PDA

View Full Version : Windows Xp 4 GB ram


Pagine : 1 2 3 [4]

ldurs
05-03-2009, 17:10
E' un problema di Vista32bit, XP32bit e alcuni Linux32bit (quelli Flat non segmentati)
Non tutti i 32bit sono limitati a 4GB, come 2003Server32bit e 2008Server32bit (e alcuni altri Linux32bit).
La causa per Vista e XP e' la presenza di alcuni driver 32bit per alcune perfiercihe non Microsoft, tipicamente schede sonore, che non erano stati scritti per sfruttare il PAE, e che avrebbero causato (e che hanno causato sotto XP SR1 che non era limitato a 4GB) grosse instabilita', ignorando i bit piu' significativi dell'indirizzo (avrebbero risposto anche quando non toccava a loro).
Per evitare queste instabilita' la Microsoft ha castrato il SO a 4GB via software, anche se il processore nella stessa modalita' potrebbe indirizzarne fino a 64GB.

In pratica l'unica soluzione per sfruttare a meglio tutta sta memoria, è installare Vista x64 mi pare di capire.

l.

gugoXX
05-03-2009, 17:16
In pratica l'unica soluzione per sfruttare a meglio tutta sta memoria, è installare Vista x64 mi pare di capire.

l.

E' corretta ma non e' l'unica.
Anche Windows2003Server 32bit, Windows2008Server 32bit e XP64bit vanno bene.
Ma sono condizioni comunque necessarie ma non sufficienti.
Occorre anche che la scheda madre possa ospitare piu' di 4GB (quindi 8GB +)
e quando si montano esattamente 4GB occorre che sia anche dotata di memory remapping.

Leonka
05-03-2009, 17:34
E' corretta ma non e' l'unica.
Anche Windows2003Server 32bit, Windows2008Server 32bit e XP64bit vanno bene.
Ma sono condizioni comunque necessarie ma non sufficienti.
Occorre anche che la scheda madre possa ospitare piu' di 4GB (quindi 8GB +)
e quando si montano esattamente 4GB occorre che sia anche dotata di memory remapping.

..mmm...scusa se t faccio una domanda personale, ma visto ke avendo intuito pure io ke una delle soluzioni migliori e sicuramente + semplice, è quella di passare a vista 64-bit prima di buttare ALTRI soldi inutilmente ti chiedo se con la mia skeda madre o hardware in generale (vedi firma) potrò mai sfruttare i 4GB....

Grazie mille

gugoXX
05-03-2009, 17:37
..mmm...scusa se t faccio una domanda personale, ma visto ke avendo intuito pure io ke una delle soluzioni migliori e sicuramente + semplice, è quella di passare a vista 64-bit prima di buttare ALTRI soldi inutilmente ti chiedo se con la mia skeda madre o hardware in generale (vedi firma) potrò mai sfruttare i 4GB....

Grazie mille

Hai un link al manuale della tua scheda madre?

Leonka
06-03-2009, 19:38
Hai un link al manuale della tua scheda madre?

Eccolo:

http://www.asrock.com/Drivers/Manual/939Dual-SATA2.pdf

L.

gugoXX
06-03-2009, 21:59
Eccolo:

http://www.asrock.com/Drivers/Manual/939Dual-SATA2.pdf

L.

Putroppo non ho visto l'opzione relativa al memory remapping.
Inoltre la scheda puo' ospitare solo 4GB di RAM. Questo e' un ulteriore segno che e' difficile che tu possa vedere completamente 4GB anche con un sistema 64bit.

$!/\/\o
24-03-2009, 16:21
salve a tutti, ho letto con interesse la vostra discussione e avendo messo oggi 4gb di ram sul pc in firma ho applicato nel boot.ini la dicitura / pae, poi per poter utilizzare piu ram per i processi ho provato a mettere anche la dicitura / 3gb, ma al riavvio del pc mi da un incompatibilita sulla scheda video, periferica non attivabile, togliendo / 3gb tutto fila liscio..
Premetto che il bios vede i 4gb quindi il remap è attivo, vorrei solo indirizzare più memoria ai processo con l'1+3 cosi come mi pare di aver capito, grazie...

gugoXX
24-03-2009, 16:49
salve a tutti, ho letto con interesse la vostra discussione e avendo messo oggi 4gb di ram sul pc in firma ho applicato nel boot.ini la dicitura / pae, poi per poter utilizzare piu ram per i processi ho provato a mettere anche la dicitura / 3gb, ma al riavvio del pc mi da un incompatibilita sulla scheda video, periferica non attivabile, togliendo / 3gb tutto fila liscio..
Premetto che il bios vede i 4gb quindi il remap è attivo, vorrei solo indirizzare più memoria ai processo con l'1+3 cosi come mi pare di aver capito, grazie...

Se hai un XP32bit il PAE e' gia' attivo, ma non ti servira' per poter indirizzare tutti e 4 i GB di RAM. E non potrai fare nulla in questo senso.
Devi solo togliere il remapping, che serve solo per i 64bit o i 32bitServer. Qeulla sara' la situzione migliore per te, e potrai indirizzare una media di 2.7GB - 3.5GB
/3G ti potra' servire solo se hai singoli processi che richiedono piu' di 2GB (ma meno di 3GB) durante il loro funzionamento, ma non influisce sul quantitativo di RAM indirizzabile dal sistema operativo.

$!/\/\o
24-03-2009, 17:11
Se hai un XP32bit il PAE e' gia' attivo, ma non ti servira' per poter indirizzare tutti e 4 i GB di RAM. E non potrai fare nulla in questo senso.
Devi solo togliere il remapping, che serve solo per i 64bit o i 32bitServer. Qeulla sara' la situzione migliore per te, e potrai indirizzare una media di 2.7GB - 3.5GB
/3G ti potra' servire solo se hai singoli processi che richiedono piu' di 2GB (ma meno di 3GB) durante il loro funzionamento, ma non influisce sul quantitativo di RAM indirizzabile dal sistema operativo.

grazie della risposta intanto.
Si ho xp32bit, togliento il remap da bios mi vede solo 3gb, e da win ne vede sempre 3 sia con remap attivo che senza,ok su questo ci siamo, l'unico mio problema e che occasionalemnte usando programmi di musica volevo utilizzare un pò più di memoria ma inserendo / 3gb al riavvio la mia ati 4850 non funge in windows.

visto che il pae è gia implementato lo tolgo dall'ini...

gugoXX
24-03-2009, 17:41
. edit

luX0r.reload
29-03-2009, 16:33
Se hai un XP32bit il PAE e' gia' attivo, ma non ti servira' per poter indirizzare tutti e 4 i GB di RAM. E non potrai fare nulla in questo senso.
Devi solo togliere il remapping, che serve solo per i 64bit o i 32bitServer. Qeulla sara' la situzione migliore per te, e potrai indirizzare una media di 2.7GB - 3.5GB
/3G ti potra' servire solo se hai singoli processi che richiedono piu' di 2GB (ma meno di 3GB) durante il loro funzionamento, ma non influisce sul quantitativo di RAM indirizzabile dal sistema operativo.
gugoXX il tuo interesse (ma direi più pazienza) nell'informare gli utenti è notevole... dato che le cose che chiedono sono sempre le stesse, e le risposte sono state date già abbondantemente nei post precedenti.
Basterebbe leggere il thread... magari usando il tasto cerca per reperire le informazioni più velocemente. I forum funzionano così...

$!/\/\o
29-03-2009, 19:04
grazie sei molto gentile, se ti riferisci a me la domanda che ho posto non ha ancora ricevuto risposta, evidentemente non la meritava, comunque non c'è problema, i forum funzionano anche cosi;)

luX0r.reload
29-03-2009, 20:21
grazie sei molto gentile, se ti riferisci a me la domanda che ho posto non ha ancora ricevuto risposta, evidentemente non la meritava, comunque non c'è problema, i forum funzionano anche cosi;)
Il PAE così come i relativi switch come quello per utilizzare fino a 3GB per singolo task, dal service pack 2 di XP sono "castrati" e non funzionano come dovrebbero. Quindi aggiungere switch vari non serve a niente... se vuoi utilizzare più di 2GB per fare musica devi passare ad un sistema operativo x64 e, sopratutto, utilizzare un software in grado di utilizzare più di 2GB... e si contano sulle dita, sopratutto per i sistemi x86

bio82
29-03-2009, 21:05
Il PAE così come i relativi switch come quello per utilizzare fino a 3GB per singolo task, dal service pack 2 di XP sono "castrati" e non funzionano come dovrebbero. Quindi aggiungere switch vari non serve a niente... se vuoi utilizzare più di 2GB per fare musica devi passare ad un sistema operativo x64 e, sopratutto, utilizzare un software in grado di utilizzare più di 2GB... e si contano sulle dita, sopratutto per i sistemi x86

il /3gb funziona nel limite della ram che windows vede...sul mio portatile (su cui non posso montare un so a 64 bit) vedo 3.25 gb di ram e riesco a portare i processi intorno ai 2.8 giga di ram l'una prima che crashino..

bio

gugoXX
30-03-2009, 07:58
In realta' /3G e' un parametro che agisce sulla memoria virtuale piu' che su quella fisica.
Avrebbe senso metterlo anche su una macchina con solo 2GB, se si conta di usare programmi che ne richiedono piu' di 2GB di memoria utente (fino a 3), e che pero' in questo caso ovviamente faranno uso pesante del file di scambio, essendo che piu' di 2GB di memoria fisica non potranno essere allocati al singolo processo.

