View Full Version : [Thread Ufficiale] SAPPHIRE PURE - RD480
Avete letto quest' articolo? http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-acquista-ati-sempre-piu-conferme_18125.html
Speriamo che in questo modo nn facciano più mobo AMD cosi tarocche!
Kyo Kusanagi
22-07-2006, 10:25
Ma allora è (quasi) vero! Sarò un ingenuo, ma secondo me con questa fusione avremo la possibilità di assemblare sistemi mobo con chipset ATI + processore AMD + scheda video ATI spettacolari! E ci leveremo di mezzo 'ste porcate di mobo piene di difetti nell' OC e nella gestione dell' USB, nel monitoraggio delle temperature e chi più ne ha più ne metta...
Ma allora è (quasi) vero! Sarò un ingenuo, ma secondo me con questa fusione avremo la possibilità di assemblare sistemi mobo con chipset ATI + processore AMD + scheda video ATI spettacolari! E ci leveremo di mezzo 'ste porcate di mobo piene di difetti nell' OC e nella gestione dell' USB, nel monitoraggio delle temperature e chi più ne ha più ne metta...
penso che sia stata una mossa che per entrambe le società comporti diversi vantaggi...poi c'è da dire che ultimamente entrambe hanno un po' perso sulla concorrenza....anche se di poco...ma poco poco...ASD
per le compatibilità e tutto il resto ci saranno sicuramente dei vantaggi...nella speranza che poi nn facciamo troppi giochi commerciali per cercare di costringere l'accoppiata ATI-AMD come config....NN SO SE MI SPIEGO....
speriamo bene....
:) :) :)
che ne pensate voi invece????
omega726
24-07-2006, 13:16
Io vedo benone la fusione ma devo obbiettare quando mi dite che entrambe hanno perso poco poco sulla concorrenza....o perlomeno, per amd è vero perchè mantiene la sua supremazia tranquilla ma per ati...a parte la x1900 che si difende senza problemi....beh le altre fasce di mercato sono tutta un altra cosa....cioè, ati domina in quella che fa guadagnare meno....se poi mi dite che nvidia non ha hdr più l'aniso....per quanto sia un tifoso di ati dico che è proprio una roba di cui non sento la mancanza...
E poi bisogna vedere come funzionerà l'acquisizione...spero che amd lasci piena libertà ad ati e non la vincoli pesantemente...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-e-ati-ufficiale_18134.html
intanto questa è la conferma e poi faccio notare che sono usciti i 6.7 beta
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/catalyst-67-beta-disponibili-per-il-download_18132.html
Kyo Kusanagi
27-07-2006, 12:48
Io vedo benone la fusione ma devo obbiettare quando mi dite che entrambe hanno perso poco poco sulla concorrenza....o perlomeno, per amd è vero perchè mantiene la sua supremazia tranquilla ma per ati...a parte la x1900 che si difende senza problemi....beh le altre fasce di mercato sono tutta un altra cosa....cioè, ati domina in quella che fa guadagnare meno....se poi mi dite che nvidia non ha hdr più l'aniso....per quanto sia un tifoso di ati dico che è proprio una roba di cui non sento la mancanza...
E poi bisogna vedere come funzionerà l'acquisizione...spero che amd lasci piena libertà ad ati e non la vincoli pesantemente...
Tifo ATI da meno di un anno (quando ho cominciato ad acquisire un minimo di coscienza su cosa c' era dentro il mio PC precedente a questo e ho deciso di sostituire la mia GeForce 4MX 460 con una Radeon 9250 giusto per avere una scheda video con shaders), ma sono cosciente delle difficoltà che attraversa soprattutto nella fascia media, dove da un po' di tempo non riesce a piazzare prodotti competitivi con le controparti nVidia :'( Spero proprio che possa trarre giovamento dalla fusione con AMD e risolvere questo problema.
omega726
27-07-2006, 13:01
Tifo ATI da meno di un anno (quando ho cominciato ad acquisire un minimo di coscienza su cosa c' era dentro il mio PC precedente a questo e ho deciso di sostituire la mia GeForce 4MX 460 con una Radeon 9250 giusto per avere una scheda video con shaders), ma sono cosciente delle difficoltà che attraversa soprattutto nella fascia media, dove da un po' di tempo non riesce a piazzare prodotti competitivi con le controparti nVidia :'( Spero proprio che possa trarre giovamento dalla fusione con AMD e risolvere questo problema.
Diciamo che ATI ha cominciato ad arrancare nella fascia mainstream quando nvidia ha lanciato la 6600...che ho avuto...e ragzzi, fino ad allora nella fascia media non si era mai visto nulla di così potente a prezzi così bassi...
Ora ho una x1600xt...ottima in tutto, persino oblivion...se la pompassero un po (e tra overclock e overvolt vi assicuro che si può salire di molto) potrebbe dare del filo da torcere alle 7600gt
Diciamo che ATI ha cominciato ad arrancare nella fascia mainstream quando nvidia ha lanciato la 6600...che ho avuto...e ragzzi, fino ad allora nella fascia media non si era mai visto nulla di così potente a prezzi così bassi...
Ora ho una x1600xt...ottima in tutto, persino oblivion...se la pompassero un po (e tra overclock e overvolt vi assicuro che si può salire di molto) potrebbe dare del filo da torcere alle 7600gt
invece nel negozio dove ho preso il pc di nvidia c' erano di decenti solo le point of view e la 6600gt la vendevano a 200€ :eek: ! Così mi sono dovuto "accontentare" della gto2 della sapphire a 220€ :D !
Ei gente, peche non bombardiamo la sapphire di support ticket richiedendo un nuovo driver per le nostre mobo? Ormai penso sia l' unica cosa che ci rimanga da fare! :(
Kyo Kusanagi
28-07-2006, 16:12
Mi sa che è l' unica soluzione...se non passiamo alle maniere forti quegli idioti non ci ascolteranno mai -.-
omega726
28-07-2006, 23:21
invece nel negozio dove ho preso il pc di nvidia c' erano di decenti solo le point of view e la 6600gt la vendevano a 200€ :eek: ! Così mi sono dovuto "accontentare" della gto2 della sapphire a 220€ :D !
Guarda, io avevo preso una 6600 AGP 256mb ricordo che era della gygabite e aveva un grosso dissi passivo sotto e sopra che copriva pure le ram il tutto collegato da una pompa di calore....era una bomba e aggiungendo una ventola saliva in OC da far paura...il tutto pagato139 euro più di un anno fa...
Sicuramente rispetto alla 9600xt che avevo prima c'era un abisso....
un pò mi devo ricredere per i problemi che ho dato alla mobo... il problema erano le ram... settimana prox le riporterò indietro... la coppia da un giga di corsair che avevo era difettata e infatti non mi tenevano nemmeno i timings che avrebbero dovuto tenere... ora viaggio con le mie vecchie ballistix e non ho il minimo problema... mi dite anche voi se avete avuto problemi con le corsair??? anche se penso proprio che sia un problema di quelle ram +ttosto che di incompatibilità... :(
Mi hanno risposto dalla sapphire:
"BIOS release are posted on our website, check there for regular update. The most recent one is very stable and I do not think there will be a later release as there will be no more developments of CPU from AMD."
Mi hanno risposto dalla sapphire:
"BIOS release are posted on our website, check there for regular update. The most recent one is very stable and I do not think there will be a later release as there will be no more developments of CPU from AMD."
SDENGH SUONA MOLTO COME UNA LEGNATA NEI DENTI... :muro: :muro: :muro: :mad:
Kyo Kusanagi
31-07-2006, 15:53
BWAHAHAHAHA!!! XDDDDDDDDDD Questi deficienti arrivano a negare l' evidenza :D E poi mi sembra che abbiano sbagliato a scrivere l' ultima frase, perché scritta così non mi è molto comprensibile. Vogliono forse dire che AMD non svilupperà più CPU per socket 939 e quindi la Sapphire non deve più aggiornare i bios per rendere le proprie mobo compatibili con eventuali nuovi processori?
BWAHAHAHAHA!!! XDDDDDDDDDD Questi deficienti arrivano a negare l' evidenza :D E poi mi sembra che abbiano sbagliato a scrivere l' ultima frase, perché scritta così non mi è molto comprensibile. Vogliono forse dire che AMD non svilupperà più CPU per socket 939 e quindi la Sapphire non deve più aggiornare i bios per rendere le proprie mobo compatibili con eventuali nuovi processori?
Hai capito perfettamente...
Hai capito perfettamente...
Edit
omega726
01-08-2006, 01:44
Allora ragazzi...SUCCOSE NOVITA!
Sabato ho scritto una mail alla divisione italiana di sapphire (www.sapphireitaly.com) segnalando questo 3d per portarli a conoscenza una volta per tutte degli svariati problemi riscontrati da tutti noi, vi riporto la mail da me inviata...
Buongiorno!
Ho acquistato da qualche mese una sapphire PC-I7rd400 e ho riscontratodiversi problemi a livello di bios che sono risolvibili unicamente con unaggiornamento dello stesso.
Principalmente vi contatto per segnalarvi un trhead ufficiale dedicato alles chede madri sapphire con chipset ati dove svariati utenti manifestano i loro problemi...
Aggiungo il link sperando possa essere d'aiuto per migliorare il vostroservizio e farvi capire i problemi degli utenti...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1176209&page=1&pp=20
Spero dedicherete un po di tempo alla lettura di questo trhead
Grazie per l'attenzioneDavide Fumagalli
E ORA LA LORO INTERESSANTISSIMA RISPOSTA...
Buon giorno Davide,in allegato un aggiornamento del Bios in questione.Adesso chiederò a Hwupgrade di farmi postare come Sapphire per fornire il nuovo bios a tutti. Ti invito a postare tutti i problemi sul forum disapphireitaly.com.Grazie milleSapphire support
Beh che dire, mi è sembrato un buon segnale di apertura da parte loro e ora che un canale di comunicazione è stato aperto mi impegnerò a tenerlo aperto...se siete daccordo, pensavo anche di mandare una nuova mail e propormi come portavoce ufficiale...sembra che l'azione collettiva funziona...
Voi che ne pensate?
Io sono d' accordissimo :D ! Speriamo ci sia una svolta in questa faccenda e diano un suppotro bios migliore! Ma questo sito italiano è nuovo vero? e come và il nuovo bios?
omega726
01-08-2006, 10:11
Io sono d' accordissimo :D ! Speriamo ci sia una svolta in questa faccenda e diano un suppotro bios migliore! Ma questo sito italiano è nuovo vero? e come và il nuovo bios?
Ti dirò che non era allegato nessun bios alla mail, ma confido sia stata una svista....comunque si, il sito è nuovo...infatti molte sezioni sono ancora in costruzione...però è meglio di niente...
Kyo Kusanagi
01-08-2006, 17:42
Finalmente qualcuno si prende la briga di venirci incontro :D
ma quel sito esiste gia da un pò...
almeno 4 o 5 mesi...
io andavo a guardarlo regolarmente per vedere se ci fossero aggiornamenti...
ho forse dimenticato di dirlo a tutti???? :fagiano:
ma quel sito esiste gia da un pò...
almeno 4 o 5 mesi...
io andavo a guardarlo regolarmente per vedere se ci fossero aggiornamenti...
ho forse dimenticato di dirlo a tutti???? :fagiano:
Si. Io andavo sempre qui: www.sapphiretech.com/
omega726
02-08-2006, 09:32
Si. Io andavo sempre qui: www.sapphiretech.com/
A me il sito lo ha suggerito fady perchè proprio non lo conoscevo...comunque non è ancora completato...
Allora ragazzi...SUCCOSE NOVITA!
Sabato ho scritto una mail alla divisione italiana di sapphire (www.sapphireitaly.com) segnalando questo 3d per portarli a conoscenza una volta per tutte degli svariati problemi riscontrati da tutti noi, vi riporto la mail da me inviata...
Buongiorno!
Ho acquistato da qualche mese una sapphire PC-I7rd400 e ho riscontratodiversi problemi a livello di bios che sono risolvibili unicamente con unaggiornamento dello stesso.
Principalmente vi contatto per segnalarvi un trhead ufficiale dedicato alles chede madri sapphire con chipset ati dove svariati utenti manifestano i loro problemi...
Aggiungo il link sperando possa essere d'aiuto per migliorare il vostroservizio e farvi capire i problemi degli utenti...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1176209&page=1&pp=20
Spero dedicherete un po di tempo alla lettura di questo trhead
Grazie per l'attenzioneDavide Fumagalli
E ORA LA LORO INTERESSANTISSIMA RISPOSTA...
Buon giorno Davide,in allegato un aggiornamento del Bios in questione.Adesso chiederò a Hwupgrade di farmi postare come Sapphire per fornire il nuovo bios a tutti. Ti invito a postare tutti i problemi sul forum disapphireitaly.com.Grazie milleSapphire support
Beh che dire, mi è sembrato un buon segnale di apertura da parte loro e ora che un canale di comunicazione è stato aperto mi impegnerò a tenerlo aperto...se siete daccordo, pensavo anche di mandare una nuova mail e propormi come portavoce ufficiale...sembra che l'azione collettiva funziona...
Voi che ne pensate?
BELLA DA alla fine il mio link a qualche cosa è servito....
in quel forum nn c'è anima viva...purtroppo...
credo che siano dei passi avanti ma anche dei pazzi avanti...ASD
adesso vediamo di fare qualche ocsa e di sfruttare l'occazione... :read:
ma quel sito esiste gia da un pò...
almeno 4 o 5 mesi...
io andavo a guardarlo regolarmente per vedere se ci fossero aggiornamenti...
ho forse dimenticato di dirlo a tutti???? :fagiano:
in effetti nn lo hai detto...io quel forum lo ho visto dal primo giorno che lo hanno montato e sono ormai 5mesi che sta su e tutto quello che doveva essere in costruzione lo è ancora e il forum ha qualche cosa come 30 mess...quindi nn avevo dato troppo credito alla cosa...
ma io nemmeno... pensavo lo conosceste tutti ma che non lo cacasse nessuno perchè è uno dei siti con il "work in progress" + lungo della storia... :sofico:
comunque anche io andavo su sapphiretech... mi sembrava un filino + aggiornato. vabbè, visto che dicono che c'è un nuovo bios in uscita aspetto a cercare una scheda nuova... mi seccherebbe parecchio cambiarla... :cry: (+ che altro per lo sbattimento del monta/smonta)
ma io nemmeno... pensavo lo conosceste tutti ma che non lo cacasse nessuno perchè è uno dei siti con il "work in progress" + lungo della storia... :sofico:
comunque anche io andavo su sapphiretech... mi sembrava un filino + aggiornato. vabbè, visto che dicono che c'è un nuovo bios in uscita aspetto a cercare una scheda nuova... mi seccherebbe parecchio cambiarla... :cry: (+ che altro per lo sbattimento del monta/smonta)
ti capisco perfettamente...in effetti possiamo lasciare il primato di WORKINPROGRESS come ha i detto te :sofico: sono troppo lenti e mi sa che visto che OMEGA è riuscito a beccarli in sto periodo vuol dire che hanno veramaente lavorato poco per nn essere in ferie...OPS questa mi è scappata...
però c'è da dire che il sistema di assistenza, nn parlo solo per quando si rompe un pezzo, di questa azienda è veramente scarso e al minimo per essere una azienda così grossa e meritevole...staremo a vedere
Patavio77
03-08-2006, 12:07
ciao ragazzi, ho una i7rd400 con un p4 930.
il problema è che mi vede un solo processore. qualcuno mi sa dire come attivare tutti e due?
ho pure aggiornato il bios all'ultima versione (beta) ma non so come attivare le due cpu.
ciao ragazzi, ho una i7rd400 con un p4 930.
il problema è che mi vede un solo processore. qualcuno mi sa dire come attivare tutti e due?
ho pure aggiornato il bios all'ultima versione (beta) ma non so come attivare le due cpu.
Hai provato ad entrare nel bios e vedere se c' è qualche opzione da attivare? Prova a quardare anche nel manuale della mobo se trovi info :) !
Patavio77
03-08-2006, 14:52
Hai provato ad entrare nel bios e vedere se c' è qualche opzione da attivare? Prova a quardare anche nel manuale della mobo se trovi info :) !
non ho trovato info sul manuale
non ho trovato info sul manuale
Allora guada nelle impostazioni del bios.
Patavio77
03-08-2006, 16:30
Allora guada nelle impostazioni del bios.
ho perso 2 ore ieri sera e non ho risolto nulla
gianluca.dome
03-08-2006, 16:46
CIAO, HO UN PC ASSEMBLATO DA ME COSI COMPOSTO:
CPU AMD 64 X2 4400+
MOBO A9RD480ADV
2GB RAM KINGSTON KVR400X64C3A/1G
NON RIESCO IN ALCUN MODO A RENDERE STABILE IL SISTEMA QUANDO METTO LE RAM IN DUALCHANNEL. IN SINGLE CHANNEL TUTTO PERFETTO. VOGLIO RIUSCIRE A SFRUTTARE IL DUALCHANNEL. MI PUOI DARE QUALCHE DRITTA. NON SONO UN ESPERTO QUINDI X FAVORE USA PAORLE SEMPLICI E GUIDAMI PASSO PASSO SE POSSIBILE.
GRAZIE
GIANLUCA :cry:
Eccolo, finalmente il 3d ufficiale :cincin:
Ottimo, adesso vediamo di postare esperienze positive e negative.
Io ho la 480ADV con l'ultimo bios e debbo dire, arrivando da esperienze tipo la DFI in firma, che come stabilità al momento questa scheda è una delle peggiori, se non la peggiore. Ho difficoltà a tenerla a 216Mhz in sincrono con le ram. Se alzo solo il bus della CPU arrivo stabile a 230Mhz, ma come tocco le ram, un disastro.
Ho provato sia delle Corsair CMX512-3200XLPT rev 1.2 (TCCD) che delle CMX256-3200LL rev 1.2 (CH-5) che delle Kingston Hiperx 3500 (CH-5).
Anche portando la tensione Vdimm a 2,8 niente da fare.
Anche mettendo le ram sugli zoccoli blu o rossi, è indifferente.
Siccome le RAM le ram le ho testate a 280Mhz, posso solo immaginare che il controller della memoria sia un po da rivedere, sperando managi in un bios che lo gestisca per benino.
CIAO, HO UN PC ASSEMBLATO DA ME COSI COMPOSTO:
CPU AMD 64 X2 4400+
MOBO A9RD480ADV
2GB RAM KINGSTON KVR400X64C3A/1G
NON RIESCO IN ALCUN MODO A RENDERE STABILE IL SISTEMA QUANDO METTO LE RAM IN DUALCHANNEL. IN SINGLE CHANNEL TUTTO PERFETTO. VOGLIO RIUSCIRE A SFRUTTARE IL DUALCHANNEL. MI PUOI DARE QUALCHE DRITTA. NON SONO UN ESPERTO QUINDI X FAVORE USA PAORLE SEMPLICI E GUIDAMI PASSO PASSO SE POSSIBILE.
GRAZIE
GIANLUCA :cry:
Non so cosa dirti. Forse queste ram nn sono compatibili con la mobo (diverse mobo anche buone hanno problemi con alcuni modelli di ram).Ti consiglio di provare ad aggiornare il bios che trovi qui www.sapphiretech.com/ , forse questo risolve il problema sennò bombarda di e-mail questo sito: www.sapphireitaly.com e già che ci sei richiedi un bios piu overcloccabile! :muro:
X patavio: non ho altre idee :( . prova a domandare a omega, se nn sbaglio aveva la tua stessa mobo!
CIAO, HO UN PC ASSEMBLATO DA ME COSI COMPOSTO:
CPU AMD 64 X2 4400+
MOBO A9RD480ADV
2GB RAM KINGSTON KVR400X64C3A/1G
NON RIESCO IN ALCUN MODO A RENDERE STABILE IL SISTEMA QUANDO METTO LE RAM IN DUALCHANNEL. IN SINGLE CHANNEL TUTTO PERFETTO. VOGLIO RIUSCIRE A SFRUTTARE IL DUALCHANNEL. MI PUOI DARE QUALCHE DRITTA. NON SONO UN ESPERTO QUINDI X FAVORE USA PAORLE SEMPLICI E GUIDAMI PASSO PASSO SE POSSIBILE.
GRAZIE
GIANLUCA :cry:
usi il 3° e il 4° slot per le ram in dual??? io ho notato che se le metto nel 1° e nel 2° (quelli più vicini al socket per intenderci) mi da schermate blu a casaccio... :rolleyes:
CIAO, HO UN PC ASSEMBLATO DA ME COSI COMPOSTO:
CPU AMD 64 X2 4400+
MOBO A9RD480ADV
2GB RAM KINGSTON KVR400X64C3A/1G
NON RIESCO IN ALCUN MODO A RENDERE STABILE IL SISTEMA QUANDO METTO LE RAM IN DUALCHANNEL. IN SINGLE CHANNEL TUTTO PERFETTO. VOGLIO RIUSCIRE A SFRUTTARE IL DUALCHANNEL. MI PUOI DARE QUALCHE DRITTA. NON SONO UN ESPERTO QUINDI X FAVORE USA PAORLE SEMPLICI E GUIDAMI PASSO PASSO SE POSSIBILE.
