View Full Version : IL BIG TOWER IDEALE
up al 23/7/07: in attesa della prima serie in uscita a brevisismo.
http://img332.imageshack.us/img332/3318/tabellahwu7wl.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=tabellahwu7wl.jpg)
Cari amici del forum, sono in procinto di cominciare una nuova avventura moddaiola con l'intento di rivitalizzare il tradizionale concetto di big tower. :mc:
Come al solito vorrei partire dalle utilissime considerazioni di voi ragazzi del forum...
Al di la che citare i soliti armor, stacker e v-2000, vorrei che indicaste i difetti ed i pregi che li caratterizzano ma soprattutto descrivere quello che per voi sarebbe il tower ideale..
spero che la mia curiosità stuzzichi anche voi.. :)
beh x me concetto di tower e il chiefteck, ha tutto al suo posto magari al posto della ventola da 90 ke si puo montare sull'alimentatore avessero messa quella da 120 sarebbe stato migliore. x il resto, è il case xfetto a mio modesto parere. lo staker è scomodo in quanto ha tutto il frontale x poter alloggiare periferiche da 5.25 ecc ecc quindi mooolto sprecato.
comincio io col dire che secondo me alcuni big tower sono esageratamente grossi, cosi' da rendere impossibile il posizionamento sulla scrivania..
e quindi che lo prendo a fare bello se poi deve stare nascosto sutto lo scaffale/scrivania? :what:
prendete l'armor ad esempio, 530 x 220 x 560 mm sono una vera enormità, difficile da valutare dalle foto, bisogna vederselo a fianco per capirne il peso..
Va bene che vogliamo lo spazio ma a volte si esagera, voi come la vedete?
il numero di 10 periferiche da 5.25" non sarà forse una forzatura difficilmente sfruttabile?
su raga dateci dentro :)
bravo shin mi hai anticipato, sempre presente ;)
Io parlo per lo Stacker e riporto le considerazioni fatte nella discussione aperta per il mio mod.:
a- le porte usb sul frontalino non si possono staccare per lasciare posto ad un floppy (lasciando ovviamente i tasti di reset e power on)
b- mancano i supporti per le ventole frontali, è assurdo che debba comprare un cestello porta HD oppure farmi delle staffe in casa e amenità del genere quando con 4 pezzi di plastica potevano risolvere il problema (thermatake docet)
c- la mascherina per le ventole posteriori (quella nel vano per il secondo alimentatore) sembra fatta di pastafrolla, si deforma troppo facilmente
d- sotto la griglia forata (quella sul fono del case) c'è un labbro che non rende perfettamente piano il fondo.
e- le periferiche nei bay da 5.25 entrano a fatica ed escono ancora peggio, bisogna esercitare una certa forza a causa delle slitte in plastica
f- Trai le periferiche nei bay da 5.25 e le colonnine in alluminio resta trobba aria, si poteva trovare un sistema migliore
Il problema maggiore stà nel fatto che, nei tower, si cerca sempre la massima altezza in verticale trascurando la profondità (tra le periferiche da 5.25 e la mobo dovrebbe rimanere un bel pò di spazio per far passare cavi, tubbi etc.) e la larghezza, utile per sfruttare il retro della piastra reggi mobo e i lati del castello coi bay da 5.25 per nasconderci cavi, reostati etc.
In questo lo Stacker offre molto di più di altri case ma si potrebbe migliorare.
Per finire aggiungo che l'alimentatore posizionato in alto è sempre la soluzione migliore in quanto a gestione dei cavi (se si usa l'ATX).
Queste sonon considerazioni personali rilevate lavorando sullo Stacker.
Ciauz :)
aleraimondi
21-12-2005, 12:19
Tower ideale:
-piatto della scheda madre estraibile
-spazio sopra all'alimentatore (per la possibilita di usare un altro ali, mettere una ventole, o integrare un rad sotto al tetto)
-slot interni per hd siatnziati dal frontale di almeno 5 cm, di odo da ospitare all'occorrenza un rad biventola.
-hd posizionati con i connettori verso il lato del case
-fondo del case più basso rispetto alla fine della mobo (tipo lo staker, ma anche meno)
-poi tutte i pregi soliti tipo usb frontali a scomparsa, toolless, spigoli arrotondati regolatore di ventole etc....
complimenti per le osservazioni.. :eek:
ragazzi avete incarnato appieno lo spirito della discussione, un ottimo vade mecum per creare l'identikit del case ideale.. :mano:
quantoprima faccio una tabellina nel primo post per riassumere in schema tutte le vostre considerazioni ;)
aleraimondi
21-12-2005, 17:36
solo una cosa, tu hai messo freno alle dimensioni in un post poco su. ma un big tower deve essere grosso, lo staker ad esempio è più basso di uno chieftec big tower.
si hai ragione ma più che freno è la mia impressione, cioè che forse lo spazio non viene utilizzato per una vera utilità ma per motivi di immagine.
come dicevate voi, ad esempio, un case che è largo 22 cm quando i lettori ottici sono larghi solo 15 e le pci alte solo 13 dovrebbe avere quantomeno dello spazio utile dietro il piatto mobo, e invece..
va bene grande ma a ragion veduta..
faccio una domanda precisa, chi di voi utilizza o pensa idealmente di utilizzare 10 bay da 5.25"? non sarebbe meglio sfruttare lo spazio per un secondo ali? e poi senza secondo ali come si fa a cablare un case con 10 drives di storage e ottici?
le mie non sono affermazioni ma considerazioni che facilmente possono trovare smentita in chi realmente ha le suddette esigenze :)
F1R3BL4D3
21-12-2005, 19:54
Io vorrei ancora qualche bay da 5.25"....
Allora dovrebbe essere:
-configurabile in base alle mie esigenze, quindi poche strutture interne standard e la possibilità di decidere come disporre i componenti!
-come misure vanno bene quelle dello Stacker (un pò più alto magari, 1-2 cm non di più!)
-struttura solida e non in alluminio
-ventole possibilmente tutte da 120 o al massimo una da 92.
-spazio sotto la MoBo fondamentale
-tray MoBo su slitta
Direi che ci siamo!
P.S: un pò di cose sono già state dette..... :O :read:
beh mi sembra che abbiate tutti le idee chiare, non avrei mai detto che lo spazio sotto la mobo fosse cosi' gettonato..
F1R3BL4D3
21-12-2005, 21:49
beh mi sembra che abbiate tutti le idee chiare, non avrei mai detto che lo spazio sotto la mobo fosse cosi' gettonato..
Quando c'è non ne puoi fare a meno! (almeno nel mio caso!)
aleraimondi
21-12-2005, 22:13
beh mi sembra che abbiate tutti le idee chiare, non avrei mai detto che lo spazio sotto la mobo fosse cosi' gettonato..
per me è utilissimo, per ospitare le pompe, vasche, neon, insomma un sacco di roba.
Gli slot da 5 25 penso che ne bastino 4, e quattro da 3,5 non di piu IMHO
1)raga parliamo dei così detti "fissaggi veloci" dei drives..
io preferisco le viti, ho detto un'eresia? :ops2:
qualcuno d'accordo?
2)il radiatore non è un po' scomodo da posizionare dietro il case vicino la mobo? :what:
1)raga parliamo dei così detti "fissaggi veloci" dei drives..
io preferisco le viti, ho detto un'eresia? :ops2:
qualcuno d'accordo?
2)il radiatore non è un po' scomodo da posizionare dietro il case vicino la mobo? :what:
allora di bay da 5.25 io direi almeno 6 xke se uno monta gatewatch aquatube e 2 lettori ne hai gia occupati 6. da 3.5 direi 4 x gli hdd. x il resto lo spazio sotto la mobo è utilissimo come è stato giadetto x il liquido neon e altro. preferisco il sistema ad incastro x le periferiche come il chieftech. x il raddy dietro il case no. assolutamente. va messo in alto e quindi un big tower ben fatto.
DavE-Warr|oR
22-12-2005, 00:07
l'armor è il migliore.. puoi farci quello che vuoi,metterci quello(e come) vuoi,e moddarlo come ti pare,è di qualita,ben ventolato,ed è molto esteso..
e poi raramente questa cosa coincide con il fantastico disegn che ha e nell'armor questo c'è!! :D
me lo faro... :)
P.S. Shinkaz,complimenti per il tuo modding!davvero fatto bene... :)
non faccio la solita lista di caratteristiche... cmq concordo con tutti voi, e soprattutto dico che il rack dei 5,25" sullo stacker è un pugno nello stomaco! distrugge il case togliendogli moltissimo spazio interno...
ps: su msn vedo scritto che hai partorito il tower...è già pronto ?:D
...distrugge il case togliendogli moltissimo spazio interno...
ps: su msn vedo scritto che hai partorito il tower...è già pronto ?:D
ho un'idea piuttosto chiara, vediamo se quello che viene fuori da questa discussione è una conferma oppure una bocciatura ;)
F1R3BL4D3
22-12-2005, 07:38
Io i bay dello Stacker li trovo utili, mi permettono molta flessibilità nella disposiozione (radiatore, drive, pulsanti, ventole)
Vorrei aggiungere 2 cose:
-il fissaggio delle unità ottiche tramite supporti ammortizzati
-il radiatore (se di 2 o 1 una ventola lo preferirei sul frontale.)
aleraimondi
22-12-2005, 09:08
1)raga parliamo dei così detti "fissaggi veloci" dei drives..
io preferisco le viti, ho detto un'eresia? :ops2:
qualcuno d'accordo?
2)il radiatore non è un po' scomodo da posizionare dietro il case vicino la mobo? :what:
viri per gli hd e magari slitte per i lettori.
Il radiatore dietro non è scomodo, di più :D essendo un big tower si dovrebbe poter intergrare un tri ventole (o almeno un biventola) sotto il tetto, magari predisponendo dei passaggi per i due tubi. e un altro rad a mio avviso dovrebbe essere possibile integrarlo nel frontale, un biventola, di modo che aiuti la ventilazione interna. questo presuppone un distaccamento delle slitte da 3,5 dal frontale del case di almeno 5 6 cm (usando quindi rad a singola fila di celle). Importantissimo è il piatto della scheda madre scorrevole.
caz.. che bell'identikit, stasera compilo una tabellina con la sintesi delle indicazioni :)
aleraimondi
22-12-2005, 16:59
caz.. che bell'identikit, stasera compilo una tabellina con la sintesi delle indicazioni :)
Dai che se produci un big tower ai livelli del CA.BE, hai trovato un acquirente :D
Dai che se produci un big tower ai livelli del CA.BE, hai trovato un acquirente :D
ehehe ti ringrazio, ma cmq si cerca sempre di migliorare ;)
tuttavia questo thread cosi' come tutte le mie vacanze di Natale saranno deicate al puro modding di passione, nulla di professionale.
vacanza mode on :sborone:
Altra mia considerazione..
I tower che montano due alimentatori, anche lian-li, spesso li prevedono uno sopra l'altro, ma la ventola di quello superiore non viene soffocata dall'alimentatore sottostante quando sono montati simultaneamente? :mbe:
F1R3BL4D3
22-12-2005, 18:58
Si può pensare a girarli al contrario....
come accade nello stacker (anche se uno è sul fondo!).
il problema è che devono essere stati pensati al contrario perchè i fori delle viti degli ali non sono simmetrici, non puoi girarlo come vuoi..
e poi appunto come dici tu uno dei due ali anche se girato al contrario soffocherebbe cmq sul fondo del case.
a me non sembra una scelta ben ingegnerizzata :nono:
F1R3BL4D3
22-12-2005, 19:23
Beh, io non mi sono posto neanche il problema dei 2 ali! :fagiano:
L'unica sarebbe di metterli affiancati, ma diventerebbe larghino... :stordita:
Per le viti...nello Stacker le mascherine per l'ali funzionano (e ci mancherebbe altro) anche quando l'ali è al contrario, basta prevedere i fori.
Ah! Filtri anti-polvere installabili dovunque! :stordita:
P.S: in che senso "soffocherebbe"?! :mbe:
per soffocare intendo che la ventola non riesca a prendere aria perchè coperta :D
guardando lo stacker ho visto che monta gli ali uno sopra e l'altro sotto la mobo, soluzione secondo me ideale :)
F1R3BL4D3
22-12-2005, 19:45
per soffocare intendo che la ventola non riesca a prendere aria perchè coperta :D
guardando lo stacker ho visto che monta gli ali uno sopra e l'altro sotto la mobo, soluzione secondo me ideale :)
Infatti....
Ah! la soluzione Lian-Li per l'ali non mi piace, la trovo scomoda e poco utile. :fagiano:
EDIT:
comunque ecco a cosa mi servono i bay sul frontale dello Stacker:
http://img278.imageshack.us/img278/6483/senzatitolo29ku.th.jpg (http://img278.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo29ku.jpg)
vedo che sketchup impazza ;)
F1R3BL4D3
22-12-2005, 20:30
vedo che sketchup impazza ;)
Eh si....sono il vice ( :sofico: ) di hir79ole! :stordita:
Dai dai...sono curioso di vedere il tuo lavoro!
Da possessore di un v2000a, e le innumerevoli lavorazioni su piu' case, dai nokia ai chieftech, passando per enermax e lianli.....
Tutti bei case, ma tutti con lo stesso problema... lo spazio c'e' dove non serve, pero' andiamo con ordine....
Primo. mi sembra di aver capito che sarebbe bello da tenere sulla scrivania, quindi dimentichiamo subito le dimensioni dello stacker o dell' armour, ma deve essere qualcosa di piu' contenuto almeno in altezza.
Secondo. da esperienze passate il problema nostro e' quello di passare i cavi e nasconderli al meglio, quindi sarebbe cosa gradita dei fori in piu' sul supporto per la mobo, magari qualcuno rettangolare per far passare anche le piattine ide.
Terzo. secondo me sarebbe da tener conto che l'atx ha i giorni contati, e penso che essendo questo un case del tutto nuovo, credo che sia indicato tener conto dello standard btx, o al massimo far si che sul supporto si possa montare entrambe gli standard.
