View Full Version : vivere da soli con 1050 euro al mese
ToysLand
03-05-2006, 19:42
secondo voi è possibile con la paga che prendo di 1050/1080 euro mensili? considerando un affitto per un mini appartamento che parte dai 350/400euro?
non vorrei fare il passo più lungo della gamba!!!
Bastian UMTS
03-05-2006, 19:43
secondo voi è possibile con la paga che prendo di 1050/1080 euro mensili? considerando un affitto per un mini appartamento che parte dai 350/400euro?
non vorrei fare il passo più lungo della gamba!!!
no
StErMiNeiToR
03-05-2006, 19:45
a parer mio ci vivi rosicato, pero dovremmo vedere la locazione della casa
se non hai spese di automobile si, è fattibile.
se devi mantenere un'auto.... eh ... son abbastanza cazzi... poi dipende dal tenore di vita che hai...
se te ne freghi eprendi i jeans da 25 euro e le felpe da 20 già la musica inizia ad esser intonata...
calcola che inizierai a fare il ragionamento "una pinta di birra e basta" 'sto venerdì-sabato sera... sennò son cazzi per la bolletta del gas...
anzi se il venerdì-sabato sera invece che spender soldi alocali inizi a lavorarci in un locale e ti becchi quei 50-80 euro a sera le cose cambiano di mmooooooolttooooo.
in ogni caso la prima cosa su cui tagliare è imho l'auto ergo al max una vecchiotta piccola e a gas.
ToysLand
03-05-2006, 19:49
ho visto che sui 400euro trovo un appartamento piccolino che può fare al caso mio... mi rimangono 650euro mensili x la spesa bollette e macchina...
mi chiedo a sto punto.. ma uno che non ha un superlavoro deve per forza vivere con i suoi finchè non si sposa?
StErMiNeiToR
03-05-2006, 19:50
se non hai spese di automobile si, è fattibile.
se devi mantenere un'auto.... eh ... son abbastanza cazzi... poi dipende dal tenore di vita che hai...
se te ne freghi eprendi i jeas da 25 euro e le felpe da 20 già la musica inizia ad esser intonata...
calcola che inizierai a fare il ragionamento "una pinta di birra e basta" 'sto venerdì-sabato sera... sennò son cazzi per la bolletta del gas...
anzi se il venerdì-sabato sera invece che spender soldi alocali inizi a lavorarci in un locale e ti becchi quei 50-80 euro a sera le cose cambiano di mmooooooooooooolttoooooooooo.
basta fare come facciamo noi, andiamo in un supermercato e famo la colletta =) l'ultima volta abbiamo preso sui 20litri di birra.. non ti dico la distruzione immensa :D
siam meno "sociali" qua nel veneto, purtroppo... ragioniamo sempre all' "io" e ci perdiamo l'aiuto ed il divertimento della compagnia in cui basta poco per divertirsi senza andare a mega locali a sputtanazzare soldi a vanvera...
ToysLand
03-05-2006, 19:52
se non hai spese di automobile si, è fattibile.
se devi mantenere un'auto.... eh ... son abbastanza cazzi... poi dipende dal tenore di vita che hai...
se te ne freghi eprendi i jeans da 25 euro e le felpe da 20 già la musica inizia ad esser intonata...
calcola che inizierai a fare il ragionamento "una pinta di birra e basta" 'sto venerdì-sabato sera... sennò son cazzi per la bolletta del gas...
anzi se il venerdì-sabato sera invece che spender soldi alocali inizi a lavorarci in un locale e ti becchi quei 50-80 euro a sera le cose cambiano di mmooooooolttooooo.
in ogni caso la prima cosa su cui tagliare è imho l'auto ergo al max una vecchiotta piccola e a gas.
si ho un'auto da mantenere, alla quale nn posso rinunciarci, potrei al limite prenderne una più piccola.... per quanto riguarda lavorare nel week end lo escludo... piuttosto rimango a casa anzichè andar a ubriacarmi... non ho grosse pretese cmq...
la vedo dura cmq anche io... volevo qualche testimonianza di qualcuno che ce la fa in una situazione analoga alla mia
ti faccio un breve calcolo :
beni necessarii :
Luce : >100
gas : >100
acqua : >30
Cibo : >280
Affitto 350
= >960
beni superflui :
adsl : >20
telefono : >60
canone : >19(non mi ricordo giusto)
= >99
Spese eventuali :
guasti varii : >100
Totale = >1259 MINIMO (almeno per come la vedo io)
[QUOTE=ma uno che non ha un superlavoro deve per forza vivere con i suoi finchè non si sposa?[/QUOTE]
mi sa che la stima di quentin di 1300 ... vorrei dire 1400 è mooolto veritiera.
yes, man ...
io vivo da solo, pago mutuo ho un cesso di auto da 1500 euro ...lavoro diciamo qualche foglio da 100 al mese più di te e ci arrivo a risico ... ovviamente ferie in giro per il mondo nisba.
qua son cazzi, altro che no... fra un po' rispolvero qualcuna delle vecchie ex e me la piazzo in appartamento solo per dividere le spese...
ToysLand
03-05-2006, 19:55
ti faccio un breve calcolo :
beni necessarii :
Luce : >100
gas : >100
acqua : >30
Cibo : >280
Affitto 350
= >960
beni superflui :
adsl : >20
telefono : >60
canone : >19(non mi ricordo giusto)
= >99
Spese eventuali :
guasti varii : >100
Totale = >1259 MINIMO (almeno per come la vedo io)
senza includere la macchina :P
ToysLand
03-05-2006, 19:56
yes, man ...
io vivo da solo, pago mutuo ho un cesso di auto da 1500 euro lavoro diciamo qualche foglio da 100 al mese più di te e ci arrivo a risico ... ovviamente ferie in giro per il mondo nisba.
qua son cazzi, altro che no... fra un po' rispolvero qualcuna delle vecchie ex e me la piazzo in appartamento solo per dividere le spese...
sul serio sono demoralizzato speravo di poter riuscire nell'impresa ma messa così sono proprio a terra!!!! altro che super processori qua :P
guarda io son della zona di Camposampiero/Castelfranco... ho ben presente i prezzi delle nostre parti...
qua i 1400 al mese svolano da soli nel tempo di un amen.
comunque devo dire che i 30e uri al mese dell'adsl per me son meglio spesi dell'equivalente in benzina in un weekend a cazzeggiare... anhe perchè se spendi 30 d benza vuol dire che ne hai fatti fuori 50 di locali.
e 80 x4 = 320 euri al mese .... :muro: :muro: :muro:
ToysLand
03-05-2006, 20:01
guarda io son della zona di Camposampiero/Castelfranco... ho ben presente i prezzi delle nostre parti...
qua i 1400 al mese svolano da soli nel tempo di un amen.
io abito vicino a montebelluna e so benissimo come sono i prezzi. purtroppo con il mio lavoro questo è quello che riesco a percepire... questa cosa mi fa incazzare non poco!!!! cmq penso che sia così un pò ovunque
eh, nio ciccio, sei proprio nella medda.... Montebelluna è uno dei posti chon più altra concentrazione di ricchi ed industriali di tutto il nordest ...
dalle tue parti manco gli immigrati beccano 1100 al mese perchè lavorando in nero alzano minimo il doppio. Dividono l'appartamento in 4 etc etc etc....
ho scperto solo un mese fa che i miei condomini "poveri extra" facendo i muratori alzano 1200 al mese in regola più altrettanti sottobanco ...
per carità un lavoro massacrante... ma si spiegano molte cose così.
ToysLand
03-05-2006, 20:05
ho già messo in preventivo che nell'ipotesi di andare a vivere da solo non condurrei lo stesso tenore di vita di adesso.. non spenderei più 50euro al venerdi sera e altrettanti al sabato per andare nei locali ci mancherebbe... cmq da quel che avete detto non potrei proprio far nulla con il mio stipendio :(
manco arrivare a fine mese senza mai uscire!!
hikari84
03-05-2006, 20:06
Sono pochini... la macchina è proprio necessaria?
ToysLand
03-05-2006, 20:06
eh, nio ciccio, sei proprio nella medda.... Montebelluna è uno dei posti chon più altra concentrazione di ricchi ed industriali di tutto il nordest ...
dalle tue parti manco gli immigrati beccano 1100 al mese perchè lavorando in nero alzano minimo il doppio. Dividono l'appartamento in 4 etc etc etc....
no se devo dividere l'appartamento tanto vale che sto a casa con i miei.... mi faccio l'appartamento nella parte superiore di casa dei miei a sto punto :P anche se non è la stessa cosa insomma....
Sono pochini... la macchina è proprio necessaria?
l'italia non è la svizzera qui i mezzi pubblici fanno cagare
hikari84
03-05-2006, 20:08
ho già messo in preventivo che nell'ipotesi di andare a vivere da solo non condurrei lo stesso tenore di vita di adesso.. non spenderei più 50euro al venerdi sera e altrettanti al sabato per andare nei locali ci mancherebbe... cmq da quel che avete detto non potrei proprio far nulla con il mio stipendio :(
manco arrivare a fine mese senza mai uscire!!
Sono 100€ al weekend... non sono un po' troppi?
ti ci sta giusto giusto un lavoretto extra in qualche locale almeno il sabato sera e che ci prendi almeno 50 euro a sera.
ToysLand
03-05-2006, 20:08
Sono pochini... la macchina è proprio necessaria?
si per andare a lavoro... potrei cambiarla ora ho una golf4 potrei prendere una che mi costi meno come consumi... ma non eliminarla del tutto
hikari84
03-05-2006, 20:09
l'italia non è la svizzera qui i mezzi pubblici fanno cagare
... va in bici... :D
scooter usato.
auto a gas usata ... e già son cazzi perchè assicurazione, bollo e manutenzioni son 150 euro al mese alla fin fine.
ToysLand
03-05-2006, 20:10
Sono 100€ al weekend... non sono un po' troppi?
si sono troppo non è sempre così ma nella media... ora infatti ho mollato molto questa cosa e rientro sempre prima degli altri apposta per risparmiare e abituarmi.. :P la domenica non esco manco più x andare nei locali, preferisco giri in bici durante il pomeriggio e la sera mi vedo un film tipo...
si per andare a lavoro... potrei cambiarla ora ho una golf4 potrei prendere una che mi costi meno come consumi... ma non eliminarla del tutto
mmm passaggio di proprietà 500 euro .... impianto a gpl 1400 eur impianto a metano 1900 eur
con gpl una 1600 100 cavalli famigliare fa 400 -450 km con 27 euro.
a metano mi pare stiamosui 19 euro o giù i lì.
ToysLand
03-05-2006, 20:11
scooter usato.
auto a gas usata ... e già son cazzi perchè assicurazione, bollo e manutenzioni son 150 euro al mese alla fin fine.
1030 euro annui di assicurazione 230 mi pare di bollo e dai 70 ai 90 al mese di benza :P
IspiCiosa
03-05-2006, 20:12
ma che lavoro fai?giusto per curiosità....
ninja750
03-05-2006, 20:13
Senza auto con 1000 euro è fattibile, con l'auto impossibile.
ToysLand
03-05-2006, 20:14
ma che lavoro fai?giusto per curiosità....
lavoro in una cantina sono operaio nell'impianto di imbottigliamento
come vedi alla fin fine i conti sbagliano di 100 euro al massimo ...
purtroppo per tutti noi...
poi la volta chedevi spendere 1700 euro dal dentista pensi seriamente di cavartelo da te con la tenaglia il dente.
hikari84
03-05-2006, 20:15
Senza auto con 1000 euro è fattibile, con l'auto impossibile.
Appunto... è proprio necessaria?
lavoro in una cantina sono operaio nell'impianto di imbottigliamento
minchia il sogno nascosto di ogni veneto purosangue .... :D :D :cincin: :hic: :hic: :hic: :hic: :winner:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
scherzo... qua ci stiamo intristendo.
ToysLand
03-05-2006, 20:17
Appunto... è proprio necessaria?
si a meno che non trovo una casa vicina alla cantina, l'autobus più vicino al posto di lavoro è a 2 km... non sono molti ma d'inverno muoio a farmeli a piedi alle 7.30 di mattina...
anche perchè dopo 12 anni che guido l'auto a rimanere senza mi sa che è difficile...
mi sa che me ne devo restare a casa con i miei eh?
ToysLand
03-05-2006, 20:18
minchia il sogno nascosto di ogni veneto purosangue ....
scherzo... qua ci stiamo intristendo.
il primo mese di lavoro ero felice perchè bevucchiavo gratis la sera prima di andare a casa, ora odio il vino... ne bevo giusto a qualche cena con amici un bicchiere.... nauseato solo dall'odore :eek:
e finisce sempre così :muro: :muro: quando il piacere diviene lavoro non è più un piacere... voglio fare il porno divo così mi tolgo la fissa.... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
secondo lavoro?
amico con cui dividere l'appartamento, meglio "amica"?
ToysLand
03-05-2006, 20:21
secondo lavoro?
amico con cui dividere l'appartamento, meglio "amica"?
beh un mio collega di lavoro che prende quanto me abitando con sua morosa riesce senza problemi... ma sono in due appunto.... boh che mal di testa...
sento proprio il bisogno di andarmene dalla casa dei miei ma nello stesso tempo mi sento "incatenato" x via delle mie scarse opportunità... è proprio uno schifo
eh... vallo a raccontare così il "miracolo del nordest" se trovi chi ti ascolta ...
un po' come il "sogno americano" fatto di immigrati sottopagati e di grossi colpi di culo per pochi bravi si, ma anche con tanto :ciapet:
e sempre tenendo conto che interi settori ... abbigliamento, carpenteria metallica, tessile, calzaturiero, ma anche qualcosa dell'alimentare.... è stato spostato dalle nostre zone in paesi dell'est europa o in cina...
fortuna per te che il vino è prodotto legto al territorio per cui è un settore che non collasserà.
tecnologico
03-05-2006, 20:27
dipende da dove stai tipo a enna te la passeresti di lusso!!
ToysLand
03-05-2006, 20:29
eh... vallo a raccontare così il "miracolo del nordest" se trovi chi ti ascolta ...
un po' come il "sogno americano" fatto di immigrati sottopagati e di grossi colpi di culo per pochi bravi si, ma anche con tanto :ciapet:
e sempre tenendo conto che interi settori ... abbigliamento, carpenteria metallica, tessile, calzaturiero, ma anche qualcosa dell'alimentare.... è stato spostato dalle nostre zone in paesi dell'est europa o in cina...
fortuna per te che il vino è prodotto legto al territorio per cui è un settore che non collasserà.
hanno già iniziato a fare vini DOC in cina hiihhi e non sto scherzando :P non so come ma li fanno!!!
ToysLand
03-05-2006, 20:30
dipende da dove stai tipo a enna te la passeresti di lusso!!
e lo so ma come avrai letto qua è più difficile!!
hikari84
03-05-2006, 20:31
si a meno che non trovo una casa vicina alla cantina, l'autobus più vicino al posto di lavoro è a 2 km... non sono molti ma d'inverno muoio a farmeli a piedi alle 7.30 di mattina...
anche perchè dopo 12 anni che guido l'auto a rimanere senza mi sa che è difficile...
mi sa che me ne devo restare a casa con i miei eh?
Eh... mi sa che la stai facendo piuttosto lunga, perdonami.
Vuoi andare o non vuoi andare a vivere da solo??? Bene, allora fai qualche sacrificio... Boh... personalmente non è un sacrificio farmi 2 km a piedi... forse non tutti la pensano come me...
ninja750
03-05-2006, 20:33
Appunto... è proprio necessaria?
imho sì
hikari84
03-05-2006, 20:35
imho sì
:mbe:
hikari.... dài.. azzarola...
un'auto al giorno d'oggi è quasi indispensabile...
da 'ste parti i mezzi pubblici son quasi inesìstenti....
la variante è spenderci 150 o 300 euro al mese, 1500 o 10.000 euro per l'acquisto, ma un'auto, purtroppo è necessaria.
ToysLand
03-05-2006, 20:35
Eh... mi sa che la stai facendo piuttosto lunga, perdonami.
Vuoi andare o non vuoi andare a vivere da solo??? Bene, allora fai qualche sacrificio... Boh... personalmente non è un sacrificio farmi 2 km a piedi... forse non tutti la pensano come me...
