PDA

View Full Version : Stampante laser, no multifunzione [consigli per gli acquisti]


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9

Sursit
29-10-2007, 18:50
Sì, lo monta.

kkt77
29-10-2007, 19:00
Grazie millissime.. vi pongo un ultima domanda, precisazione di quella mia precedente.
Con gli ADF NON fronte-retro, c'è modo, manualmentte, di fotocopiare due facciate di uno stesso foglio, sulle due facciate di un altro foglio?
Un po' come, con le stampanti non fronte retro automatico, manualmente è pur sempre possibile ottenere una stampa fronte retro.
Grazie in anticipo e... scusate per la sequela di domande, forse ignoranti.

Sursit
29-10-2007, 19:16
E' possibile usando il piano fisso, ma non l'ho mai visto con l'ADF. Si seleziona la modalità fronte/retro e la copiatrice ti chiede la prima facciata, la memorizza e poi chiede la seconda.
Forse si potrebbe anche con l'ADF tramite funzione due fogli su unico in fronte/retro, ma non mi è mai capitato di usarla su macchine che avessero un introduttore semplice, quindi non saprei.
Ma col piano fisso si fa sicuro.

kkt77
29-10-2007, 22:15
Interessante.
Quindi, avanzi l'ipotesi di cercare una multifunzione che, pur non avendo l'ADF fronte e retro, abbia la funziona "due copie in un foglio"..... e forse qualcosa di simile l'ho trovata, ma ora non ricordo quale...
La multifunzione con tutto non c'è.... ho trovato quella con ADF fronte retro, ma non ha la LAN, ho trovato quella con la LAN, ma non ha il fronte retro o l'ADF fronte retro...
Molto interessante è la i-sensys 4660 PL, ha tutto, tranne l'ADF fornte-retro, ha un costo contenuto, anche se questo lo paghi con un toner che fa' 2000 pagine, rispetto ad altri che ne fanno 5000.
Comunque, approfondirò la via che hai suggerito.
Riporto le parole dal sito della Canon per la 4660PL:
" Altre funzioni

1) Copia 2 in 1, fascicolazione elettronica
2) copia fronte/retro(da 1 a 2 lati)"

Che sia possibile ottenere una scannerizzazione dai due lati?

Sursit
30-10-2007, 06:40
In pratica puoi inserire due originali e lei li stampa in fronte/retro. Cioè unisce due originali in un singolo foglio.
La scansione sui due lati la ottieni tramite piano fisso, cioè, come ho scritto prima, si mette il foglio sul piano sotto il coperchio e si fa leggere prima un lato, si gira il foglio e lei legge il lato successivo.
Quindi stampa il fronte/retro.

Fable
06-11-2007, 20:48
Ciao a tutti , con un budget di 200-300 euro mi consigliate una buona stampante laser a colori?.
Il minimo che deve avere e' fronte/retro automatico , wifi , e possibilmente con un toner che permette di fare un bel numero di stampe .

Nostradamus
07-11-2007, 09:19
Domanda al volo, tra le 2 stampanti LASER multifunzione cosa mi consiglaite?

Ecco le 2 possibilità:

Brother Laserjet DCP7010,A4, 20ppm,print/scan/copy

HP LaserJet M1005,A4,USB,, 32MB,18ppm,print/scan/copy

Il prezzo è identico. 170 euro

O se no una LASER a colori multifunzione SAMSUNG:

Samsung ColorlaserjetCLX2160, A4,128MB,17ppm,print/scan/copy

Prezzo 250 euro.

Ma non so se valga la pena, visto che poi i toner costano veramente tanto...anche se la possibilità di stampare a colori potrebbe essere comoda in certe soluzioni.


Voi cosa consigliate? Tra le prime 2 quale? La Samsung sarebbe una buona alternativa?

A voi :)

Firedraw
07-11-2007, 11:45
Ciao a tutti , con un budget di 200-300 euro mi consigliate una buona stampante laser a colori?.
Il minimo che deve avere e' fronte/retro automatico , wifi , e possibilmente con un toner che permette di fare un bel numero di stampe .

Ti posso indirizzare su una cpl 510 samsung, ma non credo abbia il wi-fi. Cmq nn credo che con 300€ puoi prenderne una con wi-fi, poi nn so

Firedraw
07-11-2007, 11:55
Domanda al volo, tra le 2 stampanti LASER multifunzione cosa mi consiglaite?

Ecco le 2 possibilità:

Brother Laserjet DCP7010,A4, 20ppm,print/scan/copy

HP LaserJet M1005,A4,USB,, 32MB,18ppm,print/scan/copy

Il prezzo è identico. 170 euro

O se no una LASER a colori multifunzione SAMSUNG:

Samsung ColorlaserjetCLX2160, A4,128MB,17ppm,print/scan/copy

Prezzo 250 euro.

Ma non so se valga la pena, visto che poi i toner costano veramente tanto...anche se la possibilità di stampare a colori potrebbe essere comoda in certe soluzioni.


Voi cosa consigliate? Tra le prime 2 quale? La Samsung sarebbe una buona alternativa?

A voi :)

Le laser a colori economiche di solito hanno un costo di stampa più alto rispetto alla media. Cmq i toner a colori costano di più, ma alla fine puoi fare più pagine. Inoltre quele a basso costo sono terribilmente lente quando stampano a colori, se fa 17 ppm le fa in b/n a colori scenderà a 4 ppm al 99%, ma questo è un problema sorvolabile.

Io ho la brother 7010, ma non ho ancora cambiato un toner. Buona la qualità di stampa, la velocità. Inoltre hai driver per linux sia per stampante che per scanner. Non so se le altre marche si sono adeguate, ma quando la presi io era l'unica ad avere i driver per lo scanner, le altre andavano solo come stampanti.

Per i costi di gestione, mi apre ch esamsung era fra le più economiche, ma anche brother nn era male. La hp nn la conosco. Ah la brother ha il tamburo separato, quindi fatte 15k pagine la puoi praticamente buttare. In compenso i 10 toner che cambiarai durante la vita del tamburo di costeranno circa 10€ meno, parlando di materiale originale. Che poi sarebbero i 100€ di tamburo ^^, alla fine della fiera il costo nn cambia di molto.

Altra info che posso darti, la brother quando la compri ha un toner pieno (2k pagine), altre marche come samsung te la danno con un toner di 1k pagine soltanto. QUindi se misuriamo in termini di toner originali sono 25-30€ di valore aggiuntivo.

Nostradamus
07-11-2007, 12:38
Grazie mille per i consigli!!

Finalmente ho capito cos'è quel coso che vendono separatamente per la Brother, è il tamburo :D

Per la colori, hai ragione fa 17 B/W e 4 a colori eheh

Mi sa che per la stampate laser a colori c'è ancora tempo....anche se l'idea mi stuzzica...

Vedremo :D

Grazie ancora :)

Fable
08-11-2007, 21:02
Ti posso indirizzare su una cpl 510 samsung, ma non credo abbia il wi-fi. Cmq nn credo che con 300€ puoi prenderne una con wi-fi, poi nn so

Ho cambiato idea , ho deciso di prendere una laser b/n e una inkjet per le foto e stampe a colori in generale , cmq grazie del consiglio.

kkt77
11-11-2007, 20:09
Gentili utenti...

mi confermato quanto mi ha detto un mio amico, cioè che le stampanti con fronte retro automatico sono fragili, cioè soggette a frequenti inceppamenti specie quando i gommini si rovinano (secondo lui, presto)?
Stesso discorso per il funzionamento di un ADF fronte-retro.
INsomma... lui mi sconsigliava l'acquisto di una stampante con fronte retro automatico, ancor di più con l'ADF di tipo duplex, cioè capace di scannerizzare il fronte-retro dei fogli.
Grazie in anticipo.

p.s. ho trovato una canon con quelle caratteristiche a meno di 400 euro... e ne sarei tentato,ma dopo aver sentito lui....

Sursit
12-11-2007, 18:01
Gentili utenti...

mi confermato quanto mi ha detto un mio amico, cioè che le stampanti con fronte retro automatico sono fragili, cioè soggette a frequenti inceppamenti specie quando i gommini si rovinano (secondo lui, presto)?
Stesso discorso per il funzionamento di un ADF fronte-retro.
INsomma... lui mi sconsigliava l'acquisto di una stampante con fronte retro automatico, ancor di più con l'ADF di tipo duplex, cioè capace di scannerizzare il fronte-retro dei fogli.
Grazie in anticipo.

p.s. ho trovato una canon con quelle caratteristiche a meno di 400 euro... e ne sarei tentato,ma dopo aver sentito lui....
Il classico caso dell'amico che sa..................:help:

alexpiranha
12-11-2007, 18:16
gia', niente di peggio del classico amico che sa ... !!! :D :D

kkt77
12-11-2007, 19:36
Eh.....che vi devo dire, é così e questo con i computer ci lavora, mica come me.
Comunque, dalla risposta deduco che non ci siano problemi.
Chiedo allora un consiglio, seppur stupido:
1) per 450 euro - 100 euro di rimborso, una Canon laser bianco e nero, con fronte-retro e con ADF fronte-retro.... il prezzo è buono?
Non ha il collegamnte LAN, devo ancora appurare se è vero che per metterla in rete devo per forza prendere un Print-server Axis 1650 (che costa sui 220 euro...).
Grazie di tutto.

Sursit
12-11-2007, 21:14
Eh.....che vi devo dire, é così e questo con i computer ci lavora, mica come me.
Comunque, dalla risposta deduco che non ci siano problemi.
Chiedo allora un consiglio, seppur stupido:
1) per 450 euro - 100 euro di rimborso, una Canon laser bianco e nero, con fronte-retro e con ADF fronte-retro.... il prezzo è buono?
Non ha il collegamnte LAN, devo ancora appurare se è vero che per metterla in rete devo per forza prendere un Print-server Axis 1650 (che costa sui 220 euro...).
Grazie di tutto.
Meglio se scrivi il nome del modello, così si fa prima a dirti se è una buona offerta o meno.
Per il collegamento in rete, è sempre meglio usare la scheda dedicata, altrimenti possono sorgere problemi. Normalmente si può dire ch si usa un print server normale si stampa ma non si scansiona in rete. Ci sono delle rarissime eccezioni, ma la regola è questa.

kkt77
12-11-2007, 21:43
E' la famiglia delle Canon MF-6530.
Il Print Server "originale" sarebbe l'Axis 1650, che costa sui 220 euro.... a trovarlo; ma.. a me il collegamento LAN sarebbe gradito, non prioritario.
La caratteristica in più è l'ADF fronte-retro.
Il toner costa 120 euro e fa 5000 pagine.
Insomma.... son tentato, ma non so, sono denari.... ed in questi tempi ho visto fluttuazione dei prezzi notevoli che quello che oggi può essere un affare, il domani può confermarsi tale oppure un occasione in cui era molto meglio aspettare.

Sursit
13-11-2007, 06:55
Il prezzo è buono.
Puoi anche prendere in considerazione la Brother DCP8065DN, che ha caratteristiche similari e con la scheda di rete di serie. Col prezzo non ci si discosta di molto.
Al di là del fatto che generalmente i prezzi sono in discesa continua, devi vedere tu se ti serve o meno l'apparechio. L'inseguimento dell'affare assoluto è una chimera, l'affare vero lo fai se quando acquisti hai un giusto rapporto tra costi/uso che se ne fa.

kkt77
13-11-2007, 10:49
Come sempre, gentilissimo.
Per carità, non avrò le idee molto chiare sulla reale necessità, perché l'acquisto non è strettamente necessario, sicuramente mi sarebbe:
1) molto comodo avere una stampante fronte retro (ed ho puntato sulle bianco nere per minor costi gestione)
2) ed ancor di più un ADF fronte retro.
Poi è chiaro, se non ho l'ADF fronte retro le copie le faccio lo stesso.... ma averlo sarebbe decisamente comodo e poiché ho visto che i singoli ADF fronte retro costano molto.... neanche valuto un loro acqusito singolo.
Insomma...si può lavorare al pc pure con un Pentium III, ma averne uno più recente porta a dei giovamenti....
La Canon che ho indicato ha tutte e due, in più direi che il suo "valore" in più è nell'ADF fronte retro.
La Brother DCP8065DN effettivamente è meglio, credo abbia costi di gestione più bassi della Canon, ma:
a) non l'ho vista nei negozi in-line di cui mi "fido"
b) l'ho vista in un negozio fisico,ma costava sui 600 euro.
per cui... non è nel mirino.

La tentazione resta la Canon Mf-6530 o MF-6540PL, che al netto del rimborso Canon, pagherei sui 350 euro.
Certo devi sbrigarmi a decidere..ne hanno più poche.
Resto disorientato dai prezzi di alcuni negozi.
Su un sito che controllo, la Mf 6530 Canon c'è stato un periodo che veniva sui 410 euro -----> ora la vendono a 520 euro; domani... chissà.
Son tentato di pensare che sì, è generalmente vero che i prezzi calano con il tempo,però.. tempo fa' presi una HP2600N, stampante a colori, con collegamento LAN, toner "pieni" a 199 euro che è da un bel po' che la vedo a 299 euro, insomma, forse se uno "centra" l'offerta....l'affare lo fa.

Infine una domanda: partendo da una base di memoria di 32 mega, stampanti con maggior memoria (la MF 6540PL ne ha 128 mega) danno davvero vantaggi in più, a parità delle altre funzioni?

Sursit
13-11-2007, 18:54
La memoria è utile con code di stampa gravose, tipo file molto molto pesanti o molte code assieme.
E' comunque molto più utile con le laser a colori piuttosto che con le B/N.

Firedraw
14-11-2007, 05:21
esattamente dato il tipo di stampante, si presuppone venga usata molto intensamente, magari in lan da più persone quindi le dotano di un buon quatitativo di ram. Se la si usa poco o cmq non la si carica di eccessive code, anche 8-16 Mb van bene.

kkt77
14-11-2007, 17:59
Guardando per i siti di vendita on-line, ho visto una stampante che metto all'attenzione dell'"utenza", nel caso che stesse cercando una:
1) multifuzione
2) laser b/n
3) fronte retro
4) presa ethernet
5) grande durata dai toner
La stampante è la STAMP.MULTIF SCX-6122FN 22PPM 1200DPI, che si trova 399 euro o 390 euro.
La cosa che mi è saltata all'occhio è che il toner fa' 8000 pagine.
Non utilizza una toner "all inclusive".
Ovviamente, se siete interessati informatevi meglio voi, la mia indicazione può essere soggetta ad errori.
(scusate il linguaggio "professional-burocratico", oggi mi viene così).
Da parte mia non credo che l'acqusiterò perché, a torto o a ragione, mi son fissato sul cercare un ADF fronte-retro (a ragione, perché mi è utile scannerizzare appunti fronte-retro, senza un adf fronte retro.... nun se può digitalizzarli pari-pari).

stealth81-
15-11-2007, 13:05
Ciao a tutti!
Sono indeciso tra queste tre stampanti multifunzione a laser:
1)HP Laserjet M1005MFP (circa 120€)
2)Samsung SCX-4200 (110-130€)
3)Brother DCP 7010 (140€)

Dato che non sono espertissimo in materia vorrei un vostro consiglio.
Quali di queste tre stampanti è meno costosa in termini di manutenzione?(Ricariche toner,ecc)
La mia vecchia Epson a getto d'inchiostro mi è durata pochissimo pur avendola utilizzata poche volte... vorrei evitare un'altra ciofeca del genere...grazie a tutti
Ciao!!!

alexpiranha
15-11-2007, 14:55
Ciao a tutti!
Sono indeciso tra queste tre stampanti multifunzione a laser:
1)HP Laserjet M1005MFP (circa 120€)
2)Samsung SCX-4200 (110-130€)
3)Brother DCP 7010 (140€)

Dato che non sono espertissimo in materia vorrei un vostro consiglio.
Quali di queste tre stampanti è meno costosa in termini di manutenzione?(Ricariche toner,ecc)
La mia vecchia Epson a getto d'inchiostro mi è durata pochissimo pur avendola utilizzata poche volte... vorrei evitare un'altra ciofeca del genere...grazie a tutti
Ciao!!!

... dipende tutto da quell' ECC.

Drum, fusore, cinghia e quant'altro ....

Se devi comprare una automobile, ne guardi le prestazioni, i consumi, l'estetica, i costi di gestione .... ma anche quanto costano i pistoni ed i semiassi ?

stealth81-
15-11-2007, 16:34
Hai ragione....
Diciamo che una volta finito il toner io debba ricaricarlo con uno compatibile...quale è meglio tra queste tre stampanti?

nihil39
15-11-2007, 17:05
Salve,

devo prendere una stampante laser in b/n economica ma affidabile per stampare dispense e documenti lunghi in generale. Mi stavo orientando sulla hp 1020 quando ho notato che la samsung ml 3051nd costa 50 euro in più ma ha scheda di rete e fronte retro integrati. Considerando che il toner dalla hp dovrebbe durare 2000 pagine e costa 55 euro, quello della samsung da 8000 ne costa 110 ed ha anche il drum incorporato (correggetemi se sbaglio) questa ml 3051nd dovrebbe essere un vero affare.

Ho ragione o sto trascurando qualcosa? ci sono problemi noti con le samsung?

Grazie in anticipo.

alexpiranha
15-11-2007, 17:37
Hai ragione....
Diciamo che una volta finito il toner io debba ricaricarlo con uno compatibile...quale è meglio tra queste tre stampanti?

brother

stealth81-
16-11-2007, 21:24
Oks Alex....grazie per il consiglio.
In effetti ho fatto una ricerca per quanto riguarda la manutenzione di queste tre stampanti e la Brother è quella più "economica" in questo senso.
Approvata..:)

q3aquaking
18-11-2007, 15:23
cercavo una stampante laserjet nera sotto i 150euro(serve solo x stampare documenti)

stampo cc. 50pag/settimana
mi interessa il rapp. prezzo/costo a copia.
mi interessa ke la stampante sia robusta.
mi interesa ke in dotazione esca almento il toner da 2000pag.

nn mi interessa la velocità. e deve fare solo da stampante via usb.
no wifi...rete..scanner ecc.

preferivo samsung come marca. ma nn so se il rapp prezzo/copia è il max.

avevo visto qualkosa

q3aquaking
19-11-2007, 21:11
ho visto una brother hl-5240...ke mi dite? sta circa 200euro
3500pag iniziali...dopo mettero qullo da 7000pag ke sta 100euro
ne vale la pena?
tot 10000 pag=300 euro
sicuro risparmi rispetto alle soluzioni senza cartucce alta capacità.
volevo solo sapere se mi conviene orientarmi su qualke modello ke nn ha problemi dela sostituzionedel drum...cioè all in one
come è la isensys lbp3300?
a me mi sembra sia simile alla brother come prezzi delle cartucce e della stampante ma all'inizio ti danno solo 2500pag.
però ha 2 vantaggi nn indifferenti:
cartuccia all in one e f/r automatico.
ke mi consigliate? quale è la migliore tra ste 2?oppure consigliateme altre con almeno il toner da 5000pag...mi interessano alke le multifunzione ma nn credo siano con toner>5000pag e adf a meno di 300euro.
fatemi sapere
cmq sto puntando x la 3300 della canon.

Bandit
20-11-2007, 11:13
ciao a tutti ragazzi, non mi sono mai avvicinato al mondo laser, ora forse.....
vorrei sapere se le cartucce per le stampanti laser, che mi sembra si chiamino toner, sono sempre più economiche quelle canon

q3aquaking
22-11-2007, 21:25
vorrei acquistare una brother 5250dn
volume stampa piccolo....2000pag/anno....ma voglio qualkosa ke nn mi dia problemi.
rispetto alla 5240 ha il f/r(ke io voglio) e la scheda di rete(ke cmq nn mi serve ma me la tengo)
ne vale la pena spendere 50euro di + solo x il fronte retro? (nel senso che la meccanica è adattata x il f/r e quindi costa di +, oppure è solo una fregatura?)

cè qualke controindicazione x questa stampante?
posso fare io le ricariche (nn essendoci chip)?
basta acquistare il toner della 5250
(http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=2&marca=65&modello=3206#ShowMe) e mettercelo oppure nn è cosi semplice?

sta sui 250euro ma mi sembra un prezzo coretto se soddisfa le mie aspettative!
avevo visto anke altri modelli + economici:
samsung ml 3051nd
isensys lbp3300
ma hanno molte cose di diverso tra di loro e riguardo la meccanica rispetto alla brother..credo.....altrimenti nn vedo giustificato il prezzo di 100euro in + tra brother e samsung.
sapete farmi un resoconto di queste 3 stampanti?

