View Full Version : nec 4551 label flash
il problema è sull'hard disk anche se faccio una quick copy?
Per vedere se il DMA è attivo come faccio??
grazie mille della risp!
illidan2000
05-03-2006, 20:20
se per quick copy intendi copia al volo,allora il problema sta sicuramente sul DMA del lettore...
Vai in pannello di controllo,sistema,hardware,gestione periferiche,controller IDE,controller primario (e poi secondario),clicchi e vedi se la modalità è DMA o PIO.
Se è PIO,impostala come DMA
Riavvia.
Ricontrolla di nuovo.
Se resta PIO.Allora fai tasto destro sul controller ide (primario o secondario a seconda di dov'è il prob) e clicca su disinstalla.
riavvia
Ho guardato!!Ma il DMA è attivato!!!cosa può essere?? :D
illidan2000
06-03-2006, 00:40
è attivato per tutte le unità? (sono 4 ide)
[QUOTE=teo52] in attesa di procurarmi la 6 nec editionQUOTE]
dove la trovate la nec edition?
Chicco#32
06-03-2006, 01:57
edit
[QUOTE=Saiyan]
sul mulo o sul somaro....fai un cerca con il termine label flash
già fatto, ho scaricato un .rar da 136 mega, ma mi da errore di installazione....
adesso sto provando con uno zip da 139...speriamo sia quello buono...
altrimenti ho visto che ci sono anche degli iso da 550 e passa mega.... :mc:
illidan2000
06-03-2006, 02:21
il rar bacato pure io l'ho dovuto buttare...l'iso è ok
il rar bacato pure io l'ho dovuto buttare...l'iso è ok
dello zip non ne sai nulla?
sto scaricando quello ora....
Chicco#32
06-03-2006, 02:29
edit
illidan2000
06-03-2006, 02:35
dello zip non ne sai nulla?
sto scaricando quello ora....
no,nn c'era un paio di settimane fa...
[QUOTE=Saiyan]
sono buoni tutti i files superiori a 500 e passa mega, gli altri sono fasulli....
azzo...allora con la mia connessione non finirò mai di scaricarlo! :muro:
vabbè, inizio a metterlo in download, poi si vedrà.....devo però essere sicuro che funzioni...
al momneto ne vedo 2:
1) 666.56 iso
2)564.22 iso.rar
è lo stesso file solo che il secondo è compresso?
una volta scaricato per istallarlo dato che è iso come si fà?
Chicco#32
06-03-2006, 02:56
[QUOTE=Chicco#32]
azzo...allora con la mia connessione non finirò mai di scaricarlo! :muro:
vabbè, inizio a metterlo in download, poi si vedrà.....devo però essere sicuro che funzioni...
al momneto ne vedo 2:
1) 666.56 iso
2)564.22 iso.rar
è lo stesso file solo che il secondo è compresso?
una volta scaricato per istallarlo dato che è iso come si fà?
non so se è lo stesso file, il file iso lo devi masterizzare...usa nero...
[QUOTE=Saiyan]
non so se è lo stesso file, il file iso lo devi masterizzare...usa nero...
voi quale avete?
almeno sono sicuro che funzioni....
Chicco#32
06-03-2006, 03:30
[QUOTE=Chicco#32]
voi quale avete?
almeno sono sicuro che funzioni....
io ho il cd originale, ma una volta creato l'iso diventava di circa 550mega....mega più mega meno, ora non ricordo bene....lo avevo messo anche in rete, probabilmente quello che vedi è addirittura il mio....
:sofico:
è attivato per tutte le unità? (sono 4 ide)
Sulle proprietà del canale primario ide tutte e due le periferiche sono impostate su DMA se possibile, e modalità di trasferimento Modalità Ultra DMA,
In quelle del canale secondario, la prima è come le precedenti, mentre la seconda è impostata su DMA se disponibile, ma nelle modalità di trasferimento corrente c'è scritto non applicabile(perchè penso non ci sia collegato niente)!è tutto apposto no??Ho fatto anche un bel defrag...niente!
Alcuni mi hanno detto che vuol dire che il mio pc non è ottimizzato per la lettura ad alte velocità e mi rende la scrittura instabile.....che vuol dire??può essere vero?
ci sono qualche altre opzioni da modificare?? :(
Ho provato a fare questa prova...:
ho preso il dvd e ne ho fatto un'immagine con alchool,l'ho montata sulla periferica virtuale e poi da nero ho fatto copia al volo...i supporto su cui scrivere è certificato 4X,ma lui me lo dà fino a 8X!Inizia la copia:
si nota come la velocità sia molto più stabile:
fino al 20% ha scritto a 4X(e non come prima che continuava a variare da3a4)
dal 20% fino al 54% ha scritto a 6-6,1X(con un calo momentaneo al 35% a 3X)
al 55% ha avuto un calo momentaneo al 3,4X
dal 56% al 94% ha scritto a 8X(con cali momentanei al 65% E AL 76% a 6,6X)
dal 94% al 100% variava dai 5 ai 6X
Tempo totale 10.40!!Calcolando che ce ne mettevo quindici a 12x (con altri dvd certificati a 8X)è un bel passo in avanti....!Quindi che il problema stia nella lettura dal lettore dvd??
è normale che cmq la velocità di scrittura abbia quelle variazioni??qualcuno ha provato ad attivare la visualizzazione della velocità istantanea?succede anche a lui?
grazie mille
scusate
chi mi manda in pvt il seriale di Nero Nec 6.6.1.4?
scusate
chi mi manda in pvt il seriale di Nero Nec 6.6.1.4?
Potrei mandartelo io un PVT, ma conterrebbe brutte notizie ;)
Il regolamento l'hai letto?
scusate
chi mi manda in pvt il seriale di Nero Nec 6.6.1.4?
Che spudorati..... :D :D
Ciao ;)
Potrei mandartelo io un PVT, ma conterrebbe brutte notizie ;)
Il regolamento l'hai letto?
Si buono,mandagli direttamente la pagina del mulo... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Ho provato a fare questa prova...:
ho preso il dvd e ne ho fatto un'immagine con alchool,l'ho montata sulla periferica virtuale e poi da nero ho fatto copia al volo...i supporto su cui scrivere è certificato 4X,ma lui me lo dà fino a 8X!Inizia la copia:
si nota come la velocità sia molto più stabile:
fino al 20% ha scritto a 4X(e non come prima che continuava a variare da3a4)
dal 20% fino al 54% ha scritto a 6-6,1X(con un calo momentaneo al 35% a 3X)
al 55% ha avuto un calo momentaneo al 3,4X
dal 56% al 94% ha scritto a 8X(con cali momentanei al 65% E AL 76% a 6,6X)
dal 94% al 100% variava dai 5 ai 6X
Tempo totale 10.40!!Calcolando che ce ne mettevo quindici a 12x (con altri dvd certificati a 8X)è un bel passo in avanti....!Quindi che il problema stia nella lettura dal lettore dvd??
è normale che cmq la velocità di scrittura abbia quelle variazioni??qualcuno ha provato ad attivare la visualizzazione della velocità istantanea?succede anche a lui?
grazie mille
nessuno ha provato??! :( :(
ciao a tutti, dove posso trovare i supporti label flash???
Anche in PVT.
Thanks
ciao a tutti, dove posso trovare i supporti label flash???
Anche in PVT.
Thanks
hai pvt....
ciao ciao
Scusate ma usare il Nero 6 by NEC è meglio di utilizzare Nero 7?
illidan2000
08-03-2006, 11:00
Imrahil: bellissimo avatar!
è meglio per due motivi:
1) permette di customizzare le scritte labelflash con contrasto a 100
2) i cd audio non saltano in macchina
Scusate ma usare il Nero 6 by NEC è meglio di utilizzare Nero 7?
Per ora si.
Ciao ;)
Inlogitech
08-03-2006, 11:25
scusate ho visto adesso in un noto shop online che è uscito il nec 4571 :confused: ho visto le caratteristiche ed è identico al pioneer 111.
scusate ho visto adesso in un noto shop online che è uscito il nec 4571 :confused: ho visto le caratteristiche ed è identico al pioneer 111.
A che prò questa new?....
Ciao ;)
Inlogitech
08-03-2006, 12:11
A che prò questa new?....
Ciao ;)
semplice info :D
semplice info :D
Ok,o c'è malizia d'intesa nel senso che pensi siano rimarchiati nec.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Immortal
08-03-2006, 12:22
ma la meccanica di quello nuovo rimane uguale?
