View Full Version : CES 2006 day 0, fra Playstation 3 e Vista
Pronto ad essere smentito da Fek visto che è lui quello che ha di fatto detto che non è nulla di eccezionale.
Anche a me aveva fatto effetto sia il video che le affermazioni di Fek. Credo che lui parli da "tecnico" (passami la parola, non è affatto usata come parola "sminuente"), quindi io rimango lì, impressionato lo ammetto, nel guardare le immagini eccetera eccetera. E tutto si può dire tranne che il filmato non sia impressionante. Solo che ad un'analisi più attenta Fek aveva segnalato errori nelle ombre (vado a memoria), perdita di dettagli in lontananza eccetera eccetera (scusa se non sono preciso ma non mi ricordo per filo e per segno cosa era stato detto a suo tempo). Quindi il "non è nulla di eccezionale" forse è riferito a questo. Ovviamente se uscisse un gioco con quella grafica ora, ci sarebbe di che godere.
Se ricordi ero sicuro che fosse in real time e girasse su un PC, proprio per via degli errori abbastanza banali che presentava. Ci rimasi abbastanza basito quando scoprii che era tutto precalcolato, infatti non riuscivo a spiegarmi perche' a quel punto avessero eliminato in alcune scene delle intere ombre.
Francamente sono rimasto decisamente piu' impressionato dai video di Unreal 3, a me quel video sembro' piuttosto scarso e prefererirei vedere giochi next gen con grafica e tecnica superiore.
cdimauro
20-01-2006, 10:28
Stra-quoto. :Prrr:
Una domanda: un emulatore con un JIT altamente ottimizzato (che quindi convertisse le istruzioni in modo da tenere le pipeline il più possibile "calde" :)) perderebbe comunque molto?
Penso proprio di sì: in primo luogo il codice del compilatore JIT sarebbe di per sé abbastanza pesante (deve analizzare il codice "sorgente" e tirare fuori il codice "destinazione"), e in secondo luogo l'esecuzione del codice vero e proprio non sarebbe esente da problemi derivanti dal fatto che il codice normalmente presenta istruzioni dipedenti, cache miss, branch misprediction, ecc.; tutte cose che letteralmente uccidono le prestazioni di un'architettura in-order.
Immagino che sulla PS3 ci sarà qualcosa del genere per i titoli PS2/PS1...
Secondo me alla Sony hanno adottato la stessa soluzione presente nella PS2: integrare la "vecchia" PS2 con l'Emotion Engine su un chip. Infatti la compatibilità col passato, a detta di Sony, è elevatissima con la PS3.
senza contare che poi le SPE potrebbero emulare gli altri processori in parallelo, ricalcando + da vicino il comportamento della macchina emulata.
Le SPE sono sempre macchinette in-order, per cui soffrirebbero dei problemi evidenziati sopra. Inoltre hanno soltanto 256KB di memoria locale, per cui farebbero spesso ricorso al MIC per accedere alla memoria centrale: un disastro insomma.
Immagino che su un emulatore "normale" si ricorra ai thread per emulare "contemporaneamente" più coprocessori (non quelli della standa :rotfl: :rotfl: ), che però sempre seriali rimangono senza CPU dual-core.
Già, ma se vedi il MAME, ad esempio, fa uso soltanto di un thread (soltanto su Linux ne usa due: il secondo lo delega alla gestione dell'audio, se non ricordo male). Questo perché l'accuratezza/sincronizzazione dell'emulazione fa a pugni con l'esecuzione "contemporanea" di più thread: in pratica i thread spenderebbero molto più tempo sulla sincronizzazione che per l'emulazione vera e propria.
EDIT: altra idea x gli emulatori, le SPE fanno la traduzione JIT in catena, mentre la PPE fischiettando passa e macina il codice trovato... magari è parzialmente applicabile anche ai compilatori??
Sì, ma vedi sopra: sarebbe sempre un processo molto lento. Se consideri poi che le SPE sono unità SIMD, e che non hanno facilitazioni nell'ISA per la manipolazione di dati scalari (mi riferisco al modello "CPU GP", chiaramente), le prestazioni sarebbero veramente troppo scarse.
cdimauro
20-01-2006, 10:29
ok, sono cattivo e vi rovino la festa: H. Peter Hofstee è quello che di fatto ha concepito e progettato i SPE :D
Sono sicuro che lo prenderà per il culo anche negli altri 3 forum: vuoi mettere con quel geniaccio di Blachford? :asd:
Non confondere il termine "s.o." con quello di "applicazione": le SPE sono in grado di far girare soltanto queste ultime, proprio perché mancano loro alcuni elementi per poterlo fare (e di questo ne abbiamo già ampiamente parlato).
Questo non toglie che siano dei PROCESSORI (non semplici UNITA' DI CALCOLO) sufficientemente general pourpose.
Nessuno dice che possano esistere "da sole", visto che sono state progettate per essere utilizzate sinergicamente ad un processore più tradizionale, ma che possono essere utilizzate AUTONOMAMENTE in quasi tutti gli ambiti tranne che nell'implementazione di un OS.
per finire in bellezza, vediamo cosa ne pensa tale H. Peter Hofstee a proposito di spe e ppe
Riporto, testualmente, il suo breve commento
PPE handles operating systems and control tasks
SPE provides computational performance
Detta così, sembrerebbe quasi che il PPE si occupi di far girare sistemi operativi e controllare i task delle altre unità del cell (come farebbe una cpu di un qualunque sistema) e che gli SPE si occupino "solo" di eseguire gli incarichi che vengono loro assegnati. Addirittura, su un altro lucido, osa definirli coprocessori (ma non erano cpu a tutti gli effetti?)
Beh qui dice pure che il Cell è un Processore MULTI CORE asimmetrico, ecc, ecc.
"A preferred approach therefore is to combine
processors optimized for performance per transistor on
compute intensive applications, with processors with a
more conventional architecture to run the operating
system and more control intensive applications. "
http://www.hpcaconf.org/hpca11/papers/25_hofstee-cellprocessor_final.pdf
Questo non toglie che siano dei PROCESSORI (non semplici UNITA' DI CALCOLO) sufficientemente general pourpose.
Un processore e' un'unita' di calcolo :)
Nessuno dice che possano esistere "da sole",
Beh, qualcuno lo dice :D
yossarian
20-01-2006, 14:17
Beh qui dice pure che il Cell è un Processore MULTI CORE asimmetrico, ecc, ecc.
"A preferred approach therefore is to combine
processors optimized for performance per transistor on
compute intensive applications, with processors with a
more conventional architecture to run the operating
system and more control intensive applications. "
http://www.hpcaconf.org/hpca11/papers/25_hofstee-cellprocessor_final.pdf
e quindi? Continuo a non vedere dove starebbe scritto che un spe è una cpu o può essere assimilato ad una cpu (un processore e una cpu sono due cose diverse: una cpu è un processore, un processore non è necessariamente una cpu). Processore è un termine generico, cpu è molto specifico (e non applicabile ai spe). Anche le vecchie unità fp esterne alle cpu, note come coprocessori, rientrano nella categoria dei processori, ma non delle cpu.
e quindi? Continuo a non vedere dove starebbe scritto che un spe è una cpu o può essere assimilato ad una cpu (un processore e una cpu sono due cose diverse: una cpu è un processore, un processore non è necessariamente una cpu). Processore è un termine generico, cpu è molto specifico (e non applicabile ai spe). Anche le vecchie unità fp esterne alle cpu, note come coprocessori, rientrano nella categoria dei processori, ma non delle cpu.
Spè.. (nel senso di ASPETTA :)
Io non ho mai detto che le SPE sono delle CPU autonome.
Ma solo che non sono paragonabili ad unità di calcolo vettoriali come VMX.
Ma che sono invece dei PROCESSORI, particolari, ma processori COMPLETI.
Una via di mezzo, quindi. Anzi un concetto NUOVO che non è riconducibili ad architetture "tradizionali".
yossarian
20-01-2006, 14:33
Spè.. (nel senso di ASPETTA :)
Io non ho mai detto che le SPE sono delle CPU autonome.
Ma solo che non sono paragonabili ad unità di calcolo vettoriali come VMX.
Ma che sono invece dei PROCESSORI, particolari, ma processori COMPLETI.
Una via di mezzo, quindi. Anzi un concetto NUOVO che non è riconducibili ad architetture "tradizionali".
tu no, ma c'è chi lo ha sostenuto; inoltre, fisicamente, i spe hanno molto dell'architettura altivec (anche il flusso di dati e di tipo VMX); questo pur avendo ISA differente. Sul fatto che siano qualcosa di nuovo siamo d'accordo. La novità principale consiste proprio nell'aver spostato parte della complessità dei circuiti di controllo e comunicazione tra sottosistemi, dall'unità centrale ai sottosistemi stessi. Per questo motivo i spe non sono delle semplici unità vettoriali "senza cervello" (mi si passi il termine), ma delle unità di calcolo dotate di una propria "intelligenza" e di una certa autonomia.
Un processore e' un'unita' di calcolo :)
Una unità di calcolo non è autonoma. Non ha un "program counter", ecc, ecc.
Oltretutto le SPE hanno DIVERSE unità di calcolo, e neanche uguali. Gestiscono direttamente la memoria, addirittura hanno uno stadio di branch-prediction, insomma saranno semplici e ottimizzati per fare calcoli, ma PROCESSORI COMPLETI.
Insomma da quanto mi ricordo degli studi universitari servono 3 istruzioni per fare qualsiasi programma (potrei toppare qualcosa, è passato un PO' di tempo :) ):
1. un program counter
2. un'istruzione di salto condizionale ("IF")
3. un'istruzione per scrivere dati in memoria.
Un processore come la SPE le ha tutte, un'unità di calcolo come AltiVec no.
yossarian
20-01-2006, 14:55
Una unità di calcolo non è autonoma. Non ha un "program counter", ecc, ecc.
Oltretutto le SPE hanno DIVERSE unità di calcolo, e neanche uguali. Gestiscono direttamente la memoria, addirittura hanno uno stadio di branch-prediction, insomma saranno semplici e ottimizzati per fare calcoli, ma PROCESSORI COMPLETI.
Insomma da quanto mi ricordo degli studi universitari servono 3 istruzioni per fare qualsiasi programma (potrei toppare qualcosa, è passato un PO' di tempo :) ):
1. un program counter
2. un'istruzione di salto condizionale ("IF")
3. un'istruzione per scrivere dati in memoria.
Un processore come la SPE le ha tutte, un'unità di calcolo come AltiVec no.
tutto giusto; solo due appunti: il branch predictor è di tipo statico (si fa branching via SW) e non è corretto dire che un spe gestisce direttamente la memoria (non se ti riferisci alla memoria centrale). Un spe è in grado di fare autonomamente richiesta di accesso alla memoria (sulla base dei dati necessari per l'elaborazione assegnatagli) e, una volta ottenuto il consenso, prelevare o inviare i dati per cui si è fatta richiesta. La gestione degli accessi (intesa come arbitrato sulle richieste di accesso e le loro priorità) non rientra nelle competenze di un spe.
^TiGeRShArK^
20-01-2006, 15:05
Dopo la figura che avete fatto con tutta la pappa riguardo la differenza tra processing e processor, per spiegare a me e ad altri la differenza tra SPE e processore, come minimo dovreste seppellirvi. :)
Ma non credo lo capiate, ne stiamo ridendo ancora su tre forum (non ti dico da quando state cercando di spiegare che indipendente non vuol dire indipendente!!). :D
ke dicevi???:asd:
Gli SPE sono delle CPU con delle limitazioni se paragonate ad altre (e delle agevolazioni se paragonate ad altre ancora, mi riallaccio e prendo per buono l'esempio ci VPU vista come CPU che tu hai riportato), ma sempre CPU rimangono.
Non ho mai sostenuto inoltre che uno SPE sia una CPU, non so se qualcuno qui dentro lo ha mai sostenuto,
ki era ke ha fatto certe figure su cui stanno ridendo tutti??? :rotfl:
ma x favore va....
almeno abbi la decenza di ammettere i tuoi errori anzikè continuare a :mc:...
ti stai allenando x le prossime oimpiadi??? :fagiano:
:rotfl:
Ma non sei stanco di essere umiliato pubblicamente? Addirittura frequenti altre 3 forum (quindi ne hai di tempo da perdere, SE VUOI).
Spero che avrai avuto la buona educazione di non sparlare dei presenti. ;)
Comunque posta pure i link dei 3 forum, che veniamo a farti una visitina. :D :D :D
Per il resto, è inutile commentare: l'ultimo post di Yossorian mi sembra piuttosto eloquente (più chiaro di così, si muore).
Certo, proviene da IBM e non dai siti che ami tirare in ballo, primo su tutti quel saltimbanco di Blachford che ti piace tanto. :asd: :asd: :asd:
Tranquillo, ti hanno letto senza che nemmeno li avessi avvertiti. :)
ma anche no; in quali ambiti sarebbero troppo scarse (così, tanto per la cronaca)? Sempre per la cronaca, ti faccio notare che il cell è un processore dei giorni nostri, progettato oggi per applicazioni future. Oppure devo pensare che il spe sia stato progettato negli anni '70 (magari in contemporanea con il 6502)? :D
visto che lo tirate continuamente in ballo, ad esempio cosa poteva o non poteva fare, in particolare, il 6502 rispetto ad una cpu dell'epoca (ricordo che si parla del 1975)?
p.s. la spiegazione del perchè non l'hanno fatto è nel post successivo.......... :D
Rispondo qui anche per il post successivo:
Il fatto che gli SPE siano CPU Vettoriali non in grado di gestire degnamente un SO come puo' farlo una PPE (e nessuno lo mette in dubbio) non vuol dire che questi non siano CPU (dunque la frase che hai postato, non li destituisce). Ho portato l'esempio del 6502, perche' al giorno d'oggi nessuno lo metterebbe come CPU, pero' e' e resta tale!! Un PPC 601 era una CPU e lo sara' anche tra mille anni.
Non vedremo mai (almeno credo, salvo usi troppo particolari per pensarli ora) un Cell di sole SPE, perche' non avrebbe senso (cosi' come poco senso avrebbe fane con sole PPE).
Non ho mai messo in dubbio che gli SPE siano inefficienti in ambito GP e che di questo dovra' prevalentemente occuparsene la PPE, pero', tieni presente, che dobbiamo ancora vedere qualche bench.
A 3,2Ghz (e doveva essere a 4,6Ghz). Nei server Blade di IBM addirittura è a "soli" 2,4Ghz.
Credo siano ancora a 90nm, ed in un server l'affidabilita' e' al centro di tutto.
Per gli scopi per cui è stata progettata, sicuramente. Se poi vogliamo fargli fare qualcos'altro, una CPU in-order non è che sia il massimo prestazionalmente parlando (emulatori, compilatori, server database, ecc. girano MOLTO meglio su una CPU out of order "tradizionale").
Come detto, dipendera' motlo dal software.
Se è per questo per la "P" di SPE ha usato indifferentemente "Processor" e "Processing". Solo che, e l'ultimo post di Yossorian è chiarissimo, non sono affatto delle CPU: fattene una ragione.
Ha pure detto che alla IBM si sono sbagliati a definirli "vectro CPU", ai suoi post ho gia' risposto, non replichero' anche qui.
Altrimenti mi fai vedere come realizzare un piccolissimo s.o. ridotto all'osso che giri facendo ESCLUSIVAMENTE uso di una SPE? La PPE è perfettamente in grado di farlo.
Io sono contento di andare d'accordo con IBM e col resto del mondo...tecnico/professionale. ;)
Tu interpreti a modo tuo la documentazione in maniera differente da TUTTE le recensioni in giro per il mondo. Evidentemente siamo uttti caproni. Menomale che esisti.
Tu interpreti a modo tuo la documentazione in maniera differente da TUTTE le recensioni in giro per il mondo. Evidentemente siamo uttti caproni. Menomale che esisti.
No, gli unici caproni sono chi ha progettato l'SPE e yoss che di danno torto marcio. Mandagli una mail e digli che si e' sbagliato e che sei powered by Gugul. Sei senza alcuna vergogna :asd:
La differenza e' che yoss progetta hardware, io e cidimauro ci lavoriamo da anni, tu invece cerchi su Gugul e non capisci che c'e' scritto.
ke dicevi???:asd:
ki era ke ha fatto certe figure su cui stanno ridendo tutti??? :rotfl:
ma x favore va....
almeno abbi la decenza di ammettere i tuoi errori anzikè continuare a :mc:...
ti stai allenando x le prossime oimpiadi??? :fagiano:
:rotfl:
Sei proprio a corto di argomenti eh?? :) sara' la 20° volta che quotate 'sta cosa e sara' la 20° volta che la spiego. Sei pregato di non fare ulteriore spam.
