View Full Version : Uscito Pioneer 111D con scrittura DVD-RAM e Label Flash
Sembra essere ufficiale che sia uscito il nuovo modello della Pioneer chiamato DVR-111D che come chicca aggiuntiva ha la scrittura su DVD-RAM e il Label Flash.
Scovando in rete ho trovato su un sito tedesco :D le caratteristicheche vi traduco qui sotto.
Pioneer Mod. DVR-111D
Interfaccia: ATAPI
Cache 2.048 KB
Velocita' di Lettura (CD) 40x (6.000 KB/s)
Lettura (DVD) 16x (22.160 KB/s)
Lettura (DVD-RAM) 5x (6.925 KB/s)
Tempo di Accesso (CD) 120 ms
Tempo di Accesso (DVD) 130 ms
Scrittura (CD-R) 40x (6.000 KB/s)
Scrittura (CD-RW) 32x (4.800 KB/s)
Scrittura (DVD-R) 16x (22.160 KB/s)
Scrittura (DVD-RW) 6x (8.310 KB/s)
Scrittura (DVD+R) 16x (22.160 KB/s)
Scrittura (DVD+RW) 8x (11.080 KB/s)
Scrittura (DVD-R) Dual Layer 8x (11.080 KB/s)
Scrittura (DVD+R) Double Layer 8x (11.080 KB/s)
Scrittura (DVD-RAM) 5x (6.925 KB/s)
Ultra DMA/66
Protezione Buffer Underrun Si
Formati (lettura) DVD-ROM, DVD Video, DVD Audio, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-R Dual Layer, DVD-RW Dual Layer, DVD+R Double Layer, DVD+RW Double Layer, CD-ROM, CD-ROM/XA, CD-R, CD-RW, Audio CD, Video CD, CD Testo, Photo CD, CD-Extra, CD-I, Multisession, Mixed
Formati (scrittura) Disc-at-Once, Track-at-Once, Multisession, DVD for General
Firmware 1.06
Spero che siate contenti !
duffyduck
28-02-2006, 20:10
a me interessa, ero indeciso tra il pioneer110 e il nec 4550 però avendo visto questo forse mi conviene aspettare.
quando dovrebbe essere disponibile?
Non conosco la tempistica di e***i ma credo che a breve sara' disponibile in molteplici scaffali.
Tedesco, ho rimosso il link commerciale dal tuo post. ;)
- CRL -
Sembrerebbe il solito nec camuffato pioneer
in qsto caso il 4551!
magari mi sbaglio.... :fagiano:
Ho avuto arecchi masterizzatori SONY LG TOSHIBA e PIOONER, un consiglio ate come me assate a PLEXTOR, costa un o d più ma li vale tutti :D
Sembrerebbe il solito nec camuffato pioneer
in qsto caso il 4551!
magari mi sbaglio.... :fagiano:
Se non ricordo male Nec e Pioneer si differenziano l'uno dall'altro per il chipset usato, non dovrebbero essere uguali.
non ti so dire :confused:
a me risulta che con le ultime versioni la meccanica e' identica cioe' nec
infatti in molti preferiscono nec perche' i driver sono soggetti a piu' aggiornamenti dei rispettivi pio rendendo la "stessa" meccanica piu' performante sui nec
vediamo gli altri che dicono...
duffyduck
02-03-2006, 07:51
non ti so dire :confused:
a me risulta che con le ultime versioni la meccanica e' identica cioe' nec
infatti in molti preferiscono nec perche' i driver sono soggetti a piu' aggiornamenti dei rispettivi pio rendendo la "stessa" meccanica piu' performante sui nec
vediamo gli altri che dicono...
up che mi interessa sta cosa, quindi sarebbero meglio i nec?
ciao
mauriz83
02-03-2006, 08:26
Sembra essere ufficiale che sia uscito il nuovo modello della Pioneer chiamato DVR-111D che come chicca aggiuntiva ha la scrittura su DVD-RAM e il Label Flash.
Scovando in rete ho trovato su un sito tedesco :D le caratteristicheche vi traduco qui sotto.
Pioneer Mod. DVR-111D
Interfaccia: ATAPI
Cache 2.048 KB
Velocita' di Lettura (CD) 40x (6.000 KB/s)
Lettura (DVD) 16x (22.160 KB/s)
Lettura (DVD-RAM) 5x (6.925 KB/s)
Tempo di Accesso (CD) 120 ms
Tempo di Accesso (DVD) 130 ms
Scrittura (CD-R) 40x (6.000 KB/s)
Scrittura (CD-RW) 32x (4.800 KB/s)
Scrittura (DVD-R) 16x (22.160 KB/s)
Scrittura (DVD-RW) 6x (8.310 KB/s)
Scrittura (DVD+R) 16x (22.160 KB/s)
Scrittura (DVD+RW) 8x (11.080 KB/s)
Scrittura (DVD-R) Dual Layer 8x (11.080 KB/s)
Scrittura (DVD+R) Double Layer 8x (11.080 KB/s)
Scrittura (DVD-RAM) 5x (6.925 KB/s)
Ultra DMA/66
Protezione Buffer Underrun Si
Formati (lettura) DVD-ROM, DVD Video, DVD Audio, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-R Dual Layer, DVD-RW Dual Layer, DVD+R Double Layer, DVD+RW Double Layer, CD-ROM, CD-ROM/XA, CD-R, CD-RW, Audio CD, Video CD, CD Testo, Photo CD, CD-Extra, CD-I, Multisession, Mixed
Formati (scrittura) Disc-at-Once, Track-at-Once, Multisession, DVD for General
Firmware 1.06
Spero che siate contenti !
sbaglio o è praticamente uguale al 110(senza D) :confused: ?
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html
qui si trova il firmware del 111,ma non doveva uscire a metà marzo???
Se si trovassero i dvd label flash, non sarebbe male.
Nessuno mi passa un link in pvt dove prenderli online??
duffyduck
02-03-2006, 16:14
Se si trovassero i dvd label flash, non sarebbe male.
Nessuno mi passa un link in pvt dove prenderli online??
essedi li ha in arrivo a 55€, però non ho idea di quando saranno effettivamente disponibili
Saintxxx
03-03-2006, 06:24
Come prestazioni dovrebbe corrispondere al NEC-4551? O è meglio aspettare questo pioneer?
Che prezzo possono avere dei supporti label flash?
ALTIERIM
03-03-2006, 09:36
Come prestazioni dovrebbe corrispondere al NEC-4551? O è meglio aspettare questo pioneer?
Che prezzo possono avere dei supporti label flash?
Secondo me ti prendi il 4551 che costa meno ed è uguale... oppure un 4550 e lo porti a 4551... ;)
mauriz83
03-03-2006, 14:52
Come prestazioni dovrebbe corrispondere al NEC-4551? O è meglio aspettare questo pioneer?
Che prezzo possono avere dei supporti label flash?
se hai un masterizzatore vecchio distrutto e devi cambiarlo pioneer o nec sono molto simili(pare cambi solo il chipset,la meccanica è la stessa),se invece puoi aspettare,ti conviene aspettare il dvr112 ;),che potrà scrivere tutto + dvdram2 a 16X ,quando uscirà magari troverai in giro anche sti benedetti dvd label flash ,lightscribe e company ;) .
Ora sti supporti sono ancora poco diffusi
Saintxxx
03-03-2006, 15:09
se hai un masterizzatore vecchio distrutto e devi cambiarlo pioneer o nec sono molto simili(pare cambi solo il chipset,la meccanica è la stessa),se invece puoi aspettare,ti conviene aspettare il dvr112 ;),che potrà scrivere tutto + dvdram2 a 16X ,quando uscirà magari troverai in giro anche sti benedetti dvd label flash ,lightscribe e company ;) .
Ora sti supporti sono ancora poco diffusi
Ho un pioneer 106D che va ancora stupendamente, ma visto il prezzo abbastanza contenuto pensavo di passare a qualcosa di + veloce. I label flash costano circa 1 eur l'uno, cmq molto + cari dei dvd standard... forse è ancora meglio utilizzare le etichette ;)
duffyduck
05-03-2006, 22:26
se hai un masterizzatore vecchio distrutto e devi cambiarlo pioneer o nec sono molto simili(pare cambi solo il chipset,la meccanica è la stessa),se invece puoi aspettare,ti conviene aspettare il dvr112 ;),che potrà scrivere tutto + dvdram2 a 16X ,quando uscirà magari troverai in giro anche sti benedetti dvd label flash ,lightscribe e company ;) .
Ora sti supporti sono ancora poco diffusi
quando dovrebbe uscire il dvr112?
Yoda13369
05-03-2006, 23:36
quando dovrebbe uscire il dvr112?
Come sempre ad Agosto
duffyduck
06-03-2006, 19:49
Come sempre ad Agosto
pioneer fa uscire i suoi nuovi modelli sempre ad agosto?
va beh cmq sono sopravvissuto fino ad oggi senza masterizzatore dvd, quindi credo di poter aspettare ancora un po'.
ciao
Yoda13369
06-03-2006, 22:44
pioneer fa uscire i suoi nuovi modelli sempre ad agosto?
va beh cmq sono sopravvissuto fino ad oggi senza masterizzatore dvd, quindi credo di poter aspettare ancora un po'.
ciao
Pioneer fa uscire 2 modelli all'anno 1 ad agosto 1 a febbraio/marzo
Consigliate d'aspettare dunque? Ho un 4x e finora mi era bastato (sui -R).
Se non ho capito male questo "label flash" dovrebbe essere l'abilita del masterizzatore a scrivere una sorta di etichetta direttamente sui DVD (che devono essere speciali) giusto?
Da dove si evince che e' label flash?
Yoda13369
07-03-2006, 09:02
Se non ho capito male questo "label flash" dovrebbe essere l'abilita del masterizzatore a scrivere una sorta di etichetta direttamente sui DVD (che devono essere speciali) giusto?
Da dove si evince che e' label flash?
E' una incisione al laser eseguita sia sul lato dati che sul lato"etichetta"
Anche se non è ancora detto che ufficialmente uscirà la versione labal flash sarebbe la 111L, da info in rete pare che il 111D potrà essere aggiornato attraverso firmware a questa tecnologia.
ciaoo
cosworth6k
07-03-2006, 11:57
Peccato,speravo nel light scribe
masterizzatore disponibile su spider146 da 15/03 a un prezzo bomba :D
Salve ragazzi,
una piccolissima domanda...
Dove posso comprare dei supporti compatibili con Label Flash??? :help:
A giorni dovrebbe arrivarmi il NEC 4551 e mi piacerebbe provare a stampare qualcosa... :D
Nn sono riuscito a trovarli da nessuna parte!!! :cry: :cry: :cry:
So che posso contare sul vostro aiuto...
Grazie in anticipo.
Amedeo.
ho guardato io.Ci sono,ci sono
E' una incisione al laser eseguita sia sul lato dati che sul lato"etichetta"
Anche se non è ancora detto che ufficialmente uscirà la versione labal flash sarebbe la 111L, da info in rete pare che il 111D potrà essere aggiornato attraverso firmware a questa tecnologia.
ciaoo
....mmm ma siamo sicuri? Dicevano lo stesso per il 107.. che sarebbe poi stato aggiornato al dual layer.. ed invece nisba.....
Potresti postare la fonte di questa info? O se non e' fattibile in pvt?
Yoda13369
08-03-2006, 20:18
....mmm ma siamo sicuri? Dicevano lo stesso per il 107.. che sarebbe poi stato aggiornato al dual layer.. ed invece nisba.....
Potresti postare la fonte di questa info? O se non e' fattibile in pvt?
Una buona disquisizione c'è qui
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=37557&postdays=0&postorder=asc&&start=0&sid=faf6d620b83c4689fc953adb6f05d45c
ciaoo
la cosa strana e' che sul sito di ess....di... lo danno come label flash...
...mentre sul sito del "ragno" non menziona questa cosa (gli ho anche scritto e mi hanno confermato che per ora Pioneer ufficialmente non lo dichiara compatibile con il label flash....).
Molto molto strano...!!!
Yoda13369
08-03-2006, 22:58
la cosa strana e' che sul sito di ess....di... lo danno come label flash...
...mentre sul sito del "ragno" non menziona questa cosa (gli ho anche scritto e mi hanno confermato che per ora Pioneer ufficialmente non lo dichiara compatibile con il label flash....).
Molto molto strano...!!!
Controllando nei 2 shops da te menzionatiti la differenza sembra esserci da e****i lo danno come Pioneer 111 mentre da s****r lo danno come Pioneer 111D
ciaoo
ho appena acquistato il pioneer 111 da sd, se avete qualche prova da farmi fare..io ora sono senza dvd però :D
WOW PERFETTO!!!!
Cerca di capire se effettivamente e' Label Flash da ess...di stessa hanno i supporti (costano circa 2,5 euri....). Ma forse il nero ti dovrebbe dire se il masterizzatore in questione e' label flash.
Una domanda ma e' il 111 o il 111d ? Sulle etichette che cosa c'e' scritto?
Il mio problema e' che se fosse label flash lo prenderei al volo. Altrimenti no.
E per ora non e' per nulla chiaro (anche se sul loro sito lo dichiarano e quindi se ne assumerebbero la responsabilita' in caso contrario... ma non ho voglia di incasinarmi...)!!
WOW PERFETTO!!!!
