PDA

View Full Version : Problemi dischi Maxtor e nForce 4


Pagine : [1] 2 3 4

MM
09-01-2006, 15:40
Avevo sentito parlare di questi problemi, che riguardano, pare, l'attivazione del supporto NCQ
Non sapevo che esisteva questa guida, dove è spiegato il problema e la soluzione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665

Se avete problemi di corruzione dati, blocchi di sistema e simili, leggete

*** EDIT ***
Sul sito Maxtor si parla del problema
http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=HyyfUmZh&p_lva=&%20p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ%3Cbr%20/%3E%209MSZwX3Byb2RzPTAmcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXB%3Cbr%20/%3E%20lPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9bkZ%3Cbr%20/%3EvcmNlNA**&p_li=&p_topview=1here
--------------------------------------------------------------------------
L'utente ezio segnala questi link per chi vuole contattare Maxtor e richiedere assistenza e firmware
Thx a ezio :mano:


Sul sito del produttore Maxtor è possibile compilare un form di supporto, per richiedere, se disponibile, un nuovo firmware per il proprio disco.
QUI (http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=JXOfoG-h&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MzUmcF9wcm9kcz02NiwyMDUmcF9jYXRzPSZwX3B2PTIuMjA1JnBfY3Y9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9YW5zd2Vycy5zZWFyY2hfbmwmcF9wYWdlPTI*&p_li=&p_topview=1) i dettagli sul problema.
QUI (http://maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.e76484b0e7e5f63f04ad2110e2346068?channelpath=/en_us/About%20Maxtor/Contact%20Us/Customer%20Support/Europe,%20Middle%20East%20and%20Africa/Enterprise%20Storage) i numeri telefonici per il supporto europeo.
QUI (https://www4.maxtor.com/en/support/contact/form.cfm) il form vero e proprio da compilare interamente per la richiesta del nuovo firmware.

Turbo 72
08-02-2006, 14:20
ciao ragazzi , sono nuovo quindi un ciao a tutti ...
Volevo segnalarvi il medesimo problema, quindi grazie per il link intanto...
Una domanda: Ho un maxtor 6V250F0 .Maxtor sata 2 , qualcuno mi sà dire a che serve il jump dietro l'hdd, senza il bios lo riconosce a colpi , con il jump inserito invece lo riconosce sempre, pero' poi XP,no...grazie..!! :p

triton
08-02-2006, 22:12
cioa,il jumper serve per settare il disco su SATA 1 o 2,cosi' come viene venduto e' setato SATA 2,io ne ho installati due su una Gigabyte K8NS e non riesco a formattarli ..se li formatto con i dischetti di partition magic poi Win dows non parte,se creo solo la partizione Windows li riconosce come Hd ma poi se tento di formattarli si blocca ,non so' piu' che fare ho due HD inutilizzabili..

Turbo 72
09-02-2006, 14:03
si grazie, io ho una MSI K8N Neo4 FI..ma visto che il jump non c'era ne deduco che allora il bios lo riconosce solo come SATA I visto che con il jump il bios lo vede sempre, tieni conto che sto' testando varie possibilità, visto che l'hdd tra l'atro lo uso con rack per hdd removibili SATA I . Cmq io tra le tante prove...ho cambiato cavo di collegamento SATA (forse quello prima l'ho piegato troppo..) e poi porta sulla MOBO, l'ho messo sul SATA4 (prima era sul SATA1) e adesso funzia...solo che come dici te forse è visto come SATA1 (150..) e non SATA II (300 MB/s.)..controllero'..almeno lo riconosce sia il bios che xp...ciao :rolleyes:

shorin
09-02-2006, 14:11
rimane cmq il problema dei dati corrotti...

su it.comp.hw ho trovato questo mess:


http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=2681


forse potrebbe essere utile, io ho scritto...

Kewell
10-02-2006, 23:03
http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html
;)

Wizard77
11-02-2006, 19:41
http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html
;)

io ho mandato una segnalazione all'assistenza maxtor per faremi dare il nuovo firmware, anche se non capisco perché non lo mettano direttamente sul sito

Мир
11-02-2006, 19:50
io ho mandato una segnalazione all'assistenza maxtor per faremi dare il nuovo firmware, anche se non capisco perché non lo mettano direttamente sul sito
Quoto in toto. E' da una settimana che ho chiesto l'aggiornamento firmware per il 7V300F0 :muro:

Wizard77
11-02-2006, 20:03
Quoto in toto. E' da una settimana che ho chiesto l'aggiornamento firmware per il 7V300F0 :muro:

io ho il 6V300FO

Мир
11-02-2006, 20:06
io ho il 6V300FO
Penso che non vada bene per la serie 7V, che sono i MaxLine III con 16Mb di cache... :cry:

Wizard77
11-02-2006, 20:32
Penso che non vada bene per la serie 7V, che sono i MaxLine III con 16Mb di cache... :cry:

tanto non è arrivato ancora neanche a me

il mio è serie diamondMax10 16Mb cache, credo sia la serie prima del tuo

eagle78
12-02-2006, 11:39
Ciao a tutti ragazzi,

io ho un maxtor SATA da 250 GB (6L250S0) e anche io ho avuto i miei problemi con la MB nforce 4 (ho una A8N-SLI deluxe) che poi ho risolto disattivando l'NCQ e da allora tutto va alla grande da quello che voi sapete vale la pena che io aggiorni il firmware dell'HD? Ho provato a cercare in rete ma fin'ora pare che nessuno con il mio HD abbia fatto questo aggiornamento e io sono un po' restio a farlo di mio visto che prima di riuscire a farlo fuinzionare ho formattato qualcosa come 10 volte al giorno provando varie configurazioni di BIOS e di driver nforce.

Grazie in anticipo per l'aiuto

Wizard77
12-02-2006, 12:25
Ciao a tutti ragazzi,

io ho un maxtor SATA da 250 GB (6L250S0) e anche io ho avuto i miei problemi con la MB nforce 4 (ho una A8N-SLI deluxe) che poi ho risolto disattivando l'NCQ e da allora tutto va alla grande da quello che voi sapete vale la pena che io aggiorni il firmware dell'HD? Ho provato a cercare in rete ma fin'ora pare che nessuno con il mio HD abbia fatto questo aggiornamento e io sono un po' restio a farlo di mio visto che prima di riuscire a farlo fuinzionare ho formattato qualcosa come 10 volte al giorno provando varie configurazioni di BIOS e di driver nforce.

Grazie in anticipo per l'aiuto


le serie soggette a bug sono solo SATA2, cioè queste:

# 6V- (DiamondMax 10)

# 6H- (DiamondMax 11)

# 7V- (Maxline III)

# 7H- (MaxLine Pro 500)


la tua è la serie 6L quindi Sata1, e non ha nessun problema.

Tu quando metti il CD per installare win premi F2 per installare i driver SATA??? se non ci credo che hai problemi a farlo

eagle78
12-02-2006, 12:59
le serie soggette a bug sono solo SATA2, cioè queste:

# 6V- (DiamondMax 10)

# 6H- (DiamondMax 11)

# 7V- (Maxline III)

# 7H- (MaxLine Pro 500)


la tua è la serie 6L quindi Sata1, e non ha nessun problema.

Tu quando metti il CD per installare win premi F2 per installare i driver SATA??? se non ci credo che hai problemi a farlo

Si quando l'ho installato ho fatto così (una delle tante prove...) ma il sistema continuava a rimanere instabile e mi funzionava un riavvio su 4 circa poi disabilitando l'NCQ non ho più avuto il problema.
Come me ci sono stati almeno altre 40 persone che hanno avuto lo stesso problema e moltissime avevano proprio il mio HD e la mia MB.

A questo punto penso che abbiano risolto solo per il SATA II e quelli come me continuano a campare come hanno fatto fin'ora: ignorati (mai più maxtor!)

nocte
14-02-2006, 14:38
Anche io ho a che fare un HD di serie 6L (160gb) e ho svariati problemi, crash continui e perdita di dati, ora cerco di disattivare l'NCQ e poi vedrò!
Qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Eagle se hai novità riguardo questa serie fammi sapere!! :)

luriva
15-02-2006, 12:38
Mai piu’ acquistero’ un prodotto Maxtor in vita mia !
Scusatemi per la lunghezza di questo post ma ha lo scopo di evitare che altre persone come me’ vengano ingannate da specifiche tecniche dichiarate non corrispondenti alla realta’.
Ho investito parecchi soldini per assemblarmi un PC veloce.
Ho scelto AMD Dual core 4400+, M.B. Asus A8N32SLI,scheda video Asus 7800GTX 256MB,ALI Enermax Liberty 620W, Ram Corsair 2 x 1GB 3500LL PRO e ( mannaggia a me.. ) 3 hard disk Maxtor da 250 GB SATA 2 6V250F0 !
Ho scelto questi hard disk perche’ erano SATA 2 ed il controller NFORCE4 della mother board e’ anch’esso SATA 2..
Ho collegato 2 hard disk in RAID 0 sul controller NFORCE4 ed 1 sul controller Silicon Image anch’esso SATA 2 a bordo della M.B.
Molto sinteticamente vi dico che non sono riuscito ad installare il sistema operativo sino a quando ho spostato il jumper degli hard disk in posizione SATA 1.
Dopo di che’ tutto ha funzionato regolarmente : chiaramente i dischi funzionavano in SATA 1 mode .
Dopo qualche giorno leggo sui siti che la Maxtor riconosce pubblicamente il bug tra i suoi hard disk della seria DMAX 10 ed il controller Nforce4 e provvedera’ in merito.
Passa piu’ di un mese, ed annuncia : “ abbiamo risolto il problema dell’incompatibilita’, chi fosse interessato contatti il nostro supporto tecnico per avere il firmware aggiornato da scaricare sui nostri H.D, !! “

Ho fatto la procedura, caricato il firmware con non pochi problemi ( perche’ i dischi connessi in RAID non sono visti dal programma della Maxtor, ma questo ovviamente loro non l’hanno detto ) , spostato il jumper in posiz. SATA 2 e riavviato il tutto.
Tutto sembrava funzionare perfettamente ed il device manager di Windows finalmente rivela il protocollo SATA 2 3GB/s.

Il problema qual’e’ ?

Fatti diversi benchmark sull’hard disk ma tutto e’esattamente come prima, cioe’ quando essi giravano in SATA 1 mode !!

A questo punto riscrivo al supporto Maxtor chiedendo spiegazioni e la loro risposta la potete leggere sotto ....

A tal proposito rendo pubblico lo scambio di email avvenuto tra me’ ed il supporto Maxtor sin dal momento in cui hanno pubblicato l’annuncio che avevano risolto il problema !

Io :

I have 3 hard disk on my pc ( 2 in Raid 0 e 1 single)
Maxtor 6V250F0 and they run in SATA 1 mode !
I cannot set SATA 2 mode because they are not detected !
I contact you because I want a copy of new firmware that resolve the problem.
Thankyou

Best regards

Luigi Riva

Supporto Maxtor :

Buongiorno,
Le mando il firmware, non e garantito che funziona su tutti dischi ma puo provare.
Se no meglio lasciarli in SATA I.
Saluti,

Maxtor Technical Assistance.

Io :

Vi ringrazio per avermi mandato il firmware.
L' ho installato su tutti i miei 3 hard disk dmax 10, ho settato il
jumper in SATA 2 mode e tutto funziona regolarmente !
Ma i benchmark come Sisoft Sandra danno esattamente lo stesso
risultato di quelli in SATA 1 mode !!
Avete aggiornato solo la stringa da SATA 1 a SATA 2 eliminando i
problemi di compatibilita', ma le prestazioni ??
Perche' non aumentano ??
Gradirei una risposta.

Cordiali saluti

Luigi Riva

Supporto Maxtor :

Buongiorno,
Il firmware mette i dischi in SATA 1, nient altro.
Saluti,

Maxtor Technical Assistance.

Io :

Egregi signori della Maxtor,

la risposta che mi avete dato e' priva di serieta' e professionalita'!
Voi avete affermato PUBBLICAMENTE che tale firmware risolve i problemi di compatibilita' tra il chipset NForce4 e i drive Maxtor SATA 2 !
Questo, tradotto in parole povere, significa che con tale aggiornamento, i dischi da Voi venduti come SATA 2 e pagati di conseguenza, DEVONO funzionare in protocollo 3 GB/s con il chipset sopra menzionato.
Invece scopro che i dischi vengono forzati nella condizione SATA 1 ( 1,5 GB/s) !
A questo punto vi chiedo :

1) Non potevate indicare chiaramente PRIMA, che cosa l'aggiornamento del firmware esattamente andava a fare ?

2) Per quale motivo io ho rischiato di perdere tutti i miei dati facendo un aggiornamento del firmware, quando era sufficiente spostare il jumper dell'hard disk in posizione SATA 1 (come avevo gia'fatto ) ?

3) Io avrei speso i miei soldi (ben 3 hard disk in una volta) per avere un protocollo piu' veloce, fidandomi delle VOSTRE SPECIFICHE TECNICHE DICHIARATE, per scoprire adesso che MAI potro' usufruirne ??

Rimango in attesa di una vostra spiegazione piu' professionale, ma contemporaneamente vi comunico che in assenza di una risposta piu' seria, divulghero' su tutti i forum hardware ai quali sono iscritto, questa vostra inattesa risposta.
Inutile dire che dopo questa vicenda, la vostra affidabilita' tecnica pubblicamente riconosciuta e' ormai crollata a livelli molto bassi e gia' tanti utenti hanno dichiarato " Mai piu' un HD Maxtor " !
Io non vorrei essere tra quelli !

Cordiali saluti

Luigi Riva


Supporto Maxtor :

Nessuna risposta



Considerate che :

1) anche adesso, se vi connettete al sito Maxtor, gli hard disk della serie sopradetta vengono venduti come SATA 2 .

2) Se un utente non e’ smaliziato, dopo la modifica del firmware, e’ convinto che gli H.D. girino in SATA 2 mode , perche’ Windows gli dice che e’ attivo tale protocollo, invece tutto e’ come prima !

3) Per la Maxtor il problema e’ risolto e tutto finisce qui !

4) Altri hard disk, come ad esempio gli Hitachi Dekstar funzionano regolarmente in SATA 2 con l’ NForce 4.

A voi le considerazioni finali !

La mia e’ “ MAI PIU’ MAXTOR IN VITA MIA !!“ :mad: :mad:

Gigi

Wizard77
15-02-2006, 14:07
La mia e’ “ MAI PIU’ MAXTOR IN VITA MIA !!“ :mad: :mad:

Gigi

a questa conclusione sono arrivato anchio dopo una giornata passata per far funzionare l'HD, che io ingenuamente pensavo funzionasse tranquillamente in sata2 come da specifica.
Anche se mi avessero dato un firmware corretto, dopo la cazz..a che hann fatto, non avrei più cmq preso un loro prodotto.
Secondo me non è plausibile uscire con un HD che non viene supportato dall'ormai più diffuso chipset per A64.

MM
15-02-2006, 15:10
Mai piu’ acquistero’ un prodotto Maxtor in vita mia !
Scusatemi per la lunghezza..... [cut]...

In pratica hanno risolto il problema dell'AIDS castrando le persone... :rotfl:

Sinceramente una cosa del genere non me la sarei aspettata.... comunque c'è anche da pensare che ormai hanno già firmato il contratto di cessione dell'attività a Seagate, per cui dell'immagine futura non è che gli importi molto...e quella passata ormai se la sono giocata

ezio
17-02-2006, 14:22
deduco che con questo nuovo firmware non hanno apportato praticamente nessuna modifica, a parte l'attivazione della modalità sata1 invece che 2 :(
Vorrei però precisare, per confortarti un po' Luriva, che la modalità sata1 non comporta un degrado di prestazioni apprezzabile, su quest'aspetto non c'è molto da preoccuparsi ;)

Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11310646&postcount=704) post è molto chiaro...

Ciao :)

luriva
17-02-2006, 17:41
Ciao Ezio,
sono d'accordo con te' quando dici che la differenza tra SATA1 e 2 e' praticamente quasi inesistente !
Pero' sai e' una questione di principio e di correttezza nei confronti di chi sborsa dei soldi per avere qualcosa che non ha !

Del resto il mio PC e' ormai due mesi che funziona in SATA1 e sono soddisfatto !
Speriamo che gli hard disk tengano... :(

Gigi

ezio
17-02-2006, 18:39
Su questo sono d'accordissimo con te ;)
Spero per tutti i possessori di Maxtor che venga rilasciato un nuovo firmware, anche perchè molti non riescono neanche ad installare il sistema operativo...

CIao :)

cuppilekkia
18-02-2006, 12:37
Salve a tutti, premetto che sono nuovo del forum, ma vi seguo già da un pò!
Vi propongo la soluzione che ho adottato per far funzionare il mio DiamondMax 10 250Gb su una Asus A8N - SLI.

1) Ho spostato il jumper sui pin 1-2, quindi SATA1, nn so se realmente necessario.
2) Abilitato il controlled RAID NVIDIA da Bios
3) Creato un Array di tipo Spanning con un solo disco, tramite l'utility di nvidia( F10 All'avvio)
4) preparato il dischetto con i driver dell'NVIDIA dal disco della mobo
5) installazione di windows con F6 per inserire i driver del controller

Spero che possa essere utile a tutti coloro che hanno lo stesso mio problema di incompatibilità.
Presto inserirò la mia configurazione in sign.

The X
18-02-2006, 22:11
Per chi ha i vecchi dischi da 80Gb (sata1) c sono problemi se messi in raid0 su nForce4 ?

souther78
20-02-2006, 14:00
ma quindi questo bug affligge tutti gli hd delle serie incriminate? anche se non si usano i driver nvidia per s-ata? Io finora non ho avuto grane, ma mi pare che me le devo aspettare quindi.... :eek:

ezio
20-02-2006, 18:40
ma quindi questo bug affligge tutti gli hd delle serie incriminate? anche se non si usano i driver nvidia per s-ata? Io finora non ho avuto grane, ma mi pare che me le devo aspettare quindi.... :eek:
Non c'è la certezza che ci possano essere problemi, ma è una probabilità di cui tener conto al momento dell'acquisto.
Insomma meglio evitare i Maxtor sAta se si possiede una piastra madre con chipset nforce4 e rivolgersi ad altri produttori di dischi.
Oltretutto, e sul forum ci sono numerosi post al riguardo, la qualità dei Maxtor lascia molto a desiderare...

Ciao

souther78
20-02-2006, 20:32
Non c'è la certezza che ci possano essere problemi, ma è una probabilità di cui tener conto al momento dell'acquisto.
Insomma meglio evitare i Maxtor sAta se si possiede una piastra madre con chipset nforce4 e rivolgersi ad altri produttori di dischi.
Oltretutto, e sul forum ci sono numerosi post al riguardo, la qualità dei Maxtor lascia molto a desiderare...