Do un uteriore chiarimento. In base a cio' che ho letto da IBM e da le 20 e passa recensioni che ho citato, prese da tutto il mondo, ora la mia idea e' consolidata e maturata. Gli SPE sono CPU vettorliali (non altivec) indipendenti.
Do un uteriore chiarimento. In base a cio' che ho letto da IBM e da le 20 e passa recensioni che ho citato, prese da tutto il mondo, ora la mia idea e' consolidata e maturata. Gli SPE sono CPU vettorliali (non altivec) indipendenti.
E la tua idea e' sbagliata. Perche' non sai di che parli e non capisci quello che leggi.
yossarian
20-01-2006, 16:05
Rispondo qui anche per il post successivo:
Il fatto che gli SPE siano CPU Vettoriali non in grado di gestire degnamente un SO come puo' farlo una PPE (e nessuno lo mette in dubbio) non vuol dire che questi non siano CPU (dunque la frase che hai postato, non li destituisce).
non sono cpu; questo è un dato di fatto; non vedo il motivo per cui tu abbia aggiunto l'aggettivo "vettoriali", ma se è per giustificare la mancata capacità di far girare un SO sei fuori strada. Non è il fatto di avere unità di calcolo vettoriali che le rende incapaci di far girare un SO
Ho portato l'esempio del 6502, perche' al giorno d'oggi nessuno lo metterebbe come CPU, pero' e' e resta tale!! Un PPC 601 era una CPU e lo sara' anche tra mille anni.
esempio fuori luogo: parliamo del 1975. Il prossimo esempio sarà l'abaco? O magari il pallottoliere? :D
Non vedremo mai (almeno credo, salvo usi troppo particolari per pensarli ora) un Cell di sole SPE, perche' non avrebbe senso (cosi' come poco senso avrebbe fane con sole PPE).
perchè non avrebbe senso? Se, come dici, sono cpu, si potrebbero addirittura vedere circuiti con un solo spe a pilotarli (in fondo i dsp lo fanno).
Un solo ppe funzionerebbe come cpu (non sarebbe un fulmine ma funzionerebbe)
Non ho mai messo in dubbio che gli SPE siano inefficienti in ambito GP e che di questo dovra' prevalentemente occuparsene la PPE, pero', tieni presente, che dobbiamo ancora vedere qualche bench.
se sono efficienti come cpu in ambito sp, allora, a maggior ragione, avrebbe senso un circuito o un dispositivo con un solo spe come cpu. Però ho come la sensazione che si continueranno ad adoperare i dsp per queste funzioni (oppure un cell completo di ppe e tutto il resto).
per finire in bellezza, vediamo cosa ne pensa tale H. Peter Hofstee a proposito di spe e ppe
Riporto, testualmente, il suo breve commento
PPE handles operating systems and control tasks
SPE provides computational performance
Detta così, sembrerebbe quasi che il PPE si occupi di far girare sistemi operativi e controllare i task delle altre unità del cell (come farebbe una cpu di un qualunque sistema) e che gli SPE si occupino "solo" di eseguire gli incarichi che vengono loro assegnati. Addirittura, su un altro lucido, osa definirli coprocessori (ma non erano cpu a tutti gli effetti?)
Ma questo tizio va anche oltre, parlando di SPE e VMX (personalmente preferisco parlare di altivec, visto che la paternità sarebbe da attribuire a Motorola), dicendo che tra gli SPE highlights (c'è scritto proprio così, visto che si tratta di una breve presentazione), figurerebbe un
VMX-like SIMD dataflow (testuali parole). Ma come, un SPE non è tutt'altra cosa rispetto alle architetture altivec e questo parla di flusso di dati di tipo VMX?
Ovvio che il signore in questione non conosca affatto il cell e, in particolare i SPE :D
Dalla documentazioen si legge chiaramente che non sono delle altivec evolute.
Gli spe traggono origine da diverse architetture, tra le quali le altivec e l'EE.
Torno a ripetere; il fatto che gli SPE siano le braccia e la PPE la mente, (come ho sempre sostenuto) non li declassifica. In ogni caso, una CPU (specialmente se inferiore) puo' tranquillamente essere utilizzata come coprocessore.
yossarian
20-01-2006, 16:12
Ha pure detto che alla IBM si sono sbagliati a definirli "vectro CPU", ai suoi post ho gia' risposto, non replichero' anche qui.
e lo ribadisco: se le hanno definite cpu vettoriali hanno commesso un errore (sarà capitato forse una volta su centinaia di documenti sul cell).
Ti ho riportato il parere di chi i spe li ha progettati che, guarda caso li definisce addirittura coprocessori e ne parla come di unità deputate ad eseguire i calcoli, mentre l'unità di controllo resta il ppe; inoltre, ha anche parlato di flusso di dati di tipo VMX e, aggiungo io, l'architettura è chiaramente di derivazione altivec (con le necessarie modifiche per adattarla allo scopo per cui è stata progettata).
yossarian
20-01-2006, 16:15
Dalla documentazioen si legge chiaramente che non sono delle altivec evolute.
Gli spe traggono origine da diverse architetture, tra le quali le altivec e l'EE.
Torno a ripetere; il fatto che gli SPE siano le braccia e la PPE la mente, (come ho sempre sostenuto) non li declassifica. In ogni caso, una CPU (specialmente se inferiore) puo' tranquillamente essere utilizzata come coprocessore.
è evidente che non hai chiaro il senso del termine cpu; né tu, né chi continua ad affermare che i spe sono delle cpu.
Non puoi chiamare auto un treno solo perchè ha le ruote e trasporta gente
Questo non toglie che siano dei PROCESSORI (non semplici UNITA' DI CALCOLO) sufficientemente general pourpose.
Nessuno dice che possano esistere "da sole", visto che sono state progettate per essere utilizzate sinergicamente ad un processore più tradizionale, ma che possono essere utilizzate AUTONOMAMENTE in quasi tutti gli ambiti tranne che nell'implementazione di un OS.
Non so se ti rendi conto, ci mostrano come sono utilizzate e da questo vorrebbero trarre "cosa sono". Come se un processore (per alcuni versi poco evoluto), non possa essere la forza motrice di un processore piu' evoluto.
Gliel'ho fatto leggere da IBM stessa e da tutti i siti del mondo. Lasciamoli convinti delle loro ragioni, siamo tutti stupidi ed ignoranti.
No, gli unici caproni sono chi ha progettato l'SPE e yoss che di danno torto marcio. Mandagli una mail e digli che si e' sbagliato e che sei powered by Gugul. Sei senza alcuna vergogna :asd:
La differenza e' che yoss progetta hardware, io e cidimauro ci lavoriamo da anni, tu invece cerchi su Gugul e non capisci che c'e' scritto.
Quello che ha quotato yoss non mi da affatto torto. Gli SPE sono semplici CPU vettorliali, non in grado di gestire un sistema complesso come puo' essere un Cell (per questo esiste una PPE). Molti processori di una volta non ce l'avrebbero fatta, non per questo, oramai, non sono piu' CPU. La funzione che gli SPE assumono nel Cell, la sappiamo tutti, non ci servono altre delucidazioni in merito. Poi se IBM li chiama processori e "vectro CPU" e tu li vuoi chiamare "unita' di calcolo", fa come ti pare.
E la tua idea e' sbagliata. Perche' non sai di che parli e non capisci quello che leggi.
Mi stai dando dell'ignorante?? Bene, sono ignorante come tutti quelli che hanno recensito questo processore nel resto del mondo. Fortunatamente non ho le tue capacita' di comprensione.
^TiGeRShArK^
20-01-2006, 16:28
Questo thread è ridicolo.
Le SPE SONO processori a tutti gli effetti, ottimizzati per il calcolo vettoriali, ma affatto limitate a quello. Hanno praticamente tutto di un processore. Non sono "unità" di calcolo come VMX, sono COMPLETI.
Infatti riescono a gestire anke le eccezioni da soli SENZA inviarle alla PPE, vero???? :rotfl:
non sono cpu; questo è un dato di fatto; non vedo il motivo per cui tu abbia aggiunto l'aggettivo "vettoriali", ma se è per giustificare la mancata capacità di far girare un SO sei fuori strada. Non è il fatto di avere unità di calcolo vettoriali che le rende incapaci di far girare un SO
Non l'ho aggiunto io, ma IBM.
esempio fuori luogo: parliamo del 1975. Il prossimo esempio sarà l'abaco? O magari il pallottoliere? :D
Va bene, visto che non apprezzi l'esempio, facciaomne uno piu' sensato.
Il PPC601.
perchè non avrebbe senso? Se, come dici, sono cpu, si potrebbero addirittura vedere circuiti con un solo spe a pilotarli (in fondo i dsp lo fanno).
Un solo ppe funzionerebbe come cpu (non sarebbe un fulmine ma funzionerebbe)
A chi servirebbe??
se sono efficienti come cpu in ambito sp, allora, a maggior ragione, avrebbe senso un circuito o un dispositivo con un solo spe come cpu. Però ho come la sensazione che si continueranno ad adoperare i dsp per queste funzioni (oppure un cell completo di ppe e tutto il resto).
Giusto, per lo stesso prinicio allora nel Cell avrebbero potuto mettere dei DSP.
Comunque non ho mai sostenuto che uno SPE o una batteria di SPE da soli, possano avere un'utilita' (ed hoanche spiegato il perche').
yossarian
20-01-2006, 16:31
poichè il thread sta languendo e ci si sta incartando su spe e cpu, vi posto un interessante spunto di conversazione
http://www.museoscienza.org/computer/calcolo/abaco.htm
da rimarcare quest'ultima frase
La difficoltà maggiore sta nell'abilità che devono acquisire le dita. Basta un piccolissimo sbaglio e bisogna ricominciare tutto da capo, perché un pallottoliere non può registrare i risultati intermedi.
è evidente come un pallottoliere non sia dotato di registri temporanei :D
e lo ribadisco: se le hanno definite cpu vettoriali hanno commesso un errore (sarà capitato forse una volta su centinaia di documenti sul cell).
Ti ho riportato il parere di chi i spe li ha progettati che, guarda caso li definisce addirittura coprocessori e ne parla come di unità deputate ad eseguire i calcoli, mentre l'unità di controllo resta il ppe; inoltre, ha anche parlato di flusso di dati di tipo VMX e, aggiungo io, l'architettura è chiaramente di derivazione altivec (con le necessarie modifiche per adattarla allo scopo per cui è stata progettata).
Ma sì, IBM si sbaglia, e si sbaglia anche tutte le volte che li definisce "indipendenti". :) Avete ragione voi tre e via. :)
poichè il thread sta languendo e ci si sta incartando su spe e cpu, vi posto un interessante spunto di conversazione
http://www.museoscienza.org/computer/calcolo/abaco.htm
da rimarcare quest'ultima frase
La difficoltà maggiore sta nell'abilità che devono acquisire le dita. Basta un piccolissimo sbaglio e bisogna ricominciare tutto da capo, perché un pallottoliere non può registrare i risultati intermedi.
è evidente come un pallottoliere non sia dotato di registri temporanei :D
Non lo hanno nemmeno dotato di cache e di suggerimenti di branch. :(
yossarian
20-01-2006, 16:37
Non l'ho aggiunto io, ma IBM.
una sola volta in un solo documento, mentre lo stesso progettista dei spe li definisce in maniera ben diversa
Va bene, visto che non apprezzi l'esempio, facciaomne uno piu' sensato.
Il PPC601.
non è sensato perchè non si possono paragonare le capacità di un chip di 30 anni fa con uno attuale. Prima dell'abaco non c'erano altri strumenti di calcolo; allora l'abaco può essere assimilato ad un pc? No, se vuoi fare un paragone puoi farlo con una calcolatrice (e sarebbe comunque forzato).
A chi servirebbe??
a chi vuole un circuito o un dispositivo dedicato, pilotato da una cpu semplice e veloce nei calcoli (grazie al'unità vettoriale)
Giusto, per lo stesso prinicio allora nel Cell avrebbero potuto mettere dei DSP.
Comunque non ho mai sostenuto che uno SPE o una batteria di SPE da soli, possano avere un'utilita' (ed hoanche spiegato il perche').
e invece non l'hanno fatto; secondo te perchè (senza fare analisi approfondite, è facile individuare almeno tre motivi sostanziali)?
yossarian
20-01-2006, 16:44
Non lo hanno nemmeno dotato di cache e di suggerimenti di branch. :(
adesso sappiamo anche da dove derivano i termini "abaco" e "calcoli" :read: :sofico:
a proposito, l'abaco del link usa 3 come base
una sola volta in un solo documento, mentre lo stesso progettista dei spe li definisce in maniera ben diversa
Ti ho gia' detto piu' volte che il fatto che siano utilizzati dalla PPE, non li destituisce da CPU.
non è sensato perchè non si possono paragonare le capacità di un chip di 30 anni fa con uno attuale. Prima dell'abaco non c'erano altri strumenti di calcolo; allora l'abaco può essere assimilato ad un pc? No, se vuoi fare un paragone puoi farlo con una calcolatrice (e sarebbe comunque forzato).
Non sono io ad aver fatto il parallelo tra il 601 e gli SPE, Vedro' il perche' e' stato proposto.
a chi vuole un circuito o un dispositivo dedicato, pilotato da una cpu semplice e veloce nei calcoli (grazie al'unità vettoriale)
Allora forse li vedremo. :)
e invece non l'hanno fatto; secondo te perchè?
Perche' servivano dei processori autonomi e non.
Free Gordon
20-01-2006, 16:48
Pronto ad essere smentito da Fek visto che è lui quello che ha di fatto detto che non è nulla di eccezionale.
Anche a me aveva fatto effetto sia il video che le affermazioni di Fek. Credo che lui parli da "tecnico" (passami la parola, non è affatto usata come parola "sminuente"), quindi io rimango lì, impressionato lo ammetto, nel guardare le immagini eccetera eccetera. E tutto si può dire tranne che il filmato non sia impressionante. Solo che ad un'analisi più attenta Fek aveva segnalato errori nelle ombre (vado a memoria), perdita di dettagli in lontananza eccetera eccetera (scusa se non sono preciso ma non mi ricordo per filo e per segno cosa era stato detto a suo tempo). Quindi il "non è nulla di eccezionale" forse è riferito a questo. Ovviamente se uscisse un gioco con quella grafica ora, ci sarebbe di che godere.
Ah, nel senso che non è nulla di eccezionale come filmato in CG!! :D
Ma su questo concordo anch'io allora!!!! :D
Ah, nel senso che non è nulla di eccezionale come filmato in CG!! :D
Ma su questo concordo anch'io allora!!!! :D
Sì, in sostanza quello che aveva detto Fek io lo avevo interpretato così.
Insomma, state dicendo che IBM si sbaglia a definirli CP ed indipendenti, io direi che addirittura si sbagli a non definirli mai "semplici unita' di calcolo", che ne dite?? Non capisco perche' vi risulti cosi' ostico il capire che una CPU non evoluta come una PPE, possa essere comunque considerata CPU. Se non erro nAo stesso, che ci lavora, ha detto che potrebbe far funzionare uno SPE senza mai scomodare la PPE. Certo, poco utile e sicuramente poco redditizio, ma si potrebbe. Tutti sostengono come su questi possano girare dei mini SO e siano delle CPU (o addirittura dei piccoli sistem completi) indipendenti, tranne voi. Io rifletterei al riguardo.
Dopo questa, spero che il tuo punto di vista cambi molto:
Tu mi hai portato un discorso di Torsten Hoefler, che secondo te dimostra che gli SPE non sono CPU, io ho cercato di spiegarvi vanamente che gli SPE lo sono anche se il loro compito e' generalmente quello di far calcoli pe la PPE.
Chi ha ragione??
