View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N-VM CSM
megthebest
11-03-2006, 17:37
Salve a tutti , volevo aprire il thread , perchè neo possessore della mobo in oggetto e desideroso di sfruttarla al meglio sul mio muletto ..
http://img472.imageshack.us/img472/6389/a8nvmcsm8im.jpg (http://imageshack.us)
Queste le caratteristiche principali (dal sito Asus):
A8N-VM CSM
- Support AMD Socket 939 Athlon 64FX / Athlon 64 X2 / Athlon 64
- NVIDIA GeForce 6150 + nForce 430
- Dual-channel DDR400
- PCI Express architecture
- Integrated GeForce6 GPU
- Dual VGA Ouput: DVI-D & RGB
- NVIDIA Gigabit LAN with NVIDIA ActiveArmor Firewall
- 4 x SATA II (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, RAID 5)
- 1394a Support
- High Definition Audio
Supporto AMD Socket 939 Athlon 64FX/Athlon 64
Questa Scheda Madre supporta i processori AMD Athlon 64 FX/ Athlon 64 a 939-pin con 1MB/512KB cache L2 con architettura a 64-bit. Supporta inoltre tecnologia HyperTransport Bus 2000/1600 MT/s e memoria dual-channel senza buffer DDR400.
NVIDIA GeForce™ 6150/nForce™ 430
La GPU NVIDIA® GeForce™ 6150 Northbridge supporta Microsoft® DirectX 9.0 Shader Model 3.0, doppia uscita VGA ( DVI-D e RGB), con tecnologia NVIDIA® PureVideo in grado di offrire una qualità video senza paragoni, uscita TV e interfaccia PCI Express. La scheda NVIDIA® nForce™ 430 MCP Southbridge intergra NVIDIA® Gigabit LAN con ActiveArmor Firewall per la sicurezza della vostra rete e NVIDIA® MediaShield, la tec nologia per la gestione dello storage che permette configurazioni RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 e RAID 5 per Serial ATA II.
Tecnologia AMD Cool 'n' Quiet!
Supporta la tecnologia AMD Cool 'n' Quiet! che controlla le operazioni del sistema regolando automaticamente il voltaggio e la frequenza della CPU al fine di garantire un ambiente lavorativo fresco e silenzioso.
Dual-Channel DDR400
La tecnologia Dual-channel DDR raddoppia la banda della memoria di sistema, migliorandone considerevolmente le prestazioni e facendo rendere al massimo le ultime e più potenti memorie disponibili sul mercato. I colli di bottiglia del sistema vengono così eliminati grazie a questa architettura bilanciata e ai potenti picchi di banda raggiunti.
Doppia Uscita VGA
A8N-VM CSM è la prima scheda madre ad implementare il supporto per uscita DVI-D ed RGB contemporaneamente. Ora è possibile scegliere in modo semplice fra l'utilizzo di un tradizionale monitor CRT o di un recente monitor LCD con interfaccia DVI, oppure di utilizzare entrambe i displays in modalità dual display.
Architettura PCI Express
PCI Express è l'ultima tecnologià di connettività I/O che rimpiazzerà il vecchio standard PCI. Con un'ampiezza di banda del bus 4 volte superiore a quello di un'interfaccia AGP 8X, il bus PCI Express x16 rende molto di più del vecchio AGP 8X per gli applicativi in campo grafico e i giochi 3D. L'architettura PCI Express 1x supera di gran lunga le prestazioni dell'interfaccia PCI grazie alla sua eccezionale ampiezza di banda di ben 500MB/s. L'interfaccia ad alta velocità PCI Express costituisce un nuovo livello di standard per la connettività dei PC desktop unitamente a tecnologie quali Gigabit LAN, 1394 e sistemi RAID.
Gigbit LAN
Il controller NVIDIA Gb LAN offre velocità di trasferimento 10 volte superiori a quelle dei tradizionali controller LAN 10/100 Ethernet. Gigabit LAN è lo standard di rete del futuro, ideale per la gestione di grandi quantitativi di dati o file di grandi dimendioni, quali ad esempio video, audio e voce.
SATA 3Gb/s
Questa scheda madre supporta la futura generazione delle di hard disk basati su standard Serial ATA (SATA) con specifica 3Gb/s, con avanzata modalità scalare e con raddoppio di banda per il bus nel trasferimento dati.
1394a
L'interfaccia IEEE 1394a fornisce un'alta velocità di trasferimento per applicazioni audio / video come: televisione digitale, videocamere digitali, periferiche di memorizzazione dati e altri dispositivi portatili per PC.
SoundMAX Audio ad Alta Definizione
SoundMAX rappresenta la soluzione audio più performante, affidabile e user-friendly per la sezione sonora di un PC, sia per impiego professionale, per amatori, musicisti e giocatori. Ascoltate un audio dalla purezza cristallina - riproduzione MP3, home theatre, video giochi, VOIP e molto più, senza alcun problema - SoundMAX sarà in grado di darvi sensazioni eccezionali!
ASUS Q-Fan Technology
Questa tecnologia unica nel suo genere regola automaticamente ed in modo intelligente la velocità delle ventole di raffreddamento della CPU in base alla temperatura e al carico d sistema, permettendo agli utenti di lavorare tranquillamente senza distrazioni causate dal rumore.
ASUS MyLogo2
E' possibile convertire le immagini preferite in un logo d'avvio a 256 colori per una maschera di boot più colorata e vivace.
ASUS CrashFree BIOS2
La Serie AI massimizza la stabilità del sistema basandosi su tecnologie d'avanguardia. Se il BIOS per un motivo qualsiasi si corrompe, il CrashFree BIOS 2 riavvia il computer e inizia una procedura di recovery usando il cd di supporto della scheda madre per ripristinare il BIOS originale.
Specifiche Tecniche + Dettagliate :
Socket 939 for AMD Athlon 64FX / Athlon 64 X2 / Athlon 64 - AMD64 architecture enables simultaneous 32- and 64-bit computing AMD Cool 'n' Quiet Technology
Chipset
NVIDIA GeForce 6150 + nForce 430
Front Side Bus
2000 / 1600 MT/s
Memoria
4 x 184-pin DIMM Sockets support max. 4GB DDR400/DDR333/DDR266 ECC/ non-ECC,un-buffered memory Dual Channel Architecture
VGA
Integrated GeForce 6 GPU High Definition Video Processing, max. resolution 1920 x 1440 for RGB display Dual VGA output: DVI-D and RGB (*DVI-D can not be converted to output RGB signal to CRT.)
Slot di Espansione
1 x PCI Express x16 1 x PCI Express x1 2 x PCI
Unità Memoria di Massa/RAID
4 x Serial ATA I/II 3Gb/s: : RAID 0, RAID 1, RAID 0+1,RAID 5 2 x UltraDMA 133/100/66/33 NVIDIA MediaShield storage management technology
LAN
Integrated Gbit MAC with Marvell 88E1111 external PHY - NVIDIA ActiveArmor Firewall for secure networking
Audio
High Definition Audio, ADI AD1986A 5.1channel CODEC Support Jack-Sensing and S/PDIF out interface
IEEE 1394
VIA 6037 IEEE 1394 controller, supports 2x1394 ports
USB
8 USB2.0 ports
Caratteristiche Speciali
ASUS Q-Fan ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall) ASUS EZ Flash* ASUS CrashFreeBIOS2* ASUS MyLogo2 SFS (Stepless Frequency Selection) from 200MHz to 240MHz at 1MHz increment (*EZ Flash & CrashFreeBIOS2 only support VGA/RGB output, but does not support VGA/DVI-D output.)
Porte I/O Pannello Posteriore
1 x VGA/DVI out 1 x VGA/RGB out 4 x USB 1 x IEEE 1394 1 x 5.1 channel Audio I/O 1 x RJ45 1 x PS/2 Mouse 1 x PS/2 Keyboard 1 x Parallel
Connettori I/O Interni
2 x USB 2.0 connector supports additional 4 USB 2.0 ports 1 x IEEE 1394 connector 1 x TV out connector 1 x S/PDIF output connector Front panel audio connector CPU Fan / Chassis Fan connectors Chassis Intrusion connector CD audio-in connector 24-pin ATX power connector 4-pin ATX 12V Power connector 1 x COM connector
CD di Supporto
Drivers ASUS PC Probe II ASUS LiveUpdate Utility AMD Cool ' n' Quiet Utility Anti-virus software (OEM version)
Accessori
1 x Ultra DMA 133/100/66 cable 2 x SATA cable 2 x SATA power cable 1 x IDE cable 1 x FDD cable 1 x I/O Shield User’s manual
BIOS
4Mb Flash ROM, AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0
Dimensioni
uATX Form Factor, 9.6”x 9.6”(24.5cm x 24.5cm)
Questo il link ai downloads :
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A8N-VM%20CSM
Impressioni D'Uso :
la scheda si presenta adatta a sistemi HTPC , per il formato microatx e la dissipazione passiva del northbridge .
Le funzionalità del bios sono molto ridotte , e non permettono grandi operazioni di tweaking ...
Infatti non è possibile impostare molti parametri della memoria , della cpu , e del bus hyper transport , a tutto svantaggio dell'overclock ..
Nel mio caso in presenza di un A64 venice 3200+ step.E3 , la scheda madre da automaticamente un'alimentazione di 1,42/1,45V e l'overclocking del processore , può essere impostato : Standard , Auto , Manuale
In manuale , si interviene sulla frequenza HTT , partendo da 200Mhz , a step di 1Mhz (Fino a 240Mhz :muro: ) .
http://img103.imageshack.us/img103/970/bios28lp.jpg (http://imageshack.us)
La memoria può essere configurata in manale (Memclock Value) a 100-133-166-183-200MHz , con anche la possibilità di agire sui timings , ma non sul voltaggio della ram.
http://img103.imageshack.us/img103/3467/bios13in.jpg (http://imageshack.us)
La stabilità , è senz'altro molto buona , e la ricca dotazione di porte ne fa un prodotto appetibile per sviluppatori ed utenti home non evoluti .
Buona la garanzia (3 anni , come indicato sulla scatola ... sempre che la asus sia daccordo :D ) , molto buona la disposizione interna , con layout pulito .....ma il pcb made in china , non fa molto ben sperare ..
Link UTILI :
BIOS 1001 del 27-04-2006 QUI' (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-VMCSM/1001csm.zip) Bios 1002Beta Del 16-06-2006 QUI (ftp://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-VMCSM/1002.zip)
NVIDIA Geforce 61xx Drivers V.84.21 QUI' (http://download.nvidia.com/Windows/84.21/84.21_forceware_winxp2k_international_whql.exe) XP64 QUI' (http://download.nvidia.com/Windows/84.25/84.25_forceware_winxp64_international.exe)
NVIDIA nForce Chipset Package WHQL Driver V8.26 XP/2000 QUI' (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_430_410_winxp32_8.26.html) Per XP64 (8.22)QUI' (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-VMCSM/64nforce822.zip)
SoundMax AD1986A WHQL Audio Driver XP/2000 QUI' (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/adi/1986a/32ADI4151.zip) Per XP64 QUI' (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/adi/1986a/64adi4151.zip)
MANUALE Inglese QUI' (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-VMCSM/e2216_a8n-vm_csm.pdf)
Istruzioni Per il TV-OUT Casalingo (un grazie enorme al mitico CONNEX per gli schemi postati) :
http://img471.imageshack.us/img471/4923/tvout012in.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=tvout012in.jpg) http://img471.imageshack.us/img471/8319/tvout026un.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=tvout026un.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/2830/tvout042ci.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=tvout042ci.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/2733/schematvoutxmbasus7yw.jpg (http://imageshack.us)
Info Uscita video:
Vengo al mio quesito. Ho recentemente acquistato da un amico una a8n-vm csm, e mi trovo alle prese col problema di pilotare una tv.
Ho letto tutta questa discussione, ed ho implementato le connessioni come da schema proposto da connex (che ringrazio)... ma mi trovo nella seguente condizione:
- uscita s-vhs: non funziona in nessun modo. La scheda "si accorge" di quando collego il tv (emissione del classico suono di periferica collegata, abilitazione del wizard di parametrizzazione dell'uscita tv), ma non ottengo in nessun modo un segnale valido in output.
- uscita cvbs (video composito): collegando una tv e scollegando la vga, al boot la scheda parte correttamente, fornendo segnale al televisore; ma dopo le schermate col logo di Xp (ovvero quando dovrebbe arrivare il box del login...) il segnale video scompare completamente. Inutile dire che ho provato tutti i settaggi disponibili sul pannello di controllo nVidia (uscita s-vhs/composita, pal b/g), senza alcun risultato.
L'unico modo per continuare ad avere segnale sul tv è eseguire il boot in modalità provvisoria... il che peraltro mi fa ben sperare sulla possibilità di risolvere il problema.
Domanda: è possibile che il comportamento descritto dipenda dai driver che ho utilizato, ovvero i 94.24_forceware_winxp_international_whql ?
E se sì... mi sapreste indicare dove scaricare una diversa (più vecchia, suppongo... tipo la 81.98) versione del driver, che (spero) non sia afflitta dai "problemini" summenzionati?
Anticipatamente grazie per le eventuali risposte
Ho risolto, usando i driver 81.85.
Per l's-vhs che non andava... onde evitare che altri facciano il mio stesso errore, le connessioni riportate nello schema di connex si riferiscono ad un connettore s-vhs maschio
Regolarsi di conseguenza, se si usa un connettore da pannello (femmina).
Info e modifiche varie , sono bene accette ;)
Massimo
megthebest
11-03-2006, 20:05
piccolo update alla sezione overclock cpu e memoria ...
aspetto notizie ed impressioni da altri users !!!
accorrete numerosi ;)
ciao
caesarwarrior
15-03-2006, 22:26
Anche io ho la scheda madre in oggetto abbinata ad un 3200 Venice... sinceramente l'ho appena montata... nei prox giorni farò sapere...
caesarwarrior
16-03-2006, 13:29
scusa ma che tipo di driver posso usare per la scheda video?
megthebest
16-03-2006, 16:29
i forceware ufficiali 81.98 sul sito www.nvidia.com ... vanno benissimo ....
puoi anche cloccarla un pochino con il mod coolbits2 ;)
megthebest
16-03-2006, 22:18
ho un problama con la mobo sul muletto ... dopo una quantità random di ore , sul sistema si verifica un'errore :
System Error ... categoria (102) evento 1003 ... e il sistema si riavvia .
tengo a precisare, che ora è tutto @default , no overclock , e che come ho detto , è random , con ad esempio 2 giorni di accensione ininterrotta senza problemi, successivamente , dopo 7/8 ore di accensione si è verificato il problema .
Driver aggiornati, c&q attivo , temperatura cpu 28° e mobo 28° ...
caesarwarrior
17-03-2006, 00:54
Grazie per l'info... come driver mod cosa mi consigli?
Cmq da oggi è la mia scheda madre ufficiale, quindi avrà modo di stare accesa parecchio! Va con 2 banchi di V-DATA da 512, e il 3200+ Venice
Ho ancora il bios 0506 e se non mi da grossi problemi lo terrò almeno un mesetto... appena esce una scheda madre, il supporto tecnico nella fretta di fare correzioni fanno delle cavolate (vedi la versione che dava problemi con il raid). Fin'ora nulla di particolare.
megthebest
17-03-2006, 18:20
Grazie per l'info... come driver mod cosa mi consigli?
Cmq da oggi è la mia scheda madre ufficiale, quindi avrà modo di stare accesa parecchio! Va con 2 banchi di V-DATA da 512, e il 3200+ Venice
Ho ancora il bios 0506 e se non mi da grossi problemi lo terrò almeno un mesetto... appena esce una scheda madre, il supporto tecnico nella fretta di fare correzioni fanno delle cavolate (vedi la versione che dava problemi con il raid). Fin'ora nulla di particolare.
scarica coolbits 2 .... va a modificare un valore del registro e sul pannello di controllo nvidia , vedrai apparire : impostazione frequenza di clock ...
parte da 475Mhz e se hai una buona ventilazione , fino a 500-525 ci si arriva ;)
anche io ho il venice in sign , poi ho 2 banchi da 512 infineon ...
il bios ho montato l'ultimo 0702 .. .solo perchè sono un patito dell'ultimo aggiornamento :D
ciao
caesarwarrior
18-03-2006, 11:00
Ok... ci proverò... ma sono ottimizzati anche per winXP64?
In ogni caso ieri il mio pc è stato acceso 18 ore con Mulo+Azureus e non ci sono stati problemi
megthebest
18-03-2006, 16:59
nn so , ma agiscono solo su una voce del registro e dovrebbero essere indipendenti dal sistema operativo ...
forse la mia instabilità è l'ali nn perfettamente all'altezza ... e per di + con il connettore 20 pin invece che 24 ;)
caesarwarrior
19-03-2006, 00:55
Guarda, anche io ho un 20 pin, da 450 Watt. Sul manuale c'è scritto che si può usare un 20 pin senza problemi se questo eroga almeno 15A sui 12V... il mio da 18A e non ha dato alcun problema... controlla questo valore.
Ciao !
ho questa mobo da gennaio e da qualche giorno oltre ad usarla per il server la uso anche per giocare a BF2 (dettagli minimi e si gira).
Un dubbio: da BIOS il limite della ram video da condividere è 128MB ma sul ORB della Futuremark ho visto che un ragazzo ha eseguito 3dmark con 256MB di memoria video integrata.
Qualcuno ha info sul come si fa? :confused:
caesarwarrior
26-03-2006, 15:59
Mmhhh... anche io ho notato questa cosa...
Ho 1 GB di RAM e l'impostazione su 128 MB di condivisione, ma 3dMark o Everest mi segnalano 256 MB di memoria video, eppure se guardo le risorse di windows mi dice che ho 960 MB di ram... quindi ha tolto praticamente i suoi 128... BOHHH...
Mmhhh... anche io ho notato questa cosa...
Ho 1 GB di RAM e l'impostazione su 128 MB di condivisione, ma 3dMark o Everest mi segnalano 256 MB di memoria video, eppure se guardo le risorse di windows mi dice che ho 960 MB di ram... quindi ha tolto praticamente i suoi 128... BOHHH...
