View Full Version : C'è qualcuno che fa meditazione di un qualche tipo ?
oggi ho sentito che fa molto bene al cervello :D
Beh, scherzi a parte: costa niente, rilassa, e ti fa diventare anche più intelligente; a supporto dimostrazione di ciò, numerose prove sperimentali.
Leggevo che meditare, per definizione, significa riuscire ad arrivare in una condizione di massimo rilassamento dove praticamente non si pensa a nulla: fate così voi che meditate ?
francesco25
31-01-2006, 17:56
:cool: eccomi :cool:
ma non posso svelare i miei segreti e le mie tecniche :p
lnessuno
31-01-2006, 18:04
io ogni tanto ci riesco per qualche secondo a non pensare a niente, anche senza crearmi situazioni particolari.. però non riesco a mantenere il "non controllo" :p, dopo poco tempo mi rimetto a pensare :p
magari in un ambiente più tranquillo... cmq la cosa mi interessa :)
m'iscrivo perchè interessa molto anche me..
ma quindi vorrebbe dire non pensare a nulla? cioè svuotare la mente al 100%? non credo di esserne in grado...
p.s. sono un tipo moolto riflessivo (penso molto a un casino di cose anche quando faccio chessò una doccia o una qualsiasi altra cosa) e ciò mi sta portando scompensi a livello di funzioni intellettive come memoria attenzione & co... (stamattina ho anche fatto una visita dal neurologo e la diagnosi è stata stress)
perciò gente, imparate (come spero farò io) a rilassarvi e a non pensare per un po ;)
no ma voglio assolutamente imparare.
quando facevo shaolin una volta abbiamo fatto un esercizio di rilassamento che in condizioni ideali ti permetterebbe di recuperare 4 ore di sonno in una sola mezz' ora da "semi sveglio".
in ogni caso ne ho assoluto bisogno.
anche io ho sempre pensato troppo. :rolleyes:
lnessuno
31-01-2006, 18:29
no ma voglio assolutamente imparare.
quando facevo shaolin una volta abbiamo fatto un esercizio di rilassamento che in condizioni ideali ti permetterebbe di recuperare 4 ore di sonno in una sola mezz' ora da "semi sveglio".
fico :eek:
non tu, il fatto che esista una cosa del genere :D
no ma voglio assolutamente imparare.
quando facevo shaolin una volta abbiamo fatto un esercizio di rilassamento che in condizioni ideali ti permetterebbe di recuperare 4 ore di sonno in una sola mezz' ora da "semi sveglio".
in ogni caso ne ho assoluto bisogno.
anche io ho sempre pensato troppo. :rolleyes:
azz......4 ore con mezz'ora di esercizio ? :confused:
:cool: eccomi :cool:
ma non posso svelare i miei segreti e le mie tecniche :p
beh, se le sveli non penso che sia così semlice poi implmentarle :D
a parte gli scherzi, almeno dei benefici puoi parlarne vero ?
fico :eek:
non tu, il fatto che esista una cosa del genere :D
ma anche io dai! :asd:
comunque per imparare davvero occorre molto tempo (io l' ho fatto una sola volta)
in sostanza da sdraiato ti concentri su ogni singolo muscolo (anche i più piccoli) e lo rilassi.
parti dalle dita dei piedi fino ad arrivare alla testa.
è molto rilassante e ti fa sentire inizialmente pesantissimo e poi leggerissimo...:D
respirazione due dita sotto l' ombelico poi :O
azz......4 ore con mezz'ora di esercizio ? :confused:
così mi avevano detto i maestri.
ho trovato questa
La concentrazione addestra la mente a fermarsi, ma non va oltre il mantenimento regolare del respiro e l'assenza di pensiero.
Con la meditazione arrivi a percepire dall'Intelletto messaggi di pura oggettività, concernenti ad esempio le leggi universali, oltre che quelle del tuo essere stesso.
La contemplazione CON SEME (Patanjali, "Aforismi sullo yoga")porta alla visione del Tutto, all'Amore universale, apre la Porta dell'anima. La contemplazione SENZA SEME fa sconfinare nella pura assenza dell'io, alla fusione vera e propria col Tutto. Tutto ciò è detto nei sacri libri, augh!
bluelake
31-01-2006, 19:01
oggi ho sentito che fa molto bene al cervello :D
Beh, scherzi a parte: costa niente, rilassa, e ti fa diventare anche più intelligente; a supporto dimostrazione di ciò, numerose prove sperimentali.
Leggevo che meditare, per definizione, significa riuscire ad arrivare in una condizione di massimo rilassamento dove praticamente non si pensa a nulla: fate così voi che meditate ?
io ogni tanto spesso dedico del tempo alla meditazione, è una cosa che mi porto dietro dall'adolescenza (quando con il gruppo parrocchiale facevamo interi campi estivi dedicati proprio alla meditazione)... confermo che si arriva ad essere molto rilassati, ma almeno per me quello è proprio il momento in cui pensare alla propria vita ed analizzarla a fondo, alle scelte che si fanno, al modo in cui si vive, altro che non pensare a nulla :fagiano:
no ma voglio assolutamente imparare.
quando facevo shaolin una volta abbiamo fatto un esercizio di rilassamento che in condizioni ideali ti permetterebbe di recuperare 4 ore di sonno in una sola mezz' ora da "semi sveglio".
quella tecnica, o molto simile, la pratico da 2 anni.
solo che con 15 min recupero un'ora e mezza
bananarama
31-01-2006, 19:11
ma la gente pensasse prima a usare il cervello, poi magari a meditare che ndo te giri te giri c'e' da piegasse la faccia a forza de capocciate contro gli autoarticolati! :O
ce devono stressa' de meno invece de tira' fori ste storielle da ragazzini
francesco25
31-01-2006, 19:22
beh, se le sveli non penso che sia così semlice poi implmentarle :D
a parte gli scherzi, almeno dei benefici puoi parlarne vero ?
beh ad esempio la tecnica per riposarsi e recuperare ore di sonno non è per nulla difficile da fare. Io la faccio ogni notte ma non per recuperare sonno ma per altri fini....che non ho voglia di dire... :)
basta un attimo abituarsi a respirare in una certa maniera..
di benefici ce ne sono tantissimi, calma, essere rilassati, risolvere problemi oggettivamente, pensieri sempre freschi, stanchezza fisica per stress et simili ridotta a zero, profonda conoscienza delle sensazioni del proprio corpo, maggiore consapevolezza, maggiore armonia con l'ambiente e le persone, maggior rispetto di se stessi e mille altre..
unica cosa che vorrei dire, meditare non significa necessariamente "pensare a nulla" anzi...
beh ad esempio la tecnica per riposarsi e recuperare ore di sonno non è per nulla difficile da fare. Io la faccio ogni notte ma non per recuperare sonno ma per altri fini....che non ho voglia di dire... :)
basta un attimo abituarsi a respirare in una certa maniera..
di benefici ce ne sono tantissimi, calma, essere rilassati, risolvere problemi oggettivamente, pensieri sempre freschi, stanchezza fisica per stress et simili ridotta a zero, profonda conoscienza delle sensazioni del proprio corpo, maggiore consapevolezza, maggiore armonia con l'ambiente e le persone, maggior rispetto di se stessi e mille altre..
unica cosa che vorrei dire, meditare non significa necessariamente "pensare a nulla" anzi...
se leggi nelle definizioni che ho postato sopra, si direbbe che io sia fermo solo al 1° livello; il che significa, che la meditazione io non so nemmeno cosa sia
io ogni tanto spesso dedico del tempo alla meditazione, è una cosa che mi porto dietro dall'adolescenza (quando con il gruppo parrocchiale facevamo interi campi estivi dedicati proprio alla meditazione)... confermo che si arriva ad essere molto rilassati, ma almeno per me quello è proprio il momento in cui pensare alla propria vita ed analizzarla a fondo, alle scelte che si fanno, al modo in cui si vive, altro che non pensare a nulla :fagiano:
non è contemplazione quella che intendi tu ?
p.s.
non so se meditazione=contemplazione anche se sembrano sinonimi
ma anche io dai! :asd:
comunque per imparare davvero occorre molto tempo (io l' ho fatto una sola volta)
in sostanza da sdraiato ti concentri su ogni singolo muscolo (anche i più piccoli) e lo rilassi.
parti dalle dita dei piedi fino ad arrivare alla testa.
è molto rilassante e ti fa sentire inizialmente pesantissimo e poi leggerissimo...:D
respirazione due dita sotto l' ombelico poi :O
E' il training autogeno? mia mamma mi ha fatto una testa così... dice che è rilassantissimo e che glie l'hanno fatto provare quando mi stava concependo :asd: :asd:
non ho mai dato bado alle sue parole, ma se me lo dite voi... :asd: :asd:
proverò :fagiano:
E' il training autogeno?
non so.
non mi hanno detto come si chiama.
e comunque sì, la meditazione la vorrei fare proprio per "pensare meno ma meglio" :O
non so.
non mi hanno detto come si chiama.
e comunque sì, la meditazione la vorrei fare proprio per "pensare meno ma meglio" :O
beh mi sa che è proprio lui. Mia madre me l'ha descritto identico proprio. Anzi sai che ti dico, sembri mia madre :asd:
a parte gli scherzi, sta sera provo, domani vi dico :stordita:
dinomite
31-01-2006, 20:09
spiegare cosa è la meditazione è cosa affatto semplice, la via migliore per capire è sperimentare.
In parte è vero quello che sostieni ossia che si giunge ad un profondo senso di benessere psicofisico, tuttavia questa è solo la superficie.
Piano piano, ma io non l'ho mai sperimentato personalmente, si dice che si giunga ad un livello in cui l'oggetto della meditazione e il meditante diventano un tutt'uno.
Io in anni di pratica Yoga, non sono mai riuscito a provare questa sensazione e le poche volte che, d'impegno, ho provato a dedicarmi a questa pratica mi sono solo innervosito.
Probabilmente nel mio caso la mancanza di rilassamento è dovuta al corpo che si ribella nello stare nella classica posizione del "loto" per più di 10 minuti.
Aggiungo di più: sinceramente quelle poche volte che ho provato mi è venuta una gran voglia di alzarmi dal mio posto e di andare a stringere le mani intorno al collo del maestro; questo malgrado abbia moltissima stima nei suoi confronti e lo riconosca come uno dei più affascinanti e preparati maestri mai conosciuti...e in dieci anni di maestri ne ho frequentati 4..
IO ci provo e ci ho provato, ma mi risulta molto difficile rilassarmi, perchè automaticamente percepisco o sento delle presenze strane e quindi mi tendo.
Questo mi capitava molto l'estate scorsa, quando vivevo nella casa di montagna dei miei, da sola. Di notte sentivo voci o scricchiolii e una volta che mi sono addormentata sul divano di notte qualcuno ha cercato violentemente di aprire la porta e di entrare ... e non erano presenze fisiche, perchè mi è stato spiegato che queste presenze cercavano mia sorella, che ha studiato reiki e ha grandi poteri di canale ... ebbene io, che sono legatissima a lei, visualizzo queste "presenze" che vi assicuro sono davvero inquietanti (perchè sono impaurite) ... dunque per me a volte meditare non è così piacevole perchè sono disturbata.
Se qualcuno ha voglia di spiegarmi che mi succede io sono qui :stordita:
dinomite
31-01-2006, 20:39
...qualcuno ha cercato violentemente di aprire la porta e di entrare ... e non erano presenze fisiche,
:eek: mi hai spaventato
:eek: mi hai spaventato
Figurati io, che ero sola e dormivo sul divano ... :D
VegetaSSJ5
31-01-2006, 20:43
...una condizione di massimo rilassamento dove praticamente non si pensa a nulla...
http://www.snabbstart.com/_images/_pics/_humor/citat-av-homer-simpson.jpg
http://www.snabbstart.com/_images/_pics/_humor/citat-av-homer-simpson.jpg
De hi he ho
Troppo vero :D
hikari84
31-01-2006, 20:47
IO ci provo e ci ho provato, ma...
:eekk:
:eekk:
Magari avevo solo mangiato pesante :D
No, davvero, quancuno mi aiuta a capire...? :)
E' il training autogeno? mia mamma mi ha fatto una testa così... dice che è rilassantissimo e che glie l'hanno fatto provare quando mi stava concependo :
Il training a. è da intraprendersi solo da parte di chi già ha una ottima conoscenza e controllo dei propri stati mentali ed emotivi e "altri" ....
è uno strumento molto potente per "riprogrammarsi" .... il problema è che pochi hanno reale coscenza superiore di ciò che la loro mente inferiore necessita come "instruzioni", visto che la mente ordinaria non percepisce "la completezza" e tende quindi a far quello che sul momento "fa comodo" più che quello che "nel tempo e con fatica torna utile" ....
Un Ottimo sistema propedeutico al training A: è l a meditazione perchè insegna senza forzature (purtroppo in anni di attività quotidiana)
a "conoscere le varie sfaccettature, zone "di sole" e "zone d'ombra" della propria mente inferiore sia emotiva, sia razionale sia quando è eccessivamente polarizzata al negativo, sia quando è eccessivamente polarizzata al positivo.
Una pratica meditativa quotidiana, preceduta da akcuni validi esercizi fisici, di respirazioni (pranayama) e dalla "concentrazione"
dà risultati incredibili in positivo al corpo ed alla mente.
In occidente si tende a fare alcuni errori molto comuni concettuali parlando di meditazione.
Intanto la meditazione "non si fa", ma è uno stato che "scatta da solo" come "salto coscienziale/mentale" quando il praticante è in grado di "reggerlo/sperimentarlo"
Quello che comunemente "si fa" per anni ed anni quando ci si "prepara per quando la meditazione vera e propria verrà da sola (MA SENZA QUESTA PREPARAZIONE NON VIENE :) )" È IMPARARE A "sentire" il proprio corpo (tutti credono di saperlo fare.... ma.... sapreste dire in questo momento quale dei vostri organi è in stato anabolico e quanto ??? );
imparare a rilassare e a "tendere" "a comando" tanto il corpo, quanto il respiro (il vero segreto) e la mente.
Le fasi quando ci si "siede" :D sono:
rilassamento... percezione dellostato del corpo ... scioglimento delle tensioni corporee...
concentrazione sul respiro...
regolazione del respiro...
uso del respiro e della concentrazione su un unico pensiero ed obbiettivo;
efficacissima la pratica di aiutarsi in questo fissando un punto disegnato sul muro con un cerchio attorno... insomma uno yantra elementare, ma efficace.
A quel punto la percezione del corpo è stata attenuata, la mente viene tenuta in tensione e concentrata su di un solo punto (oggetto .... un po' quello che si dovrebbe fare quando si fissa una icona cristiana per "adorarla") per .... anche un'ora ... ( in genere le ginocchia doloranti si fanno sentire molto prima) ... ma .... dopo una mezz'oretta la mente razionale col suo andare e venire di pensieri (che col tampo vengono visti sempre più come ... non propri, simili a treni in transito in un stazione)
o esplode :D (dolore, rabbia, eccitazione, pianto.... ancora al giorno d'oggi chi lo fa viene detto "indemoniato" :muro: :nono: :uh: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :doh: :doh: :doh: ) sfogando l'inconscio fino a quel momento tenuto represso .... :Prrr: :fuck: :bsod:
e questo capita regolarmente i primi anni ....
o.... pian pianino .... una volta ... svuotato il sacco delle paure, delle frustrazioni, delle rabbie, delle malinconie.... si acquieta....
sorge un senso di pace, di benessere che riempie letteralmente la mente ed i sensi e poi si espande al corpo fisico .... :mano: :ubriachi: :yeah: :angel: :angel:
da qui in poi le esperienze son personalissime ...
chi vede le cose più strane, chi nulla ....
ma si è trovata la porta oltre la quale sta "la Meditazione" vera e propria.... porta che si aprirò da sola a tepo debito ....
Nel frattempo son passati anni .... ma I BENEFICI SULLA MENTE E SUL CORPO SI VEDONO DI SOLITO GIÀ DOPO I PRIMI SEI MESI DI ATTIVITÀ, MAGARI BREVE (15-VENTI MINUTI) MA GIORNALIERA.
Minore sonnolenza, maggiore tonicità sia del corpo sia della mente.... minore propensione a vedere il bicchiere mezzo vuoto , maggiore vcapacità a scorgere le cose positive negli eventi e a saperle profiquamente cogliere e fruttuosamente coltivare.
E' un albero che cresce per tutta la vita.... ma che inizia a dare frutti già dopo pochi mesi di attività SERIA e soprattutto seguita da un maestro SERIO SERIO SERIO !!!! (trovar un maestro onesto e competente è in effetti la cosa più rara)
al riguardo c'è un post di quest'estate "yoga chi lo pratica" qui in piazzetta ... ci son buoni suggerimenti.
Mi scuso per il post-fiume....
un augurio di vita in Armonia e Prosperità a tutti.
ah, ps: per meditare non occorre cambiare vita, religione ... o dieta.... o partito politico o smettere di ciulare....
chi vi propone queste cose come "mezzo" vi sta e si sta imbrogliando.... "di tutto un po'; ne troppo troppo,nè troppo poco ; ogni cosa a suo giusto tempo e modo; è la giusta regola
soprattutto seguita da un maestro SERIO SERIO SERIO !!!! (trovar un maestro onesto e competente è in effetti la cosa più rara)
A questo proposito, come si fa a trovare un buon maestro serio?
il vero metodo è
"l'intenzione onesta" di chi cerca.
Omnia munda mundis ...
Comunque non è poi così difficile.... se entri inun gruppo e sistematicamente quando esci dopo una lezione di hata yoga + meditazione finale (non illuderti... gli eserci fisici e di respirazione servono MOLTO per prepararsi alla meditazione) stai peggio di prima (non parlo di muscoli e giunture dolroranti)
se quando esci hai regolarmente più paturnie mentali, un senso di stomaco "chiusoi" un magone, un groppo alla gola ... se nel giro di tre mesi valutando a posteriori vedi che la tua vita ti sembra più tetra e senza positive alternative
SCAPPA A GAMBE LEVATE !!!!!!
Trovare un buon gruppo/un buon maestro è semplice :D :rolleyes: :D
come trovare il proprio fidanzato.... segui il Cuore....
non devi veder l'ora di andare a lezione .... deve essere una cosa che ti fa star bene durante tutta la giornata, che ti dà la forza e la lucidità per ottenere migliori risultati nella vita (con tutti i suoi quotidiani cazzi) ...
A distanza di mesi devi accorgerti GLI ALTRI DEVONO DIRTI "che ti vedono meglio"... più allegra, più serena .... più "carina" .... te ne accorgi perchè le persone ti cercano e non ti evitano ....
Ecco allora sai che stai lavorando bene su te stessa.
Soprattutto un VERO maestro ti lascia libera di essere te stessa... non ti inculca dogmi e divieti .... libera di andartene quando vuoi ....
(non ce ne son molti così, anche fra quelli che hanno raggiunto capacità psichiche impressionanti e al limite dello "spiegabile" e da questo capisci che per quanto "evoluti" sono ancora prigionieri del proprio ego e non "liberi")
Se porti a casa solo nuove paturnie mentali e fobie della vita su cosa è giusto o è sbagliato.... su cosa si dovrebbe o no.....