Inlogitech
08-03-2006, 12:25
Ok,o c'è malizia d'intesa nel senso che pensi siano rimarchiati nec.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
sinceramente, è stata una cosa che ho visato stamattina per caso. Stavo cercando online uno shop per vedere a quanto passavano il nec 4551 e mi sono imbattuto nel nec4571, poi lo stesso shop vendeva anche il 111 ed incuriosito sono andato a vedere le caratteristiche dei due...praticamente mi sono sembrati identici (poi mi posso sbagliare dato che nn sono un esperto per i masterizzatori) ....quindi + che altro volevo sapere se vi sono grandi differenze tra il nec o pio e se a voi risultava dell'uscita del nuovo master della nec.
p.s: per sbaglio ho pigiato il tasto "segnala" :D ...spero che i mod nn si arrabino.
sinceramente, è stata una cosa che ho visato stamattina per caso. Stavo cercando online uno shop per vedere a quanto passavano il nec 4551 e mi sono imbattuto nel nec4571, poi lo stesso shop vendeva anche il 111 ed incuriosito sono andato a vedere le caratteristiche dei due...praticamente mi sono sembrati identici (poi mi posso sbagliare dato che nn sono un esperto per i masterizzatori) ....quindi + che altro volevo sapere se vi sono grandi differenze tra il nec o pio e se a voi risultava dell'uscita del nuovo master della nec.
p.s: per sbaglio ho pigiato il tasto "segnala" :D ...spero che i mod nn si arrabino.
Il nec è meglio del pio.
L'uscita del nuovo nec,risultava,ma rispetto a questo,va solo un po + veloce,ma basta che aggiorni il firmare con quelli moddati ed avrai il nec4571.
Che fai,mi segnali ai moderatori?... :D :D :sofico:
Ciao ;)
ma la meccanica di quello nuovo rimane uguale?
Si,cambia solo la maggiore velocità.
Ciao ;)
sonny796
08-03-2006, 16:38
Salve a tutti!
come faccio ad aggiornare il mio firmware al NEC 4551A dopo averlo scaricato?e quale metto se li avete gia' testati?
Grazie
Notoriousbug
08-03-2006, 19:00
ciao a tutti..ho appena montato un nec 4551..
come devo fare adesso per poterlo sfruttare a pieno?
come dai vari post sono andato sui link:
http://www.micheldeboer.nl/firmware/
http://liggydee.cdfreaks.com/page/4550/
...quali sono i file che devo scaricare?
...nel link all inizio del post nn si trova + la dll per nero come posso fare?
attualmente ho nero 6.0.0.9..
grazie
N.
ciao a tutti..ho appena montato un nec 4551..
come devo fare adesso per poterlo sfruttare a pieno?
come dai vari post sono andato sui link:
http://www.micheldeboer.nl/firmware/
http://liggydee.cdfreaks.com/page/4550/
...quali sono i file che devo scaricare?
...nel link all inizio del post nn si trova + la dll per nero come posso fare?
attualmente ho nero 6.0.0.9..
grazie
N.
Ciao amico
x il firmware, se il masterizzatore è uguale a quello che vedi nella mia firma, usa questo che te lo garantisco va ad ok.....
io fino adesso ho masterizzatto una grande quantita di supporti(dvd+-R RW e cd-R RW) senza inghippi.... :sofico: :sofico:
http://www.micheldeboer.nl/firmware/455x/1Z2_rpc1.zip
beh per il dll se mi dai la tua mail te lo posso mandare con le varie istruzioni x il nero 7 ;)
Ciao Tartu
sonny796
09-03-2006, 03:44
ma quando poi l'ho scaricato il firmware come glielo do????????
grazie raga!
lo metto su floppy?e lo do via dos?grazie per la comprensione!
ma quando poi l'ho scaricato il firmware come glielo do????????
grazie raga!
lo metto su floppy?e lo do via dos?grazie per la comprensione!
Lo scarichi.
Lo scompatti.
Doppio clik e fa da solo tutto.
Riavvii e il gioco è fatto.
Ciao ;)
Notoriousbug
09-03-2006, 10:45
...grazie a tutti!!!
gia provati anche i double layer?
...grazie a tutti!!!
gia provati anche i double layer?
Si,vanno benissimo.
Ciao ;)
Gabriyzf
09-03-2006, 11:38
http://www.cdfreaks.com/news/13163
ma questa versione di nero supporta il labelflash nativamente?
ieri ho installato nero nec edition ...voi riuscite a scrivere in overburn? ho buttato 3 supporti :muro:
ieri ho installato nero nec edition ...voi riuscite a scrivere in overburn? ho buttato 3 supporti :muro:
Quanto lo hai impostato l'overburn?
Ciao ;)
Quanto lo hai impostato l'overburn?
Ciao ;)
l'ho impostato tra i settaggi;)
sinergine
09-03-2006, 14:24
http://www.cdfreaks.com/news/13163
ma questa versione di nero supporta il labelflash nativamente?
Probabile: è quello che viene riportato amche sul sito di nero
l'ho impostato tra i settaggi;)
Che firmoware hai su?
Ciao ;)
Che firmoware hai su?
Ciao ;)
1Z2;)
1Z2;)
Strano...
Che marca erano i supporti?
Ciao ;)
Strano...
Che marca erano i supporti?
Ciao ;)
uso solo supporti verbatim
uso solo supporti verbatim
A che velocità l0o hai fatto?
Ciao ;)
A che velocità l0o hai fatto?
Ciao ;)
Ho provato sia a 48x che a 30x...alla fine ho rinunciato e l'ho masterizzato con l'altro masterizzatore....il problema è che la simulazione era ok...ma la scrittura non andava a buon fine
Ho provato sia a 48x che a 30x...alla fine ho rinunciato e l'ho masterizzato con l'altro masterizzatore....il problema è che la simulazione era ok...ma la scrittura non andava a buon fine
Riprovalo a rifleschiarlo,perchè non è normale...
Ciao ;)
...grazie a tutti!!!
gia provati anche i double layer?
Ciao ti ho mandato una mail con allegato quello che ti serve.... ;) ;) ;)
Ciao Tartu
Ciao ragazzi!Ringrazio tutti gli utenti che in privato mi hanno aiutato per Nero 6.6!
Ieri è arrivato tutto,compreso dvd...e volevo chiedervi:
voi con che qualità "stampate" sul dvd? perchè prima ho provato massima e poi custom impostando il valore su 100 e i giri sul valore intermedio,incidono molto i giri sulla precisione?
un'altra domanda si possono ripassare più volte?
grazie mille
Ciao ragazzi!Ringrazio tutti gli utenti che in privato mi hanno aiutato per Nero 6.6!
Ieri è arrivato tutto,compreso dvd...e volevo chiedervi:
voi con che qualità "stampate" sul dvd? perchè prima ho provato massima e poi custom impostando il valore su 100 e i giri sul valore intermedio,incidono molto i giri sulla precisione?
un'altra domanda si possono ripassare più volte?
grazie mille
Si incidono.
Ciao ;)
TaZenDensTern
13-03-2006, 17:17
Ciao a tutti! Probabilmente qualcuno ne è già a conoscenza, ma comunque lo segnalo ugualmente..., è disponibile sul sito di nero l'update alla versione 7.0.8.2!
Con estremo gaudio noto dopo l'installazione che la tecnologia LabelFlash è supportata.
Per ora non ho ancora avuto tempo di masterizzare ma stasera o domani se ne ho l'occasione vedo come gira.
PS. grazie a tutti per questo forum che fino ad ora mi è stato di grande aiuto.
:)
Ciao a tutti! Probabilmente qualcuno ne è già a conoscenza, ma comunque lo segnalo ugualmente..., è disponibile sul sito di nero l'update alla versione 7.0.8.2!
Con estremo gaudio noto dopo l'installazione che la tecnologia LabelFlash è supportata.
Per ora non ho ancora avuto tempo di masterizzare ma stasera o domani se ne ho l'occasione vedo come gira.
PS. grazie a tutti per questo forum che fino ad ora mi è stato di grande aiuto.
:)
Provalo e facci sapere.
Ciao ;)
ciao a tutti,
ho già letto tutta la discussione, ma non riesco a trovare il punto dove c'era scritto come fare per dire al nero di "disegnare" solo nella parte rimasta libera del dvd (lato dati ovviamente).
Grazie infinite a chiunque mi puo' rispondere.
