PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Rasoio elettrico & Regolabarba


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

Mareo
18-02-2010, 11:07
Ovviamente...metterò senz'altro una recensione accurata del prodotto...
Devo prima trovare qualuno che sappia il tedesco..ma lo troverò...sono troppo motivato...voglio troppo quel fantastico gioiello

Grande Borlengo, son curiosissimo di sapere come va il nuovo Panasonic!!! Io, come ho scritto diverse volte, sono possessore di un ES8243 (praticamente un 8249 senza base pulente) e mi trovo veramente benissimo.

Stai per acquistare il top in assoluto, guardando le caratteristiche tecniche e, per quel prezzo, farai un buon affare!! Perchè non provi ad utilizzare "google translate" per tradurre l'intera pagina dell'insersione?? Poi, per parlare con il venditore, puoi usare lo stesso traduttore per scrivere in inglese, sicuramente parlato benissimo dai tedeschi. ;)

Per curiosità, l'hai trovato sulla baia o su un e-commerce??


Ciao Ciao :)

Loop.7x
18-02-2010, 11:15
Un paio di curiosità:
1)Dal 760cc3 esce la custodia bianca di blastica o nera di tessuto rigido?
2) tu hai trovato nella confezione un tubetto di olio ?
1)Custodia nera di tessuto rigida
2)Niente olio, infatti ho cercato sul sito braun un rivenditore dalle mie parti per andarne a prendere qualcuna...
unico problemino che stò notando è che il pulsante release non è "immediato" ma un po' duretto da premere, infatti per far uscire la testina devo premerlo almeno 2 volte...

m@st3r
18-02-2010, 13:16
1)Custodia nera di tessuto rigida
2)Niente olio, infatti ho cercato sul sito braun un rivenditore dalle mie parti per andarne a prendere qualcuna...
unico problemino che stò notando è che il pulsante release non è "immediato" ma un po' duretto da premere, infatti per far uscire la testina devo premerlo almeno 2 volte...

vabbè IMHO più di una è inutile considerando che basta una goccia e che va usato solo nei periodi in cui non si utilizza la base per diverse settimane...
Grazie per la risposta cmq... ora ho la certezza che il negoziante non mi ha detto una balla asserendo che nei nuovi modelli non esce più...
Per quanto riguarda il pulsante release anche io a volte devo premerlo 2 volte ma non è affatto duro... quando lo premi fa un piccolo scattino e la testina viene via tirandola...

m@st3r
18-02-2010, 13:19
Domanda per mr Braun o per chi come lui ha un serie 7 da oltre 1 anno: :D

Ho letto in un forum straniero che la spia di sostituzione testina si accende dopo circa un anno e non dopo 18 mesi come indicato... è vero?
A voi si è gia accesa la spia?

Borlengo
18-02-2010, 14:25
Ciao Marep

Sì è vero e non vedo l'ora di radermi con quel bolide, ma purtroppo sono ancora alla fase 0. Tra l'altro avevo già letto le tue opinioni positive sul Panasonic 8243 ed infatti mi avevano reso piuttosto indeciso tra quello e il Braun Pulsonic di cui tanti altri hanno parlato bene.
Conosco il traduttore di Google, lo ritengo in generale un valido strumento per tradurre le frasi, ed infatti avevo già provato ad utilizzarlo, ma purtroppo il sito è troppo articolato per lui..
Un pò di inglese comunque lo mastico, proverò a rintracciare la mail e scrivergli
Comunque il sito è questo:
http://www.guenstiger.de/
dopo una breve ricerca mi sembra quello che offre il prezzo più basso..

Mareo
18-02-2010, 17:43
Ciao Marep

Sì è vero e non vedo l'ora di radermi con quel bolide, ma purtroppo sono ancora alla fase 0. Tra l'altro avevo già letto le tue opinioni positive sul Panasonic 8243 ed infatti mi avevano reso piuttosto indeciso tra quello e il Braun Pulsonic di cui tanti altri hanno parlato bene.
Conosco il traduttore di Google, lo ritengo in generale un valido strumento per tradurre le frasi, ed infatti avevo già provato ad utilizzarlo, ma purtroppo il sito è troppo articolato per lui..
Un pò di inglese comunque lo mastico, proverò a rintracciare la mail e scrivergli
Comunque il sito è questo:
http://www.guenstiger.de/
dopo una breve ricerca mi sembra quello che offre il prezzo più basso..

Che prezzi su questo sito!!! C'è anche l'8249 a 154 € !!!

Per quanto riguarda la traduzione, in effetti ho provato anch'io, ma google fa un pò di difficolta. Tienici aggiornati è. ;)

Ciao

Numinas
19-02-2010, 01:11
Domanda per mr Braun o per chi come lui ha un serie 7 da oltre 1 anno: :D

Ho letto in un forum straniero che la spia di sostituzione testina si accende dopo circa un anno e non dopo 18 mesi come indicato... è vero?
A voi si è gia accesa la spia?

Boh, a me ancora non mi si è acceso nulla, ma se anche dovesse resetto il "warning" usando una biro con l'apposito pulsantino e continuerò ad usarlo finchè mi accorgo che continuerà a radere bene e nelle mie previsioni credo che per la frequenza con la quale lo uso io sarà in ottimo stato di efficienza per circa altri 2 anni! :D

m@st3r
19-02-2010, 02:03
Boh, a me ancora non mi si è acceso nulla, ma se anche dovesse resetto il "warning" usando una biro con l'apposito pulsantino e continuerò ad usarlo finchè mi accorgo che continuerà a radere bene e nelle mie previsioni credo che per la frequenza con la quale lo uso io sarà in ottimo stato di efficienza per circa altri 2 anni! :D

Una buona notizia considerando che da quello che ho capito la frequenza con la quale lo uso io è molto simile ovvero max 3 volte settimana... :)
Ultima curiosità visto che hai detto di farlo scaricare sempre tutto ed io sono arrivato per ora max a 2: dopo quante tacche avverti una caduta di prestazioni? quando spariscono tutte o già quando ne rimane una sola?

freddyso
19-02-2010, 11:09
salve a tutti

ho letto una decina di pagine e mi sono reso conto perchè con la mia barba dura il mio cruzer 3 proprio non ce la fa...

quindi, deciso a fre il balzo, rimanendo sempre in Braun, volevo chiedere alcune cosine

1) quando leggo il modello es. 790cc la scritta "cc" indica la presenza della "base" per la pulizia ?

2) il 760 ed il 790 vengono venduti sempre con il sistema di pulizia ?

3) ho intenzione di prendere quello che trovo a meno prezzo tra il 760 ed il 790 considerato che cambia solo il display indicatore della carica giusto ? (oppure il 760cc3 che ha pure la variazione della velocità)

4)come faccio ad essere sicuro di prenderne uno con la "base" inclusa ?

faccio queste domande perchè ho trovato differenze di prezzo enormi da 325€ a 199€ ed ho paura che nei prezzi minori non sia copresa la base per la pulizia, considerando che alcune foto volte mostrano il 790 cc senza la base di pulizia.

grazie

P.S.:ho trovato il 760cc-3 a 219€ spedito su rc... che faccio lo prendo o mi vado a fare prima un giro nei centri commerciali vicino casa ?
con 50€ in più c'è il 795cc3 ne vale la pena ?

Carlitos1
19-02-2010, 12:24
salve a tutti

ho letto una decina di pagine e mi sono reso conto perchè con la mia barba dura il mio cruzer 3 proprio non ce la fa...

quindi, deciso a fre il balzo, rimanendo sempre in Braun, volevo chiedere alcune cosine

1) quando leggo il modello es. 790cc la scritta "cc" indica la presenza della "base" per la pulizia ?

2) il 760 ed il 790 vengono venduti sempre con il sistema di pulizia ?

3) ho intenzione di prendere quello che trovo a meno prezzo tra il 760 ed il 790 considerato che cambia solo il display indicatore della carica giusto ? (oppure il 760cc3 che ha pure la variazione della velocità)

4)come faccio ad essere sicuro di prenderne uno con la "base" inclusa ?

faccio queste domande perchè ho trovato differenze di prezzo enormi da 325€ a 199€ ed ho paura che nei prezzi minori non sia copresa la base per la pulizia, considerando che alcune foto volte mostrano il 790 cc senza la base di pulizia.

grazie

P.S.:ho trovato il 760cc-3 a 219€ spedito su rc... che faccio lo prendo o mi vado a fare prima un giro nei centri commerciali vicino casa ?
con 50€ in più c'è il 795cc3 ne vale la pena ?

riguardo la sigla cc non credo si riferisca alla presenza della base, perchè credo non esista il modello 790 senza...

cmq che problemi ti crei? se nella descrizione di siti di e-commerce affidabili c'è scritto che ha la base non vedo il problema, male che vada mandi un'e-mail per conferma...

io al momento prenderei il 760-3 perchè a 20 euro in più del 790 base... ed ha la base pulente

sono curioso di sapere come ti troverai venendo dal cruzer, anche se da quello che hai scritto hai scoperto leggendo questo 3d che il cruzer non è adatto alle barbe dure..., tu non lo usi per la barba?

m@st3r
19-02-2010, 12:28
salve a tutti

ho letto una decina di pagine e mi sono reso conto perchè con la mia barba dura il mio cruzer 3 proprio non ce la fa...

quindi, deciso a fre il balzo, rimanendo sempre in Braun, volevo chiedere alcune cosine

1) quando leggo il modello es. 790cc la scritta "cc" indica la presenza della "base" per la pulizia ?


In genere si ma qualche volta il nuovo 730 viene chiamato da qualcuno 730cc3

quindi come riferimento prendi solo che il 760 e il 790/795 (sembra che braun Italia abbia deciso di rimarcare recentemente il 795cc3 in 790cc3 :) ) hanno base pulente.



2) il 760 ed il 790 vengono venduti sempre con il sistema di pulizia ?
4)come faccio ad essere sicuro di prenderne uno con la "base" inclusa ?



in genere si se qualcuno non lo toglie e lo rivende da parte per i possessori dei 720/730 quindi soprattutto se compri sulla baia chiedi sempre per sicurezza se nell'inserzione non è specificato ;)

3) ho intenzione di prendere quello che trovo a meno prezzo tra il 760 ed il 790 considerato che cambia solo il display indicatore della carica giusto ? (oppure il 760cc3 che ha pure la variazione della velocità)


faccio queste domande perchè ho trovato differenze di prezzo enormi da 325€ a 199€ ed ho paura che nei prezzi minori non sia copresa la base per la pulizia, considerando che alcune foto volte mostrano il 790 cc senza la base di pulizia.

grazie

P.S.:ho trovato il 760cc-3 a 219€ spedito su rc... che faccio lo prendo o mi vado a fare prima un giro nei centri commerciali vicino casa ?
con 50€ in più c'è il 795cc3 ne vale la pena ?

Io ho il 795cc3 ma l'ho preso perché a conti fatti calcolando che il liquido vale spedito non meno 20 euro nella confezione da 3, l'ho pagato intorno ai 230 euro... secondo me per 20 o 30 euro di differenza meglio prendere il top di gamma ma per oltre decisamente no perchè si tratta quasi sempre di prezzi gonfiati a causa delle alte richieste dei top o di offerte particolari causate al contrario da una minore richiesta dei 760 IMHO ;)

Numinas
19-02-2010, 16:24
Una buona notizia considerando che da quello che ho capito la frequenza con la quale lo uso io è molto simile ovvero max 3 volte settimana... :)
Ultima curiosità visto che hai detto di farlo scaricare sempre tutto ed io sono arrivato per ora max a 2: dopo quante tacche avverti una caduta di prestazioni? quando spariscono tutte o già quando ne rimane una sola?

Non è che ho una caduta di prestazioni, quando si scarica proprio senti il motorino che non so da 10000 giri passa a 1000 prima di spegnersi definitivamente dopo pochi secondi...ciò avviene sempre quando il rasoio ha solo una tacca che da è acceso è lampeggiante!

freddyso
19-02-2010, 18:54
cmq che problemi ti crei? se nella descrizione di siti di e-commerce affidabili c'è scritto che ha la base non vedo il problema, male che vada mandi un'e-mail per conferma...

sono curioso di sapere come ti troverai venendo dal cruzer, anche se da quello che hai scritto hai scoperto leggendo questo 3d che il cruzer non è adatto alle barbe dure..., tu non lo usi per la barba?

innanzitutto grazie a tutti per le risposte.

Il problema è che non so esattamente come chiamano la base per la pulizia, non vorrei che dietro tante belle parole in inglese magari poi si nasconda lo spazzolino per la pulizia invece della base :muro: , forse sarò un pò paranoico ma come disse quel tale : a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre, soprattutto quando non appare nella foto.


per quanto riguarda il cruzer lo uso solo per la barba che purtroppo è molto dura, mi sono accorto da subito che andava peggio del mio precedente braun (non ricordo il modello ma era uno dei primi con testina oscillante e doppia lama con pettine in mezzo), leggendo il forum ho avuto conferma che non brilla in prestazioni con quel tipo di barba.

Dimanticavo !!! mi dite anche in privato dove trovo il 795cc a 230€? io il meglio che ho trovato è il 760cc-3 a 219 spedito per 10€ prenderei il 795 o no ?


P.S: però le testine di ricambio costano un botto .... in un CC le ho viste a 49 € tacci loro.

m@st3r
19-02-2010, 19:45
innanzitutto grazie a tutti per le risposte.

Il problema è che non so esattamente come chiamano la base per la pulizia, non vorrei che dietro tante belle parole in inglese magari poi si nasconda lo spazzolino per la pulizia invece della base :muro: , forse sarò un pò paranoico ma come disse quel tale : a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre, soprattutto quando non appare nella foto.


per quanto riguarda il cruzer lo uso solo per la barba che purtroppo è molto dura, mi sono accorto da subito che andava peggio del mio precedente braun (non ricordo il modello ma era uno dei primi con testina oscillante e doppia lama con pettine in mezzo), leggendo il forum ho avuto conferma che non brilla in prestazioni con quel tipo di barba.

Dimanticavo !!! mi dite anche in privato dove trovo il 795cc a 230€? io il meglio che ho trovato è il 760cc-3 a 219 spedito per 10€ prenderei il 795 o no ?


P.S: però le testine di ricambio costano un botto .... in un CC le ho viste a 49 € tacci loro.

Se nelle specifiche leggi che ha il clean&renew devono spedirti anche la base se no gli rimandi tutto indietro a spese loro :D !
Io in realtà l'ho pagato scontato 250€ compreso un pacco di 3 ricariche per la pulizia che da solo nei centri commerciali ho visto a 29€ ;)
Anche un mio amico voleva prenderlo la ma li hanno finiti e mi hanno detto fino a che non scendono al prezzo giusto non li riprendono... quindi il mio amico l'ha preso in germania a 230€ spedito ma quel negoziante ora non li vende più in asta ma con compralo subito per 238+sped. quindi se vuoi un 995 ti conviene aspettare o prendere il 760/790 se li trovi ancora ad un prezzo interessante...

m@st3r
19-02-2010, 22:04
Non è che ho una caduta di prestazioni, quando si scarica proprio senti il motorino che non so da 10000 giri passa a 1000 prima di spegnersi definitivamente dopo pochi secondi...ciò avviene sempre quando il rasoio ha solo una tacca che da è acceso è lampeggiante!

E' un peccato allora che non abbiano pensato a mettere nella base una opzione per non caricare la batteria quando ci sono ancora almeno 2 tacche o per pulire solo senza caricare... un mio amico che ha il panasonic 8249 mi ha detto che con la sua base si può solo pulire senza caricare... sarà vero? :)

Codename47
20-02-2010, 13:13
E' un peccato allora che non abbiano pensato a mettere nella base una opzione per non caricare la batteria quando ci sono ancora almeno 2 tacche o per pulire solo senza caricare... un mio amico che ha il panasonic 8249 mi ha detto che con la sua base si può solo pulire senza caricare... sarà vero? :)

Si è vero è scritto nel manuale del Panasonic... :) A proposito, io ero quasi sicuro per il 760 ma visti a prezzi a cui si trova il pana 8249 ci stò ripensando... solo che proprio non riesco a trovare i ricambi! (ricariche per i liquidi e testine) mi date una mano? :(

Numinas
20-02-2010, 15:46
E' un peccato allora che non abbiano pensato a mettere nella base una opzione per non caricare la batteria quando ci sono ancora almeno 2 tacche o per pulire solo senza caricare... un mio amico che ha il panasonic 8249 mi ha detto che con la sua base si può solo pulire senza caricare... sarà vero? :)

Guarda sinceramente non ne vedo l'utilità di una simile funzione...ripeto il rasoio si pulisce benissimo anche sotto l'acqua e non c'è la necessità di doverlo lubrificare così spesso, ragion per cui la pulizia con la base con una frequenza così elevata è solo uno spreco di risorse! ;)

Gufoz
20-02-2010, 18:53
BICARBONATO: siccome ho letto che il bicarbonato è un disinfettante volevo sapere se è possibile usarlo per pulire e disinfettare le lame!

Gufoz
20-02-2010, 19:23
Si è vero è scritto nel manuale del Panasonic... :) A proposito, io ero quasi sicuro per il 760 ma visti a prezzi a cui si trova il pana 8249 ci stò ripensando... solo che proprio non riesco a trovare i ricambi! (ricariche per i liquidi e testine) mi date una mano? :(

La testina bisogna cambiarla solo se si rompe, ma se la usi solo per raderti e la tratti bene non si rompe, è di metallo! La mia ha più di un anno e non ha assolutamente niente, come pure le lame!
Per il liquido l'ho avvistato in siti stranieri, ma in realtà sono delle cartucce o sbaglio?
Prova a chiedere direttamente alla Panasonic, o ai negozi che vendono Panasonic! Vai sul sito e entri in DEALER, lì metti il codice postale e escono tutti i negozi che dovrebbero trattare questi prodotti! Fai una telefonata e chiedi se ce l'hanno e a che prezzo, o se te lo possono procurare!

Aspetta ho trovato questo ricambio cartuccia (http://www.epto.it/panasonic-elettrodomestici-wes035k503-p-WES035K503.html) e qui (http://www.hlgtech.it/home.aspx?FId=13&PID=56330)
E qui le testine (http://www.elcat.net/index.html#Elcat%20snc)

metto anche questo http://www.twenga.it/dir-Salute-Bellezza,Rasatura-uomo,Pezzi-di-ricambio-per-rasoio

comunque basta andare su un motore di ricerca e scrivere RICAMBI RASOIO PANASONIC oppure ACCESSORI RASOIO PANASONIC

m@st3r
20-02-2010, 19:42
La testina bisogna cambiarla solo se si rompe, ma se la usi solo per raderti e la tratti bene non si rompe, è di metallo! La mia ha più di un anno e non ha assolutamente niente, come pure le lame!
Per il liquido l'ho avvistato in siti stranieri, ma in realtà sono delle cartucce o sbaglio?
Prova a chiedere direttamente alla Panasonic, o ai negozi che vendono Panasonic! Vai sul sito e entri in DEALER, lì metti il codice postale e escono tutti i negozi che dovrebbero trattare questi prodotti! Fai una telefonata e chiedi se ce l'hanno e a che prezzo, o se te lo possono procurare!

Aspetta ho trovato questo ricambio cartuccia (http://www.epto.it/panasonic-elettrodomestici-wes035k503-p-WES035K503.html) e qui (http://www.hlgtech.it/home.aspx?FId=13&PID=56330)
E qui le testine (http://www.elcat.net/index.html#Elcat%20snc)

metto anche questo http://www.twenga.it/dir-Salute-Bellezza,Rasatura-uomo,Pezzi-di-ricambio-per-rasoio

comunque basta andare su un motore di ricerca e scrivere RICAMBI RASOIO PANASONIC oppure ACCESSORI RASOIO PANASONIC


Purtroppo non è così... le testine dei rasoi sono componenti contenenti lame e queste sono soggette ad usura come tutte le lame dalle forbici ai coltelli... ;) ad esempio per i serie 7 la braun ha calcolato un tempo di usura di 18 mesi ma chi si rade tutti i giorni con barba dura nei forum stranieri ha segnalato di averla dovuta cambiare dopo 1 anno e 2 mesi mentre ad altri come numinus che lo usano in media ogni 2,5 giorni probabilmente durerà anche 2 anni senza perdere in efficienza...
Il ragionamento della lametta che funziona sempre fino a che non si rompe è classico di chi si fa la barba per 2 mesi con la stessa gilette e si lamenta delle dermatiti e delle ferite salvo poi dire dopo averla finalmente cambiata con una nuova "ma come radono bene queste... forse l'altra era difettosa!" :D

Gufoz
20-02-2010, 19:48
Purtroppo non è così... le testine dei rasoi sono componenti contenenti lame e queste sono soggette ad usura come tutte le lame dalle forbici ai coltelli... ;) ad esempio per i serie 7 la braun ha calcolato un tempo di usura di 18 mesi ma chi si rade tutti i giorni con barba dura nei forum stranieri ha segnalato di averla dovuta cambiare dopo 1 anno e 2 mesi mentre ad altri come numinus che lo usano in media ogni 2,5 giorni probabilmente durerà anche 2 anni senza perdere in efficienza...
Il ragionamento della lametta che funziona sempre fino a che non si rompe è classico di chi si fa la barba per 2 mesi con la stessa gilette e si lamenta delle dermatiti e delle ferite salvo poi dire dopo averla finalmente cambiata con una nuova "ma come radono bene queste... forse l'altra era difettosa!" :D

Fino a quando mio papà non si lamenta la testina non si cambia :D
Comunque ho visto che costa €15 più spese di spedizione, mentre con le lame viene sui €35+sp!

m@st3r
20-02-2010, 19:58
Per il liquido l'ho avvistato in siti stranieri, ma in realtà sono delle cartucce o sbaglio?




Da quello che mi ha detto il mio amico per telefono (forse ho capito male) sono si delle cartucce che lui riempie con acqua, non igienizzano, non lubrificano e si limitano a pulire...






Fino a quando mio papà non si lamenta la testina non si cambia
Comunque ho visto che costa €15 più spese di spedizione, mentre con le lame viene sui €35+sp!


Mi sembra giusto... cmq metti pure che debba cambiarla dopo 15/18 mesi 35 euro non sono poi una grande spesa calcolando quello che ha risparmiato in acqua calda per sciacquare le comuni lamette ad ogni passata, i saponi e le schiume varie, e le lamette stesse che nei modelli migliori ormai costano uno sproposito ;)

Gufoz
21-02-2010, 09:45
Vorrei proprio vedere come funzionano queste basi di pulizia!!! :stordita:

Io voglio sperimentare una soluzione di acqua e bicarbonato (invece di acqua e sapone liquido) per igienizzare la testina e le lame ma vorrei sapere se sarà dannoso per le lame o per le plastiche! Il bicarbonato può essere usato per mille cose, assorbe gli odori nel frigo, nel bucato per igienizzare e sbiancare, nella lavastoviglie, ci si possono fare gli sciacqui a "mò" di colluttorio e tante altre cose!

Codename47
21-02-2010, 11:32
La testina bisogna cambiarla solo se si rompe, ma se la usi solo per raderti e la tratti bene non si rompe, è di metallo! La mia ha più di un anno e non ha assolutamente niente, come pure le lame!
Per il liquido l'ho avvistato in siti stranieri, ma in realtà sono delle cartucce o sbaglio?
Prova a chiedere direttamente alla Panasonic, o ai negozi che vendono Panasonic! Vai sul sito e entri in DEALER, lì metti il codice postale e escono tutti i negozi che dovrebbero trattare questi prodotti! Fai una telefonata e chiedi se ce l'hanno e a che prezzo, o se te lo possono procurare!

Aspetta ho trovato questo ricambio cartuccia (http://www.epto.it/panasonic-elettrodomestici-wes035k503-p-WES035K503.html) e qui (http://www.hlgtech.it/home.aspx?FId=13&PID=56330)
E qui le testine (http://www.elcat.net/index.html#Elcat%20snc)

metto anche questo http://www.twenga.it/dir-Salute-Bellezza,Rasatura-uomo,Pezzi-di-ricambio-per-rasoio

comunque basta andare su un motore di ricerca e scrivere RICAMBI RASOIO PANASONIC oppure ACCESSORI RASOIO PANASONIC

Sei stato gentilissimo...io davvero non avevo trovato nulla se non all'estero! :)

m@st3r
21-02-2010, 13:43
Vorrei proprio vedere come funzionano queste basi di pulizia!!! :stordita:



Beh quella del braun nel mio caso funziona proprio bene: al di la del fatto che profuma di limone ed è bella lubrificata ed igienizzata, dopo la pulizia gli ho fatto una bella foto in alta risoluzione per vedere se ingrandendola c'erano tracce di peli seppure minuscoli e niente di niente a parte gli aloni oliosi in alcune zone! :D
appena posso farò la stessa foto all'interno del panasonic dopo un ciclo di pulizia per vedere se passa la prova foto 12 mega pixel :D

Mareo
21-02-2010, 18:09
Sei stato gentilissimo...io davvero non avevo trovato nulla se non all'estero! :)

Mi ha anticipato Gufoz che è stato super tempestivo..... buona scelta Codename47 ;)

nascimentos
21-02-2010, 20:53
Venerdi sera ho fatto la mia prima rasatura con il nuovo Panasonic. Risultato: ho lasciato alcune chiazze di barba non tagliata perfettamente ma devi farci proprio attenzione.
Stasera seconda volta: miglioramento notevole! In pratica la pelle è liscia come se avessi passato la fusion in contropelo, collo compreso! Arrossamenti pochi e comunque meno della fusion, quest'ultima tra l'altro era frequente lasciarmi tagliettini. L'unica cosa che non mi riescono precise sono le basette, il rasoio estraibile piccolino non taglia bene e devo quindi comunque utilizzare quello principale.

Come tempi siamo sui dieci minuti compresa la pulizia del rasoio. E questo aspetto è da migliorare.

In definitiva sono molto soddisfatto.
Sono pressocchè sicuro che tra un mese sarò ultra soddisfatto in quanto sia il rossore (poco) che i tempi di rasatura potranno solo che migliorare

Mareo
22-02-2010, 10:15
Venerdi sera ho fatto la mia prima rasatura con il nuovo Panasonic. Risultato: ho lasciato alcune chiazze di barba non tagliata perfettamente ma devi farci proprio attenzione.
Stasera seconda volta: miglioramento notevole! In pratica la pelle è liscia come se avessi passato la fusion in contropelo, collo compreso! Arrossamenti pochi e comunque meno della fusion, quest'ultima tra l'altro era frequente lasciarmi tagliettini. L'unica cosa che non mi riescono precise sono le basette, il rasoio estraibile piccolino non taglia bene e devo quindi comunque utilizzare quello principale.

Come tempi siamo sui dieci minuti compresa la pulizia del rasoio. E questo aspetto è da migliorare.

In definitiva sono molto soddisfatto.
Sono pressocchè sicuro che tra un mese sarò ultra soddisfatto in quanto sia il rossore (poco) che i tempi di rasatura potranno solo che migliorare

Bene bene bene, son proprio contento Nascimentos..... mi chiedevo a che punto stesse la tua spedizione ma, a quanto pare, è arrivato tutto da qualche giorno. Sono contento per te!! ;)

Per il discorso basette, non credo che ci sia una persona soddisfatta di come vengono con il rasoio elettrico o con il trimmer incluso..... ti assicuro che rispetto agli altri che avevo (Philips e Braun cruzer 3), quest'ultimo è comunque molto ma molto meglio, ma effettivamente rimane insufficiente per rifinire bene le basette..... io, per averle perfette, faccio una passatina rapida con la lametta, bagnandola semplicemente con un pò d'acqua.

Mi confermi che la sensazione di quando passi il rasoio sul viso è fantastica?? Sembra una magia, una passata ed i peli spariscono dolcemente!! E poi, migliorerà ad ogni rasatura. :)

Per quanto riguardo il manuale d'uso, avresti bisogno di un file tradotto e già corretto da me?? Se vuoi te lo mando via e-mail. Fammi sapere.


Ciao Ciao

Mareo
22-02-2010, 10:18
Ah, un'altra cosa Nascimentos, marginale, ma anche l'occhio vuole la sua parte.... pensi anche a tu che le foto su internet dell'8243, non rendano giustizia?? Io lo trovo molto più bello dal vivo.... un piccolo gioiellino!! :)

E tu??


Ciaoooooo

nascimentos
22-02-2010, 11:43
A dire il vero la magia di cui parli non è proprio tale in quanto devo comunque passarlo più volte ma considera che sto solo alla seconda barba :)
Riguardo le foto, si, dal vivo è proprio un gioiellino :D
Per il manuale, si, ti ringrazio molto, ora ti dò la mia mail :cincin:

P910i
22-02-2010, 12:51
arrivato adesso il 790, per ora confermo solo quanto detto in base alla qualità costruttiva, sembra veramente tutto curato nei minimi dettagli.
più tardi provo come funziona sulla pelle :D

m@st3r
22-02-2010, 13:39
A dire il vero la magia di cui parli non è proprio tale in quanto devo comunque passarlo più volte ma considera che sto solo alla seconda barba :)
Riguardo le foto, si, dal vivo è proprio un gioiellino :D
Per il manuale, si, ti ringrazio molto, ora ti dò la mia mail :cincin:

La magia è sempre relativa alla durezza della barba e ai relativi eventuali problemi come chiazze, dermatiti ecc.
Ad esempio come ho gia scritto la mia prima barba a 16 anni tanti anni fa la feci con un rasoio di classe media e mi sembro davvero magico per come sebbene molto lunga spariva in poche passate :D ! Oggi le cose sono decisamente cambiate e devo dire che col mio braun anche quando vedo delle isolette sul viso con barba rasata meno bene che nel resto del viso, osservando bene da vicino vedo che intorno ci sono zone arrossate della pelle preesistenti che rendono meno agevole la passata del rasoio...

P910i
22-02-2010, 14:26
provata prima barba con il 790, devo dire che non sono soddisfatto al 100%.
barba di 2 giorni, 15 minuti per togliere quasi tutto, contropelo l'effetto non è quello del mach3 che ho sempre utilizzato, probabilmente devo prendere la mano e la mia pelle si deve adattare ma mi aspettavo qualcosa di meglio leggendo i vostri commenti.

Numinas
22-02-2010, 15:07
provata prima barba con il 790, devo dire che non sono soddisfatto al 100%.
barba di 2 giorni, 15 minuti per togliere quasi tutto, contropelo l'effetto non è quello del mach3 che ho sempre utilizzato, probabilmente devo prendere la mano e la mia pelle si deve adattare ma mi aspettavo qualcosa di meglio leggendo i vostri commenti.

Beh probabilmente devi ancora prenderci la mano e appunto far abituare la pelle..in effetti i 15 minuti per raderti dimostrano la poca dimestichezza che ancora probabilmente hai su come utilizzarlo al meglio! Son sicuro che col passare del tempo acquisirai l'esperienza e le strategie a te più congeniali secondo la conformazione della tua barba per poter ottenere un risultato più che soddisfacente! ;)
Buon allenamento! :D

P910i
22-02-2010, 15:46
grazie numi, non capisco sinceramente quanta pressione vada esercitata, passandolo sembra non tagli nulla, premendo invece migliora ma aumentano anche i rossori... che comunque sono minori rispetto alla lametta ma mi sono giocato la parte sopra al labbro...

qualcuno ha provato il prodotto floid per rasoi elettrici da mettere prima di radersi?
http://www.planethair.it/media%5Cimages%5CFloid_Pre_Shave.jpg

m@st3r
22-02-2010, 17:35
grazie numi, non capisco sinceramente quanta pressione vada esercitata, passandolo sembra non tagli nulla, premendo invece migliora ma aumentano anche i rossori... che comunque sono minori rispetto alla lametta ma mi sono giocato la parte sopra al labbro...

qualcuno ha provato il prodotto floid per rasoi elettrici da mettere prima di radersi?
http://www.planethair.it/media%5Cimages%5CFloid_Pre_Shave.jpg

La parte sopra la bocca è la più facile perché i baffi vengono via con facilità estrema... ricorda di tenere il rasoio bloccato ed orizzontale poi passi linearmente un settore per volta dalla bocca al naso e viceversa... quando eserciti la giusta pressione in quel punto te ne accorgi perché se premi troppo si sente puzza di peli bruciati vista la vicinanza col naso :D !