Bhè stai buttando soldi , tenpo e fatica.... otterrai risultati migliori e più duraturi su di te facendo sport, una qualche attività artistica e trovcandoti un partner che ti voglia VERAMENTE BENE e a cui Tu VUOI VERAMENTE BENE.
hikari84
31-01-2006, 21:33
Magari avevo solo mangiato pesante :D
No, davvero, quancuno mi aiuta a capire...? :)
Oddio se mi succedesse una cosa del genere penso che MORIREI!
Intanto la meditazione "non si fa", ma è uno stato che "scatta da solo" come "salto coscienziale/mentale" quando il praticante è in grado di "reggerlo/sperimentarlo"
gran bel post, complimenti :)
Leggendoti e riflettendo devo dire che avevo sperimentato pure io anni fa, ovviamente non da solo ma guidato da una specialista, uno stato di rilassamento così profondo che mi sonon ritrovato nel nulla.
Ho riferito la cosa a colei che guidava l'esperienza che mi disse che non sonon in molti a sperimentare in così poco tempo una cosa del genere. A detti di lei ero tornato alle origini, boh. So solo che per 15 giorni ho assaporato gli effetti positivi di quella esperienza e cioè, uno stato di benessere serenità e felicità, mai avvertite prima.
Io devo dire che non ho nessuna difficoltà a rilassarmi, a me viene abbastanza naturale e in modo rapido giungere in uno stato di profondo rilassamento. Però quell'esperienza non sono più riuscito a riviverla, peccato.
http://www.snabbstart.com/_images/_pics/_humor/citat-av-homer-simpson.jpg
:rotfl::rotfl::rotfl:
::::Dani83::::
31-01-2006, 21:57
oggi ho sentito che fa molto bene al cervello :D
Beh, scherzi a parte: costa niente, rilassa, e ti fa diventare anche più intelligente; a supporto dimostrazione di ciò, numerose prove sperimentali.
Leggevo che meditare, per definizione, significa riuscire ad arrivare in una condizione di massimo rilassamento dove praticamente non si pensa a nulla: fate così voi che meditate ?
Radio deejay? :D
beato te mrx.....
i bambini piccoli piccoli in quello stato mentale coscienziale ci son al 70% del tempo.... e infatti pur non ragionando "percepiscono" l'essenza dello stat delle cose "al volo" e spesso adistanza.....
poi col tempo e gli anni si sviluppa la mete emotiva e quella razionale (per fronteggiare "le cose di tutti i giorni") ... i lobi frontali destro e sinistro ....
e ci si dimentica di usare questa "porta" e alla fine pure che la porta c'è....
Un capellone qualche millennio fa "non entrerete nei cieli se non diverrete come bambini" ......
beato te mrx.....
i bambini piccoli piccoli in quello stato mentale coscienziale ci son al 70% del tempo.... e infatti pur non ragionando "percepiscono" l'essenza dello stat delle cose "al volo" e spesso adistanza.....
poi col tempo e gli anni si sviluppa la mete emotiva e quella razionale (per fronteggiare "le cose di tutti i giorni") ... i lobi frontali destro e sinistro ....
e ci si dimentica di usare questa "porta" e alla fine pure che la porta c'è....
Un capellone qualche millennio fa "non entrerete nei cieli se non diverrete come bambini" ......
perchè dici, beato te ?
lnessuno
31-01-2006, 22:05
Un capellone qualche millennio fa "non entrerete nei cieli se non diverrete come bambini" ......
non era una canzone di una trentina di anni fa? :mbe: boh :D
Radio deejay? :D
ah, anche alla radio ne hanno parlato ?
Io l'ho sentito in TV.
perchè dici, beato te ?
è un talento....
come saper suonare, dipingere..... far bene l'amore ..... cucinare bene....
solo un po' più raro.
è un talento....
come saper suonare, dipingere..... far bene l'amore ..... cucinare bene....
solo un po' più raro.
onestamente non reputavo questa caratteristica un talento. Beh, allora vale anche per me la storia del: "c'è chi ha il pane e non ha i denti" e viceversa.....
non era una canzone di una trentina di anni fa? :mbe: boh :D
facciamo un libro di circa duemila ... (anche se poi dentro ci son parti più vecchie ancora...)
::::Dani83::::
31-01-2006, 22:24
ah, anche alla radio ne hanno parlato ?
Io l'ho sentito in TV.
si, probabilmente parlavano della stessa "ricerca condotta da esperti". In effetti aveva incuriosito anche me..... da soli nn si può fare nulla? :D
onestamente non reputavo questa caratteristica un talento. Beh, allora vale anche per me la storia del: "c'è chi ha il pane e non ha i denti" e viceversa.....
bhè se non è un talento sapersi "staccare dai problemi e stress" e "ricaricarsi e vedere ed affrontare le cose più positivamente" ..... non so cos'altro lo sia!!!
Dalle mie parti, spesso canzonando una ragazza prosperosa, ma senza moroso si dice
"chi ha le zucche non ha i porcelli" :oink: :oink: :oink: :oink: :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D
SunShine_3
31-01-2006, 23:16
Centra qualcosa il viaggio astrale con tutti ciò?
beh mi sa che è proprio lui. Mia madre me l'ha descritto identico proprio. Anzi sai che ti dico, sembri mia madre :asd:
a parte gli scherzi, sta sera provo, domani vi dico :stordita:
in realtà sono tuo padre. :|
:D :asd:
scherzi a parte qualcuno sa consigliarmi dei libri sull' argomento? :)
Centra qualcosa il viaggio astrale con tutti ciò?
fra le cose strane che possono capitare ..... ma non è un indicatore di "grado" ...
solo una delle possibili cose strane che capitan sì o capitano anche no ....
e ........... tutto da verificare......... la mente tira brutti scherzi ... specie quando la si allena.
il "grado" raggiunto lo dà solo ed esclusivamente la maggiore qualità di vita nel quotidiano ... la maggior capacità di interagire positivamente con gli altri, l'ambiente e soprattutto noi stessi ....
il resto son comunque cose transitorie e talvolta anche inutili, quando non fuorvianti e destabilizzanti.
SunShine_3
01-02-2006, 00:11
fra le cose strane che possono capitare ..... ma non è un indicatore di "grado" ...
solo una delle possibili cose strane che capitan sì o capitano anche no ....
e ........... tutto da verificare......... la mente tira brutti scherzi ... specie quando la si allena.
il "grado" raggiunto lo dà solo ed esclusivamente la maggiore qualità di vita nel quotidiano ...
Bha non so ma a volte vivo cose strane esempio banale.Ieri mattina verso le 10 e 30 viene un mio amico a suonare alla porta.Io mi alzo(nel sogno) vado alla porta x vedere chi è (ma sto ben nascosto x non farmi vedere),vedo che è il solito rompipalle poi + nulla.Ma stavo dormendo!e questo poi mi chiede xchè non gli ho aperto...
cioè nel sogno hai "visto" chi era e poi nella realtà lui te l'ha confermato ??'
MMM si cose "strane così" e pure di più .... è che finchè son verificabili tipo questa .....ancora ancora... quando uno mi parla di viaggi dei corpi sottili .........
mmm non dico non sia possibile, ma IMHO 99% dei casi son simpatiche favole che la mente si costruisce...
se poi uno mi dice che è andato in un posto tot .... che ha visto una cosa tot che altrimenti non è conoscibile ... vado e verifico .... allora abbiamo qualcosa su cui lavorare....
ma.... mi chiedo.....
Tutto questo di quanto ha migliorato la qualità della mia vita?'
Forse l'ha pure peggiorata mettendomi ancora più pensieri e dubbi e fisse mentali e magari angosce esistenziali in testa rispetto a quelle che avevo prima!1
IMHO l'importatnte è acquisire serenità, armonia, conoscenza di Sè .... questo solo porta a una vita più paga e a maggior capacità di fare bene, pensare bene, agire bene per noi e per gli altri....
I fenomeni da baraccone son transitori e.... alla fin fine fossero pure veri... non migliorano stabilmente le nostre esistenze.
bhè se non è un talento sapersi "staccare dai problemi e stress" e "ricaricarsi e vedere ed affrontare le cose più positivamente" ..... non so cos'altro lo sia!!!
non penso sia talento il mio, semplicemente seguo quanto mi hanno insegnato e cioè, mi lascio trasportare senza forzare e il massimo rilassamento e silenzio della mente viene da se. Forse il trucco sta nel non cercare niente, e lasciare che tutto avvenga semplicemente da se.
Non so se sia o meno come staccare la spina dai problemi quotidiani, ma ti assicuro che ha un certo potere rigenerante, sprattutto sul piano emotivo.
Mi acete incuriosito e anche molto...maestri a napoli??? :D
Anche io sto cercando un buon maestro.
Suggerimenti? Qualche sito? Io sono in provincia di Varese e non ho idea di cosa ci sia qui.
francesco25
01-02-2006, 10:34
spiegare cosa è la meditazione è cosa affatto semplice, la via migliore per capire è sperimentare.
In parte è vero quello che sostieni ossia che si giunge ad un profondo senso di benessere psicofisico, tuttavia questa è solo la superficie.
Piano piano, ma io non l'ho mai sperimentato personalmente, si dice che si giunga ad un livello in cui l'oggetto della meditazione e il meditante diventano un tutt'uno.
Io in anni di pratica Yoga, non sono mai riuscito a provare questa sensazione e le poche volte che, d'impegno, ho provato a dedicarmi a questa pratica mi sono solo innervosito.
Probabilmente nel mio caso la mancanza di rilassamento è dovuta al corpo che si ribella nello stare nella classica posizione del "loto" per più di 10 minuti.
Aggiungo di più: sinceramente quelle poche volte che ho provato mi è venuta una gran voglia di alzarmi dal mio posto e di andare a stringere le mani intorno al collo del maestro; questo malgrado abbia moltissima stima nei suoi confronti e lo riconosca come uno dei più affascinanti e preparati maestri mai conosciuti...e in dieci anni di maestri ne ho frequentati 4..
non è mica obbligatorio stare in quella posizione (del loto) :)
IO ci provo e ci ho provato, ma mi risulta molto difficile rilassarmi, perchè automaticamente percepisco o sento delle presenze strane e quindi mi tendo.
Questo mi capitava molto l'estate scorsa, quando vivevo nella casa di montagna dei miei, da sola. Di notte sentivo voci o scricchiolii e una volta che mi sono addormentata sul divano di notte qualcuno ha cercato violentemente di aprire la porta e di entrare ... e non erano presenze fisiche, perchè mi è stato spiegato che queste presenze cercavano mia sorella, che ha studiato reiki e ha grandi poteri di canale ... ebbene io, che sono legatissima a lei, visualizzo queste "presenze" che vi assicuro sono davvero inquietanti (perchè sono impaurite) ... dunque per me a volte meditare non è così piacevole perchè sono disturbata.
Se qualcuno ha voglia di spiegarmi che mi succede io sono qui :stordita:
c'è una spiegazione alle presenze che percepisci e se sono li c'è un motivo.
montegentile
01-02-2006, 10:51
Pratico da qualche anno M.T. (Meditazione Trascendentale) di Maharishi Mahesh Yogi... bella cosa dal mio punto di vista :)
c'è una spiegazione alle presenze che percepisci e se sono li c'è un motivo.
Hai voglia di parlarne? Anche in pvt se vuoi :)
Io non ho problemi :)
Hai voglia di parlarne? Anche in pvt se vuoi :)
Io non ho problemi :)
no no...in privato no, che so curioso!!! :D
francesco25
01-02-2006, 12:41
Hai voglia di parlarne? Anche in pvt se vuoi :)
Io non ho problemi :)
beh magari ne parliamo in privato perche' sul forum spesso (anzi sempre) determinate discussioni degenerano. :)
in effetti, poi quando si va sul "personale" ... mmm
meglio i PVT imho.
Ogni persona è unica.... "lecose" di tizio a caio non si addicono, come le scarpe e le morose.
Per chi chiedeva indirizzi (centri comunque riconosciuti dal CONI) ... cercatevi il post di luglio/ottobre (non ricordo) "yoga chi lo pratica" ...
non penso sia talento il mio, semplicemente seguo quanto mi hanno insegnato e cioè, mi lascio trasportare senza forzare e il massimo rilassamento e silenzio della mente viene da se. Forse il trucco sta nel non cercare niente, e lasciare che tutto avvenga semplicemente da se.
Non so se sia o meno come staccare la spina dai problemi quotidiani, ma ti assicuro che ha un certo potere rigenerante, sprattutto sul piano emotivo.
SE ARRIVI AL PUNTO DI ESSERE COSCIENTE , ma senza un pensiero che sia uno (l'unico che rimane è "Io Sono" ... senza un oggetto o un aggettivo, perchè è un Io che è "Uno senza nessun secondo", come lo esprimono i Veda) che va su e giù, senza nessun ammasso di pensieri che si rincorrono ed aggrovigliano creando tensioni emotive, razionali che si trasformano in tensioni fisiche ....
bhè ... allora ce l'hai fatta ...
e ... te ne accorgi ... perchè letteralmente "scatta" qualcosa ... come ...
"la velocità a curvatura" di Star trek.
Ma le "tecniche" e la pratica costanete ti conducono su quella soglia ... la porta però non la apri tu ... sia pre da sola.
Questa esperienza (all'inizio dura pochi attimi e non ce ne si accorge, con la pratica arriva a durare ore e si è molto più coscenti) poi si traduce
in più energia fisica e psichica, maggiore reattività ed efficenza fisiche e mentali, minor consumo di sonno e cibo (dopo i 40-50 anni), accrscimento sella sensibilità dei sensi, più energia vitale e meno malattie.
Insomma un bel pacchetto di vantaggi.
IMHO fare seriamente sport, attività artistiche e meditazione è una cosa che dovrebbero insegnarlo a scuola fin da piccoli.
Le tre cose messe assieme hanno un potere INCREDIBILE nel migliorare la qualità della vita.
VegetaSSJ5
01-02-2006, 15:02
SE ARRIVI AL PUNTO DI ESSERE COSCIENTE , ma senza un pensiero che sia uno (l'unico che rimane è "Io Sono" ... senza un oggetto o un aggettivo, perchè è un Io che è "Uno senza nessun secondo", come lo esprimono i Veda) che va su e giù, senza nessun ammasso di pensieri che si rincorrono ed aggrovigliano creando tensioni emotive, razionali che si trasformano in tensioni fisiche ....
bhè ... allora ce l'hai fatta ...
e ... te ne accorgi ... perchè letteralmente "scatta" qualcosa ... come ...
"la velocità a curvatura" di Star trek.
Questa esperienza (all'inizio dura pochi attimi e non ce ne si accorge, con la pratica arriva a durare ore e si è molto più coscenti) poi si traduce
in più energia fisica e psichica, maggiore reattività ed efficenza fisiche e mentali, minor consumo di sonno e cibo (dopo i 40-50 anni), accrscimento sella sensibilità dei sensi, più energia vitale e meno malattie.
Insomma un bel pacchetto di vantaggi.
IMHO fare seriamente sport, attività artistiche e meditazione è una cosa che dovrebbero insegnarlo a scuola fin da piccoli.
Le tre cose messe assieme hanno un potere INCREDIBILE nel migliorare la qualità della vita.
azz che bello! :eek:
no ma voglio assolutamente imparare.
quando facevo shaolin una volta abbiamo fatto un esercizio di rilassamento che in condizioni ideali ti permetterebbe di recuperare 4 ore di sonno in una sola mezz' ora da "semi sveglio".
in ogni caso ne ho assoluto bisogno.
anche io ho sempre pensato troppo. :rolleyes:
L'ho fatta anchio, però come tecnica di rilassamento, devo dire che scarica molto ed è davvero rilassante anche se da soli è difficile da fare le prime volte, serve un maestro. Cmq l'ho usata un paio di volte, non è come se avessi dormito 4 ore, ma ti permette di concentrarti e scaricare sicuramente una montagna di stress. L'ho fatta fare ad una amica di mia sorella (:oink:) e alla fine ha detto:<< ma come fai??>> :D
Alla fine è una cavolta, rilassare ogni singolo muscolo partendo dalla punta delle dita, rallentare di molto la respirazione e fare respiri profondi. Poi devi immaginare di essere in posti rilassanti e cose del genere come conti alla rovescia... utile da praticare mentre non ti vola nemmeno una mosca intorno (le prime volte) perciò spegnete il pc ;)
Me la avete fatta tornare in mente, ora da un pò che non la facevo, ora vado a praticarla...
Mi raccomando scegliete una sedia comoda e se avete qualcosa che vi da fastidio addosso (occhiali nel mio caso) toglietevelo
IMHO fare seriamente sport, attività artistiche e meditazione è una cosa che dovrebbero insegnarlo a scuola fin da piccoli.
Le tre cose messe assieme hanno un potere INCREDIBILE nel migliorare la qualità della vita.
Infatti, altro che piazzare i bambini davanti alla tv con chili di patatine e schifezze varie ... :rolleyes:
SE ARRIVI AL PUNTO DI ESSERE COSCIENTE , ma senza un pensiero che sia uno (l'unico che rimane è "Io Sono" ... senza un oggetto o un aggettivo, perchè è un Io che è "Uno senza nessun secondo", come lo esprimono i Veda) che va su e giù, senza nessun ammasso di pensieri che si rincorrono ed aggrovigliano creando tensioni emotive, razionali che si trasformano in tensioni fisiche ....
bhè ... allora ce l'hai fatta ...
e ... te ne accorgi ... perchè letteralmente "scatta" qualcosa ... come ...
"la velocità a curvatura" di Star trek.
Ma le "tecniche" e la pratica costanete ti conducono su quella soglia ... la porta però non la apri tu ... sia pre da sola.
Questa esperienza (all'inizio dura pochi attimi e non ce ne si accorge, con la pratica arriva a durare ore e si è molto più coscenti) poi si traduce
in più energia fisica e psichica, maggiore reattività ed efficenza fisiche e mentali, minor consumo di sonno e cibo (dopo i 40-50 anni), accrscimento sella sensibilità dei sensi, più energia vitale e meno malattie.
Insomma un bel pacchetto di vantaggi.
IMHO fare seriamente sport, attività artistiche e meditazione è una cosa che dovrebbero insegnarlo a scuola fin da piccoli.
Le tre cose messe assieme hanno un potere INCREDIBILE nel migliorare la qualità della vita.
sei stato molto chiaro. Dicendolo con parole mie, io ad un tratto divento testimone di me stesso, non mi stacco da me stesso come altri sperimentano, ma è come se diventassi una sorta di osservatore di me stesso: spero di aver reso l'idea e mi ritrovo in un impensabile stato di beatitudine, non rincoglionimento però :D. Solo da qui poi, mi accorgo della stupidità di alcune tensioni, e che ovviamente svaniscono all'istante nel momento in cui ne divengo consapevole. Beh, io ne traggo un gran giovamento, magari è solo una mia fissazione :D però la concentrazione ci guadagna parecchio.
Ragazzi sapreste consigliarmi un buon libro sulle tecniche di rilassamento?