Cerca di capire se effettivamente e' Label Flash da ess...di stessa hanno i supporti (costano circa 2,5 euri....). Ma forse il nero ti dovrebbe dire se il masterizzatore in questione e' label flash.
Una domanda ma e' il 111 o il 111d ? Sulle etichette che cosa c'e' scritto?
Il mio problema e' che se fosse label flash lo prenderei al volo. Altrimenti no.
E per ora non e' per nulla chiaro (anche se sul loro sito lo dichiarano e quindi se ne assumerebbero la responsabilita' in caso contrario... ma non ho voglia di incasinarmi...)!!
non lo ho ancora in mano..lo ha preso mia sorella e me lo porta stasera....vedrò di scoprire se è label flash oppure no..io l'ho preso cmq poi se lo è meglio, altrimenti niente :)
GRAZIE SEI UN MITO!!!
io ho scritto anche ad ESSEDI per esserne sicuro!!!
Aspetto i tuoi primi riscontri!!! :D
Guarda soprattutto che sigla riporta e cosa indica il nero! :confused:
Punix
allora..sulla carta delle istruzioni di montaggio ecc vengono segnati 3 modelli, il 111D, il DBK e il DSV il mio è il DBK.
non parla di label flash o simili però non è in italiano e non capisco bene tutto..ora lo monto e vi dico
edit: montato...dall'utility nero infotool mi dice che non è possibile scrivere dvd-ram. per il label flash..non rovo nessuna informazione, ma ad occhio non credo faccia niente (sarebbe vistosamente segnalato)
allora..sulla carta delle istruzioni di montaggio ecc vengono segnati 3 modelli, il 111D, il DBK e il DSV il mio è il DBK.
non parla di label flash o simili però non è in italiano e non capisco bene tutto..ora lo monto e vi dico
edit: montato...dall'utility nero infotool mi dice che non è possibile scrivere dvd-ram. per il label flash..non rovo nessuna informazione, ma ad occhio non credo faccia niente (sarebbe vistosamente segnalato)
mmmmm ancora piu' strano....
Per sapere se e' label flash dai una occhiata qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11582210#post11582210
li' parlano del NEC con questa funzionalita' e spiegano come usare nero per stampare i CD (etichetta).
ho guardato io.Ci sono,ci sono
Grazie 1000... ho visto...
...ma costano un patrimonio!!! :grrr:
Mi sa che aspetterò un po' prima di fare qualche prova :p
Ciao,
Amedeoz
Mi ha risposto ess...edi... confermandomi che il modello 111 e' flash label.....
bho?!?
Chi ce l'ha ci faccia sapere....!!!
stefanix13
10-03-2006, 14:41
Io ho 111d ma sul foglio illustrativo che mette Pioneer nel prodotto non c'e' nessun riferimento al Flash label ma menziona la scrittura a 5x con dvd ram.
Devo dire pero' che l'utility di nero info tool da esito negativo per la scrittura dvd-ram.Inoltre nero non abilita flash label.
Ragazzi io ho appena ordinato questo da E**EDI:
PIONEER DVR111 DVD±RW Black
Interfaccia EIDE-ATAPI
Velocità di lettura CD: 40X; DVD: 16X
Tempo di accesso CD: 120 ms; DVD: 130 ms
Velocita di scrittura CD-R: 40x; CD-RW: 32x; DVD-R: 16x; DVD-RW: 6X; DVD+R: 16x; DVD+RW: 8x; DVD-R DL: 8x; DVD+R DL: 8x; DVD-RAM: 5x
Memoria buffer 2 MB
Supporti CD CD-ROM, CD-ROM/XA, CD-R, CD-RW, Audio CD, Video CD, CD Text, Photo CD, CD-Extra, CD-I, Multisession, Mixed
Supporti DVD DVD-ROM, DVD Video, DVD Audio, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW
Supporto DVD Dual Layer DVD-R Dual Layer, DVD+R Double Layer
Come potete vedere nelle caratteristiche non è specificato che sia label flash.
Qualcuno che lo possiede già può controllare con nero se è attiva tale funzione ?!?
Per renderla attiva con nero ci deve essere anche un supporto label flash all'interno del masterizzatore ?!?
Grazie.
Mi sa tanto che non è label flash... E cmq in rete non riesco a trovare niente...
Ragazzi voi ne sapete niente... ?!?!?!?!?!?!?!?
Dimenticavo... Sono andato sul sito della pioneer...
http://www.pioneer.it/it/product_overview.jsp?category_id=442&taxonomy_id=219-249
Non ci dico niente... Andate a vedere il link ed a voi le proprie impressioni...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
queste sono le mie...
Per quanto mi riguarda faccio qualche ricerca in rete...
Se qualcuno ha l'opportunità di provare tale masterizzatore e fa sapere se il label flash è una caratteristica del suddetto masterizzatore senza dover aggiornare alcun tipo di firmware... E' ben accetto il suo parere.
Saluti.
io ho aggiornato nero in modo che possa utilizzare il sistema label flash ma non lo abilita.
per ora non ho a disposizione un dvd per provare...nei prossimi giorni vi farò sapere.
cmq a me basta che sia un masterizzatore veloce e affidabile..poi che sia lable o meno non mi cambia niente
ps:ho anche aggiornato il firmware ma di label flash nessun'ombra :)
Saintxxx
10-03-2006, 15:13
anche perchè visti i prezzi dei supporti mi sembra che sia ancora piuttosto conveniente utilizzare un semplice pennarello o la classica etichetta... :)
Invito tutti a leggere quest'articolo:
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060214
Io ho 111d ma sul foglio illustrativo che mette Pioneer nel prodotto non c'e' nessun riferimento al Flash label ma menziona la scrittura a 5x con dvd ram.
Devo dire pero' che l'utility di nero info tool da esito negativo per la scrittura dvd-ram.Inoltre nero non abilita flash label.
Essedi mi ha scritto che e' label flash. Gli ho scritto una email diretta al loro ufficio vendite.
Quindi lo deve essere per forza.....
..anche a me pare strano...
stefanix13
10-03-2006, 21:11
Guardate ora il sito di essedi non viene citato piu' il label flash............
e nero info tool non identifica in scrittura dvd-ram ho preso proprio una bella fregatura ora me lo faccio sostituire con il nec.....
Guardate ora il sito di essedi non viene citato piu' il label flash............
e nero info tool non identifica in scrittura dvd-ram ho preso proprio una bella fregatura ora me lo faccio sostituire con il nec.....
veramente..masterizzatore dvd uscito due settimane fa...e non ha nemmeno l'ltima tecnologia... :nono:
cosworth6k
11-03-2006, 08:52
Dovevano farlo light scribe :cry: i supporti sono verbatim e costano 89 centesimi e la qualità dell'etichetta(stampa) è decisamente superiore.
:mc: :mc:
Secondo me non è label flash... Cmq io ho disdetto l'ordine ed ho preso il samsung che è lightscribe...
Non ho optato per il label flash... Se leggete il link dell'articolo che ho postato capite il perchè...
Per il lightscribe maggior reperibilità dei supporti e costo dimezzato degli stessi supporti rispetto a quelli per il label flash.
Saluti a tutti.
P.S. Complimenti a Pioneer... Stavolta, secondo me, ha fatto, come si suol dire, un buco nell'acqua...
Saluti.
cosworth6k
11-03-2006, 10:40
Secondo me non è label flash... Cmq io ho disdetto l'ordine ed ho preso il samsung che è lightscribe...
Non ho optato per il label flash... Se leggete il link dell'articolo che ho postato capite il perchè...
Per il lightscribe maggior reperibilità dei supporti e costo dimezzato degli stessi supporti rispetto a quelli per il label flash.
Saluti a tutti.
P.S. Complimenti a Pioneer... Stavolta, secondo me, ha fatto, come si suol dire, un buco nell'acqua...
Saluti.
Ben fatta,io ho preso da un mesetto il liteon light scribe ed è una bomba,alla fine se al 111 manca il labeflash è in pratica un 110 rimarchiato :muro:
secondo me alla fine nè il light scribe nè il label flash avranno futuro...e cmq se devo metterci mezz'ora per stampare un dvd...pennarello da 2€ e sono apposto :D
Saintxxx
11-03-2006, 13:04
secondo me alla fine nè il light scribe nè il label flash avranno futuro...e cmq se devo metterci mezz'ora per stampare un dvd...pennarello da 2€ e sono apposto :D
la penso esattamente come te! se poi un dvd lo devi pure pagare il doppio...
Anche io la maggior parte li farò con il pennarello :D
Ma se l'occasione un giorno lo richiede perchè non aver disponibile una tecnologia che te lo permette... Magari un cd per le grandi occasioni da esibire ;)
scusate quali sono le differenze tra label flash e label scribe??
non è meglio prendere dei dvd printer e stamparci direttamente??
io devo prendere un nuovo masterizzatore dvd e non so quale prendere tra nec lg e pio..
devo anch prendere unastampante multifunzione quindi se prendo un masterizzatore che stampa direttamente non cerco la funzione stampa cd dvd sulla stampante...
bye
scusate quali sono le differenze tra label flash e label scribe??
non è meglio prendere dei dvd printer e stamparci direttamente??
io devo prendere un nuovo masterizzatore dvd e non so quale prendere tra nec lg e pio..
devo anch prendere unastampante multifunzione quindi se prendo un masterizzatore che stampa direttamente non cerco la funzione stampa cd dvd sulla stampante...
bye
Le differenze tra labelflash e lightscribe... Non labelscribe :D
Cmq basta leggere qua:
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060214
Saluti.
scusate quali sono le differenze tra label flash e label scribe??
non è meglio prendere dei dvd printer e stamparci direttamente??
io devo prendere un nuovo masterizzatore dvd e non so quale prendere tra nec lg e pio..
devo anch prendere unastampante multifunzione quindi se prendo un masterizzatore che stampa direttamente non cerco la funzione stampa cd dvd sulla stampante...
bye
se vuoi un consiglio..compra un buon masterizzatore (come può essere questio pioneer o il nec 4551) e compra dvd printable e li stampi con una stampante ;) . la stampa è a colori, il supporto costa meno e ci mette meno a stamparsi.
io infatti ho una stampante vecchiotta, se la cambio ne cerco una con il supporto per la stampa sui dvd e sono apposto
quindi meglio avere una stampant4e con stampa su cd/dvd che invece avere un masterizzatore con una delle due tecnologie??
da quello che ho capito è che cmq una stampa va sul blu l'altra sul bronzo quindi meglio stampare su dvd printable con la stampante verranno meglio...
nessuno di voi ci ha mai provato??
pensavo che la stampa fosse superiore cioe labelflash fosse meglio di quella direttamente da stampante su cd...
quindi il top oggi dei masterizzatori è il nec 4551??cosa ha in piu??
grazie
Yoda13369
12-03-2006, 21:58
Ciao ragazzi sono appena ritornato dal CEBIT ho chiesto direttamente a dei responsabili vendite PIONEER presso lo standd e mi hanno detto che SE uscirà il 111 con tecnologia label flafh si chiamera 111L spero Vi possa essere utile
ciaoo
Veramente esilarante...
e triste.
Non so se essere piu' deluso da Pioneer o da esxxxxi... (se non altro hanno tempi di risposta rapidi..!!!)
Leggete partendo dalla fine di questo post. Chi chiede sono io, chi risponde l'azienda....
Risultato aspetto e per ora non compro nulla. Vi sembrera' stupido ma e' cosi'..!!
Anche se la usero' una volta al mese la funzione di stampa... mi "garbava". Visto che di solito con i Pioneer mi ci trovo bene.... aspettero'!!!
....sempre che non decida di passare a NEC... visto che ormai la Plextor nn e' piu' ai livelli del passato (vedi SCSI etc..)
-------------------------------------------
Gentile cliente,
in merito alla funzione in questione abbiamo ricevuto venerdi' sera una comunicazione ufficiale da parte Pioneer Europa che indica la mancata funzionalita' della funzione label flash sul modello 111, pertanto abbiamo duvuto modificare la descrizione da web.
Cordiali saluti
From: XXXXX
To: Sales Essxxxx
Sent: Monday, March 13, 2006 11:19 AM
Subject: RE: PIONEER LABEL FLASH 111
Scusate tanto, se supporta la funzione label flash, perche’ ora dalle caratteristiche tecniche del masterizzatore in questione, avete eliminato proprio il “label flash”?
Grazie
-----Original Message-----
From: Sales EssXXXX
Sent: venerdì 10 marzo 2006 9.17
To: XXXXXXXXXXXXXXXX
Subject: Re: PIONEER LABEL FLASH 111
Gentile cliente,
il Pioneer 111 supporta la funzione Label Flash.
Cordiali saluti
----- Original Message -----
From: XXXXXXXXXXXX
To: essXXXXX
Sent: Thursday, March 09, 2006 6:21 PM
Subject: PIONEER LABEL FLASH 111
Spett. EssXXXXX,
sarei interessato al Masterizzatore in oggetto ma avrei una domanda da fare:
sul sito pioneer tra le specifiche di questo masterizzatore non viene elencata quella del “label flash”. Caratteristiche alla quale sono invece molto interessato.
Mi confermate che questo modello attualmente supporta lo standard label flash?
Vi ringrazio per il supporto.
XXXXX
Salve a tutti e scusatemi se non mi si legge da tanto tempo ma il lavoro e' tanto al momento.
