View Full Version : L'Italia dei POLLI...
Roma, 17 febbraio 2006 - 13:31
Sono giorni che in televisione gli esperti continuano a ripere che ANCHE se mangiassimo un volatile infetto, il virus non resisterebbe alla normale cottura...siamo l'UNICO paese al mondo ad avere questa situazione assurda...
ci sono 30000 famiglie che rischiano il posto di lavoro perchè la gente è talmente idiota che non solo non mangia più carne di pollo...no non basta...non si portano più i bambini a giocare nei parchi per paura degli uccelli. :rolleyes:
Complimenti popolo italiano, sono sempre più orgoglioso di non sentirmi uno di voi.
Confesso la mia ignoranza.Non sapevo che il virus non resiste alla cottura.
A me sembra che la maggioranza senta pareri vari,e aspetta che il pericolo rientri.Insomma nessun pollo più ammalato.
Ora mi sono informato e son + tranquillo,però va cotto bene e fino alle ossa
http://www.regione.emilia-romagna.it/agenziasan/aviaria/index.html
Il rischio cmq c'è,ma solo nel caso che stai a contatto/allevi un volatile infetto.Infatti in Turchia ci sono allevamenti a conduzione familiare,e probabilmente con sporcizia.
Ora stai a vedere che conviene di più il pollo di allevamento,che quello di mio nonno.Questo mi spaventa e mifa arrabbiare.Ok,lo bollisco,ma mi spaventa.
Come è nato il virus? Lo sapremo mai!? :(
Esatto perchè chi ha paura della propria ombra sta mandando a puttane un intero settore.
ma mi spieghi cosa c'entra la gente se un settore va male ?
Uno è libero di fare ciò che vuole :)
ErbaLibera
21-02-2006, 17:11
ma mi spieghi cosa c'entra la gente se un settore va male ?
Uno è libero di fare ciò che vuole :)
Immagino pero che solo un mese fa non ti facevi questi problemi :)
Immagino pero che solo un mese fa non ti facevi questi problemi :)
non me ne faccio molti neppure adesso se è per questo.
C'è tanta di quella scelta, che per il momento posso lasciare la carne avicola dove si trova.
Purtroppo io dovrei acquistare un prodotto sulla parola: ma sulla parola di chi ? ;)
Visto come trattano gli animali negli allevamenti (http://www.bairo.info/Allev.intensivi.html) un po' di crisi se la meritano.
Visto come trattano gli animali negli allevamenti (http://www.bairo.info/Allev.intensivi.html) un po' di crisi se la meritano.
tranquillo, i problemi della lobby degli allevatori li risolveranno i contribuenti, di tasca loro: un regalino da 100 milioni di euro. :muro:
ErbaLibera
21-02-2006, 17:23
non me ne faccio molti neppure adesso se è per questo.
C'è tanta di quella scelta, che per il momento posso lasciare la carne avicola dove si trova.
Purtroppo io dovrei acquistare un prodotto sulla parola: ma sulla parola di chi ? ;)
Ma cosa vuol dire?allora smetti di mangiare chi te lo dice che sia tutto a posto?
E comunque se leggi gli interventi fatti ti han gia spiegato che non c'è nulla di cui aver timore e che questa aviaria esiste da 20 anni,è che va di moda adesso per i media perchè fa audience come Cogne,i Pittbull,le sciagure aeree.
E come ogni "moda" c'è un gruppo che la segue solo che ora questa moda sta danneggiando o rischia di danneggiare seriamente intere famiglie:30.000 mica cazzi.
Tu non è che non lo compri perchè non ti va(e su questo non ti direi nulla),tu non lo compri perchè ti sei fatto influenzare da un allarme stupido e immotivato e su questo ho da ridire si. ;)
tranquillo, i problemi della lobby degli allevatori li risolveranno i contribuenti, di tasca loro: un regalino da 100 milioni di euro. :muro:
Già, quanto mi stanno simpatici... :fiufiu:
paditora
21-02-2006, 17:29
Ma cosa vuol dire?allora smetti di mangiare chi te lo dice che sia tutto a posto?
E comunque se leggi gli interventi fatti ti han gia spiegato che non c'è nulla di cui aver timore e che questa aviaria esiste da 20 anni,è che va di moda adesso per i media perchè fa audience come Cogne,i Pittbull,le sciagure aeree.
E come ogni "moda" c'è un gruppo che la segue solo che ora questa moda sta danneggiando o rischia di danneggiare seriamente intere famiglie:30.000 mica cazzi.
Tu non è che non lo compri perchè non ti va(e su questo non ti direi nulla),tu non lo compri perchè ti sei fatto influenzare da un allarme stupido e immotivato e su questo ho da ridire si. ;)
Bè che il virus ci fosse da 20 anni non lo metto in dubbio.
Anche perchè non lo so da quanto c'è. :D
Però sul fatto che stanno morendo uccelli in Italia è solo una cosa recente di qualche mese.
Però io me ne sbatto e mangio lo stesso il pollo.
Ma cosa vuol dire?allora smetti di mangiare chi te lo dice che sia tutto a posto?
E comunque se leggi gli interventi fatti ti han gia spiegato che non c'è nulla di cui aver timore e che questa aviaria esiste da 20 anni,è che va di moda adesso per i media perchè fa audience come Cogne,i Pittbull,le sciagure aeree.
E come ogni "moda" c'è un gruppo che la segue solo che ora questa moda sta danneggiando o rischia di danneggiare seriamente intere famiglie:30.000 mica cazzi.
Tu non è che non lo compri perchè non ti va(e su questo non ti direi nulla),tu non lo compri perchè ti sei fatto influenzare da un allarme stupido e immotivato e su questo ho da ridire si. ;)
senza offese, ma a me di quello che si dice in un forum, almeno in questo caso, mi interessa poco: senza offese per nessuno.
Non è certo la parola del medico improvvisato che mi sa sentir tranquillo. Casi come questi sono necessari in quanto fanno capire quanto sia debole la macchina della distribuzione itaiana; basta un non nulla e tutto si ferma.
Ma tu hai mai visto in questo periodo il ministro della sanità, rischiare la sua faccia interrompendo un TG nazionale per dire in faccia a tutta la popolazione italiana di stare tranquilli se mangiano carne di pollo di provenienza italiana ?
Ti sei mai chiesto perchè ciò non accade ?
Io si.
zerothehero
21-02-2006, 17:40
non puoi mica paragonare un innesto vegetale ad una modificazione genetica però, eh.
Comunque le dichiarazioni che ho postato sono della dottoressa Ricarda Steinbrecher, di EcoNexus. Sul loro sito (http://www.econexus.info/) puoi trovare sia stralci degli studi che le pubblicazioni.
Io su gli ogm non sono pregiudizialmente contrario..ci sono ogm utili, altri meno.
Penso alla varietà golden rice, ricca di vitamina A che è frutto di manipolazione genetica..potenzialmente utilissimo per paesi come La Cina.
Inoltre quasi tutti i prodotti agricoli che consumiamo sono frutto di modificazioni genetiche (irradiazione con elementi radioattivi e altro..così si è ottenuto il frumento attuaele), innesti e quant'altro...c'è davvero poco di naturale in questo senso.
Sono invece contrario agli ogm che permettono una maggiore resistenza agli erbicidi, in quanto tali produzioni potendo resistere di più agli anticrittogamici vengono "maggiormente" caricate di elementi tossici.
Imho bisognerebbe discriminare l'ogm utile da quello "dannoso".
zerothehero
21-02-2006, 17:44
senza offese, ma a me di quello che si dice in un forum, almeno in questo caso, mi interessa poco: senza offese per nessuno.
Non è certo la parola del medico improvvisato che mi sa sentir tranquillo. Casi come questi sono necessari in quanto fanno capire quanto sia debole la macchina della distribuzione itaiana; basta un non nulla e tutto si ferma.
Ma tu hai mai visto in questo periodo il ministro della sanità, rischiare la sua faccia interrompendo un TG nazionale per dire in faccia a tutta la popolazione italiana di stare tranquilli se mangiano carne di pollo di provenienza italiana ?
Ti sei mai chiesto perchè ciò non accade ?
Io si.
Storace lo ha fatto pù volte, mi stupisco che non l'abbia visto..è anche "grossino" come politico..non è Fassino, come corporatura. :sofico:
Cmq di fronte ad una sfiducia generalizzata nello stato e nella classe politica (non a caso al sud il crollo dei consumi è maggiore) non c'è comunicato che tenga.
Fortunatamente l'UE pare che non voglia partire con il divieto agli aiuti di stato..quindi un pò il danno verrà ridotto.
giannola
21-02-2006, 17:57
quello che non capisco è:
se in questo 3d è solo misterx a non voler mangiare il pollo, come mai in Italia i consumi sono crollati.
Qui c'è sotto qualcosa e qualcuno non è sincero :confused:
zerothehero
21-02-2006, 18:05
quello che non capisco è:
se in questo 3d è solo misterx a non voler mangiare il pollo, come mai in Italia i consumi sono crollati.
Qui c'è sotto qualcosa e qualcuno non è sincero :confused:
Gli utenti di questo forum non costituiscono un campione rappresentativo degli italiani. :p basta vedere alcuni sondaggi.
ErbaLibera
21-02-2006, 18:10
senza offese, ma a me di quello che si dice in un forum, almeno in questo caso, mi interessa poco: senza offese per nessuno.
Non è certo la parola del medico improvvisato che mi sa sentir tranquillo. Casi come questi sono necessari in quanto fanno capire quanto sia debole la macchina della distribuzione itaiana; basta un non nulla e tutto si ferma.
Ma tu hai mai visto in questo periodo il ministro della sanità, rischiare la sua faccia interrompendo un TG nazionale per dire in faccia a tutta la popolazione italiana di stare tranquilli se mangiano carne di pollo di provenienza italiana ?
Ti sei mai chiesto perchè ciò non accade ?
Io si.
Se rileggi tutto il 3d,leggendo anche le parti che smontano il tuo pessismo,noterai che non sono medici improvvisati ma gente che ne sa sicuramente piu di te e di me che ti dimostra anche con conoscenze specifiche che è un inutile allarmismo.
E comunque li ho visti si i ministri scendere in piazza a mangiare il pollo visto che OGNI tg ne ha mostrato le immagini e cosi han fatto anche radio e giornali.
Ma il fatto che tu sia l'unico qui dentro ad affermare che c'è pericolo non ti fa sorgere il dubbio che forse stai sbagliando qualcosa in quello che pensi?
giannola
21-02-2006, 18:25
Gli utenti di questo forum non costituiscono un campione rappresentativo degli italiani. :p basta vedere alcuni sondaggi.
mi stai dicendo che l'unico rappresentativo degli Italiani qui dentro è misterx ? :doh: :D
ErbaLibera
21-02-2006, 19:00
Misterx volevi gli esperti?inizia a guardare il tg5 adesso che c'è un servizio.
Se rileggi tutto il 3d,leggendo anche le parti che smontano il tuo pessismo,noterai che non sono medici improvvisati ma gente che ne sa sicuramente piu di te e di me che ti dimostra anche con conoscenze specifiche che è un inutile allarmismo.
E comunque li ho visti si i ministri scendere in piazza a mangiare il pollo visto che OGNI tg ne ha mostrato le immagini e cosi han fatto anche radio e giornali.
Ma il fatto che tu sia l'unico qui dentro ad affermare che c'è pericolo non ti fa sorgere il dubbio che forse stai sbagliando qualcosa in quello che pensi?
non sono un pessimista ma solo un realista ;)
Io che tutte le sere guardo il TG, non ho mai visto alcun ministro piazzarsi davanti alle telecamere e dire quello che la gente vorrebbe sentirsi dire :)
Anche stasera l'ho visto il TG ma non hanno detto nulla, significa che non è considerata poi una tragedia.
Un forum di natura tecnica come questo, è ottimo per accetare consigli tecnici dai più esperti, consigli che tra le altre cose metti subito in pratica e puoi capire se ti hanno detto castronerie. Per quanto riguarda la salute, beh, la faccenda è un pò più serie; se mi serve un consiglio a quattr'occhi vado dal medico: ma non lo scomodo certo per chiedergli se posso mangiare o meno carne di pollo.