Lascia perdere le lozioni prima della rasatura perché il viso deve essere COMPLETAMENTE asciutto per raderti bene quindi ad esempio la mattina è preferibile che prima ti radi e poi ti lavi il viso. AL massimo dopo metti qualche lozione o crema idratante ;)

Per quanto riguarda i consigli base per la prima rasatura io ho trovato utili quelli sul sito Braun:

Il modo corretto di radersi

Ti consigliamo di raderti prima di lavare il viso perché la pelle tende a dilatarsi dopo il contatto con l'acqua. Dopo alcuni giorni senza raderti, per esempio durante il weekend, sarebbe meglio regolare la barba prima di raderla.
Il modo corretto di radersi

Tendi la pelle e radi in senso contrario alla direzione della crescita della barba. Impugna il rasoio a 90°rispetto alla pelle. Premi per ottenere il miglior risultato possibile.
Rasoi Braun Series

P910i
22-02-2010, 19:19
allora devo semplicemente prendere la mano :D
grazie

Numinas
22-02-2010, 19:24
grazie numi, non capisco sinceramente quanta pressione vada esercitata, passandolo sembra non tagli nulla, premendo invece migliora ma aumentano anche i rossori... che comunque sono minori rispetto alla lametta ma mi sono giocato la parte sopra al labbro...

qualcuno ha provato il prodotto floid per rasoi elettrici da mettere prima di radersi?
http://www.planethair.it/media%5Cimages%5CFloid_Pre_Shave.jpg

Guarda la pressione da esercitare dipende dalla lunghezza della barba..se hai una barba di 1 o 2 giorni puoi premere quanto vuoi, ovviamente senza sfonfarti la faccia, la giusta pressione così da far aderire la pelle alla superficie della testina..se invece la barba e lunga (io son riuscito a radermi anche con la barba lunga di 10 giorni) inizialmente il rasoio devi farlo scivolare sopra la barba seguendo il verso del pelo anzichè in contropelo, almeno finchè non si dirada e hai raggiunto ovunque una lunghezza simile a quella appunto della barba di 1 o 2 giorni...poi prosegui normalmente!
Cerca come ha detto m@ster di tenere il rasoio a 90° mentre ti radi, e devi farlo in contropelo...se poi in certe zone vien meno bene prova anche a ripassarci col blocco testina oppure prova a tendere la pella o a passarci con la pelle rilassata...io uso diverse "strategie" per ottenere il miglior risultato perchè una tecnica ad esempio può andar bene per le guance ma non per il collo, un altra va bene per il collo e non per per la zona baffi o il mento. Quello sei tu che devi stabilirlo secondo il verso di crescita della tua barba!
Vedrai che man mano che ci prenderai la mano migliorerai i risultati! ;)

Mareo
23-02-2010, 10:40
Io sinceramente, ho sempre seguito i consigli di mio padre e del mio "vecchio" barbiere e mi son trovato sempre benissimo:


fare la barba possibilmente la mattina appena alzati e prima di mangiare
lavare bene viso e collo prima di radersi con acqua e sapone, per "sgrassare" la pelle ed ammorbidire la barba
aspettare che si asciughi
radere


Quindi io, appena mi sveglio, mi lavo per bene il viso e poi vado a preparare la colazione..... nel frattempo la pelle si asciuga e rado che è una meraviglia!!


Buona giornata ragazzi ;)

nascimentos
23-02-2010, 10:41
Ciao Mareo, ma tu utilizzi il SOFT o il LOCK? Quale è la differenza :confused:

P910i
23-02-2010, 10:56
Io sinceramente, ho sempre seguito i consigli di mio padre e del mio "vecchio" barbiere e mi son trovato sempre benissimo:


fare la barba possibilmente la mattina appena alzati e prima di mangiare
lavare bene viso e collo prima di radersi con acqua e sapone, per "sgrassare" la pelle ed ammorbidire la barba
aspettare che si asciughi
radere


Quindi io, appena mi sveglio, mi lavo per bene il viso e poi vado a preparare la colazione..... nel frattempo la pelle si asciuga e rado che è una meraviglia!!

Buona giornata ragazzi ;)
invece sul manuale del braun dice di farlo prima di lavarsi il viso...

MZpowaa
23-02-2010, 11:32
Ciao a tutti, bel 3d :D

Recentemente mi è stato regalato questo:
Philips Arcitec Rq1060
http://www.consumer.philips.com/c/rasatura-maschile/arcitec-con-display-a-specchio-rq1060_20/prd/it/

http://www.informaticaperte.it/immagini/DIF191345.jpg

C'è qualcuno che ce l'ha? Come vi trovate?
Io mica tanto bene.:cry: La rasatura è molto profonda, ma mi dà veramente troppe irritazioni, specie sul collo.
Considerando quello che costa... dovrebbe essere eccellente. A sto punto credo di essere io a non saperlo usare bene:help:

Mareo
23-02-2010, 11:34
Ciao Mareo, ma tu utilizzi il SOFT o il LOCK? Quale è la differenza :confused:

Io per adesso ho utilizzato solo il SOFT con cui mi trovo bene e che permette alla testina di avere il movimento multidirezionale per seguire le curve del viso e radere in maniera dolce.
La funzione LOCK serve per bloccare i movimenti della testina stessa ma, non avendo capito in quale momento o parti del viso potrebbe servire, per ora non l'ho utilizzata.

Ti metto questo link contenente il manuale d'uso di un modello simile in cui, ahimè, non spiegano perchè e quando è preferibile utilizzare la funzione LOCK..... nel frattempo ho mandato un'e-mail alla Panasonic per chiedere delucidazioni su questa funzione. ;)

http://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z4b83b93ez3z2d937z6974z706466z1fzbf0602d95a35b5b9a9104510195ed975860e6fea/pgrp005/pcat044/es8103/831370/ES8103%28EU%29_01.pdf


Ciao
Mareo

Mareo
23-02-2010, 11:37
invece sul manuale del braun dice di farlo prima di lavarsi il viso...

Si si, infatti avevo letto il precedentemente post di m@st3r..... ho scritto la mia abitudine perchè non si sa mai.... magari a qualcuno di voi potrà essere utile. Se vuoi, potresti provare entrambe le modalità per poi scegliere quella che per te è la migliore ;)

Ciao Ciao

Mareo
23-02-2010, 11:56
Ciao a tutti, bel 3d :D

Recentemente mi è stato regalato questo:
Philips Arcitec Rq1060
http://www.consumer.philips.com/c/rasatura-maschile/arcitec-con-display-a-specchio-rq1060_20/prd/it/

http://www.informaticaperte.it/immagini/DIF191345.jpg

C'è qualcuno che ce l'ha? Come vi trovate?
Io mica tanto bene.:cry: La rasatura è molto profonda, ma mi dà veramente troppe irritazioni, specie sul collo.
Considerando quello che costa... dovrebbe essere eccellente. A sto punto credo di essere io a non saperlo usare bene:help:

Ciao e mi permetto di darti il benvenuto in questo 3d. ;)

Se avessi la pazienza di leggere le pochissime pagine precedenti :D , vedrai che siamo in tanti a sconsigliare vivamente il Philips di qualsiasi livello!! Io personalmente ne avevo uno di media fascia e mi trovavo abbastanza bene come rasatura, ma le irritazioni si "sprecavano". Sul collo poi non ti dico!!

Il problema dei Philips è che radono bene, sin troppo però.... sono molto aggressivi sulla pelle e per chi, come me, ha un viso delicato, l'esperienza non è delle migliori.

Io ultimamente son voluto andare contro corrente (rispetto a quello che si vende in Italia) ed ho acquistato un Panasonic ES-8243..... mi trovo strabenissimo (scusa per questa parolaccia ma son veramente molto felice)..... rade ai livelli di una lametta in contropelo, con una sensibilità e delicatezza estrema!!! Sotto il collo posso passare anche più volte per togliere i peletti che crescono per i fatti suoi e per seguire le irregolarità del viso e nulla.... nessun arrossamento!!

Il consiglio che ti posso umilmente dare è di concedere un'altra chance al tuo Philips (è sempre il top della sua gamma).... aspetta un mesetto, tempo necessario a te per acquisire ulteriore pratica ed alla pelle per abituarsi al nuovo metodo di rasatura e se, malgrado questo, ti continuerai a trovar male...... cerca di venderlo e comprati un bel Panasonic ES-8243 - 8249 o un Braun serie 7 e vai tranquillo che troverai un inaspettato piacere di raderti!!!

Ciao
Mareo

Maui78
23-02-2010, 12:08
Anch'io ho l'arcitec e rispetto al precedente philips, vecchio di 8 anni a cui non ho mai cambiato le testine, questo mi sembra uno spettacolo ! :D Nessuna irritazione, e nessun particolare fastidio, se non una certa difficoltà a tagliare i baffi.
L'unica accortezza che ho è quella di lavarmi bene la faccia la sera così da avere la mattina una pelle relativamente pulita e più pronta alla rasatura.

Ciao

Codename47
23-02-2010, 13:42
invece sul manuale del braun dice di farlo prima di lavarsi il viso...

Personalmente concordo con gli usi di Mareo e non con il manuale Braun: ho provato ieri a farmi la barba prima della doccia ed è stato un macello, non radeva per niente e mi ha costretto a mille passate, con notevole irritazione sopratutto nella parte del collo...che non è venuta per niente bene. Ok che stò ancora usando un Philips di fascia bassa (in attesa del rasoio nuovo) però la differenza che riscontro rispetto alla rasatura post-doccia è enorme: in quest'ultimo caso la pelle è più distesa e morbida, il rasoio "aderisce" meglio e costringe a meno passate ;)

Mareo
23-02-2010, 14:03
Personalmente concordo con gli usi di Mareo e non con il manuale Braun: ho provato ieri a farmi la barba prima della doccia ed è stato un macello, non radeva per niente e mi ha costretto a mille passate, con notevole irritazione sopratutto nella parte del collo...che non è venuta per niente bene. Ok che stò ancora usando un Philips di fascia bassa (in attesa del rasoio nuovo) però la differenza che riscontro rispetto alla rasatura post-doccia è enorme: in quest'ultimo caso la pelle è più distesa e morbida, il rasoio "aderisce" meglio e costringe a meno passate ;)

Si e poi la differenza è che i peli, dopo averli lavati con acqua e sapone, si ammorbidiscono notevolmente.... e già, i forumisti di questo 3d, potrebbero fare "il manuale della barba perfetta" ;) (questa era evitabile)

m@st3r
23-02-2010, 19:45
Personalmente concordo con gli usi di Mareo e non con il manuale Braun: ho provato ieri a farmi la barba prima della doccia ed è stato un macello, non radeva per niente e mi ha costretto a mille passate, con notevole irritazione sopratutto nella parte del collo...che non è venuta per niente bene. Ok che stò ancora usando un Philips di fascia bassa (in attesa del rasoio nuovo) però la differenza che riscontro rispetto alla rasatura post-doccia è enorme: in quest'ultimo caso la pelle è più distesa e morbida, il rasoio "aderisce" meglio e costringe a meno passate ;)

Attenzione che i consigli che da il sito braun non si riferiscono a tutti i rasoi ma solo a quelli braun series! I rasoi philips è risaputo che che sono molto (troppo?) energici e per questo per limitare i danni i modelli top sotto le "lame rotanti!" "spruzzano" automaticamente cremine mentre radono e quindi sono tra i pochi che radono meglio con viso umido o bagnato. Quello che posso dire è che prima di leggere i consigli sul sito facevo di testa mia come ero abituato con le lamette (lavare bene il viso prima ecc. ecc.) e mi trovavo decisamente peggio di come mi trovo a viso ben asciutto (i risultati sono buoni/ottimi e le irritazioni praticamente assenti). Ma poi scusate che senso ha comprare un rasoio elettrico se non il ridurre le irritazioni causate dai vari intrugli chimici che si devono per forza usare con le comuni lamette PRIMA della rasatura ovvero schiume cremine ecc.? Se avete la fortuna di avere una pelle che non ha problemi con quelle cose (argh! solo a ripensarci mi prude il viso :D) continuate ad usare le lamette no?

m@st3r
23-02-2010, 20:17
aspettare che si asciughi
radere
[/LIST]

Quindi io, appena mi sveglio, mi lavo per bene il viso e poi vado a preparare la colazione..... nel frattempo la pelle si asciuga e rado che è una meraviglia!!


Buona giornata ragazzi ;)

Quindi ti radi a viso asciutto come dice il sito braun :D !

Se aspetti un tempo sufficiente lungo per farlo asciugare alla fine è come farlo appena svegli perché la pelle che si dilata per azione dell'acqua dopo diversi minuti torna normale... mica resta così per sempre no ? :)
Il problema è che molti come me la mattina non li hanno 10 minuti o più per far asciugare per bene il viso dopo il lavaggio e la colazione la fanno fuori.
Per questo secondo me il metodo migliore che va bene per tutti è lavare per bene il viso con acqua e sapone appena prima di andare a letto e la mattina successiva radersi come giustamente ha scritto anche Maui78 ;)

Gufoz
23-02-2010, 21:14
Mi sa che sono uno dei pochi al mondo che si rade la sera, con la lametta :D
Ho sempre fatto così, ormai da più di 10 anni!

Mareo
25-02-2010, 14:08
Dopo la rivelazione shock di Gufoz, non scrive più nessuno?? :cool:


Buona giornata Amici ;)

m@st3r
25-02-2010, 14:15
Dopo la rivelazione shock di Gufoz, non scrive più nessuno?? :cool:


Buona giornata Amici ;)

Nessuna rivelazione shock... è risaputo che i rasoi elettrici hanno senso quando:

1) la pelle comincia a non tollerare bene lo stress delle lame per qualche motivo (dermatiti, fragilità derma ecc.)

2) gli agenti chimici contenuti nelle schiume e nelle lozioni prebarba causano allergie

3) è necessario risparmiare tempo la mattina per radersi (l'elettrico assicura una rasatura decente in meno di 5 minuti e buona in meno di 8!)

Anche io per 15 anni ho usato esclusivamente lamette tranne la prima volta e mi sono sempre trovato benissimo poi a causa degli arrossamenti degli ultimi 2 anni ho voluto provare l'elettrico e l'unico rimpianto è il non averci pensato prima... ;)

Mareo
25-02-2010, 15:51
Nessuna rivelazione shock... è risaputo che i rasoi elettrici hanno senso quando:

1) la pelle comincia a non tollerare bene lo stress delle lame per qualche motivo (dermatiti, fragilità derma ecc.)

2) gli agenti chimici contenuti nelle schiume e nelle lozioni prebarba causano allergie

3) è necessario risparmiare tempo la mattina per radersi (l'elettrico assicura una rasatura decente in meno di 5 minuti e buona in meno di 8!)

Anche io per 15 anni ho usato esclusivamente lamette tranne la prima volta e mi sono sempre trovato benissimo poi a causa degli arrossamenti degli ultimi 2 anni ho voluto provare l'elettrico e l'unico rimpianto è il non averci pensato prima... ;)

Stavo scherzando m@st3r.... era solo per cercar di ravvivare il 3d ;)

freddyso
25-02-2010, 19:10
mi è arrivato oggi il 760cc-3

esteticamente è molto bello, solo che non entra nella custodia rigida che avevo prima dove mettevo il cruzer 3 il pettinino lo spazzolino le pinzette un taglia basette cinese tipo penna :D ... speriamo che non mi servano più.

consigli per il primo avvio ? lo devo oliare ? gli devo fare un ciclo di pulizia subito ?

togliendo la testina ho notato (rispetto al cruzer) che i "coltelli" non sono più a vista ... e che ci faccio allora con il pennellino ?

quindi la pulizia a secco non ha quasi più senso ... o acqua o Clean & Renew... che ne pensate ?

mi è venuta voglia di smontare la testina per vedere se si riesce ad vedere i coltelli per pulirli meglio, ma ho paura ... è un'operazione fattibile ? qualcuno l'ha fatta ?

m@st3r
25-02-2010, 20:19
mi è arrivato oggi il 760cc-3

esteticamente è molto bello, solo che non entra nella custodia rigida che avevo prima dove mettevo il cruzer 3 il pettinino lo spazzolino le pinzette un taglia basette cinese tipo penna :D ... speriamo che non mi servano più.

consigli per il primo avvio ? lo devo oliare ? gli devo fare un ciclo di pulizia subito ?

togliendo la testina ho notato (rispetto al cruzer) che i "coltelli" non sono più a vista ... e che ci faccio allora con il pennellino ?

quindi la pulizia a secco non ha quasi più senso ... o acqua o Clean & Renew... che ne pensate ?

mi è venuta voglia di smontare la testina per vedere se si riesce ad vedere i coltelli per pulirli meglio, ma ho paura ... è un'operazione fattibile ? qualcuno l'ha fatta ?


Allora per prima cosa il pennellino o qualsiasi altro attrezzo NON deve venire assolutamente a contatto con le lame o con il foglio che sfiora il viso durante la rasatura perché sono parti estremamente delicate. Col pennello devi esclusivamente pulire le parti nere ovvero quelle in plastica e soprattutto quelle a contatto con il rasoio stesso...

Per la pulizia non devi preoccuparti perchè:

1) la base di pulizia pulisce ed igienizza tutto perfettamente
2) puoi anche passarlo sotto l'acqua come è mostrato nel manuale e anche in quel caso grazie alle micropulsazioni la pulizia sarà perfetta perché il liquido penetra e pulisce ovunque sebbene ovviamente non igienizza... ;)


Per quanto riguarda la mia esperienza ho notato che puoi benissimo pulire a secco fino a che ci sono tacche di igyene nel display ovvero battendo battendo la testina sul lavabo per far venire via quanti più peli possibile e poi pulendo le parti in plastica con il pennello. Dopo di che quando l'indicatore resta solo con una tacca lampeggiante ovvero dopo la 3a barba nel mio caso procedi o alla pulizia con la base pulente (meglio) o se preferisci, sotto l'acqua.
Per quanto riguarda il primo utilizzo puoi benissimo utilizzarlo subito perché dalla confezione esce già lubrificato e pronto all'uso, poi magari dopo la seconda barba gli fai un clean&renew giusto per controllare che la base funzioni correttamente... Ovviamente prima di usarlo assicurati che ci siano gli adesivi attaccati alla testina e che dentro non ci sia traccia alcuna di peli nella malaugurata ipotesi che ti abbiano spedito un esemplare restituito entro 7 giorni grazie alla legge sulle vendite a distanza :D !

freddyso
25-02-2010, 20:41
Considerando che faccio la barba a giorni alterni, avevo intenzione di utilizzare la base una volta alla settimana, però si pone il problema della pulizia dopo ogni barba.

Pensavo di farla con lo spazzolino, perchè non mi piace bagnare il rasoio per il fatto che trattandosi di acqua normale lascerebbe residui di calcare sulle delicate testine...

oppure devo trovare uno spacciatore di liquido per pulizia di contrabbando :D che mi faccia un prezzo buono.

si hanno notizie di surrogati a buon prezzo del liquido di pulizia ? magari fatti in casa...

m@st3r
25-02-2010, 20:51
Considerando che faccio la barba a giorni alterni, avevo intenzione di utilizzare la base una volta alla settimana, però si pone il problema della pulizia dopo ogni barba.

Pensavo di farla con lo spazzolino, perchè non mi piace bagnare il rasoio per il fatto che trattandosi di acqua normale lascerebbe residui di calcare sulle delicate testine...

oppure devo trovare uno spacciatore di liquido per pulizia di contrabbando :D che mi faccia un prezzo buono.

si hanno notizie di surrogati a buon prezzo del liquido di pulizia ? magari fatti in casa...

Guarda se fai come ti ho consigliato ovvero pulizia a secco per 3 barbe seguita da un clean&renew lo pulisci proprio dopo circa una settimana e quindi una ricarica ti durerebbe oltre 210 giorni ovvero più di 7 mesi... una ricarica che costa da 10 euro in giù penso si possa comprare dopo tanti mesi no? :)

freddyso
25-02-2010, 22:04
Guarda se fai come ti ho consigliato ovvero pulizia a secco per 3 barbe seguita da un clean&renew lo pulisci proprio dopo circa una settimana e quindi una ricarica ti durerebbe oltre 210 giorni ovvero più di 7 mesi... una ricarica che costa da 10 euro in giù penso si possa comprare dopo tanti mesi no? :)

solo 210 giorni :fagiano: !!!

ma per pulizia a secco cosa intendi, considerando che il pennellino non si può usare per la testina, che le testine sono quasi completamente coperte dal lato inferiore dalla plastica, anche lo sbattimento rischia di servire a poco...

magari una soffiata con un compressorino aiuterebbe.

m@st3r
25-02-2010, 22:43
solo 210 giorni :fagiano: !!!

ma per pulizia a secco cosa intendi, considerando che il pennellino non si può usare per la testina, che le testine sono quasi completamente coperte dal lato inferiore dalla plastica, anche lo sbattimento rischia di servire a poco...

magari una soffiata con un compressorino aiuterebbe.

se hai un compressore o una bomboletta di aria compressa tanto meglio... cmq ti assicuro che battendola bene viene via quasi tutto e per 3 barbe in questo modo non da alcun problema... ho gia provato diverse volte. Nei forum stranieri addirittura sta scritto che fino a che ci sono tacche di higyene se si è in viaggio si può anche non pulirlo per nulla pensa te... :)

Numinas
26-02-2010, 05:38
solo 210 giorni :fagiano: !!!

ma per pulizia a secco cosa intendi, considerando che il pennellino non si può usare per la testina, che le testine sono quasi completamente coperte dal lato inferiore dalla plastica, anche lo sbattimento rischia di servire a poco...

magari una soffiata con un compressorino aiuterebbe.

Guarda io ti consiglio di pulirlo tranquillamente pure sotto l'acqua, primo perchè solo sbattendolo non lo si pulisce così bene in profondità come quando lo si pulisce da acceso sotto l'acqua (x la prova del 9 prova a sbettere la testina, poi riempi il lavabo con dell'acqua e immergilo fino a metà testina a rasoio acceso, e passa ripetutamente il dito sopra la testina...vedrai la superficie dell'acqua diventare nera dai peli) secondo perchè se lo pulisci con la base una volta alla settimana il calcare non ha assolutamente modo nemeno di formarsi e se pure dovesse lo rimuovi con il lavaggio e la sterilizzazione del clean & renew.
Il pennellino usalo solo per la parte della testina che resta attaccata al corpo del rasoio o per il tagliabasette se lo userai!

m@st3r
26-02-2010, 12:09
Guarda io ti consiglio di pulirlo tranquillamente pure sotto l'acqua, primo perchè solo sbattendolo non lo si pulisce così bene in profondità come quando lo si pulisce da acceso sotto l'acqua (x la prova del 9 prova a sbettere la testina, poi riempi il lavabo con dell'acqua e immergilo fino a metà testina a rasoio acceso, e passa ripetutamente il dito sopra la testina...vedrai la superficie dell'acqua diventare nera dai peli) secondo perchè se lo pulisci con la base una volta alla settimana il calcare non ha assolutamente modo nemeno di formarsi e se pure dovesse lo rimuovi con il lavaggio e la sterilizzazione del clean & renew.
Il pennellino usalo solo per la parte della testina che resta attaccata al corpo del rasoio o per il tagliabasette se lo userai!

Si la pulizia con acqua è effettivamente ottima... viene pulito come con la base se si fa bene come suggerito da te però trovo fastidioso il dover perdere tempo per asciugarlo sotto al phon. Le bombolette di aria compressa poi come suggerite da qualcuno sono una vera stupidata perché costano più di una ricarica clean&renew e durano pochissimo (altro che 7 mesi :D!).
Allora io ho pensato che poiché in termini temporali si tratta solo di 2 barbe con pulizia a secco perché alla fine della terza si procede immediatamente con ciclo di clean&renew il mio metodo è cmq valido. La base clean&renew quando trova le tacche di hygiene esaurite procede con un ciclo di pulizia davvero esagerato visto che fa una spruzzata di liquido per ogni tacca da rigenerare seguita da asciugatura a caldo e questo perché si aspetta il caso peggiore ovvero che il rasoio sia stato usato per almeno 3 barbe senza essere stato pulito affatto! :) Quindi visto che deve pulire e sprecare liquido in modo esagerato IMHO che almeno porti via i pochi residui rimasti dalla pulizia a secco (=semplice battitura della testina sul lavabo fino a che non vengono giu peli seguita da pulizia con pennellino delle sole parti in plastica e SENZA nemmeno sfiorare il foglio e le lame) :)

gcerasari
26-02-2010, 12:51
Sto per acquistare un nuovo rasoio elettrico,
la scelta ricade su 2 braun :
1) Braun 760cc-3
2) Braun 790cc-3

Che differenza c'è tra i due? vale la pena spendere qualcosa in +?
Purtroppo ho una barba un pò strana, peli in tutte le direzioni, abbastanza dura ma non foltissima.
Questo mi porta a molti peli incarniti sotto pelle in particolare sul collo e nelle zone del mento.
Come porre rimedio?
Per ora uso lametta mach 3 + noxzema

freddyso
26-02-2010, 16:23
Si la pulizia con acqua è effettivamente ottima... viene pulito come con la base se si fa bene come suggerito da te però trovo fastidioso il dover perdere tempo per asciugarlo sotto al phon. Le bombolette di aria compressa poi come suggerite da qualcuno sono una vera stupidata perché costano più di una ricarica clean&renew e durano pochissimo (altro che 7 mesi :D!).
Allora io ho pensato che poiché in termini temporali si tratta solo di 2 barbe con pulizia a secco perché alla fine della terza si procede immediatamente con ciclo di clean&renew il mio metodo è cmq valido. La base clean&renew quando trova le tacche di hygiene esaurite procede con un ciclo di pulizia davvero esagerato visto che fa una spruzzata di liquido per ogni tacca da rigenerare seguita da asciugatura a caldo e questo perché si aspetta il caso peggiore ovvero che il rasoio sia stato usato per almeno 3 barbe senza essere stato pulito affatto! :) Quindi visto che deve pulire e sprecare liquido in modo esagerato IMHO che almeno porti via i pochi residui rimasti dalla pulizia a secco (=semplice battitura della testina sul lavabo fino a che non vengono giu peli seguita da pulizia con pennellino delle sole parti in plastica e SENZA nemmeno sfiorare il foglio e le lame) :)

grazie a tutti per i consigli,

concordo pienamente, se effettivamentese viene effettuato il ciclo di pulizia intensiva è meglio fare la semplice battitura, almeno la base avrà qualcosa da pulire.

però a questo punto mi/vi chiedo: ma come fa la base a capire che tipo di pulitura adottare o meglio cosa sono le "tacche di igiene" ?



Sto per acquistare un nuovo rasoio elettrico,
la scelta ricade su 2 braun :
1) Braun 760cc-3
2) Braun 790cc-3

Che differenza c'è tra i due? vale la pena spendere qualcosa in +?
Purtroppo ho una barba un pò strana, peli in tutte le direzioni, abbastanza dura ma non foltissima.
Questo mi porta a molti peli incarniti sotto pelle in particolare sul collo e nelle zone del mento.
Come porre rimedio?
Per ora uso lametta mach 3 + noxzema

Per quanto mi risulta cambia solo il display che indica la carica della pila, ma tecnicamente dovrebbero essere identici sempre che il 790cc-3 corrisponda al 795 ovvero la serie con le tre velocità.

per quanto riguarda le prestazioni vengo da un cruzer 3 ed ho la barba dura e anche folta, ma il 760-cc3 mi è arrivato ieri proprio il giorno in cui mi ero già rasato :muro: .

appena provo vi faccio sapere.

P.S.: non ho trovato la protezione di plastica trasparente rigida per le testine, che ho sempre trovato in tutti i miei rasoi è normale ?

Numinas
26-02-2010, 16:25
Il 760 e il 790 sono lo stesso identico rasoio, cambia solo il display nel 760 è analogico con indicatori a led mentre mentre nel 790 è digitale...tutto il resto è identico..se la differenza di prezzo è importante prendi tranquillamente il 760 assicurandoti però che sia presente la base clean & renew!

Numinas
26-02-2010, 16:32
grazie a tutti per i consigli,

concordo pienamente, se effettivamentese viene effettuato il ciclo di pulizia intensiva è meglio fare la semplice battitura, almeno la base avrà qualcosa da pulire.

però a questo punto mi/vi chiedo: ma come fa la base a capire che tipo di pulitura adottare o meglio cosa sono le "tacche di igiene" ?





Per quanto mi risulta cambia solo il display che indica la carica della pila, ma tecnicamente dovrebbero essere identici sempre che il 790cc-3 corrisponda al 795 ovvero la serie con le tre velocità.

per quanto riguarda le prestazioni vengo da un cruzer 3 ed ho la barba dura e anche folta, ma il 760-cc3 mi è arrivato ieri proprio il giorno in cui mi ero già rasato :muro: .

appena provo vi faccio sapere.

P.S.: non ho trovato la protezione di plastica trasparente rigida per le testine, che ho sempre trovato in tutti i miei rasoi è normale ?

Se noti nel display hai 2 indicatori, uno per la carica batteria e l'altro che indica il livello di igiene del rasoio..l'unico che serve è quello che indica la carica della batteria, quello dell'igiene non usa alcun sensore che rilevi effettivamente lo stato di igiene del rasoio ma si abbassa di livello man mano che lo si utilizza..sintomatico è il fatto che le tacche dell'igiene diminuiscano anche solo se lasci il raoio acceso senza raderti.
Se fai la pulizia una volta alla settimana con la base puoi anche solo battere la testina sul lavabo e usare il pennellino per togliere il grosso ma puoi anche lavarlo sotto l'acqua a tua discrezione, sicuramente male non fa!

Numinas
26-02-2010, 16:39
Si la pulizia con acqua è effettivamente ottima... viene pulito come con la base se si fa bene come suggerito da te però trovo fastidioso il dover perdere tempo per asciugarlo sotto al phon. Le bombolette di aria compressa poi come suggerite da qualcuno sono una vera stupidata perché costano più di una ricarica clean&renew e durano pochissimo (altro che 7 mesi :D!).
Allora io ho pensato che poiché in termini temporali si tratta solo di 2 barbe con pulizia a secco perché alla fine della terza si procede immediatamente con ciclo di clean&renew il mio metodo è cmq valido. La base clean&renew quando trova le tacche di hygiene esaurite procede con un ciclo di pulizia davvero esagerato visto che fa una spruzzata di liquido per ogni tacca da rigenerare seguita da asciugatura a caldo e questo perché si aspetta il caso peggiore ovvero che il rasoio sia stato usato per almeno 3 barbe senza essere stato pulito affatto! :) Quindi visto che deve pulire e sprecare liquido in modo esagerato IMHO che almeno porti via i pochi residui rimasti dalla pulizia a secco (=semplice battitura della testina sul lavabo fino a che non vengono giu peli seguita da pulizia con pennellino delle sole parti in plastica e SENZA nemmeno sfiorare il foglio e le lame) :)

Guarda io per asciugarlo col phon se ci perdo 30 secondi è molto! Lo lavo per bene con l'acqua, tampono poi sia la testina che il rasoio con l'asciugamano, do 2/3 soffiate forti x togliere le gocce grosse e 30 secondi di phon giusto per scaldare le parti e permettere all'acqua, che già essendo tiepida evapora prima, di evaporare ancora più rapidamente.
Se comunque lo pulisci nella base una volta a settimana va sicuramente bene anche come hai detto tu, io però per mia deformazione mentale preferisco avere il rasoio sempre bello pulito prima di ogni utilizzo x cui sapendo che solo con la battitura della testina rimangono parecchi residui e non potendo utilizzare la base dopo ogni volta che mi rado preferisco pulirlo per bene sotto l'acqua! :D

m@st3r
26-02-2010, 20:35
Guarda io per asciugarlo col phon se ci perdo 30 secondi è molto! Lo lavo per bene con l'acqua, tampono poi sia la testina che il rasoio con l'asciugamano, do 2/3 soffiate forti x togliere le gocce grosse e 30 secondi di phon giusto per scaldare le parti e permettere all'acqua, che già essendo tiepida evapora prima, di evaporare ancora più rapidamente.
Se comunque lo pulisci nella base una volta a settimana va sicuramente bene anche come hai detto tu, io però per mia deformazione mentale preferisco avere il rasoio sempre bello pulito prima di ogni utilizzo x cui sapendo che solo con la battitura della testina rimangono parecchi residui e non potendo utilizzare la base dopo ogni volta che mi rado preferisco pulirlo per bene sotto l'acqua! :D

Certo concordo con te quando si supera una settimana (o comunque si fanno più di 3 barbe) senza usare la base è necessario lavarlo per bene con acqua o meglio come dice il manuale con acqua e un sapone non abrasivo!

Ma cosa intendi con soffiare? con la bomboletta di aria compressa come ha scritto un altro utente o lo soffi proprio con la bocca forte?

m@st3r
26-02-2010, 20:56
però a questo punto mi/vi chiedo: ma come fa la base a capire che tipo di pulitura adottare o meglio cosa sono le "tacche di igiene" ?




Leggendo questa domanda mi viene un dubbio che giro a numinas: le basi del 760 e del 790 sono uguali?