Sono interessato a questo "mondo", soprattutto dopo che ne avete parlato così bene, e vorrei iniziare a conoscerlo... :)
giovane acero
01-02-2006, 15:33
Mi capita, talvolta, di meditare con ottimi vini da meditazione...
eccomi di ritorno, devo dire che farlo dopo così tanto tempèo è stato un pò difficile, non riuscivo a rilasare le gambe... avevo i muscoli del collo tutti incrocchiati dall' allenamento in palestra, ora si sono un pò scaricati..
Una cosa che non mi ricordavo, sembra che siano passati 10 minuti mentre in realtà ne sono passati 30 :D questa è la prima cosa che si nota
Piccolo Lord
01-02-2006, 16:34
Quando sono al cesso per un po'. Hai voglia, se medito..
Ragazzi sapreste consigliarmi un buon libro sulle tecniche di rilassamento?
Sono interessato a questo "mondo", soprattutto dopo che ne avete parlato così bene, e vorrei iniziare a conoscerlo... :)
io ho letto un pochino questo
http://www.ediz-mediterranee.com/index.html?target=p_255.html&lang=it
Mi raccomando scegliete una sedia comoda e se avete qualcosa che vi da fastidio addosso (occhiali nel mio caso) toglietevelo
una sedia ?
all'inizio sembra più facile usare una sedia....
IMHO la cosa migliore è per terra a gambe incrociate (non è necessaria la posizione del loto)
e con un cuscino alto e duro sotto il culo.
ESSENZIALE CHE DAL COCCIGE Alla sommità del capo (la fontanella per capirci)
la spina dorsale stia in linea retta come un manico di scopa....
questo e in più
respirate
lentissimo e profondissimo
devono essere al massimo 4
respirazioni complete in un minuto
(respira 7-10 secondi; pausa a polmoni pieni 7-10 secondi; espira per 7-10 secondi; pausa a polmoni vuoti per 7-10 secondi)
meglio fissare un punto al centro di un cerchio sul muro,
o la fiamma di una candela che stia ad altezza occhi
... un po' di musica tranquillissima o suoni tipo onde del mare...
un incesino che "impegna" i sensi e crea un ambiente piacevole (a chi piace.... a certi l'incenso fa girare i OO)
tutto questo
porta in dieci minuti l'ipofisi a lavorare a pieno ritmo...
e la mente a quitarsi ...
provate questi trucchi e vedrete da voi .... sono "il sunto " di moooolte tecniche di varie scuole ....
se prima di tutto ciò vi fate un bel bagno /una bella doccia ancora meglio.... se prima del bagno fate una passeggiata, del jogging o simili
MOOOOOOOOOOOLTO meglio.
Jogging 20 minuti - doccia 15 minuti - rilassamento-meditazione 30 minuti ...
in al massimo una oretta e mezza vi sentirete NUOVI ed ENERGICISSIMI, ma rilassati ... è una abitudine che se viene presa come abitudine di vita rischia seriamente di migliorare di molto la qualità del vivere permanentemente.
sei stato molto chiaro. Dicendolo con parole mie, io ad un tratto divento testimone di me stesso, non mi stacco da me stesso come altri sperimentano, ma è come se diventassi una sorta di osservatore di me stesso:
La tua è una descrizione classica, direi da manuale:
"l'Eterno Testimone coscente di tutto e da nulla influenzato"
"Sat-Chit-Ananda" viene descritto nei Veda.
"Egli (Il Testimone interiore) è Illimitata ed onnipresente-onnipervadente Realtà-Coscienza-Beatitudine".
Certo magari.... non dal primo giorno o mese di pratica ... (magari!!)
però già dopo tre mesi di pratica quotidiana i risultati psichici e fisici son notevoli ... e ... se ne accorgono anche amici e conoscenti che "vi vedono meglio"... più energici, allegri, un po' distaccati dai cazzi e mazzi quotidiani, ma presentissimi e "pronti" a risolverli al meglio senza confusione e sperpero di energie."
si, probabilmente parlavano della stessa "ricerca condotta da esperti". In effetti aveva incuriosito anche me..... da soli nn si può fare nulla? :D
come no???
leggiti il mio post sopra dove ho riportato le tecniche
più dirette e buone anche per i neofiti
e se vuoi inizia a "metter mano" per sperimentare come ti ci trovi.
La tua è una descrizione classica, direi da manuale:
"l'Eterno Testimone coscente di tutto e da nulla influenzato"
"Sat-Chit-Ananda" viene descritto nei Veda.
"Egli (Il Testimone interiore) è Illimitata ed onnipresente-onnipervadente Realtà-Coscienza-Beatitudine".
allora significa che anni di meditazione sonon stati ben spesi: percepivo ma non capivo in modo netto però, se meditare significasse quello che ho descritto
ok, la meditazione continua
:) ;)
ti capita che l'eccessivo rilassamento ti faccia venire mal di testa ? :D
A me non spessissimo ma capita.
p.s.
io quando decido di meditare va bene qualunque posto; anche seduto sul divano :)
qui un bell'articolo
http://www.lauraquinti.net/Articoli/meditate____.htm
mal di testa nel senso di cefalea no, anzi se ho mal di testa ( in genere dovuti ad affaticamento) me li fa passare.
Comunque le sinapsi son come ogni altro muscolo "non allenato" a cui si imponga di "far palestra" .... :) un po' di indolenzimento, uno stiramento (la sensazione fisica può essere molto simile a quella di uno stiramento al cervello, simile a quella del polpaccio :) ) capitano di tanto in tanto.
Basta "concentrare" un po' meno e rilassarsi un po' di più per qualche giorno.
Niente di che, comunque.
In genere qualche nuotata, delle belle passeggiatone (soprattutto a piedi scalzi sull'erba) "scaricano" queste ed altre tensioni (che comunque se dovute a "taratura" del sistema endocrino, specie al cambio di stagione, di solito non durano mai più di un mese lunare).
Utile può esserre pure meditare con la schiena bella diritta ed appoggiata ad il tronco di un bell'alberone grosso.
la concentrazione dei sensi su di un punto (la fiammella di una candela, un punto sul muro, oppure fissare lo sgurdo centrandolo verso l'ipofisi) stimola molto intensamente ipofisi, epifisi pineale e pituitaria... esse regolano tutte le altre ghiandole e sistema endocrino... questo è il motivo per cui la concentrazione prima e la meditazione poi riescono ad influenzare non solo la mente, ma anche il corpo a "lavorare meglio ed in armonia".
Oltre a fissare lo sguardo , anche la concentrazione sull'andirivieni e sulla regolazione lenta del respiro aiutano molto questo meccanismo di "attivazione" delle aree di cervello solitamente "pigre".
Ecco spiegato qualche eventuale "stiramento mentale".
mal di testa nel senso di cefalea no, anzi se ho mal di testa ( in genere dovuti ad affaticamento) me li fa passare.
Comunque le sinapsi son come ogni altro muscolo "non allenato" a cui si imponga di "far palestra" .... :) un po' di indolenzimento, uno stiramento (la sensazione fisica può essere molto simile a quella di uno stiramento al cervello, simile a quella del polpaccio :) ) capitano di tanto in tanto.
Basta "concentrare" un po' meno e rilassarsi un po' di più per qualche giorno.
Niente di che, comunque.
In genere qualche nuotata, delle belle passeggiatone (soprattutto a piedi scalzi sull'erba) "scaricano" queste ed altre tensioni (che comunque se dovute a "taratura" del sistema endocrino, specie al cambio di stagione, di solito non durano mai più di un mese lunare).
Utile può esserre pure meditare con la schiena bella diritta ed appoggiata ad il tronco di un bell'alberone grosso.
la concentrazione dei sensi su di un punto (la fiammella di una candela, un punto sul muro, oppure fissare lo sgurdo centrandolo verso l'ipofisi) stimola molto intensamente ipofisi, epifisi pineale e pituitaria... esse regolano tutte le altre ghiandole e sistema endocrino... questo è il motivo per cui la concentrazione prima e la meditazione poi riescono ad influenzare non solo la mente, ma anche il corpo a "lavorare meglio ed in armonia".
Oltre a fissare lo sguardo , anche la concentrazione sull'andirivieni e sulla regolazione lenta del respiro aiutano molto questo meccanismo di "attivazione" delle aree di cervello solitamente "pigre".
Ecco spiegato qualche eventuale "stiramento mentale".
a me è venuto con molta probabilità in quanto era da parecchio che non usavo questa tecnica. Ricorda molto i mal di testa di fine settimana, quando dopo una settimana intensa ci si rilassa :)
Thunderfox
02-02-2006, 23:12
Quando andavo alle elementari mi ricordo che il pomeriggio facevo "attività motoria".
In pratica c'era una parte con un pò di arti marziali (2 cavolate) e poi c'era la parte di rilassamento (ci facevano addirittura togliere le scarpe).
Ieri sera dopo tentativi vari fatti di tanto in tanto negli ultimi anni, ho riprovato a rilassare il corpo ed ho avvertito come un tremolio, soprattutto nella colonna vertebrale.
Non mi era mai successo finora :mbe:
Che figata :)
SunShine_3
02-02-2006, 23:42
cioè nel sogno hai "visto" chi era e poi nella realtà lui te l'ha confermato ??'
MMM si cose "strane così" e pure di più .... è che finchè son verificabili tipo questa .....ancora ancora... quando uno mi parla di viaggi dei corpi sottili .........
mmm non dico non sia possibile, ma IMHO 99% dei casi son simpatiche favole che la mente si costruisce...
se poi uno mi dice che è andato in un posto tot .... che ha visto una cosa tot che altrimenti non è conoscibile ... vado e verifico .... allora abbiamo qualcosa su cui lavorare....
ma.... mi chiedo.....
Tutto questo di quanto ha migliorato la qualità della mia vita?'
Forse l'ha pure peggiorata mettendomi ancora più pensieri e dubbi e fisse mentali e magari angosce esistenziali in testa rispetto a quelle che avevo prima!1
IMHO l'importatnte è acquisire serenità, armonia, conoscenza di Sè .... questo solo porta a una vita più paga e a maggior capacità di fare bene, pensare bene, agire bene per noi e per gli altri....
I fenomeni da baraccone son transitori e.... alla fin fine fossero pure veri... non migliorano stabilmente le nostre esistenze.
Scusa se ti risp ora ma format e cxxxi vari mi hanno portato via del tempo :stordita: non mi hanno certo cambiato la vita xò mi hanno fatto venire diversi dubbi...si il mio amico mi ha confermato di essere venuto...ho provato altre esperienze del genere ma una su tutte mi ha messo veramente paura quindi la scio stare... :)
è normale "sperimentare" situazioni strane.
E' il sub conscio che finalmente si manifesta, la parte "in ombra" (non "cattiva" , ma "non nota") essa ha enormi potenzialità ... e spesso alle prime spaventano perchè sembrano "travolgerti" ...
desideri, paure, traumi subiti, angosce ... esce tutto fuori come dall'analista e spesso in 3D per quelli che han la mente molto "creativa" ...
Basta stare a guardare come al cinema sapendo che è solo una parte di noi che esce allo scoperto e che da ora siccome l'abbiamo riconosciuta non ci influenzerà più...
l'energia psichica fino ad allora legata a tenere a bada e a sopprimere fobie desideri ed angosce sarà ora disponibile per attività creative, lavoro, studio, contatti umani, energia vitale...
non è facile sulle prime e un OTTIMO maestro aiuta moltissimo, tanto quanto un "sedicente maestro" potrebbe far grossi casini come ne fa un pessimo psicologo o un pessimo prete.
Fidati di TE !! è tutta roba TUA, tu l'ai creata e nutrita, tu la addestrerai ... come potrebbe un tuo braccio rifiutarsi di sollevare un peso che tu gli imponi di sollevare ??? o una tua mano brandire un'arma contro di te se tu non lo vuoi ??
E' IMPOSSIBILE !!!! così come Nessuna "presenza" (angeli o fantasmi) può "entrare in te" ... casomai è una tua precisa scelta anche se subconscia di esprimerti in modo "angelico" o "demoniaco", sapendo che entrambi sono solo "seghe mentali" ... Energia / tempo / coscienza sprecata a raccontarsi storie perchè la vita quotidiana non ci piace ed affrontarla con Amore, Onestà e Determinazione meno ancora ...
ma sei sempre TU! i demoni e gli angeli sei sempre TU e nessun altro !!!
Non prendiamoci per il culo e
Non facciamoci prendere in giro da guretti, sacerdoti di qualsiasi religione o dottori ... che spesso desiderano solo il nostro servizio e soldi...
NOI SIAMO LIBERI !!! OGNUNO HA INCREDIBILI POTENZIALITA' !!!!
USIAMOLE per il nostro benessere spirituale, mentale, fisico.
francesco25
03-02-2006, 13:01
alleluia!!! :cool: :cool:
Denny Akroid a John Belushi nella scena con la Luce in chiesa:
La Banda !!! la Banda!!! La Banda!!! :sofico: :sofico: :sofico:
lnessuno
03-02-2006, 13:14
io è tre giorni che provo, tipo per 10-15 minuti... ieri sera mi son messo sul letto, seduto a gambe incrociate e con la schiena appoggiata al muro. sono passati una decina di minuti abbastanza velocemente e appena mi sono coricato (era prima di andare a dormire) mi è venuto un leggero mal di testa tipo una debole sinusite :eek:
sono malato, non vuol dire niente o è normale? :D
nel senso che hai sentito un leggero "peso" sulla fronte ???
e magari ti si è tappato il naso :) normale !
hai semplicemte preso coscenza per la prima volta che quello è un punto in cui ci son un po' di tensioni o per meglio dire che l' "ipofisi è impigrita" ...
o forse semplicemete che hai un principio di raffeddamento di cui nont'eri accorto ...
e d'altro canto ...
come cominciare a far bicipiti e sentire per prima cosa che dan fastidio ...
mi par normale ...
ci sarebbero degli esercizi di respirazione apposta abbinati a delle pulizie del setto nasale fatte con acqua e olii essenziali
servono tanto per il raffreddore/sinusite, quanto per aiutare l'ipofisi a "rimettersi in moto" (così come ci son gargarismi , respirazioni ed esercizi per il mal di gola e per "rimettere in funzione" la tiroide)
... ma meglio che te li insegni un maestro di yoga
SunShine_3
03-02-2006, 15:53
La casella di Fil9998 ha raggiunto il numero massimo di messaggi memorizzabili. Non è possibile inviare un nuovo messaggio. :stordita: Cancella! :D
lnessuno
03-02-2006, 16:34
nel senso che hai sentito un leggero "peso" sulla fronte ???
e magari ti si è tappato il naso :) normale !
hai semplicemte preso coscenza per la prima volta che quello è un punto in cui ci son un po' di tensioni o per meglio dire che l' "ipofisi è impigrita" ...
o forse semplicemete che hai un principio di raffeddamento di cui nont'eri accorto ...
e d'altro canto ...
come cominciare a far bicipiti e sentire per prima cosa che dan fastidio ...
mi par normale ...
ci sarebbero degli esercizi di respirazione apposta abbinati a delle pulizie del setto nasale fatte con acqua e olii essenziali
servono tanto per il raffreddore/sinusite, quanto per aiutare l'ipofisi a "rimettersi in moto" (così come ci son gargarismi , respirazioni ed esercizi per il mal di gola e per "rimettere in funzione" la tiroide)
... ma meglio che te li insegni un maestro di yoga
no no, proprio un leggero mal di testa tipo... un mal di testa localizzato nella zona frontale insomma :stordita:
ci sarebbero degli esercizi di respirazione apposta abbinati a delle pulizie del setto nasale fatte con acqua e olii essenziali
servono tanto per il raffreddore/sinusite, quanto per aiutare l'ipofisi a "rimettersi in moto" (così come ci son gargarismi , respirazioni ed esercizi per il mal di gola e per "rimettere in funzione" la tiroide)
... ma meglio che te li insegni un maestro di yoga
Ecco, ma dove trovare un buon maestro?
Io soffro di sinusite e tracheite ... mi piacerebbe praticare queste arti.
Prima però devo trovare lavoro, sennò con che pago? :stordita:
io è tre giorni che provo, tipo per 10-15 minuti... ieri sera mi son messo sul letto, seduto a gambe incrociate e con la schiena appoggiata al muro. sono passati una decina di minuti abbastanza velocemente e appena mi sono coricato (era prima di andare a dormire) mi è venuto un leggero mal di testa tipo una debole sinusite :eek:
sono malato, non vuol dire niente o è normale? :D
insisti testone che ti fa bene...
Ricordati che devi essere tetimone di te stesso ;)
L'altro giorno sono riuscito a fare cose in simultanea che prima manco mi sognavo di riuscire a fare.
Magia ?
No!
merito della "ritrovata" concentrazione e senza alcuno sforzo. Riesci a mettere a fuoco solo quello che stai facendo senza lasciarti distogliere da altro.
Mi fa venire in mente la curiosità dei bambini, completamente catturati dalla storiella del nonno :D
Oggi non c'è verso che riesca a meditare, ma capitano anche giornate così :)
alleluia!!! :cool: :cool:
altro da raccontare ?
insisti testone che ti fa bene...
Ricordati che devi essere tetimone di te stesso
:) :D :sofico:
io ci son andato più ... "con i fiori" ... ma in effetti ... i crampi da acido lattico l'unica cosa che te li fa passare è un po' di attività fisica.... ergo ....
:) :D :sofico:
io ci son andato più ... "con i fiori" ... ma in effetti ... i crampi da acido lattico l'unica cosa che te li fa passare è un po' di attività fisica.... ergo ....
intendi i fiori di bach ?
Ecco, ma dove trovare un buon maestro?
Io soffro di sinusite e tracheite ... mi piacerebbe praticare queste arti.
Prima però devo trovare lavoro, sennò con che pago? :stordita:
soldi ??? classico esempio di "giochino! che la mente ti tira per "non fare", per restare nel brodetto ...
mbhà .... una decina di libri su yoga e erbe, cure tradizionali ed olii e fisiologia ...
250 euro ...
una decina di boccette di olii essenziali in erboristeria e un po' di incensi ... 100 euro ...
non mi pare ci vogliano granchè soldi.... ci vole costanza !!!
20 - 30 minuti ma ogni giorno !!!! Quella è la parte difficile !! ogni giorno ci sarà una scusa, un impegno, una eccezzione, una magagnetta fisica ... una telefonata. ...
è la goccia costante che ottiene il risultato.
intendi i fiori di bach ?
no, nel senso che ci avevo girato più intorno rispetto a te che sei andato giù con un direttissimo "testone insisti che ti passa" :D :D :D
:) :D :) anche io su di me ho quell'approccio "strong" ... ma non lo si può pretendere da chi è agli inizi... in nessuna attività, in questa meno che meno.
no, nel senso che ci avevo girato più intorno rispetto a te che sei andato giù con un direttissimo "testone insisti che ti passa" :D :D :D
:) :D :) anche io su di me ho quell'approccio "strong" ... ma non lo si può pretendere da chi è agli inizi... in nessuna attività, in questa meno che meno.
ah, ecco :D
ma ti capita di non riuscire nell'intento di meditare ? :)
Confermo quello che avevi detto tu, durante il viaggio della meditazione esce di tutto, paure, vecchie ansietà etc... ma si deve insistere e non avere paura :)
e certo che sì che ci son giorni in cui non c'è verso!!!
specie se c'ho per la testa la gnocc :oink:
....
