PDA

View Full Version : accenture : terzo colloquio cosa chiedono?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11

DvL^Nemo
08-11-2007, 14:37
Mah nel mio caso hanno voluto sapere piu' che altro su cosa ho lavorato, quali esperienze ho, che ruolo svolgo, di cosa si occupa la mia attuale societa' e se ero disposto a fare 1) trasferte 2) straordinari, questo lo chiedono comunque a tutti.. Mi pare di capire che se gli dici di no a 1 di queste domande ti bollano subito perche' da loro lo standard e' fare quello che la societa' richiede..

the_wiz
08-11-2007, 14:53
hai fatto quello tecnico? che ti hanno chiesto?

Io ho passato il primo colloquio, adesso la prossima settimana dovrò fare il secondo, mi hanno spedito un manuale in C da studiare.. cosa che sto facendo un po nel tempo libero, ma non ci dedico tanto tempo, anche perchè le cose basilari, ovviamente, le so.. solo che non so come sarà il colloquio tecnico..

Mi sembra strano che li impostino 'stile esame' perchè sarebbe ridicolo chiedermi i tipi di dato o come si scrive una struttura.. credo invece che magari mi descriveranno un problema e come lo risolverei..

Mi sbaglio? qualcuno ha notizie?

Se sei laureato in informatica o materie analoghe non ti chiederanno nulla del genere. Semmai farti descrivere le caratteristiche del linguaggio, i suoi pregi e difetti e come lo valuti rapportato al tipo di lavoro.

Altrimenti, ti chiederanno qualcosa di più didattico. Implementare una lista, un costrutto o altro.
Non faranno alcuna valutazione sul momento, nè di aiuteranno se sei in difficoltà. Il feedback arriverà dopo...

ignaxio
08-11-2007, 15:31
Ok, credo più che altro che il manuale sia per testare le abilità di apprendimento veloce, visto che mi hanno dato 10 giorni circa.. sul manuale si parla molto in effetti di code e liste.. forse saranno l'argomento principale

Lindi82
09-11-2007, 10:15
allora ieri ho avuto il colloquio definitivo...mi hanno fatto la proposta :

20.000 lordi annuoi
100 euro di buoni pasto ogni mese
13 mensilità
1500 euro di bonus di entrata
tempo indeterminato
5° livello Super, metalmeccanico
Senior Programmer

bè...forse non è un granchè visto che ho 3 anni di esperienza.. ma loro hanno proprio degli standard...se ti inquadrano in un certo modo quello ti danno.
alla fine credo proprio che accetterò...intanto mi prendo un contratto a T.I. poi il resto si vedrà!!

sgabriels
10-11-2007, 16:02
ma non c'è nessuno di accenture consulting che può riportare la propria esperienza, cercando di essere imparziale?

Visto che ho ricevuto la mail dopo il secondo colloquio, ero poco sicuro poichè è stato il primo colloquio dopo la laurea (adesso ho + esperienza), vorrei sapere cosa fanno fare ai neo-assunti, in modo da prepararme ed eventualmente riprovare. (per ora sono soddisfatto del lavoro ma è meglio non chiudere nessuna porta :D )

Anche in consulting ho visto che accettano vari tipi di laureati (ing, economia, fisica)

redcloud
10-11-2007, 18:38
Salve, ho postato le settimane scorse col clone "cisono" e ora sono stato sbannato. Sono andato a fare il primo colloquio a milano il 6 e con me c'era un ragazzo siciliano (ingegnere elettronico) e un altro ragazzo laureato in economia (credo), cmq non una laurea tecnica. Vi lancio un po' di info sparse... Sono stato chiamato per il secondo colloquio tra un paio di settimane, mi hanno mandato il manuale di C e mi hanno proposto un corso avanzato di java da 1 mese. 450 euro di rimborso spese in questo mese di corso, poi assunzione di 18 mesi con straordinari pagati, stipendio lordo circa 19000. Mi hanno accennato del fatto che si lavorerà praticamente sempre dal cliente, tra nord-centroitalia, e sarà tutto a carico dell'azienda e il salario è maggiorato perchè si lavora in trasferta e si può scegliere di rientrare in sede o presso la propria residenza. in generale in trasferta si beccano più soldi a seconda del posto dove si deve andare. Poi mi hanno detto chiaramente che non si fa orario di ufficio 9-18 ma ci può scappare tranquillamente lo straordinario e che comunque sono TUTTI pagati. Ho chiesto se c'era una tetto massimo di straordinari da fare e sono rimasti un po' interdetti da questa domanda perchè a detta loro non si è mai superato un tetto di 40 ore mensili di straordinari. Poi si può lavorare il sabato e la domenica, soprattutto quando un progetto deve essere chiuso. Per loro conta solo soddisfare il ciente, se poi si produce codice di merda non ha importanza (sono assurdi!). Io avevo inviato il CV per la sede di napoli e ho chiesto se poi in futuro sarebbe possibile spostarsi più al sud ma mi hanno detto che è praticamente impossibile in tempi brevi perchè la richiesta è tutta distribuita tra nord e centro. Non è da escludere però la possibilità di avvicinamento perchè stanno assumendo parecchio in ATS e a breve diventerà proprio una branca consolidata di accenture. Il ragazzo che è laureato in economia mi ha detto che non ha fatto neanche il secondo colloquio perchè gli hanno proposto direttamente un corso di 2 mesi (con 600 euro di rimborso) visto che cmq non ha mai maneggiato codice (infatti il secondo colloquio tecnico non sarebbe servito a niente!).

Se devo lavorare per ATS per neanche 1100 euro al mese, per ambire ad un massimo di 25000 euro lordi annui come project manager, tanto vale andare in inghilterra e prendere il doppio (se non il triplo) facendo le stesse cose...

Vivendo a Milano tornerei ogni 2 settimane, ma potrei farlo tranquillamente anche stando in inghilterra e forse spenderei anche meno viaggiando in lowcost!

Voi che mi consigliate?

DvL^Nemo
10-11-2007, 22:07
Il pm secondo me guadagna piu' di 25'000, 25'000 se non erro sono gli stipendi dei sistem analyst, IMHO considerando anche i vari benefit un manager in Italia non scende sotto i 35'000/40'000. Comunque dimenticavo, sono l'unico che ha compilato quell'enorme questionario sulle proprie esperienze prima del colloquio ( il secondo ! ) ?
All'estero sicuramente prendono molto di piu' ( se sei molto bravo arrivi anche a prendere 80'000-100'000 sterline l'anno), ma calcola che con il costo della vita che c'e' li', alla fine sarebbero i tuoi 1'000/1100 euro in Italia ( in genere per i neo assunti sono sulle 20'000-30'000 sterline )

Pot
10-11-2007, 23:57
non per fare il cattivo... ma se si è selezionati per ATS prorpio delle cime non si è.. di solito ci vanno gli scartati ( ma non troppo scarsi) del primo colloquio ACN, quindi aspettarsi magari di prendere di più di uno assunto in ACN mi pare un po' eccessivo. Comunque direi che un PM dovrebbe prendere in ATS circa 30k\year

SlimSh@dy
11-11-2007, 00:06
non per fare il cattivo... ma se si è selezionati per ATS prorpio delle cime non si è.. di solito ci vanno gli scartati ( ma non troppo scarsi) del primo colloquio ACN, quindi aspettarsi magari di prendere di più di uno assunto in ACN mi pare un po' eccessivo. Comunque direi che un PM dovrebbe prendere in ATS circa 30k\year

Scusate se è stato già detto ma che differenza c'è tra ATS e ACN??Grazie;) ;)

DvL^Nemo
11-11-2007, 00:59
non per fare il cattivo... ma se si è selezionati per ATS prorpio delle cime non si è.. di solito ci vanno gli scartati ( ma non troppo scarsi) del primo colloquio ACN, quindi aspettarsi magari di prendere di più di uno assunto in ACN mi pare un po' eccessivo. Comunque direi che un PM dovrebbe prendere in ATS circa 30k\year

Il tizio con cui ho fatto il colloquio non mi sembrava proprio l'ultimo arrivato potrei sbagliarmi, anche se adesso che hai scritto cosi' mi fai pensare a quello che mi ha detto, chi sta in alto nella gerarchia ci va per merito e non per altro ( a differenza di molti altri settore in Italia ;) )...

DvL^Nemo
11-11-2007, 01:01
Scusate se è stato già detto ma che differenza c'è tra ATS e ACN??Grazie;) ;)

In ACn fanno consulenza in diversi settori e sembra piu' una settore di "elite", in ATS da quello che si e' capito leggendo il thread ci vanno gli "scartati" di ATS, forse semplicemente quelli meno portati a "politicare" :D

francesco832003
11-11-2007, 09:44
Molta confusione in giro:
1)ACN ---->ANALISTI FUNZIONALI
2)ATS---->ANALSTI TECNICI

In ATS nn vanno quelli scartati da ACN perchè scarsi (sarebbe una cosa stupida perchè nn prendere direttamente gente nuova magari + preparata), bensì chi è + portato a fare l'analista tecnico, a assolutamnte nn è vero che in ATS ci sono gli scarti perchè i progetti sono fatti per la maggioranza da quelli di ATS seguiti dagli analisti funzionali per cui se sarebbero poi scarti i progetti andrebbero a farsi fottere...per cui informatevi meglio prima di scrivere corbellerie....

Pot
11-11-2007, 13:18
Molta confusione in giro:
1)ACN ---->ANALISTI FUNZIONALI
2)ATS---->ANALSTI TECNICI

In ATS nn vanno quelli scartati da ACN perchè scarsi (sarebbe una cosa stupida perchè nn prendere direttamente gente nuova magari + preparata), bensì chi è + portato a fare l'analista tecnico, a assolutamnte nn è vero che in ATS ci sono gli scarti perchè i progetti sono fatti per la maggioranza da quelli di ATS seguiti dagli analisti funzionali per cui se sarebbero poi scarti i progetti andrebbero a farsi fottere...per cui informatevi meglio prima di scrivere corbellerie....
allora non chiamiamoli scartati.. in ATS ci va chi è meno dotato a pensare e più a fare. ok?
sinceramente i ragazzid i ats li vedo lavorare tutti i giorni... e sinceramente , se avessero fatto un colloquio da noi, noi ne avremmo assunto probabilemente uno solo dei 12 che ci sono, poi magari a programmare sono bravi... ma di sicuro non sono dei luminari dell'IT o gente propriamente innovativa.
ciao
alessio

kondor451
11-11-2007, 14:54
Allora,

corso ATS NAPOLI:

- c'è un colloquio alla fine del corso, cosa chiedono e quali sono le sue finalità?
- per il corso è previsto un rimborso?
- c'è qualcuno che ha ultimato il corso da poco tempo ed è passato a stage?
che percentuale di successi c'è?

redcloud
11-11-2007, 23:12
Il pm secondo me guadagna piu' di 25'000, 25'000 se non erro sono gli stipendi dei sistem analyst, IMHO considerando anche i vari benefit un manager in Italia non scende sotto i 35'000/40'000. Comunque dimenticavo, sono l'unico che ha compilato quell'enorme questionario sulle proprie esperienze prima del colloquio ( il secondo ! ) ?
All'estero sicuramente prendono molto di piu' ( se sei molto bravo arrivi anche a prendere 80'000-100'000 sterline l'anno), ma calcola che con il costo della vita che c'e' li', alla fine sarebbero i tuoi 1'000/1100 euro in Italia ( in genere per i neo assunti sono sulle 20'000-30'000 sterline )

Si forse il pm guadagna qualcosa in più, ma non credo superi i 30000, per quanto mostratoci nelle slide di presentazione dell'azienda. Anche io ho dovuto riempire un questionario di 6-7 pagine al primo colloquio :s Un mio amico che lavora in IBM in scozia dice che gli stipendi sono mediamente il triplo di quelli italiani (in tutti i settori) e il costo della vita è mediamente doppio: facendo due conti, se in italia prendiamo 1200 euro e ne spendiamo 1000 al mese, ci restano 200 euro "puliti", mentre in inghilterre prenderemmo 3600 euro e ne spenderemmo 2000, ci resterebbero 1600 euro "puliti", una bella differenza! Boh, sono tentato sul serio di andare in inghilterra a farmi i 18 mesi che mi farei in accenture, almeno quando tornerò in italia potrò rivendermi meglio! Fek se sei in ascolto, non è che mi faresti assumere alla lionhead come sparring partner :D Alpha tester, cose così :D

redcloud
11-11-2007, 23:22
ciao red,
a quanto mi pare di aver capito sei di napoli o cmq del sud.
io adesso sono stato chiamato da ats per fare un colloquio e cmq loro mi hanno detto che il corso è a napoli.
ma il rimborso spese è solo per il mese di corso?
o si fa un periodo di stage?
Ciao, si sono del sud. Ho inviato il CV alla sede di napoli ma mi ha contattato milano e ho fatto il primo colloquio a milano, mi hanno detto che è praticamente impossibile farsi spostare di sede, povero me! Il rimborso spese è solo per il corso, se è 1 mese sono 450 euro, se è 2 mesi sono 600. Se si supera l'esame di fine corso, ti fanno un contratto di formazione lavoro di 18 mesi, con 13esima, ferie pagate, malattie, ecc. circa 19000 lordi l'anno (poco meno di 1100 al mese :( ) E' comunque consolidato il fatto che le trasferte sono a spese dell'azienda e in più ti pagano di più rispetto a lavorare in azienda. Praticamente si lavora sempre dal cliente (quindi sempre trasferte) e sono inclusi i buoni pasto da 5,20 euro al giorno (104 euro al mese) e gli straordinari che non dovrebbero superare le 40 ore mensili e comunque sono SEMPRE retribuiti e a seconda del giorno e dell'orario in cui si effettuano gli straordinari, si prende una paga maggiorata tra il 25% e 50%.

Non ho capito una cosa però, forse lo chiederò se andrò a fare il secondo colloquio. Si parla di 19000 euro lordi l'anno, ma questa paga è quella che si percepisce lavorando in azienda? No perchè loro mi hanno parlato di paghe maggiorate in caso di lavoro in trasferta e mi hanno anche detto che praticamente si lavora sempre dal cliente (quindi in trasferta). Quindi mi viene da pensare che lo stipendio minimo, dato che si lavora quasi sempre in trasferta, sia sensibilmente superiore ai 19000 lordi annui. Voi che dite?

DvL^Nemo
12-11-2007, 08:09
Si forse il pm guadagna qualcosa in più, ma non credo superi i 30000, per quanto mostratoci nelle slide di presentazione dell'azienda. Anche io ho dovuto riempire un questionario di 6-7 pagine al primo colloquio :s Un mio amico che lavora in IBM in scozia dice che gli stipendi sono mediamente il triplo di quelli italiani (in tutti i settori) e il costo della vita è mediamente doppio: facendo due conti, se in italia prendiamo 1200 euro e ne spendiamo 1000 al mese, ci restano 200 euro "puliti", mentre in inghilterre prenderemmo 3600 euro e ne spenderemmo 2000, ci resterebbero 1600 euro "puliti", una bella differenza! Boh, sono tentato sul serio di andare in inghilterra a farmi i 18 mesi che mi farei in accenture, almeno quando tornerò in italia potrò rivendermi meglio! Fek se sei in ascolto, non è che mi faresti assumere alla lionhead come sparring partner :D Alpha tester, cose così :D

Se ne hai la possibilita,' ,nel senso che trovi qualceh azienda per assumerti, io onestamente non ci penserei 2 volte :D

DvL^Nemo
12-11-2007, 08:12
praticamente si lavora sempre dal cliente (quindi in trasferta). Quindi mi viene da pensare che lo stipendio minimo, dato che si lavora quasi sempre in trasferta, sia sensibilmente superiore ai 19000 lordi annui. Voi che dite?

Di preciso non so come funziona, perche' non me ne hanno accennato al colloquio ( se non che si fanno molte trasferte e molti straordinari ), pero' so che e' prevista una diaria giornalieri per la trasferta.. Per quanto riguarda le sedi, il modulo che ho dovuto compilare prevedeva di "scegliere" la sede, quindi in teoria se ci sono posti ti mandano in quella piu' vicina da te.. Io ho scelto Roma/Napoli/Milano..
Sensibilmente superiori ai 19'000 lordi non so.. Dipenda poi anche da varie spese, tipo i vestiti, perche' dal cliente vai sempre in giacca e cravatta e li' so $

luther666
12-11-2007, 08:52
Ciao, si sono del sud. Ho inviato il CV alla sede di napoli ma mi ha contattato milano e ho fatto il primo colloquio a milano, mi hanno detto che è praticamente impossibile farsi spostare di sede, povero me! Il rimborso spese è solo per il corso, se è 1 mese sono 450 euro, se è 2 mesi sono 600. Se si supera l'esame di fine corso, ti fanno un contratto di formazione lavoro di 18 mesi, con 13esima, ferie pagate, malattie, ecc. circa 19000 lordi l'anno (poco meno di 1100 al mese :( ) E' comunque consolidato il fatto che le trasferte sono a spese dell'azienda e in più ti pagano di più rispetto a lavorare in azienda. Praticamente si lavora sempre dal cliente (quindi sempre trasferte) e sono inclusi i buoni pasto da 5,20 euro al giorno (104 euro al mese) e gli straordinari che non dovrebbero superare le 40 ore mensili e comunque sono SEMPRE retribuiti e a seconda del giorno e dell'orario in cui si effettuano gli straordinari, si prende una paga maggiorata tra il 25% e 50%.

Non ho capito una cosa però, forse lo chiederò se andrò a fare il secondo colloquio. Si parla di 19000 euro lordi l'anno, ma questa paga è quella che si percepisce lavorando in azienda? No perchè loro mi hanno parlato di paghe maggiorate in caso di lavoro in trasferta e mi hanno anche detto che praticamente si lavora sempre dal cliente (quindi in trasferta). Quindi mi viene da pensare che lo stipendio minimo, dato che si lavora quasi sempre in trasferta, sia sensibilmente superiore ai 19000 lordi annui. Voi che dite?


red ma che hai fatto nel primo colloquio?
io devo andare domani a roma...che ti hanno chiesto?

redcloud
12-11-2007, 09:12
Di preciso non so come funziona, perche' non me ne hanno accennato al colloquio ( se non che si fanno molte trasferte e molti straordinari ), pero' so che e' prevista una diaria giornalieri per la trasferta.. Per quanto riguarda le sedi, il modulo che ho dovuto compilare prevedeva di "scegliere" la sede, quindi in teoria se ci sono posti ti mandano in quella piu' vicina da te.. Io ho scelto Roma/Napoli/Milano..
Sensibilmente superiori ai 19'000 lordi non so.. Dipenda poi anche da varie spese, tipo i vestiti, perche' dal cliente vai sempre in giacca e cravatta e li' so $

SI anche io ho messo le preferenze per le 3 sedi, massima a napoli, poi roma, e la minima a milano, ma mi hanno proprio confermato che se mi prenderanno la sede di riferimento sarà milano :( Sono sfigato io? Che intendi che in giacca e cravatta so $? So soldi che se ne vanno o so soldi che entrano?

redcloud
12-11-2007, 09:27
red ma che hai fatto nel primo colloquio?
io devo andare domani a roma...che ti hanno chiesto?

Niente di che, mi hanno fatto accomodare in una stanza insieme agli altri 2 ragazzi, mi hanno fatto compilare un questionario di 6-7 pagine. Poi sono venute due tizie che ci hanno spiegato, tramite slide, come funziona la ATS, e poi ci hanno fatto fare un colloquio individuale. In genere si possono fare 2 tipi di corsi (in realtà se ne possono fare svariati su sap, cobol, ecc), java base (2 mesi, 600 euro rimborso) e java avanzato (1 mese, 450 euro rimborso). Siccome gli ho fatto capire che in java ho una certa esperienza, mi hanno proposto il corso avanzato. Non è detto però che al colloquio tecnico non mi facciano saltare direttamente il corso, dato che ho buone conoscenze di java, seguire il corso sarebbe superfluo. Allo stesso modo, il ragazzo laureato in economia (credo) è stato preso direttamente al primo colloquio perchè di programmazione non ne sa niente e quindi il colloquio tecnico sarebbe stato inutile. Si sparerà 2 mesi di corso quindi. I corsi si tengono dal lunedì al venerdì per 8 ore al giorno!!! Durante il corso e alla fine del corso si faranno degli esamini. Se si supereranno, c'è direttamente l'assunzione col contratto di formazione per 18 mesi. In accenture c'è una valutazione annuale del proprio operato che si fa tipo da settembre a dicembre. In questo periodo si può fare lo scatto di carriera (sia verso l'alto che verso il basso...). Quindi se gia si è assunti col contratto di 18 mesi a gennaio 2008 per esempio, si ha gia la possibilità di scattare al gradino superiore al prossimo settembre-dicembre 2008 (ammesso che si stia lavorando bene). Per fare carriera quindi non bisogna aspettare di finire prima il periodo di 18 mesi! Al termine dei 18 mesi poi c'è l'inserimento a tempo indeterminato previa verifica del lavoro svolto e dei risultati ottenuti (se in 18 mesi si è prodotto poco vi diranno addio).

Questo è tutto quello che ho capito nel primo colloquio.

Domanda: a milano periferia quanto costano gli affitti per monolocali di 50mq? E per stanze singole? Nei paesi limitrofi invece (tipo pavia, bergamo, lodi crema)?

DvL^Nemo
12-11-2007, 10:10
SI anche io ho messo le preferenze per le 3 sedi, massima a napoli, poi roma, e la minima a milano, ma mi hanno proprio confermato che se mi prenderanno la sede di riferimento sarà milano :( Sono sfigato io? Che intendi che in giacca e cravatta so $? So soldi che se ne vanno o so soldi che entrano?

Che sono $ che vanno perche' li spendi in vestiti..

redcloud
12-11-2007, 10:16
Che sono $ che vanno perche' li spendi in vestiti..

Eh vabè ma non è che stai ogni giorno a comprarne! Poi un completo si trova a 100 euro...

Voltron
12-11-2007, 11:08
ho fatto oggi il secondo colloquio a Roma(penso sia andato bene).....mi è stato detto che avrò una risposta fra circa due settimane......qualcuno sà se questi sono i tempi canonici oppure mi devo considerare scartato?

redcloud
12-11-2007, 11:13
ho fatto oggi il secondo colloquio a Roma(penso sia andato bene).....mi è stato detto che avrò una risposta fra circa due settimane......qualcuno sà se questi sono i tempi canonici oppure mi devo considerare scartato?

Io ho superato il primo e mi hanno dato la stessa tempistica, se sei scartato te lo dicono subito stai tranquillo ;)

Voltron
12-11-2007, 11:24
Io ho superato il primo e mi hanno dato la stessa tempistica, se sei scartato te lo dicono subito stai tranquillo ;)

Il feedback del primo colloquio io l'ho avuto dopo 24h (come mi era stato detto), speravo che per il secondo avessero delle tempistiche simili.

Comunque, a discapito di quello che si dice, sono molto selettivi.....al primo step eravamo circa 15 persone, oggi 4.....il problema è che non ti dicono quanti posti hanno disponibili.

yorkeiser
12-11-2007, 11:35
allora non chiamiamoli scartati.. in ATS ci va chi è meno dotato a pensare e più a fare. ok?
sinceramente i ragazzid i ats li vedo lavorare tutti i giorni... e sinceramente , se avessero fatto un colloquio da noi, noi ne avremmo assunto probabilemente uno solo dei 12 che ci sono, poi magari a programmare sono bravi... ma di sicuro non sono dei luminari dell'IT o gente propriamente innovativa.
ciao
alessio

Uhm, mi sa che parli di bassi profili ATS, ma potrei citarti anch'io le limitazioni dei bassi profili ACN. Non credo che per progettare un'applicazione/sistema/quel che l'è ci sia bisogno di meno cervello di quanto ne serva per fare un'analisi funzionale... Anzi, spero sarai d'accordo con me sul fatto che spesso e volentieri c'è bisogno di qualche conoscenza teorica in più per mettere su i sistemi piuttosto che venderli ai clienti.

LarsFrederiksen
12-11-2007, 12:06
allora non chiamiamoli scartati.. in ATS ci va chi è meno dotato a pensare e più a fare. ok?
sinceramente i ragazzid i ats li vedo lavorare tutti i giorni... e sinceramente , se avessero fatto un colloquio da noi, noi ne avremmo assunto probabilemente uno solo dei 12 che ci sono, poi magari a programmare sono bravi... ma di sicuro non sono dei luminari dell'IT o gente propriamente innovativa.
ciao
alessio

:confused: :confused: :confused:

analisi alquanto superficiale....

redcloud
12-11-2007, 13:58
Mi hanno contattato ora per il secondo colloquio: 19 novembre ore 14, piazza cavour. Se qualcuno ha lo stesso appuntamento ci becchiamo ;)

kondor451
12-11-2007, 18:52
:confused: :confused: :confused:

analisi alquanto superficiale....