2.3 The Synergistic Processing Element
The SPE is essentially a full blown vector CPU with own RAM. Its ISA is not
compatible to VMX and has a fixed length of 32 Bit. Current SPEs have about 21
Million Transistors where 2/3 of them are dedicated to the SRAM (memory). The
processor has no branch prediction or scheduling logic, and relies on the program-
mer/compiler to find parallelism in the code. As the PPE, it uses two independent
Torsten Hoefler Page 4/7
Serve altro??
yossarian
20-01-2006, 17:08
Dopo questa, spero che il tuo punto di vista cambi molto:
Tu mi hai portato un discorso di Torsten Hoefler, che secondo te dimostra che gli SPE non sono CPU, io ho cercato di spiegarvi vanamente che gli SPE lo sono anche se il loro compito e' generalmente quello di far calcoli pe la PPE.
Chi ha ragione??
2.3 The Synergistic Processing Element
The SPE is essentially a full blown vector CPU with own RAM. Its ISA is not
compatible to VMX and has a fixed length of 32 Bit. Current SPEs have about 21
Million Transistors where 2/3 of them are dedicated to the SRAM (memory). The
processor has no branch prediction or scheduling logic, and relies on the program-
mer/compiler to find parallelism in the code. As the PPE, it uses two independent
Torsten Hoefler Page 4/7
Serve altro??
e chi è 'sto tizio? Io ho parlato di Peter Hofstee
Va bene, non lo conosci, vada per questo. :)
Level: Introductory
Dr. H. Peter Hofstee (
[email protected]), Architect, IBM
24 Aug 2005
The SPEs are independent processors, each running its own individual application programs. Each SPE has full access to coherent shared memory, including the memory-mapped I/O space. The designation synergistic for this processor was chosen carefully -- there is a mutual dependence between the PPE and the SPEs. The combination of the two working in harmony produces a greater effect than each working alone. The SPEs depend on the PPE to run the operating system and, in many cases, the top-level control thread of an application. The PPE depends on the SPEs to provide the bulk of the application performance.
yossarian
20-01-2006, 17:20
Va bene, non lo conosci, vada per questo. :)
Level: Introductory
Dr. H. Peter Hofstee (
[email protected]), Architect, IBM
24 Aug 2005
The SPEs are independent processors, each running its own individual application programs. Each SPE has full access to coherent shared memory, including the memory-mapped I/O space. The designation synergistic for this processor was chosen carefully -- there is a mutual dependence between the PPE and the SPEs. The combination of the two working in harmony produces a greater effect than each working alone. The SPEs depend on the PPE to run the operating system and, in many cases, the top-level control thread of an application. The PPE depends on the SPEs to provide the bulk of the application performance.
e quindi? dove starebbe scritto che sono cpu?
Tra l'altro, ribadisce il ruolo centrale del ppe (l'unico in grado di far girare un sistema operativo). Mi pare non faccia una piega (tra l'altro conosco il parere di Hofstee sul cell e sui spe).
I spe diventano indipendenti solo dopo che il ppe li ha messi in moto e restano indipendenti fino a quando non si verifica un'eccezione, oppure il ppe dà il comendo di sosèendere una determinata elaborazione, oppure quando i dati da elaborare sono terminati. Si tratta di unità di calcolo dotate di una buona autonomia, ma non di cpu. Il termine "indipendenti" serve a distinguerle da una semplice unità di calcolo che ha bisogno di essere pilotata durante tutte le fasi dell'elaborazione dalla cpu.
e quindi? dove starebbe scritto che sono cpu?
Tra l'altro, ribadisce il ruolo centrale del ppe (l'unico in grado di far girare un sistema operativo). Mi pare non faccia una piega (tra l'altro conosco il parere di Hofstee sul cell e sui spe).
I spe diventano indipendenti solo dopo che il ppe li ha messi in moto e restano indipendenti fino a quando non si verifica un'eccezione, oppure il ppe dà il comendo di sosèendere una determinata elaborazione, oppure quando i dati da elaborare sono terminati. Si tratta di unità di calcolo dotate di una buona autonomia, ma non di cpu. Il termine "indipendenti" serve a distinguerle da una semplice unità di calcolo che ha bisogno di essere pilotata durante tutte le fasi dell'elaborazione dalla cpu.
Dunque sbaglia quando li chiama co-processori. :)
Comuqnue sono processori indipendenti, so anche io cosa ha scritto Hofstee, ma forse lo interpreto in modo differente. Torno a dire, se sbagli io, sbagliano tutti quelli che hanno recensito il Cell in giro per il mondo.
Questo thred non im sembra più utile per un semplice motivo, tutti siamo d'accordo sul fatto che in normali situazioni gli SPE debbano dipendere dalla PPE e che non si possa utilizzare un Cell senza questa prerogativa, tuttavia, si sinsiste nel ribadirlo.
Il punto e' che sono processori indipendenti (e bada bene, non c'e' scritto "indipendenti fino ad un certopunto"). Le "eccezioni" mi sembrano una circostanza un po' generica, evidentemente, in alcuni casi, (con delle ovvie limitazioni) gli SPE possono essere indipendenti e non soffrire di queste lacune. Dipende tutto da cosa viene a questi richiesto.
DioBrando
20-01-2006, 17:39
Scusami, ma l'itaniom ha poco a che spartire con un Cell, vedremo se IBM sa fare le cose meglio di Intel, sinceramente io ho pochi dubbi al riguardo. :)
secondo me ne ha invece, sia dal pdv progettuale che tecnico per quanto riguarda l'architettura e le scelte implementative.
C'è la stessa idea di partenza per cui sarà un chip destinato a rivoluzionare non solo l'informatica ma l'elettronica di consumo ( ci ricordiamo tutti le dichiarazioni di Kutaragi riguardo alla PS3, ai miliardi di flop promessi in una configurazione in calcolo distribuito vero?).
Sn entrambi processori nettamente sbilanciati verso il calcolo in virgola mobile mentre patiscono sugli interi ( e questo li rende poco convenienti in tutto un range, vasto range di applicazioni...), rendono bene su esecuzioni di tipo in-order...
E non è un caso che uno dei campi in cui attualmente si trovano in competizione è quello delle simulazioni scientifiche ( basta guardare i primi 10 posti nella Top 500....senza dimenticare cmq gli X86, il Redstorm e compagnia bella ovviamente)
Non credo nemmeno io vedremo SO su SPE, non l'ho nemmeno mai ritenuto probabile, nè utile (poi si vedra'). Si puo' fare, non ho detto come, anzi ho sempre scherzosamente detto "io non lo consiglierei". :)
In ogni caso, io aspetterei (aspetto) i risultati concreti prima di parlare.
La differenza tra me e te (e chi la pensa come te), sta nel mio non dare per assodate determinate questioni che potranno solo essere valutate con dei bench approfonditi. Quanto ad impressioni, beh, siamo tutti d'accordo, uno SPE non e' certamente il massimo per far girare Windows (uno a caso :D).
la differenza è che, bench o no alla mano, le scelte che i progettisti hanno seguito, IBM, Sony e Toshiba nel confezionare questo processore, sn chiare e ben definite.
Un conto è dire che ci potranno essere affinamenti e potrà essere sfruttato al meglio in alcuni campi solo quando verranno comprese le sue potenzialità...altro è trasformare questo processore nella panacea di tutti i mali come + volte si è tentato di fare ( sia da chi ovviamente deve promuovere e deve far fruttare miliardi di investimenti, quindi fà del comprensibile marketing...sia da chi n ci guadagna nulla e basterebbe si leggesse la documentazione un pò + attentamente).
"Si può far girare, forse, n si sà come..."; per rendere competitivo il Cell in un ambito per es. come quello casalingo, occorrerebbe non metterci qlc nuovo set di SIMD, ma stravolgere il progetto iniziale ed i costi ( che già ora sn elevati) renderebbero l'esperimento inutile in partenza.
Perchè far fare ad un processore qlc che fà male e che non è stato progettato per quello quando c'è chi lo fà meglio, spendendo meno?
Ad essere precisi, indipendente vuol dire indipendente. :) :mc: :p
ad essere precisi, è il contesto a definire cosa significhi indipendente.
Indipendente da cosa? da chi? Da tutto?
Se una cosa o una persona è indipendente vuol dire che n dipende da niente e da nessuno?
In un macchinario industriale utilizzato nei cantieri ed eseguire scavi i due la trazione dei due cingoli avviene in modo indipendente l'uno dall'altro.
Questo significa che quel mezzo è in grado di andare avanti se mancasse un cingolo?
Significa che uno dei due si muove in avanti, indietro o può stare fermo, senza badare a cosa fà il suo parallelo.
Ma il cingolato ha bisogno di tutti e due i cingoli per fare qls cosa ( a meno che n si voglia muovere la pala da fermi, distesi su un fianco ad una certa angolatura...eh beh utile direi :asd: ).
...cingoli che però guarda un pò sn indipendenti :)
Ci sono dei bench, ma nulla di concreto.
e da quei 2-3 bench che ci sn riesci a dire che in alcune situazioni il Cell è PPE Limited con codice non ancora ottimizzato? ( Ma poi se il codice non l'hai mai visto come fai a dire se è ottimizzato o meno?)
Allora la PPE si chiama GPE o GPP?? :)
Ma tralasciamo questo dettaglio, andiamo al sodo.. "CPu vuol dire ..ecc. ha certi requisiti.. ecc.. non ha un vasto numero di significati come "microprocessore".. ariecc.." Dunque?? Aiutami tu a capire. :)
Loro hanno detto che differisce da un microprocessore tradizionale per taluni fatti, dunque cosa e' un microprocessore "tradizionale"?? :) Non venirmi a dire un DSP, una VPU o simili, perché sai bene che non sta né incielo né in terra. Sono architetture ben differenti che non possono essere prese come puto di riferimento.
Per tanto se quella frase non vuol dire ""Uno SPE, si differenzia da una CPU (o da un processore come PPE X86 ecc) convenzionale per le seguenti ragioni.. ecc." che altro puo' voler dire??
Non credo proprio vi siano altri significati. :)
Allora dato che le definizioni le ritieni arbitrarie, andiamo sul pratico.
Conosci l'architettura del Cell approfonditamente, sai quali sn i tipi di elaborazione che un processore moderno si deve sobbarcare.
Dato che hai sostenuto prima che il Cell è competitivo con un X86 ed anzi sarà + flessibile, comportandosi bene in uno spettro + ampio di applicativi di un X86 stesso, fai degli esempi concreti.
Quali sn questi applicativi e questo tipo di dati?
Esempio:
Datatabase? Risposta: sì/no, meglio degli X86/peggio degli X86 o potrebbe andare come?
Produttività ( Suite Office per es.) Stesso schema di prima
Multitasking:
Grafica ( rendering 2D/3D...):
Encoding/Decoding ( audio e video)
Reti (gestione del flusso di pacchetti in entrata e uscita e comportamento del Cell all'interno di una rete + o - grande, IPC...)
gestione di un sistema ( monitoring dei processi, scheduling, tutti i compiti sostanzialmente di un SO)
Server: File Server, WebServer...
Giochi:
Calcolo scientifico
Fate pure altri esempi.
Mi aspetto una risposta in particolare da tutti coloro che considerano il Cell una CPU General Purpose :)
P.S. Cerca di non frammentare troppo i post!! Grazie. :)
enucleo vari ragionamenti e quindi suddivido...se ti avessi risposto in un unico post tutto d'un fiato, avresti/avreste capito meglio?
Non credo e nemmeno gli altri ;)
yossarian
20-01-2006, 17:42
Dunque sbaglia quando li chiama co-processori. :)
no, perchè sono coprocessori. Alla stregua dei famosi coprocessori matematici, che svolgevano i calcoli in fp per le cpu che non avevano unità fp interna, i spe sono le vere unità di calcolo del cell (il ppe, in questo, ha un compito molto limitato, tanto che ci sono brevetti che prevedono, addirittura, cell con ppe senza unità di calcolo interne, ma che fanno uso diretto di un spe). Quindi, il ppe ha bisogno dei spe per avere potenza di calcolo (come una volta servivano i coprocessori per avere calcoli in fp), i spe hanno bisogno del ppe, perchè, come ogni sistema che prevede l'utilizzo di più unità di calcolo, che siano in parallelo o in streaming, anche nel cell si ha bisogno di un controller (o di più controller, sarebbe il caso di dire, visto che anche il mic svolge una funzione importantissima).
Quindi coprocessori va bene (ma un coprocessore è anche un processore, anche se non una cpu); va bene unità di calcolo evolute (un processore è un'unità di calcolo evoluta, ma non necessariamente una cpu).
Pochi post fa hai detto che il ppe è la testa e i spe le braccia (o i tentacoli di una piovra, visto che sono 8). Diciamo che la definizione è quasi corretta (e dà l'idea chiara di chi svolga il ruolo centrale nell'elaborazione); unico appunto è che i spe non sono assimilabili a tentacoli, in quanto non sono del tutto passivi. Una mano, affinchè stringa un oggetto, ha bisogno che il cervello le ordini di continuo di stringerlo; un spe è paragonabile ad un braccio al quale, una volta che hai ordinato di stringere un oggetto, continua a stringerlo fino a che non gli dai un ordine diverso, oppure al quale puoi dare una sequenza di ordini e concentarti su altro
^TiGeRShArK^
20-01-2006, 17:53
Quello che ha quotato yoss non mi da affatto torto.
si certo... solo se le interpreti a modo tuo km sei solito fare...:asd:
:mc:
:asd:
ormai nn ho + niente da dire dal lato tecnico dato ke mi pare di aver già argomentato abbastanza e le innumerevoli prove postate da TUTTI concordano con me, qdi tanto mi basta....
Però scusami ma nn posso esimermi da evidenziare il tuo :mc:
:asd:
DioBrando
20-01-2006, 17:56
No, gli unici caproni sono chi ha progettato l'SPE e yoss che di danno torto marcio. Mandagli una mail e digli che si e' sbagliato e che sei powered by Gugul. Sei senza alcuna vergogna :asd:
La differenza e' che yoss progetta hardware, io e cidimauro ci lavoriamo da anni, tu invece cerchi su Gugul e non capisci che c'e' scritto.
in compenso vivi in UK ma non sai l'inglese :nonsifa:
si dice Gughel! :sbonk:
cmq come si dice...
http://d1obrando.altervista.org/Faccine/iocero.gif
^TiGeRShArK^
20-01-2006, 18:02
Va bene, non lo conosci, vada per questo. :)
Level: Introductory
Dr. H. Peter Hofstee (
[email protected]), Architect, IBM
24 Aug 2005
The SPEs are independent processors, each running its own individual application programs. Each SPE has full access to coherent shared memory, including the memory-mapped I/O space. The designation synergistic for this processor was chosen carefully -- there is a mutual dependence between the PPE and the SPEs. The combination of the two working in harmony produces a greater effect than each working alone. The SPEs depend on the PPE to run the operating system and, in many cases, the top-level control thread of an application. The PPE depends on the SPEs to provide the bulk of the application performance.
no scusa ha isbagliato la parte in neretto da evidenziare..
ma km al solito sei abbastanza soggetto a cattive interpretazioni...
provvedo subito :D
The SPEs are independent processors, each running its own individual application programs. Each SPE has full access to coherent shared memory, including the memory-mapped I/O space. The designation synergistic for this processor was chosen carefully -- there is a mutual dependence between the PPE and the SPEs. The combination of the two working in harmony produces a greater effect than each working alone. The SPEs depend on the PPE to run the operating system and, in many cases, the top-level control thread of an application. The PPE depends on the SPEs to provide the bulk of the application performance.
così direi ke va decismente meglio per spiegare come la SPE sia dipendente dalla PPE.... tra l'altro lo dice lo stesso link da te riportato ke tu hai interpretato male ovviamente :asd:
(kazzo! xkè mi veniva misinterpreted anzikè la parola italiana???:mbe: )
secondo me ne ha invece, sia dal pdv progettuale che tecnico per quanto riguarda l'architettura e le scelte implementative.
C'è la stessa idea di partenza per cui sarà un chip destinato a rivoluzionare non solo l'informatica ma l'elettronica di consumo ( ci ricordiamo tutti le dichiarazioni di Kutaragi riguardo alla PS3, ai miliardi di flop promessi in una configurazione in calcolo distribuito vero?).
Sn entrambi processori nettamente sbilanciati verso il calcolo in virgola mobile mentre patiscono sugli interi ( e questo li rende poco convenienti in tutto un range, vasto range di applicazioni...), rendono bene su esecuzioni di tipo in-order...
