PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Rasoio elettrico & Regolabarba


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Numinas
19-03-2010, 22:10
Beh, vedo che anche se mi son dilungato molto, non sono riuscito a spiegarmi (diciamo).... mi riferivo al fatto di fornire una corretta informazione e non (ovviamente) ad omettere dei dati, come ad esempio evitar di dire che c'è un un nuovo modello con caratteristiche ancora superiori. Lungi da me!! Come puoi vedere da quello che ho ingrandito sopra, criticavo esattamente quei passaggi in cui fai capire, sicuramente in modo involontario, che gli ES8243-8249 sono vecchi modelli, quando invece sono tutt'ora prodotti top della Panasonic, insieme all'ultimo arrivato ES-LA63.

Per quanto riguardo il motore del rasoio io vado semplicemente a logica e ne deduco.... se ad esempio ne ho uno che va a 1.000 giri ed uno che va a 10.000, credo, anzi son sicuro che il secondo riesca a tagliare decisamente meglio rispetto al precedente e che limiti o azzeri lo strappo dei peli (sopratutto con barba di qualche giorno)..... poi son punti di vista.

Passo e chiudo.


Buon weekend a tutti. ;)

Per quanto riguarda la velocità la verità IMHO sta nel mezzo! E' vero che in teoria un motore più veloce dovrebbe garantire miglior velocità e comfort di rasatura, ma è altrettanto vero che non basta la velocità del motore per fare un buon rasoio! Per intenderci è inutile che monto il motore di una Ferrari su una Fiat 500 che arriverà pure a farmi i 300 km all'ora ma che poi si schianterà alla prima curva!!! Il motore ok, ma tutto intorno devi avere un progetto che ti consenta di usufruire appieno di questa tecnologia...altro esempio: prendo come scheda video una Ati hd 5970 e la affianco a una CPU Amd Sempron 2800+ che ha una frequenza da 1600Mhz...ovvio che la scheda video ne risentirà pesantemente nel suo funzionamento e in prestazioni in quanto fortemente limitata da un processore non all'altezza dunque CPU limited!
Per intenderci il Braun serie 7 mi pare raggiunga massimo 8500 giri/min mentre già i Panasonic ES8243-8249 raggiungevano i 13000..non mi pare però che con ben 4500 giri al minuto in più il Panasonic ottenga dei risultati migliori rispetto al Braun!
Infatti dall'idea che possiamo esserci fatti (perchè in effetti mancano riscontri oggettivi come una prova fatta da una stessa persona, quindi stessa barba, con i 2 modelli in questione), è che i 2 prodotti si equivalgano, ma se è vero che un motore più veloce garantisce anche risultati migliori non dovrebbero equivalersi, il Panasonic dovrebbe avere la meglio!
Alla luce di ciò io credo che per tagliare un pelo, che sia anche il più duro possibile, che una lama giri a 8500 o 13000 o 20000 giri al minuto faccia poca differenza, l'importante è che abbia la forza necessaria per tagliare i peli senza intoppi, perchè è ovvio che a 1000 giri appena si trovano dei peli un pò più spessi o più lunghi la testina avrà difficolta tendendo a strappare anzichè tagliare. Il Braun come è dimostrato riesce a ottenere risultati equivalenti a un rasoio con motore di 13000 giri pur con un motore da "soli" 8500 giri e pure con una testina in meno (il Panasoni ne ha 4 mentre il Braun ne ha 3) ma utilizzando tecnologie quali la pulsazione sonica, il particolare sistema smartfoil, le lame gillette ad alta tecnologia e una meccanica della testina decisamente complessa, tutte cose che mancano al Panasonic che però a sua volta riesce a sopperire a tali mancanze in altri modi (motore più veloce, testina in più e non so che altro). Questo per dire che il nuovo Panasonic ES-LA63 potrà anche avere il motore più veloce del mondo ma la cosa non porta certo all'equivalenza MOTORE + POTENTE DEL MONDO = RASOIO + PERFORMANTE DEL MONDO, anzi son sicuro che i 1000 giri in più al minuto non lo differenziano affatto in termini di qualità rispetto ai precedenti modelli top di gamma Panasonic ES8243-8249!

Numinas
19-03-2010, 22:21
cosa dovrebbero dire i poveri philippisti per tutte le volte che numinas ha definito i loro rasoi un c3220 lol :D...

Speriamo non mi facciano causa!!! :D
Eddai son stato philippista deluso per ben 2 volte, ora da ex-philippista soddisfatto lasciami togliere qualche sassolino dalle scarpe, ehehe!!! :sofico:

Carlitos1
19-03-2010, 23:35
segnalo 2 cosette:

1- c'è una promozione sui braun con rimborsa fino a 50€ se prendi un rasoio con clean&renew, dettagli qui (http://www.braun.com/medialib/downloads/it/promotions/rinnova-il-tuo-rasoio.pdf)


si parla solo di 760-3cc e 790-3cc, non dice nulla riguardo il 795-3cc che forse è solo la versione import del 790-3cc, non vorrei che la promo non valga per il 795 anche se il rasoio alla fine è uguale..

m@st3r
20-03-2010, 10:01
si parla solo di 760-3cc e 790-3cc, non dice nulla riguardo il 795-3cc che forse è solo la versione import del 790-3cc, non vorrei che la promo non valga per il 795 anche se il rasoio alla fine è uguale..

Si è quello che penso anche io purtroppo... sto cercando un numero di customer care per chiedere ma nelle mie ricerche trovo solo numeri di centri assistenza che non ne sanno un tubo :)

Gufoz
20-03-2010, 10:06
Ritornando al discorso PANA vs BRAUN è bello vedere come 2 grandi aziende riescano ad arrivare a risultati simili in termini di rasatura, con tecnologie un po' diverse. Interessante sarà lo sviluppo nei prossimi 5-10 anni, chi riuscirà a sviluppare nuove tecnologie performanti! C'è da dire anche che, ditemi se sbaglio, Panasonic ha una tradizione sui rasoi un po' più recente rispetto a Braun, e quindi ha meno esperienza ed è andata quindi più sul pratico, cioè ha pensato che 4 lame son meglio di 3 e che un motore da 14.000 giri rade meglio di uno da 10.000!!! Ora queste 2 tecnologie non sono da sottovalutare per il semplice fatto che non penso siano semplici da realizzare in un elettrodomestico di piccole dimensioni come è un rasoio elettrico e anche perchè sembra riescono a raggiungere comunque dei buoni risultati in termini di rasatura e a sopperire ai brevetti braun!
Me li immagino gli ingegneri che di giorno studiano e progettano e la mattina si fanno la barba con i prototipi!!! :D

m@st3r
20-03-2010, 10:29
Ritornando al discorso PANA vs BRAUN è bello vedere come 2 grandi aziende riescano ad arrivare a risultati simili in termini di rasatura, con tecnologie un po' diverse. Interessante sarà lo sviluppo nei prossimi 5-10 anni, chi riuscirà a sviluppare nuove tecnologie performanti! C'è da dire anche che, ditemi se sbaglio, Panasonic ha una tradizione sui rasoi un po' più recente rispetto a Braun, e quindi ha meno esperienza ed è andata quindi più sul pratico, cioè ha pensato che 4 lame son meglio di 3 e che un motore da 14.000 giri rade meglio di uno da 10.000!!! Ora queste 2 tecnologie non sono da sottovalutare per il semplice fatto che non penso siano semplici da realizzare in un elettrodomestico di piccole dimensioni come è un rasoio elettrico e anche perchè sembra riescono a raggiungere comunque dei buoni risultati in termini di rasatura e a sopperire ai brevetti braun!
Me li immagino gli ingegneri che di giorno studiano e progettano e la mattina si fanno la barba con i prototipi!!! :D

Ma proprio questo volevo dire con i miei discorsi. Se qualcuno scrive delle cavolate tipo il rasoio XX è il migliore del mondo perché ha il motorino che raggiunge il 99% della velocità della luce alla fine chi legge il forum si fa l'idea (sbagliata per i rasoi top di gamma è forse valida per i trapani sverniciatori dei carrozzieri :D) che maggiore velocità = migliore barba perché si devono fare meno passate! ma non credeteci a questi slogan, la nostra preziosa pelle non equivale certo alla lamiera di un auto ne la nostra barba equivale alla vernice: il miglior rasoio non è quello che rade meglio in una sola passata ma quello che in 7 8 minuti rade più fondo con meno arrossamenti. Inutile ribadire il concetto che un rasoio top di gamma NON deve essere meno aggressivo "perché basta 1 sola passata per fare un buona rasatura" ma perché non crea eccessivi problemi nemmeno passando e ripassando 20 volte nella stessa zona! ;)

Carlitos1
20-03-2010, 12:15
i motori braun sono dati sui 10000giri/min, mentre gran parte dei pana arrivano a 13000 da un bel pò, con l'ultimo es-la93 (e forse es-la63 che è quello senza base di pulizia) a 14000giri...

la braun ha introdotto nella ultima versione della serie 7 le tre velocità, che ipotizzo diminuiscono i giri/min, quindi almeno per essa la velocità non è un parametro essenziale per ottenere una buona rasatura non aggressiva. sbaglio?

Gufoz
20-03-2010, 12:38
A mio avviso, come anche in altri campi, vedi automobili, vengono aggiunte delle piccole "novità" per far aumentare l'appeal del prodotto, ma non necessariamente la resa e la fruibilità! Sono un po' degli specchietti per le allodole!

m@st3r
20-03-2010, 13:52
veramente panasonic non è da "ieri" nel mondo della rasatura... sul sito tedesco parlano do 50 o giù di lì anni, poi leggendo quà e là la tecnologia "turbo" o "sonic" non ricordo sarebbe sua di proprietà "imprestata" a braun, mentre quest'ultima qualcuno diceva che avrebbe dalla sua la cooperazione di gilette per quanto riguardano le lame...


i motori braun sono dati sui 10000giri/min, mentre gran parte dei pana arrivano a 13000 da un bel pò, con l'ultimo es-la93 (e forse es-la63 che è quello senza base di pulizia) a 14000giri...

Cerchiamo di fare un pochino di chiarezza su questi punti:

la tecnologia "turbo" o "sonic" non ricordo sarebbe sua di proprietà "imprestata" a braun

In realtà la tecnologia turbo di panasonic serve per pulire il rasoio e non per radere... Se sei abbastanza temerario prova a raderti con un panasonic mentre la funzione turbo è inserita... io sinceramente non te lo consiglio :D !

I braun serie 7 NON hanno bisogno di un sistema TURBO per la pulizia perchè le loro vibrazioni soniche oltre che fare la differenza nella rasatura rispetto agli altri modelli servono pure a sgrassare e a pulire alla perfezione immergendolo in un liquido acceso ;)

quest'ultima qualcuno diceva che avrebbe dalla sua la cooperazione di gilette per quanto riguardano le lame...

Non è una cooperazione, semplicemente braun e gillette fanno parte (per fortuna dei possessori di un braun con lame gillette) dello stesso gruppo.

Questo gruppo è risaputo ha depositato per primo i brevetti per la tecnologia sonica sia per le lamette:

http://www.gizmodude.com/entry_images/1007/19/Gillette_Fusion_Power_Razor_1.jpg

Sia per i rasoi elettrici (braun serie 7). La differenza tra le vibrazioni di un braun serie 7 e gli altri modelli possono essere testate da tutti voi con questo semplice esperimento utilizzando la comune funzione del vostro rasoio (non turbo pulizia):

http://www.youtube.com/watch?v=JRCvvnmWA1c

mentre il principio per il quale il sistema pulsonic fa la differenza per la rasatura lo vedete illustrato in questa animazione:

http://www.youtube.com/watch?v=eFJ1YgX1Tw0

m@st3r
20-03-2010, 14:30
la braun ha introdotto nella ultima versione della serie 7 le tre velocità, che ipotizzo diminuiscono i giri/min, quindi almeno per essa la velocità non è un parametro essenziale per ottenere una buona rasatura non aggressiva. sbaglio?

Non solo: se hanno aggiunto solo questa differenza rispetto al passato vuol dire che la ritengono addirittura eccessiva per le pelli più sensibili ed infatti posso confermare come ho scritto già nelle mie impressioni dopo la prima rasatura che in alcune zone delicate mi trovo decisamente meglio con il programma "sensitive"...

-Mirco-
20-03-2010, 22:29
Volevo chiedere una cosa riguardo al rasaio, io fino ad ora ho sempre usato lamette usa e getta ma soprattutta nella zona dei baffi comunque non riesco mai a levare completamente i peli, ma per farvi capire quel piccolo strato c'è sempre, con un determinato rasoio la cosa può cambiare?

m@st3r
21-03-2010, 12:35
Volevo chiedere una cosa riguardo al rasaio, io fino ad ora ho sempre usato lamette usa e getta ma soprattutta nella zona dei baffi comunque non riesco mai a levare completamente i peli, ma per farvi capire quel piccolo strato c'è sempre, con un determinato rasoio la cosa può cambiare?

Non penso che un rasoio elettrico possa ottenere risultati migliori di una ottima lametta sui baffi... se hai questo problema prova semplicemente le migliori lamette che esistono che hanno ben 5 lame + 1 e la vibrazione che aiuta a sollevare i peli prima di raderli... prima di comprare l'elettrico usavo quelle ed erano le uniche che davano risultati soddisfacenti senza usare il contropelo che mi crea problemi e irritazioni...

Numinas
21-03-2010, 20:04
Volevo chiedere una cosa riguardo al rasaio, io fino ad ora ho sempre usato lamette usa e getta ma soprattutta nella zona dei baffi comunque non riesco mai a levare completamente i peli, ma per farvi capire quel piccolo strato c'è sempre, con un determinato rasoio la cosa può cambiare?

Io con il Braun 790 ottengo risultati decisamente migliori che con qualsiasi lametta abbia usato...il motivo è semplice...con le lamette mi era impossibile fare il contropelo sui baffi così come pure in diverse parti del collo, mentre con l'elettrico posso passare il rasoio in qualsiasi direzione e quindi anche in contropelo pure sui baffi...ecco spiegato il motivo del risultato decisamente migliore! ;)

m@st3r
22-03-2010, 00:38
Io con il Braun 790 ottengo risultati decisamente migliori che con qualsiasi lametta abbia usato...il motivo è semplice...con le lamette mi era impossibile fare il contropelo sui baffi così come pure in diverse parti del collo, mentre con l'elettrico posso passare il rasoio in qualsiasi direzione e quindi anche in contropelo pure sui baffi...ecco spiegato il motivo del risultato decisamente migliore! ;)

Questo dimostra quanto sia diversa la barba da persona a persona... ad esempio per me i baffi con le lamette è sempre stata la zona più semplice da radere alla perfezione con poche passate mentre con l'elettrico a distanza ormai di quasi 2 mesi da quando l'ho usato la prima volta sento ancora la sensazione di calore sebbene l'odore di bruciato sia sparito. :D

Per la cronaca oggi ho visto per la prima volta il rasoio con una sola tacca visto che sto verificando per bene se di nuovo va in protezione con carica bassa. Penso di aver battuto qualche record: 10ma barba con la stessa carica e penso che prima che finisce l'ultima forse riesco a radermi anche martedì :)

P910i
22-03-2010, 10:36
altre barbe fatte un giorno si e un giorno no.
la delusione del 790 aumenta. bisogna passare decide di volte in qualsiasi senso per riuscire ad avere risultati decenti e difficilmente paragonabili alla lametta.:muro:

m@st3r
22-03-2010, 12:05
altre barbe fatte un giorno si e un giorno no.
la delusione del 790 aumenta. bisogna passare decide di volte in qualsiasi senso per riuscire ad avere risultati decenti e difficilmente paragonabili alla lametta.:muro:

Una curiosità: ma una tiratina alla pelle con le dita nei punti difficili la dai?
Calcola che con un rasoio economico si deve tirare sempre e in tutti i punti come fa il bravo Scalzone :) :

http://www.youtube.com/watch?v=nE4ZmWegUrM

Con un 790 invece solo nelle zone difficili basta alternare un paio di passate con pelle rilassata e una con pelle tirata il più delle volte...

Codename47
22-03-2010, 12:12
Una curiosità: ma una tiratina alla pelle con le dita nei punti difficili la dai?
Calcola che con un rasoio economico si deve tirare sempre e in tutti i punti come fa il bravo Scalzone :) :

http://www.youtube.com/watch?v=nE4ZmWegUrM

Con un 790 invece solo nelle zone difficili basta alternare un paio di passate con pelle rilassata e una con pelle tirata il più delle volte...

Oddio ma che rasoio usa nel video!!!! :D :D

hhhh
22-03-2010, 13:32
felicissimo possessore del 790 (e del clean&renew): vita cambiata da così a così, tempi ridotti di rasatura (perfetta come da rasoio) e ZERO ZERO arrossamenti o taglietti.

Volevo solo far notare un piccolo inconveniente che mi è occorso qualche settimana fa.
Stavo terminando la mia terza cartuccia di clean&renew quando ho notato che rimaneva dell'alcol nell'alloggiamento. In pratica, il sistema puliva e asciugava il rasoio ma l'alcol usato non defluiva nuovamente nella cartuccia di pulizia.
Pensavo che fosse legato alla cartuccia che si stava esaurendo (anche se con le altre non mi era capitato...), ma cambiando cartuccia il problema era rimasto.
Al chè ho pensato che si fosse otturato (per via dei microscopici peli tagliati) il "canale di scolo" :D ... ed avevo ragione..
con uno stecchino l'ho disotturato e l'alcol è rifluito giù.
Spero di aver risolto :)

Morale della storia: dopo un pò di tempo è consigliata una "sturata" del condotto della base pulente x evitare problemi come il mio :D

m@st3r
22-03-2010, 13:38
Oddio ma che rasoio usa nel video!!!! :D :D

hahah almeno però è lineare :D!
Questo mostra come con una buona tecnica si ottengono risultati decenti e veloci anche con un cosetto come quello ;)

m@st3r
22-03-2010, 13:54
felicissimo possessore del 790 (e del clean&renew): vita cambiata da così a così, tempi ridotti di rasatura (perfetta come da rasoio) e ZERO ZERO arrossamenti o taglietti.

Volevo solo far notare un piccolo inconveniente che mi è occorso qualche settimana fa.
Stavo terminando la mia terza cartuccia di clean&renew quando ho notato che rimaneva dell'alcol nell'alloggiamento. In pratica, il sistema puliva e asciugava il rasoio ma l'alcol usato non defluiva nuovamente nella cartuccia di pulizia.
Pensavo che fosse legato alla cartuccia che si stava esaurendo (anche se con le altre non mi era capitato...), ma cambiando cartuccia il problema era rimasto.
Al chè ho pensato che si fosse otturato (per via dei microscopici peli tagliati) il "canale di scolo" :D ... ed avevo ragione..
con uno stecchino l'ho disotturato e l'alcol è rifluito giù.
Spero di aver risolto :)

Morale della storia: dopo un pò di tempo è consigliata una "sturata" del condotto della base pulente x evitare problemi come il mio :D

Buono a sapersi... io in realtà faccio sempre una pulita a secco anche poco prima di usare la base proprio per evitare di "contaminare" il liquido con troppi peli visto che con questo ritmo mi durera più di 8 mesi a cartuccia... vorrà dire che quando toglierò la cartuccia esaurita prima di mettere la nuova per sicurezza farò una passata con un cotton fioc :)

Numinas
22-03-2010, 19:52
altre barbe fatte un giorno si e un giorno no.
la delusione del 790 aumenta. bisogna passare decide di volte in qualsiasi senso per riuscire ad avere risultati decenti e difficilmente paragonabili alla lametta.:muro:

Cavolo! Qui le cose son 2: o l'elettrico non fa per te e faresti in questo caso parte di quel 2% che non si trovano bene nemmeno con un top di gamma, oppure non utilizzi il rasoio al meglio delle sue potenzialità!

Numinas
22-03-2010, 19:54
Son riuscito a fare il video! Barba lunga di 7 giorni...appena riesco a portare le dimensioni del file a una grandezza accettabile (ora pesa 1,2 Gb!) lo uppo su rapidshare! ;)
Si aspettano ora documenti visivi dei possessori di Panasonic!!!! ;)

m@st3r
22-03-2010, 20:03
Son riuscito a fare il video! Barba lunga di 7 giorni...appena riesco a portare le dimensioni del file a una grandezza accettabile (ora pesa 1,2 Gb!) lo uppo su rapidshare! ;)
Si aspettano ora documenti visivi dei possessori di Panasonic!!!! ;)

Grande! perché non lo metti su youtube che rapidshare ha il limite di download se non sbaglio a una decina max di utenti... se ti iscrivi ti fa direttamente lui la conversione a mp4/flash credo...
Di sicuro un video fatto da te sarebbe utile soprattutto a quel 2% che probabilmente (visto che anche chi ha una barba difficilissima da radere come la nostra ha buoni risultati) non usa una tecnica adatta ad un rasoio elettrico... :)

Gufoz
22-03-2010, 20:18
C'è da prendere in considerazione una cosa, quando si fa il confronto lametta vs rasoio:
1. se con la lametta uno è abituato a non fare il contropelo perchè sennò va in emorragia :D , è ovvio che passando al rasoio elettrico, che irrita molto meno, la rasatura gli verrà meglio perchè riuscirà ad andare anche contropelo! Quindi avrà una rasatura migliore e meno irritazione, Giudizio positivo sull'elettrico!
2. Se invece uno, come me per esempio, che con la lametta va anche più volte contropelo, con irritazione contenuta (qualche tagliettino e arrossamento), il passaggio all'elettrico è un po' un'incognita!

Devo dire che Numinas ha una barbaccia incredibile :D , mi par di capire che cresce più velocemente della mia, ma anche la mia è abbastanza fitta, meno sulle guance!

Sto sempre meditando l'acquisto o di un pana 8243 o del 720, aspetto foto 8243 e video numinas!

Codename47
22-03-2010, 20:22
Sto sempre meditando l'acquisto o di un pana 8243 o del 720, aspetto foto 8243 e video numinas!

A proposito delle foto, le avevo promesse per la settimana scorsa ma ho avuto un piccolo imprevisto con la fotocamera :( rimedierò al più presto!

m@st3r
22-03-2010, 20:28
C'è da prendere in considerazione una cosa, quando si fa il confronto lametta vs rasoio:
1. se con la lametta uno è abituato a non fare il contropelo perchè sennò va in emorragia :D , è ovvio che passando al rasoio elettrico, che irrita molto meno, la rasatura gli verrà meglio perchè riuscirà ad andare anche contropelo! Quindi avrà una rasatura migliore e meno irritazione, Giudizio positivo sull'elettrico!
2. Se invece uno, come me per esempio, che con la lametta va anche più volte contropelo, con irritazione contenuta (qualche tagliettino e arrossamento), il passaggio all'elettrico è un po' un'incognita!

Devo dire che Numinas ha una barbaccia incredibile :D , mi par di capire che cresce più velocemente della mia, ma anche la mia è abbastanza fitta, meno sulle guance!

Sto sempre meditando l'acquisto o di un pana 8243 o del 720, aspetto foto 8243 e video numinas!


A proposito di foto sulla confezione dei pana serie 82 per par condicio beccatevi questo video dove si vede bene cosa esce e la base di pulizia con la sua ricarica a secco... :)

http://www.youtube.com/watch?v=K4o3pSr2hfA

Numinas
22-03-2010, 20:45
C'è da prendere in considerazione una cosa, quando si fa il confronto lametta vs rasoio:
1. se con la lametta uno è abituato a non fare il contropelo perchè sennò va in emorragia :D , è ovvio che passando al rasoio elettrico, che irrita molto meno, la rasatura gli verrà meglio perchè riuscirà ad andare anche contropelo! Quindi avrà una rasatura migliore e meno irritazione, Giudizio positivo sull'elettrico!
2. Se invece uno, come me per esempio, che con la lametta va anche più volte contropelo, con irritazione contenuta (qualche tagliettino e arrossamento), il passaggio all'elettrico è un po' un'incognita!

Devo dire che Numinas ha una barbaccia incredibile :D , mi par di capire che cresce più velocemente della mia, ma anche la mia è abbastanza fitta, meno sulle guance!

Sto sempre meditando l'acquisto o di un pana 8243 o del 720, aspetto foto 8243 e video numinas!

Io facevo ovunque il contropelo con le Gillette Mach 3 tranne che nella zona dei baffi dove i peli sembrano davvero pezzi di fil di ferro :cry: e nella zona subito sotto il mento perchè anche li i peli son molto grossi e la pelle è particolarmente delicata. Con l'elettrico ottengo gli stessi risultati della lametta in contropelo, ma ovviamente nel complesso i risultati son migliori perchè riesco a fare il contropelo anche in quelle zone dove con le lame mi era impossibile farlo se non volevo finire all'ospedale dissanguato! :sofico:
Purtroppo è vero, ho una barba davvero schifosa, di quelle che anche dopo una rasatura in contropelo resta quell'alone grigiastro sebbene la pelle sia liscissima! Inoltre cresce in men che non si dica ed è folta e dura oltre a crescere un po' in tutte le direzioni! Per questo penso che se riesco ad ottenere risultati eccellenti io dovrebbero riuscire ad ottenerli tutti, e resto un po' stupito quando avviene il contrario! :eek:

shaq#32
22-03-2010, 21:03
ho comprato un braun 590 cc, top di gamma della serie 5 pagato ben 199 euro.
il mio problema che mi affligge da sempre sono i peli della barba, soprattutto sotto il mento e lungo i lati, che crescono incarniti e duri. devo dire che questo rasoio è veramente molto ben fatto e nei punti in cui la barba mi cresce normale rade una meraviglia. nei punti più problematici invece lascia tutta una serie di peli che anche passando più volte non vengono via...
qualche consiglio? sembra quasi che la barba non me la sia fatta...
stavo pensando di venderlo e di tornare alle lamette...voi che dite? ci sono "trucchetti" per radersi meglio con questi giocattolini?

m@st3r
22-03-2010, 21:52
ho comprato un braun 590 cc, top di gamma della serie 5 pagato ben 199 euro.


Argh! :eek: presumo che questo forum non lo avevi letto ! :D
il mio problema che mi affligge da sempre sono i peli della barba, soprattutto sotto il mento e lungo i lati, che crescono incarniti e duri. devo dire che questo rasoio è veramente molto ben fatto e nei punti in cui la barba mi cresce normale rade una meraviglia. nei punti più problematici invece lascia tutta una serie di peli che anche passando più volte non vengono via...

in quali zone per la precisione? collo? pomo di adamo?

qualche consiglio? sembra quasi che la barba non me la sia fatta...
stavo pensando di venderlo e di tornare alle lamette...voi che dite? ci sono "trucchetti" per radersi meglio con questi giocattolini?

beh visto che hai preso il serie 5 l'unico consiglio è di tirare bene la pelle nei punti difficili alla Scalzone in questo video gia postato sopra:
http://www.youtube.com/watch?v=nE4ZmWegUrM
bloccando la testina in modo che una delle lame resti sollevata penetrando per bene nelle zone fortemente curvate del viso ;)

Numinas
22-03-2010, 22:22
ho comprato un braun 590 cc, top di gamma della serie 5 pagato ben 199 euro.
il mio problema che mi affligge da sempre sono i peli della barba, soprattutto sotto il mento e lungo i lati, che crescono incarniti e duri. devo dire che questo rasoio è veramente molto ben fatto e nei punti in cui la barba mi cresce normale rade una meraviglia. nei punti più problematici invece lascia tutta una serie di peli che anche passando più volte non vengono via...
qualche consiglio? sembra quasi che la barba non me la sia fatta...
stavo pensando di venderlo e di tornare alle lamette...voi che dite? ci sono "trucchetti" per radersi meglio con questi giocattolini?

