PDA

View Full Version : LG 32LX1R / 32LX2R 32" HD Ready [ufficiale]


Pagine : [1] 2

NoPlaceToHide
05-11-2005, 13:49
http://it.lge.com/download/product/ETC/32LX1R/32LX1R_lge.jpg

PREZZO A LISTINO 1'599 €
IO L'HO PRESO A 1'560 € GRAZIE A NON SO QUALE SCONTO DI MEDIAW***D

FORMATO
16:9
SISTEMA
PAL/SECAM-B/G
PAL/SECAM-BG/DK,PAL-I,SECAM-L/L
LCD
DIMENSIONE (POLLICI/DIAGONALE)
32''
FORMATO PIXEL
1366x768
ANGOLO DI VISIONE (FUNZIONE ISP)
178°
LUMINOSITA'
600cd/m2
RAPPORTO DI CONTRASTO
1200:1
TEMPO DI RISPOSTA
8ms(GTG)
IMMAGINE
XD ENGINE
si
DCF=FILTRO DIGITALE A PETTINE
3D
DCTI/LTI DIGITAL COLOR TRANSIENT IMPROVEMENT
si
PMS
si(Dinamic/Standard/Mild/User)
SUONO
POTENZA
10Wx2
SURROUND
SRS WOW
SPEAKERS
2Ch (2 unità)
SSM
si(Flat/Music/Movie/Sports/User)
TELEVIDEO
N.PAGINE
1000
OSD
TIPO/LINGUE
12 lingue(Inc.Inglese,Francese,Tedesco ecc.)
FUNZIONI
REGOLATORE AUTOMATICO VOLUME
si
SICUREZZA BAMBINI
si
TIMER SPEGNIMENTO
si
AUTOSPEGNIMENTO
si
PIP (PC/TV)
si (1 tuner/AV PIP)
INTERFACCE
S-VIDEO
si
COMPONENT
si
EURO SCART
2
MONITOR OUT
si (1 scart)
PC AUDIO IN
si
RS-232C
si
PRESA CUFFIA
si
ALIMENTAZIONE
VOLT/HZ
100-240V, 50/60Hz
CONSUMO/STAND BY
140W/3W Below
DIMENSIONI
(SENZA PIEDISTALLO) (LxAxP) MM
917x545.3x126.3mm
(CON PIEDISTALLO)
917x598x218.4
PESO
SENZA/CON PIEDISTALLO KG
21.4/25 kg

Uscite (foto personali)

http://www.hostfiles.org/miniature/20051105013913_comp.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=138191)

http://www.hostfiles.org/miniature/20051105013920_scart.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=138192)

http://www.hostfiles.org/miniature/20051105013925_rest.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=138193)

Collegamento al PC tramite DVI riuscito con pieno successo.
Unica risoluzione che funziona perfettamente senza sfarfalli o font distorti è la 1024x768 che con un 32" di pannello potete ben immaginare quanto siano grosse le icone :sofico:

Altra risoluzione adatta al monitor è la 1920x1080 ma poi si ha praticamente un desktop largo il doppio del pannello e quindi per navigarlo bisogna toccare gli estremi e spostarlo...insomma inutile...

Collegamento a DVD con cavo HDMI perfetto a parte un leggero spostamento dell' immagine verso destro nascondendo qualche pixel. Per ora non ho provato altri DVD e altri collegamenti.

Effetto pixel sul film visualizzato assente del tutto, effetto sfumatura dei neri o tinte unite in generale assente completamente.
Nero ottimo.

Giochi provati, solo PES5 e a parte la grafica stratosferica con questo 32" non ha per niente dato segni di effetto scia, è consigliabile però attivare il vsync anche se abbassa leggermente le prestazioni del PC, durante il gioco su un pannello così grande il taglio dell' immagine è abbastanza netto e a volte fastidioso.

Collegato con component alla PS2...bhè grafica pessima bisogna aspettare XboX360 e PS3 per sfruttare a pieno questo televisore.

Amplierò questo topic grazie a voi e con il passare del tempo. Daltronde ce l'ho da 3 giorni e in una situazione abbastanza precaria, sto aspettando di traslocare :)

AGGIORNAMENTO

Collegamento al PC

Possibili collegamenti al PC sono VGA->DVI e DVI->DVI se si dispone di una scheda video con uscita DVI.

Le risoluzioni che si mangia in caso di VGA -> DVI è solo una 1024x768
Tutte le altre o spaginano, cioè il desktop è più grande del monitor oppure le finestre sono molto distorte compresi i font, a volte anche il cursore del mouse si muove a scatti.

VGA -> DVI SOLO 1024x768

Le risoluzioni che si mangia in caso di DVI -> DVI sono:
1024x768, 1280x768, 1366x768
Capite da soli quale sia la costante da mantenere :)
Questo perchè in caso mettiamo una 1600x1200 non che si veda male...anzi icone e immagini ultra definite peccato che però il desktop sia più grande del monitor.
Quindi non si può uscire più di tanto dalla risoluzione nativa del monitor.

DVI - DVI
1024x768
1280x768
1366x768

Personalmente io qualitativamente perchò preferisco la soluzione VGA - DVI perchè dà più corpo all' immagine, il DVI lo appiattisce molto...

romange
05-11-2005, 14:49
Ok. Mi aggiungo alla discussione. ;)
Prima di tutto grazie per aver aperto il topic. ;)
Ora, visto che io ci capisco poco e nulla di uscite-entrate, component, HDVI ecc ecc. Le cose mi sono poco chiare..... :p

Non ho ben capito questo passaggio:
"Unica risoluzione che funziona perfettamente senza sfarfalli o font distorti è la 1024x768 che con un 32" di pannello potete ben immaginare quanto siano grosse le icone"

Mi stai dicendo che è l'unica risoluzione che puoi usare con il pc? Ma su un 26 è lo stesso??? Cosa intendi per sfarfallii???
Le foto pensi di metterle al più presto........????? :D ;)

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO

^thecrash^
05-11-2005, 15:36
forse 1024x768 è un pò piccola come risoluzione per un 32"?

ulisss
05-11-2005, 16:05
wOw !!!!
mi iscrivo subito.... vorrei prendere presto il LX2R, o da 26" o da 32"

Unico grande dubbio .... sulla risoluzione dvi per il pc... come 1024x768 ? Non riesci a visualizzare 1280x720 in maniera corretta?
Che scheda video hai ?

NoPlaceToHide
05-11-2005, 17:05
Allora per sfarfalli e font visualizzati male intendo proprio che l' immagine fuori da quella risoluzione sfarfalla e i font sono a volte illeggibili...

Come scheda video ho una ATi X800PRO

Il collegamento è da VGA su PC e DVI su TV

Dopo questo reply provo DVI -> DVI

Mo provo anche a fare qualche foto...

romange
05-11-2005, 17:13
Allora per sfarfalli e font visualizzati male intendo proprio che l' immagine fuori da quella risoluzione sfarfalla e i font sono a volte illeggibili...

Come scheda video ho una ATi X800PRO

Il collegamento è da VGA su PC e DVI su TV

Dopo questo reply provo DVI -> DVI

Mo provo anche a fare qualche foto...

Ah ecco, adesso avevi provato il pc solo con l'attacco VGA.
Spero che in Dvi vada meglio........... ;)


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO

NoPlaceToHide
05-11-2005, 17:14
ho fatto varie foto al monitor con risoluzioni diverse...

a vista l' unica guardabile è la 1024 mentre in foto sembrano tutte belle :stordita: nn capisco il perchè...

in alcune risoluzioni adirittura il mouse si muove a scatti...

NoPlaceToHide
05-11-2005, 17:19
Allora ottimo ragazzi

DVI DVI funzionano anche altre risoluzioni...

Mo testo :)

romange
06-11-2005, 18:09
Ma ora stai provando il Dvi su pc, giusto?????
Dimmi, dimmi, come va???? :D ;)
Con i giochi stai provando???? :p


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

NoPlaceToHide
06-11-2005, 18:42
con i giochi va da dio...almeno su pes5 è uno spettacolo giocarci, a parte il vsync che ancora nn ho attivato, per pigrizia.

Cmq tutto regolare...

Questione dell' immagine spostata risolta.

Basta usare la funzione zoom della TV e poi spostare al centro l' immagine, lo zoom mi pare che non abbia effetto sul lato dell' altezza (768) ma solo in larghezza, e l' immagine non è per niente distorta.

ulisss
06-11-2005, 18:44
quando ci posti delle belle foto ? anche 56k warning ?

NoPlaceToHide
06-11-2005, 19:08
ne ho fatta una adesso per un mio amico per fargli vedere in che situazione precaria sono...appena ho tempo vi faccio un bel report :)

http://img468.imageshack.us/img468/6359/pict05880vy.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=pict05880vy.jpg)

romange
06-11-2005, 19:34
Grande NoPlaceToHide..... ;) Vai così, ottimo lavoro. :p
La risoluzione con il DVI per pc è la 1366X768, giusto?? Ma si può cambiare?
Come si vede? :D
Altri giochi puoi provarli? Scie si vedono???


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO

NoPlaceToHide
06-11-2005, 19:38
no niente scie...mi so guardato qualche video di www.own-age.com anche in HQ con codec x.264 uno spettacolo per gli occhi...

Per le ris guarda il topic di apertura ;)

romange
06-11-2005, 19:45
Ok, ho visto solo adesso (mentre scrivevo il messaggio) che hai aggiornato il topic. :p ;)
Solo vedo che preferisci rimanere in VGA???? Come mai?
Non è meglio un 1024x768 in DVI che in VGA????? :confused: :doh:
Cosa intendi che in VGA da più corpo all'immagine e in DVI l'appiattisce???? :mbe:

Comunque come si comporta lo schermo a 1280x768 in DVI?


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

^Robbie^
06-11-2005, 19:54
Complimenti per l'acquisto ;)

PS: bella la pila di PC Professionale, io ce l'ho uguale, solo che nn sto traslocando :D :sofico:

Byez!

ulisss
07-11-2005, 08:17
ne ho fatta una adesso per un mio amico per fargli vedere in che situazione precaria sono...appena ho tempo vi faccio un bel report :)

http://img468.imageshack.us/img468/6359/pict05880vy.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=pict05880vy.jpg)

Bellissimo ! complimenti per l'acquisto.
:)

NoPlaceToHide
07-11-2005, 09:04
Ma nel VGA i font sembrano tutti quasi scritti in bold, mentre con il DVI sono tutti molto più fini, sempre leggibili per carità, e la profondità delle finestre è meno accentuata con il DVI...poi è questione di gusti. Però in game questa differenza non si vede affatto.

Ho notato che lo spostamento immagine con il DVD però si ha anche nella schermata iniziale senza disco inserito, dev'essere qualcosa che non sfagiola tra lettore e TV...il tutto aggiustabile tramite zoom e spostamento immagine, però voglio chiamare il signor LG :D e capire se conoscono il problemuccio.

A per chi se lo volesse comprare per uso console attuali lo sconsiglio fortemente, si vede da cani! ci vogliono quelle di terza gen.!!!!

ulisss
07-11-2005, 09:22
A per chi se lo volesse comprare per uso console attuali lo sconsiglio fortemente, si vede da cani! ci vogliono quelle di terza gen.!!!!

ti volevo chiedere, i film in dvd tu a che distanza li vedi dalla tv? come si vedono ?
Hai provato a collegare il lettore dvd in component ?
Thankz :)

NoPlaceToHide
07-11-2005, 09:25
ancora li guardo da molto...MOLTO vicino...diciamo che sono a poco più di un metro.

Splendidi 0 pixel 0 quadratoni 0 sfumature a cazzo...veramente impressive i DVD in HDMI...mo voglio iniziare a prendermi le versioni extended e tutti quelli in doppio strato che mi sfruttano a pieno il lettore...

ulisss
07-11-2005, 09:42
ancora li guardo da molto...MOLTO vicino...diciamo che sono a poco più di un metro.

Splendidi 0 pixel 0 quadratoni 0 sfumature a cazzo...veramente impressive i DVD in HDMI...mo voglio iniziare a prendermi le versioni extended e tutti quelli in doppio strato che mi sfruttano a pieno il lettore...

Caspita, a quella distanza .... nei centri commerciali quasi tutti gli lcd (vebbè che il segnale non è buono) si vedono malissimo.

Quindi hai collegato il dvd in hdmi.... la differenza la vedi allora rispetto al component con i film?


ps che lettore hai?

NoPlaceToHide
07-11-2005, 09:51
in HDMI è puro spettacolo per gli occhi anche con DVD a 720*576 nn sgrana un cazzo...

Lettore ho preso questo proprio per questa TV...

http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DVP-NS92&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=DVD+Player

Una bomba

romange
07-11-2005, 12:03
Se metti il monitor alla risoluzione 1280x768 rimane lo schermo intero oppure escono le bande hai lati? Ammazza che domanda tecnica......... :doh: :p

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO

NoPlaceToHide
07-11-2005, 12:47
no no nessuna banda...

romange
07-11-2005, 17:07
Grazie ancora.
Senti qualche foto in più pensi di poterla fare???? :D ;)
Che ne so del desktop, di qualche film-gioco.
Purtroppo richieste tecniche non le posso fare viste le mie conoscenze nel campo dei monitor............ :mc:
Comunque sei soddisfatto di come si comporta il monitor sul pc?
Io sono andato a vedere le differenze sul sito LG tra i 26 pollici fra le sigle 1R e il 2R ma non sono riuscito a trovarle................. :(


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

NoPlaceToHide
07-11-2005, 19:04
Non sono un gran fotografo non sapevo come impostare al meglio la macchina fotografica per fotografare il monitor...(Minolta dimage 400 se qualcuno sa come impostarla al meglio :p )...sono venute fuori un po' di righe ma in realtà non ci sono...se mi aiutate a impostare meglio la macchina le rifaccio...

http://img338.imageshack.us/img338/7671/pict05953ht.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=pict05953ht.jpg) http://img338.imageshack.us/img338/1810/pict05947oi.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=pict05947oi.jpg) http://img338.imageshack.us/img338/2364/pict05918aa.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=pict05918aa.jpg)

Ho trovato un px minuscolo bruciato...finora nn ci avevo fatto caso :doh: ma è veramente uno e nell' ampiezza della tv nn si nota per nulla l'ho visto ora che mi sono avvicinato...è rossiccio...

romange
07-11-2005, 23:16
Ottimo mi vanno più che bene come foto. Grazie mille. ;)
Ora però te ne chiedo un'altra. So che ti farà rosicare :( ma puoi fotografarmi la parte dove risiede il pixel incriminato.
Devo capire come sono questi pixel difettati e voglio vedere se si riescono a vedere e come sono......... :rolleyes: :doh:

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO

PS: Il monitor con le foto che hai fatto a che risoluzione si trova????

NoPlaceToHide
07-11-2005, 23:51
domani quella del px

è a 1280x768 in DVI - DVI

romange
08-11-2005, 00:07
Grazie mille per al disponibilità. ;)

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO

ulisss
08-11-2005, 08:06
ne ho fatta una adesso per un mio amico per fargli vedere in che situazione precaria sono...appena ho tempo vi faccio un bel report :)

http://img468.imageshack.us/img468/6359/pict05880vy.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=pict05880vy.jpg)


Buongiorno NoPlace :) nell'altro thread sull'HDTV, ho sollevato una questione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10125856&postcount=1429) relativa alla protezione del pannello lcd degli lg.

Ti volevo chiedere c'è un vetro che protegge lo schermo lcd ?

dalla foto che hai postato sembrerebbe di si ma se confermi è meglio.

NoPlaceToHide
08-11-2005, 08:24
a memoria mi pare di no...cmq potrei sbagliarmi nn ci ho fatto caso.

ulisss
08-11-2005, 09:24
a memoria mi pare di no...cmq potrei sbagliarmi nn ci ho fatto caso.

quindi se tocchi lo schermo tocchi direttamente l'lcd?

NoPlaceToHide
08-11-2005, 09:25
odio toccare i monitor :D

cmq sono al lavoro nn te lo so dire

ulisss
08-11-2005, 09:41
odio toccare i monitor :D

non volevo che lo toccassi ;) :sofico: Dai quando torni a casa mi dresti questa preziosa informazione visiva... soltatanto visiva ;) ?

Purtroppo piazzerei la futura tv-lcd nel salone di casa e sai in quanti la toccheranno .... se c'è un bel cristallo davanti ... no problem

Grazie :-)

NoPlaceToHide
08-11-2005, 10:29
metti quei bei recinti che ci sono in montagna dove passa l'elettricità...;)

io faccio stile cane quando vedo uno che si avvicina al monitor con il ditone glielo mordo :asd:

ulisss
08-11-2005, 23:00
metti quei bei recinti che ci sono in montagna dove passa l'elettricità...;)

io faccio stile cane quando vedo uno che si avvicina al monitor con il ditone glielo mordo :asd:


Sera NoPlace ;) hai qualche buona notizia per me?

NoPlaceToHide
09-11-2005, 08:37
nessun pannello protettivo :)

Gorham
09-11-2005, 12:02
Riguardo al collegamento al PC, hai dovuto smanettare con powerstrip per settare il desktop alla risoluzione 1366*768 oppure l'opzione è apparsa da sola quando il S.O. ha riconosciuto tramite p&p il nuovo "monitor".

Ciao

romange
09-11-2005, 12:12
Riguardo al collegamento al PC, hai dovuto smanettare con powerstrip per settare il desktop alla risoluzione 1366*768 oppure l'opzione è apparsa da sola quando il S.O. ha riconosciuto tramite p&p il nuovo "monitor".