Ok allora è un bug di 3DMark :)
megthebest
26-03-2006, 19:32
ragazzi , avete sperimentato problemi con ram high performance ?
e come timings ?
l'1T lo regge bene al max applicabile sul procio??
succede anche a voi che il vcore sin circa 1.42v invece di 1.35 ?
ciao ;)
p.s. ora la stabilità della mobo sembra ok , anche il c'n'q funziona bene in overclock a 240MHz , con ram in asincrono a 333 ;)
caesarwarrior
27-03-2006, 12:06
Guarda, io ho un Athlon 64 3.200+ con V-Core impostato automaticamente a 1.49, voi che dite, va bene, a quanto dovrebbe stare?
Per le RAM uso delle normalissime V-DATA 2.5T (2x512) in dual channel e non ho mai avuto problemi.
megthebest
27-03-2006, 16:06
il 3200+ core venice , dovrebbe stare ad 1,35/1,4V ... l'overvolt che la mobo da , potrebbe bastare per portarlo a 240*10 almeno ...
cmq si nota @ defautl , un piccolo incremento del calore prodotto (circa 2°) , rispetto a montarlo su una ae8-sli deluxe ;)
per il resto , nn dovrebbe creare problemi .. .semmai aumentarne la stabilità e le possibilità di overclock
caesarwarrior
27-03-2006, 23:37
ok! Allora vado tranquillo!
ho provato le ram Vitesta DDR600 (quelle in signa)
timings 2-2-2-5 1T tutto il resto al minimo
perfetto ... ci ho pure giocare BF2 con la scheda video integrata :D
devo fare un pc con questa scheda madre,
mi dite che case avete?
NvidiaMen
31-03-2006, 20:19
devo fare un pc con questa scheda madre,
mi dite che case avete?
Io ho realizzato un HTPC potente, silenzioso e bello da vedere con l'Antec Aria (http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/86/1)
;)
caesarwarrior
01-04-2006, 00:29
Io uso un normalissimo midtower... ma se vuoi un media center prendi un case micro-atx si trovano a partire da circa 40 euro
megthebest
02-04-2006, 08:03
devo fare un pc con questa scheda madre,
mi dite che case avete?
io addirittura l'ho montata su un mio vecchissimo case acer , per pIII , il case è miniatx , senza fronzoli e ventole varie.. .con il c'n'q , ho sempre (il 90% dell'accensione del pc) il processore ad 1,1v a 1000MHz , la ventola a 2000rpm (nn si abbassa di + , ma cmq è abbastanza silenziosa) , temperatura di 28° per procio e mobo. .. .e poi ho dowcloccato anche la sk video integrata a 350Mhz di core
per ora , con il pc acceso dal 12 marzo , sistemati i piccoli problemini segnalati in apertura , il pc è molto satbile , e mi sta dando una ottima impressione ;)
Fantastica mobo ed un ottimo chipset :yeah:
Io ho realizzato un HTPC potente, silenzioso e bello da vedere con l'Antec Aria (http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/86/1)
;)
con quale alimentatore?
alegeott
04-04-2006, 18:34
Ciao ragazzi...
Qualcuno di voi è già riuscito a far funzionare questa mb con linux?? Mi potete consigliare una distribuzione, oppure una versione del kernel funzionante??? :help:
Se qualcuno di voi mi sa postare qualche soluzione, lo faccia qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132289), nella sez. linux per newbes! ...
Se non andasse bene la richiesta, la editerò. Per info più dettagliate, chiedete pure nel topic indicato.
Grazie mille, e scusate il piccolo OT...
megthebest
04-04-2006, 22:49
dovrei provare la suse 10 dvd live , ti farò sapere ...
ciao a tutti. io dovrei aggiornare il mio vekkio athlon 1000, e pensavo di abbinare a un amd 64 3000+ venice codesta mobo.me la consigliate?è vero ke ha la scheda video inclusa?è valida x giocarci?
NvidiaMen
05-04-2006, 11:14
con quale alimentatore?
Quello suo... nella linea dei 3,3v son garantiti 27A, in quella 12v son garantiti ben 18A.
Inoltre il mio dual core x2 3800@4600 (a 2400mhz) non ha problemi richiedendo tra l'altro "soli" 90w. Per la scheda video aspetto una fascia media DX10 no fan a 0.65 :D , per adesso mi accontento del video integrato... ;)
Ciao :)
caesarwarrior
05-04-2006, 11:18
La scheda video non è proprio "inclusa", ma piuttosto integrata nella scheda madre! Ci puoi giochicchiare a titoli non recentissimi senza attivare filtri ecc...Per il resto io ho questa scheda con un Athlon 64 3200+ Venice e 1GB di ram e devo dire che mi trovo molto bene... è una buona scheda.
megthebest
05-04-2006, 16:17
ciao a tutti. io dovrei aggiornare il mio vekkio athlon 1000, e pensavo di abbinare a un amd 64 3000+ venice codesta mobo.me la consigliate?è vero ke ha la scheda video inclusa?è valida x giocarci?
considera che con la scheda integrata , dando almeno 64Mb di memoria , si riesce a giocare decentemente fino a 800*600 , senza filtri o dettagli max ... ma si gioca ...
direi che è confrontabile con le prestazioni di una ati x550 oppure una nvidia fx5200 ;)
ciao...
cmq .. scheda stabile ...
100 ore accesa , nessun problema ... :sperem: ...
caesarwarrior
07-04-2006, 08:31
Ragazzi, chi sarebbe interessato all'acquisto del modulo per il TV out? se altri sono interessati si potrebbe pensare ad un acquisto comulativo...
Ragazzi, chi sarebbe interessato all'acquisto del modulo per il TV out? se altri sono interessati si potrebbe pensare ad un acquisto comulativo...
spiegati meglio...non mi è kiaro cosa intendi!
caesarwarrior
07-04-2006, 09:52
Come optional per questa MB c'è una schedina che si collega all'apposito connettore posto sulla MB con il TV-Out (allego immagine). Questo componente è piuttosto utile per chi vuole farsi un HTPC. Questi accessori non si trovano nei negozi, ma vanno ordinati ad asus quindi non conviene ordinarne uno solo perché con le spese di spedizione verrebbe a costare troppo... diverso invece il discorso se se ne ordinano più di uno e si dividono le spese di spedizione. Arrivati in italia basta una semplice raccomandata per smistarli.
cioè attraverso la skedina ke intendi è possibile(guarda ke esistono i newbbies da qualke parte1) guardare alla tv i file multimediali ke girano sul pc!!!???ma come mai nn si trova nei negozi?quanto costa?quanto costerebbe in termini d spese d spedizione?
caesarwarrior
08-04-2006, 12:42
... ero convinto di aver risposto ma noto ora che il mio messaggio manca... Boh!
Cmq sì la scheda in questione aggiunge le porte per il TV-OUT, cioé per collegare il pc alla tv. Il modulo credo costi sui 20 euro, le spese non lo so, in ogni caso qualcuno si era informato qua sul forum... se è in ascolto ci faccia sapere...
alegeott
09-04-2006, 00:27
27€ per farla arrivare dal centro Asus in Olanda, più le spese di spedizione :incazzed: ...diavolo, costava tanto mettere questo connettore del ***** in bundle, anche aumentando di poco il prezzo??? :mad: :mad:
caesarwarrior
09-04-2006, 11:30
Hai perfettamente ragione!!! Anche dividendo le spese di sped. viene a costare quasi come metà scheda!!!
Non c'è qualche connettore che possa essere compatibile...
megthebest
09-04-2006, 12:38
raga mi sa che tocca rinunciarci ....
al limite , è preferibile prendere una sk acquisizione video analogica usb (a circa 35€) ed usarla anche in out ;)
cmq l'uscita tv , nn è + molto utilizzata , e ora le nuove tv lcd , hanno anche il dvi, quindi se c'è la necessità .. la mobo è pronta
ciao
caesarwarrior
09-04-2006, 16:01
Sì, il prezzo è assolutamente troppo alto... sono impazziti! :muro:
Ciao a tutti,
ho appena ordinato questa scheda da abbinare a un Sempron 3000+ 939 per fare un mini server/lettore audio/video ecc, ma ho letto solo ora che il connettore TV Out è opzionale! :muro: Mi sa che mi toccherà autocostruirlo...
Adesso sono un pò indeciso su quali memorie prendere... non vorrei spendere una fortuna però non vorrei avere problemi di compatibilità (brutte esperienze con ben 4 maledette P4P800 Deluxe!). Considerando che non mi frega nulla di overcloccare, avevo pensato a 2 moduli Kingston, ma se c'è qualcosa di meglio consigliate pure.
Grazie, ciao
connex
megthebest
17-04-2006, 23:17
Ciao a tutti,
ho appena ordinato questa scheda da abbinare a un Sempron 3000+ 939 per fare un mini server/lettore audio/video ecc, ma ho letto solo ora che il connettore TV Out è opzionale! :muro: Mi sa che mi toccherà autocostruirlo...
Adesso sono un pò indeciso su quali memorie prendere... non vorrei spendere una fortuna però non vorrei avere problemi di compatibilità (brutte esperienze con ben 4 maledette P4P800 Deluxe!). Considerando che non mi frega nulla di overcloccare, avevo pensato a 2 moduli Kingston, ma se c'è qualcosa di meglio consigliate pure.
Grazie, ciao
connex
io ho provato la mobo con 2 moduli da 512Mb chip infineon , e 2 chip v-data ... nessun problema con entrambe ...
per i moduli kingston , nn dovrebbero esserci cmq problemi di compatibilità ...
ciao
Perfetto, ho ordinato 2 banchi da 512MB V-Data... rispetto alle Kingston, costano 8 eu in meno l'uno! (anche il risparmio vuole la sua parte! ;) )
Grazie, ciao
connex
vfe1kcy02@sneakemail.com
19-04-2006, 17:31
Io ho realizzato un HTPC potente, silenzioso e bello da vedere con l'Antec Aria (http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/86/1)
;)
forse mi sono perso qualcosa...
mi spieghi come hai fatto a collegare la tv
con una motherboard come la A8N VM CSM?
Io sto ancora cercando di capire come collegarla
alla tv... alla ASUS mi hanno detto per email che
la scheda opzionale per il TV-OUT in realta'
non e' disponibile per acquisto separato!
alegeott
19-04-2006, 21:00
..... [senza parole...]
ma allora, dato che questa scheda madre non si trova con il connettore tv-out separato... come si dovrebbe connetere??? :confused: :confused: col fil di ferro??? :mad:
...diavolo... e io che ho scelto questa scheda madre anche perchè avevo visto il tv-out... dopo questa fregatura, MAI PIU' ASUS!!!! :banned:
megthebest
19-04-2006, 21:52
l'adattatore , da ordinare presso asus , come detto alcuni post fa , viene circa 30€ ... nn molto conveniente quindi ;)
cmq in presenza di tv lcd con attacco vga o dvi , si possono connettere tranquillamente :)
ciao
NvidiaMen
19-04-2006, 22:25
forse mi sono perso qualcosa...
mi spieghi come hai fatto a collegare la tv
con una motherboard come la A8N VM CSM?
Io sto ancora cercando di capire come collegarla
alla tv... alla ASUS mi hanno detto per email che
la scheda opzionale per il TV-OUT in realta'
non e' disponibile per acquisto separato!
Via DVI... :(
Il mio è un monitor Samsung (http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls19dowssedc.asp) con sintonizzatore integrato.. :stordita:
Ciao
questa mobo ha problemi con gli hdd maxtor ??
Ragazzi,
anche sta scheda con il chipset 430 ha i problemi dell' nforce 4, oppure no?
Cioè problemi di hd, firewall, dati corrotti ecc. dell'nf4?
Urgente.
NvidiaMen
21-04-2006, 20:13
questa mobo ha problemi con gli hdd maxtor ??
Il problema più che al southbridge nVidia era dovuto al firmware di alcuni HD maxtor (dalla sigla 6VxxxE0 alla sigla 6VxxxF0) per i quali era stato rilasciato, tra l'altro, un update. I nuovi maxtor (successivi ai modelli contrassegnati dalle lettere predette) non hanno più problemi neanche con i controller ULI.
;)
alegeott
22-04-2006, 19:14
dovrei provare la suse 10 dvd live , ti farò sapere ...
Ho trovato un bios beta per questa scheda madre che sembra risolva il problema del cattivo supporto dell' ACPI sotto linux. maggiori info
qui http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=A8N-VM+CSM&id=20060301031037177&page=3&SLanguage=en-us
e qui: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20060330015850652&board_id=1&model=A8N-VM+CSM&page=1&SLanguage=en-us.
Link per il download qui: http://www.yourfilelink.com/get.php?fid=62980
EDIT: anche se è beta, l'ho provato e pare che funzioni... non ho più avuto problemi nel caricamento della rr64 (gentoo linux) 3.0b1.
L'unica cosa strana è che non si trova sul sito della asus... Fortuna che ho trovato anche la versione di AFUDOS per il downgrade del bios, se dovesse dare problemi! EDIT: Già provato, sembra risolva il problema dellACPI e non ne crei altri... Io in ogni caso non mi assumo responsabilità per la segnalazione! Mi sembra ovvio!
Inseriranno mai i driver ufficiali per il chipset nforce nelle distribuzioni??? :muro:
Io proprio non riesco a ricompilare i sorgenti del kernel per installare questi benedetti driver...
Raga qualcuno su questa mobo ha per caso montato uno Zalman 7700CU o magari sa se si può montare?
ragazzi mi dicono dalla regia che questa mobo ha il bus bloccato a 240, vero ?
non esistono altre schede con NVIDIA GeForce 6150 + nForce 430 senza il bus bloccato ? :stordita:
ho trovato queste:
Asus A8N-VM CSM (chipset NVIDIA GeForce 6150)
MSI K8NGM2 (chipset NVIDIA GeForce 6150)
Gigabyte GA-K8N51PVMT-9 (chipset NVIDIA GeForce 6150)
WinFast 6150K8MA-8EKRS (nForce 6150/nForce 430)
ma non so come si comporta il bus :mbe:
megthebest
01-05-2006, 12:43
ragazzi mi dicono dalla regia che questa mobo ha il bus bloccato a 240, vero ?
non esistono altre schede con NVIDIA GeForce 6150 + nForce 430 senza il bus bloccato ? :stordita:
ho trovato queste:
Asus A8N-VM CSM (chipset NVIDIA GeForce 6150)
MSI K8NGM2 (chipset NVIDIA GeForce 6150)
Gigabyte GA-K8N51PVMT-9 (chipset NVIDIA GeForce 6150)
WinFast 6150K8MA-8EKRS (nForce 6150/nForce 430)
ma non so come si comporta il bus :mbe:
si il massimo overclock per la asus , è 240Mhz , come peraltro puoi constatare su post di apertura ;)
per le altre mobo , mi sembra che con la msi si riesca a fare qualcosa di + , ma nn garantisco , perchè nn l'ho avuta sotto mamo ...
le altre , dovrebbero essere ai livelli della asus ....
sono sk miniatx , fatte per sistemi compatti , nn destinati ad overclock .... poi hanno tutte il dissy del chopset passivo ,motivo in + per nn dagli grosse doto di ovecloccabilità ;)
ciao
si il massimo overclock per la asus , è 240Mhz , come peraltro puoi constatare su post di apertura ;)
per le altre mobo , mi sembra che con la msi si riesca a fare qualcosa di + , ma nn garantisco , perchè nn l'ho avuta sotto mamo ...
le altre , dovrebbero essere ai livelli della asus ....
sono sk miniatx , fatte per sistemi compatti , nn destinati ad overclock .... poi hanno tutte il dissy del chopset passivo ,motivo in + per nn dagli grosse doto di ovecloccabilità ;)
ciao
la foxconn winfast arriva a 280..
ora cerco le altre :D
ps. nei forum esteri parlano anche molto bene di una certa albatron KM51PV
onthebeach
01-05-2006, 15:48
Prenditi la asrock 939nf4g.
La ha presa mio fratello e è un ottima scheda, ottimo layout, elevata stabilità.
HA l'nforce 410 + 6100 ma se guardi i test vedrai che le grafiche integrate 6100 e 6150 si equivalgono in prestazioni :fagiano:
La scheda ha ottimi settaggi per l'overclock (vcore, vram, fsb oltre 300, ecc), mio fratello la tiene in daily a 300fsb con un 3000+ e mai un problema :sofico:
In più ha un ottimo repair del bios quando fallisce l'overclock (mai resettato il cmos) al contrario delle asus che non funziona mai.
Io ho una a8n-vm csm, buona scheda ma ti consiglio la asrock (che avrei preso sicuramente solo che non la conoscevo)
megthebest
01-05-2006, 16:54
Prenditi la asrock 939nf4g.
La ha presa mio fratello e è un ottima scheda, ottimo layout, elevata stabilità.
HA l'nforce 410 + 6100 ma se guardi i test vedrai che le grafiche integrate 6100 e 6150 si equivalgono in prestazioni :fagiano:
La scheda ha ottimi settaggi per l'overclock (vcore, vram, fsb oltre 300, ecc), mio fratello la tiene in daily a 300fsb con un 3000+ e mai un problema :sofico:
In più ha un ottimo repair del bios quando fallisce l'overclock (mai resettato il cmos) al contrario delle asus che non funziona mai.
Io ho una a8n-vm csm, buona scheda ma ti consiglio la asrock (che avrei preso sicuramente solo che non la conoscevo)
nn sono però sullo stesso livello ...
la asrock ha :
2 porte sata 2 (la asus 4)
l'nforce 410 è inferiore al 430 per la grafica integrata , che nn supporta il purevideo ;)
ha una lan 10/100 (la asus ha la gigabit lan)
non ha la firewire
poi le doti di overclock saranno superiori, ma chi cerca certi tipi di mobo , e sicuramente per un pc secondario , o un htpc , silenzioso ed @ default ;)
ciò non tolgie che sia cmq ottima , cole le altre della giga,msi,foxconnn,biostar ;)
caesarwarrior
01-05-2006, 16:58
Ciao a tutti,
ma ho letto solo ora che il connettore TV Out è opzionale! :muro: Mi sa che mi toccherà autocostruirlo...