Azz, con 199 euro prendevi il 790cc!!! Beh consigli tira la pelle poi ripassa lasciandola rilassata, passaci con la testina sia in posizione di blocco che libera...insomma provale tutte se non ottieni risultati il problema mi sa tanto che è il rasoio, io col 790 ottengo risultati risultati perfetti ovunque!

m@st3r
23-03-2010, 00:44
Azz, con 199 euro prendevi il 790cc!!! Beh consigli tira la pelle poi ripassa lasciandola rilassata, passaci con la testina sia in posizione di blocco che libera...insomma provale tutte se non ottieni risultati il problema mi sa tanto che è il rasoio, io col 790 ottengo risultati risultati perfetti ovunque!

Io penso che uno degli errori che spesso si fanno sia considerare inutile la funzione di blocco invece per come è stato concepito il sistema sensoflex è importantissimo! Se vedete integralmente questo video c'è una animazione che spiega perché in alcune zone il rasoio va bloccato (0:55s):

http://www.youtube.com/watch?v=R5ObhBKJDJ0

Per quelli che si chiedono come mai anche il serie 7 ha solo 2 lame con il pettine centrale questo video fa capire il perché della scelta della testina spessa non più della zona dei baffi:

http://www.youtube.com/watch?v=3NPmMa6cvVM

m@st3r
23-03-2010, 13:25
preso dalla voglia di sentire direttamente dalla braun le differenze tra i vari modelli ho scritto alla loro assistenza domenica mattina, stamattina hanno risposto. riporto parte della mail:


quindi conferma quello che aveva detto qualcuno giorno fa

nella mail avevo chiesto anche su quanto concerne la garanzia se il rasoio sarà preso all'estero. non so quanto l'abbiano capito, cmq la risposta è stata:

Bah mi fa piacere che anche loro hanno confermato quelle che sono state le mie impressioni nell'utilizzo dei diversi programmi di rasatura ma la qualità della risposta lascia a desiderare:

per prima cosa avrebbero dovuto rispondere alla tua seconda domanda e non fare solo copia e incolla da una risposta generica che non c'entra un tubo :)

Secondo non sono solo quelli i serie 7 in commercio... avrebbero dovuto citare anche i 720, i 730 e i 760cc ;)

m@st3r
23-03-2010, 14:41
l'omissione degli altri è dovuta al fatto che la domanda l'ho fatta espressamente sugli 790. almeno abbiamo una versione ufficiale e una conferma che per i 50euro di sconto bisognerà farsi spennare per la "novità" del selettore (che altro non fa che abbassare le vibrazioni del "motorino").

Si ma ad alcuni come me interessa anche se si ha diritto allo sconto e alla garanzia italiana se si compra un 795 cc3 (uguale a 790 3cc) import o se lo si compra in uno shop europeo... una risposta corretta alla tua domanda avrebbe fugato ogni dubbio ;)

shaq#32
23-03-2010, 16:32
vi ringrazio tutti x i preziosi consigli. non ero proprio al corrente che con lo stesso prezzo avrei potuto comperare il 790cc. comunque giovedì rientro a casa e sto in ferie x 20 giorni. proverò ad usare il mio 590cc costantemente x vedere che risultati mi dà se usato tutti i giorni. attualmente ho la barba molto lunga, sono 10 giorni che non la taglio e vorrei sapere da voi con un regolabarba quanto la si riesce ad accorciare? o meglio, qual è la lunghezza minima per poter passare il regolabarba?
vorrei sperimentare questo metodo x ovviare ai peli incarniti. li lascio crescere x molto tempo così hanno il tempo di uscire e poi una volta fuori li accorcio con il regolabarba. cosa ne pensate? potrebbe funzionare?
p.s. come regolabarba mi orienterei sul top di gamma braun che accorcia, almeno dicono sul sito, a partire da 0,5mm.

Numinas
23-03-2010, 20:15
vi ringrazio tutti x i preziosi consigli. non ero proprio al corrente che con lo stesso prezzo avrei potuto comperare il 790cc. comunque giovedì rientro a casa e sto in ferie x 20 giorni. proverò ad usare il mio 590cc costantemente x vedere che risultati mi dà se usato tutti i giorni. attualmente ho la barba molto lunga, sono 10 giorni che non la taglio e vorrei sapere da voi con un regolabarba quanto la si riesce ad accorciare? o meglio, qual è la lunghezza minima per poter passare il regolabarba?
vorrei sperimentare questo metodo x ovviare ai peli incarniti. li lascio crescere x molto tempo così hanno il tempo di uscire e poi una volta fuori li accorcio con il regolabarba. cosa ne pensate? potrebbe funzionare?
p.s. come regolabarba mi orienterei sul top di gamma braun che accorcia, almeno dicono sul sito, a partire da 0,5mm.

Io la barba lunga di 10 giorni me la faccio tranquillamente usando solo il Braun 790cc e dalle foto che ho postato qualche pagina dietro puoi vedere che ho una barba abbastanza impegnativa, folta e con peli grossi! Non so però se con un serie 5 sia meglio accorciare prima la barba con un regolabarba!

m@st3r
23-03-2010, 20:26
Io la barba lunga di 10 giorni me la faccio tranquillamente usando solo il Braun 790cc e dalle foto che ho postato qualche pagina dietro puoi vedere che ho una barba abbastanza impegnativa, folta e con peli grossi! Non so però se con un serie 5 sia meglio accorciare prima la barba con un regolabarba!

Si però forse è meglio se specifichi che va usata la tua tecnica perché io, per radermi senza un metodo preciso il pizzetto di 5 giorni, l'ho mandato in protezione mentre col tuo metodo tutto ok il giorno dopo e quindi con barba di 6 gg :D !

Ah... oggi 11esima barba con stessa carica! alla fine forse ce la faceva anche a farne un'altra ma ho pensato che se non lo mettevo completamente scarico nella base evitavo di fargli fare 2 inutili cicli di carica ovvero uno breve fino a che non si riempie la prima e uno completo dopo la fine della pulizia. Invece cosa mi fa la base? nonostante c'era ancora sufficiente carica per eseguire la pulizia mi ha fatto lo stesso un mini ciclo di carica per far completare la prima tacca e solo dopo è partita la pulizia :) !
La prox volta mi sa che provo a ricaricarlo nella base con 2 tacche rimanenti e vedo che succede :D

shaq#32
23-03-2010, 23:53
Si però forse è meglio se specifichi che va usata la tua tecnica perché io, per radermi senza un metodo preciso il pizzetto di 5 giorni, l'ho mandato in protezione mentre col tuo metodo tutto ok il giorno dopo e quindi con barba di 6 gg :D !



quale tecnica?

m@st3r
24-03-2010, 00:41
quale tecnica?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31127047&postcount=862

Carlitos1
24-03-2010, 11:02
Ho contattato la braun tramite il form online, per sapere se il rimborso di 50 euro valesse pure per il 795 che volevo prendere, non avendo ricevuto ancora una risposta nel dubbio ho ordinato il 760-3, alla fine cambia pochissimo rispeto al 795-3 e poi nero lo preferisco, a 250 euro, rosico un pò perchè qualche settimana fa era a 220, ma pazienza, alla fine dovrebbe costarmi 200 euro se mai mi arriverà il rimborso... :D

m@st3r
24-03-2010, 13:21
Ho contattato la braun tramite il form online, per sapere se il rimborso di 50 euro valesse pure per il 795 che volevo prendere, non avendo ricevuto ancora una risposta nel dubbio ho ordinato il 760-3, alla fine cambia pochissimo rispeto al 795-3 e poi nero lo preferisco, a 250 euro, rosico un pò perchè qualche settimana fa era a 220, ma pazienza, alla fine dovrebbe costarmi 200 euro se mai mi arriverà il rimborso... :D

tieni però presente che 2 miei amici hanno acquistato un 795cc3 identico al mio in tutto e per tutto rispettivamente per 211 e 214 € nuovi imballati all'asta da un grosso rivenditore tedesco ;)

Carlitos1
24-03-2010, 14:01
tieni però presente che 2 miei amici hanno acquistato un 795cc3 identico al mio in tutto e per tutto rispettivamente per 211 e 214 € nuovi imballati all'asta da un grosso rivenditore tedesco ;)

si ma non credo che sia ancora possibile...

m@st3r
24-03-2010, 16:40
si ma non credo che sia ancora possibile...

Cmq si alla fine anche se il 760 ha un display a led meno evoluto che non mostra lo stato di pulizia, questa informazione viene ugualmente inviata alla base come mostra questo video in cui il rasoio è stato riconosciuto come "poco" sporco equivalente a 2 tacche in meno di hygiene sul display del 790:

http://www.youtube.com/watch?v=1X4p02knkeY&NR=1

shaq#32
24-03-2010, 17:45
ragazzi qualcuno sa la lunghezza minima della barba da cui il regolabarba inizia ad accorciare? più o meno di quanti giorni deve essere lunga?
come ho già detto in precedenza ho dei problemi con la mia barba dovuti a peli incarniti che non escono completamente fuori e che quindi con il rasoio elettrico non vengono via. la mia idea è di far crescere la barba per un bel pò e accorciarla con il regolabarba senza più raderla completamente né con rasoio elettrico né con lametta. dite che potrebbe funzionare?

m@st3r
24-03-2010, 20:04
ragazzi qualcuno sa la lunghezza minima della barba da cui il regolabarba inizia ad accorciare? più o meno di quanti giorni deve essere lunga?
come ho già detto in precedenza ho dei problemi con la mia barba dovuti a peli incarniti che non escono completamente fuori e che quindi con il rasoio elettrico non vengono via. la mia idea è di far crescere la barba per un bel pò e accorciarla con il regolabarba senza più raderla completamente né con rasoio elettrico né con lametta. dite che potrebbe funzionare?

Si molti lo fanno... credo ogni 3 o 4 giorni puoi tranquillamente farla con un buon regolabarba. Anche io ci avevo pensato prima di prendere il 795 ma ultimamente quando la barba è di 3 o 4 giorni ho ancora più irritazioni motivo per il quale la sto facendo con l'elettrico uno si e uno no (tranne sabato e domenica che la faccio in entrambi) con ottimi risultati...

Codename47
29-03-2010, 10:42
Ok, fatte finalmente le foto al Panasonic, le stò caricando e poi organizzo il post :)

EDIT: visto che ce ne sono parecchie, faccio prima a mettervi direttamente il link dell'album che ho caricato :Prrr:

FOTO PANASONIC 8243

http://img413.imageshack.us/gal.php?g=img0902jm.jpg

Scusate per la pessima qualità, ma sono veramente scarso come fotografo (oltre ad avere una macchinetta pagata 80 euro :D ) e con il flash venivano uno schifo...per cui ho usato il più possibile la luce naturale!

EDIT 2: quando guardate le foto ingranditele pure, le ho ridimensionate a 1600x1200 ;)

m@st3r
29-03-2010, 20:37
Ok, fatte finalmente le foto al Panasonic, le stò caricando e poi organizzo il post :)

EDIT: visto che ce ne sono parecchie, faccio prima a mettervi direttamente il link dell'album che ho caricato :Prrr:

FOTO PANASONIC 8243

http://img413.imageshack.us/gal.php?g=img0902jm.jpg

Scusate per la pessima qualità, ma sono veramente scarso come fotografo (oltre ad avere una macchinetta pagata 80 euro :D ) e con il flash venivano uno schifo...per cui ho usato il più possibile la luce naturale!

EDIT 2: quando guardate le foto ingranditele pure, le ho ridimensionate a 1600x1200 ;)

Ottimo lavoro... da quello che ho visto dalla tua foto dall'alto sembrerebbe che in realtà le lame principali siano 3 perché la penultima mi sembra simile al pettine centrale di braun che serve a sfoltire i peli più lunghi... sbaglio? :)

Codename47
29-03-2010, 21:00
Ottimo lavoro... da quello che ho visto dalla tua foto dall'alto sembrerebbe che in realtà le lame principali siano 3 perché la penultima mi sembra simile al pettine centrale di braun che serve a sfoltire i peli più lunghi... sbaglio? :)

Se non ricordo male dalle vignette Braun era quello che serviva per sollevare meglio i peli...ma potrei sbagliarmi :) comunque si, mettendola in questo modo, si può dire che il Braun ha 3 lame e il Panasonic 4, oppure 2 e 3 rispettivamente ;)

Gufoz
29-03-2010, 23:04
Ok, fatte finalmente le foto al Panasonic, le stò caricando e poi organizzo il post :)

FOTO PANASONIC 8243


AAAAALLLLLLLLLLEEEEEEEEEEEEELLLLLLLLLLLLLLUUUUUUUUUUUUIIIIIIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


:D :D :cool: :cool: :cool: :cincin: :cincin: :cincin: :winner: :winner: :winner: :winner: :ciapet: :ciapet: :fagiano: :stordita: :cry: :oink: :doh:

Tra qualche giorno posterò le foto del rasoio Philips che fù di mio nonno

m@st3r
30-03-2010, 01:54
Se non ricordo male dalle vignette Braun era quello che serviva per sollevare meglio i peli...ma potrei sbagliarmi :) comunque si, mettendola in questo modo, si può dire che il Braun ha 3 lame e il Panasonic 4, oppure 2 e 3 rispettivamente ;)

Beh penso che questo video possa fugare ogni dubbio sulla funzione del pettine braun AKA PowerComb che solleva e rade i peli più lunghi e dritti: :)

http://www.youtube.com/watch?v=t4HmfbjsCvU

Codename47
30-03-2010, 10:36
Beh penso che questo video possa fugare ogni dubbio sulla funzione del pettine braun AKA PowerComb che solleva e rade i peli più lunghi e dritti: :)

http://www.youtube.com/watch?v=t4HmfbjsCvU

Si, in effetti sono praticamente uguali...direi che possiamo definirla lama o pettine a nostra discrezione ;)

gcerasari
30-03-2010, 11:14
ma il Braun 795-cc3 sarebbe il 790 importato vero?
Su molti shop su trovaprezzi si trova a 250€, ma lo sconto che la braun riserva sul sito è applicabile anche per questi?
Se è cosi allora mi ci fiondo subito :D

m@st3r
30-03-2010, 14:30
ma il Braun 795-cc3 sarebbe il 790 importato vero?
Su molti shop su trovaprezzi si trova a 250€, ma lo sconto che la braun riserva sul sito è applicabile anche per questi?
Se è cosi allora mi ci fiondo subito :D

Io ho quello ed interessa anche a me ovviamente :D
se qualcuno scopre qualcosa posti subito che mancano pochi giorni ;)

dragomac1
01-04-2010, 13:39
Del 795 cc-3 non so nulla, ma il 790 cc-3 lo si trova su questo shop a 279 euro.
Lo sconto si può sicuramente applicare!

http://cgi.ebay.it/Rasoio-elettrico-Braun-Rasoio-790-3CC_W0QQitemZ150403973876QQcmdZViewItemQQptZCura_del_corpo_e_Bellezza?hash=item2304c682f4

A me è arrivato ieri e devo dire che è meraviglioso! ;)

m@st3r
01-04-2010, 22:16
Davvero incredibile i progressi della pubblicità giapponese a distanza di anni.
Provate a vedere ad esempio questi 2 video:

1981

http://www.youtube.com/watch?v=0C4rcDF-kME

carino ma cosa si saranno inventati per il video del 2010? :D :D

http://www.youtube.com/watch?v=tlW6_Ae0cFs

freddyso
02-04-2010, 16:25
ho il 760-cc3 con la base, e volevo chiedere se qualcuno sa se è possibile effettuare un ciclo di pulizia senza far caricare il rasoio.

Carlitos1
02-04-2010, 18:46
finalmente è arrivato il 760-3, ho fatto subito la mia prima barba di due giorni...
devo dire che rispetto al cruzer non c'è ovviamente paragone, taglia molto meglio in particolare i peli lunghi, ma irrita di più per lo stesso motivo, in entrambi i casi penso che la causa sia della lama/pettine centrale, di certo quella più aggressiva.

purtroppo non sono riuscito per nulla ad ottenere un risultato perfetto come quello di numinas (a proposito il video? :-) ), credo per colpa della mia pelle e barba ma non tanto per la mia manualità o pelle che deve abituarsi, perchè cmq il cruzer lo uso già da pò di tempo.
speriamo migliorino cmq le cose in futuro...

entro il 15 devo inviare codice a barre e scontrino per il rimborso, ne ho due però uno come adesivo e l'altro stampato nella scatola, ipotizzo che il primo codice sia quello del venditore e che debba inviare quello della scatola ritagliandolo...

m@st3r
02-04-2010, 20:28
ho il 760-cc3 con la base, e volevo chiedere se qualcuno sa se è possibile effettuare un ciclo di pulizia senza far caricare il rasoio.

Purtroppo no! se fosse possibile userei la base molto più spesso ma l'unica possibilità che hai per pulire senza iniziare un ciclo di carica è di metterlo nella base dopo averlo completamente caricato con il solo caricabatterie! :D
inoltre a seconda di questi casi:

1) rasoio completamente scarico: inizia un miniciclo di carica per riempire la prima tacca poi inizia la pulizia con quella e alla fine riparte a caricare fino a raggiungere il 100% - tot 2 cicli di carica.

2) rasoio parzialmente scarico ovvero una sola tacca rimanente: inizia un miniciclo di carica per riempire la prima tacca poi inizia la pulizia con quella e alla fine riparte a caricare fino a raggiungere il 100% - tot 2 cicli di carica come sopra.

3) rasoio sufficientemente carico con 2 tacche di batterie o più: se si è veloci a premere il pulsante di pulizia prima che parta la carica il rasoio farà la pulizia completa ed in seguito 1 solo ciclo di ricarica fino a raggiungere il 100%


Da quanto descritto IMHO per prolungare al massimo la vita della batteria è meglio fare la pulizia quando ci sono almeno 2 tacche in modo che si ricarica al 100% con un solo ciclo ;)

carlaw
02-04-2010, 20:28
Salve a tutti, ho letto tutto il thread e vorrei il Vs. consiglio definitivo.
Sono dotato di una barba difficile, utilizzo wilkinson 4+1 da tempo con soddisfazione. faccio pelo, contropelo e rifiniture (quindi 3 passate) acqua calda e crema proraso con pennello.
Per risparmiare tempo vorrei passare all'elettrico.
Il mio dubbio è se riuscirò ad avere un risultato paragonabile alla lametta ( la mia pelle è VERAMENTE LISCIA alla fine) e se la risposta è affermativa, Braun 790, braun 795 o Panasonic la93?
Vorrei che teneste conto anche del costo di esercizio del liquido di pulizia (sul sito tedesco dove lo comprerei il liquido panasonic è venduto in confezioni da 13 ml con un costo al litro pari ad € 375..........mi pare assurdo:eek: )
grazie
carlo

m@st3r
02-04-2010, 20:50
Salve a tutti, ho letto tutto il thread e vorrei il Vs. consiglio definitivo.
Sono dotato di una barba difficile, utilizzo wilkinson 4+1 da tempo con soddisfazione. faccio pelo, contropelo e rifiniture (quindi 3 passate) acqua calda e crema proraso con pennello.
Per risparmiare tempo vorrei passare all'elettrico.
Il mio dubbio è se riuscirò ad avere un risultato paragonabile alla lametta ( la mia pelle è VERAMENTE LISCIA alla fine) e se la risposta è affermativa, Braun 790, braun 795 o Panasonic la93?
Vorrei che teneste conto anche del costo di esercizio del liquido di pulizia (sul sito tedesco dove lo comprerei il liquido panasonic è venduto in confezioni da 13 ml con un costo al litro pari ad € 375..........mi pare assurdo:eek: )
grazie
carlo

Dipende dalla delicatezza della tua pelle: io che con la lametta non potevo fare un buon contropelo per evitare forti irritazioni ora ottengo risultati decisamente migliori. Altri come numinas dicono che anche facendo il contropelo con la lametta riesce a radersi almeno con lo stesso risultato.

Per la scelta qua sul forum nessuno li ha entrambi quindi nessuno è in grado di dire quale sia meglio ma dai commenti degli utilizzatori sia il braun serie 7 che il la93 sono ottimi prodotti quindi scegli quello che trovi a prezzo migliore dalle tue parti sia per gli accessori e ricambi sia per il rasoio.

riguardo ai vari modelli di serie 7 la differenza, a parità di dotazione, è veramente minima quindi scegli quello che trovi a prezzo migliore ;)

Liquido di pulizia: primo il panasonic non ha un liquido di pulizia ma delle ricariche a secco che non lubrificano e non igienizzano che vanno diluite con acqua semplice e per questo il tuo calcolo è sbagliato (guarda video).

http://www.youtube.com/watch?v=K4o3pSr2hfA


Secondo almeno nel mio caso (ho il braun 795cc3) il costo è veramente irrisorio perché dura 30 pulizie e radendomi ogni 2 giorni nella settimana e ogni sabato e domenica nei week end ho fatto solo 5 cicli di pulizia dal 2 febbraio quindi calcola tu quando mi finirà e dovrò sostituirla con un'altra che costa meno di 10 euro (in realtà nemmeno quelli perché io ne ho ricevute 4 insieme al rasoio quindi ne ho altre 3). Le ricariche braun non si diluiscono perché contengono un liquido infiammabile a base di alcol che ha lo scopo di igienizzare e lubrificare oltre che pulire :D !

m@st3r
02-04-2010, 20:57
finalmente è arrivato il 760-3, ho fatto subito la mia prima barba di due giorni...
devo dire che rispetto al cruzer non c'è ovviamente paragone, taglia molto meglio in particolare i peli lunghi, ma irrita di più per lo stesso motivo, in entrambi i casi penso che la causa sia della lama/pettine centrale, di certo quella più aggressiva.

purtroppo non sono riuscito per nulla ad ottenere un risultato perfetto come quello di numinas (a proposito il video? :-) ), credo per colpa della mia pelle e barba ma non tanto per la mia manualità o pelle che deve abituarsi, perchè cmq il cruzer lo uso già da pò di tempo.
speriamo migliorino cmq le cose in futuro...

entro il 15 devo inviare codice a barre e scontrino per il rimborso, ne ho due però uno come adesivo e l'altro stampato nella scatola, ipotizzo che il primo codice sia quello del venditore e che debba inviare quello della scatola ritagliandolo...

Come inizio non è male... la mia prima barba col serie 7 era appena sufficiente :D
Col tempo imparerai ad usare nel modo migliore le diverse velocità e soprattutto il blocco testina che in molte zone del collo e sulle basette fa la differenza ;)

Riguardo al pettine centrale non so fino a che punto possa essere fonte di irritazioni visto che al contrario delle lamine metalliche e ultrasottili questo è bello spesso e di materiale plastico... alla fine funziona come un regolabarba di ottima qualità che è risaputo che causano pochissime irritazioni proprio per le loro capacità di tagliare di netto i peli e per la distanza tra la pelle e la lama vera e propria ;)

shaq#32
06-04-2010, 13:23
Ragazzi niente da fare. Sto usando il rasoio BRAUN serie 5 modello 590cc. Fa la barba in maniera impeccabile dove mi cresce normalmente, ma nei punti dove si presentano peli incarniti non riesce a radere.
Per questo ho deciso di venderlo.
Vorrei mettere l'inserzione nel mercatino ma non credo ci sia una sezione dedicata a questo tipo di oggetti.
L'ho pagato 199 euro e lo do via per la metà, 100 euro.
Ho tutta la confezione + tutto ciò che si trova al suo interno.
Se volete foto chiedete pure e provvedo ad upparle.
;)
p.s. mi scuso dapprima con i moderatori se qui non posso postare. Vi sarei grato se mi indicaste la sezione del mercatino esatta. Grazie

SWITCH2006
06-04-2010, 21:49
Ciao a tutti, scrivo qui sperando che qualcuno mi possa dare qualche consiglio.
Devo acquistare un rasoio per radere la barba, non vorrei spendere molto.
Ma a livello qualità cosa mi consigliate come marca e modello? Premetto che non è ho mai posseduto uno e fino ad oggi ho sempre usato le classiche lamette.
Grazie a tutti e una buona serata.

Crashland
06-04-2010, 22:55
Salve, sono intenzionato a passare al rasoio elettrico, ho un tipo di barba che non è proprio barba ma peli molto duri.
La parte sotto il collo è abbastanza delicata, infatti molte volte con la classica lametta (mach 3) mi faccio qualche taglio.
Con un budget da 100€ cosa mi consigliate?

m@st3r
06-04-2010, 23:33
Salve, sono intenzionato a passare al rasoio elettrico, ho un tipo di barba che non è proprio barba ma peli molto duri.
La parte sotto il collo è abbastanza delicata, infatti molte volte con la classica lametta (mach 3) mi faccio qualche taglio.
Con un budget da 100€ cosa mi consigliate?

IMHO è molto meglio se ti tieni da parte i tuoi 100€ e li spendi tra un po' quando ne avrai 150+sped. per un rasoio top di gamma ;)

m@st3r
06-04-2010, 23:38
Ciao a tutti, scrivo qui sperando che qualcuno mi possa dare qualche consiglio.
Devo acquistare un rasoio per radere la barba, non vorrei spendere molto.
Ma a livello qualità cosa mi consigliate come marca e modello? Premetto che non è ho mai posseduto uno e fino ad oggi ho sempre usato le classiche lamette.
Grazie a tutti e una buona serata.

Stessa cosa anche per te... se hai meno di 20 anni e una barbetta molto semplice da radere puoi anche provare con un rasoio di classe media o bassa ma sappi che non otterrai buoni risultati per molto man mano che la barba diventerà folta e dura...
Se invece hai una barba difficile ma ti piace tenerla lunghetta di 1 o 2 giorni e te ne freghi della pelle liscia prova pure con un rasoio regolabarba tipo il cruzer che costa 70 80€ + sped in rete
Se invece hai barba folta e vuoi pelle liscia IMHO o continui ad usare le lamette o compri un rasoio top di gamma spendendo da 150€ + sped in su ;)

SWITCH2006
07-04-2010, 09:13
o compri un rasoio top di gamma spendendo da 150€ + sped in su ;)

Grazie della risposta.
Del tipo? Modelli e consigli?
Grazie :)

m@st3r
07-04-2010, 12:18
Grazie della risposta.
Del tipo? Modelli e consigli?
Grazie :)

Visto che l'investimento è impegnativo trattandosi di un semplice rasoio ti consiglio di decidere dopo aver letto almeno le ultime 10 pagine (meglio sarebbe tutte!) di questo tread in modo da avere le risposte a tutte le tue domande che sono state gia scritte e riscritte decine di volte.
Cmq giusto per un breve riassunto gli utenti soddisfatti del proprio rasoio in questo forum sono in larghissima maggioranza i possessori di top di gamma Braun (serie 7) e di panasonic (la93 o 82xx) quindi scegli tu tra le migliori offerte del mercato sia per i ricambi che per i rasoi veri e propri...

In linea di massima i prezzi del Pana 8243 e del braun 720 sono simili ed intorno ai 150€ + sped e per questo motivo questi sono i 2 modelli che vanno per la maggiore tra gli entusiasti del tread che non sono interessati alla base di pulizia e non vogliono spendere oltre 200€ per un rasoio.

Per quelli che vogliono il top ci sono i braun 790 3cc e i panasonic la93.

SWITCH2006
07-04-2010, 20:47
Visto che l'investimento è impegnativo trattandosi di un semplice rasoio ti consiglio di decidere dopo aver letto almeno le ultime 10 pagine (meglio sarebbe tutte!) di questo tread in modo da avere le risposte a tutte le tue domande che sono state gia scritte e riscritte decine di volte.
Cmq giusto per un breve riassunto gli utenti soddisfatti del proprio rasoio in questo forum sono in larghissima maggioranza i possessori di top di gamma Braun (serie 7) e di panasonic (la93 o 82xx) quindi scegli tu tra le migliori offerte del mercato sia per i ricambi che per i rasoi veri e propri...

In linea di massima i prezzi del Pana 8243 e del braun 720 sono simili ed intorno ai 150€ + sped e per questo motivo questi sono i 2 modelli che vanno per la maggiore tra gli entusiasti del tread che non sono interessati alla base di pulizia e non vogliono spendere oltre 200€ per un rasoio.

Per quelli che vogliono il top ci sono i braun 790 3cc e i panasonic la93.