Ad ogni modo il clima di sfiducia è generalizzato, ed i numeri mi danno ragione. E' chiaro, e questo lo so pure io, che in questi casi ci vanno di mezzo tutti, imprenditori onesti che amano veramente il loro lavoro e che pagano per colpa di quelli disonesti; mi spiace dirlo ma di questi ultimi ce ne sono anche sin troppi.
mi stai dicendo che l'unico rappresentativo degli Italiani qui dentro è misterx ? :doh: :D
si fa in fretta a capirne i motivi :D
sei sposato ?
hai figli ?
Northern Antarctica
21-02-2006, 19:20
strano che con tutte le critiche fatte sinora misterx sia ancora vivo :D
credevo fosse andato a suicidarsi con le chicken wings :sofico:
strano che con tutte le critiche fatte sinora misterx sia ancora vivo :D
credevo fosse andato a suicidarsi con le chicken wings :sofico:
forse perchè sono meno pollo di quanto si pensi :D
non sono un pessimista ma solo un realista ;)
Io che tutte le sere guardo il TG, non ho mai visto alcun ministro piazzarsi davanti alle telecamere e dire quello che la gente vorrebbe sentirsi dire :)
Anche stasera l'ho visto il TG ma non hanno detto nulla, significa che non è considerata poi una tragedia.
Un forum di natura tecnica come questo, è ottimo per accetare consigli tecnici dai più esperti, consigli che tra le altre cose metti subito in pratica e puoi capire se ti hanno detto castronerie. Per quanto riguarda la salute, beh, la faccenda è un pò più serie; se mi serve un consiglio a quattr'occhi vado dal medico: ma non lo scomodo certo per chiedergli se posso mangiare o meno carne di pollo.
Ad ogni modo il clima di sfiducia è generalizzato, ed i numeri mi danno ragione. E' chiaro, e questo lo so pure io, che in questi casi ci vanno di mezzo tutti, imprenditori onesti che amano veramente il loro lavoro e che pagano per colpa di quelli disonesti; mi spiace dirlo ma di questi ultimi ce ne sono anche sin troppi.
Non ci crederesti comunque, proprio per sfiducia, l'hai detto tu stesso.
sto facendo incetta di gustose fettine di pollo ke mi riempiono il freezer fino all esplosione a prezzi stracciati
:D
adesso kon sta storia dell aviaria i polli sono piu kontrollati degli atlei alle olimpiadi! :D
Black Dawn
21-02-2006, 19:32
strano che con tutte le critiche fatte sinora misterx sia ancora vivo :D
credevo fosse andato a suicidarsi con le chicken wings :sofico:
In effetti... :D :asd:
Aviaria: reazione da sfiducia nelle autorità
No Beppe, non sono d'accordo,
non e' cosi' semplicemente "emotiva" la reazione italiana all'influenza aviaria. Per me si tratta di pura, semplice, giustificatissima sfiducia. Sfiducia nel Ministero della Sanita' (che, per dire, non osa infastidire la lobby dei farmacisti e perche' dovrebbe difendere noi questa volta?), nei media inaffidabili che titolano "Allarme Aviaria" e sottotitolano "Ingiustificati i timori della gente", nei controllori corrotti (ricordate i quattro ispettori del ministero Maroni inviati a Genova per indagare su un crollo in un cantiere costato una vita e condannati per truffa nel novembre 2005?). Oppure vogliamo citare il caso delle uova marce usate per mesi nelle preparazioni alimentari? Certo, i controlli ci sono, ma sappiamo che le maglie sono larghe: chi mi garantisce veramente che i polli che mangio siano italiani? Finanza e NAS che ci danno dentro, ma le indagini possono richiedere tempi tecnici lunghi prima di portare ad un sequestro. E io nel frattempo mangio sereno? Un'ultima nota: ho trovato esilaranti le rassicuranti raccomandazioni lette sui giornali tempo fa: non c'e' alcun pericolo dal pollo, comunque mangiatelo solo ben cotto, fate in modo che nel frigo non tocchi altri cibi e lavatevi le mani dopo averlo toccato... Ah beh, ora sono tranquillo. Caro Beppe, no, non e' emotivita', e' esperienza: gli italiani sono abituati a malgoverno e corruzione diffusa e percio' reagiscono nella maniera piu' razionale. Io il pollo lo mangio lo stesso, ma onestamente non me la sento di biasimare chi pensa "nel dubbio mi astengo".
almeno se non lo capite con parole mie, vediamo se lo capite, almeno, con le parole di altri :D
Aviaria: reazione da sfiducia nelle autorità
No Beppe, non sono d'accordo,
non e' cosi' semplicemente "emotiva" la reazione italiana all'influenza aviaria. Per me si tratta di pura, semplice, giustificatissima sfiducia. Sfiducia nel Ministero della Sanita' (che, per dire, non osa infastidire la lobby dei farmacisti e perche' dovrebbe difendere noi questa volta?), nei media inaffidabili che titolano "Allarme Aviaria" e sottotitolano "Ingiustificati i timori della gente", nei controllori corrotti (ricordate i quattro ispettori del ministero Maroni inviati a Genova per indagare su un crollo in un cantiere costato una vita e condannati per truffa nel novembre 2005?). Oppure vogliamo citare il caso delle uova marce usate per mesi nelle preparazioni alimentari? Certo, i controlli ci sono, ma sappiamo che le maglie sono larghe: chi mi garantisce veramente che i polli che mangio siano italiani? Finanza e NAS che ci danno dentro, ma le indagini possono richiedere tempi tecnici lunghi prima di portare ad un sequestro. E io nel frattempo mangio sereno? Un'ultima nota: ho trovato esilaranti le rassicuranti raccomandazioni lette sui giornali tempo fa: non c'e' alcun pericolo dal pollo, comunque mangiatelo solo ben cotto, fate in modo che nel frigo non tocchi altri cibi e lavatevi le mani dopo averlo toccato... Ah beh, ora sono tranquillo. Caro Beppe, no, non e' emotivita', e' esperienza: gli italiani sono abituati a malgoverno e corruzione diffusa e percio' reagiscono nella maniera piu' razionale. Io il pollo lo mangio lo stesso, ma onestamente non me la sento di biasimare chi pensa "nel dubbio mi astengo".
almeno se non lo capite con parole mie, vediamo se lo capite, almeno, con le parole di altri :D
Forse ci stiamo arrivando: il punto è proprio che nessuno può e potrà mai garantirti che tutti i polli che circolano siano sani. Questo però può essere valido anche per numerosi altri alimenti. E allora? Tutti come il buon vecchio Michael (Jackson)? Per contro c'è la conoscenza di come stanno ad oggi le cose: in Italia non ci sono casi di trasmissione all'uomo, il virus da alta mortalità una volta penetrato, ma ha una capacità di infettare davvero molto scarsa. Piccoli accorgimenti come una buona cottura sono sufficienti a rendere il rischio praticamente trascurabile. Secondo te in questo contesto la reazione più razionale è non mangiare più carne di pollo? E' questo quello che io voglio dire.
paditora
21-02-2006, 20:12
Avete visto il tg5 stasera?
Avete visto il tg5 stasera?
No perchè, che diceva?
DevilMalak
21-02-2006, 20:17
No perchè, che diceva?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1141451 :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1141451 :asd:
Ah! Certo che se gli argomenti sono questi, ha ragione misterx. :help:
Forse ci stiamo arrivando: il punto è proprio che nessuno può e potrà mai garantirti che tutti i polli che circolano siano sani. Questo però può essere valido anche per numerosi altri alimenti. E allora? Tutti come il buon vecchio Michael (Jackson)? Per contro c'è la conoscenza di come stanno ad oggi le cose: in Italia non ci sono casi di trasmissione all'uomo, il virus da alta mortalità una volta penetrato, ma ha una capacità di infettare davvero molto scarsa. Piccoli accorgimenti come una buona cottura sono sufficienti a rendere il rischio praticamente trascurabile. Secondo te in questo contesto la reazione più razionale è non mangiare più carne di pollo? E' questo quello che io voglio dire.
Ma scusa, non ha senso che si dica ad un consumatore di cuocere o assumere determinati comportamenti solo per stare più tranquilli; è come ammettere che sotto sotto qualcosa di non sicuro c'è.
Volendo annegare nella mia ignoranza, permetti che il prodotto col punto di "?" lo lascio per il momento sullo scaffale ?
O si è in grado di fornire la massima sicurezza, o non ha senso vendere un prodotto condito di "ma" e di "se". Non siamo in epoca di carestia dove
scarseggiando l'acqua e di quella poca che se ne trova, ti consigliano di bollirla per evitare qualche sorta di intossicazione.
Stiamo parlando di un prodotto che dovrebbe essere sano, ma ti consigliano prudenza: non ha senso, hanno pasticciato loro con le raccomandazioni.
Se il pollo italiano è sicuro al 100% che evitino di dire che a 70° il virus xyz muore. Devono dirti: "ma mangi tranquillamente ed anche crudo il suo pollo se lo vuole, non esiste alcun pricolo, il virus qui non c'è".
A me suonerebbe completamente diverso il messaggio.
Come dice quell'intervento: "nel dubbio mi astengo", una volta che sono morto io, non faccio alcuna notizia, e se ne fottono tutti :D
Ma scusa, non ha senso che si dica ad un consumatore di cuocere o assumere determinati comportamenti solo per stare più tranquilli; è come ammettere che sotto sotto qualcosa di non sicuro c'è.
Volendo annegare nella mia ignoranza, permetti che il prodotto col punto di "?" lo lascio per il momento sullo scaffale ?
O si è in grado di fornire la massima sicurezza, o non ha senso vendere un prodotto condito di "ma" e di "se". Non siamo in epoca di carestia dove
scarseggiando l'acqua e di quella poca che se ne trova, ti consigliano di bollirla per evitare qualche sorta di intossicazione.
Stiamo parlando di un prodotto che dovrebbe essere sano, ma ti consigliano prudenza: non ha senso, hanno pasticciato loro con le raccomandazioni.
Se il pollo italiano è sicuro al 100% che evitino di dire che a 70° il virus xyz muore. Devono dirti: "ma mangi tranquillamente ed anche crudo il suo pollo se lo vuole, non esiste alcun pricolo, il virus qui non c'è".
A me suonerebbe completamente diverso il messaggio.
Come dice quell'intervento: "nel dubbio mi astengo", una volta che sono morto io, non faccio alcuna notizia, e se ne fottono tutti :D
Si ma vedi, sono modi di ragionare come il tuo che fanno si che le autorità nascondano le cose e che le giustificano nel farlo, perchè nel momento in cui ti dicono la verità scatenano atteggiamenti irrazionali e di chiusura. Se invece non te l'avessero detto, avresti continuato a mangiare i tuoi pollastri felice ed ignaro di tutto, in entrambi i casi senza contrarre l'infezione, sta pur certo.
paditora
21-02-2006, 20:33
No perchè, che diceva?
Si è mangiato un pezzo di pollo alla fine del tg
Si è mangiato un pezzo di pollo alla fine del tg
e che ne sai te da dove arrivava quel pollo ? :D
ErbaLibera
21-02-2006, 20:44
e che ne sai te da dove arrivava quel pollo ? :D
Te lo ripeto non mangiare piu o diventa vegetariano mangiando solo quello che raccoglierai dal tuo orto dietro casa,chi te lo dice che il caffè che prendi ogni mattina non abbia dentro qualcosa?o la pasta che mangi a mezzogiorno o il pesce a cena sicuro che sia tutto a posto?
oggi fatto spesa finalmente.
abbiamo preso : pollo arrosto che ci siam magnati oggi :D , pollo , petto di pollo , fesa di tacchino ed una faraona :D
tiè all'aviaria :D
Ciaozzz
paditora
21-02-2006, 21:03
e che ne sai te da dove arrivava quel pollo ? :D
E se da domani o dalle prossime settimane la gente ritorna a comprare il pollo?
Se si allora veramente l'Italia è una massa di ignoranti.
Cioè è bastato che un giornalista mangiasse un pollo in tv per far ritornare a comprarlo?
Mah vedremo nelle prossime settimane.