L'analisi non è affatto superficiale; in ATS prendono persone medie, il livello medio ( senza togliere nulla a nessuno ) è mediocre.
A questo c'è una risposta: non cercano persone brave, ma cercano ciucci di fatica;
E' chiaro che in questa ottica un assunto ATS bravo dopo un pà và altrove, anzichè rimanere in ATS a 1000 scarsi al mese e a faticare 12 ore al giorno con gli straordinari del metalmeccanico.
Una persona mediocre, che casomai non sapeva nemmeno cosa fosse un linguaggio di programmazione, in ATS ci rimane, perchè essendo mediocre, è consapevole di non poter aspirare a qualcosa di migliore.
Questa non è una definizione grossolana, è la realtà.


p.s.: i programmatori ATS, inseriscono i "break" nei cicli for............ho detto tutto ( e chi è del mestiere sà cosa voglio dire )

SlimSh@dy
12-11-2007, 19:06
L'analisi non è affatto superficiale; in ATS prendono persone medie, il livello medio ( senza togliere nulla a nessuno ) è mediocre.
A questo c'è una risposta: non cercano persone brave, ma cercano ciucci di fatica;
E' chiaro che in questa ottica un assunto ATS bravo dopo un pà và altrove, anzichè rimanere in ATS a 1000 scarsi al mese e a faticare 12 ore al giorno con gli straordinari del metalmeccanico.
Una persona mediocre, che casomai non sapeva nemmeno cosa fosse un linguaggio di programmazione, in ATS ci rimane, perchè essendo mediocre, è consapevole di non poter aspirare a qualcosa di migliore.
Questa non è una definizione grossolana, è la realtà.


p.s.: i programmatori ATS, inseriscono i "break" nei cicli for............ho detto tutto ( e chi è del mestiere sà cosa voglio dire )


Mi fà piacere almeno che alla fine la "qualita" della persona conti!!! Infatti quando sento gente lavorare in ambito informatico, quando non ha mai fatto niente di programmazione e in 1 mese che si sono studiati un manuale in C pensano di essere diventati dei programmatori professionisti I.T.:rolleyes: :rolleyes: mi vien il nervoso :muro: :muro: . Fortunatamente alla fine tutti i nodi vengono al pettine:D :D :D .

kondor451
12-11-2007, 19:22
Mi fà piacere almeno che alla fine la "qualita" della persona conti!!! Infatti quando sento gente lavorare in ambito informatico, quando non ha mai fatto niente di programmazione e in 1 mese che si sono studiati un manuale in C pensano di essere diventati dei programmatori professionisti I.T.:rolleyes: :rolleyes: mi vien il nervoso :muro: :muro: . Fortunatamente alla fine tutti i nodi vengono al pettine:D :D :D .

Ma ciò che è più forte, è che proprio il manuale C che ti dà ATS da studiare per il secondo colloquio è a dir poco SCANDALOSO.
Break nei for anzichè do....while.....o while...
Non cercano programmatori, cercano gente da inculare a sangue con ore ed ore di straordinario ed è chiaro che se sei bravo dirai: "ma chi me lo fa fare!!!" se posso guadagnare di più senza straordinario altrove??!!!
Ecco perchè non ha importanza se hai un background informatico o meno, anzi è meglio se non ce l'hai...........ed ecco la risposta al mare di diplomati periti tlc o elettronici che vengono assunti in ATS. Per non parlare di laureati in economia!!!!

luther666
12-11-2007, 19:45
ragazzi secondo me siete assurdi...parlate tutti da grandi espertoni quando probabilmente all'univ se lo avete studiato nn avete fatto manco mezzo programma da zero...

...con tutto il dovuto rispetto....poi dicono che la gente nn lavora....
si inzia dal basso....si fa la gavetta...si viene sfruttati...poi è normale che nn starai lì a vita...ma se mi insegnano un linguaggio che semmai poi posso spendermi da qualche altra parte ben vengano i mesi di stage e gli straordinari...
e accenture fa molto curriculum....è un brand fortissimo.....e oggi il brand conta....

Pot
12-11-2007, 19:56
il problema è che in Italia ci sono persone che continuano a pensare che tutti siano uguali e che bene o male abbiano le stesse attitudini e la bontà del lavoro che si trovano dipenda solo da raccomandazioni/parlantina e non dalle reali capacità. Quando si affrontano tematiche quali la mediocrità delle persone e degli impiegati qualcuno di scontento c'è sempre.. non è bello sentirsi dire: bhè non è che tu sia il massimo e sei li perchè il lavoro più interessante l'hanno affidato a qualcuno più bravo/capace.
Ritengo che la mia analisi non sia superficiale, ma semplicemente molto semplice e lineare e che rappresenti in linea di massima la situazione di ATS. Certo, chi ci lavora dentro ha un idea diversa dalla mia.
Pensate solo una cosa: l'associazione ruolo-stipendio che c'è in ATS e in ACN; credo che questo indice parli chiaro.
ciao
Alessio

Pot
12-11-2007, 20:08
ragazzi secondo me siete assurdi...parlate tutti da grandi espertoni quando probabilmente all'univ se lo avete studiato nn avete fatto manco mezzo programma da zero...

...con tutto il dovuto rispetto....poi dicono che la gente nn lavora....
si inzia dal basso....si fa la gavetta...si viene sfruttati...poi è normale che nn starai lì a vita...ma se mi insegnano un linguaggio che semmai poi posso spendermi da qualche altra parte ben vengano i mesi di stage e gli straordinari...
e accenture fa molto curriculum....è un brand fortissimo.....e oggi il brand conta....
bhè parte del mio lavoro è anche valutare la qualità del codice del fornitore e le belle volte gli è stato detto di riscrivere...
cmq ognuno ha le suo opinioni io ho valutato i personaggi di ATS come mediocri e ho le mie buone ragioni, sarò felice in un futuro di lavorare con loro e ricredermi.

roan
12-11-2007, 21:56
Cosa significa analisi funzionale (in ACN)?
- Volendo prendere ad esempio un'applicazione da fare (in C o in qualsiasi altro linguaggio), cosa fa precisamente un consulente ACN e cosa spetta ad un programmatore ATS?
- Il rapporto tra un tizio dell'ACN ed uno dell'ATS può paragonarsi a quello tra geometra (ACN) e muratore(ATS)? (sto solo chiedendo, rispetto sia quelli dell'ACN che quelli dell'ATS, sia chiaro!!!!) Oppure sono due ruoli separati?
- Fare un primo colloquio all'ACN (in quanto in possesso di laurea specialistica) ed essere poi contattati dall'ATS è una cosa negativa (=sei stato scartato dall'ACN ma visto che sai usare il PC sei ancora buono per l'ATS)? Significa veramente una "retrocessione in serie B" (lo stipendio così fa intuire)?
- Mi hanno detto che al primo colloquio con ACN fanno una prova di gruppo su casi aziendali che non hanno niente a che vedere con l'informatica del tipo "giovanni ha un tumore e non può venire a lavorare .... che si fa?". Ora mi chiedo, con quale principio si può decidere se una persona è giusta per l'ACN, per l'ATS o deve essere scartata?

Concludo facendo presente di essere solo curioso, non faccio parte ne di ACN ne di ATS e non sono nemmeno candidato, solo che pensavo che questi punti potrebbero essere chiariti, per il bene di tutti, magari iniziando il post presentandosi come "io lavoro alla ACN e..." oppure "io lavoro alla ATS e...".

Per Pot: tu lavori in ACN? Se si come ti trovi a lavorare lì?

Pot
12-11-2007, 22:13
no ho rifiutato ACN dopo la loro proposta di contratto.

roan
12-11-2007, 22:38
Pot, allora significa che almeno tu i 3 colloqui li hai fatti!
Potresti riassumerceli:
Primo colloquio: caso aziendale di gruppo.
??? dopo quanto tempo ti hanno ricontattato?
Secondo colloquio: ???? cosa ti hanno fatto fare?
??? dopo quanto tempo ti hanno ricontattato?
Terzo colloquio: ???? cosa ti hanno fatto fare?
E poi hai rifiutato (i famosi 22000euro lordi immagino!?).
Per finire: avevi la laurea specialistica suppongo. In cosa?

Ciao e grazie anticipate a nome di tutti per le informazioni.

ciccioB
13-11-2007, 08:40
Ciao a tutti volevo ricevere consigli su una proposta di lavoro ricevuta oggi. So che non c'entra niente con la discussione ma vi chiedo ugualmente un consiglio Premetto che sono neolaureato in ingegneria elettronica ind. telecomunicazioni V.O., oggi mi hanno contattato quelli della capgemini per fare il colloquio per uno stage a roma con un rimborso spese di 600 euro a roma. Io sono della sicilia e quindi prima di affrontare un trasferimento volevo qualche consiglio. E' mai possibile che mi devo accontentare di cosi poco? Capisco che sono neolaureato ma almeno quelli per vivere. Mi sapete dire qualcosa in più su sta Capgemini? tipo prospettive future dopo lo stage? etc...? grazie a tutti

DvL^Nemo
13-11-2007, 08:48
In riferimento all'iter di selezione da Lei svolto presso la nostra Società, Le comunichiamo che non possiamo dar corso allo stesso. La sua candidatura sarà comunque tenuta presente in futuro

Bollato

recoil
13-11-2007, 08:51
L'analisi non è affatto superficiale; in ATS prendono persone medie, il livello medio ( senza togliere nulla a nessuno ) è mediocre.
A questo c'è una risposta: non cercano persone brave, ma cercano ciucci di fatica;
E' chiaro che in questa ottica un assunto ATS bravo dopo un pà và altrove, anzichè rimanere in ATS a 1000 scarsi al mese e a faticare 12 ore al giorno con gli straordinari del metalmeccanico.
Una persona mediocre, che casomai non sapeva nemmeno cosa fosse un linguaggio di programmazione, in ATS ci rimane, perchè essendo mediocre, è consapevole di non poter aspirare a qualcosa di migliore.
Questa non è una definizione grossolana, è la realtà.

non ho esperienza diretta con ATS ma queste sono le stesse cose che mi hanno ripetuto delle società clienti e concorrenti (beh in quel caso è ovvio) di ATS
del resto non mi pare facciano una gran scrematura no? se continuano a cercare neolaureati un motivo ci sarà, prendono gente e la formano. poi uno in gamba se ne va...

p.s.: i programmatori ATS, inseriscono i "break" nei cicli for............ho detto tutto ( e chi è del mestiere sà cosa voglio dire )

ma che c'entra... pure a me capita di metterli dove servono, chiedi in giro se sono un programmatore mediocre ;)
se vogliamo parlare di certi orrori ho visto usare il GOTO (!!!) all'interno di driver linux, che come puoi immaginare vengono scritti da gente che un minimo di esperienza ce l'ha...

il lavoro buono, a livello di programmazione, lo si vede dalla chiarezza del codice, dalla presenza di commenti dove servono e ovviamente dal buon funzionamento :D se poi uno usa qualche "scorciatoia" che non è proprio pulita ma è chiara e semplice che problema c'è?

roan
13-11-2007, 09:57
recoil per favore mi puoi dire il nome di queste società concorrenti all'accenture?
Cioè esiste un'alternativa quindi all'Accenture! Bene, quali sono?
(sono invitati tutti a rispondere).
Però non dire IBM, HP che già le conosco e di certo non prendono il primo che capita (specialmente se non parla l'inglese(corsi e colloqui sono in inglese)).
P.s. parliamo però sempre di società I.T. (consulenza/sviluppo)

recoil
13-11-2007, 10:08
recoil per favore mi puoi dire il nome di queste società concorrenti all'accenture?
Cioè esiste un'alternativa quindi all'Accenture! Bene, quali sono?
(sono invitati tutti a rispondere).
Però non dire IBM, HP che già le conosco e di certo non prendono il primo che capita (specialmente se non parla l'inglese(corsi e colloqui sono in inglese)).
P.s. parliamo però sempre di società I.T. (consulenza/sviluppo)

Reply, Pride, Etnoteam, TXT, Capgemini, Unisys sono i primi nomi che mi vengono in mente ma ce ne sono anche altre
dipende anche dai numeri, queste sono grandi, ne esistono molte di più con numeri limitati (tipo 200 dipendenti o meno) che magari sono in settori più specifici

Nous
13-11-2007, 10:15
ma che c'entra... pure a me capita di metterli dove servono, chiedi in giro se sono un programmatore mediocre ;)


Confermo che lui non è mediocre..è proprio scarso :Prrr: :Prrr: :Prrr:
(ovviamente scherzo, è moltissimo bravissimo più del Nous direi ;) )

roan
13-11-2007, 14:43
Reply, Pride, Etnoteam, TXT, Capgemini, Unisys sono i primi nomi che mi vengono in mente ma ce ne sono anche altre
dipende anche dai numeri, queste sono grandi, ne esistono molte di più con numeri limitati (tipo 200 dipendenti o meno) che magari sono in settori più specifici
Ho dato un'occhiata ai loro siti web... effettivamente non esiste solo l'Accenture! Dato che sei così informato, me ne potresti dire anche qualcun'altro (anche tramite post privato va bene). Ad esempio quelle che tu definisci come più piccole. A me interesserebbe la zona di Roma.
Grazie mille, mi stai offrendo una speranza.

yorkeiser
13-11-2007, 15:25
L'analisi non è affatto superficiale; in ATS prendono persone medie, il livello medio ( senza togliere nulla a nessuno ) è mediocre.
A questo c'è una risposta: non cercano persone brave, ma cercano ciucci di fatica;
E' chiaro che in questa ottica un assunto ATS bravo dopo un pà và altrove, anzichè rimanere in ATS a 1000 scarsi al mese e a faticare 12 ore al giorno con gli straordinari del metalmeccanico.
Una persona mediocre, che casomai non sapeva nemmeno cosa fosse un linguaggio di programmazione, in ATS ci rimane, perchè essendo mediocre, è consapevole di non poter aspirare a qualcosa di migliore.
Questa non è una definizione grossolana, è la realtà.


p.s.: i programmatori ATS, inseriscono i "break" nei cicli for............ho detto tutto ( e chi è del mestiere sà cosa voglio dire )

I "ciucci" di fatica sono nel consulting, non in ATS stella mia :) Ripeto, figure mediocri si trovano da entrambe le parti, come in ogni azienda del resto.
Per inciso, non mi risulta che la letteratura ufficiale sconsigli i break nei cicli a priori, mi sa che ti confondi coi goto :D


Non cercano programmatori, cercano gente da inculare a sangue con ore ed ore di straordinario ed è chiaro che se sei bravo dirai: "ma chi me lo fa fare!!!" se posso guadagnare di più senza straordinario altrove??!!!
Ecco perchè non ha importanza se hai un background informatico o meno, anzi è meglio se non ce l'hai...........ed ecco la risposta al mare di diplomati periti tlc o elettronici che vengono assunti in ATS. Per non parlare di laureati in economia!!!!


Confermo, non hai la minima idea di cosa stai parlando. Se i laureati di oggi sanno solo chiacchierare e non sanno mettere in fila tre righe di codice, la colpa non è certo di ATS. E te lo dico da laureato.

Voltron
13-11-2007, 15:42
mi hanno richiamato dopo 24ore per dirmi che ho superato il secondo colloquio e che posso accedere al corso di 8 settimane (2 settimane di C, 1 settimana di sql, 5 settimane di java).

Qualcuno sà se questi corsi sono molto impegantivi?

SaintTDI
13-11-2007, 18:10
L'analisi non è affatto superficiale; in ATS prendono persone medie, il livello medio ( senza togliere nulla a nessuno ) è mediocre.
A questo c'è una risposta: non cercano persone brave, ma cercano ciucci di fatica;
E' chiaro che in questa ottica un assunto ATS bravo dopo un pà và altrove, anzichè rimanere in ATS a 1000 scarsi al mese e a faticare 12 ore al giorno con gli straordinari del metalmeccanico.
Una persona mediocre, che casomai non sapeva nemmeno cosa fosse un linguaggio di programmazione, in ATS ci rimane, perchè essendo mediocre, è consapevole di non poter aspirare a qualcosa di migliore.
Questa non è una definizione grossolana, è la realtà.


p.s.: i programmatori ATS, inseriscono i "break" nei cicli for............ho detto tutto ( e chi è del mestiere sà cosa voglio dire )

i NON programmatori ATS fanno una cosa del genere.... magari è gente che non sà un cazzo di programmazione... e fa il corso ATS giusto perchè è un lavoro e ci prova!

Mai fatto una cosa del genere... e per fortuna mai vista :)

SaintTDI
13-11-2007, 18:17
mi hanno richiamato dopo 24ore per dirmi che ho superato il secondo colloquio e che posso accedere al corso di 8 settimane (2 settimane di C, 1 settimana di sql, 5 settimane di java).

Qualcuno sà se questi corsi sono molto impegantivi?

vai tranquillissimo :D

Io mi sono spaccato dalle risate... conosciuto veramente della brava gente :D

l'importantissimo è fare gruppo tra tutti voi :)

state attenti alle lezioni "importanti"... e fare bene soprattutto la parte java :)

Voltron
13-11-2007, 19:08
vai tranquillissimo :D

Io mi sono spaccato dalle risate... conosciuto veramente della brava gente :D

l'importantissimo è fare gruppo tra tutti voi :)

state attenti alle lezioni "importanti"... e fare bene soprattutto la parte java :)

Finalmente qualcuno mi dà delle buone notizie!....grazie!

Pot
13-11-2007, 19:58
i NON programmatori ATS fanno una cosa del genere.... magari è gente che non sà un cazzo di programmazione... e fa il corso ATS giusto perchè è un lavoro e ci prova!

Mai fatto una cosa del genere... e per fortuna mai vista :)
guarda io ho appena visto un utenza di produzione piazzata in chiaro con tanto di pwd in un webconfig....
non mi stupisco + di nulla....
e li paghiamo... non è che facciano il lavoro gratis....
bah bah..

per rispondere a chi mi ha chisto com'è il colloquio:
a) in questo 3d c'è scritto bene o male tutto
b) cmq nel secondo colloquio caso test sulla valutazione dell'outsourcing di un servizio di fatturazione. Ho rifiutato i 22k + il 2k iniziali perchè non mi paiceva il modo in cui lavorano ( magari adesso mi piace di più... ma non saprei ben dire) i soldi erano pochi per trasferirmi a Milano, e non avevo voglia di fare lo schiavetto per due anni e dover aspettare tempi obbligatori per passare di ruolo....
considerazioni cmq del tutto personali.
ciao
Alessio

kondor451
13-11-2007, 19:58
non ho esperienza diretta con ATS ma queste sono le stesse cose che mi hanno ripetuto delle società clienti e concorrenti (beh in quel caso è ovvio) di ATS
del resto non mi pare facciano una gran scrematura no? se continuano a cercare neolaureati un motivo ci sarà, prendono gente e la formano. poi uno in gamba se ne va...



ma che c'entra... pure a me capita di metterli dove servono, chiedi in giro se sono un programmatore mediocre ;)
se vogliamo parlare di certi orrori ho visto usare il GOTO (!!!) all'interno di driver linux, che come puoi immaginare vengono scritti da gente che un minimo di esperienza ce l'ha...

il lavoro buono, a livello di programmazione, lo si vede dalla chiarezza del codice, dalla presenza di commenti dove servono e ovviamente dal buon funzionamento :D se poi uno usa qualche "scorciatoia" che non è proprio pulita ma è chiara e semplice che problema c'è?

Sulla questione del break non sono daccordo.
il break serve quando è indispensabile, cioè quando in qualche ciclo hai necessità di "breakare" perchè si verifica una certa situazione.
Ma un break messo in un ciclo for invece di usare un semplice do....while perchè non sai usare il costrutto, o meglio non sai scrivere la condizione di uscita, allora è semplicemente ASSURDO.
In ATS fanno questo, e la dispensa sul C che ti danno in ATS fanno cose del genere. Non è importante quanto sia sviluppata la logica in te, è importante che tu scriva codice. Questo non è programmare, e questi non sono programmatori, sono utilizzatori di linguaggi di programmazione che producono codice sporco. Allora, quindi, i programmatori facciano i programmatori, e i salumieri facciano i salumieri ( con rispetto parlano dei salumieri )

LarsFrederiksen
13-11-2007, 20:12
Sulla questione del break non sono daccordo.
il break serve quando è indispensabile, cioè quando in qualche ciclo hai necessità di "breakare" perchè si verifica una certa situazione.
Ma un break messo in un ciclo for invece di usare un semplice do....while perchè non sai usare il costrutto, o meglio non sai scrivere la condizione di uscita, allora è semplicemente ASSURDO.


hai rosikato......:Prrr:

recoil
13-11-2007, 22:32
In ATS fanno questo, e la dispensa sul C che ti danno in ATS fanno cose del genere. Non è importante quanto sia sviluppata la logica in te, è importante che tu scriva codice. Questo non è programmare, e questi non sono programmatori, sono utilizzatori di linguaggi di programmazione che producono codice sporco. Allora, quindi, i programmatori facciano i programmatori, e i salumieri facciano i salumieri ( con rispetto parlano dei salumieri )

tralasciamo il discorso sul while al posto del for, non è certo il luogo questo.
come dicevo prima bisogna vedere come uno commenta il codice, se lo fa manutenibile e se è capace di evitare gli sprechi di spazio e di calcolo. poi qualche porcheria concediamola, se è per il miglior risultato :D e se viene fatta sapendo bene quel che si sta combinando

ci terrei a capire dove vuole portare il tuo ragionamento. stai dicendo, se capisco bene, che ATS vende dei "muratori" del software che non hanno assolutamente competenze di "architetto" e si limitano a mettere il mattone al suo posto
io non ho esperienze dirette con ATS, quindi non posso giudicare. ma credo che dal loro punto di vista la cosa non sia così sbagliata. sono una grossa società di consulenza, quindi vendono gente a varie tariffe. il programmatore junior ovviamente costerà di meno, se non è un genio della programmazione pazienza... basta insegnargli a fare bene una cosa e tenerlo fisso su una tipologia di progetto.

ne ho parlato in questi giorni con dei competitor di ATS, di piccola scala. la società più piccola tende ad essere selettiva e vendere delle ottime figure, la società grande (non solo ATS) può avere una percentuale di "operai" della programmazione da infilare qua e la nei progetti, tenendo in organico gente valida assieme a persone meno formate. loro possono farlo, perché hanno i numeri

roan
13-11-2007, 23:22
per rispondere a chi mi ha chisto com'è il colloquio:
a) in questo 3d c'è scritto bene o male tutto
b) cmq nel secondo colloquio caso test sulla valutazione dell'outsourcing di un servizio di fatturazione. Ho rifiutato i 22k + il 2k iniziali perchè non mi paiceva il modo in cui lavorano ( magari adesso mi piace di più... ma non saprei ben dire) i soldi erano pochi per trasferirmi a Milano, e non avevo voglia di fare lo schiavetto per due anni e dover aspettare tempi obbligatori per passare di ruolo....

Pot non mi è chiaro una cosa... ricordando la scala che fa ACN:
- ....
- Executive Manager
- Project Manager
- Consulent
- Analyst Programmer
Le regole dei tre step dicono:
1) Colloquio di gruppo con un adetto delle risorse umane.
2) Colloquio con l'Executive Manager.
3) Colloquio con il tuo futuro Project Manager.
Tu invece parli solo di 2 step!? Come mai?

P.s. recoil per favore evita di usare il termine "architetto" e "muratore" che ho introdotto io, forse, superficialmente. In fondo siamo tutti programmatori.

recoil
13-11-2007, 23:29
P.s. recoil per favore evita di usare il termine "architetto" e "muratore" che ho introdotto io, forse, superficialmente. In fondo siamo tutti programmatori.

ci tengo a dire che non è dispregiativo
a ciascuno il suo mestiere no? ovviamente non tutti hanno compenteze che consentono di avere una visione globale di un progetto e di saperlo gestire in tutte le sue componenti

comunque il termine architetto si usa veramente (anche se di solito lo si scrive all'inglese), quindi nessun problema :D
invece devo ammettere che, dal vivo, non ho mai sentito un programmatore apostrofato come "muratore" :asd:

Pot
14-11-2007, 07:15
Pot non mi è chiaro una cosa... ricordando la scala che fa ACN:
- ....
- Executive Manager
- Project Manager
- Consulent
- Analyst Programmer
Le regole dei tre step dicono:
1) Colloquio di gruppo con un adetto delle risorse umane.
2) Colloquio con l'Executive Manager.
3) Colloquio con il tuo futuro Project Manager.
Tu invece parli solo di 2 step!? Come mai?

P.s. recoil per favore evita di usare il termine "architetto" e "muratore" che ho introdotto io, forse, superficialmente. In fondo siamo tutti programmatori.

perchè gli altri due sono irrilevanti obbiettivamente. Se sei una ciofeca al primo vieni cassato, e li non c'è nulla da insegnare, bene o male testano quello che sei. Il terzo è un pro-forma in cui puoi fare domande e vieni intervistato...
cmq il secondo colloquio è con il PM e il terzo generalmente con il capo del PM che ti ha fatto il colloquio.

the_wiz
14-11-2007, 10:41
ci terrei a capire dove vuole portare il tuo ragionamento. stai dicendo, se capisco bene, che ATS vende dei "muratori" del software che non hanno assolutamente competenze di "architetto" e si limitano a mettere il mattone al suo posto
io non ho esperienze dirette con ATS, quindi non posso giudicare. ma credo che dal loro punto di vista la cosa non sia così sbagliata. sono una grossa società di consulenza, quindi vendono gente a varie tariffe. il programmatore junior ovviamente costerà di meno, se non è un genio della programmazione pazienza... basta insegnargli a fare bene una cosa e tenerlo fisso su una tipologia di progetto.

ne ho parlato in questi giorni con dei competitor di ATS, di piccola scala. la società più piccola tende ad essere selettiva e vendere delle ottime figure, la società grande (non solo ATS) può avere una percentuale di "operai" della programmazione da infilare qua e la nei progetti, tenendo in organico gente valida assieme a persone meno formate. loro possono farlo, perché hanno i numeri

E' un'asserzione più che giusta. Questo dovrebbe anche smussare un po' l'eterna discussione sull'ATS, gruppo di programmatori inetti.

Una società di 3 elementi che bisogno ha di prendere una persona poco formata? La quanitità a volte conta quanto la qualità

redcloud
14-11-2007, 11:03
Non mi è chiara una cosa... in ATS mi hanno detto che si lavora presso il cliente, ma gli spostamenti per andare e tornare dal cliente sono a carico dell'azienda?

the_wiz
14-11-2007, 11:37
Non mi è chiara una cosa... in ATS mi hanno detto che si lavora presso il cliente, ma gli spostamenti per andare e tornare dal cliente sono a carico dell'azienda?

