View Full Version : dubbi sulla LIFEVIEW FlyDVB TRIO (satellite+digitale terrestre+terrestre analogico)
Satviolence
05-12-2005, 09:25
Ho trovato una LIFEVIEW FlyDVB TRIO a 110 euro: il costo mi pare interessante per essere sia una scheda DTT che satellitare, ma c'è qualcosa che non mi convince: ho visto le foto e manca la classica scatoletta metallica che copre il sintonizzatore, per schermarlo dalle interferenze! Quindi probabilmente è molto poco sensibile... Un'altro dubbio: com'è in genere il software in dotazione alle LIFEVIEW?
link al produttore: http://www.lifeview.com.tw/html/products/internal_tv/flydvb_trio.htm#two
daikengorobot
08-12-2005, 20:34
Ciao,
nella discussione sulla Duo sono emersi due problemi che ancora adesso sono presenti nell'ultima versione di driver e software.
In particolare:
1) impossibilità di registrare oltre i 4 GB (il software si blocca segnalando che non c’è più spazio in HD quando ciò non è vero) quando raggiunge multipli di 4 GB)
2)problemi nella registrazione in formato PAL 720*576 25 frame per secondo , in pratica registra a 30 frame per secondo cioè NTSC (risolto editando manualmente un file).
C'è da capire se la Trio ha un driver e un software diverso o cmq più aggiornato e senza bug. Ho scritto alla Lifeview e attendo risposta.
Io ho provato per qualche giorno la Duo e mi è sembrata ottima a parte il software sicuramente da migliorare.....però ha bisogno di CPU veloci (3 GHz almeno) ...non ha l'encoding hardware.
Ciao
Satviolence
11-12-2005, 13:55
Ma è possibile usarla con ProgDVB per il satellite o il digitale terrestre?
www.progdvb.com
PincoPallo
15-12-2005, 14:00
Ho trovato una LIFEVIEW FlyDVB TRIO a 110 euro: il costo mi pare interessante per essere sia una scheda DTT che satellitare, ma c'è qualcosa che non mi convince: ho visto le foto e manca la classica scatoletta metallica che copre il sintonizzatore, per schermarlo dalle interferenze! Quindi probabilmente è molto poco sensibile... Un'altro dubbio: com'è in genere il software in dotazione alle LIFEVIEW?
link al produttore: http://www.lifeview.com.tw/html/products/internal_tv/flydvb_trio.htm#two
Ho visto su PizzutStore che ce l'hanno a 100 euro... io ho comprato il modello PCMCIA sempre li.... i software sono ottimi..qualche problemino con i drivers (con SP2) ma il problema si risolve con due piccoli aggiornamenti....
daikengorobot
15-12-2005, 20:23
Ho visto su PizzutStore che ce l'hanno a 100 euro... io ho comprato il modello PCMCIA sempre li.... i software sono ottimi..qualche problemino con i drivers (con SP2) ma il problema si risolve con due piccoli aggiornamenti....
Parli della TRIO o della DUO ? non avevo ancora visto in Italia da nessuna parte la TRIO in formatp PCMCIA.
Io aspetto ancora una risposta da parte del servizio tecnico della lifeview ma niente.
Se hai la Trio !! Hai riscontrato problemi di sorta ?
Ciao e alla prox.
Satviolence
16-12-2005, 12:13
Ho cercato su pizzutstore e la versione pcmcia è solo per il segnale terrestre, sia digitale che analogico. Ma sul sito della lifeview ho visto che c'è, è questa bestia qui: http://www.lifeview.com.tw/image/products/external_tv/photo_520.jpg
E' enorme!!! Sinceramente non pensavo che potesse esistere una roba così.
PincoPallo
16-12-2005, 21:01
ammazza che bestia.... su pizzutstore hanno tutta la gamma lifeview non credo che sia attualmente importata in Italia perchè ho controllato ma non ce l'ha nessuno...
manca la classica scatoletta metallica che copre il sintonizzatore, per schermarlo dalle interferenze! Quindi probabilmente è molto poco sensibile...
il fatto è che si tratta di un concetto di tuner ('silicon tuner') completamente diverso da quello tradizionale ('can tuner').
Il front-end a radio-frequenza è tutto integrato in un chip (della Philips credo).
Quindi non è che manca la scatoletta metallica.. manca proprio il tuner classico.
Quale dei due funziona meglio ? :confused: non lo so, leggendo quel poco che si trova in rete non si capisce.
Di certo il silicon è più economico (a lungo termine almeno) e fa risparmiare del gran spazio.
Bisognerebbe trovare delle prove sul campo, ad esempio fra le due schede Lifeview DVB-S in versione silicon e can.
Comunque la Trio si trova anche all' Essedi, a 110 €
Qualcuno l'ha comprata ??? :confused:
e se si, come va ? come si comporta con segnale basso dall' LNB ? :confused:
funziona con ProgDVB ?:confused:
_
Satviolence
19-12-2005, 13:33
A queste informazioni ne aggiungo delle altre che provengono da un mio amico.
Tuner "can" o normale: arrivano tutte le frequenze, viene applicato un filtro per selezionare la frequenza che interessa e quindi viene fatto il campionamento del segnale e la conversione da analogico a digitale.
Tuner "digitale" o silicon: arrivano tutte le frequenze, tutto questo segnale viene campionato e convertito da analogico in digitale. Quindi vengono applicati dei filtri digitali per selezionare la parte di segnale digitale relativo ad una certa frequenza.
Vantaggi e svantaggi? Boh... I tuner normali sono molto influenzati dalle condizioni ambientali e dai disturbi elettrici, mentre quelli "digitali" no.
Sono curioso, se la scheda supporta qualche software alternativo (ProgDVB, etc.)?
Funziona con Windows 2000? Quale CPU richiede? Ho scritto al sito di Lifeview, ma non mi rispondono...
Magari, prendo la stessa scheda, ma voglio essere piu` sicuro :)
daikengorobot
22-12-2005, 19:56
Ciao ragazzi,
dopo ben 12 giorni mi ha risposto il supporto tecnico della Lifeview
Riporto la mail per completezza:
-----Original Message-----
From: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Sent: Saturday, December 10, 2005 11:00 PM
To: support@lifeview.com.tw
Subject: Info Lifeview TRIO Pci card
Hi,
I'm interesting to lifeview TRIO Pci card.
I have read that some customers had problems with Lifeview Pci DUO (DTT + ANALOGIC), particularly bugs are:
1) error message to record the 4 GB (the software stop signaling there is no space in Hard-Disk when this is not true. when it catches up multiples of 4 GB
2) problems in the recording in PAL format 720 X 576 25 frame for second, the recording is made in 30 frame for second (NTSC e not PAL).
I would like to know if the Trio Card has the same problems or if they have been resolved with the driver and software in equipment... Thanks in advance for answers.
Risposta (molto prolissi direi :) :
Already resolved
Your LifeView Support Team
A questo punto io aspetto qualche altra informazione da qualcuno che magari l'ha già acquistata.
salui e alla prox.
la scheda supporta ProgDVB?
si, ho provato quella di un amico, funge con ProgDVB.
Però vede solo i programmi SAT, o meglio, non so come fargli vedere anche il DVB-T... forse smanettando con i transponder... boh ?
Funziona con Windows 2000? Quale CPU richiede?
Non so. Provata con XP. Funziona abbastanza bene, c'è qualche scatto o squadrettamento ogni tanto, il livello è al 60%. Non so se ciò sia dovuto all'impianto, alla scheda o a cos'altro. Non avevo a disposizione una scheda tradizionale (tipo skystar) per il cofronto. In ogni caso, con quello stesso impianto e con un decoder (FTA) normale, i programmi si vedono fluidi. Il proc. era un AMD 2.6G
Infine si vede anche il canale HDTV HDforum. Qui gli scatti sono la norma pero' la qualità è molto buona.
avanti con altre esperienze, alla prox.
ciao
_
ho scoperto questa scheda oggi stesso!
cercavo un'alternativa alla skystar che integrasse tv e dig.terr.
se interessa su ebay la vendono dai 95 ai 110 ss escluse.
quindi, supportanto ProgDVB supporta anche uno smartmouse?inzomma, ce lo vedo sky li sopra?
@R_I_K_I: gli squadrettamenti avvengono su un pc con che config?
perchè la raccomandata è con processore da 2Ghz minimo.
Sia il venditore Ebay che il venditore di Pizzut mi hanno confermato il supporto della scheda per ProgDVB.
Qualcuno ha qualche novità?
Più di tutto mi preoccupa il salasso di risorse hardware!
Satviolence
26-12-2005, 23:02
Mio parere, ma non ne sono del tutto sicuro. In teoria l'utilizzo della cpu non dovrebbe dipendere dalla scheda che usi (skystar piuttosto che lifeview piuttosto che terratec etc...) perchè il lavoro che è da fare è uguale in tutti i casi: decodificare lo stesso flusso mpeg2. Visto che comunque si parla di schede che non fanno la decodifica in hardware, se ci sono differenze queste dovrebbero essere dovute al programma impostato male (per esempio sta usando un codec per mpeg2 di DVD che si incasina con le risoluzioni tipiche del DVB, render sbagliato o non si sta usando l'accelerazione hardware della scheda video).
Le specifiche richieste in genere sono alte per tutte le periferiche da tv digitale perchè sono riferite ai canali ad alta definizione, decodificati senza accelerazione hardware, magari mentre si registra. Ma con un po' di attenzioni si può far funzionare tutto anche su sistemi meno potenti. Esempi dalla mia poca esperienza, sempre con skystar 2:
1) per i canali normali basta un pc con processore K6 550 Mhz, 192 Mbyte di ram, scheda video 3dfx Banshee.
2) per i canali ad alta definizione un pc con processore Athlon XP2000+ a 1666 Mhz, 1 Gbyte di ram, scheda video radeon 9600 128 Mbyte, codec Cyberlink è quasi sufficiente: alcuni canali HD si vedono abbastanza fluidi, altri hanno qualche blocco sporadico. Direi che un XP2400+ dovrebbe bastare sempre.
si ma se consideri che la Trio integra la possibilità di vedere 2 sorgenti in contemporanea il lavoro per la cpu è il doppio.
io me ne preoccupo non tanto per sapere se il tutto sarà fluido ma se potrò vedere la tele facendo girare qualcos'altro insieme!
credo che però sia presto, bisogna aspettare che escano specifiche dettagliate, recensioni etc etc...
ciao ragazzi
io e' una settimana che la provo,con progdvb i canali free tutto a posto appena mi sposto su s*y si pianta ma credo che sia solo questione di driver
wow!
dove l'hai presa?
tienici informato perfavore! s*y intendi con smartmouse e abbo?
ciao,
io è da tempo che studio una soluzione all in one per digitale terr. tv e sat.
pensavo ad un computer (cellerone 2 GHz) con vlc il che mi permetterebbe di visualizzare in tutta la casa via lan (anche wlan) ciò che voglio. E fin qui tutto ok! (tests già fatti).
Cio che mi manca è a una scheda acquisizione all in one e molta esperienza ;)
cosa mi conviene fare?:
se prendo questa scheda ho i seguenti problemi:
1- non ho lo slot CI (non so se si può acquistare tipo via usb e poi è compatibile) quindi non potrei vedere il satellitare ed il digitale a pagamento (es sky o media*** prem***)
2- penso che in fase di registrazione mi si incricchi tutto senza encorder MPEG hw.
un altra soluzione potrebbe essere cercare di incorporare il tutto con due schede, ma non ho l'esperienza per capire se l'encoder MPEG HW incorporato in una può essere o meno usato anche dall'altra e se è possibile aggiungere un unico slot CI magari usb o pci che vada bene per entrambe...
Cosa mi dite?
cosa mi consigliate?
Grazie
sparwari
30-12-2005, 11:14
ragazzi, per acquisizione video (da VHS) come si comporta??
al momento uso una ATI all-in-wonder. che dite??
la limitazione di 4gb che avete segnalato sopra si presenta anche per acquisizione video (da VHS)??
daikengorobot
30-12-2005, 11:53
ragazzi, per acquisizione video (da VHS) come si comporta??
al momento uso una ATI all-in-wonder. che dite??
la limitazione di 4gb che avete segnalato sopra si presenta anche per acquisizione video (da VHS)??
Il supporto tecnico della lifevew sostiene che i problemi presenti nella Duo e che in particolare sono
1)Errore nel formato di registrazione PAL, registra a 29fps (NTSC)
2)Errore di registrazione quando si raggiungono capienze in HD multiple di 4 GB
sono stati risolti nella TRIO, se smuss ci potesse confermare la cosa sarebbe già un bel traguardo.
Poi credo sia importante capire come si comporta con software che non sia quello in dotazione, qualche software
Showshifter
Media portal
Power cinema
SageTV
TyTheatre
Dvbportal
Progvdb
Windvr
ChrisTV
MyTV
Meedio
il massimo sarebbe trovare un software stile mediacenter (tipo Showshifter, Media portal) che permette la gestione corretta dei 3 tuner...Analogico, DTT, SAT contemporaneamente.
Alla prox, daikengorobot
Satviolence
30-12-2005, 19:24
ciao,
se prendo questa scheda ho i seguenti problemi:
1- non ho lo slot CI (non so se si può acquistare tipo via usb e poi è compatibile) quindi non potrei vedere il satellitare ed il digitale a pagamento (es sky o media*** prem***)
Anche con slot CI non vedi nessun canale criptato perchè:
1) Per SKY non esiste che io sappia una cam NDS
2) Per Mediaset Premium credo che per acquistare gli eventi sia necessario un decoder che supporti il MHP
Ci sono alcuni plugins per il Progdvb che permettono di vedere SKY con un abbonamento e uno smartmouse, e questo lo puoi fare a prescindere dallo slot CI.
2- penso che in fase di registrazione mi si incricchi tutto senza encorder MPEG hw.
Per registrare in digitale non devi codificare nulla, quindi l'encoder è superfluo. Quindi qualsiasi scheda va bene.
un altra soluzione potrebbe essere cercare di incorporare il tutto con due schede, ma non ho l'esperienza per capire se l'encoder MPEG HW incorporato in una può essere o meno usato anche dall'altra e se è possibile aggiungere un unico slot CI magari usb o pci che vada bene per entrambe...
Cosa mi dite?
cosa mi consigliate?
Grazie
Se metti due schede separate puoi installarne due che siano ben testate, ma ti possono anche saltar fuori conflitti hardware. L'encoder non è un problema, e per quanto riguarda lo slot CI su usb o pci non credo che esista.
daikengorobot
30-12-2005, 20:49
Ciao,
qualche scheda PCI SATcon slot CI c'è in giro, da capire l'affidabilità e la compatibilità su sistemi multituner.
http://www.twinhan.com/product_satellite_5.asp
http://www.jepssenstore.it/jepssen-media-center-p-101.html
http://www.technotrend.de/english/products/pcproducts2-2.html
http://www.typhoonline.com/
Qualche tempo fà avevo trovato invece una scheda PCI - DTT con CI o con direttamente slot per la smartcard, ma non riesco più a trovarla.
Ciao
Scusate...ma PCI e CI sono due standard differenti? Cosa si intende per Common Interface? Grazie
daikengorobot
31-12-2005, 09:25
Scusate...ma PCI e CI sono due standard differenti? Cosa si intende per Common Interface? Grazie
Common Interface: Interfaccia Comune, sistema grazie al quale è possibile installare un modulo di decodifica (CAM) appartenente a qualunque broadcaster (TV SAT) su un ricevitore digitale SAT. Si presenta come un'apertura di forma rettangolare solitamente collocata sulla parte frontale del ricevitore destinata ad accogliere il modulo CAM. Utlizza il connettore PCMCIA (Personal Computer Memory Card International Association, quello dei portatili)
CAM: Conditional Access Module. Modulo di accesso condizionale. Dispositivo che si inserisce nell'interfacca CI e viene utilizzato, insieme alla smart card, per la decodifica dei canali a pagamento. Esistono vari tipi di moduli CAM con standard di codifica differenti. I più diffusi sono quelli che utilizzano le tecnologie Irdeto, Seca, Viaccess. Attualmente sono disponibili moduli cam detti ALL CAM che riescono a decriptare tutte o quasi le codifiche (Conax, Nagra, CryptoWorks, Irdeto 1 e 2, Seca 1 e 2 ,Viaccess 1 e 2).
Per scheda sat per computer di tipo PCI - CI si intende la scheda sat PCI che ha lo slot common interface integrato e dove quindi si può installare un modulo CAM per poter vedere e/o registrare anche le tv satellitari a pagamento con la smart card apposita.
Ciao
Capitto!
Modulo che diventa superfluo attraverso ProgDVB e smartmouse...
Anche con slot CI non vedi nessun canale criptato perchè:
1) Per SKY non esiste che io sappia una cam NDS
2) Per Mediaset Premium credo che per acquistare gli eventi sia necessario un decoder che supporti il MHP
Ci sono alcuni plugins per il Progdvb che permettono di vedere SKY con un abbonamento e uno smartmouse, e questo lo puoi fare a prescindere dallo slot CI.
Ciao, grazie per le risposte, la mia ignoranza però è più sconfinata di quanto pensassi...
1- cosa significa NDS? nelle specifiche delle schede che ho visto c'è scritto che si possono vedere tutti i segnaili satellitari a pagamento... Che tipo di specifiche dovrei trovare sul lettore CI per essere compatibile con sky o Mediaset Premium? :eek:
2- cos'è MHP? cos'è progDVB? cos'è lo smart mouse? non esiste un plugin di progdvb anche per mediaset premium? :eek:
Per registrare in digitale non devi codificare nulla, quindi l'encoder è superfluo. Quindi qualsiasi scheda va bene.
1- ok, però mi registreranno in un formato dedicato, che poi io devo convertire se voglio vederlo "ovunque" in DVx o in MPEG... Giusto?
2- posso trasformare da “formato proprietario” a DVX o devo per forza passare da MPEG per avere dvx?
Se metti due schede separate puoi installarne due che siano ben testate, ma ti possono anche saltar fuori conflitti hardware. L'encoder non è un problema, e per quanto riguarda lo slot CI su usb o pci non credo che esista.
http://www.technotrend.de/english/products/pcproducts2-2.html
qui da quello che ho capito puoi prendere 1 sk dvb-t 1 sk dvb-s e il pacchetto con due CI... solo che se come dici tu è inutile quasi quasi mi conviene prendere piuttosto questo usb e all in one:
http://www.technotrend.de/english/products/pcproducts1.html
che dovrebbe essere come la TRIO ma usb... (La trio forse è meglio però...)
Penso queste domande siano sufficentemente rappresentative per comprendere la mia ignoranza... :ciapet:
Ciao,
qualche scheda PCI SATcon slot CI c'è in giro, da capire l'affidabilità e la compatibilità su sistemi multituner.
http://www.twinhan.com/product_satellite_5.asp
http://www.jepssenstore.it/jepssen-media-center-p-101.html
http://www.technotrend.de/english/products/pcproducts2-2.html
http://www.typhoonline.com/
Qualche tempo fà avevo trovato invece una scheda PCI - DTT con CI o con direttamente slot per la smartcard, ma non riesco più a trovarla.
Ciao
Molto interesting ;) Grazie infinite...
- Cosa significa PCI-DTT??
- se ho CI è molto difficile poi procurarmi Smartcard per sky?
:muro: Riazzeriamo:
Io vorrei trovare un sistema (possibilmente all in one ma non necessariamente) Per:
- Vedere la tV
- Vedere il sattellite + Sky
- vedere digitale terrestre + Med Prem + La7 ecc..
- registrare il tutto e poterlo vedere in DVx o DVD
così poi posso streamare il tutto in tutta la casa con VLC.
Il tutto su un cellerone 2Ghz (questa macchina farebbe solo questo + emule)
:help:
Che consigliate?
:help:
Grazie infinite per i feedback!!