Voglio e sono disposto a fare sacrifici, ma a parte i due km da fare a piedi il fatto di non aver la macchina comporterebbe anche dover mangiare fuori a pranzo... quando ho fatto i 2km a piedi alle 12 per raggiungere il bus, il tempo di arrivare a casa e farmi il pranzo riprendere il bus e rifarmi i 2 km a piedi l'ora e mezza di pausa pranzo salta... ok mangio al sacco ... dove? in estate al parco in inverno sotto la neve? la pioggia? questo è il punto, posso prenderne una più piccola no problemi cmq non ci siamo
ninja750
03-05-2006, 20:36
Eh... mi sa che la stai facendo piuttosto lunga, perdonami.
Vuoi andare o non vuoi andare a vivere da solo??? Bene, allora fai qualche sacrificio... Boh... personalmente non è un sacrificio farmi 2 km a piedi... forse non tutti la pensano come me...
e se devi uscire di sera come fai? ti fai portare dagli amici?
e quando devi andare in vacanza come fai? treno? bus?
se devi trasportare qualcosa di ingombrante? la spesa con tre buste?
se hai rimorchiato due tipe come fai? :D
e quando ci sono -50 gradi credo che anche i 2 km siano sufficienti per rimpiangerla
ToysLand
03-05-2006, 20:38
e se devi uscire di sera come fai? ti fai portare dagli amici?
e quando devi andare in vacanza come fai? treno? bus?
se devi trasportare qualcosa di ingombrante? la spesa con tre buste?
se hai rimorchiato due tipe come fai? :D
e quando ci sono -50 gradi credo che anche i 2 km siano sufficienti per rimpiangerla
ti dico in inverno dentro la cantina ci sono 1-2 gradi se devo gelarmi anche x andare a lavoro meglio che mi butto sul canale :P a parte tutto escludo il fatto di vendere l'auto anche per i motivi sopra elencati
comunque guarda... diciamo che che per esperienza girando con l'auto vintage sei matematicamete sicuro di non rimorchiare una delle 80% di principesse sul pisello simil veline che popolano il nostro territorio ...
vai sereno che quelle poche donne che conosci perchè non si spaventano del catorcio han cervello da vendere ... ed è gente che si pone quesiti seri nella vita ...
io l'ho trovato vantaggioso alla fin fine...
tante frignarelle insoddisfatte della leggerezza dell'essere in meno appese sui maroni.
idem dicasi per l'appertamento piccolo.
Ikea e mercatone e tanti mobili da ex fiere campionario sono un must !!!
hikari84
03-05-2006, 20:42
e se devi uscire di sera come fai? ti fai portare dagli amici?
e quando devi andare in vacanza come fai? treno? bus?
se devi trasportare qualcosa di ingombrante? la spesa con tre buste?
se hai rimorchiato due tipe come fai? :D
e quando ci sono -50 gradi credo che anche i 2 km siano sufficienti per rimpiangerla
Eddai non diciamo fregnacce.
Finché è il weekend o per casi urgenti (un metro di neve, trasporto di varie cose) ok... ma altrimenti te la puoi cavare benissimo.
Oh quando non ci sono i soldi c'è poco da fare.
Anch'io ho avuto i miei momenti no... ma mi alzavo tutti i giorni alle 6, prendevo due bus e il treno per andare al lavoro... e così anche in inverno con un metro di neve. Moon boot e via...
Genjo Sanzo
03-05-2006, 20:44
quando lavoravo in macelleria (attaccavo alle 6 di mattina) e facevo l'orario spezzato, mi facevo 3 kilometri al giorno x 4 volte, alzandomi alle 5.30 in bicicletta (anche d'inverno...con la neve...).
ora come ora, abituato alle comodità della macchina, non so se me la sentirei. l'abitudine alla comodità è una brutta bestia...
cmq, con 1000 euro è impensabile, anche con 300 euro di affitto al mese....mi dispiace, trovati qualcuno con qui spartire, al limite. se preferisci la solitudine vera e propria, mi sa che ti tocca aspettare/arrotondare con qualche extra
hikari84
03-05-2006, 20:45
E per dirla tutta, io non ho l'auto. Se devo uscire il weekend mi arrangio. In vacanza ci vado con il treno. E poi -50 gradi... e dove vive, in Siberia? Per favore... ;)
secondo voi è possibile con la paga che prendo di 1050/1080 euro mensili? considerando un affitto per un mini appartamento che parte dai 350/400euro?
non vorrei fare il passo più lungo della gamba!!!
io lo stò facendo....
guanadno poco + 1100 euro
400 euro al mese di mutuo...
mediamente 200 euro al mese di spese di condominio.....
è dura....ma tieni conto ke cn il tempo il peso del mutuo scende....
devi valutare bene le spese 'utili' da quelle 'accessorie'....
stò facendo + straordinari ke posso.....
è questione di forza di volontà....io in casa con i miei nn reggevo +......
ToysLand
03-05-2006, 20:47
ma d'estate fossero anche 20 i km da fare in bici nn mi interessa (sono un ciclista :D ) la mattina d'inverno con la temperatura sotto lo zero mi interessa... ripeto poi a lavoro non mi scaldo!!! e cmq sia poi quelle poche volte che volessi uscire che faccio chiamo sempre gli amici? qui non è una grande città dove basta andar fuori a piedi per essere nei locali... devo farmi un bel pò di strada per andare in qualche posto dove trovar qualcuno....
ninja750
03-05-2006, 20:48
Eddai non diciamo fregnacce.
Finché è il weekend o per casi urgenti (un metro di neve, trasporto di varie cose) ok... ma altrimenti te la puoi cavare benissimo.
Oh quando non ci sono i soldi c'è poco da fare.
Anch'io ho avuto i miei momenti no... ma mi alzavo tutti i giorni alle 6, prendevo due bus e il treno per andare al lavoro... e così anche in inverno con un metro di neve. Moon boot e via...
e per la spesa? e di sera?
ToysLand
03-05-2006, 20:49
io lo stò facendo....
guanadno poco + 1100 euro
400 euro al mese di mutuo...
mediamente 200 euro al mese di spese di condominio.....
è dura....ma tieni conto ke cn il tempo il peso del mutuo scende....
devi valutare bene le spese 'utili' da quelle 'accessorie'....
stò facendo + straordinari ke posso.....
è questione di forza di volontà....io in casa con i miei nn reggevo +......
l'ultima cosa che hai detto è il motivo per cui voglio andarmene a costo di vivere come un barbone!!
darklord77
03-05-2006, 20:50
:cool: e su dai ragazzi, un po' di ottimismo
che dire di me che nella provincia di Rovigo, son partito con uno stipendio mensile di 690 euri sino (dopo 3 anni e mezzo) la bellezza di 850 euri!!!! (tecnico informatico a Rovigo..e lavoravo come pendolare a 55 km da casa, su e giù con la corriera dalle 6:30 alle 20:00)
praticamente non sono mai riuscito a metter via soldi per cambiare l'auto...
adesso finalmente ho cambiato lavoro, più vicino a casa (25km) e soprattutto meglio pagato...ben 950euri!!!! :D e finalmente, con l'arrivo della liquidazione del precedente lavoro posso comprarmi un catorc...emm :D una macchina usata a gas da 1500 euri, di soli 10-12 anni!!!
:help: .....se...scusate, e poi mi domandano xchè a 30 anni non sono ancora andato a vivere da solo!!!
ToysLand
03-05-2006, 20:51
E per dirla tutta, io non ho l'auto. Se devo uscire il weekend mi arrangio. In vacanza ci vado con il treno. E poi -50 gradi... e dove vive, in Siberia? Per favore... ;)
ma guarda in effetti ci sto riflettendo... essendo poi che dove vivo ora è un paesino piccolo e i bus passano sporadici la vedo dura senza auto, spesa alla sera, qualsiasi emergenza... boh sarà perchè è da quando ho 18 anni che ce l'ho non riesco a capacitarmi di rimanere senza...
.. ma uno che non ha un superlavoro deve per forza vivere con i suoi finchè non si sposa?
già, che culo eh?
e per la spesa? e di sera?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1192309
comunque...
e questo è un mistero pure per me..
ho una amica che vive in prov di BL che non può aver la patente per inattitudine fisica...
cazzo... gira più di me...
vabbè che è una bella gnocca e che i apssaggi anche da sconosciutio piovono a destra e a manca... ma azzo, ha gli orari di treni e bus del più cazzo di piccolo paese veneto stampati nel cervello...
e di lavoro fa l'artista decoratrice ... ergo ... non alza di certo i miliardi, però il non aver l'auto le permette di vivere con gran poco.
ste auto ci stan rovinando a tutti i livelli !!! :muro: :muro: :muro:
ste auto ci stan rovinando a tutti i livelli !!! :muro: :muro: :muro:
no, il fisco e la mafia degli assicuratori
1050 al mese e vuoi prendere una casa in affitto?
Ce la fai ma a fine dell'anno ti rendi conto che hai tirato avanti per campare, non hai messo soldi da parte, hai fatto delle vacanze di merda perchè solo quelle ti potrai permettere tutt'al più, e hai sempre vissuto con l'ansia da portafoglio vuoto
Valuta bene.... soprattutto chiediti perchè vuoi andare a vivere fuori e se vale la pena lavorare full time per aver il "distacco" dai tuoi genitori, che è ben diverso dallo "stare bene".
Io prendo il tuo stipendio grosso modo, 200 euro in più(pero' li spendo solo in cellulare, e vestiti)
Aspetterò altri 3-4 anni per mettere via altri 20000 euro, capire che cosa fare della mia vita (sposato, single, se voglio cambiare lavoro) e poi mi butterò sull'acquisto della casa con mutuo ventennale.
POI :D ,Nel contempo posso stare in casa, risparmiare su tantissime cose, in primo luce gas e affitto
Guarda, Ho venduto la macchina perchè uso quella dei miei che in pratica nn la usano mai, mi sono comprato una moto usata in contanti dopo tante ricerchè dell'affarone,
quando esco cerco di non esagerare con le spese, ho il vizio del fumo (1 pacchetto in 2 giorni), faccio 2500 km al mese per vedere la mia ragazza un giorno si un giorno no, mangio 3 giorni su 7 al ristorante (trattorie, pizzerie, cinese)
Non rinuncio a niente pero' se avessi 400 euro di affitto +100 euro mantenimento macchina (ass.+ bollo) non avrei forse niente di tutto questo.
Se metto tutto sulla bilancia a me conviene così. Devi valutare pro e contro.
Pero' puoi sempre fare un contratto d'affitto uso foresteria e vedere se ce la fai.
hikari84
03-05-2006, 20:53
e per la spesa? e di sera?
Cosa c'entra? Mazza oh... :rolleyes:
A casa penso io alla spesa... e spesso torno a casa con due borse piene... Mi spezzo la schiena, ma se non ho la macchina cosa posso farci.
Cmq non capite niente... finché la usa una volta ogni tanto può starci... ma tutti i giorni è una spesa. E piantatela di tirare in ballo fregnacce.
ti faccio un breve calcolo :
beni necessarii :
Luce : >100
gas : >100
acqua : >30
Cibo : >280
Affitto 350
= >960
beni superflui :
adsl : >20
telefono : >60
canone : >19(non mi ricordo giusto)
= >99
Spese eventuali :
guasti varii : >100
Totale = >1259 MINIMO (almeno per come la vedo io)
Dai luce e gas 200 euro sono esagerate, per una persona sola che poi lavora pure!
Per il telefono basta farsi l' ADSL a 20 euro e chiami col Voip(quindi nessuna spesa telefonica), poi c'è il cell semmai!
Senza auto ce la faresti.
:
:help: .....se...scusate, e poi mi domandano xchè a 30 anni non sono ancora andato a vivere da solo!!!
il miracolo del nordest ....
deve esser pieno di S tOMMASI IN STO TREAD VISTO CHE IL MIRACOLO NON LO VEDIAMO SE NON NEI DISCORSONI...
Dai luce e gas 200 euro sono esagerate, per una persona sola che poi lavora pure!
Per il telefono basta farsi l' ADSL a 20 euro e chiami col Voip(quindi nessuna spesa telefonica), poi c'è il cell semmai!
Senza auto ce la faresti.
son d'accordo. se 6 giorni su 7 lavori, e nel weekend sei fuori a cazzeggiare, quelle spese devono per forza ridursi di un bel po.
280 euro al mese per mangiare??? considerando che uno mangia al lavoro (suppongo).
azz nemmeno un pachiderma.
ho visto che sui 400euro trovo un appartamento piccolino che può fare al caso mio... mi rimangono 650euro mensili x la spesa bollette e macchina...
mi chiedo a sto punto.. ma uno che non ha un superlavoro deve per forza vivere con i suoi finchè non si sposa?
L'appartamento quante camere ha?
Poi mi chiedo....sposandosi cosa cambia? certo la partner ha il suo stipendio, ma le spese son 2(cibo x 2, consumi più elevati etc)
Come diceva qualcuno...la vita è una merda...e dobbiamo pure morire! :sofico: :sofico:
skerzo su ;)
l'ultima cosa che hai detto è il motivo per cui voglio andarmene a costo di vivere come un barbone!!
ti capisco....
è brutto all'inizio...ma tanto prima o poi lo devi fare cmq.....
ti ripeto...è questione di ricalibrare le spese.....
x esempio,
ToysLand
03-05-2006, 20:58
Cosa c'entra? Mazza oh... :rolleyes:
A casa penso io alla spesa... e spesso torno a casa con due borse piene... Mi spezzo la schiena, ma se non ho la macchina cosa posso farci.
Cmq non capite niente... finché la usa una volta ogni tanto può starci... ma tutti i giorni è una spesa. E piantatela di tirare in ballo fregnacce.
beh non ti arrabbiare dai... si sta parlando... ma bisogna vedere insomma ci sono posti e posti, se abiti in una città medio grossa non ci sono problemi con i mezzi ma qui da me (faccio l'esempio del paese dove abito ora con 5000 abitanti e tutto in collina) diventi ebete se non hai la macchina... guarda ti dico quando posso vado via a piedi senza problemi o in bici ma per molte cose serve... inutile discuterci ...
hikari84
03-05-2006, 20:58
Come diceva qualcuno...la vita è una merda...e dobbiamo pure morire! :sofico: :sofico:
:tie: :eekk:
100 euro al mese di luce??
ma ostia, io ne spendo di piu ma ho un riscucchio di kilovatt che neanche una pornostar..
se lavori fuori e sabato domenica esci come azz fai a spendere 100??
il canone è inutile. se la tv non la guardi...
ma da voi non esiste la spesa online? io spendo secco la metà da quando la fo fare agli altri...
ToysLand
03-05-2006, 21:02
sembrano tanti anche a me 100 euro di luce!! ne spendono i miei ora 180 con 2 acquari tropicali accesi e 4 pc senza contare tutte le tv e cagate varie....
io quando ho un pc e una tv mi basta :P
MA L'AUTO ORMAI ce l'hai ... la spesa dell'acquisto è fatta...
calcola che io sto andando via da anni con tutte auto da 150.000 km e ... vanno se la tua ne ha magari 70.000 a'sto punto conviene metterla a gas... ti fai qualche altro mese con i tuoi per ammortizzare 'sti 1300 euro ... inizi a vedere se becchi un collega, amico, compaesano, morosa con con cui dividere appartamento e spese ... magari becchi un cazzo di lavoretto solo per il sabato sera... insomma... si può fare... con calma si può fare.
ToysLand
03-05-2006, 21:03
ma da voi non esiste la spesa online? io spendo secco la metà da quando la fo fare agli altri...
non esistono quasi i supermercati qui figurati la spesa online :P
sembrano tanti anche a me 100 euro di luce!! ne spendono i miei ora 180 con 2 acquari tropicali accesi e 4 pc senza contare tutte le tv e cagate varie....
io quando ho un pc e una tv mi basta :P
secondo me 1000 al mese ce la fai bene. dipende se hai la testa giusta. cè chi ha un ragioniere nel dna... con quei soldi ci vive 2 vite.