Per quanto riguarda la scrittura Label Flash dell 111D ho scritto anche io direttamnete alla Pioneer e non appena (se) mi rispondono vi faccio sapere.
Buon Lavoro a tutti e grazie per la partecipazione.
Ecco la risposta della Pioneer:
Thank you for contacting Pioneer Electronics, Inc.
Based on your inquiry, please contact us @ (800) 872-4159 for additional assistance.
Thank You,
Masoud
Customer Service Representative
Mi aspettavo una risposta piu esaudiente con qualche riga in piu. Anche se fin'ora ho avuto solo Masterizzatori Dvd Pioneer e questo dal 104 inpoi questo mi ha un po deluso.
Quindi :
Hardware 10+
Assistenza 5
anche secondo me hanno deluso.....
Io ci contavo in un pioneer label flash (o light scribe...)....
Ho un 107 ed aspettavo a cambiarlo in vista di questo....
ma ora, me lo tengo stretto e vado avanti....
Ma Pio... ha perso dei punti nella mia classifica personale (anche ess///di ne ha persi molti....) :muro:
Scusatemi ma per utilizzare il lightscribe con nero... Cosa bisogna fare ?!?
Grazie.
The_Real_Slim_Shady
21-03-2006, 18:31
Ciao ragazzi :), dovrei prendere questo masterizzatore domani. Ma ancora non ho capito, ce l'ha si o no questo Label Flash? :confused:
Dovrebbe arrivarmi sto fine settimana. Speriamo bene.! :)
Ciao ragazzi :), dovrei prendere questo masterizzatore domani. Ma ancora non ho capito, ce l'ha si o no questo Label Flash? :confused:
Assolutamente NO.
Confermato sia da Pioneer che da un noto negozio online.....!!!! :muro:
Io ho passato l'acquisto... aspettando il modello 112 che supportera' nativamente il label flash.
andreapappy
22-03-2006, 13:22
Partendo dal presupposto che in molti negozi (alcuni citati anche in questo thread) c'e' molta ignoranza (e arroganza), Pioneer dei suoi modelli rilascia
diverse versioni
Per il 111 sicuramente sono previsti i seguenti modelli:
111D ( solo dvd-ram in lettura)
111 (dvd-ram lettura/scrittura)
111L (come 111 piu' labelflash)
A11XL (versione retail del 111)
Per la cronaca i simpatici amici di E**EDI qualche giorno fa, quando volevo prendermi il 111 credendo fosse la versione senza 'D' , hanno avuto il coraggio di dirmi che Pioneer non ha mai fatto mast che scrivono i dvd-ram....
E dire che siamo dovuti andare sul sito ufficiale per convincerli che la versione che hanno loro (111D) NON scrive i dvd-ram perche' neanche il foglio allegato al dvd con i formati supportati non era abbastanza convincente... :doh:
Bye
A.
lupacchiotto.81
23-03-2006, 01:22
Ciao ragazzi...Ho acquistato da una settimana il mitico Pioneer 111d...La versione firmware che monta è la 1.02...Ho trovato sempre su internet la versione aggiornata 1.06:conviene fare questo passaggio o è rischioso anche perchè dopo non si può più tornare indietro!
Qualcuno di voi già l'ha fatto?
Ha notato dei miglioramenti?
Da dove l'ha scaricato?
Grazie anticipatamente
Il Firmware 1.06 lo trovi sul sito ufficiale della Pioneer e fin'ora io ho sempre aggiornato i mie Master senza problemi quindi se c'e' il Firmware nuovo ci sono anche delle migliorie a livello di compatibilita' con i supporti e magari anche in scrittura.
Per quanto riguarda il Label Flash di questo modello speriamo che mettano in giro anche il modello 111L.
Per quanto riguarda il Label Flash di questo modello speriamo che mettano in giro anche il modello 111L.
Ci credo poco....
Secondo me lo metteranno (e gia' si sente dire in giro...) il label f sulla prossima "famiglia", la 112.
Ragioni commerciali.... immagino....
Speriamo che nel frattempo aumentino (con conseguente calo di prezzo) i supporti "stampabili" labelflash.
:muro:
lupacchiotto.81
23-03-2006, 11:24
Sei sicuro che sul sito pioneer danno la versione 1.06...A me non risulta
Se poi dovessi trovarla fammelo sapere e dammi l'indirizzo
Geazie
lupacchiotto.81
23-03-2006, 14:08
Ho aggiornato il mio pioneer 111d dalla versione firmware 1.02 a 1.06:la consiglio a tutti poichè il masterizzatore sembri andare anche un pò più veloce di quanto già è...
Ciao
charger2000
23-03-2006, 16:42
una breve nota per chi a detto che gli ultimi Nec e Pioneer hanno la stessa meccanica... NON E' VERO !
Il Nec era e rimane rumorosissimo, il Pioneer e' un soffio....
:cool:
una breve nota per chi a detto che gli ultimi Nec e Pioneer hanno la stessa meccanica... NON E' VERO !
Il Nec era e rimane rumorosissimo, il Pioneer e' un soffio....
:cool:
Bene!!! Allora sono ancora piu' convinto di aspettare il Pioneer label flash... piuttosto che passare a Nec (qui tutti mi dicono... prendi il nec....)!!!
:confused:
charger2000
23-03-2006, 18:31
Bene!!! Allora sono ancora piu' convinto di aspettare il Pioneer label flash... piuttosto che passare a Nec (qui tutti mi dicono... prendi il nec....)!!!
:confused:
la mia annotazione riguardava solo la meccanica e la conseguente rumorosita', sicuramente il Nec gode di maggiori aggiornamenti firmware, per sapere tutto ma proprio tutto su 'sti masterizzatori:
Club CD Freaks (http://club.cdfreaks.com/index.php)
:)
presente anche qui, ho comprato ieri il pioneer 111 causa rottura e malfunzionamenti vari del mio pio 108...lo installo questa sera e aggiorno subito il firware, vi faro sapere...
ma qlc firware hack ci sono?
ma ma...sul sito ufficiale pioneer l'ultimo mast dvd è il 109????????? un link diretto al firware 1.06?
ragazzi aiutooooooo, ho montato a quanto pare bene il mio nuovo pio111d ma ma...winxpsp2 non lo vedeeee!!! O meglio da bios me lo segnala, da windows lo vede che è il pio ma stop, se metto dei cd dentro nada de nada...ho anche eseguito l'ìupdate del firware andato ottimamente ma ad ora ancora nulla, ma cosa posso fare?????
Assurdo dai n ci posso credere...
:) Ragazzi, io vorrei prendere il 11.
Del label flasch non mi importa nulla, non lo userò mai, ma vorrei sapere se scrive i DVD Ram, quello si mi interessa?
Fatemi sapere
ragazzi aiutooooooo, ho montato a quanto pare bene il mio nuovo pio111d ma ma...winxpsp2 non lo vedeeee!!! O meglio da bios me lo segnala, da windows lo vede che è il pio ma stop, se metto dei cd dentro nada de nada...ho anche eseguito l'ìupdate del firware andato ottimamente ma ad ora ancora nulla, ma cosa posso fare?????
Assurdo dai n ci posso credere...
pleaseeeee è urgenteeee
ragazzi nulla, tutta oggi a vedere ma nada, n c'e verso che accetti o legga i cd o dvd...ma come diavolo è possibile??
Ho messo su master il PIo e su slave il mio masterizzatore normale di cd LG...prima del pio111 c'era il 108 anche lui settato su master ed è sempre andato bene, aiuto n capiscooooo
Fammi capire , se metti un altro master funziona tutto, mentre col Pio 111 non c'è verso??
Se è così mi pare chiaro dipenda dalla periferica, prova a fartela sostituire!!
BEH NO non è che se ne metto un altro va se mettoquesto non va piu...
prima di metterci il nuovo pio c'era il 108 che si è rotto con il tempo ma che cmq era configurato su master, i cavi erano quelli quindi boh proprio non capisco...
LA COSA BUFFA E CHE SIA IL BIOS, SIA WIN capisce e dice che ho un pio 111d, quindi cosa puo essere???
DvL^Nemo
14-04-2006, 09:05
Ragazzi ieri visto il prezzo ( 40 euro ) l'ho comprato..
Vi faccio sapere domani che lo monto..
Da quello che c'e' scritto sul foglio informativo non dovrebbe supportare in scrittura ne' il label flash ne' il dvd-ram..
Ciao !
DvL^Nemo
14-04-2006, 09:13
CMQ qui c'e' una recensione approfondita..
Il modello e' il 111DBK ma cambia poco o nulla rispetto al 111D
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=16771&PageId=0
una breve nota per chi a detto che gli ultimi Nec e Pioneer hanno la stessa meccanica... NON E' VERO !
Il Nec era e rimane rumorosissimo, il Pioneer e' un soffio....
:cool:
Non credo.
Ho il 110d modificato a 110 (per la scrittura sui ram) il Lite-on 16H5S e il Nec 4570, tra i tre compresa l'apertura e chiusura del cassettino il meno rumoroso è il nec.
Poi sinceramnete a me interessa che il masterizzatore scriva bene non che sia silenzioso pure perche non masterizzo mentre dormo.
Saluti.
:) Ragazzi, io vorrei prendere il 11.
Del label flasch non mi importa nulla, non lo userò mai, ma vorrei sapere se scrive i DVD Ram, quello si mi interessa?
Fatemi sapere
110d e lo flashi col firm del 110 e scrivi pure i RAM.
altri tentativi ma nada, per ora neanche ho modo di metterlo su altri pc, che palleeee
guidoiann
16-04-2006, 07:47
ciao ragazzi volevo sapere se il pio 111 supporta il bisetting,e se ci sono dei firmware moddati.buona pasqua a tutti
CMQ qui c'e' una recensione approfondita..
Il modello e' il 111DBK ma cambia poco o nulla rispetto al 111D
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=16771&PageId=0
Il colore BK sta per black.
per giasan , cortesemente ci spieghi come flashare il 111d in 111 ,hai un link ? si puo fare anche da xp con eseguibuile pioneer ? o c'è altra procedura grazie
per giasan , cortesemente ci spieghi come flashare il 111d in 111 ,hai un link ? si puo fare anche da xp con eseguibuile pioneer ? o c'è altra procedura grazie
Flasha con il firm del 111 1.19 che trovi qui
http://tdb.rpc1.org/index.htm#DVRA10XL
Se no devi utilizzare dvr flash 2.2 e scaricarti l'utlimo firm del masterizzatore 111 senza d.
dvrflash -ff lettera dell'unita kernel firmware.
(i file di firm del pio sono 2)
Codename47
26-04-2006, 13:46
Vi segnalo a questo link
http://www.cdfreaks.com/article/270
Un'ottima recensione del pioneer 111, niente da dire, ottimo masterizzatore. ;)
ottimo se funzionasse azz...ho provato a metterlo master e save il mast cd, vicerversa, altre prove ma nulla, n mi vede i dvd neanche a pagarlo...mi sa che lo riporto indietro...
grazie della risposta .. io ho fatto cosi ..ho scaricato la versione 106 del 111 , la versione unofficial , mi è diventato 111 poi lo aggiornato a 119 , pero ho il seguente difetto che avevo anche con la versione 106 del 111d . se masterzzo con nero il dvd vergini della ritek g05 (mi sembra ) nero mi cheide di inserire un dvd vuoto ...? mentre con pioneer 108 vanno bene , anche con nec ma con questo 111 nisba .. se lo riporto al 111d con firmware 119 me li masterizza .....vacci a capì .... :mc: :muro: :muro: :muro:
anche a me da problemi sto 111d : da bios e win me lo vede mentre non legge niente + il firmware 1.19 mi dà errore (available target is not found :|)
Stessi cavi, settaggi e Slave del 107d che c'era pochi minuti prima e funzionava egregiamente.
HELPPPPPPPPPppp
Ho appena preso un 111Dbk..:)
Qualcuno può dirmi dove reperire l'ultimo firmware?
Sul sito ufficiale non lo trovo..:doh:
Ho appena preso un 111Dbk..:)
Qualcuno può dirmi dove reperire l'ultimo firmware?
Sul sito ufficiale non lo trovo..:doh:
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=4&manufactor=25
Meeso il 1.19..:)
Però mi sono accorto che il Dbk non scrive sui DVD ram.... :cry:
E neanche i label flash.... :(
Meeso il 1.19..:)
Però mi sono accorto che il Dbk non scrive sui DVD ram.... :cry:
E neanche i label flash.... :(
DEVI FLASHARLO COL FIRM DEL 111 SENZA D-
DEVI FLASHARLO COL FIRM DEL 111 SENZA D-
Posso metterlo anche se ho già flasciato il 1.19? :mc:
Quindi se metto il firmware del 111 posso scrivere anche i DVD-RAM?? :oink:
Vampire666
30-04-2006, 19:44
Scusate se mi intrometto, ma vorrei sapere se per portare il Pioneer da 110D a 111 basta scaricare e installare il firmware v.1.09 del 111 della pagine dei TDB (http://tdb.rpc1.org/#DVR111).
Grazie.