Quarto. alimentatore/doppio alimentatore qui la cosa sarebbe piu' da lunga discussione, il doppio ali lo monta pochissima gente, quindi non credo che sia qualcosa di utile a tutti, quindi non e' per forza che ci deve essere la predisposizione.
Quinto. Liquidcooling. qui la cosa forse e' piu' sentita da tutti, o meglio da molti, e dato che integrare un kit non e' cosa facile, forse sarebbe meglio studiare un bel sistema a doppia ventola da 120 sul frontale nella parte bassa, da quelle parti avanza sempre dello spazio, e magari anche una staffa di fissaggio per la pompa, visto che di vaschete oggigiorno le trovi di tutte le forme, quindi e' anche integrabile in qualche slot da 5,25.
Sesto. benissimo il sistema a slitte, pero' farei gli slot tutti da 5,25, e le slitte per gli hd che facciano da adattatore da 3,5 a 5,25, questo perche', nel momento in cui volete integrare dei wb per hd, non dovete smadonnare piu' del dovuto.
Settimo. replicatori in/out il minimo necessario, nello standard
ottavo. tipo di materiale usato, seguira' le linee e lo standard del cabe?
forse sono stato troppo lungo :doh:
F1R3BL4D3
22-12-2005, 20:57
Terzo. secondo me sarebbe da tener conto che l'atx ha i giorni contati, e penso che essendo questo un case del tutto nuovo, credo che sia indicato tener conto dello standard btx, o al massimo far si che sul supporto si possa montare entrambe gli standard.
mmmm lo doveva già essere nel 2005 e invece...da akiba e in Germania qualcosina si trova...ma poca roba.
Comunque una compatibilità anche con quello STD sarebbe un'aggiunta da valutare!
comodino
22-12-2005, 21:39
mi aggiungo alla discussione su invito di antanio......e devo dire che le mie riflessioni si uniscono molto a quelle di aleraimondi e di picio71.
essendo in qualche modo il depositario di ciò che è venuto fuori nel thread sull'armor, comincio con elencare cosa non va di questo seppur ottimo case:
1) slot per l'alimentatore assolutamente da rivedere: è sempre un casino immane infilarcelo e non parliamo di quando va tolto.
2) fissaggi per drive un po' ballerini, soprattutto se il lettore cd/hard disk vibra molto si sente su tutto il case.
3) i replicatori usb/firewire/audio sul tetto possono essere una scelta comoda se il case rimane sotto la scrivania, e certo liberano spazio sul frontale, ma sono posizionati malissimo, rendono irraggiungibile dall'interno l'eventuale prima periferica dall'alto posizionata sul frontale. complicano il lavoro di aggiunta/rimozione alimentatore. e volendo tagliare il tetto per mettere un triventola si perdono i replicatori
4) mancano dei fori di fissaggio per le ventole sul davanti: ci si può affidare solo al cestello porta hd. per altre ventole ci si deve arrangiare con lo spago o altri mezzi di fortuna.
5) decisamente troppo pesante se uno lo deve portare in giro (io con dentro 5 hd, due lettori, un floppy, un impianto a liquido faccio fatica a sollevarlo da terra senza sentire la schiena che mi bestemmia dietro).
6) le alette frontali sono un po' ballerine soprattutto da aperte, e svolazzano un po' troppo.
detto ciò, e riallacciandomi agli altri penso che l'utopico case perfetto dovrebbe avere necessariamente:
-piatto mobo estraibile
-una migliore razionalizzazione dello spazio tra paratia destra (quella di solito cieca) e piatto mobo per nascondere cavi in eccesso.
-predisposizione per triventola sul/sotto il soffitto con eventuali fori apribili/tappabili per i tubi
-spazio vuoto sotto i drives dietro al frontale per posizionare la pompa o un eventuale rad monoventola, provvisto di attacchi per ventola da 120, da 90 e da 80 (lo stacker e il chieftec hanno dello spazio in quella zona, l'armor invece no)
-cassetti estraibili dotati di rondelle antivibrazione per hd con supporto ventola da 120 incorporato (come l'armor)
-binari per drives perpendicolari alla mobo per poter infilare ed estrarre le periferiche comodamente
-un sacco di fori per l'aereazione
-fissaggio con thumbscrew per ogni componente del pc
-soletta in gel o simile sotto i piedini per assorbire le vibrazioni (tipo le suole delle nike air!!!)
poi un sacco di altre cose che ora non mi sovvengono...ma direi che ce già parecchio da lavorare!
maxxpower
23-12-2005, 09:20
imho il concetto di big tower è rappresentato esclusivamente da chieftech....
sono i case +maneggevoli accessoriati e pratici ke ho mai visto...
xciò il BT ideale imho deve avere:
almeno 4 slot x ventole 12x12
piatto mobo estraibile
slitte x drives
ventole incorporate xhdd (molto meglio se incorpora un sistema heatpipe)
slot alimentatore in alto cn antivibrazione incorporato...
supporto ATX/BTX
anke se credopo ke l'atx durerà ankora xun altro annetto...(se nn 2)
SilverXXX
23-12-2005, 10:33
Riporto anch'io la mia.
Le mascherine dello stacker (tra hd, lettore e rad biventola) sono tutte usate da me; se trovassi il coraggio necessario :D , lo modderei per spostare i pulsanti e le latre cose della mascherina in alto sulla luna di plastica nera.
Amo lo spazio e la solidità nei case, per cui secondo me lo stacker è ottimo. SE dovessi moddarlo, toglierei solo la griglia rialzata sotto (imho inutile).
Secondo me si dovrebbero prevedere dei fori nella piastra della mobo per nascondere per bene i cavi (stavo facendo qualcosa in proposito per un mod in fase di progettazione).
Poi considererei un dettaglio del btx che non mi dispiace (anche se a far bene per quello si dovrebbero usare ventole 15x15 o la 20x20 che si era vista in una news), cioè il fatto di avere la mobo sollevata e un ventolone davanti che raffredda il disipatore della cpu e muove l'aria anche dietro la mobo. Poi dietro ci hanno messo le porte e impedisono di mettere un altro ventolone per fare un condotto unico :rolleyes: ma a meno di risaldare le porte è impossibile da fare :D
Dai dai...sono curioso di vedere il tuo lavoro!
ancora nulla questa è solo la fase di analisi ;)
...ottavo. tipo di materiale usato, seguira' le linee e lo standard del cabe?
forse sono stato troppo lungo :doh:
ottime considerazioni grazie della partecipazione, assolutamente non troppo lungo..
Dovendo essere molto più grande del cabe non penso che l'inox sia il materiale ideale. Pensate che un BT come lo stacker ha dimensioni 584 x 227 x 536 contro le 310 x 310 x 310 del cabe :eek:
Anche se preferisco di gran lunga l'inox come estetica, brillantezza e resistenza rispetto a tutti gli altri metalli, penso che il BT dovrà essere di alluminio, per esigenze di peso :(
2) fissaggi per drive un po' ballerini, soprattutto se il lettore cd/hard disk vibra molto si sente su tutto il case.
5) decisamente troppo pesante se uno lo deve portare in giro (io con dentro 5 hd, due lettori, un floppy, un impianto a liquido faccio fatica a sollevarlo da terra senza sentire la schiena che mi bestemmia dietro).
detto ciò, e riallacciandomi agli altri penso che l'utopico case perfetto dovrebbe avere necessariamente:
-soletta in gel o simile sotto i piedini per assorbire le vibrazioni (tipo le suole delle nike air!!!)
ringrazio comodino per aver partecipato dietro mio invito vista la sua lunga esperienza di commenti maturata sul suo thread dedicato all'armor.
di quello che dici mi salta all'occhio la tendenza ad accusare i fissaggi "veloci" dei drives a favore di soluzioni thumbscrew, cosa che mi trova d'accordo.
Io trovo le viti, con gommini in aggiunta, ancora la soluzione migliore
per fissare le periferiche. (che ne dite?)
il peso purtroppo come dici tu, in un bt, è una cosa che lo chassis può influenzare poco visto il gran numero di periferiche montate.. :doh:
la soletta di gel mi sembra una buona idea anche se un po' esagerata :sofico:
slot alimentatore in alto cn antivibrazione incorporato...
supporto ATX/BTX
il problema dell'ali in alto è vincolato se la configurazione è atx o btx..
infatti le due configurazioni prevedono il posizionamento delle pci/cpu in posizione inversa.
Riporto anch'io la mia.
Le mascherine dello stacker (tra hd, lettore e rad biventola) sono tutte usate da me; se trovassi il coraggio necessario :D , lo modderei per spostare i pulsanti e le latre cose della mascherina in alto sulla luna di plastica nera.
..
dacci dentro :huh:
Raga da quello che ho letto, sono irrinunciabili il piatto mobo estraibile, lo spazio sotto la mobo, le ventole da 12 sul frontale e per mia sorpresa aria libera dietro la mobo per cablaggi/ventilazione :)
sta venendo fuori una descrizione molto dettagliata..
Io vi chiedo, ma la profondità del case non da fastidio a nessuno? A me di un bt disturba la profondità piuttosto che l'altezza visto che la profondità mi nega inesorabilmente di posizionare il case sulla scrivania :(
aleraimondi
23-12-2005, 16:13
spesso è la profondita che fa la differenza nello spazio utilizzabile. la sistemazione di cavi, tubi, spirali etc viene molto più semplice se il case è profondo. esempio tipico lo stacker, che è mooolto profondo. la soluzione delle viti per le periferiche mi garba sugli hd. per i lettori io opterei per le slitte, magari removibili cosi da poter usare anche il classico metodo a vite
maxxpower
23-12-2005, 17:43
ma co'ha in + dell'atx alla fine il btx? :fagiano:
F1R3BL4D3
23-12-2005, 17:46
ma co'ha in + dell'atx alla fine il btx? :fagiano:
mmm....cambia un pò tutto... :stordita:
maxxpower
23-12-2005, 20:07
si ma ci son migliorie o è solo una quest. commerciale???
in teoria dovrebbe essere migliore nella dissipazione del calore generale, ma alcuni (compresa amd) dicono invece che sia peggiore per scheda video e ram.
Secondo me è solo una questione commerciale per spingere a migrare verso nuove configurazioni ed all'acquisto di nuovi componenti..
comodino
24-12-2005, 00:35
ancora nulla questa è solo la fase di analisi ;)
ringrazio comodino per aver partecipato dietro mio invito vista la sua lunga esperienza di commenti maturata sul suo thread dedicato all'armor.
ma ci mancherebbe! grazie a te per avermi invitato!
di quello che dici mi salta all'occhio la tendenza ad accusare i fissaggi "veloci" dei drives a favore di soluzioni thumbscrew, cosa che mi trova d'accordo.
Io trovo le viti, con gommini in aggiunta, ancora la soluzione migliore
per fissare le periferiche. (che ne dite?)
i fissaggi veloci in genere sono poco precisi e non serrano bene...di per sè sono un'ottima idea, ma purtroppo applicata male.
le viti con gommini sono ottime, però secondo me il fatto di avere thumbscrew è la cosa più vantaggiosa, perchè riduce notevolmente i tempi di avvita/svita ed è sicuramente più comodo senza cacciavite.
il peso purtroppo come dici tu, in un bt, è una cosa che lo chassis può influenzare poco visto il gran numero di periferiche montate.. :doh:
beh ovviamente in un BT ci puoi mettere tanta di quella roba...però un case che da solo "a secco" pesa 12 kg è già un bell'ostacolo....
l'armor dà sensazione di solidità e compattezza, però è veramente massiccio nella versione laminata. non ho avuto modo di vedere quello in alluminio, ma sicuramente è più leggero. poi ovviamente la struttura in alluminio non deve essere troppo sottile, altrimenti si arriva all'estremo opposto dove il case vuoto si piega di qua e di là. :rolleyes:
la soletta di gel mi sembra una buona idea anche se un po' esagerata :sofico:
sì beh quello è più un consiglio ai produttori che hanno le possibilità per una realizzazione del genere..
io parlo sempre per esperienza personale, e ti dico che con una nj1700 che spinge, già di suo appoggiata su uno strato vibroassorbente, il tavolo vibra. sono stato costretto a mettere uno strato spugnoso sotto i piedini, non propriamente estetico.
magari al posto del gel usare qualcos'altro, ma secondo me non è una cosa da sottovalutare.
Raga da quello che ho letto, sono irrinunciabili il piatto mobo estraibile, lo spazio sotto la mobo, le ventole da 12 sul frontale e per mia sorpresa aria libera dietro la mobo per cablaggi/ventilazione :)
sta venendo fuori una descrizione molto dettagliata..
Io vi chiedo, ma la profondità del case non da fastidio a nessuno? A me di un bt disturba la profondità piuttosto che l'altezza visto che la profondità mi nega inesorabilmente di posizionare il case sulla scrivania :(
sì, direi che fondamentalmente dovrebbe avere queste caratteristiche.
la profondità, come detto da aleraimondi, è essenziale soprattutto per chi armeggia con il liquido, per avere più spazio per tubi e pompa (ricordiamoci che spesso si è costretti a far fare delle curve strettissime ai tubi per arrivare ai wb perchè la pompa è "troppo sotto".)
secondo me l'idea di questo (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=29_294&products_id=1091&osCsid=9d646d61259a9132b4374327a0d7a298) case è geniale. peccato per il peso ed il prezzo...
ovvio che una cosa del genere non si può tenere sul tavolo...
però tagliando il tetto dello scomparto di destra c'è anche posto per un triventola. e poi fai dei buchi nella parete di divisione per i tubi. fatto quello è praticamente perfetto. ecco, magari ci aggiungerei una coppia di finestre in plexy.
beh, a questo punto io avrei sufficienti indizi per andare avanti ;)
p.s.: postata la seguente tabellina riassuntiva all'inizio del topic, date un'occhiata :read:
http://img332.imageshack.us/img332/3318/tabellahwu7wl.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=tabellahwu7wl.jpg)
raga preferite i drives ottici a vista o coperti da sportellino?