Anche io lo autocostruirei... ma come? Non credo si riesca a trovare lo schema in giro!
onthebeach
01-05-2006, 17:12
E' vero che la asrock 939nf4g ha qualche features in meno della asus a8n-vm, ma a chi non le usa (firewire e rete 1gb) la consiglio.
Ha anche un'ottima gestione della ventola (utile in htpc per ridurre il rumore) superiore alla asus.
Anche io lo autocostruirei... ma come? Non credo si riesca a trovare lo schema in giro!
Io non ho ancora assemblato il computer, ma appena avrò tutti i componenti, proverò a vedere di sistemare sto TV-Out. Secondo me basta usare un connettore RCA collegato ai pin CVBS out e GND mediante un cavo schermato con impedenza di 75 ohm. In questo modo si avrebbe almeno il video composito. Per il S-video dovrebbe essere un pò più complicato ma alla fine il procedimento è simile (bisogna solo capire cosa sono e a cosa servono quei componenti saldati sulla schedina della Asus).
Ti farò sapere se funziona, oppure se hai modo di provarci subito te, fammi sapere.
Ciao
connex
megthebest
01-05-2006, 17:51
ottima questa cosa dell'uscita svideo o composita da fare in casa .... se potreste dopo averla fatta , e verificato il funzionamento , postare delle foto delle saldature e/o mod da fare , le inserirò nel post di apertura ... grazie
ciao
Ok nessun problema, se funziona volentieri. :D
Ciao
connex
NvidiaMen
01-05-2006, 19:40
Ma in overclock (anche minimo), capita anche a voi che la mobo al riavvio non parta? :help: A me rimane, dopo la corretta chiusura di windows, bloccata in una schermata nera... :incazzed: . Devo necessariamente chiudere il PC. Da Windows alle richieste di riavvio preferisco fare arresta sistema, anzichè riavvia.
Neanche impostando i parametri ed i timings di memoria manualmente ed in specifica riesco a risolvere... :ncomment:
Il nuovo bios 1001 non ha risolto nulla in proposito... :cry:
megthebest
01-05-2006, 19:47
Ma in overclock (anche minimo), capita anche a voi che la mobo al riavvio non parta? :help: A me rimane, dopo la corretta chiusura di windows, bloccata in una schermata nera... :incazzed: . Devo necessariamente chiudere il PC. Da Windows alle richieste di riavvio preferisco fare arresta sistema, anzichè riavvia.
Neanche impostando i parametri ed i timings di memoria manualmente ed in specifica riesco a risolvere... :ncomment:
Il nuovo bios 1001 non ha risolto nulla in proposito... :cry:
preciso che con la sk madre a8n-vm csm , sono @ default , e il problema del riavvio con schermo nero , succedeva con la prima release del bios 0506 , poi scomparso con la 0702 , le poche volte che ho effettuato overclock , nn ho avuto di questi problemi .....
che siano in qualche modo collegati al dual core ?? ...
bisogna investigare :mbe:
onthebeach
01-05-2006, 19:52
Ciao.
Volevo chiedere che programma bisogna usare (se esiste) per overvoltare la cpu (magari anche le ram) su sta scheda.
Volevo chiedere anche se esistono bio moddati per sbloccare il limite dei 240fsb o per aggiungere altre cosine, tipo vram
megthebest
01-05-2006, 20:08
Ciao.
1) Volevo chiedere che programma bisogna usare (se esiste) per overvoltare la cpu (magari anche le ram) su sta scheda.
2) Volevo chiedere anche se esistono bio moddati per sbloccare il limite dei 240fsb o per aggiungere altre cosine, tipo vram
1) nn si può overvoltare ... ma se può consolarti , la sk cmq da almeno 0,05v di + del necessario (la mia cpu a 1,35v sta a 1,41v) ..
2) ancora no purtroppo ... sono alla ricerca
ciao
nn sono però sullo stesso livello ...
la asrock ha :
2 porte sata 2 (la asus 4)
l'nforce 410 è inferiore al 430 per la grafica integrata , che nn supporta il purevideo ;)
ha una lan 10/100 (la asus ha la gigabit lan)
non ha la firewire
poi le doti di overclock saranno superiori, ma chi cerca certi tipi di mobo , e sicuramente per un pc secondario , o un htpc , silenzioso ed @ default ;)
ciò non tolgie che sia cmq ottima , cole le altre della giga,msi,foxconnn,biostar ;)
hai ragione, ma non del tutto, visto che ormai queste matx sono prodotti di qualità io pensavo di farci il mio pc principale e magari di dargli una bella sferzata di @C
caesarwarrior
02-05-2006, 08:27
Ti farò sapere se funziona, oppure se hai modo di provarci subito te, fammi sapere.
Per quanto riguarda il composito potrei provare, ma in questi giorni sono un po' impegnato. Per il resto però non sono in grado di progettare il circuito :muro: , sono semplicemente uno che con uno schema e il saldatore saprebbe costruirselo! :D
Io ho il connettore di una saphire con la Radeon 7000 integrata che non fa altro che collegare i 5 pin (mi sembra) del connettore della scheda al connettore composito. Potrebbe funzionare secondo te?
Ciao, io credo di si... l'unica è fare un tentativo. Qui (http://www.tkk.fi/Misc/Electronics/circuits/svideo2cvideo.html) puoi trovare qualche info per i collegamenti.
Ciao
connex
caesarwarrior
02-05-2006, 18:03
ah cavolo, il mio connettore è di quelli a 4pin e non a 7 :-(
Beh, meglio ancora, tanto quelli standard sono a 4, quelli a 7 sono montati quasi esclusivamente sulle schede video per PC.
I collegamenti S-Video sono 4:
Y (luminance)
Y ground
C (crominance)
C ground
Sulla MB ci sono i 4 pin, quindi basterebbe collegarli al connettore.
In bocca al lupo, ciao
connex
hai ragione, ma non del tutto, visto che ormai queste matx sono prodotti di qualità io pensavo di farci il mio pc principale e magari di dargli una bella sferzata di @C
x l'oc devi andare sulla dfi rs482 infinity... :D
occhia le review che girano o clikka nella mia sign. ;)
Il chip integrato della DFI è superiore al 6150 di nVidia come prestazioni e qualità grafica?
megthebest
03-05-2006, 22:02
Il chip integrato della DFI è superiore al 6150 di nVidia come prestazioni e qualità grafica?
prestazioni grafiche in linea con la controparte nvidia , l'unica "pecca" se si vuol cercare , del chip ati rs480 , è il supporto al sata1 , e la penosa sezione usb2 , da transfer rate del 20% inferiore al controller nvidia ;)
ciao
alegeott
06-05-2006, 22:49
A proposito della connettore tv-out, guardate questo wiki (http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Asus_A8N-VM-CSM) sull'installazione di linux sulla a8n-vm csm:
Note 2 (20060424): the optional TV-out bracket is hard to purchase in Europe. Since, no optional active components are involved, a simple DIY cinch bus connected to the motherboard will work for CVBS (FBAS). Unfortunately, the resulting video (PAL and NTSC) has a lot of colour saturation and also some strange diagonal lines. Actually, the image is hardly acceptable. Will check the S-Video output shortly. Will provide details on the X Window configuration shortly. (source: a8nvmcsm_AT_intervisit_DOT_com)
Trad.testo evidenziato: Un semplice connettore autocostruito connesso alla MB lavorerà per "CVBS (FBAS)". Questo è un tipo di segnale d'uscita tv, giusto?
Qualcuno pensa di poterlo costruire?
megthebest
06-05-2006, 23:13
CVBS è il composito, tutto il video su un solo segnale, scart o tre rca, giallo(video) e bianco-rosso per l'audio L-R, la connessione più economica e di minor qualità, solitamente appannaggio dei VHS (ma può portare segnali di risoluzione maggiore, non è che sia limitata a 240 linee) e finora connessione base delle console. Va in crisi con la rappresentazione dei Rossi e dei Blu puri.
Y/C è l'S-Video, luma e croma viaggiano separati per una superiore definizione dell'immagine e minori sbavature dei colori (i rossi e blu di cui sopra), è un connettore solitamente di buona qualità, tipico dei SVHS e connessione preferita dagli americani prima del component, a causa della scarsa diffusione delle prese scart nelle tv americane per veicolare l'RGB in maniera economica.
Sembra proprio che con oppurtune modifiche , si possa comunque far funzionare bene anche il segnale per il PAL ...
ai tecnici video la sentenza finale ... dai ragazzi dateci sotto ;)
A proposito della connettore tv-out...
Qualcuno pensa di poterlo costruire?
Si, se funziona è esattamente ciò a cui mi riferivo io nel post precedente. Appena mi arriverà la CPU e avrò un pò di tempo, ci proverò e posterò i risultati.
Ciao
connex
Finalmente ho assemblato il PC! :D Non ho ancora fatto l'esperimento del TV out, ma appena avrò 10 minuti liberi, ci provero.
Nel frattempo volevo chiedere se qualcuno mi sa dare un paio di dritte per il settaggio nel BIOS, in particolare, come devo impostare l'Hyper Transport? La CPU installata è un Sempron 3000+ 939 e le memorie sono due economicissime DDR400 Elixir con chip Naya.
Inoltre volevo sapere che programma usate per monitorare le temperature? Dopo la prima installazione ho dovuto aggiornare il BIOS perchè mi segnava decisamente troppo (39°C appena acceso!).
Grazie, ciao
connex
Ho fatto il test del TV-out e... non funziona! :muro: La TV viene rilevata, ma il segnale che arriva fa schifo, inutilizzabile... Credo di non aver commesso errori nel collegamento, quindi presumo che effettivamente quei componenti presenti sul bracket Asus servano anche per il segnale composito... e pensare che nella mia scelta della MB il TV-out ha inciso molto, e poi è optional!!! B@st@rdi! :mad:
Se qualcuno sa dove reperire uno schema completo del ciruito, posso provare ancora.
Ciao
connex
Nel frattempo volevo chiedere se qualcuno mi sa dare un paio di dritte per il settaggio nel BIOS, in particolare, come devo impostare l'Hyper Transport? La CPU installata è un Sempron 3000+ 939 e le memorie sono due economicissime DDR400 Elixir con chip Naya.
Inoltre volevo sapere che programma usate per monitorare le temperature?
Siete spariti tutti possessori di questa MB? :eek:
Ciao
connex
onthebeach
10-05-2006, 18:42
Siete spariti tutti possessori di questa MB? :eek:
Ciao
connex
Io l'ho venduta...
Ho pigliato una foxconn 6150:
- fsb fino a 300
- vcore fino a 1,65v
- vdimm fino a 2,9v
- sistema di regolazione ventola super avanzato
- maggiore velocità di boot (molto maggiore)
:D
Ah ecco, ma per i settaggi del Hyper Trasport mi sai dire qualcosa? Penso che siano simili.
Grazie, ciao
connex
onthebeach
10-05-2006, 20:01
Si, puoi sttare i vari HT ma sula foxconn sono segnati con i moltiplicatori (x2, x3, x4, x5) cosa secondo me più chiara.
L'ho presa perchè ho un 3800 x2 che per farlo salire bisogna dargli dei volt e con la A8n-vm non si puo....
caesarwarrior
10-05-2006, 21:16
nella tua foxconn 6150, il TV-OUT è collegato sulla scheda madre tramite un connettore vero? Ci sai dire come è fatto o magari postare una foto?
onthebeach
10-05-2006, 21:24
Ti danno loro il cavetto con il braket da attaccare negli slot dietro...
Non lo ho ancora provato, peccato che non me ne faccia nulla dato che ho una tv 14 pollici in camera e preferisco il mio lcd 19" per veere i film.
Se lo dovessi tenere in sala farebbe comodo
onthebeach
10-05-2006, 21:26
Magari domani posso postare anche na foto.
E' una normale staffa di metallo da avvitare negli slot dietro del case.
Al centro c'è un connettore tondo (connettore pal) e dietro parte un cavetto a 3 pin che si attacca sulla mobo.
Niente circuito.
caesarwarrior
11-05-2006, 01:16
mmmm.. maledetta asus e i suoi circuiti...faceva così anche con le USB un tempo! Cmq se riesci a postare una foto può far comodo ;)
Io l'ho venduta...
Ho pigliato una foxconn 6150:
- fsb fino a 300
- vcore fino a 1,65v
- vdimm fino a 2,9v
- sistema di regolazione ventola super avanzato
- maggiore velocità di boot (molto maggiore)
:D
sagace :eek:
Siccome non mi sono dato per vinto, ho continuato ricerche ed esperimenti e... :D ci sono riuscito!!! Ora il TV-Out funziona perfettamente... alla faccia di sti rincoglxxxiti della Asus! :Prrr:
Il segreto sta nell'usare l'uscita S-Video e non quella composita come avevo fatto io. Probabilmente sul circuitino originale Asus c'è semplicemente un convertitore/adattatore per segnale composito PAL/NTSC.
Adesso cercherò di ottimizzare il tutto (adesso è in versione volante) e poi posterò qualche foto, così se qualcuno ha voglia di provarci, se la può realizzare, in alternativa per i meno esperti, se trovo il tempo, potrei costruirne un paio da vendere a prezzi popolari.
Ciao
connex
onthebeach
11-05-2006, 14:01
Complimenti..
megthebest
11-05-2006, 16:32
Siccome non mi sono dato per vinto, ho continuato ricerche ed esperimenti e... :D ci sono riuscito!!! Ora il TV-Out funziona perfettamente... alla faccia di sti rincoglxxxiti della Asus! :Prrr:
Il segreto sta nell'usare l'uscita S-Video e non quella composita come avevo fatto io. Probabilmente sul circuitino originale Asus c'è semplicemente un convertitore/adattatore per segnale composito PAL/NTSC.
Adesso cercherò di ottimizzare il tutto (adesso è in versione volante) e poi posterò qualche foto, così se qualcuno ha voglia di provarci, se la può realizzare, in alternativa per i meno esperti, se trovo il tempo, potrei costruirne un paio da vendere a prezzi popolari.
Ciao
connex
grande Miiiitttiico connex ...
aspetto foto per metterle nel post di apertura ;)
ciao
caesarwarrior
11-05-2006, 19:13
Mitico... se riesci fai anche uno schemino di collegamento!
Eccomi qui, ho fatto uno schema e un pò di foto :D
Ecco lo schema.
http://digilander.libero.it/connex/TV-Out%20Asus/Schema-TV-Out-X-MB-Asus.jpg
Qui (http://digilander.libero.it/connex/TV-Out%20Asus/TV-Out_01.jpg) il materiale occorrente, cioè un connettore S-VHS da pannello, un brachet qualsiasi, (io ho usato uno di quelli che chiudono gli slot PCI sui case nuovi) una piattina da almeno 4 conduttori (questa ne ha 6, recuperata da un cavo per floppy) con un connettore
I cavi saldati. (http://digilander.libero.it/connex/TV-Out%20Asus/TV-Out_02.jpg)
E infine il modulo (http://digilander.libero.it/connex/TV-Out%20Asus/TV-Out_04.jpg) finito. Nel montarlo sul PC (nel mio caso) il connettore S-VHS era leggermente più largo ma con una limata si risolve il problema.
Fine :D
EDIT:
Attenzione: non garanisco il funzionamento al 100% in quanto oggi mi visualizza il desktop più grande della TV... non capisco perchè... eppure ieri funzionava perfettamente! :muro:
Ciao
connex
caesarwarrior
12-05-2006, 00:31
non si vedono le immagini!
Azz... la mia Asus è morta... non bootstrappa più! Si blocca sulla schermata d'avvio prima di rilevare l'HD. :cry:
Escludo cmq che sia per via del TV-Out "casalingo"... probabilmente è difettosa. Il solito culo che cho con ASUS! 2 anni fà ho cambiato ben 4 P4P800 Deluxe nel giro di pochi mesi... alla fine l'ho data via dalla disperazione!
Quali sono le schede mATX con le stesse caratteristiche della Asus ma con il connettore TV-Out di serie? Quasi quasi chiedo al venditore se me la cambia con una migliore (e sicuramente non più Asus!)
Ciao
connex
onthebeach
12-05-2006, 16:48
Azz... la mia Asus è morta... non bootstrappa più! Si blocca sulla schermata d'avvio prima di rilevare l'HD. :cry:
Escludo cmq che sia per via del TV-Out "casalingo"... probabilmente è difettosa. Il solito culo che cho con ASUS! 2 anni fà ho cambiato ben 4 P4P800 Deluxe nel giro di pochi mesi... alla fine l'ho data via dalla disperazione!
Quali sono le schede mATX con le stesse caratteristiche della Asus ma con il connettore TV-Out di serie? Quasi quasi chiedo al venditore se me la cambia con una migliore (e sicuramente non più Asus!)
Ciao
connex
Prendi una Foxconn WinFast 6150K8MA-8EKRS
E' la migliore a mio parere con nvidia 6150 e nforce 430.
Tv out di seriez.
Eccoti la rece:
http://www.pcstats.com/artvnl.cfm?articleID=1865
Ce ne sono anche altre se cerchi con googlar....
Io la ho presa da ciccio-computer a 84€.
Puoi settare vcore fino 1,6 e vdimm fino 2,85.
Ottima moboz, gli manca solo l'uscita dvi che francamente non capisco a che serva su una 6150....
Non è male... devo solo vedere se il venditore ce l'ha.
E della DFI RS 482 Infinity cosa ne pensi?
Ah, chi è ciccio-computer?
Ciao
connex
totobobo
12-05-2006, 21:58
bella questa foxconn...raga cavolo ho preso questa asus perchè avevo letto che era afidabile e ora mi dite che se ne va volentieri!!!!!
:mad: :mad: :mad:
ieri mi è arrivata --- mi gira bene :
punto 1
con le impostazioni di default va meglio di una asus sli 32 di 3 secondi su superpi ... cavolo
punto 2
il voltaggio si aggira su 1,50 ...dietro avevo letto che non saliva + di 1,45 ?!?!?
punto 3
ma che dite posso fare allora questa s-video artigianale o me gioco la mobo???
punto 4
mi potete consigliare qlc scheda video e acquisizione video?
punto 5
io volevo prendere una trio della fliview che ne dite ha digitale terrestre e satellitare e anche l'analogico (da qui il nome TRIO)
onthebeach
12-05-2006, 22:13
bella questa foxconn...raga cavolo ho preso questa asus perchè avevo letto che era afidabile e ora mi dite che se ne va volentieri!!!!!