100 di luce son lantissimi... corrente elettrica senza contare il condizionatore calcola 40 euro.
il riscaldamento invece son cazzi... 1500 euro all'anno van via come ridere.
non esistono quasi i supermercati qui figurati la spesa online :P
cacchio l'esselunga non arriva la? se arriva da me... abbiamo le macchine dei flinstons...
bofrost?
non esistono quasi i supermercati qui figurati la spesa online :P
spesa una volta ogni settimana -10 giorni.
verdura frutta meglio se dall'orto dei parenti :D
ToysLand
03-05-2006, 21:06
MA L'AUTO ORMAI ce l'hai ... la spesa dell'acquisto è fatta...
calcola che io sto andando via da anni con tutte auto da 150.000 km e ... vanno se la tua ne ha magari 70.000 a'sto punto conviene metterla a gas... ti fai qualche altro mese con i tuoi per ammortizzare 'sti 1300 euro ... inizi a vedere se becchi un collega, amico, compaesano, morosa con con cui dividere appartamento e spese ... magari becchi un cazzo di lavoretto solo per il sabato sera... insomma... si può fare... con calma si può fare.
l'auto ha 72.000km :) il fatto è che mi scoccia andar a vivere con un amico, è sempre d'intralcio... un conto è la morosa... ma se devo avere qualcuno tra le palle tanto vale... almeno la vedo così... i miei avrebbero proposto di andare a vivere nel piano di sopra della loro casa, dove ora ci sono le camere... di sicuro sarebbe più grande di un appartamento che affitterei con 400euro ma la questione è che le cose non cambierebbero...
beh non ti arrabbiare dai... si sta parlando... ma bisogna vedere insomma ci sono posti e posti, se abiti in una città medio grossa non ci sono problemi con i mezzi ma qui da me (faccio l'esempio del paese dove abito ora con 5000 abitanti e tutto in collina) diventi ebete se non hai la macchina... guarda ti dico quando posso vado via a piedi senza problemi o in bici ma per molte cose serve... inutile discuterci ...
Allora è inutile continuare a discutere: la macchina resta! :D
Dipende da che cilindrata è, per vedere se consuma molto o no.Poi ci sono assicurazioni etc...ma sono una tantum all'anno! Con la benzina fai una guida dolce e consumi meno!
Poi risparmia una piccola sommetta destinata al gioco....ridendo e scherzando ti potrebbe cambiare la vita! Se non provi, nessuna possibilità!
:fagiano:
100 di luce son lantissimi... corrente elettrica senza contare il condizionatore calcola 40 euro.
il riscaldamento invece son cazzi... 1500 euro all'anno van via come ridere.
il riscaldamento è una brutta bestia. io spendo praticamente uno stipendio al mese. ma non lavoro in ditta... la casa è troppo grande... non è localizzato... non ho serpentine nella soletta... insomma ho un impianto che fa kakà.
se lavorassi in ditta... ostia... a casa non ci sarei mai. sarebbe sempre spento...
cmq siete un po drastici... cè chi ha figli... con i mille al mese. sono ancora vivi...
ce la si fa dai..
ToysLand
03-05-2006, 21:10
Allora è inutile continuare a discutere: la macchina resta! :D
Dipende da che cilindrata è, per vedere se consuma molto o no.Poi ci sono assicurazioni etc...ma sono una tantum all'anno! Con la benzina fai una guida dolce e consumi meno!
Poi risparmia una piccola sommetta destinata al gioco....ridendo e scherzando ti potrebbe cambiare la vita! Se non provi, nessuna possibilità!
:fagiano:
la macchina è una golf 1600
costi annui come detto prima
1000 di assicurazione... ma da quest'anno scende perchè non faccio più furto e incendio
2xx di bollo nn ricordo la cifra esatta
sui 80 di media di benzina
per il cibo ... beh non mangio come un bisonte, na pasta a mezzogiorno con insalata, na bistecca e insalata la sera... colazione latte e cereali... non credo di spendere un disastro...
i miei punti interrogativi sono luce, riscaldamento..., esiste la linea solo adsl senza il telefono? già uso skype per telefonare...
cmq siete un po drastici... cè chi ha figli... con i mille al mese. sono ancora vivi...
ce la si fa dai..
appunto, poi si sopravvive! :stordita:
ToysLand
03-05-2006, 21:11
... poi sto mese ho lo scatto d'anzianità magari mi avvicino ai 1100 :fagiano: :fagiano: :sofico:
appunto, poi si sopravvive! :stordita:
non esagerà :O
la macchina è una golf 1600
costi annui come detto prima
1000 di assicurazione... ma da quest'anno scende perchè non faccio più furto e incendio
2xx di bollo nn ricordo la cifra esatta
sui 80 di media di benzina
per il cibo ... beh non mangio come un bisonte, na pasta a mezzogiorno con insalata, na bistecca e insalata la sera... colazione latte e cereali... non credo di spendere un disastro...
i miei punti interrogativi sono luce, riscaldamento..., esiste la linea solo adsl senza il telefono? già uso skype per telefonare...
quindi mangi a casa... l'avevi scritto? io sono distratto... :D
però la cifra ipotizzata è troppo alta. si puo fare molto meglio.
la macchina è una golf 1600
costi annui come detto prima
1000 di assicurazione... ma da quest'anno scende perchè non faccio più furto e incendio
2xx di bollo nn ricordo la cifra esatta
sui 80 di media di benzina
per il cibo ... beh non mangio come un bisonte, na pasta a mezzogiorno con insalata, na bistecca e insalata la sera... colazione latte e cereali... non credo di spendere un disastro...
i miei punti interrogativi sono luce, riscaldamento..., esiste la linea solo adsl senza il telefono? già uso skype per telefonare...
Ripeto la luce non dovrebbe essere pesante, per il riscaldamento se c'hai la morosa non ti servirebbe nemmeno! :oink: :p
Per l'adsl come ti dicevo penso di si, o perlomeno devi farti la tradizionale linea telecom e poi passi ad un altro gestore che ti leva telecom, ma sui dettagli nn sono sicuro!
ToysLand
03-05-2006, 21:16
quindi mangi a casa... l'avevi scritto? io sono distratto... :D
però la cifra ipotizzata è troppo alta. si puo fare molto meglio.
si mangio a casa!!
il fisso telecom è una spesa inutile una soluzione ottimale sarebbe solo linea adsl...
ti faccio un breve calcolo :
beni necessarii :
Luce : >100
gas : >100
acqua : >30
Cibo : >280
Affitto 350
= >960
beni superflui :
adsl : >20
telefono : >60
canone : >19(non mi ricordo giusto)
= >99
Spese eventuali :
guasti varii : >100
Totale = >1259 MINIMO (almeno per come la vedo io)
Allora, io vivo da solo:
luce: 20/25 euro al mese
acqua dipende dalle zone, cmq se vivi solo dubito passi i 30 euro al mese
gas idem come sopra
cibo dipende se a pranzo hai mensa aziendale, cmq direi 200 euro al mese
telefono 45 al mese
Questo almeno e' quello che spendo io.
ToysLand
03-05-2006, 21:17
cacchio l'esselunga non arriva la? se arriva da me... abbiamo le macchine dei flinstons...
bofrost?
anni fa c'era bofrost ora non passa più... mia madre diceva che era caro boh..
quindi mangi a casa... l'avevi scritto? io sono distratto... :D
però la cifra ipotizzata è troppo alta. si puo fare molto meglio.
Non direi, la "spesa" non è solo cibo.E la roba per la barba, saponi, shampo, detersivi, etc!
sempreio
03-05-2006, 21:19
fai quel passo meglio non avere soldi ma vivere felici, dopo 1 anno capirai cosa vuol dire, magari arrivi a fine mese con l' acqua alla gola ma sei felici, in ogni caso dovresti farcela sempre con alcune limitazioni ;)
ToysLand
03-05-2006, 21:20
Allora, io vivo da solo:
luce: 20/25 euro al mese
acqua dipende dalle zone, cmq se vivi solo dubito passi i 30 euro al mese
gas idem come sopra
cibo dipende se a pranzo hai mensa aziendale, cmq direi 200 euro al mese
telefono 45 al mese
Questo almeno e' quello che spendo io.
ohhhhh qui si ragiona meglio :) io potendo toglierei il telefono x il resto mi potrebbe star bene...
del tipo 400affitto+ 25+30 +200 =655 avrei ancora 500 euro per gestire macchina e spese extra... di cui adsl e 2 birre al mese :P alternate a indumenti quando necessario :D
mhà...
penso d'aver capito fra le righe il tipo di "parente stretto" che hai in casa....
comunque per il momento imho la soluzione migliore è di trasferirsi di sopra a casa dei tuoi e gasare l'auto ... quantomeno ottieni sicuramente più libertà di ora senza buttarti all'avventura... ti metti da parte quei magari altri 5000 - 10000 euro e nel frattempo magarri che son passati un paio d'anni te becchi una morosa e cambi aria del tutto... nel senso che magari ti becchi una che sta all'altro capo d'europa e ci vai a vivere e a lavorare.
Faccio un esempio scemo: un mio ex condomino che faceva l'operaio dalle nostre parti per 1100 al mese s'è trasferito in romania perchè la ditta s'è stpostata lì, gli altri si son trovati disoccupati.
lui lì da specializzato ed anziano è pasato a 1800 al mese, appartamento lo ha comperato e s'è pure accasato e vive bene....
è un esempio, magari del cazzo, ma per dire che alle volte cogliendo le occasioni o cercandosele le svolte si presentano.
sappi cogliere anche il momento per il cambiamento.
se adesso non ci son i presupposti... intanto trasferisciti di sopra... non è il massimo, ma maeglio che niente.
sempreio
03-05-2006, 21:21
Non direi, la "spesa" non è solo cibo.E la roba per la barba, saponi, shampo, detersivi, etc!
si ma non sono spese spaventose, l' importante è sapersi gestire
ToysLand
03-05-2006, 21:22
fai quel passo meglio non avere soldi ma vivere felici, dopo 1 anno capirai cosa vuol dire, magari arrivi a fine mese con l' acqua alla gola ma sei felici, in ogni caso dovresti farcela sempre con alcune limitazioni ;)
è quello che mi aspetto io... essere felice... e sopratutto andare via da qui... è difficile spiegare la mia situazione... i miei non mi fanno mancare nulla e forse è questo... ho 30 anni figlio unico e i miei mi trattano come se ne avessi 10 (sopratutto mia madre) per un pò ho retto, ora sto veramente scoppiando.. ho la nausea ormai!!
Scusa ma da te l'acqua si paga a consumo oppure a forfait? Dove abito io ad esempio e' a forfati, 72 euro l'anno. Il telefono puoi toglierlo. La luce e' una spesa irrisoria, a me in media 40 euro a bimestre. Il cibo io ho la mensa aziendale, quindi a pranzo nn spendo praticamente nulla...ma tutto compreso (shampoo, detersivi ecc ecc )nn ci arrivo a 200 euro al mese...La vera botta x me e' la benzina (200 euro al mese)...
ToysLand
03-05-2006, 21:25
mhà...
penso d'aver capito fra le righe il tipo di "parente stretto" che hai in casa....
comunque per il momento imho la soluzione migliore è di trasferirsi di sopra a casa dei tuoi e gasare l'auto ... quantomeno ottieni sicuramente più libertà di ora senza buttarti all'avventura... ti metti da parte quei magari altri 5000 - 10000 euro e nel frattempo magarri che son passati un paio d'anni te becchi una morosa e cambi aria del tutto... nel senso che magari ti becchi una che sta all'altro capo d'europa e ci vai a vivere e a lavorare.
Faccio un esempio scemo: un mio ex condomino che faceva l'operaio dalle nostre parti per 1100 al mese s'è trasferito in romania perchè la ditta s'è stpostata lì, gli altri si son trovati disoccupati.
lui lì da specializzato ed anziano è pasato a 1800 al mese, appartamento lo ha comperato e s'è pure accasato e vive bene....
è un esempio, magari del cazzo, ma per dire che alle volte cogliendo le occasioni o cercandosele le svolte si presentano.
sappi cogliere anche il momento per il cambiamento.
se adesso non ci son i presupposti... intanto trasferisciti di sopra... non è il massimo, ma maeglio che niente.
cmq ho già da parte un pò di euro non tanti ma un pò di più della cifra che hai detto.. non sono proprio scoperto quindi...
capisco la situazione psicologica alla perfezione...
diciamo che effettivamente non sarebbe male se riuscissi ad andartene.
mia madre un altro po' e mi chiedeva e avevo finito i preservativi e se doveva comperarmeli visto che stava andando in paese....
adesso sto scherzando... ma l'atteggiamento era quello...
son cose che ti ammazzano nella digmnità, per quanto fatte con intento amorevole
ToysLand
03-05-2006, 21:26
Scusa ma da te l'acqua si paga a consumo oppure a forfait? Dove abito io ad esempio e' a forfati, 72 euro l'anno. Il telefono puoi toglierlo. La luce e' una spesa irrisoria, a me in media 40 euro a bimestre. Il cibo io ho la mensa aziendale, quindi a pranzo nn spendo praticamente nulla...ma tutto compreso (shampoo, detersivi ecc ecc )nn ci arrivo a 200 euro al mese...La vera botta x me e' la benzina (200 euro al mese)...
non credo sia a forfait l'acqua devo chiedere a mio padre perchè francamente non lo so... io spese benza ho meno della metà tua... per il pranzo va beh 120g di pasta e un pò di insalata non credo di spendere una vita... al limite bevo acqua di rubinetto :)
fumare non fumo quindi :P soldi risparmiati anche la...
sempreio
03-05-2006, 21:29
è quello che mi aspetto io... essere felice... e sopratutto andare via da qui... è difficile spiegare la mia situazione... i miei non mi fanno mancare nulla e forse è questo... ho 30 anni figlio unico e i miei mi trattano come se ne avessi 10 (sopratutto mia madre) per un pò ho retto, ora sto veramente scoppiando.. ho la nausea ormai!!
allora non andare sopra, trovati un mini da solo o una piccola casa in periferia l' importante è conoscere bene dove si va ad abitare e dopo essere decisi, non dire nulla ai tuoi perchè se sono come penso cercheranno di trattenerti :rolleyes:
ToysLand
03-05-2006, 21:31
allora non andare sopra, trovati un mini da solo o una piccola casa in periferia l' importante è conoscere bene dove si va ad abitare e dopo essere decisi, non dire nulla ai tuoi perchè se sono come penso cercheranno di trattenerti :rolleyes:
quando ho accennato alla cosa mia madre di è incazzata quasi, dicendomi che non ce la farò mai, che qui non mi manca nulla, che sono matto, che se poi non ce la faccio non provi a ritornare indietro... insomma mi hanno praticamente detto che non ho speranze e che danno x scontato che non mi devo muovere da casa... perciò a questo punto DEVO farlo... anche se devo vivevere senza dover uscire mai!!
ho già vissuto quel periodo... ci vollero anni poi perchè capissero il motivo...
ch ci vuoi fare ci vedon sempre come bambini...
però così son più i danni che fanno che i benefici.
sempreio
03-05-2006, 21:33
quando ho accennato alla cosa mia madre di è incazzata quasi, dicendomi che non ce la farò mai, che qui non mi manca nulla, che sono matto, che se poi non ce la faccio non provi a ritornare indietro... insomma mi hanno praticamente detto che non ho speranze e che danno x scontato che non mi devo muovere da casa... perciò a questo punto DEVO farlo... anche se devo vivevere senza dover uscire mai!!
immaginavo :sofico:
e come ti ripeto non dirgli nulla fanno delle bassezze incredibili pur di farti rimanere :muro:
sempreio
03-05-2006, 21:37
capisco la situazione psicologica alla perfezione...
diciamo che effettivamente non sarebbe male se riuscissi ad andartene.
mia madre un altro po' e mi chiedeva e avevo finito i preservativi e se doveva comperarmeli visto che stava andando in paese....
adesso sto scherzando... ma l'atteggiamento era quello...
son cose che ti ammazzano nella digmnità, per quanto fatte con intento amorevole
quoto, si intromettono in tutto, ma il vero problema è che per uscire di casa ora non è più semplice come una volta e giocano su stò fatto, intanto i figli rincretiniscono a casa :muro:
quando ho accennato alla cosa mia madre di è incazzata quasi, dicendomi che non ce la farò mai, che qui non mi manca nulla, che sono matto, che se poi non ce la faccio non provi a ritornare indietro... insomma mi hanno praticamente detto che non ho speranze e che danno x scontato che non mi devo muovere da casa... perciò a questo punto DEVO farlo... anche se devo vivevere senza dover uscire mai!!
scusa risparmiami la fatica di leggere dietro... quanti anni hai? i tuoi falli ragionare... dai quel discorso non sta ne in cielo ne in terra... se io dovessi prendermi ricatti anche dai miei vadavialcù!!
io se fossi tuo padre, al solo pensiero di togliermi un figlio dalle pelotas e riparmiare ulteriori sghei farei i salti alti cosi. :D
ma io sono tirchio nel sangue :sofico:
juninho85
03-05-2006, 21:55
secondo voi è possibile con la paga che prendo di 1050/1080 euro mensili? considerando un affitto per un mini appartamento che parte dai 350/400euro?
non vorrei fare il passo più lungo della gamba!!!
se pure è possibile ci vivi veramente male....dovresti non avere vizi tipo alcol,fumo,la topa poi....:D
neanche spese per un eventuale automobile e ovviamente non dovresti vestire "di marca"
scusa risparmiami la fatica di leggere dietro... quanti anni hai? i tuoi falli ragionare... dai quel discorso non sta ne in cielo ne in terra... se io dovessi prendermi ricatti anche dai miei vadavialcù!!
io se fossi tuo padre, al solo pensiero di togliermi un figlio dalle pelotas e riparmiare ulteriori sghei farei i salti alti cosi. :D
ma io sono tirchio nel sangue :sofico:
Quell'atteggiamento non lo cambieranno mai.
