View Full Version : [Thread Ufficiale] SAPPHIRE PURE - RD480
io ho 3700 che nella a8nsli della asus aveva fatto i 275x11 fate un po' voi..
Il mio 3200 con quella skeda faceva 265 x 10 :muro: .
Il mio 3200 con quella skeda faceva 265 x 10 :muro: .
nn ci sta andando troppo bene è che solo nn vorrei ammettere di essere passato dal bene a qualche cosa di mediocre...al momento rimango dell'idea che la componentistica sia di ottimo livello e sia solo un problema di BIOS...speriamo che riescano a rimediare in tempi brevi perchè veramente dopo un po' di tempo la gente perde la pazienza :mad: :mad:
Novità dell ultim' ora :D ! E uscito il nuovo ati system manager (ver. 1.50) e aparte la temperatura del procio di -1 °C :sofico: e la mobo che schizza da -70 a +100 °C :nono: (per non parlare della mia x800 gto2 con 499 mb di ram :doh: ) sembra ke sia piena di impostazioni per l' oc (sempre che siano esatte e stabili :mc: !). Speriamo bene :sperem: !
Novità dell ultim' ora :D ! E uscito il nuovo ati system manager (ver. 1.50) e aparte la temperatura del procio di -1 °C :sofico: e la mobo che schizza da -70 a +100 °C :nono: (per non parlare della mia x800 gto2 con 499 mb di ram :doh: ) sembra ke sia piena di impostazioni per l' oc (sempre che siano esatte e stabili :mc: !). Speriamo bene :sperem: !
si controlla subitissimo :D
Novità dell ultim' ora :D ! E uscito il nuovo ati system manager (ver. 1.50) e aparte la temperatura del procio di -1 °C :sofico: e la mobo che schizza da -70 a +100 °C :nono: (per non parlare della mia x800 gto2 con 499 mb di ram :doh: ) sembra ke sia piena di impostazioni per l' oc (sempre che siano esatte e stabili :mc: !). Speriamo bene :sperem: !
Link please!!!
ho dato una occhiata....i valori delle temp sono veramente sballati come al solito...per l'OC nn c'è niente di che: solamente l'FSB come prima e poi anche le fequenze del pci-Ex di cui sinceramente me ne faccio verametne poco..
sono migliorate le impostazione per le ram ma con un metodo piuttosto complesso...e come al solito nn esiste uno straccio di documentazione....
Link please!!!
metto il link in prima pagina
http://www.hw-vault.com/articolo/143/1.html
:eek:
http://www.hw-vault.com/articolo/143/1.html
:eek:
ma te hai quella che c'è nella'articolo del link?no perchè sul thread che hai fatto le immagini sono diverse...quella col PCB nero è la adv quella con il PCB bianco è la liscia...
ma te hai quella che c'è nella'articolo del link?no perchè sul thread che hai fatto le immagini sono diverse...quella col PCB nero è la adv quella con il PCB bianco è la liscia...
No io ho l'adv...però sono meravigliato cmq dai risultati...
Mi sembra che anche quelli che hanno la bianca in questo forum nn riescono ad andare oltre i 230 o mi sbaglio?
No io ho l'adv...però sono meravigliato cmq dai risultati...
Mi sembra che anche quelli che hanno la bianca in questo forum nn riescono ad andare oltre i 230 o mi sbaglio?
le versione nn adv dovrebbe avere dei marginio di OC molto piu ampie ci sono dei test che la hanno portata anche a bus di 300 chiaramente con moltiplicatorimolto bassi..,poi in pratica sono un po' piu limitate ma nn così tanto come con le versioni adv....e poi quelle sempre a PCB bianco che fanno scena sono le PI ossia le Pure Inovation...quelle vanno ma nn hanno il chipset del xfire...che è quello che limita...
omega726
24-05-2006, 13:39
Ragazzi ho provato il nuovo ATi system manager.
Innanzitutto devo dire che almeno ora serve a qualche cosa, nel senso che se nelle mobo amd con la precedente release si poteva impostare il bus e memorie, in quello per intel non si poteva fare proprio NULLA!
C'erano solo due schermate, una che dava info sul sistema(incomprensibili) e una che sembrava un test(inutile incomprensibile e mal funzionante).
Con la nuova release invece si può modificare il bus, la frequenza del bus pci-ex ed è stata aggiunta una pagina dove vengono date dettagliate info sui banchi di memoria...
Per il discorso temperature confermo che mentre il sensore della cpu funziona perfettamente (38/40°) quello del chipset continua ad oscillare tra 10 e 70°
Ora mi chiedevo, che benefici può apportare l'aumento del bus pci-ex?
Non avendolo mai fatto non ne ho idea, ieri l'ho alzato di 15mhz e non ho notato problemi...
Ragazzi ho provato il nuovo ATi system manager.
Innanzitutto devo dire che almeno ora serve a qualche cosa, nel senso che se nelle mobo amd con la precedente release si poteva impostare il bus e memorie, in quello per intel non si poteva fare proprio NULLA!
C'erano solo due schermate, una che dava info sul sistema(incomprensibili) e una che sembrava un test(inutile incomprensibile e mal funzionante).
Con la nuova release invece si può modificare il bus, la frequenza del bus pci-ex ed è stata aggiunta una pagina dove vengono date dettagliate info sui banchi di memoria...
Per il discorso temperature confermo che mentre il sensore della cpu funziona perfettamente (38/40°) quello del chipset continua ad oscillare tra 10 e 70°
Ora mi chiedevo, che benefici può apportare l'aumento del bus pci-ex?
Non avendolo mai fatto non ne ho idea, ieri l'ho alzato di 15mhz e non ho notato problemi...
tericamente nn andrebbe toccato per nn correre rischi inutili...come avere il PCI-Ex a 8 o 16x che al momento le differenze nn le vedi...pero qualche prova bisogna farla...
omega726
24-05-2006, 14:52
tericamente nn andrebbe toccato per nn correre rischi inutili...come avere il PCI-Ex a 8 o 16x che al momento le differenze nn le vedi...pero qualche prova bisogna farla...
Si ma possibili vantaggi pratici?
nelle schede madri moderne spesso sono introdotti i cosiddetti fix, ovvero una funzione che mantiene la frequenza di certi bus fissa (ad esempio la frequenza del bus PCI è bene che resti fissa a 33 MHz, come quella dell'AGP a 66 MHz e del PCI-E a 100 MHz. Variazioni dell'ordine del 10 % solitamente non ha effetti negativi sulle periferiche connesse a questi bus, ma oltre potrebbero esserci problemi (il bus pci oltre i 38 MHz può causare gravi danni ai dischi rigidi).
qualche new su ati system manager...io sinceramente nn sono riuscito a trovare niente di che...e poi devo ammettere che nonostante abbia impostato i vari timings dalla utility a disposizione cpu-z continua a vedere degli strani parametri....
qualche new su ati system manager...io sinceramente nn sono riuscito a trovare niente di che...e poi devo ammettere che nonostante abbia impostato i vari timings dalla utility a disposizione cpu-z continua a vedere degli strani parametri....
Hai ragione. Io ieri sera gli avevo solo dato un occhiata prima di postare e mi sembrava che fosse più configurabile invece le opzioni sono sempre poche.
come al solito..esattamente come quando è stata apliato il pacchetto driver della mia scheda...sono andato a vedere e l'importante aggiunta consisteva nel fatto che nell'elenco delle cose scaricabili compariva ilprogrammino per flasshare...mah rimango perplesso!
omega726
25-05-2006, 00:48
nelle schede madri moderne spesso sono introdotti i cosiddetti fix, ovvero una funzione che mantiene la frequenza di certi bus fissa (ad esempio la frequenza del bus PCI è bene che resti fissa a 33 MHz, come quella dell'AGP a 66 MHz e del PCI-E a 100 MHz. Variazioni dell'ordine del 10 % solitamente non ha effetti negativi sulle periferiche connesse a questi bus, ma oltre potrebbero esserci problemi (il bus pci oltre i 38 MHz può causare gravi danni ai dischi rigidi).
Si però non credo che tentando si danneggi l'hardware come per gli hdd....forse quelli fondono perchè vengono stressate maggiormente le parti meccaniche...che ne pensi?
Si però non credo che tentando si danneggi l'hardware come per gli hdd....forse quelli fondono perchè vengono stressate maggiormente le parti meccaniche...che ne pensi?
credo che si danneggino perchè aumentando le fequenze alla fine passa piu corrente e si consumano prima...comunque anche con le vecchie mobo era un problema serio perchè aumentando FSB aumentavi tutto adesso sono fixate a dovere...anche se per queste nn lo so esattamente...ma dovrebbrero avere il loro fix,quindi andando ad uamentare ram per esempio nn vai ad aumentare tutto l'FSB porte comprese...
omega726
25-05-2006, 09:52
credo che si danneggino perchè aumentando le fequenze alla fine passa piu corrente e si consumano prima...comunque anche con le vecchie mobo era un problema serio perchè aumentando FSB aumentavi tutto adesso sono fixate a dovere...anche se per queste nn lo so esattamente...ma dovrebbrero avere il loro fix,quindi andando ad uamentare ram per esempio nn vai ad aumentare tutto l'FSB porte comprese...
Hei ma a quell'ora....dormire no? :)
Hei ma a quell'ora....dormire no? :)
qui c'è qualcuno che lavora sempre per voi...no scherzo avevo acceso il comp prima di andare a scuola ed ero curioso divedere che c'era di nuovo...
un'altra cosa...
appena potete date una occhiata all'alrticolo in prima pagina di oggi....aspetto dei commenti che io i miei da fare ce li ho...nn risparmiatevi...
omega726
26-05-2006, 10:52
un'altra cosa...
appena potete date una occhiata all'alrticolo in prima pagina di oggi....aspetto dei commenti che io i miei da fare ce li ho...nn risparmiatevi...
Vado, leggo,sentenzio...
omega726
27-05-2006, 12:18
Ragazzi avete letto questo articolo?
Levando che a molti di voi non interesserà, quello che mi lascia perplesso è il primo commento in fondo all'articolo...
Date un occhiata...
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/rd600-il-chipset-ati-per-conroe_17508.html
Ragazzi avete letto questo articolo?
Levando che a molti di voi non interesserà, quello che mi lascia perplesso è il primo commento in fondo all'articolo...
Date un occhiata...
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/rd600-il-chipset-ati-per-conroe_17508.html
nn ho capito quale... :confused:
omega726
27-05-2006, 15:39
nn ho capito quale... :confused:
sotto l'articolo ci sono i commenti, il primo, quello che commenta il 580 per amd...i suoi elogi mi lasciano perplesso...
Una domanda veloce:
La Sapphire PURE Crossfire PC A9RD580Adv ha il vcore bloccato??
Una domanda veloce:
La Sapphire PURE Crossfire PC A9RD580Adv ha il vcore bloccato??
La nuova versione beta sblocca i voltaggi fino ad 1.55 v...però purtroppo mancano ancora i voltaggi delle ram... :(
Altre curiosità su questa piastra le trovi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205782
omega726
28-05-2006, 01:50
La nuova versione beta sblocca i voltaggi fino ad 1.55 v...però purtroppo mancano ancora i voltaggi delle ram... :(
Altre curiosità su questa piastra le trovi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205782
Ciao
Ho visto nella tua firma che hai due x1600xt....come vanno in crossfire? Rispetto alla scheda singola gli incrementi sono buoni?
Te lo chiedo perchè ne ho una pure io e volevo farmene una seconda...
Grazie
Ciao
Ho visto nella tua firma che hai due x1600xt....come vanno in crossfire? Rispetto alla scheda singola gli incrementi sono buoni?
Te lo chiedo perchè ne ho una pure io e volevo farmene una seconda...
Grazie
oi ma qua fra tutti abbiamo degli orari tranquilli vedo...
Ciao
Ho visto nella tua firma che hai due x1600xt....come vanno in crossfire? Rispetto alla scheda singola gli incrementi sono buoni?
Te lo chiedo perchè ne ho una pure io e volevo farmene una seconda...
Grazie
In 3dmark2005 faccio oltre 3000 punti in più rispetto alla scheda singola...
Cmq puoi vedere uno screen nel mio tread...
omega726
29-05-2006, 18:15
In 3dmark2005 faccio oltre 3000 punti in più rispetto alla scheda singola...
Cmq puoi vedere uno screen nel mio tread...
Si ma dove lo trovo il tuo tread....mi dai un link?
Si ma dove lo trovo il tuo tread....mi dai un link?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205782
dacci una occhiatina anche te :D
omega726
29-05-2006, 23:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205782
dacci una occhiatina anche te :D
Complimenti, interessantissimo 3d, non ho ancora finito di guardarlo ma mi sembra ben fatto davvero!