Be'... se sono al di fuori del comune della sede di appartenenza di ATS si

SaintTDI
14-11-2007, 11:59
Non mi è chiara una cosa... in ATS mi hanno detto che si lavora presso il cliente, ma gli spostamenti per andare e tornare dal cliente sono a carico dell'azienda?

se lavori in sede dal cliente, anche nella stessa città, ovvero il 90% dei progetti, ci dovrebbere essere il rimborso kilometrico... che varia a seconda della distanza tra la sede ATS alla sede del cliente... e dipende anche se è una sede disagiata ;)

io quando stavo a Roma... e lavoravo dal cliente SKY prendevo 13,50 euro al giorno tassate

roan
14-11-2007, 12:25
Se sei una ciofeca al primo vieni cassato, e li non c'è nulla da insegnare, bene o male testano quello che sei.
Per il bene di questo forum ti prego di moderare i toni... conosco molte persone laureate specialistiche (in materie informatiche) che non hanno superato la prima selezione ed ora lavorano, anche per enti di ricerca importanti. Più che ciofeca direi "non adatto ai gusti dall'accenture".

Pot
14-11-2007, 13:28
Per il bene di questo forum ti prego di moderare i toni... conosco molte persone laureate specialistiche (in materie informatiche) che non hanno superato la prima selezione ed ora lavorano, anche per enti di ricerca importanti. Più che ciofeca direi "non adatto ai gusti dall'accenture".

ciofeca non mi sembra un termine offensivo....
il 98% dei laureati in ing info specialistica lavora, e non è assolutamente detto che chi lavora negli enti della ricerca si sia rapportare bene in un ambiente di lavoro aziendale.

yorkeiser
14-11-2007, 13:42
Sulla questione del break non sono daccordo.
il break serve quando è indispensabile, cioè quando in qualche ciclo hai necessità di "breakare" perchè si verifica una certa situazione.
Ma un break messo in un ciclo for invece di usare un semplice do....while perchè non sai usare il costrutto, o meglio non sai scrivere la condizione di uscita, allora è semplicemente ASSURDO.
In ATS fanno questo, e la dispensa sul C che ti danno in ATS fanno cose del genere. Non è importante quanto sia sviluppata la logica in te, è importante che tu scriva codice. Questo non è programmare, e questi non sono programmatori, sono utilizzatori di linguaggi di programmazione che producono codice sporco. Allora, quindi, i programmatori facciano i programmatori, e i salumieri facciano i salumieri ( con rispetto parlano dei salumieri )

E non hai visto tutto! In ATS insegnano anche a mangiare i bambini, fare i teppisti allo stadio ed investire le signore anziane sopra le strisce pedonali...
Per fortuna c'è gente come te che finalmente è scesa in campo per smascherare questo scempio :)

recoil
14-11-2007, 13:44
ciofeca non mi sembra un termine offensivo....
il 98% dei laureati in ing info specialistica lavora, e non è assolutamente detto che chi lavora negli enti della ricerca si sia rapportare bene in un ambiente di lavoro aziendale.

ambiente di lavoro aziendale non significa necessariamente Accenture o ATS.
diciamo che se ti scartano è perché non ti ritengono adatto a diventare un consulente della loro società.

tra l'altro ci sono vari tipi di consulenza. io ho provato a vedere sia quella in cui gestisci il progetto in autonomia, andando ogni tanto dal cliente sia quella che è un "body rental" mascherato. in questo caso uno che può essere un ottimo tecnico può fare il consulente, tanto non cambia nulla... è come fosse assunto dal cliente.
il consulente nel vero senso della parola deve invece avere determinate caratteristiche, che quelli del HR di Accenture (e non solo) cercano di far emergere nei primi colloqui

LarsFrederiksen
14-11-2007, 14:35
se lavori in sede dal cliente, anche nella stessa città, ovvero il 90% dei progetti, ci dovrebbere essere il rimborso kilometrico... che varia a seconda della distanza tra la sede ATS alla sede del cliente... e dipende anche se è una sede disagiata ;)

io quando stavo a Roma... e lavoravo dal cliente SKY prendevo 13,50 euro al giorno tassate

Cioè oltre allo stipendio ti davano 13,50 euro al giorno per la benzina?
Favoloso! mi sembra una bella agevolazione. Calcolando che Via Salaria non è che sia poi tanto disagiata....

LarsFrederiksen
14-11-2007, 14:40
ciofeca non mi sembra un termine offensivo....


hahaha
e cosa sarebbe un complimento???

SaintTDI
15-11-2007, 09:31
Cioè oltre allo stipendio ti davano 13,50 euro al giorno per la benzina?
Favoloso! mi sembra una bella agevolazione. Calcolando che Via Salaria non è che sia poi tanto disagiata....

eh il ciufolo :D Via Salaria altezza SKY è bella che disagiata... visto che con i mezzi è un casino arrivarci... poi calcolando che io partivo ogni mattina da Ostia :rolleyes:

caioh82
22-11-2007, 21:32
ciao a tutti! ho fatto oggi il colloquio in accenture.. premesso che non sono laureato e sono 4 mesi che faccio il sistemista sap e precedentemenre ho fatto uno stage da dba oracle.. oltre al corso di sistemista sap presso un altra azienda.. ho fatto un colloquio a roma alla sede di via del tintoretto con un manager.. mi ha fatto anche un po di domande tecniche e mi ha spiegato che i miei dati verranno messi in un db e in base alle mie skill se ci sara' un progetto mi richiamano e faro' un secondo colloquio in ATS.

Domanda é cosi inferno?? io ora prendo 1100 a progetto logicamente mi aspetto un contratto migliore!

Alex1980
23-11-2007, 15:23
Salve a tutti!!
Avrei bisogno di un consiglio spassionato di chi lavora in ACN.

Io ho 27 anni e sono di Napoli. Dopo essermi laureato in Economia del Commerico Internazionale a giugno, ho inviato i classici curriculum ed ho preso parte ad alcune selezioni di master aventi come indirizzo il controllo di gestione (che è la mia vera aspirazione, avendo una forte passione per la contabilità, i bilanci e tutto ciò che riguarda l'Accounting e Controll).;)
Morale della favola dopo alcuni mesi mi trovo in questa situazione:

1) Una proposta di assunzione base (quindi 18 mesi a 22k) pervenuta da Accenture(sede Milano) nella sezione System Integration ed esattamente reparto ERP-SAP;
2) Selezione master in Accounting e Controll alla Bocconi passata(quindi ammesso al master).

Ho due giorni per decidere quello che probabilmente farò per il resto delle mia vita ed a dire il vero me la sto facendo sotto!!! Ho paura di fare la scelta sbagliata.:doh:

Per avere maggior informaioni ho adirittura letto tutte le 92 pagine di questo forum.:eek:

Tralasciando le idee personali che ognuno può farsi sull'Accenture, come azienda sfruttatrice di mano d'opera a basso costo o meno, i miei timori accettando il lavoro che mi è stato offerto sono quelli di trovarmi imprigionato tra qualche anno in una divisione aziendale(che riguarda prevalentemente l'implementazione di sistemi informatrici)che mi stia stretta non permettendomi di utilizzare quelli che sono stati gli anni di studio affrontati.
Inoltre una persona che già lavora in azienda mi ha garbatamente spiegato che i passaggi interni da una divisione all'altra sono praticamente impossibili (ad es. passare dal System Integration al reparto Management Consulting, in cui potrei sfruttare maggiormente i miei studi econbimici è impossibile).
D'altro canto so che se si lavora bene si può far carriere (di certo non nei tempi indicati in sede di colloquio) e ci si può rivendere(ma sempre come sperto SAP, quindi sistemista, visto che è quella la strada imboccata!)dopo qualche anno così da abbandonare i ritmi forsennati imposti il più delle volte dall'azienda.

Il master invece mi farebbe posticipare di un anno l'ingresso nel mondo del lavoro (è so che non sono giovanissimo) consentendomi magari di fare un giorno qualcosa che sia maggiormente confacente alle mie aspirazioni. Chi lo ha già fatto mi ha avvisato che l'inserimento post-master avendo la Bocconi alle spalle è immediato un pò meno invece il riscontro economico (c'è cmq tanta gavetta da fare).

Ora vi chiedo: in base alle vostre esperienze (per chi lavora in ACN) cosa mi consigliate di fare? So che la scelta è puramente e prevalentemente soggettiva ma credo che un esperienza di una persona fatta sulla propria pelle in Accenture possa illuminare, magari, qlc lato oscuro che io non ho afferrato.
Scusate se sono stato prolisso ma non sapevo davvero come abbreviare il discorso. Grazie a tutti coloro che mi risponderanno e che avranno avuto la pazienza di leggere sto post lungussimo.

Saluti Alex

LarsFrederiksen
23-11-2007, 17:45
Ciao Alex, non entro nel merito della scelta perchè non sono in grado di darti un consiglio sensato.
Vorrei solamente farti riflettere sull'enorme importanza che ha l'età in fase di assunzione. Fai bene i tuoi conti.....;)

Espinado
23-11-2007, 18:01
se sei convinto di voler lavorare nella contabilita' e la sistemistica non ti interessa fai bene a rifiutare accenture e cominciare il master.

faxbi
24-11-2007, 09:52
Io mi domando come possiate dare dei giudizi dall'esterno senza sapere delle notizie certe.

1) Accenture è una società di consulenza, non di programmazione.
2) Accenture Technology Solution è una società che svolge una funzione di programmazione a supporto dei progetti Accenture (puoi entrare anche da diplomato)
3) Gli straordinari vengono pagati
4) Gli orari di lavoro sono commisurati ai delivery progettuali (non sei un dipendente di banca dove stacchi alle 17.00 e vai a casa)
5) Hai opportunità di crescita veloce se sei uno in gamba.
6) Non è un lavoro per tutti, inizi a convivere con l'incertezza del giorno dopo.. è vero quando si dice sai a che ora arrivi in ufficio ma nn sai quando esci.
7) Non è un lavoro per tutti, ha dei ritmi molto alti.
8) La consulenza è un lavoro che ti fa crescere molto professionalmente e ti fa maturare molto velocemente (visti i contesti in cui lavori e le responsabilità che hai fin da subito)
9) In Accenture non si programma, o meglio chi si occupa di Tech lo fa, chi fa SAP fa sap, chi fa consulting fa consulting.
10) Se siete al terzo colloquio fatevi i complimenti, non è semplice arrivare fino all'ultimo step. Mantenete la vostra determinazione e proverete un'esperienza molto formativa. Può andarvi bene come no.

(tra le tante società di consulenza Accenture ha un valore aggiunto: lavora a 360° sui processi, cosa che le piccole società di consulenza non sempre fanno)

In bocca al lupo!

Alex1980
24-11-2007, 13:57
Ciao Alex, non entro nel merito della scelta perchè non sono in grado di darti un consiglio sensato.
Vorrei solamente farti riflettere sull'enorme importanza che ha l'età in fase di assunzione. Fai bene i tuoi conti.....;)

se sei convinto di voler lavorare nella contabilita' e la sistemistica non ti interessa fai bene a rifiutare accenture e cominciare il master.

Grazie per le risposte! So che ho chiesto di dare suggerimenti su qualcosa di veramente personale ma, si sa, quando si è nel pallone ogni parere può essere importante per giungere ad una decisione. Al momento in cui scrivo sono maggiormente orientato ad accettare il lavoro con tutti i rischi che ciò comporta.....ma fino a lunedì mattina il tempo per ripensamenti vari ce n'è.

Saluti Alex!!!!

the_wiz
24-11-2007, 15:00
Personalmente credo che accettare un lavoro, perclopiù qualificato e ina grande azienda non è MAi uns sbaglio.

Inoltre, nessuno ti lega ai ceppi, puoi benissimo cercare e cambiare lavoro anche se già impiegato. Anzi, direi che è un valore aggiunto nella ricerca di un altro impiego.

I master possono anche essere buone possibilità, ma vanno selezionati. E poi, come detto da lars anche l'età ha un suo peso.

phyrouz
24-11-2007, 15:37
Salve a tutti!!
Avrei bisogno di un consiglio spassionato di chi lavora in ACN.

Io ho 27 anni e sono di Napoli. Dopo essermi laureato in Economia del Commerico Internazionale a giugno, ho inviato i classici curriculum ed ho preso parte ad alcune selezioni di master aventi come indirizzo il controllo di gestione (che è la mia vera aspirazione, avendo una forte passione per la contabilità, i bilanci e tutto ciò che riguarda l'Accounting e Controll).;)
Morale della favola dopo alcuni mesi mi trovo in questa situazione:

1) Una proposta di assunzione base (quindi 18 mesi a 22k) pervenuta da Accenture(sede Milano) nella sezione System Integration ed esattamente reparto ERP-SAP;
2) Selezione master in Accounting e Controll alla Bocconi passata(quindi ammesso al master).

Ho due giorni per decidere quello che probabilmente farò per il resto delle mia vita ed a dire il vero me la sto facendo sotto!!! Ho paura di fare la scelta sbagliata.:doh:

Per avere maggior informaioni ho adirittura letto tutte le 92 pagine di questo forum.:eek:

Tralasciando le idee personali che ognuno può farsi sull'Accenture, come azienda sfruttatrice di mano d'opera a basso costo o meno, i miei timori accettando il lavoro che mi è stato offerto sono quelli di trovarmi imprigionato tra qualche anno in una divisione aziendale(che riguarda prevalentemente l'implementazione di sistemi informatrici)che mi stia stretta non permettendomi di utilizzare quelli che sono stati gli anni di studio affrontati.
Inoltre una persona che già lavora in azienda mi ha garbatamente spiegato che i passaggi interni da una divisione all'altra sono praticamente impossibili (ad es. passare dal System Integration al reparto Management Consulting, in cui potrei sfruttare maggiormente i miei studi econbimici è impossibile).
D'altro canto so che se si lavora bene si può far carriere (di certo non nei tempi indicati in sede di colloquio) e ci si può rivendere(ma sempre come sperto SAP, quindi sistemista, visto che è quella la strada imboccata!)dopo qualche anno così da abbandonare i ritmi forsennati imposti il più delle volte dall'azienda.

Il master invece mi farebbe posticipare di un anno l'ingresso nel mondo del lavoro (è so che non sono giovanissimo) consentendomi magari di fare un giorno qualcosa che sia maggiormente confacente alle mie aspirazioni. Chi lo ha già fatto mi ha avvisato che l'inserimento post-master avendo la Bocconi alle spalle è immediato un pò meno invece il riscontro economico (c'è cmq tanta gavetta da fare).

Ora vi chiedo: in base alle vostre esperienze (per chi lavora in ACN) cosa mi consigliate di fare? So che la scelta è puramente e prevalentemente soggettiva ma credo che un esperienza di una persona fatta sulla propria pelle in Accenture possa illuminare, magari, qlc lato oscuro che io non ho afferrato.
Scusate se sono stato prolisso ma non sapevo davvero come abbreviare il discorso. Grazie a tutti coloro che mi risponderanno e che avranno avuto la pazienza di leggere sto post lungussimo.

Saluti Alex

Scusa ma la risposta mi sembra ovvia, ti piace la contabilità e il controllo di gestione e hai la possibilità di fare un master in SDA Bocconi che è molto rinomato mentre in ACS andresti a fare un lavoro che non ti interessa, per uno stipendio bassissimo ed in un posto che di sicuro non è così prestigioso se non per il mazzo che ti fai e lo sfruttamento che subisci.

Qui la maggioranza è composta da ingegneri o cmq da gente che lavora nel campo IT quindi nessuno ti consiglierà di andare a fare un master in Bocconi, chiedi a chi lavora nel campo economico e voglio vedere quanti ti direbbero di farti schiavizzare lavorando su ERP/SAP quando hai la possibilità d fare un master nel settore che ti piace di più.

Se proprio proprio non vuoi spendere i soldi del master piuttosto vai in revisione, anche li sarai sfruttato ma almeno imparerai a cononoscere bene il bilancio e potrai rivenderti nel controllo di gestione..

geluke
25-11-2007, 10:36
Ciao a tutti!

Ho una domanda e spero qualcuno sappia rispondermi:

come si distinguono i level nella divisione services(outsourcing)?
dalla G alla A?

Grazie a chi mi saprà rispondere, io sono stato inserito come level E (systems analyst). E' buono?

mephis
29-11-2007, 21:33
scusate, ma il corso iniziale che fanno in accenture è pagato con uno stipendio normale, rimborso spese o niente?

ignaxio
29-11-2007, 23:33
450€ lordi (quello di 4 settimane)

luther666
30-11-2007, 10:26
ma quando mai.....almeno a napoli il corso nn è retribuito...

mi hanno appena chiamato per il corso java/sql

mephis
30-11-2007, 11:07
450€ lordi (quello di 4 settimane)

ma quando mai.....almeno a napoli il corso nn è retribuito...

mi hanno appena chiamato per il corso java/sql

non so se ridere o piangere :stordita: (in entrambi i casi)

luther666
30-11-2007, 11:13
purtroppo bisogna essere sfruttati per saper sfruttare un giorno

Karletto83
30-11-2007, 14:32
qualcuno sa come funziona la selezione alla Ernst e Young?

luther666
30-11-2007, 15:15
totalmente off topic

hinojky
30-11-2007, 15:47
ricordando la scala che fa ACN:
- ....
- Executive Manager
- Project Manager
- Consulent
- Analyst Programmer


La scala che hai indicato non è quella di ACN, mi sembra più un incrocio tra quella di ACN e quella di ATS. Quella di ACN è (sempre dall'alto verso il basso):

- Senior Executive
- Senior Manager
- Manager
- Consultant
- Analyst

Detto questo, ho letto diverse pagine del topic ed ho notato che avete scritto (non tu, ma altri) un mare di inesattezze riportando tutte le classiche leggende metropolitane che girano (e messe in giro quasi sempre da chi in Accenture non ci è mai stato perchè non è stato preso, o è andato via perchè pensava di trovare l'albero della cuccagna ed invece ha trovato un posto dove , per fortuna, le cose devi sudartele!)

maffeo
30-11-2007, 19:16
ma quando mai.....almeno a napoli il corso nn è retribuito...

mi hanno appena chiamato per il corso java/sql

Quanto dura il corso? Per quanto riguarda java , quale argomento copre(servlet, jsp...)?:)

luther666
30-11-2007, 20:58
il corso dura 6 settimane

argomenti nn li so

smeraldo
02-12-2007, 08:26
salve ragazzi,
per favore qualcuno potrebbe dirmi in cosa consiste il secondo colloquio in accenture(acn). mi hanno riferito che si tratta di un colloquio individuale, durante il quale verranno sottoposti dei casi aziendali...potreste farmi degli esempi...sapete questo è il mio primo colloquio individuale...ho bisogno del vostro aiuto...aspetto notizie

hinojky
03-12-2007, 10:06
Giusto un appunto per i MOD.
Ho visto che questo topic ha in allegato un file di testo contenente un copia-incolla di alcune mail.
Pubblicare quelle mail non è possibile e vi consiglio di toglierle, in quanto contengono comunicazioni interne sulle quali vige il vincolo di riservatezza e tra l'altro contengono, in chiaro, nome e cognome dei destinatari. Visto che l'accenture su queste cose è piuttosto rigida vi consiglio di cancellare anche il post in cui sono linkate le due scansioni del memorandum sulla "dress policy" visto che anche su quelli vige la riservatezza.
Di sicuro la colpa non è la vostra, ma evidentemente di colui che li ha resi disponibili (indicando tra l'altro in bella mostra anche il suo nome e cognome) e di sicuro non sarò io a farlo notare a chi, qui da noi, queste cose le gestisce, ma da quello che ho letto, in questo forum di acn ce ne sono diversi e a qualcuno potrebbe saltare la mosca al naso.
Saluti a tutti!

LUVІ
04-12-2007, 14:01
Giusto un appunto per i MOD.
Ho visto che questo topic ha in allegato un file di testo contenente un copia-incolla di alcune mail.
Pubblicare quelle mail non è possibile e vi consiglio di toglierle, in quanto contengono comunicazioni interne sulle quali vige il vincolo di riservatezza e tra l'altro contengono, in chiaro, nome e cognome dei destinatari. Visto che l'accenture su queste cose è piuttosto rigida vi consiglio di cancellare anche il post in cui sono linkate le due scansioni del memorandum sulla "dress policy" visto che anche su quelli vige la riservatezza.
Di sicuro la colpa non è la vostra, ma evidentemente di colui che li ha resi disponibili (indicando tra l'altro in bella mostra anche il suo nome e cognome) e di sicuro non sarò io a farlo notare a chi, qui da noi, queste cose le gestisce, ma da quello che ho letto, in questo forum di acn ce ne sono diversi e a qualcuno potrebbe saltare la mosca al naso.
Saluti a tutti!

Letta! :asd:
Molto simpatica :D
Ho appena invitato su linkedin il mittente della missiva sulla policy del dress code :asd: ho aggiunto questa riga nel mio profilo linkedin:

i love to dress code...

:)

LuVi

valekesi
13-12-2007, 21:32
ciao a tutti una domanda un po banale ma se qualcuno ha voglia di risp...
tutti hanno parlato di giacca e cravatta, da ciò dedurrei che per le donne(donne che parolone.....ragazze) il completo è d'obbligo..
è così??!!
lo chiedo perchè in altri colloqui, un jeans BELLO, camicia e giacca elegante sembravano adeguati..
e poi oramai ovunque la donna a me sembra sempre piu libera nel vestire (tolte ovviamente le tennis!!!!)
MA IN ATS?

ciao a tutti

Pot
14-12-2007, 07:42
l'unica cosa che ho notato delle vetite dei tizi di ATS sono le cravatte completamente inguardabili... ormai tutte le mattine c'è la solita domanda in ufficio: che cravatta avranno oggi? :D

iennacus
18-12-2007, 08:57
ciao ragazzi, stamattina ho il primi colloquio con l ats, sono molto curioso di vedere come sara organizzato :) vi faro sapere impressioni e offerte contrattuali.
Durante la telefonata che mi chiedeva di partecipare al colloquio mi han proposto questo colloquio + un corso di 2mesi + uno stage finale (con rimborso spese) e alla fine di questo iter un contratto di apprendistato di 4 anni ( un po scettico su questa forma di contratto) in ogni caso vi terro aggiornati:) ah dimenticavo sono un diplomato a cui mancano pochi esami alla fine della laurea in informatica

Pot
08-01-2008, 12:56
Venerdì prossimo sono a Sophia Antipolis da Accenture Technology Labs per un colloquio.
Vediamo che dicono di bello.

LUVІ
10-01-2008, 12:52
Venerdì prossimo sono a Sophia Antipolis da Accenture Technology Labs per un colloquio.
Vediamo che dicono di bello.

Bel posto ;)
Ci sono stato una decina di anni fa.

LuVi

recoil
10-01-2008, 15:35
ciao a tutti una domanda un po banale ma se qualcuno ha voglia di risp...
tutti hanno parlato di giacca e cravatta, da ciò dedurrei che per le donne(donne che parolone.....ragazze) il completo è d'obbligo..
è così??!!
lo chiedo perchè in altri colloqui, un jeans BELLO, camicia e giacca elegante sembravano adeguati..
e poi oramai ovunque la donna a me sembra sempre piu libera nel vestire (tolte ovviamente le tennis!!!!)
MA IN ATS?

ciao a tutti

quando sono stato in sede non ricordo di aver visto impiegate in jeans (bello o brutto che sia), ma non tutte avevano la gonna e non erano tutte in tailleur.
al colloquio non erano tutte molto eleganti comunque

ammetto che la cosa che ricordo di più del colloquio che ho fatto sono le tipe presenti :asd:

dnb
10-01-2008, 17:36
ciao a tutti. volevo sapere da chi ha passato il primo colloquio in ATS, cosa chiedono al secondo colloquio, cioè quello sulle dispense di C.

ps: è molto utile questo post, ma penso sarebbe meglio farne due separati tra Accenture e Accenture Tecnology Solution. Sono colpletamente distinte sia per ciò di cui si occupano, ma soprattutto per la selezione del personale. Non ha molto senso quindi mettere insieme tutti.

ciao

yorkeiser
10-01-2008, 17:51
Accenture Technology Solutions, almeno il nome, altrimenti parti già col piede sbagliato ;)

Pot
13-01-2008, 15:08
ieri mi hanno mandato mail in cui dicevano che devo prepararmi che una presentazione di 10 minuti su : "your most relevant professional project"
sto facendo andesso.. in particolare hannod etto che dovrei preparami un $powerpippa.. ma son qua che smanetto con keynote come sempre...
ma da quando in qua si usa $powrepippa per fare le presentazioni......:D

Pot
20-01-2008, 12:37
tanto per darvi un idea del caccapaese italia e dei caccastipendi italiani...
ACN Italy base salary: 22k€
ACN France base salary: 33k€

LOL
ci sono solo UNDICIMILA EURO ( si undicifottuttissimemigliaiadierirodidifferenza)
per lo stesso lavoro a 50 km dal confine.....

Espinado
21-01-2008, 08:47
tanto per darvi un idea del caccapaese italia e dei caccastipendi italiani...
ACN Italy base salary: 22k€
ACN France base salary: 33k€

LOL
ci sono solo UNDICIMILA EURO ( si undicifottuttissimemigliaiadierirodidifferenza)
per lo stesso lavoro a 50 km dal confine.....