1- cosa significa NDS? nelle specifiche delle schede che ho visto c'è scritto che si possono vedere tutti i segnaili satellitari a pagamento... Che tipo di specifiche dovrei trovare sul lettore CI per essere compatibile con sky o Mediaset Premium? :eek:
2- cos'è MHP? cos'è progDVB? cos'è lo smart mouse? non esiste un plugin di progdvb anche per mediaset premium? :eek:
1-l'NDS è la codifica che ha adottato Sky da un po' di tempo...presente quando ti hanno cambiato la scheda? questo sistema di codifica non è ancora stato c****ato
2-l'MHP, in soldoni, è la multimedialità del dig terrestre (menù interattivi per es) e credo che allo stato attuale nessuna scheda tv lo supporti.
ProgDVB invece è un programma freeware (credo opensource) che ti mostra il segnale digiatel SAT in entrata sul tuo pc. E' il migliore di tutti i software esistenti poichè supporta diversi plugins che permettono svariate cose, la più importante di tutte è quella di supportare la visione di canali criptati senza abbo (ILLEGALE!!!!!!!) e di Sky, attraverso l'utilizzo di un particolare plugin e dello SMARTMOUSE (costa 14euro su Ebay), cioè un aggeggino che si attacca in seriale nel qualeinserisci la scheda NDS...
Ti si diceva che ProgDVB supporta Mediaset ma allo stato attuale non c'è possibilità di accedere ai contenuti interattivi nè al Premium (perchè non esiste un plugin che con smartmouse ti faccia leggere la scheda)
Un pò contorto? ;)
Allo stato attuale la grande attesa è per la FlyDVB Trio perchè:
-è tuttinuno
-è economica (95-115 euro)
Ocio che da specifica sembra sia richiesto MINIMO un procio da 2 Ghz...quindi rischi qualche rallentamento con alcuni canali!
Se no, non ti resta che prendere 3 schede singole o 2 che si dividano i compiti!
Mentre credo che per Mediaset Premium la soluzione più semplice sia un decoder classico che entri nel pc attraverso una scheda di acquisizione!
daikengorobot
02-01-2006, 15:26
Molto interesting ;) Grazie infinite...
- Cosa significa PCI-DTT??
- se ho CI è molto difficile poi procurarmi Smartcard per sky?
-PCI - DTT = scheda Tv per PC di tipo interno (PCI) che riceve i canali digitali terrestri (DTT).
-Purtroppo anche avendo il CI e una smart cad di Sky non potresti fare nulla perchè non viene venduto il modulo CAM NDS che è la codifica che utlizza Sky.
:muro: Riazzeriamo:
Io vorrei trovare un sistema (possibilmente all in one ma non necessariamente) Per:
- Vedere la tV
- Vedere il sattellite + Sky
- vedere digitale terrestre + Med Prem + La7 ecc..
- registrare il tutto e poterlo vedere in DVx o DVD
così poi posso streamare il tutto in tutta la casa con VLC.
Il tutto su un cellerone 2Ghz (questa macchina farebbe solo questo + emule)
:help:
Che consigliate?
:help:
Grazie infinite per i feedback!!
Interessante come cosa, ma come funziona in breve questo VLC ?
Alla prox.
1-l'NDS è la codifica che ha adottato Sky da un po' di tempo...presente quando ti hanno cambiato la scheda? questo sistema di codifica non è ancora stato c****ato
2-l'MHP, in soldoni, è la multimedialità del dig terrestre (menù interattivi per es) e credo che allo stato attuale nessuna scheda tv lo supporti.
ProgDVB invece è un programma freeware (credo opensource) che ti mostra il segnale digiatel SAT in entrata sul tuo pc. E' il migliore di tutti i software esistenti poichè supporta diversi plugins che permettono svariate cose, la più importante di tutte è quella di supportare la visione di canali criptati senza abbo (ILLEGALE!!!!!!!) e di Sky, attraverso l'utilizzo di un particolare plugin e dello SMARTMOUSE (costa 14euro su Ebay), cioè un aggeggino che si attacca in seriale nel qualeinserisci la scheda NDS...
Ti si diceva che ProgDVB supporta Mediaset ma allo stato attuale non c'è possibilità di accedere ai contenuti interattivi nè al Premium (perchè non esiste un plugin che con smartmouse ti faccia leggere la scheda)
Un pò contorto? ;)
:rolleyes:
non troppo direi... anzi!
la cosa si fa sempre più interessante...
:ciapet:
riassumendo:
Trio + ProgDvb + Smartmouse ho sistemato sky (con abbonamento, o comunque pagando [giusto?] -per il momento, poi ci lavorerò su ;) -)
Per il digitale terrestre mi devo informare meglio!
L'unica cosa, non me ne intendo molto, ma mi sembra strano che vendano le sk DTT con CI se poi non puoi usarle :confused:
http://www.technotrend.de/english/products/pcproducts2-2.html
Rinnovo le scuse per l'ignoranza :cry:
:ciapet:
-PCI - DTT = scheda Tv per PC di tipo interno (PCI) che riceve i canali digitali terrestri (DTT).
-Purtroppo anche avendo il CI e una smart cad di Sky non potresti fare nulla perchè non viene venduto il modulo CAM NDS che è la codifica che utlizza Sky.
Interessante come cosa, ma come funziona in breve questo VLC ?
Alla prox.
Ciao! Si chiama Video Lan Client, e ti streamma via lan quello che vuoi... non l'ho usato moltissimo, ma per i test che ho fatto è assai carino!!
so che è predisposto con l'ultima versione per l'acquisizione da scheda TV, io ho provato a streammare dei dvd ed è very good!!
prima c'era il client ed il server, ora con un unico software fai quello che vuoi!
è quello che si usa per vedere s*y :doh: da fastweb [graitz [-ILLEGALE-] ] (non so come)
Per fare dei tests più approfonditi però devo prima decidere come far arrivare il segnale tv dvb-t e dvb-s al pc...
è più facile da usare che da spiegare...
http://www.videolan.org/vlc/
Ah... è open source (credo :cool: )
se riuscirò a capire che combinazione utilizzare terrò aggiornato il forum più che volentieri con i risultati ottenuti dai miei testz!!
a presto e grazi a tutti per i feedback!!
riassumendo:
Trio + ProgDvb + Smartmouse ho sistemato sky (con abbonamento, o comunque pagando [giusto?] -per il momento, poi ci lavorerò su ;) -)
L'unica cosa, non me ne intendo molto, ma mi sembra strano che vendano le sk DTT con CI se poi non puoi usarle :confused:
Anche solo skystar2 + ProgDVB(+plugin) + Smartmouse è sufficiente...è la più economica e semplice ma da problemi di surriscaldamento, incompatibilità con mobo Asus-chipNforce (le fonde) etc etc...
Quella che hai linkato CREDO che sia la CI per canali criptati con altri sistemi (Seca2) usati per es da canali XXX o con contenuti speciali...infatti consiste in un secondo slot (CI) da unire ad una scheda di quelle sopra.
paolomanfrin
03-01-2006, 10:30
Anche solo skystar2 + ProgDVB(+plugin) + Smartmouse è sufficiente...è la più economica e semplice ma da problemi di surriscaldamento, incompatibilità con mobo Asus-chipNforce (le fonde) etc etc...
Cos'e' 'sta storia che fonde le MoBo??? no perche' stavo pensando seriamente di comprare la Trio e di metterla sul PC equipaggiato di... MoBo ASUS-chip nForce!!! :mbe: :sperem:
Qualcuno ne sa qualcosa di piu'?
Ho capito male io :confused:
Cos'e' 'sta storia che fonde le MoBo??? no perche' stavo pensando seriamente di comprare la Trio e di metterla sul PC equipaggiato di... MoBo ASUS-chip nForce!!! :mbe: :sperem:
Qualcuno ne sa qualcosa di piu'?
Ho capito male io :confused:
ciao, credo che Simoz_g stesse parlando della skystar2 non della trio... :)
Anche solo skystar2 + ProgDVB(+plugin) + Smartmouse è sufficiente...è la più economica e semplice ma da problemi di surriscaldamento, incompatibilità con mobo Asus-chipNforce (le fonde) etc etc...
Quella che hai linkato CREDO che sia la CI per canali criptati con altri sistemi (Seca2) usati per es da canali XXX o con contenuti speciali...infatti consiste in un secondo slot (CI) da unire ad una scheda di quelle sopra.
OkOk!! :stordita:
non ho però capito una cosa... :muro: con lo smartmouse, riesco a vedere sky con abbonamento e smart card NDS??
essendo effettivamente lo smartmouse un programmatore di smart card, che differenza c'è dalla common interface? solo il fatto che non ne esiste il plugin giusto?
ed infine: per poter vedere il digitale terrestre a pagamento non basta lo smartmouse + card a pagamento? se no perchè :confused:
:read: si accettano volentieri link ad altri forum o siti delucidanti :ave:
Grazie a tutti per i feedback!!
La scheda che scalda è la skystar2...con le revisioni odierne non più tanto ma per un problema di sovraliementazioe (credo) c'è gente che si è trovata la Asus fusa...
per la CI non esiste proprio la CI per sistema NDS...non so se per plugin o per CI fisico vero e proprio...
per il digitale terrestre: teoricamente basterebbe smartmouse + abbo + plugin di progDVB ma fino ad ora non ho sentito mai nessuno che lo abbai fatto...
poi dovresti appurare se la NON FATTIBILITA' dipenda appunto dalla impossibilità di leggere la card (mancanza di chiavi) o piutto sto nel fatto che le schede DTT per pc non supportino l'MHP che ti spiegavo prima...
questo dovresti chiederlo a qualcuno più ferrato... ;)
:confused: ma allora non ho capito una cosa... con smatmouse progdvb + plugin e abbo, come fai a vedere sky se è nds? :confused:
lo smartmouse è diverso dal CI...
quello riesce a leggere la card attraverso delle chiavi "ILLEGALI" di ProgDVB...
daikengorobot
06-01-2006, 15:53
Ciao,
per ritornare in tema FLy-DVB TRIO............
l'ho acquistata e dovrebbe arrivarmi a breve. Appena arriva comincerò a testarla e a postare le mie impressioni.
Saluti e alla prox.
Perfetto!
Te ne sarò grato!
Prezzaccio o prezzo di mercato?
daikengorobot
06-01-2006, 18:03
99 Euro, prezzo giusto direi
Si è il suo prezzo!
E considerando che incorpora tre sistemi diversi, se fa il suo lavoro, li vale tutti!
facci sapere come si comporta anche con digitale terrestre...
Ciao,
per ritornare in tema FLy-DVB TRIO............
l'ho acquistata e dovrebbe arrivarmi a breve. Appena arriva comincerò a testarla e a postare le mie impressioni.
Saluti e alla prox.
news?
daikengorobot
09-01-2006, 16:03
Dovrebbe arrivarmi mercoledì o giovedì al max. Speriamo bene ;)
Alla prox.
99 Euro, prezzo giusto direi
Presa dove a quel prezzo?
daikengorobot
09-01-2006, 19:06
Presa dove a quel prezzo?
su ebay
Ciao
Ipergorilla
09-01-2006, 21:38
Salve Ragazzi, sono un noobbo del settore, ho acquistato questa scheda tv e oggi ho cercato di installarla, solo che Win non la vede! quali sono le cause?
Io ho semplicemente inserito la scheda nello slot pci... solo che le altre prese sulla scheda non so cosa siano (alimentazione?), e soprattutto non ho trovato cavi che vi si adattino in dotazione col mio PC. Cosa devo fare?
vorrei aiutarti ma non saprei come...essendoci poche specifiche su questa scheda non so se sia alimentata direttamente dal pci o se vada connessa all'alimentatore...credo la seconda ipotesi!
non ha connettore femmina a 4 pin classico, da collegare al cavo dell'ali?
non hai istruzioni di installazione nenache in un eventuale cd?
Ipergorilla
09-01-2006, 22:18
Se intendi la presa 4 pin usata anche per HD, DVD etc. Non, non ce l'ha.
Quello che attira la mia attenzione è una presa, con 4 pin ma molto piccoli, e sulla base della scheda c'è scritto "cd in".
Non c'è nessun possessore di questa scheda qui?
Ehm...no!
Sei il pioniere della flydvb trio! Solo daikengorobot l'ha presa ma come potrai leggere aspetta la consegna!
ma scusa, non ha manuale nè cd-driver? l'hai presa su ebay?
Ipergorilla
09-01-2006, 22:24
Wow sono il primo! :D
Il manuale è molto sintetico riguardo l'installazione e dice solo di inserire la scheda nello slot pci... nient'altro. ovviamente la scheda è bene inserita (ho provato 2 slot diversi, per sicurezza!) ma niente...
Volevo ricordarvi che questa è la prima volta che installo una scheda pci @_@ magari ho saltato qualche passaggio importante?
ma una volta acceso il pc ti dice "nuovo hardware rilevato...blablalba" ?
Ipergorilla
09-01-2006, 22:30
No! è questo il problema! inoltre nella gestione periferiche non appare niente di anomalo.
P.S. Sì, l'ho presa su ebay ed adesso sto proprio contattando il negozio. :)
paulgazza
09-01-2006, 22:32
Se intendi la presa 4 pin usata anche per HD, DVD etc. Non, non ce l'ha.
Quello che attira la mia attenzione è una presa, con 4 pin ma molto piccoli, e sulla base della scheda c'è scritto "cd in".
Non c'è nessun possessore di questa scheda qui?
Non ho la scheda, ma in genere il "cd in" è un ingresso audio
se la scheda non va, non è certo per quel connettore
Se l'hai comprata in un negozio, puoi provare a far presente la cosa
PS. ti assicuro che non c'è nulla di esoterico nel montare una scheda PCI :p
non essere neanche troppo delicato, a volte è un bello sforzo pure farcele entrare nello slot ;)
Ipergorilla
09-01-2006, 22:36
Allora temo sia la scheda che non va... :( Vabbè, ho mandato una mail al negozio... aspetto...
o non è inserita bene (fa clack?) o è morta di suo...senti il negozio e facci sapere.
digli pure che ti tratti bene perchè hai visibilità su un forum pieno di utenti interessati all'acquisto di questa scheda (io) ;)
paulgazza
10-01-2006, 07:40
digli pure che ti tratti bene perchè hai visibilità su un forum pieno di utenti interessati all'acquisto di questa scheda (io) ;)
Io pure (ma non penso di prenderla su ebay... in fondo da sd viene anche meno compresa la sped (ops l'ho detto :p)
Io pure (ma non penso di prenderla su ebay... in fondo da sd viene anche meno compresa la sped (ops l'ho detto :p)
perchè sul sito che dici tu ( ;) ) si chiama Gold Trio? :confused: :confused: :confused:
paulgazza
10-01-2006, 08:23
Non te ne posso dare la certezza (mica ci lavoro ;) ), ma storicamente ho visto che sd da il nome gold come marca di molti prodotti bulk
La scheda è esteticamente uguale e fornisce le stesse funzionalità
Certo, è solo una supposizione, ma non ho mai creduto alle coincidenze :p
nicola_ac
11-01-2006, 13:17
salve a tutti..io sono nuovo del forum..ci sono arrivato per caso perchè cercavo informazioni su questa scheda tv..io l ho comprata il 2 di gennaio e posso dirvi che il software in dotazione fa schifo..è scarno con poche funzioni e spesso e volentieri si impalla..scaricando l ultima versione dal sito si risolve qualche piccolo problema..infatti prima non vedevo italia 1 adesso invece si ma le funzioni restano sempre uguali..cmq consiglio a tutti quelli che hannoo questa scheda di usare ProgDVB che è molto meglio e non si blocca..attendo i vostri commenti a riguardo grazie a presto
MITTICO nicola!
Hai vinto il premio: recensione obbligatoria! :p
scherzo, dai!
dicci un po' di più su questa scheda...anche se c'è da spettarsi che il software incluso sia una ciofeca...
prezzo?
scai con smartmouse lo vedi regolarmente
digitale terrestre?
si impalla o hai notato incompatibilità varie?
come giudichi il sintonizzatore digitale rispetto a quello di altre schede?
scusa per le domande ma sei il PIONIERE!
nicola_ac
11-01-2006, 13:33
MITTICO nicola!
Hai vinto il premio: recensione obbligatoria! :p
scherzo, dai!
dicci un po' di più su questa scheda...anche se c'è da spettarsi che il software incluso sia una ciofeca...
prezzo?
scai con smartmouse lo vedi regolarmente
digitale terrestre?
si impalla o hai notato incompatibilità varie?
come giudichi il sintonizzatore digitale rispetto a quello di altre schede?
scusa per le domande ma sei il PIONIERE!
Non posso dirvi molto perchè non so cos è uno smartmouse e poi non ho nessun abbonamento a sky..ho comprato questa scheda per vedere la tv satellitare in chiaro sul pc visto che nella mia stanza non vedo quasi niente con l antenna normale e quindi non posso neanche usare il digitale terrestre perchè il segnale non è abbastanza forte..mi dispiace se non posso darvi altri chiarimenti
:cry: :cry: :cry:
non importa!
lo smatmouse è un lettore di regolari abbonamenti scai che si connette alla presa seriale del pc e con particolari accotgimenti ti permette di vederlo...
come qualità video?
ebay?
:cry: :cry: :cry:
non importa!
lo smatmouse è un lettore di regolari abbonamenti scai che si connette alla presa seriale del pc e con particolari accotgimenti ti permette di vederlo...
come qualità video?
ebay?
Esiste qualcosa del genere anche per le schede di Mediaset o La 7? (quelle ricaricabili)
come puoi leggere qualche pagina addietro non credo...perchè le schede per pc per dig.terr. accettano il segnale ma non i contenuti interattivi (tipo menù,premium,interattività,etc) che hanno una sigla particolare.
inoltre la pratica non sarebbe legale al 100% perchè per usare progDVB+smartmouse+abbo hai bisogno di chiavi di decodifica da caricare in progdvb...chiavi che comunque sono buone solo per svai
correggetemi se sbaglio, ci sarà qualcuno che ne saprà più di me sicuramente
daikengorobot
11-01-2006, 21:10
Ciao a tutti,
mi è arrivata oggi pomeriggio la scheda e conferma almeno fino al momento che il software in dotazione si blocca, da me si blocca sul DVB-SAT, la cosa più antipatica è che perde tutta la configurazione dei canali SAT....cioè rimane la lista ma non si visualizza nulla neanche riavviando il PC bisogna rifare la ricerca sat da zero.
Anche se tento di registrare sempre in SAT dà esce fuori errore windows XP.
In DTT e SAT la qualità video è ottima, in analogico è buona/discreta.
In analogico Si vedono ottimamente i canali con segnale forte dalle mie parti....che per fortuna sono molti...almeno i principali...gli altri sono un più o meno disturbati.....ma comunque buoni.
La tecnologia MST che permette di vedere due canali (PIP) contemporaneamente di due piattaforme TV diverse è veloce e la ritengo fantastica ma peccato che il software in dotazione (l'unico che la gestisce presumo) non sembra molto stabile.
Non utilizzando altri software in visualizzazione l'utilizzo della mia CPU (PIV 3.8 GHz) stà fra il 5% e il 15%, ottimo direi.
In registrazione sale con un range 25% - 35%, direi comunque ottima.
Sia in visualizzazione che in registrazione Non ho mai visto uno scatto.... almeno una buona notizia :)
In questo momento sta funzionando correttamente sia analogico, DTT e sat...ma se tento di registrare in SAT.....errore :muro:
Le potenzialità ci sono ma ci vuole un software stabile, sul sito non ho trovato aggiornamenti. L'ultimo dovrebbe essere quello che c'è sul CD e cioè il Lifeview DTV 1.4.29.600....adesso ricontrollo meglio.