Nel caso del 790/795 sulla destra ci sono varie lucine che indicano il programma di pulizia necessario a lavare il rasoio: inserisci il rasoio e cominciano a lampeggiare tutte insieme fino a che si sincronizzano con ciò che dice il display del rasoio dove sta scritto hygiene poi premi il pulsante per pulire e asciugare (io preferisco clean&dry perché in caso contrario non viene usata l'alta temperatura per sterilizzare e asciugare e a questo punto visto che cmq resta bagnato tanto vale lavarlo nell'acqua).
Come ha scritto numinas le tacche di igiene non dipendono dall'effettivo stato di pulizia ma esclusivamente da quante barbe hai fatto e da quanto tempo hai impiegato a farle. Quindi sia che pulisci con acqua fino a non lasciargli il minimo residuo sia che lo pulisci a secco col pennellino alla fine dopo 3 barbe cmq ti farà il programma di pulizia intensivo motivo per il quale io preferisco pulirlo a secco per 2 barbe e con la base al termine della terza ;)

appena provo vi faccio sapere.
P.S.: non ho trovato la protezione di plastica trasparente rigida per le testine, che ho sempre trovato in tutti i miei rasoi è normale ?


Se non lo hai ancora caricato per curiosità prova ad accenderlo e dimmi se ti è uscito completamente scarico oppure no...

Nemmeno a me è uscita una custodia per le testine. Questo probabilmente perché la base oltre a pulire asciuga e quindi puoi subito riporre tutto il rasoio nella custodia di tessuto nero.

Numinas
27-02-2010, 01:08
Certo concordo con te quando si supera una settimana (o comunque si fanno più di 3 barbe) senza usare la base è necessario lavarlo per bene con acqua o meglio come dice il manuale con acqua e un sapone non abrasivo!

Ma cosa intendi con soffiare? con la bomboletta di aria compressa come ha scritto un altro utente o lo soffi proprio con la bocca forte?

Boh io come già detto preferisco averlo sempre bello e pulito prima di ogni utilizzo, x questo non mi accontento di sbatterlo solamente, anche perchè poi, sbatti che ti risbatti escono sempre dei peletti e alla fine faccio molto prima a fare tutta la procedura di lavaggio sotto l'acqua che mi porta via, asciugatura sotto il phon compresa, esagerando 2 minuti!
Con soffiare intendo forte con la bocca!

Leggendo questa domanda mi viene un dubbio che giro a numinas: le basi del 760 e del 790 sono uguali?

Nel caso del 790/795 sulla destra ci sono varie lucine che indicano il programma di pulizia necessario a lavare il rasoio: inserisci il rasoio e cominciano a lampeggiare tutte insieme fino a che si sincronizzano con ciò che dice il display del rasoio dove sta scritto hygiene poi premi il pulsante per pulire e asciugare (io preferisco clean&dry perché in caso contrario non viene usata l'alta temperatura per sterilizzare e asciugare e a questo punto visto che cmq resta bagnato tanto vale lavarlo nell'acqua).
Come ha scritto numinas le tacche di igiene non dipendono dall'effettivo stato di pulizia ma esclusivamente da quante barbe hai fatto e da quanto tempo hai impiegato a farle. Quindi sia che pulisci con acqua fino a non lasciargli il minimo residuo sia che lo pulisci a secco col pennellino alla fine dopo 3 barbe cmq ti farà il programma di pulizia intensivo motivo per il quale io preferisco pulirlo a secco per 2 barbe e con la base al termine della terza ;)

Allora se non ricordo male una piccola differenza tra le basi c'è, ma è davvero insignificante. Nella base del 760 mi pare manchi il pulsantino che offre la possibilità di effettuare la pulizia col programma "economy", opzione invece prevista nella base del modello 790, per il resto sono identiche. Funzione che a mio parere, ma mi pare di non essere il solo a pensarla così, è abbastanza inutile perchè effettua un lavaggio molto approssimativo che da quanto ho potuto sperimentato lascia residui di peli, ed inoltre non asciuga la testina lasciandola completamente bagnata..chi fosse interessato quindi ad acquistare il 760 non si metta problemi nè per la differenza di display nè per la mancanza di tale programma di lavaggio nella base clean & renew, perchè è tutta gazzosa! ;)

m@st3r
27-02-2010, 01:42
Allora se non ricordo male una piccola differenza tra le basi c'è, ma è davvero insignificante. Nella base del 760 mi pare manchi il pulsantino che offre la possibilità di effettuare la pulizia col programma "economy", opzione invece prevista nella base del modello 790, per il resto sono identiche. Funzione che a mio parere, ma mi pare di non essere il solo a pensarla così, è abbastanza inutile perchè effettua un lavaggio molto approssimativo che da quanto ho potuto sperimentato lascia residui di peli, ed inoltre non asciuga la testina lasciandola completamente bagnata..chi fosse interessato quindi ad acquistare il 760 non si metta problemi nè per la differenza di display nè per la mancanza di tale programma di lavaggio nella base clean & renew, perchè è tutta gazzosa! ;)

Si chiamava economy sulla base bianca? in quella nera a me sta scritto fast clean ma da come hai descritto la funzione fast è esattamente la stessa schifezza :D !
anche per me come gia scritto quel pulsante non serve a nulla ma le lucine ai lati per i vari programmi di pulizia letti dallo stato di igiene del rasoio sono utili per chi pulisce spesso...

freddyso
27-02-2010, 09:57
Se noti nel display hai 2 indicatori, uno per la carica batteria e l'altro che indica il livello di igiene del rasoio..

http://img35.imageshack.us/img35/7673/760lf.jpg

760-cc3
nel display del rasoio ho solo l'indicatore di carica e quello centrale per cambiare le testine.

Leggendo questa domanda mi viene un dubbio che giro a numinas: le basi del 760 e del 790 sono uguali?

Nel caso del 790/795 sulla destra ci sono varie lucine che indicano il programma di pulizia necessario a lavare il rasoio: inserisci il rasoio e cominciano a lampeggiare tutte insieme fino a che si sincronizzano con ciò che dice il display del rasoio dove sta scritto hygiene

io non ce l'ho ...

poi premi il pulsante per pulire e asciugare (io preferisco clean&dry perché in caso contrario non viene usata l'alta temperatura per sterilizzare e asciugare e a questo punto visto che cmq resta bagnato tanto vale lavarlo nell'acqua).

ho solo quel pulsante nella base

Se non lo hai ancora caricato per curiosità prova ad accenderlo e dimmi se ti è uscito completamente scarico oppure no...

è arrivato completamente scarico

m@st3r
27-02-2010, 13:43
io non ce l'ho ...

ho solo quel pulsante nella base


Ok controlla bene che la tua base dovrebbe essere come in questa foto:


http://img197.imageshack.us/img197/25/ledpulizia.png

Come vedi i led per i programmi di pulizia ci sono eccome! ;)

comunque anche se la base non avesse i programmi di pulizia intelligente, nel caso di chi come te pulisce il rasoio solo una volta alla settimana non cambierebbe assolutamente nulla ;)


Al contrario sarebbe fastidioso usare sempre il programma intensivo per chi utilizza la base al termine di ogni barba o una si e una no...

Se puoi posta una foto della tua base...
ciao

Numinas
27-02-2010, 14:15
Si chiamava economy sulla base bianca? in quella nera a me sta scritto fast clean ma da come hai descritto la funzione fast è esattamente la stessa schifezza :D !
anche per me come gia scritto quel pulsante non serve a nulla ma le lucine ai lati per i vari programmi di pulizia letti dallo stato di igiene del rasoio sono utili per chi pulisce spesso...

Si, nel vecchio 790 i 2 metodi di pulizia si chiamano "Intensive" ed "Economy"..
Guarda anche le lucine di sincronizzazione col rasoio a mio parere son tutta scena...daltronde è solo un "raplay" di quello che indica il display del rasoio e se si procede sempere alla pulizia intensiva a poco serve che la base ti indichi che magari è sufficiente anche solo il lavaggio in economy!

Numinas
27-02-2010, 14:20
http://img35.imageshack.us/img35/7673/760lf.jpg

760-cc3
nel display del rasoio ho solo l'indicatore di carica e quello centrale per cambiare le testine.

Hai ragione, vedo che han cambiato pure il display rispetto al vecchio 760 che aveva 2 indicatori led, uno per la carica batteria e uno per il livello di igiene...anche nella base, rispetto al 790 mancava solo il pulsantino "economy" o "fast" che dir si voglia, ma tutte le lucine c'erano...vabbè poco male comunque, come ho già detto son tutte funzioni di dubbia utilità e di cui si può benissimo fare a meno! ;)

m@st3r
27-02-2010, 14:22
Si, nel vecchio 790 i 2 metodi di pulizia si chiamano "Intensive" ed "Economy"..
Guarda anche le lucine di sincronizzazione col rasoio a mio parere son tutta scena...daltronde è solo un "raplay" di quello che indica il display del rasoio e se si procede sempere alla pulizia intensiva a poco serve che la base ti indichi che magari è sufficiente anche solo il lavaggio in economy!

beh almeno nella mia base non è proprio così: un pulsante si chiama Clean&Dry e premendolo fa esattamente ciò che è indicato dai led che ho postato nella foto sopra che come hai giustamente scritto ricalcano ciò che indica l'indicatore di igiene del rasoio ma all'inverso nel senso che meno tacche di igiene ci sono più il programma di pulizia sarà lungo...

L'altro pulsante si chiama fast clean e IMHO corrisponde al tasto economy della tua base ne più ne meno... possibilità di fare pulizia intensiva se i led indicano che è necessaria quella semplice (una sola goccia) non ce ne sono nel mio caso... ;)

Numinas
27-02-2010, 15:42
beh almeno nella mia base non è proprio così: un pulsante si chiama Clean&Dry e premendolo fa esattamente ciò che è indicato dai led che ho postato nella foto sopra che come hai giustamente scritto ricalcano ciò che indica l'indicatore di igiene del rasoio ma all'inverso nel senso che meno tacche di igiene ci sono più il programma di pulizia sarà lungo...

L'altro pulsante si chiama fast clean e IMHO corrisponde al tasto economy della tua base ne più ne meno... possibilità di fare pulizia intensiva se i led indicano che è necessaria quella semplice (una sola goccia) non ce ne sono nel mio caso... ;)

Ah ecco...questa non la sapevo! :P ...beh allora non è una funzione così inutile come pensavo! Sicuramente è così anche nella mia base ma non me ne sono mai accorto perchè quando io faccio il lavaggio con la base il livello di igiene del rasoio ce l'ho perennemente al minimo visto che per un mese circa vado avanti con la sola pulizia ad acqua, quindi il programma che mi consiglia la base tramite le lucine è sempre quello intensive e di conseguenza non ho mai potuto verificare quanto invece ci metterebbe ad effettuare il ciclo di pulizia col rasoio con livello di igiene non al minimo!

P910i
27-02-2010, 17:36
oggi terza barba col 790, sto riscontrando miglioramenti. comincio a prendere la mano nella pressione sulla pelle e il risultato è paragonabile ad una lametta in contropelo, con molte meno irritazioni, anche se non del tutto assenti...
alla fine ho preso anche il floid pre shave electric. alla prossima lo provo...

freddyso
27-02-2010, 21:13
Ok controlla bene che la tua base dovrebbe essere come in questa foto:


http://img197.imageshack.us/img197/25/ledpulizia.png

Come vedi i led per i programmi di pulizia ci sono eccome! ;)


Non ho detto che non ci sono, ma da questa frase:

"poi premi il pulsante per pulire e asciugare (io preferisco clean&dry perché in caso contrario non viene usata l'alta temperatura per sterilizzare e asciugare e a questo punto visto che cmq resta bagnato tanto vale lavarlo nell'acqua). "

Mi è sembrato di capire che nel tuo modello ci fossero due pulsanti uno per la pulizia normale ed un'altro (celan&dry) per quella intensiva, o comunque la possibilità di scegliere.

Per ciò ho detto che nel mio c'è solo il tasto clean&dry, per il resto la base è proprio come il disegno sopra. In più sulla sinistra cè l'indicatore del livello del liquido di pulizia, nient'altro.

Quindi immagino che la base (ed il rasoio) non avendo l'indicatore "hygiene" ulitlizzerà il livello di carica del rasoio per scegliere il programma di pulizia.

m@st3r
27-02-2010, 22:28
Non ho detto che non ci sono, ma da questa frase:

"poi premi il pulsante per pulire e asciugare (io preferisco clean&dry perché in caso contrario non viene usata l'alta temperatura per sterilizzare e asciugare e a questo punto visto che cmq resta bagnato tanto vale lavarlo nell'acqua). "

Mi è sembrato di capire che nel tuo modello ci fossero due pulsanti uno per la pulizia normale ed un'altro (celan&dry) per quella intensiva, o comunque la possibilità di scegliere.

Per ciò ho detto che nel mio c'è solo il tasto clean&dry, per il resto la base è proprio come il disegno sopra. In più sulla sinistra cè l'indicatore del livello del liquido di pulizia, nient'altro.

Quindi immagino che la base (ed il rasoio) non avendo l'indicatore "hygiene" ulitlizzerà il livello di carica del rasoio per scegliere il programma di pulizia.


Devi pensare che non è il display che comunica con la base ma l'elettronica che ci sta dietro. Il fatto che sulla tua base ci siano le lucine dei programmi significa che l'elettronica che gestisce il tutto è identica solo che per risparmiare hanno tolto l'output dello stato di pulizia dal display per mandarlo solo ed esclusivamente alla base pulente.
L'altro tasto non è affatto per la pulizia normale... se vogliamo chiamarla così il tasto per questa funzione è quello che hai tu ovvero clean&dry mentre l'altro serve a fare una "lavata" velocissima di circa 15 secondi lasciando però il rasoio unto e bagnato quindi inutilizzabile immediatamente e per questo la mia domanda è:
A che cavolo serve? :D

freddyso
28-02-2010, 11:59
Devi pensare che non è il display che comunica con la base ma l'elettronica che ci sta dietro. Il fatto che sulla tua base ci siano le lucine dei programmi significa che l'elettronica che gestisce il tutto è identica solo che per risparmiare hanno tolto l'output dello stato di pulizia dal display per mandarlo solo ed esclusivamente alla base pulente.


Su questo posso essere anche d'accordo, ma da appassionato di tecnologia, quello che mi chiedevo era un'altra cosa, ovvero:

Sulla base di quali informazioni la base decide quale ciclo avviare?

da quello che ho capito dai vostri discorsi, dovrebbe essere esclusivamente sullo stato di carica della batteria del rasoio, e non da un apposito circuito i cui valori nei 790 vengono mostrati e nel 760, pur essendoci, no.

Quindi l'indicatore di "higiene", per chi ce l'ha, altro non dovrebbe essere che un replicato dell'indicatore di carica rinominato.

o no...

P.S.: quanto sopra è pura curiosità, se qualcuno pensa stia imbrattando il thread la smetto subito.

MaxRob
28-02-2010, 12:19
salve ragazzi, sarei intenzionato all'acquisto di un rasoio elettrico, ho una barba dura e ho la sfortuna di usare sempre l'ago per far saltare fuori i peli incarniti che mi causano problemi a livello di rasatura, tanto che mi ritrovo con puntini rossi e il sanguinamento è sempre assicurato, non mi posso permettere una rasatura ogni 2 giorni per tenere la pelle pulita, ho sempre la pelle arrossata dopo ogni rasatura e figuriamoci se non uso il dopo barba... Insomma ho una barba schifosa e devo sempre farla di mattina dopo una doccia altrimenti mi distruggo, esiste un rasoio adatto alla mia barba o devo continuare con le lamette?

Gufoz
28-02-2010, 15:35
salve ragazzi, sarei intenzionato all'acquisto di un rasoio elettrico, ho una barba dura e ho la sfortuna di usare sempre l'ago per far saltare fuori i peli incarniti che mi causano problemi a livello di rasatura, tanto che mi ritrovo con puntini rossi e il sanguinamento è sempre assicurato, non mi posso permettere una rasatura ogni 2 giorni per tenere la pelle pulita, ho sempre la pelle arrossata dopo ogni rasatura e figuriamoci se non uso il dopo barba... Insomma ho una barba schifosa e devo sempre farla di mattina dopo una doccia altrimenti mi distruggo, esiste un rasoio adatto alla mia barba o devo continuare con le lamette?

Benvenuto, che dire sei venuto nel posto giusto! :D
La rasatura con rasoio elettrico è molto meno irritante per la pelle e la barba dura non crea problemi al rasoio soprattutto se ha un motore potente!
Sei puoi spendere dai 150 in su puoi andare o su un BRAUN SERIE 7 http://www.braun.com/it/male-grooming/shavers/series-shavers/series-7.html oppure sui PANASONIC 8243 o 8249 http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Linea+Uomo/Rasoi/ES8249/Sommario/2149187/index.htmlo sull'ultimo ES LA 93, tutti questi sono top gamma! Tra questi ci sono anche modelli con la base per la pulizia del rasoio, che comunque non è indispensabile! Ti consiglio di leggerti le ultime 10 pagine del 3d e poi via sui rispettivi siti e guarda da vicino i vari rasoi! Ovviamente ti conviene comprare su internet perchè nei negozi i prezzi vanno sopra i 200 tranquillamente! Se vuoi un aiuto sui siti dove acquistare basta chiedere a noi! Se €150 sono troppi dicci il tuo budget!

Numinas
28-02-2010, 16:13
Su questo posso essere anche d'accordo, ma da appassionato di tecnologia, quello che mi chiedevo era un'altra cosa, ovvero:

Sulla base di quali informazioni la base decide quale ciclo avviare?

da quello che ho capito dai vostri discorsi, dovrebbe essere esclusivamente sullo stato di carica della batteria del rasoio, e non da un apposito circuito i cui valori nei 790 vengono mostrati e nel 760, pur essendoci, no.

Quindi l'indicatore di "higiene", per chi ce l'ha, altro non dovrebbe essere che un replicato dell'indicatore di carica rinominato.

o no...

P.S.: quanto sopra è pura curiosità, se qualcuno pensa stia imbrattando il thread la smetto subito.

La base decide di avviare il ciclo più o meno lungo sulla base del livello di igiene che comunica il rasoio alla base...il livello di igiene del rasoio non è assolutamente un "replicatore" del livello di carica della batteria che nulla c'entra con il programma che la base deciderà di avviare.
Sinceramente nel tuo rasoio, mancando l'indicatore del livello di igiene non so come si comporterà nella sincronizzazione con la base.
Il punto è questo: l'indicatore di igiene sul rasoio non serve a nulla se si considera che non è fedele all'effettivo stato di pulizia del rasoio, che può anche essere pulitissimo a seguito di un lavaggio sotto acqua corrente ma che non influirà appunto sul livello delle tacche dell'indicatore d'igiene.
La base però decide di effettuare una pulizia più o meno approfondita del rasoio leggendo l'indicatore d'igiene del rasoio stesso...quindi per chi come me il rasoio lo lava costantemente sotto l'acqua ed effettua il lavaggio con la base solo una volta al mese, la base deciderà sempre di effettuare il ciclo di pulizia intensivo in quanto l'indicatore di igiene sul rasoio sarà da tempo al livello minimo (dopo 2/3 barbe è già a minimo, figuriamoci dopo 20!).

m@st3r
28-02-2010, 19:07
Su questo posso essere anche d'accordo, ma da appassionato di tecnologia, quello che mi chiedevo era un'altra cosa, ovvero:

Sulla base di quali informazioni la base decide quale ciclo avviare?

da quello che ho capito dai vostri discorsi, dovrebbe essere esclusivamente sullo stato di carica della batteria del rasoio, e non da un apposito circuito i cui valori nei 790 vengono mostrati e nel 760, pur essendoci, no.

Quindi l'indicatore di "higiene", per chi ce l'ha, altro non dovrebbe essere che un replicato dell'indicatore di carica rinominato.

o no...

P.S.: quanto sopra è pura curiosità, se qualcuno pensa stia imbrattando il thread la smetto subito.

Da quello che ho avuto modo di vedere l'indicatore di igiene non è niente di più di un timer (se qualcuno che conosce la logica di controllo di un braun legge questo topic ed ha tempo/voglia di correggermi ne sarei lieto): più tempo il rasoio è acceso a partire dall'ultimo ciclo clean&renew meno saranno le tacche sul display. Ora è ragionevole pensare che questo circuito timer è presente in tutti i rasoi serie 7 compresi quelli senza il display evoluto ed ha proprio la funzione di inviare questa informazione alla base pulente ;)

freddyso
28-02-2010, 19:26
Da quello che ho avuto modo di vedere l'indicatore di igiene non è niente di più di un timer (se qualcuno che conosce la logica di controllo di un braun legge questo topic ed ha tempo/voglia di correggermi ne sarei lieto): più tempo il rasoio è acceso a partire dall'ultimo ciclo clean&renew meno saranno le tacche sul display. Ora è ragionevole pensare che questo circuito timer è presente in tutti i rasoi serie 7 compresi quelli senza il display evoluto ed ha proprio la funzione di inviare questa informazione alla base pulente ;)

Questa risposta mi convince di più.

Pensandoci bene il rasoio potrebbe fare una barba e poi scaricarsi per un motivo qualsiasi (batteria rotta), quindi legare il ciclo di pulizia alla carica della batteria, come io avevo pensato, non sarebbe stata una buona idea.

Effettivamente il timer ha più senso.

Mareo
28-02-2010, 23:47
Benvenuto, che dire sei venuto nel posto giusto! :D
La rasatura con rasoio elettrico è molto meno irritante per la pelle e la barba dura non crea problemi al rasoio soprattutto se ha un motore potente!
Sei puoi spendere dai 150 in su puoi andare o su un BRAUN SERIE 7 http://www.braun.com/it/male-grooming/shavers/series-shavers/series-7.html oppure sui PANASONIC 8243 o 8249 http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Linea+Uomo/Rasoi/ES8249/Sommario/2149187/index.htmlo sull'ultimo ES LA 93, tutti questi sono top gamma! Tra questi ci sono anche modelli con la base per la pulizia del rasoio, che comunque non è indispensabile! Ti consiglio di leggerti le ultime 10 pagine del 3d e poi via sui rispettivi siti e guarda da vicino i vari rasoi! Ovviamente ti conviene comprare su internet perchè nei negozi i prezzi vanno sopra i 200 tranquillamente! Se vuoi un aiuto sui siti dove acquistare basta chiedere a noi! Se €150 sono troppi dicci il tuo budget!

Benvenuto MaxRob in questo 3d!! Son sicuro che qui troverai tante risposte ai tuoi dubbi, vista l'esperienza di alcuni forumisti e non esitare porci qualsiasi domanda. ;)

Concordo con quanto scritto da Gufoz, con solo un piccolo appunto..... ti consiglio di non voler risparmiare 50 euri sull'acquisto di un rasoio elettrico (che, tra l'altro, dura svariati anni), perchè potresti rimanere deluso e maledire il giorno che hai deciso di spendere i tuoi soldi!! Orientati diretto sui modelli top di gamma della Braun e della Panasonic e vedrai che ne rimarrai soddisfatto. Braun serie 7 o Panasonic ES 8243 - ES 8249 - ES LA 93

Io personalmente ho scelto un Panasonic ES 8243 e mi trovo benissimo!!! Ho una barba folta e dura ed una pelle delicata e sensibile. Praticamente zero irritazioni, confort notevole ed efficacia paragonabile ad una lametta contropelo!!!

Ciao e buona scelta ;)

Carlitos1
01-03-2010, 09:00
freddyso eri tu ad essere passato dal cruzer alla serie 7?

mi dici com'è andata? le differenze che hai notato e quindi le conclusioni, cioè il capire se vale la pena spenderci questi 200 e rotti euro? :-)

lo dico perchè io sto avendo in una zona delicata del viso delle irritazioni anche col cruzer, cioè con un rasoio delicato ma che taglia poco... ed ho paura che non risolvo il problema con un rasio che taglia un pò meglio...

Mareo
01-03-2010, 09:11
x Nascimentos: mi hanno risposto dalla Panasonic.... la testina multidirezionale dei nuovi rasoi è stata studiata appositamente per le pelle più sensibili.... mettendo la funzione LOCK, si blocca i movimenti e si ottiene una rasatura più "aggressiva" per chi non ha problemi di pelle delicata e facilmente irritabile.

Alla prossima rasatura la provo e poi ti aggiorno. ;)


Ciao Ciao

freddyso
01-03-2010, 12:30
freddyso eri tu ad essere passato dal cruzer alla serie 7?

mi dici com'è andata? le differenze che hai notato e quindi le conclusioni, cioè il capire se vale la pena spenderci questi 200 e rotti euro? :-)

lo dico perchè io sto avendo in una zona delicata del viso delle irritazioni anche col cruzer, cioè con un rasoio delicato ma che taglia poco... ed ho paura che non risolvo il problema con un rasio che taglia un pò meglio...

Yesss.

Bene oggi finalmente l'ho messo alla prova.

barba di 4 gg, quindi circa 3 mm, prova dura per un rasoio elettrico anche se dopo 4 gg la barba è più morbida di una di 2gg ma la lunghezza del pelo crea altri problemi e costringe a più passate = arrossamenti.

risultato: uno spettacolo ... veloce e delicato anche nella zona del collo che mi fa soffrire particolarmente.

ora non voglio alimentare facili entusiasmi, anche con il cruzer appena cambiavo le testine andava bene, non come questo 760-cc3 ma decente.

Prima di emettere la mia sentenza lo voglio provare almeno una settimana, ma come primo impatto sono molto soddisfatto.

Carlitos1
01-03-2010, 13:08
Yesss.


ora non voglio alimentare facili entusiasmi, anche con il cruzer appena cambiavo le testine andava bene, non come questo 760-cc3 ma decente.



in che senso appena cambiavi le testine?
io col cruzer sono costretto a farla tutti i giorni perchè la barba lunga non la prende per nulla... in questo modo riesco ad usarlo per 5-6 giorni, poi devo cmq farla una volta con la lametta per avere un viso decente...



Prima di emettere la mia sentenza lo voglio provare almeno una settimana, ma come primo impatto sono molto soddisfatto.

bene, facci sapere

Numinas
01-03-2010, 15:08
freddyso eri tu ad essere passato dal cruzer alla serie 7?

mi dici com'è andata? le differenze che hai notato e quindi le conclusioni, cioè il capire se vale la pena spenderci questi 200 e rotti euro? :-)

lo dico perchè io sto avendo in una zona delicata del viso delle irritazioni anche col cruzer, cioè con un rasoio delicato ma che taglia poco... ed ho paura che non risolvo il problema con un rasio che taglia un pò meglio...

Guarda io ho un amico che sotto mio consiglio è passato dal Cruzer 3, che non usava più perchè insoddisfattissimo, al Braun 790 e posso riferirti quanto mi ha detto lui: << Tra la rasatura del Cruzer 3 e quella del 790 c'è un abisso, è come passare dal giorno alla notte! >>

freddyso
01-03-2010, 19:13
in che senso appena cambiavi le testine?
io col cruzer sono costretto a farla tutti i giorni perchè la barba lunga non la prende per nulla... in questo modo riesco ad usarlo per 5-6 giorni, poi devo cmq farla una volta con la lametta per avere un viso decente...

bene, facci sapere

Se avessi fatto con il cruzer la barba che ho fatto fare al 760 (4gg) ci avrei messo un quarto d'ora, invece ad un certo punto ho detto: e mò che faccio ?!?! tanto avevo finito prima del previsto. Considerate che quando ho la barba lunga mi devo alzare prima se non voglio perdere l'autobus :D

In merito al cambio testine, con la barba dura che mi ritrovo, dopo massimo un anno cambiavo coltelli e testina, e per alcune barbe il rasoio diventava più delicato e tagliava decentemente.

Poi probabilmente le lame perdevano un pò il filo ed iniziavano i dolori.

non vorrei succedesse la stessa cosa al 760 visto che è nuovo :muro: .

Guarda io ho un amico che sotto mio consiglio è passato dal Cruzer 3, che non usava più perchè insoddisfattissimo, al Braun 790 e posso riferirti quanto mi ha detto lui: << Tra la rasatura del Cruzer 3 e quella del 790 c'è un abisso, è come passare dal giorno alla notte! >>

io non volevo assumermi questa responsabilità :D almeno per il momento.... ma se continua così :tie: sottoscrivo in pieno.

m@st3r
01-03-2010, 21:01
Dopo tanti aspetti soddisfacenti dopo l'ultima barba sabato scorso ecco una sbarbata storta con effetti collaterali :D : già dopo poche ore ho notato sul viso una serie di brufoletti che osservandoli da vicino sembrerebbero peli incarniti, evento che con la lametta era rarissimo nel mio caso mentre oggi lunedi a distanza di 2 giorni dall'utilizzo del rasoio ne conto addirittura 5! spero sia solo un episodio dovuto ad una particolare condizione della pelle che da sempre sotto la primavera mi si arrossa un po' e che non accada più... :rolleyes:

Codename47
02-03-2010, 14:37
Che ne dite ragazzi del Braun 730 in questo shop tedesco?

http://www.my-solution.de/details_Braun-730-Series-7-schwarz_8131.1.214.html#showDetails

Mi chiedo se sia affidabile, qualcuno lo conosce? Inoltre non sono ben riuscito a capire se è un refusbished oppure è direttamente di fabbrica...

Mareo
02-03-2010, 18:38
Che ne dite ragazzi del Braun 730 in questo shop tedesco?

http://www.my-solution.de/details_Braun-730-Series-7-schwarz_8131.1.214.html#showDetails

Mi chiedo se sia affidabile, qualcuno lo conosce? Inoltre non sono ben riuscito a capire se è un refusbished oppure è direttamente di fabbrica...

Inanzitutto, hai considerato le spese di spedizione?? A seconda della formula di pagamento, chiedono dai 19 ai 23 €.
E poi, ho provato a fare una ricerca rapida, ma non sono riuscito a trovare notizie. Prova a mandargli una e-mail in inglese, per vedere se ti rispondono subito, cosa scrivono in merito alla loro storia e alle caratteristiche del prodotto. (nuovo e rigen)

Nelle info finali, però, viene specificato che il prodotto è nuovo e originale in confezione originale.... non riesco soltanto a capire cosa significa "keine b-ware" (merce non..... "b" per cosa sta non lo so).

Spero di esserti stato un pochino d'aiuto. ;)

Mareo
02-03-2010, 18:46
Guarda questo link Codename.... stavolta mi son meritato un bel grazie!! E' lo stesso venditore.... ha più di 5.000 feedeback con soli 6 negativi (traducili per vedere cosa c'è scritto) e se lo valuti affidabile, ti converrebbe acquistarlo direttamente dal sito.

http://cgi.ebay.it/Braun-Series-7-730-schwarz-Elektrorasierer-NEU-OVP_W0QQitemZ390160939041QQcmdZViewItemQQptZDE_Elektronik_Computer_Haushaltsger%C3%A4te_Kleinger%C3%A4teWellness_PM?hash=item5ad7677821


Ciaooooooo ;)

Codename47
02-03-2010, 19:50
Si avevo visto per la spedizione...ma conviene comunque per via del prezzo davvero basso, e infatti mi sono un pò insospettito per quello...non sò come ringraziarti Mareo sei una fonte di informazioni incredibile! A buon rendere:) :)

Gufoz
02-03-2010, 23:05
Si avevo visto per la spedizione...ma conviene comunque per via del prezzo davvero basso, e infatti mi sono un pò insospettito per quello...non sò come ringraziarti Mareo sei una fonte di informazioni incredibile! A buon rendere:) :)

Prezzo veramente basso, ci faccio un pensierino, peccato per la scadenza a breve!
Solo che no capisco quale 730 è??? E' il 5674 o il 5694 vedere sito braun (http://www.service.braun.com/product/search.asp?rg=EU&c=IT&l=IT&typ=ui&frmTyp=s&sgrp=s&grp=SH01%3C|%3ESH02%3C|%3ESH03%3C|%3ESH04%3C|%3ESH08%3C|%3E&s=730&subgrp=7000+series+-+Syncro%2C+SyncroPro), cioè ce l'ha il pulsonic?

m@st3r
02-03-2010, 23:10
Si avevo visto per la spedizione...ma conviene comunque per via del prezzo davvero basso, e infatti mi sono un pò insospettito per quello...non sò come ringraziarti Mareo sei una fonte di informazioni incredibile! A buon rendere:) :)

Non è poi così basso il prezzo se calcoli che non è il nuovo 730 ma il black edition che corrisponde al nostro 720 quindi senza i 2 tasti della velocità e senza base. Questo tipo di rasoio costava fino a pochi mesi fa intorno ai 150euro +sped anche in Italia e oggi se cerchi bene lo trovi a 159euro.
Metti che dalla Germania la spedizione ti costa almeno 5 € in più e ti ritroverai a rinunciare alla garanzia italiana e a dover comunicare con una lingua che non conosci in caso di problemi per risparmiare max 20€ ;)

m@st3r
02-03-2010, 23:22
Prezzo veramente basso, ci faccio un pensierino, peccato per la scadenza a breve!
Solo che no capisco quale 730 è??? E' il 5674 o il 5694 vedere sito braun (http://www.service.braun.com/product/search.asp?rg=EU&c=IT&l=IT&typ=ui&frmTyp=s&sgrp=s&grp=SH01%3C|%3ESH02%3C|%3ESH03%3C|%3ESH04%3C|%3ESH08%3C|%3E&s=730&subgrp=7000+series+-+Syncro%2C+SyncroPro), cioè ce l'ha il pulsonic?

