View Full Version : Uscito Pioneer 111D con scrittura DVD-RAM e Label Flash
x Tony-2k
se il killer non andava hai semplicemente flashato al 1.06 per il pioneer 111 normale e poi al 1.29 del pio 111D?[/QUOTE]
Esatto!
Dateci qualche altro riscontro, magari qualcuno che ha testato il 111 prima e dopo l'aggiornamento, per sapere se è un problema comune o meno.
Yarin VooDoo
13-09-2006, 20:35
Ciao,
riporto la mia esperienza con questo Drive!
Per quanto i controlli fatti direttamente con il Pio, comunque posso dire che su 10 DVD Tayo Yuden T002 tutti hanno passato il test con almeno 98! :D :D
Gran bel masterizzatore!!!
Ciao
Ciao,
riporto la mia esperienza con questo Drive!
Per quanto i controlli fatti direttamente con il Pio, comunque posso dire che su 10 DVD Tayo Yuden T002 tutti hanno passato il test con almeno 98! :D :D
Gran bel masterizzatore!!!
Ciao
Hai provato a rippare come agli altri user e vedere s edavvero c'è stato un calo di velocità?
Yarin VooDoo
13-09-2006, 21:26
CIao,
ancora la prova del rip non l'ho fatta, provo e ti faccio sapere.
Per la cronaca, le masterizzazioni le ho fatte con il firm 1.19 (6 DVD) e 1.29 (4DVD) entrambi originali e non moddati.
Ciao ;)
CIao,
ancora la prova del rip non l'ho fatta, provo e ti faccio sapere.
Per la cronaca, le masterizzazioni le ho fatte con il firm 1.19 (6 DVD) e 1.29 (4DVD) entrambi originali e non moddati.
Ciao ;)
Io ho fatto una decida di dvd dati con la 1.19 e con la 1.29 e per ora nessun problema nemmeno io. Non ho modo di fare la prova rip.
Aspetto qualche prova velocità da qualcuno che lo ha moddato
è probabile che entri in modalità silenziosa, rallentando, utile quando si visiona un DVD. probabilmente riconosce il rip come una riproduzione... mentre nel trasferimento di dati è veloce?
Probabilmente hai ragione, non ho ancora fatto un dvd-rip da quando sono passato al firmware dei TDB, però generalmente il drive mi da la sensazione di essere più silenzioso
Esiste anche un'utility
"Quiet Drive Utility"
che permette di regolare rumorosità/prestazioni ma il 111d pare non supportato
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html#utility
ma il nero cd-dvd speed disk quality test funziona col Pioneer? il tasto avvio non è cliccabile...
con l'ultima versione di Nero dovrebbe funzionare, con quelle precedenti nisba ;)
con l'ultima versione di Nero dovrebbe funzionare, con quelle precedenti nisba ;)
grazie, hai ragione!
tra l'altro non serve tutto Nero, cd-dvd speed è liberamente scaricabile da qui:
http://www.cdspeed2000.com/
domanda: ma il pioneer 111d scrive in labelflash?
domanda: ma il pioneer 111d scrive in labelflash?
No, non lo scrive a meno che non fai il crossflashing alla versione 111L. Dicono che il 112 che uscirà a settimane, ha questa funzionalità già di serie.
2 Red 2 Devil
18-09-2006, 21:03
Ciao raga una domanda. ho un Pio 111d, è possibile cambiando il firmware riuscire a cambiare il bitsetting?
ma passando dal pioner 111d al 111l tramite crossflashing si perde la garanzia?
Facendo il crossflashing si perde la garanzia, ma c'è la possibilità di ricaricare un firmware originale pioneer all'occorrenza, mediante un particolare procedimento.
Per sapere come fare il crossflashing leggete il topic, viene spiegato come fare e anche qual'è l'aspetto negativo dell'operazione.
Io il 111D lo lascio così com'è, appena esce il 112 che ha già il supporto nativo prendo quello.
Non capisco però come mai c'è così tanta differenza di rumore tra un 109 e un 111. Il 109 è molto silenzioso, il 111 fa un rumore infernale quando legge e scrive.
Non capisco però come mai c'è così tanta differenza di rumore tra un 109 e un 111. Il 109 è molto silenzioso, il 111 fa un rumore infernale quando legge e scrive.
Hai provato con l'ultimo firmware?
2 Red 2 Devil
18-09-2006, 21:25
Ciao raga una domanda. ho un Pio 111d, è possibile cambiando il firmware riuscire a cambiare il bitsetting?
Che me dite?
Cariboou
18-09-2006, 21:33
Allora il mio D111 e a mio dire e' silenzioso, puo utilizzare i Verbatim 16x ma quando scrive DvD almeno sul mio sistema, un vecchio PIII Vectra Hp Vl400 masterizza a 4x, ho fatto il backup di alcuni Dvd e mediamente ci mette 1,5h quando masterizza a volte il led verde si accende e si spegne cosa secondo me normale in ogni masterizzatore, e per ora considerando il prezzo 44$Can. non ritengo fare aggiornamenti per renderlo labelflash in quanto e' mia intenzione affiancare il suddetto masterizzatore con il nuovo D112 mettendo in pensione definitivamente il masterizzatore Hp 5210.
bye bye dall'Ontario
Cariboou!
sgrisol@verklok
18-09-2006, 21:37
Allora il mio D111 e a mio dire e' silenzioso, puo utilizzare i Verbatim 16x ma quando scrive DvD almeno sul mio sistema, un vecchio PIII Vectra Hp Vl400 masterizza a 4x, ho fatto il backup di alcuni Dvd e mediamente ci mette 1,5h quando masterizza a volte il led verde si accende e si spegne cosa secondo me normale in ogni masterizzatore, e per ora considerando il prezzo 44$Can. non ritengo fare aggiornamenti per renderlo labelflash in quanto e' mia intenzione affiancare il suddetto masterizzatore con il nuovo D112 mettendo in pensione definitivamente il masterizzatore Hp 5210.
bye bye dall'Ontario
Cariboou!
ma come 1 ora e mezza 4x???
so 14 minuti scarsi
se accende e spegne è normale se poi nn noti che si scarica il buffer di scrittura
Hai provato con l'ultimo firmware?
Si ho già l'ultimo ma fa rumore lo stesso. Il rumore che si sente è della rotazione del dvd, che a differenza del 109 sembra giri molto più veloce.
Come posso fare un test della velocità di lettura dei 2 masterizzatori? magari il 109 va solo più lento e per quello fa meno rumore
Cariboou
18-09-2006, 21:58
Io uso Dvd Decrypter e poi Nero Recode 6 che mi e' stato dato in bundle con il masterizzatore, poi il mio vecchio computer ci mette non piu' di 90 minuti per sfornarmi una copia del mio dvd che solitamemte ha una capacita di 4,2 Gb. circa
by Cariboou!
Cariboou
18-09-2006, 22:03
Io considero il tempo che ci mette Nero Recode 6 dall'inizio alla fine! Cioe' 90 minuti circa
Fatto dei test con entrambi i drive:
- 109 1.58
- 111D 1.29
e i test fanno vincere, seppur di poco, il 109 rispetto al più nuovo 111D. Inoltre il 109 risulta meno rumoroso.
La differenza sostanziale sta nei tempi (casuale,1/3, completamento), che son inferiori nel 109.
Una cosa non mi spiego: come mai Nero dice che il codice regione del 109 e 2 mentre il 111D dice codice regionale: NONE?
ragazzi stavo impazzendo perchè non riuscivo a trasformarle il mio 111D in 111L perchè mi dava sempre l'errore "Unable to set kernel mode" anche se andavo in modalità provvisoria... alla fine è bastato togliere il dvd vuoto che avevo dimenticato nel masterizzatore... :rolleyes: :muro: :D
ps: ho voluto scriverlo perchè mi pare che nessun'altro l'abbia fatto
ciao ragazzi.Ho la possibilità di prendere questo mast a 38 euro,ora,visto che uso solo supporti verbatim e tdk,che dite,lo prendo?..non vorrei avere problemi di compatibilità e/o vincoli di velocità di masterizzazione ...
In definitiva,questo modello è un degno pio o è meglio se lascio stare l'offerta e mi butto su altri modelli?
grazie anticipatamente. ;)
ciao ragazzi.Ho la possibilità di prendere questo mast a 38 euro,ora,visto che uso solo supporti verbatim e tdk,che dite,lo prendo?..non vorrei avere problemi di compatibilità e/o vincoli di velocità di masterizzazione ...
In definitiva,questo modello è un degno pio o è meglio se lascio stare l'offerta e mi butto su altri modelli?
grazie anticipatamente. ;)
Il prezzo è quello giusto, adesso costa così un po dappertutto. Come scrittura non avrai problemi, ma da possessore di parecchi modelli di pioneer ti posso dire che quelli di un po più datati, sono meglio di quelli che fanno adesso.
boh, io avevo anche il pio 108 e il 111 lo trovo superiore in tutto :p
thehunter
19-09-2006, 22:14
Ciao ragazzi, sono nuovo. Avrei uan domanda da farvi: devo comprare un masterizzatore DL e mi serve un consiglio. Sono indeciso tra il NEC 4571 (ke è il modello+recente dela NEC credo) e il pioneer 111D (credo anke qui il +recente dela pioneer). Siccome devo masterizzare copie in modo ke ci sia attivato il bit-setting impostato su dvd-rom, in molti mi hanno consigliato il Pioneer, ke lo ha attivato già di suo.
Voi cosa mi consigliate? Se avete altre proposte, sono in attesa
Grazie mille
ciao
Robby Naish
20-09-2006, 08:43
il NEC 4571 (ke è il modello+recente dela NEC credo) ciao
Ciao,
veramente c'è anche il nuovo Nec AD7173 RAM write LabelFlash
ca. 33 euro iva incl
ciao
Alex
Ciao ragazzi, sono nuovo. Avrei uan domanda da farvi: devo comprare un masterizzatore DL e mi serve un consiglio. Sono indeciso tra il NEC 4571 (ke è il modello+recente dela NEC credo) e il pioneer 111D (credo anke qui il +recente dela pioneer). Siccome devo masterizzare copie in modo ke ci sia attivato il bit-setting impostato su dvd-rom, in molti mi hanno consigliato il Pioneer, ke lo ha attivato già di suo.
Voi cosa mi consigliate? Se avete altre proposte, sono in attesa
Grazie mille
ciao
ti faccio una precisazione, il 111d ha il bit-setting automatico per dvd DL, per everlo anche per i DVD+R a strato singolo devi fare il cross-flashing, almeno a 111 liscio ;)
causeperse
20-09-2006, 16:46
Quelli della Bufalo rilasceranno la loro versione dell'ultimo firmware pioneer????
Mah.... speriamo presto.
Ciao.
thehunter
20-09-2006, 19:59
A me serve per il bit setting per DL.
tuttavia, se lo voglio ank per dvd normali, devo aggiornarlo con un fw "non ufficiale" ?
non sono pratico quindi non ne so molto...
Grazie
esatto,cmq una volta fatto il cross flashing a 111 puoi usare i firmware ufficiali per il 111, se invece ti interessa abilitare anche altre funzioni puoi passare addirittura a 111L.
se spulci un po' in questo thread troverai le spiegazioni e i link dove procurarti i firmwares necessari ;)
esatto,cmq una volta fatto il cross flashing a 111 puoi usare i firmware ufficiali per il 111, se invece ti interessa abilitare anche altre funzioni puoi passare addirittura a 111L.
se spulci un po' in questo thread troverai le spiegazioni e i link dove procurarti i firmwares necessari ;)
Quindi il vantaggio di passare da 111D a 111 sarebbe solo il bitsetting, e la possibilità di aggiornare iil firmware con quelli ufficiali del 111?