Vi tengo aggiornati
Alla prox
MITTICO!
non ho capito l'unico caso in cui si blocca?quando registri da sat?
pensi di provare progDVB? e smartmouse+abbo?
il dig.terr. non ha i contenuti interattivi vero?
daikengorobot
11-01-2006, 22:44
MITTICO!
non ho capito l'unico caso in cui si blocca?quando registri da sat?
pensi di provare progDVB? e smartmouse+abbo?
il dig.terr. non ha i contenuti interattivi vero?
Esatto, si blocca quando registro in sat sempre, e in altri casi (cambio canale) qualche volta.
Ho scaricato il software 1.4.3.600 build 1212 dal sito, si trova sotto la voce download della DUO e non della TRIO.....si blocca molto peggio dell'altro....domani disinstallo tutto e reinstallo da zero la scheda.
Dovrei avere uno smartmouse in case (dei tempi SAT passati ;) ) ma non saprei come funziona la cosa PROGDVB + smartmouse + plugIN...se qualcuno ha qualche dritta sarebbe utile
Alla prox.
PM per daikengorobot...progDVB+smamou ;)
daikengorobot
12-01-2006, 21:43
PM per daikengorobot...progDVB+smamou ;)
Grazie ;) . Oggi ho fatto diverse altre prove con il software in dotazione ma si blocca sempre. Vorrei provare con un sistema operativo pulito ma ci vuole il tempo di reinstallare tutto.
Ho scaricato l'ultima versione di ProgDVB e farò delle prove con quella.
Alla prox.
E' da quando sono in questo forum che leggo solamente problemi con le lifeview... forse sarebbe meglio cambiare marca no? ;)
E' da quando sono in questo forum che leggo solamente problemi con le lifeview... forse sarebbe meglio cambiare marca no? ;)
esistessero altre schede con tv/dvb-t/sat allinone a 100euro...volentieri :cool:
No con il satellite anche non esistono, però se non va bene...
daikengorobot
13-01-2006, 17:31
E' da quando sono in questo forum che leggo solamente problemi con le lifeview... forse sarebbe meglio cambiare marca no? ;)
Smentisco :) La scheda comincia a dare qualche soddisfazione. ;)
Ho disinstallato un pò di filtri/codec video e software che evidentemente facevano andare in conflitto il software della lifeview.
Adesso con il software nuovo e driver originali del cd
-Ricezione analogica ------------> buona
-Ricezione DVB-T (DTT) ---------> ottima
-Ricezione DVB-S (SAT) ----------> ottima
il software in dotazione non si blocca più, ho provato a registrare in tutte le piattaforme, a fare il PIP fra TV e DTT e fra TV e SAT....guardare la TV analagica mentre registro un programma in DTT o SAT e viceversa.....TUTTO PERFETTO, mai un blocco.
E' evidente che il software per funzionare correttamente ha bisogno di un sistema operativo perfetto dal punto di vista dei filtri/codec etc.
Adesso instellerò ad uno ad uno tutto quello che ho disinstallato per vedere se riesco a trovare chi dava il problema.
Il progdvb scaricato dal sito (ultima versione) non sono riuscito a farlo funzionare, ma ho fatto solo qualche prova.
Alla prox.
paulgazza
13-01-2006, 17:37
Ottime notizie!
Se andasse pure con progDVB, in ottica smartmouse, sarebbe un colpaccio
Tanto epr sapere, qual è il carico della CPU mentre fai tutte queste belle cosette?
daikengorobot
13-01-2006, 17:39
aggiungo che la ricerca ha trovato tutti i canali analogici, dtt, sat che si prendono nella mia zona con TVC, ricevitore DTT, ricevitore SAT.
In particolare:
-35 analogici
-60 digitali (ci sono anche quelli codificati LA7 cartapiù e mediaset premium)
-Moltissimi canali SAT
Alla prox.
daikengorobot
13-01-2006, 17:49
Ottime notizie!
Se andasse pure con progDVB, in ottica smartmouse, sarebbe un colpaccio
Tanto epr sapere, qual è il carico della CPU mentre fai tutte queste belle cosette?
in visualizzazione analogico, dtt, sat, registrazione dtt, registrazione sat stà al max fra 15% e 20%.
in registrazione analogico sale oscillando fra 25% e 35%.
in visualizzazione DTT o SAT con contemporanea registrazione da analogico sale fra 35% e 50%
alla prox.
daikengorobot
13-01-2006, 18:49
salve a tutti..io sono nuovo del forum..ci sono arrivato per caso perchè cercavo informazioni su questa scheda tv..io l ho comprata il 2 di gennaio e posso dirvi che il software in dotazione fa schifo..è scarno con poche funzioni e spesso e volentieri si impalla..scaricando l ultima versione dal sito si risolve qualche piccolo problema..infatti prima non vedevo italia 1 adesso invece si ma le funzioni restano sempre uguali..cmq consiglio a tutti quelli che hannoo questa scheda di usare ProgDVB che è molto meglio e non si blocca..attendo i vostri commenti a riguardo grazie a presto
A me adesso funziona perfettamente con il software in dotazione e mi pare che le funzionalità che ha siano ottime...sicuramente migliorabile...ma al momento non esiste alternativa con 3 piattaforme su unica scheda.
Ma con quale ProgDvB l'hai fatta funzionare in SAT ??
Con l' ultima versione scaricata dal sito ufficiale non ne vuole sapere
Alla prox.
Bene, mi sembrano notizie molto buone x il momento! Che potrebbero diventare ottime....
Mi raccomando, tienici informati!
Il mio acquisto di questa scheda dipende da te! ;)
Bene, mi sembrano notizie molto buone x il momento! Che potrebbero diventare ottime....
Mi raccomando, tienici informati!
Il mio acquisto di questa scheda dipende da te! ;)
quoto
anche io sono molto interessato a questa scheda
mi interesa uso con progdvb, mediaportal e win mce in particolar modo...
mi mandate i migliori link per acquistarla in pm? (scusate nel caso fosse fuori regolamento :doh: )
ciao :sofico:
ciao sembra ottima come scheda, hai mica modo di provare se è compatibile con meedio, media portal ecc?
è possibile vedere il dtt e registrare da satellite contemporaneamente???
oppure è possibile vedere un canale sat e registrare un altro canale sat???
anche xchè io dell'analogico nn me ne faccio niente!
daikengorobot
14-01-2006, 12:23
Ciao ragazzi, qualche aggiornamento
l'ultima versione di progdvb non và, ho provato ProgDVB 4.62.6 e con questa versione funziona, non ho avuto modo di verificare sky ed emulazione (non ho una card sky).
Per adesso non ho provato altri software, comincerò quanto prima a provarli
E' possibile vedere contemporaneamente tutto TV-DTT, TV-SAT, SAT-DTT sia in modalità PIP (picture in picture) che in modalità TWIN (due monitor accanto).
Invece per quello che riguarda la registrazione di un programma e visualizzazione di un'altro contemporanea si può fare fra TV e DTT e fra TV e SAT.
Alla prox.
daikengorobot...grazie mille per la recensione!!!
Supportando progDVB non vedo perchè non dovrebbe funzionare con abbonamento! (s2*mu non va citato per ovvie ragioni...occhio)
Tienici informati se ci sono novità!
Ciao ciao
Ipergorilla
14-01-2006, 19:06
Ora funziona... sigh.. semplicemente non l'avevo insaccaqta bene nello slot... :doh: lo so, sono noob.
Comunque anche a me il software in dotazione crasha di continuo... daikengorobot cosa hai disinstallato per farlo funzionare?
In alternativa sto usando cybelink powercinema per guardare la tv... l'unico problema è che non posso programmare le registrazioni.
daikengorobot
14-01-2006, 19:36
Ora funziona... sigh.. semplicemente non l'avevo insaccaqta bene nello slot... :doh: lo so, sono noob.
Comunque anche a me il software in dotazione crasha di continuo... daikengorobot cosa hai disinstallato per farlo funzionare?
In alternativa sto usando cybelink powercinema per guardare la tv... l'unico problema è che non posso programmare le registrazioni.
Ciao, con powercinema se seleziono tuner analogico mi trova 250 canali, cioè i 35 della mia zona ripetuti un sacco di volte....invece in DTT sembra funzionare bene...peccato che non ha funzionalità in multituner.
Sicuramente è il più semplice da configurare che ho visto fino adesso.
Poi ho provato MediaPortal 0.1.3 e non c'è verso di farlo funzionare. La versione 0.2 (l'ultima) invece non si installa proprio (chiede Net framework) che in realtà ho già instalato.
Pe fare funzionare correttamente il software ho disinstallato vari filtri e codec, matroska, switch streamer, ffdshow, vobsub, windvd7...e altri che non ricordo più.....poi ho pulito tutti i codec reinstallandoli da zero.
Per distinstallare completamente tutti i codec (oltre a farlo tramite applicazione uninstaller etc) è meglio andare su "gestione periferiche", poi "controller audio, video, giochi", poi selezioni su "codec video" col tasto destro del mouse "proprietà" e alla sheda "proprietà" selezioni tutti i codec e li togli col tasto "rimuovi"
Un software media center che riesca a gestire i 3 tuner correttamente non credo che esista....già è difficile 2....per cui per adesso mi sà che bisogna accontentarsi del software in dotazione.
Alla prox
peccato che nn si possa contemporaneamente vedere e registrare da:
dtt e sat
dtt e dtt
sat e sat
e cmq nn è compatibile con i vari media center, come meedio, media portal ecc
daikengorobot
15-01-2006, 15:44
peccato che nn si possa contemporaneamente vedere e registrare da:
dtt e sat
dtt e dtt
sat e sat
e cmq nn è compatibile con i vari media center, come meedio, media portal ecc
Non credo ci sia una sheda anche ibrida (2 tuner Analogico e DTT) che funzioni perfettamente con i software sopra citati.
Certamente è un peccato, ma al momento è l'unica scheda che ha 3 tuner (analogico,dtt,sat) e che permette l'ultilizzo contemporaneo di TV e DTT o TV e SAT o DTT E SAT....oltre che permettere anche di registrare in DTT o SAT e vedere contemporaneamente la tv analogica...o viceversa.
Inoltre è anche l'unica ad avere la possibilità di vedere in PIP o TWIN due canali contemporaneamente...e scambiarli in tempo reale (velocissima).
Delle diverse schede che ho provato (anche multituner) non è ho trovato neanche una che funzionasse correttamente e con entrambi i tuner DTT e TV con i software media center tipo media portal, meedio etc....per cui figuriamoci per una scheda multituner a 3.
Comunque in quest'ultimo caso non è la scheda a non funzionare, ma sono i software che non riescono a gestirla/supportarla.
Con il software in dotazione funziona bene, ho provato anche la registrazione da tuner analogico, dtt e sat...tutto perfetto.
Alla prox.
Qualcuno di voi ha la possibilità di provare a vedere se si riesce con il seguente software:
http://www.videolan.org/vlc/
a:
1- visualizzare con la scheda qualcosa (dovrebbe essere supportata)
2- streamare quello che si vede o il canale scelto nella lan.
Io ho già testato il software con dei dvx e dei dvd nello stream via wireless (wlan) e anche ethernet, è semplice e funziona bene...
Se funzionasse non sarebbe male. :D
Grazie!!
eureka63
16-01-2006, 11:20
Salve a tutti, sono nuovo di questo 3D e del video digitale, in generale.
Dovrei comprare un notebook che, fra le altre cose, dovrei usare anche per vedere la TV (analogica/digitale) e per acquisire vecchi filmini registrati con la videocamere analogica.
Una possibilità potrebbe essere l'ACER Aspire 5514 (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=12583&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=3865452191) ha ha integrato un tuner tv Analogico/digitale terrestre e anche l'ingresso audio/video.
L'alternativa potrebbe essere un notebook qualunque (ad esempio Acer Aspire 1694 (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=7938&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=353234874)) più scheda LifeView, tipo FlyDVB-T Duo (http://www.lifeview.com.tw/it/html/products/cardbus_tv/flydvbt_duo_cardbus.htm).
Che ne dite?
Entrambe le soluzioni, funzionano poi davvero per riversare i video analogici? O ci vuole qualcosa di migliore?
Salve a tutti, sono nuovo di questo 3D e del video digitale, in generale.
Dovrei comprare un notebook che, fra le altre cose, dovrei usare anche per vedere la TV (analogica/digitale) e per acquisire vecchi filmini registrati con la videocamere analogica.
Una possibilità potrebbe essere l'ACER Aspire 5514 (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=12583&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=3865452191) ha ha integrato un tuner tv Analogico/digitale terrestre e anche l'ingresso audio/video.
L'alternativa potrebbe essere un notebook qualunque (ad esempio Acer Aspire 1694 (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=7938&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=353234874)) più scheda LifeView, tipo FlyDVB-T Duo (http://www.lifeview.com.tw/it/html/products/cardbus_tv/flydvbt_duo_cardbus.htm).
Che ne dite?
Entrambe le soluzioni, funzionano poi davvero per riversare i video analogici? O ci vuole qualcosa di migliore?
Non conosco il prodotto specifico ma, in generale, è meglio una scheda esterna dedicata che una soluzione integrata (che magari alza il prezzo del notebook e non ha le stesse potenzialita)....detto questo, io non ho la lifeview DUO ma molti dicono che abbia problemi in registrazione oltre i 4giga e problemi di instabilità...
ci sono altre buone schede per acquisizione e tv analog/digtale...guarda in altri thr. anche perchè questo è dedicato alla lifeview TRIO che essendo pci non è adatta al tuo caso. ;)
eureka63
16-01-2006, 12:59
...guarda in altri thr. anche perchè questo è dedicato alla lifeview TRIO che essendo pci non è adatta al tuo caso. ;)
Hai ragione, scusa, non avevo visto l'altro 3D. Adesso mi sposto.
skywalker71
16-01-2006, 14:59
Mi sto "intrippando" un bel pò nel leggere di qst sk e penso sarà uno dei miei prox acquisti.
Chi riesce in pm a passarmi dove acquistarla e una semi-guida per progDVB con plugins???
Grazie a todos.
Mi sto "intrippando" un bel pò nel leggere di qst sk e penso sarà uno dei miei prox acquisti.
Chi riesce in pm a passarmi dove acquistarla e una semi-guida per progDVB con plugins???
Grazie a todos.
per progdvb + plugins trovi tutta la guida su www.scaistar.it sotto guide e nel forum...ma anche in mille altre siti se cerchi con google progDVB.
per gli shop pensavo, seguendo il regolamento di citare TUTTI gli shop che a mia conoscenza commercializzano la scheda.Eccoli:
www.pizzutstore.it -------- 109,16 + s.s.
www.essedi.it ------------ 109,00 + s.s.
ebay (dreamlab.it) -------- CompraloSubito 99,90 + s.s.
ebay (novatecpc) -------- CompraloSubito 104,99 + s.s.
se qualcuno trova altri shop li posti.
ti do un consiglio edita i link altrimenti i mod si ink. ;)
ti do un consiglio edita i link altrimenti i mod si ink. ;)
Non vedo dove stia sbagliando:
Regola al punto 7
"E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore)."
Io ho citato tutti i negozi on-line che vendono questo prodotto! Non si tratta ne di pubblicità occulta nè di favoritismi... ;)
daikengorobot
16-01-2006, 20:35
Non conosco il prodotto specifico ma, in generale, è meglio una scheda esterna dedicata che una soluzione integrata (che magari alza il prezzo del notebook e non ha le stesse potenzialita)....detto questo, io non ho la lifeview DUO ma molti dicono che abbia problemi in registrazione oltre i 4giga e problemi di instabilità...
ci sono altre buone schede per acquisizione e tv analog/digtale...guarda in altri thr. anche perchè questo è dedicato alla lifeview TRIO che essendo pci non è adatta al tuo caso. ;)
A dire il vero con l'ultima release software e driver della Duo sono stati risolti tutti i problemi, sia il bug dei 4 GB, che il bug della registrazione NTSC, che il bug dei canali analogici che sparivano....chi ha ancora problemi evidentemente sono legati al suo sistema....anche io all'inizio con la TRIO ho avuto molti problemi....il software WinDTV è piuttosto sensibile :) ho dovuto disinstallare e pulire un pò di cose.....adesso è perfetto...non si blocca più.
Alla prox.
A dire il vero con l'ultima release software e driver della Duo sono stati risolti tutti i problemi, sia il bug dei 4 GB, che il bug della registrazione NTSC, che il bug dei canali analogici che sparivano....
Alla prox.
sorry, avevo sentito dei problemi, non delle soluzioni. ;)
ho istallato la trio senza problemi, il software funziona egreggiamente, anche se migliorabile, le registrazioni e l'acquisizione funzionano benino vista anche la fascia di prezzo, ma la cosa più importante e che con progdvb funziona sia come satellitare che come digitale terrestre.
Sono molto soddisfatto per l'acquisto, visto anche il prezzo accessibile.
Ha presto per altre notizie. :D
hai provato progDVB e smartmouse per caso?
skywalker71
17-01-2006, 10:08
per progdvb + plugins trovi tutta la guida su www.scaistar.it sotto guide e nel forum...ma anche in mille altre siti se cerchi con google progDVB.
per gli shop pensavo, seguendo il regolamento di citare TUTTI gli shop che a mia conoscenza commercializzano la scheda.Eccoli:
www.pizzutstore.it -------- 109,16 + s.s.
www.essedi.it ------------ 109,00 + s.s.
ebay (dreamlab.it) -------- CompraloSubito 99,90 + s.s.
ebay (novatecpc) -------- CompraloSubito 104,99 + s.s.
se qualcuno trova altri shop li posti.
Grazie per il link e per le guide, vado a studiarle.
Ciao.
mrjohnny
17-01-2006, 11:20
Salve a tutti, ho una scheda PCMCIA Lifeview FlyDVB-T Duo CardBus, vorrei registrare la Tv analogia direttamente in DIVX, selezionando questo codec (io uso la versione Divx 5) la registrazione avviene (apparentemente) senza problemi, ma rivedendo il fimato nei primi 4 secondi tutto Ok, nei secondi successivi, si riscontra che; il video va + veloce dell'audio causando progressivamente un fuori sincrono audio/video, che va peggiorando di molto nel trascorrere del tempo.. (arriva anche a 30 secondi di distanza tra video e audio. Stesso problema usando il codec XVID.
Chi ha fatto delle prove con questa scheda? Come risolvere?? Meglio se c'e' una soluzione nello stesso programma in dotazione dal produttore.. o Comunque se c'e' una BUONA soluzione utilizzando un'altro software TV compatibile con questa scheda Tv. Ho gia' provato VirtualVCR, ma non avvia l'audio della scheda Tv. Attualmente utilizzo il software e i driver aggiornati (2006/01/06) presenti nel sito del produttore http://www.lifeview.com.tw/html/dow...duo_cardbus.htm
Saluti By MrJohnny.
ho istallato la trio senza problemi, il software funziona egreggiamente, anche se migliorabile, le registrazioni e l'acquisizione funzionano benino vista anche la fascia di prezzo, ma la cosa più importante e che con progdvb funziona sia come satellitare che come digitale terrestre.
Sono molto soddisfatto per l'acquisto, visto anche il prezzo accessibile.
Ha presto per altre notizie. :D
Puoi dirmi qualcosa in più riguardo all'acquisizione?
Che segnale hai collegato, s-video o videocomposito?
Con quale programma hai acquisito?
A che risoluzione?
ciao
ciao raga...
m sn letto tutto il thread.!! sn FUSO .!!! :confused: :confused: :confused:
...allora fine...d sto TRIO ... vale la pena o no? sn andato nel negozio informatico a kiedere un po e ne sanno meno d me.!! :mbe:
... seconda kosa, k m riesci a spiegare passo passo kome s collegano i fili?? da tv, digitale e sat.?
grazie mille ;)
Franceskiello
17-01-2006, 16:45
Mi accodo anche io con le mie impressioni...
...ho provato la scheda ieri sera installandola su di un sistema AthlonXP2400+ con 512MBytes RAM e Windows2000SP4.
Con l'applicazione/drivers forniti a corredo non funzionava il tuner DTT.
