View Full Version : [Thread Ufficiale] Rasoio elettrico & Regolabarba
beato te,secondo me il cruzer 4 invece non taglia un caz.. in modalità rasoio puro.
il pana 8243 che ho preso rade bene, devo solo imparare sotto il collo come fare per avere una rasaturaperfetta come sulle guance. unica cosa quando lo passo sui baffi lo sento caldo, non che scotti ma caldo, chissà che non debba mettere una goccia di quell'olio che è uscito nella scatola. ma dove si mette quest'olio?
si ma come fate a buttare 4 lamette in un mese ? a me una lametta dura 2-3 mesi , e che avete la pelle in ghisa ? :asd:
c'.a'.z'.a
si ma come fate a buttare 4 lamette in un mese ? a me una lametta dura 2-3 mesi , e che avete la pelle in ghisa ? :asd:
c'.a'.z'.a
quoto
si ma come fate a buttare 4 lamette in un mese ? a me una lametta dura 2-3 mesi , e che avete la pelle in ghisa ? :asd:
c'.a'.z'.a
La pelle di ghisa no, ma la barba si! :cry:
Non so invece come sia possibile che a te una sola lametta duri 2/3 mesi! :confused: Le cose son 2, o hai la barba talmente morbida ke si taglia con un grissino :p oppure magari te la fai solo una volta alla settimana!
Io radendomi a giorni alterni riesco a farmi durare 4 lamette Gillette Mach 3 Turbo poco più di un mese, il che significa che dopo che una lametta l'ho usata 4/5 volte non taglia più la barba ma comincia a strappare i peli e scorticarmi la faccia! :incazzed: Poi comunque ritengo la cosa soggettiva, io non metto assolutamente in dubbio il fatto che a te le lamette durino quanto hai detto, ma forse hai una barba diversa dalla mia...come già avevo premesso nel mio post precedente io ho una barba particolarmente folta e dura che pare fil di ferro, e quando mi rado con le lamette faccio pelo e contropelo ed è forse anche per questo che a me durano così poco rispetto a te! :boh:
Comunque a distanza di meno di un mese ho perfezionato l'utilizzo del mio rasoio Braun 790cc, e ribadisco che è il miglior aquisto che potessi fare! :yeah:
Faccio perfettamente la barba anche sotto il collo, riesco a tracciare benissimo i baffetti, non scalda e non irrita una mazza e ora che ho imparato a seguire un po i versi di crescita di tutta la barba ottengo gli stessi risultati che ottenevo prima col contropelo usando le Mach 3 Turbo, pelle liscissima come il culetto di un bambino!!! :D
Personalmente per anni ho vissuto il dovermi fare la barba come una cosa odiosa e traumatica, ora invece non me ne preoccupo più e in 3/5 min. max la faccio senza patemi d'animo.
Inoltre ora ho il vantaggio che la barba posso pure farmela tutti i giorni senza problemi, mentre prima con le lamette dovevo farla a giorni alterni sia per evitare di torturarmi la faccia, sia per evitare di prosciugarmi il portafoglio a tutto vantaggio della Gillette!!! ;)
si ma come fate a buttare 4 lamette in un mese ? a me una lametta dura 2-3 mesi , e che avete la pelle in ghisa ? :asd:
c'.a'.z'.a
3 mesi no dai...:D
mi rado i giorni pari,e una lametta Gillette Mach 3 mi dura all'incirca un mese e mezzo.In pratica compro due confezioni di lamette da 5 all'anno,per un totale di 18 euro circa.
La pelle di ghisa no, ma la barba si! :cry:
Non so invece come sia possibile che a te una sola lametta duri 2/3 mesi! :confused: Le cose son 2, o hai la barba talmente morbida ke si taglia con un grissino :p oppure magari te la fai solo una volta alla settimana!
Io radendomi a giorni alterni riesco a farmi durare 4 lamette Gillette Mach 3 Turbo poco più di un mese, il che significa che dopo che una lametta l'ho usata 4/5 volte non taglia più la barba ma comincia a strappare i peli e scorticarmi la faccia! :incazzed: Poi comunque ritengo la cosa soggettiva, io non metto assolutamente in dubbio il fatto che a te le lamette durino quanto hai detto, ma forse hai una barba diversa dalla mia...come già avevo premesso nel mio post precedente io ho una barba particolarmente folta e dura che pare fil di ferro, e quando mi rado con le lamette faccio pelo e contropelo ed è forse anche per questo che a me durano così poco rispetto a te! :boh:
Comunque a distanza di meno di un mese ho perfezionato l'utilizzo del mio rasoio Braun 790cc, e ribadisco che è il miglior aquisto che potessi fare! :yeah:
Faccio perfettamente la barba anche sotto il collo, riesco a tracciare benissimo i baffetti, non scalda e non irrita una mazza e ora che ho imparato a seguire un po i versi di crescita di tutta la barba ottengo gli stessi risultati che ottenevo prima col contropelo usando le Mach 3 Turbo, pelle liscissima come il culetto di un bambino!!! :D
Personalmente per anni ho vissuto il dovermi fare la barba come una cosa odiosa e traumatica, ora invece non me ne preoccupo più e in 3/5 min. max la faccio senza patemi d'animo.
Inoltre ora ho il vantaggio che la barba posso pure farmela tutti i giorni senza problemi, mentre prima con le lamette dovevo farla a giorni alterni sia per evitare di torturarmi la faccia, sia per evitare di prosciugarmi il portafoglio a tutto vantaggio della Gillette!!! ;)
Azz io ho il tuo stesso problema con la barba e per questo ero indeciso sul rasoio elettrico! Ma ora che leggo il tuo parere credo che lo comprerò!
Potresti dirmi in pvt dove lo hai trovato a quel prezzo?
La pelle di ghisa no, ma la barba si! :cry:
Non so invece come sia possibile che a te una sola lametta duri 2/3 mesi! :confused: Le cose son 2, o hai la barba talmente morbida ke si taglia con un grissino :p oppure magari te la fai solo una volta alla settimana!
Io radendomi a giorni alterni riesco a farmi durare 4 lamette Gillette Mach 3 Turbo poco più di un mese, il che significa che dopo che una lametta l'ho usata 4/5 volte non taglia più la barba ma comincia a strappare i peli e scorticarmi la faccia! :incazzed: Poi comunque ritengo la cosa soggettiva, io non metto assolutamente in dubbio il fatto che a te le lamette durino quanto hai detto, ma forse hai una barba diversa dalla mia...come già avevo premesso nel mio post precedente io ho una barba particolarmente folta e dura che pare fil di ferro, e quando mi rado con le lamette faccio pelo e contropelo ed è forse anche per questo che a me durano così poco rispetto a te! :boh:
Comunque a distanza di meno di un mese ho perfezionato l'utilizzo del mio rasoio Braun 790cc, e ribadisco che è il miglior aquisto che potessi fare! :yeah:
Faccio perfettamente la barba anche sotto il collo, riesco a tracciare benissimo i baffetti, non scalda e non irrita una mazza e ora che ho imparato a seguire un po i versi di crescita di tutta la barba ottengo gli stessi risultati che ottenevo prima col contropelo usando le Mach 3 Turbo, pelle liscissima come il culetto di un bambino!!! :D
Personalmente per anni ho vissuto il dovermi fare la barba come una cosa odiosa e traumatica, ora invece non me ne preoccupo più e in 3/5 min. max la faccio senza patemi d'animo.
Inoltre ora ho il vantaggio che la barba posso pure farmela tutti i giorni senza problemi, mentre prima con le lamette dovevo farla a giorni alterni sia per evitare di torturarmi la faccia, sia per evitare di prosciugarmi il portafoglio a tutto vantaggio della Gillette!!! ;)
Mi faccio la barba mediamente ogni 3 giorni.
una confezione da 4 lamette mi durera' 1 anno circa... almeno 2 mesi una lametta mi dura ( parlo delle wilkinson quattro... le gilette fusion duravano 3 rasate... aho uso il wilkison mica perche' mi sta simpatico eh! :asd: ).
C;,a;,z;,a
dottormaury
09-02-2009, 21:30
dopo infinite prove e combinazioni uso il philips(è identico a quello della foto in prima pagina) e poi do una passata a secco con la lametta sul collo e intorno al pizzetto.
quando sono con piu' calma mi rado con la lametta
braun è piu' delicato sulla pella ma mi lascia piu' peletti in giro.
philips taglia di piu' ma è piu' aggressivo tant'è che sul collo do una passata veloce e poi rifinisco con la lametta altrimenti divento viola.
Corleonese
09-02-2009, 22:35
ragazzi io uso la lametta, ma volendo usare un rasoio c'è la possibilità di lasciarmi la barba un pò lunghetta? tipo come se fosse di 4 giorni, oppure il rasoio nn ti regola la lunghezza?
estimatorebelledonne
10-02-2009, 07:59
ragazzi io uso la lametta, ma volendo usare un rasoio c'è la possibilità di lasciarmi la barba un pò lunghetta? tipo come se fosse di 4 giorni, oppure il rasoio nn ti regola la lunghezza?
Ascoltami lascia stare.... i rasoi elettrici funzionano male per il 90% degli uomini... soprattutto se sei molto peloso fanno schifo....
e se ti serve quella funzione devi prendere un regolabarba (volevo prenderlo anche io ma sembra che nemmeno quelli funzionino bene :( )
Steeezzz
10-02-2009, 08:36
Io posseggo da due anni un Braun Cruzer 2 e mi sono trovato bene!
L'unico problema sono i ricambi..la griglia della lametta la vendono solamente in coppia con la lama interna e il pacchetto costa quei 25€ e passa eurii! :confused:
Corleonese
10-02-2009, 10:43
Ascoltami lascia stare.... i rasoi elettrici funzionano male per il 90% degli uomini... soprattutto se sei molto peloso fanno schifo....
e se ti serve quella funzione devi prendere un regolabarba (volevo prenderlo anche io ma sembra che nemmeno quelli funzionino bene :( )
che ne sai che sono peloso:asd:
quindi mi consigi un regolabarba, ma poi funziona oppure fa peggio del rasoio_
estimatorebelledonne
10-02-2009, 14:11
che ne sai che sono peloso:asd:
quindi mi consigi un regolabarba, ma poi funziona oppure fa peggio del rasoio_
sicuramente un regolabarba come dice il nome è nato per quello :D
e farà meglio del rasoio :cool:
Io ho l'architech,funziona decentemente,ma 200€ non li vale manco lontanamente,se hai la barba lunga lascia perdere perdi solo tempo,se non me la faccio per una settimana devo consumare tutta la carica della batteria e mi devo squartare per combinare qualcosa...
In compenso ho scoperto perchè costa così tanto:
Staccando la testina si trasforma in un fantastico vibratore :asd:
estimatorebelledonne
11-02-2009, 05:14
Io ho avuto Braun, Philips, tutta roba buona.... e nessuno valeva una cippa...
io non so come nel 2009 riescano a vendere ancora certe ciofeche che non funzionano e non abbiano inventato un rasoio che funzioni davvero...
Diablo1000
23-02-2009, 20:36
Allora sono da 11 anni possessori di braun mentre mio fratello philips.
Finora ho avuto sempre i top gamma dal primo che si lavava sottacqua a quello di 3 anni fa activator con le lamette a nido d'ape.
Ora la pelle non si riesce a tenere mai a bada col braun perche in pratica mi ritrovo sempre on pelle arrossata ed ho sempre parecchi brufoletti che sono come colline per il rasoio.
Mio fratello ha uno speed ma mi fucila se glielo tocco dato che ci tiene all'igiene.
Solitamente sono il tipo che si fa la barba ogni 2-3 giorni .
Ora andavo a guardar eil nuovo top della gamma e notavo che ci stanno ,anche se ormai usciti da 2 anni , la serie 7 braun e l'actirc della philips.
Da voi utenti del forum come i comporta il philips dato che qualche post fa ci sta una bella rece della serie 7? :help:
Inoltre escludete il discorso delle cartucce del cleaner perche mi è rimasta l'ultima del braun
Allora sono da 11 anni possessori di braun mentre mio fratello philips.
Finora ho avuto sempre i top gamma dal primo che si lavava sottacqua a quello di 3 anni fa activator con le lamette a nido d'ape.
Ora la pelle non si riesce a tenere mai a bada col braun perche in pratica mi ritrovo sempre on pelle arrossata ed ho sempre parecchi brufoletti che sono come colline per il rasoio.
Mio fratello ha uno speed ma mi fucila se glielo tocco dato che ci tiene all'igiene.
Solitamente sono il tipo che si fa la barba ogni 2-3 giorni .
Ora andavo a guardar eil nuovo top della gamma e notavo che ci stanno ,anche se ormai usciti da 2 anni , la serie 7 braun e l'actirc della philips.
Da voi utenti del forum come i comporta il philips dato che qualche post fa ci sta una bella rece della serie 7? :help:
Inoltre escludete il discorso delle cartucce del cleaner perche mi è rimasta l'ultima del braun
il philps si comporta decentemente ma non fa urlare al miracolo,se non me l'avessero regalato per 200€ non l'avrei mai comprato
Diablo1000
24-02-2009, 07:21
il philps si comporta decentemente ma non fa urlare al miracolo,se non me l'avessero regalato per 200€ non l'avrei mai comprato
Quindi mi consigli di buttarmi al braun?
A proposito una domandona per entrambi i possessori del braun top e philips top:
I modelli in questione riducono la presenza dei brufoli e peletti incarnati?
Ovvioc he se qualcun'altro puo consigliare ben venga
Diablo1000
02-03-2009, 09:13
Chiamata la braun e mi è stato altamente consigliato per la mia pelle il cruzer inquanto secondo i tecnici l lamine del mio activator sono le stesse della nuova serie 3 e 7 portandomi quindi ad avere probabilmente lo stesso problema di pelleirritata e bufoli.
Ora qualcosina e stata detta in passato su questo rasoio ed adesso vorrei qualche aggiornamento da chi lo usa per radersi:mc:
Concordo con Estimatoredellebelledonne ke i rasoi elettrici vanno male x il 90% degli uomini..in linea di massima è così, ma forse xkè son in poki a spendere queste cifre folli per un rasoio elettrico come può costare un top di gamma Braun o Philips e quindi prendono delle vie di mezzo ke per quanto mi riguarda, per esperienza vissuta, son solo soldi buttati!
Io il mio Braun 790cc lo uso ormai tutti i giorni da 3 mesi e come scritto nelle mail precedenti ne sono realmente entusiasta! Rasatura perfetta anke nei punti difficili e zero irritazioni anke nei punti più delicati come collo, baffi e contorno labbra in generale..per esperienza passata sconsiglio vivamente philips, non tanto per la qualità scadente della rasatura ke anzi è abbastanza buona, quanto per l'aggressività con cui rade ke provoca rossori e irritazioni..inoltre è molto poco maneggevole e preciso, soprattutto per ki come me lascia il contorno baffi intorno alle labbra..impossibile da usare li con qll 3 testine messe a triangolo, mentre il Braun si adatta bene a qualsiasi situazione.
Io se qualcuno si è davvero stufato di radersi con le lame non posso ke consigliare questo gioiellino, poi c'è che ottiene risultati accettabili anke con rasoi di qualità inferiore o chi magari non sarà soddisfatto nemmeno da un rasoio top di gamma, com'è il caso di Estimatoredelle....di sicuro posso solo consigliare a ki come me ha una barba "problematica" e vuole passare all'elettrico, di non perdere tempo e denaro con rasoi da 50/100 euro ma di buttarsi subito sui rasoi top di gamma e ribadisco, Braun da preferire assolutamente a Philips!
Ciao!!!
io ho il Braun Cruzer 4
lo uso praticamente solo con il regolatore taglia basette largo
lascio la barba cortissima e zero irritazioni
per la rasatura a zero mi ha deluso
non c'è storia con la lametta
avevo provato a suo tempo anche un Philips che tagliava di più
però in ogni caso mi hanno deluso entrambi
forse con modelli più costosi è diverso
io ho il Braun Cruzer 4
lo uso praticamente solo con il regolatore taglia basette largo
lascio la barba cortissima e zero irritazioni
per la rasatura a zero mi ha deluso
non c'è storia con la lametta
avevo provato a suo tempo anche un Philips che tagliava di più
però in ogni caso mi hanno deluso entrambi
forse con modelli più costosi è diverso
no io ho l'architech che costa 200€,ma la lametta è sempre un'altra cosa
Ho comprato il Braun 790cc da un paio di settimane, e devo dire che mi trovo molto bene.
Ho avuto un esperienza negativa con un Remington di fascia media (simile ai Philips) che non mi radeva bene, mi causava arrossamenti ed irritazioni, e si surriscaldava molto anche. :doh:
Quindi avevo abbandonato il rasoio elettrico ed ero ritornato alla lama.
Il fatto è che la rasatura a lama mi causa la comparsa continua di brufoletti in tutta l'area della barba. :muro:
Ero arrivato al punto di farmi la barba ogni 4-5 giorni.
Allora ho deciso di fare un nuovo tentativo con l'elettrico, orientandomi questa volta su uno di fascia alta per eliminare ogni dubbio. Dopotutto se ti trovi male con un rasoio da 200 e passa euro vuol dire che il rasoio elettrico non fa per te.
Visto che mi ero trovato male con il sistema a lame rotanti ho puntato sul Braun.
L'ho comprato con la paura di aver buttato nel cesso un bel pò di soldi, ed invece si è rivelato un acquisto ottimo.
Rade bene anche nelle zone difficili. Non sarà mai come un contropelo con la lama, per chi se lo chiede, ma per me che non sono un purista della rasatura va benissimo ;)
Ci metto cinque minuti a farmi la barba e non ho più problema di brufoletti ed irritazioni.
La spesa è abbastanza importante, ma per me ne è valsa pienamente la pena.
mi hanno regalato un philips 8250, molto efficiente, non c'e' che dire.
Il mio appunto va sul sistema di ricarica, perchè la base di appoggio non supporta la ricarica. Praticamente è inutile. Mi trovavo bene con il mio vecchio philips perchè lo lasciavo sulla base e si ricaricava senza togliere e mettere lo spinotto. Ho notato che tutti i nuovi modelli philips purtroppo non hanno piu' la connessione elettrica sulla base di appoggio.
Personalmente utilizzo il rasoio elettrico prima della lametta.
Quando usavo solo la lametta la mia pelle diventava un disastro, tra irritazioni e tagli soprattuto dovuti a rasatura quotidiana e pelle sensibile. Invece ora do' una passata di rasoio elettrico (con la crema da barba) e poi la lametta in contropelo dove occorre. Nessuna irritazione o ferite.
Therock2709
22-03-2009, 18:08
Ciao a tutti, devo prendermi anch'io un rasoio.
La mia situazione è: x un po' ho usato quello di mio padre, che è un Braun 7765 Syncro PRO, che costò 150€ circa 2 anni fa; è veramente ottimo: la rasatura normale è incredibile, non ho mai avuto arrossamenti né altri problemi; il taglia-basette taglia con un'efficacia veramente ottima.
Mi sono poi preso per me un CruZer 3... Una roba orrenda! Taglia pochissimo, vibra troppo (da fastidio alla mano!!)... L'ho rivenduto su eBay dopo la 1a volta che l'ho usato.
Ecco adesso ho un dilemma: mi prendo per me un rasoio identico a quello di mio padre con cui mi trovo bene, o provo un nuovo modello tipo 760 o 790?? O anche una serie 5...
PS: Ma i 790/760 che hanno una base x la pulizia ecc... hanno anche un caricatore piccolo per ricaricare il rasoio SENZA LA BASE? Ho letto nel manuale che l'alimentatore si può attaccare direttamente al rasoio, ma non ho capito se lo ricarica o se lo alimenta e basta...
Ciao e grazie :)
Ciao a tutti, devo prendermi anch'io un rasoio.....
Ecco adesso ho un dilemma: mi prendo per me un rasoio identico a quello di mio padre con cui mi trovo bene, o provo un nuovo modello tipo 760 o 790?? O anche una serie 5...
PS: Ma i 790/760 che hanno una base x la pulizia ecc... hanno anche un caricatore piccolo per ricaricare il rasoio SENZA LA BASE? Ho letto nel manuale che l'alimentatore si può attaccare direttamente al rasoio, ma non ho capito se lo ricarica o se lo alimenta e basta...
Ciao e grazie :)
Ciao e benvenuto nel club dei rasoisti elettrici!
Volevo solo dirti che oltre ai Braun e ai Philips ci sono anche i Panasonic che usano una tecnologia simile a quella dei Braun e si stanno pian piano facendo largo nel mercato! I prezzi sono più bassi e su internet si trovano i top gamma sotto i €200!!! Per esempio il Panasonic ES8249 con 4 lame (addirittura una lama ad arco) e il supporto di pulizia incluso lo trovi a €185+sc!
ho risolto! ho fatto crescere la barba per 20 giorni, un inferno, prudeva da morire ed era fastidiosa, l'ho regolata a 2,5 mm con un regola barba della philips, ora è morbidissima e curatissima, non sembra la classica barba di chi non ha voglia di radersi. :)
Therock2709
23-03-2009, 21:22
Ciao e benvenuto nel club dei rasoisti elettrici!
Volevo solo dirti che oltre ai Braun e ai Philips ci sono anche i Panasonic che usano una tecnologia simile a quella dei Braun e si stanno pian piano facendo largo nel mercato! I prezzi sono più bassi e su internet si trovano i top gamma sotto i €200!!! Per esempio il Panasonic ES8249 con 4 lame (addirittura una lama ad arco) e il supporto di pulizia incluso lo trovi a €185+sc!
Grazie, ma per ora punto a un Braun perché in tanti ne parlano bene e cmq il top (790cc) costa 200.
Una domanda a chi ha Braun serie 7 (qualsiasi):
il rasoio in mano vibra forte?
Come ho scritto nel mio post ho avuto un CruZer 3 ed era una cosa insopportabile da quanto vibrava...
Invece, come ho scritto sopra, il 7765 SyncroPRO vibra pochissimo è molto confortevole.
Mi chiedo lo stesso sulla serie 7 soprattutto per sta "Sonic technology" :mbe:
Grazie
jerrygdm
25-03-2009, 16:59
ho appena acquistato un braun cruzer4...speriamo di non pentirmene....mi arriverà a giorni.
Therock2709
25-03-2009, 21:26
Ciao a tutti,
oggi ho finalmente trovato un'anima pia che mi ha fatto accendere sto benedetto Braun 790cc...
Ma cacchio anche questo vibra un po' troppo! Come il CruZer 3...
Non so proprio se è una mia fisima, ma mi dà troppo fastidio alla mano praticamente da subito!
Come ripeto il Braun 7765 non si sente neanche...