Grazie del consiglio.
Si mi sono letto un po' le pagine. Ma il Philips shave a testine rotanti è buono?

m@st3r
07-04-2010, 22:29
Grazie del consiglio.
Si mi sono letto un po' le pagine. Ma il Philips shave a testine rotanti è buono?

ehm non credo che ne hai lette molte di pagine ! :D

In realtà io non posso rispondere a questa domanda perché ho provato un rasoio a 3 lame rotanti solo la prima volta che ho fatto la barba a 15 anni ed andò benone nonostante fosse bella lunghetta ma era mooolto meno spessa di quella che ho ora e meno dura...
Quando 3 mesi fa decisi di passare all'elettrico pensavo che il migliore fosse proprio il sistema a testine rotanti visto che erano passati molti anni dalla mia prima barba e tutte le tecnologie si sa migliorano di anno in anno con i nuovi modelli ma da quello che ho letto in questo forum me ne sono guardato bene...
In particolare numinas scrive spesso di aver avuto esperienze poco positive sia con i 3 lame che con gli economici lineari:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30442622&postcount=510

dai retta a me leggilo tutto il tread o almeno da pagina 20 a qui ;)

strangedays
11-04-2010, 11:37
ragazzi qual è il migliore regolabarba?

avevo comprato il braun ep50... ma lascia buchi... e diversi problemi di uniformità.. ad altezza 1 non funziona bene.. quale scego?

shaq#32
11-04-2010, 11:48
prendi il top di gamma di Braun. credo sia il migliore. sarà il mio prossimo acquisto.

m@st3r
11-04-2010, 13:55
prendi il top di gamma di Braun. credo sia il migliore. sarà il mio prossimo acquisto.

Sarebbe molto utile IMHO se oltre ai possessori dei migliori rasoi si facessero sentire anche i possessori dei migliori regolabarba nell'interesse di coloro che amano l'effetto della barba sul viso di 2 o 3 giorni e pensano che il viso liscio faccia poco macho... :)

strangedays
11-04-2010, 20:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2168848 chiedo se è possibile al moderatore di sezione aprire un tread ufficale dato che questo non centra assolutamente nulla coi regolabarba..

DATO CHE IL REGOLABARBA REGOLA LA BARBA... mentre il RASOIO ELETTRICO RADE.



COSA FARE DATO CHE MAI NESSUNO MI RISPONDERA' ADEGUATAMENTE?

strangedays
11-04-2010, 20:20
Sarebbe molto utile IMHO se oltre ai possessori dei migliori rasoi si facessero sentire anche i possessori dei migliori regolabarba nell'interesse di coloro che amano l'effetto della barba sul viso di 2 o 3 giorni e pensano che il viso liscio faccia poco macho... :)

oltretutto ci sono persone come me che non POSSONO FARSELA.. ASSOLUTAMENTE. MI SI IRRITA TROPPO :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

PER IL RESTO GRAZIE DELLA RISPOSTA ANCHE SE NON HO ANCORA CAPITO QUALE SIA IL TOP DI GAMMA.. modello preciso??? cruzer????

tempo fa mi hanno rasato i capelli con questo: Panasonic ER-PA10 ho letto qui che puo' essere usato pure sulla barba è vero? http://www.emmeunion.com/product_info.php?cPath=43&products_id=103

alexis1980
11-04-2010, 21:43
Mi affaccio sul mondo dei rasoi elettrici :D

29 anni
Pelle delicatissima
Militare (ergo barba tutti i giorni o quasi)
Budget max 300€!

Grazie 1000 per i consigli che mi saranno dati.
Alex

m@st3r
11-04-2010, 22:04
Mi affaccio sul mondo dei rasoi elettrici :D

29 anni
Pelle delicatissima
Militare (ergo barba tutti i giorni o quasi)
Budget max 300€!

Grazie 1000 per i consigli che mi saranno dati.
Alex

Beh nel tuo caso senza dubbio un BRAUN 790 3cc (AKA 795cc3) come il mio o un panasonic la93. Ogni mattina ti radi in 5/7 minuti e la pelle almeno fino alle 5 del pm (fine giornata militare) è bella liscia e in ordine... ;)
Nel tuo caso visto l'uso giornaliero propenderei anche per il rasoio con i ricambi che costano meno e durano di più e nel caso del braun viene dichiarata una durata del blocco testina (lame + lamina circa 35 euro) di 18mesi e delle cartucce di pulizia della base (circa 7euro l'una per 30 pulizie quella del braun) pulisce igienizza e lubrifica (solo il braun mentre la base pana pulisce solo) e quando ha finito mette in carica il rasoio (1 ora max se completamente scarico). Sotto questo aspetto posso solo darti le indicazioni riguardanti il 790cc3 visto che sono un utilizzatore mentre per quanto riguarda il panasonic la93 passo la parola ai possessori... :)
Il Braun potrebbe essere anche utile durante le campagne in condizioni dove non è facile avere corrente elettrica spesso visto che a volte arrivo a radermi per 12 volte con la stessa ricarica senza che si spenga :)

Numinas
12-04-2010, 01:09
Mi affaccio sul mondo dei rasoi elettrici :D

29 anni
Pelle delicatissima
Militare (ergo barba tutti i giorni o quasi)
Budget max 300€!

Grazie 1000 per i consigli che mi saranno dati.
Alex

Vai tranquillo con il Braun 790cc3...non dico che è una garanzia assoluta ma poco ci manca! ;)

alexis1980
12-04-2010, 10:08
Ma il RASOIO ELETTRICO BRAUN 9595 790CC PULSONIC SYSTEM è quello che mi state consigliando?? :D

alexis1980
12-04-2010, 10:32
Ma il RASOIO ELETTRICO BRAUN 9595 790CC PULSONIC SYSTEM è quello che mi state consigliando?? :D

Mi rispondo da solo, non è lui! :D
Ho trovato un 795cc3 (dovrebbe essere quello che m'avete consigliato) su Redco#n a 246€ più spese. Che ne dite? Accetto consigli dato che sono proprio un newbie in materia! Grazie mille!

m@st3r
12-04-2010, 11:18
Mi rispondo da solo, non è lui! :D
Ho trovato un 795cc3 (dovrebbe essere quello che m'avete consigliato) su Redco#n a 246€ più spese. Che ne dite? Accetto consigli dato che sono proprio un newbie in materia! Grazie mille!

Non è male il prezzo tieni però conto che da quello che ho capito il 795 cc3 è uguale al 790 3cc ma è importato (lieto di essere smentito da una voce autorevole visto che anche io ho il 795cc3) quindi prima di prenderlo manderei una bella email per chiarimenti riguardo alla garanzia.
Per quanto riguarda il 790 (aka 9595 aka 790cc) la differenza rispetto ai nuovi che sono quelli che ti ho indicato è minima, in pratica mancano solo i 2 pulsantini per scegliere il programma di rasatura quindi come efficacia di rasatura IMHO non cambia nulla ma visto che hai una pelle delicata e visto che io nei punti delicati come sotto al naso e sul collo uso il programma sensitive ti consiglio di prendere i nuovi modelli visto che puoi permetterti un budget alto e visto che i prezzi dei 790cc sono ormai fuori di melone rispetto alla scorsa estate quando erano sicuramente un ottimo affare ;)

m@st3r
12-04-2010, 11:26
Vai tranquillo con il Braun 790cc3...non dico che è una garanzia assoluta ma poco ci manca! ;)

Ciao numinas dove eri finito? :) il video pensi ancora di upparlo? quanti mesi sono ora che hai il serie 7? siamo vicini ai 18 mesi vero? va sempre bene o comincia già a perdere efficacia? (mazza quante domande!) :)

alexis1980
12-04-2010, 11:27
Non è male il prezzo tieni però conto che da quello che ho capito il 795 cc3 è uguale al 790 3cc ma è importato (lieto di essere smentito da una voce autorevole visto che anche io ho il 795cc3) quindi prima di prenderlo manderei una bella email per chiarimenti riguardo alla garanzia.
Per quanto riguarda il 790 (aka 9595 aka 790cc) la differenza rispetto ai nuovi che sono quelli che ti ho indicato è minima, in pratica mancano solo i 2 pulsantini per scegliere il programma di rasatura quindi come efficacia di rasatura IMHO non cambia nulla ma visto che hai una pelle delicata e visto che io nei punti delicati come sotto al naso e sul collo uso il programma sensitive ti consiglio di prendere i nuovi modelli visto che puoi permetterti un budget alto e visto che i prezzi dei 790cc sono ormai fuori di melone rispetto alla scorsa estate quando erano sicuramente un ottimo affare ;)

Chiarissimo!
Contatto lo shop per avere delucidazioni sulla garanzia del 795cc3... :fagiano:

gcerasari
12-04-2010, 13:42
Chiarissimo!
Contatto lo shop per avere delucidazioni sulla garanzia del 795cc3... :fagiano:

facci sapere sulla garanzia del 795cc3, così in caso lo ordino anche io! Grazie

alexis1980
12-04-2010, 15:08
Risposta del supporto clienti Red#### alla domanda sulle modalità di garanzia del 795cc3:

Gentile cliente, ####### fornisce la garanzia ufficiale europea, secondo quanto previsto
dalle norme contenute nel Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) sulle garanzie nella vendita di beni di consumo. Ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 Red####
informa i propri consumatori che, sui prodotti venduti attraverso il
proprio sito web, si applica la garanzia europea di conformità al contratto per la durata di 24 mesi dalla data di acquisto.
Il primo anno potrà recarsi in un centro assistenza autorizzato della
casa produttrice.
Il secondo anno invece dovrà contattare direttamente Red####.

Si apra il dibattito :D

m@st3r
12-04-2010, 16:01
Risposta del supporto clienti Red#### alla domanda sulle modalità di garanzia del 795cc3:

Gentile cliente, ####### fornisce la garanzia ufficiale europea, secondo quanto previsto
dalle norme contenute nel Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) sulle garanzie nella vendita di beni di consumo. Ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 Red####
informa i propri consumatori che, sui prodotti venduti attraverso il
proprio sito web, si applica la garanzia europea di conformità al contratto per la durata di 24 mesi dalla data di acquisto.
Il primo anno potrà recarsi in un centro assistenza autorizzato della
casa produttrice.
Il secondo anno invece dovrà contattare direttamente Red####.

Si apra il dibattito :D

Quindi hanno confermato che si tratta di un modello euro e non importato ufficialmente da braun italia... A questo punto sarebbe interessante recuperare dal sito braun italia un indirizzo email o un numero di telefono di un centro assistenza autorizzato e chiedere se riparano in garanzia i modelli euro dotati di regolare prova di acquisto... ;)

strangedays
12-04-2010, 18:07
ECCO ALMENO SI E' CAMBIATO IL TITOLO SCUSATE I TONI MA ERO MEZZO INCAZZATO DATO CHE MI SENTIVO PRESO PE I CIAPET...

non potete capire per il sottscritto cosa significhi regolabarba, un odissea ci sto girando attorno da 3 mesi.. non so assolutamente quale scegliere... so che i professionali non li trovi alla mediawold e a quanto pare sono gli unici che regolano sul serio gli altri hanno la testina che si muove troppo lenta VEDI BRAUN e schifezza simile.. mi pare di aver capito che piu' e veloce il motorino all'interno e piu regola bene e con meno problemi di uniformita'...

penso che vendero' il braun mi è costato molto 80€.. quindi lo devo dare via a 40-50 come minimo.. qualcuno sa dove posso venderlo? ebay???

MA SOPRATTUTTO QUALE NUOVO REGOLABARBA COMPRO?? :(

FreeMan
12-04-2010, 18:51
ECCO ALMENO SI E' CAMBIATO IL TITOLO SCUSATE I TONI MA ERO MEZZO INCAZZATO DATO CHE MI SENTIVO PRESO PE I CIAPET...


:rolleyes:

per tua fortuna non ho letto cosa avevi scritto.. cmq prox volta PRIMA chiedi in pvt se puoi aprire un 3d simile ad uno già esistente.. di norma andrebbe fatto sempre prima di aprire un 3d "ufficiale"

>bYeZ<

m@st3r
12-04-2010, 22:26
:rolleyes:

per tua fortuna non ho letto cosa avevi scritto.. cmq prox volta PRIMA chiedi in pvt se puoi aprire un 3d simile ad uno già esistente.. di norma andrebbe fatto sempre prima di aprire un 3d "ufficiale"

>bYeZ<

A questo punto si potrebbe cambiare il titolo con qualcosa tipo "strumenti per la cura personale: rasoi elettrici, regolabarba, tagliacapelli, rifinitori ecc.". Ad esempio ho visto delle offerte sul rifinitore philips QG3150 e mi chiedevo se potevo chiedere qua se qualcuno lo conosce... :)

Numinas
14-04-2010, 01:28
Ciao numinas dove eri finito? :) il video pensi ancora di upparlo? quanti mesi sono ora che hai il serie 7? siamo vicini ai 18 mesi vero? va sempre bene o comincia già a perdere efficacia? (mazza quante domande!) :)

Ciao m@ster! :) Mah guarda, un po' incasinato di lavoro, poi ho fatto un aggiornamento hardware al pc ed ha cominciato a rompermi le scatole con le nuove Ram che ho montato..mi mandava in freeze il pc e ho dovuto penare non poco con i settaggi delle latenze e dei vari voltaggi per poter operare di nuovo in un ambiente stabile! :bsod:
Il mio rasoio ha spento la sua prima candelina a metà gennaio, quindi ora ha un anno e 3 mesi!!! Funziona alla grandissima, perfetto come il primo giorno e senza nessuna perdita neppure minima di efficienza! Credo che la testina di questo passo la cambierò fra altri 18 mesi e anche più perchè penso che la Braun indichi come durata 18 mesi ma con un uso quotidiano del rasoio!
Per quanto riguarda il video credo di doverlo rifare perchè provando a comprimerlo per ottenere una grandezza accettabile e poi postarlo mi è sparito l'audio! A meno che non vi accontentiate di un video muto coi sottotitoli! :P

FreeMan
14-04-2010, 01:49
A questo punto si potrebbe cambiare il titolo con qualcosa tipo "strumenti per la cura personale: rasoi elettrici, regolabarba, tagliacapelli, rifinitori ecc.". Ad esempio ho visto delle offerte sul rifinitore philips QG3150 e mi chiedevo se potevo chiedere qua se qualcuno lo conosce... :)

si puoi chiedere qui.. fare il megatitolo fa solo casino, così ora va bene

>bYeZ<

strangedays
15-04-2010, 10:31
A questo punto si potrebbe cambiare il titolo con qualcosa tipo "strumenti per la cura personale: rasoi elettrici, regolabarba, tagliacapelli, rifinitori ecc.". Ad esempio ho visto delle offerte sul rifinitore philips QG3150 e mi chiedevo se potevo chiedere qua se qualcuno lo conosce... :)

dove dove? sai che questo apparecchio mi sembra avere una testina con una lama fatta apposta proprio per la barba.. solo che mi sembrano piccole le lame e poi come si sostituiscono.. dopo 2 anni vanno a quel paese...

m@st3r
15-04-2010, 13:28
dove dove? sai che questo apparecchio mi sembra avere una testina con una lama fatta apposta proprio per la barba.. solo che mi sembrano piccole le lame e poi come si sostituiscono.. dopo 2 anni vanno a quel paese...

In effetti era proprio questa l'idea: il regolabasette del braun (penso anche degli altri) non serve quasi a nulla quindi mi tocca regolare le basette con una lametta (antigienico visto che usandola poco si finisce per sostituirla ogni mese) e con il rasoio stesso che essendo grosso è tutto tranne che preciso!
Se la microtestina di questi cosi per radere di precisione funzionasse bene sarebbe un'ottima soluzione secondo me ed inoltre l'accessorio per radere i peli del naso e delle orecchie penso che faccia comodo :D !
Per la durata poco male... man mano che gli accessori si rompono si buttano visto che il tutto costa poco più di 30€ se dovessero durare 18 mesi come la testina braun non sarebbe malaccio...

strangedays
16-04-2010, 17:17
ma tu che braun hai comprato?? ma come mai il mio ep50 non prende bene??????????' 90 euro...

m@st3r
17-04-2010, 13:52
ma tu che braun hai comprato?? ma come mai il mio ep50 non prende bene??????????' 90 euro...

In che senso non prende bene? ep50 è un tagliacapelli e regola barba giusto?
No per ora io ho solo il rasoio braun serie 7 795 cc3 ma sto considerando l'acquisto di un RIFINITORE per sistemare per bene le basette e per radere i fastidiosi peli che ultimamente mi crescono sulle orecchie ad esempio... chi ne conosce uno buono allo scopo con accessori anche per i peli del naso? :D

strangedays
17-04-2010, 14:37
non ne ho idea lascia buchi e non regola bene..

NESSUNO CHE POSSA CONSIGLIARE IL MODELLO DEFINITIVO???

m@st3r
17-04-2010, 19:32
non ne ho idea lascia buchi e non regola bene..

NESSUNO CHE POSSA CONSIGLIARE IL MODELLO DEFINITIVO???

Ma come mai sei finito sul EP50... non avevi scritto che volevi prendere il modello di punta della braun come regolabarba(magari mi confondo con un altro utente)? In altri forum infatti parlano bene del EP100 ma bada bene io non lo ho e non so dirti se sia buono o meno ma secondo me avresti fatto meglio a comprare quello al posto del ep50 visto che online ha un prezzo molto simile (da 65 euro in su)... almeno potevi dire "ho provato il top di gamma se non va bene quello o la mia barba è troppo dura per i regolabarba o forse devo orientarmi verso un prodotto professionale"... ;)

strangedays
17-04-2010, 20:50
guarda che grosso modo credo sia la stessa roba l'ep 100 ha un piccolo definitore posto sul retro ma sostanzialmente sono prodotti gemelli.. quello lho preso tempo fa non in questi giorni..

nessuno che sa consigliare un prodotto professionale zero proprio??

Carlitos1
19-04-2010, 09:05
Dopo circa due settimane di utilizzo del braun 760-3, devo dire che mi aspettavo un pò di più, nel collo rimangono un bel pò di peletti che non riesco proprio a portare via, anche passando in tutte le direzioni e con forza per circa 15 minuti totali di rasatura, dopo la cosa diventa fastidiosa anche per la pelle...

quindi speravo di poter abbandonare definitivamente la lametta, ma purtroppo devo usarla per rifinire...

detto questo tornando indietro direi che cmq ricomprerei il rasoio e come detto molte volte da tutti, l'unica scelta da poter fare consiste nello scegliere la lametta o un rasoio top di gamma, non ha senso valutare altro...

m@st3r
19-04-2010, 10:54
Dopo circa due settimane di utilizzo del braun 760-3, devo dire che mi aspettavo un pò di più, nel collo rimangono un bel pò di peletti che non riesco proprio a portare via, anche passando in tutte le direzioni e con forza per circa 15 minuti totali di rasatura, dopo la cosa diventa fastidiosa anche per la pelle...

quindi speravo di poter abbandonare definitivamente la lametta, ma purtroppo devo usarla per rifinire...

detto questo tornando indietro direi che cmq ricomprerei il rasoio e come detto molte volte da tutti, l'unica scelta da poter fare consiste nello scegliere la lametta o un rasoio top di gamma, non ha senso valutare altro...

Anche io avevo il tuo stesso problema all'inizio ma poi ho scoperto che buona parte dei peletti vengono via diminuendo la velocità del rasoio e quelli proprio irriducibili (3 o 4 :) ) li tolgo bloccando la testina e passandola in diverse direzioni ;)

Carlitos1
19-04-2010, 12:18
Anche io avevo il tuo stesso problema all'inizio ma poi ho scoperto che buona parte dei peletti vengono via diminuendo la velocità del rasoio e quelli proprio irriducibili (3 o 4 :) ) li tolgo bloccando la testina e passandola in diverse direzioni ;)

la prima l'ho provata ma perchè irrita di meno... proverò con la seconda ma la vedo dura...

Trokji
19-04-2010, 12:41
Ragazzi ho un rasoio elettrico per la barba philips 6-series (non so c'è scritto così :D ). Lo presi un 2/3 anni fa. Mi chiedo: ci sono modelli che permettono di tagliare più in profondità ed in meno tempo? anche qualcosa che mi permetta di reoglare perbene le basette, si ricarichi facilmente e si pulisca facilmente e rapidamente :confused:

Gregmarghera
19-04-2010, 13:35
Anche io avevo il tuo stesso problema all'inizio ma poi ho scoperto che buona parte dei peletti vengono via diminuendo la velocità del rasoio e quelli proprio irriducibili (3 o 4 :) ) li tolgo bloccando la testina e passandola in diverse direzioni ;)

Buon giorno a tutti,
sono anche io un possessore di un rasoio elettrico Braun 730, finora abbastanza soddisfatto.
Sin dal primo utilizzo ho effettuato rasature in modalità intensive senza avere mai utilizzato le modalità normale o sensitive.
L'unico espediente che ho apportato è quello di bloccare la testina per gli ultimi ritocchi su guancie e collo, tirando la pelle, con conseguenti leggeri arrossamenti.
Pensate che in tali punti possa essere più efficace ricorrere alla modalità normale o addirittuara sensitive?
Gradirei approfondire tale argomento evidenziando le differenze delle tre modalità.

Grazie per chi vorrà contribuire.

Carlitos1
19-04-2010, 18:58
dimenticavo, è normale che dopo la pulitura trovo la testina bagnata? io pensavo che la base lo asciugasse pure...

Carlitos1
19-04-2010, 19:01
Buon giorno a tutti,
sono anche io un possessore di un rasoio elettrico Braun 730, finora abbastanza soddisfatto.
Sin dal primo utilizzo ho effettuato rasature in modalità intensive senza avere mai utilizzato le modalità normale o sensitive.
L'unico espediente che ho apportato è quello di bloccare la testina per gli ultimi ritocchi su guancie e collo, tirando la pelle, con conseguenti leggeri arrossamenti.
Pensate che in tali punti possa essere più efficace ricorrere alla modalità normale o addirittuara sensitive?
Gradirei approfondire tale argomento evidenziando le differenze delle tre modalità.

Grazie per chi vorrà contribuire.

io per ora l'unica differenza notata è che abbassando la velocità il rasoio diventa meno irritante oltre a tagliare meno a fondo ovviamente..

strangedays
19-04-2010, 20:43
Rinnovo la mia richiesta cortese di un regolabarba veloce pulito senza fronzoli che non lasci problemi di uniformita' e specialmente che non lasci buchi.. e che si possa usare pure per i capelli seno' fa lostesso..

m@st3r
19-04-2010, 20:54
Ragazzi ho un rasoio elettrico per la barba philips 6-series (non so c'è scritto così :D ). Lo presi un 2/3 anni fa. Mi chiedo: ci sono modelli che permettono di tagliare più in profondità ed in meno tempo? anche qualcosa che mi permetta di reoglare perbene le basette, si ricarichi facilmente e si pulisca facilmente e rapidamente :confused:

Io non saprei ma se provi a leggere tutto o quasi il tread, vedrai che ci sono utenti che li hanno avuti entrambi che reputano i rasoi lineari più efficienti e meno irritanti di quelli a lame rotanti... ma attento: si riferiscono solo ai modelli di punta di braun e panasonic ;)

m@st3r
19-04-2010, 20:57
dimenticavo, è normale che dopo la pulitura trovo la testina bagnata? io pensavo che la base lo asciugasse pure...

Se premi su fast clean è normale che la testina resta bagnata perchè in tutto ci metterà esagerando 20 secondi e la parte che riscalda la testina asciugandola nemmeno parte. Per quanto riguarda la funzione clean&dry nel mio caso ci mette un bel po' (oltre mezzora) ma alla fine la testina internamente è asciutta tranne che le parti in metallo che sono unte (lubrificate) come deve essere ;)

m@st3r
19-04-2010, 21:10
io per ora l'unica differenza notata è che abbassando la velocità il rasoio diventa meno irritante oltre a tagliare meno a fondo ovviamente..

non so se avete lo stesso problema mio: nel mio caso ci sono dei peli che restano lunghetti (oltre 3mm) ed attaccatissimi alla pelle e per questo motivo anche passando molte volte con intensive non vanno via ma riducendo la velocità oltre che irritare di meno stranamente riesco anche a raderli via...

@Gregmarghera: si certo il modo intensive è quello che rade più velocemente e probabilmente a fondo ma è anche quello che irrita di più se si fanno tante passate sullo stesso punto... io vi consiglierei di provare la modalità intermedia perché lo scorso week end mi sono detto "ma come è venuta bene la barba oggi!" poi ho controllato la lucina e stava sul programma "normale" (intermedio)... ora non so dirvi se dipende da altri fattori o da questo ma in ogni caso vale la pena riprovare :)

ma<ck
19-04-2010, 21:13
Buonasera a tutti,

Ho seguito ( con interesse ) da lettore questo thread e vi chiedo conferma se:

La differenza tra il Panasonic Es-La63 e Es-La93 consiste solo nella base di pulizia,nel senso che La63 ne e' a quanto ( mi ) risulta sprovvisto.


Grazie e buon proseguimento :D


M.

m@st3r
19-04-2010, 21:21
Rinnovo la mia richiesta cortese di un regolabarba veloce pulito senza fronzoli che non lasci problemi di uniformita' e specialmente che non lasci buchi.. e che si possa usare pure per i capelli seno' fa lostesso..

L'ultima volta che ho tagliato i capelli giorni fa ho visto il barbiere che regolava la barba di un cliente di fianco a me stava usando un aggeggio remington... non ho visto ovviamente il modello ma potrebbe significare che nel settore professionale remington fa buoni regolabarba non so... magari prova a chiedere al tuo barbiere e poi ci fai sapere che marca usa lui...

Prova anche a leggere le esperienze postate in questo tread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032158

strangedays
20-04-2010, 19:04
grazie mo ora se volessi cambiarlo dove lo rivendo il mio ep50????

Trokji
20-04-2010, 21:10
Io non saprei ma se provi a leggere tutto o quasi il tread, vedrai che ci sono utenti che li hanno avuti entrambi che reputano i rasoi lineari più efficienti e meno irritanti di quelli a lame rotanti... ma attento: si riferiscono solo ai modelli di punta di braun e panasonic ;)

Bene.. se volessi sostituire il mio con cosa mi consigli di cambiarlo? anche che costi molto ma che si ricarichi, pulisca molto facilmente e che rasi molto velocemente- Il mio attuale devo dire non sara molto, devo passare più volte. Per caricare devo attaccarlo alla 220 V (non ha l'accessorio), per pulirlo devo aprirlo e poi oltre alle 3 lame rotanti ha una lama per le basette.. va bene se le vuoi togliere proprio ma non mi pare adeguata per sfoltirle o sistemarle :p

m@st3r
20-04-2010, 21:55
Bene.. se volessi sostituire il mio con cosa mi consigli di cambiarlo? anche che costi molto ma che si ricarichi, pulisca molto facilmente e che rasi molto velocemente- Il mio attuale devo dire non sara molto, devo passare più volte. Per caricare devo attaccarlo alla 220 V (non ha l'accessorio), per pulirlo devo aprirlo e poi oltre alle 3 lame rotanti ha una lama per le basette.. va bene se le vuoi togliere proprio ma non mi pare adeguata per sfoltirle o sistemarle :p

Mi sembra di averti già risposto prima: non sono in grado di dirti quali rasoi sono migliori del tuo phili perché non ne ho mai posseduto uno personalmente però posso dirti che io sono un possessore soddisfatto del braun 795 3cc che soddisfa tutti i tuoi requisiti:

1) si ricarica in 1 ora completamente o se vai di fretta per almeno 2 barbe in solo 5 minuti

2)la ricarica completa mi è durata fin ora max 12 barbe!

3) lo metti nella base di pulizia e si lubrifica, igienizza e pulisce tutto da solo :)

4) quando non voglio usare la base lo pulisco con pennellino e battendo la testina nel lavabo in 15 secondi anche per 2 o 3 barbe di seguito prima di usare la base o di eseguire una pulizia sotto la fontana con acqua calda corrente...

5) riguardo alle basette fa uno stacco bello netto avendo la testina lineare ma l'accessorio che si estrae non è gran che e quindi ti servirà cmq un rifinitore o una lametta per rifinire in modo particolare perchè i top di gamma sono nati per radere in profondità, non per rifinire con precisione...