Ho provato a mettere l'ultimo Firmware del 111 ma non lo mette... :(
Mi dice che l'hardware non corrisponde... :cry:
Ho tentato di mettere l'ultima versione la 1.19
http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=DVR111_FW119EU.EXE
Ho già su la 1.19 del 111dbk.... :(
Vampire666
30-04-2006, 21:21
Ho provato a mettere l'ultimo Firmware del 111 ma non lo mette... :(
Mi dice che l'hardware non corrisponde... :cry:
Ho tentato di mettere l'ultima versione la 1.19
http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=DVR111_FW119EU.EXE
Ho già su la 1.19 del 111dbk.... :(
Guarda che non puoi flashare il tuo masterizzatore con il firmware ufficiale di Pioneer del 111. Devi farlo con firmware modificati da i "The Dangerous Brothers"...però non sono sicuro come si faccia, ossia se basta installare i suddetti firmware o bisogna fare qualche passo ulteriore.
Aspetto notizie.
Vampire666
30-04-2006, 22:43
Scusate se mi intrometto, ma vorrei sapere se per portare il Pioneer da 110D a 111 basta scaricare e installare il firmware v.1.09 del 111 della pagine dei TDB (http://tdb.rpc1.org/#DVR111).
Grazie.
Ho trovato. Mi rispondo da solo.
Si può fare l'upgrade direttamente con i firmware dei TDB.
Vampire666
30-04-2006, 22:44
Guarda che non puoi flashare il tuo masterizzatore con il firmware ufficiale di Pioneer del 111. Devi farlo con firmware modificati da i "The Dangerous Brothers"...però non sono sicuro come si faccia, ossia se basta installare i suddetti firmware o bisogna fare qualche passo ulteriore.
Aspetto notizie.
Non bisogna fare nessun altro procedimento.
Per rob-roy: scaricati il firmware v.1.09 del Pioneer DVR111 dei TDB e installalo.
Ciao.
EDIT: intendevo dire v.1.19 e non 1.09 :doh:
Non bisogna fare nessun altro procedimento.
Per rob-roy: scaricati il firmware v.1.09 del Pioneer DVR111 dei TDB e installalo.
Ciao.
Sul sito dei TDB ci sono solo i 1.06 e 1.19.... :confused:
Ho provato ad installare l'1.19 ma mi dice che l'hardware è diverso.. :(
Mi dice:
Hardware Revision is not matched
Sarà mica perchè avevo già flasciato il 1.19 per il 111DBK.... :(
Vampire666
30-04-2006, 23:11
Mi dice:
Hardware Revision is not matched
Sarà mica perchè avevo già flasciato il 1.19 per il 111DBK.... :(
Si, scusa, ho sbagliato, intendevo la v.1.19 (le mie manacce del cavolo). Se vuoi un consiglio, guardati i post a questo indirizzo (il forum è in inglese), sono molto utili
http://club.cdfreaks.com/forumdisplay.php?f=87
Tra l'altro in uno di questi post mi sembra che c'erano persone con il tuo stesso problema, che poi hanno risolto.
Vampire666
30-04-2006, 23:29
Sul sito dei TDB ci sono solo i 1.06 e 1.19.... :confused:
Ho provato ad installare l'1.19 ma mi dice che l'hardware è diverso.. :(
Prova ad installare prima la V1.06 e se va (dopo aver resettato) la v.1.19.
Cmq ho postato il tuo problema alla pagina
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?p=1405308#post1405308 :)
Vediamo 1 pò se qualcuno risponde.
Vampire666
01-05-2006, 00:18
Se ancora non funziona, prova a disabilitare (se ce ne hai) tutti i drive virtuali e riprova.
Vittoria! :yeah:
Ho flasciato prima il 1.06 e me l'ha trasformato in un bel 111...:)
Dopo ho messo su il 1.19,ora me lo vede come DVD-RAM.... :)
Grazie mille Vampire!
Anche Nero conferma..:)
http://img181.imageshack.us/img181/3882/immagine2dr.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine2dr.jpg)
Vampire666
01-05-2006, 01:57
Figurati! Sono contento di averti aiutato.
:burp: :gluglu: :cincin: :hic: :ubriachi: :hic:
Vampire666
01-05-2006, 02:13
C'è un'ultima cosa da specificare.
Ora con il firmware dei TDB il tuo drive è un Pioneer 111 con firmware RPC1. In futuro quando vorrai fare un upgrade con i prossimi firmware dovrai farlo sempre con quelli dei TDB. Infatti se proverai con quelli ufficiali di Pioneer, ti darà un messaggio d'errore impossibilitando l'operazione.
Se invece vuoi assolutamente updagrare con i firmware ufficiali Pioneer, basta che installi e fai partire "DVD Region killer" (http://www.digital-digest.com/dvd/downloads/showsoftware_dvdrk_1.html). In questo modo riuscirai a "fregare" il flasher ufficiale Pioneer, facendogli credere che il tuo non è un drive RPC1, lasciandoti fare l'update dei firmware ufficiali (e ovviamente anche quelli TDB).
Ciao. :)
Ma il DVD Region Killer lo devo fare andare solo prima di flasciare con i firmware ufficiali?
Vampire666
01-05-2006, 13:12
Ma il DVD Region Killer lo devo fare andare solo prima di flasciare con i firmware ufficiali?
Sì basta che fai partire DVD Region Killer, poi "flasci", resetti e non hai più bisogno ne del DVD Region Killer, ne dei firmware TDB.
Spiegazione: I drive dvd hanno settati dei codici regionali che permettono di far visualizzare i dvd appartenenti solo a certe regioni. I firmware dei TDB sono region-free, ossia con questi si possono utilizzare tutti i dvd di ogni regione. Il problema nasce quando vuoi flashare il drive (dopo averlo fatto con quelli TDB) con i firmware ufficiali Pioneer: questi ultimi riconoscono che il drive è stato flashato con dei firmw. non ufficiali, e quindi bloccano l'operazione di update.
DVD Region Killer non fa altro che far credere ai firmw. ufficiali che il tuo drive non ha installati firmw. RPC1 (che in realtà hai installato), così da poter installare tranquillamente i firmw. ufficiali.
Poi non avrai più bisogno di DVD Region Killer poichè avrai veramente installato i drive ufficiali Pioneer.
son di coccio si lo sa ma prima di agire preferisco richiedere a voi alcune cosette:
appena mi ritorna dal negozio il mio nuovo PIO-111D, penso nuovo di zecca, avrà il vecchio firware ma siccome io vorrei che mi leggesse tutto il possibile come devo procedere?
- installo subito il firmware crakkato dei TDB ma quello relativo al PIO111 quindi il 1.19?
- faccio partire prima il dvd region killer, poi flasho con quello ufficiale e poi quello dei TDB???
Vampire666
01-05-2006, 20:20
Con rob-roy abbiamo fatto così:
-Installi il firmw. v.1.06 dei TDB e resetti.
-Installi il firmw. v.1.19 dei TDB e resetti.
Così ti ritrovi un Pioneer 111 con firmware v.1.19 RPC1. Se ti fermi qui in futuro per aggiornare il masterizzatore dovrai farlo sempre con i firmw. TDB (se proverai con gli ufficiali ti darà un messaggio d'errore).
Se continui con i due punti succcessivi ti ritroverai con un Pioneer 111 con firmware ufficiale Pioneer e potrai aggiornare il masterizzatore con i firmware ufficiali.
-Installi (credo che ti si richieda di resettare di nuovo) e fai partire DVD Region Killer.
-Installi i firmware v.1.19 ufficiali Pioneer.
Ciao.
Allora gentilissimo ma ho ancora qualche dubbio che ti chiedo passo passo:
-Installi il firmw. v.1.06 dei TDB e resetti.
-Installi il firmw. v.1.19 dei TDB e resetti.
che vuol dire resetti??? E poi intendi dire che avro un pio111 ma all'atto pratico un 111d patchato giusto??
Così ti ritrovi un Pioneer 111 con firmware v.1.19 RPC1. Se ti fermi qui in futuro per aggiornare il masterizzatore dovrai farlo sempre con i firmw. TDB (se proverai con gli ufficiali ti darà un messaggio d'errore).
Se continui con i due punti succcessivi ti ritroverai con un Pioneer 111 con firmware ufficiale Pioneer e potrai aggiornare il masterizzatore con i firmware ufficiali.
-Installi (credo che ti si richieda di resettare di nuovo) e fai partire DVD Region Killer.
installo cosa?? e ovviamente arrivato a questo punto devo aver fatto i primi due passaggi giusto o questo è un metodo alternativo?
-Installi i firmware v.1.19 ufficiali Pioneer.
Ciao.
gracias
Vampire666
01-05-2006, 20:43
Hai fatto un pò un casino quotando la mia risposta.
Non capivo il tuo post, e poi ho visto che mi hai fatto le domande nel Quote.
Allora gentilissimo ma ho ancora qualche dubbio che ti chiedo passo passo:
che vuol dire resetti???
...come cosa intendo con resettare!!??...Invece di spegnere il computer lo riavvi (Per Windows devi cliccare Start--> Spegni Computer--->Riavvia). Ovviamente sai cos'è, probabilmente pensavi a qualche strana procedura del masterizzatore...spero.
E poi intendi dire che avro un pio111 ma all'atto pratico un 111d patchato giusto??
No, avrai un vero Pio111 con firmware RPC1 dei TDB.
Installo cosa?? e ovviamente arrivato a questo punto devo aver fatto i primi due passaggi giusto o questo è un metodo alternativo?
Se vuoi puoi fermarti qua. Ma se vuoi continuare per ritrovarti un Pio111 ma con firmware originali devi proseguire con gli ultimi due punti (i seguenti):
-Installi DVD Region Killer e lo fai partire.
-Installi i firmware v.1.19 ufficiali Pioneer.
gracias
Prego.
ah ok pero ti volevo dire che io parto da un pio111d e non 111 ci sei qui su questo punto?
Vampire666
01-05-2006, 20:47
ah ok pero ti volevo dire che io parto da un pio111d e non 111 ci sei qui su questo punto?
Sì. E' proprio questo che serve fare il crossflash. Serve per "trasformare" un Pioneer 111d nel modello superiore Pioneer 111 (che può masterizzare anche i DVD-RAM).
peeeeeerfetto, sperando che me lo riportino a breve faccio il tutto sperando di non doverti rompere nuovamente LOL, ciao e grazie mille
Vampire666
01-05-2006, 21:06
Ciao. Figurati, nessun problema. Fammi sapere come va.
Vampire666
02-05-2006, 12:09
Per i possessori di Pioneer 111d/111/a11xl: si sta aspettando-lavorando su un firmware per abilitare le tecnologie LabelFlash e Lightscribe :eek: !....in pratica per trasformarli in 111L!!!
Speriamo bene. :D
Per i possessori di Pioneer 111d/111/a11xl: si sta aspettando-lavorando su un firmware per abilitare le tecnologie LabelFlash e Lightscribe :eek: !....in pratica per trasformarli in 111L!!!
Speriamo bene. :D
O una o l'altra. Magari Labeflash e non lighscribe.
senza aspettare per ora posso quindi mettere un dvd vergine o cd e farlo masterizzare con anche una scritta sopra?
Vampire666
02-05-2006, 14:02
O una o l'altra. Magari Labeflash e non lighscribe.
Lo so anche a me sembra strano (molto strano, tanto che non ci credo finchè vedo)(considerando che il modello 111L supporta solo il LabelFlash), ma sembra che si possano utilizzare entrambe le tecnologie.
EDIT: Sarà supportato anche il BitSetting anche per i DVD+R (sembra stiano aspettando i firmware Buffalo che utilizzano lo stesso hardware dei Pioneer, ma con firmware abilitato al Bitsetting).
Vampire666
02-05-2006, 14:07
senza aspettare per ora posso quindi mettere un dvd vergine o cd e farlo masterizzare con anche una scritta sopra?
No. Per adesso puoi solo masterizzare i dati. Più dardi potrai masterizzare anche le immagine sul lato Label (e solo con supporti compatibili).
senza aspettare per ora posso quindi mettere un dvd vergine o cd e farlo masterizzare con anche una scritta sopra?
Certo, basta che usi un pennarello a punta grossa del colore che vuoi :D :D
Vampire666
02-05-2006, 15:42
Come se non bastasse....anche il DiscT@2 sarà "supportato"...da non crederci.
Per chi ancora non lo sapesse il DiscT@2 serve per incidere scritte (o anche immagini) sul lato dati.
ehehehe simpaaaaaaatico :D :D :D
Capito quindi devo aspettare i supporti e altre magie firmwariane :p :p
guidoiann
02-05-2006, 17:23
speriamo che esce almeno x il bisetting
Vampire666
02-05-2006, 17:32
speriamo che esce almeno x il bisetting
Speriamo. Quello che non capisco è perchè non lo implementano già di fabbrica (come viene fatto per i DVD DL in automatico)...si deve sempre ricorrere a questi stratagemmi :doh:
guidoiann
02-05-2006, 17:42
concordo con te Vampire666
ehehehe simpaaaaaaatico :D :D :D
Capito quindi devo aspettare i supporti e altre magie firmwariane :p :p
Of course.
Ciao
Speriamo. Quello che non capisco è perchè non lo implementano già di fabbrica (come viene fatto per i DVD DL in automatico)...si deve sempre ricorrere a questi stratagemmi :doh:
Guardate se ce il firm della buffalo per questo masterizzatore. Quello della Buffalo (pio rimarchiato) supporta il bitsetting anche sui SL. (vedi Pio 110, pio 109).
ciao.