Ho aggiornato il tutto con la versione DTV 1.4.30 + Drivers 2.11 che ho trovato qui: http://www.lifeview.com.tw/html/downloads/internal_tv/flydvbt_duo.htm
viene indicato che sono per la duo ma funzionano anche con la trio.
Dunque le mie impressioni sono un po' controverse, sicuramente e' un prodotto valido per il prezzo al quale viene venduto ma a mio parere i requisiti hardware sono maggiori di quanto dichiarato e il software e' molto lacunoso.
La qualita' dell'immmagine mi e' sembrata buona in tutti e tre i casi.
Ho provato anche il PIP ma per quello penso ci voglia un processore un po' piu' generoso. Comunque non facendo altre cose contemporaneamente funziona anche sul mio.
La gestione dei canali e' a mio avviso orrenda, e anche l'aspetto della UI non mi aggrada piu' di tanto.
Ho provato ProgDVB e sono riuscito a farlo funzionare ma il video non e' molto stabile e la riproduzione va a scatti. Non ho provato smartmouse (anche perche' non sono un abbonato Sky) ma ho provato il modulo di decodifica software x il S**a e funziona.
Prima avevo installata una Skystar2 e funzionava perfettamente ed in modo fluido con ProgDVB.
Inoltre non penso sia possibile usare la scheda per ricevere dati da satellite (es. Netsystem, Aliceadsl, etc....).
Mi accodo anche io con le mie impressioni...
...ho provato la scheda ieri sera installandola su di un sistema AthlonXP2400+ con 512MBytes RAM e Windows2000SP4.
Con l'applicazione/drivers forniti a corredo non funzionava il tuner DTT.
Ho aggiornato il tutto con la versione DTV 1.4.30 + Drivers 2.11 che ho trovato qui: http://www.lifeview.com.tw/html/downloads/internal_tv/flydvbt_duo.htm
viene indicato che sono per la duo ma funzionano anche con la trio.
Dunque le mie impressioni sono un po' controverse, sicuramente e' un prodotto valido per il prezzo al quale viene venduto ma a mio parere i requisiti hardware sono maggiori di quanto dichiarato e il software e' molto lacunoso.
La qualita' dell'immmagine mi e' sembrata buona in tutti e tre i casi.
Ho provato anche il PIP ma per quello penso ci voglia un processore un po' piu' generoso. Comunque non facendo altre cose contemporaneamente funziona anche sul mio.
La gestione dei canali e' a mio avviso orrenda, e anche l'aspetto della UI non mi aggrada piu' di tanto.
Ho provato ProgDVB e sono riuscito a farlo funzionare ma il video non e' molto stabile e la riproduzione va a scatti. Non ho provato smartmouse (anche perche' non sono un abbonato Sky) ma ho provato il modulo di decodifica software x il S**a e funziona.
Prima avevo installata una Skystar2 e funzionava perfettamente ed in modo fluido con ProgDVB.
Inoltre non penso sia possibile usare la scheda per ricevere dati da satellite (es. Netsystem, Aliceadsl, etc....).
;)
quindi di delinea un prodotto buono per il discorso HW ma lacunoso per quanto riguarda SW e problema di risorse del pc...Giusto?
bè...meglio così che il contrario...possiamo solo sperare in una revisione ed un supporto migliore per il SW...
Tra un paio di settimane la ordinerò...
daikengorobot
17-01-2006, 18:12
Mi accodo anche io con le mie impressioni...
...ho provato la scheda ieri sera installandola su di un sistema AthlonXP2400+ con 512MBytes RAM e Windows2000SP4.
Con l'applicazione/drivers forniti a corredo non funzionava il tuner DTT.
Ho aggiornato il tutto con la versione DTV 1.4.30 + Drivers 2.11 che ho trovato qui: http://www.lifeview.com.tw/html/downloads/internal_tv/flydvbt_duo.htm
viene indicato che sono per la duo ma funzionano anche con la trio.
Dunque le mie impressioni sono un po' controverse, sicuramente e' un prodotto valido per il prezzo al quale viene venduto ma a mio parere i requisiti hardware sono maggiori di quanto dichiarato e il software e' molto lacunoso.
le specifiche minime della DUO parlano di Pentium 4 or AMD Athlon 2.0GHz or higher required, P4 2.4GHz recommended
Nella TRIO i requisiti minimi sono da aumentare sicuramente, diciamo almeno P4 3 Ghz/3.2 Ghz o ATHLON 64 3500+ quindi direi che più che essere la TRIO a volere risorse hardware maggiori è il tuo PC ad avere risorse hardware troppo basse....rispetto a quanto richiesto.
Per esperienza posso dirti che i requisiti minimi sono quelli raccomandati al contrario di quanto spesso dichiarano i produttori.
Il buon vecchio Athlon XP 2400 (che ho avuto qualche anno fà) non può competere con un Pentium 4 2.4 Ghz (che poi è quello raccomandato per la DUO e non TRIO....figuriamoci con il 3 Ghz
Il massimo utilizzo CPU si ha in registrazione da TV tuner analogico (codifica mpeg2 interamente a carico del sistema/cpu) + visualizzazione contemporanea e in PIP della TV DTT o SAT, massimo utilizzo della CPU con il mio PC 40 - 50 %....mai visto uno scatto ovviamente.
Calcolando le differenze di calcolo con un Pentium 4 3.G Hz o ATHLON 64 3200/3500 l' utilizzo dovrebbe salire di un 10/15 % ....quindi comunque ottimo.
Sicuramente il software è migliorabile ma non ci sono aternative al momento, soprattutto alternative che gestiscono i 3 tuner correttament e contemporaneamente.
Alla prox.
Franceskiello
17-01-2006, 20:56
Ti posso garantire che le specifiche richieste dalla Trio sono (secondo il produttore) esattamente le stesse della duo:
CPU: Pentium 4 of AMD Athlon 2.0Ghz or faster, 2.4Ghz of faster recommended
RAM: 256MB minimum, 512MB recommended
Ho fatto delle rilevazioni di CPU usage e a pieno schermo da SAT si hanno picchi del 25%, se si torna alla modalita' interfaccia o si cambia canale si arriva al 35%, con il DTT picchi del 32%, con l'analogico picchi del 20% in visione a pieno schermo. Sono comunque valori poco indicativi perche' specie per le fonti digitali dipenderanno dal bitrate e dal livello del segnale, era solo per dire che la CPU non e' a valori critici.
Oggi ho riacceso il pc e tutti i canali DTT che avevo memorizzato ieri erano spariti...
...mah!
Riguardo a Progdvb lo strano e' che anche in quel caso la CPU non sembra molto stressata, certo sempre piu' dell'applicazione nativa ma non supera mai il 65%, eppure il flusso di dati audio/video si interrompe ogni pochi secondi.
Con la skystar2 non avevo problemi.
Non ho provato smartmouse perche' non sono un abbonato Sky però ho la carta mediaset premium e vorrei sapere se c'è un plugin di progdvb che emula questa carta.
Perquanto riguarda l'acquisizione video ho utilizzato il programma in dotazione con l'ingresso video composito collegato al video registratore.
Ripeto che la scheda non dà nessun problema con il mio computer(ASus a8nsli premium athlon 64 3000 + 1 GB ram) mentre la skystar 2 sta bruciando tutte queste mobo ma anche con il vecchio pc non funzionava bene e si bloccava in continuazione.
Franceskiello
17-01-2006, 23:20
Con mediaset premium ne dubito perche' e' vero che e' nagravision ma l'acquisto si fa direttamente dal decoder tramite mhp quindi direi che non lo puoi fare.
Per La7 invece in liena teorica (ma molto teorica) e' irdeto2 semplice, l'attivazione la fanno loro da remoto quindi potrebbe anche funzionare.
Non so come si chiama il plugin x progdvb che emlula la cam irdeto, magari qualcuno ti sapra' dare indicazioni meglio di me.
Dopo provo a tenere sia la lifeview che la skystar per vedere se vanno daccordo...
Dopo provo a tenere sia la lifeview che la skystar per vedere se vanno daccordo...
Aiia...la vedo mooolto dura!
daikengorobot
18-01-2006, 10:13
Ti posso garantire che le specifiche richieste dalla Trio sono (secondo il produttore) esattamente le stesse della duo:
CPU: Pentium 4 of AMD Athlon 2.0Ghz or faster, 2.4Ghz of faster recommended
questo si chiama marketing ;) ... nella realtà non credo sia così....l'unica sarebbe provarle sul campo.
Ma con quale versione di ProgDVB vi siete trovati meglio ?
Ne ho provate molte ma non ne ho trovato una migliore. L'ultima versione non funziona ! Confermate ?
Alla prox.
paulgazza
18-01-2006, 13:20
questo si chiama marketing ;) ... nella realtà non credo sia così....l'unica sarebbe provarle sul campo.
Beh ma la trio offre in più solo il dvb-s, giusto? e mi pare (dalle specifiche) che dvb-t e dvb-s non siano utilizzabili insieme, quindi diventa a tutti gli effetti una duo... Ovvio che la prova sul campo fuga ogni dubbio ;)
paulgazza
18-01-2006, 16:40
Domanda: oltre alla scheda, cosa vieen fornito? cavi, adattatori, telecomandi? ho visto che ogni fonte ha il suo ingresso, c'è uno sdoppiatore per l'analogica/dvb-t?
Domanda: oltre alla scheda, cosa vieen fornito? cavi, adattatori, telecomandi? ho visto che ogni fonte ha il suo ingresso, c'è uno sdoppiatore per l'analogica/dvb-t?
bella domanda! ;)
daikengorobot
18-01-2006, 17:52
-antenna portatile per DTT
-antenna FM
-sdoppiatore/partitore segnale d' antenna TV 75 OHM (i connettori sono 2 dietro la scheda 1 DTT e 1 ANALOG
-telecomando
-cavo video/audio/IR (unico adattatore che da una parte si collega dietro alla scheda e dall'altra ha fili corti con 5 connettori così composti
2 RCA AUDIO "rosso" e "bianco" +
1 RCA VIDEO "giallo" +
1 S-VIDEO (SVHS) +
1 jack piccolo dove si collega il cavetto del ricevitore IR del telecomando.
Non ricordo altro, ma qualche adattatore o altro di poco conto c'era (ormai è tutto insieme al resto di cavi etc)
Alla prox.
mrjohnny
18-01-2006, 22:59
Ora funziona... sigh.. semplicemente non l'avevo insaccaqta bene nello slot... :doh: lo so, sono noob.
Comunque anche a me il software in dotazione crasha di continuo... daikengorobot cosa hai disinstallato per farlo funzionare?
In alternativa sto usando cybelink powercinema per guardare la tv... l'unico problema è che non posso programmare le registrazioni.
Ciao, ho letto che ti va bene il cybelink powercinema, che versione hai provato? La usi con la PCMCIA Lifeview FlyDVB-T Duo e va bene sia con l'analogico che con il digtale terrestre? La mia intenzione sarebbe quella di registra direttamente in DIVX dalla Tv analogica, e dall'ingresso video, mi sai dire se il risultato è buono con questo soft? con il software in dotazione (oltre al fatto che è instabile) con il DIVX il video lo registra fuori sincrono con l'audio. uff...
Fammi sapere..
ciao Graz..
by MrJohnny.
Franceskiello
19-01-2006, 09:01
Provata in coppia con Skystar2 non mi ha dato problemi.
Addirittura progdvb da input Skystar2 + DTV Application Lifeview da input analogico o dtt viaggiano tranquillamente in contemporanea.
Provata in coppia con Skystar2 non mi ha dato problemi.
Addirittura progdvb da input Skystar2 + DTV Application Lifeview da input analogico o dtt viaggiano tranquillamente in contemporanea.
:D :D :D :D :D ooooook....
mrjohnny
19-01-2006, 13:30
Oggi, ho provato cybelink powercinema 4, con la PCMCIA Lifeview FlyDVB-T Duo , in l'analogico facendo la scanzione mi riceve solo canali VHF, la digitale terrestre non si riceve, e nella registrazione non permette di configurare come CODEC il DIVX, La mia intenzione sarebbe quella di registra direttamente in DIVX dalla Tv analogica, ma soprattutto dall'ingresso video e audio di questa scheda, il software in dotazione (oltre al fatto che è instabile) con il codec DIVX il video lo registra fuori sincrono con l'audio. Il VirtualDub sarebbe una buona soluzione, solo che non si attiva l'ingresso audio della scheda PCMCIA , e nel notebook non c'e' ingresso audio Line-In.
By MrJohnny.
mrjohnny
19-01-2006, 18:19
Ecco le mie ultime prove effetuate con questa PCMCIA Lifeview FlyDVB-T Duo . Ho utilizzato il vecchio e fedele VirtualeDub 1.6 (io avevo una versione molto vecchia) con la nuova ho risolto il problema audio da me citato sopra....
BENE, adesso cattura direttamente in DIVX i filmati analogici, (SENZA PROBLEMA DI FUORI VIDEO/AUDIO) mah ancora un problema..Uffaaaa :muro: :muro:
nelle immagini in movimento compaiono delle linee orizzontali..
che rovinano il filmato..
nel menu Video (virtualDub sezione capture mode), attivando la funziona -->Preview Acceleration,
nel Preview si eliminano (completamente) questi difetti mah nella registrazione rimango.
Qualcuno sa come effettuare la registrazione senza questo difetto?
metto a disposizione un video catturato (a media/bassa qualità) da questa PCMCIA Lifeview FlyDVB-T Duo .
http://www.vermiglio.net/tmp/linee1.z
rinnomninare il file linee1.z in linee1.AVI
By MrJohnny.
Ecco le mie ultime prove effetuate con questa PCMCIA Lifeview FlyDVB-T Duo . Ho utilizzato il vecchio e fedele VirtualeDub 1.6 (io avevo una versione molto vecchia) con la nuova ho risolto il problema audio da me citato sopra....
BENE, adesso cattura direttamente in DIVX i filmati analogici, (SENZA PROBLEMA DI FUORI VIDEO/AUDIO) mah ancora un problema..Uffaaaa :muro: :muro:
nelle immagini in movimento compaiono delle linee orizzontali..
che rovinano il filmato..
nel menu Video (virtualDub sezione capture mode), attivando la funziona -->Preview Acceleration,
nel Preview si eliminano (completamente) questi difetti mah nella registrazione rimango.
Qualcuno sa come effettuare la registrazione senza questo difetto?
metto a disposizione un video catturato (a media/bassa qualità) da questa PCMCIA Lifeview FlyDVB-T Duo .
http://www.vermiglio.net/tmp/linee1.z
rinnomninare il file linee1.z in linee1.AVI
By MrJohnny.
devi deinterlacciare (deinterlace)
ciao :)
mrjohnny
19-01-2006, 21:51
devi deinterlacciare (deinterlace)
ciao :)
Ciao calpy, ehmm sotto Device, e sotto il menu Video,
non lo trovo "deinterlace" , sotto quale menu/percorso è?
nella versione virtualDub 1.6.11 c'e' vero?
By MrJohnny.
paulgazza
19-01-2006, 22:54
è un filtro che devi applicare
Video -> Filters -> Add -> deinterlace -> blend (lento ma migliore)
Questo in VirtualDubMod, dovrebbe essere simile anche nella versione liscia
Ciao a tutti, segue il 3D da alcuni giorni... ed ora è venuto il momento di comunicarvi le mie prime impressioni poichè ho acquistato e installato la scheda in questione (TRIO).
Acquistata su ebay a 99 €...
- Installata senza problemi (direttamente Driver -Drv_2.11.02- e software -DTV_1.4.30- ultima versione disponibile sul sito lifeview) su Win XP SP2.
- Funzionamento soddisfacente in DVB-T (solo i 5 canali per ora disponibili nella mia zona -sigh-), Analogico IN (S-VIDEO, RCA), TV (circa 15 canali), Radio FM, Televideo (da digitale e non). Non provato DVD-S perchè non ho (ancora) in zona il cavo con il segnale SAT. Funzioni PIP e varie senza problemi (movimenti fluidi).
Osservazioni:
-Non ho rilevato (finora) problemi di crash o blocco del sistema.
- se il segnale d'antenna non è alto l'immagine TV (analogica) è molto degradata. Lo stesso segnale però in DVB-T consente una visione buona (no scatti o quadrettature). Immagino che rispetto ad un tuner tradizionale il silicon tuner della scheda presenti una minore sensibilità (farò prove comparative con ricevitore analogico standard)
- Il software in dotazione per vedere/registrare non è particolarmente evoluto e configurabile, ma sembra fare il suo lavoro.
Per ora quindi il giudizio è senz'altro positivo (visto anche il prezzo) anche se voglio fare altre prove ad esempio sul fronte registrazione, ecc.
Oltre al software in dotazione mi sembra che gli unici canditati siano ProgDVB (installato, ma non sono riuscito a avedere nulla probabilmente perchè non ho configurato bene...) e VirtualDub. Ci sono altri SW che vale la pena di provare??
Alla prossima...
Satviolence
20-01-2006, 12:39
Non provato DVD-S perchè non ho (ancora) in zona il segnale.
Abiti sotto terra per non essere raggiunto dal segnale del satellite? :D
Comunque hai fatto delle buone osservazioni, e in particolare:
Immagino che rispetto ad un tuner tradizionale il silicon tuner della scheda presenti una minore sensibilità (farò prove comparative con ricevitore analogico standard)
è un confronto interessante, che può avere validità generale.
Ciao a tutti, segue il 3D da alcuni giorni... ed ora è venuto il momento di comunicarvi le mie prime impressioni poichè ho acquistato e installato la scheda in questione (TRIO).
Acquistata su ebay a 99 €...
- Installata senza problemi (direttamente Drivers e software ultima versione disponibile sul sito lifeview) su Win XP SP2.
- Funzionamento soddisfacente in DVB-T (solo i 5 canali per ora disponibili nella mia zona -sigh-), Analogico IN (S-VIDEO, RCA), TV (circa 15 canali), Radio FM, Televideo (da digitale e non). Non provato DVD-S perchè non ho (ancora) in zona il segnale. Funzioni PIP e varie senza problemi (movimenti fluidi).
Osservazioni:
-Non ho rilevato (finora) problemi di crash o blocco del sistema.
- se il segnale d'antenna non è alto l'immagine TV (analogica) è molto degradata. Lo stesso segnale però in DVB-T consente una visione buona (no scatti o quadrettature). Immagino che rispetto ad un tuner tradizionale il silicon tuner della scheda presenti una minore sensibilità (farò prove comparative con ricevitore analogico standard)
- Il software in dotazione per vedere/registrare non è particolarmente evoluto e configurabile, ma sembra fare il suo lavoro.
Per ora quindi il giudizio è senz'altro positivo (visto anche il prezzo) anche se voglio fare altre prove ad esempio sul fronte registrazione, ecc.
Oltre al software in dotazione mi sembra che gli unici canditati siano ProgDVB (installato, ma non sono riuscito a avedere nulla probabilmente perchè non ho configurato bene...) e VirtualDub. Ci sono altri SW che vale la pena di provare??
Alla prossima...
Grazie del contributo! ;)
Ho cercato inutilmente recensoni tecniche su questo tipo di tuner...chissà se qualcuno trova qualcosa
mrjohnny
20-01-2006, 21:33
è un filtro che devi applicare
Video -> Filters -> Add -> deinterlace -> blend (lento ma migliore)
Questo in VirtualDubMod, dovrebbe essere simile anche nella versione liscia
Infatti adesso va bene, Graz.. paulgazza & calpy!!
Come si puo' salvare la configurazione della sezione capture mode ??
Rimane il problema per la programmazione con Timer delle registrazioni analogiche in Divx, ci vorrebbe un programma valido che supporti bene questo code.
