View Full Version : Flat 56k-64k Wind (No 128k)
a qualcuno di voi son già arrivati i bollettini??a me nn ancora.......
be!..credo ti arrivino dopo due mesi :read:
Per completare il discorso del contratto che non mi è arrivato.
Ieri ho telefonato al 155. Mi hanno detto che hanno bloccato l'invio di tutti i contratti via mail perché erano sbagliati... stanno correggendo la situazione e appena sistemato provvederanno ad inoltrarli.
Ad oggi, tre settimane dalla sottoscrizione dell'offerta, del contratto nemmeno l'ombra. In compenso mi è arrivato il modulo da completare per il RID in banca. Ovviamente non lo compilerò senza aver letto il contratto e sottoscritto. Lunedì telefonerò al 155 per avere spiegazioni...
io il contratto l'ho scaricato, l'ho firmato e l'ho inviato via fax il giorno che mi sono abbonato a libero. Il giorno dopo avevo la connessione attiva. Meglio di così.
Ma da dove si scarica? Quando ho sottoscritto l'abbonamento io non era visibile in "anteprima" ;)
non so se si può ri-scaricare adesso, ma in fase di sottoscrizione, in uno dei vari passaggi, c'era il contratto in pdf da scaricare, e solo dopo averlo scaricato e letto, l'ho rimandato firmato.
Io sono stato tra i primi a sottoscrivere l'offerta... temo che abbiano aggiunto questa possibilità dopo... :muro:
SERVIZIO INTERNET SENZA LIMITI
• CONDIZIONI DI CONTRATTO •
1. OGGETTO
WIND Telecomunicazioni S.p.a. si avvale, nella commercializzazione dei propri Servizi di accesso ad
Internet, del marchio LIBERO di sua proprietà. Nel prosieguo del presente Contratto la società erogante
il servizio viene indicata come LIBERO. Libero offre Servizi di telecomunicazioni al pubblico e
fornirà al Cliente, alle Condizioni qui di seguito formulate, il Servizio di accesso ad Internet denominato
INTERNET SENZA LIMITI che costituisce un'opzione del servizio di accesso ad Internet di Libero.
L’accesso avviene tramite la linea telefonica tradizionale o ISDN. Il servizio prevede un costo fisso per
tutti i collegamenti alla rete Internet effettuati tramite il punto di accesso dedicato. L’accesso potrà
avvenire esclusivamente attraverso il numero di telefono abbinato all’account fornito al momento dell’adesione
al presente contratto. I costi del collegamento sono compresi nella quota di abbonamento
mensile.
2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO ED EROGAZIONE DEI SERVIZI
2.1 Il Cliente richiede a Libero il Servizio mediante la compilazione del modulo contrattuale previa
accettazione delle presenti Condizioni contrattuali. Tale richiesta costituirà una Proposta Contrattuale.
2.2 Il Contratto s’intende concluso al momento dell’accettazione di Libero. L’accettazione potrà avvenire
tacitamente con la notifica da parte di Libero al Cliente delle modalità di accesso.
2.3 Libero potrà valutare di non concludere il Contratto e di non dare seguito all’attivazione ed erogazione
del Servizio nei seguenti casi:
• il Cliente è o è stato inadempiente nei confronti di Libero;
• il Cliente risulta iscritto al registro dei protesti o soggetto a procedure esecutive;
• per motivi tecnico-organizzativi, che Libero specificherà per iscritto nella dichiarazione di rifiuto.
3. ATTIVAZIONE ED EROGAZIONE DEL SERVIZIO
3.1 Ai fini dell’erogazione del Servizio INTERNET SENZA LIMITI il Cliente, su richiesta di Libero, fornirà,
al momento della compilazione della Proposta di abbonamento, i dati tecnici richiesti. Il Cliente
prende atto e accetta che per l’attivazione del Servizio INTERNET SENZA LIMITI è obbligatoria la registrazione
al portale di Libero. Il Cliente si assume ogni responsabilità in merito alla correttezza dei dati
forniti durante la registrazione.
3.2 L’erogazione del Servizio è garantita solamente con l’utilizzo dei dati indicati all’atto della sottoscrizione
del Servizio. L’attivazione del Servizio e dei Servizi ad esso connessi decorre dalla data di notifica
delle modalità di accesso mediante messaggio di posta elettronica da parte di Libero. In assenza
di alcuna attività sulla linea per dieci minuti Libero si riserva di scollegare il Cliente al fine di liberare la
linea telefonica.
3.3 Variazioni di consistenza o di configurazione del Servizio dovranno essere richieste dal Cliente
esclusivamente a Libero che verificherà l’eseguibilità delle variazioni, e comunicherà al Cliente il tempo
necessario e l’esecuzione delle variazioni. Libero potrà liberamente modificare o sostituire la funzionalità
del Servizio allo scopo di adeguare il medesimo all’evoluzione tecnologica. E di ciò terrà informato
il Cliente.
3.4 Se la modifica di cui al comma precedente comporta un aumento del prezzo dei Servizi o di altri
oneri economici a carico del Cliente, essa avrà efficacia solo dopo decorso il termine di 30 giorni dal
ricevimento della comunicazione da parte del Cliente. Nello stesso termine il Cliente potrà recedere
dal Contratto con effetto immediato. In mancanza, le variazioni si intenderanno accettate dal Cliente.
4. ATTIVITÀ PREPARATORIE ALL’EROGAZIONE DEL SERVIZIO
4.1 Ai fini dell’erogazione del Servizio l’account del Cliente e la linea telefonica indicate dal cliente al
momento dell’adesione al presente contratto dovranno risultare regolarmente attive.
5. IMPEGNI E DIRITTI DI LIBERO
5.1 Libero si impegna a verificare la possibilità di attivare il Servizio. Qualora il Servizio non risulti attivabile,
a titolo meramente esemplificativo perché la linea inserita non risulta attiva, Libero si impegna
a darne comunicazione al Cliente.
6. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
6.1 Il Cliente prende ed accetta che Libero non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del
Cliente per la mancata disponibilità dell’accesso alla rete Internet causato da una interruzione parziale
o totale del Servizio di accesso fornito da altro operatore di telecomunicazioni. Libero non sarà
responsabile nel caso di ritardi, malfunzionamenti e/o interruzioni nell’erogazione del Servizio causati
da: (a) forza maggiore, (b) manomissioni o interventi sul Servizio o sulle apparecchiature, effettuati da
parte del Cliente ovvero da parte di terzi non autorizzati da Libero, (c) errata utilizzazione del Servizio
da parte del Cliente, (d) malfunzionamento dei terminali utilizzati dal Cliente, (e) interruzione totale o
parziale del Servizio di accesso locale o di terminazione fornito da altro operatore di telecomunicazioni.
Né Libero risponderà di malfunzionamenti e/o interruzioni del Servizio derivanti da mancati adempimenti
da parte del Cliente in materia di sicurezza, prevenzione incendi e antinfortunistica, ecc. e/o
per un utilizzo del Servizio non conforme e/o in contrasto con le indicazioni di cui all’Allegato tecnico.
A titolo meramente esemplificativo, si intendono casi di forza maggiore eventi non previsti e non prevedibili
da Libero e dipendenti da fatti naturali o di terzi quali, in via non esaustiva, catastrofi naturali,
fulmini, incendi, esplosioni.
6.2 Libero si riserva di non fornire supporto tecnico nel caso vengano utilizzate reti locali per usufruire
del servizio. Non potrà quindi essere ritenuta responsabile dell’eventuale configurazione di reti locali
di cui non potrà garantire in alcun modo il funzionamento.
6.3 Il Cliente prende atto che non sarà possibile configurare sull’indirizzo IP dinamico assegnato da
Libero mail server gestiti dall’utente. L’eventuale inottemperanza a tale disposto potrà determinare la
sospensione del Servizio.
6.4 Il Cliente informerà tempestivamente Libero circa ogni contestazione, pretesa o procedimento
avviato da terzi relativamente al Servizio, dei quali il Cliente venisse a conoscenza. Il Cliente sarà
responsabile dei danni diretti e indiretti che Libero dovesse subire in conseguenza di tale mancata
tempestiva comunicazione.
7. OBBLIGHI DEL CLIENTE E DISDETTA SERVIZIO
7.1 Il Cliente assume ogni responsabilità: (a) derivante dall’utilizzazione di apparecchiature terminali
collegate alla rete di Libero che siano prive dell’omologazione o autorizzazione stabilita dalla normativa
applicabile o certificate da Libero, (b) derivante da manomissioni o interventi sulle modalità di effettuazione
del Servizio, effettuati da parte del Cliente ovvero da parte di terzi non autorizzati da Libero
e (c) circa il contenuto e le forme delle comunicazioni trasmesse attraverso il Servizio e terrà indenne
Libero da ogni pretesa, azione o eccezione che dovesse essere fatta valere, al riguardo, da terzi nei
confronti di Libero.
Pertanto, il Cliente sarà responsabile dell’uso di apparecchiature non omologate/autorizzate nonché
di qualsiasi uso improprio del Servizio e, in tal caso, Libero potrà sospenderne in qualsiasi momento
e senza preavviso l’erogazione, qualora detto uso produca danni o turbative a terzi o violi norme di
legge o di regolamento, salvi, in ogni caso, eventuali ulteriori rimedi di legge.
7.2 Il Cliente ha facoltà di richiedere variazioni di consistenza tecnica e contrattuali relativamente agli
abbonamenti Libero attivi e completati, utilizzando gli appositi moduli disponibili sul sito www.libero.it
o chiamando il Servizio Clienti al numero dedicato.
Non sarà possibile in nessun caso gestire variazioni contrattuali se il Servizio è in corso di completamento
o se non è ancora stata conclusa una variazione contrattuale richiesta precedentemente.
7.3 Il Contratto si intende stipulato a tempo indeterminato dalla data di attivazione. Il Cliente potrà
recedere in qualsiasi momento con disdetta da inviarsi, a mezzo di lettera raccomandata A/R a: Libero
- Casella Postale 14155 - 20140 Milano Baggio; fatto salvo l'obbligo di corrispondere a Libero i canoni
fino alla disattivazione del servizio, che avverrà nei tempi tecnici necessari.
7.4 Libero potrà recedere dal presente Contratto mediante comunicazione scritta o inviata in formato
elettronico al Cliente con un preavviso di almeno trenta giorni.
8. RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE
8.1 Il Cliente assume ogni responsabilità circa il contenuto e le forme delle comunicazioni trasmesse
attraverso i Servizi e terrà indenne Libero da ogni pretesa, azione o eccezione che dovesse essere
fatta valere, al riguardo, da terzi nei confronti di Libero (tra questi a mero titolo esemplificativo: brevetto
per invenzione industriale, segno distintivo, diritto d’autore). Il Cliente mantiene la piena titolarità
delle informazioni, salvo per quanto previsto al successivo articolo, assumendo ogni più ampia
responsabilità in ordine al contenuto delle informazioni medesime, con espresso esonero di Libero da
ogni responsabilità ed onere di accertamento e/o controllo al riguardo. È pertanto espressamente
esclusa ogni responsabilità di Libero per ogni informazione pubblicata nello spazio Web a disposizione
del Cliente.
8.2 Il Cliente manleva e tiene indenne Libero da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e
spese, ivi comprese le eventuali spese legali, che dovessero essere subite o sostenute da Libero quale
conseguenza di qualsiasi inadempimento da parte del Cliente agli obblighi e garanzie previste in questo
articolo e comunque connesse alla immissione delle informazioni nello spazio Web a disposizione
del Cliente, anche in ipotesi di risarcimento danni pretesi da terzi a qualunque titolo.
8.3 Il Cliente si assume la responsabilità della correttezza delle informazioni tecniche fornite a Libero.
L’indicazione di una configurazione errata non permetterà al Cliente di fruire del Servizio.
9. CORRISPETTIVI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
9.1 Il Cliente, per i Servizi forniti, corrisponderà gli importi e i prezzi in vigore al momento della sottoscrizione
del Contratto e specificati nella documentazione informativa allegata. A tutti gli importi fatturati
sarà applicata l’IVA dovuta. La modalità di pagamento sarà quella scelta in fase contrattuale o
quella utilizzata per il pagamento del corrispettivo relativo al Servizio telefonico Infostrada qualora presente.
9.2 Le fatture Libero saranno emesse con la cadenza temporale bimestrale e il pagamento dovrà
essere effettuato nei termini indicati nella fattura.
9.3 La fatturazione del Servizio decorre dalla data di attivazione del servizio stesso.
9.4 Il Servizio sarà fatturato, con separata indicazione delle relative voci di costo, mediante il Conto
Telefonico attivo con il Servizio telefonico Infostrada qualora presente. Tale modalità di fatturazione
continuerà, fino alla scadenza del Contratto Libero INTERNET SENZA LIMITI, indipendentemente da
disdetta e/o termine del Servizio telefonico Infostrada.
9.5 Il pagamento delle fatture emesse da Libero dovrà essere effettuato per l’intero importo; in caso
di contestazione, il Cliente potrà attivare, per la parte di fattura contestata, la procedura di reclamo o
qualsiasi altro strumento di tutela previsto da norme legali e regolamentari, effettuando regolarmente
il pagamento per la parte rimanente.
9.6 In caso di morosità parziale o totale si riserva comunque la possibilità di sospendere il Servizio
INTERNET SENZA LIMITI.
9.7 In ogni caso di ritardo nei pagamenti Libero potrà addebitare al Cliente una indennità di mora nella
misura del tasso ufficiale di sconto aumentato di tre punti. Libero dettaglierà nelle fatture inviate al
Cliente gli eventuali ritardi nel pagamento delle fatture e il corrispondente ammontare dell’indennità di
mora addebitata.
Decorso inutilmente il termine di pagamento, Libero potrà altresì sospendere l’erogazione del Servizio.
Qualora il Cliente non provveda al pagamento entro 15 giorni dall’avvenuta sospensione, Libero potrà
risolvere il presente Contratto ai sensi dell’art. 1456 cod. civ., salvi eventuali ulteriori rimedi di legge.
9.8 Libero si riserva la facoltà di variare i corrispettivi applicabili al presente Contratto, e di comunicarlo
al Cliente con trenta giorni di preavviso, dandone comunicazione in forma scritta o tramite idonea
campagna informativa. In caso di aumento dei corrispettivi il Cliente avrà facoltà di recedere con effetto
immediato senza l’applicazione di alcuna penale.