Sursit
23-11-2007, 06:52
vorrei acquistare una brother 5250dn
volume stampa piccolo....2000pag/anno....ma voglio qualkosa ke nn mi dia problemi.
rispetto alla 5240 ha il f/r(ke io voglio) e la scheda di rete(ke cmq nn mi serve ma me la tengo)
ne vale la pena spendere 50euro di + solo x il fronte retro? (nel senso che la meccanica è adattata x il f/r e quindi costa di +, oppure è solo una fregatura?)

cè qualke controindicazione x questa stampante?
posso fare io le ricariche (nn essendoci chip)?
basta acquistare il toner della 5250
(http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=2&marca=65&modello=3206#ShowMe) e mettercelo oppure nn è cosi semplice?

sta sui 250euro ma mi sembra un prezzo coretto se soddisfa le mie aspettative!
avevo visto anke altri modelli + economici:
samsung ml 3051nd
isensys lbp3300
ma hanno molte cose di diverso tra di loro e riguardo la meccanica rispetto alla brother..credo.....altrimenti nn vedo giustificato il prezzo di 100euro in + tra brother e samsung.
sapete farmi un resoconto di queste 3 stampanti?
Per quel volume di stampa una 5250DN è sovradimensionata.
Non varrebbe neppure la pena di smazziarsi con toner compatibile o ricariche, visto che il primo toner di durerebbe 1 anno e il successivo 2 anni. Non vale la pena di rischiare di rovinare il tamburo per un solo toner che dura 2 anni.
E se non fai molti fronte/retro anche il duplex automatico è superfluo, già la 5240 può fare il duplex manuale. Se però le stampe duplex sono già 1/5 del totale, allora vale la pena prendere la 5250DN.
Anche la Samsung 3051DN è sovradimensionata ( vero che è un pò inferiore alla Brother come meccanica, ma si parla comunque di stampanti progettate per fare almeno 100.000 stampe, quindi ce n'è di vita davanti ), così come la Canon LBP3300.
L'unico problema riscontrato sulla meccanica Brother ( sia 5240/5250 che MFC 8460/8860 e DCP 8060/8065 ) è una certa rumorosità del forno, cosa che non si verifica in tutti gli esemplari, ma la Brother li sostituisce in garanzia. Quindi sono modelli affidabili e robusti, che non danno problemi particolari.

kkt77
23-11-2007, 10:06
Dopo aver chiesto tanti consigli qui.. volevo dire che alla fine mi sono deciso (cioè...ho acquistato, non tanto deciso, però ho acquistato).
Convinto dal fatto che la Canon per gli acquisti fino al 15 dicembre rimborsa 100 euro, ho comprato una MF6540PL, convinto in particolare dall'ADF fronte retro, caratteristica non tanto diffusa, almento per ora.
Non fosse stato per il rimborso..avrei aspettato a dopo le feste.. mannaggia, perché mi sembra che a novembre c'era un'offerta in cui costava meno...ma non sapevo del rimborso Canon.
Peccato che non ha il collegamento LAN integrato, come tante altre stampanti più recenti.... ma d'altronde queste stampanti più recenti, a parità di prezzo, non hanno l'ADF fronte retro (in base alla mia ricerca ----> si compra ciò che si trova) ed il LAN, non mi è necessario (posso sempre metterla in futuro...forse).
Ringrazio chi mi ha dato consigli,
saluti

p.s. la stampante dovrebbe (sono come San Tommaso) essere fornita con toner da 5mila pagine... boh, speriam bene.

Firedraw
23-11-2007, 10:22
Per quel volume di stampa una 5250DN è sovradimensionata.
Non varrebbe neppure la pena di smazziarsi con toner compatibile o ricariche, visto che il primo toner di durerebbe 1 anno e il successivo 2 anni.

perché il primo durerebbe un anno e i lsecondo 2 anni? Che io sappia brother fornisce con la stmapante toner full, e non dimezzati come molte altre marche.

Sursit
23-11-2007, 10:26
perché il primo durerebbe un anno e i lsecondo 2 anni? Che io sappia brother fornisce con la stmapante toner full, e non dimezzati come molte altre marche.
Perchè per la serie 20xx i toner sono solo i TN2000 da 2.000 pagine, mentre per la serie 52xx sono i TN3130 e TN3170 rispettivamente da 3.500 o 7.000 pagine.
Di base sulle 5240 e 5250DN sono montati i TN3130.

q3aquaking
23-11-2007, 10:38
@Sursit
si...ok...son daccordo con te
ma pensa ke cmq io voglio prendere la stampante anke x il fatto ke nn voglio + pormi troppi problemi a stampare
tipo un libro di 700pag...scarikato ovviamente.
oppure devo fare la tesi...ecc
e cose simili
quindi le 2000pag/anno possono diventare anke 4000/anno...
sono io ke nn stampo xke costa troppo con la hp1018(ke ho).
inoltre mi serve cmq un'altra laser...quindi a sto punto preferisco prenderla un po meglio,nn ti pare?

volevo sapere quale è la migliore tra quelle 3 stampanti ke ti ho detto come rapporto qualità/prezzo!

sulla carta mi sembra la samsung ke sta solo sui 150euro e ha tutto,xrò mi metto paura :
meccanica schifosa
toner con chip
la canon nn vedo il vantaggio visto ke te la danno con solo 25000pag


la scelta mia è tra samsung(150euro) e brother(250euro)
samsung sulla carta da 500 pagine in + nel toner e il toner ad alta cap. è 8000pag e costa circa 120euro..20euro in + ella brother.....considerando ke sono 800pag invece di 7000...
alla fine il toner costa uguale
PARLO DI ORIGINALI

X I COMPATIBILI ALTA CAPACITA IL PREZZO STA SUI 80EURO X LA SAMSUNG(CON CHIP) E 50 EURO X LA BROTHER.

quindi la brother è lievemente + conveniente a conti fatti.
ma visto ke io cmq nn credo di superare le 5000pag/anno...quale mi consigli?
tengo paura ke la samsung dopo 3anni(fuori garanzia ) si rompe...mentre do + fiducia alla brother ke costruttivamente mi pare meglio(altrimenti il f/r 50euro in + nn te lo facevano pagare)
quale mi conviene prendere diciamo x un 5000/pag anno????????????
vorrei ke duri almeno 5/6anni
mi sai dire la garanzia della brother quanto dura? e quella della samsung?


il f/r nn automatico lo eviterei...inceppamenti troppo freuenti....almento sulle entry level.

inoltre mi avevi detto ke nn conviene usare il toner con ricarika fai da te in quanto dicevi ke il drum si poteva danneggiare(brother)

mi consigli a sto punto di prendere gli originali o i compatibili?(parlo anke in generale...cioè x tutte le stampanti)

spiegami dove conviene farsi la ricarica "fai da te"...
qunado usare gli originali e quando i compatibili....(ma i rigenerati sono = ai compatibili???)

smat21
23-11-2007, 10:45
Salve, mi serve un consiglio per una stampante laser. Premetto che non conosco bene le laser a colori (ho una vecchia HP 5L).
Allora
A4
1000 pag/mese b/n
100 pag/mese colore
fronte/retro
wifi possibilmente (considerate che ho il modem/router netgear DG834GT e ne volevo approfittare per aggiungere la stampante alla rete, eventualmente prendendo anche accessori aggiuntivi).
Budget previsto: max 800 euro (ma non è la parte importante della scelta).

Grazie

Il Castiglio
23-11-2007, 12:55
ma pensa ke cmq io voglio prendere la stampante anke x il fatto ke nn voglio + pormi troppi problemi a stampare
tipo un libro di 700pag...scarikato ovviamente...

Cioè tu scarichi un libro e te lo stampi per leggerlo ? :confused:
Credo che anche dal punto di vista economico non sia un grande affare :muro:
Se lo compri fai prima, spendi meno e hai un libro, non fotocopie.
(scusate l'OT)

q3aquaking
23-11-2007, 14:17
vabbe nn solo libri anke dispense ecc ecc

Sursit
23-11-2007, 16:06
@Sursit
si...ok...son daccordo con te
ma pensa ke cmq io voglio prendere la stampante anke x il fatto ke nn voglio + pormi troppi problemi a stampare
tipo un libro di 700pag...scarikato ovviamente.
oppure devo fare la tesi...ecc
e cose simili
quindi le 2000pag/anno possono diventare anke 4000/anno...
sono io ke nn stampo xke costa troppo con la hp1018(ke ho).
inoltre mi serve cmq un'altra laser...quindi a sto punto preferisco prenderla un po meglio,nn ti pare?

volevo sapere quale è la migliore tra quelle 3 stampanti ke ti ho detto come rapporto qualità/prezzo!

sulla carta mi sembra la samsung ke sta solo sui 150euro e ha tutto,xrò mi metto paura :
meccanica schifosa
toner con chip
la canon nn vedo il vantaggio visto ke te la danno con solo 25000pag


la scelta mia è tra samsung(150euro) e brother(250euro)
samsung sulla carta da 500 pagine in + nel toner e il toner ad alta cap. è 8000pag e costa circa 120euro..20euro in + ella brother.....considerando ke sono 800pag invece di 7000...
alla fine il toner costa uguale
PARLO DI ORIGINALI

X I COMPATIBILI ALTA CAPACITA IL PREZZO STA SUI 80EURO X LA SAMSUNG(CON CHIP) E 50 EURO X LA BROTHER.

quindi la brother è lievemente + conveniente a conti fatti.
ma visto ke io cmq nn credo di superare le 5000pag/anno...quale mi consigli?
tengo paura ke la samsung dopo 3anni(fuori garanzia ) si rompe...mentre do + fiducia alla brother ke costruttivamente mi pare meglio(altrimenti il f/r 50euro in + nn te lo facevano pagare)
quale mi conviene prendere diciamo x un 5000/pag anno????????????
vorrei ke duri almeno 5/6anni
mi sai dire la garanzia della brother quanto dura? e quella della samsung?


il f/r nn automatico lo eviterei...inceppamenti troppo freuenti....almento sulle entry level.

inoltre mi avevi detto ke nn conviene usare il toner con ricarika fai da te in quanto dicevi ke il drum si poteva danneggiare(brother)

mi consigli a sto punto di prendere gli originali o i compatibili?(parlo anke in generale...cioè x tutte le stampanti)

spiegami dove conviene farsi la ricarica "fai da te"...
qunado usare gli originali e quando i compatibili....(ma i rigenerati sono = ai compatibili???)
Allora OK il fronte/retro automatico è molto utile.
Tra le tre, ponendo il punto che Samsung è meno solida ( e su questo non ci piove ), tieni sempre a mente che sono tutte progettate per carichi di lavoro molto superiori rispetto a quelli tipici casalinghi. Anche la LBP3300 non è che sia un giocattolo, è di fatto una HP 1320, quindi destinata ad un'utenza professionale.
Con la Brother ti sconsiglio l'uso di toner compatibile per il semplice fatto che, non facendone un uso intenso, non ha molto senso rischiare di dover cambiare 200 € di tamburo per risparmiare 50 € su un toner. E ti assicuro che a me è capitato l'inconveniente. E' una cosa per fortuna difficile, ma se ti capita son dolori. Chi lavora parecchio sì ha la convenienza, ma non per relativamente poche stampe così.
Se proprio vuoi utilizzare toner compatibile, allora la Canon è perfetta. Trovi tutti i materiali che vuoi ( anche HP, i compatibili HP sono generalmente installabili anche sulle Canon, visto che chi le fabbrica è proprio Canon ), e se per caso intoppi in quello fallato è comunque una cartuccia all-in-one. La cambi e tutto torna OK.
I toner compatibili faccio fatica a pensare di usarlo sulle stampanti col tamburo separato proprio per il rischio di rovinarlo. Sulle KyoceraMita proprio lo evitererei come la peste, però è un'idea personale. C'è chi lo usa anche su queste, con tamburi da 300.000 pagine che se per caso si rovinano sono salassi.
Quindi, riassumendo, tra Brother e Samsung io preferisco di base Brother per il miglior servizio di assistenza, meccanica più solida, facilità di reperimento materiali.
Tra Canon e Brother sicuramente la prima è preferibile per il miglior supporto di prodotti compatibili, la seconda per le prestazioni superiori.
Però, mettendomi nei tuoi panni, comunque prenderei la Samsung. Per quello che ci devi fare tu basta e avanza. I toner da 8.000 pagine costano il giusto e risparmi subito 100 € che di certo schifo non fanno. E se non va comunque, se acquistata con scontrino, hai due anni di garanzia, che ovviamente decadranno nel caso si usino toner compatibili.

q3aquaking
23-11-2007, 16:23
ottimo consiglio
forse alla fine, dopo una settimana ....ho deciso
visto ke cmq fra 2/3 anni mi comprerò un laser a colori...allora forse è melgio samsung....ma il chip nn è un problema(se la voglio ricarikare io intendo)?

gm54
23-11-2007, 18:05
salve ho deciso di comprare l'Oki b4350n per la mia attività (centro sommesse)
Secondo voi è una buona stampante???????

kkt77
23-11-2007, 18:18
Leggo: "Se proprio vuoi utilizzare toner compatibile, allora la Canon è perfetta. Trovi tutti i materiali che vuoi ( anche HP, i compatibili HP sono generalmente installabili anche sulle Canon, visto che chi le fabbrica è proprio Canon ), e se per caso intoppi in quello fallato è comunque una cartuccia all-in-one. La cambi e tutto torna OK.".

Non sapevo ci fossero anche i toner compatibili....
Ci sono delle marche preferibili?

paslelxi
24-11-2007, 12:13
io ho preso una cano i-sensys 4120 (multifunzione scanner - fotocopiatrice) b/n, ..l'ho presa a 230 eurozzi, e mi trovo benissimo,...stampa veloce (2o ppm), il toner rigenerato costa 30 euro, e non ultimo, tra le multifunzione in giro è praticamente l'unica ad avere il fronte retro automatico.

la consiglio.

Bandit
24-11-2007, 12:15
ragazzi ma ne sapete nulla?
http://italiasalute.leonardo.it/News.asp?ID=8192

Il Castiglio
24-11-2007, 21:01
ragazzi ma ne sapete nulla?
http://italiasalute.leonardo.it/News.asp?ID=8192
Se leggi bene, la news è del 20 agosto :doh:
... e a suo tempo ne parlammo abbondantemente, sfogliati il 3D ... :cool:

q3aquaking
24-11-2007, 23:17
sentite
ma quale è il vantaggio di avere una stampante multifunzione senza adf tipo la i-SENSYS MF4120???
nel senso che:rispetto a una stampante laser normale + uno scanner che vantaggi ha?
cioè:
se devo copiare 10pagine, cmq le devo mettere io dentro una x volta...quindi o aere lo scanner sulla stampante o a parte e la stessa cosa....nn credete?
è + veloce rispetto a uno scanner normale?

ps:quelli ke hanno l'adf permettono di digitaliazzare tutto?


alla fine mi son preso la samsung...ma nn credo abbia fatto un ottimo acquisto.


cè differenza tra toner rigenerato e compatibile??

q3aquaking
25-11-2007, 00:02
@sursit
ho preso samsung (150e)x il semplice fatto ke mi da 4000pag iniziali.
io credo ke al max comprerò 2 ad alta capacità compatibili credo(cc. 150euro)
il tutto mi viene a fare cc. 300 euro e stampo 20000pag.

se prendevo canon (180e),visto ke mi dava solo 2500pag iniziali e le cartucce compatibili costano comunque occ. 50euro e sono solo 6500 pag....
mi son fatto il conto ke alla fine era la stessa cosa.
2500pag+ 3 cariche da 6500=22000pag al costo di 180+50*3=330 euro.
però cè da considerare ke canon è un po meglio come stampante.....xrò a livello di catucce visto ke sono da 6500 pag questo compensa con quelle da 8000pag della samsung.
l'unico risparmio netto l'ho visto con la brother che nn avendo il chip era semplice da ricaricare...tu mi hai sconsigliato addirittura le compatibili x il problema del drum separato....allora ho deciso x samsung x il semplice fatto ke con 4000pag un anno mi dovrebbe bastare!
spendere 180euro x avere solo 2500 pag mi sembrava un furto.
mica ho sbagliato secondo voi. a me l'unico dubbio me lo da la meccanica della samsung spero ke nn dia problemi..inceppamenti ecce cc...ke ovviamente la garanzia nn copre...visto ke la stampante se si inceppa spesso x loro è normale.(st***zi)

serpone
25-11-2007, 03:28
tu che uso ne devi fare della stampante laser?

anche io la devo prendere e son orientato per 1 samsung.
Requisito essenziale: porta di rete rj-45

q3aquaking
25-11-2007, 10:02
@serpone
a sto punto prenditi l mia sta sui 150euro

serpone
25-11-2007, 10:19
ma tu l'hai presa già?

la qualità di stampa come è?

diciamo che dalle caratteristiche sembra ottima e ha un buon prezzo.

Io la prendo perchè stampo sempre dispense e documenti e altri testi vari ma all'anno non ne faccio uso da ufficio, magari booh 1000 o 2000 fogli l'anno.

Come vita media della stampante mi accontento di 3 anni di vita.
Basta che non mi da problemi.

Tu da che shop l'hai presa?

Ah, hai delle foto che la ritraggono su tutti i lati sta stampante?

serpone
25-11-2007, 10:52
una piccola curiosità:
questa samsung ha la funzione di accensione automatica non appena da qualsiasi pc della rete si faccia partire una stampa?

q3aquaking
25-11-2007, 13:59
credo mi arrivi la sett prx visto ke l'ho comprata venerdì

serpone
25-11-2007, 14:04
puoi privatizzarmi il nome dello shop? :D

grazie

manico
25-11-2007, 15:32
COn somma pazienza mi sono scorso tuto d'un fiato 'sta interessante discussione, dato che sarei in procinto anch'io di "laserizzarmi", spendendo meno di 100 euri, contando un carico di lavoro assolutamente casaling(u)o, con un occhio quindi più all'economia che alle prestazioni pure.

Mi ero ripromesso di fare un giro, oltre che sugli shop on-line (che mettono di fatto sulla stessa cifra la samsung ml-2010r, l'HP 1018 e la Canon LPB-2900), nelle varie catene per cercare una possibile offerta che facesse pendere l'ago della bilancia, in questo caso dotata di 3 piatti.

Però, ho appena dato un occhio al sito della "catena rossa" e mi trovo una Samsung ml-3050 in offerta sottocosto a 99 euri.

La stampante mi pare proprio un altro livello rispetto alle sopracitate, ma va detto che è un bel cassone....

Che faccio?

Grazie a tutti, anche dei post che avete scritto in precedenza.

q3aquaking
25-11-2007, 19:02
nn so quanto stampi...se pensi di fare poche pagine in f/r la ML-3050 è un ottima stampante visto ke ti danno ben 4000pag nello starter kit.
NESSUNA STAMPANTE ENTRY LEVEL FA CIO'
io ho preso la ml 3051nd....ke praticamente è la stessa solo ke hai in +:
la scheda di rete(ke x ora nn mi serve)
il duplex(f/r automatico) ...ke mi serve necessariamente.

ti sconsiglio di prendere stampanti entry level (xke danno lo starter kit di sole 1000 max 1500 pag...ke prima o poi finiscono e sei costretto a comprare 2000pag x cc 60euro.
(solo la canon lbp2900 da 2000pag)

tanto vale spendere un po in +....(50euro...) ti trovi una stampante migliore e in + il toner(in pratica è gratis)

se è la prima laser ke copri ti posso dire ke la samsung è ok....ma nn aspettarti molto. la meccanica fa un po pietà....spero ke il fronte retro mi duru un 20000 sulla 3051dn

se pensi di nn stampare in fronte retro....
la ML-3050 è ok.....l'ho trovata sui 110 euro...devi spendere 40euro in + per prenderti la 3051dn.

cmq nn si sa mai a volte fanno offerte bizzarre...xrò ci vuole un po di fortuna ad akkiaparle su trovaprezzi.

ps:voi dove cercate le migliori offerte sui shop online?