Ciao
Hey Gorham, ti stavo venendo a chiamare tramite un messaggio privato per chiederti di venire a fare qualche domanda tecnica su sto topic.......... :p ma come vedo non è servito. ;) :D


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO

Gorham
09-11-2005, 12:18
Hey Gorham, ti stavo venendo a chiamare tramite un messaggio privato per chiederti di venire a fare qualche domanda tecnica su sto topic.......... :p ma come vedo non è servito. ;) :D


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO


;)


Io nel frattempo credo ti averti appena risposto in un'altro 3d, orami non ci capisco più niente..... :D

romange
09-11-2005, 12:30
Infatti è un macello.............. :huh:
Senti mi confermi che si può tranquillamente usare una TV LCD da 26 come monitor per il pc???? L'ho userei a un metro da me.
Sai per caso le differenze che passano dall'LG 26lx1r e il 26lx2r..... :confused:

Visto che ci sei ti sfrutto no............ :D ;)

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO

NoPlaceToHide
09-11-2005, 13:12
no niente powerstrip...sin dal primo caricamento di win tutto perfetto e regolare come fosse un normalissimo monitor...certo un po' cresciuto....ma non c'è stato bisogno di fare grossi smanettamenti...

Gorham
10-11-2005, 10:16
Infatti è un macello.............. :huh:
Senti mi confermi che si può tranquillamente usare una TV LCD da 26 come monitor per il pc???? L'ho userei a un metro da me.
Sai per caso le differenze che passano dall'LG 26lx1r e il 26lx2r..... :confused:

Visto che ci sei ti sfrutto no............ :D ;)

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO


Se vuoi un'opinione personale penso che per uso da PC la soluzione ideale sarebbe un 23/24", purtroppo c'è davvero poca scelta per questo formato.
Un 26" va ancora bene ma siamo al limite, oltre non ci andrei.

Per quanto riguarda i Samsung, sono andato a vedere sul sito ufficiale e le specifiche principali sono esattamente uguali, l'X2R ha una caratteristica in piu chiamata "DIRECTIONAL CORRELATION DEINTERLACING" che l'X1R non possiede ma, sinceramente, non so a cosa serve.
Visti con occhi da "profano" l'unica cosa che cambia è l'estetica. ;)

Ciao

Gorham
10-11-2005, 10:18
no niente powerstrip...sin dal primo caricamento di win tutto perfetto e regolare come fosse un normalissimo monitor...certo un po' cresciuto....ma non c'è stato bisogno di fare grossi smanettamenti...


Quindi una volta installato il "monitor" tra le risoluzioni settabili ti sei ritrovato anche la 1360*768? Ottimo. ;)

Ciao

gup133
11-11-2005, 11:14
Ragazzi ho appena preso il modello 26" dell'Lg, la parte monitor funziona uno spettacolo, ma ho qlk problema con il progressive scan con la xbox. Mi date una mano qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061188

ps: io ho collegato il pc alla tv con il cavo DVI, ma è normale che non si abiliti, dall'OSD della tv,la voce XGA mode che mi permetta di settare la risoluzione che voglio?(per carità, l'ho settata via software da pc, ma è una cosa che mi lascia perpelesso... :confused: :confused:

DjSolidSnake86
30-12-2005, 18:37
vorrei comprare l'lx2r per attaccarlo alla dvi della x800xt, e usarlo al 100% con divx e giochi! secondo voi è un buon acquisto?
ma questi pixel difettosi se compaiono, devo farmi sostiruire la tv?

Gorham
04-01-2006, 10:34
vorrei comprare l'lx2r per attaccarlo alla dvi della x800xt, e usarlo al 100% con divx e giochi! secondo voi è un buon acquisto?
ma questi pixel difettosi se compaiono, devo farmi sostiruire la tv?

Si, uno dei migliori sopratutto se collegato al PC.

Dipende dal tipo di garanzia offerta dal produttore.
Solitamente fino a 3/4 pixel difettati consecutivi non si prevede la sostituzione in garanzia del pannello ma ci sono alcuni produttori, tipo Samsung, che attuano una garanzia di tipo 0 pixel (basta un pixel difettato per poter aver diritto alla sostituzione in garanzia).

Ciao

DjSolidSnake86
04-01-2006, 10:39
Si, uno dei migliori sopratutto se collegato al PC.

Dipende dal tipo di garanzia offerta dal produttore.
Solitamente fino a 3/4 pixel difettati consecutivi non si prevede la sostituzione in garanzia del pannello ma ci sono alcuni produttori, tipo Samsung, che attuano una garanzia di tipo 0 pixel (basta un pixel difettato per poter aver diritto alla sostituzione in garanzia).

Ciao
tu hai questo? i divx rispetto alla tv normale come li vedi?
i canali tv come si vedono (sempre rispetto alla tv vecchia) ?

Gorham
04-01-2006, 11:10
tu hai questo? i divx rispetto alla tv normale come li vedi?
i canali tv come si vedono (sempre rispetto alla tv vecchia) ?


No io non ho questo pannello ma ho letto diverse recensioni e parecchi commenti di chi l'ha provato.

Se ti riferisci ad un confronto tra questo pannello ed una classica TV CRT è ovvio che i canali TV (sia quelli standard che il digitale terrestre) sia i divx si rendono meglio su quest'ultimi.
Non è un problema degli LG, è proprio un limite dei pannelli LCD che danno il loro meglio solo se utilizzati con segnali di risoluzione pari alla loro matrice nativa.

Ciao

DjSolidSnake86
04-01-2006, 11:23
No io non ho questo pannello ma ho letto diverse recensioni e parecchi commenti di chi l'ha provato.

Se ti riferisci ad un confronto tra questo pannello ed una classica TV CRT è ovvio che i canali TV (sia quelli standard che il digitale terrestre) sia i divx si rendono meglio su quest'ultimi.
Non è un problema degli LG, è proprio un limite dei pannelli LCD che danno il loro meglio solo se utilizzati con segnali di risoluzione pari alla loro matrice nativa.

Ciao
quest'ultimi intendi i tv crt?

ciottano
04-01-2006, 23:40
Ciao a tutti, vorrei chiedere: dato che mi interesserebbe utilizzarlo collegato al pc in salotto per vedere film, tv ma anche per usarlo come normale schermo per pc, si riesce ad utilizzare per editare i programmi che registro? per esempio con gordian knot.

Gorham
05-01-2006, 09:20
quest'ultimi intendi i tv crt?

Si, la TV normale, il digitale terrestre, il digitale satellitare, i divx, i DVD standard ecc. si vedono decisamente meglio su un comune CRT, magari di buona qualità, piuttosto che su una TV LCD.
La TV LCD per me ha senso se la devi collegare ad un PC, ad una console nextgen, ai prossimi lettori di contenuti HD (BluRay ecc...), se intendi vedere quei pochi film HD disponibili su DVD9, oppure quei due o tre canali satellitari che trasmettono in HD in Europa.
Insomma, in tutti quesi casi nei quali i contenuti sono visualizzabili a risoluzione ben maggiori rispetto al classico PAL/NTSC.

Ciao

DjSolidSnake86
05-01-2006, 09:55
Si, la TV normale, il digitale terrestre, il digitale satellitare, i divx, i DVD standard ecc. si vedono decisamente meglio su un comune CRT, magari di buona qualità, piuttosto che su una TV LCD.
La TV LCD per me ha senso se la devi collegare ad un PC, ad una console nextgen, ai prossimi lettori di contenuti HD (BluRay ecc...), se intendi vedere quei pochi film HD disponibili su DVD9, oppure quei due o tre canali satellitari che trasmettono in HD in Europa.
Insomma, in tutti quesi casi nei quali i contenuti sono visualizzabili a risoluzione ben maggiori rispetto al classico PAL/NTSC.

Ciao
infatti il mio utilizzo primario è collegarl in dvi alla scheda video! però se mi dici ke i divx si vedono male.. nn so proprio ke fare! :(

Gorham
05-01-2006, 10:12
infatti il mio utilizzo primario è collegarl in dvi alla scheda video! però se mi dici ke i divx si vedono male.. nn so proprio ke fare! :(

Non so se si vedono male, sicuramente si vedono peggio che su una TV CRT.

Ciao

norp74
05-01-2006, 10:47
Non so se si vedono male, sicuramente si vedono peggio che su una TV CRT.

Ciao

ma ne sei proprio sicuro? vedi, l'altro giorno ho provato per la prima volta a vedere un divx sia su un TV CRT (un sony 26" 100Hz) sia sul mio vetusto monitor dell LCD 17" settato a 1024x768 (più o meno la risoluzione degli attuali TV LCD).
A parte la differenza di diagonale, in teoria il ragionamento che un pannello ad alta risoluzione mostrerà maggiormente gli artefatti della compressione dovrebbe valere anche per i monitor LCD e non solo le TV LCD, che sono poi la stessa cosa. Bhe io non ho visto questa differenza, anzi. Il CRT non faceva poi questa bella figura. e fai conto che il mio LCD è vecchissimo (è del 1999!!)

E questo mi porta a porre una domanda: ma perchè voi i divx li vedete normalmente su un CRT? e se non avete problemi a vederli su un monitor LCD classico non credo ne avrete con una tv LCD. Sbaglio?

bye

DjSolidSnake86
05-01-2006, 10:55
Non so se si vedono male, sicuramente si vedono peggio che su una TV CRT.

Ciao
ma tu per tv crt cosa intendi? io ho la tv nera a tubo catodico... nn mi pare sia la stessa!

DjSolidSnake86
05-01-2006, 11:05
mi viene da dire un'altra cosa: i divx presi da dvd e cmq molto buoni hanno una qualità uguale a quella dvd.. quindi se tutti mi dite ke i dvd si vedono bene negli lcd, allora lo stesso varrà per i divx, no?

DjSolidSnake86
05-01-2006, 20:00
qualc1 rx alle mie ultime domandine? perfavore è importante! :)

artoodetoo71
19-01-2006, 17:03
Ciao a tutti,
il 28 dicembre mi si è rotto il mio televisore CRT (un triniton della Sony).

Dovendo comprare un televisore nuovo ho deciso di prendere un lcd...e visto ce possiedo la xbox360 l'HD era quanto meno doveroso :D

la mia scelta è stata dettata dalla fretta e dal particolare momento in cui mi trovavo e quindi è stata più fortunoso che dettata dai particolari tecnici.

Ho acquistato questo LG perchè tra quelli esposti era quello che, in presenza di un segnale televisivo piuttosto scarso, si vedeva meglio ad una distanza di 10cm (leggi naso a contatto del display).

Questa doverosa premessa serve a dire che le mie future affermazioni/impressioni sono il vissuto di utilizzatore medio/scarso.

Prima impressione: LG 32LX1R 32" è andato oltre alle mie aspettative ed ha fugato ogni mia paura sulla tecnologia.

Si vede bene con il segnale analogico (PAL), molto bene con i dvd e magnificamente bene con la xbox360.

Paragone con il CRT ? E chi se lo ricoda più il CRT :D :D :D

Per il problema della lentezza dei pixel devo ancora approfondire la cosa.
In generale non ho avvertito problemi solo un paio di volte (e solo con riprese degli inviati del tg) quando fanno una panoramica muovendosi piano si avverte una strana sensazione. Con immagini molto movimentate non ho avuto problemi.

Se proprio bisogna trovare un difetto direi le bande grigie per il 4:3.
Tutto il televisore è nero e poi mi mettono quelle odioso bande grigie?
A parte il gusto estetico disturbano parecchio.

Secondo me se ci si collega in console (presa RS232 nel pannello posteriore) si può dare un comando (segreto perchè nel manuale non è indicato) per cambiare il colore.

Sapete qual'è ?

ATDT71

Gorham
20-01-2006, 09:49
Ragazzi mi confermate che con il PC collegato tramite ingresso DVI è possibile mappare il pannello 1:1?
Cioè se si imposta una risoluzione minore di quella nativa, tipo una 1024*768, è possibile visualizzarla 1:1 con l'aggiunta di bande verticali e/o orizzontali?

Ciao e grazie

MaBru
20-01-2006, 09:51
l'X2R ha una caratteristica in piu chiamata "DIRECTIONAL CORRELATION DEINTERLACING" che l'X1R non possiede ma, sinceramente, non so a cosa serve.
E' il DCDi by Faroudja. :)

MaBru
20-01-2006, 09:56
Ragazzi mi confermate che con il PC collegato tramite ingresso DVI è possibile mappare il pannello 1:1?
Cioè se si imposta una risoluzione minore di quella nativa, tipo una 1024*768, è possibile visualizzarla 1:1 con l'aggiunta di bande verticali e/o orizzontali?

Ciao e grazie
Io ho provato l'LX2R con il mio pc. Oltre a mappare 1:1 in DVI scala molto bene. Il mio pc è settato di default a 1024*768. Quando l'ho lanciato la prima volta con l'LG ho notato che il downscaling era poco percettibile. Poi con i giochi è una favola. Peccato che ci siano solo il 26" e il 32". Esistesse un 23" con le stesse identiche caratteristiche sarebbe già sulla mia scrivania.

Gorham
20-01-2006, 10:04
Io ho provato l'LX2R con il mio pc. Oltre a mappare 1:1 in DVI scala molto bene. Il mio pc è settato di default a 1024*768. Quando l'ho lanciato la prima volta con l'LG ho notato che il downscaling era poco percettibile. Poi con i giochi è una favola. Peccato che ci siano solo il 26" e il 32". Esistesse un 23" con le stesse identiche caratteristiche sarebbe già sulla mia scrivania.

Ehhhh :rolleyes: anche io stò cercando un 23" ma non ce ne uno decente in commercio.... :muro:

Grazie

DjSolidSnake86
20-01-2006, 10:16
Io ho provato l'LX2R con il mio pc. Oltre a mappare 1:1 in DVI scala molto bene. Il mio pc è settato di default a 1024*768. Quando l'ho lanciato la prima volta con l'LG ho notato che il downscaling era poco percettibile. Poi con i giochi è una favola. Peccato che ci siano solo il 26" e il 32". Esistesse un 23" con le stesse identiche caratteristiche sarebbe già sulla mia scrivania.
ma i benedetti divx del pc come si vedono nell'LG?

artoodetoo71
20-01-2006, 13:15
Ragazzi mi confermate che con il PC collegato tramite ingresso DVI è possibile mappare il pannello 1:1?
Cioè se si imposta una risoluzione minore di quella nativa, tipo una 1024*768, è possibile visualizzarla 1:1 con l'aggiunta di bande verticali e/o orizzontali?

Ciao e grazie

Ciao,
io ho utilizzato l'uscita VGA del mio portatile ad una risoluzione di 1024x768 e non mappa 1:1 e nemmeno visualizza le bande laterali.

Però non ho insistito più di tanto ed ho impostato su 1280x768.

F.

Gorham
23-01-2006, 11:16
Ciao,
io ho utilizzato l'uscita VGA del mio portatile ad una risoluzione di 1024x768 e non mappa 1:1 e nemmeno visualizza le bande laterali.

Però non ho insistito più di tanto ed ho impostato su 1280x768.

F.

Hai dovuto utilizzare un'adattatore VGA/DVI, forse dipende da questo?

Ciao

artoodetoo71
23-01-2006, 18:59
E' probabile.

Appena posso faccio un collegamento diretto DVI/DVI

DjSolidSnake86
23-01-2006, 21:15
E' probabile.

Appena posso faccio un collegamento diretto DVI/DVI
ma i divx su questi televisori nuovi si può sapere come si vedono? :confused:

artoodetoo71
24-01-2006, 17:15
ma i divx su questi televisori nuovi si può sapere come si vedono? :confused:

Mi sipace....ma non lo saprai mai ! :D :D :D

Scherzi a parte è difficile dirlo. Perchè tutto dipende dalla qualità del divx al momento della compressione.

In linea di massima più è grande l'immagine sorgente e meglio si vede (lo so, lo so che è un'ovvietà ma di più non so dirti).

Bye

P.S.: Nessuno sa come cambiare il colore delle bande laterali per il 4:3 ???

norp74
24-01-2006, 17:25
ma i divx su questi televisori nuovi si può sapere come si vedono? :confused:

io li vedo a testa in giù!

yashijoe
26-01-2006, 12:53
Ho comprato LCD in questione ieri da Mediaworld
Sembra essere l'unico ad averlo.
Prima di comprarlo ho cercato delle recensioni su internet, ma, a parte questo forum, nulla.

Il monitor/televisore è fantastico.
Al momento l'ho provato solo attaccato al pc in dvi alla risoluzione consigliata di 1366x768. La più indicata per evitare stretching dell'immagine da 4:3 a 16:9.

E' sicuramente una meraviglia. Ho provato a visualizzare un divx mkv (Io Robot) da 4.1Gb. Il film in questione è stato rippato da un fanatico che ha curato nei minimi particolari la resa grafica, evitando di fare un resizing.
Qualità superba.

Stasse lo provo con la 360° (la causa dell'acquisto del LCD è proprio questa)
E poi vi mando alcune foto.

Il prezzo è elevato (io l'ho pagato 1599, niente sconti Mediaworld qui a Brescia) ma sicuramente, per chi vuole pc e televisore su di un unico schermo, è il massimo

DjSolidSnake86
26-01-2006, 12:56
Ho comprato LCD in questione ieri da Mediaworld
Sembra essere l'unico ad averlo.
Prima di comprarlo ho cercato delle recensioni su internet, ma, a parte questo forum, nulla.

Il monitor/televisore è fantastico.
Al momento l'ho provato solo attaccato al pc in dvi alla risoluzione consigliata di 1366x768. La più indicata per evitare stretching dell'immagine da 4:3 a 16:9.

E' sicuramente una meraviglia. Ho provato a visualizzare un divx mkv (Io Robot) da 4.1Gb. Il film in questione è stato rippato da un fanatico che ha curato nei minimi particolari la resa grafica, evitando di fare un resizing.
Qualità superba.