:mad: :mad: :mad:
ieri mi è arrivata --- mi gira bene :
punto 1
con le impostazioni di default va meglio di una asus sli 32 di 3 secondi su superpi ... cavolo
punto 2
il voltaggio si aggira su 1,50 ...dietro avevo letto che non saliva + di 1,45 ?!?!?
punto 3
ma che dite posso fare allora questa s-video artigianale o me gioco la mobo???
punto 4
mi potete consigliare qlc scheda video e acquisizione video?
punto 5
io volevo prendere una trio della fliview che ne dite ha digitale terrestre e satellitare e anche l'analogico (da qui il nome TRIO)
La asus rimane ottima. La ho cambiata solo perchè volevo cloccare un poco il mio 3800 x2.... :D
La tensione del processore su sta mobo è generalmente sui 1,45v (chi + chi meno) anzichè 1,35 ma per mè è un errore in lettura perchè con la foxconn a 1,45 il processore mi sale di più che con la asus a 1,45 misurati per me male..
Per i 3 sec in + al super pi non penso c'entri la mobo, l'nforce 430 va esattamente come un nforce4 (anche perchè ne è derivato).
Magari c'erano problemi di driver o di settaggi delle memorie nel bios.
Rimane un ottima mobo se non overclocchi molto e se ci si riuscirà a fare in maniera afidabile il connettore svideo :D
megthebest
12-05-2006, 22:26
bella questa foxconn...raga cavolo ho preso questa asus perchè avevo letto che era afidabile e ora mi dite che se ne va volentieri!!!!!
:mad: :mad: :mad:
ieri mi è arrivata --- mi gira bene :
punto 1
con le impostazioni di default va meglio di una asus sli 32 di 3 secondi su superpi ... cavolo
punto 2
il voltaggio si aggira su 1,50 ...dietro avevo letto che non saliva + di 1,45 ?!?!?
punto 3
ma che dite posso fare allora questa s-video artigianale o me gioco la mobo???
punto 4
mi potete consigliare qlc scheda video e acquisizione video?
punto 5
io volevo prendere una trio della fliview che ne dite ha digitale terrestre e satellitare e anche l'analogico (da qui il nome TRIO)
1- l'nf430 è ottimo , ed @ default si comporta anche meglio della nf4 sli :D .. addirittura , confrontando io il mio 3200+ , mi da valori @ default , superiori ad un 3200+ con nf4 ultra e ram cas 2 (le mie sono cas 3 :muro: )
2- il voltaggio , dipende anche dall'alimentatore , e anche a me , viene aumentato a circa 1,44v ... ma cmq nn si può regolare da bios ... ancora , finchè nn ci sarà una mod del bios ;)
3- con le dovute accortezze , nn dovresti fare danni alla mobo .... quella di connex , dovera proprio morire purtroppo :cry:
4- dipende dalle tue necessità , ottime le pinnacle e le terratec
5- nn ne ho sentito parlare ... mi informerò , cmq sembra un bel prodotto multifunzionale :D
ciao
Io questa MB l'ho usata 3 gg, dopo di chè non bootstrappa più (come se non vedesse l'HD). Più di questo non so dire.
Per il connettore TV-Out... mi sento quasi sicuro che non sia stata la causa della morte prematura della mia, evidentemente era già difettosa di suo. Mi piacerebbe che qualcun'altro si cimentasse nel realizzarlo per confermare o smentire questa mia teoria. Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità in caso di problemi analoghi!
Per quel poco che l'ho usata non mi sembrava male, ma se riesco la voglio cambiare con un'altra, e sta volta che abbia il TV-Out di serie! :D Ogni consiglio è ben accetto.
Ciao
connex
totobobo
13-05-2006, 16:11
1- l'nf430 è ottimo , ed @ default si comporta anche meglio della nf4 sli :D .. addirittura , confrontando io il mio 3200+ , mi da valori @ default , superiori ad un 3200+ con nf4 ultra e ram cas 2 (le mie sono cas 3 :muro: )
2- il voltaggio , dipende anche dall'alimentatore , e anche a me , viene aumentato a circa 1,44v ... ma cmq nn si può regolare da bios ... ancora , finchè nn ci sarà una mod del bios ;)
3- con le dovute accortezze , nn dovresti fare danni alla mobo .... quella di connex , dovera proprio morire purtroppo :cry:
4- dipende dalle tue necessità , ottime le pinnacle e le terratec
5- nn ne ho sentito parlare ... mi informerò , cmq sembra un bel prodotto multifunzionale :D
ciao
grazie megthe best ... se fai comunque una ricerca sul nostro forum la trovi la trio ;-) , pero' i possessori non postano +...
totobobo
13-05-2006, 16:18
Io questa MB l'ho usata 3 gg, dopo di chè non bootstrappa più (come se non vedesse l'HD). Più di questo non so dire.
Per il connettore TV-Out... mi sento quasi sicuro che non sia stata la causa della morte prematura della mia, evidentemente era già difettosa di suo. Mi piacerebbe che qualcun'altro si cimentasse nel realizzarlo per confermare o smentire questa mia teoria. Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità in caso di problemi analoghi!
Per quel poco che l'ho usata non mi sembrava male, ma se riesco la voglio cambiare con un'altra, e sta volta che abbia il TV-Out di serie! :D Ogni consiglio è ben accetto.
Ciao
connex
per il connettore volevo provate , ma non mi fido + grazie anche a te per i suggerimenti... sbaglio o tu hai il silverstone sg01 come me?
ciao ciao....
loranz83
13-05-2006, 16:27
Scusate esiste un'opzione dal bios di questa scheda per far si che il pc si accenda tutti i giorni ad una determinata ora??mi dite dov'e??nella mia vecchia asus c'era ma qui nn lo trovo...
per il connettore volevo provate , ma non mi fido + grazie anche a te per i suggerimenti... sbaglio o tu hai il silverstone sg01 come me?
ciao ciao....
Ciao,
scusa la mia ignoranza ma non so nemmeno cosa sia il silverstone SG01, quindi credo di non averlo :D
Io oggi ho scoperto che se cancello il CMOS con il jumperino e al successivo riavvio carico il settaggio di defoult, il PC si avvia. Ovviamente al primo riavvio successivo, il problema si ripete :muro:
Anche riaggiornando il BIOS non succede nulla... mi sa che il problema risiede proprio qui.
Ciao
connex
totobobo
13-05-2006, 20:37
Ciao,
scusa la mia ignoranza ma non so nemmeno cosa sia il silverstone SG01, quindi credo di non averlo :D
Io oggi ho scoperto che se cancello il CMOS con il jumperino e al successivo riavvio carico il settaggio di defoult, il PC si avvia. Ovviamente al primo riavvio successivo, il problema si ripete :muro:
Anche riaggiornando il BIOS non succede nulla... mi sa che il problema risiede proprio qui.
Ciao
connex
connex a me lo faceva con la asrock perchè mi si era messa nelle impostazioni di default e gli hard disk mi risultavano in raid e quindi non partiva... non so spero di averti dato una dritta buona (anche se penso che lo avrai già visto ;-) ) ...
ps il silverstone mi è un case barebone in allumiunio bellissimo... e la domanda la volevo porre a megathebest ed erroneamente l'ho posta a te ;-)
Ho scoperto l'arcano! :D Ho resuscitato la mia Asus... anche perchè in realtà non è mai morta! ;)
Dopo aver provato a sostituire HD, Cavi IDE, Alimentatore, Ram, DVD-Rom ecc (in pratica tutto tranne CPU e MB), ho scoperto che il problema era... badate bene... la VENTOLA DELLA CPU! :muro:
Spiego: in pratica ho sostituito la ventola originale del dissipatore con una YS-Tech da 92x92 ed ho ridotto al minimo la tensione di alimentazione (4-4,5V), tanto girando a 800 Mhz e stando sempre a 23°C in IDLE, non servono tanti giri. Il problema è che il BIOS esegue un controllo sulla ventola e, se il numero di giri non gli piace, si blocca.
E' bastato aumentare il numero dei giri o disattivare questa funzione nel BIOS per far si che adesso 5 volte su 5 il PC si è avviato senza nessun problema.
Che rincoglionito, come ho fatto a non pensarci prima? :mc:
A questo punto posso affermare che il mio TV-Out non era in nessun modo colpevole del problema di "morte apparente" della scheda. :D
Adesso devo capire come settarlo bene, ma prima faccio delle prove e poi riposterò.
Ciao
connex
megthebest
15-05-2006, 05:56
bene , son contento della risoluzione , appena possibile posterò le foto della realizzazione del tv-out in prima pagina ....
anche se sto per sostiture la sk madre , con la mia ex principale a8n-sli deluxe ..
cmq non preoccupatevi , interverrò e terrò aggiornato e vivo il thread ... nn mi piace lasciare le cose a metà ;)
ciao e grazie intanto a tutti per gli interventi :)
totobobo
15-05-2006, 08:34
son contento che hai risolto connex ;-)
caesarwarrior
15-05-2006, 12:46
Bene!!! Anche io appena trovo un attimo mi cimento nella costruzione del tv-out... dove hai comprato il connettore? Spero di trovarlo senza problemi dal mio negozio di componenti elettronici di fiducia ;)
totobobo
15-05-2006, 13:26
bè anche io provero' , ma forse farò meglio di voi in quanto le saldature fatte potrebbero dare dei problemi per la microresistenza che producne nella trasmissione del segnale ,io invece ho la soluzione:
ho un amico che ha brevettato una saldatrice per microsaldature senza residui di metallo eheheh devo solo trovare un giorno per arrivarci ;-)
bene , son contento della risoluzione...
son contento che hai risolto connex ;-)
Anch'io! :D Stavo già sclerando (oltre a far sclerare anche il venditore!)
bè anche io provero' , ma forse farò meglio di voi in quanto le saldature fatte... CUT
Su questo non ci giurerei, io ci sono nato con il saldatore in mano! ;)
Bene!!! Anche io appena trovo un attimo mi cimento nella costruzione del tv-out... dove hai comprato il connettore? Spero di trovarlo senza problemi dal mio negozio di componenti elettronici di fiducia ;)
Il connettore l'ho recuperando smontandolo da un adattatore SCART/RCA S-VHS. Al momento era l'unica cosa che avessi sotto mano... e poi erano le 23:00!
Queste sono le mie impressioni dopo averlo usato un pò:
- Il segnale video arriva, solo che non capisco perchè ma il desktop viene ritagliato un pò, come se venisse in qualche modo zoomato. Per guardarsi un film non crea grossi problemi, però non mi fa impazzire. Io ho sempre utilizzato schede ATI e non ho mai avuto nessun problema di visualizzazione.
Qualcuno sa dirmi come si comporta in genere il TV-Out delle nVidia?
- Il segnale non è pulitissimo, presenta un pò di disturbi. Probabilmente sul connettore ASUS ci sono dei condensatori che fungono da filtri. L'ideale sarebbe averne almeno uno per capire bene cosa cavolo gli hanno montato su!
Ho provato a mandare delle mail ai pricipali Asus point on line, e TUTTI mi hanno detto che al momento non è reperibile. Se qualcuno sa dirmi dove lo posso comprare, potrei anche fare il sacrificio di comprarlo e poi fornire lo schema. (si vede che non ho intenzione di mollare? :D )
Per il resto non crea problemi alla MB (è già questo non è male! ;) )
Alla prossima, ciao
connex
totobobo
16-05-2006, 00:44
non so se conviene spenderci tutto quel denaro quando poi alla fine si arriva molto vicino al costo di una scheda video anche con funzioni vivo
inoltre sapete se c'è ancora l'incompatibilità tra la ns scheda e lo skystar2?
:help:
Anche incompatibilità con la Skystar2??? Ma che p@lle! Appena sistemavo sta cosa del TV-Out, indovina cosa gli dovevo montare? :muro: Ma l'incopatibilità è dovuta alla scheda video integrata o al chipset?
Se così fosse, quale scheda video (possibilmete ATI) potrei montare?
Mi sto quasi convincendo che ho sbagliato acquisto, almeno per l'uso che ne dovrei fare io, non per la scheda in se... quasi quasi la rivendo... :rolleyes:
Ciao
connex
totobobo
16-05-2006, 23:13
Anche incompatibilità con la Skystar2??? Ma che p@lle! Appena sistemavo sta cosa del TV-Out, indovina cosa gli dovevo montare? :muro: Ma l'incopatibilità è dovuta alla scheda video integrata o al chipset?
Se così fosse, quale scheda video (possibilmete ATI) potrei montare?
Mi sto quasi convincendo che ho sbagliato acquisto, almeno per l'uso che ne dovrei fare io, non per la scheda in se... quasi quasi la rivendo... :rolleyes:
Ciao
connex
l'incompatibilità è dovuta al chipset nforce 4 quindi nisba anche con altre schede madri ;-) ... inoltre non è una certezza!!!!
tieni presente che ci sono come ti ho detto schede video nuove uscite tipo la trio (che ti ripeto ha terresstre sia digitale che analogico, e satelllitare ) ed ha una bella s-video di uscita e entrata ;-) poi c'è la visionplus vp1030a che ha CI e hdi pero' non ha l'uscita tv .... poi non è motivo di prendersela per l'acquisto , anche perchè non è una certezza del'incompatibilità e secondo me puo' essere anche l'assorbimento di una eventuale scheda video abbinata ;-) ...non so ci dovremmo informare
teniamo vivo pero' il post della trio
e chiedere a sti bei tipi che hanno la scheda se ci danno altre delucidazioni....
NvidiaMen
17-05-2006, 09:11
Anche incompatibilità con la Skystar2??? Ma che p@lle! Appena sistemavo sta cosa del TV-Out, indovina cosa gli dovevo montare? :muro: Ma l'incopatibilità è dovuta alla scheda video integrata o al chipset?
Se così fosse, quale scheda video (possibilmete ATI) potrei montare?
Mi sto quasi convincendo che ho sbagliato acquisto, almeno per l'uso che ne dovrei fare io, non per la scheda in se... quasi quasi la rivendo... :rolleyes:
Ciao
connex
Ma scusate avreste mai comprato una skystar2 pci... :doh: ? Io prossimamente montero la 1800XL AIW (ATI è anni luce avanti rispetto a nVidia nella gestione del segnale video all'esterno...).
Per chi volesse una soluzione più economica ma altrettanto valida per un HTPC di tutto rispetto consiglierei la ATI All In Wonder 2006 (http://www.a-more.it/informatica/item_details_e.php?put=true&id=230892&cmpid=&cmpzone=) con telecomando, DVB-T, funzione di compressione flussi video HW AVIVO...
Per segnale satellitare invece c'è la pinnacle PCTV 400i (http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Digital+PVR+%28DVB-S_DVB-T%29/PCTV+400i+Documents/Features+_+Specifications)...
;)
totobobo
17-05-2006, 16:13
ma diciamo che queste due soluzioni sono buone ma non erano proprio quello che cercavamo. La prima è una scheda video tutto fare , fa un po' tutto e niente... l'altra si è pur una scheda buona ma non è compatibile con quello che molti vogliono fare...
Ma scusate avreste mai comprato una skystar2 pci... :doh: ? Io prossimamente montero la 1800XL AIW (ATI è anni luce avanti rispetto a nVidia nella gestione del segnale video all'esterno...).
Per chi volesse una soluzione più economica ma altrettanto valida per un HTPC di tutto rispetto consiglierei la ATI All In Wonder 2006 (http://www.a-more.it/informatica/item_details_e.php?put=true&id=230892&cmpid=&cmpzone=) con telecomando, DVB-T, funzione di compressione flussi video HW AVIVO...
Per segnale satellitare invece c'è la pinnacle PCTV 400i (http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Digital+PVR+%28DVB-S_DVB-T%29/PCTV+400i+Documents/Features+_+Specifications)...
;)
Ciao,
certo che ho una Skystar2 e mi trovo benissimo sul P4 su cui è montata ora. Fino a qualche tempo fa si vedeva DI TUTTO... ;) La mia idea era quella di montarla sul secondo PC, appunto quello con la Asus.
Sul discorso ATI e miglior gestione del TV-out sono pienamente d'accordo. Ho usato: R9600 Pro, R9800 Pro, R9600 XT e Mobility 9700 senza mai un problema.
E' molto bella la All in Wonder che hai linkato, però sti c@zzi costa 189 eu! Io ho speso quella cifra per MB, CPU e Ram!
Cmq ho comprato una AsRock 939A8X-M mATX usata da usare abbinata a una mi vecchia R9600 Pro AGP. Se i test mi soddisferanno, allora a malincuore venderò la A8N-VM CSM (usata solo 7 gg!). Se così non fosse, allora poi mi porrò i problemi per la compatibilità delle varie schede SAT, TV ecc.
Ciao
connex
NvidiaMen
17-05-2006, 17:53
...La prima è una scheda video tutto fare , fa un po' tutto e niente...
