PDA

View Full Version : [GUIDA] Come creare un cd di Windows XP PULITO e in licenza, partendo dai Recovery-CD


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

robgeb
13-12-2005, 09:38
Come molti di voi avranno avuto il dispiacere di constatare il più delle volte i notebook ci vengono forniti solo con un corredo di recovery cd, che permettono di ripristinare il sistema con già tutta una serie di software preinstallati che spesso non ci servono a nulla e che non fanno altro che inquinare il nostro computer.
E se volessimo un sistema operativo pulito creato da noi secondo le nostre esigenze ? Cosa fare ?

Beh la soluzione è semplice se il notebook oltre ai recovery cd ha anche il cd di windows pulito, ma è un po’ più complicata, ma non per questo impossibile, se ci sono solo i recovery cd a disposizione.

D’altro canto noi il SO l’abbiamo pagato insieme al notebook, con tanto di licenza (che al 99% è attaccata sotto al portatile stesso. Sarebbe davvero un peccato quindi non sfruttare questa licenza usando un’altra costosa copia di Windows comprata magari proprio per la disperazione di recovery cd malfatti al fine di avere finalmente un XP pulito e coi fiocchi.

La soluzione è però molto più economica e fattibile di quanto possa sembrare, e mi propongo qui di spiegarla a tutti in modo da facilitare la procedura a chi ancora non la conoscesse.


Partiamo da una prima considerazione: La versione di Windows XP (Home o Professional che sia) fornita coi notebook ha una licenza di tipo OEM, quindi un Serial Number (scritto su un adesivo sotto al notebook) che è relativo alla macchina sulla quale è installato. Ciò significa che a differenza della licenza aziendale Corporate questa versione di windows richiede l’attivazione post-installazione on-line o per via telefonica. L’attivazione va a buon fine solo se il seriale a disposizione è utilizzato per la macchina relativa alla licenza OEM, quindi non potrete attivare questo Windows su altri computer, se non sul notebook da cui proviene.

Veniamo al dunque: come creiamo una versione pulita e candida di Windows avendo solo a disposizione i recovery cd ?

Le strade da percorrere possibili sono 2, la prima è più rapida, la seconda un po’ più elaborata (ma con un minimo di dimestichezza e questa guida, neanche troppo elaborata. Dalla sua la seconda soluzione permette però risultati migliori in termini finali.

Soluzione 1: Procurarsi un cd pulito di Windows XP (Home o Professional a seconda della propria licenza) in versione OEM (quindi non Corporate). Questo cd chiederà un Serial Number, basterà utilizzare il vostro (ovviamente ciò va bene solo sul vostro notebook) e vedrete che tutto andrà a buon fine, compresa l’attivazione post-installazione.

Soluzione 2: La seconda soluzione non necessita di nessun Windows XP pulito, ma semplicemente dei recovery cd, o in alcuni casi neanche di quelli.

Questa soluzione si basa sulla creazione di un cd pulito e completo di Windows XP (Home o Professional a seconda di quello abbinato al portatile), partendo dalla cartella dei file di installazione di Windows chiamata “i386”. Questa cartella, contiene tutto ciò che ci serve, cioè tutti i CAB di installazione del nostro caro Windows in dotazione.

Come reperire questa cartella ? Nel 99% dei casi la procedura è banale, perché su molti notebook (es. Acer) questa cartella viene messa a disposizione dell’utente (quando sulla macchina è installato il Sistema Operativo originale presente sui recovery cd) direttamente nella root di C: (quindi si troverà in C:\i386), se non c’è, allora bisognerà prelevarla dai recovery cd in dotazione.
Recuperata questa cartella, siamo a cavallo della procedura, che ora descriverò a passi.

N.B. Questa procedura è stata testata con successo su Windows XP Home e Windows XP Professional, entrambi sia SP1 che SP2. Non è una procedura testata nè su Windows Media Center Edition, nè su Windows XP x64bit Edition.
Pertanto, se avete una Media Center, o una 64bit, la procedura potrebbe non funzionare.

1. Creare una nuova cartella, chiamiamola ad esempio “WinXP”

2. All’interno della cartella appena creata inseriamo la cartella “i386” che abbiamo recuperato prima.

3. Nella cartella “i386” controlliamo che siano presenti 4 file denominati dalla sigla iniziale “OEMBIOS”, nel caso in cui questi non siano presenti prendeteli dal link in basso. Una volta scompattato il pacchetto RAR comparirà una nuova cartella che contiene i 4 file OEMBIOS, i quali bisognerà copiare e incollare nella cartella "i386" qualora questi dovessero mancare):

SCARICA FILE OEMBIOS (http://files-upload.com/363461/OEMBIOS.rar.html)

altri link da dove è possibile scaricare i file OEMBIOS (un ringraziamento a Jedi82 ):

mirror II (http://www.divshare.com/download/1242892-690)

mirror III (http://www.megaupload.com/it/?d=BOE85261)



4. Ora uscite dalla cartella “i386”, quindi vi troverete nella cartella “WinXP”: qui dentro affianco alla cartella “i386” (NON DENTRO), dovrete copiare i file che troverete in questo pacchetto rar (potete scaricare da uno dei 3 mirror a disposizione, sono 3 siti diversi da cui si possono scaricare gli stessi files):

SE AVETE LA VERISIONE PROFESSIONAL, QUESTI:

* mirror I (http://www.divshare.com/download/1181273-b84)
* mirror II (http://files-upload.com/355109/Professional.rar.html)
* mirror III (http://www.megaupload.com/it/?d=6S1K2VNX)


SE AVETE LA VERSIONE HOME, QUESTI:

* mirror I (http://files-upload.com/355107/File_aggiuntiviHome3.rar.html)
* mirror II (http://www.divshare.com/download/1181267-038)
* mirror III (http://www.megaupload.com/it/?d=8VCM34ER)


BADATE: Se la vostra versione di Windows XP è una SP1 e non SP2 dovrete rinominare il file contenuto in questo pacchetto “win51ip.SP2” in “win51ip.SP1” nel caso della versione Professional.
Nel caso della versione Home dovete rinominare il file "win51ic.SP2" in "win51ic.SP1".

5. A questo punto abbiamo una cartella “WinXP”, pronta per essere snellita di tutto ciò che non ci serve, e che una volta elaborata come vi sto per spiegare, darà origine a un cd di Windows XP (Home o Professional a seconda della vostra versione della “i386”) in versione OEM, e perfettamente attivabile colla vostra licenza sul vostro notebook, con tutti i diritti legali che vi spettano. In poche parole è un cd di Windows pulito che avrete ricavato direttamente dai recovery cd in vostro possesso, senza fare nulla di illegale.

6. Ora necessitiamo di un programma eccezionale chiamato nLite (molti di voi lo conosceranno), che ci permette di lavorare sulla nostra cartella “WinXP” (nello specifico nLite lavora nella cartella “i386” dei CAB di Windows, permettendoci di snellirli al fine di migliorare le prestazioni del SO anche in maniera consistente, buttando via tutto ciò che non ci serve). Con questo programma potete fare una marea di operazioni, oltre allo snellimento, fra queste l’integrazione dei driver del notebook (anche se non è un’operazione sempre efficiente, per cui non mi sento di consigliarla), l’integrazione del Service Pack 2 se avete la Service Pack 1, integrare tutti gli aggiornamenti di sicurezza Microsoft, effettuare una serie di patch per migliorare e personalizzare Windows, e molto altro.
Siccome esiste già una guida più che esauriente sull’utilizzo di nLite, con link al necessario e tutto quanto, ritengo inutile ribadire l’ottimo lavoro già fatto nella sezione Windows, e mi limito a linkarvi il thread in cui è spiegato tutto e potrete chiedere consigli su cosa eliminare e cosa lasciare. La discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924

Per quanto mi riguarda sicuramente vi consiglio di eliminare in sicurezza tutti i driver inclusi in WindowsXP di cui sapete di non fare uso, integrare tutte le Hotfixes disponibili fino al momento della procedura, tagliare via servizi inutili e onerosi di risorse come l’indicizzazione in NTFS e il Prefetching, togliere Windows Messanger integrato e sciocchezze varie (accesso facilitato, giochino ecc…). Ovviamente ognuno sa quali sono le cose di cui ha bisogno a seconda delle proprie necessità quindi ognuno dovrà valutare cosa togliere secondo le proprie esigenze.
Per i servizi da disabilitare, date un occhio qui che sono tutti spiegati alla perfezione http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=552

7. Una volta completato lo snellimento nLite vi permetterà di creare un cd bootable, che inserito nel notebook appena acceso (mi raccomando ricordatevi di impostare nel bios la priorità di boot all’unità ottica) partirà e vi permetterà sia di formattare il vostro HD che di installare la vostra versione pulita e snellita di WindowsXP.

8. Una volta installato il nuovo Windows sul notebook, attivatelo on-ine, installate tutti i driver e i programmi di cui avete necessità, personalizzate tema sfondi icone ecc… come vi pare e createvi una bella immagine della partizione di sistema tramite questo eccellente programma, chiamato Acronis TrueImage, disponibile gratuitamente in una vecchia versione qui: http://www.calshop.biz/112004/Topfreeware/ti_noserial_x_e.zip (le versioni più recenti invece sono a pagamento).
Esiste anche un’esauriente e completa guida in italiano all’uso di questo programma, in formato pdf, qui: http://www.gxware.org/downloads/pdf/True.Image.Adv.Tut.GxWare.org.pdf

Questo programma eccezionale ci permette anche, durante la prima installazione, di creare un cd bootable, da utilizzare per ripristinare l’immagine del nostro sistema in quei casi in cui a causa di un errore irreversibile non riusciamo neanche ad avviare il windows per ripristinare da lì l’immagine del sistema, che nel frattempo avremo copiato o su un’altra partizione (non quella di sistema) o meglio ancora su un DVD.

La procedura di creazione di un’immagine di sistema dura pochi minuti, e pochi minuti dura anche un eventuale ripristino! Personalmente vi consiglio di creare due immagini, una a sistema e driver appena installati (per formattazioni fra molto tempo, quando gli attuali programmi saranno vecchi), e un’altra con tutti i programmi per formattazioni a breve termine.


Quindi, con questi passaggi siamo riusciti ad ottenere un notebook con un SO pulito e ultraperformante, perfettamente a regola colla licenza, mentre prima avevamo un terribile disco di ripristino pieno di schifezze varie. Inoltre abbiamo anche creato un’immagine della nostra partizione di sistema, in modo da risparmiarci la fatica per il futuro, quando o per un virus, o per un problema qualsiasi saremo costretti a riformattare tutto quanto.

Benedirete di aver fatto questo lavoro. :D

Ringraziando tutti coloro che mi hanno accompagnato in questa avventura, in particolar modo gli assidui frequentatori del thread ufficiale del Ferrari 4000, vi saluto.

robgeb


NOTA LEGALE CIRCA LA SUDDETTA OPERAZIONE A CURA DELLO STAFF DI HWUPGRADE:

La licenza OEM che si acquista con un portatile (o in generale con un PC) prevede che il sistema operativo sia usato esclusivamente su quella particolare macchina, ma non pone limiti al numero di copie di backup che si possano fare nè alla forma che dette copie debbano avere.

Pertanto, ricavare un CD di installazione pulito dal CD di ripristino è perfettamente legale.

A riprova di ciò, in passato è stata intentata con successo una causa legale contro le case produttrici, volta a ottenere dai venditori i CD OEM al posto dei package di ripristino.

In Windows e DirectX esiste un thread simile a questo che spiega come snellire il CD di Windows XP e come integrarvi gli ultimi aggiornamenti evitando anche di dover inserire il product key nel corso dell'installazione. Anche queste operazioni sono del tutto legali.

Quello che conta è l'adesivo con il seriale incollato sotto al notebook, ovvero il codice originale per il quale si è pagata la licenza. Avendo questo, si può usare per l'installazione del sistema operativo un qualsiasi CD OEM di Windows XP, ovviamente badando a scegliere la versione Home o Pro a seconda di quella installata in origine sul proprio portatile.

La licenza OEM, ovviamente, vieta espressamente di installare il sistema operativo cui fa riferimento su una macchina diversa da quella insieme alla quale essa è stata acquistata.

Pertanto, è fatto divieto, in questo thread e altrove, di fare riferimento a operazioni vietate dalla suddetta licenza, quali ad esempio l'installazione del sistema operativo su altri PC. Invito pertanto tutti quanti a non porre domande riguardo a problemi derivati da tali operazioni di fatto illegali.



Ricavare la cartella "i386" dai cd di ripristino dei notebook:


Windows Media Center su portatili Asus (a cura di Abadir_82)

LA SEGUENTE PROCEDURA NON E' TESTATA SU MEDIA CENTER E NON E' SICURO CHE FUNZIONI

Tramite la guida ho ricavato il cd di installazione di Windows Media Center 2005 SP2 del mio portatile Asus.

Gli OEMBIOS erano già inclusi nella cartella i386, mentre
ho usato i file di avvio di windows xp professional, dato che l'mce in fondo è un xp professional.



Asus: (a cura di MArCoZ_46)

N.B: negli Asus controllare bene se la cartella "i386" è disponibile o in C: oppure in C:\Windows. Se non c'è passate alla procedura qui di seguito.

Illustramo un sistema per i NB Asus:
non so se sia possibile estrarre la cartella i386 dai cd forniti in dotazione, essendo un tipo di immagine che non conosco non ci ho nemmeno perso tempo poiché, a patto di avere un box esterno per hd da 2,5" e possibilmente anche un altro pc per rendere la cosa più veloce, il problema è facilmente aggirabile. Intanto bisogna iniziare la procedura di ripristino (io ho un asus w1vb e descrivo la sua procedura, ma credo che valga per tutti gli asus ): i due cd recovery contengono giusto la funzionalità di sysprep e la cartella i386, basterà fare il boot dal primo cd e aspettare che venga copiato tutto sul disco, inserendo il secondo cd quando richiesto. A questo punto il sistema dovrebbe chiedere di inserire il cd dei drivers, voi fregatevene e spegnete il NB perché la cartella che ci interessa è già sul nostro hd. Ora basterà togliere l'hd dal nb e inserirlo nel box esterno, collegarlo all'altro pc e copiare la nostra cartella i386 su cui andremo a lavorare in seguito. Visto che questo metodo è abbastanza laborioso, sarebbe buona cosa fare una copia di backup della cartella i386 su un cd o magari zipparla, poiché usando nlite viene snellita e, di conseguenza, modificata...
Con questo metodo ovviamente il seriale viene accettato e si può attivare windows, invece con una versione di windows qualunque non verrà accettato il seriale del vostro portatile.


Acer: (a cura di Napalm81)

eccovi poche istruzioni per poter manipolare l'immagine ghost dei recovery cd:

1. Copiatevi tutti i file contenuti nelle directory IMAGES dei due cd di ripristino in una cartella sul disco fisso. Sono necessari solo il file .HDD e tutti i .GHS, i file .DAT possono essere eliminati senza problemi.
2. Rinominate il file 70IF4000.HDD in 70IF4.GHO
3. Con Norton Ghost (io ho usato la versione 9 ma credo che funzionino anche versioni più vecchie) aprite il file appena rinominato.
4. Come password inserite "AIM1R8" (senza apici)
5. Adesso potrete estrarre i file contenuti nell'immagine a vostro piacimento e dove volete, senza essere costretti a sovrascrivere il vostro disco fisso o senza necessità di farlo dal vostro notebook!

N.B: i nomi dei file potrebbero leggermente differire a seconda del modello di notebook, non è difficile cmq riconoscerli.


Toshiba: (a cura di Pide)

Questa è un utile e magnifica guida all'ottimizzazione dei Toshiba (in specifico la serie m40) a cura di Pide, che potrà aiutarvi a settare tutto dopo aver creato il vostro XP pulito, o anche semplicemente per migliorare l'XP preinstallato.

Link alla guida:

http://utenti.lycos.it/syntaxkudoz/


Compaq: (a cura di ciccillover)

La procedura è quella già descritta al primo post, semplicemente c'è da recuperare la cartella i386. Dove si trova?

CD 2 (l'etichetta del CD è VC404Q07CD02) => cartella CPQDRV\250505\06A\004, file 250505.ZIP (393 MB)
Una volta estratto il file 250505.ZIP, dentro c'è la cartella appl.zip, che non va considerata, e la cartella Windows, che contiene la cartella i386 (dentro la quale ci sono già i files OEMBIOS, quindi non è necessario aggiungerli).

Trattasi di Windows XP Home senza Service Pack, e con già integrati i fix necessari al buon funzionamento del portatile (io ho un Presario 700, la procedura dovrebbe essere valida anche per la serie 2700, ma non so).

La procedura descritta in questo thread è particolarmente utile ai possessori di questa macchina, dato che installando un WinXP retail il PC freeza di continuo, e senza motivi apparenti, salvo usare il VIA PCI Latency Patch.

tapparenji
13-12-2005, 09:53
ma per i driver (scheda video ecc...) ? nei cd di ripristino ci dovrebbero essere, ma nella versione OEM di xp ? ci sono?

grazie ciao

robgeb
13-12-2005, 09:58
ma per i driver (scheda video ecc...) ? nei cd di ripristino ci dovrebbero essere, ma nella versione OEM di xp ? ci sono?

grazie ciao
eh no, l'ho scritto, con nLite li puoi anche integrare, ma a mio parere ti conviene installare XP pulito, e poi installarci sopra tutti i driver, successivamente ti fai un immagine della partizione di sistema e ti sei fatto il tuo Recovery-cd PERSONALE :D

Daltronde i driver per i notebook li trovi o su cd allegati appositi, (ad es. gli Acer hanno 2 recovery cd + un cd solo per i driver, l'unico cd che uso :D ), oppure di solito i driver li trovi aggiornati e tutto sul sito del produttore del tuo notebook.

Ciao

the_outsider
13-12-2005, 10:06
Bella guida, i miei piú vivi complimenti all'autore!
Per questo potrei essere tacciato di Chat, ma ne correró il rischio ;)

robgeb
13-12-2005, 10:09
Bella guida, i miei piú vivi complimenti all'autore!
Per questo potrei essere tacciato di Chat, ma ne correró il rischio ;)
Grazie :D

H@L9001
13-12-2005, 10:39
robgeb i file per la Home hanno la prima parte del nome così: WIN51IC
Ciao ciao

robgeb
13-12-2005, 11:04
robgeb i file per la Home hanno la prima parte del nome così: WIN51IC
Ciao ciao
la cosa migliore è upparli a parte, per essere sicuri che funzioni tutto.
ora ti mando un pvt

grazie, ciao

^v3rsus
13-12-2005, 11:07
Ottima guida Robgeb ;) Io proporrei al mod di sezione di metterla in rilievo in quanto penso possa esser utile a molti utenti.
Un solo dubbio, con il mio 8101 ho avuto in licenza win home ed. che non ho ancora attivato(con tutti i problemi che ho avuto ho preferito non farlo ed installare un altra versione di win)
dato che ho richiesto la sostituzione del NB e sto aspettando la telefonata di un responsabile commerciale Acer mi spieghereste come funziona la licenza associata al Nb in esame? Da quanto letto nella guida non si installerà sull'eventuale nuovo NB, ma tutto ciò a causa di vincoli di licenza oppure di una sorta di Id Hardware presente sul nb?
Vi ringrazio anticipatamente della risposta

robgeb
13-12-2005, 11:10
Ottima guida Robgeb ;) Io proporrei al mod di sezione di metterla in rilievo in quanto penso possa esser utile a molti utenti.
Un solo dubbio, con il mio 8101 ho avuto in licenza win home ed. che non ho ancora attivato(con tutti i problemi che ho avuto ho preferito non farlo ed installare un altra versione di win)
dato che ho richiesto la sostituzione del NB e sto aspettando la telefonata di un responsabile commerciale Acer mi spieghereste come funziona la licenza associata al Nb in esame? Da quanto letto nella guida non si installerà sull'eventuale nuovo NB, ma tutto ciò a causa di vincoli di licenza oppure di una sorta di Id Hardware presente sul nb?
Vi ringrazio anticipatamente della risposta

Non ti preoccupare, puoi effettuare cmq la creazione del cd, e il notebook in sostituzione avrà un altro seriale sotto attaccato, userai quello per installarla.

enzo85
13-12-2005, 11:15
Ma è vero che dopo tot volte che si reinstalla una stessa copia di win xp, viene bloccata??

robgeb
13-12-2005, 11:34
Ma è vero che dopo tot volte che si reinstalla una stessa copia di win xp, viene bloccata??
Non è esatto.
Ciò a cui ti riferisci è che Windows può essere attivato on-line solo per 5 volte, dopodichè bisogna attivarlo tramite telefono parlando col call-center microsoft.