Passando alla L invece bisogna usare solo quelli buffalo e non si possono caricare più quelli ufficiali per la L per aggiornarlo. Giusto?
Spider-Mans
21-09-2006, 10:25
ho da poco comprato il pioneer 111d
per il momento non voglio aggiornare il bios
mi domando...avendo comprato una campana di dvd verbatim advance azo+ dvd-r 16x
a che velocita mi cosnigliate di masterizzare?
8x oppure vado al massimo 16x ?
vorrei la miglior scrittura possibile...non mi interessa risparmiare sul tempo :stordita:
Yarin VooDoo
21-09-2006, 10:39
Passando alla L invece bisogna usare solo quelli buffalo e non si possono caricare più quelli ufficiali per la L per aggiornarlo. Giusto?
Si ma con quelli hai un masterizzatore che unisce le capacità del 111 (DVD-RAM e Bitsetting) al labelflash del 111L...non mi pare poco e comunque i firmware attuali anche se non aggiornatissimi vanno già bene.
mi domando...avendo comprato una campana di dvd verbatim advance azo+ dvd-r 16x
Che Mediacode hanno?
Ciao
Spider-Mans
21-09-2006, 11:17
Si ma con quelli hai un masterizzatore che unisce le capacità del 111 (DVD-RAM e Bitsetting) al labelflash del 111L...non mi pare poco e comunque i firmware attuali anche se non aggiornatissimi vanno già bene.
Che Mediacode hanno?
Ciao
come lo vedo? :sofico:
Si ma con quelli hai un masterizzatore che unisce le capacità del 111 (DVD-RAM e Bitsetting) al labelflash del 111L...non mi pare poco e comunque i firmware attuali anche se non aggiornatissimi vanno già bene.
Che Mediacode hanno?
Ciao
Passando solo alla 111 normale (non L) e aggiornando con firmware originale pioneer guadagno solo il bitsetting o anche la scrittura dvd-ram?
Spider-Mans
21-09-2006, 17:52
ho da poco comprato il pioneer 111d
per il momento non voglio aggiornare il bios
mi domando...avendo comprato una campana di dvd verbatim advance azo+ dvd-r 16x
a che velocita mi cosnigliate di masterizzare?
8x oppure vado al massimo 16x ?
vorrei la miglior scrittura possibile...non mi interessa risparmiare sul tempo :stordita:
ho masterizzato 3 dvd verbatim advance azo+ dvd-r 16x
tutti alla velocità massima di 16x e sono andati perfettamente
ci sono problemi o rischi a masterizzare a 16x? oppure no? consigli...?
non vedo quali dovrebbero essere i problemi a burnare un dvd 16x con un master 16x...
Yarin VooDoo
21-09-2006, 18:06
Passando solo alla 111 normale (non L) e aggiornando con firmware originale pioneer guadagno solo il bitsetting o anche la scrittura dvd-ram?
Esatto!
ci sono problemi o rischi a masterizzare a 16x? oppure no? consigli...?
Assolutamente, anzi alcuni consigliano di masterizzare alla velocità per cui sono certificati.
Ciao
Spider-Mans
21-09-2006, 18:06
non vedo quali dovrebbero essere i problemi a burnare un dvd 16x con un master 16x...
asdas non so chiedevo
avevo il timore che fosse meglio usare una scrittura inferiore al massimo... boh :sofico:
cmq meglio cosi^^ :stordita: :sofico:
Spider-Mans
21-09-2006, 18:07
Esatto!
Assolutamente, anzi alcuni consigliano di masterizzare alla velocità per cui sono certificati.
Ciao
perfetto grazie mille^^
Yarin VooDoo
21-09-2006, 22:04
come lo vedo? :sofico:
Prova questo:
http://dvd.identifier.cdfreaks.com/
Ciao
CENTAURO84
22-09-2006, 15:55
qualcuno di voi con il 111L ha provato a burnare dei backup della XBOX360?
Io purtroppo ho buttato via 3 verbatim DL e non voglio ripetermi se dovesse esser colpa proprio del firmware hackato che non conserva la bontà dell'originale per questi metodi di copia...
CENTAURO84
24-09-2006, 22:56
mi è giunta voce da un utente di xbox tribe che il 111L va benissimo come il 111D per le copie di backup e non ha mai avuto problemi.
Io dal canto mio ho già buttato via 4 dual layer e mai una volta mi è venuto furi una copia di backup ma questo poco importa visto che il 111L non dovrebbe aver problemi...
non hai mai provato direttamente a fare back-up per xbox360, ma ho letto in un piao di forum che chi ha 111D@L non ha avuto nessun problema con questo masterizzatore, forse hai preso preso una partita di dvd difettati :(
CENTAURO84
25-09-2006, 10:59
il backup diretto va fatto con un samsung SH-D162C con firmware kreon che purtroppo al momento non ho ma dovrebbe arrivare a giorni.
Il dubbio mi era venuto dal momento in cui i primi tre DVD li avevo fatti sempre con stessa immagine e security sector ma provando in tre modi diversi, mentre l'ultimo tentativo l'ho effettuato con un metodo ormai consolidato e senza avere problemi durante la procedura di backup quindi temevo fosse il 111L per esclusione ma se non è così magari sono i DVD come dici tu oppure qualcosa non va per il verso giusto.
Ma visto che anche tu mi dici che alcuni utenti non hanno avuto problemi credo sia da escludere a priori e cercare la soluzione altrove...
DoctorSlump
27-09-2006, 13:37
Ciao a tutti.
Ho letto tutto il post, ma non ho capito una cosa...
Usare il firmware TDB o Buffalo dà qualche vantaggio in termini di
qualità di masterizzazione o serve "solo" per avere la scrittura dei Ram e
Lightscribe?
Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao a tutti.
Ho letto tutto il post, ma non ho capito una cosa...
Usare il firmware TDB o Buffalo dà qualche vantaggio in termini di
qualità di masterizzazione o serve "solo" per avere la scrittura dei Ram e
Lightscribe?
Grazie a tutti per l'attenzione.
Oltre ai due motivi che hai elencato, credo ci sia solo in più l'eliminazione del codice regionale
cosworth6k
27-09-2006, 14:51
Potete rispiegare con utilizzare il firm bufalo al posto dell'ufficiale pioneer? La procedura x il flash!
grazie :Prrr:
Potete rispiegare con utilizzare il firm bufalo al posto dell'ufficiale pioneer? La procedura x il flash!
grazie :Prrr:
Se cerchi nel topic è spiegato come fare con pregi e difetto dell'operazione
cosworth6k
27-09-2006, 16:28
Immagino,era x non dover cercare,visto che non è x mè. :cool:
Immagino,era x non dover cercare,visto che non è x mè. :cool:
Senza cercare non si va da nessuna parte...non si può pretendere che ogni cosa sia sotto mano senza fare il minimo sforzo
Per la ricerca perdi al massimo 10 minuti, vedi tu se vale la pena. :D
CENTAURO84
27-09-2006, 22:40
Allora come già detto da altri utenti il 111L non ha problemi per quanto riguarda le copie di backup dei giochi della XBOX360 in quanto oggi ho creato l'immagine di un gioco con il samsung SH-D162C e successivamente masterizzato,il tutto perfettamente funzionante ;)
cosworth6k
28-09-2006, 20:06
Allora abbiamo aggiornato al bufalo 8.19 e riavviato,adesso risulta 111l,quando però tentiamo di passare all'ultimo bufalo,dice
The firmware of target drive is not correct
thise firmware is not supported by thise program.
Tutto questo lanciando l'eseguibile R11FOIN da win
soluzioni?
CENTAURO84
28-09-2006, 20:34
forse hai estratto solamente R11FOIN e non anche il A0412541.826 nella medesima cartella.
cosworth6k
28-09-2006, 20:38
No entrambi :p
lovedevil
01-10-2006, 10:22
salve.ho un pioneer dvr111d.ho aggiornato il nuovo firmware a 1.29,non avevo ancora letto questi post,posso tornare indietro e seguire i vari passi per trasformarlo in dvr111?grazie
salve.ho un pioneer dvr111d.ho aggiornato il nuovo firmware a 1.29,non avevo ancora letto questi post,posso tornare indietro e seguire i vari passi per trasformarlo in dvr111?grazie
Si, il modo dovrebbe esserci. Credo sia spiegato nel post alcune pagine indietro
Ciao a tutti...
Oggi ho comprato il Pioneer 111D bk a una fiera a 30€... spero sia un egregio sostituto del mio vecchio NEC 2500@2510 che da un giorno all'altro ha deciso di non scrivere ne leggere più dvd ma solo cd... :muro:
Ho letto un po velocemente qualke post dietro e mi sembra di aver capito ke è possibile portarlo a 111L e quindi abilitare il supporto alla scrittura dei dvd-ram e al light-scribe nonchè portare il drive a RPC1 giusto?
Dove recupero i firmware per effettuare la mod?
Grazie 1000
Ciauz!
champagne!! :happy: Un pò per problemi di tempo,un pò perchè non ho trovato da nessuna parte un Benq o un Lite-on,mi dichiaro ufficialmente possessore del pio 111d e mi aggrego a voi.E' una versione bulk a 37 euro,ma non l'ho ancora pagato perchè il negoziante è un amico e se mi dovesse dare problemi mi prendo l'altro mast disponibile(lg h10n).Per il momento ho masterizzato dvd verbatim(in genere uso sempre questi),sony e tdk a 16x e non mi ha dato problemi,però domani dovrò provare anche a masterizzare a 4x,8x...sempre usando il Record Now Deluxe(visto che il Nero lo odio col cuore ).Bhà,anche se posso sempre cambiare,spero di non aver fatto una scelta sbagliata(non vorrei che mi dia problemi in futuro).. :oink:
Myst_1979
02-10-2006, 08:03
Mi accodo ai possessori del pioneer dvr-111DBK... Non l'ho ancora montato, ma appena lo provo se non mi da nessun problema lo lascio com'è...
allora,io ho masterizzato tutti i supporti di qualità che avevo a tutte le velocità possibili(tranne a 2.4x)..bhè,il pio ha fatto il suo dovere senza inconvenienti.Visto che masterizzo solo dvd -/+ r,se non mi darà problemi,non tocco manco il firmware...
C'è una cosa che vorrei chiedervi:in termini di qualità di scrittura,quali sono i migliori supporti verbatim per il pio?(Pearl white?gli Azo?..quali?)
O magari esistono supporti che danno meno errori sul pio?(a parte i TY e i Plextor introvabili)
tks
causeperse
04-10-2006, 16:55
Ormai sono passati molti giorni dall'uscita del firmware ufficiale 1.29, ma del firmware modificato della buffalo per il 111L nessuna traccia.
A questo punto credo proprio che non uscirà.... :cry: :cry: :cry:
C'è una cosa IMORTANTE per me che vorrei chiedervi:
io ho masterizzato a tutte le velocità senza problemi,però visto che non posso fare le scansioni per vedere la qualità di scrittura,la mia domanda è questa:
usando i dvd- r verbatim advanced azo+ @16x ,è meglio che masterizzo a 8x a 4x o a 2.4?
Spero che mi rispondiate ragazzi,perchè a quei files ci tengo tantissimo e vorrei saperlo prima che masterizzo a casaccio e poi li cancello dall'hard disk.
Grazie mille a chiunque voglia rispondermi.
non vorrei dire una castronata, ma da quanto ho letto in giro i verbatim dovrebbero dare il meglio se masterizzati alla velocità massima dichiarata
Ho installato anchio il firmware TDB 8.26,il problema è che sbaglia tutti i dvd+r li scrive ma non sono leggibili,ho provato marche diverse ma niente!!
qualcuno ha lo stesso problema
grazie
salve .... mi sbaglio o è uscita la buffalo 1.29 :
http://buffalo.bmcdn.jp/buffalo/hd/dvsmxl516fb_fw829.exe
mi aiutate non riesco a passare dalla 1.19 alla 1.23 ....
thanks
salve .... mi sbaglio o è uscita la buffalo 1.29 :
http://buffalo.bmcdn.jp/buffalo/hd/dvsmxl516fb_fw829.exe
mi aiutate non riesco a passare dalla 1.19 alla 1.23 ....
thanks
spiegati meglio! adesso hai il firmware pioneer buffalo o TDB?