10. ONERI FISCALI
10.1 L’IVA e qualunque onere fiscale derivante dall’esecuzione del Contratto sono a carico del Cliente.
11. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
11.1 Libero si riserva il diritto di risolvere il presente Contratto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 del
cod. civ. con semplice comunicazione scritta nei casi di inadempimento alle obbligazioni contenute
negli articoli 7 e 8. Restano in ogni caso impregiudicati i diritti di Libero alla percezione dei corrispettivi
per i Servizi fruiti, oltre al diritto al risarcimento dei danni subiti e subendi.
12. FORO COMPETENTE
12.1 Per ogni controversia relativa alla validità, all’interpretazione, all’esecuzione o alla cessazione del
Contratto è competente il Foro di residenza del consumatore. Qualora il Cliente non sia un consumatore,
come definito dall’art. 1469 bis del Codice Civile, il Foro la competenza esclusiva sarà del Foro
di Milano.
13. DIRITTO DI RECESSO
13.1 Poiché il presente Contratto è stato stipulato a distanza e fuori dai locali commerciali, secondo
quanto disposto dall’art. 1 del D.Lgs. 15 gennaio 1992, n. 50, e dal D.Lgs. 22 maggio 1999 n. 185,
il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, senza alcuna penalità, dandone comunicazione a Libero
mediante lettera raccomandata A/R entro 10 giorni lavorativi dall’attivazione del Servizio. La comunicazione
di recesso dovrà essere inviata mediante lettera raccomandata A/R a: Libero - Casella Postale
14155 - 20140 Milano Baggio.
giannissima
26-03-2006, 16:39
io cmq mi trovo bene.........è uguale a come mi collegavo con inwind......
Wing_Zero
31-03-2006, 16:00
allora raga, in ultima analisi, tutti quelli che anni la flat libero CON ISDN, dicano:
1) quante ore di connessione consecutiva si riesce a fare in media
2) Se vi si riconnette subito o meno
3) tempi di ping
Grazie raga!
Wing
allora raga, in ultima analisi, tutti quelli che anni la flat libero CON ISDN, dicano:
1) quante ore di connessione consecutiva si riesce a fare in media
2) Se vi si riconnette subito o meno
3) tempi di ping
Grazie raga!
Wing
1- in media 24 ore
2-subitissimo
3-come si fa a misurare?
3-come si fa a misurare?
Start->Tutti i programmi->Esegui->Digita "PING MAYA.IT" ->Ok
Ciao
Start->Tutti i programmi->Esegui->Digita "PING MAYA.IT" ->Ok
Ciao
fatto. i 4 risultati sono:
146, 85, 105, 84
come sono?
fatto. i 4 risultati sono:
146, 85, 105, 84
come sono?
Somma,se hai isdn dovresti fare molto di meglio.Ma il test lo hai fatto senza alcun download o navigazione aperta?
sì, fatto senza nient'altro attivo.
Ho provato adesso con download attivo e mi dà:
93, 174, 175, 317
Con la flat telecom faccio 73ms di media.
Wing_Zero
31-03-2006, 19:03
Con la flat telecom faccio 73ms di media.
lui di media ne fa 90, quindi non e' poi sta gran differenza :P
Con la flat telecom faccio 73ms di media.
io faccio 98 100 102... :winner:
con 56k... ;)
lui di media ne fa 90, quindi non e' poi sta gran differenza :P
Non proprio 90 :Prrr:
(146+85+105+84)/4=105
(93+174+175+317)/4=189
yuppi :D finalmente funziona!
la connessione va finalmente benissimo, ping 48-48-48-48, mail a raffica e messaggi sui newsgroup a velocità mai viste :read: , per giunta spendendo la metà di teleconomy internet :cool:
avevo attivato un mese fa (il 3marzo), ma ho sbagliato ad inserire i dati x il contratto, ed IL DEFICIENTE SERVIZIO CLIENTI (nel senso di soggetto-a-deficit) :confused: ha impiegato un mese a risolvere un banale problema, con 7 richieste assistenza email e 2 fax inkazzatissimi :mad:
boh, forse hanno troppi clienti :confused:
comunque finora va tutto benissimo, aspetto però qualche giorno a disdire teleconomy ;)
ciao a tutti
albasnake
01-04-2006, 16:05
yuppi :D finalmente funziona!
la connessione va finalmente benissimo, ping 48-48-48-48, mail a raffica e messaggi sui newsgroup a velocità mai viste :read: , per giunta spendendo la metà di teleconomy internet :cool:
avevo attivato un mese fa (il 3marzo), ma ho sbagliato ad inserire i dati x il contratto, ed IL DEFICIENTE SERVIZIO CLIENTI (nel senso di soggetto-a-deficit) :confused: ha impiegato un mese a risolvere un banale problema, con 7 richieste assistenza email e 2 fax inkazzatissimi :mad:
boh, forse hanno troppi clienti :confused:
comunque finora va tutto benissimo, aspetto però qualche giorno a disdire teleconomy ;)
ciao a tutti
Ottimo! finalmente buone notizie. Attendiamo conferme!
Dumah Brazorf
01-04-2006, 17:30
yuppi :D [...] ping 48-48-48-48...
Apperò? ISDN? Zona?
Ad oggi, tre settimane dalla sottoscrizione dell'offerta, del contratto nemmeno l'ombra. In compenso mi è arrivato il modulo da completare per il RID in banca. Ovviamente non lo compilerò senza aver letto il contratto e sottoscritto. Lunedì telefonerò al 155 per avere spiegazioni...
Ho ricontattato il 155. Mi hanno detto che ormai non mi arriverà più per mail... ma che devo mandare un fax (numero verde) e sperare (aggiungo io) che finalmente si degnino di mandare questo benedetto contratto.
Consiglio, anche se meno immediato, fatevelo mandare per posta o fax :mc:
Io non ho rispedito ancora il contratto, saranno passate due settimane... :rolleyes: non c'è rischio di sorprese in bolletta no?? mi sembra che ci si può collegare al loro numero solo se attivati no??
giarsinho
06-04-2006, 10:40
in teoria il 700 è un numero verde e nn paghi la chiamata(altrimenti ti farebbero chiamare sul 702 ecc) , e cmq se ti lasciano fare l'accesso vuol dire che è tutto ok
giannissima
06-04-2006, 18:49
Io non ho rispedito ancora il contratto, saranno passate due settimane... :rolleyes: non c'è rischio di sorprese in bolletta no?? mi sembra che ci si può collegare al loro numero solo se attivati no??
io l'ho spedito, ma anche io ho paura di ricevere sorprese in bolletta.........boh nn so xchè
io l'ho spedito, ma anche io ho paura di ricevere sorprese in bolletta.........boh nn so xchè
anch'io ero un po' preoccupato nel primo bimestre di Teleconomy... basta andarci piano con le ore di connessione... :p
giannissima
06-04-2006, 19:04
troppo tardi.......e cmq che vogliono? io ho ancora le e-mail da quando me l'hanno attivato.....
Io non ho rispedito ancora il contratto, saranno passate due settimane...
A me (per altri motivi che potete leggere sopra) hanno detto di stare tranquillo.
Non capisco, però, perché non lo hai inviato... :fagiano:
giannissima
07-04-2006, 08:49
anche a me cmq prima di spedire il contratto mi avevano detto che era attivo...poi risulta al aito 155..............
Ho ricontattato il 155. Mi hanno detto che ormai non mi arriverà più per mail... ma che devo mandare un fax (numero verde) e sperare (aggiungo io) che finalmente si degnino di mandare questo benedetto contratto.
Consiglio, anche se meno immediato, fatevelo mandare per posta o fax :mc:
Ho fatto ieri la richiesta di attivazione e dopo 2 mi è arrivata la conferma della stessa :read:
Stamani mi è arrivato il contratto per email, sono 11h e 22min che sono connesso senza neanche una disconnessione.
Come disse il tipo che rotolava sul tetto: "speriamo che duri!!" :sofico: :oink:
Ciao
giannissima
09-04-2006, 11:09
ma se io voglio passare alla linea isdn...
devo comprare il modem da 128 kb...
pagare 30 euro al tecnico x la borchia
12 euro della flat
5 euro al mese alla telecom.........
giusto???
albasnake
09-04-2006, 14:44
ma se io voglio passare alla linea isdn...
devo comprare il modem da 128 kb...
pagare 30 euro al tecnico x la borchia
12 euro della flat
5 euro al mese alla telecom.........
giusto???
Esatto.
Apperò? ISDN? Zona?
:mbe: ridimensiono l'entusiasmo.... :confused:
ping 58 58 58 58, zona Este (Padova)
però tutto ok, discussione nessuna, e finalmente.... fatta amicizia col mulo :cool:
Esatto.
e il Costo di abbonamento mensile Accesso Base ISDN
19,84 no????
Quali vantaggi si hanno da libero in confronto a teleconomy?
E i prezzi?
Grazie!
e il Costo di abbonamento mensile Accesso Base ISDN
19,84 no????
Quali vantaggi si hanno da libero in confronto a teleconomy?
E i prezzi?
Grazie!
Ops, rileggendo le pagine ho capito....
Quindi x me passare dalla linea analogica alla isdn entro il 30 aprile non mi costa niente, ma successivamente solo 5 euro in più al mese?
E poi i 12 E di abbonamento alla flat.
Ripongo la mia domanda, cosa ha in più libero da teleconomy?
Si disconnette o no?
Funziona a 128 o no?
basta leggere il titolo del 3d e vedi che a 128k... NADA!
per quanto riguarda il resto (stabilità...) tutto dipende dal... :ciapet:
se hai bisogno di una linea sempre libera allora abbonati sicuramente a Libero... ;)
basta leggere il titolo del 3d e vedi che a 128k... NADA!
per quanto riguarda il resto (stabilità...) tutto dipende dal... :ciapet:
se hai bisogno di una linea sempre libera allora abbonati sicuramente a Libero... ;)
Ho visto, ma quindi vorrei capire ancora una cosa, io con il 56 adesso scarico in download a 4,5 kb.....
Con il 64 isdn a quanto?
con il 128 a quanto?
grazie mille!!! :)
evolutioncrazy
11-04-2006, 20:57
Ho visto, ma quindi vorrei capire ancora una cosa, io con il 56 adesso scarico in download a 4,5 kb.....
Con il 64 isdn a quanto?
con il 128 a quanto?
grazie mille!!! :)
64k = 7.4/7.6kb/s
128k = 14.6/15kb/s
la variazione tra min e max dipende da che cosa usi per collegarti (TA passivo normale o un router attivo professiona....) e com'è l'isp (accetta header compression, stac compression, mlppp compression) e poi se ha linee congestionate o no...
io abbasserei i valori di min...
visto che con il mulo scarico spesso a 2kb con il mulo con 56k.... :doh:
Ho capito grazie.....
Non so cosa sia il router.....
va bene come modem l' usrobotics isdn pro ta??
Se c'è qualcuno interessato, in sezione mercatino -> periferiche vendo il mio modem isdn Zyxel Omni Net D. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12132654#post12132654
giannissima
26-04-2006, 13:25
il primo a cui arrivano i bollettini può avvisare qua??...son passati quasi 2 mesi......
Tranquilla che non se ne scordano ;) ... in compenso a me ancora non hanno spedito il contratto:asd:
Per la cronaca nelle ultime due settimane ho riscontrato con una certa frequenza che il numero era occupato in prima mattinata (diciamo dalle 9:00 alle 10:00) e nel primo pomeriggio (sino alle 16:00).
giannissima
28-04-2006, 13:04
nn mi fa collegare +.......!!! ora sono con la vecchia connessione... cio+ il num 1088..........è successo anche a voi? mi da sempre errore diverso se tento di collegarmi con 700
a me non da problemi!!!uso sempre il 700...
giannissima
29-04-2006, 11:56
problema risolto...era una cosa momentanea....è durato qualche ora ma adesso è tutto ok......
Per la cronaca nelle ultime due settimane ho riscontrato con una certa frequenza che il numero era occupato in prima mattinata (diciamo dalle 9:00 alle 10:00) e nel primo pomeriggio (sino alle 16:00).
*
;)
Ciao
Volevo fare l abbonamento suddetto a libero perchè ho ISDN e vorrei il 64k (e non il 128k).
Volevo però sapere se bisogna essere in una zona particolare del territorio, in quanto un mio amico mi ha detto che per potere fare questo abbonamento occorre essere in una ziona particolare coperta da libero, in modo che si faccia il totale distacco da telecom. Ma è vero?
Ciao e grazie
Ciao
Volevo fare l abbonamento suddetto a libero perchè ho ISDN e vorrei il 64k (e non il 128k).
Volevo però sapere se bisogna essere in una zona particolare del territorio, in quanto un mio amico mi ha detto che per potere fare questo abbonamento occorre essere in una ziona particolare coperta da libero, in modo che si faccia il totale distacco da telecom. Ma è vero?
Ciao e grazie
Assolutamente falso, non devi distaccarti da telecom, puoi farlo in qualsiasi posto (in Italia, però...)
Assolutamente falso, non devi distaccarti da telecom, puoi farlo in qualsiasi posto (in Italia, però...)
quoto... ;)
non so chi metta in giro queste notizie false... :mc:
giannissima
30-04-2006, 12:03
guarda se funziona a casa mia funziona da ogni parte...in 2 mesi solo l'altro giorno nn son riuscita collegarmi, ma da come ho capito c'era un problema nei tel di tutto il paese
amandale
02-05-2006, 21:00
ciao a tutti:D
ho attivato la connessione wind oieri, e fino ad oggi tutto bene..
ma da stasera non riesco più a connettermi e mi dice sempe "numero occupato" :(
è una cosa che succede ogni tanto o devo preoccuparmi?! :muro:
Ciao e benvenuto :)
Ti riporto un mio post recente:
Per la cronaca nelle ultime due settimane ho riscontrato con una certa frequenza che il numero era occupato in prima mattinata (diciamo dalle 9:00 alle 10:00) e nel primo pomeriggio (sino alle 16:00).
Leggendo gli ultimi post ho notato che i problemi delle frequenti disconnessioni non ci sono più? siamo passati dalle 2-3 ore a molto di più oppure ho capito male?