:rolleyes:
Walter77
26-03-2009, 10:21
a me interessa qualcosa per regolare la barba ad una determinata misura, il cruzer 3/4 è consigliabile? a quali lunghezze taglia? mmi interesserebbe rimanere sui 2/3 mm
Walter77
27-03-2009, 15:32
stasera me lo faccio prestare e provo, poi vi faccio risapere :D
Ciao a tutti
io sarei interessato ad un rasoio che mi permetta di tenere la barba ad una certa lunghezza
sono orientato per il braun cruzer 4...che ne dite va bene per le mie esigenze?
fino a quanti mm di lunghezza massima il cruzer 4 riesce a regolare la barba?
grazie
!@ndre@!
04-04-2009, 16:58
Ciao a tutti
io sarei interessato ad un rasoio che mi permetta di tenere la barba ad una certa lunghezza
sono orientato per il braun cruzer 4...che ne dite va bene per le mie esigenze?
fino a quanti mm di lunghezza massima il cruzer 4 riesce a regolare la barba?
grazie
ciao, io ho il cruzer 3 e all'inizio mi trovavo bene però dopo un anno di utilizzo inizia a perdere colpi:
- il distanziatore in plastica che si usa per tenere la barba un po' lunga ha un sistema di fissaggio assolutamente ridicolo: adesso riesco a tenerlo solamente al minimo perchè quando lo regolo alla seconda o terza tacca appena inizio a tagliarmi la barba e faccio un po' di pressione si chiude del tutto (portandosi appunto alla distanza minima..)
- non taglia più bene come all'inizio, in certe zone del viso la lascia più lunga (soprattutto per quanto mi riguarda sulla gola)
- appena la barba cresce un po' di più del solito preparati a soffrire le pene dell'inferno in quanto la strappa letteralmente e fa un male boia!!
..morale della favola: esiste un regolabarba migliore del Cruzer in quanto sono deciso a cambiarlo??
Diablo1000
04-04-2009, 18:49
non taglia più bene come all'inizio, in certe zone del viso la lascia più lunga (soprattutto per quanto mi riguarda sulla gola)
hai provato a cambiare lametta?
Occorre farlo al massimo ogni 18 mesi
!@ndre@!
04-04-2009, 19:36
hai provato a cambiare lametta?
Occorre farlo al massimo ogni 18 mesi
..interessante, non lo sapevo!!...dove posso trovare la lametta di ricambio??
Diablo1000
04-04-2009, 21:37
..interessante, non lo sapevo!!...dove posso trovare la lametta di ricambio??
http://www.braun.com/global/contact/servicepartners/europe.country.html?country=Italy
Guarda chi ti sta piu vicino e preparati circa 30-40€ in tasca
!@ndre@!
05-04-2009, 08:46
http://www.braun.com/global/contact/servicepartners/europe.country.html?country=Italy
Guarda chi ti sta piu vicino e preparati circa 30-40€ in tasca
:eek: :eek: ...ammazza certo che se li fanno pagare i ricambi.....
Diablo1000
05-04-2009, 09:09
:eek: :eek: ...ammazza certo che se li fanno pagare i ricambi.....
Si ma non parliamo di una lametta da barbiere usa e getta ,ma di lame affilate con precisione certosina e in modo che possano essere efficaci per tutti i 18 mesi massimi segnati.
Considera che le cartucce per le basi autopulenti (durano 2 mesi l'una circa)mi portano via 40€ all'anno perche un pacco triplo costa 19€
ciao, io ho il cruzer 3 e all'inizio mi trovavo bene però dopo un anno di utilizzo inizia a perdere colpi:
- il distanziatore in plastica che si usa per tenere la barba un po' lunga ha un sistema di fissaggio assolutamente ridicolo: adesso riesco a tenerlo solamente al minimo perchè quando lo regolo alla seconda o terza tacca appena inizio a tagliarmi la barba e faccio un po' di pressione si chiude del tutto (portandosi appunto alla distanza minima..)
- non taglia più bene come all'inizio, in certe zone del viso la lascia più lunga (soprattutto per quanto mi riguarda sulla gola)
- appena la barba cresce un po' di più del solito preparati a soffrire le pene dell'inferno in quanto la strappa letteralmente e fa un male boia!!
..morale della favola: esiste un regolabarba migliore del Cruzer in quanto sono deciso a cambiarlo??
posso dirti una cosa? io ho il cruzer 4 e per il momento mi trovo da dio (il regola barba l'ho trovato anche io un pò stupido come concept ma se ti si abbassa solo, puoi provare a ripararlo da solo no? )
semplicemente volevo ricordarti che ogni 8-10 mesi, le testine radenti vanno sostituite! per forza che ti perde colpi^^
poi i rasoi eletrici in generale tagliano la barba quando è abbastanza corta(per farla a pelle) se non lo è prima bisogna passarsi il regola barba senza adattatore e poi farla a pelle insoma bisogna saperlo usare^^ cmq se il tuo problema è solo regolarla la barba, a questo punto meglio un regola barba vero e proprio
ecco infatti^^ ti hanno risposto anche gli altri sui ricambi^^ bè ti cosniglio di guardare dov'è un centro braun dalle tue parti e prenderle li perchè con le spese di spedizione il prezzo sarà simile a quello che troveresti in città da te
PS quando lo usi puliscilo con una spazzolina(anche quella in dotazione ma io uso quella di peli di non so che animale^^ insomma quello che il barbiere classico usa per spalmare la schiuma da barba) sciaqualo sotto l'acqua calda poi ci soffi sopra per levare l'acqua in eccesso, aspetti che si asciuga poi quando hai tempo gli metti dell'olio lubrificante (quello singer) allora si che va alla perfezzione....sfido io^^
!@ndre@!
06-04-2009, 11:58
posso dirti una cosa? io ho il cruzer 4 e per il momento mi trovo da dio (il regola barba l'ho trovato anche io un pò stupido come concept ma se ti si abbassa solo, puoi provare a ripararlo da solo no? )
semplicemente volevo ricordarti che ogni 8-10 mesi, le testine radenti vanno sostituite! per forza che ti perde colpi^^
poi i rasoi eletrici in generale tagliano la barba quando è abbastanza corta(per farla a pelle) se non lo è prima bisogna passarsi il regola barba senza adattatore e poi farla a pelle insoma bisogna saperlo usare^^ cmq se il tuo problema è solo regolarla la barba, a questo punto meglio un regola barba vero e proprio
..allora le testine sono nuove visto che avrò tagliato la barba a zero con il braun 2-3 volte (in genere se la devo tagliare del tutto uso un rasoio usa e getta..)
..praticamente lo uso solo come regola barba: sai consigliarmi (tu o chiunque altro) un regola barba di buona qualità?
Giant Lizard
15-04-2009, 10:02
posto qua il mio messaggio perchè non so dove altro farlo :( so che non c'entra molto col thread ma mi è stato chiuso il mio e mi è stato detto di usarne uno di quelli già esistenti.
devo comprare un rasoio regolabarba e nel mio Merdaworld di sfiducia ce ne sono solo 2 che mi intrigano. Uno l'ho notato io e il commesso del Merdaworld mi ha detto che fa schifo (non gli credo), l'altro me lo ha consigliato lui dicendo che è ottimo (non gli credo).
Però io sono inesperto :cry:
il primo è il Philips QG3190:
http://www.fiutaprezzi.com/images/small/7_5190a8a6431d4390ea42b3b9704c909a.jpg
mentre il secondo è il Babyliss E702XTE (mai sentita sta marca):
http://www.darty.com/wcsstore/Darty/fr_FR/images/product/principal/P2696185A.jpg
il Philips costa di più e mi intriga di più, il Babyliss costa di meno ma non l'ho mai sentito in vita mia...ma magari sono ignorante io (sempre avuto un Philips che andava fortissimo).
Premetto che mi serve per regolare sia la barba che i pelazzi sul resto del corpo :O
qualche consiglio? :stordita:
prima di avventurarmi nel mondo dei rasoi elettrici:fagiano: e abbandonare la vecchia lametta avrei 2 domande:
1) Ora come ora sono + orientato verso i philips(max 130 euro) ma la cosa che mi preoccupa sono le irritazioni che possono lasciare....ma se mettessi un po' di schiuma da barba prima di radermi con il rasoio elettrico la rasatura dovrebbe essere un po' + delicata o sbaglio?
2)sapreste consigliarmi un rasoio per una barba non molto dura e che possibilimente avete già provato di persona e vi ha soddisfatto?
Thanks!:D
bah alla fine questo cruzer 4 è un pò una delusione.
se hai la barba appena lunga non riesce a tagliarla e bisogna prima accorciarla.
col regolabarba non mi piace,alla fine alzo la lametta laterale e la tengo leggera sulla pelle e cosìmi viene molto meglio l'effetto barba di due giorni.
bah alla fine questo cruzer 4 è un pò una delusione.
se hai la barba appena lunga non riesce a tagliarla e bisogna prima accorciarla.
col regolabarba non mi piace,alla fine alzo la lametta laterale e la tengo leggera sulla pelle e cosìmi viene molto meglio l'effetto barba di due giorni.
l'unica alternativa alle 3 testine rotanti philips era proprio il cruzer 4, ma allora penso che scarterò anche questo...
!@ndre@!
24-04-2009, 10:13
l'unica alternativa alle 3 testine rotanti philips era proprio il cruzer 4, ma allora penso che scarterò anche questo...
..lascia perdere i cruzer, io ho il 3 ed è stata una delusione: se devi tagliare la barba a zero ti conviene continuare con la lametta, se vuoi lasciarla un po' lunga prenditi un regolabarba che fa solo il regolabarba che sicuramente è meglio del cruzer!! ;)
..lascia perdere i cruzer, io ho il 3 ed è stata una delusione: se devi tagliare la barba a zero ti conviene continuare con la lametta, se vuoi lasciarla un po' lunga prenditi un regolabarba che fa solo il regolabarba che sicuramente è meglio del cruzer!! ;)
mmh, io avevo l'immaginario del rasoio elettrico che in 2 minuti ti radeva alla perfezione quasi al pari delle lamette...quindi da quello che ho capito non esiste nulla del genere?
!@ndre@!
24-04-2009, 10:38
mmh, io avevo l'immaginario del rasoio elettrico che in 2 minuti ti radeva alla perfezione quasi al pari delle lamette...quindi da quello che ho capito non esiste nulla del genere?
..beh al pari di una lametta con un rasoio elettrico imho non ci arriverai mai...diciamo che se ti fai la barba tutte le mattine allora forse si ci stai 2 minuti però appena diventa lunghetta già ci vuole più tempo della lametta perchè devi fare mille passate...
..beh al pari di una lametta con un rasoio elettrico imho non ci arriverai mai...diciamo che se ti fai la barba tutte le mattine allora forse si ci stai 2 minuti però appena diventa lunghetta già ci vuole più tempo della lametta perchè devi fare mille passate...
grazie mille!
allora se proprio dovrò acquistare un rasoio elettrico penso che mi butterò sui top di gamma(es. arcitec di philips) che costano uno sproposito:( ma perlomeno spero siano soldi ben spesi:p...
prima di avventurarmi nel mondo dei rasoi elettrici:fagiano: e abbandonare la vecchia lametta avrei 2 domande:
1) Ora come ora sono + orientato verso i philips(max 130 euro) ma la cosa che mi preoccupa sono le irritazioni che possono lasciare....ma se mettessi un po' di schiuma da barba prima di radermi con il rasoio elettrico la rasatura dovrebbe essere un po' + delicata o sbaglio?
2)sapreste consigliarmi un rasoio per una barba non molto dura e che possibilimente avete già provato di persona e vi ha soddisfatto?
Thanks!:D
Con un rasoio elettrico non avrai lo stesso risultato della lametta, con alcuni modelli ci si avvicina ma non sarà mai uguale! D'altronde nella lametta hai pelle contro lama, mentre nel rasoio elettrico tra la pelle e le lame c'è una testina!
Consiglio assolutamente la rasatura a secco!!!
I rasoi elettrici irritano molto meno della lametta!
Le marche sono 3: Philips, Braun ma anche Panasonic (io ho quest'ultimo)!
Prova a guardare su negozi in internet, anche stranieri (es. americani), dove si possono trovare rasoi a metà prezzo rispetto ai prezzi dei negozi "fisici" italiani!!!
mmh, io avevo l'immaginario del rasoio elettrico che in 2 minuti ti radeva alla perfezione quasi al pari delle lamette...quindi da quello che ho capito non esiste nulla del genere?
io ho anche un philips casa e mi viene meglio che con la lametta
mi hanno regalato un philips 8250, molto efficiente, non c'e' che dire.
Il mio appunto va sul sistema di ricarica, perchè la base di appoggio non supporta la ricarica. Praticamente è inutile. Mi trovavo bene con il mio vecchio philips perchè lo lasciavo sulla base e si ricaricava senza togliere e mettere lo spinotto. Ho notato che tutti i nuovi modelli philips purtroppo non hanno piu' la connessione elettrica sulla base di appoggio.
Personalmente utilizzo il rasoio elettrico prima della lametta.
Quando usavo solo la lametta la mia pelle diventava un disastro, tra irritazioni e tagli soprattuto dovuti a rasatura quotidiana e pelle sensibile. Invece ora do' una passata di rasoio elettrico (con la crema da barba) e poi la lametta in contropelo dove occorre. Nessuna irritazione o ferite.
p.s. per la ricarica sulla base ho risolto: per 15 euro ho acquistato su ebay la base del modello precedente (serie 8100) che supporta lateralmente l'entrata dello spinotto ed è perfettamente compatibile con il nuovo modello, serie 8200 :)
Non capisco perchè nei nuovi modelli hanno tolto il connettore, risparmiano su tutto ormai!
http://i13.ebayimg.com/05/i/001/19/fc/6667_1.JPG (base serie 8100)
http://www.anunturi360.ro/upload/ingrijire-personala-generalitati-philips%208250.jpg (la base che forniscono di serie, senza spinotto laterale)
http://img4.imageshack.us/img4/4726/philips8250.jpg
(il rasoio 8250 sulla base serie 8100)
Con l'architech non si può fare,ci vuole per forza la sua,il sistema è diverso,io non ce lometto mai perchè mi pare sempre di coricarlo dentro una piccola cassa da morto e non è che sia bellissimo da vedere :mc:
superblak2
27-04-2009, 21:15
un consiglio, ho un philips shave a tre testine e sotto il collo prorpio non viene bene la barba, a momenti mi strappa la pelle, ma la barba non la tagliua in quel punto, ero orientato verso un braun, mai provati, perche vista la forma della testina imho sotto il collo andrebbe bene.
ho visto da un euronics un braun serie1, lo so sara un po vecchiotto, ma ne vale la pena?? mi serve per farmi la barba tutti i giorni (per lavoro:muro: )
che dite, sono 38€ buttati o no??
jerrygdm
27-04-2009, 21:27
a mio parere si....
ho il cruzer4 e lo uso per regolarmi un pò la barba (oppure ottimo per basette) o farla quando non ho voglia di stare lì con la lametta e farla bene.
Ho provato anche il series 3 e non è male, per radersi semplicemente forse è migliore rispetto al cruzer, comunque per quanto ci stai non è possibile una rasatura simile alla lametta.
Dunque o sei disposto a spendere qualcosa in + oppure comunque se vuoi un risultato ottimale lametta e pazienza è l'unica soluzione...
!@ndre@!
28-04-2009, 08:12
a mio parere si....
ho il cruzer4 e lo uso per regolarmi un pò la barba (oppure ottimo per basette) o farla quando non ho voglia di stare lì con la lametta e farla bene.
Ho provato anche il series 3 e non è male, per radersi semplicemente forse è migliore rispetto al cruzer, comunque per quanto ci stai non è possibile una rasatura simile alla lametta.
Dunque o sei disposto a spendere qualcosa in + oppure comunque se vuoi un risultato ottimale lametta e pazienza è l'unica soluzione...
..quoto perfettamente l'ultima frase!! ;)
superblak2
28-04-2009, 16:43
a mio parere si....
ho il cruzer4 e lo uso per regolarmi un pò la barba (oppure ottimo per basette) o farla quando non ho voglia di stare lì con la lametta e farla bene.
Ho provato anche il series 3 e non è male, per radersi semplicemente forse è migliore rispetto al cruzer, comunque per quanto ci stai non è possibile una rasatura simile alla lametta.
Dunque o sei disposto a spendere qualcosa in + oppure comunque se vuoi un risultato ottimale lametta e pazienza è l'unica soluzione...
ma anche facendola tutti i giorni??? :confused:
vorrei acquistare per la prima volta un rasoio elettrico perchè mi sono rotto le scatole delle lamette. del fastidio di farsi la barba con queste e dei danni che provocano su pelli sensibili. ero orientato al cruzer 4, però dopo i vostri commenti non mi sembra adatto. peccato perchè mi interessava avere un regola barba e un rasoio in un colpo solo. allora ho pensato come qualcuno di voi: prendo subito un top di gamma così, se rimango deluso, sono almeno sicuro che i rasoi elettrici non fanno per me. per coloro che lo stanno utilizzando, vorrei sapere:
1) come vi state trovando con il Braun Serie 7 Modello 790cc?
2) a 200 euro spedito è buono come prezzo?
3) come funziona la pulitura e il lavaggio?
4) massimo ogni quanto si può non utilizzare? in pratica, come si comporta con i peli lunghi?
5) me lo consigliereste?
Goldenaxe
11-05-2009, 14:33
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/29.gif
Finalmente dopo lungo meditare e leggere ho acquistato anche io il mio rasoio, voglio postare le mie impressioni e ringraziare tutti quelli che hanno contribuito alla discussione.
Premetto che ho una barba molto dura, pelle sensibile sotto il collo che con la lametta potevo fare solo verso pelo, qualche neo che con la lametta finiva per sanguinare. Prima utilizzavo le trilama usa e getta della Wilkinson con schiuma Nivea.
Possiedo anche un Philips vecchio modello con le 3 testine rotanti ma le volte che ho provato ad utilizzarlo mi ha sempre causato delle eruzioni cutanee sotto il collo. Per questo ero tentato dal sistema BRAUN.
Ho valutato il 790cc ma visto il costo e la non sicurezza di una rasatura senza irritazioni mi sembrava un azzardo. Poi a marzo è uscita la NUOVA SERIE 3 BRAUN, che ha la particolarità (per me fondamentale) di avere le testine ammortizzate singolarmente, in modo da adattarsi al profilo, come la serie 7. Rispetto a quest' ultima manca della testina basculante e delle micropulsazioni. Ho preso il 330, costo 110,oo da unieuro, ma anche dalle altre parti costa uguale.
A distanza di 3 settimane posso dirmi molto soddisfatto, riesco a fare la barba anche sotto il collo, zero irritazioni, ottima rasatura fino al pomeriggio (la sera il mio fildiferro è già ricresciuto un po').
Unico inconveniente impiego sempre circa 10 minuti per una buona rasatura, soprattuto per rifinire sotto il collo devo stare lì a stiracchiare la pelle per eliminare quei 3 - 4 peletti irriducibili, (forse con la serie 7 si riesce in meno passate) ma alla fine debbo dire che ho il risultato di una lametta ma senza ferite.
Se qualcuno che ha la serie 7 posta un suo parere sui risultati sotto collo (tipo in quante passate rade il tutto) mi fa un piacere.
Concludo sperando che la mia esperienza possa essere di aiuto a quanti hanno dei dubbi nella scelta, penso che ogni persona abbia una barba diversa quindi il rasoio perfetto non esiste, ma ognuno può valutare quello più adatto alla propria pelle.
Saluti
Thread molto utile. Brevemente la mia esperienza è questa. Mi hanno recentemente regalato un Philips a tre testine col quale mi sono trovato abbastanza male. Sul collo gli sfuggono una valanga di peli e, anche dopo svariate passate, si rende necessario intervenire con la lametta. Devo dire che è molto silenzioso, però io questo meccanismo delle tre testine stento a capirlo... secondo me è ingombrante e pecca di precisione. Per esempio, fargli beccare tutti i peli vicino alle basette (senza tagliare le basette) è un po' un problema.
Fatto sta che ho fatto a cambio col Braun di mio fratello e finalmente la rasatura è come dovrebbe essere: precisa. Il Braun è leggermente più rumoroso ed ha una superficie di rasatura più compatta, però i peli li becca tutti, anche sul collo. Praticamente ci metto metà tempo per portare a termine una rasatura completa ed accurata.
16 pagine di messaggi mi hanno indirizzato verso il mio primo rasoio elettrico. Ho scelto il braun 790cc (195 euro ss incluse), mi è sembrato il migliore. Spero che la mia pelle "reagisca" bene a questo passaggio, visto che con la lametta, a causa di una certa sensibilità, posso fare la barba solo 1 volta a settimana. Vi farò sapere i risultati per dare il mio contributo a chi è indeciso come lo ero io.
Ciao
Io ho comprato venerdì il Philips HS8020 CoolSkin.
Pagato 89€, personalmente c'ho gia fatto due volte la barba ed è, almeno a mio avviso, perfetto. Il rasoio idrata la pelle mentre taglia la barba con la crema in dotazione Nivea for Men.
Devo dire che non mi ha assolutamente irritato la pelle e il taglio è fantastico, al pari delle lamette (prima usavo il Mach3 Power e poi il Wilkinson 4), almeno sulla mia pelle.
Ottimo acquisto, ma non mi aspettavo diversamente da Philips sinceramente :)
scindypaul
15-06-2009, 14:21
Mi sa che torno alle lamette
gcerasari
17-06-2009, 23:54
Sono interessato all'acquisto del Philips Cool Skin HS8060.
Su eBay si trova nuovo a 108€ spedito.
Purtroppo ho una pelle sensibile con peli incarniti, ed anche col mach3 + noxzema gialla ho sempre lo stesso risultato, pelle liscia ma per la ricrescita di peli sul collo e sotto il mento è un casino :doh:
Che dite, qualcuno ha info a riguardo?
SaintTDI
18-06-2009, 00:21
Ciao a tutti :)
Io vorrei acquistare un regola barba, che posso fare anche da taglia barba... cioè che permette di fare le righe piccole e precise...
Lo userei soprattutto per regolare il pizzetto... e farlo bello preciso :)
Purtroppo non sò dove orientarmi... voi mi sapete aiutare?
non voglio spenderci + di un centinaio d'euro :D
grazie a tutti! :)
Sono interessato all'acquisto del Philips Cool Skin HS8060.
Su eBay si trova nuovo a 108€ spedito.
Purtroppo ho una pelle sensibile con peli incarniti, ed anche col mach3 + noxzema gialla ho sempre lo stesso risultato, pelle liscia ma per la ricrescita di peli sul collo e sotto il mento è un casino :doh:
Che dite, qualcuno ha info a riguardo?