E non è un caso che uno dei campi in cui attualmente si trovano in competizione è quello delle simulazioni scientifiche ( basta guardare i primi 10 posti nella Top 500....senza dimenticare cmq gli X86, il Redstorm e compagnia bella ovviamente)
Certo, da alcuni punti di vista sono simili, ma sono due CPU completamente differenti. :)
la differenza è che, bench o no alla mano, le scelte che i progettisti hanno seguito, IBM, Sony e Toshiba nel confezionare questo processore, sn chiare e ben definite.
Un conto è dire che ci potranno essere affinamenti e potrà essere sfruttato al meglio in alcuni campi solo quando verranno comprese le sue potenzialità...altro è trasformare questo processore nella panacea di tutti i mali come + volte si è tentato di fare ( sia da chi ovviamente deve promuovere e deve far fruttare miliardi di investimenti, quindi fà del comprensibile marketing...sia da chi n ci guadagna nulla e basterebbe si leggesse la documentazione un pò + attentamente).
"Si può far girare, forse, n si sà come..."; per rendere competitivo il Cell in un ambito per es. come quello casalingo, occorrerebbe non metterci qlc nuovo set di SIMD, ma stravolgere il progetto iniziale ed i costi ( che già ora sn elevati) renderebbero l'esperimento inutile in partenza.
Perchè far fare ad un processore qlc che fà male e che non è stato progettato per quello quando c'è chi lo fà meglio, spendendo meno?
ad essere precisi, è il contesto a definire cosa significhi indipendente.
Indipendente da cosa? da chi? Da tutto?
Se una cosa o una persona è indipendente vuol dire che n dipende da niente e da nessuno?
In un macchinario industriale utilizzato nei cantieri ed eseguire scavi i due la trazione dei due cingoli avviene in modo indipendente l'uno dall'altro.
Questo significa che quel mezzo è in grado di andare avanti se mancasse un cingolo?
Significa che uno dei due si muove in avanti, indietro o può stare fermo, senza badare a cosa fà il suo parallelo.
Ma il cingolato ha bisogno di tutti e due i cingoli per fare qls cosa ( a meno che n si voglia muovere la pala da fermi, distesi su un fianco ad una certa angolatura...eh beh utile direi :asd: ).
...cingoli che però guarda un pò sn indipendenti :)
Ma che paragoni fai :).. nemmeno la PPE serve a nulla senza gli SPE, in tal caso prenderemmo un PPC normale.
Allora poniamola cosi', in un cantiere ci sono molti macchinari indipendenti, alcuni saranno solo delle impastatrici, altre saranno delle ruspe. Sono pur sempre macchinari indipendenti che coesistono e collaborano.
e da quei 2-3 bench che ci sn riesci a dire che in alcune situazioni il Cell è PPE Limited con codice non ancora ottimizzato? ( Ma poi se il codice non l'hai mai visto come fai a dire se è ottimizzato o meno?)
Allora dato che le definizioni le ritieni arbitrarie, andiamo sul pratico.
Conosci l'architettura del Cell approfonditamente, sai quali sn i tipi di elaborazione che un processore moderno si deve sobbarcare.
Dato che hai sostenuto prima che il Cell è competitivo con un X86 ed anzi sarà + flessibile, comportandosi bene in uno spettro + ampio di applicativi di un X86 stesso, fai degli esempi concreti.
Quali sn questi applicativi e questo tipo di dati?
Esempio:
.. ecc..
Mi aspetto una risposta in particolare da tutti coloro che considerano il Cell una CPU General Purpose :)
Non sono io a sostenere che il Cell sia un GP processor, ma IBM.
Non ho nemmeno mai sostenuto che possa essere migliore di un X86 (magari pluri core) in determinati ambienti.
si certo... solo se le interpreti a modo tuo km sei solito fare...:asd:
:mc:
:asd:
ormai nn ho + niente da dire dal lato tecnico dato ke mi pare di aver già argomentato abbastanza e le innumerevoli prove postate da TUTTI concordano con me, qdi tanto mi basta....
Però scusami ma nn posso esimermi da evidenziare il tuo :mc:
:asd:
Non hai mai avuto nulla da dire sul lato tecnico. :)
no scusa ha isbagliato la parte in neretto da evidenziare..
ma km al solito sei abbastanza soggetto a cattive interpretazioni...
provvedo subito :D
così direi ke va decismente meglio per spiegare come la SPE sia dipendente dalla PPE.... tra l'altro lo dice lo stesso link da te riportato ke tu hai interpretato male ovviamente :asd:
(kazzo! xkè mi veniva misinterpreted anzikè la parola italiana???:mbe: )
Visto che sei cosi' bravo, tradici a tutti l'intera frase. :) Poi vediamo cosa hai capito di cio' che c'e' scritto.
Fortunatamente non ho le tue capacita' di comprensione.
Su questo non abbiamo alcun dubbio :)
no, perchè sono coprocessori. Alla stregua dei famosi coprocessori matematici, che svolgevano i calcoli in fp per le cpu che non avevano unità fp interna, i spe sono le vere unità di calcolo del cell (il ppe, in questo, ha un compito molto limitato, tanto che ci sono brevetti che prevedono, addirittura, cell con ppe senza unità di calcolo interne, ma che fanno uso diretto di un spe). Quindi, il ppe ha bisogno dei spe per avere potenza di calcolo (come una volta servivano i coprocessori per avere calcoli in fp), i spe hanno bisogno del ppe, perchè, come ogni sistema che prevede l'utilizzo di più unità di calcolo, che siano in parallelo o in streaming, anche nel cell si ha bisogno di un controller (o di più controller, sarebbe il caso di dire, visto che anche il mic svolge una funzione importantissima).
Quindi coprocessori va bene (ma un coprocessore è anche un processore, anche se non una cpu); va bene unità di calcolo evolute (un processore è un'unità di calcolo evoluta, ma non necessariamente una cpu).
Pochi post fa hai detto che il ppe è la testa e i spe le braccia (o i tentacoli di una piovra, visto che sono 8). Diciamo che la definizione è quasi corretta (e dà l'idea chiara di chi svolga il ruolo centrale nell'elaborazione); unico appunto è che i spe non sono assimilabili a tentacoli, in quanto non sono del tutto passivi. Una mano, affinchè stringa un oggetto, ha bisogno che il cervello le ordini di continuo di stringerlo; un spe è paragonabile ad un braccio al quale, una volta che hai ordinato di stringere un oggetto, continua a stringerlo fino a che non gli dai un ordine diverso, oppure al quale puoi dare una sequenza di ordini e concentarti su altro
Beh, allora nAo si sbaglia dicendo che puo' farli funzionare senza PPE?? e si sbagliano tutti quelli che lo hanno recensito, complresi quelli che dicono che su esso puo' girare un mini OS??
Poi torno all'esempio dell'arbitro di calcio, la PPE potrebbe essere vista cosi', ma gil SPE sarebbero comunque giocatori indipendenti (con la differenza che la PPE gioca anche in taluni casi).
Su questo non abbiamo alcun dubbio :)
Fortunatamente, direi. :)
^TiGeRShArK^
20-01-2006, 18:31
Visto che sei cosi' bravo, tradici a tutti l'intera frase. :) Poi vediamo cosa hai capito di cio' che c'e' scritto.
:rotfl:
questa potevi risparmiartela!!!:rotfl:
il primo ROMANZO inglese l'ho letto 9 anni fa.....
e da allora ne ho letti MOLTI altri....
SE PERMETTI non credo ke tu abbia niente da insegnarmi x quanto riguarda l'inglese....
(e anke x quanto riguarda il cell avrei qualke dubio visto quello ke sostieni facendo un :mc: palese! :rotfl:)
Dunque sbaglia quando li chiama co-processori. :)
Mandagli una mail e digli che si sbaglia a definire coprocessori cio' che ha progettato... Siamo alle comiche :rotfl:
Beh, allora nAo si sbaglia dicendo che puo' farli funzionare senza PPE??
Marco non ha mai fatto un affermazione simile.
SE PERMETTI non credo ke tu abbia niente da insegnarmi x quanto riguarda l'inglese....
Ma certo che puo' insegnarti l'inglese, sta cercando di insegnare a me da pagine come si programma il Cell, a yoss come si progetta hardware e a chi ha progettato l'SPE come chiamare il suo progetto :rotfl:
yossarian
20-01-2006, 18:35
Beh, allora nAo si sbaglia dicendo che puo' farli funzionare senza PPE?? e si sbagliano tutti quelli che lo hanno recensito, complresi quelli che dicono che su esso puo' girare un mini OS??
Poi torno all'esempio dell'arbitro di calcio, la PPE potrebbe essere vista cosi', ma gil SPE sarebbero comunque giocatori indipendenti (con la differenza che la PPE gioca anche in taluni casi).
dillo a IBM; è evidente che hanno sbagliato loro a progettare il chip, se può lavorare senza ppe
perchè non ce lo fa girare? Ovviamente utilizzando solo un spe, senza alcun ausilio "esterno".
Se ha ragione nAo, allora si è sbagliata IBM a progettare il chip; avrebbe potuto utilizzare solo spe
Yoss, non dargli retta, Marco non ha scritto che puo' far girare indipendentemente l'SPE dal PPE, ha scritto che ci gira uno scheduler che si autoschedula i processi (e lo ha chiamato mini-os per chiarezza). Il nostro arrampicatore sta solo annaspando. Tanto non ammettera' di aver sbagliato, perche' lui non e' in grado di comprendere che ha sbagliato. Non sa di che sta parlando, e' powered by Gugul :asd:
^TiGeRShArK^
20-01-2006, 18:43
Ma certo che puo' insegnarti l'inglese, sta cercando di insegnare a me da pagine come si programma il Cell, a yoss come si progetta hardware e a chi ha progettato l'SPE come chiamare il suo progetto :rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl:
ormai siamo al cabaret puro! :D
yossarian
20-01-2006, 18:47
Yoss, non dargli retta, Marco non ha scritto che puo' far girare indipendentemente l'SPE dal PPE, ha scritto che ci gira uno scheduler che si autoschedula i processi (e lo ha chiamato mini-os per chiarezza). Il nostro arrampicatore sta solo annaspando. Tanto non ammettera' di aver sbagliato, perche' lui non e' in grado di comprendere che ha sbagliato. Non sa di che sta parlando, e' powered by Gugul :asd:
ok; avevo già editato dopo aver letto il tuo post (non ho letto cosa ha scritto Marco).
Ora è tutto chiaro
ok; avevo già editato dopo aver letto il tuo post (non ho letto cosa ha scritto Marco).
Ora è tutto chiaro
Non ti preoccupare, quando uno e' disperato si attacca a tutto, anche mettere in bocca alle persone cose che non hanno detto ;)
Mi aspetto qualunque cosa da un individuo che prima afferma qualcosa, poi lo nega, poi lo riafferma attaccandoci una parolina, poi da' dell'ignorante a chi lavora proprio in quel campo dall'alto del suo... beh... niente, non ha mai fatto nulla di concreto. Insomma, da un individuo che per 20 pagine non vuole ammettere di essersi sbagliato di fronte all'evidenza.
Sai yoss, si capisce se qualcuno sa di che cosa sta parlando nel momento in cui e' in grado di accorgersi di aver sbagliato. Mi viene in mente quando scrissi della granularita' di 16 frammenti nel dynamic branching dell'R500. Un errore evidente corretto il giorno dopo in 16 quad. O tu che proprio oggi hai sbagliato a parlare di ALU che si occupa del texture fetch senza filtraggio. Errore corretto subito.
Lui? Sono 20 pagine che afferma che le SPE sono CPU, poi dice di non averlo mai detto, ora che sono CPU vettoriali perche' ha scritto "CPU SPE" su Gugul ed ha contato gli hit.
yossarian
20-01-2006, 19:06
Non ti preoccupare, quando uno e' disperato si attacca a tutto, anche mettere in bocca alle persone cose che non hanno detto ;)
Mi aspetto qualunque cosa da un individuo che prima afferma qualcosa, poi lo nega, poi lo riafferma attaccandoci una parolina, poi da' dell'ignorante a chi lavora proprio in quel campo dall'alto del suo... beh... niente, non ha mai fatto nulla di concreto. Insomma, da un individuo che per 20 pagine non vuole ammettere di essersi sbagliato di fronte all'evidenza.
Sai yoss, si capisce se qualcuno sa di che cosa sta parlando nel momento in cui e' in grado di accorgersi di aver sbagliato. Mi viene in mente quando scrissi della granularita' di 16 frammenti nel dynamic branching dell'R500. Un errore evidente corretto il giorno dopo in 16 quad. O tu che proprio oggi hai sbagliato a parlare di ALU che si occupa del texture fetch senza filtraggio. Errore corretto subito.
Lui? Sono 20 pagine che afferma che le SPE sono CPU, poi dice di non averlo mai detto, ora che sono CPU vettoriali perche' ha scritto "CPU SPE" su Gugul ed ha contato gli hit.
degli errori capitano a tutti, è normale. Quando succede su un forum, per fortuna, non è una tragedia; quando accade sul lavoro (e ci si accorge dopo un certo tempo) allora si che diventa un problema :D
io avevo parlato in maniera molto generica di point sampling, dando per scontato che se ne occupavano le tmu ma sbagliando nel dire che, in caso di chiamate di tipo vs, le tmu non erano attivate (e bjt2 mi ha fatto giustamente notare l'errore). Succede, a volte hai in mente una cosa e ne scrivi un'altra; poi ti rendi conto che hai "detto" una ca@@ata :D
OT pare abbiano avvistato una balena di 6 metri in pieno centro di Londra (nel tamigi, tra westminster e il bin ben) :D
DioBrando
20-01-2006, 19:26
Certo, da alcuni punti di vista sono simili, ma sono due CPU completamente differenti. :)
+ che altro spero per chi ha investito miliardi in tempo e denaro che segua un percorso storico differente
Ma che paragoni fai :).. nemmeno la PPE serve a nulla senza gli SPE, in tal caso prenderemmo un PPC normale.
ma mentre la PPE può lavorare da sola in teoria perchè è corredata di tutti gli strumenti per farlo, una SPE da sola non può nè in teoria nè in pratica ( altrimenti se fosse veramente una CPU GP come tu hai sostenuto la vedremmo stand-alone, su dispositivi di qualsiasi tipo, operare come una CPU).
La differenza è sostanziale.
Allora poniamola cosi', in un cantiere ci sono molti macchinari indipendenti, alcuni saranno solo delle impastatrici, altre saranno delle ruspe. Sono pur sempre macchinari indipendenti che coesistono e collaborano.
No non la puoi porre così per un semplice motivo.
I macchinari vengono progettati, realizzati, si muovono e lavorano separatamente; quindi un gg potrebbe servire solo un camion per caricarci gli attrezzi e tutte le altre rimarrebbero ferme in garage...
Il Cell e le sue parti sn state costruite e progettate assieme affinchè lavorassero assieme e sn inscindibili sia fisicamente che concettualmente.
Il tuo esempio non è pertinente :)
Non sono io a sostenere che il Cell sia un GP processor, ma IBM.
Non ho nemmeno mai sostenuto che possa essere migliore di un X86 (magari pluri core) in determinati ambienti.
Non hai sostenuto migliore ma hai scritto questo:
Con i motori fila, ma questi sono processori. Il Cell e' stato ideato per un ampio utilizzo, anzi, ampissimo!! Sicuramente molto piu' di quando non lo sia un X86. Dunque, almeno a logica, e' piu' GP. :)
il Cell è stato ideato per un utilizzo + ampio di quanto non avvenga per l'X86.
Ergo, se l'utilizzo dev'essere ampio, mi devo aspettare che le sue prestazioni siano + che decenti in quei campi, altirmenti perchè dotarlo di tanta flessibilità, se poi alla prova del fuoco si rivela mediocre?
Tanto valeva specializzarlo: poche cose ma fatte bene.
Quindi...dato che sei convinto che il Cell:
1) sia una CPU General Purpose
2) sia stato ideato per uno spettro di elaborazioni + ampio addirittura di una cpu AMD, Intel, Via ecc. ecc..
Mi dici in quali di questi campi/applicativi può fare la sua figura dignitosa oppure eccellere?
Datatabase?
Produttività ( Suite Office per es.)
Multitasking?
Grafica ( rendering 2D/3D...)?
Encoding/Decoding ( audio e video)?
Reti (gestione del flusso di pacchetti in entrata e uscita e comportamento del Cell all'interno di una rete + o - grande, IPC...)?
gestione di un sistema ( monitoring dei processi, scheduling, tutti i compiti sostanzialmente di un SO)?