Per caso sai se da qualche parte hanno pubblicato una guida ai parametri del bios (intendo tutti) per queste mobo?(io ho la versione P IV)
Nel loro bios ci sono voci con dei nomi inusuali, e molti non li ho ancora ben identificati...
ragazzi se qualcuno di voi ha una PurePerformance skt939 come me me lo comunichi x favore:ho un problema di fsb,cioè nel bios è bloccato a 232,non posso andare oltre(non potrei comunque vista l instabilità di questa mobo del cazzo,ma mi nteressa comunque in vista di una vendita futura risolvere questo problema cosi bastardo)e volevo sapere se qualcun altro ha riscontrato questo limite o come lo si voglia chiamare :help:
Complimenti, interessantissimo 3d, non ho ancora finito di guardarlo ma mi sembra ben fatto davvero!
Per caso sai se da qualche parte hanno pubblicato una guida ai parametri del bios (intendo tutti) per queste mobo?(io ho la versione P IV)
Nel loro bios ci sono voci con dei nomi inusuali, e molti non li ho ancora ben identificati...
Ciao scusami ma sono stato bloccato con le votazioni comunali...facevo lo scrutatore... ;)
Per quanto riguarda le opzioni del bios le uniche che mi sono studiato sono già presenti nel tread...
Per le altre sto facendo riferimento a recensioni, tread delle altre schede madri con chipset ati per cercare di capire a cosa servono...
Appena ci capisco qualcosa le vado ad aggiungere al mio tread.. ;)
Vi terrò informati...
Ciaoooooooooooo
omega726
30-05-2006, 13:37
Ciao scusami ma sono stato bloccato con le votazioni comunali...facevo lo scrutatore... ;)
Per quanto riguarda le opzioni del bios le uniche che mi sono studiato sono già presenti nel tread...
Per le altre sto facendo riferimento a recensioni, tread delle altre schede madri con chipset ati per cercare di capire a cosa servono...
Appena ci capisco qualcosa le vado ad aggiungere al mio tread.. ;)
Vi terrò informati...
Ciaoooooooooooo
Resto sintonizzato..
Titanium555
30-05-2006, 18:35
ragazzi se qualcuno di voi ha una PurePerformance skt939 come me me lo comunichi x favore:ho un problema di fsb,cioè nel bios è bloccato a 232,non posso andare oltre(non potrei comunque vista l instabilità di questa mobo del cazzo,ma mi nteressa comunque in vista di una vendita futura risolvere questo problema cosi bastardo)e volevo sapere se qualcun altro ha riscontrato questo limite o come lo si voglia chiamare :help:
non sei l'unico che ha di questi problemi, figurati io non ci arrivo nemmeno a quella frequenza, mi si è impallato anche il bios... :muro:
omega726
31-05-2006, 18:31
Visto che la situazione sembra essere in stallo e così anche il tread...porgo un nuovo argomento...
Voi le impostazioni presenti in "advance chipset features\pci-express configuration" come le avete impostate?
Lo chiedo perchè le voci tanto per cambiare, differiscono (magari di nome, non so all'atto pratico) da quelle viste su altre mobo e di conseguenza non riesco a capire come andrebbero impostati per avere una configurazione ottimale...
P.S.
Se non avete capito (cosa improbabile) parlo di tutte quelle voci riguardanti il bus pci-ex tipo "memory workaround" ecc...
E già che ci siete se volete dire la vostra sulle impostazioni delle ram, tipo "AUTO CALIBRATION" e voci simili di cui ancora ignoro i migliori settaggi....
Se sapete qualche cosa parlate....ve preu!!!!
omega726
31-05-2006, 23:06
Allora ragazzi visto che siete spariti ve ne racconto una bella...
Or ora, becco una rece in inglese per la mia mobo I7RD400...la leggo...e vedo che la pensano come me...
Poi arrivo alla sezione dove provano un po di sano OC per testare le sue capacità...leggo che il bus arriva a 255 e fin qui tutto ok...poi leggo che in prova, il loro procio(non ricordo quale ma diverso dal mio prescott) è arrivato a 238 mhz di bus e da li in poi ha dato problemi di instabilità.... :mc: :mc: :mc: ...ma....ma....238 mhz è il bus a cui t6engo il mio procio!!!!!!!
Ciò significa che anche la versione intel ha il bus limitato ad un certo valore come le amd(238 x intel)...e io che ero convinto che fossero le ram scadenti a darmi problemi, stavo per comprarne delle nuove (e 2 giga di marca sono una bella spesa...)....
Voglio sprofondare....che delusione!!!!!!!!
omega726
03-06-2006, 15:47
Ma che voi sappiate, quali case serie hanno fatto delle mobo crossfire?
No perchè io sto seriamente valutando di cambiarla.....troppi problemi...
non ne ho idea,nemmeno per le voci del bios(potevano anche farle un po piu simili a quelle delle altre mobo :mad: )cmq la storia del limite dell fsb che ho detto prima(232) allora è un problema di mobo,non è un blocco del processore,leggendo quello che hai detto prima!
non ne ho idea,nemmeno per le voci del bios(potevano anche farle un po piu simili a quelle delle altre mobo :mad: )cmq la storia del limite dell fsb che ho detto prima(232) allora è un problema di mobo,non è un blocco del processore,leggendo quello che hai detto prima!
senno nn era cosi divertente!!!!!!!!!!!!!! :incazzed:
omega726
04-06-2006, 03:27
senno nn era cosi divertente!!!!!!!!!!!!!! :incazzed:
Si, sono sicuro....ho testato il procio sulla ASUS P5GPL-X che tengo come muletto e il procio sale molto ma molto di più e le ram non danno problemi....se solo avesse quattro slot per le ram....credo che il muletto lo farebbe la sapphire.....
omega726
04-06-2006, 03:28
non ne ho idea,nemmeno per le voci del bios(potevano anche farle un po piu simili a quelle delle altre mobo :mad: )cmq la storia del limite dell fsb che ho detto prima(232) allora è un problema di mobo,non è un blocco del processore,leggendo quello che hai detto prima!
Comunque qualche voce sono riuscito a capire cosa significhi e appena posso vi posto il tutto...
quoto alcuni pareri letti...
bocciata alla grande per l'oc... quasi mi dispiace averla presa... saliva di + quella scheda da nonno che avevo prima... (asus a7n8x-e) :( :fagiano:
appena ci provi partono schermate blu che è un piacere... :mad:
quoto alcuni pareri letti...
bocciata alla grande per l'oc... quasi mi dispiace averla presa... saliva di + quella scheda da nonno che avevo prima... (asus a7n8x-e) :( :fagiano:
appena ci provi partono schermate blu che è un piacere... :mad:
oramai un po ' di rassegnazione c'è...i test sono questi e bisogna attenersi a quello che sono i bios scadenti che vengono forniti...dico solo che sull'altro computer in sign ieri sera sono arrivato ai 270x11 con ram in sincrono...dico solo che ho avuto un bel pomeriggio di allegria con dei test molto soddisfaciente!!!al momento mi dedico un po' alla DFI...che per il momento ho bisogno di essere rincuorato un po'...
la cosa che mi sta sulle palle è che ati non ha sviluppato nemmeno un monitor decente per temp, voltaggi etc.... qualunque scheda madre abbia posseduto (gigabyte, DFI, asus) avevano il loro bel monitor, da quello fatto meglio a quello proprio sgrauso... :doh:
omega726
05-06-2006, 10:05
Aggiornamentone (perchè al peggio non c'è limite)
Provate a trovare qualcuno con una mobo diversa e la stessa scheda video...
al 100% quell'altro fara più punti di voi al 3dmark...
Penso che ci siano dei problemi anche sul bus pci-ex perchè la mia x1600xt se consideriamo tipo 3dmark 03...un sacco di gente con cui ho fatto dei test comparativi con la stessa scheda video...beh loro fanno tra i 9900 e i 10100 punti...io non vado oltre i 9722 con il sistema appena formattato e la schda video overvoltata con le mem (default 669) a 815mhz...
Fareste delle verifiche anche voi?
omega726
05-06-2006, 10:31
Ragazzi, mi consigliate una mobo per il sistema in firma che la compro subito?
Mi sono stufato!
Ragazzi, mi consigliate una mobo per il sistema in firma che la compro subito?
Mi sono stufato!
we omega...io e te dobbiamo parlare...per il momento il consiglio nn te lo do!!!dai scherzo pero sentiamoci che le cose sono da spigeare per bene e sinceremente se ci mettiamo a parlare di schede alternatice andiamo in OT...per il consiglio ci sono al 100% però....raga caso mai in prima pagina metto una sezioncina in piccolino in cui metto le proposte del sistema operatvo alternativo....che ne dire ;) ;) ;) ;)
omega726
05-06-2006, 11:40
we omega...io e te dobbiamo parlare...per il momento il consiglio nn te lo do!!!dai scherzo pero sentiamoci che le cose sono da spigeare per bene e sinceremente se ci mettiamo a parlare di schede alternatice andiamo in OT...per il consiglio ci sono al 100% però....raga caso mai in prima pagina metto una sezioncina in piccolino in cui metto le proposte del sistema operatvo alternativo....che ne dire ;) ;) ;) ;)
Si, dobbiamo parlare, che le novità in negativo sono tante e qui bisogna discuterne...però in questi giorni non ci becchiamo mai...
Se ti connetti a msn fammi un fischio!
E poi il consiglio mi serve che magari la ordino anche oggi...
Per il SO alternetivo non so...windows è pieno di problemi...ma per un giocatore credo sia l'unica scelta....
Si, dobbiamo parlare, che le novità in negativo sono tante e qui bisogna discuterne...però in questi giorni non ci becchiamo mai...
Se ti connetti a msn fammi un fischio!
E poi il consiglio mi serve che magari la ordino anche oggi...
Per il SO alternetivo non so...windows è pieno di problemi...ma per un giocatore credo sia l'unica scelta....
ehm intendevo sistema come cfg..scusate il fraintendimento...per il momento sono davvero scoraggiato anche io...solo a pensare che avevo aperto il thread per raccogliere info risolvere dei problemi...a quanto pare i problemi nn sono risolvibili...PECATO PECATO...datemi una qualche buona notizia....!!!! senno mi sa che dovrò usare il metodo alternativo...:huh: :huh: :huh: ....magari funziona...!!!
omega726
07-06-2006, 17:26
Allora, visto che oramai questa mobo mi ha portato via un pezzo di vita, me ne interesserò sempre e continuerò a partecipare al forum....però oggi mi sono ordinato una ASUS P5GD1-PRO....e che la sapphire se ne vada a cagare!
Allora, visto che oramai questa mobo mi ha portato via un pezzo di vita, me ne interesserò sempre e continuerò a partecipare al forum....però oggi mi sono ordinato una ASUS P5GD1-PRO....e che la sapphire se ne vada a cagare!
AMEN :ahahah: :ahahah: :ahahah:
Allora, visto che oramai questa mobo mi ha portato via un pezzo di vita, me ne interesserò sempre e continuerò a partecipare al forum....però oggi mi sono ordinato una ASUS P5GD1-PRO....e che la sapphire se ne vada a cagare!
Hai fatto bene. E appena le mobo s939 avranno prezzi più abbordabili la cambierò anch' io, magari quella sulla firma di Fady.
X Fady: A proposito, ora hai la dfi o ancora la sapphire?
Hai fatto bene. E appena le mobo s939 avranno prezzi più abbordabili la cambierò anch' io, magari quella sulla firma di Fady.
X Fady: A proposito, ora hai la dfi o ancora la sapphire?
al momento ce le ho tutte e due ma ho montata la DFI che ho fatto dell'OC serio...se le cose vanno bene: del tipo che esce qualche bios nuovo faccio delle prove con la sapphire ancora ma per il momento le ho gia prpvate tutte e penso che sinceramente si auna perdita di tempo e di energie ostinarsi a cercare di tirare fuori qualche cosa che nn c'è........
al momento ce le ho tutte e due ma ho montata la DFI che ho fatto dell'OC serio...se le cose vanno bene: del tipo che esce qualche bios nuovo faccio delle prove con la sapphire ancora ma per il momento le ho gia prpvate tutte e penso che sinceramente si auna perdita di tempo e di energie ostinarsi a cercare di tirare fuori qualche cosa che nn c'è........
O MI SBAGLIO?????????
omega726
08-06-2006, 11:55
O MI SBAGLIO?????????
Non sbagli...tra l'altro ho passato un po di tempo alla ricerca di bios modificati non ufficiali...ma nulla, queste mobo sono scarsamente supportate anche dalla comunità di appassionati....
Diciamocelo dai...anche se fa male....ABBIAMO PRESO UNA CANTONATA!
P.S.
La storia del con oppure senza schedino...ho scoperto la differenza...
Senza schedino nel secondo slot, il bus pci-ex lavora a 8x anche se il secondo slot è disabilitato...ma essendo ben lontani dallo sfruttare il bus pci-ex completamente...non ha nessun impatto sulle prestazioni....
Per la serie abbiomo introdotto una novità per il futuro....visto che alla fine questo bus pci-ex viene sfruttato come un AGP 8x.....ma cazzo dico io....
Secondo me lo hanno introdotto solo perchè si poteva dividere in due la banda e fare lo SLI o il CROSSFIRE....in sostanza la sua introduzione sulle mainboard è stata voluta da ATI e NVIDIA per i loro fini commerciali....