Se però ti fai un immagine del disco con TrueImage, quando ripristini il sistema è già attivo, quindi non c'è più bisogno di attivare nulla!

Altro sistema per non riattivare la versione quando installi l'XP pulito senza fare l'immagine è fare un backup del file wpa.dbl presente in WINDOWS\System32, e ripristinarlo sostituendolo nel nuovo XP appena installato. Al riavvio l'attivazione non dovrebbe più essere richiesta.

the_outsider
13-12-2005, 11:40
Azz, chi la sapeva sta storia dell'attivazione :eek: ??? Sempre piú utile sto thread, niente da dire!!!
Certo, dai famosi 3-strikes siamo passati a 5, hanno allargato la manica 'sti americani :mad: ...

robgeb
13-12-2005, 11:42
Azz, chi la sapeva sta storia dell'attivazione :eek: ??? Sempre piú utile sto thread, niente da dire!!!
Certo, dai famosi 3-strikes siamo passati a 5, hanno allargato la manica 'sti americani :mad: ...
mi è sembrato di capire 5 volte, ma non ne sono sicuro...potrebbero essere 3.

Cmq non è un problema, coll'immagine si risolve, e cmq c'è sempre l'attivazione telefonica con numero verde.

enzo85
13-12-2005, 12:44
Non è esatto.
Altro sistema per non riattivare la versione quando installi l'XP pulito senza fare l'immagine è fare un backup del file wpa.dbl presente in WINDOWS\System32, e ripristinarlo sostituendolo nel nuovo XP appena installato. Al riavvio l'attivazione non dovrebbe più essere richiesta.
Questa me la segno!! Ottimo!!
Ma a me sembrava che fosse 10 volte...non vorrei sbagliare!!

FreeMan
13-12-2005, 12:44
Ottima guida Robgeb ;) Io proporrei al mod di sezione di metterla in rilievo in quanto penso possa esser utile a molti utenti.

fatto ;)

>bYeZ<

NuT
13-12-2005, 12:54
Complimenti robgeb. :mano:

Vogliamo lo Sticky! :read: :D

robgeb
13-12-2005, 13:31
Nel frattempo stò trasferendo i file uppati su un altro server (badongo.com), più rapido, efficiente e duraturo di rapidshare.de

Infatti rapidshare dopo 30 giorni cancella i file e quindi fra un mese non sarebbero più disponibili. Invece su badongo.com è più veloce e semplice scaricarli e inoltre i file rimangono per sempre, lo segnalo a tutti coloro che necessitano l'upload di file (fino a 1GB). E' davvero ottimo... :D :cool:

robgeb
13-12-2005, 13:31
fatto ;)

>bYeZ<
Grazie ;)

FreeMan
13-12-2005, 13:37
Vogliamo lo Sticky! :read: :D

ma leggere il post precedente al tuo no eh? :D

>bYeZ<

NuT
13-12-2005, 14:39
:doh: Hai ragione :stordita: Ma mi sa che abbiamo postato insieme e quindi non me ne sono accorto :fagiano: :sbonk:

:mc: :D ;)

FreeMan
13-12-2005, 14:58
insomma.. 10 min :D:asd:

vabbè.. chiuso OT:p

>bYeZ<

salvon
13-12-2005, 17:32
complimentoni robgeb

fubo
14-12-2005, 08:55
Peccato che all'Asus piaccia fare le cose complicate... :( :( I CD di ripristino contengono un'immagine del SO gia' installato, sotto forma di file PQI. Mi devo dunque procurare XP in qualche modo...

robgeb
14-12-2005, 09:10
Peccato che all'Asus piaccia fare le cose complicate... :( :( I CD di ripristino contengono un'immagine del SO gia' installato, sotto forma di file PQI. Mi devo dunque procurare XP in qualche modo...

non capisco dove sia il problema, si risolve comunque, ti basta aprire l'immagine con DriveImage, ed estrarre la cartella "i386" ed è fatta!

scaricati la versione trial di driveImage dal sito ufficiale, cioè da qui:

http://www.drive-image.com/Drive_Image_Download.shtml

Dopodichè copia l'immagine PQI sull'hard disk e aprila col suddetto programma, poi estrai dall'immagine la cartella "i386" sicuramente presente, e il gioco è fatto.

Ma sei sicuro che la cartella "i386" non sia presente in C: ???

pitagoras
14-12-2005, 12:33
Grande, ottima guida.
Vorrei chiedere una cosa:
se volessi utilizzare il seriale di winxp pro installato su un acer guasto, in un altro portatile sempre acer ma che ha preinstallato xp home, credi sia possibile?
D'altronde la licenza posso spostarla da un pc guasto ad un altro, o non sarebbe legale?

robgeb
14-12-2005, 12:59
Grande, ottima guida.
Vorrei chiedere una cosa:
se volessi utilizzare il seriale di winxp pro installato su un acer guasto, in un altro portatile sempre acer ma che ha preinstallato xp home, credi sia possibile?
D'altronde la licenza posso spostarla da un pc guasto ad un altro, o non sarebbe legale?
non è legale spostare la licenza OEM da un computer all'altro. Cmq in termini pratici se si tratta di due notebook identici (stesso modello e stesso hardware) probabilmente funziona pure...ma non ho mai testato.
Piuttosto io ti consiglio di usare la tua Home in licenza...ti serve proprio la Porfessional ?

pitagoras
14-12-2005, 14:06
non è legale spostare la licenza OEM da un computer all'altro. Cmq in termini pratici se si tratta di due notebook identici (stesso modello e stesso hardware) probabilmente funziona pure...ma non ho mai testato.
Piuttosto io ti consiglio di usare la tua Home in licenza...ti serve proprio la Porfessional ?

I due notebook sono della stessa marca (ACER) ma diversi.
Quanto a windows, essendo ormai non riparabile quello con il professional, pensavo di sfruttare la licenza sull'altro.
Non e' che mi serve la PRO, e' che pensavo fosse migliore. Quali sono le differenze tra HOME e PRO?

lo_sceriffo
14-12-2005, 14:19
Quali sono le differenze tra HOME e PRO?
per quello che ricordo tra l'altro:

La pro oltre alle funzioni presenti nella Home ha dalla sua la possibilità di conneterti ad un dominio aziendale per esempio, ha anche IIS 5 (utile solo se sviluppi siti web o programmi web).

per un uso casalingo la Home è + che sufficiente...IMHO

robgeb
14-12-2005, 14:20
I due notebook sono della stessa marca (ACER) ma diversi.
Quanto a windows, essendo ormai non riparabile quello con il professional, pensavo di sfruttare la licenza sull'altro.
Non e' che mi serve la PRO, e' che pensavo fosse migliore. Quali sono le differenze tra HOME e PRO?
No, se il notebook non è lo stesso modello la licenza non funziona..., e non credo ci siano metodi legali per trasferire una licenza OEM.

Le differenze fra Home e Professional risiedono in alcune caratteristiche di rete (domini ecc...) e poco altro...diciamo che se non hai particolari esigenze non noteresti mai la differenza.

fubo
14-12-2005, 16:17
non capisco dove sia il problema, si risolve comunque, ti basta aprire l'immagine con DriveImage, ed estrarre la cartella "i386" ed è fatta!

scaricati la versione trial di driveImage dal sito ufficiale, cioè da qui:

http://www.drive-image.com/Drive_Image_Download.shtml

Dopodichè copia l'immagine PQI sull'hard disk e aprila col suddetto programma, poi estrai dall'immagine la cartella "i386" sicuramente presente, e il gioco è fatto.

Provero', anche se penso che l'immagine fatta con DriveImage sia la stessa che vedo su PC, cioe' senza cartella i386...
Ma sei sicuro che la cartella "i386" non sia presente in C: ???
Sono sicurissimo. Ieri ho cercato la suddetta cartella, ma nessuna traccia. E' possibile che si trovi in una sottocartella?

Quasi-ing
14-12-2005, 16:42
ciao... per quanto riguarda l'attivazione si può fare infinite volte... basta che sia sempre lo stesso hardware con cui è stata fatta l'attivazione... le 5 volte riguardano 5 configurazioni hardware diversi (quindi 5 computer, questo non vuol dire che sia legale semplicemente che se cambiate qualcosa sempre sullo stesso computer per esempio l'hard disk vi viene permesso di fare l'attivazione con 5 configurazioni diverse dopo dovete telefonare al call center e giustificare i 5 cambi e dimostrare che sia sempre lo stesso computer iniziale e voi la stessa persona)

robgeb
14-12-2005, 17:00
Ieri ho cercato la suddetta cartella, ma nessuna traccia. E' possibile che si trovi in una sottocartella?

Tutto può essere!
:rolleyes:

robgeb
14-12-2005, 17:00
ciao... per quanto riguarda l'attivazione si può fare infinite volte... basta che sia sempre lo stesso hardware con cui è stata fatta l'attivazione... le 5 volte riguardano 5 configurazioni hardware diversi (quindi 5 computer, questo non vuol dire che sia legale semplicemente che se cambiate qualcosa sempre sullo stesso computer per esempio l'hard disk vi viene permesso di fare l'attivazione con 5 configurazioni diverse dopo dovete telefonare al call center e giustificare i 5 cambi e dimostrare che sia sempre lo stesso computer iniziale e voi la stessa persona)
Questa non la sapevo, ottimo!

smodding-desk
21-12-2005, 11:11
@ Robgeb
Acronis True Image non mi risulta gratuito ti conviene togliere quel link ;)

robgeb
21-12-2005, 11:13
@ Robgeb
Acronis True Image non mi risulta gratuito ti conviene togliere quel link ;)
guarda, la versione che ho postato io è gratuita perchè è una vecchia versione (che fa benissimo il suo dovere), ed è stata distribuita in tantissimi cd in allegato alle riviste più famose di informatica. ;)

la versione a pagamento è l'ultima.

smodding-desk
21-12-2005, 11:21
[QUOTE]guarda, la versione che ho postato io è gratuita perchè è una vecchia versione (che fa benissimo il suo dovere), ed è stata distribuita in tantissimi cd in allegato alle riviste più famose di informatica. ;)
Meglio così mi sembrava una altro tipo di "licenza" ;)
E' molto tempo che non leggo riviste di informatica e si vede :D

zerokalc
22-12-2005, 20:47
Stò cercando di estrarre le pqi dei cd di ripristino asus con drive image ma mi dice che sono protetti e mi chiede la password.. porcaccia.. come faccio?

lovsky
23-12-2005, 01:34
raga cm facci ocn nlite ho eliminato dal cd dei servizi di windows media player 6.4 e ora nn riesco + a installare nessun media player... cm faccio???mi da un errore

lelloz
23-12-2005, 15:23
Allora, io avevo la cartella i386 sull'hd ma dopo aver usato un po nlite per alleggerire la cartella e fatto qualche passaggio ho interrotto la procediura di crezione dell'immagine e ora non me la fa aprire più la cartella nlite e mi dice di ricopiare i file di installazione(cioè la cartella i386) dato che non ho una versione di win xp home, ho viso i recovery cd in dotazione e all'interno ci sono vari file non riconosciuti da win e nessuna traccia della famigerata cartella... come faccio ad estrarla? thx..

Beezer
23-12-2005, 19:56
Ottimo robgeb!
Grazie a dio quelli della fujitsu han messo un cd di XP "pulito"...ma mi sa che sta roba la dovrò fare per un toshiba...che kasino!

Comunque io ho cambiato disco e dopo l'installazione non mi ha chiesto alcuna attivazione. Mah...

MArCoZ_46
27-12-2005, 00:01
Bravo rob, ottimo thread!
Per renderlo ancora + completo potremmo aggiornare la tua guida con i metodi, divisi per marca di NB, di ottenere la cartella i386.
Mi spiego e comincio io, illustrando UN sistema per i NB Asus:
non so se sia possibile estrarre la cartella i386 dai cd forniti in dotazione, essendo un tipo di immagine che non conosco non ci ho nemmeno perso tempo poiché, a patto di avere un box esterno per hd da 2,5" e possibilmente anche un altro pc per rendere la cosa più veloce, il problema è facilmente aggirabile. Intanto bisogna iniziare la procedura di ripristino (io ho un asus w1vb e descrivo la sua procedura, ma credo che valga per tutti gli asus ): i due cd recovery contengono giusto la funzionalità di sysprep e la cartella i386, basterà fare il boot dal primo cd e aspettare che venga copiato tutto sul disco, inserendo il secondo cd quando richiesto. A questo punto il sistema dovrebbe chiedere di inserire il cd dei drivers, voi fregatevene e spegnete il NB perché la cartella che ci interessa è già sul nostro hd. Ora basterà togliere l'hd dal nb e inserirlo nel box esterno, collegarlo all'altro pc e copiare la nostra cartella i386 su cui andremo a lavorare in seguito. Visto che questo metodo è abbastanza laborioso, sarebbe buona cosa fare una copia di backup della cartella i386 su un cd o magari zipparla, poiché usando nlite viene snellita e, di conseguenza, modificata...
Con questo metodo ovviamente il seriale viene accettato e si può attivare windows, invece con una versione di windows qualunque non verrà accettato il seriale del vostro portatile.
Ciao a tutti!!!

robgeb
27-12-2005, 13:06
eccellente idea Marcoz!

intanto io ho il modo di ricavare la cartella "i386" dai cd di ripristino Acer (nello specifico del Ferrari 4000) se non si possiede più la "i386" in C: !
e' un posti di Napalm81 che è riuscito nell'impresa.
Questa procedura potrebbe servire anche per altri notebook.

eccovi poche istruzioni per poter manipolare l'immagine ghost dei recovery cd:

1. Copiatevi tutti i file contenuti nelle directory IMAGES dei due cd di ripristino in una cartella sul disco fisso. Sono necessari solo il file .HDD e tutti i .GHS, i file .DAT possono essere eliminati senza problemi.
2. Rinominate il file 70IF4000.HDD in 70IF4.GHO
3. Con Norton Ghost (io ho usato la versione 9 ma credo che funzionino anche versioni più vecchie) aprite il file appena rinominato.
4. Come password inserite "AIM1R8" (senza apici)
5. Adesso potrete estrarre i file contenuti nell'immagine a vostro piacimento e dove volete, senza essere costretti a sovrascrivere il vostro disco fisso o senza necessità di farlo dal vostro Ferrari!

^v3rsus
28-12-2005, 22:27
eccellente idea Marcoz!

intanto io ho il modo di ricavare la cartella "i386" dai cd di ripristino Acer (nello specifico del Ferrari 4000) se non si possiede più la "i386" in C: !
e' un posti di Napalm81 che è riuscito nell'impresa.
Questa procedura potrebbe servire anche per altri notebook.

eccovi poche istruzioni per poter manipolare l'immagine ghost dei recovery cd:

1. Copiatevi tutti i file contenuti nelle directory IMAGES dei due cd di ripristino in una cartella sul disco fisso. Sono necessari solo il file .HDD e tutti i .GHS, i file .DAT possono essere eliminati senza problemi.
2. Rinominate il file 70IF4000.HDD in 70IF4.GHO
3. Con Norton Ghost (io ho usato la versione 9 ma credo che funzionino anche versioni più vecchie) aprite il file appena rinominato.
4. Come password inserite "AIM1R8" (senza apici)
5. Adesso potrete estrarre i file contenuti nell'immagine a vostro piacimento e dove volete, senza essere costretti a sovrascrivere il vostro disco fisso o senza necessità di farlo dal vostro Ferrari!

