PDA

View Full Version : accenture : terzo colloquio cosa chiedono?


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

Albert79
27-04-2007, 00:53
Salve vi volevo dire che ieri ho ricevuto l'email dall'ATS l'email in cui ho superato il primo colloquio, il manuale di C da studiare e la data del secondo colloquio, dopo è previsto il corso di formazione che può variare tra le 4 e le 6 settimane. La sede di lavoro prevista, se riesco a superare tutto l'iter di formazione è Napoli, c'è qualcuno di voi del forum che lavora, o lavorato lì. Comunque leggendo vari messagi noto che l'iter è diverso, rispetto diverso ad altre città come Roma, Milano. Per coloro che superano il corso di formazione è previsto uno stage di 3 mesi, con un rimborso spese di 300 Euro + buoni pasto, in seguito contratto di Apprendistato di circa 2 anni e mezzo. Inoltre al colloquio durante la presentazione dell'azienda, la responsabile ha proprio detto che Napoli è l'unica eccezione, rispetto alle altre sedi che nell'80% dei casi si lavora in sede e non dal cliente. Comunque persiste anche la possibilità di lavorare in progetti presenti sul territorio nazionale o estero, ma a spesa dell'azienda è previsto viaggio, albergo e la trasferta, tenendo presente lo stress dovuto a recarsi in un luogo molto lontano dalla propria abitazione.Leggendo poi i vari post mi sembra che l'ATS è la grande catena di montaggio dell' Accenture. Quindi all'Ats ci sono gli operai che realizzano il prodotto, mentre all'Accenture i dirigenti che si occupano che si occupano della parte commerciale, marketing, non escludendo però che gli uni lavorano meno degli altri..
Però nel colloquio sono stati spiegati i vari ruoli, il più alto è quello di Manager, il più basso è quello di programmatore, quindi non è detto che si programmi solamente. Non dico che bisogna esser un Manager, ma già penso essendo un Analyst Programmer, o System Analyst non si dovrebbe avere molto a che a fare con la programmazione. Comunque se è tutto vero ciò che si dice in questo forum, come trovo un'opportunità migliore me ne scappo :D . Ho deciso di mandare il mio CV all'ATS dopo molti ripensamenti, in quanto più del 90% degli intervistati non mi parla bene, il fatto è che sono laureato dal luglio scorso ho mandato il CV a tante parti, qualcuno mi ha contattato per un colloquio conoscitivo, ma dopo non ho saputo più niente :cry. Almeno all'ATS hai la possibilità di lavorare pur non avendo esperienze lavorative. Comunque l'unica che posso dire da neolaureato, di prepararsi psicologicamente al peggio, le aziende che assumono neolaureati è come se ti facessero un favore in quanto ciò che hai imparato all'università ai fini pratici ti serve a ben poco, e loro devono assumersi tutto il disturbo di impararti, formarti.
Purtroppo ragazzi la realtà è questa e credo che dovremmo prendercerla con il sistema universitario italiano.

gaeta10
27-04-2007, 09:00
Comunque leggendo vari messagi noto che l'iter è diverso, rispetto diverso ad altre città come Roma, Milano. Per coloro che superano il corso di formazione è previsto uno stage di 3 mesi, con un rimborso spese di 300 Euro + buoni pasto, in seguito contratto di Apprendistato di circa 2 anni e mezzo.

Alla presentazione cui ho assistito io qui a Roma, la signorina spiegava che al termine del corso (di 8 settimane però) chi risulta idoneo viene assunto con contratto interinale di 3 settimane, per permettere di ambientarsi, dopodiche contratto di formazione di 18mesi. Certo Napoli deve fare sempre storia a sè in tutti i campi :( (e lo dico da napoletano :( )

Comunque se è tutto vero ciò che si dice in questo forum, come trovo un'opportunità migliore me ne scappo :D . Ho deciso di mandare il mio CV all'ATS dopo molti ripensamenti, in quanto più del 90% degli intervistati non mi parla bene
Bhè se leggevi tutti i post di questo topic, e tutti i post su google gruppi su Accenture, allora non mandavi proprio il curriculum.
Io me li sono letti tutti e come dici tu moltissimi ne parlano male, ma è nato in me un senso di sfida e voglio toccare con mano. E ora che sto cominciando a dirlo anche ai miei amici che devo fare il corso, quelli neolaureati e che già lavorano da un'altra parte dicono "lascia perde" (ma loro che ne sanno,mica hanno lavorato lì), mentre i miei amici laureati e navigati che lavorano da 7-8 anni chi nelle banche, chi in grandi multinazionali, dicono "Buonissimo,è una delle 4 BIG aziende al mondo, sarebbe una cosa ottima se entrassi".

Bhe io mi fido più di questi ultimi.
Poi se veramente mi prendono, e veramente è impossibile starci dentro, allora dopo un paio d'anni si va via, ma almeno ho fatto gavetta e imparato qualcosa (anche solo a relazionarmi col cliente)


Almeno all'ATS hai la possibilità di lavorare pur non avendo esperienze lavorative. Comunque l'unica che posso dire da neolaureato, di prepararsi psicologicamente al peggio, le aziende che assumono neolaureati è come se ti facessero un favore in quanto ciò che hai imparato all'università ai fini pratici ti serve a ben poco, e loro devono assumersi tutto il disturbo di impararti, formarti.
Purtroppo ragazzi la realtà è questa e credo che dovremmo prendercerla con il sistema universitario italiano.
Anche questo aspetto di ATS è fondamentale. Non ha problemi ad assumere neolaureati.
Per il resto purtroppo :doh: hai ragione. L'università non ci impara niente. Ma lo capivo anche mentre studiavo e davo esami. Mai visto nulla di pratico :cry:

Albert79
27-04-2007, 10:35
Alla presentazione cui ho assistito io qui a Roma, la signorina spiegava che al termine del corso (di 8 settimane però) chi risulta idoneo viene assunto con contratto interinale di 3 settimane, per permettere di ambientarsi, dopodiche contratto di formazione di 18mesi. Certo Napoli deve fare sempre storia a sè in tutti i campi :( (e lo dico da napoletano :( )
:


Quindi se ho capito bene tu sei di Napoli ma ti sei candidato nella sede di Roma. Comunque il primo colloquio anche io l'ho fatto Roma, eravamo dieci persone, dopo la presentazione dell'azienda, è stato chiamato singolarmente ognuno di noi... Dalle domande che mi ha fatto l'esaminitrice veramente sembrava una seduta psicologica....


Bhè se leggevi tutti i post di questo topic, e tutti i post su google gruppi su Accenture, allora non mandavi proprio il curriculum.
:

Per tal motivo da luglio laureato ho deciso di mandare il CV il mese di marzo, ho letto gran dei messaggi di questo topic e da la piena di conferma di ciò che già avevo sentito, e perciò avevo paura di dover lavorare lì, già all'università ho avuto un'esperienza negativa :muro: , ma dopo mesi senza far nulla :cry: , ho deciso di provare, se riesco a fare almeno il corso di formazione già è qualcosa, ho sentito che sono fatti bene e si impara molto.

gaeta10
27-04-2007, 10:54
Quindi se ho capito bene tu sei di Napoli ma ti sei candidato nella sede di Roma.
No no...ho solo origini napoletane...vivo a Roma

Comunque il primo colloquio anche io l'ho fatto Roma, eravamo dieci persone, dopo la presentazione dell'azienda, è stato chiamato singolarmente ognuno di noi... Dalle domande che mi ha fatto l'esaminitrice veramente sembrava una seduta psicologica....

idem

ho deciso di provare, se riesco a fare almeno il corso di formazione già è qualcosa, ho sentito che sono fatti bene e si impara molto.
...e da come ho capito sono molto selettivi.
Mal che vada si è approfondito e imparato qualche altro argomento..

_diego80_
30-04-2007, 17:36
Ragazzi, io faccio l'analista programmatore per una società di consulenza informatica da diversi anni (già 7 oramai!!) ed ho recentemenre inviato il mio cv ad accenture!!
Oggi sono stato contattato per un colloquio in accenture technologies solutions....che mi devo aspettare ?? :confused:
Premetto che non sono laureato ma ho solo un diploma di perito informatico !

Albert79
30-04-2007, 23:19
Ragazzi, io faccio l'analista programmatore per una società di consulenza informatica da diversi anni (già 7 oramai!!) ed ho recentemenre inviato il mio cv ad accenture!!
Oggi sono stato contattato per un colloquio in accenture technologies solutions....che mi devo aspettare ?? :confused:
Premetto che non sono laureato ma ho solo un diploma di perito informatico !

Ciao in particolare che linguaggio conosci? Devi fare un colloquio conoscitivo a Roma? E' probabile che visto che tiene già una buona esperienza, 7 anni non sono pochi, è probabile che seguirai un iter diverso, non farai come i neolaureati un corso di formazione. Comunque non sò cosa ti chiederanno di preciso, se è come l'ho fatto io, sarete una decina di voi, prima verrà una persona che spiegherà come è strutturata l'azienda, i vari ruoli, carriere, e dopo per ognuno di voi, singolarmente ci sarà un colloquio conoscitivo più che altro psicologico, per vedere se si è motivati e le proprie aspirazioni....

Jayant
02-05-2007, 09:20
Dovrebbero offrirti qualcosa di decente.... :)

Ragazzi, io faccio l'analista programmatore per una società di consulenza informatica da diversi anni (già 7 oramai!!) ed ho recentemenre inviato il mio cv ad accenture!!
Oggi sono stato contattato per un colloquio in accenture technologies solutions....che mi devo aspettare ?? :confused:
Premetto che non sono laureato ma ho solo un diploma di perito informatico !

_diego80_
02-05-2007, 20:41
Ciao in particolare che linguaggio conosci? Devi fare un colloquio conoscitivo a Roma? E' probabile che visto che tiene già una buona esperienza, 7 anni non sono pochi, è probabile che seguirai un iter diverso, non farai come i neolaureati un corso di formazione. Comunque non sò cosa ti chiederanno di preciso, se è come l'ho fatto io, sarete una decina di voi, prima verrà una persona che spiegherà come è strutturata l'azienda, i vari ruoli, carriere, e dopo per ognuno di voi, singolarmente ci sarà un colloquio conoscitivo più che altro psicologico, per vedere se si è motivati e le proprie aspirazioni....


Il colloquio è a Milano!!Comunque sono ancora su linguaggi 'vecchi' come visual basic...comunque ancora usati in molti sistemi aziendali

yorkeiser
03-05-2007, 12:03
Il colloquio è a Milano!!Comunque sono ancora su linguaggi 'vecchi' come visual basic...comunque ancora usati in molti sistemi aziendali
Un ANALISTA programmatore che non va oltre il VB? Sarà...

@Albert79
Perlomeno qui a Milano, in ATS dopo i 2 mesi di corso entri con contratto di 18 mesi che viene praticamente passato automaticamente in indeterminato alla fine, a meno che non fai cazzate ENORMI (tipo che so, dare fuoco ad un CED, fregarti i PC o passare le tue giornate litigando con chi hai intorno). Anche a Roma e Milano si lavora molto spesso sul cliente, fidati. ATS NON è la catena di montaggio di Accenture, è semplicemente la divisione di Accenture che si occupa di sviluppo e manutenzione di sistemi software. In termini lati, da questo punto di vista è la stessa Accenture ad essere una catena di montaggio (varie divisioni, ognuna con compiti specifici), ma questa è l'organizzazione che trovi in tutte le grandi realtà, non solo nel settore IT. In ATS come in Accenture ci sono pivellini e manager, dipende dall'esperienza, da quello che sai e da come lo sai mettere in pratica. Ovviamente, parti da semplice programmatore e mano a mano che avanzi (se ne hai voglia) passi a mansioni di tipo più gestionale, sempre restando nell'ambito IT ovviamente. Spero di esserti stato utile, e in ogni caso in bocca al lupo :)

Albert79
04-05-2007, 00:01
Un ANALISTA programmatore che non va oltre il VB? Sarà...

@Albert79
Perlomeno qui a Milano, in ATS dopo i 2 mesi di corso entri con contratto di 18 mesi che viene praticamente passato automaticamente in indeterminato alla

Se è come si dice, chi ci vuole rimanere a tempo indeterminato all'ATS :D , tra due settimane devo fare il secondo colloquio, ma sto mandando CV anche ad altre parti, ma niente mi chiamasse qualcuno :cry: .
Comunque al primo colloquio lo disse l'esaminatrice che alla sede di Napoli nell'80% si lavora presso la sede, beh lo disse proprio che qui è l'unica eccezione

Albert79
04-05-2007, 13:31
Qualcuno mi sa spiegare precisamente di cosa si occupa questa figura :rolleyes: ??
A me sembra di aver capito che si tratti del classico lavoro da impiegato moderno che sta vicino a un pc a riempire tabelle, database, niente di complicato, classico lavoro d'ufficio dove fai quelle otto ore ordinarie, senza stressarti molto....
Sono stato contattato oggi da una nota agenzia per l'impiego (Ranstad Spa), dicendo che una società di telecomunicazione cerca laureati in Ing. Informatica o Informatica con conoscenza di reti di calcolatori, per lavoro di helpdesk informatico. Purtroppo delle reti ho studiato solo un esame, fatto all'università, ma devo dire che è una materia che mi piace molto, mi sarebbe piaciuto averla potuta approfondire ma dal punto di vista pratico, come lavoro mi piacerebbe essere un sistemista o progettista di rete, rispetto la programmazione lo preferisco di più.... Però se è come se è ciò che penso, cioè lavoro di helpdesk, non si farebbero cose del genere..
Comunque al colloquio mi presento lo stesso, se dovessi esser assunto non saprei se accettare, da una parte sarei tentato potrebbe esser un tranquillo lavoro da impiegato, come piacerebbe a me,dall'altra credo che non mi permetterebbe di poter crescer professionalmente, e temo che quest'esperienza lavorativa non varrebbe molto nel Curriculum :muro:
Voi cosa ne pensate riguardo ciò??

Chevelle
04-05-2007, 13:58
HelpDesk? Rogne con le persone, sfruttamento, orari pessimi e paga bassa. Lascia perdere

Albert79
04-05-2007, 14:18
HelpDesk? Rogne con le persone, sfruttamento, orari pessimi e paga bassa. Lascia perdere

Ma precisamente di cosa si occupa ?? :confused:

fabio80
04-05-2007, 14:22
Ma precisamente di cosa si occupa ?? :confused:

presente quando non ti funziona qualcosa e chiami incazzato l'assistenza?

Espinado
04-05-2007, 14:33
e' incredibile che cerchino laureati in ingegneria per fare l'help desk...

Chevelle
04-05-2007, 16:20
Penso che lo stipendio medio sia compresto tra le 900 e le 950 euro nette se tutto va bene. In pratica sei l' ultima ruota del carro dell' azienda, bassa manovalanza da sfruttare.
L' operatore HelpDesk è colui che si piglia le rogne dei clienti infuriati quando c'è qualcosa non funziona. Non lo farei per nessuna ragione quel lavoro. Penso che dopo due settimane diventerei stressatissimo e particolarmente feroce.

ghinta
04-05-2007, 17:22
non confondiamo l'helpdesk con il callcenter però...l'help desk è una struttura "complessa" con molti ruoli, si va dal manager che gestisce le risorse, alla persona che risponde al telefono e raccoglie i ticket.

In mezzo c'è un mondo di persone che verificano anomalie sw e le passano agli sviluppatori perchè vengano corrette, gente che va in giro per gli uffici a risolvere anomalie hw (cambiare configurazioni o router o altro materiale in avaria) etc...

l'helpdesk può essere molti ruoli, dipende da cosa ti offrono e in aziende mediopiccole può essere anche un punto di ingresso per chi ha poche conoscenze per crescere e diventare sistemista quando avrà acquisito competenze e conoscenza della realtà.

Pot
04-05-2007, 20:12
entrare in una grande società dall'helpdesk e pensare di fare carriera è come...
boh non mi viene un paragone nn volgare...:stordita:

ghinta
04-05-2007, 20:14
non a caso ho detto medio piccole ed ho detto sistemista :D il resto....... beh....forse facendo il manager dell'help desk si può poi pensare di saltare da altre parti :sofico:

Pot
04-05-2007, 20:23
non a caso ho detto medio piccole ed ho detto sistemista :D il resto....... beh....forse facendo il manager dell'help desk si può poi pensare di saltare da altre parti :sofico:

e manager HD non ci si arriva facendo HD.... :D


cmq tocca anche a me il terzo colloqui in ACN....
però tanto ho già il mio bel lavoro... vediamo che propongono...