GRAZIE
GIANLUCA :cry:
PRIMA DI TUTTO come consigliato da phopho è meglio provare gli slot...io nei blu andavo bene ma negli altri avevo dei problemini...poi metti l'ultimo BIOS disponibile dal sito ufficiale sapphire...prima di partire con le mail controlla tutto per bene...
CIAO, HO UN PC ASSEMBLATO DA ME COSI COMPOSTO:
CPU AMD 64 X2 4400+
MOBO A9RD480ADV
2GB RAM KINGSTON KVR400X64C3A/1G
NON RIESCO IN ALCUN MODO A RENDERE STABILE IL SISTEMA QUANDO METTO LE RAM IN DUALCHANNEL. IN SINGLE CHANNEL TUTTO PERFETTO. VOGLIO RIUSCIRE A SFRUTTARE IL DUALCHANNEL. MI PUOI DARE QUALCHE DRITTA. NON SONO UN ESPERTO QUINDI X FAVORE USA PAORLE SEMPLICI E GUIDAMI PASSO PASSO SE POSSIBILE.
GRAZIE
GIANLUCA :cry:
purtroppo tutte le schede AMD nn sono state troppo fortunate...adesso mi informo meglio alla ricerca di qualche info al riguardo che un dual nn lo avevo mai provato su una di queste mobo...
RAGA posto la risposta alla mia mail in sapphire italia.....
[Fady]
Salve
sono l'autore del post su Hwupgrade...ho letto della mail di davide scritta
a voi e vorrei essere informato delle novità presenti in sapphire alla
ricerca di un qualche settaggio stabile...credo che il problema sia stato
uno scarso supporto tecnico dal sito ufficiale,ma purtropo è l'unico sito
che conta numeri iscritti con la possibiltà di condividere esperienze con
queste schede madri...in attesa di qualche possibile buona notizia, un
saluto nella speranza che si crei anche per questo sito un rapporto di
collaborazione tra utenti e amdin...
arrivederci
FADY
[sapphire italy]
Ciao Fady,
Sapphire italy è la risposta che stiamo cercando di dare alle richieste
degli utenti per un maggiore supporto. Se posti qui o scrivi sicuramente
risponde qualcuno del team italiano. Il sito internazionale purtroppo è
ancora in fase di sviluppo e mettere d'accordo 100 paesi diversi ti assicuro
che non è facile.
Una sola cosa, purtroppo noi non siamo il team di ricerca e sviluppo della
sapphire e quindi non sempre o in tempi brevi possiamo fornire bios o altre
informazioni tecniche perché semplicemente non ce le mandano. Per questo ti
chiedo di portare pazienza e di trasmettere agli altri utenti questi nostri
problemi. Ti dico questo perché a fronte di alcune richieste che si sono
prolungate nel tempo gli utenti ci hanno scritto insultandoci.
Spero nel tuo aiuto.
Sapphire support
a quanto pare alla fine nn sono altro che un sito sapphire molto lontano da quello ufficiale e hanno poco a che fare con il produttore...per il momento nn hanno possibilità di avere informazioni di un certo tipo ma solamente qualche info in più di noi...Senza voler togliere niente a nessuno credo che alla fine qui in Hw si possa sicurametne trovare più info che dalle loro parti...chiaremetne essendo sapphire devono fare la loro parte e credo che la precisazione su come sia difficile mettere d'accordo 100 paesi,il forum globale funziona e il loro no è sempre stato vuoto per mancanza di risposte,quando io nn ne avevo parlato...diciamo che secondo me in italia nn c'è stato il modo di parlare e chiarire la situazione,tutto ciò che si trova in itnernet è solamente in inglese, e quindi nn hanno avuto modo di dare delle risposte pronte e hanno ricevuto,senza troppi complimenti,gli isulti di cui si parla...GLI ISULTI SONO LA VIA PIU SBAGLIATA e chi ha letto il global-forum è a conoscenza dei numerosi BAN e sospenzioni che sapphire a gentilemente donato piu o meno ingiustamente..
che ne dite?
dico che sapphire ha sbagliato (ovviamente come chi li insulta) facendo uscire un prodotto acerbo e non dedicandosi al supporto. vuoi leggi di mercato, vuoi il grande capo della sapphire che dice "vendere, sapphire è una marca conosciuta. qualcuno che la compra ci sarà" però chi se la prende in saccoccia siamo sempre noi che paghiamo e non abbiamo soddisfazione dall'acquisto. comunque io aspetto. se il prossimo bios non mi da nemmeno un barlume di speranza venderò la scheda e sapphire (sulle mobo) avrà da me la peggior pubblicità del mondo (e ve lo dice uno che ha sempre apprezzato invece le loro schede video).
Il problema è che da una mobo come questa,(cioè con tante porte di espansione, il supporto crossfire ecc.) ci si aspettava prestazioni abbastanza elevate, anche perchè costava più di 100€. Invece hanno creato una mobo molto instabile(con ram, overclock, lettura temperature....)che molto probabilmente è peggiore di mobo più economiche e meno accessoriate. Inoltre un supporto così scadente ha dato il colpo di grazia! Comunque penso che appena potrò prenderò un' altra mobo. se non si brucia prima! :sperem:
dico che sapphire ha sbagliato (ovviamente come chi li insulta) facendo uscire un prodotto acerbo e non dedicandosi al supporto. vuoi leggi di mercato, vuoi il grande capo della sapphire che dice "vendere, sapphire è una marca conosciuta. qualcuno che la compra ci sarà" però chi se la prende in saccoccia siamo sempre noi che paghiamo e non abbiamo soddisfazione dall'acquisto. comunque io aspetto. se il prossimo bios non mi da nemmeno un barlume di speranza venderò la scheda e sapphire (sulle mobo) avrà da me la peggior pubblicità del mondo (e ve lo dice uno che ha sempre apprezzato invece le loro schede video).
sono pienamente d'accordo con te.nn è sicuramente il primo prodotto riuscito male del mercato ma il problema è stato quasi il rifiuto a porre un rimedio a un proprio errore...credo che per altri prodotti che avevano problemi bene o male le case hanno cercato di riparare al danno ma in questo caso invece dalle 480 si è passati subito alla 580 e poi al sb600...sinceramente nn penso che il ruolo del acquirente finale,cioè noi i clienti, sia quello di fare i betatester per i prodotti ancora in fase di miglioramento....
OPPURE MI SBAGLIO? :confused:
Patavio77
04-08-2006, 17:24
ho un'altra scheda ma concordo. mi son talmente rotto di sti problemi che la butto nel cesso, oltrettutto sono incaxxato nero con il negozio che me la consigliata e sicuramente NON andrò mai più là dentro.
ho un'altra scheda ma concordo. mi son talmente rotto di sti problemi che la butto nel cesso, oltrettutto sono incaxxato nero con il negozio che me la consigliata e sicuramente NON andrò mai più là dentro.
ma credo che anche in negozio nn avessero troppe cattive intenzioni...cioè a meno che nn la avessero provata anche loro...tutte le recensioni in internet erano chiaramente pilotate e le schede fornite per i test erano quella della serie OCCABILE...
ma credo che anche in negozio nn avessero troppe cattive intenzioni...cioè a meno che nn la avessero provata anche loro...tutte le recensioni in internet erano chiaramente pilotate e le schede fornite per i test erano quella della serie OCCABILE...
GIUSTO!! Ed è così che mi hanno fregato (la sapphire)! :muro:
GIUSTO!! Ed è così che mi hanno fregato (la sapphire)! :muro:
direi che ha vendere sono più bravi che noi a comprare... ;)
Patavio77
06-08-2006, 00:59
ma credo che anche in negozio nn avessero troppe cattive intenzioni...cioè a meno che nn la avessero provata anche loro...tutte le recensioni in internet erano chiaramente pilotate e le schede fornite per i test erano quella della serie OCCABILE...
loro mi han detto che l'avevano provata, ma mi sembra che se lo hanno fatto l'hanno fatto da schifo
Patavio77
06-08-2006, 01:02
direi che ha vendere sono più bravi che noi a comprare... ;)
più che probabile, ma a me serviva una scheda madre a basso costo loro mi han detto che era ottima...
più che probabile, ma a me serviva una scheda madre a basso costo loro mi han detto che era ottima...
Per rimanere tutto @def sono delle ottime schede nel senso che se lasci tutto come impostano loro in auto poi nn ti danno problemi...io nn ho mai visto una schermata blu....e poi devo dire che si riesce ad abbassare il Vcore per fare meno calore in maniera interessante...(rimane tutto forchè OVERCLOCK però) :fagiano:
Per rimanere tutto @def sono delle ottime schede nel senso che se lasci tutto come impostano loro in auto poi nn ti danno problemi...io nn ho mai visto una schermata blu....e poi devo dire che si riesce ad abbassare il Vcore per fare meno calore in maniera interessante...(rimane tutto forchè OVERCLOCK però) :fagiano:
Certo, ma se volevo tenere tutto in def facevo prima a predermi la 360!
Patavio77
07-08-2006, 00:33
Per rimanere tutto @def sono delle ottime schede nel senso che se lasci tutto come impostano loro in auto poi nn ti danno problemi...io nn ho mai visto una schermata blu....e poi devo dire che si riesce ad abbassare il Vcore per fare meno calore in maniera interessante...(rimane tutto forchè OVERCLOCK però) :fagiano:
guarda ho lasciato quasi tutto con le loro impostazioni, ho cambiato solo da sata raid a ide ed avvio da cd.rom nel boot come primo tentativo.
guarda ho lasciato quasi tutto con le loro impostazioni, ho cambiato solo da sata raid a ide ed avvio da cd.rom nel boot come primo tentativo.
sono bastate queste semplici cose?allora è preoccupante davvero...
TOMBOLA! Avevo mandato un altro messaggio dopo il primo chiedendo questa volta un bios più overcloccabile e questa è la risposta :
There will be no further developments for this motherboard model. For more
options to overclock there is the non adv version.
To post a response please go to the link below.
Link:
--------
Thank You
Sapphire Tech Support
:muro: :doh:
Penso che ora sia tempo di chiedere spiegazioni alla divisione italiana sapphire, almeno voglio sapere se c' è qualche speranza di avere un bios nuovo o se devo cominciare a cercarmi un altra mobo!
Penso che ora sia tempo di chiedere spiegazioni alla divisione italiana sapphire, almeno voglio sapere se c' è qualche speranza di avere un bios nuovo o se devo cominciare a cercarmi un altra mobo!
posta la lettera per intero con il link che poi vediamo di inoltrare le cose per bene
;)
posta la lettera per intero con il link che poi vediamo di inoltrare le cose per bene
;)
Ecco qui:
There will be no further developments for this motherboard model. For more
options to overclock there is the non adv version.
To post a response please go to the link below.
Link:
http://www.sapphiretech.com/en/support/respondtoticket.php?t=1S53102G9829S53102G1-9829S53102G2452958S53102G5
Thank You
Sapphire Tech Support
Comunque ho già mandato una lettera a sapphire italy. Però mandatela anche voi!
Ecco qui:
There will be no further developments for this motherboard model. For more
options to overclock there is the non adv version.
To post a response please go to the link below.
Link:
http://www.sapphiretech.com/en/support/respondtoticket.php?t=1S53102G9829S53102G1-9829S53102G2452958S53102G5
Thank You
Sapphire Tech Support
Comunque ho già mandato una lettera a sapphire italy. Però mandatela anche voi!
e adesso vediamo che si puo fare....
Sapphireitaly mi ha risposto:
Buon giorno Luca,
sinceramente non so. Appena avrò più notizie ti farò sapere. Stiamo per
attivare la sezione driver, li pubblicheremo anche gli ultimi bios. Tieni
sotto controllo.
buona giornata
Sapphire Support
Per ora la sezione è ancora in costruzione......
Sapphireitaly mi ha risposto:
Buon giorno Luca,
sinceramente non so. Appena avrò più notizie ti farò sapere. Stiamo per
attivare la sezione driver, li pubblicheremo anche gli ultimi bios. Tieni
sotto controllo.
buona giornata
Sapphire Support
Per ora la sezione è ancora in costruzione......
è il sito con il work in progress piu lungo della storia...è su da un annetto ormai e quello che era work in progress una volta lo è ancora adesso....
staremo a vedere! :)
Ciao a tutzi,
sperando che ancora si legga questo thread!
Ho comprato una PC-I7RD400 e... ho avuto solo problemi! Ma questo lo avete già dedotto voi. Dopo vari drammi sono arrivati al mejo mai raggiunto... e cioè che Winzozz è instabile da far paura (leggi come rimane in piedi per qualche minuto e poi il PC si inchioda!)... ho un Pentium 940. In alcuni punti (tra cui il forum della Sapphire) ho letto che la nostra beniamina non supporta i 9xx ma solo gli 8xx... ne sapete qualcosa? Si può fare qualcosa? Ho aggiornato il BIOS all'ultima beta del sito in inglese... sapete se ne sono usciti altri più nuovi e dove reperirli. Ho scritto oggi alla Sapphiretech.com ma temo che aspetterò a lungo. Ora stavo pensando semplicemente di cambiare mobo a costo di rimetterci.... :(
Ciao a tutti e grazie
Ciao a tutzi,
sperando che ancora si legga questo thread!
questo thread si legge sempre...!!!! :D siamo qui per aiutarci no?
Ciao a tutzi,
sperando che ancora si legga questo thread!
Ho comprato una PC-I7RD400 e... ho avuto solo problemi! Ma questo lo avete già dedotto voi. Dopo vari drammi sono arrivati al mejo mai raggiunto... e cioè che Winzozz è instabile da far paura (leggi come rimane in piedi per qualche minuto e poi il PC si inchioda!)... ho un Pentium 940. In alcuni punti (tra cui il forum della Sapphire) ho letto che la nostra beniamina non supporta i 9xx ma solo gli 8xx... ne sapete qualcosa? Si può fare qualcosa? Ho aggiornato il BIOS all'ultima beta del sito in inglese... sapete se ne sono usciti altri più nuovi e dove reperirli. Ho scritto oggi alla Sapphiretech.com ma temo che aspetterò a lungo. Ora stavo pensando semplicemente di cambiare mobo a costo di rimetterci.... :(
Ciao a tutti e grazie
per il momento il problema rimane quello e nn ci si puo fare molto...nn è la mia scheda ma ti dico che appena ho qualche minuto do una occhiata...cmq sentiamo che cosa dicono tutti quelli che hanno la tua scheda...
un'altra cosa importante--->per quanto possa essere utile scrivi alla divisione italiana:rispondono in fretta e praticamente quello che pososno dirti è lo stesso che ti dicono da quella international e poi sono meno formali e un po' piu diretti...
scrivi a questi e poi facci sapere...per il momento credo che sia il tuo unico punto di partenza
Ciao di nuovo,
non ci credo!!! :eek:
Mi hanno risposto oggi... dopo poche ore dalla mia richiesta...
Il problema è la risposta che vi riporto sotto (ho chiesto esattamente quello che ho chiesto a voi):
"
Until a new BIOS is released, your system is unlikley to work properly. I have not received any from our colleagues in China at this stage. It will be posted in the driver part of this website
To post a response please go to the link below.
Link: http://www.sapphiretech.com/en/support/respondtoticket.php?t=1S53102G10749S53102G1-10749S53102G4113346S53102G5
Thank You
Sapphire Tech Support
"
Praticamente ce l'ho in quel posto e non ho speranze di riavere i soldi! :(((
Ora vedo di puntare un'altra mobo in quanto non mi va di aspettare (probabilmente invano visto che l'attuale BIOS è lì da aprile!) chissà quanto per avere il PC funonziante! :(((
Li continuerò a seguire per le schede video ma mi dimentichino pure come mobo...
Sono indeciso tra:
* Abit AW9D-MAX
* ASUS P5W DH Deluxe
* DFI Infinity 975X
in ordine di preferenza... ognuna ha qualcosa che manca... ora sto cercando di far stare tutto quello che ho sul vecchio PC su un solo PCI slot! :)
Ciao
Ciao di nuovo,
non ci credo!!! :eek:
Mi hanno risposto oggi... dopo poche ore dalla mia richiesta...
Il problema è la risposta che vi riporto sotto (ho chiesto esattamente quello che ho chiesto a voi):
"
Until a new BIOS is released, your system is unlikley to work properly. I have not received any from our colleagues in China at this stage. It will be posted in the driver part of this website
To post a response please go to the link below.
Link: http://www.sapphiretech.com/en/support/respondtoticket.php?t=1S53102G10749S53102G1-10749S53102G4113346S53102G5
Thank You
Sapphire Tech Support
"
Praticamente ce l'ho in quel posto e non ho speranze di riavere i soldi! :(((
Ora vedo di puntare un'altra mobo in quanto non mi va di aspettare (probabilmente invano visto che l'attuale BIOS è lì da aprile!) chissà quanto per avere il PC funonziante! :(((
Li continuerò a seguire per le schede video ma mi dimentichino pure come mobo...
Sono indeciso tra:
* Abit AW9D-MAX
* ASUS P5W DH Deluxe
* DFI Infinity 975X
in ordine di preferenza... ognuna ha qualcosa che manca... ora sto cercando di far stare tutto quello che ho sul vecchio PC su un solo PCI slot! :)
Ciao
il destino di tutti...alla fine è una scelta obbligata...per la scelta della mobo nn so esattamente che deve dipendere molto dalle tue esigenze....
omega726
11-09-2006, 09:21
Ciao di nuovo,
non ci credo!!! :eek:
Mi hanno risposto oggi... dopo poche ore dalla mia richiesta...
Il problema è la risposta che vi riporto sotto (ho chiesto esattamente quello che ho chiesto a voi):
"
Until a new BIOS is released, your system is unlikley to work properly. I have not received any from our colleagues in China at this stage. It will be posted in the driver part of this website
To post a response please go to the link below.
Link: http://www.sapphiretech.com/en/support/respondtoticket.php?t=1S53102G10749S53102G1-10749S53102G4113346S53102G5
Thank You
Sapphire Tech Support
"
Praticamente ce l'ho in quel posto e non ho speranze di riavere i soldi! :(((
Ora vedo di puntare un'altra mobo in quanto non mi va di aspettare (probabilmente invano visto che l'attuale BIOS è lì da aprile!) chissà quanto per avere il PC funonziante! :(((
Li continuerò a seguire per le schede video ma mi dimentichino pure come mobo...
Sono indeciso tra:
* Abit AW9D-MAX
* ASUS P5W DH Deluxe
* DFI Infinity 975X
in ordine di preferenza... ognuna ha qualcosa che manca... ora sto cercando di far stare tutto quello che ho sul vecchio PC su un solo PCI slot! :)
Ciao
Se anche tu hai comprato una mobo di merda e hai capito di averlo preso di dietro....bienvenuto...sei dei nostri! :D
Scherzi a parte, ho anche io la tua stessa mobo a casa e dopo infinite ricerche ti confermo che non esistono bios al di fuori di quello di aprile, neanche moddati!
E poi almeno a te funziona, io dopo 4 mesi l'ho sostituita con una asus e 1 settimana fa la volevo rimontare....il risultato è che nonostante fosse perfettamente inscatolata....non funziona più!
Meno male che è ancora in garanzia...ed è già la seconda volta che me la cambiano perchè smette di funzionare....
Comunque io mi informerei bene perchè mi sembra strano...se non supporta la tua cpu, come può farti installare il sistema operativo?Non dovrebbe dirti subito da bios che la cpu non è riconosciuta e non partire più?
Non è che la scheda è instabile perchè difettosa (e non sarebbe la prima, te lo assicuro!)?
Io mi informerei bene sulla cosa e magari (ti inventi un problema o lamenti l'instabilità) te la fai sostituire dal rivenditore, tanto anche dopo 6 mesi è sempre lui che te la deve cambiare....
Comunque vai tranquillo che in questo 3d c'è sempre qualcuno che vigila!
P.S.
Io comunque sto per ricomprare una mobo crossfire...ma per socket 939...e questa volta compro asus che di sapphire per le mobo non ne voglio sapere più nulla! :Prrr: :Prrr:
Ciao!
Se anche tu hai comprato una mobo di merda e hai capito di averlo preso di dietro....bienvenuto...sei dei nostri! :D
Scherzi a parte, ho anche io la tua stessa mobo a casa e dopo infinite ricerche ti confermo che non esistono bios al di fuori di quello di aprile, neanche moddati!