...posso anche dirti che i possessori dei panasonic top di gamma sono spesso soddisfatti qui sul forum... quindi se vuoi un rasoio che ha una buona statistica di soddisfazione dei propri utilizzatori su questo forum o compri un braun serie 7 o uno dei gia citati panasonic ;)

In ogni caso come consiglio spesso quando qualcuno decide di comprare un aggeggio di questo tipo non proprio economico direi di dare uno sguardo anche veloce a tutti i post di questo tread per farti una tua propria idea ed avere molte informazioni utili per decidere il modello più adatto a te ;)

Mareo
29-04-2010, 10:03
Un grande saluto a tutti i frequentatori di questo 3eeeeed!! ;)

E' un pò che non passavo per vari impegni..... lavoro, adozione di una cagnolina dal canile che mi fa impazzire di felicità :) ...... e prima di scrivere mi son riletto le ultime 4/5 pagine che mi ero perso.

Vedo che ci sono dei dubbi che, come consigliato da m@st3r, leggendo semplicemente le ultime 15/20 pagine, sarebbero subito fugati.

Comunque:

discorso Philips: in tanti si son lamentati dell'eccessiva aggressività di questi rasoi e quasi tutti noi, li sconsigliamo vivamente.... io, da esperienza personale con un Philips di fascia media, posso dire che radono molto bene (anche troppo :)), ma lasciano delle irritazione galattiche!!
consigli per gli acquisti: se volete un rasoio senza SE e senza MA, vi consiglio di scegliere o un Braun serie 7 o un Panasonic ES8243 (il mio modello) - ES8249 (con base per pulizia) - ES-LA63 - ES-LA93 (con base per pulizia)..... tutti questi modelli radono benissimo, mantenendo una elevata delicatezza e minimizzando quindi le irritazioni (o facendole del tutto sparire). Allo stesso tempo, si ricaricano molto velocemente (1h) e la batteria dura per ben 10/15 barbe ed anche la pulizia è piuttosto rapida per tutti!!
Sciegliete quindi uno di questi modelli con la tranquillità che sarete molto molto probabilmente soddisfatti del vostro gioiellino, in base a fattori estetici, il marchio che vi stuzzica di più, prezzo, ricambi. Faccio presente inoltre che questo è un acquisto che durerà per tanti anni, quindi in questo caso il detto è azzeccatissimo "chi più spende, meno spende"..... son quasi certo che addirittura scoprirete il piacere di radervi!! ;)
Vi sconsiglio quindi, personalmente, di voler risparmiare 50/100 € su un rasoio elettrico, perchè il rischio di aver buttato via i vostri preziosi soldi è alto e non ne vale la pena.



Ciao e buona giornata a todossssss :)

J.Livingstone
01-05-2010, 18:01
Posseggo da circa 2 anni un rasoio BRAUN SyncroPro 7790, del quale sono molto soddisfatto,ma, improvvisamente, ieri, quando sono andato per ricaricarlo (la carica mi dura in genere circa 8-10 giorni), collegandolo all'alimentatore a filo, mi sono accorto che non si caricava. Oggi ho fatto un controllo sull'alimentatore con un tester, e ho scoperto che l'alimentatore non carica..... ergo..... si sarà rotto.
Qualcuno ha dei suggerimenti per poter ovviare il problema senza spendere un capitale? Su Ebay ho trovato solo un alimentatore simile, e di cui vi indico il LINK: http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-FILO-RASOIO-BRAUN-/230384836587
purtroppo, a prescindere dall'aspetto prezzo (circa 37 Euro, che sono tanti), lo spinotto non va bene, perchè è quello della serie precedente.
L'alimentatore deve avere una potenza di 7 Watt ed una uscita di 12 Volts e 400mA. Se ne trovassi uno UNIVERSALE,con caratteristiche tecniche simili, potrei tagliare il cavetto a spirale di quello che si è rotto, e collegarlo all'alimentatore nuovo, anche se di dimensioni più grandi (non importa granchè,visto che si usa di tanto in tanto) di quello originale (dove il circuito di alimentazione è concentrato nella spina, come potete vedere dalla foto del link che ho riportato sopra).
Inoltre, pensando a come mai si sia "bruciato", mi viene in mente che l'ultima volta che ho caricato il rasoio, dato che questo si era scaricato completamente (in genere non lo facevo scaricare mai completamente),fino a spegnersi del tutto, l'alimentatore a filo ha faticato parecchio per ricaricare completamente il rasoio,tanto è vero che invece dei soliti 80-90 minuti, ha impiegato oltre 4 ore per la ricarica completa. Può essere stato questo uno dei motivi che l'ha fatto "bruciare"? Mi sembra strano.....ma, d'altra parte, la coincidenza con questo fatto mi pare strana.....guarda caso, me ne sono accorto in occasione della ricarica successiva a questo episodio che ho appena raccontato.
Il fatto è che mi scoccia (già mi immagino quanto potrà spararmi un centro assistenza BRAUN per il ricambio!) dover pagare un semplice alimentatore a filo Made in CHINA un costo spropositato!!! :eek:

Dewos
01-05-2010, 23:52
Amiciiii... (mi permetto di chiamarvi amici perché ho passato le ultime 3 ore a leggervi e quindi un po' ormai vi conosco :D ).

Proprio oggi l'accrocco che uso da 1 anno per radermi ha decretato la sua fine. (per i curiosi l'accrocco in questione è questo (http://i.ebayimg.com/05/!BrkgC!g!mk~$(KGrHqIOKj!EvPVPeLByBL0MK1CqHw~~_12.JPG)).

Ho quindi deciso di prendere un nuovo rasoio, e dopo varie letture su internet (compreso questo thread, siete stati utilissimi grazie!) pensavo di puntare su una fascia alta, ovvero Braun 720 (della base autopulente mi importa poco).

Con la mia storica fortuna ho letto che i prezzi stanno aumentando e le promozioni sono finite :doh: , io vorrei spendere intorno ai 150 euro (anche online ovvio), qualcuno ha per caso da consigliarmi un sito affidabile? Fareste felice il mio faccino (barba spessissima che neanche fosse fatta di mithril) e mi evitate di andare in giro stile barbone :D Grazie a tutti.

Mareo
02-05-2010, 19:38
Amiciiii... (mi permetto di chiamarvi amici perché ho passato le ultime 3 ore a leggervi e quindi un po' ormai vi conosco :D ).

Proprio oggi l'accrocco che uso da 1 anno per radermi ha decretato la sua fine. (per i curiosi l'accrocco in questione è questo (http://i.ebayimg.com/05/!BrkgC!g!mk~$(KGrHqIOKj!EvPVPeLByBL0MK1CqHw~~_12.JPG)).

Ho quindi deciso di prendere un nuovo rasoio, e dopo varie letture su internet (compreso questo thread, siete stati utilissimi grazie!) pensavo di puntare su una fascia alta, ovvero Braun 720 (della base autopulente mi importa poco).

Con la mia storica fortuna ho letto che i prezzi stanno aumentando e le promozioni sono finite :doh: , io vorrei spendere intorno ai 150 euro (anche online ovvio), qualcuno ha per caso da consigliarmi un sito affidabile? Fareste felice il mio faccino (barba spessissima che neanche fosse fatta di mithril) e mi evitate di andare in giro stile barbone :D Grazie a tutti.

Ciao Dewos e benvenutoooooo ;) ..... immagino quindi che il Panasonic, ad esempio l'ES8243, non lo prendi neanche in considerazione, giusto??

Per quanto riguarda il 720, ho visto delle offerte a 168 + spese sp...... niente di meglio, per adesso. Il 2° ed il 3° del link qui sotto, ho saputo che sono affidabili..... per sicurezza puoi leggere i commenti e le recensioni.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cura-persona_braun_720.aspx


Ciaooooo

m@st3r
03-05-2010, 11:15
Amiciiii... (mi permetto di chiamarvi amici perché ho passato le ultime 3 ore a leggervi e quindi un po' ormai vi conosco :D ).

Proprio oggi l'accrocco che uso da 1 anno per radermi ha decretato la sua fine. (per i curiosi l'accrocco in questione è questo (http://i.ebayimg.com/05/!BrkgC!g!mk~$(KGrHqIOKj!EvPVPeLByBL0MK1CqHw~~_12.JPG)).

Ho quindi deciso di prendere un nuovo rasoio, e dopo varie letture su internet (compreso questo thread, siete stati utilissimi grazie!) pensavo di puntare su una fascia alta, ovvero Braun 720 (della base autopulente mi importa poco).

Con la mia storica fortuna ho letto che i prezzi stanno aumentando e le promozioni sono finite :doh: , io vorrei spendere intorno ai 150 euro (anche online ovvio), qualcuno ha per caso da consigliarmi un sito affidabile? Fareste felice il mio faccino (barba spessissima che neanche fosse fatta di mithril) e mi evitate di andare in giro stile barbone :D Grazie a tutti.

ciao,
prova a dare uno sguardo qua:

http://www.twenga.it/prezzi-Series-7-720-BRAUN-Rasoio-elettrico-uomo-480130-0

Dovrebbe esserci ancora qualcuno che lo vende a 159€ ;)

m@st3r
03-05-2010, 11:17
Posseggo da circa 2 anni un rasoio BRAUN SyncroPro 7790, del quale sono molto soddisfatto,ma, improvvisamente, ieri, quando sono andato per ricaricarlo (la carica mi dura in genere circa 8-10 giorni), collegandolo all'alimentatore a filo, mi sono accorto che non si caricava. Oggi ho fatto un controllo sull'alimentatore con un tester, e ho scoperto che l'alimentatore non carica..... ergo..... si sarà rotto.
Qualcuno ha dei suggerimenti per poter ovviare il problema senza spendere un capitale? Su Ebay ho trovato solo un alimentatore simile, e di cui vi indico il LINK: http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-FILO-RASOIO-BRAUN-/230384836587
purtroppo, a prescindere dall'aspetto prezzo (circa 37 Euro, che sono tanti), lo spinotto non va bene, perchè è quello della serie precedente.
L'alimentatore deve avere una potenza di 7 Watt ed una uscita di 12 Volts e 400mA. Se ne trovassi uno UNIVERSALE,con caratteristiche tecniche simili, potrei tagliare il cavetto a spirale di quello che si è rotto, e collegarlo all'alimentatore nuovo, anche se di dimensioni più grandi (non importa granchè,visto che si usa di tanto in tanto) di quello originale (dove il circuito di alimentazione è concentrato nella spina, come potete vedere dalla foto del link che ho riportato sopra).
Inoltre, pensando a come mai si sia "bruciato", mi viene in mente che l'ultima volta che ho caricato il rasoio, dato che questo si era scaricato completamente (in genere non lo facevo scaricare mai completamente),fino a spegnersi del tutto, l'alimentatore a filo ha faticato parecchio per ricaricare completamente il rasoio,tanto è vero che invece dei soliti 80-90 minuti, ha impiegato oltre 4 ore per la ricarica completa. Può essere stato questo uno dei motivi che l'ha fatto "bruciare"? Mi sembra strano.....ma, d'altra parte, la coincidenza con questo fatto mi pare strana.....guarda caso, me ne sono accorto in occasione della ricarica successiva a questo episodio che ho appena raccontato.
Il fatto è che mi scoccia (già mi immagino quanto potrà spararmi un centro assistenza BRAUN per il ricambio!) dover pagare un semplice alimentatore a filo Made in CHINA un costo spropositato!!! :eek:

La cosa più semplice che puoi fare è aprire il sito braun italia ufficiale poi la pagina con i vari centri assistenza. Inserisci la tua città e chiami tutti uno ad uno per vedere se hanno disponibile e a che prezzo l'adattatore che ti serve ;)

Dewos
03-05-2010, 11:45
ciao,
prova a dare uno sguardo qua:

http://www.twenga.it/prezzi-Series-7-720-BRAUN-Rasoio-elettrico-uomo-480130-0

Dovrebbe esserci ancora qualcuno che lo vende a 159€ ;)

Avevo un buono e sono riuscito a trovarlo qui a Roma a 130 euro. Suppongo di potermi ritenere fortunato :)

J.Livingstone
03-05-2010, 14:52
Ho chiamato alcuni centri di assistenza tecnica BRAUN: l'alimentatore a filo costa appena..... si per dire... 25 Euro!! E pensare che è fatto in Cina e in origine si e no costerà alla BRAUN un paio di Euro al massimo! Ieri mi è venuta un'idea: ho sfruttato un vecchio piccolo trasformatore di corrente che avevo inutilizzato da tempo (serviva per piccoli apparecchi, tipo: registratori, radio,ecc.), e che permette di scegliere vari voltaggi, da 1,5V fino a 12V, e con potenza di 18 Watt e collegabile ad apparecchi che richiedono fino a 1.000 mA: ho staccato il cavetto a spirale all'estremità collegata alla spina e collegato al trasformatore, dopo averlo posizionato su 12Volts.
Risultato: il rasoio si è caricato completamente in circa 50 minuti, invece dei soliti 75-80 minuti.
Secondo voi potrebbe danneggiarsi l'accumulatore visto che la carica è avvenuta un pò più in fretta? Ora non ricordo se le altre volte, col suo accumulatore a filo il rasoi si riscaldava a ricarica completata, però posso dire che stavolta l'ho trovato leggermente caldo.
E, se per ipotesi, ponessi il selettore del Voltaggio su 9 Volts? Ho provato per pochi secondi ed ho visto che le spie verdi indicatori di carica lampeggiavano regolarmente. A rigor di logica, impostando il trasformatore su 9 Volts, l'accumulatore del rasoio non dovrebbe caricarsi ugualmente, però impiegando più tempo del solito, e quindi, forse, con minori rischi di un surriscaldamento?
Che ne pensate?

Dewos
03-05-2010, 15:35
Ho chiamato alcuni centri di assistenza tecnica BRAUN: l'alimentatore a filo costa appena..... si per dire... 25 Euro!! E pensare che è fatto in Cina e in origine si e no costerà alla BRAUN un paio di Euro al massimo! Ieri mi è venuta un'idea: ho sfruttato un vecchio piccolo trasformatore di corrente che avevo inutilizzato da tempo (serviva per piccoli apparecchi, tipo: registratori, radio,ecc.), e che permette di scegliere vari voltaggi, da 1,5V fino a 12V, e con potenza di 18 Watt e collegabile ad apparecchi che richiedono fino a 1.000 mA: ho staccato il cavetto a spirale all'estremità collegata alla spina e collegato al trasformatore, dopo averlo posizionato su 12Volts.
Risultato: il rasoio si è caricato completamente in circa 50 minuti, invece dei soliti 75-80 minuti.
Secondo voi potrebbe danneggiarsi l'accumulatore visto che la carica è avvenuta un pò più in fretta? Ora non ricordo se le altre volte, col suo accumulatore a filo il rasoi si riscaldava a ricarica completata, però posso dire che stavolta l'ho trovato leggermente caldo.
E, se per ipotesi, ponessi il selettore del Voltaggio su 9 Volts? Ho provato per pochi secondi ed ho visto che le spie verdi indicatori di carica lampeggiavano regolarmente. A rigor di logica, impostando il trasformatore su 9 Volts, l'accumulatore del rasoio non dovrebbe caricarsi ugualmente, però impiegando più tempo del solito, e quindi, forse, con minori rischi di un surriscaldamento?
Che ne pensate?

Non vorrei fare il guastafeste ma io ho bruciato un altro rasoio (serie 1) braun per fare così. Dopo qualche carica in cui tutto sembrava andare per il meglio, ha semplicemente smesso di dare segni di vita.

m@st3r
03-05-2010, 16:29
Avevo un buono e sono riuscito a trovarlo qui a Roma a 130 euro. Suppongo di potermi ritenere fortunato :)

130 euro per un serie 7 NUOVO penso che sia il miglior affare segnalato in questo tread :D ! Ma 130 euro è il prezzo al pubblico o quello che tu lo hai pagato sottraendo la cifra del buono?

VasquacK
03-05-2010, 16:35
Ciao a tutti.

Ho una pelle delicatissima e ogni volta che mi faccio la barba si irrita sempre. Leggendo su internet ho trovato che i Panasonic sono consigliati per le pelli sensibili, e tutti sembrano essere soddisfatti del top di gamma ES 8249. Confermate? Il braun penso sia più aggressivo...

Il reale problema è: dove si comprano le cartucce per la pulizia e i ricambi delle lame? E quanto costano?

Qualche possessore saprà aiutarmi.. Grazie :)

Dewos
03-05-2010, 19:40
130 euro per un serie 7 NUOVO penso che sia il miglior affare segnalato in questo tread :D ! Ma 130 euro è il prezzo al pubblico o quello che tu lo hai pagato sottraendo la cifra del buono?

Come ho detto col buono. Allora se ho fatto un buon affare sono doppiamente contento :) Fra qualche giorno vi posto le mie impressioni sul rasoio se interessano.

m@st3r
03-05-2010, 20:29
Ciao a tutti.

Ho una pelle delicatissima e ogni volta che mi faccio la barba si irrita sempre. Leggendo su internet ho trovato che i Panasonic sono consigliati per le pelli sensibili, e tutti sembrano essere soddisfatti del top di gamma ES 8249. Confermate?

Vero, sembra che i top di gamma braun e panasonic non irritano tanto la pelle... Io ho il top della braun e posso confermare che con le lamette c'è un abisso... I miei guai sono cominciati anni fa quando sono passato ai rasoi con 3 lame usa e getta: un po' per volta senza accorgermene la mia pelle è diventata sempre più intollerante e sensibile e solo da quando sono passato all'elettrico la situazione è migliorata molto.

Il braun penso sia più aggressivo...


Da cosa lo deduci? :D non credo proprio perchè:

1) il panasonic ha 3 lame + pettine per peli lunghi mentre il braun 2 + pettine. visto che come ho gia scritto i miei problemi con le lamette sono cominciati a partire da quando ho abbandonato i bilama per i trilama non so quanto un trilama elettrico possa essere più delicato di un bilama...

2) Il braun ha 3 programmi di cui quello più efficace nel senso che ci si rade più velocemente e con meno passate al costo di una irritazione maggiore (avvertita solo da chi ha pelle sensibile o problemi di arrossamenti come me) è quello con velocità più alta (intensive) mentre gli altri 2 che guarda caso si chiamano "normale" e "SENSITIVE" utilizzano una velocità più bassa e la differenza quando devo radere la zona dei baffi o il collo si vede e come!
Ora i Panasonic che hanno una sola velocità altissima (più dei braun) e 3+1 lame non so se e quanto possano essere più delicati rispetto ad un braun serie 7 cc3 con il programma "sensitive" inserito... :)

m@st3r
03-05-2010, 20:34
Come ho detto col buono. Allora se ho fatto un buon affare sono doppiamente contento :) Fra qualche giorno vi posto le mie impressioni sul rasoio se interessano.

Beh dipende dall'importo del buono: se era un buono da 100€ mica hai fatto un affare tanto BUONO! (scusate la ripetizione a raffica della parola buono)! :D

Dewos
04-05-2010, 01:29
Beh dipende dall'importo del buono: se era un buono da 100€ mica hai fatto un affare tanto BUONO! (scusate la ripetizione a raffica della parola buono)! :D

Tanto il BUONO me lo hanno regalato :) Comunque ho vis to lo scontrino, 169 euro.

Ciao a tutti.
Ho una pelle delicatissima (...) dove si comprano le cartucce per la pulizia e i ricambi delle lame? E quanto costano?


Che io sappia i più aggressivi sono i Philipps, mentre Braun e Panasonic non hanno differenze sostanziali al livello di vibrazione massimo. In ogni caso come già ricordato da m@st3r i nuovi Braun Serie 7 hanno la regolazione "Normale" e "Sensitive". Il ricambi li trovi nei centri specializzati e a volte nei centri commerciali (Mediaworld). Per le cartucce di pulizia cerca su internet, risparmi anche il 50%. Le lame Braun costano intorno ai 30 euro. Ricambi Pana è molto più difficile trovarne in Italia, visto che la marca è poco diffusa nei centri commericali, con i Braun hai meno problemi. Ciao.

Mareo
04-05-2010, 11:36
Come ho detto col buono. Allora se ho fatto un buon affare sono doppiamente contento :) Fra qualche giorno vi posto le mie impressioni sul rasoio se interessano.

Grandissimo affare Dewos!! Si si..... facci sapere come và ;)

Ciaooooo

J.Livingstone
04-05-2010, 14:21
Non vorrei fare il guastafeste ma io ho bruciato un altro rasoio (serie 1) braun per fare così. Dopo qualche carica in cui tutto sembrava andare per il meglio, ha semplicemente smesso di dare segni di vita.

Infatti, il mio è stato solo un 1' test per verificare se e in QUANTO tempo si sarebbe caricato l'accumulatore del rasoio.
La prossima volta riproverò con un Voltaggio leggermente più basso, ovvero 9 Volts,visto che il trasformatore universale mi permette di sceglire voltaggi compresi tra 1,5 e 12 Volts; caricando a 9 Volts non dovrebbe comportare alcun problema,ma, solo rallentare il tempo di ricarica, e, forse, un minor riscaldamanto della batteria.


@Dewos: che tipo di alimentatore hai utilizzato a suo tempo sul tuo rasoio che poi ha smesso di dare segni di vita? Sei sicuro che il voltaggio erogato non era superiore (anche di poco) a 12 Volt? La potenza del trasformatore-alimentatore quanto era? Forse la potenza in Watt era eccessiva e la ricarica è avvenuta in tempi ridottissimi? Quanto tempo impiegasti a ricaricarlo rispetto all'alimentatore originale? Forse è stata questa la causa della precoce "morte" del rasoio. Il mio tempo è rimasto nella media..... visto che nella confezione del rasoio loro indicano 50 min. circa per la carica completa, e 3 min. per una carica minima veloce,utile per fare una sola rasatura.

m@st3r
04-05-2010, 14:49
Tanto il BUONO me lo hanno regalato :) Comunque ho vis to lo scontrino, 169 euro.



Un ottimo prezzo calcolando che lo hai preso in un negozio della tua città senza pagare spese di spedizione... ;)
Appena lo provi posta le tue impressioni... :)

Mareo
04-05-2010, 16:40
Ciao a tutti.

Ho una pelle delicatissima e ogni volta che mi faccio la barba si irrita sempre. Leggendo su internet ho trovato che i Panasonic sono consigliati per le pelli sensibili, e tutti sembrano essere soddisfatti del top di gamma ES 8249. Confermate? Il braun penso sia più aggressivo...

Il reale problema è: dove si comprano le cartucce per la pulizia e i ricambi delle lame? E quanto costano?

Qualche possessore saprà aiutarmi.. Grazie :)

Ciao Vasquack e benvenuto ;) ...... come giustamente scritto da Dewos, i problemi di aggressività li hanno sopratutto i Philips. Non credo che con i top gamma Braun e Panasonic, avrai delusioni.

Io ho un 8243 che è come il 49, senza base di pulizia e ti assicuro che, pur avendo una pelle delicatissima che con le lamette diventava un gran casino, mi trovo StraBene!! E' molto delicato ed allo stesso tempo efficace..... per me un gioiellino!!
Non ha bisogno di regolazioni di velocità, perchè è già delicato di suo..... eventualmente ha un tasto/levetta con 2 funzioni: Lock per bloccare il movimento multidirezionali della testina, che dalla Panasonic dicono sia meglio per le zone più complicate (collo/mento) e Soft (appunto), che è quello che uso praticamente sempre su tutto il viso, per rendere la testina mobile ed ottenere una rasatura delicata e profonda (quasi come lametta contropelo in 3'00" di media!!).

I ricambi puoi trovarli su internet se hai pratica e nei Mediaworld o nei grandi negozi di elettronica..... se non ce l'hanno disponibili, te li fai semplicemente ordinare, visto che praticamente tutti se non tengono i rasoi Pana, comunque lavorano con gli altri prodotti Panasonic!! ;)
Tanto non sono aquisti che dovrai fare di frequente.
Infine, dovessi aver (come non penso) problemi, ecco il link dell'e-shop Panasonic, da cui sicuramente si possono acquistare gli accessori, ma che non ti sò dire, ora come ora, se sono prezzi concorrenziali.

http://www.panasonic-ebiz.com/shop/it/consumer/ProductRange.aspx?categoryid=209034&favorites=&sortorder=&search=&searchstring=&st=21


Scusa se mi son dilungato troppo e, se pensi di prendere un ES8249, ti posso dire tranquillamente..... compralo!! Farai di sicuro un buon acquisto. ;)

di@!
04-05-2010, 19:04
Ciao, posseggo un Braun 5770 preso un po di anni fa, per l'ennesima volta mi si è rotta la retina e questo pomeriggio sono andato per prenderne un'altra, e con mia immensa gioia m'hanno chiesto ben 20e...a questo punto sono indeciso se cambiare o meno rasoio, il mio avrà più di 5 anni ormai, e lì in negozio ho visto le nuove serie 3/5/7 della Braun. Premettendo che:

-Non mi interessa la base autopulente
-Non vorrei spenderci una fortuna, sui 150e diciamo
-Pur non avendo una pelle sensibile, ho comunque un pelo duro che mi "costringe" a passare più volte sulla stessa zona ed inpiegare generalmente una ventina di minuti per radere tutto il viso, e quasi sempre vengo fuori abbastanza arrossato in molti punti
-Mi rado 2 volte a settimana
-Con il rasoio che ho ora mi restano quasi sempre delle zone più scure in viso, soprattutto ai lati del mento sotto la bocca, quelle vorrei evitarle una volta per tutte

Quale mi consigliate? Sono orientato verso la serie 5, indipendentemente dal prezzo la 7 vale davvero i soldi spesi? Risolvo tutti i miei problemi ed è un rasoio che dura nel tempo? Perchè a questo punto potrei anche fare uno sforzo e spendere qualcosina in più, ma in più della serie 5 ha semplicemente i 3 livelli di rasatura? Ma cosa fondamentale...cambia davvero qualcosa tra un vecchio 5770 e le nuove serie 5 e 7? :)

Grazie :)

VasquacK
04-05-2010, 21:20
Ciao Vasquack e benvenuto ;) ...... come giustamente scritto da Dewos, i problemi di aggressività li hanno sopratutto i Philips. Non credo che con i top gamma Braun e Panasonic, avrai delusioni.

Io ho un 8243 che è come il 49, senza base di pulizia e ti assicuro che, pur avendo una pelle delicatissima che con le lamette diventava un gran casino, mi trovo StraBene!! E' molto delicato ed allo stesso tempo efficace..... per me un gioiellino!!
Non ha bisogno di regolazioni di velocità, perchè è già delicato di suo..... eventualmente ha un tasto/levetta con 2 funzioni: Lock per bloccare il movimento multidirezionali della testina, che dalla Panasonic dicono sia meglio per le zone più complicate (collo/mento) e Soft (appunto), che è quello che uso praticamente sempre su tutto il viso, per rendere la testina mobile ed ottenere una rasatura delicata e profonda (quasi come lametta contropelo in 3'00" di media!!).

I ricambi puoi trovarli su internet se hai pratica e nei Mediaworld o nei grandi negozi di elettronica..... se non ce l'hanno disponibili, te li fai semplicemente ordinare, visto che praticamente tutti se non tengono i rasoi Pana, comunque lavorano con gli altri prodotti Panasonic!! ;)
Tanto non sono aquisti che dovrai fare di frequente.
Infine, dovessi aver (come non penso) problemi, ecco il link dell'e-shop Panasonic, da cui sicuramente si possono acquistare gli accessori, ma che non ti sò dire, ora come ora, se sono prezzi concorrenziali.

http://www.panasonic-ebiz.com/shop/it/consumer/ProductRange.aspx?categoryid=209034&favorites=&sortorder=&search=&searchstring=&st=21


Scusa se mi son dilungato troppo e, se pensi di prendere un ES8249, ti posso dire tranquillamente..... compralo!! Farai di sicuro un buon acquisto. ;)

Grazie mille Mareo gentilissimo :D . Grazie anche a Master e Dewos.

