View Full Version : HP Pavilion dv8002EA Turion ml30: che ne pensate?
Salve,
avrei addocchiato il notebook in oggetto
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12255310-65605305.html
VOlevo avere un vostro giudizio in particolare su:
_ processore, non riesco a capire se e valido o meno, a che frequenza va e a quale altro procio si puó paragonare
_qualitá dello schermo da 17 pollici bright view. Piú che altro sono stato da MW e mi pareva che i display hp avessero i caratteri non perfettamente chiari ma un po' offuscati rispetto agli lcd acer e packard bell anche se non so dire se l'impressione fosse dovuta al fatto che poteva essere dovuta dal settaggio dei caratteri arrotondati.
Ziosilvio
08-12-2005, 09:34
avrei addocchiato il notebook in oggetto
Ottima scelta se non te lo devi portare appresso tutti i giorni e se non ci devi fare giochi "pesanti".
processore, non riesco a capire se e valido o meno, a che frequenza va e a quale altro procio si puó paragonare
Il processore è un validissimo AMD 64 bit a basso consumo, credo regga il confronto col Pentium M 740.
qualitá dello schermo da 17 pollici bright view
A me è sembrato valido.
Allora, preso.
Effettivamente le dimensioni non sono da superportatile...
Il video da 17p é impressionante, ottima la leggibilitá e la riproduzione dei colori.
La risoluzione é 1440x900, l'ideale per non avere dei microcaratteri.
L'ati x200 ha 128mega dedicati.
Mi sembra anche silenzioso.
Ha anche il telecomando per i dvd.
Per 899e mi sembra un ottimo affare.
Ho fatto un test ed in codifica video con v.dub va sui 70fps, com'é?
willicar2001
09-12-2005, 15:13
Ciao a tutti, io sono interessatissimo a questo note, premetto di avere qualche dubbio sulla cpu, che è di poco inferiore ad un centrino 740, ma l'ho visto ed mi piace, poi ha il disco da 5.400 che lo rende appetibile, ma il prezzo scontato e di circa 1150 euro, esiste un posto dove si trova a meno di 1.000?? ho capito bene?? DOVE io sono a Reggio Emilia
Ciao a tutti, io sono interessatissimo a questo note, premetto di avere qualche dubbio sulla cpu, che è di poco inferiore ad un centrino 740, ma l'ho visto ed mi piace, poi ha il disco da 5.400 che lo rende appetibile, ma il prezzo scontato e di circa 1150 euro, esiste un posto dove si trova a meno di 1.000?? ho capito bene?? DOVE io sono a Reggio Emilia
E'in offerta alla Metro (per i possessori di p.iva) ed in piú avevo uno sconto del 20%.
willicar2001
09-12-2005, 15:38
grazie, percio quello è un prezzo senza iva, io che non ho la partita dunque lo pagherei il 20% in piu??
cmq come va la cpu?? è paragonabile ad un pentium 2.400??
grazie, percio quello è un prezzo senza iva, io che non ho la partita dunque lo pagherei il 20% in piu??
cmq come va la cpu?? è paragonabile ad un pentium 2.400??
Esatto, 899+iva ma visto che la metro ha mandato ai possessori della tessera un buono sconto del 20% l'ho pagatto 899 ivato.
In quanto al processore non mi chiedere, ci capisco ben poco.
In un altro thread ho letto che va come un A64 di pari frequenza ( in questo caso l'ml 30 va a 1.60ghz)
Fra parentesi ati x200 ha 128 mega separati.
Lo specifico perché molti nb hanno x200 con memoria condivisa. Ora non so quanto meglio sia separata ma comunque é preferibile.
willicar2001
09-12-2005, 16:50
la memoria è dedicata, questo lo so per certo, va come una 300!! io vado a prenderlo ora a 1.199 e, non ho voglia di aspettare ancora un mese per avere allo stesso prezzo, lo stesso prodotto con un turon 37.. anche se sarebbe meglio :(
se lo prendo lo devo a te, mi sembri soddisfatto...faro bene??