E poi almeno a te funziona, io dopo 4 mesi l'ho sostituita con una asus e 1 settimana fa la volevo rimontare....il risultato è che nonostante fosse perfettamente inscatolata....non funziona più!
Meno male che è ancora in garanzia...ed è già la seconda volta che me la cambiano perchè smette di funzionare....
Comunque io mi informerei bene perchè mi sembra strano...se non supporta la tua cpu, come può farti installare il sistema operativo?Non dovrebbe dirti subito da bios che la cpu non è riconosciuta e non partire più?
Non è che la scheda è instabile perchè difettosa (e non sarebbe la prima, te lo assicuro!)?
Io mi informerei bene sulla cosa e magari (ti inventi un problema o lamenti l'instabilità) te la fai sostituire dal rivenditore, tanto anche dopo 6 mesi è sempre lui che te la deve cambiare....
Comunque vai tranquillo che in questo 3d c'è sempre qualcuno che vigila!
P.S.
Io comunque sto per ricomprare una mobo crossfire...ma per socket 939...e questa volta compro asus che di sapphire per le mobo non ne voglio sapere più nulla! :Prrr: :Prrr:
Ciao!
si prima di cambiare modello di mobo vedi se ti riescono a cambiare questa che è una delle piu fortunate di tutta la serie sapphire...E QUESTO LA DICE PARECCHIO LUNGA....cmq le mobo pentium di solito sono piu stabili...questo sempre in linea di massima...
Titanium555
11-09-2006, 15:13
Ragazzi buone notize per la versione PC-A9RD580, oggi dopo tento tempo sono riuscito a farmi dare dal sito italiano della sapphire una nuova versione bios di questa scheda madre NO ADV, tra poco lo installo e vi faccio sapere come và se a qualcuno interessa lo posso mandare................
Ragazzi buone notize per la versione PC-A9RD580, oggi dopo tento tempo sono riuscito a farmi dare dal sito italiano della sapphire una nuova versione bios di questa scheda madre NO ADV, tra poco lo installo e vi faccio sapere come và se a qualcuno interessa lo posso mandare................
siamo in attesa... :fagiano:
Titanium555
11-09-2006, 21:51
Incredibile ma ha me sembra quello che sta sul sito, mi ha avevano detto che gli era arrivato stamattina, ma ha me sembra identico ed ha anche la stessa dimensione.
Prima di postarlo lo provo per vedere se c'è differenza ma io sento odore di bufala :doh:
E vi dico se ci stanno cambiamenti............
Incredibile ma ha me sembra quello che sta sul sito, mi ha avevano detto che gli era arrivato stamattina, ma ha me sembra identico ed ha anche la stessa dimensione.
Prima di postarlo lo provo per vedere se c'è differenza ma io sento odore di bufala :doh:
E vi dico se ci stanno cambiamenti............
Confonta i codici del bios.
Se anche tu hai comprato una mobo di merda e hai capito di averlo preso di dietro....bienvenuto...sei dei nostri! :D
Scherzi a parte, ho anche io la tua stessa mobo a casa e dopo infinite ricerche ti confermo che non esistono bios al di fuori di quello di aprile, neanche moddati!
E poi almeno a te funziona, io dopo 4 mesi l'ho sostituita con una asus e 1 settimana fa la volevo rimontare....il risultato è che nonostante fosse perfettamente inscatolata....non funziona più!
Meno male che è ancora in garanzia...ed è già la seconda volta che me la cambiano perchè smette di funzionare....
Comunque io mi informerei bene perchè mi sembra strano...se non supporta la tua cpu, come può farti installare il sistema operativo?Non dovrebbe dirti subito da bios che la cpu non è riconosciuta e non partire più?
Non è che la scheda è instabile perchè difettosa (e non sarebbe la prima, te lo assicuro!)?
Io mi informerei bene sulla cosa e magari (ti inventi un problema o lamenti l'instabilità) te la fai sostituire dal rivenditore, tanto anche dopo 6 mesi è sempre lui che te la deve cambiare....
Comunque vai tranquillo che in questo 3d c'è sempre qualcuno che vigila!
P.S.
Io comunque sto per ricomprare una mobo crossfire...ma per socket 939...e questa volta compro asus che di sapphire per le mobo non ne voglio sapere più nulla! :Prrr: :Prrr:
Ciao!
No, no... leggo in giro per il mondo che è giusto così!
I Pentium 9xx vengono visti e la mobo si configura per accettarli ma ci sono delle piccole differenze con gli 8xx (con i quali mi risulta la scheda madre sia perfettamente compatibili... oggetti fallati a parte) che pregiudicano un funzionamento stabile! :(((
E' vero che alcune accoppiate CPU-mobo (non chiedetemi perchè, non sono un elettronico) pregiudicano proprio il funzionamento...
La cosa veramente deplorevole è che ho letto di incompatibilità spot anche con altri oggetti, memorie in primis! :(((
Temo che le differenze non possano essere superate da BIOS nuovi ma non si sa mai... cmq presumo che la Sapphire, più che supportare prodotti "difficili" sia impegnata nello sviluppo delle schede video (dove è forte e dove ora dovrebbe aver un bel po' di lavoro dopo la Fusione) e delle nuove modo per le nuove CPU! :(
Ho sentito il negozio dove ho comprato la mobo e mi hanno detto che mi possono riprendere indietro la mobo, se completa (spero di ritrovare tutto!), e fare cambio con "qualcosa" di pari valore...
Ma chi ha avuto problemi tra voi che leggete ha solo provato CPU 9xx o anche altre più vecchie? Ok che ora la cambio ma sono curioso!
E peccato perchè sulla carta il prodotto è sicuramente interessante...
omega726
12-09-2006, 09:49
No, no... leggo in giro per il mondo che è giusto così!
I Pentium 9xx vengono visti e la mobo si configura per accettarli ma ci sono delle piccole differenze con gli 8xx (con i quali mi risulta la scheda madre sia perfettamente compatibili... oggetti fallati a parte) che pregiudicano un funzionamento stabile! :(((
E' vero che alcune accoppiate CPU-mobo (non chiedetemi perchè, non sono un elettronico) pregiudicano proprio il funzionamento...
La cosa veramente deplorevole è che ho letto di incompatibilità spot anche con altri oggetti, memorie in primis! :(((
Temo che le differenze non possano essere superate da BIOS nuovi ma non si sa mai... cmq presumo che la Sapphire, più che supportare prodotti "difficili" sia impegnata nello sviluppo delle schede video (dove è forte e dove ora dovrebbe aver un bel po' di lavoro dopo la Fusione) e delle nuove modo per le nuove CPU! :(
Ho sentito il negozio dove ho comprato la mobo e mi hanno detto che mi possono riprendere indietro la mobo, se completa (spero di ritrovare tutto!), e fare cambio con "qualcosa" di pari valore...
Ma chi ha avuto problemi tra voi che leggete ha solo provato CPU 9xx o anche altre più vecchie? Ok che ora la cambio ma sono curioso!
E peccato perchè sulla carta il prodotto è sicuramente interessante...
Se non trovi tutti i pezzi e te la fai cambiare ...te meno! :D
Scherzi a parte....è un po che non lo guardo quindi non ricordo, ma il mio p4 prescott mi pare sia un 9xx e va benissimo....lo tiravo da 3,2 a 3,8 senza overvolt(non si fa su quella mobo)...forse saliva anche di più ma mi pare di aver capito che a causa di una limitazione involontaria della mobo oltre i 938 di bus diventi instabile.... :muro:
blackprince
13-09-2006, 01:44
Ciao a tutti. Sono un "fortunato" possessore di una PI-A9RX480 su cui ho montato un 3200+. Tutto andava liscio fino a quando ho deciso di aggiungere due banchi di memoria ram da 512Mb (per un totale di 2Gb divisi in quattro banchi identici da 512Mb, modello Kingston KVR400X64C25/512) e un disco rigido WD1600JS per formare un sistema raid0 con un già presente disco rigido identico. Dopo aver installato il sistema operativo, ad ogni avvio di sistema in 'Visualizzatore eventi sistema' mi compare l'errore:
"AMLI:il bios ACPI sta cercando di leggere da un indirizzo non valido della porta IO (0x21) che risiede nell'intervallo di indirizzi protetti 0x20 - 0x21. Ciò può comportare instabilità del sistema. Contattare il fornitore del sistema per il supporto tecnico."
Oltre a questo, appena mi connetto ad Internet (ho un modem interno montato sul primo slot PCI) il computer non riesce ad aprire programmi per qualche minuto, poi per fortuna si sblocca. Infine nei settaggi del bios non riesco a far funzionare le memorie a 200Mhz, ma solo a 166Mhz. Se cambio la frequenza attraverso le "Overclocking features" del bios, all'avvio di sistema mi compare il messaggio che il file system di windows è danneggiato. Riportando a 166Mhz ritorna tutto normale. C'è qualcuno che mi può dare un consiglio? :help:
Titanium555
13-09-2006, 20:40
il tuo problema potrebbe derivare dal fatto che usi 4 banchi di ram, qualsiasi scheda madre e in particolar modo la ram stessa potrebbe dare problemi a tenere frequenze che si usano normalmente con due banchi, innanzitutto cambia disposizione dei banchi ram per vedere se dipende da un fattore di usura, metti i nuovi al posto di quelli vecchi e viceversa, controlla un pò i timing è vedi che naturalmente non poi tenerli come quelli con la configurazione da due, rilassali un pò e vedi che succede, e infine la soluzione più semplice prova a vedere in automatico che succede e controlla da win che timing e che frequenza per regolarti.
Se non trovi tutti i pezzi e te la fai cambiare ...te meno! :D
Scherzi a parte....è un po che non lo guardo quindi non ricordo, ma il mio p4 prescott mi pare sia un 9xx e va benissimo....lo tiravo da 3,2 a 3,8 senza overvolt(non si fa su quella mobo)...forse saliva anche di più ma mi pare di aver capito che a causa di una limitazione involontaria della mobo oltre i 938 di bus diventi instabile.... :muro:
Secondo me sei stato fortuato. :)
Da quello che continuo a sentire la mobo non è assolutamente garantita con i 9xx... compreso il mio 940 (visto che sul sito parlano di x40!!!)...
Solo una curiosità... la mobo, FUNZIONASSE, non sarebbe neppure male! Non è una bestia ma sicuramente pregevole... perchè l'hai cambiata?
Sei voluto passare alle nuove CPU mostro? :)
omega726
15-09-2006, 12:16
Secondo me sei stato fortuato. :)
Da quello che continuo a sentire la mobo non è assolutamente garantita con i 9xx... compreso il mio 940 (visto che sul sito parlano di x40!!!)...
Solo una curiosità... la mobo, FUNZIONASSE, non sarebbe neppure male! Non è una bestia ma sicuramente pregevole... perchè l'hai cambiata?
Sei voluto passare alle nuove CPU mostro? :)
Allora, la mobo non è affatto male, l'ho cambiata perchè non reggevo un paio di difettucci:
1:Le ram andavano solo a 333 in single channel mentre sulle altre mobo a 400 in dual :muro:
2:Il 3,2 prescott lo tenevo a 3,8 e i sensori non mi davano le temp corrette...cosa che con un prescott serve... :muro:
3:Per stare a 3,8 avevo il bus a 238,oltre si riavviava...leggo le recensioni e le prove sulla mobo ma con altri proci....e guardacaso quando provano l'OC arrivano tutti a 238 :muro:
4: I dischi erano lenti per colpa del southbridge :muro:
Alla fine stanco ho preso una asus P5gd1 pro con chipset 915p :Prrr:
Ora però stravolgo e torno ai chipset ati ma in modo più serio:
Athlon64X2 3800+
A8R32-MVP Deluxe -----> http://it.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=0&model=1042&modelmenu=1
2gb ram
2x x1600xt crossfire
Levando che la mobo che dovrebbe arrivarmi a giorni è tutta un altra storia, quella di sapphire non è male se non si hanno grosse pretese...
Il problema è che manca di elasticità nei settaggi bios e soprattutto sapphire in campo schede madre non ha la stessa esperienza di altri grandi produttori...
Kyo Kusanagi
16-09-2006, 14:08
Continuo a sperimentare sporadici (ma per me preoccupanti) riavvii durante il normale utilizzo del PC, o anche quando lo lascio acceso con attivo solo uTorrent che sta scaricando o condividendo qualcosa. Devo accusare direttamente la mobo o può essere anche colpa dell' alimentatore (un coso della Tecnoware da 500 W...quando l' ho comprato non sapevo che anche l' alimentatore ha la sua importanza nell' assemblaggio di un PC e ho scelto quello meno costoso a patto che fosse da 500 W)?
Titanium555
16-09-2006, 14:25
potrebbe essere l'alimentatore, prendi un programma che monitorizzi i voltaggi, e vedi se i voltaggi non sono stabili sui 5 15 e 24 volt vuol dire che è l'ali..........
Kyo Kusanagi
17-09-2006, 15:48
Grazie per la risposta, provvederò e vi informerò tutti sui risultati del controllo^^
Sinceramente mi auguro di cuore che sia così...sai com' è, meglio sapere che sono andati in fumo 50 euro piuttosto che sapere che la cifra andata a farsi friggere è sui 143 euro (che è quanto ho pagato la mobo all' epoca). Io con 'sta mobo sto ancora bene, anche perché se non fosse per l' emulazione del Sega Saturn (che attualmente richiede un processore tipo Athlon64 4000+ per i giochi 3D) la mia configurazione avrebbe più di ciò che mi serve.
Grazie per la risposta, provvederò e vi informerò tutti sui risultati del controllo^^
Sinceramente mi auguro di cuore che sia così...sai com' è, meglio sapere che sono andati in fumo 50 euro piuttosto che sapere che la cifra andata a farsi friggere è sui 143 euro (che è quanto ho pagato la mobo all' epoca). Io con 'sta mobo sto ancora bene, anche perché se non fosse per l' emulazione del Sega Saturn (che attualmente richiede un processore tipo Athlon64 4000+ per i giochi 3D) la mia configurazione avrebbe più di ciò che mi serve.
i miei migliori auguri....cmq interessante l'emulazione...
Se non trovi tutti i pezzi e te la fai cambiare ...te meno! :D
Scherzi a parte....è un po che non lo guardo quindi non ricordo, ma il mio p4 prescott mi pare sia un 9xx e va benissimo....lo tiravo da 3,2 a 3,8 senza overvolt(non si fa su quella mobo)...forse saliva anche di più ma mi pare di aver capito che a causa di una limitazione involontaria della mobo oltre i 938 di bus diventi instabile.... :muro:
Cambiata! :)
Solo che, avendo dovuto fare un cambio 1-1 come prezzo senza poter integrare al rialzo e neppure perdere soldi, è stato difficile trovare un'alternativa.
Alla fine il portatile si ritrova una scheda PCMCIA Radio FM-TV analogica e digitale HDTV... vabbè... non ci avrei mai pensato ma è bello avere la radio comoda in ufficio... :)
Cambiata! :)
Solo che, avendo dovuto fare un cambio 1-1 come prezzo senza poter integrare al rialzo e neppure perdere soldi, è stato difficile trovare un'alternativa.
Alla fine il portatile si ritrova una scheda PCMCIA Radio FM-TV analogica e digitale HDTV... vabbè... non ci avrei mai pensato ma è bello avere la radio comoda in ufficio... :)
][_, ([]) ][_,
omega726
23-09-2006, 18:18
Cambiata! :)
Solo che, avendo dovuto fare un cambio 1-1 come prezzo senza poter integrare al rialzo e neppure perdere soldi, è stato difficile trovare un'alternativa.
Alla fine il portatile si ritrova una scheda PCMCIA Radio FM-TV analogica e digitale HDTV... vabbè... non ci avrei mai pensato ma è bello avere la radio comoda in ufficio... :)
stra lol.... :mc:
Kyo Kusanagi
02-10-2006, 17:51
i miei migliori auguri....cmq interessante l'emulazione...
Già, pensa che c' è stato un bel periodo in cui potevo giocare a giochi per console solo emulandoli e mi sono divertito un mondo :D
Comunque mi rimangio quello che avevo detto sull' emulazione del Saturn, basta impostare al minimo i settaggi della scheda video e i giochi 3D (o almeno Nights, l' unico che ho provato) filano che è una bellezza!
Per quanto riguarda il monitoraggio dell' alimentatore...quando c' ho voglia installo il programma XD OCCT va bene? O ne esistono di migliori?
Già, pensa che c' è stato un bel periodo in cui potevo giocare a giochi per console solo emulandoli e mi sono divertito un mondo :D
Comunque mi rimangio quello che avevo detto sull' emulazione del Saturn, basta impostare al minimo i settaggi della scheda video e i giochi 3D (o almeno Nights, l' unico che ho provato) filano che è una bellezza!
Per quanto riguarda il monitoraggio dell' alimentatore...quando c' ho voglia installo il programma XD OCCT va bene? O ne esistono di migliori?
credo che sia quello il migliore anche per la facilità di utilizzo e una interfaccia piuttosto gradevole
raga nn lo faccio apposta...ma posto il link della mia guida all'overclock
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301240
che voi mi conscete e così magari qualcuno ci guarda...
scusate...
:D fady
Ma è cosi triste per davvero?
Ma è cosi triste per davvero?
cosa esattamente?
melomanu
02-11-2006, 15:00
Ragazzi ho visto che questa scheda ha la VGA integrata. Vorrei aggiornare un pò il pc , con un AMD 3800+ e 1 GB di ram.
Il pc lo userei pochissimo per giocare ( al max giochi come pes6, fifa2007, age of empire o simili ).. Lo sfrutterò invece di più per video editing, lavoro, photoshop e con periferiche fireware, usb.
Mi consigliate questa scheda con VGA integrata, o è meglio che vada su altri prodotti ?
Thx :)
Ragazzi ho visto che questa scheda ha la VGA integrata. Vorrei aggiornare un pò il pc , con un AMD 3800+ e 1 GB di ram.
Il pc lo userei pochissimo per giocare ( al max giochi come pes6, fifa2007, age of empire o simili ).. Lo sfrutterò invece di più per video editing, lavoro, photoshop e con periferiche fireware, usb.
Mi consigliate questa scheda con VGA integrata, o è meglio che vada su altri prodotti ?
Thx :)
Ormai dopo la mia esperienza ti consiglio di andare su un altra marca! Comunque se ti interessa il video editing prova a dare un occhiata alle schede video ati della serie x1000 con le funzionalita avivo che dovrebbe velocizzarti il lavoro! Inoltre con una mobo diversa avresti la possibilità di overcloccare il processore e aumentare sicuramente le prestazioni del pc in qualsiasi ambito! (naturalmente cercane una che si presta per questo)
melomanu
02-11-2006, 19:23
Ormai dopo la mia esperienza ti consiglio di andare su un altra marca! Comunque se ti interessa il video editing prova a dare un occhiata alle schede video ati della serie x1000 con le funzionalita avivo che dovrebbe velocizzarti il lavoro! Inoltre con una mobo diversa avresti la possibilità di overcloccare il processore e aumentare sicuramente le prestazioni del pc in qualsiasi ambito! (naturalmente cercane una che si presta per questo)
Ti ringrazio...
Poichè cmq ho un budget leggermente limitato, a questo punto credo che opterò per una soluzione del tipo:
Asrock 939 dual-vsta + athlon64 3500+/3800+ + 1 gb ram + x1300xt/x1600pro..
sperando di rientrarci coi soldi :p
Ti ringrazio...
Poichè cmq ho un budget leggermente limitato, a questo punto credo che opterò per una soluzione del tipo:
Asrock 939 dual-vsta + athlon64 3500+/3800+ + 1 gb ram + x1300xt/x1600pro..
sperando di rientrarci coi soldi :p
Comunque informati se avrai benefici con una scheda Ati, comunque ti consiglio una di fascia media, poiche anche una x1600 non è molto efficace con l' accelerazione video(non 3d!), COmunque Prima informati che io non ne sò molto! Fai un thread nella sezione video editing che li ne sanno più di me! CIAO! ;) (p.s. con l' avvento delle schede directx 10 dovrebbero cavare molto de vga dx 9 come quelle che hai intenzione di prendere, quindi se aspetti forse ti gecchi una buona vga a prezzo basso)
tempo fa ho "spolverato" dal registro di win che all'avvio mi partisse il programma di gestione audio realtek... qualcuno mi può incollare la stringa da ributtare dentro al registro per ripristinare il progrramma all'avvio? grazie! :D
tempo fa ho "spolverato" dal registro di win che all'avvio mi partisse il programma di gestione audio realtek... qualcuno mi può incollare la stringa da ributtare dentro al registro per ripristinare il progrramma all'avvio? grazie! :D
uuuuuppp :D
uuuuuppp :D
Un sucCessone sta scheda....