Grazie ancora
pechigno
13-03-2006, 21:38
ciao a tutti,
ho già letto tutta la discussione, ma non riesco a trovare il punto dove c'era scritto come fare per dire al nero di "disegnare" solo nella parte rimasta libera del dvd (lato dati ovviamente).
Grazie infinite a chiunque mi puo' rispondere.
Grazie ancora
Basta inserire il dvd, che il programma calcola automaticamente lo spazio rimanente facendotelo vedere a video
Mille e ancora mille grazie.
Gentilissimo.
pechigno
13-03-2006, 21:46
Mille e ancora mille grazie.
Gentilissimo.
Di niente, a buon rendere... ;)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-03-2006, 22:11
L'aggiornamento di Nero 7 inserisce il supporto a labelflash, l'ho provato! :D
Shadow: hai la sign irregolare, il Regolamento consente una immagine di dimensioni max 100x50 e 50kB di dimensione ed una sola riga di testo, la tua è 20 volta più pesante e sei su più righe, sei pregato di editare.
- CRL -
L'aggiornamento di Nero 7 inserisce il supporto a labelflash, l'ho provato! :D
Perfetto.
Questa è un'ottima motizia.
Ciao ;)
TaZenDensTern
14-03-2006, 09:01
Ebbene siiiii! Anch'io confermo la compatibilità del nuovo update di Nero 7 con LabelFlash! :)
Chicco#32
14-03-2006, 12:30
Ebbene siiiii! Anch'io confermo la compatibilità del nuovo update di Nero 7 con LabelFlash! :)
si, ma resta il problema principale, hanno risolto anche i 1000 problemi che lo affligevano?
leggendo il thred relativo sembra di no....
si, ma resta il problema principale, hanno risolto anche i 1000 problemi che lo affligevano?
leggendo il thred relativo sembra di no....
Dici che ci sono ancora problemi?
Ciao ;)
Chicco#32
14-03-2006, 13:14
Dici che ci sono ancora problemi?
Ciao ;)
sul thred relativo l'altro ieri dicevano che i cd audio saltano ancora...di più nin zò....ora vado a leggere....
:D
Shadow: hai la sign irregolare, il Regolamento consente una immagine di dimensioni max 100x50 e 50kB di dimensione ed una sola riga di testo, la tua è 20 volta più pesante e sei su più righe, sei pregato di editare.
- CRL -
Ahem.... mi pare ci sia uno zero in più ;)
Solo 5 kB :D
sul thred relativo l'altro ieri dicevano che i cd audio saltano ancora...di più nin zò....ora vado a leggere....
:D
facci sapere:D
sul thred relativo l'altro ieri dicevano che i cd audio saltano ancora...di più nin zò....ora vado a leggere....
:D
Tienici aggiornati.
Ciao ;)
Chicco#32
14-03-2006, 15:56
Tienici aggiornati.
Ciao ;)
nessuno risponde....
:D
appena lo faranno riporterò qui...
nessuno risponde....
:D
appena lo faranno riporterò qui...
Ok.
Ciao ;)
TaZenDensTern
15-03-2006, 09:31
Solitamente non uso Nero per ascoltare CD, ma ieri ho provato qualche CD con il Nec, utilizzando Nero (vers. 7.0.8.2), e non ho udito alcun "salto" durante l'ascolto... :)
Probabilmente è fortuna, ma anch'io manifesterei un certo interesse nel sapere cosa altro potrebbe capitarmi :eek: dopo l'installazione dell'update !!!!
Chi è che mi posta gentilmente l'ultima versione del Downlod del nero 7?
Ciao ;)
qualcuno ha provato ad usare supporti lightscribe scrivendoli con il nec labelflash ? :D
ciauz
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
15-03-2006, 14:20
L'ultima versione è la 7.0.8.2 e si scarica qui (http://httpdl4.usw.nero.com/software/nero7/Nero-7.0.8.2_ita_no_yt.exe)
L'ultima versione è la 7.0.8.2 e si scarica qui (http://httpdl4.usw.nero.com/software/nero7/Nero-7.0.8.2_ita_no_yt.exe)
Grazie.
Ciao ;)
Chicco#32
16-03-2006, 03:09
dai primi commenti sembra che va....
;)
dai primi commenti sembra che va....
;)
Hai novità in merito?
Ciao ;)
Chicco#32
16-03-2006, 11:59
Hai novità in merito?
Ciao ;)
io ancora non l'ho provato, un paio di persone nell'altro thred dicono che con l'aggiornamento i cd audio non saltano più....non so quanto ci sia da fidarsi....
certo è che 130mega di aggiornamento non sono pochi.....è anche vero che in mezzo a quei mega c'è anche il supporto al label flash.... :)
quando dovrò fare un cd audio magari lo provo io.... :cool:
io ancora non l'ho provato, un paio di persone nell'altro thred dicono che con l'aggiornamento i cd audio non saltano più....non so quanto ci sia da fidarsi....
certo è che 130mega di aggiornamento non sono pochi.....è anche vero che in mezzo a quei mega c'è anche il supporto al label flash.... :)
quando dovrò fare un cd audio magari lo provo io.... :cool:
Perfetto.
Facci sapere.
Ciao ;)
Uscito nuovo Firmware:I-O Data 1.22 (NEC 4551)..... :D :D
da qui: http://www.micheldeboer.nl/firmware/455x/122_rpc1.zip
Provato,va alla grande.
Lo consiglio.
Ciao ;)
Gabriyzf
16-03-2006, 13:44
come si fa a flashare?
ci vuole una qualche utility?
grazie, ciao.
come si fa a flashare?
ci vuole una qualche utility?
grazie, ciao.
Scaricati questa Utility:
http://binflash.cdfreaks.com/#download
Ciao ;)
Chicco#32
16-03-2006, 15:07
Scaricati questa Utility:
http://binflash.cdfreaks.com/#download
Ciao ;)
che differenza c'è fra queste due?
Win32
Win32 GUI
:confused:
che differenza c'è fra queste due?
Win32
Win32 GUI
:confused:
Vai con la GUI che è exe.
Ciao ;)
Chicco#32
16-03-2006, 15:14
Vai con la GUI che è exe.
Ciao ;)
grazie....
:D
grazie....
:D
Di niente.
Fatto l'aggiornamento?
Ciao ;)
daniele.g
16-03-2006, 22:39
ho aggiornato io appena adesso.
Ho scritto un solo + R yuden a 8X e stò stilando un grafico PI-PIF.
Una nota...
Il bitsetting è impostato di fabbrica su -ROM sui +R e +RW,
Ma sui +RDL dice not-suppotted...
Nulla in merito?
Uscito nuovo Firmware:I-O Data 1.22 (NEC 4551)..... :D :D
da qui: http://www.micheldeboer.nl/firmware/455x/122_rpc1.zip
Provato,va alla grande.
Lo consiglio.
Ciao ;)
quoto
mah... ho rimesso l'1-z2, ho scritto un tyuden e con cddvdspeed mi dice scrittura track illegal o giù di lì...non mi ha convinto molto questo 1.22. Il dvd è leggibile pure dal lettore dvd di casa ma sta cosa non mi era proprio mai... :eek: capitata.
Ciao!!
daniele.g
18-03-2006, 08:41
E' già....
Questo firmware 1.22 proprio non mi convince.
Per altro ho provato a scrivere un +RW e non me lo ha bitesettato.
Mi sa che anche io ritorno al buon vecchio Z2.
Strano,perchè mi sono trovato molto ma olto bene.
Anzi la qualitò è aumentata dei cd musicali.
Ciao ;)
Io l'ho testato a livello prestazionale e va bene, a livello qualitativo delle copie non ancora...
Io l'ho testato a livello prestazionale e va bene, a livello qualitativo delle copie non ancora...
Prova e vedrai che aumenta.
Ciao ;)
scusate dovrei prendere un masterizzatore nuovo quale modello mi consigliate??
grazie
EthanHunt
18-03-2006, 16:35
Ho visto che è uscito un nuovo firmware I-O data.....cos'è?
scusate dovrei prendere un masterizzatore nuovo quale modello mi consigliate??
grazie
Questo ovviamente.
Ciao ;)
Ho visto che è uscito un nuovo firmware I-O data.....cos'è?
Un firmware moddato.
Ciao ;)
Ragazzi,il firmware migliore per questo masterizzatore e' l'1-z2 oppure ce ne sono altri che vanno meglio?