Help me urgente...causa giochini sui registri e demon tool mi si è sputtanato win sull'8104...maledizione...sto cercando di estrarre dai recovery cd acer il file i386
Ma maledizione i nomi dei files nelle cartele images sono diversi...
Nel punto 2 fa riferimento al file 70if4000.hdd ma nel mio c'è il file 70IT8100 (ovvio...è diverso il modello)..spero sia solo una questione di limitazione dei caratteri..rinomino quello?

robgeb
29-12-2005, 08:19
Help me urgente...causa giochini sui registri e demon tool mi si è sputtanato win sull'8104...maledizione...sto cercando di estrarre dai recovery cd acer il file i386
Ma maledizione i nomi dei files nelle cartele images sono diversi...
Nel punto 2 fa riferimento al file 70if4000.hdd ma nel mio c'è il file 70IT8100 (ovvio...è diverso il modello)..spero sia solo una questione di limitazione dei caratteri..rinomino quello?
chiedi a Napalm81, lui sicuramente saprà aiutarti

^v3rsus
29-12-2005, 09:37
chiedi a Napalm81, lui sicuramente saprà aiutarti


Risolto, era come dicevo...bastava rinominare...Il mio winlite è pronto(soli 200MB e ci son andato piano con l'alleggerimento) :D

robgeb
29-12-2005, 09:51
Risolto, era come dicevo...bastava rinominare...Il mio winlite è pronto(soli 200MB e ci son andato piano con l'alleggerimento) :D
;) grande eh!!! :D :sofico:

^v3rsus
29-12-2005, 14:45
raga cm facci ocn nlite ho eliminato dal cd dei servizi di windows media player 6.4 e ora nn riesco + a installare nessun media player... cm faccio???mi da un errore

Ciao, stesso problema...SOlo che io ho lasciato il 6.4 e eliminato solo il mediaplayer...Ma avendo la necessità di veder qualche .wmv non so come fare...anche installando altri software non me li fa vedere grrrrr
Te hai risolto?

duido
29-12-2005, 21:18
Soluzione 1: Procurarsi un cd pulito di Windows XP (Home o Professional a seconda della propria licenza) in versione OEM (quindi non Corporate). Questo cd chiederà un Serial Number, basterà utilizzare il vostro (ovviamente ciò va bene solo sul vostro notebook) e vedrete che tutto andrà a buon fine, compresa l’attivazione post-installazione.

propio oggi un mio amico è venuto con il suo notebook Acer 1710 appena preso(usato).
Dovevamo ripristinare per fare pulizia e non sapendo come utilizzare i file immagine dei cd di corredoho deciso di seguire la strada indicata sopra .
Ho preso il cd di xp home del mio pc e ho fatto l'installazione sul portatile mettendo alla richiesta della key quella sul retro del notebook e qua se l'è digerita
ma alla registrazione in linea non ne volevano sapere di attivarlo la key era errata .ho scaricato uno di quei programmini che ti cambiano l'oggetto in questione e e di nuovo tutto sembrava a poso alla richiesta di lettura della key era tutto perfetto ma dall'altra parte (microsoft)non erano convinti.

potresti spiegarmi alcune operazioni da fare;
1) se posso riutilizzare i cd reovery anche dopo l'installazione di un xp diverso
2) come si usano i file immagine
3) il pc ora funge ma non posso aggiornarlo e visto che la licenza c'è è un peccato non farlo. terrei come ultima spaiggia la creazione di un nuovo cd con nLITE anche se è una bella esperienza che ho già provato ,per diletto ,l'anno scorso , ci perderei troppo tempo.
grazie

^v3rsus
29-12-2005, 21:27
Soluzione 1: Procurarsi un cd pulito di Windows XP (Home o Professional a seconda della propria licenza) in versione OEM (quindi non Corporate). Questo cd chiederà un Serial Number, basterà utilizzare il vostro (ovviamente ciò va bene solo sul vostro notebook) e vedrete che tutto andrà a buon fine, compresa l’attivazione post-installazione.

propio oggi un mio amico è venuto con il suo notebook Acer 1710 appena preso(usato).
Dovevamo ripristinare per fare pulizia e non sapendo come utilizzare i file immagine dei cd di corredoho deciso di seguire la strada indicata sopra .
Ho preso il cd di xp home del mio pc e ho fatto l'installazione sul portatile mettendo alla richiesta della key quella sul retro del notebook e qua se l'è digerita
ma alla registrazione in linea non ne volevano sapere di attivarlo la key era errata .ho scaricato uno di quei programmini che ti cambiano l'oggetto in questione e e di nuovo tutto sembrava a poso alla richiesta di lettura della key era tutto perfetto ma dall'altra parte (microsoft)non erano convinti.

potresti spiegarmi alcune operazioni da fare;
1) se posso riutilizzare i cd reovery anche dopo l'installazione di un xp diverso
2) come si usano i file immagine
3) il pc ora funge ma non posso aggiornarlo e visto che la licenza c'è è un peccato non farlo. terrei come ultima spaiggia la creazione di un nuovo cd con nLITE anche se è una bella esperienza che ho già provato ,per diletto ,l'anno scorso , ci perderei troppo tempo.
grazie

Allora, usare un cd di win "normale" e installarlo sul notebook(volendo utilizzare il seriale sotto lo chassis) non è legale e con ogni probabilità non funzionerà(le versioni OEM che danno in bundle con i portatili hanno altri seriali)
Se leggi attentamente la guida parla di un cd di win "Oem" non da installare ma dal quale prendere la cartella i386(il che è diverso)
1) i Cd recoveri si possono utilizzare tranquillamente anche dopo l'installazione di un altro win se non vai a toccare la partizione che acer lascia per il ripristino(è una partizione nascosta da circa 3giga sui nuovi modelli)
Altrimenti leggi qualche post + sopra come fare a fare(dai cd recovery che da acer) a fare una versione di windows (non necessariamente LIGHT se non vuoi sbatterti o perdere l'oretta di tempo ;) )
Basta ricopiar la cartella i386(dovrai installare il ghost...rinominare alcuni files...ed estrarre l'immagine...c'è scritto passo passo)
2) una volta installato ghost e rinominato il files come riportato sopra in .gho
avrai una interfaccia simile a quella di winrar-winzip e un file zip da estrarre(facilissimo)
3) visto che hai la licenza sfruttala, non necessariamente devi fare una versione Lite ma puoi tranquillamente sfruttare i files in tuo possesso.Ah, se non hai cancellato la partizione nascosta la famosa cartella i386 è presente sul tuo pc senza far tutti i casini in estrazione con il ghost ;)

duido
29-12-2005, 21:39
un'oretta per un esperto forse si ;)
di partizioni olre a C e D (dati) ce ne sono altre due ma guardandone le proprietà sono di grandezza zero byte e non sono nascoste ,a meno che non sia nascosto il suo contenuto.
.
non sono un maghetto del pc e visto la mia esperienza con questo di sicuro un portatile non me lo prenderò mai

duido
29-12-2005, 21:43
Soluzione 1: Procurarsi un cd pulito di Windows XP (Home o Professional a seconda della propria licenza) in versione OEM (quindi non Corporate). Questo cd chiederà un Serial Number, basterà utilizzare il vostro (ovviamente ciò va bene solo sul vostro notebook) e vedrete che tutto andrà a buon fine, compresa l’attivazione post-installazione

qua nelle istruzioni di robgeb non c'è scritto di estrarre il file i386 e il cd che ho usato era una versione oem come quella che era installata sul portatile

^v3rsus
29-12-2005, 21:45
un'oretta per un esperto forse si ;)
di partizioni olre a C e D (dati) ce ne sono altre due ma guardandone le proprietà sono di grandezza zero byte e non sono nascoste ,a meno che non sia nascosto il suo contenuto.
.
non sono un maghetto del pc e visto la mia esperienza con questo di sicuro un portatile non me lo prenderò mai


Fidati, il nostro amico robgeb ha fatto una guida a prova di Newbie :ciapet:

io ho 2 acer ma ad entrambi la partizione di recovery ha fatto una brutta fine appena acquistati(l'ho eliminata xkè inutile x me)

stando a quanto dice la guida

"Come reperire questa cartella ? Nel 99% dei casi la procedura è banale, perché su molti notebook (es. Acer) questa cartella viene messa a disposizione dell’utente (quando sulla macchina è installato il Sistema Operativo originale presente sui recovery cd) direttamente nella root di C: (quindi si troverà in C:\i386), se non c’è, allora bisognerà prelevarla dai recovery cd in dotazione.
Recuperata questa cartella, siamo a cavallo della procedura, che ora descriverò a passi. "

Prova a vedere che non sia in c: altrimenti aspettiam la risposta x vedere come tirar fuori i files

^v3rsus
29-12-2005, 21:47
Soluzione 1: Procurarsi un cd pulito di Windows XP (Home o Professional a seconda della propria licenza) in versione OEM (quindi non Corporate). Questo cd chiederà un Serial Number, basterà utilizzare il vostro (ovviamente ciò va bene solo sul vostro notebook) e vedrete che tutto andrà a buon fine, compresa l’attivazione post-installazione

qua nelle istruzioni di robgeb non c'è scritto di estrarre il file i386 e il cd che ho usato era una versione oem come quella che era installata sul portatile


Come quella installata sul portatile DEVE significare proveniente da un altro portatile Acer e soprattutto stessa tipologia(home edition o professional, sp1...sp2 ecc ecc) già quella data in altri portatili quasi sicuramente non funzionerà

duido
29-12-2005, 21:51
ora c'è installato un altro xp pertanto ormai è andato e il pc se lo è portato a casa .se l'unica possibilità è creare un nuovo cd da i recovery originali con un po' di pazienza proverò a inboccare l'unica strada rimasta

lelloz
29-12-2005, 23:07
Ragazzi vi informo che la procedura descritta da robgeb per ricavare la cartella i386 dai portatili ACER funziona anche sul mio 5024. Quindi desumo funzioni anche sugli altri, l'importante è rinominare il file hdd lasciano solo i primi 5 caratteri. Rob, puoi, quindi mettere la procedura in prima pagina secondo me! ancora grazie, eh! :)

^v3rsus
29-12-2005, 23:25
Ragazzi vi informo che la procedura descritta da robgeb per ricavare la cartella i386 dai portatili ACER funziona anche sul mio 5024. Quindi desumo funzioni anche sugli altri, l'importante è rinominare il file hdd lasciano solo i primi 5 caratteri. Rob, puoi, quindi mettere la procedura in prima pagina secondo me! ancora grazie, eh! :)

SI, l' ho sperimentata ieri notte ;)
Ovviamente ogni serie ha il nome del file diverso, penso x una questione di "organizzazione driver"
Cmq vorrei chiedere a Napalm come ha fatto a trovar la password del file :D

robgeb
30-12-2005, 09:43
Soluzione 1: Procurarsi un cd pulito di Windows XP (Home o Professional a seconda della propria licenza) in versione OEM (quindi non Corporate). Questo cd chiederà un Serial Number, basterà utilizzare il vostro (ovviamente ciò va bene solo sul vostro notebook) e vedrete che tutto andrà a buon fine, compresa l’attivazione post-installazione

qua nelle istruzioni di robgeb non c'è scritto di estrarre il file i386 e il cd che ho usato era una versione oem come quella che era installata sul portatile
Ciao, ho letto del tuo problema, sicuramente è dovuto a qualche fattore che non hai considerato.
La versione di windows che hai installato sul portatile aveva lo stesso tipo di licenza (quindi OEM HOME o OEM PROFESSIONAL) che aveva l'altro pc ? (se è Corporate non va, e neanche se la licenza è Home e la versione di win è professional o viceversa!).

In teoria ho testato che se prendi un'identica versione di windows pulita rispetto alla licenza che hai tutto va a buon fine.

TI spiego meglio:

se ho un notebook con licenza OEM Professional, posso usare un cd di win pulito OEM Professional, quello OEM Home non va bene...

il principio è questo, con me ha funzionato, ma cmq come ti ha detto v3rsus la strada migliore è procurarsi la cartella "i386".

robgeb
30-12-2005, 10:03
Ragazzi vi informo che la procedura descritta da robgeb per ricavare la cartella i386 dai portatili ACER funziona anche sul mio 5024. Quindi desumo funzioni anche sugli altri, l'importante è rinominare il file hdd lasciano solo i primi 5 caratteri. Rob, puoi, quindi mettere la procedura in prima pagina secondo me! ancora grazie, eh! :)
ho aggiunto, anche per asus grazie a marcoz

Sinlodh
30-12-2005, 12:45
Ottima guida! Sapete se la stessa cosa si può fare per win2000? Intendo dire il creare un cd di win pulito, l'alleggerimento potrebbe non essere la cosa più importante.
Ciao e grazie!

robgeb
30-12-2005, 18:01
Ottima guida! Sapete se la stessa cosa si può fare per win2000? Intendo dire il creare un cd di win pulito, l'alleggerimento potrebbe non essere la cosa più importante.
Ciao e grazie!
Certo, funge anche con win2000, ma i file postati al primo post credo non siano compatibili...

kakaroth1977
01-01-2006, 01:35
il mio vecchio note gericom l'ho formattato almeno 30 volte con relativo reinstallaggio di win xp home oem e non mi ha mai chiesto di attivarlo.
Dopo aver formattato il 5024 non riuscivo a ripristinare con i dischi di rip.
Allora ho usato il win del gericom e alla richiesta del seriale ho messo quello del 5024 poi mi ha chiesto di attivarlo ed è andato tutto a buon fine.
Secondo me è possibile seguendo sempre la guida di Robgeb creare una versione di win (anche alleggerita magari) che non chiede l'attivazione se installata sul note dei dischi di ripristino ma come fare???

sonnieblack
01-01-2006, 21:12
Salve a tutti...
vi è capitato di provare a creare il CD PULITO di Windows XP HOME EDITION, da i CD di ripristino di un ASUS A6V ?
Sono compattati con POWERQUEST DriveImage, ho isolato due FILES *PQI, ma quando li apro con il DriveImage per estrapolare la cartella i386, il programma mi chiede di inserire una password ... se qualcuno di voi lo ha provato ed ha risolto il problema della password, lo prego di aiutarmi !!!

GRAZIE !!!

subvertigo
02-01-2006, 16:21
ho seguito tutta la procedura, ma al momento dell'installazione mi da errore sui files OEMBIOS.bin e .cat

Ho un Acer travelmate, da cui ho preso la cartella i386 (sull'hd), ho copiato i files di avvio e i file di oembios, integrato con nlite il sp2 (prima era solo con sp1).

Tuttavia non funziona, dà errore sui files oembios...

Qualche soluzione?

EDIT:
no scusate è colpa mia... credevo di aver copiato i file OEMBIOS come indicato, ma invece li avevo messi in un altra cartella...
ora l'installazione l'ho fatto inserendo un altro cd di windows al momento della richiesta dei file OEMBIOS e poi ho rimesso il cd fatto... speriamo non faccia casino...

robgeb
02-01-2006, 17:34
ho seguito tutta la procedura, ma al momento dell'installazione mi da errore sui files OEMBIOS.bin e .cat

Ho un Acer travelmate, da cui ho preso la cartella i386 (sull'hd), ho copiato i files di avvio e i file di oembios, integrato con nlite il sp2 (prima era solo con sp1).

Tuttavia non funziona, dà errore sui files oembios...

Qualche soluzione?

EDIT:
no scusate è colpa mia... credevo di aver copiato i file OEMBIOS come indicato, ma invece li avevo messi in un altra cartella...
ora l'installazione l'ho fatto inserendo un altro cd di windows al momento della richiesta dei file OEMBIOS e poi ho rimesso il cd fatto... speriamo non faccia casino...

è la stessa cosa, non preoccuparti ;)

magari rifatti una copia inserendo i file OEMBIOS nel modo corretto

subvertigo
02-01-2006, 19:19
è la stessa cosa, non preoccuparti ;)

magari rifatti una copia inserendo i file OEMBIOS nel modo corretto

boh alla fine l'installazione è andata tutto ok... però poi mi dà errori strani sul driver per le batterie... alla fine ho usato il recovery cd per non perdere altro tempo...

MICHELE78
03-01-2006, 22:27
Carissimi amici

io sono possessore di un Notebook Toshiba Satellite M 70 166;HO come s.o win xp Home Edition versone 2002 con service pack 2 installato.
Come posso fare a creare,a partire dal disco di ripristino che mi hanno dato assieme al pc,un disco contenente solo il s.o ......senza ammenicoli..??

Grazie

laurus
04-01-2006, 08:21
Ho creato il cd "libero" di xp home dal mio disco del Toshiba p30-109 (ho estratto i file con norton ghost). Tutto bene, ho installato la mia copia con il codice che c'è sull'etichetta dietro al notebook (composto da 5 serie di caratteri alfanumerici ***** ***** ***** *****). Nessun problema fino al momento della validazione. Mi dice che il codice non è corretto (l'ho contrallato diverse volte ed è quello invece).
Ho rimesso il disco di ripristino e sono andato a vedere nel registro il mio product key (è uguale a quello riportato in SISTEMA di winxp) ed è diverso da quello che avevo inserito ed è composto da 5 numeri- OEM- 7 numeri - 5 numeri.

76434 - OEM - ******* - *****

Il disco creato invece non prevede la scritta OEM per l'inserimento dei codici.
Ho sbagliato qualcosa ?
Grazie

^v3rsus
04-01-2006, 09:42
Ho creato il cd "libero" di xp home dal mio disco del Toshiba p30-109 (ho estratto i file con norton ghost). Tutto bene, ho installato la mia copia con il codice che c'è sull'etichetta dietro al notebook (composto da 5 serie di caratteri alfanumerici ***** ***** ***** *****). Nessun problema fino al momento della validazione. Mi dice che il codice non è corretto (l'ho contrallato diverse volte ed è quello invece).
Ho rimesso il disco di ripristino e sono andato a vedere nel registro il mio product key (è uguale a quello riportato in SISTEMA di winxp) ed è diverso da quello che avevo inserito ed è composto da 5 numeri- OEM- 7 numeri - 5 numeri.

76434 - OEM - ******* - *****

Il disco creato invece non prevede la scritta OEM per l'inserimento dei codici.
Ho sbagliato qualcosa ?
Grazie

Il codice che visualizza in Sistema-proprietà non ha niente a che vedere con la cd-key di windows(quella sotto il portatile), per controllare con quale cdkey è installato win dovresti utilizzare altri software tipo everest(o cmq ci saranno altre procedure da registo, ma al momento non mi son note)

laurus
04-01-2006, 10:23
Grazie. ho installato everest ed effettivamente il product key è differente. Ora riprovo ad installare tutto.
Grazie.

laurus
04-01-2006, 11:12
Niente, non mi fa attivare neanche con il codice ricavato da everest.
Fortuna che ho fatto un'immagine con drive image e ci metto poco a ripristinare il mio xp funzionanate (anche se pieno di sporcizie che ho disinstallato, tipo norton x 30gg ecc.ecc.).

whiteshark
05-01-2006, 07:45
io dopo un casino con la partizione nascosta dell'acer (cancello, formatto e unisco con partition magic 8 il note non si avviava più) ho installato tutto da zero con windows oem, tutto giusto anche al momento dell'attivazione che va a buon fine senza problemi.
Ciao

Frumens76
05-01-2006, 17:06
Ho fatto come da Guida, tutto funziona, ma non mi trova dei file! :confused:

Come mai!?

Non sono gli oembios.???

xchè mi mancano?

Ho copiato la cartella i386 di c:\

il mio notebook è un acer 3610.

Mah...

...MODIFICA...
Scusate, ho rimasterizzato l'immagine e adesso funziona!!!

Gae
05-01-2006, 19:42
ottima soluzione quella di creare il CD del SO senza fronzoli inutili.
sono riuscito solo partendo dalla directoy I386 su c:
le altre due soluzioni proposte non hanno funzionato:
1) il codice del mio TravelMate 630 risulta errato su Win XP Prof OEM gentilmente concesso da un amico che lo ha acquistato (sono anch'io possessore di licenza Prof.).
2) non sono riuscito a ricavare la directory I386 dal recovery disk in quanto la password fornita risulta essere errata.

comunque adesso ho anch'io il mio bel CD d'installazione....thanks :D :D :D

MICHELE78
06-01-2006, 13:30
ALLORA AMICI......


per qunto riguarda i toshiba....non si può fare niente..??



grazie

sonnieblack
06-01-2006, 19:34
Salve a tutti...
vi è capitato di provare a creare il CD PULITO di Windows XP HOME EDITION, da i CD di ripristino di un ASUS A6V ?
Sono compattati con POWERQUEST DriveImage, ho isolato due FILES *PQI, ma quando li apro con il DriveImage per estrapolare la cartella i386, il programma mi chiede di inserire una password ... se qualcuno di voi lo ha provato ed ha risolto il problema della password, lo prego di aiutarmi !!!

GRAZIE !!!

Frumens76
07-01-2006, 12:44
Cmq ho fatto delle prove ieri. l'attivazione, che non mi viene chiesta quando uso i recovery cd, mi viene chiesta con il cd di win pulito, ma fin qui nessun problema. non ho ancora capito quante volte posso attivarlo, se sempre (dato che sul portatile è difficile che cambierò componenti hardware) o se ho un limite comunque. Arrivato a quel limite posso telefonare a loro, ma in qual modo loro sanno che la mia copia è originale?!?!

Avete un link dove andare a leggere il regolamento x l'attivazione?

ho provato anche a copiare il file wpa.dbl su un pen drive. finita l'installazione di Winzoz l'ho ricopiato in system32, ma dopo qualche secondo mi chiede cmq l'attivazione. dove sbaglio? qual'è la procedura giusta?

Un'ultima cosa, scusate del 3D lungo e con molte domande. per installare i drivers x il WIFI del mio Acer Aspire 3614WLMI, ho lanciato le due installazioni che ho trovato sia nel recovery cd che quelli sul sito acer, ma mi installa un programma in più x la gestione del wifi che nel recovery cd non c'è e mi compare una voce in più nei componenti delle proprietà della rete WIFI e LAN. La mia conclusione... meglio il recovery cd, più svelto e più affidabile, poi al max disinstinstallo i programmi che non mi interessano.

