View Full Version : Nuovo Ibook---->MacBook a marzo?...& previsioni
Postate su questo thread le vostre considerazioni in merito ai rumors circolanti sull'uscita entro breve dei nuovi ibook--->macbook 13.3'' Mono Core
luckyoung
06-02-2006, 19:40
Io spero solo che esca al più presto. :D
anche io non ce la faccio più ad aspettare.. :D mi ero messo da parte i soldi per comprarmi l'attuale modello di iBook, poi ho saputo dell'immenente cambio e ora che ho il gruzzoletto devo aspettare.. :cry:
Cmq per il nuovo modello: spero che abbia il mast. DVD e soprattutto.. che esca al più presto.. :stordita:
union-jack
06-02-2006, 20:05
......
almeno 64 mega di video dedicato.
13 o 14 pollci di schermo
512 ram su singolo slot
masterizzatoere dvd.
per il procio non mi sbilancio ma penso sara' un solo.
luckyoung
06-02-2006, 20:24
anche io non ce la faccio più ad aspettare.. :D mi ero messo da parte i soldi per comprarmi l'attuale modello di iBook, poi ho saputo dell'immenente cambio e ora che ho il gruzzoletto devo aspettare.. :cry:
Cmq per il nuovo modello: spero che abbia il mast. DVD e soprattutto.. che esca al più presto.. :stordita:
pure io stavo per comprarmi l'attuale ibook.
ArticMan
06-02-2006, 20:51
Sarà molto difficile che abbandoni il mio attuale iBook...
...12" ed il massimo della comodità :cool:
IcEMaN666
06-02-2006, 21:35
se esce un 13.3 wide, con batteria da 5 ore...faccio carte false per comprarlo :D
lorenzo999
06-02-2006, 21:46
Sarà molto difficile che abbandoni il mio attuale iBook...
...12" ed il massimo della comodità :cool:
i nuovi 13,3" saranno probabilmente più piccoli e compatti :)
ma per quanto riguarda il prezzo ? :confused: ?
pensate che aumenterà, o rimarrà in linea con l'attuale ibook 12" ??
danielone80
07-02-2006, 10:30
ma non sara' core duo?
Una data piu' precisa non c'e'?(nn ce la faccio ad aspettare :muro: )
Ciao
Daniel
Disponibile ORA per l'ordinazione sullo Apple Store. Non ci sono date di disponibilità però :)
lorenzo999
07-02-2006, 11:47
Disponibile ORA per l'ordinazione sullo Apple Store. Non ci sono date di disponibilità però :)
ma che dici? :confused:
LordArthas
07-02-2006, 12:48
ma non sara' core duo?
Ciao
Daniel
No. Molto probabilmente sarà Core Solo.
lorenzo999
07-02-2006, 13:03
rega ma l'ho visto solo io il post di vinnie? :D
khelidan1980
07-02-2006, 13:36
rega ma l'ho visto solo io il post di vinnie? :D
Secondo me se confuso con il macbook pro....anche perche ora lo store è down,a meno che non sia così inside alla apple da sapere che stanno aggiornando! :p
LordArthas
07-02-2006, 14:19
Secondo me se confuso con il macbook pro....
Infatti...
lorenzo999
07-02-2006, 14:25
hehe c'ho sperato parecchio che stessero mettendo gli ibook intel, però credo che per un prodotto così nuovo serva una presentazione. Chissà magari all'evento speciale del 22 Feb (se esiste). :)
LordArthas
07-02-2006, 14:28
Chissà magari all'evento speciale del 22 Feb (se esiste). :)
Ma hanno detto che è un bufala...
khelidan1980
07-02-2006, 15:59
Secondo me alla fine i portatili li presenteranno il 1 di aprile,oltre tutto è una data gia "collaudata"....
lorenzo999
07-02-2006, 16:09
Secondo me alla fine i portatili li presenteranno il 1 di aprile,oltre tutto è una data gia "collaudata"....
Probabile :)
Secondo me alla fine i portatili li presenteranno il 1 di aprile,oltre tutto è una data gia "collaudata"....
Sono d'accordo.
io vorrei comprarlo questo fantomatico 13,3", solo che ho il dubbio sul fatto che ancora questi processori nn supportano i 64 bit... voi che ne dite?
lorenzo999
08-02-2006, 01:03
io vorrei comprarlo questo fantomatico 13,3", solo che ho il dubbio sul fatto che ancora questi processori nn supportano i 64 bit... voi che ne dite?
*stonk*
(lorenzo999 cade dalla sedia)
ArticMan
08-02-2006, 09:47
i 64bit?
Lasciali stare che a mio parere sono solo uno specchietto per le allodole per fare vedere che si è tecnologicamente avanti
LordArthas
08-02-2006, 10:22
Un altro motivo per non preoccuparsi è la sicurezza che offre Apple. Non lascierà senza supporto i suoi clienti 32bit, anche quando i suoi computer saranno, inevetabilmente tra 1-2 anni, a 64bit ;)
i 64bit?
Lasciali stare che a mio parere sono solo uno specchietto per le allodole per fare vedere che si è tecnologicamente avanti
Quoto. L'unica utilità attuale dei 64bit è poter indirizzare oltre 4Gb di RAM, cosa di cui non vedo l'utilità pratica.
Skywalk3r
14-02-2006, 22:39
Quoto. L'unica utilità attuale dei 64bit è poter indirizzare oltre 4Gb di RAM, cosa di cui non vedo l'utilità pratica.
Mi stavo per comprare un ibook... ma ora che leggo che usciranno ibook con intel sono rimasto peppless...
I ppc saranno abbandonati...?
Ibook intel costerà uno sproposito come MacBook? :)
Sarà piccolo, non caloroso e con durata lunga della batteria come l'ibook?
Mi stavo per comprare un ibook... ma ora che leggo che usciranno ibook con intel sono rimasto peppless...
I ppc saranno abbandonati...?
Ibook intel costerà uno sproposito come MacBook? :)
Sarà piccolo, non caloroso e con durata lunga della batteria come l'ibook?
I ppc non saranno abbandonati per almeno 6 anni, e credo che il prezzo dei nuovi ibook non sarà inferiore ai 1500/1600 euro.
Per la durata della batteria ho appena letto che i macbook pro hanno durata di circa 2 ore :eek: http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1318805&tid=1318805&p=1&r=PI
insane_2k
15-02-2006, 00:37
I ppc non saranno abbandonati per almeno 6 anni, e credo che il prezzo dei nuovi ibook non sarà inferiore ai 1500/1600 euro.
Per la durata della batteria ho appena letto che i macbook pro hanno durata di circa 2 ore :eek: http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1318805&tid=1318805&p=1&r=PI
Non credo... secondo me costeranno come gli attuali Ibook PPC... se dovessero costare davvero così tanto, Apple può tranquillamente dire addio a una grossa fetta di mercato...
Tre milioni per un Ibook, magari single core, ma va là!!! :D
Ciao!
lorenzo999
15-02-2006, 01:40
I ppc non saranno abbandonati per almeno 6 anni, e credo che il prezzo dei nuovi ibook non sarà inferiore ai 1500/1600 euro.
Per la durata della batteria ho appena letto che i macbook pro hanno durata di circa 2 ore :eek: http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1318805&tid=1318805&p=1&r=PI
leggi bene quel thread nn mi pare parli di durata diminuita, sono solo ipotesi senza senso.
leggi bene quel thread nn mi pare parli di durata diminuita, sono solo ipotesi senza senso.
Hai ragione ho letto troppo frettolosamente :doh:
Certo che da un pò da pensare il fatto che Apple non dichiari la durata della batteria :confused:
Skywalk3r
15-02-2006, 07:04
I ppc non saranno abbandonati per almeno 6 anni, e credo che il prezzo dei nuovi ibook non sarà inferiore ai 1500/1600 euro.
Per la durata della batteria ho appena letto che i macbook pro hanno durata di circa 2 ore :eek: http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1318805&tid=1318805&p=1&r=PI
Ora sono ancora più confuso... :)
Prendere un PPC (che conosco bene) ma restare lentamente "all'asciutto", oppure aspettare ancora un po' e prendere un nbook fatto bene con una cpu intel sul quale presto si installerà TUTTO?
Si potrebbe comprare anche un nb qualunque, ho letto che os x 10.4.4 è già installabile. Certo con un computer apple originale non servirebbero sforzi da hacker per avere OS-X E ANCHE Windows... ;)
Mah.. secondo il mio parere.. o trovi una bella occasione per prenderti un ibook ora (sconto particolare, un amico te lo vende ed è tenuto benissimo) o aspetti intel.. è inutile spendere ora 1.049 (o 980 se sei uno studente) per un qualcosa che a distanza di due mesi risulta superato.. ;)
Non credo... secondo me costeranno come gli attuali Ibook PPC... se dovessero costare davvero così tanto, Apple può tranquillamente dire addio a una grossa fetta di mercato...
Tre milioni per un Ibook, magari single core, ma va là!!! :D
Ciao!
anche perchè sarebbe da scemi prendersi l'ibook a quel prezzo, tanto vale prendersi un macbook pro più potente e tendenzialmente più bello! :D
io spero che rimanga sulla stessa fascia di prezzo, anche se non vorrei lo mettessero a un prezzo di fascia intermedia tra l'attuale 12" e e 14"
lorenzo999
15-02-2006, 10:46
Hai ragione ho letto troppo frettolosamente :doh:
Certo che da un pò da pensare il fatto che Apple non dichiari la durata della batteria :confused:
imho sarà sempre sulle 5 ore, se dovevano fare 2 ore mettevano il g5.
lorenzo999
15-02-2006, 10:47
anche perchè sarebbe da scemi prendersi l'ibook a quel prezzo, tanto vale prendersi un macbook pro più potente e tendenzialmente più bello! :D
io spero che rimanga sulla stessa fascia di prezzo, anche se non vorrei lo mettessero a un prezzo di fascia intermedia tra l'attuale 12" e e 14"
il modello base dovrebbe stare sempre sui 999$ quindi da noi 999€ o poco più. :)
Ma davvero dovrebbe uscire a Marzo ?? per quale occasione ?? non si diceva aprile ?? :confused:
I ppc non saranno abbandonati per almeno 6 anni, e credo che il prezzo dei nuovi ibook non sarà inferiore ai 1500/1600 euro.
Per la durata della batteria ho appena letto che i macbook pro hanno durata di circa 2 ore :eek: http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1318805&tid=1318805&p=1&r=PI
Impossibile che abbiano quel prezzo, per fare un' esempio il Sony Vaio SZ (13,3 - core duo - geforce 7400 - hd 120 gb 5400) che uscira' in Italia avra' un prezzo intorno ai 1700 euro con caratteristiche paragonabili al mcabook pro.
Secondo me mettono il t con 1.66Ghz.
Apple ha appena upgradato i macbook pro con il 1.83...
Ma fino ad una settimana fa erano a 1.66.
Credete li abbiano ordinati 10giorni fa?
Probabilmente li hanno ordinati già da dicembre... per consegnare i computer a metà febbraio...
Ora: non credo che intel gli abbia cambiato i processori ordinati.
Forse invece hanno deciso di usare quei processori per qualcos' altro e tenere i top per il macbook pro.
Io preferirei un low voltage da 1.5 ma meglio del T single che consuma quasi come il dual...meglio dual...
Se non fosse che gli V costicchiano direi 1.5 e 1.66 per gli "ibook" nuovi...
infatti pare che i nuovi ibook escano con i core duo che doveva montare il macbook pro
http://www.melablog.it/post/1515/nuovi-ibook-forse-con-i-core-duo-abbandonati
yatahaze
16-02-2006, 09:44
in termini di prestazioni pensate sarà evidente la differenza?
cioè mio fratello ha il 12 è bello e comodo ma ragazzi solo per navigare è lento....ed è di giugno con 768 mega ram :cry:
per fortuna che non l'ho preso...
in termini di prestazioni pensate sarà evidente la differenza?
cioè mio fratello ha il 12 è bello e comodo ma ragazzi solo per navigare è lento....ed è di giugno con 768 mega ram :cry:
per fortuna che non l'ho preso...
anche io l'ho trovato un po' sonnecchioso, in parte credo sia dovuto a osx che mi da sempre un idea di pastosità che non da win (ad es nello scrolling) ma più che altro penso siano le impostazioni, ho usato per un po' (non da solo) il powerbook e poi quella sensazione di pastosità appunto è scomparsa quasi del tutto.. un bb con cetrino sempre con hd da 4200 mi sembrava decisamente più veloce (quando non è imballato naturalmente)
per concludere comunque aspetto anche io gli intel! :)
union-jack
16-02-2006, 20:41
magari ci fosse il core duo nei nuovi ibook.......ma se cosi' fosse......risparmiateci un hd da 4200 !
magari ci fosse il core duo nei nuovi ibook.......ma se cosi' fosse......risparmiateci un hd da 4200 !
Mah... ho provato un preventivo per un dell portatile da 530 euri. Aveva un HD da 40Gb ma da 5400! Spero non scadano così. Il 4200 è troppo antico. Preferisco anche un single core ma almeno 5400 con 8mb in opzione
yatahaze
16-02-2006, 21:38
anche io l'ho trovato un po' sonnecchioso, in parte credo sia dovuto a osx che mi da sempre un idea di pastosità che non da win (ad es nello scrolling) ma più che altro penso siano le impostazioni, ho usato per un po' (non da solo) il powerbook e poi quella sensazione di pastosità appunto è scomparsa quasi del tutto.. un bb con cetrino sempre con hd da 4200 mi sembrava decisamente più veloce (quando non è imballato naturalmente)
per concludere comunque aspetto anche io gli intel! :)
beh la sensazione di pastosità mi mette un'anisa allucinante, preferisco un pc a sto punto
lorenzo999
16-02-2006, 21:38
in termini di prestazioni pensate sarà evidente la differenza?
cioè mio fratello ha il 12 è bello e comodo ma ragazzi solo per navigare è lento....ed è di giugno con 768 mega ram :cry:
per fortuna che non l'ho preso...
mah non mi pare proprio :confused:
Ho su Shiira 1.2.1 su un G4 1,2Ghz 768mb e renderizza e scrolla spesso più veloce del mio Athlon64 3000+ :fagiano:
Sicuro fosse pulito?