F1R3BL4D3
24-12-2005, 02:07
Io preferisco niente sportellino!
DavE-Warr|oR
24-12-2005, 04:41
mi aggiungo alla discussione su invito di antanio......e devo dire che le mie riflessioni si uniscono molto a quelle di aleraimondi e di picio71.
essendo in qualche modo il depositario di ciò che è venuto fuori nel thread sull'armor, comincio con elencare cosa non va di questo seppur ottimo case:
1) slot per l'alimentatore assolutamente da rivedere: è sempre un casino immane infilarcelo e non parliamo di quando va tolto.
io llo levo e rimetto in 5 secondi.. basta farci la mano e smontare la ventola sopra (gia.. 1 secondo in piu..:P)
2) fissaggi per drive un po' ballerini, soprattutto se il lettore cd/hard disk vibra molto si sente su tutto il case.
mi li hai fissati bene? :P a me non vibra nulla.. eppure ci ho 2 hd ide mah...
al massimo ti prendi 2 gommini e risolvi se ci sai fare.. :)
3) i replicatori usb/firewire/audio sul tetto possono essere una scelta comoda se il case rimane sotto la scrivania, e certo liberano spazio sul frontale, ma sono posizionati malissimo, rendono irraggiungibile dall'interno l'eventuale prima periferica dall'alto posizionata sul frontale. complicano il lavoro di aggiunta/rimozione alimentatore. e volendo tagliare il tetto per mettere un triventola si perdono i replicatori
è?????la ventola sul tetto c'è gia! :°) e non mi da nessun problema quando smonto l'ali...
4) mancano dei fori di fissaggio per le ventole sul davanti: ci si può affidare solo al cestello porta hd. per altre ventole ci si deve arrangiare con lo spago o altri mezzi di fortuna.
ma quante ventole vuoi mettere???? e cmq le ventole te le pupi mettere dove ti pare.. basta avere un po di fantasia...
5) decisamente troppo pesante se uno lo deve portare in giro (io con dentro 5 hd, due lettori, un floppy, un impianto a liquido faccio fatica a sollevarlo da terra senza sentire la schiena che mi bestemmia dietro).
mangia di piu!!! :p
6) le alette frontali sono un po' ballerine soprattutto da aperte, e svolazzano un po' troppo.
ma che hai al posto di una scrivania una giostra? a me rimangono immobili!!! :°)))
detto ciò, e riallacciandomi agli altri penso che l'utopico case perfetto dovrebbe avere necessariamente:
-piatto mobo estraibile
-una migliore razionalizzazione dello spazio tra paratia destra (quella di solito cieca) e piatto mobo per nascondere cavi in eccesso.
-predisposizione per triventola sul/sotto il soffitto con eventuali fori apribili/tappabili per i tubi
-spazio vuoto sotto i drives dietro al frontale per posizionare la pompa o un eventuale rad monoventola, provvisto di attacchi per ventola da 120, da 90 e da 80 (lo stacker e il chieftec hanno dello spazio in quella zona, l'armor invece no)
-cassetti estraibili dotati di rondelle antivibrazione per hd con supporto ventola da 120 incorporato (come l'armor)
-binari per drives perpendicolari alla mobo per poter infilare ed estrarre le periferiche comodamente
-un sacco di fori per l'aereazione
-fissaggio con thumbscrew per ogni componente del pc
-soletta in gel o simile sotto i piedini per assorbire le vibrazioni (tipo le suole delle nike air!!!)
poi un sacco di altre cose che ora non mi sovvengono...ma direi che ce già parecchio da lavorare!
l'areazione ecc l'armor è il meglio che esista.. gli altri ciaffi te li fai...
lo spazio lo ha e come (anche per il radiatore..se le vi il cassetto di hd)
non si puo avere tutto e gia pronto nel piatto.. un po devi sempre condirtelo... ;) è ovvio che per l'utente che basta che ha il pc tower o no senza metterci un po mano e senza nessuna minima passione per il look e modding allora l'armor non serve.. ma chi piace smanettarci e moddarlo ripeto che puoi farci quello che vuoi e anche roba davvero buona/bella poi è uno dei case piu areati che esista..
e poi sicenramnte per ora a me non necessita di nessuna modifica.. monto bene tutto metto tutto,comodo,e non fa vibrazioni o cose del genere..
:D
e poi i lcase perfetto come tutte le cose non esiste... l'improtante è che sono cose risolvibili con facilita... :read:
maxxpower
24-12-2005, 11:20
raga preferite i drives ottici a vista o coperti da sportellino?
slot-in senza sportellino...poi dipende anke dal colore... :rolleyes:
comodino
24-12-2005, 12:02
io llo levo e rimetto in 5 secondi.. basta farci la mano e smontare la ventola sopra (gia.. 1 secondo in piu..:P)
dipende da che ali hai.
quando avevo l'enermax coolergiant era parecchio difficile, anche senza la ventolina sottosoffitto
mi li hai fissati bene? :P a me non vibra nulla.. eppure ci ho 2 hd ide mah...
al massimo ti prendi 2 gommini e risolvi se ci sai fare.. :)
non è che ci sia tanto da fissare, sono delle clip di plastica. e per forza di cose non sono precise come delle viti.
certo che posso prendere dei gommini, posso anche incollarli con dell'epossidica se voglio....ma ciò non toglie che il sistema è da rivedere. è la stessa thermaltake che consiglia, nel libretto istruzioni, di usare delle viti oltre alle clip perchè non è sicuro.
è?????la ventola sul tetto c'è gia! :°) e non mi da nessun problema quando smonto l'ali...
non hai capito.
"triventola" = "radiatore a tre ventole"
e finchè la ventola è montata è molto complesso (l'hai detto tu prima: "basta rimuovere la ventola") montare l'alimentatore. ma il mio discorso non era sulla ventola del tetto, era sul blocco dei replicatori di porte che ti sarai accorto anche tu sporgere verso il basso subito dietro la prima periferica dall'alto, e se devi attaccarci un cavo ide piatto non è semplice.
ma quante ventole vuoi mettere???? e cmq le ventole te le pupi mettere dove ti pare.. basta avere un po di fantasia...
più di una sul frontale, sicuramente.
e di nuovo lo stesso ragionamento di prima: so anch'io che mi posso arrangiare, e l'ho fatto per sistemare il mio rad biventola dietro al frontale, ma ciò non toglie che secondo me è una mancanza. si discute su ciò che dovrebbe avere un case perfetto e quali sono i difetti riscontrati nei vari case in commercio.....se la soluzione è "arrangiati" allora tanto vale evitare questo thread, non credi?
mangia di piu!!! :p
faccio kick boxing da quattro anni, e ti assicuro che mangio abbastanza.
di recente ho dovuto rifare la camera (pavimento, imbiancatura, mobili....) e ti assicuro che dover spostare quel bestione zeppo di roba non è stato facile. non ho avuto il coraggio di pesarlo, ma sicuramente superava i 20kg. e se uno il case lo sposta spesso (manutenzione, cambio hardware per test o overclock, lanparty) diventa uno sforzo non indifferente.
ma che hai al posto di una scrivania una giostra? a me rimangono immobili!!! :°)))
non c'entra la scrivania. le alette sono un po' ballerine.
e se chiedi a chi ha postato nel thread sull'armor succede a molti.
a me per esempio se le lascio completamente aperte e masterizzo un cd le vibrazioni del lettore si ripercuotono sulla struttura e le alette stesse vibrano facendo un rumore un bel po' fastidioso.
e il sistema di "aggancio" magnetico delle suddette alette fa ridere, sembra quasi che non ci sia.
l'areazione ecc l'armor è il meglio che esista.. gli altri ciaffi te li fai...
lo spazio lo ha e come (anche per il radiatore..se le vi il cassetto di hd)
non si puo avere tutto e gia pronto nel piatto.. un po devi sempre condirtelo... ;) è ovvio che per l'utente che basta che ha il pc tower o no senza metterci un po mano e senza nessuna minima passione per il look e modding allora l'armor non serve.. ma chi piace smanettarci e moddarlo ripeto che puoi farci quello che vuoi e anche roba davvero buona/bella poi è uno dei case piu areati che esista..
e poi sicenramnte per ora a me non necessita di nessuna modifica.. monto bene tutto metto tutto,comodo,e non fa vibrazioni o cose del genere..
:D
e poi i lcase perfetto come tutte le cose non esiste... l'improtante è che sono cose risolvibili con facilita... :read:
sappiamo bene che il case perfetto non esiste, e conosco bene le qualità dell'armor, dato che credo di essere stato uno dei primi in questo forum ad averlo e sicuramente il primo ad aprire un thread con la recensione (che è stata pubblicata anche su altri portali di informatica senza che io lo chiedessi/facessi). ripeto che qui si discuteva di quali dovrebbero essere le caratteristiche di un ipotetico case perfetto, quindi mi sono limitato a dire cosa va e cosa non va di questo case (mica opinioni solo mie, sono tutti giudizi raccolti in quasi un anno di thread a riguardo da decine di utenti) e cosa secondo me dovrebbe esserci in un case perfetto costruito su misura.
se ci metti 5hd, due lettori, una pompa da 1700l/h, un radiatore con 2 ventole da 120mm stai sicuro che il case vibra, anche se usi tutti gli accorgimenti possibili.
:)
:ot:
prego DavE-Warr|oR di postare le sue impressioni sull'armor nel super thread dedicato per evitare inutili sovraffollamenti qui :)
DavE-Warr|oR
24-12-2005, 16:26
dipende da che ali hai.
quando avevo l'enermax coolergiant era parecchio difficile, anche senza la ventolina sottosoffitto
non è che ci sia tanto da fissare, sono delle clip di plastica. e per forza di cose non sono precise come delle viti.
certo che posso prendere dei gommini, posso anche incollarli con dell'epossidica se voglio....ma ciò non toglie che il sistema è da rivedere. è la stessa thermaltake che consiglia, nel libretto istruzioni, di usare delle viti oltre alle clip perchè non è sicuro.
non hai capito.
"triventola" = "radiatore a tre ventole"
e finchè la ventola è montata è molto complesso (l'hai detto tu prima: "basta rimuovere la ventola") montare l'alimentatore. ma il mio discorso non era sulla ventola del tetto, era sul blocco dei replicatori di porte che ti sarai accorto anche tu sporgere verso il basso subito dietro la prima periferica dall'alto, e se devi attaccarci un cavo ide piatto non è semplice.
più di una sul frontale, sicuramente.
e di nuovo lo stesso ragionamento di prima: so anch'io che mi posso arrangiare, e l'ho fatto per sistemare il mio rad biventola dietro al frontale, ma ciò non toglie che secondo me è una mancanza. si discute su ciò che dovrebbe avere un case perfetto e quali sono i difetti riscontrati nei vari case in commercio.....se la soluzione è "arrangiati" allora tanto vale evitare questo thread, non credi?
faccio kick boxing da quattro anni, e ti assicuro che mangio abbastanza.
di recente ho dovuto rifare la camera (pavimento, imbiancatura, mobili....) e ti assicuro che dover spostare quel bestione zeppo di roba non è stato facile. non ho avuto il coraggio di pesarlo, ma sicuramente superava i 20kg. e se uno il case lo sposta spesso (manutenzione, cambio hardware per test o overclock, lanparty) diventa uno sforzo non indifferente.
non c'entra la scrivania. le alette sono un po' ballerine.
e se chiedi a chi ha postato nel thread sull'armor succede a molti.
a me per esempio se le lascio completamente aperte e masterizzo un cd le vibrazioni del lettore si ripercuotono sulla struttura e le alette stesse vibrano facendo un rumore un bel po' fastidioso.
e il sistema di "aggancio" magnetico delle suddette alette fa ridere, sembra quasi che non ci sia.
sappiamo bene che il case perfetto non esiste, e conosco bene le qualità dell'armor, dato che credo di essere stato uno dei primi in questo forum ad averlo e sicuramente il primo ad aprire un thread con la recensione (che è stata pubblicata anche su altri portali di informatica senza che io lo chiedessi/facessi). ripeto che qui si discuteva di quali dovrebbero essere le caratteristiche di un ipotetico case perfetto, quindi mi sono limitato a dire cosa va e cosa non va di questo case (mica opinioni solo mie, sono tutti giudizi raccolti in quasi un anno di thread a riguardo da decine di utenti) e cosa secondo me dovrebbe esserci in un case perfetto costruito su misura.
se ci metti 5hd, due lettori, una pompa da 1700l/h, un radiatore con 2 ventole da 120mm stai sicuro che il case vibra, anche se usi tutti gli accorgimenti possibili.
:)
ok scusate l'off topic cmq pensavo che eri uno di quei tizi che voleva sparare a 0 su una cosa giusto per il gusto di farlo.. invece hai parlato di quei "difetti" che tutti i case hanno(chi alcuni chi altri).non ho fatto caso che l'armor lo avevi davvero e avevi fatto pure te quelle recensione ;)
cmq io che faccio culturismo da 10 anni non ho problemi di peso :D pero in effetti se vuoi montare un radiatore della macchina la facenda è un po complicata per gli sportellini(cmq credo che ci sia un modo per fissarli in modo decente pero ne riparliamo nel tread apposito. :)
grazie DavE ;)
approfitto per fare un enorme augurio di un Natale sereno a tutti i partecipanti al topic.. :happy:
DavE-Warr|oR
25-12-2005, 03:16
txs auguri anche a voi :)
MegaHertz78
25-12-2005, 18:02
Ragazzi, io di Big tower ne ho provati diversi, ma quando ho visto di persona il case del Power Mac G5 sono rimasto senza parole..... ha un livello di finitura che dire maniacale è poco :muro:
DavE-Warr|oR
25-12-2005, 20:31
eh chiamalo tower quello... io lo trovo orrido... su un case ti ci devi mettere quello che vuoi quello del mac o mac o basta (tipica filosofia della apple.. si meritano di stare isolati per eterno..)
raga altra domanda, ma quanto è importante l'allarme antintrusione?
qualcuno di voi lo ha mai reputato utile? :mbe:
SilverXXX
26-12-2005, 16:14
raga altra domanda, ma quanto è importante l'allarme antintrusione?
qualcuno di voi lo ha mai reputato utile? :mbe:
NO :D
NO :D
meno male non sono il solo :D
DOMANDONA: DEVE AVERE O NO LA FINESTRA LATERALE? :fiufiu:
aleraimondi
26-12-2005, 16:49
si, alla fine è gradita. almeno io comunque ce la farei lo stesso, forse questione di abitudine
F1R3BL4D3
26-12-2005, 16:50
meno male non sono il solo :D
DOMANDONA: DEVE AVERE O NO LA FINESTRA LATERALE? :fiufiu:
Allora:
per l'allarme no.