Dalla foto del sito è il 5674 in versione black edition. A parte il colore è identico ai 720 italiani come dicevo... Per quanto riguarda il sistema pulsonic tutti i serie 7 lo hanno...

Mareo
03-03-2010, 08:17
Si avevo visto per la spedizione...ma conviene comunque per via del prezzo davvero basso, e infatti mi sono un pò insospettito per quello...non sò come ringraziarti Mareo sei una fonte di informazioni incredibile! A buon rendere:) :)

E dai, non esagerare, così mi fai arrossire :) ..... io, fino a 2 mesi fa, non ero neanche iscritto e per valutare quale modello scegliere, mi son letto tutto questo 3d.... una buona parte della decisione, l'ho presa grazie ai consigli ed alle impressioni dei forumisti!!

Quindi, adesso, non faccio altro che aiutare a mia volta qualcun'altro..... ti assicuro che è un gran piacere!! ;)

Ciao Codename47..... hai visto il link alla baia che ho messo??


p.s.: prova a vedere anche questo.... è dove l'ho comprato io e Nascimetos
http://stores.shop.ebay.it/Swiss-Electronic-Diskounter__W0QQ_armrsZ1

Codename47
03-03-2010, 09:39
Non è poi così basso il prezzo se calcoli che non è il nuovo 730 ma il black edition che corrisponde al nostro 720 quindi senza i 2 tasti della velocità e senza base. Questo tipo di rasoio costava fino a pochi mesi fa intorno ai 150euro +sped anche in Italia e oggi se cerchi bene lo trovi a 159euro.
Metti che dalla Germania la spedizione ti costa almeno 5 € in più e ti ritroverai a rinunciare alla garanzia italiana e a dover comunicare con una lingua che non conosci in caso di problemi per risparmiare max 20€ ;)

Ah cavoli questa non la sapevo...al di la della garanzia legale dei 24 mesi che non sfrutterei comunque perchè spedirlo in germania è antieconomico...pensavo che la garanzia offerta dal produttore (anch'essa 24 mesi a quanto dice il sito Braun) fosse di tipo internazionale...ovvero valida in tutti i centri di assistenza Braun al di là del luogo di acquisto. Chiedo lumi in proposito :)

PS: altra domanda, acquistando in paesi come Germania o Gran Bretagna per esempio, la presa per la corrente sarà diversa da quella italiana giusto?

Carlitos1
03-03-2010, 10:10
PS: altra domanda, acquistando in paesi come Germania o Gran Bretagna per esempio, la presa per la corrente sarà diversa da quella italiana giusto?

si, anche se quella tedesca è sempre a due poli ed io pensavo non fosse necessario un adattatore ed invece essendo un pò più piccola...

m@st3r
03-03-2010, 10:37
Ah cavoli questa non la sapevo...al di la della garanzia legale dei 24 mesi che non sfrutterei comunque perchè spedirlo in germania è antieconomico...pensavo che la garanzia offerta dal produttore (anch'essa 24 mesi a quanto dice il sito Braun) fosse di tipo internazionale...ovvero valida in tutti i centri di assistenza Braun al di là del luogo di acquisto. Chiedo lumi in proposito :)

PS: altra domanda, acquistando in paesi come Germania o Gran Bretagna per esempio, la presa per la corrente sarà diversa da quella italiana giusto?

Un mio vecchio amico ha preso lo stesso rasoio che ho io (795 3cc) in Germania e abbiamo confrontato le confezioni ed il contenuto... tutto identico al mio compreso la spina e la forma del trasformatore che entra perfettamente in tutte le prese (tranne quelle di tipo largo ovviamente e quelle per gli elettrodomestici :D) :)

Carlitos1
03-03-2010, 10:58
Un mio vecchio amico ha preso lo stesso rasoio che ho io (795 3cc) in Germania e abbiamo confrontato le confezioni ed il contenuto... tutto identico al mio compreso la spina e la forma del trasformatore che entra perfettamente in tutte le prese (tranne quelle di tipo largo ovviamente e quelle per gli elettrodomestici :D) :)

boh la mia no...

m@st3r
03-03-2010, 11:34
boh la mia no...

Ma forse perché a casa hai solo le prese ad attacco "largo" e per questo hai bisogno dell'adattatore?

Per intenderci il trasformatore braun non assorbendo molti ampere usa la presa
CEE 7/16 detta anche Eurospina proprio perché la usano in tutta Europa tranne Inghilterra e Irlanda:

http://www.euronetwork.co.uk/acatalog/19-1009.jpg

La presa che utilizzano in Germania per gli elettrodomestici che consumano molto (non il trasformatore dei nostri rasoi quindi :) )è quella che noi chiamiamo erroneamente tipo Siemens ovvero quella con il collegamento di terra ai bordi della spina:

http://www.biocrawler.com/w/images/6/66/Schuko_(CEE_7-4)_rewirable_2.jpg

Carlitos1
03-03-2010, 13:11
Ma forse perché a casa hai solo le prese ad attacco "largo" e per questo hai bisogno dell'adattatore?



no, infatti ho dovuto usare un adattore universale...

nascimentos
04-03-2010, 12:28
Sono circa 2 settimane che uso il Panasonic tutte le sere (la mattina non la sto facendo perchè mi terrorizza il fatto che mi cadano i peli addosso e quindi poi dovrei lavarmi :D )
Comunque, il gioiellino va proprio bene, ci metto in media 8 minuti compresa la pulizia post rasatura

Tutto sommato sono contento di essermi "convertito" all'elettrico :)

Mareo
04-03-2010, 16:10
Sono circa 2 settimane che uso il Panasonic tutte le sere (la mattina non la sto facendo perchè mi terrorizza il fatto che mi cadano i peli addosso e quindi poi dovrei lavarmi :D )
Comunque, il gioiellino va proprio bene, ci metto in media 8 minuti compresa la pulizia post rasatura

Tutto sommato sono contento di essermi "convertito" all'elettrico :)

Bene Bene Nascimentos.... son proprio contento!! ;)

m@st3r
04-03-2010, 20:27
Oggi panico... vi racconto così se dovesse capitare anche a voi non vi spaventate che si è rotto: :D

Come già scritto a causa di alcuni brufoli che mi sono usciti la scorsa settimana subito dopo essermi fatto la barba, in attesa che guariscano quelli più fastidiosi ovvero quelli vicino al pizzetto ho deciso di farlo crescere lunedì scorso con l'intenzione di tagliarlo oggi (giovedi), il rasoio aveva 3 tacche di batteria quando l'ho acceso e una sola di igiene visto che sto cercando di farlo scaricare a zero.
Comincio a radere il collo ed il viso dove non c'è il pizzetto che non è poi così lungo visto che è una barba di 5 giorni che anche numinas dice che ha più volte affrontato senza problemi ma appena avvicino il rasoio ai baffi, terrore!
Si spegne tutto all'istante, spariscono le tre tacche della batteria e l'indicatore di igiene resta il solo a lampeggiare con una sola tacca e se provo a riaccendere non da segni di vita. Penso che ci sia finito qualche pelo di traverso quindi lo pulisco a secco per bene ma niente non si riaccende più. Lo metto sotto la base per vedere che succede e niente di niente, non si sincronizza e non parte ne la carica ne il ciclo di pulizia. Incavolatissimo perché penso di doverlo già mandare in assistenza faccio l'ultimo tentativo di premere il bottone di accensione mentre è ancora sulla base e sebbene non si accende finalmente parte la sincronizzazione con le lucine che lampeggiano... la base parte e manda il liquido ma il rasoio non fa il classico ronzio della pulizia ma per fortuna si riprende dopo circa 10 minuti! :)
Mr Braun a te è mai successo? devo preoccuparmi o può succedere?
Per sicurezza domani mattina lo tolgo con la lametta sto pizzetto cmq... bah :(

Numinas
05-03-2010, 05:02
Oggi panico... vi racconto così se dovesse capitare anche a voi non vi spaventate che si è rotto: :D

Come già scritto a causa di alcuni brufoli che mi sono usciti la scorsa settimana subito dopo essermi fatto la barba, in attesa che guariscano quelli più fastidiosi ovvero quelli vicino al pizzetto ho deciso di farlo crescere lunedì scorso con l'intenzione di tagliarlo oggi (giovedi), il rasoio aveva 3 tacche di batteria quando l'ho acceso e una sola di igiene visto che sto cercando di farlo scaricare a zero.
Comincio a radere il collo ed il viso dove non c'è il pizzetto che non è poi così lungo visto che è una barba di 5 giorni che anche numinas dice che ha più volte affrontato senza problemi ma appena avvicino il rasoio ai baffi, terrore!
Si spegne tutto all'istante, spariscono le tre tacche della batteria e l'indicatore di igiene resta il solo a lampeggiare con una sola tacca e se provo a riaccendere non da segni di vita. Penso che ci sia finito qualche pelo di traverso quindi lo pulisco a secco per bene ma niente non si riaccende più. Lo metto sotto la base per vedere che succede e niente di niente, non si sincronizza e non parte ne la carica ne il ciclo di pulizia. Incavolatissimo perché penso di doverlo già mandare in assistenza faccio l'ultimo tentativo di premere il bottone di accensione mentre è ancora sulla base e sebbene non si accende finalmente parte la sincronizzazione con le lucine che lampeggiano... la base parte e manda il liquido ma il rasoio non fa il classico ronzio della pulizia ma per fortuna si riprende dopo circa 10 minuti! :)
Mr Braun a te è mai successo? devo preoccuparmi o può succedere?
Per sicurezza domani mattina lo tolgo con la lametta sto pizzetto cmq... bah :(

Ciao m@ster...guarda mai successo nulla di simile e io la barba l'ho fatta tranquillamente anche lunga di 10 giorni!!! Certo come già detto la procedura è un pò diversa dal solito e richiede più tempo e pazienza perchè altrimenti il rasoio certamente si "ingolferebbe" e tenderebbe a strappare in quella selva di peli, ma procedendo prima in maniera leggera (senza affondare il rasoio) e nel senso del pelo, poi in maniera trasversale rispetto la pelo, la barba dapprima si dirada eppoi arriva a una lunghezza di quella che si ha dopo 2/3 giorni e da qui si può avanzare senza problemi.
Guarda se non ti si è scaricata la batteria proprio da stare col culo per terra, ciò che è capitato a te pare più un malfunzionamento del rasoio che altro!
Hai provato prima di metterlo sulla base ad attaccar semplicemente il filo del caricabatterie al rasoio?
Io non so se il nuovo modello abbia una qualche funzione che manda in "protezione" il rasoio qualora tenda a strappare i peli o altro, ma se l'avesse sarebbe una boiata inutile di proporzioni immani!
Qui a mio parere le possibilità sono 2: o ti si è scaricata completamente la batteria di botto e il rasoio per un po' non ha dato segni di vita proprio perchè stava accumulando il minimo di energia necessaria per ripartire (come fanno pure i cellulari quando si scaricano completamente), oppure c'è un malfunzionamento.
Io son più propenso per la prima ipotesi per cui ti consiglio di usarlo ancora normalmente prima di portarlo in assistenza magari anche riprovando ad usarlo su una barba lunga di 5/6 giorni proprio per vedere se l'inconveniente si ripete...dovesse ripresentarsi lo stesso problema vai di assistenza e nel caso passa pure da qualche stregone per farti fare una qualche medicina per il malocchio perchè te tra scheda video e rasoio mi sa che stai sfigando di brutto!!! :D

m@st3r
05-03-2010, 11:57
Ciao m@ster...guarda mai successo nulla di simile e io la barba l'ho fatta tranquillamente anche lunga di 10 giorni!!! Certo come già detto la procedura è un pò diversa dal solito e richiede più tempo e pazienza perchè altrimenti il rasoio certamente si "ingolferebbe" e tenderebbe a strappare in quella selva di peli, ma procedendo prima in maniera leggera (senza affondare il rasoio) e nel senso del pelo, poi in maniera trasversale rispetto la pelo, la barba dapprima si dirada eppoi arriva a una lunghezza di quella che si ha dopo 2/3 giorni e da qui si può avanzare senza problemi.
Guarda se non ti si è scaricata la batteria proprio da stare col culo per terra, ciò che è capitato a te pare più un malfunzionamento del rasoio che altro!
Hai provato prima di metterlo sulla base ad attaccar semplicemente il filo del caricabatterie al rasoio?
Io non so se il nuovo modello abbia una qualche funzione che manda in "protezione" il rasoio qualora tenda a strappare i peli o altro, ma se l'avesse sarebbe una boiata inutile di proporzioni immani!
Qui a mio parere le possibilità sono 2: o ti si è scaricata completamente la batteria di botto e il rasoio per un po' non ha dato segni di vita proprio perchè stava accumulando il minimo di energia necessaria per ripartire (come fanno pure i cellulari quando si scaricano completamente), oppure c'è un malfunzionamento.
Io son più propenso per la prima ipotesi per cui ti consiglio di usarlo ancora normalmente prima di portarlo in assistenza magari anche riprovando ad usarlo su una barba lunga di 5/6 giorni proprio per vedere se l'inconveniente si ripete...dovesse ripresentarsi lo stesso problema vai di assistenza e nel caso passa pure da qualche stregone per farti fare una qualche medicina per il malocchio perchè te tra scheda video e rasoio mi sa che stai sfigando di brutto!!! :D

Per fortuna ho letto questo tuo post prima di radermi con la lametta il pizzetto ormai di 6 giorni stamane e con batteria al max e facendo come hai descritto tu ovvero una passata bella leggera e poi via via avanzando non ho avuto nessun problema.
Secondo me le ipotesi sono 4:
1) Quando mancano solo 3 tacche sull'indicatore della batteria il rasoio non ha sufficiente potenza per radere una barba folta e nera come la mia e va in protezione.

2) le 3 tacche erano fittizie e appena il rasoio è andato sotto sforzo si sono azzerate all'istante.

3) la colpa è del fatto che i baffi li faccio con il programma sensitive che potrebbe non avere l'energia necessaria a radere una barba di 5 giorni. In effetti stamane il pizzetto l'ho tolto con il programma intensive ovvero il più energico.

4) un mix tra 1 e 3 :)

PS. per quanto riguarda la medicina per la sfiga ci stavo pensando ma mi sa che non esiste :D

Codename47
05-03-2010, 17:34
Alla fine ho lasciato perdere le mega offerte sui sito tedeschi e ho ordinato il Panasonic 8243 qui in Italia...per fortuna il prezzo è sceso negli ultimi giorni, l'ho pagato 155 euro spedito, un pò altino ma mi va bene :) Mi arriverà la prossima settimana, non vedo l'ora! Poi vi faccio sapere ovviamente!

Numinas
05-03-2010, 18:39
Per fortuna ho letto questo tuo post prima di radermi con la lametta il pizzetto ormai di 6 giorni stamane e con batteria al max e facendo come hai descritto tu ovvero una passata bella leggera e poi via via avanzando non ho avuto nessun problema.
Secondo me le ipotesi sono 4:
1) Quando mancano solo 3 tacche sull'indicatore della batteria il rasoio non ha sufficiente potenza per radere una barba folta e nera come la mia e va in protezione.

2) le 3 tacche erano fittizie e appena il rasoio è andato sotto sforzo si sono azzerate all'istante.

3) la colpa è del fatto che i baffi li faccio con il programma sensitive che potrebbe non avere l'energia necessaria a radere una barba di 5 giorni. In effetti stamane il pizzetto l'ho tolto con il programma intensive ovvero il più energico.

4) un mix tra 1 e 3 :)

PS. per quanto riguarda la medicina per la sfiga ci stavo pensando ma mi sa che non esiste :D


Bene, mi fa piacere che hai parzialmente risolto! :)
Allora io invece scarterei la prima ipotesi..io la barba lunga l'ho fatta anche col rasoio a una tacca tant'è che poi mi si è spento a metà delle operazioni ma è stato sufficiente attaccarci l'alimentazione per finire il lavoro in tutta tranquillità! La seconda ipotesi è più verosimile ed è infatti quello cho avevo supposto pure io...anche la terza ipotesi è abbastanza accreditabile, infatti io ho sempre più o meno dubitato riguardo l'utilità della funzione di poter diminuire la velocità della testina semplicemente perchè più gira veloce più è efficace il rasoio nel radere, tant'è che pure quelli della Panasonic vantano non a torto con orgoglio il loro motore da 13000 giri/min.
Io direi quindi un mix della seconda e terza ipotesi, ma tienilo comunque sotto osservazione per vedere se sotto stress ripropone lo stesso problema! ;)

m@st3r
05-03-2010, 18:41
Alla fine ho lasciato perdere le mega offerte sui sito tedeschi e ho ordinato il Panasonic 8243 qui in Italia...per fortuna il prezzo è sceso negli ultimi giorni, l'ho pagato 155 euro spedito, un pò altino ma mi va bene :) Mi arriverà la prossima settimana, non vedo l'ora! Poi vi faccio sapere ovviamente!

Secondo me hai fatto benissimo: 155euro per un rasoio top di gamma NUOVO, imballato e con fattura fiscale di negozio italiano valida per garanzia, è 100 volte meglio di uno uguale ma rigenerato comprato in svizzera per risparmiare solo 10 euro ;)

m@st3r
05-03-2010, 19:44
Bene, mi fa piacere che hai parzialmente risolto! :)
Allora io invece scarterei la prima ipotesi..io la barba lunga l'ho fatta anche col rasoio a una tacca tant'è che poi mi si è spento a metà delle operazioni ma è stato sufficiente attaccarci l'alimentazione per finire il lavoro in tutta tranquillità! La seconda ipotesi è più verosimile ed è infatti quello cho avevo supposto pure io...anche la terza ipotesi è abbastanza accreditabile, infatti io ho sempre più o meno dubitato riguardo l'utilità della funzione di poter diminuire la velocità della testina semplicemente perchè più gira veloce più è efficace il rasoio nel radere, tant'è che pure quelli della Panasonic vantano non a torto con orgoglio il loro motore da 13000 giri/min.
Io direi quindi un mix della seconda e terza ipotesi, ma tienilo comunque sotto osservazione per vedere se sotto stress ripropone lo stesso problema! ;)

In realtà sotto i baffi sono praticamente costretto ad usare il programma sensitive: non so perché con intensive ho un forte senso di calore che è comprovato anche dall'odore di bruciato che si sente... A voi non è mai capitato? Stranamente solo sotto i baffi... sul resto del viso è tutto ok...
Sui giri differenti non saprei... ad orecchio sembra che cambia solo leggermente la frequenza sonica più che i giri ma potrei sbagliarmi...
CMQ alla fine penso che la cosa interessante per tutti è che il metodo per farlo risvegliare dal "coma" e sincronizzare con la base è premere il tasto di accensione del rasoio un paio di secondi mentre è sulla base accesa ;)

diegofio
05-03-2010, 20:08
Oggi panico... vi racconto così se dovesse capitare anche a voi non vi spaventate che si è rotto: :D

Come già scritto a causa di alcuni brufoli che mi sono usciti la scorsa settimana subito dopo essermi fatto la barba, in attesa che guariscano quelli più fastidiosi ovvero quelli vicino al pizzetto ho deciso di farlo crescere lunedì scorso con l'intenzione di tagliarlo oggi (giovedi), il rasoio aveva 3 tacche di batteria quando l'ho acceso e una sola di igiene visto che sto cercando di farlo scaricare a zero.
Comincio a radere il collo ed il viso dove non c'è il pizzetto che non è poi così lungo visto che è una barba di 5 giorni che anche numinas dice che ha più volte affrontato senza problemi ma appena avvicino il rasoio ai baffi, terrore!
Si spegne tutto all'istante, spariscono le tre tacche della batteria e l'indicatore di igiene resta il solo a lampeggiare con una sola tacca e se provo a riaccendere non da segni di vita. Penso che ci sia finito qualche pelo di traverso quindi lo pulisco a secco per bene ma niente non si riaccende più. Lo metto sotto la base per vedere che succede e niente di niente, non si sincronizza e non parte ne la carica ne il ciclo di pulizia. Incavolatissimo perché penso di doverlo già mandare in assistenza faccio l'ultimo tentativo di premere il bottone di accensione mentre è ancora sulla base e sebbene non si accende finalmente parte la sincronizzazione con le lucine che lampeggiano... la base parte e manda il liquido ma il rasoio non fa il classico ronzio della pulizia ma per fortuna si riprende dopo circa 10 minuti! :)
Mr Braun a te è mai successo? devo preoccuparmi o può succedere?
Per sicurezza domani mattina lo tolgo con la lametta sto pizzetto cmq... bah :(



ciao è successo pure a me più volte mi capita si spenga di brutto mentre mi faccio la barba, quando ho 2-3 tacche e ti dirò di più col rasoio attaccato alla presa elettrica visto che io uso farmi la barba col rasoio attaccato alla rete

quando mi succede lo lascio qualche minuto attaccato alla presa e aspetto che si ricarichi quel poco che basta per finire di farmi la barba

Mareo
05-03-2010, 21:54
Secondo me hai fatto benissimo: 155euro per un rasoio top di gamma NUOVO, imballato e con fattura fiscale di negozio italiano valida per garanzia, è 100 volte meglio di uno uguale ma rigenerato comprato in svizzera per risparmiare solo 10 euro ;)

Cos'è, una provocazione m@st3r?? ;) Io dovevo comprarlo urgentemente e, all'epoca, ho risparmiato diversi soldini!!


@ codename47: per me, hai fatto un buonissimo acquisto!! Certo, io e probabilmente Nascimentos, un pochino rosichiamo, :stordita: ma hai fatto benissimo ad esser paziente e comprare al momento giusto.
Riguarda le foto su internet prima di aprirlo e poi, dimmi se non ti sorprende.... e sopratutto, spero che ti troverai bene!!

Ho visto che ci sono buonissimi prezzi anche per l'8249, adesso.


Facci sapere è!!! ;)

Numinas
05-03-2010, 23:58
In realtà sotto i baffi sono praticamente costretto ad usare il programma sensitive: non so perché con intensive ho un forte senso di calore che è comprovato anche dall'odore di bruciato che si sente... A voi non è mai capitato? Stranamente solo sotto i baffi... sul resto del viso è tutto ok...
Sui giri differenti non saprei... ad orecchio sembra che cambia solo leggermente la frequenza sonica più che i giri ma potrei sbagliarmi...
CMQ alla fine penso che la cosa interessante per tutti è che il metodo per farlo risvegliare dal "coma" e sincronizzare con la base è premere il tasto di accensione del rasoio un paio di secondi mentre è sulla base accesa ;)

Guarda io all'inizio che lo usavo effettivamente provavo una sensazione di calore in particolare sui baffi, non da puzza di bruciato però in effetti mi dava questa sensazione e provavo un po di bruciore...ora invece è tutto ok...probabilmente ti si deve ancora abituare all'elettrico la pelle di quella zona..per quanto riguarda questa anomalia, che ora si scopre che l'ha riscontrata pure diegofio non so che dirti, ma mi viene da pensare che nel nuovo modello ci sia l'indicatore di carica sballato!
Se nel mentre che avete 3 tacche si spegne così di botto, ma come ha detto diego è sufficiente lasciarlo attaccato un po' all'alimentazione che riparte mi sa tanto di un problema di batteria...a me si spegne di botto (diciamo che cala di giri progressivamente poi si spegne, il tutto in 10 secondi) nel mentre che lo uso solo quando ho una tacca lampeggiante, ma appena lo attacco alla rete col caricabatterie riparte istantaneamente senza aspettare un secondo! Boh non so cos'altro pensare...io proverei a chiedere chiarimenti all'assistenza Braun giusto per star tranquilli e non pensare che sia dovuto a un difetto...

m@st3r
06-03-2010, 10:47
Guarda io all'inizio che lo usavo effettivamente provavo una sensazione di calore in particolare sui baffi, non da puzza di bruciato però in effetti mi dava questa sensazione e provavo un po di bruciore...ora invece è tutto ok...probabilmente ti si deve ancora abituare all'elettrico la pelle di quella zona..per quanto riguarda questa anomalia, che ora si scopre che l'ha riscontrata pure diegofio non so che dirti, ma mi viene da pensare che nel nuovo modello ci sia l'indicatore di carica sballato!
Se nel mentre che avete 3 tacche si spegne così di botto, ma come ha detto diego è sufficiente lasciarlo attaccato un po' all'alimentazione che riparte mi sa tanto di un problema di batteria...a me si spegne di botto (diciamo che cala di giri progressivamente poi si spegne, il tutto in 10 secondi) nel mentre che lo uso solo quando ho una tacca lampeggiante, ma appena lo attacco alla rete col caricabatterie riparte istantaneamente senza aspettare un secondo! Boh non so cos'altro pensare...io proverei a chiedere chiarimenti all'assistenza Braun giusto per star tranquilli e non pensare che sia dovuto a un difetto...


Nel mio caso sembrava proprio andato in protezione perché anche mettendolo nella base accesa non partiva la carica della batteria infatti dopo 1 ora non cambiava nulla... solo dopo aver premuto il tasto accensione il led di carica ha cominciato a lampeggiare e la base si è sincronizzata scegliendo il programma di pulizia più intenso. Non poteva nemmeno essere un falso contatto della base perchè primo non è mai capitato secondo la lucina sul pulsante di accensione era accesa...

m@st3r
06-03-2010, 10:49
Cos'è, una provocazione m@st3r?? ;) Io dovevo comprarlo urgentemente e, all'epoca, ho risparmiato diversi soldini!![B]




Ma no che provocazione... gli ho solo scritto di aver fatto benissimo a cercare la migliore offerta da se perchè se avesse seguito i consigli che stanno qua in giro avrebbe preso un rigenerato della prima serie (la nuova ha una colorazione cromata simil braun), senza garanzia e confezione, più o meno allo stesso prezzo spedito... Ovvio che mi riferivo alla situazione attuale e non a quando lo hai preso tu ;)

Numinas
06-03-2010, 15:26
Nel mio caso sembrava proprio andato in protezione perché anche mettendolo nella base accesa non partiva la carica della batteria infatti dopo 1 ora non cambiava nulla... solo dopo aver premuto il tasto accensione il led di carica ha cominciato a lampeggiare e la base si è sincronizzata scegliendo il programma di pulizia più intenso. Non poteva nemmeno essere un falso contatto della base perchè primo non è mai capitato secondo la lucina sul pulsante di accensione era accesa...

E già, il tuo caso pare un pò diverso...io come già detto per sicurezza sentirei l'assistenza Braun per capire se una cosa del genere è normale oppure se può essere la prima avvisaglia di un qualche difetto...

Gufoz
07-03-2010, 16:44
Ho trovato un bel negozio online di ricambi con sede a Milano, e qui mi rivolgo soprattutto a noi panasonicisti, visto che i ricambi braun sono molto più diffusi!
Vendono sia lamine, sia lame ( o coltelli) sia cartucce per le basi di pulizia!
NEGOZIO (http://www.elcat.net/index.html#app=2262&422f-selectedIndex=2&efe5-selectedIndex=0)
Magari qualcuno di voi l'avrà già visto, ma per chi non ne è a conoscenza....

Codename47
08-03-2010, 10:31
Il mio 8243 verrà spedito domani (purtroppo per i pagamenti tramite bonifico bancario c'è sempre un pò di ritardo, e poi c'era il weekend di mezzo :( ) quindi dovrei averlo in settimana...se tutto va bene prima barba venerdi sera! Vi terrò aggiornati...grazie Gufoz per il link! E si in effetti dalle foto su internet sembra davvero molto plasticoso...non vedo l'ora di vederlo :)

IL GATTO
08-03-2010, 10:50
Scusate ho sbagliato topic

nascimentos
08-03-2010, 13:30
Codename47, complimenti per il tuo acquisto! :) Poi ci riferirai :)

Ieri ho utilizzato per la prima volta il sistema turbo per la pulizia ma mi sa che ho sbagliato. In pratica ho prima bagnato la testina, poi ci ho messo il sapone liquido dentro, poi l'ho montata sul rasoio e ho acceso il turbo. Nei successivi 20'' ho tenuto il rasoio dritto (non so se ho fatto bene). Poi ho tolto la testina e ho riacceso il turbo ma nel mentre gli facevo passare l'aqua sopra :doh:
Comunque penso non sia successo niente di che :D
Stasera riprovo e vedo come va :)

m@st3r
09-03-2010, 19:52
Codename47, complimenti per il tuo acquisto! :) Poi ci riferirai :)

Ieri ho utilizzato per la prima volta il sistema turbo per la pulizia ma mi sa che ho sbagliato. In pratica ho prima bagnato la testina, poi ci ho messo il sapone liquido dentro, poi l'ho montata sul rasoio e ho acceso il turbo. Nei successivi 20'' ho tenuto il rasoio dritto (non so se ho fatto bene). Poi ho tolto la testina e ho riacceso il turbo ma nel mentre gli facevo passare l'aqua sopra :doh:
Comunque penso non sia successo niente di che :D
Stasera riprovo e vedo come va :)

Ma dice proprio di fare così il procedimento sul manuale? mi sembra strano che un liquido così denso come il sapone vada messo direttamente nella testina che poi è soggetta ad oscillazioni ad altissima frequenza... bah

Nelle rare volte che io lo lavo senza usare la base sciacquo prima la testina direttamente sotto la fontana come mostrano le istruzioni poi se proprio ci ho fatto più di 2 barbe pulendolo solo a secco metto in un piccolo contenitore plastico (poco più largo di quello della base pulente) un pochino di acqua calda e sapone liquido per lavare il viso quindi molto delicato poi inserisco dentro la sola punta metallica della testina per 5 secondi e sempre ovviamente a rasoio acceso risciacquo altri 5 sotto al lavandino con acqua corrente... risultato: togliendo la testina non trovo più un peletto dentro! :)

Numinas che dici va bene così o devo tenerlo più tempo a mollo?

Numinas
10-03-2010, 00:15
Ma dice proprio di fare così il procedimento sul manuale? mi sembra strano che un liquido così denso come il sapone vada messo direttamente nella testina che poi è soggetta ad oscillazioni ad altissima frequenza... bah

Nelle rare volte che io lo lavo senza usare la base sciacquo prima la testina direttamente sotto la fontana come mostrano le istruzioni poi se proprio ci ho fatto più di 2 barbe pulendolo solo a secco metto in un piccolo contenitore plastico (poco più largo di quello della base pulente) un pochino di acqua calda e sapone liquido per lavare il viso quindi molto delicato poi inserisco dentro la sola punta metallica della testina per 5 secondi e sempre ovviamente a rasoio acceso risciacquo altri 5 sotto al lavandino con acqua corrente... risultato: togliendo la testina non trovo più un peletto dentro! :)

Numinas che dici va bene così o devo tenerlo più tempo a mollo?

Affogalo, affogalo!!! :D ...Beh dai scherzi a parte 5 secondi sono pochini! Inoltre non avere paura di bagnarlo fino anche a metà testina, non gli fa nulla...io sapone non ne ho mai usato, solo acqua, ma faccio così: riempio il lavandino con dell'acqua tiepida, ci immergo dentro il rasoio acceso fino a metà testina e nel mentre che "gira" passo ripetutamente le dita sopra la superficie della testina...poi cambio l'acqua sporca e ripeto la procedura una seconda volta...ti giuro che viene via molta più roba rispetto a quando lo immergevo da acceso ma senza passarci le dita sopra! Se comunque a te viene ben pulito col metodo che usi tu vai tranquillo così, magari il sapone aiuta a far scivolare via i peli meglio della sola acqua...ad ogni modo puoi verificare la bontà della pulizia effettuata battendo la testina sul lavabo qualche volta dopo che hai finito le operazioni di lavaggio...se a seguito della battitura la testina non rilascerà residui allora sarà stata una pulizia impeccabile! ;)

Mareo
10-03-2010, 09:23
Codename47, complimenti per il tuo acquisto! :) Poi ci riferirai :)

Ieri ho utilizzato per la prima volta il sistema turbo per la pulizia ma mi sa che ho sbagliato. In pratica ho prima bagnato la testina, poi ci ho messo il sapone liquido dentro, poi l'ho montata sul rasoio e ho acceso il turbo. Nei successivi 20'' ho tenuto il rasoio dritto (non so se ho fatto bene). Poi ho tolto la testina e ho riacceso il turbo ma nel mentre gli facevo passare l'aqua sopra :doh:
Comunque penso non sia successo niente di che :D
Stasera riprovo e vedo come va :)

A me sembra che hai fatto tutto (quasi) alla perfezione.... l'unica piccola differenza è che quando applichi il sapone per le mani nella testina, nella figura del manuale la stessa non è smontata, quindi io farei così.
Poi è giusto che attivi il turbo tenendo il rasoio verso l'alto..... credo che serva per far andare qualche goccia di sapone nelle lame, per una pulizia più approfondita.... infine, togliendo la testina, bisogna riattivare il turbo mettendo le lame sotto l'acqua (sicuramente per eliminare qualsiasi deposito di sporco e di sapone)..... io, alla fine di questo, faccio un risciacquo finale a tutte le parti, prima di asciugare tutto ;)

Ti era uscita la spia con il rubinetto, che indica la necessità di effettuare la pulizia turbo??