Un sucCessone sta scheda....
èddirei proprio!!!!
cmq per il registro io nn ho trovato neitne....
Ciao ha tutti, entro domani devo scegliere una scheda madre visto che la mia Gigabyte non tornerà mai dall'assistenza.
Nel sito del negozio ho visto una SAPPHIRE PureCrossfire AM2 RD580 (che costa un po' di più della mia scheda vecchia, ma chissenefrega) cosa ne pensate in abbinamento con:
AMD Athlon64 3800 + (Socket AM2)
Corsair Twinx2 pc5400 2x512mb
Sapphire x1900gt
l'ali Enermax, il disco fisso e il masterizzatore che ho in firma.
Come vi sembra? Sapete se ci sono incompatibilità o problemi di qualunque tipo?
Scusate se non ho letto tutta la discussione ma sono molto di fretta...
Dimenticavo, uso il pc x navigare, vedere film e x giocare. Grazie a tutti quelli che vorranno darmi consigli.
gianluca.dome
06-12-2006, 15:10
IO HO AVUTO SEMPRE QUALCHE PROBLEMINO DI COMPATIBILITA' CON LE MOBO SAPPHIRE. TI CONSIGLIO VIVAMENTE DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE LE SCHEDE MADRI DI DFI LAN PARTY: http://www.dfi.com.tw/index_it_noflash.jsp?SITE=IT
FATTI UN GIRO MI SA CHE TROVI QUALCOSA DI INTERESSANTE. OPPURE SE PREFERISCI UNA BELLA MOBO ASUS.
CIAO CIAO
IO HO AVUTO SEMPRE QUALCHE PROBLEMINO DI COMPATIBILITA' CON LE MOBO SAPPHIRE. TI CONSIGLIO VIVAMENTE DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE LE SCHEDE MADRI DI DFI LAN PARTY: http://www.dfi.com.tw/index_it_noflash.jsp?SITE=IT
FATTI UN GIRO MI SA CHE TROVI QUALCOSA DI INTERESSANTE. OPPURE SE PREFERISCI UNA BELLA MOBO ASUS.
CIAO CIAO
LA lan paraty crossfire costa un botto...per sapphire a me che nn monti l'ultimo chipset eviterei...
La scheda che intendevo monta sb600 e in una prova che ho letto qui ne parlavano bene
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1496/sb600-finalmente-il-vero-south-bridge-ati_index.html
Mi piacerebbe una DFI però nel negozio che mi deve dare la scheda in sostituzione non la trattano.
Come alternativa potrebbe esserci la ASUS M2N - SLI che costa la stessa cifra, il mio dubbio è: con la 1900gt l'nforce non farà a pugni?
La scheda che intendevo monta sb600 e in una prova che ho letto qui ne parlavano bene
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1496/sb600-finalmente-il-vero-south-bridge-ati_index.html
Mi piacerebbe una DFI però nel negozio che mi deve dare la scheda in sostituzione non la trattano.
Come alternativa potrebbe esserci la ASUS M2N - SLI che costa la stessa cifra, il mio dubbio è: con la 1900gt l'nforce non farà a pugni?
no la scheda video nn fa a pugni con il chipset..
Se non ci sono problemi di conflitti tra i driver chiederò al negoziante quale mi trova delle 2, mi sa che hanno un po' di casini con il magazzino...
Vediamo e speriamo...
Se non ci sono problemi di conflitti tra i driver chiederò al negoziante quale mi trova delle 2, mi sa che hanno un po' di casini con il magazzino...
Vediamo e speriamo...
good luck e facci sapere.. :D
omega726
09-12-2006, 02:40
Visto che qui si fa baldoria senza di me dico la mia...
Io adesso ho preso la ASUS A8R32 MVP DELUXE che monta il chipset 3200 crossfire per socket 939...beh è una bomba...quindi se ti capita a tiro vai sul sicuro...
Visto che qui si fa baldoria senza di me dico la mia...
Io adesso ho preso la ASUS A8R32 MVP DELUXE che monta il chipset 3200 crossfire per socket 939...beh è una bomba...quindi se ti capita a tiro vai sul sicuro...
ma che cosa è quel nuovo avatar? :eek: :eek: :eek:
si cmq per il chipset Xfire vanno bene gli ultimi nn il primo che era veramente troppo immaturo per essere lanciato sul mercato imho
omega726
09-12-2006, 10:51
ma che cosa è quel nuovo avatar? :eek: :eek: :eek:
si cmq per il chipset Xfire vanno bene gli ultimi nn il primo che era veramente troppo immaturo per essere lanciato sul mercato imho
Beh che vuoi...un po di gnocca non guasta mai... :D
Comunque si, il chipset xfire3200 è veramente eccellente...la miglior mobo che abbia mai avuto....
E adesso che uso il crossfire devo anche dire che l'aumnto di prestazioni derivato dalla seconda scheda è notevole....
Con le due x1600xt se prendiamo in esame il 3dmark 2005, riesco a fare circa 1000 punti in più di una gforce 7800....e direi che con quello che costa adesso la x1600 non è per niente male...
Comunque per tornare alla mobo veramente ottima...regge pure il bus pci-ex a 135mhz, che per il cross è una manna dal cielo!
Beh che vuoi...un po di gnocca non guasta mai... :D
Comunque si, il chipset xfire3200 è veramente eccellente...la miglior mobo che abbia mai avuto....
E adesso che uso il crossfire devo anche dire che l'aumnto di prestazioni derivato dalla seconda scheda è notevole....
Con le due x1600xt se prendiamo in esame il 3dmark 2005, riesco a fare circa 1000 punti in più di una gforce 7800....e direi che con quello che costa adesso la x1600 non è per niente male...
Comunque per tornare alla mobo veramente ottima...regge pure il bus pci-ex a 135mhz, che per il cross è una manna dal cielo!
quoto le prima riga.... :stordita: :stordita: :fagiano:
dai va la ...passi anche il resto...sicuramente per avere un incremento di prestazioni di quel genere la scheda madre fa la sua parte e anche decisamente bene...
Quoto anch'io x l'avatar... :sbav:
Mi sa che la scheda non arriverà prima di Natale :cry:
X le memorie ho scelto OCZ Platinum XTC 6400.
Appena arriva il tutto vi so dire come va...
Quoto anch'io x l'avatar... :sbav:
Mi sa che la scheda non arriverà prima di Natale :cry:
X le memorie ho scelto OCZ Platinum XTC 6400.
Appena arriva il tutto vi so dire come va...
ok per qualsiasi dubbio ti venga in mente durante l'attesa...
Mi sono guardato tutto il pdf del manuale ma non ho trovato nessuna info sui voltaggi che riesce a dare alla ram :confused:
Sul sito ancora meno...
Certo che si potrebbe fare di meglio :nono:
Ciao a tutti, volevo informare i possessori, come me, di una PC-A9RD480 (per le altre chissà :stordita: ) che Sapphire sconsiglia l'uso di moduli di marche diverse sullo stesso sistema...
Questa è la risposta del supporto tecnico:
Hi, sorry but mixing RAM will cause problems because of slight timing differences. Please use the same RAM for the whole of the system.
Thank You
Sapphire Tech Support
Nel caso specifico intendevo montare insieme 1gb di Kingston e 1 di Corsair, ovviamente non in Dual Channel e non su slot paralleli
Visto che una tale "ovvietà" non è scritta da nessuna parte, ve la piazzo qui sperando venga messa in evidenza nel primo post e sperando che nessun altro incappi nello stesso problema ;)
Ciao a tutti, volevo informare i possessori, come me, di una PC-A9RD480 (per le altre chissà :stordita: ) che Sapphire sconsiglia l'uso di moduli di marche diverse sullo stesso sistema...
Questa è la risposta del supporto tecnico:
Hi, sorry but mixing RAM will cause problems because of slight timing differences. Please use the same RAM for the whole of the system.
Thank You
Sapphire Tech Support
Nel caso specifico intendevo montare insieme 1gb di Kingston e 1 di Corsair, ovviamente non in Dual Channel e non su slot paralleli
Visto che una tale "ovvietà" non è scritta da nessuna parte, ve la piazzo qui sperando venga messa in evidenza nel primo post e sperando che nessun altro incappi nello stesso problema ;)
grazie della info...cmq io ho sempre avuto un sacco di problemi pur avendo ram twin e la scheda video sapphire...adesso bisogna anche comprare il processore sapphire lo schermo sapphire e le ram sapphire e tutto la collezione primavera estate!?!?!?! :mbe: :confused:
Ciao a tutti siccome sono nuovo del forum e dell'overclocking e visto ke ho la xpress3200 della sapphire da un pò di tempo e visto ke è molto inkasinata x la questione overclock volevo sapere se è conveniente cambiarla con una mobo + semplice da overclokkare.se si quale skeda mi consigliate?grazie anticipatamente x la risposta al mio dilemma. ;)
Ciao a tutti siccome sono nuovo del forum e dell'overclocking e visto ke ho la xpress3200 della sapphire da un pò di tempo e visto ke è molto inkasinata x la questione overclock volevo sapere se è conveniente cambiarla con una mobo + semplice da overclokkare.se si quale skeda mi consigliate?grazie anticipatamente x la risposta al mio dilemma. ;)
hai il modello 580?
Si ho il modello 580 Advantage.Ah un'altra cosa scusate , da quando ho aumentato la frequenza del processore nn mi parte mai alla prima e mi tocca pigiare il tasto reset x farlo ripartire,come posso risolvere questo problema?
è colpa della ram o dell'hard disk? :confused:
tua :D
evidentemente devi andare a toccare qualcos'altro. Le sapphire sono strane e capricciose, come le donne, per questo mi piacciono :cool:
approfitto di questa tua sull'overclock per chiedervi: vi siete mai imbattuti in una guida all'overclock (in italiano) per schede madri zaffirate? :help:
omega726
26-12-2006, 02:13
Ciao a tutti siccome sono nuovo del forum e dell'overclocking e visto ke ho la xpress3200 della sapphire da un pò di tempo e visto ke è molto inkasinata x la questione overclock volevo sapere se è conveniente cambiarla con una mobo + semplice da overclokkare.se si quale skeda mi consigliate?grazie anticipatamente x la risposta al mio dilemma. ;)
Io adesso ho una asus A8R32 MVP DELUXE....comprati questa se ancora ne trovi una...poi stai certo che puoi fare quello che vuoi, è una meraviglia!
ok grazie dei consigli.allora comincerò a smanettare su altri valori del pc :)
ok grazie dei consigli.allora comincerò a smanettare su altri valori del pc :)
se nn ti parte aumentando fsb puo fardi che prima di trovare un limite del processore tu debba trovare il limite fsb della tua scheda madre...è buffo da dire ma è così!
cmq se tieni le ram in sincrono controlla anche quelle...
tua :D
evidentemente devi andare a toccare qualcos'altro. Le sapphire sono strane e capricciose, come le donne, per questo mi piacciono :cool:
ok difficili ma per certe cose sono impossibili...ci sono dei limiti e dei bug che nn sono mai stati aggiornati...e nn lo verrano piu
approfitto di questa tua sull'overclock per chiedervi: vi siete mai imbattuti in una guida all'overclock (in italiano) per schede madri zaffirate? :help:
per il momento nessuno ha avuto la voglia di provarci mi sa...cmq se trovate qualcosa vediamo quello che succede...
La befana mi ha finalmente portato la scheda SAPPHIRE PureCrossfire AM2 RD580 adv :D
In più mi ha portato un bel Athlon64 3500 e delle memorie Corsair XMS2 6400.
Se monto la scheda video in firma dello slot pci-e slave c'è qualche problema?
Sulla mia vecchia Nvidia non cambiava niente...
La befana mi ha finalmente portato la scheda SAPPHIRE PureCrossfire AM2 RD580 adv :D
In più mi ha portato un bel Athlon64 3500 e delle memorie Corsair XMS2 6400.
Se monto la scheda video in firma dello slot pci-e slave c'è qualche problema?
Sulla mia vecchia Nvidia non cambiava niente...
di solito lo slave va a 8 e nn 16 ma dovresti riuscirea ad impostarlo ugualemente dal BIOS cmq la differenza è pressoche trascurabile tra le due velocità
Grazie x la risposta però la scheda dovrebbe avere 2 slot 16x elettrici :cool:
Sulla mia vecchia Gigabyte Nforce4 Sli (che aveva 1 linea 16x ed 1 8x) la differenza era meno di 1fps nei giochi.
Mi domandavo, visto che la scheda 939 era un po' "difficile", se qualcuno ha avuto qualche problem usando lo slot slave...
Finalmente ho assemblato il sistema...
Ho riciclato HD sata della config in firma senza formattare :muro:
Il tutto sembra funzionare bene anche se ho qualche problema con la lettura delle temperature.
Da bios tutto ok ma quando lancio Ati sistem manager mi dice che la cpu sta a 130° :eek:
http://img227.imageshack.us/img227/5053/atisysmanager01ji5.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=atisysmanager01ji5.jpg)
Qualcuno ha qualche idea del perchè?
Che programma usate x controllare le temp?
Ho fatto una prova al 3dmark05 e sono passato da 6900 con il pc in firma a 8500 con la config nuova :D
Tutto merito della CPU?
omega726
10-01-2007, 13:16
Finalmente ho assemblato il sistema...
Ho riciclato HD sata della config in firma senza formattare :muro:
Il tutto sembra funzionare bene anche se ho qualche problema con la lettura delle temperature.
Da bios tutto ok ma quando lancio Ati sistem manager mi dice che la cpu sta a 130° :eek:
http://img227.imageshack.us/img227/5053/atisysmanager01ji5.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=atisysmanager01ji5.jpg)
Qualcuno ha qualche idea del perchè?
Che programma usate x controllare le temp?
Ho fatto una prova al 3dmark05 e sono passato da 6900 con il pc in firma a 8500 con la config nuova :D
Tutto merito della CPU?
Il problema del rilevamento temperature è abbastanza rinomato su queste schede....quindi rassegnati...non cìè soluzione....
Per l'aumento del punteggio...si, è tutto merito della cpu.....e un pochino della mobo.
Anche io al 3d mark 05, portando la frequenza del 3800x2 da 2000 a 2400Mhz...ho guadagnato quasi mille punti...
Il problema del rilevamento temperature è abbastanza rinomato su queste schede....quindi rassegnati...non cìè soluzione....
Per l'aumento del punteggio...si, è tutto merito della cpu.....e un pochino della mobo.
Anche io al 3d mark 05, portando la frequenza del 3800x2 da 2000 a 2400Mhz...ho guadagnato quasi mille punti...
Vabbè... Tanto avevo già deciso di prendere un pannello frontale x rilevare le temp.
Ho visto che c'è un bios di gennaio, appena riesco lo flasho e vediamo se risolve il problema :sperem:
Vabbè... Tanto avevo già deciso di prendere un pannello frontale x rilevare le temp.
Ho visto che c'è un bios di gennaio, appena riesco lo flasho e vediamo se risolve il problema :sperem:
good luck...questi simpatici bios sono sempre piu rari
Il bios nuovo è datato 18-12-07 l'ho flashato e... Udite udite...
...
...Nessuna novità a parte che mi è toccato di fare un clear cmos con il jumper sulla scheda madre per riuscire ad avviare il pc :bsod:
Ho usato x la prima volta winflash anziche le utility dos e credevo di aver fatto un casino, x fortuna è ripartito tutto...
Adesso stessi problemi nel rilevare le temperature, però in automatico mi tiene le memorie a 5-5-5-18-21 anzichè il 5-5-5-18-23 che è la velocita di def del modulo spd :cool:
omega726
15-01-2007, 09:06
Il bios nuovo è datato 18-12-07 l'ho flashato e... Udite udite...
...
...Nessuna novità a parte che mi è toccato di fare un clear cmos con il jumper sulla scheda madre per riuscire ad avviare il pc :bsod:
Ho usato x la prima volta winflash anziche le utility dos e credevo di aver fatto un casino, x fortuna è ripartito tutto...
Adesso stessi problemi nel rilevare le temperature, però in automatico mi tiene le memorie a 5-5-5-18-21 anzichè il 5-5-5-18-23 che è la velocita di def del modulo spd :cool:
Per la mia ai tempi usci un solo aggiornamento bios che non apportava assolutamente nulla....
Per quanto riguarda winflash, io non ho mai avuto problemi....
blackprince
20-01-2007, 01:28
Ciao a tutti! Vorrei aggiornare la mia scheda madre PI-A9RX480 (socket 939) passando da un Athlon64 3200+ ad un opteron 185.Qualcuno sa dirmi se tal processore è compatibile? Sul forum della sapphiretech qualcuno è riuscito a montare un 170. Tuttavia il dubbio mi viene perchè non c'è una scheda madre Asus che lo supporta (tranne una che è per i server).
omega726
20-01-2007, 02:17
Ciao a tutti! Vorrei aggiornare la mia scheda madre PI-A9RX480 (socket 939) passando da un Athlon64 3200+ ad un opteron 185.Qualcuno sa dirmi se tal processore è compatibile? Sul forum della sapphiretech qualcuno è riuscito a montare un 170. Tuttavia il dubbio mi viene perchè non c'è una scheda madre Asus che lo supporta (tranne una che è per i server).
Sorry...non ne ho idea...
Ma cambiare mobo per quel processore?
Le sapphire non sono degne...
Sorry...non ne ho idea...
Ma cambiare mobo per quel processore?
Le sapphire non sono degne...
si in effetti con un procio del genere rischi di nn sfruttarlo al massimo...e per il costo che ha... ;)
si in effetti con un procio del genere rischi di nn sfruttarlo al massimo...e per il costo che ha... ;)
Se nn sbaglio la mobo che ha è quella che mi ha tratto in inganno, poiche dovrebbe essere ottima in overclock!(una delle poche :doh: )
p.s. Ho cercato in giro: è propio quella!
Ciao ! Spero che qualcuno segua sempre questa discusssione e che tutti non abbiate cambiato motherboard......:D
Cmq ho da circa un annetto una A9rd480 pure crossfire
Devo dire che per quanto riguarda la stabilita' di funzionamento e' un ottima scheda .L unico problema e' che con il crossfire una volta installato xp con una scheda non va + con 2 e viceversa......se lo installi con 2 sk tutto ok basta che nn ne togli una .....bho.......
Ultimamente ho provato un po ' a cloccarla e i risultati nn mi sembrano proprio male . Ho un AMD 3500 venice .Son riuscito a portare i 2200ghz del procio a 2700 salendo in po di vcore .
Poi si pianta ma nn sono salito di volt delle ram ,quindi penso di salire ancora un bel po :)
E soprattutto la temp del processore arriva solo a 52 C quindi hai voglia a salire.....
Sinceramente questa scheda nn mi sembra proprio male........
Kyo Kusanagi
22-02-2007, 21:57
Aaah, sono felice di sapere che qualcuno ottiene soddisfazioni da 'ste mobo così disastrate :D
Per quanto mi riguarda, ho un problema che risale ad un mesetto e mezzo fa: un giorno, mentre stavo navigando tranquillamente su un certo forum (se dico "Haifa" Fady mi capisce al volo :D) il PC si è spento di colpo. Ho provato a riaccenderlo più o meno subito, ma le ventole giravano all' impazzata e la mobo non faceva il benché minimo "bip". Ho staccato la corrente al PC, ho aspettato una mezz' ora abbondante ed il PC è ripartito perfettamente. Devo cominciare a preoccuparmi definitivamente che la mobo possa saltare da un momento all' altro? L' unico elemento che mi fa sperare che il problema sia molto meno grave è che in coincidenza con lo spegnimento del mio PC si è sentito un qualche allarme di una casa nei paraggi, quindi forse il PC ha subito uno sbalzo di corrente che ha fatto anche scattare l' allarme di quella casa, ma in casa mia oltre al PC niente si è spento o ha fatto "accendi e spegni"...
Ah, il PC era tutt' altro che sotto sforzo, stavo navigando con avast in funzione e non c' erano altri programmi attivi, giusto i processi normalmente attivi su Winzozz XP SP2 (firewall escluso).
omega726
22-02-2007, 22:27
Aaah, sono felice di sapere che qualcuno ottiene soddisfazioni da 'ste mobo così disastrate :D
Per quanto mi riguarda, ho un problema che risale ad un mesetto e mezzo fa: un giorno, mentre stavo navigando tranquillamente su un certo forum (se dico "Haifa" Fady mi capisce al volo :D) il PC si è spento di colpo. Ho provato a riaccenderlo più o meno subito, ma le ventole giravano all' impazzata e la mobo non faceva il benché minimo "bip". Ho staccato la corrente al PC, ho aspettato una mezz' ora abbondante ed il PC è ripartito perfettamente. Devo cominciare a preoccuparmi definitivamente che la mobo possa saltare da un momento all' altro? L' unico elemento che mi fa sperare che il problema sia molto meno grave è che in coincidenza con lo spegnimento del mio PC si è sentito un qualche allarme di una casa nei paraggi, quindi forse il PC ha subito uno sbalzo di corrente che ha fatto anche scattare l' allarme di quella casa, ma in casa mia oltre al PC niente si è spento o ha fatto "accendi e spegni"...