Non sbagli...tra l'altro ho passato un po di tempo alla ricerca di bios modificati non ufficiali...ma nulla, queste mobo sono scarsamente supportate anche dalla comunità di appassionati....
Diciamocelo dai...anche se fa male....ABBIAMO PRESO UNA CANTONATA!
pazienza a volte gli elogi pubblicitari si fanno smentire....per il momento si aspetta con la mobo chiusa in scatola che nn credo possa trovare qualcuno disposto a comprarla...almeno credo...
omega726
08-06-2006, 17:33
pazienza a volte gli elogi pubblicitari si fanno smentire....per il momento si aspetta con la mobo chiusa in scatola che nn credo possa trovare qualcuno disposto a comprarla...almeno credo...
E lascia perdere il crossfire con questa scheda...sono appena stato in un negozio di modding vicino al mio ufficio per comprare la Arctic silver 5 e parlando, il negoziante mi ha detto che pure lui aveva questa mobo e quando ha provato a mettere in crossfire due x1900, gli ha dato un sacco di problemi....
E lascia perdere il crossfire con questa scheda...sono appena stato in un negozio di modding vicino al mio ufficio per comprare la Arctic silver 5 e parlando, il negoziante mi ha detto che pure lui aveva questa mobo e quando ha provato a mettere in crossfire due x1900, gli ha dato un sacco di problemi....
A me il crossfire è forse l'unica cosa che soddisfa di sta scheda madre!!!
A me il crossfire è forse l'unica cosa che soddisfa di sta scheda madre!!!
ma secondo me sono delle prove che nn dipendono solo dalle schede video...da configurazione a configurazione e poi le schede amd hanno avuto un sacco di problemi in piu delle altre... :mad:
omega726
08-06-2006, 22:04
Mi è arrivata la nuova mobo e la monterò sabato....intanto mi sono letto il manuale e....era veramente tanto che no spulciavo un bios "made in asus".....a pagina 27 (ventisette) della sezione "bios features" non ce la facevo più...e non era finito....
Mi è arrivata la nuova mobo e la monterò sabato....intanto mi sono letto il manuale e....era veramente tanto che no spulciavo un bios "made in asus".....a pagina 27 (ventisette) della sezione "bios features" non ce la facevo più...e non era finito....
anche se la DFI nn aveva un manuale completo di tutto mi ci sono perso anche io...
MA RAGA C'è ANCORA QUALCUNO DI VIVO????DEL TIPO VOI COME SIETE MESSI???
omega726
09-06-2006, 01:28
anche se la DFI nn aveva un manuale completo di tutto mi ci sono perso anche io...
MA RAGA C'è ANCORA QUALCUNO DI VIVO????DEL TIPO VOI COME SIETE MESSI???
Boh!? Qui sono spariti proprio tutti mi sa.....
Boh!? Qui sono spariti proprio tutti mi sa.....
Ei, io ci sono ancora! Leggo sempre il forum solo che non scrivo niente perchè non ci sono novità!
omega726
09-06-2006, 10:18
Ei, io ci sono ancora! Leggo sempre il forum solo che non scrivo niente perchè non ci sono novità!
Meno male!!! :D
Viviamo lo sconforto in compagnia!!!!
Se a qualcuno interessa l' argomento ho aperto un thread su l' HDR con i sm2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12679828#post12679828
Ciao!
omega726
09-06-2006, 10:43
Se a qualcuno interessa l' argomento ho aperto un thread su l' HDR con i sm2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12679828#post12679828
Ciao!
Gli do un occhiata grazie, anche se sono passato già agli SM 3.0
Già che ci siamo puoi dare un occhiata qui e darmi un consiglio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1218222
Se a qualcuno interessa l' argomento ho aperto un thread su l' HDR con i sm2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12679828#post12679828
Ciao!
tutti in VACANZA???????????
per il 3d ci do una occhiata....
Titanium555
09-06-2006, 20:45
ragazzi sono contento di avvisarvi che per ogni problema riscontrato con queste benette schede potete tranquillamente e con educazione, mandare un e-mail a
[email protected], elencando i problemi bios riscontrati, in overclock e non, l'ho fatto x la mia PC-A9RD580, spiegando più o meno i problemi riscontrati, hanno sollecitato quelli della sapphire affinchè a breve mandino on-line una nuova beta del bios......
quindi se avete da dire qualcosa fatelo con la speranza che le cose cambino, e sopratutto spargete la voce in altri forum, xchè a loro servono molto queste indicazioni..........
ragazzi sono contento di avvisarvi che per ogni problema riscontrato con queste benette schede potete tranquillamente e con educazione, mandare un e-mail a
[email protected], elencando i problemi bios riscontrati, in overclock e non, l'ho fatto x la mia PC-A9RD580, spiegando più o meno i problemi riscontrati, hanno sollecitato quelli della sapphire affinchè a breve mandino on-line una nuova beta del bios......
quindi se avete da dire qualcosa fatelo con la speranza che le cose cambino, e sopratutto spargete la voce in altri forum, xchè a loro servono molto queste indicazioni..........
sinceramente le sollecitazioni ci sono state e nn penso che siano state ascoltate in una qualche maniera..quello che possiamo fare noi qui è una cosa su scala minima che nn puo far cambiare idea a sapphire...per il momento nn penso che con l'uscita di nuovi modelli ci sia una assistenza così assidua e tempestiva sui prodotti della prima serie uscita con x200...
magari mi sbaglierò ma la situazione è un po' stagnante...
sinceramente le sollecitazioni ci sono state e nn penso che siano state ascoltate in una qualche maniera..quello che possiamo fare noi qui è una cosa su scala minima che nn puo far cambiare idea a sapphire...per il momento nn penso che con l'uscita di nuovi modelli ci sia una assistenza così assidua e tempestiva sui prodotti della prima serie uscita con x200...
magari mi sbaglierò ma la situazione è un po' stagnante...
fate pure i commenti ed esprimete le vostre idee che facciamo un bello scambio di opinioni.... :ubriachi:
fate pure i commenti ed esprimete le vostre idee che facciamo un bello scambio di opinioni.... :ubriachi:
La mia idea sulla Sapphire? Skede video ottime , mobo :Puke: luride!
La mia idea sulla Sapphire? Skede video ottime , mobo :Puke: luride!
quoto... appieno...
questo è il colmo... ho avuto una schermata blu solo cambiando non i timings delle ram ma solo il metodo di cambio... da auto a manual :eek: .... mai visto in vita mia...
omega726
10-06-2006, 00:08
quoto... appieno...
questo è il colmo... ho avuto una schermata blu solo cambiando non i timings delle ram ma solo il metodo di cambio... da auto a manual :eek: .... mai visto in vita mia...
A me le ram (512 x4 ddr 400) funzionano solo se le metto a 333 altrimenti niente boot...provate su altre mobo...vanno a 400 in dual channel!!!!!
Comunque quoto sia sulla qualità delle mobo, sia sul ragionamento fatto da fady...pure io avevo mandato loro una mail...
Titanium555
10-06-2006, 01:20
vi posso capire ragazzi, forze tempenstandoli d' e-mail si può fare in modo che si rompano e che facciano qualcosa per soddisfarci, poi all'ultimo quelli che perderanno sono sempre loro, oltre ai miei soldi naturalmente, dovranno capire che a lungo andare nessuno comprerà più le lore benedette schede madri.........
insistiamo educatamente e vediamo che succede....di sicuro non siamo l'unici...diffondiamo la voce e vediamo che succede........
vi posso capire ragazzi, forze tempenstandoli d' e-mail si può fare in modo che si rompano e che facciano qualcosa per soddisfarci, poi all'ultimo quelli che perderanno sono sempre loro, oltre ai miei soldi naturalmente, dovranno capire che a lungo andare nessuno comprerà più le lore benedette schede madri.........
insistiamo educatamente e vediamo che succede....di sicuro non siamo l'unici...diffondiamo la voce e vediamo che succede........
nonostante siano le 5 e 10 e nn sia in grado di intendere e volere quoto...almeno facciamo una prova e magari postiamo quello che facciamo per avere una traccia generale..
sempre per fare sentire la propria voce vorrei fare notare che sul sito sapphire esiste un forum...le discussioni sono di carattere piuttosto generale a volte e sulle mobo nn ci sono troppe cose interessanti....STRANAMENTE sembra tutto funzionare meglio che a noi....poi c'è gente che è stata bannata per giudizi poco graditi agli admin (ligi dipendenti sapphire dediti alla loro causa) :eh: :eh: :eh:
La mia idea sulla Sapphire? Skede video ottime , mobo :Puke: luride!
per le schede video vorrei sottolineare che la mia x1900xtx è una ati originale con tanto di adesivo ati semicoperto da quello sapphire che è stato sovrapposto dopo...nn hanno fatto altre che applicare il foglietto con il loro marchio...scheda perfetta ma nn darei il merito a sapphire...almeno nn tutto :D :D :D
per le schede video vorrei sottolineare che la mia x1900xtx è una ati originale con tanto di adesivo ati semicoperto da quello sapphire che è stato sovrapposto dopo...nn hanno fatto altre che applicare il foglietto con il loro marchio...scheda perfetta ma nn darei il merito a sapphire...almeno nn tutto :D :D :D
Io con la gto2 mi sono trovato benissimo: è una dual dvi vivo che aveva il cip r480, e quindi occabile fino alle frequenfe di una x850xt-pe!
Io con la gto2 mi sono trovato benissimo: è una dual dvi vivo che aveva il cip r480, e quindi occabile fino alle frequenfe di una x850xt-pe!
anche mi sono trovato benissimo!!!dico solo che sapphire per vendere la mia scheda ci ha solo attaccato sopra un adesivo...
anche mi sono trovato benissimo!!!dico solo che sapphire per vendere la mia scheda ci ha solo attaccato sopra un adesivo...
Non e vero, poiche la ati fornisce solo il chipm e le caratteristiche per quest' ultimo (come il quantitativo di memoria e la disposizione dei diversi componenti nella sheda) però poi resta il produttore che decide i componenti ed eventuali modifiche tecniche, come un sistema di raffreddamento migliore ma piu costoso o un quantitativo maggiore di ram. almeno questo è quello che io credo e se è così significa che la sapphire ha almeno in questo fatto un buon lavoro (poi la storia dell' adesivo della ati non saprei darti una spiegazione). Peccato non abbiano dato tanta attenzione anche a questa mobo!
Kyo Kusanagi
11-06-2006, 16:57
anche se la DFI nn aveva un manuale completo di tutto mi ci sono perso anche io...
MA RAGA C'è ANCORA QUALCUNO DI VIVO????DEL TIPO VOI COME SIETE MESSI???
Di essere vivo sono vivo, ma per quanto riguarda le prove tecniche con questa mobo ci ho rinunciato da un pezzo ^^;;; Penso che comprerò una scheda con chipset Crossfire 3200 una volta che le attuali top di gamma costeranno 150 euro o meno.
Di essere vivo sono vivo, ma per quanto riguarda le prove tecniche con questa mobo ci ho rinunciato da un pezzo ^^;;; Penso che comprerò una scheda con chipset Crossfire 3200 una volta che le attuali top di gamma costeranno 150 euro o meno.
io per il momento reputo ancora il xfire troppo poco maturo nel suo complesso e nelle implementazioni delle mobo su cui è monatato...quindi niente xfire finchè nn ci saranno dei diffusi buoni risultati...comunque rimango sempre qua per qualsiasi esigenza...e se volete fare delle domande nn esitate
SupeRFayaN
12-06-2006, 11:38
novità per il crossfire con le GTO ?
qualcuno ha provato ?
ps.. ci sono bios nuovi per e bios per A9RD480ADV ??
:rolleyes:
Ciao ragazzi.
Ho una sapphire pure innovation, (quella con xpress200 e pcb bianco socket 939) e non sono riuscito a trovare 1 programma che mi permettesse di monitorare le temperature da windows.
Persino speedfan mi crasha quando lo avvio. Avete qualche consiglio?
novità per il crossfire con le GTO ?
qualcuno ha provato ?
ps.. ci sono bios nuovi per e bios per A9RD480ADV ??
:rolleyes:
per il crossfire con le due GTO siamo rimasti a quello che c'è in prima pagina...
Ciao ragazzi.
Ho una sapphire pure innovation, (quella con xpress200 e pcb bianco socket 939) e non sono riuscito a trovare 1 programma che mi permettesse di monitorare le temperature da windows.
Persino speedfan mi crasha quando lo avvio. Avete qualche consiglio?
per monitorare io ho personalmente provato smartguardian scaricato apposta per il suo ITEchip ma senza successo...nemmeno altri monitor diffusi mi hanno dato delle temp veritiere...penso che ci sia proprio una incompatibilità,anche perchè nn si ottengono risultati affidabili con sisoftsandra che teroricamnte dovrebbe suportare pienamente le sapphire ma segna qualcosa come 84 di procio su desktop...
per monitorare io ho personalmente provato smartguardian scaricato apposta per il suo ITEchip ma senza successo...nemmeno altri monitor diffusi mi hanno dato delle temp veritiere...penso che ci sia proprio una incompatibilità,anche perchè nn si ottengono risultati affidabili con sisoftsandra che teroricamnte dovrebbe suportare pienamente le sapphire ma segna qualcosa come 84 di procio su desktop...