Vampire666
03-05-2006, 11:13
Guardate se ce il firm della buffalo per questo masterizzatore. Quello della Buffalo (pio rimarchiato) supporta il bitsetting anche sui SL. (vedi Pio 110, pio 109).
ciao.
Ehm...guarda il mio post n#131
Ehm...guarda il mio post n#131
pagina?
va be dimmi se c'è o non c'è. Io ho letto gli ultimi in cui si sperava in un firm col bitsetting, apposta ho scritto di vedere i buffalo.
Vampire666
03-05-2006, 11:22
Lo so anche a me sembra strano (molto strano, tanto che non ci credo finchè vedo)(considerando che il modello 111L supporta solo il LabelFlash), ma sembra che si possano utilizzare entrambe le tecnologie.
EDIT: Sarà supportato anche il BitSetting anche per i DVD+R (sembra stiano aspettando i firmware Buffalo che utilizzano lo stesso hardware dei Pioneer, ma con firmware abilitato al Bitsetting).
Pagina 7. Comunque non c'è ancora, o meglio c'è il firmware già installato sui drive Buffalo, ma non c'è il firmware disponibile con il flasher apposito.
Pagina 7. Comunque non c'è ancora, o meglio c'è il firmware già installato sui drive Buffalo, ma non c'è il firmware disponibile con il flasher apposito.
Nemmeno con dvrflash -ff lettera dell'unita kernel firmware. ci si riesce?
Dvrflash flasha a presindere. Guarda sul sito apposito se supporta i 111.
Vampire666
03-05-2006, 11:27
Nemmeno con dvrflash -ff lettera dell'unita kernel firmware. ci si riesce?
Dvrflash flasha a presindere. Guarda sul sito apposito se supporta i 111.
Ma volendo si riesce ad estrapolare un firmware dalla memoria flash di un masterizzatore?
Ma volendo si riesce ad estrapolare un firmware dalla memoria flash di un masterizzatore?
Sempre con dvrflash 2.2
Comunque fatti un giro sul sito e vedi se supporta i 111.
Se li supporta non dovrebbe essere un problema flasharlo con il buffalo visto che sono gli stessi masterizzatori.(buffalo che sia il 111 rimarchiato).
L'unica cosa penso che con i buffalo va disattivato il riplock tramite mediacode speed edit e poi flashato.
Io i pio che ho avuto li ho flashati con dvrflash. Il 110 che ho monta il firm del buffalo 8.39.
Vampire666
03-05-2006, 11:39
Ho visto DVRFlash v.2.2.
Nada, viene supportato fino il 110.
Comunque mi sono spiegato male. Non essendoci firmware o kernel disponibile per il dowload, ma solo già preinstallati dei drive Buffalo, come si fa? Non creedo si possa "estrapolare" il firmw. dai drive.
Su queste ultime considerazioni non sono sicuro.
Vampire666
03-05-2006, 11:42
Oddio, in qualche modo devono essere riusciti, dato che stanno lavorando su un firmw. 8.07 della Bufalo. :confused:
Ho visto DVRFlash v.2.2.
Nada, viene supportato fino il 110.
Comunque mi sono spiegato male. Non essendoci firmware o kernel disponibile per il dowload, ma solo già preinstallati dei drive Buffalo, come si fa? Non creedo si possa "estrapolare" il firmw. dai drive.
Su queste ultime considerazioni non sono sicuro.
Ah adesso si, cioè non ci sono aggiornamenti di firm per il buffalo e l'unico disponibile è quello installato.
Allora cosi niente. Bisogna aspettare che esce l'aggiornamento per il buffalo.
Il firm dai drive si puo tirare giu sempre con le utility, ti mancherebbe pero poi il kernel col 111.
Oddio, in qualche modo devono essere riusciti, dato che stanno lavorando su un firmw. 8.07 della Bufalo. :confused:
allora c'è il firm della buffalo.
Vampire666
03-05-2006, 11:50
allora c'è il firm della buffalo.
Vedo che te ne intendi sicuramente più di me...invece di stare qui a darti informazioni che possono essere fraintese (perchè magari mi spiego male), ti posto il link dove se ne sta parlando-lavorando
http://forums.speedlabs.org/index.php?topic=1082.0
Enjoy. :)
Vedo che te ne intendi sicuramente più di me...invece di stare qui a darti informazioni che possono essere fraintese (perchè magari mi spiego male), ti posto il link dove se ne sta parlando-lavorando
http://forums.speedlabs.org/index.php?topic=1082.0
Enjoy. :)
Dal mitico Zebrone. :D
Vampire666
03-05-2006, 12:04
Dal mitico Zebrone. :D
E sì, un grande, ne ha fatte di cose.
Vampire666
03-05-2006, 12:12
Per completezza ti consiglio anche il forum Pioneer di CD Freaks (probabilmente lo conosci già)
http://club.cdfreaks.com/forumdisplay.php?f=87
dove si trovano utili info e persone che aiutano.
Codename47
03-05-2006, 12:34
Per completezza ti consiglio anche il forum Pioneer di CD Freaks (probabilmente lo conosci già)
http://club.cdfreaks.com/forumdisplay.php?f=87
dove si trovano utili info e persone che aiutano.
Qualcosa mi dice che GIASAN lo conosce già... :D
Vampire666
03-05-2006, 12:43
Qualcosa mi dice che GIASAN lo conosce già... :D
Già, hai ragione, ho appena fatto una ricerca su Cd Freaks "Search by User Name" e vedo che si era già iscritto il 07-04-2006... :D
EDIT: Toh, sono arrivato al post 200.
Già, hai ragione, ho appena fatto una ricerca su Cd Freaks "Search by User Name" e vedo che si era già iscritto il 07-04-2006... :D
Si è lo seguivo da mooolto prima, solo che non mi ero mai inscritto. :D
Vampire666
03-05-2006, 12:56
Si è lo seguivo da mooolto prima, solo che non mi ero mai inscritto. :D
:sborone:
:)
Codename47
03-05-2006, 13:44
Tanto per la cronaca, io là sono Codename89. ;)
Vampire666
03-05-2006, 14:00
Tanto per la cronaca, io là sono Codename89. ;)
Vedo, vedo :)
E io sono sempre Vampire666 :)
E' bello vedere come "nell'infinità" di Internet ci si può incontrare su altri siti (chissà magari ho parlato in altri forum con persone di altri forum, ma nessuno si è accorto di niente perchè si è utilizzato diverso nick).
Ho dato una occhiata... ma quindi non e' ancora possibile "abilitare il label flash" sul 111d, giusto?
Vampire666
04-05-2006, 11:34
Ho dato una occhiata... ma quindi non e' ancora possibile "abilitare il label flash" sul 111d, giusto?
Giusto. Tale firmware non è stato ancora rilasciato alla comunità di Internet.
che bello che bello che bello, ho ritirato oggi il mio pio portato all'assistenza ed in effetti questo va da dio da subito, legge tutto e masterizza alla grande ma...
ho seguito tutti i passaggi ed ho fatto, firmware 1.06 dei brothers e ok ho riavviato, ho installato il firmware 1.19 sempre dei brothers e tutto ok al riavvio è come se ha reinstallatyo la periferica...
popi ho installato dvd region killer e boh mi sembra un programma normale giusto, n serve per patchare o altro vero? Ma qui, come da vostra guida dovevo patcharlo con l'ultimo fir originale Pioneer vero? Ma al momento di farlo mi dice che ho gia l'ultima versione ma ma...è quella dei TDB....oppure?
come vedere quale versione ho e soprattutto quale è? e cosa posso farci ora con il masterizzatore cioe i formati che posso masterizzare? con quale programma che n sia nero?:)
Vampire666
05-05-2006, 01:10
Allora dopo aver installato DVD Region Killer e resettato (riavviato) Windows, devi attivare il programma. Per fare questo fai partire DVD Region Killer (se non è già stato avviato...non mi ricordo se è in autostart, cioè se parte già in automatico con l'avvio di Windows), a questo punto clicca con il tasto destro sull'icona di DVD Region Killer nel system tray (in basso a destra...dove è visualizzata l'ora) e lo abiliti (Enable DVD Region Killer).
A questo punto scaricati dal sito Pioneer i firmware ufficiali v.1.19 e "flasha" il drive.
N.B. Se hai già installato il firmw. v.1.19 dei TDB devi ritornare prima alla versione v.1.06 (sempre dei TDB), altrimenti il flasher Pioneer vedendo che hai già la versione v.1.19 blocca l'operazione credendo che il tuo drive è già aggiornato all'ultimo firmw.
Vampire666
06-05-2006, 19:00
Allora....Jedi82...com'è andata a finire? Tutto apposta ora?
oddio ho letto solo ora e azz....beh io come dicevi tu ho prima messo il 1.06 dei TDB, poi il 1.19 poi il dvd region killer e tentato il firmweare originale ma come detto si pensa che ho gia l'ultimo azz....ho sbagliato qualcosa??
come tornare indietro che so al 1.06 originale della pioneer per rifare tutto da capo????? Mi sa che è impossibile vero??
Secondo poi oggi in fase di masterizzazione ho ricevuto un CRC non so cosa error, che palleeeeee
Vampire666
06-05-2006, 21:55
oddio ho letto solo ora e azz....beh io come dicevi tu ho prima messo il 1.06 dei TDB, poi il 1.19 poi il dvd region killer e tentato il firmweare originale ma come detto si pensa che ho gia l'ultimo azz....ho sbagliato qualcosa??
come tornare indietro che so al 1.06 originale della pioneer per rifare tutto da capo????? Mi sa che è impossibile vero??
Non ci dovrebbero essere probblemi. Dovresti poter tranquillamente reinstallare la v.1.06 dei TDB e poi fare quello che ti ho scritto nel post #165.
Ma se vuoi puoi non fare niente e lasciare tutto così com'è ora. Quando uscirà un nuovo firmware basta che andrai nella pagina dei TDB e scaricarti la loro versione.
Secondo poi oggi in fase di masterizzazione ho ricevuto un CRC non so cosa error, che palleeeeee
E qua non posso aiutarti, dovresti essere un pò più specifico. Se dovesse ricapitarti la prossima volta segnati esattamente il segnale d'errore e postalo.
preso ieri modello 111d a 39,90€ nero spero che non mi faccia rimpiangere il mio vecchio e caro sony. Mi date info sull'affidabilità?
Vampire666
07-05-2006, 11:43
preso ieri modello 111d a 39,90€ nero spero che non mi faccia rimpiangere il mio vecchio e caro sony. Mi date info sull'affidabilità?
In che senso scusa? E' uno dei migliori masterizzatori in commercio.
preso ieri modello 111d a 39,90€ nero spero che non mi faccia rimpiangere il mio vecchio e caro sony. Mi date info sull'affidabilità?
non ti preoccupare è un ottimo masterizzatore.
ciao a tutti,
mi sono letto tutto il thread ma 1 cosa non mi è chiara.
in rete si trovano solo modello 111d (coiè che non scrivono i ram) e x risolvere questo inconveniente si flash il firmware alla versione 111(con cui scrivere i ram).
ma così facendo si perde la garanzia?
se sì, un altro masterizzatore dvd che supporti in pieno i ram e che non abbia problemi qual è? se ha anche la tecnologia labelflash o lightscribe ancora meglio!
grazie a tutti x la disponibilità ;)
ciao a tutti,
mi sono letto tutto il thread ma 1 cosa non mi è chiara.
in rete si trovano solo modello 111d (coiè che non scrivono i ram) e x risolvere questo inconveniente si flash il firmware alla versione 111(con cui scrivere i ram).
ma così facendo si perde la garanzia?
se sì, un altro masterizzatore dvd che supporti in pieno i ram e che non abbia problemi qual è? se ha anche la tecnologia labelflash o lightscribe ancora meglio!
grazie a tutti x la disponibilità ;)
LITEON 165H6S
BENQ DW 1670
NEC 4571 O 4551
LG 4166B
Ciao
LITEON 165H6S
BENQ DW 1670
NEC 4571 O 4551
LG 4166B
Ciao
grazie.
come mai alcuni masterizzatori non leggono i cd da 90/99 min?
grazie.
come mai alcuni masterizzatori non leggono i cd da 90/99 min?
Perchè non gli va, se stufano presto a leggere, preferiscono guardare la televisione.
:D
apholabi
13-05-2006, 10:35
dove posso trovare i firmware 106/119 dei TDB ?
Grazie
Vampire666
13-05-2006, 11:44
dove posso trovare i firmware 106/119 dei TDB ?
Grazie
http://tdb.rpc1.org/#DVR111
Enjoy :) .
apholabi
13-05-2006, 18:29
http://tdb.rpc1.org/#DVR111
Enjoy :) .
ho il 111d,nel link ho trovato il firmware sia per la versione 111 che 111d
quale devo usare.
ti ringrazio.
Vampire666
13-05-2006, 18:34
ho il 111d,nel link ho trovato il firmware sia per la versione 111 che 111d
quale devo usare.
ti ringrazio.
Per portarlo al 111 devi usare il 1.06 del 111.