Scusate ancora della lunghezza del messaggio. Ciao a tutti!!! :)

^v3rsus
07-01-2006, 12:52
Cmq ho fatto delle prove ieri. l'attivazione, che non mi viene chiesta quando uso i recovery cd, mi viene chiesta con il cd di win pulito, ma fin qui nessun problema. non ho ancora capito quante volte posso attivarlo, se sempre (dato che sul portatile è difficile che cambierò componenti hardware) o se ho un limite comunque. Arrivato a quel limite posso telefonare a loro, ma in qual modo loro sanno che la mia copia è originale?!?!

Avete un link dove andare a leggere il regolamento x l'attivazione?

ho provato anche a copiare il file wpa.dbl su un pen drive. finita l'installazione di Winzoz l'ho ricopiato in system32, ma dopo qualche secondo mi chiede cmq l'attivazione. dove sbaglio? qual'è la procedura giusta?

Un'ultima cosa, scusate del 3D lungo e con molte domande. per installare i drivers x il WIFI del mio Acer Aspire 3614WLMI, ho lanciato le due installazioni che ho trovato sia nel recovery cd che quelli sul sito acer, ma mi installa un programma in più x la gestione del wifi che nel recovery cd non c'è e mi compare una voce in più nei componenti delle proprietà della rete WIFI e LAN. La mia conclusione... meglio il recovery cd, più svelto e più affidabile, poi al max disinstinstallo i programmi che non mi interessano.

Scusate ancora della lunghezza del messaggio. Ciao a tutti!!! :)

Da quanto ho letto in giro dovrebbe esser possibile attivare win online 3volte, oltre devi telefonare al numero verde microsoft(non son sicuro al 100% sulle 3 volte)
In ogni caso hai una licenza oem dato che hai cd e seriale indi non devi preoccuparti.
Ti conviene seguire la guida in modo tale che dopo l'installazione di un win "pulito" senza installare alcunchè(tranne i driver x connetterti) te possa registrarlo e fare un immagine del disco in modo tale da non aver + bisogno dell'attivazione.
I driver dal sito acer-intel(consigli fortemente dal sito intel dato che quelli acer sono aggiornati alla preistoria) per la scheda wifi installano oltre ai driver propri, anche l'utility intel che va a sostituirsi(se TU vuoi) al pessimo "gestore reti wifi" di windows(che era quello preinstallato sul tuo pc).
Se poi la tua conclusione è la soluzione migliore per te ben venga ;) ...eviti sbattimenti a farti i cd "lite" e tieni partizione recovery(3giga) + il penoso win zeppo di driver e processi inutili...

kakaroth1977
07-01-2006, 17:31
Si ma un modo per creare un cd leggero e gia attivato deve esserci se l'ha fatto la Gericom con la mia copia personale Win XP Home oem del vecchio note ormai rotto morto e defunto.
a proposito ma se il note è morto come fare per utilizzare legalmente la mia vecchia copia con il vecchio seriale e un nuovo o un altro pc??
E' possibile farlo???

Frumens76
07-01-2006, 20:23
Non ho il CD oem, ho solo il recovery creato la prima volta che ho acceso il notebook. Il seriale si, è sotto al portatile. Il cd pulito l'ho creato seguendo questa guida. La partizione da 3gb già cancellata. :-) adesso vedrò di trovare i drivers che mi dici te. Grazie mille!

MICHELE78
09-01-2006, 09:11
ragazzi

anche io vorrei creare un disco di ripristino con il solo S.O per il mio Toshiba Satellite M 70-166.....!!


Vi prego aiutatemi.....!!

Grazie

Vi fornisco anche il mio indirizzo e-mail x eventuali risposte private:michele1220003@yahoo.it

ertortuga
09-01-2006, 17:54
Ma acquistando un notebook con installato WinXP (Home o Pro) non posso "semplicemente" richiedere alla Microsoft una copia del cd?

Se ho detto una c@zz@t@ correggettemi... :D

nicale19
16-01-2006, 15:55
uso nlite x fare il cd avvio pulito fornito col mio sony vaio...ho copiato la cartella 386i,poi aggoiungo i file come da guida,ma nlite mi da errore dicendo ke nn trova il file layout.inf nella cartella 386i!!!!
ma il file all interno c è!!! :muro:

Piccolo Lord
17-01-2006, 11:37
Oggi lo faccio con il nuovo Dell appena arrivato, cosi' lo alleggerisco un po' ;)

^v3rsus
17-01-2006, 12:20
Oggi lo faccio con il nuovo Dell appena arrivato, cosi' lo alleggerisco un po' ;)

Occhio soltanto al fatto che per la versione inglese credo che i file oembios oppure gli altri son diversi(almeno così sembra da quanto è scritto nel 3d di nLite)

Piccolo Lord
17-01-2006, 19:21
Occhio soltanto al fatto che per la versione inglese credo che i file oembios oppure gli altri son diversi(almeno così sembra da quanto è scritto nel 3d di nLite)


accidenti...mi sapresti dire per certo?

matrizoo
17-01-2006, 19:40
ma perche' non riesco a scaricare nlite? :confused:

matrizoo
17-01-2006, 19:57
qualcuno mi da una mano?
sto diventando isterico, non mi riesce di scaricarlo...

pitagoras
18-01-2006, 19:51
qualcuno mi da una mano?
sto diventando isterico, non mi riesce di scaricarlo...

lo trovi qui:
http://nlite.wiretapped.us/nlite1.0rc5i.exe

ciao :)

xamria
19-01-2006, 12:34
Durante la rimozione dei componenti Windows in Nlite, è corretto eliminare tutti i componenti della rete e opzioni del sistema?
Può danneggiare qualcosa così facendo?

Grazie

^v3rsus
19-01-2006, 12:46
Durante la rimozione dei componenti Windows in Nlite, è corretto eliminare tutti i componenti della rete e opzioni del sistema?
Può danneggiare qualcosa così facendo?

Grazie

ma no, non puoi farlo(poi dipende da quali componenti..ma tutti no)! Già eliminando il mediaplayer succedon casini a non finire...Puoi alleggerire il comparto driver(consigliatissimo), i programmi e le cavolate di win(moviemaker, messenger...giochini online del cavolo...caratteri tastiera...lingue...)...Tieni presente che ho fatto per il mio desktop una versione con tutti gli aggiornamenti in 190MB...Ovvio che ti conviene provarla sulla virtual machine...oppure preventivare un paio di versioni fino ad arrivare ad una perfettamente funzionante...

Piccolo Lord
19-01-2006, 15:26
Ho fatto ieri una versione di windows spettacolare con tutti gli aggiornamenti fino all'ultimo e diverse utility, tweaks ecc.
Se volete vi passo la iso (tolgo solo il seriale della mia licenza ;))

^v3rsus
19-01-2006, 15:28
Ho fatto ieri una versione di windows spettacolare con tutti gli aggiornamenti fino all'ultimo e diverse utility, tweaks ecc.
Se volete vi passo la iso (tolgo solo il seriale della mia licenza ;))

Ocio, non penso proprio sia legale(licenza o meno) distribuire .iso di programmi...ti consiglio di editare ;)

kakaroth1977
19-01-2006, 19:21
+ utile dirci cosa hai tolto e cosa integrato.
una bella lista della spesa :D

enzo85
20-01-2006, 08:54
No, qualcuno non ha una lista (della spesa) di quello che si può (o è consigliabile) eliminare??
Potrebbe essere molto utile!!

Piccolo Lord
20-01-2006, 10:21
Ocio, non penso proprio sia legale(licenza o meno) distribuire .iso di programmi...ti consiglio di editare ;)


Maddai, non spariamo a caso :D
Il licensing di software (soprattutto microsoft) ha valore nel numero seriale univoco, non nel supporto sul quale risiede il software.
Una iso senza numero di licenza (che devi mettere TU) non ha niente di illegale.
Se tu installi windows usando la mia ISO ma inserisci il tuo seriale del quale hai il tallocino adesivo sulla macchina (e' QUELLO che conta, non il supporto), non c'e' una mazza di illegale :D

Cmq mi hai fatto ricordare una cosa: ho preparato due ISO identiche, una in finlandese (che non vi serve ad una cippa lippa of course :D) e l'altra in inglese, purtroppo non ho un windows italiano.
Quindi spero che la versione inglese (per chi e' interessato) vada bene.
Provo a vedere se stasera riesco a metterla sul web cosi' chi vuole se la scarica.

+ utile dirci cosa hai tolto e cosa integrato.
una bella lista della spesa :D

Ok, lo scrivo assieme al link :)
Fra alcune cazzatine che ho integrato c'e' pure il software di scrittura a pacchetti per della Sonic (DLA) e CDBurnerXP, Winrar, registry optimizations, Firefox, ecc ecc :D
Pero' a dire il vero volevo provare a fare una nuova versione (nel weekend) con

- TUTTI i migliori freeware che possano essere utili (per poter fare gia' di tutto)
- la possibilita' di aggiungere "dinamicamente" al layout della vostra copia, un folder contenente i vostri driver, senza dover toccare o ricompriimere niente ;)

Una altra versione voglio farla su DVD con tutti i software anche grandi che uso come Visual studio, photoshop, sql server, office, ecc. ma sempre senza seriali (per consentire ad ognuno di mettere le proprie licenze).

Sto studiando poi un'altra cosa figa poi..per permettere a chiunque di crearsi la propria collezione di software "integrato" semplicemente COPIANDONE le cartelle di installazione in una sottocartella predefinita del cd della mia ISO originale "vuota"; al primo avvio dopo l'installazione di windows una mia utility cerchera' il contenuto di quella cartella e trovera' automaticamente tutti i setup o .inf eseguendo l'installazione silenziosa con gli opportuni parametri, ad esempio si potrebbe creare un database in cui associare ad ogni possibile programma, i parametri per farlo installare in modalita' silenziosa.
Lo stesso discorso varra' per gli update/hotfix di Windows.
Si puo' fare per es. un DVD multisessione al quale aggiungere, every now and then, aggiornamenti, nuovi programmi, ecc.
E consentire anche di rifare una "nuova" versione del windows ottimizzato, semplicemente sostituendo sul DVD (o masterizzandone uno nuovo), il contenuto di quella mia cartella.
Un sistema "dinamico", insomma :D
Che ne dite?

Anche per i drivers ci sarebbe una cosa simile.

Cio' a cui voglio arrivare e' una versione di Windows per es. su DVD, contenente proprio tutto cio' che puo' servire, in modo che venga installato tutto quello che serve e i drivers (tutto sempre nelle versioni che vogliamo) con una normale installazione in un sol colpo e che si possa usare su qualunque computer, piuttosto che masterizzare un'immagine del so che possa essere usata soltanto su un singolo pc ;)

^v3rsus
20-01-2006, 10:31
Maddai, non spariamo a caso :D
Il licensing di software (soprattutto microsoft) ha valore nel numero seriale univoco, non nel supporto sul quale risiede il software.
Una iso senza numero di licenza (che devi mettere TU) non ha niente di illegale.
Se tu installi windows usando la mia ISO ma inserisci il tuo seriale del quale hai il tallocino adesivo sulla macchina (e' QUELLO che conta, non il supporto), non c'e' una mazza di illegale :D


SI, questo lo so perfettamente...Il mio dubbio(perchè come dubbio è stato scritto e non come verità assoluta) era sul fatto di poter tranquillamente dispensare .iso di software protetto da licenza(e per d+ editato) liberamente...Lo so che poi son cavoli di chi lo usa...ma non penso(IMHO) che io possa tranquillamente metter sul mio ipotetico sito una bella iso di windows
Per il resto il lavoretto che hai fatto non è niente male, io ho fatto lo stesso con la mia versione italiana in una cartella ADDON, però solo per i programmi di mod di windows...il resto(driver e Co.) preferisco aggiornarlo manualmente dato il continuo rilascio di nuove versioni...Ho optato per una versione leggerissima e autoistallante(mi chiedo solo la scelta della partizione) e poi perderci 2minuti ad installare i driver aggiornati ;)

Edit: occhio solo che, almeno con gli acer, sono fornite licenze OEM, ho provato ad installare il cd sul mio desktop e non avvia l'installazione, sicuramente bisogna editare qualche .inf o altro

Piccolo Lord
20-01-2006, 10:36
SI, questo lo so perfettamente...Il mio dubbio(perchè come dubbio è stato scritto e non come verità assoluta) era sul fatto di poter tranquillamente dispensare .iso di software protetto da licenza(e per d+ editato) liberamente...Lo so che poi son cavoli di chi lo usa...ma non penso(IMHO) che io possa tranquillamente metter sul mio ipotetico sito una bella iso di windows
Per il resto il lavoretto che hai fatto non è niente male, io ho fatto lo stesso con la mia versione italiana in una cartella ADDON, però solo per i programmi di mod di windows...il resto(driver e Co.) preferisco aggiornarlo manualmente dato il continuo rilascio di nuove versioni...Ho optato per una versione leggerissima e autoistallante(mi chiedo solo la scelta della partizione) e poi perderci 2minuti ad installare i driver aggiornati ;)

Edit: occhio solo che, almeno con gli acer, sono fornite licenze OEM, ho provato ad installare il cd sul mio desktop e non avvia l'installazione, sicuramente bisogna editare qualche .inf o altro


Strano, con le OEM (che uso) non ho avuto di questi problemi.
Cmq anche per i driver faro' un programmino che li installa in automatico (attraverso i .inf), e bastera' copiarli in una sottocartella del cd/dvd :D

ertortuga
21-01-2006, 11:17
Avrei un qualche dubbio:

1) i driver di Windows da eliminare dove si trovano, come si eliminano?
2) elimnando i suddetti driver a che tipo di problemi potrei andare incontro?
3) nel saco si disco serial-ata, dove prendo i driver e come li integro nel cd?

GRAZIE a TUTTI :)

ertortuga
22-01-2006, 10:25
Avrei un qualche dubbio:

1) i driver di Windows da eliminare dove si trovano, come si eliminano?
2) elimnando i suddetti driver a che tipo di problemi potrei andare incontro?
3) nel saco si disco serial-ata, dove prendo i driver e come li integro nel cd?

GRAZIE a TUTTI :)

un aiuto....? :(

filemone82
22-01-2006, 13:23
Ciao a tutti, complimenti per l'interessantissima guida sulla creazione del cd "pulito" di Windows per portatili.


Sono naturalmente interessato a compiere questa operazione, soltanto che ho qualche dubbio sulla fase iniziale, ovvero quella dell'estrazione della cartella I386.

Il mio portatile è un Asus A6k: in questa discussione sono riportate delle procedure per il "recupero" di questa cartella, che - come già è stato detto - non è immediatamente visibile sui cd di recupero.

Ora, non vorrei buttarla sul semplice, però mi chiedevo se, dal momento in cui andando su c:\windows, una cartella con quel nome è presente, non posso utilizzare direttamente quella, per poi configurarla con nLite?

Voglio dire, la guida all'estrazione della cartella I386 dai cd di ripristino serve soltanto se questa non è già utilizzabile a partire dal disco fisso, oppure in ogni caso occorre seguire tale procedura?

Grazie, e ancora complimenti per la professionalità del forum!

Federico

ertortuga
22-01-2006, 13:31
Ciao a tutti, complimenti per l'interessantissima guida sulla creazione del cd "pulito" di Windows per portatili.


Sono naturalmente interessato a compiere questa operazione, soltanto che ho qualche dubbio sulla fase iniziale, ovvero quella dell'estrazione della cartella I386.

Il mio portatile è un Asus A6k: in questa discussione sono riportate delle procedure per il "recupero" di questa cartella, che - come già è stato detto - non è immediatamente visibile sui cd di recupero.

Ora, non vorrei buttarla sul semplice, però mi chiedevo se, dal momento in cui andando su c:\windows, una cartella con quel nome è presente, non posso utilizzare direttamente quella, per poi configurarla con nLite?

Voglio dire, la guida all'estrazione della cartella I386 dai cd di ripristino serve soltanto se questa non è già utilizzabile a partire dal disco fisso, oppure in ogni caso occorre seguire tale procedura?

Grazie, e ancora complimenti per la professionalità del forum!

Federico

Questa soluzione si basa sulla creazione di un cd pulito e completo di Windows XP (Home o Professional a seconda di quello abbinato al portatile), partendo dalla cartella dei file di installazione di Windows chiamata “i386”. Questa cartella, contiene tutto ciò che ci serve, cioè tutti i CAB di installazione del nostro caro Windows in dotazione.

Come reperire questa cartella ? Nel 99% dei casi la procedura è banale, perché su molti notebook (es. Acer) questa cartella viene messa a disposizione dell’utente (quando sulla macchina è installato il Sistema Operativo originale presente sui recovery cd) direttamente nella root di C: (quindi si troverà in C:\i386), se non c’è, allora bisognerà prelevarla dai recovery cd in dotazione.


;)

filemone82
22-01-2006, 13:42
Ooops.......grazie dell'informazione.............è proprio vero.......a volte basta leggere attentamente..........

Ulisse
22-01-2006, 17:28
Ma per windows media center quali sono i file da scaricare?

albert67
24-01-2006, 18:31
Soluzione 1: Procurarsi un cd pulito di Windows XP (Home o Professional a seconda della propria licenza) in versione OEM (quindi non Corporate). Questo cd chiederà un Serial Number, basterà utilizzare il vostro (ovviamente ciò va bene solo sul vostro notebook) e vedrete che tutto andrà a buon fine, compresa l’attivazione post-installazione


Ciao, non sono convintissimo che questa opzione sia sempre praticabile, Io avevo provato a re-installare windows XP PRO su un HP usando un Cd di XP PRO OEM, ma non mi accettava il codice presente sull'adesivo sotto il computer.
Da qualche parte avevo letto che mi serviva una version OEM dell HP in quanto questa avrebbe riconosciuto sia il codice che l'hardware (verificando che il bios del mio PC fosse HP per l'appunto).
Mi sembrava infatti che fossero proprio i famosi files OEMBIOS a servire a questo scopo.
Voi ne sapete nulla ?
Ciao
Albert

mrperfect
25-01-2006, 14:51
BADATE: Se la vostra versione di Windows XP è una SP1 e non SP2 dovrete rinominare il file contenuto in questo pacchetto “win51ip.SP2” in “win51ip.SP1” nel caso della versione Professional.
Nel caso della versione Home dovete rinominare il file "win51ic.SP2" in "win51ic.SP1".


Come faccio a sapere che versione di Xp ho ???
E se avessi Win Xp precedente al Sp1 (penso che la mia situazione sia quella, intendo dire che i recovery CD siano relativi alla prima versione di Windows Xp...anche se ho già aggiornato il S.O. con una barca di aggiornamenti da wUpdate...)???


Sorry...ho trovato...W Xp Sp1....il fatto che ancora dopo + di un anno non lo abbia registrato pur avendo il serial sotto il Notebook mi può dare dei vantaggi...???

paolomuge
28-01-2006, 07:35
Seguo attenteamente, tra alcuni giorni mi porterano il mio toshiba m 50 176
scusate, ma se installiamo il so così com'e' e poi ripuliamo tutti i programmi inutili ivi compreo il registro di sistema, non potremo avere il s.o. ugualmente pulito?

^v3rsus
28-01-2006, 08:55
Seguo attenteamente, tra alcuni giorni mi porterano il mio toshiba m 50 176
scusate, ma se installiamo il so così com'e' e poi ripuliamo tutti i programmi inutili ivi compreo il registro di sistema, non potremo avere il s.o. ugualmente pulito?