Estremo95
30-03-2009, 17:19
Salve a tutti,
lo so che è una discussione trita e ritrita, volevo solo porre una domanda ma lo stesso problema lo si verificherebbe anche con OSX ?

Grazie

gugoXX
30-03-2009, 17:32
Salve a tutti,
lo so che è una discussione trita e ritrita, volevo solo porre una domanda ma lo stesso problema lo si verificherebbe anche con OSX ?

Grazie

Mi sembra che OS-X sia a 64bit, quindi restano solo le limitazioni dei 64bit.
Che per questo discorso sono:
detta Y GB la memoria possibile indirizzabile ospitabile sulla macchina,
se anche il memory controller puo' indirizzare un massimo di Y GB (cosa tipica almeno sulle piattaforme Intel finora)
Allora si potranno dedicare per la memoria solo Y-Z GB,
dove Z e' lo spazio di memoria occupato dalle periferiche in memory mapping.

Quindi un OS-X montato su una macchina con soli 4GB di memoria possibile, e 4GB di memoria effettivamente installati, potra' indirizzare i soliti 2.7-3.5GB.
Su una macchina con 8GB potenziali e 8GB effettivamente installati, potra' indirizzare i soliti 6.7GB-7.5GB

Alcuni chipset ad esempio invece prevedono l'indirizzamento a 16GB, ma possono ospitarne solo 8GB. Per l'utente che monta quindi 8GB su questa macchina (che ne puo' ospitare al massimo proprio 8GB) li potra' usare proprio tutti.
Ma e' in realta' il chipset ad essere castrato cosi'. Se non lo fosse stato la mainboard con poco sforzo in piu' avrebbe potuto indirizzare 16GB.
E' piu' contento un utente che, avendo una mainboard che puo' montare solo 8GB, e avendolo fatto li vede tutti disponibili per la RAM, oppure un utente che puo' montarne 16GB ma quando li monta tutti ne puo' vedere solo 14.5GB-15.7GB?

PS: Non conosco l'architettura dei Mac. So che alcuni ultimi modelli si montano su archiettura Intel, e da li' sono partito, pronto ad essere smentito.

bio82
30-03-2009, 17:36
In realta' /3G e' un parametro che agisce sulla memoria virtuale piu' che su quella fisica.
Avrebbe senso metterlo anche su una macchina con solo 2GB, se si conta di usare programmi che ne richiedono piu' di 2GB di memoria utente (fino a 3), e che pero' in questo caso ovviamente faranno uso pesante del file di scambio, essendo che piu' di 2GB di memoria fisica non potranno essere allocati al singolo processo.

aspetta, io ho tenuto a lungo il pc senza file di scambio e il /3gb funzionava...ho rimesso solo il file di scambio perchè mi dava troppi problemi senza, ma tanto quando vado fuori memoria si imputtana tutto cmq..

bio

Estremo95
30-03-2009, 17:41
Grazie, per le risposte...
il mio cruccio era passare a xp 64bit e sfruttare i 4gb di memoria....oppure cambiare radicalmente e passare a OS-X..? Vista me lo sconsigliano tutti!!!!

uso il pc per giocere in multiplayer, navigare e usare aautocad!!!

gugoXX
30-03-2009, 17:44
aspetta, io ho tenuto a lungo il pc senza file di scambio e il /3gb funzionava...ho rimesso solo il file di scambio perchè mi dava troppi problemi senza, ma tanto quando vado fuori memoria si imputtana tutto cmq..

bio

Il perche' abbia problemi la tua macchina in particolare non lo saprei dire.
Certo e' che il gestore di memoria sa quanta memoria disponibile totale (virtuale) c'e', e quindi sa quando allocarla o quando dare "out-of-memory" al processo che ne sta chiedendo troppa e non disponibile.
Diciamo che /3G su una macchina con meno di 3GB e senza file di scambio non ha molto senso...
Ha senso quando si hanno piu' di 3GB, ma ha anche senso quando se ne hanno meno ma con un file di scambio sufficiente per soddisfare le richieste di un processo che ne chiede 3GB (e che necessariamente non potra' averli tutti disponibili in RAM allo stesso istante).
Una dei possibili parametri durante l'allocazione e' pero' il tipo di memoria. Si puo' fare esplicita richiesta all'allocatore di avere solo ed esclusivamente memoria fisica, tipicamente quando le chiamate che seguono sono dirette verso alcune periferiche hardware che necessitano proprio di sola memoria fisica tutta e subito per cio' che andranno a fare. In questi casi, se si hanno solo 2GB e il processo volesse allocare 3GB di memoria fisica, allora il parametro /3G non aiuta neppure avendo a disposizione sufficiente memoria virtuale.

$!/\/\o
31-03-2009, 13:01
Il PAE così come i relativi switch come quello per utilizzare fino a 3GB per singolo task, dal service pack 2 di XP sono "castrati" e non funzionano come dovrebbero. Quindi aggiungere switch vari non serve a niente... se vuoi utilizzare più di 2GB per fare musica devi passare ad un sistema operativo x64 e, sopratutto, utilizzare un software in grado di utilizzare più di 2GB... e si contano sulle dita, sopratutto per i sistemi x86

A parte che tutto quello che viene detto è del tutto discutibile, cioè, non c'è nessuna certezza visto e considerato che c' è diversa gente che riesce a utilizzare più di 1,5 gb a processo e che riesce pure a far vedere a xp i 4gb.

L'unica mia perplessità e da qui la mia domanda è :
perchè quando imposto /3g sull'ini la mia scheda video ati 4850 smette di funzionare al riavvio dopo modifica ini i driver non riconoscono l'hardware.
probabilmente non è mai capitato a nessuno, basterebbe dire a volte, "non lo so mi dispiace non mi è mai capitato". ;)

gugoXX
31-03-2009, 15:03
A parte che tutto quello che viene detto è del tutto discutibile, cioè, non c'è nessuna certezza visto e considerato che c' è diversa gente che riesce a utilizzare più di 1,5 gb a processo e che riesce pure a far vedere a xp i 4gb.

In realta' non c'e' molto di discutibile.
Il riuscire ad indirizzare 4GB sotto WinXP32bit e' impossibile per chiunque.
Chi lo dice o e' in malafede, o banfa oppure sta guardando i numeri sbagliati.
Oppure ha modificato l'allocatore di memoria di Windows, agendo sul codice di windows, cosa che reputo davvero remota. E' escluso che si possa fare solo giocando con i parametri conosciuti (se ce ne sono di sconosciuti ovviamente per definizione non li conosciamo)

Relativamente ad 1.5GB per processo invece e' sempre stato possibile, gia' da Win95. Il limite era infatti 2GB di spazio utente e 2GB di spazio Kernel. Cambiabile con 3GB+1GB con il parametro /3G


L'unica mia perplessità e da qui la mia domanda è :
perchè quando imposto /3g sull'ini la mia scheda video ati 4850 smette di funzionare al riavvio dopo modifica ini i driver non riconoscono l'hardware.
probabilmente non è mai capitato a nessuno, basterebbe dire a volte, "non lo so mi dispiace non mi è mai capitato". ;)

Il motivo per cui /3G sulla tua macchina non funzioni non e' chiaro. Direi che e' difficile ipotizzarlo con le poche informazioni che abbiamo.

$!/\/\o
31-03-2009, 15:16
in rete si vedeno screen con winxp con 4gb, oppure con win2003 server a 32bit con 4gb riconosciuti, oppure qualcuno che dichiara che twiccando xp ecc...
Poco importa, importa solo ciò che uno fa e ottiene, per ora un bel niente per quanto mi riguardo, xp mi vede solo 3gb e anche questo non è di vitale importanz, quello che mi stizzisce e il non riuscire ad allocare più dei soliti 1,5gb oltre al fatto che impostando il /3g e come se rubassi risorse alle periferiche pciex e non riuscisse il sistema più a gestirle..ho una asus p5b deluxe con bios aggiornato e il resto si vede in firma. peccato.

gugoXX
31-03-2009, 15:33
in rete si vedeno screen con winxp con 4gb, oppure con win2003 server a 32bit con 4gb riconosciuti, oppure qualcuno che dichiara che twiccando xp ecc...
Poco importa, importa solo ciò che uno fa e ottiene, per ora un bel niente per quanto mi riguardo, xp mi vede solo 3gb e anche questo non è di vitale importanz, quello che mi stizzisce e il non riuscire ad allocare più dei soliti 1,5gb oltre al fatto che impostando il /3g e come se rubassi risorse alle periferiche pciex e non riuscisse il sistema più a gestirle..ho una asus p5b deluxe con bios aggiornato e il resto si vede in firma. peccato.