COmunque ci son periodi in cui si sa che è più difficile: col sole intanto
ecco che da ottobre a gennaio e di mattino un'ora prima del sorgere del sole son considerati i momenti migliori per farlo.
L'estate, l'energia delle radiazioni solari fa polarizzare la mente sugli oggetti esteriori più che sulla realtà interiore...
l'estate è fatta per sperimentare la VIta "fuori" rapporti umani, esperienze di vita, viaggi, :oink: , divertimento....
l'inverno è più indicato per l'introspezione... per chi non medita questo si traduce in "melanconia" invernale.
Comunque il corpo e la mente son soggetti a bioritmi, influssi elettromagnetici, cazzi e scazzi ... è normale che ci sian giorni in cui è facile meditare, altri in cui è difficile...
così come volte in cui con l'amante ne fai quattro ed altre .... proprio non ce la fai ...
Credo che che l'autoironia sia la chiave di lettura e la salvezza massima...
riderci sopra quando capita... accettare e ... con calma e pazienza riprovare dopo un po' ...
Questo è cominciare a "essere Testimone di Sè Stessi" anche durante le normali attività... ... farsi venir da ridere quandi ci si vede tutti incazzati in coda in auto ... tutti angosciati per qualcosa... riuscire in quei frangenti a vederci come "attori su un palcoscenico" ... sdramatizzare ed agire al meglio invece di restare bloccati nell'evento inatteso e spiacevole.
in agricoltura un campo un annata dà 100 quintali di grano, l'anno dopo metà, l'anno dopo il doppio ...
il bravo agricoltore fa il suo lavoro ogni stagione al massimo delle sue possibilità... e poi aspetta fiducioso nella Vita ... sa bene che la media delle varie annate gli riempie sempre la dispensa.
SunShine_3
03-02-2006, 21:59
Forse l'uniche cose che mi fermano nel fare queste esperienze sono la paura e la costanza...io è 2 giorni che provo ma non capisco che deve succedere bho...
Tu siediti, respira lento e profondo e fissa una fiamella di candela...
dopo 10 minuti chiudi gli occhi e concentrati sul cuore e sull'ipofisi ... e poi lentamente "lascia la presa" ... molla il volante e l'acceleratore... quello che succede poi stallo solo a guardare come fosse un film ...
sia che sia solo un sonno ristoratore... sia che sia un action movie...
stai solo sperimentando una parte di te che non conoscevi bene.
SunShine_3
03-02-2006, 22:12
Ok ci proverò ;)
non farti fregare dall'aspettativa di effetti speciali con botti e fischi...
s'è costruito fin troppo nei secoli e con la letteratura new age a tal riguardo
son tutti "miraggi" (belli o brutti) della mente che "suda" e "rantola" durante l'allenamento.
se non capitano è meglio.
Qello che fa la vera differenza è che nel tempo hai più energia, positività e voglia di fare e speranze positive nella vita.
Quello è ciò che conta.
Non sperare di ottenere granchè con due tentativi ...
(forse come si diceva prima solo un mal di testa)
manco tua morosa te la ha sganciata con soli due sms :D :D :D
SunShine_3
03-02-2006, 22:29
manco tua morosa te la ha sganciata con soli due sms :D :D :D
Dici? :stordita:
a me :oink: :oink: :oink: :oink: è sempre costato settimane se non mesi di
costante martellamento, pazienza, confronto, adattamento, comprensione, Amore ...
per CONOSCERTI è la stessa identica cosa.
SunShine_3
03-02-2006, 22:40
Boh a me mi sa di strano questa cosa...insomma finchè non la conosci non ne sai nulla poi quando te ne parlano cominci a provarla ma non è tutta una montatura che ormai ti sei fatto e ti sembra e vedi delle cose fatte dalla tua mente xchè ormai pensi che sia così?non so se mi sn spiegato :stordita:
ognuono è unico ed irripetibile.
E' inutile che cerchi di capire, devi sperimentare da te ... le chiacchere, le mega discussioni come queste si rivelano ben presto inutili se non addirittura fuorvianti (è sempre la mente che in discussioni così ragiona, pensa, analizza, cerca di capire.... e per sua natura non può capire come essa stessa è fatta devi sperimentare "da Testimone" , da un altro piano di coscenza per vederla come si muove e reagisce) ....
parlare, analizzare,
creare idee e dogmi
è inconcludente e controproducente come tentare di spiegare a parole a chi non li ha mai provati il sapore di un cibo o il piacere di un bacio ....
per CONOSCERE bisogna sperimentare.
Qua abbiamo parlato fin troppo rispetto a quanto era necessario ... per a chi è "suonato un campanello dentro" è ora di provare...
chi ha paura di mettersi in discussione andrà avanti altri 60 anni a dicutere e confutare SOLO A PAROLE guardandosi bene dal rischiare di compromettere l'immagine-corazza che ha di sè "provando".
Spiace dirlo, ma è così ....
un albero di mele può dare o meno mele, prima o dopo, piccole o grandi, saporite o meno ... non darà mai arance finchè è un melo. E solo lui può decidere su Se stesso.
SunShine_3
03-02-2006, 23:32
L'uniche cose che provo in queste prove che ho fatto sono:"il non bisogno di respirare"non so xchè ma basta pochissima aria dopo un pò mi sembra quasi di non respirare.Un altra emozione forte è la voglia di un qualcosa dentro di me che si vuole distaccare dal corpo che vuole uscire ma non ci riesce...
Boh a me mi sa di strano questa cosa...insomma finchè non la conosci non ne sai nulla poi quando te ne parlano cominci a provarla ma non è tutta una montatura che ormai ti sei fatto e ti sembra e vedi delle cose fatte dalla tua mente xchè ormai pensi che sia così?non so se mi sn spiegato :stordita:
non c'è nessuna montatura...
Devi vederla come una tua capacità in più di riuscire a staccare veramente la spina.
facci caso ... nei momenti in cui trattieni il respiro a polmoni vuoti, l'attività dei pensieri ... cambia... facci caso...
DEVI IMPARARE A FAR CASO A TE STESSO !!! Questo è il trucco!
Il qualcosa che si stacca, scopri cos'è, .... ... ...
meglio che lo scopri da te ... se ti diciamo le cose in anticipo perdi il bello dello scoprirle da solo e ... poi tanto quello che capita a te è relativo solo a te ... noi non ci siamo "là dentro con te" e quindi ... che potremmo dirti di più di quello che tu puoi scoprire da solo ??
.... è tipo una caccia al tesoro per monti mari e giugle ... Il tesoro SEI TU.
rileggi un po' tutto il 3D e vedrai che le risposte le abbiamo già accennate.
Possso solo aggiungere chi il film da guardare se impari a guardarlo bene con pazienza e Amore scoprirai che è interattivo e che questo suo essere interattivo lo rende "perfettibile" sempre più perfettibile ... e ... vedrai i risultati nella vita di tutti i giorni.
L'uniche cose che provo in queste prove che ho fatto sono:"il non bisogno di respirare"non so xchè ma basta pochissima aria dopo un pò mi sembra quasi di non respirare.Un altra emozione forte è la voglia di un qualcosa dentro di me che si vuole distaccare dal corpo che vuole uscire ma non ci riesce...
Le stesse cose che sento io!
Ieri sera a letto non prendevo sonno, così ho cominciato a meditare e di colpo la mente a costruito un posto dove sono stata (un negozio) e dove vorrei andare a lavorare. Bene, io sono sempre stata al di là del bancone, la mente mi ha portato
al di qua ed ero io dietro il bancone. Mi ha mostrato un mio desiderio inconscio (che però più o meno già sospettavo).
Una cosa volevo sapere: è vero che se ci sono animali in stanza mentre stai cercando di uscire dal corpo loro impazziscono? Ho sentito dire che sono + sensibili a queste cose.
vabbè... ragazzi...
conoscere il subconscio e la parte più profonda di noi è un bene ...
gli animali son più sensibili di noi ... OK... sentono anche i terremoti a ore di anticipo ... oK ... (IMHO conosco più animali da appartamento "sbarellati" che "in armonia"... e per forza con la vita innaturale che fanno)
stiamo anche attenti a tenere i piedi a terra sennò si finisce rinchiusi a Fantasilandia con Napoleone che ci offre un brandy ...
la mente ..... MENTE !!!
Ho visto non poche persone dopo un po' darsi a vite "da santoni" da "puri" (magari perdendo famiglia, lavoro e .... decenza ) passate ad inseguire i voli pindarici della propria testa ... e senza manco bisogno di droghe.
L'importante è continuare a fare le proprie attività con amici, lavoro, studio, famiglia, sport, sesso ...
insomma coltivare contemporaneamente e con "grano salis" sia la nostra interiorità, sia la vita "reale" ... spesso si sbaglia nel metterle in contrapposizione quando di fatto non sono se non le due facce della medaglia della nostra vita... senza l'una ... l'altra...
Le stesse cose che sento io!
Ieri sera a letto non prendevo sonno, così ho cominciato a meditare e di colpo la mente a costruito un posto dove sono stata (un negozio) e dove vorrei andare a lavorare. Bene, io sono sempre stata al di là del bancone, la mente mi ha portato
al di qua ed ero io dietro il bancone. Mi ha mostrato un mio desiderio inconscio (che però più o meno già sospettavo).
bene, e li devi stare: osserva, devi essere una osservatrice passiva di te stessa e non fare assolutamente altro. Non cercare di capire, io non lo faccio assolutamente in quanto il più delle volte, non c'è proprio nulla da capire. Sono pensieri che vanno e vengono.
A mio modo di vedere, l'approcio migliore è essere esclusivamente osservatori e stop. Lascia sfogare i tuoi pensieri, le tue fantasie o paure e ad un certo punto la mente si spegnerà lasciando posto ad un luogo dove regna sovrana la beatitudine, il silenzio, il vuoto chiamalo come vuoi. Ma sei sempre tu, ma qui ci sei senza alcuno schema mentale, senza ansie, senza paure, arrabbiature etc...
E da li inizia il bello, in quel regno fatto di beatitudine, ognuno sperimenta le cose più disparate :)
Ti assicuro che se proverai una esperienza del genere vedrai il mondo sotto a un'ottica diversa, più distacco, meno ansia etc....
Non so se sono riuscito a spiegarmi. :)
ti consiglio un brano di Kokin Gumi che a me aiuta moltissimo: Daylight
Non so se sono riuscito a spiegarmi. :)
Perfettamente.
Il fatto è che mi sento ancora molto invischiata nelle mie paure e nelle mie ansie, non riesco a rilassarmi con tranquillità.
ti consiglio un brano di Kokin Gumi che a me aiuta moltissimo: Daylight
Grazie mille del consiglio!! :flower:
bene, e li devi stare: osserva, devi essere una osservatrice passiva di te stessa e non fare assolutamente altro. Non cercare di capire, io non lo faccio assolutamente in quanto il più delle volte, non c'è proprio nulla da capire. Sono pensieri che vanno e vengono.
A mio modo di vedere, l'approcio migliore è essere esclusivamente osservatori e stop. Lascia sfogare i tuoi pensieri, le tue fantasie o paure e ad un certo punto la mente si spegnerà lasciando posto ad un luogo dove regna sovrana la beatitudine, il silenzio, il vuoto chiamalo come vuoi. Ma sei sempre tu, ma qui ci sei senza alcuno schema mentale, senza ansie, senza paure, arrabbiature etc...
E da li inizia il bello, in quel regno fatto di beatitudine, ognuno sperimenta le cose più disparate :)
Ti assicuro che se proverai una esperienza del genere vedrai il mondo sotto a un'ottica diversa, più distacco, meno ansia etc....
Non posso se non quotarti. :) :)
Perfettamente.
Il fatto è che mi sento ancora molto invischiata nelle mie paure e nelle mie ansie, non riesco a rilassarmi con tranquillità.
non è facile per nessuno :)
io all'inizio ho parlato di 3 - 6 mesi di pratica fatta 20-30 minuti al giorno per .... cominciare a "prendere il toro per le corna" ... ... ...
:) :) :)
Che ne pensate di
www.meditare.it ?
mi sembra molto interessante, soprattutto il forum...
carino,non credevo esistessero siti simili ...
scambiare idee è importante... ma "fare" è essenziale.
però il forum è proprio carino c'ho già letto due barzellette niente male. :D :D :D
Una volta il Dalai Lama disse: Ridere di Cuore è segno di Saggezza ...
prendo solo questo pezzettino da QUI (http://www.consapevolezza.it/aetos/pensiero/meditazione.asp)
La meditazione porta lentamente ad una vera e profonda trasformazione personale.
La persona che entra nell'esperienza meditativa non è la stessa che ne esce. Il meditante cambia progressivamente il proprio modo di relazionarsi, migliorando decisamente il proprio carattere e la propria personalità attraverso un profondo processo di sensibilizzazione. La meditazione rende profondamente coscienti dei propri pensieri, delle parole e delle azioni... affina mano a mano la concentrazione e la capacità logica. Un po' alla volta rende chiari i processi ed i meccanismi del subconscio, acuisce la capacità di intuizione accrescendo la precisione del pensiero e conducendo gradualmente ad una diretta conoscenza delle cose, rivelandole proprio come esse sono, senza pregiudizi né abbagliamenti.
beh, mi avevano insegnato che c'è gente che anche senza meditare ha già di natura tali caratteristiche e cioè, anche senza meditare sanno: beati loro.
lnessuno
04-02-2006, 18:22
ci ho riprovato poco fa... sono stato circa mezz'ora, cercando di concentrarmi prima sul mio respiro, fino a "dimenticarmi" anche di quello per qualche secondo. non so se è meditazione o cosa, però è decisamente rilassante... mi ha lasciato una sensazione piacevole. in due occasioni ho avuto due "visioni" durate un flash, però sono cose completamente estemporanee...
e quando mi sono ripreso mi sono accorto che si erano addormentate le braccia :D
discepolo
04-02-2006, 18:26
ho trovato questa
La concentrazione addestra la mente a fermarsi, ma non va oltre il mantenimento regolare del respiro e l'assenza di pensiero.
Con la meditazione arrivi a percepire dall'Intelletto messaggi di pura oggettività, concernenti ad esempio le leggi universali, oltre che quelle del tuo essere stesso.
La contemplazione CON SEME (Patanjali, "Aforismi sullo yoga")porta alla visione del Tutto, all'Amore universale, apre la Porta dell'anima. La contemplazione SENZA SEME fa sconfinare nella pura assenza dell'io, alla fusione vera e propria col Tutto. Tutto ciò è detto nei sacri libri, augh!
meditate meditate gente! :read:
ci ho riprovato poco fa... sono stato circa mezz'ora, cercando di concentrarmi prima sul mio respiro, fino a "dimenticarmi" anche di quello per qualche secondo. non so se è meditazione o cosa, però è decisamente rilassante... mi ha lasciato una sensazione piacevole. in due occasioni ho avuto due "visioni" durate un flash, però sono cose completamente estemporanee...
e quando mi sono ripreso mi sono accorto che si erano addormentate le braccia :D
In che posizione stavi?
lnessuno
04-02-2006, 19:25
In che posizione stavi?
gambe incrociate, con le mani sulle ginocchia... ma non è che fossero proprio addormentate, erano più... impigrite :D
gambe incrociate, con le mani sulle ginocchia... ma non è che fossero proprio addormentate, erano più... impigrite :D
sei alla prima fase, insisti :)
maestro....
Dimmi caro discepolo....
anche gli animali partecipano alla natura Buddhica??
dicevi?
dicevo... anche le mucche possono divenire un Buddha ??
(il maestro lo guarda, strabuzza gli occhi e risponde:) MHUhùuuu ?!?" :rolleyes: :) :p
Maestro... in cosa consiste lo Zen ???
(c'han in cinese; Dhyan in sanscrito; meditazione/Realizzazione)
(maestro) hai mangiato la tua zuppa di riso stasera?
(discepolo) si, ... certo...
(maestro) allora ricordati di lavare la tua ciotola anche stasera !
(commento: è meno banale di quanto si pensi: il riso è il frutto del proprio sforzo, la ciotola il corpo mentale e fisico)
il giorno seguente il discepolo:
maestro non so se ho inteso l'insegnamento di ieri sera...ma... in cosa consiste lo Zen ??
(maestro) se hai fame, mangia; se hai sonno, dormi.
(commento... uno dei possibili commenti ... "essere UNO con l'ARMONIA del TUTTO e questo comprende innanzitutto il proprio corpo/mente che vanno rispettati ed amati e fruiti per le cose belle che possono darci)
Questi sono aforismi Zen reali e tradizionali. Sembrano barzellette, ma vengono dati come esercizi di studio.... qualcosa su cui concentrare la mente per trarre prima insegnamente a livello della mente congetturante(distraendola dai pesieri comuni con questi pensieri) ... finchè essa non s'arrende nella sua incapacità di trovare il bandolo della matassa e scaturisca in meditazione un "insegnamento" superiore.
Un altro esempio è dato dai due seguenti koan classici che vengono dati da meditare:
"qual è il suono di una mano sola ??"
"che volto avevi prima di nascere"??
provate a mettervi in meditazione e pensare a uno di questi quesiti se proprio non riuscite a liberarvi il cervello dei 1000 pensieri comuni che si agitano e si rincorrono.
Ogni scuola ha le sue particolarità e ognuna si addice più o meno ad un praticante, visto che ogni persona è diversa da un'altra.
Alcune scuole sono più "speculative", altre fanno lavorare intensamente il corpo fisico,
altre usano tecniche semplicemente non applicabili ai giorni nostri per come è la nostra società e per il tipo di struttura mentale e fisica odierna ...
Questo per dire:
se non funziona un metodo dopo mesi e mesi... provate un altro approccio.
L'importante è che funzioni (nel dovuto tempo e col dovuto impegno) e che non faccia male .
io ci provo da tempo, da sdraiato.
il massimo che riesco a ottenere e non pensare a nient'altro che al respiro, o a "questo muscolo è rilassato... questo muscolo è rilassato...."
non pensare neanche a queste cose è molto difficile... :( (almeno per me)
provate a mettervi in meditazione e pensare a uno di questi quesiti se proprio non riuscite a liberarvi il cervello dei 1000 pensieri comuni che si agitano e si rincorrono.
Certo che lo stress della vita moderna con le 1000 preoccupazioni che si hanno non aiuta affatto la meditazione.
Mi ricordo che la prima volta che ho assaporato la meditazione si era attivata, per usare un termine comprensibile :D, continuando a richiamare una medesima situazione cioè, volevo riordare a tutti i costi un fatto accadutomi molti anni addietro ed ogni volta, ripartivo dall'inizio del fatto e via via cercavo di aggiungere un particolare in più per riscostruire fedelmente la scena: tutto ad un tratto, il silenzio totale.
Eh, si il trucco è sempre lo stesso...
concentrare la mente in un unico fortissimo pensiero prima di arrivare a "saturazione" e alla meditazione.
La mente è letteralmente costituita dai pensieri belli, brutti, costruttivi, distruttivi... di ogni genere... essa non sarà mai capace di analizzarsi obbiettivamente o di "mollare la presa".