E comunque bisogna sempre tenere conto che l'ibook non pretende certo prestazioni pro, anche se io sto sempre con Shiira,X-chat Irc,aMsn,Mail,aMule aperti (oltre a Finder e Dashboard) e rallenta leggermente solo dopo 3-4gg senza riavvio.
Consiglio di riprovare con un MacOsX pulito. Sentirmi dire che MacOsX è pastoso (e ho usato Win fino a 3 mesi fa) è assurdo :)
lorenzo999
16-02-2006, 21:56
ecco qui una preview fatta al volo col mio fido 6630 :)
Video Shiira 1.2.1 su iBook 1,2Ghz (http://ovatta.altervista.org/16022006.3gp)
(se avete problemi a scaricare con Firefox usate Explorer o Safari o Shiira e fate clic destro --> salva)
mah non mi pare proprio :confused:
Ho su Shiira 1.2.1 su un G4 1,2Ghz 768mb e renderizza e scrolla spesso più veloce del mio Athlon64 3000+ :fagiano:
Sicuro fosse pulito?
E comunque bisogna sempre tenere conto che l'ibook non pretende certo prestazioni pro, anche se io sto sempre con Shiira,X-chat Irc,aMsn,Mail,aMule aperti (oltre a Finder e Dashboard) e rallenta leggermente solo dopo 3-4gg senza riavvio.
Consiglio di riprovare con un MacOsX pulito. Sentirmi dire che MacOsX è pastoso (e ho usato Win fino a 3 mesi fa) è assurdo :)
certo non ti so dire come lo tenessero le persone da cui l'ho provato, quindi non fso.. infatti questo non mi fa desistere dall'acquisto(anche perchè non era fondamentale), solo non avendo fretta preferisco aspettare intel per valutare anche meglio, di isigh non me ne frega niente.. ma se ci fosse front row... :sbav:
ed in effetti sempre per darti ragione, a volte vado da gente con pc più potenti del mio (io ho un athlon 3200+, non uno schifo ma certo non più al top.. e neanche lo era quando l'ho preso) che vanno peggio perchè tenuti malissimo.. quindi per quello hai perfettamente ragione...!
comunque per pastosità non la intendo con un'accezione negativa, ma un senso di "ovattato",è difficile da spiegare.. anche linux in parte me lo dava(un po' meno) per quello dicevo, che probabilmente è questione di abitudine..
ad es il movimento del mouse non mi piace molto e preferisco l'accelerazione redmond (o come si chiama, insultatemi pure.. ! :D)
lorenzo999
16-02-2006, 22:16
per quello dicevo, che probabilmente è questione di abitudine..
ad es il movimento del mouse non mi piace molto e preferisco l'accelerazione redmond (o come si chiama, insultatemi pure.. ! :D)
quello anche io :D
la prima cosa che ho installato è stata SideTrack che tra le tante opzioni ha quella di attivare l'accelerazione di Redmond alla quale personalmente sono abituato ;)
comunque per le applicazioni grafiche l'accelerazione di Cupertino è molto meglio :)
quello anche io :D
la prima cosa che ho installato è stata SideTrack che tra le tante opzioni ha quella di attivare l'accelerazione di Redmond alla quale personalmente sono abituato ;)
comunque per le applicazioni grafiche l'accelerazione di Cupertino è molto meglio :)
eh eh, infatti mi ero già segnato il nome del programma "in caso" di switch :D (il prima possibile spero)
comunque effettivamente dal video sembra meno, ma d'altroa parte come ti ho detto sono proprio sensazioni.. mah, intanto attendo sti macbook o come si chiamano (anche perchè con tutte le buone intenzioni non avrei i soldi al momento)
lorenzo999
16-02-2006, 22:24
eh eh, infatti mi ero già segnato il nome del programma "in caso" di switch :D (il prima possibile spero)
comunque effettivamente dal video sembra meno, ma d'altroa parte come ti ho detto sono proprio sensazioni.. mah, intanto attendo sti macbook o come si chiamano (anche perchè con tutte le buone intenzioni non avrei i soldi al momento)
nel video muovevo e scrollavo col touchscreen ;)
lorenzo999
16-02-2006, 22:28
nel video muovevo e scrollavo col touchscreen ;)
touchpad pardon :)
grazie bel video!
provo anche io shiira :)
io ho da qualke giorno l'ibook da 12 e devo dire ke con 512mb vanno piu che bene per navigare su internet....non ho notato differenze di velocità a livello di apertura pagine.....la batteria dura veramente tanto e sinceramente sono rimasto sopreso del fatto che questa macchina riesce a riprodurre TRAILER IN HD scaricabili dal sito apple con quik time....l'unica cosa che non approvo è la dotazione software che permette di usare iwork soltanto per 30 giorni...grande cacata.....
OT cancelli le preferences e lo reinstalli :
cmq pastosità in tiger mi sembra un paradosso..
è più agile del mio pc .. forse era pastoso il sistema provato..
(nn sono fanboy o altro, è vero)
OT cancelli le preferences e lo reinstalli :
cmq pastosità in tiger mi sembra un paradosso..
è più agile del mio pc .. forse era pastoso il sistema provato..
(nn sono fanboy o altro, è vero)OT???
Non c'e' dubbio che i processori da 1,67 verrano utilizzati, pero' secondo me e' piu' facile che servano per i nuovi macbook da 13,3 sempre che apple abbia intenzione di farli uscire altrimenti se come portatile di piccole dimensioni uscira' solo l' ibook allora e' chiaro che le prestazioni non si possano di molto discostare da quelle dei macbook come avviene con il modello da 12 del powerbook rispetto a quello da 15,5. Io spero che almeno un modello da 13,3 esca con caratteristiche simili a quelle del sony vaio sz perche' cerco un portatile potente leggero e trasportabile e possibilmente Apple :D
yatahaze
17-02-2006, 11:54
mah non mi pare proprio :confused:
Ho su Shiira 1.2.1 su un G4 1,2Ghz 768mb e renderizza e scrolla spesso più veloce del mio Athlon64 3000+ :fagiano:
Sicuro fosse pulito?
E comunque bisogna sempre tenere conto che l'ibook non pretende certo prestazioni pro, anche se io sto sempre con Shiira,X-chat Irc,aMsn,Mail,aMule aperti (oltre a Finder e Dashboard) e rallenta leggermente solo dopo 3-4gg senza riavvio.
Consiglio di riprovare con un MacOsX pulito. Sentirmi dire che MacOsX è pastoso (e ho usato Win fino a 3 mesi fa) è assurdo :)
l'ho riformattato io.....davvero, ti da quella sensazione che stai sempre li ad aspettare anche navigando
io il computer lo voglio bello scattante, spero che i nuovi siano cosi
yatahaze
17-02-2006, 11:55
cmq quello di mio fratello preciso che non ha tiger ma panther
lorenzo999
17-02-2006, 19:50
l'ho riformattato io.....davvero, ti da quella sensazione che stai sempre li ad aspettare anche navigando
io il computer lo voglio bello scattante, spero che i nuovi siano cosi
processore, ram, browser? mi sembra assurdo :confused:
hai dato un'occhiata al mio video? ;)
yatahaze
17-02-2006, 20:23
processore 1.2 ram 768 browser safari
con che programma bisogna vederlo? io ho ancora un pc l'ibook l'ho preso per mio fratello
lorenzo999
17-02-2006, 23:45
processore 1.2 ram 768 browser safari
con che programma bisogna vederlo? io ho ancora un pc l'ibook l'ho preso per mio fratello
quicktime ma anche mediaplayerclassic forse anche winamp. :)
è la mia stessa configurazione vedi un po la differenza ;)
yatahaze
18-02-2006, 08:32
ma come mai tutta sta differenza?
LordArthas
01-03-2006, 09:16
Usciti anche i macmini, ma degli iBook nemmeno l'ombra :muro: Forse credo dobbiamo aspettare il 1° Aprile...
La grande novità era il dual core nel macmini ma anche la grafica integrata. A quest punto penso che faranno un versione dual core anche per l'ibook, ma il problema si sposta nella scheda grafica: ci sarà la stessa integrata oppure no?
Usciti anche i macmini, ma degli iBook nemmeno l'ombra :muro: Forse credo dobbiamo aspettare il 1° Aprile...
La grande novità era il dual core nel macmini ma anche la grafica integrata. A quest punto penso che faranno un versione dual core anche per l'ibook, ma il problema si sposta nella scheda grafica: ci sarà la stessa integrata oppure no?
probabilissimo che sia integrata
cmq è migliore di quella che c'era prima
probabilissimo che sia integrata
cmq è migliore di quella che c'era prima
che cmq si difende bene... io lo uso spesso col monitor esterno a 1600x1200 e non ho problemi, diminuisce un po la fluidità di exposè ma mi pare anche normale :D
probabilissimo che sia integrata...
l'unica cosa un po' allarmante, come c'era da aspettarsi, è il prezzo...mini e ibook erano simili prima sia come hardware e come prezzo e anche oggi immagino lo saranno...
cioè per dire 1099$ o 1199$ con relativo prezzo in europa tra i 1200 e 1300€, come plausibile.. senza contare che un 13,3 wide avrebbe un prezzo intermedio...
probabilissimo che sia integrata...
l'unica cosa un po' allarmante, come c'era da aspettarsi, è il prezzo...mini e ibook erano simili prima sia come hardware e come prezzo e anche oggi immagino lo saranno...
cioè per dire 1099$ o 1199$ con relativo prezzo in europa tra i 1200 e 1300€, come plausibile.. senza contare che un 13,3 wide avrebbe un prezzo intermedio...
per me lo venderanno con un prezzo attorno ai 1700 euro, non spero molto in un inversione di tendenza e in un uscita di un portatile economico :D
yatahaze
01-03-2006, 09:57
io ho bisogno di un portatile, miseria, e dato per scontato che non spendo 1800 euro anche avendoli per un computer, lascio perdere il macbook pro
immagino che gli ibook usciranno ad aprile, pensate che saranno disponibili subito come per i mac mini usciti ieri o faranno la fine dei macbook pro?
altrimenti mi conviene pensare ad un usato? o con l'uscita degli ibook nuovi si svaluterà di molto?
per me lo venderanno con un prezzo attorno ai 1700 euro, non spero molto in un inversione di tendenza e in un uscita di un portatile economico :D
guarda che con 2000 si prendono un mac book pro ;)
io ho bisogno di un portatile, miseria, e dato per scontato che non spendo 1800 euro anche avendoli per un computer, lascio perdere il macbook pro
immagino che gli ibook usciranno ad aprile, pensate che saranno disponibili subito come per i mac mini usciti ieri o faranno la fine dei macbook pro?
altrimenti mi conviene pensare ad un usato? o con l'uscita degli ibook nuovi si svaluterà di molto?
il problema del macbook è che lo hanno presentato in fretta per il lancio di yonah, gli ibook probabilmente saranno già disponibili
io ho bisogno di un portatile, miseria, e dato per scontato che non spendo 1800 euro anche avendoli per un computer, lascio perdere il macbook pro
immagino che gli ibook usciranno ad aprile, pensate che saranno disponibili subito come per i mac mini usciti ieri o faranno la fine dei macbook pro?
altrimenti mi conviene pensare ad un usato? o con l'uscita degli ibook nuovi si svaluterà di molto?
dipende da quando ti serve, se ne hai bisogno ora è inutile aspettare una prossima uscita che non si sa quando avverrà...
poi dipende soprattutto dal lavoro che dovrai farci...
io sto lavorando col mio ibook tranquillamente con photoshop, dw, illustrator, office, web, ecc ecc e non sento il bisogno di chissà quali prestazioni per questo utilizzo.
A meno che non dovrai fare grafica 3d, montaggi video o applicazioni molto impegnative un g4 dovrebbe con molta ram dovrebbe andare bene...
lo devo vendere perchè devo sviluppare un lavoro in .net e la compatibilità è ZERO, quindi ho ordinato un notebook pc, altrimenti me lo sarei tenuto ancora...
Per quanto riguarda la svalutazione, pare che si sta già sentendo molto, un anno fa ho speso 1450 euro + 200 di ram per il mio ibook e solo ora l'ho messo in vendita per 900! :cry:
guarda che con 2000 si prendono un mac book pro ;)
2000 per la versione base base...
staremo a vedere cosa succederà, per me i prezzi saranno leggermente superiori agli attuali ibook 14"... magari aggiungi un po di ram e un disco + veloce e i 1700 li raggiungi sicuramente...
yatahaze
01-03-2006, 10:15
dipende da quando ti serve, se ne hai bisogno ora è inutile aspettare una prossima uscita che non si sa quando avverrà...
poi dipende soprattutto dal lavoro che dovrai farci...
io sto lavorando col mio ibook tranquillamente con photoshop, dw, illustrator, office, web, ecc ecc e non sento il bisogno di chissà quali prestazioni per questo utilizzo.
A meno che non dovrai fare grafica 3d, montaggi video o applicazioni molto impegnative un g4 dovrebbe con molta ram dovrebbe andare bene...
lo devo vendere perchè devo sviluppare un lavoro in .net e la compatibilità è ZERO, quindi ho ordinato un notebook pc, altrimenti me lo sarei tenuto ancora...