Ci perdi il triplo del tempo ogni volta che dovrai reinstallare e cmq avrai una occupazione di spazio su disco/risorse pari ad un installazione classica di windows(oltre alla notevole perdita di tempo per mettere seriali e impostazioni in fase di installazione)
Con un cd di xp "light", magari autoinstallante il lavoro lo fai una volta e bom...

krisis70
28-01-2006, 20:09
ragazzi ho seguto la guida passo a passo ma probabilmente sbaglio qualcosa nel masteriizzare la .iso di winlite
mi dite come avete fatto voi?
io ho probvato con nero e con magiciso ma all'avvio con boot da cd non me lo prende e carica win da hd.

grazie per l'aiuto

^v3rsus
28-01-2006, 20:33
ragazzi ho seguto la guida passo a passo ma probabilmente sbaglio qualcosa nel masteriizzare la .iso di winlite
mi dite come avete fatto voi?
io ho probvato con nero e con magiciso ma all'avvio con boot da cd non me lo prende e carica win da hd.

grazie per l'aiuto

allora...parte finale di nlite chiede di fare una .iso bootable...se la crea è tutto ok a meno di errori blandi.
Se vai ad aprire tutto con winiso ti dice se la iso è bootable o meno...se dice bootable..non è un problema di iso

betto80
29-01-2006, 06:06
Ma per windows media center quali sono i file da scaricare?

Io ho da poco preso un Inspiron 9300 Volevo farmi un bel cd di ripristino del Media Center e poi inserire tutti i vari driver dell che servono.

Qualcuno ha già provato con un Media Center ? E con i driver Dell ?

filemone82
29-01-2006, 10:33
Ciao.

Avevo inserito qualche post precedentemente, dato che anch'io ero interessato a creare un cd di windows "pulito" partendo da quello già installato sul mio notebook.


Dopo qualche prova, ora ci sono riuscito, e funziona tutto perfettamente.
In breve, il sistema su cui ho realizzato l'operazione è un notebook Asus A6k.
Ho recuperato dall'hard disk la cartella i386 (praticamente impossibile farlo dal disco di ripristino.....), l'ho adeguatamente modificata con nLite, togliendo una marea di applicazioni inutili, ho integrato buona parte delle hotfix (partendo già da una versione di XP Home con SP2), infine l'installazione l'ho fatta manualmente, non avevo voglia di mettermi a farla non presidiata.

Il risultato - lo ripeto - è veramente soddisfaciente: una copia di Windows XP Home leggera, veloce nell'avvio, che non mi ha dato ancora problemi particolari, salvo una difficoltà con il supporto della webcam integrata, che però non ho ancora provato a risolvere, quindi magari è una cosa da niente......altro difetto, se proprio vogliamo, prima mi funzionava BearShare, ora mi da un messaggio d'errore.
Ma per il resto è veramente uno spettacolo........


Un Grazie! a chi ha inserito nel forum questa utilissima guida!

Federico

^v3rsus
29-01-2006, 10:37
Ciao.

Avevo inserito qualche post precedentemente, dato che anch'io ero interessato a creare un cd di windows "pulito" partendo da quello già installato sul mio notebook.


Dopo qualche prova, ora ci sono riuscito, e funziona tutto perfettamente.
In breve, il sistema su cui ho realizzato l'operazione è un notebook Asus A6k.
Ho recuperato dall'hard disk la cartella i386 (praticamente impossibile farlo dal disco di ripristino.....), l'ho adeguatamente modificata con nLite, togliendo una marea di applicazioni inutili, ho integrato buona parte delle hotfix (partendo già da una versione di XP Home con SP2), infine l'installazione l'ho fatta manualmente, non avevo voglia di mettermi a farla non presidiata.

Il risultato - lo ripeto - è veramente soddisfaciente: una copia di Windows XP Home leggera, veloce nell'avvio, che non mi ha dato ancora problemi particolari, salvo una difficoltà con il supporto della webcam integrata, che però non ho ancora provato a risolvere, quindi magari è una cosa da niente......altro difetto, se proprio vogliamo, prima mi funzionava BearShare, ora mi da un messaggio d'errore.
Ma per il resto è veramente uno spettacolo........


Un Grazie! a chi ha inserito nel forum questa utilissima guida!

Federico


Secondo me non avresti dovuto installarla subito, avresti fatto meglio a far qualche prova con la virtual machine o su un sistema di prova in quanto difficilmente le prime versioni sono scevre da difetti. Io ho dovuto rifarla 3-4volte prima di giungere ad una versione decente...Alcune volte rimuovendo alcuni semplici componenti non "marchiati" in rosso da nlite(e a rigore non indispensabili) spesso windows sbrocca e non permette l'installazione di alcune funzioni-supporti (caso successo con il mediaplayer e alcuni componenti di rete)
In ogni caso è già un ottimo lavoro ;)

filemone82
29-01-2006, 11:46
Non lo avevo precisato nel messaggio sopra, però prima di installarlo l'ho comunque provata due volte sulla VMWare VIrtual Machine.
Comunque è stata molto semplice la personalizzazione di questa copia di Windows XP Home.
Oltre ai problemi, comunque minimi, cui accennavo sopra, ho soltanto dovuto rifare (telefonicamente) l'attivazione di Windows, cosa strana, perchè l'altra licenza, Professional OEM, del mio pc desktop, l'ho riattivata almeno 10 volte on-line senza mai problemi..........

Per il resto sono molto soddisfatto......

kakaroth1977
31-01-2006, 12:48
Ma possibile che nessuno sa come fare a creare un disco di XP pulito che non richieda l'attivazione???
Il disco di Win XP home OEM del mio vecchio note Gericom era personalizzato e avro formattato reinstalleto 100volte mai chiesto di attivare.
L'ho poi usato per una installazione sul Acer 5024 e ho messo il serile di quest'ultimo e mi ha chiesto giustamente l'attivazione (andata a buon fine online)perchè non era il note giusto.
Io faccio spesso macelli e devo ,ma mi piace anche moltissimo, formattare spesso ma il fatto di dover ogni volta fare l'attivazione(che tra l'altro sono numericamente limitate) mi frena.

H@L9001
31-01-2006, 15:15
Ma possibile che nessuno sa come fare a creare un disco di XP pulito che non richieda l'attivazione???
Il disco di Win XP home OEM del mio vecchio note Gericom era personalizzato e avro formattato reinstalleto 100volte mai chiesto di attivare.
L'ho poi usato per una installazione sul Acer 5024 e ho messo il serile di quest'ultimo e mi ha chiesto giustamente l'attivazione (andata a buon fine online)perchè non era il note giusto.
Io faccio spesso macelli e devo ,ma mi piace anche moltissimo, formattare spesso ma il fatto di dover ogni volta fare l'attivazione(che tra l'altro sono numericamente limitate) mi frena.

Ahimè no :(
Tutte e quattro le volte che l'ho formattato poi l'ho riattivato :muro:

^v3rsus
31-01-2006, 18:12
Ma possibile che nessuno sa come fare a creare un disco di XP pulito che non richieda l'attivazione???
Il disco di Win XP home OEM del mio vecchio note Gericom era personalizzato e avro formattato reinstalleto 100volte mai chiesto di attivare.
L'ho poi usato per una installazione sul Acer 5024 e ho messo il serile di quest'ultimo e mi ha chiesto giustamente l'attivazione (andata a buon fine online)perchè non era il note giusto.
Io faccio spesso macelli e devo ,ma mi piace anche moltissimo, formattare spesso ma il fatto di dover ogni volta fare l'attivazione(che tra l'altro sono numericamente limitate) mi frena.

Ho lo stesso tuo problema, per adesso risolverò facendo un immagine "fresca" del sistema operativo appena reinstallato e attivato, in caso di formattazione...rimetto quella e viaaa...Poi appena ho un pò di tempo cercherò di risolvere definitivamente con una copia già attivata(se sarà possibile)

kakaroth1977
31-01-2006, 20:30
Ho lo stesso tuo problema, per adesso risolverò facendo un immagine "fresca" del sistema operativo appena reinstallato e attivato, in caso di formattazione...rimetto quella e viaaa...Poi appena ho un pò di tempo cercherò di risolvere definitivamente con una copia già attivata(se sarà possibile)
Possibile dovrebbe esserlo se l'ha fatto Gericom dovremmo farlo anche noi il problema è come.
Probabilmente il disco contiene un file o programma che verifica che il note sia quello in abbinata alla licenza in caso favorevole copia il file di attivazione , altrimenti chiede di attivare fornendo una licenza valida

Massy84
01-02-2006, 16:07
a breve devo fare una bella pulizia al portatile Acer della mia ragazza...mi sa proprio che avrò bisogno di qualche suggerimento... :D

ad esempio, Acer ePowerManager, posso tranquillamente non installarlo vero e usare Centrino Hardware Center?

^v3rsus
01-02-2006, 16:11
a breve devo fare una bella pulizia al portatile Acer della mia ragazza...mi sa proprio che avrò bisogno di qualche suggerimento... :D

ad esempio, Acer ePowerManager, posso tranquillamente non installarlo vero e usare Centrino Hardware Center?

No, ti consiglio lasciarlo, primo perchè non è di certo quello che ti occuperà risorse preziose...Secondo perchè centrinohwcontrol non ti permette di attivare/disattivare la Lan, la porta firewire, il lettore card ecc ecc, regolare la luminosità monitor e impostare i parametri energetici dei dischi...
Lascia coesistere i due programmi

Massy84
01-02-2006, 16:15
ah ok, lo facevo solamente perchè non lo uso/usa mai e perchè con ePower il dinamic switching non ha mai funzionato, andava sempre al 100% e scaldava da far paura :)

altra piccola domanda (anche se ho aperto un 3d apposito)....conviene (e velocizza) mettere NFTS invece che FAT32?

altra domanda ancora...perchè non si possono installare i driver + aggiornati per la 9700 Mobile?

^v3rsus
01-02-2006, 16:32
ah ok, lo facevo solamente perchè non lo uso/usa mai e perchè con ePower il dinamic switching non ha mai funzionato, andava sempre al 100% e scaldava da far paura :)

altra piccola domanda (anche se ho aperto un 3d apposito)....conviene (e velocizza) mettere NFTS invece che FAT32?

altra domanda ancora...perchè non si possono installare i driver + aggiornati per la 9700 Mobile?

Ti consiglio di evitare questi off topic altrimenti i 3d diventano illeggibili a causa delle numerose pagine...
Se usi il tasto cerca troverai sia l'inf che permette di installare i mobile catalist sulle vecchie schede che la risposta che ntfs è meglio...

Massy84
01-02-2006, 16:47
a parte che la ricerca non funziona, altrimenti è ovvio che l'avrei usata :rolleyes: seconda cosa so bene che NTFS è meglio ma non so "quanto" meglio rispetto a FAT32 su un hdd da 5400giri come quello dell'Acer in questione e visto che c'ero e che qua avete tutti notebook, non pensavo desse così fastidio una domanda del genere

cmq no problem, non disturberò più e verrò a chiedere solo lo stretto necessario.

^v3rsus
01-02-2006, 22:34
a parte che la ricerca non funziona, altrimenti è ovvio che l'avrei usata :rolleyes: seconda cosa so bene che NTFS è meglio ma non so "quanto" meglio rispetto a FAT32 su un hdd da 5400giri come quello dell'Acer in questione e visto che c'ero e che qua avete tutti notebook, non pensavo desse così fastidio una domanda del genere

cmq no problem, non disturberò più e verrò a chiedere solo lo stretto necessario.

Guarda che il mio era un consiglio non una manifestazione di dissenso per la tua domanda ;) (mi spiace che te l'abbia inteso così)
Dalla serie in altri topic puoi trovare risposte più esaudienti alla tua domanda piuttosto che in questa discussione.

deltafor
03-02-2006, 19:30
eh no, l'ho scritto, con nLite li puoi anche integrare, ma a mio parere ti conviene installare XP pulito, e poi installarci sopra tutti i driver, successivamente ti fai un immagine della partizione di sistema e ti sei fatto il tuo Recovery-cd PERSONALE :D

Daltronde i driver per i notebook li trovi o su cd allegati appositi, (ad es. gli Acer hanno 2 recovery cd + un cd solo per i driver, l'unico cd che uso :D ), oppure di solito i driver li trovi aggiornati e tutto sul sito del produttore del tuo notebook.

Ciao


io ho un acer ma non mi sono usciti i diski recovery e ne quelli delle periferiche come fare grazie

^v3rsus
03-02-2006, 19:32
io ho un acer ma non mi sono usciti i diski recovery e ne quelli delle periferiche come fare grazie

recuperarli dalla partizione nascosta con un software tipo ghost...c'è scritto nella prima pagina

Nicole Ridgway
04-02-2006, 16:27
salve...mi preparo alla creazione di un windows xp alleggerito così come spiegato in questa guida...dovrei adattarlo secondo il portatile di cui in firma, e per l'occasione ho comprato una versione di windows xp professional corporate, visto che è impossibile recuperare la cartella I386 dai recovery disk della asus. mi consigliate di adattare una versione corporate? e poi...oltre a VMWare, come potrei testarne l'effettivo funzionamento PRIMA dell'installazione? grazie per il tempo dedicatomi.

^v3rsus
04-02-2006, 16:48
salve...mi preparo alla creazione di un windows xp alleggerito così come spiegato in questa guida...dovrei adattarlo secondo il portatile di cui in firma, e per l'occasione ho comprato una versione di windows xp professional corporate, visto che è impossibile recuperare la cartella I386 dai recovery disk della asus. mi consigliate di adattare una versione corporate? e poi...oltre a VMWare, come potrei testarne l'effettivo funzionamento PRIMA dell'installazione? grazie per il tempo dedicatomi.

La versione corporate non ha ne + ne meno di una versione OEM, o meglio, non ha la limitazione delle versioni OEM di essere installata solo su determinate macchine...Da adattare non c'è proprio nulla ;)
VmWare è una chicca, ma serve solo per testare la corretta installazione ed eventuali "blocchi", in ogni caso è più che sufficiente.
E' difficile fare una versione "perfetta" al primo colpo, soprattutto se si alleggerisce tanto il S.O. ed eventuali "bachi" saltano fuori solo con l'utilizzo, indi ti consiglio di fare una copia a parte della cartella i386 senza ridover estrarna ogni volta.

filemone82
04-02-2006, 17:41
Non sapevo si potesse comprare la versione corporate...........?!?!?


Comunque la soluzione era molto più semplice: anch'io ho un notebook Asus (A6k) e anch'io non ho potuto recuperare dai 2 cd di ripristino la cartella I386.

Ma è bastato cercare su C:\WINDOWS (o forse su C:\) e l'ho trovata immediatamente..........


Federico

^v3rsus
04-02-2006, 17:45
Non sapevo si potesse comprare la versione corporate...........?!?!?


Comunque la soluzione era molto più semplice: anch'io ho un notebook Asus (A6k) e anch'io non ho potuto recuperare dai 2 cd di ripristino la cartella I386.

Ma è bastato cercare su C:\WINDOWS (o forse su C:\) e l'ho trovata immediatamente..........


Federico

Ok, e gli altri files necessari?Potrebbe esser di grande aiuto per coloro i quali non son riusciti.

filemone82
04-02-2006, 17:48
Per la mia esperienza VMWare va benissimo per testare adeguatamente la copia di Windows XP "alleggerita" con nLite.

Salvo che per la scheda video, della quale non è possibile installare i driver originali, dato che VMWare non la riconosce.
Sotto questo profilo, non c'è però da preoccuparsi, dato che quando si installerà Windows "per davvero" la scheda video reale verrà riconosciuta.......


Federico

Nicole Ridgway
04-02-2006, 19:10
ringrazio tutti per le risposte. chiaramente non dovrò alleggerire stasera stessa il mio portatile, ma prima proverò con il vmware ciò che mi serve. grazie, vi farò sapere.

ertortuga
04-02-2006, 19:16
ringrazio tutti per le risposte. chiaramente non dovrò alleggerire stasera stessa il mio portatile, ma prima proverò con il vmware ciò che mi serve. grazie, vi farò sapere.

Prova a farti una partizione sul disco e con un cd-rw fai tutte le prove che vuoi... :D

melomanu
06-02-2006, 08:30
raga una domanda: vadi per la reinstallazione del sistema pulito pulito ( appena prendo il notebook provo subito :D ), ma mi sorge una domanda: i software PREINSTALLATI sui notebook ( tipo quello per masterizzare, ad esempio), come li recupero dopo che formatto ??

:confused:

ertortuga
06-02-2006, 09:07
raga una domanda: vadi per la reinstallazione del sistema pulito pulito ( appena prendo il notebook provo subito :D ), ma mi sorge una domanda: i software PREINSTALLATI sui notebook ( tipo quello per masterizzare, ad esempio), come li recupero dopo che formatto ??

:confused:

Sul Toshiba appena acquistato c'è un'utility per fare una copia di backup del software installato.

Per gli altri notebook non so... :rolleyes:

Ulisse
06-02-2006, 09:51
Io ho da poco preso un Inspiron 9300 Volevo farmi un bel cd di ripristino del Media Center e poi inserire tutti i vari driver dell che servono.

Qualcuno ha già provato con un Media Center ? E con i driver Dell ?

Io con un Inspiron 6000 ho provato a creare il cd. Per i file necessari a Windows Media Center ho utilizzato quelli di Xp Professional. La masterizzazione è andata a buon fine, il cd da windows mi parte correttamente però ancora non ho avuto il tempo per provare se il tutto funziona.

Se c'è qualcuno che ha esperienza su come creare un cd di ripristino per Windows Media Center 2005 si faccia avanti prechè la problematica interessa un pò tutti gli acquirenti dei nuovi notebook.

melomanu
06-02-2006, 11:26
Sul Toshiba appena acquistato c'è un'utility per fare una copia di backup del software installato.

Per gli altri notebook non so... :rolleyes:

mmm.. grazie.
per gli altri notebook, qualcuno che sa dare un aiuto?
non penso che chi compra un portatile, spara a palla questa procedura, perdendo tutti i programmi, dovndoli ricomprare :stordita:

filemone82
06-02-2006, 11:57
Se mi è permesso dare un'opinione, uno dei buoni motivi per reinstallare windows xp pulito con nLite sta proprio nel fatto che così fancendo si rende il pc molto più veloce grazie all'eliminazione di software del tutto inutile.

Ovviamente mi riferisco all'utente più o meno inesperto, che va ad acquistare il suo del pc pieno di schifezze inutili (dentro l'HP Pavillon che la mia ragazza ha da poco comprato c'erano cose inimmaginabili.....), mentre quello esperto sa bene cosa reinstallare o meno.

In ogni caso molti notebook hanno un disco con i driver e gli applicativi che possoo essere installati selettivamente, quindi anche a prescindere dal sistema operativo.