Ciao

grazie, purtroppo già ce l'ho il dm 10 sata 2 160 gb (che poi sono 137!)....io ho avuto un solo WD ed è morto dopo 2 anni e mezzo, quando il pc lo usavo 20 ore a settimana.....da quando ho maxtor, su almeno 8/10 hd, mai avuti problemi....qui si potrebbe cadere nella stessa diatriba su asus nelle mobo: maggior diffusione=maggior possibilità di guasti! Sta di fatto che ormai maxtor è stata comprata, quindi il problema direi che non si pone.....piuttosto vorrei capire se è possibile o meno che non dia problemi con nforce4 e che duri a lungo così...

ezio
20-02-2006, 21:09
Purtroppo l'unica possibilità che hai è testarlo di persona...
Anch'io ho avuto parecchi Maxtor sottomano ma solo uno ha smesso di funzionare dopo poco tempo, gli altri invece non hanno mai dato problemi ;)

Riguardo il discorso "qui si potrebbe cadere nella stessa diatriba su asus nelle mobo: maggior diffusione=maggior possibilità di guasti!", i dischi Maxtor fanno eccezione: sono qualitativamente inferiori agli hd degli altri produttori ;)
C'era qui sul forum un thread di CRL molto interessante riguardante questo argomento, non trovo però il link.

Ciao

SSLazio83
21-02-2006, 09:24
quale ha il firmware da condividere?

ezio
21-02-2006, 18:52
il nuovo firmware (serve a poco comunnque) lo trovi nel thread <driver nforce> che ho in firma ;)

Ciao

aspirina
22-02-2006, 14:33
Ciao ragazzi/e sono quasi nuovo di questo forum, ma frequento moltissimo questo sito x tutti i vari problemi :sofico:
Cmq tornando la topic, anke io sono in possesso di una mobo ASUS A8N-SLI-EAYZ con contoller sata2, sono nelle medesime situazione, ho provveduto tramite il links http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html a spedire una e-mail alla maxtor, dopo due gg mi è arrivata la prima risposta dove all'interno della mail chidevano gentilmente se era possibile sapere ke mobo ho il tipo di hdd.....ecccc... io ho provveduto a rispondere subitissimo, ormai è passata più di una settimana e nn è arrivato nulla :muro: :muro:
se fosse solo questo il problema sarebbe nulla :mad:
Quando ho acquistato l'hdd ne ho prse due uno x me e uno x un mio amiko, lui ha una gigabyte 3D1 limted edition, con due contoller uno nfoce4 e l'altro silicon, e anke lui ha dovuto spostare il jumer x farlo funzionare MA !MA! MA! anke lui insoddisfatto ha contattato la maxtor al contrario di me che sto aspettando una risposta , gli è arrivata ieri sera la mail con scritto che deve contattare i produttori del chipset , xhè sembra che l'incompatibilità provenga da la....
oggi sn venuto qui xhè mi sento propio preso x il sedere.
Appena il mio amiko mi passa la mail la posto qui sul forum, xhè neanke io credevo ke la maxtor fosse così indegna di ammettere le propie responsabilità.
Sto quasi pensado di andare dal venditore e fare un po di kasino (quel ...... lo sapeva ke nn funzionava sulla mia mobo e nn mi ha detto nulla ke nervoso :doh: :doh: :doh: :muro: )
Grazie 1000

Wizard77
22-02-2006, 14:48
Ciao ragazzi/e sono quasi nuovo di questo forum, ma frequento moltissimo questo sito x tutti i vari problemi :sofico:
Cmq tornando la topic, anke io sono in possesso di una mobo ASUS A8N-SLI-EAYZ con contoller sata2, sono nelle medesime situazione, ho provveduto tramite il links http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html a spedire una e-mail alla maxtor, dopo due gg mi è arrivata la prima risposta dove all'interno della mail chidevano gentilmente se era possibile sapere ke mobo ho il tipo di hdd.....ecccc... io ho provveduto a rispondere subitissimo, ormai è passata più di una settimana e nn è arrivato nulla :muro: :muro:
se fosse solo questo il problema sarebbe nulla :mad:
Quando ho acquistato l'hdd ne ho prse due uno x me e uno x un mio amiko, lui ha una gigabyte 3D1 limted edition, con due contoller uno nfoce4 e l'altro silicon, e anke lui ha dovuto spostare il jumer x farlo funzionare MA !MA! MA! anke lui insoddisfatto ha contattato la maxtor al contrario di me che sto aspettando una risposta , gli è arrivata ieri sera la mail con scritto che deve contattare i produttori del chipset , xhè sembra che l'incompatibilità provenga da la....
oggi sn venuto qui xhè mi sento propio preso x il sedere.
Appena il mio amiko mi passa la mail la posto qui sul forum, xhè neanke io credevo ke la maxtor fosse così indegna di ammettere le propie responsabilità.
Sto quasi pensado di andare dal venditore e fare un po di kasino (quel ...... lo sapeva ke nn funzionava sulla mia mobo e nn mi ha detto nulla ke nervoso :doh: :doh: :doh: :muro: )
Grazie 1000


consolati, io la segnalazione alla maxtor l'ho mandata quasi 2 settimane fa e non si sono neanche degnati di farsi sentire (sti gran bast...)
Meno male che nel post di cui si parla sopra c'è proprio il link per scaricare il firmware del mio HD

aspirina
22-02-2006, 17:59
Io nn ho aggiornato il firmware xhè mi sembra faccia un gran casino poi con i driver, x il momento ho solo spostato il jumper e installato tutti i driver n-force anke gli ide.
Il pc è stabilissimo ma mi scoccia sapere ke l'hdd lavora più piano delle sue vere condizioni.

Ma raga, come è possibile, che i due più grandi produttori di componenti hardware si comportino in questo modo ?
Propio nn riesko a spiegarmelo..... spero ke si risolva presto questa situazione...

SSLazio83
22-02-2006, 19:36
i problemi ci sono con i sata2?

Wizard77
22-02-2006, 19:46
i problemi ci sono con i sata2?

si, i sata2 non li riconosce e quindi non funziona l'HD.

Io ho dovuto spostare il jumper e settarlo sata1 per farlo andare senza problemi

aspirina
22-02-2006, 21:56
già, spostando il jumper i problemi svaniscono :D e le prestazioni diminuiscono, :muro: quando si imposta su sata 2 incomincia il macello, anke se nn è sempre vera questa kosa, xhè molti utenti , da quello ke ho letto, hanno dei gravi problemi anke in sata1 :muro: ......
E' propio il caso di dirlo, la maxtor si stà :mc: e cmq da notare un altra cosa, ke se si prende un hdd hitachi o anke un west digital.......il problema nn si presenta, quindi il problema deriva dall'hdd e nn dal controller

poverosilvio
25-02-2006, 16:53
ciao :muro: ciao a tutti ho appena installato un secondo hard disk della maxtor diamondmax 10 da 200 gb 6l200p0 mi dice hardware trovato e funzionante perfettamente, ma nelle risorse del computer non lo vedo. chi mi puo aiutare!grazie

aspirina
25-02-2006, 19:07
Ciao poverosilvio, il tuo problema nn è l'hdd, ma bensì non avendo una partizione all'interno il tuo pc non te lo fa vedere, basta solo formattarlo tramite pannello di controllo > Prestazioni e manutenzione > strumenti di amministarzione > Gestione computer > gestione disco (nella barra laterale a sx) e poi scegli il secondo hdd e fai tasto dx e poi formatta
;)

overmod
25-02-2006, 20:22
Salve a tutti....


In primis devo dire grazie a tutti in quanto un forum come questo, con tante teste pensanti e tanti smanettoni all'opera è una vera miniera d'oro.

La discussione è tanto interessante quanto preoccupante, la seguo dall'inizio e credo sia giusto riportare quanto sto sperimentando personalente e sapere cosa pensate delle conclusioni che ho tratto.

Da quando è iniziata la vicenda ho installato HD Maxtor SATA2 su diverse piattaforme basate su NF4, NF4 Ultra e NF4SLI, nessuna di queste era ASUS, DFI o Gigabyte e nessuna di queste ha avuto aggiornamenti del driver NF4 ma ho semplicemente usato i drivers in dotazione. Risultato: NESSUN PROBLEMA RISCONTRATO. Su un totale di una trentina di installazioni lo ripeto NESSUN PROBLEMA RISCONTRATO....Inoltre nè qui nè in altri forum ho letto di possessori di Mobo NF4 (anche Ultra e SLI) di altri produttori nei guai a causa di dell'abbinamento con Maxtor SATA2....dunque mi sorge spontanea la domanda (che giro a voi):

Non è che i guai si verificano solo quando a governare il Chip NF4 (e il controller SATA) ci sono certi driver in particolare mentre con altri driver tutto funziona alla perfezione?

Non so come i driver NF4 vengano utilizzati e probabilmente "modellati" ad hoc dai vari produttori di Mobo, è un fatto che io i problemi con i maxtor SATA 2 li ho avuti solo con Asus e DFI (Gb non la monto affatto) per cui mi sono rifiutato di montarli in tali abbinamenti se non con il Jumper su SATA1 avvertendo scrupolosamente del problema gli acquirenti. Il problema è che Maxtor gode di una posizione di enorme e incolmabile vantaggio, come prezzo, marketing, distribuzione, reputazione(checchè se ne dica). Pur proponendo valide alternative (seagate e WD) sembra che pochi € in più facciano tutta la differenza per l'utente medio :muro:
Ciao a tutti buon week end a tutti!!!!

overmod
25-02-2006, 20:31
già, spostando il jumper i problemi svaniscono :D e le prestazioni diminuiscono, :muro: quando si imposta su sata 2 incomincia il macello, anke se nn è sempre vera questa kosa, xhè molti utenti , da quello ke ho letto, hanno dei gravi problemi anke in sata1 :muro: ......


Sottoscrivo in pieno, riscontrati problemi anche con una serie SATA1 e Asus (A8n Sli Deluxe, A8NE, A8N5X) problemi di entità minore (mancati avvii ma solo a pc freddo da almeno 3 ore)
risolti disabilitando Command Queuing da WinXP... :eek:

ezio
26-02-2006, 11:18
Non è che i guai si verificano solo quando a governare il Chip NF4 (e il controller SATA) ci sono certi driver in particolare mentre con altri driver tutto funziona alla perfezione?

devo contraddirti, purtroppo ci sono anche malfunzionamenti o totale incompatiblità sin dall'avvio del sistema, in tal caso quindi il problema dei driver non sussiste ;)

Ciao :)

SKull_88
26-02-2006, 12:50
Vi prego mi dovete dare una mano sto troppo sclerando..

Ho come hard disk un Maxtor L6200M0 e come scheda madre una NVIDIA nForce4..

La situazione peggiora di giorni in giorno ...

Ora appena faccio partire un qualunque gioco tipo cod2 oppure ultima online il pc si inchioda e devo riavviare per forza...

una volta riavviato inizia a non riconoscere l hd ..

Vi prego datemi na mano

ezio
26-02-2006, 13:08
prova a seguire i consigli riportati nel primo post del thread Driver nforce che ho in firma, sperando che ti siano utili :)

SKull_88
26-02-2006, 13:41
cm si disinstallano i driver ide? :cry:

ezio
26-02-2006, 13:46
in pannello di controllo - installazione applicazioni, seleziona Nvidia Drivers e clicca su Cambia/Rimuovi, appare una piccola schermata "Rimuovi Componenti NVIDIA", seleziona "Rimuovi solo quanto segue" e seleziona solo "NVIDIA IDE driver" :)

fatality3
26-02-2006, 14:23
ragazzi oggi è un giorno speciale perke dopo aver comprato l'hardik ieri poemrigio leggo adesso questo bellissimo forum...bene io ho un

DiamondMAx10
Model:6V200E0
200GB SATA 3.0GB HDD

Code: va111630
+5v 740mA
+12v 1500mA

e ora mi sto comprando una Asus a8n-sli Premium...bene è bellissimo sapere priam di avere il compiuter che l'hardisk non andrà per niente bene :),almeno non esco pazzo :( :( fosse cosa da denunciare la maxtor spaccia hardisk sata1 per sata2........bha...no comment,ragazzi se avrò problemi non esiterò a scrivere qui,menomale che ci siete voi, un saluto a tutti

Scorzetto
26-02-2006, 14:43
Ragazzi io una cosa da die l'avrei....
XP non originale , funziona a ok
Xp originale , un gran casino , tempi di latenza allucinanti all'avvio

Perchè
Vi ringrazio

SKull_88
26-02-2006, 16:17
ho provato a seguire quelle istruzione ma continua a bloccarsi il pc quando metto qualunque gioco/ applicazione.

Quando riavvio mi dice " disk boot failure..."

nn so + cs fare :(

ezio
26-02-2006, 17:48
ho provato a seguire quelle istruzione ma continua a bloccarsi il pc quando metto qualunque gioco/ applicazione.

Quando riavvio mi dice " disk boot failure..."

nn so + cs fare :(
prova a cambiare la porta sata a cui è connesso il disco, non si sa mai...

pavulazzu
28-02-2006, 11:07
Carissimi

anche io lo stesso problema con questi maledetti Maxtor e l'nf4.
Addirittura il mio hd viene visto come unità rimovibile, con l'icona Rimozione sicura hw vicino l'orologio...
L'hd è il 6b200mo...
Come risolvere questo problema?

che dire sono veramente sfortunato con gli hd, di Ibm nn me ne funzionavano 4, tutti con le testine rotte, adesso neanche di maxtor ci si può fidare.
Migrerò verso Seagate -.-

eagle78
28-02-2006, 19:39
Carissimi

anche io lo stesso problema con questi maledetti Maxtor e l'nf4.
Addirittura il mio hd viene visto come unità rimovibile, con l'icona Rimozione sicura hw vicino l'orologio...
L'hd è il 6b200mo...


In effetti ora che me lo hai fatto notare capita anche a me... però mi sa che non proverò a disattivarlo per il momento sembra che vada tutto bene (sono già oltre 2 mesi senza alcun crash!)

Wizard77
28-02-2006, 20:18
Addirittura il mio hd viene visto come unità rimovibile, con l'icona Rimozione sicura hw vicino l'orologio...
L'hd è il 6b200mo...
Come risolvere questo problema?



è tutto normale, i dischi sata come le periferiche usb supportano la rimozione a caldo. teoricamente se il disco è quello di sistema non dovrebbe mettere l'icona della rimozione a meno che non hai installato i driver IDE si nVidia.
Se disinstalli i driver ide di nvidia e lasci quelli di win l'icona sparice, cmq io lascio l'icona dove sta è me ne sbatto.

Control Denied
01-03-2006, 01:25
Scusate la ripetizione, forse questo thread è più adatto per il mio problema, peranto lo posto anche qui

Ho un hard disk Maxtor DiamondMax 10 300GB 16MB SATA su MB Asus A8N-E, quindi Nforce 4.

Durante l'installazione di Windows, utilizzo il dischetto con i driver relativi, e l'hard disk viene riconosciuto correttamente come un 300 Gb.

Faccio due partizioni, una minore per il SO ed un'altra con il restante spazio.

Windows si installa senza problemi, ma al momento di partire per la prima volta, mostra una schermata blu con un messaggio d'errore "unmountable boot volume"

Cancellando la partizione grande, Windows parte normalmente.

Se provo a creare la seconda partizione in Windows, l'hard disk non viene riconosciuto come 300 Gb, ma 120. Da Bios, l'hard disk è da 300.

Idee su come risolvere? :cry:

Wizard77
01-03-2006, 08:49
Scusate la ripetizione, forse questo thread è più adatto per il mio problema, peranto lo posto anche qui

Ho un hard disk Maxtor DiamondMax 10 300GB 16MB SATA su MB Asus A8N-E, quindi Nforce 4.

Durante l'installazione di Windows, utilizzo il dischetto con i driver relativi, e l'hard disk viene riconosciuto correttamente come un 300 Gb.

Faccio due partizioni, una minore per il SO ed un'altra con il restante spazio.

Windows si installa senza problemi, ma al momento di partire per la prima volta, mostra una schermata blu con un messaggio d'errore "unmountable boot volume"

Cancellando la partizione grande, Windows parte normalmente.

Se provo a creare la seconda partizione in Windows, l'hard disk non viene riconosciuto come 300 Gb, ma 120. Da Bios, l'hard disk è da 300.

Idee su come risolvere? :cry:

hai installato il Service Pack 2????

pavulazzu
01-03-2006, 12:24
Tutto OK
Installato Windows, rimosso Ncq, adesso è tutto ok...
Per fortuna che c'è HWupgrade... ^_^

CIAOO a tutti

scarmax
02-03-2006, 16:57
Rimuovre l'ncq eì l'unica soluzione meno male hai detto bene quei pe..i di mer.. di asus e nvidia hanno fatto una grossa caca.. e ci hanno pure abbandonato........Almeno risolvessero il tutto ocn un bel bios aggio e dei nuovi driver per chipset...............
Poveri noi
A pensare che avevo condannato i maxtor.........il prob esiste con tutti gli hd chi non ha prob con nf4 ha i santi buoni e basta!
scarmax

Addicted
03-03-2006, 00:30
Io ho il seguente problema.

Hd 200gb ATA Maxtor, perfettamente funzionante fino a ieri su piattaforma nf3. Oggi, installato su nf4 (dfi ultra-d) l'apocalisse.

1) inserisco il win xp sp2 per fare boot da cd, formattazione ntfs, crash con schermata blu

2) inserisco il cd di powermax e faccio il boot, formattazione a basso livello OK. Rimonto il win xp, formattazione ntfs rapida, parte l'installazione di win, crash con schermata blu

3) ogni tentativo presto o tardi scaturisce in una schermata blu

Ora il problema potrebbe essere questa incompatibilità fra nf4 e maxtor? Interessa dunque anche gli ATA e nn solo i SATA?
Come posso risolvere il problema, installando drivers mod, se nn riesco neanche ad installare il SO?

Dateme na mano regà!

souther78
04-03-2006, 01:42
ragazzi....stavo leggendo le guide per disattivare l'ncq, ma poichè io non ho installato i driver nvidia ide, non ho nessuna voce relativa nella gestione periferiche. A prescindere dalle utility nvidia o dal file di registro, scaricabili dal sito in questione, non si può sortire lo stesso effetto tramite hd tune, togliendo la spunta alla casella "ncq"? E, soprattutto, vale la pena disattivarlo se non si hanno problemi? Intendo dire: quale differenza prestazionale dovrebbe esserci?