Server: File Server, WebServer...?
Giochi?
Calcolo scientifico?
Mandagli una mail e digli che si sbaglia a definire coprocessori cio' che ha progettato... Siamo alle comiche :rotfl:
Gia', peccato che la mia fosse una provocazione (non pretendo che tu possa arrivarci), e' ovvio che l'usare il termine coprocessore, vistone l'utilizzo descritto, sia corretto. Questo non li destituisce ugualmente dalla loro identita' di processori indipendenti.
Tu gia' che ci sei scrivigli e digli che dovrebbe correggere la frase nelal quale sostiene che sono "processori indipendenti", aggiungendoci, pero' solo in alcuni casi e modificando la parola processori con "unita' di calcolo o meglio VMX evolute". :D
Hai ragione, siamo proprio alle comiche. :)
Comuqnue torno a ripetere, sono fiero di essere in vostra presenza, gli unici al mondo ad aver capito le sacre sritture di H. Peter Hofstee!!
Tutti al mondo sbagliano tranne voi!! :D minchia che culo che avete, vi invidio profondamente. :)
+ che altro spero per chi ha investito miliardi in tempo e denaro che segua un percorso storico differente
E' diverso i tutto, sara' per forza differente anche nei risultati.
ma mentre la PPE può lavorare da sola in teoria perchè è corredata di tutti gli strumenti per farlo, una SPE da sola non può nè in teoria nè in pratica ( altrimenti se fosse veramente una CPU GP come tu hai sostenuto la vedremmo stand-alone, su dispositivi di qualsiasi tipo, operare come una CPU).
La differenza è sostanziale.
A questo ho risposto mille volte (ti credo che si allunga il thread), Uno SPE non sarebbe in grado di fornire prestazioni GP sufficienti, del resto non e' stato pensato per questo. In merito feci il paragone poco gradito, con vecchie CPU, non andrebbero ugualmente bene, ma sempre CPU sono, sempre processori indipendenti sono (se preferite, a me non cambia nulla).
No non la puoi porre così per un semplice motivo.
I macchinari vengono progettati, realizzati, si muovono e lavorano separatamente; quindi un gg potrebbe servire solo un camion per caricarci gli attrezzi e tutte le altre rimarrebbero ferme in garage...
Il Cell e le sue parti sn state costruite e progettate assieme affinchè lavorassero assieme e sn inscindibili sia fisicamente che concettualmente.
Il tuo esempio non è pertinente :)
Esattamente sono elementi asimmetrici fati per lavorare assieme.. duqnue il cantiere e' il Cell ed i macchinari (differenti l'uno dall'altro) sono gli elementi asimmetrici.
Questo da IBM
"The Cell structure
The Cell Broadband Engine is a single-chip multiprocessor with nine processors operating on a shared, coherent memory. In this respect, it extends current trends in PC and server processors"
Non mi sembra che dica con un processore ed 8 dsp (o qualcosa del genere). Che poi ognuno abbia il proprio ruolo, e' normale.
Non hai sostenuto migliore ma hai scritto questo:
il Cell è stato ideato per un utilizzo + ampio di quanto non avvenga per l'X86.
Ergo, se l'utilizzo dev'essere ampio, mi devo aspettare che le sue prestazioni siano + che decenti in quei campi, altirmenti perchè dotarlo di tanta flessibilità, se poi alla prova del fuoco si rivela mediocre?
Tanto valeva specializzarlo: poche cose ma fatte bene.
E lo ribadisco, un utilizzo piu' ampio non fa di certo supporre migliori prestazioni, anzi, in genere e' il contrario. No??
Non ho mai sostenuto che sia migliore di un X86 dal profilo prestazionale (sotto taluni aspetti, ovviamente).
Quindi...dato che sei convinto che il Cell:
1) sia una CPU General Purpose
2) sia stato ideato per uno spettro di elaborazioni + ampio addirittura di una cpu AMD, Intel, Via ecc. ecc..
Mi dici in quali di questi campi/applicativi può fare la sua figura dignitosa oppure eccellere?
Ma dove vuoi arrivare?? All'interno c'e' una PPE che deriva da un PPC a 64bit estrememente GP. Come fa a non essere GP?? Il Cell avra' un range di utilizzi molto ampio, dal controller, alle apparecchiautre militari, dai server (e vedremo che ne faranno) alle console, passando per le TV ed i macchianri medici. Ovviamente eccellera' solo in alcune situazioni (che richiederanno grandi volumi di calcolo FP).
Marco non ha mai fatto un affermazione simile.
Ripeto (ed e' davvero l'ultima volta, promesso! :) ) che non posso certo contraddire chi dice che gli SPE non sono una CPU se se richiede che una CPU debba avere certe feature che un SPE non ha.
A mio avviso non ha senso, anche perche' nel 2006 e' molto piu' importante che una CPU abbia una unita FMADD che un 16 vettori di interrupt, mascherabili o non mascherabili, soprattutto se di queste bestiole ne hai 8 in un chip.
Se poi vogliamo tornar ancora sul discorso di CPU come controllore centrale..beh, se su CELL faccio girare un kernel su un SPE che mi controlla il lavoro di tutti gli altri e che quindi dispone del 90% delle risorse computazionali e inoltre lo uso per comandare GPU, dispositivi attaccati al southbridge, etc, etc.. anche se al primo giro l'SPE non parte da solo..e' piu' centrale questo SPE o il PPE?
Tra l'altro si potrebbe tranquillamente progettare un sistema per il quale un SPE parte da solo, senza modificare CELL e senza aiuto da parte di un PPE (via dma lists)
Quello che voglio dire e' che il confine e' molto piu' labile di quanto si pensi, basta solo pensare che le cose che abbiamo visto fare per 20 in un certo modo si possono realizzare anche in altri modi, se volete piu' esotici, o semplicemente differenti.
:ciapet:
Questo e' iul mio ultimo intervento in merito, ribadisco di essere d'accordo con Marco al 1000% e con tutti coloro i quali hanno scritto recensioni ed analizzato il Cell. Uno SPE e' un processore indipendente (con scarso potenziale GP, che puo' far girare un mini OS e funzionare autonomamente, anche se non gi verra' piu' o meno mai richiesto).
Voui siete d'accordo con voi stessi, convinti di aver capito meglio di chiunque altro cio' che IBM dice. Del resto siete arrivati a dire che "indipendente" vuol dire "indipendente fino ad un certo punto" e che quelli che IBM definisce con "nine processor" sono un processore (CPU) e 8 unita' di calcolo. :)
Buon per voi.
Gia', peccato che la mia fosse una provocazione (non pretendo che tu possa arrivarci),
Mi stai dando dello stupido? Poi ti bannano di nuovo :)
yossarian
20-01-2006, 21:28
abbiamo scoperto che R520 è una cpu GP :D
abbiamo scoperto che R520 è una cpu GP :D
Non si smette mai di imparare, eh yoss? :asd:
yossarian
20-01-2006, 21:48
Non si smette mai di imparare, eh yoss? :asd:
beh, se un spe è una cpu gp, a maggior ragione lo è R520 (per non parlare di R500) :D
poi, mi piacerebbe sapere, una volta che viene attivata una richiesta di accesso tramite dma, chi dà l'assenso all'accesso e al trasferimento dati (visto che un spe non è in grado di farlo da solo).
yossarian
20-01-2006, 22:15
:ciapet:
Originariamente inviato da nAo
Ripeto (ed e' davvero l'ultima volta, promesso! ) che non posso certo contraddire chi dice che gli SPE non sono una CPU se se richiede che una CPU debba avere certe feature che un SPE non ha.
A mio avviso non ha senso, anche perche' nel 2006 e' molto piu' importante che una CPU abbia una unita FMADD che un 16 vettori di interrupt, mascherabili o non mascherabili, soprattutto se di queste bestiole ne hai 8 in un chip.
Se poi vogliamo tornar ancora sul discorso di CPU come controllore centrale..beh, se su CELL faccio girare un kernel su un SPE che mi controlla il lavoro di tutti gli altri e che quindi dispone del 90% delle risorse computazionali e inoltre lo uso per comandare GPU, dispositivi attaccati al southbridge, etc, etc.. anche se al primo giro l'SPE non parte da solo..e' piu' centrale questo SPE o il PPE?
Tra l'altro si potrebbe tranquillamente progettare un sistema per il quale un SPE parte da solo, senza modificare CELL e senza aiuto da parte di un PPE (via dma lists)
Quello che voglio dire e' che il confine e' molto piu' labile di quanto si pensi, basta solo pensare che le cose che abbiamo visto fare per 20 in un certo modo si possono realizzare anche in altri modi, se volete piu' esotici, o semplicemente differenti.
certo, forse senza ppe (ma sarei curioso di vedere come, visto che la ram interna al spe non è di tipo cache e si ricorre ad un semplice dma, con la conseguenza che il trasferimento deve essere inizializzato dal ppe) ma con l'intervento del central data arbiter del ring bus e del mic: un spe non ha accesso diretto alle locazioni della memoria centrale, né è in grado, nel modo più assoluto, di dare l'assenso al trasferimento (non ha funzioni di arbitrato), ma solo di avanzare la richiesta e effettuare il trasferimento una volta ottenuto il consenso. Non a caso, ho detto e ripeto: sfido chiunque a far funzionare un spe "da solo" come cpu (ovvero senza aiutini dall'esterno) :D
guarda caso, il sistema di accessi non è molto differente dal ring bus di R5x0, almeno dal punto di vista dell'architettura fisica (e non mi risulta che un quad di R5x0 sia assimilabile ad una cpu)
cdimauro
21-01-2006, 02:48
Tranquillo, ti hanno letto senza che nemmeno li avessi avvertiti. :)
Perché non posti i link dei 3 forum? Così leggo quello che dicono loro: l'hai detto che ci stanno ridendo dietro, no? Vorrei avere la possibilità di contraddittorio, e non credo che sia chiedere troppo.
cdimauro
21-01-2006, 02:57
Rispondo qui anche per il post successivo:
Il fatto che gli SPE siano CPU Vettoriali non in grado di gestire degnamente un SO come puo' farlo una PPE (e nessuno lo mette in dubbio) non vuol dire che questi non siano CPU (dunque la frase che hai postato, non li destituisce).
Infatti non sono delle CPU perché non sono in grado di gestire autonomamente diversi aspetti che nel Cell sono delegati alla PPE. Due su tutti: le eccezioni (in particolare il reset, "eccezione" per eccellenza) e l'impostazione delle page table.
Ho portato l'esempio del 6502, perche' al giorno d'oggi nessuno lo metterebbe come CPU, pero' e' e resta tale!! Un PPC 601 era una CPU e lo sara' anche tra mille anni.
http://www.6502.org/commercial/
In particolare: http://www.westerndesigncenter.com/wdc/
"Over 5 billion 65C02 based microcontrollers have been the heart of products as diverse as kitchen appliances, cell phones, automobiles, modems, audio/video equipment, games, implanted medical devices, instrumentation, manufacturing robots and automated test equipment to name a few."
Non vedremo mai (almeno credo, salvo usi troppo particolari per pensarli ora) un Cell di sole SPE, perche' non avrebbe senso
Su questo hai ragione: infatti sarebbe assolutamente inutilizzabile. Non funzionerebbe. :p
(cosi' come poco senso avrebbe fane con sole PPE).
Dipende sempre da quello che ci vuoi fare. Un Cell con la sola PPE può benissimo funzionare e trovare spazio in soluzioni embedded.
Non ho mai messo in dubbio che gli SPE siano inefficienti in ambito GP e che di questo dovra' prevalentemente occuparsene la PPE, pero', tieni presente, che dobbiamo ancora vedere qualche bench.
Infatti le SPE sono altamente specializzate: l'hai detto anche tu che sono CPU SP. Per questo motivo avranno ottime prestazioni come stream processor, ma molto scarse nel calcolo GP.
cdimauro
21-01-2006, 03:07
Come detto, dipendera' motlo dal software.
Infatti per QUEL tipo di software il Cell avrà prestazioni MOLTO scarse.
E non ci sono compilatori "ottimizzanti" che tengano, come erratamente scrivevi in un messaggio sul forum di spazio games: i miracoli non si possono fare.
Tu interpreti a modo tuo la documentazione in maniera differente da TUTTE le recensioni in giro per il mondo.
Quando IBM dice che la SPE non è in grado di gestire le eccezioni, di impostare la page table, di lavorare da sola, ma che tutte queste cose sono ad ESCLUSIVO carico della PPE, non vedo cosa ci sia da "interpretare": sono fatti oggettivi incontestabili.
E sono fatti che portano a concludere che le SPE NON sono delle CPU.
C'è poco da "recensire": è una realtà che si deve accettare.
Evidentemente siamo uttti caproni. Menomale che esisti.
Meno male che alla IBM la pensano come me e gli altri che hanno espresso lo stesso parere in questo forum: a me basta QUESTA compagnia a quella che trovi su gùghel (ok, mi sono corretto :D). :p
cdimauro
21-01-2006, 03:14
Non so se ti rendi conto, ci mostrano come sono utilizzate e da questo vorrebbero trarre "cosa sono".
No, ti mostriamo come sono fatte, e da questo deduciamo cosa sono (definizione di CPU alla mano; non la tua, sia chiaro :D).
Come se un processore (per alcuni versi poco evoluto), non possa essere la forza motrice di un processore piu' evoluto.
Su questo hai ragione: sono le SPE la forza motrice di Cell. Ma NON sono CPU.
Gliel'ho fatto leggere da IBM stessa
Che ha detto chiaramente cosa possono fare le SPE e cosa NON possono fare.
e da tutti i siti del mondo. Lasciamoli convinti delle loro ragioni, siamo tutti stupidi ed ignoranti.
Gesù gli risponde: "Tu l'hai detto." - Matteo, 64
cdimauro
21-01-2006, 03:16
Mi stai dando dell'ignorante?? Bene, sono ignorante come tutti quelli che hanno recensito questo processore nel resto del mondo. Fortunatamente non ho le tue capacita' di comprensione.
A ognuno il suo mestiere. ;)
cdimauro
21-01-2006, 03:17
Comunque non ho mai sostenuto che uno SPE o una batteria di SPE da soli, possano avere un'utilita' (ed hoanche spiegato il perche').
Il perché è semplice: NON funzionerebbero (senza PPE). :asd:
cdimauro
21-01-2006, 03:21
Ma sì, IBM si sbaglia, e si sbaglia anche tutte le volte che li definisce "indipendenti". :) Avete ragione voi tre e via. :)
Ma non dicevi agli altri di non decontestualizzare? Tu lo stai facendo all'n-esima potenza, visto che hai estratto DUE PAROLE dai documenti di IBM IGNORANDO TUTTO IL RESTO.
Sono indipendenti nella misura in cui, UNA VOLTA PROGRAMMATI, sono in grado di portare avanti il loro lavoro. Fatta eccezione per le eccezioni (scusa il gioco di parole :D), che sono gestite dal PPE.
D'altra parte lo dici tu stesso che le SPE dipendono dal PPE: a meno che la lingua italiana non sia un optional, se qualcosa dipende da qualche altra cosa, non può certo definirsi "indipendente".
Il contesto del discorso NON PUO' ESSERE IGNORATO a proprio uso e consumo.
cdimauro
21-01-2006, 03:26
Insomma, state dicendo che IBM si sbaglia a definirli CP ed indipendenti, io direi che addirittura si sbagli a non definirli mai "semplici unita' di calcolo", che ne dite??
Dico che IBM non le ha mai definitite "CPU indipendenti", ma "processori indipendenti". Inoltre stai volutamente "dimenticando" tutto il resto, che dimostra cosa intende con ciò IBM.
Non capisco perche' vi risulti cosi' ostico il capire che una CPU non evoluta come una PPE, possa essere comunque considerata CPU.
Perché NON è una CPU, visto che NON è in grado di fare alcune cose che una CPU, invece, riesce tranquillamente a fare.
Se non erro nAo stesso, che ci lavora, ha detto che potrebbe far funzionare uno SPE senza mai scomodare la PPE. Certo, poco utile e sicuramente poco redditizio, ma si potrebbe. Tutti sostengono come su questi possano girare dei mini SO e siano delle CPU (o addirittura dei piccoli sistem completi) indipendenti, tranne voi. Io rifletterei al riguardo.