Cmq Ecco dunque le ultime prove effetuate con questa PCMCIA Lifeview FlyDVB-T Duo,
VirtualDub 1.6.11 Acquisizione video direttamente in DIVX5 , a chi interessa metto a disposizione i risultati:
test1 640 x 480 bitrate 1500 KBps
http://www.vermiglio.net/tmp/test1.z
---
nel secondo Test2 704 x 576 bitrate 900 Kbps tende ad andare a scatti nella registrazione infatti il processore lavora vicino al 99% di utilizzo (centrino 760, 2Ghz)
http://www.vermiglio.net/tmp/test2.z ---
sto valutando quale è la soluzione migliore tra una risoluzione 704 x 576 con un bitrate inferiore a 900 Kbps, oppure una risoluzione di 640 x 480 mah con un bitrate di 1500 Kbps (o poco superiore superiore).
REN *.z *.AVI
By MrJohnny.
mrjohnny
22-01-2006, 00:32
Salve a tutti, :read:
io momentaneamente ho risolto con il VitualDub :) come gia scritto sopra! ;) Mah se c'e' qualcheduno a cui interessa (come a me) ;) acquisire direttamente in DIVX dall'analogico TV Turner o ingresso video, e conosce una buona soluzione in termini di un programma che supporti bene la sintonia della Lifeview FlyDVB-T Duo, e che abbiA un Timer per la programmazione delle registrazioni..
si faccia vivo.. :read: :read:
Nemmeno a scriverlo.. :stordita: va bene anche una soluzione nel far funzionare correttamente :muro: il software in dotazione.. con il codec Divx.
Saluti.. MrJohnny.
P|S.
Aggiungo una NOTA:
Il problema dell'audio fuori sincrono con il video, da me descritto (v.messgg..precedenti..),
non è causato da un problema di velocità insufficiente della CPU, (cosa verificata osservando il processo nella Task Manager)!! mah è un problema solo del software in dotazione alla FlyDVB-T Duo. Difatti con il VirtualDub ad una risoluzione non superiore a 640 x 480 codec Divx 5.2 bitrate 1500 KBps il risultato è soddisfacente !!
Il problema è la programmazione con timer delle registrazioni che il virtualdub non ha! e comunque come software non è pratico... e non utilizzabile con il telecomando..
jeffryeretico
22-01-2006, 11:37
ciao,
scusate se vi disturbo...
sto cercando di capire se esiste una scheda tv per portatili, che consente di guardare la televisione senza collegarla ad un'antenna di casa, e che quindi prenda i canali come le televisioncine portatili magari grazie ad un'antennina.
se si, potete indicarmi qualche modello?
grazie
Immagino che rispetto ad un tuner tradizionale il silicon tuner della scheda presenti una minore sensibilità (farò prove comparative con ricevitore analogico standard)
è quello che temo anch'io
se riesci a fare prove comparative è un'ottima cosa, facci sapere
(magari prova quando c'è pioggia -> segnale + basso)
Se è così, forse è meglio la soluzione 'can tuner' interna PCI (circa 50 euro) più una DTT esterna USB, che può eventualmente essere utilizzata con il portatile.
E' possibile vedere contemporaneamente tutto TV-DTT, TV-SAT, SAT-DTT
non ho capito se lo riesci a fare con ProgDVB
cioè se riesci a fare una lista canali mista, ovvero con parte dei canali DVB-S e parte DVB-T (o analogici), e a fare zapping come se fosse una lista omogenea.
Se non si può, allora è un altro punto a favore della soluzione al punto precedente, perchè mi pare che le ultime versioni di ProgDVB supportino + schede contemporaneamente.
P IV 3.8 GHz 570J +
sono curioso... riesci a vedere bene (senza scatti) il canale HDforum (su hotbird) o comunque qualche altro canale HD ?
Con il AMD 2.6G di cui parlavo il mese scorso non ci si riesce.
Provata in coppia con Skystar2 non mi ha dato problemi.
Addirittura progdvb da input Skystar2 + DTV Application Lifeview da input analogico o dtt viaggiano tranquillamente in contemporanea.
hai provato, con una delle ultime versioni di ProgDVB, ad usarle in contemporanea con il solo ProgDVB e a fare una lista di canali mista come detto sopra ?
-antenna portatile per DTT
funziona ?
ho letto che alcune sono perfettamente inutili, altre invece vanno (magari sono amplificate).
Questa come va ?
_
daikengorobot
22-01-2006, 15:24
non ho capito se lo riesci a fare con ProgDVB
cioè se riesci a fare una lista canali mista, ovvero con parte dei canali DVB-S e parte DVB-T (o analogici), e a fare zapping come se fosse una lista omogenea.
Intendevo con il sotware in dotazione e non con ProgDVB
sono curioso... riesci a vedere bene (senza scatti) il canale HDforum (su hotbird) o comunque qualche altro canale HD ?
Con il AMD 2.6G di cui parlavo il mese scorso non ci si riesce.
Si vede perfettamente senza scatti.
hai provato, con una delle ultime versioni di ProgDVB, ad usarle in contemporanea con il solo ProgDVB e a fare una lista di canali mista come detto sopra ?
L'ultima versione di progdvb non mi funziona.
-antenna portatile per DTT
funziona ?
ho letto che alcune sono perfettamente inutili, altre invece vanno (magari sono amplificate).
Questa come va ?
Direi che è quasi inutile, riessce a sintonizzare la metà dei canali disponibili nella mia zona, dove fra l'altro il segnale è abbastanza forte.
Alla prox
Su pc magazine c'e una prova di varie schede dtt/an e' in piu' c'e anche la trio.
Dopo aver letto un po' mi sto convincendo per il medicenter auto costruito anche per la inviadiabile possibilita' di avere un solo cavo attaccato alla tv (per chi non ha un ampli a/v)
Da quello che sto leggendo forse l'accoppiata skystar e skeda separata per ddt sarebbe migliore. alla fine la differenza sarebbe su 20/30 euro.
Per ora non mi interessa tanto il ddt (nella mia zona la rai manco c'e') avendo il satellite la maggior parte dei canali li posso vedere da li.
Mi interessa tutto cio' perche' mi sono rotto di dover masterizzare per vedermi un serie in divx oppure non poter registrare le serie o cose belle trasmesse tipo su jimmy. Quindi assemblarmi un mediacenter sarebbe la cosa ideale.
Approposito ma quanto spazio ci vuole per un registrare senza perdite l mpg2?
Continuo a seguirvi in attesa di avere le idee piu' chiare per i pezzi da procurarmi.
Qualcuno puo' segnalarmi quanche discussione qui o su altro forum che possa dare qualche schema base da poter seguire hw/sw? (specialmente per il software) grazie
mrjohnny
24-01-2006, 23:58
Su pc magazine c'e una prova di varie schede dtt/an e' in piu' c'e anche la trio.
Dopo aver letto un po' mi sto convincendo per il medicenter auto costruito anche per la inviadiabile possibilita' di avere un solo cavo attaccato alla tv (per chi non ha un ampli a/v)
Da quello che sto leggendo forse l'accoppiata skystar e skeda separata per ddt sarebbe migliore. alla fine la differenza sarebbe su 20/30 euro.
Per ora non mi interessa tanto il ddt (nella mia zona la rai manco c'e') avendo il satellite la maggior parte dei canali li posso vedere da li.
Mi interessa tutto cio' perche' mi sono rotto di dover masterizzare per vedermi un serie in divx oppure non poter registrare le serie o cose belle trasmesse tipo su jimmy. Quindi assemblarmi un mediacenter sarebbe la cosa ideale.
Approposito ma quanto spazio ci vuole per un registrare senza perdite l mpg2?
Continuo a seguirvi in attesa di avere le idee piu' chiare per i pezzi da procurarmi.
Qualcuno puo' segnalarmi quanche discussione qui o su altro forum che possa dare qualche schema base da poter seguire hw/sw? (specialmente per il software) grazie
Ciao, circa 31 Mb al minuto, per questo a me interessa registrare direttamente in DIVX.
By MrJohnny.
Su pc magazine c'e una prova di varie schede dtt/an e' in piu' c'e anche la trio.
Da quello che sto leggendo forse l'accoppiata skystar e skeda separata per ddt sarebbe migliore. alla fine la differenza sarebbe su 20/30 euro.
Per ora non mi interessa tanto il ddt (nella mia zona la rai manco c'e') avendo il satellite la maggior parte dei canali li posso vedere da li.
L'ho letta anche io la recensione...considerate che non è un test, è solo una comparazione a livello di caratteristiche. I modelli sono tutti DUO (analogico+digTerr) tolto la Lifeview Trio.
Non ci sono particolari info...come PRESTAZIONI esce vincitrice (82/100) battendo Pinnacle, Terratec, Empiremedia, Asus, Msi e TX) seguita da DUOpci (81) e DUOCardbus (80)...
perde invece molto negli altri due confronti: CARATTERISTICHE E DOTAZIONI 65/100 insieme ad altre schede, battuta da Twinham, Terratec e Pinnacle sicuramente per la mancanza di software adeguato e di compatibilita con MediaCenter anche se mi sembra che le caratteristiche hardware richieste (buona qualità/capacità di acquisizione/etc) siano soddisfatte oltre alla possibilità unica di usare il PIP e Twin; CONDIZIONI COMMERCIALI con 67/100 dove sinceramente non ho capito cosa venga premiato...
In linea di massima i PRO citati sono:
-ricezione satellitare
-funzione PIP e Twin
-facilità d'installazione e semplicità d'uso
CONTRO:
sintonia analogica mediocre (dimostrata con segnali analogici deboli-come detto da qualcuno in questo 3d)
Spero che sia stato utile..non merita certo la spesa del giornale per questo misero articolo!
Mi ricollego a Oxota per dire che il mio fine è avere sul pc (quindi in camera mia) tv analogica/digitale (indifferente) + satellitare...avento già un sinto per l'analogica mi potrei "accontentare" della skysat ma anche se le ultime versioni non scaldano più...rimane comunque abbastanza instabile per quel che riguarda compatibilità/conflitti...e per spendere 65 euro in quella preferisco spenderne 100 in una che incorpori tutto!
magari, nei prossimi mesi, usciranno delle concorrenti a questa TRIO...chissà
secondo voi?
paulgazza
25-01-2006, 10:27
Spero che sia stato utile..non merita certo la spesa del giornale per questo misero articolo!
Grazie mille del riassunto, mi stavo fiondando in edicola e mi hai risparmiato la spesa ;)
Grazie mille del riassunto, mi stavo fiondando in edicola e mi hai risparmiato la spesa ;)
lo prende sempre mio papà per rimanere aggiornato sulle novità informatiche...non ha ancora capito che su internet c'è una mole di info non paragonabile e sopratutto recensioni e test più approfonditi e più "imparziali". ;)
Satviolence
25-01-2006, 10:45
Uso la skystar 2 da un sacco di tempo, almeno da 5 anni. La ho montata sugli ultimi due pc che ho avuto e per le soddisfazioni che mi ha dato posso dire di esserne molto soddisfatto. Del resto è prodotta dalla technisat, un azienda che ha molta esperienza nel campo del satellitare. Non credo che soffra di conflitti e instabilità più di una qualsiasi altra periferica. L'unico incompatibilità irrisolvibile è che non può essere montata assieme alla Airstar, che è il suo alter ego per il digitale terrestre, ma per il resto tutto ok. E' la scheda più venduta e più diffusa, per cui se esce un programma nuovo la supporta senz'altro, e quindi non sei limitato al software in dotazione. L'instabilità è legata al software che usi, non alla scheda o ai driver che ormai sono maturi da molti anni, comunque le ultime versioni di ProgDVB sono molto stabili e nell'uso normale è da tantissimo che non ho un crash.
Considera che sul mio pc, con Athlon XP2000+ a 1,667 Ghz e 1 Gbyte di Ram, con codec cyberlink PowerDVD e accelerazione hardware MPEG2 della scheda video abilitata riesco a vedere alcuni canali in alta definizione (non tutti) in modo fluido...
Insomma, se prendi una skystar 2 vai sul sicuro. La TRIO è un incognita, e di certo non è ancora a livello della skystar per quanto riguarda il satellite. Penso che in questo momento la soluzione ottimale sia satellite e tv terrestre su schede/periferiche separate, e alla fine non costa tanto di più: per es. skystar 2 65 € + hauppauge 1100-HVR 69 € (che dovrei acquistare) = 134 € senza spese di spedizione, perchè le trovi in molti negozi, con la (quasi) certezza che tutto funzioni bene. L'unico contesto in cui considererei la TRIO è per esempio un barebone in cui è rimasto un unico slot pci libero.
sono convinto che la skystar sia un buon prodotto...anche se, ripeto, permangono incompatibilità hardware (un amico ha bruciato una asus e nessuno si degna a scrivere dell'incompatibilità, tranne su forum appositi).
fossi certo al 100% della possibilità di supporto dello smartmouse per la TRIO la prenderei...anche se, non avendone bisogni impellenti, preferisco aspettare il rodaggio di altri utenti.
perchè dici che la TRIO non è all'altezza della SCAISTAR? il sinto è buono (a detta degli utenti e del test) tranne per l'analogico debole...supporta progDVB...e teoricamente ha la stessa potenzialità della skystar.
Si ieri sera ero stanco e ho beccato la discussione a fine serata e ho buttato li il fatto dell'articolo. (c'e la versione pocket di pc magazine a 2.50 euro priceless in bagno :-) ).
Vorrei capire se alla fine con progdvb (programma che mi e' parso di capire obbligatorio) si puo' avere la doppia lista di canali.
Comunque per ora penso di indirizzarmi su skystar2 + smart mouse per sky(approposito sul noto sito l'unico modo di pagamento non considera la carta di credito!) c'e qualche sito alternativo?
Ho pensato di riconvertire il mio xp2000 e 8500le ma tra rumore e gpu/cpu piu' performanti penso di assemblare un qualcosa casomai collegandoci o un 1300 oppure una ati all in wonder 2006 che ha anche il digitale terrestre/analogico e finanche l'uscita in scart (ottima per me che ancora uso un tv paioneer senza svhs) l'ipotesi potrebbe essere quella di associare al mio la ati.
Comunque mi sto documentando (da quello che ho capito scegiendo bene la skda video si potrebbe sopperire abbastanza alla cpu poco potente).
Altra cosa da qualche parte ho letto (stasera mi metto alla ricerca di qualche info) che esiste un xp da caricare in flash (quindi minimale) qualcuno ha provato? Quanto occupano i programmi per un mediacenter?
Ho paura che con i vari programmi attivi la velocita' di cambi di canale o operazioni rallenti e poi si tratterebbe di annullare il rumore e il calore dell'hd! tranne nei casi in cui uno debba registrare.
Satviolence
25-01-2006, 16:38
sono convinto che la skystar sia un buon prodotto...anche se, ripeto, permangono incompatibilità hardware (un amico ha bruciato una asus e nessuno si degna a scrivere dell'incompatibilità, tranne su forum appositi).
Secondo me, se la sky2 brucia una scheda madre forse è più colpa della scheda madre che non riesce a fornire abbastanza energia... la sky2 da parte sua nelle prime versioni sua scalda molto e quindi consuma più del dovuto e non da una mano alle schede madri che non hanno una sezione di alimentazione ben dimensionata... Io comunque stavo pensando a conflitti di risorse per quanto riguarda IRQ, DMA, o driver che vanno in conflitto ricorrente con altri driver. Non mi pare che ci siano problemi da questo punto di vista.
perchè dici che la TRIO non è all'altezza della SCAISTAR? il sinto è buono (a detta degli utenti e del test) tranne per l'analogico debole...supporta progDVB...e teoricamente ha la stessa potenzialità della skystar.
La trio usa dei silicon tuner, che secondo me sono poco sensibili. Te ne accorgi nell'analogico terrestre perchè la qualità del video peggiora gradualmente al diminuire della qualità del segnale, e non te ne accorgi nel digitale perchè o vedi niente o vedi nel miglior modo possibile. Ad ogni modo anche per il segnale digitale (indifferente che sia satellitare o terrestre) è importante avere una buona ricezione. Ti faccio un esempio: ho anche un decoder Humax 5400z, "vecchio" ma di alta qualità collegato a una parabola Penta da 90 cm e dual feed su astra e hotbird con pochi metri di cavo tra decoder e parabola. Quando ci sono temporali forti o nevica non si vede niente. Se hai un apparecchio con tuner un pò sordo non vedi nulla anche con temporali "normali". La Skystar 2 secondo me ha un tuner che è senz'altro peggiore di quello dello Humax, ma non di molto.
La TRIO mi par di capire che è ancora instabile con il ProgDVB e comunque richiede processori molto potenti per gestire il flusso audio-video dei canali ad alta definizione. La skystar 2 è anche abilitata alla ricezione di servizi dati via satellite, per esempio Casablanca, la TRIO non so. Quest'ultima cosa è più che altro una curiosità, non è molto importante. Da ultimo la TRIO è meno testata, è più facile che causi problemi rispetto alla Sky2.
paulgazza
25-01-2006, 17:47
Da ultimo la TRIO è meno testata, è più facile che causi problemi rispetto alla Sky2.
Già, sarebbe bello se qualcuno decidesse di testarla seriamente in una prova comparativa
Che dite, qualcuno nei piani alti ci sentirà ? :p
una bella comparativa tra sinto tv, sì, è proprio quello che ci vuole!
Su pc magazine c'e una prova di varie schede dtt/an e' in piu' c'e anche la trio.
Che mese?
@satviolence:
si, il problema c'è...non è colpa delle mobo ma della scai che si succhia troppa energia.
la skystar ha l'indubbio vantaggio di essere stata testata e ritestata...questo si!
c'è però da aggiungere che il SILICON TUNER non può essere considerato una pecca, anzi un gioiellino tecnologico del futuro, che tra poco rimpiazzera i classici CAN TUNER apportando vantaggi quali: sinto unico per diversi standard/sinto multipli che supportano il PIP ed il TWIN/minor costo di realizzazione=minor costo al consumatore/stabilità termica superiore/controlli di qualià superiori/se ben supportato, cambi di canale più veloce (5ms vs 100ms del can)
non dico che la trio monti il più evoluto silicon tuner che esista ma sicuramente è più avanzato tecnologicamente della scaistar....comunque solo il tempo potrà dare un giudizio alla TRIO..io non sarei così tragico, più che altro "accorto". ;)
@fmc...: sul numero di febbraio ma se ti interessa solo quello ti conviene andare in un supermercato e sfogliartelo...non vale la spesa, ascolta me!
Satviolence
26-01-2006, 09:13
@satviolence:
non dico che la trio monti il più evoluto silicon tuner che esista ma sicuramente è più avanzato tecnologicamente della scaistar....comunque solo il tempo potrà dare un giudizio alla TRIO..io non sarei così tragico, più che altro "accorto". ;)
La trio migliorerà senz'altro dal punto di vista del supporto software (alle spalle c'è la lifeview, un grande azienda magari non molto rinomata ma che vende in tutto il mondo), e potrà subire anche semplici aggiornamenti hardware del tipo montare nuovi e migliori modelli di silicon tuner, quindi è senz'altro da tener d'occhio. Del resto, dal momento che ho aperto questo thread, sono il primo a ritenerlo un apparecchio interessante! Tra l'altro i silicon tuner sono più adatti dei can tuner per essere montati su un pc perchè non sono influenzati dalle interferenze elettriche. Insomma, un silicon tuner è senz'altro più avanzato tecnologicamente, ma alla fine quello che conta è il risultato e il fatto che allo stato attuale sia poco sensibile è una cosa importante, anche più di tutti i vantaggi, pur rilevanti, che hai elencato. Tutto questo a mio modesto avviso. :D
@fmc...: sul numero di febbraio ma se ti interessa solo quello ti conviene andare in un supermercato e sfogliartelo...non vale la spesa, ascolta me!
No, no... non lo compro... è che ho la possibilità di sfogliarlo. ;)
Vediamo se qualcuno può rispondermi:
1)la trio di cui si parla può rendere bene(vedere analogico e digitale terreste bene) su un p4 2.1 o 2.4, 512 ram NVDIA Geforce 4200 MX?