Lo riterrei utile solo in case aziendali.
Per la finestra....dipende! :p
Nel senso che su alcuni case è veramente orrida e quindi sarebbe meglio evitare, però non sapendo quale disegno adotterai direi che "può" avere la finestra!
maxxpower
26-12-2005, 16:58
secondo me una bella window ci vuole sempre.... :fagiano: :ciapet:
raga che periferiche dovrebbe montarenei bay da 5.25??
1 rheobus
1 multicard
1 funbus
1 display
e poi che ci mettiamo? :mbe:
liquidoz?
aiutatemi..
raga che periferiche dovrebbe montarenei bay da 5.25??
1 rheobus
1 multicard
1 funbus
1 display
e poi che ci mettiamo? :mbe:
liquidoz?
aiutatemi..
magari 2 x display e 2 x liquido. x il resto va bene cosi. aggiungo 2 masterizzatori :D
stesio54
28-12-2005, 00:34
dunque...primo....la finestra deve essere facoltativa e se c'è di fabbrica direi la classica rettangolare.
secondo cestello per i dischi fissi che sia di traverso,di modo che occupa meno spazio.
terzo spazio tra mobo e cestelli di almeno 5 cm
cestelli da 5,25 direi che 5 ne bastano....ma l'ultimo in cima non và attaccato al tetto(può sempre tornare comodo avere spazio fra tetto e periferivche ;) ).
quarto tray per mobo estraibile.
spazio per una 120x120 sia in estrazione che in immisione
quinto come lo staker possibilità di mettere un alimentatore anche sotto la mobo
sesto che sia in alluminio
settimo...bei colori
ottavo deve costare uina cosa giusta :D
nono e ultimo...possibilità che abbia un senso con e senza sportello copri slot da 5,25, quindi uno sportello sobrio e non troppo invasivo.
NO alle varie usb e firewire e audio frontali....NO ai miseri display di temperature...se voglio un display prendo un crystalfontz o un L.I.S. e per le altre ci sono i vari rehobus multifunzione ;)
ragazzi ma questi criteri messi insieme creano il big tower perfetto che purtroppo nn esiste....le alternative sono due:
1)mandate un email a thermaltake o coolmaster o chiefetech (come si scrive??) nella speranza che lo costruiscano per noi....
2)creiamo tutti quanti una mini ditta di case la HUP :sofico: e iniziamo a produrre i case con la c maiuscola da 300€
F1R3BL4D3
28-12-2005, 09:27
raga che periferiche dovrebbe montarenei bay da 5.25??
1 rheobus
1 multicard
1 funbus
1 display
e poi che ci mettiamo? :mbe:
liquidoz?
aiutatemi..
Se volessi il multicard prenderei quello integrato nei floppy (così almeno risparmio spazio).
In effetti lasciare posto per 2 display o uno che occupa 2 slot mi sembra giusto.
Almeno un masterizzatore,un lettore ci vogliono.
Penso basti.... :stordita:
SilverXXX
28-12-2005, 09:56
Mah, come soluzione per gli slot a me piace molto quella dello stacker e dell'armor, permettono molta più flessibilità delle normali configurazioni. Per il fatto dell'aluminio, io preferisco l'acciaio ma dipende anche da che tipo di "target" ha il case: per i giocatori, che fanno anche lanparty, l'alluminio è sicuramente meglio.
aleraimondi
28-12-2005, 10:23
ragazzi ma questi criteri messi insieme creano il big tower perfetto che purtroppo nn esiste....le alternative sono due:
1)mandate un email a thermaltake o coolmaster o chiefetech (come si scrive??) nella speranza che lo costruiscano per noi....
2)creiamo tutti quanti una mini ditta di case la HUP :sofico: e iniziamo a produrre i case con la c maiuscola da 300€
non hai capito, antanio cercha cansigli per realizzarlo il big tower ideale, e visto i precedenti lavori, direi che mi fido più di lui che di thermaltake :D
F1R3BL4D3
28-12-2005, 10:53
non hai capito, antanio cercha cansigli per realizzarlo il big tower ideale, e visto i precedenti lavori, direi che mi fido più di lui che di thermaltake :D
:rotfl: :rotfl:
Effettivamente......
aleraimondi
28-12-2005, 14:08
:rotfl: :rotfl:
Effettivamente......
:asd:
hir79ole
28-12-2005, 14:16
mi iscrivo anche io a questa discussione per capire meglio tutti i problemi di un tower,visto che ne dovrei prendere uno a breve!
Non posso postare quindi le mie impressioni e mi limito a leggere con attenzione.
Ho letto tutto i post e vedo che parecchia gente ha questo tipo di case!
Con questa scusa,aspetto impaziente il lavoro di Antanio visto che sicuramente farà nascere qualcosa di strabiliante :sofico:
ringrazio tutti gli amici per la partecipazione, ragazzi la vostra fiducia è commovente :flower:
spero di riuscire ad incarnare il vostro case ideale, di sicuro non aspettatevi un tower "tradizionale" ma una soluzione moooooolto originale ;)
l'idea che sto sviluppando ha portato ad un case con le seguenti caratteristiche:
bay 5.25: 7 (a vista, no sportellino)
bay 3.5 ext: 3 (a vista no sportellino)
bay 3.5 hd: 4
ali: 2 (uno sopra mobo e l'altro sotto mobo)
ventole 120mm: 9
ventole 80mm: 2
materiale: alluminio da 3mm e metacrilato fumé :read:
fissaggio drive: super veloce antivibrazioni innovativo :cool:
fissaggio hd: viti con gommini antivibrazione
tray mobo: estraibile
trasporto: maniglia a scomparsa
dimensioni: 40% più piccolo di un BT tradizionale (spazio in abbondanza :Perfido: )
replicatori frontali: da decidere
diciamo che di queste cose, visto la singolarità del progetto, se ne potranno cambiare poche ma aspetto i vostri suggerimenti e critiche ;)
hir79ole
28-12-2005, 20:37
......
ventole 120mm: 9
.....
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
e dove le metti??Sono comprese anche quelle per un eventuale radiatore,allora??
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
e dove le metti??Sono comprese anche quelle per un eventuale radiatore,allora??
una è sugli hd quindi non si puo' sfruttare, ma le altre 8 sono impilate a 4 a 4 quindi si prestano ad essere sostituite da un radiatore. ;)
probabilmente di serie ce ne saranno solo 3 altrimenti alcuni si lamentano che costa parecchio :boh:
hir79ole
28-12-2005, 20:46
una è sugli hd quindi non si puo' sfruttare, ma le altre sono impilate a 4 a 4 quindi si prestano ad essere sostituite da un radiatore. ;)
probabilmente di serie ce ne saranno solo 3 altrimenti alcuni si lamentano che costa parecchio :boh:
ora comincio a capire!MI raccomando se ti serve una mano con sketchUp per creare un modello del case che progetti,sai dove trovarmi! ;)
Sarebbe bello fare una "sketchata" di questo progetto!!
ora comincio a capire!MI raccomando se ti serve una mano con sketchUp per creare un modello del case che progetti,sai dove trovarmi! ;)
Sarebbe bello fare una "sketchata" di questo progetto!!
grazie hir ma è già sketchato :) è il progetto che l'altra sera non riuscivo a salvare :muro:
antanio se ha successo sto proggetto brevettalo ;)
antanio se ha successo sto proggetto brevettalo ;)
si certo, ormai dopo il cabe so tutto sui brevetti :sofico:
p.s.: immagino che essendo nuovo la parola cabe a te non dica nulla
comodino
28-12-2005, 21:13
ringrazio tutti gli amici per la partecipazione, ragazzi la vostra fiducia è commovente :flower:
spero di riuscire ad incarnare il vostro case ideale, di sicuro non aspettatevi un tower "tradizionale" ma una soluzione moooooolto originale ;)
l'idea che sto sviluppando ha portato ad un case con le seguenti caratteristiche:
bay 5.25: 7 (a vista, no sportellino)
bay 3.5 ext: 3 (a vista no sportellino)
bay 3.5 hd: 4
ali: 2 (uno sopra mobo e l'altro sotto mobo)
ventole 120mm: 9
ventole 80mm: 2
materiale: alluminio da 3mm e metacrilato fumé :read:
fissaggio drive: super veloce antivibrazioni innovativo :cool:
fissaggio hd: viti con gommini antivibrazione
tray mobo: estraibile
trasporto: maniglia a scomparsa
dimensioni: 40% più piccolo di un BT tradizionale (spazio in abbondanza :Perfido: )
replicatori frontali: da decidere
diciamo che di queste cose, visto la singolarità del progetto, se ne potranno cambiare poche ma aspetto i vostri suggerimenti e critiche ;)
mi piace...mi piace assai!
si può vedere uno shot in sketchup o è ancora top secret?
mi piace...mi piace assai!
si può vedere uno shot in sketchup o è ancora top secret?
purtroppo prima del lancio non posso far vedere nulla :(
tuttavia penso che prima di fine marzo lo vedremo in commercio cosi' come l'htpc ;)
hir79ole
28-12-2005, 21:17
purtroppo prima del lancio non posso far vedere nulla :(
tuttavia penso che prima di fine marzo lo vedremo in commercio cosi' come l'htpc ;)
come ti ho detto in pvt,aspetteremo impazienti Marzo! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Dagli dentro e non rimandare la data di uscita mi raccomando!!!
come ti ho detto in pvt,aspetteremo impazienti Marzo! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Dagli dentro e non rimandare la data di uscita mi raccomando!!!
fosse per me lo farei uscire tra una settimana, ma ci sono dei tempi tecnici..
aleraimondi
28-12-2005, 22:12
ringrazio tutti gli amici per la partecipazione, ragazzi la vostra fiducia è commovente :flower:
spero di riuscire ad incarnare il vostro case ideale, di sicuro non aspettatevi un tower "tradizionale" ma una soluzione moooooolto originale ;)
l'idea che sto sviluppando ha portato ad un case con le seguenti caratteristiche:
bay 5.25: 7 (a vista, no sportellino)
bay 3.5 ext: 3 (a vista no sportellino)
bay 3.5 hd: 4
ali: 2 (uno sopra mobo e l'altro sotto mobo)
ventole 120mm: 9
ventole 80mm: 2
materiale: alluminio da 3mm e metacrilato fumé :read:
fissaggio drive: super veloce antivibrazioni innovativo :cool:
fissaggio hd: viti con gommini antivibrazione
tray mobo: estraibile
trasporto: maniglia a scomparsa
dimensioni: 40% più piccolo di un BT tradizionale (spazio in abbondanza :Perfido: )
replicatori frontali: da decidere
diciamo che di queste cose, visto la singolarità del progetto, se ne potranno cambiare poche ma aspetto i vostri suggerimenti e critiche ;)
porca trottola ma dove cavolo la metti tutta sta roba in un case 40% piu piccolo di un bt (preticamente un midi). Non hai un idea indicativa del prezzo? a grandissime linee... tipo + o - di 150?
SilverXXX
28-12-2005, 22:26
Ma non sarebbe meglio non mettere ventole di serie? Così ognuno può mettere quelle che preferisce (senza buttare soldi per sostituire quelle che ha già pagato)
porca trottola ma dove cavolo la metti tutta sta roba in un case 40% piu piccolo di un bt (preticamente un midi). Non hai un idea indicativa del prezzo? a grandissime linee... tipo + o - di 150?
si ci fa stare tutto non è midi è un tower in piena regola con lo spazio ottimizzato ;)
il prezzo deve essere necessariamente allineato alla concorrenza, niente paura :)
Ma non sarebbe meglio non mettere ventole di serie? Così ognuno può mettere quelle che preferisce (senza buttare soldi per sostituire quelle che ha già pagato)
almeno quella sugli hd e le due di estrazione ed immissione aria ci vogliono, sai non tutti sono smanettoni come noi, anzi molto pochi, e vogliono il case già pronto all'uso..cmq ventole silent con led bianchi :cool:
Darknight13
29-12-2005, 01:40
Arrivo in ritardo ma spendo ugualmente due parole...
1)raga parliamo dei così detti "fissaggi veloci" dei drives..
io preferisco le viti, ho detto un'eresia? :ops2:
Assolutamente nessuna eresia, anzi. Anche se il top rimane l'hot swap frontale, e' come il pesce ratto, nel senso che puo' piacere o non piacere :D ma a mio parere non c'e' niente di paragonabile. Chiaramente e' una cosa un po' particolare...
raga su con i suggerimenti e critiche! :read:
Darknight13
31-12-2005, 00:59
Se e' previsto il bi-ali direi che sarebbe opportuno fornire un adattatore per rendere possibile l'accensione di entrambi gli ali tramite il normale pulsante. Niente ponticelli a mano e pulsanti sul retro del case insomma.
Potrebbe essere fatto con un connettore atx-mobo passante, con i due fili che vanno ad una specie di cappuccio per l'altro connettore atx-mobo, cosi' nel frattempo lo si isola per bene.
Il tutto nell'ottica del fatto che la maggior parte delle persone non modderebbe il secondo alimentatore.
Non so se sono stato chiaro... :p
Se e' previsto il bi-ali direi che sarebbe opportuno fornire un adattatore per rendere possibile l'accensione di entrambi gli ali tramite il normale pulsante. Niente ponticelli a mano e pulsanti sul retro del case insomma.