Per quanto riguarda la svalutazione, pare che si sta già sentendo molto, un anno fa ho speso 1450 euro + 200 di ram per il mio ibook e solo ora l'ho messo in vendita per 900! :cry:
a me andrebbe bene anche un ibook di adesso, non devo fare grafica e cose particolari
per adesso posso aspettare fino ad aprile e vedere se esce, poi però devo prenderlo per forza
se non esce ad aprile quando sarà il successivo evento?
yatahaze
01-03-2006, 10:17
2000 per la versione base base...
staremo a vedere cosa succederà, per me i prezzi saranno leggermente superiori agli attuali ibook 14"... magari aggiungi un po di ram e un disco + veloce e i 1700 li raggiungi sicuramente...
si hai ragione, prova ad aggiungerci la ram, l'hd da 7200 e altre cosette e poi vedi
vogliono il sangue...
a me andrebbe bene anche un ibook di adesso, non devo fare grafica e cose particolari
per adesso posso aspettare fino ad aprile e vedere se esce, poi però devo prenderlo per forza
se non esce ad aprile quando sarà il successivo evento?
non ne ho idea, ma credo che ad aprile usciranno quasi sicuramente...
se puoi aspettare ti conviene...
altrimenti mandami un PM :D :D
yatahaze
01-03-2006, 10:19
non ne ho idea, ma credo che ad aprile usciranno quasi sicuramente...
se puoi aspettare ti conviene...
altrimenti mandami un PM :D :D
se dovessi avere un'urgenza ti terrò in considerazione, grazie
LordArthas
01-03-2006, 10:47
probabilissimo che sia integrata
cmq è migliore di quella che c'era prima
Se è meglio di quella che c'era prima, almeno è un passo in avanti e ci potrebbe anche stare visto che da questa linea di portatili non ci si chiedo prestazioni in 3d...
Per quanto riguarda i prezzi, secondo me ci sarà una versione core solo intorno ai €1150-1200 e quella core duo sui €1400-1500....
2000 per la versione base base...
grazie alla versione base, 80GB di hd con una x600 128MB GDDR3...
e pretendi di vedere l'ibook a 1700 euro con una intel integrata??
ovvio che se ti metti a "aggiungere" li raggiungi, puoi raggiungere anche i 3mila euro a "aggiungere"
ma tu hai detto "lo venderanno con un prezzo attorno ai 1700 euro" non "venderanno il modello più grosso con la ram in più e l'HD più capiente con tutte le aggiunte a...."
yatahaze
01-03-2006, 10:52
grazie alla versione base, 80GB di hd con una x600 128MB GDDR3...
e pretendi di vedere l'ibook a 1700 euro con una intel integrata??
ovvio che se ti metti a "aggiungere" li raggiungi, puoi raggiungere anche i 3mila euro a "aggiungere"
ma tu hai detto "lo venderanno con un prezzo attorno ai 1700 euro" non "li lo venderanno con la ram in più e l'HD più capiente con tutte le aggiunte a...."
a quanto pensi che lo venderanno?
a quanto pensi che lo venderanno?
secondo me partirà da 200 euro in più rispetto all'attuale circa (come è avvenuto con il macbook e il mini)
grazie alla versione base, 80GB di hd con una x600 128MB GDDR3...
e pretendi di vedere l'ibook a 1700 euro con una intel integrata??
ovvio che se ti metti a "aggiungere" li raggiungi, puoi raggiungere anche i 3mila euro a "aggiungere"
ma tu hai detto "lo venderanno con un prezzo attorno ai 1700 euro" non "venderanno il modello più grosso con la ram in più e l'HD più capiente con tutte le aggiunte a...."
anche se cammina è sempre la versione base, capiamoci, sto rosicando perchè non ho 2150 euro da spendere altrimenti lo comprerei AL VOLO, però ad esempio sony con i vaio ti da almeno 1Gb di ram nella versione entry level del dual core, apple no :D
cmq sia mi sono tenuto volutamente largo, 1700 sono tanti, ho considerato una media di prezzo perchè è facile saranno più versioni (magari una core solo e una core duo), anche il macbook possiamo considerarlo un portatile attorno ai 2500 euro, visto che varia dai 2150 agli oltre 3000...
secondo me se faranno una sola versione al posto delle due 12" e 14", dovranno differenziarle in altra maniera, e sarà facile vedere aumentare i prezzi...
Sono portato a pensare ad un aumento perchè anche il mac mini era uscito etichettato come il mac economico, "mai visto un mac a 500 euro e bla bla bla", ora con l'intel lo vendono a 800 e rotti... che non sono pochi... ok, cammina di più, ma è un modello nuovo, è normale!!!
non so, staremo a vedere :D
anche se cammina è sempre la versione base, capiamoci, sto rosicando perchè non ho 2150 euro da spendere altrimenti lo comprerei AL VOLO, però ad esempio sony con i vaio ti da almeno 1Gb di ram nella versione entry level del dual core, apple no :D
cmq sia mi sono tenuto volutamente largo, 1700 sono tanti, ho considerato una media di prezzo perchè è facile saranno più versioni (magari una core solo e una core duo), anche il macbook possiamo considerarlo un portatile attorno ai 2500 euro, visto che varia dai 2150 agli oltre 3000...
secondo me se faranno una sola versione al posto delle due 12" e 14", dovranno differenziarle in altra maniera, e sarà facile vedere aumentare i prezzi...
Sono portato a pensare ad un aumento perchè anche il mac mini era uscito etichettato come il mac economico, "mai visto un mac a 500 euro e bla bla bla", ora con l'intel lo vendono a 800 e rotti... che non sono pochi... ok, cammina di più, ma è un modello nuovo, è normale!!!
non so, staremo a vedere :D
mi sa che hai un po' la tendenza a drasticizzare la cosa :D
il mac mini mica lo vendono a 800 euro di base
e se il tuo ragionamento si basa sulla "media" non puoi tirare in ballo la frase "mai visto un mac a 500 euro e bla bla bla" dato che era riferita al modello base
decidi cosa vuoi considerare: se vuoi considerare il modello base o se vuoi considerare il modello più grosso con tutti gli accessori
tutti i prodotti si sono alzati mediamente di150-200 euro circa, questa è l'unica cosa che possiamo dire e l'unica che ci permette di dire qualcosa di concreto senza esagerare con commenti megalomani ;)
mi sa che hai un po' la tendenza a drasticizzare la cosa :D
il mac mini mica lo vendono a 800 euro di base
e se il tuo ragionamento si basa sulla "media" non puoi tirare in ballo la frase "mai visto un mac a 500 euro e bla bla bla" dato che era riferita al modello base
decidi cosa vuoi considerare: se vuoi considerare il modello base o se vuoi considerare il modello più grosso con tutti gli accessori
tutti i prodotti si sono alzati mediamente di150-200 euro circa, questa è l'unica cosa che possiamo dire e l'unica che ci permette di dire qualcosa di concreto senza esagerare con commenti megalomani ;)
hai ragione ho estremizzato un po la questione, è che sono un po incaxxato perchè volevo prendermi un macbook ma non ci arrivo coi soldi (e poi ho dovuto prendere un pc, quindi nada) :D
cmq sia secondo me raramente si comprano i modelli base, che sono particolarmente poveri (ad esempio di ram) nel caso di apple. Alla fine ho buttato li una prospettiva di spesa media (pessimistica) per un ibook della nuova generazione :D :D
è vero che l'aumento medio dei modelli è 150/200 euro, però è probabile che se introdurranno una sola versione di ibook a sostituire gli attuali 12" e 14" i prezzi salgano un po di più degli altri modelli perchè sicuramente prenderanno il 14 come riferimento...
PS: per quanto riguarda il mini non mi ero accorto ci fosse anche il core solo a 600 e rotti, chiedo venia :Prrr:
lorenzo999
01-03-2006, 11:42
anche se sapevo che ieri nn avrebbero presentato i macbook sono rimasto un po deluso, anche per via del prezzo un po alto dei nuovi mini. Speravo che con Intel i prezzi scendessero o al max rimanessero gli stessi e invece li vedo salire.
Se la vga dei macbook sarà integrata credo che mi orienterò verso un macbookpro usato verso luglio, tanto per ora non ho problemi di sorta col mio fido G4 12". Oltretutto io passo a macintel sostanzialmente per avere il dual boot e liberarmi così del pc desktop.
Infine se gli ibook costeranno sui 1300€ e avranno una vga decente forse faccio la pazzia e lo ordino con lo sconto educational :)
beh che scendessero era da escludersi, i g4 a fine produzione costavano molto meno... anche se in realtà quello da 659, ora modello base e prima intermedio non è aumentato di molto anche in vista degli upgrade hardware...
LordArthas
01-03-2006, 11:51
Infine se gli ibook costeranno sui 1300€ e avranno una vga decente forse faccio la pazzia e lo ordino con lo sconto educational :)
Anchio penso di fare la stessa cosa. Fino a €1500, scontati con l'8% vengono €1370, penso di poterli dare per l' iBook dual core ;)
lorenzo999
01-03-2006, 11:57
Anchio penso di fare la stessa cosa. Fino a €1500, scontati con l'8% vengono €1370, penso di poterli dare per l' iBook dual core ;)
secondo me nn sforano i 1199€ per il modello base, l'unico mio interrogativo è la vga :)
oltretutto attendo questo benedetto dual boot con Winxp per potermi liberare del piccì, anche se mi sa che farò prima a vederci vista :)
LordArthas
01-03-2006, 12:04
Vediamo cosa succede. L'importante è che vengono presentati non oltre il 1° Aprile (spero anche prima) e che siamo disponibili subito (come i macmini).
Per l'hw penso che ormai le cose siano + o - chiare...
entro la settimana arrivano a Roma i mac book pro. fonte: negoziante di fiducia.
lorenzo999
01-03-2006, 12:33
Vediamo cosa succede. L'importante è che vengono presentati non oltre il 1° Aprile (spero anche prima) e che siamo disponibili subito (come i macmini).
Per l'hw penso che ormai le cose siano + o - chiare...
in effetti hanno detto we'll see you very soon, magari tra un paio di settimane fanno un altro evento. :)
LordArthas
01-03-2006, 12:36
in effetti hanno detto we'll see you very soon, magari tra un paio di settimane fanno un altro evento. :)
Speriamo :sperem:
yatahaze
01-03-2006, 12:48
in effetti hanno detto we'll see you very soon, magari tra un paio di settimane fanno un altro evento. :)
seee aspetta e spera ;)
Skogkatt
01-03-2006, 14:33
Maledizione ah... mi serve un portatile piuttosto alla svelta e volevo vedere i nuovi iBook, ma niente! :muro:
Il MacBookPro non mi serve e tra l'altro costa due stipendi... a questo punto che si fa? Si aspetta (senza essere neanche sicuri) aprile o si rimane (purtroppo) su Windows, magari con il Vaio FE11?? :boh: E vaff... anche a Steve Jobs! Ma chi se ne frega del boom box per iPod!!! E della custodia in perlle a 100 euro!! Ma cosa vogliono fare concorrenza alla Belkin o alla iSkin?? :grrr:
francanna
01-03-2006, 19:03
Ragazzi a questo punto la previsione è abbastanza facile considerando i Mac Mini come punto di partenza e i MacBook Pro come limite superiore.
Ecco che idea mi sono fatto
I nuovi MacBook saranno disponibili in due versioni entrambe da 13", front row ed apple remote. Per differenziarli dalla serie Pro (che avrà anch'essa un 13") sicuramente monteranno la sk video integrata e nella taglio base l'unità combo (che tristi!). Ecco come saranno configurati, secondo me, i due tagli di MacBook:
1) Processore Intel Core Solo a 1,5GHz, Video integrata, 512MB di memoria (SDRAM DDR2 a 667MHz), Disco rigido (Serial?) ATA da 60GB, Unità Combo (DVD-ROM/CD-RW), AirPort Extreme e Bluetooth 2.0 integrate
2) Processore Intel Core Duo a 1,66GHz, Video integrata, 512 MB di memoria (SDRAM DDR2 a 667MHz), Disco rigido (Serial?) ATA da 80GB, Unità SuperDrive con supporto al doppio strato (DVD+R DL/DVD±RW/CD-RW), AirPort Extreme e Bluetooth 2.0 integrate
Praticamente identici ai Mac Mini, in più rispetto al G4 di adesso solo un po' più di HD (verosimilmente SATA), front row e telecomando ma con SK video integrata in entrambe le versioni. Non scommetterei sull'iSight, chedovrebbe essere appannaggio del MB-Pro. A differenziare i due tagli di MB penseranno - già che lo schermo e la sk video saranno uguali - processore (solo contro duo), taglio dell'HD (60 contro 80), unità ottica (combo contro supermulti).
I prezzi saranno naturalmente più alti di adesso anche sul modello base con la scusa di Intel, telecomando e nuovo formato e maggiore HD: secondo me il taglio piccolo costerà 1.249 euro, mentre l'altro 1.399. Inutile dire che in entrambi i casi bisognerà a tutti gli effetti aggiungere i 110 euro per altri 512 MB di RAM (visto che bisognerà convivere con la SK video che succhia). Il prezzo reale sarà quindi di 1.359 e 1.509 euro. Inoltre a causa della mancanza del SuperDrive tutti si sposteranno sul secondo taglio (a differenza di adesso che preferiamo tutti il primo). Ma io circa 1.500 euro per quel note non li spenderei mai... piuttosto mi prendo un Dell 630m a meno di 1.000 euro.
PS - Il MB Pro da 13" sarà identico al modello da 15" per dotazioni e quindi:
core duo da 1.83 GHz, 512 di RAM, unità supermulti, HD SATA da 80 GB e memoria video dedicata (forse però solo 64), iSight al prezzo di circa 1899 euro. in altre parole costerà 500 euro in più del MB non pro (secondo taglio) offrendo in più: procio più veloce, sk video dedicata, videocamera, spessore e peso. Forse avrà schermo con tecnologia bright/glare.
sugli ibook la penso uguale a te.. sui MB non ci giurerei che fanno un taglio piccolo... sicuro il 17 ma molto incerto più piccolo del 15...
ottima analisi, anche sui prezzi penso siano giusti così.. avevo calcolato un 1199$ e 1299$ quindi 1249/79 e 1379/99 in €
poi è tutto da vedere, la isight la posso anche mettere.. non è che sia un utilizzo tipicamente pro!