Ho visto già con mia sorella, quando viveva in Germania e i "vecchi" erano lì ( ospiti a casa della figlia, ndr......), lei una sera è uscita di casa per andare ad una festa coi colleghi e mia madre le ha detto " non tornare tardi!"......inutile dire che mia sorella le ha fatto notare ( con calma e serena moderazione :fagiano: ) "questa è casa mia!!!!!!!!".
Non c'è niente da fare, capisco benissimo la sua situazione.
Io ormai non ci faccio più caso, ma è anche vero che non essendo figlio unico la mia strada adesso è più facile. Anche perchè mia sorella di casa se n'è andata per tanti motivi, e uno era proprio il comportamento dei genitori, in particolare della "mammina". Adesso io me ne sto qua, non è ancora il momento di andarsene, però me ne frego altamente di mia madre, a volte mi comporto come quasi non ci fosse.
COnsiglio mio: meglio se se ne va di casa. I sacrifici saranno ripagati.
majin mixxi
03-05-2006, 22:16
280 euro al mese per mangiare??? considerando che uno mangia al lavoro (suppongo).
azz nemmeno un pachiderma.
sono meno di 10 euro al giorno,direi che è una cosa regolare,senza strafare
aLLaNoN81
03-05-2006, 22:16
ho visto che sui 400euro trovo un appartamento piccolino che può fare al caso mio... mi rimangono 650euro mensili x la spesa bollette e macchina...
mi chiedo a sto punto.. ma uno che non ha un superlavoro deve per forza vivere con i suoi finchè non si sposa?
Purtroppo si e se non riesce a sposarsi/convivere a casa coi suoi ci resta a vita, ne conosco parecchia di gente che ha passato i 30 ed ancora non è riuscita ad andarsene di casa...
Purtroppo si e se non riesce a sposarsi/convivere a casa coi suoi ci resta a vita, ne conosco parecchia di gente che ha passato i 30 ed ancora non è riuscita ad andarsene di casa...
cacchio AL.. hai avuto n'attacco de pessimismo cosmico? :D
un lavoro dipendente. 0 figli. 0 mogli da mantenere (se decide di fare la casalinga). un monolocale, alias buco. fine settimana fuori.
son 2 le cose. o vivi normale, o non ti sai gestire. è impossibile fare la fame con 1000 al mese.
secondo voi un operaio che si sposa con un'impiegata, tirando fuori 2000 al mese... con figli... cosa fanno si devono ammazzare?
un lavoro dipendente. 0 figli. 0 mogli da mantenere (se decide di fare la casalinga). un monolocale, alias buco. fine settimana fuori.
son 2 le cose. o vivi normale, o non ti sai gestire. è impossibile fare la fame con 1000 al mese.
secondo voi un operaio che si sposa con un'impiegata, tirando fuori 2000 al mese... con figli... cosa fanno si devono ammazzare?
doppio lavoro
dottormaury
03-05-2006, 22:33
bhè io a 22 anni per ora ho un tenore di vita al quale non voglio rinunciare(vivo con i miei e il 50% del mio stipendio vola in cazzate e l'altro 50 lo metto da parte) però ho cambiato diverse aziende e ho sempre incontrato gente che abita da sola.
un mio ex collega che prendeva come me(1100€/mese) ha chiesto e ottenuto un mutuo da 120mila € ha preso una casa da 90mila euro(fuori mano) e una punto da 10mila euro in 6 mesi ha fatto 4000mila km(ho la stessa auto sono 90€ di benza ogni 1000km circa) e non mi pare patisca la fame.
un altro che però non riuncia ad abiti e profumi ha sempre coabitato.
ho conosciuto anche un senegalese con una moglie e due figli che lavora solo lui prendendo 1200€ al mese e cmq tira avanti.
quidni non è impossibile, è solo molto difficile.
l'ideale sarebbe convivere con la ragazza visto che la spesa principale è l'affito e in due pesa la metà poi le altre spese(cibo a parte) sono quasi le stesse di uno che vive da solo visto che se si lavora entrambe e gli orari piu' o meno coincidono la luce e il gas si tengono accesi piu' o meno per lo stesso tempo ogni giorno e se con 1000 euro di stipendio te ne levi 400 per l'affito e un conto, se te ne levi 200 è mooolto meglio.
Pεrveяsivo
03-05-2006, 22:37
Rispondo con la mia esperienza attuale. Con macchina, normale utilitaria, e affitto (nel mio caso è mezzo mutuo di 400 euro al mese), servono circa 1300 Euro. Naturalmente bisogna scordarsi beni di lusso e fine settimana troppo "allegri" per il portafolio....Chiaramente nessuna possibilità di mettere da parte qualcosa....
Spendo circa 600 euro solo per mangiare, nell' arco di un mese.
:eek: dal tuo nick capisco anche il perchè... :asd:
:oink:
Spendo circa 600 euro solo per mangiare, nell' arco di un mese.
600 euro da solo??? daaai...
doppio lavoro
si ma i figli succhiano. se per te ogni tanto puoi fare qualche piccolo sacrificio, i filgli non li fanno, o comunque non glieli vorresti far fare. quindi spendi di piu.
aLLaNoN81
03-05-2006, 22:49
cacchio AL.. hai avuto n'attacco de pessimismo cosmico? :D
Magari fosse pessimismo, purtroppo è un attacco di realismo... Oggi come oggi se non si ha uno stipendio decente non si può vivere da soli a meno di rinunciare a tutto o quasi ed a quel punto meglio restarsene a casa con i genitori vivendo un po' meglio ed aspettando di raggiungere uno stipendio che permetta di fare un mutuo (io di vivere in affitto solo per il gusto di vivere da solo non voglio nemmeno sentir parlare, sarebbero proprio soldi buttati nel cesso). La storia cambia se si ha la casa di proprietà, ma questa ovviamente è una rarità...
aLLaNoN81
03-05-2006, 22:50
Spendo circa 600 euro solo per mangiare, nell' arco di un mese.
Minchia, tu sei un caso a parte :D
juninho85
03-05-2006, 22:52
Minchia, tu sei un caso a parte :D
se c'ha messo dentro pure le bombe direi che 600€ sono pochi :D
Spendo circa 600 euro solo per mangiare, nell' arco di un mese.
uhauha ma ti chiami per caso GALEAZZI? :eek: :sofico: :asd: :asd:
aLLaNoN81
03-05-2006, 22:53
600 euro da solo??? daaai...
Dieta seria per la palestra ed il gioco è fatto :D
aLLaNoN81
03-05-2006, 22:55
se c'ha messo dentro pure le bombe direi che 600€ sono pochi :D
Ma va, 600 euro sono solo di cibo... Una dieta che prevede farmaci costerà 600 euro alla settimana :D
andyweb79
03-05-2006, 23:06
Dunque, non vivo da solo... ma ho amici che sono in queste condizioni.
Premetto che... al gg d'oggio SPECIE per un ragazzo stare senza auto, non se ne parla... SERVE, punto e basta... certo basta una punto di seconda mano usata e non l'ultima berlina da 20.000 euro.
Nel caso del nostro amico, ha un golf 1600 con già 72000 km, immagino quindi sia già pagata... inutile rivenderla per una più piccola e secondo me inutile anche metterla a metano... 1300 euro son bruscolini... in quanto li ammortizza ? Se magari li ha da parte, meglio usarli per altro... non dimenticate che andare in affitto, richiede spesso un anticipo di 2 o 3 mensilità !
Inoltre ricordiamoci che un dipendente ha 13 mensilità stipendiate, ragioniamo in base al reddito annuo 13650 € c.a. ( ma focaliziamo anche il mensile 1050 € )
Con la 13a si copre inpratica le spese Auto... vediamo
AUTO:
1000 € di assicurazione
250 € di bollo
( La benzna te la calcolo a parte in quanto fattore molto variabile )
1250 € : 12 = 105 € al mese
Spese fisse / bollete
Gas 30 €
Luce 30 €
Acqua 30 €
TOT. 90 / 100 € al mese
Extra fissi
Linea ADSL+Telefono ( il canone è obbligatorio, ma come faccio io, non ho il telefono collegato ) 19+16 = 30 € c.a. al mese
Il canone Tv evitalo.. evita pure la tv, almeno per ora...
Senza contare il riscaldamento, siamo a 235 / 250 € di spese fisse.
Considera che lavori quindi luce/gas ecc son quelli a detta di persone che conosco io.
mettiamo un affitto di 400 €
+ 250 € spese
= 650 ( affitto/spese/auto)
Ora hai ancora 400 € da dividere in
cellulare 50 € max
benzina 50 € max.
= 100 €
ne rimangono ancora 300 per la spesa e una pizza la mese.
Nel calcolo ho messo i 105 dell'auto al mese, quindi poi resta la 13a per il riscaldamento... oppure togli l'auto e ci metti il riscaldamento..
sono calcoli +/- veritieri, sta tutto a te.. cmq 1000 € al mese bastano per sopravvivere... non per vivere bene.
Gli 80 € di benzina doresti farli calare a 50 €
Non ci vuoel molto, al posto di farti 4 km al gg ( 80 km al mese ) nella pausa pranzo, portati via un panino o un piatto fatto da te la sera prima... almeno in primavera/estate che fa caldo ( in inverno torna pure a casa )
Usa bagnoschiuma ed altro dei discount... per lavarti vanno bene.
Il mangiare prendilo invece di qualità. Spesa 1 volta alla settimana.
Evita le uscite, riducile all'osso.. vedrai che se durante la settimana lavori, la sera non hai voglia di fare troppe pulizie per casa, ed il sabato/domenica tornano utili per quello.
In inverno tieni il riscaldamento proprio al minimo accettabile, spento durante il gg, accendilo solo un paio di ore prima che torni dal lavoro e la notte.
Spera di stare bene e non dover ricorrere a oculista/dentista et simila ( ma questo lo auguro a tutti per carità )
Buona fortuna
sempreio
03-05-2006, 23:16
Dunque, non vivo da solo... ma ho amici che sono in queste condizioni.
Premetto che... al gg d'oggio SPECIE per un ragazzo stare senza auto, non se ne parla... SERVE, punto e basta... certo basta una punto di seconda mano usata e non l'ultima berlina da 20.000 euro.
Nel caso del nostro amico, ha un golf 1600 con già 72000 km, immagino quindi sia già pagata... inutile rivenderla per una più piccola e secondo me inutile anche metterla a metano... 1300 euro son bruscolini... in quanto li ammortizza ? Se magari li ha da parte, meglio usarli per altro... non dimenticate che andare in affitto, richiede spesso un anticipo di 2 o 3 mensilità !
Inoltre ricordiamoci che un dipendente ha 13 mensilità stipendiate, ragioniamo in base al reddito annuo 13650 € c.a. ( ma focaliziamo anche il mensile 1050 € )
Con la 13a si copre inpratica le spese Auto... vediamo
AUTO:
1000 € di assicurazione
250 € di bollo
( La benzna te la calcolo a parte in quanto fattore molto variabile )
1250 € : 12 = 105 € al mese
Spese fisse / bollete
Gas 30 €
Luce 30 €
Acqua 30 €
TOT. 90 / 100 € al mese
Extra fissi
Linea ADSL+Telefono ( il canone è obbligatorio, ma come faccio io, non ho il telefono collegato ) 19+16 = 30 € c.a. al mese
Il canone Tv evitalo.. evita pure la tv, almeno per ora...
Senza contare il riscaldamento, siamo a 235 / 250 € di spese fisse.
Considera che lavori quindi luce/gas ecc son quelli a detta di persone che conosco io.
mettiamo un affitto di 400 €
+ 250 € spese
= 650 ( affitto/spese/auto)
Ora hai ancora 400 € da dividere in
cellulare 50 € max
benzina 50 € max.
= 100 €
ne rimangono ancora 300 per la spesa e una pizza la mese.
Nel calcolo ho messo i 105 dell'auto al mese, quindi poi resta la 13a per il riscaldamento... oppure togli l'auto e ci metti il riscaldamento..
sono calcoli +/- veritieri, sta tutto a te.. cmq 1000 € al mese bastano per sopravvivere... non per vivere bene.
Gli 80 € di benzina doresti farli calare a 50 €
Non ci vuoel molto, al posto di farti 4 km al gg ( 80 km al mese ) nella pausa pranzo, portati via un panino o un piatto fatto da te la sera prima... almeno in primavera/estate che fa caldo ( in inverno torna pure a casa )
Usa bagnoschiuma ed altro dei discount... per lavarti vanno bene.
Il mangiare prendilo invece di qualità. Spesa 1 volta alla settimana.
Evita le uscite, riducile all'osso.. vedrai che se durante la settimana lavori, la sera non hai voglia di fare troppe pulizie per casa, ed il sabato/domenica tornano utili per quello.
In inverno tieni il riscaldamento proprio al minimo accettabile, spento durante il gg, accendilo solo un paio di ore prima che torni dal lavoro e la notte.
Spera di stare bene e non dover ricorrere a oculista/dentista et simila ( ma questo lo auguro a tutti per carità )
Buona fortuna
50 euro per la benzina non li vedo molto realistici :D
Ti posso dire cosa spendo io di fisso:
Condominio (compreso riscaldamento): 110€ al mese
Telefono con ADSL: 80/90€ al mese
Cellulare: 50€ al mese
Bollo+ass: €1400 all'anno
Benzina: 200€ al mese
Autostrada: 30€ al mese
Pranzo: 25€ al mese
Spesa: 150~200€ al mese
luce: 20€ al mese
Quindi stiamo giá a 816€ senza affitto e spese extra.
Quando ero "single" spendevo decisamente meno (specialmente di benzina e telefono) ma alla morosa nn voglio rinunciare :)
Cmq prima di prendere una decisione fianle considera anche il fattore ragazza!
:D
Ora mi sembra di capire che non ce l'hai, ma poi capiterà e se ti avanzano soldi per una pizza al mese la vedo dura!
Per lo meno 2 giorni a settimana ad uscire sarebbe auspicabile, poi regalini(oddio nulla di ke) per compleanno, anniversario e simili...
:fagiano:
andyweb79
03-05-2006, 23:23
perchè ?
4 km al gg per 25 gg lavorativi sono 100 km esagerand che la sua auto faccia i 10 km/litro, sono 13 € di bensa... fai anche 20 € perchè qualche volta torna a casa al mezzogiorno, o si alunga dal panettiere ecc... ne restano 30 € per uscire 4 WE al mese. con 50 euro ci fai circa 500/550 km
Certo se non fa restrizioni non ci va a vivere no da solo con un affitto. Se poi un mese ne spende 70, non morirà di fame.. deve regolarsi.. Un mese ti comperi una felpa, e stai a casa un WE, l'altro mese non comperi nulla e ti mangi una pizza... se un mese ti comperi shampo, shiuma barba, gel ecc stai attento con la benza, il mese dopo ste cose magari le hai ancora e ci metti 20 € di benza in più.... Botte piena e moglie ubriaca non vanno d'accordo..
andyweb79
03-05-2006, 23:27
Ti posso dire cosa spendo io di fisso:
Condominio (compreso riscaldamento): 110€ al mese
Telefono con ADSL: 80/90€ al mese
Cellulare: 50€ al mese
Bollo+ass: €1400 all'anno
Benzina: 200€ al mese
Autostrada: 30€ al mese
Pranzo: 25€ al mese
Spesa: 150~200€ al mese
luce: 20€ al mese
Quindi stiamo giá a 816€ senza affitto e spese extra.
Quando ero "single" spendevo decisamente meno (specialmente di benzina e telefono) ma alla morosa nn voglio rinunciare :)
Condominio (compreso riscaldamento): 110€ al mese >
ok hai già il riscaldamento
Telefono con ADSL: 80/90€ al mese
Fatti una 2 mega e non la 4 mega, costa la metà. Alice viene 20 € + 16 del fisso tel.