Finiamola con questa storia dei "mini SO": non sono affatto dei s.o., ma delle COMUNI APPLICAZIONI, ossia una cosa BEN DIVERSA DA UN S.O..
Non conosco s.o. che NON siano in grado di gestire delle eccezioni. Le SPE NON sono in grado di farlo. Punto.
C'è poco da riflettere, qui. Anzi: rifletti su questa cosa, che è meglio.
cdimauro
21-01-2006, 03:35
Va bene, non lo conosci, vada per questo. :)
Level: Introductory
Dr. H. Peter Hofstee (
[email protected]), Architect, IBM
24 Aug 2005
The SPEs are independent processors, each running its own individual application programs. Each SPE has full access to coherent shared memory, including the memory-mapped I/O space. The designation synergistic for this processor was chosen carefully -- there is a mutual dependence between the PPE and the SPEs. The combination of the two working in harmony produces a greater effect than each working alone. The SPEs depend on the PPE to run the operating system and, in many cases, the top-level control thread of an application. The PPE depends on the SPEs to provide the bulk of the application performance.
Ma tu le leggi le cosi che riporti? Sono definiti "processori indipendenti" perché sono in grado di eseguire le LORO APPLICAZIONI (applicazioni, non s.o.), MA DIPENDONO DAL PPE (e una cosa che dipende da un'altra non può essere definite genericamente "indipendente"), che è l'UNICO in grado di far girare un s.o..
Anche il Copper di Amiga è un "processore indipendente", perché è in grado di eseguire le SUE applicazioni in maniera autonoma rispetto alla CPU.
Ma NON è una CPU (vuoi definirlo tale solo per questo?), e ha bisogno di essa per poter essere programmato e partire.
Rispondi: il Copper è o non è una CPU?
Vorrei capire il motivo per cui ti ostini a non voler rispondere: non hai il coraggio di farlo? Non sei in grado di farlo? Hai paura di venire nuovamente deriso? Eppure non hai avuto timore di sparare una tua personalissima definizione di CPU, per la quale il Copper diventa magicamente una CPU.
I veri uomini hanno le palle per sostenere le loro affermazioni. E tu?
cdimauro
21-01-2006, 03:47
Comuqnue sono processori indipendenti, so anche io cosa ha scritto Hofstee, ma forse lo interpreto in modo differente.
Togli il forse: se togli di mezzo il contesto in cui vengono usate quelle due paroline, per forza che continui a sbagliare.
Torno a dire, se sbagli io, sbagliano tutti quelli che hanno recensito il Cell in giro per il mondo.
Sei in buona compagnia, infatti. :p
Questo thred non im sembra più utile per un semplice motivo, tutti siamo d'accordo sul fatto che in normali situazioni gli SPE debbano dipendere dalla PPE e che non si possa utilizzare un Cell senza questa prerogativa, tuttavia, si sinsiste nel ribadirlo.
Il punto e' che sono processori indipendenti (e bada bene, non c'e' scritto "indipendenti fino ad un certopunto").
E l'italiano dove lo mettiamo?
http://www.demauroparavia.it/55689
"in|di|pen|dèn|te
1 agg., che non dipende da altri, che non è soggetto a vincoli e costrizioni"
http://www.demauroparavia.it/33423
"di|pen|dèn|te
2 agg. AD che dipende, che è soggetto o subordinato"
E' chiaro che i due termini sono mutuamente esclusivi, dizionario della lingua italiana alla mano.
Quindi o l'SPE è indipendente, senza se e senza ma, oppure è dipendente. Se tu stesso affermi, come hai fatto, che l'SPE dipende dsl PPE, è chiaro che NON è indipendente.
Fine della questione.
Le "eccezioni" mi sembrano una circostanza un po' generica, evidentemente, in alcuni casi, (con delle ovvie limitazioni) gli SPE possono essere indipendenti e non soffrire di queste lacune. Dipende tutto da cosa viene a questi richiesto.
Ecco, vedi? Questo è già UN TANTINO DIVERSO, è chiaro che le SPE possono rendersi indipendenti IN UN BEN PRECISO CONTESTO.
Questo nessuno l'ha mai negato, ed è scritto chiaro e tondo nei documenti di IBM.
cdimauro
21-01-2006, 03:51
E non è un caso che uno dei campi in cui attualmente si trovano in competizione è quello delle simulazioni scientifiche ( basta guardare i primi 10 posti nella Top 500....senza dimenticare cmq gli X86, il Redstorm e compagnia bella ovviamente)
Una doverosa precisazione: nella TOP 500 viene usato UN solo benchmark, il LINPACK, ma vengono valutate le prestazioni fp a doppia precisione (e non a singola), per le quali il Cell non eccelle (in questo caso sono 1/10).
cdimauro
21-01-2006, 03:53
in compenso vivi in UK ma non sai l'inglese :nonsifa:
si dice Gughel! :sbonk:
Forse è colpa mia, che non faccio che ripetere sempre Gùgul. Sorry :p
cmq come si dice...
http://d1obrando.altervista.org/Faccine/iocero.gif
Idem. Questo è un thread che rimarrà nella storia di hwupgrade. :D: :D :D
cdimauro
21-01-2006, 03:55
Non hai mai avuto nulla da dire sul lato tecnico. :)
Parli tu che continui a prendere due sole parole, tralasciando tutto il contesto TECNICO nel quale devono essere inquadrate, pur di farti ragione. :rolleyes:
cdimauro
21-01-2006, 03:57
Poi torno all'esempio dell'arbitro di calcio, la PPE potrebbe essere vista cosi', ma gil SPE sarebbero comunque giocatori indipendenti (con la differenza che la PPE gioca anche in taluni casi).
No, con la differenza che la PPE può giocare anche da sola, mentre le SPE senza aiuto della PPE rimarrebbero ferme in panchina a girarsi i pollici. :asd:
cdimauro
21-01-2006, 04:01
Gia', peccato che la mia fosse una provocazione (non pretendo che tu possa arrivarci), e' ovvio che l'usare il termine coprocessore, vistone l'utilizzo descritto, sia corretto. Questo non li destituisce ugualmente dalla loro identita' di processori indipendenti.
Tu gia' che ci sei scrivigli e digli che dovrebbe correggere la frase nelal quale sostiene che sono "processori indipendenti", aggiungendoci, pero' solo in alcuni casi e modificando la parola processori con "unita' di calcolo o meglio VMX evolute". :D
Non c'è bisogno di scrivergli: c'è scritto chiaramente a cosa illude IBM con ciò. Basta leggere, e non fermarsi soltanto alle due parole, decontestualizzandole in maniera assolutamente illogica e irragionevole pur di farsi ragione.
Hai ragione, siamo proprio alle comiche. :)
Questo thread è anche meglio. :p
Comuqnue torno a ripetere, sono fiero di essere in vostra presenza, gli unici al mondo ad aver capito le sacre sritture di H. Peter Hofstee!!
Veramente non è che ci voglia molto a capirle. Anzi. :p
Tutti al mondo sbagliano tranne voi!! :D minchia che culo che avete, vi invidio profondamente. :)
Più che culo, si tratta di competenza in materia. ;)
cdimauro
21-01-2006, 04:03
Ma dove vuoi arrivare?? All'interno c'e' una PPE che deriva da un PPC a 64bit estrememente GP. Come fa a non essere GP?? Il Cell avra' un range di utilizzi molto ampio, dal controller, alle apparecchiautre militari, dai server (e vedremo che ne faranno) alle console, passando per le TV ed i macchianri medici. Ovviamente eccellera' solo in alcune situazioni (che richiederanno grandi volumi di calcolo FP).
Infatti DioBrando si riferiva alle PRESTAZIONI di Cell/PPE nel campo general purpose: non contestava mica il fatto che la PPE fosse una CPU GP. ;)
cdimauro
21-01-2006, 04:06
OT. Yoss, ma che ci fai in piedi alle 4? Anche tu sei un mattiniero? :D :mano:
yossarian
21-01-2006, 04:12
OT. Yoss, ma che ci fai in piedi alle 4? Anche tu sei un mattiniero? :D :mano:
mi sono appena svegliato (sono andato a dormire verso le 11); adesso non ho sonno, ma sto aspettando che mi torni. Nel frattempo, visto che ho del lavoro arretrato, approfitto :D
Una doverosa precisazione: nella TOP 500 viene usato UN solo benchmark, il LINPACK, ma vengono valutate le prestazioni fp a doppia precisione (e non a singola), per le quali il Cell non eccelle (in questo caso sono 1/10).
ehi cdmauro, a questo link ho trovato le prestazioni del cell con il suddetto programma, linpack, e volevo chiederti come mai il cell raggiunge con gli otto spe una così bassa efficienza...forse perchè il programma non è stato creato ad hoc per sfruttare dma e spe?
http://www-128.ibm.com/developerworks/power/library/pa-cellperf/?ca=drs- (link)
ehi cdmauro, a questo link ho trovato le prestazioni del cell con il suddetto programma, linpack, e volevo chiederti come mai il cell raggiunge con gli otto spe una così bassa efficienza...forse perchè il programma non è stato creato ad hoc per sfruttare dma e spe?
Ecco, buona idea...
Come efficienza tra cell e xenon come stiamo messi ?
cdimauro
21-01-2006, 16:36
ehi cdmauro, a questo link ho trovato le prestazioni del cell con il suddetto programma, linpack, e volevo chiederti come mai il cell raggiunge con gli otto spe una così bassa efficienza...forse perchè il programma non è stato creato ad hoc per sfruttare dma e spe?
http://www-128.ibm.com/developerworks/power/library/pa-cellperf/?ca=drs- (link)
No, il motivo, come dicevo, è dovuto al fatto che le prestazioni delle SPE nel calcolo floating point a doppia precisione è 10 volte inferiore rispetto allo stesso, ma eseguito a singola precisione:
"Although the SPU double-precision (DP) floating-point is not as high as the single-precision performance, it is still good. Each SPU is capable of executing two DP instructions every seven cycles. With Fused-Multiply-Add, an SPU can achieve a peak 1.83GFLOPS at 3.2GHz. With eight SPUs and fully pipelined DP floating-point support in the PPE's VMX, the Cell BE is capable of a peak 21.03GFLOPS DP floating-point, compared to a peak of 230.4GFLOPS SP floating point."
DioBrando
21-01-2006, 17:02
Infatti DioBrando si riferiva alle PRESTAZIONI di Cell/PPE nel campo general purpose: non contestava mica il fatto che la PPE fosse una CPU GP. ;)
anzi...la PPE è l'unica CPU GP all'interno del Cell :D
mi riferivo alle prestazioni che unite alla particolare architettura del Cell ( come è già stato detto + volte) non fà di questo processore la soluzione ideale per molti degli usi in cui un X-86 ora eccelle ( o se n altro è largamente + utilizzato).
E quindi no non lo vedremo mai in un desktop ( per qls scopo lo si voglia usare) e in tanti altri segmenti...
DioBrando
21-01-2006, 17:05
Una doverosa precisazione: nella TOP 500 viene usato UN solo benchmark, il LINPACK, ma vengono valutate le prestazioni fp a doppia precisione (e non a singola), per le quali il Cell non eccelle (in questo caso sono 1/10).
ah quindi in realtà il discorso è ancora + settoriale e vale solo per i dati di tipo double? :wtf:
Non lo sapevo...peggio ancora allora :D
in ogni caso a me interessava dimostrare come esiste qlc affinità tra IA e Cell...e la palma di migliori se la contendono i sistemi BlueGene insieme a quelli dotati appunto di Itanium ( ma gli X-86 sn sempre lì...come il prezzemolo :D)
DioBrando
21-01-2006, 17:25
E' diverso i tutto,
scusa ma se prima hai concordato con me che ci sn delle affinità...ora è diverso in tutto?
Deciditi :D
sara' per forza differente anche nei risultati.
per quanto riguarda i risultati non lo sò, non avendo la palla di cristallo mi tengo sul vago...di sicuro n lo vedremo mai in un computer di casa al posto di un Athlon 64 versione X o di un Pentium versione Y
A questo ho risposto mille volte (ti credo che si allunga il thread), Uno SPE non sarebbe in grado di fornire prestazioni GP sufficienti,
non è in grado perchè non è General Purpose
del resto non e' stato pensato per questo. In merito feci il paragone poco gradito, con vecchie CPU, non andrebbero ugualmente bene, ma sempre CPU sono,
[QUOTE]
sempre processori indipendenti sono (se preferite, a me non cambia nulla).
indipendenti tra di loro...nel momento in cui per una qls operazione necessitano di un intervento esterno ( PPE) non possono dirsi indipendenti nel significato che intendi tu.
altrimenti come ha chiesto Yossarian, perchè non hanno fatto un Cell con soli SPE?
Oppure perchè non vediamo SPE single Core o multicore installate come CPU su un qls tipo di macchina?
Perchè per la milionesima volta NON sn CPU
Esattamente sono elementi asimmetrici fati per lavorare assieme.. duqnue il cantiere e' il Cell ed i macchinari (differenti l'uno dall'altro) sono gli elementi asimmetrici.
Questo da IBM
"The Cell structure
The Cell Broadband Engine is a single-chip multiprocessor with nine processors operating on a shared, coherent memory. In this respect, it extends current trends in PC and server processors"
qui viene scritto molto semplicemente che il Cell è un chip multiprocessore con 9 processori.
E infatti è così, il Cell è composto da 9 core, 1 PPE e 8 SPE.
Ma non dice che sono 9 CPU General Purpose tutte montate sullo stesso pezzo di silicio, dice che sn 9 unità d'elaborazione, 9 processori.
E lo ribadisco, un utilizzo piu' ampio non fa di certo supporre migliori prestazioni, anzi, in genere e' il contrario. No??
Non ho mai sostenuto che sia migliore di un X86 dal profilo prestazionale (sotto taluni aspetti, ovviamente).
Ma dove vuoi arrivare?? All'interno c'e' una PPE che deriva da un PPC a 64bit estrememente GP. Come fa a non essere GP?? Il Cell avra' un range di utilizzi molto ampio, dal controller, alle apparecchiautre militari, dai server (e vedremo che ne faranno) alle console, passando per le TV ed i macchianri medici. Ovviamente eccellera' solo in alcune situazioni (che richiederanno grandi volumi di calcolo FP).
nei server ho molti dubbi a parte in qlc installazione adibita al calcolo distribuito, nelle apparecchiature militari e mediche solo se ove ci sarà da gestire grossi flussi multimediali, ma non per gestire per es. sistemi che sn life critical ( perchè lì c'è bisogno di un Middleware e di uno stato applicativo complesso per gestire certi macchinari, quanto lo è un SO, con la differenza che spesso si ricade nel ramo dell'hard time-sharing).
Per le TV forse in futuro, adesso è costerebbe troppo e sarebbe inutile, per le console sulla PS3 ( per ovvii motivi) ma che è coadiuvata cmq da tutto quello che c'è attorno...
E manca tutta la parte dedicata al mondo IT per eccellenza sia esso consumer che Business/Enterprise.
Alla faccia dello spettro + ampio degli X-86 :)
yossarian
21-01-2006, 21:58
indipendenti tra di loro...nel momento in cui per una qls operazione necessitano di un intervento esterno ( PPE) non possono dirsi indipendenti nel significato che intendi tu.
altrimenti come ha chiesto Yossarian, perchè non hanno fatto un Cell con soli SPE?
Oppure perchè non vediamo SPE single Core o multicore installate come CPU su un qls tipo di macchina?
Perchè per la milionesima volta NON sn CPU
perchè un spe non può nel modo più assoluto fare quello che fa una qualunque cpu (o che faceva una cpu di 30 anni fa).
Si è molto enfatizzato il trasferimento tramite DMA come sintomo di indipendenza da parte dei spe. E' evidente che chi lo fa non ha chiaro in mente come funzioni un DMA e come sia strutturato un spe.
Il MFC è solo il controller di un canale DMA e non è in grado di inizializzare il trasferimento di dati dalla ram di sistema a quella locale.
La ram locale non ha alcun tipo di associazione con aree della ram di sistema (come funziona, invece, per le cache) e, di conseguenza, il trasferimento deve essere "indirizzato". Può farlo il MFC? No, nel modo più assoluto. L'unico dispositivo in grado di "maneggiare" gli indirizzi delle celle della ram di sistema è il PPE.
