PDA

View Full Version : Canon a620 Vs a610


Pagine : [1] 2 3

19logan86
10-12-2005, 12:41
Ciao..
ho letto su un altro forum:
"il sensore della a610 e a620 ha le stesse dimensioni ma cattura
rispettivamente 5 e 7 milioni di pixel.
la 610 presumibilmente se la caverà meglio in condizioni di
luce un po' ridotta (tramonto, al chiuso,...) o permetterà di usare
tempi di esposizione più brevi (per "cogliere" meglio soggetti veloci)
senza che venga una foto troppo scura e/o rumorosa."
Prima di leggere questo articolo ero quasi sicuro di acquistare la a620 perchè ha più risoluzione(unica differenza tra le specifiche tecniche), ma questo sembra essere uno svantaggio!!!
Voi cosa mi consigliate???

matiaij
10-12-2005, 14:10
allora:
la 610 scatta foto in sequenza a velocità maggiore (2.4 foto al sec contro i 1.9 della 620 mi pare), e può risentire in misura lievemente minore del rumore di fondo. se ti interessa molto scattare foto a raffica perciò meglio la 610, per il fatto del rumore credo offra un guadagno veramente trascurabile a quanto dicono.

FabryB
11-12-2005, 17:04
Ma per 20 euro, può convenire prendere la a620 per 2 Megapixel in più?

matiaij
11-12-2005, 17:16
per 20 euro in più prenderei sicuramente la 620.

FabryB
11-12-2005, 17:42
per 20 euro in più prenderei sicuramente la 620.
Ma per via dei 2 Megapixel in più?
Ma poi non occupano di più?

david82
11-12-2005, 19:59
il rumore aumenta con più megapixel... bisognerebbe vedere di quanto aumenta.

luke10
11-12-2005, 21:07
Io ho preferito la 610 sia per la differenza di prezzo 80€ circa sia per l'aumento di rumore e l'ho appena ordinata.
ciao :)

david82
11-12-2005, 21:23
a quanto l'hai trovata?

luke10
11-12-2005, 21:32
236€

david82
11-12-2005, 21:33
spese di spedizione comprese??? dove?! :eek:

Inlogitech
11-12-2005, 21:35
spese di spedizione comprese??? dove?! :eek:

pvt pure a me tnx

luke10
11-12-2005, 21:38
spese di spedizione comprese??? dove?! :eek:

no, con le spese in contrassegno 264€

david82
11-12-2005, 21:40
ah ok... cmq dove?

luke10
11-12-2005, 21:43
ah ok... cmq dove?

Ti ho mandato pvt.
ciao

Inlogitech
11-12-2005, 21:44
una domanda ma il corpo macchina sia della a610 che della a620 è in metallo a riprendere lo stesso materiale usato per la a95 o interamente in plastica?

FabryB
11-12-2005, 21:45
dove? dove? :D :D

Henkatto
12-12-2005, 01:23
sto comprando la a620, perchè ritengo che 2 milioni di pixel in più possano sempre servire.... senza contare che si possono sempre scattare foto a risoluzione inferiore......, per 60-80 euro, posso fare foto.... con più pixel quando mi serve per ingrandimenti o altro....

vada per la a 620

matiaij
12-12-2005, 08:50
sto comprando la a620, perchè ritengo che 2 milioni di pixel in più possano sempre servire.... senza contare che si possono sempre scattare foto a risoluzione inferiore......, per 60-80 euro, posso fare foto.... con più pixel quando mi serve per ingrandimenti o altro....

vada per la a 620

è lo stesso discorso che ho fatto io... ho preferito più megapixel e ho puntato sulla 620.

Henkatto
12-12-2005, 11:17
peccato.... non sia ancora arrivata...... ci vorrà qualche giorno.....

FabryB
12-12-2005, 12:11
Ma si può decidere a che risoluzione scattare?
Posso scegliere con una a 7MP di scattare a 6MP a5MP...?
Non lo sapevo! :)

mysteryman
12-12-2005, 15:14
236€
mandi un pvt anche a me?

AndMark
12-12-2005, 17:20
236€

potresti mandarlo anche a me
mille grazie in anticio :D

FabryB
12-12-2005, 17:48
Mi sa che fai prima a scriverlo qua, tanto credo che non ci sia niente di male. no?

luke10
12-12-2005, 17:54
Mi sa che fai prima a scriverlo qua, tanto credo che non ci sia niente di male. no?

In effetti, tanto è scritto anche nel post dove si commentano i negozi online. Il link è questo (http://mall.bilderjoker.de/index.omeco?EVENT=help&PHPSESSID=6dd10c7112e86870e33ec43de13a41bb)

A titolo informativo: ho fatto l'ordine ieri, oggi la fotocamera è stata spedita e mi è già arrivata la mail di ups che mi informa della consegna per mercoledì e della cifra da preparare ;)

ciao

contesax
12-12-2005, 18:06
Ma si può decidere a che risoluzione scattare?
Posso scegliere con una a 7MP di scattare a 6MP a5MP...?


...bé, mi sembra il minimo! ;)

cmq queste due nuove Canon, 610 e 620, sono davvero eccellenti come rapporto qualità/prezzo!

già a suo tempo lo erano state le A60/70, poi arrivò la bellissima A80 (a mio vedere la migliore compatta consumer mai costruita :eek: ) e adesso questi due nuovi gioilellini a prezzi assolutamente interessanti :eek:

la concorrenza, in questa precisa fascia di mercato, è bella che stracciata praticamente da 3 anni (è un mio parere personale, scaturito dopo l'utilizzo di DGT nikon, canon, oly) ;)

FabryB
12-12-2005, 19:12
A titolo informativo: ho fatto l'ordine ieri, oggi la fotocamera è stata spedita e mi è già arrivata la mail di ups che mi informa della consegna per mercoledì e della cifra da preparare ;)

ciao

Auguri per la tua nuova canon! :)
io la a620 l'ho appena ordinata sul negozio di san marino a 320e, anche se sul sito che hai segnalato dovrebbe costare meno, ma è in germania e non vorrei avere sorprese sulla garanzia e le istruzioni!

...bé, mi sembra il minimo!
sono davvero ignorante in materia(sarà la mia prima digitale)

david82
12-12-2005, 19:39
si, puoi scattare a risoluzioni inferiori, in pratica succede questo... la fotocamera scatta la foto alla massima risoluzione, e poi la riduce via software alle dimensioni volute (come fanno i programmi sui computer).
quindi, visto che se non sbaglio era riferito al rumore, se scatti a 5mpx con la fotocamera da 7, avrai cmq il rumore che avresti avuto con 7, non come la fotocamera da 5 :)

FabryB
12-12-2005, 22:38
E è molto più rumorosa la 620? a occhio si vede molto?
Ma se è via software la conversione, quando scatti occupa di più una foto da 7mp di una da 5mp o sbaglio?faccio confusione, è il software del pc o della fotocamera?

contesax
13-12-2005, 11:42
io sinceramente starei per prendere la A610 anzichè la A620... il mio ragionamento è questo: scatto foto che poi stampo per lo più in 13X18 (raramente in A4 pieno); indi per cui 5MP sono più che sufficenti... quindi perchè prendere una 7MP che ha lo stesso sensore (come dimensioni) e che quindi porterebbe solo più rumore? (dal momento che avere 2MP in più su una stampa 13X18 non credo proprio si possa notare...)

io la penso così...

del resto è la stessa identica situzione che si propose al tempo con la A80 vs A95: identico sensore (come dimensioni) solo che la prima aveva 4MP mentre la secoda ne aveva 5... risultato: A95 più rumorosa...

insomma, si tratta di decidere se si è disposti ad accettare un certo rumore (quanto effettivamente?) per avere più dettaglio (quanto effettivamente?)

FabryB
13-12-2005, 14:12
Ma ho letto male o dice che la 620 ha meno rumore della 610? http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=15426218
Sicuramente ho letto male!
Mi dite che dice per favore, che il mio inglese non è un gran che! :D

Henkatto
14-12-2005, 20:17
penso proprio che tu abbia capito bene.....

peccato che tutti i fornitori hanno al momento solo la 610, sembra che l'abbiano piazziata un po avanti, per venderla prima, forse hanno paura che facendola uscire insieme alla 620... non vendeva più????? boh

FabryB
14-12-2005, 21:26
Alla mediword e euronics cè l'hanno, ma i prezzi sono troppo alti, su internet sono più accessibili ma ultimamente in qualche sito è indisponibile, colpa delle feste!

contesax
15-12-2005, 10:20
scusate ragazzi, mi pare ovvio che è la A620 ad essere più rumorosa della A610, non il contrario

Del resto, se le dimensioni del CCD rimangono invariate, all'aumentare del numero di Pixel deve obbligatoriamente aumentare il rumore (questa è fisica...)

tra l'altro, se così non fosse, allora sarebbe una figata: sensori piccoli (e quindi poco costosi) su cui si possono mettere tutti i MPixel che si vuole... magari!

FabryB
15-12-2005, 11:05
Certo, anche se me ne intendo veramente, veramente, poco, sono daccordo, ma leggendo la recensione al link sopra, mi è sembrato che dicesse il contrario. :eek:

david82
15-12-2005, 11:33
si sembra strano...
forse la a620 ha un software che riduce il rumore in tutte le foto... boh...

contesax
15-12-2005, 11:56
...a bè, ragazzi, qui non si tratta di "punti di vista"... sulle rece possono scrivere quello che gli pare, però la regola "+MP a parità di dimensioni" significa solo "+rumore"... a mno che non ci inventi qualche "diavoleria" per diminuirlo, ma... bisogna essere davvero bravi a farlo e bisogna averne l'interesse (tanto alla fine loro vendono ugualmente: contate che stiamo parlando di macchine consumer e gli acquirenti di tali prodotti sono per lo più persone che il CCDa stento sanno cos'è...)

sgviti
15-12-2005, 13:38
In quella recensione di un utente si fa intendere chiaramente che la A620 utilizza una riduzione del rumore via software più spinta, e di conseguenza le foto della A610 risultano leggermente più nitide (sharpening?) ma anche leggermente più rumorose. Lo stesso utente dichiara alla fine di aver scelto la A610. In tutti i casi la differenza è lieve e non credo che quelle 60-80euro in più della A620 facciano molta differenza nella qualità delle foto. Se si ricercano foto di maggiore qualità conviene andare su fotocamere di classe superiore, altrimenti le due nuove canon sostanzialmente si equivalgono.
Io ho acquistato la A610 la settimana scorsa per 297euro trasporto incluso da pixmania e sono soddisfatto.

Henkatto
16-12-2005, 00:18
non ci capisco più niente....

l'utente che fa la recensione fa la prima foto (610) con temnpo 1/20 , la seconda (620) la fa con tempo 1/13 , non sono un grande esperto, ma cambia qualcosa?????

senza contare che nella seconda foto , (620) si sposta leggermente più a destra, e la foto è molto più gialla, a me tante volte la macchina compatta, nello stesso punto, due foto diverse danno due regolazioni colore diverse, penso che questo abbia sbagliato la seconda foto tanto per cominciare.....


io continuo a dire che preferisco aspettare la 620..... poi magari mi sbaglio...

sgviti
16-12-2005, 14:43
non ci capisco più niente....

l'utente che fa la recensione fa la prima foto (610) con temnpo 1/20 , la seconda (620) la fa con tempo 1/13 , non sono un grande esperto, ma cambia qualcosa?????



No, vuol dire che per la stessa foto la A620 ha bisogno di maggior tempo di esposizione, quindi la A610 è più veloce. E/o la A610 ha maggiore sensibilità (da 1/3 a 1/2 in più) - e sarà in grado di prendere soggetti in movimeto un pò più facilmente della A620 in condizioni di luce non ottimale
Comunque il thread è molto lungo completo, se leggi più avanti troverai molto materiale per decidere. Le conclusioni si possono sintetizzare così: Nelle condizioni di luce non ottimali, di sera e in interni, quindi per sensibilità ISO superiori a 50 è preferibile la A610 perché coglie maggiori dettagli, ad ISO50 (quindi con luce solare abbondante, di giorno e all'aperto) è il contrario, è la 620 che coglie leggermente più dettagli, come è giusto aspettarsi dai 2mp in più.
Il fatto è che appena la luce diminuisce la A620 deve intervenire sul rumore con una correzione molto invasiva che fa perdere nitidezza e dettagli alle foto.

in sintesi:

A610

- migliore nelle foto ad ISO 100 e superiori in condizioni di luce ridotta

- maggiore velocità

- minor prezzo


A620

- migliore nelle foto ad ISO50 in condizione di luce solare abbondante

- può essere controllata via software

contesax
16-12-2005, 15:06
Le conclusioni si possono sintetizzare così: Nelle condizioni di luce non ottimali, di sera e in interni, quindi per sensibilità ISO superiori a 50 è preferibile la A610 perché coglie maggiori dettagli, ad ISO50 (quindi con luce solare abbondante, di giorno e all'aperto) è il contrario, è la 620 che coglie leggermente più dettagli, come è giusto aspettarsi dai 2mp in più.
Il fatto è che appena la luce diminuisce la A620 deve intervenire sul rumore con una correzione molto invasiva che fa perdere nitidezza e dettagli alle foto.

in sintesi:

A610

- migliore nelle foto ad ISO 100 e superiori in condizioni di luce ridotta

- maggiore velocità

- minor prezzo


A620

- migliore nelle foto ad ISO50 in condizione di luce solare abbondante

- può essere controllata via software

...complimenti! Finalmente un bell'intervento chiaro e conciso di come stanno le cose.

Sono sempre più propenso per la A610 (perchè sono convinto che per foto in 13X18 sono più che sufficenti 5MP)

david82
16-12-2005, 16:12
dite che prima o poi la a610 scenderà a 200 euro....?? :rolleyes:

contesax
16-12-2005, 16:46
dite che prima o poi la a610 scenderà a 200 euro....?? :rolleyes:

...sicuramente si (come del resto tutte le altre consumer), bisognerà però vedere quando :rolleyes:

david82
16-12-2005, 18:06
...sicuramente si (come del resto tutte le altre consumer), bisognerà però vedere quando :rolleyes:
:) beh si, immagino...
hai per caso seguito l'andamento del prezzo di qualche altra fotocamera? hai una vaga idea di quanto possa metterci?

contesax
16-12-2005, 18:12
...tieni conto che la DGT in questione è recente, perciò credo che scenderà ancora un pochino per poi assestarsi fino a che non usciranno delle nuove consumer per cui quelle attuali avranno prima un calo di prezzo per poi essere del tutto eliminate dal mercato (sennò andrebbero a fare concorrenza diretta a quelle nuove)

ad ogni modo per quanto mi riguarda si tratta di macchine eccellenti nella loro fascia... anche guardando in giro, non è che ci siano tutte queste alternative

sono convinto che in questa fascia di mercato le canon siano il Top (ormai da anni), la concorrenza offre di meno e il prezzo è lo stesso...