Ragazzi, com' è questo masterizzatore?
Calcolate che lo usarei con i verbatim -r 16x.
Provengo dal modello 110.
Grazie?
Ciauz ;)
Ragazzi, com' è questo masterizzatore?
Calcolate che lo usarei con i verbatim -r 16x.
Provengo dal modello 110.
Grazie?
Ciauz ;)
io l'ho trovato eccellente, superiore al 108 che avevo, con qualsiasi marca, sia verbatim -r e ancora meglio coi +r, poi flashando il firmware ci sono un sacco di funzioni interessanti aggiuntive, come il bit setting auto. ;)
con tutti gli aggiornamenti fatti e provati mi sono perso ... l'ultimo eseguito con successo è quello fatto con il file 111L_819.EXE poi non sono riuscito ad aggiornarlo .....vorrei mettere la buffalo 1.23 ma se mi confermate che l'ultimo agg. postato da me è valido ,metto questo .....ma come ?
grazieeeee
cosworth6k
18-10-2006, 11:24
è uscito il nuovo firmware x il 111l bufalo 8.29 http://buffalo.bmcdn.jp/buffalo/hd/dvsmxl516fb_fw829.exe
è uscito il nuovo firmware x il 111l bufalo 8.29 http://buffalo.bmcdn.jp/buffalo/hd/dvsmxl516fb_fw829.exe
:D ottimo
cosworth6k
18-10-2006, 11:33
Qualcuno dotato di buona volontà spieghi come eseguire l'aggiornamento :sofico:
Qualcuno dotato di buona volontà spieghi come eseguire l'aggiornamento :sofico:
ma in firma hai un 110D :mbe:
cosworth6k
18-10-2006, 11:47
e non l'ho più aggiornata :D
Vampire666
20-10-2006, 11:44
E' da un pò che non seguo questo thread quindi perdonatemi se è già stato detto (ma leggendo le ulitme pagine non credo ;) ).
Firmware per il Pio111L Buffalo 8.29 dei TDB:
http://tdb.rpc1.org/#DVRA11XL
Red_Star
22-10-2006, 17:07
Una domanda, ma una volta moddata a 111L, posso anche "disegnare " su dvd/cd non labelflash ?
Vampire666
22-10-2006, 17:12
Solo sul lato dati, e solo sullo spazio non utilizzato (minimo 850-900MB liberi)...
Yarin VooDoo
22-10-2006, 17:13
Una domanda, ma una volta moddata a 111L, posso anche "disegnare " su dvd/cd non labelflash ?
Solo sulla parte scrivibile, quindi solo se rimane spazio.
Ciao
Red_Star
22-10-2006, 17:32
ok Grazie !
Vampire666
22-10-2006, 17:57
Prego! :)
Ragazzi ho messo l'ultimo firmware postato l' 8.29, ma guardando con nero info tool non si è abilitata la scrittura del labelflash e dei dvd-ram ma solo l'rpc1!!
Come mai?
cosa ne pensate di questo buffalo 8.29? :confused:
cosworth6k
25-10-2006, 11:19
Ragazzi ho messo l'ultimo firmware postato l' 8.29, ma guardando con nero info tool non si è abilitata la scrittura del labelflash e dei dvd-ram ma solo l'rpc1!!
Come mai?
Ma hai utilizzato la versione x il 111L ?
Ciao ragazzi. Do un grazie in anticipo a chi mi risponde.
Ho un pio OEM che aveva la firmware 1.23. Ho aggiornato alla 1.29 ufficiale.
E fin qui tutto ok.
Poi ho fatto una prova con le firmware TDB. Ho utilizzato la 1.06 con kernel. E anche qui tutto ok.
Poi ho aggiornato sempre con il kernel alla 8.29 sempre TDB.
Ho sbagliato qualcosa? In un forum dicono che potrei aver danneggiato il drive (forum.rpc1.org).
Se volessi avere il drive con le massime ottimizzazioni, quale firmware devo installare?
Grazie a tutti!!! Scusate ma prima usavo il NEC e lo aggiornavo mensilmente con i nuovi firmware e senza problemi. Ma non si era mai parlato di cross-flashing.... Boh...
Ciao a tutti.
Ma hai utilizzato la versione x il 111L ?
Mi vergogno ad ammetterlo... ma dal sito avevo preso l'8.29 della versione 111D
Non pensavo fosse cosi brutale la cosa... cioè flashare direttamente quello della 111L
Cmq adex tutto ok! FUNZA! :sofico:
cosworth6k
26-10-2006, 09:05
Tutto è bene quel che finisce bene :D ora etichetta a più non posso :sofico:
Tutto è bene quel che finisce bene :D ora etichetta a più non posso :sofico:
Guarda ho provato a fare un etichetta cazzuta(sul lato dati) alla max qualità... ci ha messo più di 30 minuti!!! per una cosa di 1,5cm!!!! mi sa che non la userò molto... :muro:
Vabbè l'ho fatto per la gloria dello smanettone! :sofico:
ragazzi non so perche ma il mio adorato pio sta dando di matto, ora non mi permette di masterizzare nulla restituendo con diversi supporti lo stesso tipo di errore: "CRC ERROR, DMA....", qualcuno sa cosa fare? Tant é vero che non mi permette neanche l'update dal firmware 8.26 al 8.29...mi dice che è impossibile settarlo al normal mode...
Vi chiedo poi se è normale con Nero info tool avere una cosa del genere:
http://aycu14.webshots.com/image/3973/2002266308127437609_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002266308127437609)
dvd -ram recorder?????
ragazzi non so perche ma il mio adorato pio sta dando di matto, ora non mi permette di masterizzare nulla restituendo con diversi supporti lo stesso tipo di errore: "CRC ERROR, DMA....", qualcuno sa cosa fare? Tant é vero che non mi permette neanche l'update dal firmware 8.26 al 8.29...mi dice che è impossibile settarlo al normal mode...
Vi chiedo poi se è normale con Nero info tool avere una cosa del genere:
http://aycu14.webshots.com/image/3973/2002266308127437609_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002266308127437609)
dvd -ram recorder?????
Come valori dei parametri sei giusto. Con il crossflashing hai guadagnato la scrittura di dvd-ram e il labelflash.
Il problema di scrittura è venuto fuori dopo l'aggiornamento del firmware?
bah diciamo di si ma dopo un pò insomma, ecco appunto in caso come potrei tornare indietro magari con i firware originali? cosi almeno vedo se è colpa del firm anche se non penso...
bah diciamo di si ma dopo un pò insomma, ecco appunto in caso come potrei tornare indietro magari con i firware originali? cosi almeno vedo se è colpa del firm anche se non penso...
per tornare indietro fai il cross-flash con 1.06 dei TDB per pioneer 111D, poi dovresti essere in grado di poter tornare a quelli ufficiali. :fagiano:
fatto, 1.06, tutto ok riavviato il pc, riconosciuto il lettore dvd ma nel momento in cui masterizzo un dvd beh, ci ha messo di piu ma ho sempre ricevuto errore crc dma, azz è rotto vero?
Vampire666
28-10-2006, 15:08
Ciao.:)
Non è detto. Potrebbe essere il cavo difettoso....prima di cambiarlo prova a sconnerlo dalla scheda madre e dal masterizzatore soffiare sui connettori (sia del cavo che della scheda madre e il master)...non si sa mai...
Potrebbero essere anche i DVD/CD di scarsa qualità...hai per caso cambiato marca? Hai provato a masterizzare su altri supporti per vedere se il problema persiste?
ottimo allora, appena a casa do una ripulita generale ed in caso provo anche a cambaire cavo se ne ho un altro e torno a dirvi come è andata..
Grazie per tutti i consigli, ora ho 111L v8.29! :)
ed io un pio che na aaaaargh :D :D :D :D :D
attenzione attenzione, ripartendo sempre con quello dei tdb 1.06 sono arrivato con successo al 8.29 ed ha masterizzato finalmente e senza problemi il mio dvd verbatim 16x ad 8x ma...se vado con nero info tool non mi è stato abilitato il label flash che prima avevo, come mai??
http://aycu02.webshots.com/image/5641/2001791854165289184_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001791854165289184)
attenzione attenzione, ripartendo sempre con quello dei tdb 1.06 sono arrivato con successo al 8.29 ed ha masterizzato finalmente e senza problemi il mio dvd verbatim 16x ad 8x ma...se vado con nero info tool non mi è stato abilitato il label flash che prima avevo, come mai??
http://aycu02.webshots.com/image/5641/2001791854165289184_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001791854165289184)
Hai messo il firmware giusto per flashare a 111L?
Ho installato i seguenti firm in sequenza saltandone se non erro due perche non mi andavano e sono giunto con successo all'ultimo 8.29
PIONEER DVR-111D
Currently RPC1 firmwares based on 1.06 *, 1.19, 8.19 INT *, 8.19 EXT *, 1.23, 8.25 INT, 8.25 EXT, 1.29, 8.29 INT, and 8.29 EXT.
* TDB Flasher w/Kernel
cosworth6k
02-11-2006, 10:35
Devi utilizzare i firmware x il 111l non il 111d capito? :Prrr:
Vampire666
02-11-2006, 10:35
Ecco la risposta sta nel firm......hai installato il firmw. de 111D che non ha supporto per il Label Flash e neanche per il DVD-RAM. Se vuoi queste due tecnologie abilitate devi installare il firm del 111L.
Vampire666
02-11-2006, 10:36
Abbiamo risposto quasi in contemporanea..... :D ...ma mi hai battuto di mezza lunghezza! :cool:
cosworth6k
02-11-2006, 10:39
Abbiamo risposto quasi in contemporanea..... :D ...ma mi hai battuto di mezza lunghezza! :cool:
:D :Prrr:
RiccardoOstia
02-11-2006, 10:56
fatemi capire ma se vado a comprare un 111d non posso direttamente flashare la 8,29 Ext ??
devo per forza fare piu passaggi ??
^FenicoTTero^
02-11-2006, 10:57
Scusate, forse lo avete già detto ma non mi sono accorto, la differenza che c'è tra il DVR111D e il DVR111 ??? Sul negozio vicino a acasa mia li vendono allo stesso prezzo...differenze??? Grazie!!!!!
Vampire666
02-11-2006, 11:17
fatemi capire ma se vado a comprare un 111d non posso direttamente flashare la 8,29 Ext ??
devo per forza fare piu passaggi ??
No. Puoi direttamente installare la 8.29 INT/EXT dei TDB.
Scusate, forse lo avete già detto ma non mi sono accorto, la differenza che c'è tra il DVR111D e il DVR111 ??? Sul negozio vicino a acasa mia li vendono allo stesso prezzo...differenze??? Grazie!!!!!
E' stato detto più volte :) comunque il DVR111 ha in più la capacità di scrivere su i DVD-RAM.
In ogni caso: i master 111D, 111, 111L hanno tutti lo stesso hardware, sono dispositivi identici....hanno solo delle funzioni disabilitate via firmware.
Basta installare il firmw. del 111L dei TDB su qualsiasi di questi master, e le opzioni vengono reabilitate.