...niente...? :confused:
byronchayenne
18-05-2006, 09:25
Ciao, volvevo kidedere, visto che sto x acquistare la mobo in questione, se sono state trovate incompatibilità con moduli ram con chip Samsung TCCC
grazie
giovifree
18-05-2006, 09:48
ciao a tutti............
anchio ho comprato questa scheda, ed anchio ho avuto la sorpresa di non trovare il tv-out ed anche spdif-out.................
per quanto riguarda il segnale tv nelle note del bios 1001 ci sta scritto che migliora la qualità del segnale, inoltre dalle foto che sono riuscito a trovare in giro della staffa aus ad occhio penso di poter dire che ci sono solo resistenze e condensatori che sicuramente si occupano di sistemare il segnale ma potrebbero anche fornire una qualche forma di protezione ai circuiti della mobo.......
io ho tagliato la testa al toro e mi sono comprato una asus en6600 pci-e competamente passiva
per quanto riguarda l'uscita spdif possiedo una vecchia staffa asus proveniente da una a78vx che possiede spdif-in e out entrambi su rca con cinque connettori anziche tre, provando con un cavetto cd-rom e attaccando i pin in maniera corretta dovrebbe andare bene..............vi faro sapere
caesarwarrior
18-05-2006, 10:59
puoi postare le foto della staffa del TV-OUT che hai trovato?
giovifree
18-05-2006, 16:58
eccole qua.......
megthebest
18-05-2006, 16:59
Ciao, volvevo kidedere, visto che sto x acquistare la mobo in questione, se sono state trovate incompatibilità con moduli ram con chip Samsung TCCC
grazie
non dovrebbero essercene , ma cmq data l'impossibilità di overvoltare la ram e dato che il max "fsb" del processore è 240Mhz , nn le potrai cmq sfruttare appieno :muro:
ho notato che il bios 1001 , migliora la compatibilità di alcune ram che ho sottomano (infineon,hynix,s3+,kingmax) ... quindi è bene metterlo subito ;)
giovifree
18-05-2006, 17:03
dimenticavo.............. c'è anche lo spdif
il suo è quello solo uscita ottica e coassiale
io possiedo l'altro ho gia fatto il cavetto adattato stasera lo provo
anche se le foto sono piccole si vede bene che ci sono solo delle micro resistenze e/o condensatori
megthebest
18-05-2006, 17:44
dimenticavo.............. c'è anche lo spdif
il suo è quello solo uscita ottica e coassiale
io possiedo l'altro ho gia fatto il cavetto adattato stasera lo provo
anche se le foto sono piccole si vede bene che ci sono solo delle micro resistenze e/o condensatori
se le hai + grandi , invece di ridimensionarle , linkale su www.imageshack.us ... poi le inserisco in 1°a pagina ;)
giovifree
18-05-2006, 19:09
no purtroppo sono cosi in originale..........
se serve posso fare la foto al modulo spdif che possiedo............prima vedo se và
megthebest
18-05-2006, 19:17
grazie .. .giovifree ... se riesci , lo apprezzo molto ;) ...
spero funzioni .. :)
giovifree
19-05-2006, 16:17
il modulo spdif che ho funziona, ho semplicemente preso un cavo cd interno levato la plastichina nera e messo i pin nei giusti connettori..............
stasera posto le foto in dettaglio, comunque credo che questo modulo che io ho trovato con la MB a7v8x era presente in diversi modelli asus
ps: ho provato un dvd è devo dire che l'audio è una bomba, mai sentito un onboard così
caesarwarrior
19-05-2006, 19:38
La scheda audio non è niente male... attendiamo le foto!
megthebest
19-05-2006, 21:36
aggiunto lo schema e le immagini di connex , per il tv-out ... mi sembra il + semplice da implementare e procurarsi con pochi euro ...
ho purtroppo venduto la mobo , ma cmq terrò vivo il thread il + possibile ;)
giovifree
20-05-2006, 13:04
ho perso tempo, uffffff purtroppo sono in partenza e sono riuscito a farle solo con il telefonino e fanno un po' cac........
http://img49.imageshack.us/img49/6089/dsc007472hp.jpg (http://imageshack.us)
http://img49.imageshack.us/img49/6185/dsc007451cr.jpg (http://imageshack.us)
http://img49.imageshack.us/img49/9533/dsc007464jz.jpg (http://imageshack.us)
settimana prox sono di ritorno e le posso fare meglio
megthebest
20-05-2006, 13:15
ok ... grazie giovi ...
ma scusa, le staffe sono di una vecchia mobo asus , vero ?
nn è facile reperirle ... hai mica la possibilità di dare un'alternativa come quella di connex ??
ciao
aggiunto lo schema e le immagini di connex , per il tv-out ... mi sembra il + semplice da implementare e procurarsi con pochi euro...
Grazie per il "mitico"! :D
Cmq tengo a precisare che è ancora incompleto, nel senso che la qualità video non è grandiosa... probabilmente manca qualche componente passivo per sistemarla, ma finchè non troviamo un "vero" TV-out Asus da scopiazzare, sarà difficile terminarla... :rolleyes:
Io adesso per ora ho risoloto usando una ASRock + Radeon 9600 Pro... però qualcosa non mi convince... (a parte il casino della ventolina della GPU!).
Ciao
connex
totobobo
21-05-2006, 17:29
allora sta svideo?
megthebest
21-05-2006, 19:56
allora sta svideo?
ancora non siamo all'eccellenza ma connex ha postato una soluzione ottima , da affinare magari filtrando in modo migliore gli eventuali disturbi ...
p.s. Hai la firma irregolare ... correggile please :read: ;)
Per far capire bene cosa intendo per "problemi", vi posto alcuni screenshot fatti usando l'acquisizione su memoria della mia videocamera (quindi sono a 640x480 pixel 1:1 e non 720x576 4:3).
Inoltre ho usato un convertitore S-Video -> Composito.
http://digilander.libero.it/connex/TV-Out%20Asus/Screenshot%20nVidia_01.jpg
Questa è la prima acquisizione fatta nel mio primo test.
Come si può notare è corretta (deve esserci quella cornice nera attorno, se no alcune parti del desktop verrebbero tagliata sulla TV (per via del sistema PAL).
http://digilander.libero.it/connex/TV-Out%20Asus/Screenshot-Ati_01.jpg
Questo è uno screenshot di una Ati Radeon 9600 Pro con il TV-Out perfettamente funzionante.
Come si può notare la cornice nera c'è anche qui.
http://digilander.libero.it/connex/TV-Out%20Asus/Screenshot%20nVidia_02.jpg
Questo è il risultato dopo aver montato in maniera decente il connettore S-VHS sul bracket (quello delle foto nella 1° pagina del 3d).
Non capisco perchè ma è sparita la cornice nera, con il problema che parte del desktop ora rimane tagliata fuori dallo schermo TV.
http://digilander.libero.it/connex/TV-Out%20Asus/%20%20Screenshot%20Overlay%20nVidia_01.jpg%20
Per visualizzare programmi TV questo non è un problema, infatti in questo screenshot si nota che occuperebbe lo spazio giusto (guardare il logo di Italia1), anche con il ritaglio della cornice esterna.
Per ora e tutto, ma se qualcuno vuole contribuire alla realizzazione, non mi offendo mica eh? :D
Ciao
connex
megthebest
21-05-2006, 21:08
vedi allora connex , che dandoti del mitico nn sbagliavo :D ;)
Salve gente, l'altro giorno ho installato la versione 1001 del bios..tutto è andato a buon fine anche se da quando ho installato questo bios il pc si impalla, si spegne all'improvviso e si riaccende...cioè...è un casino.
Attraverso l'utility crashfree della asus volevo reinstallare la versione madre (presente sul cd) o quella precedente 0702...solamente che quando ci provo mi dice che l'hardware non è lo stesso anche se io non ho aggiunto o sostituito nulla!
Come posso fare?
loranz83
22-05-2006, 18:00
Ciao!!
Beh ti posso dire che pure io ho aggiornato il bios con l'ultima versione e da me il pc in questi giorni che ho avuto modo di rovarlo direi che va alla grande!!
Sicuro che il problema dell'impallamento sia dovuto al bios??I driver nforce gli hai installati prima o dopo??non so se dipenda da quello, ma io gli ho messi prima e non ho problemi!!
Adesso ho io una domanda per te, è normale che il dissipatore della vga integrata arrivi a scottare quando giochi??
megthebest
22-05-2006, 18:21
è normale che il dissy scotti , cmq dovrebbe essere garantito il buon funzionamento anche a 90°c ;)
per quanto riguarda il bios 1001 , nn dovrebbe essere quello il problema dei blocchi e riavvii ...
cmq se si volesse tornare al bios 0702 , si può tramite utility dos , riflashare il bios ..
ciao
loranz83
22-05-2006, 20:32
Ok dai allora posso stare tranquo, non vorrei si bruciasse mentre gioco!
Ho provato attraverso afudos, solo che mi dice: la versione del bios è troppo obsoleta a quella installata, scaricane un'altra.
Ma come posso fare se voglio installare quella?
Ps. come funziona il crashfree?
megthebest
22-05-2006, 21:59
la sintassi di afudos è la seguente (presa da un forum in english :D )
afudos.exe /i<ROM filename> [/o<save ROM filename>] [/n] [/p[b][n][c]]
/n
don't check ROM ID
/p[b][n][c]
b - Program Boot Block
n - Program NVRAM
c - Destroy System CMOS
spero ti serva , dovrebbe quindi bastare il /n per permetterti di scrivere la vecchia versione del bios sopra ;)
ciao
Grazie mille...ora provo subito!
Una curiosià: ma il crashfree come si usa?
megthebest
22-05-2006, 22:01
Ho provato attraverso afudos, solo che mi dice: la versione del bios è troppo obsoleta a quella installata, scaricane un'altra.
Ma come posso fare se voglio installare quella?
Ps. come funziona il crashfree?
alla 1° ti ho risposto ...
per il crashfree , è una modalità speciale asus , che permette in caso di fallimento di upgrade (per bios errato o interruzione corrente durante la programmazione) inserendo il cd-rom o un floppy contenente la rom iniziale del bios , di ripristinarla in automatico all'accensione della sk madre ;)
megthebest
22-05-2006, 22:02
cmq meglio nn doverla sperimentare :p
Sto provando come mi ha detto te ma non va!
Volevo provare il crashfree ma non c'è una guida su come usarlo, anche perchè da cd hai solo le opzioni per creare floppy x il raid...non so come fare!
megthebest
22-05-2006, 23:24
dovremo approfondire il discorso downgrade ... qualcuno ha esperienza con questa mobo ?
ciao
Risolto!Grazie mille Meg!Credo che il problema stava sulla versione di afudos utilizzata!
Ora vedo se sono scomparsi anche gli altri problemi!
Grazie mille ancora! :D
Ho rimontato la A8N-VM CSM e porto buone news per il TV-Out.
Il problema di dimensioni del desktop era dovuto a... un errore mio di saldatura!!! :muro: Che idiota che sono... nel dissaldare e risaldare i fili, ho invertito un filo... quindi mancava una massa.
Quindi posso affermare che il mio TV-Out funziona (l'ho provato solo sulla videocamera e più tardi lo proverò con una "vera" TV).
Adesso ho un pò di domande:
- Qual'è il migliore lettore DVD adatto per questa GPU?
- Non capisco perchè, se sto riproducendo un filmato, non mi permette di abilitare il TV-Out, cosa che invece è normale con le schede ATI. Sarà un problema di driver?
- I driver linkati nella prima pagina apportano dei benefici? (magari proprio nella gestione del TV-Out)
- Merita scaricarsi dal sito nVidia quel codec/programma chiamato Purevideo?
Tra le altre modifiche della serie "recuperiamo di tutto", ho usato un dissipatore di una Radeon 9600 pro senza ventola per raffreddare un pò il southbridge (almeno credo che sia quello). Al centro ho incollato poi un dissipatore per le ram sempre di una scheda video e questo (http://digilander.libero.it/connex/TV-Out%20Asus/Dissipatore-Asus.jpg) è il risultato.
Non sarà il più efficiente e performante ma di sicuro è meglio di niente! ;)
Ciao
connex
megthebest
23-05-2006, 21:36
Adesso ho un pò di domande:
- Qual'è il migliore lettore DVD adatto per questa GPU?
- Non capisco perchè, se sto riproducendo un filmato, non mi permette di abilitare il TV-Out, cosa che invece è normale con le schede ATI. Sarà un problema di driver?
- I driver linkati nella prima pagina apportano dei benefici? (magari proprio nella gestione del TV-Out)
- Merita scaricarsi dal sito nVidia quel codec/programma chiamato Purevideo?
connex
perfetto connex , sono contento che il tv-out vada ottimamente ... è cmq come indicato in prima pagina, o devi postare uno screen con il filo incriminato , saldato al posto giusto ?
- il migliore lettore dvd , dovrebbe essere il plextor px-130a , ma ance molti altri si comportano egregiamente (tra tutti toshiba e nec)
-è normale , è una restrizione , implementata nei driver e nei chip , per evitare possibili copie di flussi video (una sorta di macrovision) ... in alcuni casio bypassabile , ma bisogna trovare gli strumenti giusti ..
- i driver linkati , nn portano benefici al tv-out , ma dei miglioramneti vari , nei giochi , nelle modalità sli ecc.... ma la maggior parte nn servono al 6150
- il purevideo da scaricare sul sito nvidia , è a pagamento , ma cmq nella release nuova dei driver video forceware , è implementata per il chip 6150 ;)
ciao
No no, lo schema è giusto, sono io che poi non l'ho seguito! :muro: L'unica foto sbagliata e quella con le saldature, ma dubito che si possa notare il filo sbagliato, quindi lascierei anche quella, in fondo serve solo per rendere l'idea.
Per il lettore DVD scusami ma mi sono spiegato male, intendevo lettore DVD software, tipo Power DVD (ottimo con schede Ati).
Allora mi scarico quel mattone di driver per vedere sto Purevideo... mah... con il 56K sarà dura :rolleyes:
Grazie per le info.
Ah, una curiosità, perchè l'hai venduta la tua MB? Non ti soddisfava?
Ciao
connex
megthebest
23-05-2006, 22:59
power dvd 6 supporta il purevideo , con l'ultima patch :
http://www.cyberlink.com/multi/download/dl_patch.jsp?dl_id=252&ProdId=1&lang=ENU
col 56k sarà dura :muro:
l'ho venduta , nn perchè nn andasse bene .. .anzi superiore alle mie aspettative , ma mi piace molto cambiare hardware spesso ... quindi :) ..
ma .. continuerò a supportarla ;)
Perfetto, è quello che ho installato (PowerDVD), adesso mi scarico anche la patch.
Ho capito, beh io per quanto potrò continuerò a dare i miei contributi al 3d. Anch'io a parte quel problema di morte apparente risolto, mi trovo bene... poi adesso con il TV-Out che funziona! :D
Grazie, ciao!
connex
megthebest
23-05-2006, 23:14
Risolto!Grazie mille Meg!Credo che il problema stava sulla versione di afudos utilizzata!
Ora vedo se sono scomparsi anche gli altri problemi!
Grazie mille ancora! :D
ok .. felice del downgrade eseguito con successo ...
facci sapere se i problemi derivavano dal bios nuovo .... però nutro forti dubbi :muro:
p.s. @ tutti i possessori , per downgradare il bios , serve una versione di afudos precedente alla 2.17 , che non esegue il controllo della data e/o checksum ..
Provato con la 2.11 e si è rivelata redditizia :D
ciao
Ciao a tutti!Da quando ho downgradato il bios non ho più problemi...molto strano...
Una curiosità che mi porto dietro da tempo...sulle specifiche della mobo c'è scritto "120mb di ram"...ma perchè più di 64mb non va?Dove sta la fregatura?Ciauz!!
Ma dov'è che hai letto 120MB di ram? E cosa intendi, la memoria della scheda video? Se si, dal BIOS c'è un opzione in cui ti permette di modificare il valore della RAM da 32 (mi pare) fino a 128 MB. Io l'ho lasciato a 64 MB, tanto per quello che ci devo fare è più che sufficiente.
Ciao
connex
TV-Out Test Finale:
Dopo molte prove ed esperimenti (e inc@zzature varie), posso finalmente dire che il mio modulo TV-Out funziona al 100%. Personalmente preferisco ancora il TV-Out delle schede Ati, però per guardarsi qualche DivX sul TV in camera (nel mio caso) va + che bene.
Ecco una foto per dimostrare ciò che dico:
http://digilander.libero.it/connex/TV-Out%20Asus/TV_Asus.jpg
Lo so, fa un pò schifo come qualità, ma in camera non ho fari da 1000 Watt! :D
Ciao
connex
megthebest
26-05-2006, 20:08
TV-Out Test Finale:
Dopo molte prove ed esperimenti (e inc@zzature varie), posso finalmente dire che il mio modulo TV-Out funziona al 100%. Personalmente preferisco ancora il TV-Out delle schede Ati, però per guardarsi qualche DivX sul TV in camera (nel mio caso) va + che bene.
Lo so, fa un pò schifo come qualità, ma in camera non ho fari da 1000 Watt! :D
Ciao
connex
Ti fai anche pubblicità con lo screen di hwupgrade ed il tuo post... :D
Ottimo lavoro Connex.....
ciao
p.s. @ Tkx , dovresti specificare meglio dove vedi i 120Mb di ram ..
caesarwarrior
27-05-2006, 11:35
Bravo! Grazie per il valido supporto che dai!
vero_novellino
27-05-2006, 14:38
Ciao ragazzi, ho comprato anch'io questa scheda madre e devo dire che è davvero ottima (almeno per il momento). Grazie all'aiuto di Dj, che non smetterò mai di ringraziare abbastanza per i consigli e per la pazienza dimostrata, ho assemblato un nuovo pc. Devo scoprire ancora tante funzionalità della scheda ma ad esempio, non sò se è capitato anche a voi, il bios originale (versione 0403) ho scoperto poco fà mi sballava la temperatura della cpu (X2 4400). A riposo segnava a case chiuso ben 50°. Con l'ultimo bios caricato (versione 1001) la cpu segna adesso 35°, sempre a riposo e con case chiuso. Sembra strano, ma ho guadagnato ben 15° senza far nulla. Avete avuto anche voi di questi problemi ? Ritenete che la temperatura adesso sia corretta ? Con 2 superpi contemporanei da 32M, conclusi positivamente, al massimo carico, la cpu ha raggiunto 44° circa. Fatemi sapere. Cmq, è davvero una bella scheda, nulla da eccepire. Ciao
Ciao,
si è normale, è successo anche a me. Con il BIOS originale (0506 mi pare) mi segnava 39° in idle, ma il dissipatore era freddo. Adesso mi segna 21/22° con un Sempron 3000+ @ 800 Mhz, 1,1V molti 4X.
Ciao
connex
megthebest
27-05-2006, 15:43
si si , confermo , gli ultimi bios 0702 e 1001 risolvono dei problemi di rilevamento temperatura del sensore ...
ciao
Ciao a tutti!
vorrei sapere se con questa scheda installando il firewall nVidia ci sono i problemi che si sono presentati con le schede col nForce 4
Qualcuno di voi usa il firewall nVidia?