Henkatto
16-12-2005, 23:44
cosa si intende con " può essere controllata via software " ?

grazie

FabryB
17-12-2005, 11:13
Ho trovato in un forum francese, un'analoga discussione, ma con varie foto di prove molto interessanti, fatte con la a610 e la a620.
Prima di postare il link, chiedo il permesso al moderatore, anche se non credo che ci siano problemi, in quanto il forum è francese. :D

Henkatto
17-12-2005, 15:11
Ho trovato in un forum francese, un'analoga discussione, ma con varie foto di prove molto interessanti, fatte con la a610 e la a620.
Prima di postare il link, chiedo il permesso al moderatore, anche se non credo che ci siano problemi, in quanto il forum è francese. :D


cosa emrge da questi confronti????

dove sta sto forum????

david82
17-12-2005, 16:54
dai mettilo...
non dovrebbero esserci problemi ;)

Janfran
18-12-2005, 02:10
Ciao a tutti.
Sarei interessato all'allettante offerta di Bilderjoker per la A610, ma siccome con l'elettronica non sono sempre fortunato, volevo qualche diritta da chi ha già fatto esperienza con questo negozio, in particolare luke10 che ha preso proprio la A610:
1. La garanzia europea offerta permette di rivolgersi, nel malaugurato caso di difetti, anche ad centri di assistenza locali?
2. Mi pare di capire che è prevista anche la spedizione in contrassegno?
3. Le istruzioni e la documentazione sono quantomeno in inglese?

Mi scuso se ho fatto domande banali, ma non ho mai avuto esperienza con acquisti internazionali e con il tedesco ci capisco poco o niente.

FabryB
18-12-2005, 09:01
Posto il link con le foto delle prove delle due macchine, tanto si può sempre eliminarlo. :cool:

http://forum.hardware.fr/hardwarefr/Photonumerique/topic-unique-Canon-Powershot-A610-A620-sujet-8265-1.htm

è un pò lungo ma molto interessante.

jumpermax
18-12-2005, 10:31
scusate ragazzi, mi pare ovvio che è la A620 ad essere più rumorosa della A610, non il contrario

Del resto, se le dimensioni del CCD rimangono invariate, all'aumentare del numero di Pixel deve obbligatoriamente aumentare il rumore (questa è fisica...)

tra l'altro, se così non fosse, allora sarebbe una figata: sensori piccoli (e quindi poco costosi) su cui si possono mettere tutti i MPixel che si vuole... magari!
il tuo discorso fila soltanto se la tecnologia con cui sono stati realizzati è confrontabile... non è detto che la qualità del sensore sia la stessa.
Cmq ho letto ottime recensioni della 620 e un'idea me la sono fatta, ma non ne ho trovata ancora nessuna decente della 610... se qualcuno la trova :help:

edit: trovata!
http://www.imaging-resource.com/PRODS/A610/A610A.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/A620/A620A.HTM

Henkatto
18-12-2005, 13:51
Posto il link con le foto delle prove delle due macchine, tanto si può sempre eliminarlo. :cool:

http://forum.hardware.fr/hardwarefr/Photonumerique/topic-unique-Canon-Powershot-A610-A620-sujet-8265-1.htm

è un pò lungo ma molto interessante.


io non conosco il francese, qualcuno ci dice in sostanza cosa si dice??

io a sensazione non credo che canon, leader mondiale nella produzione anche di fotocamere faccia la a620 inferiore in qualcosa aal a610, penso sia comunque superiore, tanto che l'ho ordinata...... e non vedo l'ora di averla...

matiaij
18-12-2005, 14:47
Bah, leggendo qua e là sul topic francese, si dice quello che si dice qui. la a610 a priori visto i minori megapixel dovrebbe essere meno rumorosa, ma la a620 ha una riduzione del rumore eccezionale, molto più efficace e poco "invasiva", che non va ad intaccare troppo l'immagine.
Alla fine alcuni dicono che hanno provato a fare delle foto con la 610 e la 620, le hanno stampate e mescolate e non riuscivano a stabilirne la provenienza. risultati: la differenza in rumore è talmente minima che è scarsamente rilevante. i fattori determinanti nell'acquisto sono pertanto i $$ di differenza, i 2 megapixel in + e la capacità della 620 di fare foto controllata dal pc.

jumpermax
18-12-2005, 15:12
Bah, leggendo qua e là sul topic francese, si dice quello che si dice qui. la a610 a priori visto i minori megapixel dovrebbe essere meno rumorosa, ma la a620 ha una riduzione del rumore eccezionale, molto più efficace e poco "invasiva", che non va ad intaccare troppo l'immagine.
Alla fine alcuni dicono che hanno provato a fare delle foto con la 610 e la 620, le hanno stampate e mescolate e non riuscivano a stabilirne la provenienza. risultati: la differenza in rumore è talmente minima che è scarsamente rilevante. i fattori determinanti nell'acquisto sono pertanto i $$ di differenza, i 2 megapixel in + e la capacità della 620 di fare foto controllata dal pc.
sembrerebbe comunque a leggere in giro che la 610 sia un pelo più luminosa della 620... nei test di imaging resource sulla sensibilità al buio c'è uno step di differenza nelle impostazioni delle due macchine nelle stesse condizioni, anche se c'è da dire che le foto della 610 poi risultano più sottoesposte.

picea abies
18-12-2005, 15:25
Bah, leggendo qua e là sul topic francese, si dice quello che si dice qui. la a610 a priori visto i minori megapixel dovrebbe essere meno rumorosa, ma la a620 ha una riduzione del rumore eccezionale, molto più efficace e poco "invasiva", che non va ad intaccare troppo l'immagine.
Alla fine alcuni dicono che hanno provato a fare delle foto con la 610 e la 620, le hanno stampate e mescolate e non riuscivano a stabilirne la provenienza. risultati: la differenza in rumore è talmente minima che è scarsamente rilevante. i fattori determinanti nell'acquisto sono pertanto i $$ di differenza, i 2 megapixel in + e la capacità della 620 di fare foto controllata dal pc.


Allora sei contento della tua a620???
Trovato qualche difetto??
Quando ci posti delle foto??

Ciao e a presto

matiaij
18-12-2005, 15:47
sembrerebbe comunque a leggere in giro che la 610 sia un pelo più luminosa della 620... nei test di imaging resource sulla sensibilità al buio c'è uno step di differenza nelle impostazioni delle due macchine nelle stesse condizioni, anche se c'è da dire che le foto della 610 poi risultano più sottoesposte.
certo, quoto jumpermax. alla fine le differenze sono minime.

matiaij
18-12-2005, 15:57
Allora sei contento della tua a620???
Trovato qualche difetto??
Quando ci posti delle foto??

Ciao e a presto
Guarda per ora sono soddisfattissimo.
difetti particolari non ce ne sono (anche il tanto denigrato sportellino per l'usb e l'uscita video non è tutta sta schifezza, anzi. essendo gommoso per me resiste molto di + che se avesse le giunture in plastica rigida... ma sono piccolezze.)
molto buono il modo auto, da veri 'smanettoni' il modo manuale.
molto buone le macro, più potente di quanto pensassi il flash, ovviamente regolabile in luminosità.
batterie: mi sono dimenticato di averle, devo ancora ricaricarle dopo una marea di foto fatte (ho delle energizer 2500 mAh).
display orientabile: dopo averlo usato un po' non si riesce più a farne a meno. utilissimo. la qualità dell'LCD mi pare molto buona. non sarà un 2 pollici e mezzo, ma svolge le sue funzioni in maniera perfetta. particolare in più, essendo richiudibile non si corre il rischio di romperlo se si mette in tasca la fotocamera assieme a chiavi o altro o se si urta da qualche parte.
mirino ottico: buono, non regolabile come 'diottrie' o come cavolo si dice, ma ho 10/10 di vista, mi va bene così e su questo perciò non posso darvi pareri.
per postare foto ditemi voi che genere volete e che dimensioni.

matiaij
18-12-2005, 16:15
Intanto se volete ho queste:
resize con photoshop e compressione jpg 90%
http://img353.imageshack.us/img353/462/img03756ug.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=img03756ug.jpg)

resize con photoshop e compressione jpg 75%
http://img481.imageshack.us/img481/5538/img04014lk.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=img04014lk.jpg)

resize con photoshop e compressione jpg 75%
http://img388.imageshack.us/img388/4496/img03674um.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=img03674um.jpg)

Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://imageshack.us)

Chiaramente non sono un fotografo professionista, eh!!! :rolleyes: ;)

Henkatto
18-12-2005, 19:08
Bah, leggendo qua e là sul topic francese, si dice quello che si dice qui. la a610 a priori visto i minori megapixel dovrebbe essere meno rumorosa, ma la a620 ha una riduzione del rumore eccezionale, molto più efficace e poco "invasiva", che non va ad intaccare troppo l'immagine.
Alla fine alcuni dicono che hanno provato a fare delle foto con la 610 e la 620, le hanno stampate e mescolate e non riuscivano a stabilirne la provenienza. risultati: la differenza in rumore è talmente minima che è scarsamente rilevante. i fattori determinanti nell'acquisto sono pertanto i $$ di differenza, i 2 megapixel in + e la capacità della 620 di fare foto controllata dal pc.


cosa significa che puoi fare le foto controllata da pc????

grazie

matiaij
18-12-2005, 19:31
cosa significa che puoi fare le foto controllata da pc????

grazie
Si chiama remote capture task: la colleghi via usb e la controlli dal pc (messa a fuoco,bilanciamento,iso,risoluz,ecc...), salvando eventualmente le foto che fai su hard disk, e visualizzandole sul monitor del pc.

Henkatto
19-12-2005, 02:04
a questo punto non resta che dire.....

cercasi disperatamente difetti per la canon a620.....

grande macchina

brava canon.....

contesax
19-12-2005, 19:30
quoto enkatto: ennesima dimostrazione delle eccellenti macchine sfornate da Canon nella fascia consumer (in questa fascia sbaraglia la concorrenza ormai da anni... e di brutto pure!)

grazie a tutti quelli che ahnno partecipato a questa utilissima discussione :)

FabryB
19-12-2005, 21:40
Ciao..
"il sensore della a610 e a620 ha le stesse dimensioni ma cattura
rispettivamente 5 e 7 milioni di pixel.
la 610 presumibilmente se la caverà meglio in condizioni di
luce un po' ridotta (tramonto, al chiuso,...) o permetterà di usare
tempi di esposizione più brevi (per "cogliere" meglio soggetti veloci)
senza che venga una foto troppo scura e/o rumorosa."
Prima di leggere questo articolo ero quasi sicuro di acquistare la a620 perchè ha più risoluzione(unica differenza tra le specifiche tecniche), ma questo sembra essere uno svantaggio!!!
!!!
Vorrei far notare che il creatore di questo post, non se fatto più vivo. :D
grazie a tutti quelli che ahnno partecipato a questa utilissima discussione
Ormai se ci sono dubbi basta leggere, e scegliere :mano:

19logan86
19-12-2005, 21:59
Hai ragione, non mi sono fatto più vivo, ma ho letto tutti i vostri mesaggi e mi sono stati molto utili.
Grazie a tutti!

luke10
20-12-2005, 19:24
Ciao a tutti.
Sarei interessato all'allettante offerta di Bilderjoker per la A610, ma siccome con l'elettronica non sono sempre fortunato, volevo qualche diritta da chi ha già fatto esperienza con questo negozio, in particolare luke10 che ha preso proprio la A610:
1. La garanzia europea offerta permette di rivolgersi, nel malaugurato caso di difetti, anche ad centri di assistenza locali?
2. Mi pare di capire che è prevista anche la spedizione in contrassegno?
3. Le istruzioni e la documentazione sono quantomeno in inglese?

Mi scuso se ho fatto domande banali, ma non ho mai avuto esperienza con acquisti internazionali e con il tedesco ci capisco poco o niente.

Scusa ho letto ora il post, cerco di rispondere a tutto :)

1) si certo, la garanzia europea per la canon è uguale in ogni paese europeo, è ben specificato nella garanzia presente nella fotocamera e le spese di invio e ritorno sono tutte a carico della canon.
2) si è prevista la spedizione in contrassegno, io ho fatto quella. Il pacco è partito il lunedì ed è arrivato il mercoledì.
3) Ci sono le istruzioni base in forma cartacea in varie lingue tra cui l'italiano, più il manuale avanzato su cd.

Se hai altre cose da chiedermi chiedi pure.
ciao :)

Iria
20-12-2005, 19:38
Scusa ho letto ora il post, cerco di rispondere a tutto :)

1) si certo, la garanzia europea per la canon è uguale in ogni paese europeo, è ben specificato nella garanzia presente nella fotocamera e le spese di invio e ritorno sono tutte a carico della canon.
2) si è prevista la spedizione in contrassegno, io ho fatto quella. Il pacco è partito il lunedì ed è arrivato il mercoledì.
3) Ci sono le istruzioni base in forma cartacea in varie lingue tra cui l'italiano, più il manuale avanzato su cd.

Se hai altre cose da chiedermi chiedi pure.
ciao :)
Anche io vorrei comprarla da quel sito, dite che se la ordino oggi o domani mi arriva prima di fine anno :confused:
E' terribile comprare le cose nel periodo di natale :doh:

luke10
20-12-2005, 20:30
Anche io vorrei comprarla da quel sito, dite che se la ordino oggi o domani mi arriva prima di fine anno :confused:
E' terribile comprare le cose nel periodo di natale :doh:

Se la ordini questa sera domani già te la spediscono e ti arriva subito la mail di dhl per la consegna, al 99% ce la faresti :)

sgviti
22-12-2005, 17:07
Vi propongo le mie prime foto - da principiante - scattate con la nuova Canon Powershot A610.
Ditemi che ve ne pare ;)

sono state tutte ridimensionate a 1600*1200 con photoshop

http://img337.imageshack.us/img337/3769/0031rk.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=0031rk.jpg) http://img428.imageshack.us/img428/2525/0074yt.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=0074yt.jpg) http://img428.imageshack.us/img428/4626/0173ca.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=0173ca.jpg) http://img306.imageshack.us/img306/6405/0304cp.th.jpg (http://img306.imageshack.us/my.php?image=0304cp.jpg) http://img428.imageshack.us/img428/2536/0288pp.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=0288pp.jpg) http://img428.imageshack.us/img428/3504/0316bc.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=0316bc.jpg) http://img428.imageshack.us/img428/3404/0394xs.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=0394xs.jpg) http://img428.imageshack.us/img428/7083/0523lq.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=0523lq.jpg) http://img428.imageshack.us/img428/6629/0574nv.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=0574nv.jpg) http://img428.imageshack.us/img428/2340/0616do.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=0616do.jpg) http://img428.imageshack.us/img428/4633/0850nx.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=0850nx.jpg) http://img428.imageshack.us/img428/526/0875zy.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=0875zy.jpg) http://img413.imageshack.us/img413/4333/0887de.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=0887de.jpg) http://img413.imageshack.us/img413/9532/0930hh.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=0930hh.jpg)

sgviti
22-12-2005, 18:03
http://img413.imageshack.us/img413/3773/0999rk.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=0999rk.jpg) http://img413.imageshack.us/img413/4927/1365iu.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=1365iu.jpg) http://img244.imageshack.us/img244/862/1473es.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=1473es.jpg) http://img413.imageshack.us/img413/4938/1449be.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=1449be.jpg) http://img413.imageshack.us/img413/7375/1480wi.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=1480wi.jpg) http://img244.imageshack.us/img244/3770/0446qx.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=0446qx.jpg)

cgnn
24-12-2005, 15:14
scusate piccola info :) ! ho letto male ho queste canon non fanno nessun genere di filmato?

fabs13
24-12-2005, 16:31
scusate piccola info :) ! ho letto male ho queste canon non fanno nessun genere di filmato?