Si comporta spesso come un cavallo bizzoso cheporta il suo cavaliere (Voi) dove esso vuole e non dove è utile andare per il cavaliere.
E' come pretendere che una mano ferita riesca a curarsi e a bendarsi da sola... o curare una gamba; è impossibile ci vuole un Qualcosa d' Altro.
In sanscrito concentrazione si dice Dhyan... è esattamente la nostra Diana Dea della caccia... ed in effetti
se immaginate un arciere che sta per scoccare una freccia contro una preda, tutto teso in un unico bersaglio l'immagine rende proprio bene lo stato di "tensione/concentrazione in un unico punto/pensiero/obbiettivo".
E' concentrazione fino a quando l'arciere si identifica con la punta della freccia ...
quando arciere, freccia, bersaglio e l'azione del colpire ed essere colpiti si condensano in una unica Coscenza/Esperienza che comprende il Tutto ... allora è Meditazione vera e propria
(mentre nell'uso comune si parla impropriamente di "meditazione" anche nel caso delle preventive fasi di rilassamento e concentrazione).
Di qui l'utilità a fissarsi su un pensiero unico che sia positivo e che "funzioni"... molti fissano la fiammella di una candela, altri più legati alle figure antropomorfe o a religioni specifiche come induismo, cristianesimo (le bellissime icone cristianeservono a questo) usano immagini di Divinità e Santi;
altri ancora usano un punto cl centro di un cerchio disegnati sul muro... una forma semplificata di yantra.
Lo yantra più comunemente usato e vecchio di 4000 anni e ritenuto il più efficace è questo
http://www.junemoon.com/gallery/room8.html
Ci vuole allenamento.... un po' ogni giorno ... è come addestrare un cavallo... pazienza, impegno, tenacia, Amore, Rispetto ...
io chiudo gli occhi e stop :D
eh, mica son tutti fortunelli che funziona tutto da subito o quasi ...
bisogna dare un metodo, degli strumenti per allenare anche i muscoli che non si sono allenati mai.
live 365 centinaia di radio on line divise per generi musicali...
c'è anche questa che dà solo musica per meditare.
http://www.live365.com/stations/energycentre
eh, mica son tutti fortunelli che funziona tutto da subito o quasi ...
bisogna dare un metodo, degli strumenti per allenare anche i muscoli che non si sono allenati mai.
beh, nel mio caso ho imparato(mi hanno insegnato) semplicemente senza nulla. Poi, non sempre riesco a meditare ma non per questo resto deluso anzi, i fallimenti stimolano a riprovarci ma senza affanno: se arriva arriva, e se non arriva pace amen :)
anche in questo caso hai detto in parole semplici un discorsone ribattuto per secoli nei testi classici...
l'importanza del "fare per fare" senza aspettarsi niente di particolare...
l'importante è la pratica costante, magari breve, ma costante ... quel che arriva, arriva e se arriva o meno non è necessariamente segno di progresso.
Stamattina ho provato a "meditare" :) ...
Che dire... mi sento un po' più rilassato, ma ho notato che faccio molta fatica a staccarmi da pensieri "estranei"... soprattutto quando c'è silenzio, presto involontariamente attenzione ai piccoli rumori di casa... e questo a volte mi distrae! Devo far pratica, credo... :)
Oggi pomeriggio mi sa che riprovo.
Stamattina ho provato a "meditare" :) ...
Che dire... mi sento un po' più rilassato, ma ho notato che faccio molta fatica a staccarmi da pensieri "estranei"... soprattutto quando c'è silenzio, presto involontariamente attenzione ai piccoli rumori di casa... e questo a volte mi distrae! Devo far pratica, credo... :)
Oggi pomeriggio mi sa che riprovo.
fallo solo quando ne senti veramente il desiderio. Non farlo per raggiungere a tutti i costi qualcosa, ma fallo senza attenderti nulla ;)
per i rumori che ti distraggono... la soluzione è banale ... tappi nelle orecchie e così riesci anche a concentrarti di più sul respiro e sul battito del cuore :D
perchè li senti di più.
o sennò musica moooooooooolto tranquilla a volume basso ... i CD di musica per meditare li trovi ovunque.
JarreFan
06-02-2006, 12:30
Azz avevo saltato sto thread!!
Se il mio maestro di yoga avesse letto "fare meditazione con la musica" avrebbe urlato come un dannato :D
se invece che fare vite stressanti in posti indecenti per la natura umana e bombardati da miriadi di cazzate vivessimo sotto le frasche al caldo a pesce e frutta, cullati dalla risacca del mare...
... non avremmo bisogno ne' della musica, nel del 95% delle cose che abbiamo e manco di fare Yoga!
:D :D :D
se il maestro urla digli che che ti "sconcentra" :ciapet: :ciapet: :sofico:
JarreFan
06-02-2006, 12:48
Sacrosanto, Fil !!!
Io ho smesso di meditare da qualche mese, avvertivo presenze "non piacevoli".
Sacrosanto, Fil !!!
Io ho smesso di meditare da qualche mese, avvertivo presenze "non piacevoli".
in che senso ?
JarreFan
06-02-2006, 13:00
Nel senso che avvertivo "presenze cattive" intorno a me, almeno due.
Mi pareva venissero dalla mia destra, boh...
Ma capita spesso di avvertire delle presenza quando si fa meditazione???
E' già il secondo caso nel forum!
JarreFan
06-02-2006, 13:06
Ma capita spesso di avvertire delle presenza quando si fa meditazione???
E' già il secondo caso nel forum!
Ma ti dirò, la primissima volta che ho fatto meditazione con l'aiuto del maestro, ho sentito una presenza ma era "piacevole", l'ho sentita arrivare alla mia destra e sedersi di fianco a me, come a farmi compagnia, era rassicurante. Il mio maestro, quando gli accennai della cosa, si limitò a un sorriso... "chi sa 10 non deve insegnare più di 9" :)
Nel senso che avvertivo "presenze cattive" intorno a me, almeno due.
Mi pareva venissero dalla mia destra, boh...
perchè non lo hai chiesto al tuo maestro ?
mhà... io son sempre scettico su ste cose, anche quando mi capitano di persona ... diciamo che finchè qualcun altro che è li con me non mi dice "dopo" che ha VISTO e non "vagamente percepito" qualcosa e il qualcosa coincide con la mia esperienza e non è altrimenti spiegabile, ecco, allora inizio a pensare che valga la pena di considerare una "ragionevole ipotesi" ...
Nel tempo ho notato che tanto quelle "piacevoli" quanto quelle "spiacevoli"
di queste sensazioni semplicemente spariscono continuando nei giorni con la pratica ... per cui son comunque cose "relative/passeggere/non meritevoli di indagine" e sicuramente comunque motivo di distrazione dall'attività di meditazione.
Una persona una volta mi insegnò un "MANTRA POTENTISSIMO" contro queste presenze... : Che tu sia reale o frutto della mia mente, IO STO MEDITANDO, NON ROMPERE LE BALLE !!!.
Detto con Energia e Convinzione ha sempre funzionato!
mhà... io son sempre scettico su ste cose, anche quando mi capitano di persona ... diciamo che finchè qualcun altro che è li con me non mi dice "dopo" che ha VISTO e non "vagamente percepito" qualcosa e il qualcosa coincide con la mia esperienza e non è altrimenti spiegabile, ecco, allora inizio a pensare che valga la pena di considerare una "ragionevole ipotesi" ...
Nel tempo ho notato che tanto quelle "piacevoli" quanto quelle "spiacevoli"
di queste sensazioni semplicemente spariscono continuando nei giorni con la pratica ... per cui son comunque cose "relative/passeggere/non meritevoli di indagine" e sicuramente comunque motivo di distrazione dall'attività di meditazione.
e cose "meritevoli di indagine" invece ti sono capitate?
Prova ad indagare e vedrai che sprecherai per scoprire niente di certo tutta l'energia e positività accumulate con la meditazione...
alla fin fine il trucco è sempre lo stesso "stare impassibili a guardare la TV senza farsi coinvolgere" per quanto interattiva essa possa diventare ...
anche Gautama Buddha ebbe di 'sti problemi in meditazione alla ricercadel suo Sè Divino ... risolti col suggerimento di cui sopra ... se ha funzionato con lui ...
cmq ragazzi, se ammettete l'esistenza di qualcosa di tetro di sicuro esiste anche il suo complementare :D
E se esistesse una tale eventualità, quella di incontri con presenze aliene, dovremmo sentirci tutti più felici in quanto, sarebbe la prova palpabile che:
a) non siamo soli
b) che dopo la morte, la vita continua
Secondo me, mai fermarsi davanti alle prime paure, la mente gioca brutti scherzi ;)
Quindi qualsiasi cosa accada l'importante è meditare e non chiedersi niente sul perchè accadano certe cose?
Insisto perchè io ogni volta che ci provo sento sempre un turbinio di 'cose' ma sono ultra scettico per natura e credo che in realtà è solo la mia mente...ma a causa di queste 'interferenze' non riesco a rilassarmi veramente... :(
eh, eh, perciò i "fiorellini new age " mi fan ridere.... tutti bellini, tutti pulitini ...
spiritualità così, spiritualità colà ...
alla prima volta che si trovan faccia a faccia con le proprie paure e sensazioni, impressioni (vere o presunte tali) dan via di matto e perdono il controllo ... quando sarebbe il momento di padroneggiare queste esperienze.
Non a caso la meditazione in molte culture era pratica che aveva a che fare con l'essere "guerrieri" (in senso lato del termine).
Quindi qualsiasi cosa accada l'importante è meditare e non chiedersi niente sul perchè accadano certe cose?
Insisto perchè io ogni volta che ci provo sento sempre un turbinio di 'cose' ma sono ultra scettico per natura e credo che in realtà è solo la mia mente...ma a causa di queste 'interferenze' non riesco a rilassarmi veramente... :(
Visualizza tutto attorno a te un bolla di fuoco energetico che ti protegge ...
stai concentrato sul punto che avevi fissato e "stacca l'attenzione/smetti di guardare con curiosità" la cosa che ti infastidisce.
Esterna o interna che sia la cosa che disturba è comunque la tua energia /attenzione che la rende atta ad interagire con te
(che sia anche solo un gatto che miagola in cortile, se non lo stai ad ascoltare, esso ed i suoi effetti non esistono più... è solo perchè ti focalizzi su di lui che può darti noia).
vedrai che il trucco funziona... che sia solo "mentale" o meno ...
Tsè mi posson anche far vedere che crollano le pareti della stanza...
impassibile !!
come crollano da sole, poi rivanno anche su da sole ...
Segui questo atteggiamento mentale e trucchetti e vedrai che 'sti pensieri del caxxo spariscono.
Visualizza tutto attorno a te un bolla di fuoco energetico che ti protegge ...
stai concentrato sul punto che avevi fissato e "stacca l'attenzione/smetti di guardare con curiosità" la cosa che ti infastidisce.
vedrai che il trucco funziona... che sia solo "mentale" o meno ...
Tsè mi posson anche far vedere che crollano le pareti della stanza...
impassibile !!
come crollano da sole, poi rivanno anche su da sole ...
Segui questo atteggiamento mentale e trucchetti e vedrai che 'sti pensieri del caxxo spariscono.
proverò...grazie! ;)
Quindi qualsiasi cosa accada l'importante è meditare e non chiedersi niente sul perchè accadano certe cose?
Insisto perchè io ogni volta che ci provo sento sempre un turbinio di 'cose' ma sono ultra scettico per natura e credo che in realtà è solo la mia mente...ma a causa di queste 'interferenze' non riesco a rilassarmi veramente... :(
tieni presente che la consapevolezza è soprattutto prendere atto delle tue paure, divenire cosciente, riconoscere che tali paure sono opera esclusiva del nostro cervello.
Anche a me capita tutt'oggi che alcune delle mie paure più profonde vengano a galla, ma non le respingo, mi pongo in uno stato di accettazione totale e le lascio semplicemente emergere; alla fine, come sono venute se ne vanno: e te ne liberi una volta per tutte ;)
infatti, le tecniche "protettive" che ho esposto sopra vengono consigliate in genere ai neofiti che hanno in genere ancora bisogno di "brandire un'arma" contro il proprio sub conscio ...
nel tempo quando si acquisisce padronanza e sicurezza... si lascia semplicemente che "qualsiasi cosa" si manifesti e venga a galla come bolle d'aria che dal fondo del mare salgono in superficie verso il cielo ...
le si guarda, le si riconosce per quello che sono le si accetta ed ama come parte di noi edel Tutto e ... le si lascia andare per la loro strada.
Non romperanno le balle mai più e questo ti dà molta molta sicurezza ed energia.
ho letto dopo che lo avevi già scritto :D
sarebbe stato segno di facoltà veramente paranormali se avessi letto prima che io avessi scritto :D :D :D :D
Carina questa discussione :)
La mia esperienza riguardo alla meditazione è abbastanza scarsa,comunque è stata talmente positiva che non posso fare a meno di condividere le mie impressioni.
Frequento da poco un corso yoga presso un'importante scuola di Roma,e le mie esperienze,così come quelle degli altri allievi con cui ho avuto modo di confrontarmi,sono esaltanti.
Il primo impatto si ha prima di tutto sul fisico,io ho problemi di scoliosi e le ginocchia un po deboli,e facendo kung fu di certo non risparmio il fisico da allenamenti duri;specialmente d'inverno un po di mal di schiena e doloretti alle ginocchia mi si sono sempre presentati...beh dopo neanche un mese dall'inizio della pratica yoga,questi dolori sono scomparsi del tutto...e non solo a me,anche altri allievi con problemi alla schiena o di altro genere hanno confermato questo fantastico rinvigorimento del fisico.
Inutile dire che anche la pratica del kung fu ne ha trato grandissimi benefici,in questo contesto soprattutto la resistenza che ho ottenuto mi ha veramente stupito...pratico kung fu da più di quattro anni e so bene quanto sforzo e dedizione servono per allenare il fiato,soprattutto quando si vive in una grande città piena di smog e si ha la sfortuna di abitare con dei fumatori (mio padre fuma la pipa e non potete immaginare cosa sono costretto a inalare durante la giornata);tuttavia in un mese di pratica yoga ho avuto dei benefici davvero enormi sotto questo punto di vista.
Ovviamente questo è solo la punta dell'iceberg,infatti sto riscontrando benefici ben più difficili da ottenere (anche se quello fisico non è certo meno importante,ne secondo me si deve bypassare questo aspetto pensando che la meditazione sia solo un fatto trascendentale,slegato dal mondo fisico e dal nostro corpo tangibile),e che sono già stati indicati nel 3d...maggiore concentrazione nello studio,maggior controllo sui propi sentimenti,un approccio alla vita più solare,una mente più attiva e attenta e una sensazione di benessere e forza durante tutta la giornata.
Quando esco da lezione poi sono così carico di energie anche se ho cominciato la pratica dopo una giornata di studio e di stress,che mi sento davvero in grado di affrontare qualsiasi situazione.
Anche per superare per esempio i propi vizi come il fumare o il magiare troppo trovo che lo yoga sia di grande aiuto,infatti ci si accorge di quanto sia stupido l'abbandonarsi a questi vizi,e quanto siano fittizi i piaceri da questi derivati,e così pian paino li si supera,ma non perchè ci si impone di superarli,solamente passano e perdonono di importanza,scivolando via in maniera indolore.
Beh,queste sono alcune delle impressioni positive che ho avuto e benefici che ho riscontrato già solo in poco tempo;quindi non posso che consigliare la pratica a chiunque,sono fermamente convinto che se nel modo occidentale si insegnassero queste cose a scuola,come diceva qualcuno,si vivrebbe in una società migliore.
Altro piccolo consiglio che mi sento di darvi,cercate di cominciare lo studio in una scuola,imho cominciare da soli puo portare a fare più danni che altro,soprattutto non provate a fare posizioni yoga trovate su internet o nei libri da soli,sempre imho puo essere ancora più controproducente.
L'unica posizione che puo essere sperimentata da soli è secondo me è Savaasana o posizione di riposo,adatta per cominciare a meditare,molto più che nella posizione seduta a gambe incrociate,che è molto scomoda perchè ci si tende a sbilanciare e quindi a contrarre muscoli che invece bisogna rilassare..la più adatta sarebbe la posizione del loto,ma inutile dire che serve una grande preparazione per eseguirla,e forzando si rischia di farsi male.
Quindi se dovete cominciare a meditare vi consiglio di provare con la posizione Savaasana,che consiste semplicemente nello sdraiarsi su una superfice non troppo morbida (quindi meglio per terra che sul letto,a meno che non sia bbastanza solido),con le gambe divarcate e le punte dei piedi rivolte leggermente verso l'esterno,e le mani con i palmi verso l'alto.
Chiudete gli occhi e cercate di rilassare ogni nervo e muscolo,partendo dalla punta dei piedi per arrivare al collo,alla faccia...cercate di regolarizzare il respiro con respirazioni profonde (senza però riempirsi come un pallone di aria o andare in apnea,bisogna allungare le respirazioni ma in maniera naturale,senza forzare)e diradate i pensieri,rilassate la mente...e cominciate a mediatare :)
OM SHANTI OM :D
JarreFan
06-02-2006, 18:16
Visualizza tutto attorno a te un bolla di fuoco energetico che ti protegge ...
Infatti io usando questa "tecnica" riuscivo a sbarazzarmene, ma poi mi era difficilissimo riprendere.
MisterX, non ne ho parlato al mio maestro perché ho smesso di frequentare il corso due anni fa e questo fatto mi è successo pochi mesi orsono, non ero proprio un novellino...
Immaginavo che qualcuno la conoscesse
la tecnica della bolla di luce è quella forse più usata perchè "dolce", efficace anche per i neofiti e priva di possibilità di "far errori".
il trucco per tornare "dentro" è concentrarsi sul cuore ascoltandone i battiti e regolando il respiro a 4 respirazioni (vedi BENE i post sopra)al minuto e immaginarlo (il cuore) come centro luninoso di quella sfera che hai creato .... vedrai ...
dal panico... alla sicurezza ... alla "ricentratezza verso dentro" in pochi minuti.
Son piccole cose ... ma funzionano... e intanto impari ad usare il potere della visualizzazione per neutralizzare le tue paure invece che per nutrirle.