E'in offerta alla Metro (per i possessori di p.iva) ed in piú avevo uno sconto del 20%.
ciao, hai visto se alla Metro è disponibile pure il modello superiore , anche non in offerta, purchè acquistabile con lo sconto del 20%?
per intenderci il modello è il dv8028EA ed ha in più rispetto al dv8002EA
1) turion 1800mhz invece di turion 1600mhz (utile)
2) ram 1GB invece di 512MB (indispensabile)
3) 2 dischi eide da 80Gb 5400 invece di uno (imho non necessari sul portatile)
hai delle foto?
io ho trovato solo queste
http://www.tecnocino.it/fotogallery/dv8000/7.jpg
sinceramente la tastiera estesa non mi sembra una grande invezione, non vorrei che avesse comportato il ridimensionamento della tastiera normale a livelli lillipuziani, che mi dici?
qua, chiedo troppo lo so, cmq hai provato ad installare linux per vedere se la sk wireless è supportata? in teoria basterebbe bootare una knoppix, se te la trovi sotto mano
grazie
ciao a tutti, ma nella grande distribuzione ancora non si trova? anche il prezzo credo che non sia esagerato....
ciao, hai visto se alla Metro è disponibile pure il modello superiore , anche non in offerta, purchè acquistabile con lo sconto del 20%?
per intenderci il modello è il dv8028EA ed ha in più rispetto al dv8002EA
1) turion 1800mhz invece di turion 1600mhz (utile)
2) ram 1GB invece di 512MB (indispensabile)
3) 2 dischi eide da 80Gb 5400 invece di uno (imho non necessari sul portatile)
hai delle foto?
io ho trovato solo queste
http://www.tecnocino.it/fotogallery/dv8000/7.jpg
sinceramente la tastiera estesa non mi sembra una grande invezione, non vorrei che avesse comportato il ridimensionamento della tastiera normale a livelli lillipuziani, che mi dici?
qua, chiedo troppo lo so, cmq hai provato ad installare linux per vedere se la sk wireless è supportata? in teoria basterebbe bootare una knoppix, se te la trovi sotto mano
grazie
Alla metro di Torino hanno solo il modello 8002.
La tastiera estesa ha tasti di dimensioni normali, lo schermo é da 17 pollici e per forza di cosa il notebook é piú largo di 15 pollici (nb ha solo il tastierino numerico in piú non anche i tasti cursore, canc etc).
Niente linux, mi dispiace. A breve dovró darlo a mia sorella e non voglio incasinarglielo.
vitello dai piedi di cobalto
11-12-2005, 22:51
Niente linux, mi dispiace. A breve dovró darlo a mia sorella e non voglio incasinarglielo.
per usare knoppix non le devi incasinare niente, basta inserire il cd e parte da se, senza toccare l'hd.
Bartleby
11-12-2005, 23:06
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto.
Anch'io sono interessato a questo notebook, anche se il processore è solo un ML30 e ha solo 512M di ram, perché vorrei che mi durasse almeno 4 anni come uso "desktop". Un 17" poi mi ispira molto!!!
Vorrei installarci Suse10, così potrei sfruttare i 64 bit.
Secondo voi, se NON gioco e NON faccio 3D, può essere una scelta valida?
Le cose più pesanti che faccio sono fotoritocco, masterizzazione, qualche ripdvd ed editing video.
Come alternativa, avrei scelto allo stesso prezzo un Toshiba M70-165 (15,4", con M740, 1G ram, video integrata 128M Intel 915GM).
Probabilmente più ram e meno scheda video mi andrebbero bene per quello che devo fare, o no? La scheda grafica conta molto per vedere sensa scatti i dvd video o grossi mpeg-divx?
QUICKER, li ho visti brevemente, ma gli schermi Toshiba li ho trovati fantastici e ho avuto la stessa tua impressione sui caratteri non ben definiti dell'HP, ma ora mi hai fatto venire il dubbio se te li ritrovi perfetti... Ma è strano no?
Ho visto ben 3 toshiba e 3 HP...
Ultima cosa per WILLICAR2001, quando citi ML37. ma l'HP vuole fare un "upgrade" del processore dell'8002 e tra un mese metterlo in vendita allo stesso prezzo?!!! Se è così aspetto :)
Ciao e scusate la lunghezza del post.
BARTLEBY
QUICKER, li ho visti brevemente, ma gli schermi Toshiba li ho trovati fantastici e ho avuto la stessa tua impressione sui caratteri non ben definiti dell'HP, ma ora mi hai fatto venire il dubbio se te li ritrovi perfetti... Ma è strano no?
Ho visto ben 3 toshiba e 3 HP...
I caratteri non erano perfetti perché di default é attivato l'arrotondamento caratteri di windows. Una volta disattivato é tutto ok, gran bel display.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.