Domani procedo all'acquisto. A 156 € sembra essere un buon prezzo .

Per quanto riguarda le "cartucce" della base pulente sapete dirmi qualcosa? Ho letto che molti lo ricaricano con normale sapone invece di comprare le cartucce di fabbrica panasonic... che ne dite? Perchè ok la testina, posso anche ordinarla ogni 18 mesi, ma le cartucce penso siano una spesa più frequente, e ordinarle ogni volta dal sito panasonic sarebbe assillante ^^

m@st3r
04-05-2010, 23:49
Ciao, posseggo un Braun 5770 preso un po di anni fa, per l'ennesima volta mi si è rotta la retina e questo pomeriggio sono andato per prenderne un'altra, e con mia immensa gioia m'hanno chiesto ben 20e...a questo punto sono indeciso se cambiare o meno rasoio, il mio avrà più di 5 anni ormai, e lì in negozio ho visto le nuove serie 3/5/7 della Braun. Premettendo che:

-Non mi interessa la base autopulente
-Non vorrei spenderci una fortuna, sui 150e diciamo
-Pur non avendo una pelle sensibile, ho comunque un pelo duro che mi "costringe" a passare più volte sulla stessa zona ed inpiegare generalmente una ventina di minuti per radere tutto il viso, e quasi sempre vengo fuori abbastanza arrossato in molti punti
-Mi rado 2 volte a settimana
-Con il rasoio che ho ora mi restano quasi sempre delle zone più scure in viso, soprattutto ai lati del mento sotto la bocca, quelle vorrei evitarle una volta per tutte

Quale mi consigliate? Sono orientato verso la serie 5, indipendentemente dal prezzo la 7 vale davvero i soldi spesi? Risolvo tutti i miei problemi ed è un rasoio che dura nel tempo? Perchè a questo punto potrei anche fare uno sforzo e spendere qualcosina in più, ma in più della serie 5 ha semplicemente i 3 livelli di rasatura? Ma cosa fondamentale...cambia davvero qualcosa tra un vecchio 5770 e le nuove serie 5 e 7? :)

Grazie :)

Lascia perdere la serie 5 e compra un serie 7 se vuoi vedere differenze notevoli... non credo noteresti grossi cambiamenti dal tuo (forse solo sotto alla bocca grazie alla testina snodabile) e oltretutto rispetto ad un 720 che oggi si trova ancora a 159 euro risparmieresti meno di 50 euro che rimpiangeresti di non aver speso di sicuro...
Come faccio a dirlo? leggi le ultime 30 pagine del tread e capirai :)

guarda anche le animazioni di questo video per capire la differenza che c'è col tuo ;)

http://www.youtube.com/watch?v=R5ObhBKJDJ0&feature=related

di@!
05-05-2010, 08:47
ok vada per la serie 7 allora, oggi pomeriggio vado a prenderlo :)

per curiosità, ma dove lo si trova a 159e il 720? a parte che nei negozi online trovo solo il 730, ma poi ad esempio da mediaworld il 790cc viene 349e, possibile così tanto? immagino che il 720/730 generalmente lo si trovi a più di 200e :/

m@st3r
05-05-2010, 10:43
ok vada per la serie 7 allora, oggi pomeriggio vado a prenderlo :)

per curiosità, ma dove lo si trova a 159e il 720? a parte che nei negozi online trovo solo il 730, ma poi ad esempio da mediaworld il 790cc viene 349e, possibile così tanto? immagino che il 720/730 generalmente lo si trovi a più di 200e :/

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31838025&postcount=1130

di@!
05-05-2010, 17:20
eccomi a casa con un bel 730s-3 :D

la prima cosa che è saltata all'occhio è il fatto che retina e lame sono unite, al contrario del mio vecchio braun 5770 non posso separare la retina dalla testina, cosa che facevo sempre dopo ogni rasatura con il mio vecchio rasoio per pulirle separatamente...quindi la domanda sorge spontanea, come faccio a pulire bene lame/retina dopo la rasatura visto che è tutto un blocco chiuso? :stordita:

altra cosa...la prima carica quanto dura? sul manuale non c'è scritto, non penso basti solo 1 ora essendo la prima...

Mareo
06-05-2010, 08:34
Grazie mille Mareo gentilissimo :D . Grazie anche a Master e Dewos.

Domani procedo all'acquisto. A 156 € sembra essere un buon prezzo .

Per quanto riguarda le "cartucce" della base pulente sapete dirmi qualcosa? Ho letto che molti lo ricaricano con normale sapone invece di comprare le cartucce di fabbrica panasonic... che ne dite? Perchè ok la testina, posso anche ordinarla ogni 18 mesi, ma le cartucce penso siano una spesa più frequente, e ordinarle ogni volta dal sito panasonic sarebbe assillante ^^

156 € per un ES8249???? E' un'offerta favolosaaaaaa :ciapet:
Potresti postare il link del negozio in cui lo acquisterai, a benificio di tutti??

Sul discorso di utilizzare il sapone, non riesco ad aiutarti, non avendo io la base di pulizia.... mi ricordo di aver letto qualcosa in merito. Se provi a fare una ricerca qui nel 3d con l'apposita funzione o con google, di sicuro troverai info.
Credo, però, che la pulizia con la base non andrà fatta tanto di frequente.... informati bene, ma penso che potresti fare delle semplici pulizie settimanali con acqua e sapone, utilizzando il sistema "turbo" e una pulizia mensile con la base. Sono ipotesi è. ;)

Mi raccomando..... facci sapere come va!! ;)

VasquacK
06-05-2010, 14:25
il negozio é di Roma quindi eviterò anche le spese di spedizione
gr@nba22ar.it si capisce facilmente :)

di@!
06-05-2010, 17:56
è normale che una volta caricato il rasoio, appena lo accendo mi da la spia mid accesa e quella high che lampeggia? pienamente carico non dovrebbe dare quella high e basta?

poi ho notato che finendo la carica non resta la spia high accesa come dice sul manuale, ma si spegne proprio tutto...boh

parlo del braun 730s-3

Trokji
06-05-2010, 18:17
Riusando il philips devo dire che mi trovo meglio e posso fare a meno della lametta. Semplicemente ci vuole un po' di "mano", saper pigiare né troppo e nè troppo poco e guardare bene dove rimangono ancora peli. Ci voglion più passate, magari la pelle inumidirla con un po' d'acqua calda e l'irritazione per me è inferiore.. almeno oggi così ha funzionato ed ho ottenuto un buon risultato rispetto al solito, tra l'altro senza tagliarmi affatto :fagiano:

m@st3r
06-05-2010, 19:28
Riusando il philips devo dire che mi trovo meglio e posso fare a meno della lametta. Semplicemente ci vuole un po' di "mano", saper pigiare né troppo e nè troppo poco e guardare bene dove rimangono ancora peli. Ci voglion più passate, magari la pelle inumidirla con un po' d'acqua calda e l'irritazione per me è inferiore.. almeno oggi così ha funzionato ed ho ottenuto un buon risultato rispetto al solito, tra l'altro senza tagliarmi affatto :fagiano:

Tagliarti? perché con i rasoi elettrici ci si può tagliare?! :confused:

Trokji
06-05-2010, 19:34
Tagliarti? perché con i rasoi elettrici ci si può tagliare?! :confused:

raramente.. ma mi è capitato anche di tagliarmi.. ovviamente meno ed è molto più difficile della lametta.. ma può succedere :p

m@st3r
06-05-2010, 19:46
eccomi a casa con un bel 730s-3 :D

la prima cosa che è saltata all'occhio è il fatto che retina e lame sono unite, al contrario del mio vecchio braun 5770 non posso separare la retina dalla testina, cosa che facevo sempre dopo ogni rasatura con il mio vecchio rasoio per pulirle separatamente...quindi la domanda sorge spontanea, come faccio a pulire bene lame/retina dopo la rasatura visto che è tutto un blocco chiuso? :stordita:

altra cosa...la prima carica quanto dura? sul manuale non c'è scritto, non penso basti solo 1 ora essendo la prima...

Tranquillo... pensa che il primo rasoio lineare con testina separata dalla lamina era un braun 40 anni fa e se la serie 7 ha questa caratteristica un motivo c'è... ;)

Qual è questo motivo?

Semplice... il sistema pulsonic necessita che il corpo testina lame sia bello rigido ed ancorato ad ammortizzatori. Non si pulisce bene? beh proprio perché hai il sistema sonico la pulizia è molto più profonda rispetto agli altri rasoi semplicemente passandolo qualche secondo sotto al lavandino o immergendolo in acqua qualche secondo tipo in questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=JRCvvnmWA1c

Passalo una decina di secondi sotto acqua corrente o in un recipiente con acqua calda e un pochino di sapone non abrasivo come nel video e ti sfido a trovare un impurità residua... :D


è normale che una volta caricato il rasoio, appena lo accendo mi da la spia mid accesa e quella high che lampeggia? pienamente carico non dovrebbe dare quella high e basta?

Ti parlo del mio 795cc3 che ha un display più evoluto ma il sistema dovrebbe essere lo stesso anche col tuo sebbene hai meno indicatori/tacche:

Quando il rasoio è sotto carica lampeggia sempre l'ultima tacca/spia anche se prima di collegarlo la stessa era accesa. Questo perché ogni spia/tacca smette di lampeggiare solo nell'istante che è completamente carica ovvero è al 100% mentre al 99% lampeggia... quando invece è acceso il principio è lo stesso ma all'inverso ovvero gia dopo 1 secondo il circuito rivela che la carica di quella spia non è più 100% e inizia a lampeggiare... non so se sono stato chiaro... ;)

m@st3r
06-05-2010, 19:54
raramente.. ma mi è capitato anche di tagliarmi.. ovviamente meno ed è molto più difficile della lametta.. ma può succedere :p

bah il mio anche quando lo premo fortemente per radere il più a fondo possibile non mi ha mai tagliato... in caso contrario sarei tornato alle lamette ed avrei cercato di recuperare qualcosa su ebay :)

di@!
06-05-2010, 21:38
Tranquillo... pensa che il primo rasoio lineare con testina separata dalla lamina era un braun 40 anni fa e se la serie 7 ha questa caratteristica un motivo c'è... ;)

Qual è questo motivo?

Semplice... il sistema pulsonic necessita che il corpo testina lame sia bello rigido ed ancorato ad ammortizzatori. Non si pulisce bene? beh proprio perché hai il sistema sonico la pulizia è molto più profonda rispetto agli altri rasoi semplicemente passandolo qualche secondo sotto al lavandino o immergendolo in acqua qualche secondo tipo in questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=JRCvvnmWA1c

Passalo una decina di secondi sotto acqua corrente o in un recipiente con acqua calda e un pochino di sapone non abrasivo come nel video e ti sfido a trovare un impurità residua... :D




Ti parlo del mio 795cc3 che ha un display più evoluto ma il sistema dovrebbe essere lo stesso anche col tuo sebbene hai meno indicatori/tacche:

Quando il rasoio è sotto carica lampeggia sempre l'ultima tacca/spia anche se prima di collegarlo la stessa era accesa. Questo perché ogni spia/tacca smette di lampeggiare solo nell'istante che è completamente carica ovvero è al 100% mentre al 99% lampeggia... quando invece è acceso il principio è lo stesso ma all'inverso ovvero gia dopo 1 secondo il circuito rivela che la carica di quella spia non è più 100% e inizia a lampeggiare... non so se sono stato chiaro... ;)

chiarissimo, ti ringrazio :)

di@!
07-05-2010, 10:45
scusami master, un'ultima cosa...domattina dovrei fare la mia prima rasatura con il nuovo rasoio e quindi la prima pulizia post-rasatura :D

ricordo solo adesso che quando l'ho comprato in negozio, la commessa (e proprietaria in verità) mi ha sconsigliato di metterlo sotto l'acqua perchè secondo lei restavano i residui di peli tutti appiccicati con l'acqua diciamo, ma soprattutto ricordo che mi ha detto di non mettere assolutamente sotto l'acqua il corpo testina (credo perchè si rompe...boh) ma toglierlo e metterci solo la parte di collegamento...possibile?

m@st3r
07-05-2010, 14:19
scusami master, un'ultima cosa...domattina dovrei fare la mia prima rasatura con il nuovo rasoio e quindi la prima pulizia post-rasatura :D

ricordo solo adesso che quando l'ho comprato in negozio, la commessa (e proprietaria in verità) mi ha sconsigliato di metterlo sotto l'acqua perchè secondo lei restavano i residui di peli tutti appiccicati con l'acqua diciamo, ma soprattutto ricordo che mi ha detto di non mettere assolutamente sotto l'acqua il corpo testina (credo perchè si rompe...boh) ma toglierlo e metterci solo la parte di collegamento...possibile?

Come ho già scritto in un altro post io alterno 2 pulizie a secco ovvero tirando via i peli con il pennellino dal rasoio (mai passare il pennello sulla lamina perché potrebbe danneggiarsi!) e battendo la testina sul lavabo fino a che non vengono più giù peli, ad una con acqua corrente + immersione in vaschetta con acqua e sapone (non nomino la base perché non la hai) e mi trovo benissimo. Nel tuo caso se il rasoio era perfettamente sigillato puoi benissimo fare la prima barba senza lavarlo prima ed al termine fai pulizia a secco come spiegato sopra... stessa cosa dopo la seconda barba mentre dopo la 3° barba dimentica quello che ti ha detto la commessa che evidentemente di rasoi braun serie 7 non capisce un tubo ed esegui una pulizia con acqua corrente esattamente come spiegato nel manuale ovvero:

1) A rasoio acceso ma NON collegato al caricabatterie passi la parte metallica della testina (LAMINA...GUARDA FOTO SUL MANUALE PER POSIZIONE ESATTA) sotto al lavandino con acqua calda corrente per 5 6 secondi.

2) preferibilmente (non è necessario) lo immergi sempre acceso fino a metà testina in una vaschetta con acqua e sapone per le mani liquido non abrasivo sempre per 5 o sei secondi

3) ripeti solo il punto 1

4) smonti il blocco testina ed asciughi alla buona con un po' di carta assorbente il rasoio e le parti non metalliche della testina (non toccare la lamina!)

5) a seconda del tempo che hai o lasci la testina ad asciugare nella posizione indicata dal manuale o utilizzi il phon con aria tiepida per circa 10 15 secondi sia su rasoio che su testina ed in seguito rimonti tutto, accendi per 4 o 5 secondi per verificare che è tutto ok e rimetti nel foderino.

Per quanto riguarda i peli io prima di eseguire un lavaggio con la base o con acqua corrente faccio sempre anche una pulizia a secco anche se non sarebbe necessario. Questo sia per non contaminare troppo il liquido di pulizia della base che mi durerà sicuro oltre 8 mesi invece dei 3 previsti sia per essere sicuro che alla fine non resti nemmeno una piccola impurità come in effetti è sempre stato fino ad ora... ;)
Inoltre non avendo la base che lubrifica in automatico ti consiglio di mettere un pochino di olio come indicato sul manuale ogni settimana se lo usi tutti i giorni o ogni 7/8 barbe se lo utilizzi di rado....


Per quanto riguarda il pericolo che si rompa la testina con la pulizia con acqua corrente vai tranquillo: se leggi i post precedenti vedrai che il maestro numinas detto mr braun esegue sempre questa procedura (senza alternarla alla pulizia a secco come faccio io) ed il suo serie 7 dopo 15 mesi di utilizzo va bene come quando era nuovo ;)

di@!
07-05-2010, 15:12
perfetto, grazie :)

io la barba me la faccio il martedì e il sabato, quindi 2 volte a settimana...l'olio lo metterò quindi ogni 7/8 barbe, ma una volta che finisce devo ricomprarlo in negozio? quanto costa?

m@st3r
07-05-2010, 15:19
perfetto, grazie :)

io la barba me la faccio il martedì e il sabato, quindi 2 volte a settimana...l'olio lo metterò quindi ogni 7/8 barbe, ma una volta che finisce devo ricomprarlo in negozio? quanto costa?

Tieni conto che devi metterne pochissimo ovvero 1 o max 2 gocce altrimenti rischi come è accaduto ad alcuni che ti sputa fuori una specie di fango composto da micropeli e olio in eccesso sporcandoti il viso :D !

http://www.youtube.com/watch?v=uNaZF-dJwsE

Quindi se lo utilizzi correttamente quel tubicino di olio ti durerà almeno quanto dovrebbe durare la testina ovvero 18 mesi radendoti tutti i giorni ed in seguito lo ricompri insieme alla testina online o in un centro braun... online l'ho visto in vendita ad un paio di euro...

di@!
07-05-2010, 15:29
ok grazie :)

strangedays
07-05-2010, 21:15
allora nessuno sa quale regolabarba è il migliore'??

gcerasari
09-05-2010, 16:55
Ragazzi il mio problema purtroppo con la lametta nonostante i bilama e le varie tecniche di rasatura sono i peli incarniti, in particolare sotto al mento.
Ho una pelle abbastanza delicata, barba non foltissima ma peli duri.

Veniamo al dunque, PANASONIC o BRAUN Top di gamma? Qual è il + adatto alla mia situazione per chi li ha provati?

Numinas
09-05-2010, 18:39
Ragazzi il mio problema purtroppo con la lametta nonostante i bilama e le varie tecniche di rasatura sono i peli incarniti, in particolare sotto al mento.
Ho una pelle abbastanza delicata, barba non foltissima ma peli duri.

Veniamo al dunque, PANASONIC o BRAUN Top di gamma? Qual è il + adatto alla mia situazione per chi li ha provati?

Sinceramente credo che uno valga l'altro! Io col Braun 790 mi trovo benissimo a 360 gradi e non ho alcun problema di peli incarniti...però non ne avevo nemmeno prima con le lamette quindi non credo che la mia esperienza possa essere utile alla tua causa. IMHO non credo tu possa risolvere un simile problema semplicemente passando dalle lame all'elettrico...

Mareo
11-05-2010, 09:53
allora nessuno sa quale regolabarba è il migliore'??

Mi dispiace strangedays, ma io non ti sò aiutare..... se nessuno ti risponde qui, prova a fare delle ricerche su google.

Ciao Ciao

Mareo
11-05-2010, 09:58
Ragazzi il mio problema purtroppo con la lametta nonostante i bilama e le varie tecniche di rasatura sono i peli incarniti, in particolare sotto al mento.
Ho una pelle abbastanza delicata, barba non foltissima ma peli duri.

Veniamo al dunque, PANASONIC o BRAUN Top di gamma? Qual è il + adatto alla mia situazione per chi li ha provati?

Forse, facendo la barba più di frequente (1 o max 2 gg), potresti migliorare la situazione..... non sono esperto, quindi questa è solo un'ipotesi. Hai sentito un dermatologo??

Se invece dovessi scegliere di passare all'elettrico, son daccordissimo con Numinas, che i Panasonic o i Braun top di gamma, sono paragonabili ed entrambi ottimi prodotti.

Ciao ;)

di@!
11-05-2010, 12:43
Mi son fatto già la barba un paio di volte col mio nuovo Braun 730 e volevo ringraziare tutti quelli che me l'hanno consigliato, funge davvero bene. Prima impiegavo almeno una ventina di minuti per farmi la barba (col mio vecchio Braun serie 5000), ora finisco tutto in 15 minuti e con 0 irritazioni, niente a che vedere col vecchio rasoio...certo, impiego molto di più a pulirlo per bene ma vabè, piccolo prezzo da pagare :D

Ho però un'ultima domanda per quanto riguarda la pulizia del blocco testina, quando a secco lo "sbatto" su una superficie per far cadere i peli che ha dentro, non è che si rovina a lungo andare? Io durante questo procedimento tengo fermo con le dita il blocco che va su e giu, altrimenti mi dà proprio questa sensazione che si potrebbe rompere da un momento all'altro...

Campusone
11-05-2010, 19:04
Chiedo un informazione a chi ha acquistato il Braun SERIE 7... c'è differenza fra il 7760 il 7760-3 o 760-3? è sempre lo stesso prodotto? ve lo chiedo perchè nei negozi online viene chiamato in vari modi e non vorrei sbagliare il mio acquisto! :) grazie

Numinas
11-05-2010, 19:42
Mi son fatto già la barba un paio di volte col mio nuovo Braun 730 e volevo ringraziare tutti quelli che me l'hanno consigliato, funge davvero bene. Prima impiegavo almeno una ventina di minuti per farmi la barba (col mio vecchio Braun serie 5000), ora finisco tutto in 15 minuti e con 0 irritazioni, niente a che vedere col vecchio rasoio...certo, impiego molto di più a pulirlo per bene ma vabè, piccolo prezzo da pagare :D

Ho però un'ultima domanda per quanto riguarda la pulizia del blocco testina, quando a secco lo "sbatto" su una superficie per far cadere i peli che ha dentro, non è che si rovina a lungo andare? Io durante questo procedimento tengo fermo con le dita il blocco che va su e giu, altrimenti mi dà proprio questa sensazione che si potrebbe rompere da un momento all'altro...

Vai tranquillo, sbattilo pure senza preoccuparti del blocco che va su e giù! Non si rovina assolutamente nulla! Io ti consiglio comunque anche di lavarlo sotto l'acqua dopo ogni utilizzo, poi una volta ogni 2 settimane ti metti sul dito una goccia dell'olio fino in dotazione e la passi sopra le lamine della testina per lubrificarlo. ;)

m@st3r
11-05-2010, 19:43
Mi son fatto già la barba un paio di volte col mio nuovo Braun 730 e volevo ringraziare tutti quelli che me l'hanno consigliato, funge davvero bene. Prima impiegavo almeno una ventina di minuti per farmi la barba (col mio vecchio Braun serie 5000), ora finisco tutto in 15 minuti e con 0 irritazioni, niente a che vedere col vecchio rasoio...certo, impiego molto di più a pulirlo per bene ma vabè, piccolo prezzo da pagare :D

Ho però un'ultima domanda per quanto riguarda la pulizia del blocco testina, quando a secco lo "sbatto" su una superficie per far cadere i peli che ha dentro, non è che si rovina a lungo andare? Io durante questo procedimento tengo fermo con le dita il blocco che va su e giu, altrimenti mi dà proprio questa sensazione che si potrebbe rompere da un momento all'altro...

Un altro utente soddisfatto bene :)
Come ho già scritto puoi benissimo alternare 2 pulizie a secco battendo e togliendo quello che si può con pennellino (ci vogliono 15 secondi a farla) ad 1 pulizia con acqua corrente e/o acqua e sapone (esagerando 2 minuti compresi i 30 secondi per asciugarlo con un phon). Per quanto riguarda il batterlo ovviamente non devi esagerare anche perchè una volta che non viene più giu niente altro anche se lo spiaccichi sul lavandino disintegrandolo non viene giù nulla lo stesso ! :D
...per quanto riguarda il fermare la lamina con un dito per non farla ondeggiare mentre lo batti io non lo farei perchè potresti danneggiarla...

Calcola che io la batto diverse volte sempre anche prima di usare la base da febbraio ormai e lo stesso fa numinas da ben 16 mesi ;)

m@st3r
11-05-2010, 19:46
Chiedo un informazione a chi ha acquistato il Braun SERIE 7... c'è differenza fra il 7760 il 7760-3 o 760-3? è sempre lo stesso prodotto? ve lo chiedo perchè nei negozi online viene chiamato in vari modi e non vorrei sbagliare il mio acquisto! :) grazie

7760 è la serie precedente senza i 3 programmi di rasatura Sensitive, normale, intensive... prendilo se lo trovi a buon prezzo perchè è ugualmente ottimo.
Gli ultimi 2 dovrebbero essere il nuovo modello ovvero il 760-3cc

Numinas
11-05-2010, 19:48
Chiedo un informazione a chi ha acquistato il Braun SERIE 7... c'è differenza fra il 7760 il 7760-3 o 760-3? è sempre lo stesso prodotto? ve lo chiedo perchè nei negozi online viene chiamato in vari modi e non vorrei sbagliare il mio acquisto! :) grazie

Il 7760-3 o 760-3 è lo stesso rasoio e differisce dal 760 (o 7760) solo perchè ha in più la funzione che permette di impostare la velocità di rasatura su "sensitive" o "intensive"...il 760 va invece sempre alla stessa velocità, la "intensive".

Campusone
11-05-2010, 20:19
7760 è la serie precedente senza i 3 programmi di rasatura Sensitive, normale, intensive... prendilo se lo trovi a buon prezzo perchè è ugualmente ottimo.
Gli ultimi 2 dovrebbero essere il nuovo modello ovvero il 760-3cc

L'ho trovato a 180€ non so se è un buon prezzo!!!!

di@!
12-05-2010, 09:01
...per quanto riguarda il fermare la lamina con un dito per non farla ondeggiare mentre lo batti io non lo farei perchè potresti danneggiarla...


mmm sicuro? io in pratica tengo ferma con le dita la retina, cioè quel blocco che altrimenti, sbattendo, farebbe su e giù in continuazione, non so se mi sono spiegato...perchè tenendo fermo quello dovrei danneggiarla? a me pare più verosimile il contrario, cioè che sbattendo sempre su e giù possa rompersi...

ronaldinho87
12-05-2010, 10:10
ciao ragazzi allora anch'io da un po di tempo sto pensando di prendermi un rasoio elettrico ma la domanda è quale?

a me servirebbe un rasoio da usare tutti i giorni e che quindi mi consenta di avere sempre la barba fatta e nel migliori dei modi..la lametta è una tragedia tutte le mattine fa danni.

ps: ahimè la barba la devo fare x motivi di lavoro tutti i giorni

andyweb79
12-05-2010, 10:25
dovrei cambiare il mio rasoio elettrico che ultimamente usavo un po' meno in quanto i suoi anni si fanno sentire.

Ho un 3 testine philips shave, ma ero orientato a provare un braun. Mi ispirava il cruzer 4 che si può usare pure in doccia e funziona anche per altre parti del corpo volendo. Altrimenti rimarrei su philips con i nuovi modelli.

Qualcuno ha consigli recenti ? :)

Mareo
12-05-2010, 10:41
ciao ragazzi allora anch'io da un po di tempo sto pensando di prendermi un rasoio elettrico ma la domanda è quale?

a me servirebbe un rasoio da usare tutti i giorni e che quindi mi consenta di avere sempre la barba fatta e nel migliori dei modi..la lametta è una tragedia tutte le mattine fa danni.

ps: ahimè la barba la devo fare x motivi di lavoro tutti i giorni

Ciao ronaldinho87 e benvenuto nel 3d!! ;)

I modelli che mi sento di consigliarti sono questi: Panasonic ES8243 - ES8249 (uguale, ma con in più la base per la pulizia) - ES-LA63 ...... Braun serie 7.

Non ti conviene risparmiare, comprando un modello di fascia media, perchè potresti rimanere deluso e farti un'idea sbagliata sui rasoi elettrici in generale, avendo peraltro buttato via i tuoi soldi!! Considera che è un acquisto che sfrutti quotidianamente e che ti durerà per tanti anni.
Quindi, massimo confort ogni giorno, per qualche 10ina di € in più. ;)

Ciao Ciao

Mareo
12-05-2010, 10:53
dovrei cambiare il mio rasoio elettrico che ultimamente usavo un po' meno in quanto i suoi anni si fanno sentire.

Ho un 3 testine philips shave, ma ero orientato a provare un braun. Mi ispirava il cruzer 4 che si può usare pure in doccia e funziona anche per altre parti del corpo volendo. Altrimenti rimarrei su philips con i nuovi modelli.

Qualcuno ha consigli recenti ? :)

Ciao andyweb79..... mi trovo qui, perciò ti rispondo subito..... ho i brividiiiiiii!! :)

Ho provato entrambi e ti posso direi questa (rispetto ad un Panasonic ES8243, top di gamma insieme ai Braun serie 7)...... il mio Philips di fascia media, tagliava tutto, pelle compresa (!!!), lasciandomi delle SuperIrritazioni. Non potevo assolutamente passare sul collo, se non con grande accortezza, per non farlo arrossare come un peperone. Troppo aggressivo.