Albert79
04-05-2007, 22:59
Ragazzi grazie per il chiarimento e il consiglio, quindi l'Helpdesk è quasi come se fosse un call center, tipo quelli che chiamiamo al 187 della Telecom, quando abbiamo guasti alla linea telefonica guasta o problemi di connessione. Quindi per un lavoro del genere se non hai una buona pazienza, secondo me ti devi prender i tranquillanti :D.
Ma non capisco per un lavoro del genere cercano laureati sia in Ingegneria, che Informatica :muro: :muro:

Chevelle
05-05-2007, 07:50
Ragazzi grazie per il chiarimento e il consiglio, quindi l'Helpdesk è quasi come se fosse un call center, tipo quelli che chiamiamo al 187 della Telecom, quando abbiamo guasti alla linea telefonica guasta o problemi di connessione. Quindi per un lavoro del genere se non hai una buona pazienza, secondo me ti devi prender i tranquillanti :D.
Ma non capisco per un lavoro del genere cercano laureati sia in Ingegneria, che Informatica :muro: :muro:

A volte l' HelpDesk fa quasi esattamente le stesse cose di un call center. Magari hai anche una mole di lavoro maggiore però hai pure le rogne di un call center.
Cercano laureati perchè è la moda. Ora anche per spazzare un pezzo di strada cercano laureati. :O

_diego80_
05-05-2007, 12:34
Ragazzi allora chi è che riesce a farmi un veloce riassunto sul profilo di Accenture Technologies Solution, in particolare:
-Orari di lavoro, ferie, clima aziendale
-competenze che si acquisiscono, carriera
-stipendio


grazie 1000

fabio80
05-05-2007, 12:56
A volte l' HelpDesk fa quasi esattamente le stesse cose di un call center. Magari hai anche una mole di lavoro maggiore però hai pure le rogne di un call center.
Cercano laureati perchè è la moda. Ora anche per spazzare un pezzo di strada cercano laureati. :O


col 110 e ottima padronanza dell'inglese, sai la motoscopa ha i pulsanti in lingua. start, stop... emminchia, ci vuole produtività sin da subito, non c'è tempo per la formazione :D

polska82
06-05-2007, 10:35
Sicuramante ha fatto copia incolla dalla specifica...Rimane il fatto che primo non c'entra niente col topic, e secondo fa sempre pena vedere gente chiedere la soluzione di un esercizio, senza che nemmeno ci si provi. :muro: :muro:

...Tornando in Topic...
L'altro ieri ho sostenuto il colloquio tecnico.
Per essere d'aiuto anche ai prossimi lurkatori, dico che fanno 2 domande. 1 teorica sulle dispense, e 1 domanda in cui ti chiede di fare una funzione, del tipo, ordinare un array, o un esempio di una funzione ricorsiva (vedi fattoriale).
Se si è studiato le dispense, e se non è la prima volta che vedete del codice, non è poi così difficile...

Oggi ho avuto risposta di esito positivo, e dovrò cominciare il corso.
Speriamo bene...;)

DOMANDA: Come si va vestiti al corso?sempre giacca e cravatta o casual va bene?

mi sembra un po esagerato dire fai pena no???
e comunque l esercizio l ho fatto xkè era una cazzata...
ma visto che quel giorno finito il test dovevo fare un esame all università avrei preferito studiare mentre qualche coglione tipo tu mi faceva il test...
ps....io il posto l ho preso...se vuoi ti regalo i buoni pasto!!!

anx721
06-05-2007, 11:16
mi sembra un po esagerato dire fai pena no???
e comunque l esercizio l ho fatto xkè era una cazzata...
ma visto che quel giorno finito il test dovevo fare un esame all università avrei preferito studiare mentre qualche coglione tipo tu mi faceva il test...
ps....io il posto l ho preso...se vuoi ti regalo i buoni pasto!!!


che carini questi futuri colleghi accenture :D

tOr
06-05-2007, 15:37
Premetto che mi scoccia alquanto rispondere a domande che la gente ha già fatto mille volte nello stesso topic... lo farò sperando che sia l'ultima volta, anche se so già che non lo sarà...

Ragazzi allora chi è che riesce a farmi un veloce riassunto sul profilo di Accenture Technologies Solution, in particolare:
-Orari di lavoro, ferie, clima aziendale
Dipende!!
l'orario ufficiale è 9-18 dal lun al ven, ma non ci contare troppo.. dipende da te, dal progetto, dal manager etc etc etc.... Ferie ci sono ovviamente, non ti so dire esattamente quante, ma ci sono.... clima aziendale come sopra, dipende!! in generale è buono, ma poi dipende dal tuo team....

-competenze che si acquisiscono, carriera

Dipende dal progetto al quale sei assegnato e da quali sono i tuoi interessi!

-stipendio

neolaureato 18350 lordi all'anno.... più buoni pasto, eventuali bonus, straordinari etc etc...

Johnn
06-05-2007, 16:14
Premetto che mi scoccia alquanto rispondere a domande che la gente ha già fatto mille volte nello stesso topic... lo farò sperando che sia l'ultima volta, anche se so già che non lo sarà...


Potrebbe essere una buona idea quella di aggiornare il primo post con delle faq, no?

tOr
06-05-2007, 18:28
Potrebbe essere una buona idea quella di aggiornare il primo post con delle faq, no?
Ottima proposta direi!!

Ma pensi che qualcuno le leggerebbe??? secondo me la gente farebbe un copia e incolla delle domande piuttosto... :D :muro:

Johnn
06-05-2007, 18:34
Ottima proposta direi!!

Ma pensi che qualcuno le leggerebbe??? secondo me la gente farebbe un copia e incolla delle domande piuttosto... :D :muro:

:asd:

Si può fare in modo che chi continua a postare non a chance in Accenture.

Comunque essendo una cosa diffusa sul forum, quella di avere nel primo post le informazioni base, penso potrebbe funzionare. Anche perché prima di venire a contatto di Accenture qui non di viene; una volta che si cercano informazioni non è pensabile leggersi tutto il thread. Mettici poi che la ricerca non funziona...

gaeta10
06-05-2007, 19:06
mi sembra un po esagerato dire fai pena no???

ok forse ho esagerato...


e comunque l esercizio l ho fatto xkè era una cazzata...
ma visto che quel giorno finito il test dovevo fare un esame all università avrei preferito studiare mentre qualche coglione tipo tu mi faceva il test...

anzi no, non avevo esagerato. Vedendo le motivazioni mi fai ancora più pena!


ps....io il posto l ho preso...se vuoi ti regalo i buoni pasto!!!
bhe' facciamo un applauso clap clap, per 3/4 sincero, perche se ti hanno preso allora sei andato bene. Ma rimane la brutta figura che hai fatto qui nel forum.
Unica cosa positiva del tuo post e' che così abbiamo il testo di un utile esercizio che ci aiuta a prepararci.

Sighele
07-05-2007, 20:44
Ciao a tutti.
Mi sono iscritto per postare la mia esperienza diretta in Accenture (non ATS), sperando di poter essere utile ai lettori, o quantomeno per aggiungere una voce ai vostri pareri.
Entro in stage presso una banca su un progetto di implementazione IT (analisi funzionale ed implementazione soluzione proposta).
Ai colloqui di selezione la proposta era: 3 mesi in stage (il progetto su cui sarei andato a lavorare era già noto e avviato) e poi, se dimostri di valere, assunzione con riconoscimento anzianità e bla bla bla.
L'orario di lavoro dello stage era, in teoria 9-18.
Il mio orario in pratica (e quello di tutto il gruppo di lavoro) era 09-22 sempre, a volte 09-23. Qualche volta 09-24. Una volta 09-04.
E questo dal lunedi al venerdi.
Terminati i 3 mesi mi si dice che il lavoro è stato buono, l'impegno anche ed anche i risultati, mi propongono di rinnovare lo stage per altri tre mesi. E vabbè dico io, con il mazzo che mi sto facendo non posso buttare tutto all'aria.
Stesse modalità e stessi orari.
Finiti i sei mesi di stage mi propongono un colloquio con ATS (????) dopo il quale silenzio assoluto.

Albert79
08-05-2007, 09:53
:eek: Ciao a tutti.
Mi sono iscritto per postare la mia esperienza diretta in Accenture (non ATS), sperando di poter essere utile ai lettori, o quantomeno per aggiungere una voce ai vostri pareri.
Entro in stage presso una banca su un progetto di implementazione IT (analisi funzionale ed implementazione soluzione proposta).
Ai colloqui di selezione la proposta era: 3 mesi in stage (il progetto su cui sarei andato a lavorare era già noto e avviato) e poi, se dimostri di valere, assunzione con riconoscimento anzianità e bla bla bla.
L'orario di lavoro dello stage era, in teoria 9-18.
Il mio orario in pratica (e quello di tutto il gruppo di lavoro) era 09-22 sempre, a volte 09-23. Qualche volta 09-24. Una volta 09-04.
E questo dal lunedi al venerdi.


Mamma mia :mbe: a fare orari del genere per cinque giorni la settimana, credo proprio che nel fine settimana starei in coma, non farei altro che dormire. Ragazzi ma ditemi come si può vivere in tal modo, sfruttati al tal punto,che è vita è questa, penso che dopo una settimana di così duro lavoro, nel fine settimana non si ha nemmeno voglia di uscire, andare a fare una passeggiata da qualche parte.
Sembra veramente che si sta tornando al periodo della rivoluzione industriale.
Comunque il mio amico che lavora all'ATS, dice che fortunamente non fa degli orari così assurdi, è vero che lo fanno lavorare tanto e non gli danno un attimo di tregua, ma in media alle le 18:30-19 termina, qualche volta ha finito alle 20 e una sola volta oltre le 21, in quanto c'era il rilascio del progetto.
Comunque volendo scherzare è risaputo che i manager, dirigenti lavorano molto di più rispetto agli operai ed impiegati :p .
Come avevo detto in un messaggio precedente ieri sono andato a fare un colloquio per helpdesk informatico, presso la Randstad SPA.
La retribuzione non è male, è un contratto di metalmeccanico IV livello, c'è inoltre la possibilità di approfondire ed acquisitare conoscenze sulle reti locali e geografiche. L'orario di lavoro è 8 ore giornaliere (woow che bello :D ), ma su turni dalle 8 alle 22 e dal lunedi alla domenica, i due giorni liberi settimanali sono garantiti . Comunque preferei di gran lunga questo lavoro che l'Accenture, in quanto anche se ci sono giorni che termino alle dieci di sera, di sicuro non starei lì dalle 9 del mattino.
Inoltre è tra i miei lavori preferiti quello del Sistemista di Rete, ma il guaio è che non riesco proprio a trovare un corso di formazione adeguato :cry: , all'università ho fatto solo un esame sulle reti di Calcolatori e più che altro dava solo una coscenza teorica e sommaria di tale argomento

yorkeiser
08-05-2007, 10:26
Ciao a tutti.
Mi sono iscritto per postare la mia esperienza diretta in Accenture (non ATS), sperando di poter essere utile ai lettori, o quantomeno per aggiungere una voce ai vostri pareri.
Entro in stage presso una banca su un progetto di implementazione IT (analisi funzionale ed implementazione soluzione proposta).
Ai colloqui di selezione la proposta era: 3 mesi in stage (il progetto su cui sarei andato a lavorare era già noto e avviato) e poi, se dimostri di valere, assunzione con riconoscimento anzianità e bla bla bla.
L'orario di lavoro dello stage era, in teoria 9-18.
Il mio orario in pratica (e quello di tutto il gruppo di lavoro) era 09-22 sempre, a volte 09-23. Qualche volta 09-24. Una volta 09-04.
E questo dal lunedi al venerdi.
Terminati i 3 mesi mi si dice che il lavoro è stato buono, l'impegno anche ed anche i risultati, mi propongono di rinnovare lo stage per altri tre mesi. E vabbè dico io, con il mazzo che mi sto facendo non posso buttare tutto all'aria.
Stesse modalità e stessi orari.
Finiti i sei mesi di stage mi propongono un colloquio con ATS (????) dopo il quale silenzio assoluto.

In ACN si lavora molto più che in ATS, non c'è dubbio. La tua esperienza va cmq ben oltre quello che ho visto anche da colleghi di ACN, che lavorano sicuramente più di noi ma raramente fanno quegli orari. Diciamo che in ATS si fanno mediamente 8/9 ore, con orari cmq molto flessibili (io - ATS - arrivo in ufficio alle 10 e nessuno mi ha mai detto niente, salvo poi il fatto che le 8 ore minime le devi fare). In ACN fanno qualche ora in più (mediamente 1 o 2). Il tutto poi dipende dal capo del progetto, dalla tua mansione, da quanto sai farti rispettare e da una miriade di altre cose. In qualsiasi caso, la tua esperienza mi sembra molto sfortunanta, ma il mio consiglio è di non fare di tutta l'erba un fascio. Il fatto che ti abbiano solo proposto ATS derivava probabilmente dal fatto che non avevi buona dimestichezza con programmazione/sistemistica: mentre in ACN puoi entrare anche senza conoscenze specifiche, in ATS un minimo background tecnico lo devi avere, altrimenti non puoi proprio lavorare.

Espinado
08-05-2007, 10:36
Comunque volendo scherzare è risaputo che i manager, dirigenti lavorano molto di più rispetto agli operai ed impiegati :p .


nn e' uno scherzo, infatti come quadro manco te li pagano gli straordinari. La differenza e' che in linea di massima il lavoro come quadro te lo sei scelto, ti piace e dovrebbe essere appassionante, il che compenserebbe le ore che eccedono le classiche 40 settimanali (di molto).

El Barto
08-05-2007, 11:36
Mi hanno appena chiamato per fare il primo colloquio...ho detto di no.
A parte che sono ingegnere elettrico neolaureato e non so una bega di programmazione (ho fatto un solo corso di informatica al 1° anno) e poi le chiamate dalle aziende non mancano...praticamente ho un colloquio al giorno. Stando a quello che leggo non ho perso una grande occasione...e poi io non voglio mica fare l'informatico! Ho fatto bene o sono un supponente fighetto incosciente?

yorkeiser
08-05-2007, 13:20
Lo ripeto per l'ultiam volta: in Accenture non sono tutti programmatori, anzi. In ATS ci sono programmatori e sistemisti, in ACN c'è una diversificazione molto più marcata e c'è anche gente che non capisce un'acca di informatica.

Albert79
08-05-2007, 17:23
Lo ripeto per l'ultiam volta: in Accenture non sono tutti programmatori, anzi. In ATS ci sono programmatori e sistemisti, in ACN c'è una diversificazione molto più marcata e c'è anche gente che non capisce un'acca di informatica.

Dici che in ATS ci sono anche sistemisti? Mica sarebbe il sistemista di rete, a me quella figura interesserebbe tanto, ma comunque almeno da quello mi è stato detto, in ATS non c'è la possibilità di lavorare sulle Reti di Computer
So anche che chi non è portato tanto per la programmazione può essere inserito in progetti dove si effettua solamente il testing, e dicono che ci si stressa di meno..
Però alla maggior parte non interessa essere inseriti in progetti dove ci si occupa solamente di effettuare test, in quanto nel Curriculum non è non un'esperienza lavorativa che possa contare molto.

tOr
08-05-2007, 20:16
:eek:

La retribuzione non è male, è un contratto di metalmeccanico IV livello, c'è inoltre la possibilità di approfondire ed acquisitare conoscenze sulle reti locali e geografiche. L'orario di lavoro è 8 ore giornaliere (woow che bello :D ), ma su turni dalle 8 alle 22 e dal lunedi alla domenica, i due giorni liberi settimanali sono garantiti . Comunque preferei di gran lunga questo lavoro che l'Accenture, in quanto anche se ci sono giorni che termino alle dieci di sera, di sicuro non starei lì dalle 9 del mattino.

Voglio vedere se fra qualche anno ti stuferai e ti vorrai rivendere quanto conterà la tua esperienza di "help desk" alla Ranstad in confronto a qualche anno in Accenture... Dipende da quelle che sono le aspirazioni!!

El Barto
08-05-2007, 22:31
Lo ripeto per l'ultiam volta: in Accenture non sono tutti programmatori, anzi. In ATS ci sono programmatori e sistemisti, in ACN c'è una diversificazione molto più marcata e c'è anche gente che non capisce un'acca di informatica.

Beh però sbaglio o sempre di informatica si tratta o sistemi informatici?A me da ingegnere elettrico piace smanettare con grossi impianti, sistemi si ma elettrici (nel senso di potenze in gioco di un certo tipo), macchine elettriche, treni...mi sembrava strano che chiamassero uno come me (inteso come specializzazione) che a malapena sa cos'è una rete di calcolatori (ma solo perchè sono leggermente nerd dentro).

fabio80
08-05-2007, 22:34
Beh però sbaglio o sempre di informatica si tratta o sistemi informatici?A me da ingegnere elettrico piace smanettare con grossi impianti, sistemi si ma elettrici (nel senso di potenze in gioco di un certo tipo), macchine elettriche, treni...mi sembrava strano che chiamassero uno come me (inteso come specializzazione) che a malapena sa cos'è una rete di calcolatori (ma solo perchè sono leggermente nerd dentro).

non è strano, chiamano tutti a raffica

El Barto
08-05-2007, 22:35
non è strano, chiamano tutti a raffica
Ah della serie 'ndo cojo, cojo...

Kewell
08-05-2007, 22:49
Col tempo che hai perso a postare questa tua disperata richiesta di aiuto avresti scritto già un po' di codice...