Ma per Windows2003Server32bit e Windows2008Server32bit non c'e' alcun problema. Io stesso in una delle stanze qui vicino a me ho messo mano nella configurazione inziale di un Windows2003Server32bit che doveva poi ospitare SqlServer, e che monta 16GB e che ne puo' indirizzare 15.3GB circa.

XP32bit e Vista32bit invece no. Non hanno modo di superare o anche solo indirizzare 4GB tutti alla RAM.
XP32bit SR1 poteva farlo, e la decisione di castrare il sistema e' venuta proprio in seguito, a causa delle instabilita' causate dai driver non correttamente scritti dalle terze parti.

Per il tuo problema penso che non si possa avere indicazione se non da qualcuno che possiede proprio la tua configurazione o simili, e che ha dovuto affrontare lo stesso problema.

$!/\/\o
31-03-2009, 17:13
si in rete ho letto anche questo, driver di terze parti, scelte di mercato ecc ecc..la cosa strana e che ad alcuni riconosce meno di 3 gb a certi più di 3, anche 3,5, che sia così variabile non credo dipenda dall'hardware installato..se fosse voluto che il limite sia di 3gb o ,3,5 dovrebbero tutti vedere lo stesso tanto...mha..comunque grazie lo stesso, appena posso formatto, probabile che si sia incasinato un pò il sistema.

gugoXX
31-03-2009, 17:25
si in rete ho letto anche questo, driver di terze parti, scelte di mercato ecc ecc..la cosa strana e che ad alcuni riconosce meno di 3 gb a certi più di 3, anche 3,5, che sia così variabile non credo dipenda dall'hardware installato..se fosse voluto che il limite sia di 3gb o ,3,5 dovrebbero tutti vedere lo stesso tanto...mha..comunque grazie lo stesso, appena posso formatto, probabile che si sia incasinato un pò il sistema.

E invece la quantita' di RAM massima indirizzabile su un sistema dipende anche dall'hardware installato sulla singola macchina.

Senza doversi ripetere troppo, le informazioni le trovi anche su questo Thread, e su Thread simili di questo forum (come Vista32bit e 4GB di RAM, e varianti sul tema)

$!/\/\o
31-03-2009, 17:54
intendevo a parità di sistema, so che ci sono schede madri che non supportano i 4gb...a prescindere dal sistema operativo. mi documenterò meglio in ogni caso sul mio problema.grazie

DMJ
01-04-2009, 00:39
A parte che tutto quello che viene detto è del tutto discutibile, cioè, non c'è nessuna certezza visto e considerato che c' è diversa gente che riesce a utilizzare più di 1,5 gb a processo e che riesce pure a far vedere a xp i 4gb.Certo, io ci riesco, ma su Windows XP x64. Se hai visto degli screenshot del 32bit erano dei tarocchi ;)

http://img208.imageshack.us/img208/238/winxpx644gb.jpg

$!/\/\o
01-04-2009, 07:12
il problema è xp non il 32bit...

DMJ
01-04-2009, 10:55
il problema è xp non il 32bit...In che senso?
XP 64bit sfrutta tutti i 4GB, come puoi vedere dallo screenshot vero postato da me.

dancexfectmusic
01-04-2009, 14:47
dopo essermi letto gran parte del thread mi viene spontanea una considerazione : ma a livello prestazionale secondo voi xp a 32 ke riconosce 3.25gb di ram non e uguale a un vista x64 ke ciuccia parekka ram in piu??dite ke se vorrei passare ad un 64 la differenza tra 3.25 e 4gb si noterebbe?? o no :rolleyes:

luX0r.reload
01-04-2009, 17:56
dopo essermi letto gran parte del thread mi viene spontanea una considerazione : ma a livello prestazionale secondo voi xp a 32 ke riconosce 3.25gb di ram non e uguale a un vista x64 ke ciuccia parekka ram in piu??dite ke se vorrei passare ad un 64 la differenza tra 3.25 e 4gb si noterebbe?? o no :rolleyes:
Vista ha una gestione della memoria completamente differente da quella di XP.
Il memory manager è molto più avanzato e non importa quanta ram occupi all'avvio, anzi ne usa il più possibile per velocizzare il sistema tramite un sistema di caching, perchè tale ram viene rilasciata nel momento che un determinato processo ne ha bisogno:read:

Detto questo... se intendi prestazioni nei videogiochi, allora no, non vedrai incrementi prestazionali passando da 3.25 a 4GB.

Se non ti riferisci ai videogiochi, allora già a parità di ram (es. 3.25) Vista è più veloce di XP. Il superfething ti apre i programmi in 1 secondo e le cpu dual e quad core sono meglio supportate e "sfruttate".

dancexfectmusic
01-04-2009, 18:05
Sintesi pressoche perfetta... l'unica cosa la compatibilita dei programmi??

luX0r.reload
02-04-2009, 10:31
Sintesi pressoche perfetta... l'unica cosa la compatibilita dei programmi??
Vista x64 ha un layer di compatibilità che si chiama WoW (Windows on Windows) che si occupa di far girare le applicazioni a 32bit anche in un ambiente a 64bit.
Uso la x64 da più di due anni e avrò avuto si e no due problemi di compatibilità software, risolti con dei workaround presenti in rete.
Oltretutto la perdita di frames nei videogiochi, dopo il rilascio del SP1, è pressochè irrisoria. Anzi, alcuni motori, tipo quello di Oblivion e Fallout3 vanno addirittura meglio su Vista SP1

dreamon85
22-04-2009, 22:25
ragazzi scusate se riuppo la disussione e pongo delle domande banali ma non mi funziona la ricerca del forum ("quando clicco sul pulsante mi indirizza ad una pagina bianca...bah)

volevo sapere se col SP3 di winxp 32 bit era possibile far vedere al sistema i 4 gb di ram che vorrei installare.

Grazie

gugoXX
23-04-2009, 10:38
ragazzi scusate se riuppo la disussione e pongo delle domande banali ma non mi funziona la ricerca del forum ("quando clicco sul pulsante mi indirizza ad una pagina bianca...bah)

volevo sapere se col SP3 di winxp 32 bit era possibile far vedere al sistema i 4 gb di ram che vorrei installare.

Grazie

Non e' possibile.

Psiche
27-04-2009, 16:47
CUT
Ciao, hai la signature irregolare. Il regolamento cita un massimo 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Edita per cortesia ;)

Francizio
04-05-2009, 21:44
Salve a tutti!

Posto sicuramente una domanda che ai più semprerà banale, visto che probabilmente avrete già risposto a quesiti simili.

Ma trovarla in 50 pagine di thread è alquanto difficile...:asd:

Vengo alla domanda. Ho un sistema composto con mobo con vga integrata, e due banchi da 2 gb di ram.

Ora, chiarito il fatto che XP 32 bit NON vede 4 gb di RAM, c'è un modo per far si che almeno il sistema non mi succhi via i 128 mb della vga (che potrei pure pensare di aumentare a 256)???

Al momento, nonostante i 4GB di RAM, Xp vede 2,87GB.
C'è un modo per far si che si prenda tali mb di RAM da quel giga che XP non vede???

Se servono altre info, magari sulla configurazione del sistema, fatemi sapere.

Un grazie a tutti in anticipo!:)

ezio
04-05-2009, 23:10
Salve a tutti!

Posto sicuramente una domanda che ai più semprerà banale, visto che probabilmente avrete già risposto a quesiti simili.

Ma trovarla in 50 pagine di thread è alquanto difficile...:asd:

Vengo alla domanda. Ho un sistema composto con mobo con vga integrata, e due banchi da 2 gb di ram.

Ora, chiarito il fatto che XP 32 bit NON vede 4 gb di RAM, c'è un modo per far si che almeno il sistema non mi succhi via i 128 mb della vga (che potrei pure pensare di aumentare a 256)???

Al momento, nonostante i 4GB di RAM, Xp vede 2,87GB.
C'è un modo per far si che si prenda tali mb di RAM da quel giga che XP non vede???

Se servono altre info, magari sulla configurazione del sistema, fatemi sapere.