BYE
Io alla prima installazione l'ho messo su e ogni tanto, subito dopo l'avvio, mi diceva che non era stato caricato correttamente o qualcosa del genere, così l'ho tolto.
Non so quali erano i problemi che da sull' NF4, a me dava questo.
Ciao
connex
power dvd 6 supporta il purevideo , con l'ultima patch :
http://www.cyberlink.com/multi/download/dl_patch.jsp?dl_id=252&ProdId=1&lang=ENU
Ho provato a scaricare la Patch e ho provato anche il codec Purevideo, ma gli Mpeg2 in formato DVD non si vedono ancora bene... le immagini appaiono un pò "blurrate" e poco dettagliate. Ho come l'impressione che ci sia qualche problema di codec, eppure i Cyberlink sono sempre stati ottimi (almeno con schede Ati).
Devo provare a scaricarmi NVDVD della nVidia oppure PowerDVD 7?
Grazie, ciao
connex
Mi rispondo da solo:
Sia con PowerDVD 7 che con NVDVD non cambia nulla... :muro:
Ho provato a guardare lo stesso filmato (mpeg2 acquisito con una PCTV Pro) sul mio PC con la Radeon 9600XT e si vede decisamente meglio, più dettagliato e contrastato.
Eppure ci deve essere un modo per migliorare sta cosa... e come quando si cambiano codec per esempio su ProgDVB, dagli Elecard ai Cyberlink... (chi ha una scheda Sat sa a cosa mi riferisco).
Vabbè, confiderò in qualche driver "miracoloso" in futuro...
connex
Salve a tutti, da qualche giorno ho acquistato la mobo in questione non ho rilevato nessun problema particolare tranne il fatto che non mi vede in nessun modo la tastiera PS2 ... è nuova e non ho idea, visto che non ho avuto tempo di provarla su un PC diverso, se funziona ... ma credo di si.
Ho invece un grosso problema con un TA ISDN, Zyxel OmniNet USB II, ogni tanto ( a intervalli del tutto casuali ) Windows (XP Pro SP2) mi da un Blue Screen con una sfilza di errori su IRQ nel modulo isdn_u.sys ... ho provato il modem su altri PC e funziona anche per giorni senza dare problemi.
A qualcuno di voi è capitato lo stesso problema o ha la stessa mobo con lo stesso modem e non ha avuto problemi ?
Grazie
PS: tutti i settaggi sono quelli di default i driver di tutto sono aggiornatissimi, anche il BIOS della scheda madre.
PS2: dimenticavo, il modem si alimenta da USB e se stacco l'USB il PC si resetta ... questo lo fa anche su altri PC ma su questo il modem crea dei disturbi sulla linea ... cioè se mi chiamano non sentono niente di quello che dico
PAZZESCO !!!
walker7373
30-05-2006, 20:15
ciao a tutti,
ho comprato la sk grafica xfx geforce 7600gs pcie ma la mobo non la riconosce funziona solamente con la sk video integrata. Il bios di default da la priorità a PCI-PICIE-IGP, ma nulla da fare...
può essere che la sk video sia difettosa ma volevo ugualmente chiedervi se alcuni avevano trovato incompatibilità con le sk grafiche pcie (leggevo per esempio in alcuni post di un sito americano l'incompatibilità di questa asus con delle matrox pcie).
Riccardo
megthebest
30-05-2006, 21:51
ciao a tutti,
ho comprato la sk grafica xfx geforce 7600gs pcie ma la mobo non la riconosce funziona solamente con la sk video integrata. Il bios di default da la priorità a PCI-PICIE-IGP, ma nulla da fare...
può essere che la sk video sia difettosa ma volevo ugualmente chiedervi se alcuni avevano trovato incompatibilità con le sk grafiche pcie (leggevo per esempio in alcuni post di un sito americano l'incompatibilità di questa asus con delle matrox pcie).
Riccardo
prova la sk video se puoi su un'altra mobo , nn mi risultano incompatibilità con nessuna sk video nvidia su pci-e (d'altronde sarebbe il massimo che un chip nf430 nn supporti le sk video dello stesso produttore) .
solo alcuni utenti lamentano incompatibilità della serie a8n , con sk video ati x1600
ciao
gabnecco
31-05-2006, 00:33
Salve a tutti, ho comprato da poco questa scheda però la A8N-VM/PVG (cosa cambia dalla CSM?) con tutto integrato, ho installato i remix 8.22 ma quando vado a mettere i driver della scheda video e apro un film con qualsiasi player mi si blocca il pc, perchè??? Se li disinstallo li vedo bene! Ho 2 banchi da 512 e uso 128mb per la scheda video, vi prego aiutatemi sono disperato!!! Inoltre mi potete consigliare un buon settaggio del bios riguardo le nuove opzioni del nortbridge e southbridge, grazie!!
gabnecco
31-05-2006, 12:26
Vi prego rispondetemi è urgente!!
Sinceramente non so dirti il perchè, però se togliendo i remix funziona... beh toglili e usa quelli normali.
Volevo chiedere invece se qualcun'altro ha notato questa cosa: quando il monitor viene spento per inattività, mi rimane il led verde con lo schermo nero... e non va proprio in stby (led arancione). E' normale? Succede anche a voi?
Grazie, ciao
connex
megthebest
31-05-2006, 17:09
Sinceramente non so dirti il perchè, però se togliendo i remix funziona... beh toglili e usa quelli normali.
Volevo chiedere invece se qualcun'altro ha notato questa cosa: quando il monitor viene spento per inattività, mi rimane il led verde con lo schermo nero... e non va proprio in stby (led arancione). E' normale? Succede anche a voi?
Grazie, ciao
connex
io ci tenevo il mio lg f900b crt , e nn avevo problemi con lo standby e con drivers video 81.98 ;)
@gabnecco : avevo provato i remix , prima di dar via la mobo e davano quei problemi ... nn utilizzarli ;)
tachyon666
03-06-2006, 06:59
ciao a tutti, se avessi trovato questo thread qualche giorno fa mi sarei risparmiato una fatica immensa... :doh:
Allora: ho comprato la scheda in questione per farci un mediacenter (veramente avevo già un mediacenter ma la precedente scheda è morta), perciò la monto e scopro che ha un mare di difetti !!! :(
1. Siccome non ho mai usato un saldatore, decido (per avere un'uscita s-video) di mettere una 7300gs; risultato: la mb non entra in standby S3 tramite telecomando su porta USB; facendola entrare in S3 da tastiera all'uscita dallo standby si blocca senza segnale video, premendo il tasto reset (cosa stranissima!) va normalmente al desktop. Una cosa simile succede talvolta all'avvio: è bloccata, premendo reset si sblocca e parte tranquillamente.
2. ho sostituito la 7300 gs con una ati 9200: stessi problemi, ma stavolta vede delle periferiche usb inesistenti, però l'ingresso in S3 tramite telecomando funziona (l'uscita ovviamente no).
3. c'è qualcosa che non va con la ventola della cpu (coolermaster sussurro): dovrebbe stare intorno agli 800 g/min ma dopo un pò arriva a 2000, ho provato a disattivare il q-fan, a disattivare la rilevazione della ventola, ma niente: la ventola in questione ha un termostato integrato, perciò penso che l'aumento del numero di giri sia dovuto proprio ad un aumento di temperatura della cpu (che arriva a 50° in idle ! [bios 1001])
Il problema dello standby scompare se si usa il chip video integrato, ma a me serve un tv out di buona qualità perchè ho un tv sony che se la qualità è "media" non entra in modalità S-video e si vede tutto traballante.
Ho contattato il servizio tecnico: se rispondono vi farò sapere.
Per conto mio ho fatto tutte le prove possibili da bios (vga option, repost bios e 1000 altre..) ma niente.
Volevo chiedere: qualcuno può fare la prova dello standby S3? (attenzione che lo standby S1 [ventole accese] funziona bene, i problemi ci sono solo con lo standby S3 [ventole spente]).
la MB ha un connettore di alimentazione a 24 pin + uno a 4 pin: il mio alimentatore ha solo un connettore a 20 pin più uno a 4 pin: potrebbe essere quello il problema?
Sul manuale c'è scritto: If you intend to use a PSU with 20 pin and 4 pin plugs, make sure that the 20 pin power plug can provide at least 15A on +12V... .. come faccio questa verifica?
Mi scuso per il post lungo :)
ciao
megthebest
03-06-2006, 08:47
@tachyon666 : il connettore per alimentazione 24pin , è necessario per corretto funzionamento della modalità q-fan (infatti precedentemente , anche io avevo un 20 pin , e la modalità q-fan non funzionava a dovere)
per la modalità standby s3 , ho notato dei problemini di gestione da parte dei drivers della mobo , nonchè una certa dose di immaturità del bios .
però nn avendo il media-center , non ho risultati sul campo ... poi ormai la scheda nn la possideo + :cry:
per i 15a sul 12v dell'alimentatore , controlla la dicitura sulla targhetta dell'ali , e se le caratteristiche corispondono , vedi se la situazione di standby et simili , mogliora con l'adattatore 20-->24 pin che trovi per 2-4€
ciao
p.s. facci sapere de rispondono quelli del supporto asus , di solito le risposte sono molto vaghe e nn permettono di risolvere il problema :muro:
Max
alegeott
03-06-2006, 09:31
@tachyon666: Perdona l'ignoranza, dato che non conosco la differenza fra i vari tipi di standby, ma secondo me è meglio usare la Sospensione...
Il SO (Windows XP) crea una copia del contenuto della memoria su HD, e poi si spegne COMPLETAMENTE.
A meno che tu non necessiti dello standby S3 per questioni particolari (es. l'utilizzo come TV o cose del genere... non ho mai provato, lo ripeto!) mi sembra una soluzione migliore. Tutto IMHO ovviamente.
tachyon666
03-06-2006, 11:11
Ciao a tutti, allora ecco i progressi che ho fatto:
all'uscita dallo standby S3 la cpu ha un utilizzo del 70% in media (cosa che non succede ovviamente prima dell'ingresso in S3); con Process Explorer ho visto che ad utilizzare la cpu è un processo "ghost" che si chiama "Hardware Interrupts"; questo mi fa pensare che è un problema di riallocazione delle risorse da parte del bios, ma più in là non vado perchè non sono un programmatore :cool:
Se fate una ricerca su google con "interrupts csm asus" trovate una sfilza di persone che hanno problemi simili con questa mobo (principalmente utenti Linux che non riescono a fare l'installazione per problemi di ACPI [esiste anche una versione modificata della tabella ACPI per questa MB ma non saprei proprio come usarla :( ] ).
@megthebest:
grazie dell'info, compro un adattatore 20->24 pin e poi faccio sapere cosa succede; invece il trasformatore (Antec non so il modello, ma è quello incluso nel case "Aria") riporta ben 18A sulla linea +12V quindi dovrei essere all'interno della specifica.
@alegeott:
Con la sospensione ho lo stesso identico problema che con l'S3 :( ; però in un mediacenter l'S3 è importante perchè è più rapido della sospensione, si ha solo il refresh della ram, il resto è tutto spento.
Aspetto la risposta Asus (non che ci speri :D ) e poi vi faccio sapere, intanto grazie a tutti. :)
ciao
Visto che nessuno scrive più nulla, posto io una domanda:
Quali sono i driver migliori per la scheda video? Ho provato gli ultimi ma a volte mi fa delle righe strane sul monitor... boh... e cmq il monitor (NEC FE700 CRT) non mi va in StBy, si spegne ma rimane acceso il led verde.
Ciao
connex
megthebest
07-06-2006, 23:31
ciao connex ...
io usavo gli 81.98 senza problemi , anche in standby , con tutti gli altri driver periferiche aggiornati , nn avevo problemi sul mio lg f900b ;)
ora la mobo, sta rullando senza problemi a casa di un amico con i forceware 84.21 , e anche con quelli , sul suon lcd dvi nn ha problemi di sorta ...
ciao
Azz... sono il solito sfigato :S
Chissà cos'è che non gli piace... eppure lo stesso monitor collegato a un altro PC con una Radeon 9600XT va benissimo... misteri dell'informatica!
Ciao
connex
Ah, dimenticavo... a giorni dovrebbe arrivarmi un "vero" modulo TV-Out Asus :D così posso studiarlo per bene.
Se poi il risultato mi soddisfa bene, se no mi sa che cambio anch'io MB con un'altra che abbia la scheda video ATI (si si, W Ati forever! :D )
E' cmq un peccato perchè di per il resto la scheda va benissimo, molto stabile...
Vedremo... ciao!
connex
vero_novellino
08-06-2006, 07:09
Connex ti confermo che anche a me i nuovi drivers davano problemi (addirittura mi segnalavano ben 512 mega di ram sebbene quella condivisa dal bios fosse 128 Mb). Ho reinstallato gli originali asus del cd e tutto funziona benissimo. ;)
Ragazzi a proposito, sembrerà una stupidaggine ma visto che non l'ho mai utilizzato, ma il moltiplicatore della cpu dov'è ? Io nel bios non lo trovo. :muro:
Ciao a tutti
Ho da pochi giorni acquistato la suddetta scheda madre, tutto ok tranne per il fatto che il drive mi funziona in modalità sata1 anzichè sata2. Ecco la mia configurazione:
Asus a8n vm-csm green ver 1.10, bios 1001, amd64 X2 3800+, 2*1Gb ram, disco Hitachi Deskstar T7K250 160GB tipo HDT722516DLA380, windows XPsp2, driver Force 430 410 8.22 winxp2k_international e 84.21 forceware winxp2k international whql.exe..
Cosa c'è che non và? C'e qualche altro driver da mettere.. o devo fare qualche settaggio nel bios rispetto a quello di default? GRAZIE..
Connex ti confermo che anche a me i nuovi drivers davano problemi (addirittura mi segnalavano ben 512 mega di ram sebbene quella condivisa dal bios fosse 128 Mb). Ho reinstallato gli originali asus del cd e tutto funziona benissimo. ;)
Ragazzi a proposito, sembrerà una stupidaggine ma visto che non l'ho mai utilizzato, ma il moltiplicatore della cpu dov'è ? Io nel bios non lo trovo. :muro:
Sto provando i driver precedenti (81.98) e non ho riscontrato problemi. Purtroppo nemmeno questi mi spengono completamente il monitor... :mad:
Per il moltiplicatore non ne ho idea, ma mi pare che non si possa modificare da bios. Lascio spazio a chi ne sa + di me.
AGGIORNAMENTO TV-OUT
Oggi mi è arrivato il modulo originale Asus e devo dire che è tutta un'altra cosa! :D Oltre ai componenti che ci sono sul circuito, c'è una schermatura fatta molto bene, di conseguenza la qualità video è migliore. Finalmente anche il composito funziona (a me serviva questa uscita).
Con questo dico che il mio prototipo non è funzionante al 100%. Se ci si accontenta ok, se no lasciate perdere...
Ciao
connex
tachyon666
09-06-2006, 19:57
scusa connex dove l'hai comprato il modulo tv-out e a che prezzo?
ciao e Grazie :)
Me l'ha recuperato un conoscente in Germania. Io gli ho dato 25 eu, disturbo compreso ;)
Ciao
connex
caesarwarrior
10-06-2006, 11:16
Connex, non riesci a postarci delle belle foto e a stilare uno schema?
megthebest
10-06-2006, 11:23
Connex, non riesci a postarci delle belle foto e a stilare uno schema?
certo che se riesce sarebbe ancora + mitico di come lo descrissi alcuni post fa :D
ciao
Connex, non riesci a postarci delle belle foto e a stilare uno schema?
Qui (http://digilander.libero.it/connex/TV-Out%20Asus/Modulo%20TV%20Vero.jpg) c'è la foto fronte/retro del modulo Asus.
Per lo schema non ho un multimetro per i valori dei componenti, però come si può vedere, subito dopo il connettore ci sono delle induttanze (L6,L7 e L8) in serie seguite da un condensatore (C13,C14 e C28) in parallelo. Da notare la schermatura sul lato opposto e dei connettori stessi.
I valori delle induttanze non saprei come misurarlo...
Se qualcuno si cimenta a fare dei test, posti i risultati.
Ciao
connex
Qualcuno ha provato la nova versione Beta del Bios?
Ciao
connex
megthebest
14-06-2006, 16:45
l'ho notata anche io , sul sito (anche se nn ho + la mobo , mi piace interessarmi delle mie vecchie glorie) ...
nn è che magari hanno risolto iproblemini di standby s3 ecc...
il primo che lo mette , magari ci dica qlcosa
grassie
Max
Ciao Max,
guarda lo proverei io, solo che ci sono 2 fondamentali cose che mi frenano:
1 - Il PC è perfetto, è stato acceso 5 gg di fila a scaricare da eDonkey (56K!!!) senza il minimo problema (max temp 33° MB). Ho ancora il brutto ricordo di quando per cazzeggio ho voluto aggiornare il bios del mio glorioso U.S.Robotics e al 98% è andata via la luce, rendendolo di fatto un ottimo fermacarte da scrivania... :doh:
Quindi in linea di massima se una cosa funziona lasciala stare...
2 - Su questo PC non ho il floppy e non ho nessuna voglia di aprirlo e collegare il flopy volante.
Aspettiamo qualche volontario. Cmq la mia era solo curiosità e ho postato giusto per dare un UP al 3d.
Ciao
connex
tachyon666
16-06-2006, 20:10
ciao a tutti, non ho provato la nuova versione del bios; forse sono stato precipitoso, ma ho già venduto la mb. ho preso l'equivalente di Microstar (K8NGM2-FID) e... sorpresa! ha lo stesso identico difetto!!! (compresa la abnorme attività della cpu al ripristino da s3!! ragion per cui credo sia il chipset) :muro:
Per fortuna almeno msi fornisce in bundle l'uscita s-video e component, quindi me la cavo con quella; è la prima volta che compro una scheda con chipset nvidia ed è un errore che non rifarò.
Per ora tengo questa, poi spero di passare alla K9AGM-FID, appena disponibile (ma richiede un cambio di memorie e cpu...quindi è da vedere).