Ti hanno segato poi?? ti prego dimmi che è così....:banned: :muro:

Sospeso 5 giorni.

mi sembra un po esagerato dire fai pena no???
e comunque l esercizio l ho fatto xkè era una cazzata...
ma visto che quel giorno finito il test dovevo fare un esame all università avrei preferito studiare mentre qualche coglione tipo tu mi faceva il test...
ps....io il posto l ho preso...se vuoi ti regalo i buoni pasto!!!

Sicuramante ha fatto copia incolla dalla specifica...Rimane il fatto che primo non c'entra niente col topic, e secondo fa sempre pena vedere gente chiedere la soluzione di un esercizio, senza che nemmeno ci si provi. :muro: :muro:

...Tornando in Topic...
L'altro ieri ho sostenuto il colloquio tecnico.
Per essere d'aiuto anche ai prossimi lurkatori, dico che fanno 2 domande. 1 teorica sulle dispense, e 1 domanda in cui ti chiede di fare una funzione, del tipo, ordinare un array, o un esempio di una funzione ricorsiva (vedi fattoriale).
Se si è studiato le dispense, e se non è la prima volta che vedete del codice, non è poi così difficile...

Oggi ho avuto risposta di esito positivo, e dovrò cominciare il corso.
Speriamo bene...;)

DOMANDA: Come si va vestiti al corso?sempre giacca e cravatta o casual va bene?

Sospesi 10 giorni.

Credo sia inutile dire il perché.

ghinta
09-05-2007, 09:34
ciao gente, qualcuno conosce dall'interno cosa implica invece lavorare per Accenture Insurance Services Spa? (parlando sempre di ruoli di sviluppo e non di helpdesk e roba a regime) che differenze rispetto ad ats? come al solito please parli solo chi ne ha una visione almeno parziale dall'interno del mondo accenture, non chi per sentito dire...thanks.

frankiebread
09-05-2007, 11:42
E' la prima volta che scrivo nel forum... lo faccio per chiedervi un consiglio. Quindi la domanda è diretta: meglio IBM o Accenture?

frankiebread
09-05-2007, 11:45
bhè forse sono stato un po' troppo diretto... quindi riporto alcuni dettagli:
IBM: Graduate Trainee Program, contratto di 24 mesi, 1400euro
Accenture: acn, 18 mesi, 1250euro

ghinta
09-05-2007, 11:46
la risposta anche:

it depends

ibm fa consulting sui suoi prodotti quindi offre sviluppatori per i suoi AS400 e soluzioni da loro vendute, accenture fa consulting su ogni prodotto ...a 360gradi...probabilmente ibm è un ambiente + "sereno" dove lavorare ma cmq è il loro mondo

poi devi vedere dal punto di vista personale quanto vuoi far carriera...in acn se sali la storia cambia...in ibm la salita credo (sottolineo credo) è + lenta.

io_me
09-05-2007, 17:38
domanda...
io verrò assunta all'accenture consulting.
ma dei 22000 lordi (1692 lordi al mese x 13 mensilità) qnto resta al netto? cioè ke xcentuale detraggono?
inoltre vorrei saxe se pagano straordinari e se si quanto!!!
grazie!!!

ghinta
09-05-2007, 17:43
sono circa 1200euro al mese, gli straordinari sono pagati (salvo accordi personali) secondo le norme vigenti ovvero con un valore che sale a seconda di quante ore di fila fai...+ fai tardi + le ore sono pagate, ora non ricordo i valori ma puoi immaginare una situazione del tipo le prime 2 ore il 10% in + delle tue ore normali e poi le altre il 30% in + (ma son cifre dette giusto a cavolo, dipende dal contratto nazionale) cmq da quanto mi dicono mediamente puoi contare di fare 150 euro di straordinari al mese facendo una due ore al gg in più.
Chi non prede straordinari è chi è ad un livello + alto o non si fa rispettare non segnandoli al proprio manager.

ghinta
09-05-2007, 17:44
ciao gente, qualcuno conosce dall'interno cosa implica invece lavorare per Accenture Insurance Services Spa? (parlando sempre di ruoli di sviluppo e non di helpdesk e roba a regime) che differenze rispetto ad ats? come al solito please parli solo chi ne ha una visione almeno parziale dall'interno del mondo accenture, non chi per sentito dire...thanks.

Up

io_me
09-05-2007, 17:55
grazie!!!
senti ma secondo te a ki dovrei credere: a ki mi dice ke l'accenture ti sfrutta solo senza accrescere esperienze o a ki dice ke si sfruttano ma ti formano?
io sn laureata a ottimi livelli e kiamata da molte aziende a fare colloqui...
boh a volte temo ke mi faranno solo il culo, senza ke sia esperienza utile davvero...

ghinta
09-05-2007, 18:02
questa è un idea che credo ti dovrai formare da sola, io ti posso solo dire la mia personale conclusione:

1) sul lavoro bisogna essere pu***ne quindi chi + paga e fa meno schifo è da preferirsi, se il lavoro che ti offrono altri è pari o migliore come qualità a quello di acn e ti pagano di più non c'è da pensarci, certo è stupido per pochi euro fare lavori che non ti formeranno e non potrai rivendere

2) Accenture come tutto il consulting ben fatto è un ambiente per iene a cui piace stare sul filo ...se non ti piace essere sempre in tiro, con aspettative alte e pensare h24 all'obbiettivo non è un ambiente che ti può piacere (ribadisco non è acn, è quello che acn fa che comporta questo, è la stessa storia anche in McKinsey o altri).
Se sei un tipo che vuole fare il suo lavoro e alle 17 pensare alla palestra, al moroso, al cinema etc non è la scelta giusta, meglio pensare ad aziende con una realtà propria e non finalizzate al cliente, se invece pensi "mi faccio il fondo per qualche anno e poi mi rivendo in un posto + tranquillo" allora è una scelta valutabile quella del consulting


ad ogni modo poi dipende cosa vuoi fare, anche in accenture ci sono ruoli interni o attività tranquille come quella dei tester e dell'outsourcing...dipende da qual'è il tuo settore fermo restando che accenture è IT e il resto gira solo intorno

Pot
09-05-2007, 19:15
grazie!!!
senti ma secondo te a ki dovrei credere: a ki mi dice ke l'accenture ti sfrutta solo senza accrescere esperienze o a ki dice ke si sfruttano ma ti formano?
io sn laureata a ottimi livelli e kiamata da molte aziende a fare colloqui...
boh a volte temo ke mi faranno solo il culo, senza ke sia esperienza utile davvero...
azz. l'unica parola che non hai scritto con la k è culo....

Johnn
09-05-2007, 20:51
Ma perché dite che l'esperienza in Accenture pesa sul curriculum quando si sa che chiamano tutti?

Espinado
09-05-2007, 21:18
a naso perche' nn tutti vengono presi e pochi resistono qualche anno. e cmq immagino siccome lavori come un negro ti faccia molta esperienza utile per rivendersi. certo lo stipendio è indecente.

fabio80
09-05-2007, 21:20
a naso perche' nn tutti vengono presi e pochi resistono qualche anno. e cmq immagino siccome lavori come un negro ti faccia molta esperienza utile per rivendersi. certo lo stipendio è indecente.

oppure se sopravvivi garantisci di essere un mulo che sgobba per poco :stordita:

Espinado
09-05-2007, 21:27
oppure se sopravvivi garantisci di essere un mulo che sgobba per poco :stordita:

quello è l'unico equivoco problematico da evitare ;)

ghinta
09-05-2007, 21:31
o molto più semplicemente perchè al di là di coloro che disprezzano senza aver provato accenture è un azienda che "funziona" quindi le qualifiche sono riconosciute dai concorrenti.
Se sei uno schiavo lo sei ovunque ma arrivare ad avere dei ruoli di responsabilità ha più valore dove è più dura conquistare la posizione per la presenza di tanta concorrenza. In accenture quando entri sei uno schiavo da 20k anno ma se riesci a diventare consultant, team leader o quel che è a seconda dell'area dimostri di avere un valore concorrenziale che fa cv.
se invece non ce la fai chi ti prende dopo sa comunque che per n tempo tu hai galoppato in un ambiente dove ti si chiedeva di fare e non potevi imboscarti...un conto è 1 anno in un azienda anonima dove magari passavi le giornate in msn e chat, un conto è 1 anno in un azienda che certamente ti ha fatto trottare...sono esperienze che è naturale vengano valutate diversamente perchè è certo che hai imparato volumi di skills diversi.

questo sempre in mia opinione.

PS
faccio presente che comunque come detto sopra accenture chiama tutti, ma a molti meno da lo stage, a molti meno ancora il contratto a tempo indeterminato e ben pochi arrivano a salire...la selezione c'è dove ci deve essere...sul campo.

yorkeiser
10-05-2007, 11:10
Ma perché dite che l'esperienza in Accenture pesa sul curriculum quando si sa che chiamano tutti?

Perchè, come immaginerai, una cosa è lavorare 5 anni facendo la stessa mansione, un'altra è cambiare clienti e progetti di continuo. Giusto per fare un esempio, conosco diversi informatici (che lavorano anche per GROSSE aziende) i quali, appena assunti, hanno iniziato a sviluppare su un sistema e 10 anni dopo sono ancora lì. Ergo, in 10 anni diventi anche un fenomeno in un ambito, ma per il resto del mercato non vali un fico (e l'IT corre). In ACN invece (esclusi alcuni casi particolari) la rotazione è molto forte (come probabilmente anche per altre realtà "client-oriented"). Ovviamente non dico che lo faccia solo ACN, ma da quanto vedo da loro (come da noi ATS) questo aspetto è effettivamente molto marcato.

ghinta
10-05-2007, 11:37
ciao gente, qualcuno conosce dall'interno cosa implica invece lavorare per Accenture Insurance Services Spa? (parlando sempre di ruoli di sviluppo e non di helpdesk e roba a regime) che differenze rispetto ad ats? come al solito please parli solo chi ne ha una visione almeno parziale dall'interno del mondo accenture, non chi per sentito dire...thanks.


riuppete

io_me
10-05-2007, 16:12
c'è qlcuno ke lavora in accenture consulting?
ho cercato ovunque come passare dal lordo al netto...1impresa!!!
se qlcuno ci lavora e guadagna 22000 lordi annui (in 13 mensilità) è pregato di aiutarmi...

ps:uso k al posto della c solo per ch (in genere si fa cosi...!!!)

ghinta
10-05-2007, 16:18
sono circa 1200euro al mese, gli straordinari sono pagati (salvo accordi personali) secondo le norme vigenti ovvero con un valore che sale a seconda di quante ore di fila fai...+ fai tardi + le ore sono pagate, ora non ricordo i valori ma puoi immaginare una situazione del tipo le prime 2 ore il 10% in + delle tue ore normali e poi le altre il 30% in + (ma son cifre dette giusto a cavolo, dipende dal contratto nazionale) cmq da quanto mi dicono mediamente puoi contare di fare 150 euro di straordinari al mese facendo una due ore al gg in più.
Chi non prede straordinari è chi è ad un livello + alto o non si fa rispettare non segnandoli al proprio manager.


lo abbiamo detto poco sopra..sono circa 1200 netti al mese su 13 mensilità

Espinado
10-05-2007, 17:15
c'è qlcuno ke lavora in accenture consulting?
ho cercato ovunque come passare dal lordo al netto...1impresa!!!
se qlcuno ci lavora e guadagna 22000 lordi annui (in 13 mensilità) è pregato di aiutarmi...

ps:uso k al posto della c solo per ch (in genere si fa cosi...!!!)

a 12 anni magari... :mbe:

yorkeiser
10-05-2007, 18:03
ps:uso k al posto della c solo per ch (in genere si fa cosi...!!!)
Prova a scrivere una mail al cliente con le k al posto delle c...

Silky
15-05-2007, 21:20
ciao ragazzi.. ho letto molto del lunghissimo post. Oggi mi hanno chiamato dall'ATS per il primo colloquio. Considerando che sono laureato alla triennale in Economia e Management, non ho la minima idea di cosa sia un codice o cose simili. Oggi infatti durante la telefonata l'ho fatto presente, ma loro mi hanno assicurato che avevano bisogno di laureati in economia per lo sviluppo e la customizzazione del software SAP (contabilità e gestione). Ho specificato che non c'avevo mai messo su le mani, ma mi hanno assicurato che se positivo ai colloqui, ci sarebbe stata una formazione di 4 settimane retribuite (300€).
Bhè, a me piacerebbe entrare, almeno per fare esperienza!! Come molti hanno sottolineato, sono poche le società che assumono neo-laureati!
Ma l'abito è d'obbligo anche per il primo colloquio?

Espinado
15-05-2007, 23:33
giovane sei laureato in economia, nel 90% dei lavori che potrai andare a fare ci vuole sempre giacca e cravatta, comincia ad abituarti! :D

Pot
16-05-2007, 17:51
anche per gli ing è obbligatorio se ti vuoi presentare decentemente....

cmq per adesso non mi hanno richiamato mis a che c'era qualche problema perchè sono impiegato da un loro cliente...
boh... ci sto ancora pensando...

fabio80
16-05-2007, 17:56
ma che domande. ai colloqui ci si va sempre vestiti da pinguini. se poi l'azienda è informale in ufficio ci si va come si vuole. difficile in accenture, per quanto mi è stato riferito

zampa31
16-05-2007, 20:15
In ATS ad un neoassunto offrono circa 18000euri lordi l'anno. Mi sembrano un po' pochini anche per un neolaureato. Qualcuno che lavora in REPLY sa dirmi se lì pagano di più? O la situazione non cambia?

tOr
16-05-2007, 22:24
ma che domande. ai colloqui ci si va sempre vestiti da pinguini. se poi l'azienda è informale in ufficio ci si va come si vuole. difficile in accenture, per quanto mi è stato riferito

Io non capisco... sul serio!!! Ma che c***o di domande sono?? Ma te lo deve dire un altro come vestirti??
E' un colloquio di lavoro!! Come vuoi andare vestito?? Qual'è la cosa più importante ad un colloquio specie se di tipo conoscitivo?? FARE UNA BELLA IMPRESSIONE!! Quindi vedi tu... non importa che tu ti metta giacca, cravatta, berretto o mutande... ma usa un po' di buon gusto!!
Non ti scelgono per "come sei vestito"...ma ovvio che un bel abito aiuta sempre!! L'abito a volte fa il monaco...ma non è tutto!

Secondo me, già se uno si pone certi quesiti allora parte col piede sbagliato...

P.S. Ahhh dimenticavo!! io non avevo la cravatta... eppure mi hanno preso... quindi non ti preoccupare!

Mirthis
17-05-2007, 17:16
Non sono sicuro che sia il posto giusto per postare 'sta cosa, ma spero di non essere troppo OT. Mi sono laureato da quasi tre mesi in informatica (specialistica) con 110 e lode e sto seguendo l'iter di selezione in accenture. Putroppo le cose stanno andando molto per le lunghe, visto che é passato un mese e mezzo e ho fatto solo 3 giorni fa il secondo colloquio. Nonostante molto spesso se ne senta parlare male ho sempre considerato accenture come un buon posto da cui iniziare, l'unico vero difetto mi sembrano gli orari di lavoro, cmq a mio avviso sopportabili (a meno di essere particolarmente sfigati) mntre le possibilità offerte e la retribuzione non mi sembrano male.
Il mio problema é che essendo passato parecchio tempo mi hanno fatto divere offerte in altri posti e ora mi trovo un po' alle strette nel prendere una decisione. con il fatto che da accenture non ho nessuna certezza di essere assunto. Il colloquio credo sia andato bene, però devo attendere minimo due settimane prima del terzo e devo valutare un'altra offerta entro lunedì.
L'alternativa che sto valutando é un posto nella sezione consulting di EDS. Le condizioni contrattuali sono molto buone (contratto metalmeccanico, 24k annui+7,80 di buoni pasto) e il cliente da cui mi manderebbero sarebbe a 40 minuti da casa (più vicino di qualsiasi altro cliente in milano visto che io sto in provincia). Il mio dubbio riguarda il tipo di lavoro che non mi attira particolarmente, in sostanza mi dovrei occupare di quello che loro chiamano demand manegement, a che in sostanza consiste nell'analisi del software, nell'individuazione delle strada migliore da prendere per apportarvi modifiche e nella generazione delle specifiche per gli sviluppatori. Io preferirei invece un lavoro che mi lasci un certo spazio anche nella fase implementativa o che comunque mi permetta di acquisire competenze tecniche anche in quell'ambito. In accenture mi pare che ciò sia più fattibile perché bene o male uno inizialmente si trova a fare il programmatore e che inoltre ci sia nel tempo la possibilità, lavorando su progetti diversi, di acqusire competenze di svariato tipo, cosa ottima nel caso uno si voglia poi rivendere. Mi confermate questa cosa?
Una cosa che invece mi lascia dei dubbi su accenture e che non mi é stata data nessuna indicazione sul progetto in cui potrei essere inserito. Vorrei sapere se c'e' una logica nell'assegnamento delle persone (che tiene conto per un neo assunto del CV) o se va molto a fortuna. Il punto é che mi preme molto avere un posto che indipendentemente dalla 'pesantezza' del lavoro e, entro un certo limite, dalla retribuzione, mi permetta di accumulare competenze utili sia nel caso decidessi di rimanere in quel posto sia nel caso che decidessi di cambiare, e non penso che si mi relegano in un progetto a fare il programttore cobol per due anni (giusto per citare l'esempio del manager con cui ho parlato) questo mi aiuterà molto quando vorrò cercare un altro posto.
Riassumendo:
1) quando si differisce la tipologia di lavoro che im potrebbe toccare in accenture, da quella che mi hanno proposto in EDS?
2) c'e' effettivamente la possibilità di crescità (in termini sia di competenze che di retribuzione) promessa?
3) Quanto gioca il fattore culo e quanto il merito?