Un grazie a tutti in anticipo!:)
Verifica nel bios l'eventuale presenza di voci come "Turbo Cache" o "Hyper Memory" e disattiva l'impostazione.

Francizio
04-05-2009, 23:31
Verifica nel bios l'eventuale presenza di voci come "Turbo Cache" o "Hyper Memory" e disattiva l'impostazione.

Quelle non servon per schede video dedicate???:confused:

Quella sul pc in questione è integrata...

ezio
04-05-2009, 23:32
No, controlla nel bios ;)

marconet
12-05-2009, 04:27
Ciao ragazzi.
So ormai che per vari motivi winzoz xp sfrutta solo 3,xx di ram.
Questo ormai mi è chiaro.

Il problema nasce però quando lavoro con i miei campioni musicali.
Mi spiego meglio.

Oltre al windows xp quotidiano, mi sono messo una versione su un altro hard disk, per lavorare.

Praticamente windows e cubase.
Niente Servizi di rete, niente antivirus etc etc.

Immaginate un windows che dopo aver caricato tutto occupi solo 100mb di ram.
Poi lancio cubase e mettiamoci altri 100mb.
Siamo a 200 (anche se son di meno)

Come arrivo a caricare campioni pesanti, arrivo a 2gb e cubase mi dice che la memoria fisica è finita.

Ho provato anche a mettere nelle ops di windows di dare + memoria ram alle applicazioni e a disattivare il file di swap. Ma nulla da fare.

Winzoz in realtà nemmeno non mi fa lavorare metà ram.
Putroppo non posso montare versioni a 64bit di winzoz per problemi relativi ai programmi musicali che uso.
Ho provato con vista a 64bit, con xp pro a 64bit e con windows seven rc.
Qualcuno può aiutarmi a dire a windows di far lavorare almeno i 3,xx giga che mi vede e di non fermarsi a due?
Grazie

gugoXX
12-05-2009, 08:37
Ho provato con vista a 64bit, con xp pro a 64bit e con windows seven rc.
Qualcuno può aiutarmi a dire a windows di far lavorare almeno i 3,xx giga che mi vede e di non fermarsi a due?
Grazie

E' qui che puo' servirti il parametro /3G.
In questo modo l'allocatore potra' allocare fino a 3GB di memoria virtuale per ciascun processo. E se tu avrai almeno 3GB di memoria fisica libera potrebbe anche riservarla tutta.
Rimetti la gestione del file di scambio, cosi' parti caricate in memoria ma non usate, anche del kernel, potranno esere messe su disco e potrai avere comunque piu' memoria fisica disponibile.

Zappa1981
25-05-2009, 19:42
Dunque ho letto praticamente quasi tutto e del tizio che dice di aver fatto un collage di xp e windows 2003 mi lascia perplesso...se windows 2003 è come XP ma con qualche modifica vuol dire che il suo kernel o parte di esso sono compatibili con XP il che vuol dire che se uno ha le palle quadrate potrebbe riuscire a far utilizzare a xp 4GB di ram come il 2003...semplicemente togliendo ad xp i limiti che ha con la sorgente completa senza limiti di windows 2003 server.. la mia domanda è: su un sistema XP quali sono i file che windows usa per mappare la ram? sono gli stessi scritti male di windows 2003? si possono copiare in windows XP e far si che questo li carichi al posto dei suoi? parlo da ignorante ma se si potesse sarebbe bello :)

dr.feelg00d
08-06-2009, 09:40
Dunque ho letto praticamente quasi tutto e del tizio che dice di aver fatto un collage di xp e windows 2003 mi lascia perplesso...se windows 2003 è come XP ma con qualche modifica vuol dire che il suo kernel o parte di esso sono compatibili con XP il che vuol dire che se uno ha le palle quadrate potrebbe riuscire a far utilizzare a xp 4GB di ram come il 2003...semplicemente togliendo ad xp i limiti che ha con la sorgente completa senza limiti di windows 2003 server.. la mia domanda è: su un sistema XP quali sono i file che windows usa per mappare la ram? sono gli stessi scritti male di windows 2003? si possono copiare in windows XP e far si che questo li carichi al posto dei suoi? parlo da ignorante ma se si potesse sarebbe bello :)

non hai proprio capito niente :asd:

ezio
08-06-2009, 22:36
non hai proprio capito niente :asd:
Utilità del tuo intervento?

joydivision
20-06-2009, 17:33
Xp sp3 32, 4Gb. E8500 E0.
Tra i consigli per far girare meglio un gioco vi era la possibilità di utilizzare il comando /3Gb. Il computer si avvia e effettivamente mi vede una maggiore quantità di ram. Solo che se provo a far partire il gioco o altro si freeza o Bsod.
A volte mi dice problema con driver video.

timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn

The PAE kernel can be enabled automatically without the /PAE switch present in the boot entry if the system has DEP enabled (/NOEXECUTE switch is present) or the system processor supports hardware-enforced DEP. Presence of the /NOEXECUTE switch on a system with a processor that supports hardware-enforced DEP implies the /PAE switch. If the system processor is capable of hardware-enforced DEP and the /NOEXECUTE switch is not present in the boot entry, Windows assumes /NOEXECUTE=optin by default and enables PAE mode.

Vuol dire che possso attivare il PAE, che è già attivato, ????

Il comando va aggiunto alla fine dopo uno spazio, giusto?

gugoXX
21-06-2009, 07:39
Vuol dire che possso attivare il PAE, che è già attivato, ????

Il comando va aggiunto alla fine dopo uno spazio, giusto?

Direi di si'. Per confermare basta che clicchi su
Risorse del Computer -> Proprieta' -> Generale.
L'ultima riga dovrebbe essere proprio
Physical Address Extension

Comunque, giusto per ribadire, non ti permettera' comunque di usare appieno tutti e i 4GB della tua macchina con XP32bit

joydivision
21-06-2009, 09:46
Direi di si'. Per confermare basta che clicchi su
Risorse del Computer -> Proprieta' -> Generale.
L'ultima riga dovrebbe essere proprio
Physical Address Extension

Comunque, giusto per ribadire, non ti permettera' comunque di usare appieno tutti e i 4GB della tua macchina con XP32bit

Grazie mille per la risposta.

Infatti in Proprietà - generale Ultima riga mi dice:
3.25 GB di Ram
Estensione indirizzo fisico.
Che non si possano usare tutti i 4Gb penso di averlo capito ormai.
La mia domanda era un'altra.
Perchè se metto l'opzione /3GB mi crasha?:fagiano: Non ho capito se sia incompatible con altre impostazioni.:confused:

gugoXX
21-06-2009, 09:52
La mia domanda era un'altra.
Perchè se metto l'opzione /3GB mi crasha?:fagiano: Non ho capito se sia incompatible con altre impostazioni.:confused:

Non e' una incompatibilita' del sistema operativo o di qualche suo parametro.
La maggior parte delle volte e' un'incompatibilita' con qualche Driver.

joydivision
21-06-2009, 09:54
Non e' una incompatibilita' del sistema operativo o di qualche suo parametro.
La maggior parte delle volte e' un'incompatibilita' con qualche Driver.

Allora sono i driver video come immaginavo. Ancora grazie.

MauryK6
25-06-2009, 11:14
Ciao a tutti,
ho installato 4GB di ram su XP 32Bit, me ne vede 3,50GB, credo di aver capito leggendo qua e la in questo topic che oltre non può andare, giusto? Non vedrà mai i 4GB.

Ora volevo sapere come impostare windows per sfruttare al meglio la memoria soprattutto con i giochi, ovvero per migliorare le prestazioni.

Grazie :)

cryptone
29-06-2009, 18:16
scusate l'ignoranza, io vorrei passare a xp 64 bit, ora ho il 32, ma vorrei capire un paio di cose.
I driver devo scaricarli specifici per il 64bit?
i software 32 bit girano su xp 64 ?
mi conisgliate di passare a 64bit?
dove posso trovare i driver specifici per la macchina in firma?