Federico

MArCoZ_46
06-02-2006, 13:40
Piccolo aggiornamento per RobGeb:
sugli asus con sistema operativo preinstallato, la posizione della cartella i386 completa è C:\Windows\i386, quindi se non si ha formattato il NB col proprio XP è possibile recuperare la cartella i386 senza particolari problemi ;)

EDIT: la stragrande maggioranza dei nb fornisce, oltre al sistema operativo preinstallato, anche i cd dei drivers e del software, quindi dopo aver formattato basterà prendere i cd e installare il software a noi necessario.
Usare nLite è comodo intanto perché permette di avere un cd di winzozz pulito (anche non snellito) che i nb comunemente non forniscono e poi perché si può eventualmente ottenere un OS personalizzato (snellito/aggiornato/configurato/etc.) a seconda delle nostre esigenze, alleggerito da tutti quei programmi/drivers/servizi etc. che non ci servono e che occupano risorse :)

melomanu
06-02-2006, 15:43
si si ma infatti.. mi chiedevo solo se, una volta reinstallato windows con ciò che mi serve, potevo cmq reinstallare i programmi a me più utili,già presenti sul pc.
:)
più che altro era per capire la cosa anche dal punto di vista delle "licenze" dei software installati, se potevano creare problemi una volta tolti e rimessi :)

ertortuga
06-02-2006, 19:14
Se mi è permesso dare un'opinione, uno dei buoni motivi per reinstallare windows xp pulito con nLite sta proprio nel fatto che così fancendo si rende il pc molto più veloce grazie all'eliminazione di software del tutto inutile.

Ovviamente mi riferisco all'utente più o meno inesperto, che va ad acquistare il suo del pc pieno di schifezze inutili (dentro l'HP Pavillon che la mia ragazza ha da poco comprato c'erano cose inimmaginabili.....), mentre quello esperto sa bene cosa reinstallare o meno.

In ogni caso molti notebook hanno un disco con i driver e gli applicativi che possoo essere installati selettivamente, quindi anche a prescindere dal sistema operativo.

Federico

Non tutti sono inutili!
E poi perchè (ri)pagare per un software che già si possiede? ;)

filemone82
06-02-2006, 20:11
Non volevo dire che sono tutti inutili, non lo penso.....

Dico solo che nella mia esperienza, pur limitata, ci sono stati dei software (ad es. Norton Internter Security 2005) dei quali mi sono sbarazzato con grande gioia...

ertortuga
07-02-2006, 07:50
Non volevo dire che sono tutti inutili, non lo penso.....

Dico solo che nella mia esperienza, pur limitata, ci sono stati dei software (ad es. Norton Internter Security 2005) dei quali mi sono sbarazzato con grande gioia...

Concordo! :)
Anche perchè quel software non è gratis, ma solo in provo per una 90ina di giorni... ;)

melomanu
07-02-2006, 08:11
ragà datemi na mano.. devo scegliere entro stamattina il notebook, ma non so quale fra quelli postati nella pagina dietro..
:cry:

AlKa105
08-02-2006, 18:09
Ciao a tutti,
scusate ma la precedura per gli asus è solo quella presentata alla prima pagina o ve ne sono altre più semplici?

Grazie

filemone82
08-02-2006, 18:46
Ripeto ancora una volta - ma basterebbe leggere il post intero che c'è scritto tutto......... - per gli Asus basta andare in C:\Windows, dove è reperibile la cartella I386.
In altri notebook, tipo gli HP, tale cartella si trova direttamente in C:\.


In fondo è molto più semplice di quello che sembra.........la procedura descritta in prima pagina serve solo ed esclusivamente qualora sull'hard disk non fosse in alcun modo reperibile la cartella in questione..........

Federico

AlKa105
08-02-2006, 19:10
Ripeto ancora una volta - ma basterebbe leggere il post intero che c'è scritto tutto......... - per gli Asus basta andare in C:\Windows, dove è reperibile la cartella I386.
In altri notebook, tipo gli HP, tale cartella si trova direttamente in C:\.


In fondo è molto più semplice di quello che sembra.........la procedura descritta in prima pagina serve solo ed esclusivamente qualora sull'hard disk non fosse in alcun modo reperibile la cartella in questione..........

Federico

Ok ma se seguo la prima pare devo per forza di cose avere un nuovo win-xp oppure posso utilizzare quello del mio desktop ? (fermo restando la compatibilità tra le versioni home e pro)

filemone82
08-02-2006, 20:59
Se hai copiato la cartella I386 dall'hard disk, dovrai per forza di cose usare il product key scritto sul sigillo sotto il notebook, anche perchè è quello il codice che dovrai usare.........

filemone82
08-02-2006, 21:00
ma come scrivo i messaggi........sembra che io non conosca l'italiano........mah.....quando si va di fretta......

AlKa105
08-02-2006, 21:44
Scusa forse non mi sono spiegato bene, volevo dire posso utilizzare una qualunque copia di win-xp per il mio portatile ed attivarla con il serial-key che ho?
(Stando attendo di installare la versione home o pro in base a quella legata alla mie key)

filemone82
08-02-2006, 22:28
No......allora..........facciamo chiarezza.....

Una cosa è il serial number, un'altra l'attivazione.

Se tu installi una copia di Windows XP (Home o Professional non fa differenza) diversa da quella preinstallata (cioè OEM) sul tuo notebook, non potrai reinstallarla con il serial number che hai nel sigillo sotto il pc.
Se tu vuoi usare nlite a partire cartella I386 che hai preso dall'hard disk, devi necessariamente reinstallare il sistema operativo con il codice riportato sotto il notebook. Dopodichè farai l'attivazione: attenzione, io alla terza attivazione ho dovuto chiamare il call center Microsoft, dato che non è un'operazione ripetibile all'infinito.


Se tu installassi invece una copia diversa di Windows (libero di farlo, ma non mi sembra la cosa più funzionale......), dovresti munirti di una cartella I386 presente in tale cd di windows xp, dopodichè dovresti far riferimento al number relativo a quella copia di windows, non certo a quello sotto il portatile. Idem per l'attivazione, salvo che si tratti di versione corporate (ma ciò è illegale, dato che solo le grandi aziende dispongono di tali versioni, non certo i privati.......).


Spero di essermi sppiegato.....


Federico

AlKa105
08-02-2006, 22:31
Grazie per la delucidazione! Ma alla fine non è possibile semplicemente cancellare i programmi in più che trovo preinstallati sul pc?

filemone82
08-02-2006, 22:47
No, per quanto ci si possa impegnare a cancellare i programmi "in più", in realtà non sarà mai abbastanza efficace, in termini di stabilità e prestazioni del sistema, quanto reinstallare una copia "alleggerita" del sistema operativo.

Se disinstalli un software con l'apposita utility, rimangono delle voci nel registro. Se pulisci il registro, compi un'operazione utili, anche se un po' delicata. Ma in Windows xp ci sono decine di applicazioni, driver e supporti puramente superflui (ad esempio, il cane animato della guida che occupa 6 Mb, i 44 Mb di driver stampanti, quando al limite se ne usa una sola, ecc. ecc.).

Io ti posso soltanto dire - come ho già precisato più volte - che ho reinstallato Windows XP, sia Pro che Home, su 4 pc, e ho avuto risultati splendidi.
In questo momento sto facendo un ulteriore tentativo, con il quale provo a togliere internet explorer e outlook express, che tanto non uso, per avere un sistema ancora più leggero e snello......vediamo come procede.......

ertortuga
08-02-2006, 22:50
Grazie per la delucidazione! Ma alla fine non è possibile semplicemente cancellare i programmi in più che trovo preinstallati sul pc?

La risposta è nel titolo del thread... ;)

Nicole Ridgway
08-02-2006, 22:54
dunque...ho provato a creare la mia versione pulita di windows xp partendo dalla cartella I386 contenuta in C:\WINDOWS e...niente da fare: appena nlite inizia a fare l'analisi del contenuto della cartella, mi dice che non trova il file win51ic. ho provato a cercarlo ma niente.
ho preso la cartella suddetta dal cd di installazione del windows professional, creo la mia bella iso (dimensione 350 mb, risparmio solo 150), la "installo" su una virtual machine con vmware e faccio partire la macchina virtuale.

[1] sul pEnnello di controllo spunta una cartella senza nome (?) che provo a cancellare ma niente.
[2] la roba che ho eliminato non è stata eliminata. ad esempio, le impostazioni di Accesso facilitato che avevo rimosso ci sono e funzionano anche bene!
[3] i tweak non hanno tweakato niente, visto che le frecce ed il prefisso "collegamento a" sono perfettamente presenti nonostante le avessi tolte.

beh pazienza, riproverò appena il portatile ritorna dall'assistenza. ringrazio il masterizzatore all'interno presente. :muro:

ertortuga
08-02-2006, 23:00
dunque...ho provato a creare la mia versione pulita di windows xp partendo dalla cartella I386 contenuta in C:\WINDOWS e...niente da fare: appena nlite inizia a fare l'analisi del contenuto della cartella, mi dice che non trova il file win51ic. ho provato a cercarlo ma niente.
ho preso la cartella suddetta dal cd di installazione del windows professional, creo la mia bella iso (dimensione 350 mb, risparmio solo 150), la "installo" su una virtual machine con vmware e faccio partire la macchina virtuale.

[1] sul pEnnello di controllo spunta una cartella senza nome (?) che provo a cancellare ma niente.
[2] la roba che ho eliminato non è stata eliminata. ad esempio, le impostazioni di Accesso facilitato che avevo rimosso ci sono e funzionano anche bene!
[3] i tweak non hanno tweakato niente, visto che le frecce ed il prefisso "collegamento a" sono perfettamente presenti nonostante le avessi tolte.

beh pazienza, riproverò appena il portatile ritorna dall'assistenza. ringrazio il masterizzatore all'interno presente. :muro:

il file win51ic (e gli altri...) li trovi nel primo post; ci sono due link: uno per la versione home ed uno per la professional.

NB x tutti: leggere con attenzione il primo post, onde evitare di appensatire la discussione... ;)

AlKa105
09-02-2006, 09:42
La risposta è nel titolo del thread... ;)

Scusa ma io nn la vedo proprio... :mbe:

tuttook
09-02-2006, 13:12
allora, ho un acer 5022, ho formattato la prtizione nascosta con la cartella i386 e sto provando a recuprararla dai recovery disk ma l'unico file hdd che dovrei rinominare si chiama 60I4C501.HDD, che faccio?

melomanu
10-02-2006, 08:38
raga una domanda ( stupida, sicuro ): ma se reinstallo windows xp per ocme descritto nella guida, utilizzando il seriale sotto al notebokk, mandando il pc in assistenza , mi possono trovare qualche problema? cioè, ha ripercussioni sulla garanzia ?

robgeb
10-02-2006, 10:47
raga una domanda ( stupida, sicuro ): ma se reinstallo windows xp per ocme descritto nella guida, utilizzando il seriale sotto al notebokk, mandando il pc in assistenza , mi possono trovare qualche problema? cioè, ha ripercussioni sulla garanzia ?
certamente no, tu hai usato il seriale OEM di convalida legittima sulla tua macchina, quindi nessun problema.

melomanu
10-02-2006, 10:49
certamente no, tu hai usato il seriale OEM di convalida legittima sulla tua macchina, quindi nessun problema.

ti ringrazio :)

il mio hp dv5078 ( quando me lo faranno prendere :muro: ) ringrazierà :D

ertortuga
10-02-2006, 11:57
ti ringrazio :)

il mio hp dv5078 ( quando me lo faranno prendere :muro: ) ringrazierà :D

tienici informati se ti fanno storie... ;)

melomanu
10-02-2006, 11:59
tienici informati se ti fanno storie... ;)

purtroppo me le stanno già facendo, maledetti di banca intesa.. per di più per un errore NON mio, ma o del rivenditore , o addirittura della banca che non sa immettere i preventivi nel centralone..
robe da pazzi :cry:
EDIT: :muro:
AH LOL, scusa ma sono rinco: il "fanno storie" era riferito alla questione garanzia, penso, giusto ?

sorry , mea culpa -_-'

ertortuga
10-02-2006, 15:48
purtroppo me le stanno già facendo, maledetti di banca intesa.. per di più per un errore NON mio, ma o del rivenditore , o addirittura della banca che non sa immettere i preventivi nel centralone..
robe da pazzi :cry:
EDIT: :muro:
AH LOL, scusa ma sono rinco: il "fanno storie" era riferito alla questione garanzia, penso, giusto ?

sorry , mea culpa -_-'

Si... ;)

Manri
10-02-2006, 15:58
Scusate, magari chiedo una str.....a, ma Windows vista funzionerà sui notebooks con centrino duo?

melomanu
10-02-2006, 15:59
la versione a 32 bit dovrebbe funzionare anche sugli altri notebook senza core duo :D

credo

nicale19
10-02-2006, 17:01
uso nlite x fare il cd avvio pulito fornito col mio sony vaio...ho copiato la cartella 386i,poi aggoiungo i file come da guida,ma nlite mi da errore dicendo ke nn trova il file layout.inf nella cartella 386i!!!!
ma il file all interno c è!!! :muro:



:rolleyes: :stordita: :muro:

filemone82
11-02-2006, 08:56
Ho provato a fare un'ulteriore copia di Windows XP Home con nLite, questa volta ancora più leggero, ovvero senza alcun driver, senza l'utility di aggiornamento automatica, installazione rete, Internet Explorer e Outlook Express. Per il resto la configurazione è identica a quella precedente.

Funziona a meraviglia, ed è ancora più scattante, a riprova che Internet Explorer, che peraltro non uso (meglio Firefox.....idem per Thunderbird...) usa troppe risorse rispetto a quel poco che offre.......


Adesso passo ai 2 pc desktop, vediamo cosa riesco ancora a togliere.......

Federico

MArCoZ_46
11-02-2006, 13:37
Se posso dare un consiglio, meglio non rimuovere internet explorer in quanto una minoranza di siti e servizi ne richiede la presenza per l'utilizzo...
Anche se lo bannerei dal mondo explorer, a volte mi è capitato di averne avuto bisogno:)

filemone82
11-02-2006, 14:14
Perfettamente vero che ci sono siti che ne richiedono l'uso, però oggigiorno non sono tantissimi........certo è che se si tratti di siti che vengono visualizzati non occasionalmente, ma di frequente, la cosa può essere fastidiosa........personalmente mi è capitato molto di rado di dover ricorrere a Internet Explorer, salvo il sito Microsoft che richiede obbligatoriamente IExplorer per eseguire gli aggiornamenti automatici, il controllo di autenticità, il download dell'antispyware, ecc.


Adesso provo un po' a stare senza, poi vedremo.........

melomanu
14-02-2006, 08:11
raga, una cosa: nel cd recovery che ho trovato con il notebook, il cd di windows xp home + sp2, sono già presenti i file AUTORUN , BOOTFONT , SETUP, WIN51, WIN51IC, WIN51IC.SP2.

vanno bene, o devo scaricare cmq dal link in prima pagina i suddetti files ?

thx :)

ertortuga
14-02-2006, 08:39
raga, una cosa: nel cd recovery che ho trovato con il notebook, il cd di windows xp home + sp2, sono già presenti i file AUTORUN , BOOTFONT , SETUP, WIN51, WIN51IC, WIN51IC.SP2.

vanno bene, o devo scaricare cmq dal link in prima pagina i suddetti files ?

thx :)

usa quelli che hai trovato.

melomanu
14-02-2006, 08:43
ottimo :D
anche perchè li ho confrontati con quelli scaricati, e sono identici, per cui penso che vadano bene quelli del cd originale :)

non mi basta altro che scaricare i driver più aggiornati per bluetooth, wireless, chipset , vga e cpu, e poi via con il formattone :D

Kyodo
14-02-2006, 13:21
uso nlite x fare il cd avvio pulito fornito col mio sony vaio...ho copiato la cartella 386i,poi aggoiungo i file come da guida,ma nlite mi da errore dicendo ke nn trova il file layout.inf nella cartella 386i!!!!

Raga dategli retta!! Non lo dico perché ci tenga particolarmente (senza offesa, naturalmente nicale19... :D ), ma perché scommetto che stasera andrò a casa, proverò a seguire le indicazioni di questo post interessantissimo, ma sul mio nuovo Vaio troverò gli stessi problemi... :muro:
E' pazzesco come la Sony riesca a "bloccare" i propri pc!! :mad: :cry:
E' un mese che ho preso il pc in sign e continuo ad avere problemi!!! :muro:
Ho installato il mio Win Xp pro (nlite-izzato ovviamente.. :stordita: ) ma non mi riconosce l'icona della memory stick nè mi fa installare i software preinstallati (cosa evidente direte voi... :stordita: )!!!
Insomma nessuno che abbia un Sony ha fatto questa prova?! :mbe:
E se sì, non l'avete fatto perché vi va bene così com'é (pazzesco come sia stato stuprato da Sony questo pc :eek: ), oppure perché avete gettato la spugna dopo numerevoli tentativi??! :mc:

Kyodo
15-02-2006, 09:42
Come volevasi dimostrare :muro: :mc:
Non funziona, perché la cartella I386 non contiene cab, pesa poco più di 3 mb... :mbe:
Cosa devo fare? Devo installare e cercare nella partizione nascosta? :stordita:
Oppure dalla cartella Windows di C:? :help:
Mi aiutate per piacere? :cry:

alex.0181
15-02-2006, 11:06
ciao a tutti, ho scaricato le path e hot fix trovate in un forum di questo sito riguardante sempre l'installazione di xp pulito come piace a te, ma adesso io mi chiedo:

- come posso fare per aggiungere altre path e hot fix uscite dopo la data di creazioe di quel pacchetto?

- come posso fare ad integrare altri prg di windows aggiornati tipo il messenger ultima versione etc..?

- se faccio un immagine del mio sistema operativo con nLite quando ripristino tale immagine il disco può essere formattato nell'operaione di ripristino?

grazie tante

Kyodo
15-02-2006, 13:34
Ragazzi a cosa devo il vostro silenzio? :mc: :muro: :help:

filemone82
15-02-2006, 15:29
ciao a tutti, ho scaricato le path e hot fix trovate in un forum di questo sito riguardante sempre l'installazione di xp pulito come piace a te, ma adesso io mi chiedo:
- come posso fare per aggiungere altre path e hot fix uscite dopo la data di creazioe di quel pacchetto?
grazie tante

Semplicemente vai sul sito Microsoft, scarichi le patch che ti interessano, poi le integri con nLite, ne più ne meno di ciò che fai con il pacchetto cumulativo riportato nel forum. Comunque, se hai cercato correttamente, c'è il link ad un pacchetto aggiornato fino al 10/1/06.

Kyodo
15-02-2006, 15:39
Cos'è, un gioco ad ignorarmi? :mbe:
Non mollo, UP!! :mc:

zanardi84
16-02-2006, 08:45
Ho letto le pagine di questo interessantissimo 3D e mi sto accingendo all'esecuzione.
Ho il note in sign e mi vengono molti dubbi.
Partiamo con ordine:
1- All'interno di c: ho trovato la cartella i386, quella indicata e la sto copiando per preparare il processo. Fin quì tutto bene.

2- Ho dato un occhio ai cd di ripristino acer ma non ho trovato quello che serve!

Il corredo di ripristino si compone di 3 cd.
1 cd avviabile contenente le guide, i driver e altre robe inutili

2 cd contenenti le cartelle images e tools.
il punto è che nelle cartelle images non ci sono le estensioni dei file indicati nella guida! Io trovo:
60I43D01.ACR (620mb circa) 60I43D01.CRC SIZE.DAT nel primo cd

60I43D01.002 (il più grosso, da circa 620MB) 60I43D01.CRC SIZE.DAT nel 2° cd

Il sistema di ripristino usa Powerquest easy cd.
Come procedo all'estrazione?

Vorrei avere una copia funzionante anche dai cd di ripristino oltre che dalla cartella.
Grazie

filemone82
16-02-2006, 10:54
Ciò che ti serve è soltanto la cartella I386, e nient'altro......


Se ce l'hai già disponibile sull'hard disk è perfettamente inutile andarla a cercare sui cd di ripristino, dato che difficilmente la troveresti.