Potrebbe essere fatto con un connettore atx-mobo passante, con i due fili che vanno ad una specie di cappuccio per l'altro connettore atx-mobo, cosi' nel frattempo lo si isola per bene.
Il tutto nell'ottica del fatto che la maggior parte delle persone non modderebbe il secondo alimentatore.
Non so se sono stato chiaro... :p
mmmm :what: ..... ottima considerazione. sarà valutata ;)
F1R3BL4D3
31-12-2005, 13:29
mmmm :what: ..... ottima considerazione. sarà valutata ;)
viene già fornito di serie con lo Stacker...(se ti interessa foto!) :O ;)
viene già fornito di serie con lo Stacker...(se ti interessa foto!) :O ;)
si quello lo conosco ma non mi piace come soluzione sembra un po' troppo "fai da te".
ho pensato a qualcosa di più stiloso, meno cinese :D
hir79ole
31-12-2005, 14:30
ho pensato a qualcosa di più stiloso, meno cinese :D
OT
Caspita ma questi cinesi non li digerisci proprio!!Eh???? :ciapet: :ciapet:
fine OT
Esponici la tua idea per risolvere questo problema!Grazie! ;)
F1R3BL4D3
31-12-2005, 15:04
si quello lo conosco ma non mi piace come soluzione sembra un po' troppo "fai da te".
ho pensato a qualcosa di più stiloso, meno cinese :D
mmmm....veramente!?
Faccelo vedere! :sofico: :sofico:
P.S: i filtri antipolvere da poter mettere dove ci sono le ventole....non ho visto se qualcuno l'ha detto, quindi lo dico io.... :fagiano: :stordita:
scusate ma arrivo solo ora dopo tanto tempo... insomma mi sembra di aver capito che stai cercando di fare un tower per brevettarlo e venderlo? come il ca.be insomma? buona cosa!! :D sono un potenziale acquirente :D
scusate ma arrivo solo ora dopo tanto tempo... insomma mi sembra di aver capito che stai cercando di fare un tower per brevettarlo e venderlo? come il ca.be insomma? buona cosa!! :D sono un potenziale acquirente :D
non proprio ora disegno e ingegnerizzo per un'azienda che poi valuta di produrli e commercializzarli, la modd.
la modd non sono io ahime' :)
ve la illustro ma sottovoce :fiufiu:
praticamente un piccolo circuito a cui vanno collegati i connettori atx degli alimentatori e poi una prolunga che va alla mobo.
Naturalmente solo un ali viene collegato alla mobo l'altro usufruisce soltanto della cortocircuitazione per essere acceso.
Il circuito gestisce l'accensione in simultanea degli ali ma anche un'altra funzione più figa che pero' ora non vi dico :Prrr:
p.s.: filtri antipolvere prontamente li aggiungo alla lista. saranno cmq sulla ventola e non estesi per evitare spifferi inutili.
p.p.s: assolutamente non ce l'ho con i cinesi, per cinese intendo tutto cio' che sia di massificazione commerciale.. cmq non italiano :D
Darknight13
01-01-2006, 17:45
Ho visto un "cestello" per dual ali veramente molto bello, ma anche molto pesante, ingombrante e che presume che i due ali vengano montati uno sull'altro nel cestello medesimo.
In pratica oltre a cortocircuitare raddoppiava tutti gli amperaggi sulle uscite prendendo da entrambi gli ali tutti i contatti e riportandoli poi con i consueti cavi (pluggable) verso mobo e periferiche.
Aveva anche delle elettroniche per capire se uno dei due ali era saltato e per proteggere l'altro e il sistema da tale nefasto evento, con un cicalino a volume atomico per avvertire :P
Visto che nel tuo progetto i due ali sono lontano le elettroniche potrebbero non esserci, oppure occupare una posizione fra i due ali, a mo' di pannellino di fondo...
Riporto questa esperienza che ho avuto perche' l'ho trovato molto interessante.
sicuramente un sistema interessante ma forse troppo complesso per essere integrato di serie.. :boh:
Darknight13
02-01-2006, 08:53
No problem, l'importante e' avere tutte le scelte davanti per poi fare quella giusta :D
raga le ruote sotto? :mbe:
hir79ole
04-01-2006, 12:54
raga le ruote sotto? :mbe:
Personalmente a me non piacciono!Potresti inserirle nel bundle del case come accessorio!
Se piacciono si montano altrimenti no! ;)
nn vorrei fare una figuraccia ma potresti fare un cestello in orizontale e da una parte mettere slot per le ventole....magari da 120 :rolleyes:
le ruote sotto assolutamente no li trovo obrobiosi quelli con le ruote sotto magari anno anke una certa utilità ma sono davvero orribili :D
Personalmente a me non piacciono!Potresti inserirle nel bundle del case come accessorio!
Se piacciono si montano altrimenti no! ;)
ci faccio un pensierino ;)
nn vorrei fare una figuraccia ma potresti fare un cestello in orizontale e da una parte mettere slot per le ventole....magari da 120 :rolleyes:
ha una geometria un po' inconsueta quindi diversa dai tower tradizionali :)
le ruote sotto assolutamente no li trovo obrobiosi quelli con le ruote sotto magari anno anke una certa utilità ma sono davvero orribili :D
quoto pienamente, ma è solo una nostra opinione :muro:
F1R3BL4D3
04-01-2006, 14:12
Le ruote DEVONO essere un accessorio! :O
Sottolineo DEVONO :O
Ok ok :stordita:
Le ruote DEVONO essere un accessorio! :O
Sottolineo DEVONO :O
Ok ok :stordita:
ok ok non ti arrabbiare :)
una domanda a tutti ma l'utilità delle ruote è quella di poter spostare il tower per accedere alla parte di dietro o cosa?
F1R3BL4D3
04-01-2006, 14:17
ok ok non ti arrabbiare :)
una domanda a tutti ma l'utilità delle ruote è quella di poter spostare il tower per accedere alla parte di dietro o cosa?
:asd: ma scherzo! :p
sia per poterlo muovere per piccole cose (magari controllare cavi,ecc) ma anche per le pulizie,manutenzione HW interno e alzarlo di più da terra per il momento mi viene in mente questo.
(comunque per case come lo Stacker sono una manna)
le ruote servono solo x muoverlo con + facilità ma vedere ste cose rotonde sotto un case altamente moddato e non farebbe varamente skifo :D quindi niente ruote. solo accessorio.
:asd: ma scherzo! :p
si lo so ;)
ma siamo qui per cercare di esaudire le esigenze dell'utente insaziabile quindi bastonatemi pure..
le ruote servono solo x muoverlo con + facilità ma vedere ste cose rotonde sotto un case altamente moddato e non farebbe varamente skifo :D quindi niente ruote. solo accessorio.
pareri discordanti ma mi sembra che sia cosa davvero utile al di la di quello che credevo..
io pensavo a dei cuscinetti non a vista invece che delle ruote da passeggino che si vedono in giro :asd:
hir79ole
04-01-2006, 17:55
si lo so ;)
ma siamo qui per cercare di esaudire le esigenze dell'utente insaziabile quindi bastonatemi pure..
pareri discordanti ma mi sembra che sia cosa davvero utile al di la di quello che pensavo..
io pensavo a dei cuscinetti non a vista invece che delle ruote da passeggino che si vedono in giro :asd:
quella dei cuscinetti è una buona idea!Però non si devono assolutamente vedere,altrimenti come ti ho detto in precedenza puoi fare delle ruote che si smontano e montano a piacimento! ;)
***EDIT***
Potresti studiare anche l'utilizzo di sfere di movimentazione,molto meno appariscenti delle rotelle e meno invasive!Assomigliano quasi a piedini.
Per esempio potresti usare quelle a collarino,molto carine a mio parere.
Trovi qualche esempio qua (http://www.roues.com/hervieu/servlet/com.hervieu.servlet.commun.Hervieu_Frameset_Catalogue?GRANDE_FAMILLE=5&UID=d2844035e351f1669b8b1b962d8787c4) e qua (http://www.directindustry.it/prod/sfere-di-movimentazione-a-collarino-39412.html)
...
***EDIT***
Potresti studiare anche l'utilizzo di sfere di movimentazione,molto meno appariscenti delle rotelle e meno invasive!Assomigliano quasi a piedini.
per cuscinetti intendevo proprio quelli, bravo hir si vede che sei collega ;)
ce ne sono anche con istallazione a scatto.. :sborone:
l'unico problema di questi cuscinetti è che hanno un'alta scorrevolezza e potrebbe essere necessario un freno..
hir79ole
04-01-2006, 19:27
per cuscinetti intendevo proprio quelli, bravo hir si vede che sei collega ;)
ce ne sono anche con istallazione a scatto.. :sborone:
l'unico problema di questi cuscinetti è che hanno un'alta scorrevolezza e potrebbe essere necessario un freno..
:sofico: :sofico: :sofico:
Ti ho sgamato allora!
Quelli a scatto non li conosco!Possono far scomparire il cuscinetto quindi??
:sofico: :sofico: :sofico:
Ti ho sgamato allora!
Quelli a scatto non li conosco!Possono far scomparire il cuscinetto quindi??
no ci sono anche nella scheda che hai linkato, praticamente si inseriscono a scatto invece che essere avvitati o rivettati, con notevole risparmio di tempo in fase di assemblaggio.
no ci sono anche nella scheda che hai linkato, praticamente si inseriscono a scatto invece che essere avvitati o rivettati, con notevole risparmio di tempo in fase di assemblaggio.
ma se metti lo spazio per 2 alimentatori??? :rolleyes:
ma se metti lo spazio per 2 alimentatori??? :rolleyes:
i cuscinetti di cui parliamo vanno sotto il case a mo' di rotelle :)
SilverXXX
04-01-2006, 23:29
...(comunque per case come lo Stacker sono una manna)
No no, lo Stacker va SOLLEVATO obbligatoriamente da terra :O
:asd:
scherzi a parte, belli qui cuscinetti. Ma poi il massimo sarebbe se potesserro essere bloccati.
No no, lo Stacker va SOLLEVATO obbligatoriamente da terra :O
:asd:
scherzi a parte, belli qui cuscinetti. Ma poi il massimo sarebbe se potesserro essere bloccati.
infatti, tuttavia sono convinto che non ci sarà bisogo delle rotelle, lo sto pensando per andare sulla scrivania e non nascosto da qualche parte :)
infatti, tuttavia sono convinto che non ci sarà bisogo delle rotelle, lo sto pensando per andare sulla scrivania e non nascosto da qualche parte :)
ma i colori????anche l'occhio vuole la sua parte
ma i colori????anche l'occhio vuole la sua parte
i colori del metallo saranno i soliti, alluminio color silver e alluminio anodizzato black (forse), frontalini in metacrilato trasparente su chiusini inox a specchio, paratie laterali in metacrilato fume' o nero..
hir79ole
05-01-2006, 07:33
i colori del metallo saranno i soliti, alluminio color silver e alluminio anodizzato black (forse), frontalini in metacrilato trasparente su chiusini inox a specchio, paratie laterali in metacrilato fume' o nero..
Ma tu così fai ingolosire le persone!!!!!!!!
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Non resisto,voglio vedere il progetto!! :sofico: :sofico: :sofico:
Ma tu così fai ingolosire le persone!!!!!!!!
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Non resisto,voglio vedere il progetto!! :sofico: :sofico: :sofico:
si sta lavorando alacremente, non vedo l'ora di mostrarvelo in preview ;)
se solo finiscono sti ponti di festa :sob:
raga, oggi elaborando il definitivo, è venuta fuori la distanza dalla scheda madre alla paratìa di soli 13 cm, e questo penso rimarrà cmq il suo limite..
praticamente si potrebbero istallare dissipatori alti al max 13 cm cioè alti al max quanto una scheda video..
pensate che i più alti sono 15.
commenti please è molto importante :read:
SilverXXX
05-01-2006, 22:46
E se uno ci devo mettere il liquido? Ci si riesce?
E se uno ci devo mettere il liquido? Ci si riesce?
si si ..
di spazio ce ne è tanto il problema è l'altezza solo sulla mobo, non lo pensate con una geometria tradizionale..
magari ci mettessero il liquido..
il problema è che per integrare anche i dissy sboroni da 15 cm, come il silent tower tt, dovrei allargare tutto il case di 2 cm e non mi va tanto.. :muro:
facciamo una piccola disquisizione su quale dissy vorreste nel big tower ideale..
si si ..
di spazio ce ne è tanto il problema è l'altezza solo sulla mobo, non lo pensate con una geometria tradizionale..
magari ci mettessero il liquido..
il problema è che per integrare anche i dissy sboroni da 15 cm, come il silent tower tt, dovrei allargare tutto il case di 2 cm e non mi va tanto.. :muro:
facciamo una piccola disquisizione su quale dissy vorreste nel big tower ideale..
quindi chi ha il big typhoon nn lo puo' mettere giusto??
quindi chi ha il big typhoon nn lo puo' mettere giusto??
non lo conosco dipende da quanto è alto.
(EDIT: è solo 10 cm, ci sta alla grande)
non lo conosco dipende da quanto è alto.
(EDIT: è solo 10 cm, ci sta alla grande)
122 x 122 x 103 mm
cmq credo che ci vada benissimo....
ma metti l'opzione finestra in plexy e normale???
avra' lo sportello frontale o qualcos'altro d'avanti???
122 x 122 x 103 mm
cmq credo che ci vada benissimo....
ma metti l'opzione finestra in plexy e normale???
avra' lo sportello frontale o qualcos'altro d'avanti???
la finestra è innovativa..
dietro al metacrilato c'è la paratia in alluminio con fissaggio rimovibile.
se si vuole trasparente si stacca l'alluminio e rimane traparente altrimenti è cieca :)
il frontale ha uno sportellino che copre solo parzialmente le periferiche.
la finestra è innovativa..
dietro al metacrilato c'è la paratia in alluminio con fissaggio rimovibile.
se si vuole trasparente si stacca l'alluminio e rimane traparente altrimenti è cieca :)
il frontale ha uno sportellino che copre solo parzialmente le periferiche.
mamma mia attendo con impazienza le foto del proggetto e magari qualcosa in schetkup...