Ho anche l'impressione che ci sia qualcosa che non va nei consumi, forse in quelli del chip video...anche in s3 l'alimentatore scotta, e non mi sembra normale :confused:
Intanto mi hanno risposto quelli di asus, invitandomi (ovviamente) ad aggiornare il bios alla 1002 beta, per cui chi ha gli stessi problemi faccia la prova.
Ciao a tutti :)
caesarwarrior
17-06-2006, 11:17
Raga, devo comprare un nuovo hd. Avevo pensato ad un Maxtor 160 Gb SATA-II e vorrei usarlo come unico hd. Qualcuno sa se danno problemi con il nostro chipset e se mi serve qualche disco di driver per fare l'installazione di win xp?
PS: so che i Maxtor non sono il max, ma da TC i WD sono in arrivo, e di Hitachi hanno solo quello da 80 gb... però ho urgenza di prendere altre cose e non voglio pagare due volte le spese di sped!
megthebest
17-06-2006, 12:03
Raga, devo comprare un nuovo hd. Avevo pensato ad un Maxtor 160 Gb SATA-II e vorrei usarlo come unico hd. Qualcuno sa se danno problemi con il nostro chipset e se mi serve qualche disco di driver per fare l'installazione di win xp?
PS: so che i Maxtor non sono il max, ma da TC i WD sono in arrivo, e di Hitachi hanno solo quello da 80 gb... però ho urgenza di prendere altre cose e non voglio pagare due volte le spese di sped!
sulla mobo che ho venduto , ho montato un dm 10 sata 2 da 160Gb senza alcun problema ..
magari accertati che sia prodotto dopo il febbraio 2006 e come sigla abbia 6v160e0 , che garantisce il prodotto nuovo , con il firmware compatibile con nforce 4 ..
ciao
Max
caesarwarrior
17-06-2006, 13:38
Ok! Grazie!
Ritornando però al discorso TV-OUT e alla foto postata, non è che potresti anche trovare un qualcuno che ti misura i valori di quei componenti... così potremmo davvero realizzarlo senza problemi?
Hola a todos,
ho comprato anche io la mobo in questione e mi sto montando i pezzi da solo... il processore AMD3500+ è in viaggio.... spero nel we di mettere su il tutto e soprattutto mi sto dando ricche grattate alle balls visti i casini che sento sul 3d.
Come memoria mi sono buttato sulle corsair, anche perche' sul sito della stessa c'e il configurator che ti permette di verificarne la compatibilità.
Sono interessato al discorso del Bios e della nuova release beta; speriamo qualcuno la testi e faccia dei benchmark.
Salut.
Ok! Grazie!
Ritornando però al discorso TV-OUT e alla foto postata, non è che potresti anche trovare un qualcuno che ti misura i valori di quei componenti... così potremmo davvero realizzarlo senza problemi?
Come dicevo non ho un multimetro, e poi le induttanze non saprei come mmisurarle... cmq se mi verrà in mente qualcosa ti farò sapere. Per il resto posso solo confermare che il modulo funziona perfettamente, lo uso in pratica tutti i gg per guardare film in TV.
Per quanto riguarda la visione di DivX, ho notato in un telefilm compresso da me dei leggeri scattini sui movimenti di camera... non so se ho sbagliato io qualcosa ma nel filmato originale mi pare che non ci siano. Non penso che la GeForce 6150 non sia in grado di visualizzare in maniera fluida un DivX no?
Qualche idea? Forse il deinterlacciamento?
Ciao
connex
Salve ho comprato da poco questa mobo a8n -vm csm
ed ho visto che le direct3d non funzionano correttamente
Sul forum asus dicono che potrebbe esserci un errore
hardware sul chipset integrato. Avete qualche info in merito?
Nota: si osserva nelle diagnosi con directx di microsoft durante
il test directdraw, che il quadratino bianco a volte rimane nero.
megthebest
20-06-2006, 23:12
Salve ho comprato da poco questa mobo a8n -vm csm
ed ho visto che le direct3d non funzionano correttamente
Sul forum asus dicono che potrebbe esserci un errore
hardware sul chipset integrato. Avete qualche info in merito?
Nota: si osserva nelle diagnosi con directx di microsoft durante
il test directdraw, che il quadratino bianco a volte rimane nero.
mai avuto questi problemi ..
hai gli ultimi nvidia forceware 84.21 (o almeno 81.98) ??
hai installato le direct x 9.0c feb2006 ?
nessun problema hardware del chip video nforce 6150 , forse + un problema software o magari di surriscaldamento :confused:
facci sapere eventuali risvolti :)
salvsena
21-06-2006, 09:44
Il mio PC ha una scheda A8N-VM (non CSM)
Sapreste dirmi le differenze tra le due versioni ?
Grazie
Salvio
Il mio PC ha una scheda A8N-VM (non CSM)
Sapreste dirmi le differenze tra le due versioni ?
Grazie
Salvio
Mmm... sinceramente no, anzi ti dirò che la A8N-VM (non CSM) non l'ho nemmeno trovata sul sito Asus.
Secondo me sarà uguale o molto simile.
Qualcuno ha avuto problemi nel visualizzare DivX? (tipi qualche scattino sporadico). Cosa devo fare per ottenere i migliori risultati?
Grazie, ciao
connex
NvidiaMen
21-06-2006, 16:02
Il mio PC ha una scheda A8N-VM (non CSM)
Sapreste dirmi le differenze tra le due versioni ?
Grazie
Salvio
Non sono proprio uguali... :stordita:
La CSM sarebbe una specie di Deluxe... :D
Cambia sia il northbridge (con la scheda video integrata (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1376/nvidia-geforce-6150-un-chipset-per-tutti_2.html) con supporto alla codifica dei filmati mpeg4 in hw, con ulteriori 50mhz e 64Mb di ram condivisibile in più) che il southbridge:
1) A8N-VM (http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=768&l1=3&l2=15&l3=231): chipset 6100 + nForce 410
2) A8N-VM CSM (http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=766&l1=3&l2=15&l3=210): chipset 6150 + nForce 430
Quest'ultima vanta inoltre:
- una doppia uscita video (DVI-D ed RGB VGA)
- il supporto al raid5 e di conseguenza due porte sata300 in più
- una scheda di rete Gigabyte anzichè 10/100
- un supporto a due porte 1394
PS: la A8N-VM CSM per AM2 è adesso chiamata M2NPV-VM (http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1138&l1=3&l2=101&l3=0). ;)
skywalker71
21-06-2006, 16:06
Ho appena ricevuto questa sk, qualcuno è riuscito ad usare due monitor contemporaneamente???
megthebest
21-06-2006, 16:34
Ho appena ricevuto questa sk, qualcuno è riuscito ad usare due monitor contemporaneamente???
in che senso scusa ??
usare sia l'uscita vga che dvi ?
@ NvidiaMen , grazie per l'ottima delucidazione delle 2 mobo asus ;)
Ho appena ricevuto questa sk, qualcuno è riuscito ad usare due monitor contemporaneamente???
Mi pare di ricordare che la scheda video ha un solo DAC, quindi può visualizzare una sola periferica alla volta (CRT, LCD o TV Out).
Per la visione fluida dei DivX nessuno mi sa dire qualcosa? Quale player usare ad esempio... boh insomma qualcosa :D
Ciao
connex
megthebest
21-06-2006, 17:17
Mi pare di ricordare che la scheda video ha un solo DAC, quindi può visualizzare una sola periferica alla volta (CRT, LCD o TV Out).
Per la visione fluida dei DivX nessuno mi sa dire qualcosa? Quale player usare ad esempio... boh insomma qualcosa :D
Ciao
connex
si la sk video , supporta una sola uscita alla volta ..
prova magari la versione finale trial di powerdvd7 , con gli ultimi nvidia forceware 84.xx (nn sono + aggiornato , ora ho sk ati), che abilitano anche il purevideo sulla sk 6150 ..
per i codec divx , ti consiglio i mitici klmcodec , giunti alla v 1.53 ..
ciao
p.s. uso anche bsplayer e va da dio ;)
Ciao Max,
ma quindi il Purevideo nVidia serve a qualcosa anche per i DivX?
Cmq ho già PowerDVD 7 deluxe... ma non ho capito una cosa: come interagisce PowerDVD con il Purevideo? :stordita:
Perchè devono sempre complicare le cose?
Ciao
connex
mai avuto questi problemi ..
hai gli ultimi nvidia forceware 84.21 (o almeno 81.98) ??
hai installato le direct x 9.0c feb2006 ?
nessun problema hardware del chip video nforce 6150 , forse + un problema software o magari di surriscaldamento :confused:
facci sapere eventuali risvolti :)
Tutto aggiornato a questo link sul forum Asus sembra che siamo in tanto ad
avere questo problema. Sembra un pbm delle directX integrate che non funzionano.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20060201232710275&board_id=1&model=A8N-VM%20CSM&page=3&count=22
marco83pt
22-06-2006, 10:36
Scusate, come posso configurare al meglio l'hypertransport di questa cheda madre?
ho un amd athlon 64 +3200 ddr (1GB - 400MHz)
grazie
si la sk video , supporta una sola uscita alla volta ..
p.s. uso anche bsplayer e va da dio ;)
:nono:
Io uso tranquillamente due monitor
NvidiaMen
22-06-2006, 12:14
Scusate, come posso configurare al meglio l'hypertransport di questa cheda madre?
ho un amd athlon 64 +3200 ddr (1GB - 400MHz)
grazie
In dual channel a 400mhz DDR basta impostare l'HT (lato CPU) ad 800mhz (e 16bit)... ;)
Lato GPU è la stessa identica cosa dato che il 6150 utilizza come memoria quella condivisa messa a disposizione dalla motherboard (quindi cloccata sempre DDR400)...
Se scendi sotto gli 800mhz crei un collo di bottiglia al flusso dei dati in partenza ed in arrivo alla memoria.
PS: se fai un overclock del bus da 200 a 240mhz servono 960mhz per cui devi impostare l'HT almeno ad 1Ghz (e 16bit, ma quello è sottinteso).
skywalker71
22-06-2006, 12:36
:nono:
Io uso tranquillamente due monitor
Cosa hai fatto di particolare???
Per tutti si voglio usare 2 monitor contemporaneamente.
Cosa hai fatto di particolare???
Per tutti si voglio usare 2 monitor contemporaneamente.
Assolutamente niente.
Ho collegato i cavi ai monitors LCD (uno rgb e uno dvi) e basta.
Poi tasto destro (su win) e configurato in proprieta i monitor su Ubuntu un po di lavoro sul xorg.conf e si lavora con due monitor.
Per info e scritto anche in questo thread sulla home
skywalker71
22-06-2006, 13:48
Assolutamente niente.
Ho collegato i cavi ai monitors LCD (uno rgb e uno dvi) e basta.
Poi tasto destro (su win) e configurato in proprieta i monitor su Ubuntu un po di lavoro sul xorg.conf e si lavora con due monitor.
Per info e scritto anche in questo thread sulla home
Solo che sul mio non riesce a vedere i due monitor (che sono identici) uno collegato in VGA e l'altro con un adattatore DVI-VGA, ho già aggiornato il bios ma niente
Solo che sul mio non riesce a vedere i due monitor (che sono identici) uno collegato in VGA e l'altro con un adattatore DVI-VGA, ho già aggiornato il bios ma niente
hai ragione sono andato a guardare il manuale ho visto che il dvi non puo essere convertito in vga
IO non ho questo problema il mio benq t905 19 ' ha il doppio ingresso dvi +vga e costa anche poco 1 anno fa pagato 270€
se puoi prenditi un monitor con ingresso dvi o doppio meglio tanto costano poco (inoltre puoi collegare due pc allo stesso monitor mio caso)
skywalker71
22-06-2006, 16:51
Ti ringrazio, farò una prova con un monitor con DVI.
In dual channel a 400mhz DDR basta impostare l'HT (lato CPU) ad 800mhz (e 16bit)... ;)
Lato GPU è la stessa identica cosa dato che il 6150 utilizza come memoria quella condivisa messa a disposizione dalla motherboard (quindi cloccata sempre DDR400)...
Se scendi sotto gli 800mhz crei un collo di bottiglia al flusso dei dati in partenza ed in arrivo alla memoria.
Io ho provato a impostare l'HT della GeForce a 800/1000 - 16 up 16 dw ma il PC si inchioda con un schermata a righe colorate e dopo il riavvio rimane con lo schermo nero.
Se lo lascio a 1000 - 8 up 8 dw il PC funziona perfettamente senza problemi.
Che cosa può essere? Usando la mia impostazione cosa comporta?
Grazie, ciao
connex
NvidiaMen
24-06-2006, 23:23
Io ho provato a impostare l'HT della GeForce a 800/1000 - 16 up 16 dw ma il PC si inchioda con un schermata a righe colorate e dopo il riavvio rimane con lo schermo nero.
Se lo lascio a 1000 - 8 up 8 dw il PC funziona perfettamente senza problemi.
Che cosa può essere? Usando la mia impostazione cosa comporta?
Grazie, ciao
connex
Lato geforce (northbridge) a me l'impostazione 800mhz e 16/16 non dà problemi. Lato nforce (southbridge) la motherboard tiene al massimo 800mhz a 8/8. Tali valori indicano la banda messa a disposizione dal bus HT in questione. Ad esempio:
800mhz x 16bit x 2 / 8 = 3200 MB/s (pari a metà della banda messa a disposizione da due moduli DDR400 in dual channel)
;)
NvidiaMen
24-06-2006, 23:25
Segnalo i nuovi drivers nvidia nforce per chipset 430/410 versione 8.26 (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_430_410_winxp32_8.26.html). ;)
Lato geforce (northbridge) a me l'impostazione 800mhz e 16/16 non dà problemi. Lato nforce (southbridge) la motherboard tiene al massimo 800mhz a 8/8. Tali valori indicano la banda messa a disposizione dal bus HT in questione. Ad esempio:
800mhz x 16bit x 2 / 8 = 3200 MB/s (pari a metà della banda messa a disposizione da due moduli DDR400 in dual channel)
;)
Domani riproverò ancora, anche se sono quasi sicuro che sia il northbridge (GeForce) che non mi lascia impostare 16 bit. Può essere per via della memoria economica? (Elixir)
Seguendo il tuo esempio, con i miei settaggi dovrei fare:
1000 x 8 x 2 / 8 = 2000 MB/s
In questo modo mi mancherebbero 1200 MB/s di banda :doh:
Segnalo i nuovi drivers nvidia nforce per chipset 430/410 versione 8.26 (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_430_410_winxp32_8.26.html). ;)
Ho visto che sul sito Asus (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A8N-VM%20CSM) hanno aggiornato un pò di driver, ma per il 430 hanno messo la versione 8.23 invece della 8.26.
Siccome ultimamente non ho molta voglia di smanettare troppo con i driver e il PC (a parte la storia dei 16 bit) va bene, vale la pena di aggiornarli? (e poi ho solo il 56K!!!) Se si, meglio usare quelli "consigliati" da Asus o quelli nVidia?
Grazie, ciao
connex
caesarwarrior
25-06-2006, 09:57
Beh, ho notato, fra i vari produttori di schede madri, una certa tendenza a non rimanere troppo aggiornati per quanto riguarda i driver dei chipset, delle schede video integrate e delle schede di rete.
A questo punto vedi tu... se il pc va e non vuoi passare un BEL PO' di tempo a scaricare 37Mb di driver col 56K... ;)
NvidiaMen
25-06-2006, 11:08
Domani riproverò ancora, anche se sono quasi sicuro che sia il northbridge (GeForce) che non mi lascia impostare 16 bit. Può essere per via della memoria economica? (Elixir)
Io ho delle TwinMos 2x1GB CAS3 che non sono proprio dei fulmini, quindi non credo che gli Elixir (una volta riconosciuti) possano rappresentare un problema per l'HT...
Che versione di bios utilizzi?
Seguendo il tuo esempio, con i miei settaggi dovrei fare:
1000 x 8 x 2 / 8 = 2000 MB/s
In questo modo mi mancherebbero 1200 MB/s di banda :doh:
Infatti. La banda calcolata è quella riservata per il northbridge nelle operazioni di DMA per il recupero dei dati da parte della GPU integrata.
Ho visto che sul sito Asus (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A8N-VM%20CSM) hanno aggiornato un pò di driver, ma per il 430 hanno messo la versione 8.23 invece della 8.26.
Siccome ultimamente non ho molta voglia di smanettare troppo con i driver e il PC (a parte la storia dei 16 bit) va bene, vale la pena di aggiornarli? (e poi ho solo il 56K!!!) Se si, meglio usare quelli "consigliati" da Asus o quelli nVidia?
Grazie, ciao
connex
Ho installato gli 8.26, ma non ho notato alcun tipo di miglioramento. Sospetto :mbe: sia solo stato aggiunto il riconoscimento dei nuovi chipset 6150/430 su socket AM2 e il supporto alle funzionalità raid... ;)
megthebest
25-06-2006, 11:15
Grazie NvidiaMen per il tempestivo aggiornamento dei drivers ..
anche se nn apportano miglioramenti , sempre meglio in caso di reinstallazioni del sysop mettere gli ultimi disponibili ;)
ciao
NvidiaMen
25-06-2006, 12:24
Grazie NvidiaMen per il tempestivo aggiornamento dei drivers ..
anche se nn apportano miglioramenti , sempre meglio in caso di reinstallazioni del sysop mettere gli ultimi disponibili ;)
ciao
Grazie a te per la tua gentilezza e disponibilità nei confronti di tutti in questo forum... ;)
Beh, ho notato, fra i vari produttori di schede madri, una certa tendenza a non rimanere troppo aggiornati per quanto riguarda i driver dei chipset, delle schede video integrate e delle schede di rete.
A questo punto vedi tu... se il pc va e non vuoi passare un BEL PO' di tempo a scaricare 37Mb di driver col 56K... ;)
Ho installato gli 8.26, ma non ho notato alcun tipo di miglioramento. Sospetto :mbe: sia solo stato aggiunto il riconoscimento dei nuovi chipset 6150/430 su socket AM2 e il supporto alle funzionalità raid... ;)
A questo punto per ora non aggiorno... al limite lo metto in download quando il PC non serve e così quando dovro reinstallare li proverò.