Il Cruzer (io avevo un 3), invece, non taglia la barba. Già se la lasci un giorno in più, fa una gran fatica a radere e la sensazione sul viso è veramente sgradevole (sensibilità = 0). Per quanto riguarda la funzione di trimmer, invece, è comodo..... lo uso tutt'ora per sfoltire a volte le basette e alcune parti del corpo (anche intime :cool: ).

Se vuoi andar sul sicuro, ti consiglio i modelli che ho scritto sul post precedente e sicuramente anche di leggere almeno un 20ina di pagine precedenti a queste..... troverai tanti altri consigli. ;)

Ciao Ciao

ronaldinho87
12-05-2010, 10:54
ti ringrazio molto ..quindi devo scartare la philips?

di@!
12-05-2010, 11:10
io ho avuto sia braun che philips, e mi sono trovato mille volte meglio col braun

ho preso da poco un modello della serie 7 (il 730) e va da dio

Homer314
12-05-2010, 11:18
Ciao ragassuoli, sono alla ricerca di un rasoio definitivo. Vedo che i suggerimenti sono orientati sulla serie 7 Braun.

Ho solo due domande:

- Sono mostruosamente pigro e vado sempre di fretta, i 50€ di media che differiscono il modello 730 dal 760 riguardano il sistema di pulizia automatica. Realmente questo sistema mi consente di non dover mai fare manutenzione manuale sul rasoio ? Leggo


Premendo un pulsante pulisce, lubrifica e asciuga automaticamente il rasoio, regalandoti la sensazione di un rasoio nuovo ogni giorno.


- Spesso lascio crescere la barba, che è anche molto dura (certo, non stile Gandalf). Un serie 7 può incontrare difficoltà ? Grazie mille.

m@st3r
12-05-2010, 11:43
Ciao ragassuoli, sono alla ricerca di un rasoio definitivo. Vedo che i suggerimenti sono orientati sulla serie 7 Braun.

Ho solo due domande:

- Sono mostruosamente pigro e vado sempre di fretta, i 50€ di media che differiscono il modello 730 dal 760 riguardano il sistema di pulizia automatica. Realmente questo sistema mi consente di non dover mai fare manutenzione manuale sul rasoio ? Leggo



- Spesso lascio crescere la barba, che è anche molto dura (certo, non stile Gandalf). Un serie 7 può incontrare difficoltà ? Grazie mille.



Il sistema di pulizia braun basandosi sul sistema sonico pulsonic va benone (non ha mai lasciato un benché minimo residuo nel mio caso) ma se lo usi tutti i giorni potrebbe diventare una spesa considerevole (circa 7-8 euro mese) visto che dura per 30 cicli. Considera pure che la pulizia dura dai 15 ai 35 minuti a seconda dello stato di igiene rilevato dalla base nel rasoio.
Al contrario una pulizia a secco col metodo indicato sulle istruzioni (battitura + pennellino) necessita di 15 secondi e la pulizia sotto acqua corrente seguita da asciugatura con un phon circa 2 minuti tutto compreso e sempre grazie al sistema sonico ha un risultato simile alla base tranne per il fatto che non lubrifica e non igienizza (il liquido della base è a base di alcool e altri composti chimici igienizzanti e lubrificanti).

Per quanto riguarda le difficoltà con barba dura tutti i possessori del serie 7 di questo forum hanno barba nera folta e dura mediterranea e non trovano difficoltà. Ovviamente se hai la barba lunga di 4-5 giorni devi prima passare il rasoio solo sfiorando il viso in modo che i peli lunghi vengano sfoltiti per bene dal pettine centrale che ha proprio questa funzione e poi passi alla normale rasatura ;)

ronaldinho87
12-05-2010, 12:18
è buono un braun serie 7 760 a 210€?

Campusone
12-05-2010, 12:35
è buono un braun serie 7 760 a 210€?

Dove a quel prezzo? il 760cc-3? grazie anche in MP

Homer314
12-05-2010, 12:54
Il sistema di pulizia braun basandosi....



Grazie :)

Numinas
12-05-2010, 17:00
è buono un braun serie 7 760 a 210€?

Azz, che esagerazione! Ma quanto ca**o stanno aumentando i prezzi quelli della Braun??? Io nemmeno 1 anno e mezzo fa acquistai il 790 a meno di 190 euro!
Comunque su "trovaprezzi" trovi il 790 a poco più di 200€ e il 720 a 165€ ovviamente più spese di spedizione...210 per il 760 è esagerato, a meno che non sia il 760cc-3 (che è il nuovo modello) comprensivo di base pulente!

Numinas
12-05-2010, 17:02
dovrei cambiare il mio rasoio elettrico che ultimamente usavo un po' meno in quanto i suoi anni si fanno sentire.

Ho un 3 testine philips shave, ma ero orientato a provare un braun. Mi ispirava il cruzer 4 che si può usare pure in doccia e funziona anche per altre parti del corpo volendo. Altrimenti rimarrei su philips con i nuovi modelli.

Qualcuno ha consigli recenti ? :)

Lascia perdere sia il Cruzer 4 che qualsiasi Philips (e leggi magari le precedenti pagine del forum per capirne i motivi)...punta sicuro sui top di gamma Braun o Panasonic o rischi di pentirti di ciò che acquisterai!!!

Numinas
12-05-2010, 17:07
mmm sicuro? io in pratica tengo ferma con le dita la retina, cioè quel blocco che altrimenti, sbattendo, farebbe su e giù in continuazione, non so se mi sono spiegato...perchè tenendo fermo quello dovrei danneggiarla? a me pare più verosimile il contrario, cioè che sbattendo sempre su e giù possa rompersi...

Non penso possa rovinarsi mettendo il dito sulla retina ma non si rovina nemmeno se non ce lo metti, quindi puoi evitarti quasta precauzione inutile! La testina è studiata anche per andare su e giù e per ricevere e subire quel tipo di sollecitazioni quindi non hai di che preoccuparti! Io è un anno e mezzo che la sbatto e la risbatto e la mia testina è perfetta come il primo giorno! ;)

m@st3r
13-05-2010, 00:50
Non penso possa rovinarsi mettendo il dito sulla retina ma non si rovina nemmeno se non ce lo metti, quindi puoi evitarti quasta precauzione inutile! La testina è studiata anche per andare su e giù e per ricevere e subire quel tipo di sollecitazioni quindi non hai di che preoccuparti! Io è un anno e mezzo che la sbatto e la risbatto e la mia testina è perfetta come il primo giorno! ;)

bentornato numinas ! :) risolto i problemi col pc?
Nemmeno io credo che si rovina se non si preme troppo forte sulla lamina ma forse sarebbe meglio non farlo visto che braun sconsiglia tassativamente di pulire la lamina col pennellino a causa della sua delicatezza e nelle istruzioni di altre marchi di rasoi con lamina lineare (un regolabarba philips comprato recentemente per rifinire le basette e per i peli del naso ad esempio :D) c'è scritto specificamente di non toccarla per nessun motivo per non rischiare di rovinarla. Certo alla fine queste lamine dei serie 7 le premiamo anche energicamente sul viso ma in questo caso la pressione esercitata è costante su tutta la lunghezza mentre nel caso di un dito non saprei...

m@st3r
13-05-2010, 00:53
è buono un braun serie 7 760 a 210€?

se è il nuovo modello (3cc) è buono altrimenti non è un grande affare a quel prezzo...

Numinas
14-05-2010, 00:07
bentornato numinas ! :) risolto i problemi col pc?
Nemmeno io credo che si rovina se non si preme troppo forte sulla lamina ma forse sarebbe meglio non farlo visto che braun sconsiglia tassativamente di pulire la lamina col pennellino a causa della sua delicatezza e nelle istruzioni di altre marchi di rasoi con lamina lineare (un regolabarba philips comprato recentemente per rifinire le basette e per i peli del naso ad esempio :D) c'è scritto specificamente di non toccarla per nessun motivo per non rischiare di rovinarla. Certo alla fine queste lamine dei serie 7 le premiamo anche energicamente sul viso ma in questo caso la pressione esercitata è costante su tutta la lunghezza mentre nel caso di un dito non saprei...

Grazie del bentornato m@ster! :) ..si x fortuna ho risolto tutto alla fine, era solo una questione di impostazioni di voltaggi e latenze delle ram e del north bridge! ;)
Tornando al discorso della pulizia della testina penso che a volte quelli della Braun esagerino pure con le precauzioni, ma direi anche giustamente visto che loro devono ovviamente pararsi il culo il più possibile dagli eventuali danni causati per errata manutenzione da parte dell'utente! A me comunque è capitato di passare il pennellino anche sopra le lamine ma in modo molto ma molto delicato e soprattutto trasversale in modo che le setole del pennellino non vadano ad insediarsi nei bucchetti della lamina per poi finire nelle lame, che per intenderci è proprio quello che bisogna scongiurare per evitare un rovinarsi prematuro della testina (per intenderci faccio all'opposto di quel tipo francese del video che avevi postato tu tempo fa, quello si che è un modo sciagurato e barbaro di pulire la testina!).
Il discorso del dito sopra quando si batte la testina sul lavabo credo che difficilmente possa causare danni anche se è più verosimile causarli così che non mettendocelo perchè in questo modo oltre alla spinta verso il basso che le lamine ricevono per effetto dell'impatto del corpo testina sul lavabo, andiamo ad aggiungerci anche la pressione del dito, col remoto rischio sfondamento; oltre a questo poi bisogna anche considerare la scomodità della presa sulla testina visto che un dito ce lo devo mettere sopra le lamine per tenerle ferme e con le altre afferrare la testina ai lati! Insomma roba da contorsionisti! :D ..se invece il dito non lo si mette sopra le lamine ma ai lati, afferrando la testina per gli estremi lunghi anzichè x quelli corti (e più comodi), il problema non si pone, ma resta comunque una precauzione più che inutile, altrimenti la mia testina in 16 mesi di utilizzo e sbattiture si sarebbe già dovuta disintegrare da un pezzo! ;)

mto89
14-05-2010, 08:06
ciao, volevo sostituire la lametta con un rasoio elettrico, prezzo max 70 €, però soo ingorante in materia e non so quale scegliere tra quelli con le 3 testine e quelli con la forma arrotondata per intenderci tipo il Panasonic ES8243.

Vorrei che fosse maneggevole e che tagli bene e non irriti, tra le due categorie quale mi consigliate? modelli particolari?

m@st3r
14-05-2010, 16:00
Vorrei che fosse maneggevole e che tagli bene e non irriti, tra le due categorie quale mi consigliate? modelli particolari?

Ti consiglio di spendere quei 70€ per cose più utili e che possano darti soddisfazioni visto che IMHO rasoi elettrici che soddisfino i tuoi requisiti per quella cifra non esistono ;)

mto89
14-05-2010, 21:38
leggendo qua e là ho sentito parlare bene di questo : PANASONIC ES7101S503, qualcuno ce l'ha? Una domanda alla quale non ho trovato risposta con Google :D : in questo tipo di modelli le testina va cambiata mai? se si qual'è indicativamente il prezzo?

Trokji
14-05-2010, 22:54
bah il mio anche quando lo premo fortemente per radere il più a fondo possibile non mi ha mai tagliato... in caso contrario sarei tornato alle lamette ed avrei cercato di recuperare qualcosa su ebay :)

Ora sono tornato alla lametta! ho preso il gillette fusion quello con le microvibrazioni. Mi sembra con la lametta comunque si rada molto più a fondo che col rasoio elettrico. ora mi chiedevo: se uno ha bisogno di accorciarsi i peli corporei quali rasoi utilizzare? questo thread include anche quelli o è solo per quelli da barba?

m@st3r
16-05-2010, 11:48
Ora sono tornato alla lametta! ho preso il gillette fusion quello con le microvibrazioni. Mi sembra con la lametta comunque si rada molto più a fondo che col rasoio elettrico. ora mi chiedevo: se uno ha bisogno di accorciarsi i peli corporei quali rasoi utilizzare? questo thread include anche quelli o è solo per quelli da barba?

In effetti sembra proprio che per ora gli unici elettrici capaci di radere a fondo più o meno come le lamette siano i braun serie 7 e i panasonic top di gamma.
Dai commenti degli utilizzatori sembra che siano anche quelli che irritano meno il viso e da possessore di serie 7 posso confermare che la rasatura è molto delicata.
Per questo motivo sconsiglio sempre di spendere soldi per i modelli inferiori ed acquistare subito questi a chi vuole passare dalle lamette all'elettrico ;)

Per quanto riguarda i peli del corpo io ho comprato recentemente un philips QG3150 approfittando dell'offerta presso una catena commerciale che lo dava per 30 euro.

http://www.discountshavers.com/photos/3150.jpg


Il mio parere è che come tagliacapelli, sebbene non abbia provato, non sia gran che perché i pettini mi sembrano delicati e leggerini... usandolo per sistemare i peli in zone difficili del corpo come orecchie e naso e per accorciare i peli del corpo fa un ottimo lavoro per ora. Un altro difetto è la carica che sebbene dura molto necessita di 10 ore!
se lo trovi a 30€ è comunque un buon acquisto secondo me...

m@st3r
16-05-2010, 11:57
leggendo qua e là ho sentito parlare bene di questo : PANASONIC ES7101S503, qualcuno ce l'ha? Una domanda alla quale non ho trovato risposta con Google :D : in questo tipo di modelli le testina va cambiata mai? se si qual'è indicativamente il prezzo?

Le lame dei rasoi elettrici come tutte le altre sono soggette ad usura. Braun fa un esempio molto esplicativo nel suo sito ufficiale dove mostra che nel periodo di 18 mesi ovvero quello medio di durata delle sue testine si rade una superficie uguale a quella di un campo di calcio! :D

unerrore
17-05-2010, 18:20
Salve devo acquistare un regolabarba nuovo e sono indeciso su alcuni modelli.
Ho provato a seguire un po le vostre discussioni ma è troppo difficile farsi un'idea chiara anche perché a quanto pare è più incentrato sui rasoi veri e proprio che sui regolabarba.
In ogni caso la mia scelta ricadrà su questi modelli:

Braun ep100 ---> 69 euro
Philips qt4085 ---> 69 euro
Remington mb450 ---> 61 euro

e infine una marca che non ho sentito citare qui:
Babyliss e850x ----> 65 euro

Qualcuno di voi ha mai usato uno di questi regolabarba?
Cosa mi consigliate?
Consentitemi un'altra domanda: meglio le lame normali, in titanio o in ceramica?

bmwm3is
17-05-2010, 21:11
Ciao

HO ordinato da redcoon il braun in oggetto.
Domani comincio con le prove per capire come funziona

Ho sempre usato un regola barba tenuto a Millimetri zero...per le irritazioni causate dalla lametta ed in genere da rasoi da pochi euri.
Mi sono fidato dei qeusta bestia del pelo....speriamo bene....

esteticamente è bellissimo da tenere in bagno solo per fare lo sborone...speriamo valga lo stesso discorso sulla rasatura.

vi tengo aggiornati..

Mareo
18-05-2010, 09:07
leggendo qua e là ho sentito parlare bene di questo : PANASONIC ES7101S503, qualcuno ce l'ha? Una domanda alla quale non ho trovato risposta con Google :D : in questo tipo di modelli le testina va cambiata mai? se si qual'è indicativamente il prezzo?

Ciao mto89..... girando qua e là sul web, ho visto che sono tra i più venduti della Panasonic ma, avendo io un ES8243, non riesco ad aiutarti su questo modello.
Però, il fatto che sia prodotto da una ditta seria come la Panasonic, da già delle buone garanzie e, aggiunto al fatto che è un top seller, potresti convincerti e procedere all'acquisto (se lo trovi ad un prezzo molto vantaggioso però e se proprio non vuoi spendere di più).
Ti metto qui di seguito il link di una recensione che ho trovato:

http://www.ciao.it/Panasonic_ES_7101_ES7101S503__Opinione_1089957


Non è un top di gamma, quindi mi tengo tutte le riserve del caso..... gli unici modelli che ti posso consigliare ad occhi chiusi sono: ES8243 - ES8249 - ES-LA63..... vedi tu se vuoi assolutamente risparmiare 70/80 € e provarne uno di fascia media.
Se dovessi acquistarlo, scrivici la tua opinione...... saresti molto d'aiuto ai frequentatori di questo 3d!!


Per i ricambi, è stato sufficiente scrivere su google "lama per ES7101" e mi sono usciti diversi risultati..... ecco qua un esempio

http://www.tel-web.it/epages/Store.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/Telweb/Products/0E098897

Come per tutti gli altri modelli, andranno cambiate circa ogni 18/24 mesi (a seconda dell'utilizzo).


Buona scelta
Ciao Ciao :)

Mareo
18-05-2010, 09:11
Ragazzi, da utilizzatore soddisfatto di un rasoio ES8243, volevo segnalarvi che, in questo momento, ci sono delle buonissime offerte (sul web), per i top di gamma Panasonic...... il mio modello e l'ES8249 (con base pulente).
Fate voi.


Buona giornata a Tutti. ;)

bmwm3is
18-05-2010, 18:59
Ciao

HO ordinato da redcoon il braun in oggetto.
Domani comincio con le prove per capire come funziona

Ho sempre usato un regola barba tenuto a Millimetri zero...per le irritazioni causate dalla lametta ed in genere da rasoi da pochi euri.
Mi sono fidato dei qeusta bestia del pelo....speriamo bene....

esteticamente è bellissimo da tenere in bagno solo per fare lo sborone...speriamo valga lo stesso discorso sulla rasatura.

vi tengo aggiornati..

ciao a tutti....
come pensavo i soldi sono spesi proprio bene....o quasi.
tenendo conto che sotto il collo vivo di irritazione da lametta di due giorni fa' non ho osato premere troppo sotto per non peggiorare...
per quanto riguarda la prima giornata sembra buona...ho la pelle unpo' arrossata ma credo sia normale dopo solo la prima volta.
Tenendo conto che ho una barba come chiodi (e molta) in piu' la pelle come quella di un bambino....

Spero entro qualche giorno di poter provarlo bene anche sotto il collo.

Buona giornata

Numinas
19-05-2010, 06:05
ciao a tutti....
come pensavo i soldi sono spesi proprio bene....o quasi.
tenendo conto che sotto il collo vivo di irritazione da lametta di due giorni fa' non ho osato premere troppo sotto per non peggiorare...
per quanto riguarda la prima giornata sembra buona...ho la pelle unpo' arrossata ma credo sia normale dopo solo la prima volta.
Tenendo conto che ho una barba come chiodi (e molta) in piu' la pelle come quella di un bambino....

Spero entro qualche giorno di poter provarlo bene anche sotto il collo.

Buona giornata

Tieni presente 2 cose:

1) La pelle deve abituarsi al rasoio elettrico e ci metterà circa 1 mesetto
2) Devi affinare la tecnica di utilizzo e capire qual'è il metodo più efficace che si addice alla tua barba e ke ti permetta di ottenere il miglior risultato possibile con minori passate..di conseguenza avrai anche minori o zero irritazioni...io personalmente posso passare anke 20 volti sulle stesse zone del collo senza irritarlo, ma forse ho una pelle meno sensibile della tua!

Facci sapere come procede!
Ciao

m@st3r
19-05-2010, 13:18
ciao a tutti....
come pensavo i soldi sono spesi proprio bene....o quasi.
tenendo conto che sotto il collo vivo di irritazione da lametta di due giorni fa' non ho osato premere troppo sotto per non peggiorare...
per quanto riguarda la prima giornata sembra buona...ho la pelle unpo' arrossata ma credo sia normale dopo solo la prima volta.
Tenendo conto che ho una barba come chiodi (e molta) in piu' la pelle come quella di un bambino....

Spero entro qualche giorno di poter provarlo bene anche sotto il collo.

Buona giornata

Per quanto riguarda il collo con lo stesso rasoio io utilizzo questa tecnica: se la barba è di max 2 giorni ovvero fatta uno si e uno no il collo lo rado con il programma sensitive altrimenti faccio una (o max 2) passate con intensive per togliere il grosso e poi passo alla sensitive che rifinisce meglio ed irrita meno il collo...
Benvenuto nel club dei possessori serie 7... facci sapere se migliori col tempo la tecnica di rasatura :)
Per quanto riguarda il premere troppo non preoccuparti... in 4 mesi l'unica volta che ho visto un puntino di rosso è stata sul pomo di adamo ma si trattava di un puntino dovuto non a un taglio ma ad un pelo probabilmente strappato a causa della fortissima curvatura che ho in quella zona e alla eccessiva pressione... :D
Ciao

Gregmarghera
19-05-2010, 13:44
Ciao a tutti,
secondo la vs esperienza, nell' ipotesi di una rasatura ogni due giorni e volendo sfruttare tutti e tre i programmi differenti, per un risultato migliore è meglio partire dal programma sensitive per terminare con l'intensive o viceversa.

Io personalmente mi rado lun., merc. e ven. e inizio con il programma sensitive per concludere con l'intensive a testina fissa.

Visto che oramai sulle caratteristiche tecniche si è detto quasi tutto, sarebbe interessante approfondire sulle singole tecniche di ognuno di noi per trarre da ogni singola tecnica degli spunti interessanti!

max84
19-05-2010, 14:00
sono venuto a fare un saluto al mio thread, che onore dopo 5 anni ancora in piedi :read: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

max84
19-05-2010, 14:08
Salve devo acquistare un regolabarba nuovo e sono indeciso su alcuni modelli.
Ho provato a seguire un po le vostre discussioni ma è troppo difficile farsi un'idea chiara anche perché a quanto pare è più incentrato sui rasoi veri e proprio che sui regolabarba.
In ogni caso la mia scelta ricadrà su questi modelli:

Braun ep100 ---> 69 euro
Philips qt4085 ---> 69 euro
Remington mb450 ---> 61 euro

e infine una marca che non ho sentito citare qui:
Babyliss e850x ----> 65 euro

Qualcuno di voi ha mai usato uno di questi regolabarba?
Cosa mi consigliate?
Consentitemi un'altra domanda: meglio le lame normali, in titanio o in ceramica?

guarda io l'EP100 ce l'ho da circa... 3-4 anni e ti dico che c'è di meglio; il sistema lame tende a disaccoppiarsi (me lo feci pure sostituire in garanzia) dalla sede sollevandosi, col risultato che tira i capelli; inoltre pure la rasatura sulla barba non è un granché.
un giorno preso da smania ho acquistato un remington PG410 e ti dico che, sebbene meno largo, va come una schioppettata! rade (ehm, sarebbe più corretto dire "accorcia", visto che si parla di regola-qualcosa) BENE e a FONDO e il gruppo lame è SOLIDO; gli accessorini, come la testina per la barba che l trasforma in rasoio, così come anche il pettine/distanziale, sono economici, quindi ti consiglio di usarlo con la lama a contatto con la pelle, se ti sta bene avere la barba corta al minimo sindacabile per un regola barba; insomma ottimo prodotto e buono il prezzo, per come lo uso io. ...chiaro fosse stato gratis l'avrei preferito :asd:

AHHHHH ti dirò di più: prima di questo braun ne avevo un altro, non ricordo il modello, sempre un regola barba/capelli, non ero tanto soddisfatto nemmeno di quello, ed era cmq un modello di fascia alta. in conclusione per me braun dovrebbe fare solo rasoi (ottimi, ne ho un paio :sofico: :asd: )

Campusone
19-05-2010, 14:55
Per i possessori di Braun ed esperti serie 7... il 795cc-3 è l'ultimo modello? non era il 790cc-3!!! Sto per fare l'acquisto e, con tutte le serie che ci sono in giro, non vorrei fare un errore... grazie

unerrore
19-05-2010, 17:32
guarda io l'EP100 ce l'ho da circa... 3-4 anni e ti dico che c'è di meglio; il sistema lame tende a disaccoppiarsi (me lo feci pure sostituire in garanzia) dalla sede sollevandosi, col risultato che tira i capelli; inoltre pure la rasatura sulla barba non è un granché.
un giorno preso da smania ho acquistato un remington PG410 e ti dico che, sebbene meno largo, va come una schioppettata! rade (ehm, sarebbe più corretto dire "accorcia", visto che si parla di regola-qualcosa) BENE e a FONDO e il gruppo lame è SOLIDO; gli accessorini, come la testina per la barba che l trasforma in rasoio, così come anche il pettine/distanziale, sono economici, quindi ti consiglio di usarlo con la lama a contatto con la pelle, se ti sta bene avere la barba corta al minimo sindacabile per un regola barba; insomma ottimo prodotto e buono il prezzo, per come lo uso io. ...chiaro fosse stato gratis l'avrei preferito

AHHHHH ti dirò di più: prima di questo braun ne avevo un altro, non ricordo il modello, sempre un regola barba/capelli, non ero tanto soddisfatto nemmeno di quello, ed era cmq un modello di fascia alta. in conclusione per me braun dovrebbe fare solo rasoi (ottimi, ne ho un paio )

Si in effetti leggevo molti pareri discordanti sul braun ep100, per la maggior parte negativi.
Io della Remington ho il pg400 e sinceramente non è il massimo. In ogni caso un mio amico ha da un anno l'mb320c e dice di trovarsi da dio, per cui penso che alla fine prenderò il remington mb450 che dovrebbe essere di categoria superiore (avendo le lame in titanio).
Tra l'altro l'ho trovato su un sito a 61 euro spedizione compresa.
In settimana dovrei ordinarlo, vi faccio sapere come va

bmwm3is
19-05-2010, 19:06
Per i possessori di Braun ed esperti serie 7... il 795cc-3 è l'ultimo modello? non era il 790cc-3!!! Sto per fare l'acquisto e, con tutte le serie che ci sono in giro, non vorrei fare un errore... grazie

ciao...
il modello 795cc3 l'ho ordinato io l'altro giorno ed è arrivato lunedi'.
Questo modello è presente sul sito braun.com-----non è ancora commercializzato in italia.
Visto che devi fare l'acquisto ti conviene prendere direttamente questo...almeno che non hai un prezzaccio per la versione 790 cc3

ciao

m@st3r
20-05-2010, 21:14
Per i possessori di Braun ed esperti serie 7... il 795cc-3 è l'ultimo modello? non era il 790cc-3!!! Sto per fare l'acquisto e, con tutte le serie che ci sono in giro, non vorrei fare un errore... grazie

Sono esattamente lo stesso prodotto: Braun Italia ed euro lo chiama 790 CC-3:

http://www.braun.com/it/male-grooming/shavers/series-shavers/series-7/series-7-models.html

http://www.braun.com/global/male-grooming/shavers/series-shavers/series-7/series-7-models.html

Braun Germania invece chiama il modello di punta (io lo ho da febbraio) 795 CC-3

Ergo se lo hai trovato che finisce col 5 molto probabilmente è importato dalla Germania come il mio ;)

m@st3r
20-05-2010, 21:18
Ciao a tutti,
secondo la vs esperienza, nell' ipotesi di una rasatura ogni due giorni e volendo sfruttare tutti e tre i programmi differenti, per un risultato migliore è meglio partire dal programma sensitive per terminare con l'intensive o viceversa.

Io personalmente mi rado lun., merc. e ven. e inizio con il programma sensitive per concludere con l'intensive a testina fissa.