LordArthas
01-03-2006, 19:28
Ottima analisi. Anchio la penso come te, anche se il prezzo del modello dual magari sarà un po più alto (tipo €50 in più)...
Nemmeno io ci credo che faranno MacBook PRO a 13.3", specialmente dopo la presentazione del macmini dual core, che indica anche la presenza di un iBook dual core...
Posso dare una speranza a tutti, per quanto riguarda la scheda video? Come si è visto l'integrata intel è cmq un passo in avanti rispetto alla 9200 che aveva il mini precedente.
Lo è anche rispetto la 9550 che monta l'iBook? Perchè se non è cosi, penso che l'Apple metterà una, cmq di fascia bassa ma superiore alla ATI già esistente. Non posso dire modelli ecc, visto che non conosco bene il mercato delle schede video...
Che ne dite?
Ciao.
ciao a tutti, ragazzi ma adesso come adesso conviene comprare un ibook? o qualsiasi cosa accada conviene aspettare? :confused:
yatahaze
01-03-2006, 21:48
ciao a tutti, ragazzi ma adesso come adesso conviene comprare un ibook? o qualsiasi cosa accada conviene aspettare? :confused:
a questo punto mi sa che conviene di più un acer
Darkel83
01-03-2006, 23:32
Se nn hai fretta aspetta almeno fino al primo aprile.
francanna
02-03-2006, 06:53
Il 2 aprile, se i macbook non ti convincono, potrai trovare tranquillamente gli ibook attuali da qualche parte oppure scegliere un PC wintel. Personalmente, considero l'ibook attuale e la piattaforma G4 al capolinea... sarebbe un ottimo acquisto per esigenze semplici (come anche le mie) ma resto convinto che poi dopo meno di un anno, quando magari uscirà Leopard e sarà solo per Intel, te ne pentiresti...
Francamente sulla scheda condivisa mi sento abbastanza sicuro. A ben vedere oltre l'80% dei NB con schermo di quelle dimensioni hanno la scheda integrata e per un utilizzo basic può anche andare. Del resto non è che 32 MB dedicati siano questo belvedere... Quello che trovo assurdo invece è l'unità combo che sull'ibook attuale ci sta pure (visto il prezzo), ma su un podotto nuovo di pacca e più caro assolutamente no. Spero di sbagliarmi e che mettano il Supermulti.
Da ultimo, il MB Pro da 13" si farà eccome. Pensateci bene: chi vuole un PC realmente portatile è proprio chi lo usa per lavoro tutti i giorni, un'utenza business... mentre il 17" si offre come (un folle) desktop replacement, il 13" è la reale soluzione per l'utenza professionale in cerca di soluzioni per la mobilità. Dirò di più: nel caso del Pro non escluderei nemmeno che il taglio sia ancora questo da 12" piuttosto che quello da 13"...
yatahaze
02-03-2006, 09:23
chi ha esigenze professionali si prende al limite un macbook pro da 15, credo
francanna
02-03-2006, 12:53
Beh, dipende da che professione fa... se usa molta grafica ok; ma nella maggior parte dei casi il professionista (un manager executive, ad esempio) predilige la portatilità: peso e dimensioni ridotte, batterie durature.
Gli ultra portatili con schermi da 7 a 12" (che almeno però hanno qualche particolarità costruttiva), ma anche i "semplici" NB da 13 e 14 pollici (che invece offrono tecnologie costruttive identiche ai NB da 15") costano in proporzione parecchi soldini in più rispetto ai 15"... proprio perché sono i tagli preferiti dai professionisti (che sono quelli che i soldi li hanno!).
Beh, dipende da che professione fa... se usa molta grafica ok; ma nella maggior parte dei casi il professionista (un manager executive, ad esempio) predilige la portatilità: peso e dimensioni ridotte, batterie durature.
Gli ultra portatili con schermi da 7 a 12" (che almeno però hanno qualche particolarità costruttiva), ma anche i "semplici" NB da 13 e 14 pollici (che invece offrono tecnologie costruttive identiche ai NB da 15") costano in proporzione parecchi soldini in più rispetto ai 15"... proprio perché sono i tagli preferiti dai professionisti (che sono quelli che i soldi li hanno!).
Beh, anche se usa molta grafica un 13 va bene, se giri un pò gli studi di grafica e magari ti danno una scrivania e una sedia ti possono anche dare un monitor da usare come estensione del desktop e non rimpiangeresti certo il 17"
secondo me una intel gma950 integrata non la vedremo sul nuovo ibook.. la ati 9550 che c'e' ora e' piu' performante:
LINK (http://news.sanhaostreet.com/NewsData/2005/10/200510221650286921.shtml)
LordArthas
02-03-2006, 13:50
secondo me una intel gma950 integrata non la vedremo sul nuovo ibook.. la ati 9550 che c'e' ora e' piu' performante:
LINK (http://news.sanhaostreet.com/NewsData/2005/10/200510221650286921.shtml)
Buona notizia questa :)
francanna
02-03-2006, 14:21
Buona notizia questa :)
Se fanno il "downgrade" alla 950, buona notizia un corno :D
Anche il MacMini aveva una scheda con memoria dedicata (se pure una modesta Radeon 9200 con 32 MB DDR SRAM) e ora ha la scheda integrata. Non mi stupirebbe se facessero la stessa cosa sull'ibook
secondo me una intel gma950 integrata non la vedremo sul nuovo ibook.. la ati 9550 che c'e' ora e' piu' performante:
LINK (http://news.sanhaostreet.com/NewsData/2005/10/200510221650286921.shtml)
Pronostico:
Ibook 1.5, single x1300 64Mb, 60Gb 5400, 512Ram 667, superdrive (o combo, per me indifferente), isight, frontrow.
Sui 1050 euri
Ibook duo 1.66, x1300 64mb, 80Gb HD 5400, 512 ram 667, superdrive.
Sui 1250 euri
Tutti 13 wide
a me il secondo non dispiacerebbe!
è troppo basso il prezzo del modello base secondo me.. come per i mini, almeno un 100€ di prezzo di aumento secondo me c'è... ma probabilmente anche di più, purtroppo i nuovi processori costano molto.. e non vogliono ridurre di certo(o comunque non troppo) i margini.. mentre sul imac il g5 probabilmente non costava molto meno di un duo (o solo, che poi cambia poco tra i due tutto sommato...)
certo ci spererei, però i prezzi dei nuovi mini hanno confermato le mie paure...
Se fanno il "downgrade" alla 950, buona notizia un corno :D
Anche il MacMini aveva una scheda con memoria dedicata (se pure una modesta Radeon 9200 con 32 MB DDR SRAM) e ora ha la scheda integrata. Non mi stupirebbe se facessero la stessa cosa sull'ibook
si' ma la 9200 del mini G4 e' inferiore alla 950 di ora.. mentre la 9550 dell'ibook G4 e' superiore alla 950 intel. quindi o fanno un passo indietro oppure ne mettono una migliore... anche prima era cosi' fra mini e ibook (9200 il mini e 9550 l'ibook).
è troppo basso il prezzo del modello base secondo me.. come per i mini, almeno un 100€ di prezzo di aumento secondo me c'è... ma probabilmente anche di più, purtroppo i nuovi processori costano molto.. e non vogliono ridurre di certo(o comunque non troppo) i margini.. mentre sul imac il g5 probabilmente non costava molto meno di un duo (o solo, che poi cambia poco tra i due tutto sommato...)
certo ci spererei, però i prezzi dei nuovi mini hanno confermato le mie paure...
Beh, però hanno messo in più sul modello base bluetooth e wifi.
Sull' ibook sarebbe meno giustificato. Il telecomando se lo possono anche tenere... anche se mi servirebbe per la presentazione della tesi, sai che figata col telecomando? Poi sicuramente in quel momento non funzica ma...
si' ma la 9200 del mini G4 e' inferiore alla 950 di ora.. mentre la 9550 dell'ibook G4 e' superiore alla 950 intel. quindi o fanno un passo indietro oppure ne mettono una migliore... anche prima era cosi' fra mini e ibook (9200 il mini e 9550 l'ibook).
speriamo bene, ci manca solo un bel salto indietro nella scheda video... :mad:
LordArthas
02-03-2006, 15:10
Se fanno il "downgrade" alla 950, buona notizia un corno :D
Anche il MacMini aveva una scheda con memoria dedicata (se pure una modesta Radeon 9200 con 32 MB DDR SRAM) e ora ha la scheda integrata. Non mi stupirebbe se facessero la stessa cosa sull'ibook
Ha già risposto clagom per me...
Non penso che metteranno una scheda meno performante dalla 9550. Come ho scritto nella pagina precedente la 950, anche se ha la memoria condivisa, è un passo in avanti rispetto la 9200... Quindi niente intel 950 (ovviamente si spera) ;)
LordArthas
02-03-2006, 15:13
Ibook duo 1.66, x1300 64mb, 80Gb HD 5400, 512 ram 667, superdrive.
Sui 1250 euri
Tutti 13 wide
a me il secondo non dispiacerebbe!
Io lo prenderei al volo! Sopratutto con lo sconto educational... Non c'e' la faccio più ad aspettare :muro: :mad:
Una piccola particolarità che non mi dispiacerebbe: webcam integrata ;)
francanna
02-03-2006, 15:34
Ibook duo 1.66, x1300 64mb, 80Gb HD 5400, 512 ram 667, superdrive.
Sui 1250 euri
Tutti 13 wide
Guarda mi piacerebbe tanto, ma sarebbe troppo simile al MacBook Pro... ragazzi vi dovete mettere in testa che il MacBook dovrà avere qualcosa di radicalmente diverso dal MB-Pro, altrimenti a chi lo vendono il 15" a 2.159 euro solo per due pollici di schermo e qualche MHz di processore? A maggior ragione se faranno un MB Pro da 13...
Sono straconvinto che la serie non Pro avrà la video condivisa o nel migliore dei casi la scheda attuale da 32 MB e comunque un prezzo ben maggiore nel taglio alto (sfiorando i 1.400). Poi spero di sbagliarmi e di comprarne subito uno!
LordArthas
02-03-2006, 15:37
e comunque un prezzo ben maggiore nel taglio alto (sfiorando i 1.400)
Su questo sono d'accordo anchio...
Guarda mi piacerebbe tanto, ma sarebbe troppo simile al MacBook Pro... ragazzi vi dovete mettere in testa che il MacBook dovrà avere qualcosa di radicalmente diverso dal MB-Pro, altrimenti a chi lo vendono il 15" a 2.159 euro solo per due pollici di schermo e qualche MHz di processore? A maggior ragione se faranno un MB Pro da 13...
Sono straconvinto che la serie non Pro avrà la video condivisa o nel migliore dei casi la scheda attuale da 32 MB e comunque un prezzo ben maggiore nel taglio alto (sfiorando i 1.400). Poi spero di sbagliarmi e di comprarne subito uno!
Perchè scusa. Fino a 2 mesi fa avevano il powerbook da 12 con un filo in più di processore, scheda video addirittura inferiore e poche features in più dell' ibook 12 a 600 euri in più... e il powerbook 15 al doppio.
E' sempre stato così. La fascia consumer ha miglior rapporto qualità prezzo. Chi vuole il top lo strapaga. Ecco perchè non comprerei mai il macbook da 15. Con lo stesso prezzo prendo ibook e imac da 17.
Non dovete fare questi paragoni perchè allora oggi chi si compra un powermac dual a 2000 euri quando un imac da 17 va uguale e costa molto meno col monitor? Eppure li vendono. E anche quando metteranno l' intel saranno sempre un 20% più veloci al doppio del prezzo.
L' ibook è la macchina più venduta da Apple soprattutto per il prezzo sotto i 1000$. Almeno un entry level in quella fascia devono metterlo e il duo ad al max 200 euri visto che la differenza di costo del processore è di 20$ e lucrare così sarebbe un affronto all' intelligenza del cliente. Il monitor sarà uguale, la scheda video uguale, possono marciare sui due core, un filo di HD in più e il superdrive. Ma non più di 200 euri!
union-jack
02-03-2006, 21:35
io ribadisco che la intel integrata è stata quasi una scelta imposta dalla fornitura di processori.....discorso del tipo beccati anche il chip video che ti facciamo un prezzaccio.....ovviamente il discorso vale solo sulla fascia bassa....altrimenti un imac con video integrato merita di essere buttato dalla finestra...questo poi a parer mio.
vorrei tanto anvere un 13 pollici con ati da 64 mega ma dubito. :rolleyes:
Virtuoso
02-03-2006, 22:14
Ma secondo voi usciranno anche i modelli da 12 e 17 Pollici di Macbook Pro?
Come mai siete tutti così convinti che il nuovo iBook sarà un 13"?? La fonte di questa informazione è certa oppure ormai sono i rumors a guidarci? lol ;)
A presto
Ale
p.S. Il 1° Aprile è tra 30 giorni!!! Speriamo che si sveglino anche con un iPod touchscreen. A quanto pare Microsoft si è presa per tempo questa volta. (Con Origami) :muro:
Ma secondo voi usciranno anche i modelli da 12 e 17 Pollici di Macbook Pro?