Quindi devo rassegnarmi?? :cry:
Quindi devo rassegnarmi?? :cry:
ti consiglio di no...magari nelle utility ati che vengono di tanto intanto aggoirnate si potrebbe trovare qualche cosa...te hai chip ITE per il controllo delle temp?...io personalmente ho provato,colto dalla disperazione,con i sensori dell'areogate ma nn posso mica immergerli nel core... :mad: :mad:
ti consiglio di no...magari nelle utility ati che vengono di tanto intanto aggoirnate si potrebbe trovare qualche cosa...te hai chip ITE per il controllo delle temp?...io personalmente ho provato,colto dalla disperazione,con i sensori dell'areogate ma nn posso mica immergerli nel core... :mad: :mad:
Chip ite? umboh. Quindi dovrei prendere un aerogate o simili? che palle dover spendere sti soldi però cazz@
Chip ite? umboh. Quindi dovrei prendere un aerogate o simili? che palle dover spendere sti soldi però cazz@
allora il chip ite lo trovi con cpuz sempre che la tua mobo usi quello...
per l'areogate nn ti conviene perchè nn riesci ad ottenere le temp reali perchè puoi mettere i sensori tra procio e dissy e quindi nn avrai temp troppo precise...per il momento nessuno ha trovato un programmino che nn sbagliasse le temp...sempre che nn dica una fesseria...
allora il chip ite lo trovi con cpuz sempre che la tua mobo usi quello...
http://img125.imageshack.us/img125/7584/ite7qs.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=ite7qs.jpg)
immagine di dove trovi il chipITE...smartguardian va a predere i dati da questo chip...nell'immagine c'è la DFI ma anche nelle sapphire sono montati gli stessi,parlo della serie AMD
http://img125.imageshack.us/img125/7584/ite7qs.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=ite7qs.jpg)
immagine di dove trovi il chipITE...smartguardian va a predere i dati da questo chip...nell'immagine c'è la DFI ma anche nelle sapphire sono montati gli stessi,parlo della serie AMD
Si, è lo stesso che hai tu.. Ho controllato giusto ora.
Ma quindi?
Si, è lo stesso che hai tu.. Ho controllato giusto ora.
Ma quindi?
se installi smart guardian avrai la possibilità di usarlo tranquillamente ma avrai dei dati sballati...guarda in prima pagina l'immagine sul mio sistema...del tipo le temp e i 4 di Vcore....dimmi un po' te che roba è....
credo che nn ci siano programmi veritieri...
se installi smart guardian avrai la possibilità di usarlo tranquillamente ma avrai dei dati sballati...guarda in prima pagina l'immagine sul mio sistema...del tipo le temp e i 4 di Vcore....dimmi un po' te che roba è....
credo che nn ci siano programmi veritieri...
per dubio/curiosità ho ricontrollato anche sisoft sandra...uno schifo...a qualcuno funziona o per lo meno passa dei dati che POTREBBERO essere giusti?
:confused: :confused:
se installi smart guardian avrai la possibilità di usarlo tranquillamente ma avrai dei dati sballati...guarda in prima pagina l'immagine sul mio sistema...del tipo le temp e i 4 di Vcore....dimmi un po' te che roba è....
credo che nn ci siano programmi veritieri...
:cry:
:cry:
posso aggregarmi al tuo pianto...io mi sa che con sta scheda mi sto arrendendo un po'....cioè nn ci sono delle sicurezze in quasi nessun campo...
:cry:
provato poi a mettere SMARTGUARDIAN???ottenuto qualche cosa di soddisfaciente??
provato poi a mettere SMARTGUARDIAN???ottenuto qualche cosa di soddisfaciente??
NO, dà valori sballati :cry:
NO, dà valori sballati :cry:
esattamente come il mio allora...
un difettone generale...uffa!
Ciao a tutti...
Scusate l'assenza prolungata ma sò rimasto senza adsl...
Vedo cmq che i progressi da parte vostra nn ce ne sono stati...bè se devo dire la verità mi sono arreso anche io...fino a quando quelli della sapphire nn si decidono a fare dei bios degni di tale nome la vedo molto amara... :mad:
Cmq vedo che nel forum della sapphire qualcosa si sta muovendo...un sacco di utenti imbufaliti stanno affolando quel forum e di certo tante lamentele nn potranno essere ignorate o peggio ancora bannate come hanno fatto fino a poco tempo fa...
Ciao a tutti...
Scusate l'assenza prolungata ma sò rimasto senza adsl...
Vedo cmq che i progressi da parte vostra nn ce ne sono stati...bè se devo dire la verità mi sono arreso anche io...fino a quando quelli della sapphire nn si decidono a fare dei bios degni di tale nome la vedo molto amara... :mad:
Cmq vedo che nel forum della sapphire qualcosa si sta muovendo...un sacco di utenti imbufaliti stanno affolando quel forum e di certo tante lamentele nn potranno essere ignorate o peggio ancora bannate come hanno fatto fino a poco tempo fa...
ho notato diversi ban anche io e nemmeno troppo giustificati...comqunque la cosa migliore rimane avere un atteggiamento boco imbufalito quando si vanno ad elencare i difetti direttametne in casa sapphire... :stordita:
ho notato diversi ban anche io e nemmeno troppo giustificati...comqunque la cosa migliore rimane avere un atteggiamento boco imbufalito quando si vanno ad elencare i difetti direttametne in casa sapphire... :stordita:
Beh alla fine il fatto di essere imbufaliti non lo si può nemmeno biasimare. Voglio dire una scheda madre non crossfire che a suo tempo costava 200€ fatta apposta per l'overclock e poi non mi mettono un bios per rilevare le temperature da windows? Mi sembra un pò una porcata cmq. Vabeh. Vorrà dire che dovrò ripiegare su un sensore manuale. :muro: :mad:
Beh alla fine il fatto di essere imbufaliti non lo si può nemmeno biasimare. Voglio dire una scheda madre non crossfire che a suo tempo costava 200€ fatta apposta per l'overclock e poi non mi mettono un bios per rilevare le temperature da windows? Mi sembra un pò una porcata cmq. Vabeh. Vorrà dire che dovrò ripiegare su un sensore manuale. :muro: :mad:
facci sapere che siamo messi tutti uguali...se riesci ad ottenere delle temp valide sarò contento di provare anche io...
facci sapere che siamo messi tutti uguali...se riesci ad ottenere delle temp valide sarò contento di provare anche io...
Ma guarda che io sappia le temperature rilevate dai sensori digitali sono molto più accurati di quelli rilevati dai diodi della scheda madre quindi... mi sa che mi prendo quello della lian li :P
Ma guarda che io sappia le temperature rilevate dai sensori digitali sono molto più accurati di quelli rilevati dai diodi della scheda madre quindi... mi sa che mi prendo quello della lian li :P
capito...adesso ho le idee piu chiare....fammi sapere che se rende bene faccio anceh io...
GRAZIE
capito...adesso ho le idee piu chiare....fammi sapere che se rende bene faccio anceh io...
GRAZIE
np ;) sett prox lo prendo :Prrr:
Kyo Kusanagi
19-06-2006, 18:04
Ciao a tutti...
Scusate l'assenza prolungata ma sò rimasto senza adsl...
Vedo cmq che i progressi da parte vostra nn ce ne sono stati...bè se devo dire la verità mi sono arreso anche io...fino a quando quelli della sapphire nn si decidono a fare dei bios degni di tale nome la vedo molto amara... :mad:
Cmq vedo che nel forum della sapphire qualcosa si sta muovendo...un sacco di utenti imbufaliti stanno affolando quel forum e di certo tante lamentele nn potranno essere ignorate o peggio ancora bannate come hanno fatto fino a poco tempo fa...
Eh, oggi ho dato un' occhiata al topic del forum Sapphire dedicato all' overclocking della PC-A9DR480 ed ho visto che uno si lamentava di essere stato bannato...ma ho anche trovato delle dichiarazioni di uno che dice di aver fatto salire il bus della sua mobo fino a 240 O_O Non ho avuto voglia di tradurre con precisione i suoi post, ma mi è sembrato che per ottenere questo risultato abbia abbassato l' Hyper Transport da 1000 ad 800. Il thread è qui (http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=4705&page=1&pp=10) .
Salve ragazzi. Sò che questo è controproducente per il forum, ma se alzo al max il voltaggio della mobo (dovrebbe essere sui 1.7 v se rammento bene) e lasciando il pc accero per + di 8 ore al giorno questa maledetta secondo voi si brucia :D ? Infatti essendo questo pc nuovo è ancora in garanzia ed essendo questa mobo ormai introvabile per le scarsissime vendite causate dai problemi che conosciamo bene, molto probabilmente mi darebbero una mobo sicuramente migliore di questa (e ci vuole poco). Secondo voi se faccio questa cosa funziona? Mi si potrebbe rovinare qualche altro componente? Si potrebbero accorgere di quello che ho fatto?
Titanium555
20-06-2006, 21:42
ciao ragazzzi io sulla pc-a9dr580 sono riuscito a salire i 250 mhz di bus, ma al secondo avvio il bios si e piantato e dovuro ripristinare le impostazioni ......
ciao ragazzzi io sulla pc-a9dr580 sono riuscito a salire i 250 mhz di bus, ma al secondo avvio il bios si e piantato e dovuro ripristinare le impostazioni ......
beh tenendo conto che io nn sono riuscito ad andare a 203....fa un po' te...!?!? :muro: :muro:
Ma guarda che io sappia le temperature rilevate dai sensori digitali sono molto più accurati di quelli rilevati dai diodi della scheda madre quindi... mi sa che mi prendo quello della lian li :P
ma perchè devo spendere soldi per un sensore digitale (lian-li, ottima marca, nulla da dire ma molto cara) quando QUALSIASI scheda madre prodotta negli ultimi 20 anni ha un (anche visivamente merdosissimo e non preciso al decimo di °) monitor di temp, voltaggi, etc... e QUESTA NO?!?!??! e non offre nemmeno la possibilità di usarne uno "esterno" a Sapphire??? di questo non mi capacito... nelle ultime (o meglio, a partire dalla 9800xt) schede (video) sapphire si può vedere la temp della GPU e non posso vedere dei valori della mobo che sono ben + importanti??? :mad:
ma perchè devo spendere soldi per un sensore digitale (lian-li, ottima marca, nulla da dire ma molto cara) quando QUALSIASI scheda madre prodotta negli ultimi 20 anni ha un (anche visivamente merdosissimo e non preciso al decimo di °) monitor di temp, voltaggi, etc... e QUESTA NO?!?!??! e non offre nemmeno la possibilità di usarne uno "esterno" a Sapphire??? di questo non mi capacito... nelle ultime (o meglio, a partire dalla 9800xt) schede (video) sapphire si può vedere la temp della GPU e non posso vedere dei valori della mobo che sono ben + importanti??? :mad:
Non posso che quotarti... hai ragione al 100%
Non posso che quotarti... hai ragione al 100%
credo solamente che sia un fatto di nn compatibilità o del chipset della scheda madre che è ancora poco maturo...nel senso che il chipset di controllo di tutte le temp sulla mia scheda c'è, è lo stesso che è presente sulla DFI quindi nn hanno fatto un ragionamento al risparmio....semplicemente nn hanno trovato il modo di farli interagire per il verso....
nn sto cercando delle scuse nella maniera piu assoluta...la penso esattamente come voi solo che mi dispiace rendermi conto che nella scheda è presente una componentistica di un livello qualitativo piuttosto alto ma NN è sfruttata per niente con un BIOS e relativi driver che sono sono qualcosa di immaturo al 90%.....
nn sto cercando delle scuse nella maniera piu assoluta...la penso esattamente come voi solo che mi dispiace rendermi conto che nella scheda è presente una componentistica di un livello qualitativo piuttosto alto ma NN è sfruttata per niente con un BIOS e relativi driver che sono sono qualcosa di immaturo al 90%.....
esattamente... il solito esempio stupido calza a pennello: motore ferrari carrozzeria di una 500... appena accelleri un pò ti ritrovi nel blu (in questo caso le schermate....) :(
esattamente... il solito esempio stupido calza a pennello: motore ferrari carrozzeria di una 500... appena accelleri un pò ti ritrovi nel blu (in questo caso le schermate....) :(
Secondo me è un problema di base, perchè anche con l' ultimo aggiornamento di bios non c' è stato il minimo miglioramento in fatto di overclock.
A proposiyo di bios: qualcuno tempo fà aveva mandato una e-mail alla sapphire e gli avevano risposto che sarebbero usciti dei nuovi bios. Qualcuno si ricorda quando avevano detto che uscivano?