Ciao ragazzi. Spero nella vostra sapienza per risolvere questo mio piccolo problemino.Ho acquistato un pioneer 111D e l'ho montato sulla macchina + lenta che ho in casa, un AMD K6-2 300 mhz con 196 Mb di ram e un HDD da 80 Gb. Questa macchina la uso solo per i salvataggi, in poche parole dagli altri 2 computer via rete gli arrivano i file e li masterizzo. Ora il problema è il seguente. Il DVD che funziona perfettamente con nero 7 o altre versioni + vecchie non mi permette di scrivere sotto i 4X. Le velocità partono da 4 fino a 16, ma non scendono sotto. Con il vecchio masterizzatore che si è rotto partivano da 1 in sù. Il problema è che essendo la macchina vecchiotta se registro a 4 spesso si svuota il buffer, il masterizzatore lo ricarica, riparte la scrittura etc etc, questo molte volte.Alla fine il masterizzatore finisce il DVD, che fuonziona perfettamente ma la cosa è cmq molto fastidiosa, di fatto ci mette di + di quando li faccio a 2X.Esiste un modo per farlo partire da 1X, 2X, in sù? Il masterizzatore è aggiornato con l'ultimo firmware il 1.19.Grazie ragazzi!!
apholabi
13-05-2006, 18:45
Per portarlo al 111 devi usare il 1.06 del 111.
ok tutto perfetto
grazie
system450
18-05-2006, 10:36
Ho appena acquistato il Pioneer DVR-111D con firmware 1.06 e ho provato a masterizzare un backup di un film su un Dual Layer Traxdata, ma alla fine il disco non viene riconosciuto nemmeno dal masterizzatore Pioneer ! :cry:
Devo aggiornare il firmware all' 1.19 ?
Devo usare una versione superiore di Nero alla 6.6.0.18 (passare alla 7) ?
Con il mio altro masterizzatore TEAC, va tutto bene con la suddetta versione di Nero e con i supporti Traxdata...
system450
18-05-2006, 13:59
Ho appena acquistato il Pioneer DVR-111D con firmware 1.06 e ho provato a masterizzare un backup di un film su un Dual Layer Traxdata, ma alla fine il disco non viene riconosciuto nemmeno dal masterizzatore Pioneer ! :cry:
Devo aggiornare il firmware all' 1.19 ?
Devo usare una versione superiore di Nero alla 6.6.0.18 (passare alla 7) ?
Con il mio altro masterizzatore TEAC, va tutto bene con la suddetta versione di Nero e con i supporti Traxdata...
Ho aggiornato il firmware al 1.19 e installato Nero 7.0.8.2.
Ho messo su un DVD+R DL della MediaRange, ma nero mi dice 'power calibration error', lo stesso errore che mi dava il TEAC... peccato che il Pioneer DVR-108 di un mio amico abbia scritto alla perfezione su tali supporti !!!
Ora sto provando un Traxdata +R DL... spero funzioni, alla luce degli aggiornamenti eseguiti, se no non so che fare...
Devo acquistare DVD+R DL della VERBATIM ?
Consigliatemi voi, per favore... :ave: :ave: :ave:
Vampire666
18-05-2006, 14:16
Il Pioneer è considerato uno dei migliori (se non il migliore) masterizzatore per i Dual Layer.
Immagino che il Traxdata sia un DVD+R DL con media code RICOHJPND00 o RITEKD01.
Il consiglio che tutti danno, e mi associo a questi, è quello di usare supporti Verbatim. Lo so, è il solito consiglio, ma mentre con i DVD a layer singolo, bene o male si possono usare anche altre marche (nonostante Verbatim e Taiyo Yuden siano comunque le migliori), con i doppio strato non si può (a meno che tu non voglia buttare i soldi per DL illegibili, e magari quando riesci a crearne uno è di qualità pessima), rendendo i Verbatim l'unico supporto DL affidabile (o ancora anora i Ricoh).
system450
18-05-2006, 14:16
Finito di masterizzare e va alla grande su tutti i lettori !
Magari era il supporto precedente danneggiato...
Solo che sul mio lettore da tavolo Grundig non funzionano bene i menu di selezione del film... alcuni menu risultano bloccati e non appare la barretta di selezione, mentre sul PC con WinDVD funzionano perfettamente... :confused: :confused: :confused:
Vampire666
18-05-2006, 14:23
Finito di masterizzare e va alla grande su tutti i lettori !
Magari era il supporto precedente danneggiato...
Il mio consiglio rimane invariato. Non per fare il "disfattista" e il pessimista, ma ora magari i lettori te lo leggono, probabilmente tra qualche mese non sarà più così.
Comunque questa è la prova...prima di trovare un DL con questi media code leggibile dopo averlo masterizzato ne dovrai buttare un bel pò...è come giocare con la fortuna...
system450
18-05-2006, 14:32
Il mio consiglio rimane invariato. Non per fare il "disfattista" e il pessimista, ma ora magari i lettori te lo leggono, probabilmente tra qualche mese non sarà più così.
Comunque questa è la prova...prima di trovare un DL con questi media code leggibile dopo averlo masterizzato ne dovrai buttare un bel pò...è come giocare con la fortuna...
Seguirò il tuo consiglio e comprerò solo Verbatim d'ora in poi ! ;)
Vampire666
18-05-2006, 14:36
:)
ci sono motivi validi per aggiornare il fw da 1.06 al 1.19?
Vampire666
19-05-2006, 10:53
ci sono motivi validi per aggiornare il fw da 1.06 al 1.19?
Beh, CERTO! Quando c'è un aggiornamento...installalo!
Migliorano la conpatibilità con i DVD media (magari prima non riconoscendo i media nuovi, il drive non sa che strategia di scrittura effettuare con il conseguente risultato di masterizzare su tali supporti ad una velocità inferiore a quella garantita dal supporto stesso, e con una qualità peggiore), il processo di scrittura (migliorano la qualità) e di lettura.
Questo è un estratto del changelog (quello che hanno cambiato-implementato):
Change Point:
DVR-A11XL(A,B,C)
DVR-111(AXL,BXL,EXL,BK,SV,CH,CHE,CHG)
DVR-111D(BK,SV)
Support New 8x DVD-R Media
( 8x writing:TMI )
Support New 16x DVD-R Media
( 16x writing:KingDisc, Postech, BeAll, CMC,
Prodisc,Daxon,Ritek,Optodisc,Gigastorage,Princo,MBI )
( 12x writing:Must Tech, Umedisc )
Support New 4x DVD-R DL Media
( 4x writing:Ritek )
Support New 8x +R Media
( 8x writing:CMC/DAXON/INFOMEDIA )
Support New 16x +R Media
( 16x writing:Philips)
( 12x writing:Interaxia,Postech,E-TOP,Umedisc,Wealth Fair,DST,MJC,CMC )
Support New 8x +RW Media
( 8x writing:Philips, CMC )
( 3.3x writing:Infomedia, MBI, Prodisc )
DVD-R DL Writability has improved.
DVD-R DL Readability has improved.
DVD-RW Readability has improved.
DVD+R DL Writability has improved.
DVD+RW Readability has improved.
DVD-RAM Writability has improved.
DVD-RAM Readability has improved.
CD-RW Writability has improved.
Beh, CERTO! Quando c'è un aggiornamento...installalo!
Beh, la regola generale, riposrtata spesso anche nei siti dei costruttori, sarebbe:
"Se tutto funziona, lascia perdere" ;)
Vampire666
19-05-2006, 13:10
Beh, la regola generale, riposrtata spesso anche nei siti dei costruttori, sarebbe:
"Se tutto funziona, lascia perdere" ;)
Sono sempre combattuto tra l’essere d’accordo o meno su questo punto.
Certo se ad esempio si dispone di un dispositivo (ad esempio un router) che funziona per l’uso che se ne fa, non ha senso “updagrarlo” ad una versione successiva (con magari funzioni che non si utilizzeranno mai o addirittura non se ne conosce la funzionalità), in quanto, e qui colgo l’occasione per ricordarlo: ogni operazione di Upgrade del firmware presenta (anche se a volte in modo trascurabile) dei rischi per il drive stesso (tanto che i costruttori non si ritengono responsabili per qualsiasi malfunzionamento derivato dall’upgrade)…ad esempio se dovesse mancare la corrente al computer durante un’operazione di upgrade il risultato potrebbe essere catastrofico.
Ma se si può migliorare la qualità di masterizzazione (anche se essa fosse già ottima), perché accontentarsi? Il "Se tutto funziona, lascia perdere", mi trova quindi in parziale accordo…funzionare non significa necessariamente funzionare bene, o anche se così fosse, ottenere un migliore risultato del “funzionale”, per avvicinarsi al “meglio” è legittimo…ma comunque rischioso (è quindi chiaro che dipende dall’utente).
Generalmente l’utente medio non compra uno specifico supporto perché è a conoscenza della qualità ottenuta con il suo masterizzatore; i dvd da lui comprati quindi variano in tipologia (magari compra quelli che costano meno, quelli che trova al supermercato (rabbrividisco))…è per questo quindi che un nuovo FW non può che migliorare la situazione generale, poiché riduce la possibilità che l’utente tra i vari (intesi come diversi) supporti digitali possa trovare quello che si masterizza in malo modo.
Si potrebbe parlare anche del fatto che a volte, con un nuovo FW le cose potrebbero peggiorare proprio in termini di qualità di scrittura per determinati supporti, ma ormai questo non capita quasi più.
Beh, la regola generale, riposrtata spesso anche nei siti dei costruttori, sarebbe:
"Se tutto funziona, lascia perdere" ;)
ed è anche la mia regola :D
Beh, CERTO! Quando c'è un aggiornamento...installalo!.
Arg, la penso all'opposto, poi ho il mast da pochi giorni, fammi prima vedere se c'è qualcosa che non va :D
Questo è un estratto del changelog (quello che hanno cambiato-implementato):
Change Point:
DVR-A11XL(A,B,C)
DVR-111(AXL,BXL,EXL,BK,SV,CH,CHE,CHG)
DVR-111D(BK,SV)
Support New 8x DVD-R Media
( 8x writing:TMI )
Support New 16x DVD-R Media
( 16x writing:KingDisc, Postech, BeAll, CMC,
Prodisc,Daxon,Ritek,Optodisc,Gigastorage,Princo,MBI )
( 12x writing:Must Tech, Umedisc )
Support New 4x DVD-R DL Media
( 4x writing:Ritek )
Support New 8x +R Media
( 8x writing:CMC/DAXON/INFOMEDIA )
Support New 16x +R Media
( 16x writing:Philips)
( 12x writing:Interaxia,Postech,E-TOP,Umedisc,Wealth Fair,DST,MJC,CMC )
Support New 8x +RW Media
( 8x writing:Philips, CMC )
( 3.3x writing:Infomedia, MBI, Prodisc )
DVD-R DL Writability has improved.
DVD-R DL Readability has improved.
DVD-RW Readability has improved.
DVD+R DL Writability has improved.
DVD+RW Readability has improved.
DVD-RAM Writability has improved.
DVD-RAM Readability has improved.
CD-RW Writability has improved.
grazie, il changelog è molto utile e lo quoto nel caso fosse sfuggito ad altri :)
Io ho avuto qualche problemino..........
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1203621
Io ho avuto qualche problemino..........
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1203621
non era meglio postare qui? :)
magari trovi qualche altro che può avere avuto problemi simili...
a me sembra difettoso il Maste quindi ti consiglio di aspettare prima di aggiornare il FW perchè non so se tale operazione fa poi decadere la garanzia..
aspettiamo qualcuno in grado di darti una risposta precisa in merito
Edit: che sonno :O
DonaldDuck
20-05-2006, 10:13
a me sembra difettoso il Maste quindi ti consiglio di aspettare prima di aggiornare il FW perchè non so se tale operazione fa poi decadere la garanzia..
Se lo aggiorna con firmware ufficiale non decade proprio nulla. Ho già avuto a che fare con l'assistenza Pioneer. Il masterizzatore potrebbe anche essere difettoso ma se hai letto la mia risposta nell'altra discussione ci sono anche altri fattori ;).
Se lo aggiorna con firmware ufficiale non decade proprio nulla. Ho già avuto a che fare con l'assistenza Pioneer. Il masterizzatore potrebbe anche essere difettoso ma se hai letto la mia risposta nell'altra discussione ci sono anche altri fattori ;).
non a caso ho scritto "sembra difettoso" e "potrebbe decadere" ;)
Ragazzi, settimana prossima cambio mast, e la scelta e caduta proprio su questo 111D.
Sbaglio?
Se aspetto un pò magari uscirà tra breve un'altro modello, visto che ultimamente vengono sfornati come pagnotte di pane?? :)
Vampire666
21-05-2006, 14:12
Ragazzi, settimana prossima cambio mast, e la scelta e caduta proprio su questo 111D.
Sbaglio?
Se aspetto un pò magari uscirà tra breve un'altro modello, visto che ultimamente vengono sfornati come pagnotte di pane?? :)
Verso agosto dovrebbe uscire il Pioneer 112. Non ci sono ancora dati ufficiali sulle specifiche, ma probabilmente sarà come il 111 con velocita per i DVD-Ram aumentata...una buona alternativa al Pio111 è il BenQ 1640 (ci sono anche il 1650/55 e altri successivi, ma non hanno ancora la qualità del 1640)...
sbaglio o è un pò lento nel riconoscere i DVD appena inseriti?
Vampire666
23-05-2006, 12:06
Notiziona (almeno per me)!
Sembra siano usciti i Firmware di Buffalo per il 111D e 111L (si, quello che supporta il LabelFlash) che tra l'altro supportano il BitSetting per i DVD+R single layer (SL)!!!