Eppo, soprattutto: se tutto funziona, con ncq attivato, non è che smanettandoci risveglio il can che dorme ed è la volta buona che vado a far compagnia a tutti gli utenti nforce4/maxtor con hd in pezzi? :confused: :stordita:

p.s.: ogni volta che apro questo thread mi viene l'ansia da perdita di dati e, nel contempo, il terrore di mettere le mani nel pc per installare windows su un altro disco, temendo di spezzare il precario equilibrio che finora fa funzionare i due oggetti del terrore :eek:

ezio
04-03-2006, 11:29
E, soprattutto, vale la pena disattivarlo se non si hanno problemi? Intendo dire: quale differenza prestazionale dovrebbe esserci?

se ti funziona normalmente con NCQ attivo, non c'è motivo di disattivarlo ;)
Tieni comunque presente che, come più volte ripetuto, la disabilitazione di questa feature non va a limitare le prestazioni del sistema ;)

Ciao

souther78
04-03-2006, 12:19
se ti funziona normalmente con NCQ attivo, non c'è motivo di disattivarlo ;)
Tieni comunque presente che, come più volte ripetuto, la disabilitazione di questa feature non va a limitare le prestazioni del sistema ;)

Ciao

Ok, grazie per la risposta! Però il mio dubbio è: è possibile che anche se ora va tutto bene, impazzisca da un giorno all'altro.....o no? :confused:

E, soprattutto, come disattivare ncq? Funziona il metodo che ho ventilato, tramite hdtune?

ezio
04-03-2006, 12:28
Se un giorno dovessero presentarsi problemi, sai come intervenire ;)
Hdtune non l'ho mai usato, non saprei dirti...

souther78
04-03-2006, 12:46
Se un giorno dovessero presentarsi problemi, sai come intervenire ;)


sì, sempre che nn sia troppo tardi...se a quel punto si scassa l'hd o non viene più riconosciuto nel boot....sto fresco :D

ezio
04-03-2006, 12:51
sì, sempre che nn sia troppo tardi...se a quel punto si scassa l'hd o non viene più riconosciuto nel boot....sto fresco :D
se viene riconosciuto ora, dovrebbe continuare a farlo anche in futuro ;)
intendo dire che ablitando l'ncq la compatibilità non diminuisce nel tempo :D, se è compatibile ora lo sarà in seguito...
Se vuoi, comunque, puoi disabilitare la feature sin da oggi, in modo da evitare possibili corruzioni dei dati :)

souther78
04-03-2006, 13:47
Se vuoi, comunque, puoi disabilitare la feature sin da oggi, in modo da evitare possibili corruzioni dei dati :)
...in effetti..... ;)
Però io continuo a non capire una cosa: se c'è un'incompatibilità hardware, come è possibile che ad alcuni i dischi funzionino e ad altri no?
Il mio ragionamento è più o meno questo: o prima o poi tutti gli hd con questo abbinamento sono destinati a rompersi, oppure ci sono in gioco variabili che non dipendono dal singolo esemplare (l'hardware e i firmware sono i medesimi su tutti i modelli in questione). E allora quali sono queste variabili? E' possibile che il guasto si verifichi *solo* se si installano i driver nvidia? :confused:

ezio
04-03-2006, 15:48
magari sapessimo il perchè :D...comunque tieni conto che alcuni dischi non vengono neanche riconosciuti durante il Post del bios, fase in cui i driver non sono chiamati in causa ;)

Ciao

Romeo&Juliet88
04-03-2006, 20:41
ciao ragazzi ho bisogno di aiuto , vi spiego il problema: prima dell anno nouvo ho comprato 1 PC con sk m p5nd2-sli con chipset n-force4 sli intel edition con hd sata 2 maxtor (non lavessi mai fatto!!!) 6v300f0 da 300 giga ram corsair xms2 5400c4 2 moduli da 512mb e processore intel p4 650 3.4 ghz, però all inizio hanno sbagliato a montare la ram e hard disk , mi avevano messo delle corsair da 533 mhz e l'hard disk maxtor da 300giga sata 1 , (questa configurazione non mi dava problemi), quando mi faccio montare i pezzi giusti mi fanno un trasferimento dati dal vecchio al nuovo hard disk, torno a casa accendo il PC e sembra non dare problemi( ripeto sembra non so se i problemi cerano già), allora vado nel bios e comincio a impostare la frequenza e latenze della ram xkè nel bios erano messe su auto e mi dava la frequenza un pò + bassa e le latenze un po+ alte (aggiungo che le ho modificate in base alle specifiche corsair. quando avvio il PC faccio dei test con l everest ma dopoun pò il PC si riavvia da solo , allora dico:" forse dipende dalla ram " rimetto le impostazioni della ram come prima , ma il PC si riavvia sempre , con lo stesso intervallo di tempo da quando lo accendo, dopo ogni riavvio il windows xp mi dice che winlogon.exe ha avuto un errore , ho provato ad avviare in modalità provvisoria ma fa lo stesso problema, alla fine : questo problema sorge a causa dell hard disk????? (non ho configurazioni raid e ho installati i driver di windows) qualcuno a avuto lo stesso preoblema????

thecatman
05-03-2006, 10:19
ma siamo sicuri al 1000% che solo con maxtor ci sono questi problemi?
sul sito k8we mi pare che qualcuno avesse risolto abilitanto il raid con 1 solo hdd e poi che avesse aggiunto gli altri 3 hdd sata normalmente e fossero spariti i problemi ( quindi 4 hdd finali non in raid) ovviamente con i driver nforce giusti.

thecatman
05-03-2006, 10:24
Ragazzi io una cosa da die l'avrei....
XP non originale , funziona a ok
Xp originale , un gran casino , tempi di latenza allucinanti all'avvio

Perchè
Vi ringrazio
mmm potrebbe essere che centra qualcosa l'attivazione in base all'hw inserito e se ovviamente questa non ce, il win no va a fare il controllo dell'hw e cose varie. potrebbe essere una soluzione anche questa?

ezio
05-03-2006, 11:07
ciao ragazzi ho bisogno di aiuto , vi spiego il problema: prima dell anno nouvo ho comprato 1 PC con sk m p5nd2-sli con chipset n-force4 sli intel edition con hd sata 2 maxtor (non lavessi mai fatto
dopo aver attentamente controllato che il problema non derivi da impostazioni errate nel bios, segui la procedura relativa a nf4-maxtor descritta nel thread <Driver nForce> che ho in firma e vedi se risolvi ;)

ma siamo sicuri al 1000% che solo con maxtor ci sono questi problemi?
sul sito k8we mi pare che qualcuno avesse risolto abilitanto il raid con 1 solo hdd e poi che avesse aggiunto gli altri 3 hdd sata normalmente e fossero spariti i problemi ( quindi 4 hdd finali non in raid) ovviamente con i driver nforce giusti.
in caso di problemi con dischi di altri produttori (semmai ci fossero), quasi sicuramente le cause sono da ricercare nella versione dei driver installati...

mmm potrebbe essere che centra qualcosa l'attivazione in base all'hw inserito e se ovviamente questa non ce, il win no va a fare il controllo dell'hw e cose varie. potrebbe essere una soluzione anche questa?
non credo c'entri l'attivazione, torno a ripetere che a volte il disco non viene neanche riconosciuto all'avvio del sistema.

Ciao

DegreeLessNess
05-03-2006, 15:00
ragazzi io ho lo stesso problema che avete voi, ma con l' nForce3


ho un hdd maxtor 250gb 6V250F0 , che i negozianti mi hanno venduto come SATA1 mentre invece è SATA2

sto avendo un sacco di problemi ,è la 7° volta che reinstallo windows perchè ogni volta che tento di installare i driver nForce , non si avvia più il pc (ho provato tutte le versioni 5.11 , 5.10 , 5.03 ....)

SKull_88
05-03-2006, 18:01
io ho portato il pc dal rivenditore ke lo ha testato x 4 giorni.

Il pc nn ha dato alcun problema.

Venerdì ho riportato il pc a casa e continua a bloccarsi.

:confused:

ezio
05-03-2006, 21:27
ragazzi io ho lo stesso problema che avete voi, ma con l' nForce3
strano, hai provato anche i 6.39 remix per nforce3?
Altrimenti potresti settare il disco come SATA1 tramite jumper...

DegreeLessNess
06-03-2006, 00:05
strano, hai provato anche i 6.39 remix per nforce3?
Altrimenti potresti settare il disco come SATA1 tramite jumper...

col jumper non cambia niente

ho perso tutti 120gb che ci avevo sparato dentro facendo TAGLIA/INCOLLA perchè adesso non riesco più ad entrarci nemmeno riformattando tutto :doh:

in pratica sembrerebbe che si stia rompendo piano piano!!! :help:

ezio
06-03-2006, 11:51
col jumper non cambia niente

ho perso tutti 120gb che ci avevo sparato dentro facendo TAGLIA/INCOLLA perchè adesso non riesco più ad entrarci nemmeno riformattando tutto :doh:

in pratica sembrerebbe che si stia rompendo piano piano!!! :help:
in questa stessa sezione del forum, nelle Faq, sono indicati numerosi software per il recupero dei dati, dagli un'occhiata...
Potresti riuscire almeno a recuperare i file persi prima che il disco si rompa (sicuro che si stia rompendo? potresti provarlo su un altro sistema, dotato di diverso chipset).
Ciao

DegreeLessNess
06-03-2006, 12:06
in questa stessa sezione del forum, nelle Faq, sono indicati numerosi software per il recupero dei dati, dagli un'occhiata...
Potresti riuscire almeno a recuperare i file persi prima che il disco si rompa (sicuro che si stia rompendo? potresti provarlo su un altro sistema, dotato di diverso chipset).
Ciao

no putroppo non ho disponibilità a provarlo :(

secondo me si sta rompendo perchè la prima volta che l'ho messo su avevo il sistema operativo sull'altro PATA 200 GIGA e per lo meno me lo vedeva come hardisk ausiliario tantè vero che ci ho fatto 2 partizioni una da 37giga e l'altra da 200 tondi tondi ... in modo da mettere il S.O. su una e i 100 giga di film in HighDefinition e diversi documenti nell'altra partizione da 200gb

DICO funzionava benissimo e copiava i dati velocissimi , quando ho travasato dal 200gb al 250gb

adesso invece non riesco più a vedere l'hdd nella STESSA IDENTICA SITUAZIONE, in quanto ho RIFORMATTATO la partizione da 37gb (dove c'èra l S.O. ) e ho provato a bootare con l'altro Harddisk , per provare se non altro a salvare i dati ma mi fa vedere l'icona dell'harddisk con il punto di domanda (postata 3-4-5 pagine fa) e non riesco ad entrare

in pratica gli errori che fa sono diventati sempre di più CASUALI e RANDOM

ho riavviato il pc 10 volte e mi ha dato 10 errori DIVERSI ogni volta !!!!!!!!!!!

ezio
06-03-2006, 12:33
brutta situazione..
prova a recuperare i file importanti con i software di cui sopra :)

Romeo&Juliet88
06-03-2006, 21:36
dopo aver attentamente controllato che il problema non derivi da impostazioni errate nel bios, segui la procedura relativa a nf4-maxtor descritta nel thread <Driver nForce> che ho in firma e vedi se risolvi ;)


ti ringrazio tanto x la risposta ho provato a fare quello che hai detto però il problema non era l hard disk ma un MALEDETTISSIMO VIRUS!!! un trafficone per levarlo...che non sto qui a dire :mad: :mad: :mad: finita la tempesta ho controllato l hd e ho scoperto che ho il firmware aggiornato. Come posso sapere se il mio hard disk è "limitato a sata1" oppure no??? forse il mio è gia uscito dalla maxtor col firmware già aggiornato, quando ho portato il PC dal tecnico x il travaso dei dati dal hd vecchio al nuovo gli ho detto io di fare l aggiornamento ma mi sa tanto che da un orecchio gli è entrato e dall altro gli è uscito!

P.S. Complimenti x la guida sugli nforce davvero un ottimo lavoro, direi che ne sai + tu che gli ingegnieri della nvidia :D ;) Ciao

ezio
06-03-2006, 22:08
grazie dei complimenti :)
sono contento che tu abbia risolto il problema, per conoscere la modalità attiva puoi usare un bench come SisoftSandra e analizzare la banda passante.

Ciao

DegreeLessNess
06-03-2006, 22:23
brutta situazione..
prova a recuperare i file importanti con i software di cui sopra :)


QUELLO CHE VI STO PER RACCONTARE SFOCIA QUASI NEL PARANORMALE

dopo centinaia di tentativi , il miracolo, sono riuscito ad entrare nella partizione rovinata

faccio click destro sui file che voglio salvare per copiarli immediatamente nell'altro hdd (quello buono)

non appena scende la tendina sento : "bip bip bip bip bip bip....."

riclick sinistro

click destro "bip bip bip bip bip....."

e via così riesco cmq a far partire la copia... mentre scarica apro un'altra cartella e BUM! si resetta la macchina :eek: :doh: :muro:

una cosa è certa con lo scontrino ho 2 settimane per farmi cambiare questo hard disk di mmmmmmmmmmmerda , e state certi che lo farò, fosse l'ultima cosa che faccio :mad:

ezio
07-03-2006, 10:10
la rottura del disco fisso è un'eventualità da tenere sempre in considerazione purtroppo, mi dispiace per te...
Quei "bip" però a cosa erano dovuti?

Cimmo
07-03-2006, 16:35
Ciao a tutti,
premetto (come molti sanno) che ho una msi k8n sli platinum con nf4 sli, A64 3000+ winny, un hard disk maxtor 200 gb sata (si quelli con il firmware in conflitto con il chipset).
Premetto anche che per questo motivo non avevo installato i driver ide e quindi l'ncq era disabilitato (almeno credo).

E' andato tutto bene per diversi mesi, poi ieri sera ad un certo punto spunta una finestrella che mi avverte che un file di windows e' corrotto.
Appena ho letto ho chiuso tutti i programmi e ho riavviato, windows ovviamente non e' piu' partito.
Sono andato nel menu' ripristino del cd di winxp, non mi faceva neanche un "dir", diceva che c'erano errori di enumerazione delle directory.
Faccio un chkdsk e dopo un po' di tempo mi torna a vedere le directory, poi cosa manca ancora non lo so.

Proprio ieri avevo overcloccato il pc da 200 a 219 mhz, cioe' da 1800 mi era andato a 1971 mhz.

Pensate che possa essere la causa della perdita di dati? A me pare molto strano.

Altra domanda:
ho comprato oggi 2 hdd seagate e li ho messi in raid 0, fin qui tutto bene.
Pero' vorrei collegare il vecchio hdd per cercare di recuperare i dati, ma come faccio che ho installato i driver ide e raid per fare andare il raid e che vanno in conflitto con il firmware maxtor?

grazie e 1000 per la vostra attenzione!

ezio
07-03-2006, 17:13
Proprio ieri avevo overcloccato il pc da 200 a 219 mhz, cioe' da 1800 mi era andato a 1971 mhz.
Pensate che possa essere la causa della perdita di dati? A me pare molto strano.non credo...

ho comprato oggi 2 hdd seagate e li ho messi in raid 0, fin qui tutto bene.
Pero' vorrei collegare il vecchio hdd per cercare di recuperare i dati, ma come faccio che ho installato i driver ide e raid per fare andare il raid e che vanno in conflitto con il firmware maxtor?[/B]

Disattiva l'NCQ da gestione periferiche, e se necessario, setta il disco come sata1 invece che 2 via jumper ;)

Ciao

Cimmo
07-03-2006, 17:16
Disattiva l'NCQ da gestione periferiche, e se necessario, setta il disco come sata1 invece che 2 via jumper ;)

Ciao
non rischio che nel tempo in cui arrivo a Windows per disattivare l'ncq mi corrompa dei dati?
Via jumper non l'ho mai fatto, sono i jumper sull'hdd?

ezio
07-03-2006, 17:21
non rischio che nel tempo in cui arrivo a Windows per disattivare l'ncq mi corrompa dei dati?
Via jumper non l'ho mai fatto, sono i jumper sull'hdd?
-no, difficile ;)
-sì, se presenti.

Cimmo
07-03-2006, 18:18
-no, difficile ;)
-sì, se presenti.
l'hdd e' un Maxtor DiamondMax 10 6B200M0 sata da 200 GB.
C'e' un jumper pero' non so a cosa serva...

aspirina
07-03-2006, 22:15
azzz :doh: :doh: :doh:
l'hdd parte quando vuole, stamaledetto maxtor , domani lo riporto in negozio, appena adesso mi si è spendo l'hdd mentre stavo usando NVU (prog x fare siti) , ho riavviato, e dal bios nn vedeva + l'hdd , ho mosso i fili, ma nulla da fare.Adex è ripartito, mi sn salvati i dati, cmq ho notato una kosa particolare, sotto all'hdd c'è un chip marchiato segate, ho provato a metterci un dito sopra, e mi sono quasi ustionato, è normale ? nn skerzo, ma la temperatura mi sa ke si aggira attorno ai 60/70 gardi centigradi.
:muro:

Cimmo
08-03-2006, 00:15
GRANDE!!!
Il chkdsk del cd di winxp mi ha ritrovato tutte le cose, sembra che ad essersi corrotto era solo qualche indice o simili...

ho riattaccato il disco "rotto" e ora sto copiando tutto, sembra che non manchi niente ad una prima occhiata.

Rimane il fatto di capire cosa sia successo, in ogni modo se passera' il test di verifica col tool Maxtor lo vendero' immediatamente...
...mai piu' Maxtor!

ezio
08-03-2006, 11:06
sotto all'hdd c'è un chip marchiato segate, ho provato a metterci un dito sopra, e mi sono quasi ustionato, è normale ? nn skerzo, ma la temperatura mi sa ke si aggira attorno ai 60/70 gardi centigradi.
:muro:
non conosco questi dettagli tecnici, prova a chiedere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118979) :)


l'hdd e' un Maxtor DiamondMax 10 6B200M0 sata da 200 GB.
C'e' un jumper pero' non so a cosa serva...
il 6B200M0 dovrebbe essere Sata1, quindi senza jumper per il settaggio dell'interfaccia ;)
Visto che hai risolto, ora c'è da ricercare il problema...

ezio
08-03-2006, 11:07
Mi scuso per il doppio post ma è meglio che sia più evidente...

Comunque, per tutti, se avete uno di questi problemi:
Mancata visualizzazione delle periferiche in "Gestione periferiche" ed eccessivi rallentamenti nella visualizzazione del contenuto delle "Risorse del Computer", sino ad arrivare, addirittura, alla corruzione del file system dei volumi presenti sulla macchina. e avete usato windows update, date un'occhiata a questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20

Cimmo
08-03-2006, 12:31
il 6B200M0 dovrebbe essere Sata1, quindi senza jumper per il settaggio dell'interfaccia ;)
Visto che hai risolto, ora c'è da ricercare il problema...
ma ha l'ncq, infatti ho dovuto disabilitarlo...

ezio
08-03-2006, 12:44
ma ha l'ncq, infatti ho dovuto disabilitarlo...
probabilmente è dovuto all'NCQ, ormai i problemi si manifestano indifferentemente tra dischi sAta1 e sAta2...

Cimmo
08-03-2006, 13:04
probabilmente è dovuto all'NCQ, ormai i problemi si manifestano indifferentemente tra dischi sAta1 e sAta2...
in teoria non avevo installato manco i driver, quindi sempre in teoria all'atto della corruzione dei dati non era attivato l'NCQ anche se implementato in hardware nel disco.

Adesso faccio un bel test con l'apposito tool e scopriamo se il disco e' danneggiato oppure no.