Firedraw
25-11-2007, 19:40
sentite
ma quale è il vantaggio di avere una stampante multifunzione senza adf tipo la i-SENSYS MF4120???
nel senso che:rispetto a una stampante laser normale + uno scanner che vantaggi ha?
cioè:
se devo copiare 10pagine, cmq le devo mettere io dentro una x volta...quindi o aere lo scanner sulla stampante o a parte e la stessa cosa....nn credete?
è + veloce rispetto a uno scanner normale?

ps:quelli ke hanno l'adf permettono di digitaliazzare tutto?


alla fine mi son preso la samsung...ma nn credo abbia fatto un ottimo acquisto.


cè differenza tra toner rigenerato e compatibile??

che se devi fare una fotocopia con la stampante + lo scanner devi:

1) accendere il pc se nn è acceso
2) lanciare la scansione che ti arpe il programma per gestire le immagini.
3) lanciare la stampa della copia

con la stampante mutifuznione

1) se il pc e acceso o spento nn importa, infili il foglio nello scanner premi il tasto di copia e hai finito. ^^

non ho mai usato un adf, ma supopngo che se devi digitalizzare e conserva 10 pagine fa tutto lui.

il toner nn si rigenera. Si rigenera la cartuccia che contiene varie cose fra cui il toner e a seconda del modello pure il tamburo fotosensibile.

Se son fatte bene, mi azzarderei a dire, che non c'è differenza fra un rigenerato e un originale.

manico
25-11-2007, 20:29
nn so quanto stampi...se pensi di fare poche pagine in f/r la ML-3050 è un ottima stampante visto ke ti danno ben 4000pag nello starter kit.
NESSUNA STAMPANTE ENTRY LEVEL FA CIO'
io ho preso la ml 3051nd....ke praticamente è la stessa solo ke hai in +:
la scheda di rete(ke x ora nn mi serve)
il duplex(f/r automatico) ...ke mi serve necessariamente.

ti sconsiglio di prendere stampanti entry level (xke danno lo starter kit di sole 1000 max 1500 pag...ke prima o poi finiscono e sei costretto a comprare 2000pag x cc 60euro.
(solo la canon lbp2900 da 2000pag)

tanto vale spendere un po in +....(50euro...) ti trovi una stampante migliore e in + il toner(in pratica è gratis)

se è la prima laser ke copri ti posso dire ke la samsung è ok....ma nn aspettarti molto. la meccanica fa un po pietà....spero ke il fronte retro mi duru un 20000 sulla 3051dn

se pensi di nn stampare in fronte retro....
la ML-3050 è ok.....l'ho trovata sui 110 euro...devi spendere 40euro in + per prenderti la 3051dn.

cmq nn si sa mai a volte fanno offerte bizzarre...xrò ci vuole un po di fortuna ad akkiaparle su trovaprezzi.

ps:voi dove cercate le migliori offerte sui shop online?

Ho letto tutte le vostre idee sulle entry-level e la cosa degli starter-kit l'avevo capita ed ormai "somatizzata".
Tieni conto di questo: al momento nn ho grandi necessità di stampe, ne farei una ogni tanto, anche se v'è da dire che quando la stampante è lì, la usi...
Adesso ho lì un cesso multifunzione a far la muffa da un paio d'anni, che va bene come scanner, ma come stampante ha finito dopo un 6 mesi. Presa all'epoca a due soldi, solo perchè convinto che lo scanner in fondo sarebbe andato molto più a lungo della stampante (di fatto ho preso uno scanner un po' ingombrante a 50 euri...).
La fine della stampante, o meglio delle cartucce con annesse testine è avvenuta anche per i miei scarsi volumi di stampa. L'idea della laser è legata proprio al fatto che con quelle i pb di testine nn esistono e penso che con le miei necessità attuali anche con i starter-kit sarei a posto nell'ordine degli anni.
Con la ml-3050 con 4000 pagine di toner, probabilmente nn lo cambierei mai!
Il pb è che è grossa e nn so se mi ci sta dove la metterei!
La tengo in considerazione solo perchè costa di fatto come le entry-l e da di più. Il negozio che la offre la tiene di solito a 199 (ma l'ho vista con trovapr anche a 130 da spedire...). Conta che questo negozio è una catena commerciale, per cui in genere nn al top come prezzi.

Quella che hai tu penso sia quella che ho visto girare in un ufficio in università, dove l'hanno sostituita dopo un 2 anni e mezzo, perchè ormai si inceppava di continuo. Come volumi nn saprei come siano messi, ma credo che in media siano sui 500 fogli al giorno.

Infine, on-line personalmente guardo di solito Bow, ePrice, CHL, perchè hanno pti di consegan vicini a casa, così pago e ritiro di persona. So che nn sono in assoluto i migliori, ma risparmiando sulla spedizione e pagando al ritiro, preferisco così. Oppure guardo in genere trovaprezzi o kelkoo, che però nn considerano sempre tutte le offerte (per dire, a volte questi 3 nn compaiono, anche se dovrebbero...).


PS: azz, nn ho il dono della sintesi! :muro:

Firedraw
26-11-2007, 12:50
nn so quanto stampi...se pensi di fare poche pagine in f/r la ML-3050 è un ottima stampante visto ke ti danno ben 4000pag nello starter kit.
NESSUNA STAMPANTE ENTRY LEVEL FA CIO'


Veramente le brother danno lo starter kit full, cioè 2500 pag.:rolleyes:

q3aquaking
26-11-2007, 18:13
hai ragione
ma per brother entry level la sconsiglio vivamente cmq.

CARVASIN
27-11-2007, 20:45
Ciao a tutti!

Oggi mi è arrivata la samsung clp-300.

Mi sapete dire se è una buona stampante? (non l'ho pagata, quindi mi accontento :D ma fosse per me mi limiterei ad una b/n classica, senza fronzoli. sempre che questa ne abbia).

Sul retro è presente una porta usb e una ethernet. Posso scegliere io il tipo di collegamento? Se il mio portatile è collegato tramite wireless non posso utilizzare l'ingresso ethernet giusto? EDIT: ho capito :fagiano:

Un ultima domanda, forse, banale: prima avevo una stampante ink-jet a colori. Se finiva la cartuccia di un qualsiasi colore non potevo stampare, neanche col solo colore nero. Con le stampanti laser succede questo? Potrò utilizzare tutto il nero che voglio e, una volta terminato, stampare magari a colori (senza ovviamente l'utilizzo del nero :D) e viceversa?
Grazie.

Ciao!

serpone
29-11-2007, 14:11
heilà, ho acquistato finalmente la samsung 3051 nd a 154 euro spedita!!!!!

che goduria!!!!!

q3aquaking
01-12-2007, 12:49
ankio
il tutto 161,58euro
è arrivata..mi sembra buona

serpone
01-12-2007, 13:40
io ho trovato 1 shop dove non si pagano le spese di spedizione!!!
wow

Dimmi dimmi come è?
hai provato a stampare?
fa tanto rumore? cigolii?
velocità di stampa?

fronte retro?

diciamo che aspetto martedì che la consegnano per fare e stampare 100 pagine fronte retro (quindi 50 fogli) relativi a delle dispense.

Non utilizzo la mia ink jet, ma testerò così la mia stampante laser.

In questi giorni di attesa, ho predisposto nello stanzino di casa la rete lan wifi (e ho sportato li il ricevitore wifi) per poter attaccare col cavo lan la stampante e quindi far stampare in rete i miei 3 pc (1 fisso e 2 notebook)

:D ti metterò alla prova bella samsung.

Cmq dicci le tue impressioni!!!

q3aquaking
01-12-2007, 23:21
sembra ok
molto veloce
fa un po troppo rumore cmq
tempi di riscaldamento nella media...considerando ke è x gruppi di lavoro

nn ho provato la ethernet.installata su usb...la rete nn mi serve.
il duplex va bene , è veloce.
qualità di stampa un po + chiara della hp(a livello normale=600dpi , No toner save) ma è cmq ok
a livello toner save....troppo chiara...val la pena farlo davvero solo x le bozze.(con la hp lo facevo spesso ma li usci va un po meglio)
ke dire....è ok.

ah...ha molte impostazioni , linguaggi di emulazione...(ke nn ho capito bene a ke servono) e ha la possibiità di installare nuovi fonts all'interno della flash..

serpone
02-12-2007, 01:50
;) thanks

Il Castiglio
02-12-2007, 18:55
... linguaggi di emulazione...(ke nn ho capito bene a ke servono)
A un utente normale non servono ...
in azienda possono servire per stampare da certi applicativi:
es. il nostro programma di contabilità aveva bisogno dell'emulazione PCL6, sulle stampanti che non lo supportavano stampava male ...

manico
02-12-2007, 20:10
A titolo di aggiornamento alla fine ho acquistato la Samsung ML-3050 in offerta a 99 € della nota catena commerciale. In pratica è parente strettissima della 3051, ma nn ha il display sul pannello frontale, nn ha la rete e nn è fronte-retro automatica.

Sono esordiente totale di stampanti laser, per cui posso dire che per me va egregiamente, molto veloce, rumorosa "il giusto" (nn credo stamperò mai così tanto da darmi fastidio). Unico difetto oggettivo: è veramente grossa, ma lì dipende poi dalle disponibilità di spazio di ognuno.

Da dire cmq che a questo prezzo, il cfr con le entry level anche acquistate on-line direi che nn si pone, data la maggiore velocità (28 ppm), il toner da 4000 stampe e penso una migliore affidabilità dovuta all'utlizzo più intenso a cui è stata pensata.

Ciao a tutti

q3aquaking
02-12-2007, 20:17
@castiglio
riguardo al fatto ke all'utente medio nn servono ok...ma xke in azienda dovrebbero servire....nn ho capito sto fatto.io cmq so programmi tipo:
latex,matlab autocad...protrebbero servire qui??

Il Castiglio
03-12-2007, 14:39
@castiglio
riguardo al fatto ke all'utente medio nn servono ok...ma xke in azienda dovrebbero servire....nn ho capito sto fatto.io cmq so programmi tipo:
latex,matlab autocad...protrebbero servire qui??
Purtroppo non ti so rispondere, non sono un esperto, ti ho solo riportato la mia esperienza ... lascio ad altri più competenti ...

Scalor
03-12-2007, 17:11
@castiglio
riguardo al fatto ke all'utente medio nn servono ok...ma xke in azienda dovrebbero servire....nn ho capito sto fatto.io cmq so programmi tipo:
latex,matlab autocad...protrebbero servire qui??

leggi qui che t spiega tutto:

http://boscarol.com/pages/cg/262-ps.html
http://it.wikipedia.org/wiki/PostScript
http://www.tailrecursive.org/postscript/postscript.html
http://en.wikipedia.org/wiki/PostScript

q3aquaking
04-12-2007, 18:48
si vabbe...
ho letto gia quelle cose
ma a cosa servono se emulazioni terra terra.
li mi dice ke kosa è postscript io voglio sapere a che serve. sono 2 cose diverse.!

Omar67
05-12-2007, 09:59
Ciao a tutti, sto valutando di passare al laser dopo 10 anni di inkjet.. Faccio un uso casalingo del Pc ma molto intenso, diciamo che stampo quotidianamente b/n e colori (no foto) ma non in grandi volumi. M'interessa quindi una laser a colori. Tra le entry level ho visto queste e a questi prezzi:

CANON LBP 5000 202 euro
Samsung CLP 300 166 euro
SAMSUNG CLP-510 253 euro
HP 1600 170 euro

c'è qualche ragione per preferirne una? M'interessa anche la possibilità di caricare i toner senza comprarli nuovi. Si può fare con tutte?

grazie

serpone
05-12-2007, 10:27
la stampante è arrivata ieri samsung 3051nd
in ufficio abbiamo una stampante laser hp, e il rumore è simile quindi del rumore non mi lamento.

il resto è tutto ok, l'ho testata col fronte retro stampando a prima botta 115 fogli e vedo dire che è veloce e niente inceppamenti.

scalda poco (i fogli dell'ufficio escono infuocati con la HP mentre a casa son tiepidi.

il toner save è meraviglioso!!!!!!!!!!!!!
altro che chiara la scrittura!!! ci vedo bene e non stamperò mai normale, almeno risparmio il toner.

voi quanti cd avete trovato nella scatola?

io 5, 2 vista, 2 per xp e 1 per la rete. A che servono 2 cd per ciascun sistema?

cmq la stampante l'ho collegata in rete ed è sbalorditiva, ogni pc stampa indipendentemente!!!!

vorrei sapere se chi ce l'ha in rete come si fa a far cambiare indirizzo IP e assegnarli 1 altro ip alla stampante.

Poi volev sapere se voi riuscite a capirci qualcosa dei driver che stanno sul sito! non ci capisco na mazza e non so che versione per xp scaricare, se quelli LC, quelli LCP ecc ecc.

C'è per caso la funzione che se lancio la stampa la stampante si accende automaticamente?

P-S- voi che fogli usate per stampare sulla laser?
intendo la marca.

io uso fogli comuni, ma l'effetto laser (cioè la stampa con colore lucido sui miei fogli non si vede) mentre quando stampavo a scuola o in ufficio si vede che la stampa e l'inchiostro è lucido.
sicuramente dipende dai fogli usati.

Datemi consigli....................:D

Scalor
06-12-2007, 12:57
Ciao a tutti, sto valutando di passare al laser dopo 10 anni di inkjet.. Faccio un uso casalingo del Pc ma molto intenso, diciamo che stampo quotidianamente b/n e colori (no foto) ma non in grandi volumi. M'interessa quindi una laser a colori. Tra le entry level ho visto queste e a questi prezzi:

CANON LBP 5000 202 euro
Samsung CLP 300 166 euro
SAMSUNG CLP-510 253 euro
HP 1600 170 euro

c'è qualche ragione per preferirne una? M'interessa anche la possibilità di caricare i toner senza comprarli nuovi. Si può fare con tutte?

grazie

io sceglierei la clp-510 tra le prime 3, piu che d'altro perchè ha il fronte retro automatico, ed è una grande comodità, e poi è piu facile da caricare e ha toner piu capienti, mentre la hp non l'ho vista quindi non la giudico, ma mi sembra che ricaricare il toner sia un po troppo macchinoso, prova a guardare sui siti che spiegano come ricaricare i toner
www.rechargermag.com
http://www.futuregraphicsllc.com/techguides.php
http://www.uninetimaging.com/technical.asp

serpone
08-12-2007, 00:11
chi di voi ha la samsung ml 3051nd, sa dirmi se il display della stampante è retroilluminato oppure no?

a me non si accende

manico
08-12-2007, 13:24
chi di voi ha la samsung ml 3051nd, sa dirmi se il display della stampante è retroilluminato oppure no?

a me non si accende


Da quel che so dovrebbe essere retroilluminato verde....

Silversurfer81
17-12-2007, 00:38
Perdonate la domanda stupida...
Ma se prendo una laser a colori e termino solo il colore nero, dovrò cambiare solo il toner del nero giusto?

manico
17-12-2007, 09:21
Perdonate la domanda stupida...
Ma se prendo una laser a colori e termino solo il colore nero, dovrò cambiare solo il toner del nero giusto?

Beh, se le cartucce di toner sono separate, certo!

Silversurfer81
17-12-2007, 10:38
Ok grazie, è che sono molto indeciso tra una b/n e una colori. Non stampo moltissimo, è destinata ad un uso casalingo e non vorrei spendere più di 120/130 euro... dite che questa cifra per una laser a colori è troppo poco?

Il Castiglio
17-12-2007, 16:12
... dite che questa cifra per una laser a colori è troppo poco?
Con quella cifra forse la trovi usata :D

Silversurfer81
17-12-2007, 17:00
Credo che la samsung clp 300 a sui 175 € sia la più bassa a colori...

E invece una buona stampante b/n senza tante pretese? cioè semplice robusta e affidabile.. e soprattutto economica..:D che mi dite della HP 1020?

q3aquaking
17-12-2007, 18:38
io ritengo ke samsung 3051nd costa un po in + ma ha tutto quello ke un utente puo pretendere da una laser b/n e costa solo 150euro
visto ke cmq da 4000pag nell'entrykit e 8000 nel kit standard-
con quelle da 2000 pag spendete molto in +. e avete cmq una stampante del cacchio, senza f/r ecc ecc....l'unico vantaggio è lo spazio occupato!
almeno ke nn stampate davvero poco consiglio questa.
se stampate molto prendetevi uno brother

serpone
17-12-2007, 18:51
mi associo a te fratello

matrix845
23-12-2007, 15:12
Intorno ai 100 euro ho trovato queste 3:

CANON Laser shot LBP 2900 a 99 euro

SAMSUNG ML-1610 a 99 euro

HP LaserJet 1020 a 119 euro

Ne avete altre da consigliarmi ?
Tra queste 3 quale ?

Saluti


Mi accodo , ero in proncinto di prendere la samsung , ma mi sono ripromesso di gaurdarmi prima intorno , sia la samsung che hp le trovo sui 80€ solo che non so come sia la compatibilità con MAc os 10.4 (Tiger) e Leopard.
A livello di sielnziosità accese ma in standby e in funzionamento , quale delle 3 è piu silenziosa?
A lvello di toner quale dura di piu e quale supporta il toner ricaricato?

Grazie mille


Pierpaolo

Firedraw
24-12-2007, 07:58
sarebbe un ottima cosa se la redazione buttasse giù alcune pagine di articolo per confrontare accuratamente i vari modelli di stampanti laser b/n e a colori multifuzione e non dalle 80€ alle 450€ come fascia di prezzo. Sarebbe molto utile.

Anche un bel sondaggione statistico per l'affidabilità dei vari modelli nn sarebbe male.

manico
24-12-2007, 09:43
sarebbe un ottima cosa se la redazione buttasse giù alcune pagine di articolo per confrontare accuratamente i vari modelli di stampanti laser b/n e a colori multifuzione e non dalle 80€ alle 450€ come fascia di prezzo. Sarebbe molto utile.

Anche un bel sondaggione statistico per l'affidabilità dei vari modelli nn sarebbe male.

Sarebbe un'ottima idea! Ormai i prezzi sono al ribasso, molti si metteranno in casa sempre più stampanti di questo tipo e come al solito più i prezzi si equiparano più ardua è la scelta!

Omar67
24-12-2007, 10:53
Con quella cifra forse la trovi usata :D

pochi giorni fa su ebay una HP 1600, quindi laser a colori, nuova è stata battuta a 114+spedizione. Sui negozi che vendono on line la si trova sempre a 169+spedizione. Incredibilmente c'è anche chi la vende a 380 euro!

Omar67
24-12-2007, 10:54
Sarebbe un'ottima idea! Ormai i prezzi sono al ribasso, molti si metteranno in casa sempre più stampanti di questo tipo e come al solito più i prezzi si equiparano più ardua è la scelta!

mi associo alla richiesta. Io sono in procinto di comprare una laser a colori ed ero portato per la Hp 1600.
Ma una lista di laser entry level con i vari pro e contro per ognuna sarebbe provvidenziale.

Il Castiglio
24-12-2007, 12:55
pochi giorni fa su ebay una HP 1600, quindi laser a colori, nuova è stata battuta a 114+spedizione. Sui negozi che vendono on line la si trova sempre a 169+spedizione. Incredibilmente c'è anche chi la vende a 380 euro!
Beh, infatti io guardavo i negozi on line, tralasciando volutamente ebay, dove i prezzi sono sempre più bassi, ma ci sono anche rischi maggiori :D

sarebbe un ottima cosa se la redazione buttasse giù alcune pagine di articolo per confrontare accuratamente i vari modelli di stampanti laser b/n e a colori multifuzione e non dalle 80€ alle 450€ come fascia di prezzo. Sarebbe molto utile.

Anche un bel sondaggione statistico per l'affidabilità dei vari modelli nn sarebbe male.
L'idea è buona, il problema è:
chi dovrebbe fare questo lavorone ?
La "redazione" non è a nostra completa disposizione dietro semplice richiesta, credo ...

Negli altri 3D (ad esempio quello che reco in firma) questi schemi riassuntivi sono fatti da altri utenti volenterosi ... fatevi avanti !

alexpiranha
24-12-2007, 14:17
sì, certo, anche per me sarebbe molto utile.

Tipo, per esempio, che su 4ruote facessero qualcosa di simile, confrontando modelli e marchi diversi dalla aixam 400 alla ferrari f2008, includendo in questi raffronti anche motori a benzina, a diesel a metano, a gpl, ad idrogeno e quelli a doppia alimentazione.
Passando, ovviamente, per fuoristrada, suv e monovolume, ma non tralasciando chiaramente i 4x4, le sportive e le roadstar.