Evita il contropelo. :)
Ho provato il mio primo rasoio elettrico, il braun 790cc...che dire, avevo la barba lunga di 6 giorni ma non ho resistito, ieri sera l'ho provato...incredibile profondità, non credevo che un rasoio potesse tagliare così tanto...siamo quasi a livello di contropelo con mac 3. Il quasi lo dico perchè sotto il collo è complicato...o ancora ci devo prendere la mano. Ho dovuto fare più passate (anche perchè ripeto la barba era lunga) e ho avuto un po' di arrossamento (solo sul collo, ma ho risolto con un po' di crema idratante). Ho dovuto completare il lavoro con la lametta, ma mi ritengo molto soddisfatto e sono convinto che già domani mattina andrà meglio. Ho già utilizzato il sistema clean and renew, più per curiosità che per altro, ed è veramente utile, pulisce a fondo il rasoio. Devo ancora vedere la reazione post-barba della mia pelle, ma al momento il mio giudizio è positivo.
Ciao
Aggiornamento...la mia pelle è un po' sofferente sotto il collo, decisamente arrossato. io credo che il passaggio dalla lametta 1 volta a settimana al rasoio elettrico 1 volta ogni due giorni o una volta al giorno, non è tanto semplice...Una domanda ma è normale che il rasoio scaldi tanto?
alessandrobadii
23-06-2009, 12:33
Salve a tutti. Volevo un consiglio su che tipo di rasoio elettrico comprare.
Vorrei un rasoio elettrico regolabile, in modo da non dover sempre rasarmi a zero, ma anche poter lasciare 2 - 3 mm di barba.
Come spesa massima vorrei spendere intorno ai 100 €.
Grazie.... :D :D :D
elmoro10
23-06-2009, 16:29
ciao a tutti,io invece vorrei un consiglio su quale sia per voi il Miglior Regolabarba (non mi interessa che sia rasoio).
Ho letto qui che per regolare il cruzer4 non è il massimo,meglio uno strumento che faccia solo da regolabarba.quali sono i migliori a riguardo ?? graziee:D
scindypaul
30-06-2009, 15:52
RAgazzi io dopo 6 mesi di elettrico a causa di una influenza non ho fatto la barba per 1 settimana (la facevo un gg si e uno no con l'elettrico). Avendola così lunga l'ho fatta con la lametta...beh il risultato è stato sorprendente, erano mesi che non avevo la pelle così liscia, la barba così ben fatta... insomma torno alle lamette, non c'è paragone. L'unico vantaggio dell'elettrico è la rapidità. ma se uno può permettersi di perdere 10-15minuti per fare la barba ogni tanto con la lametta non c'è davvero paragone, anche il piacere di schiumarsi, radersi, il fresco del dopobarba... Certo qualche taglietto qua è la lo si fa sempre... direi che con l'elettrico ho la barba come la sera quando la faccio con la lametta la mattina...
Direi che l'elettrico lo ripongo nel cassetto e lo uso in caso di emergenza, del resto se capita una "occasione" improvvisa non ci si può radere con la lametta se magari l'ho fatta da poco, infatti con la lametta non posso radermi nuovamente prima di 4 gg salvo scorticarmi
a sto punto credo di essere l'unico con cui la lametta taglia meno che il rasoio elettrico ( che pero' mi distrugge la pelle )... boh...
con la lametta , se me li taglio la sera , la mattina son gia' ricresciuti :asd:
c''/'/za'avwvvs
a sto punto credo di essere l'unico con cui la lametta taglia meno che il rasoio elettrico ( che pero' mi distrugge la pelle )... boh...
con la lametta , se me li taglio la sera , la mattina son gia' ricresciuti :asd:
c''/'/za'avwvvs
Cyrano, la lametta bisogna cambiarla ogni tanto :D
bè se vi piace il fresco della rasatura della lametta, basta comparsi un rasoio che rade anche con la shiuma da barba....c'è ne sono tanti come il mio braun cruzer 4 oppure anche philips e panasonic
io invece sono pro rasoio perchè non faccio quasi mai la barba totalmente a zero...mi fa sembrare un bimbo di 2 anni^^ preferisco regolarla con il cruzer 4 che viene una bellezza poi ogni tanto ci do dentro e la faccio a zero^^ ma nel mio caso, il rasoio taglia piu in profondità della lametta perchè il contro pelo non posso farlo pena la distruzzione della mia faccia^^ mentre con il rasoio eletrico riesco a farla contro pelo.
Diablo1000
04-07-2009, 10:43
Mi si è rotta il copri testina del mio braun (Per capirci la retina a nido d'ape) per colpa di 1 pallottolina di peli creatasi dopo aver passato una crema pre barba allo scopo di evitare brufoli e pelle rovinata (Alla fine faceva effetto).
Ovviamente non è facile trovarlo e quindi in attesa ,per evitare di diventare babbo natale, ho comprato il panasonic ES-GA21 (Ero quasi tentato dal modello economico color giallo canarino :eek: pero il prezzo troppo basso non convinceva:read: ) restandone soddisfatto.
Come taglio di lama non è pari a un braun in quanto non taglia completamente tutta la barba con poche passate (radendomi dopo 2 giorni o dopo 4 giorni) costringendoti ad usare il tagliabasette o più forzature per qualche pelo fuori luogo.
In compenso aggredisce di meno la pelle e rispetto al braun non ho piu tanti brufolotti e peli incarnati qua e la .
Ancora dovrò testarlo con barba da 3 giorni e con la schiuma da barba (Che pero mi chiedo quale ne sia l'utilità nei confronti del rasoio elettrico:doh: )
La pulizia della testina mi fa veramente piacere perché in pochi secondi è bella che pulita sotto l'acqua e un po di sapone (CHe da parte sua sterilizza le testine)
Tra qualche giorno comunque dovro ordinare una nuova testina per il braun ,dato che ho comprato da 4 mesi sia cartucce di pulizia per un anno e sia il kit lamina+coltelli
Ciao, Qualcuno potrebbe darmi un parere sul Philips Hs8060?
Sono attirato da quest'oggetto, sia per il prezzo si trova sui 100€, che per la funzioni di idratazione e di utilizzo sotto la doccia...
Adesso ho qualche dubbio:
ho un viso abbastanza sciupato e spigoloso, la mia paura è che i rasoi elettrici non possano seguire ottimamente i miei tratti...
Sono consapevole che utilizzando questi rasoi non si potrà mai raggiungere la rasatura del contropelo della lametta, ma a che livelli si può arrivare?
Ovviamente non è facile trovarlo e quindi in attesa ,per evitare di diventare babbo natale, ho comprato il panasonic ES-GA21 (Ero quasi tentato dal modello economico color giallo canarino :eek: pero il prezzo troppo basso non convinceva:read: ) restandone soddisfatto.
Come taglio di lama non è pari a un braun in quanto non taglia completamente tutta la barba con poche passate (radendomi dopo 2 giorni o dopo 4 giorni) costringendoti ad usare il tagliabasette o più forzature per qualche pelo fuori luogo.
In compenso aggredisce di meno la pelle e rispetto al braun non ho piu tanti brufolotti e peli incarnati qua e la .
Ancora dovrò testarlo con barba da 3 giorni e con la schiuma da barba (Che pero mi chiedo quale ne sia l'utilità nei confronti del rasoio elettrico:doh: )
La pulizia della testina mi fa veramente piacere perché in pochi secondi è bella che pulita sotto l'acqua e un po di sapone (CHe da parte sua sterilizza le testine)
Tra qualche giorno comunque dovro ordinare una nuova testina per il braun ,dato che ho comprato da 4 mesi sia cartucce di pulizia per un anno e sia il kit lamina+coltelli
Secondo me il rasoio elettrico va usato sul viso completamente asciutto perchè altrimenti il pelo si attacca a quello vicino o alla pelle rendendo la rasatura più difficile, ancora più incasinato il tutto se si usa con la schiuma da barba!
X Artixas
Per quanto riguarda il Philips Hs8060 mi pare di aver sentito che i philips in generale fanno più fatica a radere la zona mandibole e sotto mento, difficoltà forse dovuta alla particolare forma delle testine! Mi pare che i Braun e i Pana siano migliori anche se non a livello lametta, ovviamente è un mio parere! Comunque quando ci si rade con il rasoio elettrico bisogna tirare un po' la pelle per facilitare l'azione delle lame!
salve,
ho intenzione di comprare un rasoio elettrico per "ridurre i tempi della rasatura" :D ;
leggendo il thread la braun parrebbe migliore della philips e sono indeciso tra 590, 720 e 790 che sulla baya trovo rispettivamente a 140, 160 e 220 euro.
Dal sito del produttore, il 720 sembrerebbe privo del "clean&renew" tanto decantato dai possessori.. è così?
Inoltre non risulterebbe il "wet&dry" disponibile per il più economico series 3 380.. non è un pò strano?
grazie dell'aiuto
è tutto soggettivo, io ho il braun cruzer 4, la barba non riesco a tagliarla neanche piangendo,ci metto una vita,devo ripassare 40 volte sullo stesso punto e non viene mai via bene.
Questo infatti lo uso infatti solo per accorciare la barba,e i bordi dove invece la tolgo tutta li passo col mio vecchio philips a tre testine, che con UNA, e dico una sul serio, passata fa un lavoro perfetto...
domanda:sapete se si può comprare solo la testina del braun cruzer 4? quella con le 4 regolazioni per la lunghezza,perchè mi si è rotta..
salve,
ho intenzione di comprare un rasoio elettrico per "ridurre i tempi della rasatura" :D ;
leggendo il thread la braun parrebbe migliore della philips e sono indeciso tra 590, 720 e 790 che sulla baya trovo rispettivamente a 140, 160 e 220 euro.
Dal sito del produttore, il 720 sembrerebbe privo del "clean&renew" tanto decantato dai possessori.. è così?
Inoltre non risulterebbe il "wet&dry" disponibile per il più economico series 3 380.. non è un pò strano?
grazie dell'aiuto
Ciao!
Io possiedo il Braun 790 e non posso a distanza di 8 mesi che lo uso non straconsigliartelo!!! Ho una barba che pare fil di ferro e con crescita irregolare, ma riesco a farmela in pochi minuti anche se ce l'ho lunga di 4 giorni, e senza la minima irritazione o rossore nemmeno sotto il collo! La qualità della rasatura poi in qualsiasi punto del viso e del collo ha davvero poco da invidiare a quella che si ottiene con le lamette Mach3, basta solo prenderci un po la mano!
Sulla baya ho visto ke ora il 790 si trova a circa 185euro ed è completo di base autopulente, cartuccia di liquido pulente e lubrificante e astuccio in plastica portarasoio con spazzolina x la pulizia...le differenze col 720 sono ke manca appunto la base autopulente (che funziona anke come base di ricarica elettrica) e che al posto del display digitale che indica livello di carica e di pulizia hai dei led luminosi verdi e rossi...il sistema di rasatura e di conseguenza la qualità sono identici...ora non conosco le differenze di prezzo tra il modello 720 e 790, ma se la differenza non è tanta ti consiglio di prendere ovviamente il 790 xkè dopo che effettui il ciclo di pulizia il rasoio torna pari al nuovo, bello lubrificato e con una gradevolissima profumazione di limone, e credo che pulendolo nella base anzichè sempre sotto l'acqua le lame ne guadagnino in durata! :)
Io alterno pulizia a secco, sotto l'acqua e pulizia con la base e a distanza di 8 mesi non ho ancora esaurito la cartuccia di liquido pulente.
Spero di esserti stato d'aiuto hhh!
Ciao
Numinas
Pancho Villa
01-09-2009, 23:49
Anche io devo decidermi a comprare questo benedetto rasoio elettrico, ma rimane sempre il ballottaggio Braun/Philips.
Volevo chiedere soltanto una cosa rapida: come mai nei negozi "fisici" questi rasoi costano così tanto di più? :confused:
Per i modelli top di gamma ci sono anche più di 50 € di differenza!
PS: I rasoi della serie 7 Braun sono tutti uguali (accessori e finiture a parte)?
RAgazzi io dopo 6 mesi di elettrico a causa di una influenza non ho fatto la barba per 1 settimana (la facevo un gg si e uno no con l'elettrico). Avendola così lunga l'ho fatta con la lametta...beh il risultato è stato sorprendente, erano mesi che non avevo la pelle così liscia, la barba così ben fatta... insomma torno alle lamette, non c'è paragone. L'unico vantaggio dell'elettrico è la rapidità. ma se uno può permettersi di perdere 10-15minuti per fare la barba ogni tanto con la lametta non c'è davvero paragone, anche il piacere di schiumarsi, radersi, il fresco del dopobarba... Certo qualche taglietto qua è la lo si fa sempre... direi che con l'elettrico ho la barba come la sera quando la faccio con la lametta la mattina...
Direi che l'elettrico lo ripongo nel cassetto e lo uso in caso di emergenza, del resto se capita una "occasione" improvvisa non ci si può radere con la lametta se magari l'ho fatta da poco, infatti con la lametta non posso radermi nuovamente prima di 4 gg salvo scorticarmi
anche il costo, io ho la barba parecchio dura e rompo il filo delle lamette praticamente subito (la seconda volta che uso una lametta già non taglia bene, tira e fà male) se torno alle lamette spenderei 40€ mese solo per quelle
Gabriyzf
02-09-2009, 09:43
anche il costo, io ho la barba parecchio dura e rompo il filo delle lamette praticamente subito (la seconda volta che uso una lametta già non taglia bene, tira e fà male) se torno alle lamette spenderei 40€ mese solo per quelle
e che barba c'hai? E' quella di CHuck Norris?
domanda:sapete se si può comprare solo la testina del braun cruzer 4? quella con le 4 regolazioni per la lunghezza,perchè mi si è rotta..
up
Anche io devo decidermi a comprare questo benedetto rasoio elettrico, ma rimane sempre il ballottaggio Braun/Philips.
Volevo chiedere soltanto una cosa rapida: come mai nei negozi "fisici" questi rasoi costano così tanto di più? :confused:
Per i modelli top di gamma ci sono anche più di 50 € di differenza!
PS: I rasoi della serie 7 Braun sono tutti uguali (accessori e finiture a parte)?
Si i rasoi della serie 7 son tutti uguali come meccanica e funzionamento..le uniche cose che cambiano sono gli accessori e gli indicatori del livello di carica batteria e dell'igiene che nel 790 son digitali mentre negli altri sono a led luminosi.
Per quanto riguarda le differenze di prezzo poi non saprei, io 8 mesi fa l'ho pagato 190 euro su internet, mentre nei negozi della mia città compresi Trony, Mediaworld, Auchan etc, dai 250 ai 330 euro!!! Roba da pazzi!!!
cerco un rasoio elettrico per accorciare la barba, lo fanno tutti o bisogna trovare il modello che lo fa? :fagiano:
Ciao!
Io possiedo il Braun 790 e non posso a distanza di 8 mesi che lo uso non straconsigliartelo!!! Ho una barba che pare fil di ferro e con crescita irregolare, ma riesco a farmela in pochi minuti anche se ce l'ho lunga di 4 giorni, e senza la minima irritazione o rossore nemmeno sotto il collo! La qualità della rasatura poi in qualsiasi punto del viso e del collo ha davvero poco da invidiare a quella che si ottiene con le lamette Mach3, basta solo prenderci un po la mano!
Sulla baya ho visto ke ora il 790 si trova a circa 185euro ed è completo di base autopulente, cartuccia di liquido pulente e lubrificante e astuccio in plastica portarasoio con spazzolina x la pulizia...le differenze col 720 sono ke manca appunto la base autopulente (che funziona anke come base di ricarica elettrica) e che al posto del display digitale che indica livello di carica e di pulizia hai dei led luminosi verdi e rossi...il sistema di rasatura e di conseguenza la qualità sono identici...ora non conosco le differenze di prezzo tra il modello 720 e 790, ma se la differenza non è tanta ti consiglio di prendere ovviamente il 790 xkè dopo che effettui il ciclo di pulizia il rasoio torna pari al nuovo, bello lubrificato e con una gradevolissima profumazione di limone, e credo che pulendolo nella base anzichè sempre sotto l'acqua le lame ne guadagnino in durata! :)
Io alterno pulizia a secco, sotto l'acqua e pulizia con la base e a distanza di 8 mesi non ho ancora esaurito la cartuccia di liquido pulente.
Spero di esserti stato d'aiuto hhh!
Ciao
Numinas
mi sei stato MOLTO d'aiuto perché hai fatto la descrizione del rasoio che stavo cercando.. con tutte queste peculiarità (zero rossori, taglio buono, rapidità).
Lo ordino oggi su ebay
Bene, son contento di sapere che la mia esperienza è servita a darti una mano nella scelta! :D
Son sicuro che ti troverai bene già dalla prima rasatura, poi considera che ovviamente più lo usi più ci prenderai la mano migliorando di conseguenza il risultato, soprattutto una volta che capisci i versi di crescita della barba...io ieri ho battuto tutti i record con barba lunga di 6 giorni!!! Ci ho messo qlk minuto in più ma con una barba così lunga e dura qualsiasi altro rasoio avrebbe alzato bandiera bianca!!!:winner:
Spero riuscirai a trovarlo a un buon prezzo, poi dopo appena farai le prime barbe posta la tua esperianza e il tuo parere che di sicuro torneranno utili a chi ancora deve operare una scelta! ;)
Spero riuscirai a trovarlo a un buon prezzo, poi dopo appena farai le prime barbe posta la tua esperianza e il tuo parere che di sicuro torneranno utili a chi ancora deve operare una scelta! ;)
l'ho pagato 211 euro (comprese spese spedizione) su pcdamon, perché sulla baya si trovava a 15 euro in più...
(Prezzi più bassi sul web non ne ho trovato o li propongono siti poco affidabili)
Mi arriverà probabilmente nel prox weekend e visto che mi faccio la barba proprio di domenica (solitamente ogni 7 giorni; ma ora col braun vorrei farla ogni 2-3) penso che posterò la mia esperienza tra una decina di giorni...
jimdugan
30-09-2009, 15:49
Salve a tutti,
ho un Braun Cruzer 4, due mesi di vita, non sono soddisfatto.
La barba non viene via, non riesco a tagliarla.
Corta o lunga non si rade. Ci metto una vita, per ottenere risultati mediocri devo ripassare una piccola parte del viso tante e tante volte.
Ma a tutti funziona così o il mio è difettato o ha i coltelli che non tagliano nemmeno il burro?
Credete sia il caso di provare un nuovo set di coltelli e lamina?
Saluti.
jerrygdm
30-09-2009, 15:54
ma...guarda dipende dal tipo di barba..anche a me fa la stessa cosa, ho la barba parecchio dura e ci metto un'eternità...mi piace molto invece come regolabarba se la voglio tenere leggermente lunga oppure per sistemare le basette.
Seifer86
30-09-2009, 17:07
uffa sto cruzer4... all'inizio funzionava bene.... ora sarà un mese che taglia malissimo....... l'ho pulito bene, ho messo pure quell'olio che c'era nella scatola, bhooo....sarà che si rovina a lavarlo con l'acqua mmm....
lo passo e mi rimangono più della metà dei peli, dopo una decina di passate alcuni non vanno ancora via.... devo sempre rifare tutto con la lametta.....
:ncomment:
Ho due amici, uno che ha il Cruzer 2 un'altro il Cruzer 4...entrambi mi dicono che non taglia granchè, anzi fa proprio pena e riesce a dare qualche risultato solo facendosi la barba ogni santo giorno altrimenti se la trova un po lunga conviene dargli fuoco, a barba e rasoio!!! :grrr:
Risultato il possessore del Cruzer 4 è tornato alle lamette x la gioia della ragazza ke quello elettrico glielo aveva regalato x il compleanno :cry:, all'altro amico che ha il Cruzer 2 son invece riuscito a far fare un affare trovando un Braun 790cc usato solo 2 volte x 100 euro, e visto ke gliene avevo sempre riferito un gran bene non ci ha pensato 2 volte ad acquistarlo!!! Il rasoio era nuovissimo addirittura con la ricarica di liquido pulente ancora sigillata, e non vi dico la faccia del mio amico dopo ke l'ha provato..era simile a questa! :D :D :D
Il mio consiglio x chi si appresta ad acquistare un rasoio elettrico, anche sulla base di questa esperienza, è quello di evitare assolutamente i rasoi di fascia media perchè non servono a nulla o quasi e di conseguenza son soldi buttati! Nel bene o nel male conviene sempre prendere un rasoio top di gamma o cmq di fascia alta, certo poi può anche capitare ke alcuni si troveranno male pure con un rasoio da 200 euro com'è successo al tipo da cui ho acquistato quel 790cc per 100 euro, ma almeno ci si leva ogni dubbio, xkè se ci si trova male con un rasoio simile significa ke la propria pelle non è fatta x l'elettrico e quindi ci si può mettere l'anima in pace..d'altra parte se invece si prendi uno di fascia bassa o media rimarrà sempre il dubbio ke con uno di qualità superiore ci si potrebbe trovare bene, per cui a mio parere conviene spendere qualcosa in più la prima volta ma spendere solo una volta piuttosto che collezionare rasoi di fascia media spendendo alla fine più di quello che sarebbe costato un top di gamma per poi alla fine arrivare cmq a comprare un top di gamma o tornare alle lamette!!!
jimdugan
01-10-2009, 21:36
Ho due amici, uno che ha il Cruzer 2 un'altro il Cruzer 4...entrambi mi dicono che non taglia granchè, anzi fa proprio pena e riesce a dare qualche risultato solo facendosi la barba ogni santo giorno altrimenti se la trova un po lunga conviene dargli fuoco, a barba e rasoio!!! :grrr:
Risultato il possessore del Cruzer 4 è tornato alle lamette x la gioia della ragazza ke quello elettrico glielo aveva regalato x il compleanno :cry:, all'altro amico che ha il Cruzer 2 son invece riuscito a far fare un affare trovando un Braun 790cc usato solo 2 volte x 100 euro, e visto ke gliene avevo sempre riferito un gran bene non ci ha pensato 2 volte ad acquistarlo!!! Il rasoio era nuovissimo addirittura con la ricarica di liquido pulente ancora sigillata, e non vi dico la faccia del mio amico dopo ke l'ha provato..era simile a questa! :D :D :D
Il mio consiglio x chi si appresta ad acquistare un rasoio elettrico, anche sulla base di questa esperienza, è quello di evitare assolutamente i rasoi di fascia media perchè non servono a nulla o quasi e di conseguenza son soldi buttati! Nel bene o nel male conviene sempre prendere un rasoio top di gamma o cmq di fascia alta, certo poi può anche capitare ke alcuni si troveranno male pure con un rasoio da 200 euro com'è successo al tipo da cui ho acquistato quel 790cc per 100 euro, ma almeno ci si leva ogni dubbio, xkè se ci si trova male con un rasoio simile significa ke la propria pelle non è fatta x l'elettrico e quindi ci si può mettere l'anima in pace..d'altra parte se invece si prendi uno di fascia bassa o media rimarrà sempre il dubbio ke con uno di qualità superiore ci si potrebbe trovare bene, per cui a mio parere conviene spendere qualcosa in più la prima volta ma spendere solo una volta piuttosto che collezionare rasoi di fascia media spendendo alla fine più di quello che sarebbe costato un top di gamma per poi alla fine arrivare cmq a comprare un top di gamma o tornare alle lamette!!!