Stasse lo provo con la 360° (la causa dell'acquisto del LCD è proprio questa)
E poi vi mando alcune foto.

Il prezzo è elevato (io l'ho pagato 1599, niente sconti Mediaworld qui a Brescia) ma sicuramente, per chi vuole pc e televisore su di un unico schermo, è il massimo
si ma dovresti provarlo con i divx da 700 mb o da 700x2 :)

ultimate trip
26-01-2006, 23:58
Ho comprato LCD in questione ieri da Mediaworld
Sembra essere l'unico ad averlo.
Prima di comprarlo ho cercato delle recensioni su internet, ma, a parte questo forum, nulla.

, niente sconti Mediaworld qui a Brescia) ma sicuramente, per chi vuole pc e televisore su di un unico schermo, è il massimo

aspettiamo fiduciosi la tua recensione con la 360 :D

yashijoe
27-01-2006, 10:38
in risposta a ultimate trip:

Ieri sera l'ho provato con la 360°
E' uno spettacolo per gli occhi.
Prima usavo un sony 32 100Hz catodico, ma niente a che vedere con un lcd.
Ho subito settato la console in HDTV con risoluzione a 1080i.

Non ti so dire a che risoluzione vada effettivamente Call of Duty 2, in quanto non c'è, o non ho trovato, una funzione che mi indichi in ogni momento la risoluzione del LCD.
In ogni caso non vedi mezza scalettatura e la resa è la stessa che potresti avere su di un monitor per pc con sotto un computer da qualche migliaio di euro.
Dico questo perchè COD2 l'ho provato anche per pc.
Ho un 3.4Ghz con una scheda video PCIExpress da 150euro(quindi non certo performante). Sta di fatto che il gioco in questione scattava a 800x600.

Come giustamente fai notare LCD non ha VGA ma component, HDMI e DVI.
A mio avviso una scelta intelligente, meglio 2 ingressi digitali, la VGA è ormai defunta.

Avevo già comprato il cavo VGA (non originale, visto che non si trovano gli accessori per questa console), ma il risultato è stato sotto le aspettative.
Non che mi fossi impegnato nelle regolazioni, ma avevo l'impressione che l'immagine fosse sovraesposta.
Potrebbe anche essere il cavo non di marca.
Ciò nonostante, se non ricordo male, con quel cavo ho giocato a 1280x1024.

La neve qui a Brescia mi ha impedito di riavere indietro la mia macchina fotografica. Ma questa sera spero proprio di riuscire a riaverla e metterle online qualche foto. Anche se immagini statiche non rendono l'idea.

Una domanda per NoPlaceToHide:
Sull'altoparlante di destra c'è quello che sembrerebbe il rivevitore Irda.
Ho provato ad oscurarlo con il dito, ma il telecomando funziona lo stesso.
Poi nel menù di configurazione ho trovato la funzione Occhio Intelligente e mi sono chiesto se le 2 cose sono collegate o se sto fantasticando.
Indendo: può essere che venga rilevata la luminosità dell'ambiente e settata quella del LCD di conseguenza.
Sto vaneggiando?

Altra cosa. A mio avviso lo schermo è solo protetto da uno foglio di materiale plastico più solido rispetto al solito.
E' vero che se provate a battere sul display non si ha il fastidioso effetto di propagazione di un onda.
A presto

yashijoe
27-01-2006, 11:09
in risposta a DjSolidSnake86.

Ho fatto la prova con divx sia compressi in 2cd che in 1.
Se li guardi da vicino (la distanza che di solito tieni dal monitor di un pc) la qualità è quella che è. Gli effetti di compressione sono ben visibili, soprattutto nelle scene animate o in notturna.
Ma questo non è un difetto del monitor.
Un CRT disturba a tal punto l'immagine che i difetti si amalgamano.

Alla classica distanza da divano, non ti accorgi più di nulla.
Considera che la funzione XD della LG che migliora la qualità dell'immagine non può essere usata con gli ingressi HDMI e DVI.

Devo ancora provare ad usare il vecchio Xbox con XBMC in rete col pc per verificare con la scart che risultati si possono ottenere.
Nel caso dei Divx forse tutta questa qualità digitale non è necessaria.
Altro discorso se parti da un dvd (sarò costretto ad un noleggio!)

DjSolidSnake86
27-01-2006, 12:09
in risposta a DjSolidSnake86.

Ho fatto la prova con divx sia compressi in 2cd che in 1.
Se li guardi da vicino (la distanza che di solito tieni dal monitor di un pc) la qualità è quella che è. Gli effetti di compressione sono ben visibili, soprattutto nelle scene animate o in notturna.
Ma questo non è un difetto del monitor.
Un CRT disturba a tal punto l'immagine che i difetti si amalgamano.

Alla classica distanza da divano, non ti accorgi più di nulla.
Considera che la funzione XD della LG che migliora la qualità dell'immagine non può essere usata con gli ingressi HDMI e DVI.

Devo ancora provare ad usare il vecchio Xbox con XBMC in rete col pc per verificare con la scart che risultati si possono ottenere.
Nel caso dei Divx forse tutta questa qualità digitale non è necessaria.
Altro discorso se parti da un dvd (sarò costretto ad un noleggio!)
ma rispetto al crt come si vedono? da quanto ho capito, peggiorano?

gup133
27-01-2006, 12:20
ma rispetto al crt come si vedono? da quanto ho capito, peggiorano?



Non è ke peggiorano, semplicemente il CRT "nasconde" le imperfezioni dovute alla compressione dei divx, gli LCD invece questo non lo fanno, per cui, DA MOLTO VICINO, noteresti tutto ciò che invece il CRT non mostra. Da qualche metro di distanza, invece, l'occhio umano non riesce ad accorgersi della differenza...

ultimate trip
27-01-2006, 23:33
in risposta a ultimate trip:

Ieri sera l'ho provato con la 360°
E' uno spettacolo per gli occhi.
Prima usavo un sony 32 100Hz catodico, ma niente a che vedere con un lcd.
Ho subito settato la console in HDTV con risoluzione a 1080i.

Non ti so dire a che risoluzione vada effettivamente Call of Duty 2, in quanto non c'è, o non ho trovato, una funzione che mi indichi in ogni momento la risoluzione del LCD.
In ogni caso non vedi mezza scalettatura e la resa è la stessa che potresti avere su di un monitor per pc con sotto un computer da qualche migliaio di euro.
Dico questo perchè COD2 l'ho provato anche per pc.
Ho un 3.4Ghz con una scheda video PCIExpress da 150euro(quindi non certo performante). Sta di fatto che il gioco in questione scattava a 800x600.

Come giustamente fai notare LCD non ha VGA ma component, HDMI e DVI.
A mio avviso una scelta intelligente, meglio 2 ingressi digitali, la VGA è ormai defunta.

Avevo già comprato il cavo VGA (non originale, visto che non si trovano gli accessori per questa console), ma il risultato è stato sotto le aspettative.
Non che mi fossi impegnato nelle regolazioni, ma avevo l'impressione che l'immagine fosse sovraesposta.
Potrebbe anche essere il cavo non di marca.
Ciò nonostante, se non ricordo male, con quel cavo ho giocato a 1280x1024.

La neve qui a Brescia mi ha impedito di riavere indietro la mia macchina fotografica. Ma questa sera spero proprio di riuscire a riaverla e metterle online qualche foto. Anche se immagini statiche non rendono l'idea.

Una domanda per NoPlaceToHide:
Sull'altoparlante di destra c'è quello che sembrerebbe il rivevitore Irda.
Ho provato ad oscurarlo con il dito, ma il telecomando funziona lo stesso.
Poi nel menù di configurazione ho trovato la funzione Occhio Intelligente e mi sono chiesto se le 2 cose sono collegate o se sto fantasticando.
Indendo: può essere che venga rilevata la luminosità dell'ambiente e settata quella del LCD di conseguenza.
Sto vaneggiando?

Altra cosa. A mio avviso lo schermo è solo protetto da uno foglio di materiale plastico più solido rispetto al solito.
E' vero che se provate a battere sul display non si ha il fastidioso effetto di propagazione di un onda.
A presto

grazie della prova, quindi anche in component offre un'ottimo risultato. magari quando e se uscirà un cavo dvi si potrà risolvere questo problema che impedisce di mappare 1:1 il pannello con il cavo vga e adattatore dvi (mi sembra che un po' di tempo fa avevo letto di una casa che ne voleva produrre uno). hai ragione quando dici che il cavo madcatz fa un po' schifo, in effetti si lamentano un po' tutti, quello microsoft è meglio.
per l'altra questione pensi bene. è un rilevatore di luminosità d'ambiente che determina la luminosità dello schermo. non se il suo lavoro lo fa bene, ma sicuramente questo lcd merita davvero. penso che lo prenderò (anzi ne sono sicuro) al posto dell'r51.
ciao :)

DjSolidSnake86
27-01-2006, 23:54
ma i canali tv e i dvd normali kome si vedono? peggio rispetto al crt?

yashijoe
28-01-2006, 01:43
Per la TV tradizionale vale il discorso fatto per i divx: ci si accorge di quanto sia bassa la qualità del segnale TV.
Dvd: in fermo immagine sembra di vedere una fotografia digitale ad alta qualità. Ma tutto dipende dalla qualità del dvd (vedi batman begins)
Allego una foto di quello che è l'angolo preferito di casa mia.
I più attenti noteranno la scarsa connessione audio del pc al monitor. Provvederò al più presto.

http://www.hostfiles.org/files/20060128014137_DSC00007_resize.jpg (http://www.hostfiles.org)

yashijoe
28-01-2006, 01:48
in risposta a ultimate trip.

Intanto grazie per l'informazione sul rilevatore di luminosità. Farò delle prove con una torcia puntata contro.

Nota dolente (non del lcd ma dell'xbox 360).
Questa sera abbiamo giocato in split screen (3 giocatori) a COD2 a 1080i. Non era del tutto fluido. Mentre in single player va da dio.
In ogni caso sono OT, quindi mi fermo.

ultimate trip
28-01-2006, 12:03
in risposta a ultimate trip.

Intanto grazie per l'informazione sul rilevatore di luminosità. Farò delle prove con una torcia puntata contro.

Nota dolente (non del lcd ma dell'xbox 360).
Questa sera abbiamo giocato in split screen (3 giocatori) a COD2 a 1080i. Non era del tutto fluido. Mentre in single player va da dio.
In ogni caso sono OT, quindi mi fermo.
eh eh....purtroppo con 3 giocatori su schermo è inevitabile qualche ralletamento e penso anche una perdita di dettaglio, cmq l'lcd non c'entra nulla. ma come mai l'hai impostato a 1080i da dashboard? se metti a 720p dovrebbe essere meglio! o no? hai provato?

bananarama
28-01-2006, 12:56
allora, posto un po' di impressioni su questa sorpresa che mi sono ritrovato dentro casa... mi madre, totalmente ignorante su tecnologia e altro, tra le varie tv ha scelto proprio il 26lx1r!
quando e' entrata a casa co sto coso ho pensato "chissa' che cagata di t avra' preso" invece me so' ritrovato sto coso, che culo! :D

ovviamente io m'attacco perche' sta piazzato in salone e non lo posso usare col pc, per cui fino a ieri sera l'avevo provato solo come tv semplice o al massimo con il lettore dvd attaccato... che dire, mi sembra molto funzionale, niente scie, la qualita' dell'immagine c'e', la riduzione del noise sul segnale tv funziona decentemente e i dvd si vedono bene per quello che e' possibile con la risoluzione che hanno!

ieri sera pero' mi madre ha avuto la malaugurata idea di lasciarmi a casa da solo... ho chiamato un paio di amici, me so' ciullato l'lcd dal salotto e me lo so' piazzato sulla scrivania! :asd:

appena attaccato ho notato il lavoro buono dello scaler, roba che in comfronto il mio cml174 fa davvero troppo schifo... pannello di controllo e via, settato alla risoluzione di 1360x768 e via, semplicissimo e grandiosa qualita' visiva!

unico problema, e' davvero troppo grosso per usarlo col pc, io attaccandolo al muro a un metro e mezzo di distanza dagli occhi sono uscito rincoglionito, bisognerebbe guardarlo da piu' distante! con un foglio di word che e' tutto bianco poi ti buca gli occhi!

secondo problema sono i giochi... con call of duty 2 tutto ok, setti la risoluzione vai alla grande (occhio pero' che ci vuole una scheda grafica ottima perche' con schermi cosi' grandi i filtri diventano obbligatori altrimenti le scaletture te se magnano)... ma con gli altri giochi e' una rottura, non hanno la risoluzioen nativa e li devi giocare con lo scaler, una cosa che mi fa girare troppo il culo!

a proposito, il mio monitor mi sta quasi rompendo il cazzo, ma non ci sono tv di sto tipo piu' piccole? o mi dovrei prendere comunque un monitor normale diciamo 21'' 4:3?

ultimate trip
28-01-2006, 17:40
allora, posto un po' di impressioni su questa sorpresa che mi sono ritrovato dentro casa... mi madre, totalmente ignorante su tecnologia e altro, tra le varie tv ha scelto proprio il 26lx1r!
quando e' entrata a casa co sto coso ho pensato "chissa' che cagata di t avra' preso" invece me so' ritrovato sto coso, che culo! :D

ovviamente io m'attacco perche' sta piazzato in salone e non lo posso usare col pc, per cui fino a ieri sera l'avevo provato solo come tv semplice o al massimo con il lettore dvd attaccato... che dire, mi sembra molto funzionale, niente scie, la qualita' dell'immagine c'e', la riduzione del noise sul segnale tv funziona decentemente e i dvd si vedono bene per quello che e' possibile con la risoluzione che hanno!

ieri sera pero' mi madre ha avuto la malaugurata idea di lasciarmi a casa da solo... ho chiamato un paio di amici, me so' ciullato l'lcd dal salotto e me lo so' piazzato sulla scrivania! :asd:

appena attaccato ho notato il lavoro buono dello scaler, roba che in comfronto il mio cml174 fa davvero troppo schifo... pannello di controllo e via, settato alla risoluzione di 1360x768 e via, semplicissimo e grandiosa qualita' visiva!

unico problema, e' davvero troppo grosso per usarlo col pc, io attaccandolo al muro a un metro e mezzo di distanza dagli occhi sono uscito rincoglionito, bisognerebbe guardarlo da piu' distante! con un foglio di word che e' tutto bianco poi ti buca gli occhi!

secondo problema sono i giochi... con call of duty 2 tutto ok, setti la risoluzione vai alla grande (occhio pero' che ci vuole una scheda grafica ottima perche' con schermi cosi' grandi i filtri diventano obbligatori altrimenti le scaletture te se magnano)... ma con gli altri giochi e' una rottura, non hanno la risoluzioen nativa e li devi giocare con lo scaler, una cosa che mi fa girare troppo il culo!

a proposito, il mio monitor mi sta quasi rompendo il cazzo, ma non ci sono tv di sto tipo piu' piccole? o mi dovrei prendere comunque un monitor normale diciamo 21'' 4:3?

be...direi un grandioso colpo di culo :D
in effetti un 26 come monitor è un po' grandino, calcola che io vorrei prendere il 32 e lo vedrei da circa 2,5 m.
come diagonale minima ci sarebbe il samsung da 23" (le23r51b), ma calcola che non ha la dvi, ma solo la vga con cui è possibile mapparlo 1:1

ultimate trip
29-01-2006, 22:29
ok ragazzi, io l'ho ordinato (lg 32lx2r, è uguale al modello lx1r, con la sola variante del piedistallo girevole). adesso incrociamo le dita e speriamo in bene. appena arriva vi faccio sapere :cool:

romange
30-01-2006, 22:12
allora, posto un po' di impressioni su questa sorpresa che mi sono ritrovato dentro casa... mi madre, totalmente ignorante su tecnologia e altro, tra le varie tv ha scelto proprio il 26lx1r!
quando e' entrata a casa co sto coso ho pensato "chissa' che cagata di t avra' preso" invece me so' ritrovato sto coso, che culo! :D

ovviamente io m'attacco perche' sta piazzato in salone e non lo posso usare col pc, per cui fino a ieri sera l'avevo provato solo come tv semplice o al massimo con il lettore dvd attaccato... che dire, mi sembra molto funzionale, niente scie, la qualita' dell'immagine c'e', la riduzione del noise sul segnale tv funziona decentemente e i dvd si vedono bene per quello che e' possibile con la risoluzione che hanno!

ieri sera pero' mi madre ha avuto la malaugurata idea di lasciarmi a casa da solo... ho chiamato un paio di amici, me so' ciullato l'lcd dal salotto e me lo so' piazzato sulla scrivania! :asd:

appena attaccato ho notato il lavoro buono dello scaler, roba che in comfronto il mio cml174 fa davvero troppo schifo... pannello di controllo e via, settato alla risoluzione di 1360x768 e via, semplicissimo e grandiosa qualita' visiva!

unico problema, e' davvero troppo grosso per usarlo col pc, io attaccandolo al muro a un metro e mezzo di distanza dagli occhi sono uscito rincoglionito, bisognerebbe guardarlo da piu' distante! con un foglio di word che e' tutto bianco poi ti buca gli occhi!

secondo problema sono i giochi... con call of duty 2 tutto ok, setti la risoluzione vai alla grande (occhio pero' che ci vuole una scheda grafica ottima perche' con schermi cosi' grandi i filtri diventano obbligatori altrimenti le scaletture te se magnano)... ma con gli altri giochi e' una rottura, non hanno la risoluzioen nativa e li devi giocare con lo scaler, una cosa che mi fa girare troppo il culo!

a proposito, il mio monitor mi sta quasi rompendo il cazzo, ma non ci sono tv di sto tipo piu' piccole? o mi dovrei prendere comunque un monitor normale diciamo 21'' 4:3?