:D :D :D :D :D :D

ma pensate davvero sia possibile quello che chiedete ?
soprattutto, considerando che i marchi di punta sofrnano un modello ormai ogni 20/30 giorni ?

e chi pensate che abbia le conoscenze e le capacita' idonee per esprimere giudizi comparativi ?

bah, Buon Natale a tutti.:) :) :) :D :D :D :D

Il Castiglio
24-12-2007, 14:40
e chi pensate che abbia le conoscenze e le capacita' idonee per esprimere giudizi comparativi ?

Tu, per esempio ! :)
(che sviolinata ... a parte gli scherzi, me sembri molto competente :cool: )

E' chiaro che non si richiede un dossier di 120 pagine, ma uno schemino tipo quello sui divx che ho in firma, 20-30 righe giusto per non dover sempre ripetere le stesse cose.

Ovviamente la cosa richiede comunque un bell'impegno, e il mondo delle stampanti è forse più complesso di quello degli scatolotti divx, ma non è nemmeno richiesta la perfezione o l'infallibilità ...

alexpiranha
24-12-2007, 15:08
sai, il problema e' uno, parlando seriamente :

Le stampanti sono un po' come le automobili (appunto :D ), nel senso che quando si decide di comprarne una vanno esaminati e sviscerati innanzitutto i bisogni effettivi che ognuno, in maniera personalissima.

colori o monocromatiche
ink jet o laser
multifunzioni o semplici stampanti
con fax o senza
con fronte retro o no
fotografiche o no
a4 oppure a3
cartucce semplici o con testina (e qui subentrano tanti altre variabili)
dimensioni e budget disponibile
con connessioni wifi o meno
con pictbridge o meno
con carrello per stampa su foto 10x15 e/o stampa su cd
per non parlare delle tantissime variabili legate alle composizione degli ink, dei toner e il discorso ancora piu' immenso dei consumabili correlati (fusori, drum, cinghie e quant'altro)

Insomma, non e' una questione di lunghezza di un'eventuale guida : qui parliamo proprio di impossibilita' di comparazione assoluta.
Basta prendere 2 (dico DUE) modelli di uguale fascia ma di marchi diversi per impazzire tra le comparazioni : figuratevi tra i mille e mille modelli che spaziano nelle fasce da voi citate.

Credetemi, anche volendo solo limitarsi a linee generali, secondo me e' davvero impossibile, oltretutto si rischierebbe di dare consigli sbagliati quando non avventati.

Firedraw
24-12-2007, 20:11
mi associo alla richiesta. Io sono in procinto di comprare una laser a colori ed ero portato per la Hp 1600.
Ma una lista di laser entry level con i vari pro e contro per ognuna sarebbe provvidenziale.

Beh nella mia infinita ignoranza, posso dirti che "mi pare" che la 1600 costa poco, ma è cara per i consumabili etc etc, insomma spendi poco all'inizio e poi ti palano quando la vai ad usare. Poi nn so se via compatibili/rigenerati si riesce a far scendere i costi di gestione a livelli accettabili.

Consiglio universale: non guardate troppo il costo di acquisto, ma basatevi molto sul costo di gestione, vedi sostituzone toner, tamburi, cinghie di trascinamento (nelle laser a colori oltre al tamburo esiste la cinghia che costa parecchio)...

Firedraw
24-12-2007, 20:21
L'idea è buona, il problema è:
chi dovrebbe fare questo lavorone ?
La "redazione" non è a nostra completa disposizione dietro semplice richiesta, credo ...


Beh testare 50 vga non è mica un lavoro da meno.

Gli articoli si scrivono in base al numero di persone che possono esserne interessate. Se ci sono molte persone che lo richiedono.... e poi non mancano le testate, molto spesso purtroppo straniere, che fanno comparative fra stampanti, quindi credo sia un lavoro fattibile.

In ogni caso non ho mica detto che devono fare un articolo, ho detto che credo sarebbe cosa molto gradita a molte persone SE si potesse fare.

OT Tanti auguri a tutti

Omar67
24-12-2007, 22:40
Beh nella mia infinita ignoranza, posso dirti che "mi pare" che la 1600 costa poco, ma è cara per i consumabili etc etc, insomma spendi poco all'inizio e poi ti palano quando la vai ad usare. Poi nn so se via compatibili/rigenerati si riesce a far scendere i costi di gestione a livelli accettabili.

Consiglio universale: non guardate troppo il costo di acquisto, ma basatevi molto sul costo di gestione, vedi sostituzone toner, tamburi, cinghie di trascinamento (nelle laser a colori oltre al tamburo esiste la cinghia che costa parecchio)...

infatti io escludo di comprare cartucce e toner originali..tutto a siringhe!

sliver80
26-12-2007, 00:05
m'intrometto vista la situazione da "il regalo di natale lo scarto o lo cambio?" :D

La situazione: mi hanno regalato una Canon LBP-2900 visto che la mia vecchia Samsung ml-1510 è da un pò in letargo (funzionerebbe se solo non s'inceppasse ad ogni foglio:muro: ).

Quella samsung è stata la mia prima stampante laser e tutto sommato non mi posso lamentare: ho stampato abbastanza (circa 4 toner in mod economica), spese di gestione molto basse (peccato che ho scoperto i refill UK troppo tardi ed ora mi sono rimasti sulla panza vari toner vuoti, 1 pieno ed un flacone ancora sigillato :muro: ), ma restava cmq un prodotto entry level di cui non ho mai sopportato i fogli che uscivano troppo caldi e rimanevano accartocciati, con il lieve segno delle 3 strisce dei rulli e l'evidente meccanica un pò scarsa (manifestatasi prima con cigolii strani fino all'inceppatura definitiva).

Il dubbio quindi è... tengo la Canon e provo quest'altra marca o prendo praticamente alla stessa cifra una ML-2510 che ha un cassetto di 100 fogli in più, un toner con maggiore autonomia, è veloce il doppio e si ricarica facilmente? :mbe:
Vorrei capire se le nuove samsung sono più evolute rispetto al passato e se il minor costo rispetto alla canon (rapportato alle funzionalità) è dovuto ad una qualità inferiore.

La canon inoltre si ricarica facilmente così come le samsung? Cercando in giro mi è sembrato di no, ma magari ho cercato male.
Altra cosa che non mi fa impazzire della canon (almeno stando alle foto viste su internet) è il cassetto dei fogli che resta scoperto...magari come spazio occupato alla fine è uguale, ma di certo è più soggetta a polvere ed altro rispetto al cassetto chiuso della samsung, no?

se aggiungessi qualcosa e prendessi la clp-300? come qualità è alla pari della 2510 in b/n?

grazie anticipatamente e scusate per i molteplici dubbi :p

Omar67
26-12-2007, 09:42
La canon Lbp-2900 è in vendita da Unieuro a 69 euro in questi giorni, per chi interessa.
Mi aggiungo al post per chiedere come si fa a trovare se una certa stampante "si ricarica facilmente" e se ci sono dei refil di buona qualità? Io cerco per la Hp 1600.
grazie

CARVASIN
26-12-2007, 11:43
Ciao a tutti!

Che cosa mi dite, per quanto riguarda il discorso "manutenzione", sulla samsung clp-300?
Grazie

Ciao!

Il Castiglio
26-12-2007, 12:08
Ciao a tutti!

Che cosa mi dite, per quanto riguarda il discorso "manutenzione", sulla samsung clp-300?
Grazie

Ciao!
Dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20252671
è un 3D dedicato a quella stampante

Omar67
28-12-2007, 18:13
la HP 1600 in questo periodo all'Unieuro la danno a 179,00..quasi quasi

dacodac
02-01-2008, 00:21
Ciao a tutti, ho un piccolo ufficio ed una gloriosa samsung clp500 colori che ormai va male (già ricaricata 5-6 volte...), collegata alla rete tramite printserver.
Non stampo tantissimo (diciamo 5-800 al mese?), non mi serve il fax e la rete..... ma colori, scansione automatica e fotocopiatrice SI: cosa potrei prendere?????????
Ho visto tantissimissimi modelli, tra i quali epson cx11nf, hp laserjet 2820 e la samsung 3160fn..... su questa fascia, quale potrebbe essere quella con minori costi di gestione? la samsung probabilmente si ricarica meglio, ma mi piacerebbe risparmiare qualcosina ;)
aiuto!!!

Molex
03-01-2008, 18:09
Salve,

devo acquistare una stampante laser in b/n e sono indeciso tra questi due modelli:

Samsung ML-2510
Hp 1022

Mi aiutate a scegliere?

gabcam
08-01-2008, 14:02
Ciao ragazzi, ho appena acquistato un macbook, ora mi manca la stampante.

Io lavoro nel campo dell'editoria: sia scrivo, sia leggo manoscritti, e ho bisogno di stamparli per non fare impazzire gli occhi sul monitor. Cioè: stampo e rivedo quello che scrivo io, ma al tempo stesso faccio l'editor per altri autori, stampo i loro manoscritti (libri , racconti, narrativa in genere) per poi sottoporli ad un'eventuale pubblicazione.

Ora, ho pensato: forse la stampante migliore è una laser, veloce, bianco e nero, economica sia per il costo della stampante sia per i costi di "manutenzione" (comprese cartucce o cose simili). Sapreste darmi qualche consiglio?

Ve ne sarei molto grato

www.gabrielecamelo.it

fabio80s
09-01-2008, 11:29
Ciao, ho una Lexmark e120 con cui mi trovo bene, a parte il fatto che la stampa fronte/retro è manuale. Per questo motivo vorrei cambiarla, scegliendo una stampante di qualità e prestazioni analoghe, ma che abbia la stampa fronte/retro automatica. Avete qualche modello da consigliarmi? Budget diciamo dai 100 ai 150 euro. Grazie :)

nidara
09-01-2008, 13:31
volevo cheiderevi una cosa

sto epr acquistare una stampante Stampante Multifunzione Laser Colore Samsung CLX 2160

copia, stampa a colori e scannerizza

mi servono solo queste tre cose, mi chiedevo quindi trovandola a 260 euro, mi cogliate qualcosa di meglio sul emrcato?? o no??? come toner e altro sembra la piu versatile nella fase di ricarica

Logical2006
11-01-2008, 12:02
Salve a tutti. Vado subito al sodo:
mi occorre una stampante laser a colori sotto i 300 euro (nei negozi fisici non online)
Siccome il multifunzione non mi dispiacerebbe, avevo pensato ad una Samsung CLX-2160.
Quali difetti ha?
E' consigliabuile un multifunzione o non va bene come una "solo" stampante?

Alternative migliori?

Non farei molte stampe quindi anche se i toner non sono economici, mi andrebbe bene lo stesso a patto che comunque mi durino per un bel po.

Grazie in anticipo.

Gunny Highway
06-02-2008, 15:32
Sto cercando due stampanti laser b/n una normale e una multifunzione.

il mio budget è stampante <100€ multifunzione <150€

Caratteristiche richieste
1) Volevo sapere se hanno tutte bisogno del preriscaldamento ?e in caso quanto durebbe

2)Consumi bassi :
sia watt (ho letto 600w per alcune :muro: e sarebbe troppo )

possibilità di rigenerare ,o cmq avere cartucce a + basso costo con semplicità e perfettamente funzionanti (zero tamburi da sostituire ecc)

3)Se è possibile e nn costa molto abbia il fronte retro ...

Firedraw
06-02-2008, 16:34
1) bene o male si, una decina di sec

2)se nn sono 600W, sono 450W, non esistono laser che consumano meno di tanto. Cmq si parla di fase di stampa, in attesa si assestano sui 50W.

Non sono molto pratico in rigenerazioni, cmq le samsung sono fra le più semplici, le altre marche nn so.

3)il f/r costa tropo per il budget che hai indicato soprattutto sulle mutifunzione. Andresti a 150€ per la normale e 250-300€ per la multifunzione con f/r.

fabio80s
06-02-2008, 17:41
1)

3)il f/r costa tropo per il budget che hai indicato soprattutto sulle mutifunzione. Andresti a 150€ per la normale e 250-300€ per la multifunzione con f/r.

Ciao, qualche modello che abbia la stampa fronte retro in automatico lo conosci? Grazie :)

Gunny Highway
06-02-2008, 18:51
ok grazie cosa consiglieresti tu?

Firedraw
06-02-2008, 20:57
ml 3051nd ne hanno parlato qualche pagina addietro. Ha anche l'interfaccia di rete. sta sulle 150€ e pare ne parlano bene.

Firedraw
06-02-2008, 21:00
ok grazie cosa consiglieresti tu?

Signore, per il suo budget e la facilità di ricarica, mi orienterei su delle samsung Signore!!

Forse sono un po' meno robuste di altre marche, ma per reperibilità di rigenerati credo sia la migliore e anche come economicità Signore!!!

fabio80s
06-02-2008, 22:19
ml 3051nd ne hanno parlato qualche pagina addietro. Ha anche l'interfaccia di rete. sta sulle 150€ e pare ne parlano bene.

Grazie, ho controllato e sembrerebbe proprio la stampante che cerco ;)

Gunny Highway
07-02-2008, 11:57
Signore, per il suo budget e la facilità di ricarica, mi orienterei su delle samsung Signore!!

Forse sono un po' meno robuste di altre marche, ma per reperibilità di rigenerati credo sia la migliore e anche come economicità Signore!!!



:D Il signore è per il mio grado spero , ma con i driver linux come siamo messi?

Icon
07-02-2008, 13:19
Ciao a tutti.
Ho letto tutto il thread, ma sono ancora molto indeciso.
Mi serve una stampante laser A4 bn da max 150 € per un uso di circa 2000 pagine/anno, con queste caratteristiche (in ordine di importanza):
1) Che abbia la modalità fronte-retro automatica
2) Con una risoluzione 2400x600 (o comunque ottima qualità di stampa anche con font molto piccoli)
3) Conveniente come costi d'esercizio
4) Silenziosa

Spero che qualcuno dei più esperti possa aiutarmi nella scelta.
Grazie mille. :)

Firedraw
07-02-2008, 20:12
:D Il signore è per il mio grado spero , ma con i driver linux come siamo messi?

Si era per il grado :p

Per i driver linux che io sappia brother è pienamente supportata sia come stampa che come scanner nel caso della multifunzione. Samsung fino a 1 annetto fa sapevo solo lato stampa.

Quelli della brother 7010, la stampante che ho preso soprattutto per il supporto linux, sono un po' grezzi come installazione, però funzionano perfettamente.

Per le altre marche non ti so dire

Gunny Highway
08-02-2008, 10:44
Si era per il grado :p

Per i driver linux che io sappia brother è pienamente supportata sia come stampa che come scanner nel caso della multifunzione. Samsung fino a 1 annetto fa sapevo solo lato stampa.

Quelli della brother 7010, la stampante che ho preso soprattutto per il supporto linux, sono un po' grezzi come installazione, però funzionano perfettamente.

Per le altre marche non ti so dire



ho letto che le brother hanno + costi di manutenzione visto che le cartucce e tamburo sono separate è così?

AnonimoVeneziano
08-02-2008, 11:50
Ciao raga :D

Mi unisco anch'io alla discussione :D

Cercavo una stampante laser, possibilmente a colori , che costasse il meno possibile . Al momento qual'è quella col miglior rapporto qualità/prezzo?

Se avete inoltre informazioni sulla compatibilità linux sarebbe meglio (ma non è fondamentale, è un surplus, me le posso cercare pure io queste info :D )

Ciao

kkt77
08-02-2008, 11:52
In attesa di risposte migliori, mi permetto Signore di dirLe che:
1) da un lato è vero, ma....
2) il toner, poichè senza tamburo, dovrebbe (anzi, costa) costare meno di un toner di ugual numero di pagine, ma con il tamburo incluso, come queli offerti da altre marche.
3) il tamburo lo cambi ogni 25mila pagine, per cui..... alla fine, non è detto che i costi di manutenzione siano maggiori.
Il toner lo cambi ogni 5000 o 3000 pagine.... quindi secondo me, le brother non hanno costi di manutenzione maggiori, ma alla fine minori.

Firedraw
08-02-2008, 14:17
ho letto che le brother hanno + costi di manutenzione visto che le cartucce e tamburo sono separate è così?
Guarda, il costo delle brother è leggermente più alto, ma non è così eclatante al differenza. Ti faccio 2 conti.

Il toner della brother, ad esempio la mia, dura 12 pagine, cambiarlo costa sulle 80-100€.

Di contro il cambio del toner delle samsung ad esempio costa 10€ circa di più.

Se fai due conti con la samsung spenderesti sulle 50€ in più dopo 12k pagine circa, non è sta gran cifra cmq.

Se si va su rigenerati, il costo del toner è mediamente uguale, la differeza sta nei tamburi. Per la brother costa 50€ e dura 12k pagine. per la samsung costa 16€ circa e dure 6k pagine più o meno.(notare che in questo caso, si parla del solo tamburo vero e proprio, non della cartuccia che lo contiene come per l'originale, quindi dovrai sostituirlo nella cartuccia che possiedi)

Si parla cmq di poche decine di € ogni 10k pagine, al massimo incideranno per mezzo centesimo a pagina.

C'è un altro piccolo problema. La carrtuccia nn è solo toner e tamburo. Ci sono altre parti che si consumano e che nn sono facilmente reperibili e sostituibili, quindi ogni tot bisognerebbe comprare tutto il gruppo originale. Potresti optare per le cartucce rigenerate che includono tutto, ma costano di più che ricaricare con il fai da te, diciamo un 30-40% meno dell'originale, e tali cartucce "garantiscono" solo la stampa ottimale per la loro durata. Ad esempio prendi una cartuccia rigenerata per la samsung, dopo le 2-3k per cui e destinata a durare, il tamburo potrebbe creare problemi o anche le altre parti della cartuccia. Mentre in una originale il tamburo ti durerà anche 2 cariche complete se non di più.

Inoltre se pensi di ricaricare il toner da te, tieni sempre presente che il toner è una polvere sottile, quindi devi fare attenzione a non spargerla o inalarla direttamente perché potrebbe essere dannosa per la tua salute.

radiodays
12-02-2008, 22:46
Ciao!
Vedo che nel thread ci sono parecchie richieste senza risposta, ma ci provo lo stesso.

Ho sempre (purtroppo) posseduto stampanti Inkjet. La mia prossima stampante sarà una laserjet bianco e nero.
Stampo pochissimo.

Ho letto che il toner della stampante laser non si secca, quindi non avrò il problema delle inkjet di cartucce praticamente nuove buttate via per mancato utilizzo (è vero? vado tranquillo comprando una laser?)

I modelli che ho puntato sono :
-HP LaserJet 1018
-Canon LBP2900

Sono buone alternative? quale mi consigliate tra queste?
Vi ripeto, stampo veramente poco, diciamo 1-2 fogli a settimana, quale delle due ha un toner dalla capacità nominale più alto e quale ha il costo più basso di gestione semmai dovessi cambiarlo? Ci sono altri modelli che potete consigliarmi?

Grazie per l'attenzionee! :D

Firedraw
13-02-2008, 05:56
Ciao!
Vedo che nel thread ci sono parecchie richieste senza risposta, ma ci provo lo stesso.

Ho sempre (purtroppo) posseduto stampanti Inkjet. La mia prossima stampante sarà una laserjet bianco e nero.
Stampo pochissimo.

Ho letto che il toner della stampante laser non si secca, quindi non avrò il problema delle inkjet di cartucce praticamente nuove buttate via per mancato utilizzo (è vero? vado tranquillo comprando una laser?)

I modelli che ho puntato sono :
-HP LaserJet 1018
-Canon LBP2900

Sono buone alternative? quale mi consigliate tra queste?
Vi ripeto, stampo veramente poco, diciamo 1-2 fogli a settimana, quale delle due ha un toner dalla capacità nominale più alto e quale ha il costo più basso di gestione semmai dovessi cambiarlo? Ci sono altri modelli che potete consigliarmi?

Grazie per l'attenzionee! :D

Si vero, con le laser non dovrai più aver paura di accendere la stampante e scomprire che non stampa!

Se stampi 1-2 fogli a settimana ti direi di lasciar perdere i costi di stampa..... con 1 toner da 2500 pagine crepi prima tu di vecchiaia che il toner si esaurisca.

Sono tutte più o meno buone... cmq se stampi poco una vale l'altra. potresti optare per una brother che ha il tamburo separato, dura 12k pagine, quindi a te non si rovinerà mai, e le cartucce di toner ti costano un 10€ meno originali, rispetto a stampanti come samsung che hanno il tamburo nella cartuccia.