Altra curiosità, ma quando si disconnette quanto tempo ci vuole perchè si ricolleghi?
Mi sà che passerò anche io da teleconomy, veramente troppo onerosa, a wind :fagiano:
Leggendo gli ultimi post ho notato che i problemi delle frequenti disconnessioni non ci sono più? siamo passati dalle 2-3 ore a molto di più oppure ho capito male?
Altra curiosità, ma quando si disconnette quanto tempo ci vuole perchè si ricolleghi?
Mi sà che passerò anche io da teleconomy, veramente troppo onerosa, a wind :fagiano:
Ormai non si diconnette quasi mai, diciamo ogni tre.quattro giorni. Per ricollegarsi ci vuole il tempo di ricollegarsi, 2 secondi, o forse meno
il primo a cui arrivano i bollettini può avvisare qua??...son passati quasi 2 mesi......
a me è arrivato oggi il bollettino, tutto OK, scadenza pagamento: 25 maggio
Anche a me oggi è arrivato..
albasnake
04-05-2006, 20:14
Nessuno che mi fa un ping maya.ngi.it con ISDN?
così decido subito se ritornare libero...
Nessuno che mi fa un ping maya.ngi.it con ISDN?
così decido subito se ritornare libero...
hey vicentino magnagatti ;) ... hai problemi con teleconomy che vuoi ripassare a Libero? :fagiano:
albasnake
04-05-2006, 20:38
hey vicentino magnagatti ;) ... hai problemi con teleconomy che vuoi ripassare a Libero? :fagiano:
:D
Diciamo che teleconomy mi da dei problemi con l'avvio in corsa della seconda linea, cose cmq che non si fanno con libero, però diciamo che pagare 24 euro per andare a 64k il 99% del tempo... e darli ad una azienda in cui non credo minimamente... meglio darne 12 a libero...
pagare 24 euro per andare a 64k il 99% del tempo... e darli ad una azienda in cui non credo minimamente... meglio darne 12 a libero...
son daccordo con te... :)
fai una prova con Libero tanto poco ci perdi, e poi se navighi con solo una linea te convien... :D
albasnake
04-05-2006, 20:52
son daccordo con te... :)
fai una prova con Libero tanto poco ci perdi, e poi se navighi con solo una linea te convien... :D
Eh lo so, però io gioco anche molto, e già con teleconomy che mi pinga 48-50 sono abbastanza limitato, in giro per questo thread si leggono ping sopra 200 (ISDN) con libero, non è proprio gestibile!
però diciamo che pagare 24 euro per andare a 64k il 99% del tempo... e darli ad una azienda in cui non credo minimamente... meglio darne 12 a libero...
Come non quotarti :ave:
Ma prima di sottoscrivere Libero Internet Senza Limiti devo registrarmi al sito di libero?
Ma prima di sottoscrivere Libero Internet Senza Limiti devo registrarmi al sito di libero?
Mi sono registrato ed ho attivato l'offerta....sapete dirmi solitamente quanto tempo impiegano ad attivarla? Nel sito dicono 24 ore ma disolito impiegano più o meno?
Se c'è qualcuno interessato, in sezione mercatino -> periferiche vendo il mio modem isdn Zyxel Omni Net D. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12132654#post12132654
Uppo! :)
giannissima
05-05-2006, 17:14
a me è arrivato oggi il bollettino, tutto OK, scadenza pagamento: 25 maggio
grazie x l'info e anche a Sasso.....tra un pò dovrebbe arrivare anche a me allora
Certo che fanno un casino alla Wind :rolleyes:
Ho telefonato svariate volte per avere questo benedetto contratto e ancora non ne ho visto l'ombra. Ho chiesto l'addebito in banca... mi arriva richiesta di RID, vado in banca a farlo e mi dicono che è automatico (in quanto già abbonato Wind)... ieri mi sono arrivati i bollettini in quanto non avevo sottoscritto il RID :muro:
D3stroyer
07-05-2006, 14:20
anche io ho teleconomy e sono stanco di questo insulso ping 64 medio da dos..
vorrei passare a questa offerta ma se mi dite dei 58 medi mi passa la voglia :/
qualcuno che ha questa flat potrebbe provare a connettersi con il numero normale di infostrada ossia 7027020000 e fare il ping su maya sia con questo che con il numero della flat?
su 7027020000 sto sui 36ms medi .. se stessi cosi anche con la flat la farei subito.
vorrei passare a questa offerta ma se mi dite dei 58 medi mi passa la voglia :/
a dire il vero molti hanno ping anche molto più alti... :O
D3stroyer
07-05-2006, 19:14
e non c'è un modo per avere l'anteprima da casa propria? che so, chiamando il centro assistenza o simili?
ho gia la teleconomy..se mi trovo un 100 di media ci ho smenato 12 euro :/
giannissima
09-05-2006, 10:05
ma qualcuno di voi ha usato lo spazio web che regalavano? o l'antivirus??..domani 2 mesi che l'ho attivato e ancora niente bollettini.......
e non c'è un modo per avere l'anteprima da casa propria? che so, chiamando il centro assistenza o simili?
ho gia la teleconomy..se mi trovo un 100 di media ci ho smenato 12 euro :/
penso sia difficile perchè la cosa è troppo soggettiva...
se con wind ci fosse la possibilità di connettersi a tempo con lo stesso numero (come per Teleconomy), la prova si potrebbe fare in un attimo... :rolleyes:
giannissima
10-05-2006, 13:28
arrivati i bollettini........solo 9 euro xchè va dal 10 al 31 marzo......
giannissima
16-05-2006, 17:36
cmq raga sono 12 euro + iva....invece loro dicevano che era inclusa...a me nei bollettini che mi son arrivati è segnata l'iva del 20%..e alla fine saranno quei 3 o 4 euro in +
cmq raga sono 12 euro + iva....invece loro dicevano che era inclusa...a me nei bollettini che mi son arrivati è segnata l'iva del 20%..e alla fine saranno quei 3 o 4 euro in +
figli di p..iippp... :D
confermate l'indiscrezione? ... :rolleyes:
albasnake
16-05-2006, 19:23
cmq raga sono 12 euro + iva....invece loro dicevano che era inclusa...a me nei bollettini che mi son arrivati è segnata l'iva del 20%..e alla fine saranno quei 3 o 4 euro in +
Questo mi sembra molto strano, anche perchè è illegale...
Controlla bene, tu hai una bolletta bimestrale di (12*2)*1,2=28,8 euro di SOLO abbonamento a internet??
Questo mi sembra molto strano, anche perchè è illegale...
Controlla bene, tu hai una bolletta bimestrale di (12*2)*1,2=28,8 euro di SOLO abbonamento a internet??
sicuramente è qualche voce aggiuntiva o hanno semplicemente calcolato una frazione in più
albasnake
16-05-2006, 20:51
Nessuno che mi sa dare due indicazioni sul ping di oggi di questa connessione con ISDN??
Basta digitare "ping maya.ngi.it" dal prompt DOS a banda libera!
Questo mi sembra molto strano, anche perchè è illegale...
Controlla bene, tu hai una bolletta bimestrale di (12*2)*1,2=28,8 euro di SOLO abbonamento a internet??
:eek: ... un altro vicentino magna gatto... LOL ... :D
anche secondo me ha guardato male oppure han fatto un errore... :doh:
giannissima
17-05-2006, 09:29
mi è arrivato questo:
periodo dal 10/03 al 31/03
abbonamento internet senza limiti dal 10/03 al 31/03= 7,46
costo di spedizione conto telefonico: 0,50 (e questo va anche bene)
TOTALE IMPONIBILE= 7,96
TOTALE IVA= 1,59
TOTALE CONTO TELEFONICO= 9,95
C'è 1,59 di iva e son solo 21 gg...quando saranno 2 mesi sarà il triplo...
albasnake
17-05-2006, 19:20
mi è arrivato questo:
periodo dal 10/03 al 31/03
abbonamento internet senza limiti dal 10/03 al 31/03= 7,46
costo di spedizione conto telefonico: 0,50 (e questo va anche bene)
TOTALE IMPONIBILE= 7,96
TOTALE IVA= 1,59
TOTALE CONTO TELEFONICO= 9,95
C'è 1,59 di iva e son solo 21 gg...quando saranno 2 mesi sarà il triplo...
Non che quadrino tantissimo i conti però... L'unico modo per far ritornare un conto abbastanza tondo è calcolare 21 giorni pagati su un mese da 28; ma potrebbero anche essere 22 su 30, la cifra viene simile.
Meglio aspettare un mese intero prima di fare valutazioni.
forse questo aumento è dovuto a quei 6 euro in più della prima bolletta se si è scelto di pagare con bollettino postale
Sono 12 euro mensili (iva inclusa).
http://assistenza.libero.it/supporto/faq_internetsenzalimiti.phtml#2674
Se poi cambiano qualcosa del contratto senza avvertire son problemi loro, cmq sono molto soddisfatto di questa flat, come ping non mi posso lamentare (da dos su maya pingo tra i 65 e 69 dipende dall'orario).
albasnake
17-05-2006, 20:32
Sono 12 euro mensili (iva inclusa).
http://assistenza.libero.it/supporto/faq_internetsenzalimiti.phtml#2674
Se poi cambiano qualcosa del contratto senza avvertire son problemi loro, cmq sono molto soddisfatto di questa flat, come ping non mi posso lamentare (da dos su maya pingo tra i 65 e 69 dipende dall'orario).
Se hai ISDN il ping è molto alto, io mi lamento degli attuali 50 con teleconomy. Con libero@sogno ai primissimi tempi pingavo 35 fisso...
Si ho isdn, lo so che è alto ma in game il ping si abbassa di parecchio (io ho fatto questa flat sopratutto per giocare online :) ).
albasnake
17-05-2006, 21:14
Si ho isdn, lo so che è alto ma in game il ping si abbassa di parecchio (io ho fatto questa flat sopratutto per giocare online :) ).
Notevole, strano però, di solito in game il ping sale. Puoi farmi qualche sempio? personalmente sono interessato a UT e UT2004, attualmente sto a 60.
Purtroppo non ho ut e ut2004.Gioco di solito a Tfc Cs Dod. Per esempio sui server italiani (con 8 players dentro) pingo 28/35( Con il netgraph interno del gioco) tipo Gamesnet (ho i screen ingame se vuoi te li passo).Invece su quelli stranieri tipo quelli inglesi 45/60.
giannissima
18-05-2006, 10:05
ma a voi nn l'hanno messa l'iva?cmq avete ragione meglio aspettare all'altra bolletta...
Questa sera ho fatto richiesta per la Flat. Vengo da telecomomy internet 56k, veramente pietosa almeno qui da me, spero che questa di Libero sia migliore.
Saluti a tutti :)
ciao,avete per caso avuto problemi di connessione ieri sera???
Io non sono riuscito a connettermi....stamane è ritornato tutto ok...forse hanno avuto problemi di server :confused:
Comunque ,speriamo non si ripetino in modo continuo :mc:
A presto :)
Questa sera ho fatto richiesta per la Flat. Vengo da telecomomy internet 56k, veramente pietosa almeno qui da me, spero che questa di Libero sia migliore.
Saluti a tutti :)
facci sapere come ti funge... :)
facci sapere come ti funge... :)
E' attiva da questa mattina... Appena torno a casa la provo ;)
potreste postare i vostri ping. Io con teleconomy sui 50 ms abbondanti
potreste postare i vostri ping. Io con teleconomy sui 50 ms abbondanti
50ms con 2 linee però ... o no? ... :O
Su maya 122ms con il 56k... :(
giannissima
24-05-2006, 09:55
cmq a me ultimam sta iniziando a dare problemi.......mi dice spesso LINEA OCCUPATA e nn mi fa collegare.....devo riprovare e magari dopo mezz'ora funziona.......mmmmmmmhh
Su maya 122ms con il 56k... :(
guarda che non è male sai... io con teleconomy son sui 100 di media più o meno...
guarda che non è male sai... io con teleconomy son sui 100 di media più o meno...
Io avevo teleconomy... Non mi ricordo a quanto stavo... Comunque alcune volte "soffriva" pure ad aprire le pagine web ed ho disdetto.
Libero funge molto bene, è solo un pò ostico nel connettersi, specialmente la sera.
Inoltre sto valutando se trasformare la linea in isdn...
Io avevo teleconomy... Non mi ricordo a quanto stavo... Comunque alcune volte "soffriva" pure ad aprire le pagine web ed ho disdetto.
Libero funge molto bene, è solo un pò ostico nel connettersi, specialmente la sera.
Inoltre sto valutando se trasformare la linea in isdn...
Dipende molto dalla zona in cui ci si trova infatti...
E poi per aprire la pagine molto più velocemente uso Opera... :cool: ... una scheggia in confronto a IE ... :fagiano:
Ciao a tutti, stamattina mi hanno istallato la borchia isdn NT1PLUS credo sia quella standard.
Ho configurato il modem un u.s. robotics 128 Ta ed ho provato a configurare la connessione e poi a conne ttermi, ma niente!!!
Sul modem cè una luce gialla accesa con scritto allert accesa....
Se vado nelle impostazioni delle opzioni del modem e li faccio dialogare si vedono e comunicano.
Se invece faccio dialogare il suo programma di gestione con il modem mi dice failed!
Comunque quando faccio x connettermi parte la finestrella di connessione, e dopo un 8 - 10 secondi mi dice che non riesce a stabilire la connessione!!!
Mi potete aiutare????
Grazie mille!!!!
Scusate, prima di chiamare il 187, qualcuno può indicarmi più o meno dopo quanto tempo ti installano la borchia isdn dal momento che fai richiesta?
Grazie in anticipo :)
Scusate, prima di chiamare il 187, qualcuno può indicarmi più o meno dopo quanto tempo ti installano la borchia isdn dal momento che fai richiesta?
Grazie in anticipo :)
2-3 settimane a volte anche un mese, se sei fortunato 10 giorni ;)
Stasera andava da schifo :mad:
Almeno un'ora per connettersi :mad: E che cavolo!!!!!!!
albasnake
29-05-2006, 23:18
Stasera andava da schifo :mad:
Almeno un'ora per connettersi :mad: E che cavolo!!!!!!!