Quindi, il DMA funziona nel modo seguente. Una volta che il spe ha bisogno di effettuare un trasferimento lo comunica al ppe che individua gli indirizzi di "destinazione" e li comunica al spe. Il mfc attiva una richiesta di trasferimento al ring bus controller (che, eventualmente la inoltra al mic). L'arbiter del ring bus valuta tutte le richieste in coda e attribuisce le priorità. Una volta ottenuto il consenso, il mfc si occupa del trasferimento dei dati (solo in questa fase il spe è autonomo da ogni altro dispositivo del sistema cell).
Quindi il spe non può fare nessuna operazioni di accesso alla ram in maniera completamente autonoma (non è un sistema di bus mastering ma un semplice dma).
Se riuscite a trovare la mappatura termica del cell, potete vedere che le zone più calde sono proprio all'interno del ppe, dove ci sono le connessioni tra questo è l'IEB, segno che chi svolge il maggior carico di lavoro è proprio il ppe e che gran parte del suo lavoro è relativo proprio alla gestione dei spe (e, secondariamente, il ring bus arbiter). I spe, al contrario, sono solo "moderatamente" caldi
cdimauro
22-01-2006, 07:19
ah quindi in realtà il discorso è ancora + settoriale e vale solo per i dati di tipo double? :wtf:
Non lo sapevo...peggio ancora allora :D
E' normale: ogni settore applicativo ha i propri requisiti. Una soluzione con Cell non potrà mai arrivate nelle TOP500 finché l'unico test usato sarà il LINPACK a doppia precisione, perché ci sono tante altre soluzioni molto più performanti. ;)
in ogni caso a me interessava dimostrare come esiste qlc affinità tra IA e Cell...e la palma di migliori se la contendono i sistemi BlueGene insieme a quelli dotati appunto di Itanium ( ma gli X-86 sn sempre lì...come il prezzemolo :D)
Già. Anche perché hanno dalla loro un ottimo rapporto prezzo / prestazioni. ;)
Dopo aver letto le prime 23 pagine di questo thread e aver constatato che a pagina 30, 33, 36, 43 ancora si sta discutendo della stessa cosa, mi chiedo:
1- Ma come cazzo si fa a pensare che sui datasheet IBM la parola "processor" abbia lo stesso significato (CPU), NON tecnico e gergale, della stessa parola usata in modo colloquiale con coloro che di architettura (dei sistemi integrati... precisiamo che sennò qualche azzeccagarbugli qua in mezzo pensa si stia parlando di mattoni) e microelettronica non hanno alcuna nozione???
Cioè è palese che le SPE sono processori... e ALLORA???????
Anche un DSP è un cazzo di processore: Digital Signal PROCESSOR... vuol forse dire che un DSP è per definizione (come da acronimo) sempre una CPU?????????
"E' evidente che IBM intende processor come CPU"???????????????
In ambito strettamente tecnico CPU non è affatto sinonimo del generico "processore"!!!!! Un processore è un'unità complessa in grado di processare dati, una CPU è un processore particolare! MA è mai possibile che siamo ancora a questo livello? CELL è multiprocessor... embè? Mica è sinonimo di multi CPU...
(e quell'insistere su: "le SPE possono lavorare autonomamente", senza aver capito che lo possono fare autonomamente LE UNE DALLE ALTRE, non in ASSOLUTO?? Dio mio...)
2- Come sia possibile che nAo, che evidentemente ha nozioni avanzate di programmazione e architettura, abbia lasciato cannibalizzare le sue argomentazioni (che hanno tutta una diversa ragione d'esistere) da quell'azzeccagarbugli di MadRat (che non fa che riportare recensioni a destra e a manca, evidentemente scritte per chi non è in grado di prendere i datasheet IBM e capirci qualcosa autonomamente, e quindi volutamente NAIVE e con fine didattico-esplicativo e quindi necessariamente SEMPLICISTICHE) lasciandogliele usare per supportare le sue affermazioni ai confini della realtà...
Uno che è partito dicendo una cosa e dopo 40 pagine ha talmente limato le affermazioni che da (cito testualmente) "una CPU GP a tutti gli effetti, non si scappa" le SPE sono diventati "processori con scarso potenziale GP" (passando per la geniale: "Non ho mai sostenuto inoltre che uno SPE sia una CPU").
No comment.
Non sa neanche di che parla... basta vedere che nei suoi post non ha mai dato argomentazioni tecnico-teoriche con propri ragionamenti e conclusioni (rifacendosi al massimo a quelle di altri) e non ha fatto praticamente altro (a parte prendere la documentazione IBM e dare prova di non capire le cose nemmeno quando sono scritte a chiare lettere, interpretando a fantasia) che quotare articoli semplicistici tra l'altro quasi sempre nelle parti di incipit o di conclusione, nelle quali ovviamente vengono riassunti per SOMMI CAPI i punti della discussione nel tentativo di rendere il tutto più alla portata di chi non ha nozioni approfondite...
E scusate i toni, ma questa discussione è veramente allucinante: il potere dell'ignoranza è qualcosa che dovremmo ricordare ogni giorno.
PS3: http://punto-informatico.it/p.asp?i=57469&r=PI
Vienna(post Vista): http://punto-informatico.it/p.asp?i=57454&r=PI
anzi...la PPE è l'unica CPU GP all'interno del Cell :D
mi riferivo alle prestazioni che unite alla particolare architettura del Cell ( come è già stato detto + volte) non fà di questo processore la soluzione ideale per molti degli usi in cui un X-86 ora eccelle ( o se n altro è largamente + utilizzato).
E quindi no non lo vedremo mai in un desktop ( per qls scopo lo si voglia usare) e in tanti altri segmenti...
/GameStar/dev: How does porting work from x86 to X360?
Cevat Yerli(Crytek): In general the architecture is different of course, but they are quite a bit more similar then Xbox360 and PS3. The cpu's of PC, 360 and PS3 have only one similarity - multi-threading. As a generic cpu the Xbox 360 processor is the most powerful one, if you're taking the 7 Spu's of the PS3 into account things change. Before we had the PS3 devkits we thought PS3 and Xbox 360 were closer in design than PC and console. That's not the case though *laughs*
/GameStar/dev: So you are optimizing your engine for the cell spu's?
Cevat Yerli(Crytek): Sure. We have to, because we want to utilize PS3's power in full. Accordingly the PS3 will get it's own engine architecture, kind of a sub-architecture of CryEngine 2.
Chi scrive che sulle 7 SPU non si può fare del GP scrive idiozie,tra l'altro vorrei chiedervi la definizione universalmente riconosciuta di CPU. :)
leoneazzurro
24-01-2006, 12:44
Rileggi.
ps: la definizione di CPU è insita nel nome:
CENTRAL Processing Unit.
Ossia è l'unità di calcolo posta al centro del sistema, quella che è in grado di gestirlo, non tanto per quanto riguarda le applicazioni in sè (programmi che possono anche essere demandati ad unità di calcolo separate) quanto per la gestione del SO, dell'organizzazione del lavoro e delle eccezioni, ecc.
Da questo punto di vista il Cell nella sua interezza può essere utilizzato come CPU, una SPE presa singolarmente no.
Il Cell è un'architettura multicore, ma non multi-CPU in questo senso.
Un dual core X86 invece presenta 2 CPU complete in parallelo.
Tra l'altro non è detto che la soluzione X86 si la più efficente in termini assoluti ;)
EDIT: aggiunto PS
Chi scrive che sulle 7 SPU non si può fare del GP scrive idiozie,tra l'altro vorrei chiedervi la definizione universalmente riconosciuta di CPU. :)
Non capisco se l'hai dedotto dal commento sopra o è una tua convinzione personale ?
Non capisco se l'hai dedotto dal commento sopra o è una tua convinzione personale ?
Infatti Cevat dice una cosa diversa :)
Rileggi.
ps: la definizione di CPU è insita nel nome:
CENTRAL Processing Unit.
Ossia è l'unità di calcolo posta al centro del sistema, quella che è in grado di gestirlo, non tanto per quanto riguarda le applicazioni in sè (programmi che possono anche essere demandati ad unità di calcolo separate) quanto per la gestione del SO, dell'organizzazione del lavoro e delle eccezioni, ecc.
Da questo punto di vista il Cell nella sua interezza può essere utilizzato come CPU, una SPE presa singolarmente no.
Il Cell è un'architettura multicore, ma non multi-CPU in questo senso.
Un dual core X86 invece presenta 2 CPU complete in parallelo.
Tra l'altro non è detto che la soluzione X86 si la più efficente in termini assoluti ;)
EDIT: aggiunto PS
Ma a me sta bene non definire le SPU delle CPU anche se quella che mi hai scritto tu è una definizione palesemente storica. ;)
Credo che al giorno d'oggi sia più importante avere altri tipi di feature in un processore che può funzionare indipendentemente ed in parallelo ad altre sette unità.
Processori che possono comunque comandare la GPU e gli eventuali dispositivi connessi via southbridge, sui quali posso fare girare un kernel, alla fine mi chiedo se è necessario ed importante fossilizzarsi sul fatto che possano o meno venir considerati delle CPU. :)
Non capisco se l'hai dedotto dal commento sopra o è una tua convinzione personale ?
1+1 :)
Processori che possono comunque comandare la GPU e gli eventuali dispositivi connessi via southbridge, sui quali posso fare girare un kernel, alla fine mi chiedo se è necessario ed importante fossilizzarsi sul fatto che possano o meno venir considerati delle CPU. :)
Sicuramente no...anzi, per il Cell proprio non lo è...ma non ci siamo fossilizzati noi a dire che lo sono ;)
1+1 :)
In questo caso ti ha fatto 3 :)
In questo caso ti ha fatto 3 :)
E' ancora meglio di 2. ;)
E' ancora meglio di 2. ;)
No, e' sbagliato ;););)
No, e' sbagliato ;););)
Sono dell'idea opposta, chiaramente non sul 1+1=3. :)
Sono dell'idea opposta, chiaramente non sul 1+1=3. :)
Che tu possa fare del GP su una SPU è palese (lo dice l'ISA)...ma sicuramente non è stato creato per fare GP e di fatto questo implica che è un processore SP... La stessa IBM chiama le SPU Vector Processor o SIMD Unit... Come può un Vector Processor o una SIMD Unit essere un processore GP...
Un processore se è SP non è GP...se è GP non è SP...non può essere entrambe le cose...
Sono dell'idea opposta, chiaramente non sul 1+1=3. :)
Non c'e' problema, uno puo' avere tutte le idee che gli pare. Se poi non collimano coi fatti pazienza...
In questo caso Cevat ha detto l'esatto contrario probabilmente di quello che pensi. E riguardo le SPE e le applicazioni GP, nessuno ha mai affermato che non sia possibile eseguirne, e' possibile eseguire molti compito GP anche su una GPU, ma semplicemente che nella stragrande maggioranza dei casi esistono soluzioni piu' performanti a costi molto minori.
Altrimenti ci smentisci e fai vedere come scrivere un A* o un algoritmo di decision making sulle SPE su un ampio working set (diciamo qualche mega) che vada piu' veloce dell'equivalente che scrivo in tre minuti sul primo AMD a 100$ che mi capita.
Che tu possa fare del GP su una SPU è palese (lo dice l'ISA)...ma sicuramente non è stato creato per fare GP e di fatto questo implica che è un processore SP... La stessa IBM chiama le SPU Vector Processor o SIMD Unit... Come può un Vector Processor o una SIMD Unit essere un processore GP...
Un processore se è SP non è GP...se è GP non è SP...non può essere entrambe le cose...
Ma chi dice che sono processori GP?
Personalmente ho scritto che nessuno vieta di poter scrivere codice GP per le SPU e che la capacità delle SPU di gestire matematica sugli interi non è stata inserita per nulla o perchè rimaneva spazio.
Ripeto,lungi da me considerali processori GP,ci mancherebbe, ma globalmente potrebbero far girare anche codice GP, innalzando eventualmente le capacità complessive del Cell in questo ambito.
leoneazzurro
24-01-2006, 13:42
Ma a me sta bene non definire le SPU delle CPU anche se quella che mi hai scritto tu è una definizione palesemente storica. ;)
trovamene un'altra che sia compatibile con il ruolo CENTRALE della parola CPU ;)
Credo che al giorno d'oggi sia più importante avere altri tipi di feature in un processore che può funzionare indipendentemente ed in parallelo ad altre sette unità.
Processori che possono comunque comandare la GPU e gli eventuali dispositivi connessi via southbridge, sui quali posso fare girare un kernel, alla fine mi chiedo se è necessario ed importante fossilizzarsi sul fatto che possano o meno venir considerati delle CPU. :)
Può darsi che servano features in più, può darsi che serva maggiore potenza di calcolo. Tuttavia pensa che le SPE, se non hanno un consenso esterno, non fanno girare un bel nulla, nè kernel, nè applicazioni. Il problema non è fossilizzarsi o meno: le SPE non sono CPU, il Cell nel suo complesso invece si. E' una definizione, chiamala pure antiquata con tutti questi coprocessori che si trovano in un sistema odierno (ma validissima, perchè è legata all'ordine gerarchico naturalmente presente in un PC o macchina similare) , non capisco perchè invece si cerchi di modificarla: non è che il Cell diventa improvvisamente più o meno potente a seconda che diciamo che le SPE sono CPU o no, nè è dequalificante chiamare il Cell una CPU multicore asimmetrico, perchè quella è. La struttura è definita: c'è una grandissima potenza di calcolo FP, c'è molta meno potenza per applicazioni GP, inferiore a quella riscontrabile negli odierni processori X86 e G4-G5. Questo significa che Cell farà girare le applicazioni GP peggio di un PC odierno ma di contro potrà codificare/decodificare flussi video, elaborare vertici e fisica, eseguire simulazioni che richiedono grandi quantità di calcoli vettoriali meglio di quanto faccia qualunqie PC odierno. E non c'è definizione o meno di CPU che faccia cambiare questo fatto.
Ma chi dice che sono processori GP?
Personalmente ho scritto che nessuno vieta di poter scrivere codice GP per le SPU e che la capacità delle SPU di gestire matematica sugli interi non è stata inserita per nulla o perchè rimaneva spazio.
Ripeto,lungi da me considerali processori GP,ci mancherebbe, ma globalmente potrebbero far girare anche codice GP, innalzando eventualmente le capacità complessive del Cell in questo ambito.
Perfetto, su questo sono pienamente d'accordo, nessuno ha mai affermato il contrario. E applicazioni GP non significa matematica con gli interi.
Perfetto, su questo sono pienamente d'accordo, nessuno ha mai affermato il contrario.
L'importante è alla fine capirsi e vista la natura dei forum non è aspetto imho da sottovalutare. :)
yossarian
24-01-2006, 14:02
Ma a me sta bene non definire le SPU delle CPU anche se quella che mi hai scritto tu è una definizione palesemente storica. ;)
no, è l'unica definizione possibile
Credo che al giorno d'oggi sia più importante avere altri tipi di feature in un processore che può funzionare indipendentemente ed in parallelo ad altre sette unità.
Processori che possono comunque comandare la GPU e gli eventuali dispositivi connessi via southbridge, sui quali posso fare girare un kernel, alla fine mi chiedo se è necessario ed importante fossilizzarsi sul fatto che possano o meno venir considerati delle CPU. :)
peccato che un spe, per fare tutto ciò che hai detto, ha bisogno di lavorare almeno con la memoria di sistema (altrimenti non carica un bel niente); e peccato che per lavorare con la memoria di sistema abbia bisogno del ppe, del ring bus arbiter e del mic.
La possibilità di accedere direttamente agli "indirizzi" nella ram di sistema è una feature tipica delle cpu che un spe non ha (ma il ppe si). Quindi, per un qualunque trasferimento di dati, il spe non è indipendente se non nella fase terminale (il trasferimento vero e proprio); per quanto riguarda il resto, ha bisogno del ppe che lo indirizzi e di almeno un arbiter che gli dia il consenso per il trasferimento
peccato che un spe, per fare tutto ciò che hai detto, ha bisogno di lavorare almeno con la memoria di sistema (altrimenti non carica un bel niente); e peccato che per lavorare con la memoria di sistema abbia bisogno del ppe, del ring bus arbiter e del mic.
La possibilità di accedere direttamente agli "indirizzi" nella ram di sistema è una feature tipica delle cpu che un spe non ha (ma il ppe si). Quindi, per un qualunque trasferimento di dati, il spe non è indipendente se non nella fase terminale (il trasferimento vero e proprio); per quanto riguarda il resto, ha bisogno del ppe che lo indirizzi e di almeno un arbiter che gli dia il consenso per il trasferimento
Da quello che so attraverso lista dma una SPe potrebbe partire anche da sola senza l'ausilio del PPe.