L'unico modo per "estrarla" dai cd di ripristino sarebbe reinstallare il s.o. con tali cd, ma ciò sarebbe perfettamente inutile, dato che ti ritroveresti con una cartella I386 perfettamente indentica a quella che già hai installata....

zanardi84
16-02-2006, 12:06
Ho provato a creare la ISO e ad installare il nuovo windows, ma mi chiede l'attivazione e quando inserisco il serial originale mi dice codice errato!

Ritorno ai cd di ripristino!

H@L9001
16-02-2006, 12:26
Ho provato a creare la ISO e ad installare il nuovo windows, ma mi chiede l'attivazione e quando inserisco il serial originale mi dice codice errato!

Ritorno ai cd di ripristino!

Mhhh, strano, molto strano...

zanardi84
16-02-2006, 12:33
Mhhh, strano, molto strano...

Qualche interpretazione del problema?

filemone82
16-02-2006, 12:35
Da quello che dici - ma forse non ho capito bene il problema....... - potrebbe darsi che tu abbia superato il numero di attivazioni consentite, in tal caso non c'è niente di strano nell'avere un numero di serial errato. E' sufficiente chiamare la Microsoft per farsi dare il serial nuovo e procedere all'attivazione....

zanardi84
16-02-2006, 12:37
Da quello che dici - ma forse non ho capito bene il problema....... - potrebbe darsi che tu abbia superato il numero di attivazioni consentite, in tal caso non c'è niente di strano nell'avere un numero di serial errato. E' sufficiente chiamare la Microsoft per farsi dare il serial nuovo e procedere all'attivazione....

Io l'attivazione non l'ho mai fatta perchè non me l'aveva mai chiesta!

filemone82
16-02-2006, 12:39
L'attivazione è necessaria, altrimento dopo 30 gg. di funzionamento il sistema si blocca.

Quando si compra un notebook generalmente la copia OEM di windows è già attivata, ma ad ogni reinstallazione, compresa quella da cd di ripristino, il s.o. va riattivato. Se superi il numero consentito di attivazioni devi per forza chiamare Microsoft, altrimenti hai soltanto 30 gg. di tempo.

zanardi84
16-02-2006, 12:42
L'attivazione è necessaria, altrimento dopo 30 gg. di funzionamento il sistema si blocca.

Quando si compra un notebook generalmente la copia OEM di windows è già attivata, ma ad ogni reinstallazione, compresa quella da cd di ripristino, il s.o. va riattivato. Se superi il numero consentito di attivazioni devi per forza chiamare Microsoft, altrimenti hai soltanto 30 gg. di tempo.

ma non mi ha mai chiesto la riattivazione! che lo faccia in automatico senza dire niente?

filemone82
16-02-2006, 13:06
Le uniche copie che si installazione senza bisogno di attivazione sono quelle "corporate", che dal nome si intuisce non sono destinate ad utenti privati.....http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=11315058#
Rolleyes....


Però se tu ti riferisci ad un notebook, necessariamente questo ha una copia OEM che vuole essere attivata. Non è possibile che tu l'abbia installata più volte senza poi fare l'attivazione entro i 30 gg.
In ogni caso non è un problema, basta chiamare la Microsoft e seguire la lunga e noiosa procedura che viene richiesta per l'attivazione telefonica.....

Kyodo
16-02-2006, 14:03
:confused: Vabbè ma fatemi capire: se faccio domande io mi ignorate se le fa qualcun altro intervenite in maniera solerte ed esaustiva.. :muro:
Ma che v'ho fatto? :mc: :mbe:
Ma nessuno vuole aiutare un povero utente Sony? :stordita:

kakaroth1977
16-02-2006, 20:04
Le uniche copie che si installazione senza bisogno di attivazione sono quelle "corporate", che dal nome si intuisce non sono destinate ad utenti privati.....http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=11315058#
Rolleyes....


Però se tu ti riferisci ad un notebook, necessariamente questo ha una copia OEM che vuole essere attivata. Non è possibile che tu l'abbia installata più volte senza poi fare l'attivazione entro i 30 gg.
In ogni caso non è un problema, basta chiamare la Microsoft e seguire la lunga e noiosa procedura che viene richiesta per l'attivazione telefonica.....
guarda forse ti sbagli perchè il mio defunto Notebook Gericom Webgine advance N341c2 ha in allegato copia di win xp home che non va attivata se installata su tale note.
Ho formattato almeno 60volte e mai chiesto l'attivazione.
Ho usato tale supporto per il mio 5024 perche non mi funzionavano i cd di ripristino e mi ha chiesto di attivare.
Fatta online ovviamente alla richiesta del cd key ho inserito quello acer ed è andata a buon fine.

alex.0181
16-02-2006, 22:31
aiutatemiiiii,

ho installato Trueimage come consigliato in questo forum per creare immagini del disco ma quando provo ad avviare il computer con il disco bootable vreato con il programma si blocca precisamente subito dopo che compare l'immagine del logo del programma e poi mi lampeggia la spia del caps lock.

come posso fare per partire con il cd per ripristinare un'immagine?

uso la ver. deluxe quella che era linkata nel forum come zip file non so se ce ne sono altre nuove sempre free

grazie

aerdna
17-02-2006, 09:48
Forse lo avete già spiegato ma... deve essermi sfuggito:
Io ho un CD winxp prof, solo che dopo aver formattato il note, mi chiede in fase di install i driver raid-sata per HD, altrimenti poi mi dice che non riconosce l'HD stesso. Il prob è che il note non ha il floppi, nemmeno esterno e quindi non so come fare. I driver li ho comunque dentro una cartella SATA nel cd di ripristino. Come devo fare?
Scusate..... non avevo visto il trehad dedicato.......

SoDiNonSapere
17-02-2006, 19:25
ciao ragazzi!volevo comunicare solo che con l'asus a6km-q004p sono riuscito a crearmi a copia di winzozzo pulito(tranne che per delle configurazioni che ho messo senza accorgemene :doh: sembra che vadi bene :D ),e vi volevo ringraziare per la guida e i buoni consigli.

L'unica cosa che vorrei chiedervi è che dopo l'installazione ho dovuto fare l'attivazione(cosa che con i recovery di asus non michiedeva),questo bisogna farlo solo la prima volta o ogni volta che formatto?
ma l'attivazione non va fatta solo se provo ad installarlo su un pc con hardware diverso dal pc su cui mi hanno dato winzozzo?
aspetto un vostro consiglio....

Odak
19-02-2006, 16:08
una curiosità: sull'etichetta applicata al portatile viene riportato un product key diverso da quello riportato se utilizzo utility come rockxp... qual'è quello giusto?

filemone82
19-02-2006, 17:22
Sull'attivazione ci sono decine di thread..........

comunque, questa va fatta tutte le volte che si riformatta il pc o si reinstalla windows xp. Dopo 3 volte il product key originale non è più valido, e quindi occorre chiamare il numero verde Microsoft per fare l'attivazione tramite operatore telefonico.......

SoDiNonSapere
19-02-2006, 18:12
Sull'attivazione ci sono decine di thread..........

comunque, questa va fatta tutte le volte che si riformatta il pc o si reinstalla windows xp. Dopo 3 volte il product key originale non è più valido, e quindi occorre chiamare il numero verde Microsoft per fare l'attivazione tramite operatore telefonico.......

Non è per fare il sapientone ma non funziona esattamente così.....


...........Come funziona l'attivazione
L'attivazione del prodotto riduce una forma di pirateria informatica detta "copia casuale". Con l'espressione "copia casuale" si intende la condivisione e l'installazione di software non conformi al contratto di licenza con l'utente finale.

L'attivazione del prodotto funziona in modo da garantire che ogni licenza di Windows XP sia installata in conformità al contratto con l'utente finale e non su un numero di computer maggiore di quello consentito dalla licenza. Viene creata un'identificazione (ID) dell'installazione in base alle informazioni del numero di serie e dell'identificatore hardware creati nel momento in cui Windows XP viene installato. Per attivare il prodotto servirsi della Procedura guidata di attivazione per fornire l'ID di installazione a Microsoft attraverso Internet o la linea telefonica. Con l'ID di installazione viene registrata l'associazione fra numero di serie e computer dell'utente, quindi il computer riceve un ID di conferma per attivare Windows XP.

L'attivazione è anonima e non è necessario fornire dati personali. Con l'ID di installazione viene registrata l'associazione fra numero di serie e computer dell'utente, quindi viene rinviata una conferma a Microsoft. È quindi possibile utilizzare il codice per installare Windows su quel computer un numero illimitato di volte. Se tuttavia occorresse installare Windows su un altro computer utilizzando lo stesso codice, potrebbe essere necessario contattare il Servizio clienti Microsoft.

L'attivazione deve essere eseguita entro 30 giorni a partire dal giorno in cui è stato avviato Windows XP. Se si desidera attivare Windows in un momento successivo al giorno di installazione, nell'area di stato della barra delle applicazioni è visualizzata l'icona relativa all'attivazione di Windows. Tale icona visualizza periodicamente notifiche per ricordare all'utente quanto tempo è rimasto per eseguire l'attivazione. Una volta scaduti i 30 giorni, per continuare a utilizzare Windows è necessario attivarlo.

Durante l'attivazione è possibile effettuare anche la registrazione della copia di Windows. L'attivazione del prodotto non coincide con la registrazione in quanto l'attivazione è obbligatoria, mentre la registrazione è facoltativa. Per registrare Windows XP occorre fornire il proprio nome, indirizzo di posta elettronica e altri recapiti ed è inoltre possibile scegliere di ricevere informazioni sugli aggiornamenti del prodotto e altre offerte speciali.

NOTA: alcune installazioni OEM e installazioni selezionate di Windows XP che utilizzano contratti Volume License sono preattivate e per esse non occorre eseguire ulteriori procedure di attivazione. Per controllare lo stato di attivazione della propria installazione, fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori, Utilità di sistema, infine Attivazione di Windows.
.......

Quindi perchè bisogna fare l'attivazione.......vuol dire secondo me che qualcosa nella procedura è sbagliata oppure che dobbiamo aggiungere qualcosa per evitare di fare l'attivazione ogni volta.

Che gli esperti si facciano sentire, le mie sono solo supposizione e non hanno alcun valore.
Aspetto una vostra risposta...... :help:

filemone82
19-02-2006, 18:20
Non sono per niente un esperto, ma soltanto un "praticone"......in ogni caso ti ripeto che l'attivazione va fatta ogni volta, te lo dice uno che dovendo gestire 3 pc che ho a casa avrò rifatto tale procedura decine di volte.......


Ribadisco che dopo 3 volte l'attivazione non si può più fare un-line, ma occorre chiamare l'operatore all call-center Microsoft.
E' vero che è capitato a vari utenti di riuscire a rifare l'attivazione anch epiù di 3 volte on-line, io stesso, per esempio, ci sono riuscito una decina di volte con la copia OEM di XP Pro, mentre con quella di XP Home del notebook al quarto tentativo ho dovuto chiamare la Microsoft.


Infine, l'unico modo per evitare la procedura, e quello di sostituire il file wpa.dbl contenuto nella cartella System32 di Windows. In molti casi però non funziona, dato che il corretto funzionamento presuppone la perfetta coincidenza della configurazione del pc, prima e dopo la reinstallazione del s.o.

melomanu
19-02-2006, 18:24
io posso dire che, non appena ricevuto il notebook, ho riformatato utilizzando il cd fornito a corredo, con windows xp home senza altri applicativi, ma senza usare nlite, cioè ho reinstallato xp home per come viene dato nel cd, senza alleggerirlo..
ho anche partizionato in maniera differente l'hard disk , ma non mi è stata richiesta nessuna ri-attivazione..
per di più, ho anche eseguito subito il windows update, che chiede anche l'autenticazione della tua copia di windows, per cui ho pensato che , se è andata bene, il mio id precedente ( che probabilmente sarà statao fornito a microsoft da hp nel momento in cui è stato installato pe rla prima volta windows sulla macchina ) è lo stesso che hanno rilevato dopo la formattazione...
il perchè, forse, può essere che avendo semplicemente reinstallato windows sulla stessa macchina, senza che questa abbia subito alcuna modifica hardware, l'id sia rimasto invariato :boh:

chi ne sa più di me, prego chiarisca :D

bonny1986
21-02-2006, 13:06
ciao a tutti!! io volevo crearmi una mia versione di xp home con questa guida ma quando vado a crearmi il mio file per l'installazione automatica vedo che il codice product key che ha l'xp all'interno del file WINNT.SIF è diverso da quello che ho sotto al notebook attaccato nell'etichetta..è normale?? quando ho comprato il notebook ho dovuto sostituirlo subito perchè aveva la scheda video andata ma avevo già aperto il pacchetto di xp..non è che mi hanno cambiato il notebook ma non il cd anche perchè non coincidono i due codici della fujitsu(non il product key)..è uguale se metto uno o l'altro grazie :)

tms80
22-02-2006, 01:04
Salve a tutti, ho da poco acquistato il mio primo notebook (un sony fe11) :) e volevo provare e crearmi il cd di windows pulito...ho creato i 2 dvd di ripristino e in uno ho trovato la cartella I386 e ho seguito tutti i passi della guida fino al punto di usare nlite, ma quando andavo a selezionare la cartella "winxp" in cui ho salvato tutto non mi va avanti perchè non trova la cartella I386..ma c'è!Ho provato con tutti i percorsi possibili ma non la trova! Ho notato poi che la cartella presa dal dvd di ripristino è di soli 100 MB circa...mi chiedo se non sia un pò pochi..non è che devo prendere qualcosa altro!? Grazie mille per ogni possibile aiuto.

tms80
22-02-2006, 03:05
Ok ho letto meglio la guida e le pagine precedenti...ho fatto qualche passo avanti ma mi sono di nuovo bloccato!! Ho windows mce sul note e ho fatto una iso tramite nlite copiando direttamente la cartella c:\windows\i386 nella winxp...per cautela con nLite non ho praticamente ne tolto ne aggiunto nulla ma solo creato la iso...ho provato la iso con VMware ma si blocca appena dopo la formattazione del disco con il seguente messaggio "Impossibile accedere al cd-rom contenente i file di installazione di Windows Xp" :muro: :mc:
Chi mi aiuta?
Ps: sono le 4 di mattina vado a dormire :ronf:

filemone82
22-02-2006, 09:16
Spiegato così è un po' generico.........sei sicuro di aver seguito correttamente i passagi indicati nella guida?

In particolare, per evitare errori, controlla bene che la cartella I386 copiata sia della dimensione giusta (mi pare che sia più o meno di 453 Mb, perlomeno nella home ed., nelle altre non mi ricordo.....), inoltre devi aver copiato i files di installazione, che sono linkati nella prima pagina di questo thread....., copiati naturalmente non in I386, ma a latere di tale cartella.

Se tutto ciò fosse corretto, sinceramente non saprei come aiutarti.....

tms80
22-02-2006, 09:43
Si, ho copiato sia i file OEMBIOS nella I386 sia gli altri fuori la cartella... prendondo la cartella da c:\windows\I386 ho ottenuto una cartella di 420 MB circa quindi presumo completa ed infatti nlite la vede correttamente e mi fa creare la iso...il mio dubbio è che nlite tra i sistemi supportati ha solo XP porfessional e non il mce! Che dite può essere una causa del malfuzionamento della iso? Qualcuno è riuscito a creare una iso funzionante con il Windows Media Center ??Grazie
Spero di aver chiarito un pò (ho molte ore di sonno arretrato!!)

ertortuga
22-02-2006, 10:05
Si, ho copiato sia i file OEMBIOS nella I386 sia gli altri fuori la cartella... prendondo la cartella da c:\windows\I386 ho ottenuto una cartella di 420 MB circa quindi presumo completa ed infatti nlite la vede correttamente e mi fa creare la iso...il mio dubbio è che nlite tra i sistemi supportati ha solo XP porfessional e non il mce! Che dite può essere una causa del malfuzionamento della iso? Qualcuno è riuscito a creare una iso funzionante con il Windows Media Center ??Grazie
Spero di aver chiarito un pò (ho molte ore di sonno arretrato!!)

in effetti la versione MCE non sembra essere "supportata" da nLite...

http://img60.imageshack.us/img60/2166/nlitewelcome5ly.gif (http://imageshack.us)

tms80
22-02-2006, 10:09
Ma nessuno ci è riuscito o ha qualche info su come fare con il MCE? :cry:

fly4ever
22-02-2006, 10:54
Ragazzi ho bisogno di aiuto rispondetemi mi raccomando :cry:

Un mio amico mi ha portato il suo portatile da fare reinstallare windows e i vari programmi..

Una volta fatto mi dice che è piu lento e ha la ventola che va sempre a palla!!

Cosa puo essere che lo fa rallentare?
E' un Pentium 2,8mhz Toshiba....


Ho provato a scaricare la guida in prima pagina ma dice che è danneggiata :help:

filemone82
22-02-2006, 15:53
Se hai reinstallato tutto (sistema operativo e programmi) con i dischi di ripristino è relativamente normale che questo non vada velocissimo, tenuto conto che nei dischi di ripristino c'è tantissimo software più o meno spazzatura, che finisce per rallentare eccessivamente il pc......

Secondo me il principale motivo della lentezza è quello, ovviamente escludendo settaggi errati che potrebbero portare lo stesso problema, ma in tal caso occorrerebbe approfondire meglio la questione.........

bonny1986
23-02-2006, 11:07
ciao a tutti!! io volevo crearmi una mia versione di xp home con questa guida ma quando vado a crearmi il mio file per l'installazione automatica vedo che il codice product key che ha l'xp all'interno del file WINNT.SIF è diverso da quello che ho sotto al notebook attaccato nell'etichetta..è normale?? quando ho comprato il notebook ho dovuto sostituirlo subito perchè aveva la scheda video andata ma avevo già aperto il pacchetto di xp..non è che mi hanno cambiato il notebook ma non il cd anche perchè non coincidono i due codici della fujitsu(non il product key)..è uguale se metto uno o l'altro grazie :)
up please :)

DinX2100+
23-02-2006, 23:04
Ricavare la cartella "i386" dai cd di ripristino dei notebook:

Asus: (a cura di MArCoZ_46)

Illustramo un sistema per i NB Asus:
non so se sia possibile estrarre la cartella i386 dai cd forniti in dotazione, essendo un tipo di immagine che non conosco non ci ho nemmeno perso tempo poiché, a patto di avere un box esterno per hd da 2,5" e possibilmente anche un altro pc per rendere la cosa più veloce, il problema è facilmente aggirabile. Intanto bisogna iniziare la procedura di ripristino (io ho un asus w1vb e descrivo la sua procedura, ma credo che valga per tutti gli asus ): i due cd recovery contengono giusto la funzionalità di sysprep e la cartella i386, basterà fare il boot dal primo cd e aspettare che venga copiato tutto sul disco, inserendo il secondo cd quando richiesto. A questo punto il sistema dovrebbe chiedere di inserire il cd dei drivers, voi fregatevene e spegnete il NB perché la cartella che ci interessa è già sul nostro hd. Ora basterà togliere l'hd dal nb e inserirlo nel box esterno, collegarlo all'altro pc e copiare la nostra cartella i386 su cui andremo a lavorare in seguito. Visto che questo metodo è abbastanza laborioso, sarebbe buona cosa fare una copia di backup della cartella i386 su un cd o magari zipparla, poiché usando nlite viene snellita e, di conseguenza, modificata...
Con questo metodo ovviamente il seriale viene accettato e si può attivare windows, invece con una versione di windows qualunque non verrà accettato il seriale del vostro portatile.
Link alla guida:

http://utenti.lycos.it/syntaxkudoz/



io a dire il vero vedo la cartella i386 all'interno del seguente percorso: c:\windows\i386 .... :D grazie raga!

filemone82
24-02-2006, 09:01
Anch'io, non so se valga per tutti gli Asus, ma sicuramente ho già sentito molti casi di possessori di portatili della sopracitata marca che si sono limitati a copiare la cartella dall'hard disk.

bonny1986
24-02-2006, 18:04
up please :)
up :(

ertortuga
24-02-2006, 22:58
ciao a tutti!! io volevo crearmi una mia versione di xp home con questa guida ma quando vado a crearmi il mio file per l'installazione automatica vedo che il codice product key che ha l'xp all'interno del file WINNT.SIF è diverso da quello che ho sotto al notebook attaccato nell'etichetta..è normale?? quando ho comprato il notebook ho dovuto sostituirlo subito perchè aveva la scheda video andata ma avevo già aperto il pacchetto di xp..non è che mi hanno cambiato il notebook ma non il cd anche perchè non coincidono i due codici della fujitsu(non il product key)..è uguale se metto uno o l'altro grazie :)

Hai contattato la Fujitsu?
Se si, cosa ti hanno detto?

roberto123
24-02-2006, 23:50
Salve a tutti,

vorei chiedervi un consiglio.


