PDA

View Full Version : Avete esperienza circa il Lavoro a Chiamata?


twinpigs
28-11-2005, 09:54
Qualcuno ha esperienza circa questo tipo di "Lavoro"? :rolleyes:
Come avviene la selezione ecc.

Viva la Riforma Biagi :rolleyes:

SaMu
28-11-2005, 16:17
Qualcuno ha esperienza circa questo tipo di "Lavoro"? :rolleyes:
Come avviene la selezione ecc.

Viva la Riforma Biagi :rolleyes:

Ha introdotto il principio di retribuire qualcuno anche se non lavora per il solo fatto di essere disponibile a farlo, un provvedimento talmente laburista che in altri paesi nemmeno i sindacati lo sostengono.

E c'è qualcuno come te che ha anche il coraggio di fare le faccine. :rolleyes:

E' praticamente inutilizzato proprio perchè eccessivamente oneroso, nessuno vuole pagare per garantirsi che se ti chiamassero saresti disponibile.

maso87
28-11-2005, 19:20
E' praticamente inutilizzato proprio perchè eccessivamente oneroso, nessuno vuole pagare per garantirsi che se ti chiamassero saresti disponibile.
Tu saresti disposto a pagare per questa cosa?

twinpigs
29-11-2005, 09:44
:eek: :confused:
grazie samu... ho dei dubbi però...

quanto pagano per fare il riservista?
durante il periodo di riservista puoi stipalare altri contratti con altre aziende? (tempo det., indet., progetto, mandati, ecc.)
se rifiuti la chiamata cosa succede? (ti impiccano, devi rendere i soldi da riservista, ecc.)

SaMu
29-11-2005, 12:39
welfare.gov.it trovi tutto, ma non ho mai sentito di qualcuno offrire questo contratto :o

twinpigs
29-11-2005, 15:46
grazie samu
ecco il link http://www.welfare.gov.it/RiformaBiagi/RapportiLavoro/LavoroIntermittente/default.htm


Questo contratto costituisce una novità per l'ordinamento italiano ed è previsto in due forme: con o senza obbligo di corrispondere una indennità di disponibilità, a seconda che il lavoratore scelga di essere o meno vincolato alla chiamata.


Per i periodi di inattività, e solo nel caso in cui il lavoratore si sia obbligato a rispondere immediatamente alla chiamata, spetta un'indennità mensile, divisibile per quote orarie. È stabilita dai contratti collettivi, nel rispetto dei limiti minimi fissati con decreto ministeriale, e non spetta nel periodo di malattia oppure di altra causa che renda impossibile la risposta alla chiamata. Il rifiuto di rispondere alla chiamata senza giustificato motivo può comportare la risoluzione del rapporto, la restituzione della quota di indennità di disponibilità riferita al periodo successivo all'ingiustificato rifiuto, e il risarcimento del danno la cui misura è predeterminata nei contratti collettivi o, in mancanza, nel contratto di lavoro.
I contributi relativi all'indennità di disponibilità devono essere versati per il loro effettivo ammontare in deroga alla normativa in materia di minimale contributivo.
Nel caso di lavoro intermittente per predeterminati periodi della settimana, del mese o dell'anno l'indennità è corrisposta solo in caso di effettiva chiamata.

clasprea
30-11-2005, 12:38
A me avevano prposto una roab del genere qeulel dell'agenzia delle hostess per la fiera: in pratica dovevo fare il "jolly", ovvero se qualche ragazza già chiamata non poteva andare perchè ad esempio gravementermalata sarebbe toccato a me sostituirla. La paga funzionava così: 5 euro al giorno se non dovevo lavorare, altrimenti niente 5 euro per quel giorno ma paga intera per la giornata in cui ho dovuto effettivamente lavorare

però non so dirti in che cosa consiste dal punto di vista legislativo!

gabberman81
30-11-2005, 12:45
A me avevano prposto una roab del genere qeulel dell'agenzia delle hostess per la fiera: in pratica dovevo fare il "jolly", ovvero se qualche ragazza già chiamata non poteva andare perchè ad esempio gravementermalata sarebbe toccato a me sostituirla. La paga funzionava così: 5 euro al giorno se non dovevo lavorare, altrimenti niente 5 euro per quel giorno ma paga intera per la giornata in cui ho dovuto effettivamente lavorare

però non so dirti in che cosa consiste dal punto di vista legislativo!

che p.......a :muro: ma che te ne fai di 5 euro al giorno ?? ti ci compri il gelato ?? :rolleyes:

clasprea
30-11-2005, 13:33
che p.......a :muro: ma che te ne fai di 5 euro al giorno ?? ti ci compri il gelato ?? :rolleyes:

Va beh... se puoi farti dare 25 euro (metti che sono 5 gg) per non fare assolutamente niente... se non hai altri impegni lavorativi a cui rinunceresti per renderti disponibile per loro... stai a casa o vai in uni finchè non ti chiamano e cmq guadagni... meglio che guadagnare 0...