Come mai siete tutti così convinti che il nuovo iBook sarà un 13"?? La fonte di questa informazione è certa oppure ormai sono i rumors a guidarci? lol ;)
A presto
Ale
p.S. Il 1° Aprile è tra 30 giorni!!! Speriamo che si sveglino anche con un iPod touchscreen. A quanto pare Microsoft si è presa per tempo questa volta. (Con Origami) :muro:
rumors naturalmente..! :D
il 12 pare che non verrà più fatto e il 12 e 14 dell'ibook dovrebbero convergere verso il 13,3 wide.. certo sono sempre rumors!
yatahaze
02-03-2006, 22:50
Chi vuole il top lo strapaga. Ecco perchè non comprerei mai il macbook da 15. Con lo stesso prezzo prendo ibook e imac da 17.
esattamente....hai detto tutto
yatahaze
02-03-2006, 23:02
Ma secondo voi usciranno anche i modelli da 12 e 17 Pollici di Macbook Pro?
personalmente credo proprio di si, che motivi avrebbe di non farli uscire? perderebbe molti clienti
secondo me
io se il 1° aprile non trovo l'ibook carino, ci rinuncio al mio primo mac e prendo un centrino duo normale..vuol dire che la mia gentoo girerà anche li :)
raffobaffo
02-03-2006, 23:35
io voglio il nuovo ibook, ma senza schermo wide...
dai, non serve a una cippa... si vede tutto sfasato... :ciapet:
ma voi veramente lo volete wide??? non perde tutta la sua portabilità???
yatahaze
02-03-2006, 23:38
io se il 1° aprile non trovo l'ibook carino, ci rinuncio al mio primo mac e prendo un centrino duo normale..vuol dire che la mia gentoo girerà anche li :)
ci sono anche i core duo :)
Come saranno e quanto costeranno i nuovi ibook e' un vero mistero. Pero' qualche previsione guardando come si stanno muovendo altre case di prestigio come Sony si puo fare. Entro marzo uscira' il sony vaio sz1 in quattro varianti, quella base, secondo me, e' quella da prendere come riferimento per i nuovi ibook.
Caratteristiche tecnice: Sony vaio sz1m/b - intel core duo 1,66 - 80 gb. hd 5400 - 512 mb ram - NVIDIA GeForce Go 7400 TurboCache - wifi 802.11a/b/g - dvdr/rw dl - monitor X-black LCD WXGA (1280 x 800 pixels) 13,3" - autonomia 6 ore e peso di 1,85 kg. Rispetto al modello di punta non ha la webcam, il bluetooth, XP PRO e il monitor ultraleggero con tecnologia led che avrebbe portato il peso a 1,6 kg. !!!. Costa 1750 euro gia' prenotabile da eprice.
Ora molti si lamentano per i prezzi dell' Apple ma qui ci troviamo di fronte ad una configurazione davvero base, per intenderci rispetto al macmini di punta ha solo la scheda grafica migliore (non ha il bluetooth) che dovrebbe avere anche il futuro ibook (secondo il criterio da me condiviso che non possono montare una scheda grafica piu' scarsa del modello attuale - quindi o nvidia go 7400 o ati x1300).
francanna
03-03-2006, 08:42
Con il vostro permesso queste configurazioni esistono già.
Per esempio il Sony S5M (http://www.pmistore.it/frontend/schedaarticolo/scheda.asp?ca=VGNS5M/S.IT1&m=0020)
Sarebbe come quello che dite voi, tranne per il processore che monta (un "banale" Pentium M). Costa la bellezza di 1600 euro... figuratevi con il core duo...
Allora mettetevi d'accordo: o Apple decide di tenere i prezzi relativamente bassi ("solo" un centinaio di euro in più rispetto a ora) - e allora vi scordate tutte queste belle cosine - oppure se le mettesse nella versione top scordatevi un prezzo inferiore ai 1550 euro.
yatahaze
03-03-2006, 09:19
per me la versione top del nuovo ibook costerà proprio sui 1500 euro mentre la base sui 1250/1300
poi andando avanti caleranno un po assestandosi sui prezzi degli attuali ibooks
io pensavo che i pb venissero completamente sostituiti dagli intel e il rpezzo rimanesse uguale..invece il prezzo sale di 800-1000€ ed esistono entrambi..questo mi fa pensare che man mano scompariranno i ppc e rimarranno gli intel a prezzi esagerati? mi sembra da pazzi!
voglio l'ibook!
yatahaze
03-03-2006, 13:41
io pensavo che i pb venissero completamente sostituiti dagli intel e il rpezzo rimanesse uguale..invece il prezzo sale di 800-1000€ ed esistono entrambi..questo mi fa pensare che man mano scompariranno i ppc e rimarranno gli intel a prezzi esagerati? mi sembra da pazzi!
voglio l'ibook!
vorrei sapere chi compra i powerbook adesso
Massimo87
03-03-2006, 13:46
vorrei sapere chi compra i powerbook adesso
i nostalgici macchisti di una volta :D
Virtuoso
03-03-2006, 14:44
Tenete conto che la portabilità si paga di solito ma non con Apple. l'ibook da 12" regge qualunque confronto di prezzo con un 12" di altre marche. Di solito oltre alle caratteristiche più il portatile è piccolo e più te lo fanno pagare. Al dilà delle caratteristiche. Apple invece non fa così...
Anche se secondo me il nuovo iBook costerà massimo 200 Euro in più rispetto ai modelli PPC.
Ale
io voglio il nuovo ibook, ma senza schermo wide...
dai, non serve a una cippa... si vede tutto sfasato... :ciapet:
ma voi veramente lo volete wide??? non perde tutta la sua portabilità???
io lo preferisco wide...
nemmeno a me piaciono molto, per i contenuti multimediali sicuramente sono meglio..! :)
union-jack
05-03-2006, 13:26
fino a 1500€ per un prodotto come dico io sono disposto a darli al caro Steve.......wide mi sta bene. :sofico:
io voglio il nuovo ibook, ma senza schermo wide...
dai, non serve a una cippa... si vede tutto sfasato... :ciapet:
ma voi veramente lo volete wide??? non perde tutta la sua portabilità???
Cosa vuo dire sfasato? Le proporzioni dei pixel sono le stesse. Non mettono mica una 1280x1024 su un 16/10 eh!
Come saranno e quanto costeranno i nuovi ibook e' un vero mistero. Pero' qualche previsione guardando come si stanno muovendo altre case di prestigio come Sony si puo fare. Entro marzo uscira' il sony vaio sz1 in quattro varianti, quella base, secondo me, e' quella da prendere come riferimento per i nuovi ibook.
Caratteristiche tecnice: Sony vaio sz1m/b - intel core duo 1,66 - 80 gb. hd 5400 - 512 mb ram - NVIDIA GeForce Go 7400 TurboCache - wifi 802.11a/b/g - dvdr/rw dl - monitor X-black LCD WXGA (1280 x 800 pixels) 13,3" - autonomia 6 ore e peso di 1,85 kg. Rispetto al modello di punta non ha la webcam, il bluetooth, XP PRO e il monitor ultraleggero con tecnologia led che avrebbe portato il peso a 1,6 kg. !!!. Costa 1750 euro gia' prenotabile da eprice.
Ora molti si lamentano per i prezzi dell' Apple ma qui ci troviamo di fronte ad una configurazione davvero base, per intenderci rispetto al macmini di punta ha solo la scheda grafica migliore (non ha il bluetooth) che dovrebbe avere anche il futuro ibook (secondo il criterio da me condiviso che non possono montare una scheda grafica piu' scarsa del modello attuale - quindi o nvidia go 7400 o ati x1300).
Beh, mio cognato ha preso il 15.2 con 100Gb di HD e 1 Gb di ram case in magnesio a 1400 euri però... guarda un macbook pro
sapete xkè odio i macrumors?
xkè non mi fanno sognare prima dell'ultima settimana!
VOGLIO L'IBOOK 13,3", centrino duo 1,66ghz, 1gb di ram, 100gb di hd e una 7400 256mb a 1200€..magari me lo consegna na bella tipa no? :mc:
sapete xkè odio i macrumors?
xkè non mi fanno sognare prima dell'ultima settimana!
VOGLIO L'IBOOK 13,3", centrino duo 1,66ghz, 1gb di ram, 100gb di hd e una 7400 256mb a 1200€..magari me lo consegna na bella tipa no? :mc:
con magari incluso addirittura il superdrive! :sofico:
yatahaze
05-03-2006, 15:20
sapete xkè odio i macrumors?
xkè non mi fanno sognare prima dell'ultima settimana!
VOGLIO L'IBOOK 13,3", centrino duo 1,66ghz, 1gb di ram, 100gb di hd e una 7400 256mb a 1200€..magari me lo consegna na bella tipa no? :mc:
probabilmente te la puoi cavare anche con meno :D :D :D
yatahaze
05-03-2006, 15:21
Beh, mio cognato ha preso il 15.2 con 100Gb di HD e 1 Gb di ram case in magnesio a 1400 euri però... guarda un macbook pro
sai il modello?
pokestudio
05-03-2006, 17:11
Apple ha da poco brevettato il nome "MacBook", si presume che il nuovo iBook si chiamerà così, senza il Pro...
http://www.macosxrumors.com/articles/2006/03/04/apple-trademarks-macbook-and-frontrow/
sapete xkè odio i macrumors?
xkè non mi fanno sognare prima dell'ultima settimana!
VOGLIO L'IBOOK 13,3", centrino duo 1,66ghz, 1gb di ram, 100gb di hd e una 7400 256mb a 1200€..magari me lo consegna na bella tipa no? :mc:
gianniiii...l'ottimismo è il profumo della vita :D :D :D
LordArthas
05-03-2006, 20:16
gianniiii...l'ottimismo è il profumo della vita :D :D :D
:D
Ragazzi sono stanco di fare supposizioni e di vivere di speranze :sob:
Veramente non vedo l'ora che si annuncia questo benedetto MacBook cosi lo ordino appena lo store sarà operativo e finisce questa attesa interminabile.
positivo il brevetto del nome, quindi penso proprio che mo ci faranno avere sto caxxo di ibook..
mi si sta incazzando il pinguino! a morte microsuck
sai il modello?
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=823157
yatahaze
06-03-2006, 09:29
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=823157
grazie
madonna sono molto tentato....è un ottimo portatile ed è anche leggero
peccato per l'hd da 4200 rpm
cmq ha la configurazioe del macbook pro anzi 1 gb ram e hd da 100 gb e costa 1400 euro iva inclusa
se l'ibook non esce a breve e come si deve sono costretto a prendere il vaio
grazie
madonna sono molto tentato....è un ottimo portatile ed è anche leggero
peccato per l'hd da 4200 rpm
cmq ha la configurazioe del macbook pro anzi 1 gb ram e hd da 100 gb e costa 1400 euro iva inclusa
se l'ibook non esce a breve e come si deve sono costretto a prendere il vaio
L' hd è 5400. Almeno a quanto scritto sulle specifiche del computer in questione. 4200 erano specifiche provvisorie.
yatahaze
06-03-2006, 10:02
L' hd è 5400. Almeno a quanto scritto sulle specifiche del computer in questione. 4200 erano specifiche provvisorie.
nella descrizione su e-price c'è scritto 4200...boh
ho trovato anche questi:
http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?campaignId=OTC-PPCITNBVAIO&countryId=IT&languageId=IT&s=external&ss=show&id=vgn*
pokestudio
06-03-2006, 10:44
scusate, ma che centra sto VAIO con l'iBook/MacBook? Non riesco a trovare il nesso... :mbe:
LordArthas
06-03-2006, 10:52
I ragazzi lo vedono come alternativa al MacBook, in caso non venisse annunciato il 1° Aprile.
Ciao.
pokestudio
06-03-2006, 11:02
mah?? Mica ci gira OS X su quello... che confronto è?
mah?? Mica ci gira OS X su quello... che confronto è?
credo sia più che altro un confronto sui prezzi dell'hardware... :mbe:
chiaramente il discorso osx da un valore aggiunto al mac, ma non quantificabile sulla carta...
PS: cmq ci gira :D
Massimo87
06-03-2006, 11:21
credo sia più che altro un confronto sui prezzi dell'hardware... :mbe:
chiaramente il discorso osx da un valore aggiunto al mac, ma non quantificabile sulla carta...
PS: cmq ci gira :D
e gira pure meglio che su un G4/G5 :D
secondo me gli ibook attuali, nella versione base, saranno ancora equipaggiati con i g4 dei powerbook di adesso mentre i powerbook scompariranno...
Massimo87
06-03-2006, 11:52
secondo me gli ibook attuali, nella versione base, saranno ancora equipaggiati con i g4 dei powerbook di adesso mentre i powerbook scompariranno...
oppure scompaiono gli iBook attuali, ed abbassano i prezzi dei PB :D
pokestudio
06-03-2006, 11:56
il powerbook è già scomparso (il 15")
dunque scompariranno pure gli altri... non appena esce il MacBook e il MacBook Pro 17"
il MacBook avrà come il Mac mini le due versioni di Intel Core Solo e Intel Core Duo... è la cosa più logica. Non avrebbe senso usare il G4.
francanna
06-03-2006, 18:30
PS: cmq ci gira :D
Scusa se hai link ecc. puoi postare? Non mi risulta che qualcuno sia riuscito a installare Mac OSX su PC per questioni di file system e bios... addirittura non si è nemmeno riusciti ancora a far girare XP sui Mac Intel! Sembra che la cosa sarà possibile poi con Vista che dovrebbe avere lo stesso file system di Mac.
O sbaglio?
yatahaze
06-03-2006, 18:38
secondo me gli ibook attuali, nella versione base, saranno ancora equipaggiati con i g4 dei powerbook di adesso mentre i powerbook scompariranno...
:D :D :D :D
yatahaze
06-03-2006, 18:40
mah?? Mica ci gira OS X su quello... che confronto è?
hai ragione ma siccome 2000 e passa euro per un portatile non li voglio spendere di principio se non dovesse uscire il macbook il 1 aprile devo per forza (ahimè) prendere un pc con windows :muro:
ma io uguale..se il 1° non esce l'ibbok carino, lascio quello che doveva essere il mio switch a mac..cmq tornando ai portatili win, ma si può avere un portatiel senza win? so che si poteva irnunciare all'os e ms ti ripagava, ma come funge?
ps: ma i monitor macbook/macbook pro sono crystalbrite? cioè fanno quello stupido riflesso a specchio inutilissimo?
yatahaze
06-03-2006, 22:23
ma io uguale..se il 1° non esce l'ibbok carino, lascio quello che doveva essere il mio switch a mac..cmq tornando ai portatili win, ma si può avere un portatiel senza win? so che si poteva irnunciare all'os e ms ti ripagava, ma come funge?
ps: ma i monitor macbook/macbook pro sono crystalbrite? cioè fanno quello stupido riflesso a specchio inutilissimo?
interessa anche a me
ps: ma i monitor macbook/macbook pro sono crystalbrite? cioè fanno quello stupido riflesso a specchio inutilissimo?
no :)
quindi mi confermate che il monitor è opaco? xkè odio il riflesso della finestra con tutta quella luce nel monitor :D
scusate, ma che centra sto VAIO con l'iBook/MacBook? Non riesco a trovare il nesso... :mbe:
Nessun nesso. Mi hanno chiesto. Sono entrambi portatili, hanno lo stesso hardware. Uno può scegliere se spendere 1400 per il vaio o 2400 per il macbook pro a pari configurazione no?