Gabriyzf
19-03-2006, 11:21
Io ho messo l'1-22 e va benissimo.
Ragazzi,il firmware migliore per questo masterizzatore e' l'1-z2 oppure ce ne sono altri che vanno meglio?
Io uso come detto sopra l'1-22 ed è perfetto.
Ciao ;)
Prova e vedrai che aumenta.
Ciao ;)
Ariquoto! Qualita' delle copie ottima!
I prb lamentati non gli ho riscontrati con questo fw I-O data... ;)
Ariquoto! Qualita' delle copie ottima!
I prb lamentati non gli ho riscontrati con questo fw I-O data... ;)
Bene bene,non sono matto.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
scusate ma una guida su come si usa il label flash (come si fa a incidere ste immagini) non c'è?
Piano col matto... io ho esposto solo quello che ho riscontrato.. e ti assicuro che appena flashi e vedi un risultato simile...beh non ti esalti, in più il firmware mod lo metti per il bit setting e con quell' 1.22 non fa quello che vorrei. :sofico:
Ciao!!
Piano col matto... io ho esposto solo quello che ho riscontrato.. e ti assicuro che appena flashi e vedi un risultato simile...beh non ti esalti, in più il firmware mod lo metti per il bit setting e con quell' 1.22 non fa quello che vorrei. :sofico:
Ciao!!
Ti sei sentino preso di mira?.. :eek: :mbe:
Che ci vorresti fare?
Ciao ;)
Ma l'1.22 non fa il bitsetting?Ovviamente intendo sia DL che SL....
CIAO
Ma l'1.22 non fa il bitsetting?Ovviamente intendo sia DL che SL....
CIAO
Certo che fa il bitsetting.
Ciao ;)
daniele.g
19-03-2006, 13:18
Allora per quel che ho provato io il Firm 1.22 bitsetta in automatico sui +R.
Ma non bitsetta i +RW.
Sul 2L non ho provato.
Cmq il Firm precedente 1.Z2 era + moddato.
daniele.g
19-03-2006, 13:20
Certo che fa il bitsetting.
Ciao ;)
Ciao,
Per controprova, potresti scrivre un +RW e vedere se lo bitsetta a -ROM?
Grazie
Quindi lo fa in automatico dato che Nero non da la possibilita' di impostarlo........
Provo a fare un +R e vedo subito....Se non lo fa sui +RW per me non e' un problema,visto che non li uso,importantissimo che lo faccia sui +R DL,altrimenti quelli sarebbero illeggibili dai lettori dvd di casa.
GRAZIE
Ciao,
Per controprova, potresti scrivre un +RW e vedere se lo bitsetta a -ROM?
Grazie
Ora provo.
Ciao ;)
Provato un +R ed e' tutto OK,fa il bitsetting in automatico.Non appena ne avro' occasione provero' un Dual Layer.Questo IO-DATA 1.22 a differenza dell'1.Z2 non ha il riplock sbloccato,giusto?Correggetemi se sbaglio.....
Provato un +R ed e' tutto OK,fa il bitsetting in automatico.Non appena ne avro' occasione provero' un Dual Layer.Questo IO-DATA 1.22 a differenza dell'1.Z2 non ha il riplock sbloccato,giusto?Correggetemi se sbaglio.....
Lo fa in Automatico il bitsetting.
I-O Data 1.22 (NEC 4551) including RPC1 patch.
Ciao ;)
Chicco#32
19-03-2006, 14:19
Provato un +R ed e' tutto OK,fa il bitsetting in automatico.Non appena ne avro' occasione provero' un Dual Layer.Questo IO-DATA 1.22 a differenza dell'1.Z2 non ha il riplock sbloccato,giusto?Correggetemi se sbaglio.....
sicuro che non ce l'ha sbloccato? :eek:
sicuro che non ce l'ha sbloccato? :eek:
Si,non è sbloccato.
Ciao ;)
daniele.g
19-03-2006, 14:26
Provato un +R ed e' tutto OK,fa il bitsetting in automatico.Non appena ne avro' occasione provero' un Dual Layer.Questo IO-DATA 1.22 a differenza dell'1.Z2 non ha il riplock sbloccato,giusto?Correggetemi se sbaglio.....
Il rip "dovrebbe" essere sbloccato.
Per quanto ruguarda il bitsetting sui 2L non saprei (ma suppongo di si) anche se con il programmino necbinflash non rileva l'opzione "Factory Default".
ciao
pensavo fosse meglio il nec 4570/1 essendo piu uovo..quindi questo è il top sia nec he altre marche??
che caratteristiche ha??costo??
grazie
leone804
19-03-2006, 17:17
:D dopo più di due mesi che ho questo masterizzatore finalmente ho provato il labelflash. sono più che soddisfatto del risultato. ecco l'immagine che ho stampato
http://img394.imageshack.us/img394/5742/immag034originale6ks.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=immag034originale6ks.jpg)
e questo il risultato...
http://img394.imageshack.us/img394/4976/immag0349og.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=immag0349og.jpg)
la foto non riprende al meglio il risultato, ma questa è la foto migliore che sono riuscito a fare. Con contrasto a 100 ci ha impiegato poco più di 44 minuti, poi ho ripassato con qualità minima e ci ha messo 7 minuti. sono davvero soddisfatto di questo masterizzatore, considerando che sono riuscito a leggere il dvd anche con il mio "preistorico" lettore da tavolo
:D dopo più di due mesi che ho questo masterizzatore finalmente ho provato il labelflash. sono più che soddisfatto del risultato. ecco l'immagine che ho stampato
http://img394.imageshack.us/img394/5742/immag034originale6ks.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=immag034originale6ks.jpg)
e questo il risultato...
http://img394.imageshack.us/img394/4976/immag0349og.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=immag0349og.jpg)
la foto non riprende al meglio il risultato, ma questa è la foto migliore che sono riuscito a fare. Con contrasto a 100 ci ha impiegato poco più di 44 minuti, poi ho ripassato con qualità minima e ci ha messo 7 minuti. sono davvero soddisfatto di questo masterizzatore, considerando che sono riuscito a leggere il dvd anche con il mio "preistorico" lettore da tavolo
E si,è un gran bel masterizzatore.
Del resto Nec è una garanzia.
Ciao ;)
ragassi ho un problemino con questo masterizzatore...
in pratica fino a ieri il nec era collegato insieme ad un hard disk e mi dava problemi(non so perchè ma se accendevo il pc con entrambi collegati il pc si incriccava e arrivava a windows solo 1 volta su 3...e soltanto 1 volta su 3 che riuscivo ad entrare il masterizzatore veniva trovato dal s.o.)
ora ho tolto l'hd e funziona tutto bene....tranne il fatto che anche se seleziono nero per masterizzare a 8x o oltre in realtà non supera se non di poco i 2x effettivi -.-'
non capisco proprio dove possa essere l'errore :muro: :muro: ...ogni suggerimento è più che accetto..
denkiu
Prova a controllare se e' andato in PIO-MODE.Vai su gestione periferiche-controller ata e se e' impostato come PIO-MODE metti ULTRA DMA o qualcosa del genere.
CIAO
nu...non è in pio mode,è settato come "multi-word DMA-2"
edit..
che pirla mi sono ricordato che ieri avevo toccato da bios delle voci,rimesso come prima...ora va -.-'
la foto non riprende al meglio il risultato, ma questa è la foto migliore che sono riuscito a fare. Con contrasto a 100 ci ha impiegato poco più di 44 minuti, poi ho ripassato con qualità minima e ci ha messo 7 minuti. sono davvero soddisfatto di questo masterizzatore, considerando che sono riuscito a leggere il dvd anche con il mio "preistorico" lettore da tavolo
ragazzi ho da poco anche io questo masterizzatore e oggi ho per la prima volta "disegnato" con il labelflash.
Purtroppo ingenuamente ho messo qualita' "best" e il risultato e' bello, ma c'e' davvero poco contrasto.
Poi ho visto che lui per best intende contrasto a 50.
Immagino che l'abbiano gia' chiesto in tanti, ma a 100 e' molto + bello vero? Non rischio che non si veda + nulla?
E poi ho letto che si puo' ripassare? Cioe' posso "disegnarlo" due volte?
accettasi consigli :help:
ragazzi ho da poco anche io questo masterizzatore e oggi ho per la prima volta "disegnato" con il labelflash.
Purtroppo ingenuamente ho messo qualita' "best" e il risultato e' bello, ma c'e' davvero poco contrasto.