Secondo me è un problema di base, perchè anche con l' ultimo aggiornamento di bios non c' è stato il minimo miglioramento in fatto di overclock.
A proposiyo di bios: qualcuno tempo fà aveva mandato una e-mail alla sapphire e gli avevano risposto che sarebbero usciti dei nuovi bios. Qualcuno si ricorda quando avevano detto che uscivano?
il problema di base c'è hanno voluto accelerare troppo i tempi per rimanere sotto con la concorrenza e hanno tirato fuori un prodotto molto in versione beta...
Titanium555
23-06-2006, 23:04
ciao lo mandata io l'e-mail il bios doveva gia essere uscito, per il momento nemmeno l'ombra... :muro:
ciao lo mandata io l'e-mail il bios doveva gia essere uscito, per il momento nemmeno l'ombra... :muro:
ma pur di fare stare buona la gente e fare in modo che nn stressi piu di tnato dicono quello che vogliono...per il momento secondo me hanno persoun mucchio di clienti e di fiducia...
Ciao ragazzi , anche io come tutti voi ho aspettato fino adesso ma ora mi sto stufando.
Io avevo preso la 480 x aver la miglior gestione del crossfire ( 2 1800xt) e invece mi trovo con una valanga di problemi.
Mi capita a volte che quando uso il 2d mi fa vedere lo schermo a scacchiera, con solo 1 dei quadrati alimentato ( l'esempio e la dama dove si vede solo uno dei due colori e invece l'ìaltro e trasparente).
Inoltre dopo aver speso 230€ di mb pensavo di riuscire a spingerla un pelino sta mobo invece come sappiamo tutti....
Ora il problema è trovare una mobo che riesca a essere buona x over ma sopratutto che mi gestica il crossfire in 16x.
SUGGERIMENTI!?
Ciao ragazzi , anche io come tutti voi ho aspettato fino adesso ma ora mi sto stufando.
Io avevo preso la 480 x aver la miglior gestione del crossfire ( 2 1800xt) e invece mi trovo con una valanga di problemi.
Mi capita a volte che quando uso il 2d mi fa vedere lo schermo a scacchiera, con solo 1 dei quadrati alimentato ( l'esempio e la dama dove si vede solo uno dei due colori e invece l'ìaltro e trasparente).
Inoltre dopo aver speso 230€ di mb pensavo di riuscire a spingerla un pelino sta mobo invece come sappiamo tutti....
Ora il problema è trovare una mobo che riesca a essere buona x over ma sopratutto che mi gestica il crossfire in 16x.
SUGGERIMENTI!?
Prendi l'asus o la dfi con il 3200...supporto bios e per quanto riguardala dfi la solita qualita costruttiva... ;)
Ragazzi cmq con la mia piastra sono riuscito ad andare in asincrono a 240mhz...oltre non potevo andare perchè sta vaccata di piastra non da di voltaggio più di 1.45...alla fine ho riportato tutto a default... :muro:
Titanium555
27-06-2006, 21:23
:O manda un email a quelle gran belle persone del sito della sapphire, mi raccomando non risparmiare bestemmie e quant'altro visto che con le buone non capiscono...........
:O manda un email a quelle gran belle persone del sito della sapphire, mi raccomando non risparmiare bestemmie e quant'altro visto che con le buone non capiscono...........
Giusto, e già che ci sei allegagli all' e-mail l' audio del barcaro così chè capiscano meglio il nostro stato d' animo! ( :ncomment: )
Giusto, e già che ci sei allegagli all' e-mail l' audio del barcaro così chè capiscano meglio il nostro stato d' animo! ( :ncomment: )
ma ][_, ([]) ][_,
QUOTO in pieno
omega726
28-06-2006, 10:56
Io per chiarire meglio il concetto allegherei pure un bel clip di Germano Mosconi :D
Forse capiscono...
Io per chiarire meglio il concetto allegherei pure un bel clip di Germano Mosconi :D
Forse capiscono...
mmmh però se lo traduciamo è più diretto...
omega726
28-06-2006, 11:02
mmmh però se lo traduciamo è più diretto...
Più che tradurlo, manderei loro una spiegazione del significato....quell'uomo in lingua originale è spettacolare...nonchè molto comunicativo.... :D
Più che tradurlo, manderei loro una spiegazione del significato....quell'uomo in lingua originale è spettacolare...nonchè molto comunicativo.... :D
ma tua guarda chi c'è....allora nn eri morto...
raga data un'occhiata alle mie ram dal link in sign...così vedete che cosa vuol dire Sapphire e cosa invece DFI
Titanium555
28-06-2006, 23:24
se propio vogliamo fare i cattivi :incazzed:
ci possiamo appelare all'associazione consumatori italiani :read:
anche se per ora non mi sembra il caso.......
se propio vogliamo fare i cattivi :incazzed:
ci possiamo appelare all'associazione consumatori italiani :read:
anche se per ora non mi sembra il caso.......
boha desso vediamo...ma sai quale è il problema...
finchè va tutto con i parametri con cui te la hanno venduta come puoi incolparli di qualche cosa...e io sono stato deluso in Oc...però devo ammettere che a default nn ho mai visto una schermata blu per un qualsiasi problema...
Titanium555
28-06-2006, 23:32
cmq ricordo che con i primi bios c'erano problemi con le periferiche ide, e sopratutto con quelle usb che come sanno tutti sono di una lentezza esasperante altro che 2.0
cmq ricordo che con i primi bios c'erano problemi con le periferiche ide, e sopratutto con quelle usb che come sanno tutti sono di una lentezza esasperante altro che 2.0
su questo hai pienamente ragione e nn posso darti torto.... :mad:
omega726
28-06-2006, 23:50
ma tua guarda chi c'è....allora nn eri morto...
raga data un'occhiata alle mie ram dal link in sign...così vedete che cosa vuol dire Sapphire e cosa invece DFI
Io non muoio mai....sono come l'erba cattiva...
Io non muoio mai....sono come l'erba cattiva...
ho capito :doh: :doh: :doh: all'ora avevo pensato male io....dai valà...news?
Kyo Kusanagi
04-07-2006, 18:00
Ragazzi, ho avuto due problemi, stupido ma irritante il primo, inquietante il secondo:
1) ultimamente ho comprato un lettore mp3 iRiver iFP 990, e quando lo collego ad una porta USB (non fa differenza se è una porta del frontalino del case o una di quelle che stanno sul retro della mobo) mi esce l' avviso "periferica USB ad alta velocità collegata ad un hub USB non ad alta velocità"...per caso ho saltato l' installazione di qualche driver USB 2.0?
2) oggi il PC si è riavviato da solo (penso sia normale, prende corrente da una presa molto allentata e forse quando la spina si sposta un po' succede questo), e appena finito di riavviarsi o schermo è diventato tutto bianco con delle righine nere. La causa può essere il temporale che impazzava in quel periodo della giornata? Oppure la mobo si sta fondendo di suo?
omega726
04-07-2006, 18:27
Ragazzi, ho avuto due problemi, stupido ma irritante il primo, inquietante il secondo:
1) ultimamente ho comprato un lettore mp3 iRiver iFP 990, e quando lo collego ad una porta USB (non fa differenza se è una porta del frontalino del case o una di quelle che stanno sul retro della mobo) mi esce l' avviso "periferica USB ad alta velocità collegata ad un hub USB non ad alta velocità"...per caso ho saltato l' installazione di qualche driver USB 2.0?
2) oggi il PC si è riavviato da solo (penso sia normale, prende corrente da una presa molto allentata e forse quando la spina si sposta un po' succede questo), e appena finito di riavviarsi o schermo è diventato tutto bianco con delle righine nere. La causa può essere il temporale che impazzava in quel periodo della giornata? Oppure la mobo si sta fondendo di suo?
La cosa preoccupante è il fatto che non ci sono i driver usb, cioè sono già integrati in windows quindi non ci sono aggiornamenti da fare....
Per la storia dello schermo, per caso hai la scheda video OC?
A me è capitata la stessa cosa ma era colpa della scheda video in OC che essendo molto spinta, quando atitool carica il profilo allo startup molto raramente capita che vada alle cozze, non penso sia stata la mobo....
La cosa preoccupante è il fatto che non ci sono i driver usb, cioè sono già integrati in windows quindi non ci sono aggiornamenti da fare....
Per la storia dello schermo, per caso hai la scheda video OC?
A me è capitata la stessa cosa ma era colpa della scheda video in OC che essendo molto spinta, quando atitool carica il profilo allo startup molto raramente capita che vada alle cozze, non penso sia stata la mobo....
mmmh...in effetti con una presa messa male e il temporale che c'era potrebbe essere che ci sia stato uno sbalzo di corrente....ma da quello che so i componenti interni sono i primi che se ne vanno...il monitor dovrebbe essere aposto perchè nn credo che sia andato...per il momento potrebbe essere la scheda video come dice omega...però dalle indicazioni che hai dato potrebbero essere tante cose....se ce la fai comincia ad escludere piu componenti possibili verificando il lorpìo funzionamento in un modo e nell'altro....
per le usb 2.0 ci sono i driver nell' SP2...credo che tu lo abbia messo...dai una controllatina da gestione periferiche...
omega726
05-07-2006, 12:26
Ragazzi avete visto questo?
http://www.hwupgrade.it/download/file/2285.html
Pensavo, ma non ho modo di provare perchè la scheda è nell'armadio, che se questa utility supporta le nostre mobo, si può provare a impostare con questo....
la descrizione dice che si possono cambiare anche i voltaggi....qualcuno provi magari....
Kyo Kusanagi
05-07-2006, 12:33
Grazie delle risposte ^^ La scheda video non è mai stata overclockata, nemmeno per un secondo, può essere che a causa del tempaccio le sia mancata per un momento l' alimentazione ottimale? Avevo dimenticato di specificare che comunque stavo scrivendo dal PC che ho in sign, quindi passato il temporale ha ripreso a funzionare perfettamente.
Service Pack 2 non l' ho mai installato...non sapevo come aggirare i problemi che dà col P2P XD Ma l' USB 2.0 non è possibile anche col Service Pack 1? Appena mi decido a backuppare tutto quello che sta nei dischi fissi (gigabytes di musica giapponese ed anime fansubbati O_O ) installo il 2, poi vi fo sapere :D
Ragazzi avete visto questo?
http://www.hwupgrade.it/download/file/2285.html
Pensavo, ma non ho modo di provare perchè la scheda è nell'armadio, che se questa utility supporta le nostre mobo, si può provare a impostare con questo....
la descrizione dice che si possono cambiare anche i voltaggi....qualcuno provi magari....
Resta sempre il problema principale, ovvero il controllo della temperatura da windows...
omega726
05-07-2006, 12:40
Resta sempre il problema principale, ovvero il controllo della temperatura da windows...
Magari sto programma li rileva bene..... :doh:
Comunque poter cambiare i voltaggi sarebbe già una bella cosa....poi mi andrebbe bene usare un sens esterno...e comunque per come tiene imp i voltaggi in default si parte da temp molto basse....
Ripeto, sarebbe già una bella cosa riuscire a impostare qualche cosa...
Magari sto programma li rileva bene..... :doh:
Comunque poter cambiare i voltaggi sarebbe già una bella cosa....poi mi andrebbe bene usare un sens esterno...e comunque per come tiene imp i voltaggi in default si parte da temp molto basse....
Ripeto, sarebbe già una bella cosa riuscire a impostare qualche cosa...
in effetti diciamo che gia avere un pannelloc he ti legga giusta la frequenza per me sarebbe un bel traguardo...tenendo conto che mi vedeva qualche cosa come 4.0v al core...
Service Pack 2 non l' ho mai installato...non sapevo come aggirare i problemi che dà col P2P XD Ma l' USB 2.0 non è possibile anche col Service Pack 1? Appena mi decido a backuppare tutto quello che sta nei dischi fissi (gigabytes di musica giapponese ed anime fansubbati O_O ) installo il 2, poi vi fo sapere :D
ti tocca mettere per forza il due....se anche nn vuoi backuppare tutto installa e male che vada attacchi il tuo disco come se fosse un secondario ad un altro e i dati li recuperi senza problemi....per le usb 2.0 cmq i driver li recuperi solo in quekl modo...
Ragazzi, dopo aver risolto tutti i bug e i problemi che avevo con questa scheda madre è rimasto un solo problema.
In pratica quando spengo il pc e tipo il giorno dopo lo riaccendo, devi riavviarlo due o 3 volte prima di arrivare a windows.
Qualche volta mi si blocca, al caricamento di windos, altre volte all'inizio.
Il bios è dell'ultima release, ho formattato, resettato. ma niente.
Qualche consiglio?
Ragazzi, dopo aver risolto tutti i bug e i problemi che avevo con questa scheda madre è rimasto un solo problema.
In pratica quando spengo il pc e tipo il giorno dopo lo riaccendo, devi riavviarlo due o 3 volte prima di arrivare a windows.
Qualche volta mi si blocca, al caricamento di windos, altre volte all'inizio.
Il bios è dell'ultima release, ho formattato, resettato. ma niente.