MisterX, non ne ho parlato al mio maestro perché ho smesso di frequentare il corso due anni fa e questo fatto mi è successo pochi mesi orsono, non ero proprio un novellino...
tranquillo che sono io il novellino :)
Boh, forse dipende dalle finalità che ci spingono a meditare. Nel mio caso i miei tentativi di meditazione non sono rivolti a carpire chissà quali segreti della vita, sarebbe troppo complicato e forse non mi interessa affatto perderci su del tempo. Ci provo a meditare perchè ho notato che mi fornisce una mentalità più distaccata, più obbiettiva, meno coinvolta sulle varie vicende della vita. Tutto quello che facciamo nell'arco della nostra vita sappiamo bene che altro non è che un passatempo; diventiamo mezzi matti per arrivare da qualche parte (realizzarci), per poi finire dove ben sappiamo. La meditazione mi aiuta a non dimenticarmelo mai che è tutta illusione. Così, quando qualcosa mi va male, mi aiuta ad accettare in modo trasparente e molto distaccato ciò che accade (ovviamente solo le cose ritenute da me ragionevoli); bah, ho notato che si vive meglio. :)
Per me la meditazione è una sorta di pizzicotto che mi evita di addormentarmi :)
JarreFan
06-02-2006, 20:57
Si si mister, ho usato un tono errato, volevo solo dire che non era la mia prima esperienza, in cui la mente "ti frega"! Chiedo scusa se sono apparso scortese :)
Fil, quella respirazione la conosco... a yoga la si chiamava "respirazione Quadrata", perché facevi tipo:
2 secondi inspirazione
2 secondi trattieni il fiato
2 secondi espirazione
2 secondi trattieni il fiato
E' molto efficace!!! La usavo anche al lavoro, in periodi "caldi" :)
Domattina presto voglio riprovare...
si esatto, se vuoi far lavorare appieno l'ipofisi e generare le onde Theta nel cervello (quelle che inducono la meditazione profonda e l'auto rigenerazione) devi stare sotto i quattro cicli al minuto quindi il "metro" da tenere sono 5-7 secondi.
5-7 secondi inspirazione
5-7 secondi trattieni il fiato a polmoni pieni
5-7 secondi espirazione
5-7 secondi trattieni il fiato a polmoni vuoti
Dopo anni di pranayama vari e avendo un fisico molto atletico si riscono a fare anche cili ogni 20 -30 addirittura 60 :eek: :eek: :eek: secondi, ma qua stiamo a livello fakiri e apneisti di profondità.
5-7 secondi inspirazione
5-7 secondi trattieni il fiato a polmoni pieni
5-7 secondi espirazione
5-7 secondi trattieni il fiato a polmoni vuoti
Stamattina nella mia prima prova ho provato questa tecnica, ho notato però che trattenere il fiato a polmoni vuoti mi porta un "bisogno d'aria" (intendiamoci non ho il polmoni di un malato terminale :D , è una cosa leggera ;) ) che mi toglie abbastanza concentrazione... :(
Che dite provo con un tappo :p o è solo questione di allenamento?...
solo allenamento... avere buon fisico è la premessa minima...
avere mente quieta ed allenata a quietarsi è il secondo requisito... è altrsì vero che proprio questo esercizio aiuta ad acquietare la mente... se agisci sul respiro, agisci sempre sulla mente perchè cambi il metabolismo.
inizia con "metro tre secondi" ... è già buono .
Tutto si fa con gradualità e senza sforzare mai nello yoga.
si esatto, se vuoi far lavorare appieno l'ipofisi e generare le onde Theta nel cervello (quelle che inducono la meditazione profonda e l'auto rigenerazione) devi stare sotto i quattro cicli al minuto quindi il "metro" da tenere sono 5-7 secondi.
5-7 secondi inspirazione
5-7 secondi trattieni il fiato a polmoni pieni
5-7 secondi espirazione
5-7 secondi trattieni il fiato a polmoni vuoti
Dopo anni di pranayama vari e avendo un fisico molto atletico si riscono a fare anche cili ogni 20 -30 addirittura 60 :eek: :eek: :eek: secondi, ma qua stiamo a livello fakiri e apneisti di profondità.
quanto tempo impieghi mediamente per raggiungere uno stato meditativo soddisfacente ? :)
dipende da quanto parto "a batterie più o meno cariche" ...
diciamo ... senza esercizi fisici, solo con blandi esercizi di respirazione e concentrazione tipo quelli descritti finora.... mmm .... una mezz'oretta ... o più ...
se ci schiaffo prima 15 minuti o 25 di esercizi fisici e respirazioni "complesse", bhè è chiaro che poi "l'mmersione" è molto più veloce... direi 5-8 minuti e molto più durevole (anche un'ora a volte)... ma quel che conta è che è molto più profonda e soprattutto "stabile" e gli effetti che si ottengono son anche più duraturi, si arriva tranquillamente a sostituire quattro ore di sonno con un'ora fatta così. E il ritmo lo si regge anche per una quindicina di giorni, anche sotto stress da studio o lavoro stando magari attenti a quel che si mangia, e mettendoci qualche bella corsetta a piedi e un pisolo al pomeriggio di 20 minuti...
Non c'è niente da fare ... "usare il corpo fisico" è molto importante.
interessante l'argomento :)
io non ho mai eseguito nessun tipo di meditazione, ma qualche volta mi capita di "incantarmi" per qualche minuto dimenticandomi di tutto. che significa ciò? :fagiano:
Demenza senile :D :D :D :D
o
Alzaimer :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
scherzo...
Bisognerebbe essere istruttore di yoga per valutare se questo ti avvantaggia o meno ... IMHO se il tuo IMBAMBOLAMENTO comprende il fatto che nessun pensiero si affaccia sullo schermo della tua mente... allora probabilmente partiresti avvantaggiato...
mhò ... prova ... se dopo un 15 giorni vedi che trai beneficio allora continua.
da quando ho ripreso, a me si informicolano spesso e volentieri gli arti inferiori :D
Errata corrige per chi ha letto il mio post precedente
Dalla regia mi dicono che la Savaansana non è una posizione meditativa,ma di rilassamento...quindi mi sbagliavo a dire che facilita la meditazione.
C'è però da considerare che lo scioglimento delle tensioni del corpo è importante anche ai fini meditativi;e inoltre questa posizione è molto utile anche per provare a fare respirazioni più profonde e complete (utilizzando cioè tutto il polmone e non solo una parte di esso,come avviene di norma)dato che il relax aiuta sicuramente ad allungare il respiro e diminuire i battiti cardiaci.
Insomma vi consiglio sempre di provarla,anche se non per meditare,almeno come fase preparatoria alla meditazione vera e propia.
Ciao a todos.
:D :D :D savaasana (posizione del morto) .. insomma, distesi in schiena sul pavimento ... serve per il rilassamento, all'inizio la si dà al posto della posizione seduti culo a terra a gambe incrociate (con o senza loto) semplicemente perchè un neofita... è già tanto che riesca a rilassarsi ... meglio che faccia bene quello che male la fase successiva di concentrazione (da seduti a terra) o che tenti "la meditazione" ...
UN PO' ALLAVOLTA CON PAZIENZA E GRADUALITA'.
un bambino piccolo non ha ancora le gambe sviluppate per cominciare ad allenarle, figuriamoci se corre !!!!!!
Detto questo savaasana comprime il diaframma verso dentro e quindi è antitetica a qualsiasi tecnica di respiro che debba essere tenuta per minuti e minuti. L'unico respiro che funziona bene in questa posizione è quello lentoi e profondo.... ma non si riesce a mantenerlo a lungo come da seduti perchè poi scatta il rilassamento invece che la concentrazione come da seduti.
:D :D :D
C'è poi la particolarità che la posizione da seduti a gambe incrociate crea un "circuito chiuso" d'Energia che non si disperde, ma si amplifica e cresce sempre più ... mentre in savaasana essa "fluisce attraverso il corpo".
Posizioni, respirazioni diverse per fasi diverse, per scopi diversi.
Bisogna saper e "sentire" quando, quanto e come usare ognuna...
Ragazzi ... ci vogliono anni !
Però si comincia sempre dal poco... e comunque i risultati già solo dopo tre mesi son notevoli... ma ... dopo anni sono MOLTO MOLTO più notevoli ...
diciamo che ne vale MOLTO la pena.
Tirando le somme ... savaasana induce rilassamneto e sonno meditativo.. da usare nei primi mesi di pratica ...
col tempo gradualmente è preferibile sostituirla prima con la posizione seduti a gambe incrociate (ce ne son tre di principali) e poi (dopo anni) con la posizione del loto che inducono ad una maggiore facilità di eseguire esercizi di respirazione vari e portano ad una concentrazione (prima) e meditazione (poi) più intense e "coscenti".
:D :D da quando ho ripreso, a me si informicolano spesso e volentieri gli arti inferiori :D
:D :D :D
tanto dopo 15 minuti non ti accorgi manco che ce l'hai qualsiasi arto... anche se si informicola...
basta stare ben coperti perchè la circolazione , il respiro ed il metabolismo si abbassano tanto .
SunShine_3
07-02-2006, 11:37
da quando provo a fare meditazione la notte faccio del sogni un pò brutti stanotte mi sono sognato che mi trapiantavano un corpo nuovo xchè il mio era rotto non so era strano :mbe:
Bhè dai questo è facile da tradurre...
iul tuo subconscio ti avvisa che stai "riparando" il corpo fisico.
Che è quello che volevi.
Bisogna imparare a tradurre in significati concettuali i simboli, le figure attraverso le quali il subconscio comunica con la nostra mente razionale.
Sennò finisce che crediamo ai demoni che ci tirano i piedi o ai BOrg che ci vogliono "assimilare" ...
Leggete qualche buon libro di psicologia sul linguaggio del subconscio.
SunShine_3
07-02-2006, 12:03
Bhè dai questo è facile da tradurre...
iul tuo subconscio ti avvisa che stai "riparando" il corpo fisico.
Che è quello che volevi.
Bisogna imparare a tradurre in significati concettuali i simboli, le figure attraverso le quali il subconscio comunica con la nostra mente razionale.
Sennò finisce che crediamo ai demoni che ci tirano i piedi o ai BOrg che ci vogliono "assimilare" ...
Leggete qualche buon libro di psicologia sul linguaggio del subconscio.
Ti ringrazio...sai che non ci avevo pensato?hai pienamente ragione.Vedevo proprio l ambulatorio dove il dottore mi fa "te stai fermo e non ti preoccupare" ed io mi addormento nel sonno e poi mi ritrovo cn questo corpo simile al mio ma + scuro e il dottore mi ha detto di stare attento al "rigetto".In oltre la notte prima mi sn sognato di dormire.Non mi era mai successo.
Ti ringrazio...sai che non ci avevo pensato?hai pienamente ragione.Vedevo proprio l ambulatorio dove il dottore mi fa "te stai fermo e non ti preoccupare" ed io mi addormento nel sonno e poi mi ritrovo cn questo corpo simile al mio ma + scuro e il dottore mi ha detto di stare attento al "rigetto".In oltre la notte prima mi sn sognato di dormire.Non mi era mai successo.
massì... il tipo di messaggio oltre al significato che abbiamo detto riflette anche la tua cultura... sei un "occidentale" tecnologico.
Lo stesso messaggio ricevuto da un indiano d'america sarebbe probabilmente stato tradotto come sogno in cui lui sitrasformava da un animale (loro si identificano con le caratteristiche di una animale in genere) in uno nuovo ...
La testa razionale "traduce" in sogni i messaggi che riceve dal subconsio ...
la tipologia di "traduzione" dipende dalla cultura e dal carattere e dalle esperienze di vita del "traduttore" ... bisogna sempre stare attenti a questo ...
sennò si finisce per dare valenze negative a cose positive.
Classico esempio "il serpente" che è simbolo di energia vitale rinnovatrice e che noi perchè da bimbi ci han cacciato nella testa la storia della Genesi vediamo sempre come una cosa negativa.
Bisogna tener conto delle proprie "tare culturali " nella traduzione.
SunShine_3
07-02-2006, 12:12
Tecnologico?da che lo capisci? :confused:
lnessuno
07-02-2006, 12:24
:D :D
:D :D :D
tanto dopo 15 minuti non ti accorgi manco che ce l'hai qualsiasi arto... anche se si informicola...
basta stare ben coperti perchè la circolazione , il respiro ed il metabolismo si abbassano tanto .
:fagiano: ecco perchè mi si gelano sempre le mani :D
da quando provo a fare meditazione la notte faccio del sogni un pò brutti stanotte mi sono sognato che mi trapiantavano un corpo nuovo xchè il mio era rotto non so era strano :mbe:
"trapianto" come idea di "sistemazione del corpo" è tipico della cultura occidentale
e moderna anche.
"Rotto" al posto di "malato" ... rafforza il concetto aggiungendo un che di "meccanico"/"tecnologico".
Le parole hanno precisi significati... le sfumature fanno la differenza.
Tipo:
"me la dai ???"
risposta:"si, domani"
uguale a: "no, mai"
:p
SunShine_3
07-02-2006, 12:40
Tipo:
"me la dai ???"
risposta:"si, domani"
uguale a: "no, mai"
Capito :D
Comunque in tutto questo la cosa che ha MOLTA rilevanza è il fatto che ti sogni di dormire.
Facci caso quando ti capita... non sei TU che stai dormendo ... il corpo fisico e la mente "comune" stanno dormendo... tu in quel momento ti sei identificato con una parte di te molto più profonda della mente comune (che sta ronfando asieme al corpo "scuro") ... quella con cui "ragioni" sul fatto che stai dormendo è un livello mentale che solo la meditazione sviluppa e che normalmente non ci si accorge di avere ...
La riprova sta nel fatto che è una mente "a-emotiva" e che giudica "super partes" (il tuo corpo e la tua mente comune per "quel livello della tua mente" sono sullo stesso piano di valore del corpo e delle menti altrui di cui vede "da testimone assoluto ed imparziale" pregi e difetti)
Bel progresso, complimenti.
:D :D
:D :D :D
tanto dopo 15 minuti non ti accorgi manco che ce l'hai qualsiasi arto... anche se si informicola...
basta stare ben coperti perchè la circolazione , il respiro ed il metabolismo si abbassano tanto .
intendevo che mi si informicolano gli arti inferiori anche quando non sto meditando :D
Sinceramente a me è capitato di meditare anche da sdraiato :eek: ecco perchè mi avevano detto che ero un caso fortunato, mah, boh :D
mmm ... vita sedentaria ??
Qualcosa nella alimentazione ???
mmm parlane con un erborista che non sia di quelli che sono "un rappresentante di profumi".
In genere Son le donne che hanno gli arti che si addormentano, circolazione periferica lenta
SunShine_3
07-02-2006, 13:05
Ora che ci penso...(ero sul cesso non sapevo che fare e pensavo :stordita: ) xchè deve cambiare il mio corpo?non è la mente il ragionamento che deve variare?
:D :D :D savaasana (posizione del morto) .. insomma, distesi in schiena sul pavimento ... serve per il rilassamento, all'inizio la si dà al posto della posizione seduti culo a terra a gambe incrociate (con o senza loto) semplicemente perchè un neofita... è già tanto che riesca a rilassarsi ... meglio che faccia bene quello che male la fase successiva di concentrazione (da seduti a terra) o che tenti "la meditazione" ...
UN PO' ALLAVOLTA CON PAZIENZA E GRADUALITA'.
un bambino piccolo non ha ancora le gambe sviluppate per cominciare ad allenarle, figuriamoci se corre !!!!!!
Detto questo savaasana comprime il diaframma verso dentro e quindi è antitetica a qualsiasi tecnica di respiro che debba essere tenuta per minuti e minuti. L'unico respiro che funziona bene in questa posizione è quello lentoi e profondo.... ma non si riesce a mantenerlo a lungo come da seduti perchè poi scatta il rilassamento invece che la concentrazione come da seduti.
:D :D :D
C'è poi la particolarità che la posizione da seduti a gambe incrociate crea un "circuito chiuso" d'Energia che non si disperde, ma si amplifica e cresce sempre più ... mentre in savaasana essa "fluisce attraverso il corpo".
Posizioni, respirazioni diverse per fasi diverse, per scopi diversi.
Bisogna saper e "sentire" quando, quanto e come usare ognuna...
Ragazzi ... ci vogliono anni !
Però si comincia sempre dal poco... e comunque i risultati già solo dopo tre mesi son notevoli... ma ... dopo anni sono MOLTO MOLTO più notevoli ...
diciamo che ne vale MOLTO la pena.
Tirando le somme ... savaasana induce rilassamneto e sonno meditativo.. da usare nei primi mesi di pratica ...
col tempo gradualmente è preferibile sostituirla prima con la posizione seduti a gambe incrociate (ce ne son tre di principali) e poi (dopo anni) con la posizione del loto che inducono ad una maggiore facilità di eseguire esercizi di respirazione vari e portano ad una concentrazione (prima) e meditazione (poi) più intense e "coscenti".
Mi trovi perfettamente daccordo,ed infatti era per questo che mi sentivo di consigliare quella posizione a quelli del 3d che volevano provare ad accostarsi alla meditazione...dire a uno che non ha praticato mai queste cose di mettersi a gambe incrociate e provare a meditare mi sembrava una cosa eccessiva...nessuno credo possa riuscirci,al massimo appunto si rilassa,allenta le tensione fisiche e psichiche...ma appunto in questo caso è meglio cominciare dalle cose più semplici,cioè appunto la savasana....poi vabbeh,io credevo che da questa posizione si potesse anche passare alla meditazione,cosa che la mia insegnante mi ha smentito fortemente,dicendo che solo i grandi yogi riescono a fare questo...
Per quanto riguarda la respirazione,la savasana forse non sarà adatta a fare gli esercizi che avevate descritto prima,ma non mi riferivo a quelli,bensì a un'esercizio che è in un certo senso propedeutico a quelli più complessi,e cioèla respirazione completa,o perfetta (siddhi pranaanayama)che,lo dico per quelli che non la conoscono,consiste nel coinvolgere nella respirazione sia l'addome,che il torace,che le spalle,in modo tale appunto da sfruttare tutta la capacità polmonare e non solo una parte di questa,come di norma avviene,infatti si sfrutta questa capacità generalmente per un terzo,l'uomo respira generalmente con l'addome,mentre le donne col torace.
Tale esercizio si puo fare anche in posizione di savaasana e anzi lo stato di rilassamento che questa posizione induce mi ha aiutato molto nella sua esecuzione.
Anche questo esercizio è molto più semplice per uno che comincia di quelli esposti prima,e l'ho definito spero non troppo impropiamente propedeutico a questi,dato che da un maggior controllo del respiro e una maggiore capacità polmonare,che penso siano indispensabili per raggiungere i livelli di ritenzione dell'aria di cui parlavate,e quindi più adatto ad essere consigliato a uno che comincia :)
mmm ... vita sedentaria ??
Qualcosa nella alimentazione ???
mmm parlane con un erborista che non sia di quelli che sono "un rappresentante di profumi".
In genere Son le donne che hanno gli arti che si addormentano, circolazione periferica lenta
la prima che hai detto :D
:D :D :D :D
l'uomo moderno si ammala perchè non lavora col corpo fisico e fa girare male la mente ....
dimmi te come axxo ci stiam riducendo .... :muro: :muro: :muro:
Ora che ci penso...(ero sul cesso non sapevo che fare e pensavo :stordita: ) xchè deve cambiare il mio corpo?non è la mente il ragionamento che deve variare?