Gunny Highway
13-02-2008, 08:26
kkt77 ,Firedraw : grazie a entrambi ora studio meglio la mia situazione economica ,ieri da mw ho visto una samsung che tra le caratteristiche che mi hanno colpito di + era molto compatta sembra interessante ora vedo ,per le brother c'erano solo quelle multifunzione ( così credo ) :D

kkt77
13-02-2008, 12:07
Gunny Highway, mi permetto di sottoporre alla tua attenzione i seguenti prodotti:
CANON MF3220 Multifunzione Laser a 150 euro
CANON MF4120 Multifunzione Laser a 160 euro.
I prezzi sono riferiti ad un negozio fisico che però mi risulta vendere anche on-line.
Altrimenti, le ho viste anche su negozi on-line a 20 euro in più, ma se cerchi, forse li trovi su quei prezzi.
Sono due multifunzione.

Gunny Highway
13-02-2008, 13:00
Gunny Highway, mi permetto di sottoporre alla tua attenzione i seguenti prodotti:
CANON MF3220 Multifunzione Laser a 150 euro
CANON MF4120 Multifunzione Laser a 160 euro.
I prezzi sono riferiti ad un negozio fisico che però mi risulta vendere anche on-line.
Altrimenti, le ho viste anche su negozi on-line a 20 euro in più, ma se cerchi, forse li trovi su quei prezzi.
Sono due multifunzione.


Ti ringrazio , senti nn conosco per nulla le canon puoi rispondere a queste domande:
1)Funzionano con linux?
2)La fotocopiatrice anche a computer spento?
3)I toner come sono ? Separati dal tamburo?Son facili da trovare ricariche?
4)Scusa ma che differenza c'è tra le 2 stampanti a parte l estetica mi sembrano = come caratteristiche

la prima è questa http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=3398
la seconda http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Laser/i-SENSYS_MF4120/index.asp
:rolleyes: nel sito canon ho trovato solo la prima

kkt77
13-02-2008, 14:01
La i-SENSYS MF3220 non ha il fronte retro automatico, la i-SENSYS MF4120 sì.
Questa è la differenza.
Per la compatibilità di Linux non so, ma ho dubbi.
Le cartucce Canon sono "ALL INCLUSIVE", non so come siamo messi a toner compatibili, la cosa interesserebbe anche a me, avendo una Cano (MF6540PL).
Per la terza domanda, ti consiglio di leggere il manuale stampante, io non so.

Gunny Highway
13-02-2008, 18:14
La i-SENSYS MF3220 non ha il fronte retro automatico, la i-SENSYS MF4120 sì.
Questa è la differenza.
Per la compatibilità di Linux non so, ma ho dubbi.
Le cartucce Canon sono "ALL INCLUSIVE", non so come siamo messi a toner compatibili, la cosa interesserebbe anche a me, avendo una Cano (MF6540PL).
Per la terza domanda, ti consiglio di leggere il manuale stampante, io non so.

ma dove l hai trovate a quel prezzo :rolleyes: io trovo sui 220

Sgorg
13-02-2008, 22:20
Un saluto a tutti!
Vorrei chiedervi un parere su una stampante:
io sono in possesso di una stampante laser, samsun ml-1610, sufficiente per un uso domestico.
Ora ho l'occasione di avere da un amico per 40 euro la Lexmark E340 (sempre laser).

Tra le due ci sarebbero le sequenti differenze:
Memoria Samsung:2Mb Lexmark:32Mb
Pagine/minuto Samsung:16 Lexmark:28
Processore Samsung:166Mhz Lexmark:366Mhz


Ne sapete qualcosa? Mi conviene il passaggio?
Vi ringrazio anticipatamente, se poteste rispondere entro domani pomeriggio circa mi fareste un grandissimo favore.

Pozz
16-02-2008, 17:25
ok, sono riuscito a leggermi tutto il topic, dato che sto per fare il passaggio alle laser :D
ho visto che per quelle in bianco/nero c'è una buona scelta; ma per quelle a colori, considerando che mi serve il fronte/retro automatico mica tanto; ad un prezzo abbordabile ho visto solo la samsung clp510, per il resto stanno tutte sopra i 400.. magari sarò io che non so cercare però,visto che di multifunzione così ce ne sono (ma non me ne faccio nulla). conoscete altri modelli in questa fascia? :confused:

q3aquaking
16-02-2008, 19:15
se vi serv una laser b/n prendetevi una samsung ml 3051nd. ha tutto e costa poco.
vabbe poi dipende sempre dall'uso...se dovete stampare molto ...maglio una brother
in ambito casalingo credo che una samsung basti....
x quelle a colori ho una samsung cpl 510.....ma nn è proprio mia e nn so dirvi come è....cmq vedete anche le epson aculaser..mi hanno detto che i toner li costano meno

radiodays
17-02-2008, 17:41
Si vero, con le laser non dovrai più aver paura di accendere la stampante e scomprire che non stampa!

Se stampi 1-2 fogli a settimana ti direi di lasciar perdere i costi di stampa..... con 1 toner da 2500 pagine crepi prima tu di vecchiaia che il toner si esaurisca.

Sono tutte più o meno buone... cmq se stampi poco una vale l'altra. potresti optare per una brother che ha il tamburo separato, dura 12k pagine, quindi a te non si rovinerà mai, e le cartucce di toner ti costano un 10€ meno originali, rispetto a stampanti come samsung che hanno il tamburo nella cartuccia.

In sincerità, dopo aver valutato le stampanti della fascia di prezzo, credo che opterò per la HP LaserJet 1018. Mi è sembrata quella meno ingombrante, i costi di gestione dovrebbero essere ampiamente comparabili alle altre.
Mi sembra una best-buy abbastanza economica anche nel prezzo dei toner compatibili.
Leggendo in rete, mi è parso che qualcuno sia a favore del toner unito al drum, altri assolutamente contro. Nel mio caso forse è meglio unito, così che quando non stampa so che devo cambiare senza andare a tentativi. Comunque io stampo 1-2 pagine a settimana di media....

PS: Adesso che ho deciso finalmente di abbandonare il mondo delle inkjet (per sempreeee) mi pongo il problema di stampare eventuali fotografie a colori, cosa che faccio veramente raramente.
La sensazione generale è che sia meglio avere due sistemi di stampa (magari entrambi laser) sia per il colore, sia per il b/n, in modo da avere sistemi che sappiano far bene e in maniera economica cose che considero decisamente differenti come campo applicativo.
Più avanti se avrò necessità mi informerò per una stampante fotografica...

Gunny Highway
17-02-2008, 20:47
scusate ma stampante laser b/n ethernet che costano meno di 150€ nn esistono?

q3aquaking
17-02-2008, 21:48
vedi le samsung
ho ml3051nd
ottima stampante
f/r
b/n
4000pag iniziali
rete
postscript
altro...
...insomma ha tutto e costa poco

q3aquaking
17-02-2008, 21:57
la scelta ricade su samsung x le b/n
lmeno che nn volete laser a colori(credo siano migliori le epson8come prezzo di cartucce)
le migliori....e davvero migliori sono le brother ma nn entry level....vale la pena se stampate almeno 1000(dico mille!!) pag/settimana.

io volevo prendere una brother da 300euro...poi ho preso la samsung....ho fatto bene? chi lo sa. però sono soddisfatto di questa stampante.

però credo che all'utente medio serva una stampante piccola e pratica
consiglio samsung(almeno danno 2000pag)
hp fa il furto sulle entry level proprio sui toner
se spendete un po in + vi prendete una 3051nd della samsung...credo sia la migliore rapp qualità prezzo....
alla fine ha 2 svantaggi
la prima stampa ci mette 20secondi
occupa spazio(il dopppio di una stampante normale)

vantaggi...infiniti
costa poco
4000pag(iniz) o 8000pag
stampe nitide(cmq l'hp è meglio)
velocità impressionante sul fronte retro.
64mb di ram
è velocissima
se dovete stampare qualcosa di veramente grande ....tipo un libro in pdf da 300pag....è ottima
fa tutto da sola f/r ecc ecc

radiodays
17-02-2008, 23:17
la scelta ricade su samsung x le b/n
...

Ciao,
lo so che ti riferisci alla precedente domande sulle stampanti di rete, ma credi che anche nel mio caso tra HP LaserJet 1018 e una samsung Samsung ML 1610 possa essere più vantaggiosa la seconda?

Onestamente ho letto cose negative sull'affidabilità delle Samsung, ma potrebbero essere solo voci..

A me interessa sopratutto un basso costo di gestione... meglio samsung? Guardando i prezzi in rete mi è parso che più o meno siamo lì sui toner, forse quelli samsung durano di più?

q3aquaking
17-02-2008, 23:52
ho la laser 1018
va bene
ma considera che l'ho dovuta comprare solo xke avevo toner della 1022(che mi si è rotta dopo un anno)


riguardo all'affidabilità credo facciano tutte pena le entry level
almeno che nn stampi davvero poco, prendititene una o un'altra...ma cosi cambi stampante ogni 3 anni...vuoi x i consumabili...vuoi xke si rompe.
se vuoi una cosa che duri anni prenditi una brother da almeno 250/300euro
se vuoi una cosa che faccia poco ma sia durature...diciamo che nn esistono
quelle entry level costano poco proprio xke sono fatte male
la 1018 cmq sembra sia robusta...anche se dopo la brutta esperienza con la 1022...devo dirti che nn ci metterei la mano sul fuoco
dipende quando vuoi spendere
ma la samsung mia è ottima visto ke ti danno 4000pag
quindi i 70euro in+ i costo li spenderesti cmq con le cartucce.
in quanto ad affidabilità credo sia meglio(ma di poco) della 1018(visto ke ha il f/r deve essere piuttosto robusta...altrimenti nn la vendevano...visto che è garantita 2 anni)
le entry level samsung nn so....credo facciano lievemente + schifo(costruttivamnte parlando) delle hp.

hp credo sia un po carà
la concorrenza offre di più
nemmeno le canon sono male....

q3aquaking
18-02-2008, 00:07
sono andato su samsung
certo che questi vogliono farci uscire pazzi!!!
alla fine mettono sempre nuovi modelli giusto x confondere la gente
nn si vende + ne la mia ne la 1610
cmq il discorso è sempre lo stesso

a
bisogna vedere quanto stampi
b
fare il disc sui toner
c
la marca
hp la sconsiglio
samsung è buona rapp qualit/prezzo
brother la paghi quanto l'hp ma è indistruttibile....quindi buon rapp qualità prezzo
canon ed epson nn so
credo che epson sia meglio come laser color. ma fs dico una stronzata.


entry level consiglio almeno che diano 2000pag
se nessuno le da...almeno quelli che danno il max possibile.
ho visto samsung da cmq 1000pag...quando la cartuccia potrebbe contenerne 3000...ladri


cmq
una stamppante cmq costa 80euro
nn è mneglio spenderne 150 ed averne una + robusta e più affidabile con cc 3000/4000 pag ??? e poi la cartuccia costa 70euro invece di 50 ma ha qualcosa come 7000pag invece di 2500pag....

secondo me alla lunga se volete risparmiare prendetevi cmq qualcosa di fascia media sui 150/200euro......alla fine è come se comprate il toner anticipatamente e vi danno la stampante meglio in regalo....vedetela cosi.(ovviamente dovete stampare almeno 1000/2000 pag all'anno, senno nn conviene....ma nn ci vuole poi granche a stampare 1000 pag all'anno....x chi studia, fa ricerche va all'uniersità come me......curriculum...subito le stampi...diciamo in 6 mesi

se stampate poco a sto punto prendetevi la entry level(sui 90euro)

serpone
18-02-2008, 08:04
maaaa come?
La ml3051nd samsung non la vendono +???

e una samsung simile qual'è??

Gunny Highway
18-02-2008, 09:26
la scelta ricade su samsung x le b/n
lmeno che nn volete laser a colori(credo siano migliori le epson8come prezzo di cartucce)
le migliori....e davvero migliori sono le brother ma nn entry level....vale la pena se stampate almeno 1000(dico mille!!) pag/settimana.

io volevo prendere una brother da 300euro...poi ho preso la samsung....ho fatto bene? chi lo sa. però sono soddisfatto di questa stampante.

però credo che all'utente medio serva una stampante piccola e pratica
consiglio samsung(almeno danno 2000pag)
hp fa il furto sulle entry level proprio sui toner
se spendete un po in + vi prendete una 3051nd della samsung...credo sia la migliore rapp qualità prezzo....
alla fine ha 2 svantaggi
la prima stampa ci mette 20secondi
occupa spazio(il dopppio di una stampante normale)

vantaggi...infiniti
costa poco
4000pag(iniz) o 8000pag
stampe nitide(cmq l'hp è meglio)
velocità impressionante sul fronte retro.
64mb di ram
è velocissima
se dovete stampare qualcosa di veramente grande ....tipo un libro in pdf da 300pag....è ottima
fa tutto da sola f/r ecc ecc


si direi ottima peccato che sia 10 cm + grande delle altre .

Omar67
18-02-2008, 13:11
Ho scoperto solo ieri che se si compra una stampante Hp 1600 nuova il toner che c'è dentro basta solo per una 50ina di stampe, un uso solo "dimostrativo". Praticamente uno deve comprarsi la stampante e anche i toner nuovi..bella fregatura! Anche le samsung sono così tirchie?

serpone
18-02-2008, 13:55
azz la hp


no la samsung, la mia 4000 copie

Omar67
18-02-2008, 15:12
azz la hp


no la samsung, la mia 4000 copie

infatti ora mi sto orientando sulla clp-300. E' con questa che hai fatto 4.000 copie da nuova?

serpone
18-02-2008, 15:23
quella che dico io e quella della mia firma

Hwupgr
18-02-2008, 16:58
infatti ora mi sto orientando sulla clp-300. E' con questa che hai fatto 4.000 copie da nuova?

La Samsung CLP-300, se non ricordo male con lo starter toner (toner venduti con la stampante) sono dati per 1500 pagine il nero e per 700 pagine i 3 colori al 5% di copertura pagina (nuovi li danno per 2000 pagine il nero e 1000 pagine i 3 colori al 5%).

radiodays
18-02-2008, 20:45
ho la laser 1018
va bene
ma considera che l'ho dovuta comprare solo xke avevo toner della 1022(che mi si è rotta dopo un anno)


Grazie per i tuoi consigli! Credo che prenderò l'hp perchè è davvero molto piccola e perchè stampo pochissimissimo. 10-100 stampe mese fai conto.
Sai quante stampe mette a disposizione il toner che esce con la 1018?? Mica è solo dimostrativo? sennò cambia tutto il ragionamento...

Omar67
18-02-2008, 22:57
io ho appena acquistato la clp-300 della samsung e in culo alla balena!

Ninja_3D
25-02-2008, 16:58
Possibile che nessuno abbia mai provato le 3110cn o le 5110cn di DELL??

A conti fatti il costo copia sembra essere lo stesso se si paragonano
Toner originali DELL e Samsung rigenerati

Se invece si confrontano toner originali la differenza gioca a favore
di Dell sempre e comunque...

Mi fate sapere?? come va la CLP-300?? mi interessava con l'interfaccia
di rete e con il modulo fronte-retro (che non so se esiste per la 300).

Grazie a tutti
N3D

Il Castiglio
25-02-2008, 18:03
come va la CLP-300?? mi interessava con l'interfaccia di rete e con il modulo fronte-retro (che non so se esiste per la 300).

Ha un 3D tutto suo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21259553#post21259553
Riassunto: ha diversi problemi, a causa delle dimensioni ridotte, pero' alcuni che ce l'hanno sono contenti ...

placido2
26-02-2008, 09:56
Sto cercando una laser multifunzione con duplex che funzioni bene come fotocopiatrice e (magari) sia anche a colori. Ora ho una brother MFC8820D in bianco e nero, ma non sono soddisfatto del nero delle fotocopie, che e' un po' sbiadito, mentre le stampe vanno benissimo.
Qualcuno sa cosa c'e' di buono sotto i mille euro? E anche sopra, a dire il vero, sono piu' preoccupato dai costi di stampa che del prezzo della macchina.

Gunny Highway
26-02-2008, 20:28
Epson EPL-6200L 99€

Hp laserjet 1018 89€

Samsung ml2010 79€


Qualcuno possiede queste stampanti ?
1Qual è quella che ha + inchiostro iniziale?
2 epson e hp su linux come va?
3 voi quale prendereste?

manclu
26-02-2008, 21:32
Ciao a tutti.

Sapreste consigliarmi una stampante laser b/n con scanner/fotocopiatore (che funzioni a mac spento), mac compatibile, wi-fi (non indispensabile), ufficio medio piccolo (meno di 10.000 copie anno)?

Max 200€

Grazie

Dimenticavo: modulo fronte/retro

Crashland
26-02-2008, 23:31
Salve ragazzi, volevo comprare una nuova stampante che facesse da multifunzione risparmiando il più possibile sui consumabili.
Mi va bene anche bianco e nero, importante che sia economica come aquisto iniziale e economica sopratutto anche nella gestione dei consumabili.
Non mi interessa velocità/silenziosità.
Come stampe bè può darsi che oggi stampo 30 fogli e una settimana 0 fogli, quindi al contrario di quelle a getto d'inchiostro vorrei un prodotto che sia sempre pronto e non corra il rischio di trovare la stampante che non stampa più.
Consigli?

Firedraw
27-02-2008, 14:11
Ciao a tutti.

Sapreste consigliarmi una stampante laser b/n con scanner/fotocopiatore (che funzioni a mac spento), mac compatibile, wi-fi (non indispensabile), ufficio medio piccolo (meno di 10.000 copie anno)?

Max 200€

Grazie

Dimenticavo: modulo fronte/retro

f/r multifunzione non ne trovi a 200€. hanno costi ben più alti. Senza f/r le trovi minimo a 150€. Con f/r credo che a meno di 350-400€ non se ne trovano

Salve ragazzi, volevo comprare una nuova stampante che facesse da multifunzione risparmiando il più possibile sui consumabili.
Mi va bene anche bianco e nero, importante che sia economica come aquisto iniziale e economica sopratutto anche nella gestione dei consumabili.
Non mi interessa velocità/silenziosità.
Come stampe bè può darsi che oggi stampo 30 fogli e una settimana 0 fogli, quindi al contrario di quelle a getto d'inchiostro vorrei un prodotto che sia sempre pronto e non corra il rischio di trovare la stampante che non stampa più.
Consigli?

Potresti fare un pensierino sulla samsung scx 4200 o modello successivo. Cmq sta sulle 150€.

manclu
27-02-2008, 14:19
f/r multifunzione non ne trovi a 200€. hanno costi ben più alti. Senza f/r le trovi minimo a 150€. Con f/r credo che a meno di 350-400€ non se ne trovano


Grazie.:sofico:

Crashland
27-02-2008, 15:21
Potresti fare un pensierino sulla samsung scx 4200 o modello successivo. Cmq sta sulle 150€.

Come funziona il discorso consumabili?
Per risparmiare devo comprare un toner rigenerato?
Ho visto che costerebbe intorno le 50€ (il toner) quante pagine riesci a stampare all'incirca?
Ma usando toner rigenerati la qualità peggiora?
Oltre al toner bisogna cambiare qualche altra cosa?

placido2
27-02-2008, 20:21
Epson EPL-6200L 99€

Hp laserjet 1018 89€

Samsung ml2010 79€


Qualcuno possiede queste stampanti ?
1Qual è quella che ha + inchiostro iniziale?
2 epson e hp su linux come va?
3 voi quale prendereste?

Mia madre ha la 1018, dalle mie parti le ricariche compatibili costano dieci euro in meno di quelle della ml2010, quindi con la prima ricarica vai in pari. Inoltre riesce a stampare direttamente sulle buste, mentre la mia Brother da 800€ le tritura!

garfles
27-02-2008, 21:21
Una laser economica con f/r automatico potete consigliarmela???

Grazie

Firedraw
28-02-2008, 07:15
Come funziona il discorso consumabili?
Per risparmiare devo comprare un toner rigenerato?
Ho visto che costerebbe intorno le 50€ (il toner) quante pagine riesci a stampare all'incirca?
Ma usando toner rigenerati la qualità peggiora?
Oltre al toner bisogna cambiare qualche altra cosa?