Sono d'accordo!
Però che faccio, lo butto il cruzer 4 comprato 2 mesi fa?
Maledetta pubblicità :muro:
Sono d'accordo!
Però che faccio, lo butto il cruzer 4 comprato 2 mesi fa?
Maledetta pubblicità :muro:
magari prova a piazzarlo su ebay...
stamani ho provato a fare la prima rasatura con il nuovo rasoio.
Voto 9.
devo dire che quando mi è arrivato e l'ho acceso mi sembrava più un vibratore :D e mi facevano paura le lame in movimento :)
ma poi ho provato sulla pelle e si sente appena. Le prime passate son state leggere (non sapevo se "premendo" sulla pelle potevo tagliarmi) ma "presa la mano" in 3 passate (barba di 4 giorni) la pelle rimaneva liscia "quasi come col rasoio normale".
Dico quasi perché la rasatura perfetta è abbastanza difficile (ma ve lo dice uno che è maniacale, che passa il dito per vedere se in contropelo rimane un filo di barba...), però il risultato è più che soddisfacente.
Inoltre io che ci mettevo 45' per fare pelo e contropelo (barba di 7 giorni) con rasoio bilama usa&getta preso da eurospin :D, ora ci metto max 20' ma credo che, con l'"esperienza" me la caverò in 10' (+5' per rifinire i punti difficili) facendomela ogni 2-3 giorni (la mia barba cresce abbastanza lentamente)
Personalmente prima rimanevo con la faccia arrossata e 3 tagli fissi, ora la faccia è "tranquilla"...
Con la lametta ho solo ritoccato le basette (il regolabasette non serve a nulla secondo me) e alcuni punti sotto il mento (ho un neo da quelle parti, non mi son fidato)... ma roba di 2'
Pro: zero arrossamenti, zero tagli, rasatura profonda e rapida anche agli angoli del mento (3 passate ed è fatta). Batteria notevole (dopo 30' di utilizzo si è spenta 1 tacca delle 6),
Contro: la testina scalda un pò col passare dei minuti (ma non da fastidio), il "regola basette" non serve a granché, clean&renew ci mette mezz'ora nel processo di pulitura (ma c'è il processo rapido da 30'')
Consiglio per chi lo compra ora: su amazon.co.uk lo vendono a circa 160 sterline spedizione compresa (30-40 euro in meno rispetto ai negozi online italiani).
3 ricariche "clean&renew" costano 13 sterline + 5 di spedizione. circa 10 euro in meno che in Italia..
P.S.:
grazie numinas per la tua recensione.
probabilmente senza quella sarei rimasto indeciso e avrei preso un serie 4 o un serie 5. Ma data la tua esperienza positiva mi son detto che 70-100 euro in più sono un investimento su un prodotto che li vale...
(è un prodotto che ho preso con i soldi della laurea :D , quindi devo ammettere che non avevo granché limiti di budget ;) )
Salve a tutti, ma qualcuno sa la differenza che ce tra il 790cc è 9595?? xkè sono identici ma non ho capito perchè hanno sigle diverese.
Salve a tutti, ma qualcuno sa la differenza che ce tra il 790cc è 9595?? xkè sono identici ma non ho capito perchè hanno sigle diverese.
da quanto ho capito cercando tra i negozi, dovrebbero essere lo stesso modello...
Ciao, questo l'ho capito.. ma xkè hanno diverese sigle non so spiegarmelo.
sul sito braun non c'è traccia del 9595 ma solo 790cc bohh!!! mistero.. se qualcuno sa qualcosa in merito si faccia avanti;)
HHH son contento che ti sei trovato bene, ma avevo davvero pochi dubbi si potesse verificare il contrario! :D ..son convinto che man mano che ci prenderai la mano in 5-10 minuti riuscirai a farti una barba perfetta, pressochè simile a quella ottenuta con le lamette!
Quanto al Clean & Renew io lo utilizzo solo ogni circa 10/15 rasature alternando pulizie a secco (sbattendo la testina sul lavabo e soffiando finche non rilascia più residui di peli) e sotto l'acqua corrente...dopo che l'ho pulito tot volte alternando questi metodi aspetto che si scarichi la batteria, lo metto nella base e faccio ricarica e pulizia (che lubrifica anche la testina) insieme, e il rasoio torna come nuovo...così facendo la ricarica ti durerà almeno 1 anno...io sono a poco meno della metà ora a distanza di quasi 10 mesi! :sofico:
Per quanto riguarda le differenze di sigla 790cc e 9595 non ci è dato sapere, ma si tratta dello stesso identico rasoio in tutto e per tutto! Credo che 9595 sia la prima sigla che è stata usata poi hanno aggiunto anche 790cc così da poterlo identificare come serie 7...dettagli di poco conto comunque! ;)
N.B. Per chi fosse interessato all'acquisto dia prima pure un'occhiata su trovaprezzi.it perchè di tanto in tanto ci sono dei negozi che fanno delle offerte interessanti e mi è capitato di trovarlo in vendita anche sui 180euro
Ragazzi io l'ho preso una settimana fa, e dev odire che per le prime 2 rasatura non è niente male,certo non è una lametta ma molto vicino.
spero di prendere subito la mano e di ottenere ottimi risultati.X quanto riguarda la sgla penso anch'io sia uguali 790cc/9595
p.s. dimenticavo irritazione ZERO!!
HHH son contento che ti sei trovato bene, ma avevo davvero pochi dubbi si potesse verificare il contrario! :D ..son convinto che man mano che ci prenderai la mano in 5-10 minuti riuscirai a farti una barba perfetta, pressochè simile a quella ottenuta con le lamette!
Quanto al Clean & Renew io lo utilizzo solo ogni circa 10/15 rasature alternando pulizie a secco (sbattendo la testina sul lavabo e soffiando finche non rilascia più residui di peli) e sotto l'acqua corrente...dopo che l'ho pulito tot volte alternando questi metodi aspetto che si scarichi la batteria, lo metto nella base e faccio ricarica e pulizia (che lubrifica anche la testina) insieme, e il rasoio torna come nuovo...così facendo la ricarica ti durerà almeno 1 anno...io sono a poco meno della metà ora a distanza di quasi 10 mesi! :sofico:
Per quanto riguarda le differenze di sigla 790cc e 9595 non ci è dato sapere, ma si tratta dello stesso identico rasoio in tutto e per tutto! Credo che 9595 sia la prima sigla che è stata usata poi hanno aggiunto anche 790cc così da poterlo identificare come serie 7...dettagli di poco conto comunque! ;)
N.B. Per chi fosse interessato all'acquisto dia prima pure un'occhiata su trovaprezzi.it perchè di tanto in tanto ci sono dei negozi che fanno delle offerte interessanti e mi è capitato di trovarlo in vendita anche sui 180euro
dopo circa una settimana e mezza devo togliere mezzo punto al mio voto iniziale: la rasatura è perfetta in ogni parte (max 10 min anche se si è precisini come me...) eccetto che sotto il collo, dove devo sempre ripassare con la lametta.
Non mi spiego il perché di questa difficoltà, comunque per il resto si è rivelato un ottimo acquisto per le mie esigenze.
Riguardo alla pulizia, sul manuale c'è scritto che ogni "ricarica Clean & renew" va bene per circa 30 pulizie normali. Considerando che mi faccio la barba ogni 2 giorni e che la pulizia automatica viene effettuata in modalità "eco" penso che durerà anche per altre rasature oltre la 30ma.
Nel manuale c'è scritto però che la ricarica va sostituita, se non si usa il rasoio ogni giorno, comunque dopo max 8 settimane (x quello non mi spiego la tua durata di un anno :confused: ).
Comunque a conti fatti, comprando le ricariche su amazon, vengono a costare 5-6 euro ogni 2 mesi (un pacco da 3 sono 13 sterline), un prezzo decisamente accessibile.
Quindi preferisco usare ogni volta "clean & renew" (anche se ci mette ogni volta una mezz'oretta) che pulirlo di persona...
Riguardo ai prezzi, ho cercato anche là prima di acquistare, ma bisogna guardare anche all'affidabilità del negozio online, oltre che al prezzo più basso. Spesso chi offre il rasoio a prezzi stracciati è molto inaffidabile (sia come tempi che come professionalità). Consiglio perciò anche un attenta disamina dei giudizi dei precedenti clienti di quel negozio...
dopo circa una settimana e mezza devo togliere mezzo punto al mio voto iniziale: la rasatura è perfetta in ogni parte (max 10 min anche se si è precisini come me...) eccetto che sotto il collo, dove devo sempre ripassare con la lametta.
Non mi spiego il perché di questa difficoltà, comunque per il resto si è rivelato un ottimo acquisto per le mie esigenze.
Riguardo alla pulizia, sul manuale c'è scritto che ogni "ricarica Clean & renew" va bene per circa 30 pulizie normali. Considerando che mi faccio la barba ogni 2 giorni e che la pulizia automatica viene effettuata in modalità "eco" penso che durerà anche per altre rasature oltre la 30ma.
Nel manuale c'è scritto però che la ricarica va sostituita, se non si usa il rasoio ogni giorno, comunque dopo max 8 settimane (x quello non mi spiego la tua durata di un anno :confused: ).
Comunque a conti fatti, comprando le ricariche su amazon, vengono a costare 5-6 euro ogni 2 mesi (un pacco da 3 sono 13 sterline), un prezzo decisamente accessibile.
Quindi preferisco usare ogni volta "clean & renew" (anche se ci mette ogni volta una mezz'oretta) che pulirlo di persona...
Riguardo ai prezzi, ho cercato anche là prima di acquistare, ma bisogna guardare anche all'affidabilità del negozio online, oltre che al prezzo più basso. Spesso chi offre il rasoio a prezzi stracciati è molto inaffidabile (sia come tempi che come professionalità). Consiglio perciò anche un attenta disamina dei giudizi dei precedenti clienti di quel negozio...
Guarda x sotto il collo ti dico la mia strategia visto che a me viene perfetto, poi non so se pure con te può funzionare o meno visto che ognuno ha una barba diversa..allora io sotto il collo di norma mi rado (credo come la maggior parte delle persone) tirando su il mento in modo da tendere la pelle del collo..così a volte capita però che lasci qualche pelo o faccia fatica ad acchiapparne alcuni..lo stratagemma che uso io è di lasciare la pelle del collo rilassata e non in tensione, per intenderci lascio la testa in posizione normale di modo che la pelle del collo non sia tirata così come quando rivolgo il mento verso l'alto..è una tecnica che uso in tutte quelle parti da radere dove mi accorgo che non ho ottenuto un risultato perfetto alla prima passata..lascio la pelle rilassata e ripasso il rasoio un po in tutti i sensi...vedi un pò se anche per te può essere una soluzione..comunque ce l'hai ancora da troppo poco tempo perchè tu possa ottenere il migliore dei risultati, devi ancora affinare la tecnica a te più adatta secondo i versi di crescita della tua barba e capire come passare il rasoio e in che modalita (se con testina mobile o bloccata).
Per quanto riguarda le ricariche ignoravo il fatto che andasse comunque sostituita dopo 8 settimane a prescindere che sia finita o meno, e sinceramente credo sia solo un avviso strategico da parte della Braun così da poter far cassa con la vendita di liquido pulente...ripeto ormai ce l'ho da 10 mesi e sinceramente ogni volta che effettuo la pulizia il risultato è sempre il medesimo delle prime volte, rasoio bello pulito, lubrificato e con profumo di limone, nonostante il liquido che utilizzo abbia di gran lunga superato le 8 settimane previste (cioè 2 mesi)...io mi trovo bene così, alternando i miei metodi di pulizia secco e acqua e quando pulisco col clean & renew effettuo sempre la pulizia intensiva..nulla vieta però di pulirlo anche sempre con la base magari col ciclo "eco" visto che tanto la spesa per le ricariche non è poi così eccessiva...
Guarda x sotto il collo ti dico la mia strategia visto che a me viene perfetto, poi non so se pure con te può funzionare o meno visto che ognuno ha una barba diversa..allora io sotto il collo di norma mi rado (credo come la maggior parte delle persone) tirando su il mento in modo da tendere la pelle del collo..così a volte capita però che lasci qualche pelo o faccia fatica ad acchiapparne alcuni..lo stratagemma che uso io è di lasciare la pelle del collo rilassata e non in tensione, per intenderci lascio la testa in posizione normale di modo che la pelle del collo non sia tirata così come quando rivolgo il mento verso l'alto..è una tecnica che uso in tutte quelle parti da radere dove mi accorgo che non ho ottenuto un risultato perfetto alla prima passata..lascio la pelle rilassata e ripasso il rasoio un po in tutti i sensi...vedi un pò se anche per te può essere una soluzione..comunque ce l'hai ancora da troppo poco tempo perchè tu possa ottenere il migliore dei risultati, devi ancora affinare la tecnica a te più adatta secondo i versi di crescita della tua barba e capire come passare il rasoio e in che modalita (se con testina mobile o bloccata).
ok grazie dei consigli... proverò!
ho provato stamani ed effettivamente ho avuto un maggior successo lasciando la pelle sotto il mento "a riposo" come da te consigliato...
riguardo alle ricariche ho controllato meglio e su amazon.co.uk son vendute solo x il regno unito perché, contenendo sostanze infiammabili, sono considerate "pacco pericoloso".
Però ho visto che nel mediaworld della mia città 2 ricariche costano 13 euro... più o meno lo stesso prezzo che nel pacco da 3 inglese..
hhhh mi fa piacere sapere che va un po meglio, te l'ho detto è un pò tutta questione di pratica alla fine! :D
Il rasoio taglia che è una bellezza e se taglia bene e a fondo i peli in una parte del viso non vedo perchè altrove non possa farlo altrettanto bene visto che le lame son sempre le stesse e la consistenza dei peli pure..l'unica cosa che cambia è la pelle, il senso del pelo e la conformazione della parte di viso o collo da radere e quindi ognuno pazientemente deve scoprire qual'è la tecnica che applicata alla propria barba può garantirgli i risultati migliori.
Per quanto riguarda il capitolo cartucce su Redcoon.it ho visto che ci son varie offerte tutte ottime:
- 3 cartucce 12 euro
- 9 cartucce 34 euro
- 15 cartucce 54 euro
Ai seguenti prezzi vanno aggiunte altre 10 euro di spese di spedizione.
Ad ogni modo se trovo l'offerta da mediaworld credo che anch'io le acquisterò li diversamente penso che come finirò questa ricarica farò un ordine con l'amico al quale recentemente ho fatto acquistare il 790cc, almeno ci dividiamo le spese postali! :D
Salve sapete dirmi se il Braun 790cc ha anche la funzione di regolabarba?
Grazie.
Bastava leggere qlk pagina addietro e avresti trovato la risposta che cercavi. :read:
Comunque no, nessun regolabarba nel 790cc!
ragazzi natale è vicino e sulla mia letterina scriverò "braun 790cc"....volevo chiedervi dove consigliate di prenderlo (ovviamente il mio paramentro di scelta è il prezzo, dov'è più basso :D )
ragazzi natale è vicino e sulla mia letterina scriverò "braun 790cc"....volevo chiedervi dove consigliate di prenderlo (ovviamente il mio paramentro di scelta è il prezzo, dov'è più basso :D )
su pcdamon.it naturalmente.
Io l'ho comprato lì (ora è sceso anche di 10 euro rispetto a quando l'avevo acquistato io): il venditore è serissimo e risponde rapidamente ad ogni tua email, i prezzi sono tra i più bassi online e il servizio è professionale.
Secondo me meglio non ce n'è...
su pcdamon.it naturalmente.
Io l'ho comprato lì (ora è sceso anche di 10 euro rispetto a quando l'avevo acquistato io): il venditore è serissimo e risponde rapidamente ad ogni tua email, i prezzi sono tra i più bassi online e il servizio è professionale.
Secondo me meglio non ce n'è...
grazie mille....:) costan tanto le spedizioni?
grazie mille....:) costan tanto le spedizioni?
scusa il ritardo ma frequento poco questo thread.
x le spese di spedizione sono 10,90 euro.
Prezzo onesto, considerando che è un prodotto delicato e viaggia con corriere; c'è chi fa pagare di meno (magari perché il negozio è più grande e può strappare prezzi migliori ai corrieri) ma come servizio clienti e professionalità pcdamon.it, secondo me, non è secondo a nessuno
gcerasari
15-11-2009, 13:27
ho visto sul sito della braun che c'è il nuovo 790cc-3, ma credo che non cambi poi molto dal nuovo modello se non per il colore nero!
Volevo acquisare l'ultimo braun per natale, se qualcuno sa qualcosa sulle differenze me lo faccia sapere, grazie
Ma tra il Braun serie 5 e il serie 7 la differenza di prezzo è giustificata da una maggiore efficienza/efficacia del secondo?
vassago974
21-11-2009, 00:12
Da quello che ho capito la nuova serie 7 si distingue per la possibilita' di regolare la velocita' delle lame per avere quindi una rasatura piu' delicata o piu' decisa e per un diverso disegno della struttura a nido d'ape della lamina... Io ho il modello top della vecchia serie 7 e mi trovo bene, sarei curioso di sapere se e' possibile montare la nuova testina della serie 7 al mio modello per sfruttare la nuova lamina, ma non si capisce bene. Personalmente ti consiglio di acquistare l'ultimo modello, se non c'e' troppa differenza di prezzo...
[Anton|o]
21-11-2009, 11:04
A parte il mitico Brown, c'è in offerta su Amazon il Philips RQ1095: pareri?
Budget 100/120€ massimo. Consigli? Ho un Philips HQ6740, come in foto.
http://imagesb.ciao.com/iit/images/products/normal/175/product-395175.jpg
Ormai è ora di cambiarlo: non mi trovo male con le 3 testine, ma non avendo mai provato un Braun non so quale faccia per me.
Barba abbastanza morbida, la faccio una, al massimo due volte a settimana ma il collo diventa sempre rosso e mi vengono piccoli puntini bianchi d'irritazione.
Che mi consigliate? :help:
Budget 100/120€ massimo. Consigli? Ho un Philips HQ6740, come in foto.
http://imagesb.ciao.com/iit/images/products/normal/175/product-395175.jpg
Ormai è ora di cambiarlo: non mi trovo male con le 3 testine, ma non avendo mai provato un Braun non so quale faccia per me.
Barba abbastanza morbida, la faccio una, al massimo due volte a settimana ma il collo diventa sempre rosso e mi vengono piccoli puntini bianchi d'irritazione.
Che mi consigliate? :help:
non sono molto esperto di rasoio elettrici, ma dalla "cultura" che mi son fatto in questo forum e altri nel web, pare che sia difficile trovare un rasoio in grado di pareggiare la lametta e non arrossare o irritare... se non spendendo oltre 200 euro, ad esempio per il 790.
ti consiglio di andare sul sito della braun (http://www.braun.com/it/male-grooming/shavers.html) e confrontare i vari modelli "series" (mi sa che i cruzer sono la linea economica); poi ti cerchi i prezzi su google...
Ma tra il Braun serie 5 e il serie 7 la differenza di prezzo è giustificata da una maggiore efficienza/efficacia del secondo?
la differenza di prezzo è su per giù 50 euro. Secondo me è meglio la serie 7 e se sei pronto a spendere 140 euro per un series 5, non credo avresti problemi a spenderne 50 in più per il top della gamma (cc790)
Panasonic ES8243 a € 150-160 in internet
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Linea+Uomo/Rasoi/ES8243/Sommario/2149394/index.html
la differenza di prezzo è su per giù 50 euro. Secondo me è meglio la serie 7 e se sei pronto a spendere 140 euro per un series 5, non credo avresti problemi a spenderne 50 in più per il top della gamma (cc790)
Sul sito di MW ho preso il 550 a 80€, mi è sembrata un'offertona, non mi andava di rischiare una spesa maggiore per un risultato comunque incerto
Sul sito di MW ho preso il 550 a 80€, mi è sembrata un'offertona, non mi andava di rischiare una spesa maggiore per un risultato comunque incerto
ah ok; con offerte del genere ti do pienamente ragione ;)
devo comprrmi anche io un rasoio elettrico per potermi fare la barba cortissima ma anche regolarla...inoltre vorrei poterlo usare anche per il corpo...quale mi consigliate?braun o philips?modelli?
koshchay
25-11-2009, 20:00
un pò fuori tema ma la 3d è quella giusta...
ho un rasoio elettrico philips, lo uso sia con movimento rotatorio che retto contropelo o meno, solo che beh... non taglia un c**zo... sono io che non sono buono a usarlo o che altro?
a circa 2 mesi dall'acquisto posso confermare di essere pienamente soddisfatto del mio primo rasoio elettrico (ringrazio tutti quelli che me l'hanno consigliato sul forum).
Taglia a fondo e in 10 minuti la barba è sparita (sarebbero 5 se non fossi così precisino :D )
Confermo che la ricarica clean&renew dura circa 30 lavaggi (come promesso dalla Braun): infatti ho appena sostituito la prima cartuccia dopo aver lavato il rasoio ogni 2 giorni (dopo la rasatura), con molti lavaggi "eco" (2 tacche da "colmare") e qualche lavaggio intensivo (le prime volte con una barba di 1 settimana...).
Consiglio ai possessori di pulire periodicamente con un panno umido anche l'alloggiamento interno dove viene riposto il rasoio. Mi è capitato qualche volta (soprattutto quando la cartuccia stava esaurendosi) di trovarlo un pò sporco di rasatura... con conseguente pulizia non soddisfacente del rasoio... è naturale che non pulisca bene se il condotto non è pulito o è "otturato".
Una pecca?ci mette quasi mezz'ora a pulirsi con "clean&renew"... ma si sa che le cose fatte bene necessitano di tempo solitamente :)
a circa 2 mesi dall'acquisto posso confermare di essere pienamente soddisfatto del mio primo rasoio elettrico (ringrazio tutti quelli che me l'hanno consigliato sul forum).
Taglia a fondo e in 10 minuti la barba è sparita (sarebbero 5 se non fossi così precisino :D )
Confermo che la ricarica clean&renew dura circa 30 lavaggi (come promesso dalla Braun): infatti ho appena sostituito la prima cartuccia dopo aver lavato il rasoio ogni 2 giorni (dopo la rasatura), con molti lavaggi "eco" (2 tacche da "colmare") e qualche lavaggio intensivo (le prime volte con una barba di 1 settimana...).
Consiglio ai possessori di pulire periodicamente con un panno umido anche l'alloggiamento interno dove viene riposto il rasoio. Mi è capitato qualche volta (soprattutto quando la cartuccia stava esaurendosi) di trovarlo un pò sporco di rasatura... con conseguente pulizia non soddisfacente del rasoio... è naturale che non pulisca bene se il condotto non è pulito o è "otturato".