Immagino che per ora tu quando pensi "io" in realtà pensi molto "il mio corpo fisico" , tangibile (è una impostazione maschile del considerarsi ...
se ci fai caso noi maschi non diciamo quasi mai "sto male soffro di malinconia", ma più spesso sto male "mi son strorto un braccio")
più in là ti avvicinerai al modo "femminile" di considerarsi in cui io = "le mie sensazioni/emozioni" (non sto dicendo che le donne ragionano esclusivamente così... ma un po' più in questo modo rispetto agli uomini si")
più in là ancora
io=la mia mente emotiva e la mia mente razionale fuse assieme
più in là ancora ancora
io = Sat-Chit-Ananda :D :D
comunque scoprirai che qualsiasi cosa subisca il corpo fisico, anche la mente lo subisce e viceversa ...
un disagio fisico si traduce sempre in un disagio mentale e viceversa, TU SEI UNO ... però i casini grossi vengono fuori quando un disagio mentale si travasa nel corpo fisico col passare dei mesi ed anni... mentre un malessere fisico temporaneo, ha scarsa incidenza a lungo termine sulla mente.
Insomma, se curi la mente, di riflesso curi il corpo.
ahhhh pelandroni :D
Preferite pensare solo al mondo materiale eh :D
Non dico che fate male, però occhio che le delusioni col tempo si sommano :D e poi dovete andare dallo psicoterapeuta :D
scherzo :)
Ad ogni modo, meditare aiuta a superare con molta disinvoltura anche i tempi più bui della vostra vita: a voi svelarne il perchè :)
ah, ps: per meditare non occorre cambiare vita, religione ... o dieta.... o partito politico o smettere di ciulare....
chi vi propone queste cose come "mezzo" vi sta e si sta imbrogliando.... "di tutto un po'; ne troppo troppo,nè troppo poco ; ogni cosa a suo giusto tempo e modo; è la giusta regola
questo è vero :D
The Incredible
09-02-2006, 21:31
bella sta discussione:
io sono andato a fare una lezione di prova di yoga da una seticente maga..
ora ho comprato un libro che devo ancora iniziare a leggere....mi manca il tempo purtroppo mi servirebbero 4-5 ore in + al giorno.
bella sta discussione:
io sono andato a fare una lezione di prova di yoga da una seticente maga..
ora ho comprato un libro che devo ancora iniziare a leggere....mi manca il tempo purtroppo mi servirebbero 4-5 ore in + al giorno.
maga in che senso ?
:doh: :doh:
spero non sia questo il caso e che in questo caso con "maga" si intenda "persona sensibile competente ed ONESTA" in cose "particolari" (certo che già il nome .... brrrr... :mbe: :mbe: )
In generale direi c@zzo!!
Dio mio !!!
ma ancora non si stufa la gente di farsi prendere per il :ciapet: ogni volta che vede un "abito" ?? guardate l'UOMO, non l'abito !!!
Un sari, una toga, un camice, un perizoma di leopardo con due penne di gallina colorate in testa, una vestaglia strana, una tunica di qualsivoglia fatta
e mediamente la persona più razionale purchè presa con le argomentazioni ed il phatos adeguati accetta di fare le stronzate più incredibili ...
ed è un difetto che ho notato non solo negli occidentali ... :muro: :muro: :muro: :muro:
tutti convinti che delegando la proria vita, salute e benessere ad altri gli altri risolvano al posto nostro le cose della nostra vita ...
non so se son più illusi o più "furbi che ci provano" .... mhà :doh: :doh: :doh:
poi alla fine li becchi tutti a piangere che "si son approffittati di me" ...
ma :banned:
io sono andato a fare una lezione di prova di yoga da una seticente maga..
A parte che si dice "sedicente": da sè + dicente, che dice di se stessa ... :mbe: :D ;)
"seticene" forse ha a che fare con "setticemia" ... :D :D :D
ah, ah, ah, è venerdì e qua stiamo a corto di argomenti seri o divertenti....
si accettano post con barzellette e storielle amene ... anche queste aiutano la vita a essere vissuta meglio.
eccomi presente
medito da sdraiato
da molti anni ormai
ho avuto 2 settimane fa il primo inizio di uscita dal corpo ma non ce la feci
5 giorni fa ho avuto la prima esperienza di distaccamento corporeo!
oddio !!!
con 'sto argomento hai alzato un "vespasiano" :D
di controbattute amene e anche un po' amebe ...
mi sa che dovrai riargomentare ...
altra storiella zen ...
allora... una vecchia e vedova, sentendosi ormai che aveva pochi anni ancora da vivere decise di fare opere meritorie per alleggerire il suo karma nella prossima reincarnazione.
Decise di risistemare la casetta che aveva in giardino, un tempo adibita a dimora degli ospiti e di mantenerci asue spese un monaco asceta che fosse alla ricerca del Nirvana.
Ne trovò uno in nome di santità consigliatole dal Roshi (abate) del tempio vicino e gli offrì dimora stabile per mesi, nulla pretendendo se non la vicinanza del sant'uomo (peraltro ancora giovane).
Il monaco leggeva i sutra, pregava, meditava ...
passavano i mesi e le stagioni ed il monaco
leggeva i sutra, pregava, meditava ...
leggeva i sutra, pregava, meditava ...
la vecchia volle controllare la bontà del suo "investimento spirituale" e testare
l'avanzamento sulla via del Nirvana conseguito fino a quel momento dal monaco.
Gli offrì a sorpresa invece del riso e verdure come di consueto
un vero e proprio banchetto.
Il monaco prese solo una piccola porzione di riso e lasciò tutto il resto.
La vecchia si insospettì e per chiarire i suoi dubbi prese ad invitare la sua giovane nipote a prendere il tè mentre in monaco commentava alle due i sutra.
La giovane era considerata una delle più belle ragazze del villaggio, ma il monaco... non la guardava mai, distoglieva sempre lo sguardo fissando il vuoto e non si rivolgeva mai direttamente a lei.
La vecchià tornò in breve a far fare al monaco la sua vita di sempre (come ospite)
leggeva i sutra, pregava, meditava ...
leggeva i sutra, pregava, meditava ...
La vecchia un dì allora dal tetto della casa per gli ospiti fece cadere un sasso in testa al monaco in meditazione.
Questi mandò un grido di dolore, uscì per vedere chi gli aveva tiratro un sasso in testa e trovò la vecchia...
essa gli disse: "vattene" ho speso male il mio ultimo tempo e soldi, "vattene, tu sei solo un perditempo".
Il monaco chiese il perchè di quella decisione visto che lui isuoi doveri li compiva con assiduità e non trasgrediva le regole dell'ordine.
La vecchia gli disse:
Tu studi i Testi Sacri, preghi, mediti, ma non hai sperimentato nulla di tutto ciò che dici e impari a memoria:
Vedi un dono del cielo come un banchetto o la compagnia di una giovane come "tentazioni" quando potresti gioirne senza altri fini se fossi veramente sulla via del nirvana. Hai rifiutato i miei doni in cibo, attenzioni e affetto, umiliando la parte del Divino Tutto che è in Me come in Te come in ogni cosa ... quel cibo se era fisicamente in più lo potevi consacrare agli antenati, agli dei, agli spiriti della natura, potevi darlo ai poveri ...
potevi gioire della compagnia della giovane e avresti scoperto che essa ha già sperimentato il nirvana e senza sapere a memoria i tuoi sutra, ma solo attraverso la sua purezza di mente e di cuore ... avresti anche potuto rinunciare alla tua veste e vivere con lei visto che l'Amore è la cosa più sacra e manifestazione in terra del Nirvana ... ma tu non vuoi rinunciare alle comodità per mantenere una famiglia.
Alla fin fine pretendi di distaccarti dalla materia che tanto odi sebbene anche essa sia parte del Disegno Divino, ma se tu fossi così "altrove" la tua testa non sanguinerebbe se la colpisco, non uscirebbe un bernoccolo e soprattutto tu non proveresti ira nei miei confronti.
Perciò vattene ed impara ciò che ogni uomo comune sperimenta prima di indossare indegnamente la veste di chi rinuncia.
eccomi presente
medito da sdraiato
da molti anni ormai
ho avuto 2 settimane fa il primo inizio di uscita dal corpo ma non ce la feci
5 giorni fa ho avuto la prima esperienza di distaccamento corporeo!
uscita dal corpo ? :confused:
Mi descrivi le tue sensazioni ? :)
bè cerca viaggio astrale e vedi che è
cmq si senzazioni
prima il mio corpo fisico l ho annullato e ho avuto uno spasmo finale dai piedi alla testa tipo e una senzazione stranissima come se venissi "tirato"
mi sono trovato fuori nel nulla però e non dove ero
difatti non è stata una semplice uscita
ma una bilocazione (nemmeno io sapevo che era ci sono arrivato dopo)
cmq qualsiasi cosa scrivo qua non vengo creduto ecc quindi non mi soffermo proprio nel forum a raccontare cose.
bè cerca viaggio astrale e vedi che è
cmq si senzazioni
prima il mio corpo fisico l ho annullato e ho avuto uno spasmo finale dai piedi alla testa tipo e una senzazione stranissima come se venissi "tirato"
mi sono trovato fuori nel nulla però e non dove ero
difatti non è stata una semplice uscita
ma una bilocazione (nemmeno io sapevo che era ci sono arrivato dopo)
cmq qualsiasi cosa scrivo qua non vengo creduto ecc quindi non mi soffermo proprio nel forum a raccontare cose.
beh, ma la descrizione di qualche sito è troppo generica
cmq qualsiasi cosa scrivo qua non vengo creduto ecc quindi non mi soffermo proprio nel forum a raccontare cose.
Io ti credo e anche quelli di questo thread.
Però ti capisco, è difficile parlare in questo forum.
Al limite potremmo trovare uno spazio da qualche parte per parlare di queste cose.
Io ti credo e anche quelli di questo thread.
Però ti capisco, è difficile parlare in questo forum.
Al limite potremmo trovare uno spazio da qualche parte per parlare di queste cose.
concordo, stiamo parlando di una capacità in più che tutti abbiamo ma che non tutti desiderano usare :)
http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=37279&idd=1660
il forum di viaggio astrale.it
se volete imparare queste tecniche eccc
li ce linkato la mia prima volta.
Ci sono energie che i nostri sensi non riescono a percepire;questo è un dato di fatto.
Basta pensare ai raggi ultravioletti,o agli ultrasuoni...noi non li percepiamo,ma esistono.
E sono esistiti ben prima che la scienza occidentale scoprisse strumenti con cui monitorarli :)
Quindi è da ciechi pensare che non esistano energie che i nostri sensi non riescono a percepire ancora (o almeno non prima di un lungo addestramento),e che non siano riconosciuti dalla scienza perchè non ci esistano ancora strumenti in grado di monitorarli...
Se si riconosce questo pensiero,il chi o il prana,come le altre energie di cui parlano gli studiosi di yoga e di moltissime altre discipline orientali,ci apparriranno ben più degne di attenzione.
Gli scettici riflettano su questo :)
Detto questo,non vedo perchè aver pudore di esperienze che abbiamo vissuto,per quanto bizzarre queste possano apparire :)
Ci sono energie che i nostri sensi non riescono a percepire;questo è un dato di fatto.
Basta pensare ai raggi ultravioletti,o agli ultrasuoni...noi non li percepiamo,ma esistono.
E sono esistiti ben prima che la scienza occidentale scoprisse strumenti con cui monitorarli :)
Quindi è da ciechi pensare che non esistano energie che i nostri sensi non riescono a percepire ancora (o almeno non prima di un lungo addestramento),e che non siano riconosciuti dalla scienza perchè non ci esistano ancora strumenti in grado di monitorarli...
Se si riconosce questo pensiero,il chi o il prana,come le altre energie di cui parlano gli studiosi di yoga e di moltissime altre discipline orientali,ci apparriranno ben più degne di attenzione.
Gli scettici riflettano su questo :)
Detto questo,non vedo perchè aver pudore di esperienze che abbiamo vissuto,per quanto bizzarre queste possano apparire :)
stavo leggendo di una cosa che mi ha stupito: "la coscienza comune"
si prende l'autobus non per restare sempre sull'autobus, per quanto comodo ed affascinante esso sia.
Si prende l'autobus per arrivare a destinazione invece che a piedi.
Poi l'autobus non serverve più. Anche perchè passa quando serve per andare dove serve di volta in volta; lo conduce l'autista e non il passeggero.
stavo leggendo di una cosa che mi ha stupito: "la coscienza comune"
penso che abbia sicuramente una sua utilità...però bisogna imparare a non esserne schiavi...e una persona mediamente colta non dovrebbe avere troppe difficoltà in questo senso,sempre che voglia fare un piccolo sforzo...e questo sforzo è ancor più importante e valido in questi tempi in cui la coscenza comune è dettata per lo più da una televisone di veline e calciatori (e soprattutto per le nuove generazioni,questo è dolorosamente vero)
penso che abbia sicuramente una sua utilità...però bisogna imparare a non esserne schiavi...e una persona mediamente colta non dovrebbe avere troppe difficoltà in questo senso,sempre che voglia fare un piccolo sforzo...e questo sforzo è ancor più importante e valido in questi tempi in cui la coscenza comune è dettata per lo più da una televisone di veline e calciatori (e soprattutto per le nuove generazioni,questo è dolorosamente vero)
avevo capito che per coscienza comune si intedesse che a mano a mano che mediti, ti sposti su altri livelli di coscienza/conoscenza, fino ad arrivare a quella comune, ( collettiva a modi borg di star trek per intenderci :D ). Più ti elevi o ti abbassi di livello, e più sei solo, in pratica ti ritrovi nella tua
coscienza esclusiva.
Chissa se sono stato chiaro
La "base" per ogni essere senziente su qualsiasi livello di esistenza esso sia è
Sat-chit-Ananda. Questo è lo stato Assoluto, "Uno senza alcun secondo" dal quale emergono come onde dal mare le "individualità". Come le onde del mare queste "individualità" sono "reali", ma "non assolute" perchè impermanenti/mutabili/transienti.
Meditando si impara ad identificarsi con "Quello" (Tat nei Veda) (il Mare) anzichè con "l'onda transitoria e mutevole del "piccolo io" egoico che "muore e rinasce". Il piccolo io egoico transiente consta di corpi densi e sottili ... TUTTI TRANSIENTI .... (perciò perchè spaccarsi la testa sul "viaggio astrale" visto che è anche esso compiuto da un veicolo transitorio ed impermanente).
Il paragone con i "borg" non regge perchè nel loro caso loro si identificano tutti alternativamente o con "i piccoli ego transienti di tutti gli altri" (ciscuno non "liberato dalla ruota del samsaara)" e con "le istruzioni del piccolo ego transiente (non Assoluta Realtà-Consapevolezza-Beatitudine perchè ancora nel circolo del "samsaara") della "regina".
Stiamo scambiando il bianco col nero ... è un errore fra i più grosssolani e madornali.
La "base" per ogni essere senziente su qualsiasi livello di esistenza esso sia è
Sat-chit-Ananda. Questo è lo stato Assoluto, "Uno senza alcun secondo" dal quale emergono come onde dal mare le "individualità". Come le onde del mare queste "individualità" sono "reali", ma "non assolute" perchè impermanenti/mutabili/transienti.
Meditando si impara ad identificarsi con "Quello" (Tat nei Veda) (il Mare) anzichè con "l'onda transitoria e mutevole del "piccolo io" egoico che "muore e rinasce". Il piccolo io egoico transiente consta di corpi densi e sottili ... TUTTI TRANSIENTI .... (perciò perchè spaccarsi la testa sul "viaggio astrale" visto che è anche esso compiuto da un veicolo transitorio ed impermanente).
Il paragone con i "borg" non regge perchè nel loro caso loro si identificano tutti alternativamente o con "i piccoli ego transienti di tutti gli altri" (ciscuno non "liberato dalla ruota del samsaara)" e con "le istruzioni del piccolo ego transiente (non Assoluta Realtà-Consapevolezza-Beatitudine perchè ancora nel circolo del "samsaara") della "regina".
Stiamo scambiando il bianco col nero ... è un errore fra i più grosssolani e madornali.
non so se sono riuscito a farmi capire. Nel caso dei borg, tanto per chiarirsi, esiste una mente collettiva: tutti sanno tutto di tutti e ne condividono esperienze e conoscenze. Sfruttando il tuo esempio del mare, quello che volevo intendere io è che con la meditazione a livello del mare, entri in sintonia col mondo e cioè, vieni a conoscenza del sapere collettivo; come se le menti degli altri esseri viventi condividessero con te le loro conoscenze(magari è quelloche viene chiamato intuito). Ma se ti elevi al di sopra del livello del mare, ti ritrovi solo, e usi solo le tue conoscenze.
Avevi capisto questo ?
Non so se è attinente,comunque stavo leggendo che secondo lo Japa Yoga la ripetizione dei mantra nel corso dei millenni da parte degli jogi ha creato una sorta di grandi serbatoi di energia,e ripetendo questi mantra si puo creare un canale magnetico con questi contenitori energetici....e chi riesce a fare ciò puo attingervi energia costruttiva e benefica.
Non so se è attinente,comunque stavo leggendo che secondo lo Japa Yoga la ripetizione dei mantra nel corso dei millenni da parte degli jogi ha creato una sorta di grandi serbatoi di energia,e ripetendo questi mantra si puo creare un canale magnetico con questi contenitori energetici....e chi riesce a fare ciò puo attingervi energia costruttiva e benefica.
Tutto dipende sempre da "con cosa ti identifichi" ... se ti fissi sul "bello/sano/positivo" divieni così ...
se "bestemmi" danneggi te stesso perchè ti identifichi con stati d'animo ed energie destabilizzanti ...
se ripeti mantra (ne esistono in tutte le lingue ... quelle cristiane sono in latino o greco antico) sicuramente ottieni armonia e benessere.
Le lingue "antiche" (latino, greco egizio, urdu, sanscrito, certe parlate amerindiane) funzionano di più di quelle nuove perchè son più simili agli "archetipi" e quindi l'energia/suono è più coerente col concetto che esprime .
Avevo letto pure degli studi medici al riguardo fatti su persone "meditanti" "recitanti mantra" e altre. Molto Interessante.
Già,questo concetto mi è stato ripetuto più volte dal mio maestro che lo identifica come un elemento fondamentale nello yoga.
Praticamente si parte dal concetto che la mente sia fra l'altro un gran strumento rice-trasmittente,e la selezione di azioni e pensieri positivi fa in modo in qualche maniera di "sintonizzare" la mente a captare solo quel tipo di energia;
questa selezione avviene quindi attraverso i mantra,ma anche attraverso la selezione dei pensieri,e anche la selezione del cibo,secondo il principio che noi siamo anche ciò che mangiamo.
Altra cosa interessante,propio sabato si parlava delle similitudine fra le varie religioni e fra le religioni e lo yoga,e propio a proposito di mantra e di lingue antiche,il nostro maestro ci faceva notare la similitudine che c'è fra la parola AMEN e il mantra OM,addirittura dicendo di aver sentito non di rado recitare dagli yogi in india propio Amen come fosse un mantra :)
[QUOTE=misterx]..........Ma se ti elevi al di sopra del livello del mare, ti ritrovi solo, e usi solo le tue conoscenze.
QUOTE]
Più che "elevarsi sopra il livello del mare" io lo esprimerei con "identificarsi con tutto il mare" quindi se sposti l'attenzione su "una delle tue onde" (come se fosse una tua mano) divieni temporaneamente in Coscenza "uno con quell'onda, la sua storia, le sue caratteristiche"; ma in realtà "tutte le onde" sono Te che sei "Quello" (Tat) cioè "Uno senza alcun secondo" cioè infinita Realtà-Coscenza-Beatitudine.