Intanto grazie del supporto ;)

ezio
08-03-2006, 13:13
figurati :)
comunque sì, qualche test sul disco (anche relativo allo SMART) può tornare molto utile..
Ciao

DegreeLessNess
08-03-2006, 17:03
probabilmente è dovuto all'NCQ, ormai i problemi si manifestano indifferentemente tra dischi sAta1 e sAta2...

cosè sto NCQ


ho l ' nForce3 e mi sono fatto appena cambiare il maxtor che tanti problemi mi aveva dato con un Western Digital , ma i problemi persistono

Cimmo
08-03-2006, 17:40
cosè sto NCQ


ho l ' nForce3 e mi sono fatto appena cambiare il maxtor che tanti problemi mi aveva dato con un Western Digital , ma i problemi persistono
Native Command Queueing, accoda le richieste di IO per leggere dati di file diversi, ma magari contigui nel disco.

Su HWUP ci sono diversi articoli che lo trattano, cmq il tuo nforce3 non dovrebbe supportarlo

ezio
08-03-2006, 19:02
cosè sto NCQ


ho l ' nForce3 e mi sono fatto appena cambiare il maxtor che tanti problemi mi aveva dato con un Western Digital , ma i problemi persistono
quali driver per il chipset hai installato?

DegreeLessNess
08-03-2006, 19:18
quali driver per il chipset hai installato?


io ho cambiato 3 versioni di driver (5.11 , 5.10 , 5.03)
e ho cambiato 2 hard disk SATA2 (maxtor e western digital tutti e due da 250)

e mi da sempre lo stesso problema ...

quando installo i driver poi non parte più windows (me lo fa solo con sti sata). cosa può essere?

Cimmo
08-03-2006, 20:50
dunque ho fatto il test del disco maxtor con l'apposito tool e ha passato tutto tranquillamente, quindi rimane da pensare ad un bug di qualcosa o all'incompatibilita' anche dei maxtor sata1 con l'nforce4.

Volevo fare l'ultima domanda:
ma se io ho un hard disk esterno Maxtor con interfaccia usb 2.0 ho lo stesso rischio o no?

bandit72
08-03-2006, 21:03
Ciao a tutti i ragazzi del forum, sono arrivato alla frutta, se vi ricordate e da una settimana che sto cercando di far convivere una asus a8n-sli con nforce4 e un maxtor sata 250gb 6L, allora durante l'installazione di win xp se gli dico di fare il format ntf rapido va avanti installa ma dopo che spengo il pc e lo riavvio mi da ntdl mancante, anche se nel frattempo ho disabilitato il ncq dal controller sata di nvidia degli 6.70, se gli faccio il format normale sta con la spia accesa dell'HD e formatta bene fino al 23% arrivato a questo fatidico momento si spegne la spia dell'HD si accende ogni tanto ad intermittenza e non formatta più , scusatemi ma sono proprio arrivato ho provato di tutto anche il maxblast4 ma nulla da fare, siccome mi è arrivato per posta non è che può essersi dannegiato?????? ed arrivato al settore del 23% si stoppa.......non sò più che pensare se mi date un consiglio lo accetto volentieri

Grazie
Bandit

DegreeLessNess
08-03-2006, 21:07
Ciao a tutti i ragazzi del forum, sono arrivato alla frutta, se vi ricordate e da una settimana che sto cercando di far convivere una asus a8n-sli con nforce4 e un maxtor sata 250gb 6L, allora durante l'installazione di win xp se gli dico di fare il format ntf rapido va avanti installa ma dopo che spengo il pc e lo riavvio mi da ntdl mancante, anche se nel frattempo ho disabilitato il ncq dal controller sata di nvidia degli 6.70, se gli faccio il format normale sta con la spia accesa dell'HD e formatta bene fino al 23% arrivato a questo fatidico momento si spegne la spia dell'HD si accende ogni tanto ad intermittenza e non formatta più , scusatemi ma sono proprio arrivato ho provato di tutto anche il maxblast4 ma nulla da fare, siccome mi è arrivato per posta non è che può essersi dannegiato?????? ed arrivato al settore del 23% si stoppa.......non sò più che pensare se mi date un consiglio lo accetto volentieri

Grazie
Bandit

posso dirti che se mi facesse na cosa del genere , la prima cosa che farei sarebbe riportarlo indietro e chiedergli di cambiarmelo

Cimmo
08-03-2006, 21:49
Ciao a tutti i ragazzi del forum, sono arrivato alla frutta, se vi ricordate e da una settimana che sto cercando di far convivere una asus a8n-sli con nforce4 e un maxtor sata 250gb 6L, allora durante l'installazione di win xp se gli dico di fare il format ntf rapido va avanti installa ma dopo che spengo il pc e lo riavvio mi da ntdl mancante, anche se nel frattempo ho disabilitato il ncq dal controller sata di nvidia degli 6.70, se gli faccio il format normale sta con la spia accesa dell'HD e formatta bene fino al 23% arrivato a questo fatidico momento si spegne la spia dell'HD si accende ogni tanto ad intermittenza e non formatta più , scusatemi ma sono proprio arrivato ho provato di tutto anche il maxblast4 ma nulla da fare, siccome mi è arrivato per posta non è che può essersi dannegiato?????? ed arrivato al settore del 23% si stoppa.......non sò più che pensare se mi date un consiglio lo accetto volentieri

Grazie
Bandit
io ho risolto vendendo il Maxtor e comprando Seagate ;)
Tra l'altro 2 Seagate sono + silenziosi di 1 Maxtor!

latinoheat
09-03-2006, 01:03
ragazzi io avevo trovato in rete un maxtor diamond 10 300GB sataII a 100€ circa
devo farlo girare su un nforce 2 quindi in modalità sata 1 mi darà problemi???

ezio
09-03-2006, 13:15
dunque ho fatto il test del disco maxtor con l'apposito tool e ha passato tutto tranquillamente, quindi rimane da pensare ad un bug di qualcosa o all'incompatibilita' anche dei maxtor sata1 con l'nforce4.
probabilmente è così, il tuo non è l'unico caso ;)

Volevo fare l'ultima domanda:
ma se io ho un hard disk esterno Maxtor con interfaccia usb 2.0 ho lo stesso rischio o no?
Non ho visto-sentito-letto di problemi con i dischi esterni, ma ripeto, il punto è questo: perchè acquistare dischi Maxtor, quando è palese (e confermata) la loro scarsa qualità generale? Spendendo pochi euro in più si acquista un Western Digital o un Samsung (solo per citarne due), che rispettano tutte le specifiche realtive ai dischi fissi, cosa che Maxtor non fa :)

io ho cambiato 3 versioni di driver (5.11 , 5.10 , 5.03)
e ho cambiato 2 hard disk SATA2 (maxtor e western digital tutti e due da 250)
e mi da sempre lo stesso problema ...
quando installo i driver poi non parte più windows (me lo fa solo con sti sata). cosa può essere?
In tal caso non ti resta che usare gli IDE di windows, il degrado di prestazioni c'è ma nell'uso quotidiano non è quasi mai percettibile ;)
EDIT: ho visto nell'altro thread sulla msi che hai risolto, bene :)

Ciao a tutti i ragazzi del forum, sono arrivato alla frutta,
Prova a farti sostituire il disco, non mi sembra un comportamento normale...
Comunque in passato, su una abit nf7-s2.0 con un Maxtor pAta 80gb ebbi lo stesso problema; il format si bloccava sempre nello stesso punto, così giusto per prova formattai e partizionai il disco prima con Fdisk, successivamente con il cd di windows, e ancora oggi su quel sistema non ci sono problemi


ragazzi io avevo trovato in rete un maxtor diamond 10 300GB sataII a 100€ circa
devo farlo girare su un nforce 2 quindi in modalità sata 1 mi darà problemi???
Su nforce2 non dovrebbero dare problemi, comunque leggi sopra ;)

bandit72
09-03-2006, 15:17
salve su di un forum straniero ho trovato questo link,

http://www.planet3dnow.de/cgi-bin/newspub/viewnews.cgi?category=1&id=1139354296

è in tedesco ed io non ci capisco una mazza :huh:

non sò se può servire oppure è la solita solfa che gira da mesi.

Un saluto
Bandit :ops2:

ezio
09-03-2006, 15:26
salve su di un forum straniero ho trovato questo link,

http://www.planet3dnow.de/cgi-bin/newspub/viewnews.cgi?category=1&id=1139354296

è in tedesco ed io non ci capisco una mazza :huh:

non sò se può servire oppure è la solita solfa che gira da mesi.

Un saluto
Bandit :ops2:
per quel poco che ricordo del tedesco, non c'è nulla di nuovo ;)

Ciao

gi0v3
10-03-2006, 17:21
non so se qualcun altro ha giàpostato, ma quqa finalmente ci sono indicazioni precise, e in benedeto inglese, per la compatibilità maxtor/nforce4

http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=EfFlC72i&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MSZwX3Byb2RzPTY2LDIwNSZwX2NhdHM9JnBfcHY9Mi4yMDUmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PW5mb3JjZTQ*&p_li=&p_topview=1

i miei dischi in sign che hanno code 111630 non hanno dato un problema, messi come sataII in raid 0 ca controller nforce4 ho installato windows liscio ;)

spero che sia di aiuto

Cimmo
10-03-2006, 17:51
non so se qualcun altro ha giàpostato, ma quqa finalmente ci sono indicazioni precise, e in benedeto inglese, per la compatibilità maxtor/nforce4

http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=EfFlC72i&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MSZwX3Byb2RzPTY2LDIwNSZwX2NhdHM9JnBfcHY9Mi4yMDUmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PW5mb3JjZTQ*&p_li=&p_topview=1

i miei dischi in sign che hanno code 111630 non hanno dato un problema, messi come sataII in raid 0 ca controller nforce4 ho installato windows liscio ;)

spero che sia di aiuto
ma avevi installato i driver ide nvidia? abilitato l'ncq?

gi0v3
10-03-2006, 18:19
ovvio che si..floppy coi driver nvidia prima di installare...ncq è disabilitato di default..adesso provo abilitandolo se fa problemi...cmq la mia serie non è tra quell che fanno problemi...finora tutto liscio ;)

souther78
11-03-2006, 01:32
Be', ragazzi....ho letto quanto riportato nel link inglese e ammetto di aver confrontato il codice del firmware con quello del mio hd, praticamente come si controlla il biglietto della lotteria all'estrazione :D
111630 (il mio) anzichè 111610 (quello difettoso)......che dire? non so cosa abbiano cambiato dopo il firmware difettoso, visto che l'aggiornamento ora disponibile si limita a trasformare il sata 2 in sata 1....ad ogni modo, oltre a sperare che siano realmente difettosi solo i modelli indicati e che quindi il mio funzioni a lungo...posso solo cercare un buon hd da affiancare al principale e ghostare! :cool:

ArtX
11-03-2006, 20:12
io più leggo e meno capisco
con la mia ecs kt-600a era tutto chiaro
un mio amico ha preso invece la A8N5X e se devo installare win su sata devo usare i satarid di siliconimage?
scusate ma raid non è per avere più hd nelle varie configurazioni?
help

KiNgOfChAoS
13-03-2006, 23:47
Salve ragazzi, vorrei sapere solo una cosa...
...io ho un DiamondMax 10 300 GB SATAII, ma non è compreso tra quelli nella lista nera di Maxtor (il mio è un va111630)... cosa mi conviene fare? Voglio precisare che fino ad ora nessun problema, anche se l'HD non lo uso da molto... diabilito cmq l'NCQ? Aspetto consigli... grazie!!! ;)

DegreeLessNess
13-03-2006, 23:49
Salve ragazzi, vorrei sapere solo una cosa...
...io ho un DiamondMax 10 300 GB SATAII, ma non è compreso tra quelli nella lista nera di Maxtor (il mio è un va111630)... cosa mi conviene fare? Voglio precisare che fino ad ora nessun problema, anche se l'HD non lo uso da molto... diabilito cmq l'NCQ? Aspetto consigli... grazie!!! ;)

stesso firmware di quello che avevo io e che poi ho cambiato

che versione di driver hai installato per curiosità?

ezio
13-03-2006, 23:52
Salve ragazzi, vorrei sapere solo una cosa...
...io ho un DiamondMax 10 300 GB SATAII, ma non è compreso tra quelli nella lista nera di Maxtor (il mio è un va111630)... cosa mi conviene fare? Voglio precisare che fino ad ora nessun problema, anche se l'HD non lo uso da molto... diabilito cmq l'NCQ? Aspetto consigli... grazie!!! ;)

Se non hai problemi puoi lasciarlo attivo.
Naturalmente puoi anche disattivarlo per evitare incovenienti futuri, visto che l'Ncq non produce alcun vantaggio prestazionale ;)

Ciao

KiNgOfChAoS
13-03-2006, 23:52
stesso firmware di quello che avevo io e che poi ho cambiato

che versione di driver hai installato per curiosità?

6.70

KiNgOfChAoS
14-03-2006, 15:52
Qualcuno che può cortesemente spiegarmi come disattivare l'NCQ? Grazie... ;)

ezio
14-03-2006, 16:04
è spiegato nel thread sugli nforce che ho in firma (nella parte relativa ai problemi maxtor-nforce4), c'è anche un'immagine che mostra dove spuntare la relativa voce ;)

KiNgOfChAoS
14-03-2006, 16:07
è spiegato nel thread sugli nforce che ho in firma (nella parte relativa ai problemi maxtor-nforce4), c'è anche un'immagine che mostra dove spuntare la relativa voce ;)

Grazie... ;)

Derek Haldir
14-03-2006, 16:14
ciao a tutti
ho bisogno del vostro aiuto!

Sono 3 giorni che sto lottando con il mio nuovo pc
la mia conf è
amd 64 athlon 3800venice
asus a8n32sli deluxe
2 giga ram kingston (1g+1g)
HD Maxtor 300g serial ata (non sono sicuro del modello!)
ati x1800xl 256

Ho installato windows xp pro sp2 e tutti i driver dai cd asus e ati.

ebbene per riassumere e non dilungarmi sulle varie disavventure vi riporto il piu grande ed assiduo problema che ho:
se il pc parte e caricain windows tutto funziona meravigliosamente,
il problema è che spesso, sopratutto quando si riavvia il sistema o lo resetto
parte il carimento di windows e si impalla prima della schermata di login.
Quando si impalla cosi' spesso la lucina dell'HD rimane bloccata accesa.
( dopo un po di volte che accade può succedere di non poter piu riprestinare windows e devo reistallarlo!)

Ho già provato di tutto , update del bios a 1103 della mobo, tutti gli ultimi drivers installati , ho reinstallato windows decine di volte.......
....
SECONDO VOI
questo comporamento(l'impallamento di windows come descritto sopra) potrebbe essere attribuito al problema dell'NCQ???????????????
C'è qualcuno che oltre a me ha avuto questo problema????
?????????????????

ezio
14-03-2006, 16:20
hai disabilitato l'ncq (che è spesso la causa del problema) e/o settato il disco come sata1?
Prova anche a spostare il disco su un'altra porta, e non usare cavi sata economici.
Leggi anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20) ;)
Installa comunque gli ultimi driver nforce 6.70 ufficiali.

Ciao e benvenuto nel forum :)

Cimmo
14-03-2006, 16:28
SECONDO VOI
questo comporamento(l'impallamento di windows come descritto sopra) potrebbe essere attribuito al problema dell'NCQ???????????????
C'è qualcuno che oltre a me ha avuto questo problema????
?????????????????
cambia disco!
Se vuoi provare disabilita anche tu l'ncq, pero' cambia disco lo stesso come ho fatto io ;)

Derek Haldir
14-03-2006, 16:29
hai disabilitato l'ncq (che è spesso la causa del problema) e/o settato il disco come sata1?
Prova anche a spostare il disco su un'altra porta, e non usare cavi sata economici.
Leggi anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20) ;)
Installa comunque gli ultimi driver nforce 6.70 ufficiali.

Ciao e benvenuto nel forum :)
ciao grazie per l'aiuto.

Ho usato i cavi sata che c'erano nella scatola della mobo.
Non ho settato il disco in sata 1 perchè devo anche verificare che disco è.

Questa sera proverò a fare come hai detto
è la mia ultima spiaggia,
dopodichè getterò la spugna,
dopo 5 sere consecutive che sto li a smanettare,
non ne posso +.

ezio
14-03-2006, 16:32
facci sapere come va ;)
Ciao

Derek Haldir
14-03-2006, 17:17
hai disabilitato l'ncq (che è spesso la causa del problema) e/o settato il disco come sata1?
Prova anche a spostare il disco su un'altra porta, e non usare cavi sata economici.
Leggi anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20) ;)
Installa comunque gli ultimi driver nforce 6.70 ufficiali.

Ciao e benvenuto nel forum :)

perchè 6.70?
non dovrebbero essere 6.82 o 85?
sul sito della Asus, per la a8n32sli deluxe ci sono questi due (6.82 e 6.85)
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Cimmo
14-03-2006, 17:20
perchè 6.70?
non dovrebbero essere 6.82 o 85?
hai l'nforce4 sli 16x? Ezio si riferiva all'nforce4 precedente, cmq si gli ultimi ufficiali che trovi sul sito nvidia ;)

ezio
14-03-2006, 18:12
perchè 6.70?
non dovrebbero essere 6.82 o 85?
sul sito della Asus, per la a8n32sli deluxe ci sono questi due (6.82 e 6.85)
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
sì, avevo letto male io, la tua ha nforce4 sli x16 ;)

Ciao

[N]emo
14-03-2006, 18:29
Salve a tutti. Volevo dare il mio contributo alla discussione riguardo l'aggiornamento del firmware degli hdd maxtor Sata II.

Oggi, dopo aver inviato diverse mail alla maxtor, mi hanno finalmente inviato il firmware per il mio 6V250F0, che è lo stesso di quello postato dall'utente puccio72.