DMJ
29-06-2009, 20:05
scusate l'ignoranza, io vorrei passare a xp 64 bit, ora ho il 32, ma vorrei capire un paio di cose.
I driver devo scaricarli specifici per il 64bit?Sì.
i software 32 bit girano su xp 64 ?Sì.
mi conisgliate di passare a 64bit?Dipende se ti serve avere un os a 64bit (oltre 3GB ram, programmi a 64 bit, ...).
dove posso trovare i driver specifici per la macchina in firma?Sui siti dei rispettivi produttori.

luX0r.reload
15-07-2009, 10:56
scusate l'ignoranza, io vorrei passare a xp 64 bit, ora ho il 32, ma vorrei capire un paio di cose.
I driver devo scaricarli specifici per il 64bit?
i software 32 bit girano su xp 64 ?
mi conisgliate di passare a 64bit?
dove posso trovare i driver specifici per la macchina in firma?
Se devi passare ai 64bit la scelta è Vista x64 o Seven x64.
Non vedo perchè tu debba restare su quel dinosauro di XP!:rolleyes: Oltretutto la versione x64 di XP non è mai stata supportata granchè e ora che ci sono vista e seven il supporto è ulteriormente diminuito.

cryptone
15-07-2009, 11:00
per la mobo asus pb5 ancora non li fano i driver per seven
o vanno bene quelli di vista?

ezio
15-07-2009, 11:28
per la mobo asus pb5 ancora non li fano i driver per seven
o vanno bene quelli di vista?
Win7 integra già parecchi driver, ma in caso di bisogno quelli per Vista vanno solitamente bene.
Comunque non è il thread adatto ;)

New AndOrNot
27-07-2009, 13:46
... questo tread perchè a me succede una cosa stranissima.
Conoscevo il linite di Win32bit e non mi stupiva trovarmi 3.50Gb di ram al posto di 4Gb ...

... Ma il mio sistema indica 2,50!!! ... come è possibile?
Qualcuno di voi ha un'idea ed eventualmente un suggerimento!?

Grazie.

malocchio
27-07-2009, 14:28
... questo tread perchè a me succede una cosa stranissima.
Conoscevo il linite di Win32bit e non mi stupiva trovarmi 3.50Gb di ram al posto di 4Gb ...

... Ma il mio sistema indica 2,50!!! ... come è possibile?
Qualcuno di voi ha un'idea ed eventualmente un suggerimento!?

Grazie.

Io con Vista 32bit Business su portatile in firma (4Gb) ne vedo soltanto 2,3. Ritieniti fortunato.
In questi casi non ci si può fare niente. Si passa ai 64 punto e basta. :asd:

Ora non ricordo se (il topic l'ho letto molto tempo fa) avere una memoria video piuttosto estesa comportava una diminuizione della memoria fisica indirizzabile... potrebbe essere quello.. :rolleyes:

EDIT: potrebbe esserti interessante il link presente nel primo post di questo topic...

New AndOrNot
27-07-2009, 14:36
Infatti cambiando scheda video, va tutto ... questa poi ...
Ovvero: ho tolto una 9400GT da 1Gb e ho messo una 8400GS da 512Mb ...

Cosa nota?!

malocchio
27-07-2009, 14:50
In sintesi

- Ho Vista a 32bit?

Memory Remapping attivato nel bios: verranno riconosciuti i 4GB ma parte di essi verranno utilizzati per l'indirizzamento della memoria video e altre periferiche, quindi il sistema operativo avrà effettivamente a disposizione per processi e programmi al massimo i soliti 3GB circa.

...


Che vuol dire "cosa nota"?

dj_andrea
03-09-2009, 22:05
a me ne vede solo 3 come mai?
disolito mi vedeva 3.30 o 3.50

malocchio
04-09-2009, 00:48
a me ne vede solo 3 come mai?
disolito mi vedeva 3.30 o 3.50

Hai fatto cambiamenti sulla configurazione hardware? Dove rilevi la quantità di memoria indirizzata/accessibile?

Il programmatore
14-09-2009, 19:13
Salve a tutti, vorrei aggiungere 2gb di ram al mio pc in firma (attualmente ho 2gb montati e vorrei aggiungerne altri 2 che ho già disponibili), ma so che con xp pro (SP 3) vengono rilevati solo 2/3gb da pannello di controllo..
Se nel mio boot.ini modificassi la riga

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer


in

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer /PAE


avrei tutti i 4 gb riconosciuti?

Khronos
14-09-2009, 20:42
no, non c'è niente da fare. PAE o altre stranezze che leggi in rete non ti faranno ne leggere ne sfruttare 4GB di ram con un sistema a 32bit (xp, vista,7....).
hai bisogno di un sistema a 64bit.

Il programmatore
14-09-2009, 20:54
e se aggiungessi i 2gb di ram non avrei cambiamenti? non me ne leggerebbe almeno 3?

Khronos
14-09-2009, 21:27
almeno 3, ma... cosa ci fai col tuo pc? io con Xp home e un pentium 4 3.0Ghz,2Gb DDR400,ati x1650 512Mb, usando giochi 3d anche pesanti non riempio 2GB di ram. e con giochi pesanti intendo Toca GRID, lo sto provando proprio in questi giorni ed è guidabilissimo ai dettagli minimi @ 1024x768, in quella configurazione...

marcos86
15-09-2009, 10:49
e se aggiungessi i 2gb di ram non avrei cambiamenti? non me ne leggerebbe almeno 3?
te ne leggerebbe 3. visto che ce l'hai già disponibile mettila
inoltre è meglio avere la ram divisa in banchi uguali (non credo cmq farà differenza, non apettarti 5 fps in più ;) )

Il programmatore
15-09-2009, 13:36
mah, mi possono tornare utili per giocare per esempio a gta4..(che richiede 1,5gb di ram e li al limite)
In ogni caso siccome me ne legge 3 li monto subito :D

halnovemila
15-09-2009, 17:20
L'argomento di questa discussione è abbastanza complesso perchè oltre al sistema operativo ci sono altri due fattori contemporaneamente in gioco:il memory controller e il BIOS della scheda madre.
Complesso perchè Microsoft ha introdotto in modo arbitrario limitazioni alle possibilità dei suoi vari sistemi operativi tra cui WindowsXP, ed ha creato confusione nei report di sistema tra i valori di "memoria installata" e di "memoria accessibile".
Complesso, inoltre, perchè i concetti stessi di "indirizzamento" e "mappatura" richiedono un livello di "astrazione" e di comprensione dei meccanismi che stanno alla base del funzionamento di un computer, che oggettivamente non sono alla portata di chiunque.

Detto questo credo sia il caso di riprendere questa discussione per cercare di approffondire un punto che è stato affrontato solo di sfuggita.
Mi riferisco alla quantificazione degli indirizzi "riservati" per la mappatura dei vari componenti HW e che non possono essere quindi utilizzati per accedere alla memoria fisica.

Al proposito ecco una tabella estratta dal documento Intel riportato da Godai85 al post #79
http://download.intel.com/support/motherboards/server/sb/ta71902.pdf
http://www.controsensi.it/Forum/images/SystemResource_Reserved_MemoryAdress.gif

E' noto che ci sono notevoli differenze da caso a caso nella quantità di memoria fisica disponibile; chi ne ha 3,6GB, chi 3,2, chi addirittura meno di 3GB.

Tali differenze sono state imputate al numero e al tipo di componenti HW presenti nel PC, ma anche (cosa particolarmente interessante) alla quantità della memoria video presente sulla scheda grafica (LGM).

E' stato detto più volte in questa discussione (anche riportando testi da altri siti (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20100546&postcount=169)) che maggiore è la LGM, maggiore è la quantità di indirizzi che vengono riservati per accedervi e che quindi non sono più utilizzabili per leggere/scrivere sulla memoria fisica di sistema.
Di conseguenza chi utilizza WindowsXP o dispone di un PC in cui il memory controller non è in grado di indirizzare oltre i 4GB di memoria, o in cui il BIOS non prevede la funzione di remapping/riallocamento sopra i 4GB degli indirizzi "riservati", si troverà ad avere tanta meno RAM fisica disponibile quanto maggiore sarà la memoria video presente sulla scheda grafica.

In quei casi, quindi, passare da una scheda grafica con 512MB ad una con 1GB di RAM video, potrebbe essere una scelta dagli spiacevoli "effetti collaterali".

Su di un Pc con scheda madre 4CoreDual-Sata2 (chipset Via PT880 Ultra, con supporto per schede AGP e PCIe), in grado ufficialmente di riconoscere fino ad un massimo di 4GB di RAM e priva dell'opzione BIOS per il remapping, ho voluto verificare sperimentalmente quanto incide la quantità di RAM video e la dimensione dell'AGP Aperture sull'allocazione degli indirizzi riservati e sulla quantità di RAM fisica che rimane disponibile.