Ah, il PC era tutt' altro che sotto sforzo, stavo navigando con avast in funzione e non c' erano altri programmi attivi, giusto i processi normalmente attivi su Winzozz XP SP2 (firewall escluso).
Lo sbalzo elettrico è possibile, capita più spesso di quanto pensiamo o vediamo....altrimenti potrebbe essere l'ali che sta andando alle cozze.....
Quando il pc si accende elettricamente ma a video non compare nulla è sempre un macello capire che cosa è....se poi capita una volta...ancora peggio!
Kyo Kusanagi
23-02-2007, 10:11
In effetti il mio ali è un Tecnoware da 500W costato sui 36 euro, è anche possibile che mi stia lasciando prima del tempo ^^;
Grazie della risposta ^^
Aggiungo un' altra cosa: un mesetto fa mi sono deciso a scaricare e installare un programma di monitoraggio delle temperature (dimenticando il consiglio di Fady ho preso SpeedFan) ed ho ottenuto questi risultati.
http://img144.imageshack.us/img144/6509/speedfanmu5.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=speedfanmu5.jpg)
L' ho fatto vedere ad un amico che (per quanto ne so) non sta sul forum di HWU e si è allarmato in un modo impressionante per la Temp 2, ma io gli ho spiegato che sapevo già che con questa mobo il monitoraggio corretto delle temperature è un' impresa. Tutto nella norma?
omega726
23-02-2007, 11:30
In effetti il mio ali è un Tecnoware da 500W costato sui 36 euro, è anche possibile che mi stia lasciando prima del tempo ^^;
Grazie della risposta ^^
Aggiungo un' altra cosa: un mesetto fa mi sono deciso a scaricare e installare un programma di monitoraggio delle temperature (dimenticando il consiglio di Fady ho preso SpeedFan) ed ho ottenuto questi risultati.
http://img144.imageshack.us/img144/6509/speedfanmu5.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=speedfanmu5.jpg)
L' ho fatto vedere ad un amico che (per quanto ne so) non sta sul forum di HWU e si è allarmato in un modo impressionante per la Temp 2, ma io gli ho spiegato che sapevo già che con questa mobo il monitoraggio corretto delle temperature è un' impresa. Tutto nella norma?
Credo sia tutto ok...
Se vuoi toglierti il dubbio prova con un altro paio di programmi per rilevare le temp...
Se viaggiava davvero a 85°, quel core sarebbe già schiattato da un po...
Se poi vuoi un'altra conferma, tocca il dissipatore...fidati che se sta disperdendo 85° te ne accorgi!
Se vuoi un paragone prova a toccare il dissi della vga a pieno carico!|
Kyo Kusanagi
27-02-2007, 11:06
OK, alla prossima apertura "non a freddo" del PC farò una prova :D
Tanto per cambiare, ho trovato un altro problema: la mia scheda TV (vedi firma) non ha mai funzionato da quando ho cambiato PC. Ho provato ad installare i driver contenuti nel CD incluso nella confezione della scheda video e l' immagine della TV non appare, rimane tutto nero, ho provato con i drivers più recenti presi dal sito della Lifeview e ho avuto lo stesso problema...sapete per caso se esistono incompatibilità irrimediabili fra la mia scheda TV e questo catorcio di mobo? Ah, per la cronaca, ho inserito la scheda TV nello slot PCI più basso, convinto che fosse quello meno problematico (il manuale della scheda TV consiglia di non inserire la scheda nello slot più vicino a quello della scheda video per evitare interferenze): che su questa mobo funzioni al contrario (scusate la supposizione assurda ma sono "disperato" XD)?
omega726
27-02-2007, 11:23
OK, alla prossima apertura "non a freddo" del PC farò una prova :D
Tanto per cambiare, ho trovato un altro problema: la mia scheda TV (vedi firma) non ha mai funzionato da quando ho cambiato PC. Ho provato ad installare i driver contenuti nel CD incluso nella confezione della scheda video e l' immagine della TV non appare, rimane tutto nero, ho provato con i drivers più recenti presi dal sito della Lifeview e ho avuto lo stesso problema...sapete per caso se esistono incompatibilità irrimediabili fra la mia scheda TV e questo catorcio di mobo? Ah, per la cronaca, ho inserito la scheda TV nello slot PCI più basso, convinto che fosse quello meno problematico (il manuale della scheda TV consiglia di non inserire la scheda nello slot più vicino a quello della scheda video per evitare interferenze): che su questa mobo funzioni al contrario (scusate la supposizione assurda ma sono "disperato" XD)?
Mi sembra strano che il problema sia causato dalla mobo...mi sa più di casino tra catalyst e scheda tv...
Hai messo gli ultimi catalyst disponibili?Hai controllato (magari nella faq della casa produttrice) che non vi siano incompatibilità note?
Altrimenti la cosa più saggia rimane quella di scrivere ai produttori della scheda....
Immagino tu l'abbia fatto ma se così non fosse...prova a cambiare slot...sai mai, magari qualche irq condiviso!
Lo sbalzo elettrico è possibile, capita più spesso di quanto pensiamo o vediamo....altrimenti potrebbe essere l'ali che sta andando alle cozze.....
Quando il pc si accende elettricamente ma a video non compare nulla è sempre un macello capire che cosa è....se poi capita una volta...ancora peggio!
Il Computer Discount stà cercando proprio adeso di capire perchè mi si riavvia sempre il pc:( ! Lo fa quando lo avvio (nn si pegne di colpo) e nn va neppure lo scermo: solo riavvii continui!:doh:
omega726
27-02-2007, 18:00
Il Computer Discount stà cercando proprio adeso di capire perchè mi si riavvia sempre il pc:( ! Lo fa quando lo avvio (nn si pegne di colpo) e nn va neppure lo scermo: solo riavvii continui!:doh:
Purtroppo l'unico modo per capire che cosa è...è quello di cambiare i pezzi uno ad uno partendo dai sospetti fino a quando non si arriva al colpevole!
Il Computer Discount stà cercando proprio adeso di capire perchè mi si riavvia sempre il pc:( ! Lo fa quando lo avvio (nn si pegne di colpo) e nn va neppure lo scermo: solo riavvii continui!:doh:
si bisogna andare un po' per tentativi ed avere un bel po' di pazienza...:muro: :muro:
Aaah, sono felice di sapere che qualcuno ottiene soddisfazioni da 'ste mobo così disastrate :D
Per quanto mi riguarda, ho un problema che risale ad un mesetto e mezzo fa: un giorno, mentre stavo navigando tranquillamente su un certo forum (se dico "Haifa" Fady mi capisce al volo :D) il PC si è spento di colpo. Ho provato a riaccenderlo più o meno subito, ma le ventole giravano all' impazzata e la mobo non faceva il benché minimo "bip". Ho staccato la corrente al PC, ho aspettato una mezz' ora abbondante ed il PC è ripartito perfettamente. Devo cominciare a preoccuparmi definitivamente che la mobo possa saltare da un momento all' altro? L' unico elemento che mi fa sperare che il problema sia molto meno grave è che in coincidenza con lo spegnimento del mio PC si è sentito un qualche allarme di una casa nei paraggi, quindi forse il PC ha subito uno sbalzo di corrente che ha fatto anche scattare l' allarme di quella casa, ma in casa mia oltre al PC niente si è spento o ha fatto "accendi e spegni"...
Ah, il PC era tutt' altro che sotto sforzo, stavo navigando con avast in funzione e non c' erano altri programmi attivi, giusto i processi normalmente attivi su Winzozz XP SP2 (firewall escluso).
Per le temperature è sempre un terno al lotto...cioè io nn ho ancora veramente trovato un qualsiasi programma che mi legga temp giuste dei vari componenti e credo che allo stato attuale del mercato e acquisizioni varie penso proprio che nn ci saranno proprio più sviluppi...
almeno sotto AMD le cose dovrebbero cambiare...e speriamo nn poco...i nuovi chip mi ispirano...
ha ragone omega a 85°C il procio era bello cotto sul serio...per la scheda piu nel dettaglio posso dirti che ho notato anche io quando ce la avevo montato che era particolarmente sensibile alla corrente...poi nn credo che fosse temp ma semplicemente doveva scaricarsi tutto nei buffer e nei condensatori e ripartire senza questa procedura la scheda nn rispondeva giustamente...per lo meno da come la descrivi i sintomi sono quelli della corrente...se nn ti capita piu una situazione del genere e lo spegnimento rimane legato alla corrente nn credo che la scheda possa morirti...:D
si bisogna andare un po' per tentativi ed avere un bel po' di pazienza...:muro: :muro:
Infatti è da 2 settimane che ce l' hanno in negozio:muro: (ed è da prima di capodanno che nn mi và, questa era la 3° volta che l' ho portato:cry: ).
Infatti è da 2 settimane che ce l' hanno in negozio:muro: (ed è da prima di capodanno che nn mi và, questa era la 3° volta che l' ho portato:cry: ).
beh almeno hai ripreso l'OLD STYLE OC
:D :D :D
beh almeno hai ripreso l'OLD STYLE OC
:D :D :D
Giusto! Ormai ho il pentium 3 katmai fisso a 558mhz (124*4.5) con vcore 2.10:sofico: ! Mi son procurato pure una voodoo!:stordita:
omega726
28-02-2007, 00:05
Giusto! Ormai ho il pentium 3 katmai fisso a 558mhz (124*4.5) con vcore 2.10:sofico: ! Mi son procurato pure una voodoo!:stordita:
Scarsone...io ho il muletto con un pIII 450 che riesco a tenere stabile a 1 ghz....con 3 ventole di dissipazione...altrimenti scotta di brutto al tatto!
Però facendolo mi sono reso conto che per il fatto che sono vecchi e poco costosi, se non gratuiti...è veramente divertente occare quei cartuccioni!
Per quanto riguarda la voodoo, io ho la 2, trovata in discarica dentro un vecchio pc...quella con la connessione per fare il crossfire\sli dei tempi....se solo ne trovassi una seconda!
Kyo Kusanagi
28-02-2007, 14:43
Mi sembra strano che il problema sia causato dalla mobo...mi sa più di casino tra catalyst e scheda tv...
Hai messo gli ultimi catalyst disponibili?Hai controllato (magari nella faq della casa produttrice) che non vi siano incompatibilità note?
Altrimenti la cosa più saggia rimane quella di scrivere ai produttori della scheda....
Immagino tu l'abbia fatto ma se così non fosse...prova a cambiare slot...sai mai, magari qualche irq condiviso!
Dall' ultimo formattone non ho nemmeno cambiato i driver della scheda video ^^; Però gli stessi problemi ce li ho avuti anche in primavera, quando mi ero deciso ad installare i drivers Omega che allora erano i più recenti. Non ho ancora provato a cambiare slot, però anch' io ho pensato che devo fare questo tentativo, e non ho visitato il sito della Lifeview così a fondo da poter trovare informazioni su eventuali incompatibilità. Grazie delle risposte a te e a Fady ^^
(100 :D)
Dall' ultimo formattone non ho nemmeno cambiato i driver della scheda video ^^; Però gli stessi problemi ce li ho avuti anche in primavera, quando mi ero deciso ad installare i drivers Omega che allora erano i più recenti. Non ho ancora provato a cambiare slot, però anch' io ho pensato che devo fare questo tentativo, e non ho visitato il sito della Lifeview così a fondo da poter trovare informazioni su eventuali incompatibilità. Grazie delle risposte a te e a Fady ^^
(100 :D)
cambiare slot di solito funziona con la ram con la scheda video...hihihi per il resto con questa scheda tutto è una variabile...quindi prova...
per incompatibilità con la scheda nn penso che potrai trovare sul sito informazioni relative a queste mobo che hanno avuto una vita commerciale pressochè nulla...più probabile che trovi info passando da forum per sentire se qualcuno ha la tua stessa configurazione...
Scarsone...io ho il muletto con un pIII 450 che riesco a tenere stabile a 1 ghz....con 3 ventole di dissipazione...altrimenti scotta di brutto al tatto!
Però facendolo mi sono reso conto che per il fatto che sono vecchi e poco costosi, se non gratuiti...è veramente divertente occare quei cartuccioni!
Per quanto riguarda la voodoo, io ho la 2, trovata in discarica dentro un vecchio pc...quella con la connessione per fare il crossfire\sli dei tempi....se solo ne trovassi una seconda!
1ghz??:eek: :eek: :eek: Ma sei fuori? Già i katmai sono noti per le loro alte temperature, ma il tuo andrà oltre i 100c°! Che vcore usi? Fossi in te lo abbasserei!
raga un consiglio, non sò nemmeno se sono sul thread giusto ma ci provo :p
Mobo Sapphire a9rd480adv , VGA 8800gts 320Mb , anche a sistema appena formattato non riesco a mettere sù i driver della VGA : durante la loro installazione mi và in crash il sistema indicandomi un messaggio di errore in riferimento a nv4_disp....avete idea?
Spero non sia una incompatibilità VGA-mobo:rolleyes: ..
omega726
01-03-2007, 01:10
1ghz??:eek: :eek: :eek: Ma sei fuori? Già i katmai sono noti per le loro alte temperature, ma il tuo andrà oltre i 100c°! Che vcore usi? Fossi in te lo abbasserei!
No, le temp non le ho monitorate, ma al tatto con il dissi che ho costruito non scotta neppure.....
Poi comunque è un PIII che prima di usare sul mulo tenevo in garage...quindi se fonde non mi importa nulla...è questa la cosa divertente....non avere i soliti limiti dettati dalla paura di fare danni e rimanere senza hardware!
L'assurdo è che il v-core è a default...anche perchè la vecchissima mobo abbinata non mi permette di regolarlo....
omega726
01-03-2007, 01:12
raga un consiglio, non sò nemmeno se sono sul thread giusto ma ci provo :p
Mobo Sapphire a9rd480adv , VGA 8800gts 320Mb , anche a sistema appena formattato non riesco a mettere sù i driver della VGA : durante la loro installazione mi và in crash il sistema indicandomi un messaggio di errore in riferimento a nv4_disp....avete idea?
Spero non sia una incompatibilità VGA-mobo:rolleyes: ..
Secondo me una qualche incompatibilità...che mi appresterei a segnalare all'assistenza nvidia (lascia perdere sapphire va) magari chiedendo come risolvere....
Altro non so dirti dato che la tua vga è fuori da troppo poco per esserci casi documentati a riguardo....o perlomeno io non ne ho sentiti!
omega726
01-03-2007, 09:52
Secondo me una qualche incompatibilità...che mi appresterei a segnalare all'assistenza nvidia (lascia perdere sapphire va) magari chiedendo come risolvere....
Altro non so dirti dato che la tua vga è fuori da troppo poco per esserci casi documentati a riguardo....o perlomeno io non ne ho sentiti!
Dimenticavo di aggiungere che è ormai risaputo che nvidia non ha ancora creato dei driver veramente stabili per la serie 8xxx...quindi non bisogna neanche sorprendersi se accade questo....sono architetture troppo diverse dalle precedenti per non avere intoppi.
Dimenticavo di aggiungere che è ormai risaputo che nvidia non ha ancora creato dei driver veramente stabili per la serie 8xxx...quindi non bisogna neanche sorprendersi se accade questo....sono architetture troppo diverse dalle precedenti per non avere intoppi.
grazie, la vga và perfettamente sulla mia 975 ma purtroppo sulla sapphire no :stordita: :mbe:
omega726
01-03-2007, 13:30
grazie, la vga và perfettamente sulla mia 975 ma purtroppo sulla sapphire no :stordita: :mbe:
Volevo appunto intendere che con questa mobo in particolare possono esserci problemi...
Comunque se fossi in te manderei una bella mail di assistenza ad nvidia
Volevo appunto intendere che con questa mobo in particolare possono esserci problemi...
Comunque se fossi in te manderei una bella mail di assistenza ad nvidia
penso lo farò :)
No, le temp non le ho monitorate, ma al tatto con il dissi che ho costruito non scotta neppure.....
Poi comunque è un PIII che prima di usare sul mulo tenevo in garage...quindi se fonde non mi importa nulla...è questa la cosa divertente....non avere i soliti limiti dettati dalla paura di fare danni e rimanere senza hardware!
L'assurdo è che il v-core è a default...anche perchè la vecchissima mobo abbinata non mi permette di regolarlo....
Ora che ci penso è impossibile! Dovresti portare il fsb del procio, e quindi della mobo, a 222mhz!:eek: E inoltre anche la sdram dovrebbe andare a quella frequenza, e anche e fosse un modello a 133mhz, sarebbe un oc troppo alto per la ram! Questa l' hai sparata grossa!!! Ma se è vero fa subito un thread con screenshots perche credo che questo sia un record mondiale!(+ di 100% di OC su un procio a 250 nanometri!)
penso lo farò :)
è l'unico modo per avere delle risposte...anche perchè ti trovi con una mobo senza assistenza e praticamente incompatibile con il mondo e una vga appena uscita con ancora qualche incompatbilità nei driver....se sommi le due cose...
Ora che ci penso è impossibile! Dovresti portare il fsb del procio, e quindi della mobo, a 222mhz!:eek: E inoltre anche la sdram dovrebbe andare a quella frequenza, e anche e fosse un modello a 133mhz, sarebbe un oc troppo alto per la ram! Questa l' hai sparata grossa!!! Ma se è vero fa subito un thread con screenshots perche credo che questo sia un record mondiale!(+ di 100% di OC su un procio a 250 nanometri!)
nn ho capito bene la discussione...cioè nn ho capito i calcoli...i WR sono sempre i benvenuti
nn ho capito bene la discussione...cioè nn ho capito i calcoli...i WR sono sempre i benvenuti
I processori pentium 3 katmai (cioè quelli che vanno sul slot 1, quello dei pentium 2 per intenderci) hanno il fsb a 100mhz. I nostri due p3 sono a 450mhz, quindi il moltiplicatore (non modificabile sia verso l' alto che verso il baso) è a 4,5. e i vuole raggiungere il gigaherz di frequenza bisogna quindi porta il fsb a 222 poichè 4.5 * 222 = 1000mhz. Il fatto è che tutto ciò è limitato da:
1- Proceso produttivo del procio a 250nm, con cache l2 eterna e a frequenza pari a metà del processore (è la prima coa che a problemi in oc)
2 - il vcore dice che nn può aumentarlo, e fare un oc di oltre il 100% è impoibile enfa aumentarlo.
3 - il problema delle ram, che dovrebbero tener testa al fsb poiche sono sincronizzate con quest' ultimo.
4 - in schede madri cosi così vecchie non credo che ci sia neppure la posibilità di settare il divisore dell' agp, ma su questo nn sono sicuro (la mia supporta solo un 1\3 oltre i 124mhz di fsb per le pci)
5 - nn predo esista una mobo con settaggi superiori a 200mhz di fsb all' epoca
Comunque il problema principale è il procio, che scalda come un dannato!
p.s. Non è che hai un celeron coppermine o tualatin sull' adattatore asus (per la cronaca: un adattatore che porta i processori socket 430 su slot 1)?
Allora FORSE è posibile un 450 @ 1000mhz!
sentiamo che dice omega...wow adesso si che ho capito!
omega726
03-03-2007, 01:38
Cacchio domani se ho tempo lo rimetto in funzione...
Sono però certo di quello che ho detto...quel pc lo assemblai l'anno scorso per mio zio che non aveva mai usato un pc e voleva impratichirsi e ricordo benissimo che essendomi accorto che a 450 mhz era un po scarsino sotto xp pensai di vedere come si comportava in OC e lo portai su a 1 ghz, poi però per stare "tranquillo" lo lasciai in daily a 850mhz però a 1 ghz avviò xp perfettamente...
Comunque ho letto il tuo discorso ed è perfettamente coerente...con l'unico problema che so quel che ho fatto....
Appena lo rimetto in funzione faccio degli screen!
omega726
03-03-2007, 15:23
Causa tempo non ho ancora provato a rimettere in sesto la belvetta...però ho fatto una verifica su overclockers.com e d effetivamente (almeno per quel sito) sono in record...il massimo li è 720mhz!
Che roba ragazzi...e dire che non me ne sono mai reso conto...non avendo mai okkato con proci così vecchi, non avevo mai fatto tutti i ragionamenti che mi avete fatto e non pensavo assolutamente di avere fatto qualche cosa di eclatante.....