Si le fa :) :

• 640 x 480, 15 or 30 fps, limited by card capacity*
• 320 x 240, 15 or 30 fps, limited by card capacity*
• 320 x 240, 60 fps (max clip length 1 min)
• 160 x 120, max 3 mins
• Motion JPEG AVI (with mono audio)
* max file size for a single movie clip is 1 GB

da dpreview.com

vedi il filmato nella pagina seguente che si può scaricare:

http://www.dpreview.com/reviews/canona620/page8.asp

cgnn
24-12-2005, 18:06
Sul sito della Canon nelle caratteristiche l'hanno lasciato in bianco......
Va ha finire che la compro.... mi sapete dire quanto durano le batt e nella confezione cosa c'è incluso? :)
In un €negs la vendono a 359€, non mi sembra molto conveniente visto i prezzi che dite voi....
Un'altra piccola domanda... :) questa estate mi hanno prestato una finepix A340 per il concerto degli U2... le foto di giorno tutto ok, colori impeccabili, solo che l'ho trovata un pò lenta tra acc/sct e sct/sct, per non dire che il 90% :doh: delle foto di sera, sia con luminosità al max che in "notturno", mi sono uscite mosse :mad: :incazzed: :nera: .... di giorno, ripeto, nessun problema, quindi gradirei che non si verificasse più sta cosa con la dgt che vorrei comprare per me... posso stare tranqui con questa canon?? o dovrei puntare su una pana stabilizzata che però ho letto che di sera non eccelle... :(

Grazie e Buon Natale a tutto il forum :)

fabs13
24-12-2005, 21:04
Se ti riferisci sempre alla A620 considerando che su un sito francese il prezzo è di €355 mentre qui in Italia sempre come e-commerce è di €379 direi che attualmente è un ottimo prezzo per un negozio tradizionale. :)

"La dotazione comprende: SD Card 32Mb, cavo USB, cavo A/V, CD Software, manuale d'uso." preso da un negozio online, ovvio si dovrà poi prendere una SD da almeno 512MB e quattro batterie Ni-Mh. ;)

Per il resto non saprei purtroppo :( .

cgnn
25-12-2005, 09:41
No la 610 :( negozio reale, no internet... cmq nella confezione volevo capire se c'è il carica batt... ho visto macchinette che funzionano con le stilo che vengono fornite con batt ricaricabile ma senza carica batt.... che .azzata!!! Per quello volevo sapere il contenuto da chi l'ha comprata... la vorrei prendere per capodanno e mi devo fare i conti per le spese extracam.. (SDCard, custodia e carica batt) cmq preferirei quella che è più "luminosa" che se non erro vorrebbe anche dire più veloce di sera visto le mie foto mosse del concerto :cry: ..... quindi A610 giusto?? :confused:

fabs13
25-12-2005, 12:14
Niente carica batteria in dotazione e per la A610 la dotazione è la seguente:

"SD Card 16Mb, cavo USB, cavo A/V, CD Software, manuale d'uso."
non riesco a capire se le quattro batterie sono incluse, ovviamente alkaline.

In internet si consiglia di usare batterie ricaricabili tipo le Energizer 2300mAh.

€ 325 s.s. incluse da un noto negozio italiano online.
€ 321 + s.s da un noto negozio francese online.

Per la luminosità non saprei ma visto quello che hanno detto i più esperti direi di si per quanto riguarda le foto di sera.

matiaij
25-12-2005, 13:28
Anche per quanto riguarda i tempi è tutto un altro pianeta... la a610/620 monta il nuovo processore digic2, che garantisce maggiori prestazioni, sia in accensione/scatto che tra scatto e scatto.
consiglio pile ricaricabili di marca (ho energizer a 2500 mAh, ho fatto oltre 650 scatti e devo ancora ricaricarle!!! :eek:. molti scatti con il flash e sempre con display lcd attivo... incredibile!!! ) e caricabatterie veloce (il mio, sempre energizer, è ultraveloce e nelle specifiche dicono che carichi in circa 1h).
magari pigliati anche una scheda di memoria abbastanza veloce.

luke10
25-12-2005, 14:26
Per la a610 le 4 alcaline sono incluse :)
ciao

matiaij
25-12-2005, 20:06
Per la a610 le 4 alcaline sono incluse :)
ciao
anche per la a620, delle panasonic.

FabryB
26-12-2005, 10:51
Ma è normale che in certi momenti la mia a620 nel display l'immagine vada a rilento?

matiaij
26-12-2005, 14:16
Ma è normale che in certi momenti la mia a620 nel display l'immagine vada a rilento?
tipo? puoi fare esempi, dare + info? in che situazioni? con che luminosità degli ambienti?

luke10
26-12-2005, 17:39
Quando si preme il pulsante per mettere a fuoco, in alcuni punti sul display compaiono uno o due rettangoli con bordo verde, cosa rappresentano?
grazie

matiaij
26-12-2005, 18:25
E' il riquadro dell'autofocus.
[dal manuale:]
La cornice AF viene visualizzata se il monitor LCD è acceso e il pulsante dell'otturatore viene premuto fino a metà corsa.
- Verde : le operazioni preliminari allo scatto sono state completate
- Giallo : problemi di messa a fuoco

matiaij
26-12-2005, 18:37
Ma è normale che in certi momenti la mia a620 nel display l'immagine vada a rilento?
A tal proposito il manuale riporta
Quando si utilizza la fotocamera in condizioni di scarsa illuminazione, la
luminosità del monitor LCD viene automaticamente aumentata per
corrispondere a quella del soggetto*, semplificando la messa a fuoco.

* Nel monitor LCD vengono prodotte imperfezioni e i movimenti del soggetto
risulteranno irregolari. Ciò non incide sull'immagine registrata. La luminosità
dell'immagine visualizzata nel monitor e quella dell'immagine effettivamente
registrata risulteranno diverse.

FabryB
26-12-2005, 20:48
Grazie. Infatti poi la foto viene bene.Pensandoci non cera tanta luce.
è anche normale che quando non cè tanta luce(indendo tipo in una stanza con una lampada normale) se non si usa il flesch la foto viene veramente tanto scura o addirittura buia? In situazioni di poca luce in manuale senza flasch vengono sfuocate, è perchè aumenta il tempo di esposizione automaticamente?

luke10
27-12-2005, 09:38
Grazie 1000 matiaij, mi sà che mi devo mettere di santa pazienza a leggere tutto il manuale :)

diego.82
30-12-2005, 14:42
sono talmente niubbo in questo settore che devo ancora comprarla la mia prima digitale e matiaij sa anche dove la comprerò appena dopo le feste... o cmq entro gennaio credo! :)

alla fine della fiera io nn ho capito, se la A610 scatta piu velocemente della A620 e se le foto della prima sono meno numerose della seconda...

premetto che voglio prendermi una canon come mia prima fotocamera xke vorrei dilettarmi con foto "artistiche" con diverse impostazioni manuali, ma non so decidere tra queste 2...
nel negozio on line dove la comprerei la differenza è di soli 20 euro, ma non riesco a capire, da alcuni post sembra che la A610 sia piu veloce negli scatti (solo quelli notturni!?) e che soffra meno di difetti.. ma come si fa a dire queste cose? non sono stati fatti test oggettivi per fare queste affermazioni!?

io vorrei prendermi la A620 xke secondo me i MPX non sono mai troppi, nel senso che se mi viene una bella foto magari potrei stamparne un'ingrandimento e mettermela in camera o regalarla a qualcuno... credo faccia sempre piacere! ma credo che il 90 % delle foto non le stampero nemmeno oppure alla misura classica... (ma credo che le salvero su dvd e le guardero sul televisore semmai...)

quindi secondo voi...
la A620 vale di piu o di meno della A610...
per me come dico, sembra quasi assurda questa cosa... ma spero in un vostro consiglio, mgara da qualcuno che ha potuto provarle entrambe o che ha confrontato diverse foto delle 2 fotocamere nelle diverse reazioni...

sara la mia prima fotocamera digitale, ma spero mi duri almeno 3 se nn 5 anni :D

la vita dello studente universitario è solo piena di debiti e di tasse!
nn ho molti soldi per cambiare fotocamera ogni nuova generazione! mi serve una cosa che duri! :D

matiaij
30-12-2005, 20:57
sono talmente niubbo in questo settore [...CUT...]
eh, tutti siamo nati niubbi! e per fortuna che esistono forum come questo per imparare e confrontarsi!
Alla fine entrambe le macchine sono ottime. un punto forse non messo abbastanza in luce nelle nostre discussioni, è che i 7 megapixel della a620 ti danno maggiore libertà se devi croppare.
esempio: se di una foto (per visualizzarla/stamparla meglio, o per togliere cose che non ti piacciono) ne tagli una parte, riducendo la grandezza dell'immagine, con i 7MP che offrono una maggior risoluzione ti puoi permettere più tagli ai bordi con meno perdita di dettaglio. non so se mi sono spiegato bene, ma sono un po' stanco, perdonatemi!!! :rolleyes:
[OT]P.S.: di dove sei diego? io di Albignasego.

diego.82
30-12-2005, 21:06
eh, tutti siamo nati niubbi! e per fortuna che esistono forum come questo per imparare e confrontarsi!
Alla fine entrambe le macchine sono ottime. un punto forse non messo abbastanza in luce nelle nostre discussioni, è che i 7 megapixel della a620 ti danno maggiore libertà se devi croppare.
esempio: se di una foto (per visualizzarla/stamparla meglio, o per togliere cose che non ti piacciono) ne tagli una parte, riducendo la grandezza dell'immagine, con i 7MP che offrono una maggior risoluzione ti puoi permettere più tagli ai bordi con meno perdita di dettaglio. non so se mi sono spiegato bene, ma sono un po' stanco, perdonatemi!!! :rolleyes:
[OT]P.S.: di dove sei diego? io di Albignasego.

beh, hai ragione...
poi dovro imparare a usare anche prog di grafica!
hehehe... gia ho poco tempo! :p
alla fin fine sono ancora indeciso tra le due... ho un po di tempo ancora, ma sai, non vorrei che poi le foto fatte di notte risultassero mosse o troppo rumorose..(di dice cosi almeno!?)

cmq io sono di Montagnana

marklevi
30-12-2005, 23:07
ma sai, non vorrei che poi le foto fatte di notte risultassero mosse o troppo rumorose..(di dice cosi almeno!?)


se devi fare paesaggi ti serve il treppiede anche con macchine da 1000 euro.
se scatti ad un gruppo di persone ti potrebbe bastare il flash ma lo sfondo sarà scuro.

diego.82
31-12-2005, 03:14
se devi fare paesaggi ti serve il treppiede anche con macchine da 1000 euro.
se scatti ad un gruppo di persone ti potrebbe bastare il flash ma lo sfondo sarà scuro.

beh logico... un treppiede lo prendero alla prox fiera dell'informatica...
ma io dico, se fotografo persone o paesaggia a mano libera impostando tempi di scatto veloci, non ci dovrebbero essere problemi giusto!?
cioe, la differenza dei 2 megapixel, nn dovrebbero far notare un maggiore rumore nella 7 megapixel... e cmq la definizione dovrebbe essere maggiore!?

ma lo stabilizzatore di immagine (o anti shake a seconda della ditta) che canon non monta, in realta serve, è necessario, o è una cosa che lascia il tempo che trova, ovvero una inutility magari perche poco funzionale?!

scusate se mi sono spiegato male ma sono appena tornato a casa e adesso vado a letto! :ronf:
grazie cmq!

picea abies
31-12-2005, 11:39
Bene, io ho tanti amici di Albegnasego.
Conosci un certo Carlo Asto**i?? E' un laureato in Scienze forestali ed ambientali come me!
Ciaooo

marklevi
31-12-2005, 13:59
ma io dico, se fotografo persone o paesaggia a mano libera impostando tempi di scatto veloci, non ci dovrebbero essere problemi giusto!?

tu parlavi di NOTTURNE. un paesaggio serale NON lo fai col un tempo veloce, serve un treppiede e scatti da 2-10 secondi di esposizione

:)

diego.82
31-12-2005, 16:28
tu parlavi di NOTTURNE. un paesaggio serale NON lo fai col un tempo veloce, serve un treppiede e scatti da 2-10 secondi di esposizione

:)

si si, pienamente ragione!
ma basta guardare l'orario nel quale ho sritto il post e si capisce tutto! :-D

1)quindi un paesaggio serale o notturno, lo posso fare anche impostando l'iso a 50 o a 100 evitando il problema del rumore...

2)mentre se devo fotografare persone di notte, o oggetti in movimento uso il flash (e iso bassi?) e risolvo il problema....

3)la cosa difficile se nn sbaglio è fotografare quindi oggetti in movimento lontani (o senza treppiede) xke in quel caso dovrei usare iso di 200 o 400 dovela canon A620 non da il meglio di se... ma se prenderssi una A610 credo che anch'essa avrebbe lo stesso problema, magari meno rumorosa, ma la foto risulterebbe cmq inutilizzabile!

ma un'altra cosa... serve lo stabilizzatore che viene montato solo in alcune fotocamere?!

scusatemi se sono cosi rompiscatole, ma è il mio primo acquisto e vorrei una fotoc che dura e senza fare buchi nell'acqua!
per cui confido nella vostra esperienza orami decennale (insomma da quando sono nate le fotoc digitali) :p

xke non esiste la macchina fotografica perfetta? :muro:

matiaij
01-01-2006, 15:05
ma un'altra cosa... serve lo stabilizzatore che viene montato solo in alcune fotocamere?!

è molto utile se hai ottiche decenti, con zoom elevato... secondo me con gli zoom 3x-4x delle compatte non è assolutamente indispensabile, basta un po' di attenzione e mano ferma nel fare le foto... anche perchè se tremi non è che lo stabilizzatore ti leva il mosso, eh! :D ;)

xke non esiste la macchina fotografica perfetta? :muro:
confermo... :rolleyes: prima di scegliere la mia non sai che para che mi son fatto... :D

GeneralLee
02-01-2006, 09:30
scusate se vado un po OT, ma sapete dirmi la burata delle batterie delle 2 macchine in questione?
hanno lo stesso tipo di batterie?
grazie!