Non so ancora se si possono usare direttamente sui nostri 111/111D, ma è già cosa buona che sono usciti!
Vampire666
23-05-2006, 12:56
Allora. I TDB hanno fatto veloce :) .
Scaricatevi i FW 8.19 (FW Buffalo) ed ecco che per magia il vostro drive diventa un Pio 111L, ossia tutto quello che è il Pio111 con in più il FlashLabel e il BitSetting anche per i DVD+R a singolo lato.
P.S. Potete anche incidere disegni e scritte sul lato dati dei DVD normali (non dei cd) (tecnologia DiskT@2).
http://tdb.rpc1.org/#DVR111L
Enjoy :D !
Vampire666
24-05-2006, 13:39
Il Fw funziona perfettamente. Non c'è nessun cambio nelle strategie di scrittura dei supporti DVD/CD, c'è solo "l'aggiunta" del FlashLabel e i Bitsetting.
Quindi di fatto il FW 8.19 non è altro che il FW 1.19 Pioneer con FlashLabel e BitSetting.
Vampire666
25-05-2006, 01:16
Piccola precisazione: per il supporto LabelFlash dovete avere o una delle ultimissime versioni di Nero v.6 con il serial code di una versione venduta con i masterizzatori NEC, oppure una versione di Nero v.7 che sia Premium Edition (Europa) e non Ultra Edition (U.S.A). La spiegazione sta nel fatto che in America non sono ancora venduti i supporti LabelFlash e al tempo uscì solo un masterizzatore che supportava il LF che era un NEC (da qui la versione 6 speciale solo per NEC).
wowow spettacolo, domani aggiorno ma...come faccio a fare questa incisione? dove sta l'opzione? Se uso cdburner xp pro posso farlo?
Vampire666
25-05-2006, 01:33
wowow spettacolo, domani aggiorno ma...come faccio a fare questa incisione? dove sta l'opzione? Se uso cdburner xp pro posso farlo?
Che io sappia c'e solo nelle versioni di Nero che ho sopracitato. Per "incidere" sul lato Label devi comprarti i DVD LabelFlash, ma se vuoi incidere sul lato dati puoi utilizzare qualsiasi DVD (la qualità finale -intesa come contrasto, visibilità- dipende cmq dal dye del DVD). L'opzione la trovi direttamente a destra del pannello di controllo di Nero Burning Rom.
Qui è la mia prima "masterizzata" del lato dati.
http://forums.speedlabs.org/index.php?action=dlattach;topic=1082.0;attach=2019
http://forums.speedlabs.org/index.php?action=dlattach;topic=1082.0;attach=2021
http://forums.speedlabs.org/index.php?action=dlattach;topic=1082.0;attach=2023
EDIT: Wow! Post 300! Sono diventato anch'io Senior Member! :sborone:
Ciao ragazzi, che notiziona davvero!
Una cosa vampire, dal link che hai postato bisogna scaricare il firmware del modello 111d o 111l? e quale tra 8.19 INT e 8.19 EXT? Un'ultima cosa: ho comprato il pioneer 111d e l'ho inserito in un box firewire che ho collegato al mio portatile (asus l3412 con 768mb di ram, 80gb di hard disk, p4 2ghz, windows xp home con service pack 2) ma per farlo riconoscere al sistema devo ogni volta staccare e riattaccare il cavo firewire al pc (ho comprato un cavo sitecom 4 poli), altrimenti o non lo vede o mi da l'errore "impossibile avviare la periferica" nel pannello di controllo. Sapete darmi qualche suggerimento?
Grazie.
Vampire666
25-05-2006, 14:20
Per quanto riguarda il discorso firewire devi chiedere a qualcuno che sia più esperto di me in materia.
Per trasformare il tuo Pio111D in 111L non dovrebbero esserci problemi nell'usare entrambe le versioni 8.19 INT e EXT per il PIO111L (io ho provato con entrambe e funzionano alla grande tutte e due). Comunque prova con l'EXT.
Vampire666
25-05-2006, 14:26
Se non dovesse andare l'upgrade, usa prima il v.1.06 (dei TDB) per il 111, e poi il 8.19 del 111L (dei TDB).
Saluti.
Ok grazie mille!
Quindi ricapitolando: sul mio masterizzatore è ancora installato il firmware originale 1.06, perciò in teoria mi basterebbe installare la 8.19 EXT del 111l senza fare nient'altro prima. Se non dovesse andare, installo prima il v.1.06 per il 111, e poi il 8.19 del 111L.
Ho capito bene?
Volevo chiederti un'altra cosa, scusa se ne approfitto... Ho provato a fare lo scandisk con nero cd-dvd speed di un cd mp3 scritto a 10x (un verbatim 52x di quelli economici) e alla fine ho ottenuto che il 50% circa dei settori risultano danneggiati (segnati in giallo). Ho provato con altri cd fatti col mio vecchio samsung e con un philips e il risultato è simile. Mi chiedo quindi: è normale? Con i dvd questo non avviene.
Ciao e grazie di nuovo.
Vampire666
25-05-2006, 17:11
Ok grazie mille!
Quindi ricapitolando: sul mio masterizzatore è ancora installato il firmware originale 1.06, perciò in teoria mi basterebbe installare la 8.19 EXT del 111l senza fare nient'altro prima. Se non dovesse andare, installo prima il v.1.06 per il 111, e poi il 8.19 del 111L.
Ho capito bene?
Volevo chiederti un'altra cosa, scusa se ne approfitto... Ho provato a fare lo scandisk con nero cd-dvd speed di un cd mp3 scritto a 10x (un verbatim 52x di quelli economici) e alla fine ho ottenuto che il 50% circa dei settori risultano danneggiati (segnati in giallo). Ho provato con altri cd fatti col mio vecchio samsung e con un philips e il risultato è simile. Mi chiedo quindi: è normale? Con i dvd questo non avviene.
Ciao e grazie di nuovo.
Tutto giusto.
Se vuoi fare un test qualitativo dei cd-dvd usa il test "Qualità disco" (o in inglese Disc Quality), quello che ottieni è in linea con lo scandisk (se selezioni Test C1/C2 - PI/PO) (è uguale..è un'altro metodo di rappresentazione dei dati) che è il test utilizzato da tutti. 50% mi sembra tanto, ma ti ricordo che il Pio111 non è un buon scanner (non rileva in modo reale se ci sono errori oppure no, dicendoti magari erroneamente che il disco è danneggiato), per queste funzioni sono meglio i Benq, Lite-On, Plextor e NEC.
Vampire666
25-05-2006, 17:22
Ti invito a leggere il post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1199314&page=1
Ok grazie vampire, sei un Grande!
Cmq secondo te i cd che ho usato (sono quelli bianchi con la scritta 52x, molto diffusi) non sono affidabili? Quali mi consigli per il mio masterizzatore?
Vampire666
25-05-2006, 19:16
Ok grazie vampire, sei un Grande!
Cmq secondo te i cd che ho usato (sono quelli bianchi con la scritta 52x, molto diffusi) non sono affidabili? Quali mi consigli per il mio masterizzatore?
Beh dai...grande non proprio, mi informo soltanto :D ...comunque per i cd è un pò dura, non sapresti dirmi la marca e il media code?
Buoni cd come al solito sono i più costosi Taiyo Yuden, Verbatim, Plextor, TDK (Ritek, CMC Magnetic)...ma io ormai non li compro più, è più conveniente (sia nel costo, che nello spazio utilizzato) usare i DVD (se te li fai spedire dalla Germania o dall'Inghilterra ci risparmi un sacco), ci metti mp3, film, immagini di VG, programmi e tutto di più ;) .
No no sei un grande anche perchè sei disponibile con tutti a quanto vedo! Cmq forse non l'avevi letto prima, ma i cd in questione sono verbatim...il media code come lo vedo? I cd mi servono perchè ci faccio gli mp3 per l'autoradio (sempre pioneer!).
Vampire666
25-05-2006, 19:34
Faccio quello che posso :) .
Beh se sono Verbatim (non mi sono accorto che lo avevi specificato :doh: ), credo tu possa andare tranquillo (questa è un ulteriore conferma che i Pioneer non sono buoni per gli scan qualitativi).
...e no, niente dvd per l'autoradio :D .
Codename47
25-05-2006, 21:06
Faccio quello che posso :) .
Beh se sono Verbatim (non mi sono accorto che lo avevi specificato :doh: ), credo tu possa andare tranquillo (questa è un ulteriore conferma che i Pioneer non sono buoni per gli scan qualitativi).
...e no, niente dvd per l'autoradio :D .
Qua ti devo correggere... :D :fagiano: I verbatim che cita lui sono i pessimi data life, e non i data life plus (visto che ha detto con superficie bianca). Il mediacode se non sbaglio è baron o qualcosa del genere. E' come nei dvd confrontare gli advanced azo+ con i pearl white. Sono veramente pessimi quei cd. ;)
Vampire666
25-05-2006, 21:24
Qua ti devo correggere... :D :fagiano: I verbatim che cita lui sono i pessimi data life, e non i data life plus (visto che ha detto con superficie bianca). Il mediacode se non sbaglio è baron o qualcosa del genere. E' come nei dvd confrontare gli advanced azo+ con i pearl white. Sono veramente pessimi quei cd. ;)
Correggi, correggi, se si sbaglia è sempre giusto ammettere i propri errori...e ho sbagliato poichè non ho continuato con lui il discorso del media code (che poi probabilmente mi avrebbe fatto suonare un campanello d'allarme), ma vedendo che erano Verbatim, ho ingenuamente (mannaggia a me mannaggia) detto che tutto era ok :muro: :doh: ...
Harakiri!
Codename47
25-05-2006, 21:33
Correggi, correggi, se si sbaglia è sempre giusto ammettere i propri errori...e ho sbagliato poichè non ho continuato con lui il discorso del media code (che poi probabilmente mi avrebbe fatto suonare un campanello d'allarme), ma vedendo che erano Verbatim, ho ingenuamente (mannaggia a me mannaggia) detto che tutto era ok :muro: :doh: ...
Harakiri!
Ottimo Vampire, oltre che molto disponibile ammetti anche i tuoi "sbagli" (se sbaglio si può chiamare :D ). Magari fossero tutti così nei forum... :fagiano:
Vampire666
25-05-2006, 21:35
:)
Beh si, credo che siano i datalife....perciò non li comprerò più (costavano pochissimo infatti). Per vampire: non ti preoccupare per la svista!
Cmq ho rieseguito il test su un datalife plus (quelli argentati) e in effetti il risultato è migliore anche se non di molto... a inizio cd ci sono sempre molti settori che vengono etichettati come danneggiati (che poi magari non lo sono realmente). Altro cosa, come ottengo il media code dai cd/dvd?
P.s. Quindi anche i dvd verbatim pearl white fanno schifo?
Grazie!
Vampire666
26-05-2006, 12:59
I mediacode li puoi ottenere cliccando su Media(Info) del programma DVDInfoPro, oppure su Info Disco in Nero CD-DVD Speed.
Codename47
26-05-2006, 13:39
Beh si, credo che siano i datalife....perciò non li comprerò più (costavano pochissimo infatti). Per vampire: non ti preoccupare per la svista!
Cmq ho rieseguito il test su un datalife plus (quelli argentati) e in effetti il risultato è migliore anche se non di molto... a inizio cd ci sono sempre molti settori che vengono etichettati come danneggiati (che poi magari non lo sono realmente). Altro cosa, come ottengo il media code dai cd/dvd?
P.s. Quindi anche i dvd verbatim pearl white fanno schifo?
Grazie!
Si anche i dvd peral white sono pessimi. Se prendi i verba, sempre a solo advanced azo+. Sarebbe ancora meglio se trovi i tayo yuden. ;)
Che io sappia c'e solo nelle versioni di Nero che ho sopracitato. Per "incidere" sul lato Label devi comprarti i DVD LabelFlash, ma se vuoi incidere sul lato dati puoi utilizzare qualsiasi DVD (la qualità finale -intesa come contrasto, visibilità- dipende cmq dal dye del DVD). L'opzione la trovi direttamente a destra del pannello di controllo di Nero Burning Rom.
Qui è la mia prima "masterizzata" del lato dati.
http://forums.speedlabs.org/index.php?action=dlattach;topic=1082.0;attach=2019
http://forums.speedlabs.org/index.php?action=dlattach;topic=1082.0;attach=2021
http://forums.speedlabs.org/index.php?action=dlattach;topic=1082.0;attach=2023
EDIT: Wow! Post 300! Sono diventato anch'io Senior Member! :sborone:
ma che fikata, ascolta però io ora ho flashato il mio pio111d con il firmware 8.19 INT ma del pio111d e non 111l ho fatto bene? A quanto pare si visto che insomma non si è rotto nulla :D :D
Ma i cd possono essere scritti con un label anche? E sorry ma sul nero non trovo la scritta ehm....dove sta l'opzione o meglio a che punto?
Vampire666
26-05-2006, 15:56
ma che fikata, ascolta però io ora ho flashato il mio pio111d con il firmware 8.19 INT ma del pio111d e non 111l ho fatto bene? A quanto pare si visto che insomma non si è rotto nulla :D :D
Ma i cd possono essere scritti con un label anche? E sorry ma sul nero non trovo la scritta ehm....dove sta l'opzione o meglio a che punto?