Abbiamo risposto quasi in contemporanea..... :D ...ma mi hai battuto di mezza lunghezza! :cool:
ma io sono un veggente e l'ho capito 3 post prima :winner:
Ecco la risposta sta nel firm......hai installato il firmw. de 111D che non ha supporto per il Label Flash e neanche per il DVD-RAM. Se vuoi queste due tecnologie abilitate devi installare il firm del 111L.
quindi posso passare dall'ultimo firm del 111d all'ultimo del 111L? Da paura non avevo ancora capito sta cosa...
Vampire666
03-11-2006, 16:34
Non dovrebbero esserci problemi (però usa i firmware dei TDB), al massimo la procedura dovrebbe bloccarsi all'inizio.
curtman75
07-11-2006, 14:31
ciao a tutti, raga vi chiedo di aiutarmi, sono nella cacchina fino al collo.
da circa 4 giorni ho dei problemi con il masterizzatore in questione. non riesco più a scrivere dvd DL, ovvero quelli che scrivi alla fine risultano essere non leggibili ed altri invece non li scrive proprio dandomi questa risposta: impossibile effettuare scrittura Disc AT ONCE. non so' che significa ho buttato nel cesso 10 DVD DL!!!!
Grazie a tutti gli utenti di questo thread per le preziose info
Son riuscito a far diventare il mio 111d un L, si è abilitato tutto quello che si doveva abilitare e pare che funzioni bene, sto masterizzatore pare una bella bombetta, sperem
Piccolospazio
08-11-2006, 14:06
ciao a tutti, raga vi chiedo di aiutarmi, sono nella cacchina fino al collo.
da circa 4 giorni ho dei problemi con il masterizzatore in questione. non riesco più a scrivere dvd DL, ovvero quelli che scrivi alla fine risultano essere non leggibili ed altri invece non li scrive proprio dandomi questa risposta: impossibile effettuare scrittura Disc AT ONCE. non so' che significa ho buttato nel cesso 10 DVD DL!!!!
Ricaricando il firmware c'è una buona possibilità che si ripristina tutto.
Piccolospazio
08-11-2006, 14:08
Grazie a tutti gli utenti di questo thread per le preziose info
Son riuscito a far diventare il mio 111d un L, si è abilitato tutto quello che si doveva abilitare e pare che funzioni bene, sto masterizzatore pare una bella bombetta, sperem
Hai caricato l'ultimo firmware 8.29L?
Il firmware originale montato era ver.1.23?
Si mi pare fosse l' 1.23 quello originale, ora ho l'8.29L int.
Per flasharlo ho dovuto prima flasharne uno di quelli con l'asterisco di fianco (TDB Flasher w/Kernel) perchè altrimenti mi diceva available target is not found. Ho installato l'8.19* e quindi l'8.29 e pare tutto ok
Ho provato a fare un'incisione con T@2 e funziona perfettamente, le masterizzazioni di dvd normali funzionano normalmente ma non ho potuto ancora provare con supporti DL perchè non ne ho
...mARiO³
14-11-2006, 10:42
ciao ragazzi...
sono nuovo su questo forum ma vi leggo da parecchio... grazie a voi ho trasformato il mio 111D in un 111L con fw 829 :D
ora però avrei un problema: da un po' di tempo il suddetto dvr non mi fa piu' masterizzare in multisessione... mi spiego: anche se riesco a scrivere un cd (o dvd) in multisessione la prima volta, quando lo reinserisco per riscriverci altri dati, mi dice che il supporto non è scrivibile. con il nero infotool mi dice che la sessione è stata chiusa... pensavo fosse un problema del nero che in automatico mi chiudeva le sessioni, invece usando un altro masterizzatore mi fa tranquillamente scrivere altri dati in multi... cosa potrà essere? :help:
cmq in previsione di cambio per garanzia ho rimesso il fw 1.29 del 111D ufficiale della pioneer :fagiano:
vi ringrazio anticipatamente :D
Red_Star
14-11-2006, 13:20
ho trasformato il mio 111D in 111L ma mi sta dando un sacco di problemi, non riesci a masterizzare i dvd dl. C'è un modo per farlo tornare 111D ?
Piccolospazio
14-11-2006, 13:55
Dopo quanto tempo (dalla trasformazione) ti ha dato problemi?
Hai provato a rimettere il firmware del 111D?
Red_Star
14-11-2006, 14:11
Dopo quanto tempo (dalla trasformazione) ti ha dato problemi?
Hai provato a rimettere il firmware del 111D?
no, come posso fare ?
...mARiO³
14-11-2006, 17:24
no, come posso fare ?
vai qui: http://tdb.rpc1.org/#DVR111D
e scarica un firmware del 111D col kernel, con l'asterisco per interderci (tipo l'1.06), dopo di che puoi scaricare gli aggiornamenti dello stesso... ;)
per il mio problema della multisessione scritto alla pagina prima nessuna soluzione? :help:
Red_Star
14-11-2006, 18:51
niente, adesso prova ad aggiornarlo all'ultimo firm.
Potrebbe essere un problema di dvd ?
Red_Star
15-11-2006, 18:20
non cambia niente, solito problema, mi toccherà cambiare masterizzatore dvd.
...mARiO³
16-11-2006, 17:33
...ho scoperto che è colpa del pc il malfunzionamento del masterizzatore :(
anche sostituendolo il problema permane... idem sostituendo il cavo IDE... non se potrei risolvere qlcs con una formattazione oppure è da cambiare tutto il pc... :doh:
Red_Star
16-11-2006, 17:44
...ho scoperto che è colpa del pc il malfunzionamento del masterizzatore :(
anche sostituendolo il problema permane... idem sostituendo il cavo IDE... non se potrei risolvere qlcs con una formattazione oppure è da cambiare tutto il pc... :doh:
No dai...... quindi non è un problema del cavo ide ? adesso provo a reinstallre i programmi......molto probabilmente sarà qualche driver porca pupazzola...
...mARiO³
16-11-2006, 18:29
No dai...... quindi non è un problema del cavo ide ? adesso provo a reinstallre i programmi......molto probabilmente sarà qualche driver porca pupazzola...
no del cavo ide non penso... cmq proverò a metterlo sul primario invece che sul secondario... vedremo...
...dite che è meglio come master sul primario con hd come slave? :rolleyes:
Red_Star
16-11-2006, 18:41
no del cavo ide non penso... cmq proverò a metterlo sul primario invece che sul secondario... vedremo...
...dite che è meglio come master sul primario con hd come slave? :rolleyes:
Quindi l'hai provato su un'altro pc giusto ?
magari anche con lo stesso cavo ide ?
Ragazzi ho appena messo il mio pioneer 111D nel mio pc, e l'ho subito aggiornato all'ultimo firmware 1.29....solo ke quando metto un dvd fa un rumore tipo frullino e stessa cosa quando masterizza fa un casino assurdoooooo :rolleyes: ...e nemmeno ci arriva a 16x massimo fa dei pikki a 10x!!!
Anche il mio fa cosi!!!! :cry:
...mARiO³
17-11-2006, 22:25
Quindi l'hai provato su un'altro pc giusto ?
magari anche con lo stesso cavo ide ?
no ancora non l'ho provato su un altro pc... pensavo intanto di metterlo sul canale primario però...
x questo master PIONEER 111D? :confused:
ultimamente mi da errori e nn masterizza piu..:
- con CLONEDVD : [assicuratevi che tutti i file siano disponibili e rappresentino un dvd propriamente masterizzato WriteDVD 11 5 W2 - prendere aggiornamenti e segnalare il problema]
- con DVDFAB : [errore durante la masterizzazione del dvd (2016)]
- con NERO : [mi viene errore di calibrazione dell'alimentazione]
ho messo l'ultimo FIRMWARE 111D_819 --> 111D_829...riavviato ma niiiiente...nn VA...
HELPPPPPPPPPP :cry:
x questo master PIONEER 111D? :confused:
ultimamente mi da errori e nn masterizza piu..:
- con CLONEDVD : [assicuratevi che tutti i file siano disponibili e rappresentino un dvd propriamente masterizzato WriteDVD 11 5 W2 - prendere aggiornamenti e segnalare il problema]
- con DVDFAB : [errore durante la masterizzazione del dvd (2016)]
- con NERO : [mi viene errore di calibrazione dell'alimentazione]
ho messo l'ultimo FIRMWARE 111D_819 --> 111D_829...riavviato ma niiiiente...nn VA...
HELPPPPPPPPPP :cry:
Torna al firmware originale se i problemi li da da quando l'hai aggiornato.
Torna al firmware originale se i problemi li da da quando l'hai aggiornato.
no no....avevo prob prima d aggiornarlo.!! :confused:
No Mercy
19-11-2006, 12:25
chi mi aiuta??
ho un 111dbk che ho flashato a 111L con la 8.19* + la 8.29 tdb
è normale che nero mi dice che masterziaa al max a 12x ?
che utility devo usare per vedere se effettivamente le capacità del firmware sono attive?
io ho provato da burning rom - seleziona masterizzatore
Red_Star
19-11-2006, 13:14
il mio l'ho sostituito con il mio vecchio LG 4165B.... incomincio a pensare che questo piooner faccia piuttosto..... :D
Piccolospazio
19-11-2006, 14:39
L'ho acquistato da qualche settimana, non ho ancora fatto alcun aggiornamento (possiedo il fw originale) e da parte mia posso dire che funziona perfettamente, è normale che magari ci siano in giro dei pezzi difettosi.
Probabilmente metterò il fw modificato del 111d per eliminare il riplock ed abilitare la funzionalità del bitsetting (i disegnini non mi interessano).
Horizont
20-11-2006, 15:58
ragazzi ho un problema, ho appena masterizzato col pioneer 111d un dvd double layer con alchool 120%... la masterizzazione è durata quasi 30 minuti e andata a buon fine...
ora che cerco di leggere il dvd sembra come se il computer lo identifichi come registrabile perchè se accedo al dvd è vuoto...ma il programma alchool mi dice che non è più registrabile (infatti se lo caccio e vedo il retro del dvd si vede che effettivamente è stato scritto)
perchè è successo tutto ciò? per quale motivo me lo mostra vuoto se non lo è in realtà?
maledizione ho speso 6 euro e mezzo per il double layer :mc:
EDIT: un'altra cosa che mi conferma che la masterizzazione cmq è avvenuta e con successo è che se faccio l'immagine da alchool del dvd in questione l'immagine viene prodotta anche se proprio al 100% mi dice errore di lettura, il file però è delle stesse dimensioni del disco.
Ciao ragazzi,
ho letto che oramai per masterizzare cd audio e dvd video non è più necessario usare velocità molto basse...leggevo che con gli ultimi supporti conviene fare i dvd video a 8x con i supporti certificati 16x e i cd audio a 16-24x con i supporti certificati a 52x. Mi confermate questa cosa?
Io ho un pioneer 111d con firmware originale 1.29 in un box esterno firewire: ho fatto diverse prove di masterizzazione di cd audio a velocità diverse (senza superare i 16x e su cd Taiyo Yuden), ma non so come testare la qualità della masterizzazione. Mi avevate consigliato di fare lo speed test in nero cd/dvd speed perchè con lo scan disk ottengo una miriade di settori danneggiati, ma ciò che ottengo è un grafico non lineare, pieno di linee spezzate. Ho provato addirittura a fare lo stesso test con un cd audio originale e ho ottenuto un grafico persino peggiore! :eek:
Sapete dirmi come mai? mi sembra strano visto che uso cd taiyo yuden e addirittura con i cd originali....
Ciao ragazzi,
ho letto che oramai per masterizzare cd audio e dvd video non è più necessario usare velocità molto basse...leggevo che con gli ultimi supporti conviene fare i dvd video a 8x con i supporti certificati 16x e i cd audio a 16-24x con i supporti certificati a 52x. Mi confermate questa cosa?