_diego80_
17-05-2007, 20:49
Non sono sicuro che sia il posto giusto per postare 'sta cosa, ma spero di non essere troppo OT. Mi sono laureato da quasi tre mesi in informatica (specialistica) con 110 e lode e sto seguendo l'iter di selezione in accenture. Putroppo le cose stanno andando molto per le lunghe, visto che é passato un mese e mezzo e ho fatto solo 3 giorni fa il secondo colloquio. Nonostante molto spesso se ne senta parlare male ho sempre considerato accenture come un buon posto da cui iniziare, l'unico vero difetto mi sembrano gli orari di lavoro, cmq a mio avviso sopportabili (a meno di essere particolarmente sfigati) mntre le possibilità offerte e la retribuzione non mi sembrano male.
Il mio problema é che essendo passato parecchio tempo mi hanno fatto divere offerte in altri posti e ora mi trovo un po' alle strette nel prendere una decisione. con il fatto che da accenture non ho nessuna certezza di essere assunto. Il colloquio credo sia andato bene, però devo attendere minimo due settimane prima del terzo e devo valutare un'altra offerta entro lunedì.
L'alternativa che sto valutando é un posto nella sezione consulting di EDS. Le condizioni contrattuali sono molto buone (contratto metalmeccanico, 24k annui+7,80 di buoni pasto) e il cliente da cui mi manderebbero sarebbe a 40 minuti da casa (più vicino di qualsiasi altro cliente in milano visto che io sto in provincia). Il mio dubbio riguarda il tipo di lavoro che non mi attira particolarmente, in sostanza mi dovrei occupare di quello che loro chiamano demand manegement, a che in sostanza consiste nell'analisi del software, nell'individuazione delle strada migliore da prendere per apportarvi modifiche e nella generazione delle specifiche per gli sviluppatori. Io preferirei invece un lavoro che mi lasci un certo spazio anche nella fase implementativa o che comunque mi permetta di acquisire competenze tecniche anche in quell'ambito. In accenture mi pare che ciò sia più fattibile perché bene o male uno inizialmente si trova a fare il programmatore e che inoltre ci sia nel tempo la possibilità, lavorando su progetti diversi, di acqusire competenze di svariato tipo, cosa ottima nel caso uno si voglia poi rivendere. Mi confermate questa cosa?
Una cosa che invece mi lascia dei dubbi su accenture e che non mi é stata data nessuna indicazione sul progetto in cui potrei essere inserito. Vorrei sapere se c'e' una logica nell'assegnamento delle persone (che tiene conto per un neo assunto del CV) o se va molto a fortuna. Il punto é che mi preme molto avere un posto che indipendentemente dalla 'pesantezza' del lavoro e, entro un certo limite, dalla retribuzione, mi permetta di accumulare competenze utili sia nel caso decidessi di rimanere in quel posto sia nel caso che decidessi di cambiare, e non penso che si mi relegano in un progetto a fare il programttore cobol per due anni (giusto per citare l'esempio del manager con cui ho parlato) questo mi aiuterà molto quando vorrò cercare un altro posto.
Riassumendo:
1) quando si differisce la tipologia di lavoro che im potrebbe toccare in accenture, da quella che mi hanno proposto in EDS?
2) c'e' effettivamente la possibilità di crescità (in termini sia di competenze che di retribuzione) promessa?
3) Quanto gioca il fattore culo e quanto il merito?


Il lavoro proposto mi sembra molto interessante e non mi sembra per nulla una bruttta opportunità. Certo coem dici tu sicuramente aumentare la propria capacità di programmazione non sarebbe niente male sopratutto, io personalmente, la ritengo utilissima per fare anlaisi e per decidere la stima implementativa. Credo che sicuramente anche in eds avrai modo di fare un minimo di programmazione...poi voglio dire...l'opportunità è buona, lo stipendio non mi sembra niente male....al massimo se cambi idea sei sempre in tempo a cambiare!!

_diego80_
17-05-2007, 20:52
Ragazzi, qualcuno ha avuto esperienze in Avanade, join venture di Microsoft ed Accenture?? Qualcuno ha postato che Avanade è ATS ma in realtà sono due società differenti...gni info è utile!!:D

Mirthis
17-05-2007, 21:02
Certo coem dici tu sicuramente aumentare la propria capacità di programmazione non sarebbe niente male sopratutto, io personalmente, la ritengo utilissima per fare anlaisi e per decidere la stima implementativa.


Si infatti e sinceramente é una cosa che mi piace fare, anche se non vorrei comunque passare a scrivere codice per 10 ore al giorno.


Credo che sicuramente anche in eds avrai modo di fare un minimo di programmazione...


E invece no ed é questa la cosa che mi lascia un po' perplesso. Ne l'hanno detto in tutti i colloqui che ho fatto e visto che ho anche detto esplicitamente quali erano i motivi per cui non ho accettato imediatamente la loro proposta la cosa mi é stata confermata.


poi voglio dire...l'opportunità è buona, lo stipendio non mi sembra niente male....al massimo se cambi idea sei sempre in tempo a cambiare!!


Quello é vero, é che ho l'impressione, magari sbagliata, che sarebbe molto più difficile fare un passaggio EDS-> Accenture che non il viceversa.

yorkeiser
18-05-2007, 09:15
Ragazzi, qualcuno ha avuto esperienze in Avanade, join venture di Microsoft ed Accenture?? Qualcuno ha postato che Avanade è ATS ma in realtà sono due società differenti...gni info è utile!!:D

Avanade e ATS sono due società DIVERSE che sviluppano sw per Accenture. Avanade è più specialistica e fa esclusivamente consulenza su prodotti Microsoft, ATS ha profili meno specializzati ed a più ampio raggio (Java, php, robaccia Microsoft, sviluppatori e amministratori su DB di vario tipo etc). La differenza sostanziale è che su Avanade (mediamente, ma non sempre) si trovano persone molto più preparate sulla roba Microzozz, mentre per progetti non Microzozz si chiamano gli ATS. Va da sè che spesso su progetti Microzozz convivono allegramente personale Avanade e ATS.

_diego80_
18-05-2007, 14:21
Avanade e ATS sono due società DIVERSE che sviluppano sw per Accenture. Avanade è più specialistica e fa esclusivamente consulenza su prodotti Microsoft, ATS ha profili meno specializzati ed a più ampio raggio (Java, php, robaccia Microsoft, sviluppatori e amministratori su DB di vario tipo etc). La differenza sostanziale è che su Avanade (mediamente, ma non sempre) si trovano persone molto più preparate sulla roba Microzozz, mentre per progetti non Microzozz si chiamano gli ATS. Va da sè che spesso su progetti Microzozz convivono allegramente personale Avanade e ATS.

Ma quindi mi stai dicendo che alla fine anche in Avanade l'andazzo è lo stesso che c'è in Accenture od in ATS? Si lavora quindi mediamente 10 ore al giorno, ambiente molto competitivo etc etc....

yorkeiser
18-05-2007, 14:49
Ma quindi mi stai dicendo che alla fine anche in Avanade l'andazzo è lo stesso che c'è in Accenture od in ATS? Si lavora quindi mediamente 10 ore al giorno, ambiente molto competitivo etc etc....

No, quello è l'andazzo di Accenture, relativamente ad alcuni casi tra l'altro; non mi pare corretto fare di tutta l'erba un fascio. In Avanade non pagano gli straordinari, quindi (a parte rari casi) si tende a non superare mai le 8 ore. Anche in ATS si lavora meno che in ACN, anche se a fine mese qualche ora in più di Avanade di solito la si fa. Il discorso della competività non è insito nelle società ma nelle persone: ovunque troverai persone tranquille e persone pronte a vendere la madre pur di fare carriera.

Alvic
18-05-2007, 17:55
Ti dico solo una cosa: 4 anni fa ho fatto anche io un colloquio in ATS ed insieme a me c'erano un laureato in lettere antiche, uno in meccanica, un diplomato al liceo e un laureato in filosofia. Ho ringraziato e li ho mandati a quel paese al volo; non mi sono mai pentito della scelta.

ciao ;

non capisco cosa c'entri l'ambito di studio universitario...
io sono laureato in filosofia e lavoro nel campo IT ormai da 6 anni.. in societa' come Realtech, SAP Italia, Accenture, ATOS ORIGIN.... tutte societa' internazionali insomma; stipendio superiore ai 35.000 annui;
credo che le societa' di informatica in Italia vadano male proprio perche' c'e' tanta gente che si ferma all'apparenza... ( le migliori professionalita' che ho conosciuto nel mondo IT provenivano da studi umanistici o linguistici..);

saluti
Alvic

kapo04
18-05-2007, 18:14
le migliori professionalita' che ho conosciuto nel mondo IT provenivano da studi umanistici o linguistici..



Si vabbè detto cosi sembra che studiare e specializzarsi in informatica sia uno svantaggio.. Onestamente è un pizzico azzardata come affermazione ;)

Alvic
18-05-2007, 18:22
Si vabbè detto cosi sembra che studiare e specializzarsi in informatica sia uno svantaggio.. Onestamente è un pizzico azzardata come affermazione ;)

io ho parlato della mia esperienza..
non ho detto che avere laure specialistiche sia uno svantaggio, ci mancherebbe;
ma non garantisce di avere a che fare con una persona abile e produttiva...
purtroppo vedo che in Italia molti si fermano solo al pezzo di carta e queto e' negativo..

ciao

Alvic
18-05-2007, 20:55
senza offesa ma... che lavoro fai nell'ambito IT? di certo non ti occupi di progettazione HW/SW o intelligenza artificiale o eccc....

veramente mi occupo di sviluppo di algoritmi crittografici in ambito UNIX; lavorando soprattutto in ambiti bancari, tipo Banca d'Italia, BNL, CityBank ecc ecc quindi soprattutto verso interfacce di tipo ERP (SAP R3 ecc ecc ).
Per la progettazione HW/SW ho partecipato allo sviluppo di terminali per transazioni bancarie internazionali ( dalla semplice creazione della base hardware allo sviluppo dl sistema operativo e del software che doveva girare li sopra..);

l'intelligenza artificiale non credo rientri nell'ambito puramente informatico considerato come "consulting" ( cosa di cui si parla in questo gruppo credo..), ma piuttosto nell'ambito della ricerca...

se parliamo di ricerca sono d'accordo nel dire che l'ambito di studio puo essere importante, ma se parliamo di "consulting" lo e' molto meno ... se pensiamo che alcune aziende addirittura danno importanza al modo di vestire ( io mai messo giacca e cravatta in ufficio o ai colloqui in vita mia..) ti puoi rendere conto di quanto sia poco importante il background di studio nelle aziende informatiche italiane ...

il mio pensiero e' molto semplice: qui qualcuno si e' stupito che alcune aziende informatiche facciano colloqui a persone con nessuno studio informatico alle spalle.. io penso che sia normale che una persona con un background informatico sia con piu probabilita' adatta ad un lavoro nell' IT , ma non trovo niente di scandaloso nel fatto che una societa' voglia vedere se anche altre persone abbiano qualcosa da offrire, tutto qui...

Alvic

fabio80
18-05-2007, 22:12
io mi domando come sia possibile che le aziende si prendano la briga di formare da ZERO delle figure professionali quando le hanno già belle che pronte sul mercato. sarebbe come se, per assurdo, un'azienda di meccanica prendesse un laureato in lettere antiche per formarlo come progettista :mbe:

Alvic
19-05-2007, 08:43
scusa, e come? nel senso che sei stato interamente formato dall'azienda presso cui lavori? non penso che a filosofia vi parlino di architetture dei calcolatori elettronici, oppure anche solo cos'è un algoritmo...

concordo con fabio80...che senso ha riformare daccapo una figura professionale quando il mercato è pieno zeppo di figure professionali già formate su questi argomenti o che comunque richiederebbero sicuramente meno formazione rispetto ad una persona che ha studiato cose diversissime per tutta la vita...

ciao,

veramente ho avuto pochissima formazione da parte delle societa dove ho lavorato, essendo stato sempre impegnato in progetti, e anche perche non esiste certo una catena di montaggio per formare alcuni tipi molto particolari di professionisti, come appunto esperti di crittografia o sicurezza in ambito ERP bancario internazionale; in nessun corso potrebbero insegnarmi quello che abbiamo realizzato in Banca d'Italia o Citybank, semplicemente perche nessun cliente accetterebbe un servizio crittografico gia esistente.. ogni volta si deve inventare da zero una architettura sia hardware che software originale tagliata sul cliente;

per quanto riguarda il background di studio..ripeto che le mie sono semplici constatazioni di piu di 6 anni di lavoro nell'IT; ho conosciuto: un laureato in lettere antiche che ha realizzato il sistema operativo e il software di analisi dei sistemi di carotaggio utilizzati in missioni scientifiche sia nei nostri ghiacciai alpini sia in missioni al polo del nostro CNR; varie persone senza alcuna laurea o corsi alle spalle che gestiscono parti importantissime ( gestione sistemi a importanti livelli )della struttura informatica di aziende come ENEL, UNICREDIT, FIAT... ; una laureata in biologia che tiene in piedi da sola la progettazione e l'interfaccia informatica di due istituti di credito; due laureati in filosofia come me che si occupano della sicurezza e dello sviluppo delle tecnologie WIMAX e
di comunicazione dei cellulari; un laureato in lettere che sviluppa sistemi operativi per cellulari;un laureato in psicologia infantile che sviluppa giochi in 3 D per la UBISOFT ... e potrei continuare con altri 100 esempi...

piccola esperienza personale del mio primo colloquio: azienda internazionale, siamo in sei nella stanza in attesa di essere colloquiati, gli altri sono giovani rampanti neo laureati ingegneri e uno in economia, io neo laureato in filosofia; loro tutti in giacca e cravatta tipo pinguini io semplicemente in camicia. Uno mi domanda" in cosa sei laureato tu?", "filosofia" rispondo io... e li tutti e cinque iniziano a fare risatine e a guardarsi pensando che non ho speranze ( anche per l'abbigliamento) .. e il piu stupido dei cinque commenta " certo che una laurea del genere te la dai un po sui denti.." e giu risatine dei cinque.. "beh vediamo un po.." rispondo io cortesemente...
fine giornata: assunta una persona.. io. Lavoro da piu di sei anni e penso che invece quei cinque, considerata la poca apertura mentale che hanno dimostrato, possano fare al massimo analisi funzionale o numero in qualche azienda che li sfrutta per 12 ore al giorno... ( sempre vestiti da pinguini ovvio.. e magari sono pure contenti..)

questa e' la mia esperienza..

Alvic

MrAsd
19-05-2007, 13:01
ciao ;
non capisco cosa c'entri l'ambito di studio universitario...



Visto che mi chiami in causa, se permetti c'entra eccome: il titolo di studio serve principalmente a suggerire ad un eventuale datore di lavoro quali siano le aspirazioni future del candidato (piu' che l'esperienza o le conoscenze effettive che, eventualmente, emergono dal cv e in seguito dai colloqui).



io sono laureato in filosofia e lavoro nel campo IT ormai da 6 anni.. in societa' come Realtech, SAP Italia, Accenture, ATOS ORIGIN.... tutte societa' internazionali insomma; stipendio superiore ai 35.000 annui;


Mi spiace dirtelo ma il tuo e' un caso un po' particolare: se hai iniziato a lavorare nel settore 6 anni fa significa che sei arrivato nel periodo 2000/2001 ossia quando a seguito di diversi fattori congiunturali (passaggi a nuova datazione, passaggi all'euro...) c'era ancora l'effetto "boom della new economy" e migliaia di vecchie e nuove aziende IT assumevano pressoche' chiunque avesse dato disponibilità immediata. Indubbiamente avrai le capacita' e probabilmente anche la passione ma quante altre persone con studi umanistici sono ora rimaste senza lavoro o sono rimaste a fare le stesse identiche cose che facevano 6 anni fa (leggi bassa manovalanza) o, piu' semplicemente, hanno cambiato occupazione perche' quello che facevano li annoiava a morte?