Qualche consiglio?
molto strano....ma nei vari tentativi ti da tipo degli errori o schermate blu?oppure niente e si riavvia e basta?
molto strano....ma nei vari tentativi ti da tipo degli errori o schermate blu?oppure niente e si riavvia e basta?
Nono, niente errori o schermate e niente riavvi.
Si freeza. Poi riavvio e funziona tutto alla perfezione, rock solid al 100% una volta che ha preso "la giusta via"....
Nono, niente errori o schermate e niente riavvi.
Si freeza. Poi riavvio e funziona tutto alla perfezione, rock solid al 100% una volta che ha preso "la giusta via"....
quindi si blocca sempre li...e poi dopo un o' di tentaivi tutto ok...?
strano strano sembra quasi un problema di corrente...il mio vecchio faceva così perchè nn riusciva a caricare tutto quello che serviva al BIOS e quindi perdeva i dati durante il boot..a te il boot parte tranquillo?
quindi si blocca sempre li...e poi dopo un o' di tentaivi tutto ok...?
strano strano sembra quasi un problema di corrente...il mio vecchio faceva così perchè nn riusciva a caricare tutto quello che serviva al BIOS e quindi perdeva i dati durante il boot..a te il boot parte tranquillo?
Uhm..In che senso il boot parte tranquillo? la prima parte si, poi a volte si freeza al DMI Pool data (credo si kiami così), altre volte al caricamento di winzozz
Uhm..In che senso il boot parte tranquillo? la prima parte si, poi a volte si freeza al DMI Pool data (credo si kiami così), altre volte al caricamento di winzozz
mmmh se si fermava a windows w basta era un problema meno grave...quando nn riesce a completare correttamente le operazioni basilari della gestione bios c'è qualche parametro che nn funziona...ti da quei problemi per esempio quando il sistema in OC nn è stabile...
SOLAMENTE CHE CONOSCENDO LA SCHEDA mi sa che per il momento, a meno che te nn provi a rimettere tutto a default se nn lo è già, il problema sia qualche cosa della scheda oppure del BIOS ancora un po immaturo...
mmmh se si fermava a windows w basta era un problema meno grave...quando nn riesce a completare correttamente le operazioni basilari della gestione bios c'è qualche parametro che nn funziona...ti da quei problemi per esempio quando il sistema in OC nn è stabile...
SOLAMENTE CHE CONOSCENDO LA SCHEDA mi sa che per il momento, a meno che te nn provi a rimettere tutto a default se nn lo è già, il problema sia qualche cosa della scheda oppure del BIOS ancora un po immaturo...
Tutto a default. Beh il bios sappiamo tutti quello che è...
:asd:
Tutto a default. Beh il bios sappiamo tutti quello che è...
:asd:
mmm un vero peccato anche perchè l'opty 146 è un gran bel procio...a proposito come fa a stare @fx55???
mmm un vero peccato anche perchè l'opty 146 è un gran bel procio...a proposito come fa a stare @fx55???
Eh si, con 2,6 ghz :D
Arriva a 2,7ghz vcore default sta bestiolina :asd:
Eh si, con 2,6 ghz :D
Arriva a 2,7ghz vcore default sta bestiolina :asd:
quindi un po' con sta mobo hai occato...!!!
quindi un po' con sta mobo hai occato...!!!
Qui fino a 260 mhz. Con la dfi fino a 300 :asd: :Prrr:
Qui fino a 260 mhz. Con la dfi fino a 300 :asd: :Prrr:
DAMN!!!!
io per niente....
RAGA NN SO QUANTA SODDISFAZIONE POSSA DARE MA VOTATE IL SONDAGGIO....ALMENO RAVVIVVIAMO UN PO' LA SITUAZIONE....RICORDO PR CHI SI FOSSE DIMENTICATO CHE LE BUONE NOTIZIE SONO SEMPRE BEN ACCETTATE...NN SIATE TIMIDI... :read:
è A RISPOSTA MULTILPLA...RISPONDETE A QUELLE CHE VOLETE!!!!!!!!
omega726
05-07-2006, 21:39
è A RISPOSTA MULTILPLA...RISPONDETE A QUELLE CHE VOLETE!!!!!!!!
Non ti preoccupare, le risposte negative le ho beccate tutte :D
Comunque riguardo al problema in avvia, per esperienza personale penso sia un problema di alimentatore, magari è quasi al limite della portata e durante i primi avvii a freddo non riesce a erogare le tensioni sufficienti....
Io prima di passare ad asus dovevo premere il tasto di accensione per dare corrente, poi per far apparire lo schermo di boot dovevo premere 2 volte il tasto reset.... :muro:
Non ti preoccupare, le risposte negative le ho beccate tutte :D
Comunque riguardo al problema in avvia, per esperienza personale penso sia un problema di alimentatore, magari è quasi al limite della portata e durante i primi avvii a freddo non riesce a erogare le tensioni sufficienti....
Io prima di passare ad asus dovevo premere il tasto di accensione per dare corrente, poi per far apparire lo schermo di boot dovevo premere 2 volte il tasto reset.... :muro:
Uhm non credo dai di essere al limite. Non ho poi una configurazione molto esosa e l'ali che ho è un ali con le palle come leggi dalla firma...
Uhm non credo dai di essere al limite. Non ho poi una configurazione molto esosa e l'ali che ho è un ali con le palle come leggi dalla firma...
No per non condividere la tua opinione ma il tuo problema è proprio un problema di coold boot...e solitamente tali problemi risalgono sempre ad una cattiva alimentazione...
Sicuramente la cattiva alimentazione porta a pensare che il maggiore inquisito sia l'ali ma nn è sempre così...
Potrebbe essere anche una cattiva corrente del tuo impianto di casa che nn fornisce energia a dovere all'ali...tre quattro avvi fino a quando i condensatori nn si caricano e poi ti sembra che vada tutto ok...ma effettivamente la rete di casa nn ti offre una 220v "pulita"..
Potrebbe essere anche che qualche condesatore del tuo ali o della mobo ti stia lentamente lasciando...
Titanium555
06-07-2006, 01:13
uao c'è un 20% di ...ho ricevuto pacche sulle spalle.......ma cosa avreanno inteso con questa affermazione :boh:
:gluglu: :asd:
omega726
06-07-2006, 09:30
uao c'è un 20% di ...ho ricevuto pacche sulle spalle.......ma cosa avreanno inteso con questa affermazione :boh:
:gluglu: :asd:
Bah, io quella frase l'ho interpretata come" bravo, bravo cogxxxone....hai comprato proprio una bella caxxata :D "
Riguardo ai problemi di alimentazione, nonostante l'ali sia buono, può sempre essere difettoso....io comunque continuo a vederla come il problema più probabile...
Bah, io quella frase l'ho interpretata come" bravo, bravo cogxxxone....hai comprato proprio una bella caxxata :D "
Riguardo ai problemi di alimentazione, nonostante l'ali sia buono, può sempre essere difettoso....io comunque continuo a vederla come il problema più probabile...
Ma ho provato anche la dfi con questo alimentatore, ma non dava questi problemi... Boh!
Bah, io quella frase l'ho interpretata come" bravo, bravo cogxxxone....
te ci prendi sempre... a quanto pare mi capisci...GHGHGH :D
alla fine era una cosa tanto per fare...in un pomeriggio di lavoro in cui regnava la calma...
anche io avevo subito pensato ad un problema di corrente...ma se montando il tutto su DFI (che di balle per la corrente ne fa di piu ;) ) funziona tranqui mi vengono dei dubbi...
te ci prendi sempre... a quanto pare mi capisci...GHGHGH :D
alla fine era una cosa tanto per fare...in un pomeriggio di lavoro in cui regnava la calma...
anche io avevo subito pensato ad un problema di corrente...ma se montando il tutto su DFI (che di balle per la corrente ne fa di piu ;) ) funziona tranqui mi vengono dei dubbi...
Quindi? che faccio? :D
Kyo Kusanagi
06-07-2006, 13:48
DAMN!!!!
io per niente....
Fady, è normale che LCol84 abbia potuto occare un po', dopo tutto lui ha la mobo Innovation, quella che la stampa specializzata aveva subito additata come la mobo Sapphire più propensa all' OC ;)
Nessuno ha provato ad occare dopo aver abbassato l' Hyper Transport a 800 come diceva quello nel forum della Sapphire? Io devo rinunciare, ho già avuto i sudori freddi per il problema di martedì e non posso giocarmi il PC ^^;
Per quanto riguarda il sondaggio, le mie risposte sono...
..mi sono pentito AMARAMENTE della mia scelta
...ho ricevuto pacche sulle spalle
...ho cercato subito assistenza su HW
...ho perso ogni speranza dopo mille tentativi
Quindi? che faccio? :D
allora se te hai provato la tua stessa identica cfg con unica differenza della scheda madre e tutto funziona direi che per esclusione il problema sia la scheda madre...
ma questo difetto lo hai da sempre o è successo di recente...?
un'altra possibilità potrebbe essere un condensatore o i condensatori in generale che nn riescono a caricarsi e quindi hanno bisogno di qualche "tentativo"
un'altra ancora: avevo sentito di un problema di BIOS della scheda che dopo qualche tentativo fallito di OC e dopo diversi diversi riavvi nn standard (leggasi diverse bei resettoni!!! ;) ) tende, in un certo senso, ad autodanneggiarsi e quindi se per te nn è un problema prova a riflasshare!!!
Per quanto riguarda il sondaggio, le mie risposte sono...
..mi sono pentito AMARAMENTE della mia scelta
...ho ricevuto pacche sulle spalle
...ho cercato subito assistenza su HW
...ho perso ogni speranza dopo mille tentativi
prima di tutto le CACATE:
bella li anche io ho risposto piu o meno alle stesse....gghghgh :D :D :D
alla fine penso che la cosa migliore sia prendersela il piu allegramente possibile con la speranza di trovare un ingeniere tecnico o meglio ancora un dirigente a portata di mano in tempi brevi... :huh: :boxe:
:nonio: :nonio: :nonio: :idea: :idea:
allora se te hai provato la tua stessa identica cfg con unica differenza della scheda madre e tutto funziona direi che per esclusione il problema sia la scheda madre...
ma questo difetto lo hai da sempre o è successo di recente...?
un'altra possibilità potrebbe essere un condensatore o i condensatori in generale che nn riescono a caricarsi e quindi hanno bisogno di qualche "tentativo"
un'altra ancora: avevo sentito di un problema di BIOS della scheda che dopo qualche tentativo fallito di OC e dopo diversi diversi riavvi nn standard (leggasi diverse bei resettoni!!! ;) ) tende, in un certo senso, ad autodanneggiarsi e quindi se per te nn è un problema prova a riflasshare!!!
Uhm, no, diciamo che è una cosa successa di recente. Non ricordo bene, ma forse è da quando ho aggiornato all'ultimo bios... Magari provo a riflashare come dici tu...
Fady, è normale che LCol84 abbia potuto occare un po', dopo tutto lui ha la mobo Innovation, quella che la stampa specializzata aveva subito additata come la mobo Sapphire più propensa all' OC ;)
Nessuno ha provato ad occare dopo aver abbassato l' Hyper Transport a 800 come diceva quello nel forum della Sapphire? Io devo rinunciare, ho già avuto i sudori freddi per il problema di martedì e non posso giocarmi il PC ^^;
tornando in TOPIC...sempre che sia ancora questo il topic del 3d....
allora la innovation è il modello di punta della serie SAPPHIRE e quindi è quella seguita un pochettino di piu e piu PERFORMANTE...
quelle che si sono viste nelle recensioni sono appunto le mobo di questa serie...
VORREI ANCHE FARE NOTARE CHE QUESTA BELLISSIMA ( ;) ) SCHEDA è STATA PRESENTATA IN UN DUE SALONI (FORSE HANNOVER ????) ASSOLUTAMENTE IMMATURA CON DEI CAVETTI ATTACCATI CON LO SCOTCH PERCHè SONO STATE FATTE DELLE MODIFICHE E NN HANNO POTUTO RISTAMPARE I CIRCUITI E FARE UN PBC NUOVO....FATE UN PO' VOI....
BELLA LI CON TUTTI I SUOI CAVETTI E NASTRO ISOLANTE IN UNA BACHECHINA DI VETRO E MILLE FARETTI ATTORNO... :doh: :doh:
Uhm, no, diciamo che è una cosa successa di recente. Non ricordo bene, ma forse è da quando ho aggiornato all'ultimo bios... Magari provo a riflashare come dici tu...
allora puo darsi che il nuovo BIOS faccia le bizze...se devi riflasshare dovresti provare se trovi delle differenze tra vecchio e nuovo...se ne trovi almeno escludiamo la possiblità che possa essere un qualche malfunziamento della scheda :)
tornando in TOPIC...sempre che sia ancora questo il topic del 3d....
allora la innovation è il modello di punta della serie SAPPHIRE e quindi è quella seguita un pochettino di piu e piu PERFORMANTE...
quelle che si sono viste nelle recensioni sono appunto le mobo di questa serie...