Ciao Ciao :)

nascimentos
10-03-2010, 11:38
Si si mi era uscita la spia con il rubinetto, il fatto è che lo uso ogni giorno quindi mi sa che tra sei mesi dovrò cambiare le lame :D (ma anche :( )
Ma quando tolgo la testina non devo riattivare il turbo per venti secondi e DOPO sciacquare :confused:

m@st3r
10-03-2010, 12:22
Si si mi era uscita la spia con il rubinetto, il fatto è che lo uso ogni giorno quindi mi sa che tra sei mesi dovrò cambiare le lame :D (ma anche :( )
Ma quando tolgo la testina non devo riattivare il turbo per venti secondi e DOPO sciacquare :confused:

Ma non credo proprio dopo 6 mesi altrimenti come top di gamma sarebbe una sola! pensa che braun ha calcolato che radendoci tutti i giorni in 18 mesi è come se togliessimo peli da una faccia grande come un campo di calcio e considerando questo uso la durata stimata è proprio di 3 semestri :D!

Gufoz
10-03-2010, 21:16
Si si mi era uscita la spia con il rubinetto, il fatto è che lo uso ogni giorno quindi mi sa che tra sei mesi dovrò cambiare le lame :D (ma anche :( )
Ma quando tolgo la testina non devo riattivare il turbo per venti secondi e DOPO sciacquare :confused:

Sui Pana c'è scritto che per un'efficiente rasatura è consigliato il cambio testina ogni 12 mesi mentre le lame interne ogni 24 mesi!

Per la pulizia non serve farsi tanti problemi: io tolgo la testina (la sbatto leggermente sul lavandino) e la metto sotto l'acqua caldina e idem faccio con le lame interne accese (dopo aver tolto il più grosso con lo spazzolino), le metto sotto e le tolgo a intermittenza per permettere all'acqua di uscire e per non "affaticare" il motorino! A volte ci metto un po' di sapone liquido, ma non so quanto possa essere utile! La funzione turbo non la uso, anche perchè non ho capito a che serve, cioè che cosa fa?

m@st3r
11-03-2010, 00:42
Affogalo, affogalo!!! :D ...Beh dai scherzi a parte 5 secondi sono pochini! Inoltre non avere paura di bagnarlo fino anche a metà testina, non gli fa nulla...io sapone non ne ho mai usato, solo acqua, ma faccio così: riempio il lavandino con dell'acqua tiepida, ci immergo dentro il rasoio acceso fino a metà testina e nel mentre che "gira" passo ripetutamente le dita sopra la superficie della testina...poi cambio l'acqua sporca e ripeto la procedura una seconda volta...ti giuro che viene via molta più roba rispetto a quando lo immergevo da acceso ma senza passarci le dita sopra! Se comunque a te viene ben pulito col metodo che usi tu vai tranquillo così, magari il sapone aiuta a far scivolare via i peli meglio della sola acqua...ad ogni modo puoi verificare la bontà della pulizia effettuata battendo la testina sul lavabo qualche volta dopo che hai finito le operazioni di lavaggio...se a seguito della battitura la testina non rilascerà residui allora sarà stata una pulizia impeccabile! ;)

OK la prossima lo farò stare più tempo a mollo... La prova battitura cmq l'ho fatta stamane per curiosità e non è venuto giù niente di niente :)
L'ho lavato in acqua l'altra volta perché voglio provare se si manifesta di nuovo il problema di giovedì scorso facendolo scaricare fino a che non mancano 3 tacche come l'altra volta.
Per ora la cosa strana che noto è che la batteria sembra addirittura durare di più nel senso che martedì scorso quando l'ho lavato in acqua era la 3a barba dopo la ricarica completa e manca ancora solo una tacca di batteria! che sia guasta l'elettronica che controlla il display?

Mareo
11-03-2010, 10:11
Si si mi era uscita la spia con il rubinetto, il fatto è che lo uso ogni giorno quindi mi sa che tra sei mesi dovrò cambiare le lame :D (ma anche :( )
Ma quando tolgo la testina non devo riattivare il turbo per venti secondi e DOPO sciacquare :confused:

Ma dai, anche con un uso intensivo, secondo me la utilizzerai per un buon anno e mezzo la testina.... certo che le case produttrici consigliano sempre di cambiare gli accessori un pò prima, così il guadagno aumenta!! ;)


Per la pulizia, provo ad esser più chiaro (è più facile farlo che spiegarlo ;)):

con testina inserita, applicare un pochino di sapone per le mani, sulla stessa
avviare la funzione turbo (20"), con il rasoio rivolto verso l'alto
togliere la testina
avviare nuovamente il turbo, mettendo contemporaneamente le lame sotto l'acqua
sciacquare nuovamente il tutto (questa l'ho aggiunta io)
asciugare ogni parte con un panno o con il phon (tenendolo in posizione non troppo ravvicinata)


In 1 minuto e mezzo al massimo si fa tutto..... aggiungerei che questa operazione è necessario eseguirla, solo quando appare il simbolo corrispondente sul display (rubinetto)..... a me esce mediamente 1 volta ogni 20/25 giorni. Quotidianamente io apro la testina e sbatto delicatamente testina e corpo del rasoio sul lavandino per togliere il grosso dei peli, magari soffiando un pò dove ne restano ancora.

Il turbo (@ Gufoz), serve per fare una pulizia approfondita di tutti i residui, sia sulla testina, che sulle lame. ;) Infatti, se provi ad accendere il rasoio (a testina disinserita) normalmente o con funzione turbo, noterai che il movimento delle lame è decisamente superiore con la funzione per la pulizia.... questo, ovviamente, per consentire uno "scossone" alle lame ed eliminare qualsiasi deposito.

Numinas
11-03-2010, 17:24
La cosa strana che noto è che la batteria sembra addirittura durare di più nel senso che martedì scorso quando l'ho lavato in acqua era la 3a barba dopo la ricarica completa e manca ancora solo una tacca di batteria! che sia guasta l'elettronica che controlla il display?

Non è una possibilità da escludere, infatti mi pare di aver già palesato una simile ipotesi...non è in effetti normale che con ancora 3 tacche il rasoio si spenga così di botto a meno che appunto le 3 tacche non fossero fittizie e il reale livello di carica della batteria fosse prossimo allo zero. Probabile quindi una qualche anomalia nell'elettronica o nel sensore che riporta sul display il livello di carica della batteria.

Codename47
11-03-2010, 17:51
Arrivato il Panasonic 8243! L'hanno spedito ieri ed è arrivato oggi :eek: Beh confermo l'impatto estetico...le foto davvero non rendono niente, è davvero molto raffinato, forse non così bello come il Braun ma siamo li :) la cura costruttiva mi sembra davvero ottima...niente a che vedere con altri Panasonic di fascia più bassa che ho visto al Mediaworld in esposizione, erano dei veri plasticoni! Adesso è sotto carica, tra poco doccia e prima barba...ci sono rimasto appena l'ho acceso, non è rumoroso (il Philips che usavo lo è molto di più, pur avendo un motore meno potente) eppure si "sente" tutta la velocità del motore...a dopo per le prime impressioni di utilizzo :)

Numinas
11-03-2010, 19:31
Oggi son finalmente riuscito a fare le foto del Braun 790cc. La meccanica come si vede dalle immagini è assai diversa e ben più complessa rispetto a quella dei Panasonic sebbene in termini di risultati poi si equivalgano. A differenza del Panasonic poi quando andiamo a sostituire la testina si cambiano per forza di cose anche le lame in quanto è un pezzo unico.
Spero possano essere utili per apprezzare nel dettaglio le differenze sia rispetto a rasoi di diversa marca, sia per le differenze rispetto a Braun di serie diverse o come nel caso dei 720/760/790 per le differenze del display e della base. ;)

http://italianhost.org/imagehost/pics/ec8bcac7ee8e28b96e82b3821a0524ad.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/131dd4f9029d030df3153e02f5a599fd.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/38411e7198361e53ff22b778023bfc6f.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/c05acf92c40e91fb18a206a93abdd599.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/72826ae3c6ce8c5064cf461df7528b3a.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/07eca6e1ee183d4a02e447e6a3d445a7.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/37e6cc577271a4707967dc454fd9f7b5.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/a93dc86df262552d0a271ced844544f6.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/cfae53a334e88d16d2656c272c709ffe.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/5700d4eb9d80bba5266cdf372bb2dce0.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/7d3c5d0c87f7666aaa2ff5da4041c8f6.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/9207903c456a10b943a717da4c361c8c.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/9f413d2c6ee97cbc64ec71a59d111f8f.jpg

Codename47
11-03-2010, 21:01
Ok fatta la prima rasatura subito dopo la doccia: il risultato su guance, baffi e mento è a dir poco perfetto...non ho mai usato la lametta in vita mia, però rispetto al Philips che avevo prima...beh non c'è proprio paragone, passando la mano anche in contropelo non sento i pelini che rimanevano prima...veniamo invece al collo, la parte più difficile; premesso che i miei peli crescono i modo strano (non sono mai riuscito a capire come fare il contropelo, sembra che vadano un pò in tutte le direzioni :cry: ) il risultato per ora direi che è buono, in confronto al Philips c'è sempre un abisso (si può dire che sul collo non tagliava proprio :p ) ma sono convinto di poter fare meglio...sono rimasti parecchi peletti e devo prenderci un pò la mano :) per quanto riguarda le irritazioni, solo un leggero arrossamento nella zona del pomo d'adamo, quindi anche qui un gran passo avanti :D

Gufoz
11-03-2010, 21:32
ma sono convinto di poter fare meglio...sono rimasti parecchi peletti e devo prenderci un pò la mano :) per quanto riguarda le irritazioni, solo un leggero arrossamento nella zona del pomo d'adamo, quindi anche qui un gran passo avanti :D

Sotto la doccia??? Ti consiglio di farla su pelle asciuttisima, ti verrà meglio!!!
Anch'io ho una barba bastarda, persino con la lametta non mi viene sempre perfetta, ci sono alcune zone maledette, sotto la mascella e in una zona del sottomento! Comunque sicuramente prendendoci la mano non potrai che migliorare!


X Numinas
Finalmente le foto!!!! :D
Rispetto al mio 8043 sembrano molto più diversi dentro che fuori, certamente il disegno della retina-testina è più raffinata e anche la lama esterna è più stilizzata!!!
Ma sbaglio o è un "pelo" :cool: più difficile da pulire il braun? Mentre sul Pana le 2 lame interne sono facilmente "spazzolabili" quelle del braun sono incastonate dentro la testina! Anche la testina del pana mi sembra più facilmente risciacquabile e asciugabile!

Aspettiamo le foto del Pana 8243 o 8249!!!

VI INFORMO che sto valutando l'acquisto di un rasoio per me questa volta: o PANASONIC 8243 o BRAUN 720!!!

Codename47
11-03-2010, 21:58
Sotto la doccia??? Ti consiglio di farla su pelle asciuttisima, ti verrà meglio!!!

No no dopo la doccia! Dopo circa 15 minuti per la precisione...in modo da far ascuigare la pelle, ma che sia ancora bella morbida! Mi è sempre venuta meglio così la barba... :) le foto dell'8243 posso farle io! però è un pò sporco perchè non l'ho pulito dopo la rasatura di oggi :stordita: comunque è vero sembra molto più facile da pulire...più che complessa direi che la meccanica del Braun è più "incapsulata"!

m@st3r
12-03-2010, 00:53
Ma sbaglio o è un "pelo" :cool: più difficile da pulire il braun? Mentre sul Pana le 2 lame interne sono facilmente "spazzolabili" quelle del braun sono incastonate dentro la testina! Anche la testina del pana mi sembra più facilmente risciacquabile e asciugabile!



Il rasoio si pulisce benissimo con il pennello mentre la testina battendola per benino viene giù il 95% almeno dei peli quindi per 2 o tre volte si può benissimo pulire così... Per quanto riguarda invece la pulizia con acqua tieni presente che questo rasoio quando la testina è immersa in un liquido genera degli ultrasuoni che sono facilmente visibili anche sul pelo dell'acqua e grazie ad essi l'ultima volta con 5 secondi sotto al lavandino + 5 secondi immerso in una vaschetta con acqua e sapone e altri 5 secondi sotto al lavandino= tot 15 secondi mi è venuto pulito almeno come con la base! :)

se non ci credi che la pulizia avviene ad ultrasuoni guarda qua:

http://www.youtube.com/watch?v=JRCvvnmWA1c

m@st3r
12-03-2010, 01:02
http://italianhost.org/imagehost/pics/ec8bcac7ee8e28b96e82b3821a0524ad.jpg






rispetto alla testina dei nuovi modelli l'unica differenza sembra il colore del pettine che al mio 3cc è argentato e la trama della lamina che al vecchio è circolare:


http://img638.imageshack.us/img638/655/lamacc32.jpg

Numinas
12-03-2010, 01:59
Che avessero finito il colore azzurro per colorare la lamina centrale? :p
Magari quando cambierò la testina proverò quella nuova così vedo se ci son differenze, ma migliorare una rasatura che è già perfetta mi sa che è difficile! :D

Numinas
12-03-2010, 02:09
Ma sbaglio o è un "pelo" :cool: più difficile da pulire il braun? Mentre sul Pana le 2 lame interne sono facilmente "spazzolabili" quelle del braun sono incastonate dentro la testina! Anche la testina del pana mi sembra più facilmente risciacquabile e asciugabile!

Guarda come ha già detto m@ster non c'è nulla di più semplice che pulirlo!
La parte incorporata nel rasoio, quella coi 3 pistoncini neri a vista viene già perfettamente pulita col pennellino perchè non ci sono spazi dove i peli possono infilarsi...la testina poi la batti un paio di volte sul lavabo e viene via tutto il grosso, fatto ciò si rimonta la testina, si riempie il lavabo con un po' d'acqua e lo si mette a mollo acceso...gli ultrasuoni lavorano che è una bellezza sia quando ci si rade ma anche quando lo si pulisce e infatti vengono via tutti i residui che restano ben visibili nell'acqua del lavabo! Io il lavaggio sotto l'acqua lo ripeto 2 volte per pignoleria, ma considera che tutta questa procedura la si fa nel giro di 1 minuto, tant'è che è più breve farlo che spiegarlo!

Numinas
12-03-2010, 02:35
Esplicativo il link postato da m@ster!
Posto un altro link a un video molto interessante che mostra bene l'efficacia e il modo con cui agisce la funzione sonica del Braun 790:

http://www.youtube.com/watch?v=856086YIIMY&feature=related

Numinas
12-03-2010, 02:37
Esplicativo il link postato da m@ster!
Posto un altro link a un video molto interessante che mostra bene l'efficacia e il modo con cui agisce la funzione sonica del Braun 790:

http://www.youtube.com/watch?v=856086YIIMY&feature=related

Numinas
12-03-2010, 02:39
Esplicativo il link postato da m@ster!
Posto altri 2 link a dei video molto interessanti che mostrano bene l'efficacia e il modo con cui agisce la funzione sonica del Braun 790:

http://www.youtube.com/watch?v=856086YIIMY&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=TBkJdcKf-JI&NR=1

E ci credo che si ottengono risultati simili se non migliori al contropelo fatto con le lame Gillette Mach3! ;)

Mareo
12-03-2010, 10:39
Ok fatta la prima rasatura subito dopo la doccia: il risultato su guance, baffi e mento è a dir poco perfetto...non ho mai usato la lametta in vita mia, però rispetto al Philips che avevo prima...beh non c'è proprio paragone, passando la mano anche in contropelo non sento i pelini che rimanevano prima...veniamo invece al collo, la parte più difficile; premesso che i miei peli crescono i modo strano (non sono mai riuscito a capire come fare il contropelo, sembra che vadano un pò in tutte le direzioni :cry: ) il risultato per ora direi che è buono, in confronto al Philips c'è sempre un abisso (si può dire che sul collo non tagliava proprio :p ) ma sono convinto di poter fare meglio...sono rimasti parecchi peletti e devo prenderci un pò la mano :) per quanto riguarda le irritazioni, solo un leggero arrossamento nella zona del pomo d'adamo, quindi anche qui un gran passo avanti :D

Grande Codename47, son contento che sei già riuscito a vederlo e sopratutto........ a provarlo!! Il collo è decisamente la parte più difficile da radere e sinceramente non credo ci sia una regola universale, valida per tutti. Quello che faccio io è provare a passare in diverse direzioni ed angolazioni, provando anche a tirare la pelle (alzando il collo) o a rilasciarla, tenendola in posizione naturale.

Con la pratica migliorerai la manualità con il tuo gioiellino e con il tempo la tua pelle si abituerà sempre di più al nuovo metodo di rasatura, migliorando ancora il risultato. ;)

Se riesci a postare tu delle foto, faresti una gran cortesia a tutti.... con i miei cari Nokia, non avrei avuto problemi, con il nuovo Blackberry non le ho ancora mai scaricate sul pc e dovrei smanettarci un pò.

Ciao Ciao ;)

m@st3r
12-03-2010, 10:43
Che avessero finito il colore azzurro per colorare la lamina centrale? :p
Magari quando cambierò la testina proverò quella nuova così vedo se ci son differenze, ma migliorare una rasatura che è già perfetta mi sa che è difficile! :D

Come ho già scritto non è solo il pettine... anche il principio che è alla base di quello che braun chiama smartfoil sembra diverso. Nel vecchio se fai caso i fori sono molto diversi uno dall'altro a seconda dalla posizione di quello centrale che sembra perfettamente circolare e questo video spiega il motivo:

http://www.youtube.com/watch?v=DhLcXArnYss&feature=related

Nel nuovo invece se fai caso lo stesso principio si ottiene con fori più o meno uguali disposti rispetto a quelli superiori in maniera un pochino asimmetrica...

Quale dei 2 sia meglio potrai dircelo solo tu quando cambierai testina visto che quasi certamente in vendita troverai quelle di tipo nuovo :)

Carlitos1
12-03-2010, 11:49
parlando di foto, sarebbero molto più interessanti/utili quelle dei vostri visi "zoomati" rasati con i diversi modelli braun è panasonic, in modo da vedere i risultati di cui tanti si vantano... :D :D

Carlitos1
12-03-2010, 12:01
parlando di foto, sarebbero molto più interessanti/utili quelle dei vostri visi "zoomati" rasati con i diversi modelli braun è panasonic, in modo da vedere i risultati di cui tanti si vantano... :D :D

Carlitos1
12-03-2010, 12:02
non riesco a capire perchè non mi visualizza i miei post

parlando di foto, sarebbero molto più interessanti/utili quelle dei vostri visi "zoomati" rasati con i diversi modelli braun è panasonic, in modo da vedere i risultati di cui tanti si vantano... :D :D

nascimentos
12-03-2010, 12:38
Grazie Mareo per i chiarimenti :)
Per Codename47: per il collo mi sa che devi rassegnarti, non potrà mai riuscire come il viso (anche se stiamo parlando davvero di differenze minime)

m@st3r
12-03-2010, 14:07
non riesco a capire perchè non mi visualizza i miei post

parlando di foto, sarebbero molto più interessanti/utili quelle dei vostri visi "zoomati" rasati con i diversi modelli braun è panasonic, in modo da vedere i risultati di cui tanti si vantano... :D :D

Secondo me le foto non significherebbero nulla a meno che non ne fai 1 dopo aver usato una bella lametta trilama, una usando un rasoio di classe media e una con un rasoio di classe alta, tutte dopo 3 giorni di barba. ;)
La durezza e la consistenza della barba varia moltissimo da persona a persona: ci sono alcuni che hanno risultati perfetti già con un cruzer ed altri come me che mandano in protezione un rasoio di fascia altissima provando a radere il pizzetto con barba di 5 giorni ! :D

Numinas
12-03-2010, 14:56
Come ho già scritto non è solo il pettine... anche il principio che è alla base di quello che braun chiama smartfoil sembra diverso. Nel vecchio se fai caso i fori sono molto diversi uno dall'altro a seconda dalla posizione di quello centrale che sembra perfettamente circolare e questo video spiega il motivo:

http://www.youtube.com/watch?v=DhLcXArnYss&feature=related

Nel nuovo invece se fai caso lo stesso principio si ottiene con fori più o meno uguali disposti rispetto a quelli superiori in maniera un pochino asimmetrica...

Quale dei 2 sia meglio potrai dircelo solo tu quando cambierai testina visto che quasi certamente in vendita troverai quelle di tipo nuovo :)

Si avevo notato che anche la lamina smartfoil è diversa, anzi a dire il vero è quella l'unica differenza reale visto che della barra cambia solo il colore...però ripeto non so se questo possa comportare o meno dei vantaggi, se ci sono sarebbero solo in termini di riduzione dei tempi di rasatura perchè come già detto migliorarne la qualità, che è già da 10 e lode in pagella, è praticamente impossibile! :D

Numinas
12-03-2010, 15:13
parlando di foto, sarebbero molto più interessanti/utili quelle dei vostri visi "zoomati" rasati con i diversi modelli braun è panasonic, in modo da vedere i risultati di cui tanti si vantano... :D :D

Secondo me le foto non significherebbero nulla a meno che non ne fai 1 dopo aver usato una bella lametta trilama, una usando un rasoio di classe media e una con un rasoio di classe alta, tutte dopo 3 giorni di barba. ;)
La durezza e la consistenza della barba varia moltissimo da persona a persona: ci sono alcuni che hanno risultati perfetti già con un cruzer ed altri come me che mandano in protezione un rasoio di fascia altissima provando a radere il pizzetto con barba di 5 giorni ! :D

Quoto pienamente m@ster...inoltre fare delle foto magari con una digitale da 8mpx o più che ti mette in risalto anche dettagli invisibili ad occhio nudo potrebbe rendere un'idea distorta di quello che è l'effettivo risultato..per poter apprezzare al meglio il risultato del viso l'unica cosa è possedere il rasoio e al termine della rasatura passare il dito in contropelo..a me fa la pelle liscia come una palla da biliardo sia sul viso che sul collo, punto critico in cui con le lame mi scorticavo puntualmente per ottenere un risultato nettamente inferiore a quello che raggiungo col Braun! Se hai presente com'è liscia una palla da biliardo, beh, così è come appare la mia faccia subito dopo completata la rasatura!
Credo poi che tutte le testimonianze di chi posta in questo forum valgano più di 1000 foto per rendere l'idea dei risultati ottenibili con i rasoi top di gamma di Braun e Panasonic, anche perchè nessuno qui incassa provviggioni dalle suddette fabbriche (purtroppo, oserei dire)!!! :D

Carlitos1
12-03-2010, 17:10
mah, secondo me avete solo paura di far vedere le vostra facciaccie piene di peletti residui... :D :D :D

Codename47
12-03-2010, 18:42
Grande Codename47, son contento che sei già riuscito a vederlo e sopratutto........ a provarlo!! Il collo è decisamente la parte più difficile da radere e sinceramente non credo ci sia una regola universale, valida per tutti. Quello che faccio io è provare a passare in diverse direzioni ed angolazioni, provando anche a tirare la pelle (alzando il collo) o a rilasciarla, tenendola in posizione naturale.

Con la pratica migliorerai la manualità con il tuo gioiellino e con il tempo la tua pelle si abituerà sempre di più al nuovo metodo di rasatura, migliorando ancora il risultato. ;)

Se riesci a postare tu delle foto, faresti una gran cortesia a tutti.... con i miei cari Nokia, non avrei avuto problemi, con il nuovo Blackberry non le ho ancora mai scaricate sul pc e dovrei smanettarci un pò.

Ciao Ciao ;)

La prossima rasatura è fissata per domattina (messa in agenda proprio :D ) conto già di ottenere risultati migliori rispetto a ieri in cui ero un pò a sbando...tenete presente che per me è la prima volta con un rasoio a lamina, in passato ho sempre (ahimè :doh: ) usato rasoi con le 3 testine rotanti...per le foto ho la fotocamera digitale quindi nessun problema, semmai la prossima settimana che trovo anche il tempo di dargli una pulita :)

Mareo
12-03-2010, 19:25
mah, secondo me avete solo paura di far vedere le vostra facciaccie piene di peletti residui... :D :D :D

Dillo che non vedi l'ora di osservare i nostri bei visetti lisci lisci..... vizioso!!! ;)

Apparte le scemate, secondo me non è una cattiva idea.... sarebbe interessante fare un bel test con rasoio e lametta in contropelo, barba di 3 giorni (magari differenziando i 2 lati del viso) e postare le foto con diversi livelli di zoom.
Così, tanto per farsi un'idea più accurata delle differenze visive.

Vedo se mi prende voja di farlo. ;)


Sciaooooo

m@st3r
12-03-2010, 20:13
mah, secondo me avete solo paura di far vedere le vostra facciaccie piene di peletti residui... :D :D :D

Beh per i peletti residui guardati questo video fatto da un ragazzo francese (che tra l'altro ha la barba di colore e consistenza molto simile alla mia) che ha fatto numerose zoomate ravvicinate sia prima (si vede che ha la barba di un giorno) che durante che dopo !:D

http://www.strimoo.com/video/17158717/Test-du-rasoir-electrique-Braun-serie-7-le-790-cc-Dailymotion.html

consiglio di vederlo anche a chi si chiedeva se fosse facile pulire il braun serie 7 ma... attenzione NON spennellate anche voi energicamente e follemente anche il delicatissimo foglio metallico come ha fatto l'autore del video! Le parti metalliche il pennello non le deve nemmeno sfiorare... :D

P910i
13-03-2010, 10:12
dopo circa 1 mese di braun 790 invece io vado un pò contro corrente e devo dire che non mi trovo così bene come speravo.
la velocità rispetto alla lametta non è aumentata, per fare un ottimo lavoro contropelo anche col braun ci serve tempo; la rasatura sinceramente me l'aspettavo più profonda... invece in alcuni punti qualche peletto che si sente rimane sempre.
unica cosa le irritazioni rispetto alla lametta sono diminuite ma non sparite.
diciamo che a fronte dei 200 euro spesi mi sarei aspettato qualcosa di più soddisfacente.

Carlitos1
13-03-2010, 10:58
Beh per i peletti residui guardati questo video fatto da un ragazzo francese (che tra l'altro ha la barba di colore e consistenza molto simile alla mia)

questa del video non è una barba etero... :D :D
io sembro il figlio di di pietro con pelle sempre irritata...

mi dai un pò la conferma di quello che pensavo, cioè che quelli che riescono ad avere un risultato simile alla lametta hanno una barba da bimbo e quindi molto facile da fare... sono sicuro che con la barba del video si arriverebbe allo stesso risultato anche con il cruzer (€50), per questo prima chiedevo delle foto del prima e del dopo ovviamente...

Carlitos1
13-03-2010, 11:05
dopo circa 1 mese di braun 790 invece io vado un pò contro corrente e devo dire che non mi trovo così bene come speravo.
la velocità rispetto alla lametta non è aumentata, per fare un ottimo lavoro contropelo anche col braun ci serve tempo; la rasatura sinceramente me l'aspettavo più profonda... invece in alcuni punti qualche peletto che si sente rimane sempre.
unica cosa le irritazioni rispetto alla lametta sono diminuite ma non sparite.
diciamo che a fronte dei 200 euro spesi mi sarei aspettato qualcosa di più soddisfacente.

è quello che ho sempre pensato, considerando la mia barba, la pelle molto sensibile e l'uso del cruzer, che per quanto può far pena mi ha dato un'idea di come funziona la rasatura elettrica, ovviamente credo a tutti i commenti positivi di questo 3d, ma non penso che loro hanno una barba e pelle come la mia, e come te ho la paura di rimanere molto deluso dopo aver speso €220 per il 760 + €60 già spesi per il cruzer...

m@st3r
13-03-2010, 11:22
questa del video non è una barba etero... :D :D
io sembro il figlio di di pietro con pelle sempre irritata...

mi dai un pò la conferma di quello che pensavo, cioè che quelli che riescono ad avere un risultato simile alla lametta hanno una barba da bimbo e quindi molto facile da fare... sono sicuro che con la barba del video si arriverebbe allo stesso risultato anche con il cruzer (€50), per questo prima chiedevo delle foto del prima e del dopo ovviamente...

Beh se mi chiami barba non da etero una folta barba NERA come quella del video che chiunque se ne intende un minimo di dermatologia sa che è la più dura e più soggetta a problemi come peli incarniti ecc. significa che o sei molto miope o sei un ignorante (non inteso come offesa ma nel senso di colui che ignora o non conosce qualcosa). :)
Inoltre proprio non capisco l'offesa gratuita a quel ragazzo che magari legge con un traduttore questo forum e si sente apostrofato come un non etero solo perché a tuo (sbagliato) parere ha un barba da bimbo... bah
Quello che posso dirti visto che ho anche io una barba da "bimbo" simile ovvero (folta e NERA) è che le lamette dovevo cambiarle ogni 3 barbe... a te quanto durano? ;)

Carlitos1
13-03-2010, 12:29
Beh se mi chiami barba non da etero una folta barba NERA come quella del video che chiunque se ne intende un minimo di dermatologia sa che è la più dura e più soggetta a problemi come peli incarniti ecc. significa che o sei molto miope o sei un ignorante (non inteso come offesa ma nel senso di colui che ignora o non conosce qualcosa). :)
Inoltre proprio non capisco l'offesa gratuita a quel ragazzo che magari legge con un traduttore questo forum e si sente apostrofato come un non etero solo perché a tuo (sbagliato) parere ha un barba da bimbo... bah
Quello che posso dirti visto che ho anche io una barba da "bimbo" simile ovvero (folta e NERA) è che le lamette dovevo cambiarle ogni 3 barbe... a te quanto durano? ;)

lol. ma quale offesa, mi pare evidente che "barba non etero" era solo una battuta di certo non riferita a lui ma solo alla sua barba (non ho nulla con chi non è etero), vedi le faccine, per indicare che per me non è una barba difficile, cosa c'entra il colore? non è una barba fitta come ad es. la mia e quindi anche se fosse dura cmq rimane molto facile da fare, e la sua pelle era intatta quindi ipotizzo non sensibile, anche se dopo qualche arrossamento c'era.

cmq io "invidio" chi ha una barba da bimbo, magari potessi averla io...

Numinas
13-03-2010, 12:35
questa del video non è una barba etero... :D :D
io sembro il figlio di di pietro con pelle sempre irritata...

mi dai un pò la conferma di quello che pensavo, cioè che quelli che riescono ad avere un risultato simile alla lametta hanno una barba da bimbo e quindi molto facile da fare... sono sicuro che con la barba del video si arriverebbe allo stesso risultato anche con il cruzer (€50), per questo prima chiedevo delle foto del prima e del dopo ovviamente...

è quello che ho sempre pensato, considerando la mia barba, la pelle molto sensibile e l'uso del cruzer, che per quanto può far pena mi ha dato un'idea di come funziona la rasatura elettrica, ovviamente credo a tutti i commenti positivi di questo 3d, ma non penso che loro hanno una barba e pelle come la mia, e come te ho la paura di rimanere molto deluso dopo aver speso €220 per il 760 + €60 già spesi per il cruzer...