Comunque il mio intervento si riferiva al periodo 2002/20003 ossia quando la bolla era gia' esplosa, l'economia era gia' in crisi, non si trovava lavoro a tempo indeterminato neanche pagando e l'unico motivo per cui ATS continuava a chiamare chiunque era per cavalcare l'onda e mantenere bassi gli stipendi a fronte di un contratto sicuro e del prestigio del nome (non a caso, tutti coloro che avevano un titolo di studio non attinente alla posizione offerta, provenivano da zone disagiate d'Italia). Sei libero di pensarla come vuoi, ma dal mio punto di vista una multinazionale che chiama persone a caso, sfruttando un momento di recessione dell'economia, non merita la mia fiducia ne' come prestatore di lavoro, ne' come cliente.


credo che le societa' di informatica in Italia vadano male proprio perche' c'e' tanta gente che si ferma all'apparenza... ( le migliori professionalita' che ho conosciuto nel mondo IT provenivano da studi umanistici o linguistici..);


Dicasi generalizzare: non credo che bastino 5/6 casi a fare una regola ;)
Ti faresti operare al cuore da un laureato in lettere? Oppure ti faresti fare il progetto di un palazzo da un diplomato in storia? Immagino di no...quindi perche' per l'informatica dovrebbe funzionare diversamente, soltanto perche (apparentemente) e' un lavoro che non mette direttamente a rischio la vita delle persone?

Le società informatiche, in Italia, vanno male perche' il 90% delle nostre industrie non ha l'informatica come core business e quindi la maggioranza dei clienti vuole pagare poco e avere risultati immediati per progetti tutto sommato non eccessivamente impegnativi e lunghi. Banche ed assicurazioni solitamente pagano meglio ma soltanto per maggiore rischiosità del business e per leggi piu' stringenti in materia di privacy, di sicurezza e di frodi/riciclaggio.

In ogni caso, salvo l'ultima discutibile sparata, su una cosa ti devo lodare:
almeno tu sei rimboccato le maniche, qui c'e' gente che non ha lavorato neppure 30 minuti eppure crede gia' di meritarsi stipendi da dirigente, contratti a tempo indeterminato sulla fiducia... :rolleyes:

yorkeiser
21-05-2007, 15:55
credo che le societa' di informatica in Italia vadano male proprio perche' c'e' tanta gente che si ferma all'apparenza...


No, le società di informatica vanno male perchè prendono un sacco di incompetenti, ovviamente per pagarli poco, i quali ariovviamente sviluppano roba da incompetenti


( le migliori professionalita' che ho conosciuto nel mondo IT provenivano da studi umanistici o linguistici..);

saluti
Alvic

Su SAP può darsi, altrimenti complimenti a chi ha speso soldi e tempo per trasformare dei mancati professori di italiano in informatici... più o meno è come avere Van Basten in squadra e farlo giocare da mediano :) E poi ci si lamenta che la formazione in Italia non funziona... :)

Mirthis
21-05-2007, 22:27
Oggi mi hanno chiamato per andare a fare il terzo colloquio in ACN. Visto che era comunque l'argomento del thread, e leggerlo tutto é un po' durea, qualcuno sa darmi qualche dritta?

Alvic
22-05-2007, 09:48
No, le società di informatica vanno male perchè prendono un sacco di incompetenti, ovviamente per pagarli poco, i quali ariovviamente sviluppano roba da incompetenti



Su SAP può darsi, altrimenti complimenti a chi ha speso soldi e tempo per trasformare dei mancati professori di italiano in informatici... più o meno è come avere Van Basten in squadra e farlo giocare da mediano :) E poi ci si lamenta che la formazione in Italia non funziona... :)

se hai letto i miei post precedenti vedrai che non mi occupo solo di ERP SAP ma anche di altro... e nessuno mi ha fatto formazione...
e gli incompetenti ci sono dappertutto, a prescindere dai titoli di studio ( ci sono persone di altissimo livello che non hanno nemmeno la laurea..)

purtroppo il problema e' che molti pensano che ia tutto facile: Studio A quindi saro' assunto nel settore A e diventero' un esperto A...
non e' cosi; io provengo da un istituto tecnico commerciale, ho studiato filosofia, e poi mi sono dedicato all'informatica e all'elettronica; attualmente sono ad un anno dalla laurea in architettura e gia collaboro a progetti nel campo dell'architettura; tra un anno probabilmente lascero' l'informatica per dedicarmi alla progettazione architettonica.. collaboro a riviste di design e grafica pubblicitaria e anche di filosofia;
queto solo per dimostrare che nella vita si puo fare qualunque cosa, non ci sono schemi ..

saluti
Alvic

fabio80
22-05-2007, 09:50
se hai letto i miei post precedenti vedrai che non mi occupo solo di ERP SAP ma anche di altro... e nessuno mi ha fatto formazione...
e gli incompetenti ci sono dappertutto, a prescindere dai titoli di studio ( ci sono persone di altissimo livello che non hanno nemmeno la laurea..)

purtroppo il problema e' che molti pensano che ia tutto facile: Studio A quindi saro' assunto nel settore A e diventero' un esperto A...
non e' cosi; io provengo da un istituto tecnico commerciale, ho studiato filosofia, e poi mi sono dedicato all'informatica e all'elettronica; attualmente sono ad un anno dalla laurea in architettura e gia collaboro a progetti nel campo dell'architettura; tra un anno probabilmente lascero' l'informatica per dedicarmi alla progettazione architettonica.. collaboro a riviste di design e grafica pubblicitaria e anche di filosofia;
queto solo per dimostrare che nella vita si puo fare qualunque cosa, non ci sono schemi ..

saluti
Alvic

le tue giornate sono di 48 ore? come fa a lavorare, formarti per una mansione di cui non sai nulla, nel frattempo laurearti e pure collaborare con studi di architettura?

fabio80
22-05-2007, 09:50
a proposito, domattina sono anche io da accenture, mi han chiamato dieci minuti fa. :sofico:

henzo
22-05-2007, 10:15
se hai letto i miei post precedenti vedrai che non mi occupo solo di ERP SAP ma anche di altro... e nessuno mi ha fatto formazione...
e gli incompetenti ci sono dappertutto, a prescindere dai titoli di studio ( ci sono persone di altissimo livello che non hanno nemmeno la laurea..)

purtroppo il problema e' che molti pensano che ia tutto facile: Studio A quindi saro' assunto nel settore A e diventero' un esperto A...
non e' cosi; io provengo da un istituto tecnico commerciale, ho studiato filosofia, e poi mi sono dedicato all'informatica e all'elettronica; attualmente sono ad un anno dalla laurea in architettura e gia collaboro a progetti nel campo dell'architettura; tra un anno probabilmente lascero' l'informatica per dedicarmi alla progettazione architettonica.. collaboro a riviste di design e grafica pubblicitaria e anche di filosofia;
queto solo per dimostrare che nella vita si puo fare qualunque cosa, non ci sono schemi ..

saluti
Alvic

:D :D

yorkeiser
22-05-2007, 10:30
queto solo per dimostrare che nella vita si puo fare qualunque cosa, non ci sono schemi ..

saluti
Alvic

Perfetto, mi hai illuminato: stasera chiamo Carletto e gli chiedo di schierarmi per la finale di champions, sicuramente non potrà dirmi di no :)

Alvic
22-05-2007, 10:36
Perfetto, mi hai illuminato: stasera chiamo Carletto e gli chiedo di schierarmi per la finale di champions, sicuramente non potrà dirmi di no :)

? e che c'entra?
guardate che nessuno vuol criticare nessuno qui...
solo volevo far capire a giovani che magari entrano adesso in questo mondo ( informatica)che la cosa piu importante e' l'impegno e nessuno ti regala nulla per il solo fatto di avere un certo tipo di laurea o un'altra...

Alvic

fabio80
22-05-2007, 13:47
ma che se ne fanno della fototessera in accenture? :confused: :confused:

non che abbia molta esperienza in colloqui ma è la prima volta che me la chiedono :confused:

yorkeiser
22-05-2007, 13:57
Perchè se ti prendono avrai bisogno di un budge

Alvic
22-05-2007, 20:07
le tue giornate sono di 48 ore? come fa a lavorare, formarti per una mansione di cui non sai nulla, nel frattempo laurearti e pure collaborare con studi di architettura?

certo dipende da cio che si fa.. se si lavora per societa' tipo Accenture o Mc Kinsey non si ha piu il tempo per altri impegni o per potersi interessare di altre cose...
per questo scegliere o meno questo tipo di societa e' non solo una scelta lavorativa ma anche di vita

82Mau
23-05-2007, 09:20
Ciao,
Fra qualche giorno inizio anch'io a lavorare in Accenture (sede Roma)!
So che si viene assegnati ad un progetto specifico ma...dopo quanti giorni c'è questa assegnazione?
Un consiglio a livello organizzativo: Non so se prendere casa o meno a Roma!sono di un paese a circa un'ora di viaggio ma con gli orari che si fanno in questa società, fare il pendolare mi sembra un pò difficile!!!
Qualcuno (anche in base ad esperienze personali) può darmi qualche consiglio?
;)

Espinado
23-05-2007, 10:10
ma che se ne fanno della fototessera in accenture? :confused: :confused:

non che abbia molta esperienza in colloqui ma è la prima volta che me la chiedono :confused:

very simple.

interpretazione "bastarda" saresti un consulente. mettiamo che hai una grossa cicatrice sul viso. Ti fanno i colloqui, e si dimenticano di annotarlo sul tuo profilo. Ti chiamano e ti fanno una proposta, tu arrivi la' e a quel punto il tutto diviene chiaro, che fanno?
interpretazione "light": sei cmq sempre un consulente, quindi nella scelta del candidato la componente estetica gioca sempre un suo ruolo.

Non mi hanno mai chiesto foto per una banca ad esempio.

yorkeiser
23-05-2007, 11:06
very simple.

interpretazione "bastarda" saresti un consulente. mettiamo che hai una grossa cicatrice sul viso. Ti fanno i colloqui, e si dimenticano di annotarlo sul tuo profilo. Ti chiamano e ti fanno una proposta, tu arrivi la' e a quel punto il tutto diviene chiaro, che fanno?
interpretazione "light": sei cmq sempre un consulente, quindi nella scelta del candidato la componente estetica gioca sempre un suo ruolo.

Non mi hanno mai chiesto foto per una banca ad esempio.

Mi sa che hai visto qualche film di spionaggio di troppo :) Ci sono consulenti veramente osceni esteticamente, fidati; tra l'altro quando mi assunsero avevo i capelli lunghi fino alle spalle, non mi sbarbavo da una settimana e parlavo appositamente in romanesco perchè la milanesissima selezionatrice mi stava sulle b***e. Fidati che li scelgono in base ad altri canoni, non di certo estetici. La foto serve solo per il budge aziendale

Chevelle
23-05-2007, 11:35
Nell' azienda dove lavoro, ho la tessera con il mio brutto faccione stampato:fagiano:
Serve per timbrare:fagiano:

fabio80
23-05-2007, 14:08
spero vivamente di ricevere la mail in cui mi annunciano di essere stato segato senza replica :mbe:

yorkeiser
23-05-2007, 14:14
E perchè ci sei andato allora ? :D

fabio80
23-05-2007, 14:22
E perchè ci sei andato allora ? :D

beh, per imparare a fare i colloqui :D

yorkeiser
23-05-2007, 14:40
beh, per imparare a fare i colloqui :D
Ahahahahahah dovrebbero mettere l'esame obbligatorio di "colloqui" in ogni corso di laurea, farebbe risparmiare tempo e scassamenti

Northern Antarctica
23-05-2007, 14:55
spero vivamente di ricevere la mail in cui mi annunciano di essere stato segato senza replica :mbe:

racconta racconta http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/10.gif

fabio80
23-05-2007, 15:53
Ahahahahahah dovrebbero mettere l'esame obbligatorio di "colloqui" in ogni corso di laurea, farebbe risparmiare tempo e scassamenti

mah, basterebbero delle simulazioni pilotate per evitare di farsi insaccare dalle inutili screenrs pissicologhe :D

af ogni modo tutti erano lì per rapresentanza, nessuno seriamente convinto, forse uno, ecco :stordita:

ma tu sei in acn?

fabio80
23-05-2007, 15:58
racconta racconta http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/10.gif

mah, c'è poco da dire. colloquio di gruppo con dei pseudo casi da discutere e via dicendo, due che annotavano a ruota libera e morta lì.

poi presentazione di quel che ci si aspetta dai candidati... eccessivo per i miei gusti, non intendo annullarmi per lavoro

Espinado
23-05-2007, 17:52
Mi sa che hai visto qualche film di spionaggio di troppo :) Ci sono consulenti veramente osceni esteticamente, fidati; tra l'altro quando mi assunsero avevo i capelli lunghi fino alle spalle, non mi sbarbavo da una settimana e parlavo appositamente in romanesco perchè la milanesissima selezionatrice mi stava sulle b***e. Fidati che li scelgono in base ad altri canoni, non di certo estetici. La foto serve solo per il budge aziendale

mah, magari accenture se ne frega, ma altrove gliene frega eccome. io ad esempio lavoro in una banca e mi sono dovuto tagliare i capelli :(

Alvic
24-05-2007, 09:07
vi linko il libro piu' divertente del secolo... roba da pazzi :-)
basta leggere questo per convincersi a non fare colloqui in Accenture :-)

http://www.accenture.com/NR/rdonlyres/3F87DC96-D2C4-40A1-8DB1-9E0D60FA94BA/0/apr2004_italian.pdf

yorkeiser
24-05-2007, 09:09
mah, magari accenture se ne frega, ma altrove gliene frega eccome. io ad esempio lavoro in una banca e mi sono dovuto tagliare i capelli :(

Addirittura... capisco che non puoi andare al lavoro con 20 pezzi di metallo conficcati in faccia o con una donna nuda tatuata sul collo, ma non ho mai capito che gli frega di come porti i capelli. Sinceramente tra un capellone che si lava e uno rasato che puzza a 20 metri di distanza sceglierei il primo. E' comunque risaputo che le banche sono ambienti piuttosto particolari da questi punti di vista

beach_man
24-05-2007, 11:09
vi linko il libro piu' divertente del secolo... roba da pazzi :-)
basta leggere questo per convincersi a non fare colloqui in Accenture :-)

http://www.accenture.com/NR/rdonlyres/3F87DC96-D2C4-40A1-8DB1-9E0D60FA94BA/0/apr2004_italian.pdf

Bhe' non vedo cosa ci sia di tanto divertente e soprattutto di tanto convincente per decidere di non fare colloqui in Accenture. :mbe:

Alvic
24-05-2007, 11:14
Bhe' non vedo cosa ci sia di tanto divertente e soprattutto di tanto convincente per decidere di non fare colloqui in Accenture. :mbe:

beh se a te sembra normale allora sei pronto per Accenture o societa' simili:stordita:

beach_man
24-05-2007, 11:21
beh se a te sembra normale allora sei pronto per Accenture o societa' simili:stordita:

Questo non vuol dire che sia normale e nemmeno che sia tanto diverso da altre grandi ditte del calibro Accenture, certo in Italia molte ditte nemmeno ti mettono al corrente di quella che e' la politica aziendale, ma con questo non vuol dire che non ci sia, un'etica "aziendale" che la ditta richiede.
Inoltre ricordiamo che stiamo parlando di ditta americana.... :rolleyes:

Alvic
24-05-2007, 11:42
Questo non vuol dire che sia normale e nemmeno che sia tanto diverso da altre grandi ditte del calibro Accenture, certo in Italia molte ditte nemmeno ti mettono al corrente di quella che e' la politica aziendale, ma con questo non vuol dire che non ci sia, un'etica "aziendale" che la ditta richiede.
Inoltre ricordiamo che stiamo parlando di ditta americana.... :rolleyes:

si lo so.. solo che mi fa sempre sorridere pensare al concetto di "etica" vicino alla parola "aziendale" :-)

NetEagle83
24-05-2007, 11:48
Scusate se mi intrometto, ma nel PDF ho visto una cosa che mi ha fatto sobbalzare dalla sedia:

Rapporti personali
Policy 86
Accenture compie costanti sforzi per evitare il rischio di compromettere
la propria immagine professionale e la propria reputazione. Sono
pertanto da ritenersi inappropriate le relazioni personali diverse dalla
semplice amicizia con persone che siano sotto la propria autorità o con
persone esterne con cui si abbiano contatti in qualità di rappresentanti
di Accenture (clienti, collaboratori esterni, partner e/o fornitori).