2)avete qualche scheda sol oanalogico/digitale da consigliare?al momento sto considerando
Pinnacle 310i
Terratec Cinergy
hauppage 1100(dicono che la 1300 abbia l'encoding mpeg 2 in hw)
Max budget 100 euro...
Thx per qualunque risposta
daikengorobot
26-01-2006, 20:46
Vediamo se qualcuno può rispondermi:
1)la trio di cui si parla può rendere bene(vedere analogico e digitale terreste bene) su un p4 2.1 o 2.4, 512 ram NVDIA Geforce 4200 MX?
2)avete qualche scheda sol oanalogico/digitale da consigliare?al momento sto considerando
Pinnacle 310i
Terratec Cinergy
hauppage 1100(dicono che la 1300 abbia l'encoding mpeg 2 in hw)
Max budget 100 euro...
Thx per qualunque risposta
1)dovrebbe farcela
Pentium 4 o AMD Athlon: 2.0GHz or superiori (2.4GHz raccomandati)
256MB di system memory (Raccomendati 512MB)
2)La migliore ibrida TV/DTT senza encoder hardware sembra essere la AverMedia
http://www.avermedia.com/cgi-bin/products_digitvtuner_hybridPCI.asp?show=1
ma non ha la le caratteristiche della DUO o TRIO lifeview cioè PIP,TWIN, ETC (tecnologia MST).
In compenso ha il Tuner normale per cui dovrebbe avere una ricezione pari a quella dei TVC e dei ricevitori DTT.
Alla prox.
Che ne dici della hauppage 1100?La trovo sui 65 con spese di spedizione...
daikengorobot
27-01-2006, 09:50
Che ne dici della hauppage 1100?La trovo sui 65 con spese di spedizione...
Io ho avuto per un pò la 1300 che è uguale eccetto il fatto che ha l'encoder hardware.
Sono ottime schede, il prezzo è ok.
Ciao
Io ho avuto per un pò la 1300 che è uguale eccetto il fatto che ha l'encoder hardware.
Sono ottime schede, il prezzo è ok.
Ciao
Va bene con un p4 2.1-2.5 512 ram NVDIA 4200MX?
Ho finalmente assemblato l-htpc con media center 2005. Volevo sapere se la scheda in oggetto si integra con il media center...cioe- se posso gestire tutto sotto media cfenter con il telecomando microsoft comodamente sdraiato in poltrona >(
Il media center non e- molto potente dato che ho usato pezzi dei vecchi pc.
xp 1800+a 2200mhz nforce2 e 512 mb di ram...
Cosa dite il media center si integra con i prog come progdvb. Mi interessa sopratutto per il digitale terrestre
grazie eciao
jeffryeretico
28-01-2006, 08:44
ciao,
scusate se vi disturbo...
sto cercando di capire se esiste una scheda tv per portatili, che consente di guardare la televisione senza collegarla ad un'antenna di casa, e che quindi prenda i canali come le televisioncine portatili magari grazie ad un'antennina.
se si, potete indicarmi qualche modello?
grazie
mi rispondete perfavore?
Ho finalmente assemblato l-htpc con media center 2005. Volevo sapere se la scheda in oggetto si integra con il media center...cioe- se posso gestire tutto sotto media cfenter con il telecomando microsoft comodamente sdraiato in poltrona >(
Il media center non e- molto potente dato che ho usato pezzi dei vecchi pc.
xp 1800+a 2200mhz nforce2 e 512 mb di ram...
Cosa dite il media center si integra con i prog come progdvb. Mi interessa sopratutto per il digitale terrestre
grazie eciao
sulla recensione di PC Mag alla voce MediaCenter c'è scitto NON COMPATIBILE, non so cosa voglia dire...perchè se progDVB è comandabile con il telecomando (cosa che non so) non vedo perchè non lo possa essere la scheda...forse problemi di hardware.
Andy1111
28-01-2006, 13:57
Io ho da poco comprato la Trio, non ho collegato il sat, il digitale terrestre funziona, la radio non trova nulla e in analogico mi da errore del programma, cosa che accade anche se vado su strumento --> impostazione, o se seleziono il pip o il twin.
Inizialmente avevo messo i driver e il software del cd, e non funzionava neanche il digitale terrestre, successivamente ho messo i driver nuovi versione 2.11.2.1 e il software nuovo 1.4.30.600 build 1212 e il digitale terrestre funziona.Ho provato a seguire le idee che trovavo qua nel post ma senza nessun risultato.
L'errore che mi da è il seguente :
Microsoft Visual C++ Runtime Library
Runtime Error!
Program: C:\Programmi\LifeView DTV\LIFEVIEWDVB.exe
abnormal program termination
---------------------
Se qualcuno ha consigli ben vengano!
daikengorobot
28-01-2006, 14:45
Io ho da poco comprato la Trio, non ho collegato il sat, il digitale terrestre funziona, la radio non trova nulla e in analogico mi da errore del programma, cosa che accade anche se vado su strumento --> impostazione, o se seleziono il pip o il twin.
Inizialmente avevo messo i driver e il software del cd, e non funzionava neanche il digitale terrestre, successivamente ho messo i driver nuovi versione 2.11.2.1 e il software nuovo 1.4.30.600 build 1212 e il digitale terrestre funziona.Ho provato a seguire le idee che trovavo qua nel post ma senza nessun risultato.
L'errore che mi da è il seguente :
Microsoft Visual C++ Runtime Library
Runtime Error!
Program: C:\Programmi\LifeView DTV\LIFEVIEWDVB.exe
abnormal program termination
---------------------
Se qualcuno ha consigli ben vengano!
Stessi problemi che aveva dato a me, avevo risolto disinstallando
-tutti i vari plug-in di windows media player
-tutti i codec video
-qualche software che adesso non ricordo più.
Poi ho disinstallato tutto seguendo le istruzioni di un pdf che avevo trovato sul sito Lifeview.
Poi reinstallato tutto e sono spariti tutti i problemi.Nei msg precedenti dovrebbe esserci qualche altra indicazione.
Alla prox.
quindi non e' compatibile...porca miseria..ne esiste qualcuna compatibile?
Andy1111
29-01-2006, 00:43
Stessi problemi che aveva dato a me, avevo risolto disinstallando
-tutti i vari plug-in di windows media player
-tutti i codec video
-qualche software che adesso non ricordo più.
Poi ho disinstallato tutto seguendo le istruzioni di un pdf che avevo trovato sul sito Lifeview.
Poi reinstallato tutto e sono spariti tutti i problemi.Nei msg precedenti dovrebbe esserci qualche altra indicazione.
Alla prox.
Allora plug-in di windows media player levati
I codec molti li ho levati, ne sono rimasti alcuni nel caso te li mensiono cosi vedi la differenza con quelli che hai nel tuo pc.
Molti software li ho levati.
Il pdf di cui parlavi trovato e seguito alla lettera la disinstallazione del driver, disinstallato il software, riavvio il pc rimetto i driver installo il software ma la situazione non cambia.
daikengorobot
29-01-2006, 11:32
Allora plug-in di windows media player levati
I codec molti li ho levati, ne sono rimasti alcuni nel caso te li mensiono cosi vedi la differenza con quelli che hai nel tuo pc.
Molti software li ho levati.
Il pdf di cui parlavi trovato e seguito alla lettera la disinstallazione del driver, disinstallato il software, riavvio il pc rimetto i driver installo il software ma la situazione non cambia.
C'è anche una patch di windows XP per le schede DVB, non ho il link ma basta una ricerca e dovresti trovarla facilmente.
POI :
PANNELLO DI CONTROLLO- SISTEMA - HARDWARE - GESTIONE PERIFERICHE
Controller audio, video e giochi - tasto dx su Codec Video - proprietà - poi scheda proprietà - da qui puoi rimuovere forzatamente tutti i codec video come ho fatto io.
Al momento non ricordo di aver fatto altro.
Alla prox.
Andy1111
29-01-2006, 18:06
C'è anche una patch di windows XP per le schede DVB, non ho il link ma basta una ricerca e dovresti trovarla facilmente.
POI :
PANNELLO DI CONTROLLO- SISTEMA - HARDWARE - GESTIONE PERIFERICHE
Controller audio, video e giochi - tasto dx su Codec Video - proprietà - poi scheda proprietà - da qui puoi rimuovere forzatamente tutti i codec video come ho fatto io.
Al momento non ricordo di aver fatto altro.
Alla prox.
La patch DVB già messa, x la rimozione dei codec audio sorge un problema, li levo riavvio il pc e i codec sono di nuovo li!!!!
Cmq non penso sia li il problema, penso questo perchè non ha senso che mi vada in errore anche quando vado a fare le impostazioni del software, anche perchè allora il digitale terrestre non dovrebbe neanche funzionare.
daikengorobot
30-01-2006, 17:45
La patch DVB già messa, x la rimozione dei codec audio sorge un problema, li levo riavvio il pc e i codec sono di nuovo li!!!!
Cmq non penso sia li il problema, penso questo perchè non ha senso che mi vada in errore anche quando vado a fare le impostazioni del software, anche perchè allora il digitale terrestre non dovrebbe neanche funzionare.
Io parlavo dei codec Video :) Non audio....e poi non è normale che se li togli ritornano al riavvio....sei sicuro di seguire correttamente tutto.
Io ho risolto così, sicuramente è un problema del tuo sistema operativo....qualcosa che và in conflitto con il driver della TRIO.
Ti consiglio di disinstallare anche tutti i software invasivi, tipo antivirus (norton ?), firewall etc.
Purtroppo il software Lifeview è pignolo e se non c'è il s.o in perfeto stato crasha spesso.
Alla prox.
Andy1111
30-01-2006, 19:50
Io parlavo dei codec Video :) Non audio....e poi non è normale che se li togli ritornano al riavvio....sei sicuro di seguire correttamente tutto.
Io ho risolto così, sicuramente è un problema del tuo sistema operativo....qualcosa che và in conflitto con il driver della TRIO.
Ti consiglio di disinstallare anche tutti i software invasivi, tipo antivirus (norton ?), firewall etc.
Purtroppo il software Lifeview è pignolo e se non c'è il s.o in perfeto stato crasha spesso.
Alla prox.
Scusa avevo sbagliato a scrivere, volevo dire video, cmq sto' vedendo x ora nessuna novità, e la cosa che mi da + fastidio è che il supporto della lifeview scarica dicendo di rivolgersi al supporto del rivenditore.
Buongiorno,
per qualsiasi informazione di carattere tecnico e di support chieda aiuto al suo rivenditore per l'assistenza immediata e diretta. Sarà lui evenutalmente a contattarci nel caso in cui non sia in grado di risolvere il problema.
Saluti
LIFEVIEW SRL
Andy1111
30-01-2006, 21:57
Smanettando un po ho risolto qualcosa, i codec li ho levati andando su system information, trovavo dove era la dll, cancellata poi levando le chiavi nel registro di configurazione di windows.
Successivamente levato e rinstallato driver e software l'errore è scomparso ma non trova nessun canale sia in analogico ne con la radio, mentre il digitale terrestre funziona.
Se qualcuno ha consigli ben vengano.
Dopo una serata a cercare info su internet e grazie alle idee date da daikengorobot ho risolto, ora funziona tutto. Grazie!
Dicci come ti trovi!!!
E per gli altri possessori...avete avuto modo di usarla in questi gironi di forti nevicate e temporali? (sempre che abitiate al Nord :p ) come si presentava la ricezione?
Andy1111
31-01-2006, 11:17
Dicci come ti trovi!!!
E per gli altri possessori...avete avuto modo di usarla in questi gironi di forti nevicate e temporali? (sempre che abitiate al Nord :p ) come si presentava la ricezione?
Il software è molto scarno a mio parere, e poco curato, la tv analogica è sufficiente, la radio fm riceve bene grazie all'antenna in dotazione, il digitale terrestre funziona bene.
Spero che faranno un software + decente, o di trovare qualcosa ben fatto che gestisca tutte e tre le cose.
Domanda a voi la tv analogica funziona con audio mono o stereo? a me solo mono e nelle impostazioni non posso impostare l'audio stereo.
paulgazza
31-01-2006, 11:59
Domanda a voi la tv analogica funziona con audio mono o stereo? a me solo mono e nelle impostazioni non posso impostare l'audio stereo.
L'hai provata su trasmissioni stereofoniche? credo che in Italia trasmettano in stereo molto poco...
Dopo una serata a cercare info su internet e grazie alle idee date da daikengorobot ho risolto, ora funziona tutto. Grazie!
E cioè? Cosa hai fatto che ti ha permesso di risolvere il problema?
Il software è molto scarno a mio parere, e poco curato, la tv analogica è sufficiente, la radio fm riceve bene grazie all'antenna in dotazione, il digitale terrestre funziona bene.
Spero che faranno un software + decente, o di trovare qualcosa ben fatto che gestisca tutte e tre le cose.
Domanda a voi la tv analogica funziona con audio mono o stereo? a me solo mono e nelle impostazioni non posso impostare l'audio stereo.
Ho provato Power Cinema 4 (Cyberlink) e secondo me è quello che consente la gestione più immediata della scheda. Elenco gli aspetti positivi (+) e negativi (-) riscontrati:
+ Gestisce DVB-T, TV Analogica, Ingressi video Analogici, Radio, Raccolte di immagini
+ Buona qualità di visualizzazione (effettua processing in tempo reale del segnale analogico/digitale anche in visualizzazione: immagine visibilmente migliore di quella mostrata dal software in dotazione anche a full-screen)
+ Buona Interfaccia utente media-center oriented
+ Immediatezza nella registrazione dei programmi (1 click) e nel richiamo e visualizzazione successiva
+ Funzione anteprima/mosaico di tutti i canali ricevuti
- Registrazione in solo formato MPEG-2
- Non supporta DVB-S (Perchè????? Qualcuno ne sa qualcosa?)
- Liste canali separate (DVB-T - Analogico)
Andy1111
31-01-2006, 19:11
L'hai provata su trasmissioni stereofoniche? credo che in Italia trasmettano in stereo molto poco...
Dal mio televisore di casa vedo che trasmettono stereo raiuno, raidue e anche canale5 e italia1, questo non sempre solo in alcuni casi, cmq se capiterà di vedere che in questi canali trasmettono stereo sul televisore di casa provero' a fare il riscontro sul pc.
Andy1111
31-01-2006, 19:18
E cioè? Cosa hai fatto che ti ha permesso di risolvere il problema?
c'era un problema con un codec video che avevo nel pc, da system information ho visto dove si trovava il file nel pc, successivamente l'ho eliminato levando anche tutte le voci presenti nel registro di configurazione che riguardavano quel file, ho ravviato il pc e il problema era risolto.
Andy1111
31-01-2006, 19:19
Ho provato Power Cinema 4 (Cyberlink) e secondo me è quello che consente la gestione più immediata della scheda. Elenco gli aspetti positivi (+) e negativi (-) riscontrati:
+ Gestisce DVB-T, TV Analogica, Ingressi video Analogici, Radio, Raccolte di immagini
+ Buona qualità di visualizzazione (effettua processing in tempo reale del segnale analogico/digitale anche in visualizzazione: immagine visibilmente migliore di quella mostrata dal software in dotazione anche a full-screen)
+ Buona Interfaccia utente media-center oriented
+ Immediatezza nella registrazione dei programmi (1 click) e nel richiamo e visualizzazione successiva
+ Funzione anteprima/mosaico di tutti i canali ricevuti
- Registrazione in solo formato MPEG-2
- Non supporta DVB-S (Perchè????? Qualcuno ne sa qualcosa?)
- Liste canali separate (DVB-T - Analogico)
Grazie x la dritta lo provero' !
Ok x la ricezione analogica in stereo, canali raidue raitre mtv.
Ciao ragazzi,
da diversi giorni seguo questo thread e alla fine mi sono deciso ad acquistare la TRIO. Presto fatto: ordinata, "bonificata" e ricevuta e il tutto in soli DUE GIORNI! EFFICIENTISSIMI! (non hanno nemmeno aspettato la corferma del bonifico?)
Non ho ancora montato la parabola quindi non ho potuto provare il segnale SAT.
Per quanto riguarda gli altri segnali:
FM perfetto;
ANALOG benino, un po' sgranato;
DTT niente :cry: !!!
Qualcuno mi può dare una mano? Ho provato sia con l'antennina in dotazione sia con l'antenna di casa. Naturalmente la mia zona è coperta dal segnale, con l'STB ricevo parecchi canali.
Ho provato ad installare tutti i driver possibili (vecchi e nuovi) e idem per il DTV! I software funzionano perfettamente ma non trova nessun canale DTT.
E' normale che nell'elenco delle nazioni per fare la ricerca ci siano solo Taiwan, UK (tanti), Irlanda, e poi Europa?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ciao
Andy1111
03-02-2006, 19:01
Ciao ragazzi,
da diversi giorni seguo questo thread e alla fine mi sono deciso ad acquistare la TRIO. Presto fatto: ordinata, "bonificata" e ricevuta e il tutto in soli DUE GIORNI! EFFICIENTISSIMI! (non hanno nemmeno aspettato la corferma del bonifico?)
Non ho ancora montato la parabola quindi non ho potuto provare il segnale SAT.
Per quanto riguarda gli altri segnali:
FM perfetto;
ANALOG benino, un po' sgranato;
DTT niente :cry: !!!
Qualcuno mi può dare una mano? Ho provato sia con l'antennina in dotazione sia con l'antenna di casa. Naturalmente la mia zona è coperta dal segnale, con l'STB ricevo parecchi canali.
Ho provato ad installare tutti i driver possibili (vecchi e nuovi) e idem per il DTV! I software funzionano perfettamente ma non trova nessun canale DTT.
E' normale che nell'elenco delle nazioni per fare la ricerca ci siano solo Taiwan, UK (tanti), Irlanda, e poi Europa?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ciao
L'hai messa questa patch ?
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&DisplayLang=it
poi che versione di driver e di software usi?
L'hai messa questa patch ?
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&DisplayLang=it
poi che versione di driver e di software usi?
OK... sono riuscito a farla funzionare!
Ho messo la patch e ho dovuto cambiare Slot PCI, per qualche motivo quello slot (anche se non era il numero 1) creava dei problemi con il modem.
Ho provato sia il software originale sia ProgDVB e devo dire che non ci sono paragoni! Il primo è una ciofeca.
Approfitto per chiedervi un altro aiutino! Anzi due!
1) Qualcuno è riuscito a vedere i canali DTT con ProgDVB?
2) Come accidenti si fa a utilizzare il telecomando fuori dalla suite proprietaria (es. ProgDVB)?
Ciao a tutti!
mi dici con quale versione di progdvb hai provato?riesci a fare la ricerca dei canali?
ciao e grazie
neorunner
06-02-2006, 18:07
Salve, io sono sempre + indeciso tra questa scheda che sembra avere delle ottime potenzialità, ma ancora pecca di gioventù, e la sky star 2 molto meglio sviluppata e corredata anke in virtù della sua grande diffusione xò sono molto preoccupato x il fatto ke brucia le skede madri!!
Quindi sono molto combattuto
Pro dvb trio
1) satellitare + dtt (che è una goduria)
2) non brucia skede madri :D
"difetti" dvb
1)Ancora non ha il supporto della skystar
2)Pare che ancora nessuno l'abbia testata con uno smartmouse con il proprio abbonamento nds x vedere se rulla.
[QUOTE=neorunner]Salve, io sono sempre + indeciso tra questa scheda che sembra avere delle ottime potenzialità, ma ancora pecca di gioventù, e la sky star 2 molto meglio sviluppata e corredata anke in virtù della sua grande diffusione xò sono molto preoccupato x il fatto ke brucia le skede madri!!
Io ho la sky star 2 su una abit av8 athlon 3500
provata anche su una biostar e, asus
Alcuni amici hanno delle sche madri per p4
Mai avuto problemi.