ORONZO CANA'
06-01-2006, 01:58
nn so forse è un'idea pessima nn lo so...forse l'orario boh....magari qualcuno lo ha già scritto e nn mi sono accorto...
io come accessorio vorrei un dissipatore x le ram, cioè un tris di ventole da appoggiare sopre le ram x ventilarle come si deve quando si clocca, nn so se riesco a farti capire bene....una piastra che si possa agganciare...so che la posizione delle ram varie da mobo a mobo, una cosa che si possa adattare....che dici?
F1R3BL4D3
06-01-2006, 02:53
Dissipatore ideale nel tower:
TR XP-90C + ventola da 120
Zalman 9500
aleraimondi
06-01-2006, 12:11
si si ..
di spazio ce ne è tanto il problema è l'altezza solo sulla mobo, non lo pensate con una geometria tradizionale..
magari ci mettessero il liquido..
il problema è che per integrare anche i dissy sboroni da 15 cm, come il silent tower tt, dovrei allargare tutto il case di 2 cm e non mi va tanto.. :muro:
facciamo una piccola disquisizione su quale dissy vorreste nel big tower ideale..
Antanio di sicuro ne avrai montati, ma non so quanta esperienza hai con i sistemi a liquido perciò puntualizzo. la larghezza del case, per far passare i tubi è necessaria. ad esempio: fare una cuva dal block cpu, al chipset e poi alla gpu in un case alto come la scheda video è impossibile. mi spiego: il 95% dei wb per vga, hanno i raccordi che escono naturalmente in avanti, perpendicolari alla mobo, il che significa, che per fare una curva decente con i tubi servono almeno 5 cm di scarto.
non so se ho capito bene, ma se la parte mobo sarà alta solo 13 cm, beh, addio liquido a tre/4 wb, a meno di usre un numero saaurdo di curve o flauti a più uscite, il che rappresenta un limite non da poco. alla fine quelli che comprano, cercano in un big tower lo spazio.
SilverXXX
06-01-2006, 12:42
Antanio di sicuro ne avrai montati, ma non so quanta esperienza hai con i sistemi a liquido perciò puntualizzo. la larghezza del case, per far passare i tubi è necessaria. ad esempio: fare una cuva dal block cpu, al chipset e poi alla gpu in un case alto come la scheda video è impossibile. mi spiego: il 95% dei wb per vga, hanno i raccordi che escono naturalmente in avanti, perpendicolari alla mobo, il che significa, che per fare una curva decente con i tubi servono almeno 5 cm di scarto.
non so se ho capito bene, ma se la parte mobo sarà alta solo 13 cm, beh, addio liquido a tre/4 wb, a meno di usre un numero saaurdo di curve o flauti a più uscite, il che rappresenta un limite non da poco. alla fine quelli che comprano, cercano in un big tower lo spazio.
Infatti mi pareva un pò poco per far passare i tubi della vga.
io come accessorio vorrei un dissipatore x le ram, cioè un tris di ventole da appoggiare sopre le ram x ventilarle come si deve quando si clocca, nn so se riesco a farti capire bene....una piastra che si possa agganciare...so che la posizione delle ram varie da mobo a mobo, una cosa che si possa adattare....che dici?
l'idea è ottima ma purtroppo le ram non sono posizionate allo stesso posto sulle varie mobos. più che realizzare un supporto nel case bisognerebbe pensare qualche accessorio che si istalli a parte ;)
Dissipatore ideale nel tower:
TR XP-90C + ventola da 120
ottima scelta e ci sta alla grande :)
Antanio di sicuro ne avrai montati, ma non so quanta esperienza hai con i sistemi a liquido perciò puntualizzo. la larghezza del case, per far passare i tubi è necessaria. ad esempio: fare una cuva dal block cpu, al chipset e poi alla gpu in un case alto come la scheda video è impossibile. mi spiego: il 95% dei wb per vga, hanno i raccordi che escono naturalmente in avanti, perpendicolari alla mobo, il che significa, che per fare una curva decente con i tubi servono almeno 5 cm di scarto.
non so se ho capito bene, ma se la parte mobo sarà alta solo 13 cm, beh, addio liquido a tre/4 wb, a meno di usre un numero saaurdo di curve o flauti a più uscite, il che rappresenta un limite non da poco. alla fine quelli che comprano, cercano in un big tower lo spazio.
io mai montato un liquido :doh:, ottima considerazione che va attentamente studiata. :mbe:
ma i tubi della vga non possono passare dietro invece che sopra?
a proposito di questo volevo chiedervi che tipo di predisposizioni dovrebbe avere per il liquido? fori, staffe fissaggi etc..
F1R3BL4D3
06-01-2006, 15:07
Io direi di prendere in considerazione la condizione mediamente peggiore che ci si può trovare di fronte....ossia:
-CPU a liquido
-Chipset a liquido
-SV in SLI/CF a liquido
questo per quanto riguarda i tubi (perchè penso che con tutti questi WB l'utente opterà per costruire una WS esterna ) e quindi realizzare "feritoie" predisposte per il loro passaggio all'esterno del case in modo da non dover "sforacchiare" il tutto.
Mentre se si parla di integrazione il discorso è molto più difficile, perchè bisognerebbe valutare prima la struttura del case per vedere i suoi limiti.
P.S: queste sono considerazioni puramente teoriche visto che sono nella tua stessa condizione antanio (non ho mai montato un liquido), sicuramente altri ti sapranno aiutare con maggiore accuratezza! ;)
ORONZO CANA'
06-01-2006, 15:12
esatto, adesso sono lucido!! certo un accessorio che si stacca ect...nn so quando uno ha particolari esigenze lo attacca, so che nn è una cosa indispensabile ma per chi clocca lo è..no?
aleraimondi
06-01-2006, 17:12
io mai montato un liquido :doh:, ottima considerazione che va attentamente studiata. :mbe:
ma i tubi della vga non possono passare dietro invece che sopra?
a proposito di questo volevo chiedervi che tipo di predisposizioni dovrebbe avere per il liquido? fori, staffe fissaggi etc..
con i wb attuali deve passare sopra. ascolta se vuoi, per la questione liquido, ne possiamo parlare su msn, visto che tu stesso hai detto di non averne montato uno. qualche idea te la posso dare. il mio indirizzo lo trovi sotto l'avatarro :D
Mentre se si parla di integrazione il discorso è molto più difficile, perchè bisognerebbe valutare prima la struttura del case per vedere i suoi limiti.
sto prendendo in considerazione l'idea di far girare il case prototipato tra i partecipanti del thread per sentire le impressioni con case alla mano :)
esatto, adesso sono lucido!! certo un accessorio che si stacca ect...nn so quando uno ha particolari esigenze lo attacca, so che nn è una cosa indispensabile ma per chi clocca lo è..no?
sono d'accordo, ma non penso sia una cosa associabile al discorso case ;)
p.s.: il tuo avatar e nick sono semplicemente :ave:
con i wb attuali deve passare sopra. ascolta se vuoi, per la questione liquido, ne possiamo parlare su msn, visto che tu stesso hai detto di non averne montato uno. qualche idea te la posso dare. il mio indirizzo lo trovi sotto l'avatarro :D
con molto piacere :mano:
sono tornato solo ora a casa e non ti vedo on line su msn :zzz:, ci sentiamo domani..
stesio54
07-01-2006, 01:05
sono tornato solo ora a casa e non ti vedo on line su msn :zzz:, ci sentiamo domani.. :)
nemmeno io :mbe:....a te :mbe:
ORONZO CANA'
07-01-2006, 01:56
sotto quel punto di vista hai ragione...è un peccato..... :(
eheheh mitico Lino Banfi...e che chezzo.... :D
F1R3BL4D3
07-01-2006, 09:42
sto prendendo in considerazione l'idea di far girare il case prototipato tra i partecipanti del thread per sentire le impressioni con case alla mano :)
Interessante... ;)
Darknight13
07-01-2006, 13:00
Bella idea, pero' mi sa che sarebbe necessaria una preselezione, qui c'e' un tot di gente :asd:
hir79ole
07-01-2006, 14:16
sto prendendo in considerazione l'idea di far girare il case prototipato tra i partecipanti del thread per sentire le impressioni con case alla mano :)
Aspetto impazientemente tutto quello che riguarda questo case! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
I miei contatti telefonici,MSN,email li hai quindi....... :D
Mi prenoto!
beh per qualsiasi cosa io ci sono :D
ovvio ke mi prenoto anke io :D voglio vederlo con mano questo case xke il prox mod sara un big tower quello da torturare :D
stesio54
07-01-2006, 15:30
mi accodo in j+1 :D:D:D:D
naturalmente vorrei spedirlo per zone cosi' da accorpare gruppi di utenti, sempre solo del 3d non allarghiamo troppo ;).
in una settimana, gioco forza deve tornare alla base.
hir tranquillo che con voi di zona facciamo un meeting :)
hir79ole
07-01-2006, 15:54
hir tranquillo che con voi di zona facciamo un meeting :)
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Aspetto un tuo fischio allora! ;)
si ma ci vuole ancora un po' di tempo..
stesio54
07-01-2006, 16:14
naturalmente vorrei spedirlo per zone cosi' da accorpare gruppi di utenti, sempre solo del 3d non allarghiamo troppo ;).
in una settimana, gioco forza deve tornare alla base.
hir tranquillo che con voi di zona facciamo un meeting :)
allora mi tiro indietro...sarei di impiccio se in una settimana deve andare dal sud al nord e tornare :)
no tranqui si fa, cmq ripeto ne riparleremo a tempo debito, ora sono incasinato a studiare i sistemi a liquidoz :muro:
stesio54
07-01-2006, 16:20
no tranqui si fa, cmq ripeto ne riparleremo a tempo debito, ora sono incasinato a studiare i sistemi a liquidoz :muro:
allora studia....che poi ti interroghiamo :D
;)
allora studia....che poi ti interroghiamo :D
;)
:ops:
hir79ole
08-01-2006, 12:00
si ma ci vuole ancora un po' di tempo..
no problem!Resto in attesa! ;)
Studia bene gli impianti a liquido mi raccomando! :D :D :D
ORONZO CANA'
11-01-2006, 00:21
ma avete pensato alla polvere???.................... :(
una cosa molto fastidiosa.....due palle immense....che soluzione vuoi adottare??nessuna?filtri????un nuovo metodo???fammi sapere sono curiuso...!!
poi un'altra cosa odiosa, i vari fili ( vga , mouse ect....) nn si puo' pensare ad una soluzione che possa mettere piu' ordine?nn so una griglia/piastra posteriore che copra i fili e li faccio uscire in modo ordinato...forse sono cavolate ma cerco di sparare a zero magari salta fuori qualcosa di buono.... :rolleyes:
per la polvere abbiamo risolto con filtri sulle ventole, visto che l'aria in ingresso/uscita passa soltanto attraverso ventole :)
sul cablaggio nessuno si era pronunciato, vediamo che si puo' fare :mc:
cmq raga il liquido è un bel problema :muro:
hir79ole
11-01-2006, 07:23
cmq raga il liquido è un bel problema :muro:
Azzz........... :muro: :muro: :muro:
I problemi sono nati per risolverli :D e siccome l'integrazione del liquido nel case secondo me è fondamentale,dovresti studiare di +! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Cmq a parte gli scherzi quali sono i problemi che sono venuti fuori??Problemi di spazio o che??
aleraimondi
11-01-2006, 09:33
per la polvere abbiamo risolto con filtri sulle ventole, visto che l'aria in ingresso/uscita passa soltanto attraverso ventole :)
sul cablaggio nessuno si era pronunciato, vediamo che si puo' fare :mc:
cmq raga il liquido è un bel problema :muro:
meglio ora che piu avanti :)
per la polvere abbiamo risolto con filtri sulle ventole, visto che l'aria in ingresso/uscita passa soltanto attraverso ventole :)
sul cablaggio nessuno si era pronunciato, vediamo che si puo' fare :mc:
cmq raga il liquido è un bel problema :muro:
scusa se mi permetto ma se metti una foto del tuo proggetto puo' essere che vediamo di risolverlo insieme...capisco che ci vuoi tenere in suspance pero'.... :)
Azzz........... :muro: :muro: :muro:
I problemi sono nati per risolverli :D e siccome l'integrazione del liquido nel case secondo me è fondamentale,dovresti studiare di +! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Cmq a parte gli scherzi quali sono i problemi che sono venuti fuori??Problemi di spazio o che??
esponi i problemi di liquido e vedremo di darti una mano
ORONZO CANA'
11-01-2006, 13:39
per la polvere abbiamo risolto con filtri sulle ventole, visto che l'aria in ingresso/uscita passa soltanto attraverso ventole :)
sul cablaggio nessuno si era pronunciato, vediamo che si puo' fare :mc:
cmq raga il liquido è un bel problema :muro:
se vuoi ho un po' di idee sul cablaggio.....
F1R3BL4D3
11-01-2006, 18:18
Io per il cablaggio prevederei dei "buchi" in posti strategici (vicino al piatto MoBo per esempio) e qualche posto in cui nascondere i vari cavi e cavetti!