Una pecca?ci mette quasi mezz'ora a pulirsi con "clean&renew"... ma si sa che le cose fatte bene necessitano di tempo solitamente :)
ma di quale parli?quello 3 in uno?
ma di quale parli?quello 3 in uno?
come si deduce dal sottotitolo, parlo del braun cc790
gcerasari
30-11-2009, 11:08
Ragazzi scusate spulciando su trovaprezzi ho visto che è uscito il nuovissimo braun serie 7, precisamente 795cc-3.
Vi lascio il link : http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B195391/cid/6003/Braun_Series_7_795_cc3/
Che differenze ci sono con il 790cc? Vale la pena spendere 80€ in più per un prodotto già di fascia alta e bello costoso?
Ragazzi scusate spulciando su trovaprezzi ho visto che è uscito il nuovissimo braun serie 7, precisamente 795cc-3.
Vi lascio il link : http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B195391/cid/6003/Braun_Series_7_795_cc3/
Che differenze ci sono con il 790cc? Vale la pena spendere 80€ in più per un prodotto già di fascia alta e bello costoso?
http://www.braun.com/it/male-grooming/shavers/series-shavers/series-7/series-7-models.html
qua ci sono le caratteristiche principali dei nuovi rasoi series 7.
penso che ti riferisca al 790-3...
dalla descrizione del sito ufficiale mi pare che le uniche differenze rispetto al 790 precedente siano minime: ovvero, il colore blu del "clean&renew" e le 3 modalità di personalizzazione della rasatura..
poi vedi tu se questo vale 80 euro di spesa in più
ma per utilizzarli per accocire la barba e non farla solo a 0 e utilizzarlo per il corpo quale è consigliato della braun? queeli delle serie o il cruzer?
ma, i braun si possono usare anche con il caricabatteria attaccato nel caso in cui la batteria sia appunto scarica?
Io ne ho uno vecchio a corrente ma, ho visto che non si trovano più e, non vorrei che con la batteria scarica non potessi radermi.
Seifer86
03-12-2009, 08:46
di solito funzionano tutti solo con la batteria quelli nuovi.....bho
ma, i braun si possono usare anche con il caricabatteria attaccato nel caso in cui la batteria sia appunto scarica?
Io ne ho uno vecchio a corrente ma, ho visto che non si trovano più e, non vorrei che con la batteria scarica non potessi radermi.
nel 790 sì certo lo si può usare come un normale rasoio "col filo"...
il cavetto della presa elettrica della "stazione clean&renew" in alternativa lo si può collegare direttamente anche al rasoio, usandolo come un normale rasoio col filo (o ad alimentazione di rete)..
ma per utilizzarli per accociare la barba e non farla solo a 0 e utilizzarlo per il corpo quale è consigliato della braun? queeli delle serie o il cruzer?
a volte lo userei per farla a 0 mentre a volte per accorciare la barba.. poi per il corpo.
qualcuno che ne sappia qualcosa?se cè di meglio ditelo
Per l'uso che ne vorresti fare tu ci sono i Braun della serie cruzer..non so come lavorino per il corpo, ma so che per radere la barba sono una cioffeca bella e buona...le cose son 2: 1) buon rasoio per la barba ti costa tanto e ti rade (molto bene però) solo la barba, zero corpo o regola/barba; 2) con un rasoio 3 in 1 come il Cruzer ti puoi radere la barba, regolare la lunghezza della barba e usarlo per il corpo..ora non avendolo non so quanto possa essere valido come regola/barba e per il corpo, ma ho 2 amici che l'hanno comprato e buttato da una parte x cui posso assicurarti che per radere la barba non serve a un emerito c...o! A mio parere sarebbe meglio se comprassi 3 apparecchi separati, un buon regolabarba, un buon rasoio per il corpo e uno buono per la barba. Io personalmente ho un Braun 790cc per radere la barba, poi come regola/barba ho un Philips. Per esperienza la maggior parte degli elettrodomestici combinati 2in1 o 3in1 di 2 o 3 cose che possono fare alla fine non ne fanno bene nemmeno una!!!
a volte lo userei per farla a 0 mentre a volte per accorciare la barba.. poi per il corpo.
qualcuno che ne sappia qualcosa?se cè di meglio ditelo
ah ok grazie....qualcun'altro che ha il cruzer e mi dice come ci si è trovato?
io volevo comprare il 4z60 mi pare...
da altre parti ho letto che nn era cosi male...
edit:
ah domanda forse stupida ma per il corpo si può usere il braun serie 7?
inoltre ho letto in rete che per il corpo si può usare benissimo questo tagliacapelli che costa solo 20euro:Rowenta Logic o anche il bodygroom della philips ho letto....
e se lo usassi anche per la barba?sarei apposto?
sennò dovrei comprare un regolabarba o tagliacapelli della braun per barba/corpo?
ke casino...
gigio2005
08-12-2009, 15:02
ragazzi up:
necessito (tassativamente) di un rasoio elettrico philips (budget 80€) ma vedendo il catalogo sul sito ufficiale noto che esistono millemila modelli!
la cosa importante è che faccia la barba "a regola d'arte"!
(la persona alla quale devo regalarlo è abbastanza esigente)
ragazzi up:
necessito (tassativamente) di un rasoio elettrico philips (budget 80€) ma vedendo il catalogo sul sito ufficiale noto che esistono millemila modelli!
la cosa importante è che faccia la barba "a regola d'arte"!
(la persona alla quale devo regalarlo è abbastanza esigente)
Mi spiace darti una brutta notizia, ma con 80 euro di rasoi che fanno la barba a "regola d'arte" come chiedi non se ne trovano proprio..come già ampiamente discusso in 20pag. di forum, se vuoi un ottimo risultato gli unici rasoi su cui puntare sono i top di gamma, cioè rasoi da circa 200 euro. Per esperienza poi ti direi di puntare sui Braun per qualità e manegevolezza, ma con un rasoio da 80 euro che sia Braun o Philips fa poca differenza, rischi di fare un regalo che verrà conservato da qualche parte restando inutilizzato.
ah ok grazie....qualcun'altro che ha il cruzer e mi dice come ci si è trovato?
io volevo comprare il 4z60 mi pare...
da altre parti ho letto che nn era cosi male...
edit:
ah domanda forse stupida ma per il corpo si può usere il braun serie 7?
In questo forum la maggior parte degli utenti che l'hanno acquistato ne son rimasti delusi, così come i miei amici di cui ti ho detto..poi ognuno ha la sua barba quindi come detto più volte la cosa è soggettiva e magari tu potresti anche trovarti bene, ma saresti uno dei pochi fortunati!
Per quanto riguarda rasare il corpo con un serie 7 credo si possa fare, ma dovresti comunque prima accorciare i peli a una lunghezza max di 1-2mm con un regolabarba o qualcos'altro...
gigio2005
08-12-2009, 22:16
Mi spiace darti una brutta notizia, ma con 80 euro di rasoi che fanno la barba a "regola d'arte" come chiedi non se ne trovano proprio..come già ampiamente discusso in 20pag. di forum, se vuoi un ottimo risultato gli unici rasoi su cui puntare sono i top di gamma, cioè rasoi da circa 200 euro. Per esperienza poi ti direi di puntare sui Braun per qualità e manegevolezza, ma con un rasoio da 80 euro che sia Braun o Philips fa poca differenza, rischi di fare un regalo che verrà conservato da qualche parte restando inutilizzato.
:(
gli altri confermano?
devo per forza comprare l'RQ1095 da 200€?
quello che mi chiedo...le testine in dotazione non sono le stesse dell'HS8020? quello che sparge la crema nivea... (e che costa meno della meta')
Mantis86
09-12-2009, 01:11
Ragazzi scusate la domanda stupida, ma i rasoi elettrici tirano o pizzicano quando radono? Lo so che sembra stupido, ma vanno ben premuti sul viso? Posso tagliare la barba di 5 o 6 giorni lunga circa mezzo centimentro? Grazie e scusate ma volevo prendere in considerazione l acquist per natale.
APcom A.T.C.
09-12-2009, 01:26
Ragazzi scusate la domanda stupida, ma i rasoi elettrici tirano o pizzicano quando radono? Lo so che sembra stupido, ma vanno ben premuti sul viso? Posso tagliare la barba di 5 o 6 giorni lunga circa mezzo centimentro? Grazie e scusate ma volevo prendere in considerazione l acquist per natale.
Mezzo centimetro non credo propio.
Comunque no, non pizzicano o tirano.
APcom A.T.C.
09-12-2009, 01:28
:(
gli altri confermano?
devo per forza comprare l'RQ1095 da 200€?
quello che mi chiedo...le testine in dotazione non sono le stesse dell'HS8020? quello che sparge la crema nivea... (e che costa meno della meta')
Se ci voglia PER FORZA quello da 200€ non so, ma 80€ per un rasoio che faccia la barba A REGOLA D'ARTE sono veramente pochi...
Il risultato sarà accettabile semmai. (come con il mio)
Mantis86
09-12-2009, 12:27
Mezzo centimetro non credo propio.
Comunque no, non pizzicano o tirano.
grazie, quindi in pratica dovrei passarlo ogni 2-3 giorni. Bisogna darsi prima una crema, cioè c'è una procedura particolare? Scusate ma non ne ho mai usato uno prima...
Sarei curioso di utilizzare un rasoio elettrico, ma sopratutto perchè io vorrei accorciare la barba (standocirca sulla unghezza di 1mm) e non tagliarla completamente come con la lamettà...
qualke cosiglio su modelli ecc?
APcom A.T.C.
09-12-2009, 13:43
grazie, quindi in pratica dovrei passarlo ogni 2-3 giorni. Bisogna darsi prima una crema, cioè c'è una procedura particolare? Scusate ma non ne ho mai usato uno prima...
Esatto.
No, basta passarlo e via, a secco.
Alcuni modelli hanno anche il dispensatore di crema incorporato.
APcom A.T.C.
09-12-2009, 13:44
Sarei curioso di utilizzare un rasoio elettrico, ma sopratutto perchè io vorrei accorciare la barba (standocirca sulla unghezza di 1mm) e non tagliarla completamente come con la lamettà...
qualke cosiglio su modelli ecc?
Il Braun cruzer3 o 4 ha gli accessori per rifinire e mantenere la barba corta senza rasarla totalmente.
morphy79
09-12-2009, 16:48
a me han regalato un Braun che non tagliava una sega..
non ha mai tagliato nulla di nulla..
si chiamava Braun cruzer..
mamma mia che schifezza..
e le lame di ricambio non le han mai vendute..
l'ho buttato..
da allora però ho una brutta impressione sui rasoi elettrici..
morphy79
09-12-2009, 16:55
Per l'uso che ne vorresti fare tu ci sono i Braun della serie cruzer..non so come lavorino per il corpo, ma so che per radere la barba sono una cioffeca bella e buona...le cose son 2: 1) buon rasoio per la barba ti costa tanto e ti rade (molto bene però) solo la barba, zero corpo o regola/barba; 2) con un rasoio 3 in 1 come il Cruzer ti puoi radere la barba, regolare la lunghezza della barba e usarlo per il corpo..ora non avendolo non so quanto possa essere valido come regola/barba e per il corpo, ma ho 2 amici che l'hanno comprato e buttato da una parte x cui posso assicurarti che per radere la barba non serve a un emerito c...o!
ah ecco non è succcesso solo a me.. madonna mia che schifezza che era :D
Ragazzi scusate la domanda stupida, ma i rasoi elettrici tirano o pizzicano quando radono? Lo so che sembra stupido, ma vanno ben premuti sul viso? Posso tagliare la barba di 5 o 6 giorni lunga circa mezzo centimentro? Grazie e scusate ma volevo prendere in considerazione l acquist per natale.
Mezzo centimetro non credo propio.
Comunque no, non pizzicano o tirano.
Guarda col Braun 790cc son riuscito a farmi anche la barba lunga di 8gg quindi mezzo cm..ovviamente ci devi perdere un po più tempo rispetto a quando è più corta 2-3-4 giorni..ad ogni modo non pizzica e non tira e non devi usare nessuna crema o fare chissà quali altri riti preparatori. I rasoi seri si usano a secco, le storie di cremine, rasarsi sotto l'acqua etc son tutti specchietti per le allodole che non hanno alcuna utilità ma anzi, spesso peggiorano la rasatura.
Il discorso è semplice, se si vuole un rasoio da barba che svolga egregiamente il suo lavoro si devono spendere 200 euro o giu di li per un rasoio top di gamma, se invece si spende per comprare un rasoio da 80/100 euro lo si fa a proprio rischio e pericolo perchè qualcuno che non ha grosse pretese e si accontenta di una rasatura mediocre che di tanto in tanto tende anche a strappare potrà pure trovarsi bene con un rasoio simile, ma la maggior parte delle persone lo lasceranno inutilizzato buttato da qualche parte con l'unico risultato di aver buttato i soldi spesi! Ad ogni modo non c'è proprio paragone tra una rasatura fatta con un rasoio top di gamma e una barba fatta con un qualsiasi altro rasoio di fascia media!
:(
gli altri confermano?
devo per forza comprare l'RQ1095 da 200€?
quello che mi chiedo...le testine in dotazione non sono le stesse dell'HS8020? quello che sparge la crema nivea... (e che costa meno della meta')
Dubito che un rasoio da 200 euro monti la stessa testina di un rasoio da 200 euro ed abbia la stessa tecnologia..non avrebbe alcun senso e nemmeno sarebbe giustificato il fatto che uno costa la metà dell'altro!
Se deciderai di comprare un top di gamma io comunque ti consiglio il Braun, non tanto per la qualità della rasatura visto che anche i Philips top di gamma credo radano bene, ma più per un discorso di praticità e manegevolezza; le 3 testine rotanti della Philips infatti son scomodissime e si fa una fatica boia a radere sotto il collo e il contorno bocca con risultati non proprio ottimali in quelle zone. Inoltre se come me ogni tanto lasci baffi e pizzo è praticamente impossibile tracciarli con il sistema delle 3 testine, cosa che invece riesco a fare facilmente con la testina piatta del Braun!
Poi vedi tu, questa è la mia considerazione avendo avuto entrambi, prima Philips e ora Braun.
gigio2005
09-12-2009, 18:51
ho le idee confuse....quindi e' inutile comprare un rasoio elettrico non top di gamma?
gigio2005
10-12-2009, 10:54
che ne pensate del philips rq 1050?
io cmq faccio prima a comprarmi un tagliacapelli a poco e ci faccio tutto,tanto la barba a 0 non la faccio mai
Pancho Villa
10-12-2009, 11:52
che ne pensate del philips rq 1050?
I modelli della serie arcitec sono uguali come testine, cambiano gli accessori soltanto. Visto che è un regalo va benissimo anche il modello "base".
Io ti consiglio di comprarlo qua:
http://www.amazon.co.uk/Philips-RQ1051-ARCitec-Rechargeable-Rotary/dp/B000RM87AG/ref=sr_1_5?ie=UTF8&s=drugstore&qid=1260445846&sr=1-5
SaggioFedeMantova
10-12-2009, 13:35
ho avuto un philips che non tagliava neanche ill burro.. ora non sto dicendo che anche questo debba essere cosi.. diciamo che sono un po prevenuto sui rasoi elettrici.. uso solo la lametta..
ho le idee confuse....quindi e' inutile comprare un rasoio elettrico non top di gamma?
Esatto!!! :winner:
Esatto!!! :winner:
ciao ragazzi,
cosa ne pensate di questo?
RASOIO ELETTRICO PHILIPS HS 8060
grazie!!
F
int main ()
11-12-2009, 15:29
ragà dopo 2 anni il mio braun razor3 non mi rade + :( io ho sempre e solo usato il regola barba in modo da lasciarmi la barba cortissima come piace a me. ora dp due anni di egregio lavoro non taglia + una cippa lippa... come fa a rovinarsi contro dei peli?:D mica ho la brba d'acciaio come quel supersoldato di xfiles :ciapet:
cmq seriamente che posso fare? lo devo buttare? penso sia improponibile una affilatura dato che mi taglerebbe la faccia lol l'ho anche pulito benissimo col suo pettine ma niente non taglia +... che può essere? naturalmente funziona e pate tranquillamente
io uso il fusion da 3 anni :O rasatura perfetta :O
int main ()
11-12-2009, 18:07
io uso il fusion da 3 anni :O rasatura perfetta :O
si ma io non voglio sadermi totalmente, non mi piace, e poi mi irrita la pelle:muro:
ciao ragazzi,
cosa ne pensate di questo?
RASOIO ELETTRICO PHILIPS HS 8060
grazie!!
F
Già detto, ridetto e ri-ridetto! :muro:
..se vuoi buttare soldi acquistalo altrimenti se vuoi un rasoio che svolga le mansioni per cui lo stai acquistando rassegnati a spendere una cifra intorno ai 200 euro! Braun decisamente meglio di Philips per i vari motivi già specificati nei 1000 post precedenti! :read:
ragà dopo 2 anni il mio braun razor3 non mi rade + :( io ho sempre e solo usato il regola barba in modo da lasciarmi la barba cortissima come piace a me. ora dp due anni di egregio lavoro non taglia + una cippa lippa... come fa a rovinarsi contro dei peli?:D mica ho la brba d'acciaio come quel supersoldato di xfiles :ciapet:
cmq seriamente che posso fare? lo devo buttare? penso sia improponibile una affilatura dato che mi taglerebbe la faccia lol l'ho anche pulito benissimo col suo pettine ma niente non taglia +... che può essere? naturalmente funziona e pate tranquillamente
Beh forse dopo 2 anni è giunto il momento di sostituire la testina che ne dici?!? :D
Nel manuale del Braun 790cc dicono che la durata di una testina prima che cominci a perdere il filo delle lame è di 18mesi, cioè un anno e mezzo, tu hai già sforato questo limite!
Non so riguardo al tuo modello, ma la testina del 790cc si trova in vendita a circa 30 euro..dai un'occhiata nei motori di ricerca per gli acquisti, se non è un modello troppo vecchio credo non avrai problemi a reperirla! ;)
Ciao!
verogamm
11-12-2009, 21:01
ciao a tutti,
premetto che non ne so molto di rasoi, e questo è il mio primo.
mi hanno appena regalato un braun 790 cc-3, o almeno così c'è scritto sulla scatola.... infatti sul rasoio è riportato solo la scritta 790 cc !!!
qualcuno ha il cc-3 e può rassicurarmi sul fatto che il venditore non ha sostituito il cc-3 con un cc.
quali sono le differenze tra il cc-3 e il cc?
grazie mille
un saluto
int main ()
11-12-2009, 22:02
io ho sempre usato il punto 4a per radermi perchè me la lasciava molto corta come piace a me. è quello che non taglia + e non penso che ci sia il ricambio:muro:
consigli?:stordita:
http://img23.imageshack.us/img23/2299/immaginepxx.png
ciao raga,
sto leggendo il forum e non ho ancora finito ma vorrei chiedervi un consiglio
da quello che ho letto i panasonic si comportano bene e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
sapete indicarmi un buon modello panasonic sui 150 eurozzi?
notavo che dall'anno scorso i prezzi non solo non sono calati, ma su alcuni modelli sono anche aumentati (su web)
grazie a tutti!!
F
ciao a tutti,
premetto che non ne so molto di rasoi, e questo è il mio primo.
mi hanno appena regalato un braun 790 cc-3, o almeno così c'è scritto sulla scatola.... infatti sul rasoio è riportato solo la scritta 790 cc !!!
qualcuno ha il cc-3 e può rassicurarmi sul fatto che il venditore non ha sostituito il cc-3 con un cc.
quali sono le differenze tra il cc-3 e il cc?
grazie mille
un saluto
Credo sia il nuovo e ultimo modello del 790cc, appunto la versione 3..se puoi regolare la velocità del rasoio (i 2 bottoncini sotto al pulsante di accensione) è quello che stanno pubblicizzando in tv, cioè uguale in tutto e per tutto al 790cc ke è il top di gamma ma con in più la possibilità di regolare la velocità della testina, che tutto sommato è una funzione pressochè inutile visto che se vuoi una rasatura delicata la rotazione della testina deve sempre essere al massimo, altrimenti tende a strappare come i rasoi da 2 soldi..il sistema di funzionamento della testina dovrebbe essere il medesimo in tutte le 3 versioni del 790cc (9595/790cc/790cc-3)!
io ho sempre usato il punto 4a per radermi perchè me la lasciava molto corta come piace a me. è quello che non taglia + e non penso che ci sia il ricambio:muro:
consigli?:stordita:
http://img23.imageshack.us/img23/2299/immaginepxx.png
Ah ecco, avevo capito male :doh: ..è il tagliabasette che col pettine distanziatore in dotazione funge anche da regolabarba..sinceramente non so se di quello esiste il ricambio...potresti provare a mandare un'email alla Braun per sapere...
ciao raga,
sto leggendo il forum e non ho ancora finito ma vorrei chiedervi un consiglio
da quello che ho letto i panasonic si comportano bene e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
sapete indicarmi un buon modello panasonic sui 150 eurozzi?
notavo che dall'anno scorso i prezzi non solo non sono calati, ma su alcuni modelli sono anche aumentati (su web)
grazie a tutti!!
F
Guarda dei Panasonic ne ho sempre sentito parlar bene almeno dei top di gamma, ma non avendone mai provato uno non saprei dirti con certezza..io possiedo un Braun 790cc che è fenomenale e dovresti trovare in vendita per poco meno di 200 euro e che comunque ha in più del Panasonic la base Clean & Renew che è utile sia come base di ricarica che soprattutto per pulire, lubrificare la testina e far tornare come nuovo il rasoio dopo ogni tot di volte che l'hai usato..senza base pulente credo si trovi ad un prezzo intorno ai 150/160 euro, in linea col Panasonic. Vedi tu, credo sarà un ottimo acquisto in entrambe i casi, sia che prendi Braun che Panasonic, l'importante è che sia un top di gamma! ;)
int main ()
12-12-2009, 07:12
Ah ecco, avevo capito male :doh: ..è il tagliabasette che col pettine distanziatore in dotazione funge anche da regolabarba..sinceramente non so se di quello esiste il ricambio...potresti provare a mandare un'email alla Braun per sapere...
:D io l'ho sempre usato da solo senza nessun aggeggio aggiuntivo e mi faceva la barba uniforne e molto corta cm piace a me. cmq cm fa a rovinarsi la lama? cioè dai è barba mica ferro:eek:
comunque ho appena visto il regola barba ep 100 sempre braun, qualcuno ce l'ha?
Ciao a tutti, premetto che ho 17 anni e mi rado dalla terza media -.-, va bè mi sono stancato delle solite lamette perchè hanno fatto solo danni per tutti questi anni -.-, ho deciso di comprarmi un rasoio elettrico appunto perchè voglio evitare irritazioni, tagli e tutti questi problemi e ho visto il braun cruzer 3 e il 4, non ho voglia di radermi totalmente ma di lasciare la barbetta dei 2 o 3 giorni che mi piace :D quale mi consigliate di quei due ? Qualcuno di voi lo ha ? i vostri pareri ?