Cioè, questi vorrebbero mettere bocca pure sulla vita privata dei consulenti?
Capisco che ci si potrebbe anche passar sopra se il lavoro ne vale la pena, ma è una questione di principio! E se uno incontra una cliente, se ne innamora e se la sposa che fanno? Lo licenziano?

fabio80
24-05-2007, 11:49
Cioè, questi vorrebbero mettere bocca pure sulla vita privata dei consulenti?
Capisco che ci si potrebbe anche passar sopra se il lavoro ne vale la pena, ma è una questione di principio! E se uno incontra una cliente, se ne innamora e se la sposa che fanno? Lo licenziano?

certo, se magari non la soddisfi comprometti il contratto veh

Alvic
24-05-2007, 11:52
Scusate se mi intrometto, ma nel PDF ho visto una cosa che mi ha fatto sobbalzare dalla sedia:



Cioè, questi vorrebbero mettere bocca pure sulla vita privata dei consulenti?
Capisco che ci si potrebbe anche passar sopra se il lavoro ne vale la pena, ma è una questione di principio! E se uno incontra una cliente, se ne innamora e se la sposa che fanno? Lo licenziano?

magari lincenziarti no, ma di sicuro ti guardano come uno che non si e' concentrato molto sul lavoro, visto che ha trovato il tempo di rimorchiarsi una collega.. questa e' una delle cose che fa "sorridere" di piu, incentivano solo i rapporti amicali tra colleghi di lavoro, ma poi rompono sse vai oltre l'amicizia.. :-)

NetEagle83
24-05-2007, 11:54
certo, se magari non la soddisfi comprometti il contratto veh

Se è per questo "in amicizia" (rapporto che nutre del beneplacito della Santa Inquis...ehm, Accenture) uno potrebbe pure trom***si la moglie di un cliente. Dici che sarebbe più soddisfatto? :D

NetEagle83
24-05-2007, 11:56
magari lincenziarti no, ma di sicuro ti guardano come uno che non si e' concentrato molto sul lavoro, visto che ha trovato il tempo di rimorchiarsi una collega.. questa e' una delle cose che fa "sorridere" di piu, incentivano solo i rapporti amicali tra colleghi di lavoro, ma poi rompono sse vai oltre l'amicizia.. :-)

No no, ma il problema non è tra colleghi (quello al limite potrei anche capirlo), ma addirittura con chiunque entri in contatto con te mentre fai le veci di Accenture! Pure i fornitori per capirci... è questo che è assurdo!

Alvic
24-05-2007, 11:57
Se è per questo "in amicizia" (rapporto che nutre del beneplacito della Santa Inquis...ehm, Accenture) uno potrebbe pure trom***si la moglie di un cliente. Dici che sarebbe più soddisfatto? :D

beh questo e' nella norma..il consulente deve SEMPRE trom**re la moglie del cliente.. altrimenti che gusto c'e'?

yorkeiser
24-05-2007, 11:58
[QUOTE=Alvic;17245416]vi linko il libro piu' divertente del secolo... roba da pazzi :-)
basta leggere questo per convincersi a non fare colloqui in Accenture :-)



Oltre che non ci vedo nulla di scandaloso, è un semplice regolamento aziendale come ne troverai in tutte le grandi aziende; più che altro mi pare strano che sta roba sia di pubblico dominio, a meno che tu non stia linkando materiale protetto...

Alvic
24-05-2007, 11:59
No no, ma il problema non è tra colleghi (quello al limite potrei anche capirlo), ma addirittura con chiunque entri in contatto con te mentre fai le veci di Accenture! Pure i fornitori per capirci... è questo che è assurdo!

giusto..e' assurdo, letteralmente, per me e te che siamo persone normali.. non per chi vive come gli Accenture.. loro si sentono parte della societa' e non persone nel momento in cui sono al lavoro ( cioè 14 ore al giorno.. ) e quindi ogni loro comportamente e' visto come comportamento della stessa Accenture.. contenti loro..

beach_man
24-05-2007, 12:00
beh questo e' nella norma..il consulente deve SEMPRE trom**re la moglie del cliente.. altrimenti che gusto c'e'?

Bhe' visto i clienti di Accenture, mi risulta difficile immaginare un consulente che abbia a che fare con la materia "prima" in discussione...:)

beach_man
24-05-2007, 12:01
Oltre che non ci vedo nulla di scandaloso, è un semplice regolamento aziendale come ne troverai in tutte le grandi aziende; più che altro mi pare strano che sta roba sia di pubblico dominio, a meno che tu non stia linkando materiale protetto...

Probabilmente non e' arrivato al paragrafo "informazioni private"... :D

Alvic
24-05-2007, 12:05
Probabilmente non e' arrivato al paragrafo "informazioni private"... :D

in quell'articolo si dice che i dipendenti Accenture sono tenuti a mantenere riservati i documenti..visto che noi non siamo Accenture.. (per fortuna..) :D e poi comunque sono cose presenti sul loro sito...

yorkeiser
24-05-2007, 12:10
Alvic, se vuoi un consiglio da amico di forum, io al posto tuo editerei i miei post togliendo quel link: qualcuno passando per caso su queste pagine potrebbe adirarsi, e come dici tu stesso gli Accenturiani al lavoro sono brutti e cattivi :)
Poi fa come vuoi :)

beach_man
24-05-2007, 12:13
in quell'articolo si dice che i dipendenti Accenture sono tenuti a mantenere riservati i documenti..visto che noi non siamo Accenture.. (per fortuna..) :D e poi comunque sono cose presenti sul loro sito...

E non solo i dipendenti.....
Comunque se cerchi su google ne troverai uno piu nuovo e con foto a colori! :D

fabio80
24-05-2007, 12:15
Alvic, se vuoi un consiglio da amico di forum, io al posto tuo editerei i miei post togliendo quel link: qualcuno passando per caso su queste pagine potrebbe adirarsi, e come dici tu stesso gli Accenturiani al lavoro sono brutti e cattivi :)
Poi fa come vuoi :)

scusa ma se sono documenti pubblicati sul web, sono di accesso libero.

Burrocotto
24-05-2007, 12:22
No no, ma il problema non è tra colleghi (quello al limite potrei anche capirlo), ma addirittura con chiunque entri in contatto con te mentre fai le veci di Accenture! Pure i fornitori per capirci... è questo che è assurdo!
Dai fornitori ci lavorano persone,esattamente come te. Quindi,se tu (dipendente) fai incazzare il fornitore (xchè appunto ti sei fatto la moglie del fornitore o ti sei fatto il fornitore stesso,x poi abbandonarlo/a :asd:),sarebbe anche naturale aspettarsi delle ripicche.
Non a caso,è buona norma non lavorare mai con parenti. ;)

NetEagle83
24-05-2007, 12:37
Mah... io rimango convinto che le situazioni spiacevoli potrebbero crearsi a prescindere dalla natura dei rapporti.

Avrebbero fatto più figura scrivendo semplicemente che il consulente accenture è invitato a non creare all'azienda problemi derivanti dalla propria vita privata e stop.
Tra l'altro messa così penso che praticamente tutti i datori di lavoro in generale fanno questo discorso ai dipendenti, ma quell'imposizione di non andare oltre l'amicizia suona proprio come una limitazione della libertà personale.

Poi ognuno è libero di accettare tutto di buon grado, per carità...

Alvic
24-05-2007, 13:13
tra l'altro il documento dice anche che il dipendente Accenture deve essere "integro" anche nella getione delle finanze personali.. come dire: se vai al casino sei brutto e cattivo.. :-)
ma dai!!! non credo che andare o meno a puttane o al casino sia affare della societa', qualunque essa sia... :D

yorkeiser
24-05-2007, 13:15
scusa ma se sono documenti pubblicati sul web, sono di accesso libero.

Se sono linkati esplicitamente sulla parte pubblica del sito sì, altrimenti possono benissimo stare lì ad uso e consumo esclusivo dei dipendenti.

beach_man
24-05-2007, 13:16
tra l'altro il documento dice anche che il dipendente Accenture deve essere "integro" anche nella getione delle finanze personali.. come dire: se vai al casino sei brutto e cattivo.. :-)
ma dai!!! non credo che andare o meno a puttane o al casino sia affare della societa', qualunque essa sia... :D

Ma ti posso assicurare che c'e' qualcuno che ci va, paga con Carta Corporate e scarica le "spese" come rimborso....certo non lo fa il "povero" dipendente... :cool:

Alvic
24-05-2007, 13:21
Ma ti posso assicurare che c'e' qualcuno che ci va, paga con Carta Corporate e scarica le "spese" come rimborso....certo non lo fa il "povero" dipendente... :cool:

appunto questo e' molto peggio...
ma se il semplice dipendente, finite le solite 14-16 ore di lavoro in Accenture, vuole passare due orette al casino' e spendersi tutto non vedo che cosa deve fregare all'azienda...
se il lavoratore lavora bene e produce stop, l'azienda non deve mettere bocca su altro, secondo me...

fabio80
24-05-2007, 13:21
Se sono linkati esplicitamente sulla parte pubblica del sito sì, altrimenti possono benissimo stare lì ad uso e consumo esclusivo dei dipendenti.

se sono raggiungibili tramite motore di ricerca possono accampare tutte le scuse che vogliono, ma sono di pubblico domino ;)

Alvic
24-05-2007, 13:24
se sono raggiungibili tramite motore di ricerca possono accampare tutte le scuse che vogliono, ma sono di pubblico domino ;)

se proteggono cosi dei documenti riservati dell'azienda mi posso immaginare la qualita' del loro servizio presso i clienti :D

beach_man
24-05-2007, 13:27
appunto questo e' molto peggio...
ma se il semplice dipendente, finite le solite 14-16 ore di lavoro in Accenture, vuole passare due orette al casino' e spendersi tutto non vedo che cosa deve fregare all'azienda...
se il lavoratore lavora bene e produce stop, l'azienda non deve mettere bocca su altro, secondo me...

Nessuno mette bocca su niente e tutti mettono bocca su tutto.....
Anche nella vita normale ci dicono che non si puo andare piu di 130Km all'ora sull'autostrada e tutti i giorni gli autovelox immortalano persone che vanno a 200km e piu....
Questa ditta ha messo tutto in chiaro quali sono le sue linee di condotta....puoi leggerle e prenderne atto,accettarle oppure no.
Comunque sempre meglio di quelli che non te le rendono pubbliche e ti licenziano quando non le rispetti....(casi estremi) :eek:

yorkeiser
24-05-2007, 14:51
se proteggono cosi dei documenti riservati dell'azienda mi posso immaginare la qualita' del loro servizio presso i clienti :D

Beh, se proprio vogliamo andare per luoghi comuni, potrei dire che io posso immaginare la qualità dei prodotti IT di un laureato in psicologia...
Prima di giudicare le situazioni forse bisognerebbe avere un attimo l'umiltà di sentire chi le conosce, non parlare per supposizioni o sentito dire. In qualsiasi caso, la chiudo qui. Questo è un topic su Accenture, se volete qualche consiglio da parte di chi l'ha vissuta, per orientarvi nella scelta del lavoro, mi fa piacere essere utile; altrimenti amen, a me non ne viene niente nè che se ne parli bene nè male. Se qualcuno ha bisogno seriamente di qualche info sono lieto di essere utile ma IN PRIVATO, ciao!

Alvic
24-05-2007, 15:32
Beh, se proprio vogliamo andare per luoghi comuni, potrei dire che io posso immaginare la qualità dei prodotti IT di un laureato in psicologia...
Prima di giudicare le situazioni forse bisognerebbe avere un attimo l'umiltà di sentire chi le conosce, non parlare per supposizioni o sentito dire. In qualsiasi caso, la chiudo qui. Questo è un topic su Accenture, se volete qualche consiglio da parte di chi l'ha vissuta, per orientarvi nella scelta del lavoro, mi fa piacere essere utile; altrimenti amen, a me non ne viene niente nè che se ne parli bene nè male. Se qualcuno ha bisogno seriamente di qualche info sono lieto di essere utile ma IN PRIVATO, ciao!

comunque io ci ho lavorato per 6 mesi..

frankiebread
25-05-2007, 09:22
la prossima settimana quarto e ultimo(!!!) colloquio per accenture bc... qualche consiglio utile?

82Mau
25-05-2007, 11:07
Il quarto?a me ne hanno fatti solo tre....:eek:
Ma è per Accenture o ATS?

frankiebread
25-05-2007, 16:53
e' per accenture. questo l'iter:
1) colloquio di gruppo
2) colloquio con manager
3) colloquio con senior manager
4) colloquio con senior executive (???)

fabio80
25-05-2007, 17:06
veramente anche a me han parlato di 3 colloqui :confused:

frankiebread
25-05-2007, 17:25
vabbè... il quarto ce l'ho lunedì prox. semmai vi faccio sapere cosa mi chiedono

Espinado
25-05-2007, 19:27
e' per accenture. questo l'iter:
1) colloquio di gruppo
2) colloquio con manager
3) colloquio con senior manager
4) colloquio con senior executive (???)

si ma tu sei nell'iter per accenture business consulting, che probabilmente differisce da quello di accenture normale.

Mirthis
25-05-2007, 20:28
Anche io so di gente che ne ha fatti quattro. Credo che nella presentazione parlino di tre, perché dopo il terzo ti dovrebbero dire se ti assumono o meno e il quarto forse é più relativo all'area in cui si verrà inseriti.
Comunque ho il terzo mercoledì, vi farò sapere cosa mi dicono.

isidex
26-05-2007, 12:22
Alvic perchè dopo sei mesi te ne sei andato??
Io sto al terzo mese di stage,,,e mi trovo benissimo. Nella vita ti devi rompere il c..., non sempre la strada piu' facile e la migliore.
Sto nel consulting, e lavoro le mie 12 ore al giorno... ma la formazione è unica e soprattutto retribuita.
Pensateci bene...e non credete a tutte le stronzate che vi dicono..e nel dubbio:PROVATE.

MrAsd
26-05-2007, 13:13
Anche io so di gente che ne ha fatti quattro. Credo che nella presentazione parlino di tre, perché dopo il terzo ti dovrebbero dire se ti assumono o meno e il quarto forse é più relativo all'area in cui si verrà inseriti.


No in realtà ha ragione Espinado: la prassi è quattro colloqui in Accenture e tre per le società di servizi quali ad esempio la stessa ATS.

Alvic
27-05-2007, 16:51
Alvic perchè dopo sei mesi te ne sei andato??
Io sto al terzo mese di stage,,,e mi trovo benissimo. Nella vita ti devi rompere il c..., non sempre la strada piu' facile e la migliore.
Sto nel consulting, e lavoro le mie 12 ore al giorno... ma la formazione è unica e soprattutto retribuita.
Pensateci bene...e non credete a tutte le stronzate che vi dicono..e nel dubbio:PROVATE.

ciao...
io in Accenture ho lavorato 2 anni e mezzo fa, ma non ho fatto nessuno stage ne serie di colloqui, insomma non il solit iter in quanto sono stato preso per completare un progetto ( in area sicurezza informatica bancaria) che avevo gia iniziato con una altra societa, e che quindi dovevo per forza completare io..cosi Accenture mi ha assunto per questo.. ma dopo sei mesi, finito questo progetto, ho di mia volonta salutato tutti e mi sono accasato il altri lidi...

comunque dopo piu di 6 anni nel mondo IT so benissimo che solo il lavoro paga stai certo :-).. ma spesso quantita non vuol dire qualita...

ciao

82Mau
28-05-2007, 07:48
No in realtà ha ragione Espinado: la prassi è quattro colloqui in Accenture e tre per le società di servizi quali ad esempio la stessa ATS.

Da quel poco che ho capito, anche se può sembrare strano...l'iter di selezione è differente fra milano e roma!A milano mi sono bastati 3 colloqui per Accenture (Non ATS), giù a Roma, invece, ho sentito gente che ne ha fatti quattro....BOH!!!:mbe:

MrAsd
28-05-2007, 08:16
Da quel poco che ho capito, anche se può sembrare strano...l'iter di selezione è differente fra milano e roma!A milano mi sono bastati 3 colloqui per Accenture (Non ATS), giù a Roma, invece, ho sentito gente che ne ha fatti quattro....BOH!!!:mbe:

Per questo ho parlato di prassi perche' probabilmente dipende anche dalla disponibilità delle persone con cui devi parlare: ad esempio, se il partner/executive non c'e' o e' troppo occupato, non credo che cambi pressoche' nulla se parli solo col senior manager.

Poi immagino che le persone con esperienza saltino la fuffa dei colloqui di gruppo...

82Mau
28-05-2007, 08:45
Per questo ho parlato di prassi perche' probabilmente dipende anche dalla disponibilità delle persone con cui devi parlare: ad esempio, se il partner/executive non c'e' o e' troppo occupato, non credo che cambi pressoche' nulla se parli solo col senior manager.

Poi immagino che le persone con esperienza saltino la fuffa dei colloqui di gruppo...

Probabilmente hai ragione ma...dopo essermi fatto l'iter di 3 colloqui a milano (iter concluso) ho chiesto l'assunzione a roma e stavo "rischiando" di fare un ulteriore colloquio...(inoltre degli amici giù a roma sono entrati dopo averne fatti quattro)!Forse è come dici tu...il colloquio con il partner/executive non è fonamentale, altrimenti avrebbero di certo aspettato la disponibilità di questo...

Silver_1982
28-05-2007, 13:05
Probabilmente hai ragione ma...dopo essermi fatto l'iter di 3 colloqui a milano (iter concluso) ho chiesto l'assunzione a roma e stavo "rischiando" di fare un ulteriore colloquio...(inoltre degli amici giù a roma sono entrati dopo averne fatti quattro)!Forse è come dici tu...il colloquio con il partner/executive non è fonamentale, altrimenti avrebbero di certo aspettato la disponibilità di questo...