Grande tua madre............. Io per scegliere il modello da prendere, sono stato 2 mesi a impazzirmi............. :rolleyes: :doh:
Comunque (come vuoi vedere dalla firma :D ) non sono daccordo quando dici che non si può usare come monitor per pc, io lo uso solo per quello e adesso tornare indietro per me sarebbe impossibile. :p
Poi ovviamente è sempre una cosa soggettiva.

Comunque ottimo acquisto. ;)


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO

ulisss
30-01-2006, 22:54
Grande tua madre............. Io per scegliere il modello da prendere, sono stato 2 mesi a impazzirmi............. :rolleyes: :doh:
Comunque ottimo acquisto. ;)


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO

mi ricordo.... :)
anche io come te ;)
Ciao Romà :)

DjSolidSnake86
31-01-2006, 00:45
ragazzi altri pareri coi divx? :confused:

Gorham
31-01-2006, 13:10
a proposito, il mio monitor mi sta quasi rompendo il cazzo, ma non ci sono tv di sto tipo piu' piccole? o mi dovrei prendere comunque un monitor normale diciamo 21'' 4:3?

Ti consiglio di dare un'occhiata all'LG RZ23LZ55, niente di particolare ma per usarlo come monitor per PC mi sembra uno dei migliori in assoluto, ci sto facendo un pensierino anch'io, ti posto un pò di specifiche:


23" Widescreen
1366*768
550:1
8ms
DVI-I (HDCP)
Component

850,00 Euro circa.

Ciao ;)

DjSolidSnake86
31-01-2006, 14:01
Ti consiglio di dare un'occhiata all'LG RZ23LZ55, niente di particolare ma per usarlo come monitor per PC mi sembra uno dei migliori in assoluto, ci sto facendo un pensierino anch'io, ti posto un pò di specifiche:


23" Widescreen
1366*768
550:1
8ms
DVI-I (HDCP)
Component

850,00 Euro circa.

Ciao ;)
ma 1366x768 è troppo poco come risoluzione!

gup133
31-01-2006, 14:14
ma 1366x768 è troppo poco come risoluzione!


.... :gluglu: ...bevi???:)

romange
31-01-2006, 18:24
mi ricordo.... :)
anche io come te ;)
Ciao Romà :)

Ciao bello. :mano:
Spero vada tutto bene.....?? ;)



GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO

romansnake
31-01-2006, 18:47
Mi unisco a questo thread da felice possessore di un 32LX2R :)

Chi di voi ha già l'xbox 360? Io l'ho collegata in component e si vede stupendamente :cool:

ultimate trip
31-01-2006, 19:40
Mi unisco a questo thread da felice possessore di un 32LX2R :)

Chi di voi ha già l'xbox 360? Io l'ho collegata in component e si vede stupendamente :cool:

hai per caso provato anche con cavo vga e adattatore dvi? ho letto che così non è possibile mappare 1:1, ma si ferma a una risoluzione inferiore. cmq se già in component si ottiene una buona qualità e inutile farsi seghe mentali.
io l'ho ordinata e la mia 360 scalpita :cool:

gup133
31-01-2006, 21:08
hai per caso provato anche con cavo vga e adattatore dvi? ho letto che così non è possibile mappare 1:1, ma si ferma a una risoluzione inferiore. cmq se già in component si ottiene una buona qualità e inutile farsi seghe mentali.
io l'ho ordinata e la mia 360 scalpita :cool:

io ho provato col pc e ti assicuro che puoi mappare 1:1 ugualmente!;)

ultimate trip
31-01-2006, 23:34
io ho provato col pc e ti assicuro che puoi mappare 1:1 ugualmente!;)

sapevo che col pc non ci sono problemi, era esclusivamente con la 360 che si presentavano. boh...magari però hanno risolto senza problemi. avevo anche letto su avmagazine che 2 ragazzi avevano collegato il cavo vga con adattatore dvi alla dvi del philips 9830 da 32" (quello a 1366x768) e ugualmente non lo avevano mappato 1:1 col vga microsoft perchè la risoluzione 1360x768 non appariva come scelta. vedremo, se trovo un vga quando mi arriva l'lcd provo :confused:

romansnake
01-02-2006, 00:09
hai per caso provato anche con cavo vga e adattatore dvi? ho letto che così non è possibile mappare 1:1, ma si ferma a una risoluzione inferiore. cmq se già in component si ottiene una buona qualità e inutile farsi seghe mentali.
io l'ho ordinata e la mia 360 scalpita :cool:

Sinceramente non ho provato in vga, ma posso assicurarti che in component la definizione è ottima e i colori molto belli.. :)

Mi raccomando solo di cambiare lo switch all'inizio del cavo, altrimenti dal menu Hardware non ti farà cambiare la risoluzione (720P). Ciao!!

DjSolidSnake86
01-02-2006, 11:00
.... :gluglu: ...bevi???:)
1366x768 è pochissimo se pensi ke gli lcd arrivano a 1600x1200 e i crt a 1940..

bananarama
01-02-2006, 11:04
infatti il mio dilemma e' questo... se prendessi proprio un monitor lcd 19 o 21 questi arrivano a risoluzioni di minimo 1600 e comincia a diventare un bel problema far girare i giochi, invece con una di queste tv rimanendo a 1360x768 la cosa diventa fattibile... solo che non mi pare di averne trovate a livello dell'LG... il 26 per me e' troppo grande, uffa!

mi roderebbe spendere fior di quattrini per un prodotto monco in qualche caratteristica! :(

gup133
01-02-2006, 11:11
1366x768 è pochissimo se pensi ke gli lcd arrivano a 1600x1200 e i crt a 1940..


ehm....non so se lo sai ma gli lcd da 1600x1200 NATIVI sono molto pochi e molto molto molto molto costosi (ben più dei 1000 del 26" in questione o dei 1400 del 32").E non parliamo dei CRT da 1940 poi...Mi sa che confondi tra risoluzione max e risoluzione ad hoc.....

hellasvr
07-02-2006, 17:55
lg 32LX2R testato con partite di calcio come va?
se va bene per una console dvorebbe andare bene anche per le partite di calcio?
Con la xbox360 non c'è l'effetto scia mentre si gioca quando c'è una certa velocità di cambio immagine?

bananarama
07-02-2006, 18:07
lg 32LX2R testato con partite di calcio come va?
se va bene per una console dvorebbe andare bene anche per le partite di calcio?
Con la xbox360 non c'è l'effetto scia mentre si gioca quando c'è una certa velocità di cambio immagine?

testato con parma roma, vai tranquillo!

hellasvr
07-02-2006, 18:12
testato con parma roma, vai tranquillo!
ok, ti è andata bene anche con il risultato.. :)
testao anche anche con console?
niente effetto scia?

bananarama
07-02-2006, 18:13
winning9 (che va pure a cannone co sti lcd) e tutto ok!

colpo sicuro! ;)

hellasvr
07-02-2006, 18:22
Grazie..allora mi sa che mi dirigo in negozio ad acquistarlo!!
Con che cavo hai collegato l xbox?

DjSolidSnake86
07-02-2006, 19:23
ragazzi ma con la tv normale, cioè canale 5, italia 1 si vede male?
con i divx come si vede?

hellasvr
08-02-2006, 16:27
quanto costa un cavo rgb per xbox?
che marca?
Grazie

DjSolidSnake86
08-02-2006, 17:13
ma poi ke durata hanno questi hdtv? è limitata?

hellasvr
08-02-2006, 17:25
ma poi ke durata hanno questi hdtv? è limitata?
durata dei lcd in anni? di solito garantiscono 60.000 ore..

DjSolidSnake86
08-02-2006, 17:32
durata dei lcd in anni? di solito garantiscono 60.000 ore..
quindi se in un anno ci sono 8000 ore diciamo ke questa tv ha un durata di 8 anni circa.. o sbaglio?
quindi diciamo durerebbe un 16 anni alla fine.. quindi non ci sarebbero problemi..
hai provato a vedere divx,xvid etc etd ? :D

hellasvr
08-02-2006, 17:37
32LX2R devo ancora prenderlo.Sono in fase finale di acquisto..
Ma sentendo in giro (vari forum) deve essere un bel gran lcd..

DjSolidSnake86
08-02-2006, 18:35
32LX2R devo ancora prenderlo.Sono in fase finale di acquisto..
Ma sentendo in giro (vari forum) deve essere un bel gran lcd..
si a quanto pare dato ke ha la DVI per fare l'accoppiato col pc è il massimo!
però bisogna vedere coi films fivx e compagnia bella!
appena cel'hai fammi sapere tutto :)

norp74
08-02-2006, 19:07
dj: sta cosa dei divx ti sta facendo morire eh? ;) sono settimane che chiedi

DjSolidSnake86
08-02-2006, 19:08
dj: sta cosa dei divx ti sta facendo morire eh? ;) sono settimane che chiedi
eh si! tu hai provato?

norp74
08-02-2006, 19:18
no :(

MaBru
09-02-2006, 11:52
dj: sta cosa dei divx ti sta facendo morire eh? ;) sono settimane che chiedi
:D

gup133
09-02-2006, 12:24
dj: sta cosa dei divx ti sta facendo morire eh? ;) sono settimane che chiedi


ma allora, stì benedetti divx del pc come si vedono? :fagiano:

wilmone
09-02-2006, 14:26
premetto ke sono 1 ignorante in materia. avrei intenzione di comprare un lg32lxr da usare solo per vedere la tv analogica/digit terrestre e al max qualke dvd/dvx ogni tanto. cosa ne pensate?? e soprattutto c è differenza tra 32lxr e 32lx2r????? com è la qualita di immagine? io ho visto questa tv in un supermercato e m ha lasciato qualke dubbio. anke se stava riproducendo tv analogica ho notato ke l immagine era abbastanza sgranata.

ultimate trip
09-02-2006, 22:51
premetto ke sono 1 ignorante in materia. avrei intenzione di comprare un lg32lxr da usare solo per vedere la tv analogica/digit terrestre e al max qualke dvd/dvx ogni tanto. cosa ne pensate?? e soprattutto c è differenza tra 32lxr e 32lx2r????? com è la qualita di immagine? io ho visto questa tv in un supermercato e m ha lasciato qualke dubbio. anke se stava riproducendo tv analogica ho notato ke l immagine era abbastanza sgranata.

penso che se tu debba solo vedere tele e divx sia un po' sprecato...nel senso che non ne apprezzeresti le reali potenzialità. tra l'lx1r e il 2r, a quanto ne so, l'unica differenza dovrebbe risiedere nel piedistallo girevole. è vero nei centri commerciali tutti gli lcd collegati a un segnale antenna fanno pena

ultimate trip
09-02-2006, 23:01
ragazzi ho un problema. a me il 2r è arrivato qualche giorno fa, ma non ho potuto smanettarci più di tanto. ho collegato la 360 in component, però, e devo dire che la resa non è male. l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso sono le scalettature abbastanza evidenti. ora, da quel che ho letto, per es. sui samsung, una volta che si usa il cavo vga e si mappa il pannello alla sua risoluzione nativa questo problema scompare. ma noi con l'lg come facciamo? qualcuno ha già provato ad usare il cavo vga di microsoft (con adattatore dvi) e è riuscito ad agganciare la 1360x768? se si, si risolve il problema?
io ho la dash impostata a 720p, magari mettendo a 1080i cambia qualcosa. domani provo.

romansnake
09-02-2006, 23:42
Ragazzi ho una domanda un po niubba: posso collegare un set 2.1 logitech da pc a questa tv per sentire l'audio della televisione e della xbox? Grazie :)

hellasvr
10-02-2006, 08:23
ragazzi ho un problema. a me il 2r è arrivato qualche giorno fa, ma non ho potuto smanettarci più di tanto. ho collegato la 360 in component, però, e devo dire che la resa non è male. l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso sono le scalettature abbastanza evidenti. ora, da quel che ho letto, per es. sui samsung, una volta che si usa il cavo vga e si mappa il pannello alla sua risoluzione nativa questo problema scompare. ma noi con l'lg come facciamo? qualcuno ha già provato ad usare il cavo vga di microsoft (con adattatore dvi) e è riuscito ad agganciare la 1360x768? se si, si risolve il problema?
io ho la dash impostata a 720p, magari mettendo a 1080i cambia qualcosa. domani provo.

facci sapere!!

NoPlaceToHide
10-02-2006, 08:47
se hai il cavo component HD devi guardare di impostare sul cavo il selettore su HDTV altrimenti vedrai scalettature mostruose!
Altrimenti di problemi non ne dovresti avere assolutamente...

Avevo lasciato perdere questo topic, ormai ce l'ho da quando postai la prima volta e sono davvero contento di questo acquisto.

TV - 360 - DVD tutto un gran spettacolo per gli occhi...

baffosardi
10-02-2006, 10:16
Ragazzi ho una domanda un po niubba: posso collegare un set 2.1 logitech da pc a questa tv per sentire l'audio della televisione e della xbox? Grazie :)

Già, domanda interessante ..io voglio collegarci le 2.1 Harman Kardon Soundsticks II che possiedo e che hanno il jack cuffia..
Qualcuno può provare se a delle casse da computer amplificate viene fornito via cuffia un segnale sufficientemente amplificato, quel tanto che basta da avere un corretto funzionamento.
Ciao

M4st3r
10-02-2006, 11:50
Mi accorgo solo ora di questo thread :)

Sono da poco diventato un possessore di questo bel LCD e avrei un paio di domande da porvi:
1) con certe impostazioni di contrasto/luminosità avvertite anche voi un ronzio dal retro del pannello? Niente di insopportabile si intende .. la mia è una pura curiosità
2) sto collegando una xbox360 in vga alla presa DVI .. niente da dire sulla resa che pare sempre ottima, se non per una sorta di "prevalenza" del bianco. Mi spiego meglio: i bianchi sono sempre un po' troppo accesi e se decido di intervenire su luminosità e contrasto non risolvo granché .. la stessa cosa avviene anche collegando il mio notebook in VGA quindi escluderei una possibile tendenza della console.

Mi passate i vostri settaggi di colore per le varie sorgenti? Specialmente per HDMI / VGA / Component :)

gup133
10-02-2006, 12:25
Mi accorgo solo ora di questo thread :)

Sono da poco diventato un possessore di questo bel LCD e avrei un paio di domande da porvi:
1) con certe impostazioni di contrasto/luminosità avvertite anche voi un ronzio dal retro del pannello? Niente di insopportabile si intende .. la mia è una pura curiosità
2) sto collegando una xbox360 in vga alla presa DVI .. niente da dire sulla resa che pare sempre ottima, se non per una sorta di "prevalenza" del bianco. Mi spiego meglio: i bianchi sono sempre un po' troppo accesi e se decido di intervenire su luminosità e contrasto non risolvo granché .. la stessa cosa avviene anche collegando il mio notebook in VGA quindi escluderei una possibile tendenza della console.

Mi passate i vostri settaggi di colore per le varie sorgenti? Specialmente per HDMI / VGA / Component :)

E' lo stesso problema che riscontro io quando attacco la xbox in component, il bianco è, come dire, "sparato" rispetto agli altri colori. Se però attacco qls altra periferica ad altri ingressi nessun problema.Purtroppo non ho altre periferiche component per verificare che il difetto non sia dell'lcd o invece della xbox....

M4st3r
10-02-2006, 12:49
E per il leggero ronzio che mi dici? Ovviamente NON proviene dalle casse e si sente solo con il volume a zero :)

gup133
10-02-2006, 12:53
E per il leggero ronzio che mi dici? Ovviamente NON proviene dalle casse e si sente solo con il volume a zero :)

Per il ronzio te lo confermo, è appena appena udibile, ma solo a volume 0....:)
Per il bianco, sei riuscito a risolvere oppure ce l'ahi sempre un pò sparato?Io con il DVI/VGA/S-VIDEO non ho prolemi, ce l'ho solo col component e la xbox, vorrei provare un'altra periferica component ma non ce l'ho, ora vedrò...:)

M4st3r
10-02-2006, 13:01
Per il ronzio te lo confermo, è appena appena udibile, ma solo a volume 0....:)
Per il bianco, sei riuscito a risolvere oppure ce l'ahi sempre un pò sparato?Io con il DVI/VGA/S-VIDEO non ho prolemi, ce l'ho solo col component e la xbox, vorrei provare un'altra periferica component ma non ce l'ho, ora vedrò...:)
Io invece ce l'ho solo in VGA .. purtroppo non riesco a far andare il portatile in DVI dato che che la mia porta della 6800go è di tipo solo digitale, mentre la TV è di tipo analogico+digitale.

E in VGA il portatile fa lo stesso scherzo della xbox360 :)

romansnake
10-02-2006, 16:20
Già, domanda interessante ..io voglio collegarci le 2.1 Harman Kardon Soundsticks II che possiedo e che hanno il jack cuffia..
Qualcuno può provare se a delle casse da computer amplificate viene fornito via cuffia un segnale sufficientemente amplificato, quel tanto che basta da avere un corretto funzionamento.
Ciao

Mi rispondo da solo :p

Ho preso oggi delle Logitech 2.1 X-230, collegate al jack della cuffia del monitor (proprio sopra al collegamento component).

Che dire, si sentono da favola, tutta un'altra cosa.. e le ho pagate solo 49€, meno di un gioco! Le consiglio vivamente :)

romansnake
10-02-2006, 16:31
se hai il cavo component HD devi guardare di impostare sul cavo il selettore su HDTV altrimenti vedrai scalettature mostruose!
Altrimenti di problemi non ne dovresti avere assolutamente...