Nella mail mi hanno scritto che :

The drives affected are those listed in the following table:

Model begins with: Code (Firmware revision)


6V- or 7V-
VA111610
VA101610
VA131610
VA141610

Considarato che io possiedo un hdd da 250 gb e l'utente puccio72 uno da 300 gb, credo che il firmware possa andar bene per tutti i modelli indicati e di qualsiasi taglio.
Dato che il file che viene usato per l'aggiornamento si chiama VA111630.DMC e che, dopo aver fatto l'upgrade, l'utility che mi hanno inviato mi indica che la nuova versione di firmware del mio hdd è ora VA111630 ( prima era VA111610 ), presumo che tutta l'operazione consista nel sostituire il firmware dei modelli col bug con quello del 6V- VA111630 che non presenta di questi problemi.
Quindi non credo che l'aggiornamento disabiliti la modalità SATA II, a meno che questa non sia disabilitata anche sui modelli con codice VA111630.
Ovviamente le mie son tutte supposizioni e declino ogni responsabilità per eventuali danneggiamenti degli hdd derivanti dall'aggiornamento del firmware.
Saluti

ezio
14-03-2006, 22:27
ho forti dubbi in merito, poi ancora non riesco a capire perchè Maxtor si ostina a non rendere pubblico il firmware...
Se poi davvero funziona (senza settare il disco come sAta1 prendendo in giro l'utente finale), tanto di guadagnato :)

S/\/ake
15-03-2006, 19:57
Salve a tutti ragazzi...anche io posto su questo threand anche se non avrei voluto farlo! :eek:
Il problema e' il seguente sto per asemblare il mio nuovo sistema:
Opteron 170
Mobo:Dfi Nf4 Ultra D
2x1gb RAm
Ati X1900Xt

HD........ecco la nota dolente! :rolleyes: mi ero quasi deciso a fare un Raid di 2x Maxtor 300GB DiamondMax10 SATA II 3,0Gb/s 16MB
6V300F0 ...pero' qualche giorno fa un mio amico mi ha avvisato di una scarsa compatibilita' o cmq..problemi con la mia Mobo(DFI ULTRA D Nforce4)
Allorche' mi sono catapultato qui a cercare smentite o conferme a riguardo......e purtroppo leggendo questo post pare proprio che le voci non erano infondate! :eek:
Cmq...il discorso adesso e' il seguente visto che gli Hd li prenderei da un mio amico negoziante...potrei in caso di malfunzionamento o cmq...danneggiamento ecc..poter chiedere subito la sostituzione e provarne qualcun altro.
MA il punto e' questo: mi conviene puntare su Questi MAxtor oppure visto che ancora non l'ho comprato mi converrebbe puntare direttamente su altri prodotti analoghi?
Sentivo parlare di Western Digita,Samsung e Segate in primis! i prezzi sono bene o male allineati al MAxtor,anche se hanno dei tagli da 250Gb quindi inferiori!
Oppure mi consigliate di prendere il MAxtor anche perche' sentendo alcuni commenti pare ci siano 2 diverse versioni(forse montano firmware differenti)
111630(Funzionante?) 111610 (quello difettoso?) e forse il problema Sia stato risolto?
Insomma sono molto confuso a riguardo non so che fare se provare rischiando di avere ancor prima di iniziare l'installazione problemi e casini vari con driver ...boot faliure ecc...Oppure ripiegare fin da subito presso qualche altra marca o modello!
Dico solo che se prendo un Hd SAII non mi va di doverlo poi sfruttare in SATA1(anche se prestazionalmente non c'e' molta differenza) mi semprerebbe solo una pre in giro!
Aspetto i vostri commenti e consigli (spero veloci...visto che debbo assemblare sto pc)specie quelli di Ezio che sta tirando avanti e molto chiaramente questo Threand! ;)

Garzie a tutti aspetto vostre risposte e consigli in merito!
Bye ;)

Cimmo
15-03-2006, 20:08
lascia stare i Maxtor, non sappiamo piu' come ripeterlo.
Io ora ho 2 Seagate 160 gb in raid 0, silenziosissimi, fidati!

ezio
16-03-2006, 11:01
Snake, è sconsigliabile acquistare un Maxtor in ogni caso; sono dischi di qualità ben inferiore a quella dei concorrenti, non rispettano alcune specifiche relative agli HD e statisticamente vengono rimandati in RMA più degli altri (non perchè sono i più venduti ;) )

Quindi, indipendentemente dall'interfaccia (pAta o sAta), indipendentemente dalla capacità, indipendentemente dal prezzo, è opportuno scegliere dischi di altri produttori, i cui prezzi sono allineati o di poco superiori.

Se poi volete farvi male da soli...

Ciao

S/\/ake
16-03-2006, 13:58
Snake, è sconsigliabile acquistare un Maxtor in ogni caso; sono dischi di qualità ben inferiore a quella dei concorrenti, non rispettano alcune specifiche relative agli HD e statisticamente vengono rimandati in RMA più degli altri (non perchè sono i più venduti ;) )

Quindi, indipendentemente dall'interfaccia (pAta o sAta), indipendentemente dalla capacità, indipendentemente dal prezzo, è opportuno scegliere dischi di altri produttori, i cui prezzi sono allineati o di poco superiori.

Se poi volete farvi male da soli...

Ciao

no che male! :D il discorso e' che sono quelli che sono piu' facilmente reperibili ed io potevo prenderli direttamente sotto casa nel negozio di un mio amico negoziante! ;)

ezio
16-03-2006, 14:02
no che male! :D il discorso e' che sono quelli che sono piu' facilmente reperibili ed io potevo prenderli direttamente sotto casa nel negozio di un mio amico negoziante! ;)
quel poco che inizialmente risparmi in tempo e denaro (pochi €, il sabato ti farai una birra in meno :D ) ti si potrebbe ritorcere contro con gli interessi ;)
Mi scuso per la frase un po' catastrofica di cui sopra, ma a mio modestissimo parere il gioco non vale la candela...

Cimmo
16-03-2006, 14:22
no che male! :D il discorso e' che sono quelli che sono piu' facilmente reperibili ed io potevo prenderli direttamente sotto casa nel negozio di un mio amico negoziante! ;)
dico solo una cosa:
l'hard disk maxtor preso sotto casa a 90 euro con mas...
tutte le tue foto, email e il tempo perso per installare --> non ha prezzo!

pensaci ;)

S/\/ake
16-03-2006, 14:52
Mi avete convinto non mi va di rischiare proprio un bel NIente! :D
Quindi sotto con i Pvt dove trovare questi Hd Alternativi
Grazie!

ezio
16-03-2006, 14:57
nei soliti shop online ;)
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122339) c'è un thread su quelli considerati affidabili.

Poroppopperos
16-03-2006, 17:19
Ciao a tutti vi premetto che sono un novello e me ne capisco poco comunque ho letto tardi il vostro forum e ieri ho comprato un maxtor 6V250F0
vi spiego tutto ho un hd di quelli vecchi ha 6 anni penso un ide da 20 gb che vohlio usare per il sistema operativo ho collegato il nuovo hd sata alla mia scheda madre DFI N-F4 SLI DR EXPERT funge benissimo l' unico problema non so se relativo all' hd nuovo quando accento il pc all' avvio mi dice file NTLDR mancante premere CTRL+ ALT+ CANC ,parte correttamente solo se ho dentro xp. ho letto sui vari forum le procedure tipo:
Formattate da un sistema su cui è installato Windows XP un floppy disk (non copiatevi i file di avvio, eseguite semplicemente il comando FORMAT A:)
quindi copiate dalla cartella /I386 del CD ROM di installazione di Windows XP i file NTLDR e NTDETECT.COM
Create, sempre all'interno del disco floppy appena formattato, un file denominato BOOT.INI quindi copiatevi all'interno quanto segue:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)\WINDOWS="Microsoft Windows XP" /fastdetect

Sostituite la lettera N con il numero della partizione contenente Windows XP, salvate, quindi riavviate il computer con il dischetto inserito (assicuratevi che Windows XP sia stato installato nella cartella \WINDOWS altrimenti specificate quella corretta).
Infine, copiate i tre file BOOT.INI, NTLDR e NTDETECT.COM nella cartella principale della partizione contenente Windows XP. Il sistema operativo dovrebbe così, d'ora in poi, essere avviato correttamente.

In alternativa, avviate la Console di ripristino di Windows XP e digitate quanto segue:
COPY X:\i386\NTLDR C\:
COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:\

quando inserisco il dischetto mi dice che il boot non è valido all' avvio , oppure sempre avviando col cd di windows facendo il ripristino inserendo i file ntldr e ntdetect me li inserisce quando metto il boot.ini il dos mi dice insistente stessa cosa se i file li copio direttamente dal cd di xp.
e poi all' avvio mi da sempre ntldr mancante. Per favore datemi una mano se no mi ritroverò sempre ad accendere il pc con xp dentro . Grazie

ToXiCo
16-03-2006, 23:39
Salve a tutti!

Ho da pochissimo comprato una DFI LANPARTY UT Ultra-D Nforce4 e l'ho attaccata al mio "vecchio" Maxtor 200Gb Sata (6Y200M0) che teoricamente non dovrebbe dare alcun problema visto che e' 1) un SATA I e 2) non inizia con le siglie incriminate diffuse dalla stessa Maxtor...bhe...sto avendo strani problemi di rallentamento nel caricamento dei dati, caricamenti stranamente lunghi che portano a strani e random blocchi del sistema da cui posso uscire solo col reset hardware..insomma si vede che c'e' qualcosa che non va...prima con lo stesso hard disk tutto andava liscio con la vecchia mb...

Sto iniziando a pensare di sostituirlo con un Western Digital SATA2 7200RPM..che dite, sono buoni??

ezio
17-03-2006, 12:39
Sto iniziando a pensare di sostituirlo con un Western Digital SATA2 7200RPM..che dite, sono buoni??
ottimi ;)
Ciao a tutti
CUT
non mi è chiara una cosa, il sistema operativo è installato sul disco da 20gb, quindi useresti il sAta per i dati, giusto?

ntfs
17-03-2006, 14:31
Salve ragazzi, vorrei dare un ulteriore contributo al thread.

Nell' assemblare vari PC ne ho montati 2 con rispettivamente A8N-SLI e A8N-SLI DELUXE.
Nel primo caso avevo inizialmente montato un Maxtor da 250gb mi pare della serie 6L250S0 con 16mb cache e sata 1.
Dopo circa un mese di relativo buon funzionamento si sono succeduti episodi di corruzione del file system fino a dover riavviare per 2 o 3 volte prima che Windows XP si avviasse correttamente. :muro:
A nulla sono valsi i drivers 6.70 e la disabilitazione dell' NCQ ed alla fine ho dovuto montare un Maxtor della serie mi pare 6L160M0 con 8mb di cache SATA 1 che non ha la funzione NCQ e funzione benissimo. ;)

Nell'altro pc con Asus A8N-SLI DELUXE, invece, avevo inizialmente montato 2 Maxtor da 250GB della serie 6L250S0 con 16mb cache e sata 1 in RAID 0.
Questa configurazione ha dato meno problemi ma a freddo a volte bisognava resettare per far partire windows correttamente con relative conseguenze sul file system.
Ho dovuto cambiare gli hard disk ma non trovando quelli della serie M0 da 160GB ho dovuto comprare 2 Maxtor 6V160E0,

ntfs
17-03-2006, 14:44
Salve ragazzi, vorrei dare un ulteriore contributo al thread.

Nell' assemblare vari PC ne ho montati 2 con rispettivamente A8N-SLI e A8N-SLI DELUXE.
Nel primo caso avevo inizialmente montato un Maxtor da 250gb mi pare della serie 6L250S0 con 16mb cache e sata 1.
Dopo circa un mese di relativo buon funzionamento si sono succeduti episodi di corruzione del file system fino a dover riavviare per 2 o 3 volte prima che Windows XP si avviasse correttamente. :muro:
A nulla sono valsi i drivers 6.70 e la disabilitazione dell' NCQ ed alla fine ho dovuto montare un Maxtor della serie mi pare 6L160M0 con 8mb di cache SATA 1 che non ha la funzione NCQ e funzione benissimo. ;)

Nell'altro pc con Asus A8N-SLI DELUXE, invece, avevo inizialmente montato 2 Maxtor da 250GB della serie 6L250S0 con 16mb cache e sata 1 in RAID 0.
Questa configurazione ha dato meno problemi ma a freddo a volte bisognava resettare per far partire windows correttamente con relative conseguenze sul file system.
Ho dovuto cambiare gli hard disk ma non trovando quelli della serie M0 da 160GB, ho dovuto comprare 2 Maxtor 6V160E0, e qui il dramma ... :doh: :doh: :doh:
Purtroppo non sapevo che anche questi dischi avevano problemi.
Dopo aver creato il RAID 0 ed avviato l'installazione di Windows XP sp2 con il disco con i drivers del chipset si è bloccato nel momento di rilevare l'unità di installazione. E questo con i dischi in modalità SATA 2.
Dopo aver tolto i jumper e ripetuto l'installazione, non mi creava le partizioni in nessun modo. :muro:

Dopo essermi abbondantemente rotto i c....... ,ho dovuto abilitare il controller Silicon Image della scheda madre e collegare lì i 2 HD in RAID 0 .
Ho installato tutto e sembra funzionare perfettamente anche se non potrò avere le prestazioni del SATA 2.

Non riesco ancora a capire perchè la Maxtor pur conoscendo benissimo questi problemi non li ha mai voluti risolvere già da diversi modelli di HD che produce.

Anch'io passerò ad altre marche di HD !

zappy
17-03-2006, 15:04
Non riesco ancora a capire perchè la Maxtor pur conoscendo benissimo questi problemi non li ha mai voluti risolvere già da diversi modelli di HD che produce.
Anch'io passerò ad altre marche di HD !

e se fosse nvidia a dover risolvere dei problemi?

ToXiCo
17-03-2006, 16:31
ottimi ;)




Ok, thx, appurato che i WD sono ottimi hard disk, mi chiedo:

e' necessario installare i drivers SATA dal floppy che esce dallo scatolo della scheda madre (DFI) durante l'installazione di WindowsXP premendo F6?? oppure cio' e' necessario soltanto nel caso si usi configurazione raid??
lo chiedo perche' da qualche parte in questo forum ho letto che non e' necessario installarli, imentre sul forum "dfi-street" ho letto che cio' e' necessario se si tratta di hard disk SATA2 e cmq che e' buona cosa farlo...

:muro:

ToXiCo
18-03-2006, 10:59
Ok, thx, appurato che i WD sono ottimi hard disk, mi chiedo:

e' necessario installare i drivers SATA dal floppy che esce dallo scatolo della scheda madre (DFI) durante l'installazione di WindowsXP premendo F6?? oppure cio' e' necessario soltanto nel caso si usi configurazione raid??
lo chiedo perche' da qualche parte in questo forum ho letto che non e' necessario installarli, imentre sul forum "dfi-street" ho letto che cio' e' necessario se si tratta di hard disk SATA2 e cmq che e' buona cosa farlo...

:muro:


nessuno mi aiuta?? :cry: :help:

appleroof
18-03-2006, 11:35
Ragazzi abbiate pazienza ma non ho tempo di leggere tutti i post, volevo chiedervi che voi sappiate il problema nf4-maxtor ncq lo fa anche con i dischi pata? Ho un maxtor diamond10 pata con ncq e sto per passare al nvidia 4, ma mi sembra di aver capito che il problema sussista solo con i serial ata, è così? Grazie!

D3luX
18-03-2006, 12:29
io ho risolto prendendo un ide ;)

appleroof
18-03-2006, 14:00
Deduco che mi vuoi dire che non avrò problemi....no?

NightStalker
18-03-2006, 14:54
non preoccuparti il problema dell'NCQ coll'nforce4 è legato solo ai Maxtor sata.

appleroof
18-03-2006, 14:59
non preoccuparti il problema dell'NCQ coll'nforce4 è legato solo ai Maxtor sata.


Grazie! Mi hai tolto un peso, sto per cambiare sistema e ho i soldi contati, non rientra certo una spesa per un sata2 per ora! ;)

ezio
19-03-2006, 09:35
Ok, thx, appurato che i WD sono ottimi hard disk, mi chiedo:

e' necessario installare i drivers SATA dal floppy che esce dallo scatolo della scheda madre (DFI) durante l'installazione di WindowsXP premendo F6?? oppure cio' e' necessario soltanto nel caso si usi configurazione raid??
lo chiedo perche' da qualche parte in questo forum ho letto che non e' necessario installarli, imentre sul forum "dfi-street" ho letto che cio' e' necessario se si tratta di hard disk SATA2 e cmq che e' buona cosa farlo...

:muro:
installali ;)

Ragazzi abbiate pazienza ma non ho tempo di leggere tutti i post, volevo chiedervi che voi sappiate il problema nf4-maxtor ncq lo fa anche con i dischi pata? Ho un maxtor diamond10 pata con ncq e sto per passare al nvidia 4, ma mi sembra di aver capito che il problema sussista solo con i serial ata, è così? Grazie!
con i pata non dovrebbero esserci problemi...

Mat_Neo
19-03-2006, 12:46
Scusate la ripetizione, forse questo thread è più adatto per il mio problema, peranto lo posto anche qui

Ho un hard disk Maxtor DiamondMax 10 300GB 16MB SATA su MB Asus A8N-E, quindi Nforce 4.

Durante l'installazione di Windows, utilizzo il dischetto con i driver relativi, e l'hard disk viene riconosciuto correttamente come un 300 Gb.

Faccio due partizioni, una minore per il SO ed un'altra con il restante spazio.

Windows si installa senza problemi, ma al momento di partire per la prima volta, mostra una schermata blu con un messaggio d'errore "unmountable boot volume"

Cancellando la partizione grande, Windows parte normalmente.

Se provo a creare la seconda partizione in Windows, l'hard disk non viene riconosciuto come 300 Gb, ma 120. Da Bios, l'hard disk è da 300.

Idee su come risolvere? :cry:

ciao a tutti
ho il suo stesso problema, windows si avvia solo vedendo l'hd da 120gb mentre installando i driver prima del setup del s.o. appare la famosa schermata blu di errore al primo avvio di windows.
cè una soluzione e se si è quella di comprare per forza un winxp service pack 2 visto nn ne sono in possesso?
sono disperato rispondete thz :cry:

ntfs
19-03-2006, 13:02
Dato che ormai tutti abbiamo sperimentato che i Maxtor sono decisamente da scartare vorrei proporre una classifica di HD realmente testati da noi sul benedetto chipset NFORCE 4 e funzionanti alla perfezione. :help:

Io propongo una classifica del genere da completare con i relativi modelli e prestazioni: :read:

1) Western Digital

2) Seagate

3) Hitachi


Grazie a tutti coloro che collaborino.

Nowhik
19-03-2006, 14:54
Ho letto di questa storia dei dischi maxtor e dell'nforce 4 e sono rimasto un pò stupito. Io ho una ASUS A8N32 - SLI Deluxe e monto un HD Maxtor da 250GB (modello 7V250F0 con firmware VA111630) e non ho riscontrato nessun problema anche lasciando attivo l'NCQ. Ora mi chiedo: come faccio a capire se sta lavorando a pieno regime il mio HD? Facendo un benchmark? Se sì con quale programma? E che risultato dovrei aspettarmi se tutto funzionasse correttamente? E un altra domanda ancora: se sposto l'HD sul controller Silicon Image mi levo da tutti i problemi?
Chiedo scusa se avete già trattato questo tema, ma ho scorso i vari reply abbastanza di fretta...

gilbertogobbi
19-03-2006, 15:53
Ciao a tutti,
ho tre maledetti Maxline III con l'ultimo firmware (VA111630) già di serie, e benchè ne dicano, anche con l'ultimo firmware con l' NFORCE4 non ne vogliono sapere di funzionare alla perfezione (problemi vari ed eventuali).
Il primo, da 250GB, l'ho tolto e rimpiazzato con un Samsung (che va benissimo).
Gli altri due, da 300GB, li ho messi in modalità RAID 1 e benchè abbia disabilitato l'NCQ, ho quasi sempre l'evento ID 51 (errore nella periferica .....).
La mia domanda è: dove si trova quel maledetto jumper per settarli in modalità S-ATA 1 ???
Anche se non dovessero lavorare in modalità SATA2, a parte che ormai li ho comprati, sono sempre degli Hard-Disk con 5 anni di garanzia ed 1.000.000 di ore MTTF.
Grazie a chi mi può aiutare.
Gilberto

ntfs
19-03-2006, 16:46
Il jumper per cambiare la modalità in SATA 1 si trova vicino al connettore sata, dovresti spostarlo congiungendo i due pin più vicini al connettore sata.