Se giri un rigenrato le trovi a molto meno di 50€.
Con un toner ci fai 2000 o 2500 pg ora non ricordo.
No non peggiora la qualità.
Dipende dalla stampante. Di solito con le samsung quando cambi la cartuccia del toner hai finito perché hanno tutto integrato. In altre marche c'è il tamburo saperato, in questo caso però dura molto di più di quelli integrati nella samsung, costa un botto ma lo si cambia 1 volta ogni 5-8 toner e i toner originali costano un 10€ meno rispetto a modelli con il tamburo incorporato.


Mia madre ha la 1018, dalle mie parti le ricariche compatibili costano dieci euro in meno di quelle della ml2010, quindi con la prima ricarica vai in pari. Inoltre riesce a stampare direttamente sulle buste, mentre la mia Brother da 800€ le tritura!

Guarda non so se dalle tue parti fanno prezzi speciali sui toner delle hp o vi fregano su quelli delle samsung, perché mediamente, guardando anche online i prezzi delle samsung sono ben più bassi.
Per quanto riguarda la brother e le buste... hai letto il manuale? Non è che sbagli qualcosa, mi pare strano che una brother da addirittura 800€ faccia una cosa simile, potrebbe cmq essere un problema del tuo esemplare. Hai provato a fare una ricerca per vedere se hanno tutti il tuo problema?

Sgogeta
01-03-2008, 18:38
Una laser economica con f/r automatico potete consigliarmela???

Grazie

Samsung ML-2850D (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=printersmultifunction&type=printersmultifunction&subtype=monochromelaserprinters&model_cd=ML-2850D/SEE) ~ 170 euro

Samsung ML-2851ND (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=printersmultifunction&type=printersmultifunction&subtype=monochromelaserprinters&model_cd=ML-2851ND/SEE#img) ~190 euro

Non credo ce ne siano di piu' economiche, ciao.

garfles
01-03-2008, 19:40
very thanks

The_Killer
02-03-2008, 16:22
devo valutare l'acquisto di una stampante laser monocromatica abbastanza economica da usare a casa principalmente per la stampa di testi e documenti word.

sulla baia ci sono alcune offerte riguardanti le seguenti stampanti:

SAMSUNG ML1610 - circa 40-50€
BROTHER HL2030 - circa 70-80€
Canon Lbp 2900 - 70-80€

conviene prenderne una usata o, per questa cifra, è meglio prenderla nuova?

eventualmente, quale mi consigliereste?

tnx :)

Derfolo
08-03-2008, 11:24
Da Eldo hanno una Samsung ML2010R a 69 euro, e se leggo bene posso arrivare fino a 4200 pag con il toner incluso..
Considerando che io ci vorrei stampare ognitanto dei pdf da 200-300 pagine a botta, 3 o 4 volte l'anno e per il resto stampare giusto qualche foglio ognitanto (direi un mille massimo duemila pag all'anno), dite che potrebbe fare per me?

Un toner per questa stampante quanto potrebbe costare, esaurito il primo? :)

Thx per le info che mir darete :)

Lander
08-03-2008, 22:29
Ciao a tutti, arrivo a rompere anche io per un consiglio su una laser monocromatica, con un budget massimo di 200 euro (meno sarebbe meglio ma i miracoli non si possono fare) :D
Ho letto un pò il thread ma ho un ordine di priorità che vado a esporvi (dalla più importante a decrescere):


facile reperibilità di toner compatibili/rigenerati che garantiscano bassi costi di esercizio
robustezza, ovvero meccanica e parti soggette a usura abbastanza affidabili. Se non ho capito male conviene orientarsi su un prodotto col tamburo incluso nel kit del toner, in modo tale che comprando ogni tanto un toner originale si ha anche il tamburo nuovo.
Qualità di stampa mi basta discreta
Velocità decente


Esiste un trade-off in questo senso?:p

Grazie mille per l'aiuto che mi auguro riceverò.

Scalor
10-03-2008, 09:32
Una laser economica con f/r automatico potete consigliarmela???

Grazie

le piu economiche sono le samsung serie clp-510 e hanno il fronte retro compreso nel prezzo si riescono ancora a trovare

oppure la canon LBP-3300 che "dovrebbe avere il f\r automatico

carne
10-03-2008, 15:59
ciao a tutti.
ho una hp lj 1000 da 5 anni, il toner è da 2500 fogli..ma in realtà ci ho fatto tutta l'università ne ho stampati molti molti di più!
non so quanto possa andare avanti ancora ma dato che il toner per questa stampante costa dai 60 ai 70 euro pensavo nel momento che si esaurisce di sostituirla con una un po' più moderna intorno ai 100 euro.
l'importante è che abbia costi di gestione bassi e stampi bene senza arricciare. la velocità è secondaria. con hp mi son trovato bene bene mai un problema meccanico o di sorta..

la cosa che non mi è mai piaciuto della 1000 è che arriccia un po' i fogli.. li uso da 80g. son quelli da ufficio.. a caval donato non si guarda in bocca. quelle di adesso han ancora questo difettuccio?? è un difetto perchè fare fronte retro poi diviene un problema.

Hwupgr
10-03-2008, 20:00
Qualcuno ha provato la Xerox Phaser 6130?

carne
12-03-2008, 17:35
ok me lo sentivo oggi mi è finito il toner...

ho guardato quanto costa originale: 55 euro quello da 2500pag - 70 quello da 3500.

mi sa che mi tengo questa...avrà anche 5 anni oramai ma quelle intorno ai 100 euro che ho trovato in giro, con toner inclusi piccoli, sembrano giocattoli a confronto

cisco65
12-03-2008, 18:46
Esiste in commercio una stampante laser colori che per rigeneare i vari toner sia sufficente mettere la polverina (vedi fotocopiatrici) nell'apposito contenitore e resettare il cip.?

esagerando.... anche fotocopiare.

Il prezzo passerebbe in secondo piano.

Grazie

Gunny Highway
12-03-2008, 19:10
scusate ho preso una samsung ml 2010r ho impostato subito la modalità risparmio toner è noto che le prime stampe che ho fatto sono un po' sporche a fine pagina ... nn capisco per quale motivo...è un problema della stampante?

luca'79
17-03-2008, 15:14
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio: mi trovo a dover ricomprare la stampante e avrei deciso di optare x una laser.
dovendo a breve scrivere la tesi ho pensato che potrebbe tornarmi davvero molto utile una laser multifunzione con funzione ADF (alimentazione automatica): potreste consigliarmi una che abbia le seguenti caratterisriche?

1) multifunzione laser b/n
2) funzione ADF non necessariamente f/r
3) usandola in casa il carico di lavoro mensile sarebbe modesto
4) velocità di stampa almeno 20 pp/m (insomma...niente di che)
5) prezzo 200-300€: meglio sui 200...
6) se avesse anche il fax...potrei avvicinarmi ai 300€ con meno problemi

un dubbio: ma l' ADF in queste multifunzioni è limitato alla fotocopiatrice o funziona anche con lo scanner? perchè mi servirebbe per digitalizzare i materiali cartacei fotocopiati (solo testo) utili x compilare la tesi...quindi se fosse limitato alla fotocopiatrice non mi servirebbe granchè...

grazie in anticipo, luca

Firedraw
17-03-2008, 15:43
quando ho girato io, ho visto una samsung e un brother, entrambe variavano fra i 230 e i 300€ girando.
Alla fine ho rinunciato all'adf e al fax che non ho ritenuto necessari ai miei scopi.
Non ricordo i modelli esatti cmq, la brother era 20 ppm, la samsung mi pare 16.

Se fuonziona anche come digitalizzatore l'adf nn lo so, ma in teoria credo di si.

Ah per info, l'ocr della brother mi ha dato qualche errore con fogli stampati su doppia faccia, non tanti ma un 3-5 per pagina c'erano.

luca'79
17-03-2008, 16:34
innanzitutto grazie x la risposta, poi...in effetti avevo individuato la Samsung SCX-4521F, che dovrebbe essere quella che dicevi tu.

ma...nessuno sa come funziona? quello che mi interessa maggiormente è
1) che stampi bene
2) che l' ADF funzioni con lo scanner...sennò tanto vale spendere la metà x una comune laser b/n...che magari stampa anche meglio...

Firedraw
17-03-2008, 18:16
innanzitutto grazie x la risposta, poi...in effetti avevo individuato la Samsung SCX-4521F, che dovrebbe essere quella che dicevi tu.

ma...nessuno sa come funziona? quello che mi interessa maggiormente è
1) che stampi bene
2) che l' ADF funzioni con lo scanner...sennò tanto vale spendere la metà x una comune laser b/n...che magari stampa anche meglio...

Sempre una stampante laser b/n è. Le diff di qualità sono minime, e cmq per i testo anche una stampante laser da 70€ va benissimo. COsa diversa sarebbe per una laser a colori. Inoltre fi faccio l'esempio della mia brother... il cuore di stampa della macchina è sempre lo stesso, sia per la stampatne normale, che per la multifunzione, che per la multif con adf e fax. Quindi sia che ti compri il modello spaziale con fax e adf che quella base, solo stampante, la qualità di stampa è identica.

Per l'adf x le scansioni, non lo so, come ti ho detto, ma sono fiducioso che si possa fare. Alla fine è solo una questione di driver, quindi nn vedo che motivo ci sia per non farlo.

cmq quella samsung dovresti trovarla fra le 230-270€ abbastanza facilmente.

io alla fine ho optato per una brother 7010, che nn ha adf e fax, ma m'è costata 149 €. Anche se a pensarci dopo, il fax mi sarebbe tornato utile diverse volte. MEntre ho sentito la necessità dell'adf solo 1 volta in 1 anno.

Una cosa molto utile sarebbe il F/R automatico, ma le stampanti che lo hanno costano il 40-50% in più rispetto a modelli simili che nn lo hanno.

luca'79
17-03-2008, 18:30
grazie 1000 x le risposte. :)

guarda...il fax ogni tanto torna utile, anche xchè non sto proprio in città quindi quando c'è da inviarne uno, ma soprattutto da ricerverne, c'è da smadonnare ogni volta...

l' ADF potrebbe servirmi x la tesi...e non sarebbe poco.

il f/r auto, hai ragione...ma l'incremento di prezzo sarebbe sensibili.

x quanto riguarda il problema scanner/ADF ho trovato un thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1577879&highlight=Samsung+SCX-4521F da cui, anche se è molto breve, sembrerebbe che in effetti si possa fare...ora provo a mandare un pm a winnertaco x chiedergli come si trova con la samsung.

grazie ancora :)

DVD2005
19-03-2008, 15:03
Ciao ragazzi :) sono nuovo della sezione, sto cercando di raccogliere informazioni per una stampante laser di qualità quasi fotografica (fanno anche l'A3 ?), sarebbe per un uso professionale, quindi si può spendere qualcosa in più.
Per casa utilizzo stampanti inkjet Epson o HP, tuttavia il costo copia è troppo alto per l'uso a cui dovrei destinarla. Se mi date un consiglio mi fate una cortesia, grazie ;)

Jabberwock
22-03-2008, 12:09
Attualmente ho una Brother HL-2030: non mi ci trovo male, pero' il toner da sole 2500 stampe mi sta un po' strettino e vorrei qualcosina di piu' veloce!

Intorno ai 150 euro, A4, monocromatica, con toner di varia capacita' di stampa (ovvero, per fare un esempio, 3000 stampe e 6000 stampe), una velocita' superiore, magari un po' piu' piccola della mia (e' bassa, ma e' la superficie di appoggio che la frega) e magari sempre della Brother, che si trova?

E, ma forse e' chiedere troppo per quel prezzo, con scheda di rete integrata ce n'e'?

Icon
25-03-2008, 10:41
Sto dando un'occhiata al sito Brother.
L'unica cosa che potebbe assomigliare alla caratteristica Fronte/Retro è la dicitura "Duplex" sotto "gestione carta". Per esempio, qui (http://welcome.solutions.brother.com/bsc/public_s/id/eu/it/it/monolaserpri/hl6050DN_all/spec/index.html).
Quindi, se la mia premessa è corretta anche le stampanti monocromatiche laser Brother più "piccoline" come la HL-2040 (http://welcome.solutions.brother.com/bsc/public_s/id/eu/gb/en/monolaserpri/hl2040_all/spec/index.html) o la HL-2140 (http://welcome.solutions.brother.com/bsc/public_s/id/eu/it/it/monolaserpri/hl2140_all/spec/index.html) hanno la possibilità di stampare fronte/retro girando i fogli manualmente, mentre se voglio un f/r automatico il modello di partenza è la HL-6050DN.
Il ragionamento è corretto o c'è un modello Brother con f/r automatico più economico ?
Grazie per l'aiuto. :)

blasco017
25-03-2008, 18:28
Ciao ragazzi :) sono nuovo della sezione, sto cercando di raccogliere informazioni per una stampante laser di qualità quasi fotografica (fanno anche l'A3 ?), sarebbe per un uso professionale, quindi si può spendere qualcosa in più.
Per casa utilizzo stampanti inkjet Epson o HP, tuttavia il costo copia è troppo alto per l'uso a cui dovrei destinarla. Se mi date un consiglio mi fate una cortesia, grazie ;)


Ciao,
In azienda usavo una stampante epson aculaser c4100 per la stampa dei nostri cataloghi. Quando mi capitava di dover effettuare delle ristampe di qualche decina di migliaia di pagine alla volta, mi confrontavo con delle spese di toner altissime ed una qualità di stampa che dipendenva dalla fortuna: non tutti i fotoconduttori mantengono la qualità per lo stesso tempo anche se poi continuano a funzionare. Ho provato toner compatibili ma nulla da fare. Ad un certo punto mi sono stufato di ordinare toner e ricambi per oltre 3.000 euro alla volta ed ho deciso di passare ad un prodotto diverso, ho acquistato una xerox Phaser 7760 in A3 che mi dicono sia la entry del mondo grafico.
Il costo iniziale è elevato, sui 5.000 euro, ma con 70.000 copie ho recuperato il costo dell'investimento. La qualità è elevata e non ci si accorge del decadimento della qualità anche quando i materiali di consumo sono prossimi all'esaurimento teorico ( alcuni consumabili sembrano durare di più del previsto e non so bene... ) I ricambi del toner di questa macchina costano poco di più della epson ma durano tre volte tanto...

Insieme al mio fornitore avevamo fatto delle ricerche abbastanza approfondite prima di acquistarla riscontrando che per abbattere il costo copia era necessario passare a macchine di livello superiore, Purtroppo costano!

ciao

DVD2005
25-03-2008, 21:39
Ciao,
In azienda usavo una stampante epson aculaser c4100 per la stampa dei nostri cataloghi. Quando mi capitava di dover effettuare delle ristampe di qualche decina di migliaia di pagine alla volta, mi confrontavo con delle spese di toner altissime ed una qualità di stampa che dipendenva dalla fortuna: non tutti i fotoconduttori mantengono la qualità per lo stesso tempo anche se poi continuano a funzionare. Ho provato toner compatibili ma nulla da fare. Ad un certo punto mi sono stufato di ordinare toner e ricambi per oltre 3.000 euro alla volta ed ho deciso di passare ad un prodotto diverso, ho acquistato una xerox Phaser 7760 in A3 che mi dicono sia la entry del mondo grafico.
Il costo iniziale è elevato, sui 5.000 euro, ma con 70.000 copie ho recuperato il costo dell'investimento. La qualità è elevata e non ci si accorge del decadimento della qualità anche quando i materiali di consumo sono prossimi all'esaurimento teorico ( alcuni consumabili sembrano durare di più del previsto e non so bene... ) I ricambi del toner di questa macchina costano poco di più della epson ma durano tre volte tanto...

Insieme al mio fornitore avevamo fatto delle ricerche abbastanza approfondite prima di acquistarla riscontrando che per abbattere il costo copia era necessario passare a macchine di livello superiore, Purtroppo costano!

ciao

grazie mille per la segnalazione, ho controllato sul sito della Xerox ed ho individuato 2/3 modelli della linea Phaser che potrebbero fare al caso mio, ho scritto ai rivenditori della mia zona per vedere se ne hanno installate in uso presso di loro per fare una prova di stampa :)

Super Vegetto
18-04-2008, 22:39
Chiedo anch' io consigli per una stampante laser, ecco le mie necessità:
1) possibilmente a colori, ma se il prezzo sale troppo resto sul b/n
2) assolutamente con fronte/retro automatico
3) numero di stampe variabile, diciamo 400 alla settimana; non sono poi molte, ma la uso a casa nel tempo libero dal lavoro (per fare altri lavori...) e quando mi serve son tante copie in poco tempo
4) buona affidabilità, nel senso che non si inceppi troppo frequentemente, che peschi bene i fogli e che non ne prenda due per volta, etc...
5) formato A4
6) niente multifunzione, solo stampante
7) budget: diciamo 250 €

Ce la faccio a prendere una fronte/retro in questo prezzo?
L' utilizzo come detto non è esagerato, ma con la mia attuale stampante a getto d' inchiostro (non molto costosa per la verità) ci metto una vita a fare grosse stampe.

Non ho preferenze di marche, consigliatemi voi, vi ringrazio sin da ora:)

fmattiel
21-04-2008, 08:05
Salve a tutti. Vorrei sapere se è possibile trovare una stampante laser (a colori ma non è indispensabile) che abbia la scheda di rete integrata ed il fronte retro automatico. Budget massimo 300 €, se b/n 200-250€.

Grazie e ciao.

q3aquaking
22-04-2008, 18:03
a tutti quelli ke hanno la samsung ml-3051nd:
devo comprare il toner da 8k.ANKE SE NN MI è ANCORA FINITO
quale mi consigliate rigenerato 90euro (comprese spese di sped.)o originale 120euro(comprese spese di sped.)?
se vado nelle imp di sistema ho stampato solo 2400 pag
i residui di toner sono 14%


NE DOVEVA STAMPARE 4000..........SECONDO ME NN ARRIVA NEMMENO A 3000!!
KE SOLA!
quando i residui di toner arriva a 0% nn stampa + anche se cè toner?...mica il chip nn fa sfruttare tutto il toner all'interno?
come funge il chip?

Il Castiglio
22-04-2008, 20:38
NE DOVEVA STAMPARE 4000..........SECONDO ME NN ARRIVA NEMMENO A 3000!!
KE SOLA!

I consumi sono stimati (per convenzione) su stampe al 5% della superficie del foglio, percentuale che rispetti solo su pagine scritte e senza foto :D
Se invece tu stampi molte (o abbastanza) pagine con immagini, superi la % e di conseguenza esaurisci prima il toner :muro:

serpone
23-04-2008, 00:42
a tutti quelli ke hanno la samsung ml-3051nd:
devo comprare il toner da 8k.ANKE SE NN MI è ANCORA FINITO
quale mi consigliate rigenerato 90euro (comprese spese di sped.)o originale 120euro(comprese spese di sped.)?
se vado nelle imp di sistema ho stampato solo 2400 pag
i residui di toner sono 14%


NE DOVEVA STAMPARE 4000..........SECONDO ME NN ARRIVA NEMMENO A 3000!!
KE SOLA!
quando i residui di toner arriva a 0% nn stampa + anche se cè toner?...mica il chip nn fa sfruttare tutto il toner all'interno?
come funge il chip?


nooooo già fatte tante stampe da novembre a oggi???

cmq sta stampante non la vendono +

esiste una samsung simile al prezzo di 150 euro???

q3aquaking
24-04-2008, 22:43
@kiunque
che faccio allora?
prendo rigenerato o originale?

blasco017
26-04-2008, 12:26
@kiunque
che faccio allora?
prendo rigenerato o originale?

Non ho esperienza sul tuo modello ma su una epson aculaser 4100 ho provato due volte a comprare toner compatibile .... e non ha mai funzionato! Ho provato un singolo colore e poi dovevo installare un colore originale e stampare centinaia di pagine a piena pagina per pulire i condotti dal toner clone. Poichè nelle cartucce esaurite rimaneva molto toner ho provato a recuperarlo ed a reinserirlo in una cartuccia ancora attiva. Il chip dava l'informazione che era esaurito ma la macchina, ugualmente su una xerox, continuava a stampare "avvertendo" che c'era ancora del toner. Nelle stampanti laser lascerei perdere i compatibili mentre opterei nella scelta iniziale della macchina per quelle che assicurano la maggior economia con i materiali originali. Si paga un pò di più la macchina ma si risparmia poi nell'utilizzo. Ad esempio nella xerox phaser 7760 la ricarica del nero costa 106 euro + iva per una durata presunta di 32.000 copie. Stampando cataloghi mi dura all'incirca 50.000 copie.