Dai su, alla fine si è connesso, con teleconomy se non si vuole collegare, generalmente non se ne parla per 24 ore... :muro:
sto per attivarla, faccio bene?
alla fine dovrebbe essere lo stesso servizio di telecom giusto?
le disconnessioni di qui parlavate più indietro ogni quanto si verificano?
e le difficoltà a connettersi?
Da me và molto male... anzi andava... perchè l'ho abbandonata pochi giorni dopo averla sottoscritta. Problemi di connessione allucinante, dopo un'ora che senti il modem 56k che cerca invano di farti entrare e ...... invece niente.
Ho desistito ed ho fatto sia la raccomandata che un fax .... :(
Io invece sono molto soddisfatto, mai trovato occupato e in + di un mese di utilizzo mi si è sconnesso solo una volta!!
giannissima
01-06-2006, 10:49
io la sera nn riesco + a collegarmi...mi da sempre linea occupata.....è uno schifo xò........
Dumah Brazorf
01-06-2006, 11:20
Ancora convinto che sia meglio una rottura di maroni minore ma molto frequente (fallite connessioni libero) di una + grande saltuaria (ko di un giorno telecom)?
Ancora convinto che sia meglio una rottura di maroni minore ma molto frequente (fallite connessioni libero) di una + grande saltuaria (ko di un giorno telecom)?
quoto
teleconomy ha dei blocchi seri ma accadono a distanza di 2-3 mesi e ci può stare, non si sconnette all' improvviso e risulta sempre libera la linea
.:LoZar:.
04-06-2006, 02:05
Fatto la Senza Limiti di Libero, ping con maya:
min: 39ms
max: 40ms
med: 39ms
:read:
:D :D :D
Ora vado a fare amicizia con un mulo... :ciapet:
Ora vado a fare amicizia con un mulo... :ciapet:
LOL ... :fagiano:
:D
giannissima
04-06-2006, 09:55
io se continua così ci chiamo...di sera nn riesco + a collegarmi....sempre rete occupata......
albasnake
04-06-2006, 12:02
Fatto la Senza Limiti di Libero, ping con maya:
min: 39ms
max: 40ms
med: 39ms
:read:
:D :D :D
Ora vado a fare amicizia con un mulo... :ciapet:
Fatta ieri sera, una cosa fica il tempo trascorso tra la richiesta e l'attivazione: circa 40 min!!
Quanto al ping:
C:\Documents and Settings\Rei>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=41ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 36ms, Massimo = 41ms, Medio = 37ms
Sono abbastanza commosso, aspetterò un paio di giorni a disdire teleconomy, giusto per sfizio, ma direi che se va così anche la sera durante la settimana addio Telecom com massima gioia...
giarsinho
04-06-2006, 12:45
qualcuno a cui sono arrivati i bollettini della flat di libero? o che abbia pagato con carta di credito o simili? son passati 2 mesi e 8 giorni e nn mi hanno addebitato ancora niente sulla carta..
qualcuno sa qualcosa?
grazie :)
C:\Documents and Settings\Max>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 39ms, Massimo = 39ms, Medio = 39ms
Si è vero ogni tanto la linea è occupata ma con isdn non ci faccio neanche tanto caso (almeno per me) invece con il 56k è proprio un bel rompimento di scatole,infatti un mio amico (Leopold) l'ha disdetta per quello :( :( .
Ciao.
^thecrash^
05-06-2006, 00:22
Ho fatto anch'io questa flat nella casa al mare!!!
quando ho visto 12€ non mi sembrava vero... fra l'altro sono stato connesso diverse ore oggi, nessun problema di disconnessione..
ottimo..
giannissima
05-06-2006, 13:24
anche a me all'inizio andava bene...ora nn so xchè...........se continua chiamo e mi lamento
anche a me all'inizio andava bene...ora nn so xchè...........se continua chiamo e mi lamento
Fai bene... Lamentati... Lamentati...
Io ho disdetto :(
Domani è pronta la raccomandata di disdetta.
La sera non c'è modo di collegarsi,
ora è dalle 18 che tento di collegarmi e ci sono riuscito ora alle 18,45.
Al telefono vorrebbero che io chiami l'assistenza a pagamento, per sentirmi dire cosa?
Che non hanno linee a sufficenza rispetto ai contratti?
E una storiella vecchia,chi è da tanti anni in Internet queste storielle di aziende poco serie ne è pieno il libro.
Avevo disdetto anche Teleconomy, ora ci ritorno,dato che non ho alternative.
Cia'
Domani è pronta la raccomandata di disdetta.
La sera non c'è modo di collegarsi,
ora è dalle 18 che tento di collegarmi e ci sono riuscito ora alle 18,45.
Al telefono vorrebbero che io chiami l'assistenza a pagamento, per sentirmi dire cosa?
Che non hanno linee a sufficenza rispetto ai contratti?
E una storiella vecchia,chi è da tanti anni in Internet queste storielle di aziende poco serie ne è pieno il libro.
Avevo disdetto anche Teleconomy, ora ci ritorno,dato che non ho alternative.
Cia'
beh.. non hai alternative... fatto bene! ... :)
albasnake
05-06-2006, 19:54
Domani è pronta la raccomandata di disdetta.
La sera non c'è modo di collegarsi,
ora è dalle 18 che tento di collegarmi e ci sono riuscito ora alle 18,45.
Al telefono vorrebbero che io chiami l'assistenza a pagamento, per sentirmi dire cosa?
Che non hanno linee a sufficenza rispetto ai contratti?
E una storiella vecchia,chi è da tanti anni in Internet queste storielle di aziende poco serie ne è pieno il libro.
Avevo disdetto anche Teleconomy, ora ci ritorno,dato che non ho alternative.
Cia'
Capisco il tuo disappunto, tuttavia io preferisco che capiti anche più spesso di non riuscire a collegarmi per 45-60 min, ma poi riuscirci, piuttosto che ritrovarmi "isolato" a bombe di 24 aore alla volta, e con teleconomy mi è successo 2 volte a maggio. Ho attivato libero da due giorni e fin'ora va da dio, soprattutto per giocare online, nettamente meglio di teleconomy, stiamo a vedere se degrada col tempo...
^thecrash^
05-06-2006, 23:41
dopo quanto tempo vi è peggiorata la situazione?
giannissima
06-06-2006, 13:34
guarda a me sta succendendo da poco...prima and tutto bene...ieri ho chiamato e mi hann odetto di chiamare un num a pagamento...899...ma son pazzi?? 1 euro al minuto???? cmq ieri sera ho provato a collegarmi dalle 17 alle 21....ma niente sempre linea occupata....... ora provo a contattarli via e-mail
ah e cmq è sempre peggio...ora mi capita cneh la mattina qualche volta....
^thecrash^
06-06-2006, 14:09
ma se uno non paga il canone telecom non può passare a teleconomy..
cmq da quant'è che hai fatto questa linea?
guarda a me sta succendendo da poco...prima and tutto bene...ieri ho chiamato e mi hann odetto di chiamare un num a pagamento...899...ma son pazzi?? 1 euro al minuto???? cmq ieri sera ho provato a collegarmi dalle 17 alle 21....ma niente sempre linea occupata....... ora provo a contattarli via e-mail
ah e cmq è sempre peggio...ora mi capita cneh la mattina qualche volta....
ti conviene ritornare a Teleconomy... :rolleyes:
ma se uno non paga il canone telecom non può passare a teleconomy..
è no... devi essere un abbonato telecom...
ma è una domanda o ti riferisci a qualc'uno? ... :stordita:
giannissima
07-06-2006, 12:16
ti conviene ritornare a Teleconomy... :rolleyes:
io nn l'ho mai avuta teleconomy...mi hanno risp all'E-MAIL
QUESTA E' LA MIA DOMANDA:
salve, è da qualche settimana che mi esce sempre più spesso la scritta LINEA OCCUPATA e nn riesco a collegarmi, è sempre più frequente, prima mi succedeva solo la sera, ora anche la mattina, ed è aumentato anche il tempo, prima dopo 5 minuti riuscivo a colegarmi, ora dopo ore, esempio ieri dalle 17,30 alle 21 che provavo non son riuscita per niente a collegarmi. Ho chiamato il 155 e mi ha detto di chiamare un num a pagamento 899, ma io non spendo 1 euro x parlare con 1 operatore, cosa devo fare? devo disdire il collegamento e passare a teleconomy come stanno facendo altri? ciao e grazie M.P
RISPOSTA:Ti suggeriamo di provare a comporre il numero 7007000055 con un normale apparecchio
telefonico e di fare un tentativo di connessione su un nodo fuori area urbana. Se anche
su un altro nodo riscontri lo stesso problema ( e se componendo il numero con un normale
apparecchio telefonico ottieni il segnale di linea libera), il problema si potrebbe
ricercare nella configurazione del tuo computer, altrimenti sul nodo stesso.
Lista di prossima attivazione delle linee ADSL da parte di Telecom in Veneto fino a dicembre 2006:
Comune - Distretto - Area di Centrale - Prevista attivazione - Punto di consegna
CARBONERA TREVISO CARBONERA giu-06 TREVISO
CASTELFRANCO VENETO MONTEBELLUNA TREVILLE giu-06 TREVISO
CASTELMASSA ROVIGO CASTELMASSA giu-06 PADOVA
LUSIA ROVIGO LUSIA mag-06 PADOVA
MALCESINE VERONA MALCESINE dic-06 VERONA
NOVE BASSANO DEL GRAPPA NOVE ago-06 VICENZA
POLESELLA ROVIGO POLESELLA apr-06 PADOVA
RECOARO TERME SCHIO RECOARO mag-06 VICENZA
RECOARO TERME SCHIO RECOARO Rinviata VICENZA
SAN BIAGIO DI CALLALTA TREVISO "FAGARE""" giu-06 TREVISO
SAN POLO DI PIAVE TREVISO S.POLO apr-06 TREVISO
SANTO STINO DI LIVENZA S. DONA’ DI PIAVE S.STINO giu-06 TREVISO
SANTORSO SCHIO SANTORSO lug-06 VICENZA
SANT’ANGELO DI PIOVE DI SACCO PADOVA S.ANGELO apr-06 PADOVA
SAREGO VICENZA MELEDO giu-06 VICENZA
SOLAGNA BASSANO DEL GRAPPA SOLAGNA mag-06 VICENZA
SOLESINO ESTE SOLESINO mag-06 PADOVA
SUSEGANA CONEGLIANO COLFOSCO giu-06 TREVISO
THIENE SCHIO BORGO LAMPERTICO mag-06 VICENZA
VERONA VERONA MONTORIO set-06 VERONA
VILLAFRANCA PADOVANA PADOVA VILLAFRANCA mag-06 PADOVA
Ovviamente il comune di Resana non c'è!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :grrr: :grrr: :grrr: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Cosa devo fare? Bestemmiare? Ammazzare qualcuno... :rolleyes:
Questi figli di tr.ia di Telecom... :mc:
Lista di prossima attivazione delle linee ADSL da parte di Telecom in Veneto fino a dicembre 2006:
Ovviamente il comune di Resana non c'è!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :grrr: :grrr: :grrr: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Cosa devo fare? Bestemmiare? Ammazzare qualcuno... :rolleyes:
Questi figli di tr.ia di Telecom... :mc:
manca anche il mio comune... pd... :mad:
io nn l'ho mai avuta teleconomy...mi hanno risp all'E-MAIL
RISPOSTA:Ti suggeriamo di provare a comporre il numero 7007000055 con un normale apparecchio
telefonico e di fare un tentativo di connessione su un nodo fuori area urbana. Se anche
su un altro nodo riscontri lo stesso problema ( e se componendo il numero con un normale
apparecchio telefonico ottieni il segnale di linea libera), il problema si potrebbe
ricercare nella configurazione del tuo computer, altrimenti sul nodo stesso.
non male come risposta... :D
hai provato a comporre il numero dal telefono fisso? ... :fagiano:
giannissima
08-06-2006, 12:20
si....ieri ho fatto ciò che mi hanno detto....... con il tel di casa risulta lo stesso occupato... poi ho provato a collegarmi al 1088... il collegamento che avevo prima...e con quello va... è un problema del pc quindi??? nn credo... mo che faccio?? gli risp..??
Anch'io ho un problema simile con la flat 56k della wind e mi hanno risposto esattamente uguale. Ovvero secondo loro ho un problema sul mio PC se nelle ore di punta ottengo l'errore di linea occupata e nelle ore notturne o di prima mattina va tutto bene sia su windows che su linux...
Proverò Teleconomy anche se non mi aspetto grandi miglioramenti...almeno potrebbero farti collegare e poi navigare ad una velocità ridotta oppure dirti che l'abbonamento non è 24h full time.
Per finire al numero dell'assistenza 199 a pagamento, che ti dicono di chiamare al 155, sono stato anche trattato male perchè ho detto alla signorina che non era un problema del mio PC ma della loro linea e del traffico telefonico se questa risulta occupata sempre alle stesse ore. Lei continuava a dirmi di cliccare a destra e sinistra facendomi spendere soldi e perdere tempo inutilmente. Dal momento che uso sia linux che windows, posso fare anche un raffronto diretto e quando non riesco a collegarmi con l'uno stessa cosa accade sull'altro OS e viceversa. Naturalmente il POP al 1088 è sempre libero.In tutte e due i sensi! Poveri noi costretti al paleolitico, il bello è che con il nostro canone ci finanziano servizi sempre più all'avanguardia nei grandi centri non certo l'ammodernamento delle linee nei piccoli centri.
Un digital-diviso.
si....ieri ho fatto ciò che mi hanno detto....... con il tel di casa risulta lo stesso occupato... poi ho provato a collegarmi al 1088... il collegamento che avevo prima...e con quello va... è un problema del pc quindi??? nn credo... mo che faccio?? gli risp..??
Prova a comporre il numero di Teleconomy per vedere se risulta occupato anche quello...
Poi chiami direttamente l'assistenza e gli dici che il numero è occupato anche componendolo dal telefono fisso...
usciranno loro e sistemeranno il problema, l'hanno fatto anche con me... :)
giannissima
09-06-2006, 16:30
Prova a comporre il numero di Teleconomy per vedere se risulta occupato anche quello...