Non ti preoccupare che tanto non funzionerà lo stesso :muro: :muro: .

L'unica soluzione ad oggi è quella di cambiare marca di HD.

SSLazio83
19-03-2006, 17:35
il problema si ha anke con sata2 messi in un box esterno?

ntfs
19-03-2006, 17:41
Se il box esterno è collegato al PC tramite USB o FIREWIRE non avrai problemi, ma se lo colleghi direttamente al controller della MB sì.

gilbertogobbi
19-03-2006, 19:09
x NTFS,
grazie per la tempestiva risposta, ho ponticellato i due pin più vicini al connettore SATA e riavviato, ma il BIOS continua a vederli come SATA-2 (ho una ASUS A8N-SLI Pemiun, ver. BIOS 1011 no BETA). Ho riavviato 5 volte ed il famigerato ID 51 non si è visto, in compenso al sesto riavvio è apparso l'ID 55 (La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire CHKDSK .....). L'ho appena lanciato e se qualcuno vuole sapere come va a finire, basta chiederlo.
Ciao a tutti.
Gilberto.

SSLazio83
19-03-2006, 20:30
Se il box esterno è collegato al PC tramite USB o FIREWIRE non avrai problemi, ma se lo colleghi direttamente al controller della MB sì.

si, tramite usb

KiNgOfChAoS
19-03-2006, 21:15
Ho letto di questa storia dei dischi maxtor e dell'nforce 4 e sono rimasto un pò stupito. Io ho una ASUS A8N32 - SLI Deluxe e monto un HD Maxtor da 250GB (modello 7V250F0 con firmware VA111630) e non ho riscontrato nessun problema anche lasciando attivo l'NCQ. Ora mi chiedo: come faccio a capire se sta lavorando a pieno regime il mio HD? Facendo un benchmark? Se sì con quale programma? E che risultato dovrei aspettarmi se tutto funzionasse correttamente? E un altra domanda ancora: se sposto l'HD sul controller Silicon Image mi levo da tutti i problemi?
Chiedo scusa se avete già trattato questo tema, ma ho scorso i vari reply abbastanza di fretta...

Io ho un 6V300F0 con lo stesso firmware... nessun problema anche per me, nonostante abbia disattivato, per sicurezza, l'NCQ! ;)

Nowhik
19-03-2006, 21:20
Io ho un 6V300F0 con lo stesso firmware... nessun problema anche per me, nonostante abbia disattivato, per sicurezza, l'NCQ! ;)
Oh! Buono a sapersi! Ma come faccio a capire che sta andando in modalità SATA II? Cioè se vado sul controller (in gestione periferiche) dove è possibile fare il test sembra che sia attivo il sata 2, però vorrei sapere se c'è un metodo per sapere con certezza come stanno lavorando gli hard disk...

ntfs
19-03-2006, 21:41
Io ho un 6V300F0 con lo stesso firmware... nessun problema anche per me, nonostante abbia disattivato, per sicurezza, l'NCQ! ;)

A questo punto comincio a pensare che il chipset NFORCE 4 SLI x16 della Asus A8N32 non dia problemi a differenza del NFORCE 4 SLI e ULTRA delle varie A8N-sli e A8N-E.

Questa è solo una mia ipotesi ma fondata.

KiNgOfChAoS
19-03-2006, 21:45
A questo punto comincio a pensare che il chipset NFORCE 4 SLI x16 della Asus A8N32 non dia problemi a differenza del NFORCE 4 SLI e ULTRA delle varie A8N-sli e A8N-E.

Questa è solo una mia ipotesi ma fondata.

Un'ipotesi che, fondata sul mio post, è sbagliata, dato che ho un nForce 4 Ultra... ;)

ntfs
19-03-2006, 21:49
Ho letto di questa storia dei dischi maxtor e dell'nforce 4 e sono rimasto un pò stupito. Io ho una ASUS A8N32 - SLI Deluxe e monto un HD Maxtor da 250GB (modello 7V250F0 con firmware VA111630) e non ho riscontrato nessun problema anche lasciando attivo l'NCQ.

Mi correggo. :doh:

Mi riferivo a questo ;)

KiNgOfChAoS
19-03-2006, 21:51
Mi correggo. :doh:

Mi riferivo a questo ;)

Tutto ok... ;)

Sp3d
19-03-2006, 23:17
Salve,
vi posto il mio problema riguardante l'hd maxtor (comprato nuovo pc)
Configurazione pc:
Amd64 3500+
1gb di ram ddr400 (2x512)
Asus A8N-E (chipset nforce4)
Maxtor 6v250f0

Il mio problema riguarda appunto l'hd, in quanto nel bios non lo riconosce proprio; c'è da dire però che la prima volta acceso, sono andato nel bios, perchè mi dava un errore di Cmos, e mi dava l'opzioni di premere f1, per continuare, ma poi mi dava errore di boot.
Riavvio e rivado nel bios è l'hd non c'è più, non lo vede più.
A questo punto, smonto l'hd e sposto il jumper tutto a sinistra, in modalità Sata1.
Riavvio il pc, ma niente il bios non lo vede proprio ...
A questo punto però, provo a mettere il cd di win xp sp2 da boot, e alla fine del caricamento dei driver, mi dice che non trova nessuna memoria su cui procedere.
Ora cosa devo fare?
Io sopra non ho il sistema operativo, ho solo questo hd dove voglio appunto installarci il sistema operativo, ma se non lo vede come faccio?

budspanzer
20-03-2006, 01:51
Salve,
vi posto il mio problema riguardante l'hd maxtor (comprato nuovo pc)
Configurazione pc:
Amd64 3500+
1gb di ram ddr400 (2x512)
Asus A8N-E (chipset nforce4)
Maxtor 6v250f0

Il mio problema riguarda appunto l'hd, in quanto nel bios non lo riconosce proprio; c'è da dire però che la prima volta acceso, sono andato nel bios, perchè mi dava un errore di Cmos, e mi dava l'opzioni di premere f1, per continuare, ma poi mi dava errore di boot.
Riavvio e rivado nel bios è l'hd non c'è più, non lo vede più.
A questo punto, smonto l'hd e sposto il jumper tutto a sinistra, in modalità Sata1.
Riavvio il pc, ma niente il bios non lo vede proprio ...
A questo punto però, provo a mettere il cd di win xp sp2 da boot, e alla fine del caricamento dei driver, mi dice che non trova nessuna memoria su cui procedere.
Ora cosa devo fare?
Io sopra non ho il sistema operativo, ho solo questo hd dove voglio appunto installarci il sistema operativo, ma se non lo vede come faccio?

Ciao, io ho una configurazione simile:
Stessa mobo, 2giga ram ddr400, procio AMD 2X 3800+ e...
:ciapet:
4 hd maxtor 6v250f0...
Per il tuo problema: azz... se non lo vede il bios, è un bel casino. Hai disabilitato il raid ?

Il mio problema e la mia storia:
Attualmente su questa mobo Il raid non si può fare, perchè sebbene il bios una volta abilitato il raid nvidia, riconosca gli hd, non li carica fra i volumi da mettere in stripe, in nessun modo a me conosciuto.
Ho montato un eide maxtore 6y080L0 sul canale ide ata133 e ci ho messo il sisop, una installazione di prova per conoscere meglio il funzionamento della mobo e testarla. Ho installato i driver e con mia sorpresa non ho trovato nessun tool per la gestione del raid da window, cosa che anche le schede raid + sdozze hanno. I 4 dischi sata2 non erano visibili puressendoci i driver per i 3 canali raid, 2 sata e 1 per raid su ata133.
Se disabilito il raid da bios allora vedo 4 i dischi sata 2, e restano sata2 anche se cambio il jumper. Non ho aggiornato il firmware per ovvi motivi di inutilità (da quel che ho letto).
Ho creato uno stripe dai 4 dischi senza il raid, convertiti in dischi dinamici, ho formattato una partizione da quasi un tetra poi ho lanciato una utility della DvRaptor che si chiama raptest e misura la velocità in lettura e scrittura dei dischi (ho poca pratica con i vari tools più fichi):
Stripe sata2:
156mbs in lettura
152 in scrittura
Il disco con il sisop di prova, l'ide ata 133 ha misurato 34 in lettura e 31 in scrittura.
Confermo che il firewall della nvidia crea casini ma che lo stesso firewall di windows mi ha mandato in crash il sistema quindi l'ho disabilitato.
Ho aggiornato driver prima e bios poi seguendo le istruzioni della Asus, ma non ho notato cambiamenti circa il comportamento del Raid, che non funziona ne con gli ide ne con i sata. I dischi vengono visti e segnati in rosso nella schermata, ma non è possibile creare nessuno stripe o mirroring.
La mobo funzionerebbe egregiamente e i tool per l'overclocking sono ben fatti ma io in casa ho solo dischi Maxtore, e in giro ne trovi a pacchi !
Possibile che Nvidia e Asus abbiano fatto una scheda per AMD con problemi così grossi su materiali così diffusi ?

Non ho trovato riferimenti alla gestione del raid... Help !

Ciao

budspanzer
20-03-2006, 04:06
Intanto ho preso fuori dal cassetto la mia vecchia highpoint sata rocketraid 1540
e i 4 maxtore vanno che è una bellezza ma...
:mbe:
Nonostante il sisop sia andato su in 8 minuti, il test di velocità dei dischi formattati in una unica partizione enorme, mi ha dato risultati bassettini...
mah... boh... eppure viaggia come un missile... ma il test... :eek:
ho messo sotto sforzo la macchina lanciando una installazione grossa e un trasferimento dati dalla rete e con NOS attivo schermata blu :mad:
ho abilitato Aiboost e non ha fatto nulla, quando ne aveva bisogno portava la cpu in alto, l'ho letta fino a 6000 (ma non so che valore abbia la misurazione in vero)... ma non si è piantato.
Nei prossimi giorni collaudo con applicazioni audio e video. Non ho installato i driver nvidia se non quelli necessari non riconosciuti da winxp.

Poi tenterò un'altra configurazione:
1 hd 250 boot sisop e programmi
3 hd 250 dati in modalità stripe

Che altro dire, l'nforce4 è un po' giovane e mal ridotto al momento.
:mad: :mad: :mad:
sono furioso perchè se voglio sfruttare sata devo:
non usare raid o usare una scheda raid aggiuntiva perdendo uno slot !!
allora prendevo un'altra mobo !!
Sul fatto che i Maxtore siano dischi di cacca, dico solo che per ora non avevo avuto problemi, comunque mi chiedo se è maxtore o sono nvidia e asus ad avere commesso questa cavolata ! Maxtore è diffusissima, possibile che non sia stato fatto alcun test dal produttore (asus in primo luogo) ??

ciauz !
:D

zappy
20-03-2006, 10:19
A questo punto comincio a pensare che il chipset NFORCE 4 SLI x16 della Asus A8N32 non dia problemi a differenza del NFORCE 4 SLI e ULTRA delle varie A8N-sli e A8N-E.

Questa è solo una mia ipotesi ma fondata.
e che dimostrerebbe che il problerma è il nforce4, non maxtor...

budspanzer
20-03-2006, 10:46
e che dimostrerebbe che il problerma è il nforce4, non maxtor...

Infatti !

Per Sp3d: ho provato a installare senza raid sulla a8n-e cercando di usare i canali sata ma anche se vede i dischi, arriva alla creazione della partizione poi dice che non può installare perchè non è una partizione valida. Cio ho provato a partizione intera 250g e con 100g ma poi ho lasciatoperdere.

Nvidiaaaaaaaaaaaaa :muro: :muro: :muro:

S/\/ake
20-03-2006, 13:02
Allora ragazzi ho poi deciso di prendere il MAxtor 300Gb serie 6V300F0 SATAII per la mia DFI NF4 ULTRA D!
Mi sono convinto anche perche' ho avuto la possibilita' fra i tanti che erano arrivati al mio amico negoziante di scegliere l'unico con Chip HINYX che c'era fra i tanti con chip Samsung e Winbond.
E visto che mi e' stato detto che quelli con chip Hinyx sono esenti da questo tipo di problemi ho deciso di provare!
Adesso ho installato il sistema senza disattivare nulla NCq ecc,e mi accingo ad efettuare i primi test...e fra i primi vorrei appunto accertarmi del fatto che l'hd stia lavorando nel modo corretto in SAtaII,ma non so come fare questi test!
Potete darmi una mano in questo?dircmi cosa serve e dove verificare?
Grazie a tutti!

ntfs
20-03-2006, 13:56
Potete darmi una mano in questo?dircmi cosa serve e dove verificare?
Grazie a tutti!

Vai nella sezione Download -> Benchmark -> hard disk. ;)

In bocca al lupo per i test . :)

Io i miei 2 nuovi Maxtor sata2 6V160E0 dovrò venderli perchè non vanno.

Nowhik
20-03-2006, 15:09
Vai nella sezione Download -> Benchmark -> hard disk. ;)

In bocca al lupo per i test . :)

Io i miei 2 nuovi Maxtor sata2 6V160E0 dovrò verderli perchè non vanno.
Qualcuno mi posta i suoi risultati con un HD Sata II senza nessun raid? Non capisco se il mio hd sta funzionando bene...dai test fatti è poco più veloce del mio maxtor ultra ata 133...sigh...

KiNgOfChAoS
20-03-2006, 15:29
Qualcuno mi posta i suoi risultati con un HD Sata II senza nessun raid? Non capisco se il mio hd sta funzionando bene...dai test fatti è poco più veloce del mio maxtor ultra ata 133...sigh...

Ecco il mio... ;)

http://img132.imageshack.us/img132/9995/untitled7zy1.jpg

budspanzer
20-03-2006, 15:45
:O
ho scritto una lettera indignata alla Asus... :cool:

:mc: :muro: :mbe: :cry: :oink: :help: :Prrr: :ciapet:

Nowhik
20-03-2006, 19:09
Molto simili...ecco il mio
http://img482.imageshack.us/img482/7896/maxtorsata23im.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=maxtorsata23im.jpg)

Sp3d
21-03-2006, 15:18
Alla fine ragazzi ... ho preso un 133 ... non ci tenevo a fare tutto quel casino ... tanto ho visto che la differenza sostanziale è quasi nulla (settato a sata1)... intanto forse si aspetta a hd migliori ... e allora si che prendero il sata2 ... :sofico:

budspanzer
21-03-2006, 18:11
Questa è la risposta di asus sui problemi di installazione nella a8n-e:

Gentile cliente,
in fase di installazione sarà necessario specificare 2 drivers anzichè solo 1, ovvero, Nvidia Class Driver e Nvidia Storage Driver, inoltre una volta installato il sistema operativo da Gestione Periferiche - Controller IDE/ATAPI- Nvidia Sata Controller disabiliti il command queing.

Credevo di averlo fatto...
mah, ci riprovo.

amazings
21-03-2006, 18:23
io ho risolto vendendo il Maxtor e comprando Seagate ;)
Tra l'altro 2 Seagate sono + silenziosi di 1 Maxtor!

Potresti precisare il modello, caratteristiche e settaggi dei tuoi Seagate?

Ho appena venduto il mio Maxtor e vorrei avere la sicurezza che il Seagate che mi sta arrivando risolva tutti i problemi che ho avuto. Visto che ho il tuo stesso chipset sulla mia mobo Asus magari la tua esperienza mi aiuterà.

Che porcheria sti Maxtor!

Grazie !

Poroppopperos
22-03-2006, 13:46
RISOLTO RAGAZZI ho tolto quell' hd eide da 20 gb vecchio 6 ani e ho lasciato il maxtor e ho messo tutto li funziona benissimo + avanti prenderà un raptor 10000 rpm da 36 gb per il sistema operativo e programmi grafici . Finalmente il mio nuovo pc è a puntino, non so solo ora se moddare la mia scheda video xfx 6600 gt , mi sembra che si può , mi date qualche consiglio? ne vale la pensa ? come faccio? e una xfx 6600 gt pci express 256 mb .

ntfs
22-03-2006, 16:56
Questa è la risposta di asus sui problemi di installazione nella a8n-e:

Gentile cliente,
in fase di installazione sarà necessario specificare 2 drivers anzichè solo 1, ovvero, Nvidia Class Driver e Nvidia Storage Driver, inoltre una volta installato il sistema operativo da Gestione Periferiche - Controller IDE/ATAPI- Nvidia Sata Controller disabiliti il command queing.


Io gli avrei risposto GRAZIE AL C.... :ciapet: :ciapet: .

Ora ci si mette anche la Asus a prenderci in giro, ma dove andremo a finire. :cry: :cry:

ntfs
22-03-2006, 17:01
Scusate ma dovevo proprio dirlo.

Non se ne può più di questa pagliacciata tra Nvidia e Maxtor, ci ho rimesso ben 4 HD della Maxtor che dovrò rivendere.

Oggi mi arrivano 2 HD nuovi della Western Digital e speriamo bene che non sorgano altri problemi.

Della serie "E IO PAGO".

KiNgOfChAoS
22-03-2006, 17:08
Scusate ma dovevo proprio dirlo.

Non se ne può più di questa pagliacciata tra Nvidia e Maxtor, ci ho rimesso ben 4 HD della Maxtor che dovrò rivendere.

Oggi mi arrivano 2 HD nuovi della Western Digital e speriamo bene che non sorgano altri problemi.

Della serie "E IO PAGO".

Bhè ma allora qui entra in gioco anche la fortuna... il mio HD (quello in sign) va alla grande... :sofico: :Prrr: :p

budspanzer
22-03-2006, 18:46
Allora... :read:
non ho cambiato il firmware, ho fatto esperimenti solo cambiando il jumper in sata1, ma ora ho risolto, e vi spiego come.

Il mio bios, non riconosceva i dischi in raid e nemmeno a pagare li metteva nel "box" per la creazione del set dischi raid. Ho aggiornato il bios, scaricato i driver consigliati da asus e fatto l'installazione da ide ata 133. Una volta installato il sisop ho provato a usare l'utility della Nvidia per creare il raid da win, e ci sono riuscito. Ho riavviato, sono entrato nel bios e magicamente ora posso vedere il raid attivo. Non solo, posso anche accedervi e manovrare i dischi, mentre prima era bloccato, o almeno non funzionava. Adesso, uso i dischi in modalità sata2, ho installato su raid prendendo i driver per l'installazione dai nuovi rilasciati da asus, e questo e il test fatto con uno dei programmi che usate voi. Allego un gif.