Provo a spiegarmela:

- differente tassazione: in francia e' ancora piu' pesante in italia.
- differenti mansioni (sopratutto): ATS di Sophia Antipolis e' il centro di ricerca di ATS, mentre ATS in italia si limita a implementare tencologie gia' disponibili.

fastmagister
21-01-2008, 09:32
Ciao a tutti ragazzi.

Solo una domanda: sono stato chiamato per il primo colloquio in ATS, la presentazione più il colloquio conoscitivo.

Immagino di trovare ambiente giovane ma non so quanto informale... Insomma, secondo voi (e magari secondo qualcuno che ci è passato...), per l'abbigliamento è sufficiente una camicia con giacca o sarebbe comunque opportuna anche la cravatta?

Grazie, ciao

beach_man
21-01-2008, 10:05
Se ti metti anche la cravatta.....brutta figura non fai di certo! ;)

Pot
21-01-2008, 13:24
Provo a spiegarmela:

- differente tassazione: in francia e' ancora piu' pesante in italia.
- differenti mansioni (sopratutto): ATS di Sophia Antipolis e' il centro di ricerca di ATS, mentre ATS in italia si limita a implementare tencologie gia' disponibili.

non è ats... ma ATL al massimo ed è un pezzo di ACN non di ATS.
i livelli sono gli stessi di ACN come gli stipendi.
la tassazione è del 24%.

Espinado
21-01-2008, 14:23
non è ats... ma ATL al massimo ed è un pezzo di ACN non di ATS.
i livelli sono gli stessi di ACN come gli stipendi.
la tassazione è del 24%.

mi suona strano sia cosi' bassa, la francia dovrebbe avere il sistema fiscale piu' pesante d'europa nordici esclusi, mentre il 24 e' bassissimo...

Pot
21-01-2008, 14:59
Ho chiesto espressamente alla persona delle HR la percentuale di tasse che ci sono sul lordo che hanno preannunciato e lei ha detto che era il 24 %.

lultimoarrivato
21-01-2008, 21:20
Ciao a tutti ragazzi!!
Da poco meno di un mese sono entrato in ATS e vorrei dire la mia. Innanzi tutto non ho potuto fare a meno di notare l'arroganza di Pot, sembra un giudice...forse ha una laurea in giurispudenza.
Mi presento: sono siciliano, mi sono laureato con 109/110 in ingegneria. Ho cercato per qualche mese lavoro e ATS è stata l'unica azienda a rispondere alle mio disperate richieste. Tutte le altre pretendevano una certa esperienza minima ed io essendo neolaureato...
Vedo che si generalizza troppo: io mi sento una persona molta preparata,con delle bellissime cravatte, giacche e vestiti. Direi che potrei fare a gara con chi elargiva quelle critiche gratuite.
In ATS mi occupo di SAP, non programmo per niente ed i colleghi che lavorano accanto a me, sugli stessi applicativi che utilizzo io, sono di ACN. Vale a dire che facciamo lo stesso identico lavoro. Le cose stanno cambiando in peggio?? C'è chi dice che la distanza tra ACN e ATS si sta riducendo...sicuramente non è vero per quello che concerne i salari. E devo dire che la cosa mi fa rabbia. Già penso di andare via, ma prima vorrei accumulare un minimo di esperienza.
Cmq per fare chiarezza (qualcuno mi corregga se sbaglio) riporto gli stipendi iniziali a meno di trasferte o straordinari:
-ATS 18460 euro lordi all'anno(garantisco io), circa 1070 euro netti al mese;
-ACN 22000 euro lordi all'anno, circa 1240 euro netti al mese.

Gli ACN hanno più benefit e le possibilità di carriera mi sembra ci siano in ambo i casi. Sto cercando di approfondire ora quali sono le reali prospettive di guadagno in relazione all'avanzamento di carriera. Mi sa che mi prenderò un altro dispiacere...

Pot
22-01-2008, 08:04
Ciao a tutti ragazzi!!
Da poco meno di un mese sono entrato in ATS e vorrei dire la mia. Innanzi tutto non ho potuto fare a meno di notare l'arroganza di Pot, sembra un giudice...forse ha una laurea in giurispudenza.


no in ingegneria.
perchè arrogante? solo perchè semplicemente ho detto che in ATS prendono quelli scartati dalla selezione in ACN? E' la pura verità... le selezioni e le esperienze di tutti qua insegano. Il fatto che siano pagati anche di meno dimostra che all'interno di Accenture sono considerati di serie B rispetto agli altri consulenti.
Non giudico nessuno, raccolgo le evidenze a propongo una mia opinione.
Se hai in qualche modo prove concrete che potrebbero minare la mia posizione su ATS ti prego di esporle ;)
Ciao
Alessio

fastmagister
23-01-2008, 09:57
Ciao ragazzi.

Mi hanno comunicato di essere stato selezionato per il secondo colloquio in ATS, il colloquio tecnico, e mi hanno inviato il manualetto C da studiare.

Qualcuno che già ci è passato saprebbe indicarmi qualche domanda-tipo o comunque darmi qualche dritta?

Grazie, ciao

Polling
24-01-2008, 11:01
Salve a tutti. sono laureando triennale ing. informatica, qualche giorno fa ho fatto il primo colloquio conoscitivo per ATS, mi e' stato offerto di fare un corso di 4 settimane di java avanzato con rimborso spese, un mese di stage retribuito e poi l'assunzione con contratto formazione lavoro per il primo anno, retribuzione misera ma in questo momento non sono i soldi che mi interessano, ma acquisire esperienza ed avere un po' di formazione.

Ho fatto anche un colloquio con un'altra societa' di consulting, ma di dimensioni ridotte, mansioni piu' vicine alla mia esperienza passata (grazie a qualche stage e qualche progetto personale) e richiesta di impegno direi a livello di accenture, retribuzione un filino piu' alta, e "training on the job". Quest'ultima societa' sembra aver gradito il primo colloquio e mi ha invitato ad andare la' per un secondo.

Ora devo un po' decidere bene quello che voglio fare. ATS da un lato mi permetterebbe di diversificare un po' il seppur breve curriculum, mi permetterebbe di vedere come si lavora su priogetti grossi e come e' organizzato il lavoro in una societa' di quelle dimensioni, e sono un po' preoccupato del fatto che accettando il lavoro nella societa' piccola non c'e' assolutamente possibilita' di carriere (mentre in ats, almeno la speranza, c'e'), e non c'e' una gran rotazione di progetti.

Secondo voi, tralasciando il discorso retribuzione, cosa e' meglio come prima esperienza lavorativa seria: ATS o piccola societa' (5-10 persone massimo, di cui 2-3 sono quelle che implementano le cose, gli altri fanno amministrazione, commerciale etc.) che sostanzialmente produce software gestionale?

redcloud
24-01-2008, 13:04
Salve a tutti. sono laureando triennale ing. informatica, qualche giorno fa ho fatto il primo colloquio conoscitivo per ATS, mi e' stato offerto di fare un corso di 4 settimane di java avanzato con rimborso spese, un mese di stage retribuito e poi l'assunzione con contratto formazione lavoro per il primo anno, retribuzione misera ma in questo momento non sono i soldi che mi interessano, ma acquisire esperienza ed avere un po' di formazione.

Ho fatto anche un colloquio con un'altra societa' di consulting, ma di dimensioni ridotte, mansioni piu' vicine alla mia esperienza passata (grazie a qualche stage e qualche progetto personale) e richiesta di impegno direi a livello di accenture, retribuzione un filino piu' alta, e "training on the job". Quest'ultima societa' sembra aver gradito il primo colloquio e mi ha invitato ad andare la' per un secondo.

Ora devo un po' decidere bene quello che voglio fare. ATS da un lato mi permetterebbe di diversificare un po' il seppur breve curriculum, mi permetterebbe di vedere come si lavora su priogetti grossi e come e' organizzato il lavoro in una societa' di quelle dimensioni, e sono un po' preoccupato del fatto che accettando il lavoro nella societa' piccola non c'e' assolutamente possibilita' di carriere (mentre in ats, almeno la speranza, c'e'), e non c'e' una gran rotazione di progetti.

Secondo voi, tralasciando il discorso retribuzione, cosa e' meglio come prima esperienza lavorativa seria: ATS o piccola societa' (5-10 persone massimo, di cui 2-3 sono quelle che implementano le cose, gli altri fanno amministrazione, commerciale etc.) che sostanzialmente produce software gestionale?

Io ero più o meno nella tua condizione:

Ho fatto il colloquio in ATS, dovevo solo acettare.

Poi ho fatto un colloquio in un'azienda con 5 dipendenti.

Poi ho fatto un colloquio con una SPA con 200 dipendenti.

Alla fine ho scelto quest'ultima perchè in ATS c'è più concorrenza tra i dipendenti per fare il salto di carriera.

Nella piccola azienda avrei trovato gli stessi problemi che hai elencato.

Alla fine ho scelto la via di mezzo, che tra l'altro mi offre retribuzione più alta e possibilità maggiori di fare carriera.



Nel tuo caso sceglierei ATS.

yorkeiser
25-01-2008, 08:32
Secondo voi, tralasciando il discorso retribuzione, cosa e' meglio come prima esperienza lavorativa seria: ATS o piccola societa' (5-10 persone massimo, di cui 2-3 sono quelle che implementano le cose, gli altri fanno amministrazione, commerciale etc.) che sostanzialmente produce software gestionale?

Direi che se vuoi farti le ossa, entrare in una società di medio/grandi dimensioni ti aiuta a crescere più velocemente a livello professionale rispetto all'aziendina "a conduzione familiare" (passamela). Poi ovvio, ci sono pro e contro in tutte le situazioni. Considera anche il fatto che, in prospettiva, Accenture sul curriculum fa più scena di Ambrogioni Informatica, e purtroppo al giorno d'oggi molti selezionatori/commerciali (razza di buffoni) guardano più a quello che alle tue reali competenze

Polling
30-01-2008, 14:00
Grazie a tutti e due per le risposte ;)
Alla fine ho scelto ATS, anche alla luce delle condizioni contrattuali che mi sono visto proporre dalla società "piccola". Comincio il corso di 4 settimane tra qualche giorno. L'unica cosa che mi proccupa adesso è il fatto di ritrovarmi al corso con 30 persone, e che loro abbiano bisogno magari di sole 2 risorse.. ovvio che io sarei comunque il migliore del corso :D ma non si sa mai.. tutto fa esperienza e nulla è inutile, pero' se tra un mese mi dicessero di stare a casa un pò mi seccherebbe..:stordita:

Silver_1982
30-01-2008, 14:39
Grazie a tutti e due per le risposte ;)
Alla fine ho scelto ATS, anche alla luce delle condizioni contrattuali che mi sono visto proporre dalla società "piccola". Comincio il corso di 4 settimane tra qualche giorno. L'unica cosa che mi proccupa adesso è il fatto di ritrovarmi al corso con 30 persone, e che loro abbiano bisogno magari di sole 2 risorse.. ovvio che io sarei comunque il migliore del corso :D ma non si sa mai.. tutto fa esperienza e nulla è inutile, pero' se tra un mese mi dicessero di stare a casa un pò mi seccherebbe..:stordita:

....viva la modestia eheheheh ;), cmq in bocca al lupo , e facci sapere come andrà .

alesstar
30-01-2008, 23:47
raga, ho bisogno di info... mi sto leggendo il topic piano piano, ma finora conferma cose che già sapevo perchè me le aveva raccontate un ragazzo che avevo conosciuto mentre faceva la selezione (retribuizone, selezione, orari, straordinari) e che ho continuato a sentire mentre ci lavorava (ha resistito meno di un anno).
allora, già il fatto che mi hanno chiamato alle 20,05, sugli orari che fanno mi fa pensar strano...
io mi sono laureata triennale a novembre, in SdC pubblica ed organizzativa, con una tesi in formazione e politiche delle risorse umane (90/110) e lavoro a progetto.
cmq, mi chiama questa signora, a questo orario improbabile, evvabbè. chiede di parlare con la dott.ssa aless, quindi sa che sono laureata, ma mi chiede cosa sto facendo ora perchè il curriculum che ha non è nuovo e aggiornato. e già la cosa un po' mi puzza, un po' no perchè anche nei curriculum vecchi ho sempre messo la data prevista della discussione. le chiedo se può dirmi il cv che ha di quand'è e mi dice che non ho messo la data (elasticità mentale zero, io metto sempre la data dei contratti, se sono finiti e se sono o meno in corso o quando finiscono), le chiedo l'ultima esperienza segnata e non mi risponde, ma mi chiede di cosa mi occupo al momento e con che tipo di contratto.
mi dice che è per uno stage, eventualmente poi rinnovabile con il contratto, e mi sottolinea nelle risorse umane.
io le dico che so loro che orari fanno, perchè mi sono informata, e le dico che sono a 60 km da roma e mi muovo coi mezzi, quindi ho dei limiti orari che non dipendono da me e che non posso sforare, la tipa mi assicura che con lo stage assolutamente l'orario è lun-ven 9-18 (il che mi fa pensare che di contro col contratto non è così per nulla).
ora, sottolineando il fatto che io voglio lavorare e non essere sfruttata, che mi pare che ho già dato abbastanza in quel senso, visto che a 26 anni ne ho già 7 di esperienza; che cmq cerco esperienza e gavetta, ma senza ammalarmi e senza dover dare via il *ulo;
che mi sapete dire delle hr in accenture??? anche solo quello che avete visto dai selezionatori.
a me questa è sembrata un po' disperata, nel senso che lo stage ha detto che al massimo comincia entro il 15/2, mi ha chiamato a quest'ora assurda sulla base di un cv non aggiornato, quando le ho detto che faccio animazione e moderazione di chat e forum non mi ha chiesto altro e non ha assolutamente approfondito (visto che faccio molto di più, gliel'ho detto alla becera proprio e non si è scoraggiata), e mi ha fissato un colloquio per venerdì ma da come me lo diceva sembrava che me l'avrebbe fatto anche domattina mentre faceva colazione pur di fare in fretta...
consigli? pareri?
io son tentata di chiamare e dire "no, grazie"


ps che poi avendo conosciuto questo ragazzo e sapendo come lavorano in accenture, io il curriculum a loro non l'ho mai mandato, nemmeno al job meeting che l'ho dato davvero a chiunque, credo anche al portiere del palazzo dei congressi :P

recoil
31-01-2008, 09:27
Secondo voi, tralasciando il discorso retribuzione, cosa e' meglio come prima esperienza lavorativa seria: ATS o piccola societa' (5-10 persone massimo, di cui 2-3 sono quelle che implementano le cose, gli altri fanno amministrazione, commerciale etc.) che sostanzialmente produce software gestionale?

decisamente la grande azienda
poi te ne vai appena trovi di meglio (se sei bravo ti piazzi subito), avendo già un buon bagaglio di esperienza.
io sono contentissimo di aver fatto questa scelta, anche se dalla grande si può dire che sono passato alla grandissima :D

simoneri
03-02-2008, 15:17
Ciao ragazzi.

Mi hanno comunicato di essere stato selezionato per il secondo colloquio in ATS, il colloquio tecnico, e mi hanno inviato il manualetto C da studiare.

Qualcuno che già ci è passato saprebbe indicarmi qualche domanda-tipo o comunque darmi qualche dritta?

Grazie, ciao

Ciao.. non ti so rispondere però ti vorrei fare una richiesta... mi potresti mandare per email sto manualetto di c? A me pure mi è stato chiesto di partecipare a questo secondo colloquio dicendo che era un colloquio per capire competenze tecniche di programmazione.. ma non mi ha mandato niente sta tizia.. ne mi ha detto che mi avrebbe dato materiale... te ne sarei grato.. ciao!

teo1980
09-02-2008, 13:16
ragazzi....sono stato chiamato da ATS per un colloquio.
Mi mandano una mail dicendomi ke il l'incontro durerà 4 ore!!
Ma ke mi faranno fare?

Aiutatemi.....e soprattutto...devo andare in giacca e cravatta oppure maglioncino e camicia?

Ciaoooo!!!

Polling
09-02-2008, 16:27
ragazzi....sono stato chiamato da ATS per un colloquio.
Mi mandano una mail dicendomi ke il l'incontro durerà 4 ore!!
Ma ke mi faranno fare?

Aiutatemi.....e soprattutto...devo andare in giacca e cravatta oppure maglioncino e camicia?

Ciaoooo!!!

Si, ti dicono 4 ore poi ne passano 2 o 3 al massimo. tempo che consegni le carte, che ti facciano entrare, che compili i moduli passa un'ora, poi vi faranno presentare uno a uno (giusto due parole) e un po' di slide con la presentazione dell'azienda (mezzoretta). Poi vi mandano tutti fuori e cominciano le interviste individuali.. se ti proponi di andare per primo fai anche in fretta.. altrimenti dipende da quanti siete. Cerca di essere motivato e di informarti prima su cosa fa/cos'è ATS, se vai là dicendo che sei andato al colloqui perchè "avevi bisogno di un lavoro" non fa una bellissima impressione. da me un buon 70% non è stato richiamato dopo il primo colloquio, e l'abbigliamento è del tutto ininfluente, a meno che non ti presenti proprio sbragatissimo. Valgono le normali regole della decenza e direi che la giacca e cravatta non è assolutamente necessaria ( almeno per esperienza personale :p ). In bocca al lupo!

frank12
10-02-2008, 09:38
Ma lavorare in Accenture Consulting è molto difficile??
Chi sono i principali clienti su Roma??

ghertz76
17-02-2008, 20:08
Salve a tutti,

questo pomeriggio ho letto tutto questo thread dedicato ad ACN e ATS.
Premetto che ho quasi 3 anni di esperienza, ho lavorato per 2 anni e mezzo come gestore applicativo su piattaforma Linux (installavo software aziendale sulle macchine di produzione)-DBA Oracle. Ora lavoro in un'altra società, ma non mi piace molto quello che faccio.
Sono calabrese (un saluto ai miei conterranei, che ho visto che sono presenti anche qui :) ), e la realtà cosentina purtroppo è fatta da piccole aziende a conduzione familiare, come le definisco io, dove la possibilità di fare carriera è pari a zero, e l'unica "crescita" possibile, è quella di bussare sempre alle porte del padrone per chiedere un aumento.
Ho spedito il cv ad ATS, viste le numerose inserzioni in giro, per la figura di DBA. Ho sostenuto il colloquio il 18 gennaio, e già avevo avuto l'impressione che fosse andato bene (non ho mai visto che un capo dica dell'esaminando che "ha un certo potenziale").
L'ingegnere con cui ho fatto il colloquio, mi ha parlato di inserimento come Analyst Programmer (ma in realtà cosa fa?) e di 22-25mila euro lordi previsti per questa figura.
Inoltre mi ha definito un "Technical Support" completo, con delle conoscenze basilari di Enterprise Architect Model (mi sembra che li abbia definiti così). Da come ha parlato gli piacerebbe che mi cimentassi come Enterprise Architect Model.
Salirò il 22 per parlare col dott.Liberato riguardo l'offerta economica.
Le domande che vorrei porre a coloro che lavorano già in ATS sono:

1) Cosa fa l'analyst programmer, se deve programmare in java, visto che a me la programmazione non piace molto, ma l'attività da dba (e da sistemista eventualmente, magari mi facessero fare corsi sulla gestione delle reti e sulla virtualizzazione) mi ha sempre attratto tantissimo.
Enterprise Architect Model ? Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo alla sua funzione/mansione lavorativa? (Conoscenze riguardanti cosa ?)

2) La fascia retributiva citata sopra, al netto quant'è...visto che da 22mila togliendo il 23% di tasse, sono scarsi 1375€, ma ho visto che i conti qui li fate diversamente...(io prendo 1400 scarse lorde, al netto sono 1130€)

3) A Roma, (ho fatto il colloquio presso la sede del tintoretto), logisticamente come ci si riesce a sistemare...visto che su vari siti non riesco a trovare una stanza (non un monolocale...) a meno di 400€...

4) Dopo l'offerta, quanto tempo si ha per riflettere, (48h mi sono sembrate pochine per decidere una cosa del genere...)...cambiare sostanzialmente vita a 32 anni...non lo si può fare così su due piedi...e poi c'è da sistemare comunque la situazione con la vecchia società...

Vi pongo queste domande perchè la scelta per me è difficile.

I pro che vedo in ATS:
1) sperare di fare la DBA (e non la programmatrice)
2) straordinari pagati
3) possibilità di fare carriera
4) corsi di formazione
5) visibilità maggiore delle aziende sul mercato

I contro:

1) lascerei la mia famiglia
2) a Roma non conosco nessuno
3) la voce "Affitto" incide parecchio sullo stipendio...i buoni pasti li ho anche io (da 5€) , e qui non sono in affitto, quindi metto un bel po' da parte al mese.

Tentennerei se mi entrassero 1400 pulite al mese+ticket, ma a meno, non credo proprio di salire, non vedrei nessun vantaggio.
Molti fanno riferimento agli orari di lavoro: anche io nella prima società di consulenza ho fatto begli stroardinari (spesso erano le 19, ma entravo alle 8.30 di mattina e facevo solo mezz'ora di pausa pranzo). Non è l'orario che mi spaventa (la gavetta ci sta tutta, e poi se il lavoro ti piace lo fai volentieri, ed inoltre io salgo a Roma per lavorare, non per pettinare le bambole).
Quello che mi lascia perplessa sono i soldi relazionati al carovita della città.
In effetti, i salari annuali sono "scarsini", considerando che cmq siamo gente discretamente qualificata, e che se non sappiamo fare una cosa, sappiamo come attivarci per risolverla.
Quando l'ingegnere che mi ha fatto il colloquio, ha letto che come lordo annuale volevo 29.000 euro (1.800*13,+23%), si è sbalordito, ma l'ho subito redarguito, facendogli notare che a Roma, un affitto è minimo 500 euro, e se una persona vuole campare in maniera decente, mi sembra una cifra più che onesta. E' stato d'accordo con me (:D , saprei convertire chiunque), ma mi ha espressamente detto che per quella figura da Analyst, il range retributivo era 22-25mila lorde annue.
Non chiedo nemmeno i rapporti con i colleghi, perchè la risposta sarebbe: "dipende dal progetto (e quindi dal team)" ;)
Altre due persone della mia città se ne sono andate, e la loro prima impressione è stata quella di vederla durissima, come un'esperienza a breve termine (max 2 anni), dove il rapporto con i colleghi è scarso, e dove i riferimenti (Team Leader e Manager) li vedi quando ci sono le scadenze.
Hanno una visione molto distorta ? (anche loro sono stati assunti come analyst programmer, ma la loro esperienza è prettamente da programmatori java).

Aspetto vostre info :D

francesco832003
19-02-2008, 08:33
Salve a tutti,

questo pomeriggio ho letto tutto questo thread dedicato ad ACN e ATS.
Premetto che ho quasi 3 anni di esperienza, ho lavorato per 2 anni e mezzo come gestore applicativo su piattaforma Linux (installavo software aziendale sulle macchine di produzione)-DBA Oracle. Ora lavoro in un'altra società, ma non mi piace molto quello che faccio.
Sono calabrese (un saluto ai miei conterranei, che ho visto che sono presenti anche qui :) ), e la realtà cosentina purtroppo è fatta da piccole aziende a conduzione familiare, come le definisco io, dove la possibilità di fare carriera è pari a zero, e l'unica "crescita" possibile, è quella di bussare sempre alle porte del padrone per chiedere un aumento.
Ho spedito il cv ad ATS, viste le numerose inserzioni in giro, per la figura di DBA. Ho sostenuto il colloquio il 18 gennaio, e già avevo avuto l'impressione che fosse andato bene (non ho mai visto che un capo dica dell'esaminando che "ha un certo potenziale").
L'ingegnere con cui ho fatto il colloquio, mi ha parlato di inserimento come Analyst Programmer (ma in realtà cosa fa?) e di 22-25mila euro lordi previsti per questa figura.
Inoltre mi ha definito un "Technical Support" completo, con delle conoscenze basilari di Enterprise Architect Model (mi sembra che li abbia definiti così). Da come ha parlato gli piacerebbe che mi cimentassi come Enterprise Architect Model.
Salirò il 22 per parlare col dott.Liberato riguardo l'offerta economica.
Le domande che vorrei porre a coloro che lavorano già in ATS sono:

1) Cosa fa l'analyst programmer, se deve programmare in java, visto che a me la programmazione non piace molto, ma l'attività da dba (e da sistemista eventualmente, magari mi facessero fare corsi sulla gestione delle reti e sulla virtualizzazione) mi ha sempre attratto tantissimo.
Enterprise Architect Model ? Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo alla sua funzione/mansione lavorativa? (Conoscenze riguardanti cosa ?)

2) La fascia retributiva citata sopra, al netto quant'è...visto che da 22mila togliendo il 23% di tasse, sono scarsi 1375€, ma ho visto che i conti qui li fate diversamente...(io prendo 1400 scarse lorde, al netto sono 1130€)

3) A Roma, (ho fatto il colloquio presso la sede del tintoretto), logisticamente come ci si riesce a sistemare...visto che su vari siti non riesco a trovare una stanza (non un monolocale...) a meno di 400€...

4) Dopo l'offerta, quanto tempo si ha per riflettere, (48h mi sono sembrate pochine per decidere una cosa del genere...)...cambiare sostanzialmente vita a 32 anni...non lo si può fare così su due piedi...e poi c'è da sistemare comunque la situazione con la vecchia società...

Vi pongo queste domande perchè la scelta per me è difficile.

I pro che vedo in ATS:
1) sperare di fare la DBA (e non la programmatrice)
2) straordinari pagati
3) possibilità di fare carriera
4) corsi di formazione
5) visibilità maggiore delle aziende sul mercato

I contro:

1) lascerei la mia famiglia
2) a Roma non conosco nessuno
3) la voce "Affitto" incide parecchio sullo stipendio...i buoni pasti li ho anche io (da 5€) , e qui non sono in affitto, quindi metto un bel po' da parte al mese.