Forse il problema si riferisce ad alcune schede con chipset di ultima generazione tipo nvidia.
Informati riguardo alla scheda che hai se è compatible.
La sky star rimane una gran bella scheda sia come qualità video sia come regisrazione, con alcuni programmatti si riesce a fare un dvd in 10 minuti.
Non crea problemi con i driver in quanto viene rivelata come scheda di rete.
Ne esiste anche una sempre della stessa ditta per il digitale terrestre
neorunner
06-02-2006, 23:56
Ciao saturno, scusa sapresti dirmi dove informarmi al riguardo??
Io ho una scheda madre con chipset "NVIDIA nForce3 Ultra Platform Processor".
Ciao da neorunner
Ciao saturno, scusa sapresti dirmi dove informarmi al riguardo??
Io ho una scheda madre con chipset "NVIDIA nForce3 Ultra Platform Processor".
Ciao da neorunner
Io mi sono informato un po' in giro e quelle a dare maggiori problemi sono le Asus con chipset Nvidia.
se vai su scaistar.com trovi un forum in cui puoi trovare le realtive compatibilità, anche se pare che in quel forum ti rispondano solo se hai preso la scheda da loro... :mad:
mi dici con quale versione di progdvb hai provato?riesci a fare la ricerca dei canali?
ciao e grazie
Con l'ultima versione non funziona. Io ho prato la penultima che ho trovato sul sito: ProgDVB 4.62.6. I driver per la scheda sono la versione 2.11.02.
Riesco a fare perfettamente la ricerca dei canali... prima però bisogna impostare il satellite altrimenti pui usare solo la ricerca per transponder sulle frequenze.
Saluti.
Ciao saturno, scusa sapresti dirmi dove informarmi al riguardo??
Io ho una scheda madre con chipset "NVIDIA nForce3 Ultra Platform Processor".
Ciao da neorunner
purtroppo non conosco nessun amico che ha una scheda come la tua
o che usa chipset nForce3
Comunque se scopro qualche cosa ti faccio sapere
neorunner
07-02-2006, 17:14
ok grazie.
Io al momento ho acquistato questa scheda sperando che funzioni con progdvb x vedere il mio abbo sky, mal che vada o me la vendo e prendo due schede una x il dtt ed una x il sat, oppure aggiungo a questa la skystar 2, tanto la compatibilità tra le due è stata appurata proprio in questo forum.
Ciao da neorunner
winterland
07-02-2006, 22:34
Da parecchio tempo - da quando, due anni fa, si ruppe il tvcolor della mia camera - penso di acquistare una scheda di acquisizioneTV. Ma ho sempre rimandato perché pensavo che per unire analogico e satellitare avrei dovuto acquistare due schede diverse. Oggi, leggendo il confornto di Pc Magazine, sono stato molto allettato dalle soluzioni "ibride" prospettate. E specialmente, viste le mie esigenze, da quella proposta da Lifeview Fly DVB Trio.
Poi ho letto il vostro thread, mi son convinto della bontà del prodotto e ho provato a cercarlo su internet. Mi son imbattuto anche sul citato Pizzut.it e che scopro? Ma è il negozio é nella mia città (Sezze)!
Il colmo è... "La nostra azienda opera nel settore da circa 4 anni e lavora esclusivamente online, non è possibile ritirare la merce in sede."
POSSO ordinare per internet un prodotto da un negozio che dista meno di dieci km da casa mia? Domani mi informo.
C.
P.s.: io a casa ho Sky. Mi pare che nessuno abbia ancora provato a riceverla con questo prodotto. Potrei essere il primo a sperimentarla?
neorunner
08-02-2006, 01:15
Mitico....puoi solo ordinare on-line :mad: !!
Cmq potenzialmente sky con progdvb (ma solo la penultima versione funziona con questa skeda) + smartmouse dovrebbe funzionare.
Visto ke cmq l'accoppiata progdvb e questa skeda sembra andare.
Cmq io l'ho presa poco fa e spero ke mi arrivi x il fine settimana così ci inzio a smanettare un pò.
ciao da neorunner
Bueno...allora sarete le cavie della Trio con abbo scai. :)
Fateci sapere allora...mi raccomando ;)
androponos
11-02-2006, 12:01
Seguendo questo forum perche ero alla ricerca di info di questa scheda,
acquistata e montata ora posso dire che è una buona scheda da studiare per conoscerne le potenzialita.
Oggi l'ho provata con il software originale + la patch di win in collegamento satellitare sia con digitale terrestere e ha dato ottimi risultati, una marea di canali da avere problemi per la selezione degli stessi considerando in criptato e in chiaro il problema con il criptato bisognerebbe vedere con smartmaus cosa si puo fare.
L'analogico ha una discreta ricezzione ma questo gia lo avevate detto.
Quindi a questo punto un ottimo come scheda lo merita.
Una cosa che nella mia non va e l'acquisiziopne da fonte esterna videoregistratore quando metto in rec va a scatti, sapete dirmi perche e se dipende dal codec selezionato,ne vede solo uno per gli altri mi dice che non ce compatibilità.
Chi mi puo aiutare in questo
Grazie ragazzi ottimo punto di scambio di idee e soluzioni , siete grandi. ;)
neorunner
11-02-2006, 12:12
X disguidi il corriere "espresso" consegnerà il pacco o lunedì o martedì :muro: :muro: :muro: .
Cmq non temete appena arrivo inizio subito a stressare la skeduzza.
Prima cercherò di capire come funzia.....e poi parto all'assalto con progdvd + smart+abbo.
Sarò la vostra cavia :D :D
Salve a Tutti!
dopo che mi son smazzato tutto il tread ho deciso anch'io di acquistare questa (sembra) fantastica scheda!
sono nuovissimo del forum e di questo genere di smanettamenti su pc x cui vi chiedo subito scusa per la mia poca conoscenza dell'argomento!! :D
ora: mi e' arrivata la scheda che stasera installerò; ho tirato giu il progDvb vers giusta e mi hanno prestato il smartopo!
ora per vedere con abbo assollutamente regolare s*y mi sembra di aver capito che dovrei usare il programma dell'uomo povero... però dubbio: funziona anche con l'ennediZ o era una riminescenza del s2?
attendo illuminazioni!
Grazie!! :mc: :cool: :help:
neorunner
13-02-2006, 16:41
Arrivata stamane....montata....sto iniziando a spippolarci sopra.
Tra stasera e domani proverò come funzia con l'abbo e prog dvb.
ciao da neorunner
Non uccidetemi ma ho un quesitone :mc:
Mi sto facendo un Htpc e volevo usare la Trio visto che con un solo slot Pci occupato ho tutto quello che mi occorre :sofico:
Il mio problema è che vorrei usare Linux Distro Ubuntu 5.10...qualcuno ha provato ad utilizzarla con linux?
Una configurazione ottimizzata con linux probabilmente richiederà meno risorse per poter funzionare al massimo (almeno spero) in quanto spero di ridurre il "rumore" dissipando tutto passivamente e quindi non utilizzando componentistica al'avanguardia :ciapet:
P.S.: Ho già mandato una mail di richiesta informazioni a Lifeview e a PizzutStore ...speriamo bene :(
neorunner
13-02-2006, 22:20
Sto inziando a smanettare con progdvb x l'abbo ndz.
mmmm....ci stanno inziando ad essere i primi problemucci!!
Infatti progdvb skeggia a palla(onestamente mi sembra moooooooooolto meglio della ciofekina che danno in dotazione)...leggero sistema i canali in maniera coerente ed inteliggente.
Il problme xò nasce quando vado sui canali del mio abbo sky...s'impalla il prog e non c'è verso....appena abilito il plug-in il prog si blocca.
Non ho capito se è un problema derivante dalla skeda o dal software.
Sto provando varie versioni di progdvb....presto vi aggiornerò sulla situazione.
Ciao da neorunner
neorunner
13-02-2006, 23:08
Allora posto le novità così come vengono :D .
E luce fu!!
La versione 4.56.2 funziona (almeno a me) perfettamente con il mio abbo sky.
Le altre non sono riuscite a farle andare purtroppo.
Ora vi pongo io xò una domandella......io riesco a vedere correttamente solo pokissimi canali.
Come canale5, italia 1.....tutti gli altri come rai, pacchetto sky del mio abbo ecc. invece si vedono a scatti e l'audio gracchia.
Non ho capito se x colpa del segnale (io ho 60% qualità e 60% livello) oppure devo settare qualke filtro.
Qualke anima pia può darmi una mano.
ciao da neorunner
Allora posto le novità così come vengono :D .
E luce fu!!
La versione 4.56.2 funziona (almeno a me) perfettamente con il mio abbo sky.
Le altre non sono riuscite a farle andare purtroppo.
Ora vi pongo io xò una domandella......io riesco a vedere correttamente solo pokissimi canali.
Come canale5, italia 1.....tutti gli altri come rai, pacchetto sky del mio abbo ecc. invece si vedono a scatti e l'audio gracchia.
Non ho capito se x colpa del segnale (io ho 60% qualità e 60% livello) oppure devo settare qualke filtro.
Qualke anima pia può darmi una mano.
ciao da neorunner
A me succede la stessa cosa ogni volta che lancio il ProgDVB. Risolvo nel seguente modo:
1) Avvio la ricerca di nuovi canali.
2) Interronpo subito la ricerca premendo il tasto "Calcel"
Et voilà... tutti i canali tornano a funzionare perfettamente! :mbe:
Cosa vuoi che ti dica... se me lo dicessero non ci crederei neach'io!
A proposito... qualcuno è riuscito a far funzionare il telecomando con ProgDVB! Non sarebbe male poter cambiare i canali senza dover raggiungere la tastiera.
Ciao.
neorunner
14-02-2006, 09:17
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
cakkio e vero....ed io ke ieri sono impazzito tra codec e codekkini vari!!!
Troppo cool...
Ciao e grazie x il preziosissimo aiuto!!
neorunner
Ciao raga, alla fine mi avete convinto a spendere i soldi! è si perchè leggi oggi, leggi domani alla fine mi sono comprato la trio e ho effettuato la registrazione al forum così da potervi raccontare la mia esperienza.
Ora non mettetemi fretta perchè il pacco mi è arrivato questa mattina ma vi annuncio che la mia intenzione è di creare un media center su linux anche perchè su windows ci sono già molti di voi che la sanno lunga e la sanno pure raccontare.
Intanto vi devo fare i complimenti, siete tutti di grande aiuto!
Ciao Thug, anche io sto cercando di fare un mediacenter qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134198) trovi la mia richiesta di aiuto nel forum linux.
Potremmo aiutarci a vicenda nella costruzione dell'Htpc con suggerimenti vari.
Hai già trovato qualche link interessante per procurarti i pezzi o sei ancora alla "stesura teorica" :D del progetto?
Ti posso dire che la Lifeview Trio è parzialmente supportata dal kernel 2.6.16.rc1 quindi non esistono ancora driver perfettamente funzionanti sotto linux.
Intervieni pure nella mia discussione con tuoi consigli che saranno sempre ben accetti :cool:
ciao Warp,
continuiamo la discussione tecnica dall'altra parte e caso mai di qua riportiamo le conclusioni in merito.
neorunner
15-02-2006, 19:49
A me succede la stessa cosa ogni volta che lancio il ProgDVB. Risolvo nel seguente modo:
1) Avvio la ricerca di nuovi canali.
2) Interronpo subito la ricerca premendo il tasto "Calcel"
Et voilà... tutti i canali tornano a funzionare perfettamente! :mbe:
Ciao....volevo chiederti due cose
1) ma hai scoperto da solo questo trucchetto :confused: :confused: se si che :ciapet: :ciapet: :ciapet: ....altrimenti potresti dirmi dove l'hai scovato :help: :help:
2) Hai trovato il modo di evitare il fuori sincro delle registrazioni con progdvb....io ho seguito i suggerimenti di scaistar e tra il fatto ke non li ho ben capiti ed altro non sono riuscito ad ovviare al problemi che onestamente devo dire è fastidioso.
Hai qualke dritta da darmi.....
ciao da neorunner
androponos
17-02-2006, 11:35
:muro: :muro: :muro: :muro:
Sapevo che la FlYDVB Trio non era compatibile con media center, ma secondo voi è possibile che il software originario della scheda possa bloccare le funzioni della keyboard WINXP mediacenter MCE.
Mi spiego meglio, all'avvio il pc, monto una scheda madre Asus K8N-E Delux, mi dice no keyboard, una volta avviato i tasti con funzioni media center funzionano in parte gli altri niente , il mouse nella tastiera neanche.
Ma su propieta delle risorse del compiuter/ardware, la tastiera viene vista. :mc:
Mi sto arrampicando sugli specchi non so piu che pesci pigliare.Adesso l'ho disistallata e sto per formattare, per vedere se è la tastiere o l'incompatibilità.
Prima mi rivolgo a voi, se sapete dirmi qualcosa. AIUTO.....
Ciao a Tutti!!
ho installato la scheda e sembra lavorare correttamente!
con il progdvb+smarttopo+abbo regolare vedo anche il cielo
pero'.....
cacchio mi squadretta troppo!! va proprio avanti a scatti e anche l'audio gracchia di continuo!!!
che voi sappiate c'e' qualche configurazione strana da fare??
cosi' com'e' ora per me e quasi inutilizzabile... :muro: :muro: :muro:
:help: :help:
Ha, dimenticavo..
ho provato anche a fare il trucchetto della risintonizzazione dei canali e opi bloccarla; per qualche minuto funziona poi torna come prima!! :mc: :cry: :ncomment: :hic:
neorunner
21-02-2006, 17:14
A me il trucchetto funziona alla grande, e il problema non si ripresenta.
Unico problmema è il fuori sincro quando registro dopo circa 20 minuti.
Qualcuno è riuscito a risolverlo??
Ciao da neorunner
A me il trucchetto funziona alla grande, e il problema non si ripresenta.
Unico problmema è il fuori sincro quando registro dopo circa 20 minuti.
Qualcuno è riuscito a risolverlo??
Ciao da neorunner
Neo sei riuscito a eliminare "spixelling" e "gracching"?
Ti consiglio di scrivere al produttore per il fuori sincro, magari ti/ci possono aiutare...se il problema persistesse sarebbe una grossa limitazione.
neorunner
21-02-2006, 21:05
Ciao.
Girellando sul web il problema non sembra della ns skeda ma di progdvb, infatti è un problema ke affligge anke le skystar2.
Xò qualcuno sembra aver risolto....io ho provato (non tanto a dire il vero x' in questo periodo non sto avendo molto tempo, e quel poco ke ho lo sto decicando ad altro :D :D ) ma ancora non sono riuscito ad eleminarlo.
Ciao da neorunner
de12261@
21-02-2006, 21:54
Ciao!
non ho capito 1 cosa.
i requisiti minimi, che mi paiono molto elevati, sono dovuti alla decodifica mpeg2?
io ho un duron 800 con geforce2mx e i dvd li vedo tranquillo.
con questa scheda potrei aver problemi in visione?
grazie, ciao!
paulgazza
22-02-2006, 09:47
Credo che con un sistema simile riuscirai a vedere comunque il segnale, ma l'acquisizione sarà penalizzata...
credo potrai acquisire in analogico solo a bassa risoluzione (352x288), mentre il dvb (dovendo solo salvare lo stream) potrebbe essere più agevole
In alternativa prendi un Athlon usato, il 1400 dovrebbe andare sulla mobo
Ciao a Tutti!!
ho installato la scheda e sembra lavorare correttamente!
con il progdvb+smarttopo+abbo regolare vedo anche il cielo
pero'.....
cacchio mi squadretta troppo!! va proprio avanti a scatti e anche l'audio gracchia di continuo!!!
che voi sappiate c'e' qualche configurazione strana da fare??
cosi' com'e' ora per me e quasi inutilizzabile... :muro: :muro: :muro:
:help: :help:
parli del sat sky? e il sat free come va?
Unico problmema è il fuori sincro quando registro dopo circa 20 minuti.
sat free, sat sky, digiterr o analog?
Ciao!
non ho capito 1 cosa.
i requisiti minimi, che mi paiono molto elevati, sono dovuti alla decodifica mpeg2?
io ho un duron 800 con geforce2mx e i dvd li vedo tranquillo.
con questa scheda potrei aver problemi in visione?
grazie, ciao!
i requisiti alti sono dovuti IMHO esclusivamente all'acquisizione dell'analogico.
x sat e digiterr, visto che vedi fluidamente i dvd i problemi dovrebbero non esserci.
i divx io li vedo fluidi (40-70% della cpu) con un celeron 400mhz con fsb a 66mhz, quindi dubito che il tuo 800 mhz abbia qualche problema :)
de12261@
23-02-2006, 06:03
si beh, analogico fa fatica sicuramente.
mi premeva sopratutto per DTT o SAT.
grazie delle risposte.
altra piccola domandina (premesso che non mi intendo di SAT):
mi hanno montato la parabola condominiale e in soggiorno c'è l'unica presa sat.
questa è come una normale antenna e quindi la caccio sulla entrata relativa della scheda oppure ci sarà bisogno di altro?
(parlo al futuro xkè l'acquisto della flydvb lo farò a breve)
non mi interessa sky ma solo i canali già in chiaro.
Attualmente ho una Duo su pcmcia e il software non mi sembra granchè,
come quasi tutti i sw che danno in dotazione (vedi Wintv).
spero di trovar alternative.
Ciao e grazie.
Se è come una normale antenna SAT la "cacci" dentro alla TRIO e va tutto bene... ;)
Per i software il più quotato è ProgDVB, però è molto SMANETTON e poco USER-FRIENDLY...ci vorrebbe davvero qualcosa con gli stessi plug-in ma un po' meno ingarbugliato.
- si beh, analogico fa fatica sicuramente.
mi premeva sopratutto per DTT o SAT.
grazie delle risposte.
- altra piccola domandina (premesso che non mi intendo di SAT):
mi hanno montato la parabola condominiale e in soggiorno c'è l'unica presa sat. questa è come una normale antenna e quindi la caccio sulla entrata relativa della scheda oppure ci sarà bisogno di altro?
(parlo al futuro xkè l'acquisto della flydvb lo farò a breve)
non mi interessa sky ma solo i canali già in chiaro.
- sono d'accordo con te! :)
- hmmm, si, dovrebbe essere lo stesso, ma ci sono una varietà di tipi di installazione...
Ciao!
scusate il ritardo ma in questi giorni ho troppo lavoro!
allora squadretta molto su Sky e meno sulle altre free
com lo squadrettamento e l'audio gracchiante e' costante su tutti i programmi.
qualcuno saprebbe dirmi un buon programma x fare acquisizione da telecamera digitale?? sto provando con il prog incluso nel pacchetto della scheda ma lascia un po' a desiderare....
magari c'e' qualcos di meglio!
per la cronaca con l'antenna inclusa nel pacchetto io di DTT prendo 8 canali...
un po' scarsa! :muro:
Salve, ho letto (a sprazzi per la verità) un po' tutto il 3D e siccome vorrei acquistare questa scheda per un HTPC, volevo sapere se qualcuno l'aveva provata con programmi tipo Mediaportal o sceneo e come si comporta con ProgDVB la questione dei tuner, cioè, da ProgDVB si può gestire tutto? DTT, SAT e Analogico? (non mi interessa la questione canali criptati....)
Grazie.
Ciao!
scusate il ritardo ma in questi giorni ho troppo lavoro!
allora squadretta molto su Sky e meno sulle altre free
com lo squadrettamento e l'audio gracchiante e' costante su tutti i programmi.
beh, in tal caso o hai un'antenna difettosa o è la scheda che lascia a desiderare :eek:
Ciao....volevo chiederti due cose
1) ma hai scoperto da solo questo trucchetto :confused: :confused: se si che :ciapet: :ciapet: :ciapet: ....altrimenti potresti dirmi dove l'hai scovato :help: :help:
2) Hai trovato il modo di evitare il fuori sincro delle registrazioni con progdvb....io ho seguito i suggerimenti di scaistar e tra il fatto ke non li ho ben capiti ed altro non sono riuscito ad ovviare al problemi che onestamente devo dire è fastidioso.