...bè se hai passato i 3 colloqui a milano, non vedo perchè dovresti preoccuparti di farne un quarto a roma, non credo che a milano accenture faccia i colloqui all'acqua di rose, dunque se hai dimostrato di essere "capace" nei tre colloqui io non mi preoccuperei più di tanto ;).

Pot
29-05-2007, 19:49
Vorrei un chiarimento da chi lavora in acn.
Mi dite come sono disposte adesso le funzioni aziendali? Cioè sapevo che dal primo marzo c'è stata un riorganizzazione i vecchio ruoli: business consultig, tecnology e technology qualcosa daltro sono stati rimaneggiati. Qualcuno mi può fare un po' di chiarezza. A me hanno parlato di teclonology and system integration.. ma non è ch ci abbia capito moltissimo...

Mirthis
30-05-2007, 12:57
Sono stato stamattina a fare il terzo colloquio con un senio executive. E' stata più che altro una formalità: le solite due domande sugli studi e sulle proprie conoscenze, e la possibilità di chiedere ulteriori chiarmenti su cose non dette nei precedenti colloqui. Comunque confermo che non ci sarà un quarto colloquio (io sto seguendo l'iter a Milano), mi daranno semplicemente un feedback nei prossimi giorni e nel caso fosse positivo sarei assunto dal 19.

io_me
03-06-2007, 14:31
Alla fine sono in ACCENTURE CONS...ammetto ke ci sto da circa mezzo mese, x cui di esxienza sull'ACCENTURE MODUS VIVENDI nn posso dire di averne kissà quanta...
xò mi farebbe piacere condividere ql po' accumulata..soprattutto x kiunque (come è accaduto a me in questi mesi tra la laurea e il lavoro) vada spulciando i blog x ricavare notizie in merito...
Ne ho lette di cotte e di crude, tant'è ke sono arrivata al MIO PRIMO GG DI ASSUNZIONE cn 1po di paura...
ora sono su 1 progetto e ho avuto modo di conoscere xsone davvero gentili, sicuramente si lavora molto, io ancora nn ho ingranato del tutto i loro "tempi" xkè essendo da poco sul progetto ho molte meno cose da fare di loro, ma so ke gli orari sn davvero lunghi...eppure ciò nn vuol dire ke durante tutta la giornata si stia in silenzio o si stia col viso incollato al monitor...
serietà e impegno nn tolgono spazio a 1 battuta, 1 caffè, 1 sigaretta, il pranzo insieme...
allo stesso tempo kiakkierando cn xsone ke lavorano o hanno lavorato su altri progetti ho sentito di giornate lavorative meno intense ma anke di gruppi in cui "la scala gerarkica" era molto più sentita(e addirittura si andava a pranzo solo cn i propri pari di livello!!!!!!!!)...
Alla fine ciò ke posso dire è ke TUTTO DIPENDE DAL GRUPPO DI LAVORO CN CUI CAPITI, DALL'ATTIVITA' DEL PROGETTO, DAL TUO CARATTERE E DALLA TUA RESISTENZA (magari x me può essere abbastanz asopportabile lavorare di più, ma in 1 clima sano e ci sono altre xsone ke preferiscono staccare alle 18 xkè magari nn cela fanno più...)...
Ho avuto molte proposte di lavoro, ammetto cn contratti di vario genere (soprattutto a progetto, ma c'era anke stage finalizzato all'assunzione a progetto) e x lavori di vario genere, ma alla fine 1po xkè era tra 1 più vicini (eppur lontano) casa, 1po' xkè mi pareva desse più possibilità di 1rapporto lavorativo stabile e duraturo, 1pò xkè l'idea di poter conoscere realtà aziendali e problematike da risolvere sempre diverse mi allettava e mi faceva prospettare un lavoro dinamico...beh alla fine sono qui...
In sintesi...Alla fine tutto dipende da ki ci lavora, da ki si incontra, dalla propria capacità di adattamento...Ma credo ke sia così in ogni settore lavorativo, ma soprattutto in ogni campo della propria vita...
xciò vi lascio dicendo E KE DIO CELA MANDI BUONA...

kapo04
03-06-2007, 14:38
Alla fine sono in ACCENTURE CONS...ammetto ke ci sto da circa mezzo mese, x cui di esxienza sull'ACCENTURE MODUS VIVENDI nn posso dire di averne kissà quanta...
xò mi farebbe piacere condividere ql po' accumulata..soprattutto x kiunque (come è accaduto a me in questi mesi tra la laurea e il lavoro) vada spulciando i blog x ricavare notizie in merito...
Ne ho lette di cotte e di crude, tant'è ke sono arrivata al MIO PRIMO GG DI ASSUNZIONE cn 1po di paura...
ora sono su 1 progetto e ho avuto modo di conoscere xsone davvero gentili, sicuramente si lavora molto, io ancora nn ho ingranato del tutto i loro "tempi" xkè essendo da poco sul progetto ho molte meno cose da fare di loro, ma so ke gli orari sn davvero lunghi...eppure ciò nn vuol dire ke durante tutta la giornata si stia in silenzio o si stia col viso incollato al monitor...
serietà e impegno nn tolgono spazio a 1 battuta, 1 caffè, 1 sigaretta, il pranzo insieme...
allo stesso tempo kiakkierando cn xsone ke lavorano o hanno lavorato su altri progetti ho sentito di giornate lavorative meno intense ma anke di gruppi in cui "la scala gerarkica" era molto più sentita(e addirittura si andava a pranzo solo cn i propri pari di livello!!!!!!!!)...
Alla fine ciò ke posso dire è ke TUTTO DIPENDE DAL GRUPPO DI LAVORO CN CUI CAPITI, DALL'ATTIVITA' DEL PROGETTO, DAL TUO CARATTERE E DALLA TUA RESISTENZA (magari x me può essere abbastanz asopportabile lavorare di più, ma in 1 clima sano e ci sono altre xsone ke preferiscono staccare alle 18 xkè magari nn cela fanno più...)...
Ho avuto molte proposte di lavoro, ammetto cn contratti di vario genere (soprattutto a progetto, ma c'era anke stage finalizzato all'assunzione a progetto) e x lavori di vario genere, ma alla fine 1po xkè era tra 1 più vicini (eppur lontano) casa, 1po' xkè mi pareva desse più possibilità di 1rapporto lavorativo stabile e duraturo, 1pò xkè l'idea di poter conoscere realtà aziendali e problematike da risolvere sempre diverse mi allettava e mi faceva prospettare un lavoro dinamico...beh alla fine sono qui...
In sintesi...Alla fine tutto dipende da ki ci lavora, da ki si incontra, dalla propria capacità di adattamento...Ma credo ke sia così in ogni settore lavorativo, ma soprattutto in ogni campo della propria vita...
xciò vi lascio dicendo E KE DIO CELA MANDI BUONA...

ma l'utilizzo di parole intere e comprensibili costa cosi tanto nel forum??? :mbe:

Espinado
03-06-2007, 19:42
questa ragazza mi fa paura.

yorkeiser
04-06-2007, 10:11
Alla fine sono in ACCENTURE CONS...ammetto ke ci sto da circa mezzo mese, x cui di esxienza sull'ACCENTURE MODUS VIVENDI nn posso dire di averne kissà quanta...
xò mi farebbe piacere condividere ql po' accumulata..soprattutto x kiunque (come è accaduto a me in questi mesi tra la laurea e il lavoro) vada spulciando i blog x ricavare notizie in merito...
Ne ho lette di cotte e di crude, tant'è ke sono arrivata al MIO PRIMO GG DI ASSUNZIONE cn 1po di paura...
ora sono su 1 progetto e ho avuto modo di conoscere xsone davvero gentili, sicuramente si lavora molto, io ancora nn ho ingranato del tutto i loro "tempi" xkè essendo da poco sul progetto ho molte meno cose da fare di loro, ma so ke gli orari sn davvero lunghi...eppure ciò nn vuol dire ke durante tutta la giornata si stia in silenzio o si stia col viso incollato al monitor...
serietà e impegno nn tolgono spazio a 1 battuta, 1 caffè, 1 sigaretta, il pranzo insieme...
allo stesso tempo kiakkierando cn xsone ke lavorano o hanno lavorato su altri progetti ho sentito di giornate lavorative meno intense ma anke di gruppi in cui "la scala gerarkica" era molto più sentita(e addirittura si andava a pranzo solo cn i propri pari di livello!!!!!!!!)...
Alla fine ciò ke posso dire è ke TUTTO DIPENDE DAL GRUPPO DI LAVORO CN CUI CAPITI, DALL'ATTIVITA' DEL PROGETTO, DAL TUO CARATTERE E DALLA TUA RESISTENZA (magari x me può essere abbastanz asopportabile lavorare di più, ma in 1 clima sano e ci sono altre xsone ke preferiscono staccare alle 18 xkè magari nn cela fanno più...)...
Ho avuto molte proposte di lavoro, ammetto cn contratti di vario genere (soprattutto a progetto, ma c'era anke stage finalizzato all'assunzione a progetto) e x lavori di vario genere, ma alla fine 1po xkè era tra 1 più vicini (eppur lontano) casa, 1po' xkè mi pareva desse più possibilità di 1rapporto lavorativo stabile e duraturo, 1pò xkè l'idea di poter conoscere realtà aziendali e problematike da risolvere sempre diverse mi allettava e mi faceva prospettare un lavoro dinamico...beh alla fine sono qui...
In sintesi...Alla fine tutto dipende da ki ci lavora, da ki si incontra, dalla propria capacità di adattamento...Ma credo ke sia così in ogni settore lavorativo, ma soprattutto in ogni campo della propria vita...
xciò vi lascio dicendo E KE DIO CELA MANDI BUONA...

Due sono le cose: o sei davvero bella o Accenture sta messa davvero male sul lato consulting :)

fabio80
04-06-2007, 10:41
Due sono le cose: o sei davvero bella o Accenture sta messa davvero male sul lato consulting :)

inizi a dubitare della tua società? :D :D :D

yorkeiser
04-06-2007, 11:03
Ahahahah il consulting non è la mia società, fortunatamente nella grande famiglia sono e resto un felice informatico :)

Alvic
06-06-2007, 07:20
Due sono le cose: o sei davvero bella o Accenture sta messa davvero male sul lato consulting :)

perche? ha solo scritto la sua esperienza..cosa ci sarebbe che non va?...

yorkeiser
06-06-2007, 14:04
perche? ha solo scritto la sua esperienza..cosa ci sarebbe che non va?...

Fa niente, non preoccuparti

Espinado
06-06-2007, 14:33
perche? ha solo scritto la sua esperienza..cosa ci sarebbe che non va?...

alvic sei proprio un tipo eccentrico :p

Alvic
06-06-2007, 18:13
alvic sei proprio un tipo eccentrico :p

sinceramente non so... a me quello che diceva la ragazza mi sembrava solo una serie di normali sensazioni che prova una persona giovane all'inizio di una esperienza lavorativa.. non capisco perche alcuni la giudicassero non degna di lavorare in Accenture o cose simili, tutto qui

Espinado
06-06-2007, 22:05
sinceramente non so... a me quello che diceva la ragazza mi sembrava solo una serie di normali sensazioni che prova una persona giovane all'inizio di una esperienza lavorativa.. non capisco perche alcuni la giudicassero non degna di lavorare in Accenture o cose simili, tutto qui

gia', ma tu guardi i contenuti e nn la forma, che invece di solito ti dice l'80% di quello che vuoi sapere. (non it ovviamente, parlo del settore finanziario).

frankiebread
07-06-2007, 17:30
E' ufficiale: il 19 Giugno sarà il mio primo giorno di lavoro in Accenture. Assegnato alla divisione Supply Chain. "Mo so caxxi (cit.)":D

Mirthis
09-06-2007, 11:02
E' ufficiale: il 19 Giugno sarà il mio primo giorno di lavoro in Accenture. Assegnato alla divisione Supply Chain. "Mo so caxxi (cit.)":D

Dove sei stato assunto? E quando ti hanno detto dove sarai assegnato?
E' che dovrei iniziare anche io il 19, ma ancora non lo so. Mi hanno detto che cercheranno di buttarmi in una determinata area ma senza garantirmi nulla.

fabio80
09-06-2007, 11:08
gia', ma tu guardi i contenuti e nn la forma, che invece di solito ti dice l'80% di quello che vuoi sapere. (non it ovviamente, parlo del settore finanziario).

beh certo, un report in kappese fa scena anche nell'IT

frankiebread
10-06-2007, 11:40
Dove sei stato assunto? E quando ti hanno detto dove sarai assegnato?
E' che dovrei iniziare anche io il 19, ma ancora non lo so. Mi hanno detto che cercheranno di buttarmi in una determinata area ma senza garantirmi nulla.

Mi hanno assunto a Milano. Quando mi hanno chiamato per comunicarmi l'esito positivo dell'ultimo colloquio mi hanno detto che ero stato assegnato alla divisione Supply Chain. Il 19 inizierà la prima settimana di orientamento, poi non so... comunque se inizi a MI pure tu è probabile che faremo l'orientamento insieme. Fammi sapere.

redcloud
10-06-2007, 19:34
Salve, qualcuno lavora in agilex (dovrebbe essere una branca di accenture)? Mi hanno proposto un corso di formazione di 2 settimane + stage di 3 mesi retribuito presso un istituto bancario + possibilità di permanenza presso agilex o accenture o l'istituto bancario stesso. Che mi consigliate di fare?

redcloud
10-06-2007, 19:38
Alla fine sono in ACCENTURE CONS...ammetto ke ci sto da circa mezzo mese, x cui di esxienza sull'ACCENTURE MODUS VIVENDI nn posso dire di averne kissà quanta...
xò mi farebbe piacere condividere ql po' accumulata..soprattutto x kiunque (come è accaduto a me in questi mesi tra la laurea e il lavoro) vada spulciando i blog x ricavare notizie in merito...
Ne ho lette di cotte e di crude, tant'è ke sono arrivata al MIO PRIMO GG DI ASSUNZIONE cn 1po di paura...
ora sono su 1 progetto e ho avuto modo di conoscere xsone davvero gentili, sicuramente si lavora molto, io ancora nn ho ingranato del tutto i loro "tempi" xkè essendo da poco sul progetto ho molte meno cose da fare di loro, ma so ke gli orari sn davvero lunghi...eppure ciò nn vuol dire ke durante tutta la giornata si stia in silenzio o si stia col viso incollato al monitor...
serietà e impegno nn tolgono spazio a 1 battuta, 1 caffè, 1 sigaretta, il pranzo insieme...
allo stesso tempo kiakkierando cn xsone ke lavorano o hanno lavorato su altri progetti ho sentito di giornate lavorative meno intense ma anke di gruppi in cui "la scala gerarkica" era molto più sentita(e addirittura si andava a pranzo solo cn i propri pari di livello!!!!!!!!)...
Alla fine ciò ke posso dire è ke TUTTO DIPENDE DAL GRUPPO DI LAVORO CN CUI CAPITI, DALL'ATTIVITA' DEL PROGETTO, DAL TUO CARATTERE E DALLA TUA RESISTENZA (magari x me può essere abbastanz asopportabile lavorare di più, ma in 1 clima sano e ci sono altre xsone ke preferiscono staccare alle 18 xkè magari nn cela fanno più...)...
Ho avuto molte proposte di lavoro, ammetto cn contratti di vario genere (soprattutto a progetto, ma c'era anke stage finalizzato all'assunzione a progetto) e x lavori di vario genere, ma alla fine 1po xkè era tra 1 più vicini (eppur lontano) casa, 1po' xkè mi pareva desse più possibilità di 1rapporto lavorativo stabile e duraturo, 1pò xkè l'idea di poter conoscere realtà aziendali e problematike da risolvere sempre diverse mi allettava e mi faceva prospettare un lavoro dinamico...beh alla fine sono qui...
In sintesi...Alla fine tutto dipende da ki ci lavora, da ki si incontra, dalla propria capacità di adattamento...Ma credo ke sia così in ogni settore lavorativo, ma soprattutto in ogni campo della propria vita...
xciò vi lascio dicendo E KE DIO CELA MANDI BUONA...