Tentennerei se mi entrassero 1400 pulite al mese+ticket, ma a meno, non credo proprio di salire, non vedrei nessun vantaggio.
Molti fanno riferimento agli orari di lavoro: anche io nella prima società di consulenza ho fatto begli stroardinari (spesso erano le 19, ma entravo alle 8.30 di mattina e facevo solo mezz'ora di pausa pranzo). Non è l'orario che mi spaventa (la gavetta ci sta tutta, e poi se il lavoro ti piace lo fai volentieri, ed inoltre io salgo a Roma per lavorare, non per pettinare le bambole).
Quello che mi lascia perplessa sono i soldi relazionati al carovita della città.
In effetti, i salari annuali sono "scarsini", considerando che cmq siamo gente discretamente qualificata, e che se non sappiamo fare una cosa, sappiamo come attivarci per risolverla.
Quando l'ingegnere che mi ha fatto il colloquio, ha letto che come lordo annuale volevo 29.000 euro (1.800*13,+23%), si è sbalordito, ma l'ho subito redarguito, facendogli notare che a Roma, un affitto è minimo 500 euro, e se una persona vuole campare in maniera decente, mi sembra una cifra più che onesta. E' stato d'accordo con me (:D , saprei convertire chiunque), ma mi ha espressamente detto che per quella figura da Analyst, il range retributivo era 22-25mila lorde annue.
Non chiedo nemmeno i rapporti con i colleghi, perchè la risposta sarebbe: "dipende dal progetto (e quindi dal team)" ;)
Altre due persone della mia città se ne sono andate, e la loro prima impressione è stata quella di vederla durissima, come un'esperienza a breve termine (max 2 anni), dove il rapporto con i colleghi è scarso, e dove i riferimenti (Team Leader e Manager) li vedi quando ci sono le scadenze.
Hanno una visione molto distorta ? (anche loro sono stati assunti come analyst programmer, ma la loro esperienza è prettamente da programmatori java).

Aspetto vostre info :D

Come posso non rispondere ad una calabrese :)....io sono della prov di cosenza ma vivo da circa un anno a milano dato che lavoro per ATS....
1)certo che potrai lavorare sui DBA....ci sn una marea di lavori in ATS non necessariamenti a stretto contatto con la programmazione java
2)La fascia retributiva dovrebbe essere quella..
3)io a milano pago 450 un monolocale per roma non so
4)Su questo nn ti sò dire....pensaci un pò su...gli orari saranno pesanti...a volte esco anche alle 20....poi dipende dal progetto c'è chi sta di + c'è chi sta di -

pro:sono corretti e con poke ore di straordinario secondo me un analyst arriva almeno a 1500 euro
contro: se hai possibilità di crescita nella tua azienda e se hai un buon contratto rimani li.....

a disposizione per altre domande :) ciao ciao in bocca a lupo

lucaIO
20-02-2008, 10:21
il bello che nel resto d'europa tutti farebbero a schiaffi per entrare in accenture..

ma italia = solita inculata

beach_man
20-02-2008, 10:36
il bello che nel resto d'europa tutti farebbero a schiaffi per entrare in accenture..


Confermo !!! :read:

Pot
20-02-2008, 11:54
il bello che nel resto d'europa tutti farebbero a schiaffi per entrare in accenture..

ma italia = solita inculata

pagano 2/3 di quello che pagano nel resto di europa e praticamente i benefit rispetto all altre sedi europee sono inesistenti

beach_man
20-02-2008, 12:06
pagano 2/3 di quello che pagano nel resto di europa e praticamente i benefit rispetto all altre sedi europee sono inesistenti

Sorry ma non ho chiaro il tuo discorso...potresti spiegarmelo meglio?

Pot
20-02-2008, 12:31
compresi i benefit fuori dall'italia acn paga circa 43k€\year

beach_man
20-02-2008, 12:38
compresi i benefit fuori dall'italia acn paga circa 43k€\year

Ahaa grazie adesso mi e' chiaro.
Diciamo che Accenture fuori dall'Italia (in proporzione con lo stile di vita del paese) paga bene e soprattutto (per quanto mi riguarda) Buoni pasto,Piscina o Palestra Gratis, Cura medica privata Gratis, e tante altre piccolissime cose non mancano.

Pot
20-02-2008, 13:09
lavori in acn italia e sei stato madnato all'estero o lavori prorpio per acn di un altro paese?

beach_man
20-02-2008, 13:23
lavori in acn italia e sei stato madnato all'estero o lavori prorpio per acn di un altro paese?

La seconda che hai detto....:)

Pot
20-02-2008, 13:46
dove di bello?

beach_man
20-02-2008, 13:56
dove di bello?

Come da profilo.....Varsavia :cool:

v1ruz
20-02-2008, 14:19
beato te...io sono sempre a milano :cry:

beach_man
20-02-2008, 14:25
[QUOTE=v1ruz;21183145]beato te...io sono sempre a milano :cry:[/QUOTE

Non mi hanno mandato qui dall'Italia...non lavoravo per Accenture in Italia....quindi se vuoi puoi aggregarti! da Milano hai anche il volo diretto ;)

v1ruz
20-02-2008, 15:04
beato te...io sono sempre a milano :cry:

Non mi hanno mandato qui dall'Italia...non lavoravo per Accenture in Italia....quindi se vuoi puoi aggregarti! da Milano hai anche il volo diretto ;)

ah ecco :stordita:

keter
21-02-2008, 14:23
Salve a tutti,

questo pomeriggio ho letto tutto questo thread dedicato ad ACN e ATS.
Premetto che ho quasi 3 anni di esperienza, ho lavorato per 2 anni e mezzo come gestore applicativo su piattaforma Linux (installavo software aziendale sulle macchine di produzione)-DBA Oracle. Ora lavoro in un'altra società, ma non mi piace molto quello che faccio.
Sono calabrese (un saluto ai miei conterranei, che ho visto che sono presenti anche qui :) ), e la realtà cosentina purtroppo è fatta da piccole aziende a conduzione familiare, come le definisco io, dove la possibilità di fare carriera è pari a zero, e l'unica "crescita" possibile, è quella di bussare sempre alle porte del padrone per chiedere un aumento.
Ho spedito il cv ad ATS, viste le numerose inserzioni in giro, per la figura di DBA. Ho sostenuto il colloquio il 18 gennaio, e già avevo avuto l'impressione che fosse andato bene (non ho mai visto che un capo dica dell'esaminando che "ha un certo potenziale").
L'ingegnere con cui ho fatto il colloquio, mi ha parlato di inserimento come Analyst Programmer (ma in realtà cosa fa?) e di 22-25mila euro lordi previsti per questa figura.
Inoltre mi ha definito un "Technical Support" completo, con delle conoscenze basilari di Enterprise Architect Model (mi sembra che li abbia definiti così). Da come ha parlato gli piacerebbe che mi cimentassi come Enterprise Architect Model.
Salirò il 22 per parlare col dott.Liberato riguardo l'offerta economica.
Le domande che vorrei porre a coloro che lavorano già in ATS sono:

1) Cosa fa l'analyst programmer, se deve programmare in java, visto che a me la programmazione non piace molto, ma l'attività da dba (e da sistemista eventualmente, magari mi facessero fare corsi sulla gestione delle reti e sulla virtualizzazione) mi ha sempre attratto tantissimo.
Enterprise Architect Model ? Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo alla sua funzione/mansione lavorativa? (Conoscenze riguardanti cosa ?)

2) La fascia retributiva citata sopra, al netto quant'è...visto che da 22mila togliendo il 23% di tasse, sono scarsi 1375€, ma ho visto che i conti qui li fate diversamente...(io prendo 1400 scarse lorde, al netto sono 1130€)

3) A Roma, (ho fatto il colloquio presso la sede del tintoretto), logisticamente come ci si riesce a sistemare...visto che su vari siti non riesco a trovare una stanza (non un monolocale...) a meno di 400€...

4) Dopo l'offerta, quanto tempo si ha per riflettere, (48h mi sono sembrate pochine per decidere una cosa del genere...)...cambiare sostanzialmente vita a 32 anni...non lo si può fare così su due piedi...e poi c'è da sistemare comunque la situazione con la vecchia società...

Vi pongo queste domande perchè la scelta per me è difficile.

I pro che vedo in ATS:
1) sperare di fare la DBA (e non la programmatrice)
2) straordinari pagati
3) possibilità di fare carriera
4) corsi di formazione
5) visibilità maggiore delle aziende sul mercato

I contro:

1) lascerei la mia famiglia
2) a Roma non conosco nessuno
3) la voce "Affitto" incide parecchio sullo stipendio...i buoni pasti li ho anche io (da 5€) , e qui non sono in affitto, quindi metto un bel po' da parte al mese.

Tentennerei se mi entrassero 1400 pulite al mese+ticket, ma a meno, non credo proprio di salire, non vedrei nessun vantaggio.
Molti fanno riferimento agli orari di lavoro: anche io nella prima società di consulenza ho fatto begli stroardinari (spesso erano le 19, ma entravo alle 8.30 di mattina e facevo solo mezz'ora di pausa pranzo). Non è l'orario che mi spaventa (la gavetta ci sta tutta, e poi se il lavoro ti piace lo fai volentieri, ed inoltre io salgo a Roma per lavorare, non per pettinare le bambole).
Quello che mi lascia perplessa sono i soldi relazionati al carovita della città.
In effetti, i salari annuali sono "scarsini", considerando che cmq siamo gente discretamente qualificata, e che se non sappiamo fare una cosa, sappiamo come attivarci per risolverla.
Quando l'ingegnere che mi ha fatto il colloquio, ha letto che come lordo annuale volevo 29.000 euro (1.800*13,+23%), si è sbalordito, ma l'ho subito redarguito, facendogli notare che a Roma, un affitto è minimo 500 euro, e se una persona vuole campare in maniera decente, mi sembra una cifra più che onesta. E' stato d'accordo con me (:D , saprei convertire chiunque), ma mi ha espressamente detto che per quella figura da Analyst, il range retributivo era 22-25mila lorde annue.
Non chiedo nemmeno i rapporti con i colleghi, perchè la risposta sarebbe: "dipende dal progetto (e quindi dal team)" ;)
Altre due persone della mia città se ne sono andate, e la loro prima impressione è stata quella di vederla durissima, come un'esperienza a breve termine (max 2 anni), dove il rapporto con i colleghi è scarso, e dove i riferimenti (Team Leader e Manager) li vedi quando ci sono le scadenze.
Hanno una visione molto distorta ? (anche loro sono stati assunti come analyst programmer, ma la loro esperienza è prettamente da programmatori java).

Aspetto vostre info :D

Volevo sapere alla fine quanto ti hanno offerto e da che base partivi.

ghertz76
27-02-2008, 22:56
la base era 18200 lorde annue.
Mi hanno offerto 22.500 + 1000 di bonus.
Visto che la mia società mi sta facendo sentire precaria...credo di accettare.
Ieri sera avevo deciso di restare, ma stamattina una doccia fredda di probabili spole Cosenza-Genova, Cosenza-Bolzano mi ha fatto cambiare idea.
Preferisco ATS...e poi chissà che non riesca a trovare dell'altro...

750dream
28-02-2008, 11:03
Ciao ragazzi.

Ho fatto i primi due colloqui con ATS a Roma e mi hanno offerto di andare a fare il corso di 8 settimane fra pochi giorni.

Volevo sapere un po di cosine.

1) al corso come ci si deve vestire? Già giacca e cravatta?

2) dovendomi trasferire a Roma, vorrei sapere un po di più sul lato economico.

Ho letto che anche se si è a Roma e si va dal cliente sempre a Roma c'è un'ulteriore indennità giornaliera. me lo confermate? ( mi sembra di aver letto 13 euro lorde)

3) quanto è difficile questo corso delle 8 settimane e quante possibilità si hanno di essere effettivamente assunti poi? chiaramente non partirei con l'idea di andare li a divertirmi per due mesi, ma con l'idea di dovermi impegnare sin da subito.

scusate, ma prima di partire mi vorrei togliere qualche dubbio che ancora mi è rimasto.

grazie

DvL^Nemo
28-02-2008, 13:39
la base era 18200 lorde annue.
Mi hanno offerto 22.500 + 1000 di bonus.
Visto che la mia società mi sta facendo sentire precaria...credo di accettare.
Ieri sera avevo deciso di restare, ma stamattina una doccia fredda di probabili spole Cosenza-Genova, Cosenza-Bolzano mi ha fatto cambiare idea.
Preferisco ATS...e poi chissà che non riesca a trovare dell'altro...

Ma tu non sei quello/quella che doveva trasferirsi a Roma se accettava ? In questo caso valuta bene gli affitti perche' sono abbastanza costosi a Roma, ho dei colleghi che pagano 600/700 euro al mese chi per una camera chi per un monolocale.. Credo che a Cosenza la vita sia molto meno costosa di Roma.. Io sono stato un po' in affitto e onestamente dello stipendio rimaneva ben poco, adesso son tornato a fare il pendolare..

yorkeiser
28-02-2008, 15:12
Ciao ragazzi.

Ho fatto i primi due colloqui con ATS a Roma e mi hanno offerto di andare a fare il corso di 8 settimane fra pochi giorni.

Volevo sapere un po di cosine.

1) al corso come ci si deve vestire? Già giacca e cravatta?

2) dovendomi trasferire a Roma, vorrei sapere un po di più sul lato economico.

Ho letto che anche se si è a Roma e si va dal cliente sempre a Roma c'è un'ulteriore indennità giornaliera. me lo confermate? ( mi sembra di aver letto 13 euro lorde)

3) quanto è difficile questo corso delle 8 settimane e quante possibilità si hanno di essere effettivamente assunti poi? chiaramente non partirei con l'idea di andare li a divertirmi per due mesi, ma con l'idea di dovermi impegnare sin da subito.

scusate, ma prima di partire mi vorrei togliere qualche dubbio che ancora mi è rimasto.

grazie

1) senti cosa fanno gli altri, in genere no
2) no, a meno che il cliente non è fuori Roma
3) se ti impegni, ce la fai, se non ti impegni ti segano

ghertz76
28-02-2008, 16:55
Ma tu non sei quello/quella che doveva trasferirsi a Roma se accettava ? In questo caso valuta bene gli affitti perche' sono abbastanza costosi a Roma, ho dei colleghi che pagano 600/700 euro al mese chi per una camera chi per un monolocale.. Credo che a Cosenza la vita sia molto meno costosa di Roma.. Io sono stato un po' in affitto e onestamente dello stipendio rimaneva ben poco, adesso son tornato a fare il pendolare..


Quella...(so' ragazza :p )
cmq...a fronte di un probabile licenziamento...visto che la mia azienda non ha progetti interni...accetti qualcosa di + stabile...e poi non mi sta piacendo il lavoro che sto facendo...potrei ritornare a fare qualcosa di a me + congeniale...e inquadrata con tutti i santi crismi...ed essere pagata puntualmente ogni mese (e non a sorpresa come sta accadendo a me ultimamente, che il 24-25 di febbraio mi pagano il mese di gennaio...)

Ho visto gli affitti...c'è molta roba a 400€ al mese...parlo di stanza, per i monolocali ho già visto che ci vogliono 600€ a salire, ma credo che per il momento potrebbe andare bene una stanza...Poi bisogna starci...una mia amica, l'ho aiutata a traslocare, ha trovato posto in una doppia....zona basilica san paolo a 240€....non ci sputerei sopra, la zona è tranquillissima...bisogna vivere la città...e fare gavetta...
al giorno d'oggi non ti regala niente nessuno...e poi i sacrifici ci stanno tutti...
devo avere solo coraggio...

the_wiz
28-02-2008, 21:39
Ciao ragazzi.

Ho fatto i primi due colloqui con ATS a Roma e mi hanno offerto di andare a fare il corso di 8 settimane fra pochi giorni.

Volevo sapere un po di cosine.

1) al corso come ci si deve vestire? Già giacca e cravatta?

2) dovendomi trasferire a Roma, vorrei sapere un po di più sul lato economico.

Ho letto che anche se si è a Roma e si va dal cliente sempre a Roma c'è un'ulteriore indennità giornaliera. me lo confermate? ( mi sembra di aver letto 13 euro lorde)

3) quanto è difficile questo corso delle 8 settimane e quante possibilità si hanno di essere effettivamente assunti poi? chiaramente non partirei con l'idea di andare li a divertirmi per due mesi, ma con l'idea di dovermi impegnare sin da subito.

scusate, ma prima di partire mi vorrei togliere qualche dubbio che ancora mi è rimasto.

grazie

1)
ma no..
2)
no
3)
se qualcosa di programmazione la conosci non è difficile ma di certo è impegnativo, anche per il numero di ore che bisogna stare a studiare/programmare.
Riguardo il superarlo, oltre a quanto detto sopra, considera che potrebbero avere meno richiesta rispetto ai candidati idonei. Però in linea di massima chi emerge viene preso

750dream
29-02-2008, 09:53
1)
ma no..
2)
no
3)
se qualcosa di programmazione la conosci non è difficile ma di certo è impegnativo, anche per il numero di ore che bisogna stare a studiare/programmare.
Riguardo il superarlo, oltre a quanto detto sopra, considera che potrebbero avere meno richiesta rispetto ai candidati idonei. Però in linea di massima chi emerge viene preso

ok grazie mille... speriamo bene. Io l'impegno ce lo metto tutto.....speriamo che vada bene.

ultima cosa, quanto tempo passa dalle 8 settimane di corso all'eventuale assunzione?

grazie ancora.

the_wiz
29-02-2008, 10:00
ok grazie mille... speriamo bene. Io l'impegno ce lo metto tutto.....speriamo che vada bene.

ultima cosa, quanto tempo passa dalle 8 settimane di corso all'eventuale assunzione?

grazie ancora.

variabile. Da due giorni a qualche settimana

DvL^Nemo
29-02-2008, 21:38
Quella...(so' ragazza :p )
cmq...a fronte di un probabile licenziamento...visto che la mia azienda non ha progetti interni...accetti qualcosa di + stabile...e poi non mi sta piacendo il lavoro che sto facendo...potrei ritornare a fare qualcosa di a me + congeniale...e inquadrata con tutti i santi crismi...ed essere pagata puntualmente ogni mese (e non a sorpresa come sta accadendo a me ultimamente, che il 24-25 di febbraio mi pagano il mese di gennaio...)

Ho visto gli affitti...c'è molta roba a 400€ al mese...parlo di stanza, per i monolocali ho già visto che ci vogliono 600€ a salire, ma credo che per il momento potrebbe andare bene una stanza...Poi bisogna starci...una mia amica, l'ho aiutata a traslocare, ha trovato posto in una doppia....zona basilica san paolo a 240€....non ci sputerei sopra, la zona è tranquillissima...bisogna vivere la città...e fare gavetta...
al giorno d'oggi non ti regala niente nessuno...e poi i sacrifici ci stanno tutti...
devo avere solo coraggio...

Ovvio ;)
Io sono stato per un annetto in affitto li' vicino ( zona Marconi ) affitto davvero basso, sotto i 200 euro al mese ( solo che eravamo in 4 ), vicino alla metro in un appartamento di circa 90mq.. Alla fine piu' che altro era un dormitorio visto che non c'era mai nessuno di giorno e il fine settimana.. 2 in una stanza ( io e mio fratello ) e 2 in altre 2 stanze separate.. Comunque sentendo altri colleghi che abitano li' vicino per 600 euro una camera brr...
Pero' non sono riuscito ad abiturami, preferisco far il pendolare ma avere tutto bello pronto a casetta :D

ghertz76
02-03-2008, 18:56
Ovvio ;)
Io sono stato per un annetto in affitto li' vicino ( zona Marconi ) affitto davvero basso, sotto i 200 euro al mese ( solo che eravamo in 4 ), vicino alla metro in un appartamento di circa 90mq.. Alla fine piu' che altro era un dormitorio visto che non c'era mai nessuno di giorno e il fine settimana.. 2 in una stanza ( io e mio fratello ) e 2 in altre 2 stanze separate.. Comunque sentendo altri colleghi che abitano li' vicino per 600 euro una camera brr...
Pero' non sono riuscito ad abiturami, preferisco far il pendolare ma avere tutto bello pronto a casetta :D


io non posso fare la pendolare :D
devo per forza trovare casa...aiuti e indicazioni da parte di tutti, sono ben accetti :)

BigscarpuBen
12-03-2008, 18:34
ho il diploma di perito informatico conseguito nel 2007 e non ho mai avuto esperienza lavorative

oggi mi ha chiamto l'ATS x propormi un colloquio lunedì a milano

come dite che è qst azienda? lavorerei come 1 schiavo? stipendio? come devo vestirmi?

the_wiz
12-03-2008, 20:58
ho il diploma di perito informatico conseguito nel 2007 e non ho mai avuto esperienza lavorative

oggi mi ha chiamto l'ATS x propormi un colloquio lunedì a milano

come dite che è qst azienda? lavorerei come 1 schiavo? stipendio? come devo vestirmi?

nelle 95 pagine di questo thread ti sarai fatto un'idea o no??:D :D

In ogni caso vai a fare il colloquio e vestiti decentemente (vuol dire giacca e cravatta)

BigscarpuBen
12-03-2008, 21:21
nelle 95 pagine di questo thread ti sarai fatto un'idea o no??:D :D

In ogni caso vai a fare il colloquio e vestiti decentemente (vuol dire giacca e cravatta)

sinceralemte 95 pagine di discussione mi sembrano 1 pò troppe da leggere? senza contare che le prime sono di 2 anni fa (magari è cambiato qlc)

azz..............non ho giacche nè cravatte

emanuele84
22-03-2008, 18:43
Salve a tutti,

questo pomeriggio ho letto tutto questo thread dedicato ad ACN e ATS.
Premetto che ho quasi 3 anni di esperienza, ho lavorato per 2 anni e mezzo come gestore applicativo su piattaforma Linux (installavo software aziendale sulle macchine di produzione)-DBA Oracle. Ora lavoro in un'altra società, ma non mi piace molto quello che faccio.
Sono calabrese (un saluto ai miei conterranei, che ho visto che sono presenti anche qui :) ), e la realtà cosentina purtroppo è fatta da piccole aziende a conduzione familiare, come le definisco io, dove la possibilità di fare carriera è pari a zero, e l'unica "crescita" possibile, è quella di bussare sempre alle porte del padrone per chiedere un aumento.
Ho spedito il cv ad ATS, viste le numerose inserzioni in giro, per la figura di DBA. Ho sostenuto il colloquio il 18 gennaio, e già avevo avuto l'impressione che fosse andato bene (non ho mai visto che un capo dica dell'esaminando che "ha un certo potenziale").
L'ingegnere con cui ho fatto il colloquio, mi ha parlato di inserimento come Analyst Programmer (ma in realtà cosa fa?) e di 22-25mila euro lordi previsti per questa figura.
Inoltre mi ha definito un "Technical Support" completo, con delle conoscenze basilari di Enterprise Architect Model (mi sembra che li abbia definiti così). Da come ha parlato gli piacerebbe che mi cimentassi come Enterprise Architect Model.
Salirò il 22 per parlare col dott.Liberato riguardo l'offerta economica.
Le domande che vorrei porre a coloro che lavorano già in ATS sono:

1) Cosa fa l'analyst programmer, se deve programmare in java, visto che a me la programmazione non piace molto, ma l'attività da dba (e da sistemista eventualmente, magari mi facessero fare corsi sulla gestione delle reti e sulla virtualizzazione) mi ha sempre attratto tantissimo.
Enterprise Architect Model ? Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo alla sua funzione/mansione lavorativa? (Conoscenze riguardanti cosa ?)

2) La fascia retributiva citata sopra, al netto quant'è...visto che da 22mila togliendo il 23% di tasse, sono scarsi 1375€, ma ho visto che i conti qui li fate diversamente...(io prendo 1400 scarse lorde, al netto sono 1130€)

3) A Roma, (ho fatto il colloquio presso la sede del tintoretto), logisticamente come ci si riesce a sistemare...visto che su vari siti non riesco a trovare una stanza (non un monolocale...) a meno di 400€...

4) Dopo l'offerta, quanto tempo si ha per riflettere, (48h mi sono sembrate pochine per decidere una cosa del genere...)...cambiare sostanzialmente vita a 32 anni...non lo si può fare così su due piedi...e poi c'è da sistemare comunque la situazione con la vecchia società...

Vi pongo queste domande perchè la scelta per me è difficile.

I pro che vedo in ATS:
1) sperare di fare la DBA (e non la programmatrice)
2) straordinari pagati
3) possibilità di fare carriera
4) corsi di formazione
5) visibilità maggiore delle aziende sul mercato

I contro:

1) lascerei la mia famiglia
2) a Roma non conosco nessuno
3) la voce "Affitto" incide parecchio sullo stipendio...i buoni pasti li ho anche io (da 5€) , e qui non sono in affitto, quindi metto un bel po' da parte al mese.