Hai qualke dritta da darmi.....
ciao da neorunner
Ciao... scusate il llungo silenzio!
Allora... sul punto 1)... lo ammetto... :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:yeah:
Per il secondo punto non ho ancora sperimentato nulla... mi spiace!
Ne approfitto per fare la domanda che ho già fatto un paio di volte: QUALCUNO E' RIUSCITO AD UTILIZZARE QUEL MALEDETTO TELECOMANDO FUORI DAL PROGRAMMA IN DOTAZIONEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!
Mi sa di no! :nera: :nera:
Ciao!
................
Ne approfitto per fare la domanda che ho già fatto un paio di volte: QUALCUNO E' RIUSCITO AD UTILIZZARE QUEL MALEDETTO TELECOMANDO FUORI DAL PROGRAMMA IN DOTAZIONEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!
Mi sa di no! :nera: :nera:
Ciao!
Scusa, hai provato l'accoppiata WinLIRC / GIRDER ???
(non ho la LifeView....per cui è un'ipotesi la mia....)
SharkOver
04-03-2006, 09:50
Salve :-)
Volevo farvi due domande su questa scheda che vorrei comperare:
1. Ho visto sul sito i driver aggiornati (febbraio) per questa scheda ma non ho visto commenti sul loro funzionamento: qualcuno li ha provati? Risolvono alcuni dei problemi con il sw originale?
2. Non ho mai avuto la parabola. Ora a casa nuova la sto per mettere e siccome non voglio fare abbonamenti o altro ho chiesto se era possibile vedere almeno due satelliti (Astra e Hotbird). Con l'antennista siamo rimasti d'accordo di montare sulla parabola due ricevitori (non mi uccidete se dico castronerie). Alla mia domanda: ma il decoder come fa a sapere da quale ricevitore prendere il segnale, la risposta è stata che tutti i decoder "decenti" hanno la possibilità di selezionare almeno tra due fonti (o qualcosa di simile). La domanda mia è: questa scheda è OVVIAMENTE in grado di fare sta cosa giusto? :-)
Grazie in anticipo e scusate la poca "tecnicità" dell'esposizione... ma sono veramente ignorante in merito.
Ciao...in effetti qui nel 3D "latitano" i possessori..o meglio...non "ci" prendono in considerazione.
Per vedere "almeno" due "posizioni orbitali" è necessario che la scheda supporti o il tono a 60HZ (ormai obsoleto) o il DiseqC (1, 1.1, 2 ecc..).
Tra tutti i documenti che ho trovato in merito nessuno cita espressamente tale caratteristica, ma ritengo poco probabile che non sia supportato almeno il DiseqC 1.
Attendiamo conferme... :(
In definitiva da quello che ho capito, la soluzione migliore resta la "SkyStar"
Comunque sia lo spixellamento è un problema derivato dall'hardware o dal software usato ?
neorunner
07-03-2006, 12:22
In definitiva da quello che ho capito, la soluzione migliore resta la "SkyStar"
Comunque sia lo spixellamento è un problema derivato dall'hardware o dal software usato ?
Io non sono molto d'accordo, secondo me questa' e' una validissima alternativa alla sky.
Il problema almeno nel mio caso e' software....in questo periodo xo' ci sto smanettando poco x motivi di tempo.
A breve assemblero' il mio nuovo pc.....figurati ke ho un 4400 x2 ed una A8N32 da assemblare ke x tempo e mancanza attuale di skeda video sono ancora belli li nelle loro scatole....ma x questo fine settimane spero di avere tempo e skeda madre.
ciao da neorunner
Ciao e Tutti,
ho preso da poco la FlyDVB Trio e mi sono reso conto che il software in datazione non è "eclatante".
I problemi da me riscontrati sono gli stesso da voi sottolineati, ma in piu' aggiungo una cattiva gestione del Full Screen con PC con dual monitor ... ovvero apre il full screen su entrambi i monitor (come se fosse solo 1) ma l'immagine è a meta' tra uno e l'altro e l'immagine è solo visibile (o meglio 1/2 dell'immagine) sul monitor primario.
Sicuramente la causa è anche il driver ATI (la scheda è una ATI x800), ma con altri programmi non ho avuto problemi ed inoltre con ProgDVB il problema non si presenta (full screen pieno nel Monitor principale senza sbavature).
Un'altra limitazione che ho trovato (confrontando questa scheda con una che avevo precedentemente) è la mancanza del supporto Dati ... ovvero non si installano i driver dati.
E' normale.... o sono io che sbaglio qualcosa nell'installazione...
Ed inoltre il supporto dati (se dovesse esistere) è utilizzabile? se si .. in che modo e con che programma?
Ed infine la domandona .... ho installato ProgDVB (non l'ultima versione) .... gestisce solo i canali Satellitari o anche il digitale terrestre? Io ho solo configurato il DVB-S ... è giusto?
Ciao e Grazie
neorunner
07-03-2006, 12:42
Ciao e Tutti,
ho preso da poco la FlyDVB Trio e mi sono reso conto che il software in datazione non è "eclatante".
I problemi da me riscontrati sono gli stesso da voi sottolineati, ma in piu' aggiungo una cattiva gestione del Full Screen con PC con dual monitor ... ovvero apre il full screen su entrambi i monitor (come se fosse solo 1) ma l'immagine è a meta' tra uno e l'altro e l'immagine è solo visibile (o meglio 1/2 dell'immagine) sul monitor primario.
Sicuramente la causa è anche il driver ATI (la scheda è una ATI x800), ma con altri programmi non ho avuto problemi ed inoltre con ProgDVB il problema non si presenta (full screen pieno nel Monitor principale senza sbavature).
Un'altra limitazione che ho trovato (confrontando questa scheda con una che avevo precedentemente) è la mancanza del supporto Dati ... ovvero non si installano i driver dati.
E' normale.... o sono io che sbaglio qualcosa nell'installazione...
Ed inoltre il supporto dati (se dovesse esistere) è utilizzabile? se si .. in che modo e con che programma?
Ed infine la domandona .... ho installato ProgDVB (non l'ultima versione) .... gestisce solo i canali Satellitari o anche il digitale terrestre? Io ho solo configurato il DVB-S ... è giusto?
Ciao e Grazie
Io il programma della casa madre, non l'ho mai usato se non x fare un'iniziale ricerca canali....fa veramente pena.
Xo' con progdvb tutta un'altra storia.
X il digitale terrestre non ti so dire, x' non ho fatto mai una prova.
ciao da neorunner
Neorunner...per fare il punto della situazione che appena riassetto la mia camera dovrò fare la grande scelta (skystar o Trio)...quali sono i problemi che ancora non si sono risolti?
ad ogni apertura si deve lanciare e stoppare la ricerca dei canali?
la registrazione è fuori sincro?
la visione da digitale/sat spixella?
grazie ancora per la partecipazione! ;)
neorunner
07-03-2006, 13:01
Neorunner...per fare il punto della situazione che appena riassetto la mia camera dovrò fare la grande scelta (skystar o Trio)...quali sono i problemi che ancora non si sono risolti?
ad ogni apertura si deve lanciare e stoppare la ricerca dei canali?
la registrazione è fuori sincro?
la visione da digitale/sat spixella?
grazie ancora per la partecipazione! ;)
Rispondo velocemente x' sto uscendo
Si x la ricerca canali...ma e' questione di circa 3 secondi.
La registrazione va fuori sinco...ma e' un prob di progdvb....anke skystar succede lo stesso.
No a me non succede lo spixellamento.
ciao da neorunner
ciao a tutti
dopo aver letto su questo forum che la flydvb trio funzionava con progdvb mi sono deciso a comprarla
con gli ultimi driver scaricati dal sito e col programma in dotazione funziona tutto perfettamente, registrazioni comprese
con progdvb e mytheatre trial non sono riuscito a fare una registrazione decente
ho molti squadrettamenti e gracchiamenti dell'audio
il pid recorder di progdvb non funziona, in quanto il bda.module permette solo il transport stream e non il full transport stream, il bda.module chissa' quando e se verra' aggiornato per supportare appieno la flydvb trio
altro problema, ho un dual feed con diseq2.0 puntato su hotbird e astra
con progdvb non riesco ad andare su astra, sempre a causa del bda module suppongo
col programma in dotazione e mytheatre riesco a vedere entrambi i satelliti
concludendo, una gran bella scheda, ma supporto zero da altri programmi, una grossa limitazione per chi vuole smanettarci un po', tanto valeva prendere un decoder fta e piazzarlo sotto la tv
qualcuno nel forum riesce a fare delle registrazioni decenti con programmi che non siano quello in dotazione?
probabilmente con la SS2 non avrei avuto problemi di registrazione, giusto?
ps: quando detto vale anche per le registrazioni da digitale terrestre
altre info.. amd3000, geforce5200, hd sata, pernso siano sufficienti per registrare, in quanto col programma in dotazione registra (quasi) perfettamente
ciao a tutti
utilizzando ProgDVB con la Trio ho notato che l'audio di molti canali è disturbato da rumori digitale abbastanza forti... con il software originale questo non avviene.
Imputando tale anomali al programma .... cosa devo settare per migliorera la resa? Qualcuno ha scritto qualcosa su come ottimizzare l'usa di ProgDVB con la Trio?.
per GenG:
<altro problema, ho un dual feed con diseq2.0 puntato su hotbird e astra
con progdvb non riesco ad andare su astra, sempre a causa del bda module suppongo
col programma in dotazione e mytheatre riesco a vedere entrambi i satelliti
>
pure io ho un diseq e dopo aver settato i parametri nel config non ho avuto problemi a vedere Eutelsat 13E e Astra19E
.......
per GenG:
<altro problema, ho un dual feed con diseq2.0 puntato su hotbird e astra
con progdvb non riesco ad andare su astra, sempre a causa del bda module suppongo
col programma in dotazione e mytheatre riesco a vedere entrambi i satelliti
>
pure io ho un diseq e dopo aver settato i parametri nel config non ho avuto problemi a vedere Eutelsat 13E e Astra19E
ho provato tutte le possibili combinazioni
o abbiamo un diseq differente oppure progdvb incasina i settaggi del diseq e una volta che ho sbagliato la prima volta non c'e' nulla da fare, provero' a reinstallarlo
potresti cmq dirmi come hai impostato tu il diseq per i 13e e 19e ??
grazie ciao
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
sono tanto tanto indeciso...
vorrò troppo dalla vita ma se spendo 100euro voglio che questi mi permettano di vedere abbpSKAI e di registrare un po' di roba...e la TRIO sembra ancora molto indietro su questo.
Ho una settimana per decidermi..questa o la SACASTAR... :doh:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
sono tanto tanto indeciso...
vorrò troppo dalla vita ma se spendo 100euro voglio che questi mi permettano di vedere abbpSKAI e di registrare un po' di roba...e la TRIO sembra ancora molto indietro su questo.
Ho una settimana per decidermi..questa o la SACASTAR... :doh:
io avrei intenzione di comprare la skystar2, e sono indeciso se vendere la trio o lasciarla
ti potrei vendere la trio :)
io avrei intenzione di comprare la skystar2, e sono indeciso se vendere la trio o lasciarla
ti potrei vendere la trio :)
scusate l'OT :D
se la vendi io sarei interessato, ne sto cercando una.
fammi sapere a quanto la vendi.... magari al più presto :mc:
ciao a tutti
ho preso da poco la trio , ho installato la patch ( scaricata con emule ) ho messo gli ultimi driver 2.11 e ho installato diverse versioni di progdvb ( dalla 4.52.2 in poi ). in tutti i casi riesco a prendere il segnale e a far caricare la lista canali ma quando vado a vedere un canale come appare l'immagine si pianta tutto il sistema e devo resettare.
le ho provate tutte anche a cambiare slot e a tornare indietro con il ripristina ma niente da fare. :mc:
l'unica cosa che mi manca è formattare. :muro: :muro:
la cosa strana e che con il software non mi chea alcun problema :confused:
vi prego aiutatemi
ciao Peppe
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
sono tanto tanto indeciso...
vorrò troppo dalla vita ma se spendo 100euro voglio che questi mi permettano di vedere abbpSKAI e di registrare un po' di roba...e la TRIO sembra ancora molto indietro su questo.
Ho una settimana per decidermi..questa o la SACASTAR... :doh:
Scusa... a parte il fatto che non è molto chiaro cosa vuoi vedere (per caso sky con regolare abbonamento???)...con la trio penso che te lo scordresti comunque.
Con la SS2 avresti bisogno di "povero uomo" ed uno smartmouse (e cmq, prima fi.a non lo vedresti).
L'unica soluzione per fare quello che vuoi tu (quello che credo...) è la Technotrend TT-1500S con il suo modulo CI o TT-2300S e una CAM Matrix Revolution, Reborn o T-rex (alias Dragon). Segui la mia firma ;)
neorunner
12-03-2006, 17:59
ciao a tutti
ho preso da poco la trio , ho installato la patch ( scaricata con emule ) ho messo gli ultimi driver 2.11 e ho installato diverse versioni di progdvb ( dalla 4.52.2 in poi ). in tutti i casi riesco a prendere il segnale e a far caricare la lista canali ma quando vado a vedere un canale come appare l'immagine si pianta tutto il sistema e devo resettare.
le ho provate tutte anche a cambiare slot e a tornare indietro con il ripristina ma niente da fare. :mc:
l'unica cosa che mi manca è formattare. :muro: :muro:
la cosa strana e che con il software non mi chea alcun problema :confused:
vi prego aiutatemi
ciao Peppe
io avevo postato la soluzione al problema.
Devi usare una versione particolare di progdvb se no ti si pianta tutto.
Avendo il pc smontato, (sto scrivendo dal palmare) non posso controllare ke versione era.
Cmq se cerchi qualke pagina indietro, troverai le risposte da te cercate.
ciao da neorunner
Scusa... a parte il fatto che non è molto chiaro cosa vuoi vedere (per caso sky con regolare abbonamento???)...con la trio penso che te lo scordresti comunque.
Con la SS2 avresti bisogno di "povero uomo" ed uno smartmouse (e cmq, prima fi.a non lo vedresti).
L'unica soluzione per fare quello che vuoi tu (quello che credo...) è la Technotrend TT-1500S con il suo modulo CI o TT-2300S e una CAM Matrix Revolution, Reborn o T-rex (alias Dragon). Segui la mia firma ;)
ho tagliato corto perchè è mesi che seguo questo 3d e i "fedelissimi" sanno che voglio poter vedere sky sul pc...sorry
e comunque è possibile vederlo con la Trio, così come con la SS2...certo con puver.um e progDVB...
Ma non primafi.a...o sbaglio?
;)
Esatto...ILLEGALE e tuttora impossibile causa Nds ;)
Non con il sistema che ti ho indicato io....
Provato e verificato. Certo costa un po' di più ma è funzionante senza accrocchi particolari (e si aggiorna anche la scheda senza problemi).
ieri sera ho registrato il faccia a faccia dal satellite
con il programma in dotazione alla trio
1 ora e mezza di registrazione perfetta
ieri sera ho registrato il faccia a faccia dal satellite
con il programma in dotazione alla trio
1 ora e mezza di registrazione perfetta
quanti gb e in che formato, x curiosità? :)
io avevo postato la soluzione al problema.
Devi usare una versione particolare di progdvb se no ti si pianta tutto.
Avendo il pc smontato, (sto scrivendo dal palmare) non posso controllare ke versione era.
Cmq se cerchi qualke pagina indietro, troverai le risposte da te cercate.
ciao da neorunner
:muro: :muro: :muro: :mc: :mc:
AIUDOOOOOOOOO........................
non riesco a far funzionare progdvb in generale cioe mi si pianta qualsiasi versione sia che metta il sintonizzatore che il player.
le ho provate tutte:
- installato winzoz pro da zero e messi solo i file del promise e della scheda audio,
- installato la patch "WindowsXP-KB896626-v2-x86-ITA.exe"
- installato i driver 2.11 consigliati su questo trend
- provato diverse versioni di progdvb
- provato tutti gli slot
- l'irq della scheda non è condiviso
ma nulla
alla fine ho disinstallato e rimosso anche la scheda ma progdvb non ne vuole sapere per nulla.
qualcuno mi potrebbe gentilmente passare la patch e i driver che ha utilizzato positivamente
grazie a tutti
quanti gb e in che formato, x curiosità? :)
il filmato dura poco piu' di un'ora e mezza
viene fuori un file di 2,8 giga in mpeg2 a 720x576
neorunner
15-03-2006, 23:00
:muro: :muro: :muro: :mc: :mc:
AIUDOOOOOOOOO........................
non riesco a far funzionare progdvb in generale cioe mi si pianta qualsiasi versione sia che metta il sintonizzatore che il player.
le ho provate tutte:
- installato winzoz pro da zero e messi solo i file del promise e della scheda audio,
- installato la patch "WindowsXP-KB896626-v2-x86-ITA.exe"
- installato i driver 2.11 consigliati su questo trend
- provato diverse versioni di progdvb
- provato tutti gli slot
- l'irq della scheda non è condiviso
ma nulla
alla fine ho disinstallato e rimosso anche la scheda ma progdvb non ne vuole sapere per nulla.
qualcuno mi potrebbe gentilmente passare la patch e i driver che ha utilizzato positivamente
grazie a tutti
Credimi io tutti questi problemi non li ho avuti, se non ricordo male ho usato la 4.52 ed è filato tutto liscio certo devi settare correttamente nce 1.02 x'ò è facile ed intuitivo.
Cmq sul forum delle ss2 trovi un bel pò di dritte su questo programmino, il mio consiglio è quello di andarci a fare un giro.
ciao da neorunner
battistaci
16-03-2006, 20:43
Salve ragazzi ho comprato ank'io qst skeda trio devo dire k sn rimasto soddisfatto per quanto riguarda il dvb-t e il dvb-s mentre come analogico è scadente (prende meglio la mia vekkia skeda lifeview) cmq io per adesso sto usando il software originale ma ho un problema nn mi funziona il telecomando.
Mi potete spiegare come si deve configurare il telecomando magari ho sbagliato qualcosa!! Ciao a tutti!!!
carradellu
24-03-2006, 17:11
Salve ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho comprato la trio da pochi giorni ma nn riesco a farla andare :muro:
l'ho provata su due computer diversi ma il suo programma mi si pianta sempre :muro: :muro: :muro:
ho provato a togliere i codec video come consigliavate ma niente non li vuole eliminare!!! :mbe:
Pendo dalla vostra tastiera aiuto!!!!!!!! :help: :help: :help: :help: :help:
ringrazio anticipatamente
airspace
25-03-2006, 01:12
Oggi ho installato la fatidica trio sul mio pentium 2.66 ma non riesco a vedere nulla.(premetto ho usato solo l'antenna in dotazione)L'unina cosa che funziona è la radio e il suo scan.
Per quanta riguarda il digitale terrestre e l'analogioco non ne vuole sapere.
Ho notato che , quando non si blocca il programma, certi canali li posso vedere ma solo a suo piacimento dato che sono quasi sempre neri.
Domani installerò il sat così da avere una visione completa.
Qualcuno mi puo' aiutare?
Grazie e ciao
PS ho xp sp1
99 su 100 hai il sistema affetto da un Bug corretto da M$ con apposita Patch...
Soprattutto dato che hai ancora il SP1.
Ti consiglierei di passare subito a SP2 (disabilitando tutta la parte di firewall, antivirus e aggiornamento che sono inutili) e poi di installare Questa (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=14CAAF6D-198C-4197-82AD-28251F9C50A5)
Prova....
;)
P.S.: Sei sicuro che dalle tue parti il digitale terrestre si prende bene? Sei hai il problema che ti ho citato , anche col sat dovresti/potresti avere problemi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.