....dimenticavo, la macchina mi è costata oltre 5.000 euro.... però di fatto con 70.000 copie ho recuperato il costo....

ciao

Super Vegetto
04-05-2008, 10:52
Chiedo anch' io consigli per una stampante laser, ecco le mie necessità:
1) possibilmente a colori, ma se il prezzo sale troppo resto sul b/n
2) assolutamente con fronte/retro automatico
3) numero di stampe variabile, diciamo 400 alla settimana; non sono poi molte, ma la uso a casa nel tempo libero dal lavoro (per fare altri lavori...) e quando mi serve son tante copie in poco tempo
4) buona affidabilità, nel senso che non si inceppi troppo frequentemente, che peschi bene i fogli e che non ne prenda due per volta, etc...
5) formato A4
6) niente multifunzione, solo stampante
7) budget: diciamo 250 €

Ce la faccio a prendere una fronte/retro in questo prezzo?
L' utilizzo come detto non è esagerato, ma con la mia attuale stampante a getto d' inchiostro (non molto costosa per la verità) ci metto una vita a fare grosse stampe.

Non ho preferenze di marche, consigliatemi voi, vi ringrazio sin da ora:)

Torno alla carica: qualcuno mi sa indirizzare su qualche modello? Se sfora dal budget non di moltissimo segnalatemela lo stesso che poi valuto, grazie;)

placido2
08-05-2008, 22:02
Ho da quattro anni una Brother 8820D e ne sono soddisfattissimo, stampa bene, mai un problema, i tamburi durano molto piu' delle 10.000 copie previste, le cartucce di toner si ricaricano con i flaconi di toner sfuso semplicemente togliendo un tappo.

Ora vorrei prendere una laserina a colori da tenere per fare lucidi e stampe di testi in piu' colori, ma non mi interessano molto le foto. Ho provato a dare un occhiata alle HP e alle Samsung, ma poi ho visto che anche tra le stampanti a colori le brother sono tra le piu' facili da ricaricare.

Che mi convenga prendere la Brother HL-4050CDN? Mi serve il duplex per minimizzare il peso delle stampate che mi porto dietro quotidianamente, la rete per stampare senza tenere il desktop acceso, non il wireless da quando ho messo su la powerline (che va da Dio pur essendo Trust)

q3aquaking
09-05-2008, 18:03
sono convinto che le brother sono le migliori
ma se tutto e originale!
mi hanno sconsigliato di mettere rigenerato dv il drum è separato dalla cartuccia, rischi di fottere tutto.

la samsung che ho nn è malaccio...ma stampa meglio l'hp
però io preferisco samsung almeno nn mi dissanguo con le cartucce

volevo tempo fa anchio acquistare una brother sui 300 euro(era l'unica col full duplex e la rete(che a me nn serve))
ho speso la metà e mi so preso la samsung, anke per la paura sui rigenerati....

il rigenerato l'ho acquistato ma la catuccia mi continua a funzionare
voglio finirla del tutto, poi proverò la nuova e vi faccio sapere.

@blasco017
certo che 5000 euro sono troppi.
a sto punto mi prendo una fotocopiatrice ricoh A3 ....con l'adf e il suppp x la stampa te la danno a cc 3000euro.
1 cartuccia 12000 pag sta 30euro
non riesco a capire come mai + costa la stampante meno costano i materiali di consumo.....
è solo una trovata commerciale o ci sono anche altri motivi?

placido2
09-05-2008, 20:29
sono convinto che le brother sono le migliori
ma se tutto e originale!
mi hanno sconsigliato di mettere rigenerato dv il drum è separato dalla cartuccia, rischi di fottere tutto.


Io ho stampato per tre anni con toner (neri) rigenerati e non ho trovato il minimo problema con la 8820D. Dall'anno scorso mi sono preso quattro flaconi di toner e da allora ricarico a mano i toner esauriti che avevo (e che erano gia' rigenerati). Si dice che la meccanica della 8820D sia molto robusta (tocchiamo ferro), la mia e' sopravvissuta ad ogni genere di maltrattamenti. Anche i tamburi li sto usando ben oltre i limiti prescritti e per ora non vedo alcun degrado. Insomma, non vedo motivo per comperare toner originali.

A dire il vero, se sapessi che le multifunzione a colori della Brother funzionano bene come quelle monocromatiche, allora potrei pensare a rivedere la mia fidata 8820D e a rompere il salvadanaio per prendermi una serie 9000

Comunque la mia idea era di trattare la 4050CDN con un po' più di riguardo della 8820D, che terrei per la stampa bozze e le cose voluminose.

serpone
31-05-2008, 13:20
Sapete perchè la stamp laser b/n samsung ML3051ND è uscita fuori listino?

eppure a 150 euro con porta ethernet non poteva trovarsi di meglio!!!!!!


sapete allo stesso prezzo qual'è una degna sostituta con porta ethernet??

Dico sia samsung che altro

Peccato che sia uscita fuori produzione, non ne capisco il motivo!!!

Apocalysse
31-05-2008, 15:56
@blasco017
certo che 5000 euro sono troppi.
a sto punto mi prendo una fotocopiatrice ricoh A3 ....con l'adf e il suppp x la stampa te la danno a cc 3000euro.
1 cartuccia 12000 pag sta 30euro
non riesco a capire come mai + costa la stampante meno costano i materiali di consumo.....
è solo una trovata commerciale o ci sono anche altri motivi?


E' sia commerciale che tecnica :)
Commerciale, perchè le varie case guadagnano col materiale di consumo, ogni macchina ha un suo target di utenza quindi macchina piccola, uso basso compri una cartuccia ogni tanto. Macchina grossa, uso intensivo, compri una cartuccia ogni mese / settimana + Kit di manuntenzione preventiva a X mila copie.
Tecnica perchè nelle macchine piccole, il toner, il tamburo, il developer, lama, corona, ecc è tutto incluso nella cartuccia, quindi non puo costare poco dato che contiene tutte le parti vitali.
In quelle medie c'è gia la parte separate del toner+developer e del gruppo di sviluppo vero e proprio (tamburo, lama, ecc)
In quelle grandi il toner è separato da tutto il resto e raggiunto il numero di copie necessarie c'è il kit di manutenzione :)

Scuotviento
06-06-2008, 15:32
visto che ormai questo è una sorta di topic ufficiale, anche io mi aggrego alle richieste. questo è quello che mi serve:

-Stampante Laser b\n(anche colori, ma credo sia fuori budget)
-Pochi costi di gestione(consumabili economici)
-Discreta velocità(almeno 20 pmm)
-Meccanica robusta e buona resistenza ai consumebili di concorrenza(che si trovino, soprattutto)
-Buona assistenza
-Scanner e stampante.

mi piacerebbe inoltre che avesse, anche se ci spero poco:
-Print Server(mi piacerebbe)
-Fax
-Carrello e f\r automatico.

sono disposto ad acquistare via internet, anche se preferisco l'acquisto diretto da un rivenditore. non vorrei spendere più di 150€, ma se con qualcosa in più all'acquisto, si risparmia abbastanza sui consumabili, mi va benissimo sforare anche se non di troppo.

grazie mille.

Apocalysse
06-06-2008, 18:48
visto che ormai questo è una sorta di topic ufficiale, anche io mi aggrego alle richieste. questo è quello che mi serve:

-Stampante Laser b\n(anche colori, ma credo sia fuori budget)
-Pochi costi di gestione(consumabili economici)
-Discreta velocità(almeno 20 pmm)
-Meccanica robusta e buona resistenza ai consumebili di concorrenza(che si trovino, soprattutto)
-Buona assistenza
-Scanner e stampante.

mi piacerebbe inoltre che avesse, anche se ci spero poco:
-Print Server(mi piacerebbe)
-Fax
-Carrello e f\r automatico.


[cut] non vorrei spendere più di 150€ [cut]

grazie mille.

Se trovi una stampante di quel tipo a quel prezzo, fammi un fischio :rolleyes:
Se puoi vuoi spenderne 400 di euro, parliamone ;)

Scuotviento
07-06-2008, 03:19
beh parliamo anche della prima parte delle richieste, ossia esluso fax, ethernet ed eventualmente carrello.
va bene anche b\n, come ho detto.

Scuotviento
07-06-2008, 03:22
post doppio. cancellare.

Scuotviento
07-06-2008, 03:30
post doppio. cancellare.

Racer89
26-06-2008, 23:00
raga esiste una stampante laser a colori multifunzione a meno di 200 euro?
ma quanto costa ricaricare il toner?
grazie

Scalor
27-06-2008, 07:51
raga esiste una stampante laser a colori multifunzione a meno di 200 euro?
ma quanto costa ricaricare il toner?
grazie

piu che altro devi dire il carico mensile di stampe che fai, quello che conta per risparmiare non è tanto il costo di acquisto, ma nelle laser è il costo di gestione che incide parecchio.

Racer89
27-06-2008, 12:45
piu che altro devi dire il carico mensile di stampe che fai, quello che conta per risparmiare non è tanto il costo di acquisto, ma nelle laser è il costo di gestione che incide parecchio.

quindi dipende dal modello della stampante? le ricariche del toner non sono tutte uguali? non me ne intendo... :mc:

Scalor
27-06-2008, 16:07
quindi dipende dal modello della stampante? le ricariche del toner non sono tutte uguali? non me ne intendo... :mc:

si, ogni modello ha un toner diverso, cioè la cartuccia originale è diversa la polvere toner contenuta normalmente è uguale per le stampanti che usano lo stesso metodo di stampa.
se ricarichi solo la cartuccia con la polvere toner
se compri la cartuccia toner originale
se compri le cartucce rigenerate
se compri le cartucce compatibili.

naturalmente la facilità di ricarica e il buon esito della qualità di stampa successiva dipendono dal modello di stampante e da come ricarichi. ( ci sono però stampanti nelle quali ricaricare non è conveniente o è complicato e quindi non conviene)

quello che conta nell'acquistare una stampante laser è il costo per pagine e il carico mensile, perchè normalmente ogni tot pagine ( esempio 50000, 70000 ma varia da modello a modello) bisognerebbe cambiare la cinghia di trasferimento e la fotounità e devi tenerne conto, perchè a volte conviene comprare una stampante nuova, certo che se stampi poco allora è diverso.

q3aquaking
27-06-2008, 16:18
alla fine è sempre un casino a comprare la stampante
avevo pensato di aver fatto un affare a prendere la samsung 3051nd con 4000pag toner incluse a 170euri.
ha quasi tutto tranne il wifi.

stampa veloce e bene
ma quando è finito il toner ho comprato una cartuccia da 8000pag a 60 euro circa.

x provarla l'ho montata, ma poi ho rimontato la vecchia x finirla definitivamente.

facendo tutti questi metti, leva.....la stampane ora fa un rumore stano quando stampa...tipo una linquetta che struscia dentro....bah.
stampa bene...ma mo non so se il problema sia la stampante o la cartuccia......
ho fatto una cazzata , era meglio ke finivo definitivamente la vecchia , respiravo meno toner e nn scassavo la stampante.
e poi mettevo la nuova.
!!

serpone
27-06-2008, 16:31
ma tu per la nostra amata samsung, hai preso un toner originale o no?

a 60 euro????? dicci dicci

q3aquaking
27-06-2008, 16:49
toner preso da refill.it
consigli vivamente
toner ottimo
la colpa è mia perche mi son messo a pazziarellare con i 2 toner xrke volevo finire l'altro
cmq consiglio refill.it
il toner è ottimo tutto ok, sped veloce, ottimo stato, stampa bene ...solo quel rumore....che credo nn sia del toner ma della stampante.
sapete dirmi di che si possa trattare?
cmq stampa bene.
cmq il link è questo
http://www.refill.it/Prodotti.aspx?IDMar=91&IDPrn=11031&IDCat=
nn ve le finite tutte mi raccomando
spedizioni veramente basse
3/ 4 euro mi pare.

io cmq la pagai 66euro, la misero dopo 2 giorni l'offerta ..................cazz!!!

Scalor
28-06-2008, 07:40
ma quello è un toner rigenerato.
io personalmente preferisco ricaricare la mia cartuccia toner, almeno so quanto ha " lavorato "

Apocalysse
28-06-2008, 09:33
ma nelle laser è il costo di gestione che incide parecchio.

E' cosi per tutti le stampanti non solo nel laser (mica sono scemi i produttori ;) ), chi compra getto perchè crede di risparmiare sbaglia in partenza i conti, l'inchiostro delle getto è il liquido piu costoso al mondo :D

Scalor
28-06-2008, 11:32
E' cosi per tutti le stampanti non solo nel laser (mica sono scemi i produttori ;) ), chi compra getto perchè crede di risparmiare sbaglia in partenza i conti, l'inchiostro delle getto è il liquido piu costoso al mondo :D

sono due cose non paragonabili le laser e le inkjet, le laser sevono a chi fa grandi volumi di stampa e tante ppm, prevalentemente grafica e non immagini, mentre le inkjet servono quasi esclusivamente per immagini su carta fotografica.

prendere una inkjet e poi stampare testo è uno spreco, anche perchè difficilmente le inkjet hanno il fronte retro automatico, e normalmente la stampa si vede sul retro.

il risparmio è legato alle pagine per ricarica e al costo di gestione, e i produttori fanno di tutto per ridurre l'autonomia e costringere le persona a comprare cartuccce, o complicare la vita ai " ricaricatori ", basti pensare che le prime stampanti avevano delle cartucce con notevole capacità ma adesso si stanno progressivamente riducendo almeno per il segmento consumer.

q3aquaking
28-06-2008, 12:38
scalor
io mi son messo sempre paura a carikarmela io
la vedo una cosa complicatuccia
ho la samsung 3051nd
8000pag a cartuccia...mi dura + o- 9mesi
quindi credo che nn mi conviene ricaricarmela da me.
ho anche paura del toner.fa male credo....

Scalor
28-06-2008, 13:26
scalor
io mi son messo sempre paura a carikarmela io
la vedo una cosa complicatuccia
ho la samsung 3051nd
8000pag a cartuccia...mi dura + o- 9mesi
quindi credo che nn mi conviene ricaricarmela da me.
ho anche paura del toner.fa male credo....

no, non aver paura! il toner basta non spargerlo in giro, io ricarico da anni una xerox phase 6100 che è la clp510 rimarchiata e non spargo polvere toner in giro, certo non bisogna farlo in casa al chiuso, vai all'aperto sul balcone e usi la mascherina per non respirare eventuali polveri, è il minimo di attenzione ci vuole, bisogna prenderci la pratica, magari la prima volta qualcosa esce, ma quando si impara, è facilissimo.
guarda qui ci sono parecchie guide su come ricaricare le stampanti con tanto di foto, cerca la tua stampante cosi ti rendi conto di come puoi fare per ricaricare. . http://www.uninetimaging.com/technical.asp
se non c'è prova a cercare in rete di sicuro ci sarà da qualche parte.

q3aquaking
28-06-2008, 13:51
senti
io ho una da 400pag originale usata poco
ora sta messa dentro uno scatolo.
sta bene secondo te?
o cè il pericolo del toner e dovrebbbe essere incelofanata in qualche modo'??
HO LA STAMPANTE nella stanza....vale la pena metterla nel salone essendo ethernet , evitando di respirare toner mentre stampa....?
cmq refill le da a 60euro...rigenerate.
il kit di ricarica a me richiederebbe il reset del chip, cmq costa intorno ai 30euro comprese ss.
quante volte è possibile ricaricare il toner...essendo a me 8000pag credo ma 2 volte.....
inoltre nn credo convenga ricaricare la rigenerata che mi ahnno dato.....giusto?

quindi non so fino a che punto conviene.
comprare originali e poi caricarli 2 volte...
spendo similmente a rigenerate usa e getta.......
oppure mi sbaglio?

Scalor
28-06-2008, 20:05
senti
io ho una da 400pag originale usata poco
ora sta messa dentro uno scatolo.
sta bene secondo te?
o cè il pericolo del toner e dovrebbbe essere incelofanata in qualche modo'??
HO LA STAMPANTE nella stanza....vale la pena metterla nel salone essendo ethernet , evitando di respirare toner mentre stampa....?
cmq refill le da a 60euro...rigenerate.
il kit di ricarica a me richiederebbe il reset del chip, cmq costa intorno ai 30euro comprese ss.
quante volte è possibile ricaricare il toner...essendo a me 8000pag credo ma 2 volte.....
inoltre nn credo convenga ricaricare la rigenerata che mi ahnno dato.....giusto?

quindi non so fino a che punto conviene.
comprare originali e poi caricarli 2 volte...
spendo similmente a rigenerate usa e getta.......
oppure mi sbaglio?

adesso io non conosco esattamente il tuo modello di stampante, quindi non posso dirti cosa è conveniente fare o no, io conosco solo le hp la clp-5xx le xerox perchè le uso le ho viste.

in teoria le cartucce le ricarichi quante volte vuoi, però bisogna vedere se hanno la fotounità montata sulla cartuccia ( è un rullo verde o azzurro) in questo caso nomalmente non si supera le 5,6 volte, dopo cala la qualità di stampa.

comunque il toner non esce dalla stampante, se esce durante il funzionamento significa che c'è qualcosa che non va, questo te lo posso assicurare, se non vuoi o hai paura del toner a polvere devi comprare le xerox con inkiostro solido (tipo una cera) lì sei sicuro, non c'è polvere, ma solo una specie di cera che viene sciolta ed è anche facile da ricaricare. però costa parecchio.

Firedraw
28-06-2008, 20:21
no, non aver paura! il toner basta non spargerlo in giro, io ricarico da anni una xerox phase 6100 che è la clp510 rimarchiata e non spargo polvere toner in giro, certo non bisogna farlo in casa al chiuso, vai all'aperto sul balcone e usi la mascherina per non respirare eventuali polveri, è il minimo di attenzione ci vuole, bisogna prenderci la pratica, magari la prima volta qualcosa esce, ma quando si impara, è facilissimo.
guarda qui ci sono parecchie guide su come ricaricare le stampanti con tanto di foto, cerca la tua stampante cosi ti rendi conto di come puoi fare per ricaricare. . http://www.uninetimaging.com/technical.asp
se non c'è prova a cercare in rete di sicuro ci sarà da qualche parte.

Per curiosità, dove hai preso le mascherine? Che tipo di mascherine sono? Sei sicuro che filtrino le polveri sottili come il toner?

Scalor
29-06-2008, 08:46
Per curiosità, dove hai preso le mascherine? Che tipo di mascherine sono? Sei sicuro che filtrino le polveri sottili come il toner?

http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=7&marca=25&modello=75

spero che funzioni, è dichiarata per fare quel lavoro.

Firedraw
29-06-2008, 11:13
http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=7&marca=25&modello=75

spero che funzioni, è dichiarata per fare quel lavoro.

Grazie per l'info. Cavolo 12€... dovrebbero funzionare si.

q3aquaking
29-06-2008, 12:39
ok
ma il mio budget er max 200euro x la stampante
a me la samsung 3051nd mi basta
altrimenti avrei preso una brother.
il costo delle cartucce, prendendole rigenerae nn è ecessivo.
nn so nemmeno se vano forate, ma mi pare di no.le posso anche carikare io tranquillamente

pero quando mi misi a pazziare col le cartucce usci anke un po di toner fuori
spero nulla di grave visto che è stato nell a mia stanza

ho fatto una passata di staccio pulito un po
speriamo che nn cè l'ho nei polmoni...che ti devo di'

a me hanno tutto integrato
volevo prendere quella con toner separato da drum e rullo fotosensibile ma mi hanno sconsigliato se dopo avevo intenzione di mettere rigenerato
...se il drum se ne andava con rigenerato di merda erano 200euro di drum.
x non risciare mi so mantenuto a livelli bassi
tanto nn stampo eccessivamente diciamo 5000/10000 pag /anno.

Rikiji
29-06-2008, 13:26
Salve, mi sto lentamente leggendo la discussione, intanto vi espongo il mio problema..!

Devo prendere una stampante che utilizzerò esclusivamente per la stampa in bianco e nero, di circa 500-1000 fogli al mese... e cerco la soluzione più economica possibile!
E' più un problema di quantità che di qualità di stampa...

Consigli?

q3aquaking
29-06-2008, 14:41
io ho preso la samsung ml3051nd
costava poco 173euro
in offerta...
ma mo nn is trova + ... èfurori produzione.
ti consiglio brother cmq se puoi spendere 300euro,sicuramente è molto meglio di samsung come robustezza
prendila col f/r automatico almeno!

serpone
29-06-2008, 17:27
dai, 300 euro per una stampante!!!!

io con la samsung ho trovato compromesso tra prezzo e prestazioni!!!