FabryB
02-01-2006, 11:30
La durata precisa non so dirtela, ma ti posso raccontare che in questi giorni di festa i miei amici sono morti d'invidia, perchè la loro macchinetta si scaricava, mentre con la mia ci abbiamo fatto più di 500 foto,con flash, qualche filmato, sempre con lcd acceso sia per fare le foto che per rivederle e ancora non si sono scaricate, e tutto questo con 4 stilo ric. da 2300mha.
Quindi tranquillo, poi ho notato che quando ti segnala che sono scariche le puoi usare ancora per molto tempo, infatti quando mi si stavano per scaricare le pile in dotazione, me ne ero portate altre quattro per riserva, ma che non ho dovuto usarle per quella sera, ma due giorni dopo. :D

picea abies
02-01-2006, 11:45
Per diego 82:
Hai notato che hanno aumentato il prezzo della Canon A620 a San Marino??
Da 320 sono passati a 335.. :(
Considera il prezzo con le spede di spedizione e considera che a Padova la trovi a 360 euro..
Ci conviene a questo punto prenderla direttamente a Padova??
Ciao a tutti :mc:

diego.82
02-01-2006, 12:09
Per diego 82:
Hai notato che hanno aumentato il prezzo della Canon A620 a San Marino??
Da 320 sono passati a 335.. :(
Considera il prezzo con le spede di spedizione e considera che a Padova la trovi a 360 euro..
Ci conviene a questo punto prenderla direttamente a Padova??
Ciao a tutti :mc:

eh gia, alla fin fine mi sono accorto pure io di questo amento, 335+15 mi da 350, se mi dci che a padova si trova a 360 la vado a prendere la!
mi puoi mandare magari un pm dove mi dici in che negozio fanno questo prezzo!? perche io sono andato alla mediaworld e costava 419...
360, con garanzia 2 anni italiana vero... non di importazione.. cmq mandami un pm, che fra una 15ina di gg devo fare un esame e poi vado a padova a fare un giro! :D

GeneralLee
02-01-2006, 13:25
La durata precisa non so dirtela, ma ti posso raccontare che in questi giorni di festa i miei amici sono morti d'invidia, perchè la loro macchinetta si scaricava, mentre con la mia ci abbiamo fatto più di 500 foto,con flash, qualche filmato, sempre con lcd acceso sia per fare le foto che per rivederle e ancora non si sono scaricate, e tutto questo con 4 stilo ric. da 2300mha.
Quindi tranquillo, poi ho notato che quando ti segnala che sono scariche le puoi usare ancora per molto tempo, infatti quando mi si stavano per scaricare le pile in dotazione, me ne ero portate altre quattro per riserva, ma che non ho dovuto usarle per quella sera, ma due giorni dopo. :D
ma la tua è la 610 o la 620 ?
hanno lo stesso numero/tipo di batterie?
grazie!

diego.82
02-01-2006, 13:36
ma la tua è la 610 o la 620 ?
hanno lo stesso numero/tipo di batterie?
grazie!

hanno entrambe 4 batterie AA, che di serie ti danno quelle usa e getta, ma se poi ti prendi batterie ricaricabili di buona fattura (consigliano le energizer 2300), dovrebbero avere una grande autonomia... cosi dicono! :)

picea abies
02-01-2006, 15:09
Per Diego 82
Diego ti ho appena mandato un pm.
Chissà che andando insieme non ci facciano ulteriori sconti ! :D

diego.82
02-01-2006, 15:29
Per Diego 82
Diego ti ho appena mandato un pm.
Chissà che andando insieme non ci facciano ulteriori sconti ! :D

risposto al pm...
se ci fanno 700 euro di entrambe le macchine andiamo subito, anche domani ok?! :)

telefonagli e basta che ti garantisca che ci sia la garanzia italia 2 anni... e noi la prendiamo ok?!
fammi sapere, aaspetto ulteriori notizie

Diego

FabryB
02-01-2006, 17:21
ma la tua è la 610 o la 620 ?
hanno lo stesso numero/tipo di batterie?
grazie!
è La 620, le pile sono uguali 4 stilo come per la 610.
Presa a San Marino a 320 :D :D :D

GeneralLee
02-01-2006, 18:35
è La 620, le pile sono uguali 4 stilo come per la 610.
Presa a San Marino a 320 :D :D :D
grazie per la precisione!!!

matiaij
02-01-2006, 20:05
Confermo la durata semplicemente strepitosa di un'accoppiata batterie di qualità+a620... ho sfondato quota 1000 scatti prima di metterle in carica... ma solo perchè era la mattina del 31 e alla sera non volevo rimanere senza!!! :eek:
se me l'avessero detto probabilmente non ci avrei creduto... :mbe:

cgnn
03-01-2006, 19:43
Scusate ritornando un'attimo alle caratteristiche della a620, sul fatto che è comandabile da SW, vuol dire che può essere tutta controllata via pc? Cioè può anche essere usata come webcam e registrare anche i video direttamente su pc??
Che ne dite neg tradizionale A610+sd256Mb a 339€urozozzi... solo che mi sono dimenticato di chiedere la marca della mcard :doh:

diego.82
03-01-2006, 19:51
Scusate ritornando un'attimo alle caratteristiche della a620, sul fatto che è comandabile da SW, vuol dire che può essere tutta controllata via pc? Cioè può anche essere usata come webcam e registrare anche i video direttamente su pc??
Che ne dite neg tradizionale A610+sd256Mb a 339€urozozzi... solo che mi sono dimenticato di chiedere la marca della mcard :doh:

come prezzo nn saprei dirti...
io forse trovo una A620 europa a 330 euro, e forse a 350 italia, e nn so quale prendere... giovedi mi dicono meglio i prezzi...
poi sempre IMHO 256Mb sono pochini... cosa ci stanno... 80 foto?
io gia mi sono informato per la 1Gb :D
a volte la chiamano mania di grandezza la mia!
cmq come prezzo ci siamo! diciamo che secondo me è buono una 256mb va da 20 ai 25 euro... e 310 euro per la macchina in negozio tradizionale ci puoi stare!
per curiosita, quanto ti fanno la A620?

cgnn
03-01-2006, 20:40
Ma anche la A610 l'ha il Remote shoting... :confused:

Canon's bundled photo application is an adequate, if basic, package for managing, downloading, and editing your photos. It does have one interesting utility called Remote Shooting, which, when you connect your camera to a computer via its USB cable, lets you change the camera's settings from a window on the computer as well as let you press a virtual shutter button. The images are then immediately transferred to the computer. It would be a handy feature for photographers who do indoor macro shooting.

La domanda di fotografia legata in un fascio di canone è un adeguato, se di base, imballi per maneggiando, scaricando, e compilare le Sue fotografie. Ha l'una utilità interessante chiamato Sparando Remoto, quale quando Lei connette la Sua macchina fotografica ad una via di elaboratore i suoi USB cablano, Le permette di cambiare i setting della macchina fotografica da una finestra sul computer così come Le permetta di pigiare un bottone di imposta virtuale. Le immagini sono trasferite poi immediatamente al computer. Sarebbe una caratteristica abile per fotografi che fanno macro sparando al coperto.

L'ho tradotto via SW da qui (http://www.imaging-resource.com/PRODS/A610/A610A.HTM)
p.s.: che ingrandimenti si fanno con 7Mp e 5Mp io ho una stamp A3 non fotografica ma con la sua carta si difende... e poi chi mi va a guardare un ingrandimento da 5cm di distanza.. anche se poi sono più economici il cartoncino e lo studio fotografico... :)

cgnn
03-01-2006, 20:53
la A620 non c'è l'hanno... :( domani se ho tempo mi faccio un giro in altri neg... cmq con scheda da 1Gb, come incomincia a riempirsi, credo che la cam diventi più lenta... almeno questo succedeva con altre cam...

leonardoxx
03-01-2006, 21:43
secondo voi si nota la differenza di qualita tra la 620 e la 620 per quanto riguarda i video??

cgnn
03-01-2006, 21:52
secondo voi si nota la differenza di qualita tra la 620 e la 620 per quanto riguarda i video??
tra 620 e 620 :p non credo proprio...
cavolo su steves-digicams dicono che la A610 non ha sto Remote shoting... do un'occhiata sul sito della canon

leonardoxx
03-01-2006, 21:59
scusa volevo dire tra 620 e 610 :D

cgnn
06-01-2006, 16:18
scusa volevo dire tra 620 e 610 :D
:confused: :confused: questo non te lo so proprio dire... :D (si scherza!)
anzi se qualcuno lo sa.......... io non so se prendere la a610+SD256 in un neg normale e qnd la uso subito o la 620 su internet....
A che dimensioni di stampa arrivo con la 5mp??
Ste foto notturne della 610 sono realmente sottoesposte??

leonardoxx
07-01-2006, 01:42
sottoesposte nel senso che si vedono + scure?? io dovrei prendere domani (sabato) la 610 a 309 euro o la 620 a 379 + 512 mb in regalo, ma sono + verso la 610 perche sembra (quanto ho letto in questo forum) che sia + veloce nella messa a fuoco e nelle foto senza flash.e che faccia foto + dettagliate. confermate???
senza contare che gli ingrandimenti non mi servono...!

matiaij
07-01-2006, 09:37
ma sono + verso la 610 perche sembra (quanto ho letto in questo forum)
[...]
che faccia foto + dettagliate. confermate???Ma dove hai letto che la a610 fa foto più dettagliate della a620? :confused: è il contrario, la a620 ha 7 megapixel ergo la risoluzione sarà maggiore ergo il dettaglio maggiore.

leonardoxx
07-01-2006, 13:43
intendevo per quanto riguarda le foto senza flash con scarsa luce...! confermate??? risp x favore :muro:

fubo
10-01-2006, 17:50
Ciao a tutti!

Mi unisco anch'io a questa discussione dato che a Natale mia moglie mi ha regalato la favolosa A620 (Garanzia Italia, 360€, acquistata il 15/12 in negozio)!
La mia esperienza e' assolutamente positiva. Ho girato siti e siti alla ricerca di review su macchine tipo la A620, e nessuna ne aveva tutte le caratteristiche. Alla fine quindi ho cominciato a cercare dove comprarla, e mia moglie mi ha preceduto...
Certo non e' perfetta. Per esempio in alcune foto risaltano gli occhi rossi...
Ma provenendo da una Olympus Camedia 1.3Mpixel, dove 2AA ricaricabili (da 2100mAh) duravano qualche foto, davvero non mi posso lamentare!!!
In combinazione con una SD Peak 150x da 1GB (66.50€), non mi accorgo quando finisce lo spazio!!! Per non parlare delle batterie che sembrano non scaricarsi mai!
In piu' sto cercando di imparare ad usarla manualmente. Sto anche indagando per comprare gli accessori (treppiedi, tele, grandangolo e filtri).
Insomma, per me che inizio adesso ad appassionarmi alla fotografia, davvero un ottima macchina!!! Consigliatissima!!!

Iria
10-01-2006, 19:44
Tornata dalle vacanze invernali rieccomi qui a rosicchiarmi il cervello per prendere una decisione. Ogni volta che devo prendere qualcosa di tecnologico mi brucio migliaia di neuroni per evitare fregature (girano pochi soldi come al solito :P) :fagiano:
Vi prego aiutate questa povera ragazza a preservare la sua sanità mentale il più a lungo possibile.

Sto puntando la a610 da un mesetto (vedi mio post in questo thread di prima di natale :D), ora dubbi maledetti mi assillano.

1. Conviene prendere la a610 e non la a620?
La a610 fa realmente foto con minor rumore in ambienti con poca luce?
Non mi interessa avere risoluzioni abnormi, 5mpx è già abbastanza, ma vista la differenza di prezzo potrei anche spendere un po' di più per la a620 nel caso ne valesse la pena.

2. Conviene metterci una SD 512mb Ultra II? :confused:
C'è un riscontro in velocità o non cambia nulla dalle normali SD? (ho ancora quella da 256 della mia defunta coolpix 3200)

3. Ho trovato la a610 a 235-250 euro su vari siti tedeschi, ho rimasugli di tedesco dalle superiori ma non mi ci destreggio molto :doh:
avete da consigliarmi qualche sito tedesco affidabile con quei prezzi e magari pagamento in contrassegno? (non amo stare in ansia per i pacchi già pagati, soprattutto se compro da stranieri che parlano una lingua che detesto :oink: )
Mi interessava prendere anche la custodia e le 4 pile ricaricabili Canon, ma nel caso non ci siano pack mi affiderò a ebay o negozi REALI (esistono ancora? :eek: )

Grazie in anticipo :flower:

Iria
10-01-2006, 19:47
intendevo per quanto riguarda le foto senza flash con scarsa luce...! confermate??? risp x favore :muro:
se ti riferisci al rumore è tra le cose che volevo sapere io :)

leonardoxx
10-01-2006, 22:38
guarda da quel che ho capito, se nn devi fare ingrandimenti ti conviene prendere la 610, sembra che sia anche + veloce nel mettere a fuoco in condizioni di scarsa luce!
entrambe però sembrano avere qualche problema di occhi rossi,la cosa però è facilmente risolvibile tramite il programma in dotazione.....

matiaij
11-01-2006, 16:15
Mi interessava prendere anche la custodia e le 4 pile ricaricabili Canon, ma nel caso non ci siano pack mi affiderò a ebay o negozi REALI (esistono ancora? :eek: )
Esistono ancora, eccome! e sono utilissimi per cose tipo pile ricaricabili. spesso le trovi in offerta nei grandi negozi, e risparmi (non hai spese di spedizione :D ). consiglio di prenderle 'di marca', con un caricabatterie veloce (altrimenti ci mettono anche 10-15h a ricaricare :rolleyes: ), e che siano da almeno 2300 mAh (meglio se 2500).

DjLode
11-01-2006, 16:27
Due richieste alquanto assurde, qualcuno riesce a fare una foto della A610/A620 (che presumo siano di dimensioni esattamente identiche o quasi) rapportata a qualcosa di dimensioni conosciute? Perchè ho trovato le misure in rete, e ho fatto pure il disegnino su carta, ma non riesco a farmi un'idea delle dimensioni.
Mi servirebbe anche sapere il peso, circa. La mia idea sarebbe di prendere una digitale molto trasportabile, ma molte di quelle viste non hanno il mirino "normale", cosa utile in condizioni di scarsa visibilità. Leggendo in giro questa A620 mi sembra un bel pezzettino di digitale, anche se il problema degli occhi rossi mi rimane un pò sullo stomaco. Ah, non ho fretta, ma sto raccogliendo info :)

david82
11-01-2006, 16:58
http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/a610/a610_size.jpg

matiaij
11-01-2006, 16:59
peso 285 g
vicino ad un cd
http://img364.imageshack.us/img364/3215/a620size0pu.jpg (http://imageshack.us)
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://imageshack.us)
Foto da Steve's Digicams

matiaij
11-01-2006, 17:08
David82, mi hai 'fregato' per pochi secondi!!! :doh:
ecco un'altra img comparata con una SD
http://img393.imageshack.us/img393/5707/zfrontmem8se.jpg (http://imageshack.us)
e comparata con la a610 :D :rotfl:
http://img210.imageshack.us/img210/4759/2801b5fl.jpg (http://imageshack.us)

DjLode
11-01-2006, 17:14
Cavolo mi era sfuggita la foto di Steve, e si che l'avevo pure letta!!!
Cavolo però pesa di più della mia attuale pur essendo più piccola...
Mi sa che quando la trovo in un negozio la provo a mano :)

matiaij
11-01-2006, 17:25
E' il modo migliore: vai in un negozio e prova a sentirtela in mano. nota anche l'ottima presa che riesci ad avere con l'impugnatura a destra, è veramente stabile. molto più delle supercompatte senza appigli utili per le dita.