Poi chiami direttamente l'assistenza e gli dici che il numero è occupato anche componendolo dal telefono fisso...
usciranno loro e sistemeranno il problema, l'hanno fatto anche con me... :)
ma io la telconomy nn l'ho attivata....... altrim mando un'altra e-mail e dico ciò che è successo
ma io la telconomy nn l'ho attivata....... altrim mando un'altra e-mail e dico ciò che è successo
che ti frega? ... componilo comunque così vedi se è un problema del nodo e chiami direttamente l'assistenza telecom... :)
guarda che non costa niente... :O
giannissima
12-06-2006, 19:04
che ti frega? ... componilo comunque così vedi se è un problema del nodo e chiami direttamente l'assistenza telecom... :)
guarda che non costa niente... :O
mi dici che num devo chiamare?
mi dici che num devo chiamare?
7020187187 oppure prova anche con 701 ... :)
giannissima
13-06-2006, 09:01
7020187187 oppure prova anche con 701 ... :)
grazie...se con quello funziona xò nn posso chiamare.....
giarsinho
13-06-2006, 10:43
ho la flat di libero..
devo ancora capire quando mi manderanno il conto.. se me lo manderanno..
io ho deciso di pagare con la visa..
se qualcuno ne sa qualcosa mi faccia sapere ..
grazie :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
giannissima
13-06-2006, 12:28
7020187187 oppure prova anche con 701 ... :)
allora un attimo fa mi dava di nuovo occupato, ho provato a collegarmi al num che mi hai dato e risulta libero.....
allora un attimo fa mi dava di nuovo occupato, ho provato a collegarmi al num che mi hai dato e risulta libero.....
dunque... quindi con il numero di Telecom non hai problemi... azz...
in questo caso puoi rivolgerti solamente all'assistenza di Libero... :rolleyes:
mandagli una mail e gli dici che il numero di Telecom risulta libero ed il loro no e che se non sistemano tu disdici e passi a Telecom senza pensarci due volte... :cool:
giannissima
14-06-2006, 08:47
dunque... quindi con il numero di Telecom non hai problemi... azz...
in questo caso puoi rivolgerti solamente all'assistenza di Libero... :rolleyes:
mandagli una mail e gli dici che il numero di Telecom risulta libero ed il loro no e che se non sistemano tu disdici e passi a Telecom senza pensarci due volte... :cool:
grazie mille di tutto
grazie mille di tutto
di niente... facci sapere cosa ti rispondono... :)
giannissima
15-06-2006, 09:15
mi hanno risp di riconfigurare il modem..........e come faccio??
mi hanno risp di riconfigurare il modem..........e come faccio??
prova prima ad aggiornare i driver s ce ne sono di nuovi (li scarichi dal sito del tuo modem) ...
altrimenti dovresti aggiornare il fireware ...
prima ti converrebbe fare una prova con un'altro modem però... magari te lo fai prestare da un'amico...
:)
Mah... quella del modem mi sa di "tentativo" visto che mi pare di capire che agli inizi andava tutto bene (e penso che Gianna non abbia cambiato configurazione).
A parte il fatto che a me non hanno mandato ancora il contratto ( :rolleyes: ), mi trovo bene e ultimamente mi collego molte volte al giorno senza alcun problema.
salve ragazzi,sentite avevte problemi di connessione e di caduta della linea in questi giorni..o è un mio problema??
giannissima
20-06-2006, 09:05
se fosse dal modem xò nn risulterebbe occupato chiamando dal tel di casa ora che ci penso.........son furbi........
teleconomy si deve pagare x forza nella bolletta??
teleconomy si deve pagare x forza nella bolletta??
Sì.
giannissima
20-06-2006, 16:29
12 euro al mese e stop??senza altri costi?
12 euro al mese e stop??senza altri costi?
Certo! 10 euri + iva per la 56k... :)
salve ragazzi,sentite avevte problemi di connessione e di caduta della linea in questi giorni..o è un mio problema??
allora ragazzi..mi sapete dire qualcosa in merito?
grazie
giannissima
21-06-2006, 10:01
me l'attivano subito?che dite mi conviene attivarla?
x foxnet: ho problemi da + di 2 settimane...le sera è sempre occupato.....
me l'attivano subito?che dite mi conviene attivarla?
x foxnet: ho problemi da + di 2 settimane...le sera è sempre occupato.....
beh... se hai tutti quei problemi con la flat di wind io non ci penserei 2 volte ad attivare Teleconomy...
te la attivano subito a parte qualche giorno per i tempi tecnici...
io che mi connetto ogni giorno in 10 mesi ho avuto solamente 3-4 volte problemi a collegarmi (come tutti), perchè è andata out tutta la linea, ma tutto sommato non mi posso lamentare...
:)
fatto 5 minuti fa il contratto (devo suare una sola linea 64k isdn).
Mah speriamo. In genere dopo quanto posso usare internet con libero?
Ci mette molto ad attivarsi o devo aspettare che arrivi per posta il contratto e pagare il bollettino?
albasnake
23-06-2006, 19:53
fatto 5 minuti fa il contratto (devo suare una sola linea 64k isdn).
Mah speriamo. In genere dopo quanto posso usare internet con libero?
Ci mette molto ad attivarsi o devo aspettare che arrivi per posta il contratto e pagare il bollettino?
A me ha impiegato circa 2 ore.
A me ha impiegato circa 2 ore.
Attivato
Ping su maya 39 (e USO un router e access point) ms di media, e 8kb/S di velocità in download. Molto bene per ora,....
giannissima
29-06-2006, 10:18
ho attivato teleconomy e appena entro mi compare questo:
Benvenuto nella pagina di registrazione del servizio Internet Dial-up di Telecom Italia verso la numerazione 701.0187.187 (Alice 1cent - Teleconomy Internet). Per poter attivare il servizio sulla Sua linea telefonica, è necessario leggere ed accettare le Condizioni Generali riportate di seguito.
1. Le presenti Condizioni Generali definiscono le modalità e i termini secondo i quali Telecom Italia fornisce al Cliente il Servizio "dial-up" di accesso ad Internet verso la numerazione 701.0187.187 di Telecom Italia (per brevità, denominato anche "il Servizio"), tramite linea RTG o ISDN.
2. Il Contratto si considera perfezionato al momento dell'accettazione on line delle presenti Condizioni Generali. In caso di sottoscrizione di Teleconomy Internet l'attivazione di quest'ultima avviene entro 5 giorni dal perfezionamento del contratto.
3. Al Servizio possono aderire i Clienti intestatari di abbonamenti al Servizio di Telefonia di Telecom Italia di categoria tariffaria "B" simplex e "C" simplex e ISDN Residenziale.
4. Il Servizio consente al Cliente di avere un collegamento alla rete Internet in modalità dial up. La connessione avviene attraverso la numerazione dedicata, unica a livello nazionale, 701.0187.187 al costo di 12 centesimi di euro come importo alla risposta e 1 centesimo di euro per ogni minuto di connessione (importi IVA inclusa).
I clienti che hanno aderito anche a Teleconomy Internet hanno accesso alla numerazione 701.0187.187 senza limiti di tempo attraverso il pagamento di una quota mensile di € 12,00 per linea RTG e di € 24,00 per linea ISDN (prezzi IVA inclusa).
La velocità di connessione dipende dalle prestazioni del modem e del PC del cliente e dal livello di congestione della rete e del server al quale ci si collega. Per l'utilizzo del Servizio non dovrà essere attivo, sulla linea del Cliente, il servizio di Blocco dell'Identificativo del Chiamante. L'accesso ad Internet non potrà in nessun caso essere ceduto ad altri utenti. Il Cliente sarà pertanto responsabile di qualsiasi danno arrecato a Telecom Italia e/o a terzi in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra. Il Servizio prevede una disconnessione automatica dopo 10 minuti continuativi di non utilizzo (assenza di traffico in download/upload).
5. Il Cliente garantisce che qualunque materiale eventualmente immesso dallo stesso in aree pubbliche della rete Internet che risulti imputabile allo stesso in virtù del codice di identificazione è nella sua legittima disponibilità, non contrasta con diritto di terzi derivante dalla legge, dal Contratto e/o dalla consuetudine. Il Cliente assume piena responsabilità di non violare alcun diritto d'autore, marchio di fabbrica, segno distintivo, brevetto
6. Il Cliente prende, inoltre, atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di servirsi di Telecom Italia per comunicazioni e corrispondenza contro la morale e l'ordine pubblico o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno diretto o indiretto a chiunque e di tentare di violare comunque il segreto dei messaggi privati. In ogni caso le informazioni fornite dal Cliente non devono presentare forme e/o contenuti di carattere pornografico, osceno, blasfemo o diffamatorio. È comunque esplicitamente vietato servirsi di Telecom Italia per contravvenire in modo diretto o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano o di qualunque altro Stato. Il Cliente si impegna a mantenere indenne Telecom Italia da ogni perdita, danno, responsabilità, costo o spese, incluse anche le spese legali, derivanti da ogni violazione delle suddette norme.
7. Il Cliente si impegna ad astenersi da ogni violazione dei sistemi e della sicurezza delle reti che possano dar luogo a responsabilità civile e penale tra cui:
a) accedere ai sistemi, reti, informazioni di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione, mediante tecniche di scanning/probing, test di vulnerabilità, tentativi di violazione della sicurezza o delle misure di autenticazione;
b) intercettare le informazioni/dati ed il traffico relativo a reti/sistemi di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione;
c) avere accesso alle informazioni che riguardino clienti terzi di Telecom Italia al fine di distruggere, alterare, modificare i relativi contenuti;
d) attaccare, sovraccaricare o interferire con le reti, i sistemi, gli host di altri clienti al fine di limitare/impedire il pieno utilizzo del Servizio mediante azioni di mailbombing, attacchi broadcast, Denial Of Service, Hacking, Cracking;
e) tentare di utilizzare gli account di posta o risorse di elaborazione di clienti terzi per presentarsi alla rete con l'identità di questi ultimi (es. modificando l'header delle mail, utilizzando tecniche di spoofing degli indirizzi IP);
f) introdurre/inviare programmi (virus, trojan horses, etc...) che compromettano il funzionamento della rete di Telecom Italia violandone la sicurezza e/o dei sistemi dei clienti ad essa attestati.
Il Cliente si impegna, altresì, ad astenersi dall'inviare mail con contenuti di qualunque tipo (a titolo esemplificativo e non esaustivo, commerciali, pubblicitari, politici, ...) a persone/istituzioni/associazioni che non ne abbiamo fatto esplicita richiesta (unsolicited mail, junk mail, spam), causando loro disservizi ed eventuali lamentele che ne possano derivare. Medesima limitazione è da riferirsi all'invio massiccio di mail e di loro repliche ad uno o più newsgroup (multiple posting). Il Cliente non potrà, inoltre, utilizzare impropriamente e senza autorizzazione i mail server di terze parti per l'inoltro delle proprie mail (mail relay).
Nei casi previsti dal presente articolo, Telecom Italia potrà sospendere in ogni momento e senza preavviso l'erogazione del Servizio, riservandosi anche la facoltà di risolvere di diritto il Contratto secondo le modalità di cui all'art. 12.
Telecom Italia non risponderà di ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione - né verso il Cliente né verso soggetti direttamente o indirettamente connessi al Cliente stesso - nella fornitura dei servizi causati da:
forza maggiore o caso fortuito;
errata utilizzazione dei servizi da parte del Cliente;
malfunzionamento degli apparecchi di connessione, strumenti non compatibili e/o programmi (software) utilizzati dal Cliente.
8. Il Cliente accetta che Telecom Italia potrà interrompere la fornitura del Servizio per garantire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Inoltre, Telecom Italia non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente per la mancata disponibilità del Servizio indotta da un'interruzione, parziale o totale, del servizio fornito da altro Internet Provider.
9. Il costo per i collegamenti ad Internet verrà addebitato nel Conto Telecom Italia.
10. In caso di trasloco della propria utenza o di richiesta di cambio numero da parte del Cliente, Telecom Italia garantirà la continuità del Servizio compatibilmente con la disponibilità tecnica e provvederà ad avvertire il Cliente nel caso risulti impossibile garantire la continuità del Servizio stesso.
11. Telecom Italia si impegna a dare notizia al Cliente delle variazioni tecnico/economico/prestazionali del Servizio e delle relative modifiche apportate al Contratto, che comportino effetti riduttivi e/o peggiorativi per il Cliente con indicazione della data di efficacia delle modifiche stesse. Tale data dovrà essere successiva di almeno 60 gg. rispetto a quella della comunicazione di Telecom Italia.
12. Telecom Italia si riserva la facoltà di risolvere di diritto il presente Contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c., mediante comunicazione scritta inviata al Cliente con un preavviso di 7 giorni, in caso di inadempimento anche di uno soltanto degli obblighi contenuti nei seguenti articoli: art. 5 relativo all' '"Utilizzo del Servizio"; art. 6 relativo alla "Morale ed Ordine Pubblico"; art. 7 relativo alle "Responsabilità del Cliente".
13. Per quanto non espressamente previsto nel Contratto si applicano le Condizioni Generali di abbonamento al Servizio di Telefonia di Telecom Italia.
devo accettare??? e che num devo fare x collegarmi? qua dice il 701.0187.187 dove ho guardato x attivarlo dice 702.0187.187
quindi qual'è??
accetta e collegati al 702 ... il 701 tra un po' verrà dedicato, molto probabilmente, solo ad Alice 1 cent...
Teleconomy è un'offerta a risparmio basata proprio su Alice 1 cent
:)
ragazzi,come vi sta andando libero????
insomma vi disconnettete spesso oppure fila liscio per ore ore ed ore.... :rolleyes:
A me va benissimo, mai trovato occupato tra l'altro..
ragazzi,come vi sta andando libero????
insomma vi disconnettete spesso oppure fila liscio per ore ore ed ore.... :rolleyes:
Nessun problema.
albasnake
29-06-2006, 20:56
ragazzi,come vi sta andando libero????
insomma vi disconnettete spesso oppure fila liscio per ore ore ed ore.... :rolleyes:
Si gioca da dio ma niente mulo. Pare proprio che abbiano trovato il modo di segare il p2p. Puoi stare per ore e ore sempre collegato senza il minimo problema, ma appena le connessioni contemporanee salgono, allora iniziano i casini, non si scollega del tutto ma non arrivano più bytes, quindi il mulo è un bel casino; tra l'altro pare che sia abbastanza illegale...
ma sei l'unico ad avere problemi con il mulo o tutti? ... :rolleyes:
albasnake
29-06-2006, 22:10
ma sei l'unico ad avere problemi con il mulo o tutti? ... :rolleyes:
Su questo forum mi sa che sono il primo a segnalare la cosa, però è un problema diffuso, se ne parla un po' ovunque...
però con winmx si viaggia bene...
ma sei l'unico ad avere problemi con il mulo o tutti? ... :rolleyes:
io tutto ok.....avevo il dubbio sulle connessioni..sapete ho un router isdn e non mi accorgo quante ore sto connesso di fila...
giannissima
30-06-2006, 12:04
da quando ho attivato teleconomy nn mi apre + la posta di libero con outlook.........nn ditemi che nn fa +?