Si ma vedi, sono modi di ragionare come il tuo che fanno si che le autorità nascondano le cose e che le giustificano nel farlo, perchè nel momento in cui ti dicono la verità scatenano atteggiamenti irrazionali e di chiusura. Se invece non te l'avessero detto, avresti continuato a mangiare i tuoi pollastri felice ed ignaro di tutto, in entrambi i casi senza contrarre l'infezione, sta pur certo.
ah, se non dicessero nulla e succedesse qualcosa sarebbero dei perfetti complici; prima o poi le cose si vengono a sapere.
Vi racconto un aneddoto: dove va alle elementari mia figlia, c'è una mensa. A mangiare in quella mensa sono tutti bambini delle elementari. Il primo pensiero che mi viene parlando di bambini è che non può esistere la benchè minima possibilità che qualcuno possa prendersi gioco di loro. Un giorno viene a casa mia figlia e mi dice che il prosciutto crudo aveve la muffa. Non ci ho voluto quasi credere. Il medesimo giorno un'altra bambina porta a casa uno yogurt che a pranzo non aveva consumato. Sua mamma casualmente, guarda la data di scadenza e si accorge che era scaduto da 1 mese. Incavolata come non pochi, il giorno seguente si reca alla ASL per denunciare il fatto. Il preside lo viene a sapere e si incazza come una iena con quella mamma, dicendole che avrebbe dovuto avvertire prima lui della ASL.
Al mezzogiorno arriva l'ispettrice della ASL e fa un giro nei vari tavoli, fortuna vuole che ti trova un altro alimento scaduto da un mese. Meno male che esistono le etichette che recano le date di scadenza.
Ovviamente colui che forniva il servizio mensa a quella scuola sparisce con buona pace dei genitori.
La morale è che di canaglie(bestie) di questo tipo, pronte a riciclare cibo avariato a chichessia e di chissà quale provenienza ce nè pieno il mondo.
Ora, come pensi che vivano i genitori momenti delicati come questo ?
Prova a pensare ad una famiglia con 2 o 3 figli, dove ti accingi a prelevare dal ripiano del tuo frigorifero dei bei e rosei petti di pollo, consapevole però, di quanto ascoltato 5 minuti prima alla TV ?
Forse è meglio se cucino qualcosa d'altro.
Chiedo venia se ho voluto analizzare la questione anche sotto a questo punto, ma credo, forse con un pizzico di vanità, che molte famiglie evitino di acquistare tale prodotto soprattutto a tutela dei propri figli ed a mio avviso, non sonon condannabili.
Confesso la mia ignoranza.Non sapevo che il virus non resiste alla cottura.
A me sembra che la maggioranza senta pareri vari,e aspetta che il pericolo rientri.Insomma nessun pollo più ammalato.
Ora mi sono informato e son + tranquillo,però va cotto bene e fino alle ossa
http://www.regione.emilia-romagna.it/agenziasan/aviaria/index.html
Il rischio cmq c'è,ma solo nel caso che stai a contatto/allevi un volatile infetto.Infatti in Turchia ci sono allevamenti a conduzione familiare,e probabilmente con sporcizia.
Ora stai a vedere che conviene di più il pollo di allevamento,che quello di mio nonno.Questo mi spaventa e mifa arrabbiare.Ok,lo bollisco,ma mi spaventa.
Come è nato il virus? Lo sapremo mai!? :(
ma sono tante seghe per nulla, quanta gente è morta di aviaria? ne muore di più per influenza mi sa...
e poi è dal 97 che c'è, prima che ne parlassero i media si stava tutti tranquilli a mangiare pollo.
Lucio Virzì
22-02-2006, 11:12
Polli.....
Vienna, 11:40
AVIARIA: AUSTRIA, POLLO POSITIVO A H5N1, PRIMO IN UE
Per la prima volta un pollo e' risultato positivo al virus H5N1 in un Paese dell'Unione europea. Il contagio e' avvenuto in Austria, secondo quanto accertato dal portavoce del ministero della Salute di Vienna. Finora in alcuni Paesi dell'Ue, tra cui l'Italia, la presenza del virus era stata accertata solo in uccelli selvatici.
secondo te quanto ci metteranno a contagiare gli allevamenti? dici che non succederà mai? basta una cagatina infetta che cade dal cielo vicino all'allevamento, un operaio la pesta e la porta dentro... puoi escluderlo?
anche considerando con le migrazioni etc...
senza contare i cacciatori buontemponi che si divertono a sparare agli uccelli... e poi portarseli a casa.
(...)
mi sembra di sentire quella barzelletta del tipo che cade dal grattacielo e a ogni piano pensa "fin qui, tutto bene"...
mi auto-quoto, forse adesso qualcuno smetterà di mettere la testa sotto la sabbia.
non ci voleva un gran genio a fare la previsione, sono bastate 48 ore perchè si realizzasse.
giannola
22-02-2006, 12:14
si fa in fretta a capirne i motivi :D
sei sposato ?
hai figli ?
sposatissimo.
Mia moglie fa il pollo al forno con patate che è una delizia se vuoi ti invito :D
ErbaLibera
22-02-2006, 12:41
Spero che Misterx non abbia visto "Le Iene" ieri se no inizia davvero a non mangiare piu :asd:
Polli.....
Vienna, 11:40
AVIARIA: AUSTRIA, POLLO POSITIVO A H5N1, PRIMO IN UE
Per la prima volta un pollo e' risultato positivo al virus H5N1 in un Paese dell'Unione europea. Il contagio e' avvenuto in Austria, secondo quanto accertato dal portavoce del ministero della Salute di Vienna. Finora in alcuni Paesi dell'Ue, tra cui l'Italia, la presenza del virus era stata accertata solo in uccelli selvatici.
si ma non è un allevamento.
era una sorte di "canile" dove avevano alloggiato un cigno malato...
Ciaozzz
Black Dawn
22-02-2006, 12:47
si ma non è un allevamento.
era una sorte di "canile" dove avevano alloggiato un cigno malato...
Ciaozzz
E guarda caso questo PICCOLO dettaglio come al solito viene omesso... :rolleyes:
Spero che Misterx non abbia visto "Le Iene" ieri se no inizia davvero a non mangiare piu :asd:
guarda che l'ho fatto il militare :D
e come al solito in situazioni simili via libera allo sciacallaggio:
ieri mi sono recata alla coop, intenzionata a sfruttare l'occasione per portare via chili di carne bianca a basso prezzo.
Invece trovo: pochissime confezioni, sia di pollo che di tacchino (probabilmente vista la scarsa richiesta avranno anche diminuito gli acquisti) e...
sorpresa: petto di pollo, garantito da coop, biologico (?) e controllatissimo, alla modica cifra di € 16 al Kg!!!!!!!!!!!!!
:eek:
ma porca la pupazza :mad:
e come al solito in situazioni simili via libera allo sciacallaggio:
ieri mi sono recata alla coop, intenzionata a sfruttare l'occasione per portare via chili di carne bianca a basso prezzo.
Invece trovo: pochissime confezioni, sia di pollo che di tacchino (probabilmente vista la scarsa richiesta avranno anche diminuito gli acquisti) e...
sorpresa: petto di pollo, garantito da coop, biologico (?) e controllatissimo, alla modica cifra di € 16 al Kg!!!!!!!!!!!!!
:eek:
ma porca la pupazza :mad:
mangia carne di altro tipo :D
mangia carne di altro tipo :D
io mangio pressocchè qualunque tipo di carne, a parte i cuccioli :O
ma la carne bianca è preferibile perchè più magra.
E io adoro il pollo arrosto :sbav: e non mi va giù che non riesco a trovare prezzi più bassi.
Però vengo a sapere che "eliminano le eccedenze", ovvero: uccidono i polli e LI BUTTANO perchè il mercato è in crisi. Tanto ci sono i finanziamenti, no?
*INCAZZATISSIMA*
io mangio pressocchè qualunque tipo di carne, a parte i cuccioli :O
ma la carne bianca è preferibile perchè più magra.
E io adoro il pollo arrosto :sbav: e non mi va giù che non riesco a trovare prezzi più bassi.
Però vengo a sapere che "eliminano le eccedenze", ovvero: uccidono i polli e LI BUTTANO perchè il mercato è in crisi. Tanto ci sono i finanziamenti, no?
*INCAZZATISSIMA*
dai che stasera hanno detto che domani scenderannon in piazza i produttori ? se non ho capito male; con buona pace di tutti i consumatori.
altro fatterello...
Il virus H5N1 in un allevamento francese
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/02_Febbraio/23/aviaria.shtml
ancora tutti a mangiare pollo?
ancora per quanto?
altro fatterello...
Il virus H5N1 in un allevamento francese
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/02_Febbraio/23/aviaria.shtml
ancora tutti a mangiare pollo?
ancora per quanto?
Il bello è che in Italia c'è un calo mostruoso (hanno appena dato altri 100 milioni di euro se ho capito bene http://it.news.yahoo.com/23022006/2/aviaria-governo-100-milioni-per-imprese-in-crisi.html ). Tutti tranne gli utenti di HWUpgrade :asd:
altro fatterello...
Il virus H5N1 in un allevamento francese
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/02_Febbraio/23/aviaria.shtml
ancora tutti a mangiare pollo?
ancora per quanto?
Almeno fino a quando non cambia la sua capacità di contagiare e non passa da uomo a uomo.
giannola
23-02-2006, 17:38
altro fatterello...
Il virus H5N1 in un allevamento francese
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/02_Febbraio/23/aviaria.shtml
ancora tutti a mangiare pollo?
ancora per quanto?
finchè morte nn ci separi :D
paditora
23-02-2006, 17:51
Tutti tranne gli utenti di HWUpgrade :asd:
Io continuo a mangiarlo.
Poi gli altri non so.
Black Dawn
23-02-2006, 19:06
altro fatterello...
Il virus H5N1 in un allevamento francese
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/02_Febbraio/23/aviaria.shtml
ancora tutti a mangiare pollo?
ancora per quanto?
Scommetto quello che vuoi che negli allevamenti italiani regolari non ci sarà mai un caso analogo... :cool:
Io continuo a mangiarlo.
Poi gli altri non so.
Bhe ci credo, era solo una battuta, anzi è facile da capire questa situazione. Noi siamo bene o male tutti giovani. E' ovvio che padri e madri siano più timorosi quando devono dar da mangiare alla propria famiglia. Ed è anche giusto che sia così.
francoisk
23-02-2006, 20:24
PARIGI, 23 FEB - Il presidente francese Jacques Chirac ha annunciato "la mobilitazione totale del governo e dei poteri pubblici", dopo la scoperta di un caso sospetto d' influenza aviaria in un allevamento di tacchini nel dipartimento dell' Ain, nell' est della Francia.
Se dovesse trattarsi d' influenza aviaria sarebbe il primo caso in un allevamento di pollame in Francia. "Tutte le misure di sorveglianza, di protezione e d' azione veterinaria e sanitaria - ha aggiunto Chirac - saranno prese senza limiti".
Il presidente della Repubblica ha inoltre assicurato alla Confagricoltura francese "la solidarietà della nazione per le difficoltà economiche che colpiscono i produttori di pollame". Intanto,oggi pomeriggio, il primo ministro Dominique de Villepin ha promesso un aiuto di ulteriori di 52 milioni di euro a favore della filiera avicola.
ITALIA: DAL GOVERNO ALTRI 100 MILIONI PER IMPRESE IN CRISI
ROMA - Il governo ha raggiunto un accordo con il presidente della Conferenza Stato-Regioni Vasco Errani, con le associazioni datoriali e con il sindacato per lo stanziamento di ulteriori 100 milioni di euro nel 2006 "per interventi di sostegno al reddito nei confronti di lavoratori delle imprese operanti nei settori in difficoltà per la crisi dell'influenza aviaria". Lo ha reso noto il ministro del Welfare Roberto Maroni, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi. Il provvedimento ha valore retroattivo dal primo gennaio 2006.
Le imprese interessate dal provvedimento, ha spiegato Maroni, sono quelle, tra le altre, di allevamento di pollame, di produzione di mangimi per animali, di confezionamento di generi alimentari, in particolar modo di volatili, e di commercio all'ingrosso di carne fresca di volatili.
© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 23/02/2006 18:47
questo x dire che il virus non riguarda solo gli uccelli selvatici come si è letto in questo forum
non ho letto tuto il 3d:
cmq in casa mia non c'è abitudine a mangiare carne di pollami in genere....( meno di una volta la mese)
ebbene in questo periodo non ho mai mangiato tanto pollo e tacchino in vita mia:
1) sono piuttosto tranquilo del fatto che le bestie siano sane.
2) anche se i polli fossero appestati chissenefrega : mica lo mangio crudo : faccio un po' piu di attenzione alla cottura stop..
3) anni fa col problema mucca pazza ( peraltro non ancora risolto visto che la malattia puo comparire dopo tanti anni)
ho beatamente continuato a mangiare bistecche ( e pure al sangue tanto la cottura non risolveva il problema ) indi per par condicio.. ora mangio pollo
4) scusate ma quanti morti ha fatto l'aviaria nel mondo???
e gli incidenti stradali in italia??? eppure non vedo tanta gente andare a piedi...
5)senza contare che ridurre alla fame gente che ha come unica colpa quella di vendere polli... non mi pare giusto..
Alexis80
24-02-2006, 00:23
Beh io parlo per esperienza personale, studio scienze gastronomiche è nella mia vita universitaria ho avuto la possibilità di vedere anche allevamenti di pollame in est europa ma anche in Italia e non vi dico le condizioni in cui ho trovato questi allevamenti, pur sapendo delle visite non si curavano di nulla anzi ci hanno fatto vedere di tutto, sfido io che negli allevamenti insorgano delle malattie, i polli in 35-40 giorni raggiungono a seconda delle razze dai 3 a 4 kg, cosa che un pollo ruspante fa in 6 mesi, utilizzo di antibiotici promotori della crescita, servono per favorire la colonizzazione ,da parte di batteri utili, dell'apparato digerente degli animali, evitando l'insorgere di malattie gastro intestinali per via delle condizioni precarie. Un uso massiccio di antibiotici abbassa tremendamente però le difese immunitarie ed è molto facile che insorgano malattie che anche se non molto pericolose in quelle situazioni diventano letali.
Tornando al succo del discorso ci sono due cose che mi fanno inca@@are
1) Inizialmente i giornalisti parlavano del virus aviario come fosse il vaiolo o la peste dando tanta disinformazione, tipo "la Spagnola nei primi del 900 ha provocato 50 milioni di morti" e lo credo non c'erano i vaccini la gente era malnutrita e ovvio che se il corpo è debole un virus lo può sopraffare, come è ovvio che la gente morta in oriente quest'anno sicuramente era povera mal nutrita e viveva in pessime condizioni igieniche, in Europa farebbe pochissime vittime quanto un influenza e il rischio sarebbe per anziani, immunodepressi e bambini molto piccoli, ma alla fine è influenza sono certo che un corpo sano e sistema immunitario forte lo possa debellare facilemente.
2)Adesso gli stessi giornalisti per ordine del governo si mettono a mangiare un pollo arrosto in studio per far vedere che il pollo e sicuro ma per favore, allora è proprio vero che siamo un popolo di scemi.
Un ultima cosa la crisi del settore avicolo italiano dura da circa 5 anni per via della concorrenza del est europa e anche della cina, e l'aviaria è solo un modo per ottenere i 100 milioni e più di sovvenzioni e risanarlo. Anche perchè i polli uccisi in questo periodo e rimasti invenduti sono stati venduti all'africa, quindi nulla è andato sprecato.
In Italia l'industria del pollame è molto complessa poichè la si può cosiderare come una struttura piramidale. Alla sommità vi è l'industria di mangimi che controlla gli incubatori (aziende che si occupano del'incrocio e riproduzione dei pulcini) vi sono poi gli allevatori che prendono i pulcini di tre giorni e sotto la supervisione tecnica degli incubatori si occupano dell'ingrassamento, in genere gli allevatori sono legati alla industria di mangimi tramite un contratto di soccida, e infine vi è il macello che uccide e confeziona gli animali. Tutta la filiera è controllata dai Produttori di Mangimi che di soldi ne hanno tanti e non sono in crisi e ovvio che in crisi vi sono gli allevatori e quelli che lavorano negli allevamenti e nei macelli, e a pagare sono solo loro.
Ciao
Beh io parlo per esperienza personale, studio scienze gastronomiche è nella mia vita universitaria ho avuto la possibilità di vedere anche allevamenti di pollame in est europa ma anche in Italia e non vi dico le condizioni in cui ho trovato questi allevamenti, pur sapendo delle visite non si curavano di nulla anzi ci hanno fatto vedere di tutto, sfido io che negli allevamenti insorgano delle malattie, i polli in 35-40 giorni raggiungono a seconda delle razze dai 3 a 4 kg, cosa che un pollo ruspante fa in 6 mesi, utilizzo di antibiotici promotori della crescita, servono per favorire la colonizzazione ,da parte di batteri utili, dell'apparato digerente degli animali, evitando l'insorgere di malattie gastro intestinali per via delle condizioni precarie. Un uso massiccio di antibiotici abbassa tremendamente però le difese immunitarie ed è molto facile che insorgano malattie che anche se non molto pericolose in quelle situazioni diventano letali.
Tornando al succo del discorso ci sono due cose che mi fanno inca@@are
1) Inizialmente i giornalisti parlavano del virus aviario come fosse il vaiolo o la peste dando tanta disinformazione, tipo "la Spagnola nei primi del 900 ha provocato 50 milioni di morti" e lo credo non c'erano i vaccini la gente era malnutrita e ovvio che se il corpo è debole un virus lo può sopraffare, come è ovvio che la gente morta in oriente quest'anno sicuramente era povera mal nutrita e viveva in pessime condizioni igieniche, in Europa farebbe pochissime vittime quanto un influenza e il rischio sarebbe per anziani, immunodepressi e bambini molto piccoli, ma alla fine è influenza sono certo che un corpo sano e sistema immunitario forte lo possa debellare facilemente.
2)Adesso gli stessi giornalisti per ordine del governo si mettono a mangiare un pollo arrosto in studio per far vedere che il pollo e sicuro ma per favore, allora è proprio vero che siamo un popolo di scemi.
Un ultima cosa la crisi del settore avicolo italiano dura da circa 5 anni per via della concorrenza del est europa e anche della cina, e l'aviaria è solo un modo per ottenere i 100 milioni e più di sovvenzioni e risanarlo. Anche perchè i polli uccisi in questo periodo e rimasti invenduti sono stati venduti all'africa, quindi nulla è andato sprecato.
Anche perchè in Italia del pollame è molto complessa poichè la si può cosiderare come una struttura piramidale. Alla sommità vi è l'industria di mangimi che controlla gli incubatori (aziende che si occupano del'incrocio e riproduzione dei pulcini) vi sono poi gli allevatori che prendono i pulcini di tre giorni e sotto la supervisione tecnica degli incubatori si occupano dell'ingrassamento, in genere gli allevatori sono legati alla industria di mangimi tramite un contratto di soccida, e infine vi è il macello che uccide e confeziona gli animali. Tutta la filiera è controllata dai Produttori di Mangimi che di soldi ne hanno tanti e non sono in crisi e ovvio che in crisi vi sono gli allevatori e quelli che lavorano negli allevamenti e nei macelli, e a pagare sono solo loro.
Ciao
Bel post ;)
finalmente qualcuno che parla sapendo cosa dice. Soprattutto riguardo l'assetto proprietario della filiera...
cmq, per la verità lo avevo già detto io prima ma erano tutti troppo impegnati a dire che gli italiani sono cretini per leggere...
tranquillo, i problemi della lobby degli allevatori li risolveranno i contribuenti, di tasca loro: un regalino da 100 milioni di euro.
anche riguardo la situazione di "salubrità" degli allevamenti
anche ammettendo che i polli italiani sono "sani" (forse per l'aviaria sì, ma la filiera è abbastanza "incerta", insomma tra mangimi e antibiotici sinceramente non è che metterei la mano sul fuoco).
]Woodstock[
24-02-2006, 00:37
il pericolo aviaria non esiste. parliamo di un virus che esiste da tempo nel regno dei volatili e poi in 10 anni ha fatto solo 167 morti (in tutto il mondo), meno delle persone uccise da un pianoforte, o di quelle nate con due piselli, o dei pianeti scoperti nel sistema solare..etc, etc, etc :D
al riguardo guardate qui
www.themeatrix.com
la gente non ama sentirsi dire certe cose... i macelli sono tabù, da sempre.
niente domande, niente risposte. :(
si preferisce fingere che la "fettina" cresca sull'albero, come una mela, amarissima però.
Alexis80
24-02-2006, 01:05
Per chi sa l'inglese su wiki cercate H5N1 è sicuramente capirete meglio cosa è data anche l'ampiezza e a volte la specificità dell'articolo.
1) Inizialmente i giornalisti parlavano del virus aviario come fosse il vaiolo o la peste dando tanta disinformazione, tipo "la Spagnola nei primi del 900 ha provocato 50 milioni di morti" e lo credo non c'erano i vaccini la gente era malnutrita e ovvio che se il corpo è debole un virus lo può sopraffare, come è ovvio che la gente morta in oriente quest'anno sicuramente era povera mal nutrita e viveva in pessime condizioni igieniche, in Europa farebbe pochissime vittime quanto un influenza e il rischio sarebbe per anziani, immunodepressi e bambini molto piccoli, ma alla fine è influenza sono certo che un corpo sano e sistema immunitario forte lo possa debellare facilemente.
2)Adesso gli stessi giornalisti per ordine del governo si mettono a mangiare un pollo arrosto in studio per far vedere che il pollo e sicuro ma per favore, allora è proprio vero che siamo un popolo di scemi.
Ciao
Che poi qualcuno si è lasciato scappare (miracolo in tv) che l'aviarie (non i risulti si chiami aviaria ma magari mi sbaglio io) ha fatto 137morti :eek: ........
..............
.................
...................
......................
.........................
............................
.................................
.........................................
.......................................................
.............................................................
.............................................................
.............................................................
.............................................................
.............................................................
.............................................................
.............................................................
.............................................................
.............................................................
.............................................................
.............................................................
.............................................................
.............................................................
.............................................................
.............................................................
.............................................................
.............................................................
............................................................. IN 10 ANNI !! :sofico:
Praticamente è morta più gente scapperandosi il naso :sofico: ma la tv con il suo messsaggio.... la morte,muori,infetto,muori muori,le previsioni di un eventuale pandemia con il rosso sangue che si allarga a macchia d'uovo sull'europa,morte morte morte,un nuovo caso MORTE !
altro fatterello...
Il virus H5N1 in un allevamento francese
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/02_Febbraio/23/aviaria.shtml
ancora tutti a mangiare pollo?
ancora per quanto?
veramente leggendo le notizie successive salta fuori che il pollo si è ammalato proprio perchè era in un'area recintata insieme ai cigni malati, e non in batteria, nè in un allevamento
Beh io parlo per esperienza personale, studio scienze gastronomiche è nella mia vita universitaria ho avuto la possibilità di vedere anche allevamenti di pollame in est europa ma anche in Italia e non vi dico le condizioni in cui ho trovato questi allevamenti, pur sapendo delle visite non si curavano di nulla anzi ci hanno fatto vedere di tutto, sfido io che negli allevamenti insorgano delle malattie, i polli in 35-40 giorni raggiungono a seconda delle razze dai 3 a 4 kg, cosa che un pollo ruspante fa in 6 mesi, utilizzo di antibiotici promotori della crescita, servono per favorire la colonizzazione ,da parte di batteri utili, dell'apparato digerente degli animali, evitando l'insorgere di malattie gastro intestinali per via delle condizioni precarie. Un uso massiccio di antibiotici abbassa tremendamente però le difese immunitarie ed è molto facile che insorgano malattie che anche se non molto pericolose in quelle situazioni diventano letali.
Tornando al succo del discorso ci sono due cose che mi fanno inca@@are
1) Inizialmente i giornalisti parlavano del virus aviario come fosse il vaiolo o la peste dando tanta disinformazione, tipo "la Spagnola nei primi del 900 ha provocato 50 milioni di morti" e lo credo non c'erano i vaccini la gente era malnutrita e ovvio che se il corpo è debole un virus lo può sopraffare, come è ovvio che la gente morta in oriente quest'anno sicuramente era povera mal nutrita e viveva in pessime condizioni igieniche, in Europa farebbe pochissime vittime quanto un influenza e il rischio sarebbe per anziani, immunodepressi e bambini molto piccoli, ma alla fine è influenza sono certo che un corpo sano e sistema immunitario forte lo possa debellare facilemente.