Io ho un pioneer 111d con firmware originale 1.29 in un box esterno firewire: ho fatto diverse prove di masterizzazione di cd audio a velocità diverse (senza superare i 16x e su cd Taiyo Yuden), ma non so come testare la qualità della masterizzazione. Mi avevate consigliato di fare lo speed test in nero cd/dvd speed perchè con lo scan disk ottengo una miriade di settori danneggiati, ma ciò che ottengo è un grafico non lineare, pieno di linee spezzate. Ho provato addirittura a fare lo stesso test con un cd audio originale e ho ottenuto un grafico persino peggiore! :eek:
Sapete dirmi come mai? mi sembra strano visto che uso cd taiyo yuden e addirittura con i cd originali....
i test fatti coi masterizzatori pioneer non sono attendibili, dovresti provare a farli con un lite-on
Avrei ancora qualche domanda, visto che a quanto vedo nemmeno lo speed test è attendibile:
Un mio amico ha un nec 3571, va bene uguale per fare i test?
Per quanto riguarda la velocità di mast per i cd audio, qualcuno ha fatto qualche prova ed eventualmente può renderne noti i risultati?
Grazie, ciao.
x questo master PIONEER 111D?
ultimamente mi da errori e nn masterizza piu..:
- con CLONEDVD : [assicuratevi che tutti i file siano disponibili e rappresentino un dvd propriamente masterizzato WriteDVD 11 5 W2 - prendere aggiornamenti e segnalare il problema]
- con DVDFAB : [errore durante la masterizzazione del dvd (2016)]
- con NERO : [mi viene errore di calibrazione dell'alimentazione]
ho messo l'ultimo FIRMWARE 111D_819 --> 111D_829...riavviato ma niiiiente...nn VA...
HELPPPPPPPPPP
prova a tornare indietro, riparti dal primo firmware e fai delle prove, e cosi via fino all'ultimo o fai anche il penultimo va...
altra domanda forse un pò OT:
è vera la storia che se masterizzi parecchi cd o dvd uno di seguito all'altro si rischia di far venir brutte copie se si continua per molto?
è vero che è sempre sconsigliato masterizzare alla massima velocità i supporti tipo cd e dvd sia che si masterizzino dati che roba audio? Se fosse vero, quale criterio seguire?
altra domanda forse un pò OT:
è vera la storia che se masterizzi parecchi cd o dvd uno di seguito all'altro si rischia di far venir brutte copie se si continua per molto?
ma guarda...io ho masterizzato penso d continuo x 2 ore d fila...
nn solo una volta...ma parekkie volte...e sinceramente ho avuto sempre "Fortuna" ed è andato tutto bene...cmq l'avevo gia sentita ankio sta roba k s riskiava d far venire copie fallate ecc..
è vero che è sempre sconsigliato masterizzare alla massima velocità i supporti tipo cd e dvd sia che si masterizzino dati che roba audio? Se fosse vero, quale criterio seguire?
io masterizzo sempre a meno..xke la qualità è piu controllata...se soprattutto è un cd audio o mp3...la velocità la riduco d molto..e a mio parere è MEGLIO COSì
:)
sulla prima idem con patate, a rotta di collo una volta ero a masterizzare, mai un problema...
sulla seconda domanda anche io riduco un pò la velocità ma ecco volevo sapere se con la tecnologia di oggi il tutto può essere masterizzato al massimo...
Per la prima penso dipenda dall'incremento di temperatura che inevitabilmente si ha utilizzando l'unità per un tempo prolungato, e come si sa l'incremento di temperatura contribuisce a degradare il supporto. In particolare il pioneer 111 non ha fori di ventilazione, quindi potrebbe anche dare problemi nell'utilizzo prolungato (ma non penso che per prolungato si intenda due masterizzazioni di seguito), va provato.
Per la seconda non credo ci sia un criterio oggettivo per valutare la cosa. Dipende sempre tutto dai supporti che si usano e dalla combo masterizzatore-supporto. Per esempio i verbatim io ho sentito che dovrebbero rendere meglio se masterizzati alla velocità nominale, quindi i 16x andrebbero masterizzati a 16x. Altri però dicono che è meglio diminuire le velocità nominali di qualche unità. In pratica ognuno dice quello che la sua esperienza gli ha insegnato, l'unica secondo me è andare a tentativi per capire come si comporta la propria unità di scrittura e il rapporto che ha anche con quella di lettura (dvd-cd player)
Vampire666
23-11-2006, 11:42
[...]
è vero che è sempre sconsigliato masterizzare alla massima velocità i supporti tipo cd e dvd sia che si masterizzino dati che roba audio? Se fosse vero, quale criterio seguire?
Si leggono molte cose su internet: si dice che più bassa sia la velocità di scrittura, più bassi sono gli errori riprodotti, ma non credo che sia così (almeno non più). Da quello che so io i supporti (non sono sicuro su i CD audio) andrebbero masterizzati alla velocità dichiarata dal produttore (quindi ne a velocità più basse, ne a velocità più alte).
Come al solito tutto è relativo e bisognerebbe fare delle prove e vedere come il tutto si traduce nella realtà (e sul prorpio masterizzatore e firmware aggiungerei).
Ecco alcune testimonianze su CDFreaks:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=69698
Ciao.
Vampire666
23-11-2006, 11:43
[...]
Per la seconda non credo ci sia un criterio oggettivo per valutare la cosa. Dipende sempre tutto dai supporti che si usano e dalla combo masterizzatore-supporto. Per esempio i verbatim io ho sentito che dovrebbero rendere meglio se masterizzati alla velocità nominale, quindi i 16x andrebbero masterizzati a 16x. Altri però dicono che è meglio diminuire le velocità nominali di qualche unità. In pratica ognuno dice quello che la sua esperienza gli ha insegnato, l'unica secondo me è andare a tentativi per capire come si comporta la propria unità di scrittura e il rapporto che ha anche con quella di lettura (dvd-cd player)
;)
io uso proprio e sempre i verbatim quelli classici, come vanno?
mah, teoricamente verbatim dovrebbe essere una delle migliori marche.
Anche io compravo quasi sempre verbatim, ora che ho cambiato masterizzatore dovrò rifare le prove con le altre marce per poter avere nuovamente dei termini di paragone, sto aspettando il materiale che ho ordinato in rete. L'ultima campana mi ha dato qualche problemino con il dvd player del salotto, mi scattavano alcuni film, ora aggiornando la versione di nero però non ho + problemi a quanto pare, bho
Cmq vabè è si vero quello che dicevo prima che non esiste un criterio oggettivo di valutazione e quindi ogni situazione è a sè, ma è anche vero che la qualità è cmq oggettiva. Un supporto verbatim (che ti costa circa 0.40€) ti darà sicuramente, a livello di percentuale, meno problemi di un supporto puzzomerda (che magari t costa 0,1)...
vedi i mitici princo?:):):)
eh + o -, ma ce anche di peggio ;)
cristyano
24-11-2006, 18:28
Ragà ho il firmware 8.26 sul mio 111d@l, e ho riscontrato il seguente problema:
DVD Verbatim +r 8x Me li masterizza con alchol, ma dopo la masterizzazione quando inserisco il disco lo vede vuoto, mentre i dati ci sono, infatti rimasterizzando il disco apparentemente vuoto con alchol stesso su un'altro masterizzatore, trova tutti i dati!
Questo accade con i soli 8x, perchè con i 16x tutto a posto, e con Nero anche tutto a posto, vede sia gli 8 che i 16!!
Sicuramente credo sarà un bug del programma e non del firmware, dato che con nero tutto funziona!!
Cariboou
24-11-2006, 19:08
Purtroppo dopo soli 3 mesi di vita, utilizzo sporadico, avro' masterizzato 10 o 15 tra dvd e cd-Audio orbene, ieri quando ho tentato di vedere ed ascoltare il film "The Last Tour of The Shadows" mitico almeno per me gruppo inglese degli anni 60-70 l'audio andava a scatti, ho provato il dvd sul dvd player da tavolo e tutto era ok, ho provato altri dvd ed il problema audio persisteva. Il firmware ' ancora, l'originale 1.02 ora dato che penso sia ancora in garanzia, anche se ho perso lo scontrino, ma penso il negoziante si sicordi di me ed a computer deve avere e sicuramente se vuole puo ripescare copia della fattura. Voi nel frattempo quali prove mi consigliate di fare. Considerando che la scheda audio e oK!
Thanks in advance
Cariboou
randomxx
25-11-2006, 14:59
Sono in possesso di un lettore dvd pioneer dvr 111 dbk,
montato sulla seguente macchina:
windows xp sp2
motherboard asrock 775dual-vsta
cpu pentium 4 630 3ghz
1 gb ram ddr2 533
ati radeon 9250
maxtor sata 160 gb
Il problema è che non riesco a vedere i film in dvd originali,
il sistema si gela cercando di entrare in esplora risorse dopo 2-3 sec dall'inserimento del dvd e non è possibile fare altro
se non riavviare.
Ho aggiornati il bios ed il firmware del lettore, cosa mi consigliate di fare per vedere i film in dvd?
__________________
CosasNostras
26-11-2006, 09:23
ragazzi è questo il masterizzatore.....cosa mi consigliati ...lo prendo al volo a 35€??? :)
a rileggere l'ultima pagina vedo che da solo preblemi di masterizzazione sto lettore... :doh: ....lassem preder sempre poco affidabile
a me problemi ancora non me ne ha dati
CosasNostras
26-11-2006, 13:56
a me problemi ancora non me ne ha dati
hmm...sembra che se la gioch il Nec ultimo uscito
fabbius69
27-11-2006, 10:10
Ieri alla fiera di Verona ho acquistato un pioneer 111-d, il firmaware è 1.23 RPC2, che firmware mi consigliate mettere?? RPC2 resta lo stesso anche se cambio firmware???
Grazie anticipatamente
resta rpc2 se aggiorni un firmware con un altro ufficiale 111d, perchè il 111d è rpc2.
Se lo vuoi region free devi flashare un firmware TDB del 111 o del 111L.
Se metti quello del 111 ti diventa region free
Se metti quello del 111L (8.29 int o ext)ti diventa region free e ti si abilita anche il supporto a T@2, Labelflash e ai dvd-ram
Se invece vuoi mantenere il firmware originale puoi semplicemente flashare il nuovo del 111D che è l' 1.29, è più aggiornato del tuo quindi dovrebbe funzionare meglio, ma come detto prima ti resta rpc2
fabbius69
27-11-2006, 10:22
resta rpc2 se aggiorni un firmware con un altro ufficiale 111d, perchè il 111d è rpc2.
Se lo vuoi region free devi flashare un firmware TDB del 111 o del 111L.
Se metti quello del 111 ti diventa region free
Se metti quello del 111L (8.29 int o ext)ti diventa region free e ti si abilita anche il supporto a T@2, Labelflash e ai dvd-ram
Se invece vuoi mantenere il firmware originale puoi semplicemente flashare il nuovo del 111D che è l' 1.29, è più aggiornato del tuo quindi dovrebbe funzionare meglio, ma come detto prima ti resta rpc2
Quando dici TDB intendi un sito?
fabbius69
27-11-2006, 13:04
Ho fatto il primo cd audio alla velocità 4X, i risulatati sono:
Informazioni generali
Drive: PIONEER DVD-RW DVR-111D
Firmware: 1.23
Tipo di disco:: Audio CD (Ritek)
Velocità selezionata: 40 X
C1 errors
MAX: 87
media: 2.20
Totale: 9057
C2 errors
MAX: 76
media: 0.85
Totale: 3506
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 7:34
Numero di campioni: 8021
Intervallo scansione medio: 1.95 sec
Anomalie eliminate: 0
Come li devo valutare??
fabbius69
28-11-2006, 09:45
Ho fatto altre prove ed ho problemi a masterizzare immagino con nero 7, mi da errori durante la verifica, cosa faccio ora :muro:
Potrebbe essere colpa di nero???