Le GIF animate che ho realizzato e riportato qui sotto, mettono a confronto assegnazione di indirizzi e quantità di memoria disponibile al variare della dimensione dell'AGP Aperture.
4GB RAM, 512MB on board Video memory, 32/64/128/256 MB Aperture size
http://www.controsensi.it/Forum/images/4CoreDual-Sata2_AGP_Aperture_RAM4GB_VRAM512MB_lr.gif (http://www.controsensi.it/Forum/images/4CoreDual-Sata2_AGP_Aperture_RAM4GB_VRAM512MB.gif)

2GB RAM, 512MB on board Video memory, 32/64/128/256 MB Aperture size
http://www.controsensi.it/Forum/images/4CoreDual-Sata2_AGP_Aperture_RAM2GB_VRAM512MB_lr.gif (http://www.controsensi.it/Forum/images/4CoreDual-Sata2_AGP_Aperture_RAM2GB_VRAM512MB.gif)

4GB RAM, 128MB on board Video memory, 32/64/128/256 MB Aperture size
http://www.controsensi.it/Forum/images/4CoreDual-Sata2_AGP_Aperture_RAM4GB_VRAM128MB_lr.gif (http://www.controsensi.it/Forum/images/4CoreDual-Sata2_AGP_Aperture_RAM4GB_VRAM128MB.gif)

Stando ai risultati sperimentali è da notare che:
- La memoria fisica totale non è cambiata sostituendo la scheda video HD3850 con 512MB di LGM con la Radeon 9200 con 128MB.
- La memoria fisica totale non è cambiata aumentando l'AGP Aperture size da 32 a 64 e da 64 a 128Mb, mentre si è ridotta di 256MB aumentando l'AGP Aperture size da 128MB a 256MB; in quest'ultimo caso si nota che l'allocazione degli indirizzi parte da 0xC0000000 anzichè da 0xD0000000, ovvero 256MB prima.

Sembrerebbe quindi che la teoria secondo la quale la memoria video viene interamente "mappata" e riduce in modo proporzionale la memoria fisica accessibile, non sia valida o, quantomeno, non sia valida in tutti i casi.
Del resto è lecito domandarsi che necessità ci sia di mappare tutta la LGM dato che l'accesso diretto a quella memoria è senz'altro prerogativa della GPU.

Saluti.
Alessio
.

Riguardo a questa discussione nella quale mi sono inserito...
[SEMI-OT]
Stavo cercando informazioni sul payload di un Virus/Worm con cui mi sono imbattuto e per una serie di "salti" sono capitato in questa discussione...
esattamente all'ultimo post della pagina 3.
La questione è di mio interesse e pertanto ho continuato a leggere i vari post...
uno per uno...
uno dopo l'altro...
pagina dopo pagina...
fino alla fine! :eek:
Già, con un certo orgoglio devo dire che per la prima volta ho letto un'intera discussione dal primo all'ultimo post (mi sono letto anche le prime tre pagine)
41 pagine, 813 post.

Sono quindi nella posizione migliore per fare qualche osservazione sull'evolversi della discussione e sui contenuti.
Tanto per cominciare si può serenamente affermare che già a metà discussione è stato detto quasi tutto quello che poi è stato più volte ripetuto di seguito.
Diciamo che l'apice è stato raggiunto praticamente a pagina 20 con il "riassuntino" scritto da gugoXX nel post #395 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21072121#post21072121).
Tra i principali attori di questa discussione ci metterei (in ordine di apparizione):

CobraRosso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19861026&postcount=39) (per essere stato il primo a sostenere che anche i sistemi operativi a 32 bit possono indirizzare più di 4GB e per aver promesso, al post #54 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19871230&postcount=54) e #65 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19946730&postcount=65), di scrivere un manuale passo passo per trasmettere a WindowsXP le capacità di indirizzamento estese proprie di Windows 2003 server 32bit. Manuale sfortunatamente mai apparso su questa discussione)
Godai85 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19978467&postcount=79) (per essere stato il primo a raccogliere un po' di documentazione "ufficiale" e a cercare di tirare le somme)
gugoXX (per la partecipazione attiva, la competenza tecnica ampia e approfondita, certamente all'altezza della sua laurea in Ingegneria informatica (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20202795&highlight=ingegnere#post20202795), i riassunti e gli spunti pratici che ha saputo dare)


Lasciano quantomeno perplessi gli interventi del laureando in ingegneria informatica che, mentre sollecitava gli altri ad informarsi meglio dicendo "le cose leggetele, studiatele, così nessuno potrà mai raccontarvi palle", continuava a ripetere, sbagliando, che "un sistema a 32bit NON PUO' vedere più di 4gb di ram, nè ora nè mai".

Ho trovato poco opportuno il fastidio manifestato dall'analista programmatore senior (autore tra l'altro di alcuni interessanti post) che rimproverava agli utenti "nuovi arrivati" nella discussione di ripetere domande già poste e risposte e di non usare la funzione "cerca" (funzione che, tra l'altro, in qualche occasione non fa il suo dovere).
A quei rimproveri replico che, come senz'altro saprà, "cercare" e "trovare" sono due cose ben distinte; tra l'altro il "cercare" è quasi un'arte... bisogna scegliere accuratamente le parole chiave, individuare dai riassunti dei risultati quali tra le decine di link visitare, leggere, ritornare sui propri passi e rifare la ricerca aggiungendo qualche altra parola chiave, o cambiando qualcuna delle precedenti, se non rimuovendone qualcuna... e così via.
Cercare è un'attività che richiede abilità, intuito, ma anche tempo e fortuna;
insomma, non funziona per tutti nello stesso modo...
soprattutto quando l'oggetto della ricerca è un argomento così complesso come quello qui affrontato.
[\SEMI-OT]

ezio
15-09-2009, 23:07
Bel post Hal, inserisco un link anche nel thread della sezione Vista/7.
Però evita queste affermazioni, prendila come un'ammonizione perchè in futuro, dovesse ripetersi, prenderò provvedimenti in quanto il rispetto reciproco è una delle fondamenta di questo forum:
Non ha fatto propriamente un figurone il laureando in ingegneria informatica che, con lo stile tipico di chi crede che gli altri siano tutti poco informati, continuava a ripetere che un sistema operativo a 32bit non può e non potrà mai riuscire ad indirizzare più di 4GB di RAM..

-----

Uniti qui nel thread principale:
Salve a tutti
cut
[e post successivi]

ezio
20-09-2009, 21:14
Post di JasonBourne e successivi spostati QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827)

XRikyX
02-10-2009, 19:46
Non puoi usare 4 GB di ram su xp!!

Mauro B.
07-10-2009, 14:16
ho una questione da sottoporre agli esperti:

Da alcune settimane sto tentando di comprendere la ragione per cui in proprietà di sistema e lo strumento di diagnostica delle directx la memoria complessiva sia di 3070,48 mb mentre il system information indichi 1536,00 mb la memoria complessiva ed attesti quella disponibile ad oltre 2 GB ... il system information deve essere in errore, oppure trae erroneamente le informazioni... detto errore tuttavia non si manifesta in modalità provvisoria allorchè il system information reca indicazione corretta della memoria totale...
(a volte è anche capitato che in modalità normale il dato fosse corretto per poi riadeguarsi al 1536, nr questo che ormai detesto).

luX0r.reload
14-10-2009, 18:53
Ho trovato poco opportuno il fastidio manifestato dall'analista programmatore senior (autore tra l'altro di alcuni interessanti post) che rimproverava agli utenti "nuovi arrivati" nella discussione di ripetere domande già poste e risposte e di non usare la funzione "cerca" (funzione che, tra l'altro, in qualche occasione non fa il suo dovere).
A quei rimproveri replico che, come senz'altro saprà, "cercare" e "trovare" sono due cose ben distinte; tra l'altro il "cercare" è quasi un'arte... bisogna scegliere accuratamente le parole chiave, individuare dai riassunti dei risultati quali tra le decine di link visitare, leggere, ritornare sui propri passi e rifare la ricerca aggiungendo qualche altra parola chiave, o cambiando qualcuna delle precedenti, se non rimuovendone qualcuna... e così via.
Cercare è un'attività che richiede abilità, intuito, ma anche tempo e fortuna;
insomma, non funziona per tutti nello stesso modo...
soprattutto quando l'oggetto della ricerca è un argomento così complesso come quello qui affrontato.

<OFFTOPIC>

Ciao,
il mio fastidio era dovuto al fatto che il forum venisse usato come una sorta di chat e non come, appunto, un forum.
Come hai anche tu affermato "a metà discussione è stato detto quasi tutto quello che poi è stato più volte ripetuto di seguito"... quindi senza neanche usare il tasto cerca, il nuovo arrivato non doveva fare altro che leggere qualche pagina precedente per avere le risposte cercate.

E di certo per usare il tasto cerca non serve una laurea... basta avere un po' di tempo e usare il cervello per scegliere le keywords adatte.