Dipende, così facendo hai solo aggiunto il bitsetting per i DVD+R single layer, ma se vuoi trasformare il tuo drive nel Pio111L (e quindi abilitare la tecnologia LabelFlash), devi per forza usare il 8.19 del Pio111L (del TDB).
I cd non possono essere scritti con il LabelFlash (con il firmware disponibili oggi...in futuro chissà).
Per l'opzione in nero leggi il post 206 o clicca direttamente qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12492192&postcount=206
L'opzione (l'icona) del Label la trovi sulla barra di controllo di Nero Burning Rom in alto a destra (vedi allegato).
che spettacolo di uomo che sei LOL..allora beh dopo aver messo il nuovo ma del pio111D ora quando sono a casa metto quello per il pio111L...perfetto chiaro come non si sa cosa LOL...
ora poi vedo per il nero ma ti dico che no quell'icona almeno fino ad ora non l'ho mai avuta...
:muro:
ciao sono nuovo e ho seguito l'evoluzione di questo post fino ad aggiornare il mio pio 111d in 111l
ora 2 cose vorrei sapere
primo x scrivere sul lato dati il dvd deve essere vergine o lo si fa dopo averlo scritto?
2 in nero 7 non ho l'icona segnata sulla barra dove la trovo?
grazie!
Vampire666
26-05-2006, 21:24
:muro:
ciao sono nuovo e ho seguito l'evoluzione di questo post fino ad aggiornare il mio pio 111d in 111l
ora 2 cose vorrei sapere
primo x scrivere sul lato dati il dvd deve essere vergine o lo si fa dopo averlo scritto?
2 in nero 7 non ho l'icona segnata sulla barra dove la trovo?
grazie!
Ciao, benvenuto :) .
Primo: Devi aver "finalizzato il disco" e lo spazio minimo rimasto deve essere di (almeno) circa 900MB (lo so è tanto)...quindi dopo averlo scritto.
Secondo: Sei sicuro di avere la versione 7 Premium e non Ultra?
Vampire666
26-05-2006, 21:31
Puoi trovare l'opzione anche cliccando Extras---->Burn Label in Nero Burning Rom e nella sezione EXTRA di Nero StartSmart.
900mb di spazio da calcolare se si vuole scriverci sopra qualcosa????? ma dvvero??????
Vampire666
26-05-2006, 22:34
900mb di spazio da calcolare se si vuole scriverci sopra qualcosa????? ma dvvero??????
Ad esempio...se vuoi scrivere una scritta sul lato dati, per quanto essa possa essere piccola, lo spazio libero che devi lasciare è di 900MB circa...non so se sia una limitazione del programma Nero, o della tecnologia Label Flash.
Si anche i dvd peral white sono pessimi. Se prendi i verba, sempre a solo advanced azo+. Sarebbe ancora meglio se trovi i tayo yuden. ;)
Il problema è che sono due giorni che cerco qui a roma ma di cd verbatim advanced azo nessuna traccia! Ho trovato in un centro commerciale i tdk in una campana da 50 pz a 25 euro se non mi sbaglio, ma mi sembra troppo (anche questi mi sembrano a livello dei datalife, hanno la superfice sul blu e non c'è la scritta "Supremas"). Conosci questi cd?
Codename47
27-05-2006, 15:20
Il problema è che sono due giorni che cerco qui a roma ma di cd verbatim advanced azo nessuna traccia! Ho trovato in un centro commerciale i tdk in una campana da 50 pz a 25 euro se non mi sbaglio, ma mi sembra troppo (anche questi mi sembrano a livello dei datalife, hanno la superfice sul blu e non c'è la scritta "Supremas"). Conosci questi cd?
La marca non conta un bel niente, quello che devi conoscere è il media code. In ogni caso ti consiglio di ordinare online, nei centri commerciali sono carissimi. A quel prezzo ne compri 200 di cd verba super azo negli shop online. ;)
Vampire666
27-05-2006, 15:34
La marca non conta un bel niente, quello che devi conoscere è il media code. In ogni caso ti consiglio di ordinare online, nei centri commerciali sono carissimi. A quel prezzo ne compri 200 di cd verba super azo negli shop online. ;)
Sul fatto che i cd-dvd on-line costino meno su internet sono d'accordissimo (e non per fare pubblicità a stati esteri, ma in Germania costano molto meno), ma sul discorso che la marca non conta niente voglio condividere la mia esperienza...
Stesso media code ma marca diversa, non vuol dire necessariamente stessa qualità...l'ho provato più volte sulla mia stessa pelle, per esempio 2 DVD di marca diversa come Rivision (non sono dei fake) e HP, ma stesso media code (CMC MAG AE1) hanno prodotto sul mio Pioneer 111D@111L dei risultati estremamente diversi. Per testimoniare queste parole vi invito a cliccare sul link....
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=1419146&postcount=122
In questo caso la marca ha assunto notevole valore, in netto favore di Hewlet Packard che ha prodotto un buon risultato nella qualità finale del disco a differenza del DVD Rivision (uno schifo).
EDIT: Comunque in linea di massima è vero, è il media code il dato che bisogna conoscere per sapere la qualità del disco, o meglio cosa ci si può aspettare dal proprio masterizzatore con quel tipo di media.
Codename47
27-05-2006, 15:41
Sul fatto che i cd-dvd on-line costino meno su internet sono d'accordissimo (e non per fare pubblicità a stati esteri, ma in Germania costano molto meno), ma sul discorso che la marca non conta niente voglio condividere la mia esperienza...
Stesso media core ma marca diversa, non vuol dire necessariamente stessa qualità...l'ho provato più volte sulla mia stessa pelle, per esempio 2 DVD di marca diversa come Rivision (non sono dei fake) e HP, ma stesso media code (CMC MAG AE1) hanno prodotto sul mio Pioneer 111D@111L dei risultati estremamente diversi. Per testimoniare queste parole vi invito cliccare sul link....
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=1419146&postcount=122
In questo caso la marca ha assunto notevole valore, in netto favore di Hewlet Packard che ha prodotto un buon risultato nella qualità finale del disco a differenza del DVD Rivision (uno schifo).
Guarda non sò che dirti sinceramente... Prima ho parlato per sentito dire più che per esperienza personale, io ho sempre e solo usato verbatim, sia cd che dvd, super azo e advenced azo+. :D
PS: per quanto riguarda gli shop online, anche in italia si trovano buone offerte, ad esempio i verba 16x si trovano a 35 cent, e le SS di solito costano meno rispetto alla crucchia. ;)
aiuto rega mi state impallando il cervello LOL...ma questo media code dove si vede? non potrei saperlo prima di acquistare i cd o dvd?? se si beh quali sono questi code buoni e quali quelli malvagi?
Codename47
27-05-2006, 16:04
aiuto rega mi state impallando il cervello LOL...ma questo media code dove si vede? non potrei saperlo prima di acquistare i cd o dvd?? se si beh quali sono questi code buoni e quali quelli malvagi?
Per sapere il mediacode guardi nello shop online dove vuoi acquistare ed il gioco è fatto... di solito lo dichiarano sempre... Quelli buoni per i dvd di solito sono mcc e yuden (questi ultimi soprattutto, ma sono difficili da trovare) e per i cd non ne ho idea... ormai è da un bel pò che non li uso... ;)
Vampire666
27-05-2006, 16:11
aiuto rega mi state impallando il cervello LOL...ma questo media code dove si vede? non potrei saperlo prima di acquistare i cd o dvd?? se si beh quali sono questi code buoni e quali quelli malvagi?
Post 225
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12510215&postcount=225
Sui siti seri è specificato il media code dei supporti in vendita...i media code TYG, CMC MAG, MCC sono quelli dei costruttori migliori, ma ce ne sono anche altri che vanno bene, fare una lista di tutti i media code (buoni e malvagi come dici tu :) ), sarebbe un'operazione titanica.
Vampire666
27-05-2006, 16:29
Il Pioneer si è rivelato un'ottimo masterizzatore anche su certi DVD economici, come i DataWrite Red Mach 4 16x (bisogna vedere quanto questi risultati rimangano buoni nel tempo).
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=1419087&postcount=119
Mi rendo conto che i fattori per un buon DVD incominciano ad aumentare sempre di più...la marca non è sempre sinonimo di qualità, lo stesso è per i media code, di seguito si può accennare del fenomeno del degrado dei supporti.
Dovete considerare che i valori del parity scanning attenuti con Nero CD-DVD Speed con un vostro DVD peggiorano con il passare del tempo; se provate a fare uno scanning di un DVD e poi lo rifate dopo un'anno, vedrete come i valori siano peggiorati, poichè i DVD (come tutta la materia) non hanno vita eterna, ma si degrada nel tempo (a differenza di quello che hanno sempre voluto farci credere).
Quindi una buona marca (Taiyo Yuden e Verbatim su tutte) non solo garantisce una immediata qualità del supporto, ma fa si che questa rimanga quasi inalterta nel tempo (ovviamente anche questa degrada, ma in minor entità rispetto le altre). Capite che sia inutile avere un supporto (che sia CD o DVD) che produca ottimi risultati appena masterizzato, ma che poi si riveli inutilizzabile dopo un'anno poichè la sua superfice si è degradata velocemente nel tempo.
ripropongo la domanda...
è una mia impressione o il Pio è un pò lento nel leggere\riconoscere un DVD appena inserito?
Ciao, benvenuto :) .
Primo: Devi aver "finalizzato il disco" e lo spazio minimo rimasto deve essere di (almeno) circa 900MB (lo so è tanto)...quindi dopo averlo scritto.
Secondo: Sei sicuro di avere la versione 7 Premium e non Ultra?
grazie mille ho girato l'ultra in premium e sto scrivendo il dvd :D
un'altra cosa visto che sei tanto disponibile a cosa serve il bit setting :confused: esattamente, e comi lo si usa?
grazie :p
Vampire666
27-05-2006, 19:19
grazie mille ho girato l'ultra in premium e sto scrivendo il dvd :D
un'altra cosa visto che sei tanto disponibile a cosa serve il bit setting :confused: esattamente, e comi lo si usa?
grazie :p
Il bitsetting serve per aumentare la compatibilità dei dvd scritti (+R), in pratica viene scritta dell'informazione sul DVD, che "trasforma", "etichetta", fa vedere i DVD+R come dei DVD-Rom (aumentando la possibilità che il DVD sia letto correttamente sul maggior numero di lettori). Con il Pioneer 111 mi sembra che questa funzione venga settata automaticamente quando masterizzi un supporto +R, altrimenti devi selezionare tu in Nero Burning Rom (se utilizzi questo programma) nel menu, Recorder-->Choose Recorder--->Options--->Book Type settings--->DVD ROM.
EDIT: Ho controllato, non devi settare niente per il Pioneer (con i FW 8.19)...setta automaticamente i +R in DVD+Rom :) .
Vampire666
28-05-2006, 00:18
ripropongo la domanda...
è una mia impressione o il Pio è un pò lento nel leggere\riconoscere un DVD appena inserito?
Allora prima di tutto c'è da dire (non che tu l'abbia fatto, ma è sempre meglio chiarire le cose) che non si deve paragonare un lettore DVD con un masterizzatore DVD, quasi sempre il lettore sarà più veloce nel riconoscere il supporto.
Ho fatto una prova mettendo in paragone i miei 2 masterizzatori, il Pioneer 111L e il "vecchio" LG 4120B...il più veloce è stato il Pioneer. E' chiaro che un test limitato a soli due drive è ridicolo, ma di più non posso fare, quindi la risposta alla tua domanda sarebbe no.
Un'altra considerazione da fare è quella dei dati che sono incisi nel DVD e se usi l'autoplay. Dopo che il DVD è stato inserito nel drive, l'autoplay legge velocemente il contenuto del DVD (allegato: Autoplay), per poi presentare un menu (allegato: Autoplay Menu) dove si possono eseguire velocemente delle operazioni attinenti al contenuto del DVD. E' chiaro che questo procedimento di lettura (seppur veloce) non fa altro che rallentare il processo (tanto più lento, quanto più complesso è il volume di dati come diversità), quindi se ti interessa una maggior reattività puoi provare a disabilitare l'autoplay.
Ciao raga,
sapete indicarmi qualche link affidabile da cui comprare i cd verbatim superazo (se la cosa è consentita)?
Grazie.
Su cdr24.de ho trovato i taiyo yuden! spero siano proprio loro!
Allora prima di tutto c'è da dire (non che tu l'abbia fatto, ma è sempre meglio chiarire le cose) che non si deve paragonare un lettore DVD con un masterizzatore DVD, quasi sempre il lettore sarà più veloce nel riconoscere il supporto.
Ho fatto una prova mettendo in paragone i miei 2 masterizzatori, il Pioneer 111L e il "vecchio" LG 4120B...il più veloce è stato il Pioneer. E' chiaro che un test limitato a soli due drive è ridicolo, ma di più non posso fare, quindi la risposta alla tua domanda sarebbe no.
ah quindi nel tuo caso è successo il contrario :D
invece io ho tolto il vecchio master (Lite-On 411) ho messo il Pio ed ho provato a masterizzare..
siccome sono passati pochi minuti dall'utilizzo del vecchio Lite-on all'utilizzo del nuovo Pio, mi sono accorto di questa maggiore lentezza che potrei quantificare in 3-5 secondi almeno..
non è una cosa grave eh, è più che altro una curiosità :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.