Io monto una saus a8n-e bios 1011, Chipset nvidia Nforce4 ultra, driver WINXP32_V665. Ho avuto gli stessi vs problemi.

Ciao :D

ntfs
23-03-2006, 13:43
Ieri mi sono arrivati i 2 dischi Western digital 250 GB sata2, 7200 RPM, 8 MB Cache WD2500JS e li ho montati sulla
Asus A8N-E bios 1011
Athlon 64 3200+
2x512MB corsair
nvidia drivers 6.70
Win xp pro sp 2

Ho configurato regolarmente da bios il RAID 0 e installato il so con F6 e drivers 6.70 e tutto il resto.
Tutto funziona alla grande ma devo segnalare una leggera lentezza nel caricamento del Windows probabilmente dovuto al caricamento dei drivers del chipset.
Niente più blocchi di Windows. :)

Ho fatto dei test comparativi tra i 2 dischi Maxtor sata2 settati in sata1 da 160gb serie 6V160E0 e i 2 Western digital 250 GB sata2, 7200 RPM, 8 MB Cache WD2500JS settati in sata2. ;)

ntfs
23-03-2006, 14:32
Ecco i test:

overmod
25-03-2006, 12:40
Dal test che hai eseguito con HD tach sembra che la velocità dei Maxtor sia conforme alla velocità SATA2 non Raid che di solito registro con dischi maxtor che installo, i WD sono un più veloci (36,4Mb/sec) a fronte di un costo superiore di appena 15€ (ho confrontato due modelli SATA2 200 Gb). Considerando che gli Hard Disk, nei PC attuali, influiscono pesantemente sulla velocità complessiva della macchina la spesa in più mi sembra decisamente giustificata.
Il Problema è che WD ha una rete distributiva da potenziare parecchio, al momento i distributori sono ancora pochi e la reperibilità è scarsa. WD rimane un marchio richiesto per lo più da appassionati, l'utente medio non accetta di spendere 10€ in più, anche se il prodotto è migliore. :muro:

enry_
28-03-2006, 00:51
Io ho una ASUS A8N32 - SLI Deluxe e monto un HD Maxtor da 250GB (modello 7V250F0 con firmware VA111630) e non ho riscontrato nessun problema anche lasciando attivo l'NCQ. .

Ciao. Sai come fare a settare l'HD perchè funzioni con una mobo SATA-1? Non vedo jumper
o simili...

Grazie

enry

ezio
28-03-2006, 11:54
Ciao. Sai come fare a settare l'HD perchè funzioni con una mobo SATA-1? Non vedo jumper
o simili...

Grazie

enry
i sAta2 sono retrocompatibili, non dovresti avere problemi usandolo sulla tua motherboard.
Ciao

enry_
28-03-2006, 12:01
Purtroppo non è così: la mia mobo (asus k8v-x) necessità che l'HD sia settato a SATA-1 e sul quel benedetto Maxtor il jumper non lo vedo proprio!

ezio
28-03-2006, 12:18
almeno ufficialmente le due interfacce sono compatibili...
L'hard disk non ti viene riconosciuto sin dal bios?
Controlla anche che non sia l'hard disk ad avere problemi, se puoi provalo su un altra scheda madre, o aggiorna il bios della tua.

enry_
28-03-2006, 13:38
Esatto, non lo vede neanche dal BIOS e la ASUS dice che l'unico modo di vederlo è quello di settare il jumper dell'HD su SATA-1.

E con il 7v250fo di jumper non ce ne sono...

ezio
28-03-2006, 15:03
Probabilmente il tuo problema rientra in quello del thread, non sei l'unico a cui il disco non viene riconosciuto (sono comunque casi isolati).

Come prima prova imposta 5 secondi di ritardo al boot; trovi la voce nel bios (se presente), qualcosa come Delay for HDD, spesso risolve il problema del mancato riconoscimento ;)

Altrimenti puoi provare ad aggiornare il firmware (che imposta il disco come sAta1), lo trovi nel thread sui driver nforce che ho in firma.
Tieni conto però che pochi sono riusciti ad installarlo e oltretutto è un'operazione rischiosa...
La cosa migliore sarebbe farti sostituire il disco, se possibile.

Cesare
28-03-2006, 15:07
Bhè ma allora qui entra in gioco anche la fortuna... il mio HD (quello in sign) va alla grande... :sofico: :Prrr: :p

Pure io come da sign... Maxtor perfettamente funzionante in sata 2 con transfert a 177... tutto regolare... mha

ezio
28-03-2006, 15:32
Pure io come da sign... Maxtor perfettamente funzionante in sata 2 con transfert a 177... tutto regolare... mha
il :ciapet: fa sempre la sua parte, è la prassi in ogni ambito, non c'è niente di cui stupirsi :D

enry_
28-03-2006, 20:26
Ok, problema risolto... il jumper c'è, sono io che avevo il prosciutto sugli occhi :doh: . Settato su SATA-1 funziona.

Grazie cmq

ezio
28-03-2006, 21:00
Di nulla :)

Ciao

Ramon77
07-04-2006, 10:23
Anche io ho avuto modo di riscontrare rilevanti problemi con hds Maxtor.
Due sistemi:

a) DFI NF4 Ultra-D + Opteron 146 + 2x512Mb + Maxtor 160Gb SataII "VA111610" Non c'è verso di partizionare l'hd, nè con MAxblast, nè con Partition Magic da MiniPE, nè di installare direttamente Win Xp sp2. Stessa cosa su un altro Maxtor 80Gb SAtaI. Installato senza problemi Win sp2 su un Maxtor PAta 20Gb.

b) DFI NF4 Ultra-D + Venice 3000 + 2x512Mb + 2x160 Hitachi SAtaII in raid0
Tutto ok.

Da considerare che:

1) Se pijo i due Hitachi in striping del sistema "2" e li monto sul primo sistema vanno che è una bellezza.

2) Sul primo sistema ho provato di tutto: cambio ram, cambio slots, cambio DVDRom installazione, cambio CDs con MiniPE...

3) Se prendo il Maxtor 80Gb Sata1 e lo piazzo sul secondo sistema, va tutto senza problemi. Devo ancora provare con il 160Gb SAtaII.

Insomma, un vero mistero! :ciapet:

aspirina
07-04-2006, 16:19
ma daiiiiii, come cavolo è possibile, che la maxtor nn faccia nulla ?,
ormai è da mesi ke ho questo hdd (maxtor 300gb stata2) e nessuno muove nulla... bel servizio ke offre maxtor. Bisogna sempre fare la voce grossa ??? :O
Ke intenzioni ha ????
Mi sto stufando abbastanza,.... :mad:

zappy
07-04-2006, 16:48
ma daiiiiii, come cavolo è possibile, che la maxtor nn faccia nulla ?,
ormai è da mesi ke ho questo hdd (maxtor 300gb stata2) e nessuno muove nulla... bel servizio ke offre maxtor. Bisogna sempre fare la voce grossa ??? :O
Ke intenzioni ha ????
Mi sto stufando abbastanza,.... :mad:
come già ripetutamente detto, puù darsi che sia nvidia a dover fare qualcosa...

aspirina
07-04-2006, 16:50
ma se usando hdd della west digital il sata2 funziona, questo kome si spiega?

zappy
07-04-2006, 17:44
ma se usando hdd della west digital il sata2 funziona, questo kome si spiega?
"sata2" sono molte caratteristiche e specifiche diverse. può darsi che l'implementazione nvidia insieme a quella maxtor siano incompatibili in determinate situazioni, ma che l'errore sia dell'uno o dellaltra è ancora da stabilirsi. inoltre se cerchi trovi lamentele relative anche ad altre marche di hd.

ezio
07-04-2006, 18:43
come già ripetutamente detto, puù darsi che sia nvidia a dover fare qualcosa...
concordo...

Ramon77
07-04-2006, 21:05
"sata2" sono molte caratteristiche e specifiche diverse. può darsi che l'implementazione nvidia insieme a quella maxtor siano incompatibili in determinate situazioni, ma che l'errore sia dell'uno o dellaltra è ancora da stabilirsi. inoltre se cerchi trovi lamentele relative anche ad altre marche di hd.

Veramente, per quel che si legge on-line e per mia esperienza, il problema è di Maxtor, non di Nvidia.
Lo stesso hd Maxtor da 80Gb Sata1 su una DFI NF4 ultra-d funziona, sull'altra no. Sembra incredibile ma è così, e le ho provate davvero tutte.
Il Maxtor SataII da 160Gb ancora devo provarlo sulla mia ultra-d, ma di certo non mi faccio illusioni.
Usando hds Hitachi, invece, non ho avuto nessun tipo di problema su entrambe le mobos. Sia con utilizzo single che in striping, sia con setting SAta1 che SAta2.

toyota84
08-04-2006, 14:00
Vorrei spezzare una lancia a favore dei dischi maxtor sata 2.
Io posseggo un hard Disk Maxtor 6v300fo sata 2 con 16 mb di cache,e un maxtor 6y160mo sata1.
Facendo vari benchmark,posso dire che la velocità di trasferimento del mio sata 1,si aggira mediamente intorno ai 55 MB/s,mentre col sata 2,sono arrivato a toccare i 91 MB/s e su cinque test,la vellocita piu bassa da me registrata è stata di 86 MB/s.
Premetto che ho una scheda madre asus con chipset 955x (p5wd2).
Le prestazioni si notano anche senza fare i benchmark,questo HD a me va davvero bene!!!!
Sono soddisfatto!!!! :)

[m_i_l_o][electronics]
08-04-2006, 20:16
Ragazzi ho letto la discussione sugli hd è ho un problema che spero qualcuno di voi mi aiuti a risolvere....

La mia scheda madre è la P4p800E deluxe, e ho due hd, un maxtor ide da 120 gb che funziona meravigliosamente e un maxtor 6V300FO (maxtor 300gb sata2) che dopo avermi fatto penare le pene dell'inferno per farlo funzionare mi andava perfettamente... fino a che per esigenze personali non ho dovuto formattare l'hd da 120 gb (ide) dove avevo installato il sistema operativo. ovviamente ho salvato tutti i file (importantissimi) sul 6V300FO e dopo aver installato nuovamente windows scopro amaramente che l'amato sistema operativo non mi "legge" più il sata2 da 300gb.... il problema è grave dato ke contiene dei file che sono importantissimi per me... ho installato mille volte il controller, reinstallato windows migliaia di volte, anche versioni diverse, ma il pc non ne vuole sapere... chi può aiutarmi?!? ho fatto un'analisi del disco con POWERMAX e mi dice che c'è una partizione esistente (come mi conferma anche partition magic) l'unico problema è che è inaccessibile... e dentro ci sono i miei file... aiutatemi se possibile....

Grazie a tutti in anticipo

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ezio
08-04-2006, 21:39
ti rispondo al volo perchè devo scappare...

Sul disco dovrebbe essere presente un jumper per settarlo come sAta1, vedi se ti torna utile.
Controlla anche che le porte sAta siano abilitate da Bios, ed eventualmente sposta il disco su un'altra porta.
Sempre da Bios, prova ad impostare un ritardo nel riconoscimento delgli hard disk, dovrebbe esserci una voce simile a "Delay for HDD (sec)".
A volte sono i cavi a dare problemi, se possibile sostituiscilo.
Altrimenti potresti provare con una distribuzione Live Cd di Linux, ad esempio Knoppix, e provare ad accedervi in modo da poter copiare i dati importanti su una partizione fat32 del disco da 120gb (non puoi scrivere su ntfs, solo leggere).
Eventualmente QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886) sono indicati alcuni software per il recupero dei dati, nel caso tu non riuscissi a risolvere diversamente.

Ciao :)

CRL
14-04-2006, 01:17
Ciao a tuttti è la prima volta che entro in un forum, ho assoluto
bisogno di sapere come installare e configurare 2 hard disk sata in raid 0
su scheda madre A8N SLI. Grazie a tutti


north1it, per rispondere alla discussione devi cliccrae su Rispondi, non su Segnala, altrimenti arriva solo a noi Moderatori la segnalazione... ;) :p

In ogni caso, che dischi hai? Sono dei Maxtor DM10 sata2?

- CRL -

Ramon77
14-04-2006, 10:31
[electronics]']Ragazzi ho letto la discussione sugli hd è ho un problema che spero qualcuno di voi mi aiuti a risolvere....

La mia scheda madre è la P4p800E deluxe, e ho due hd, un maxtor ide da 120 gb che funziona meravigliosamente e un maxtor 6V300FO (maxtor 300gb sata2) che dopo avermi fatto penare le pene dell'inferno per farlo funzionare mi andava perfettamente... fino a che per esigenze personali non ho dovuto formattare l'hd da 120 gb (ide) dove avevo installato il sistema operativo. ovviamente ho salvato tutti i file (importantissimi) sul 6V300FO e dopo aver installato nuovamente windows scopro amaramente che l'amato sistema operativo non mi "legge" più il sata2 da 300gb.... il problema è grave dato ke contiene dei file che sono importantissimi per me... ho installato mille volte il controller, reinstallato windows migliaia di volte, anche versioni diverse, ma il pc non ne vuole sapere... chi può aiutarmi?!? ho fatto un'analisi del disco con POWERMAX e mi dice che c'è una partizione esistente (come mi conferma anche partition magic) l'unico problema è che è inaccessibile... e dentro ci sono i miei file... aiutatemi se possibile....

Grazie a tutti in anticipo

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Maxtor, se li conosci li eviti. :rolleyes:
Prova utilizzando QUALCOSA DEL GENERE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=999053) per "vedere" i dati e passarli su dvd. Almeno li recuperi, poi ti regoli sul da farsi con il 6V300F0.

pinco333
20-04-2006, 16:16
Scusate non riesco a capire se gli HD funzionano in SATA 2 o 1.
Con l'utility nforce mi dice che va circa a 160 mb su 300 mb.
Sono dei maxtor 6V160E0 non vorrei che ci siano problemi di jump ?

AlߥZ
21-04-2006, 10:43
Ragazzi qua si devono chiarire alcune cose...
Chi ha i dischi nella lista specificata da Maxtor ha problemi e questo lo abbiamo capito... ma tutti gli altri che hanno le serie successive riscontrano problemi di funzionamento o no ?!?

RedFalco
24-04-2006, 15:30
:muro: AIUTATEMI... VI PREGO... NON CI CAPISCO NIENTE. :muro: Possiedo:Asus P5ND2-SLI, Asus EN6800GT 256MB, 2G DDR II 533, Maxtor 300G - 6 L300S0 SCSI. Processore P4 3.4G Extreme Edition :mc: Ho formattato, installato, reinstallato scaricato driver aggiornati da nVidia, di tutto di più ma mi fa sempre la stessa cosa. All'improvviso si blocca e mi appare una schermata blu che ho inserito come allegato... oltretutto è anche la mia prima volta in questo forum... anzi... in un forum. Da quel poco che ho potuto capire siete tutti bravissimi e gli unici che mi possono aiutare a capirci qualcosa. P.S. l'unica cosa che non ho fatto è aggiornare la BIOS... perchè non lo so fare. :help:
Siccome non sono sicuro di aver allegato la foto della schermata blu che mi appare vi scrivo cosa mi dice:... si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer
un processo o un thread fondamentaleper il funzionamento del sistema è uscito o è stato terminato in modo inaspettato... poi mi chiede se è la prima volta ecc... se riappare devo controllare gli hardware e i software e fare i necessari aggiornamenti ecc.... alla fine c'è scritto: INFORMAZIONI TECNICHE: ***STOP:0X000000F4 (OXOOOOOOO3, 0X895D2208, 0X865D237C, 0X805D1140) Grazie a tutti :help:

KiNgOfChAoS
24-04-2006, 16:28
Ragazzi qua si devono chiarire alcune cose...
Chi ha i dischi nella lista specificata da Maxtor ha problemi e questo lo abbiamo capito... ma tutti gli altri che hanno le serie successive riscontrano problemi di funzionamento o no ?!?

No... :cool:

ezio
24-04-2006, 17:08
Possiedo:Asus P5ND2-SLI, Asus EN6800GT 256MB, 2G DDR II 533, Maxtor 300G - 6 L300S0 SCSI. Processore P4 3.4G Extreme Edition :mc: Ho formattato, installato, reinstallato scaricato driver aggiornati da nVidia, di tutto di più ma mi fa sempre la stessa cosa.
CUT
Quali driver per il chipset hai installato? Usi anche gli ethernet e/o il firewall nvidia?
Ciao :)

CRL
24-04-2006, 21:42
:muro: AIUTATEMI... VI PREGO... NON CI CAPISCO NIENTE. :muro: Possiedo:Asus P5ND2-SLI, Asus EN6800GT 256MB, 2G DDR II 533, Maxtor 300G - 6 L300S0 SCSI. Processore P4 3.4G Extreme Edition :mc: Ho formattato, installato, reinstallato scaricato driver aggiornati da nVidia, di tutto di più ma mi fa sempre la stessa cosa. All'improvviso si blocca e mi appare una schermata blu che ho inserito come allegato... oltretutto è anche la mia prima volta in questo forum... anzi... in un forum. Da quel poco che ho potuto capire siete tutti bravissimi e gli unici che mi possono aiutare a capirci qualcosa. P.S. l'unica cosa che non ho fatto è aggiornare la BIOS... perchè non lo so fare. :help:
Siccome non sono sicuro di aver allegato la foto della schermata blu che mi appare vi scrivo cosa mi dice:... si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer
un processo o un thread fondamentaleper il funzionamento del sistema è uscito o è stato terminato in modo inaspettato... poi mi chiede se è la prima volta ecc... se riappare devo controllare gli hardware e i software e fare i necessari aggiornamenti ecc.... alla fine c'è scritto: INFORMAZIONI TECNICHE: ***STOP:0X000000F4 (OXOOOOOOO3, 0X895D2208, 0X865D237C, 0X805D1140) Grazie a tutti :help:

RedFalco, il crossoposting è vietato. Hai scritto lo stesso post in 4 thread diversi, e non è consentito. Scegli quello più opportuno, intervieni lì ed attendi, altrimenti avrai solo confusione. Dai una letta al Regolamento. ;)
Grazie.

- CRL -

overfusion
27-04-2006, 02:12
Azz guagliù ho trovato il Maxtor 300GB SATA2 @ 80€ e peraltro posso andarlo a prendere dato che il negozio è nelle mie parti. Ma ho una DFI-SLI dr con lo stramitico NF4.....che cavolo faccio? Lascio perdere? Non sapevo che ci sono moltissimi utenti con questi problemi

poliestere
29-04-2006, 03:52
LASCIA PERDERE ASSOLUTAMENTE!!!
io ho la asus a8nsli che ha sempre nforce4!
il maxtor sata2 da 300gb e altri 2 sata2 maxtor 160gb
...mi danno solo che problemi!
oltre che ai casini del sata1 e dell'ncq ora mi ritrovo con una instabilità perenne del sistema!
programmi che nn partono o crashano fino a che nn riavvio!
un disastro!!!!

anzi chiedo aiuto a tutti quelli che hanno questa abbinata, come avete fatto a risolvere questa instabilità?? mi si riavvia almeno 5 volte al giorno alla cazzo!!
NON NE POSSO PIU!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:

grazie a tutti...