Davvero ottima

Ovviamente di stampanti ne ho viste altre da ufficio (tipo hp gigante che fa minimo 200 pagine al giorno)

Però per casa io non spenderei mai 300 euro per una laser bn


nella samsung ho trovato tutto ciò che volevo e a un prezzo davvero ottimo


P.S. in circa 7 mesi ho consumato il 33% del toner, l'anno prissmo di sti tempi starò sicuramente comprando il nuovo toner samsung da 8000 pagine :-)

Firedraw
29-06-2008, 17:37
la 3051nd è una buona stampante, dato che nn è una entry lvl. Discorso diverso per le samsung da 80€.

Cmq il discorso non è la qualità di stampa, ma la qualità della stampante. Se la compri troppo entry lvl finisce che ti si rompe la stampante se ci fai 500 pagine al giorno.

pinok
29-06-2008, 19:48
la 3051nd è una buona stampante, dato che nn è una entry lvl. Discorso diverso per le samsung da 80€.

La 3050 dovrebbe essere la stessa cosa, senza fronte retro e senza rete, e costa 89 dalle mie parti (ma penso ovunque)

Piuttosto, per la 3051 acquistate le cartucce o ricaricate ?

Rikiji
30-06-2008, 07:37
Avrei la possibilità di farmi passare una Samsung SCX 4200 da un amico che la usa poco, ma ho visto che i toner costano molto...

Sapete se c'è un modo per ricaricarli o non è possibile?

Firedraw
30-06-2008, 07:47
certo che si possono ricaricare. Cmq non mi pare costino poi tanto originali rispetto alle altre stampanti.

^[H3ad-Tr1p]^
30-06-2008, 13:01
ciao a tutti

mi sapete consigliare una stampante laser b/n per un amico che non costi un esagerazione?

io ho una samsung 1610 e mi trovo benissimo,solo che l ho acquistata 2 anni fa,adesso come adesso sui 40-50€ di buono c'e' qualcosa?

Firedraw
30-06-2008, 14:22
sui 60€ è difficile, devi beccare l'offerta. Cmq sui 70-80 ci sono le samsung base o le brother.

^[H3ad-Tr1p]^
30-06-2008, 15:16
sui 60€ è difficile, devi beccare l'offerta. Cmq sui 70-80 ci sono le samsung base o le brother.

io ho una samsun e va benissimo

che modello mi consigli b/n laser?

Firedraw
30-06-2008, 17:36
non c'è molta scelta per quel prezzo, prenditi una 2010, si trova sui 60€. (ho visto che si trova facilmente senza offerte)

Se no la 1640, è più lenta ma più elegante, e leggermente più silenziosa e costa un pelo di più mediamente.

La 2010 se non maltrattata è abbastanza robusta, la 1640 non la conosco.

INdigeSTO
11-07-2008, 23:12
Eccomi...oggi la cartuccia della mia Hp 750 ha preso fuoco. Non so come sia potuto accadere, ho seguito attentamente le istruzioni del kit di ricarica, ma il comportamento era più strano del solito. Ora la cartuccia è bruciacchiata nella parte della testina e mi trovo nella situazione di scegliere di comprare una nuova cartuccia (costo 25€) oppure passare ad una nuova stampante e pensavo al modello base laser

Qualcuno è così gentile da indirizzarmi su un modello con le seguenti caratteristiche?

- prezzo economico (150 euro max)
- che si possa ricaricare senza troppi problemi
- che stampi un po' su tutte le superfici, catone pure
- che stampi fronte retro in maniera automatica
- che sia veloce (15 pagine f.r. /minuto come minimo)

Il Castiglio
12-07-2008, 13:33
- prezzo economico (150 euro max)
- che si possa ricaricare senza troppi problemi
- che stampi un po' su tutte le superfici, catone pure
- che stampi fronte retro in maniera automatica
- che sia veloce (15 pagine f.r. /minuto come minimo)
Magari anche a colori ... e che faccia pure il caffé :muro:

deprox
12-07-2008, 16:13
raga consigli per una stampante laser con le seg.funzioni:

- stampa b/n e colori
- cartuccia duratura nel tempo
- affidabile (cioè che sia strutturalmente robusta e non si rompa dopo qualche mese)

Della velocità non mi interessa. Mi preme che stampi ad una qualità discreta/buona a colori e che non si debba cambiare la cartuccia troppo spesso.

Considerate l'utilizzo medio è di circa 20-30 stampe a colori (formato a4) al mese.

Accetto ogni consiglio da gente più saggia di me :D

Il Castiglio
12-07-2008, 18:01
raga consigli per una stampante laser con le seg.funzioni:

- stampa b/n e colori
- cartuccia duratura nel tempo
- affidabile (cioè che sia strutturalmente robusta e non si rompa dopo qualche mese)

Della velocità non mi interessa. Mi preme che stampi ad una qualità discreta/buona a colori e che non si debba cambiare la cartuccia troppo spesso.

Considerate l'utilizzo medio è di circa 20-30 stampe a colori (formato a4) al mese.

Accetto ogni consiglio da gente più saggia di me :D
Per quelle quantità è meglio una a getto d'inchiostro :O

deprox
12-07-2008, 20:22
mh dici? io parlavo di una media di 30 ma potrebbero anche essere 40-50 o più....Io ho provato le getto d'inchiostro ma le cartucce a colori finiscono subito e manco te ne rendi conto

q3aquaking
12-07-2008, 23:14
quoto


devo dire la verità:

se volete pag a colori meglio ink
altrimenti dovrete andare su stampanti almeno da 300euro senno vi fanno male con le cartucce del colore toner quando finiscono....e il gioco non vale la candela es.
cpl300...700pag. a colore , 1 cartuccia sta 50e uro credo.....
considerando che la stam sta 150euro e cambiarle tutte e4 ti costa 200...vedi che non è una buona spesa
poi se voi ve li ricaricate da soli ben venga ma secondo me il costo della stampante si deve vedere dagli originali!
non ne vale la pena.
laser a colori conviene almeno x stampanti >= di 350euro



se prendi le ink ti consiglio le brother.mai provate ma sembra siano le migliori. facili da ricaricare e robuste.
io credo che il mio prox acquisto sia una brother inkjet da cc 70euro/100euro al max.

deprox
13-07-2008, 11:28
invece se il discorso si sposta su laser solo bianco e nero? Quante pagine b/n garantiscono con 1 cartuccia?

INdigeSTO
13-07-2008, 11:40
Comprata in offerta a 99€ una multifunzione laser samsung scx 4200. Anche se sulla scatola non c'era scritto nulla a rigurdo della compatibilità su vista, ho trovato all'interno un cd con i driver necessari.
Mi ha un po' sorpreso la procedura di installazione, sarà durata si o no 2 minuti. Inserito il cd, installati i driver e stampante pronta per essere utilizzata.

Ho impostato di default la stampa risoluzione da 300 dp e risparmio di toner per aumentarne la durata. Il toner in dotazione dovrebbe durare 1000 pagine con copertura al 5% poi penso di utilizzare un kit di ricarcarica, altrimenti l'acquisto di un nuovo toner sarebbe un salasso! 79 € quasi quanto la stampante!!
Dalle prime stampe, un documento da 33 pagine se l'è cavata in due minuti scarsi.
Venivo da un inkjet con alimentatore esterno, mentre la soluzione di Samsung di integrarlo all'interno del case è più pratica, per salvare spazio ai piedi della scrivania.



Pienamente soddisfatto!

deprox
13-07-2008, 12:35
io ho sentito di laser b/n che garantiscono 8-9 mila pagine (b/n) con 1 toner.

Io per la precisione stampo anche pagine con immagini (sempre b/n), dunque non so se il rapporto è lo stesso e si intendono pagine senza immagini.

Scopo ultimo della stampante è il seguente: stampare cover, piccoli manifesti con immagini e locandine varie per un'associazione ludica. Quindi considerate....testo misto a (molte) immagini.

Sapete indicarmi un modello di sto tipo?Consigli per una bn laser non troppo costosa ?

Il Castiglio
14-07-2008, 00:16
io ho sentito di laser b/n che garantiscono 8-9 mila pagine (b/n) con 1 toner.

Io per la precisione stampo anche pagine con immagini (sempre b/n), dunque non so se il rapporto è lo stesso e si intendono pagine senza immagini.
...

Come già detto in passato le pagine garantite sono pagine di testo, al 5%, cioè le parti inchiostrate devono essere il 5% della pagina.
Ovviamente se stampi molte immagini ridurrai drasticamente il numero di pagine ... se un'immagine tiene tutta la pagina, cioè al 100%, vale come 20 pagine al 5%.
Portando al limite questo ragionamento :
9000 : 20 = 450 cioè se stampi sempre al 100% dopo 450 pagine hai esaurito il toner :muro:

Firedraw
14-07-2008, 01:37
raga consigli per una stampante laser con le seg.funzioni:

- stampa b/n e colori
- cartuccia duratura nel tempo
- affidabile (cioè che sia strutturalmente robusta e non si rompa dopo qualche mese)

Della velocità non mi interessa. Mi preme che stampi ad una qualità discreta/buona a colori e che non si debba cambiare la cartuccia troppo spesso.

Considerate l'utilizzo medio è di circa 20-30 stampe a colori (formato a4) al mese.

Accetto ogni consiglio da gente più saggia di me :D

Che io sappia, epson ha uscito una ink jet professionale, con cartucce capienti che dovrebbero eguagliare i costi di stampa delle laser e una tecnologia che dovrebbe diminuire il rischio di intasamento. Se stampi molto potrebbe fare al caso tuo.

Se in alcuni periodi nn stampi per qualche mesetto la eviterei cmq, non so perché ma il fatto che sia piu difficile a otturarsi mi sa che conta relativamente.

TheMonzOne
21-07-2008, 20:05
Ciao a tutti!
Vi dico quello di cui ho bisogno: multifunzione laser.
- Funzione di scanner;
- Funzione di fotocopiatrice;
- FAX (non essenziale);
- Buona velocità e buona qualità, non mi serve il massimo di entrambe, dovrà stampare principalmente documenti di testi in b/n;
- Se è a colori non fa male;
- Duratura nel tempo e che non abbia costi di gestione che superino il prezzo d'acquisto.

Sapete consigliarmi qualcosa di buono? E' per un piccolo ufficio, il budget si aggira sui 250/300 euro (meno costa meglio è cmq :D :D ). Verrà condivisa tra 3 pc con WinXP.

Su un volantino che ho a casa ne ho addocchiate 3:
- Brother MFC-7440N (in b/n), 289€;
- HP Color Laserjet CM1015 (a colori), 289€; (i suoi toner costicchiano)
- Samsung CLX2160 (a colori), 279€;
I prezzi sono quelli del catalogo del negozio, on line le ho trovate anche a meno (la Samsung ad esempio l'ho trovata a 220 circa). Quale mi consigliate tra queste? Altri modelli da prendere in cosiderazione?

Grazie 1000 a tutti coloro che mi risponderanno.
Un saluto.

kkt77
21-07-2008, 23:39
Vuoi la funzione di fotocopiatrice senza l'ADF?
Non è che, dopo aver comprato la multifunzione con lo scanner, vi viene l'appetito per prenderne un altra con ADF?

q3aquaking
22-07-2008, 10:40
dai, 300 euro per una stampante!!!!

io con la samsung ho trovato compromesso tra prezzo e prestazioni!!!

Davvero ottima

Ovviamente di stampanti ne ho viste altre da ufficio (tipo hp gigante che fa minimo 200 pagine al giorno)

Però per casa io non spenderei mai 300 euro per una laser bn


nella samsung ho trovato tutto ciò che volevo e a un prezzo davvero ottimo


P.S. in circa 7 mesi ho consumato il 33% del toner, l'anno prissmo di sti tempi starò sicuramente comprando il nuovo toner samsung da 8000 pagine :-)

ma quando finirà il toner
pensi di ricaricartela da solo?

TheMonzOne
23-07-2008, 14:19
Vuoi la funzione di fotocopiatrice senza l'ADF?
Non è che, dopo aver comprato la multifunzione con lo scanner, vi viene l'appetito per prenderne un altra con ADF?

Era riferito a me? Scusa la domanda...ma cos'è l'ADF? La funzione di copia veloce? In effetti potrebbe essere utile...ma non fondamentale. Mi consigliate qualche buon modello? Grazie!

Apocalysse
23-07-2008, 17:58
Portando al limite questo ragionamento :
9000 : 20 = 450 cioè se stampi sempre al 100% dopo 450 pagine hai esaurito il toner :muro:

Si bhè sempre rimanendo nell'estremo, se lo fai con una getto, fai prima donare un rene da tante cartucce hai buttato via per fare 450pagine A4 a copertura totale di nero :rolleyes:

Scommetto che nel momento in cui anche sulle getto comparirà la % di copertura e il numero di pagine, verranno un sacco di infarti :D

Apocalysse
23-07-2008, 18:01
Era riferito a me? Scusa la domanda...ma cos'è l'ADF? La funzione di copia veloce? In effetti potrebbe essere utile...ma non fondamentale. Mi consigliate qualche buon modello? Grazie!

No è l'alimentatore automatico degli originali (Automatic Document Feeder) :)
Gli dai quei 2,3 - 15 pagine e lui le copia / scansisce in maniera automatica, alcune macchine piccole hanno anche l'RADF, che puo leggere il foglio da entrambi i lati (R = Reverse) :)

TheMonzOne
24-07-2008, 00:24
No è l'alimentatore automatico degli originali (Automatic Document Feeder) :)
Gli dai quei 2,3 - 15 pagine e lui le copia / scansisce in maniera automatica, alcune macchine piccole hanno anche l'RADF, che puo leggere il foglio da entrambi i lati (R = Reverse) :)

Oh...giusto....perdonami ma ne capisco più di componentistica del pc che di stampanti. Be' anche questa opzione non è male, sapresti consigliarmi qualche modello che faccia un po' tutto? Ti ricordo le caratteristiche:
- Laser b/n (colori non essenziali);
- Scanner;
- Fotocopiatrice (bene anche a pc spento, bene ADF ma non fondamentale);
- FAX, non fondamentale, ma visto che ormai ce l'hanno quasi tutte le multifuzione...;
- Rapidità/Qualità nella media (stampa principalmente di documenti scritti in Word);
- DURATA e BASSI COSTI DI GESTIONE, questi sono fondamentali (il mio capo è moooolto tirchio);
- Budget sui 250 max 300 euro. Ben felice di spendere meno.

PS: altra domanda: ce ne sono in formato A3? Immagino costino uno sproposito.

Grazie!!!

Apocalysse
25-07-2008, 06:42
- DURATA e BASSI COSTI DI GESTIONE, questi sono fondamentali (il mio capo è moooolto tirchio);

Bhè di al tuo capo che durata e bassi costi di gestione con una stampante piccola è soggettivo (se stampi poco non ha senso spendere 3K euro per una macchina grande), se vai su macchine decisamente piu grandi ottieni che 1 foglio stampato dalla macchina costa una cifra decisamente irrisoria :)


Budget sui 250 max 300 euro. Ben felice di spendere meno.

A quella cifra mi piace particolarmente il Sagem 5461, molto ricco di dotazione e SW. L'ADF non è eccelso, ma oh a quella cifra ti danno anche un SW OCR e puoi inviare e ricevere fax dal PC !
Nel sagem ogni toner ti costa 100€, ci fai 4K copie e non hai altri costi in quanto il tamburo è gia nella cartuccia.
Non è possibile ricaricarlo, in quanto ogni cartuccia di toner ha una smartcard per abilitarlo :)



PS: altra domanda: ce ne sono in formato A3? Immagino costino uno sproposito.

Ovviamente si, tutte le aziende che iniziano ad avere quelle 30K copie all'anno iniziano a spendere qualche miliaia di euro per questa tipologia di macchine per lavorare meglio sia con le funzioni accessiorie, sia per abbattere realmente i costi di gestione :)

TheMonzOne
25-07-2008, 11:41
Bhè di al tuo capo che durata e bassi costi di gestione con una stampante piccola è soggettivo (se stampi poco non ha senso spendere 3K euro per una macchina grande), se vai su macchine decisamente piu grandi ottieni che 1 foglio stampato dalla macchina costa una cifra decisamente irrisoria :)

Be', come detto la stampa riguarderà principalmente i preventivi emessi dall'azienda...che di solito sono costituiti di due pagine ma non saprei quantificare la percentuale di copertura del foglio. Il numero di pagine viene indicato con copertura del 5%....a quanto corrisponde? Cioè...poniamo il caso di una pagina intera di Word...scritta ogni riga e giustificata su entrambe i lati...qual è la sua percentuale di copertura? Il 5% mi sembra irrisorio no? Oppure è molto più di quanto sembra?

A quella cifra mi piace particolarmente il Sagem 5461, molto ricco di dotazione e SW. L'ADF non è eccelso, ma oh a quella cifra ti danno anche un SW OCR e puoi inviare e ricevere fax dal PC !
Nel sagem ogni toner ti costa 100€, ci fai 4K copie e non hai altri costi in quanto il tamburo è gia nella cartuccia.
Non è possibile ricaricarlo, in quanto ogni cartuccia di toner ha una smartcard per abilitarlo :)

Grazie per il consiglio, mi sapresti dire anche dove trovarla? On line non trovo negozi che la vendono, ne ho trovata solo una sulla baia ( e costa anche molto meno...praticamente il toner costa come la stampante poi... )

Ovviamente si, tutte le aziende che iniziano ad avere quelle 30K copie all'anno iniziano a spendere qualche miliaia di euro per questa tipologia di macchine per lavorare meglio sia con le funzioni accessiorie, sia per abbattere realmente i costi di gestione :)

Capito...quindi non mi pare il caso....le stampe su A3 riguarderebbero qualche sporadico progettino...quindi direi che conviene di più una a getto d'inchiostro per questo.
Altri modelli oltre la Sagem? Che ne dici ad esempio della SAGEM LASER PRO 351? Oppure una BROTHER DCP 7025... Ci sono nello stesso negozio sulla baja dove ho trovato anche la Sagem 5461...e i prezzi più o meno si equivalgono. Tra l'altro il negozio fisico è in zona quindi la si può ritirare direttamente li.
Grazie ancora!

Il Castiglio
25-07-2008, 13:31
Be', come detto la stampa riguarderà principalmente i preventivi emessi dall'azienda...che di solito sono costituiti di due pagine ma non saprei quantificare la percentuale di copertura del foglio. Il numero di pagine viene indicato con copertura del 5%....a quanto corrisponde? Cioè...poniamo il caso di una pagina intera di Word...scritta ogni riga e giustificata su entrambe i lati...qual è la sua percentuale di copertura? Il 5% mi sembra irrisorio no? Oppure è molto più di quanto sembra?

E' proprio quello il concetto:
un foglio interamente scritto, ma senza immagini, dovrebbe essere il classico esempio di copertura al 5% :O

Apocalysse
25-07-2008, 16:25
Cioè...poniamo il caso di una pagina intera di Word...scritta ogni riga e giustificata su entrambe i lati...qual è la sua percentuale di copertura? Il 5% mi sembra irrisorio no? Oppure è molto più di quanto sembra?

E' difficile dirlo, perchè anche il tipo di carattere ha influenza, ma direi che grossomodo siamo li :)
Lunedi posso provare a stampare un DOC word scritto tutto un A4 con Arial e vedere che percentuale mi dice la macchina :D



Grazie per il consiglio, mi sapresti dire anche dove trovarla?

Prova a contattare la Sagem direttamente, senno comprala sulla baia se costa molto meno ! :)



Capito...quindi non mi pare il caso....le stampe su A3 riguarderebbero qualche sporadico progettino...quindi direi che conviene di più una a getto d'inchiostro per questo.

L'importante è che dimensioni bene la macchina che stai per comprare col carico di lavoro che hai annualmente,altrimenti spendi molto di piu in consumabili di quanto non ti rendi conto ! :)


Altri modelli oltre la Sagem? Che ne dici ad esempio della SAGEM LASER PRO 351? Oppure una BROTHER DCP 7025...
Non le conosco, serve qualcuno che le abbia provate su strada, ma un altro prodotto è la Lexmark X340, molto robusta mai riscontrato problemi seri che non sia la solita pulizia, ma le funzioni e la dotazione è scarna se paragonata al sagem ! :)