Cellulare: 50€ al mese
OK
Bollo+ass: €1400 all'anno
dipende dall'auto, il ns amico ha detto di spenderne 1000+250 c.a. ma non fa molta differenza
Benzina: 200€ al mese
Sti caxxi ( ma ti capisco. faccio 500 km ogni 15 gg per la ragazza da ora mai 5 anni... vivo con i miei sia chiaro )
Autostrada: 30€ al mese
Idem come me... il ns amico no
Pranzo: 25€ al mese
ok
Spesa: 150~200€ al mese
ok
luce: 20€ al mese
ok
Quindi stiamo giá a 816€ senza affitto e spese extra.
Quando ero "single" spendevo decisamente meno (specialmente di benzina e telefono) ma alla morosa nn voglio rinunciare
Giusto ,sono scelte. Io come te non riucirei ora a vivere da solo... ho 27 anni, ma entro i 32 anni vorrei tanto poter realizzare sto sogno
andyweb79
03-05-2006, 23:31
Cmq prima di prendere una decisione fianle considera anche il fattore ragazza!
:D
Ora mi sembra di capire che non ce l'hai, ma poi capiterà e se ti avanzano soldi per una pizza al mese la vedo dura!
Per lo meno 2 giorni a settimana ad uscire sarebbe auspicabile, poi regalini(oddio nulla di ke) per compleanno, anniversario e simili...
:fagiano:
Io credo che non abbia più 25 anni il ragazzo... credo sui 30...
Una ragazza più che elemosinare sui regali e sulle uscite, potrebbe aprezzare un povero cristo che si fa un c.lo tanto per campare di sani principi e mantenersi su un livello decente.
Fossi un eventuale sua ragazza, mangerei volentieri una bella pizza in casa, un dvd davanti al pc e poi :oink: ( edita dalla tua testa quello che ho detto :sofico: )
Certo la pizza 1 volta al mese o qualche uscita sono consentite. ci son molti fattori.. ragazza automunita si/no ? succhiasoldi si/no ? ecc ecc
Io credo che non abbia più 25 anni il ragazzo... credo sui 30...
Una ragazza più che elemosinare sui regali e sulle uscite, potrebbe aprezzare un povero cristo che si fa un c.lo tanto per campare di sani principi e mantenersi su un livello decente.
Fossi un eventuale sua ragazza, mangerei volentieri una bella pizza in casa, un dvd davanti al pc e poi :oink: ( edita dalla tua testa quello che ho detto :sofico: )
Certo la pizza 1 volta al mese o qualche uscita sono consentite. ci son molti fattori.. ragazza automunita si/no ? succhiasoldi si/no ? ecc ecc
Quoto, ma dipende dalla ragazza...soprattutto nei primi tempi penso!
io ho 37 anni e becco 1400/1500 € mese ed è solo da pochissimo che devo vivere in affitto a 400€, prima vivevo con i miei in una casa grande per carità, ed i miei nn mi hanno mai dato nessun problema... però vivere con la ragazza , e spese di automobile e di scooter è moolto dura....
bird-one
04-05-2006, 00:25
io ho vissuto 7 anni da sola (adesso convivo da circa 4 mesi) con uno stipendio di circa 850 euro ed un affitto di 400... possso solo consigliarti di pensarci bene prima di farlo, perchè dovrai affrontare un sacco di spese (bollette, spesa, ecc.)
e le rinuncie sono tante... magari potresti trovare un coinquilino ;)
ma è dura lo sytesso: fattibile, ma dura :)
EDIT: ah! considera anche che io non ho nè macchina nè patente, visto che non me lo potevo permettere, ora mi trovo a 26 anni a "elemosinare" passaggi al mio ragazzo per poter andare a lavoro :D
Con 1200-1300 euro mensili ci si può anche vivere a patto di essere fortunati (posto di lavoro non molto distante,pochi km,ecc) ma ci sono due cose per me fondamentali da tener presente...in questo modo si tira avanti,non si vive...questo perchè non si ha la possibilità di mettere da parte nulla e non solo...bisogna sempre sperare di non dover ricorrere ai medici,altrimenti potresti rischiare il tracollo.Per una visita specialistica occorrono in media 150 euro,per non parlare delle analisi e risparmiatemi la solita storia della mutua,perchè quella può andar bene fino ad un certo punto,poi se non hai i soldi per farti curare la cosa purtroppo diventa difficile... :rolleyes: :rolleyes:
Northern Antarctica
04-05-2006, 01:49
doppio lavoro
già :fagiano:
per chi parla di eventuali spese extra, come il dentista etc... chiedere un aiuto economico ai genitori, non è un reato...
secondo voi è possibile con la paga che prendo di 1050/1080 euro mensili? considerando un affitto per un mini appartamento che parte dai 350/400euro?
non vorrei fare il passo più lungo della gamba!!!
Onestamente io al tuo posto prenderei una singola. Da quel che vedo come prezzi nella tua zona potresti trovarla sui 200€ circa.
Poi se vuoi lavorare per pagarti l'appartamento è un altro discorso.
P.S: te lo dice uno che vive da solo da circa 8 anni e che in relazione allo stipendio versa una percentuale decisamente inferiore in affitto.
Nevermind
04-05-2006, 08:38
Per farcela ce la fai anche però devi tirare la cinghia in modo mica da poco, quindi se ora sei uno che se la spassa andando per locali, comperando robe di marca, avendo tanti hobby, ecc.. devi dare per scontato di fare sacrifici.
E cmq bisogan vedere anche se nell'affitto sono comprese le spese di acqua, gas, luce fino ad una certa soglia ;)
porny^n+1
04-05-2006, 08:38
Dipende soprattutto dalle necessità. Io sono sempre stato abituato ad abitare in provincia in spazi di grandi dimensioni. Quando mi sono trasferito a Torino mi sono sentito un po' tanto stretto nel primo appartamento (60mq). Da quando lavoro ne ho preso uno sui 180mq. Nel primo caso con 1080 euro sarei riuscito a vivacchiare. Adesso come adesso solo l'affito è un po' più del doppio. Tutto dipende.
Dipende soprattutto dalle necessità. Io sono sempre stato abituato ad abitare in provincia in spazi di grandi dimensioni. Quando mi sono trasferito a Torino mi sono sentito un po' tanto stretto nel primo appartamento (60mq). Da quando lavoro ne ho preso uno sui 180mq. Nel primo caso con 1080 euro sarei riuscito a vivacchiare. Adesso come adesso solo l'affito è un po' più del doppio. Tutto dipende.
ma sei matto? spendi 2000 di affitto? compratelo no?
porny^n+1
04-05-2006, 08:44
ma sei matto? spendi 2000 di affitto? compratelo no?
2300 per la precisione... :D
Calcola che l'appartamento verrebbe a costare sul milione di euro. Non lo compro per i seguenti motivi:
- devo essere certo di voler vivere a Torino
- devo capire se è un buon investimento o meno
- devo pensare che per i prossimi 20 anni pagherò x (x = tanti) euro al mese di mutuo
Sarebbe una scelta anche ottimale, tuttavia mi servirebbe una firma per avvallarmi un mutuo milionario. Il mio 740 tuttora credo che non regga un simile mutuo. :muro:
2300 per la precisione... :D
Calcola che l'appartamento verrebbe a costare sul milione di euro. Non lo compro per i seguenti motivi:
- devo essere certo di voler vivere a Torino
- devo capire se è un buon investimento o meno
- devo pensare che per i prossimi 20 anni pagherò x (x = tanti) euro al mese di mutuo
Sarebbe una scelta anche ottimale, tuttavia mi servirebbe una firma per avvallarmi un mutuo milionario. Il mio 740 tuttora credo che non regga un simile mutuo. :muro:
capisco.. azz però soffrirei a fine mese a lasciar giu quelle cifre. indipendentemente dalle entrate...
ma sei single? 180 mq non sono troppi... organizzi dei reivparti? :D
vabbè scherzo..
porny^n+1
04-05-2006, 08:56
capisco.. azz però soffrirei a fine mese a lasciar giu quelle cifre. indipendentemente dalle entrate...
ma sei single? 180 mq non sono troppi... organizzi dei reivparti? :D
vabbè scherzo..
Sono single, sì. Calcola che una stanza (25 mq circa) è occupata dall'uficio. C'è cucina grande, due bagni, doppio salone, tre camere da letto ed un grande atrio centrale. Diciamo che ospito un po' di gente quando capita.
La cosa migliore l'hanno fatta i genitori di una mia amica: le hanno comprato casa pagando il mutuo con i soldi dell'affitto [dentro, al momento, ci abitano dei ragazzi universitari]
Così un giorno quando vorrà vivere da sola, saprà già dove andare..
La cosa migliore l'hanno fatta i genitori di una mia amica: le hanno comprato casa pagando il mutuo con i soldi dell'affitto [dentro, al momento, ci abitano dei ragazzi universitari]
Così un giorno quando vorrà vivere da sola, saprà già dove andare..
bell'idea.
se il top manager di 3 ha preso il bonus da un milione di euro per il suo operato, e mister grande fratello 900000 euro... a questi genitori andrebbe un nobel. :D
porny^n+1
04-05-2006, 09:07
La cosa migliore l'hanno fatta i genitori di una mia amica: le hanno comprato casa pagando il mutuo con i soldi dell'affitto [dentro, al momento, ci abitano dei ragazzi universitari]
Così un giorno quando vorrà vivere da sola, saprà già dove andare..
I genitori del mio "ex"... ora amico speciale :D.... hanno fatto esattamente così. Nel loro caso solo a titolo d'investimento.
crespo80
04-05-2006, 10:38
ti faccio un breve calcolo :
beni necessarii :
Luce : >100
gas : >100
acqua : >30
Cibo : >280
Affitto 350
= >960
beni superflui :
adsl : >20
telefono : >60
canone : >19(non mi ricordo giusto)
= >99
Spese eventuali :
guasti varii : >100
Totale = >1259 MINIMO (almeno per come la vedo io)
Beh, mi pare un tantino esagerato. Io vivo con mia sorella in un biocale e, calcolando che alcune le paghi 1 volta l'anno alcune 1 volta a semestre e alcune a bimestre, queste sono le spese mensili per "sopravvivere":
Cibo : 200 a testa
gas : 80
fastweb: 60
Luce : 30
rifiuti: 10
acqua : 10
spese di condominio: 20
= >410euro
aggiungici l'affitto di un monolocale o un bilocale, in base a dove andrai a vivere potrà costarti dai 300 ai 500 euro al mese
Quindi secondo me con circa 900 euro al mese soddisfi i bisogni primari, cioè la sopravvivenza.
Ma poi dovrai mantenere la macchina vestirti, andare al cinema, una pizza, i locali ecc. e soprattutto contare le spese impreviste, tutti questi extra dipendono solo da te!
E con i 150euro che ti rimangono dai 1050 che guadagni, credo ci mantieni a malapena solo la macchina!
porny^n+1
04-05-2006, 10:54
Faccio un rendiconto spese:
affitto 2300 euro
spese cond. 150 euro
luce 100 euro
gas 70 euro
fastweb 80 euro
permesso parcheggio non residente 10 euro
cibo 500 euro
3210 euro mensili :muro:
crespo80
04-05-2006, 10:55
Faccio un rendiconto spese:
affitto 2300 euro
spese cond. 150 euro
luce 100 euro
gas 70 euro
fastweb 80 euro
permesso parcheggio non residente 10 euro
cibo 500 euro
3210 euro mensili :muro:
:rotfl: non sapevo che affittassero appartamenti alla casa bianca :rotfl:
TonyManero
04-05-2006, 10:56
Che poi le spese impreviste/previste non sono di poco conto:
- I taglaindi alla macchina
- La revisione
- Cambiare gomme
- Cambiare pasticche ai freni
- ecc ecc...
- Elettrodomestici che si rompono
- Tubi che operdono
- Dentista
- ...
Di "imprevisti" io almeno 80/100 euro al mese in media spendo... ;)
porny^n+1
04-05-2006, 10:58
:rotfl: non sapevo che affittassero appartamenti alla casa bianca :rotfl:
In centro a Torino sono prezzi normali. Se ti interessa io abito in via Cernaia. Informati e vedrai.
Faccio un rendiconto spese:
affitto 2300 euro
spese cond. 150 euro
luce 100 euro
gas 70 euro
fastweb 80 euro
permesso parcheggio non residente 10 euro
cibo 500 euro
3210 euro mensili :muro:
scusa porny come fai, avendo l'ufficio in casa, quindi standoci spesso (suppongo) a fare 70 euro al mese di gas? io sono a 700-1000 a seconda dei mesi...
porny^n+1
04-05-2006, 11:00
scusa porny come fai, avendo l'ufficio in casa, quindi standoci spesso (suppongo) a fare 70 euro al mese di gas? io sono a 700-1000 a seconda dei mesi...
Non ho specificato. Hai ragione. Il riscaldamento è centralizzato. Ho inserito la cifra direttamente nell'affitto scrivendo da subito 2300 euro. I 70 euro di gas sono per riscaldamento dell'acqua e per cucinare.
la vedo dura cmq anche io... volevo qualche testimonianza di qualcuno che ce la fa in una situazione analoga alla mia[/QUOTE]
Io prendo un po' + di te e da qualche mese convivo, pagando parte dell'affitto, bollette e spesa a metà, rata della macchina e mantenimento (benzina/assicuraz)...io ce la faccio più o meno bene, ma non sono da sola...sinceramente la vedo dura per te, purtroppo i conti che si fanno non sono mai reali perchè non si contano magari i caffè al bar, le sigarette se fumi,un medicinale...qualsiasi micro-imprevisto fa falsare i conti...magari trova qualcuno con cui dividere le spese...
Non ho specificato. Hai ragione. Il riscaldamento è centralizzato. Ho inserito la cifra direttamente nell'affitto scrivendo da subito 2300 euro. I 70 euro di gas sono per riscaldamento dell'acqua e per cucinare.
ah ok. cmq cmq ho scritto prima il risc centralizzato, oppure nelle case piu moderne con l'installazione di serpentine sotto al pavimento ti fanno risparmiare motlissimo.
la vedo dura cmq anche io... volevo qualche testimonianza di qualcuno che ce la fa in una situazione analoga alla mia
Io prendo un po' + di te e da qualche mese convivo, pagando parte dell'affitto, bollette e spesa a metà, rata della macchina e mantenimento (benzina/assicuraz)...io ce la faccio più o meno bene, ma non sono da sola...sinceramente la vedo dura per te, purtroppo i conti che si fanno non sono mai reali perchè non si contano magari i caffè al bar, le sigarette se fumi,un medicinale...qualsiasi micro-imprevisto fa falsare i conti...magari trova qualcuno con cui dividere le spese...
per gli imprevisti si puo chiedere aiuto ai genitori...
porny^n+1
04-05-2006, 11:03
ah ok. cmq cmq ho scritto prima il risc centralizzato, oppure nelle case piu moderne con l'installazione di serpentine sotto al pavimento ti fanno risparmiare motlissimo.
Non ho capito: paghi 700 euro nei mesi più freddi di riscaldamento nonostante sia centralizzato?
Non ho capito: paghi 700 euro nei mesi più freddi di riscaldamento nonostante sia centralizzato?
no no. è quello il problema. ho un impianto terra terra. dovrei rifarlo. ma dovrei spendere molto. quindi rimando. :D
porny^n+1
04-05-2006, 11:05
no no. è quello il problema. ho un impianto terra terra. dovrei rifarlo. ma dovrei spendere molto. quindi rimando. :D
Io ho avuto la fortuna di trovare una casa completamente ristrutturata negli interni.
Io ho avuto la fortuna di trovare una casa completamente ristrutturata negli interni.
d'inverno soprattutto la differenza si sente.
per gli imprevisti si puo chiedere aiuto ai genitori...
si certo, ma io parto dal presupposto che non si debba chiedere aiuto ai genitori...anche perchè non tutti i genitori sono nelle condizioni di poter dare una mano!
si certo, ma io parto dal presupposto che non si debba chiedere aiuto ai genitori...anche perchè non tutti i genitori sono nelle condizioni di poter dare una mano!
d'accordo, ma tra scegliere di andare a vivere da soli, e quindi affrontare in prima persona la gran parte dei problemi, chiedendo aiuto nei casi eccezzionali, oppure rimanere controvoglia a casa dei genitori... è meglio la 1a...
ovvio se uno ne sente la necessità... chi vuole rimanere il piu possibile con i genitori non lo critico... è una scelta come un'altra.