Poi ho visto che lui per best intende contrasto a 50.
Immagino che l'abbiano gia' chiesto in tanti, ma a 100 e' molto + bello vero? Non rischio che non si veda + nulla?
E poi ho letto che si puo' ripassare? Cioe' posso "disegnarlo" due volte?
accettasi consigli :help:
Si mettilo a 100.
Lo puoi ripassare + volte.
Ciao ;)
Si mettilo a 100.
Lo puoi ripassare + volte.
Ciao ;)
scusa se ti faccio altre domande:
- come cavolo fa a sovrapporlo esattamente? Parte sempre dallo stesso angolo?
- io l'ho fatto a 50, poi lo ripasso a 100, non e' troppo?
- la velocita' di rotazione la tengo sempre a palla?
ciao e grazie 1000
scusa se ti faccio altre domande:
- come cavolo fa a sovrapporlo esattamente? Parte sempre dallo stesso angolo?
- io l'ho fatto a 50, poi lo ripasso a 100, non e' troppo?
- la velocita' di rotazione la tengo sempre a palla?
ciao e grazie 1000
Lo allinea lui in automatico,adesso tecnicamente come fa,non te lo so dire.
Basta che lo faccia.... :D :D
La rotazione,regola + bassa,impiega + tempo,ma fa meglio.
Ciao ;)
kinotto82
20-03-2006, 00:26
Scusate, vi avevo promesso una foto di un dvd label flash ma x questioni di tempo nn l'ho potuta fare prima :Prrr:
Ecco qua:
http://img227.imageshack.us/img227/8432/magicaemi6rz.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=magicaemi6rz.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/7017/dscf13314za.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dscf13314za.jpg)
Me lo date un consiglio? Vorrei mettere l'ultimo firmware principalmente x sbloccare la velocità nel ripping ma anke x il bitsetting:
1) il bitsetting si può usare anke con i dvd-r?
2) Solo un firmware moddato dà il bitsetting (ke differenze ha insomma con un firmware orig)?
3) come si toglie il riplock?
4) mi date il link x scaricare l'ultimo firmware moddato e originale?
5) x i lettori dvd da tavolo conviene prendere i dvd+r o nn c'è alcuna differenza con i -r?
Vabbè basta domande x adesso ;)
Chicco#32
20-03-2006, 00:55
Scusate, vi avevo promesso una foto di un dvd label flash ma x questioni di tempo nn l'ho potuta fare prima :Prrr:
Ecco qua:
http://img227.imageshack.us/img227/8432/magicaemi6rz.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=magicaemi6rz.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/7017/dscf13314za.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dscf13314za.jpg)
Me lo date un consiglio? Vorrei mettere l'ultimo firmware principalmente x sbloccare la velocità nel ripping ma anke x il bitsetting:
1) il bitsetting si può usare anke con i dvd-r?
2) Solo un firmware moddato dà il bitsetting (ke differenze ha insomma con un firmware orig)?
3) come si toglie il riplock?
4) mi date il link x scaricare l'ultimo firmware moddato e originale?
5) x i lettori dvd da tavolo conviene prendere i dvd+r o nn c'è alcuna differenza con i -r?
Vabbè basta domande x adesso ;)
non sono un esperto, quindi prendi con le pinze ciò che ti dico:
1) non ha senso, il bitsetting serve per far vedere come - i +, quindi con i dvd-r è inutile
2) anche alcuni originali lo permettono, il mio mast.plextor lo fa da nero...
3) con questo masterizzatore con i firmware moddati, ma non l'ultimo
4) lo trovi qualche pagina prima
5) se sono recenti nessuna differenza, i vecchi digeriscono meno i -, oppure i + ma bitsettati...
;)
slartibartfast
20-03-2006, 01:00
1) non ha senso, il bitsetting serve per far vedere come - i +, quindi con i dvd-r è inutile
Non è esatto, il bitsetting serve fondamentalmente a far veder i +, i - e i +dl come ROM che in teoria assicura una maggiore compatibilità coi lettori da tavolo.
Non è esatto, il bitsetting serve fondamentalmente a far veder i +, i - e i +dl come ROM che in teoria assicura una maggiore compatibilità coi lettori da tavolo.
No,non e' esattamente cosi',il bitsetting,cioe' far diventare un dvd come DVD-ROM funziona solo sui +R,sia SL che DL,con i -R non e' possibile attuare questa funzione.
CIAO
slartibartfast
20-03-2006, 01:11
No,non e' esattamente cosi',il bitsetting,cioe' far diventare un dvd come DVD-ROM funziona solo sui +R,sia SL che DL,con i -R non e' possibile attuare questa funzione.
CIAO
:doh: hai ragione, volevo dire i +RW :doh:
Chicco#32
20-03-2006, 01:22
Non è esatto, il bitsetting serve fondamentalmente a far veder i +, i - e i +dl come ROM che in teoria assicura una maggiore compatibilità coi lettori da tavolo.
compatibilità massima gia per i - giusto? o meglio, io sapevo che il discorso bitsetting non vale per i meno, ricordo male?
edit: ok, hanno chiarito dopo... :D
Buongiorno a tutti professori... :D :D
Ciao ;)
daniele.g
20-03-2006, 08:56
Buongiorno a tutti professori... :D :D
Ciao ;)
Ciao,
Provato a scrivere il +RW?
Raga sono andato x acquistare un secondo NEC_4551, ma erano finiti, cosi' visto che erano disponibili solo i NEC_4571 (nuovi appena arrivati) ho preso quest'ultimo. Ho fatto bene??
Cosa' in + o in - rispetto al 4551??
Ciao,
Provato a scrivere il +RW?
Si.
Tutto ok.
Ciao ;)
Raga sono andato x acquistare un secondo NEC_4551, ma erano finiti, cosi' visto che erano disponibili solo i NEC_4571 (nuovi appena arrivati) ho preso quest'ultimo. Ho fatto bene??
Cosa' in + o in - rispetto al 4551??
Fatto bene.
Va + veloce del 4551.
Per il resto è uguale.
Ciao ;)
daniele.g
20-03-2006, 10:47
e lo ha bitsettato a -rom?
Se si come lo hai scritto?
Come 6 riuscito ad impostare il bitesetting?
Lo allinea lui in automatico,adesso tecnicamente come fa,non te lo so dire.
Basta che lo faccia.... :D :D
La rotazione,regola + bassa,impiega + tempo,ma fa meglio.
Ciao ;)
ok l'ho fatto prima a 50 max velocita', poi ripassato a 100 max velocita', e' nettamente migliorato, ma vorrei qualcosina di piu' ancora.
Tu di solito come lo fai?
ok l'ho fatto prima a 50 max velocita', poi ripassato a 100 max velocita', e' nettamente migliorato, ma vorrei qualcosina di piu' ancora.
Tu di solito come lo fai?
3 passaggi a 100,maz velocità.
Eccellente.
Ciao ;)
Ciao, non ho capito bene cos'è il bitsetting e perchè dovrei utilizzare un firmware moddato... Inoltre la versione di Nero Nec giusta è quella da 564MB o l'altra? Ciao grazie
3 passaggi a 100,maz velocità.
Eccellente.
Ciao ;)
ne ho fatta un'altra da 100 a max vel, ma questa volta non ho notato particolari cambiamenti rispetto a prima.
Cmq grazie per le dritte ;)
ne ho fatta un'altra da 100 a max vel, ma questa volta non ho notato particolari cambiamenti rispetto a prima.
Cmq grazie per le dritte ;)
Vai altri 2 passaggi.
Ciao ;)
daniele.g
20-03-2006, 15:13
Si.
Tutto ok.
Ciao ;)
Te lo ha bitsettato?
Te lo ha bitsettato?
Si.
Per cambiare il book-type uso DvdinfoPro.
Ciao ;)
daniele.g
20-03-2006, 21:24
Si.
Per cambiare il book-type uso DvdinfoPro.
Ciao ;)
A me dvdinfopro 4.56 (Giustamente) dice: it seems your drive does not support bitsetting
Chicco#32
20-03-2006, 21:27
sto facendo una copertina labelflash....ho messo la max qualità ed il minimo di velocità.....155 minuti.... :muro:
:D
sto facendo una copertina labelflash....ho messo la max qualità ed il minimo di velocità.....155 minuti.... :muro:
:D
Cosi lo bruci.