2)Adesso gli stessi giornalisti per ordine del governo si mettono a mangiare un pollo arrosto in studio per far vedere che il pollo e sicuro ma per favore, allora è proprio vero che siamo un popolo di scemi.
Un ultima cosa la crisi del settore avicolo italiano dura da circa 5 anni per via della concorrenza del est europa e anche della cina, e l'aviaria è solo un modo per ottenere i 100 milioni e più di sovvenzioni e risanarlo. Anche perchè i polli uccisi in questo periodo e rimasti invenduti sono stati venduti all'africa, quindi nulla è andato sprecato.
In Italia l'industria del pollame è molto complessa poichè la si può cosiderare come una struttura piramidale. Alla sommità vi è l'industria di mangimi che controlla gli incubatori (aziende che si occupano del'incrocio e riproduzione dei pulcini) vi sono poi gli allevatori che prendono i pulcini di tre giorni e sotto la supervisione tecnica degli incubatori si occupano dell'ingrassamento, in genere gli allevatori sono legati alla industria di mangimi tramite un contratto di soccida, e infine vi è il macello che uccide e confeziona gli animali. Tutta la filiera è controllata dai Produttori di Mangimi che di soldi ne hanno tanti e non sono in crisi e ovvio che in crisi vi sono gli allevatori e quelli che lavorano negli allevamenti e nei macelli, e a pagare sono solo loro.
Ciao
ecco, a me in realtà più che l'aviaria è questo che mi preoccupa, il fatto che ci nutriamo di cibi imbottiti di medicinali, di antibiotici e promotori di crescita :mad:
Alexis80
24-02-2006, 10:25
Gli antibiotici hanno però delle particolarità non sono attivi contro i patogeni umani in modo da non portare ad una resistenza da parte di virus e batteri agli antibiotici di uso umano. E' ovvio che l'utilizzo di promotori della crescita servono per le produzioni intensive in cui le condizioni di vita dei polli. Una prodduzione intensiva porta a questi problemi, poichè per avere una grande quantità di prodotto bisogna produrne tanto. E una produzione intensiva si fonda sulla quantità più che sulla qualità e sul massimo profitto ottenibile con minima spesa.
Purtroppo questi "integratori" vengono usati in tutte le produzioni zootecniche per i suini, da piccoli, perchè hanno un sistema immunitario molto debole, per i vitelli da carne bianca per evitare problemi gastrici, e per i vitelloni per migliorare l'assorbimento dei mangimi.
]Woodstock[
24-02-2006, 10:29
Gli antibiotici hanno però delle particolarità non sono attivi contro i patogeni umani in modo da non portare ad una resistenza da parte di virus e batteri agli antibiotici di uso umano. E' ovvio che l'utilizzo di promotori della crescita servono per le produzioni intensive in cui le condizioni di vita dei polli. Una prodduzione intensiva porta a questi problemi, poichè per avere una grande quantità di prodotto bisogna produrne tanto. E una produzione intensiva si fonda sulla quantità più che sulla qualità e sul massimo profitto ottenibile con minima spesa.
Purtroppo questi "integratori" vengono usati in tutte le produzioni zootecniche per i suini, da piccoli, perchè hanno un sistema immunitario molto debole, per i vitelli da carne bianca per evitare problemi gastrici, e per i vitelloni per migliorare l'assorbimento dei mangimi.
mangiare carne tutti i giorni non è per niente SOSTENIBILE..questo èil vero problema non l'aviaria ;)
Beh io parlo per esperienza personale, studio scienze gastronomiche è nella mia vita universitaria ho avuto la possibilità di vedere anche allevamenti di pollame in est europa ma anche in Italia e non vi dico le condizioni in cui ho trovato questi allevamenti, pur sapendo delle visite non si curavano di nulla anzi ci hanno fatto vedere di tutto, sfido io che negli allevamenti insorgano delle malattie, i polli in 35-40 giorni raggiungono a seconda delle razze dai 3 a 4 kg, cosa che un pollo ruspante fa in 6 mesi, utilizzo di antibiotici promotori della crescita, servono per favorire la colonizzazione ,da parte di batteri utili, dell'apparato digerente degli animali, evitando l'insorgere di malattie gastro intestinali per via delle condizioni precarie. Un uso massiccio di antibiotici abbassa tremendamente però le difese immunitarie ed è molto facile che insorgano malattie che anche se non molto pericolose in quelle situazioni diventano letali.
Tornando al succo del discorso ci sono due cose che mi fanno inca@@are
1) Inizialmente i giornalisti parlavano del virus aviario come fosse il vaiolo o la peste dando tanta disinformazione, tipo "la Spagnola nei primi del 900 ha provocato 50 milioni di morti" e lo credo non c'erano i vaccini la gente era malnutrita e ovvio che se il corpo è debole un virus lo può sopraffare, come è ovvio che la gente morta in oriente quest'anno sicuramente era povera mal nutrita e viveva in pessime condizioni igieniche, in Europa farebbe pochissime vittime quanto un influenza e il rischio sarebbe per anziani, immunodepressi e bambini molto piccoli, ma alla fine è influenza sono certo che un corpo sano e sistema immunitario forte lo possa debellare facilemente.
2)Adesso gli stessi giornalisti per ordine del governo si mettono a mangiare un pollo arrosto in studio per far vedere che il pollo e sicuro ma per favore, allora è proprio vero che siamo un popolo di scemi.
Un ultima cosa la crisi del settore avicolo italiano dura da circa 5 anni per via della concorrenza del est europa e anche della cina, e l'aviaria è solo un modo per ottenere i 100 milioni e più di sovvenzioni e risanarlo. Anche perchè i polli uccisi in questo periodo e rimasti invenduti sono stati venduti all'africa, quindi nulla è andato sprecato.
In Italia l'industria del pollame è molto complessa poichè la si può cosiderare come una struttura piramidale. Alla sommità vi è l'industria di mangimi che controlla gli incubatori (aziende che si occupano del'incrocio e riproduzione dei pulcini) vi sono poi gli allevatori che prendono i pulcini di tre giorni e sotto la supervisione tecnica degli incubatori si occupano dell'ingrassamento, in genere gli allevatori sono legati alla industria di mangimi tramite un contratto di soccida, e infine vi è il macello che uccide e confeziona gli animali. Tutta la filiera è controllata dai Produttori di Mangimi che di soldi ne hanno tanti e non sono in crisi e ovvio che in crisi vi sono gli allevatori e quelli che lavorano negli allevamenti e nei macelli, e a pagare sono solo loro.
Ciao
Grazie delle tue informazioni. Dire queste cose in televisione sarebbe estremistico. I politici sono moderati,i giornalisti si moderano pure loro.Magari sparano la notizia che spaventa,che attira il pubblico,poi come dici allora viene mangiato il pollo in tv,che fa altrettanto presa sul pubblico,me compreso.
Per fortuna c'è internet.Davvero.
Ma di inchieste sul "mondo" degli allevamenti ne avete visti in tv? ( magari su un dopoTG1. :rolleyes: ) Srebbe l'occasione giusta.Ma chi si prendere la responsabilità? Ho nostalgia di certi servizi faziosi di sinistra di Santoro. :( ( :banned: )
Alexis80
24-02-2006, 10:38
Io direi che mangiare carne serve il perchè si sa, quelli che dicono che mangiare carne fa morire prima è una pura buffonata; il problema è che il mercato è saturo e continuamente rifornito di prodotti invenduti, si macellano animali anche se non serve, tutto qua.
E comunque per chi avesse problemi a mangiare pollo potrete mangiare carne di maiale, tipo bistecche, fettine, che è sempre carne bianca ma è grassa quanto il pollo. Mangiare carne magra di maiale non fa male. E non aumenta il colesterolo.
Gli antibiotici hanno però delle particolarità non sono attivi contro i patogeni umani in modo da non portare ad una resistenza da parte di virus e batteri agli antibiotici di uso umano. E' ovvio che l'utilizzo di promotori della crescita servono per le produzioni intensive in cui le condizioni di vita dei polli. Una prodduzione intensiva porta a questi problemi, poichè per avere una grande quantità di prodotto bisogna produrne tanto. E una produzione intensiva si fonda sulla quantità più che sulla qualità e sul massimo profitto ottenibile con minima spesa.
Purtroppo questi "integratori" vengono usati in tutte le produzioni zootecniche per i suini, da piccoli, perchè hanno un sistema immunitario molto debole, per i vitelli da carne bianca per evitare problemi gastrici, e per i vitelloni per migliorare l'assorbimento dei mangimi.
Ci sarà pure una somministrazione di "integratori" sostenibile da parte dell' animale,oppure è vietata,o concessa solo in alcuni casi?
Insomma esiste un controllo.
Insomma quando dici "Una prodduzione intensiva porta a questi problemi, poichè per avere una grande quantità di prodotto bisogna produrne tanto.",a questo ci sono dei limiti,oppure c'è un vuoto legislativo?
Perchè so benissimo che differenza c'è tra il gelato comprato al supermercato,e quello in gelateria,sempre che scegli la gelateria giusta.Così so la differenza se compro il pollo al macellaio,oppure quello confezionato,oppure quello di mio nonno,che per fortuna li alleva lui,insieme ai conigli.E non vi dico che bontà.E come dici ci vogliono mesi per farli crescere bene.
Si arriverà ad un punto in cui si vorrà pagare di più,però come per il vino c'è una D.O.C.
Esiste per gli animali di allevamento?!
Scusa per il post prolisso. :)
giannola
24-02-2006, 10:42
certo che quelli che hanno paura sono scientificamente spassosi, perchè guardano al pollo e nn al maiale, che è il primo che possa portare il virus mutato nella forma pericolosa per l'uomo.
Ma nessuno ne fa menzione, anche se è veramente più facile finire per mangiare carne di maiale cruda rispetto a quella di pollo.
Io direi che mangiare carne serve il perchè si sa, quelli che dicono che mangiare carne fa morire prima è una pura buffonata; il problema è che il mercato è saturo e continuamente rifornito di prodotti invenduti, si macellano animali anche se non serve, tutto qua.
E comunque per chi avesse problemi a mangiare pollo potrete mangiare carne di maiale, tipo bistecche, fettine, che è sempre carne bianca ma è grassa quanto il pollo. Mangiare carne magra di maiale non fa male. E non aumenta il colesterolo.
Son scelte personali,io sono stato vegetariano quasi tre anni,e devo dire che era una scelta dettata dal "dispiacere di uccidere un animale".
Una alimentazione sana aiuta,e va bene se c'è la carne.Ma chi ne fa a meno insegna che si può fare.Sempre tenendo sotto controllo il proprio metabolismo e la propria salute,perchè ti cambia proprio "internamente",e il corpo deve anche abituarsi.E la dove ci sono dei deficit,puoi aiutarti con degli integratori.
Ma tornando ad oggi,che mi gusto i vari sapori della cucina compresa la carne :) ,devo dire che conta la qualità della alimentazione: con o senza carne.L'assenza della carne comporta dei sacrifici,e dei benefici.Come il digiuno totale per esempio.Ci sono persone che sono forti anche senza carne,e altre che ne soffrono!
Voglio carne D.O.C. :D !
certo che quelli che hanno paura sono scientificamente spassosi, perchè guardano al pollo e nn al maiale, che è il primo che possa portare il virus mutato nella forma pericolosa per l'uomo.
Ma nessuno ne fa menzione, anche se è veramente più facile finire per mangiare carne di maiale cruda rispetto a quella di pollo.
Devo dire che mi da una certa "stanchezza" dovermi "guardare" da tante cose,banche,alimentazione ecc.,ma non mi soffermerò su questo aspetto.Non resta che essere informati.Non c'è alternativa! In un mondo globalizzato l'unica risposta è la consapevolezza.Però non è facile,ragazzi.
mi sa che in questi giorni faccio una chiaccherata con la mamma,approposito della carne che mi ritrovo nel piatto. :D
Alexis80
24-02-2006, 11:32
Mangiare sano, biologico è difficile.