VORREI ANCHE FARE NOTARE CHE QUESTA BELLISSIMA ( ;) ) SCHEDA è STATA PRESENTATA IN UN DUE SALONI (FORSE HANNOVER ????) ASSOLUTAMENTE IMMATURA CON DEI CAVETTI ATTACCATI CON LO SCOTCH PERCHè SONO STATE FATTE DELLE MODIFICHE E NN HANNO POTUTO RISTAMPARE I CIRCUITI E FARE UN PBC NUOVO....FATE UN PO' VOI....
BELLA LI CON TUTTI I SUOI CAVETTI E NASTRO ISOLANTE IN UNA BACHECHINA DI VETRO E MILLE FARETTI ATTORNO... :doh: :doh:
Che tristezza! :rolleyes:
P.S. Bellissimo il sondaggio!
Che tristezza! :rolleyes:
P.S. Bellissimo il sondaggio!
sono stati forse gli unici click divertenti su argomento SAPPHIRE...
una domanda...qualcuno di voi ha mai avuto qualche problema con la mobo in fatto di temperature...nel senso che si è ccorto che la mobo scottava parecchio???senza che passassero dei voltaggi alti o l'alimentatore fosse danneggiato...????
Titanium555
06-07-2006, 21:24
cmq per problemi di alimentazione ci sta un programma cui il nome non ricordo purtroppo che ti vede gli sbalzi e/o variazioni di tensione dell'ali, così ti accorgi naturalmente se l'alimentazione non è stabile e varia parecchio, è logico che il sistema ne risente con ovvi problemi e magari ti si brucia anche la mobo.
cmq per problemi di alimentazione ci sta un programma cui il nome non ricordo purtroppo che ti vede gli sbalzi e/o variazioni di tensione dell'ali, così ti accorgi naturalmente se l'alimentazione non è stabile e varia parecchio, è logico che il sistema ne risente con ovvi problemi e magari ti si brucia anche la mobo.
Uhm, che programma sarebbe?
omega726
06-07-2006, 23:00
una domanda...qualcuno di voi ha mai avuto qualche problema con la mobo in fatto di temperature...nel senso che si è ccorto che la mobo scottava parecchio???senza che passassero dei voltaggi alti o l'alimentatore fosse danneggiato...????
No,se devo essere davvero onesto, dopo essere passato alla asus, mi sono reso conto che le temp di quella mobo, si mantenevano stranamente basse e non di poco....però comincio anche ad avere dei seri dubbi in merito all'OC...
Cioè, sulla sapphire portavo il bus a 240 x 16 e oltre avevo prob perchè l'ali è solo da 350w...con la asus invece arrivo a 3600 mhz(non ric il molti) e già li non mi basta la corrente, inoltre le temp sono più alte....
Partendo dal fatto che mi fido molto più di asus che di sapphire....mi pongo un dubbio....ma a 240x 16 ci arrivavo davvero?
Sai com'è, dato che in quella mobo si rileva tutto cannato, comincio a pensare che lo fosse pure il bus....mah!
P.S. Interesserebbe molto pure a me sapere come si chiama quell programma per monitorare l'ali...
sono stati forse gli unici click divertenti su argomento SAPPHIRE...
Quoto pienamente!
Uhm, che programma sarebbe?
questa cosa interessa anche me...nn riesci proprio a recuperare delle info in merito???
sarebbe mooooolto utile davvero
Partendo dal fatto che mi fido molto più di asus che di sapphire....mi pongo un dubbio....ma a 240x 16 ci arrivavo davvero?
Sai com'è, dato che in quella mobo si rileva tutto cannato, comincio a pensare che lo fosse pure il bus....mah!
in tutte le mobo ci sono delle approssimazioni ma sulla SAPPHIRE erano troppo alte e a volte proprio sballate e quindi nn credo che i dati che ci passava dovessero essere presi un op' con le pinze...un peccato davvero perchè con un sistema del genere nn si riescono nemmeno a trovare dei punti di riferimento per i propri test
per il bus prova a fare un bench...nn quello di sandra che lo prende a caso...fai qualche cosa tipo SuperPi che dipende molto dalla rfequenza del procio...e li ti accorgi se è una frequenza piena...
:what: :what: adesso che mi viene in mente nn credo che tu abbia ancora vogli a di riprovare...ASDASDASDASD :D
In un vecchio post qualcuno diceva che con la sua mobo sapphire non funzionava più atitool e io avevo confermato. Qualche giorno fà ho riprovato e ho scoperto he bisogna impostare la scheda da occare perchè atitool riconosce come scheda video principale un certo htt device invece del pci-e device (cioe la cheda video)!
In un vecchio post qualcuno diceva che con la sua mobo sapphire non funzionava più atitool e io avevo confermato. Qualche giorno fà ho riprovato e ho scoperto he bisogna impostare la scheda da occare perchè atitool riconosce come scheda video principale un certo htt device invece del pci-e device (cioe la cheda video)!
riesci a rintracciarlo?
omega726
08-07-2006, 14:31
riesci a rintracciarlo?
Io avevo avuto problemi con ATI tool...
omega726
08-07-2006, 14:35
X KIO KUSANAGI
Per quanto riguarda il tuo problema con le porte USB, ho trovato come mettere i driver usb 2.0 senza installare il service pack 2....
Per la precisione devi cercare l'aggiornamento ufficiale di microsoft che porta il nome: KB822603
Questo infatti non fa altro che installare i driver usb 2.0
X KIO KUSANAGI
Per quanto riguarda il tuo problema con le porte USB, ho trovato come mettere i driver usb 2.0 senza installare il service pack 2....
Per la precisione devi cercare l'aggiornamento ufficiale di microsoft che porta il nome: KB822603
Questo infatti non fa altro che installare i driver usb 2.0
bella li omega....(D) efficiente come al solito.... :sofico:
Kyo Kusanagi
08-07-2006, 20:31
Grazie per la dritta Omega! ^^
riesci a rintracciarlo?
intendi il post o il programma?
Titanium555
08-07-2006, 23:11
x quanto riguarda ht io sono riuscito ad arrivare a 250 mhz abbassando l'hyper treading a 800 mhz anche perche superati i 210 mhz a 1000 mhz la mobo nemmeno si avviava, x quanto riguarda l'usb per il momento non riscontrato grossi problemi a parte la lentezza, cmq sono sempre 2.0, per il programma del monitoraggio usavo quello dato nella mother boar della dfi quindi non campatibile..........
omega726
09-07-2006, 03:03
Grazie per la dritta Omega! ^^
Figurati...quando posso ;)
X FADY
Non sottovalutare i miei superpoteri.... :D
intendi il post o il programma?
qulasiasi cosa utile....il programma sarebbe meglio... ;)
x quanto riguarda ht io sono riuscito ad arrivare a 250 mhz abbassando l'hyper treading a 800 mhz anche perche superati i 210 mhz a 1000 mhz la mobo nemmeno si avviava, x quanto riguarda l'usb per il momento non riscontrato grossi problemi a parte la lentezza, cmq sono sempre 2.0, per il programma del monitoraggio usavo quello dato nella mother boar della dfi quindi non campatibile..........
prova a mettere anche te i driver segnalati da omega.... ;)
Non sottovalutare i miei superpoteri.... :D
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
qulasiasi cosa utile....il programma sarebbe meglio... ;)
Ecco qua:
http://www.techpowerup.com/atitool/
Kyo Kusanagi
09-07-2006, 18:08
x quanto riguarda ht io sono riuscito ad arrivare a 250 mhz abbassando l'hyper treading a 800 mhz anche perche superati i 210 mhz a 1000 mhz la mobo nemmeno si avviava
Ah, allora funziona...grazie della segnalazione Titanium ^^ Appena c' ho una mattinata o un pomeriggio che nessuno sta in casa (così se fondo qualcosa posso comprare il pezzo di ricambio e sostituire senza che nessuno possa vedermi :D ) lo provo anch' io, che se mi riesce posso dire che non cambierò scheda madre fino al 2009 (le mie pretese non vanno oltre il 250*10 con le ram in asincrono) XD
Ah, allora funziona...grazie della segnalazione Titanium ^^ Appena c' ho una mattinata o un pomeriggio che nessuno sta in casa (così se fondo qualcosa posso comprare il pezzo di ricambio e sostituire senza che nessuno possa vedermi :D ) lo provo anch' io, che se mi riesce posso dire che non cambierò scheda madre fino al 2009 (le mie pretese non vanno oltre il 250*10 con le ram in asincrono) XD
io sinceramente ho invertito un cavetto del molex e ho fatto una scintilla di 25cm azzurra sotto gli occhi di mia mamma...se rompo qualche cosa mi sa che è contenta nella speranza che le smetta di pastrocchiare...ma per il momento nn ho ancora fuso nietne...
e occando nn si fonde niente a meno che nn proviate a fare cose strane...male che vada dovrete resettare il cmos.... :) :) :)
Hanno rilasciato il nuovo ati system manager. E, udite udite, sono finalmente riusciti a leggere le temperature della mogo costuita da loro! :eek: ! :eek: ! :eek: ! :eek: ! Infatti la temp del processore e dell NB (dovrebbe essere il chipset anche perchè è abbastanza caldo) hanno valori stabili e reali (CPU >30 C° e NB sui 60-65 C°). Inoltre ora si dovrebbe poter controllare tutti i parametri delle ram (in teoria....) e dei parametri delle ventole che ho provato ma che sembra non funzionino. Comunque per l' oc attraverso bios: come si fà a portare il procio a 2500mhz con l' HT a 800? Stamattina ci ho provato 6 volte ma non ha mai funzionato!
Hanno rilasciato il nuovo ati system manager. E, udite udite, sono finalmente riusciti a leggere le temperature della mogo costuita da loro! :eek: ! :eek: ! :eek: ! :eek: ! Infatti la temp del processore e dell NB (dovrebbe essere il chipset anche perchè è abbastanza caldo) hanno valori stabili e reali (CPU >30 C° e NB sui 60-65 C°). Inoltre ora si dovrebbe poter controllare tutti i parametri delle ram (in teoria....) e dei parametri delle ventole che ho provato ma che sembra non funzionino. Comunque per l' oc attraverso bios: come si fà a portare il procio a 2500mhz con l' HT a 800? Stamattina ci ho provato 6 volte ma non ha mai funzionato!
STRANA QUESTA BUONA NOTIZIA....appena arrivo a casa ci do una occhiatina...e magari aggiorno prima pagina...
Kyo Kusanagi
10-07-2006, 12:03
io sinceramente ho invertito un cavetto del molex e ho fatto una scintilla di 25cm azzurra sotto gli occhi di mia mamma...se rompo qualche cosa mi sa che è contenta nella speranza che le smetta di pastrocchiare...ma per il momento nn ho ancora fuso nietne...
e occando nn si fonde niente a meno che nn proviate a fare cose strane...male che vada dovrete resettare il cmos.... :) :) :)
Non ricordo se l' ho già detto, ma pensa che mia madre ha temuto che si fosse rotto il PC quando mi sono deciso a sostituire il mio preistorico lettore DVD con il masterizzatore (negli ultimi giorni del PC vecchio il masterizzatore ad un certo punto si impallò e non fu più riconosciuto da quel PC, forse era partito il cavo EIDE, infatti da quando ho riassemblato il masterizzatore nel PC attuale funziona benissimo), quindi pensa un po' in che situazione sto ^^;
P.S.: ottima la notizia dell' ATI System Manager che finalmente rileva le temperature! Un' po' meno buona quella del fallimento delle prove di el-mejo :( Tiro a indovinare: forse hai lasciato le ram in sincrono?
Non ricordo se l' ho già detto, ma pensa che mia madre ha temuto che si fosse rotto il PC quando mi sono deciso a sostituire il mio preistorico lettore DVD con il masterizzatore (negli ultimi giorni del PC vecchio il masterizzatore ad un certo punto si impallò e non fu più riconosciuto da quel PC, forse era partito il cavo EIDE, infatti da quando ho riassemblato il masterizzatore nel PC attuale funziona benissimo), quindi pensa un po' in che situazione sto ^^;
P.S.: ottima la notizia dell' ATI System Manager che finalmente rileva le temperature! Un' po' meno buona quella del fallimento delle prove di el-mejo :( Tiro a indovinare: forse hai lasciato le ram in sincrono?
Le avevo impostate a 166mhz comunque con quel bios io nn ci capisco una mazza! :muro:
Le avevo impostate a 166mhz comunque con quel bios io nn ci capisco una mazza! :muro:
in effetti ha dei parametri che sono completamente diversi da quasi tutti i BIOS che ho trovato e provato...al momento credo che darò una occhiatina al system manager e poi vedremo...do una aggiornatina alla prima pagina...avete qualche cosa da farmi notare o qualche link da passare???
omega726
10-07-2006, 18:10
in effetti ha dei parametri che sono completamente diversi da quasi tutti i BIOS che ho trovato e provato...al momento credo che darò una occhiatina al system manager e poi vedremo...do una aggiornatina alla prima pagina...avete qualche cosa da farmi notare o qualche link da passare???