Personalmente non prenderei mai un wintel nè un macbook pro. Il primo perchè non intendo passare a windows dopo anni di apple. Il secondo perchè sproporzionato il prezzo (ma anche dei powerbook, questa è poi una mia consiferazione personale) quando un imac 17 va di più (provato dai bench, soprattutto per via del disco) e un mabook senza pro andrà poco meno. Quindi preferisco spendere uguale e avere 2 computer, il rendering lo farò a casa... ;)
Certo è che questi vaio sono belli, l' ho provato ed è una bomba (peccato lo schermo a bassa risoluzione ma...). Il macbook è più bello, ma 300/400 euri di "più bello", non 1000.
IMHO ;)
Skogkatt
07-03-2006, 09:17
ma io uguale..se il 1° non esce l'ibbok carino, lascio quello che doveva essere il mio switch a mac...
ragazzi qua mi sa che siamo in molti ad aspettare il 1mo aprile per decidere se passare a mac o dover comprare un portatile win. A questo punto spero solo che i maghi del marketing della Apple siano consapevoli di questa cosa (quante migliaia di persone nel mondo saranno nella stessa situazione in questi giorni?) e che non facciano scherzi per il 30mo anniversario della Mela (01/04/1976)...
Sennò son costretto a rivolgermi alla... Sony!?! :doh: con i suoi nuovi Vaio FE... con le loro tastiere bianche bianche (sarà un caso?? :eek: )
yatahaze
07-03-2006, 09:25
e poi siamo sicuri che la apple farà un evento il 1 aprile, e se lo fa siamo sicuri che presenteranno nuovi prodotti, e se lo faranno, siamo sicuri che presenteranno il macbook??
sperem sennò mi tocca restare a win :muro:
Skogkatt
07-03-2006, 09:48
e poi siamo sicuri che la apple farà un evento il 1 aprile, e se lo fa siamo sicuri che presenteranno nuovi prodotti, e se lo faranno, siamo sicuri che presenteranno il macbook??
sperem sennò mi tocca restare a win :muro:
Eh no che non siamo sicuri, o perlomeno non lo sono io. :cry:
Spero che le voci che girano su questo e altri 3d siano, in qualche modo, verosimili... Certo che se pensiamo che: 1) a gennaio hanno presentato i MacBook Pro 2) a fine febbraio hanno presentato i nuovi MacMini 3) il 1mo aprile c'è il 30mo anniversario della Apple... eh dai su Steve, avete fatto 30 fate 31 no? noo? :mc: Se qualcuno che è più aggiornato può fornire qualche chiarimento o rassicurazione, è ovviamente il benvenuto :D Davvero, mi piacerebbe non dover rimanere con Windows, ancora una volta (dopo aver preso il nuovo desktop -Ahtlon64- oltre un anno fa,e ancora sti 64bit non vengono sfruttati!) :muro:
yatahaze
07-03-2006, 09:54
certo che se non dovessi prendere un portatile mi sarei già fatto un fantastico IMAC...che ha il miglior rapporto qualità prezzo
Scusa se hai link ecc. puoi postare? Non mi risulta che qualcuno sia riuscito a installare Mac OSX su PC per questioni di file system e bios... addirittura non si è nemmeno riusciti ancora a far girare XP sui Mac Intel! Sembra che la cosa sarà possibile poi con Vista che dovrebbe avere lo stesso file system di Mac.
O sbaglio?
osx su x86 si può installare, ma è illegale.
e cmq l'hardware compatibile non è moltissimo, poi non si può utilizzare aggiornamento software...
il file system non è un problema perchè formatti dall'installer di osx, il bios neanche, l'unico problemino è fare il dual boot, ma è facilmente risolvibile...
cmq sia è proibito parlarne sul forum, ma se cerchi si trovano facilmente informazioni, c'è un forum molto famoso che tratta l'argomento e c'è un casino di gente che l'ha installato...
il discorso windows sui mac, invece, è ancora impossibile per colpa del bios dei mac intel, forse si potrà installare vista...
francanna
07-03-2006, 10:48
osx su x86 si può installare, ma è illegale.
cmq sia è proibito parlarne sul forum, ma se cerchi si trovano facilmente informazioni, c'è un forum molto famoso che tratta l'argomento e c'è un casino di gente che l'ha installato...
Va be' adesso è addirittura vietato parlare della possibilità teorica e pratica di installare MacOSX su un portatile normale? Non credo, c'è qualche riga del regolamento che mi sfugge? Sarebbe assurdo! Intanto bisognerebbe capire perché è illegale:
non si può comprare una licenza di Mac OSX e farla girare dove si vuole o tenersela in libreria?
E anche se fosse illegale, il solo parlarne sarebbe come discutere dei vari calibri di pistola: non è che parlarne significa necessariamente usarle e uccidere il prossimo!
come già scritto mille volte (probabilmente ti sarà sfuggito) è illegale perchè è esplicitamente vietato nelle condizioni del sistema operativo, e se lo acquisti accetti di utilizzarlo nei limiti stabiliti...
il non parlarne sul forum penso sia dovuto soprattutto per evitare casini, vista anche la "cattiveria" con cui apple a fino ad'ora stroncato siti, forum ecc che ne discutevano principalmente...
Poichè è illegale e non si può parlare dei modi di aggirare il software è ovvio che non si possa parlare di questo!
se sei interessato sicuramente trovi tanti siti(non li conosco, anche perchè non potrei manco volendo installare mac os.. non ho sse2/3) ma quì è meglio evitare...
Va be' adesso è addirittura vietato parlare della possibilità teorica e pratica di installare MacOSX su un portatile normale? Non credo, c'è qualche riga del regolamento che mi sfugge? Sarebbe assurdo! Intanto bisognerebbe capire perché è illegale:
non si può comprare una licenza di Mac OSX e farla girare dove si vuole o tenersela in libreria?
E anche se fosse illegale, il solo parlarne sarebbe come discutere dei vari calibri di pistola: non è che parlarne significa necessariamente usarle e uccidere il prossimo!
sono d'accordo, ma nella sezione apple hanno chiuso alcuni thread perchè se ne parlava e si postavano link :)
da quel che ho letto, è illegale perchè osx è venduto per girare sui pc apple e basta... la stessa apple dichiara illegale l'utilizzo su altri hardware... ci sarà una spece di contratto di licenza... non saprei...
raffobaffo
08-03-2006, 00:33
Cosa vuo dire sfasato? Le proporzioni dei pixel sono le stesse. Non mettono mica una 1280x1024 su un 16/10 eh!
intendo dire che tutti i programmi sono pensati per uno schermo normale e non wide... quindi si arriva ad avere uno schermo wide ma che non dà nessuna utilità...
un po' come il 16:9 alla tv... ha senso solo con i film in dvd e le partite di sky in 16:9... peril resto fa schifo
raffobaffo
08-03-2006, 00:40
volevo aggiungere una cosa per tutti quelli che come me aspettano il nuovo ibook per decidere se fare o meno lo switch...
io uso molto alcuni programmi windows, che richiedono poche prestazioni al sistema... però per me sono necessari e su mac non esistono...
virtual pc fa ottimamente la sua parte... un mio amico ha un ibook g4 e gli vanno in modo magnifico...
ora la brutta notizia: ma sapete che virtual pc non gira sui macintel??? :muro:
si è noto il problema. ma quali sono questi programmi? magari ne trovi uno open.
cmq sono sicuro che a breve uscirà un emulatore win per x86. apparte che ci sono già ma nn per mac :)
intendo dire che tutti i programmi sono pensati per uno schermo normale e non wide... quindi si arriva ad avere uno schermo wide ma che non dà nessuna utilità...
un po' come il 16:9 alla tv... ha senso solo con i film in dvd e le partite di sky in 16:9... peril resto fa schifo
Secondo me è comodo, specialmente col mac che si lavora molto di drag&drop per il quale affiancando le finestre è decisamente più pratico trascinare, oppure con photoshop dove puoi sfruttare lo spazio in larghezza per tutte le palette che altrimenti tocca nasconderle per liberare spazio, anche itunes e iphoto se hai spazio in larghezza li gestisci meglio... :)
A me pare che gli unici programmi che sono pensati per uno schermo 4:3 sono i browser e i programmi office (tra l'altro tranne excel), per il resto più spazio c'è e meglio è...
pokestudio
08-03-2006, 08:41
volevo aggiungere una cosa per tutti quelli che come me aspettano il nuovo ibook per decidere se fare o meno lo switch...
io uso molto alcuni programmi windows, che richiedono poche prestazioni al sistema... però per me sono necessari e su mac non esistono...
virtual pc fa ottimamente la sua parte... un mio amico ha un ibook g4 e gli vanno in modo magnifico...
ora la brutta notizia: ma sapete che virtual pc non gira sui macintel??? :muro:
Microsoft per MacIntel sta sviluppando una versione apposita di Windows... niente più VirtualCoso...
pokestudio
08-03-2006, 08:46
Nessun nesso.
IMHO ;)
Rispetto le tue considerazioni, tuttavia penso che il vantaggio di usare Mac OS X rispetto a Windows valga più di 1000 euro, non so, sarà che io da circa due anni a questa parte (da quando uso i Mac) non ho nessun problema di virus, di antivirus da aggiornare, di intrusioni nel computer, di capire quello che succede e di un sacco di altre cose che mi rendono il lavoro molto più sciolto.
Sono cose che valgono molto secondo me, più dell'hardware che c'è nel computer.
Valgono anche il fatto di dar credito a chi le ha inventate, non mettendosi a installare OS X sulle macchine di terze parti...
intendo dire che tutti i programmi sono pensati per uno schermo normale e non wide... quindi si arriva ad avere uno schermo wide ma che non dà nessuna utilità...
un po' come il 16:9 alla tv... ha senso solo con i film in dvd e le partite di sky in 16:9... peril resto fa schifo
Non sono d' accordo. Quando passo al mio 17 "quardato" al 17 dell' IMAC cambia il mondo. Hai una sensazione di "spazio" sulla scrivania molto più marcata. Sostanzialmente su tutti i programmi. I dvd sono una figata, excel pure, programmi di grafica 3d anche visto che le palette le sposti tutte affianco.
Inoltre quasi tutti i programmi su mac direi supportano ampiamente i wide con una finestra centrale e ampie palette di formattazione e impostazione laterale. Penso a photoshop, ilife, office, scketchup, tutti i cad.
I nostri occhi sono montati di fianco e il campo visivo è sicuramente più vicino ad un 16/10 che ad un 4/3.
Non so se hai provato bene un 16/10 ma se lo fai per un pò fai fatica a tornare indietro.
raffobaffo
08-03-2006, 22:20
Microsoft per MacIntel sta sviluppando una versione apposita di Windows... niente più VirtualCoso...
paradossalmente è meglio un qualcosa di virtuale, perché io me lo trovo nel mac contemporaneamente al sistema osX...
mentre sefosse un windows per mac dovrei pèer forza utilizzare il dualboot!!!
----------------------
Per Usque: i programmi a cui mi riferivo io non esistono in open, semplicemente perché sono banche dati... :(
LordArthas
24-03-2006, 10:19
Ieri visitando un negozio che tratta gli Apple a PA, mi è stato detto che i nuovi iBook verranno presentati verso metà Aprile...
lorenzo999
24-03-2006, 10:44
Ieri visitando un negozio che tratta gli Apple a PA, mi è stato detto che i nuovi iBook verranno presentati verso metà Aprile...
:eek: :eek: :eek:
Quindi nessun evento per il 30ennale di Apple? :mbe:
LordArthas
24-03-2006, 10:49
Boh...
Secondo lui veranno presentati allora.
lorenzo999
24-03-2006, 10:57
Boh...
Secondo lui veranno presentati allora.
mah, io penso che faranno qualcosa intorno al 1 aprile e hanno tenuto il tutto molto segreto, se vedi anche il keynote del 27 feb è stato ufficializzato solo una settimana prima. ;)
LordArthas
24-03-2006, 11:14
Gli inviti per i kyenote arrivano una settimana prima. Quindi se si fa una cosa per il 1°Aprile, ci devo essere questi famosi inviti domani.
Oppure se non si fa niente peri il primo, visto che è sabato e si fa il tutto martedi 4, ci dobbiamo aspettare gli inviti fra 4 giorni...
Speriamo, anche se temo la molta calma che per ora c'è in giro :mbe:
union-jack
24-03-2006, 11:19
l'attesa cresce a dismisura.....
LordArthas
24-03-2006, 11:28
l'attesa cresce a dismisura.....
Indubbiamente.
lorenzo999
24-03-2006, 11:38
Gli inviti per i kyenote arrivano una settimana prima. Quindi se si fa una cosa per il 1°Aprile, ci devo essere questi famosi inviti domani.
Oppure se non si fa niente peri il primo, visto che è sabato e si fa il tutto martedi 4, ci dobbiamo aspettare gli inviti fra 4 giorni...
Speriamo, anche se temo la molta calma che per ora c'è in giro :mbe:
si in effetti ci hanno "rumoreggiato" a iosa per i primi dieci giorni del mese, poi calma piatta, poi un "forse non si fa più", mah :mbe:
anche se di fatto Steve Jobs chiudendo il MacWorld 2006 di San Francisco ha detto "Il 1° Aprile del 2006 è il trentennale di Apple, se non ci vediamo prima di allora vorrei puntualizzarlo ora, sono 30 anni che Apple costruisce i miglior personal computer nel mondo."