E' normale. In genere (ci sono anche eccezioni) si può scaricare la posta solo quando ci si collega con la relativa connessione (con tin puoi scaricare la posta di tin e virgilio; con libero quella di libero ecc...), Negli altri casi puoi consultare la posta solo dal web a meno di non usare i programmi consigliati qui (chiedi lì per eventuali problemi di configurazione):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=550432
Per teleconomy c'è anche l'apposita discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1006549
In particolare è assai probabile che avrai problemi ad inviare la posta (in queto caso dovrai configurare come smtp smtp.aruba.it): anche in questo caso chiedi nella discussione ultima linkata.
giannissima
01-07-2006, 16:16
grazie mille
Si gioca da dio ma niente mulo. Pare proprio che abbiano trovato il modo di segare il p2p. Puoi stare per ore e ore sempre collegato senza il minimo problema, ma appena le connessioni contemporanee salgono, allora iniziano i casini, non si scollega del tutto ma non arrivano più bytes, quindi il mulo è un bel casino; tra l'altro pare che sia abbastanza illegale...
Ma allora è vera la storia del p2p e libero anche in isdn???? Attualmente ho 56k teleconomy: volevo passare a isdn e fare quindi la flat isdn monocanale a 64k con libero ( non posso spendere 24 euro con teleconomy isdn anche se hai 128 kb/s) per usare il mulo 24/24 ore.......
Ma se è cosi mi tengo la 56k di telecom :doh:
FAcciamo un sondaggio:hi si trova bene con il mulo e libero isdn???? :D
albasnake
07-07-2006, 20:24
Ma allora è vera la storia del p2p e libero anche in isdn???? Attualmente ho 56k teleconomy: volevo passare a isdn e fare quindi la flat isdn monocanale a 64k con libero ( non posso spendere 24 euro con teleconomy isdn anche se hai 128 kb/s) per usare il mulo 24/24 ore.......
Ma se è cosi mi tengo la 56k di telecom :doh:
FAcciamo un sondaggio:hi si trova bene con il mulo e libero isdn???? :D
E la rottura di maroni è che succede anche se stai navigando con 7-8 finestre + chat + outlook, imho inaccettabile!
Resto con libero solo perchè costa la metà e giocare online è un altro pianeta rispetto a telecom, altrimenti avrei già disdetto tutto e tornato indietro a teleconomy.
E la rottura di maroni è che succede anche se stai navigando con 7-8 finestre + chat + outlook, imho inaccettabile!
Resto con libero solo perchè costa la metà e giocare online è un altro pianeta rispetto a telecom, altrimenti avrei già disdetto tutto e tornato indietro a teleconomy.
:eek: boh, io tutto ok: ping, mulo, connessioni, mail varie .... pagamenti :p
ho isdn, voglio una linea sempre libera e con libero spendo metà di telecom :sofico:
nn cambio di sicuro! :Prrr:
Ma allora è vera la storia del p2p e libero anche in isdn???? Attualmente ho 56k teleconomy: volevo passare a isdn e fare quindi la flat isdn monocanale a 64k con libero ( non posso spendere 24 euro con teleconomy isdn anche se hai 128 kb/s) per usare il mulo 24/24 ore.......
Ma se è cosi mi tengo la 56k di telecom :doh:
FAcciamo un sondaggio:hi si trova bene con il mulo e libero isdn???? :D
Il mulo va benissimo 8k in down e 6k in up... la connesione è stabile, il ping medio a banda libera è di 56ms.... insomma nulla di cui lamentarsi :)
ragazzi,salve vi devo chiedere una cortesia....ma voi riuscite a stare connessi con libero a 64 k per molte ore??
quante di preciso..è importante per vedere se è un problema mio oppure del provider :rolleyes:
grazie a tutti
ragazzi,salve vi devo chiedere una cortesia....ma voi riuscite a stare connessi con libero a 64 k per molte ore??
quante di preciso..è importante per vedere se è un problema mio oppure del provider :rolleyes:
grazie a tutti
connesso ininterrottamente da 4 giorni... nessun problema. Sembra che ci siano periodi in cui si disconnette più facilmente cmq.
In ogni caso ricorda che se per 10 min non mandi nessun pacchetto in rete la linea cade in automatico.
EDIT: Dipende anche in che regione sei; è vero che il numero è unico ma le centrali con i modem son dislocate nelle varie città e visto che il rapporto utenti/modem e 12/1 se nella tua zona ci sono molti abbonamenti a libero è facile trovare occupato o subire disconnesioni frequenti... io cmq sono in trentino e non ho nessun problema.
John J. Rambo
16-07-2006, 19:46
Ragazzi, avrei una domanda:
se io sottoscrivo questo abbonamento, esiste un periodo di tempo entro cui poter recedere (che so, 7 giorni ad esempio), oppure bisogna fare tutto tramite raccomandata (e quindi conoscendo i tempi di Wind aspettare almeno un mese prima della disattivazione) anche se volessi disdire gia' dopo 2 giorni?
Qualcuno ha un link al contratto di Internet Senza Limiti? Sicuramente li' si possono trovare le risposte a queste domande... non capisco perche' sul sito non lo mettano!
Ciao!!
connesso ininterrottamente da 4 giorni... nessun problema. Sembra che ci siano periodi in cui si disconnette più facilmente cmq.
In ogni caso ricorda che se per 10 min non mandi nessun pacchetto in rete la linea cade in automatico.
EDIT: Dipende anche in che regione sei; è vero che il numero è unico ma le centrali con i modem son dislocate nelle varie città e visto che il rapporto utenti/modem e 12/1 se nella tua zona ci sono molti abbonamenti a libero è facile trovare occupato o subire disconnesioni frequenti... io cmq sono in trentino e non ho nessun problema.
grazie etalpa....spero giungano altre segnalazioni :)
io sto connesso quanto mi pare .... ho un router vecchio come il cucco preso su una bancarella e per me la connessione è come l'enel: salta qualche volta ma c'è sempre
Ok ragazzi. Mi avete convinto :D Passo a wind. Allora vi spiego brevemente: attualmente a casa ho un contratto telecom residenziale rtg analogico. Per passare a isdn chiamo il 187 , giusto?? L'operazione mi sembra che costi 30 euro e il noleggio della borchia non ci sia, giusto???
Ho pero, un problema: attualmente ho teleconomy analogica 56k: se oggi chiamo il 187 per isdn, nel mentre che viene il tecnico a montare tutto (mi sa che ci vorrà un mesetto.....) posso continuare a usare la flat telecom 56k e disdirla appena vengono a montare l'isdn??? Per sottoscrivere la flat wind devoper forza passare a wind anche per le chiamate voce del fisso????Penso di no.... Per sottoscrivere la flat chiamo il 155?? Posso rescindere il contratto quando mi pare?? Dove posso controllare quando la flat sarà attivata??? Devo specificare che la flat mi serve x isdn o è lo stesso (x telecom no visto che isdn costa 24 euro ma a 128k)???
Grazie e scusate x i tanti dubbi :) :)
Per passare a isdn chiamo il 187 , giusto??
Giusto.
L'operazione mi sembra che costi 30 euro e il noleggio della borchia non ci sia, giusto???
Giusto.
Ho pero, un problema: attualmente ho teleconomy analogica 56k: se oggi chiamo il 187 per isdn, nel mentre che viene il tecnico a montare tutto (mi sa che ci vorrà un mesetto.....) posso continuare a usare la flat telecom 56k e disdirla appena vengono a montare l'isdn???
Certo.
Per sottoscrivere la flat wind devoper forza passare a wind anche per le chiamate voce del fisso????
No.
Per sottoscrivere la flat chiamo il 155??
Ti conviene fare tutto da qui: http://internet.libero.it/dialup56k/internetsenzalimiti.phtml
Posso rescindere il contratto quando mi pare??
In qualsiasi momento.
Dove posso controllare quando la flat sarà attivata???
Ti mandano una mail; passano circa 2 ore dalla richiesta in genere.
Devo specificare che la flat mi serve x isdn o è lo stesso?
No, non devi specificare nulla.
Grazie e scusate x i tanti dubbi :) :)
Figurati, nessun problema.
Giusto.
Giusto.
Certo.
No.
Ti conviene fare tutto da qui: http://internet.libero.it/dialup56k/internetsenzalimiti.phtml
In qualsiasi momento.
Ti mandano una mail; passano circa 2 ore dalla richiesta in genere.
No, non devi specificare nulla.
Figurati, nessun problema.
grazie Entalpa!!!
Hai scritto che la tua connessione è ok da 4 giorni senza disconnessoni: usi il mulo x il p2p o altro? Isdn penso, giusto?
Grazie ancora :D
Mi consigliate un ottimo "modem" isdn? Non mi interessano i router ma un semplice TA. Usb, seriale o pci??? COnseiderate che starebbe acceso 24 ore al giorno :D Ho visto in giro ma ne vorrei 1 che nonmi dasse problemi con i driver per xp sp2. Magari se si trova usato ancora meglio.....
Mi consigliate un ottimo "modem" isdn? Non mi interessano i router ma un semplice TA. Usb, seriale o pci??? COnseiderate che starebbe acceso 24 ore al giorno :D Ho visto in giro ma ne vorrei 1 che nonmi dasse problemi con i driver per xp sp2. Magari se si trova usato ancora meglio.....
QUESTO (http://cgi.ebay.it/3Com-US-Robotics-ISDN-pro-TA-modem-adapter_W0QQitemZ330007782850QQihZ014QQcategoryZ14923QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)
è lo stesso mio. Ha sia USB che seriale, funziona alla grande con linux (ti straconsiglio di usare linux sul muletto/router) e con WinXP.
Sì, uso il mulo da quando ho sottoscritto la connessione, nessun problema, sempre 8k down e 6 up.
Felice di averti aiutato.
Scusami eltalpa, ti spiego la mia situazione:
viaggio in internet con teleconomy ai soliti 12€, ma qui si parla della isdn wind allo stesso prezzo, ma le differenze?
Premetto che a casa non ho borchia x isdn.
Ho un account e una linea attiva con wind, su cui ora consulto la mia posta da telecom; avevo filo diretto wind ma l'ho tolto.
Quali sono i passi che dovrei fare x passare all'offerta isdn di wind?
Avrei quindi la linea libera anche quando connesso, ma la banda in download mi aumenterebbe abbastanza o no?
Scusami eltalpa, ti spiego la mia situazione:
viaggio in internet con teleconomy ai soliti 12€, ma qui si parla della isdn wind allo stesso prezzo, ma le differenze?
Premetto che a casa non ho borchia x isdn.
Ho un account e una linea attiva con wind, su cui ora consulto la mia posta da telecom; avevo filo diretto wind ma l'ho tolto.
Quali sono i passi che dovrei fare x passare all'offerta isdn di wind?
Avrei quindi la linea libera anche quando connesso, ma la banda in download mi aumenterebbe abbastanza o no?
Allora, le cose da fare sono:
1) attivare l'ISDN sulla tua linea telecom (è l'unico operatore che installa ISDN, quindi sei pressochè obbligato).
2) Disdire teleconomy.
3) Attivare Libero senza limiti dal sito www.libero.it
4) Prenderti un bel modem/router ISDN.
Vantaggi di questa soluzione:
1) Il telefono è sempre libero anche quando sei in internet.
2) La banda in download/upload EFFETTIVA passa da 5k/2k del modem a 8k/6k dell'ISDN.
3) Il ping medio (tempo con cui il tuo segnale arriva a destinazione) cala drasticamente (da 300ms a 56m), questo ti permette di riuscire a giocare a tutti i giochi online i maniera più che sufficente.
Svantaggi:
1) Il canone telecom passa da 14 a 19,5 euro AL MESE (da 28 a 39 euro in bolletta, che sono bimestrali).
Ho ordinato un modem esterno pro TA usrobotics usato: leggendo sul sito della 3com per la configurazione in xp si parla di SPID/EAZ : cosa inserisco in quei campi?? Per usare una sola linea ,volendo fare la flat wind a 64k, quale protocollo devo scegliere?? Devo selezionare anche il controllo errori e la compressione dati?? Scusate per l'ignoranza mia in materia :doh:
P.s.
Il cavo isdn che collega la borchia al modem è un normale cavo di rete (pin to pin, cross??) con rj45 o altro?? :mc:
John J. Rambo
18-07-2006, 12:57
Ragazzi, avrei una domanda:
se io sottoscrivo questo abbonamento, esiste un periodo di tempo entro cui poter recedere (che so, 7 giorni ad esempio), oppure bisogna fare tutto tramite raccomandata (e quindi conoscendo i tempi di Wind aspettare almeno un mese prima della disattivazione) anche se volessi disdire gia' dopo 2 giorni?
Qualcuno ha un link al contratto di Internet Senza Limiti? Sicuramente li' si possono trovare le risposte a queste domande... non capisco perche' sul sito non lo mettano!
Nessuno sa indicarmi un link per poter visionare il contratto?
Grazie, ciao!
cosa inserisco in quei campi??Assolutamente niente, il mio và senza
Per usare una sola linea ,volendo fare la flat wind a 64k, quale protocollo devo scegliere??PPP 64k
Devo selezionare anche il controllo errori e la compressione dati??Non devi, ma ti conviene. Io li ho attivati
Il cavo isdn che collega la borchia al modem è un normale cavo di rete (pin to pin, cross??) con rj45 o altro?? :mc:Il cavo di rete è un RJ45 pin to pin (non cross) e mi raccomando, non twisted, cioè non circolare ma PIATTO, i cavi all'interno non devono essere attorcigliati; funziona anche con cavi twisted ma puoi avere cali di prestazioni.