Tentennerei se mi entrassero 1400 pulite al mese+ticket, ma a meno, non credo proprio di salire, non vedrei nessun vantaggio.
Molti fanno riferimento agli orari di lavoro: anche io nella prima società di consulenza ho fatto begli stroardinari (spesso erano le 19, ma entravo alle 8.30 di mattina e facevo solo mezz'ora di pausa pranzo). Non è l'orario che mi spaventa (la gavetta ci sta tutta, e poi se il lavoro ti piace lo fai volentieri, ed inoltre io salgo a Roma per lavorare, non per pettinare le bambole).
Quello che mi lascia perplessa sono i soldi relazionati al carovita della città.
In effetti, i salari annuali sono "scarsini", considerando che cmq siamo gente discretamente qualificata, e che se non sappiamo fare una cosa, sappiamo come attivarci per risolverla.
Quando l'ingegnere che mi ha fatto il colloquio, ha letto che come lordo annuale volevo 29.000 euro (1.800*13,+23%), si è sbalordito, ma l'ho subito redarguito, facendogli notare che a Roma, un affitto è minimo 500 euro, e se una persona vuole campare in maniera decente, mi sembra una cifra più che onesta. E' stato d'accordo con me (:D , saprei convertire chiunque), ma mi ha espressamente detto che per quella figura da Analyst, il range retributivo era 22-25mila lorde annue.
Non chiedo nemmeno i rapporti con i colleghi, perchè la risposta sarebbe: "dipende dal progetto (e quindi dal team)" ;)
Altre due persone della mia città se ne sono andate, e la loro prima impressione è stata quella di vederla durissima, come un'esperienza a breve termine (max 2 anni), dove il rapporto con i colleghi è scarso, e dove i riferimenti (Team Leader e Manager) li vedi quando ci sono le scadenze.
Hanno una visione molto distorta ? (anche loro sono stati assunti come analyst programmer, ma la loro esperienza è prettamente da programmatori java).

Aspetto vostre info :D

Salve a tutti,

sono nuovo del forum (come partecipante attivo) ma è da qualche settimana che lo frequento assiduamente per trovare ulteriori informazioni riguardo ACCENTURE. Io ho 23 anni, mi sto per laureare in ing.elettronica (specialistica) il prossimo mese di luglio. Da 3 settimane ho iniziato uno stage in accenture, attualmente sono inserito in un progetto presso Telecom. Io sono stato contattato il giorno seguente aver inserito il mio cv sul loro sito internet, ed ho affronatto un solo colloquio individuale con i 2 manager con i quali poi attualmente lavoro. Anche io ero molto scettico su questa società, leggevo ed ascoltavo in giro di tutto e di piu..., bhe..dopo 3 settimane di esperienza diretta ed ascoltando i commenti dei miei colleghi di lavoro (tutti ragazzi con al max 2 anni di esperienza maturata, a parte i manager naturalmente) vi posso fare il seguente quadro della situazione:

quello che diro vale per ACN (e non per ATS per i lquale è differente il lato economico):

*io in stage prendo 670 lorde mensili (durata 3 mesi + 3 forse?? , con probabilissimo contratto successivo)
*il contratto di un neo assunto è da 22000 (o 22500?) lorde annue + rimborso benzina giornaliero (calcolato su un chilometraggio standard a seconda della sede di lavoro) + portatile
*dopo 1 anno hai cellulare aziendale con credito limitato ad una certa soglia e ti spetta un corso di 2 week a Chicago alla sede centrale ACN (tutto spesato naturalmente)
*possibilità di carriera ci sono...dipende molto dall'anzianità, dal valore e dalla immancabile fortuna
*l'orario è 9-18, ma sapete bene che le 18 sono un miraggio (per me stagista devo dire li rispettano, o per lo meno io quando sono le 18 mi alzo e vado via e nessuno si è permesso di dirmi nulla, anzi il capo mi ringrazia della presenza: non gravo assolutamente sul costo del progetto ed in piu sono produttivo)
*il tipo di lavoro devo diro non mi entusiasma affatto...sono un ing.elettronico e sapevo bene che non avrei mai trattato elettronica li dentro, ma di cose tecniche nello specifico se ne vedono ben poche (per lo meno in ACN).

Resoconto: sono contento dell'esperienza che sto facendo. E' cmq molto pesante lavorare li, ed in certe giornate i ritmi di lavoro incalzano perchè le scadenze da rispettare sono ferree....cmq tutto fa curriculum....e qualche soldino che non guasta.

Se dopo la laurea rinnoverò??? Non lo so, sicuramente mi guardero intorno...certo è che loro ti offrono un contratto a 18 mesi di frmazione con rinnovo automatico a tempo indeterminato....chi telo fa furi un contratto cosi??? Certo potrebbero pagare un po di piu...pero senza esperienza loro ti prendono lo stesso...l'esperienza la fai li dentro.

Per la ragazza (ghertz76) che le hanno offerto 22mila lorde non puoi aver fatto colloquio con ATS (tra l'altro Via del Tintoretto è la sede ACN e non ATS) perchè li la paga base è 18450lorde... Te lo dico per certo perchè ho un collega che lavora con me che invece è ATS e prende questa cifra (entrare in una o l'altra società non pregiudica il fatto che poi ci si puo ritrovare sullo stesso progetto, a fare le stesse cose ma prendendo 2 stipendi diversi...., per esempio anche il rimborso benzian per un ATS è leggermente piu basso).

Corleone83
25-03-2008, 12:06
Ciao ragazzi,
mi sono iscritto da poco, dopo aver letto un po' di commenti su questo forum iper-dettagliato :sofico:

Ho 24 anni e sono un ing. elettronico specialistico da fine gennaio 2008, dopo un iter di un mese e mezzo circa (3 colloqui di cui il primo di gruppo) sono stato assunto da ACN (Accenture Consulting) per la sede di Via del Tintoretto in Roma EUR, ed inizierò il 9 aprile.

Vi sintetizzo quanto so:

Per noi laureati ora propongono contratti a TEMPO INDETERMINATO VI lLIVELLO CCNL METALMECCANICO a 22mila euro lordi annui (se c'è qualcuno che mi dice come ricavare grosso modo il netto gliene sarei grato:cool: so che si aggira sui 2\3 del lordo è vero?) + un relocation bonus di 2600 euro lordi + portatile + cellulare dopo 1 anno e bonus di 2000 euro lordi dopo 18 mesi.

Si parte da Analyst e dopo 2-3 anni c'è la possibilità di passare a Consultant (stipendio sui 33mila + macchina aziendale) e dopo altri 4-5 si puo' diventare Manager.

In caso di trasferte si ha un bonus giornaliero per la trasferta oltre ad avere vitto, alloggio e trasporti spesati e\o rimborsati.

Un mio amico ci lavora da Febbraio e mi ha confermato gli orari di lavoro (circa 9-10 ore giornaliere). Gli straordinari non sempre sono retribuiti ma un po' tutte le società di consulenza hanno questi orari se non oltre quando bisogna chiudere dei progetti ( un mio amico lavora alla Ernst &Young e pure ha quesi ritmi, quindi credo che sia inevitabile nel momento in cui si abbia un minimo di ambizione).

Leggendo i post precedenti, si evinceva che anno dopo anno lo stipendio annuo aumenta sino ad un max 10% in base a dei rapporti di rendimento che i tuoi "capi" stilano.

Tre cose però non mi sono chiare:

1) Per la macchina aziendale che spese trattengono dallo stipendio e quanto orientativamente
2) Ho letto di Bonus per le Spese Viaggio\Spese Benzina che però non hanno assolutamente citato nel corso dei miei 3 colloqui.
3) Ho letto sempre in questo forum, che le ore non pagate di straordinario vanno in una sorta di banca delle ore virtuali che poi sono pagate all'inizio dell'anno fiscale o che sono convertite in permessi retibuiti (giorni di ferie extra?).

Rispondetemi al più presto

emanuele84
25-03-2008, 12:23
Ciao ragazzi,
mi sono iscritto da poco, dopo aver letto un po' di commenti su questo forum iper-dettagliato :sofico:

Ho 24 anni e sono un ing. elettronico specialistico da fine gennaio 2008, dopo un iter di un mese e mezzo circa (3 colloqui di cui il primo di gruppo) sono stato assunto da ACN (Accenture Consulting) per la sede di Via del Tintoretto in Roma EUR, ed inizierò il 9 aprile.

Vi sintetizzo quanto so:

Per noi laureati ora propongono contratti a TEMPO INDETERMINATO VI lLIVELLO CCNL METALMECCANICO a 22mila euro lordi annui (se c'è qualcuno che mi dice come ricavare grosso modo il netto gliene sarei grato:cool: so che si aggira sui 2\3 del lordo è vero?) + un relocation bonus di 2600 euro lordi + portatile + cellulare dopo 1 anno e bonus di 2000 euro lordi dopo 18 mesi.

Si parte da Analyst e dopo 2-3 anni c'è la possibilità di passare a Consultant (stipendio sui 33mila + macchina aziendale) e dopo altri 4-5 si puo' diventare Manager.

In caso di trasferte si ha un bonus giornaliero per la trasferta oltre ad avere vitto, alloggio e trasporti spesati e\o rimborsati.

Un mio amico ci lavora da Febbraio e mi ha confermato gli orari di lavoro (circa 9-10 ore giornaliere). Gli straordinari non sempre sono retribuiti ma un po' tutte le società di consulenza hanno questi orari se non oltre quando bisogna chiudere dei progetti ( un mio amico lavora alla Ernst &Young e pure ha quesi ritmi, quindi credo che sia inevitabile nel momento in cui si abbia un minimo di ambizione).

Leggendo i post precedenti, si evinceva che anno dopo anno lo stipendio annuo aumenta sino ad un max 10% in base a dei rapporti di rendimento che i tuoi "capi" stilano.

Tre cose però non mi sono chiare:

1) Per la macchina aziendale che spese trattengono dallo stipendio e quanto orientativamente
2) Ho letto di Bonus per le Spese Viaggio\Spese Benzina che però non hanno assolutamente citato nel corso dei miei 3 colloqui.
3) Ho letto sempre in questo forum, che le ore non pagate di straordinario vanno in una sorta di banca delle ore virtuali che poi sono pagate all'inizio dell'anno fiscale o che sono convertite in permessi retibuiti (giorni di ferie extra?).

Rispondetemi al più presto

Relocation Bonus di 2600 lordi??? Per cosa è?? Perchè sei fuori sede??

Per la macchina aziendale so che viene trattenuto qualcosa ma davvero poco...sicuramente è piu il vantaggio di averla che le spese (è un benefits a tutti gli effetti).

Per il rimborso benzina di cui parlavo lo so per certo: quando si compila il TR (Time Report) tra le varie voci c'è da inserire le spese, per la benzina i rimborsi sono a kilometraggio fisso dipendente dalla sede di lavoro(ES: io ora sto alla Telecom a Parcodei Medici e viene calcolata una distanza A/R di 30Km con rimborso sui 10€ giornalieri, che vengono accreditati direttamente sul tuo conto e perciò non sono tassati).

Corleone83
25-03-2008, 12:44
Relocation Bonus di 2600 lordi??? Per cosa è?? Perchè sei fuori sede??



Ah ehm si ho dimenticato di dirvi che sono di Napoli quindi sono fuori sede :D

Caspita però nel momento in cui non lavorerò a Via del Tintoretto, ma comunque a Roma, l'azienda non provvederà tramite uso di macchina aziendale o cose del genere???
Avevo pensato di prendere casa sempre all' EUR, ma se mi sbattono dall'altro lato di Roma, in punti magari non collegati sarà un casino!!!

the_wiz
25-03-2008, 13:44
Chiaramente senza macchina aziendale dovrai pensare tu agli spostamenti.
E' ovvio che sarai rimborsato a pie' di lista (nei soli spostamenti ai fini lavorativi, ad eccezione del comune di residenza dell'azienda)

emanuele84
25-03-2008, 13:46
Ah ehm si ho dimenticato di dirvi che sono di Napoli quindi sono fuori sede :D

Caspita però nel momento in cui non lavorerò a Via del Tintoretto, ma comunque a Roma, l'azienda non provvederà tramite uso di macchina aziendale o cose del genere???
Avevo pensato di prendere casa sempre all' EUR, ma se mi sbattono dall'altro lato di Roma, in punti magari non collegati sarà un casino!!!

Eh si....la macchina aziendale non è prevista per gli spostamenti. Diventa di diritto da un certo livello in poi... Cmq gia il fatto che ti danno un rimborso benzina è una buona cosa: se vai in macchina non spendi soldi, se vai coi mezzi ti intaschi il rimborso ed incrementi la tua misera busta paga (io sono stagista e per ora questi rimborsi non mi spettano).

Ti hanno parlato anche del viaggio a s.Charles (Chicago)?? cmq ti spetta di diritto dopo 1 anno.

emanuele84
25-03-2008, 13:54
Ciao ragazzi,
Per noi laureati ora propongono contratti a TEMPO INDETERMINATO VI lLIVELLO CCNL METALMECCANICO a 22mila euro lordi annui (se c'è qualcuno che mi dice come ricavare grosso modo il netto gliene sarei grato:cool: so che si aggira sui 2\3 del lordo è vero?)

Se non erro, con 22 mila euro lordi la tassazione prevista è del 27% (come riportato su questo sito http://www.vostrisoldi.it/articolo/irpef-2007-la-struttura-degli-scaglioni-e-le-nuove-aliquote/403/c-2/), calcolando che lo stipendio è ripartito su 13 mensilità (vero???) sono netti al mese:

(22000*0.73)/13=1235€

spero di aver fatto bene i conti. Vero???

Corleone83
25-03-2008, 14:37
Eh si....la macchina aziendale non è prevista per gli spostamenti. Diventa di diritto da un certo livello in poi... Cmq gia il fatto che ti danno un rimborso benzina è una buona cosa: se vai in macchina non spendi soldi, se vai coi mezzi ti intaschi il rimborso ed incrementi la tua misera busta paga (io sono stagista e per ora questi rimborsi non mi spettano).

Ti hanno parlato anche del viaggio a s.Charles (Chicago)?? cmq ti spetta di diritto dopo 1 anno.

sisi mi ero scordato di annoverarlo il viaggio di 2 settimane a Chicago entro 1 anno. A tal proposito valutano anche la tua conoscenza di inglese (che non è necessaria ai fini dell'assunzione ma è un "qualcosa" in più diciamo) e nel caso fanno dei corsi di 2 settimane tipo...

Per il fatto del rimborso benzina, tu alludi al fatto che anche se poi ci vai coi mezzi pubblici chiedi il rimborso benzina in modo da istascarti cmq i soldi???

emanuele84
25-03-2008, 14:48
Per il fatto del rimborso benzina, tu alludi al fatto che anche se poi ci vai coi mezzi pubblici chiedi il rimborso benzina in modo da istascarti cmq i soldi???

Bhe certo....nessuno viene a controllare se effettivamente sei venuto in macchina o meno...sono fatti tuoi!! In linea di principio tutti vanno in macchina e per questo hanno diritto al rimborso...se te prendi i mezzi il rimborso te lo metti in tasca (tra l'altro con una parte ci dovrai cmq pagare i mezzi pubblici...quindi avrai lo stesso delle spese, minori ma sempre delle spese).

Corleone83
25-03-2008, 15:14
Se non erro, con 22 mila euro lordi la tassazione prevista è del 27% (come riportato su questo sito http://www.vostrisoldi.it/articolo/irpef-2007-la-struttura-degli-scaglioni-e-le-nuove-aliquote/403/c-2/), calcolando che lo stipendio è ripartito su 13 mensilità (vero???) sono netti al mese:

(22000*0.73)/13=1235€

spero di aver fatto bene i conti. Vero???

sisi i conti li hai fatti bene sono 13 le mensilità :D

(il contratto CCNL metalmeccanici così sancisce!)

Brlicte
25-03-2008, 17:39
Se non erro, con 22 mila euro lordi la tassazione prevista è del 27% (come riportato su questo sito http://www.vostrisoldi.it/articolo/irpef-2007-la-struttura-degli-scaglioni-e-le-nuove-aliquote/403/c-2/), calcolando che lo stipendio è ripartito su 13 mensilità (vero???) sono netti al mese:

(22000*0.73)/13=1235€

spero di aver fatto bene i conti. Vero???

www.irpef.info

Corleone83
27-03-2008, 14:21
Quindi diciamo che il problema maggiore è il fatto che anche se la sede è a via del tintoretto possono benissimo mandarti da un'altra arte di Roma senza metterti a disposizione dei mezzi per arrivarci ma solo dei rimborsi-spese!

A sto punto conviene cmq prendere casa all' Eur???

emanuele84
28-03-2008, 11:05
A sto punto conviene cmq prendere casa all' Eur???

Certamente..., tieni conto che la gran parte delle aziende stanno in quella zona o al max a 10 Km. E poi il rimborso benzina viene cmq calcolato a partire dalla sede del tintoretto, perciò per non sbagliare ti conviene cercare casa da quelle parti.
se poi te la vuoi rischiare, ti cerchi casa da un'altra parte e potrebbe essere che vai a lavorare proprio li vicino e avrai un buon rimborso spese, oppure da tutt'altra parte con riborso misero...

xp79
31-03-2008, 18:32
1) Per la macchina aziendale che spese trattengono dallo stipendio e quanto orientativamente
2) Ho letto di Bonus per le Spese Viaggio\Spese Benzina che però non hanno assolutamente citato nel corso dei miei 3 colloqui.
3) Ho letto sempre in questo forum, che le ore non pagate di straordinario vanno in una sorta di banca delle ore virtuali che poi sono pagate all'inizio dell'anno fiscale o che sono convertite in permessi retibuiti (giorni di ferie extra?).

Dunque, grazie al precedente (anzi, attuale ancora per poco) governo di comunisti che ha incrementato la tassazione sulle auto aziendali :muro:, per la macchina vanno via circa 80 euro al mese di tasse; in più, se fai straordinari, le prime ore non te le pagano. Fino a 160 euro, lordi. Circa 8 ore... Costicchia in media 1500 euro all'anno, mica poco. Ma sempre meno che comprare e mantenere una macchina, considera che hai tutto compreso.

Del bonus, se sei in trasferta carichi tutto. In città non saprei, mi pare che c'è qualcosa ma sono miserie.

Le ore di straordinario sono, al di sotto di una certa soglia, "rubate" per l'auto aziendale (se c'è). Sopra un'altra soglia (40h mi pare) accumulate in banca ore, coumunque liquidabile quando vuoi o spendibile per extra ferie (tranquillo, non hai tempo per fare quelle normali... non la userai mai la banca ore!). In mezzo prendi soldi subito in busta paga.

Un ultima precisazione. In caso di trasferte avete alloggio + viaggi + diaria, ma non vitto (è incluso forfettariamente nella diaria).

Corleone83
31-03-2008, 21:14
1) Per la macchina aziendale che spese trattengono dallo stipendio e quanto orientativamente
2) Ho letto di Bonus per le Spese Viaggio\Spese Benzina che però non hanno assolutamente citato nel corso dei miei 3 colloqui.
3) Ho letto sempre in questo forum, che le ore non pagate di straordinario vanno in una sorta di banca delle ore virtuali che poi sono pagate all'inizio dell'anno fiscale o che sono convertite in permessi retibuiti (giorni di ferie extra?).

Dunque, grazie al precedente (anzi, attuale ancora per poco) governo di comunisti che ha incrementato la tassazione sulle auto aziendali :muro:, per la macchina vanno via circa 80 euro al mese di tasse; in più, se fai straordinari, le prime ore non te le pagano. Fino a 160 euro, lordi. Circa 8 ore... Costicchia in media 1500 euro all'anno, mica poco. Ma sempre meno che comprare e mantenere una macchina, considera che hai tutto compreso.

Del bonus, se sei in trasferta carichi tutto. In città non saprei, mi pare che c'è qualcosa ma sono miserie.

Le ore di straordinario sono, al di sotto di una certa soglia, "rubate" per l'auto aziendale (se c'è). Sopra un'altra soglia (40h mi pare) accumulate in banca ore, coumunque liquidabile quando vuoi o spendibile per extra ferie (tranquillo, non hai tempo per fare quelle normali... non la userai mai la banca ore!). In mezzo prendi soldi subito in busta paga.

Un ultima precisazione. In caso di trasferte avete alloggio + viaggi + diaria, ma non vitto (è incluso forfettariamente nella diaria).

Ahi quindi non è tutto rose e fiori...cmq per le ferie perchè non hai il tempo???

Se ti spettano di diritto delle ferie maturate perchè non puoi prendertele?
Vanno contro anche i contratti di lavoro nazionali adesso!?:eek:

xp79
31-03-2008, 21:32
Beh, dopo qualche anno economicamente non stai male e comunque ti rivendi molto bene nel mercato del lavoro.

Per quanto riguarda le ferie, generalmente si lavora tanto e spesso accumuli molte ore di straordinario in banca ore. Normalmente fai 3 settimane di ferie in estate, ma puo' capitarti di essere sotto scadenze / promozione e farne di meno.

negromante3
02-04-2008, 21:01
scusate,ho mandato il cv via web ad accenture ,forse, e mi hanno chiesto se volevo fissare un colloquio per fare il corso.

Domanda: la sede del corso dov'è?
Si riesce a fare il corso da pendolare?

pepontheweb
02-04-2008, 21:22
salve a tutti, sono un neo-iscritto....oltre che neo-laureato......mi rivolgo a chi già in Accenture ci lavora, come xp79 se non sbaglio, ho superato i 3 colloqui, sto parlando di Accenture (non ATS), al terzo colloquio mi hanno già parlato di contratto che conferma quanto già scritto in questo forum....22000 euro lordi annui....indeterminato...6°livello etc....e mi hanno proposto l'ipotetica data di assunzione. Poi mi è stato comunicato telefonicamente che avevo superato l'iter di selezione e che ora la mia pratica sarà esaminata da una responsabile che si occupa di formalizzare o meno l'offerta di lavoro.....quello che chiedo è: avete esperienze simili? a questo punto si rischia di essere scartati?

Nel caso non si venga scartati.....come funziona? Il giorno stesso dell'assunzione o della firma si iniziano i tre giorni di orientation già dal giorno della firma?

Poi....mi dicono tutti che si lavora tanto in Accenture e ciò non mi spaventa purchè gli straordinari siano pagati in qualche maniera.. Come funziona? Cosa è sta storia della banca ore???Cioè se uno ha bisogno per via straordinaria di 2 giorni e ne ha diritto perche li ha accumulati, non puo prenderli???

Ultima domanda e poi mi fermo....scusate l'ignoranza....ho letto da qualche parte che essendo meritocratica in Accenture dopo 4 anni si hanno 80% di licenziamenti.....e il 20% avanzano di carriera.....ma come fanno a cacciare qualcuno se il contratto è atempo indeterminato???Non capisco...

Scusate le mille domande......

Grazie.

Corleone83
02-04-2008, 21:29
aria di 2 giorni e ne ha diritto perche li ha accumulati, non puo prenderli???

Ultima domanda e poi mi fermo....scusate l'ignoranza....ho letto da qualche parte che essendo meritocratica in Accenture dopo 4 anni si hanno 80% di licenziamenti.....e il 20% avanzano di carriera.....ma come fanno a cacciare qualcuno se il contratto è atempo indeterminato???Non capisco...

Scusate le mille domande......

Grazie.

Questa mi è nuova (io inizio ad Aprile)...cmq tieni presente che prima i contratti erano a tempo det. di 18 mesi e poi decidevano di iniziare il tempo indet. per cui forse per questo...
Per quanto riguarda la formalità dell'assunzione nn preoccuparti!!!
Una volta superati i 3 colloqui, le persone dell' Human Resources iniziano la pratica burocratica...dopo un po' ti arriverà via mail un'impegnativa d'assunzione con la data d'inizio...durante i 3 giorni di orientation ti sarà fatto firmare il contratto....questo è uno stralcio della mail di conferma:

"Di seguito le informazione per XXXXXXXXX, giorno della sua assunzione.
Per le ore 09.00 dovrà recarsi nella sede Acceture di Roma in Via Del Tintoretto 200.

In reception chiederà di XXXXXXXXXXXX. Le chiedo la cortesia di portare alcuni documenti da consegnare al momento della firma del contratto di lavoro..."

Non ti preoccupare...inizia piuttosto a cercare una sistemazione se sei fuori sede :p

pepontheweb
02-04-2008, 21:40
Grazie Corleone.....ma la tua data di assunzione-firma è 9 aprile?Cioè tu 9 aprile ti presenti in Accenture e inizi i 3 giorni vero? Per la casa...anzitutto sto parlando di Acn Milano, è vero sono fuori sede.....il manager mi ha consigliato di iniziare a cercare casa a Milano ma di non firmare niente perchè potrei essere assegnato ad un progetto per esempio a Roma....in questo caso sarebbe tutto spesato...almeno cosi credo di aver capito..... :-)

Corleone83
02-04-2008, 21:53
Grazie Corleone.....ma la tua data di assunzione-firma è 9 aprile?Cioè tu 9 aprile ti presenti in Accenture e inizi i 3 giorni vero? Per la casa...anzitutto sto parlando di Acn Milano, è vero sono fuori sede.....il manager mi ha consigliato di iniziare a cercare casa a Milano ma di non firmare niente perchè potrei essere assegnato ad un progetto per esempio a Roma....in questo caso sarebbe tutto spesato...almeno cosi credo di aver capito..... :-)

si inizio i 3 giorni di orientation il 9 aprile! ed è lì che firmi!

Si ha detto bene il tuo manager piglia sempre delle stanze vicino al tuo luogo di lavoro senza caparre o contratti!!!

pepontheweb
02-04-2008, 22:00
si l'ideale sarebbe quello che dici tu......ma c'è qualcuno che veramente ti promette una stanza e te la tiene in standby senza caparre o contratti...??? La mia data di assunzione è nei primi di Maggio...Me la vedo dura.....inoltre mi hanno pure detto che saprò dove lavorerò solo durante i famigerati 3 giorni.......cmq andrà cercherò di cavarmela...:-) cmq in bocca al lupo per la tua esperienza.

pepontheweb
02-04-2008, 22:02
A te sono arrivati i rimborsi spese viaggio?????