Grazie
int main ()
12-12-2009, 10:25
Ciao a tutti, premetto che ho 17 anni e mi rado dalla terza media -.-, va bè mi sono stancato delle solite lamette perchè hanno fatto solo danni per tutti questi anni -.-, ho deciso di comprarmi un rasoio elettrico appunto perchè voglio evitare irritazioni, tagli e tutti questi problemi e ho visto il braun cruzer 3 e il 4, non ho voglia di radermi totalmente ma di lasciare la barbetta dei 2 o 3 giorni che mi piace :D quale mi consigliate di quei due ? Qualcuno di voi lo ha ? i vostri pareri ?
Grazie
facevo la stessa cose che vuoi fare tu con il cruzer 3 però ora è morto:cry:
ciao raga,
sto leggendo il forum e non ho ancora finito ma vorrei chiedervi un consiglio
da quello che ho letto i panasonic si comportano bene e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
sapete indicarmi un buon modello panasonic sui 150 eurozzi?
notavo che dall'anno scorso i prezzi non solo non sono calati, ma su alcuni modelli sono anche aumentati (su web)
grazie a tutti!!
F
Potresti andare sul modello 8243, 4 lame, motore 13.000 giri e lo trovi a circa €157 spedito online!
Oppure ES-GA21 che ha 3 lame, motore 13.000 giri e lo trovi a molto meno e per questo devo dire che è molto allettante, €90 spedito online!
Io ho regalato a mio papà un anno fa l'8043 con le stesse caratteristiche del ES-GA21 e l'ho pagato sui €90!
grazie raga,
cercando di tirare un po' le somme
i Philips non sono troppo consigliati per via della forma non troppo semplice da usare sotto il mento e sul collo, per il resto radono bene
i Braun non sono malvagi, se si vuole un buon prodotto ci si deve affidare al top 790cc (o al nuovo 795) il cui prezzo si aggira sui 200euro (possibile che in una anno su web non sia sceso?! :| )
i Panasonic vanno abbastanza bene, un buon prodotto è ES8243 o meglio ES8249, ma anche qui prezzo sui 200 euro con sped. (non ho trovato di meglio online :( )
a questo punto la mia domanda è: tra Pana ES8249 e Braun 790cc quale prendere?
faccio la barba tutti i giorni (ambiente giacca a cravatta) e come molti il mio viso è fatto da alberi che crescono sul burro della pelle chiara e ogni volta che uso il mio vecchio Philips il mio collo arrossato illumina la stanza
grazie a tutti!!
F
:D io l'ho sempre usato da solo senza nessun aggeggio aggiuntivo e mi faceva la barba uniforne e molto corta cm piace a me. cmq cm fa a rovinarsi la lama? cioè dai è barba mica ferro:eek:
comunque ho appena visto il regola barba ep 100 sempre braun, qualcuno ce l'ha?
Lo so che la barba non è ferro, ma a lungo andare con l'utilizzo qualsiasi lama perde il filo, altrimenti anche una lametta mach 3 ad esempio sarebbe eterna, ma cosi non è purtroppo! :cry:
grazie raga,
cercando di tirare un po' le somme
i Philips non sono troppo consigliati per via della forma non troppo semplice da usare sotto il mento e sul collo, per il resto radono bene
i Braun non sono malvagi, se si vuole un buon prodotto ci si deve affidare al top 790cc (o al nuovo 795) il cui prezzo si aggira sui 200euro (possibile che in una anno su web non sia sceso?! :| )
i Panasonic vanno abbastanza bene, un buon prodotto è ES8243 o meglio ES8249, ma anche qui prezzo sui 200 euro con sped. (non ho trovato di meglio online :( )
a questo punto la mia domanda è: tra Pana ES8249 e Braun 790cc quale prendere?
faccio la barba tutti i giorni (ambiente giacca a cravatta) e come molti il mio viso è fatto da alberi che crescono sul burro della pelle chiara e ogni volta che uso il mio vecchio Philips il mio collo arrossato illumina la stanza
grazie a tutti!!
F
Avendo il Braun 790cc e non il Panasonic non posso che consigliarti il Braun tutta la vita, anche perchè a parità di prezzo col Braun ti porti a casa pure la base Clean & Renew che è molto utile...la rasatura è profonda, delicata e precisa e non da alcun problema di irritazioni, sfoghi, rossori o altro...poi vedi tu, anche il Panasonic per quanto letto nel forum pare un ottimo rasoio, ma io posso garantire solo per quella che è la mia esperienza personale...evita i Philips che con le 3 testine rotanti alla mazinga radono bene ma solo se hai la faccia piatta come un muro! :D
int main ()
12-12-2009, 16:21
Lo so che la barba non è ferro, ma a lungo andare con l'utilizzo qualsiasi lama perde il filo, altrimenti anche una lametta mach 3 ad esempio sarebbe eterna, ma cosi non è purtroppo! :cry:
stavo appunto pensando di sostituirlo con questo
http://www.braun.com/it/male-grooming/trimmers/beard-trimmers.html
dato che questo è appunto solo regolabarba (io il rasoio normale non l'ho mai usato) che ne dici? qualcuno lo conosce? com'è? sta sui 70€ su trovaprezzi
Avendo il Braun 790cc e non il Panasonic non posso che consigliarti il Braun tutta la vita, anche perchè a parità di prezzo col Braun ti porti a casa pure la base Clean & Renew che è molto utile...la rasatura è profonda, delicata e precisa e non da alcun problema di irritazioni, sfoghi, rossori o altro...poi vedi tu, anche il Panasonic per quanto letto nel forum pare un ottimo rasoio, ma io posso garantire solo per quella che è la mia esperienza personale...evita i Philips che con le 3 testine rotanti alla mazinga radono bene ma solo se hai la faccia piatta come un muro! :D
in realtà anche il Pana ti dà il giocattolino per la pulizia, concordo su Mazinga, quando lo ho provato non mi ci son trovato al meglio come domcodità...
qualcuno riesce a fare un confronto tra il Braun e il Pana?
tnx!!
F
Avendo il Braun 790cc e non il Panasonic non posso che consigliarti il Braun tutta la vita, anche perchè a parità di prezzo col Braun ti porti a casa pure la base Clean & Renew che è molto utile...la rasatura è profonda, delicata e precisa e non da alcun problema di irritazioni, sfoghi, rossori o altro...poi vedi tu, anche il Panasonic per quanto letto nel forum pare un ottimo rasoio, ma io posso garantire solo per quella che è la mia esperienza personale...evita i Philips che con le 3 testine rotanti alla mazinga radono bene ma solo se hai la faccia piatta come un muro! :D
in realtà anche il Pana ti dà il giocattolino per la pulizia, concordo su Mazinga, quando lo ho provato non mi ci son trovato al meglio come domcodità...
qualcuno riesce a fare un confronto tra il Braun e il Pana?
tnx!!
F
direi che è dura trovare qualcuno che abbia entrambi i 2 rasoi + costosi in circolazione, braun e panasonic
io l'anno scorso ho comprato il pana top (ma senza base) dopo essere stato a lungo indeciso tra i due, ho optato per il pana in virtù della lama in + e del fatto di averlo trovato in un negozio fisico a 200 euro, è molto molto valido, ma sul collo non è eccezionale, se tornassi indietro penso prenderei il braun con base autopulente, chissà magari un giorno lo comprerò e farò una recensione tra i due :)
int main ()
14-12-2009, 10:50
direi che è dura trovare qualcuno che abbia entrambi i 2 rasoi + costosi in circolazione, braun e panasonic
io l'anno scorso ho comprato il pana top (ma senza base) dopo essere stato a lungo indeciso tra i due, ho optato per il pana in virtù della lama in + e del fatto di averlo trovato in un negozio fisico a 200 euro, è molto molto valido, ma sul collo non è eccezionale, se tornassi indietro penso prenderei il braun con base autopulente, chissà magari un giorno lo comprerò e farò una recensione tra i due :)
potresti aprire un sito sui rasoi. sai gli emo poi:sofico: tutti li sarebbero:rotfl:
‛*°•OtNa•°*’
14-12-2009, 14:36
raga vorrei comprare il braun 790... sto guardando su amazon uk e lo vendono a 125 sterline..prezzo interessante..
dato che non ho mai acquistato su amazon..qualkuno di voi sa a quanto ammonterebbero le spese??
inoltre...per l'va come funziona??...ho letto le varie condizioni su amazon e mi sembra di aver capito che dato che l'iva in uk è del 15% mi fanno pagare il prodotto con il 5% in più perchè l'iva da noi è il 20%...corretto?
raga vorrei comprare il braun 790... sto guardando su amazon uk e lo vendono a 125 sterline..prezzo interessante..
dato che non ho mai acquistato su amazon..qualkuno di voi sa a quanto ammonterebbero le spese??
inoltre...per l'va come funziona??...ho letto le varie condizioni su amazon e mi sembra di aver capito che dato che l'iva in uk è del 15% mi fanno pagare il prodotto con il 5% in più perchè l'iva da noi è il 20%...corretto?
secondo me se sommi prezzo, iva e spedizione alla fine arrivi sui 200 che è il valore a cui si riesce a trovare su siti italiani
dai un'occhiata in giro (ex. lina24)
raga vorrei comprare il braun 790... sto guardando su amazon uk e lo vendono a 125 sterline..prezzo interessante..
dato che non ho mai acquistato su amazon..qualkuno di voi sa a quanto ammonterebbero le spese??
inoltre...per l'va come funziona??...ho letto le varie condizioni su amazon e mi sembra di aver capito che dato che l'iva in uk è del 15% mi fanno pagare il prodotto con il 5% in più perchè l'iva da noi è il 20%...corretto?
guarda ho simulato l'acquisto ed è venuto furoi che in italia non lo possono spedire:( :(
Scusate ma un Braun 720 lo si trova online a 131 spedito online! Ora il 730 e il 720 sono strettamente imparentati o sbaglio?
Qui c'è il libretto del 720 che è uguale a quello del 730 http://www.service.braun.com/line/SH/S5674/S5674_11_MN.pdf
Per la pulizia del rasoio si può fare tranquillamente da soli, basta un po' d'acqua e sapone, e poi si passa il phone per asciugare! Ci vogliono 5 minuti ogni settimana, per esempio!
‛*°•OtNa•°*’
14-12-2009, 21:52
guarda ho simulato l'acquisto ed è venuto furoi che in italia non lo possono spedire:( :(
e te pareva..grazie :D
Scusate ma un Braun 720 lo si trova online a 131 spedito online! Ora il 730 e il 720 sono strettamente imparentati o sbaglio?
Qui c'è il libretto del 720 che è uguale a quello del 730 http://www.service.braun.com/line/SH/S5674/S5674_11_MN.pdf
Per la pulizia del rasoio si può fare tranquillamente da soli, basta un po' d'acqua e sapone, e poi si passa il phone per asciugare! Ci vogliono 5 minuti ogni settimana, per esempio!
Il 720/730 e il 790 son praticamente lo stesso rasoio, o almeno il sistema di rasatura è lo stesso identico in tutti e tre, quindi i risultati sulla barba saranno i medesimi per tutti i modelli in questione. Il 720 è praticamente il 790 con la differenza che nel 720 gli indicatori dei livelli di "Ricarica" e "Igiene" sono con delle tacche a led, mentre nel 790 c'è un vero e proprio display digitale oltre alla base Clean & Renew che manca nel modello 720.
Il 730 a quanto ho capito è invece il "nuovo" 720..è uscito da poco il 790cc-3 che è il nuovo modello del 790cc, che permette di poter regolare anche la velocità della testina e oltre alla possibilità di poterlo acquistare anche di colore nero oltre che silver..il 730 credo sia il 790cc-3 ma con gli indicatori livelli a led e forse manca anche la possibilità di regolare la velocità della testina che è comunque una funzione pressochè inutile!
Chi non vuole spendere 200 euro per il 790 può ovviamente puntare sul 720 che ora ho visto sta a 115 euro! Quando lo presi io costava parecchio di più, oltre i 150 euro, per questo per 40 euro in più alla fine optai per il 790 che ha in piu la base pulente, ma ora come ora uno può tranquillamente comprarsi il 720 e comprare la base a parte che costa sui 30/40 euro, oppure limitarsi come già detto da altri a pulirlo sotto l'acqua per poi asciugarlo col phon..la pulitura è comunque di pari livello anche se manca la disinfezione e cosa più importante la lubrificazione delle testine che garantisce invece la base, ma basta metterci di tanto in tanto l'olio della apposita boccetta e il gioco è fatto risparmiando un bel pò di soldini!
Il 720/730 e il 790 son praticamente lo stesso rasoio, o almeno il sistema di rasatura è lo stesso identico in tutti e tre, quindi i risultati sulla barba saranno i medesimi per tutti i modelli in questione. Il 720 è praticamente il 790 con la differenza che nel 720 gli indicatori dei livelli di "Ricarica" e "Igiene" sono con delle tacche a led, mentre nel 790 c'è un vero e proprio display digitale oltre alla base Clean & Renew che manca nel modello 720.
Il 730 a quanto ho capito è invece il "nuovo" 720..è uscito da poco il 790cc-3 che è il nuovo modello del 790cc, che permette di poter regolare anche la velocità della testina e oltre alla possibilità di poterlo acquistare anche di colore nero oltre che silver..il 730 credo sia il 790cc-3 ma con gli indicatori livelli a led e forse manca anche la possibilità di regolare la velocità della testina che è comunque una funzione pressochè inutile!
Chi non vuole spendere 200 euro per il 790 può ovviamente puntare sul 720 che ora ho visto sta a 115 euro! Quando lo presi io costava parecchio di più, oltre i 150 euro, per questo per 40 euro in più alla fine optai per il 790 che ha in piu la base pulente, ma ora come ora uno può tranquillamente comprarsi il 720 e comprare la base a parte che costa sui 30/40 euro, oppure limitarsi come già detto da altri a pulirlo sotto l'acqua per poi asciugarlo col phon..la pulitura è comunque di pari livello anche se manca la disinfezione e cosa più importante la lubrificazione delle testine che garantisce invece la base, ma basta metterci di tanto in tanto l'olio della apposita boccetta e il gioco è fatto risparmiando un bel pò di soldini!
ciao ragazzi
ho appena acquistato il 790, fighissimo!!
dal primo test posso confermare tutto ciò che ho letto nel forum: rade affondo, non distrugge la pelle ed è molto preciso.
qualcuno mi sa dire da dove comprare le ricariche per fare la pulizia con la base?
tnx!!
F
ciao ragazzi
ho appena acquistato il 790, fighissimo!!
dal primo test posso confermare tutto ciò che ho letto nel forum: rade affondo, non distrugge la pelle ed è molto preciso.
qualcuno mi sa dire da dove comprare le ricariche per fare la pulizia con la base?
tnx!!
F
Bene bene, un altro soddisfatto dal gioiellino di casa Braun! :D
Sul sito redcoon trovi delle buone offerte riguardo le ricariche per la pulizia, vedi questo link dive puoi trovare kit da 3, 9 o 15 ricariche:
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B121444/cid/6006/refId/trovaprezziit/
Carlitos1
19-12-2009, 09:43
Scusate ma un Braun 720 lo si trova online a 131 spedito online! Ora il 730 e il 720 sono strettamente imparentati o sbaglio?
Qui c'è il libretto del 720 che è uguale a quello del 730 http://www.service.braun.com/line/SH/S5674/S5674_11_MN.pdf
Per la pulizia del rasoio si può fare tranquillamente da soli, basta un po' d'acqua e sapone, e poi si passa il phone per asciugare! Ci vogliono 5 minuti ogni settimana, per esempio!
scusa ma dove lo trovi a questo prezzo? io a meno 170 spedito non riesco a trovarlo...
Carlitos1
19-12-2009, 09:56
ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio...
ho preso da alcuni giorni il braun cruzer 4, trovandolo ad un ottimo prezzo circa 55 spedito.
Il mio scopo, avendo la pelle molto sensibile e delicata, è quello di non usare la lametta sulla pelle e tenere la barba sempre corta per evitare le irritazioni da barba lunga, con la lametta la mia pelle non sopporterebbe fare le barba nemmeno un giorno si ed uno no per intenderci...
la prima volta ho provato il cruzer con la barba di 2 giorni, una tragedia non riusciva a tagliarla e dopo molte passate si irritava troppo la pelle quindi sono stato costretto ad usare la lametta...
quindi sono passato a farla ogni giorno col cruzer in modo da averla sempre corta ed è l'unico modo per usarlo... il mio problema non è tanto la lunghezza della barba rasata dal cruzer, cioè non mi interessa che si avvicini moltissimo a quella della lametta, ma invece che sia uniforme si...
invece col cruzer ci sono alcune zone che anche passandoci contropelo per moltissime volte non riesce proprio e toglierla bene, col risultato finale di avere la barba a chiazze, dal punto di vista estetico pessimo imo
quindi il consiglio che mi servirebbe è capire se con un top gamma tipo il braun serie 7 risolverei il mio problema di barba uniforme....
qualcuno ha avuto il mio problema risolto con il passaggio ad un rasio top di gamma?
oppure butterei solo altri soldi?
Grazie
scusa ma dove lo trovi a questo prezzo? io a meno 170 spedito non riesco a trovarlo...
In effetti ora a quel prezzo non ci sono più! Avevo fatto una semplicissima ricerca con google! Su epto non è disponibile, peccato perchè lo vendono a 114+sp!
Bene bene, un altro soddisfatto dal gioiellino di casa Braun! :D
Sul sito redcoon trovi delle buone offerte riguardo le ricariche per la pulizia, vedi questo link dive puoi trovare kit da 3, 9 o 15 ricariche:
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B121444/cid/6006/refId/trovaprezziit/
ciao Numinas,
veramente conveniente il tuo suggerimento! :)
oggi passavo da Mediaworld e ho trovato la confezione da 2 pezzi a € 14.90 e ho pensato di prenderla, con poco di più ho il prodotto a casa subito :p
però mi chiedevo se c'è qualche sito che vende solo il liquido per ricaricare la vecchia confezione esaurita, evitando così di buttar via altra plastica e magari, oltre a rispettare l'ambiente, risparmiamo anche qualcosina
qualcuno conosce siti del genere? io ho viso solo un annuncio su ebay ma alla fine non è conveniente come sembra...
tnx!!
F
ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio...
ho preso da alcuni giorni il braun cruzer 4, trovandolo ad un ottimo prezzo circa 55 spedito.
Il mio scopo, avendo la pelle molto sensibile e delicata, è quello di non usare la lametta sulla pelle e tenere la barba sempre corta per evitare le irritazioni da barba lunga, con la lametta la mia pelle non sopporterebbe fare le barba nemmeno un giorno si ed uno no per intenderci...
la prima volta ho provato il cruzer con la barba di 2 giorni, una tragedia non riusciva a tagliarla e dopo molte passate si irritava troppo la pelle quindi sono stato costretto ad usare la lametta...
quindi sono passato a farla ogni giorno col cruzer in modo da averla sempre corta ed è l'unico modo per usarlo... il mio problema non è tanto la lunghezza della barba rasata dal cruzer, cioè non mi interessa che si avvicini moltissimo a quella della lametta, ma invece che sia uniforme si...
invece col cruzer ci sono alcune zone che anche passandoci contropelo per moltissime volte non riesce proprio e toglierla bene, col risultato finale di avere la barba a chiazze, dal punto di vista estetico pessimo imo
quindi il consiglio che mi servirebbe è capire se con un top gamma tipo il braun serie 7 risolverei il mio problema di barba uniforme....
qualcuno ha avuto il mio problema risolto con il passaggio ad un rasio top di gamma?
oppure butterei solo altri soldi?
Grazie
io ho appena preso il 790 della Braun, ottimo prodotto e non ho il tuo problema: barba uniforme e ben tagliata (like rasoio nuovo andando nel senso del pelo), pelle liscia come un pupo e soprattutto rossori ridotti ai minimi termini (giusto se ripasso più volte sul collo, con un po' di crema tutto torna allo stato normale).
se devi spendere quella cifra per il 720 ti consiglio il 790 che con qualche euro in più (180) trovi da www.granbazaar.it
mi viene in mente un'altra domanda da porre a tutti gli amici del forum: col tempo e le rasature, sotto al collo mi si son creati un po' di peli incarniti che non so come eliminare se non con una punta (ago, forbicine,...).
qualcuno sa suggerirmi qualche metodo alternativo e meno invasivo?
tnx!
F
Carlitos1
20-12-2009, 15:51
io ho appena preso il 790 della Braun, ottimo prodotto e non ho il tuo problema: barba uniforme e ben tagliata (like rasoio nuovo andando nel senso del pelo), pelle liscia come un pupo e soprattutto rossori ridotti ai minimi termini (giusto se ripasso più volte sul collo, con un po' di crema tutto torna allo stato normale).
se devi spendere quella cifra per il 720 ti consiglio il 790 che con qualche euro in più (180) trovi da www.granbazaar.it
mi viene in mente un'altra domanda da porre a tutti gli amici del forum: col tempo e le rasature, sotto al collo mi si son creati un po' di peli incarniti che non so come eliminare se non con una punta (ago, forbicine,...).
qualcuno sa suggerirmi qualche metodo alternativo e meno invasivo?
tnx!
F
il sito consigliato non sembra per nulla affidabile da quello che si può leggere in giro on line...
ti ringrazio per avermi dato la tua opinione, ho appena visto un video su youtube in cui un ragazzo lo prova ed anche se la qualità del video è scarsa, si può vedere il risultato ed in particolare sul collo mi sembra pessimo, anche se per lui era la prima esperienza e forse no lo sapeva usare bene, si notano le chiazze che sono rimaste dopo la rasatura...
se fai una ricerca su youtube "braun 790" lo trovi...
io ho paura di buttare i soldi, prima perchè magari non noterei risultati molto superiori al cruzer e sia perchè forse pretendo troppo da una rasoio elettrico e non mi sono chiare le opinioni positive che trovo on line... del resto su ciao del cruzer il 90% ne parla benissimo...
Proprio oggi ho usato eccezionalmente il rasoio Panasonic 8043 di mio papà!
http://i00.twenga.com/%D0%9A%D1%80%D0%B0%D1%81%D0%BE%D1%82%D0%B0-%D0%B8-%D0%97%D0%B4%D0%BE%D1%80%D0%BE%D0%B2%D1%8C%D0%B5/%D0%AD%D0%BB%D0%B5%D0%BA%D1%82%D1%80%D0%BE%D0%B1%D1%80%D0%B8%D1%82%D0%B2%D0%B0/panasonic-es8043-p_192469vb.png
http://g-images.amazon.com/images/G/02/uk-kitchen/shops/panasonic/ES8043_head.jpg
Il risultato della rasatura dipende da vari fattori: il rasoio, il tipo di barba e di pelle e la capacità-tecnica di usare il rasoio!