Cosa intendiamo per sano?
Cosa intendiamo per Biologico?
1)Per sano si intende qualcosa che non fa male, ma in realtà niente fa male e tutto fa male; mi spiego mangiare solo carne rossa tutti i giorni fa male come mangiare pasta col sugo tutti i giorni. Una alimentazione si intende sana quando il corpo ingerisce nelle dosi utili carboidrati, proteine, lipidi e vitamine, senza eccedere nella quantità. Questa è un alimentazione sana, mangiare troppo di una cosa fa male perchè provoca scompensi. Essere totalmente vegetariano (Vegano) porta a deficienze fisiche da non sottovalutare perchè come si sa non si nutrono di proteine animali di nessun tipo neanche delle uova. Certo mangiano carboidrati e vitamine ma di proteine ne ingeriscono poche perchè di legumi che hanno proteine ad alto valore biologico (cioè ricche di amminoacidi essenziali) ve ne sono poche e non sempre vengono ingerite. Gli estremismi come solo carnivoro o totalmente vegetariano fanno solo male al nostro corpo. Mangiare bene fa vivere meglio il corpo e più sano e il sistema immunitario piu forte e in grado di sconfiggere di tutto compresi i tumori.
2) Cibi biologici esistono realmente? La domanda è difficile anche perchè di truffatori ve ne sono molti, dove c'è guadagno alto vi sono anche gli aprofittatori, i cibi biologici quanto sono sani, anche non usare disserbo chimico non aiuta perchè le acque usate per l'irrigazione possono nrissultare contaminate, le piogge sono acide quindi anche se in minor quantità di veleni ne ingeriamo.
E' ovvio che un pollo ruspante è più buono perchè più sano perchè il suo sviluppo segue un normale ritmo naturale. Purtoppo noi consumatori andiamo sempre di più nel supermercato e vogliamo tutto e subito e quindi gli allevamenti intensivi non sono altro che una ovvia conseguenza, per avere tutto bisogna produrre tanto.
Per rispondere sugli antibiotici usati nel'industria zootecnica è ovvio che vi sono delle regolamentazioni ben delineate e in italia ritengo che gli allevamenti le rispettano.
E comunque non dimentichiamo che non tutti possono spendere 20€ al Kg per un pollo ruspante non dimenticatelo c'è gente che guadagna poco o niente e anche loro hanno diritto di mangiare.
Siamo una massa di consumatori con esigenze diverse e il mercato si adatta a queste esigenze.
Un'ultima cosa poi non vi rompo più volete mangiare verdure sane bene evitate la frutta e la verdura fuori stagione quella fa più male della carne.
Io direi che mangiare carne serve il perchè si sa, quelli che dicono che mangiare carne fa morire prima è una pura buffonata; il problema è che il mercato è saturo e continuamente rifornito di prodotti invenduti, si macellano animali anche se non serve, tutto qua.
E comunque per chi avesse problemi a mangiare pollo potrete mangiare carne di maiale, tipo bistecche, fettine, che è sempre carne bianca ma è grassa quanto il pollo. Mangiare carne magra di maiale non fa male. E non aumenta il colesterolo.
detto così "fa morire prima" è ovviamente una buffonata.
neanche le sigarette "fanno morire prima".
diciamo che il nutrirsi di animali morti è un fattore di rischio per alcune patologie gastrointestinali e cardiocircolatorie. per informazioni pubmed.com;
certo che quelli che hanno paura sono scientificamente spassosi, perchè guardano al pollo e nn al maiale, che è il primo che possa portare il virus mutato nella forma pericolosa per l'uomo.
Ma nessuno ne fa menzione, anche se è veramente più facile finire per mangiare carne di maiale cruda rispetto a quella di pollo.
veramente ho citato tre giorni fa il virus dei maiali.
inoltre, anche l'H5N1 attacca i maiali (simili all'uomo)
http://it.wikipedia.org/wiki/Influenza_aviaria
Mangiare sano, biologico è difficile.
Essere totalmente vegetariano (Vegano) porta a deficienze fisiche da non sottovalutare perchè come si sa non si nutrono di proteine animali di nessun tipo neanche delle uova. Certo mangiano carboidrati e vitamine ma di proteine ne ingeriscono poche perchè di legumi che hanno proteine ad alto valore biologico (cioè ricche di amminoacidi essenziali) ve ne sono poche e non sempre vengono ingerite.
OT
sciocchezze.
io sono vegetariano e non vegano (io le uova le mangio) ma da vegano si può campare benissim,o anche da piccoli. Ci sono neonati vegani in perfetta forma e in crescita.
/OT
]Woodstock[
24-02-2006, 11:59
non c'è bisogno di essere vegetariani..basterebbe mangiare carne un volta ogni 1-2 settimane (nei crismi della dieta mediterranea) e addio problemi bse,lingua blu mucca pazza, aviaria, colosterolo, infarti, antibiotici e ormoni nelle carni etcetcetc :D
giannola
24-02-2006, 13:12
veramente ho citato tre giorni fa il virus dei maiali.
inoltre, anche l'H5N1 attacca i maiali (simili all'uomo)
http://it.wikipedia.org/wiki/Influenza_aviaria
appunto il maiale è compatibile con l'uomo.
Quello che voglio dire è che mentre ci occupiamo di controllare i polli (e di nn mangiarne), il maiale potrebbe contrarre il virus.
Qualora avesse anche l'influenza classica (anche i maiali hanno l'influenza), questa potrebbe combinarsi e creare il virus mutato che tanto si teme.
Data la compatibilità maiale-uomo, il passaggio del virus mutato alla nostra specie potrebbe essere più facile.
Basta che pensiate a quante cose mangiamo che sono fatte col maiale.
Alexis80
24-02-2006, 13:33
OT
sciocchezze.
io sono vegetariano e non vegano (io le uova le mangio) ma da vegano si può campare benissim,o anche da piccoli. Ci sono neonati vegani in perfetta forma e in crescita.
/OT
Ma infatti io mi riferivo ai vegani e non ai vegetariani, i neonati vegani sono costretti da genitori e comunque essere vegani a quelle età è un pessimo errore ed è anche dimostrato.
Questo sito parla dell'alimentazione dei bambini vegani che guarda caso devono assumere integratori di ferro e vitamine utili per la crescita, integratori non necessari se i bambini fossero nutriti come tutti i bambini normali.
E' bello mangiare naturale come intendono loro e poi a 4 mesi gia gli devono dare gli inetgratori, che sono di sintesi e quindi artificiali a me sembra una contraddizione.
Alexis80
Certo mangiano carboidrati e vitamine ma di proteine ne ingeriscono poche perchè di legumi che hanno proteine ad alto valore biologico (cioè ricche di amminoacidi essenziali) ve ne sono poche e non sempre vengono ingerite.
Ho parlato di qualità del cibo,se non l'ho fatto prima l'ho dimenticato,si tratta di mangiare anche Equilibrato,e se sei vegetariano o vegano ancora di più.Cmq come hai detto tu stai parlando non di Vegetariani.
E cmq mangiare mediterraneo vuol dire in realtà mangiare un pò di tutto,e poca carne,molte verdure,carni bianche,pesce.Siamo abituati a pasta e carne,secondo carne,e poi carne di contorno talvolta! ( zucchini ripieni per esempio).
Cibi biologici esistono realmente? La domanda è difficile anche perchè di truffatori ve ne sono molti, dove c'è guadagno alto vi sono anche gli aprofittatori, i cibi biologici quanto sono sani, anche non usare disserbo chimico non aiuta perchè le acque usate per l'irrigazione possono nrissultare contaminate, le piogge sono acide quindi anche se in minor quantità di veleni ne ingeriamo.
Certo,a questo punto bisogna avere cibi "il più possibile biologici",ma è inutile coltivare l'orticello e vantarsi di mangiare verdura fresca ... se poi vedo questi orticelli a fianco,o "sulla",autostrada!
Il discorso si allarga.C'è inquinamento anche nella mia città,una città di provincia,e anche nel mio paese.Ma se vado a Milano,ma per me anche Firenze talvolta davvero non respiro bene!
Ormai si convive con l'inquinamento,bisogna tenerlo sotto una certa soglia,tutto qui.Controllare. Una soglia sostenibile dal nostro organismo,in fondo noi stessi come uomini produciamo tossine,e anidride carbonica.
E comunque non dimentichiamo che non tutti possono spendere 20€ al Kg per un pollo ruspante non dimenticatelo c'è gente che guadagna poco o niente e anche loro hanno diritto di mangiare.
Siamo una massa di consumatori con esigenze diverse e il mercato si adatta a queste esigenze.
Si,concordo.Ma il pollo ruspante costa caro anche perchè se ne vende meno,quindi il sistema è come un cane che si morde la code.Comprare prodotti esteri che costano meno di quelli italiani è assurdo.Arancie,Yougurt per esempio.
Il nostro è un paese che fa attenzione al cibo,più degli altri europei,per lo meno è la mia sensazione.Fa talmente attenzione che forse ci preoccupiamo più del dovuto.Vedi Aviaria,e il consumo ridotto di pollame,in Italia.Dunque manca forse una crescita culturale,ma è il mondo che è del TUTTO cambiato negli ultimi 30 anni.Occorre una cultura e una consapevolezza nuova rispetto ai nostri genitori 60enni.
Mia mamma è passata dal "negozio sotto casa" al supermercato per esempio,o al discount (prodotti esteri).E ci sono regole ben diverse,la produzione non è più locale,e quindi facilmente controllabile.in più in riferimento a quello che dici sui costi,bè molte famiglie sono separate ad oggi,anche questo incide sulle spese.Io stesso faccio più attenzione nelle mie scelte nell' intrattenimento domestico-pc,console di gioco,film-che a ciò che mangio. :( E' più facile reperire informazioni tecniche,e oggettive,su prodotti tecnologici,che chiedere a chi vende un prodotto alimentare un certificato.Per esempio col Kekab,cosa sto mangiando realmente non l'ho mai chiesto,con tanto di certificato. :doh:
Oppure al McDonald's,voi lo avete fatto? Do per scontato che ci siano dei controlli,ma poi non ne chiedo il risultato/certificazione.
Ma infatti io mi riferivo ai vegani e non ai vegetariani, i neonati vegani sono costretti da genitori e comunque essere vegani a quelle età è un pessimo errore ed è anche dimostrato.
Questo sito parla dell'alimentazione dei bambini vegani che guarda caso devono assumere integratori di ferro e vitamine utili per la crescita, integratori non necessari se i bambini fossero nutriti come tutti i bambini normali.
E' bello mangiare naturale come intendono loro e poi a 4 mesi gia gli devono dare gli inetgratori, che sono di sintesi e quindi artificiali a me sembra una contraddizione.
no, non sono d'accordo.
vegano si può anche senza integratori sintetici.
cmq è OT, smettiamo qui.
Aviaria: ok a etichettatura europea Accolte al vertice dei ministri Ue a Vienna le richieste dell'Italia sull'etichettatura obbligatoria. Soddisfatto Storace
visto che non faccio lo sciopero del pollo per nulla ? :D
giannola
24-02-2006, 18:44
Aviaria: ok a etichettatura europea Accolte al vertice dei ministri Ue a Vienna le richieste dell'Italia sull'etichettatura obbligatoria. Soddisfatto Storace
visto che non faccio lo sciopero del pollo per nulla ? :D
ciao, hai letto del maiale ? (miei post precedenti)
ciao, hai letto del maiale ? (miei post precedenti)
purtroppo ho perso diversi passaggi di questo 3D, ma stai tranquillo, non ti chiedo di riassumere :D
cerco e leggo io con calma :)
Alexis80
25-02-2006, 22:37
no, non sono d'accordo.
vegano si può anche senza integratori sintetici.
cmq è OT, smettiamo qui.
Certo no problem rimaniamo sul discorso eventualmente ne parliamo altrove.
Alexis80
25-02-2006, 22:48
Alexis80
Si,concordo.Ma il pollo ruspante costa caro anche perchè se ne vende meno,quindi il sistema è come un cane che si morde la code.Comprare prodotti esteri che costano meno di quelli italiani è assurdo.Arancie,Yougurt per esempio.