Stavolta in parte concordo con te, nel senso che anche secondo me il tipo del video non ha una barba per niente "folta" se paragonata alla mia che per intenderci è alla Di Pietro come la tua Carlitos...riguardo la durezza del pelo poi però è difficile da dire, ma dal video si vede chiaramente che i peli non son fitti e vicini l'un l'altro ma abbastanza diradati!
La pelle di quel ragazzo comunque si vede chiaramente che è più problematica della mia e forse più sensibile ma ciò nonostante non ha avuto particolari arrossamenti e sfoghi post rasatura.
Con un Cruzer non riusciresti assolutamente ad ottenere un risultato decente nemmeno con una barba come quella del video e io ne ho diretta testimonianza di amici che l'hanno avuto.
Ad ogni modo ho capito che prima o poi dovrò fare pure io un video per mostrare all'umanità intera :sofico: come davvero si fa una barba a regola d'arte col Braun 790 in massimo 10min!
E ti sfido poi a dire che io non ho una barba etero!!! Azz quando ce l'ho lunga già di 3/4 giorni sembro un talebano!!! :D

Carlitos1
13-03-2010, 12:41
Stavolta in parte concordo con te, nel senso che anche secondo me il tipo del video non ha una barba per niente "folta" se paragonata alla mia che per intenderci è alla Di Pietro come la tua Carlitos...riguardo la durezza del pelo poi però è difficile da dire, ma dal video si vede chiaramente che i peli non son fitti e vicini l'un l'altro ma abbastanza diradati!
La pelle di quel ragazzo comunque si vede chiaramente che è più problematica della mia e forse più sensibile ma ciò nonostante non ha avuto particolari arrossamenti e sfoghi post rasatura.
Con un Cruzer non riusciresti assolutamente ad ottenere un risultato decente nemmeno con una barba come quella del video e io ne ho diretta testimonianza di amici che l'hanno avuto.
Ad ogni modo ho capito che prima o poi dovrò fare pure io un video per mostrare all'umanità intera come davvero si fa una barba a regola d'arte col Braun 790 in massimo 10min! :sofico:

bn, allora per ora gli ignoranti siamo due... :D

oddio ho i miei dubbi sul cruzer, che io ho, cmq non è importante.

riguardo la durezza, no credo sia possibile capirlo più di tanto da un video, ma in ogni caso preferirei di gran lunga una barba dura ma no fitta che viceversa...

cmq io ho la pelle molto più delicata di quello del video, sono dovuto andare dal dermatologo che mi ha prescritto una crema cortisonica che uso a fabbisogno, ma che non mi risolve il problema di irritazione dovuto alla barba ed alla rasatura... (ho però dimenticato di farmi dare qualche ripetizione di dermatologia :-))

ci starebbe bn un tuo video ;)

infine per togliere qualsiasi dubbio, anche agli ignoranti come me :-), se io dico ad una persona che ha la barba da bimbo non significa che voglio dire che lui è un bimbo, cioè una persona infantile o altro, ma solamente che ha una barba poco fitta folta ecc., idem per una barba non etero... è solo un modo ironico per dire la stessa cosa...

m@st3r
13-03-2010, 13:49
bn, allora per ora gli ignoranti siamo due... :D

oddio ho i miei dubbi sul cruzer, che io ho, cmq non è importante.

riguardo la durezza, no credo sia possibile capirlo più di tanto da un video, ma in ogni caso preferirei di gran lunga una barba dura ma no fitta che viceversa...

cmq io ho la pelle molto più delicata di quello del video, sono dovuto andare dal dermatologo che mi ha prescritto una crema cortisonica che uso a fabbisogno, ma che non mi risolve il problema di irritazione dovuto alla barba ed alla rasatura... (ho però dimenticato di farmi dare qualche ripetizione di dermatologia :-))

ci starebbe bn un tuo video ;)

infine per togliere qualsiasi dubbio, anche agli ignoranti come me :-), se io dico ad una persona che ha la barba da bimbo non significa che voglio dire che lui è un bimbo, cioè una persona infantile o altro, ma solamente che ha una barba poco fitta folta ecc., idem per una barba non etero... è solo un modo ironico per dire la stessa cosa...

Carissimo continui ad ignorare i veri motivi per i quali ho solo ipotizzato che potessi essere una persona che non conosce ed ignora:

analizziamo meglio la frase "questa del video non è una barba etero...
io sembro il figlio di di pietro con pelle sempre irritata...

mi dai un pò la conferma di quello che pensavo, cioè che quelli che riescono ad avere un risultato simile alla lametta hanno una barba da bimbo e quindi molto facile da fare..."

Da questa si deduce che per te la barba del tipo del video non è una barba da etero ed in seguito chiarisci che non lo è perché è una barba da bimbo (altra parola che suona come un offesa). Inoltre la frase "quelli che riescono ad avere un risultato simile alla lametta hanno una barba da bimbo" si riferisce a tutti quelli che hanno postato in questo forum ed hanno avuto risultati soddisfacenti.
Ora ti faccio notare che esiste una matematica e quindi oggettiva regola detta "proprietà transitiva" che dice che:

Se il tipo del video (a tuo discutibile parere) ha la barba da non etero perché ha la barba da "bimbo" e tutti quelli che sono soddisfatti hanno la "barba da bimbo" IMPLICA che di questo forum coloro che sono soddisfatti del proprio rasoio hanno la barba da omosessuale e non solo IMPLICA anche che la hanno tutti quelli che hanno una barba da bimbo!

Ora se mi consenti anche se volevi scherzare questi scherzi con questi toni li fai a casa tua e non in un forum pubblico dove ci sono personaggi molto meno buoni di me che potrebbero querelare per molto meno... ;)

E bada bene io non sono razzista e non ho niente contro gli omosessuali. La cosa che preferisco più al mondo sono le belle ragazze ma anche in questo caso dire di essere una bella ragazza ad una donna e dirlo ad un ragazzo in pubblico è molto differente e nell'ultimo caso ha comunque il significato di offesa anche se si usa un tono scherzoso...

Carlitos1
13-03-2010, 14:06
Ora se mi consenti anche se volevi scherzare questi scherzi con questi toni li fai a casa tua e non in un forum pubblico dove ci sono personaggi molto meno buoni di me che potrebbero querelare per molto meno... ;)



le cose le rivolti e le leggi come piace a te... ognuno può leggerle e farsi la sua idea a riguardo...

per il resto dai alle cose il giusto peso e nel minacciare o invitare qualcuno alla querela fai abbastanza ridere o piangere dipende dai punti di vista..

in ogni caso chiudo qui la discussione che hai reso pesante senza motivi validi

m@st3r
13-03-2010, 14:13
le cose le rivolti e le leggi come piace a te... ognuno può leggerle e farsi la sua idea a riguardo...

per il resto dai alle cose il giusto peso e nel minacciare o invitare qualcuno alla querela fai abbastanza ridere o piangere dipende dai punti di vista..

in ogni caso chiudo qui la discussione che hai reso pesante senza motivi validi

Chiudo anche io dicendoti che sei tu che non dai la giusta attenzione a quello che scrivo ed infatti non ho mai ne minacciato ne invitato alla querela (nemmeno me ne sognerei per come sono fatto) ma ti ho solo dato un consiglio per il futuro che nasce dalle mie esperienze in rete ma sta a te scegliere se accettarlo o meno...
Saluti leggeri e con grande sorriso e (da parte mia) stretta di mano :D

Carlitos1
13-03-2010, 14:20
Chiudo anche io dicendoti che sei tu che non dai la giusta attenzione a quello che scrivo ed infatti non ho mai ne minacciato ne invitato alla querela (nemmeno me ne sognerei per come sono fatto) ma ti ho solo dato un consiglio per il futuro che nasce dalle mie esperienze in rete ma sta a te scegliere se accettarlo o meno...
Saluti leggeri e con grande sorriso e (da parte mia) stretta di mano :D

sinceramente credo sia molto difficile che qualcuno a parte te possa non capire che la mia era solo una battuta, detta in buonissima fede, e senza nessuna intenzione di offendere qualcuno (anche perchè dare del non etero a qualcuno cosa che cmq no ho fatto, non è per nulla un'offesa), ma siccome è cmq possibile che a qualcuno abbia dato fastidio o trovato di cattivo gusto gli chiedo in tal caso pubblicamente scusa, come alla fine è giusto che sia.

p.s. ascolta anche tu un mio consiglio se ti va: fattela ogni tanto na sana e bella risata che non si paga... :D

m@st3r
13-03-2010, 14:43
sinceramente credo sia molto difficile che qualcuno a parte te possa non capire che la mia era solo una battuta, detta in buonissima fede, e senza nessuna intenzione di offendere qualcuno (anche perchè dare del non etero a qualcuno cosa che cmq no ho fatto, non è per nulla un'offesa), ma siccome è cmq possibile che a qualcuno abbia dato fastidio o trovato di cattivo gusto gli chiedo in tal caso pubblicamente scusa, come alla fine è giusto che sia.

p.s. ascolta anche tu un mio consiglio se ti va: fattela ogni tanto na sana e bella risata che non si paga... :D

Ti ripeto a me tutto questo fa sorridere e ridere quindi le risate proprio non mi mancano. Sono comunque d'accordo con te riguardo esistenza dell'offesa. Alla fine io ritengo che quella parola non sia discriminatoria quindi mi faccio una risata se le tue allusioni riguardavano me o altri utenti soddisfatti ma il paradosso è che coloro che potrebbero sentirsi offesi più di me sono proprio gli omosessuali che leggono perché hai paventato l'ipotesi (discriminatoria?) che loro possano avere qualcosa di diverso da noi come la barba. Ma anche essendo 100% etero posso dirti sorridendo e ridendo che ignori che non è affatto vero perché questi signori sono esattamente come noi (c'è chi ha la barba tenera chi la ha durissima) e non c'è proprio nessun motivo per il quale si debbano scrivere frasi di quel tipo...

Carlitos1
13-03-2010, 14:58
Ti ripeto a me tutto questo fa sorridere e ridere quindi le risate proprio non mi mancano. Sono comunque d'accordo con te riguardo esistenza dell'offesa. Alla fine io ritengo che quella parola non sia discriminatoria quindi mi faccio una risata se le tue allusioni riguardavano me o altri utenti soddisfatti ma il paradosso è che coloro che potrebbero sentirsi offesi più di me sono proprio gli omosessuali che leggono perché hai paventato l'ipotesi (discriminatoria?) che loro possano avere qualcosa di diverso da noi come la barba. Ma anche essendo 100% etero posso dirti sorridendo e ridendo che ignori che non è affatto vero perché questi signori sono esattamente come noi (c'è chi ha la barba tenera chi la ha durissima) e non c'è proprio nessun motivo per il quale si debbano scrivere frasi di quel tipo...

si è ovvio quello che dici, ma l'ironia della battuta non si riferiva a quello che hai pensato tu, ma nel fatto che spesso i gay sono molto curati ed attenti al proprio aspetto fisico e quindi nel caso della barba il riferimento era ad un viso tenuto bene e quindi bello liscio con barba fatta bene simile a quella di un bimbo per fare un riferimento alle cose dette prima... certo agli occhi in particolare di una persona con pochissima dose di ironia la cosa potrebbe essere fraintesa, ma razionalmente penso sia difficile arrivare a pensare che quella battuta si poteva riferire a quello detto da te... cosa che non ha nessun senso pensare o sostenere...

cmq siamo ot, quindi se vuoi rispondi in privato, non mi sembra il caso di continuare ad essere ancora ot...

Numinas
13-03-2010, 14:59
Dai ragazzi chiudiamola qua! Io personalmente non ho trovato offensiva la "metafora" di Carlitos forse perchè valutata con leggerezza o non so, ma non è nemmeno da escludere l'ipotesi di m@ster che taluno possa sentirsi offeso o non gradire battute del genere sebbene queste non volessero avere alcun intento offensivo.
Ad ogni modo m@ster ha teso la mano, Carlitos si è scusato, quindi penso sia ora opportuno riportare la discussione sugli argomenti per cui è nato il thread, anche perchè le pulsioni sessuali in rapporto alla tipologia di barba come direbbe Di Pietro (giusto x restare in tema :D) non c'azzeccano nulla!!! ;)

m@st3r
13-03-2010, 15:05
Dai ragazzi chiudiamola qua! Io personalmente non ho trovato offensiva la "metafora" di Carlitos forse perchè valutata con leggerezza o non so, ma non è nemmeno da escludere l'ipotesi di m@ster che taluno possa sentirsi offeso o non gradire battute del genere sebbene queste non volessero avere alcun intento offensivo.
Ad ogni modo m@ster ha teso la mano, Carlitos si è scusato, quindi penso sia ora opportuno riportare la discussione sugli argomenti per cui è nato il thread, anche perchè le pulsioni sessuali in rapporto alla tipologia di barba come direbbe Di Pietro (giusto x restare in tema :D) non c'azzeccano nulla!!! ;)

Sono perfettamente d'accordo con te... chiudo anche io definitivamente la questione...Riguardo la parola ignorante avevo specificato chiaramente che non intendevo offenderlo e quale era il significato con il quale la scrivevo.
Se ciò nonostante carlitos si fosse sentito ugualmente offeso sempre col sorriso e continuando a tendere la mano me ne scuso perché non è certamente il voler offendere gli altri il motivo per il quale perdo tempo a volte nei forum :)

Numinas
13-03-2010, 15:09
mi dai un pò la conferma di quello che pensavo, cioè che quelli che riescono ad avere un risultato simile alla lametta hanno una barba da bimbo e quindi molto facile da fare...

Tornando in tema appena posso ti posto le foto del prima durante e dopo rasatura col Braun 790, così vedi che i risultati simil lametta, anzi meglio della lametta, si ottengono anche con barbe alla Di Pietro e per nulla facili da fare! ;)

Carlitos1
13-03-2010, 15:12
Tornando in tema appena posso ti posto le foto del prima durante e dopo rasatura col Braun 790, così vedi che i risultati simil lametta, anzi meglio della lametta, si ottengono anche con barbe alla Di Pietro! ;)

ok grazie, penso sia interessante per molti...

Numinas
14-03-2010, 18:27
Ecco le foto :) ...barba lunga di 4 giorni, l'ultima volta l'avevo fatta martedì pomeriggio e l'ho rifatta ieri notte prima di uscire. Da considerare che le foto sono state fatte con una Nikon da 8mpx la maggior parte delle quali con la funzione macro che mette in risalto anche particolari invisibili a occhio nudo!

http://italianhost.org/imagehost/pics/0b578736945ce5798fb4b77a24d3cf80.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/e6355cad7051265d68cb756d1c23a49e.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/22a966d82b53600709ee7e84b9fddaac.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/a5273f523ee20098d1eed4279af871b1.jpg

http://italianhost.org/imagehost/pics/9022e7ec9edaec371aafebece686f6f0.jpg
Vicino al pizzetto ovviamente non posso muovermi col rasoio liberamente in tutte le direzioni come sul resto del viso quindi il rasoio non agisce in profondità come sulle guance, ma quei minuscoli puntini neri son visibili solo con un primo piano con la macchina fotografica in funzione macro, perchè passandoci il dito sopra non si sente nessun atrito, figuratevi dove questi puntini nemmeno ci sono! Quando invece capita che non lascio il pizzo e posso radere liberamente ovunque la rasatura risulta omogenea ovunque senza nemmeno quei micro puntini neri che ripeto, son comunque praticamente invisibili a occhio nudo!


http://italianhost.org/imagehost/pics/0d678938bdfc0e90a64b0caf66d41e63.jpg
Qui si apprezzano bene le differenze...parte destra perfettamente rasata, centro in fase di rasatura, sinistra da radere...


http://italianhost.org/imagehost/pics/d542865eada20accd314dcdc3d4359fd.jpg
Un'altra prospettiva d'insieme guancia/collo...da questa prospettiva i puntini neri che prima si vedevano vicino al pizzo già non si vedono più...


http://italianhost.org/imagehost/pics/ae39bcf6fa67a01f21fa60aa7b0e3ed2.jpg
Dettaglio di guancia/collo, scatto fatto sempre con funzione macro


Avrei voluto fare qualche altro scatto a lavori ultimati ma mi si è scaricata la batteria della digitale...appena ne avrò la possibilità posterò anche un video.
Spero ora che sia ben chiaro che si possano ottenere risultati stupefacenti anche se si ha una barba fitta e folta come la mia e i risultati possono essere decisamente migliori di quelli ottenibili con le lame gillette mach3 senza la minima irritazione! Ovviamente bisogna anche saper adoperare il rasoio nella giusta maniera e apprendere diverse tecniche perchè ad esempio il tipo del video postato da m@ster, a parte pulire il rasoio in modo "indecente" contravvenendo pure i consigli del libretto di manutenzione Braun, è troppo sbrigativo e sopratutto ha una tecnica di rasatura troppo lineare e simile per le varie zone del viso e del collo! ;)

Codename47
14-03-2010, 19:28
Molto interessanti le foto! Ieri io ho fatto la seconda rasatura con il Panasonic e devo dire che è già venuta meglio rispetto alla prima...è vero comunque che la tecnica conta parecchio, bisogna sapersi "muovere" in modo corretto con il rasoio nelle parti difficili altrimenti non si ottengono gran risultati! Ovviamente si affina tutto con la pratica...

Volevo fare un'altra domanda invece: avete mai provato a radervi con rasoio e schiuma da barba? Più precisamente con il gel...mi hanno il Gillette series per pelli sensibili (che dicono sia tra i migliori) e volevo provarlo per radermi con il Panasonic, per vedere se riesco ad ottenere risultati ancora migliori...che dite? :)

Numinas
14-03-2010, 22:57
Molto interessanti le foto! Ieri io ho fatto la seconda rasatura con il Panasonic e devo dire che è già venuta meglio rispetto alla prima...è vero comunque che la tecnica conta parecchio, bisogna sapersi "muovere" in modo corretto con il rasoio nelle parti difficili altrimenti non si ottengono gran risultati! Ovviamente si affina tutto con la pratica...

Volevo fare un'altra domanda invece: avete mai provato a radervi con rasoio e schiuma da barba? Più precisamente con il gel...mi hanno il Gillette series per pelli sensibili (che dicono sia tra i migliori) e volevo provarlo per radermi con il Panasonic, per vedere se riesco ad ottenere risultati ancora migliori...che dite? :)

Bene bene, son convinto che con la giusta pazienza affinerai anche tu la tua tecnica e otterrai una rasatura sempre migliore!
I risultati migliori che io sappia si ottengono a secco, senza alcun gel, schiuma o crema emolliente...al limite il dopobarba a lavori finiti, ma prima niente! Poi magari per curiosità provalo pure se non costa tanto, valuterai tu stesso poi qual'è il metodo più valido se col gel o a secco! ;)

Numinas
14-03-2010, 23:09
ciao gente :)
è da un pò che seguo il thread in attesa di decidermi su quale rasoio prendermi e se ne vale la pena. vuoi per la mania di avere "il meglio", vuoi dal fatto che sono uno "spendaccione", mi sto orientando sul panasonic es-la93 che qualcuno aveva menzionato nel thread e che fatti 2 calcoli rapidi in 2 anni ammortizzerei tranquillamente.
ora le domande, rivolte anche ai braun-isti (nel caso cambiassi idea): il ciclo di pulizia sulla base è "indispensabile"? mettiamo che vado in viaggio all'estero per 1 mesetto... non potendo trasportare la base il rasoio entrerebbe in blocco o me la caverei con la "saponata"? nel caso dovessi caricarlo, c'è un adattatore da viaggio o si va di base? magari qualcuno ce l'ha, ma il panasonic ha il corpo lucido/glossi o opaco, o tende a usare materiali simili? (sono "allergico" alle cose lucide)

grazie

Per quanto riguarda il Braun 790 la pulizia con la base non è affatto indispensabile, tant'è che vendono anche solo il rasoio senza la base che è acquistabile poi volendo separatamente. Io nonostante abbia la base la utilizzo solo una volta al mese circa, soprattutto perchè il liquido svolge oltre all'azione pulente e disinfettante anche un'azione lubrificante per la testina, altrimenti lo si potrebbe lavare anche sempre sotto l'acqua che viene pulito benissimo uguale. In assenza della base la testina si può comunque lubrificare anche con la boccetta d'olio fino che c'è in dotazione o che in mancanza si trova facilmente in commercio. Il caricabatterie lo si può attaccare sia alla base che al rasoio, quindi in caso di viaggio non occorre portarsi appresso la base.

Carlitos1
15-03-2010, 09:10
Ringraziando numinas per la sua disponibilità, devo dire che, come diceva, riesce ad ottenere ottimi risultati col suo rasoio :)

la tua barba è seria, spero di poter usare questo termine... :D , come la mia pelle a parte, ma in ques'ultimo caso sono io ad essere fuori dal comune e quindi non conta...

le foto sono sufficienti a far vedere i risultati della rasatura imo, però il video farebbe vedere anche i tempi ed il numero di passate necessarie, infatti ti consiglierei di farlo integrale e quindi senza tagli come purtroppo ho visto fare in quasi tutti i video del genere, come si dice? ormai che hai fatto 30... :D

a questo punto, l'unico mio dubbio è capire se per ottenere un risultato come il tuo, il numero di passate e la forza da applicare possano irritare la mia pelle molto delicata, devo però anche considerare che a differenza del cruzer, che mi costringe a fare la barba tutti i giorni se no non riesce proprio a radere (in realtà la accorcio solamente perchè tagliando poco il cruzer per pottenere risultati decenti dovrei fare mille passate irritandomi troppo e perdendo molto tempo), con il braun 7 potrei farla ogni 2-3 giorni, in modo da far riposare la pelle...

Carlitos1
15-03-2010, 09:18
Volevo fare un'altra domanda invece: avete mai provato a radervi con rasoio e schiuma da barba? Più precisamente con il gel...mi hanno il Gillette series per pelli sensibili (che dicono sia tra i migliori) e volevo provarlo per radermi con il Panasonic, per vedere se riesco ad ottenere risultati ancora migliori...che dite? :)

non ho provato ad usare schiuma o gel e non credo ne valga la pena, mentre invece ho provato a lavare il viso con il sapone ed acqua calda per poi attendere che fosse asciutto prima di radersi, ho notato un lieve beneficio nella rasatura perchè la barba era ammorbidita
quindi vorrei provare un buon pre-barba, qualcuno ha consigli?
rimango in ogni caso dell'idea che conviene fare la barba con il viso asciutto.

m@st3r
15-03-2010, 10:58
non ho provato ad usare schiuma o gel e non credo ne valga la pena, mentre invece ho provato a lavare il viso con il sapone ed acqua calda per poi attendere che fosse asciutto prima di radersi, ho notato un lieve beneficio nella rasatura perchè la barba era ammorbidita
quindi vorrei provare un buon pre-barba, qualcuno ha consigli?
rimango in ogni caso dell'idea che conviene fare la barba con il viso asciutto.

Il motivo per il quale con l'elettrico lineare è meglio il viso ben asciutto è che i peli per finire per bene nella lamina devono essere sollevati mentre i liquidi e le cremine o gel tendono a farli attaccare alla pelle! Non a caso ci sono sempre 2 o 3 peletti sul collo che si attaccano sulla pelle per qualche strano motivo e non vengono via nemmeno con 100 passate! :D L'unico modo per toglierli è usare uno di quei rasoi a penna per radere ad esempio i peli vicino al naso e anche in questo caso però devo prima riuscire a sollevarli con una pinzetta... :)

Carlitos1
15-03-2010, 12:02
Il motivo per il quale con l'elettrico lineare è meglio il viso ben asciutto è che i peli per finire per bene nella lamina devono essere sollevati mentre i liquidi e le cremine o gel tendono a farli attaccare alla pelle! Non a caso ci sono sempre 2 o 3 peletti sul collo che si attaccano sulla pelle per qualche strano motivo e non vengono via nemmeno con 100 passate! :D L'unico modo per toglierli è usare uno di quei rasoi a penna per radere ad esempio i peli vicino al naso e anche in questo caso però devo prima riuscire a sollevarli con una pinzetta... :)

si concordo, infatti ad es. i cruzer, ed ipotizzo tutti i rasoi con testina simile, fanno molta più fatica con i peli più lunghi, perchè i peli per essere tagliati devono entrare nei fori della testina e quindi più lunghi sono e più difficilmente entrano...
quindi prima bisognerebbe accorciarli, nel caso del cruzer si potrebbe usare il regola barba, ma lo trovo molto aggressivo per le pelle, nella serie 7 invece penso che questa funzione sia svolta dalla parte centrale della testina...

vorrei cmq provare un prebarba perchè magari con la pelle e la barba ammorbidita la rasatura diventa meno aggressiva... certo forse anche mettere un dopobarba prima della rasatura e poi aspettare che il viso si asciughi del tutto sarebbe la stessa cosa, sinceramente non ho idea della differenza tra un prebarba ed un dopo barba, non ne ho mai usati, certo se esistono solo nelle versioni a crema (come quella usata dal mio barbiere) con lo scopo di far scivolare meglio la lama allora non fanno al caso mio direi...

Numinas
15-03-2010, 16:24
Ringraziando numinas per la sua disponibilità, devo dire che, come diceva, riesce ad ottenere ottimi risultati col suo rasoio :)

la tua barba è seria, spero di poter usare questo termine... :D , come la mia pelle a parte, ma in ques'ultimo caso sono io ad essere fuori dal comune e quindi non conta...

le foto sono sufficienti a far vedere i risultati della rasatura imo, però il video farebbe vedere anche i tempi ed il numero di passate necessarie, infatti ti consiglierei di farlo integrale e quindi senza tagli come purtroppo ho visto fare in quasi tutti i video del genere, come si dice? ormai che hai fatto 30... :D

a questo punto, l'unico mio dubbio è capire se per ottenere un risultato come il tuo, il numero di passate e la forza da applicare possano irritare la mia pelle molto delicata, devo però anche considerare che a differenza del cruzer, che mi costringe a fare la barba tutti i giorni se no non riesce proprio a radere (in realtà la accorcio solamente perchè tagliando poco il cruzer per pottenere risultati decenti dovrei fare mille passate irritandomi troppo e perdendo molto tempo), con il braun 7 potrei farla ogni 2-3 giorni, in modo da far riposare la pelle...

Appena posso farò anche il video! Purtroppo ora con gli strumenti che ho a disposizione uscirebbe una schifezza, quindi non avrebbe senso...vedo se riesco a farmi lasciare la videocamera da un amico!
Ovvio che il video sarebbe integrale e senza interruzioni!
Per quanto riguarda i tempi di rasatura variano dai 5 minuti ai 15 minuti, dipende da quanto è lunga la barba in partenza! Se ho una barba di 1 o 2 giorni impiego 5 minuti, per la barba dai 4/5 giorni in poi si va dai 10 minuti in su. Io il rasoio comunque lo passo ovviamente più e più volte, nei diversi sensi, con pelle rilassata e tesa e con la testina libera e bloccata...ovvio che non ottieni un risultato simile ne dopo una passata ne dopo 2 o 3...il fatto è che con questo rasoio puoi passare e ripassare (almeno per quanto mi riguarda) sulle stesse porzioni di viso e collo che è come se nulla fosse, zero irritazioni e zero sfoghi, e te lo dice uno che in precedenza con 2 diversi modelli di Philips (uno top di gamma ma "antico" l'altro da circa 100 euro) ogni volta che finiva di radersi doveva chiamare i pompieri per spegnere l'incendio e aveva il viso che in confronto un'aragosta sarebbe sembrata una mozzarella! Idem con le lamette con l'aggravante dei diversi taglietti e perdite di sangue qua e la!
Ora io non so che tipo di pelle abbia tu e se possa essere più o meno sensibile della mia, quindi non ti voglio garantire che magari pure tu col Braun potrai passare 20 volte su uno stesso punto senza avere arrossamenti..ti dico però che sia a me, che ad un mio amico (che è passato proprio dal Cruzer al 790) il Braun 790 ha risolto oltre ai problemi qualitativi di rasatura, anche i problemi di sfoghi e arrossamenti. ;)

Carlitos1
15-03-2010, 18:32
Ora io non so che tipo di pelle abbia tu e se possa essere più o meno sensibile della mia, quindi non ti voglio garantire che magari pure tu col Braun potrai passare 20 volte su uno stesso punto senza avere arrossamenti..ti dico però che sia a me, che ad un mio amico (che è passato proprio dal Cruzer al 790) il Braun 790 ha risolto oltre ai problemi qualitativi di rasatura, anche i problemi di sfoghi e arrossamenti. ;)

lo spero, il mio probelma non è solamente la pelle delicata, ma una zona del collo che, credo a causa del verso della barba, è sempre più o meno irritata, quindi anche se non faccio la barba già solamente la sua crescita mi causa irritazione che inizia subito dalla post-rasatura, riesco a frenare un pò la cosa con una crema che mi ha indicato il dermatologo, sono passato al rasoio elettrico per questo motivo.
che il tuo 790 non ti crea irritazioni anche con molte passate ne sono convinto, perchè anche con il cruzer ho pochissimi problemi nelle altre zone del viso...
ormai i miei dubbi riguardano solo il mio problema specifico, che spero migliori con il passaggio alla serie 7, che ormai ho quasi deciso, del resto non posso più fare altre verifiche se non provarlo direttamente sulla mia zona del viso critica...

Mareo
17-03-2010, 09:27
grazie per la risposta numinas e per la tua prova sul campo (braun 790 se non ricordo male :confused: ).
nel frattempo mi sono informato meglio e il es-la93 è glossy/lucido :muro: dovrò vedere se ne vale la pena o mi oriento o sul fratellino minore es-la63 o sul braun, che però in passato non mi ha dato grandi soddisfazioni (come tagliacapelli).

edit: per chi ha il panasonic 8243, 49 o simili... quanto sono mobili le testine? quando si preme il rasoio contro la pelle la parte in plastica laterale tocca la pelle? non vorrei che ci fossero dei "buchi" tra corpo e lame e strappasse la barba se più lunga...

Ciao nick-86 e benvenuto nel 3d!! ;)

I rasoi della Panasonic sono tutti lucidi e, secondo me, molto molto belli.... adesso il lucido va di moda, quindi non credo che a breve facciano dei modelli opachi/satinati.... posso assicurarti di una cosa per esperienza personale: l'8243 è molto ma molto più bello delle foto che girano in internet.

Le 4 testine si muovono una ad una in alto/basso e un pochino anche lateralmente.... l'intero blocco della testine ha movimenti multidirezionali (alto/basso e dx/sx), studiati appositamente per seguire le irregolarità del viso, a favore anche delle pelli più sensibili..... vai tranquillo.... rade alla perfezione, senza strappare e senza particolari irritazioni, anche barbe dure e di alcuni giorni. ;)

Prendendo l'LA, saresti il primo del forum e avresti il rasoio con il maggior numero di giri al mondo (14.000), che si riflette in maggiore efficacia, con minori irritazioni (senza quindi strappare assolutamente).

Io avevo il Cruzer 3 e so benissimo la sensazione di quando un rasoio strappa i peli di appena 2 giorni :( ..... ti fa venir voja di riprendere la lametta.


Ciao Ciao e buona scelta ;)

Mareo
17-03-2010, 09:32
Molto interessanti le foto! Ieri io ho fatto la seconda rasatura con il Panasonic e devo dire che è già venuta meglio rispetto alla prima...è vero comunque che la tecnica conta parecchio, bisogna sapersi "muovere" in modo corretto con il rasoio nelle parti difficili altrimenti non si ottengono gran risultati! Ovviamente si affina tutto con la pratica...

Volevo fare un'altra domanda invece: avete mai provato a radervi con rasoio e schiuma da barba? Più precisamente con il gel...mi hanno il Gillette series per pelli sensibili (che dicono sia tra i migliori) e volevo provarlo per radermi con il Panasonic, per vedere se riesco ad ottenere risultati ancora migliori...che dite? :)

Quoto Numinas e ribadisco che, secondo me, il miglior modo per radersi con un rasoio elettrico è sciacquare il viso con acqua e sapone, aspettare che si asciughi (5' al max) e radersi. Senza creme pre o schiume..... però non ho mai provato, quindi vado solo per deduzione.... se vuoi fare il tentativo, son curioso di sapere come ti trovi.

Sciaoooo ;)

Mareo
17-03-2010, 09:36
lo spero, il mio probelma non è solamente la pelle delicata, ma una zona del collo che, credo a causa del verso della barba, è sempre più o meno irritata, quindi anche se non faccio la barba già solamente la sua crescita mi causa irritazione che inizia subito dalla post-rasatura, riesco a frenare un pò la cosa con una crema che mi ha indicato il dermatologo, sono passato al rasoio elettrico per questo motivo.
che il tuo 790 non ti crea irritazioni anche con molte passate ne sono convinto, perchè anche con il cruzer ho pochissimi problemi nelle altre zone del viso...
ormai i miei dubbi riguardano solo il mio problema specifico, che spero migliori con il passaggio alla serie 7, che ormai ho quasi deciso, del resto non posso più fare altre verifiche se non provarlo direttamente sulla mia zona del viso critica...

Ricordami una cosa Carlitos1.... che rasoio stai utilizzando, il Cruzer 3??

Ciao Ciao :)

Mareo
17-03-2010, 09:38
P.S.: per tutti..... scusate, ho riempito il 3d di post.... si vede che erano alcuni giorni che non passavo!! :)

Carlitos1
17-03-2010, 10:33
Ricordami una cosa Carlitos1.... che rasoio stai utilizzando, il Cruzer 3??

Ciao Ciao :)

no il 4 body & face, ma credo che la testina sia uguale al 3.


ho controllato adesso su redxxx ed hanno aumentato il prezzo del 760-3 di 30 euro portandolo allo stesso prezzo del 790-3 + sped., boh lo trovo strano oltre che fastidioso volendo io prendere il 760 :)

Codename47
17-03-2010, 11:29
premetto il grazie per la risposta/incoraggiamento/benvenuto e che stavolta potrei pure "ingoiare il rospo" sul lucido (che su un rasoio dove il calcare-graffi-usura ecc sono all'ordine del giorno, poi se mettiamo che è pure nero e i segni si vedono immediatamente...
la mia preoccupazione era (del panasonic ma anche dei braun) se le lame premute contro la pelle fino a dove affondano nel corpo-macchina per non radermi con la plastica e se tra il corpo-macchina e lame c'è dello "spazio" dove i peli si potrebbero incastrare :(
ho visto una cineseria che lo faceva e non è bello...