Assolutamente niente, il mio và senza
PPP 64k
Non devi, ma ti conviene. Io li ho attivati
Il cavo di rete è un RJ45 pin to pin (non cross) e mi raccomando, non twisted, cioè non circolare ma PIATTO, i cavi all'interno non devono essere attorcigliati; funziona anche con cavi twisted ma puoi avere cali di prestazioni.
Grazie per tutto: mi puoi mandare in privato qualche link su dove poterli acquistare??? Stavo per comprare un cavo tondo :doh: !!!!!!!!
Allora, le cose da fare sono:
1) attivare l'ISDN sulla tua linea telecom (è l'unico operatore che installa ISDN, quindi sei pressochè obbligato).
2) Disdire teleconomy.
3) Attivare Libero senza limiti dal sito www.libero.it
4) Prenderti un bel modem/router ISDN.
Vantaggi di questa soluzione:
1) Il telefono è sempre libero anche quando sei in internet.
2) La banda in download/upload EFFETTIVA passa da 5k/2k del modem a 8k/6k dell'ISDN.
3) Il ping medio (tempo con cui il tuo segnale arriva a destinazione) cala drasticamente (da 300ms a 56m), questo ti permette di riuscire a giocare a tutti i giochi online i maniera più che sufficente.
Svantaggi:
1) Il canone telecom passa da 14 a 19,5 euro AL MESE (da 28 a 39 euro in bolletta, che sono bimestrali).
Grazie, 6 stato chiarissimo, adesso faccio un copia/incolla della tua spiegazione ;)
Grazie per tutto: mi puoi mandare in privato qualche link su dove poterli acquistare??? Stavo per comprare un cavo tondo :doh: !!!!!!!!
Vai da un qualsiasi elettricista... cmq la telecom quando ti porta la borchia un cavo ISDN te lo fornisce se non sbaglio; ti basta quello.
Ragazzi, avrei una domanda:
se io sottoscrivo questo abbonamento, esiste un periodo di tempo entro cui poter recedere (che so, 7 giorni ad esempio), oppure bisogna fare tutto tramite raccomandata (e quindi conoscendo i tempi di Wind aspettare almeno un mese prima della disattivazione) anche se volessi disdire gia' dopo 2 giorni?
Per quel che ne so l'unico modo per disdire il contratto è la raccomandata. Dopo aver sottoscritto libero senza limiti ti mandano via email una copia del contratto che bisogna rispedire via fax firmata... nemmeno in quella vi è alcun accenno ad un periodo "di prova". Per cui penso che la via sia obbligata.
John J. Rambo
18-07-2006, 20:24
Grazie eltalpa per la risposta :)
Ciao!!
Ieri ho chiamato il 187: ebbene giovedi 27 luglio viene il tecnico a montare la borchia isdn: tra meno di 10 giorni; Grazie Telecom :D
@ Entalpa: grazie di tutto!!
Dumah Brazorf
19-07-2006, 13:38
Il cavo di rete è un RJ45 pin to pin (non cross) e mi raccomando, non twisted, cioè non circolare ma PIATTO, i cavi all'interno non devono essere attorcigliati; funziona anche con cavi twisted ma puoi avere cali di prestazioni.
Non facciamo disinformazione. Non c'è alcuna attinenza tra cavo piatto-->dritto e cavo rotondo-->crossed.
Il cavo di rete (dritto) è la soluzione + fine visto che è schermato ma vista la velocità ridicola dell'isdn (128K quando i cavi sono per lan 10/100/1000M) il + semplice ed economico cavo piatto va + che bene salvo casi specifici. Provate ad usare un cavo piatto in una lan e poi ditemi!!!
Non facciamo disinformazione. Non c'è alcuna attinenza tra cavo piatto-->dritto e cavo rotondo-->crossed.
Sono d'accordo, non c'è alcuna attinenza, esistono anche cavi dalla forma tonda dritti (cioè quelli per lan e non da pc a pc), ma non ho ancora visto cavi dalla forma piatta che fossero crossed all'interno.
Ma invece di sta lì a spiegare la differenza fra cavi dritti e crossed gli ho semplicemente consigliato un cavo piatto così ero sicuro.
Miiiiiiiiii che puntigliosi siete!!
Provate ad usare un cavo piatto in una lan e poi ditemi!!!
Ne stò usando 2 in questo momento... nessun problema se sono meno lunghi di 2 metri :Prrr:
Dumah Brazorf
19-07-2006, 20:58
Mmm... hai mai fatto un test di velocità con i 2 tipi di cavo? Sono curioso.
Secondo me qualcosina-ina-ina si perde in lan. :oink:
Mmm... hai mai fatto un test di velocità con i 2 tipi di cavo? Sono curioso.
Secondo me qualcosina-ina-ina si perde in lan. :oink:
Sì, si perde in velocità, perchè lo standard per i cavi lan è il "twisted pair" (a paia attorcigliate) in cui il cavo finale risulta tondo, sia quello schermato che non.
Ma siccome ad un mio amico avanzava un sacco di cavo piatto (aveva tutta la casa cablata per l'ISDN) mi son fatto un bel po' di cavi di rete ed ho notato che con cavi sotto i 2mt di lunghezza non vi era alcuna differenza.
Salve ragazzi,scusatemi ,non apro ovviamante una nuova discussione ma mi auguro che voi tutti che utilizzate questa connessione flat con libero,mi rispondiate in questa sezione il più numerosi possibili poichè solo in questo modo potrò capire se avere o no dei problemi di linea o di provider :rolleyes: :confused: :
Vi chiedo questo.....quante ore riuscite a rimanere connessi di fila con libero??
Io per ora sono stato online di fila circa 19 ore....poi puff!!!
...e voi???
Vi ringrazio per la collaborazione :sofico:
Saluti ;)
Salve ragazzi,scusatemi ,non apro ovviamante una nuova discussione ma mi auguro che voi tutti che utilizzate questa connessione flat con libero,mi rispondiate in questa sezione il più numerosi possibili poichè solo in questo modo potrò capire se avere o no dei problemi di linea o di provider :rolleyes: :confused: :
Vi chiedo questo.....quante ore riuscite a rimanere connessi di fila con libero??
Io per ora sono stato online di fila circa 19 ore....poi puff!!!
...e voi???
Vi ringrazio per la collaborazione :sofico:
Saluti ;)
Io te lo potrò dire solo giovedi quando mi attiveranno l'isdn. Una curiosità: se dopo19 ore (come nel tuo caso) ti cade la linea, la ricomposizione del numero x unnuovo collegamento avviene automaticamente, o no??? Io, con teleconomy 56k, anche se avevo impostato "ricomponi se cade la linea", a volte non avveniva nessuna ricomposizione e il mulo lo trovavo fermo ....
albasnake
22-07-2006, 14:37
Salve ragazzi,scusatemi ,non apro ovviamante una nuova discussione ma mi auguro che voi tutti che utilizzate questa connessione flat con libero,mi rispondiate in questa sezione il più numerosi possibili poichè solo in questo modo potrò capire se avere o no dei problemi di linea o di provider :rolleyes: :confused: :
Vi chiedo questo.....quante ore riuscite a rimanere connessi di fila con libero??
Io per ora sono stato online di fila circa 19 ore....poi puff!!!
...e voi???
Vi ringrazio per la collaborazione :sofico:
Saluti ;)
Ho questa connessione ISDN da circa un mesetto e non sono MAI stato butato fuori, anche lasciando il pc acceso per giorni, tuttavia è sempre un casino col mulo, dopo un po' la connessione non cade, però non arrivano più bytes, quindi non parte la riconnessione automatica e non scarica. Un bel casino... dopo svariati tentativi e configurazioni sono riuscito ad ottenere qualcosa di accettabile, cmq sia a me la connessione non cade mai.
Ho questa connessione ISDN da circa un mesetto e non sono MAI stato butato fuori, anche lasciando il pc acceso per giorni, tuttavia è sempre un casino col mulo, dopo un po' la connessione non cade, però non arrivano più bytes, quindi non parte la riconnessione automatica e non scarica. Un bel casino... dopo svariati tentativi e configurazioni sono riuscito ad ottenere qualcosa di accettabile, cmq sia a me la connessione non cade mai.
Come hai fatto?? Ha me con teleconomu se non scaricava dopo un po si disconnetteva da solo x inattività?? Mi aiuteresti a capire come hai fatto a trovare una config. accettabile? Te ne sarei grato.... :D
Ho questa connessione ISDN da circa un mesetto e non sono MAI stato butato fuori, anche lasciando il pc acceso per giorni, tuttavia è sempre un casino col mulo, dopo un po' la connessione non cade, però non arrivano più bytes, quindi non parte la riconnessione automatica e non scarica. Un bel casino... dopo svariati tentativi e configurazioni sono riuscito ad ottenere qualcosa di accettabile, cmq sia a me la connessione non cade mai.
azz....ma come sei connesso da un mese di fila?? :eek:
Se così fosse allora è un mio problema di linea.... :banned:
Scusami ma hai un modem o un router??
Io te lo potrò dire solo giovedi quando mi attiveranno l'isdn. Una curiosità: se dopo19 ore (come nel tuo caso) ti cade la linea, la ricomposizione del numero x unnuovo collegamento avviene automaticamente, o no??? Io, con teleconomy 56k, anche se avevo impostato "ricomponi se cade la linea", a volte non avveniva nessuna ricomposizione e il mulo lo trovavo fermo ....
io non te lo so dire tellone...sono connesso alla rete tramite router isdn e quindi appena mi cade la linea mi riconnetto automaticamente...... :)
Cmq, se continua a cadere sempre dopo tot ore chiamerò mamma telecom :mad:
....per controllare la linea
io non te lo so dire tellone...sono connesso alla rete tramite router isdn e quindi appena mi cade la linea mi riconnetto automaticamente...... :)
Cmq, se continua a cadere sempre dopo tot ore chiamerò mamma telecom :mad:
....per controllare la linea
Io vorrei stare connesso 24/24: che router usi?? E' facile configurarlo? Premetto, che in materia di router sono a terra !!
albasnake
22-07-2006, 15:53
azz....ma come sei connesso da un mese di fila?? :eek:
Se così fosse allora è un mio problema di linea.... :banned:
Scusami ma hai un modem o un router??
Uso un modem TA ASUSCOM interno, e riesco a stare collegato per giorni a patto di scaricare a thread singolo da sito, ecco magari onde evitare disconnessioni basta lasciare qualcosa di poco pesante aperto, tipo un MSN, o un outlook.
In ogni caso per far andare il mulo ho dovuto
1) disabilitare la patch limite connessioni di winXP SP2, che quindi adesso sono riportate alle canoniche 10
2) modificare tutte le impostazioni della connessione di emule, abbassando progressivamente il limite massimo di connessioni
adesso con massimo due files contemporaneamente regge abbastanza, a patto di non aprire nessun altro programma che usi internet, altrimenti giù
con 3 chat + 4 finestre IE + outlook con 5 account si blocca....
Uso un modem TA ASUSCOM interno, e riesco a stare collegato per giorni a patto di scaricare a thread singolo da sito, ecco magari onde evitare disconnessioni basta lasciare qualcosa di poco pesante aperto, tipo un MSN, o un outlook.
In ogni caso per far andare il mulo ho dovuto
1) disabilitare la patch limite connessioni di winXP SP2, che quindi adesso sono riportate alle canoniche 10
2) modificare tutte le impostazioni della connessione di emule, abbassando progressivamente il limite massimo di connessioni
adesso con massimo due files contemporaneamente regge abbastanza, a patto di non aprire nessun altro programma che usi internet, altrimenti giù
con 3 chat + 4 finestre IE + outlook con 5 account si blocca....
Mi spiegheresti come disabilitare la patch limite di connessione?? E' la prima volta che ne sento parlare :doh:
Io vorrei stare connesso 24/24: che router usi?? E' facile configurarlo? Premetto, che in materia di router sono a terra !!
ciao,io ho uno zyxel 100IH....OTTIMO DIREI :D
Io vorrei stare connesso 24/24
Vi ricordo che non è una connesione dedicata... aspettatevi delle disconnesioni, ed è probabile che si faranno sempre più frequenti man mano che si iscriveranno altri utenti a libero senza limiti, visto il bassissimo rapporto modem/utenti...
Vi ricordo che non è una connesione dedicata... aspettatevi delle disconnesioni, ed è probabile che si faranno sempre più frequenti man mano che si iscriveranno altri utenti a libero senza limiti, visto il bassissimo rapporto modem/utenti...
e si....intanto per ora 14 ore..vedremo se tutta la notte rimane senza disconnessioni
a domani..vi farò sapere..buonanotte ;)
e si....intanto per ora 14 ore..vedremo se tutta la notte rimane senza disconnessioni
a domani..vi farò sapere..buonanotte ;)
Beato te: io devo aspettare giovedi per avere la borchia installata dal tecnico telezozz. Speriamo bene:cmq, il contratto con libero lo faccio dopo che la linea isdn è funzionante: è vero che se disdico la flat entro i primi 10 giorni, non pago; non si sa mai...... :D
e si....intanto per ora 14 ore..vedremo se tutta la notte rimane senza disconnessioni
a domani..vi farò sapere..buonanotte ;)
Io 7 giorni (eh sì, proprio :D )... ma in ogni caso non mi illudo che la faccenda duri: con l'aumentare degli abbonamenti diventerà sempre più difficile mantenere la linea a lungo IMHO. :mad:
salve ragazzi,ancora una domanda....ditemi..quando usate il mulo vi capita di scaricare un file e poi disconnettervi (dal file intendo no da emule) e poi riconnettervi nuovamente allo stesso file??
E' normale????
grazie e saluti ;)
Vi devo chiedere un'altra cosa: il servizio CLI di identificazione del chiamante funziona se collego dei telefoni analogici alla borchia (terminazioni a/b): naturalmente userei dei telefoni abilitati al cli quale ad esempio il cordless aladino ;)
Assolutamente niente, il mio và senza
PPP 64k
Non devi, ma ti conviene. Io li ho attivati
Il cavo di rete è un RJ45 pin to pin (non cross) e mi raccomando, non twisted, cioè non circolare ma PIATTO, i cavi all'interno non devono essere attorcigliati; funziona anche con cavi twisted ma puoi avere cali di prestazioni.