Kyo Kusanagi
03-03-2007, 16:22
Omega, attendo con curiosità ulteriori notizie sul tuo overclock da record, è troppo spettacolare :D
Inserendo la scheda TV nello slot PCI intermedio, Windows XP l' ha riconosciuta all' avvio e ha installato automaticamente dei driver, quindi per fare prima ho installato direttamente il software TV e la scheda TV ora funziona perfettamente! Grazie ancora per i vari consigli ^^
Causa tempo non ho ancora provato a rimettere in sesto la belvetta...però ho fatto una verifica su overclockers.com e d effetivamente (almeno per quel sito) sono in record...il massimo li è 720mhz!
Che roba ragazzi...e dire che non me ne sono mai reso conto...non avendo mai okkato con proci così vecchi, non avevo mai fatto tutti i ragionamenti che mi avete fatto e non pensavo assolutamente di avere fatto qualche cosa di eclatante.....
Una cosa del genere merita un thread apposito! Comunque dopo installati anche everest e dimmi i componenti di quel pc! Son troppo curioso di sapere come fa ad andare!
omega726
04-03-2007, 04:44
Ok ragazzi...mi servirà del tempo causa lavoro e fidanzata....però lunedì vedo magari vedo di portarlo al lavoro così ci lavoro in laboratorio...
Devo guardare se ho ancora quella mobo perchè forse l'ho prestata, però dovrei riuscire a recuperarla e comunque ne ho una che mi permette di portarlo a 850 mhz che è già record...sempre che la mobo sia all'altezza.
Per il 3d apposito voglio prima essere sicurissimo al 1000% della stabilità del tutto...poi seguiranno foto dell'hardware e delle schermate in funzionamento!
Dai che se va bene facciamo storia!:D :D :D
Ok ragazzi...mi servirà del tempo causa lavoro e fidanzata....però lunedì vedo magari vedo di portarlo al lavoro così ci lavoro in laboratorio...
Devo guardare se ho ancora quella mobo perchè forse l'ho prestata, però dovrei riuscire a recuperarla e comunque ne ho una che mi permette di portarlo a 850 mhz che è già record...sempre che la mobo sia all'altezza.
Per il 3d apposito voglio prima essere sicurissimo al 1000% della stabilità del tutto...poi seguiranno foto dell'hardware e delle schermate in funzionamento!
Dai che se va bene facciamo storia!:D :D :D
cioè io sto una settimana in gita e tu che mi combini???:confused: :confused: :confused:
omega726
12-03-2007, 09:41
cioè io sto una settimana in gita e tu che mi combini???:confused: :confused: :confused:
Oggi ho portato tutto il materiale in laboratorio e giusto ora sto cominciando....visto che il Cebit mi è saltato.:eek: :eek: :eek: :banned:
vedo di consolarmi con un piccolo record...sperando non ci siano intoppi!:ciapet:
Mi è venuto un dubbio :wtf: .
Il molex a 4 pin che è collegato alla scheda madre dovrebbe essere l'alimentazione x la scheda video giusto?
Visto che la mia 1900gt ha l'alimentazione supplementare posso togliere quel molex?
omega726
12-03-2007, 13:28
Mi è venuto un dubbio :wtf: .
Il molex a 4 pin che è collegato alla scheda madre dovrebbe essere l'alimentazione x la scheda video giusto?
Visto che la mia 1900gt ha l'alimentazione supplementare posso togliere quel molex?
No, il molex giallo e nero a 4 pin che si attacca alla mobo serve per la cpu....non devi assolutamente levarlo....e devi collegre anche quello della vga
No, il molex giallo e nero a 4 pin che si attacca alla mobo serve per la cpu....non devi assolutamente levarlo....e devi collegre anche quello della vga
Quello giallo e nero lo sapevo, intendevo l'altro molex (quello classico giallo rosso nero nero) Comunque grazie mille x la risposta.
Peccato è in una posizione veramente di m...@ e il cavo mi passa proprio davanti alla ventola posteriore :(
omega726
12-03-2007, 14:48
Raggazzi avevate ragione, evidentemente ho detto una colossale minchiata...oppure mi sono confuso con un altro procio...
Non ne vuole proprio sapere di salire oltre i 670 stabile...
Chiedo scusa per la nefandezza che ho detto!
Però a casa ne ho un altro...magari faccio qualche esperimento...
Sicuramente non è un problema di temp visto che riesco (con 2 vent da 8 + 2 da 4) a tenerlo sotto i 22°...
Son proprio deficente....:doh:
omega726
12-03-2007, 14:55
Però mi sono anche accorto che il PIII su cui sto effettuando le prove, viaggia a default a 350 mhz....e non 450....quindi potrei aver confuso procio...
Devo guardare quello che ho a casa...anche se rimane molto probabile che abbia detto una vaccata...
Scusate ma sono davvero mortificato...non mi piace raccontare minchiate!
Però mi sono anche accorto che il PIII su cui sto effettuando le prove, viaggia a default a 350 mhz....e non 450....quindi potrei aver confuso procio...
Devo guardare quello che ho a casa...anche se rimane molto probabile che abbia detto una vaccata...
Scusate ma sono davvero mortificato...non mi piace raccontare minchiate!
Il procio va a 350 perchè va in modalità sicura, come dopo che ti salta qualcosa per aver manomesso il bios (il mio cmq va a 300mhz). DI questo son sicuro perchè i P 3 esistono da 450mhz fino a 1400mhz, ne più ne meno.
Comunque dubito che un 450 andrà mai a 1000mhz. A proposito: che dissi hai? Questi cartucioni scaldano un casino (tipo 50c°) e nn capisco come il tuo vada a 20.
omega726
13-03-2007, 09:50
Il procio va a 350 perchè va in modalità sicura, come dopo che ti salta qualcosa per aver manomesso il bios (il mio cmq va a 300mhz). DI questo son sicuro perchè i P 3 esistono da 450mhz fino a 1400mhz, ne più ne meno.
Comunque dubito che un 450 andrà mai a 1000mhz. A proposito: che dissi hai? Questi cartucioni scaldano un casino (tipo 50c°) e nn capisco come il tuo vada a 20.
Ah ora mi è chiaro...
Il dissi è un dissi standard di quelli composti dal castello di alluminio agganciato alla cartuccia...però invece della ventola centrale da 4cm, ne ho applicate 2 da 4cm affiancate e fisicamente avvitate al dissi (come quella originale)...in più quando avevo rilevato le temperature e per tutta la durata delle prove avevo posto due ventole da otto affiancate esattamente sospese sopra il procio che soffiavano sia su di esso che sulla circuiteria di alimentazione...provato con due mobo e tutte e due mi davano temperature intorno ai 22°....
Poi il tutto non era neanche nel case ma appoggiato sul banco di prova...quindi è fattibile!
Ah ora mi è chiaro...
Il dissi è un dissi standard di quelli composti dal castello di alluminio agganciato alla cartuccia...però invece della ventola centrale da 4cm, ne ho applicate 2 da 4cm affiancate e fisicamente avvitate al dissi (come quella originale)...in più quando avevo rilevato le temperature e per tutta la durata delle prove avevo posto due ventole da otto affiancate esattamente sospese sopra il procio che soffiavano sia su di esso che sulla circuiteria di alimentazione...provato con due mobo e tutte e due mi davano temperature intorno ai 22°....
Poi il tutto non era neanche nel case ma appoggiato sul banco di prova...quindi è fattibile!
Bha, 22 c° mi sembrano comunque pochi per stì proci! I il mio sotto carico mi da sui 65°C! Forse hai misurato la temp quando erano rilassati (l' escursione è molta, i miei su case chiuso senza manco un riciclo d' aria arrivano a 44°C)
omega726
15-03-2007, 20:09
Bha, 22 c° mi sembrano comunque pochi per stì proci! I il mio sotto carico mi da sui 65°C! Forse hai misurato la temp quando erano rilassati (l' escursione è molta, i miei su case chiuso senza manco un riciclo d' aria arrivano a 44°C)
Certo che sono temp in idle...se erano in full avrebbero avuto un idle di 5°....
Certo che sono temp in idle...se erano in full avrebbero avuto un idle di 5°....
VAI DI AZOOOOOOOOOTOOOOOOOOOOOOOOO:huh: :huh: :huh:
omega726
16-03-2007, 00:21
VAI DI AZOOOOOOOOOTOOOOOOOOOOOOOOO:huh: :huh: :huh:
E certo...spendiamo un migliaio di euro...così...giusto per vedere a che temp sta un....PIII:doh:
E certo...spendiamo un migliaio di euro...così...giusto per vedere a che temp sta un....PIII:doh:
Un vero overclocker nn bada a spese e a quanto è vecchio il procio....:sofico:
omega726
19-03-2007, 09:42
Un vero overclocker nn bada a spese e a quanto è vecchio il procio....:sofico:
Siiiiiiiiiiiiiii...come no!
Adesso appena mio papà torna dalla spesa con l'elicottero vado a vedere a quanto mi vendono un bell'impianto criogenico:doh:
Salve ragazzi leggo spesso in questo forum anche se nn ho mai postato (nn sono uno smanettone incallito):) il fatto è che sono un possessore della sudetta scheda PC-A9RD480adv che ho comprato appena uscita (anche x colpa delle recensioni positive lette in giro) mi sono accorto da subito che nn è un cattivo prodotto ma un prodotto fatto frettolosamente.
il mio problema forse banale per voi smanettoni è che vorrei usare l'uscita SPDIF ma nn mi hanno dato il cavetto che va dalla scheda madre all'uscita del case.
Mi sono procurato un cavetto da un rivenditore ma sul manuale i collegamenti nn sono chiari.
Qual è sono i contatti di in e quali di out??
Sulla foto dice solo " pin 1 spdif inx pin 2 spdif out" e gli altri ??? i PIN 7 e 8 ??
Mi basterebbe l'uscita SPDIF mi dite dove devo mettere i due fili ?? :help:
Non capisco magari è banale... :help:
Mi date una mano ?? GRAZIE
Kyo Kusanagi
10-05-2007, 19:22
Mi dispiace, non so come aiutarti perché non ho mai avuto a che fare con i collegamenti SPDIF. Hai la mia solidarietà, per quanto possa esserti utile, visto che anche per i collegamenti al pannello frontale di certi case la mobo adopera dei nomi non "standard"...
Ennesimo problema: qualche mese fa ho installato il Service Pack 2, ma quando collego una periferica USB 2.0 al PC esce sempre l' avviso "la periferica può funzionare più velocemente" :mbe: Ho cercato fra i downloads della Microsoft e non ho trovato nessuna patch per questo problema, potreste aiutarmi?
Ho appena comprato 4 pc per l'ufficio con scheda madre PE-AM2RS690MH, configurata per far funzionare in Raid-1 2 hdd Maxtor 250GB sata2 con 8Mb cache, il primo collegato sulla porta sata-1 e il secondo sulla sata-3.
l'array di dischi viene creato senza problemi, ma dopo l'installazione di windows xp sp2, nella schermata di post vengo informato di problemi di inconsistenza del raid a causa di un hd difettoso e saltuariamente addirittura il post del raid non riesce a trovare i dischi bloccando quindi il boot.
Siccome il problema si ripropone in egual modo su tutti e 4 i pc, penso possa esserci una incompatiblità tra il raid del SB600 e i dischi maxtor. Qualcuno ha notizie al riguardo?
omega726
21-06-2007, 09:22
Ho appena comprato 4 pc per l'ufficio con scheda madre PE-AM2RS690MH, configurata per far funzionare in Raid-1 2 hdd Maxtor 250GB sata2 con 8Mb cache, il primo collegato sulla porta sata-1 e il secondo sulla sata-3.
l'array di dischi viene creato senza problemi, ma dopo l'installazione di windows xp sp2, nella schermata di post vengo informato di problemi di inconsistenza del raid a causa di un hd difettoso e saltuariamente addirittura il post del raid non riesce a trovare i dischi bloccando quindi il boot.
Siccome il problema si ripropone in egual modo su tutti e 4 i pc, penso possa esserci una incompatiblità tra il raid del SB600 e i dischi maxtor. Qualcuno ha notizie al riguardo?
Non so dirti nulla di preciso, però darei la colpa agli HDD maxtor...da quello che so (e qui molti potranno confermarlo) i dischi Maxtor ha problemi di compatibilità con molte mainboard non solo con chipset ati...
Se ce ne fosse la possibilità io li sostituirei con qualcos'altro (Seagate, Western digital ecc....)
Kyo Kusanagi
21-06-2007, 11:06
Evvai il thread è ancora vivo! :D
Scusate l'insistenza, ma rinnovo la domanda fatta poco sopra: com'è che Windows XP SP2 mi dice "la periferica può funzionare più velocemente" quando collego al PC una periferica USB 2.0? C'è veramente qualche driver da installare (chessò, driver del chipset più recenti di quelli "di serie"...vado ancora avanti con quelli trovati nella confezione della mobo ^^; )?
omega726
21-06-2007, 20:40
Evvai il thread è ancora vivo! :D
Scusate l'insistenza, ma rinnovo la domanda fatta poco sopra: com'è che Windows XP SP2 mi dice "la periferica può funzionare più velocemente" quando collego al PC una periferica USB 2.0? C'è veramente qualche driver da installare (chessò, driver del chipset più recenti di quelli "di serie"...vado ancora avanti con quelli trovati nella confezione della mobo ^^; )?
Con il SP2 i driver usb2.0 sono già presenti....l'unica cosa che mi viene in mente è che tu hai il bios settatto in maniera errata....di solito c'è una voce riguardante le usb che permette di switchare tra High speed e Full speed....devi impostare non ricordo quale ma so che accanto c'è scritto 480Mbps!
omega726
21-06-2007, 20:44
Comunque si, questo 3d emana ancora qualche sporadico segno di vita....manca solo il padre fondatore....che è in sbatti con la terza prova;)
In bocca al lupo Fady!
Kyo Kusanagi
25-06-2007, 14:31
Ah mi ero proprio dimenticato la sua età...ecco perché è praticamente assente da 'sto topic. In bocca al lupo Fady!
Grazie mille per l'indicazione Omega, appena avrò voglia di dare un'occhiata al bios riporterò qui i risultati del controllo ^^
omega726
25-06-2007, 14:34
Ah mi ero proprio dimenticato la sua età...ecco perché è praticamente assente da 'sto topic. In bocca al lupo Fady!
Grazie mille per l'indicazione Omega, appena avrò voglia di dare un'occhiata al bios riporterò qui i risultati del controllo ^^
Figurati...quando si può è sempre un piacere aiutare!
Kyo Kusanagi
26-06-2007, 18:14
Ho trovato una voce chiamata Onboard Azalia Clock (si trova nel menu Integrated Peripherals, che dovrebbe essere a sua volta un sottomenu di uno dei menu principali, ma non ho appuntato niente su carta mentre controllavo le varie voci del BIOS e non ricordo più tutto ^^; ) che può essere impostata in due modi: UsbClk480 e xAz48Mhz. E' questa la voce di cui parli? Sai bene quanto siano astrusi i nomi delle funzioni nel BIOS delle mobo Sapphire :P
A proposito, è il LDT Bus la voce che in BIOS più normali corrisponde all'Hyper Transport (o forse al Front Side Bus...ho i ricordi parecchio confusi su questo fatto)?
omega726
27-06-2007, 13:42
Ho trovato una voce chiamata Onboard Azalia Clock (si trova nel menu Integrated Peripherals, che dovrebbe essere a sua volta un sottomenu di uno dei menu principali, ma non ho appuntato niente su carta mentre controllavo le varie voci del BIOS e non ricordo più tutto ^^; ) che può essere impostata in due modi: UsbClk480 e xAz48Mhz. E' questa la voce di cui parli? Sai bene quanto siano astrusi i nomi delle funzioni nel BIOS delle mobo Sapphire :P
A proposito, è il LDT Bus la voce che in BIOS più normali corrisponde all'Hyper Transport (o forse al Front Side Bus...ho i ricordi parecchio confusi su questo fatto)?
Bah...per la prima voce attivala, anche se l'azalia dovrebbe essere il chip audio e non vedo cosa c'azzecchi con le usb....
Mentre LDT non ricordo nemmeno io ma credo sia riferito al bus...
Kyo Kusanagi
27-06-2007, 13:53
Capisco che tu puntualizzi ciò, infatti sopra la voce Onboard Azalia Clock ce n'è una chiamata Onboard Azalia Audio o qualcosa di simile. OK, proverò ad impostarla su xAz48Mhz (in default è impostata su UsbClk480) e ti dirò com'è andata. Grazie ^^
Comunque si, questo 3d emana ancora qualche sporadico segno di vita....manca solo il padre fondatore....che è in sbatti con la terza prova;)
In bocca al lupo Fady!
sono stato senza internet per tre settimane...stamattina orale...yeah!asd asd asd asd difatti sono qua che studio il forum :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Kyo Kusanagi
28-06-2007, 12:19
Ehilà Fady! Ti rinnovo il mio inbocca al lupo per gli esami ^^
Omega, ho provato ad impostare l' Onboard Azalia Clock sull'impostazione diversa da quella di default, poi quando ho collegato due periferiche USB 2.0 (lettore mp3 iriver di cui non ricordo il modello, comunque è quello piccolino con schermo a colori che l'anno scorso costava 40 euro, e un lettore di schedine di memoria) è uscito il solito messaggio "la periferica può funzionare più velocemente".
Voglio comprarmi una mobo Asus A8R32-MVP per levarmi di mezzo 'sto catorcio, ma in zona non ce l'ha nessuno ed è meglio che non me la faccia spedire a casa...non ce la faccio più! :mad:
Ehilà Fady! Ti rinnovo il mio inbocca al lupo per gli esami ^^
Omega, ho provato ad impostare l' Onboard Azalia Clock sull'impostazione diversa da quella di default, poi quando ho collegato due periferiche USB 2.0 (lettore mp3 iriver di cui non ricordo il modello, comunque è quello piccolino con schermo a colori che l'anno scorso costava 40 euro, e un lettore di schedine di memoria) è uscito il solito messaggio "la periferica può funzionare più velocemente".
Voglio comprarmi una mobo Asus A8R32-MVP per levarmi di mezzo 'sto catorcio, ma in zona non ce l'ha nessuno ed è meglio che non me la faccia spedire a casa...non ce la faccio più! :mad:
A chi lo dici! Io spero sempre che un sbalzo di corrente se la porti via! Comunque tra 1 anno o poco + cambio pc!:ciapet:
Kyo Kusanagi
29-06-2007, 13:26
La mia agli sbalzi di corrente ha sempre resistito, pur spegnendosi ogni volta, quindi sono del parere che almeno è una mobo resistente e non basta uno sbalzo per metterla KO XD Mi è successo l'ultima volta venerdì sera, c'è stata una decina di minuti di seria instabilità della corrente durante la quale il PC si è spento da solo, poi è andato in una specie di semi-spegnimento e poi si è spento del tutto perché la corrente è saltata del tutto.
Ripeto, può benissimo essere un problema dell'alimentatore, che è un misero Tecnoware da 500W pagato 39 euro a febbraio scorso (comprato insieme alla mobo e al processore prima di cominciare a leggere questo forum, me ne vergogno così tanto che non lo tengo scritto in firma XD), ma sono quasi sicuro che una mobo più performante non si comporterebbe così.
Oggi vado in un negozio che ha la fama di essere uno dei più forniti del Comune (o forse anche il più fornito, soprattutto in fatto di materiale AMD, un altro negoziante mi ha detto che ne vende molto e potrei trovare facilmente la A8R32-MVP), mandatemi in bocca al lupo che forse è la volta buona che torno a casa con una mobo di qualità ^^;
Kyo Kusanagi
29-06-2007, 18:44
Scusate un attimo...ispirato da alcune cose che ho trovato scritte nel topic del modello A9RD580-Adv, ho provato a modificare alcune opzioni del bios nella speranza di poter tirare il bus fino a 250 con ATI System Manager:
LDT = 800 Mhz
(menu DRAM Configuration)
Timing = Manual; Memclock = Limit (cioè l'ho lasciato così com'è); Index Value = 133 Mhz; CAS Latency = 2.5; User Config Mode = Auto (anche questo lasciato così com'è).
Quando ho salvato le modifiche, il monitor è andato in modalità sleep e praticamente di tutto il PC era attiva solo la ventola dell'alimentatore. Per fortuna mi è bastato premere reset sul case e caricare gli Optimized Defaults ^^; Ho rinunciato subito a fare prove perché quando i miei e mia sorella cominciano a vedermi armeggiare in modo inusuale col PC o aprirlo, mi fanno due cosiddetti così :D
Ho sbagliato qualcosa nella modifica delle impostazioni delle RAM? Il LDT non penso di aver sbagliato ad impostarlo in quel modo, perché ricordo dal forum della Sapphire che è l'unico modo per tirare un po' i processori con questa mobo. In altre parole, se voglio che la RAM lavori a 133 Mhz per canale per poi risalire (si spera) a 183 quando intervengo sul bus con ATI System Manager, come dovrei impostare le opzioni del menu DRAM Configuration? Un' ultima precisazione: CPU-Z mi dice solo il CAS a cui la RAM può lavorare a 200 Mhz (CAS 3) e quello a cui la RAM può lavorare a 166 (CAS 2.5), non è che se imposto la RAM a 133 Mhz vuole il CAS 2?