</OFFTOPIC>

va344
03-01-2010, 14:49
Praticamente ho installato win7 64bit per poter finalmente utilizzare i 4 giga di ram che prima con vista32 non potevo usare perchè solo 3 erano utilizzabili , ho abilitato il Memory Remap Feature (allows you to enable or disable the remapping of the overlapped pci memory above the total physical memory.Enable this option only when you install 64bit operating system.) e il sistema mi vede i 4 giga di ram.. il problema è che la creative x-fi platinum da 150 euro mi fa un click sull'audio ogni 5 secondi + o meno ed è veramente fastidioso così ho dovuto disabilitarla e ora non lo fa +... c'è un modo per risolvere la cosa? i driver della creative sono gli ultimi per win7 64bit....:cry:

va344
03-01-2010, 21:03
ho aggiornato il bios della mobo all'ultima versione e ora sembra non farlo +... speriamo... grazie cmq

Mauro B.
06-01-2010, 12:11
da quanto ho letto solo alcuni chipset consentono il remapping con processori dotati di tecnologia 64 bit...

http://i49.tinypic.com/ashus.jpg

rust5
07-01-2010, 13:53
Praticamente ho installato win7 64bit per poter finalmente utilizzare i 4 giga di ram che prima con vista32 non potevo usare perchè solo 3 erano utilizzabili , ho abilitato il Memory Remap Feature (allows you to enable or disable the remapping of the overlapped pci memory above the total physical memory.Enable this option only when you install 64bit operating system.) e il sistema mi vede i 4 giga di ram.. il problema è che la creative x-fi platinum da 150 euro mi fa un click sull'audio ogni 5 secondi + o meno ed è veramente fastidioso così ho dovuto disabilitarla e ora non lo fa +... c'è un modo per risolvere la cosa? i driver della creative sono gli ultimi per win7 64bit....:cry:

io con la audigy2 zs ho problemi al microfono con win7 64bit per colpa dei drivers. Per risolvere basterebbe togliere il remapping della RAM dal bios, ma poi invece di 4GB, windows me ne vede solamente 3,2

traider
10-01-2010, 14:40
Iscritto al topic :) . Molto Interessante .

BonamiX
13-01-2010, 23:51
Sostenere che in Win xp 32 bit non si possono usare 4 giga di ram non è del tutto corretto visto che si possono installare.....tranquillamente!
Il sistema operativo non li vede tutti e 4 come è stato gia' detto ma per chi utilizza 4x1g.b. in dual channel è comunque una buona soluzione visto che su 4 giga effettivamente ne vengono visti solo 3,.....ma sono tutti in dual channel grazie alla presenza di 4 banchi in 4 slot,.......cosa che non sarebbe possibile usando 3 giga in tre slot!:read:

23_Alby23
15-01-2010, 08:50
Sostenere che in Win xp 32 bit non si possono usare 4 giga di ram non è del tutto corretto visto che si possono installare.....tranquillamente!

Dire che non si possono usare e' del tutto corretto invece. Li puoi si' installare ma non utilizzare, per via dell'architettura.

Oddio, pare che il PAE sia stato abilitato da qualcuno in WinXP 32 bit, ma e' un argomento un po' losco.

gugoXX
15-01-2010, 08:58
Dire che non si possono usare e' del tutto corretto invece. Li puoi si' installare ma non utilizzare, per via dell'architettura.

Oddio, pare che il PAE sia stato abilitato da qualcuno in WinXP 32 bit, ma e' un argomento un po' losco.

Da tutti. Su tutti gli XP 32bit SR2 (quindi da 3 anni a questa parte) il PAE e' attivo per default. Ma per questioni gia' scritte su questo e altri thread, non servira' per poter indirizzare completamente i 4GB, ne a superarli.

Mauro B.
15-01-2010, 09:40
Da tutti. Su tutti gli XP 32bit SR2 (quindi da 3 anni a questa parte) il PAE e' attivo per default. Ma per questioni gia' scritte su questo e altri thread, non servira' per poter indirizzare completamente i 4GB, ne a superarli.

esattamente. il problema riguarderebbe la compatibilità di taluni driver in assenza della quale si determinerebbero problemi di stabilità nel sistema.

Gregor
19-01-2010, 11:24
Confermo. Win2003 standard 32 bit vede tranquillamente 4GB di ram.
Bene! Devo solo capire come farglieli vedere ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2126431

G-UNIT91
21-01-2010, 13:38
ragà, non ho letto tutto il 3d... XP SP3 mi vede solo 2,5gb, come devo fare per aumentare la ram?:help:

pieric27
27-02-2010, 21:00
ragà, non ho letto tutto il 3d... XP SP3 mi vede solo 2,5gb, come devo fare per aumentare la ram?:help:

Windows Xp 32bit riesce a vedere fino a 3Gb, se hai più Ram e ti vede solo 2,5gb vuol dire che c'è qualche problema ad uno dei banchetti di Ram del pc...

evil_stefano
27-02-2010, 23:15
dalla memoria devi sottrarre come già detto da altri, la memoria della vga, penso che la tua faccia uso di hypermomory o quella roba lì giusto ?

poi sottrai lo spazio di indirizzamento del processore e delle periferiche di i/o..

io da 4 ne vedo 3, e mi sento fortunato. :)

pieric27
28-02-2010, 11:59
dalla memoria devi sottrarre come già detto da altri, la memoria della vga, penso che la tua faccia uso di hypermomory o quella roba lì giusto ?

poi sottrai lo spazio di indirizzamento del processore e delle periferiche di i/o..

io da 4 ne vedo 3, e mi sento fortunato. :)

Non è proprio preciso...Windows deve vedere fino a 3Gb per la memoria fisica, se c'è una sk video con Hypermemory, la quantità utilizzata dalla Sk video, sarà sottratta alla quantità DISPONIBILE di Ram, non in quella fisica che resterà invariata...

a te vede solo 3Gb, perchè Win xp 32 bit legge MAX 3gb...

gugoXX
28-02-2010, 12:16
Non è proprio preciso...Windows deve vedere fino a 3Gb per la memoria fisica, se c'è una sk video con Hypermemory, la quantità utilizzata dalla Sk video, sarà sottratta alla quantità DISPONIBILE di Ram, non in quella fisica che resterà invariata...

a te vede solo 3Gb, perchè Win xp 32 bit legge MAX 3gb...

no. Leggi bene tutto il thread. Che e' molto lungo.

rufy13juan
03-03-2010, 22:11
ehi ciao a tutti
scusate se mi intrometto qui ma apre che non abbia le autorizzazioni a aprire una nuova discussione. se sapete come fare, grazie mille.
da un po' di tempo il mio computer all'accensione si apre automaticamente senza che io possa scegliere su un utente registrato come "utente" : ogni volta devo disconnettere e solo così posso passare al mio utente. la cosa è molto fastidiosa! :muro:

se vado su account utente, posso solo mettergli una password o cambiargli l'immagine..ma non eliminarlo.
inoltre il computer lo riconosce solo se faccio "cambia utente": se disconnetto del tutto e passo al mio account non lo individua neanche :(

mi aiutate?? grazieee!
juann

masty_<3
31-03-2010, 12:42
Alla fine non ho capito niente: con sto benedettissimo windows xp sp2 si possono vedere tutti e 4 i gb di memoria? Io ho PAE attivo, memory remapping attivo su P35 e mi vede sempre e comunque 3,25GB ma niente
Inoltre vorrei farvi una domanda che credo sia alquanto sciocca: E se mi creassi un ramdisk da 768MB? Sfrutterei i mb che ho perso oppure mi ritroverei ancora a 2,5GB? Grazie per le eventuali risposte.

Khronos
04-04-2010, 10:18
i sistemi operativi desktop microsoft a 32bit NON hanno la capacità di vedere e usare 4GB di ram per le applicazioni.
gestiscono 32bit di indirizzi, e con essi devono gestire tutto l'hardware.

Mauro B.
04-04-2010, 10:56
Dopo vari studi sono giunto alla conclusione che con un so a 32 bit occorre accontentarsi e che fondamentalmente con xp 2GB di memoria sono sufficienti ed anche più prestanti di 4GB.

EDIT: il PAE è abilitato in windows xp ed è sufficiente verificarlo consultando le PROPRIETà DEL SISTEMA. presupposto per la sua abilitazione è che sia attivato il no executable bit verificabile in PROTEZIONE ESECUZIONE PROGRAMMI presso la TABELLA INTERNA/AVANZATE/PRESTAZIONI/PROTEZIONE ESECUZIONE PROGRAMMI 8protezione logica).

La protezione esecuzione programmi è concomitante alla protezione fisica del no executable bit presente ed abilitabile da BIOS.

Per poter mappare INTEGRALMENTE la RAM è necessario che il PAE sia attivo, tuttavia MICROSOFT ha ritenuto di disabilitare questa fgunzione al fine di preservare il sistema da imprevisti dovuti a driver di periferiche incompatibili con la specifica.

Sunburn
26-04-2010, 18:18
allora, premesso che ho recentemente aggiunto altri due banchi ram sul mio pc (mobo asus p5kr, e6750, gpu 8800gt, 4x1Gb ram ddr2 corsair 800mhz pc6400C4, winxp sp3), che vengono rilevati 3.25 gb di ram (e a quantoho letto mi apre perfettamente normale), mi rimangono le seguenti domande, che più leggo il topic + mi confondo.
Perciò mi piacerebbe che qualcuno rispondesse in modo chiaro e puntuale (anche dei semplici Y/N :D )

1) sto benedetto PAE, essendo io sp3, non ho bisogno di abilitarlo aggiungendo /PAE a quella stringa su boot. ini , giusto ?