Ho fatto altre prove ed ho problemi a masterizzare immagino con nero 7, mi da errori durante la verifica, cosa faccio ora :muro:
Potrebbe essere colpa di nero???
Fai alcune prove con un altro programma e vedi se masterizza male o meno.
Quando dici TDB intendi un sito?
Intendo i firmware dei Dangerous Brothers che trovi QUI (http://tdb.rpc1.org/)
per il report che hai postato non ho proprio idea di come vada letto
anche io se faccio la verifica dei dati scritti con nero mi trova errori negli ultimi settori, quando masterizzo iso che occupano fino alla fine il supporto. Però i film si vedono lo stesso bene, con alcohol e clonecd non ho avuto problemi
Ragazzi, ma il pioneer 111d è compatibile con la scrittura dei dati ISRC?
Ho masterizzato l'immagine di un cd audio con file .CUE nel quale ho notato essere presente la stringa ISRC per ogni traccia, ma il lettore cd del mio hi-fi (yamaha con un mese di vita) non mi permette di fare l'avanzamento rapido all'interno della traccia. Tale comportamento non si verifica con gli altri cd audio masterizzati.
Ho verificato che non è colpa della stringa ISRC, perchè anche senza di quella accade la stessa cosa...da cosa può dipendere?
Matrigalish
06-12-2006, 16:41
Help Please!
Ho acquistato un Pio111D BLK per non avere prob nel crearmi i backup dei miei giochi x-box 360 originali.Faccio tutto passo passo come nei tutorial che girano in rete (x-box.org) ma non me ne è venuto nemmeno 1,non bruciati,non girano ebbasta (sprecati 4TDK,3 Verbatim e 3 Philips DVD+R DL).Nella diagnosi e nelle prove ho tentato di tutto dando per scontato che il mio master andasse bene perchè TUTTI nei vari forum in rete dicevano che il Pio111D era il migliore per questa operazione e che aveva abilitato di default il booktype del bitsetting su DVD-ROM.Io per scrupolo col mio Nero CD-DVD Speed preso dal Nero 7.0 avevo notato che erano tutte bloccate le finestre del bitsetting e pur rimanendo perplesso ho masterizzato come un ossesso senza cavare un ragno dal buco!Poi ho provato a usare DvdInfoPro (prog alternativo a Nero CD-DVD Speed) per il cambio del booktype e a sorpresa mi dice che il mio Pio11D non supporta questo cambio!
Credo di aver capito quindi il problema e ora ho bisogno della soluzione..Cosa posso fare??
Cambio il masterizzatore?Devo aggiornare il mio Nero 7.0 con inclusa utility CD-DVD Speed (anche se il DvdInfoPro mi ha dato già esito negativo) o devo installare un firmware che mi risolve questo problema e mi apre le finestrelle per cambiare il booktype del bitsetting??Vi prego aiutatemi sono disperato ho letto tutti i post precedenti ma tutti dicevano tutto e il contrario di tutto!
HEEEEELP!Grazie infinite!!
Help Please!
Ho acquistato un Pio111D BLK per non avere prob nel crearmi i backup dei miei giochi x-box 360 originali.Faccio tutto passo passo come nei tutorial che girano in rete (x-box.org) ma non me ne è venuto nemmeno 1,non bruciati,non girano ebbasta (sprecati 4TDK,3 Verbatim e 3 Philips DVD+R DL).Nella diagnosi e nelle prove ho tentato di tutto dando per scontato che il mio master andasse bene perchè TUTTI nei vari forum in rete dicevano che il Pio111D era il migliore per questa operazione e che aveva abilitato di default il booktype del bitsetting su DVD-ROM.Io per scrupolo col mio Nero CD-DVD Speed preso dal Nero 7.0 avevo notato che erano tutte bloccate le finestre del bitsetting e pur rimanendo perplesso ho masterizzato come un ossesso senza cavare un ragno dal buco!Poi ho provato a usare DvdInfoPro (prog alternativo a Nero CD-DVD Speed) per il cambio del booktype e a sorpresa mi dice che il mio Pio11D non supporta questo cambio!
Credo di aver capito quindi il problema e ora ho bisogno della soluzione..Cosa posso fare??
Cambio il masterizzatore?Devo aggiornare il mio Nero 7.0 con inclusa utility CD-DVD Speed (anche se il DvdInfoPro mi ha dato già esito negativo) o devo installare un firmware che mi risolve questo problema e mi apre le finestrelle per cambiare il booktype del bitsetting??Vi prego aiutatemi sono disperato ho letto tutti i post precedenti ma tutti dicevano tutto e il contrario di tutto!
HEEEEELP!Grazie infinite!!
Se leggi le pagine precedenti del topic, trovi il modo di attivare il bitsetting aggiornando il firmware.
Leonardo_moro
08-12-2006, 12:22
Salve io ho un 111D con firmware originale 1.29, pensavo di aggiornarlo ad L
non ho capito la differenza tra versione INT ed EXT dei firmware TDB.
chi mi spiega il significato? indicano master. interno o esterno?
si vuol dire unità interna o esterna
tavano10
08-12-2006, 16:40
per utilizzare il supporto a T@2, Labelflash, ho bisogno di dvd compatibili e poi che pogramma posso utilizzare per "disegnarci" sopra?
Leonardo_moro
08-12-2006, 19:21
si vuol dire unità interna o esterna
Grazie 1000.
per utilizzare il supporto a T@2, Labelflash, ho bisogno di dvd compatibili e poi che pogramma posso utilizzare per "disegnarci" sopra?
Per utilizzare la scrittura T@2 non servono dvd specifici. Tutti i dvd di qualunque marca possono essere stampati, ma la T@2 riguarda solo il lato dati. Viene di conseguenza che la zona in cui viene stampata una scritta o un'immagine diviene inutilizzabile per l'archiviazione dei dati. In pratica puoi scrivere con T@2 solo nella parte esterna del dvd che è rimasta libera dalla classica masterizzazione. Le stampe vengono bene, con un buon dettaglio, ho provato anche con immagini e son veramente belle, il problema è che hanno poco contrasto; la velocità della stampa dipende appunto dal valore di contrasto che si setta, al minimo ci mette pochi minuti, al massimo anche 3/4 d'ora-un'ora.
Per utilizzare labelflash invece hai bisogno di supporti particolari con la faccia stampabile preparata appositamente. Costano + dei dvd normali e circa il doppio di quelli lightscribe, in pratica circa 1 euro e mezzo - 2. La qualità della scrittura è ottima e il contrasto pure. Inoltre è decisamente veloce
Nero ha un'apposita utility all'interno della suite che supporta entrambe le tecnologie
ma...
voi a quanto rippate i video?
col 110D riuscivo a stare tranquillo a 8x (Alle volte anceh di più...)...
questo in confronto è leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeento! sta a 3/4x!!!
Ho l'ultimo firm TDB @111L
C'è qualche firm che migliora la cosa?
Ciao ragazzi avrei intenzione di comprare il suddetto master, ma leggendo tutti i post, nn mi è ancora chiaro se cambiando il firmw e portandolo a L che cambia, ma sopratutto se poi darà problemi (questo lo chiedo naturalmente a chi l'ha già fatto) penso sia una cosa molto utile per tutti quelli che hanno intenzione di comprare sto master.
Infatti quello che ancora nn si dice chiaramente e se aggiornandolo riesce ANCHE a scrivere i dvd-ram e se va bene la funzione labelflash.
Spero mi rispondiate
ciao
ho comprato questo masterizzatore e il negoziante mi ha regalato un DVD-RAM, si può masterizzare anche con nero 7 oppure ci vuole un programma apposta? mai visto un dvd così....
Help Please!
Ho acquistato un Pio111D BLK per non avere prob nel crearmi i backup dei miei giochi x-box 360 originali.........
Ho il tuo stesso masterizzatore e ti posso assicurare che funziona perfettamente con i backup della X360.
I SW che devi usare sono: CloneCD,IMAGEBURN,XBOX COPY CREATOR, non usarne altri ma soprattutto il bitsetting NON deve essere impostato manualmente, in quanto viene attivato in automatico diversamente da altri masterizzatori.
Ovvio che se hai delle immagini di giochi NON devi masterizzare il file .ISO ma il .DVD altrimenti nisba.
ciao!
Infatti quello che ancora nn si dice chiaramente e se aggiornandolo riesce ANCHE a scrivere i dvd-ram e se va bene la funzione labelflash.
Spero mi rispondiate
ciao
Veramente lo si è detto diverse volte nelle pagine precedenti. L'aggiornamento del firmware con quello dei TDB per l'L , fa diventare a tutti gli effetti il masterizzatore un 111L, quindi porta all'attivazione delle modalità di scrittura T@2 e Labelflash, abilita il supporto alla lettura/scrittura dei dvd-ram, attiva il bitsetting e fa diventare l'unità region free (RPC1).
Per i problemi io l'aggiornamento l'ho fatto e va bene, ma è sempre un operazione non garantita, e quindi con dei rischi
@Jedy48: nero dovrebbe essere compatibile con i dvd-ram. Ma il dvd-ram che ti ha dato è con o senza cartuccia? (chi è la donzella del tuo avatar?)
Veramente lo si è detto diverse volte nelle pagine precedenti. L'aggiornamento del firmware con quello dei TDB per l'L , fa diventare a tutti gli effetti il masterizzatore un 111L, quindi porta all'attivazione delle modalità di scrittura T@2 e Labelflash, abilita il supporto alla lettura/scrittura dei dvd-ram, attiva il bitsetting e fa diventare l'unità region free (RPC1).
Per i problemi io l'aggiornamento l'ho fatto e va bene, ma è sempre un operazione non garantita, e quindi con dei rischi
@Jedy48: nero dovrebbe essere compatibile con i dvd-ram. Ma il dvd-ram che ti ha dato è con o senza cartuccia? (chi è la donzella del tuo avatar?)
il dvd-ram è con cartuccia, ma ho provato a scriverlo con nero, ma sembra quasi che impalli il pc , il mouse si muove a scatti ecc.. dopo finita la scrittura si legge bene, ma non mi convince un granchè...( la donzella ERA prima che lo scoprisse mia moglie una di Varese trovata su una chat e poi portata in vari alberghi x oltre 1 anno e mezzo.....poi mi aveva chiesto di lasciare la moglie e vivere insieme..allora ho scelto la moglie , cmq... :cry: :cry: :cry: )
digital_brain
19-12-2006, 11:55
Salve,
volevo prendere questo masterizzatore,vorrei sapere da chi ce l'ha se è affidabile nella copia dei dvd e la qualità della copia dei cd audio...
Insomma è valido come masterizzatore o mi oriento su qualcos'altro??
A me interessa soprattutto l'affidabilità e la qualità delle copie a lungo termine..
Difetti particolari??
(ho visto che il buffer è di soli 2mb,ne risente??)
Grazie!!
Ciao a tutti,
ho comprato anch'io il 111D-BK e vorrei aggiornare il firmware per renderlo compatibile con la scrittura dei DVD-RAM. Prima di farlo però volevo chiedere se è possibile ritornare al firmware ufficiale (in caso di assistenza) e se si come?
Grazie, ciao
connex
Ciao a tutti,
ho comprato anch'io il 111D-BK e vorrei aggiornare il firmware per renderlo compatibile con la scrittura dei DVD-RAM. Prima di farlo però volevo chiedere se è possibile ritornare al firmware ufficiale (in caso di assistenza) e se si come?
Grazie, ciao
connex
io ho aggiornato il firmware, ma i DVD-RAM non li scrive lo stesso....
Azz... :muro:
Ma quale versione di Nero consigliate per questo masterizzatore? Io sono fermo alla 6.0 (con il mio vecchio 106D non mi ha mai dato problemi). e ho notato che la velocità massima selezionabile è 2,4X... direi che lo devo aggiornare eh?