Corleone83
02-04-2008, 22:13
si adesso quello del primo colloquio ihihihhi

oh my god
03-04-2008, 16:55
Se devo lavorare per ATS per neanche 1100 euro al mese, per ambire ad un massimo di 25000 euro lordi annui come project manager, tanto vale andare in inghilterra e prendere il doppio (se non il triplo) facendo le stesse cose...

Vivendo a Milano tornerei ogni 2 settimane, ma potrei farlo tranquillamente anche stando in inghilterra e forse spenderei anche meno viaggiando in lowcost!

Voi che mi consigliate?scusate se ripesco questo post vecchio
interessante questo discorso dell'Inghilterra, potresti darmi qualche indicazione in più...
grazie

xp79
04-04-2008, 21:13
Poi....mi dicono tutti che si lavora tanto in Accenture e ciò non mi spaventa purchè gli straordinari siano pagati in qualche maniera.. Come funziona? Cosa è sta storia della banca ore???Cioè se uno ha bisogno per via straordinaria di 2 giorni e ne ha diritto perche li ha accumulati, non puo prenderli???

In teoria la banca ore puoi prenderla quando vuoi. Ma, come le ferie, devi trovare dei compromessi tra gli impegni sul progetto ed i tuoi. Ci sono periodi con poco lavoro dove sei invogliato a prendere ferie, cosi' non costi al progetto. Altri dove serve il tuo lavoro, e non te ne puoi andare.

Poi chiaro che nessuno tui obbliga. Ma nelle soc. di consulenza di questo tipo ci si va determinati ad investire sulla carriera...

Ultima domanda e poi mi fermo....scusate l'ignoranza....ho letto da qualche parte che essendo meritocratica in Accenture dopo 4 anni si hanno 80% di licenziamenti.....e il 20% avanzano di carriera.....ma come fanno a cacciare qualcuno se il contratto è atempo indeterminato???Non capisco...

Come sopra... in acn si sta per far carriera, altrimenti non ha senso. Dopo qualche anno ti rivendi sicuramente meglio fuori, ti conviene andar via se sai di non poter far carriera all'interno.


Per la casa... se potete, in effetti impegnatevi per poco tempo, di mese in mese magari. Cosi' se vi assegnano in trasferta per un lungo periodo risparmiate un sacco di soldi.

Principe Kento
04-04-2008, 21:26
Ciao a tutti, sono nuovo! :)

Ho il terzo colloquio settimana prossima in Accenture

La posizione riguarda il ruolo di Consulente Sap per un'importante azienda

Mi hanno detto che l'attività avviene in remoto direttamente in sede di Accenture e prevede una parte di help desk telefonico a contatto col cliente

Sono laureato in economia e mi andrebbero ad inserire nell'ambito della contabilità

Qualcuno saprebbe darmi maggiori informazioni pratiche su questo tipo di lavoro?
In cosa consiste esattamente la consulenza all'azienda cliente? Cosa si va a fare? E' un lavoro stimolante e di gruppo?


Essendo nuova la materia per me non ho avuto modo nel secondo colloquio di approfondire dubbi che sono sorti informandomi in rete nei giorni seguenti

Nel terzo colloquio cosa chiedono in genere? Potrebbero verificare eventuali competenze tecnico-contabili o di lingue straniere?
E' una cosa tranquilla? Potrei esporre i miei dubbi anche in quella sede o farei brutta figura (visto che non li ho chiariti nel secondo colloquio)?

Grazie!

frank12
05-04-2008, 09:58
Ciao a tutti, sono nuovo! :)

Ho il terzo colloquio settimana prossima in Accenture

La posizione riguarda il ruolo di Consulente Sap per un'importante azienda

Mi hanno detto che l'attività avviene in remoto direttamente in sede di Accenture e prevede una parte di help desk telefonico a contatto col cliente

Sono laureato in economia e mi andrebbero ad inserire nell'ambito della contabilità

Qualcuno saprebbe darmi maggiori informazioni pratiche su questo tipo di lavoro?
In cosa consiste esattamente la consulenza all'azienda cliente? Cosa si va a fare? E' un lavoro stimolante e di gruppo?


Essendo nuova la materia per me non ho avuto modo nel secondo colloquio di approfondire dubbi che sono sorti informandomi in rete nei giorni seguenti

Nel terzo colloquio cosa chiedono in genere? Potrebbero verificare eventuali competenze tecnico-contabili o di lingue straniere?
E' una cosa tranquilla? Potrei esporre i miei dubbi anche in quella sede o farei brutta figura (visto che non li ho chiariti nel secondo colloquio)?

Grazie!

Per quel poco che conosco io la figura dell'helpdesk non è mai stimolante, dipende certo dal tipo di helpdesk ma quando si ha a che fare direttamente col cliente finale è sempre molto difficile!!!!

pepontheweb
08-04-2008, 12:49
Possibile che un'azienda seria come ACCENTURE faccia fare l'iter di selezione, da premettere che sono di Bari.....1000 km a botta per arrivare a Milano....comunichi che ho superato l'iter....il manager executive mi parlava già di contratto e giorno di assunzione.....e mi venga poi comunicato dopo qualche giorno che la mia canditatura non può proseguire perchè il progetto nel quale era previsto il mio inserimento è già stato coperto da analisti interni o esterni????????????????????? Dicono che la mia candidatura è in database è potrà essere presa in considerazione non prima di due mesi.......Chiedo a chi ci lavora o a chi ne sa qualcosa......è veritiera una cosa del genere??? Mi aveva dato l'impressione di un'azienda seria.......non capisco che utilità c'è nel far concludere l'iter in maniera anche positiva se poi c'è la possibilità di non assunzione.......mah......DELUSIONE

Corleone83
08-04-2008, 13:36
Possibile che un'azienda seria come ACCENTURE faccia fare l'iter di selezione, da premettere che sono di Bari.....1000 km a botta per arrivare a Milano....comunichi che ho superato l'iter....il manager executive mi parlava già di contratto e giorno di assunzione.....e mi venga poi comunicato dopo qualche giorno che la mia canditatura non può proseguire perchè il progetto nel quale era previsto il mio inserimento è già stato coperto da analisti interni o esterni????????????????????? Dicono che la mia candidatura è in database è potrà essere presa in considerazione non prima di due mesi.......Chiedo a chi ci lavora o a chi ne sa qualcosa......è veritiera una cosa del genere??? Mi aveva dato l'impressione di un'azienda seria.......non capisco che utilità c'è nel far concludere l'iter in maniera anche positiva se poi c'è la possibilità di non assunzione.......mah......DELUSIONE

Cavolo mi spiace! è la prima volta che sento una cosa del genere...meno male che domani firmo il contratto :read:

pepontheweb
08-04-2008, 15:31
Cavolo mi spiace! è la prima volta che sento una cosa del genere...meno male che domani firmo il contratto :read:

bene.....festeggia almeno tu visto che puoi.....Buon lavoro!

dupa
08-04-2008, 19:57
qualcuno lavora su Java in Accenture?
che tipo di progetti sono? con che tecnologie? grazie.

frank12
09-04-2008, 09:29
qualcuno lavora su Java in Accenture?
che tipo di progetti sono? con che tecnologie? grazie.

Ero molto interessato anche io, se qualcuno può rispondere!!!!

Espinado
09-04-2008, 09:36
[I]
Per la casa... se potete, in effetti impegnatevi per poco tempo, di mese in mese magari. Cosi' se vi assegnano in trasferta per un lungo periodo risparmiate un sacco di soldi.

cioè in pratica vivere accampati per anni, nn pensi di esagerare? Io capisco la carriera, ma la qualità della vita è altrettanto fondamentale quando lavori come un mulo...

the_wiz
09-04-2008, 13:34
Ero molto interessato anche io, se qualcuno può rispondere!!!!

qualcuno lavora su Java in Accenture?
che tipo di progetti sono? con che tecnologie? grazie.

Non lavoro direttamente in Accenture.
Però posso dire che riguardo Java i progetti sono tanti e crescono sempre più attualmente.
J2EE sicuramente, e anche JSP.

Pirata po po
09-04-2008, 18:04
Salve,
sono un laureando in ing gestionale (triennale) e ho affrontato il primo colloquio in accenture tec. sol. ( roma ) per un lavoro da programmatore java.
Dovevano rispondermi a breve per avere un feed, ma non mi è arrivato niente.

Lunedi mi contattano, proponendomi un coloquio con un iter diverso da programatore java ( dopo il primo colloquio c era il colloquio tecnico e se andava bene c erano i 2 mesi di corso formativi di java ), cioè di fare un incontro con un manager accenture e eventualmente lavorare col SAP, comunque in outsourcing Accenture, e se nell'ipotesi che avrei avuto un feed positivo da questo manager dovrò incontrare un senior executive che decidera la mia sorte (PS: ho un attestato di 120 ore di un corso sap mod FI fatto a giugno scorso ).

Ora mi chiedo...qualcuno ha avuto il mio stesso iter?
Cosa domandano a questo colloquio?
Anche perche il corso che feci l anno scorso di sap è stata una cosa molto leggera...inserimento dati....data/entr...
Come devo comportarmi??

xp79
09-04-2008, 20:01
Java... che tipo di progetti sono? con che tecnologie? grazie.

J2EE, hibernate, spring, struts, JSP, servlet, JavaScript... Tutto quello che ha a che fare con le applicazioni web.


cioè in pratica vivere accampati per anni, nn pensi di esagerare? Io capisco la carriera, ma la qualità della vita è altrettanto fondamentale quando lavori come un mulo...

Non dicevo per sempre. Se ti capita di fare il primo progetto in trasferta, magari ne approfitti e non prendi casa. Considera che se sei in trasf. hai i ritorni a casa tua ogni weekend, può essere veramente comodo (es. sei assunto su MI, lavori a Venezia ma sei di Bologna => il weekend te ne torni a BO senza problemi). All'inizio vedi come va (tanti vanno via nei primi 2 anni) e se poi ti stabilizzi in Acn la casa devi averla.


non capisco che utilità c'è nel far concludere l'iter in maniera anche positiva se poi c'è la possibilità di non assunzione.......mah......DELUSIONE

Mi dispiace, veramente. Non ho mai sentito niente di simile, ed in tutta sincerità credo ci sia stato qualche errore (o nel comunicarti che avevi passato il colloquio o dopo). Perché acn (consulting) non assume per particolari posizioni in particolari progetti; ha un pool di consulenti, con certe caratteristiche, da impiegare nei vari lavori. Assume per riempire la piramide e mantenere le relazioni numeriche tra i vari livelli di carriera. Ma è Accenture consulting, Accenture services o ATS??

dupa
09-04-2008, 21:20
Java... che tipo di progetti sono? con che tecnologie? grazie.

J2EE, hibernate, spring, struts, JSP, servlet, JavaScript... Tutto quello che ha a che fare con le applicazioni web.



Molto bene. Sono le tecnologie che uso.
Da come rispondi si direbbe che lavori lì, ne approfitto per altre domande.. percentualmente c'è molto di Java o si sta più che altro su soluzioni SAP oppure .NET?
Come versioni dei vari Java, Hibernate, Struts ecc siete molto legati a policy dei clienti che nn accettano versioni troppo "nuove" ?

C'è ATS dove infilano un po' di tutto e li fanno programmare.
In "Accenture" c'è qualche business unit dove c'è più cura per aspetti tecnici e qualità di sviluppo o meno?

xp79
09-04-2008, 23:42
c'è molto di Java o si sta più che altro su soluzioni SAP oppure .NET?
Come versioni dei vari Java, Hibernate, Struts ecc siete molto legati a policy dei clienti che nn accettano versioni troppo "nuove" ?

Gran parte delle applicazioni web che ho visto sono su Java, poco o nulla .net; su SAP c'e' tanto, io non ho esperienza pero'.
Sulle versioni, certo che se la banca ha una versione x di un certo framework magari sei vincolato, ma in genere cercano di essere abbastanza aggiornati. Poi se il progetto e' nuovo hai molta piu' liberta', se e' una evoluzione di altro devi ovviamente preservare la retrocompatibilita' e non ti puoi mettere a ritestare tutto.


C'è ATS dove infilano un po' di tutto e li fanno programmare.
In "Accenture" c'è qualche business unit dove c'è più cura per aspetti tecnici e qualità di sviluppo o meno?

In Accenture si programma sempre meno; i progetti per lo piu' sono di PMO, ovvero coordinamento di grosse implentazioni IT spesso fatte da altri. C'e' un gruppo piu' tecnologico in Acn, si fanno per lo piu' architetture per i vari progetti e poi magari si segue la realizzazione. Considera pero' che acn non e' un'azienda che fa programmazione, per quello meglio guardare altrove.

Pirata po po
10-04-2008, 07:37
grazie per le risposte....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


HELP MEEEE

chicca74
10-04-2008, 08:13
Salve a tutti!!

Io lavoro per Accenture, da 6 mesi in Java, e prima ho lavorato per 3 mesi con Wsad e dopo RSA, con WebSphere cmq se volete un consiglio .... NON ANDATE A LAVORARE IN ACCENTURE!!!!! Sono una gabbia di matti!!

Vi basti pensare che sono stata malata 3 giorni e mi hanno telefonato a casa dicendo che forse era meglio se mi ammalavo in un altro momento....

PENSATECI BENE!!! ;)

beach_man
10-04-2008, 08:53
Salve a tutti!!

Io lavoro per Accenture, da 6 mesi in Java, e prima ho lavorato per 3 mesi con Wsad e dopo RSA, con WebSphere cmq se volete un consiglio .... NON ANDATE A LAVORARE IN ACCENTURE!!!!! Sono una gabbia di matti!!

Vi basti pensare che sono stata malata 3 giorni e mi hanno telefonato a casa dicendo che forse era meglio se mi ammalavo in un altro momento....

PENSATECI BENE!!! ;)

Bhe' ma Accenture non e' solo ATS e non fa solo programmazione Java o altro di simile.....per quel settore penso che sia meglio andar a lavorare nelle piccole realta' e non nelle grandi corporazioni.
Comunque ti e' andata anche troppo bene che ti hanno telefonato (si si lo so e' assurdo e sono d'accordo con te) perche' in "altre" realta' non avresti ritrovato il tuo posto dopo i 3 giorni di malattia. :(

xp79
10-04-2008, 09:01
Vi basti pensare che sono stata malata 3 giorni e mi hanno telefonato a casa dicendo che forse era meglio se mi ammalavo in un altro momento....

Ovunque può capitare di incontrare un imbecille. Se succede, fatevi valere; scalate più in alto, riportate al manager o partner di progetto. L'azienda deve fare attenzione a queste cose, non avete idea di cosa succederebbe (e di cosa succede) se uno intenta una causa. Ci sono manager che hanno perso il lavoro per queste cose, fatevi valere.

Pot
10-04-2008, 09:23
Salve a tutti!!

Io lavoro per Accenture, da 6 mesi in Java, e prima ho lavorato per 3 mesi con Wsad e dopo RSA, con WebSphere cmq se volete un consiglio .... NON ANDATE A LAVORARE IN ACCENTURE!!!!! Sono una gabbia di matti!!

Vi basti pensare che sono stata malata 3 giorni e mi hanno telefonato a casa dicendo che forse era meglio se mi ammalavo in un altro momento....

PENSATECI BENE!!! ;)
spero che tu sia manager a 34 anni... altrimenti mi sa che hai sbagliato lavoro.....

beach_man
10-04-2008, 09:28
spero che tu sia manager a 34 anni... altrimenti mi sa che hai sbagliato lavoro.....

34 anni ma 9 mesi di lavoro.....dai tempo al tempo.... :)

emanuele84
10-04-2008, 09:32
34 anni ma 9 mesi di lavoro.....dai tempo al tempo.... :)

Ma hai esperienza maturata da altre parti?? Oppure sei entrata da Analyst?

beach_man
10-04-2008, 09:37
Ma hai esperienza maturata da altre parti?? Oppure sei entrata da Analyst?

:confused: hai sbagliato quote oppure chiedi a me? :confused:

emanuele84
10-04-2008, 09:41
:confused: hai sbagliato quote ho chiedi a me? :confused:

sorry.... credevo avesse risposto lei....

Ancora sorry...:D

beach_man
10-04-2008, 09:44
sorry.... credevo avesse risposto lei....

Ancora sorry...:D

Nessun problema :D

kestral
10-04-2008, 09:50
Bhe' ma Accenture non e' solo ATS e non fa solo programmazione Java o altro di simile.....per quel settore penso che sia meglio andar a lavorare nelle piccole realta' e non nelle grandi corporazioni.
Comunque ti e' andata anche troppo bene che ti hanno telefonato (si si lo so e' assurdo e sono d'accordo con te) perche' in "altre" realta' non avresti ritrovato il tuo posto dopo i 3 giorni di malattia. :(

quali altre realtà?! :eek:

beach_man
10-04-2008, 09:56
quali altre realtà?! :eek:

Tranquillo non sono realta' italiane (purtroppo, in quanto in certe situazioni sarebbero necessarie).:)

kestral
10-04-2008, 11:06
Tranquillo non sono realta' italiane (purtroppo, in quanto in certe situazioni sarebbero necessarie).:)

Sono curioso lo stesso ;-)

sunnyk
10-04-2008, 11:07
accipicchia i commenti qui fanno venir paura... qno di vui invece ha notizie su altran? a me hanno contattato dalla sede di milano...

pepontheweb
10-04-2008, 11:57
Java... che tipo di progetti sono? con che tecnologie? grazie.

J2EE, hibernate, spring, struts, JSP, servlet, JavaScript... Tutto quello che ha a che fare con le applicazioni web.


cioè in pratica vivere accampati per anni, nn pensi di esagerare? Io capisco la carriera, ma la qualità della vita è altrettanto fondamentale quando lavori come un mulo...

Non dicevo per sempre. Se ti capita di fare il primo progetto in trasferta, magari ne approfitti e non prendi casa. Considera che se sei in trasf. hai i ritorni a casa tua ogni weekend, può essere veramente comodo (es. sei assunto su MI, lavori a Venezia ma sei di Bologna => il weekend te ne torni a BO senza problemi). All'inizio vedi come va (tanti vanno via nei primi 2 anni) e se poi ti stabilizzi in Acn la casa devi averla.


non capisco che utilità c'è nel far concludere l'iter in maniera anche positiva se poi c'è la possibilità di non assunzione.......mah......DELUSIONE

Mi dispiace, veramente. Non ho mai sentito niente di simile, ed in tutta sincerità credo ci sia stato qualche errore (o nel comunicarti che avevi passato il colloquio o dopo). Perché acn (consulting) non assume per particolari posizioni in particolari progetti; ha un pool di consulenti, con certe caratteristiche, da impiegare nei vari lavori. Assume per riempire la piramide e mantenere le relazioni numeriche tra i vari livelli di carriera. Ma è Accenture consulting, Accenture services o ATS??

Accenture consulting.....sede di Milano...dici errore? Ma non credo...sono stati abbastanza chiari....il senior executive mi aveva già detto di trovare casa in pratica, parlato di contratto e fissato la data di assunzione....e nell'ultima telefonata mi hanno detto che ci tenevano a dirmi che l'iter era andato a buon fine ma che purtroppo la mia candidatura non va avanti perchè hanno perso per ora i progetti nei quali sarei stato inserito e ora sono in database tra quelli che hanno superato l'iter; inoltre mi hanno comunicato che fino a giugno non prevedono di richiamarmi....dicono che mi hanno avvisato per correttezza nel caso io volessi valutare altre opportunità lavorative nel frattempo. Insomma sembra che ci sia una piccola possibilità di essere ripescato da quel database....però visto il trattamento ricevuto ho paura che sia una bufala. La cosa che più mi fa incazzare è che a questo punto dovevano essere chiari dall'inizio, sin dal primo colloquio comunicando che ci poteva essere la possibilità di non essere assunti nonostante l'iter positivo.....questo continuo a non capire.....vabbè cmq spero di avere fortuna e di trovare qualcosa nel frattempo.....anche se sono convinto che per i neolaureati quello che da Accenture non lo da nessuno o pochi forse.

beach_man
10-04-2008, 12:23
Accenture consulting.....sede di Milano...dici errore? Ma non credo...sono stati abbastanza chiari....il senior executive mi aveva già detto di trovare casa in pratica, parlato di contratto e fissato la data di assunzione....e nell'ultima telefonata mi hanno detto che ci tenevano a dirmi che l'iter era andato a buon fine ma che purtroppo la mia candidatura non va avanti perchè hanno perso per ora i progetti nei quali sarei stato inserito e ora sono in database tra quelli che hanno superato l'iter; inoltre mi hanno comunicato che fino a giugno non prevedono di richiamarmi....dicono che mi hanno avvisato per correttezza nel caso io volessi valutare altre opportunità lavorative nel frattempo. Insomma sembra che ci sia una piccola possibilità di essere ripescato da quel database....però visto il trattamento ricevuto ho paura che sia una bufala. La cosa che più mi fa incazzare è che a questo punto dovevano essere chiari dall'inizio, sin dal primo colloquio comunicando che ci poteva essere la possibilità di non essere assunti nonostante l'iter positivo.....questo continuo a non capire.....vabbè cmq spero di avere fortuna e di trovare qualcosa nel frattempo.....anche se sono convinto che per i neolaureati quello che da Accenture non lo da nessuno o pochi forse.

Bhe' detta cosi mi sembra piu una "strategia" di mercato interno ad Accenture...un passo un po piu lungo della gamba (stiamo per prendere un cliente grosso facciamo vedere che abbiamo le risorse) o meglio (visto come funziona) sei stato "rimpiazzato" (scusami il termine) da un candidato proposto da qualcuno che gia lavora dentro.(Prassi normale e se conti che se lo assumono quando questo firma il contratto a tempo indeterminato il "promotore" si becca dei soldini....in perfetto stile Americano).Non rassegnarti,guardati attorno (nel senso non lasciarti scappare altre opportunita') e vedrai che presto si rifaranno vivi.;)

xp79
10-04-2008, 17:21
X pepontheweb

Ma sei un candidato con esperienza specifica? In questo caso me lo potrei spiegare perché le assunzioni con esperienza vengono fatte secondo necessità particolari (la maggior parte delle persone in acn consulting entra da neolaureato). Altrimenti, ripeto, non me lo spiego proprio.

pepontheweb
10-04-2008, 18:00
X pepontheweb

Ma sei un candidato con esperienza specifica? In questo caso me lo potrei spiegare perché le assunzioni con esperienza vengono fatte secondo necessità particolari (la maggior parte delle persone in acn consulting entra da neolaureato). Altrimenti, ripeto, non me lo spiego proprio.

No no NEOLAUREATO Ingegneria.....Specialistica......infatti neanche io riesco a spiegarmelo......son rimasto veramente male...inoltre ho letto mi sa in rete da qualche altra parte che non sono l'unico a essere stato trattato così.....forse ha ragione beach_man....sarà la loro nuova politica....in perfetto stile americano....poi spero che qualcuno che abbia una simile esperienza si faccia sentire.....

dupa
10-04-2008, 20:18
Gran parte delle applicazioni web che ho visto sono su Java, poco o nulla .net; su SAP c'e' tanto, io non ho esperienza pero'.
Sulle versioni, certo che se la banca ha una versione x di un certo framework magari sei vincolato, ma in genere cercano di essere abbastanza aggiornati. Poi se il progetto e' nuovo hai molta piu' liberta', se e' una evoluzione di altro devi ovviamente preservare la retrocompatibilita' e non ti puoi mettere a ritestare tutto.




In Accenture si programma sempre meno; i progetti per lo piu' sono di PMO, ovvero coordinamento di grosse implentazioni IT spesso fatte da altri. C'e' un gruppo piu' tecnologico in Acn, si fanno per lo piu' architetture per i vari progetti e poi magari si segue la realizzazione. Considera pero' che acn non e' un'azienda che fa programmazione, per quello meglio guardare altrove.

Sono effettivamente incerto sul futuro.. a metà di quest'anno chiederò un adeguamento contrattuale dove sono attualmente, e se non mi verrà dato mi guarderò attorno.
Il mio sogno sarebbe andar in Google, ma in ogni caso punterò a grosse società, quindi ad Accenture manderò sicuramente il CV.
Visto che cmq nelle società di consulenza si punta + sulla quantità che sulla qualità, bè piuttosto che programmare male e in tempi stretti, probabile che cercherò ruoli + funzionali se dovessi andare nel consulting.

grazie x le info :)

Polling
10-04-2008, 21:22
Salve a tutti, avevo postato qualche mese fa prima dell'inizio io del corso chiedendo lumi sui colloqui. Dopo di allora ho fatto le fatidiche 4 settimane di corso java avanzato (veramente ottimo, nonostante io di java masticassi già qualcosa), il mese di tirocinio (già presso il cliente), ed ora sono assunto in ATS. Sono in un gruppo di lavoro misto ACN/ATS, anche se spesso i due gruppi sono abbastanza indistinguibili a livello lavorativo e di mansioni in generale. Al momento mi occupo di dataModel e implementazione di logiche e servizi in Java, altri lavorano più su JSP/JSF/websphere, altri si occupano dei workflow e JBoss.. è un bel minestrone. Per adesso di straordinari ne ho fatti pochi, di solito rimangono di più quelli che sono qui in trasferta da altre sedi, e che non hanno molto di meglio da fare nel tardo pomeriggio :D.
Sottolineo che ero partito molto, molto prevenuto, anche alla luce di quello che avevo letto qui, invece posso dire (almeno per adesso) di essere contento della scelta che ho fatto, non avendo mai lavorato per un'azienda grande adesso mi rendo conto dei lati positivi e dei vantaggi che si hanno rispetto al lavoro in una realtà medio-piccola.
P.S: Lavorando dal cliente..al completo ci si può abituare già nei primi giorni.. ma in cravatta non mi avranno mai! :P

colito
10-04-2008, 23:17
Salve a tutti, avevo postato qualche mese fa prima dell'inizio io del corso chiedendo lumi sui colloqui. Dopo di allora ho fatto le fatidiche 4 settimane di corso java avanzato (veramente ottimo, nonostante io di java masticassi già qualcosa), il mese di tirocinio (già presso il cliente), ed ora sono assunto in ATS. Sono in un gruppo di lavoro misto ACN/ATS, anche se spesso i due gruppi sono abbastanza indistinguibili a livello lavorativo e di mansioni in generale. Al momento mi occupo di dataModel e implementazione di logiche e servizi in Java, altri lavorano più su JSP/JSF/websphere, altri si occupano dei workflow e JBoss.. è un bel minestrone. Per adesso di straordinari ne ho fatti pochi, di solito rimangono di più quelli che sono qui in trasferta da altre sedi, e che non hanno molto di meglio da fare nel tardo pomeriggio :D.
Sottolineo che ero partito molto, molto prevenuto, anche alla luce di quello che avevo letto qui, invece posso dire (almeno per adesso) di essere contento della scelta che ho fatto, non avendo mai lavorato per un'azienda grande adesso mi rendo conto dei lati positivi e dei vantaggi che si hanno rispetto al lavoro in una realtà medio-piccola.
P.S: Lavorando dal cliente..al completo ci si può abituare già nei primi giorni.. ma in cravatta non mi avranno mai! :P


Ciao poll,Hai mp!