Avevo lasciato perdere questo topic, ormai ce l'ho da quando postai la prima volta e sono davvero contento di questo acquisto.

TV - 360 - DVD tutto un gran spettacolo per gli occhi...

Quoto :)

hellasvr
17-02-2006, 15:44
testato con parma roma, vai tranquillo!
che valori hai dato alla luminosità, coloro,contrasto?
perchè io ho problemi,tramite il decoder sky normale, a vedere le partite.
Visti da distante i giocatori risultano poco definiti..da vicino invece sono perfetti..
soluzioni?

Prax
17-02-2006, 21:29
Ciao, ho visto al Media il LG 32lx1r e il Samsung Le32t51bx uno 1399, l'altro 1289.
Lo userei collegato al mio PC da Salotto con il DVI, per DVD, DivX, TV Digitale Terrestre.
Quale dei due mi consigliate ?
Grazie, ciao !!

:help:

bananarama
17-02-2006, 21:56
che valori hai dato alla luminosità, coloro,contrasto?
perchè io ho problemi,tramite il decoder sky normale, a vedere le partite.
Visti da distante i giocatori risultano poco definiti..da vicino invece sono perfetti..
soluzioni?

risposto al pvt! ;)

DjSolidSnake86
17-02-2006, 22:11
Ciao, ho visto al Media il LG 32lx1r e il Samsung Le32t51bx uno 1399, l'altro 1289.
Lo userei collegato al mio PC da Salotto con il DVI, per DVD, DivX, TV Digitale Terrestre.
Quale dei due mi consigliate ?
Grazie, ciao !!

:help:
io farò la stessa cosa e prendere l'lg lx2r
volevo precisare ke attaccando un lg al dvi della shceda video si ha solo il video nella tv e non l'audio!
come si fa per l'audio?

Prax
18-02-2006, 21:00
Alla fine ho preso LG 32LX1R 32", prime impressioni : Ottimo !!!
L'ho collegato in DVI al PC, niente male.. solo che la scheda grafica non
mi fà mettere 1360x768, ma solo 1024x768 !!
C'è qualche driver da installare per il Monitor ? Non è plug'n'play ?
Suggerimenti ?

bananarama
18-02-2006, 21:06
io non ho messo niente, solo attaccato e selezionato, boh! :confused:

DjSolidSnake86
18-02-2006, 21:12
io ho preso proprio adesso il 2R :D
ma come collego tramite component la mia scheda video (x800xt, ho i connettori blu-verdi-rosso anke) ?
se metto col dvi, ho solo il video... come faccio con l'audio?

holydio
03-03-2006, 00:10
io ho preso proprio adesso il 2R :D
ma come collego tramite component la mia scheda video (x800xt, ho i connettori blu-verdi-rosso anke) ?
se metto col dvi, ho solo il video... come faccio con l'audio?

Devi usare la presa audio che si trova subito sopra il DVI. E' come quella del pc quindi devi convertire gli rca in presa da cuffie e inserire. Funziona perfettamente. Ho notato peò una cosa. Nei giochi nonostante da dash abbia impostato 1360x768 il tv mi rimane settato a 1024x768 e se provo ad aumentare compaiono tagli dell immagine. E' normale?

M4st3r
03-03-2006, 08:17
Devi usare la presa audio che si trova subito sopra il DVI. E' come quella del pc quindi devi convertire gli rca in presa da cuffie e inserire. Funziona perfettamente. Ho notato peò una cosa. Nei giochi nonostante da dash abbia impostato 1360x768 il tv mi rimane settato a 1024x768 e se provo ad aumentare compaiono tagli dell immagine. E' normale?
Devi andare ad impostare (come hai fatto) la risoluzione della TV dal suo menu, e poi andare a fare un AUTO CONFIG (nel menu IMMAGINE dove hai già impostato la risoluzione della TV). In questo modo l'immagine vedrai che si auto-centra :)

holydio
03-03-2006, 11:12
Grazie mille ora tutto torna! Ci stavo impazzendo. Cmq non ho notato differenze tra le varie risoluzioni sopra la 1024x768. Cmq ora è impostato a 1360 sia da dash che da tv.

DjSolidSnake86
03-03-2006, 15:20
volevo informarvi ke con pes5 è un disastro questo televisore.. quando passi la palla si sfoca tutto

M4st3r
03-03-2006, 15:45
volevo informarvi ke con pes5 è un disastro questo televisore.. quando passi la palla si sfoca tutto
Guarda .. i tuoi commenti lasciano il tempo che trovano perché hai dimostrato in più di un'occasione di non intendertene più di tanto in materia (senza offesa :) ). Senza lasciare dettagli (hai usato il cavo RGB o composito? Hai collegato il cavo in AV1 visto che AV2 NON è rgb?) sono dati "senza senso", e ti posso assicurare che con il giusto setup questi LG si pappano tranquillamente gran parte della concorrenza, Samsung M61 che brami tanto compreso. Unica pecca, una leggera predominante del bianco usando la presa DVI, ma nel complesso OTTIMA TV .. ed ovviamente zero scia con XBox360.

Ti era già stato detto che simili prodotti NON renderanno MAI al 100% con sistema NON-ALTA DEFINIZIONE come la PS2.

romansnake
03-03-2006, 17:06
E dopo aver provato una 360 con qualche giocone collegata in component a questa tv tornare alla play2 sarà mooolto dura.. eheheh ^__^

[Kendall]
03-03-2006, 18:05
con il giusto setup questi LG si pappano tranquillamente gran parte della concorrenza, Samsung M61 che brami tanto compreso.
Su questo non sarei daccordo... Quando ho preso il mio M61 ho operato un confronto approfondito e serrato proprio di questi due modelli (erano quelli che maggiormente mi interessavano) e alla fine, dopo molte prove ho trovato l'M61 decisamente migliore dell'LG (tranne nella modalità PC nel quale l'LG esce vincitore grazie alla presa DVI compatibile)...

Se confrontiamo l'LG con i samsung precedenti, invece, sono perfettamente daccordo con te.

M4st3r
03-03-2006, 18:49
']Su questo non sarei daccordo... Quando ho preso il mio M61 ho operato un confronto approfondito e serrato proprio di questi due modelli (erano quelli che maggiormente mi interessavano) e alla fine, dopo molte prove ho trovato l'M61 decisamente migliore dell'LG (tranne nella modalità PC nel quale l'LG esce vincitore grazie alla presa DVI compatibile)...

Se confrontiamo l'LG con i samsung precedenti, invece, sono perfettamente daccordo con te.
Credo che la cosa sia sul "filo di lana" fra i 2 .. preferisco di gran lunga LG rispetto a Samsung per questi fattori:
- i samsung hanno immagini veramente troppo contrastate .. questo può colpire nell'immediato, ma alla lunga stanca :(
- i samsung hanno un parco connessioni più limitato (sul lato digitale)
- nn amo la politica di Samsung Italia .. "ritocca" spesso le schede tecniche delle sue TV in maniera da allinearla forzosamente alla concorrenza. Ad esempio, quando uscì sul mercato l'M61 era l'unica TV Sam da 8ms di response time .. magicamente dopo 1/2 mesi TUTTE (escluso la serie T se non sbaglio) sono diventate da 8ms compreso la serie R :rolleyes:
- qui non vado sul sicuro .. il DNIe si può disattivare sul M61? Sugli altri modelli (dove è previsto questo filtro digitale) NON è possibile levarlo a piacimento, e questa è una grande porcheria purtroppo :cry:
- altra domanda per tu che ce l'hai (ma sono quasi sicuro che NON è prevista dal samsung): le regolazioni/calibrazioni sono personalizzabile per sorgente oppure una volta che tocchi colore/luminosità/contrasto per un ingresso quei valori vengono ritenuti validi anche per le altre connessioni? L'LG su questo è uno dei pochi che offre questa possibilità (molto utile).

romansnake
03-03-2006, 20:32
Anche la mia scelta è stata decisa fra l'm61 e l'lg.. alla fine ho preso quest'ultimo perchè mi ha impressionato di più.. sono entrambe tv stupende cmq :D

[Kendall]
03-03-2006, 21:17
Credo che la cosa sia sul "filo di lana" fra i 2 .. preferisco di gran lunga LG rispetto a Samsung per questi fattori:
- i samsung hanno immagini veramente troppo contrastate .. questo può colpire nell'immediato, ma alla lunga stanca :(
- i samsung hanno un parco connessioni più limitato (sul lato digitale)
- nn amo la politica di Samsung Italia .. "ritocca" spesso le schede tecniche delle sue TV in maniera da allinearla forzosamente alla concorrenza. Ad esempio, quando uscì sul mercato l'M61 era l'unica TV Sam da 8ms di response time .. magicamente dopo 1/2 mesi TUTTE (escluso la serie T se non sbaglio) sono diventate da 8ms compreso la serie R :rolleyes:
- qui non vado sul sicuro .. il DNIe si può disattivare sul M61? Sugli altri modelli (dove è previsto questo filtro digitale) NON è possibile levarlo a piacimento, e questa è una grande porcheria purtroppo :cry:
- altra domanda per tu che ce l'hai (ma sono quasi sicuro che NON è prevista dal samsung): le regolazioni/calibrazioni sono personalizzabile per sorgente oppure una volta che tocchi colore/luminosità/contrasto per un ingresso quei valori vengono ritenuti validi anche per le altre connessioni? L'LG su questo è uno dei pochi che offre questa possibilità (molto utile).

Dunque, ti rispondo ai singoli punti:

- sul lato contrasto si entra nello spinoso campo dei gusti personali: da parte mia, avendolo acquistato ormai da 4 mesi ti posso dire che finora mi ha sempre dato grosse soddisfazioni dal lato qualità dell'immagine.
-se non sbaglio nelle entrate l'LG ha solamente una dvi in più (molto utile per chi usa il pc con quell'uscita). D'altra parte le entrate digitali come l'hdmi possono essere sdoppiate senza alcun problema di degradazione dell'immagine (data la natura digitale dell'ingresso): ovviamente affidandosi a prodotti di qualità.
-sul lato DNIe mi sembra che effettivamente non si possa togliere. Ti posso dire comunque che non presente nè sulla VGA nè sull'HDMI. Ho provato la DNIe sull'X360 in component e ti posso dire che, almeno in quel caso, l'effetto del filtro è praticamente impossibile da notare (lo si nota in maniera sostanziale sui segnali di qualità inferiore).
- Se parliamo di precisione riguardo ai dati presenti nel sito ufficiale l'LG direi che ne esce con le gambe rotte (sono andati avanti per settimane se non mesi con valori errati nelle specifiche tecniche dei modelli). Per ciò che riguarda invece la politica di assistenza (quella secondo me veramente importante) mi sembra che la Samsung Italia sia una delle poche al mondo ad offrire la garanzia "pixel 0".
- Infine i settaggi: ogni sorgente può avere settaggi differenziati.

E' fuori dubbio comunque che l'lg sia un ottimo prodotto.

norp74
05-03-2006, 20:16
io ho l'LG Lx2R ma considero il samsung m61 leggermente superiore

mi chiederete perchè ho preso l'LG?
1) costa molto meno
2) con il Samsung il PC si può collegare solo con la VGA, con l'LG puoi usare DVI e HDMI
3) costa meno (l'ho già detto?? :D)

e, esulando dal contesto qualità, come ricorda giustamente kendal, Samsung ha la garanzia 0pixel. E dite poco!!

Le differenze spesso sono soggettive e a parità di fascie di prezzo molti LCD si equivalgono a parte piccoli dettagli; trovo quindi commenti del tipo "è nettamente superiore", "se lo mangia a colazione", "non c'è confronto" abbastanza superficiali ;)

M4st3r
05-03-2006, 21:30
cut

Le differenze spesso sono soggettive e a parità di fascie di prezzo molti LCD si equivalgono a parte piccoli dettagli; trovo quindi commenti del tipo "è nettamente superiore", "se lo mangia a colazione", "non c'è confronto" abbastanza superficiali ;)
Beh .. visto che non ami la superficialità, forse non sai che la garanzia 0pixel di samsung vale solo per i primi 6 mesi di vita del prodotto. E forse saprai anche che un pixel difettoso lo è DA SEMPRE, quindi se accendendo la TV NON ne hai nessuno rotto, puoi stare sicuro al 99% che non ne verranno fuori altri successivamente (o almeno hai le stesse probabilità che vengano fuori dopo il 6° mese :rolleyes: ). E naturalmente, almeno nelle grandi catene di ipermercati, ci si può accordare con il negoziante che in caso di pixel bruciati può intervenire lui direttamente con la sostituzione del prodotto (com'è avvenuto nel mio caso). E ovviamente, se l'acquisto invece è fatto su internet rimane sempre il bellissimo diritto di recesso in caso di pixel corrotti :asd:

Quindi, la garanzia 0pixel di samsung la considero pura pubblicità :)

Poi ovvio, il gusto del bello/buono è soggettivo come sempre :D

norp74
06-03-2006, 10:37
E forse saprai anche che un pixel difettoso lo è DA SEMPRE, quindi se accendendo la TV NON ne hai nessuno rotto, puoi stare sicuro al 99% che non ne verranno fuori altri successivamente (o almeno hai le stesse probabilità che vengano fuori dopo il 6° mese :rolleyes: ).

Non sono d'accordo: è proprio nella fase di "rodaggio" della TV che hai maggiore probabilità che i pixel difettosi in partenza smettano di funzionare


Quindi, la garanzia 0pixel di samsung la considero pura pubblicità :)

Se per te usare il diritto di recesso (1 settimana) o accordarsi con il negoziante in separata sede equivale ad avere una garanzia di 6 mesi ... bhe evidentemente anche queste sono valutazioni soggettive !?! :) Poi è ovvio che lo facciano per "pubblicità", nel senso di volersi differenziare dai concorrenti, ma probabilmente non hai idea del costo per Samsung di una garanzia di questo genere.

M4st3r
06-03-2006, 12:06
Non sono d'accordo: è proprio nella fase di "rodaggio" della TV che hai maggiore probabilità che i pixel difettosi in partenza smettano di funzionare
Le TV LCD non hanno nessun rodaggio .. sono le TV al plasma quelle :asd:

DjSolidSnake86
06-03-2006, 12:32
Le TV LCD non hanno nessun rodaggio .. sono le TV al plasma quelle :asd:
mi è spuntato un pixel sull'lg dopo neanke 2 giorni..
per fortuna ke me lo son tolto dalla vista subito..
se non mi vuoi credere dato ke le cose ke dico io sono spazzatura non mi credere

M4st3r
06-03-2006, 12:48
mi è spuntato un pixel sull'lg dopo neanke 2 giorni..
per fortuna ke me lo son tolto dalla vista subito..
se non mi vuoi credere dato ke le cose ke dico io sono spazzatura non mi credere
Non c'entra nulla col rodaggio .. il rodaggio si fa su televisori al plasma che soffrono di burn-in. La tecnologia è diversa (nei plasma c'è gas) e richiede un po' più di attenzione nelle prime 100/200 ore di utilizzo.
E cmq sia 2 giorni non significa 2 mesi .. saresti rientrato nel diritto di recesso (che hai esercitato giustamente). Abbiamo 2 modi di vedere le cose .. contento tu con il samsung, tutti contenti :D

Fine OT che è mejo :asd:

virtualj
09-03-2006, 03:15
Mi rispondo da solo :p

Ho preso oggi delle Logitech 2.1 X-230, collegate al jack della cuffia del monitor (proprio sopra al collegamento component).

Che dire, si sentono da favola, tutta un'altra cosa.. e le ho pagate solo 49€, meno di un gioco! Le consiglio vivamente :)

:confused: Io ho questo TV e le casse logitech 5.1 (X-530 pagate 62 euro) Attualmente ho collegato le casse all'uscita audio stereo posteriore al tv (non quella delle cuffie). C'è un adattatore nelle casse che fa l'upmix da 2.0 a 5.1. Il volume dell'uscita è comandato con il volume del TV. Se voglio dal menù del TV posso disabilitare le casse del TV.. Ma lo sconsiglio. Le casse logitech (da pc) non rendono molto bene per i toni medi (VOCI), mentre quelle per TV sono ottimali, la differenza si sente. Io le tengo accese entrambe facendo un virtuale 4.1. Sto attendendo che mi arrivi un pc con uscita DVI e scheda audio 7.1 e poi farò tutto un altro collegamento. Ho notato che l'audio è leggermente sfalzato tra le casse del pc e quelle del TV.

Per quanto riguarda il TV è ottimo. L'ho collegato tramite VGA-DVI al portatile con risoluzione 1360x768 e ci ho visto dei filmati HD... STU PEN DO. La tv invece si vede male, molto male. Anche le altre TV in casa non si vedono bene, ma con questo TV la qualità peggiora. Probabilmente il ricevitore non è molto sensibile. Sto per acquistare un decoder digitale terrestre però.
Il TV è veramente consigliato. Paragonarlo con l'M61 non mi sembra il caso. Sarà anke migliore il samsung (ed è da vedere), ma la differenza di prezzo è MOLTO MOLTO alta. Io ho preso questo TV a 1150 euro a fine gennaio.

http://web.tiscali.it/virtualj/tvlg32lx2r.jpg

M4st3r
09-03-2006, 07:44
Io invece la TV normale la vedo molto bene .. forse perché ho un impianto nuovo e non ho condomini accanto, ma ne sono rimasto piacevolmente stupito (mi aspettavo molto peggio :D ). IMHO tu la vedi male NON perché il ricevitore è poco sensibile, ma probabilmente è il contrario (è molto sensibile alla potenza del segnale).

Ciao!