ORONZO CANA'
11-01-2006, 19:15
Io per il cablaggio prevederei dei "buchi" in posti strategici (vicino al piatto MoBo per esempio) e qualche posto in cui nascondere i vari cavi e cavetti!
si delle vie di fuga x nascondere cavetti sata ect....stavo anche pensando a qualcosa che possa nascondere in qualche modo i cavi nella parte posteriore del case... :fagiano: :fagiano:
si delle vie di fuga x nascondere cavetti sata ect....stavo anche pensando a qualcosa che possa nascondere in qualche modo i cavi nella parte posteriore del case... :fagiano: :fagiano:
si potrebbero fare dei buchi con un coso di plastica tagliato....è piu' facile farlo che spiegarlo
SilverXXX
12-01-2006, 07:55
Dei semplici buchi secondo me non bastano. Bisogna tenere conto del fatto che ogni mobo ha le porte in posizioni diverse. Bisognerebbe prevedere fori lunghi, tutti attorno al profilo della mobo, per poter far arrivare bene ongi cavo. E anche l'ali deve avere di fianco un buco per poter fare entrare i cavi e nasconderli dietro alla piastra mobo
Imho, eh :D
ORONZO CANA'
12-01-2006, 10:56
Dei semplici buchi secondo me non bastano. Bisogna tenere conto del fatto che ogni mobo ha le porte in posizioni diverse. Bisognerebbe prevedere fori lunghi, tutti attorno al profilo della mobo, per poter far arrivare bene ongi cavo. E anche l'ali deve avere di fianco un buco per poter fare entrare i cavi e nasconderli dietro alla piastra mobo
Imho, eh :D
eh si dei semplici buchi nn bastano di sicuro...cmq penso che sia una cosa molto importante da decidere bene..... :)
pero' pensandoci perchè complicarsi la vita facendo una groviera sulla parte dove appoggia la mobo e nn fare dei buchi a forma di rettangolo per poi bloccare i cavi con delle fascette uv l idea della groviera sarebbe ottima ma poi come mi avete detto ogni mobo ha la sua disposizione dei cavi quindi bisognerebbe fare un case per modello della piastra madre e poi se uno cambia mobo perchè si rompe???allora so c*** va beh i miei sono solo pareri e ipotesi..... :)
SilverXXX
12-01-2006, 21:15
pero' pensandoci perchè complicarsi la vita facendo una groviera sulla parte dove appoggia la mobo e nn fare dei buchi a forma di rettangolo per poi bloccare i cavi con delle fascette uv l idea della groviera sarebbe ottima ma poi come mi avete detto ogni mobo ha la sua disposizione dei cavi quindi bisognerebbe fare un case per modello della piastra madre e poi se uno cambia mobo perchè si rompe???allora so c*** va beh i miei sono solo pareri e ipotesi..... :)
Perchè, io cos'ho detto? :confused:
aleraimondi
12-01-2006, 23:04
antanio latita, mi sa che sta studiando troppo gli impianti :)
raga scusate sono stato offline qualche giorno, cmq vi ringrazio davvero per l'apporto :vicini:
dopo il summit msn con aleraimondi, peraltro illuminante, vi porto a conoscenza dei problemi a cui si va incontro.
Lo spazio per far passare tubi e stipare vaschette e diavolerie di voi strasmanettoni, ce n'è in abbondanza, il problema è solo che per motivi progettuali, resta poco spazio tra la scheda video e la paratia, per cui da li non se ne parla di far passare tubi :muro:
Ho anche appreso che in questo mondo del liquid cooling di standard c'è mooolto poco, grande problema per chi deve pensare un fissaggio universale :sob:
tuttavia sono andato avanti, penso di poter ovviare a questo inconveniente senza stravolgere il progetto.
si passa alla fase di prototipazione, un paio di settimane di incubazione e ne riparliamo, stay tuned ;)
se vi viene in mente altro fatemi sapere.
grazie :sofico:
P.S.: vi rendete conto che stiamo realizzando un case direttamente dietro specifiche del forum :eek:
sicuramente situazione unica al mondo :read:
hir79ole
13-01-2006, 08:00
raga scusate sono stato offline qualche giorno, cmq vi ringrazio davvero per l'apporto :vicini:
dopo il summit msn con aleraimondi, peraltro illuminante, vi porto a conoscenza dei problemi a cui si va incontro.
Lo spazio per far passare tubi e stipare vaschette e diavolerie di voi strasmanettoni, ce n'è in abbondanza, il problema è solo che per motivi progettuali, resta poco spazio tra la scheda video e la paratia, per cui da li non se ne parla di far passare tubi :muro:
Ho anche appreso che in questo mondo del liquid cooling di standard c'è mooolto poco, grande problema per chi deve pensare un fissaggio universale :sob:
tuttavia sono andato avanti, penso di poter ovviare a questo inconveniente senza stravolgere il progetto.
si passa alla fase di prototipazione, un paio di settimane di incubazione e ne riparliamo, stay tuned ;)
se vi viene in mente altro fatemi sapere.
grazie :sofico:
Vai con il prototipo! :sofico: :sofico:
Perchè, io cos'ho detto? :confused:
ops nn me ne ero accorto :D scusa...
ORONZO CANA'
13-01-2006, 23:13
raga scusate sono stato offline qualche giorno, cmq vi ringrazio davvero per l'apporto :vicini:
dopo il summit msn con aleraimondi, peraltro illuminante, vi porto a conoscenza dei problemi a cui si va incontro.
Lo spazio per far passare tubi e stipare vaschette e diavolerie di voi strasmanettoni, ce n'è in abbondanza, il problema è solo che per motivi progettuali, resta poco spazio tra la scheda video e la paratia, per cui da li non se ne parla di far passare tubi :muro:
Ho anche appreso che in questo mondo del liquid cooling di standard c'è mooolto poco, grande problema per chi deve pensare un fissaggio universale :sob:
tuttavia sono andato avanti, penso di poter ovviare a questo inconveniente senza stravolgere il progetto.
si passa alla fase di prototipazione, un paio di settimane di incubazione e ne riparliamo, stay tuned ;)
se vi viene in mente altro fatemi sapere.
grazie :sofico:
P.S.: vi rendete conto che stiamo realizzando un case direttamente dietro specifiche del forum :eek:
sicuramente situazione unica al mondo :read:
dai datti da fare!!! :D penso che sia il modo migliore di realizzare un case....anzi il signor case!!!!
muoio dalla volgio di farvi vedere la creatura per conoscere le vostre impressioni :ops2:
ORONZO CANA'
14-01-2006, 01:10
muoio dalla volgio di farvi vedere la creatura per conoscere le vostre impressioni :ops2: antanio sono su msn, addami se ti va, devo chiederti un paio di cose sul cabe! :D
Per i cavi io prevederei dei fori asolati che circondino la scheda madre, così da poterli nascondere dietro il piatto della mobo, ed altri fori asolati vicino alla colonna delle periferiche in modo da farli risuscire.
Ciauz :)
Per i cavi io prevederei dei fori asolati che circondino la scheda madre, così da poterli nascondere dietro il piatto della mobo, ed altri fori asolati vicino alla colonna delle periferiche in modo da farli risuscire.
Ciauz :)
è una delle considerazioni più blasonate di cui si è tenuto ampiamente conto ;)
hir79ole
20-01-2006, 14:49
ci sono news??
Per non postare significa che sei immerso nel lavoro di prototipazione! :sofico:
ci sono news??
Per non postare significa che sei immerso nel lavoro di prototipazione! :sofico:
work in progress, siamo in attesa che arrivino componenti fasteners.. :)
hir79ole
20-01-2006, 16:01
work in progress, siamo in attesa che arrivino componenti fasteners.. :)
ma per fasteners intendi la ditta (http://www.fasteners.it/azienda.htm)
no i fasteners sono tutto ciò che riguarda viti fissaggi veloci e diavolerie molto interessanti :sofico:
hir79ole
21-01-2006, 05:09
no i fasteners sono tutto ciò che riguarda viti fissaggi veloci e diavolerie molto interessanti :sofico:
credevo che fosse la ditta specifica che cmq tratta la roba che tu hai descritto! :mc: :mc:
credevo che fosse la ditta specifica che cmq tratta la roba che tu hai descritto! :mc: :mc:
naturale che non lo sapessi, cmq fai una ricerca con il termine fasteners su google, una manna per modders ;)
allora sono arrivati questi fasteners?
Non vedo l'ora di vedere il case compiuto...
Credo che se mi convincerà esteticamente, lo prenderò subito, fermorestando il prezzo...
Per l'interno è semplicemente un case perfetto...
Potresti dare indicativamente date di uscita in commercio?
Per il prezzo mi sembra di aver capito che sarà allineato ai concorrenti, quindi circa 150 euro giusto?
dovrebbe essere disponibile per fine marzo..
prezzo tassativamente allineato alla concorrenza. :)
dalla lista che leggo nel primo post
forse a me piacerebbe anche con un pannello anteriore elegante da coprire le unita'
ma a questo si deve stare attenti nel poter far ospitare anche molti pannelli e rehobus che cosi' dovrebbero essere piazzati piu' indietro
mi scordavo
beh si come ci si chiedeva
no allarme
si finestra
leggero
screwless
e due osservazioni
a me piace molto l'idea portata dal thermalrock circle
che ribalta la scheda
ottimizza molto la dissipazione
e altra cosa che mi piace del circle e' la posizione dei dischi
in alto (magari poi come ho fatto io mettergli anche una ventola)
Pentafilo
24-01-2006, 18:17
"a volte ritornano" grande Antanio anche se ormai non più molto presente in questo forum mi permetto di complimentarmi con te per le tue intuizioni.
CABE RULEZZZZZZZZZZZZZZZ
:D :D :D :D
mi scordavo
a me piace molto l'idea portata dal thermalrock circle
che ribalta la scheda
ottimizza molto la dissipazione
e altra cosa che mi piace del circle e' la posizione dei dischi
in alto (magari poi come ho fatto io mettergli anche una ventola)
la scheda ribaltata è stata fatta per rendere il case btx ready, ma fidatevi poco di queste soluzioni, un case btx deve nascere così e non essere una soluzione adattata per funzionare bene altrimenti inutile, l'ali meglio sopra il dissy cpu per aspirare al meglio il calore.
se pensate di usare mobo atx comprate case atx ;)
gli hd in alto si trovano dove l'aria calda sale ed impediscono di posizionare i drivce in alto, posizione utile se si tiene il tower sotto la scrivania :)
"a volte ritornano" grande Antanio anche se ormai non più molto presente in questo forum mi permetto di complimentarmi con te per le tue intuizioni.
CABE RULEZZZZZZZZZZZZZZZ
:D :D :D :D
grande pentafilo, fatti vedere più spesso ;)
la scheda ribaltata è stata fatta per rendere il case btx ready, ma fidatevi poco di queste soluzioni, un case btx deve nascere così e non essere una soluzione adattata per funzionare bene altrimenti inutile, l'ali meglio sopra il dissy cpu per aspirare al meglio il calore.
se pensate di usare mobo atx comprate case atx ;)
gli hd in alto si trovano dove l'aria calda sale ed impediscono di posizionare i drivce in alto, posizione utile se si tiene il tower sotto la scrivania :)
mi spiace dirti che nn e' btx ready
e' solo per atx...
:D
qui il calore e' direzionato dalle ventole da 12 che fungono proprio da tunnel per il procio
http://www.thermalrock.com/chassis/circle/circle.htm
(e' solo per schede atx :D
confermo)
se vuoi ti faccio una foto per farti capire con tutto montato
l'idea e' davvero niente male
si hai ragione in genere sono btx ready altrimenti non mi spiego il perchè di quel posizionamento..
tu perchè lo preferisci?
posizionamento degli hd sotto l'ali che cosi' con anche una ventola laterale sul pannello avrebbero una buona dissipazione
ed essendo in alto fanno si che tutto il tunnel d'aria delle ventole da 12 di sotto sia in aspirazione che in espirazione sia tutto per la cpu e le ram
in piu' beh da nn dimenticare che il calore e' inesorabile che vada in alto quindi tenendolo basso c'e' una dissipazione ottimale
poi nn utlima
io nella scrivania il pc c'e' l'ho a sinistra
e cosi' facendo vedo finalemente la finestra e il suo interno
cosa che altrimenti nn e' possibile
un big tower non e' fatto x essere mosso x via delle sue grandi dimensioni e x via ke con tutto quello ke ci entra diventerebbe lo stesso molto pesante anke se fosse fatto di alluminio
pertanto la leggerenza non serve
l'ideale e' ke sia fatto di acciaio 1mm
si riducono le radiazioni e non vibra nemmeno un po' cosa ke invece fanno i case in alluminio
inoltre dovrebbe essere senza sopotellino sul davanti ke andrebbe soltanto a coprire i vari funbus con display illuminati
ahaha totalmente il contrario di come lo vorrei io ahahaha :D
ahaha totalmente il contrario di come lo vorrei io ahahaha :D
la leggerezza x un bigtower e' un'utopia
anke io lo vorrei leggero ma la realta' e ke uno il case lo prende grande proprio x riempirlo ben bene, quindi se il case di per se e' leggero, non lo sara' + quando e' pieno
tanto vale farlo solido e ke non vibri nemmeno se ci metti dentro una pompa x il liquido o un hdd da 15.000 rpm
x i lan party ci sono i mini e i middle tower ke sono + comodi da portare in giro
allora dato che alle lan party sono stato numerose volte ti posso dire
xaser 3 vs skull... sono cmq molto grossi entrambi e la differenza (18.5 kg contro 6) ti dico si sente e nn poco...
se invece sono pc da server che nn si muovono ok
altrimenti si sente eccome
allora dato che alle lan party sono stato numerose volte ti posso dire
xaser 3 vs skull... sono cmq molto grossi entrambi e la differenza (18.5 kg contro 6) ti dico si sente e nn poco...
se invece sono pc da server che nn si muovono ok
altrimenti si sente eccome
ok ma tu stai parlando di case middle tower
dimmi se hai visto qualke pazzo con un big tower a un lan party
a dire il vero nn ne ho quasi mai visto uno con un middle...
guarda che lo xaserIII e' considerato full e cambia molto dalla versione alluminio a quella acciaio :rolleyes: e sono quelli che vedo di piu'
cmq ho visto recentemente anche gente con l'armor e un paio con lo shark (direi molto bello costruito bene e in alu e abb leggero)
beh i chieftec dragon vanno ancora molto (tra l'altro e' il padre degli xaser... http://www.chieftec.de/?page=products_show&item=201&k_id=1&language=de ..se a te sembra mid...)