Ciao ;)
A me dvdinfopro 4.56 (Giustamente) dice: it seems your drive does not support bitsetting
Il bitsetting lo fa in automatico sui DVD+R DVD+R9 DVD+RW.
Ciao ;)
Chicco#32
20-03-2006, 21:46
Cosi lo bruci.
Ciao ;)
:ciapet:
ora non lo posso fermare.... in caso vado di garanzia.... :D :Prrr:
:ciapet:
ora non lo posso fermare.... in caso vado di garanzia.... :D :Prrr:
Facci sapere,perchè se resta in vita,sti Nec sono cazzuti..... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Chicco#32
20-03-2006, 21:51
Facci sapere,perchè se resta in vita,sti Nec sono cazzuti..... :D :D :sofico:
Ciao ;)
esce del fumo violaceo, è normale?
:sofico:
esce del fumo violaceo, è normale?
:sofico:
Normale,è il colore che si scioglie..... :D :D quello nero che è preoccupante... :D :D
Ciao ;)
Chicco#32
20-03-2006, 21:59
mancano 55 minuti....
:sob:
disegnino:http://img530.imageshack.us/img530/1290/4pinkfloydthewallcd0ri.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=4pinkfloydthewallcd0ri.jpg)
Se scarico la trial di Nero 7 e poi compro un seriale pagando sul sito di Ahead non ho alcun problema, no?
mancano 55 minuti....
:sob:
disegnino:http://img530.imageshack.us/img530/1290/4pinkfloydthewallcd0ri.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=4pinkfloydthewallcd0ri.jpg)
Dai che siamo alla fine.... :D :D
Ciao ;)
Chicco#32
20-03-2006, 22:30
Dai che siamo alla fine.... :D :D
Ciao ;)
22 minuti....
:sperem:
22 minuti....
:sperem:
ci si becca pure in sto thread... abbiamo gli stessi gusti in fatto di hardware :D
Chicco#32
20-03-2006, 22:46
è uno spettacolo.....è impressionante come sono venute anche le scritte piccolissime....il masterizzatore ringrazia....
:D :D :D
:asd:
ARGH!!!!
devo uscire....la ragazza chiama e non so come finirà!!!!
5min :cool:
Posta come è venuto.
Ciao ;)
Chicco#32
20-03-2006, 22:54
Posta come è venuto.
Ciao ;)
dopo provo a fare una foto....cmq un risultato da 10 e lode...
:sofico:
dopo provo a fare una foto....cmq un risultato da 10 e lode...
:sofico:
E pensare che non mi credevi che il Nec era un gran masterizzatore.
Un po come non mi ascolti che la DFI è una bomba di scheda madre..... :D :D :sofico:
Ciao ;)
illidan2000
20-03-2006, 23:33
gran masterizzatore...ma gran casino che fa!
Chicco#32
20-03-2006, 23:41
gran masterizzatore...ma gran casino che fa!
il mio è molto silenzioso.... :confused:
gran masterizzatore...ma gran casino che fa!
Il mio è inudibile...
Sicuro di averlo fissato bene?
Ciao ;)
Chicco#32
20-03-2006, 23:44
E pensare che non mi credevi che il Nec era un gran masterizzatore.
Un po come non mi ascolti che la DFI è una bomba di scheda madre..... :D :D :sofico:
Ciao ;)
ti credo...ti credo....il mio problema lo sai quale è, il rumore....e forse lo sli...
a te è arrivata la venus? provata?
ps.sei una roccia ferma del forum.... ;)
quando prende velocita' fa casino... e il mio e' fissato bene ;)
Allora la foto?
illidan2000
20-03-2006, 23:50
mah,stringo meglio le viti...ma fa un casino davvero insopportabile,sia in lettura che in scrittura
Chicco#32
20-03-2006, 23:57
mah,stringo meglio le viti...ma fa un casino davvero insopportabile,sia in lettura che in scrittura
in lettura forse, ma solo ad alta velocità, in scrittura non sento nulla, mi accorgo che scrive solo dalla lucina, se poggio l'orecchio sembra fermo...
Chicco#32
21-03-2006, 00:21
la foto rende il 10% del risultato finale, è un casino farle, viene riflesso di tutto sulla superficie, inoltre non si vedono le sfumature dei fiori che ad occhio nudo si vedono...magari riprovo domani con la luce del giorno...
;)
http://img529.imageshack.us/img529/9810/immagine0lm.jpg
Chicco#32
21-03-2006, 00:26
questa è un po' meglio:
http://img138.imageshack.us/img138/4528/immagine0047gm.jpg
Cavoli, gran bel risultato!
questa è un po' meglio:
:eek: :eek: :eek:
il mio dopo 3 passaggi da 100 max velocita' e 1 da 50 non e' cosi' chiaro! :cry:
Chicco#32
21-03-2006, 01:02
:eek: :eek: :eek:
il mio dopo 3 passaggi da 100 max velocita' e 1 da 50 non e' cosi' chiaro! :cry:
io ho fatto un passaggio da 100 al minimo della velocità....155 minuti....
:sofico:
e ti assicuro che dal vivo rende almeno il doppio.... ;)
x Imrahil grazie.... :D
io ho fatto un passaggio da 100 al minimo della velocità....155 minuti....
:sofico:
e ti assicuro che dal vivo rende almeno il doppio.... ;)
x Imrahil grazie.... :D
conviene perche' io ne ho fatti 3x47 minuti+1x22 minuti che fa 163 minuti se non ho sbagliato niente
questa è un po' meglio:
http://img138.imageshack.us/img138/4528/immagine0047gm.jpg
Ottimo.
Grandissimo risultato.
Ciao ;)
Ho 2 domande:
1) voi a quanto li trovate i dvd labelflash? Io per ora ho visto solo Essedi che li fa a 2,40 euro :rolleyes:
2) Su un dvd-rw e' possibile scrivere con la tecnologia T@2? E se si dopo puoi cancellare e rifare?
Ho 2 domande:
1) voi a quanto li trovate i dvd labelflash? Io per ora ho visto solo Essedi che li fa a 2,40 euro :rolleyes:
2) Su un dvd-rw e' possibile scrivere con la tecnologia T@2? E se si dopo puoi cancellare e rifare?
1)1,49 dal ragno
2) non ho ancora provato!se lo inserisci nel masterizzatore ti lascia? teoricamente potrebbe essere possibile...però poi ti consiglio la cancellazione completa.
ciao ciao
ma è vero che si può incidere anche sui cd normali, sulla parte dati non utilizzata?
come si fa?
1)1,49 dal ragno
2) non ho ancora provato!se lo inserisci nel masterizzatore ti lascia? teoricamente potrebbe essere possibile...però poi ti consiglio la cancellazione completa.
ciao ciao
no i dvd-rw dice che non li supporta
ma è vero che si può incidere anche sui cd normali, sulla parte dati non utilizzata?
come si fa?
da quel che so io solo su dvd!
è da qualche giorno che sono senza master (attendo il 4571) per cui non posso fare nemmeno prove!
X cimmo: ok...come non detto!!! niente dvd-rw!!!
ciao ciao
da quel che so io solo su dvd!
confermo, ho messo 2 cd e non li supporta, sembra che sia solo una esclusiva dei dvd+-r
confermo, ho messo 2 cd e non li supporta, sembra che sia solo una esclusiva dei dvd+-r
ok, grazie. e per incidere le immagini sui dvd normali (sulla parte dati non utilizzata) come si fa?
ok, grazie. e per incidere le immagini sui dvd normali (sulla parte dati non utilizzata) come si fa?
come quando utilizzi un disco labelflash!
apri il programmino "burn label" di nero, inserisci il disco così il programma "legge" lo spazio ancora disponibile e poi ci metti immagini o testo a tuo gradiemnto.
infine selezioni la qualità e fai scrivi!
ciao ciao
come quando utilizzi un disco labelflash!
apri il programmino "burn label" di nero, inserisci il disco così il programma "legge" lo spazio ancora disponibile e poi ci metti immagini o testo a tuo gradiemnto.
infine selezioni la qualità e fai scrivi!
ciao ciao
piccolo problema: ho aperto "burn label" da nero burning rom (ver 7 premium) e mi dice: "internal error" e mi chiude nero.
che faccio?
piccolo problema: ho aperto "burn label" da nero burning rom (ver 7 premium) e mi dice: "internal error" e mi chiude nero.
che faccio?
io uso la v6.6.1.4 e non ho nessun problema, occupa anche di meno della 7 ;)
io uso la v6.6.1.4 e non ho nessun problema, occupa anche di meno della 7 ;)
e il file lls.dll è lo stesso che per la v.7? o non serve?
e il file lls.dll è lo stesso che per la v.7? o non serve?
la 6.6.1.4 supporta gia' nativamente il labelflash e il T@2 senza bisogno di altre dll.