PS. il tuo è il 32 o un 26 :confused: .. se è un 32 hai fatto un affarone :muro:

romansnake
09-03-2006, 11:32
Se l'hai preso 32" a quel prezzo hai fatto un affarone :D

Cmq lo sai non sapevo avesse anche l'uscita stereo posteriore? Sai dirmi qual'è? :stordita: :confused:

P.S: ho cambiato: lunedi dovrebbe arrivarmi il Creative DDTS-100 e poi potrò mettere le Gigaworks S750 in 5.1 collegate all'xbox360.. :cool:

virtualj
09-03-2006, 14:31
Se l'hai preso 32" a quel prezzo hai fatto un affarone :D
Lo so :p ci ha messo 25 giorni x arrivarmi.. Ma ora è qui ed è fantastico :rolleyes:


Cmq lo sai non sapevo avesse anche l'uscita stereo posteriore? Sai dirmi qual'è? :stordita: :confused:


In teoria è quella da usare, quella delle cuffie ha un'impedenza diversa (fatta per le cuffie) e crea del rumore. Si trova completamente a sinitra (vedendo il tv da dietro). Sono in formato RCA, bianco e rosso.

virtualj
09-03-2006, 15:12
IMHO tu la vedi male NON perché il ricevitore è poco sensibile, ma probabilmente è il contrario (è molto sensibile alla potenza del segnale).
:
Bè sulla TV di prima si vedeva meglio, e sulle altre tv di casa vedo anche della "foskia", xò su questo (sarà anke xkè è + grande) si nota d+. Ho anche attivato la riduzione rumore, ma non cambia molto.. Vedremo come andrà col digitale terrestre.


PS. il tuo è il 32 o un 26 :confused: .. se è un 32 hai fatto un affarone :muro:
32 32 :sofico: :Prrr:
Spese di spedizione incluse ovviamente :D :ciapet:
Inoltre qui si parla del 32LX1R.. Io ho il 2R..

Pan
09-03-2006, 15:38
dove l'hai preso? :D

holydio
09-03-2006, 15:58
Io anche l ho preso dove virtual. Bisogna avere pazienza le ss sono gratuite in compenso. Il sito in questione è M . . . . . T
:D Contattateci in pvt x dettagli.

virtualj
09-03-2006, 16:35
eh eh si sono fiondati tutti in PM :)

norp74
09-03-2006, 21:54
Le TV LCD non hanno nessun rodaggio .. sono le TV al plasma quelle :asd:

e che c'entra? :rolleyes:
per il plasma c'è il discorso rodaggio per il burn-in
io indicavo con il termine "rodaggio" (le vedi le virgolette?) i primi giorni di vita del pannello, in cui eventuali diffetti di fabbricazione posso manifestarsi non immediatamente ma sotto "sforzo"
e visto che non tutti stanno a casa tutto il giorno tenendolo accesso 24/24 può capitare benissimo che i difetti si manifestino dopo il periodo di recesso

poi ognuno la vede come vuole

romansnake
10-03-2006, 17:00
Arrivato oggi il decoder creative ddts-100 e collegate le gigaworks in 5.1: che dire, fantastico :D

lucabri
10-03-2006, 17:38
Io anche l ho preso dove virtual. Bisogna avere pazienza le ss sono gratuite in compenso. Il sito in questione è M . . . . . T
:D Contattateci in pvt x dettagli.

Un dubbio: il venditore in questione parla solo di un anno di garanzia da parte del costruttore. Essendo il venditore non in Italia, vuol dire che non avrei diritto ai 2 anni di garanzia usuali?

virtualj
10-03-2006, 18:34
Un dubbio: il venditore in questione parla solo di un anno di garanzia da parte del costruttore. Essendo il venditore non in Italia, vuol dire che non avrei diritto ai 2 anni di garanzia usuali?

Sinceramente la garanzia penso sia la cosa + rognosa. In realtà la legge di cui parli tu vale nei paesi UE, quindi ci dovrebbe essere. Ma è una garanzia dal venditore, il che significa che dovresti rimandare il tv in Francia.. al costo di 150 euro circa :eek:

romansnake
10-03-2006, 20:15
32 32 :sofico: :Prrr:
Spese di spedizione incluse ovviamente :D :ciapet:
Inoltre qui si parla del 32LX1R.. Io ho il 2R..

Azz io ne ho spesi quasi 1600 a novembre.. :cry:

Cmq sono sempre più convinto che li valga tutti :D

M4st3r
10-03-2006, 22:50
Fra LX1R e LX2R non cambia nulla :) (solo differenze estetiche)

MaBru
11-03-2006, 00:06
Fra LX1R e LX2R non cambia nulla :) (solo differenze estetiche)
Beh mica tanto solo estetiche. Il LX2R monta il Faroudja.

virtualj
11-03-2006, 01:37
Beh mica tanto solo estetiche. Il LX2R monta il Faroudja.
E cos'è? :confused:

Posso farvi una domanda? Secondo voi è possibile che sti furbi dell'LG abbiano ritardato l'audio delle casse x mantenerlo sincronizzato al pannello LCD (x quei famosi 8ms di ritardo)??? Perchè io se sento un'altra tv sullo stesso canale sento l'eco (prima non succedeva) e anche attaccandoci altre casse all'uscita stereo e ascoltando sia quelle del TV che le altre si sente un effetto "rimbombo"..
E' possibile? Si può passare sopra a questo problema?

M4st3r
11-03-2006, 10:01
Beh mica tanto solo estetiche. Il LX2R monta il Faroudja.
No, ti sbagli .. è un errore del sito internet, che è tutt'altro che preciso e rigoroso (a volte manco si riesce a capire quale sia davvero la TV "migliore" :confused: )

Infatti se guardi sulla "cornice" della TV sia sul modello LX2R che sul LX1R NON compare il logo DCDi Faroudja che invece è presente sui modelli di fascia più bassa LZ .. è un discorso che è stato abbondantemente vagliato sul forum di AVMagazine con me e altri possessori di TV LG. Alla fine la differenza (confermata anche da un'email di LG Italia) è solo la base rotante che sul LX1R non c'è. Ed esteticamente preferisco una TV tutta nera :)

E cos'è? :confused:

Posso farvi una domanda? Secondo voi è possibile che sti furbi dell'LG abbiano ritardato l'audio delle casse x mantenerlo sincronizzato al pannello LCD (x quei famosi 8ms di ritardo)??? Perchè io se sento un'altra tv sullo stesso canale sento l'eco (prima non succedeva) e anche attaccandoci altre casse all'uscita stereo e ascoltando sia quelle del TV che le altre si sente un effetto "rimbombo"..
E' possibile? Si può passare sopra a questo problema?
Il chip faroudja è un sistema elettronico di deinterlacciatura .. ce ne sono di varie tipologie, e in base alla versione montata (anche su lettori DVD che fanno upscaling) operano in diversa maniera (più o meno bene) per ridurre le scalettature su immagini in bassa risoluzione (beh, è una semplificazione :D .. basta fare una ricerca in google :) ).

virtualj
11-03-2006, 11:23
Il chip faroudja è un sistema elettronico di deinterlacciatura .. ce ne sono di varie tipologie, e in base alla versione montata (anche su lettori DVD che fanno upscaling) operano in diversa maniera (più o meno bene) per ridurre le scalettature su immagini in bassa risoluzione (beh, è una semplificazione :D .. basta fare una ricerca in google :) ).

Bè so cos'è il deinterlacciamento.. Ma sto faroudja è un sistema migliore e sta nei tv di fascia + bassa? :confused:

M4st3r
11-03-2006, 11:33
Bè so cos'è il deinterlacciamento.. Ma sto faroudja è un sistema migliore e sta nei tv di fascia + bassa? :confused:
Ce ne sono di diverse versioni .. e non è l'unico deinterlacciatore possibile. A volte l'elettronica più recente è migliore del Faroudja (vedi philips PF9830).

romansnake
11-03-2006, 17:59
Sono riuscito a collegare anche la tv tramite cavi rca bianco+rosso posti dietro la tv.. evvai ora ho tutto sulle gigaworks! :D

virtualj
12-03-2006, 03:00
Sono riuscito a collegare anche la tv tramite cavi rca bianco+rosso posti dietro la tv.. evvai ora ho tutto sulle gigaworks! :D

Se vedi la TV usando il suo sintonizzatore e lasci accese sia le casse del TV ke le gigaworks.. Non senti che fa una specie di eco?? Le casse del TV (almeno il mio) sono leggermente ritardate.. Ma MOLTO leggermente.. Ma io lo sento. Tu percepisci questa cosa? Forse ora che hai il tutto collegato puoi rendertene conto meglio :)

Dante89
12-03-2006, 10:07
Se vedi la TV usando il suo sintonizzatore e lasci accese sia le casse del TV ke le gigaworks.. Non senti che fa una specie di eco?? Le casse del TV (almeno il mio) sono leggermente ritardate.. Ma MOLTO leggermente.. Ma io lo sento. Tu percepisci questa cosa? Forse ora che hai il tutto collegato puoi rendertene conto meglio :)
Che ritardi è una cosa, ma l'eco lo puoi notare con qualunque impianto affiancato ad una tv con il volume non a zero, i comparti audio delle tv, producono più distorzioni che note musicali:)

virtualj
12-03-2006, 12:58
Che ritardi è una cosa, ma l'eco lo puoi notare con qualunque impianto affiancato ad una tv con il volume non a zero, i comparti audio delle tv, producono più distorzioni che note musicali:)

A me non sembra una cosa normale. L'effetto si verifica anche se tengo due tv accese sul medesimo canale nella stessa stanza.. Prima era tutto ok, mentre adesso si sente l'eco. Avevo pensato che fosse l'srs wow, ma anche disattivandolo rimane tutto uguale.
Il problema è che le casse 5.1 che ho messo io non mi piace come rendono per i toni medi, quindi mi piacerebbe usare anche quelle del tv che invece sono discretamente buone. Ma se fa questo effetto echo il risultato è peggiorato invece che migliorato xkè le voci con eco si confondono solamente :(

Dante89
12-03-2006, 13:05
Non esite questo, il tuo impianto deve essere solo uno, combini un macello se usi tutti e due insieme, le tv non sono sistemi di riproduzione audio di buona qualità....

virtualj
12-03-2006, 13:34
Non esite questo, il tuo impianto deve essere solo uno, combini un macello se usi tutti e due insieme, le tv non sono sistemi di riproduzione audio di buona qualità....

Non sono pienamente d'accordo. A parte ke il mio sistema diventa un 7.1 (con l'uscita del pc collegata correttamente, le casse del TV al front, mentre quelle 5.1 al lateral rear e central/sub). Il mio TV è direttamente collegato ad un mediacenter e tutte le sorgenti provengono da li. Ma il problema fondamentale è proprio che le casse del TV si sentono veramente bene per le voci. Se alterno tra un sistema di casse ed un altro la differenza si nota sul serio. Ovviamente questo xkè ho risparmiato sulle casse.. Ho preso le 5.1 x pc.. E ora mi becco questo. Sinceramente speravo meglio. Sta di fatto che il problema non è della resa delle casse del TV, ma di questo ritardo intrinseco che hanno... :(

Dante89
12-03-2006, 15:58
Non sono pienamente d'accordo. A parte ke il mio sistema diventa un 7.1 (con l'uscita del pc collegata correttamente, le casse del TV al front, mentre quelle 5.1 al lateral rear e central/sub). Il mio TV è direttamente collegato ad un mediacenter e tutte le sorgenti provengono da li. Ma il problema fondamentale è proprio che le casse del TV si sentono veramente bene per le voci. Se alterno tra un sistema di casse ed un altro la differenza si nota sul serio. Ovviamente questo xkè ho risparmiato sulle casse.. Ho preso le 5.1 x pc.. E ora mi becco questo. Sinceramente speravo meglio. Sta di fatto che il problema non è della resa delle casse del TV, ma di questo ritardo intrinseco che hanno... :(
La tonalità delle casse, sarà sempre differente, soprattutto fra un kit e un paio di casse tv, in ambito hifi, dove me la cavo, e non voglio assolutamente essere vanesio, perfino fra due diffusori di uguale marca ma diversa serie vi differenza di tonalità, se a te piace più, il suono della tv, organizzati conseguenza, magari cerca nel menu un opzione di anticipo sound, perchè due cose assieme, sono peggio di una sicuramente...Ovviamente IMHO :)

MaBru
13-03-2006, 10:39
Alla fine la differenza (confermata anche da un'email di LG Italia) è solo la base rotante che sul LX1R non c'è. Ed esteticamente preferisco una TV tutta nera :)
Sta tutta lì la differenza? Base rotante ed estetica?

M4st3r
13-03-2006, 13:25
Sta tutta lì la differenza? Base rotante ed estetica?
Yes :)

ypotek
17-03-2006, 09:21
comprato!!!!!!!! ottimo pannello x il momento testato solo con xbox360, prima impressione: sbalorditivo!!! :eek:
i canali televisivi x quel poco che ho visto sembra che si vedano molto meglio del sony black trinitron crt che avevo prima... addirittura, prima italia uno e rete 4 si vedevano un po disturbati x scarso segnale... ora si vedono da dio... per me e un po inspiegabile che una tv sia in grado di migliorare il segnale dell'antenna... ma probabilmente e cosi.... comunque soddisfatto dell'acquisto... e nel fine settimana lo provero per bene.. poi vi faro sapere le mie impressioni... + approfondite....
p.s. io lo trovo migliore anche rispetto all'acquos di sharp 26" che gia possiedo, l'impatto visivo con xbox360 e migliore... da immersione totale...

kaciara
23-03-2006, 13:21
qualcuno qui saprebbe dirmi perchè ogni volta che provo
ad attaccare un pc (no ho tre) all'ingresso dvi dell' lg mi appare solamente la scritta energy saving/risparmio energetico??

c'è qualcosa che ignoro??

grazie a presto :muro:

M4st3r
23-03-2006, 13:49
Perché stai cercando di collegare un PC con DVI digitale (e solo digitale) alla TV che ha una DVI analogica :)

kaciara
23-03-2006, 13:55
:confused:

e allora come si fa??

gli altri ho visto sono riusciti.

thkns for response

k.com

simoshe
23-03-2006, 13:56
Scusate la domanda.
Io ho una scheda video X850XT PE con uscita DVI-I e la TV in oggetto ha l'entrata DVI-I.

Posso collegare la TV sia col cavo DVI-I - DVI-I che con il cavo DVI-D - DVI-D giusto?

Il primo l'ho single link mentre il secondo vorrei prenderlo che è un dual link.

Funzionano entrambi? Dovrei aver differenza come qualità?

Grazie

san68ita
23-03-2006, 13:57
Perché stai cercando di collegare un PC con DVI digitale (e solo digitale) alla TV che ha una DVI analogica :)
Mi inserisco...
e quindi come si collega il pc alla DVI? solo da VGA con conversione VGA-DVI?
O ci sono schede video con connettore DVI anche analogico?

san68ita
23-03-2006, 14:05
Guardando la foto del connettore DVI dell'LG in prima pagina e confrontandola con questa guida (http://www.datapro.net/techinfo/dvi_info.html#Page06) sembrerebbe che il connettore LG debba essere DVI-I, cioe' sia analogico che digitale.
E chi ha fatto i test con DVI riportati in prima pagina che connessione e/o scheda video ha usato?

kaciara
23-03-2006, 14:22
è vero

col cavo analogico vedo bene

ho comprato una prolunga digitale

ma non sapevo esistesse sta differenza nei dvi

ma invece di semplificare questi complicano??

vendessero e producessero solo cavi i

fan c l o

a presto

san68ita
23-03-2006, 14:32
è vero

col cavo analogico vedo bene

ho comprato una prolunga digitale

ma non sapevo esistesse sta differenza nei dvi

ma invece di semplificare questi complicano??

vendessero e producessero solo cavi i

fan c l o

a presto

Scusa, per chiarirmi le idee... con che cavo e con quali porte sei riuscito?

san68ita
23-03-2006, 14:35
Scusate la domanda.
Io ho una scheda video X850XT PE con uscita DVI-I e la TV in oggetto ha l'entrata DVI-I.

Posso collegare la TV sia col cavo DVI-I - DVI-I che con il cavo DVI-D - DVI-D giusto?

Il primo l'ho single link mentre il secondo vorrei prenderlo che è un dual link.

Funzionano entrambi? Dovrei aver differenza come qualità?

Grazie

Come si vede dagli altri post io sono un po' in confusione ma secondo questa guida (http://www.datapro.net/techinfo/dvi_cables.html) sarebbe meglio un DVI-I

kaciara
23-03-2006, 15:17
Scusa, per chiarirmi le idee... con che cavo e con quali porte sei riuscito?


nella scatola del 32lx1r c'è un cavo vga-dvi (analogico a sto punto)

con quello vedo il pc su tv

ingresso dvi da selezionare col telecomando

simoshe
23-03-2006, 15:19
Da quello che ho potuto capire leggendo alcune guide e info qua e là riguardo i cavi DVI, sul TV LG32LX1R o 2R che è provvisto di porta DVI-I è possibile collegare una scheda video con uscita DVI-I sia tramite cavo DVI-I DVI-I sia tramite cavo DVI-D DVI-D il quale essendo dual link dovrebbe portare il doppio di banda rispetto al single link e dovrebbe essere quindi il cavo con maggior qualità dei cavi DVI specie se utilizzato per collegamenti a lunghe distanze. (sopra i 5-10 metri)

Appena mi arriva il TV provo il collegamento sia col cavo DVI-I sia con il cavo DVI-D e vi saprò dire se tutti fungono e se ci sono differenze...