Ho un terribile problema: ho comprato usato un Ta esterno 3com usrobotics pro ta : quando vado a configurarlo in xp , vado in pannello di controllo, gestione hardware, modem : se clicco su proprietà con il tasto dx, mi appare la solita finestra x configurare il modem ; in corrispondenza dell'etichetta ISDN compare switch tipe (dove è gia impostato il tipo, non mi ricordo quale ma è unico) e compare il campo First Number and the SPID/EAZ per 2 numeri telefonici: se non inserisco niente e do OK mi compare una finestra in cui xp dice che devo immettere i valori prima di usare il TA. Cosa metto?? Mi affido a voi, in quanto non ho ancora fino a giovedi l'isdn e non posso fare prove: voi cosa avete messo???
Penso che questo campo spid/eaz sia comunea tutti i tipi di Ta isdn. AIUTO :muro: :muro:
Ho fatto una ricerca con google e mi sembra di capire che in Italia la telecom non supporta l'spid: tuttavia devo immettere il Phone number: che sarebbe?? Il numero di telefono mio ?? Con prefisso? SEnza? Se devo inserire anche il prefisso devo metterlo con lo zero o senza: ad esempio 06XXXXXX dove 06 è il prefisso di Roma e XXXXXX il mio numero telefonico oppure 6XXXXXX senza 0 ??? :mc:
Allora , ho provato ad inserire solo il mio numero di telefono ma cliccando poi su ok, appare una finestra dove cìè scritto "la configurazione hardware x questo modem non è completa- fornire le informazioni necessarie nella sceda ISDN prima di utilizzare ilmodem specificato" !!!!!!!!!
Come avete fatto voi??? Dai , chiedo aiuto: questa finestra in Proprietà modem è comune a tutti i TA
Allora , ho provato ad inserire solo il mio numero di telefono ma cliccando poi su ok, appare una finestra dove cìè scritto "la configurazione hardware x questo modem non è completa- fornire le informazioni necessarie nella sceda ISDN prima di utilizzare ilmodem specificato" !!!!!!!!!
Come avete fatto voi??? Dai , chiedo aiuto: questa finestra in Proprietà modem è comune a tutti i TA
Ti ripeto ancora, io non ho messo niente e la connesione funziona benissimo... quelle stringhe non servono, lascia stare quello che dice winXP.
salve ragazzi,ancora una domanda....ditemi..quando usate il mulo vi capita di scaricare un file e poi disconnettervi (dal file intendo no da emule) e poi riconnettervi nuovamente allo stesso file??
E' normale????
grazie e saluti ;)
A me non capita... forse ti succede perchè saturi troppo la banda.
Ti ripeto ancora, io non ho messo niente e la connesione funziona benissimo... quelle stringhe non servono, lascia stare quello che dice winXP.
Eltalpa, amico mio !!! :D :D
Toglimi almeno una curiosità: ma se vai in gestione periferiche e poi proprietà modem e fai quello che ti ho descritto io, ti appare quel messaggio se dai ok????????
Vi devo chiedere un'altra cosa: il servizio CLI di identificazione del chiamante funziona se collego dei telefoni analogici alla borchia (terminazioni a/b): naturalmente userei dei telefoni abilitati al cli quale ad esempio il cordless aladino ;)
Sì, se è attivato funziona
Eltalpa, amico mio !!! :D :D
Toglimi almeno una curiosità: ma se vai in gestione periferiche e poi proprietà modem e fai quello che ti ho descritto io, ti appare quel messaggio se dai ok????????
Sì, appare. Ripeto, ti stai fasciando la testa per niente, le impostazioni di default del modem sono quelle ottimali, non stare ad arrovellarti per nulla.
Sì, se è attivato funziona
che significa se è attivo?? Scusa l'ignoranza.... puoi fare il controllo che ti ho detto prima??
Sì, appare. Ripeto, ti stai fasciando la testa per niente, le impostazioni di default del modem sono quelle ottimali, non stare ad arrovellarti per nulla.
Grazie amico ;)
che significa se è attivo?? Scusa l'ignoranza.... puoi fare il controllo che ti ho detto prima??
Se non sbaglio l'identificazione del chiamante è un servizio a pagamento di telecom... quindi perchè funzoni bisogna averne chiesto l'attivazione.
Se non sbaglio l'identificazione del chiamante è un servizio a pagamento di telecom... quindi perchè funzoni bisogna averne chiesto l'attivazione.
Ma il CLI è incluso nel canone ISDN!!! Non lo sapevi?
Ma il CLI è incluso nel canone ISDN!!! Non lo sapevi?
Sì, come la conversazione a 3 ed il trasferimento di chiamata... infatti stavo pensando di prendermi un bel telefono tipo aladino per sfruttarli, visto che li pago.
Sì, come la conversazione a 3 ed il trasferimento di chiamata... infatti stavo pensando di prendermi un bel telefono tipo aladino per sfruttarli, visto che li pago.
Ti conviene :D
Ragazzi, ho un problema, (uso questa connessione isdn di libero infostrada flat a 64k) ma se mi connetto tramite il router non mi parte più l'acceleratore di libero , mentre se mi connetto direttamente dal modem sul pc funziona perfettamente... E' possibile usare l'acceleratore di libero anche in connessioni attraverso il router ?
Qualcuno riesce a sfruttare l'acceleratore anche con il router ? Mi spiacerebbe perderlo, perchè durante la navigazione l'accelerazione si nota abbastanza....
Grazie per i consigli...
Ragazzi, ho un problema, (uso questa connessione isdn di libero infostrada flat a 64k) ma se mi connetto tramite il router non mi parte più l'acceleratore di libero , mentre se mi connetto direttamente dal modem sul pc funziona perfettamente... E' possibile usare l'acceleratore di libero anche in connessioni attraverso il router ?
Qualcuno riesce a sfruttare l'acceleratore anche con il router ? Mi spiacerebbe perderlo, perchè durante la navigazione l'accelerazione si nota abbastanza....
Grazie per i consigli...
io ho un router zyxel ma l'acccelleratore di libero mi funziona..non so che dirti :rolleyes:
risolto... avevo problemi nella configurazione della lan... :doh:
grazie.. ;)
P.s. a me internet senza limiti (prima a 56k ed adesso isdn a 64k) è sempre andata alla grande da quando l'ho attivata circa un mese fa... :cool:
Sì, come la conversazione a 3 ed il trasferimento di chiamata... infatti stavo pensando di prendermi un bel telefono tipo aladino per sfruttarli, visto che li pago.
Visto che anche tu hai un 3com pro ta chiedo a te (ma l'invito e la richiesta di aiuto e x tutti :D ) :
come sai ancora non ho la borchia (verrà il tecnico giovedi): ho cmq collegato il TA isdn della usrobotics al pc e configurato lo stesso: naturalmente si accende la spia Alert (punto esclamativo) perche non c'è segnale isdn; ho notato che il TA emette un rumore strano dopo poco ( tipo un soffio di vento) proveniente dall'interno dello scatolotto: è normale???????? se faccio la diagnostica il modem risponde bene ai vari AT1,At2 , ecc
Che succede??
Help me :muro:
Visto che anche tu hai un 3com pro ta chiedo a te (ma l'invito e la richiesta di aiuto e x tutti :D ) :
come sai ancora non ho la borchia (verrà il tecnico giovedi): ho cmq collegato il TA isdn della usrobotics al pc e configurato lo stesso: naturalmente si accende la spia Alert (punto esclamativo) perche non c'è segnale isdn; ho notato che il TA emette un rumore strano dopo poco ( tipo un soffio di vento) proveniente dall'interno dello scatolotto: è normale???????? se faccio la diagnostica il modem risponde bene ai vari AT1,At2 , ecc
Che succede??
Help me :muro:
Tutto normale, sibila un pochino anche il mio... hey rilassati, e lascia riposare quel modem: sembra che ci vai addirittura a letto la notte.
Tutto normale, sibila un pochino anche il mio... hey rilassati, e lascia riposare quel modem: sembra che ci vai addirittura a letto la notte.
:D
finalmente mi hanno messo l'isdn: con wind internet senza limiti sono connesso a 64k: col mulo sono ad un risultato un po strano: la connessione è un po ballerina: in upload vado da circa 5 a max 6 kb/sec; in download sono tra i 4 e massimo 5,3 kb/sec ( andamento ballerino) : ora mi è arrivato a 5,6 k per 3 secondi..... : è normale???? Mi dicevate che col mulo si arrivava anche ad 8 kb/sec, ma in circa mezz'ora di connessione col mulo, neanche l'ombra di queste velocità :doh:
Naturalmente ho ID alto
finalmente mi hanno messo l'isdn: con wind internet senza limiti sono connesso a 64k: col mulo sono ad un risultato un po strano: la connessione è un po ballerina: in upload vado da circa 5 a max 6 kb/sec; in download sono tra i 4 e massimo 5,3 kb/sec ( andamento ballerino) : ora mi è arrivato a 5,6 k per 3 secondi..... : è normale???? Mi dicevate che col mulo si arrivava anche ad 8 kb/sec, ma in circa mezz'ora di connessione col mulo, neanche l'ombra di queste velocità :doh:
Naturalmente ho ID alto
Si arriva a 8kb senza probemi ma:
- Non devi fare altro
- Aspetta almeno un oretta da quando ti sei conneso
- imposta emule correttamente (Metti le impostazioni consigliate per ISDN 64k, le trovi nelle opzioni di emule nella scheda Connesione)
Si arriva a 8kb senza probemi ma:
- Non devi fare altro
- Aspetta almeno un oretta da quando ti sei conneso
- imposta emule correttamente (Metti le impostazioni consigliate per ISDN 64k, le trovi nelle opzioni di emule nella scheda Connesione)
Allora: sono connesso da piu di 48 ore continuate :D (no disconnessioni) è la media di download è 5 , qualcosa Kb/sec . Ad 8 kb ci sono arrivato spesso ma per pochi secondi e poi di nuovo intorno a 5 k !!! Le impostazioni le ho provate tutte........ I file da siti web e ftp li scarico anche a piu di 8 k ma col mulo NADA :doh:
Ho fatto la prova per 3 giorni consecutivi: ebbene la connessione in isdn 64k si disconnette da sola esattamente dopo 24 ore !!!!!!!!!!!!! Mi è successo 3 giorni di fila: quando dico esattamente vuol dire proprio dopo 23 ore 59 minuti e 59 secondi!!!!! Succede anche a voi?? Io ho messo la riconnessione automatica, ma mi scoccia un po questo fatto.... :muro:
A parte l'isdn, conviene dare i 12€ a wind o a telecom, x la 56k flat?
Sono confuso xche' ho sempre navigato con wind, ma poi volendo una flat, feci teleconomy (che ho da diversi mesi), ma mi pesa un po' la questione di outlook (ho provato freepop e html... , ma non mi trovo bene).
In + ho letto che a livello di ping, la wind e' meglio; ero passato a telecom anche sperando che a breve mi arrivasse l'adsl, ma se mi dite che e' meglio wind, sego teleconomy e ritorno sui miei passi (mi stanno pure sul c...o il tronchetto della felicita' e soci!!)
Ho fatto la prova per 3 giorni consecutivi: ebbene la connessione in isdn 64k si disconnette da sola esattamente dopo 24 ore !!!!!!!!!!!!! Mi è successo 3 giorni di fila: quando dico esattamente vuol dire proprio dopo 23 ore 59 minuti e 59 secondi!!!!! Succede anche a voi?? Io ho messo la riconnessione automatica, ma mi scoccia un po questo fatto.... :muro:
up :D
Ho fatto la prova per 3 giorni consecutivi: ebbene la connessione in isdn 64k si disconnette da sola esattamente dopo 24 ore !!!!!!!!!!!!! Mi è successo 3 giorni di fila: quando dico esattamente vuol dire proprio dopo 23 ore 59 minuti e 59 secondi!!!!! Succede anche a voi?? Io ho messo la riconnessione automatica, ma mi scoccia un po questo fatto.... :muro:
quando fu messa in commercio Libero si diconneteva ogni 2 ore esatte, 24 ore non sono male in fin dei conti
per tornare alla discussione sui ping con isdn a me viene fuori questo...
da considerare che sono collegato al router isdn tramite un access point wireless quindi sono dei ping in wlan....
A me sembrano ottimi, considerando che sempre col la flat di libero ma col 56k superavo tranquillamente i 120/130ms ... :-)
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Administrator>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 57ms, Massimo = 57ms, Medio = 57ms
C:\Documents and Settings\Administrator>
per tornare alla discussione sui ping con isdn a me viene fuori questo...
da considerare che sono collegato al router isdn tramite un access point wireless quindi sono dei ping in wlan....
A me sembrano ottimi, considerando che sempre col la flat di libero ma col 56k superavo tranquillamente i 120/130ms ... :-)
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Administrator>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 57ms, Massimo = 57ms, Medio = 57ms
C:\Documents and Settings\Administrator>
COnfermo identici ping ma collegato con uno zyxell omninet d (non è un router ma un TA seriale): tu hai scritto che hai ottenuto questi ping in wlan; avrei dovuto ottenere di piu io ??
A proposito: hai notato la disconnessione automatica dopo 24 ore di fila connesso ?? Io sono 3 giorni che sono col mulo e per la teza volta in 3 giorni dosconnessione e successiva riconnessione automatica dopo esattamente 24 ore, o minuti e 14 secondi !!!! :doh:
albasnake
03-08-2006, 19:39
per tornare alla discussione sui ping con isdn a me viene fuori questo...
da considerare che sono collegato al router isdn tramite un access point wireless quindi sono dei ping in wlan....
A me sembrano ottimi, considerando che sempre col la flat di libero ma col 56k superavo tranquillamente i 120/130ms ... :-)
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Administrator>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 57ms, Massimo = 57ms, Medio = 57ms
C:\Documents and Settings\Administrator>
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Rei>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 36ms, Massimo = 36ms, Medio = 36ms
C:\Documents and Settings\Rei>
Con un TA ASUSCOM interno :cool:
Notevole l'assoluta stabilità; però va detto che va molto alla giornata, di solito è più alto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.