ToysLand
04-05-2006, 11:40
wow quante risposte, cmq ci sto riflettendo molto su sta cosa e vorrei specificare che a me anche se dovessi unscire 2 giorni al mese a bere qualche birra non mi interessa, non pretendo di vestire firmato, e se trovo un appartamento abbastanza vicino al posto di lavoro secondo i vestri conti più o meno sopravviverei... avrei visto un appartamento vicino a dove lavoro potrei andare a lavoro in bici volendo..., mi frena molto la cosa che nel caso di fallimento non voglio assolutamente tornare indietro quindi ci sto pensando molto molto bene...
qualcuno ha chiesto l'età 30anni
avete parlato di tredicesima, io prendo anche la quattordicesima, quindi 1050x 14 poco meno la 14esima, cmq ogni tanto riparo qualche pc e qualche 50ino lo intasco...
x il cibo consumo poco, mi spaventano le bollette.... l'auto va beh non la cambio ha 5 anni è già pagata alla fine posso risparmiare sull'assicurazione, la benza ripeto sono mediamente 70/80 al mese....
certo che è proprio una disgrazia desiderare qualcosa per poter star bene con se stessi e crescere e non poterla avere!!!!!!
wow quante risposte, cmq ci sto riflettendo molto su sta cosa e vorrei specificare che a me anche se dovessi unscire 2 giorni al mese a bere qualche birra non mi interessa, non pretendo di vestire firmato, e se trovo un appartamento abbastanza vicino al posto di lavoro secondo i vestri conti più o meno sopravviverei... avrei visto un appartamento vicino a dove lavoro potrei andare a lavoro in bici volendo..., mi frena molto la cosa che nel caso di fallimento non voglio assolutamente tornare indietro quindi ci sto pensando molto molto bene...
qualcuno ha chiesto l'età 30anni
avete parlato di tredicesima, io prendo anche la quattordicesima, quindi 1050x 14 poco meno la 14esima, cmq ogni tanto riparo qualche pc e qualche 50ino lo intasco...
x il cibo consumo poco, mi spaventano le bollette.... l'auto va beh non la cambio ha 5 anni è già pagata alla fine posso risparmiare sull'assicurazione, la benza ripeto sono mediamente 70/80 al mese....
certo che è proprio una disgrazia desiderare qualcosa per poter star bene con se stessi e crescere e non poterla avere!!!!!!
Dispiace dirlo ma è la realtà in cui viviamo....
Poi ci sono domande del tipo : perchè molti giovani italiani emigrano all estero ??? beh mi sembra che in questo thread ci sia la risposta .......
Uno la vita la dovrebbe poter anche vivere degnamente , mica sempre , ogni tanto , cosa che è preclusa al giorno d oggi !!!!!
ToysLand
04-05-2006, 11:50
infatti sto considerando anche l'estero, tanto il lavoro che faccio non è dei migliori, magari se ne ho l'opportunità di un lavoro migliore da qualche altra parte ben venga... mi rendo conto di vivere in una realtà veramente pietosa....
Sapete qual è la cosa che più intristisce? Che fino a 5 anni fa (2001 - epoca pre/euro) uno che guadagnava 2.033.083 Lire (1050 €) era considerato non dico un benestante ma quantomeno uno che poteva vivere dignitosamente (e forse anche qualcosina in più).
E nonostante tutto oggi la stragrande maggioranza dei lavori, anche per i laureati, è difficile che superino i 1000-1200 €/mese. Hanno cominciato a mangiarci troppo negli ultimi anni, soprattutto sui fitti: cavolo sembra che al di sotto dei 500 € ci siano solo topaie o strutture ante-guerra a rischio crollo.... :stordita:
Dispiace dirlo ma è la realtà in cui viviamo....
Poi ci sono domande del tipo : perchè molti giovani italiani emigrano all estero ??? beh mi sembra che in questo thread ci sia la risposta .......
Uno la vita la dovrebbe poter anche vivere degnamente , mica sempre , ogni tanto , cosa che è preclusa al giorno d oggi !!!!!
Dipende da dove vai, da nazione a nazione: soprattutto nel Nord Europa il costo della vita è altissimo. Guadagnare 2000-2500 € in Inghilterra, in Austria o nei paesi Scandinavi è quasi lo stesso che guadagnarne 1000-1500 in Italia, a mio parere.
E al di fuori dei grandi centri non è detto che la qualità di vita sia migliore.
Nevermind
04-05-2006, 11:59
Ma va, 600 euro sono solo di cibo... Una dieta che prevede farmaci costerà 600 euro alla settimana :D
Beh per lui spero che almeno comprenda i vari integratori :D
porny^n+1
04-05-2006, 12:07
Unendomi al malcontento popolare ci sarebbe da citare anche la famigerata cauzione. Tre mensilità anticipate, due mensilità all'agenzia come pizzo per il servizio offerto ed una mensilità per il primo mese d'affitto. :muro: :muro:
secondo voi è possibile con la paga che prendo di 1050/1080 euro mensili? considerando un affitto per un mini appartamento che parte dai 350/400euro?
non vorrei fare il passo più lungo della gamba!!!
Si. ;)
Ps: ho solo letto alcune risposte della prima pagina.
DvL^Nemo
04-05-2006, 15:56
Io ci vivo benissimo, non con 1'050 euro, ma con 1'250..
Viviamo in 4, 200 euro mese circa cadauno di affitto.. Poi ci sono le spese per i viveri, beh essendo in 4 si spende poco, anche per il fatto che si cena solo e non sempre, sui 20 ( a persona ) euro a settimana facciamo pasta o insalatona.. A volte andiamo fuori, sui 20 euro, pizza o insalata, birra grande ( che io non posso bere :cry: ) , frutta, caffe'.. La macchina non ce l'ho semplicemente perche' mi da frustrazione guidare.. CMQ avere un'auto porta i costi ad alzarsi di molto ( speciei adesso che i carburanti sono alle stelle ).. Per il resto si possono fare tutte le cose di cui ha bisogno una persona normale... Riesco pure a mettere meta' dello stipendio da parte..
Ciao !
...Guadagnare 2000-2500 € in Inghilterra, in Austria ... è quasi lo stesso che guadagnarne 1000-1500 in Italia, a mio parere.
Io vivo in Austria e ti assicuro che non é cosí; lo stipendio medio é circa 1300€ al mese. In media sono circa il 15~20% piú alti che in italia ma non il doppio! In Germania, dove mi reco spesso per lavoro, gli stipendi medi sono ancora piú bassi che in Austria! Quindi finiamola con sta favola!
Certo le persone qualificate hanno uno stipendio ben piú alto, ma non é la maggior parte del paese.
ragazzi, spero scherziate a dire che uno da solo con quei soldi non ce la fa...
c'è gente che ci tira avanti una famiglia!
Basta imparare a fare un po' di economia, il calcolo della prima pagina di nonmiricordoilnick è un po' esagerato:
100€ di bolletta/mese per tutto?
Se uno vive da solo e torna solo la sera vedi subito come luce e costi di riscaldamento scendono.
Non allacciare il telefono, piuttosto se vuoi una adsl metti un cavo dati.
Le chiamate le fai via VOIP.
Vedrai che vivendo da solo impari anche a spegnere la luce quando esci da una stanza, che se lo dice la mamma rompe :D
ToysLand
04-05-2006, 17:09
ma anche secondo me sentendo varia gente ce la dovrei fare, di sicuro non faccio i salti mortali però non mi interessa, l'importante è stare bene no???, i prezzi che non so sono luce, acqua e riscaldamento... per un mini appartamento quanto potrebbero ammontare? considerando che sono a casa 1 ora a pranzo e poi alla sera....
paditora
04-05-2006, 17:19
ma anche secondo me sentendo varia gente ce la dovrei fare, di sicuro non faccio i salti mortali però non mi interessa, l'importante è stare bene no???, i prezzi che non so sono luce, acqua e riscaldamento... per un mini appartamento quanto potrebbero ammontare? considerando che sono a casa 1 ora a pranzo e poi alla sera....
luce 20 euro
riscaldamento 50 euro (ho fatto la media annua dato che d'inverno pagherai di più e d'estate di meno)
acqua sui 20-30 euro
ma anche secondo me sentendo varia gente ce la dovrei fare, di sicuro non faccio i salti mortali però non mi interessa, l'importante è stare bene no???, i prezzi che non so sono luce, acqua e riscaldamento... per un mini appartamento quanto potrebbero ammontare? considerando che sono a casa 1 ora a pranzo e poi alla sera....
occhio perchè fino ad ora mi pare nessuno abbia preso in considerazione il fattore 'tempo'. considera che dovrai:
- amministrare la casa da un punto di vista burocratico
- pulire la casa
- lavare i panni
- farti da mangiare
- fare la spesa
- stirare
- ...
insomma tutte quelle attività che in una famiglia svolge la mammina, o al meglio sono suddivise tra i vari membri del nucleo famigliare.
crespo80
04-05-2006, 17:30
occhio perchè fino ad ora mi pare nessuno abbia preso in considerazione il fattore 'tempo'. considera che dovrai:
- amministrare la casa da un punto di vista burocratico
- pulire la casa
- lavare i panni
- farti da mangiare
- fare la spesa
- stirare
- ...
insomma tutte quelle attività che in una famiglia svolge la mammina, o al meglio sono suddivise tra i vari membri del nucleo famigliare.
- amministrare la casa da un punto di vista burocratico :fagiano:
- pulire la casa :mbe:
- lavare i panni :O
- farti da mangiare :cool:
- fare la spesa :)
- stirare :doh:
- ... :confused:
:rotfl:
- amministrare la casa da un punto di vista burocratico :fagiano:
- pulire la casa :mbe:
- lavare i panni :O
- farti da mangiare :cool:
- fare la spesa :)
- stirare :doh:
- ... :confused:
:rotfl:ma tè ce l'hai la donnina che ti fà i mestieri in casa -------------------->http://img426.imageshack.us/img426/3487/trudy8fa.gif (http://imageshack.us)
Capirossi
04-05-2006, 17:49
ma tè ce l'hai la donnina che ti fà i mestieri in casa -------------------->http://img426.imageshack.us/img426/3487/trudy8fa.gif (http://imageshack.us)
:sbonk:
lollone ! :asd:
crespo80
04-05-2006, 17:54
ma tè ce l'hai la donnina che ti fà i mestieri in casa -------------------->
ah si?
Non me ne sono mai accorto :D
occhio perchè fino ad ora mi pare nessuno abbia preso in considerazione il fattore 'tempo'. considera che dovrai:
- amministrare la casa da un punto di vista burocratico
- pulire la casa
- lavare i panni
- farti da mangiare
- fare la spesa
- stirare
- ...
insomma tutte quelle attività che in una famiglia svolge la mammina, o al meglio sono suddivise tra i vari membri del nucleo famigliare.
appunto dopo che hai fatto tutte ste cose o vedi come te ficchi nel letto invece di andà per locali. :D
e spegni il riscladamento.
ToysLand
04-05-2006, 18:04
beh ste cose non mi fanno assolutamente paura... finalmente faccio qualcosa x me... io voglio arrivare alla situazione di essere io a condurre me stesso... ovvere crescere!!!
BILLY911
04-05-2006, 18:06
ti faccio un breve calcolo :
beni necessarii :
Luce : >100
gas : >100
acqua : >30
Cibo : >280
Affitto 350
= >960
beni superflui :
adsl : >20
telefono : >60
canone : >19(non mi ricordo giusto)
= >99
Spese eventuali :
guasti varii : >100
Totale = >1259 MINIMO (almeno per come la vedo io)
100 euro di gas e di corrente al mese ma scherzi??????
che mantiene tutto il condominio??
il gas nei mesi invernali si però 100 euro a mese di luce mi sembra mooolto eccessivo..
io vivo in una casa con altre 3 persone e dividiamo l'affitto e le spese con 450 euro al mese ci campo senza auto togliendo 180 euro di fitto dunque campo con 270 euro e le bollette della luce max ogni bimestre son di 60 euro ovviamente da dividere dopo per 4..l'acqua è pochissimo tipo 20 euro ogni 2/3 mesi quando arriva il gas dipende dalla casa se è calda ti fai male solo in inverno;)
se si vuole si campa con poco e anche bene io non mi faccio mancare nulla e abbiamo anche la linea adsl di lusso..il fatto è fare tutte le faccende di casa che ti ruban tempo e la cosa che odio è stirare per il resto va tutto ok!!:D
ti faccio un breve calcolo :
beni necessarii :
Luce : >100
gas : >100
acqua : >30
Cibo : >280
Affitto 350
= >960
beni superflui :
adsl : >20
telefono : >60
canone : >19(non mi ricordo giusto)
= >99
Spese eventuali :
guasti varii : >100
Totale = >1259 MINIMO (almeno per come la vedo io)
mi sembra un po' tutto tarato troppo in alto, ti metto le mie spese giusto per darti un idea ;)
beni necessarii :
Luce : 20 (40 a bimestre)
gas : 50 (100 al mese nei mesi freddi che qua' a milano sono novembre-marzo, 80mq di appartamento)
acqua : dentro le spese condominiali (ma l'acqua fredda costa poco)
Cibo : 150 senza usare gli hard discount (ma che ci mangiate con 280 ???) pasta, carne, etc etc ovvio che non mangio salmone e pesce tutti i giorni !
benzina 160
=> 380
beni superflui :
adsl+telefono+canone: 60 (120 al bimenstre)
vai tranquillo con il tuo stipendio ;) !
BILLY911
04-05-2006, 18:10
mi sembra un po' tutto tarato troppo in alto, ti metto le mie spese giusto per darti un idea ;)
beni necessarii :
Luce : 20 (40 a bimestre)
gas : 50 (100 al mese nei mesi freddi che qua' a milano sono novembre-marzo, 80mq di appartamento)
acqua : dentro le spese condominiali (ma l'acqua fredda costa poco)
Cibo : 150 senza usare gli hard discount (ma che ci mangiate con 280 ???) pasta, carne, etc etc ovvio che non mangio salmone e pesce tutti i giorni !
benzina 160
=> 380
beni superflui :
adsl+telefono+canone: 60 (120 al bimenstre)
vai tranquillo con il tuo stipendio ;) !
ti quoto pienamente!!
ToysLand
04-05-2006, 19:11
beh meno male che qualche notizia buona c'è, e ditemi una cosa, le spese condominiali solitamente a quanto ammontano? vedo di quelle differenze tra un appartamento all'altro, ne ho viste per un minimo di 25 euro a un max di 130... ma cosa comprendono? scusate l'ignoranza in materia...ma non ho mai vissuto in un condominio...
BILLY911
04-05-2006, 19:19
beh meno male che qualche notizia buona c'è, e ditemi una cosa, le spese condominiali solitamente a quanto ammontano? vedo di quelle differenze tra un appartamento all'altro, ne ho viste per un minimo di 25 euro a un max di 130... ma cosa comprendono? scusate l'ignoranza in materia...ma non ho mai vissuto in un condominio...
beh di solito sono sulle 30-50 euro cmq 25 è un ottimo prezzo..comprendono manutenzione ascensore se è presente,pulizia scale e vani annessi e cose del genere tipo cura giardinetti,piazzali ecc roba di pulizia insomma;)
ToysLand
04-05-2006, 19:32
si avevo trovato 25 di spese condominiali x 350 di affitto x 50mq piano terra... francamente non mi piace piano terra, vorrei essere in alto :stordita:
a parer mio ci vivi rosicato, pero dovremmo vedere la locazione della casa
Dove abito io ci vivresti normale. :) se sali di 500 km gia la situazione è diversa.
La risposta è : Dipende da dove vivi.... ;)
sempreio
04-05-2006, 19:55
si avevo trovato 25 di spese condominiali x 350 di affitto x 50mq piano terra... francamente non mi piace piano terra, vorrei essere in alto :stordita:
dovresti anche prendere in considerazione l' eventualità di prendere un appartamente leggermente più grande 70-80mq e mettere te dentro qualcuno con cui convivere e te lo scegli te con calma e come vuoi tu, ne guadagneresti in spese e affitto
ToysLand
05-05-2006, 11:34
non ho fretta, cmq sto valutando bene tutto, e cmq escludo di dividerlo con qualcuno.... voglio che sia solo mio... sono esigente, però se devo fare il passo lo voglio fare bene
ragazzi, spero scherziate a dire che uno da solo con quei soldi non ce la fa...
c'è gente che ci tira avanti una famiglia!