Al massimo ho provato con barba di 3 giorni, quindi peli non troppo lunghi, ma forse ho capito a cosa ti riferisci...secondo me non c'è nessuna possibilità che ciò accada, proprio grazie al meccanismo flessibile di movimento della testina, hai praticamente sempre la parte centrale della testina a contatto con la pelle, indipendentemente dalla pressione che applichi nella rasatura (sia stando leggero sia andandoci pesante, cosa che comunque non serve perchè ottieni gli stessi risultati). Io ho il Panasonic ma credo valga anche per il Braun :) e posso assicurarti che, se durante la rasatura forzando ti sposti comunque sulla parte laterale della lamina, non strappa assolutamente nessun pelo. Il nuovo Panasonic, che ha ancora più "snodo"credo sia ancora migliore da questo punto di vista ;)

Codename47
17-03-2010, 11:30
Quoto Numinas e ribadisco che, secondo me, il miglior modo per radersi con un rasoio elettrico è sciacquare il viso con acqua e sapone, aspettare che si asciughi (5' al max) e radersi. Senza creme pre o schiume..... però non ho mai provato, quindi vado solo per deduzione.... se vuoi fare il tentativo, son curioso di sapere come ti trovi.

Sciaoooo ;)

Sono convinto anch'io...fin'ora ho sempre fatto la barba dopo la doccia, aspettando qualche minuto per avere la pelle ben asciutta :) proverò comunque per curiosità!

Codename47
17-03-2010, 11:33
no il 4 body & face, ma credo che la testina sia uguale al 3.


ho controllato adesso su redxxx ed hanno aumentato il prezzo del 760-3 di 30 euro portandolo allo stesso prezzo del 790-3 + sped., boh lo trovo strano oltre che fastidioso volendo io prendere il 760 :)

Purtroppo è già da qualche mese che per i Braun la tendenza dei prezzi è al rialzo, a mio parere oltre ogni limite visti i prezzi che hai appena segnalato tu...la differenza con i Panasonic inizia a farsi importante! Personalmente ti consiglio, rinunciando alla base di pulizia, di cercare il modello 720 che si trova a prezzi accettabili, oppure sulla baia o in Germania, dove i prezzi sono di gran lunga inferiori... ;)

PS: in alternativa si trova sempre il Panasonic 8243 a poco più di 150 euro spedito qui in italia

Mareo
17-03-2010, 12:00
premetto il grazie per la risposta/incoraggiamento/benvenuto e che stavolta potrei pure "ingoiare il rospo" sul lucido (che su un rasoio dove il calcare-graffi-usura ecc sono all'ordine del giorno, poi se mettiamo che è pure nero e i segni si vedono immediatamente...
la mia preoccupazione era (del panasonic ma anche dei braun) se le lame premute contro la pelle fino a dove affondano nel corpo-macchina per non radermi con la plastica e se tra il corpo-macchina e lame c'è dello "spazio" dove i peli si potrebbero incastrare :(
ho visto una cineseria che lo faceva e non è bello...

Quoto Codename, che credo ti abbia già spiegato bene..... dai, concedi l'eccezione al corpo macchina lucido, fatti un bel regalo e poi riportaci le tue impressioni!!

Io mi trovo già strabene con l'8243, figuriamoci come possa essere l'LA.... son curiosissimo.

Ciao nick-86 ;)

Mareo
17-03-2010, 12:05
no il 4 body & face, ma credo che la testina sia uguale al 3.


ho controllato adesso su redxxx ed hanno aumentato il prezzo del 760-3 di 30 euro portandolo allo stesso prezzo del 790-3 + sped., boh lo trovo strano oltre che fastidioso volendo io prendere il 760 :)

Fai un pensierino all'ES8249 (o 43 senza base), allora. Scusami, anche se son sicuro che i Braun vadano molto molto bene, sai che io sono un Panasonista. ;)

In merito al Cruzer, credo che avrai letto che ne ho uno anch'io..... beh, ti posso assicurare che la differenza è veramente abissale, addirittura anche rispetto ad un Philips di fascia media..... figurati rispetto ad un Braun serie 7 o Panasonic ES82xx o LA!!

Io adesso lo utilizzo alcune volte e con piacere come trimmer, sia per le basette, sia per tenere un pò più corti i peli del petto..... ma per la rasatura è un vero disastro.... inanzitutto non rade bene e se lo fa (solo barba di 1 giorno), irritazioni praticamente certe.

Vedi tu ;)

Mareo
17-03-2010, 12:28
beh si in parte credo mi abbia spiegato, purtroppo ho la testa ancora frastornata dopo il tamponamento e non capisco na sega :muro:

cmq mi riferivo alle lame se affondano fino o oltre la parte cerchiata
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317125946_F_multimedia_flexiblerScherkopf_2_20080429.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317125946_F_multimedia_flexiblerScherkopf_2_20080429.jpg)
da quello che ho visto nelle simulazioni gli 82xx arrivano a pelo, mentre io preferirei restassero oltre livello percui tengo i braun in considerazione (ma quanto caspita costa un 790cc :muro: :muro: :muro: )

dimenticavo: coi pana danno il kit viaggio? (quella custodia e pennello dei braun)

Adesso ho capito meglio..... le parti esterne sono tutt'uno con le testine e poi il movimento di queste è molto limitato rispetto al blocco intero, che è molto più snodato.

Praticamente hai quattro testine singole, attaccate alla parte esterna di ognuna di loro, con un piccolo movimento autonomo..... quindi non c'è la possibilità che, premendo, le testine si abbassino sotto le plastiche esterne, perchè queste seguono il movimento delle testine stesse. Queste sono a loro volta collegate ad un blocco/perno centrale multidirezionale.
Sinceramente non mi ero neanche fatto questo dubbio prima di acquistare e, adesso che lo utilizzo, ti posso assicurare che qualsiasi movimento io faccia, sulla pelle senti solo le testine..... sarebbe veramente assurdo il contrario per un prodotto di questa qualità.

Spero di esser stato spiegato ;)


Ciao nick-86


P.S.: come ti capisco.... io ci ho messo 2/3 settimane a scegliere, pur potendo utilizzare solo il tragico Cruzer 3 ed avendo quindi molta urgenza :)

Mareo
17-03-2010, 12:34
Per il kit, è meglio che ti risponda Codename, visto che io l'ho acquistato sulla baia da un e-commerce svizzero/tedesco.

A me han dato l'alimentatore con adattatore incluso ed una pratica custodia di tela per custodirlo e/o trasportarlo (senza graffiare le parti lucide :)).

Il pennellino non ce l'ho, ma sinceramente non saprei che farmene, visto che il rasoio è dotato delle funzione di pulizia "turbo" che, all'occorrenza (ogni 3/4 settimane), in 1' e mezzo circa pulisce a fondo anche le lame.

m@st3r
17-03-2010, 14:37
la mia preoccupazione era (del panasonic ma anche dei braun) se le lame premute contro la pelle fino a dove affondano nel corpo-macchina per non radermi con la plastica e se tra il corpo-macchina e lame c'è dello "spazio" dove i peli si potrebbero incastrare :(
ho visto una cineseria che lo faceva e non è bello...

Hai detto bene... cineseria! ti pare che un braun serie 7 che di listino costa quasi 800.000 vecchie lire abbia un simile difetto? :D
secondo me nemmeno il braun modello base lo ha sebbene di sicuro non è efficace come il top di gamma ;)
Per quanto riguarda il kit da viaggio sui nuovi (e costosi) serie 7 hanno tolto l'olio per lubrificarlo senza usare la base e il pennellino secondo i nuovi designer devi portarlo in tasca perché nella nuova custodia hanno tolto il presumo comodissimo scomparto con l'incavo per ospitarlo :D !

Carlitos1
17-03-2010, 16:24
Purtroppo è già da qualche mese che per i Braun la tendenza dei prezzi è al rialzo, a mio parere oltre ogni limite visti i prezzi che hai appena segnalato tu...la differenza con i Panasonic inizia a farsi importante! Personalmente ti consiglio, rinunciando alla base di pulizia, di cercare il modello 720 che si trova a prezzi accettabili, oppure sulla baia o in Germania, dove i prezzi sono di gran lunga inferiori... ;)

PS: in alternativa si trova sempre il Panasonic 8243 a poco più di 150 euro spedito qui in italia

io non ho trovato prezzi interessanti sulla baia per i braun nuovo e non ricondizionati.

mi ero sinceramente "fissato" su un braun con base, quindi 760 o 790 dell'ultima serie 3 perchè almeno prima c'era poca differenza di prezzo rispetto alla vecchia.

adesso non so bene cosa prendere, non mi convince l'aumento di prezzo del 760-3 di redxxx, nel senso che costa adesso solo 10 euro in meno del 790-3, che penso sia superiore e quindi non capisco chi dovrebbe più prendere il 760...

theultras
17-03-2010, 17:10
Ciao a tutti, premetto che ho letto molte delle ultime magine ma ho notato che ovviamente parlate di modelli molto buoni e quindi di costo elevato.
Io avrei intenzione di comprare un rasoio elettrico però non vorrei spendere diciamo più di 60 euro. ho visto diversi modelli che si aggirano su questi prezzi e volevo chiedere se qualcuno sa dirmi qualcosa, consigliarmi riguardo modelli che si aggirano intorno a questo prezzo e se conviene prenderne uno che costi poco...

Codename47
17-03-2010, 17:17
dimenticavo: coi pana danno il kit viaggio? (quella custodia e pennello dei braun)

Vedo che mareo ha già risposto in modo molto esauriente per quanto riguarda la testina :D quindi veniamo al kit: nella scatola c'è tutto il necessario, custodia in pelle (se fosse un pò più morbida non mi dispiacerebbe), pennellino doppio (una parte più rigida per pulire le lame e il corpo del rasoio, una più soft per pulire le lamine), boccetta di olio lubrificante, manuale in italiano e caricabatterie ;)

Mareo
17-03-2010, 17:43
Ciao a tutti, premetto che ho letto molte delle ultime magine ma ho notato che ovviamente parlate di modelli molto buoni e quindi di costo elevato.
Io avrei intenzione di comprare un rasoio elettrico però non vorrei spendere diciamo più di 60 euro. ho visto diversi modelli che si aggirano su questi prezzi e volevo chiedere se qualcuno sa dirmi qualcosa, consigliarmi riguardo modelli che si aggirano intorno a questo prezzo e se conviene prenderne uno che costi poco...

Ciao theultras..... io ti dico la mia: qui si parla di modelli top di gamma, semplicemente perchè sconsigliamo vivamente di acquistare un prodotto di fascia media o bassa.... si rischierebbe con alta probabilità di buttare via i soldi (preziosi per tutti) e, magari, di farsi un'idea sbagliata riguardo i rasoi elettrici in generale ("non è fatto per me").

Il mio consiglio è di valutare che un buon rasoio (da 150/160€ prezzi e-commerce in su), ti dura tantissimi anni e ti da soddisfazioni quotidiane.

Io ho anche utilizzato un Cruzer 3 e l'esperienza di rasatura è assolutamente deludente..... mi radevo con il Philips di mio padre (di fascia media 110/130€) e mi lasciava delle irritazioni spettacolari!!

Braun serie 7 o Panasonic ES8243 (il mio :)) e ES8249 sono modelli che ti lascerebbero sicuramente soddisfatto..... sforano di parecchio il tuo budget, ma non mi sento di consigliarti altro.

Vedi tu se puoi spendere di più..... per qualsiasi cosa, siamo qua.


Ciao Ciao ;)

Mareo
17-03-2010, 17:49
Vedo che mareo ha già risposto in modo molto esauriente per quanto riguarda la testina :D quindi veniamo al kit: nella scatola c'è tutto il necessario, custodia in pelle (se fosse un pò più morbida non mi dispiacerebbe), pennellino doppio (una parte più rigida per pulire le lame e il corpo del rasoio, una più soft per pulire le lamine), boccetta di olio lubrificante, manuale in italiano e caricabatterie ;)

Apperò, adesso rosico sul serio!! Tutto 'sto ambaradan di roba ti hanno dato?? E a me nulla?? :cry: :p

Riguardo al mio post di prima.... mi sono incartato parecchio, o la spiegazione delle testine/plastiche era un filino comprensibile?? :)

m@st3r
17-03-2010, 18:52
Ciao a tutti, premetto che ho letto molte delle ultime magine ma ho notato che ovviamente parlate di modelli molto buoni e quindi di costo elevato.
Io avrei intenzione di comprare un rasoio elettrico però non vorrei spendere diciamo più di 60 euro. ho visto diversi modelli che si aggirano su questi prezzi e volevo chiedere se qualcuno sa dirmi qualcosa, consigliarmi riguardo modelli che si aggirano intorno a questo prezzo e se conviene prenderne uno che costi poco...

Ciao theultras, in realtà dipende dal tipo di barba che hai e dal risultato che vuoi ottenere. Ad esempio se hai una barba chiara e poco folta (di tipo nordico quindi) è probabile che anche con un rasoio lineare di buona marca ottieni risultati più che buoni se invece ne hai una di tipo "mediterraneo" lascia perdere gli economici perché butteresti solo soldi. Il risultato pure è molto importante perché i rasoi economici non radono mai a fondo come una lametta in contropelo però ricordo che ad esempio quando avevo 20 anni mi piaceva molto di più l'effetto sul viso della barba di un giorno che il viso liscio e se anche tu la pensi allo stesso modo prova pure con un economico però attento perché se hai una pelle delicata potresti avere delle fastidiose irritazioni con alcuni modelli e questo non te lo dico per mia esperienza ma per quello che ho letto nelle pagine precedenti di questo forum...

Codename47
17-03-2010, 19:37
Apperò, adesso rosico sul serio!! Tutto 'sto ambaradan di roba ti hanno dato?? E a me nulla?? :cry: :p

Riguardo al mio post di prima.... mi sono incartato parecchio, o la spiegazione delle testine/plastiche era un filino comprensibile?? :)

Direi che la spiegazione era più che perfetta ;) Eh si c'era tutto nella confezione! Mancava solo la foto di una donna non troppo vestita e sarei stato davvero contento :fagiano: No a parte gli scherzi mi stò attrezzando per documentare il tutto con foto nei prossimi giorni, quando avrò un pò più di tempo! :)

Codename47
17-03-2010, 19:41
Ciao theultras, in realtà dipende dal tipo di barba che hai e dal risultato che vuoi ottenere. Ad esempio se hai una barba chiara e poco folta (di tipo nordico quindi) è probabile che anche con un rasoio lineare di buona marca ottieni risultati più che buoni se invece ne hai una di tipo "mediterraneo" lascia perdere gli economici perché butteresti solo soldi. Il risultato pure è molto importante perché i rasoi economici non radono mai a fondo come una lametta in contropelo però ricordo che ad esempio quando avevo 20 anni mi piaceva molto di più l'effetto sul viso della barba di un giorno che il viso liscio e se anche tu la pensi allo stesso modo prova pure con un economico però attento perché se hai una pelle delicata potresti avere delle fastidiose irritazioni con alcuni modelli e questo non te lo dico per mia esperienza ma per quello che ho letto nelle pagine precedenti di questo forum...

Quoto i consigli, dipende molto dal tipo di barba che uno ha...in ogni caso, direi che se proprio non puoi sforare quel budget c'è il Cruzer, stando sui modelli lineari che irritano un pò meno la pelle (i modelli rotanti di fascia bassa sono una tortura particamente... :cry: ), se invece riesci a fare uno sforzo e ad andare verso i 90-100 euro potresti puntare al Braun serie 3, che almeno ha 3 testine ed è sicuramente migliore del Cruzer, oppure l'ex-ex top di gamma Panasonic, ovvero l'8101 però andiamo un pò sopra i 100 euro...;)

Numinas
17-03-2010, 20:29
Ciao a tutti, premetto che ho letto molte delle ultime magine ma ho notato che ovviamente parlate di modelli molto buoni e quindi di costo elevato.
Io avrei intenzione di comprare un rasoio elettrico però non vorrei spendere diciamo più di 60 euro. ho visto diversi modelli che si aggirano su questi prezzi e volevo chiedere se qualcuno sa dirmi qualcosa, consigliarmi riguardo modelli che si aggirano intorno a questo prezzo e se conviene prenderne uno che costi poco...

Vuoi buttare 60 euro nel cesso??? O top di gamma o conserva i soldi finquando non avrai a disposizione un budget sufficiente per poterti comprare o un Braun serie 7 o un Panasonic sempre top di gamma...è il mio disinteressato consiglio che si allinea pari pari a quello degli altri che ti hanno risposto prima di me! Poi vedi tu! ;)

Gufoz
17-03-2010, 22:04
Rieccomi qui dopo alcuni giorni di assenza! Mi son letto tutti i post arretrati, ho visto anche che si era accesa la discussione :D
Sono contento che ci siano anche dei nuovi arrivati!

Come è già stato detto più volte, per quanto riguarda i risultati della rasatura, dipende da molti fattori: modello di rasoio, tipo di barba-pelle e tecnica di rasatura! Tutti e 3 sono importanti in egual misura!
A qualcuno la barba verrà fuori bene ed altri saranno meno soddisfatti!
La cosa sicura è che il rasoio elettrico irrita meno della lametta!

X theultras
A quei prezzi ti consiglio il Panasonic ES-GA21, trilama a 13.000 giri!

Oppure spendi 160 euro e se ti trovi bene, meglio, se rimani deluso lo vendi, ci perderai sicuramente un po', ma troverai acquirenti facilmente! Ma almeno potrai dire di aver provato il massimo che c'è in commercio!

theultras
17-03-2010, 22:49
prima cosa grazie siete molto veloci e chiari :D
leggendo questo 3d ho capito che il prezzo rispecchia la qualità del prodotto...in effetti preferisco spendere di più e non avere problemi e comprare un rasoio che mi duri un pò...
io ho 20 anni e ho una barba "mediterranea" da quello che avete detto, però sicuramente non è come quella di quando ne avrò 30, o almeno penso.
da quello che ho capito i philips li sconsigliate, il series 7 sinceramente è troppo costoso (ho visto che i prezzi sono comunque più di 200 euro), i panasonic il sito non li fa vedere bene, quindi al momento mi rimangono i braun series 1, 3 o 5. (per i prezzi mi sto basando su quelli di mediaworld perchè è lì che penso di comprarlo)

guardando sul sito della braun vedo che dei serie 3 tra il 350cc e il 330 come differenza c'è solo nel primo la presenza del Sistema Clean&Renew.
Che voi sappiate è solo questa la differenza?
Questo Sistema Clean&Renew è importante o se ne può fare a meno?

m@st3r
17-03-2010, 23:24
prima cosa grazie siete molto veloci e chiari :D
leggendo questo 3d ho capito che il prezzo rispecchia la qualità del prodotto...in effetti preferisco spendere di più e non avere problemi e comprare un rasoio che mi duri un pò...
io ho 20 anni e ho una barba "mediterranea" da quello che avete detto, però sicuramente non è come quella di quando ne avrò 30, o almeno penso.
da quello che ho capito i philips li sconsigliate, il series 7 sinceramente è troppo costoso (ho visto che i prezzi sono comunque più di 200 euro), i panasonic il sito non li fa vedere bene, quindi al momento mi rimangono i braun series 1, 3 o 5. (per i prezzi mi sto basando su quelli di mediaworld perchè è lì che penso di comprarlo)

guardando sul sito della braun vedo che dei serie 3 tra il 350cc e il 330 come differenza c'è solo nel primo la presenza del Sistema Clean&Renew.
Che voi sappiate è solo questa la differenza?
Questo Sistema Clean&Renew è importante o se ne può fare a meno?

Il sistema clean&renew è comodo ma attualmente costa troppo per quello che è rispetto ai modelli di pari caratteristiche di cui ne sono sprovvisti.
Proprio per questo ti do un consiglio, prima di decidere per un rasoio di qualità inferiore come ad esempio il serie 3, scrivi in google "braun 720" e clicca su "mi sento fortunato" :D

Vedrai che la differenza con i panasonic di fascia alta sprovvisti di base è al max di 10 euro e con i serie 3 è circa 30€ quindi almeno in quest'ultimo caso secondo me meglio il braun 720 ;)

Mareo
18-03-2010, 08:46
Ho visto che ti stai orientando sul Braun, che costruisce decisamente dei buoni prodotti. Ti porto comunque alla tua attenzione questi modelli Panasonic, semplicemente perchè conosco meglio questo marchio e, utilizzandolo, so che i top di gamma sono quantomeno al pari dei Braun, quindi immagino che la fascia media Panasonic, sia comunque buona:

ES7101
ES7109
ES8101


Quello che eventualmente ti consiglio è di controllare i prezzi con i motori di ricerca per gli e-commerce (trovaprezzi, kelkoo etc.....), visto che c'è molta differenza tra questi e un normale negozio di elettronica (compreso mediaworld online) e di vedere le caratteristiche dei rasoi sul www.panasonic.it

Ciao Ciao ;)

theultras
18-03-2010, 10:50
dunque i panasonic non hanno il sistema clean&renew da quello che ho capito.
ho guardato le caratteristiche dei panasonic. Il 7101 e il 7109 costano 70 e non hanno differenze, mentre l' ES 8101 costa 140 e ha come differenze (rispetto al 7109): 13.000 giri, modalità turbo cleaning e custodia da viaggio ma non ha le testine flessibili.
Ora mi chiedo queste poche differenze sono importanti ?
Ripeto che i prezzi li sto guardando da mediaworld per avere un' idea.
per quanto riguarda cercare il braun 720 con google, i prezzi migliori sono stati sui 166 ma in siti che personalmente non conosco quindi non mi fido molto.
inoltre il panasonic migliore ha 4 lame e indicatore di pulizia in più e costa sui 190. mi sembra strano che solo per queste differenze costi così tanto in più.
Ora mi chiedo anche: tra il panasonic 7109 o 8101 e i braun serie 5 o 3, non mi sembra che siano molto diversi...a questo punto conviene prendere uno di questi panasonic? :D

Mareo
18-03-2010, 12:43
dunque i panasonic non hanno il sistema clean&renew da quello che ho capito.
ho guardato le caratteristiche dei panasonic. Il 7101 e il 7109 costano 70 e non hanno differenze, mentre l' ES 8101 costa 140 e ha come differenze (rispetto al 7109): 13.000 giri, modalità turbo cleaning e custodia da viaggio ma non ha le testine flessibili.
Ora mi chiedo queste poche differenze sono importanti ?
Ripeto che i prezzi li sto guardando da mediaworld per avere un' idea.
per quanto riguarda cercare il braun 720 con google, i prezzi migliori sono stati sui 166 ma in siti che personalmente non conosco quindi non mi fido molto.
inoltre il panasonic migliore ha 4 lame e indicatore di pulizia in più e costa sui 190. mi sembra strano che solo per queste differenze costi così tanto in più.
Ora mi chiedo anche: tra il panasonic 7109 o 8101 e i braun serie 5 o 3, non mi sembra che siano molto diversi...a questo punto conviene prendere uno di questi panasonic? :D

Adesso vado di corsa, quindi ti rispondo solo ad una cosa..... alcuni Panasonic ce l'hanno e come la base di pulizia.... guarda ad esempio il 7109 (su mediaw costa + o - quanto il 7101), potrebbe essere un buon affare. Di solito, quelli con la base, finiscono con il 9..... 7109 - 8249.....

Fai un giretto sul sito Panasonic Italia, come ti avevo consigliato.... dovrebbero esserci tutti questi modelli, con le relative caratteristiche.

Ciao ;)

m@st3r
18-03-2010, 13:53
@theultras: Per quanto riguarda il trovaprezzi non fermarti al primo ma provali tutti e vedrai che il 720 lo trovi anche a meno di 150 euro e a poco più di 160 lo trovi anche in negozi online famosissimi. Come gia ti hanno scritto altri, se hai una barba mediterranea lascia perdere i rasoi di fascia media e vai su i top quindi sul braun 720 (serie 7 senza la base clean&renew) o se proprio devi prendere un panasonic prendi solo i top ovvero gli ES8243 o ES8249 o l'ultimissimo modello a 14.000 giri che non ti cito perché mi sembra di aver capito che oltre 180€ compreso spedizione non vuoi andare...

Per quanto riguarda la base di pulizia anche alcuni panasonic la hanno ma è risaputo che quella del braun è molto più efficiente. Le differenze?

La base braun pulisce IGIENIZZA e LUBRIFICA mentre quella panasonic pulisce solo perché non è dotata di una cartuccia con un liquido chimicamente sofisticato ma ha una specie di cartuccia con all'interno una specie di sapone solido che va diluito con comune acqua di rubinetto. ;)

Inoltre c'è da dire che sia la base sia la comune pulizia con acqua corrente nei braun fa un ottimo e veloce lavoro grazie alla tecnologia sonica (pulsonic) che viene sfruttata anche per tirare via lo sporco:

http://www.youtube.com/watch?v=JRCvvnmWA1c

Numinas
18-03-2010, 17:31
@theultras: Per quanto riguarda il trovaprezzi non fermarti al primo ma provali tutti e vedrai che il 720 lo trovi anche a meno di 150 euro e a poco più di 160 lo trovi anche in negozi online famosissimi. Come gia ti hanno scritto altri, se hai una barba mediterranea lascia perdere i rasoi di fascia media e vai su i top quindi sul braun 720 (serie 7 senza la base clean&renew) o se proprio devi prendere un panasonic prendi solo i top ovvero gli ES8243 o ES8249 o l'ultimissimo modello a 14.000 giri che non ti cito perché mi sembra di aver capito che oltre 180€ compreso spedizione non vuoi andare...

Per quanto riguarda la base di pulizia anche alcuni panasonic la hanno ma è risaputo che quella del braun è molto più efficiente. Le differenze?

La base braun pulisce IGIENIZZA e LUBRIFICA mentre quella panasonic pulisce solo perché non è dotata di una cartuccia con un liquido chimicamente sofisticato ma ha una specie di cartuccia con all'interno una specie di sapone solido che va diluito con comune acqua di rubinetto. ;)

Inoltre c'è da dire che sia la base sia la comune pulizia con acqua corrente nei braun fa un ottimo e veloce lavoro grazie alla tecnologia sonica (pulsonic) che viene sfruttata anche per tirare via lo sporco:

http://www.youtube.com/watch?v=JRCvvnmWA1c

Ho fatto un giro per vedere i prezzi e confermo quanto riportato da theultras...secondo me ne stanno uscendo pazzi con sti rasoi..il 720 sprovvisto di base non lo si trova a meno di 166 euro più spese di spedizione mentre io solo un anno fa pagai il 790cc con base clean & renew inclusa 189 euro spedito! Risulta chiara ed evidente la speculazione in corso!
Ciò nonostante credo sia sempre meglio per theultras fare uno sforzo e prendere comunque un top di gamma, sia perchè tanto se fai 2 conti la spesa la ammortizzi in un anno col risparmio di lamette, schiuma da barba, dopobarba etc, sia perchè il rasoio elettrico ti dura una vita quindi è una sorta di piccolo investimento che fai sul tuo benessere, e sia perchè se prendi un top di gamma non potrai poi avere nessun rimpianto e mai ti potrai trovare a dire "cavolo questo rasoio da 100 euro non mi soddisfa granchè, chissà se il modello superiore rade meglio".
So che è un bel dilemma, ma fidati dei consigli (e siamo in parecchi qua!) di chi di rasoi ne ha buttati diversi gettando soldi al vento per poi arrivare comunque a comprare un top di gamma...se ora non puoi permettertelo conserva pure i quattrini e rimanda l'acquisto fosse anche di un anno (magari calano pure i prezzi), ma almeno quando comprerai lo farai con la consapevolezza di acquistare un prodotto che al 99% ti soddisferà e non una ciofeca che dopo 2 o 3 utilizzi butterai da una parte perchè non serve a nulla. ;)

theultras
18-03-2010, 18:19
sisi in effetti penso sia meglio spendere di più per avere un prodotto migliore e che posso usare per tanto tempo...
io ho iniziato a informarmi ora e mi siete stati parecchio di aiuto perchè ci sono tanti modelli, marche e prezzi...ad esempio mi sembra che un panasonic tipo il 7109 sia la stessa cosa di un braun serie 5 o 3, ma con prezzi parecchio differenti...forse sbaglio io e sono molto diversi invece.
Anche quello che mi sembra il migliore della panasonic costa molto meno del serie 7 della braun.
Tra l'altro con trovaprezzi ci sono siti che personalmente non conosco quindi non vorrei fare un acquisto su un sito che poi si potrebbe rivelare una fregatura.

m@st3r
18-03-2010, 19:14
la stessa cosa di un braun serie 5 o 3, ma con prezzi parecchio differenti...


Quindi non un top di gamma e quindi valuta tu ;)
I braun serie 3 e cruzer se cerchi bene li trovi anche intorno ai 75 euro quindi non so se davvero ci sia tutta questa differenza di prezzo...


Anche quello che mi sembra il migliore della panasonic costa molto meno del serie 7 della braun.
Tra l'altro con trovaprezzi ci sono siti che personalmente non conosco quindi non vorrei fare un acquisto su un sito che poi si potrebbe rivelare una fregatura.

Beh insomma... il top di gamma della panasonic costa cmq intorno ai 200€ mentre gli ex top li trovi intorno ai 160 o 180 a seconda che abbiano la base o meno... ovviamente parlo dei nuovi e non dei rigenerati...
Il braun 720 per quanto il prezzo possa essere attualmente gonfiato e ti assicuro che rispetto ai modelli con la base non lo è poi più di tanto visto che la scorsa estate si trovava intorno ai 150 euro e oggi si trova a meno di 170 (ieri ho trovato uno store che lo da ancora a 148€!) quindi la differenza rispetto ad un anno fa è intorno ai 15/20 euro contro i circa 40 dei 760/790, è comunque un serie 7 della braun con le medesime caratteristiche del 790 per quanto riguarda il sistema di rasatura... io tra 130 euro per un rasoio di classe media, 160 per un panasonic di classe alta vecchio modello e 164 euro per un braun 720 prenderei il braun visto che sono un soddisfatto possessore del modello di punta... ma spetta a te decidere ;)

theultras
18-03-2010, 20:27
Quindi non un top di gamma e quindi valuta tu ;)
I braun serie 3 e cruzer se cerchi bene li trovi anche intorno ai 75 euro quindi non so se davvero ci sia tutta questa differenza di prezzo...



Beh insomma... il top di gamma della panasonic costa cmq intorno ai 200€ mentre gli ex top li trovi intorno ai 160 o 180 a seconda che abbiano la base o meno... ovviamente parlo dei nuovi e non dei rigenerati...
Il braun 720 per quanto il prezzo possa essere attualmente gonfiato e ti assicuro che rispetto ai modelli con la base non lo è poi più di tanto visto che la scorsa estate si trovava intorno ai 150 euro e oggi si trova a meno di 170 (ieri ho trovato uno store che lo da ancora a 148€!) quindi la differenza rispetto ad un anno fa è intorno ai 15/20 euro contro i circa 40 dei 760/790, è comunque un serie 7 della braun con le medesime caratteristiche del 790 per quanto riguarda il sistema di rasatura... io tra 130 euro per un rasoio di classe media, 160 per un panasonic di classe alta vecchio modello e 164 euro per un braun 720 prenderei il braun visto che sono un soddisfatto possessore del modello di punta... ma spetta a te decidere ;)

bè sicuramente se il 720 lo trovassi sui 150 euro sarebbe un'ottima cosa...il fatto è che sui siti i costi migliori ora sono 166 euro per il 720 e sono siti che non conosco quindi non mi fido molto. penso che in negozi non online si aggiri intorno ai 200 quindi la differenza di prezzo è molta.
tra l'altro a me tra i serie 5 della braun e i panasonic 7109 non sembra che ci siano differenze, nè tra l' ES8243 e il serie 7. ma ripeto io mi sto informando ora con il vostro aiuto e non è così semplice date le molte caratteristiche tecniche e modelli :D
la cosa certa è che tutti consigliate il serie 7

Numinas
18-03-2010, 22:28
Quindi non un top di gamma e quindi valuta tu ;)
I braun serie 3 e cruzer se cerchi bene li trovi anche intorno ai 75 euro quindi non so se davvero ci sia tutta questa differenza di prezzo...



Beh insomma... il top di gamma della panasonic costa cmq intorno ai 200€ mentre gli ex top li trovi intorno ai 160 o 180 a seconda che abbiano la base o meno... ovviamente parlo dei nuovi e non dei rigenerati...
Il braun 720 per quanto il prezzo possa essere attualmente gonfiato e ti assicuro che rispetto ai modelli con la base non lo è poi più di tanto visto che la scorsa estate si trovava intorno ai 150 euro e oggi si trova a meno di 170 (ieri ho trovato uno store che lo da ancora a 148€!) quindi la differenza rispetto ad un anno fa è intorno ai 15/20 euro contro i circa 40 dei 760/790, è comunque un serie 7 della braun con le medesime caratteristiche del 790 per quanto riguarda il sistema di rasatura... io tra 130 euro per un rasoio di classe media, 160 per un panasonic di classe alta vecchio modello e 164 euro per un braun 720 prenderei il braun visto che sono un soddisfatto possessore del modello di punta... ma spetta a te decidere ;)

Beh m@ster, se è un sito sicuro quello dove hai trovato il 720 a 148 euro linkaglielo, a quel prezzo è senz'altro un ottimo acquisto!