Ma a parte questo ritengo di poca importanza focalizzarsi pure sulla presunta incapacità di una SPe di accedere direttamente alla ram esterna perchè in soldoni non impone nessuna limitazione pratica. :)
Che una SPe non la si voglia definire una CPU a me sta benissimo. :)
yossarian
24-01-2006, 14:27
Da quello che so attraverso lista dma una SPe potrebbe partire anche da sola senza l'ausilio del PPe.
Ma a parte questo ritengo di poca importanza focalizzarsi pure sulla presunta incapacità di una SPe di accedere direttamente alla ram esterna perchè in soldoni non impone nessuna limitazione pratica. :)
Che una SPe non la si voglia definire una CPU a me sta benissimo. :)
e in che modo? La dma list è solo un elenco di richieste di accesso alla ram di sistema (o alla ram di altre unità del cell); se la singola richiesta non viene "indirizzata" prima e autorizzata poi, non ha alcun modo di "partire da sola". Il mfc è un semplice controller di canale dma; da solo può solo compiere le operazionidi creare una lista di richieste (senza indirizzi) e di trasferire i dati una volta ottenuti l'indirizzo (dal ppe) e l'autorizzazione (dagli arbiter).
Un dma, senza indirizzo, è l'equivalente di un tizio, fermo ad un semaforo, che deve recapitare un pacco; il tizio deve aspettare il via libera e non sa neppure a chi e dove deve fare la consegna (e il verde non scatta finchè il tizio non ha l'indirizzo del destinatario). Il mfc non può né reperire l'indirizzo, né far scattare il semaforo, ma solo fare una lista generica delle consegne.
Oltretutto, un canale dma è del tutto trasparente al SW e all'ISA del dispositivo che ne fa uso e le sue modalità di accesso alla ram di sistema non possono essere modificate, ad esempio, bypassando la cpu o il mc, per il semplice motivo che un canale dma non è strutturato (dal punto di vista fisico) per compiere determinate operazioni (indirizzamento e arbitraggio). Quindi che lo si voglia o no, una dma list deve per forza passare dal ppe per avere l'indirizzo e dal mc per avere l'autorizzazione d'accesso. Il massimo che si può fare, qualora la tipologia di arbiter utilizzato lo permette, è modificare intervenire sul meccanismo delle attribuzioni di priorità nell'assegnazione delle autorizzazini d'accesso (per privilegiare un utlizzatore al posto di un altro, ad esempio).
Nessuno si sta focalizzando; si tratta solo di una definizione sbagliata
La mancata capacità ci accedere DIRETTAMENTE (avverbio che il nostro azzeccagarbugli sembra essersi dimenticato per strada per circa 40 pagine) alla RAM ha una conseguenza ben precisa: per l'accesso alla memoria centrale la SPE deve dipendere da qualcun altro.
Quel direttamente sta ad indicare precisamente l'autonomia con la quale avviene tale operazione.
Che poi, essendo il compito fondamentale di queste unità il calcolo FP in streaming, e quindi, dato l'accesso tipico alla memoria, la scelta di passare per il DMA (con tutto ciò che comporta) non sia penalizzante in termini di prestazioni, è un altro discorso.
Si dice che "non impone nessuna limitazione" pratica, solo perchè all'interno del Cell sono ovviamente presenti tutte le unità che permettono poi alla Spe di ottenere i dati dalla memoria, ma se una Spe viene presa singolarmente fuori dal suo contesto, non è assolutamente in grado di fare ciò.
Il motivo per cui, poi, tutti vanno subito a confutarti il fatto che le Spe siano CPU GP, è che questo thread è arrivato a pagina 44 grazie ad un soggetto che per 40 pagine ha cercato, con le argomentazioni più improbabili (Magnifica quella che siccome ci sono REGISTRI GP, allora sarebbero processori GP. Questa affermazione è di una gravità assoluta e denota la totale ignoranza persino dei concetti fondamentali di architettura degli elaboratori), di dimostrare che le SPE sono CPU GP.
Sottolineo "con le argomentazioni più improbabili" perchè volendo qualche argomentazione un minimo più seria la si poteva anche trovare...
yossarian
24-01-2006, 15:04
La mancata capacità ci accedere DIRETTAMENTE (avverbio che il nostro azzeccagarbugli sembra essersi dimenticato per strada per circa 40 pagine) alla RAM ha una conseguenza ben precisa: per l'accesso alla memoria centrale la SPE deve dipendere da qualcun altro.
Quel direttamente sta ad indicare precisamente l'autonomia con la quale avviene tale operazione.
Che poi, essendo il compito fondamentale di queste unità il calcolo FP in streaming, e quindi, dato l'accesso tipico alla memoria, la scelta di passare per il DMA (con tutto ciò che comporta) non sia penalizzante in termini di prestazioni, è un altro discorso.
Si dice che "non impone nessuna limitazione" pratica, solo perchè all'interno del Cell sono ovviamente presenti tutte le unità che permettono poi alla Spe di ottenere i dati dalla memoria, ma se una Spe viene presa singolarmente fuori dal suo contesto, non è assolutamente in grado di fare ciò.
Il motivo per cui, poi, tutti vanno subito a confutarti il fatto che le Spe siano CPU GP, è che questo thread è arrivato a pagina 44 grazie ad un soggetto che per 40 pagine ha cercato, con le argomentazioni più improbabili (Magnifica quella che siccome ci sono REGISTRI GP, allora sarebbero processori GP. Questa affermazione è di una gravità assoluta e denota la totale ignoranza persino dei concetti fondamentali di architettura degli elaboratori), di dimostrare che le SPE sono CPU GP.
Sottolineo "con le argomentazioni più improbabili" perchè volendo qualche argomentazione un minimo più seria la si poteva anche trovare...
tutte le scelte operate, nel progettare il cell, vanno verso la massima semplificazione delle cose a livello HW:
- la gestione IO (anche se alcune cose, tra cui gli accessi alla ram, sono gestite in modaltà OoO),
- il ring bus: l'alternativa sarebbe stata una connessione point-to-point tra 9 unità, il che avrebbe complicato non poco la circuiteria sia per le linee di collegamento, sia per quelle di controllo; invece così c'è un solo controller, al centro del ring bus, che si occupa di autorizzare le varie richieste e di far circolare i dati all'interno del ring bus stesso (il progettista dell'IEB, atale proposito, ha fatto una battuta del tipo:"i spe non conoscono neppure la forma del canale di trasmissione dati")
- l'utilizzo del DMA che permette di risolvere in maniera semplice il problema dei possibili conflitti negli accessi in memoria con tante unità concorrenti e, nello stesso tempo, semplifica la parte HW; l'alternativa sarebbe stata un sistema di bus mastering, in cui ogni unità era in grado di "indirizzare" i trasferimenti, ma questo avrebbe compicato i spe dal punto di vista circuitale. In questo modo, invece, è il solo ppe ad occuparsi delle operazioni di indirizzamento e le informazioni viaggiano sempre attraverso il ring bus.
l'alternativa sarebbe stata un sistema di bus mastering, in cui ogni unità era in grado di "indirizzare" i trasferimenti, ma questo avrebbe compicato i spe dal punto di vista circuitale.
Ed anche allungato i trasferimenti...basti pensare alla gestione dell'arbitraggio...
yossarian
24-01-2006, 15:51
Ed anche allungato i trasferimenti...basti pensare alla gestione dell'arbitraggio...
l'arbitraggio può anche essere demandato ad un elemento esterno (come accade in diversi sistemi attualmente) e, pertanto, poteva restare a carico dell'arbiter del ring bus. Nel cell, ad esmepio, solo il ppe è dotato di funzionalità di bus master (e questo è uno degli elementi che lo caratterizza come cpu del "sistema" cell)
DioBrando
24-01-2006, 17:21
/GameStar/dev: How does porting work from x86 to X360?
Cevat Yerli(Crytek): In general the architecture is different of course, but they are quite a bit more similar then Xbox360 and PS3. The cpu's of PC, 360 and PS3 have only one similarity - multi-threading. As a generic cpu the Xbox 360 processor is the most powerful one, if you're taking the 7 Spu's of the PS3 into account things change. Before we had the PS3 devkits we thought PS3 and Xbox 360 were closer in design than PC and console. That's not the case though *laughs*
/GameStar/dev: So you are optimizing your engine for the cell spu's?
Cevat Yerli(Crytek): Sure. We have to, because we want to utilize PS3's power in full. Accordingly the PS3 will get it's own engine architecture, kind of a sub-architecture of CryEngine 2.
Chi scrive che sulle 7 SPU non si può fare del GP scrive idiozie,tra l'altro vorrei chiedervi la definizione universalmente riconosciuta di CPU. :)
faccio fatica a capire cosa c'entri quello che ho detto io, con il tuo quote e con la tua interpretazione finale sul frammento dell'intervista.
Per altro io non ho detto che è tecnicamente impossibile che gli SPE n possano eseguire task che sn riconducibili a processori GP, semplicemente nei casi ove questo fosse possibile, le prestazioni sarebbero sicuramente inferiori ad una CPU che nasce per essere general purpose ( e quindi anche i costi di sviluppo per portare o creare ex novo applicazioni di quel tipo sarebbero non sostenibili economicamente...a meno che n si voglia deliberatamente fare autogol usando una tecnologia che non è stata progettata per svolvere quel tipo di compiti).
tutte le scelte operate, nel progettare il cell, vanno verso la massima semplificazione delle cose a livello HW:
- la gestione IO (anche se alcune cose, tra cui gli accessi alla ram, sono gestite in modaltà OoO), [cut]
Perfettamente d'accordo. E infatti non definirei mai le SPE delle CPU.
Ma capirai che qualcosa di un po' più serio che continuare a citare recensioni basate sulle preview IBM strapiene di Hype per pompare la nuova tecnologia e di semplificazioni con accostamenti improbabili (ES: mini-computer) per far "capire" anche al cerebroleso di turno quanto sia "fantasmagorica e incredibile la nuova architettura di Cell", si poteva dire...
Con ciò io rimango dell'opinione che si sarebbe comunque trattato di vani tentativi dalla dubbia utilità, ma almeno si sarebbe parlato di concetti un po' più tecnici invece di doversi fermare alla semantica delle parole, visto che c'era chi non era d'accordo nemmeno su quella...
yossarian
24-01-2006, 18:31
Perfettamente d'accordo. E infatti non definirei mai le SPE delle CPU.
Ma capirai che qualcosa di un po' più serio che continuare a citare recensioni basate sulle preview IBM strapiene di Hype per pompare la nuova tecnologia e di semplificazioni con accostamenti improbabili (ES: mini-computer) per far "capire" anche al cerebroleso di turno quanto sia "fantasmagorica e incredibile la nuova architettura di Cell", si poteva dire...
Con ciò io rimango dell'opinione che si sarebbe comunque trattato di vani tentativi dalla dubbia utilità, ma almeno si sarebbe parlato di concetti un po' più tecnici invece di doversi fermare alla semantica delle parole, visto che c'era chi non era d'accordo nemmeno su quella...
qualcosa di un po' più tecnico, qua e là, si trova; purtroppo ci si è dovuti soffermare sulla semantica delle parole perchè pare che la stessa non sia del tutto chiara a tutti (il fatto stesso di continuare a parlare dei spe come delle cpu o delle potenziali cpu lo dimostra).
Certo, una discussione prettamente tecnica sarebbe stata molto più interessante
Lungi da me farne una colpa a te, a Fek, a cdimauro, a tiger, a DioBrando e tutti gli altri che sono intervenuti portando argomentazioni tecniche :-)
Non era certo una lamentela rivolta a voi... :p
(comunque in due giorni il thread me lo sono letto tuttoe l'ho comunque trovato molto interessante :-) )
^TiGeRShArK^
24-01-2006, 20:49
Lungi da me farne una colpa a te, a Fek, a cdimauro, a tiger, a DioBrando e tutti gli altri che sono intervenuti portando argomentazioni tecniche :-)
Non era certo una lamentela rivolta a voi... :p
(comunque in due giorni il thread me lo sono letto tuttoe l'ho comunque trovato molto interessante :-) )
CIAO MAMMA!!!!
SONO FAMOSOOO!!! :sofico:
:rotfl:
tnx x l'apprezzamento ;)
anke a me è capitato a volte di leggere thread lunghissimi ma interessantissimi...
molte volte si impara piu' così ke andando su google (ogni riferimento a persone esistenti, reali o immaginarie intervenute in questo thread è puramente casuale :O)
:asd:
faccio fatica a capire cosa c'entri quello che ho detto io, con il tuo quote e con la tua interpretazione finale sul frammento dell'intervista.
Per altro io non ho detto che è tecnicamente impossibile che gli SPE n possano eseguire task che sn riconducibili a processori GP, semplicemente nei casi ove questo fosse possibile, le prestazioni sarebbero sicuramente inferiori ad una CPU che nasce per essere general purpose ( e quindi anche i costi di sviluppo per portare o creare ex novo applicazioni di quel tipo sarebbero non sostenibili economicamente...a meno che n si voglia deliberatamente fare autogol usando una tecnologia che non è stata progettata per svolvere quel tipo di compiti).
Nulla un semplice intervento fuori quote per sottolineare la capacità delle SPE di eseguire anche operazioni GP e quindi di non essere solo formidabili processori vettoriali.
Come già detto lungi da me considerali processori GP, ma globalmente potrebbero far girare anche codice GP, innalzando eventualmente le capacità complessive del Cell in questo ambito.
Ma è indubbio che non è stato progettato per eccellere in questo e sono pienamente d'accordo con quanto hai scritto. :)
yossarian quando parlavi di mappatura termica ti riferivi a questa?
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2005/0208/kaigaip051.jpg
yossarian
26-01-2006, 01:52
yossarian quando parlavi di mappatura termica ti riferivi a questa?
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2005/0208/kaigaip051.jpg
qualcosa di simile, ma un po' più dettagliata (questa come immagine non è venuta molto bene anche se rendo, comunque, un'idea di massima: le macchie di colore sono troppo uniformi ed estese e mancano, causa le ridotte dimensioni, dettagli sull'EIB).
Comunque, la parte più calda è quella rosso più acceso all'interno del ppe, in alto, al centro.
Tra l'altro, in questa immagine è curioso notare come la distribuzione non è uniforme neppure tra i spe, ma la temperatura diminuisce all'allontanarsi degli stessi dal ppe ed è distribuita in maniera non omogenea anche tra quelli posti a destra e quelli posti a sinistra del ring bus.
Se, come immagino, questa è una distribuzione media, puoi avere anche un'idea dei carichi di lavoro differenti a cui sono sottoposti i spe (anche se sarebbe interessante sapere pure con quali tipi di applicazioni è stata presa questa mappa).
Free Gordon
26-01-2006, 02:36
Pare che le ultime due SPE stiano in idle più spesso delle altre... :fagiano:
Sono praticamente gialle! :D
yossarian
26-01-2006, 02:51
Pare che le ultime due SPE stiano in idle più spesso delle altre... :fagiano:
Sono praticamente gialle! :D
c'è anche un'altra spiegazione (che non contrasta necessariamente con la precedente): la propagazione del calore tra circuiti adiacenti. Il spe più caldo è, infatti, quello in basso a sinistra e, non a caso, è posto tra la parte più calda del ppe e il secondo spe della fila; quello in alto a sinistra, invece, che appare sensibilmente più freddo, è posto tra un spe e la L2 (che è quasi "fredda"). I secondi spe delle due file sono quasi uguali (quello in basso è un po' più caldo perchè si trova vicino al spe a temperatura più elevata). Discorso analogo per i terzi spe delle due file (man mano che ci si allontana dal ppe la temperatura diminuisce :D ). E' come avere una fila di appartamenti uno di fianco all'altro: il calore dell'uno serve a riscaldare in parte quello a fianco. I due ultimi spe, invece, possono rendere l'idea di quanto scaldino rispetto al ppe (entrambi, come il ppe, hanno una "parete che dà verso l'esterno" ed è quindi meglio raffreddata).
Da questa immagine, la distribuzione dei due spe finali è pressochè uguale; questo fa pensare che non ci siano, in questo cell, spe disattivati. Non è improbabile che il spe più caldo sia adoperato anche dal ppe, come appendice "matematica".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.