Grazie, ciao
connex
Azz... :muro:
Ma quale versione di Nero consigliate per questo masterizzatore? Io sono fermo alla 6.0 (con il mio vecchio 106D non mi ha mai dato problemi). e ho notato che la velocità massima selezionabile è 2,4X... direi che lo devo aggiornare eh?
Grazie, ciao
connex
è si...l'ultima è la 7590 ;)
ciao ho preso oggi un pioneer 111 dbk e vorrei mettere il firmware x scriver con label flash
ricapitolando dovrei:
-aggiornare il firmware alla 1.29
-aggiornare il firmware mettendo quello Dangerous Brothers RPC1 x la versione 1.29
giusto?
ps
ho anche un pioneer 109, esistono firmware x sbloccare qualcosa?
grazie :D
miciopazzo198x
22-12-2006, 11:52
Preso un PIO 111D beige
Premesso che non mi interessa nè i dvd-ram (ma qualcuno li compra davvero? :D ) nè il label
volevo sapere DOVE LEGGO IL FIRMWARE?
Preso un PIO 111D beige
Premesso che non mi interessa nè i dvd-ram (ma qualcuno li compra davvero? :D ) nè il label
volevo sapere DOVE LEGGO IL FIRMWARE?
i DVD-RAM? forse non sai come si usano, ti istalli i driver appositi e vengono usati come un grandissimo floppy o hard disck, dove i file li trascini , li copi, li cancelli senza bisogno di nessun programma di masterizzazione, perchè credi che in Oriente usino sopratutto quelli? perchè costano di +? :D
miciopazzo198x
22-12-2006, 22:06
i DVD-RAM? forse non sai come si usano, ti istalli i driver appositi e vengono usati come un grandissimo floppy o hard disck, dove i file li trascini , li copi, li cancelli senza bisogno di nessun programma di masterizzazione, perchè credi che in Oriente usino sopratutto quelli? perchè costano di +? :D
si ma che ci devo fare? Un hard disk esterno sta a 80€ 250gb (di marca)
:D
Cmq come leggo il Firmware del mio 111D? :D
vabbe per 'sti Ram, se si puo' fare prendo questo 111 messo sul vekkio pc e lo cambio col 110 (mi pare) che sta sul mio nuovo :D
si ma che ci devo fare? Un hard disk esterno sta a 80€ 250gb (di marca)
:D
Cmq come leggo il Firmware del mio 111D? :D
vabbe per 'sti Ram, se si puo' fare prendo questo 111 messo sul vekkio pc e lo cambio col 110 (mi pare) che sta sul mio nuovo :D
guarda che i DVD-RAM fanno cioè FUNZIONANO come o un GRANDE FLOPPY O DISCO ESTERNO cioè trascini, copi/incolli nella finestra del DVD-RAM , e cancelli i file e COSTA 2€. basta che hai un master. che li supporta e istalli gli appositi driver CAPì? :read: io ho un LG e un Nec 7173 che li supportano e funzionano benissimo, dato indietro quel cess.. del Pioneer e sono a posto anche sul 2° pc ;)
miciopazzo198x
23-12-2006, 00:45
COME FACCIO A SAPERE A CHE VERSIONE DI FIRMWARE STO?
miciopazzo198x
23-12-2006, 00:49
Salve,
volevo prendere questo masterizzatore,vorrei sapere da chi ce l'ha se è affidabile nella copia dei dvd e la qualità della copia dei cd audio...
Insomma è valido come masterizzatore o mi oriento su qualcos'altro??
A me interessa soprattutto l'affidabilità e la qualità delle copie a lungo termine..
Difetti particolari??
(ho visto che il buffer è di soli 2mb,ne risente??)
Grazie!!
ho provato cd audio, dvd dati...
va perfettamente anche sul mio Amd 1400 con mezzo giga di ram e 40gb di HD
Per copiare copia e bene (ho cmq un altro pioneer col quale ho fatto 300-400 dvd e una cinquantina di cd tutti ottimi e letti ovunque ;) )
tavano10
23-12-2006, 00:51
guarda che i DVD-RAM fanno cioè FUNZIONANO come o un GRANDE FLOPPY O DISCO ESTERNO cioè trascini, copi/incolli nella finestra del DVD-RAM , e cancelli i file e COSTA 2€. basta che hai un master. che li supporta e istalli gli appositi driver CAPì?
quante volte si può fare questa operazione-copia incolla cancella rimetti?
dato indietro quel cess.. del Pioneer
111d ?addirittura?! :eek: e perchè? con l'aggiornamento del firm legge e scrive pure i dvd ram, o sbaglio
miciopazzo198x
23-12-2006, 00:54
quante volte si può fare questa operazione-copia incolla cancella rimetti?
111d ?addirittura?! :eek: e perchè? con l'aggiornamento del firm legge e scrive pure i dvd ram, o sbaglio
e si, lo stanno dicendo da un bel po' :D
tavano10
23-12-2006, 11:23
boh,a me non sembra...chiaro, qualcuno pouò avere avuto dei problemi però non mi sembra così scadente ad un prezzo così conveniente...
COME FACCIO A SAPERE A CHE VERSIONE DI FIRMWARE STO?
basta che usi il tool di nero info di sistema
quante volte si può fare questa operazione-copia incolla cancella rimetti?
111d ?addirittura?! :eek: e perchè? con l'aggiornamento del firm legge e scrive pure i dvd ram, o sbaglio
li puoi fare tutte le volte che vuoi, però devi istallare gli appositi driver , ed è riscrivile per 100.000 volte
miciopazzo198x
23-12-2006, 16:10
boh,a me non sembra...chiaro, qualcuno pouò avere avuto dei problemi però non mi sembra così scadente ad un prezzo così conveniente...
basta che usi il tool di nero info di sistema
Non penso affatto che sia scadente...
ho avuto lettori dvd per pc, da tavolo, masterizzatori Pioneer... mai un problema, mai un disco bruciato e mai un errore...
quindi al massimo la "sconvenienza" puo' essere data dal fatto che il Nec ha Label + scrittura DvdRam di "serie"
Se interessa realmente la cosa, ha un senso
altrimenti un dvdrw vale l'altro
tavano10
23-12-2006, 18:05
ho aggiornato il firm 8.29 del bufalo...
non vi capita anche a voi qualche problema con la scrittura T@a?
io ho provato con un dvd (con più di 1 gb libero) però non mi parte...mi da scrittura fallita..
ciao a tutti: sono un nuovo possessore di un 111d. il firmware che ho sopra è l'1.23. che firmware mi conviene flashare per avere il massimo da questo masterizzatore? questo va bene?
http://forum.rpc1.org/dl_file.php?site=tdb1&file=111D_829.ZIP
(l'ho trovato nella "sezione" PIONEER DVR-111D del sito "TDB" ed è la versione 8.29 Buffalo Internal)
va bene?
ciao a tutti: sono un nuovo possessore di un 111d. il firmware che ho sopra è l'1.23. che firmware mi conviene flashare per avere il massimo da questo masterizzatore? questo va bene?
http://forum.rpc1.org/dl_file.php?site=tdb1&file=111D_829.ZIP
(l'ho trovato nella "sezione" PIONEER DVR-111D del sito "TDB" ed è la versione 8.29 Buffalo Internal)
va bene?
Se leggi le pagine precedenti di questo topic, riscei a capire qual'è il firmware migliore. Da possessore di questo masterizzatore, non mi sento di consigliarti un firmware in particolare tra quello originale ed il buffalo, perchè credo che ognuno abbia i suoi pregi e difetti. Se leggi il topic riesci a capire quale dei due fa al caso tuo.
i DVD-RAM? forse non sai come si usano, ti istalli i driver appositi e vengono usati come un grandissimo floppy o hard disck, dove i file li trascini , li copi, li cancelli senza bisogno di nessun programma di masterizzazione, perchè credi che in Oriente usino sopratutto quelli? perchè costano di +? :D
ma sapete che mai mi sono interessato alla faccenda? E ti chiedo: hanno quindi capienza uguale a quelli normali di dvd vero? pensi vengano letti anche dai dvd da tavola (il mio è un lg)? Il nostro amato pio quindi se patchato li legge giusto?
ma sapete che mai mi sono interessato alla faccenda? E ti chiedo: hanno quindi capienza uguale a quelli normali di dvd vero? pensi vengano letti anche dai dvd da tavola (il mio è un lg)? Il nostro amato pio quindi se patchato li legge giusto?
la capienza è la solita, se li legge il tuo dvd da tavolo non so......il mio (sony) si
tavano10
27-12-2006, 00:11
Se leggi le pagine precedenti di questo topic, riscei a capire qual'è il firmware migliore. Da possessore di questo masterizzatore, non mi sento di consigliarti un firmware in particolare tra quello originale ed il buffalo, perchè credo che ognuno abbia i suoi pregi e difetti. Se leggi il topic riesci a capire quale dei due fa al caso tuo.
io mi sono letto il topic... a parte malfunzionamenti dovuti al hardware del lettore non mi sembra aver visto pregi o difetti dei diversi firmware...
quelli del buffalo sbloccano un po' tutto però teoricamente farebbero perdere la garanzia (vabbè tanto semmai si ri-flasha il firm originale :D ).. di che altri svantaggi si parlava?
io mi sono letto il topic... a parte malfunzionamenti dovuti al hardware del lettore non mi sembra aver visto pregi o difetti dei diversi firmware...
quelli del buffalo sbloccano un po' tutto però teoricamente farebbero perdere la garanzia (vabbè tanto semmai si ri-flasha il firm originale :D ).. di che altri svantaggi si parlava?
quelli del buffalo esattamente dove si trovano?
tavano10
27-12-2006, 09:50
quelli del buffalo esattamente dove si trovano?
qui (http://tdb.rpc1.org/#DVRA11XL)
la capienza è la solita, se li legge il tuo dvd da tavolo non so......il mio (sony) si
e costano cosi poco? IMHO a sto punto son molto meglio di un dvd riscrivibile o no?
io mi sono letto il topic... a parte malfunzionamenti dovuti al hardware del lettore non mi sembra aver visto pregi o difetti dei diversi firmware...
quelli del buffalo sbloccano un po' tutto però teoricamente farebbero perdere la garanzia (vabbè tanto semmai si ri-flasha il firm originale :D ).. di che altri svantaggi si parlava?
Qualcuno ha lamentato lentezza del lettore in alcune operazioni di lettura (non ricordo quali di preciso) oltre ovviamente alla garanzia invalidata. Per contro però si sbloccano le funzionalità del 111L
Come scrive il 111 sui dual layer??
Praetorian
27-12-2006, 21:42
ciao ragazzi, ho questo masterizzatore, volevo sapere na cosa:
questo mast. non supporta il lightscribe? mi pare di aver letto di si...
bene, se si, come ne usufruisco? :)
qui (http://tdb.rpc1.org/#DVRA11XL)
ma quale bisogna scaricare?
ho provato con questo:
8.29 INT (Buffalo-Internal) QUI (http://forum.rpc1.org/dl_file.php?site=tdb1&file=111D_829.ZIP)
ma quando faccio partire l'exe mi dice device not found, mentre con i firmware originali piooner flasha subito :cry:
che palladeeee, continua a darmi errori su errori e non mi amsterizza una mazza!!!!!! devo riprovare a lasciare il firmware originale, mado che pallade!
ho provato sia quel mattone del 7 che il buon vecchio 6 ma il risu è sempre lo stesso e sincero me so un pò rotto de sto masterizzatore, uffaaaaaaa....
mi ricordate la procedura per annullare i firmware dei tdb e rimettere quelli originali?