Di fatto ci siamo già visti una volta, quindi boh, magari li presentano solo con un'oretta di down dell'applestore, mah :mbe:
Per ora sono solo a due keynotes visti da Mac user quindi passeranno almeno un paio d'anni prima di avere un'esperienza tale da poter fare previsioni accettabili :p
yatahaze
24-03-2006, 13:12
come fa uno di uno store a dire che verranno presentati a metà aprile?
come fa ad esserne sicuo? magari era solo una supposizione
come fa uno di uno store a dire che verranno presentati a metà aprile?
come fa ad esserne sicuo? magari era solo una supposizione
beh è evidente.. non lo saprà quasi nessuno in società, difficilmente un rivenditore... poi può essere frutto di sue supposizione basato anche sulle proprie esperienze passate con apple per la presentazione di un nuovo prodotto.
yatahaze
24-03-2006, 13:39
beh è evidente.. non lo saprà quasi nessuno in società, difficilmente un rivenditore... poi può essere frutto di sue supposizione basato anche sulle proprie esperienze passate con apple per la presentazione di un nuovo prodotto.
esatto
LordArthas
24-03-2006, 14:16
Spero tanto che siano solo supposizioni, ma vista la calma che c'è nel mondo Apple, visto che siti come AppleInsider riportano notizie di un eventuale uscita a maggio-giugno dei MacBook, forse la "supposizione" che per ora non vedremmo il tanto atteso consumer della Apple, cominciano a diventare certezze?
Ciao.
alstare84
19-04-2006, 23:39
Up per questo thread.... :D
Saluti
Roberto
sismaone
21-04-2006, 23:47
non si sa nulla di certo quindi? Io volevo comprarmi l'ibook a giorni..ma forse conviene aspettare??
insane_2k
22-04-2006, 00:08
Nulla di certo....
A furia di aspettare c'è gente che è da gennaio che avrebbe intenzione di combinare qualcosa, ma ad oggi non ha ancora concluso niente (io sono uno di questi!)
Io aspetto maggio.. dopodichè vedrò come agire... un portatile mi serve, non posso andare oltre giugno...
Ciao!
sismaone
22-04-2006, 01:44
aia :muro: ..si rimane alle soli "voci di corridoio"? Vabbè..aspetterò fin che posso :)
saluti
Virtuoso
27-04-2006, 10:46
aia :muro: ..si rimane alle soli "voci di corridoio"? Vabbè..aspetterò fin che posso :)
saluti
Direi che si passa a Maggio adesso. Speriamo in Voci Ufficiali. Ma nell'attesa nn ci restano che i rumors malefici... ;)
Ale
tjeddy1987
29-04-2006, 11:38
up
gente proprio poco fa ho avuto un colloquio con una persona che vive d'apple da molto..
qualcuno gli ha detto che ad agosto presenteranno il macbook con leopard..
mi sono perso qualcosa?
Virtuoso
29-04-2006, 22:13
gente proprio poco fa ho avuto un colloquio con una persona che vive d'apple da molto..
qualcuno gli ha detto che ad agosto presenteranno il macbook con leopard..
mi sono perso qualcosa?
Mi sembra davvero strano che si vada a finire ad Agosto per l'uscita del MacBook. Non è possibile andare oltre Giugno 2006. E poi Leopard è previsto per la fine del 2006 max. inizio 2007. Agosto mi sembra molto presto!
blaue.angel
30-04-2006, 10:36
A me (devo comprare il mio primo mac e mi ero indirizzata verso un Powerbook da 12") il rivenditorre apple a cui mi sono rivolta mi ha detto di aspettare perchè probabilmente la prossima settimana succede qualcosa..........boh, speriamo!!!
:confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes:
Virtuoso
30-04-2006, 11:23
A me (devo comprare il mio primo mac e mi ero indirizzata verso un Powerbook da 12") il rivenditorre apple a cui mi sono rivolta mi ha detto di aspettare perchè probabilmente la prossima settimana succede qualcosa..........boh, speriamo!!!
:confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes:
Mah...speriamo. Cosa ci dovrebbe essere la prossima settimana. Qualche conferenza particolare? Cmq vada o Maggio o Giugno dovrà per forza uscire!
Massimo87
30-04-2006, 11:29
lo spero pure io..
sto senza portatile.. :D
gente proprio poco fa ho avuto un colloquio con una persona che vive d'apple da molto..
qualcuno gli ha detto che ad agosto presenteranno il macbook con leopard..
mi sono perso qualcosa?
in agosto ci sarà un grosso evento in cui verranno presentati nuovi prodotti.
il macbook è decisamente importante per la apple quindi non lo presenterà in sordina ma faranno qualcosa col botto... sotto qs punto di vista agosto pare + verosimile di giugno.imho.
raffobaffo
30-04-2006, 12:17
io mi sono rotto i c*******...
non è possibile fare questo totale silenzio misto a mesi di vuoto... presentano il 17"... per fortuna hanno avuto la sensibilità di non farci un evento, visto che cmq non fregava a nessuno...
Bisogna capire quando inizia la campagna acquisti delle scuole americane e cosa ha detto Asus sui tempi necessari per avere una buona scorta di portatili. Se ricordo bene la produzione dei MacBook è già iniziata, nessuno conosce qualcuno che lavora per la Asus a Taiwan? :D
Virtuoso
30-04-2006, 15:47
Bisogna capire quando inizia la campagna acquisti delle scuole americane e cosa ha detto Asus sui tempi necessari per avere una buona scorta di portatili. Se ricordo bene la produzione dei MacBook è già iniziata, nessuno conosce qualcuno che lavora per la Asus a Taiwan? :D
Probabilmente dipende molto dalla fornitura in effetti. Cmq mi pare che gli acquisti siano proprio nel periodo Maggio-Giugno, per questo sono convinto che non andranno più in là!
Cmq, mi pare che pierfrancesco abbia un cugino alla Asus TW! :D :D
Prova a sentire cosa gli dice... Rotfl!
mi auspico anche io che questi benedetti MACBOOK escano il prima possibile..
non possono aspettare agosto..non sarebbe giusto....per noi!!! :D
yatahaze
01-05-2006, 08:46
Cmq, mi pare che pierfrancesco abbia un cugino alla Asus TW! :D :D
e io ho mia nonna alla LG Corea....se vi può essere utile ;)
Mauna Kea
01-05-2006, 09:36
intanto su mediaworld online vendono il vecchio iBook 12" a 899€
Bye ;)
La sparo grossa, chissà, ma se mediaworld lo mette a circa 150 Euro in meno dell'AS, non è che apple stia chiedendo ai vari negozianti di finire le scorte per presentare il nuovo mac/ibook nuovo?
Massimo87
01-05-2006, 11:28
La sparo grossa, chissà, ma se mediaworld lo mette a circa 150 Euro in meno dell'AS, non è che apple stia chiedendo ai vari negozianti di finire le scorte per presentare il nuovo mac/ibook nuovo?probabile.. :)
quando iniziano le promozioni, un po' come i vecchi mini... è perchè escono i modelli nuovi, magari non nell'immediato, ma si incominciano a muovere le acque...
lorenzo999
01-05-2006, 12:13
probabile.. :)
io continuo a vederla grigia. mi prudono le mani per ordinare il macbookpro.
oltretutto ho paura di una delusione per quanto riguarda l'hardware del macbook, e poi se ci fosse la variante più potente che dovrebbe sostituire il vecchio powerbook 12" (che ora costa 1619€) costerebbe almeno 1799, se consideriamo gli sconti educational la differenza sarebbe di 250€ circa, e forse vale la pensa di spenderli per il 15.4" che ha una dotazione più ampia.
E' anche vero che i prezzi potrebbero essere ribassati a breve quindi mi trattengo dal prendere il MBP che parlandoci chiaramente è un salasso pecuniario. Pensavo di prendere l'iMac per calmare i bollenti spiriti ma anche se è sicuramente il mac più valido in termini di rapporto prezzo prestazioni alla fine per il mio uso un portatile è più adatto e dovendo cmq tenere l'iBook alla fine il valore dei due computer supererebbe il prezzo del MBP.
La cosa migliore è aspettare, soprattutto per vedere se i piccoli difettucci di gioventù del MBP verranno risolti.
Oltretutto per le mie attuali necessità l'iBook 12" è ok, però un windows per qualche partitella ogni tanto mi farebbe piacere averlo, mi sa che ho venduto troppo frettolosamente il pc dopo l'uscita di bootcamp :rolleyes:
Questi iBook intel potrebbero tranquillamente uscire ad agosto e magari deluderci con una intel gma950 o al max 965. Certo per allora magari il mbp lo trovo usato a 1700 e magari i nuovi firmware/update-di-osx risolveranno whine e qualche °C di troppo.
Voi che dite? :O
lorenzo999
01-05-2006, 12:21
quando iniziano le promozioni, un po' come i vecchi mini... è perchè escono i modelli nuovi, magari non nell'immediato, ma si incominciano a muovere le acque...
mah, sono dell'idea che la apple vuole sfruttare la stagione edu per dar via gli ultimi ibook powerpc. alla fine una scuola non ha bisogno di intel.
inoltre rimandando l'uscita dei macbook incrementa la base di MBP, i quali oltretutto li stanno ripagando profumatamente dello sforzo per il passaggio ad intel con quello che costano.
L'unico punto che mi lascia qualche dubbio è il mini. Le vendite vanno male, giustamente pagare 879 per un computer con dentro una GMA950 è troppo :rolleyes: , soprattutto se pensi che con 450€ in più ti prendi l'iMac che oltre ad avere un hardware anni luce sopra al mini include anche l'lcd da 17". Capiranno di aver fatto una cagata e metteranno una ATi/nVidia di fascia media oppure continueranno a venderli ai pirlett che se li comprano lo stesso tanto è Apple? :mbe:
io penso che nelle prossime versioni dei mini i prezzi saranno minori e ci sarà una scheda migliore... adesso hanno dovuto lesinare per via del costo del processore molto maggiore rispetto al g4, comunque ho provato un core solo e sicuramente è mooolto più fluido, diciamo che se avesse avuto un prezzo più basso nessuno si sarebbe lamentato...
lorenzo999
01-05-2006, 12:38
io penso che nelle prossime versioni dei mini i prezzi saranno minori e ci sarà una scheda migliore... adesso hanno dovuto lesinare per via del costo del processore molto maggiore rispetto al g4, comunque ho provato un core solo e sicuramente è mooolto più fluido, diciamo che se avesse avuto un prezzo più basso nessuno si sarebbe lamentato...
ah si? :mbe:
leggevo spesso che il core solo 1,5ghz non è questo fulmine di guerra rispetto al G4 1,42ghz e che per fare il vero salto occorreva il coreduo 1,66ghz.
comunque il punto è che tocca aspettare, non conviene mai prendere la prima serie. :(
ah si? :mbe:
leggevo spesso che il core solo 1,5ghz non è questo fulmine di guerra rispetto al G4 1,42ghz e che per fare il vero salto occorreva il coreduo 1,66ghz.
comunque il punto è che tocca aspettare, non conviene mai prendere la prima serie. :(
Sembra più fluido, parte del merito è anche del disco fisso a 5400 sicuramente.. però dava un'idea(nel normale utilizzo) migliore di prima.. poi non ho provato sw pesanti, all'epoca(beh si fa per dire :D) non avevo neanche il mac...
il coreduo deve essere tutta un'altra cosa...
se facessero un altro modello un po' migliore e a buon prezzo, in futuro, potrei anche pensarci.. a questo prezzo per il mini coreduo tanto vale che mi vendo lo schermo lcd e mi compro un iMac
lorenzo999
01-05-2006, 13:18
Sembra più fluido, parte del merito è anche del disco fisso a 5400 sicuramente.. però dava un'idea(nel normale utilizzo) migliore di prima.. poi non ho provato sw pesanti, all'epoca(beh si fa per dire :D) non avevo neanche il mac...
il coreduo deve essere tutta un'altra cosa...
se facessero un altro modello un po' migliore e a buon prezzo, in futuro, potrei anche pensarci.. a questo prezzo per il mini coreduo tanto vale che mi vendo lo schermo lcd e mi compro un iMac
come vorrei dover utilizzare il computer solo a casa :(
l'imac è il nonplusultra dei computer da casa.
lorenzo999
01-05-2006, 13:32
come vorrei dover utilizzare il computer solo a casa :(
l'imac è il nonplusultra dei computer da casa.
sono davvero in bilico :(
alla fine avere l'imac intel + ibook non è male, solo che perderei la portabilità del tutto. In pratica:
CONTRO
- Non potrei girare per casa col computer oppure dovrei farlo con l'ibook che però non è il computer "titolare", ma in fondo fa egregiamente il lavoro che ti aspetti da un portatile.
- Non potrei avere potenza in giro anche se alla fine all'università non ho bisogno altro che di navigare, posta, msn e java. Tutte cose che il mio iBook può fare egregiamente.
- Niente lannate con gli amici windows, ma alla fine capiterebbe una volta l'anno, o forse mai.
- Avere due mac mi sa di surplus.
PRO
- Smetto di attendere delle macchine che forse non esaudiranno i miei desideri.
- Ho un signor Computer in casa che fa pure la sua figura.
- Di fatto avere due computer distinti allo stesso prezzo del MBP è comodo perchè posso giocare con uno e stare su msn con l'altro.
- Un bel media center con telecomandino in camera.
Perdonatemi se ragiono "a voce alta" ma mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio. :O
Massimo87
01-05-2006, 13:37
sono davvero in bilico :(
alla fine avere l'imac intel + ibook non è male, solo che perderei la portabilità del tutto. In pratica:
CONTRO
- Non potrei girare per casa col computer oppure dovrei farlo con l'ibook che però non è il computer "titolare", ma in fondo fa egregiamente il lavoro che ti aspetti da un portatile.