Basta imparare a fare un po' di economia, il calcolo della prima pagina di nonmiricordoilnick è un po' esagerato:
100€ di bolletta/mese per tutto?
Se uno vive da solo e torna solo la sera vedi subito come luce e costi di riscaldamento scendono.
Non allacciare il telefono, piuttosto se vuoi una adsl metti un cavo dati.
Le chiamate le fai via VOIP.
Vedrai che vivendo da solo impari anche a spegnere la luce quando esci da una stanza, che se lo dice la mamma rompe :D
Esatto....io prendo più di 1050, ma cmq ci vivo alla grandissima, considerando che ogni mese spendo cmq 450 tra benzina e affitto! Secondo me molti nn hanno idea dei sacrifici che fa un operaio...
non ho fretta, cmq sto valutando bene tutto, e cmq escludo di dividerlo con qualcuno.... voglio che sia solo mio... sono esigente, però se devo fare il passo lo voglio fare bene
Se non ti dai alla pazza gioia seconda me con 1050 ce la fai....
Secondo me ce la puoi fare, ovvio, devi fare molti sacrifici.
Io ho vissuto a Milano con 750€ al mese, non da sola, con una coinquilina.
Ti suggerisco, prima di andar a vivere da solo, di avere un piccolo gruzzolo da parte (anche 3/5000€) per ogni imprevisto, poi vai tranquillo.
Se non spendi e spandi a destra e a manca ce la fai.
Noi viviamo in due con il tuo stipendio, e con un mutuo da pagare: naturalmente non usciamo mai e di vacanze o altro non se ne parla, però almeno abbiamo la nostra libertà e quella non ha prezzo :)
Poi impari a economiaazre, a fare la spesa dove ci sono le offerte ... insomma un po' ti devi adattare, ma ce la puoi fare :)
Pεrveяsivo
06-05-2006, 09:28
ragazzi, spero scherziate a dire che uno da solo con quei soldi non ce la fa...
c'è gente che ci tira avanti una famiglia!
Basta imparare a fare un po' di economia, il calcolo della prima pagina di nonmiricordoilnick è un po' esagerato:
100€ di bolletta/mese per tutto?
Se uno vive da solo e torna solo la sera vedi subito come luce e costi di riscaldamento scendono.
Non allacciare il telefono, piuttosto se vuoi una adsl metti un cavo dati.
Le chiamate le fai via VOIP.
Vedrai che vivendo da solo impari anche a spegnere la luce quando esci da una stanza, che se lo dice la mamma rompe :D
Il problema non sono quelle che possiamo definire "spese fisse" (affitto, luce, gas, acqua, ecc...) ma tutte quelle spese "extra" che capitano durante l'anno e a volte possono scombussolarti i conti. Piccolo esempio: questo mese si sono accavallate alcune di queste spese, e per la precisione rinnovo della patente, rata condominiale, esami medici. Niente di particolarmente esoso (anche se, a seconda di dove si abita, la rata condominiale può essere davvero importante, specie se si abita in un condominio non nuovissimo e con riscaldamento centralizzato), 200/300 euro ma che, capite, su uno stipendio di mille e rotti vengono a pesare notevolmente...E di queste spese "extra" durante l'anno, fidatevi, ne capitano parecchie. Bisogna mettere in preventivo gli imprevisti...ti si rompe il boiler? Devi andare dal dentista? Potrei fare decine di esempi senza scomodare spese superflue come l'acquisto di un telefonino, di un computer, di un orologio o una semplice serata con gli amici....
ToysLand
06-05-2006, 09:39
soldi messi via ne ho un pò diciamo un pò oltre i 10.000 euro li ho risparmiati in questi anni... ora sto vedendo... se riesco a trovare qualcosa da spendere 400euro comprese le spese condominiali tento :P
Pεrveяsivo
06-05-2006, 09:47
soldi messi via ne ho un pò diciamo un pò oltre i 10.000 euro li ho risparmiati in questi anni... ora sto vedendo... se riesco a trovare qualcosa da spendere 400euro comprese le spese condominiali tento :P
Diciamo allora che le spalle le hai abbastanza coperte e puoi tentare. Naturalmente tutti i consigli per "risparmiare" rimangono...
ToysLand
06-05-2006, 09:51
guarda ti dico, per il cibo posso andare sui discount, cercherò di fare spese "intelligenti" e per il primo periodo uscirò molto di rado, insomma finchè non avrò capito come vanno le cose... poi ovviamente quando avrò in mano la situazione mi gestirò meglio.... sicuro che un pò di ansia ce l'ho :P
Pεrveяsivo
06-05-2006, 10:13
guarda ti dico, per il cibo posso andare sui discount, cercherò di fare spese "intelligenti" e per il primo periodo uscirò molto di rado, insomma finchè non avrò capito come vanno le cose... poi ovviamente quando avrò in mano la situazione mi gestirò meglio.... sicuro che un pò di ansia ce l'ho :P
Mah, guarda, mi sembra di capire che la testa per compiere questo passo tu ce l'abbia. Avere ansia mi sembra eccessivo, anche se posso capirlo, ma non stai partendo per il fronte e non mi sembra che tu sia in una situazione in cui non ti sia possibile, eventualmente, tornare indietro. La parte più difficile, tralasciando quella economica, sarà, come già detto da altri, imparare a gestirsi da soli (lavare, pulire, farsi da mangiare...). Certo, tua madre potrebbe darti una mano in questo senso, ma il mio consiglio è quello di provare a fare subito tutto in modo autonomo altrimenti rimarrai in ogni caso "dipendente" da qualcuno e questo potrebbe metterti molto in difficoltà in un futuro più o meno lontano.
ToysLand
06-05-2006, 11:49
infatti nel momento in cui decido di andare taglio completamente "il cordone ombelicale" e voglio fare tutto da solo al 100% almeno spero...
infatti nel momento in cui decido di andare taglio completamente "il cordone ombelicale" e voglio fare tutto da solo al 100% almeno spero...
prima o poi s'ha da fà...
sta situazione social-economica non aiuta ... ma azzo uno può diventar sclerotico a vivere con i genitori (già dopo i 21 anni imho); per quanto ottimo sia il rapporto con loro... quando il cucciolo è adulto è forza di natura che esca dal nido e se ne faccia uno di suo, è innaturale da adulti stare nel nido di altri adulti, per quanto ottimo possa esser il rapporto.
Poi diciamocelo... con tuoi sei in buon rapporto... se proprio proprio proprio... con le pive nel sacco dovessi esser costretto al rimpatrio ... una famiglia ce l'hai;
insomma ... non è proprio come emigrare in un paese straniero con solo il biglietto di andata in mano e una valigia di cartone.
Onestamente devo dire che ne è valsa la pena ... anche se spesso i pomeriggi del sabato li passo a fare la massaia invece che uscire a far bisboccia ... ma va ben così.. quando lo fai per te ricavi molta soddisfazione dal riuscire ad esser indipedente, molta di più del cazzeggiare in giro a sputtanazzare soldi, perder tempo, fiato ed energie in cose futili ... spesso fatte solo per aver una scusa per non rientrare "in quella casa".
Buona fortuna.
Pεrveяsivo
06-05-2006, 13:04
... anche se spesso i pomeriggi del sabato li passo a fare la massaia invece che uscire a far bisboccia ...
Caro collega come non esserti solidale.... :D
Framerate
06-05-2006, 16:54
Per mia esperienza con quei soldi te la cavi magari tirando un po la cinghia ma riesci tranquillamente.. Ci sono riuscito io per 2 anni vivendo in un residence :)
Saranno difficili i primi momenti ma una volta che ingrani sei a posto :)
noi due (io e la mia ragazza) con 1100 euro netti ci viviamo decentemente da tre anni..
fortunatamente non ho spese di affitto, ma ho la macchina ed è la spesa più grossa...
si esce solo nel week-end (anche perchè durante la settimana si è troppo stanchi) e non si spendono soldi stupidamente (che ne so abiti firmati, o cose superflue).
per il mangiare rigorosamente discount, spendi la metà...
le bollette sono una spesa relativa se sei fuori tutto il giorno, adsl e telefono (fastweb) sono sui 120 euro a bimestre....
riusciamo a mettere qualcosa da parte grazie a tredicesima e quattordicesima....
cmq a roma con mille euro se ti devi pagare l'affitto (una casa piccola sta almeno a 600-700 euro) la vedo dura...
ciao
sempreio
06-05-2006, 19:05
noi due (io e la mia ragazza) con 1100 euro netti ci viviamo decentemente da tre anni..
fortunatamente non ho spese di affitto, ma ho la macchina ed è la spesa più grossa...
si esce solo nel week-end (anche perchè durante la settimana si è troppo stanchi) e non si spendono soldi stupidamente (che ne so abiti firmati, o cose superflue).
per il mangiare rigorosamente discount, spendi la metà...
le bollette sono una spesa relativa se sei fuori tutto il giorno, adsl e telefono (fastweb) sono sui 120 euro a bimestre....
riusciamo a mettere qualcosa da parte grazie a tredicesima e quattordicesima....
cmq a roma con mille euro se ti devi pagare l'affitto (una casa piccola sta almeno a 600-700 euro) la vedo dura...
ciao
calma, dipende anche da dove si vive
Io abito con altre quattro ragazze; a testa paghiamo:
140 euro\mese di affitto
10 euro\mese di condominio
30-40 euro\bimestre di luce
20-30 euro\semestre di acqua
Inoltre mio padre (che mi paga le tasse universitarie e del motorino) mi da 100 euro\settimana per spese extra (cibo, benzina del motorino, sigarette, beveraggio, scarpe, vestiti e cazzate varie).
Quindi io con mille euro al mese farei vita di lusso... ma qui la vita è molto meno cara che al nord!
lognomo33
06-05-2006, 19:58
secondo voi è possibile con la paga che prendo di 1050/1080 euro mensili? considerando un affitto per un mini appartamento che parte dai 350/400euro?
non vorrei fare il passo più lungo della gamba!!!
Assolutamente si,poi dipende da varie cose..logico che se hai la macchina e il tel fisso o l'adsl vai risicato..altrimenti tranquillamente.
ToysLand
07-05-2006, 09:29
Assolutamente si,poi dipende da varie cose..logico che se hai la macchina e il tel fisso o l'adsl vai risicato..altrimenti tranquillamente.
la macchina si ce l'ho e non posso rinunciare, il telefono fisso non mi interessa, ma l'adsl la vorrei... è una delle poche cose "superflue" che proprio non posso fare a meno...
lognomo33
07-05-2006, 09:35
la macchina si ce l'ho e non posso rinunciare, il telefono fisso non mi interessa, ma l'adsl la vorrei... è una delle poche cose "superflue" che proprio non posso fare a meno...
allora conta 400 per affitto,200 per mangiare,100 per varie bollette,200 per la macchina(magari dividendo l'assicurazione mese per mese)..il resto adsl,divertimento(molto poco) e vestirsi...contando le varie spese impreviste(problemi con la macchina ecc..) ci stai davvero molto risicato..
ma cacchio, io non capisco...
mia madre si ètrovata vedova a 26 anni, io ne avevo 4, ha sempre solo fatto 1 lavoro, operaia nel settore tessile, arrivava si e no 1.600.000 lire, affitto da pagare, figlio piccolo da crescere, si è comprata la macchina a rate (una fiat uno che abbiamo ancora), mi ha mandato a scuola, fino alle superiori, e sapete cosa vuol dire libri e tutto il resto, ho lavorato solo in terza e quarta x pagare la patente e darle 1 mano. e non mi ha mai fatto mancare nulla... cazzo se ce l'ha fata lei, ce la devo fare anche io che prendo pure di più.
lognomo33
07-05-2006, 10:24
ma cacchio, io non capisco...
mia madre si ètrovata vedova a 26 anni, io ne avevo 4, ha sempre solo fatto 1 lavoro, operaia nel settore tessile, arrivava si e no 1.600.000 lire, affitto da pagare, figlio piccolo da crescere, si è comprata la macchina a rate (una fiat uno che abbiamo ancora), mi ha mandato a scuola, fino alle superiori, e sapete cosa vuol dire libri e tutto il resto, ho lavorato solo in terza e quarta x pagare la patente e darle 1 mano. e non mi ha mai fatto mancare nulla... cazzo se ce l'ha fata lei, ce la devo fare anche io che prendo pure di più.
Purtroppo il costo della vita è cambiato molto..ormai non è un luogo comune dire che 1.000.000 di lire di prima sono uguali a 1000€ ora..
Purtroppo il costo della vita è cambiato molto..ormai non è un luogo comune dire che 1.000.000 di lire di prima sono uguali a 1000€ ora..
però non esageriamo...
come ho detto io campo bene con poco più di 1000 euro al mese (senza spese affitto casa)... prima con un milione non ce l'avrei fatta...
paditora
07-05-2006, 12:09
ma cacchio, io non capisco...
mia madre si ètrovata vedova a 26 anni, io ne avevo 4, ha sempre solo fatto 1 lavoro, operaia nel settore tessile, arrivava si e no 1.600.000 lire, affitto da pagare, figlio piccolo da crescere, si è comprata la macchina a rate (una fiat uno che abbiamo ancora), mi ha mandato a scuola, fino alle superiori, e sapete cosa vuol dire libri e tutto il resto, ho lavorato solo in terza e quarta x pagare la patente e darle 1 mano. e non mi ha mai fatto mancare nulla... cazzo se ce l'ha fata lei, ce la devo fare anche io che prendo pure di più.
ma 1 milione e 600 mila di 15-20 anni fa?
cazzo erano tantissimi soldi.
al valore di oggi saranno minimo 2000 euro.
ma 1 milione e 600 mila di 15-20 anni fa?
cazzo erano tantissimi soldi.
al valore di oggi saranno minimo 2000 euro.
facciamo anche qualcosa di più ... al tempo l'unica cosa che non conveniva rispetto ad ora erano i mutui con tassi al 17% contro il 5% attuale.
che la media della gente non ce la fa è dimostrato dal fatto che allora con tassi al 17% i mutui coprivano il 80% del valore dell'immobile e che duravano max 20 anni ...
adesso i mutui seppur al 5% pe esser pagati devon esser trentennali e coprire il 120% del valore dell'immobile ...
per carità complice anche la speculazione FATTA DA TUTTI IN ITALIA I POSSESSORI DI IMMOBILI .... però ...
paditora
07-05-2006, 12:25
facciamo anche qualcosa di più ... al tempo l'unica cosa che non conveniva rispetto ad ora erano i mutui con tassi al 17% contro il 5% attuale.
che la media della gente non ce la fa è dimostrato dal fatto che allora con tassi al 17% i mutui coprivano il 80% del valore dell'immobile e che duravano max 20 anni ...
adesso i mutui seppur al 5% pe esser pagati devon esser trentennali e coprire il 120% del valore dell'immobile ...
per carità complice anche la speculazione FATTA DA TUTTI IN ITALIA I POSSESSORI DI IMMOBILI .... però ...
Già vero.
I miei genitori han comprato casa alla fine del '79
Pagavano una mazzata di interessi.
Però dopo 20 anni sono riusciti a diventare proprietari.
All'epoca poi gli affitti erano una cazzata.
I miei pagavano sulle 40-50 mila al mese di affitto per un monolocale (seconda metà degli anni 70).
Adesso per quella casa (in cui vivevamo) ho sentito che l'affittuario paga 250-300 euro al mese.
Pensa di quanto sono aumentati in 25 anni.
Sono praticamente aumentati più di 10 volte.
E non credo che gli stipendi in 25 anni siano aumentati di così tanto.
lognomo33
07-05-2006, 12:45
Già vero.
I miei genitori han comprato casa alla fine del '79
Pagavano una mazzata di interessi.
Però dopo 20 anni sono riusciti a diventare proprietari.
All'epoca poi gli affitti erano una cazzata.
I miei pagavano sulle 40-50 mila al mese di affitto per un monolocale (seconda metà degli anni 70).
Adesso per quella casa (in cui vivevamo) ho sentito che l'affittuario paga 250-300 euro al mese.
Pensa di quanto sono aumentati in 25 anni.
Sono praticamente aumentati più di 10 volte.
E non credo che gli stipendi in 25 anni siano aumentati di così tanto.
Io ricordo che la prima busta paga di mia madre,infermiera,nel 1974 era 756.000 lire..non mi pare che ora gli infermieri neo-assunti prendono 4000€..