Lucaa87
11-04-2008, 12:21
Salve a tutti, sono nuovo!
sono un ragazzo di 20 anni diplomato in informatica e lunedi dovrò affrontare il primo colloquio con ATS.
Dato che leggermi un topic di 99 pagine mi sembra un po' lungo volevo chiedere a qualcuno di voi se poteva darmi maggiori informazioni a riguardo.

1) Cosa chiedono al primo colloquio?
2) Com'è articolato?
3) Come bisogna essere vestiti?
4) C'è qualche consiglio particolare che volete darmi?

Grazie mille a tutti coloro che mi risponderanno...
Aiutooooo!

francesco832003
11-04-2008, 15:01
Salve a tutti, avevo postato qualche mese fa prima dell'inizio io del corso chiedendo lumi sui colloqui. Dopo di allora ho fatto le fatidiche 4 settimane di corso java avanzato (veramente ottimo, nonostante io di java masticassi già qualcosa), il mese di tirocinio (già presso il cliente), ed ora sono assunto in ATS. Sono in un gruppo di lavoro misto ACN/ATS, anche se spesso i due gruppi sono abbastanza indistinguibili a livello lavorativo e di mansioni in generale. Al momento mi occupo di dataModel e implementazione di logiche e servizi in Java, altri lavorano più su JSP/JSF/websphere, altri si occupano dei workflow e JBoss.. è un bel minestrone. Per adesso di straordinari ne ho fatti pochi, di solito rimangono di più quelli che sono qui in trasferta da altre sedi, e che non hanno molto di meglio da fare nel tardo pomeriggio :D.
Sottolineo che ero partito molto, molto prevenuto, anche alla luce di quello che avevo letto qui, invece posso dire (almeno per adesso) di essere contento della scelta che ho fatto, non avendo mai lavorato per un'azienda grande adesso mi rendo conto dei lati positivi e dei vantaggi che si hanno rispetto al lavoro in una realtà medio-piccola.
P.S: Lavorando dal cliente..al completo ci si può abituare già nei primi giorni.. ma in cravatta non mi avranno mai! :P

Confermo....quì molti parlano per sentito dire...io sono assunto da 8 mesi e di orari impossibili neanche l'ombra.....in 8 mesi mi è capitato un solo week end che tutto sommato ci può stare....

robynho81
19-04-2008, 11:36
ciao a tutti, datemi un consiglio: ai primi di maggio devo affrontare dei colloqui con due diverse aziende, una è la Data Professionals Products SRL (DPP) e l'altra l'ATS.
Nella prima azienda nell'ipotetico caso che mi assumessero mi hanno proposto un contratto a tempo indeterminato di 12 mesi inquadrato come 5° livello metalmeccanico, circa 1100 euro netti mensili, più 5 euro giornalieri di buoni pasto. L' ATS invece non so cosa proporrà come contratto, ma a quanto pare sarà simile. I lavori sono pressocchè gli stessi, si tratta di lavorare dal cliente in zona di Milano, lavorando in Java. Con la DPP non farò un corso di formazione, ma un periodo di affiancamento di circa due mesi pagato 400 euro mensili più 100 euro di buoni pasto. Mentre con l'ATS è previsto un periodo di formazione di 4 settimane.
A parità di offerte, quale delle due aziende mi consigliate??
A proposito qualcuno conosce la DPP??

Franz84
24-04-2008, 22:28
scusate se ripeto una domanda già fatta, ma non sono riuscito a trovare risposta... dopo aver passato il primo colloquio mi hanno spedito la dispensa di c... come si svolge il secondo colloquio (quello tecnico)?
ti mettono a un pc e ti fanno programmare o sono solo domande teoriche? immagino che gli argomenti siano stack e code, giusto?

robynho81
25-04-2008, 09:22
a quanto mi hanno riferito dei miei amici che hanno già fatto il colloquio, ti mettono carta e penna e ti fanno implementare algoritmi del tipo "ordinamento di un array" oppure possono farti fare qualche query sql....
cmq saprà risponderti meglio qualcun'altro...
io faccio il primo colloquio martedi prossimo...

scalo
26-04-2008, 11:24
salve io ho suoerato il primo colloquio in accenture e mi hanno chiamato pe ril secondo, mi vogliono assumere come categorie protette le famose assunzioni obbligatorie, ma leggendo tutti questi psoto sono molto scoraggiato, che devo fare mi consigliate nel caso di accettare o di scapapre...aiutatemi

scalo
28-04-2008, 07:45
salve io ho superato il primo colloquio in accenture e mi hanno chiamato pe ril secondo, mi vogliono assumere come categorie protette le famose assunzioni obbligatorie, ma leggendo tutti questi psoto sono molto scoraggiato, che devo fare mi consigliate nel caso di accettare o di scapapre...aiutatemi

spiry
29-04-2008, 16:10
Ciao a tutti.
Devo sostenere il colloquio tecnico la prossima settimana (specifico che sarà a Napoli,lo dico poichè la tipa del colloquio ha detto ke a napoli nn so xkè ma sono + selettivi :S)
Facendole delle domande ha detto ke nn saranno semplici quiz o prove individuali,ma nn ci ha detto niente di + sottolineando solo di non imparare il manuale a memoria xkè nn è quello ke vedono...
La domanda xciò è questa: c'è qualcuno ke ha sostenuto il colloquio tecnico a napoli( oppure in altre sedi se nn era solo una prova individuale)??
Attendo vostre info!!!
ciaoo

crysor
30-04-2008, 13:21
Ciao a tutti, ho fatto da pochi giorni il secondo colloquio per ATS a Milano.
Io sono laureato in informatica perciò non mi è stata spedita la dispensa di C.

Il colloquio è stato molto più tecnico di quello che pensassi.

Sono stato scortato nell'ufficio di un manager che mi ha chiesto:
- mi parli della sua tesi
- come se la cava con i design pattern? mi parli del pattern singleton. come può essere usato?
- mi descriva l'architettura java enterprise
- conosce javascript?
- sa dirmi la differenza tra un inner join e un outer join?
- le descrivo un problema. bla bla bla. come lo risolverebbe in linguaggio Java?
- conosce UML?
- mi dia la definizione di classe, oggetto, istanza
- mi parli di ereditarietà e polimorfismo
- cose le piace e cosa non le piace di accenture?
- per lei sarebbe un problema lavorare in giacca e cravatta?

Ho chiesto qualcosa per quanto riguarda le trasferte. Per brevi permanenze si pernotta in albergo, altrimenti in residence. Ho chiesto anche a quanto ammonta l'indennità per le trasferte e (non ha saputo dirmelo con certezza dato che i manager hanno un differente profilo) dovrebbe attestarsi attorno a 50€ giornaliere, vale a dire circa 1000€ al mese che vanno dritte in tasca.

Se volete altre info chiedete pure. Io dovrò tornare il 14 maggio per il colloquio finale, che da come me lo hanno descritto è una semplice formalità di 30 minuti. E dal 19 si parte con il corso intensivo di Java. 4 giorni per cambiare città... ottimo!

spiry
30-04-2008, 13:29
scusami,ma tu hai risposto all'annuncio per programmatore java oppure come neo-laureato senza esperienza per fare il corso interno???
anche io sono laureato(triennale) in informatica,e le dispense c me le hanno mandate...
in + mi hanno detto (un ragazzo ke è entrato,almeno qui a napoli) che ti fanno svolgere degli esercizi in gruppo dove ognuno espone la propria soluzione e motivandola...alcuni mi hanno detto cose tipo ordinamenti di vettori o merge,altro nn so...
a sentire il tuo colloquo,è completamente diversa la cosa...

crysor
30-04-2008, 16:47
io non ho risposto ad alcun annuncio, ma sono stato chiamato in quanto ho inserito il mio CV su monster. le dispense forse non me le hanno mandate perchè ho anche un anno di esperienza lavorativa alla spalle (fatto prima di iscrivermi all'università). i colloqui che fanno a milano sono individuali. quello prima di me penso che abbia fatto degli esercizi su carta, in quanto ho visto degli esempi di query sql sulla scrivania. cmq se sei laureato in informatica vai tranquillo, loro hanno molta fame di gente del genere. io non ho fatto di certo un colloquio brillante e mi hanno preso lo stesso.

scalo
01-05-2008, 07:48
salve vorrei conoscere una persona che ha alvorato in accenture come categoria protetta, ho delle cose ha chiedergli, visto che anche io forse andrò anche io ad accenture come categorie protetta...aiutooo ho bisogno di queta informazione

Savio3000+
05-05-2008, 21:03
Ora come ora bisogna fare differenza tra il voto di una laurea triennale (per es. da me max 4 punti di tesi) contro gli 11 di una laurea specialistica che credo sia quella che conti per il voto finale sinceramente.

robynho81
07-05-2008, 15:35
Ciao a tutti, io devo fare il secondo colloquio (quello tecnico) con Ats martedi prossimo (13 maggio). Non mi hanno mandato nessun manuale (C) da studiare.
Io sono un neolaureato in Informatica, qualcuno saprebbe dirmi cosa potrebbero chiedermi??

Fuoricorso
08-05-2008, 15:29
Salve ragazzi, ho bisogno di una mano!
Sto completando la procedura per l'inserimento del curriculum sul sito dell'accenture.
Ho preparato il curriculum in formato europeo ed il file è troppo pesante (1,5 mega e il sistema accetta solo file fino a 0,5 mega- inoltre nn accetta file zippati).
Come posso fare ad alleggerire il file senza modificarlo?
Altrimenti come posso compiare il curriculum?
A me quei curriculum scritti come storiella non piacciono proprio...
UFFF

emanuele84
08-05-2008, 15:32
Salve ragazzi, ho bisogno di una mano!
Sto completando la procedura per l'inserimento del curriculum sul sito dell'accenture.
Ho preparato il curriculum in formato europeo ed il file è troppo pesante (1,5 mega e il sistema accetta solo file fino a 0,5 mega- inoltre nn accetta file zippati).
Come posso fare ad alleggerire il file senza modificarlo?
Altrimenti come posso compiare il curriculum?
A me quei curriculum scritti come storiella non piacciono proprio...
UFFF

ma lo hai realizzato in word (.doc)??? In tal caso convertilo in .pdf e di sicuro sarà piu leggero....
Se è gia in .pdf con 1,5Mb cosa ci hai messo??' le foto del mare??? :-))

robynho81
09-05-2008, 19:05
Salve ragazzi, ho bisogno di una mano!
Sto completando la procedura per l'inserimento del curriculum sul sito dell'accenture.
Ho preparato il curriculum in formato europeo ed il file è troppo pesante (1,5 mega e il sistema accetta solo file fino a 0,5 mega- inoltre nn accetta file zippati).
Come posso fare ad alleggerire il file senza modificarlo?
Altrimenti come posso compiare il curriculum?
A me quei curriculum scritti come storiella non piacciono proprio...
UFFF

avevo lo stesso problema, ho risolto in un modo un pò rozzo ma ho risolto...
apri il file del cv, seleziona tutto il testo, da modifica fai seleziona tutto, e fai copia e incolla in un nuovo file word, dopodichè salvi il nuovo file con un nome diverso dal precedente e vedrai che avrai il cv con dimensioni minori di 100 kb... almeno che non hai messo le foto del mare :D :D

emanuele84
09-05-2008, 19:19
scusate ragazzi...parlando di cose serie.
Vorrei spere da qualcuno di voi che lavora in ACN come funziona la storia della banco ore, ovvero che a fine mese solo 30 ore circa di straordinri vengono pagate e le altre finiscono nella banca ore. E' vera? come funge?
Delle ore in più nn viene pagato nulla??

robynho81
19-05-2008, 08:05
scusate ragazzi...parlando di cose serie.
Vorrei spere da qualcuno di voi che lavora in ACN come funziona la storia della banco ore, ovvero che a fine mese solo 30 ore circa di straordinri vengono pagate e le altre finiscono nella banca ore. E' vera? come funge?
Delle ore in più nn viene pagato nulla??

Interessa pure a me sapere queste info... nessuno sa niente??

Savio3000+
19-05-2008, 08:15
avevo lo stesso problema, ho risolto in un modo un pò rozzo ma ho risolto...
apri il file del cv, seleziona tutto il testo, da modifica fai seleziona tutto, e fai copia e incolla in un nuovo file word, dopodichè salvi il nuovo file con un nome diverso dal precedente e vedrai che avrai il cv con dimensioni minori di 100 kb... almeno che non hai messo le foto del mare :D :D

Già, avevo risolto anche io così! :):sofico:

Imac70
20-05-2008, 10:37
Ciao, chiedo un'informazione a chi, dipendente o ex dipendente ACN, abbia qualche informazione. Dovrò sostenere il primo colloquio (nell'area management consulting) con un senior manager lunedì prossimo, premetto che lavoro da 13 anni e sono stato anch'io analyst nella ormai "defunta" Andersen Consulting, dopo tanto altro lavoro di consulenza e diverse esperienze, sono PMO da 3 anni in una multinazionale con diverse responsabilità..chiedo, devo aspettarmi un colloquio molto tecnico (la persona con cui ho appuntamento è il "capoccia" dell'area della mia specifica specializzazione)?
altra cosa, sono quadro e, da quello che leggo su vari forum, il mio lordo annuo è ben superiore a quello che prende un C3 in ACN..è possibile che la mia candidatura possa essere valutata direttamente come manager?
Grazie mille!

emanuele84
20-05-2008, 10:43
Vorrei una risposta da chi lavora in accenture da consultant o superiore....
"quanto vi costa mensilmente in termini economici/straordinari non retribuiti la macchina aziendale???"

Grazie mille in anticipo

750dream
25-05-2008, 09:05
Ciao Ragazzi,

vorrei un'informazione.
ho letto che ci sono dei bonus per i non residenti.
ma questo solo per accenture o anche per ats?

se si a quanto ammonterebbero?

Homra
25-05-2008, 10:22
in ats niente da quel che sò io....

Imac70
06-06-2008, 10:14
Ciao a tutti, quanto ci mettono per richiamarti (acn consulting) e formularti una proposta?ho fatto il colloquio con il senior executive il 26.5, che mi ha detto che avrebbe dato seguito alla candidatura come manager, ma finora non si sono fatti sentire..nel frattempo, ho fatto un altro colloquio con un'altra società, molto interessata e che ha fretta di "chiudere"...che faccio?quanto devo aspettare ancora?
grazie delle info..

Homra
06-06-2008, 10:59
Contattali..cmq x acn è normale ...

emanuele84
22-06-2008, 17:11
qualche neo assunto in ACN? volevo sapere che tipo di contratto fanno attualmente e quale è la retribuzione base...

qualcuno di voi è entrato passando per lo stage in Accenture Consulting? Riconoscono a livello interno i mese trascorsi da stagista?

Pot
23-06-2008, 08:23
si, riconoscono lo stage.
ciao
Alessio

cipextreme
11-07-2008, 10:10
Salve a tutti!:D
dopo aver letto questo thread..diciamo che ho preso paura:eek:
..a settembre inizio il corso di 5 settimane [4 su java avanzato/1 settimana su JSP]..magari poi vi dirò la mia :D
se volete contattarmi magari ci si può scambiare pareri e impressioni su questo lavoro in accenture ATS :mc:
[in più sono in cerca di un posto dove soggiornare nel periodo del corso essendo fuori sede..magari una bella tenda in corso buenos aires :D :D ]
Saluti,
Cip;)

fs7
22-07-2008, 16:48
Salve a tutti
tra qualche giorno (se tutto va bene) inizierò a lavorare in Reply a Roma, contratto 4°liv 21.000euri lordi, cosa ne pensate? C'è qualcuno da contattare in privato per qualche dritta su alloggi e/o stanze?? grazie

jalexb
27-07-2008, 11:16
Devo fare il secondo colloquio in Accenture T.S., martedì 30;mi hanno mandato(dopo il primo colloquio) una dispensa di C da studiare entro martedì.
Volevo sapere se c'è qualkuno che ha fatto questo secondo colloquio e cosa gli hanno chiesto.

aries233
30-07-2008, 17:42
Ciao a tutti! Mi sono appena registrata su questo forum ed ho iniziato a leggere questa discussione. Perdonatemi, ma non ho letto tutte le pagine...sono troppe! Premetto che lavoro per Accenture Technology Solutions da più di due anni. Leggendo le prime pagine penso di aver riconosciuto dal nick e da alcune informazioni delle persone che hanno fatto il corso ATS con me e perfino lavorato con me (Lauruccia, Biancoverdi, Alexdelpiero). Spero di avere l'opportunità di parlare con loro se ancora leggono questo forum. Comunque sono a vostra disposizione per qualsiasi domanda su Accenture, ATS e su tutto ciò che riguarda questo lavoro!

Buona serata a tutti!

cipextreme
30-07-2008, 18:01
Ciao a tutti! Mi sono appena registrata su questo forum ed ho iniziato a leggere questa discussione. Perdonatemi, ma non ho letto tutte le pagine...sono troppe! Premetto che lavoro per Accenture Technology Solutions da più di due anni. Leggendo le prime pagine penso di aver riconosciuto dal nick e da alcune informazioni delle persone che hanno fatto il corso ATS con me e perfino lavorato con me (Lauruccia, Biancoverdi, Alexdelpiero). Spero di avere l'opportunità di parlare con loro se ancora leggono questo forum. Comunque sono a vostra disposizione per qualsiasi domanda su Accenture, ATS e su tutto ciò che riguarda questo lavoro!

Buona serata a tutti!

Hey Ciao!
mi interesserebbe proprio sapere come ti trovi,cosa hai imparato presso ATS , i pro e i contro dell'azienda...lo so sono curioso ma tra poco inizio il corso a milano e vorrei sapere a cosa vado incontro ;).
Grazie mille,
Saluti
Enrico.

aries233
31-07-2008, 09:01
Hey Ciao!
mi interesserebbe proprio sapere come ti trovi,cosa hai imparato presso ATS , i pro e i contro dell'azienda...lo so sono curioso ma tra poco inizio il corso a milano e vorrei sapere a cosa vado incontro ;).
Grazie mille,
Saluti
Enrico.
Ciao! Le cose da dire sarebbero veramente tante! Per prima cosa ti dico che Accenture/ATS è veramente una grande palestra, impari come si vive nel mondo del lavoro, che può dare grandi soddisfazioni, ma è anche duro. Io qui sto bene, mi piace quello che faccio (se ti interessa sapere un po' più di cose sulle mie attività quotidiane chiedi pure! :) ), anche se a livello economico dopo quasi due anni e mezzo vorrei qualcosa di più...ma in realtà sono già fortunata ad avere a 25 anni un lavoro a tempo indeterminato! Comunque in tutto questo tempo ho imparato molte cose, non solo a livello prettamente lavorativo, ma anche a livello relazionale, stando in continuo contatto con il cliente. Certo, in alcuni periodi i ritmi sono più stressanti, soprattutto quando si avvicinano delle scadenze importanti, ma ci sono poi periodi più tranquilli! Io riesco addirittura a prendermi due settimane di ferie ad agosto e due a settembre! :D Questo è quanto in breve! Qualsiasi altra domanda sono a disposizione!

aries233
31-07-2008, 09:14
scusate ragazzi...parlando di cose serie.
Vorrei spere da qualcuno di voi che lavora in ACN come funziona la storia della banco ore, ovvero che a fine mese solo 30 ore circa di straordinri vengono pagate e le altre finiscono nella banca ore. E' vera? come funge?
Delle ore in più nn viene pagato nulla??
Ciao! Allora, mensilmente vengono pagati gli straordinari (quindi paga base più maggiorazione) fino a 48 ore. Delle ore eccedenti in busta paga ti pagheranno solo la maggiorazione, per esempio il 25%, mentre l'ora di straordinario andrà ad accumularsi nel conto della banca ore, che poi potrai farti liquidare in soldi (ci sono dei periodi fissi per richiederlo) o utilizzare come ferie. Comunque le ore di straordinario, ad esempio di luglio, le vedrai sempre retribuite nella busta paga del mese successivo, quindi agosto. Spero di essere stata abbastanza chiara...! :D

emanuele84
31-07-2008, 19:12
Ciao! Allora, mensilmente vengono pagati gli straordinari (quindi paga base più maggiorazione) fino a 48 ore. Delle ore eccedenti in busta paga ti pagheranno solo la maggiorazione, per esempio il 25%, mentre l'ora di straordinario andrà ad accumularsi nel conto della banca ore, che poi potrai farti liquidare in soldi (ci sono dei periodi fissi per richiederlo) o utilizzare come ferie. Comunque le ore di straordinario, ad esempio di luglio, le vedrai sempre retribuite nella busta paga del mese successivo, quindi agosto. Spero di essere stata abbastanza chiara...! :D

sei stata chiarissima...grazie mille!!!:D
Per curiosità...da quanto sei in accenture? ACN o ATS?? io ho terminato proprio oggi 5 mesi di stage...e dal 1 settembre mi aspetta il contratto ufficiale in ACN. Speriamo bene.

aries233
01-08-2008, 08:59
sei stata chiarissima...grazie mille!!!:D
Per curiosità...da quanto sei in accenture? ACN o ATS?? io ho terminato proprio oggi 5 mesi di stage...e dal 1 settembre mi aspetta il contratto ufficiale in ACN. Speriamo bene.
Ciao! Io sono in ATS da quasi due anni e mezzo. Sto resistendo, visto che molti se ne vanno anche prima! :D Comunque in bocca al lupo per settembre! :)

Pot
01-08-2008, 17:10
Ciao! Io sono in ATS da quasi due anni e mezzo. Sto resistendo, visto che molti se ne vanno anche prima! :D Comunque in bocca al lupo per settembre! :)
si ma resistere per cosa.....
cioe' alla fine c'e' qualche premio consistente o sono i soliti 200 euro al mese in piu'...

jalexb
01-08-2008, 18:45
Il 15 settembre inizierò il corso di 8 settimane in ATS. Il corso, mi hanno detto, è diviso: 2 settimane di C - 1 settimana di SQL e 5 di Java. Volevo sapere qualke informazione in più su questo corso(se qualkuno l'ha già fatto).

aries233
04-08-2008, 09:15
si ma resistere per cosa.....
cioe' alla fine c'e' qualche premio consistente o sono i soliti 200 euro al mese in piu'...
Ciao! Ho usato il termine "resistere" in maniera ironica in quanto in Accenture/ATS c'è un forte ricambio di personale. Comunque a livello economico naturalmente anch'io, come la maggior parte delle persone, cerco qualcosa in più, ma guardandomi intorno sto vedendo che non c'è molta scelta, soprattutto a tempo indeterminato, e o cambio del tutto settore professionale o, se rimango nella consulenza, alla fin fine tutte le aziende si assomigliano per quello che offrono. Io per ora sto passando un buon momento, anche perché oltre ai buoni pasto nella sede in cui sto percepisco anche il rimborso chilometrico, che alza lo sipendio non di poco. Poi si vedrà, continuerò a cercare condizioni migliori. Comunque per rispondere alla tua domanda sui premi, annualmente ne danno, io ne ho preso uno ad aprile, e per quanto ne so vanno dai 600 euro ai 1000-1200. Non so nelle altre aziende come funziona in fatto di premi, se sono più alti, quindi non posso fare confronti! ;) Buona giornata!

Otaku
05-08-2008, 12:06
Il 15 settembre inizierò il corso di 8 settimane in ATS. Il corso, mi hanno detto, è diviso: 2 settimane di C - 1 settimana di SQL e 5 di Java. Volevo sapere qualke informazione in più su questo corso(se qualkuno l'ha già fatto).

Io ho appena finito il modulo di c e sql e a fine agosto inizio Java :D
Il corso di c è veramente molto pesante, ma copre praticamente tutte le basi.
Io che c non lo avevo mai fatto, ho avuto qualche difficoltà prevalentemente nelle cose più "avanzate" tipo i puntatori (che ha capito metà classe mi sa XD).
Il corso di sql invece è decisamente meno faticoso di quello di c, in pratica in una settimana fai praticamente tutto, tranne il pl/sql che vedi solo come approfondimento e di norma non c'è nel test.
Il test di c di solito è diviso in due: esercizio corposo la mattinata, e 4 esercizi singoli il pomeriggio.
Il test di sql ivnece, sono query (ma va? XD).
I corsi cmq sono generalmente bene strutturati e la gente che li frequenta, almeno nel mio caso, è simpaticissima ;)