Cynese
29-04-2006, 08:28
Scusate se mi intrometto, ma non ho resistito, sin'ora si era parlato della maxtor e della sua incompatibilità, vorrei segnalare, se non già è stato fatto, che anche la Seagate a di questi problemi, infatti la vittima sono io, possiedo una mobo Asus A8N-E con chip nf4 ultra, l'hdd è un Seagate ST3200827AS, ho finito di installare proprio ora il firmware inviatomi dalla Seagate, appena dopo l'upgrade ho riavviato il sistema e mi si è bloccato, ho riavviato per ben tre volte con lo stesso risultatocioè bloccato nella fase del caricamento el Windows Xp Pro, allora ho riavviato e sono entrato in modalità provvisoria e ho disabilitato la funzione Ncq, e il il pc è partito al primo colpo senza alcun problema...quindi il problema sussiste....

non è solo la maxtor ma anche la seagate.....

KiNgOfChAoS
29-04-2006, 15:17
Azz guagliù ho trovato il Maxtor 300GB SATA2 @ 80€ e peraltro posso andarlo a prendere dato che il negozio è nelle mie parti. Ma ho una DFI-SLI dr con lo stramitico NF4.....che cavolo faccio? Lascio perdere? Non sapevo che ci sono moltissimi utenti con questi problemi

Io con il mio Maxtor non ho nessun problema... del resto bisogna guardare che firmware ha! ;)

poliestere
30-04-2006, 06:00
secodo me hai una gran fortuna...

KiNgOfChAoS
30-04-2006, 12:08
secodo me hai una gran fortuna...

Mah... che dirti... meglio così, ma c'è da considerare che ho un firmware che, secondo la Maxtor, non è infetto! ;)

cosworth6k
01-05-2006, 23:51
Sli dr + 2 maxtor 16mb da 300 s.ata2 nessun problema riscontrato. :cool: non utilizzo raid.

http://img372.imageshack.us/img372/5682/immagine5di.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=immagine5di.jpg)

Questi sono i dati

Stefano64
02-05-2006, 12:12
Ciao Ragazzi,
ank'io ho un piccolo problemino mi sono fatto un'altra macchina mobo Asus A8N-E con chip nf4 ultra amd 64 +3500 maxtor 300gb sataII sk video X800GTO 256mb ho avuto problemi all'installazione non mi riconosceva hd
caricato Xp pro creando un floppy con i driver x il sata, finita l'installazione tutto ok, ma se ho il pc acceso lo riavvio solamente non trova + hd, basta ke lo spengo e riaccendo lo rileva e riparte il pc. Come se perdesse i settaggi del bios (ma perde solo quello dell'hd il resto rimane configurato giusto).
qualcuno mi può dare un aiutino?
grazie e ciao

ezio
02-05-2006, 12:16
Imposta un ritardo maggiore per il riconoscimento del disco durante la fase di boot.
Nel bios dovrebbe esserci una voce simile a "Delay for HDD", aumenta il valore in secondi ;)

Ciao

Stefano64
02-05-2006, 12:21
stasera provo e vi varò sapere
ciao e grazie

Cynese
02-05-2006, 12:38
Guardate a me la seagate come ha risposto dopo che io ho fatto l'aggiornamento del firmware inviatomi da loro qualche giorno fa per il problema che attivando l'ncq mi va in blocco il sistema all'avvio (Mobo Asus A8N-E chip: nvidia nforce 4):

Mr Cynese,

At this point, it would appear not to be drive issue but a controller
bios/driver issue. Please contact your motherboard manufacturer directly
to determine what can be done on their end to solve this issue once NCQ is
enabled.

Best regards,

Stefan M.
Seagate Technical Support


ma proverò a contattare la Asus e chiarire un pò questa soluzione...

ezio
02-05-2006, 12:44
Non sei il primo ad avere risposte simili, Maxtor-Seagate passa la palla a Nvidia e viceversa, visto che la soluzione definitiva non c'è (oltretutto non si è ancora capito il perchè di questi problemi).

Stefano64
02-05-2006, 21:42
Ciao, non ho trovato il settaggio per ritardare l'avvio con l'hd,
ho risolto il problema togliendo il jump sul hd con la dicitura:
Sata 1.50Gb mode setting (hd maxtor 300gb)
adesso quando riavvio lo riconosce.
sara giusto?
boh

mc3
02-05-2006, 22:58
Modello Maxtor 6V160E0
Salve, sono nuovo non so più dove sbattere la testa :mc: con questo diavolo di disco Maxtor:
ho acquistato un 3 mesi fa un PC assemblato con
MB Asus A89E
- Socket 939 con processore AMD Athlon 64 3200+
- NVIDIA nForce 4 Ultra
HD Maxtor SATA 160GB modello 6V...boh.,
... bene dopo circa un mese Win XP Professional SP2 crasha violentemente, con successivi ripetuti riavvii.
Unici sintomi che ho notato nei giorni precedenti sono stati periodici CLAC METALLICI provenienti dall'HD. Diagnostica con PowerMax 4.22, risultano degli errori...codice diagnostico...(mi ricodo l'avvertenza.. hard disk must be fail)....mi consigliano di contattare Maxtor.
Riporto il computer in negozio, sostituzione in garanzia del disco con un "nuovo" modello 6V160E0, dopo una settimana (3 giorni fa) inizio a sentire inquietanti CLAC METALLICI dall'HD che, come nel caso precedente, provocano un temporaneo blocco del sistema (1-3 secondi). Diagnostica con Powermax...nessun errore rilevato. Devo preoccuparmi, è ancora un disco sfigato in meno di 4 mesi?

NB: in una discussione precedente ho letto che in alcuni compare il disco come periferica USB nella tray bar. Anche io avevo il medesimo problema, risolto poi con l'aggiornamento del BIOS dal sito della ASUS

ezio
03-05-2006, 12:29
Ciao, non ho trovato il settaggio per ritardare l'avvio con l'hd,
ho risolto il problema togliendo il jump sul hd con la dicitura:
Sata 1.50Gb mode setting (hd maxtor 300gb)
adesso quando riavvio lo riconosce.
sara giusto?
boh
hai settato il disco come sAta1 invece che sAta2 ;)
Cosa che non influisce assolutamente sulle prestazioni del disco, puoi stare tranquillo ;)
Modello Maxtor 6V160E0
Salve, sono nuovo non so più dove sbattere la testa :mc: con questo diavolo di disco Maxtor:
CUT
Devo preoccuparmi, è ancora un disco sfigato in meno di 4 mesi?
NB: in una discussione precedente ho letto che in alcuni compare il disco come periferica USB nella tray bar. Anche io avevo il medesimo problema, risolto poi con l'aggiornamento del BIOS dal sito della ASUS
Prova a spostare il disco su un altro molex dell'alimentatore...
La presenza dell'icona per la rimozione sicura è normale, il controller dell'nforce4 gestisce la disconnessione dei dischi sAta "a caldo".

Ciao

mc3
03-05-2006, 20:19
Grazie Ezio per il consiglio, ma il disco si sta sputtanando ogni seocndo che passa.
Stasera sono andato in negozio (sapevano ovviamente :mad: di tutta questa storia dei Maxtor), ho concordato di sostituire il maxtor con un western digital 160GB SATA2 aggiungendoci 20€, lo porto la prossima settimana. Cosa ne pensate?
Comunque, torno a casa, accendo il PC compaiono i seguenti messaggi:
- ripristino dei file danneggiati:
ripristino dei file Showth~3.htm (69343) nel file di directory 68204
......blablabla
CHKDSK sta recuperando i file perduti.

Eseguo prontamente Powermax, mi consiglia di fare analisi avanzata...bene...
Messaggio:
Diagnostic code; dd99a47f
This drive is fail and must be replaced.....blablabla

Questa è la qualita dei Maxtor, due dischi nuovi andati in meno di 3 mesi, non tutte le ciambelle vengono con il buco, ma qui probabilemente hanno ragionevolmente commesso errori di progettazione (boh) (ho navigato molti altri forum, e quando c'è di mezzo Maxtor ci sono quasi sempre critiche pesanti).

Saluti.

Stefano64
03-05-2006, 20:35
niente da fare è stata solo un'illusione.
a pc acceso a volte riavviandolo lo vede a volte non lo riconosce nel bios, basta spegnere e riaccendere ke lo riconosce subito.
adesso provo ad aggiornare il bios dell'asus a8n e

ezio
03-05-2006, 23:06
western digital 160GB SATA2 aggiungendoci 20€, lo porto la prossima settimana. Cosa ne pensate?

I Western Digital sono ottimi dischi ;)
niente da fare è stata solo un'illusione.
a pc acceso a volte riavviandolo lo vede a volte non lo riconosce nel bios, basta spegnere e riaccendere ke lo riconosce subito.
adesso provo ad aggiornare il bios dell'asus a8n e
Prova anche a spostare il disco su altre porte sAta o cambia il cavo stesso, a volte può essere quello il problema...

Ciao

es335
05-05-2006, 14:28
Salve a tutti ....mi unisco anch'io alla discussione visto che ho riscontrato gli stessi problemi. MOBO asus a8n sli deluxe, con NF4, HDD maxtor 6V250F0 (VA111630) a cquistato da poco che uso come storage dati, quindi non di avvio principale.
Avvio da computer spento il bios non vede HDD incriminato ed il SO non si carica, resetto ...e tutto torna Ok il bios vede l'HDD ed anke il SO.
Ho provato a cambiare connessione (SATA 2, 3, 4) niente....
tolgo il ponticello dall'HDD....niente......lo inserisco sui primi due spinotti, quindi lo setto a SATA 1, ma di nuovo niente il problema si ripresenta....
ho provato a cercare una voce nel bios che indichi un ritardo per il detecting delle periferiche ma penso che non ci sia.......unica soluzione che ho trovato è: all'avvio entro nel bios......esco senza salvare nessuna modifica....e il tutto mi funziona.
La procedura anomala pero mi lascia perplesso....non è che a lungo andare possa rompere HDD o addirittura il computer?
L'unico tentativo che posso fare al momento è aggiornare il bios della MOBO visto che ho ancora quello doi default (versione 1002) cosa mi consigliate posso rischiare nel tentativo?
Intanto sarei deciso a prendere un nuovo HDD della WD sempre SATA 2 rischiero gli stessi inconvenienti??

ezio
05-05-2006, 15:41
Aggiornare il bios potrebbe essere una soluzione, può darsi anche che aggiunga la voce per impostare il ritardo al boot... Non credo tu ti debba preoccupare dell'integrità del resto del pc ;)
I Wd sono ottimi dischi, non dovresti avere problemi :)

lorydevil
06-05-2006, 12:13
:help: :help: :( salve a tutti io sono nuovo e se cè qualcuno che mi puo aiutare .......VI PREGO!!!! Allora......ora sto usando un altro pc (portatile) perchè sul fisso per sbaglio ho disabilitato l'hard disk dall'icona dell'hardware in basso vicino all'orologio e al riavvio del pc mi da il seguente errore: "Boot disk failure" e nel caricamento non mi trova piu l'hard disk (il mio HD è un Maxtor)......ho provato a inserire il cd di windows.....parte la ricerca dei componenti poi schiaccio su istallazione di windows e mi dice di controllare che l'alimentazione dell' hd sia connessa e dopo mi si riavvia il pc........non so piu che fare.......SE C'E QUALCUNO IN GRADO DI AIUTARMI GLI SARO' GRATO PER L'ETERNITA'!!!! :( :( :( :help:

ezio
06-05-2006, 15:18
Il problema non deriva dal fatto che tu abbia "disconnesso" il disco con l'utilità di rimozione sicura (l'icona vicino l'orologio), almeno credo...
Controlla che i cavi dell'alimentazione e del sAta siano connessi adeguatamente.
Il bios riconosce il disco?

Ciao e benvenuto :)

Stefano64
06-05-2006, 18:37
aggiornato bios dell'Asus A8ne alla versione 1010 ha migliorato qualcosa ma ogni tanto al riavvio del pc non rileva il Maxtor da 300Gb, ho letto altrove che c'è il pericolo che i dati vengono persi, e allora riportato il Maxtor da 300gb SataII sostituito con uno da 300Gb Ata133 non sarà la stessa cosa ma almeno così lo vede sempre
Ciao

lorydevil
06-05-2006, 21:29
ho risolto tutto dopo aver visto che il problema non si risolveva ieri sera ho staccato l'alimentazione dell'intero PC e cosi stamattina (ero demoralizzato) come per magia l'hard disk ha ripreso a funzionare però l'OS non partiva........cosi dopo aver reistallato windows tutto ha funzionato correttamente e per di piu i dati non li ho persi e sono rimasti dove erano..........finalmente un pò di fortuna!!!!! ;) :D :)

ezio
07-05-2006, 09:46
forse era un problema di molex dell'alimentatore ;)
allora riportato il Maxtor da 300gb SataII sostituito con uno da 300Gb Ata133 non sarà la stessa cosa ma almeno così lo vede sempre

i pAta non hanno prestazioni inferiori ;)

Ciao

Solidusite
07-05-2006, 16:05
Ciao a tutti!

dato che qui di problemi c'è ne sono pochi voglio dare il mio contributo ^_^
Ho comprato un HD Maxtor 250GB sata1/2 versione 6V250F0, metto modalità sata1, vado per installare winxp quando analizza il disco e si blocca...
La mia mobo è una DFI Lanparty UT con nforce3 serie 754
Ho provato sia in sata2 che senza il jumper, ma niente...invece se quando mi chiede i file SATA per l'installazione dell'HD metto solo 1 file su 2 (sata driver, tralasciando, control storage - navatabus) l'hd viene rilevato con 130GB su atapi, nn va bene, però funziona...

ezio
07-05-2006, 16:13
hai windows con il service pack integrato? altrimenti è normale che il disco venga riconosciuto con capienza pari a 130GB.

Ciao

Solidusite
07-05-2006, 18:12
ho winxp e ci ho installato il sp2, cmq ho aggiornamenti...mi ha dato schermata blu con errore al file setupdd.sys durante l'analisi del hd, inoltre ho provato a far partire winxp con l'hd in secondario...nn mi va, si blocca durante il caricamento di windows...cm è possibile ke se collegato il pc nn va?-.-

ezio
08-05-2006, 11:47
Hai usato gli ultimi driver sAta per il tuo controller?

Solidusite
08-05-2006, 14:41
penultimi...xkè gli ultimi nn vanno...mi crea il floppy automaticamente ma lo farà male, mi dice ke è presente 1 driver di installazione nn necessario...

heavymetalforever
08-05-2006, 16:16
Io ho assemblato tempo fa a un mio amico un PC appunto con Nforce 4 su DFI e come hard disk gli ho messo un maxtor da 300 gb sata II. Ovviamente NON sapevo del problema, altrimenti gli avrei preso un altra marca.
Infatti gli dà problemi ogni tanto non lo riconosce all'avvio ecc ecc.
Sul forum nell'articolo di Hwupgrade che ne parla ho trovato un link di un utente che ha uppato il firmware per 6V3.

Oggi il mio amico mi ha dato le caratteristiche del suo disco:

- Maxtor 300 GB serie DiamondMax 10
- Mod. 6v300F0

Il Firmware 6v3 funziona su questo disco? Volevo esserne sicuro prima di fare una cavolata.


Grazie per l'attenzione, magari è già stato detto ma sono al lavoro e non ho tempo di leggere tutto il 3d, è abbastanza urgente grazie

Beppe

ezio
10-05-2006, 10:10
Io ho assemblato tempo fa a un mio amico un PC appunto con Nforce 4 su DFI e come hard disk gli ho messo un maxtor da 300 gb sata II.
CUT
Lascia perdere il firmware, è inutile in quanto setta il disco come sAta1 invece che sAta2, cosa che dovresti poter fare tranquillamente via jumper (sul retro del disco stesso).

Nel thread sui driver nforce che ho in firma trovi tutte le informazioni necessarie, compreso il firmware ;)

Ciao

penultimi...xkè gli ultimi nn vanno...mi crea il floppy automaticamente ma lo farà male, mi dice ke è presente 1 driver di installazione nn necessario...
Prova a non installare i driver SAta dal floppy , con alcuni controller il disco viene rilevato comunque correttamente (non so se vale anche per la tua mobo).

Facci sapere.
Ciao

Solidusite
10-05-2006, 13:38
se nn installo i driver s-ata dal floppy mi rileva il disco con 130GB di capacità anzichè 250...

inoltre ho provato ad usare i 2 programmi di diagnostica della maxtor (maxpower mi pare e maxblast), con quello di diagnostica mi da errore nel settore partizione (forse xkè è ancora vergine) però con l'altro programma (ke serve x creare partizioni) mi dice errore...credo proprio sia rotto

ezio
10-05-2006, 15:19
In tal caso, se il disco è ancora in garanzia, puoi attivare un RMA direttamente dal sito della Maxtor...

the_big_yogurt
11-05-2006, 13:09
Ciao a tutti! Ho appena comprato un fantastico Maxtor 6V250F0 ed il fatto che scriva in questo post la dice tutta. Ho fatto tutta la trafila coi driver finchè ad un punto non è stato più visto dal bios, a quel punto sono venuto qui.
Ho una scheda madre asus a8n-e nforce4 ultra. Io ho formattato il disco col CD di installazione di icspì e finchè non installo i driver nvidia sembra funzionare tutto bene, il vero problema che tutto quello che mi aspetto da un computer è l'affidabilità, non è tollerabile l'idea di usare un disco da 250gb che "forse" potrebbe perdere i tuoi dati. Ho letto le istruzioni dettate da METATHRON (complimenti) e mi sono detto che fose faccio prima a prendere un disco di altra marca. Visto che posso ancora riportarlo indietro che disco/marca mi suggerite per stare intorno ai 100 euri?
Ciao.

ezio
11-05-2006, 13:22
Le solite, Western Digital o Hitachi per dirne due :)

Poseidon
12-05-2006, 15:35
Tengo a riportare cmq una cosa:
Il Serial ATA non offre particolari guadagni prestazionali -
contrariamente a quanto viene affermato in innumerevoli brochure di marketing.
Alla velocità di 150 MB/sec è solo l'interfaccia stessa che può offrire un bandwidth maggiore
rispetto quella Ultra ATA 133 o 100 MB/sec,
ma per ora non esistono drive in grado di offrire tali prestazioni.
Per ora, il vantaggio tangibile del Serial ATA risiede semplicemente in un sistema di cablaggio meno complicato.
La forma del connettore non permette di sbagliare la direzione di collegamento e non è più necessario configurare la modalità master/slave, dato che un singolo canale può ospitare un unico drive. Inoltre, la dimensione e quindi l'ingombro del cavo è molto ridotta,
permettendo un buon cablaggio e assicurando un buon flusso dell'aria all'interno del case.


Semplicemente perchè troppa gente si lamenta che settando il disco in Sata1 perde prestazioni.