Visto che oramai sulle caratteristiche tecniche si è detto quasi tutto, sarebbe interessante approfondire sulle singole tecniche di ognuno di noi per trarre da ogni singola tecnica degli spunti interessanti!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32027208&postcount=1207

bmwm3is
21-05-2010, 22:04
Sono esattamente lo stesso prodotto: Braun Italia ed euro lo chiama 790 CC-3:

http://www.braun.com/it/male-grooming/shavers/series-shavers/series-7/series-7-models.html

http://www.braun.com/global/male-grooming/shavers/series-shavers/series-7/series-7-models.html

Braun Germania invece chiama il modello di punta (io lo ho da febbraio) 795 CC-3

Ergo se lo hai trovato che finisce col 5 molto probabilmente è importato dalla Germania come il mio ;)

ciao
si anche il mio è importato dalla germania...........
Ragazzi una bomba.....se sapevo fosse stato cosi' semplice lo avrei preso subito.
Giuro che in tanti anni non ho mai potuto tenere la barba corta come adesso.....sono proprio contentissimo...non ho piu' irritazioni...
ciao

Numinas
23-05-2010, 00:58
Per quanto riguarda i REGOLABARBA! Oggi ho acquistato il mio nuovo regolabarba, visto che il mio vecchio Philips mi è caduto frantumandosi qualche settimana fa. Vabbè, dopo circa un decennio di onorata carriera ci può stare, e visto che i pezzi per aggiustarlo non si trovano (ma forse nemmeno mi sarebbe convenuto in termini economici), ho provveduto ad acquistarne uno nuovo.
Inizialmente ero orientato a ordinare il PHILIPS QG3190, che trovavo su internet al prezzo di 53 euro spedito. Poi ho deciso di farmi un giro per i negozi in città x vedere se lo trovavo allo stesso prezzo o a meno. Sono così incappato su un'altra offerta, il Babyliss E860XE a 34 euro. Ho chiesto parere al commesso (tra l'altro mio conoscente) e me ne ha garantito personalmente la qualità, inoltre mentre discutevamo un altro cliente si è avvicinato dicendomi di averlo acquistato qualche mese fa e di esserne soddisfatto al 100%. Procedo così all'acquisto! Rientrato a casa lo provo subito per accorciare il pizzetto e con l'accessorio per i peli del naso e che dire: FANTASTICO!!!
Nemmeno a paragone col Philips che possedevo prima (vabbè aveva 10 anni)!
Regola la lunghezza della barba da 0,5 a 15mm con intervalli di 0,5mm, lame rivestite in carbonio diamantato e titanio per una lunga durata e autolubrificanti. Accessori per rifinire la barba e per il naso e le orecchie. Insomma per 34 euro un sacco di ben di dio e personalmente non potevo richiedere di meglio! Sono soddisfattissimo, rade preciso e veloce e vista anche la spesa piuttosto contenuta credo che per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo non si possa pretendere di meglio da un prodotto!
Sperando come sempre che questa mia testimonianza possa tornare utile a qualcuno, saluti a tutta la truppa!!! ;)

Numinas
23-05-2010, 01:03
Salve devo acquistare un regolabarba nuovo e sono indeciso su alcuni modelli.
Ho provato a seguire un po le vostre discussioni ma è troppo difficile farsi un'idea chiara anche perché a quanto pare è più incentrato sui rasoi veri e proprio che sui regolabarba.
In ogni caso la mia scelta ricadrà su questi modelli:

Braun ep100 ---> 69 euro
Philips qt4085 ---> 69 euro
Remington mb450 ---> 61 euro

e infine una marca che non ho sentito citare qui:
Babyliss e850x ----> 65 euro

Qualcuno di voi ha mai usato uno di questi regolabarba?
Cosa mi consigliate?
Consentitemi un'altra domanda: meglio le lame normali, in titanio o in ceramica?

Leggiti il mio commento di sopra riguardo il regolabarba Babyliss...se il modello che ho io viaggia già ai limiti dell'eccellenza non oso immaginare cosa sia il modello superiore da te indicato! ;)

oineg
23-05-2010, 11:17
Ieri con una certa urgenza ho acquistato un rasoio elettrico Braun series 1 mod 150. Chi lo usa potrebbe dirmi se lo stesso funziona solo con ricarica effettuata? Vale a dire ho notato che con ricarica a zero se inserisco il cavo non funziona. E' normale o è un difetto e quindi restituirlo? Grazie mille



N.B.Il mio vecchio Braun funzionava anche senza ricarica ma con cavo inserito

francoisk
23-05-2010, 15:18
Salve devo acquistare un regolabarba nuovo e sono indeciso su alcuni modelli.
Ho provato a seguire un po le vostre discussioni ma è troppo difficile farsi un'idea chiara anche perché a quanto pare è più incentrato sui rasoi veri e proprio che sui regolabarba.
In ogni caso la mia scelta ricadrà su questi modelli:

Braun ep100 ---> 69 euro
Philips qt4085 ---> 69 euro
Remington mb450 ---> 61 euro

e infine una marca che non ho sentito citare qui:
Babyliss e850x ----> 65 euro

Qualcuno di voi ha mai usato uno di questi regolabarba?
Cosa mi consigliate?
Consentitemi un'altra domanda: meglio le lame normali, in titanio o in ceramica?

coap, io ho un babyliss e842xe ed è pessimo, ha il pettine regolatore che è schiudo solo da un lato, quindi se sbagli l'inclinazione sulla pelle rischi di tagliare di più, quindi te lo sconsiglio vivamente, come regolabarba uso un tagliacapelli della moser modello 1400 e mi trovo molto bene, ciao

unerrore
23-05-2010, 17:38
coap, io ho un babyliss e842xe ed è pessimo, ha il pettine regolatore che è schiudo solo da un lato, quindi se sbagli l'inclinazione sulla pelle rischi di tagliare di più, quindi te lo sconsiglio vivamente, come regolabarba uso un tagliacapelli della moser modello 1400 e mi trovo molto bene, ciao

In effetti non è il primo commento che trovo negativo riguardo questi regolabarba. E' anche vero che, da quanto ho capito, la situazione è molto molto soggettiva e in rete si trovano troppi pareri discordanti per poter avere un giudizio obiettivo.
Per ora penso ancora di prendere il remington mb450 e lo ordinerò martedi, a meno che qualcuno non mi faccia cambiare idea :D

El Macho
23-05-2010, 17:41
Perchè le barbe non sono tutte uguali.

Io ho una foresta amazzonica e sotto il mento è ancora più folta ed irregolare...
Quelli che si trovano bene avranno giusto un po' di peluria qua e la... :D

bmwm3is
23-05-2010, 18:01
Perchè le barbe non sono tutte uguali.

Io ho una foresta amazzonica e sotto il mento è ancora più folta ed irregolare...
Quelli che si trovano bene avranno giusto un po' di peluria qua e la... :D

CIAO-.-----
Io vorrei davvero farti una foto della mia barba perche' tu possa capire cosa ho io-.-----....ho una barba talmente nera dura e fitta che non ho mai potuto tagliarla di sera...altrimenti al mattino irritazione da paua...ho imparato a farla il mattino dopo la doccia....comunque alla ricrescita della stessa sotto il collo erano dolori........tutto questo con lamette ultima generazione....
Costretto per molti anni a regolare il regola barba a zerop e cercare di tenerla il piu' corta possibile con esso...cosi' non avevo problemi di irritazione.

Oggi ho finalmente risolto il tutto con un braun serie 7...ho sfidato il tutto per tutto-.....tagliata alla sera per provare....anche qui risultati sorprendenti-----nessuna irritazione........

Credimi che se hai voglia di una pelle morbida e rasata senza che poi devi stare con il pensiero che il giorno dopo sembri sfigurato....questa è la soluzione.

ciao

unerrore
23-05-2010, 18:04
Oggi ho finalmente risolto il tutto con un braun serie 7...ho sfidato il tutto per tutto-.....tagliata alla sera per provare....anche qui risultati sorprendenti-----nessuna irritazione........


credo che si parlasse di regolabarba piuttosto che di rasoi.
E soprattutto di una fascia mooolto inferiore (max 70 euro).

Numinas
24-05-2010, 11:24
Perchè le barbe non sono tutte uguali.

Io ho una foresta amazzonica e sotto il mento è ancora più folta ed irregolare...
Quelli che si trovano bene avranno giusto un po' di peluria qua e la... :D

Le foto della mia barba sono già sul forum, e se la tua barba è una foresta amazzonica la mia è una foresta nera di Germania, folta, fitta e con peli che paiono fil di ferro! A volte non è questione di barba, ma di competenza nel saper usare quello che si ha per le mani!!!

Numinas
24-05-2010, 11:34
coap, io ho un babyliss e842xe ed è pessimo, ha il pettine regolatore che è schiudo solo da un lato, quindi se sbagli l'inclinazione sulla pelle rischi di tagliare di più, quindi te lo sconsiglio vivamente, come regolabarba uso un tagliacapelli della moser modello 1400 e mi trovo molto bene, ciao

Magari l'e842xe sarà anche pessimo ma è un pò diverso dall'e860xe...la mia barba è fitta come la nebbia di Milano e dura come il fil di ferro (e ci son le foto qui sul forum a scanso di equivoci!), eppure con questo regolabarba ottengo un risultato preciso e uniforme ovunque in metà del tempo che impiegavo col vecchio Philips che qualche difficoltà in più la incontrava. Credo che spesso, più del tipo di barba, sia importante il comprendere come utilizzare gli strumenti che si hanno in mano sulla propria barba, e lo dimostrano anche alcuni utenti che acquistando un Braun serie 7 ne son rimasti inizialmente delusi per poi cambiare idea appena acquisita un pò di manualità e di tecnica. Per intenderci è inutile avere una Ferrari se poi il mio stile di guida è quello di una vecchietta in pensione!!! :D

bmwm3is
30-05-2010, 19:12
Come promesso dopo qualche settimana di utilizzo sono qui a darvi le mie concluscioni sul Braun serie 7.

Questo prodotto è stato creato penso da un lupo mannaro....giuro che in 2 settimane irritazioni pochissime sotto il collo ma dico pochissime...2.3 puntini rossi....niente di piu'....
L'ho usato di sera di mattina e non cambia nulla la pelle reagisce sempre benissimo....ho una pelle liscia come con lametta ma non ho piu' tutti quei brufoletti gialli che mi si formavano sul mento e sul collo.

Lo consiglio a tutti davvero....in poco tempo la pelle si abitua al prodotto e anche la nostra conoscenza aumenta...dando in poco tempo luce la nostro viso.

Ciao

Gufoz
30-05-2010, 19:23
Le foto della mia barba sono già sul forum, e se la tua barba è una foresta amazzonica la mia è una foresta nera di Germania, folta, fitta e con peli che paiono fil di ferro! A volte non è questione di barba, ma di competenza nel saper usare quello che si ha per le mani!!!

Confermo quanto detto da numinas sulla sua barba :D ;) :ciapet:

unerrore
31-05-2010, 19:57
Con un po di ritardo ho finalmente preso il mio regolabarba. Come dicevo mi è arrivato il Remington mb450, pagato 61 euro spese di spedizione incluse.
Innanzitutto ha una forma strepitosa: oltre ad essere molto bello esteticamente, è ergonomicissimo, ti viene voglia di tenerlo in mano anche quando non ti serve.

Ha 9 lunghezze di taglio che mi sono sembrate molto precise e un regolatore di velocità. Sinceramente ho accorciato la mia barba e c'ho messo un attimo, non c'è stato bisogno neanche di ripassare. Sono contentissimo per l'acquisto e sinceramente penso che anche la forma e il peso facciano molto (considerando che il philps e il braun sono enormi e scomodi da tenere in mano).

Insomma promosso a pieni voti
:D

Gufoz
02-06-2010, 16:55
RASOI - REGOLABARBA - REGOLACAPELLI

Io ho ordinato un regolacapelli: il Babyliss 7465E a 19,90

http://elektronakup.sk/images/products/3618/small.jpg

Le lame d'acciaio inossidabile sono amovibili per una pulizia facilitata. 7465E è provvista di una funzione di sfumatura che vi consentirà di sfoltire la vostra capigliatura. La scatola contiene, a parte il tagliacapelli, due pettini in plastica da inserire sull'attrezzo e regolare la lunghezza del taglio, da un max di 30 mm al min di 3 mm (ad intervalli di 3 mm); una spazzolina per la pulizia della testina; il lubrificate da mettere dopo ogni uso e naturalmente il caricatore.
Con il set di accessori della macchinetta per capelli 7465E, vi occuperete autonomamente e in tutta semplicità del taglio dei vostri capelli.

Lo vado a prendere domani!

Numinas
03-06-2010, 16:19
RASOI - REGOLABARBA - REGOLACAPELLI

Io ho ordinato un regolacapelli: il Babyliss 7465E a 19,90

http://elektronakup.sk/images/products/3618/small.jpg

Le lame d'acciaio inossidabile sono amovibili per una pulizia facilitata. 7465E è provvista di una funzione di sfumatura che vi consentirà di sfoltire la vostra capigliatura. La scatola contiene, a parte il tagliacapelli, due pettini in plastica da inserire sull'attrezzo e regolare la lunghezza del taglio, da un max di 30 mm al min di 3 mm (ad intervalli di 3 mm); una spazzolina per la pulizia della testina; il lubrificate da mettere dopo ogni uso e naturalmente il caricatore.
Con il set di accessori della macchinetta per capelli 7465E, vi occuperete autonomamente e in tutta semplicità del taglio dei vostri capelli.

Lo vado a prendere domani!

Aggiungendo una decina di euro ti puoi prendere il E860XE che è molto meglio!76427

Stormblast
03-06-2010, 16:46
con il braun 7 c'è la possibilità di tagliare la barba lunga quel millimetro due?

Gufoz
03-06-2010, 20:19
Aggiungendo una decina di euro ti puoi prendere il E860XE che è molto meglio!76427

L'ho pagato 19.90 online senza spese di spedizione, il max che volevo spendere!
L'ho già provato e devo dire che mi ha soddisfatto, bisogna prenderci la mano ovviamente, il fatto è che lo uso per sfoltire dalle parti e quindi è una seconda persona che me lo deve fare! Non ho ancora ben capito l'opzione "sfoltimento", mi sono un pò rovinato le basette!!! :D

Ma quello che dici tu costa minimo 40 online!!!! Troppi, fa conto che mi ero indirizzato su un philips base, si trova a 14,90 online senza ss!

BigBlack56
03-06-2010, 20:31
Raga datemi un consiglio :P Ci sono troppe opinioni contrastanti sul web :) Mi devo comprare un rasoio per regolare la mia barba e sto cercando qualcosa che parta da 0.5 mm per poi salire a 1mm 1.5 e 2 almeno poi puo aumentare quanto vuole... Però questi scatti li vorrei tutti... Non mi è ben chiaro se il cruzer 4 della braun li faccia tutti. E poi ho visto il Babyliss I-trim qualcosa... quello con regolazione elettronica di 0.5 in 0.5 ma non so se fidarmi... la marca non è il massimo no? La cifra puo stare anke intorno agli 80 € anke + purchè tagli in maniera uniforme e non mi strappi i peli :) La mia pelle è abbastanza delicata, ho 2 philips shave e mi massacrano ogni volta che li uso.. Con la lametta mi massacro con la barba lunga 2 gg... NOn mi cresce tanto :) Fatemi sapere ciao ciao

recky
03-06-2010, 20:49
ciao ragazzi,premetto che sono un ragazzo di 18 anni, la mia barba non è omogenea in tutto il viso,perà vi assicuro che punzecchia un bel pò:D

un rasoio elettrico per iniziare? spendendo "poco"..

Numinas
04-06-2010, 01:06
L'ho pagato 19.90 online senza spese di spedizione, il max che volevo spendere!
L'ho già provato e devo dire che mi ha soddisfatto, bisogna prenderci la mano ovviamente, il fatto è che lo uso per sfoltire dalle parti e quindi è una seconda persona che me lo deve fare! Non ho ancora ben capito l'opzione "sfoltimento", mi sono un pò rovinato le basette!!! :D

Ma quello che dici tu costa minimo 40 online!!!! Troppi, fa conto che mi ero indirizzato su un philips base, si trova a 14,90 online senza ss!

Ah beh se lo usi solo per sfoltire è un altro discorso! Io l'E860XE l'ho pagato 34 euro in un negozio vicino a casa, però online costa di più è vero!
Io son contentissimo dell'acquisto anche perchè offre regolazioni da 0 a 16 mm con intervalli da 0,5 mm mentre quello che avevo prima radeva a partire da 3 mm a salire ad intervalli di 3..eppoi c'è il tagliapeli del naso che è uno spettacolo, prima con le forbicine ci voleva una vita perchè bisogna stare attenti a dove si taglia, invece con qst si fa in un attimo! :p

Numinas
04-06-2010, 01:12
Raga datemi un consiglio :P Ci sono troppe opinioni contrastanti sul web :) Mi devo comprare un rasoio per regolare la mia barba e sto cercando qualcosa che parta da 0.5 mm per poi salire a 1mm 1.5 e 2 almeno poi puo aumentare quanto vuole... Però questi scatti li vorrei tutti... Non mi è ben chiaro se il cruzer 4 della braun li faccia tutti. E poi ho visto il Babyliss I-trim qualcosa... quello con regolazione elettronica di 0.5 in 0.5 ma non so se fidarmi... la marca non è il massimo no? La cifra puo stare anke intorno agli 80 € anke + purchè tagli in maniera uniforme e non mi strappi i peli :) La mia pelle è abbastanza delicata, ho 2 philips shave e mi massacrano ogni volta che li uso.. Con la lametta mi massacro con la barba lunga 2 gg... NOn mi cresce tanto :) Fatemi sapere ciao ciao

Ma ti serve un rasoio o un regolabarba? Se ti serve un rasoio prendi un Braun serie 7 per andare sul sicuro, se invece ti serve un regolabarba vai tranquillo su Babyliss che fa ottimi prodotti! Tra l'altro mi pare sia uno dei pochi che va da 0 mm in su ad intervalli di 0,5 mm! Io ho il modello E860XE e mi trovo da dio, immagino col modello che hai citato tu è perfino superiore!

Numinas
04-06-2010, 01:16
ciao ragazzi,premetto che sono un ragazzo di 18 anni, la mia barba non è omogenea in tutto il viso,perà vi assicuro che punzecchia un bel pò:D

un rasoio elettrico per iniziare? spendendo "poco"..

Non esistono rasoi che fanno bene il loro lavoro spendendo poco! Anche se la tua barba non è omogenea e magari poco folta, con un rasoio di fascia media potresti ugualmente trovarti male dal punto di vista delle irritazioni..il mio consiglio resta sempre quello di prendere un rasoio top di gamma, ovvio la spesa è alta, ma avrai un prodotto valido ed efficiente che ti durerà per anni e il suo costo alla fine lo ammortizzi coi soldi che risparmierai in lamette e schiuma!
Orientati su Braun e Panasonic, molla i Philips che son delle schifezze!!!

BigBlack56
04-06-2010, 03:24
Ma ti serve un rasoio o un regolabarba? Se ti serve un rasoio prendi un Braun serie 7 per andare sul sicuro, se invece ti serve un regolabarba vai tranquillo su Babyliss che fa ottimi prodotti! Tra l'altro mi pare sia uno dei pochi che va da 0 mm in su ad intervalli di 0,5 mm! Io ho il modello E860XE e mi trovo da dio, immagino col modello che hai citato tu è perfino superiore!

Bè certo avere un buon rasoio elettrico per le emergenze non mi dispiacerebbe, solo che ho già 2 philipshave uno pagato 90 euro 7 8 anni fa e un altro regalato, il modello quello a 3 lame che sono separate dal corpo del rasoio.. Dovrebbe costare intorno ai 300 euro... Fanno pena entrambi... Quello da 300 un po meglio ma mi massacra la pelle e lascia i peli qua e la.. Quindi diciamo che avere un rasoio su cui poter fare affidamento oltre che un regolabarba non mi dispiacerebbe... IL modello della Babyliss è questo qua http://www.babyliss.co.uk/men_7855u.html solo che ho letto in giro che i materiali sono scarti, e si rompe facilmente. Sulla rasatura non ci ho capito molto.. recensioni ininglese :) E cmq ne ho lette talmente tante che nn me le ricordo e mi sa che erano tutte diverse come per il cruzer... Chi diceva perfetto e chi diceva che faceva schifo... Senza contare che mi sa che in italia nn si trova... Ma il cruzer com'è? Cioè quando lo passi per radere a pelle rade bene? E poi certo un rasoio che nn si debba oliare ogni volta, non mi dispiacerebbe... Ma oltre a queste 5 marche Philips Braun Remington Panasonic e Babyliss nn ce ne sono altre? Sembrano avere il monopolio.. Panasonic e Remington non li fanno da 0.5 a quanto pare..

P.S: io nn mi rendo conto se effettivamente 0.5 è troppo corto... Ultimamente sto utilizzando il regolabarba integrato nel wilkinson quattro titanium ma sono andato a vedere sul sito... Non c'è scritto di quanti mm lascia la barba... Ovviamente fa pena dato che l'ho pagato 13 euro... Però così come la lascia è troppo lunghetta.. la vorrei un po + corta... Qualcuno sa quanti mm sono?

P.S2: :) Ma qualcuno sa i rpm del cruzer?

Numinas
06-06-2010, 15:22
Bè certo avere un buon rasoio elettrico per le emergenze non mi dispiacerebbe, solo che ho già 2 philipshave uno pagato 90 euro 7 8 anni fa e un altro regalato, il modello quello a 3 lame che sono separate dal corpo del rasoio.. Dovrebbe costare intorno ai 300 euro... Fanno pena entrambi... Quello da 300 un po meglio ma mi massacra la pelle e lascia i peli qua e la.. Quindi diciamo che avere un rasoio su cui poter fare affidamento oltre che un regolabarba non mi dispiacerebbe... IL modello della Babyliss è questo qua http://www.babyliss.co.uk/men_7855u.html solo che ho letto in giro che i materiali sono scarti, e si rompe facilmente. Sulla rasatura non ci ho capito molto.. recensioni ininglese :) E cmq ne ho lette talmente tante che nn me le ricordo e mi sa che erano tutte diverse come per il cruzer... Chi diceva perfetto e chi diceva che faceva schifo... Senza contare che mi sa che in italia nn si trova... Ma il cruzer com'è? Cioè quando lo passi per radere a pelle rade bene? E poi certo un rasoio che nn si debba oliare ogni volta, non mi dispiacerebbe... Ma oltre a queste 5 marche Philips Braun Remington Panasonic e Babyliss nn ce ne sono altre? Sembrano avere il monopolio.. Panasonic e Remington non li fanno da 0.5 a quanto pare..

P.S: io nn mi rendo conto se effettivamente 0.5 è troppo corto... Ultimamente sto utilizzando il regolabarba integrato nel wilkinson quattro titanium ma sono andato a vedere sul sito... Non c'è scritto di quanti mm lascia la barba... Ovviamente fa pena dato che l'ho pagato 13 euro... Però così come la lascia è troppo lunghetta.. la vorrei un po + corta... Qualcuno sa quanti mm sono?

P.S2: :) Ma qualcuno sa i rpm del cruzer?

Come già detto per il rasoio orientati sul serie 7 della braun o top di gamma panasonic...i Philips mi spiace dirlo ma son dei pessimi rasoio, anche i modelli da 300 euro, non tanto perchè non radano a fondo anzi, tanto per l'aggressività nella rasatura che causa sempre sfoghi e irritazioni come tu stesso hai confermato.
Per quanto riguarda il regolabarba invece qui si va un pò a sentimento perchè da quanto ho visto è difficilie trovare un modello che metta tutti daccordo, a differenza del rasoio dove trovi percentuali del 98% di soddisfatti che possiedono top di gamma Braun o Panasonic. Io col mio Babyliss mi trovo a meraviglia, poi ce l'ho da troppo poco per poter dire che è fatto di materiali di scarto e quindi fragile..certo è molto plasticoso, ma non mi pare fatto certo di burro, eppoi per 34 euro ovvio che non si possa pretendere il meglio sul mercato! Ad ogni modo svolge le sue funzioni alla perfezione, è preciso e con gli accessori in dotazione si può anche disegnare e rifinire al meglio la barba.
Poi ripeto la cosa è molto soggettiva, perchè altre persone non ne saranno soddisfatte e preferiranno magari puntare su Philips o Remington o Braun. Io prima avevo un Philips (vecchio però di una decina d'anni) e questo è 10 volte meglio, anche perchè il Philips partiva da 3mm e saliva a intervalli di 3mm x volta lasciando pochi margini di scelta riguardo la lunghezza della barba. Un ultimo consiglio che mi sento di darti è quello di evitare il Braun Cruzer: fa 4 cose in 1 ma alla fine della fiera non ne fa decentemente nemmeno una!!!

strangedays
07-06-2010, 10:22
CHI E' CVHE USA UN REGOLABARBA QUI?

BigBlack56
07-06-2010, 12:04
Ok cmq a me nn serve un rasoio... Userò la lametta e certo per vedere se potrei cambiare e passare all'elettrico non andrei a spendere 300 euro per poi metterli in un cassetto :) A me serve sostanzialmente un regolabarba che faccia 0.5 e 1 mm.. il cruzer ne fa 1.2 mm che potrebbe cmq andare... Come regolabarba ne ho sentito parlare bene... Cmq oltre al babyliss non credo ce ne siano altri che scendano sotto gli 0.5 mm.... Non ho bisogno di tutti gli altri accessori che ha il braun... Però mi incuriosiva provare il tipo di rasoio braun piuttosto che philips che fa veramente schifo... Senza però spendere 290 euro... Poi il wet&dry è cmq comodo e anche del babyliss ci sono parecchi commenti negativi in giro... Cmq la mia barba nn è dura quindi forse il braun non taglia la barba dura...

Numinas
07-06-2010, 15:42
Ok cmq a me nn serve un rasoio... Userò la lametta e certo per vedere se potrei cambiare e passare all'elettrico non andrei a spendere 300 euro per poi metterli in un cassetto :) A me serve sostanzialmente un regolabarba che faccia 0.5 e 1 mm.. il cruzer ne fa 1.2 mm che potrebbe cmq andare... Come regolabarba ne ho sentito parlare bene... Cmq oltre al babyliss non credo ce ne siano altri che scendano sotto gli 0.5 mm.... Non ho bisogno di tutti gli altri accessori che ha il braun... Però mi incuriosiva provare il tipo di rasoio braun piuttosto che philips che fa veramente schifo... Senza però spendere 290 euro... Poi il wet&dry è cmq comodo e anche del babyliss ci sono parecchi commenti negativi in giro... Cmq la mia barba nn è dura quindi forse il braun non taglia la barba dura...

Se te la senti prova...qui sul forum è pieno di pareri negativi sul Braun Cruzer ed io stesso ne ho testimonianza di due miei amici che ce l'hanno e non lo usano...però tu potresti anche trovarti bene, non tutti abbiamo la stessa barba e la stessa pelle...vedi tu!

BigBlack56
07-06-2010, 17:15
Tu ogni quanto lo olii il babyliss? Ora passo a vedere se al mediaworld se c'è il modello che dico io... E' che bo.. babyliss non mi ispira come marchio... Cioè mi sa tipo rowenta contro ghd per intenderci.. non so se hai presente... :)

Numinas
08-06-2010, 16:30
Tu ogni quanto lo olii il babyliss? Ora passo a vedere se al mediaworld se c'è il modello che dico io... E' che bo.. babyliss non mi ispira come marchio... Cioè mi sa tipo rowenta contro ghd per intenderci.. non so se hai presente... :)

Non lo olio, è autolubrificante! ;) ..Ci andrà una goccia d'olio nel buchino apposito diciamo ogni 2-3 mesi.
No guarda ti assicuro che Babyliss fa ottimi prodotti..io gli anni passati ho acquistato per regalarli a mia madre e alla mia ragazza un asciugacapelli un po particolare e una piastra per capelli e si son trovate entrambe benissimo, e a distanza di anni mai nessun problema e funzionano entrambi perfettamente come il primo giorno..certo non sarà un marchio conosciuto come Braun, Philips etc, ma si sta affermando sul mercato proprio grazie alla qualità dei suoi prodotti. Io per ora dal riscontro che ho avuto di 3 prodotti acquistati non posso che esprimere un giudizio più che positivo su Babyliss!

m@st3r
09-06-2010, 13:20
Non lo olio, è autolubrificante! ;) ..Ci andrà una goccia d'olio nel buchino apposito diciamo ogni 2-3 mesi.
No guarda ti assicuro che Babyliss fa ottimi prodotti..io gli anni passati ho acquistato per regalarli a mia madre e alla mia ragazza un asciugacapelli un po particolare e una piastra per capelli e si son trovate entrambe benissimo, e a distanza di anni mai nessun problema e funzionano entrambi perfettamente come il primo giorno..certo non sarà un marchio conosciuto come Braun, Philips etc, ma si sta affermando sul mercato proprio grazie alla qualità dei suoi prodotti. Io per ora dal riscontro che ho avuto di 3 prodotti acquistati non posso che esprimere un giudizio più che positivo su Babyliss!