Premetto che la mia barba è ispida e nera su pelle chiara, ciò significa che anche dopo essermi rasato con lametta si vede comunque l'alone della barba! Con la lametta ho un po' di problemi nella zona sotto il mento e sotto le mandibole.
Stamattina sono andato piano piano, cercando di tirare bene la pelle, andavo pro e contro pelo! Dopo 5 minuti il risultato era buono, non c'erano peli in evidenza, niente irritazioni nè tagli! Diciamo che posso paragonare il risultato a quello della lametta, ma dopo qualche ora, non so se mi spiego!
Come ho già detto altre volte è impossibile a mio avviso avere lo stesso risultato della lametta, perchè quest'ultima raschia la pelle, c'è lama contro pelle, mentre nel rasoio elettrico tra le lame e la pelle c'è la testina, che ha un suo spessore!
Comunque stamattina sono rimasto soddisfatto, certo è che non spenderei cifre folli per comprare un rasoio! Mio papà è da un anno che lo usa regolarmente tutti i giorni e non si lamenta!
il sito consigliato non sembra per nulla affidabile da quello che si può leggere in giro on line...
ti ringrazio per avermi dato la tua opinione, ho appena visto un video su youtube in cui un ragazzo lo prova ed anche se la qualità del video è scarsa, si può vedere il risultato ed in particolare sul collo mi sembra pessimo, anche se per lui era la prima esperienza e forse no lo sapeva usare bene, si notano le chiazze che sono rimaste dopo la rasatura...
se fai una ricerca su youtube "braun 790" lo trovi...
io ho paura di buttare i soldi, prima perchè magari non noterei risultati molto superiori al cruzer e sia perchè forse pretendo troppo da una rasoio elettrico e non mi sono chiare le opinioni positive che trovo on line... del resto su ciao del cruzer il 90% ne parla benissimo...
I soldi secondo me purtroppo li hai già buttati ma comprando il Cruzer 4!
Tra il Cruzer 4 e il 790cc posso assicurarti che c'è un abisso..come già detto in precedenza ho un amico che ha buttato il Cruzer per passare al 790cc e il risultato è che il Cruzer non lo usava perchè non radeva, strappava e irrittava la pelle, il 790cc invece lo usa come e quando vuole con risultati eccellenti su tutta la barba. Anche io possiedo il 790cc e posso assicurarti che una volta che imparerai ad usarlo bene otterrai dei risultati pressochè identici a quelli di un Gillette Mach 3, con la differenza che non avrai più taglietti, irritazioni etc...i giudizi su ciao spesso son dati da persone che han regalato il rasoio ma non l'hanno mai usato, tant'è che ci son pure commenti di ragazze, mentre se ti leggi tutti i pareri di questo forum puoi farti di sicuro un'idea molto più verosimile sui vari rasoi..anche i video su youtube poi lasciano il tempo che trovano, primo perchè se uno non ha manegevolezza ottiene risultati scadenti anche con le lamette, secondo il grado di esperienza migliora notevolmente i risultati, terzo la risoluzione di un qualunque video non credo possa far apprezzare il risultato come se lo si vede in prima persona.
Il consiglio che posso darti è quello di vendere il Cruzer 4 alla metà di quanto l'hai pagato e di passare a un Serie 7, perchè le possibilità che tu possa restarne deluso son davvero molto ma molto remote, e tutte le testimonianze su questo forum dei diretti possessori e utilizzatori di questo modello lo confermano!
I soldi secondo me purtroppo li hai già buttati ma comprando il Cruzer 4!
Tra il Cruzer 4 e il 790cc posso assicurarti che c'è un abisso..come già detto in precedenza ho un amico che ha buttato il Cruzer per passare al 790cc e il risultato è che il Cruzer non lo usava perchè non radeva, strappava e irrittava la pelle, il 790cc invece lo usa come e quando vuole con risultati eccellenti su tutta la barba. Anche io possiedo il 790cc e posso assicurarti che una volta che imparerai ad usarlo bene otterrai dei risultati pressochè identici a quelli di un Gillette Mach 3, con la differenza che non avrai più taglietti, irritazioni etc...i giudizi su ciao spesso son dati da persone che han regalato il rasoio ma non l'hanno mai usato, tant'è che ci son pure commenti di ragazze, mentre se ti leggi tutti i pareri di questo forum puoi farti di sicuro un'idea molto più verosimile sui vari rasoi..anche i video su youtube poi lasciano il tempo che trovano, primo perchè se uno non ha manegevolezza ottiene risultati scadenti anche con le lamette, secondo il grado di esperienza migliora notevolmente i risultati, terzo la risoluzione di un qualunque video non credo possa far apprezzare il risultato come se lo si vede in prima persona.
Il consiglio che posso darti è quello di vendere il Cruzer 4 alla metà di quanto l'hai pagato e di passare a un Serie 7, perchè le possibilità che tu possa restarne deluso son davvero molto ma molto remote, e tutte le testimonianze su questo forum dei diretti possessori e utilizzatori di questo modello lo confermano!
non posso che quotare Numinas.
io ho utilizzato per anni un philips a 2 testine (le 3 cose-lì non mi hanno mai ispirato e quando ho provato Daitarn 3 sotto al collo è sempre stato delirante con scarsi risultati... mea culpa ok, ma sulla scomodità io non ci potevo far nulla...) dicevo, ultimanete le 2 palle rotanti mi stavano abbandonando e pochi giorni fa ho comprato il 790cc
che dire la differenza si vede e si sente, ero agevolato perchè già abituato all'utilizzo dell'elettrico e perciò gli ottimi risultati del nuovo rasoio (anche sul collo) li ho apprezzati sin da subito
se conosci qualcuno con la serie 7 chiedigli di provarlo, ovvimante ci vuole un minimo di manegevolezza nei punti critici ma per quella che è stata la mia esperienza posso dirti che l'acquisto ha avuto senso, soprattutto nell'ottica del risparmi che si ha da web
facci sapere cosa compri! ora siam tutti curiosi :)
Esploratore_66
20-12-2009, 21:04
Ciao a tutti.
Uso normalmente rasoi bi-tri lama ma come molti di voi mi sono scocciato di schiuma da barba, ferite e quant'altro già descritto.
Da tempo sto valutando un raoio elettrico serio anche spndendo sui 200€, ed ero indeciso tra Philips e Braun. Leggendo discussioni su altri siti ma soprattutto questa che mi sembra la più completa e interessante (complementi dato che va avanti da 4 anni!), mi sto orientando tra la scelta di un Panasonic o un Braun.
Volevo porvi qualche domanda:
1- I rasoi elettrici sono indicati per barbe dure e folte? (fate conto tipo quella di Antonio Di Pietro se vi è capitato di vederlo con la barba un pò sfatta....)
2- Ho anche la pelle un pò grassa, si può fare lo stesso a secco o è consigliato qualche trattamento preventivo?
3- Normalmente con il rasoio a mano, proprio perchè scocciante e perchè ci metto troppo tempo, la faccio una volta ogni 2/3 giorni, con quello elettrico posso mantenere lo stesso ritmo o devo farla ogni giorno perchè altrimenti viene male?
4- Dal download del manuale Braun 790, ho notato che dovrebbe esserci un modello 795-3cc, probabilmente uscito da poco, ma di cui il sito non riporta caratteristiche, ne sapete qualcosa? (Redcoon lo vende a 280€!!)
Grazie.
vorrei comprare un rasoio elettrico e leggendo mi sono indirizzato sul braun 790... qualche dubbio legato al fatto che ho la pelle molto sensibile, dato che al momento uso schiuma e dopobarba per pelli molto sensibili riuscendo ad avere un buon risultato.
dite che non avrò problemi?
un sito dove comprare il 790 ultima revisione? mi sembra abbia la base nera?
Ciao a tutti.
Uso normalmente rasoi bi-tri lama ma come molti di voi mi sono scocciato di schiuma da barba, ferite e quant'altro già descritto.
Da tempo sto valutando un raoio elettrico serio anche spndendo sui 200€, ed ero indeciso tra Philips e Braun. Leggendo discussioni su altri siti ma soprattutto questa che mi sembra la più completa e interessante (complementi dato che va avanti da 4 anni!), mi sto orientando tra la scelta di un Panasonic o un Braun.
Volevo porvi qualche domanda:
1- I rasoi elettrici sono indicati per barbe dure e folte? (fate conto tipo quella di Antonio Di Pietro se vi è capitato di vederlo con la barba un pò sfatta....)
2- Ho anche la pelle un pò grassa, si può fare lo stesso a secco o è consigliato qualche trattamento preventivo?
3- Normalmente con il rasoio a mano, proprio perchè scocciante e perchè ci metto troppo tempo, la faccio una volta ogni 2/3 giorni, con quello elettrico posso mantenere lo stesso ritmo o devo farla ogni giorno perchè altrimenti viene male?
4- Dal download del manuale Braun 790, ho notato che dovrebbe esserci un modello 795-3cc, probabilmente uscito da poco, ma di cui il sito non riporta caratteristiche, ne sapete qualcosa? (Redcoon lo vende a 280€!!)
Grazie.
vorrei comprare un rasoio elettrico e leggendo mi sono indirizzato sul braun 790... qualche dubbio legato al fatto che ho la pelle molto sensibile, dato che al momento uso schiuma e dopobarba per pelli molto sensibili riuscendo ad avere un buon risultato.
dite che non avrò problemi?
un sito dove comprare il 790 ultima revisione? mi sembra abbia la base nera?
Io ho la barba dura e folta, alla Di Pietro per intenderci, e la pelle molto sensibile tant'è che per questo motivo avevo in precedenza dismesso ben 2 rasoi elettrici della Philips causa rossori e irritazioni. Continuavo con il mach 3 perchè era il male minore ma soprattutto sotto il collo era una tortura, con rossori e bruciori continui. L'ultima spiaggia era provare un rasoio che fosse il top così da non avere poi più nessun rimpianto o indecisione, e se pure questo tentativo si fosse rivelato un fallimento ci avrei rinunciato rassegnandomi alle lamette. Beh che dire, scartati inevitabilmente a priori i Philips (viste le precedenti negative esperienze) presi il Braun 790cc, e senza alcuna remora posso garantirvi che si è rivelato un portento, persino sopra ogni mia più rosea aspettativa! I rossori non esistono più nemmeno se il rasoio lo passo e lo ripasso più volte sullo stesso punto, anche in parti delicate come il collo. La barba mi son preso il lusso di farmela anche dopo 8 giorni, e posso assicurarvi che era davvero lunga e che qualsiasi altro rasoio vi sarebbe rimasto impigliato per poi scomparire risucchiato da quella foresta di peli! :sofico:
Ovviamente in casi estremi come questo ci si impiegherà più dei soliti 5 minuti per radersi, e bisogna acquisire una certa tecnica passando prima il rasoio in maniera leggera e nel senso del pelo per una prima passata "sfoltente" (si può dire? :Prrr:), ma in 10 minuti la barba è bella che fatta, e ripeto barba lunga di 8 giorni!!! Una barba lunga di 2/3 giorni nemmeno la vede, è la prassi per questo gioiellino!
La barba col rasoio elettrico va fatta rigorosamente a secco...tutto il resto creme, cremine, rasoio con lozioni incorporate o che puoi usare sotto la doccia etc, son tutte boiate per scucire soldi alla gente ammaliandole con "trovate innovative" ma di nessuna utilità funzionale! Un buon dopobarba a lavoro eseguito è l'unica cosa che ci vuole se si vuole tenere la pelle idratata o evitare magari l'uscita di peli incarniti, esattamente come nel caso delle lamette!
Riguardo al nuovo modello, il 790cc-3 mi sa che è perfettamente identico al 790cc se non per l'ulteriore optional di poter regolare la velocità di lavoro della testina, funzione a mio parere piuttosto inutile perchè lo si utilizzerà sempre al max della velocità onde evitare che il rasoio strappi o fatichi a radere una barba grossa e folta. Potreste informarvi meglio ma mi sa che l'unica differenza è questa e sinceramente spendere 80 euro in più per una funzione inutile non credo abbia molto senso!
Fino a qualche giorno fa personalmente avrei puntato sul 720 visto che lo si trovava a 114 euro ed è simile in tutto al 790 se non per i led indicatori e l'assenza della base Clean & Renew acquistabile comunque separatamente, ora però non lo si trova a meno di 150 e passa euro, quindi il 790 sarebbe la scelta più conveniente!
Qua l'ho visto a 189 euro se può interessare: http://cgi.ebay.it/BRAUN-Rasoio-9595-Pulsonic-series-7-790_W0QQitemZ120506215198QQcmdZViewItemQQptZAltro_Elettronica_di_Consumo?hash=item1c0ebaeb1e
Spero possa esservi utile! ;)
Ciao
Numinas
I possessori di rasoi elettrici potrebbero postare delle foto (non pesanti) con dettaglio sulla testina e magari delle lame interne, così da capire le differenze tra le marche e i modelli!
Il braun serie 5 in che cosa differisce dal 7?
Numinas ha ragione, la barba si fa a secco, sennò diventa un casino, i peli si attaccano dappertutto!
Il rasoio elettrico è indicato anche per le pelli sensibili, anzi è consigliato!
Il rasoio elettrico si può benissimo lavare-disinfettare con acqua calda e sapone, magari una volta a settimana, e poi lo si asciuga 1 minuto col phone!
Che dite secondo voi lo si può lavare con acqua e bicarbonato?
Per chi vuol spendere sui 100 ci sono comunque dei buonissimi rasoi lo stesso!
...ho letto un po' la discussione..ilcruzer 4 che tanto mi piaceva sembra una ciofeca...
quali modelli ci sono per regolare la barba ? io non voglio toglierla tutta...
in poche parola...un cruzer4 che tagli esiste ?
...ho letto un po' la discussione..ilcruzer 4 che tanto mi piaceva sembra una ciofeca...
quali modelli ci sono per regolare la barba ? io non voglio toglierla tutta...
in poche parola...un cruzer4 che tagli esiste ?
Esistono i regola barba e costano meno!
Esistono i regola barba e costano meno!
esempio ? qualche modello da consigliarmi ?
esempio ? qualche modello da consigliarmi ?
Non me ne intendo, ma poco fa ho aperto un 3d sui tagliacapelli e molti di questi sono anche regola barba!
Fai una ricerca con regola barba e vedi!
Carlitos1
22-12-2009, 09:58
allora piccolo aggiornamento, sulla mia situazione :)
ieri come da qualche giorno ogni mattina ho fatto la barba a "zero" col cruzer 4, sempre con un pessimo, per me, risultato.
Dopo ricevo una telefonata che mi impone di non poter uscire di casa in quel modo, quindi decido di rifarmi la barba col mio vecchio metodo, cioè pennello, sapone da barba e trilama gillette, risultato eccezziunale veramente, con una sola passata, perchè in pratica ha tolto soloo i peli lasciati dal cruzer, è venuta fuori una barba e pelle eccezionale come non mi succedeva da molto tempo...
il motivo, secondo me, è dovuto al fatto che non usavo la lametta da una settimana circa e quindi la pelle era riposata e non irritata come al solito anche prima della rasatura...
quindi direi che per le pelli sensibili come la mia il rasoio elettrico sembrerebbe essere la via... :D
il problema è riuscire a trovare un rasoio o cmq il metodo per avere un risultato decente esteticamente...
dopo Natale ormai, penso di "buttare" altri 210 euro per il braun 790, incrociamo le dita... :D
allora piccolo aggiornamento, sulla mia situazione :)
ieri come da qualche giorno ogni mattina ho fatto la barba a "zero" col cruzer 4, sempre con un pessimo, per me, risultato.
Dopo ricevo una telefonata che mi impone di non poter uscire di casa in quel modo, quindi decido di rifarmi la barba col mio vecchio metodo, cioè pennello, sapone da barba e trilama gillette, risultato eccezziunale veramente, con una sola passata, perchè in pratica ha tolto soloo i peli lasciati dal cruzer, è venuta fuori una barba e pelle eccezionale come non mi succedeva da molto tempo...
il motivo, secondo me, è dovuto al fatto che non usavo la lametta da una settimana circa e quindi la pelle era riposata e non irritata come al solito anche prima della rasatura...
quindi direi che per le pelli sensibili come la mia il rasoio elettrico sembrerebbe essere la via... :D
il problema è riuscire a trovare un rasoio o cmq il metodo per avere un risultato decente esteticamente...
dopo Natale ormai, penso di "buttare" altri 210 euro per il braun 790, incrociamo le dita... :D
Tranquillo, non saranno affatto soldi buttati ma anzi soldi che non avresti mai potuto spendere in maniera migliore visto che con quel che costano le Mach 3 ammortizzerai la spesa in un anno, senza contare poi il comfort che da una rasatura con l'elettrico piuttosto che con le lamette!!! ;)
Tranquillo, non saranno affatto soldi buttati ma anzi soldi che non avresti mai potuto spendere in maniera migliore visto che con quel che costano le Mach 3 ammortizzerai la spesa in un anno, senza contare poi il comfort che da una rasatura con l'elettrico piuttosto che con le lamette!!! ;)
beh si, la penso allo stesso modo
in genere si prova il primo rasoio (e via 80e) non ci si trova bene perchè troppo economico e dici "ok, spendo qualcosina in più, magari è quello il problema" e via altri 120-140e e già lì hai superato la spesa del 790cc (su web con spedizione si trova anche medo di 200e)
il 790cc è un ottimo prodotto e dopo il lavaggio odora di limone (molto figo!)
e magari dopo il periodo natalizio il prezzo scende anche un po' :)
Esploratore_66
22-12-2009, 21:19
Grazie a Numinas per le risposte.
Per quanto riguarda fare la barba con il rasoio elettrico a secco senza creme, anch'io sono dello stesso parere. Più che altro intendevo il fatto che avendo la pelle un pò grassa dopo anche 2/3 giorni la barba può sembrare un pò "scivilosa", per cui non so se con il rasoio elettrico è meglio averla secca e quindi anche solo lavarla prima con del sapone o no.
Ciao.
alla fine ho preso un regolatore per barba remington...:D
Acquistato un Philips HQ8250....che dire rasatura fantastica...non sono esagerato nel dire che non ho trovato differenze con la lametta, tranne un po' nella zona critica di tutti i rasoi elettrici, ovvero il collo, dove qualche peletto non viene preso, se non con una seconda passata...per ora mi posso dire pienamente soddisfatto!;)
Grazie a Numinas per le risposte.
Per quanto riguarda fare la barba con il rasoio elettrico a secco senza creme, anch'io sono dello stesso parere. Più che altro intendevo il fatto che avendo la pelle un pò grassa dopo anche 2/3 giorni la barba può sembrare un pò "scivilosa", per cui non so se con il rasoio elettrico è meglio averla secca e quindi anche solo lavarla prima con del sapone o no.
Ciao.
Di nulla figurati! :cincin:
Per il tuo "problema" puoi sperimentare..se la barba risulta "scivolosa" e il rasoio non dovesse lavorare in maniera ottimale puoi sempre lavarla per bene con acqua e sapone come hai detto e poi asciugarti il viso con un asciugamano e anche col phon se vuoi passare subito alla rasatura senza aspettare che il viso torni perfettamente asciutto in modo naturale! ;)
Acquistato un Philips HQ8250....che dire rasatura fantastica...non sono esagerato nel dire che non ho trovato differenze con la lametta, tranne un po' nella zona critica di tutti i rasoi elettrici, ovvero il collo, dove qualche peletto non viene preso, se non con una seconda passata...per ora mi posso dire pienamente soddisfatto!;)
Tutto nella norma, è il solito limite di manegevolezza dei Philips dovuto alle 3 testine fotoniche con razzi rotanti incorporati! :D
Non so che modello tu abbia preso se un top di gamma o meno, ma il problema dei Philips non è che non radono bene anzi, son daccordo con te che il risultato è quasi simile a quello delle lamette..purtroppo però son poco precisi e maneggevoli e parecchio più aggressivi sulla pelle rispetto a quelli a testina lineare..a me personalmente facevano uscire degli sfoghi sul collo che parevo un incrocio tra un'aragosta e la testa di Gorbaciov! :sofico:
Se comunque a te non crea simili problemi vanno benissimo anche i Philips come qualità di rasatura!
Zenigata
06-01-2010, 13:23
Salve a tutti,
da qualche settimana mi sono fatto crescere la barba ma adesso vorrei scorciarmela un po'. Quale regolabarba mi consigliate, considerato che la mia barba è piuttosto rada e riccia?
Ho effettuato un po' di ricerche ed ho visto vari modelli/marche che potrebbero interessarmi (es. Braun EP100, Babyliss E842XE, Philips, Panasonic, Remington) ma su internet non ho trovato un modello che abbia pareri unanimemente positivi. Anche dei modelli più costosi si leggono utenti che si lamentano per la scarsa qualità di rasatura.
Non vorrei spendere 70 euro per lasciare il prodotto nel cassetto.
Grazie
Ghost Of Christmas Past
06-01-2010, 22:44
Salve gente. Sapete mica dirmi che differenza c'è tra il Braun 795cc e il 790-3cc? Q____ Tralasciando che le uniche info le ho trovato sulla pagina della serie 7 in tedesco, l'ho trovato al prezzo del 760, il che già costa un bordello (265€ -_-').. qualcuno sa dirmi che diavolo di differenze ci sono se non il nome, e un fottuto premio di qualche non so che sito o certificazione del piffero..
Salve a tutti,
da qualche settimana mi sono fatto crescere la barba ma adesso vorrei scorciarmela un po'. Quale regolabarba mi consigliate, considerato che la mia barba è piuttosto rada e riccia?
Ho effettuato un po' di ricerche ed ho visto vari modelli/marche che potrebbero interessarmi (es. Braun EP100, Babyliss E842XE, Philips, Panasonic, Remington) ma su internet non ho trovato un modello che abbia pareri unanimemente positivi. Anche dei modelli più costosi si leggono utenti che si lamentano per la scarsa qualità di rasatura.
Non vorrei spendere 70 euro per lasciare il prodotto nel cassetto.
Grazie
Per i regolabarba uno vale l'altro...ovvio se lo prendi dai cinesi non taglierà nemmeno l'acqua, ma se compri un Braun, Philips, Babyliss da 70 euro puoi star tranquillo che il suo lavoro lo farà di qualunque marca esso sia! ;)
Salve gente. Sapete mica dirmi che differenza c'è tra il Braun 795cc e il 790-3cc? Q____ Tralasciando che le uniche info le ho trovato sulla pagina della serie 7 in tedesco, l'ho trovato al prezzo del 760, il che già costa un bordello (265€ -_-').. qualcuno sa dirmi che diavolo di differenze ci sono se non il nome, e un fottuto premio di qualche non so che sito o certificazione del piffero..