stacker invece nn ne ho visti per ora
ah si per finire
qualcuno c'e' con con il lian li PC-70
sui middle quelli piu' sfornati sono antec P-180 NZXT Nemesis
e infine ci sono io prima con il sunbeam uv e fra poco (spero davvero poco) il cabe :D :D
cmq la tendenza sta cambiando e molti ora portano lcd (bleah) e il barebone
si passa da un estremo all'altro...
scusate il leggeto ot ma nel frattempo spero di aver elencato i case con maggior successo dove si possono prendere pregi e difetti
a dire il vero nn ne ho quasi mai visto uno con un middle...
guarda che lo xaserIII e' considerato full e cambia molto dalla versione alluminio a quella acciaio :rolleyes: e sono quelli che vedo di piu'
cmq ho visto recentemente anche gente con l'armor e un paio con lo shark (direi molto bello costruito bene e in alu e abb leggero)
beh i chieftec dragon vanno ancora molto (tra l'altro e' il padre degli xaser... http://www.chieftec.de/?page=products_show&item=201&k_id=1&language=de ..se a te sembra mid...)
stacker invece nn ne ho visti per ora
ah si per finire
qualcuno c'e' con con il lian li PC-70
sui middle quelli piu' sfornati sono antec P-180 NZXT Nemesis
e infine ci sono io prima con il sunbeam uv e fra poco (spero davvero poco) il cabe :D :D
cmq la tendenza sta cambiando e molti ora portano lcd (bleah) e il barebone
si passa da un estremo all'altro...
scusate il leggeto ot ma nel frattempo spero di aver elencato i case con maggior successo dove si possono prendere pregi e difetti
lo XaserIII non e' big tower ma middle come puoi leggere nella sue specifiche
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/lanfire-1000.php
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/lanfire-2000.php
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/romeo1000c.php
e cmq lì dentro non ci entrerebbe mai un secondo ali
nel mio big sono riuscito a farci entrare sia un secondo ali ke un radiotore a 2 ventole
:muro:
scusa ma sei riuscito proprio a prendere due middle...lo xaser che parlo io e' questo...
lo xaser 3... il lanfire (alu) e il romeo (acciaio) sono i middle della serie xaser... :O sono piu' piccoli (e nn guardare tt italia che e' solo zdnet nn e' tt che ti parla)
ti dico di guardare aranci e tu guardi mandarini... ehehehe
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/xaser3/1000plus.asp
sul secondo ali pero' ti do ragione nn ci sta cosa invece che su un case delle balle della chl ho invece fatto
sono stato fuori leggo solo ora..
secondo me un big tower non puo' essere pensato per essere facilmente trasportato piuttosto per la buona capacità.
il discorso peso lo abbiamo già affrontato ed è davvero poco incisivo su di un case che si suppone a pieno carico pesare circa 30 kg :eek:
in effetti meglio leggero che pesante, insomma abbiamo capito che non esiste un case per tutti.. :muro:
nella fattispecie vi dico che il tower in questione sarà non ingombrantissimo e di alluminio, pero' rinforzato in maniera da evitare le fastidiose vibrazioni.
se fosse per me lo farei di acciaio inox, davvero un altro pianeta :sborone: ma peserebbe troppo..
stay tuned work in progress.. :)
sono stato fuori leggo solo ora..
secondo me un big tower non puo' essere pensato per essere facilmente trasportato piuttosto per la buona capacità.
il discorso peso lo abbiamo già affrontato ed è davvero poco incisivo su di un case che si suppone a pieno carico pesare circa 30 kg :eek:
in effetti meglio leggero che pesante, insomma abbiamo capito che non esiste un case per tutti.. :muro:
nella fattispecie vi dico che il tower in questione sarà non ingombrantissimo e di alluminio, pero' rinforzato in maniera da evitare le fastidiose vibrazioni.
se fosse per me lo farei di acciaio inox, davvero un altro pianeta :sborone: ma peserebbe troppo..
stay tuned work in progress.. :)
è ki si muove :D :D
ORONZO CANA'
02-02-2006, 22:49
è ki si muove :D :D
sono immobile :D !!
hir79ole
03-02-2006, 07:59
invece di postare pensa a lavorare! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Cmq ribadisco il fatto che il case in alluminio mi attira non poco!
Pentafilo
03-02-2006, 09:54
dai Antanio stupiscimi :cool:
davethepunisher
03-02-2006, 12:53
io sono felicissimo possessore di uno stacker.
come qualcuno ha già detto è un ottimo case ma migliorabile.
tanto di cappello, cmq a coolermaster che l'ha progettato in modo ottimo.
spazio ragionevole, angoli ove nascondere cavi e varie, tra mobo e lettori quasi 10 cm, cestello dell'ali molto utile per direzionare i cavi...
io il problema dei cestelli anteriori per le ventole l'ho risolto: ho appoggiato una ventola da 120 sui lettori cd...
unici nei secondo me: quella "gobbetta" superiore poteva benissimo contenere un display o delle usb....
anche il camino in alto... perchè da 80 e non da 120?
perchè non integrare un rheobus?
apparte queste cose... un 8 e mezzo allo stacker...
raga un up soltanto per dire che le ventole istallabili saranno anche da 14 vista l'ultima reperibilità :)
F1R3BL4D3
09-02-2006, 14:24
Ottimo.
;)
hir79ole
09-02-2006, 14:34
raga un up soltanto per dire che le ventole istallabili saranno anche da 14 vista l'ultima reperibilità :)
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
esagerato!!!Sempre più sbavoso sto case! :sbav: :sbav: :sbav:
raga un up soltanto per dire che le ventole istallabili saranno anche da 14 vista l'ultima reperibilità :)
cavolo da 14? e cosa deve essere un ventilatore? :D
F1R3BL4D3
09-02-2006, 15:32
cavolo da 14? e cosa deve essere un ventilatore? :D
Beh....se può fare anche quello tanto meglio!
era già previsto perchè avevo avuto una soffiata sulla reperibilità a breve delle 140 non pensavo che uscissero cosi' presto..
ORONZO CANA'
09-02-2006, 17:16
era già previsto perchè avevo avuto una soffiata sulla reperibilità a breve delle 140 non pensavo che uscissero cosi' presto..
eheheh 140 rulez!!!ti puoi anche asciugare i capelli! :D
eheheh 140 rulez!!!ti puoi anche asciugare i capelli! :D
:D :D :D
cmq mi scuso antanio per nn aver postato la mia opinione su questo case ma ultimamente sono stra impegnato....cmq devo dirti che è davvero un bel proggetto volevo chiederti ma il pannello frontale e fatto a griglia per le ventole???se si ti dico che il diametro dei buchetti non deve essere troppo piccolo ne troppo grande a meno che nn si possa mettere il filtro per le cappe....
si diceva pannello frontale che copra i drives ma non troppo invasivo, questo non avrà pannello frontale, e poi le superfici forate davanti alle ventole creano turbolenza quindi rumore.
le ventole frontali prenderanno aria dai lati ;)
ok domani è il 1° marzo...
Novità sui tempi di uscita?
penso un'altra decina di giorni per il prototipo, questa è la fase più rognosa in cui si sitemano i dettagli :)
hir79ole
28-02-2006, 13:43
penso che un altra decina di giorni per il prototipo, questa è la fase più rognosa in cui si sitemano i dettagli :)
restiamo in attesa di questo prototipo!Appena finisci organizziamo un bel meeting su MSN! :O :O :O :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
restiamo in attesa di questo prototipo!Appena finisci organizziamo un bel meeting su MSN! :O :O :O :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
;)
ORONZO CANA'
28-02-2006, 19:58
aspettiamo l'invito con tanto di timbro ufficiale! :D
aleraimondi
28-02-2006, 20:56
aspettiamo l'invito con tanto di timbro ufficiale! :D
picciotti non è cosa buona riferire gli affari del padrino in pubbbbblico!!!! :D
hir79ole
01-03-2006, 10:13
picciotti non è cosa buona riferire gli affari del padrino in pubbbbblico!!!! :D
ok
bacio le mani al don
http://mafia.fishes.hu/kep3.jpg :sofico: :sofico: :sofico:
aggiornamenti? VIVO , MORTO , X :mc: :Prrr:
antanio ha una doppia identita'.....di giorno lavora come tutti noi invece la notte salva i case dai cattivi.....percio' secondo me è stra impegnato :D
:asd:
si sta lavorando sodo ragazzi, sono tantissime le cose da dover studiare attentamente, quantoprima spero di darvi delle news ;)
:confused: :wtf: :sob: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz:
ORONZO CANA'
29-03-2006, 18:36
ok
bacio le mani al don
http://mafia.fishes.hu/kep3.jpg :sofico: :sofico: :sofico:
baciamo le mani :D
raga periodo di stanca causa consegna imminente cabe :sborone:
hir79ole
29-03-2006, 20:11
raga periodo di stanca causa consegna imminente cabe :sborone:
restiamo qui in attesa! :cool:
tipsyano
31-03-2006, 09:54
chiedo scusa se posto un po' in ritardo rispetto all'inizio dela discussione ma non ci avevo fatto caso...io ho un armor e devo dire la verità sono contentissimo di avere finalmente tutto lo spazio che mi serve ma non per metterci periferiche o quant'altro ma per potermi muovere agilmente...
mi viene un'idea: commissionare il lavoro all' IKEA no? gli si danno le misure in base alle proprie esigenze e poi lo si monta a casa?!?!?!? :)
a parte la battuta...cmq non sarebbe secondo me una brutta idea che le case costruttrici di case vendano kit da montare in base alle esigenze di chi lo compra...con più configurazioni possibili in un solo kit di montaggio...cosa ne dite...avanti con gli insulti..saluti... :D
sarebbe un'idea perseguibile se solo il 90% degli acquirenti non fossero "utonti" ma smanettoni come noi :boh:
aleraimondi
03-04-2006, 15:24
beh, proporre case in scatola di montaggio non sarebbe una brutta idea, anche tralasciando la possibilità di dimensionarlo a piacere: ad esempio un case assemblato da 200 euro potrebbe costare 150 euro in scatola di montaggio e senza accessori non indispensabili.
schizzobau
19-04-2006, 18:06
sarebbe un'idea perseguibile se solo il 90% degli acquirenti non fossero "utonti" ma smanettoni come noi :boh:
beh... da qualche parte bisogna pure incominciare
a me era piaciuta molto l'idea della ventola radiale e pensandoci su mi sono detto: ma perchè non piazzare al posto del tetto del case un radiatore sotto il quale si celano due bei ventolozzi radiali che siano lunghi quanto il case e che sparano aria sul radiatore?
aspetto il conteggio delle cazzate! :D
non è una cazzata visto che molti montano il radiatore sotto il tetto del case, ma penso sia una soluzione difficilmente adottabile in un case in cui non si sa se ci andrà mai un impianto a liquidoz :)
aleraimondi
19-04-2006, 22:21
beh... da qualche parte bisogna pure incominciare
a me era piaciuta molto l'idea della ventola radiale e pensandoci su mi sono detto: ma perchè non piazzare al posto del tetto del case un radiatore sotto il quale si celano due bei ventolozzi radiali che siano lunghi quanto il case e che sparano aria sul radiatore?
aspetto il conteggio delle cazzate! :D
semplicemente perche le ventole, radiali o no, DEVONO aspirare dar radiatore, non soffiare contro
attenzione quando si parla di liquidoz.. :read: (ciao ale)
aleraimondi
19-04-2006, 22:38
attenzione quando si parla di liquidoz.. :read: (ciao ale)
:D
ciao antanio
all'ngi lan meglio che non mi faccio trovare da te se no me le fai pagare tutte... :asd:
:D
ciao antanio
all'ngi lan meglio che non mi faccio trovare da te se no me le fai pagare tutte... :asd:
maledettto mi hai fatto studiare tutti i sistemi a liquidoz che esistono :ncomment:
(spero di poterci incontrare ad ngi :) )
aleraimondi
19-04-2006, 22:55
maledettto mi hai fatto studiare tutti i sistemi a liquidoz che esistono :ncomment:
(spero di poterci incontrare ad ngi :) )
impara l'arte e mettila da parte :D
ancora niente?
Io a giorni dovrei assolutamente comprare un case.... :muro:
hir79ole
27-04-2006, 14:21
ancora niente?
Io a giorni dovrei assolutamente comprare un case.... :muro:
in questi giorni secondo me antanio è preso dalle consegne a t@talm dei cabe!!
è vero antanio?? ;)
si raga è cabe time, la cosa ha riscosso più successo di quello che ci si aspettava :eek:
tuttavia si sta lavorando alacremente alle nuove soluzioni che difficilmente usciranno commercialmente a breve :boh:
si punta comunque a prima della fine di luglio, qui si vedrà mooolto prima :)
hir79ole
27-04-2006, 19:08
si raga è cabe time, la cosa ha riscosso più successo di quello che ci si aspettava :eek:
tuttavia si sta lavorando alacremente alle nuove soluzioni che difficilmente usciranno commercialmente a breve :boh:
si punta comunque a pri ma della fine di luglio, qui si vedrà mooolto prima :)
e bravo!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
non volevi questo???? ;)
ora pensa al cabe e poi si vedrà per le altre creature! ;)
SilverXXX
27-04-2006, 19:12
Ottimo
Grande antanio :ave:
grazie amici :vicini:, il cabe ormai è definito spero che con il vostro aiuto il tower avrà il medesimo successo :)
hai gia qlk idea sulla forma esterna?
Importante è che ci sia anche spazio tra la mobo e l'ali sopra, nello stacker per esempio è proprio attaccato... magari con i nuovi layout il problema non c'è, ma con il vecchio soket A non puoi mettere x esempio una ventola da 120 x via della troppa vicinanza tra punto cpu e ali..
hir79ole
29-04-2006, 14:53
hai gia qlk idea sulla forma esterna?
penso che ormai sia già in fase di prototipazione! :sofico: :sofico: :sofico:
Oh,no Antà??? :stordita: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.