Ovviamente il 99,9999 delle persone noi compresi ci identifichiamo con una delle onde ... solo con molta evoluzione riusciamo ad identificarci col mare intero.
Da Feltrinelli trovate le traduzione dai Veda e Upanishad fatte da Ashram Vidya... un gruppo di studiosi italiani a livello internazionale di filosofie orientali.
La qualità e capibilità delle spiegazioni e delle traduzioni è semplicemente La migliore che ho avuto sotto mano, anche tenuto conto di autori orientali più o meno contemporanei.
Non so se è stato già postato,mi sembra un sito interessante:
http://www.vedanta.it/articoli/bodha_01.htm
Beh, stranamente sono a un bivio e devo prendere la decisione della mia vita; da questa potrebbe dipendere tutto il mio futuro.......mi aiuterebbe la meditazione a scegliere la via giusta ? :muro:
Tutto dipende sempre da "con cosa ti identifichi" ... se ti fissi sul "bello/sano/positivo" divieni così ...
se "bestemmi" danneggi te stesso perchè ti identifichi con stati d'animo ed energie destabilizzanti ...
se ripeti mantra (ne esistono in tutte le lingue ... quelle cristiane sono in latino o greco antico) sicuramente ottieni armonia e benessere.
Le lingue "antiche" (latino, greco egizio, urdu, sanscrito, certe parlate amerindiane) funzionano di più di quelle nuove perchè son più simili agli "archetipi" e quindi l'energia/suono è più coerente col concetto che esprime .
Avevo letto pure degli studi medici al riguardo fatti su persone "meditanti" "recitanti mantra" e altre. Molto Interessante.
e io che nella vita mi identifico sin da piccolo
con scene di morte, cose tristi eccc??'
che tra l altro raramente riesco a fermarle dalla testa
sono sempre rotto mi sveglio con qualcosa di strappato -stirato
sto sempre male.
e mi succede di tutto
raramente sfuggo da questo e compio le imprese piu incredibili
tipo l astrale giorni fa o cose fisiche impensabili..
consigli???
mi identifico forse con tutto il negativo che ce?
Donagh, c'è poco da dire ... io son come te e tutti gli altri... viviamo in questo mondo che "idee" sane in testa non ce ne mette granchè ... sta a noi farcenere metter sempre meno e crearci "traguardi" positivi da raggiungere.
Non che sia facile, ma da sè le cose non si risolvono, bisogna metter sforzo, pazienza, costanza e determinazione sia sulle attività quotidiane, sia nei momenti di "ricarica".
Misterx ... se la svolta è "capitale" tipo "scegliere" casa, lavoro, partner ... posso consigliare tre giorni (un w end) in mezzo alla natura DA SOLO senza musica, TV, cellulari accesi ... passeggiate/nuotate e relax/meditazione. Qualche "dritta" il tuo subconscio te la darà.
Vedi di non cacciarti in una tana di orsi o in un rifugio di malavitosi però ;)
ci vuol sempre prudenza in tutto.
e io che nella vita mi identifico sin da piccolo
con scene di morte, cose tristi eccc??'
che tra l altro raramente riesco a fermarle dalla testa
sono sempre rotto mi sveglio con qualcosa di strappato -stirato
sto sempre male.
e mi succede di tutto
raramente sfuggo da questo e compio le imprese piu incredibili
tipo l astrale giorni fa o cose fisiche impensabili..
consigli???
mi identifico forse con tutto il negativo che ce?
ma tutto questo quando mediti ?
Se si, non lasciarti spaventare e lascia fluire liberamente i pensieri: non è facile ma non è impossibile, alla fine ne esci rafforzato :)
no no tutto questo per tutto il giorno da quando mi sveglio
quando medito faccio un po di vuoto ma medito sempre meno...
non ho nemmeno la forza di alzarmi dal letto tante volte
poi vado a periodi in cui nulla mi piace e non so che fare
Dj Antonino
13-02-2006, 23:24
bella questa discussione.. ho letto un po' nel 3d e trovo davvero interessante l'argomento.. comincerò a meditare :D
Donagh, onestamente credo che tu abbia bisogno di un qualcosa di più dei nostri consigli/esperienze. A te provare a capire "cosa", noi da fuori, credo, possiamo consigliare di approfondire l'attività di meditazione visto che tidà sollievo e pace.
Personalmente, avendo passato periodi così, posso dire di essermi accorto che ascoltavo musica, vedevo films, frequentavo persone violenti, irrequeti ("Tormentài" come si dice dalle nostre parti) ... e tutto questo mi metteva in pessimi stati d'animo/mentali e addirittura fisici a loungo andare.
Se è questo il caso ... posso consigliare di iniziare a fare sport, cosi di yoga, darsi a qualche attività "creativa" e "cambiare ambiente mentale"...
ci vogliono mesi se non anni ... ma i risultati si ottengono e devo dire che l'attività fisica dà una gran mano a sfogare tensioni, rafforzare il carattere e l'autostima. La meditazione "ricarica"... lo yoga fa da "ponte" fra le due.
Misterx ... se la svolta è "capitale" tipo "scegliere" casa, lavoro, partner ... posso consigliare tre giorni (un w end) in mezzo alla natura DA SOLO senza musica, TV, cellulari accesi ... passeggiate/nuotate e relax/meditazione. Qualche "dritta" il tuo subconscio te la darà.
Vedi di non cacciarti in una tana di orsi o in un rifugio di malavitosi però ;)
ci vuol sempre prudenza in tutto.
perchè tiri in ballo il subconscio ?
sub- conscio .... parte di te di cui non sei comunemente cosciente ...
un termine accettabile da tutti sia da chi ha solo vagamente idea di cosa sia e magari lo teme , se non lo combatte ... :D
sia accettato da chi cerca di conoscerlo perchè sa per averne avuto qualche assaggio che "li dentro" c'è ben di più di paure e tensioni e fantasie...
cioè c'è il suo Sè ... il Testimone .... "quello" (Tat neiVeda)
Immagino che tu, visto che trai beneficio dalla meditazione, appartenga alla seconda categoria; ma perchè escludere a chi non medita regolarmente la "capibilità" dei concetti ?'?' mi ripeto ancora unavolta.... dipende da cosa e quanto una persona ha sperimentato e quindi del concetto che essa vive come "io".
bella questa discussione.. ho letto un po' nel 3d e trovo davvero interessante l'argomento.. comincerò a meditare :D
bene, facci sapere come va :)
Si, abbiamo raggiunto tutti il Satori e ti scriviamo da un'altra dimesione.... :D :D :D :D
sei rimasto indietro solo tu in mezzo ai babbuini col cellulare ed il master in Inghilterra... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:fuck: :fuck: :fuck:
Satori
Satori Termine giapponese che denomina, presso i buddhisti zen, la condizione dell'illuminazione. Il satori, o risveglio alla Verità-Coscienza Cosmica (Sat-Chit-Ananda nei Veda), può essere raggiunto in diversi modi. In effetti non esiste un metodo esclusivo per raggiungere lo stato d'illuminazione. Essendo il satori un'intuizione della natura autentica del cosmo, è differente da qualsiasi cognizione o sapere precedente. Perciò Deshimaru afferma che
leggere libri e apprendere nozioni non porta mutamento, non aiuta nella ricerca del satori. Quello che conta è la pratica [...]
Il carattere antispeculativo del buddhismo zen si fonda sul riconoscimento delle caratteristiche della mente umana che organizzando il sapere in connessioni tende ad escluderne altre. Lo scopo dello zen è dunque annientare le conoscenze precostituite per dare spazio alla realtà tutta.
La scuola Rinzai fa utilizzo di kouan, racconti o sentenze che costituiscono un paradosso logico. Il paradosso opera una specie di corto circuito abbattendo le consuete credenze e creando un vuoto mentale. La scuola Soutou preferisce praticare lo zazen (meditazione in posizione seduta) ricercando l'illuminazione silenziosa. Ma un metodo non esclude l'altro e nemmeno qualunque altro nuovo. Infatti il maestro Hakuin li consigliava entrambi.
La convinzione è che l'illuminazione o risveglio (satori), cioè la scoperta spontanea, immediata e totale dell'Essere (Tat twan Asi nei veda ... Tu sei Quello ovvero Sat-Chit-Ananda), non si possa insegnare con argomentazioni e discorsi, ma sia un evento intimo e diretto, un'esperienza pratica.
Bibliografia
AA. VV. 1993. Dizionario delle religioni orientali. Antonio Vallardi Editore, Milano.
Deshimaru, Taisen. 1993. Il vero zen. SE, Milano.
ma te sei troppo avanti :D :ciapet:
si, si,
e ho già ricominciato "il giro dell'oca" per la terza volta
:doh: :doh: :sofico: :sofico: :bimbo: :asd: :asd: :asd: :stordita:
JarreFan
20-02-2006, 10:10
Avete sentito parlare di Ram Bahadur Bomjon?
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/esteri/buddaragazzo/buddaragazzo/buddaragazzo.html
aridanghe con i fenomeni da baraccone di cui i mass media e le menti ordinarie son ghhiotti !!
ma uno manco nella foresta può stare in pace a meditare per i cazzi suoi??
soprattutto
NESSUNO DI TUTTI QUELLI CHE CI SFAVILLA SOPRA COL CERVELLO CHE SI SIA MESSO; COMODO COMODO IN CASA SUA A MEDITARE UNA MEZZ'ORETTA ????
Ma è come guardare uno che mangia da Vissani... e noi stiamo SOLO a guardare e specularci sopra!! :muro: :muro: :muro:
I risultati si ottengono FACENDO in prima persona e non diventando seguaci di chi FA !!
JarreFan
20-02-2006, 11:07
Non ti inalberare :D
Sai che non sono il tipo che si esalta per queste cose :)
Ciò che mi interessava sottolineare è il fatto che lui "stia facendo", appunto... meditando si riescono a fare "miracoli", e se molta gente sarà attratta dal meditare anche grazie a lui e potrà diventare migliore, è un piccolo miracolo no? :)
Per quanto riguarda bagliori e fiamme, ricordo che il mio maestro di yoga mi raccontò di grandi yogi che "si divertivano" a vedere quanta neve riuscissero a sciogliere intorno a loro, aumentando la temperatura corporea.
^TiGeRShArK^
20-02-2006, 11:16
oggi ho sentito che fa molto bene al cervello :D
Beh, scherzi a parte: costa niente, rilassa, e ti fa diventare anche più intelligente; a supporto dimostrazione di ciò, numerose prove sperimentali.
Leggevo che meditare, per definizione, significa riuscire ad arrivare in una condizione di massimo rilassamento dove praticamente non si pensa a nulla: fate così voi che meditate ?
lasciamo fottere...
mi stavo facendo un elettroencefalogramma...
quello mi ha detto rilassati, non pensare a niente...
ok faccio io.... tempo 10 secondi e mi fa....
MA TI 6 ADDORMENTATO?!?!? :eek:
e io :mbe: no no... :mbe:
^TiGeRShArK^
20-02-2006, 11:19
Per quanto riguarda bagliori e fiamme, ricordo che il mio maestro di yoga mi raccontò di grandi yogi che "si divertivano" a vedere quanta neve riuscissero a sciogliere intorno a loro, aumentando la temperatura corporea.
io una volta avevo un holter (ke monitora i battiti cardiaci) e mi divertivo ad aumentarli e diminuirli a piacere :D
certo..arrivato a 42bpm ho preferito evitare però... nn si sa mai se si fermava del tutto :sofico:
http://www.live365.com/stations/energycentre
giusto per cominciare a "fare"
musica on line "per meditare"
Non ti inalberare :D
Sai che non sono il tipo che si esalta per queste cose :)
Ciò che mi interessava sottolineare è il fatto che lui "stia facendo", appunto... meditando si riescono a fare "miracoli", e se molta gente sarà attratta dal meditare anche grazie a lui e potrà diventare migliore, è un piccolo miracolo no? :)
Per quanto riguarda bagliori e fiamme, ricordo che il mio maestro di yoga mi raccontò di grandi yogi che "si divertivano" a vedere quanta neve riuscissero a sciogliere intorno a loro, aumentando la temperatura corporea.
ma guarda....
più che per te ... per la miriade di "cialtroni", "cannati", "hippies"/new age ...
insomma tutta quella manica di perditempo-voglia-di-fare-un-cazzo-nella-vita che abbondano sia in occidente sia in oriente (anzi, lì pure di più) ...
tutta gente che fosse una volta una nella vita che si prende la responsabilità del proprio lavoro, della propria famiglia, della propria salute, del proprio benessere ...
figuriamoci se lo fanno per la propria evoluzione.
Quati sono quelli che qui come lì girano decenni in cerca di santi, maghi, stregoni, cirlatani che "facciano il miracolo" .... cazzo in decenni, si fossero applicati "in proprio" il miracolo l'avrebbero ottenuto da soli!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
è solo per questo che mi agito un po' .... tanta gente che fa casino per niente... parla delle mele, combatte per le mele, filosofa sulle mele....
cazzo , ce ne fosse uno che sale sull'albero coglie e si mangia una mela !!
^TiGeRShArK^
20-02-2006, 12:46
è solo per questo che mi agito un po' .... tanta gente che fa casino per niente... parla delle mele, combatte per le mele, filosofa sulle mele....
cazzo , ce ne fosse uno che sale sull'albero coglie e si mangia una mela !!
anke guglielmo tell e isaac newton seguivano la filosofia delle mele :O
:D
e io che nella vita mi identifico sin da piccolo
con scene di morte, cose tristi eccc??'
che tra l altro raramente riesco a fermarle dalla testa
sono sempre rotto mi sveglio con qualcosa di strappato -stirato
sto sempre male.
e mi succede di tutto
raramente sfuggo da questo e compio le imprese piu incredibili
tipo l astrale giorni fa o cose fisiche impensabili..
consigli???
mi identifico forse con tutto il negativo che ce?
somigli piu' o meno al me di tempo fa', hai anche delle ombre vicine?
IO ci provo e ci ho provato, ma mi risulta molto difficile rilassarmi, perchè automaticamente percepisco o sento delle presenze strane e quindi mi tendo.
Questo mi capitava molto l'estate scorsa, quando vivevo nella casa di montagna dei miei, da sola. Di notte sentivo voci o scricchiolii e una volta che mi sono addormentata sul divano di notte qualcuno ha cercato violentemente di aprire la porta e di entrare ... e non erano presenze fisiche, perchè mi è stato spiegato che queste presenze cercavano mia sorella, che ha studiato reiki e ha grandi poteri di canale ... ebbene io, che sono legatissima a lei, visualizzo queste "presenze" che vi assicuro sono davvero inquietanti (perchè sono impaurite) ... dunque per me a volte meditare non è così piacevole perchè sono disturbata.
Se qualcuno ha voglia di spiegarmi che mi succede io sono qui :stordita:
Non credo siano legate a tua sorella, anche la porta che hai sentito sbattere e' una delle tante protezioni della mente che si attivano in automatico, il blocco e' solo nella tua mente, mi ricordo in particolar modo di una volta che ero in meditazione e sentii la porta (il portone blindato di casa :asd: ) sbattere in continuazione!
^TiGeRShArK^
20-02-2006, 16:20
ma la cosa peggiore imho sono i sogni "ricorsivi"...
mi sveglio distrutto dopo quelli ... :/
NESSUNO DI TUTTI QUELLI CHE CI SFAVILLA SOPRA COL CERVELLO CHE SI SIA MESSO; COMODO COMODO IN CASA SUA A MEDITARE UNA MEZZ'ORETTA ????
Io ieri ho praticato, nonostante la giornata uggiosa.
io uso lo zen noise, in pratica ti spari rumore a bianco a volume variabile per un certo periodo, svuota la mente perchè non ti permette di pensare
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
come darsi una legnata sui maroni per non farsi più tirare l'uccello con la cognata sexy !!!
Ma ti Xe mat in t' a testa ti !!!
così invece che pulire il pozzo nero facendo si che spurghi un po' al giorno ...
ci sbatti una napalm sopra e buonanotte ...
ma... dentro al pozzo ci sei TU da ripescare!
Scherzi a parte... credo tu stia sostituendo col caos quello che sono i tuoi pensieri. ... vanno educati ... non rasati a zero ... giusto perchè la mente comune tiserve per compiere le cose di tutti i giorni ...
no no tutto questo per tutto il giorno da quando mi sveglio
quando medito faccio un po di vuoto ma medito sempre meno...
non ho nemmeno la forza di alzarmi dal letto tante volte
poi vado a periodi in cui nulla mi piace e non so che fare
Hai mai letto la "Potenza del pensiero" di Sivananda?
Io lo sto facendo in questi giorni,lettura veramente interessante...potrebbe aiutarti a risolvere questi tuoi problemi :)
Fermo restando che trovare un buon maestro che possa aiutarti e guidarti,come scriveva qualcuno,mi sembra un consiglio estremamente valido :)
io uso lo zen noise, in pratica ti spari rumore a bianco a volume variabile per un certo periodo, svuota la mente perchè non ti permette di pensare
Praticamente ottieni lo stesso effetto di una mezz'oretta nel traffico romano..risparmi tempo e i soldi dei cd e dello stereo :D
No a parte gli scherzi,è una via che ignoro completamente,magari è validissima...solamente che penso non faccia per me,appunto perchè di rumore in una città come quella dove abito ce n'è veramente fin troppo :)
Questo fine settimana ho fatto le prime esperienze di meditazione vera e propia anch'io,prima con una lezione all'accademia seguito dall'insegnante,e poi la domenica ho provato anche da solo a casa...beh ci sono stato un'oretta buona senza assolutamente che mi rendessi conto che fosse passato tutto sto tempo;quando decido di smettere mi accorgo che ho le gambe addormentatissime e il piede sinistro che era assolutamente privo di vita....nel senso che se lo toccavo con la mano era come toccare un corpo estraneo....non riuscivo a muoverlo ed era del tutto insensibile che penso che se qualcuno mi avesse tagliato un dito manco me ne sarei accorto :D
All'inizio mi sono spaventato un po,poi comunque ho sciolto la posizione (che era semplicemente a gambe incrociate,non in loto che non mi riesce)e dopo poco il sangue è riaffluito normalmente e ho ripreso a muovere il piede e a riprendere la sensibilità.
A voi è mai successa una cosa del genere?
Il fatto che mi preoccupa è che io mi sono reso conto della situazione solo quando ho deciso di smettere di meditare...fino a un secondo prima non mi dava nessun fastidio...quindi penso che l'arto sia stato in quello stato per un bel po...allora mi chiedevo,ma il rimanere per un tempo prolungato senza circolazione,non puo avere ripercussioni negative sull'arto?
Il piede addormentato non c'entra niente con la meditazione, a me è capitato certe volte di svegliarmi con una mano addormentata perché l'avevo tenuta schiacciata sotto il cuscino... la sensazione effettivamente non è bella, perché sembra un corpo estraneo! :D
Dopo un po' la sensibilità torna, è solo questione di nervi che stando schiacciati in una posizione scomoda, non "trasmettono" più gli stimoli nervosi per qualche tempo ;)
cmq, paradossalmente, chi la cerca non la trova......
la meditazione ovviamente :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.