@theultras: su trovaprezzi ci son quasi solo siti affidabili anche se non vi hai mai acquistato...ad ogni modo c'è un sistema di feedback per ogni negozio ed è rappresentato dalle stelline e dai commenti lasciati da chi già vi ha acquistato, quindi già da li puoi capire se un negozio è affidabile o meno.

omysan
18-03-2010, 22:33
dopo un pò di ricerche mi sto orientando verso il philips HQ9100

3 testine con regolazione quindi dovrebbe venire in contro a chi ha la pelle sensibile

http://www.consumer.philips.com/c/mens-shaving/smarttouch-xl-hq9100_52/prd/en/ca/

m@st3r
18-03-2010, 22:56
Beh m@ster, se è un sito sicuro quello dove hai trovato il 720 a 148 euro linkaglielo, a quel prezzo è senz'altro un ottimo acquisto!

@theultras: su trovaprezzi ci son quasi solo siti affidabili anche se non vi hai mai acquistato...ad ogni modo c'è un sistema di feedback per ogni negozio ed è rappresentato dalle stelline e dai commenti lasciati da chi già vi ha acquistato, quindi già da li puoi capire se un negozio è affidabile o meno.

€ 147,59 per l'esattezza ! :)
Scrivo solo come ho fatto a trovarlo così non scontento nessuno e non rischio di andare contro regole. Dunque scrivi in google esattamente "braun 720".
Si apriranno una serie di link e i primi sono tutti motori di ricerca "trovaprezzi", apri il secondo link e troverai li sia il negozio che lo vende al prezzo indicato sopra sia un altro che lo vende sempre ad un ottimo prezzo per i tempi (€ 159,90)...

m@st3r
18-03-2010, 22:59
dopo un pò di ricerche mi sto orientando verso il philips HQ9100

3 testine con regolazione quindi dovrebbe venire in contro a chi ha la pelle sensibile

http://www.consumer.philips.com/c/mens-shaving/smarttouch-xl-hq9100_52/prd/en/ca/

mmmh ricerche in questo topic? :)

Numinas
19-03-2010, 00:39
dopo un pò di ricerche mi sto orientando verso il philips HQ9100

3 testine con regolazione quindi dovrebbe venire in contro a chi ha la pelle sensibile

http://www.consumer.philips.com/c/mens-shaving/smarttouch-xl-hq9100_52/prd/en/ca/


Philips = Schifezza di rasoi + Irritazioni

P.S. Credo che leggere le precedenti pagine del forum prima di postare dovrebbe essere il minimo per chi si appresta a spendere (o buttare) soldi
in un rasoio elettrico! :read:

Numinas
19-03-2010, 00:54
€ 147,59 per l'esattezza ! :)
Scrivo solo come ho fatto a trovarlo così non scontento nessuno e non rischio di andare contro regole. Dunque scrivi in google esattamente "braun 720".
Si apriranno una serie di link e i primi sono tutti motori di ricerca "trovaprezzi", apri il secondo link e troverai li sia il negozio che lo vende al prezzo indicato sopra sia un altro che lo vende sempre ad un ottimo prezzo per i tempi (€ 159,90)...

Trovato! :) ..secondo me è un ottimo prezzo, il negozio è senz'altro affidabile, ci sono i contatti telefonici, e-mail, skype e chi più ne ha più ne metta...il negozio sta a Torino e c'è pure l'indirizzo quindi magari se uno è della zona può anche effettuare il ritiro a mano (anche se non so se è previsto).
theultras facci un pensierino, incluse le spedizioni ti verrebbe 162 euro! ;)

omysan
19-03-2010, 05:49
Veramente mi sono letto tutte le pagine..

Ho un amico che usa regolarmente un philips Hq8100 senza problemi..

Qui ho letto che la rasatura più profonda è la philips..ma a rischio pelle sensibili.. Quindi mettendo su soft la regolazione non dovrebbero esserci problemi.

Mareo
19-03-2010, 10:48
Premessa: scusate per la lungaggine di questo post..... abbiate pazienza, questa volta e pietà di me ;)

Caro m@st3r, secondo me stai dando delle notizie poco obiettive e un pò differenti dalla realtà..... non capisco perchè devi far credere che gli ES8243 ed 8249 sono modelli "vecchi"?? Non è assolutamente vero..... sono tutt'ora i modelli top di gamma della Panasonic e non versione precedente..... il nuovissimo ES-LA63 si va semplicemente ad affiancare a questi 2 ed è, per caratteristiche tecniche, il migliore rasoio al mondo!! Su questo tu e Numinas, credo che sarete daccordo, se non altro per il motore che costa in ben 14.000 giri e che si riflette in maggior efficacia con minori irritazioni perchè, tagliando più velocemente, hai bisogno di meno passate e praticamente azzeri il rischio di strappare i peli. A proposito, io non ho mai capito quanti giri ha il motore dei rasoi Braun serie 7.... qualcuno di voi lo sa?
Se devi parlar beni del Braun perchè lo possiedi e quindi sai di cosa parli, va benissimo, ma se devi dare dei consigli a chi sta cercando un aiuto, cerca di essere più obiettivo. ;)

E poi, vista l'inspiegabile tendenza al rialzo dei Braun (di solito i prodotti tecnologici, dopo un primo periodo che serve per ammortizzare la ricerca, calano decisamente di prezzo e non il contrario!!), iniziano a scendere in modo importante nel rapporto qualità/prezzo e consiglio ancor più tranquillamente a tutti di comprarsi un bel Panasonic!! Qualità assolutamente paragonabile ai più blasonati e pubblicizzati Braun, ad un prezzo (per adesso) inferiore..... ricordo che fino ad un mesetto fa, i prezzi erano giustamente allineati.


@ theultras: il fatto che molti ti consigliano la serie 7 della Braun è dovuta ad almeno un paio di cosette:

sono veramente degli ottimi prodotti, per quello che ho letto dai possessori e frequentatori di questo 3d e credo che ne rimarresti molto molto probabilmente soddisfatto
sono più pubblicizzati e, visto che in Italia, ahimè, non si compra nulla se non visto in tv o nei giornali..... sono anche tra i più acquistati


Guardate che la pubblicità la paghiamo noi è!!

Per dirti un'altra cosa assurda del nostro popolo di creduloni...... si continua, in linea generale, a ritenere i Philips degli ottimi rasoi perchè si vedono in tv, in tutti i negozi sono sempre in primo piano etc..... e li acquistiamo anche a prezzi decisamente troppo alti per il suo livello qualitativo. Secondo me, un rasoio che quando rade è troppo aggressivo e ti irrita il collo, vale 0. Perchè non dovrei usare più la lametta allora?? Uno dei motivi principali per cui sono passato all'elettrico, oltre che per la praticità, il risparmio e la velocità...... è proprio per evitare di radermi lo strato superficiale della pelle, che avviene con le lamette e quindi le fastidiose irritazioni che ne conseguono. Adesso ho parlato da ex possessore pentitissimo di un Philips di fascia media.

Se te la cavi un pò con l'inglese, ti consiglio di farti un giretto su qualche sito in giro per il mondo..... solo in Italia "esistono" quasi esclusivamente Braun e Philips. Potere del marketing e della pubblicità!!
Mentre nel resto del mondo, parlano tutti molto bene anche dei Panasonic. E' quello che ho fatto io prima di scegliere il mio bell'ES8243, con enorme e sincera soddisfazione. Mi sono documentato non solo in Italia, per non farmi "ingannare" dalla tv e poi ho scelto con consapevolezza.


Ciao e buona scelta theultras..... son sicuro che nei meandri dei vari modelli delle diverse marche, ti incasinerai un pò il cervello, ma alla fine spenderai i tuoi preziosi soldi in modo più consapevole e più intelligente. (se riesci a fare uno sforzo ti ribadisco..... Braun serie 7 o Panasonic ES8243-8249 ;))

m@st3r
19-03-2010, 12:42
Premessa: scusate per la lungaggine di questo post..... abbiate pazienza, questa volta e pietà di me ;)

Caro m@st3r, secondo me stai dando delle notizie poco obiettive e un pò differenti dalla realtà..... non capisco perchè devi far credere che gli ES8243 ed 8249 sono modelli "vecchi"?? Non è assolutamente vero..... sono tutt'ora i modelli top di gamma della Panasonic e non versione precedente..... il nuovissimo ES-LA63 si va semplicemente ad affiancare a questi 2 ed è, per caratteristiche tecniche, il migliore rasoio al mondo!! Su questo tu e Numinas, credo che sarete daccordo, se non altro per il motore che costa in ben 14.000 giri e che si riflette in maggior efficacia con minori irritazioni perchè, tagliando più velocemente, hai bisogno di meno passate e praticamente azzeri il rischio di strappare i peli. A proposito, io non ho mai capito quanti giri ha il motore dei rasoi Braun serie 7.... qualcuno di voi lo sa?
Se devi parlar beni del Braun perchè lo possiedi e quindi sai di cosa parli, va benissimo, ma se devi dare dei consigli a chi sta cercando un aiuto, cerca di essere più obiettivo. ;)

E poi, vista l'inspiegabile tendenza al rialzo dei Braun (di solito i prodotti tecnologici, dopo un primo periodo che serve per ammortizzare la ricerca, calano decisamente di prezzo e non il contrario!!), iniziano a scendere in modo importante nel rapporto qualità/prezzo e consiglio ancor più tranquillamente a tutti di comprarsi un bel Panasonic!! Qualità assolutamente paragonabile ai più blasonati e pubblicizzati Braun, ad un prezzo (per adesso) inferiore..... ricordo che fino ad un mesetto fa, i prezzi erano giustamente allineati.


Beh quello che dici non è affatto vero. Io sono stato il primo a parlare in questo forum di difetti del braun e penso che dei problemi sebbene pochi trovati al mio top di gamma (eh si anche quello NUOVO MODELLO benchè la differenza con i precedenti al contrario del nuovo panasonic sia minima e questi ultimi siano ancora in vendita affiancati alla nuova serie... se altri nuovi top di gamma vengono introdotti sul mercato da poco non vedo perchè non farlo presente a chi ci legge :D)
Per quanto riguarda la formula maggiore velocità = migliore barba mi sembra una cavolata megagalattica tutta giapponese simile ai tempi in cui si vantavano dei loro amplificatori con THD dello 0,00000001 che puntualmente venivano svergognati dai prodotti europei a mosfet o valvole con THD mostruosamente più alti ;)

Per quanto mi riguarda io in molte parti del collo e dei baffi mi rado con la velocità inferiore del mio rasoio sia perché grazie alla tecnologia sonica (protetta da decine di brevetti e simile sebbene molto più sofisticata di quella delle migliori lamette gillette che appartengono allo stesso gruppo) già con quella va benone, sia perché ho il terrore delle radiazioni elettromagnetiche troppo elevate vicino alle ghiandole del collo, sia perché alla velocità più alta in zone come sotto al naso mi da veramente fastidio usarlo... ;)

Ovviamente con questo non voglio dire che i panasonic vadano peggio o meglio dei braun per il semplice motivo che non li ho provati ma se mi consenti penso che le mie info possano essere utili ad esempio a chi compra un panasonic pensando che sia il migliore mai prodotto e poi scopre che c'è un modello a 14.000 giri che buona o cattiva che sia l'idea è comunque una novità rispetto al passato di quella marca...

Carlitos1
19-03-2010, 12:43
Premessa: scusate per la lungaggine di questo post..... abbiate pazienza, questa volta e pietà di me ;)

Caro m@st3r, secondo me stai dando delle notizie poco obiettive e un pò differenti dalla realtà..... non capisco perchè devi far credere che gli ES8243 ed 8249 sono modelli "vecchi"?? Non è assolutamente vero..... sono tutt'ora i modelli top di gamma della Panasonic e non versione precedente..... il nuovissimo ES-LA63 si va semplicemente ad affiancare a questi 2 ed è, per caratteristiche tecniche, il migliore rasoio al mondo!! Su questo tu e Numinas, credo che sarete daccordo, se non altro per il motore che costa in ben 14.000 giri e che si riflette in maggior efficacia con minori irritazioni perchè, tagliando più velocemente, hai bisogno di meno passate e praticamente azzeri il rischio di strappare i peli. A proposito, io non ho mai capito quanti giri ha il motore dei rasoi Braun serie 7.... qualcuno di voi lo sa?


credo 10k

Carlitos1
19-03-2010, 13:28
segnalo 2 cosette:

1- c'è una promozione sui braun con rimborsa fino a 50€ se prendi un rasoio con clean&renew, dettagli qui (http://www.braun.com/medialib/downloads/it/promotions/rinnova-il-tuo-rasoio.pdf)


non capisco bene, lo sconto lo fanno dopo? che senso ha?

mi sa che invieranno un buono sconto per l'acquisto di prodotti braun, voi che ne pensate?

edit non ho letto bene, riporto: *Che potrà avvenire tramite bonifico bancario o assegno circolare o vaglia postale.

theultras
19-03-2010, 15:19
grazie per avermi segnalato il sito dove fa il braun a 150.

x Mareo: sono d'accordo sul fatto che in italia si compri i prodotti più pubblicizati e proprio per questo ho letto questo 3d e chiedo a voi che avete esperienze con questi prodotti.
Infatti io per quel poco che ne capisco in questo ambito, non trovo differenze tra i panasonic e i braun (leggendo le caratteristiche tecniche) e l'unica cosa che trovo strana è l'alta differenza di prezzo. Sarà anche per il fatto che i due siti, della Pana e della Braun, sono fatti in modo diverso e le caratteristiche siano elencate diversamente.
Inoltre dal sito della braun non vedo perchè ci siano tutti questi modelli dei serie 3,5,7 che tra di loro non hanno differenze se non il fatto di avere e non il sistema clean ecc :)

theultras
19-03-2010, 15:59
segnalo 2 cosette:

1- c'è una promozione sui braun con rimborsa fino a 50€ se prendi un rasoio con clean&renew, dettagli qui (http://www.braun.com/medialib/downloads/it/promotions/rinnova-il-tuo-rasoio.pdf)
2- per chi volesse prenderlo in germania, la pana applica garanzia soddisfatti o rimborsati su alcuni modelli acquistati lì (da verificare se applicabile se acquistato dall'italia), dettagli qui (http://www.panasonic.de/file?elid=707842&filelink=/get/params_W0_MThtml_Dattachment/707842)

nel frattempo sono indeciso: vado di 790cc, es-la93, es8249, 795cc? se i pana non avessero quel "testone" così grosso...:muro:
(aproposito qual'era la diff tra 790, 790cc e 790cc3?)


la promozione della braun è interessante, bisognerebbe vedere come ti rimborsano.
inoltre se si compra in uno dei siti che avete consigliato, si riceve lo scontrino ? se si penso si possa usare la promozione e quindi si potrebbe arrivare a pagare il 720 100 euro...:D

m@st3r
19-03-2010, 16:08
grazie per avermi segnalato il sito dove fa il braun a 150.

Inoltre dal sito della braun non vedo perchè ci siano tutti questi modelli dei serie 3,5,7 che tra di loro non hanno differenze se non il fatto di avere e non il sistema clean ecc :)

Figurati è un piacere aiutare i nuovi a decidere. Per quanto riguarda le differenze se ti riferisci a parità di modello hai perfettamente ragione, anche secondo me ad esempio per il serie 7 erano sufficienti il 730 senza base e il 795 3cc con la base. Invece tra le diverse serie le differenze ci sono eccome come ad esempio la testina completamente snodabile, il sistema smart foil, le lame progettate ad hoc dalla gillette che è uno dei migliori produttori al mondo (per un rasoio elettrico avere le lame della gillette IMHO è come per una fotocamera avere le lenti della ZEISS), e il sistema sonico che attualmente fa la differenza sia per le migliori lamette che per i rasoi elettrici.

m@st3r
19-03-2010, 16:10
attenzione che si tratta di modelli specifici con xxx-3cc alla fine. ci speravo pure io, tipo prendere il 790cc da unieuro a 235euro ritirandolo in zona e applicare lo sconto o il 795cc (che è lo stesso), ma a quanto pare non è così facile. inoltre i furbastri chiedono il codice a barre, che vuol dire danneggiare la scatola e non sono sicuro ma in caso di rma forse fanno storie...

Non ho ancora avuto tempo di leggere il legolamento... Da quando partiva? magari faccio in tempo anche io a richiedere lo sconto per il mio 3cc :D

theultras
19-03-2010, 16:19
Figurati è un piacere aiutare i nuovi a decidere. Per quanto riguarda le differenze se ti riferisci a parità di modello hai perfettamente ragione, anche secondo me ad esempio per il serie 7 erano sufficienti il 730 senza base e il 795 3cc con la base. Invece tra le diverse serie le differenze ci sono eccome come ad esempio la testina completamente snodabile, il sistema smart foil, le lame progettate ad hoc dalla gillette che è uno dei migliori produttori al mondo (per un rasoio elettrico avere le lame della gillette IMHO è come per una fotocamera avere le lenti della ZEISS), e il sistema sonico che attualmente fa la differenza sia per le migliori lamette che per i rasoi elettrici.

sisi mi riferivo a parità di modello, quindi i vari serie 7 tra di loro ecc.
inoltre giusto per completare il quadro, i serie 5 sono gli equivalenti dei panasonic 7109 ?

per quanto riguarda la promozione vale per i prodotti comprati dal 15 gennaio al 4 aprile, in teoria non importa dove lo compri ma che gli si spedisca il codice a barre e la copia dello scontrino...e il rimborso dei 50 euro sembra sicuro.

m@st3r
19-03-2010, 16:26
nel frattempo sono indeciso: vado di 790cc, es-la93, es8249, 795cc? se i pana non avessero quel "testone" così grosso...:muro:
(aproposito qual'era la diff tra 790, 790cc e 790cc3?)

Come è stato più volte scritto sul forum la differenza tra i vari modelli di serie 7 sono minime e riguardano il display, la presenza della base e (per i nuovi) la presenza dei programmi di rasatura. 790 e 790 cc sono uguali, tutti i 790 hanno nella confezione la base di pulizia e credo che per questo motivo tutti siano 790cc.
il 790cc3 invece è il nuovo modello attualmente top di gamma che equivale al mio 795cc3... è solo un diverso modo di marchiare lo stesso prodotto in Italia il che mi fa supporre che il mio 795cc3 sia import...

m@st3r
19-03-2010, 16:32
sisi mi riferivo a parità di modello, quindi i vari serie 7 tra di loro ecc.
inoltre giusto per completare il quadro, i serie 5 sono gli equivalenti dei panasonic 7109 ?



In teoria si anche se come equivalenza ti conviene considerare i prodotti TOP di gamma per non rischiare di prendere un prodotto poco adatto alla tua barba come hanno gia scritto anche gli altri e per questo ti consiglio di considerare solo l'equivalenza come fascia di mercato tra i panasonic ES8243 e i Braun 720, entrambi senza la base pulente ed antrambi ad un prezzo sotto i 160 euro online (quindi tutta sta differenza di prezzo a parità di segmento non la trovo sinceramente). ;)

m@st3r
19-03-2010, 16:36
fatto sta che il 790-cc3 costa più di 795cc... a sto punto aspetto con l'acquisto, magari se ne escono con qualcosa di nuovo sia braun che pana :(

attenzione che il 790-cc3 equivale al 795cc3 mentre il 795cc credo che sia un ennesimo modo euro di rimarchiare lo stesso prodotto che da noi si chiama 790cc
La serie 3cc (= cc3 euro) è uscita da pochissimo così come da poco è uscito il pana da 14.000 giri. Penso che per vedere qualcosa di nuovo da entrambi si deve aspettare il 2011 a questo punto ;)

Mareo
19-03-2010, 16:54
Beh insomma... il top di gamma della panasonic costa cmq intorno ai 200€ mentre gli ex top li trovi intorno ai 160 o 180 a seconda che abbiano la base o meno... ovviamente parlo dei nuovi e non dei rigenerati...
Il braun 720 per quanto il prezzo possa essere attualmente gonfiato e ti assicuro che rispetto ai modelli con la base non lo è poi più di tanto visto che la scorsa estate si trovava intorno ai 150 euro e oggi si trova a meno di 170 (ieri ho trovato uno store che lo da ancora a 148€!) quindi la differenza rispetto ad un anno fa è intorno ai 15/20 euro contro i circa 40 dei 760/790, è comunque un serie 7 della braun con le medesime caratteristiche del 790 per quanto riguarda il sistema di rasatura... io tra 130 euro per un rasoio di classe media, 160 per un panasonic di classe alta vecchio modello e 164 euro per un braun 720 prenderei il braun visto che sono un soddisfatto possessore del modello di punta... ma spetta a te decidere ;)

Beh, vedo che anche se mi son dilungato molto, non sono riuscito a spiegarmi (diciamo).... mi riferivo al fatto di fornire una corretta informazione e non (ovviamente) ad omettere dei dati, come ad esempio evitar di dire che c'è un un nuovo modello con caratteristiche ancora superiori. Lungi da me!! Come puoi vedere da quello che ho ingrandito sopra, criticavo esattamente quei passaggi in cui fai capire, sicuramente in modo involontario, che gli ES8243-8249 sono vecchi modelli, quando invece sono tutt'ora prodotti top della Panasonic, insieme all'ultimo arrivato ES-LA63.

Per quanto riguardo il motore del rasoio io vado semplicemente a logica e ne deduco.... se ad esempio ne ho uno che va a 1.000 giri ed uno che va a 10.000, credo, anzi son sicuro che il secondo riesca a tagliare decisamente meglio rispetto al precedente e che limiti o azzeri lo strappo dei peli (sopratutto con barba di qualche giorno)..... poi son punti di vista.

Passo e chiudo.


Buon weekend a tutti. ;)

Mareo
19-03-2010, 16:56
sisi mi riferivo a parità di modello, quindi i vari serie 7 tra di loro ecc.
inoltre giusto per completare il quadro, i serie 5 sono gli equivalenti dei panasonic 7109 ?

per quanto riguarda la promozione vale per i prodotti comprati dal 15 gennaio al 4 aprile, in teoria non importa dove lo compri ma che gli si spedisca il codice a barre e la copia dello scontrino...e il rimborso dei 50 euro sembra sicuro.

Si theultras, sono equivalenti e della stessa fascia.

Ciao Ciao

m@st3r
19-03-2010, 17:38
Beh, vedo che anche se mi son dilungato molto, non sono riuscito a spiegarmi (diciamo).... mi riferivo al fatto di fornire una corretta informazione e non (ovviamente) ad omettere dei dati, come ad esempio evitar di dire che c'è un un nuovo modello con caratteristiche ancora superiori. Lungi da me!! Come puoi vedere da quello che ho ingrandito sopra, criticavo esattamente quei passaggi in cui fai capire, sicuramente in modo involontario, che gli ES8243-8249 sono vecchi modelli, quando invece sono tutt'ora prodotti top della Panasonic, insieme all'ultimo arrivato ES-LA63.

Per quanto riguardo il motore del rasoio io vado semplicemente a logica e ne deduco.... se ad esempio ne ho uno che va a 1.000 giri ed uno che va a 10.000, credo, anzi son sicuro che il secondo riesca a tagliare decisamente meglio rispetto al precedente e che limiti o azzeri lo strappo dei peli (sopratutto con barba di qualche giorno)..... poi son punti di vista.

Passo e chiudo.


Buon weekend a tutti. ;)


Sinceramente non capisco il motivo del contendere: se leggi gli altri post mi sono riferito in questi termini anche per gli EX TOP di BRAUN ovvero la serie non cc3 e questo come ti ho gia spiegato nonostante le differenze con gli ultimi siano minime. Mi sembra logico considerare un modello ex top di gamma quando la ditta che lo produce ne sforna uno con caratteristiche superiori e questo vale dai rasoi elettrici alle moto. Se per ipotesi la MV mi cacciasse un modello superiore alla F4 chiamandola ad esempio F10 ed io scrivessi che la F4 è l'ex top di gamma non credo che i possessori di quest'ultima me ne vorrebbero solo perché la loro è ancora in vendita no? :)
Anche numinas e gli altri felici possessori dei serie 7 non 3cc non credo si siano offesi quando ho scritto che i loro erano gli ex top... non l'ho fatto certamente per denigrare i loro che tra l'altro sono quasi uguali e per questo motivo hanno fatto un affare sicuramente migliore del mio quando li hanno comprati :)

Per quanto riguardo il motore del rasoio io vado semplicemente a logica e ne deduco.... se ad esempio ne ho uno che va a 1.000 giri ed uno che va a 10.000, credo, anzi son sicuro che il secondo riesca a tagliare decisamente meglio rispetto al precedente e che limiti o azzeri lo strappo dei peli (sopratutto con barba di qualche giorno)..... poi son punti di vista.

Beh ti faccio una domanda: secondo te a parità di pioggia si bagna di più chi cammina con passo svelto per trovare un riparo o chi corre ? :D

La mia democratica ipotesi forse più sensata è che il motivo degli RPM altissimi è un altro: visto che le micropulsazioni di braun sono protette da decine di brevetti perchè non cercare di imitarle con un motore ad altissimi giri leggermente decentrato? ;)
E' ovvio che un rasoio che gira a 1000RPM strappa ma secondo me gia 7k/8k giri sono più che sufficienti per non strappare se si dispone di ottime lame e di tecnologie innovative come le pulsazioni, smartfoil ecc.. dalla mia esperienza con il selettore di velocità del mio 3cc anzi il collo si irrita un pochino solo alla velocità più elevata ;)

Mareo
19-03-2010, 18:27
Beh ti faccio una domanda: secondo te a parità di pioggia si bagna di più chi cammina con passo svelto per trovare un riparo o chi corre ? :D

La mia democratica ipotesi forse più sensata è che il motivo degli giri alti è un altro: visto che le micropulsazioni di braun sono protette da decine di brevetti perchè non cercare di imitarle con un motore ad altissimi giri leggermente decentrato? ;)
E' ovvio che un rasoio che gira a 1000RPM strappa ma secondo me gia 7k/8k giri sono più che sufficienti per non strappare se si dispone di ottime lame e di tecnologie innovative come le pulsazioni, smartfoil ecc.. dalla mia esperienza con il selettore di velocità del mio 3cc anzi il collo si irrita un pochino solo alla velocità più elevata ;)

Perdonami se sono un pò pesante, ma veramente non capisco se ci sei o ci fai..... quello che dici te è democratico, è più sensato di quello che scrive gli altri, quello che possiedi te è meglio di tutti.... sarai figo solo te! E poi.... io non lo so di sicuro, ma anche te, che ne sai di quanti giri servono ad un rasoio elettrico, per essere efficace e soft allo stesso tempo?? Adesso pure il discorso che una Ditta come la Panasonic, per ovviare i SuperBrevetti della Braun, hanno tirato fuori i motori da 13/14.000 giri per imitarla. Non mi sembra che sia abituata a fare tutto 'sto gran marketing.... è un marchio serio che di solito costruisce prodotti di media/alta qualità, con caratteristiche concrete ed a prezzi ragionevoli.

Tieniti pure le tue decine di brevetti, con cui ti riempi così tanto la bocca.


Infine..... visto che non sono un tipo a cui piace far polemiche, peraltro sterili e che di certo la Panasonic non mi paga per farle pubblicità, ripeto che la chiuderò qui e decisamente non perderò altro tempo con questi futili ed aleatori discorsi, che lasciano il tempo che trovano.

m@st3r
19-03-2010, 19:00
Perdonami se sono un pò pesante, ma veramente non capisco se ci sei o ci fai..... quello che dici te è democratico, è più sensato di quello che scrive gli altri, quello che possiedi te è meglio di tutti.... sarai figo solo te! E poi.... io non lo so di sicuro, ma anche te, che ne sai di quanti giri servono ad un rasoio elettrico, per essere efficace e soft allo stesso tempo?? Adesso pure il discorso che una Ditta come la Panasonic, per ovviare i SuperBrevetti della Braun, hanno tirato fuori i motori da 13/14.000 giri per imitarla. Non mi sembra che sia abituata a fare tutto 'sto gran marketing.... è un marchio serio che di solito costruisce prodotti di media/alta qualità, con caratteristiche concrete ed a prezzi ragionevoli.

Tieniti pure le tue decine di brevetti, con cui ti riempi così tanto la bocca.


Infine..... visto che non sono un tipo a cui piace far polemiche, peraltro sterili e che di certo la Panasonic non mi paga per farle pubblicità, ripeto che la chiuderò qui e decisamente non perderò altro tempo con questi futili ed aleatori discorsi, che lasciano il tempo che trovano.

Giornata pesante oggi? :)
guarda che lo scopo dei forum è proprio il discutere facendo ipotesi e ripeto IPOTESI varie e discuterne tra noi utenti in serenità senza offenderci tra noi.
Non mi sembra proprio di aver detto qualche volta che le mie cose sono più fighe CHI MI LEGGE SERENAMENTE lo sa che sono state almeno le ultime belle sfigate (vero numinas? :) ). Ovviamente la mia ripeto ipotesi nasceva dalle osservazioni che ho fatto guardando le foto interne in altri forum dove non appare in evidenza un meccanismo che genera pulsazioni simile a quello braun quindi, mi sembra con sufficiente umiltà, ho avanzato quell'ipotesi che non suona affatto come un offesa per panasonic anzi... se fossero davvero riusciti a creare micropulsazioni sfruttando semplicemente un motorino ad alto numero di giri sarebbero geniali ! :)

Comunque non volermene ma visto i toni e gli argomenti delle tue risposte non mi resta che ploncarti ignorando completamente tutti i tuoi futuri msg... ciauuuu

Codename47
19-03-2010, 20:30
Ho letto velocemente gli ultimi post...comunque si secondo i forum stranieri il Braun ha un motore da 10.000 giri, anche se non viene dichiarato ufficialmente...vado a pulire il panasonic e poi faccio le foto! :)

Gufoz
19-03-2010, 20:51
FOTO PANA 8243
Sono curioso di vedere le foto per valutare le differenze con il mio 8043 (manco più in produzione) e le differenze con braun serie 7

BRAUN vs PANA:
secondo me, leggendo le varie recensioni dei possessori, i 2 marchi si equivalgono! Qualche pagina più indietro avevo raggruppato tutte le impressioni e nella maggior parte si dice sempre quello: alcune difficoltà sotto il mento o zona bassa-mandibola!!! Pochi sono i soddisfatti al 110%! Magari col tempo qualcuna migliora il risultato della rasatura, ma alla fine si ritorna sempre al discorso dei 3 punti importanti: MODELLO RASOIO - TIPO PELLE-BARBA - TECNICA RASATURA!!!

VELOCITA' MOTORE:
confermo che anch'io avevo letto che il braun andava sui 10.000 giri

CODICI RICAMBI BRAUN:
qualcuno mi sa dire i codici dei ricambi del braun 720 (5674) e in particolare di testina e lame! Danke!!!

m@st3r
19-03-2010, 21:18
FOTO PANA 8243
Sono curioso di vedere le foto per valutare le differenze con il mio 8043 (manco più in produzione) e le differenze con braun serie 7

BRAUN vs PANA:
secondo me, leggendo le varie recensioni dei possessori, i 2 marchi si equivalgono! Qualche pagina più indietro avevo raggruppato tutte le impressioni e nella maggior parte si dice sempre quello: alcune difficoltà sotto il mento o zona bassa-mandibola!!! Pochi sono i soddisfatti al 110%! Magari col tempo qualcuna migliora il risultato della rasatura, ma alla fine si ritorna sempre al discorso dei 3 punti importanti: MODELLO RASOIO - TIPO PELLE-BARBA - TECNICA RASATURA!!!

VELOCITA' MOTORE:
confermo che anch'io avevo letto che il braun andava sui 10.000 giri

CODICI RICAMBI BRAUN:
qualcuno mi sa dire i codici dei ricambi del braun 720 (5674) e in particolare di testina e lame! Danke!!!

Che io sappia il gruppo testina lame dei braun serie 7 è uguale per tutti vecchia (spero nessuno si offenda con questa parola uff :)) e nuova (che non sempre significa migliore) serie e si chiama 70S

cerca sulla baia 70S Braun troverai diversi prezzi interessanti ;)

Gufoz
19-03-2010, 21:24
Che io sappia il gruppo testina lame dei braun serie 7 è uguale per tutti vecchia (spero nessuno si offenda con questa parola uff :)) e nuova (che non sempre significa migliore) serie e si chiama 70S

cerca sulla baia 70S Braun troverai diversi prezzi interessanti ;)

Grazie! Ah quindi comprende sia la testina che le 2 lame interne!!!
Potete usare anche la parola restyling, prima e dopo il restyling :D
Suvvia...:friend:

m@st3r
19-03-2010, 21:30
Grazie! Ah quindi comprende sia la testina che le 2 lame interne!!!
Potete usare anche la parola restyling, prima e dopo il restyling :D
Suvvia...:friend:

hai ragione ma chi ci va a pensare che ci sono utenti che se la prendono per una simile c...avolata! cosa dovrebbero dire i poveri philippisti per tutte le volte che numinas ha definito i loro rasoi un c3220 lol :D...

Cmq si la testina dei braun serie 7 se vedi le foto che ho postato io da dietro e quelle che ha fatto recentemente numinas è tutta un blocco e comprende tutto...