DjLode
11-01-2006, 18:39
In effetti anche tu non hai tutti i torti, è una cosa a cui non avevo pensato l'impugnatura.

Iria
12-01-2006, 00:33
Tornata dalle vacanze invernali rieccomi qui a rosicchiarmi il cervello per prendere una decisione. Ogni volta che devo prendere qualcosa di tecnologico mi brucio migliaia di neuroni per evitare fregature (girano pochi soldi come al solito :P) :fagiano:
Vi prego aiutate questa povera ragazza a preservare la sua sanità mentale il più a lungo possibile.

Sto puntando la a610 da un mesetto (vedi mio post in questo thread di prima di natale :D), ora dubbi maledetti mi assillano.

1. Conviene prendere la a610 e non la a620?
La a610 fa realmente foto con minor rumore in ambienti con poca luce?
Non mi interessa avere risoluzioni abnormi, 5mpx è già abbastanza, ma vista la differenza di prezzo potrei anche spendere un po' di più per la a620 nel caso ne valesse la pena.

2. Conviene metterci una SD 512mb Ultra II? :confused:
C'è un riscontro in velocità o non cambia nulla dalle normali SD? (ho ancora quella da 256 della mia defunta coolpix 3200)

3. Ho trovato la a610 a 235-250 euro su vari siti tedeschi, ho rimasugli di tedesco dalle superiori ma non mi ci destreggio molto :doh:
avete da consigliarmi qualche sito tedesco affidabile con quei prezzi e magari pagamento in contrassegno? (non amo stare in ansia per i pacchi già pagati, soprattutto se compro da stranieri che parlano una lingua che detesto :oink: )
Mi interessava prendere anche la custodia e le 4 pile ricaricabili Canon, ma nel caso non ci siano pack mi affiderò a ebay o negozi REALI (esistono ancora? :eek: )

Grazie in anticipo :flower:

qualcuno prende in considerazione le altre mie perplessità? La voglio ardentemente :cry:

matiaij
15-01-2006, 14:08
Riporto up il thread perchè mi sono finite le batterie. Allora, ho fatto la bellezza di 1475 (millequattrocentosettantacinque) foto con un 'treno' di pile.
Energizer nimh 2500 mAh e canon a620. sempre lcd acceso. parecchie foto con flash. no comment.

polez75
15-01-2006, 16:15
Tu che la utilizzi gia da un pò,se tornassi indietro riprenderesti la canon 620?
Cme sono le foto fatte all'interno?grazie...vorrei prenderla anch'io

matiaij
15-01-2006, 16:30
si, me la riprenderei eccome. le foto all'interno vengono molto bene. poco rumore e colori fedeli. capita che ci sia abbondante effetto occhi rossi. il fatto che si può regolare la potenza del flash è una gran cosa.

polez75
15-01-2006, 17:00
Ho capito..quindi mi sembra di capire che il difetto più grande sono gli occhi rossi per il resto non si discute...ma possibile che tutte le foto che si fanno a persone di sera vengano con gli occhi rossi?proprio tutte? :cry:

matiaij
15-01-2006, 17:07
no, non tutte!!! solo se le fai con il flash, e di queste solo un 20% circa

matiaij
15-01-2006, 17:24
Leggi anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1105572

polez75
16-01-2006, 14:07
Grazie mille delle informazioni...ho capito che cmq usando il programma che c'è in dotazione si può risolvere il problema...per fortuna!

pingalep
18-01-2006, 10:17
quindi la a610 ha delle funzioni in meno? potreste elencarle?
soprattutto in materia di flash aggiuntivo slave...sapete spiegarmi come funziona? io ho un mecablitz con attacco sca intercambiabile, e per ridurre gli occhi rossi una bella staffa con questo attaccato distante dalla focale sarebbe proprio l'ideale! si può fare questa cosa con gli accessopri a disposizione? o si può fare solo con la a620? o non si può proprio fare?

volevo chiedervi alcune conferme riguardo all'acquisto online su siti tedeschi:

la garanzia canon in materia di garanzia parla di spese a suo carico sia verso che dal loro centro assistenza?

questa garanzia è valida per un prodotto tedesco poi spostato in italia? non devo spedirlo io in germania?

il menu della macchina è multilingua, c'è l'italiano?

l'acquisto di+macchine\articoli leggeri fa aumentare le spese di spedizione? e se sì in che modo?

infine: io vorrei prendere la a610, e vorrei provare a fare un acquisto di gruppo tra bolognesi, sapete in che discussione\sito posso fare questa proposta?

perchè 30 euro di spedizione sono tanti! anche se il prezzo complessivo è+basso di qualsiasi prezzo italiano


saluti!

cgnn
20-01-2006, 17:45
Scusate possessori di 610/620 ci potreste dire tempi di acc/scatto scatto/scatto reali e poi che obbiettivi si attaccano davanti?? sono zoom che non ho ben capito...

matiaij
21-01-2006, 10:34
quindi la a610 ha delle funzioni in meno? potreste elencarle?
credo solo il remote shooting, ossia la possibilità di controllarla e di scattare quando è collegata via usb al pc.
soprattutto in materia di flash aggiuntivo slave...sapete spiegarmi come funziona? io ho un mecablitz con attacco sca intercambiabile, e per ridurre gli occhi rossi una bella staffa con questo attaccato distante dalla focale sarebbe proprio l'ideale! si può fare questa cosa con gli accessopri a disposizione? o si può fare solo con la a620? o non si può proprio fare?ti linko le immagini del manuale, prova a vedere...
http://img14.imageshack.us/img14/7079/flash6zf.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/4215/flash28zg.jpg
volevo chiedervi alcune conferme riguardo all'acquisto online su siti tedeschi:la garanzia canon in materia di garanzia parla di spese a suo carico sia verso che dal loro centro assistenza?
questa garanzia è valida per un prodotto tedesco poi spostato in italia? non devo spedirlo io in germania?
non so dirti
il menu della macchina è multilingua, c'è l'italiano?certo che si!
l'acquisto di+macchine\articoli leggeri fa aumentare le spese di spedizione? e se sì in che modo?[QUOTE]dipende dal sito, leggi bene le condizioni
[QUOTE]infine: io vorrei prendere la a610, e vorrei provare a fare un acquisto di gruppo tra bolognesi, sapete in che discussione\sito posso fare questa proposta?in questo forum gli acquisti di gruppo son vietati
ciao!
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://imageshack.us)

matiaij
21-01-2006, 10:40
Scusate possessori di 610/620 ci potreste dire tempi di acc/scatto scatto/scatto reali e poi che obbiettivi si attaccano davanti?? sono zoom che non ho ben capito...
Come tempi reali mi sembrano coerenti con quelli misurati sulle recensioni (tipo http://www.dpreview.com/reviews/canonA620/).
le ottiche aggiuntive in pratica sono il convertitore grandangolo WCDC58N e il teleconvertitore TC-DC58N, che vanno installati con l'adattatore per lenti di conversione LA-DC58F.
Il convertitore grandangolo modifica la lunghezza focale dell'obiettivo della fotocamera di un fattore pari a 0,7x (il diametro è di 58 mm).
L'obiettivo tele invece aumenta la lunghezza focale dell'obiettivo della fotocamera di un fattore pari a 1,75x (Il diametro è di 58 mm).
Non è possibile installare filtri o paraluce sul convertitore grandangolo e sul teleconvertitore.

fubo
21-01-2006, 11:37
Non è possibile installare filtri o paraluce sul convertitore grandangolo e sul teleconvertitore.
Questo se vuoi soltanto lenti Canon originali. Altrimenti puoi comprare un adattatore a 52mm o usare quello canon a 58mm e attaccarci tutti i convertitori che vuoi. Prova a vedere su questo sito (http://www.lensmateonline.com/).

cgnn
21-01-2006, 15:27
le ottiche aggiuntive in pratica sono il convertitore grandangolo WCDC58N e il teleconvertitore TC-DC58N, che vanno installati con l'adattatore per lenti di conversione LA-DC58F.
...un fattore pari a 0,7x (il diametro è di 58 mm).
....a 1,75x (Il diametro è di 58 mm).
.... convertitore grandangolo e sul teleconvertitore.
Perdonatemi ma questo è un pò arabo per me ho letto qualcosa su un libro per quanto riguarda tempi messa a fuoco ecc... ma se prendo sta canon mi devo fare un ripasso... praticamente a che servono??? :rolleyes: mettono a fuoco un soggetto/oggetto ad una distanza maggiore ?? Sono zoom ottici?? :D :(

cgnn
21-01-2006, 15:44
Pardon!
praticamente a che servono??? mettono a fuoco un soggetto/oggetto ad una distanza maggiore ?? Sono zoom ottici??
Questo se vuoi soltanto lenti Canon originali. Altrimenti puoi comprare un adattatore a 52mm o usare quello canon a 58mm e attaccarci tutti i convertitori che vuoi. Prova a vedere su questo sito (http://www.lensmateonline.com/).
:sbonk: :rolleyes:
solo che oltre al prezzo della spedizione non riesco a trovare quello dei prodotti...

fubo
22-01-2006, 12:39
Perdonatemi ma questo è un pò arabo per me ho letto qualcosa su un libro per quanto riguarda tempi messa a fuoco ecc... ma se prendo sta canon mi devo fare un ripasso... praticamente a che servono??? :rolleyes: mettono a fuoco un soggetto/oggetto ad una distanza maggiore ?? Sono zoom ottici?? :D :(
Non mettono a fuoco. Sono convertitori, per cui non sono regolabili. Un tele 2x, per esempio, fa passare la digicam da 35-140mm a 70-280mm. E' un ingranditore fisso (lo zoom per le reflex e' regolabile). Per la messa a fuoco, ci si affida alla messa a fuoco originale della digicam.

solo che oltre al prezzo della spedizione non riesco a trovare quello dei prodotti...
Che vuoi dire? I prezzi sono qui (http://www.lensmateonline.com/newsite/order_A620A610_1.html).

cgnn
22-01-2006, 18:07
Che vuoi dire? I prezzi sono qui (http://www.lensmateonline.com/newsite/order_A620A610_1.html).
Che no riuscivo a trovare quella pagina... a parte che con l'inglese... :fiufiu:
Allora vediamo di capire bene.. sono ingranditori fissi, quindi si può zoommare dalla cam ? Giusto?

fubo
23-01-2006, 09:27
Esattamente. Chiaramente, come puoi vedere sempre su quel sito nelle pagine d'esempio, l'effetto puo' non piacere (soprattutto il grandangolare), ma d'altronde una compatta non e' nata per essere una reflex...
L'unico negozio nei miei paraggi che vende questo tipo di accessori mi ha chiesto 175€ per il kit completo (adattatore a A620, tele 2x e wide). Su eBay si trovano kit da 86$ (compresa spedizione) di manifattura cinese, che pare siano scarsi. Ci sono poi kit un po' piu' costosi (tipo 106$) giapponesi che sono migliori. Infine, si possono trovare quelli di marca (Raynox, Kenko, Tiffen, ...) venduti singolarmente.

polez75
25-01-2006, 13:01
ragazzi,c'è qualcuno che mi puo mandare qualche foto fatta con la 610 o 620 in condizioni di luce scarsa o interna??Grazie a tutti!

pingalep
26-01-2006, 15:24
scusate se insisto, qualcuno saprebbe dirmi se con un flash mecablitz con attacco sca sostituibile, si possa fare lo stedsso lavoro che fa il flash canon slave? praticamente il canon lampa quando vede una luce intensa...giuro, infatti tra le controindicazioni ci sono l'uso in esterni senza superfici riflettenti, l'uso vicino ad altri flash di altre macchine :p e l'uso di giorno o in condizioni di forte luminosità :cool:

quindi se trovassi il modo di convogliare la luce del flash sulla macchinetta direttamente a un sensore che faccia partire il flash accessorio(e mi pare che ne esistano) avrei risolto...che dite?

contesax
28-01-2006, 12:00
x i possessori: avete per caso provato a fare dei filmati a qualità massima (640X480@30fps)?

Sarei curioso di sapere la qualità e soprattutto l'occupazione in memoria (le Sony fanno qualcosa come 80/100MB al minuto in 640X480@30fps).

Tnx ;)

polez75
28-01-2006, 15:06
Allora chi se ne intende e mi sa consigliare realmente se vada meglio la 610 o la 620?Entro martedi devo prenderla aiutoooo..

exyana
29-01-2006, 21:46
x i possessori: avete per caso provato a fare dei filmati a qualità massima (640X480@30fps)?

Sarei curioso di sapere la qualità e soprattutto l'occupazione in memoria (le Sony fanno qualcosa come 80/100MB al minuto in 640X480@30fps).

Tnx ;)
I filmati alla qualità massima vengono piuttosto bene, però l'occupazione di memoria è veramente elevata (1.980 KB/sec secondo il libretto).

contesax
01-02-2006, 17:12
I filmati alla qualità massima vengono piuttosto bene, però l'occupazione di memoria è veramente elevata (1.980 KB/sec secondo il libretto).

quindi 1 min sarebbero circa 120MB; con la Sony sei più o meno lì... del resto non c'è un algoritmo di compressione :rolleyes:

oggi mi è arrivata la W17: non ho potuto testarla per bene perchè non ho ancora avuto abbastanza tempo; cmq la prima impressione è davvero ottima (il prezzo su eBay, tra l'altro, continua a calare vertiginosamente :eek: per cui diventa un oggetto assolutamente appetibile > ottimo rapporto qualità prezzo ;) )

fubo
10-02-2006, 09:47
Ciao a tutti!

Sono riuscito ad acquistare le lenti e l'adattatore per la A620! In particolare per 107$ (alias 89€):
- Tele 2x Digital Optics
- Wide 0.45 with macro Digital Optics
- filtri UV, polarizer, FLD (luce fosforescente)
- altri ammenicoli (treppiedi portatile, kit pulizia)

Se riesco a fare qualche bella foto, ve la posto!

cgnn
10-02-2006, 13:49
Posta! Posta! :)
Le hai comprate da quel sito?