Morale della favola: se riesco a tenere il processore stabile a 2.5 Ghz, mi sa tanto che l'acquisto di una mobo nuova potrà aspettare ancora un po' :D
Scusate un attimo...ispirato da alcune cose che ho trovato scritte nel topic del modello A9RD580-Adv, ho provato a modificare alcune opzioni del bios nella speranza di poter tirare il bus fino a 250 con ATI System Manager:
LDT = 800 Mhz
(menu DRAM Configuration)
Timing = Manual; Memclock = Limit (cioè l'ho lasciato così com'è); Index Value = 133 Mhz; CAS Latency = 2.5; User Config Mode = Auto (anche questo lasciato così com'è).
Quando ho salvato le modifiche, il monitor è andato in modalità sleep e praticamente di tutto il PC era attiva solo la ventola dell'alimentatore. Per fortuna mi è bastato premere reset sul case e caricare gli Optimized Defaults ^^; Ho rinunciato subito a fare prove perché quando i miei e mia sorella cominciano a vedermi armeggiare in modo inusuale col PC o aprirlo, mi fanno due cosiddetti così :D
Ho sbagliato qualcosa nella modifica delle impostazioni delle RAM? Il LDT non penso di aver sbagliato ad impostarlo in quel modo, perché ricordo dal forum della Sapphire che è l'unico modo per tirare un po' i processori con questa mobo. In altre parole, se voglio che la RAM lavori a 133 Mhz per canale per poi risalire (si spera) a 183 quando intervengo sul bus con ATI System Manager, come dovrei impostare le opzioni del menu DRAM Configuration? Un' ultima precisazione: CPU-Z mi dice solo il CAS a cui la RAM può lavorare a 200 Mhz (CAS 3) e quello a cui la RAM può lavorare a 166 (CAS 2.5), non è che se imposto la RAM a 133 Mhz vuole il CAS 2?
Morale della favola: se riesco a tenere il processore stabile a 2.5 Ghz, mi sa tanto che l'acquisto di una mobo nuova potrà aspettare ancora un po' :D
Ciao me cosa hai combinato sei riuscito a far andare più veloce sto catorcio di scheda che abbiamo (anche io ho una 480adv) :D ...che schifo!!
comunque nn comprero mai più una s.madre di questa ditta solo chede video.
ciao
omega726
19-07-2007, 10:01
Scusate un attimo...ispirato da alcune cose che ho trovato scritte nel topic del modello A9RD580-Adv, ho provato a modificare alcune opzioni del bios nella speranza di poter tirare il bus fino a 250 con ATI System Manager:
Il bus a 250....:asd:
Se penso che sulla mia che ho ora lo tengo a 305mhz ed è tranquillo come un bimbo....non vado oltre solo perchè il procio non mi segue, però è data come stabile fino almeno a 325mhz con le ram a 1T e a oltre 350 con le ram a 2T...
Kyo Kusanagi
25-07-2007, 16:17
Ciao me cosa hai combinato sei riuscito a far andare più veloce sto catorcio di scheda che abbiamo (anche io ho una 480adv) :D ...che schifo!!
comunque nn comprero mai più una s.madre di questa ditta solo chede video.
ciao
Ehm...veramente, essendo un niubbo totale nel campo dell'overclocking (e non volendo rischiare di fondere la mobo), stavo aspettando che qualcuno rispondesse alle domande che ho fatto nel mio post precedente XD E comunque mi sa tanto che Sapphire non ne produrrà più schede madri, è vero che ha lanciato qualche mese fa quel modello entry level con porta HDMI inclusa ma mi sa tanto che dopo questo chiuderà con le mobo, visti gli scarsi risultati ottenuti nel campo.
Omega, sinceramente il mese scorso dopo aver chiesto in 3 negozi (uno non ne aveva più mobo con socket 939, uno ne aveva 2 modelli contati e l'ultimo che ho visto ne aveva uno solo) mi sono scocciato di continuare a cercare una mobo migliore di questa...ma appena avrò voglia mi rimetterò al lavoro :D
Fantomatico
30-08-2007, 14:49
Ciao a tutti, è da un po' di tempo che sto provando a overcloccare,con la scheda madre 480adv, un 3800 X2, senza risultati positivi nemmeno alzando di 10 mhz l'FSB; tanto che dopo 10 minuti il sistema da qualche errore. Se provo a impostare a 220 il sistema riavvia. Ho delle Corsair Value ma penso che per un overclock così piccolo non dovrebbe dare grossi problemi, o sì?^^
Cosa devo fare? Non sono esperto, ma leggendo le guide vedo sempre che c'è scritto di impostare i fix, ma non li ho mai trovati nel bios, sono già attivi?Altrimenti qualcuno potrebbe dirmi i nomi da andare a cercare?
Per quanto riguarda il resto, sia l'ht, sia le ram in asincrono, o le temperature, è stato già controllato e più di così non riesco a fare....servono consigli!:)
omega726
30-08-2007, 16:44
Purtroppo non mi ricordo una favella delle impostazioni di questa mobo però i fix sono quelli del bus pci-ex che se ti permette di impostare manualmente devi settare su 100mhz e quello del bus pci che è una voce che ti permette di bloccarlo su 33 mhz....
Visto che sono bloccato in casa con la febbre :cry: mi sono divertito a fare un po' di overclock.
Non sono pratico della cosa, ho letto qualche guida tempo fa e oggi mi sono deciso a provare.
Ho alzato i volt a 1.35 x chipset, 2,10 x le ram e 1,30 x il processore.
Ho messo le ram a 667 da bios il moltiplicatore a 10 ed ho alzato il clock...
Risultato? Questo, che ve ne pare?
http://img254.imageshack.us/img254/1126/overclockcpu01rk1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=overclockcpu01rk1.jpg)
X una scheda madre così bistrattata non mi sembra male... O sbaglio?
Posso votare x: "...sono riuscito ad OCcare" nel sondaggio feedback? :p
Cosa dovrei fare x salire ancora come prestazioni? considerate che a 262 Mhz mi si è resettato il pc?
...si in effetti non male, ma la tua è già una spanna sopra la nostra. Noi poveri possessori di 480adr stiamo fregati per benino :mad: :p
La cosa buffa è che chi la vede rimane molto colpito a livello immagine poi la dotazione a livello teorico è anche molto ricca...
sto pensando di venderla secondo me si vende bene :D :D :D
Volevo precisare che la mia è una PC-AM2RD580Adv e non quella spaziale con il pcp bianco :cool: che è stata testata da tutti con risultati notevoli.
Certo il l' RD580 è un discreto passo avanti rispetto al 480 e SB600 non si comporta male...
Kyo Kusanagi
07-09-2007, 16:56
Allora l'AM2RD580Adv si overclocka fino a 250x10 e anche di più...molto interessante.
Per quanto mi riguarda, sto pensando sempre più a comprare un processore dual core relativamente economico per avere l'aumento di prestazioni che mi aspettavo di ottenere overclockando il processore. Solo che ogni tanto il PC mi si riavvia apparentemente senza motivo, e non so se dare la colpa all'alimentatore (una fetecchia di 39 euro che comprai perché non sapevo nulla sull'importanza degli alimentatori, come vi avevo già raccontato) o alla mobo stessa (dalla quale ormai mi aspetto di tutto, visto che non riesco manco a farci andare l'USB 2.0)...quindi non so se è meglio cambiare processore o cambiare mobo.
Ciao caro Kyo Kusanagi collega di scheda madre sfigata. :D
Guarda proprio in questi giorni sto facendo la tua stessa pensata... cioè prendere un AMD 4200 dual core per dare un piccolo aggiornamento al PC ma sono preso dal tuo stesso dubbio...:confused:
Hai aggiornato il bios ? io si, anche se non ho notato particolari miglioramenti (anzi nessuno) Ho anche io un alimentatore da 30 euro e il pc mi si riavvia spesso (schermata blu che non faccio in tempo a leggere) ultimamente la cosa è molto aumentata pero devo anche dire che dovrei fare un bel formattone generale.
Tieni conto che non ho nessun overclok solo la memoria della scheda video è un pochetto velocizzata con ATI TRAY TOOL
Ho il dubbio dell'alimentatore xchè è una fetecchia però onestamente debbo dirti che ci credo poco...
Però devo dire che prima di aver aggiunto un altro HD da 360 giga non avevo quasi mai avuto schermate blu.
La porta USB mi funziona bene tieni conto che ho il sistema operativo sempre aggiornato tramite WIN UPDATE all'inizio avevo avuto qualche problema dopo con gli aggiornamenti win si è risolto.
A quanto lo hai trovato il processore ?? e dove ??
ciao
A me il pc è stabile ma ogni tanto mi capita che quando lo accenso da freddo non si avvia! Si spegne e si riaccende in continuazione senza che arrivi il segnale video e quindi al bios (questi riavii durano 2-3 secondi ciascuno) e con le ventole tutte al max. Per voi cosa può dipendere questo? sia colpa dell' ali economico o della mobo che sta partendo? Oltretutto quando fa così non riesco piu ad accenderlo per dei giorni e neppure in negozioi capiscono cosa possa essere...
La prossima volta che mi rompo per bene glielo porto di nuovo:muro: !
Guarda lascia stare l'ali, non credo proprio sia quello, ...anzi magari lo fosse!!!
Comunque mi leverò il dubbio tra poco mi prenderò un sig alimentatore e vi dirò come si comporta, vi consiglio di prenderlo comunque anche voi tanto un ali buono te lo conservi anche per i successivi Pc.
Quel problema che mi dici tu (mancato avvio) ogni tanto lo fa anche a me non sempre (1 volta ogni 10/15 giorni) e non in continuazione.
Io di solito spingo il tasto reset e lui parte regolarmente.
Però mi ricordo bene che circa 6 mesi fa dopo aver aggiornato il bios non partiva e mi si bloccava.
Alla fine risolsi il problema caricando nel bios le impostazioni di DEFOULT e cosi parti senza nessun problema.
Dopo, nei successivi riavvii, ripristinai quelle che erano i settaggi bios che volevo. Prova potrebbe aiutarti.
DOMANDE:
1)Avete usato per caso in crossfaire ?? come funzia??
2)Ah poi volevo chiedervi che HD avete ??
Io ho l'impressione che le schermate blu che vengono ogni tanto all'improvviso mi dipendano dal SATA.
3) Quanti HD avete??
4) Su controller EIDE classici cosa avete ?? solo il Lettore/masterizzatore DVD? oppure altro?? (un vecchio HD eide ad esempio)
Dai vediamo se almeno ci mettiamo una pezza a questi reset improvvisi perchè mi sembra che forse una costante nel reset l'ho trovata.
Ciao coleghi sfigatoni :D :D
Sul vecchio pc avevo dei problemi di riavvio tipo i vostri, dopo qualche settimana l'ali è morto del tutto...
Sarebbe il massimo fare delle prove con un'ali diverso e vedere se è quello.
Altrimenti potrebbe essere un'impostazione della ram troppo aggressiva.
O un cavo collegato male (non ridete perchè mi è successo veramente :muro: )
Kyo Kusanagi
13-09-2007, 11:36
@ godo: non ho trovato il processore, ho solo manifestato l'intenzione di comprarmene uno :P Per quanto riguarda gli elementi collegati alla mobo, ho due hard disk Maxtor Diamond Max (9 quello da 80 GB e 8 quello da 40 GB se ricordo bene) e un Pioneer DVR-A06, tutti collegati tramite cavi EIDE.
@ el-mejo: avevo un problema simile (in seguito ad un avvio a freddo, non partiva manco la schermata del bios e lo schermo rimaneva mero, e le ventole giravano tutte al massimo), l'ho risolto nel modo più niubbesco possibile: aspettare qualche minuto fra l'accensione dell'alimentatore e l'accensione del PC. Mi sa va bene anche un minuto contato, ma non ho mai fatto prove cronometrate.
Ciao
Allora la CPU l'ho comprata.
Tra qualche ora dovrebbe essere mia :) la installo e poi vi faccio sapere ho comprato una AMD64 Dual Core 4200 dovrei avere una salto di velocità del 50% (in media) in più rispetto all'attuale single core da 3200. la spesa tutto compreso è stata di 103 Euro.
Questo link che vi posto in basso vi fa una bella comparativa tra i vari processori e anche rispetto al software che usano.
http://www23.tomshardware.com/cpu.html
Poi aggiornerò anche scheda video con una 1950XT
Ed infine un nuovo alimentatore (anche se come ho detto non credo sia quello il problema)
Mi è sembrato un buon compromesso che mi permette di andare avanti per un'altro pochetto di tempo senza dover aggiornare tutto il Pc.
Ciao
Allora la CPU l'ho comprata.
Tra qualche ora dovrebbe essere mia :) la installo e poi vi faccio sapere ho comprato una AMD64 Dual Core 4200 dovrei avere una salto di velocità del 50% (in media) in più rispetto all'attuale single core da 3200. la spesa tutto compreso è stata di 103 Euro.
Questo link che vi posto in basso vi fa una bella comparativa tra i vari processori e anche rispetto al software che usano.
http://www23.tomshardware.com/cpu.html
Poi aggiornerò anche scheda video con una 1950XT
Ed infine un nuovo alimentatore (anche se come ho detto non credo sia quello il problema)
Mi è sembrato un buon compromesso che mi permette di andare avanti per un'altro pochetto di tempo senza dover aggiornare tutto il Pc.
Il mio prossimo upgrade sarà una mbo degna e un oc del 3200+ ai meritati 2.6 ghz!
Ciao
eh si, se hai quei problemi forse ti conviene cambiarla la mainboard... ma tu fai gli aggiornamenti di winzoz ?? io faccio gli Update sempre e devo dirti che secondo me questa cosa è molto importante nell'insieme. (con le porte USB per esempio ho notato un miglioramento in stabilità)
Questo non vuol dire che questa scheda non sia mediocre (sopratutto rispetto a quanto l'abbiamo pagata) però a me x quanto mi riguarda il sistema è abbastanza stabile.
Sono due anni che la possiedo e non ho MAI formattato il Pc da quando feci la prima installazione.
Tenete conto che da quando l'ho preso ho:
1) Installato e disinstallato moltissimi programmi,
2) Ho aggiornato il bios
3) Ho aggiunto un HD da 320Gb
4) Ho aggiunto 1giga di Ram
5) OGGI ho cambiato la CPU ho inserito come vi avevo detto un Dual Core da 4200
Allora una volta inserita la nuova Cpu ho acceso il Pc e ho sentito solo le ventole in funzione senza nessun avvio. Dopo circa una decina di secondi vedendo che rimaneva tutto fermo ho spinto il pulsante di Reset ed ho avuto il primo Boot.
Dopo questo problemino iniziale nessun problema ho spento riacceso e riavviato più volte senza alcun problema.
Il computer è diventato molto più veloce sicuramente anche in avvio che oramai mi faceva penare ho notato un bell'incremento di velocità, però la cosa che più mi ha sorpreso è la possibilita di tenere varie applicazioni in uso tutte ad un livello alto è proprio come avere due CPU sono molto contento del balzo in avanti fatto.
Solitamente faccio molto montaggio video (di quello pesante) e nel rendering la velocità è aumentata in maniera strepitosa.
Nell'insieme un bel passo avanti ora come vi ho già detto aspetto la scheda video la installo per verificare il funzionamento e poi formatterò tutto.
Naturalmente credo che quando formatterò avrò un sistema ancora più stabile e veloce.
Quindi tutto sommato, tenendo conto che in questo momento il Pc che mi servirebbe per lavorare i video in HD mi costerebbe non meno di 2000 euro (e forse non mi basterebbe neanche per fare i montaggi in HD in maniera veloce) sono abbastanza soddisfatto.
Un saluto a tutti voi.
Kyo Kusanagi
18-09-2007, 14:55
Ormai ho appurato che i problemi di spegnimento e riavvio del mio PC accadono nel 99% (ma forse anche 100%) dei casi per via di sbalzi di corrente in zona, segnalati fra l'altro dall'allarme di qualche casa vicina che comincia a suonare all'impazzata :D (l'ultima volta è successo proprio ieri). Ad ogni modo, anche col PC precedente a questo (Asus P4S-333 formato Micro-ATX, P4 da 1,7 Ghz, 256 MB di RAM, video GeForce 440MX, assemblato da un punto vendita Computer Discount) avevo un alimentatore-fetecchia, ma problemi di questo tipo non ne avevo mai avuti, invece con questo PC mi succede suppergiù una volta ogni mese.
Morale della storia? Ho deciso di dissanguarmi: mi è preso il capriccio di un'Asus Commando, un Core 2 Duo E6600 ed un kit Corsair PC6400 XMS2 2x1 GB. Meglio bruciare 500 euro per rifare il PC dopo 1 anno e mezzo che andare avanti con questo catorcio...
omega726
18-09-2007, 15:42
Guarda lascia stare l'ali, non credo proprio sia quello, ...anzi magari lo fosse!!!
Comunque mi leverò il dubbio tra poco mi prenderò un sig alimentatore e vi dirò come si comporta, vi consiglio di prenderlo comunque anche voi tanto un ali buono te lo conservi anche per i successivi Pc.
Quel problema che mi dici tu (mancato avvio) ogni tanto lo fa anche a me non sempre (1 volta ogni 10/15 giorni) e non in continuazione.
Io di solito spingo il tasto reset e lui parte regolarmente.
Però mi ricordo bene che circa 6 mesi fa dopo aver aggiornato il bios non partiva e mi si bloccava.
Alla fine risolsi il problema caricando nel bios le impostazioni di DEFOULT e cosi parti senza nessun problema.
Dopo, nei successivi riavvii, ripristinai quelle che erano i settaggi bios che volevo. Prova potrebbe aiutarti.
DOMANDE:
1)Avete usato per caso in crossfaire ?? come funzia??
2)Ah poi volevo chiedervi che HD avete ??
Io ho l'impressione che le schermate blu che vengono ogni tanto all'improvviso mi dipendano dal SATA.
3) Quanti HD avete??
4) Su controller EIDE classici cosa avete ?? solo il Lettore/masterizzatore DVD? oppure altro?? (un vecchio HD eide ad esempio)
Dai vediamo se almeno ci mettiamo una pezza a questi reset improvvisi perchè mi sembra che forse una costante nel reset l'ho trovata.
Ciao coleghi sfigatoni :D :D
Se hai aggunto un HDD e hai un alimentatore da39 euro...il risultato è che l'ali non regge il carico e salta...
Se hai aggunto un HDD e hai un alimentatore da39 euro...il risultato è che l'ali non regge il carico e salta...
Ciao omega ogni tanto ti seguo nel therd 1950XT perchè appena riesco a trovarla (è introvabile :mad: ) la prendo...
Guarda l'alimentatore lo cambio ma solo perchè devo metterci la 1950XT :D :D che vuole una buona dose di energia :D :D
Comunque l'ali che ho ora è da 500 watt e poi ho avuto tanti Pc con ali da 30 euro (ed ancora li ho) e non ho mai avuto problemi.
Se vedi il muletto con una vecchissima Asus P2B del 1998 :eek: (si hai letto bene 1998) acceso 24 ore su 24, stabilissimo.
Ultimo reset Dicembre 2006 :D :D :D
La verità e che sugli altri Pc ho le schede madri Asus :D :D inutile questa 480adv non è stato un grande investimento.. comunque come dicevo qualche post fa visto che sono costretto ad aspettare i Quad Core per lavorare i video in HD spero di resistere un annetto ancora
sempre sperando di trovare la 1950XT prima che esca di produzione... :mbe:
Ciao :)
omega726
19-09-2007, 09:44
Ciao omega ogni tanto ti seguo nel therd 1950XT perchè appena riesco a trovarla (è introvabile :mad: ) la prendo...
Guarda l'alimentatore lo cambio ma solo perchè devo metterci la 1950XT :D :D che vuole una buona dose di energia :D :D
Comunque l'ali che ho ora è da 500 watt e poi ho avuto tanti Pc con ali da 30 euro (ed ancora li ho) e non ho mai avuto problemi.
Se vedi il muletto con una vecchissima Asus P2B del 1998 :eek: (si hai letto bene 1998) acceso 24 ore su 24, stabilissimo.