Se ti interessa il file incluso lls.dll ha questa versione: 1.0.4.1
poi non so se e' uguale a quella di Nero 7
sinergine
21-03-2006, 14:43
la 6.6.1.4 supporta gia' nativamente il labelflash e il T@2 senza bisogno di altre dll.
Sei sicuro???
Io uso quella versione di nero ma io non trovo il pulsante Burn Label
Sei sicuro???
Io uso quella versione di nero ma io non trovo il pulsante Burn Label
vuol dire che non hai un seriale giusto che inizi con 1A25, puoi inserirne uno (comprandolo in teoria...) senza dover reinstallare Nero, semplicemente andando su nero start smart, click su nero product center in basso a dx, numeri di serie e da li' ne puoi aggiungere un altro.
in teoria il software con il seriale doveva essere incluso con il masterizzatore, ma ne' io ne' altri da quel che ho capito hanno mai ricevuto tale software e/o seriale.
Ho scritto a Nec una mail di protesta per il mancato software in bundle con il mio Nec ND-4551A e questa e' stata la risposta.
Adesso ho scritto a Pumped Hardware dove l'ho comprato e vediamo che mi rispondono, se da' la colpa a Nec siamo a posto :doh:
Magari se rompiamo le scatole tutti quanti potremmo avere sto benedetto serial _legalmente_
Ecco la mail a cui ho scritto:
[email protected]
I'm a Nec customer for _three times_ buying three optical nec drives.
The latest I've bought is nec nd-4551a, great drive, however Nec here in
Italy doesn't provide any software in bundle to take effects of the new
labelflash technology.
This is very annoying for a person who bought a drive and cannot use it
in all its features without spending others amount of money.
Another thing is labelflash is provided ONLY with Nero Burning Rom and
ONLY for Windows XP.
This is another unacceptable, because I'm planning to switch to Linux
that has great burning software, but I cannot burn labelflash.
Can Nec provide informations to K3B for example or develope software
also for this platform?
best regards
Dear Customer,
Thank you for your request.
The labelflash (retail-) burners which are distributed directly by NEC
Germany
contain a bundled software CD included also labelflash function.
A short "howto" manual can be found here:
http://www.de.nec.de/productoverview.php/id/1340
If you not receive any software CD when buying burner, you should
contact immediate your dealer or suplier.
The standalone versions of Nero will become shortly an update to make
labelflash possible. For further (release)questions pls. contact directly
customer support of Nero: http://www.nero.com/eng/Support.html
At this time, there is no plan for offering the LabelFlash Functionality
for
Linux Bunringprograms.
If this should be changed in the Future, NEC-D will announce it on our
website,
www.necd.de or www.de.nec.de under Support&Service.
Kind Regards
sinergine
21-03-2006, 19:58
vuol dire che non hai un seriale giusto che inizi con 1A25, puoi inserirne uno (comprandolo in teoria...) senza dover reinstallare Nero, semplicemente andando su nero start smart, click su nero product center in basso a dx, numeri di serie e da li' ne puoi aggiungere un altro.
in teoria il software con il seriale doveva essere incluso con il masterizzatore, ma ne' io ne' altri da quel che ho capito hanno mai ricevuto tale software e/o seriale.
Però ho visto che c'è il supporto al lightscribe...
illidan2000
21-03-2006, 20:22
in lettura forse, ma solo ad alta velocità, in scrittura non sento nulla, mi accorgo che scrive solo dalla lucina, se poggio l'orecchio sembra fermo...
scrivo solo a 16x su supporti verbatim...e già da 9-10x in poi è indiavolato
Ma che figata, io non sapevo che supportasse anche la tecnologia T@2! :ave:
io uso la v6.6.1.4 e non ho nessun problema, occupa anche di meno della 7 ;)
ho provato installando la v6.6.1.4 ma mi da lo stesso problema: come clicco sul icona del programma "burn label" mi dice "internal error" e si chiude nero. che faccio?
ho provato installando la v6.6.1.4 ma mi da lo stesso problema: come clicco sul icona del programma "burn label" mi dice "internal error" e si chiude nero. che faccio?
come non detto: problema risolto! :D
è bastato lasciare il file lls.dll originale
come non detto: problema risolto! :D
è bastato lasciare il file lls.dll originale
se ho detto che quella versione gia' lo supporta nativamente... :read:
Ma che figata, io non sapevo che supportasse anche la tecnologia T@2! :ave:
si' provato oggi e' davvero carino ;)
illidan2000
22-03-2006, 02:03
Ma che figata, io non sapevo che supportasse anche la tecnologia T@2! :ave:
sarebbe?
sarebbe?
la possibilità di incidere testo e disegni sulla parte dati dei dvd sfruttando il laser del masterizzatore!
ciao ciao
Invece io ho un problema, ho messo la dll nella cartella "core" di nero7 però non mi apre la voce masterizza etichetta, è successo anche a qualcuno di voi?
Ciao a tutti.... qualcuno riesce a masterizzare i dvd con media code Ritek G05??
Io nè ho provati 3 a diverse velocità , ma finato di masterizzarli non riesce nemmeno a leggerli per fare il controllo di errore.....
Nuovo possessore di qst articoo.
Qual'è l'ultima versione di firmware disponibile?
grazie
Nuovo possessore di qst articoo.
Qual'è l'ultima versione di firmware disponibile?
grazie
Trovi tutto in prima pagina ;)
ma le immagini si possono "ripassare" anche se sono sulla parte dati?
Non ho la libreria lls.dll,infatti non ho la funzione labelflash. devo aggiungerla per abilitare la funzione labelflash?
Grazie per eventuali risposte e consigli
Trovi il link per la dll in home page con le istruzioni per installarla, sempre che sia ancora attivo perché l'ho uppata parecchio tempo fa.al limite richiedila e qlcuno la posterà.
Mi associo alla richiesta se la parte dati è ripassabile...
**************************
===========================
:nonsifa:
MM
illidan2000
22-03-2006, 20:31
cimmo: il labelflash non si attiva con il seriale! bella questa velata richiesta però...
Cerchiamo di rientrare in tema.
Ciao ;)
la possibilità di incidere testo e disegni sulla parte dati dei dvd sfruttando il laser del masterizzatore!
ciao ciao
Esatto, se non sbaglio fu la prima tecnologia atta a incidere immagini e testi su CD e DVD ;)
cimmo: il labelflash non si attiva con il seriale!
la mia versione di nero 6.6.1.4 prima di inserire il codice che inizia con 1A25 non aveva il bottoncino del labelflash dopo si'... come me lo spieghi?
bella questa velata richiesta però...
**************************
===========================
:nonsifa:
MM
oh ma che siete fuori?
Io HO gia' il mio seriale, qualcuno me l'ha chiesto in private e ho voluto mettere a tacere il tutto.
Se vi foste letti i msg io e' da 3 giorni che disegno sui labelflash.
Ma guarda a te, censurato per un viaggio mentale vostro! :nono:
ragazzi sto per comprare questo masterizzatore a riguardo però prima volevo dei vostri pareri in merito alle prestazioni ,silenziosità e compatibilità con i + diffusi supporti dvd-r e + r.
:read:
Altra cosa dal momento che ho già un mast dvd (vecchiotto) lg- gsa 4040b mi dite che cosa mi conviene fare ,ossia tenere 2 masterizzatori o lettore dvd e nec 4551? ;)
ci sono delle recensioni in giro di questo masterizzatore ?
in cosa si differenzia dal 4551 e dal dal 4570? (l'esistenza di quest'ultimo l ho scoperto solo oggi :doh: )
illidan2000
23-03-2006, 16:12
Ma guarda a te, censurato per un viaggio mentale vostro! :nono:
avevo capito male...chiedo venia :)
su che tipi di supporti si puo usare T@2 ? Su comuni dvd rw?
su che tipi di supporti si puo usare T@2 ? Su comuni dvd rw?
credo solo dvd+-r
ragazzi sto per comprare questo masterizzatore a riguardo però prima volevo dei vostri pareri in merito alle prestazioni ,silenziosità e compatibilità con i + diffusi supporti dvd-r e + r.