Il nostro è un paese che fa attenzione al cibo,più degli altri europei,per lo meno è la mia sensazione.Fa talmente attenzione che forse ci preoccupiamo più del dovuto.Vedi Aviaria,e il consumo ridotto di pollame,in Italia.Dunque manca forse una crescita culturale,ma è il mondo che è del TUTTO cambiato negli ultimi 30 anni.Occorre una cultura e una consapevolezza nuova rispetto ai nostri genitori 60enni.
Mia mamma è passata dal "negozio sotto casa" al supermercato per esempio,o al discount (prodotti esteri).E ci sono regole ben diverse,la produzione non è più locale,e quindi facilmente controllabile.in più in riferimento a quello che dici sui costi,bè molte famiglie sono separate ad oggi,anche questo incide sulle spese.
Oppure al McDonald's,voi lo avete fatto? Do per scontato che ci siano dei controlli,ma poi non ne chiedo il risultato/certificazione.
Per quanto riguarda l'attenzione al cibo per gli italiani, c'è una triste statistica che rileva che gli italiani spendono all'anno più per i cellulari che per il cibo e questo è veramente un sintomo che stiamo diventando un popolo di cechi consumatori e questo fa male alla nostra salute.
MacDonald è meglio non trirarlo in ballo la certificazione che da e meglio prenderla con le molle.
L'italia comunque è l'unica che ha un etichettatura molto avanzata e anche la tracciabilità non è da meno, infatti da quando è scoppiata la crisi dell'aviaria l'inghilterra, paese che importatava pollame dall'oriente, ora lo fa dall'italia con un grande guadagno per i grandi "allevatori", per questo infatti il prezzo del pollo nonostante la crisi non è sceso così tanto sul mercato.
Ultima cosa la dieta mediterranea, lo sapevate che è stata inventata negli Usa nel 1964, e che comunque è quella che racchiude tutti gli alimenti nella giusta quantità.
Ps
Questo thread è veramente bello speriamo di poterci scambiare idee sempre nuove. Almeno qualche consumatore intelligente c'è ancora.
Lucio Virzì
26-02-2006, 17:18
La Svizzera dei polli...
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/cronaca/aviaria9/sviz/sviz.html
E' stato individuato un uccello colpito dalla malattia
Allarme in Cina, nuovi focolai in primavera
Svizzera, primo caso di influenza aviaria
BERNA - Primi casi di influenza aviaria confermati in Svizzera. Test effettuati su uccelli trovati nella regione di Ginevra e a Stein am Rhein nel canton Sciaffusa (est) sono risultati positivi, ha indicato oggi a Berna il portavoce del governo. D'altra parte, un'eventuale pandemia aviaria in Svizzera potrebbe mietere, nella peggiore delle ipotesi, fino 10mila morti, secondo le stime rese note oggi dal direttore dell'Ufficio federale della sanità pubblica (Ufsp) Thomas Zeltner in un'intervista al settimanale 'SonntagsBlick'.
Secondo Zeltner vi sarebbero anche due milioni di contagi e 50mila ricoveri in ospedale.
Secondo la portavoce dell'Ufficio Federale di Veterinaria, Cathy Maret, è stato individuato un uccello colpito dalla malattia e le prime analisi su campioni organici hanno dato esito positivo all'H5, il virus responsabile dell'aviaria.
Maret ha comunque puntualizzato che occorreranno adesso ulteruori test per stabilire se si tratti di H5N1, il ceppo virale più pericoloso in quanto in grado di effettuare il cosiddetto 'salto di specie' e di contagiare pure l'uomo, per il quale è potenzialmente letale come per i pennuti. La portavoce governativa non ha invece specificato a quale specie appartenga l'uccello malato nè dove sia stato trovato. Nei giorni scorsi un'anata selvatica infettata dall'H5N1 era stata localizzata in riva al lago di Costanza, nel land sud-occidentale tedesco del Baden-Wuerttemberg, che si estende proprio a ridosso della frontiera elvetica.
Cina. La Cina, dove ieri sono stati annunciati due nuovi casi umani di influenza aviaria, mette in guardia contro un'impennata nel numero dei focolai del virus H5n1 con l'avvicinarsi della primavera e il ritorno degli uccelli migratori nel paese. Il ministero della sanità cinese ha annunciato ieri l'ospedalizzazione in stato critico di una bambina di 9 anni e di una donna di 26 contaminate dall'H5N1. Il numero delle persone colpite, in maniera accertata, dalla febbre dei polli in Cina sale così a 14. L'Organizzazione mondiale della sanità ha rivolto un appello alla sorveglianza dei movimenti migratori.
Germania. Le autorità tedesche hanno confermato altri 3 casi di uccelli selvatici contagiati dall'H5N1, il virus responsabile dell'influenza aviaria. Il land di Mecklenburg-Pomerania occidentale, nel nord del paese sulle sponde del Mar Baltico, ha fatto sapere che si tratta di due cigni e di un'oca selvatica del Canada. Al sud, dopo che ieri è stato confermato un caso di contagio su un'anatra selvatica in riva al lago di Costanza, le autorità dello stato federale del Bade-Wurtemberg segnalano altri due casi sospetti, non ancora confermati.
Francia. Il prefetto del dipartimento dell' Ain, Michel Fuzeau, ha vietato l' accesso a meno di 100 metri dalla palude della Dombes non lontano dal comune di Versailleux, dove un allevamento di tacchini è stato colpito dal virus. "Abbiamo constatato - ha detto il prefetto - un aumento della mortalità sulla palude".
(26 febbraio 2006)
Per quanto riguarda l'attenzione al cibo per gli italiani, c'è una triste statistica che rileva che gli italiani spendono all'anno più per i cellulari che per il cibo e questo è veramente un sintomo che stiamo diventando un popolo di cechi consumatori e questo fa male alla nostra salute.
MacDonald è meglio non trirarlo in ballo la certificazione che da e meglio prenderla con le molle.
L'italia comunque è l'unica che ha un etichettatura molto avanzata e anche la tracciabilità non è da meno, infatti da quando è scoppiata la crisi dell'aviaria l'inghilterra, paese che importatava pollame dall'oriente, ora lo fa dall'italia con un grande guadagno per i grandi "allevatori", per questo infatti il prezzo del pollo nonostante la crisi non è sceso così tanto sul mercato.
Ultima cosa la dieta mediterranea, lo sapevate che è stata inventata negli Usa nel 1964, e che comunque è quella che racchiude tutti gli alimenti nella giusta quantità.
Ps
Questo thread è veramente bello speriamo di poterci scambiare idee sempre nuove. Almeno qualche consumatore intelligente c'è ancora.
Si la discussione mi ha dato diversi spunti di riflessione.
Non so se stiamo diventando ciechi consumatori,ma di certo mangiare bene è costoso,e finisce in 1 ora scarsa :p Il cellulare è un oggetto che riutilizzi,e ovunque.Anche mentre mangi.Il cibo è un "rituale",anche un prendersi cura di se che io mi concedo sempre più spesso,ma solo un paio di volte a settimana.
Cmq non so se è il caso di essere pessimisti,non puoi permetterti di essere un cieco consumatore.E questi allarmi sulla alimentazione penso che ci rendano più attenti.
Semmai è un fatto di crescita culturale,ma perchè il mondo è globalizzato,ad anche l'alimentazione.
E tornando sull' aviaria,buona la notizia data poco sopra che a livello europeo si stanno muovendo a livello legislativo.
Su certificati a cui accenni te,lascio perdere allora,cmq penso ci sia qualche sito di riferimento interessante,ne conosci?
Sulla qualità della carne,e del cibo in genere,e su come è certificata.Polli e non.
Alexis80
28-02-2006, 00:35
A si tu preferisci spendere 900€ per un cellulare di cui useresti 3% delle funzioni, ed è cio che fanno il 90% dei consumatori, che comprano l'ultimo modello solo per moda e perchè sono vuoti dentro, che 900€ per mangiare prodotti sani e certificati, scusami il cellulare sarà anche un bene riutilizzabile ma la salute persa a causa di una cattiva alimentazione non te la ridà nessuno; e comunque per mangiare frutta,verdura biologica non c'è certo bisogno di spendere migliaia di euro, ma basterebbe andare direttamente nelle aziende e comprare direttamente, senza passare per i negozietti "ladri" biologici, spendendo cifre giuste. Io lo faccio con la frutta,verdura,salumi,uova e formaggi e ho notato un notevole aumento del gusto, le mele che sanno di mele, nonchè un riduzione delle spese. Io compro la frutta tipo le mele direttamente dal contadino e le pago 60 centesimi al kilo nonsaranno belle lucide ma durano 20 giorni e sanno di frutta.
A si tu preferisci spendere 900€ per un cellulare di cui useresti 3% delle funzioni, ed è cio che fanno il 90% dei consumatori, che comprano l'ultimo modello solo per moda e perchè sono vuoti dentro, che 900€ per mangiare prodotti sani e certificati, scusami il cellulare sarà anche un bene riutilizzabile ma la salute persa a causa di una cattiva alimentazione non te la ridà nessuno; e comunque per mangiare frutta,verdura biologica non c'è certo bisogno di spendere migliaia di euro, ma basterebbe andare direttamente nelle aziende e comprare direttamente, senza passare per i negozietti "ladri" biologici, spendendo cifre giuste. Io lo faccio con la frutta,verdura,salumi,uova e formaggi e ho notato un notevole aumento del gusto, le mele che sanno di mele, nonchè un riduzione delle spese. Io compro la frutta tipo le mele direttamente dal contadino e le pago 60 centesimi al kilo nonsaranno belle lucide ma durano 20 giorni e sanno di frutta.
si si calmo. :) ammettevo che spendo più facilmente per la tecnologia,che per il cibo.Voglio dire,lasciando stare i cellulari a 900 euro,in generale: andare ad una cena e spendere 20/30 euro sembra tanto.Allora magari vai per una pizza (10 euro).Ma magari hai speso 100 euro per una scheda video,oppure altri 60 euro in un videogioco,oppure ancora 100 euro in un lettore mp3.
Questi son beni che possiedi,e riutilizzi,il cibo viene trascurato,pur essendo il tuo nutrimento vero e proprio,che ti sostiene.E non solo un nutrimento celebrale.
Non so quanti spendono 900 euro per un cellulare,ma evitando di citare gli estremismi,credo che il fenomeno di mangiare in tavola quello "che c'è nel piatto",oppure risparmiare fuori a cena con una pizza,sia diffuso,di più di informarsi davvero cosa si mangia,o andare dal contadino come fai tu.
Facevo solo delle constatazioni,tutto qui.
Io stesso sono più informato su questioni riguardanti il mio "intrattenimento" ludico,più che per il cibo.Tutto qui.
E la cosa dovrà cambiare pian piano,senza crociate per o contro un certo cibo,o una certa alimentazione.Penso che le cose basta dirle.Tutto qui.
Non so adesso se siamo OT oppure non siamo OT.
Certo uno spunto su una alimentazione sana,equilibrata,e soprattutto informata,da questi episodi allarmistici (si dice?) mi sembra la reazione più sana,in fondo. :) Poi ognuno mangi ciò che vuole,basta che lo sappia. :)
p.s. io mangio la frutta direttamente di mio nonno :D Meglio qualche mela bacata,che quelle metallizzate del supermercato! :ciapet:
p.s.2 qualche ananas (=frutto fuori stagione) non riesco a resistere e me lo compro! è più forte di me! :help: :D
p.s.3 non ho 900 euro per un cellulare. :doh:
Lucio Virzì
28-02-2006, 15:54
Altro che polli... :(:(:(
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/cronaca/aviaria10/gattoposi/gattoposi.html
Aviaria, trovato il virus
in un gatto morto in Germania
BERLINO - Il virus dell'influenza aviaria H5N1 per la prima volta in Germania è stato accertato in un mammifero: un gatto morto raccolto sull'isola di Ruegen del Mar Baltico, dove finora si è avuto il massimo numero di uccelli selvatici infetti. Lo ha annunciato oggi l'istituto veterinario di Riems, dove sono state condotte le analisi.
Non è ancora certo, riferisce lo stesso istituto, se si tratti dello stesso ceppo dell'influenza aviaria che ha già colpito anche esseri umani in Asia e Turchia.
