PDA

View Full Version : velocità sata insufficiente....cosa consigliate?


lhawaiano
20-01-2006, 09:59
wd caviar SE 200GB 8MB buffer sata su abit an7


hdtach mi da 107MB/s :mbe:
persino i due maxtor ata 133 vanno a 118 :O

com'è possibile che vada così piano?

CRL
20-01-2006, 11:27
Va bene, non va piano.
Quella è la Burst Read, la velocità dalla cache dal disco, non dal disco, ed ha influenza praticamente nulla sulle prestazioni del disco.
Il disco in sè fa poco più della metà.

- CRL -

lhawaiano
20-01-2006, 11:32
sarà,ma resta il fatto che i pata fanno di più

CRL
20-01-2006, 11:59
Esattamente!
Fanno di più in un parametro praticamente insignificante...
La Burst Read dipende solo dalla qualità dei chip di memoria impiegati, dal firmWare di controllo del discoe praticamente basta.
Quindi se sui tuoi pata c'erano chippettini migliori è normale che facciano meglio. Puoi tranquillamente fregartene comunque...

- CRL -

lhawaiano
21-01-2006, 01:54
e con cosa ne misuro le prestazioni? :mc:

---edited---
21-01-2006, 05:27
la stessa cosa era successa a me
con hd tach il mio barracuda era stato battuto da un modicissimo maxtor
:(
che programma devo usare?

CRL
21-01-2006, 23:06
e con cosa ne misuro le prestazioni? :mc:
Con HDTach, ma trascura la Burst Read, tutti gli altri valori sono invece importanti.

- CRL -

lhawaiano
22-01-2006, 00:42
scusa,gli altri quali? :confused:

BodyLove
22-01-2006, 00:42
tutti quelli a destra...

lhawaiano
22-01-2006, 01:12
e voi cosa ci vede di interessante? :confused:

http://img82.imageshack.us/img82/8730/immagine8rc.jpg

BodyLove
22-01-2006, 02:18
Bhe ci sono tutti i dati bech del tuo hd... dal random access al Average Read, ecc. confrontalo con gli altri e + o - sai se il tuo disco è ok o no..
questo è il mio per esempio:


http://img22.imageshack.us/img22/9864/immagine6tl.jpg

CRL
22-01-2006, 11:39
Hehehe, per la serie: umiliamolo... :p

Hawaiano, il tuo test è perfettamente normale, il disco funziona a dovere.
Il transfer rate è una linea continua, esclusi alcuni picchi al ribasso dovuti a qualche interferenza del s.o. o altri applicativi, che sono del tutto normali.
12,9ms di access time mi sembra molto buono, perchè tolti i 4,2 di latenza porta ad un seek più basso di 8,7ms, valore decisamente notevole con un Caviar SE. Questo, accoppiato allo 0% di occupazione CPU che hai, mi fa pensare che tu abbia una scheda madre con Chipset decisamente buono; se la mobo è quella in sign, quel NForce2 sta lavorando decisamente alla grande...

- CRL -

lhawaiano
22-01-2006, 11:44
umiliamolo? adesso attacco il mio wd alla 220 e vediamo il risultato!! altro che i tuoi miseri 15K!! :ahahah:
:D


grazie crl per l'analisi ;) già che ci siamo posto anche il maxtor e rilascio a voi più esperti un confronto :)

http://img13.imageshack.us/img13/5919/immagine26br.jpg

BodyLove
22-01-2006, 11:51
percarità non volevo affarto umiliarti !!
ovviamente c'è una grande differenza ma lo scsi costa molto anche per questo ^_^
Cmq entrambi i tuoi 2 hard disk sono in linea con le prestazioni base.

lhawaiano
22-01-2006, 11:54
ma figurati, non pretendevo mica che lo staccassi e mettessi un sata per fare un test ;) ...però tutto sommato...potremmo anche far cambio eh :rolleyes: :p