2) c'è modo di vedere se è abilitato? se sì, da dove?

3) ammettendo che sia abilitato, cmq il sistema è diviso in max 2gb ai processi e altri max 2gb a servizi/kernel, giusto ?

4) ammettendo che sia abilitato, a quanto ho capito è possibile redistribuirlo in 3 e 1 aggiungendo /3gb alla stringa famosa, giusto?

5) in caso passassi dalla 8800gt (da 512) a una da 1gb tipo una 5770, mi cambia qualcosa con la ram che rileva/usa? se cambiassi, dovrei procedere al passaggio di cui al punto 4? (quest'ultima domanda denota appunto il gran caos che mi si è creato in testa leggendo che quanta ne rileva dipende dalla config del pc ...)

thanks in anticipo, non insultatemi troppo :cry:

gugoXX
26-04-2010, 18:24
allora, premesso che ho recentemente aggiunto altri due banchi ram sul mio pc (mobo asus p5kr, e6750, gpu 8800gt, 4x1Gb ram ddr2 corsair 800mhz pc6400C4, winxp sp3), che vengono rilevati 3.25 gb di ram (e a quantoho letto mi apre perfettamente normale), mi rimangono le seguenti domande, che più leggo il topic + mi confondo.
Perciò mi piacerebbe che qualcuno rispondesse in modo chiaro e puntuale (anche dei semplici Y/N :D )

1) sto benedetto PAE, essendo io sp3, non ho bisogno di abilitarlo aggiungendo /PAE a quella stringa su boot. ini , giusto ?

Si', giusto


2) c'è modo di vedere se è abilitato? se sì, da dove?
Click destro su MyComputer. Se c'e' scritto "Phisical Address Extension" oppure una qualche buffa traduzione in italiano, allora e' abilitato



3) ammettendo che sia abilitato, cmq il sistema è diviso in max 2gb ai processi e altri max 2gb a servizi/kernel, giusto ?

No. Il limite 2+2 e' PER PROCESSO (ciascuna delle entry del task manager), non per il sistema intero.


4) ammettendo che sia abilitato, a quanto ho capito è possibile redistribuirlo in 3 e 1 aggiungendo /3gb alla stringa famosa, giusto?
Si', ma resta sempre un limite per processo, non per il sistema intero.


5) in caso passassi dalla 8800gt (da 512) a una da 1gb tipo una 5770, mi cambia qualcosa con la ram che rileva/usa? se cambiassi, dovrei procedere al passaggio di cui al punto 4? (quest'ultima domanda denota appunto il gran caos che mi si è creato in testa...)
Si', ti cambiera' e molto probabilmente potrai indirizzare meno RAM
Ma se la 512BM avesse gia' riservato per se 1GB di indirizzamento seppure ne abbia solo 512MB, non ti cambierebbe nulla.

Sunburn
26-04-2010, 18:48
bon, gentilissimo et rapidissimo ;)

x il punto 1 sì, andando su pannello di controllo -> sistema -> generale mi mostra in fondo la voce computer con cpu, , 3.25 di ram e la dicitura "estensione indirizzo fisico"

x il punto 4, mi tengo perciò tutto com'è senza toccare nulla, che male non fa :D

x il punto 5, come lo verifico?


in ogni caso, penso che a passare da 2gb a "4", non ho certo peggiorato, e anche se mettessi una gpu da 1gb sarei cmq messo meglio a farlo con "4" piuttosto che 2, right??

omihalcon
26-04-2010, 18:51
Click destro su MyComputer. Se c'e' scritto "Phisical Address Extension" oppure una qualche buffa traduzione in italiano, allora e' abilitato



C' e' scritto "Estensione indirizzo fisico" :read:

BTW, Io invece sapevo che tutte le applicazioni stanno dentro ai 2GB a loro riservati....

Su tutto il resto concordo

gugoXX
26-04-2010, 19:05
C' e' scritto "Estensione indirizzo fisico" :read:

BTW, Io invece sapevo che tutte le applicazioni stanno dentro ai 2GB a loro riservati....

Su tutto il resto concordo

OGNI processo (spesso un processo equivale ad un'applicazione in esecuzione, e anche viceversa) sta entro i 2GB ad esso designati.
Che e' diverso dal dire "Tutti i processi stanno entro i 2GB a loro designati", che e' sbagliato.
Ogni processo ha 4GB di virtual address space, e se lo gioca con 2GB+2GB (3GB+1GB con il parametro /3G)

5) in caso passassi dalla 8800gt (da 512) a una da 1gb tipo una 5770, mi cambia qualcosa con la ram che rileva/usa? se cambiassi, dovrei procedere al passaggio di cui al punto 4? (quest'ultima domanda denota appunto il gran caos che mi si è creato in testa...)
Per verificarlo devi fare l'enumerazione dello spazio fisico destinato a ciascuna periferica.
Qualcosa come E000-0000 -> EFFF-FFFF.
Quello e' un possibile range di memoria dedicato ad una periferica.
In esadecimale. Puoi convertire i range e fare le operazioni con la calcolatrice di Windows.
Oppure puoi pensare che un range come quello sopra sono 256MB, e se ne trovi un altro tipo
A000-0000 -> AFFF-FFFF sono altri 256 MB
B000-0000 -> B7FF-FFFF sono 128Mb, etc.

Sunburn
26-04-2010, 19:22
se non erro, la schermata dove trovo sta roba è questa
http://img641.imageshack.us/img641/2139/senzatitoloc.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/senzatitoloc.jpg/)


conto 4 voci x la GPU, quelle evidenziate, di cui 3 esclusive e 1 condivisa; quanto fa il totale? :ciapet:


p.s. sta cosa del 3g allora la faccio o no? forse sarà utile quando inizierò a giocare a starcraft2?

p.p.s. qualche esperto mi può dare un aiuto anche qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31762711#post31762711

roberto1
28-04-2010, 20:17
qualcuno mi sa dire come riconoscere win xp pro (senza installarlo) se è a 32 bit o 64 bit ? me lo vendono a un buon prezzo ma vorrei poter essere sicuro che sia a 64 bit, è possibile saperlo solo aprendo esplora risorse con inserito il cd ? per installarlo dovrei o comperare un hdd o formattare il mio.

DMJ
28-04-2010, 23:02
Nella root del cd dovrebbe esserci un file README.HTM che contiene:
"Readme for Microsoft Windows XP Professional x64 Edition
...
..."

Mauro B.
30-04-2010, 19:31
Dopo vari studi sono giunto alla conclusione che con un so a 32 bit occorre accontentarsi e che fondamentalmente con xp 2GB di memoria sono sufficienti ed anche più prestanti di 4GB.

Il PAE (physical address extension) è abilitato in windows xp ed è sufficiente verificarlo consultando le PROPRIETà DEL SISTEMA.
Presupposto per la sua abilitazione è che sia attivato il no executable bit verificabile in PROTEZIONE ESECUZIONE PROGRAMMI presso tabella interna AVANZATE/PRESTAZIONI/PROTEZIONE ESECUZIONE PROGRAMMI (protezione logica) di PROPIETà DI SISTEAMA (consultabile da menù "risorse del computer").

La protezione esecuzione programmi è concomitante alla protezione fisica del no executable bit presente ed abilitabile da BIOS.

Per poter mappare INTEGRALMENTE la RAM è necessario che il PAE sia attivo, tuttavia MICROSOFT ha ritenuto di disabilitare questa fgunzione al fine di preservare il sistema da imprevisti dovuti a driver di periferiche incompatibili con la specifica.

Il limite dei 4 GB è dovuto al calcolo dei 2^32 bit del processore, oltre a limiti del chipset medesimo nonostante il processore abbbia la facoltà di simulare la presenza di 36 bit o sia compatibile con SO a 64 bit.
Mappare 4GB da parte del processore attribuendo alle MEMORIE apposito indirizzo significa mappare le memorie di tutti i dispositivi che ne necessitano, ecco perchè le RAM di sistema sono SACRIFICATE (altrimenti gli altri componenti non potrebbero sfruttare le proprie memorie).

Abilitare tutti e 4 i GB in windows non solo non apporta alcun beneficio, ma al contrari opotrebbe rendere i lsistema complessivamente instabile.

Presupposti principali per poter fruire di maggiore ram sono:


il processore deve possedere le istruzioni previste;
il chipset deve supportare il mapping oltre i 4 GB;
il sistema operativo dev'essere a 64 bit.