Nel frattempo se qualcuno può confermare o smentire quanto detto è ben accetto cosi almeno ne capiamo qualcosa di più :D

san68ita
23-03-2006, 15:30
Quello che mi preoccupa e' l'affermazione di M4st3r secondo cui la TV e' solo DVI analogica (allora perche' il connettore e' DVI-I?) e che il PC di kaciara uscirebbe solo in digitale... io pensavo che le schede video DVI uscissero sempre sia in analogico che in digitale... come distinguere se ho una scheda bi-segnale o meno?

La mia XFX doppio DVI e' attaccata a un monitor LCD solo VGA al momento ma speravo di fare una bella connessione DVI-DVI comprando l'LG e guadagnare qualcosa in qualita' del segnale.
Peraltro se non avessi uscita anche analogica non avrei problemi con la connessione ad un monitor VGA?

E poi le connessioni DVI non dovendo servire ad abbandonare l'analogico ed evitare la doppia conversione dig-ana e ana-dig? Troppa confusione!! :muro:

M4st3r
23-03-2006, 21:06
Quello che mi preoccupa e' l'affermazione di M4st3r secondo cui la TV e' solo DVI analogica (allora perche' il connettore e' DVI-I?) e che il PC di kaciara uscirebbe solo in digitale... io pensavo che le schede video DVI uscissero sempre sia in analogico che in digitale... come distinguere se ho una scheda bi-segnale o meno?

La mia XFX doppio DVI e' attaccata a un monitor LCD solo VGA al momento ma speravo di fare una bella connessione DVI-DVI comprando l'LG e guadagnare qualcosa in qualita' del segnale.
Peraltro se non avessi uscita anche analogica non avrei problemi con la connessione ad un monitor VGA?

E poi le connessioni DVI non dovendo servire ad abbandonare l'analogico ed evitare la doppia conversione dig-ana e ana-dig? Troppa confusione!! :muro:
Allora .. non ho ancora imparato le sigle e faccio sempre confusione, ma vediamo di capirci ugualmente: la TV supporta la modalità DVI più "ricca" accettando sia segnali analogici che digitali (infatti se ci colleghi un lettore DVD per vederci un film, funziona perfettamente ed è ovviamente un segnale digitale). I problemi sorgono quando si cerca di collegare una scheda video DVI digitale con un cavo NON corretto .. ad esempio, e non ti so spiegare come mai, se provo a collegare la TV al mio notebook via DVI NON vedo nulla (ho una una GeForce 6800go con uscita VGA e DVI) .. escludo problemi alla scheda video perché se la attacco ad un monitor LCD normale via DVI funziona perfettamente.

E' solo una questione di cavi e/o adattatori alla fine :) .. la TV accetta entrambi i segnali, basta trovare il cavo giusto.

san68ita
24-03-2006, 10:29
Ok, respiro meglio... posso ricominciare il giro dei negozi per trovare l'LG al prezzo minore...
:D

M4st3r
24-03-2006, 11:28
Ok, respiro meglio... posso ricominciare il giro dei negozi per trovare l'LG al prezzo minore...
:D
Se poi alla fine NON dovesse andare, ricordati che cmq (per collegarci un PC) tra VGA e DVI non ci passa moltissimo .. lascia perdere i monitor per PC: io con la xbox360 collegata in VGA ti posso assicurare che è puro idillio ogni volta che la accendo :asd:

virtualj
24-03-2006, 11:28
Se a qualcuno può essere utile io ho il 32LX2R impostato su DVI-DTV e una scheda video ATI X1300 con uscita DVI-I. Il cavo che uso è quello uscito con il TV dove sopra c'è scritto DVI digital single link. Risoluzione impostata a 1360x768 sul pc, il tv la riconosce da solo (non c'è l'opzione XGA mode x settarla, ma si vedono i 3 pixel da entrambi i lati spenti, quindi deduco sia mappata 1:1). DIREI KE E' PERFETTO :eek:
Mi ha funzionato tutto a primo colpo.. Ho windows media center e avevo installato i catalyst e il pacchetto aggiuntivo x media center disponibile dal sito ATI.

Ps: con il portatile non avevo il DVI e usavo l'adattatore vga-dvi sempre uscito con il TV e impostando il TV in DVI-PC e selezionando la risoluzione dal menù XGA mode andava bene anche con quello ;)

san68ita
24-03-2006, 12:49
Grazie a virtualj per la chiusura del caso.
:D

enrico SEO
24-03-2006, 18:03
Anche se secondo me è un po sgranata come immagine se lo collego da Vga a dvi..

Secondo me se il mio portatile supportasse la dvi, sarebbe meno sgranato.,
Niente di male è chiaro, ma non certo perfetta!

Qualcuno conosce se c'è qualche canale su sky in alta definizione?

virtualj
24-03-2006, 19:38
Enrico SEO penso che il tuo problema sia un altro.. Xkè veramente la DVI è da sboroni e basta :D io non ho notato nessuna differenza tra il collegamento DVI e quello con l'adattatore da VGA.. Quindi penso sia un problema di configurazione. Devi impostare il pc a risoluzione 1360x768 e il tv come ingresso DVI-PC e dal menù schermo -> XGA Mode impostare la stessa risoluzione. Potrebbe ancora non vedersi perfettamente e c'è da impostare dal pc nella scheda avanzate le proprietà di overscan e underscan. Ti assicuro che poi non noterai la differenza a meno ke tu non possieda di un okkio bionico... Ti assicuro che io ci ho guardato bene, soprattutto con le scritte dove le sgranature si notano d+.. E io lo vedo sempre PER FET TO =) spero di averti aiutato ;)

enrico SEO
27-03-2006, 14:18
Grazie Virtualj!! :) stasera provo la nuova configurazione (io lavoravo a 1280x768..forse era quello il problema).Se ancora non funziona controllerò le proprietà overscan-underscan.

Inoltre un ultima cosa.. Non so bene come far a collegare la scart di Sky con l'LG.
Il decoder ha solo l'uscita scart ma sarebbe stupido comprare un cavo scart lungo 6 metri (è quella la distanza tra il decoder e TV).
Quale potrebbe essere una soluzione? E' possibile (vale la pena) passare da scart a DVI?

Voi come avete risolto il problema? :mc:

Grazie a tutti.

Dante89
27-03-2006, 22:44
Preso stasera, molto bello, ho un pixel rossiccio in un angolo basso a destra, insomma nenache si nota, lo vedo se mi metto a 20cm dal monitor, troppo bello e completo... :D Qualcun altro ha problemi di pixel rossi/bruciati?Conq uanti pixel rotti lo cambiano? :)

M4st3r
28-03-2006, 08:50
Preso stasera, molto bello, ho un pixel rossiccio in un angolo basso a destra, insomma nenache si nota, lo vedo se mi metto a 20cm dal monitor, troppo bello e completo... :D Qualcun altro ha problemi di pixel rossi/bruciati?Conq uanti pixel rotti lo cambiano? :)
Io ho ottenuto la sostituzione direttamente in negozio dove l'ho acquistato .. ne avevo 2/3 di verdi accesi su sfondo nero + 4/5 subpixel rossi su sfondo nero. Credo cmq che, con un minimo di gentilezza e flessibilità, il negoziante NON dovrebbe fare storie (sempre che tu avessi preso accordi simili prima dell'acquisto) nel cambiartelo :)

enrico SEO
28-03-2006, 09:46
Enrico SEO penso che il tuo problema sia un altro.. Xkè veramente la DVI è da sboroni e basta :D io non ho notato nessuna differenza tra il collegamento DVI e quello con l'adattatore da VGA.. Quindi penso sia un problema di configurazione. Devi impostare il pc a risoluzione 1360x768 e il tv come ingresso DVI-PC e dal menù schermo -> XGA Mode impostare la stessa risoluzione. Potrebbe ancora non vedersi perfettamente e c'è da impostare dal pc nella scheda avanzate le proprietà di overscan e underscan. Ti assicuro che poi non noterai la differenza a meno ke tu non possieda di un okkio bionico... Ti assicuro che io ci ho guardato bene, soprattutto con le scritte dove le sgranature si notano d+.. E io lo vedo sempre PER FET TO =) spero di averti aiutato ;)

Ho cercato sul mio dell X1 ma sembra che la massima risoluzione supportata sia la 1280x768... Potrebbe essere quello il problema di un immagine, sicuramente buona ma non perfetta? O forse è perchè in menù schermo -> XGA Mode non ho impostato la risoluzione?

Dante89
28-03-2006, 13:16
Io ho ottenuto la sostituzione direttamente in negozio dove l'ho acquistato .. ne avevo 2/3 di verdi accesi su sfondo nero + 4/5 subpixel rossi su sfondo nero. Credo cmq che, con un minimo di gentilezza e flessibilità, il negoziante NON dovrebbe fare storie (sempre che tu avessi preso accordi simili prima dell'acquisto) nel cambiartelo :)
Ho chiamto stamane, me al cambiano al volo nessun problema, forse prendo l'x2r anzichè l'x1r perchè forse sono finiti, e me lo danno a 1399 quinid stesso prezzo del x1:asd:

virtualj
28-03-2006, 14:18
Ho cercato sul mio dell X1 ma sembra che la massima risoluzione supportata sia la 1280x768... Potrebbe essere quello il problema di un immagine, sicuramente buona ma non perfetta? O forse è perchè in menù schermo -> XGA Mode non ho impostato la risoluzione?

Parli della risoluzione sul pc che ti arriva massimo a 1280x768? Che scheda video hai? Se non riesci a impostarla io ho scoperto che nel pannello ATI andava attivata un'opzione ke si kiamava tipo "DCE".. Non mi ricordo bene e ora non posso controllare. Cmq attivata quella mi è apparsa la risoluzione 1360x768. Cmq nelle opzioni XGA Mode devi sicuramente impostare la risoluzione che hai nel pc.
Se non riesci ancora a impostare la risoluzione a 1360x768 usa powerstrip (è un programmino ke trovi facilmente su internet).

enrico SEO
28-03-2006, 15:12
Parli della risoluzione sul pc che ti arriva massimo a 1280x768? Che scheda video hai? Se non riesci a impostarla io ho scoperto che nel pannello ATI andava attivata un'opzione ke si kiamava tipo "DCE".. Non mi ricordo bene e ora non posso controllare. Cmq attivata quella mi è apparsa la risoluzione 1360x768. Cmq nelle opzioni XGA Mode devi sicuramente impostare la risoluzione che hai nel pc.
Se non riesci ancora a impostare la risoluzione a 1360x768 usa powerstrip (è un programmino ke trovi facilmente su internet).

Grazie mille! Il problema è che non ho un ATI, ho una Intel integrata 915GM.. Non certo la più performante lo so.. :mc:

Ultima cosa..dici che ho bisogno di quel powerstrip o posso anche provare a impostare tutto a 1280x768? :rolleyes:

virtualj
28-03-2006, 15:21
Ti consiglio vivamente di andare a 1360x768 xkè quella è la risoluzione del tv. Anche se metterai 1280x768 il tv farà il ridimensionamento e il risultato non è ottimale. Se non trovi l'ozione DCE nella tua skeda video usa powerstrip e dovresti farcela

Dante89
28-03-2006, 17:39
Preos un x2r no bad pixel perfetto, la base ruotante pesa un casino :D

Dante89
28-03-2006, 17:57
Per quanto riguarda la luminosità e il contrasto che valori avete impostato?Il mio è il 32... :)

decapitate85
28-03-2006, 20:39
Io riesco correttamente a visualizzare le immagine inviate da pc tramite cavo dvi-dvi e imposto la risoluzione 1360*768 ma dalle opzioni schermo non riesco a selezionare modalita' xga per poter scegliere la risoluzione dello schermo..qualche idea? posso solo selezionare arc; zoom e reset

virtualj
28-03-2006, 22:15
Io riesco correttamente a visualizzare le immagine inviate da pc tramite cavo dvi-dvi e imposto la risoluzione 1360*768 ma dalle opzioni schermo non riesco a selezionare modalita' xga per poter scegliere la risoluzione dello schermo..qualche idea? posso solo selezionare arc; zoom e reset
Quando selezioni l'ingresso DVI ci sono due modalità DVI-DTV e DVI-PC. Se metti DVI-DTV non si può selezionare l'XGA Mode. Sinceramente non so la differenza tra le due cose.. Posso peròassicurarti che mettendo DVI-DTV e utilizzando il cavo DVI-D che esce con il TV anke lo schermo si imposta a 1360x768 (come il pc) e questo lo puoi notare avvicinandoti allo schermo e vedendo che 3 colonne di pixel a destra e sinistra sono spenti (xkè il pannello è 1366x768). Quindi riconosce la risoluzione automaticamente.

Dante89
28-03-2006, 22:56
Ma capita anche a voi che se tenete una cosa sullo schermo assai lascia tipo un ombra o fantasma, che poi si leva in pochissimo tempo, che poi rimane solo sul desktop, se apro un altra cosa sopra non si vede, spengo e riaccendo il monitor e si leva all'istante, cosa può essere? :)

virtualj
28-03-2006, 23:02
Ma capita anche a voi che se tenete una cosa sullo schermo assai lascia tipo un ombra o fantasma, che poi si leva in pochissimo tempo, che poi rimane solo sul desktop, se apro un altra cosa sopra non si vede, spengo e riaccendo il monitor e si leva all'istante, cosa può essere? :)

Per me hai bevuto qualcosa :D penso che sia solo una questione dell'occhio che se fissi una cosa e poi la sposti (specialmente se è chiara e intorno nero) ti rimane come impressa.. Ma poi sparisce :p

Dante89
28-03-2006, 23:10
Per me hai bevuto qualcosa :D penso che sia solo una questione dell'occhio che se fissi una cosa e poi la sposti (specialmente se è chiara e intorno nero) ti rimane come impressa.. Ma poi sparisce :p
Esatto mi sà che mi sono flashato troppo oggi :D

decapitate85
29-03-2006, 08:09
Quando selezioni l'ingresso DVI ci sono due modalità DVI-DTV e DVI-PC. Se metti DVI-DTV non si può selezionare l'XGA Mode. Sinceramente non so la differenza tra le due cose.. Posso peròassicurarti che mettendo DVI-DTV e utilizzando il cavo DVI-D che esce con il TV anke lo schermo si imposta a 1360x768 (come il pc) e questo lo puoi notare avvicinandoti allo schermo e vedendo che 3 colonne di pixel a destra e sinistra sono spenti (xkè il pannello è 1366x768). Quindi riconosce la risoluzione automaticamente.

Ce l'ho impostato in dvi-pc e non me lo fa selezionare..lo vedo trasparente la modalita' xga

virtualj
29-03-2006, 08:26
Ce l'ho impostato in dvi-pc e non me lo fa selezionare..lo vedo trasparente la modalita' xga
allora a me faceva così quando non avevp abilitato aulla scheda video l'opzione DCE. Ce l'ho su una radeon mobility 9700, proprietà avanzate, visualizzazione, monitor.

decapitate85
29-03-2006, 13:11
:( non riesco a trovare dov'è sta opzione dce... ne nel catalyst control center ne nelle proprieta' monitor.. :(

virtualj
29-03-2006, 13:35
:( non riesco a trovare dov'è sta opzione dce... ne nel catalyst control center ne nelle proprieta' monitor.. :(
Non so bene che dirti.. Xkè la mia è una scheda mobility (x portatile) e non ho il control center, ma le opzioni sono tutte dalle proprietà della scheda tv. Prova a fare la domanda nella sezione schede video. Cmq non si chiama DCE ma si chiama "usa informazioni DDC". Magari se cerchi questa parola nel forum o su internet trovi la soluzione ;)

romansnake
01-04-2006, 00:06
Ragazzi si può far cambiare il titolo in LG 32LX1R / 32LX2R 32" HD Ready [ufficiale] o qualcosa del genere?

Così per chi fa la ricerca trova subito questo thread!

virtualj
01-04-2006, 00:15
Ragazzi si può far cambiare il titolo in LG 32LX1R / 32LX2R 32" HD Ready [ufficiale] o qualcosa del genere?

Così per chi fa la ricerca trova subito questo thread!