ToysLand
07-05-2006, 20:57
beh dai mi state incoraggiando
ti faccio un breve calcolo :
beni necessarii :
Luce : >100
gas : >100
acqua : >30
Cibo : >280
(almeno per come la vedo io)
eh?? quello è il consumo di una famiglia, non di un singolo
androjoker
07-05-2006, 21:18
Ragazzi i nostri genitori non avevano un sacco di spese cazzate che abbiamo noi .. tipo il cellulare tipo l'adsl ..la benzina costava meno .. l'assicurazione anche ..
la nostra generazione è straviziata diciamocelo.
androjoker
07-05-2006, 21:19
eh?? quello è il consumo di una famiglia, non di un singolo
Minchia veramente .. come fai a spendere + d 100 al mese di luce??? usi il forno a colazione pranzo e a cena?
Il cibo ovviamente lo si compra al discount (spendi molto meno ed hai una qualità equiparabile) ;)
ti faccio un breve calcolo :
beni necessarii :
Luce : >100
gas : >100
acqua : >30
Cibo : >280
Affitto 350
= >960
beni superflui :
adsl : >20
telefono : >60
canone : >19(non mi ricordo giusto)
= >99
Spese eventuali :
guasti varii : >100
Totale = >1259 MINIMO (almeno per come la vedo io)
beh dai la luce non la spende 100 €al mese :eek: Da me siamo in quattro e a bimestre non ne spendiamo più di 50 € e ho il pc acceso almeno 10 ore al giorno + portatile, senza contare tv e altro. Potrebbe risparmiare anche qualcosa in gas, ma d' inverno la vedo dura, almeno che non utilizzi legna :D Acqua spende comodamente meno di 30 € al mese, da solo in un appartamento :) Sul cibo meglio non risparmiare troppo. Manca però la tassa rifiuti, ma quella arriva 2 volte all' anno o addirittura una, ma è una bella botta. Il telefono è meglio non metterlo, usi il cellulare e cerchi di risparmiare anche con quello. ADSL meglio se c'è l'hai ma devi trovare una compagnia che ne permette l' installazione senza avere la linea telefonica.
IMHO c'è la puoi fare ma devi risparmiare più che puoi e magari trovarti un altro lavoretto per guadagnarti quei 50/100 € a settimana per tirare avanti meglio ;)
Per gas e acqua spenderà si e no rispettivamente 20 e 10 € al mese.. Discorso diverso per il gas se avrà un impianto autonomo di riscaldamento.
Calcolando che tdi giorno lavora viene un calcolo come dici tu ;)
I 100 € per l' elettricità erano davvero esagerati :eek: Cmq per il gas d' inverno sono c***i.
androjoker
07-05-2006, 21:58
Il cibo ovviamente lo si compra al discount (spendi molto meno ed hai una qualità equiparabile) ;)
Ma che discount dai .. alle volte avevo preso dei biscotti .. facevano pena.
Se costa meno , psecie sul mangiare non rischierei .. già cosi mangiamo m***a.
juninho85
07-05-2006, 22:01
Ma che discount dai .. alle volte avevo preso dei biscotti .. facevano pena.
Se costa meno , psecie sul mangiare non rischierei .. già cosi mangiamo m***a.
guarda che al discount si trova pure roba di marca ;)
Ma che discount dai .. alle volte avevo preso dei biscotti .. facevano pena.
Se costa meno , psecie sul mangiare non rischierei .. già cosi mangiamo m***a.
Io a volte al discount compro....ci sono cose buone e altre no. Compri una volta un prodotto x assaggiarlo, se merita lo riprendi altrimenti croce.
E cmq secondo me a meno che uno non vuole mangiare aragosta e champagne di cibo non spende moltissimo...sfrutti le offerte della grande distribuzione e vai :)
Ma che discount dai .. alle volte avevo preso dei biscotti .. facevano pena.
Se costa meno , psecie sul mangiare non rischierei .. già cosi mangiamo m***a.
Dipende da che discount vai a da cosa prendi.. Al penny si trova merce ottima ed ha una qualità che non hanno nulla da invidiare ai prodotti "di marca". Poi rischiare che? Non mi pare aver mai letto di notizie di persone decedute dopo aver consumato cibo preso al discount :doh:
Ma su alcune confezioni di biscotti non di "marca" ti guardi l' indirizzo dove vengono prodotti ed è lo stesso dei biscotti di marca. Stessa fabbrica, altro marchio :sbonk:
Ma che discount dai .. alle volte avevo preso dei biscotti .. facevano pena.
Se costa meno , psecie sul mangiare non rischierei .. già cosi mangiamo m***a.
credi davvero che all'azienda di marca freghi qualcosa della salute del consumatore? se cè il modo di utlizzare un prodotto meno costoso anche se potenzialmente dannoso si usa e basta.
poco tempo fa si parlava di partite di grano cancerogene... sicuramente la b....lla non si è tirata indietro.
anchio compro prodotti alimentari di marca, ma non mi illudo di essere tutelato.
io compro abitualmente nei discount e molti prodotti sono indistinguibili da quelli di marca.
avevo visto una trasmissione in cui si parlava proprio di questo...
la maggior parte dei prodotti viene fatta tutta nelle stesse aziende che poi rivendono ai vari "distributori".
i prodotti di marca poi devono pagare la pubblicità e il prezzo sale...
certo puoi trovare la cosa che non piace, ma quella anche nei prodotti di marca.
l'unica cosa che non prenderò mai nel discount è la nutella finta... :p quella è imbattibile (ormai quel gusto l'abbiamo nel dna).
per esempio ho trovato una birra a 69 centesimi a lattina da mezzo litro spettacolare, chiara doppio malto da 8 gradi...
a casa la verso in un bicchiere da pinta e non la distinguo dalla slalom del pub... (5 euro e 50 :cry: )
androjoker
08-05-2006, 22:00
Io non dico di sentirmi tutelato dai prodotti di marca .. tutt'altro .. tuttavia conosco tanti amici che a volte mi dicono che vanno nei discount e si trovano stramale .. a me è capitato di andarc in liguria. Più che altro devo dire che non ho trovato queste differenze d prezzo .. e soprattutto risparmiare sul mangiare mi sembra la cosa meno opportuna. . riguardo anche a frutta e verdura (e qui sono un esperto),carne formaggi ecc ...
Anzi se devo dire la verità la verità i biscotti del mulillo bianco li trovo dei mattoni, e mi sembra abbiano tutti alla fin fine lo stesso gusto!!
Secondo me ci sono tante vecchiette che non arrivano a fine mese con la pensione, sono ottime cuoche e magari si scazzano che non hanno niente da fare(ne conosco..) .. ragazzi tiriamo su il business ... facciamoci preparare torte e biscotti naturali da loro invece di mangiare tutte ste schifezze cancerogene!
Northern Antarctica
08-05-2006, 22:44
Io a volte al discount compro....ci sono cose buone e altre no. Compri una volta un prodotto x assaggiarlo, se merita lo riprendi altrimenti croce.
E cmq secondo me a meno che uno non vuole mangiare aragosta e champagne di cibo non spende moltissimo...sfrutti le offerte della grande distribuzione e vai :)
Anch'io faccio più o meno così; in genere al discount prendo frutta, verdura, té, caffé, alcuni formaggi ed altri prodotti vari, incluso un tipo di birra (conosco un discount dove la qualità di queste cose è eccezionale, davvero - difatti c'è sempre la fila :D ) ed alcuni casalinghi; e quando ci sono le offerte della grande distribuzione (qui a Roma mettono le pubblicità nelle cassette della posta quotidianamente, ed alcuni volantini sono interessanti) ne faccio incetta.
Per quanto riguarda la roba "di marca" in genere prendo (sempre in offerta) i prodotti per l'igiene personale, della biancheria e della casa, bevande e biscottame vario, la pasta e qualche altra cosa.
(E per altri prodotti come olio, alcuni salumi, sottoli, vino e talvolta formaggio e uova faccio il possibile per rifornirmene da alcuni posti fidati in campagna :D)
androjoker
08-05-2006, 22:49
Anch'io faccio più o meno così; in genere al discount prendo frutta, verdura, té, caffé, alcuni formaggi ed altri prodotti vari, incluso un tipo di birra (conosco un discount dove la qualità di queste cose è eccezionale, davvero - difatti c'è sempre la fila :D ) ed alcuni casalinghi; e quando ci sono le offerte della grande distribuzione (qui a Roma mettono le pubblicità nelle cassette della posta quotidianamente, ed alcuni volantini sono interessanti) ne faccio incetta.
Per quanto riguarda la roba "di marca" in genere prendo (sempre in offerta) i prodotti per l'igiene personale, della biancheria e della casa, bevande e biscottame vario, la pasta e qualche altra cosa.
(E per altri prodotti come olio, alcuni salumi, sottoli, vino e talvolta formaggio e uova faccio il possibile per rifornirmene da alcuni posti fidati in campagna :D)
Ma c'è davvero convenienza? Io tutti sti prezzi bassi non li vedo .. poi magari mi sbaglio..
Framerate
09-05-2006, 00:28
Io faccio acquisti al discount per molte cose il risparmio rispetto a Coop o Esselunga si vede nettamente, ovvio però che devi guardare che categorie di prodotti compri..
Ti faccio un esempio alla Lidl prendo un formaggio identico al Galbanino ma migliore come sapore e lo pago 59 cent mi sembra, non vedrò mai il Galbanino costare così poco, stesso discorso anche per alcuni tipi di merendine e anche la pasta.. Una volta avevo la fissazione che Barilla e De cecco fossero ottime, non lo metto in dubbio, ma sono le più conosciute, mio padre che lavora spesso giù a Napoli mi porta sempre delle quantita assurde di pasta e mi è capita spesso di trovarne di veramente buonissime, stessa cosa succede al discount che magari importano un prodotto che nessuno conosce ma che in realtà si scopre essere ottimo :)
L'unica cosa che ti puo insegnare a fare la spesa bene è la pazienza di girare ogni supermercato e discount di zona, e l'esperienza nel comprare la tipologia di prodotti giusti..
Ne aprlavo circa 2 settimane fa con il padre di un mio amico che mi ha detto che lui fa la spesa in 3 supermercati ( Sono in 3 in famiglia ) in ognuno prende determinati prodotti e il guadagno che ha gli ripaga la benzi per lo spostamento e gli avanzano anche dei soldi rispetto a quanto avrebbe speso sotto casa..
androjoker
09-05-2006, 07:44
Io faccio acquisti al discount per molte cose il risparmio rispetto a Coop o Esselunga si vede nettamente, ovvio però che devi guardare che categorie di prodotti compri..
Ti faccio un esempio alla Lidl prendo un formaggio identico al Galbanino ma migliore come sapore e lo pago 59 cent mi sembra, non vedrò mai il Galbanino costare così poco, stesso discorso anche per alcuni tipi di merendine e anche la pasta.. Una volta avevo la fissazione che Barilla e De cecco fossero ottime, non lo metto in dubbio, ma sono le più conosciute, mio padre che lavora spesso giù a Napoli mi porta sempre delle quantita assurde di pasta e mi è capita spesso di trovarne di veramente buonissime, stessa cosa succede al discount che magari importano un prodotto che nessuno conosce ma che in realtà si scopre essere ottimo :)
L'unica cosa che ti puo insegnare a fare la spesa bene è la pazienza di girare ogni supermercato e discount di zona, e l'esperienza nel comprare la tipologia di prodotti giusti..
Ne aprlavo circa 2 settimane fa con il padre di un mio amico che mi ha detto che lui fa la spesa in 3 supermercati ( Sono in 3 in famiglia ) in ognuno prende determinati prodotti e il guadagno che ha gli ripaga la benzi per lo spostamento e gli avanzano anche dei soldi rispetto a quanto avrebbe speso sotto casa..
Sti capperi però ogni volta che deve fare la spesa si gira 3 supermercati? Ci va anche del tempo .. per me la migliore pasta è la De Cecco per ora.Io sono di Torino e devo dire che manco saprei dove trovarli i discount.
porny^n+1
09-05-2006, 07:46
Ma c'è davvero convenienza? Io tutti sti prezzi bassi non li vedo .. poi magari mi sbaglio..
A Torino, parlo per esperienza, il discorso è un po' strano. Solitamente chi ha bisogno di una quantità moderata di generi alimentari compra nei market di quartiere. Tengono anche un isolato delle volte, nulla da ridere. I prezzi di questi market sono innegabilmente superiore a quelli dei veri e proprio ipermercati. L'altro giorno ho fatto spesa nel DìperDì vicino a Corso Francia all'altezza di piazza Bernini. Mi sono stupito. A Borgomanero il DìperDì lo consideravamo un discount. In quello c'erano quasi tutti prodotti di marca.
Ma c'è davvero convenienza? Io tutti sti prezzi bassi non li vedo .. poi magari mi sbaglio..
mediamente spendo la metà...
certo poi alcune cose ho notato che costano praticamente uguale, ma altre nettamente di meno.
mediamente spendo la metà...
certo poi alcune cose ho notato che costano praticamente uguale, ma altre nettamente di meno.
Anche io e il mio moroso giriamo vari supermercati e in effetti nei discount molti prodotti sono uguali a quelli di marca e costano decisamente meno...e poi si può usare la strategia dell'offerta, delle card promozionali...tipo : se c'è la pasta in offerta si fa scorta, e così anche per altri prodotti non deperibili...evitare come la peste i market di quartiere, costano veramente troppo...e stare alla larga anche dai piatti pronti, tipo i 4 salti in padella...costano moltissimo e ci si fa solo un pasto.
androjoker
10-05-2006, 14:14
se c'è la pasta in offerta si fa scorta,
Il mio dubbio spesso è .. perchè quella certa cosa è in offerta?(parlo di alimentari) .. può essere una nota tecnica di marketing per attirare clienti ocn un'offerta (tipo i grandi centri commerciali che magari t "regalano" un articolo e poi t fregano come pollo su mille altre cose che compri .. ) oppure magari c'è qualche "gabula"(come si dice a torino) sotto? Tipo è in via d scadenza .. oppure magari il bancale è rimasto al sole ed è da far fuori ..............................
essere o non essere .................
DvL^Nemo
10-05-2006, 14:45
Boh non so voi ragazzi, ma da quando vivo da "solo", non risparmio sul cibo, prendo solo roba di qualita' e permettetemi, la differenza si sente.. Ad esempio mangio pasta Barilla e devo essere sincero, e' davvero molto buona..
Tonno Rio Mare, la differenza con i prodotti in discount e' abissale...
Anche affettati come prosciutto la differenza si nota tutta !
Olio stessa cosa..
Poi la carta o i bicchieri di plastica, beh quelli vanno bene pure al discount.
CMQ c'e' da dire che essendo in 4 si spende poco x singola persona, anche perche' ci siamo solo la sera e a colazione ( e 3/4 giorni su 7 ) a casa.. Insomma io con 10/20 euro a settimana ci vado tranquillo..
Ciao !
androjoker
10-05-2006, 18:40
Boh non so voi ragazzi, ma da quando vivo da "solo", non risparmio sul cibo, prendo solo roba di qualita' e permettetemi, la differenza si sente.. Ad esempio mangio pasta Barilla e devo essere sincero, e' davvero molto buona..
Tonno Rio Mare, la differenza con i prodotti in discount e' abissale...
Anche affettati come prosciutto la differenza si nota tutta !
Olio stessa cosa..
Poi la carta o i bicchieri di plastica, beh quelli vanno bene pure al discount.
CMQ c'e' da dire che essendo in 4 si spende poco x singola persona, anche perche' ci siamo solo la sera e a colazione ( e 3/4 giorni su 7 ) a casa.. Insomma io con 10/20 euro a settimana ci vado tranquillo..
Ciao !
Per il tonno rio mare t dico che quello non è tonno .. è olio con tonno ..
prova a prender ein gastronomia o da chi vende alimentari il tonno in tranci (mio fratello lo vende) .. spendi forse poco+ma è tutta un altra cosa .. non è quasi per niente unto e il gusto è mille volte meglio.
X la pasta Barilla mi piace ma preferisco De Cecco.
paditora
10-05-2006, 19:01
Per il tonno rio mare t dico che quello non è tonno .. è olio con tonno ..
prova a prender ein gastronomia o da chi vende alimentari il tonno in tranci (mio fratello lo vende) .. spendi forse poco+ma è tutta un altra cosa .. non è quasi per niente unto e il gusto è mille volte meglio.
X la pasta Barilla mi piace ma preferisco De Cecco.
quoto.
il tonno rio mare fa cagare.
dai è tutto olio.
molto meglio quello in tranci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.