Per questi prodotti economici valgono considerazioni comuni per tutte le marche secondo me: ad esempio io per ora mi trovo molto bene col mio philips qg3150 ma online ci sono diversi pareri di utenti negativi così come per i babyliss. analizzando meglio i motivi di questi pareri si scopre che ad esempio i pettinini sono delicatissimi e si rompono con estrema facilità e guarda caso proprio questi io non li ho mai usati! quindi secondo me alla fine questi oggetti dotati di molti utensili e accessori vanno giudicati soprattutto in base all'uso che si intende farne più che complessivamente... :)

BigBlack56
09-06-2010, 15:33
Numinas tu lo usi con i pettini? ;) ahah credo sia l'unico pettine che scorre no? Resiste no? :P

Numinas
09-06-2010, 17:11
Numinas tu lo usi con i pettini? ;) ahah credo sia l'unico pettine che scorre no? Resiste no? :P

Certo, sennò a cosa mi servirebbe il regolabarba senza pettine? Uso il pettine per regolare la lunghezza del pizzetto (che lascio quasi sempre) o della barba quando la lascio a 2 o 3 mm a seconda dei casi..mi capita di usarlo per accorciare anche i peli del petto e l'ho già usato per sistemare la sfumatura dei capelli. Io sinceramente questa fragilità del pettine non la vedo, anzi vi dirò che la plastica è parecchio robusta! Quanto agli altri accessori (relativi al microrasoio) io li uso praticamente tutti e vanno alla grande sia quello per i peli del naso sia il rifinitore di precisione per disegnare il pizzetto.

P.S. Cosa intendi con "credo sia l'unico pettine che scorre?"...io la maggior parte dei regolabarba che ho visto (incluso il Philips che avevo precedentemente) hanno il pettine che scorre...

BigBlack56
09-06-2010, 21:02
Bè il pettine di quello che dico io è montato su una guida motorizzata... quindi in quel senso intendevo... Non so se il modello che dico io ha anche altri accessori... Cmq il fatto che costi poco mi lascia perplesso... cioè il braun sta a 100 euro in negozio e quello in negozio ma uno base costa 29 euro... invece il cruzer è il modello si puo dire quasi base della braun confrontato con gli altri... Poi su ciao per il cruzer ci sono tutte opinioni positive... 43 per la precisione.. invece il babyliss ne ha una su alatest di un francese che dice che lo ha utilizzato solo una volta e nn rade niente... Bo nn so proprio che fare...

Numinas
10-06-2010, 00:27
Bè il pettine di quello che dico io è montato su una guida motorizzata... quindi in quel senso intendevo... Non so se il modello che dico io ha anche altri accessori... Cmq il fatto che costi poco mi lascia perplesso... cioè il braun sta a 100 euro in negozio e quello in negozio ma uno base costa 29 euro... invece il cruzer è il modello si puo dire quasi base della braun confrontato con gli altri... Poi su ciao per il cruzer ci sono tutte opinioni positive... 43 per la precisione.. invece il babyliss ne ha una su alatest di un francese che dice che lo ha utilizzato solo una volta e nn rade niente... Bo nn so proprio che fare...

Io sinceramente da come parli non ho ancora capito se a te serve un rasoio o un regolabarba..dei commenti su "ciao" cmq c'è molto poco da fidarsi perchè spesso ci scrivono commenti anche persone che non sono i diretti utilizzatori del rasoio..quando mi stavo informando per comprare il rasoio ovviamente anche io ho cercato discussioni varie dove si esprimevano opinioni sui prodotti per farmi un'idea, e ti dirò che pure io ero molto attratto da Braun Cruzer proprio per la sua duttilità a "radere" la barba, rifinirla, accorciarla o mantenerla sempre alla stessa lunghezza. Poi ho letto con attenzione i vari commenti e i nick di chi li postava e spesso mi sono accorto che a scrivere non erano i diretti utilizzatori ma mogli, figlie, fidanzate che avevano regalato il rasoio al marito o al padre e ne riportavano i pareri che gli venivano riferiti. Ora è palese che se la mia ragazza mi regala un rasoio non vado certo a dirle che mi ha regalato una porcheria che non taglia manco l'acqua (anche se io l'ho fatto, non riesco a mentire! :) ), ma cercherò di non deluderla facendo vedere che ho apprezzato il regalo salvo poi quando vado a farmi la barba usare le lamette anzichè il rasoio regalatomi! Fortunatamente prima di procedere all'acquisto sono incappato in questo forum dove chi posta lo fa per sue personali esperienze e non per sentito dire da altri, e leggendo quanto scritto qui sul Cruzer ho preferito rinunciare all'idea di acquistarlo e posso dirti che mai scelta fu più azzeccata infatti acquistai il Braun Serie 7 che come rasoio è proprio quello che andavo cercando...di contro poco dopo ho avuto la testimonianza di 2 miei amici che avevano preso il Cruzer e ne erano rimasti delusissimi tanto da esser tornati alle lamette (uno dei 2 amici poi ha acquistato un Braun serie 7 dietro mio consiglio e ne è soddisfatissimo pure lui).
Io posso quindi solo consigliarti una cosa: se già non l'hai fatto leggiti tutte le pagine del forum dalla prima all'ultima perchè di solito si passa subito a postare per avere risposte veloci senza nemmeno prendersi la briga di leggere quanto già scritto in precedenza...qui il Braun Cruzer lo fanno letteralmente a pezzi eccezion fatta forse per 1 o 2 utenti che son comunque mosche bianche rispetto alla moltitudine di utenti che hanno espresso un parere.
Del Babyliss qui non trovi nulla anche perchè nel thread si è parlato al 99% di rasoi e non di regolabarba e di rasoi Babyliss non ne fa!
Chiudo poi dicendoti che ho come l'impressione che quanto hai trovato scritto su Alatest sia una mezza boiata...non so davvero come si faccia a dire che il regolabarba non taglia...le cose son 2: o il tipo aveva fil di ferro al posto dei peli oppure ha usato un regolabarba volendo ottenere il risultato di un rasoio, cosa che sarebbe impossibile anche per il miglior regolabarba al mondo!
Le foto della mia barba sono qui sul forum alcune pagine addietro e puoi vedere che la mia barba non è quella di un adolescente ma è folta e con peli neri grossi e duri e ti assicuro che il Babyliss non ha la benchè minima difficoltà a tagliarla!
Poi per carità se a te convince più il Braun prendi quello a me alla fine che compri Babyliss o Braun o Philips non me ne entra in tasca nulla! Scrivo solo la mia opinione personale da diretto utilizzatore e ripeto che la mia esperienza con Babyliss relativamente ai prodotti da me acquistati al momento è positiva al 100%!!! ;)

P.S. Beh motorizzata o meno quasi tutte le guide scorrono su e giù per permettere al pettine di distanziarsi dalle lame quindi non credo sia il mio l'unico modello dove il pettine scorre! ;)

m@st3r
10-06-2010, 00:44
Certo, sennò a cosa mi servirebbe il regolabarba senza pettine? Uso il pettine per regolare la lunghezza del pizzetto (che lascio quasi sempre) o della barba quando la lascio a 2 o 3 mm a seconda dei casi..mi capita di usarlo per accorciare anche i peli del petto e l'ho già usato per sistemare la sfumatura dei capelli. Io sinceramente questa fragilità del pettine non la vedo, anzi vi dirò che la plastica è parecchio robusta! Quanto agli altri accessori (relativi al microrasoio) io li uso praticamente tutti e vanno alla grande sia quello per i peli del naso sia il rifinitore di precisione per disegnare il pizzetto.

P.S. Cosa intendi con "credo sia l'unico pettine che scorre?"...io la maggior parte dei regolabarba che ho visto (incluso il Philips che avevo precedentemente) hanno il pettine che scorre...

Nei commenti che ho letto io da parte di utilizzatori per lo più del nord Europa, i pettini si rompono all'improvviso dopo qualche mese di utilizzo tuttavia anche a me non sembrano così fragili. Probabilmente loro li utilizzano spesso come veri e propri tagliacapelli (parlo del mio philips che ha sia i pettini per i capelli che per la barba) oppure semplicemente i pettini delle prime serie erano difettosi... :)

Numinas
11-06-2010, 19:49
Nei commenti che ho letto io da parte di utilizzatori per lo più del nord Europa, i pettini si rompono all'improvviso dopo qualche mese di utilizzo tuttavia anche a me non sembrano così fragili. Probabilmente loro li utilizzano spesso come veri e propri tagliacapelli (parlo del mio philips che ha sia i pettini per i capelli che per la barba) oppure semplicemente i pettini delle prime serie erano difettosi... :)

Boh non so che dirti! Magari loro usandoli hanno la sensibilità di un elefante, tipo il ragazzo francese di un video che avevi postato tu che puliva la testina del Braun 790 strigiolandola con la spazzolina in dotazione manco stesse pulendo le orecchie di un maiale!!! Ovvio che così le cose si rompono in fretta! Tra qualche mese di utilizzo se mi si romperà qualcosa (ne dubito) ve ne darò notizia! ;)

bmwm3is
12-06-2010, 11:37
Come penso qualcuno sappia sono in possesso da qualche settimana di un ottimo rasoio braun 795 cc3.
Ottimo prodotto davvero.

Volevo chiedere a chi ne è in possesso;
Quando finisco di farmi la barba lo inserisco nel suo alloggimento di pulizia che dopo qualche secondo mi dice che è sporco solo nell prima lampadina (quindi poco) suppongo.

Volevo chiedere se secondo voi conviene pulirlo sempre anche se è sporco solo sul primo oppure aspettare che passi al secondo o terzo step?

Volevo poi chiedervi dove acquistate il liquido che serve alla pulizia dello stesso.

Ciao e grazzie

m@st3r
12-06-2010, 21:51
Come penso qualcuno sappia sono in possesso da qualche settimana di un ottimo rasoio braun 795 cc3.
Ottimo prodotto davvero.

Volevo chiedere a chi ne è in possesso;
Quando finisco di farmi la barba lo inserisco nel suo alloggimento di pulizia che dopo qualche secondo mi dice che è sporco solo nell prima lampadina (quindi poco) suppongo.

Volevo chiedere se secondo voi conviene pulirlo sempre anche se è sporco solo sul primo oppure aspettare che passi al secondo o terzo step?

Volevo poi chiedervi dove acquistate il liquido che serve alla pulizia dello stesso.

Ciao e grazzie


Tutto dipende da quanto vuoi spendere per la pulizia del rasoio e da quanto tempo terrai questo aggeggio prima di sostituirlo con uno nuovo. Pulendolo sempre con la base come stai facendo il liquido ti durerà circa 30 cicli di pulizia quindi un mese se lo usi tutti i giorni mentre secondo me la batteria (che potrebbe durare anche 12 barbe... mio record :) senza caricarlo) in questo modo farà un ciclo di carica ad ogni utilizzo e di conseguenza durerà meno. Di contro le prestazioni sono sempre ottimali visto che lo utilizzi sempre bello pulito, lubrificato ed igienizzato. Alcuni su questo forum utilizzano la base ogni 15-20 giorni giusto per lubrificarlo e sterilizzarlo ogni tanto, io personalmente come ho già descritto diverse volte (vedi pagine precendenti) alterno 2 pulizie a secco (pennello + battitura) come descritto nel manuale a 1 nella base e poiché faccio la barba un giorno si e uno no per me significa utilizzare la base ogni settimana tranne un paio di volte all'anno che lo faccio scaricare completamente... probabilmente il metodo migliore sarebbe alternare una pulizia a secco e una della base in modo da fare la metà dei cicli di carica che fai tu e far durare il liquido un paio di mesi se ti radi tutti i giorni o 4 mesi se ti radi uno si e uno no ;)
per quanto riguarda il liquido lo trovi online o nelle grosse catene commerciali e costa circa 8 euro a carica nei negozi e qualcosina in meno online...

bmwm3is
13-06-2010, 20:39
Tutto dipende da quanto vuoi spendere per la pulizia del rasoio e da quanto tempo terrai questo aggeggio prima di sostituirlo con uno nuovo. Pulendolo sempre con la base come stai facendo il liquido ti durerà circa 30 cicli di pulizia quindi un mese se lo usi tutti i giorni mentre secondo me la batteria (che potrebbe durare anche 12 barbe... mio record :) senza caricarlo) in questo modo farà un ciclo di carica ad ogni utilizzo e di conseguenza durerà meno. Di contro le prestazioni sono sempre ottimali visto che lo utilizzi sempre bello pulito, lubrificato ed igienizzato. Alcuni su questo forum utilizzano la base ogni 15-20 giorni giusto per lubrificarlo e sterilizzarlo ogni tanto, io personalmente come ho già descritto diverse volte (vedi pagine precendenti) alterno 2 pulizie a secco (pennello + battitura) come descritto nel manuale a 1 nella base e poiché faccio la barba un giorno si e uno no per me significa utilizzare la base ogni settimana tranne un paio di volte all'anno che lo faccio scaricare completamente... probabilmente il metodo migliore sarebbe alternare una pulizia a secco e una della base in modo da fare la metà dei cicli di carica che fai tu e far durare il liquido un paio di mesi se ti radi tutti i giorni o 4 mesi se ti radi uno si e uno no ;)
per quanto riguarda il liquido lo trovi online o nelle grosse catene commerciali e costa circa 8 euro a carica nei negozi e qualcosina in meno online...

grazzie mille.
Credo che visto il costo e tutto il resto....usero' un giorno si ed un giorno no la pulizia giusto per fare durare almeno 2 mesi i lliquido.
Stessa cosa per la batteria....facendo cosi' dovrei avere la batteria che fa' meta' cicli di carica.

Ciao e grazziwe ancora

Numinas
15-06-2010, 04:36
grazzie mille.
Credo che visto il costo e tutto il resto....usero' un giorno si ed un giorno no la pulizia giusto per fare durare almeno 2 mesi i lliquido.
Stessa cosa per la batteria....facendo cosi' dovrei avere la batteria che fa' meta' cicli di carica.

Ciao e grazziwe ancora

Io ti consiglierei di pulire il rasoio solo quando la batteria è completamente scarica, primo perchè il rasoio non ha necessità di essere pulito nella base col liquido così frequentemente, secondo perchè la batteria rischia di durarti molto meno con questi continui cicli di carica.
Il rasoio in termini di usura e igiene non ne risente perchè può anche essere lavato sotto l'acqua negli intervalli tra una carica e l'altra, mentre ne guadagni in "vita" della batteria!
Io personalmente faccio il lavaggio con la base ogni 2 cicli di scarico batteria, per intenderci: carica e lavaggio nella base - carica solo con alimentatore a rete - carica e lavaggio nella base etc...
Come già detto negli intervalli tra una pulizia nella base e l'altra pulisco il rasoio sia in acqua che con semplici battiture e soffiature della testina.
Il rasoio ce l'ho da un anno e mezzo e funziona bene come il primo giorno e il liquido mi è durato 1 anno!
Magari non fare come me se non ti fidi, ma ti consiglio di caricarlo solo quando la batteria è completamente a terra o a 1 tacca o rischi di compromettere l'esistenza della batteria!

m@st3r
15-06-2010, 20:28
Io ti consiglierei di pulire il rasoio solo quando la batteria è completamente scarica, primo perchè il rasoio non ha necessità di essere pulito nella base col liquido così frequentemente, secondo perchè la batteria rischia di durarti molto meno con questi continui cicli di carica.
Il rasoio in termini di usura e igiene non ne risente perchè può anche essere lavato sotto l'acqua negli intervalli tra una carica e l'altra, mentre ne guadagni in "vita" della batteria!
Io personalmente faccio il lavaggio con la base ogni 2 cicli di scarico batteria, per intenderci: carica e lavaggio nella base - carica solo con alimentatore a rete - carica e lavaggio nella base etc...
Come già detto negli intervalli tra una pulizia nella base e l'altra pulisco il rasoio sia in acqua che con semplici battiture e soffiature della testina.
Il rasoio ce l'ho da un anno e mezzo e funziona bene come il primo giorno e il liquido mi è durato 1 anno!
Magari non fare come me se non ti fidi, ma ti consiglio di caricarlo solo quando la batteria è completamente a terra o a 1 tacca o rischi di compromettere l'esistenza della batteria!


Secondo me sarebbe meglio farlo scaricare del tutto solo quando si ha intenzione di NON usare la base per pulirlo e di usare quest'ultima solo quando ci sono almeno 2 tacche di batteria. Il motivo già lo spiegai tempo fa ed è semplicissimo:
quando ricarichi e pulisci con il rasoio completamente scarico non verrà usata per la pulizia la corrente di rete ma la sola carica della batteria! in poche parole il circuito se non troverà almeno 2 tacche di batteria provvederà prima a ripristinare la prima tacca per poi interrompere il processo di ricarica (1 ciclo) e cominciare quello di pulizia al termine del quale farà ripartire il processo di carica (secondo ciclo). Totale 2 cicli e non 1 ;)
Se invece si aspetterà che che la carica sale al 100% prima di premere il pulsante per la pulizia accadrà che per questa al solito userà la sola batteria e di conseguenza al termine il circuito rileverà che la batteria non è più al 100% e farà partire un secondo completamente inutile processo di carica...

Riassumendo: quando si fa scaricare il rasoio completamente (sarebbe utile farlo almeno un paio di volte l'anno) per evitare 2 inutili cicli di carica è meglio pulirlo con acqua corrente o a secco invece di usare la base per caricare e pulire mentre se ci sono almeno 2 tacche la base può essere usata tranquillamente perché userà un solo ciclo di carica che partirà dopo quello di pulizia ;)

Un altro trucchetto per evitare gli inutili processi di carica della base è di essere velocissimi a premere il pulsante di pulizia non appena si poggia il rasoio... questo perchè in caso contrario partirà prima un processo di carica (1°) che si interromperà non appena si preme il pulsante ed alla fine della pulizia ne partirà un secondo ! sembra assurdo ma queste basi della durata delle batterie sembrano fregarsene altamente :D !

Forse può sembrare complicato ma spero di essermi spiegato :)

BigBlack56
16-06-2010, 14:51
Alla fine nn ho resistito e ho preso il cruzer 4 :) Allora le prime impressioni sono... Sicuramente meglio del philipshave come rasatura... Non lascia i pelazzi lunghi :) Non è la lametta ma sulla mia barba morbida diciamo che produce un effetto liscio decente, nel verso del pelo... contropelo purtroppo lascia a desiderare... anche se ora inizierò a farmela tutti i giorni per vedere se la situazione migliora anche nel contropelo...
Irritazioni, molte + che con il philipshave, ma la barba l'ho fatta alle 7 di sera e non la mattina... Quindi magari le cose cambiano... E c'è da considerare che ho fatto parecchie passate soprattutto sotto al collo... Il regolabarba richiede tempo però alla fine diciamo che il suo lavoro lo fa, anche se al momento mi ha lasciato dei buchi... ma forse devo prenderci la mano...
Precisione sicuramente maggiore del philipshave visto che la lama è lineare...
I 2 strumenti per segnare le basette sono quasi inutili... tagliano molto poco... Però ora inizierò ad utilizzarlo tutti i giorni e poi tornerò a dare un ulteriore opinione... Cmq per quello per cui l'ho comprato direi che va bene...
Sul petto con il regolatore da 0.5 mm non taglia niente... A pelle ci proverò quest'inverno :) Non voglio andare in giro al mare con una striscia di peli vuota :)

Ma la testina sopra non doveva oscillare a destra e a sinistra? Perkè la mia sta ferma a meno che nn la premo da un lato e allora si muove verso quel lato... Avevo capito male io?

Per quanto riguarda la pulizia, ho comprato dal sito dove l'ho ordinato anche il braun shaver cleaner... E' uno spray.. sapete come lo devo usare? Non ci sono istruzioni... lo devo usare sul blocco coltelli o sopra sulla parte che va a contatto sulla pelle? Al tatto sembra leggermente oleoso... Grazie ciao ciao

Numinas
17-06-2010, 00:33
Secondo me sarebbe meglio farlo scaricare del tutto solo quando si ha intenzione di NON usare la base per pulirlo e di usare quest'ultima solo quando ci sono almeno 2 tacche di batteria. Il motivo già lo spiegai tempo fa ed è semplicissimo:
quando ricarichi e pulisci con il rasoio completamente scarico non verrà usata per la pulizia la corrente di rete ma la sola carica della batteria! in poche parole il circuito se non troverà almeno 2 tacche di batteria provvederà prima a ripristinare la prima tacca per poi interrompere il processo di ricarica (1 ciclo) e cominciare quello di pulizia al termine del quale farà ripartire il processo di carica (secondo ciclo). Totale 2 cicli e non 1 ;)
Se invece si aspetterà che che la carica sale al 100% prima di premere il pulsante per la pulizia accadrà che per questa al solito userà la sola batteria e di conseguenza al termine il circuito rileverà che la batteria non è più al 100% e farà partire un secondo completamente inutile processo di carica...

Riassumendo: quando si fa scaricare il rasoio completamente (sarebbe utile farlo almeno un paio di volte l'anno) per evitare 2 inutili cicli di carica è meglio pulirlo con acqua corrente o a secco invece di usare la base per caricare e pulire mentre se ci sono almeno 2 tacche la base può essere usata tranquillamente perché userà un solo ciclo di carica che partirà dopo quello di pulizia ;)

Un altro trucchetto per evitare gli inutili processi di carica della base è di essere velocissimi a premere il pulsante di pulizia non appena si poggia il rasoio... questo perchè in caso contrario partirà prima un processo di carica (1°) che si interromperà non appena si preme il pulsante ed alla fine della pulizia ne partirà un secondo ! sembra assurdo ma queste basi della durata delle batterie sembrano fregarsene altamente :D !

Forse può sembrare complicato ma spero di essermi spiegato :)

m@ster magari sbaglio io, ma a me pare che la carica del rasoio sia in essere sempre e comunque quando il rasoio è dentro la base di pulizia a prescindere dal livello di carica del rasoio e da quanto si è veloci a premere il pulsante "start"...cioè per intenderci non è che quando lava non carica e quando carica non lava...a me pare che la base effettui i cicli di pulizia indipendentemente dal livello di carica della batteria prendendo come riferimento solo le tacche del livello di igiene...cicli di carica poi non ne vedo, vedo solo che quando poggio il rasoio nella base la prima, seconda o terza tacca comincia a lampeggiare per indicare che il rasoio è sotto carica, esattamente come accade quando lo attacco direttamente alla rete senza passare x la base..a livello di carica tra rete e base non ci sono differenza per quanto mi riguarda, altrimenti non sarebbe più una semplice base di pulizia ma una centrale elettrica! :)

Numinas
17-06-2010, 00:40
Alla fine nn ho resistito e ho preso il cruzer 4 :) Allora le prime impressioni sono... Sicuramente meglio del philipshave come rasatura... Non lascia i pelazzi lunghi :) Non è la lametta ma sulla mia barba morbida diciamo che produce un effetto liscio decente, nel verso del pelo... contropelo purtroppo lascia a desiderare... anche se ora inizierò a farmela tutti i giorni per vedere se la situazione migliora anche nel contropelo...
Irritazioni, molte + che con il philipshave, ma la barba l'ho fatta alle 7 di sera e non la mattina... Quindi magari le cose cambiano... E c'è da considerare che ho fatto parecchie passate soprattutto sotto al collo... Il regolabarba richiede tempo però alla fine diciamo che il suo lavoro lo fa, anche se al momento mi ha lasciato dei buchi... ma forse devo prenderci la mano...
Precisione sicuramente maggiore del philipshave visto che la lama è lineare...
I 2 strumenti per segnare le basette sono quasi inutili... tagliano molto poco... Però ora inizierò ad utilizzarlo tutti i giorni e poi tornerò a dare un ulteriore opinione... Cmq per quello per cui l'ho comprato direi che va bene...
Sul petto con il regolatore da 0.5 mm non taglia niente... A pelle ci proverò quest'inverno :) Non voglio andare in giro al mare con una striscia di peli vuota :)

Ma la testina sopra non doveva oscillare a destra e a sinistra? Perkè la mia sta ferma a meno che nn la premo da un lato e allora si muove verso quel lato... Avevo capito male io?

Per quanto riguarda la pulizia, ho comprato dal sito dove l'ho ordinato anche il braun shaver cleaner... E' uno spray.. sapete come lo devo usare? Non ci sono istruzioni... lo devo usare sul blocco coltelli o sopra sulla parte che va a contatto sulla pelle? Al tatto sembra leggermente oleoso... Grazie ciao ciao

Ahi ahi, auguri!:doh: ..spero per te che col tempo possa averne maggiori soddisfazioni, ma per quella che è la mia "personale" esperienza riguardo i Braun Cruzer ho seri dubbi! Mi auguro comunque di sbagliarmi ovviamente! ;)

BigBlack56
17-06-2010, 01:11
Tanto ho 90 giorni per farmi rimborsare :) Se tra 60 la mia barba verrà fatta ancora male chiederò il rimborso alla braun... Per quanto riguarda la pulizia? Qualcuno che sappia consigliarmi?

m@st3r
17-06-2010, 20:07
m@ster magari sbaglio io, ma a me pare che la carica del rasoio sia in essere sempre e comunque quando il rasoio è dentro la base di pulizia a prescindere dal livello di carica del rasoio e da quanto si è veloci a premere il pulsante "start"...cioè per intenderci non è che quando lava non carica e quando carica non lava...a me pare che la base effettui i cicli di pulizia indipendentemente dal livello di carica della batteria prendendo come riferimento solo le tacche del livello di igiene...cicli di carica poi non ne vedo, vedo solo che quando poggio il rasoio nella base la prima, seconda o terza tacca comincia a lampeggiare per indicare che il rasoio è sotto carica, esattamente come accade quando lo attacco direttamente alla rete senza passare x la base..a livello di carica tra rete e base non ci sono differenza per quanto mi riguarda, altrimenti non sarebbe più una semplice base di pulizia ma una centrale elettrica! :)

Boh non so come si comportava la base dei modelli precedenti ma quella in mio possesso si comporta proprio come descritto. Come faccio ad esserne sicuro?
facciamo un esperimento su come si comportano i display dei nostri rasoi. Nel mio caso quando il rasoio è spento senza caricare restano accese solo le tacche di igyene e di carica ancora residue mentre quando è in carica lampeggia l'ultima tacca che NON risulta carica al 100% (quindi anche se è carica al 99% lampeggia lo stesso ;) ). Quando invece il rasoio è in uso (in modalità rasatura) lampeggia solo l'ultima tacca di carica che non è al 100%.
Cosa succede quando inserisco il rasoio nella base completamente scarico?
Se la base utilizzasse la rete elettrica per le operazioni di pulitura del rasoio premendo il pulsante "clean and dry" partirebbe immediatamente la pulizia come accade quando ci sono almeno 2 tacche ma così non è!
Nel mio caso il rasoio resta fermo un paio di minuti fino a che la prima tacca non smette di lampeggiare e comincia a lampeggiare la seconda (quindi quando la prima tacca di carica è al 100%) dopo di che la carica smette di lampeggiare (segno che non carica più ;) ) e cominciano a lampeggiare quelle di pulizia fino a che la base non accenderà il led "clean"... solo a questo punto le tacche di batteria sul rasoio riprenderanno a lampeggiare (segno che sta di nuovo caricando la batteria).
Proviamo però ad immaginare che come dici tu carica e pulisce contemporaneamente e facciamo una prova: invece di premere subito il pulsante di pulizia aspettiamo che termini il processo di carica e la base vada in standby. A questo punto premiamo "clean &dry" ed aspettiamo la fine della pulizia. Se il rasoio avesse davvero pulito e caricato contemporaneamente al termine della pulizia tornerebbe immediatamente in standby ma così non è... le tacche di batteria ricominciano a lampeggiare per qualche minuto (segno inequivocabile che sta ricaricando) e solo dopo un po' andrà di nuovo in standby ;)