Siriox
10-02-2006, 14:15
Io ho comprato un tele 2x della Magnex a 49€ per la canon A 75.

fubo
10-02-2006, 17:19
Posta! Posta! :)
Le hai comprate da quel sito?
No, su eBay, venditore da cui aveva gia' comprato un mio amico. Ho avuto un po' di pazienza, e mi sono aggiudicato un'asta al minimo... :asd:

syscall
10-02-2006, 17:47
No, su eBay, venditore da cui aveva gia' comprato un mio amico. Ho avuto un po' di pazienza, e mi sono aggiudicato un'asta al minimo... :asd:
Cosa hai cercato su ebay, cioè con che parola chiave?
Il set non è quello originale canon vero?
Anche in pvt puoi mandarmi il nome del venditore?
Al pacco non ti hanno applicato le spese doganali?
A me le applicano sempre quando compro tramite e-bay fuori ue :muro:
Thx
Luca

syscall
10-02-2006, 17:48
Posta! Posta! :)
Le hai comprate da quel sito?
Mi mandi in pvt l'url?
Grazie

cgnn
10-02-2006, 22:15
Mi mandi in pvt l'url?
Grazie
L'url di cosa? del sito degli obbiettivi? è tra iprimi messaggi di questa pagina.

No, su eBay,...
complimenti! Io non riesco a trovare niente di quello che m'interessa a prezzi decenti... d'asta per intenderci.

fubo
11-02-2006, 20:59
complimenti! Io non riesco a trovare niente di quello che m'interessa a prezzi decenti... d'asta per intenderci.
Ma cosa ti interessa?

cgnn
12-02-2006, 15:47
Ma cosa ti interessa?
No, io parlavo in generale di eBay e delle mie ricerche... spesso le aste che osservo arrivano a prezzi non più convenienti in confronto al nuovo... niente a che fare con la canon...

ceccoggi
13-02-2006, 02:22
ragazzi,c'è qualcuno che mi puo mandare qualche foto fatta con la 610 o 620 in condizioni di luce scarsa o interna??Grazie a tutti!

Eccoti qualche foto che ho fatto all'aperto con poca luce...
http://img126.imageshack.us/img126/6919/11c7ou.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=11c7ou.jpg)http://img356.imageshack.us/img356/9991/img23860ju.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=img23860ju.jpg)http://img356.imageshack.us/img356/3279/img23967cy.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=img23967cy.jpg)http://img356.imageshack.us/img356/9977/img25528kp.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=img25528kp.jpg)http://img127.imageshack.us/img127/2639/img25645ce.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=img25645ce.jpg)
http://img127.imageshack.us/img127/9571/img26018gv.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=img26018gv.jpg)http://img356.imageshack.us/img356/6016/img26343im.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=img26343im.jpg)http://img393.imageshack.us/img393/6316/img23741rz.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=img23741rz.jpg)

E una che non c'entra niente, ma è la mia prima foto che ho fatto alla luna, e volevo postarla :D

http://img127.imageshack.us/img127/1192/luna9yn.jpg (http://imageshack.us)

Tutte le foto sono state fatte con Canon A610 e non basatevi su queste foto per farvi un'opinione su questa macchinetta che imho è fantastica, tenete ben conto che sono un niubbone della fotografia!

Cmq, come si può ben notare, sono state tutte scattate a mano libera...

fubo
13-02-2006, 08:20
No, io parlavo in generale di eBay e delle mie ricerche... spesso le aste che osservo arrivano a prezzi non più convenienti in confronto al nuovo... niente a che fare con la canon...
Questo capita pure a me... Ma qualche volta si trovano cose che in Italia non si vedono nemmeno col cannocchiale...

polez75
13-02-2006, 12:27
ottime foto ceccoggi...grazie..ma a qnti iso le hai scattate?

ceccoggi
13-02-2006, 12:44
ottime foto ceccoggi...grazie..ma a qnti iso le hai scattate?


Guarda, ora non ricordo, e purtroppo dagli exif nn si riesce a risalire a tale valore...cmq sappi che di norma non salgo sopra i 200 per partito preso, nel senso che, dato chela sensibilità di un sensore ( a differenza delle pellicole ) varia al variare del guadagno del'ampli che gli sta sotto, è ovvio che, per quanto sia buono amplifica anche il rumore...+ che altro uso tempi bassi di notte vado da 1/4 a 1/20 di sec, tant'è che un po' di mosso a mano libera è inevitabile...spero possa esserti stato utile, e se permetti un consiglio, se vai sulla a610 non te ne pentirai assolutamente.

Unico difetto riscontrato (penso si presente anche sulla a620) è l'assenza di un indicatore del livello di batteria...anche se le batterie durano talmente tanto! :D

Il mese scorso acquistai da ebay 4 batterie da 2600 mAh a 2,5€ l'una, e dopo la prima carica sono a quota 300 foto di qualsiasi tipo, 40 minuti di filmati, e ancora non cedono. :p

Ciauz

cgnn
13-02-2006, 13:40
Questo capita pure a me... Ma qualche volta si trovano cose che in Italia non si vedono nemmeno col cannocchiale...
Su questo non ci piove :O , per fotuna ancora non mi sono trovato in queste situazione.. :)
Ritornando al 3d, se la LZ5 ha solo Mp in più della Lz2.. prendo la 610 sperando di non pentirmi per le dimensioni... lascio la 620 perchè si sono accumulate le spese in programma... :p

leonardoxx
16-02-2006, 12:52
ciao a tutti, alcune foto poco più sopra si vedono malissimo, tipo quella degli operai che lavorano sulla strada, come mai?? non parlo del mosso, ma di tutti quei puntini...anche nel cielo. invece guardate la foto della chiesa, il cielo è nero normale. qualcuno sa spiegarmi come mai ciò??
è stato un errore di chi ha fotografato ad impostare la macchina,o è proprio la macchina? visto che vorrei prendere la a610.....
grazie a tutti!!

syscall
16-02-2006, 13:43
ciao a tutti, alcune foto poco più sopra si vedono malissimo, tipo quella degli operai che lavorano sulla strada, come mai?? non parlo del mosso, ma di tutti quei puntini...anche nel cielo. invece guardate la foto della chiesa, il cielo è nero normale. qualcuno sa spiegarmi come mai ciò??
è stato un errore di chi ha fotografato ad impostare la macchina,o è proprio la macchina? visto che vorrei prendere la a610.....
grazie a tutti!!
A occhio è stata scattata iso 400 e quei "puntini" si chiamano rumore.
Tutte le compatte fanno rumore a iso alti le puoi utilizzare in maniera decente solo a iso 50 - 100 e forse 200.
Le Fuji F10 F11 hanno un algoritmo che filtra il rumore già dopo lo scatto e risultano quindi molto piu' nitide, a discapito pero' di colori impastati.

ceccoggi
16-02-2006, 13:58
ciao a tutti, alcune foto poco più sopra si vedono malissimo, tipo quella degli operai che lavorano sulla strada, come mai?? non parlo del mosso, ma di tutti quei puntini...anche nel cielo. invece guardate la foto della chiesa, il cielo è nero normale. qualcuno sa spiegarmi come mai ciò??
è stato un errore di chi ha fotografato ad impostare la macchina,o è proprio la macchina? visto che vorrei prendere la a610.....
grazie a tutti!!

Sono io il "fotografo" di cui sopra :p ...per quanto inesperto, provo a darti delle spiegazioni su come mai la foto degli operai risulta mossa o sgranata. Allora, in primis essa è stata scattata di notte, con un livello di luce davvero basso, prodotto esclusivamente dai fari delle auto e dai lampioni. Dunque essendoci scarsa luminosità, occorrono oltre a iso alti (sensibilità del sensore, + è alta, maggiore è il fattore di guadagno che amplifica il segnale luminoso, ma maggiore purtroppo è anche il rumore della foto), anche un diaframma il + aperto possibile e un alto tempo di esposizione. Ora le scelte da me fatte sono state di non utilizzare iso alti, proprio per evitare l'amplificazione del rumore, diaframma al max dell'apertura, e tempi di esposizione il + alto possibile, tenendo conto di scattare comunque una foto a mano libera...
Infatti, salendo sopra 1/8 di sec (dunque con valori tipo 1/5, 1/4, 0.5,0.7, 1sec), risulta davvero difficile evitare l'effetto di foto mossa, xciò non mi sono spinto oltre quel valore per scattare. Gli effetti sono dunque stati, una luminosità raccolta dal sensore scarsina, e cmq tutti i soggetti che in 1/8 di secondo hanno compiuto dei movimenti, sono risultati ovviamente mossi. Per fare una buona foto notturna è bene munirsi dunque di treppiede, il quale, impostando tempi alti, permette una buona esposizione alla luce disponibile...tutto questo però a patto che non ci siano soggetti in movimento, i quali risulterebbero in ogni caso mossi.

leonardoxx
16-02-2006, 14:29
grazie, siete stati molto chiari, quindi la foto della chiesa è venuta bene, perche hai usato tempi +lunghi...ho capito bene?!
non ne capisco ancora molto di queste impostazioni, ma siccome voglio comprere una digitale, ho deciso di comprare la a610 perche ha anche tutti i controlli manuali e quindi posso anche imparare qualcosa...spero di fare una buona scelta x un inesperto come me!

colgo l'occasione x chiedervi anche un altra cosa che non centra niente di ciò che stiamo parlando....

ho visto delle energizer 2300 che si caricano in 15 minuti(49euro), le conoscete? me le consigliate? o prendo qualcosa di + potente come delle 2500mAh? visto che la a610 non ha l'indicatore di batteria...?

grazie ancora!!

syscall
16-02-2006, 14:34
ho visto delle energizer 2300 che si caricano in 15 minuti(49euro), le conoscete? me le consigliate? o prendo qualcosa di + potente come delle 2500mAh? visto che la a610 non ha l'indicatore di batteria...?
grazie ancora!!
Sta minki@ carissime..
Da noi al supermercato si trovano a 27 e pile + carica..
Ma forse tu hai visto il modello che carica sia in auto che a casa..

ceccoggi
16-02-2006, 14:46
grazie, siete stati molto chiari, quindi la foto della chiesa è venuta bene, perche hai usato tempi +lunghi...ho capito bene?!

Ho usato gli stessi tempi, xò la chiesa è un soggetto statico, inoltre l'unica fonte luminosa era la chiesa stessa, mentre sulla strada c'erano varie fonti luminose, e perdipiù molte di esse erano in movimento...


non ne capisco ancora molto di queste impostazioni, ma siccome voglio comprere una digitale, ho deciso di comprare la a610 perche ha anche tutti i controlli manuali e quindi posso anche imparare qualcosa...spero di fare una buona scelta x un inesperto come me!

Fai un'ottima scelta, vai trankilo :) Tieni conto poi che imparerai molto ad usare le impostazioni manuali giochicchiando con la fotocamera ;) .


ho visto delle energizer 2300 che si caricano in 15 minuti(49euro), le conoscete? me le consigliate? o prendo qualcosa di + potente come delle 2500mAh? visto che la a610 non ha l'indicatore di batteria...?

Guarda io ho preso delle 2600mAh a 2,5€ l'una (ne ho prese 4) di una marca sconosciuta su ebay, e x ora sono a quota 350 foto + 50 min di filmati, e nn danno cenno di cedimento...Se vuoi ti do in pvt li link del negozio, tralaltro ho preso una memoria sd da 1GB 120x a 49€ sempre in quel negozio...

fubo
16-02-2006, 15:03
Io ho trovato 4 Energizer 2300mAh (solo pile) a 9.90€. Personalmente, ho acquistato il caricabatterie da casa Energizer (velocissimo), avevo gia' un caricabatterie da viaggio e poi mi hanno regalato 4 Duracell 2500mAh... :D

leonardoxx
16-02-2006, 15:15
ok, dammi l'indirizzo del negozio, grazie. il mio indirizzo è : acqua109@hotmail.com. cmq si quel che ho visto carica anche in auto,ma visto che con 4 pile si riescono a fare tutte queste foto, il fatto che carichi in auto mi pare ormai inutile, non farei mai tante foto in una sola sera fuori casa..., però non vorrei un caricabatterie che ci metta 6 o 12 ore a caricare... :rolleyes:
Una ciriosita, ma con una sd da 1GB quanti minuti di video riesci a fare+ o -? ho letto che mangia molti mega, confermi? mentre fai il video c'è il conteggio dei secondi? e in riproduzione?l'audio com'è?
Mi scuso se faccio troppe domande,nonostante abbia fatto ricerche in questo forum, non rono riuscito ad avere queste informazioni :(
graziie :)

ceccoggi
16-02-2006, 15:25
ok, dammi l'indirizzo del negozio, grazie. il mio indirizzo è : acqua109@hotmail.com. cmq si quel che ho visto carica anche in auto,ma visto che con 4 pile si riescono a fare tutte queste foto, il fatto che carichi in auto mi pare ormai inutile, non farei mai tante foto in una sola sera fuori casa..., però non vorrei un caricabatterie che ci metta 6 o 12 ore a caricare... :rolleyes:
Una ciriosita, ma con una sd da 1GB quanti minuti di video riesci a fare+ o -? ho letto che mangia molti mega, confermi? mentre fai il video c'è il conteggio dei secondi? e in riproduzione?l'audio com'è?
Mi scuso se faccio troppe domande,nonostante abbia fatto ricerche in questo forum, non rono riuscito ad avere queste informazioni :(
graziie :)

Si, la compressione è MotionJpeg, e a 640x480 30fps ci stanno appena dagli 8 ai 9 min...cmq essendo i video di qualità accettabile anche a 320x240, piuttosto perdo leggermente in qualità ma riesco a far stare fino a 30 min di filmato su 1GB. L'audio è pcm 11Khz 8bit mono, un po' scarsino, ma non puoi pretendere chissacchè dai video girati con una fotocamera...Personalmente, paragonerei la qualità audio e video di tali filmati a quelli girati con le vecchie videocamere svhs. Ah, la a610 dispone di un minialtoparlante con il quale puoi ascoltare (oltre che vedere col display) i video appena girati.
C'è il conteggio dei secondi mentre si gira il video...

roberto123
18-02-2006, 23:07
Scusate la mia ignoranza in materia ma per la 620 da quanti mah dovrei comprare le batterie?
Inoltre un mah alto potrebbe rovinare la macchina?
Ho letto sul manuale che si dovrebbero utilizzare quelle da 2300 e cmq min 2150.
Spero di non annoiarvi ma sono un neofita. :mc:

marklevi
18-02-2006, 23:52
Inoltre un mah alto potrebbe rovinare la macchina?
H:

+ hanno mah, + hanno autonomia!

matiaij
19-02-2006, 17:56
io ho delle energizer da 2500 mAh. ti consiglio di non scendere sotto i 2300 mAh. con le mie faccio oltre 1000 foto con la a620.ciao

ceccoggi
19-02-2006, 22:49
Qualcuno che possiede la a620 o la a610 potrebbe inviarmi il manuale in italiano della fotocamera? Avvisatemi via pvt che vi do il mio indirizzio email.