Basta ricordarti che esiste una sezione FAQ ;)
ehm ma qui sul 3d o nella sezione?:):):):)
foxmolder5
28-12-2006, 16:33
sapete dirmi a quanto ammonta la garanzia di suddetto masterizzatore?vi ringrazio
sapete dirmi a quanto ammonta la garanzia di suddetto masterizzatore?vi ringrazio
1 anno
anche se in teoria x la legge europea sulla garanzia dovrebbero essere 2 :confused:
tavano10
28-12-2006, 17:51
ma quale bisogna scaricare?
ho provato con questo:
8.29 INT (Buffalo-Internal) QUI (http://forum.rpc1.org/dl_file.php?site=tdb1&file=111D_829.ZIP)
ma quando faccio partire l'exe mi dice device not found, mentre con i firmware originali piooner flasha subito :cry:
se vuoi avere un 111L
da quello che so io non puoi flasharlo subito così di brutto (partendo da un originale) devi prima mettere il 8.19 del 111L...
cmq trovi qualche post fa la procedura, è una domanda abbastanza frequente :D
foxmolder5
29-12-2006, 01:29
1 anno
anche se in teoria x la legge europea sulla garanzia dovrebbero essere 2 :confused:
quindi? 1 o 2 ?
foxmolder5
29-12-2006, 08:11
edit: vorrei avere conferma della procedura per trasformare il 111d in 111L.
ho messo prima di tutto il 111 1.06* poi 111L 8.19 e quindi 111L 8.29 . l'unica cosa è che ora non so come impostare il bisetting. come si fa?
edit: vorrei avere conferma della procedura per trasformare il 111d in 111L.
ho messo prima di tutto il 111 1.06* poi 111L 8.19 e quindi 111L 8.29 . l'unica cosa è che ora non so come impostare il bisetting. come si fa?
Se hai Nero Burning lo puoi impostare dalle proprietà del masterizzatore.
Per la garanzia dovrebbe essere per legge 2 anni, ma tanti rivenditori stampano un loro foglio con la garanzia, limitandola ad 1 solo anno (anche se non so quanto sia corretto farlo).
foxmolder5
29-12-2006, 12:47
Se hai Nero Burning lo puoi impostare dalle proprietà del masterizzatore.
se in nero vado su "seleziona masterizzatore" se seleziono il pioneer e vado su opzioni non mi compare il riquadro per l'impostazione del booktype. (riquadro che invece mi compare per il nec 3500a che è presente sullo stesso pc).
specifico che ho nero 6.6.0.16 e che a breve lo aggiorno alla versione 7 (ora non è possibile perchè non posso riavviare il pc).
se in nero vado su "seleziona masterizzatore" se seleziono il pioneer e vado su opzioni non mi compare il riquadro per l'impostazione del booktype. (riquadro che invece mi compare per il nec 3500a che è presente sullo stesso pc).
specifico che ho nero 6.6.0.16 e che a breve lo aggiorno alla versione 7 (ora non è possibile perchè non posso riavviare il pc).
Se non puoi modificare la selezione, vuol dire che non puoi settarlo.
foxmolder5
29-12-2006, 14:10
Se non puoi modificare la selezione, vuol dire che non puoi settarlo.
è perchè non posso settarlo? visto che ho il firmware 8.29? strano
[Krueger]
29-12-2006, 16:00
ho comprato pure io questo masterizzatore e ho aggiornato subito il firmware prima ho messo 8.19* e poi 8.29 e volevo sapere se chi l'ha fatto pure, gli funzionano dvd-ram e le varie modalità di stampa
è perchè non posso settarlo? visto che ho il firmware 8.29? strano
Magari è solo un problema del Nero che non abilità quel settaggio. Se hai modo provalo su un'altra versione di Nero ti togli il dubbio se il flashing è andato a buon fine.
foxmolder5
29-12-2006, 20:03
Magari è solo un problema del Nero che non abilità quel settaggio. Se hai modo provalo su un'altra versione di Nero ti togli il dubbio se il flashing è andato a buon fine.
edit: con il firmware per 111L il booktype viene impostato AUTOMATICAMENTE su dvd-rom sia per dvd+r che dvd+r dl, ma non per dvd+rw! quindi è normale che in nero non compaia alcun elenco per la selezione del booktype.
Ho tentato di rileggere un pò di roba qui nel 3d causa il malfunzionamento del mio Pio ed ho quindi riprovato a smanettare con i firmware...
Sentite io non so a quale firm ero arrivato a questo punto ma per tornare a quello originale come si fa che non ci riesco? Ora ho l'ultimo del Pio 111L ma vorrei passare al 1.29 originale...ho quindi installato il 1.06 ma quando poi vado a flashare con quello originale mi da errore...xc?
Ogni volta che masterizzo un dvd, dopo la formattazione veloce del disc che fa Nero ecco l'errore che mi da: errore driver DMA errore CRC con conseguente scrittura fallita....
']ho comprato pure io questo masterizzatore e ho aggiornato subito il firmware prima ho messo 8.19* e poi 8.29 e volevo sapere se chi l'ha fatto pure, gli funzionano dvd-ram e le varie modalità di stampa
usa Nero info tool per vedere cosa hai abilitato e cosa no, è facile
foxmolder5
30-12-2006, 12:42
Ho tentato di rileggere un pò di roba qui nel 3d causa il malfunzionamento del mio Pio ed ho quindi riprovato a smanettare con i firmware...
Sentite io non so a quale firm ero arrivato a questo punto ma per tornare a quello originale come si fa che non ci riesco? Ora ho l'ultimo del Pio 111L ma vorrei passare al 1.29 originale...ho quindi installato il 1.06 ma quando poi vado a flashare con quello originale mi da errore...xc?
Ogni volta che masterizzo un dvd, dopo la formattazione veloce del disc che fa Nero ecco l'errore che mi da: errore driver DMA errore CRC con conseguente scrittura fallita....
ne so poco a riguardo, secondo me prova a mettere il firmware del 111 (liscio, nè 111d nè 111L) 1.06* (RICORDATI L'ASTERISCO perchè DEVE essere il firmware con il kernel) e poi riprova a mettere quello originale.
[Krueger]
30-12-2006, 13:06
usa Nero info tool per vedere cosa hai abilitato e cosa no, è facile
infatti ho chiesto a voi perchè a me, con info tool, non compare la spunta ai dvd-ram in scrittura
foxmolder5
30-12-2006, 13:10
']infatti ho chiesto a voi perchè a me, con info tool, non compare la spunta ai dvd-ram in scrittura
a me compare. mi dici tutti i vari firmware che hai aggiornato?
[Krueger]
30-12-2006, 13:18
quando l'ho comprato c'era l'1.23 l'ho aggiornato con l'1.29 (originale) poi ho letto un po di cose e ho messo prima l'1.29(region free) poi 8.19* e poi l'8.29 (l'ultimo per aggiornamento per 111L)
non so magari ho dimenticato qualche firmware che dovevo mettere prima ma a me non compare
niente ora proprio non mi permette di installarci nulla mannaggiaaaaaa, sono fermo al 8.29 int del 111L....aiutooooo
foxmolder5
30-12-2006, 14:44
niente ora proprio non mi permette di installarci nulla mannaggiaaaaaa, sono fermo al 8.29 int del 111L....aiutooooo
qualsiasi firmware provi a mettere ti da errore? non riesci a mettere neanche il 8.19* (con asterisco).
Ragazzi ma come faccio a fare una scritta con T@2 con il mio pioneer 111D 1.29? Che programma devo utilizzare?
eh si, qualsiasi firm metto, sempre errore...ho fatto pure 3 cartelle con tutti quelli per il 111, 111d e 111l provandoli tutti, manco uno che va...che pallade aiutatemi, voglio resettarlo ma come???
Ragazzi ma come faccio a fare una scritta con T@2 con il mio pioneer 111D 1.29? Che programma devo utilizzare?
se per scritta intendi scrivere sul dvd tramite laser beh devi usare la versione ultra di Nero se non sbaglio. Controlla con nero info tool se hai la spunta sotto la voce label flash e se cosi fosse beh lascia almeno 2 gb di spazio libero per scrivere con il laser altrimenti non andrà mai!
ciondolo
30-12-2006, 20:00
allora se ho ben capito procedo cosi?:
io ho il 111d aggiornato alla 1.29 originale, reinstallo il firmware originale 1.06 e poi installo gli 8.29 della buffalo ed e' tutto ok?
una precisazione: ma quando arrivo a mettere 8.29 devo usare quello per il 111l? e non 8.29 del 111d?
foxmolder5
30-12-2006, 23:20
allora se ho ben capito procedo cosi?:
io ho il 111d aggiornato alla 1.29 originale, reinstallo il firmware originale 1.06 e poi installo gli 8.29 della buffalo ed e' tutto ok?
una precisazione: ma quando arrivo a mettere 8.29 devo usare quello per il 111l? e non 8.29 del 111d?
precisazione: io sapevo che bisognava mettere il 1.06* (ricordati l'asterisco) e cioè quello con il kernel. attendo conferma da qualcuno + informato a proposito della mia affermazione.
ciondolo
31-12-2006, 08:51
precisazione: io sapevo che bisognava mettere il 1.06* (ricordati l'asterisco) e cioè quello con il kernel. attendo conferma da qualcuno + informato a proposito della mia affermazione.
si hai ragione,,1.06* e' con asterisco. io li ho presi tutti qui http://tdb.rpc1.org/#DVRA11XL alla "voce" PIONEER DVR-111D l'unica cosa che non ho ben capito e' l'ultimo firmware cioe' 8.29 devo prendere quello per il 111D oppure oper il 111L ?
nei post precedenti ho letto che 8.29 deve essere per 111L... ma allora 8.29 del 111D a che serve? forse vanno bene entrambi?
foxmolder5
31-12-2006, 09:05
si hai ragione,,1.06* e' con asterisco. io li ho presi tutti qui http://tdb.rpc1.org/#DVRA11XL alla "voce" PIONEER DVR-111D l'unica cosa che non ho ben capito e' l'ultimo firmware cioe' 8.29 devo prendere quello per il 111D oppure oper il 111L ?
nei post precedenti ho letto che 8.29 deve essere per 111L... ma allora 8.29 del 111D a che serve? forse vanno bene entrambi?
evitiamo equivoci, devi prendere il 1.06* qui http://tdb.rpc1.org/#DVR111
quello per il dvr111.
111L e 111D hanno caratteristiche diverse e li metti a seconda delle feature che vuoi avere. 111L se ti vuoi la scrittura su dvd-ram e labelflash, 111D per avere le feature tradizionali del masterizzatore.
intanto prova a mettere il firmware che ti ho linkato sopra e vedi se funziona.
RAGAZZI ECCO LA MIA PROCEDURA (FUNZIONA AL 100%):
-Portare il Pioneer 111D alla versione originale 1.29
-Installare i firmware di Buffalo 8.19* 111L(quelli con asterisco perchè hanno il kernel)
-Installare i firmaware di Buffalo 8.29 111L
Funziona tutto l 100% compreso label falsh e T@2 (testati), masterizza tutto regolarmente :D :D
[Krueger]
31-12-2006, 19:26
avevo messo la 8.29, adesso ho provato a mettergli la 1.06 e non riesco avete qualche suggerimento?
io non so proprio che fare, dvvero ragazzi nessun altro suggerimento utile? mi legge tutto, dvd, cd , rw ecc ecc ma di amsterizzare non ne vuole sapere come di cambiare firmware...
foxmolder5
03-01-2007, 15:52
io non so proprio che fare, dvvero ragazzi nessun altro suggerimento utile? mi legge tutto, dvd, cd , rw ecc ecc ma di amsterizzare non ne vuole sapere come di cambiare firmware...
ricapitoliamo. quale versione di firmware hai x quale masterizzatore?
da quando hai riscontrato questo problema, quali firmware hai provato a mettere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.