Ho una versione di xp pro, non so se oem oppure corporate, cmq crakkata
e funzionante da anni su un compaq.

Adesso ho preso un asus con xp pro oem ma con le solite cose inutili, quindi vorrei reinstallare il sistema anche per eliminare le partizioni.

Quale mi consigliate di installare?

filemone82
24-02-2006, 23:59
Ho una versione di xp pro, non so se oem oppure corporate, cmq crakkata
e funzionante da anni su un compaq.



Il primo consiglio che mi sento di dare, è quello di non fare affermazioni che abbiano ad oggetto un illecito, non si sa mai............a me personalmente non interessa molto, ma nulla esclude che ci siano orecchie attente in giro......


Il mio consiglio è naturalmente quello di usare la copia di XP Home inclusa, per due ragioni:

1) dato che era inclusa nel notebook, pertanto nel prezzo del notebook era compresa la licenza, mi sembrerebbe uno spreco non usarla;
2) non vedo particolari vantaggi nell'usare Professional anzichè home, sopratutto su un notebook e sopratutto se non si usano funzionalità avanzate di rete. Io ho un portatile con l'Home e due desktop con il Pro, ma non percepisco differenza di sorta.......

Il consiglio più importante: usa nLite (sulla copia coperta da licenza) e avrai un sistema operativo snello, più veloce, e dotato esclusivamente di componenti e funzionalità utili......

roberto123
25-02-2006, 07:01
Hai ragione mi scuso per l'affermazione.

Riformulo meglio la domanda: meglio la versione OEM o la versione Corporate?

Quale mi consigliereste?

Temo che con nLite ci possa essere qualche problema.

tms80
25-02-2006, 09:13
Ma nessuno ci è riuscito o ha qualche info su come fare con il MCE? :cry:
C'è nessuuuunooo? Sono solo come la particella di sodio ... :help:
Ps: merito l'espusione dal forum!!

ertortuga
25-02-2006, 10:18
C'è nessuuuunooo? Sono solo come la particella di sodio ... :help:
Ps: merito l'espusione dal forum!!

ma se nLite non supporta tale S.O. come fa qualcuno ad aiutarti?

Claudio77
25-02-2006, 11:34
Anch'io, non so se valga per tutti gli Asus, ma sicuramente ho già sentito molti casi di possessori di portatili della sopracitata marca che si sono limitati a copiare la cartella dall'hard disk.

Io sono uno di questi. Penso che valga la pena modificare il messaggio iniziale del thread per tutti gli utenti asus.

Claudio77
25-02-2006, 11:36
Il consiglio più importante: usa nLite (sulla copia coperta da licenza) e avrai un sistema operativo snello, più veloce, e dotato esclusivamente di componenti e funzionalità utili......

Roberto fidati di filemone che ci capisce e reinstalla il tuo win originale con nLite (come ti ho detto nell'altro thread).

filemone82
25-02-2006, 12:31
Roberto fidati di filemone che ci capisce e reinstalla il tuo win originale con nLite (come ti ho detto nell'altro thread).

Grazie!

nLite è davvero utile, l'unica cosa è che ci si deve perdere un po' di tempo a provare le moltissime configurazioni possibili, ma poi dipende da fin dove ci si vuole spingere, al momento sono attorno ai 135-140 MB di ISO, con tutte le hotfix post-SP2 integrate, e senza driver (che farebbero ovviamente lievitare di circa 15-20 MB l'ISO).

filemone82
25-02-2006, 12:35
Hai ragione mi scuso per l'affermazione.
Riformulo meglio la domanda: meglio la versione OEM o la versione Corporate?



La versione OEM è in licenza, perciò è legalmente posseduta, la versione Corporate no, a meno che tu sia una grande azienda. Non è possibile che un privato ce l'abbia - ripeto, personalmente non mi riguarda, ma lo dico nell'interesse di chi scrive queste cose.
Il fatto che lo facciano un po' tutti, così come l'antipatia credo più che giustificata per Microsoft, non è una scusante, dato che comunque è un illecito.


Io installerei certamente la versione OEM, come d'altronde ho fatto con i miei 3 pc, 2 desktop e un notebook.

roberto123
25-02-2006, 13:46
Grazie ragazzi cercherò di seguire la procedura indicata in questo thread. Una domanda, win snellito mi permette comunque in fase di istallazione di cancellare partizioni formattare ecc...

filemone82
25-02-2006, 14:12
Una domanda, win snellito mi permette comunque in fase di istallazione di cancellare partizioni formattare ecc...

Ovviamente si. Se usi nLite puoi selezionare la modalità "unattended", cioè automatizzata circa la procedura d'installazione, che però non va a configurare il profilo delle partizioni, che pertanto potrai (anzi, dovrai...) settare manualmente....

ertortuga
25-02-2006, 14:19
Ovviamente si. Se usi nLite puoi selezionare la modalità "unattended", cioè automatizzata circa la procedura d'installazione, che però non va a configurare il profilo delle partizioni, che pertanto potrai (anzi, dovrai...) settare manualmente....

...attento però a non scegliere la "full unattended", che non ti permetterebbe di scegliere la partizione ove installare il S.O. e quindi di eliminare le stesse... ;)

roberto123
25-02-2006, 14:29
Inizierò al più presto anche se da come si evince dalle domande che faccio non sono certo un esperto, spero di non fare disastri!!! :mc:

John85
25-02-2006, 17:11
Raga, ma se volessi creare una copia del mio S.O. semplicemente partendo dalla cartella i386 contenuta nell'Hard Disk senza togliere o aggiungere nulla, devo utilizzare comunque nLite, o posso masterizzare il tutto (cartella i386 più i vari file aggiuntivi presenti nella prima pagina) con Nero creando un Boot-Cd??
Ho visto tra le impostazioni e Nero richiede un file di boot per creare questo tipo di cd...è quello contenuto nei files da aggiungere col nome "Bootfont.bin" ?

tms80
26-02-2006, 10:11
ma se nLite non supporta tale S.O. come fa qualcuno ad aiutarti?
So che nLite non lo supporta ma visto che tutti dicono che windows MCE non è molto differente da un XP PRO pensavo che forse con qualche scorciatoia fosse possibile...Cmq volevo solo sapere se qualcuno oltre me ci aveva provato tutto qui! e magari condividendo le esperienze arrivare ad una conclusione certa:si può o non si può fare!...perchè finché sono il solo ad averci provato posso aver sbagliato qualcosa e non saperlo...come si dice l'unione fa la forza! :D

ertortuga
26-02-2006, 10:51
So che nLite non lo supporta ma visto che tutti dicono che windows MCE non è molto differente da un XP PRO pensavo che forse con qualche scorciatoia fosse possibile...Cmq volevo solo sapere se qualcuno oltre me ci aveva provato tutto qui! e magari condividendo le esperienze arrivare ad una conclusione certa:si può o non si può fare!...perchè finché sono il solo ad averci provato posso aver sbagliato qualcosa e non saperlo...come si dice l'unione fa la forza! :D

ok! :mano: :D

Spero qualcuno possa aiutarti.. ;)

Cmq perchè non dai un'ochiata sul forum ufficiale di nLite...

http://www.msfn.org/board/index.php?showforum=89

è in inglese...

poi c'è anche questo che vale per tutti...

http://www.nliteos.com/faq.html

one1
27-02-2006, 13:21
faccio qui la mia domanda anche perche' credo ci sia attinenza:
m'e' partito l'hdd del portatile e l'ho sostituito. ora mi trovo nella situazione di dover reinstallare windows senza avere neanche i cd di ripristino. posso fare l'installazione da un qualsiasi cd di windows xp home OEM e poi registrarlo col product-key incollato sul fondo del notebook e fare l'attivazione online? oppure si tratta di una procedura illecita o irregolare? qualcuno l'ha fatto?

kakaroth1977
27-02-2006, 15:09
si io e non è illegale perche tu possiedi la licenza.
Ovviamente se la tua licenza è home devi installarne una home :D

fabisnow
28-02-2006, 00:44
ragazzi una cosa nn mi è chiara...

ho cd di ripristino dell'acer ho copiato nella cartella tutti i files .GHS e quello .HDD, l'ho rinominato.....ora.......devo avere per forza norton ghost? ho provato con drive image ma nn è un prog adatto....in questo punto nn è chiara la guida!! Ora che devo fare? E sopratutto dove esce la cartella i388 (o come si chiama) ???

Illuminatemi vi prego!

filemone82
28-02-2006, 08:45
Io non ho un Acer, quindi non ne so molto.......però hai controllato e ricontrollato bene sull'hard disk che non ci sia la cartella I386???

Guarda in C:\, in C:\WINDOWS, ecc., molto probabilmente la troverai.....

Ricorrere ai recovery disk deve essere l'estrema ratio, dato che è una complicazione non da pocp.....

ChristinaAemiliana
28-02-2006, 11:46
Ho una versione di xp pro, non so se oem oppure corporate, cmq crakkata...

Leggo solo ora, comunque è bene ricordare che qui è vietato discutere di materiale duplicato illegalmente...a maggior ragione se l'informazione è superflua ai fini della domanda!

fabisnow
28-02-2006, 12:20
Ho trovato 6 cartelle chiamate i386....

cosa ci deve essere dentro? Ad occhio quella che mi serve ha due file chiamati driver.cab e sp2.cab......è questa?

Le altre cartelle hanno files .sis...

Illuminatemi!

filemone82
28-02-2006, 12:24
La cartella I386 che ti serve è grande, più o meno 450 MB, poi di preciso non saprei......se la trovi, copiala in un'altra cartella che chiamerai come vuoi tu, dentro la quale metterai anche i files dell'installazione....

fabisnow
28-02-2006, 12:35
la piu grande che ho è di 90 mb.....

filemone82
28-02-2006, 12:38
Allora c'è qualcosa che non va........a questo punto mi sa che l'unica è seguire la procedura descritta nella prima pagina relativa al disco di ripristino.......io purtroppo non ne so nulla perchè non ne ho avuto bisogno.....mi dispiace...

fabisnow
28-02-2006, 12:46
grazie per gli aiuti!!

faro cosi come avevo iniziato a fare...


però la guida ACER per arrivare alla cartella i386 nn è chiara...

ho copiato i files .GHS e il file .HDD, l'ho rinominato...ora che devo fare? devo per forza avere norton ghost? altri prog? io nn ho norton ghost!!!!!!!!


spero che qlc mi aiuti.....

federicob12
28-02-2006, 19:42
ho appena fatto il mio cd installazione oem.....!!!! 200mb in tutto!!!
però qualcuno sa dirmi come rimettere il logo Asus su "proprietà del sistema"???? :confused:

Saluti!

federicob12
28-02-2006, 20:13
ho appena fatto il mio cd installazione oem.....!!!! 200mb in tutto!!!
però qualcuno sa dirmi come rimettere il logo Asus su "proprietà del sistema"???? :confused:

Saluti!

ho appena letto come fare....!!!!!

Saluti!!!

ertortuga
28-02-2006, 21:30
ho appena fatto il mio cd installazione oem.....!!!! 200mb in tutto!!!
però qualcuno sa dirmi come rimettere il logo Asus su "proprietà del sistema"???? :confused:

Saluti!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=797735

camp1
01-03-2006, 21:19
HO UN PROBLEMA!
non trovo più i dischi di ripristino (evitate commenti del tipo, "eh, siiii :rolleyes: ", sul serio non so più dove siano) ma il problema vero è che nella cartella I386 c'è un solo file (ho già abilitato visulizza file nascosti etc..) che si chiama winnt32.exe....cosa significa?come faccio?
edit:
Ho pensato una soluzione: creo un disco di installazione con l'altro notebook(chiamiamolo note2) (che ha la cartella I386 bella piena), e poi utilizzo questo disco sul note1, registrandolo col N° di serie del note1. funzionerà?

filemone82
02-03-2006, 11:15
H
Ho pensato una soluzione: creo un disco di installazione con l'altro notebook(chiamiamolo note2) (che ha la cartella I386 bella piena), e poi utilizzo questo disco sul note1, registrandolo col N° di serie del note1. funzionerà?


Non sono sicuro di avere capito quello che intendi fare, però mi pare che la cosa non sia fattibile, poichè la licenza installata sul portatile è OEM, quindi non potresti installarla su un diverso pc senza incontrare problemi nell'attivazione.
In tal caso dovresti chiamare il call center microsoft e convincerli...- non so neanche bene in che modo - dato che non si possono avere due pc con la stessa licenza......

camp1
02-03-2006, 12:07
Non sono sicuro di avere capito quello che intendi fare, però mi pare che la cosa non sia fattibile, poichè la licenza installata sul portatile è OEM, quindi non potresti installarla su un diverso pc senza incontrare problemi nell'attivazione.
ho seguito la guida Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924) e dove era richiesto di creare il file WINNT.SIF anzichè inserire il ProductKey del note2 (quello sul quale ho fatto le operazioni), ho messo quello del note1, quello che voglio formattare.
dite che funzionerà in questo modo?
temo di trovarmi con un note inutilizzabile...

P.S. il centro assistenza microsoft mi rimbalza all'assistenza Acer.... :rolleyes:

filemone82
02-03-2006, 13:00
Non credo proprio possa funzionare, perlomeno non capisco come poi potrai fare l'attivazione di tale copia......io lascerei stare, fato che da quello che ho capito non disponi di cd di ripristino, ragion per cui se tale procedura non funzionasse di ritroveresti con un notebook davvero inutilizzabile.........a meno di acquistare una copia di XP in licenza, cosa che risolverebbe ogni problema, ovviamente ciò avrebbe un costo non da poco.......

federicob12
02-03-2006, 15:30
io ho seguito la procedura e tutto ok!!!

ma ora mi chiedo se il fatto che il soft NB Probe mi segnale temperatura Cpu 44°, Cpu Fun OFF, ma la ventola continua a girare sempre senza fermarsi, dipenda proprio da sto XP depennato che mi è venuto fuori con NLite????? :confused: :confused: :confused: :confused:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Ho un Turion MT30, Nvidia 6200, noteb Asus A6750K.....!!!!!!

Lo so!!! è difficile dirlo....mi rimane solo formattare il tutto e mettere XP come mamma la fatto e vedere se sta ventola ogni tanto si ferma....!!!!



P.S.
Quante volte è possibile attivare XP????

Axios
02-03-2006, 18:02
Cerco di fare una breve domanda abbastanza in topic:

in questo thread si e' detto che, in fondo, non c'e' praticamente nessuna differenza tra xp home e pro...

pero', a quanto ho potuto sperimentare, in effetti c'e'.... e non solo per le prestazioni avanzate della rete... ma anche per la sicurezza del file system e, soprattutto, per le policy degli utenti...

Non so se avete mai avuto l'esigenza di creare un nuovo utente con privilegi di amministratore in una versione di XP HOME OEM....

Io, per fortuna mai, ma tutti quelli che conosco e che hanno avuto xp home oem su portatili o desktop, hanno avuto problemi molto molto seri a farlo...

Per quello che ho capito, anche se dopo i vari SP1 e SP2 e fixes, anche xp home riesce a gestire + utenti, vi sono comunque pasticci perche' molte volte tutto si "incanta"... in piu' rimangono alcune, poche ma "Buone" limitazioni nella visualizzazione di certe opzioni e nella personalizzazione dell'interfaccia...

che ne pensate? pareri di chi certamente ne sa piu' di me? :)

filemone82
02-03-2006, 19:16
io ho seguito la procedura e tutto ok!!!

ma ora mi chiedo se il fatto che il soft NB Probe mi segnale temperatura Cpu 44°, Cpu Fun OFF, ma la ventola continua a girare sempre senza fermarsi, dipenda proprio da sto XP depennato che mi è venuto fuori con NLite????? :confused: :confused: :confused: :confused:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ho un Turion MT30, Nvidia 6200, noteb Asus A6750K.....!!!!!!
Lo so!!! è difficile dirlo....mi rimane solo formattare il tutto e mettere XP come mamma la fatto e vedere se sta ventola ogni tanto si ferma....!!!!
P.S.
Quante volte è possibile attivare XP????


Credo che tu abbia lo stesso mio notebook, perlomeno sembra dalla descrizione: è per caso l'A6K750KLH???

Secondo me il problema della ventola non deriva certo dalla copia che hai installato di Win XP, te lo dico perchè molte volte ho reinstallato il s.o. con una copia modificata di nLite e non mai avuto simili problemi......
Io fossi in te proverei a disattivare buona parte del software attivo, a partire da Asus PC Probe (secondo me ti conviene toglierlo, consuma solo risorse senza offrire un granchè.......ok, la temperatura ecc., però non escluderei in assoluto che il problema possa venire da lì, anche se è difficile.....).

Lo so che non ti ho dato una gran risposta, ma in questi casi l'unica è procedere per tentativi......

filemone82
02-03-2006, 19:18
WIndows xp lo attivi tutte le volte che devi.........soltanto che le prime 3 (ma alcuni utenti riferiscono un numero maggiore.......) lo puoi fare on-line, mentre le successive devi telefonare al call-center per fare l'attivazione, seguendo una procedura che l'operatore ti indicherà.....

coger
03-03-2006, 02:18
Salve, questi giorni sto provando la procedura per ricavarmi dai cd di recovery del mio acer 1693 un cd di win xp home OEM. Trovo comunque delle difficoltà, infatti dopo aver estratto la cartella i386 dai mie cd recovery (con norton Ghost), aver seguito le procedure riportate ed aver avviato nLite (versione 1.0 rc6) mi ritrovo con un file compresso di circa 340 Mb; adesso ho riestratto il file ed ho masterissato il contenuto ed effettivamente l'avvio automatico del cd che ho ricavato sembrerebbe farmi pensare che l'operazione è riuscita in quanto mi chiede se voglio installare windows. Tuttavia ho i seguenti problemi:
1) se avvio l'installazione mi appare un messaggio d'errore che mi dice che non riesce a trovare il file NETUPGRD.dll e poi comunque sembra procedere ugualmente se clicco OK.
2)Ammesso che il cd creato vada bene, se avvio il portatile con il cd dentro non mi parte il processo d'installazione, in pratica non è bootable.

Sapete darmi una mano? GRAZIE a tutti!