Grazie

roberto123
20-02-2006, 17:44
Grazie a tutti per i consigli. :) :) :)

jonsav
05-03-2006, 12:24
ciao ragazzi...
ho letto di qua e di la della A620, mi sembra veramente interessante specialmente il fatto di avere controlli manuali su una compatta. Sto quindi per prenderla, la trovo a 300€ a roma, che dite, buono come prezzo?
l'ultimo dubbio che mi resta riguarda la SD, sono indeciso fra una SD SANDISK ULTRA II 2GB da 93€ (pensando di fare molti video) o la SD SANDISK EXTREME III 1GB da 68€. Sapete dirmi se c'è una reale differenza prestazionale usando la extreme? e se si solo in modalità raffica o anche in altre situazioni (magari video....)?

ciao e complimenti a tutti, è da un po che non frequentavo questo forum... e come sempre ho trovato informazioni utilissime.

Nestasiato
05-03-2006, 15:52
io la devo ritirare a 307 euro (l'A620), quindi direi che è buono il prezzo di jonsav
comprandola in Germania si risparmia molto, ma son coperte dalla garanzia europea

matiaij
05-03-2006, 16:39
tra le ultra 2 e le extreme 3 non noti differenza con la a620. imho consiglio i 2 giga ultra 2.

syscall
05-03-2006, 17:07
tra le ultra 2 e le extreme 3 non noti differenza con la a620. imho consiglio i 2 giga ultra 2.
Le Ultra 3 dicono ti garantiscano il recupero dei dati anche se la memoria si corrompe.
Includono una utility su mini cd inclusa nella confezione.
Io ne ho comprato una per la mia A630 ma non sono rimasti particolarmente impressionato, anche xrchè la a630 non scatta in raw ed è quindi difficile vedere la differenza.
Sui 2 GB sulla stessa memoria andrei cauto.. sulla mia "vecchia" s50 mentre scattavo si è corrotto il filesistem di una CF da 256 ed ho perso le foto.. mi ha già seccato perdere 256 MB.. non oso pensare cosa avrei fatto se avessi perso 2 GB di foto...

jonsav
05-03-2006, 17:29
altra domanda... ma ci sono diversi tipi di garanzie? che garanzia dovrebbe avere (italia, europa...)?
grazie e ciao

matiaij
05-03-2006, 22:55
@ jonsav: in teoria la garanzia canon è europea, perciò quella 'italiana' è equivalente a quella degli altri paesi europei.

@ syscall: io ho consigliato quella da 2 giga perchè era quella che aveva citato lui a paragone con la extreme 3. sono pienamente d'accordo con te per quanto riguarda il 'taglio' delle schede, infatti ho preso una sd ultra 2 da 512. al massimo se devo fare viaggi lunghi o cosa, vado in prestito dagli amici o ne prendo un'altra... sarebbero proprio bestemmie perdere 2 giga di foto!!! :eek:

matiaij
05-03-2006, 22:58
sulla mia "vecchia" s50 mentre scattavo si è corrotto il filesistem di una CF da 256 ed ho perso le foto..
ma non c'è stato proprio nulla da fare per recuperare le foto? neanche con quei programmini molto promettenti del thread sul recupero foto? tanto per sapere, in caso di evenienza... :tie: :sperem:

Nestasiato
06-03-2006, 11:43
oggi l'A620 è calata di prezzo un po' ovunque, per maggiori info andate direttamente su www.trovaprezzi.it
imho, ora come ora non c'è più motivo di preferirle l'A610

diego.82
06-03-2006, 17:20
ottimo se i prezzi calano! magari mi convinco a comprare una delle due! :p

axo
06-03-2006, 21:43
oggi l'A620 è calata di prezzo un po' ovunque, per maggiori info andate direttamente su www.trovaprezzi.it
imho, ora come ora non c'è più motivo di preferirle l'A610

a parte il fatto che ci sono sempre €50 di differenza, ricordiamoci sempre che il avere più mpx su un sensore delle stesse dimensioni non sempre è un bene.
In particolare non conosco il caso della a610/a620, ma c'è sempre da considerare il fatto che salvo che tu non faccia stampe in formato a3, i 7mpx non servono. Come non serivirebbero neanche 5mpx in teoria.

Ciao

YordanRhapsody
06-03-2006, 22:49
magari i 7 mpixel possono tornare utili quando scatti una foto e te ne serve una porzione più piccola!

se tagli 7mpixel, puoi arrivare a 5 mantenendo una buona qualità su stampa abbastanza grande, mentre se ritagli una 5 mpixel, non puoi pretendere molto dalla stampa finale!

ovvio che se uno fa solo foto già belle composte allora questo discorso non serve!

axo
06-03-2006, 23:35
io credo che i 7mpx possano servire quando fai degli scatti con molta luce.
In quelle condizioni, anche effetuando un crop, può risultare una foto migliore.
Ma quello di fare dei tagli, almeno nel mio caso, è molto raro. Si possono tagliare delle porzioni, solitamente piccole, causate da oggetti che vorresti non fossero in campo. Ma se devi fare delle stampe normali, molti mpx in più non servono.

In condizioni di scarsa luce ho come l'impressione che non vari molto tra 5mpx e 7mpx. Parlo di risoluzione.

Ciao

cgnn
07-03-2006, 00:46
magari i 7 mpixel possono tornare utili quando scatti una foto e te ne serve una porzione più piccola!
...come se su una 5mp avresti avuto un pò di ingrandimento in più.......

Nestasiato
07-03-2006, 01:51
a parte il fatto che ci sono sempre €50 di differenza, ricordiamoci sempre che il avere più mpx su un sensore delle stesse dimensioni non sempre è un bene.
In particolare non conosco il caso della a610/a620, ma c'è sempre da considerare il fatto che salvo che tu non faccia stampe in formato a3, i 7mpx non servono. Come non serivirebbero neanche 5mpx in teoria.

Ciao

50 euro di differenza? ma dove? :eek:
dove ho preso io l'A620 (291 euro, pochi giorni fa era 307) ballava di 20 euro tra la A610 e la A620
il resto sono cose che so già, tranquillo ;)

syscall
07-03-2006, 07:59
ma non c'è stato proprio nulla da fare per recuperare le foto? neanche con quei programmini molto promettenti del thread sul recupero foto? tanto per sapere, in caso di evenienza... :tie: :sperem:
Azz.. purtroppo non li conoscevo ancora...
cmq posso dirti che il pc non mi permetteva piu' di vedere la memoria mentre la macchina si.. ma non permetteva di vederci niente all'interno. Ero cosi' incazzato che ho preso la memoria e l'ho buttata..

axo
07-03-2006, 10:25
Azz.. purtroppo non li conoscevo ancora...
cmq posso dirti che il pc non mi permetteva piu' di vedere la memoria mentre la macchina si.. ma non permetteva di vederci niente all'interno. Ero cosi' incazzato che ho preso la memoria e l'ho buttata..
mi è successa una cosa simile con quella del cellulare e dopo 1000 prove l'ho letteramente lanciata dal bancone.

Una volta feci la stessa cosa con un floppy!!! :D

ciao

cristiano75
07-03-2006, 10:34
@ jonsav: in teoria la garanzia canon è europea, perciò quella 'italiana' è equivalente a quella degli altri paesi europei.

@ syscall: io ho consigliato quella da 2 giga perchè era quella che aveva citato lui a paragone con la extreme 3. sono pienamente d'accordo con te per quanto riguarda il 'taglio' delle schede, infatti ho preso una sd ultra 2 da 512. al massimo se devo fare viaggi lunghi o cosa, vado in prestito dagli amici o ne prendo un'altra... sarebbero proprio bestemmie perdere 2 giga di foto!!! :eek:


Ciao! Visto che siamo in argomento, magari puoi aiutarmi su questa domnda, che nessuno ha risposto:
Scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra le memorie secur digital SD, e quelle secur digital PEAK??!??!
Ho visto una differenza di prezzi incredibili su ebay...le PEAK costano molto di più, vale la pena comprare quali!?!?
Grazie a chiunque!

:muro:

fubo
07-03-2006, 11:26
Ciao! Visto che siamo in argomento, magari puoi aiutarmi su questa domnda, che nessuno ha risposto:
Scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra le memorie secur digital SD, e quelle secur digital PEAK??!??!
Ho visto una differenza di prezzi incredibili su ebay...le PEAK costano molto di più, vale la pena comprare quali!?!?
Grazie a chiunque!

:muro:
:confused: :confused: :confused:
Io ho comprato le Peak proprio perche' costavano di meno....

Cmq "secure digital" = "SD" che indica lo standard, mentre Peak, Transcend, SanDisk, ... sono i brand che le commercializzano.

axo
07-03-2006, 11:46
Ciao! Visto che siamo in argomento, magari puoi aiutarmi su questa domnda, che nessuno ha risposto:
Scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra le memorie secur digital SD, e quelle secur digital PEAK??!??!
Ho visto una differenza di prezzi incredibili su ebay...le PEAK costano molto di più, vale la pena comprare quali!?!?
Grazie a chiunque!

:muro:

veramente io ho comprato una SD 150x della Peak da 1 gb a circa €70 (non mi ricordo bene). L'ho comprata in un negozio e non online.
Fino ad ora non mi ha mai dato un problema.

Ciao

cristiano75
07-03-2006, 12:07
Ad esempio:

http://cgi.ebay.it/1GB-SanDisk-SD-Secure-Digital-Flash-Memory-Card-1-G-GB_W0QQitemZ7595927605QQcategoryZ103409QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/RUSSO174-ULTRA-SECURE-DIGITAL-60X-1GB-PEAK-NUOVA_W0QQitemZ7595748192QQcategoryZ50524QQrdZ1QQcmdZViewItem

Ci sono 20 euro di differenza. le SS sono circa uguali!
Quale bisogna preferire?
HELP!!!

Questa costa ancora meno:
http://cgi.ebay.it/1GB-Sandisk-Gaming-SD-1-GB-Go-Secure-Digital-Carta-New_W0QQitemZ7597454318QQcategoryZ103409QQrdZ1QQcmdZViewItem

axo
07-03-2006, 21:41
Ad esempio:

http://cgi.ebay.it/1GB-SanDisk-SD-Secure-Digital-Flash-Memory-Card-1-G-GB_W0QQitemZ7595927605QQcategoryZ103409QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/RUSSO174-ULTRA-SECURE-DIGITAL-60X-1GB-PEAK-NUOVA_W0QQitemZ7595748192QQcategoryZ50524QQrdZ1QQcmdZViewItem

Ci sono 20 euro di differenza. le SS sono circa uguali!
Quale bisogna preferire?
HELP!!!

Questa costa ancora meno:
http://cgi.ebay.it/1GB-Sandisk-Gaming-SD-1-GB-Go-Secure-Digital-Carta-New_W0QQitemZ7597454318QQcategoryZ103409QQrdZ1QQcmdZViewItem

tu stai facendo un confronto tra alcuni oggetti che provengono da Hong Kong e altri che vengono dall'italia.
E' normale che qualsiasi cosa venga dalla Cina, Giappone, ...., costi di meno.
Le SD della SANDISK sono generalmente le più costose, ma credo anche le mgiliori.
Prova a fare un confronto dei prezzi tra le SANDISK in italia e le PEAK in italia.

Ciao

guglielmit
08-03-2006, 13:26
MMmm mi intrometto.
Ho letto parecchi pagine di 3D perche ero assolutamente indeciso sulla 610 o la 620(premetto che non mi intendo di fotografia) Tra' una settimana nasce il primo pargolo e vorrei fare delle belle foto :)
Cmq alla fine ho preso la 620 :rolleyes:
Pero'....cribbio....forse l'ho pagata un po' troppo? La prendo a 350€ !!

YordanRhapsody
08-03-2006, 14:37
:D poteva andarti peggio, in molti negozi e famose catene sta a 399...

senza contare i negozi che l'hanno presa appena uscita, non sono ancora riusciti a venderla e sperano in qualcuno che gliela prenda all'assurda cifra di 440euro

polez75
08-03-2006, 14:41
Ciao..nn sono esperto di acquisti in ebay,vorrei prendere la a 610 a 230 euro sul sito informaticaperte...che ci sia da fidarsi?

Nestasiato
08-03-2006, 14:57
io l'A620 l'ho ritirata a mano stamattina in un notissimo negozio online, pagandola 291 euro...
spendere 350 è una follia, imho
ovunque si può facilmente trovare sui 300

guglielmit
08-03-2006, 18:23
io l'A620 l'ho ritirata a mano stamattina in un notissimo negozio online, pagandola 291 euro...
spendere 350 è una follia, imho
ovunque si può facilmente trovare sui 300

Che ti devo dire.
Io l'ho trovata in un centro Trony alla bellezza di 429€ mi toglievano 9€
On line l'ho trovata a 369€ e alla fine l'ho presa in un negozio della mia citta a 350€ Se mi puoi linkare dove l'hai presa a quel prezzo.....solo per curiosita'.

Nestasiato
09-03-2006, 11:49
Che ti devo dire.
Io l'ho trovata in un centro Trony alla bellezza di 429€ mi toglievano 9€
On line l'ho trovata a 369€ e alla fine l'ho presa in un negozio della mia citta a 350€ Se mi puoi linkare dove l'hai presa a quel prezzo.....solo per curiosita'.

ragazzi, dovete usare kelkoo e trovaprezzi! ;)
hai pvt

DALEXXX
09-03-2006, 11:57
salve ragazzi, oggi mi è arrivata la canon a620 .....presa online a 282+spese di spedizione .................il mio quesito, è questo...: :muro: LA GARANZIA ?
dov'è ?

Globerar
18-03-2006, 12:09
Scusa ma dove lai presa?

Globerar
18-03-2006, 12:09
Scusa ma dove l'hai presa?

david82
18-03-2006, 14:40
Scusa ma dove l'hai presa?
su sanmarinophoto costa 248 più spedizione (che non so quanto sia).

syscall
18-03-2006, 16:35
su sanmarinophoto costa 248 più spedizione (che non so quanto sia).
Quella è la A610 la A620 su sanmarinophoto non c'è piu' è già stata sostituita dalla A700

david82
18-03-2006, 17:22
Quella è la A610 la A620 su sanmarinophoto non c'è piu' è già stata sostituita dalla A700
ops, hai ragione! scusa.... :)
è che sono fissato con la a610 :p

Globerar
20-03-2006, 21:55
scusate...ma nella a610 il bilanciamento del bianco manuale e preimpostato in luce incandescente, non mi sembra eccezionale...(tendenza al verde/o rosso)
ma è vero i capelli di marti sono più dettagliati nella a610? l'a620 ha un immagine più molle che non aguzza molto bene...

http://www.imaging-resource.com/PRODS/A610/A610A.HTM

io sarei propenso x a610 a parte questi dubbi amletici.
Qualcuno può postare qualche foto in luce incadescente e con flash in interno con wb in manuale e preimpostato...grazie

VegetaSSJ5
21-03-2006, 15:33
ragazzi ma è migliore la canon a610 o la a95?

ceccoggi
21-03-2006, 16:20
la a610, che domande! :O

VegetaSSJ5
21-03-2006, 16:32
la a610, che domande! :O
è troppo se chiedo anche il perchè?!? :stordita:

ceccoggi
21-03-2006, 17:11
www.google.it => canon a95 vs a610 => http://www.quesabesde.com/camdig/productos/cam815co.asp
:rolleyes:

Le fotocamere sono molto simili, ma la a610 ha qualcosina in +, e, essendo l'evoluzione della a95 nn avrebbe nessun senso prendere quest'ultima

Globerar
21-03-2006, 22:06
Non c'è nessuno che ha besta benedetta a610....credo che postare qualche foto non sia un delitto!!!
p.s. non foto di esterni e di girno(grosso modo vengono tutte bene) ma con flash con luce incandescente e senza flash in ambienti molto illuminati a vari iso grazie!!

axo
21-03-2006, 22:35
io avevo fatto una specie di test facendo foto alla mia stanza quasi completamente buia impostando gli iso manualmente da 50 a 400.