- Non potrei avere potenza in giro anche se alla fine all'università non ho bisogno altro che di navigare, posta, msn e java. Tutte cose che il mio iBook può fare egregiamente.
- Niente lannate con gli amici windows, ma alla fine capiterebbe una volta l'anno, o forse mai.
- Avere due mac mi sa di surplus.
PRO
- Smetto di attendere delle macchine che forse non esaudiranno i miei desideri.
- Ho un signor Computer in casa che fa pure la sua figura.
- Di fatto avere due computer distinti allo stesso prezzo del MBP è comodo perchè posso giocare con uno e stare su msn con l'altro.
- Un bel media center con telecomandino in camera.
Perdonatemi se ragiono "a voce alta" ma mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio. :O
beh... sò che è difficile come scelta, anche perchè sia MBP che iMac sono ottimi computer..
io opterei per l'iMac Core Duo da 17", dato che già possiedi un'iBook :)
khelidan1980
01-05-2006, 13:41
Io sono praticamente nella tua stessa situazione,e ho deciso che attenderò un po e poi mi prendo il mb pro 15",dove ho tutti i vantaggi della trasportabilità e in piu ho una macchina al pari del fisso.
Avere imac e un portatile sarebbe solo uno spreco di risorse e alla fine andrei ad usare solo per sfizio il fisso,giusto perchè lo comprato,ma la basa di lavoro sarebbe il portatile!
lorenzo999
01-05-2006, 14:04
Io sono praticamente nella tua stessa situazione,e ho deciso che attenderò un po e poi mi prendo il mb pro 15",dove ho tutti i vantaggi della trasportabilità e in piu ho una macchina al pari del fisso.
Avere imac e un portatile sarebbe solo uno spreco di risorse e alla fine andrei ad usare solo per sfizio il fisso,giusto perchè lo comprato,ma la basa di lavoro sarebbe il portatile!
il punto è che io passerei ad intel per maggiore potenza sostanzialmente e per poter giocare con bootcamp. e per questo l'imac è perfetto. quello che non potrei fare è girare per casa col pc titolare, ma per una spammata sul forum, per vedere un divx sulla tv con l'uscita o per lavorare in java l'ibook è perfetto. Oltretutto spendere in totale 2000€ avendo però due macchine distinte mi peserebbe molto meno. Poi riguardando i pro e i contro per il mio uso l'imac ci può stare, e oltretutto vale i soldi che costa. Perderei l'effetto figosità del mbp ma per il resto comincio a pensare che possa andare bene :mbe:
al limite potrei rivenderlo perdendo max un centinaio di € e sicuramente mi sentirei meno salassato che a spendere 1986€ per una sola macchina.
se non si ha bisogno di molta potenza "in giro", è sicuramente più conveniente la combinazione imac + ibook.... agari un 17 adesso e un ibook intel più prestante in futuro... (macbook)
lorenzo999
01-05-2006, 15:28
se non si ha bisogno di molta potenza "in giro", è sicuramente più conveniente la combinazione imac + ibook.... agari un 17 adesso e un ibook intel più prestante in futuro... (macbook)
dal 70% di convinzione sto salendo verso l'85%.
un paio di calcetti e ordino, ho la postepay che scalpita. :O
lorenzo999
01-05-2006, 20:44
è arrivato il colpetto finale mi sa.
Ho trovato una ragazza che vende l'iMac 20" 2Ghz 250GB a 1350€ :eek:
Gliel'hanno regalato e dice che tanto non ci fa nulla :eek:
Potrei andare a prenderlo domani alle 19 :D
oltretutto lo prendo a quel prezzo e se verso settembre esce un macbook che mi piasa (anche se penso che sarò troppo innamorato dell'iMac) lo potrei rivendere sui 1400€ e prendere ciò che mi interessa.
che ne dite? :)
Massimo87
01-05-2006, 20:51
è arrivato il colpetto finale mi sa.
Ho trovato una ragazza che vende l'iMac 20" 2Ghz 250GB a 1350€ :eek:
Gliel'hanno regalato e dice che tanto non ci fa nulla :eek:
Potrei andare a prenderlo domani alle 19 :D
oltretutto lo prendo a quel prezzo e se verso settembre esce un macbook che mi piasa (anche se penso che sarò troppo innamorato dell'iMac) lo potrei rivendere sui 1400€ e prendere ciò che mi interessa.
che ne dite? :)
ma il Core Duo o il G5?
ma è l'iMac g5 o intel? non mi ricordo bene.. comunque se è intel da prendere al volo! :D
naturalmente se in garanzia
EDIt:se è intel, è ovvio che sia in garanzia...
Massimo87
01-05-2006, 20:53
hai scritto 2ghz, presumo sia il core duo, dato che l'iMac da 20" con G5 va a 2.1Ghz :D
beh se fosse il coreduo sarebbe veramente un'ottima offerta.. perchè comunque al massimo ha qualche mese..
e per cambiare il portatile magari aspetti non questa ma la prossima generazioni di macbook(pro e non)
lorenzo999
01-05-2006, 21:02
coreduo.
però c'è un problema.
Ho sentito ora la ragazza e ha buttato scatola e imballi :cry:
nella quale era anche lo scontrino :cry:
in questo modo non avrei garanzia??
ufffaaaaaa :cry:
eventualmente potrei chiedere un altro sconto?
coreduo.
però c'è un problema.
Ho sentito ora la ragazza e ha buttato scatola e imballi :cry:
nella quale era anche lo scontrino :cry:
in questo modo non avrei garanzia??
ufffaaaaaa :cry:
eventualmente potrei chiedere un altro sconto?
:muro:
non saprei, in teoria vale il seriale.. però non ho capito in che modo sanno...
ad es sull'ipod acquistato sull'aple store non mi hanno mai ciesto niente, e nemmeno sullo shuffle preso in negozia, mah!
lorenzo999
01-05-2006, 21:09
:muro:
non saprei, in teoria vale il seriale.. però non ho capito in che modo sanno...
ad es sull'ipod acquistato sull'aple store non mi hanno mai ciesto niente, e nemmeno sullo shuffle preso in negozia, mah!
si in genere è così, però ad esempio al nokia point per il 3650 mi chiesero a voce se era in garanzia e gli dissi di si, mentre per il motorola v525 vollero lo scontrino e forse lo fotocopiarono.
certo che pure per gli imballi mi rode un po...
si in genere è così, però ad esempio al nokia point per il 3650 mi chiesero a voce se era in garanzia e gli dissi di si, mentre per il motorola v525 vollero lo scontrino e forse lo fotocopiarono.
certo che pure per gli imballi mi rode un po...
beh chiaro, poi se volessi rivenderlo.. senza imballi.... mi sa che è più dura
lorenzo999
01-05-2006, 21:45
beh chiaro, poi se volessi rivenderlo.. senza imballi.... mi sa che è più dura
se provassi a tirare sui 1100? anche perchè poi magari me lo tengo almeno fino a gennaio prox e lì sarebbe comunque fuori garanzia no?
Massimo87
01-05-2006, 21:47
se provassi a tirare sui 1100? anche perchè poi magari me lo tengo almeno fino a gennaio prox e lì sarebbe comunque fuori garanzia no?
prova ;)
se provassi a tirare sui 1100? anche perchè poi magari me lo tengo almeno fino a gennaio prox e lì sarebbe comunque fuori garanzia no?
secondo me sarebbe na svolta... compra compra! :cool:
lorenzo999
01-05-2006, 22:14
prova ;)
anzi sai che ti dico. sparo 1000. :mbe:
mi ha detto che è un regalo e che l'ha acceso 10 volte in 2 mesi.
al max salgo a 1100. domani mattina chiamo e glielo chiedo.
vi farò sapere.
leggevo che se viene comprato all'applestore viene registrato il seriale e vale quello come garanzia. boh :mbe:
anzi sai che ti dico. sparo 1000. :mbe:
mi ha detto che è un regalo e che l'ha acceso 10 volte in 2 mesi.
al max salgo a 1100. domani mattina chiamo e glielo chiedo.
vi farò sapere.
leggevo che se viene comprato all'applestore viene registrato il seriale e vale quello come garanzia. boh :mbe:
ù
comunque essendo un prodotto uscito a gennaio(mi pare) non dovresti avere problemi(uso il condizionale, eh!) almeno fino alla data in cui è stato presentato il modello 1 anno dopo
lorenzo999
01-05-2006, 22:40
ù
comunque essendo un prodotto uscito a gennaio(mi pare) non dovresti avere problemi(uso il condizionale, eh!) almeno fino alla data in cui è stato presentato il modello 1 anno dopo
si però leggevo che questo vale propriamente solo con quelli comprati all'applestore. con gli altri magari il centro assistenza te lo fa lo stesso però devi tribolare un po.
beh, a mille € comunque sia mi pare un ottimo acquisto... comunque in un anno è difficile che succedano tutte questi danni..
certo che ce ne vuole per buttare via lo scontrino... cmq che parenti ha la tua amica, scusa? :D li ricevessi io sti regali!
lorenzo999
01-05-2006, 23:01
beh, a mille € comunque sia mi pare un ottimo acquisto... comunque in un anno è difficile che succedano tutte questi danni..
certo che ce ne vuole per buttare via lo scontrino... cmq che parenti ha la tua amica, scusa? :D li ricevessi io sti regali!
non è un amica, l'ho trovato su un inserzione :)
da quello che mi ha detto si è trasferita da poco, immagino si sia sposata poco tempo fa e che l'imac facesse parte della lista di nozze :)
ed eccomi di ritorno dopo qualche giorno di riflessioni al mare senza oggetti oltre che il cell..
mi serve il protatile? NO
e se dovessi cambiare casa a breve? FORSE
ti piace l'Imac? SI, DA MORIRE
potrebbe sostituire l'acquisto dell'ibook che il realtà non ti serve e sostituire pure l'AMD64 3200+ con 1gb di ram VITESTA DDR 500 con un RAPTOR 10000giri 36,7gb con gentoo linux compilata a 64bit? NON LO SO
uff sono iper disperato..mo prendo 3000euro e mi compro tutto! faccio prima?
lorenzo999
01-05-2006, 23:35
ed eccomi di ritorno dopo qualche giorno di riflessioni al mare senza oggetti oltre che il cell..
mi serve il protatile? NO
e se dovessi cambiare casa a breve? FORSE
ti piace l'Imac? SI, DA MORIRE
potrebbe sostituire l'acquisto dell'ibook che il realtà non ti serve e sostituire pure l'AMD64 3200+ con 1gb di ram VITESTA DDR 500 con un RAPTOR 10000giri 36,7gb con gentoo linux compilata a 64bit? NON LO SO
uff sono iper disperato..mo prendo 3000euro e mi compro tutto! faccio prima?
se ti prendi l'imac lo prendo anche io domani :p
è difficile da scegliere.. io ho preso l'ibook perchè in realtà il fisso, come potenza, soddisfa ciò che devo fare e un portatile mi era comodo... ora lo uso in camera, in cucina ecc ecc preparo la tesi in università e quando vado nella casa al mare, comunque posso portarmelo dietro....
senza contare il guardarmi i film la sera in camera o il poter utilizzare il computer con altri senza essere in casa(che sò, fare cose comuni tutti con i portatili in università)...
e inoltre, vendere il pc, per passare a qualcosa di nuovo (non mi sarei tenuti due doppioni in casa, anche perchè uno dei due non sarebbe stato più usato.. già adesso con l'ibook il pc lo accendo quasi mai...)
Quindi passare a Mac, avendo anche tutti i vantaggi che un portatile offre indipendentemente dal sistema operativo, è stato per me meno "traumatico" perchè sicuramente i vantaggi che ho descritto sopra li avrei avuti anche con un portatile, ma il provare mac unito ai vantaggi tipici dei notebook mi è sembrata una buona convinzione.
sicuro, dopo quasi un mese di esperienza, che quando il fisso diventerà obsoleto passerò ad un iMac o un macmini(si vedrà in futuro)... ma al momento non sarei stato pronto diciamo a uno switch totale(non sapevo neanche di bootcamp, ma comunque il pc win va ancora bene...)
Detto questo, molto è anche dipeso dalla ristrettezza economica, comunque non mi sarei potuto permettere un iMac e un iBook, quindi ho optato per quello che mi dava più vantaggi e novità rispetto alla situazione precedente...
buona scelta...! ;)
lorenzo999
01-05-2006, 23:58
Comunque mi sono informato e vorrei chiarire la questione garanzia. La sintesi è questa.
La garanzia Apple vale un anno indipendentemente che l'acquisto sia fatto da privato o da professionista. In Italia c'è una legge che estende di diritto la garanzia a due anni ma, se escludiamo rivenditori particolarmente generosi, quasi mai è possibile farla valere. Infatti mentre nel primo anno la garanzia copre tutto i difetti di fabbrica ed è coperto da Apple stessa, nel secondo copre solo i difetti che erano presenti già all'acquisto e non quelli che si sono manifestati nel secondo anno (il cosiddetto difetto di conformità) e le spese non sono più coperte da Apple ma dal rivenditore.
Per quanto riguarda la garanzia senza scontrino, se il prodotto è stato comprato sull'AppleStore è stato registrato e non serve scontrino, mentre se è stato comprato in negozio vale la garanzia dal momento in cui è stato prodotto, sempre senza scontrino, però perdi i mesi/settimane che passano dalla produzione all'acquisto.
nel mio caso si tratta di un mese quindi poco male per lo scontrino :)
per gli imballi mi dispiace ma alla fine occuperebbero solo spazio :p
magari se lo rivenderò ci perderò un 40-50€ perchè è senza imballi pazienza.
il prezzo ora è 1350 e so di avere la garanzia fino a Gennaio 2007 almeno, oppure Marzo 2007 se è stato comprato all'applestore.
Io domani provo comunque a sparare 1000€ al max salgo fino ai 1150€.
Speramo bene va :)
vi faccio sapere :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.