P.S: Sto cercando di diffondere il verbo (questa tv :D) un po in giro.. ma non mi capisce nessuno.. chi preferisce i samsung, chi i plasma 1024x768.. argh :cry: eppure è stupendo :stordita: :p

Esatto. per i plasma 1024x768 non tutti sanno ke i pixel sono rettangolari x cui mappandoli 1:1 si deforma l'immagine. E i samsung da quello ke ho letto danno qualke problema se usati come monitor. Anche se secondo me il pannello è leggermente migliore il samsung (visti uno sotto l'altro, stessa sorgente)

romansnake
01-04-2006, 00:24
Ah virtual, a proposito, hai risolto con le casse poi?

virtualj
01-04-2006, 00:35
Ho dovuto fare quello che mi avete consigliato tutti :) disabilitare quelle del tv. Infondo ora se sento i film surround il parlato viene quasi esclusivamente dalla cassa centrale quindi non ha nemmeno senso usare le casse del tv (ke mi piacevano x le voci) ;)

romansnake
01-04-2006, 00:43
Ah, grande, sono contento :p

beejey
01-04-2006, 11:22
Avete provato a collegare il pc tramite il cavo dvi-hdmi?
Io purtroppo avendo sul Samsung le32R51b solo la connessione Vga provero il cavo dvi-hdmi non dico che il pc in Vga sia pessimo penso che una connessione digitale migliori di molto la qualità video


http://site.hdmiplanet.com/images/BetterCables/group-dvi-hdmi.jpg

;)

virtualj
01-04-2006, 13:52
io tra vga-dvi e dvi-dvi non ho notato differenze. Magari in vga il tv non ti riconosce la risoluzione del pc automaticamente. Cmq è importante che hai impostato la risoluzione del pc come quella del pannello (che dovrebbe essere 1366x768, e se non ce l'hai 1360x768). Avrai letto che noi con gli LG abbiamo l'impostazione della risoluzione di ingresso che ci permette di mappare 1:1. Il tuo problema potrebbe essere proprio questo.

beejey
05-04-2006, 12:40
Secondo me è meglio le Tv Lcd Hd con risoluzione massima 1280x720 cioè 720p
Cosi mappatura 1:1 senza nessuno scaler
Purtroppo le Tv con risoluzione 1280x768 nativa sono rimaste veramente poche
Ormai sono tutte 1366x768 :cry:
Esempio xbox360 lavora meglio a 720p anche se Lg a un ottima interpolazione non lavorando alla risoluzione nativa cioè 1366x768 cè sempre una perdita di qualità anche se lieve
Un domani con i primi dvd-hd con risoluzioni di 720p-1080p sara la stessa cosa
Ecco perchè dico Tv lcd hd risoluzione massima 1280x768

;)

M4st3r
05-04-2006, 12:58
XBox360 non è un buon esempio da portare .. basta comprare un cavo VGA e il problema delle differenze di risoluzione sparisce ;)

virtualj
05-04-2006, 13:15
XBox360 non è un buon esempio da portare .. basta comprare un cavo VGA e il problema delle differenze di risoluzione sparisce ;)
Bè mica sparisce.. La consolle lavorerà sempre a 720p e poi farà lei lo scaling.. Qualcuno dovrà pur farlo. Certo gli schermi 1280x720 secondo me sarebbero il top per la riproduzione di filmati 720p.. Ma non capisco xkè non ce ne sono in giro :confused: Cmq mi tengo il mio 1366x768 che i filmati HD vanno una delizia :cool:

virtualj
05-04-2006, 13:20
Secondo me è meglio le Tv Lcd Hd con risoluzione massima 1280x720 cioè 720p
Cosi mappatura 1:1 senza nessuno scaler
Purtroppo le Tv con risoluzione 1280x768 nativa sono rimaste veramente poche
Ormai sono tutte 1366x768 :cry:
Esempio xbox360 lavora meglio a 720p anche se Lg a un ottima interpolazione non lavorando alla risoluzione nativa cioè 1366x768 cè sempre una perdita di qualità anche se lieve
Un domani con i primi dvd-hd con risoluzioni di 720p-1080p sara la stessa cosa
Ecco perchè dico Tv lcd hd risoluzione massima 1280x768

;)

Io ho collegato il pc al TV e hanno tutti e due la risoluzione 1360x768, quindi lo scaler del TV non entra per niente in funzione. Fa tutto il pc.. E non so se è un bene :confused:
Ma perchè dici 1280x768(che non è nemmeno 16:9) e non 1280x720?

beejey
05-04-2006, 13:20
Io dico che che la risoluzione che usano su tutti Tv lcd hd 1366x768 è un errore secondo me era meglio se lavoravano a 720p-1080p
Non capisco che risoluzione è 1366x768 viene sempre scalato 1280x720 con i prossimi film dvd-hd,xbox360,Ps3

Scusa volevo dire 1280x720 :D

;)

M4st3r
05-04-2006, 13:46
Bè mica sparisce.. La consolle lavorerà sempre a 720p e poi farà lei lo scaling.. Qualcuno dovrà pur farlo. Certo gli schermi 1280x720 secondo me sarebbero il top per la riproduzione di filmati 720p.. Ma non capisco xkè non ce ne sono in giro :confused: Cmq mi tengo il mio 1366x768 che i filmati HD vanno una delizia :cool:
Lo scaling della console è un altro PIANETA rispetto a quello di una TV ;)

Non mi pare che una comune scheda video per PC abbia così tanta difficoltà a mappare 1:1 un qualsiasi monitor ;) , quindi perché dovrebbe essere diverso per la XBox360?

virtualj
05-04-2006, 13:55
Lo scaling della console è un altro PIANETA rispetto a quello di una TV ;)

Non mi pare che una comune scheda video per PC abbia così tanta difficoltà a mappare 1:1 un qualsiasi monitor ;) , quindi perché dovrebbe essere diverso per la XBox360?
Non ho detto che la xbox non riesce a mappare 1:1 col monitor.. Anzi. Il cavo VGA è proprio per questo scopo. Ma cmq lo scaling ci sarà internamente alla xbox. E non capisco perchè dovrebbe essere uno scaling "di un altro pianeta"... Lo spero :rolleyes:
Cmq tornando a livello pc mappando il monitor 1:1 lo scaling lo fa la scheda video.. Io ho preso una x1300 che vantava l'AVIVO.. Ma non vedo risultati eccellenti a riguardo.. Oppure ho sbagliato qualcosa :confused: Come si usa sto AVIVO?

M4st3r
05-04-2006, 14:00
E' di un altro pianeta per un fatto molto semplice: se attacchi la TV in component le scalettature si notano, in VGA SPARISCONO completamente ;)

Makaku
05-04-2006, 14:05
Lo scaling della console è un altro PIANETA rispetto a quello di una TV ;)

Non mi pare che una comune scheda video per PC abbia così tanta difficoltà a mappare 1:1 un qualsiasi monitor ;) , quindi perché dovrebbe essere diverso per la XBox360?


Ciao Mast3r,

dato che abbiamo praticamente lo stesso portatile ti volevo chiedere un paio di cose:

1)Mi sembra di aver letto in qualche discussione (forse questa...nn ci capisco + niente :D ) che con la scheda video del tuo portatile non eri in grado di entrare nel tv tramite porta hdmi...mi potresti spiegare meglio?

2)Avendo avuto la possibilità di utilizzare il note sia con il suo schermo lcd sia con il tv lcd, credi che la differenza qualitativa tra i due sia piuttosto marcata (spero in favore del tv) oppure + o - sono allo stesso livello?...questo te lo chiedo perchè a me sinceramente lo schermo dell'xps non mi soddisfa a pieno (infatti lo uso prevalentemente attaccato ad un crt).

Ti ringrazio :)

M4st3r
05-04-2006, 14:13
Ciao Mast3r,

dato che abbiamo praticamente lo stesso portatile ti volevo chiedere un paio di cose:

1)Mi sembra di aver letto in qualche discussione (forse questa...nn ci capisco + niente :D ) che con la scheda video del tuo portatile non eri in grado di entrare nel tv tramite porta hdmi...mi potresti spiegare meglio?

2)Avendo avuto la possibilità di utilizzare il note sia con il suo schermo lcd sia con il tv lcd, credi che la differenza qualitativa tra i due sia piuttosto marcata (spero in favore del tv) oppure + o - sono allo stesso livello?...questo te lo chiedo perchè a me sinceramente lo schermo dell'xps non mi soddisfa a pieno (infatti lo uso prevalentemente attaccato ad un crt).

Ti ringrazio :)
1) non ho mai provato via HDMI ma ho avuto problemi a sfruttare la connessione DVI: infatti provando (con il cavo compreso nella confezione della TV, quindi bisognerebbe provarne altri) a collegarlo direttamente alla porta DVI del portatile non vedevo nulla. Nessun problema attaccando la TV alla porta VGA del portatile
2) ovviamente la differenza è marcata. Ma non in senso assoluto: infatti la TV riproduce colori più "freddi" e bianchi un po' più "sparati" rispetto al monitor (parlo del mio. almeno) ma non ho fatto nessun genere di calibrazione e ho abbandonato subito l'idea di collegarci il portatile. Immagino che con un po' di pazienza e con l'aiuto di qualche DVD di calibrazione, si sarebbero potuti avere risultati migliori per quello che riguarda la fedeltà del colore. Discorso diverso invece per quanto riguarda la luminosità: la TV in questo caso, vince 10 a 0 contro il monitor le cui caratteristiche di uniformità di illuminazione non brillano più di tanto purtroppo :(

virtualj
05-04-2006, 14:14
E' di un altro pianeta per un fatto molto semplice: se attacchi la TV in component le scalettature si notano, in VGA SPARISCONO completamente ;)
Bè io questa cosa non l'ho potuta controllare.. E mi sembra una "buona cosa". Il discorso è questo: l'xbox 360 lavora su un gioco a 720p. Quindi utilizzando la component bisognerebbe farla uscire a questa risoluzione e avere un tv che la supporti (hai questo LG?). Bè questo la supporta e quindi dovresti vedere il risultato. Mentre con la vga dovresti impostare la risoluzione adeguata del tuo monitor nel pannello e vedere cosa succede. Se è il confronto che hai fatto è stato questo allora mi sembra più che dimostrato che lo scaler della xbox è migliore di quello del tv =)

Ora voglio proporre una domanda a tutti: che cavolo di differenza c'è in questo TV quando imposto l'ingresso su DVI-DTV e DVI-PC?? :confused: A me sembra ke non cambi niente...

M4st3r
05-04-2006, 14:24
Bè io questa cosa non l'ho potuta controllare.. E mi sembra una "buona cosa". Il discorso è questo: l'xbox 360 lavora su un gioco a 720p. Quindi utilizzando la component bisognerebbe farla uscire a questa risoluzione e avere un tv che la supporti (hai questo LG?). Bè questo la supporta e quindi dovresti vedere il risultato. Mentre con la vga dovresti impostare la risoluzione adeguata del tuo monitor nel pannello e vedere cosa succede. Se è il confronto che hai fatto è stato questo allora mi sembra più che dimostrato che lo scaler della xbox è migliore di quello del tv =)

Ora voglio proporre una domanda a tutti: che cavolo di differenza c'è in questo TV quando imposto l'ingresso su DVI-DTV e DVI-PC?? :confused: A me sembra ke non cambi niente...
Con DVI-TV non è possibile intervenire manualmente sulla scaler della TV impostando la risoluzione, mentre in DVI-PC si. Se guardi nel manuale c'è scritto e basta fare qualche prova :)

Per il discorso giochi: se imposto la dashboard della XBox360 per lavorare a 1350x768 TUTTI gli output escono a quella risoluzione (altrimenti NON si noterebbe la differenza di connessione fra component e VGA). Poi credo che sia anche risaputo che gli scaler video dedicati/integrati in schede video stanno parecchie spanne sopra a quelli delle TV :p

virtualj
05-04-2006, 14:52
Con DVI-TV non è possibile intervenire manualmente sulla scaler della TV impostando la risoluzione, mentre in DVI-PC si. Se guardi nel manuale c'è scritto e basta fare qualche prova :)

Per il discorso giochi: se imposto la dashboard della XBox360 per lavorare a 1350x768 TUTTI gli output escono a quella risoluzione (altrimenti NON si noterebbe la differenza di connessione fra component e VGA). Poi credo che sia anche risaputo che gli scaler video dedicati/integrati in schede video stanno parecchie spanne sopra a quelli delle TV :p

Sul manuale non ricordo bene cosa c'era scritto, ma non era spiegato bene.. Cmq anke io pensavo fosse come hai detto tu.. Ma mettendo DVI-PC non mi fa selezionare XGA-Mode per intervenire sullo scaler :eek: cioè ti ho detto non mi cambia proprio niente.. Anche cambiando risoluzione al pc, fa sempre tutto il tv e non capisco perchè. Forse perchè sono in DVI-D? con il cavo VGA-DVI mi faceva impostare l'XGA-Mode..

ficuslibero
05-04-2006, 19:11
Ciao a tutti, leggendo il forum mi sono convinto ad acquistare questo spendido tv, mi è arrivato ieri ed ora stò accingendomi a fare i vari collegamenti.
Ho già provato a collegare la tv al pc con il cavo in dotazione la mia scheda video è una GF 6600 GT con due uscite dvi ma non sono riuscito ad adattare il tv nonostante che impostassi la risoluzione a 1350x768 da pc (collegamento dvi-pc impostato sul televisore) lo schermo non mi scalava.
C'è qualche cosa da impostare sul tv?
Altra domanda: il mio pc e a circa 5 mt. dal televisore qual'è il collegamento migliore per non perdere troppo segnale a questa distanza?
Il collegamento dvd è meglio in component o con la presa scart?
Grazie fin d'ora per l'aiuto

Makaku
05-04-2006, 23:10
1) non ho mai provato via HDMI ma ho avuto problemi a sfruttare la connessione DVI: infatti provando (con il cavo compreso nella confezione della TV, quindi bisognerebbe provarne altri) a collegarlo direttamente alla porta DVI del portatile non vedevo nulla. Nessun problema attaccando la TV alla porta VGA del portatile
2) ovviamente la differenza è marcata. Ma non in senso assoluto: infatti la TV riproduce colori più "freddi" e bianchi un po' più "sparati" rispetto al monitor (parlo del mio. almeno) ma non ho fatto nessun genere di calibrazione e ho abbandonato subito l'idea di collegarci il portatile. Immagino che con un po' di pazienza e con l'aiuto di qualche DVD di calibrazione, si sarebbero potuti avere risultati migliori per quello che riguarda la fedeltà del colore. Discorso diverso invece per quanto riguarda la luminosità: la TV in questo caso, vince 10 a 0 contro il monitor le cui caratteristiche di uniformità di illuminazione non brillano più di tanto purtroppo :(

Grazie per le risposte,
per quanto riguarda la prima: potrebbe dipendere dal tipo di cavo?...oppure anche dalla scheda video stessa?

Per la seconda quindi dopo tutto preferisci utilizzare il monitor del note invece della tv perchè ti sembra "migliore", oppure (anche) per altre ragioni?

grazie ancora :)

virtualj
06-04-2006, 01:55
Grazie per le risposte,
per quanto riguarda la prima: potrebbe dipendere dal tipo di cavo?...oppure anche dalla scheda video stessa?

Per la seconda quindi dopo tutto preferisci utilizzare il monitor del note invece della tv perchè ti sembra "migliore", oppure (anche) per altre ragioni?

grazie ancora :)
Io ho questo TV attaccato al PC.. In effetti il bianco è fortissimo. Mai visto un bianco più bianco :D Ma è normale perchè i TV hanno una luminosità nettamente superiore ai monitor dei portatili. Quindi diciamo che è un problema di distanza perchè se sei lontano (e con il 32" è piuttosto normale) la luminosità conta ;) S eci devi lavorare a mezzo metro è meglio il portatile altrimenti ti ciechi come sto facendo io ora per scrivere :rolleyes:

M4st3r
06-04-2006, 08:25
Grazie per le risposte,
per quanto riguarda la prima: potrebbe dipendere dal tipo di cavo?...oppure anche dalla scheda video stessa?

Per la seconda quindi dopo tutto preferisci utilizzare il monitor del note invece della tv perchè ti sembra "migliore", oppure (anche) per altre ragioni?

grazie ancora :)
Il motivo per cui non ci attacco il PC è perché non ho nessun interesse a farlo. La tv la uso come TV e per la xbox360 e stop :)

Makaku
06-04-2006, 11:06
Io ho questo TV attaccato al PC.. In effetti il bianco è fortissimo. Mai visto un bianco più bianco :D Ma è normale perchè i TV hanno una luminosità nettamente superiore ai monitor dei portatili. Quindi diciamo che è un problema di distanza perchè se sei lontano (e con il 32" è piuttosto normale) la luminosità conta ;) S eci devi lavorare a mezzo metro è meglio il portatile altrimenti ti ciechi come sto facendo io ora per scrivere :rolleyes:
Ma non si può abbassare il livello di luminosità, oppure l'intensità stessa del bianco?

beejey
06-04-2006, 11:19
Adesso provo Pc-Tv con la connessione Svideo della scheda video :D

gup133
06-04-2006, 14:21
Io ho questo TV attaccato al PC.. In effetti il bianco è fortissimo. Mai visto un bianco più bianco :D Ma è normale perchè i TV hanno una luminosità nettamente superiore ai monitor dei portatili. Quindi diciamo che è un problema di distanza perchè se sei lontano (e con il 32" è piuttosto normale) la luminosità conta ;) S eci devi lavorare a mezzo metro è meglio il portatile altrimenti ti ciechi come sto facendo io ora per scrivere :rolleyes:


Io ho lo stesso problema sul 26....

simoshe
06-04-2006, 14:50
Vi pongo una domanda...

Vediamo se questo "problema" è risolvibile oppure non c'è niente da fare.

Allora... mi ritrovo con due monitor

Un Samsung 19" LCD 193P e il 32LX1R entrambi collegati in DVI alla mia ATI X850XT PE.

Vorrei sapere se esiste un modo per settare il primo monitor a 1280x1024... mentre il secondo 32LX1R a 1360x768
Perchè fino ad ora non ci sono riuscito in nessun modo.
Mi va bene sia la modalità clone che ancora meglio la modalità desktop esteso. Basta che sul 19" ci tenga MSN, word, icone e barra e sul 32" possa invece vedere i video/dvd o giocare. Oppure come dicevo ok anche la modalita clone ma ognuno alla sua risoluzione ottimale e non con immagine storpiata.

Qualcuno sa aiutarmi...
Ho provato con il catalyst control center ma niente da fare... forse sono io che non trovo...
qualche altra soluzione?

Grazie

Ciao

Simo

videopirata
06-04-2006, 17:00
io con questi tv con ci sto capendo niente...
se compro un lcd da 32 42 ecc pollici posso giocare a 1280*1024 con il pc?
1)Queste tv suopportano una risoluzione massima di 1308*768 ?
se fosse cosi non e che siano propio ad (alta risoluzione)visto che mio zio ha un monitor crt mi sembra un ezio che supera i 1600*1200 ed e un 21 .
2)la risoluzione di queste tv bisogna impostarla da computer normalmente come si fa per un monitor?(se cosi fosse i monitor e le schede video non mi sembra che supportino 1300*768)
3)spendendo 2000 euro posso giocare a quake 4 con una 7900 gt a 1600*1200 su una tv del genere ?