Se ti prenderai la briga di sfogliare e leggere le precedenti pagine del forum troverai tutte le risposte che cerchi visto che l'argomento è stato trito e ritrito! :read:
P.S. 265€ sono un furto, i top di gamma braun si trovano intorno ai 200€ e anche meno!
Ghost Of Christmas Past
07-01-2010, 17:36
Me lo sono letto il thread e nessuno ha dato dati sul 295cc (che per ora ho trovato solo sul sito tedesco, e pur capendoci qualcosa di tedesco dicono le stesse cose degli altri modelli, ovvero un sacco di cavolate a scopo pubblicitario). A meno di 200€ se mi trovi il 260cc-3 o il 290cc-3 o il 295cc ti mando pure un pensierino per ringraziarti :D
So bene che esiste una variante (230cc-3 - 235cc-3?) che costa intorno ai 190-200 ma è senza quel dannato coso al cherosene che lo pulisce e altre schifezze varie che dicono che siano "segrete".
Sinceramente non mi importa cosa pensi la gente di quel coso, io lo voglio, ergo devo ripiegare su quei quattro modelli.
Fai conto che ho già seri dubbi sulla sua efficacia: attualmente uso le gillette fusion power (si, quello a 5+1 con batteria), e oltre a costare uno sproposito le cariche sinceramente non eliminano affatto le irritazioni e non è sto gran paradiso come vogliono far credere per quanto riguarda l'efficacia della rasatura (non il confrot, per quello ci voleva poco a migliorarlo) rispetto alle gillette bi-lame usa e getta che usavo fino ad un anno fa (quelle blu con la striscia vedere per intenderci). Tralasciando che le ricariche delle lame costano un fottio per quel che durano (ora dicono pure che se la striscia lubrificante blu è esaurita di deve cambiare lama perché usurata.. si deve cambiare perché poi diventa assai scomodo da usare visto che sotto c'è la dannata striscia adesiva bianca che da solo che fastidio -.-).. E inoltre devo passare più e più volte sul mento e sul collo, il che non è piacevole, tasso del dolore alto o meno.
Per questo sono intenzionato a prendere il top o niente. Tralasciando che devo farmela ogni giorno se devo uscire, e che odio la fottuta barba, anche se lunga 1mm.
Ergo se lo trovi a meno di 200 un cc-3 o il 295 linkamelo subito ti prego .-.
..a patto che non sia un sito estero xD
Io a meno di 265 (iva inclusa) non l'ho trovato se non i modelli vecchi o senza quel coso per la pulizia (che userei per non distruggere l'affare dato che non ho la manina molto delicata, eccetto per il disegno che non ho mai praticato praticamente diversamente da quel che mi incoraggiava il professore di arte al liceo... non sto scherzando).
Ghost Of Christmas Past
08-01-2010, 09:15
ecco, quello che mi hai linkato via mp è il 790cc, volevo sapere le diffrenze tra quello e il 795cc visto che le differenze invece rispetto al 790cc-3 sono praticamente nulle... Cos'è, fanno come nvidia, ovvero continuano a rimarchiate loro stessi anche alla braun? Avrà qualcosa di diverso oltre il prezzo e il colore no? °_°
ecco, quello che mi hai linkato via mp è il 790cc, volevo sapere le diffrenze tra quello e il 795cc visto che le differenze invece rispetto al 790cc-3 sono praticamente nulle... Cos'è, fanno come nvidia, ovvero continuano a rimarchiate loro stessi anche alla braun? Avrà qualcosa di diverso oltre il prezzo e il colore no? °_°
si, il periodo: Natale 2009!!!
come dire... il marketing comanda
Me lo sono letto il thread e nessuno ha dato dati sul 295cc (che per ora ho trovato solo sul sito tedesco, e pur capendoci qualcosa di tedesco dicono le stesse cose degli altri modelli, ovvero un sacco di cavolate a scopo pubblicitario). A meno di 200€ se mi trovi il 260cc-3 o il 290cc-3 o il 295cc ti mando pure un pensierino per ringraziarti :D
So bene che esiste una variante (230cc-3 - 235cc-3?) che costa intorno ai 190-200 ma è senza quel dannato coso al cherosene che lo pulisce e altre schifezze varie che dicono che siano "segrete".
Sinceramente non mi importa cosa pensi la gente di quel coso, io lo voglio, ergo devo ripiegare su quei quattro modelli.
Fai conto che ho già seri dubbi sulla sua efficacia: attualmente uso le gillette fusion power (si, quello a 5+1 con batteria), e oltre a costare uno sproposito le cariche sinceramente non eliminano affatto le irritazioni e non è sto gran paradiso come vogliono far credere per quanto riguarda l'efficacia della rasatura (non il confrot, per quello ci voleva poco a migliorarlo) rispetto alle gillette bi-lame usa e getta che usavo fino ad un anno fa (quelle blu con la striscia vedere per intenderci). Tralasciando che le ricariche delle lame costano un fottio per quel che durano (ora dicono pure che se la striscia lubrificante blu è esaurita di deve cambiare lama perché usurata.. si deve cambiare perché poi diventa assai scomodo da usare visto che sotto c'è la dannata striscia adesiva bianca che da solo che fastidio -.-).. E inoltre devo passare più e più volte sul mento e sul collo, il che non è piacevole, tasso del dolore alto o meno.
Per questo sono intenzionato a prendere il top o niente. Tralasciando che devo farmela ogni giorno se devo uscire, e che odio la fottuta barba, anche se lunga 1mm.
Ergo se lo trovi a meno di 200 un cc-3 o il 295 linkamelo subito ti prego .-.
..a patto che non sia un sito estero xD
Io a meno di 265 (iva inclusa) non l'ho trovato se non i modelli vecchi o senza quel coso per la pulizia (che userei per non distruggere l'affare dato che non ho la manina molto delicata, eccetto per il disegno che non ho mai praticato praticamente diversamente da quel che mi incoraggiava il professore di arte al liceo... non sto scherzando).
Forse per 260cc-3, 290cc-3 o il 295cc intendi la serie 7 ??? Ad ogni modo ti riporto un post precedente:
il 720/730 e il 790 son praticamente lo stesso rasoio, o almeno il sistema di rasatura è lo stesso identico in tutti e tre, quindi i risultati sulla barba saranno i medesimi per tutti i modelli in questione. Il 720 è praticamente il 790 con la differenza che nel 720 gli indicatori dei livelli di "Ricarica" e "Igiene" sono con delle tacche a led, mentre nel 790 c'è un vero e proprio display digitale oltre alla base Clean & Renew che manca nel modello 720.
Il 730 a quanto ho capito è invece il "nuovo" 720..è uscito da poco il 790cc-3 che è il nuovo modello del 790cc, che permette di poter regolare anche la velocità della testina e oltre alla possibilità di poterlo acquistare anche di colore nero oltre che silver..il 730 credo sia il 790cc-3 ma con gli indicatori livelli a led e forse manca anche la possibilità di regolare la velocità della testina che è comunque una funzione pressochè inutile!
Chi non vuole spendere 200 euro per il 790 può ovviamente puntare sul 720 che ora ho visto sta a 115 euro! Quando lo presi io costava parecchio di più, oltre i 150 euro, per questo per 40 euro in più alla fine optai per il 790 che ha in piu la base pulente, ma ora come ora uno può tranquillamente comprarsi il 720 e comprare la base a parte che costa sui 30/40 euro, oppure limitarsi come già detto da altri a pulirlo sotto l'acqua per poi asciugarlo col phon..la pulitura è comunque di pari livello anche se manca la disinfezione e cosa più importante la lubrificazione delle testine che garantisce invece la base, ma basta metterci di tanto in tanto l'olio della apposita boccetta e il gioco è fatto risparmiando un bel pò di soldini!
Se vai sul sito "trovaprezzi" e digiti nell'apposito spazio di ricerca "790cc" vedrai che ti darà diversi risultati di negozi che offrono tale rasoio a 200€, o fatti pure un giro nel famoso sito d'aste dove spesso si trovano buone occasioni e magari lo trovi pure x meno!
ecco, quello che mi hai linkato via mp è il 790cc, volevo sapere le diffrenze tra quello e il 795cc visto che le differenze invece rispetto al 790cc-3 sono praticamente nulle... Cos'è, fanno come nvidia, ovvero continuano a rimarchiate loro stessi anche alla braun? Avrà qualcosa di diverso oltre il prezzo e il colore no? °_°
Esatto, fanno come nvidia! Uniche differenze: prezzo, colore e inutile funzione di regolazione della velocità della testina! :muro:
ragazzi up:
necessito (tassativamente) di un rasoio elettrico philips (budget 80€) ma vedendo il catalogo sul sito ufficiale noto che esistono millemila modelli!
la cosa importante è che faccia la barba "a regola d'arte"!
(la persona alla quale devo regalarlo è abbastanza esigente)
Panasonic ES-GA21 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Linea+Uomo/Rasoi/ES-GA21/Sommario/1841549/index.html)
Pagando con bonifico ti viene € 84,46, ovviamente online!
A questo prezzo non trovi niente di meglio, non ti posso dire che funzioni come un braun da 200, ma neanche ti posso dire il contrario! E non buttare via i soldi con il Philips!
in vendita trovo solo il 790 normale, non il 790cc-3
anche online, e tutti ballano sui 200euro... ma è uscito da così poco tempo che ancora non si trova?
in vendita trovo solo il 790 normale, non il 790cc-3
anche online, e tutti ballano sui 200euro... ma è uscito da così poco tempo che ancora non si trova?
E prendi il 790cc!!! Ma non l'avete ancora capito che le differenze con il 790cc-3 sono praticamente inesistenti??? Io ci rinuncio! :doh:
E prendi il 790cc!!! Ma non l'avete ancora capito che le differenze con il 790cc-3 sono praticamente inesistenti??? Io ci rinuncio! :doh:
concordo con Numinas, vai di 790cc e nn sbagli!
io ormai lo uso tutti i giorni, anche nel caso faccia più passate sullo stesso punto (vedi sul collo) la pelle non si irrita e soprattutto (mio solito problema) i peli incarniti sul collo si sono notevolmente ridotti e ho dei risultati di rasatura comparabili col contropelo e migliori del pelo! :D
poi pulisco sempre il rasoio con lo spazzolino (non mi piace l'idea dell'acqua) e ogni 3-5 gg faccio una pulizia completa con la base e torna come nuovo! ;)
concordo con Numinas, vai di 790cc e nn sbagli!
io ormai lo uso tutti i giorni, anche nel caso faccia più passate sullo stesso punto (vedi sul collo) la pelle non si irrita e soprattutto (mio solito problema) i peli incarniti sul collo si sono notevolmente ridotti e ho dei risultati di rasatura comparabili col contropelo e migliori del pelo! :D
poi pulisco sempre il rasoio con lo spazzolino (non mi piace l'idea dell'acqua) e ogni 3-5 gg faccio una pulizia completa con la base e torna come nuovo! ;)
ho letto le ultime 5 pagine di questo interessante tread visto che ho intenzione di comprare un rasoio elettrico. Purtroppo dalle mie parti il braun 790 costa 220 euro però ho trovato un negoziante che hai il 7760 a 179€... è buono il prezzo?
http://im1.shopmania.org/files/productimages/18/braun-7760~1383120.jpg
a giudicare dalla foto sembra che la base pulente ci sia quindi che cosa ha in meno del 790?
ho letto le ultime 5 pagine di questo interessante tread visto che ho intenzione di comprare un rasoio elettrico. Purtroppo dalle mie parti il braun 790 costa 220 euro però ho trovato un negoziante che hai il 7760 a 170€... è buono il prezzo?
http://im1.shopmania.org/files/productimages/18/braun-7760~1383120.jpg
a giudicare dalla foto sembra che la base pulente ci sia quindi che cosa ha in meno del 790?
Tra 760 e 790 cambiano solo gli indicatori del livello di ricarica e di pulizia..nel 760 gli indicatori son dei semplici led luminosi mentre nel 790 c'è un vero e proprio display digitale. Per il resto è identico, per cui se è inclusa anche la base pulente con relativa cartuccia di liquido prendilo, altrimenti online il 790 lo trovi a 200€ e se hai fortuna pure meno!
ciao, sono interessato anche io a questo 790...non ho capito se posso usarlo anche per regolare la barba..
Mi lascio spesso la barba incolta e la taglio solo ogni 3 settimane in maniera totale...c'è un modo di regolare la profondità del taglio?
guylmaster
11-01-2010, 19:23
Salve,
qui consigliate i vari braun,panasonic, o comunque rasoi con "la singola lama dritta" e non i tre testine tipo i philips. Su un'altro forum invece dicono che al contrario il sistema a tre testine dei philips è molto più funzionale perchè rade meglio.
Sapreste dirmi perchè secondo voi sarebbe meglio un braun?
Io un philips c'è l'ho, ma veramente economico (vi parlo di un vecchio modello da una quarantina di euro) e fa decisamente schifo. E' anche vero però che è un modello economicissimo. Vorrei comprarne un'altro, magari spendendo sull'80ina di euro non di più, però ho paura di ritrovarmi un'altro rasoio che:
Mi lascia comuqnue la faccia ruvida;
Mi irriti da morire la pelle;
ciao, sono interessato anche io a questo 790...non ho capito se posso usarlo anche per regolare la barba..
Mi lascio spesso la barba incolta e la taglio solo ogni 3 settimane in maniera totale...c'è un modo di regolare la profondità del taglio?
Ogni tanto basterebbe prendersi la briga di leggere le pagine precedenti per avere la risposta che si cerca! :read:
Ad ogni modo no, col 790 non puoi regolare la lunghezza della barba puoi solo raderti a zero esattamente come faresti con una lametta!
sono andato indietro ma, evidentemente, non abbastanza..ad ogni modo grazie dell'info.
A questo punto mi dovrò orientare su un altro modello...
Salve,
qui consigliate i vari braun,panasonic, o comunque rasoi con "la singola lama dritta" e non i tre testine tipo i philips. Su un'altro forum invece dicono che al contrario il sistema a tre testine dei philips è molto più funzionale perchè rade meglio.
Sapreste dirmi perchè secondo voi sarebbe meglio un braun?
Io un philips c'è l'ho, ma veramente economico (vi parlo di un vecchio modello da una quarantina di euro) e fa decisamente schifo. E' anche vero però che è un modello economicissimo. Vorrei comprarne un'altro, magari spendendo sull'80ina di euro non di più, però ho paura di ritrovarmi un'altro rasoio che:
Mi lascia comuqnue la faccia ruvida;
Mi irriti da morire la pelle;
Anche questo argomento è stato trattato più e più volte, prima di fare sempre le solite domande prendetevi la briga di leggere! :read:
I rasoi da 80/100€ fanno schifo sia che compri Philips, che Braun che Panasonic, quindi se la tua intenzione è di spendere una cifra simile o poco più sappi che rimarrai deluso qualsiasi sia il rasoio che acquisterai!
I top di gamma si aggirano grossomodo tutti sui 200€, tagliano tutti bene ma i Philips con quella testina dalla forma triangolare hanno la maneggevolezza di un carroarmato impantanato nelle sabbie mobili!!! Se nell'altro forum poi preferiscono le 3 testine rotanti di Goldrake alla "semplice" e funzionale testina di Braun e Panasonic le cose son 3: 1) non hanno mai provato un Braun top di gamma 2) non capiscono una mazza di cosa significhi "rasatura perfetta e sottolineo PERFETTA e senza irritazioni anche sotto il collo" 3) son masochisti!!! :D
D'altra parte se possiedi un Philips puoi farti un'idea di quanto sia maneggevole tu stesso visto ke il sistema delle 3 testine è lo stesso sia nei philips da 30 euro che in quelli da 280, anche se cambia ovviamente la qualità!!!
sono andato indietro ma, evidentemente, non abbastanza..ad ogni modo grazie dell'info.
A questo punto mi dovrò orientare su un altro modello...
Comprati un regolabarba da 70/80€, per i regolabarba uno vale l'altro, Braun, Philips, Babyliss, Panasonic, tanto si tratta solo di accorciare...quando fai la barba a "zero" poi visto che la fai solo ogni 3 settimane puoi anche farla con la lametta! ;)
Farò proprio così...grazie dell'info:cool:
ho letto le ultime 5 pagine di questo interessante tread visto che ho intenzione di comprare un rasoio elettrico. Purtroppo dalle mie parti il braun 790 costa 220 euro però ho trovato un negoziante che hai il 7760 a 179€... è buono il prezzo?
http://im1.shopmania.org/files/productimages/18/braun-7760~1383120.jpg
a giudicare dalla foto sembra che la base pulente ci sia quindi che cosa ha in meno del 790?
prova a dare un'occhiata su granbazaar.it
si trovano ottimi prezzi lì e sembrano seri, io però non ho mai avuto modo di comprare da loro
facci sapere :)
guylmaster
12-01-2010, 09:14
Anche questo argomento è stato trattato più e più volte, prima di fare sempre le solite domande prendetevi la briga di leggere! :read:
I rasoi da 80/100€ fanno schifo sia che compri Philips, che Braun che Panasonic, quindi se la tua intenzione è di spendere una cifra simile o poco più sappi che rimarrai deluso qualsiasi sia il rasoio che acquisterai!
I top di gamma si aggirano grossomodo tutti sui 200€, tagliano tutti bene ma i Philips con quella testina dalla forma triangolare hanno la maneggevolezza di un carroarmato impantanato nelle sabbie mobili!!! Se nell'altro forum poi preferiscono le 3 testine rotanti di Goldrake alla "semplice" e funzionale testina di Braun e Panasonic le cose son 3: 1) non hanno mai provato un Braun top di gamma 2) non capiscono una mazza di cosa significhi "rasatura perfetta e sottolineo PERFETTA e senza irritazioni anche sotto il collo" 3) son masochisti!!! :D
D'altra parte se possiedi un Philips puoi farti un'idea di quanto sia maneggevole tu stesso visto ke il sistema delle 3 testine è lo stesso sia nei philips da 30 euro che in quelli da 280, anche se cambia ovviamente la qualità!!!
Riguardo alla manegevolezza di un Braun ero abbastanza certo che fosse meglio delle tre testine. Quello che mi preoccupava è che tagliassero bene, perchè rimasi scottato prendendone uno economiccissimo con quel sistema (vabbè era proprio di contromarca :D) che non è che taglaiva male, non tagliava proprio :D
Quindi siete anche dell'idea che un rasoio di costo medio fa poco e nulla? Diamine 200 euro di rasoio però sono davvero una bella cifra.
A me sarebbe interessato uno della serie cruizer, o comunque di quelli che dispongolo della possibilità di "usare il pettine" e usarli come regolabarba (per il pizzetto). Che ne dite a riguardo?
Anche perchè, pensandoci, quasi quasi mi oriento verso un braun, più per parcondicio che per il resto visto che un philips già ce l'ho (seppur economico).
Il punto, sostanzialmente, è che vorrei che non mi irriti la pelle, se taglia anche bene in profondità ottimo, ma pure che non mi faccia la pelle liscissima (a me l'importante è che insomma non mi si veda la ricrescita) l'importante è che non mi si irriti la faccia.
Quindi secondo voi qualcosa del tipo BRAUN 550 Serie 5 sui 149 euro o ancora un BRAUN Cruzer3 Z-50 sui 90 euro, sono rasoio che "non rendono bene"? Per curiosità voi che rasoi avete?
weather65
12-01-2010, 10:43
... Diamine 200 euro di rasoio però sono davvero una bella cifra.
...quoto....;)
Sto anch'io per sostituire il mio vecchio economico Philips 3 testine....che uso in alternativa al Braun Cruzer (che rade meglio)....
Mi orientero' su un altro 3 testine Philips sui 100-120 euro, il massimo che ritengo di dover spendere per un rasoio elettrico....
...per una barba perfetta, pelle liscia, etc etc uso comunque il rasoio a mano....:cool:
guylmaster
12-01-2010, 16:24
...quoto....;)
Sto anch'io per sostituire il mio vecchio economico Philips 3 testine....che uso in alternativa al Braun Cruzer (che rade meglio)....
Mi orientero' su un altro 3 testine Philips sui 100-120 euro, il massimo che ritengo di dover spendere per un rasoio elettrico....
...per una barba perfetta, pelle liscia, etc etc uso comunque il rasoio a mano....:cool:
Ma se hai il braun cruzer che compri a fare anche un philips a 3 testine?
Perchè io volevo comprare proprio quello, in modo da potermi sia radere che fare il pizzetto, ma continuo ad aver paura di comprare qualcosa di troppo economico.
Ripeto a me la paura non è di avere una pelle "poco liscia", alla fine se usi un rasoio elettrico sei conscio che non avrai la stessa rasatura di una lametta, io però vorrei qualcosa che non mi irriti la pelle.
La lametta me la irrita troppo, e non riesco a farmela spesso, in modo da cancellare la ricrescita. Il rasoio economico non taglia proprio un piffero, mi martoria solo la pelle.
Quindi mi basterebbe un rasoio che in generale non irriti ma con i mille pareri discordanti che ci sono in giro non so proprio dove orientarmi. Anche perchè sarebbe una bella beffa se comrpo un secondo rasoio e anche quello non rade nulla!
Avete ormai convinto anche me ad acquistare il 790, ma avrei qualche domanda:
1)La qualità della rasatura è vermanete buona, soprattutto nel collo?
2)Sono necessarie più passate?
3)Mi assicurate che non irrita?
4)E' rumoroso?
Grazie;)
diegofio
12-01-2010, 20:17
ho letto una decina di pagine e ringrazio Numinas per tutte le innumerevoli info che ha dato sul braun. forse lo prenderò anche io, rischierò vista la mia barba alla homer simpson!
Ragazzi scusate se la domanda è gia stata fatta ma forse per la tarda ora non l'ho trovata...
Il braun 790 (o il 7760) che spese comporta per quanto riguarda l'usura delle componenti interne e dei kit di pulizia? ogni quanto tempo lo smontate per sostituire le parti usurate? non è che poi mi ritrovo con un aggeggio più costoso delle mach 3 per la sola manutenzione :D ?
weather65
13-01-2010, 10:21
Ma se hai il braun cruzer che compri a fare anche un philips a 3 testine?
...mi piace alternare il "monotestina" Braun (rade meglio ma e' meno maneggevole) al 3 testine (leggermente meno efficace ma piu' rapido) :cool:
nascimentos
13-01-2010, 10:47
Scusatemi, forse come domanda è stupida ma non ho mai usato un rasoio elettrico :(
Durante la rasatura i peli cadono per terra o vengono simultanemente aspirati-trattenuti dal rasoio? :stordita:
Scusatemi, forse come domanda è stupida ma non ho mai usato un rasoio elettrico :(
Durante la rasatura i peli cadono per terra o vengono simultanemente aspirati-trattenuti dal rasoio? :stordita:
quando vai dal barbiere i capelli finiscono per terra o li aspira il tagliacapelli? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.