Ultimo reset Dicembre 2006 :D :D :D
La verità e che sugli altri Pc ho le schede madri Asus :D :D inutile questa 480adv non è stato un grande investimento.. comunque come dicevo qualche post fa visto che sono costretto ad aspettare i Quad Core per lavorare i video in HD spero di resistere un annetto ancora
sempre sperando di trovare la 1950XT prima che esca di produzione... :mbe:
Ciao :)
Ciao
Guarda io ho parlato per esperienza personale...
Quando avevo 2 x1600xt in crossfire e il resto della config in firma identaca, alimentavo il tutto con un 500w economicissimo che mi reggeva il tutto tranquillamente....un giorno per dei test ho collegato però un HDD da 250gb in aggiunta al resto e ....PUF...schermata blu alla priva volta con successivo spegnimento...le volte successive si spegneva e basta....
Provai anche conaltri 2 dischi identici e funzionanti...risultatouguale...quindi è scontato che l'ali non reggeva...
Morale della storia? Ho deciso di dissanguarmi: mi è preso il capriccio di un'Asus Commando, un Core 2 Duo E6600 ed un kit Corsair PC6400 XMS2 2x1 GB. Meglio bruciare 500 euro per rifare il PC dopo 1 anno e mezzo che andare avanti con questo catorcio...
AUGURONI ALLORA !!! :D :D ...io dovrò tener duro ancora sino a quando il prezzo dei Quad core scenderanno ora son troppo alti.
Comunque per ora tutto sommato mi contento ho rivenduto la CPU vecchia AMD64 3200 Single core a 40 euri se riesco a prendermi una 1950XT mi vendo questa 1600XT che ho ora e con poco più di 100 euro faccio un buon balzo.
Da quando ho montato il procio nuovo Dual Core non ho avuto reset improvvisi appena ne ho uno lo posto. :eek: :D :D
Ah dimenticavo ho in overclok la scheda video con Ati Tray Tool (solo le memorie ) e funzia bene.
@Omega726
Sicuramente lo compro un ali nuovo tanto insieme al case è una di quelle cose che dura come investimento poi ho anche aggiornato la CPU con il dual core...
quindi da fare sicuramente l'acquisto...
Ragazzi avete notato che dopo questa scheda si comprano tutti una ASUS ??
E' TRAUMATIZZANTE aver avuto una 480adv nessuno vuol sbagliare.... :D :muro: :D :muro: :D :D
omega726
19-09-2007, 13:28
AUGURONI ALLORA !!! :D :D ...io dovrò tener duro ancora sino a quando il prezzo dei Quad core scenderanno ora son troppo alti.
Comunque per ora tutto sommato mi contento ho rivenduto la CPU vecchia AMD64 3200 Single core a 40 euri se riesco a prendermi una 1950XT mi vendo questa 1600XT che ho ora e con poco più di 100 euro faccio un buon balzo.
Da quando ho montato il procio nuovo Dual Core non ho avuto reset improvvisi appena ne ho uno lo posto. :eek: :D :D
Ah dimenticavo ho in overclok la scheda video con Ati Tray Tool (solo le memorie ) e funzia bene.
@Omega726
Sicuramente lo compro un ali nuovo tanto insieme al case è una di quelle cose che dura come investimento poi ho anche aggiornato la CPU con il dual core...
quindi da fare sicuramente l'acquisto...
Ragazzi avete notato che dopo questa scheda si comprano tutti una ASUS ??
E' TRAUMATIZZANTE aver avuto una 480adv nessuno vuol sbagliare.... :D :muro: :D :muro: :D :D
Si l'ali tanto dura una vita...Il mio Tagan 580W modulare l'ho pagato 110 e ha 3 anni di garanzia...
Io ho avuto culo perchè sono riuscito a vendere le x1600 che avevo a 70 euro l'una....però adesso ho 2 zalman Vf 700 che ballano per casa...Quasi quasi li uso per raffreddare il chipset...:D
Sto giocando da qualche giorno a Command e conquest 3 Tiberium
10 minuti fa ho avuto una chiusura del gioco ma non un reset.
...però devo dire che credo sia stato il gioco infatti tenevo le impostazioni video quasi tutte al max ed avevo un frame rate di 15/19 verificato da Ati tray tool.
Siccome ho un 22 pollici wide ci giocavo pure a 1680X1050 :)
il gioco è veramente pesante per la mia scheda video (1600XT) anche se ho in overclok le memorie. Pultroppo non si trova più in giro la 1950XT :(
e credo che non la potrò più comprare.
Però il mio consiglio è se non avete problemi grossi di stabilità mettetevi un bel AMD64 Dual core il balzo in avanti è davvero notevole la scheda mi sta dando grosse soddisfazioni e non ha resettato ancora neanche una volta :D :D credo si possa usare a buoni livelli ancora per un annetto.
Per l'alimentatore ho destinato una cifra di 80/100 euro penso siano più che sufficenti qualcuno di voi ha montato chede della Invidia su questa scheda madre ?? potete farmi sapere ?? sto pensando di mettere una scheda della concorrenza ma non vorrei aver problemi di stabilità.
omega726
21-09-2007, 10:06
Sto giocando da qualche giorno a Command e conquest 3 Tiberium
10 minuti fa ho avuto una chiusura del gioco ma non un reset.
...però devo dire che credo sia stato il gioco infatti tenevo le impostazioni video quasi tutte al max ed avevo un frame rate di 15/19 verificato da Ati tray tool.
Siccome ho un 22 pollici wide ci giocavo pure a 1680X1050 :)
il gioco è veramente pesante per la mia scheda video (1600XT) anche se ho in overclok le memorie. Pultroppo non si trova più in giro la 1950XT :(
e credo che non la potrò più comprare.
Però il mio consiglio è se non avete problemi grossi di stabilità mettetevi un bel AMD64 Dual core il balzo in avanti è davvero notevole la scheda mi sta dando grosse soddisfazioni e non ha resettato ancora neanche una volta :D :D credo si possa usare a buoni livelli ancora per un annetto.
Per l'alimentatore ho destinato una cifra di 80/100 euro penso siano più che sufficenti qualcuno di voi ha montato chede della Invidia su questa scheda madre ?? potete farmi sapere ?? sto pensando di mettere una scheda della concorrenza ma non vorrei aver problemi di stabilità.
'incremento apportato dai dual core è notevole...ma che procio è esattamente?
Ora ho questo:
http://cgi.ebay.it/PROCESSORE-AMD-ATHLON64-X2-DUAL-CORE-4200-SK-939-BOX_W0QQitemZ280149568506QQihZ018QQcategoryZ129313QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
L'ho preso in rete ma non qui però. Senza ventolina ho messo quella della vecchia CPU e funziona bene.
Tra l'altro questa cpu mi sta normalmente sui 32/34 Gradi, e quando gioco per molto tempo è arrivata a 40/41 mentre l'altra raggiungeva temperature ben più alte (50 gradi) :confused:
Qui puoi vedere l'incremento:
http://www23.tomshardware.com/cpu_2007.html
Devo dire che all'inizio avevo qualche perplessita pensavo (erroneamente) fosse solo un aumento di frequenza e che funzionasse solo con il software ottimizzato apposta invece no funziona con tutto anche se Premiere Pro2 l'ha riconosciuto e quindi lavora al massimo.
Tempi di rendering dimezzati. :eek:
Non mi sono cimentato in opere di overclok perchè non saprei da dove partire... poi comunque quando ho provato a far qualcosa molto tempo fa con la vecchia CPU ed il programma della ATI si bloccava tutto anche con over di pochissimo più alti.
Senti ma cosa mi consigli come sheda video sui 100 euro o poco (pochissimo) più ?? tieni conto che ho la 1600XT (degnissima scheda)
Kyo Kusanagi
22-09-2007, 12:56
Scusate se spesso sembra che io abbia scambiato questo thread per uno sugli alimentatori, ma ho veramente bisogno di confermare o smentire che i miei problemi di riavvii e blocchi vari siano causati dalla mobo o dall'alimentatore :P
Il mio alimentatore è un FAL500DF2B (marca Tecnoware, come scritto in firma ed un centinaio di volte in thread :D), che voi sappiate è una fetecchia come penso che sia (dopo tutto lo pagai meno di 40 euri)?
QUANTI watt fa il tuo alimentatore ?? se puoi postaci una foto, e scrivi con esattezza tutti i componenti del tuo PC. TUTTI.
Comunque anche il mio è una fetecchia l'ho pagato 35 euro esatti senza marca. L'unica cosa che posso dirti è che forse il tuo potrebbe essere con pochi watt sul mio sta scritto sopra 500 watt di picco (ma rimane una fetecchia) però io ho un gruppo di continuità un Trust da 44 euro 500VA e mi regge il sistema per qualche minuto se va via la corrente giusto il tempo di chiudere tutto.
vai tranquillo sto Therd è tutto nostro oramai potremmo parlare pure di donne :D
Kyo Kusanagi
23-09-2007, 10:09
XD
Avevo sbagliato con l'alimentatore, il mio modello è un FAL500PRO2 e, come forse si potrebbe intuire dal "500", è da 500 watt. Gli altri componenti li trovi tutti in firma, solo una precisazione: l'hard disk da 40 GB (di sistema) è serie 8, quello da 80 GB (slave, solo per dati, ma ho intenzione di eliminare quello da 40 presto e usare solo quello da 80) è serie 9. Quasi quasi aggiorno la firma...per quello che il mio PC vale XD
Grazie mille per la disponibilità ^^
Ciao
ma il Pc nuovo lo hai preso oppure non ancora?
Io quello che posso dirti è questo:
devi valutare tu se i problemi che hai sono così frequenti da farti innervosire tanto da buttare quasi tutto e "riaccattarti" una nuova s.madre.
Io ero nel dubbio perchè sta sheda è oramai accertato che ha ENORMI difetti,
inutile arrampicarsi sugli specchi :mc:
ma ci è andata così che possiam farci ?? se ti può consolare sappi che è difficilissimo per me sbagliare un acquisto ma stavolta mi hanno fregato.. :) è la prima volta :D
A tutti ha dato problemi.
Credo poi la differenza di frequenza di problemi si dovuta agli altri componenti interni che ognuno di noi ha. Magari a me è andata a culo e non ho riavvii tanto di frequente.
Io uso degli HD HITACHI sata2 che vanno a SATA1 sulla 480adv che ti devo dire magari i sata danno meno problemi del controller EIDE.
Alla fine devi solo valutare che se ci lavori può essere una bella rottura di palle, ma anche una perdita di dati (a me è successo :mad: ) però ho dovuto per forza optare per un aggiornamento perchè non posso spendere grosse cifre ora.
se ci devi solo giocare che te ne frega metti un dual core come ho fatto io da 103 euro e hai di nuovo un Pc di livello medio/alto ti devo dire tra l'altro che ho la senzazione di avere molti meno problemi rispetto a prima forse questa CPU mi da più stabilità al sistema.
Per tornare all'alimentatore se fosse stato quello il problema ora con un dual core che mi consuma pure di più i problemi dovevano essere aumentati invece forse son diminuiti quindi...
Kyo Kusanagi
24-09-2007, 16:23
I problemi li ho solo quando la rete elettrica in zona è instabile, ma sinceramente non penso sia una cosa normale. Poi tieni conto del fatto che non riesco a sfruttare l'USB 2.0 nemmeno con il Service Pack 2 di Windows XP installato, ci metto la mano sul fuoco che è colpa del southbridge di cacca di questa mobo. Ultimo ma non ultimo, il problema dell'overclocking: non volevo chissà che cosa, giusto 50 Mhz di bus in più con le RAM tenute il più possibile vicino ai 200 Mhz per canale. Manco quello si può avere da 'sto catorcio!!! :mad:
I componenti nuovi non li ho ancora presi...ho cambiato idea su processore -Core 2 Duo E6750- e scheda madre -a parte che per supportare al meglio l'E6750 deve avere il FSB 1333, ne voglio una senza supporto per le tecnologie a doppia scheda video, perché che il gaming che faccio su PC è al 90% emulazione e quindi un sottosistema video al passo coi tempi mi serve ben poco (ho bisogno invece di un signor processore, quale l'E6750 penso sia)...sto aspettando consulenza da un amico del forum di HWU a cui ho mandato un PM in giornata :D così mi aiuta a scegliere fra 3-4 modelli di mobo che penso siano adatti alle mie esigenze.
I problemi li ho solo quando la rete elettrica in zona è instabile, ma sinceramente non penso sia una cosa normale.
Allora scusa un gruppo di continuità per te è Obbligatorio io ne ho 3 (abito in campagna)non serve svenarsi però prendilo. I gruppi ti proteggono dalle sovra/sotto tensioni della corrente se sai che hai questo problema non puoi non averlo.
Normale non è però il gruppo serve sempre non solo quando salta la corrente.
Poi tieni conto del fatto che non riesco a sfruttare l'USB 2.0 nemmeno con il Service Pack 2 di Windows XP installato, ci metto la mano sul fuoco che è colpa del southbridge di cacca di questa mobo.
Si avevo lo stesso problema all'inizio ma con gli Update ho risolto, ora funziona.
Ultimo ma non ultimo, il problema dell'overclocking: non volevo chissà che cosa, giusto 50 Mhz di bus in più con le RAM tenute il più possibile vicino ai 200 Mhz per canale. Manco quello si può avere da 'sto catorcio!!!
Pienamente daccordo niente da fare appena muovi un pelo si blocca tutto.
Però il Dual Core che ho messo ha dato una botta di vita non da poco. :D
Più tempo resisto meglio avrò ammortizato la spesa di questa ciofeca di scheda video.
Poi la prossima CPU che prenderò deve essere "per forza" il QUAD CORE l'ho visto in azione nel settore del rendering video e mi ha stupito.
Kyo Kusanagi
24-09-2007, 21:01
Gruppo di continuità? Sinceramente...mò non c'ho voglia di comprarlo XD Queste cose succedono molto raramente, diciamo una volta ogni qualche mese...mi sa che ho esagerato nell'altro post ^^;
Oltre ai Pentium IV, su una Pure Element PE-I7RC410M-2 ci girano i dual core?
E un quad core LGA775 E6600? :)
Ho comprato la scheda a fine agosto 2006 e sul bundle della scatola c'era un bel "dual core ready"...dovrei forse aggiornare il bios?
Dove trovo l'ultimo? Potreste darmi notizie precise?
Grazie! ;)
Oltre ai Pentium IV, su una Pure Element PE-I7RC410M-2 ci girano i dual core?
E un quad core LGA775 E6600? :)
Ho comprato la scheda a fine agosto 2006 e sul bundle della scatola c'era un bel "dual core ready"...dovrei forse aggiornare il bios?
Dove trovo l'ultimo? Potreste darmi notizie precise?
Grazie! ;)
UP! :)
Ciao
Scusa ma sul sito della saffhire sei andato ??
Questo therd è quasi morto siam rimasti in 2/3 al max con una scheda che abbiamo da un paio di anni la 480adv.
Della tua non sappiamo niente ed in futuro nessuno di noi comprerà più una madre Sapphire :D :D :D
Ripeto vai sul sito ufficiale.
ciao
Ciao
Scusa ma sul sito della saffhire sei andato ??
Questo therd è quasi morto siam rimasti in 2/3 al max con una scheda che abbiamo da un paio di anni la 480adv.
Della tua non sappiamo niente ed in futuro nessuno di noi comprerà più una madre Sapphire :D :D :D
Ripeto vai sul sito ufficiale.
ciao
Già fatto, però non c'è molto...a me comunque la scheda sopracitata funge bene, ciao. ;)
Kyo Kusanagi
26-09-2007, 12:35
Godo, il sito della Sapphire fa schifo :D Però le sue mobo LGA 775 sono migliori delle controparti AMD, omega726 per esempio ha avuto delle belle soddisfazioni in overclocking.
omega726
26-09-2007, 13:02
Godo, il sito della Sapphire fa schifo :D Però le sue mobo LGA 775 sono migliori delle controparti AMD, omega726 per esempio ha avuto delle belle soddisfazioni in overclocking.
Sai che è passato talmente tanto tempo che non ricrdo quanto l'avevo tirato?
Comunque si, non avevo particolari problemi...però dopo aer provato quella che ho ora come impostazioni layout e flessibilità...non torno indietro neanche se me la regalano abbinata ad un ingegnere sapphire!!
Kyo Kusanagi
26-09-2007, 17:10
Ma quanto ti quoto omega! :D Solo che ho deciso di catapultarmi nel mondo Abit invece che comprare una mobo Asus, ho appena ordinato da CHL (la sapete la solita storia del "è meglio se certe cose le faccio passare sottobanco invece che farmele spedire a casa", no? :P ) una IP35 abbinata ad un Core 2 Duo 6850, un paio di Corsair XMS2 PC6400 da 1 GB ciascuna ed un LC Power Titan da 560W...tutto dovrebbe arrivare al punto vendita lunedì pomeriggio, non vedo l'ora!!!
Quanto l'hai tirato? Sei arrivato a 305 Mhz di bus, hai scritto in un post delle ultime pagine del topic...che dire, bel risultato davvero ^^ E noi che abbiamo la 939 rosichiamo ^^;
...si vabbè, over di qua over di la saranno pure meglio intanto una Sapphire manco se ve la regalano la prendete :D :D :D :D
SAPPHIRE=:banned:
Auguri Kyo caro compagno di sventura spero che la tua nuova mainboard viva quanto la mia ASUS P2B (ancora funzionante col mulo dal 18 giugno 1998) ...anche questa comprata da CHL ;) oramai rimango solo in questo therd :D :D
Torna a salutarci/mi ogni tanto
omega726
27-09-2007, 10:16
...si vabbè, over di qua over di la saranno pure meglio intanto una Sapphire manco se ve la regalano la prendete :D :D :D :D
SAPPHIRE=:banned:
Infatti, non la ricomprerei mai!
Ciao
ho finalmente aggiunto un 1950XT al mio Pc che ora vola davvero :)
La sudetta ciuccia corrente a gogò ora l'ali va proprio cambiato non ho spegnimento però il masterizzatore mi dice che non riesce a funzionare:eek:
Fantomatico
30-09-2007, 17:31
Ragazzi, io possiedo una Sapphire Pure ADRD480 adv...qualcuno mi potrebbe dire dove si attivano i fix?? non riesco a trovarli....
omega726
30-09-2007, 23:18
Ragazzi, io possiedo una Sapphire Pure ADRD480 adv...qualcuno mi potrebbe dire dove si attivano i fix?? non riesco a trovarli....
Ciao, ho appena letto il tuo messaggio in PVT e ti rispondo qui perchè sia utile a tutti.
Io purtroppo non mi ricordo proprio come siano le schermate bios di questa mobo dato che non uso la mobo sapphire da ormai 1 anno...
L'unica cosa che posso fare è dirti che se mi posti degli screen delle varie schermate del bios saprò indicarti quali sono le voci riguardanti i fix...altrimenti a memoria proprio non riesco.
L'unica cosa che posso fare è dirti che se mi posti degli screen delle varie schermate del bios saprò indicarti quali sono le voci riguardanti i fix...
Segui il suo consiglio io mi spiace ma non saprei proprio dove mettere mano.
Ma ti avviso se ti sei letto questo therd la vedo dura con l'OC :D :D
Ho fatto i 3DMARK ed ho totalizzato: 5525 punti non sono molti però erano ancor meno prima :D la nuova scheda video fa faville.
Comunque riesco a giocare a tutto con una risoluzione di 1680x1050 sul 22 pollici con tutto al massimo ma senza filtri o con pochi filtri.
Salve gente!
Volevo chiedervi una cosa: visto che ormai il 3200+ @ def stà diventando limitante nei giochi e non solo, ESIGO una mobo che occhi:O !
Quale mi consigliate adesso come adesso?
il procio son sicuro che andava @2600mhz con la a8n-sli se della asus e auspicherei di fare risultati simili.
Cmq mi va bene qualsialsi cipset(magari meglio nforce4, nforce4ultram o uno ati buono, del crossfire e del sli me ne frega una cippa:ciapet: ), l' importante è che sia una buona scheda come stabilità e compatibilità, nonchè abbia un prezzo non molto alto (dell' usato su ebay che mi dite?), ciè sui 60 max 80€.
Se non avesse problemi con linux sarebbe ancora meglio....
Vorrei che stò pc durasse almeno un altro anno (non neccessariamente per i giochi, visto che gioco sempre e solo a trem basato su quake 3, ma più pre i video hd e decodifica in generale) come pc principale, così aspetto i prossimi Intel con memory controller integrato ela rispettiva concorrenza Amd, nonchè shede video opengl 3.0 e magari, anche se credo sarà un sogno anche tra 1 anno o più, un bel ssd!
Aggiornamento: sono riuscito a overcloccare con la mobo 480adv! Bastava togliere la sinclonia del bus pci-express con il fsb!
Ora ho il bus a 220mhz e devo trovare il modo di togliere la sincronia con le ram.
Se c' è qualcuno che ancora legge sto post mi faccia sapere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.