Io ho delle TwinMos 2x1GB CAS3 che non sono proprio dei fulmini, quindi non credo che gli Elixir (una volta riconosciuti) possano rappresentare un problema per l'HT...
Che versione di bios utilizzi?
Ho il Bios 1001. Sta cosa sta diventando una questione di principio, devo farla funzionare anch'io! :muro:
Non penso che il problema sia il Sempron... in fondo è poi un Athlon 64 con solo 128Kb di cache.
Adesso ci riprovo.
Ciao
connex
megthebest
25-06-2006, 15:13
Però se nn sbaglio i sempron hanno un ht a 800Mhz , nn come gli a64 a 1000Mhz ... forse è per questo :)
NvidiaMen
25-06-2006, 15:27
Però se nn sbaglio i sempron hanno un ht a 800Mhz , nn come gli a64 a 1000Mhz ... forse è per questo :)
Potrebbe essere... Effettivamente nei Sempron l'HT massimo è a 1600mhz (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_11599_11603,00.html) (800 in salita e 800 in discesa)...
Per una motherboard con GPU integrata arrivare a 800mhz a 16/16 bit con un A64 è più facile che farlo con un Sempron...
PS x Connex: mi avevi fatto venire il dubbio :stordita: , ma ricontrollando nel bios effettivamente ho l'HT (Geforce) a 800mhz e 16/16 bit. ;)
Salve a tutti ragazzi, sarei in procinto di acquistare la mobo che da il titolo a questo bel Thread ( ASUS A8N-VM CSM ) , pero' cercando in giro prodotti similari di altre marche, mi sono imbattuto nella AsRock K8NF4G-SATA2.
La conoscete? .. secondo voi su quale delle 2 vale la pena orientarsi? Quali sono le differenze. Vi aggiungo che io monterei 2*512 DDR Geil oneW e una xFx6600GT pci-ex - processore Athlon64 3000
Grazie :)
Però se nn sbaglio i sempron hanno un ht a 800Mhz , nn come gli a64 a 1000Mhz ... forse è per questo :)
Potrebbe essere... Effettivamente nei Sempron l'HT massimo è a 1600mhz (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_11599_11603,00.html) (800 in salita e 800 in discesa)...
Per una motherboard con GPU integrata arrivare a 800mhz a 16/16 bit con un A64 è più facile che farlo con un Sempron...
Premetto che io di processori AMD non ne capisco assolutamente nulla, però ho controllato adesso e il Sempron su Sk 939 è esattamente come un Athlon.
Questo (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron-3000_2.html) è esattamente come il mio.
Ma quindi avendo l'HT a 1000, dovrebbe essere possibile impostare 1000 - 16 16?
Cmq ho fatto un pò di prove smanettando un pò nel Bios (che brutto non avere il tastino del reset!) e sono riuscito, impostando manualmente i parametri della Ram, in questo modo:
GeForce (Northbridge) 800 - 16 16
nForce (Southbridge) 800 - 8 8
Ogni altra combinazione o non fa bootstrappare il PC o dopo aver caricato Windows si inchioda con una schermata fatta di righe colorate abbastanza angosciante!
Quanto mi fanno incazzare ste cose!!! :mad: Devo/voglio riuscire a sfruttare il possibile dalla scheda/CPU...
La buona notizia è che, in questo modo la visione di un DivX avviene tranquillamente anche a 800 Mhz di clock (tramite RM Clock), mentre prima si impostava a 1.800 Mhz.
A questo proposito, secondo voi portare la Ram della scheda video da 64MB a 128MB può portare dei miglioramenti per la visione di filmati DivX/XviD?
Facendo un Benchmarc Bandwidth della memoria con Sandra 2005, ottengo questi risultati:
SiSoftware Sandra
Risultati Benchmark
Bandwidth RAM Int Buff'd iSSE2 : 4700 MB/s
Bandwidth RAM Float Buff'd iSSE2 : 4658 MB/s
Interpretazione risultati : Valori più elevati indicano risultati migliori.
Int Buff'd iSSE2 (FLUSSO Interi) Risultati Preliminari
Assegnamento : 4711MB/s
Adattamento : 4724MB/s
Aggiunta : 4687MB/s
Triad : 4678MB/s
Dimensione Dati Elemento : 16 byte(s)
Buffering Usato : Sì
Offset Displacement Usato : Sì
Efficienza Bandwidth : 73% (stimato)
Float Buff'd iSSE2 (FLUSSO Virgola Mobile) Risultati Preliminari
Assegnamento : 4711MB/s
Adattamento : 4727MB/s
Aggiunta : 4614MB/s
Triad : 4581MB/s
Dimensione Dati Elemento : 16 byte(s)
Buffering Usato : Sì
Offset Displacement Usato : Sì
Efficienza Bandwidth : 73% (stimato)
Benchmark in dettaglio...
ID in Esecuzione : SEMPRON su domenica 25 giugno 2006 a 20.18.39
Memoria Usata dal Test : 480MB
Supporto NUMA : No
Test SMP : No
Thread di Test Totali : 1
Test Multi-Core : No
Test SMT : No
Carico Bilanciato Dinamico MP/MT : No
Affinità Processore : P0C0T0
Dimensione Pagina : 4kB
Boohh!? :muro:
Ciao
connex
Salve a tutti ragazzi, sarei in procinto di acquistare la mobo che da il titolo a questo bel Thread ( ASUS A8N-VM CSM ) , pero' cercando in giro prodotti similari di altre marche, mi sono imbattuto nella AsRock K8NF4G-SATA2.
La conoscete? .. secondo voi su quale delle 2 vale la pena orientarsi? Quali sono le differenze. Vi aggiungo che io monterei 2*512 DDR Geil oneW e una xFx6600GT pci-ex - processore Athlon64 3000
Grazie :)
Guarda, io non conosco la ASRock, però ti posso dire che, a parte questo piccolo dettaglio di settaggi che non riesco a risolvere, mi sembra un ottimo prodotto. Io la sto usando da un paio di mesi abbinata a un Sempron 3000 e sono soddisfatto dell'acquisto, soprattutto rapportandolo al prezzo (71,50 eu).
L'unica pecca è la mancanza del bracket con i connettori per il TV-Out, ma se non ti serve o se ha la fortuna di riuscire a trovarlo, è ok.
Ciao
connex
NvidiaMen
25-06-2006, 22:03
Premetto che io di processori AMD non ne capisco assolutamente nulla, però ho controllato adesso e il Sempron su Sk 939 è esattamente come un Athlon.
Questo (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron-3000_2.html) è esattamente come il mio.
Ma quindi avendo l'HT a 1000, dovrebbe essere possibile impostare 1000 - 16 16?
Per quante valide le review di xbitlabs, credo che il mio link derivi da una fonte un pò più certa... AMD!!! In ogni caso che il Sempron in oc superi gli 800mhz è solare, così come gli A64 certificati da AMD con bus a 1Ghz salgano tranquillamente oltre tale limite...
GeForce (Northbridge) 800 - 16 16
nForce (Southbridge) 800 - 8 8
Sono proprio le impostazioni che ho io... ;)
Lato southbridge avere più di 800mhz a 8/8 bit non produce alcun miglioramento in quanto si ha una banda più che sufficiente per due canali sata300, due canali IDE, una scheda audio, una gigalan, due canali usb2.0 e una connessione 1394:
800mhz x 8bit x 2 /8 = 1600MB/s
A questo proposito, secondo voi portare la Ram della scheda video da 64MB a 128MB può portare dei miglioramenti per la visione di filmati DivX/XviD?
Per i divx non credo che si abbiano miglioramenti... dipende da quanta memoria dedichi in modalità buffer con il lettore multimediale che utilizzi...
Facendo un Benchmarc Bandwidth della memoria con Sandra 2005, ottengo questi risultati:
[I]SiSoftware Sandra
Risultati Benchmark
Bandwidth RAM Int Buff'd iSSE2 : 4700 MB/s
Bandwidth RAM Float Buff'd iSSE2 : 4658 MB/s
...
Int Buff'd iSSE2 (FLUSSO Interi) Risultati Preliminari
Assegnamento : 4711MB/s
Adattamento : 4724MB/s
...
Efficienza Bandwidth : 73% (stimato)
...
Boohh!? :muro:
I valori che escono con sisoft sandra misurano la bandwidth a disposizione della CPU e non della GPU. In quel benchmark viene assegnata una bandwidth alla CPU pari al 73% di quella totale (6400MB/s), mentre la rimanente viene riservata alla GPU per le operazioni di visualizzazione di base. L'assegnazione della banda viene fatta dai drivers del chipset a seconda delle risorse occupate e/o richieste dalla CPU e dalla GPU... ;)
Ciao. :)
Per quante valide le review di xbitlabs, credo che il mio link derivi da una fonte un pò più certa... AMD!!! In ogni caso che il Sempron in oc superi gli 800mhz è solare, così come gli A64 certificati da AMD con bus a 1Ghz salgano tranquillamente oltre tale limite...
Quello è vero, però li si parla di Sempron 754. Il Sempron con il socket 939 stando al sito AMD sembrerebbe non esistre... come faccio a sapere esattamente se è a 1000 o 800? Esiste qualche programma per vederlo?
Sono proprio le impostazioni che ho io... ;)
Lato southbridge avere più di 800mhz a 8/8 bit non produce alcun miglioramento in quanto si ha una banda più che sufficiente per due canali sata300, due canali IDE, una scheda audio, una gigalan, due canali usb2.0 e una connessione 1394:
800mhz x 8bit x 2 /8 = 1600MB/s
Ah ok, allora se mi dici che sono i settaggi giusti, mi metto l'anima in pace e la smetto di porconare contro la Asus! :D
Per i divx non credo che si abbiano miglioramenti... dipende da quanta memoria dedichi in modalità buffer con il lettore multimediale che utilizzi...
Ok perfetto, dopo rimetto 64MB. In effetti avevo qualche dubbio che fosse inutile, però visto che ho scoperto che non avevo settato bene la MB solo dopo 2 mesi, ho preferito chiedere.
Io come lettore uso PowerDVD 7, più che altro per il fatto che ho il telecomando già configurato e non mi va di usarne un'altro. Sai per caso come modificare la quantità di memoria buffer di PowerDVD?
I valori che escono con sisoft sandra misurano... CUT
Quindi dovrebbero andare bene mi pare...
Grazie di tutto, ciao!
connex
caesarwarrior
27-06-2006, 19:28
Ho comprato un hd SATA-2 da 250 GB che vorrei tenere come hd unico, cosa devo fare per installarlo e massimizzarne le prestazioni (finora non ho mai avuto a che fare con SATA e RAID!)
megthebest
27-06-2006, 21:05
Ho comprato un hd SATA-2 da 250 GB che vorrei tenere come hd unico, cosa devo fare per installarlo e massimizzarne le prestazioni (finora non ho mai avuto a che fare con SATA e RAID!)
niente in particolare , partizioni il disco come + ti aggrada (che so 80Gb per il sistema , ed i restanti per i dati) , poi procedi allìinstallazione di win ecc...
l'hdd verrà correttamente individuato come sata2 e ne potrei testare le prestazioni con i vari bench (sandra,everest,hdd tach) .
ciao
Ho provato ad installare i nuovi deriver nVidia... un disastro! :muro: Dopo aver scaricato 60MB con il 56K, ho solo avuto casini...
Dopo aver disinstallato quelli vecchi (81.98) ho installato quelli nuovi e ogni volta che cercavo di aprire una cartella con dei video, mi compariva il messaggio di errore tipo "la memoria non poteva essere read ecc.." oppure mi compariva un messaggio che mi diceva che explore veniva terminato per evitare problemi di sicurezza o qualcosa del genere... Anche gli 84.XX mi davano problemi (righe strane sul monitor) e dopo aver modificato i valori dell' HT nel bios, mi davano questi stessi problemi.
Ma è mai possibile che non riesca ad installare driver superiori agli 81.98? Sarà bacata la mia scheda video???
Però c'è da dire che con questi che ho, il PC è stabilissimo... ero solo curioso di vedere se c'erano dei miglioramenti con quelli nuovi.
Cmq da utente che ha sempre avuto ATI, questa parentesi con nVidia mi ha proprio deluso... non ho mai avuto problemi del genere con dei Catalyst.
Ciao
connex
megthebest
28-06-2006, 17:59
mi spiace che tu abbia di questi problemi con i nuovi driver ..
sul pc che ho venduto , con quella sk madre , pochi giorni fa ho messo gli 84.21 , e nn ho trovato nessun problema ne incompatiblità (il bios che ho messo è la 1002 beta)
ciao .. magari prova anche tu il bios beta , nn so cosa risoolve , cmq prova ...
Max
:eek: ecco perchè ne sapevi tanto su questa mobo meg :D
Ho un secondo problemino anzi due:
1) da dove si regola la memoria da dedicare alla video :confused:
2) ti è mai capitato di montare DISSI non AMD? in generale su schede madri ASUS?
Se si e con ventole tachimetriche che impostazioni hai usato :mbe: ....io ho qualche problemino solo all'avvio del pc.. :muro: ...mi da CPU FAN error... :D ...ma ovviamente funzia...
Io ho preso un Cooler Master Sussurro...ma mi sta facendo diventar matto per sta storia che all'avvio fa il classico beep e poi gli altri in sequenza fino farmi apparire il messaggio su citato. :muro:
per il resto fnzia tutto bene e la temp varia dai 38° ai 40° :confused:
mi spiace che tu abbia di questi problemi con i nuovi driver ..
sul pc che ho venduto , con quella sk madre , pochi giorni fa ho messo gli 84.21 , e nn ho trovato nessun problema ne incompatiblità (il bios che ho messo è la 1002 beta)
ciao .. magari prova anche tu il bios beta , nn so cosa risoolve , cmq prova ...
Max
Preso dallo sclero, ho formattato e reinstallato Windows e ho messo i driver 81.98. Non contento ho voluto riprovare con gli 84.21 e... cos'ho scoperto? Che il casino dei messaggi d'errore avviene subito dopo aver disinstallato i driver dal pannello di controllo! Che cavolo può essere? Non capisco il nesso diriver video -> explorer (esplora risorse)
Adesso potrei provare a riformattare e ad installare subito gli ultimi. Magari funziona... solo che è una gran palla formattare per aggiornare uno stupido driver... oppure potrei fregarmene alla grande e rimettere gli 81.98 che so che non mi davano problemi.
Vabbè, adesso inizio a cercare i CD di Windows...
Ciao
connex
1) da dove si regola la memoria da dedicare alla video :confused:
Da Bios fai: Advanced -> Chipset -> Northbridge Configuration -> NvigpBridge/Geforce Configurazion -> OnChip Frame Buffer Size [64MB]
2) ti è mai capitato di montare DISSI non AMD? in generale su schede madri ASUS?
Se si e con ventole tachimetriche che impostazioni hai usato :mbe: ....io ho qualche problemino solo all'avvio del pc.. :muro: ...mi da CPU FAN error... :D ...ma ovviamente funzia...
Io ho preso un Cooler Master Sussurro...ma mi sta facendo diventar matto per sta storia che all'avvio fa il classico beep e poi gli altri in sequenza fino farmi apparire il messaggio su citato. :muro:
per il resto fnzia tutto bene e la temp varia dai 38° ai 40° :confused:
Sempre dal Bios fai:Power -> Hardware Monitor -> CPU Fan Speed e imposti su Ingnored.
Ciao
connex
megthebest
28-06-2006, 23:19
Da Bios fai: Advanced -> Chipset -> Northbridge Configuration -> NvigpBridge/Geforce Configurazion -> OnChip Frame Buffer Size [64MB]
Sempre dal Bios fai:Power -> Hardware Monitor -> CPU Fan Speed e imposti su Ingnored.
Ciao
connex
ottimo connex ... QUOTO ... mi hai preceduto ...
si vede che ce l'hai sottomano tutti i giorni ...
ormai purtroppo l'ho venduta , ma mi lusinga che la discussione in merito sia così articolata ... e vedremo insieme di risolvere tutti i piccolo problemini che ogni buona mobo ha (chi nn ricorda la asus p4b che prima di essere stabile ebbe bisogni di 6 revisioni di bios ??) ...
ciao
Già... infatti avevo il notebook connesso e quindi potevo girare tranquillamente nel bios, se no a memoria non me li sarei mai ricordati tutti i passaggi! :D
Intanto ho finito di installare windows... adesso rimetto su tutto e me ne frego dei driver nuovi...
Ciao
connex
Grazie Connex e Megthebest...mi avete tolto un pesino dallo stomaco :D
Dubbio: ma la video non dovrebbe essere da 256 mb :confused:
Almeno everest mi dice 256 mb...ma dal bios, massimo mi da 128mb impostabili :confused:
Vabbè che non mi serve..tutta la potenza..ma solo per saperlo!
In merito alla cpu fan, non crea problemi se dal bios ho disablitato quella voce vero? :confused:
Everest (e qualche altro programma) la vede come da 256MB, ma come hai potuto vedere oltre i 128MB non sale. Dev'essere qualche bug di riconoscimento.
Il disattivare il monitor della ventola comporta che, se la tua si dovesse bloccare, non avresti il messaggio di errore e rischieresti di far surriscaldare la CPU. La cosa migliore sarebbe installare un programma per monitorare le temperature in tempo reale, ad esempio HMonitor 4.2.4.2.
Per il mi problema di driver, ho (incredibilmente) risolto facendo reinstallando tutto in questo ordine:
Windows XP Pro da zero
SP2
Aggiornamenti Windows Update
Forceware 91.31
Nforce 8.23
Audio... beh gli ultimi
Modem
WiFi
A questo punto il problema era causato dalla disinstallazione di quelli vecchi! :doh: Esiste qualche sistema per disinstallare "meglio" i driver? Io facevo come c'è scritto sul sito nVidia, ovvere dal pannello di controllo -> Installazione applicazioni -> rimuovi driver.
Qualche piccola miglioria c'è stata, almeno ad occhio ho questa impressione... vedremo nei prossimi giorni.
Ciao
connex
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.