Appena posso se volete la metto online.

Foto con bilanciamento del bianco in manuale non ne ho perchè ho cominciato ad usarlo da poco.

Ciao

syscall
22-03-2006, 09:13
Non c'è nessuno che ha besta benedetta a610....credo che postare qualche foto non sia un delitto!!!
p.s. non foto di esterni e di girno(grosso modo vengono tutte bene) ma con flash con luce incandescente e senza flash in ambienti molto illuminati a vari iso grazie!!
http://www.pbase.com/cameras/canon/powershot_a610

david82
22-03-2006, 11:55
per chi ha la a610... questa foto http://www.pbase.com/atlantajewel/image/57035723&exif=Y mi sembra piuttosto rumorosa... avrà usato iso 400 o tutte le foto sono così?? :eek:

fabius00
22-03-2006, 12:08
mmmh io mi sono comprato a metà febbraio la 620
però nn ci capisco na mazza di foto!

però qualche esmpio se volete lo posso mettere ;)

mbico
22-03-2006, 13:37
per chi ha la a610... questa foto http://www.pbase.com/atlantajewel/image/57035723&exif=Y mi sembra piuttosto rumorosa... avrà usato iso 400 o tutte le foto sono così?? :eek:

non credo proprio che tutte siano così ...
dipende dalla luce e prob. è un iso elevato ...
in pbase trovi molte foto belle sull'a610 ...

altre review le trovi qui (http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/a610.html) e poi qui (http://www.cameras.co.uk/details/canon-powershot-a610.cfm). In questo link (http://www.pbase.com/isabel95/a610) trovi molte info e molte foto di chi sa usare l'a610 per bene ...

david82
22-03-2006, 14:06
lo spero... perchè pensavo di comprarla tra un po'.
le foto belle però sono quelle con molta luce. e tante foto non sono alla massima risoluzione come quella, quindi si vedono molto meno difetti e rumore.

syscall
22-03-2006, 14:36
per chi ha la a610... questa foto http://www.pbase.com/atlantajewel/image/57035723&exif=Y mi sembra piuttosto rumorosa... avrà usato iso 400 o tutte le foto sono così?? :eek:
Io ho una A620, per me quella foto è fatta a ISO 400 dove in effetti la macchina è al limite dell'usabilità.

polez75
22-03-2006, 14:42
io ho una 620...anche a voi quando usate lo zoom sullo schermo lcd si vede sfuocato per un secondo circa prima che l`immagine si stabilizzi?

mbico
23-03-2006, 08:52
lo spero... perchè pensavo di comprarla tra un po'.
le foto belle però sono quelle con molta luce. e tante foto non sono alla massima risoluzione come quella, quindi si vedono molto meno difetti e rumore.


beh, spero che tu non predenti di avere la sensibilità alla luce di una reflex su una compatta ...

ci sono programmi che eliminano il rumore, es. neatimage, per cui dall'immagine qualcosa si riesce ad eliminare ...

david82
23-03-2006, 10:49
si ma quell'immagine che ho linkato è veramente orribile... se è fatta a iso 400 ok, ma se è a 100 ci penso 2 volte prima di spendere tutti quei soldi!
non pretendo qualità reflex, ma che sia decente.... :)

mbico
23-03-2006, 11:10
si ma quell'immagine che ho linkato è veramente orribile... se è fatta a iso 400 ok, ma se è a 100 ci penso 2 volte prima di spendere tutti quei soldi!
non pretendo qualità reflex, ma che sia decente.... :)

prova a pulirla del rumore e te la invio?
il risultato è davvero pregevole ... il programma neatimage non sa dire l'iso ... forse è stata scattata in automatico e non viene rilevato l'iso ...
in iso100 sicuramente la qualità è maggiore ....

tieni conto che stampandola il rumore non si vede, data la dimensione ...

mbico
23-03-2006, 11:41
leggete qui (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=17728389) davvero notevole ...

axo
23-03-2006, 12:15
leggete qui (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=17728389) davvero notevole ...
Ha messo 4 adattatori per montare un obbiettivo aggintivo? Ho capito bene?
Evidentemente quel minolta deve essere incredibile (è fatto per i Macro?) visto che ce ne sono molti che si possono mettere senza tutti quegli adattatori.

Ciao

mbico
23-03-2006, 13:09
Ha messo 4 adattatori per montare un obbiettivo aggintivo? Ho capito bene?
Evidentemente quel minolta deve essere incredibile (è fatto per i Macro?) visto che ce ne sono molti che si possono mettere senza tutti quegli adattatori.

Ciao

hai capito bene ...
certo che foto e che possibilità di poter inserire nell'a610 degli obbiettivi più professionali ...

tittula
23-03-2006, 13:15
Ragazzi due domande due su queste fotocamere, prima che possa prendere una decisione fra queste e la a700, mentre si registrano i video c'è la possibilità di scattare fotografie?
Ho visto che la risoluzione de video è 320x240 o 640x480, ma si può cambiare anche il framerate? chessò abbassarlo da 30 a 20.

Grazie mille

Nestasiato
23-03-2006, 13:25
Non c'è nessuno che ha besta benedetta a610....credo che postare qualche foto non sia un delitto!!!
p.s. non foto di esterni e di girno(grosso modo vengono tutte bene) ma con flash con luce incandescente e senza flash in ambienti molto illuminati a vari iso grazie!!

io ne ho messa una (http://www.pbase.com/nightwish85/image/57599430) online ieri, senza flash in ambiente illuminato (ma neanche tanto)
la piccola differenza è che ho l'A620, in ogni caso non cambia nulla

Nestasiato
23-03-2006, 13:27
Ragazzi due domande due su queste fotocamere, prima che possa prendere una decisione fra queste e la a700, mentre si registrano i video c'è la possibilità di scattare fotografie?
Ho visto che la risoluzione de video è 320x240 o 640x480, ma si può cambiare anche il framerate? chessò abbassarlo da 30 a 20.

Grazie mille

ci sono un paio di modalità, ora la mia pausa pranzo è finita e non ho la digitale a portata di mano...
le fotografie non si possono scattare, invece

tittula
23-03-2006, 13:38
Grazie Nes, si ho trovato questo

" 640 x 480 @ 30/15 fps, 320 x 240 @ 60/30/15 fps"

Peccato per la funzione delle foto durante la registrazione dei video, secondo me è utilissima. :(

syscall
23-03-2006, 17:10
prova a pulirla del rumore e te la invio?
il risultato è davvero pregevole ... il programma neatimage non sa dire l'iso ... forse è stata scattata in automatico e non viene rilevato l'iso ...
in iso100 sicuramente la qualità è maggiore ....

tieni conto che stampandola il rumore non si vede, data la dimensione ...
Confermo che era in Auto l'ho visto con ZoomBrowserEx

david82
23-03-2006, 17:20
Confermo che era in Auto l'ho visto con ZoomBrowserEx
e gli iso non si vedono?

syscall
23-03-2006, 17:59
e gli iso non si vedono?
Purtroppo no... se la posizioni in auto si vede Auto e non l'iso scelto... :(

Globerar
23-03-2006, 21:09
trovate le foto...ho spulciato le foto in
http://www.pbase.com/cameras/canon/powershot_a610
le foto con luce incandescente con flash danno come sospettavo foto molto calde (il bianco non era neutrale) il problema è meno vistoso nella a620, pero l'idea che ogni volta bisogna bilanciare il bianco manualmente in ogni situazione mi da hai nervi!!!anche perchè la modalità preimpostata non è ottimale per tale illuminazione...in compenso ho notato che l'obbiettivo è un pò più luminoso della a620...è mai possibile non c'è una macchina perfetta...
A proposito di iso ho trovato delle foto interessanti nel suddetto pbase.com impressionanti ....iso 200-400

david82
23-03-2006, 21:33
trovate le foto...ho spulciato le foto in
http://www.pbase.com/cameras/canon/powershot_a610
le foto con luce incandescente con flash danno come sospettavo foto molto calde (il bianco non era neutrale) il problema è meno vistoso nella a620, pero l'idea che ogni volta bisogna bilanciare il bianco manualmente in ogni situazione mi da hai nervi!!!
e correggerlo dal computer, non ti soddisfa?
A proposito di iso ho trovato delle foto interessanti nel suddetto pbase.com impressionanti ....iso 200-400
hai i link?

Globerar
23-03-2006, 21:55
Scusa va bene che x una buona percentuale di foto devi correggere ...acutezza, occhi rossi, distorsioni varie...ma anche l'equilibrio del colore(operazione delicata)!! A che cosa è servito spendere i soldi...a cosa serve questa macchina, questo non lo ammetto.
il link è http://www.pbase.com/cameras/canon/powershot_a610
vedi le foto dei gatti a iso 200-400 senza flash

mbico
24-03-2006, 09:01
trovate le foto...ho spulciato le foto in
http://www.pbase.com/cameras/canon/powershot_a610
le foto con luce incandescente con flash danno come sospettavo foto molto calde (il bianco non era neutrale) il problema è meno vistoso nella a620, pero l'idea che ogni volta bisogna bilanciare il bianco manualmente in ogni situazione mi da hai nervi!!!anche perchè la modalità preimpostata non è ottimale per tale illuminazione...in compenso ho notato che l'obbiettivo è un pò più luminoso della a620...è mai possibile non c'è una macchina perfetta...
A proposito di iso ho trovato delle foto interessanti nel suddetto pbase.com impressionanti ....iso 200-400

con luce incandescente si consiglia di un usare il bilancimanto in automatico ma quello apporpiato come puoi vedere qui (http://www.photoxels.com/canon-a620-image-quality.html)

mbico
24-03-2006, 09:03
Scusa va bene che x una buona percentuale di foto devi correggere ...acutezza, occhi rossi, distorsioni varie...ma anche l'equilibrio del colore(operazione delicata)!! A che cosa è servito spendere i soldi...a cosa serve questa macchina, questo non lo ammetto.
il link è http://www.pbase.com/cameras/canon/powershot_a610
vedi le foto dei gatti a iso 200-400 senza flash

allora passa ad una reflex ...
le compate hanno dei limiti sulle lenti utilzzate per avere un prezzo non alto ...

poi correggere le foto ci si metto un attimo ...

Cmq guardano nella vari gallery, secondo me dipende da come una persona sa utilizzare al meglio (manuale) la fotocamera per ottene il meglio ...

david82
24-03-2006, 09:32
Scusa va bene che x una buona percentuale di foto devi correggere ...acutezza, occhi rossi, distorsioni varie...ma anche l'equilibrio del colore(operazione delicata)!! A che cosa è servito spendere i soldi...a cosa serve questa macchina, questo non lo ammetto.
il link è http://www.pbase.com/cameras/canon/powershot_a610
vedi le foto dei gatti a iso 200-400 senza flash
quel link l'ho visto, ma è difficile trovare le foto che dici... ci sono migliaia di foto e appaiono a caso :boh: e soprattutto le foto a dimensione originale sono veramente pochissime, quindi è difficile valutare una foto a 800x600...

Kranz
24-03-2006, 11:26
Scusate, il link di cui parlate dovrebbe essere questo:

http://www.pbase.com/isabel95/a610

Dovevo cambiare macchina digitale, e dopo aver letto mille e cinquecento cose, tra cui il vostro thread, mi sono deciso e stamattina mi è arrivata la A610. Non ne capisco molto di fotografia, e ho sempre usato macchine punta e scatta. Ma voglio imparare.

Ero indeciso tra attendere le nuove Panasonic (TZ1 o LZ5), la A700 (ma perché non hanno lasciato il display rotante e messo lo stabilizzatore?), ma viste le recensioni positive e il prezzo concorrenziale, ho deciso per la A610.
Spero di aver fatto una buona scelta.

Globerar
24-03-2006, 15:23
allora passa ad una reflex ...
le compate hanno dei limiti sulle lenti utilzzate per avere un prezzo non alto ...

poi correggere le foto ci si metto un attimo ...

Cmq guardano nella vari gallery, secondo me dipende da come una persona sa utilizzare al meglio (manuale) la fotocamera per ottene il meglio ...
In questo caso con quello che ti propinano sui 300€ e meglio passare alle automatiche....altro che reflex...il problema degli occhi rossi...le distorsioni angolari..lo sharpering...il rumore, sono dei problemi che hanno un pò tutte le macchine anche le "reflex" i colori e bilanciamento nooooo!!questo è un problema di progettazione ed molto diverso da macchina a macchina..puoi essere anche un professionista della foto ma se la macchina ha un problema non si possono fare miracoli!

Globerar
24-03-2006, 15:30
quel link l'ho visto, ma è difficile trovare le foto che dici... ci sono migliaia di foto e appaiono a caso :boh: e soprattutto le foto a dimensione originale sono veramente pochissime, quindi è difficile valutare una foto a 800x600...
Per valutare il bilanciamento di una foto quella risoluzione è più che sufficiente! Se non sei convinto chiedi in giro.
ciao

mbico
24-03-2006, 15:37
In questo caso con quello che ti propinano sui 300€ e meglio passare alle automatiche....altro che reflex...il problema degli occhi rossi...le distorsioni angolari..lo sharpering...il rumore, sono dei problemi che hanno un pò tutte le macchine anche le "reflex" i colori e bilanciamento nooooo!!questo è un problema di progettazione ed molto diverso da macchina a macchina..puoi essere anche un professionista della foto ma se la macchina ha un problema non si possono fare miracoli!

per i prezzi, mi spiace siamo in italia ... altrove tutto costa meno e quindi più onesto rispetto a quello che compri ...

il bello del digitale e che in caso di foto con difetti li puoi correggere ... anche se non tutti ...
nell'automatico mica sempre riesce a gestire tutti i casi possibili di luce ...
infatti nel link che ho messo per avere il miglior risultato di foto in casa si possono cambiare in manuale alcuni parametri, es. bilanciamneto del bianco ...
probabilmente la foto dei rami con rugiada (togliendo il rumore la foto è molto bella, te la invio?) in manuale sarebbe venuta meglio, chissà ...

le automatiche, a meno di spedere una cifra, non si comportano meglio ...