Da quel che ho capito, il bios di queste mobo è strano perchè è prelevato direttamente da piattaforme workstation.....cazzo....detto così sembra pure figo.... :muro:
Da quel che ho capito, il bios di queste mobo è strano perchè è prelevato direttamente da piattaforme workstation.....cazzo....detto così sembra pure figo.... :muro:
per sembrare sembrava anche bella quado era sullo scaffale o nelle recensioni dei giornali...ASD
qulacun'altro ha avuto modo di provare aty system manager???
per sembrare sembrava anche bella quado era sullo scaffale o nelle recensioni dei giornali...ASD
qulacun'altro ha avuto modo di provare aty system manager???
Io. Sono riuscito a potrare il CAS Latency delle ram a 2.5 (testato con everest).
Io. Sono riuscito a potrare il CAS Latency delle ram a 2.5 (testato con everest).
fai un memtest per winzoz che mi fido molto di piu....oppure un goldmemory...con everest a me passava tutto...
fai un memtest per winzoz che mi fido molto di piu....oppure un goldmemory...con everest a me passava tutto...
Non ho provato questi programmi ma penso propio che funzioni. Ho provato a impostarle a cas 2 e mi si è bloccato tutto! nn conosci degli altri programmi che però siano in windows?
Non ho provato questi programmi ma penso propio che funzioni. Ho provato a impostarle a cas 2 e mi si è bloccato tutto! nn conosci degli altri programmi che però siano in windows?
memtest per winzoz...quanta ram hai un GG vero?
memtest per winzoz...quanta ram hai un GG vero?
Si. 2 banchi da 512 mb a 3-3-3-8 @ 400mhz. Nulla al confronto dei tuoi mostri! :eek:
Si. 2 banchi da 512 mb a 3-3-3-8 @ 400mhz. Nulla al confronto dei tuoi mostri! :eek:
per il momento fai così: prova memtest per winzoz che ti recupero anche il link...poi lo fai partire con il quantitativo di ram che ti dice lui...lo devi fare andare avanti un po'...
lui nn si ferma mai e va avanti di continuo fino all'infinito :eek:
ASD e te lo fai andare fino al 300% ancora meglio al 500% poi stai sicuro..
http://hcidesign.com/memtest/
il link è questo...per gli altri che volessero provare ed avere una sicurezza in piu senza lavorare da bios...
http://hcidesign.com/memtest/
il link è questo...per gli altri che volessero provare ed avere una sicurezza in piu senza lavorare da bios...
Ora ho capito! Questo è un programma per vedere la stabilità delle ram! Io volevo solo dire che il sys manager funziona, non che le mie ram siano rock solid a cas 2.5! Comunque ci provo lo stesso :D .....
Ora ho capito! Questo è un programma per vedere la stabilità delle ram! Io volevo solo dire che il sys manager funziona, non che le mie ram siano rock solid a cas 2.5! Comunque ci provo lo stesso :D .....
il system manager come potrebbe essere funzionante se poi con i parametri che imposti è tutto instabile?
comunque è gia un gran passo avanti che si riescano ad impostare dei timings....rimane comunque il fatto che sono dei valori impostati in winzoz che nn vengono poi memorizzati nel bios...e quindi vegono applicati solo una volta che l'OS è stato caricato
il system manager come potrebbe essere funzionante se poi con i parametri che imposti è tutto instabile?
comunque è gia un gran passo avanti che si riescano ad impostare dei timings....rimane comunque il fatto che sono dei valori impostati in winzoz che nn vengono poi memorizzati nel bios...e quindi vegono applicati solo una volta che l'OS è stato caricato
Il sys manager potrebbe essere funzionante e stabile, sono le mie ram da 35€ l' una che non sò se lo sono! Comunque sono a 150% senza errori!
Il sys manager potrebbe essere funzionante e stabile, sono le mie ram da 35€ l' una che non sò se lo sono! Comunque sono a 150% senza errori!
allora dai che sono RS asdasdasdasdasdasd
le frequenze come stanno,in sincrono? a 200Mhz?
allora dai che sono RS asdasdasdasdasdasd
le frequenze come stanno,in sincrono? a 200Mhz?
SI sono a 400Mhz. 240%....... :)
SI sono a 400Mhz. 240%....... :)
vai tranquillo allora.... ;)
vai tranquillo allora.... ;)
310%..... :D
A proposito, che vantaggi si hanno con cas 2.5? :confused:
310%..... :D
sono notevoli 0,5 di cas in meno...se riesci a fare dei test con entrambi i cas ti accorgi della differenza....
sono notevoli 0,5 di cas in meno...se riesci a fare dei test con entrambi i cas ti accorgi della differenza....
Proverò a fare i test! Comunque sono arrivato a 510% senza errori! :D :D :D
Proverò a fare i test! Comunque sono arrivato a 510% senza errori! :D :D :D
E' meglio se mi suggerisci tu un programma! everest nel test memoria in lettura mi dà una volta 5300mb e un altra 4000mb! Invece su latenza memoria mi resta sempre sotto i 50 ns (il record è 32.7! :eek: ). Questa è una cosa strana, Infatti con la a8n-sli mi faceva sempre sopra i 100ns mentre da quando ho stà mobo sesta sempre intorno ai 50ns, anche con cas 3.
E' meglio se mi suggerisci tu un programma! everest nel test memoria in lettura mi dà una volta 5300mb e un altra 4000mb! Invece su latenza memoria mi resta sempre sotto i 50 ns (il record è 32.7! :eek: ). Questa è una cosa strana, Infatti con la a8n-sli mi faceva sempre sopra i 100ns mentre da quando ho stà mobo sesta sempre intorno ai 50ns, anche con cas 3.
con il cas diverso devono per forza cambiare i tempi...io sinceramente ho provato solamente sisoftsandra per il momento e mi dava dei risultati per le ram molto brillanti e quindi credo che in effetti questa mobo se la cavi bene con il bandwith
raga ho trovato questo bagaglio qua
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=11526
c'è qualcuno che si offre come betatester????ASDASDASDASDASDASD
io nn ce la faccio a provarlo adesso che sono un po' imopssibilitato perchè ho il comp smontato...
THNZ magari serve anche a qualche cosa...
raga ho trovato questo bagaglio qua
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=11526
c'è qualcuno che si offre come betatester????ASDASDASDASDASDASD
io nn ce la faccio a provarlo adesso che sono un po' imopssibilitato perchè ho il comp smontato...
THNZ magari serve anche a qualche cosa...
A me non sembra in fase beta, anzi è alla versione 2.1!
A me non sembra in fase beta, anzi è alla versione 2.1!
no dicevo chi di noi vuole fare il tester per dare qualche notizia agli altri che io sto giro nn posso... :D
no dicevo chi di noi vuole fare il tester per dare qualche notizia agli altri che io sto giro nn posso... :D
Gli ho dato un occhiata. Può tenerti occupato il procio facendogli disegnare linee, utilizzare la memoria virtuale nel hd , creare un immenso file temporaneo e leggere quanto occupa ogni cartella nel disco rigido.
Gli ho dato un occhiata. Può tenerti occupato il procio facendogli disegnare linee, utilizzare la memoria virtuale nel hd , creare un immenso file temporaneo e leggere quanto occupa ogni cartella nel disco rigido.
mmmh appena potete fate qualche prova anche voi altri che sta cosa nn mi convince troppo....mi fa strano
Nessuno ha riscontrato problemi di riconoscimento periferiche usb con questa mobo?
Io non so che cacchio è già la seconda volta che formatto e dopo un po' mi smette di riconoscere qualsiasi cosa collego alle porte....... :mbe:
Nessuno ha riscontrato problemi di riconoscimento periferiche usb con questa mobo?
Io non so che cacchio è già la seconda volta che formatto e dopo un po' mi smette di riconoscere qualsiasi cosa collego alle porte....... :mbe:
Stesso tuo problema... Formattato poki giorni fa e risolto. (speriamo tenga) :rolleyes:
Sto provando il tutto per tutto....windows update...vecchi update solo per le porte usb....di tutttooO...arr spero salti fuori la soluzione...non posso formattare ancora...
Sto provando il tutto per tutto....windows update...vecchi update solo per le porte usb....di tutttooO...arr spero salti fuori la soluzione...non posso formattare ancora...
hai provato in prima pagina l'aggiornamento delle porte USB 2.0 che trovi su microsoft invece di installare tutto l'sp2...???
Salve gente :D ! Ho una notizia da darvi che spero possa rilevarsi una buona notizia! Il pc non mi parte più :doh: ! stavo provando suse linux e mentre si avviava si è bloccato tutto. Allora vado ad riavviare e ora nel boot mi legge il procio e fa il ram test come al solito, poi però si blocca durante la ricerca delle periferiche ide :eek: ! Pensate che sia la mobo? se è cosi questa è la volta buona che la cambio!
Chi volesse darmi consigli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13120618#post13120618
Salve gente :D ! Ho una notizia da darvi che spero possa rilevarsi una buona notizia! Il pc non mi parte più :doh: ! stavo provando suse linux e mentre si avviava si è bloccato tutto. Allora vado ad riavviare e ora nel boot mi legge il procio e fa il ram test come al solito, poi però si blocca durante la ricerca delle periferiche ide :eek: ! Pensate che sia la mobo? se è cosi questa è la volta buona che la cambio!
Chi volesse darmi consigli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13120618#post13120618
E' ripartito tutto!, falso allarma!
E' ripartito tutto!, falso allarma!
ma lol....la tua buon vecchia scheda funziona sempre...peccato....asd
ma lol....la tua buon vecchia scheda funziona sempre...peccato....asd
:muro:
:muro:
su con la vita...hai una scheda che si rompe e si riapara da sola! che cosa vuoi di piu dalla vita?
(che nessuno risponda 'un lucano') :D
cascinanet
20-07-2006, 16:13
Ragazzi vi chiedo un aiuto ho assemblato un pc con la sapphire pure crossfire 2 PC-I7RD400 ho montato una scheda video x1300 da 512 un hard disk maxtor sata 2 da 160gb il problema è che quando vado a installare windows non mi riconosce mai il disco li ho provato anche dischi eide e niente secondo voi è la mainboard ?
Ragazzi vi chiedo un aiuto ho assemblato un pc con la sapphire pure crossfire 2 PC-I7RD400 ho montato una scheda video x1300 da 512 un hard disk maxtor sata 2 da 160gb il problema è che quando vado a installare windows non mi riconosce mai il disco li ho provato anche dischi eide e niente secondo voi è la mainboard ?
Forse bisogna impostarlo da bios. Prova a vedere le impostazioni e facci sapere :) !
Titanium555
20-07-2006, 19:32
si bisogna impostarlo dal bios, normalmente sono disattivati entrambi, gli devi mettere su impostazione raid, naturalmente se vuoi fare il raid, e non ide......
cascinanet
21-07-2006, 09:04
ma come faccio a impostarlo dal bios?
appena accendo il pc me lo vede l'HD ci viene scritto maxtor etc.. etc.. però quando faccio partire l'intsallazione di windows mi dice disco non presente
ma come faccio a impostarlo dal bios?
appena accendo il pc me lo vede l'HD ci viene scritto maxtor etc.. etc.. però quando faccio partire l'intsallazione di windows mi dice disco non presente
Forse ho capito da cosa dipende! Questa mobo supporta i dischi sata, mentre tu hai un sata 2, che forse nn è compatibile! Non sono sicuro che un sata 2 su mobo che supporta solo sata vada solo a 150mb\s invece che 300mb\s o se proprio non funziona, quindi prova a domandare in giro e facci sapere :) !
cascinanet
21-07-2006, 10:06
il problema è che ci ho messo anche un sata 1 e fa la stessa cosa
il problema è che ci ho messo anche un sata 1 e fa la stessa cosa
ma hai il raid?
il problema è che ci ho messo anche un sata 1 e fa la stessa cosa
il sata2 è retrocompatibile al 100% :):) sempre che si possa parlare di retro ;)
forse il raid è l'unica cosa che non mi ha dato problemi...
io comunque getto la spugna... :( vendo e ne prendo un'altra... ci perderò sicuramente ma non mi va di tenerla... :cry:
forse il raid è l'unica cosa che non mi ha dato problemi...
io comunque getto la spugna... :( vendo e ne prendo un'altra... ci perderò sicuramente ma non mi va di tenerla... :cry:
Io mi sa che resisto fino a settembre e poi mi prendo una mb con p965, conroe e 2 giga di ram team e tanti saluti... :rolleyes:
Titanium555
21-07-2006, 23:13
non preoccuparti anche se non hai il controller sata2 non li devi buttare, se poi li vuoi propio gettare dimmelo che poi npasso e li prendo............cmq i settaggi vedi di impostarli dal bios naturalmente altrimenti il raid non te lo fa nemmeno se piangi, x sicurezza prova ad aggiornare il bios x eventuali bug, credimi ed in giro ce ne stanno parecchi................
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.