:read:
Altra cosa dal momento che ho già un mast dvd (vecchiotto) lg- gsa 4040b mi dite che cosa mi conviene fare ,ossia tenere 2 masterizzatori o lettore dvd e nec 4551? ;)
ci sono delle recensioni in giro di questo masterizzatore ?
in cosa si differenzia dal 4551 e dal dal 4570? (l'esistenza di quest'ultimo l ho scoperto solo oggi :doh: )
silenzioso lo e' sotto i 10-11x poi non tanto, prendi il 4571 che va' + forte di questo credo nei DL e forse negli RW, anche se tanto non credo ti cambiera' la vita.
Il masterizzatore e' ottimo ;)
Si è trovato il modo per poter trasformare il nostro 4551 in 4571?
Ciao ;)
riddick86
25-03-2006, 07:53
ho preso ieri il 4571A black..é un bel masterizzate...ma non riesco a scrivere etichette in T@o2 e neanche labelflash....ho provato a cambiare la libreria lls.dll ma niente..Qualcuno può spiegare tutti i passaggi da fare..cioè in quale menù devo andare perchè nn ho visto nulla rigaurdo t@o2 e labelflash..
ho preso ieri il 4571A black..é un bel masterizzate...ma non riesco a scrivere etichette in T@o2 e neanche labelflash....ho provato a cambiare la libreria lls.dll ma niente..Qualcuno può spiegare tutti i passaggi da fare..cioè in quale menù devo andare perchè nn ho visto nulla rigaurdo t@o2 e labelflash..
come gia' detto se non hai il seriale giusto ciccia, uno che inizi per 1A25 ;)
riddick86
25-03-2006, 11:57
confermo ma nn deve per forza iniziare cn 1A25 deve essere LabelFlash comtapibile
Uscito nuovo Firmware moddato.
4551_108bt_rpc1.zip
Da qui:http://www.micheldeboer.nl/firmware/455x/4551_108bt_rpc1.zip
Specifiche:
NEC 4551 1-08 including booktype and RPC1 patch (Liggy)
BitSetting su: DVD+R - DVD+R9 - DVD+RW.
Messo su,va alla grade.
Ciao ;)
illidan2000
25-03-2006, 16:39
video dvd rip unlocked?
silenzioso lo e' sotto i 10-11x poi non tanto, prendi il 4571 che va' + forte di questo credo nei DL e forse negli RW, anche se tanto non credo ti cambiera' la vita.
Il masterizzatore e' ottimo ;)
ti ringrazio per la dritta cmq ho ordinato il 4551 e mi dovrebbe arrivare entro mercoledi prossimo. Al massimo spero in firmware che lo porti @ 4571 altrimenti mi accontento tanto non è che userò i dual layer per intenderci ;)
Uscito nuovo Firmware moddato.
4551_108bt_rpc1.zip
Da qui:http://www.micheldeboer.nl/firmware/455x/4551_108bt_rpc1.zip
Specifiche:
NEC 4551 1-08 including booktype and RPC1 patch (Liggy)
BitSetting su: DVD+R - DVD+R9 - DVD+RW.
Messo su,va alla grade.
Ciao ;)
una cosuccia ma rpc1 per cosa sta ????
se non sbaglio indica la regione 1 e quindi è escluso il continente europeo pertanto se masterizzo un dvd con questo firmware e poi lo metto in un altro pc con su la regione 2 o un dvd da tavolo non dovrebbe leggerlo esatto ??
video dvd rip unlocked?
Mi sa do no.
Devo provare.
Ciao ;)
una cosuccia ma rpc1 per cosa sta ????
se non sbaglio indica la regione 1 e quindi è escluso il continente europeo pertanto se masterizzo un dvd con questo firmware e poi lo metto in un altro pc con su la regione 2 o un dvd da tavolo non dovrebbe leggerlo esatto ??
Sono i codici regionali.Li sbocca.
Ciao ;)
qualcuno ha provato il nuovo fw modded 1.08bt? se si, come va?
TnX:)
illidan2000
26-03-2006, 04:08
sono le 4.08... hwupgrade nn aggiorna l'ora legale?
Sono i codici regionali.Li sbocca.
Ciao ;)
cioè vuoi dire che sblocca tutti i codici regionali e quindi ogni dvd che creo è può essere letto in tutte le parti del mondo ? :D
cioè vuoi dire che sblocca tutti i codici regionali e quindi ogni dvd che creo è può essere letto in tutte le parti del mondo ? :D
No,che puoi leggere tutti i DVd da teutte le parti del mondo.
Ciao ;)
E' uscito il nuovo firmware di Liggy's e Dee's,l'1.X3.
http://www.micheldeboer.nl/firmware/
E' uscito il nuovo firmware di Liggy's e Dee's,l'1.X3.
http://www.micheldeboer.nl/firmware/
Qualcuno l'ha provato? :rolleyes:
Bene.
Stasera lo proviamo.
Ciao ;)
asterixb
29-03-2006, 21:05
bè allora ?? nessuno ha provato come và?
Ma l'hanno tolto?nn lo vedo più nel link proposto sopra...l'altra sera mi sembrava ci fosse... :mbe:
Ma l'hanno tolto?nn lo vedo più nel link proposto sopra...l'altra sera mi sembrava ci fosse... :mbe:
Si,lo hanno tolto...non ho fatto a tempo a scaricarlo...
Ciao ;)
Potete scaricarlo da qui:
http://liggydee.cdfreaks.com/page/4550/
Cive!
Come mai lo hanno tolto?
Ciao ;)
Come mai lo hanno tolto?
Ciao ;)
A me viene da pensare che avesse problemi... Oppure lo vogliono vendere perché era troppo evoluto e adesso il nostro nec può farci anche il caffé :sofico:
lui non vuole essere coinvolto legalmente nella storia crossflash, sembra, almeno da quanto ho capito che NEC paghi una royalty su ogni drive labelflash e il fatto che tutti usassero i suoi firm, compreso chi ha fatto la descrizione di come fare per la mod. non gli è andato giù!!
ciao
ps
1x3 che scaricgi adesso non funge più sui crossflash, qualcuno aveva trovato il modo di farlo fungere e lui ha fatto una nuova versione :mc:
lui non vuole essere coinvolto legalmente nella storia crossflash, sembra, almeno da quanto ho capito che NEC paghi una royalty su ogni drive labelflash e il fatto che tutti usassero i suoi firm, compreso chi ha fatto la descrizione di come fare per la mod. non gli è andato giù!!
ciao
ps
1x3 che scaricgi adesso non funge più sui crossflash, qualcuno aveva trovato il modo di farlo fungere e lui ha fatto una nuova versione :mc:
Ok.
Ma quello che non capisco è il fatto che questa modifica essenzialmente va bene a Nec,perchè vende + masterizzatori.
Ciao ;)
Non capisco... cos'è il crossflash?adesso i firm sn di nuovo online...
Salve, io sono nuovo qui sul forum, ma ormai è da diversi anni che ho a che fare con i computer. Volevo segnalare una cosa che mi è successa con questo masterizzatore e la versione 7.0.0.0 di Nero.
Dopo aver letto la discussione, impiegando non poco tempo, e dopo aver fatto le cose indicate nella prima pagina, sotto la voce visualizza -> personalizza -> extra non compariva niente di nuovo rispetto a prima.
Guardando pero in visualizza -> personalizza -> masterizzatore mi è apparsa una nuova voce, cioè, "Masterizza DiscT@2..." e credo che sia la voce rispettiva per le versioni dove c'è scritto MASTERIZZA ETICHETTA sotto la voce "extra". Credo che il problema che aveva riscontrato TARTU (descritto in pagina 22 di questa discussione ) quando diceva che alcune versioni possono dare dei problemi è proprio questo, semplicemente lo mette da un'altra parte e non in "extra" e lo chiama con un'altro nome.
guardate l'immagini...
immagine1 (http://www.geocities.com/soul_train1984/11.JPG)
immagine2 (http://www.geocities.com/soul_train1984/12.JPG)
Fatemi sapere se è questa la cosa in questione
Che ve ne pare?
Questo è il risultato dopo 156 minuti nel "forno" :sofico:
IMG1 (http://img322.imageshack.us/img322/3075/immagine19nc.jpg)
IMG2 (http://img428.imageshack.us/img428/7823/immagine21zk.jpg)
IMG3 (http://img322.imageshack.us/img322/2024/immagine34cr.jpg)
Chiaramente dal "vivo" non c'è paragone come qualità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.