PDA

View Full Version : controller SCSI 2


Mr Carlo
13-04-2006, 08:13
ciao a tutti,
per poter utilizzare uno scanner SCSI 2 su un computer nuovo, che tipo di controller devo utilizzare? Vanno bene anche le versioni successive?

grazie :D

Gibson
13-04-2006, 09:43
il controller deve avere un connettore di tipo SE (single ended).
Le versioni successive vanno bene a patto che il bus
sia sempre di tipo SE e non di tipo LVD (Low Voltage Differential)
I controller recenti che riportano vicino al connettore la dicitura LVD/SE sono ok
mentre se l'attacco è esclusivamente di tipo LVD non si possono montare scanner e masterizzatori.
Puoi usare un qualsiasi controller anche molto vecchio l'importante che abbia i driver :D

Mr Carlo
13-04-2006, 10:56
Quindi se nello scanner ho il connettore a 50 pin posso usare il controller da 68, basta avere il convertitore?

Riassumento, nel mio caso specifico, per poter utilizzare lo scanner, andrebbero bene controllers:


SCSI-1 50 pin

SCSI-2 (wide SCSI) 68 pin

SCSI-2 (fast SCSI) 50 pin

SCSI-2 (fast wide SCSI) 68 pin

SCSI-3 / SPI (ultra SCSI) 50 pin

SCSI-3 / SPI (wide ultra SCSI) 68 pin


o sbaglio?

ciao e grazie x l'aiuto...

Gibson
13-04-2006, 14:38
prendilo almeno SCSI-2 (fast SCSI) o superiore.
Il cablaggio a 50 pin o 68 pin non importa,
l'importante è che lo attacchi ad un canale Single Ended.

Prendendo un controller a 68 pin non è necessario un convertitore,
ci sono i cavi esterni che hanno ad una estremità
il maschio 50 pin D-Sub DB50 per entrare nello scanner
e all'altra estremità il maschio DB68 o VHDCI per entrare nel controller.

CRL
13-04-2006, 19:32
Per uno scanner io ti consiglierei un comune Adaptec 2940UW, è da 40MB/sec e costa anche 15€ se ti dice molto bene, oppure un 2944 che dovrebbe essere U2W (80MB/sec) anche se questo in Italia te lo fanno pagare troppo.

- CRL -

Mr Carlo
13-04-2006, 19:35
ma rende lo SCSI o è meglio USB?

con lo scsi ci vorranno anche i terminatori...

ciao!

CRL
14-04-2006, 02:22
Bah, bella domanda...
La USB2.0 ha una banda passante reale intorno ai 30MB/sec, almeno con i dischi, ma ritengo che possa mantenere prestazioni simili anche con uno scanner. Lo SCSI UW ha 40MB/sec, quindi siamo su valori paragonabili.
C'è poi da vedere le prestazioni dello scanner, un A4 a 32bit di colore scansionato a 1200 DPI è un file da più di 500MB, e ci sarebbero solo 5 sec di differenza nel tempo si acquisizione, se il collo è l'interfaccia, e non credo.
Secondo me fino a quelche anno fa lo scanner SCSI era un obbligo per avere quel qualcosa in più, ma forse oggi la situazione è cambiata un bel po'...

- CRL -

N.B: data l'ora, siete pregati di ripetere i calcoli se dovete basarci qualcosa di serio... :p

Mr Carlo
14-04-2006, 08:01
ma comunque, secondo voi, conviene ancora prendere scanner SCSI di questo tipo? Ne ho trovato uno 1200 x 600 (non è tanto di risoluzione) ma è un AGFA, con retroilluminatore per le pellicole...

cosa ne dite, ne vale la pena o mi oriento su modelli nuovi tipo epson / canon?

ciao e grazie. :D