Il cadavere del gatto era stato raccolto lo scorso fine settimana a Ruegen ed era stato portato in laboratorio. "Sapevamo già da precedenti avvenuti in Asia che i gatti possono contrarre il virus se mangiano uccelli malati", ha detto Thomas Mettenleiter, il direttore dell'istituto di Riems.
(28-02-2006)
La psicosi del brodo di cappone
> >Più o meno ogni giorno, da mesi, gli esperti ci spiegano che ci si può ammalare di aviaria solo attraverso il contatto diretto con un uccello migratore ammalato. Sono stati individuati cinque modi principali per contrarre il virus: 1. Leccare un cigno morto; 2. Andare appositamente in Asia e voltolarsi nudi nella cacca di pollo per almeno un'ora; 3. Inghiottire al volo un tordo crudo; 4. Pulire con la lingua un cornicione imbrattato dai piccioni; 5. Limonare con un barbagianni. In Asia il virus è endemi
co tra gli uccelli di ogni tipo da una diecina d'anni, ma sono morte solo poche decine di persone, in condizioni igieniche pessime e tutte a causa di uno dei comportamenti sopra descritti.
> >Statisticamente, è molto più facile morire per un incidente domestico che per l'aviaria: ciononostante la gente crede che una casa senza crocchette di pollo e con la canna fumaria intoppata sia un luogo protetto. E che tenere in giardino due rottweiler nevropatici sia molto più sicuro che avere una gallina.
> >È in questo clima che in Italia dilaga la psicosi del pollo assassino. Milioni di consumatori sono convinti che i petti di pollo, il brodo di cappone e le uova sode uccidano all'istante non solo chi li mangia, ma anche chi li nomina. Questa pollofobia non ha alcun interesse per i virologi, ma appassiona gli studiosi di psicologia di massa.
> >La domanda che è alla base di questa disciplina venne formulata, alla fine dell'Ottocento, dal medico tedesco Otto Trauber, nel suo famoso saggio 'Ma la gente, è cretina?'. Trauber aveva studiato a lungo la credenza popolare secondo la quale, se una donna con le mestruazioni tocca una pianta, la fa appassire. Fece un esperimento: chiese a cento donne mestruate di toccare un mazzo di fiori. Il mazzo, ovviamente, non appassì, ma la centesima donna, un'obesa di Düsseldorf, inciampò avvicinandosi al vaso e
schiacciò i fiori. Al dottor Trauber apparve chiaro che l'esperimento aveva dimostrato empiricamente ciò che anche la logica suggerisce: e cioè che non esiste rapporto tra mestruazioni e stato di salute della flora. Ma le protagoniste dell'esperimento non furono di questo parere: vedendo i fiori schiacciati, si considerarono colpevoli collettivamente del triste epilogo, piansero a lungo e picchiarono duramente il dottor Trauber perché le aveva indotte a rovinare dei fiori co
sì belli.
> >Trauber elaborò il suo postulato scientifico più celebre: 'La gente crede solo a quello in cui vuole credere', che è il titolo del suo secondo saggio. Il terzo, scritto poco prima di morire, era un malinconico testamento scientifico: 'Questi qui non la capiscono neanche se gliela ficchi in testa a martellate', accolto severamente dalla critica del tempo che giudicava l'opera di Trauber antipopolare e contraria allo spirito positivista dell'epoca.
> >Al di là delle controverse teorie di Trauber, non c'è dubbio che diversi accadimenti, dalla sua morte ai giorni nostri, avvalorano almeno una parte delle sue conclusioni. Comportamenti e convinzioni privi di qualunque supporto razionale (come la paura di contrarre l'aviaria mangiando pollo) hanno spesso larghissima diffusione. Dall'idea che esista davvero l'impero sommerso di Atlantide, con i tritoni, le sirene e tutto il resto, all'idea, ancora più pazzesca, che esista la Padania. Dagli avvistamenti de
gli Ufo soprattutto sui cieli che sovrastano le birrerie e i pub, al miracolo economico previsto dal governo italiano. Dalla convinzione che le piramidi siano state erette dagli alieni, a quella che la mafia riuscirà finalmente a costruire il ponte sullo Stretto.
> >"La gente", scriveva Trauber nel suo diario, "crede nelle cose più assurde, e lo scienziato vedrà sempre le sue confutazioni razionali infrangersi contro il muro della credulità. Per questo lo scienziato è triste, e la gente è contenta".
Perchè hai tagliato l'ultimo pezzo dell'articolo? Questo:
"La gente", scriveva Trauber nel suo diario, "crede nelle cose più assurde, e lo scienziato vedrà sempre le sue confutazioni razionali infrangersi contro il muro della credulità. Per questo lo scienziato è triste, e la gente è contenta". Fa impressione pensare che Trauber scrisse queste righe senza sapere che, dopo la sua morte, si sarebbero affermate la gemmoterapia e Berlusconi.
Comunque questo articolo ("Satira preventiva" di Michele Serra, L'espresso) è veramente impressionante (dalle cazzate che dice).
Perchè hai tagliato l'ultimo pezzo dell'articolo? Questo:
"La gente", scriveva Trauber nel suo diario, "crede nelle cose più assurde, e lo scienziato vedrà sempre le sue confutazioni razionali infrangersi contro il muro della credulità. Per questo lo scienziato è triste, e la gente è contenta". Fa impressione pensare che Trauber scrisse queste righe senza sapere che, dopo la sua morte, si sarebbero affermate la gemmoterapia e Berlusconi.
Comunque questo articolo ("Satira preventiva" di Michele Serra, L'espresso) è veramente impressionante (dalle cazzate che dice).
la gemmoterapia? :mbe:
Northern Antarctica
28-02-2006, 16:59
la gemmoterapia? :mbe:
da quello che leggo sei in buona compagnia :sofico: :D
la gemmoterapia? :mbe:
:sofico: :asd:
giannola
28-02-2006, 17:52
Altro che polli... :(:(:(
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/cronaca/aviaria10/gattoposi/gattoposi.html
Aviaria, trovato il virus
in un gatto morto in Germania
BERLINO - Il virus dell'influenza aviaria H5N1 per la prima volta in Germania è stato accertato in un mammifero: un gatto morto raccolto sull'isola di Ruegen del Mar Baltico, dove finora si è avuto il massimo numero di uccelli selvatici infetti. Lo ha annunciato oggi l'istituto veterinario di Riems, dove sono state condotte le analisi.
Non è ancora certo, riferisce lo stesso istituto, se si tratti dello stesso ceppo dell'influenza aviaria che ha già colpito anche esseri umani in Asia e Turchia.
Il cadavere del gatto era stato raccolto lo scorso fine settimana a Ruegen ed era stato portato in laboratorio. "Sapevamo già da precedenti avvenuti in Asia che i gatti possono contrarre il virus se mangiano uccelli malati", ha detto Thomas Mettenleiter, il direttore dell'istituto di Riems.
(28-02-2006)
mi piacerebbe adesso sentire qualche commento di misterx, che da quando ho parlato della pericolosità del maiale riguardo al virus H5N1, si è dileguato :sofico:
mi piacerebbe adesso sentire qualche commento di misterx, che da quando ho parlato della pericolosità del maiale riguardo al virus H5N1, si è dileguato :sofico:
ci sono ci sono, ma sono preso con lo sviluppo di un softwerino e non voglio perdere la concentrazione :)
giannola
01-03-2006, 06:22
ci sono ci sono, ma sono preso con lo sviluppo di un softwerino e non voglio perdere la concentrazione :)
attento se si becca anche lui la versione digitalizzata dell' H5N1 :D
tanto per sdrammatizzare http://fotoalbum2.aruba.it/espaceman_net//photos/Varie/Provvisorie/influenza_aviaria.jpg
vi siete accorti che e da qualche giorno che non si sente piu parrlare di aviaria?
"Di Michele Serra
>
> Più o meno ogni giorno, da mesi, gli esperti ci spiegano che ci si può
> ammalare di aviaria solo attraverso il contatto diretto con un uccello
> migratore ammalato. Sono stati individuati cinque modi principali per
> contrarre il virus: 1. Leccare un cigno morto; 2. Andare appositamente in
> Asia e voltolarsi nudi nella cacca di pollo per almeno un'ora; 3
> Inghiottire al volo un tordo crudo; 4. Pulire con la lingua un cornicione
> imbrattato dai piccioni; 5. Limonare con un barbagianni. In Asia il virus
> è endemico tra gli uccelli di ogni tipo da una diecina d'anni, ma sono
> morte solo poche decine di persone, in condizioni igieniche pessime e
> tutte a causa di uno dei comportamenti sopra descritti.
>
> Statisticamente, è molto più facile morire per un incidente domestico che
> per l'aviaria: ciononostante la gente crede che una casa senza crocchette
> di pollo e con la canna fumaria intoppata sia un luogo protetto. E che
> tenere in giardino due rottweiler nevropatici sia molto più sicuro che
> avere una gallina.
>
> È in questo clima che in Italia dilaga la psicosi del pollo
> assassino.Milioni di consumatori sono convinti che i petti di pollo, il
> brodo di cappone e le uova sode uccidano all'istante non solo chi li
> mangia, ma anche chi li nomina. Questa pollofobia non ha alcun interesse
> per i virologi, ma appassiona gli studiosi di psicologia di massa.
>
> La domanda che è alla base di questa disciplina venne formulata, alla fine
> dell'Ottocento, dal medico tedesco Otto Trauber, nel suo famoso saggio 'Ma
> la gente, è cretina?'. Trauber aveva studiato a lungo la credenza popolare
> secondo la quale, se una donna con le mestruazioni tocca una pianta, la fa
> appassire. Fece un esperimento: chiese a cento donne mestruate di toccare
> un mazzo di fiori. Il mazzo, ovviamente, non appassì, ma la centesima
> donna, un'obesa di Düsseldorf, inciampò avvicinandosi al vaso e schiacciò
> i fiori. Al dottor Trauber apparve chiaro che l'esperimento aveva
> dimostrato empiricamente ciò che anche la logica suggerisce: e cioè che
> non esiste rapporto tra mestruazioni e stato di salute della flora. Ma le
> protagoniste dell'esperimento non furono di questo parere: vedendo i fiori
> schiacciati, si considerarono colpevoli collettivamente del triste
> epilogo, piansero a lungo e picchiarono duramente il dottor Trauber perché
> le aveva indotte a rovinare dei fiori così belli.
>
> Trauber elaborò il suo postulato scientifico più celebre: 'La gente crede
> solo a quello in cui vuole credere', che è il titolo del suo secondo
> saggio. Il terzo, scritto poco prima di morire, era un malinconico
> testamento scientifico: 'Questi qui non la capiscono neanche se gliela
> ficchi in testa a martellate', accolto severamente dalla critica del tempo
> che giudicava l'opera di Trauber antipopolare e contraria allo spirito
> positivista dell'epoca.
>
> Al di là delle controverse teorie di Trauber, non c'è dubbio che diversi
> accadimenti, dalla sua morte ai giorni nostri, avvalorano almeno una parte
> delle sue conclusioni. Comportamenti e convinzioni privi di qualunque
> supporto razionale (come la paura di contrarre l'aviaria mangiando pollo)
> hanno spesso larghissima diffusione. Dall'idea che esista davvero l'impero
> sommerso di Atlantide, con i tritoni, le sirene e tutto il resto,
> all'idea, ancora più pazzesca, che esista la Padania. Dagli avvistamenti
> degli Ufo soprattutto sui cieli che sovrastano le birrerie e i pub, al
> miracolo economico previsto dal governo italiano. Dalla convinzione che le
> piramidi siano state erette dagli alieni, a quella che la mafia riuscirà
> finalmente a costruire il ponte sullo Stretto.
>
> "La gente", scriveva Trauber nel suo diario, "crede nelle cose più
> assurde, e lo scienziato vedrà sempre le sue confutazioni razionali
> infrangersi contro il muro della credulità. Per questo lo scienziato è
> triste, e la gente è contenta". Fa impressione pensare che Trauber scrisse
> queste righe senza sapere che, dopo la sua morte, si sarebbero affermate
> la gemmoterapia e Berlusconi.
"
giannola
08-03-2006, 19:19
a quanto pare i gatti stanno sviluppando degli anticorpi, si sono mostrati abbastanza resistenti e alcuni sono pure guariti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.