Scusa se te lo dico ma se hanno preso te che scrivi in questo modo assurdo, allora ho buone possibilità di essere assunto anche io! :Prrr:

frankiebread
12-06-2007, 09:06
Alla fine sono in ACCENTURE CONS...ammetto ke ci sto da circa mezzo mese, x cui di esxienza sull'ACCENTURE MODUS VIVENDI nn posso dire di averne kissà quanta...
xò mi farebbe piacere condividere ql po' accumulata..soprattutto x kiunque (come è accaduto a me in questi mesi tra la laurea e il lavoro) vada spulciando i blog x ricavare notizie in merito...
Ne ho lette di cotte e di crude, tant'è ke sono arrivata al MIO PRIMO GG DI ASSUNZIONE cn 1po di paura...
ora sono su 1 progetto e ho avuto modo di conoscere xsone davvero gentili, sicuramente si lavora molto, io ancora nn ho ingranato del tutto i loro "tempi" xkè essendo da poco sul progetto ho molte meno cose da fare di loro, ma so ke gli orari sn davvero lunghi...eppure ciò nn vuol dire ke durante tutta la giornata si stia in silenzio o si stia col viso incollato al monitor...
serietà e impegno nn tolgono spazio a 1 battuta, 1 caffè, 1 sigaretta, il pranzo insieme...
allo stesso tempo kiakkierando cn xsone ke lavorano o hanno lavorato su altri progetti ho sentito di giornate lavorative meno intense ma anke di gruppi in cui "la scala gerarkica" era molto più sentita(e addirittura si andava a pranzo solo cn i propri pari di livello!!!!!!!!)...
Alla fine ciò ke posso dire è ke TUTTO DIPENDE DAL GRUPPO DI LAVORO CN CUI CAPITI, DALL'ATTIVITA' DEL PROGETTO, DAL TUO CARATTERE E DALLA TUA RESISTENZA (magari x me può essere abbastanz asopportabile lavorare di più, ma in 1 clima sano e ci sono altre xsone ke preferiscono staccare alle 18 xkè magari nn cela fanno più...)...
Ho avuto molte proposte di lavoro, ammetto cn contratti di vario genere (soprattutto a progetto, ma c'era anke stage finalizzato all'assunzione a progetto) e x lavori di vario genere, ma alla fine 1po xkè era tra 1 più vicini (eppur lontano) casa, 1po' xkè mi pareva desse più possibilità di 1rapporto lavorativo stabile e duraturo, 1pò xkè l'idea di poter conoscere realtà aziendali e problematike da risolvere sempre diverse mi allettava e mi faceva prospettare un lavoro dinamico...beh alla fine sono qui...
In sintesi...Alla fine tutto dipende da ki ci lavora, da ki si incontra, dalla propria capacità di adattamento...Ma credo ke sia così in ogni settore lavorativo, ma soprattutto in ogni campo della propria vita...
xciò vi lascio dicendo E KE DIO CELA MANDI BUONA...

visto che tra poco inizierò anch'io, mi fai sapere se sei a Milano? in che divisione? tnx

82Mau
12-06-2007, 17:05
C'è qualcuno che inizia il 19....a Roma?

fabio80
12-06-2007, 18:22
Scusa se te lo dico ma se hanno preso te che scrivi in questo modo assurdo, allora ho buone possibilità di essere assunto anche io! :Prrr:

lol

Mirthis
14-06-2007, 09:20
Mi hanno assunto a Milano. Quando mi hanno chiamato per comunicarmi l'esito positivo dell'ultimo colloquio mi hanno detto che ero stato assegnato alla divisione Supply Chain. Il 19 inizierà la prima settimana di orientamento, poi non so... comunque se inizi a MI pure tu è probabile che faremo l'orientamento insieme. Fammi sapere.

Si inizio pure io il 19 a Milano. Comunque ora quando mi richiameranno per sistemare alcune questioni burocratiche proverò a chiedere per la divisone in cui sarò inserito.

frankiebread
14-06-2007, 13:49
allora ci si vede martedì!!! ... io intanto mi godo l'ultimo fine settimana da disoccupato! :cincin: :hic:

Pot
16-06-2007, 14:06
Qualcuno mi sa dire lo stipendio base del consulente?
solo epr farsi un idea di dove si arriva dopo due anni...

sgabriels
16-06-2007, 19:11
non sono riuscito a leggere tutte le pagina, sono arrivato a 30 e poi sono saltato all'ultima. Vedo che ci sono molte persone del forum che sono in ACN. :)
Ho sostenuto il colloquio di gruppo (Accenture) 20gg e solo ieri si sono fatti sentire, dicendomi che devo sostenere il secondo colloquio a Roma.

Mi date qualche dritta sulle domande del manager di turno, l'unica cosa che mi spaventa è il mio inglese parlato,un pò arrugginito (forse troppo).

Ciao

Mirthis
16-06-2007, 20:40
non sono riuscito a leggere tutte le pagina, sono
Mi date qualche dritta sulle domande del manager di turno, l'unica cosa che m spaventa è il mio inglese parlato,un pò arrugginito (forse troppo).
Ciao

Il mio secondo colloquio é stato più che altro una chiaccherata amichevole. Il manager di turno mi ha spiegato alcune cose sulla vita in ACN mi ha fatto fare tutte le domande che volevo ed é finita lì. Se le cose funzionano come a Milano (e credo sia così), venti minuti li passerai a risolvere un caso aziendale simile a quelli che hai visto nel colloquio di gruppo. Per l'inglese non ti chiede niente nessuno, mi sembra che viene fatto un test dopo che sei stato assunto.

@Pot: Lo stipendio base di un analyst é di 22000€ annui, di un consultant é sui 31000.

Cmq alla fine non inizierò più il 19, perché ci sono stati alcuni problemi burocratici, mi toccherà aspettare luglio-.-

francesco832003
18-06-2007, 13:41
Ciao a tutti,volevo kiedere delle informazioni recenti e sinceri...io ho passato il primo colloquio con accenture T.S.(di milano) E ORA MI DEVONO INVIARE LA DISPENSA SUL C (per il 2° colloquio) e volevo kiedere appunto :
1)ma davvero ci sono tutte queste ore do straordinari?ma almeno pagati?
2)quali domande + o - al colloquio tecnico sul c?
3)in che termini di anni vi è possibilità di carriera essendo assunti inizialmente da programmatori'?
4)ma il lavoro sarà svolto sempre in trasferte ?presso i clienti?di che durata?

ringrazio tutti e spero nelle vostre cortesi risposte..grazie ciao ciao

esimenti
18-06-2007, 14:37
Caro francesco il mio fidanzato ha fatto il colloquio tecnico in ats il 14 giugno a napoli. Ha dovuto rispondere ad un a serie di quesiti a risposta multipla sul c con una domanda opzionale su SQL, e ha dovuto sviluppare un algoritmo mi sembra sugli arrei (scusa la mia ignoranza ma io mi occupo di altro ora lui non c'è) ed esporlo alla lavagna. Il colloquio l'ha superato, infatti il giorno 15 è arrivata l'email con l'esito positivo del colloquio e ora attende che lo chiamino per il corso. Per quale sede devi fare il colloquio

yorkeiser
18-06-2007, 14:40
Ciao a tutti,volevo kiedere delle informazioni recenti e sinceri...io ho passato il primo colloquio con accenture T.S.(di milano) E ORA MI DEVONO INVIARE LA DISPENSA SUL C (per il 2° colloquio) e volevo kiedere appunto :
1)ma davvero ci sono tutte queste ore do straordinari?ma almeno pagati?
2)quali domande + o - al colloquio tecnico sul c?
3)in che termini di anni vi è possibilità di carriera essendo assunti inizialmente da programmatori'?
4)ma il lavoro sarà svolto sempre in trasferte ?presso i clienti?di che durata?

ringrazio tutti e spero nelle vostre cortesi risposte..grazie ciao ciao

1) In ATS no, nel consulting spesso. Gli straordinari sono pagati in entrambe
2) Da quel che so io è un quiz a crocette, non un colloquio tecnico. Il colloquio tecnico lo fai a fine corso e verte su C, Java e PLSQL - nozioni di db in generale
3) Dipende da cosa intendi per carriera. Se vuoi seguire le orme di bill gates comunque sei nel posto sbagliato
4) No. Spesso. Dipende dalla durata del progetto (a meno che non ti fai cacciare prima)

francesco832003
18-06-2007, 17:22
IL colloquio l'ho fatto a milano..cmq si parlava di colloquio tecnico nn di test..il superamento del colloquio mi aprirà la porta per un corsodi 3 settimane su java e poi eventualmente un contratto assunzione formazione lavoro con il 5°livello metalmeccanico

francesco832003
18-06-2007, 18:54
Cmq grazie per le risposte

sgabriels
20-06-2007, 17:36
Vi faccio una domanda veloce. Un amico è stato accettato al corso Accenture TS, e nella mail il rimborso risulta essere di 600 € lordi.
Sapete dirmi a quando corrispondono al netto e se danno anche buoni pasto? Essendo fuori sede deve farsi un po' di conti e vedere se gli conviene.

è urgente.

Chitarmaster
20-06-2007, 20:29
ciao, ho letto che un user deve fare il secondo colloquio...stai tranquillo e ragiona...non ha importanza quanto C impari, ma come analizzi i problemi. ti chiederanno teoricamente i puntatori (fondamentali in C), la malloc()...la free() e cose simili semplici e al massimo un metodino da fare. non dire mai che non lo sai fare e rifletti sempre. se l intuizione viene meno ragiona e chiedi un attimo di tempo, ma ricorda se vuoi restare non dire mai che non sai!!!! poi...io sto finendo la formazione di 8 settimane... mi so divertito molto e imparato tantissimo...spero mi prenderanno e so bene a cosa vado incontro, dagli orari a tutto. le prove intermedie del corso??? beh basta stare attenti durante le lezioni e soprattutto fate vedere che vi piace lavorare in gruppo e che avete voglia di imparare, le valutazioni non sono solo sul test, ma anche sul comportamento, quindi non fate i cretini e nemmeno gli asociali. boooo non so che dire di più...:muro: :muro: sono appena tornato dal progetto e oggi ho dato le capocciate...hiaihaihahi ciauuu

yorkeiser
21-06-2007, 09:49
ciao, ho letto che un user deve fare il secondo colloquio...stai tranquillo e ragiona...non ha importanza quanto C impari, ma come analizzi i problemi. ti chiederanno teoricamente i puntatori (fondamentali in C), la malloc()...la free() e cose simili semplici e al massimo un metodino da fare. non dire mai che non lo sai fare e rifletti sempre. se l intuizione viene meno ragiona e chiedi un attimo di tempo, ma ricorda se vuoi restare non dire mai che non sai!!!! poi...io sto finendo la formazione di 8 settimane... mi so divertito molto e imparato tantissimo...spero mi prenderanno e so bene a cosa vado incontro, dagli orari a tutto. le prove intermedie del corso??? beh basta stare attenti durante le lezioni e soprattutto fate vedere che vi piace lavorare in gruppo e che avete voglia di imparare, le valutazioni non sono solo sul test, ma anche sul comportamento, quindi non fate i cretini e nemmeno gli asociali. boooo non so che dire di più...:muro: :muro: sono appena tornato dal progetto e oggi ho dato le capocciate...hiaihaihahi ciauuu

Ecco, magari ad un colloquio sul C non dire "metodi" ma "funzioni" perchè ti potrebbero cacciare in un nanosecondo :)

beach_man
21-06-2007, 10:25
Piu leggo i vostri post e piu mi sento sollevato di non far parte di quella branch di Accenture.Chi legge per la prima volta potrebbe pensare che tutta Accenture e' cosi come la descrivete,una mangia "risorse" e basta!Che quando ti ha masticato un po ti risputa nella strada.......:sofico:

yorkeiser
21-06-2007, 10:32
Accenture è una società come tutte le altre, lucra sul tuo lavoro. Se conosci qualche benefattore che ti paga per stare a casa a guardare la TV ti prego fammi un fischio, ti devolvo l'8 per mille del mio non sudato guadagno

beach_man
21-06-2007, 10:40
Accenture è una società come tutte le altre, lucra sul tuo lavoro. Se conosci qualche benefattore che ti paga per stare a casa a guardare la TV ti prego fammi un fischio, ti devolvo l'8 per mille del mio non sudato guadagno

Ma proprio cosi! Accenture e' una societa' come tutte le altre e dalla mia esperienza nemmeno tanto peggio di molte altre societa'.Ti sfrutta,La sfrutti e a volte riesci anche a tirarci fuori qualcosa di buono per la tua personale crescita professionale.

P.s. il benefattore di turno lo sto cercando....appena lo trovo ti faccio sapere!;)

francesco832003
21-06-2007, 12:52
Grazie a tutti per i consigli....yorkeiser lascia stare sti tipi che parlano male è solo gente che nn sa e parla a vanvera.... parlano male per 3 motivi:
1)nn hanno lavorato con ats ma vorrebbero e la loro invidia li fa parlare male;
2)nn hann voglia di lavorare e si pensano che esistano lavori che ti pagano senza far nulla;
3)hann lavorato cn ats e sono stati buttati fuori....(come la volpe che nn può arrivare all'uva)....si vendicano parlando male o autoconvincendosi che nn è l'azienda che fa per loro....


Io nn giudico ats finchè e sè ci lavorerò...fino ad allora sicuramente le informazioni e i consigli li chiedo a chi realmente ci lavora...

marco_1984
21-06-2007, 13:15
Grazie a tutti per i consigli....yorkeiser lascia stare sti tipi che parlano male è solo gente che nn sa e parla a vanvera.... parlano male per 3 motivi:
1)nn hanno lavorato con ats ma vorrebbero e la loro invidia li fa parlare male;
2)nn hann voglia di lavorare e si pensano che esistano lavori che ti pagano senza far nulla;
3)hann lavorato cn ats e sono stati buttati fuori....(come la volpe che nn può arrivare all'uva)....si vendicano parlando male o autoconvincendosi che nn è l'azienda che fa per loro....


Io nn giudico ats finchè e sè ci lavorerò...fino ad allora sicuramente le informazioni e i consigli li chiedo a chi realmente ci lavora...

ho sentito dire da un amico che accenture paga bene, molto bene, ma ti fanno fare orari disumani, anche se ben retribuiti e poi ti trattano come una pezza da piedi soprattutto se sei diplomato... voi che ne dite?

beach_man
21-06-2007, 13:28
ho sentito dire da un amico che accenture paga bene, molto bene, ma ti fanno fare orari disumani, anche se ben retribuiti e poi ti trattano come una pezza da piedi soprattutto se sei diplomato... voi che ne dite?

Evidentemente il tuo amico si e' dimenticato qualche particolare (come molta gente che ha scritto nel post), comunque se paga molto molto bene evidentemente e' per il motivo che ti fa fare gli straordinari......il discorso diplomato (se ti riferisci a ATS) non so cosa possa implicare....ma mi sembra strano.Per essere trattato come una pezza vuol dire non fare i cavoli tuoi liberamente e pretendere,allora potrebbe essere vero.......considerazione affrettata e un po troppo vaga.....chiedi piu dettagli all'amico (sempre che lavori in Accenture). :D

marco_1984
21-06-2007, 13:46
Evidentemente il tuo amico si e' dimenticato qualche particolare (come molta gente che ha scritto nel post), comunque se paga molto molto bene evidentemente e' per il motivo che ti fa fare gli straordinari......il discorso diplomato (se ti riferisci a ATS) non so cosa possa implicare....ma mi sembra strano.Per essere trattato come una pezza vuol dire non fare i cavoli tuoi liberamente e pretendere,allora potrebbe essere vero.......considerazione affrettata e un po troppo vaga.....chiedi piu dettagli all'amico (sempre che lavori in Accenture). :D

no non lavora in accenture, è un laureando e all'università se ne parla!.. per quanto mi riguarda vedo tra le offerte di lavoro su internet moltissime di Accenture, xò da quello che dicono anche sui forum ho diffidato a mandargli la mia candidatura.. ecco perchè sto chiedendo, per saperne di più...

beach_man
21-06-2007, 13:53
xò da quello che dicono anche sui forum ho diffidato a mandargli la mia candidatura.. ecco perchè sto chiedendo, per saperne di più...

Se hai la possibilita' di scegliere e aspettare il lavoro perfetto,che ti incalza a pennello.....fai pure, ma per me stai perdendo un occasione....nessuno vieta di mandare la candidatura, visto che non e' immediata (eventualmente) l'assunzione, e in ogni modo hai sempre tempo di provare e dire, no grazie non fa per me! Cosi a priori,non puoi farti condizionare....questo non te lo dico solo per Accenture. Io ho lavorato per Getronics in Italia, me ne sono andato dopo 3 anni e adesso la ditta non esiste piu....ma all'inizio qualcuno si era sbilanciato a dire che dopo la Fiat,Getronics era una ditta che non sarebbe mai fallita! :mbe:

SaintTDI
21-06-2007, 13:58
io lavoro in ATS da ormai quasi 3 anni... e non vedo assolutamente gente trattata come pezza da piedi :D anzi! :)

l'unica cosa fondamentale è non fare il confronto tra Accenture e ATS... anche essendo la stessa società... sono due mondi diversi :)

la cosa principale nel mondo Accenture e ATS è il progetto dove capiti :)

cmq... se avete domande... posso sempre cercare di rispondervi :)

beach_man
21-06-2007, 14:00
io lavoro in ATS da ormai quasi 3 anni... e non vedo assolutamente gente trattata come pezza da piedi :D anzi! :)

l'unica cosa fondamentale è non fare il confronto tra Accenture e ATS... anche essendo la stessa società... sono due mondi diversi :)

la cosa principale nel mondo Accenture e ATS è il progetto dove capiti :)

cmq... se avete domande... posso sempre cercare di rispondervi :)

Finalmente una voce fuori dal coro......a riequilibrare le cose! :)

kapo04
21-06-2007, 14:02
io lavoro in ATS da ormai quasi 3 anni... e non vedo assolutamente gente trattata come pezza da piedi :D anzi! :)

l'unica cosa fondamentale è non fare il confronto tra Accenture e ATS... anche essendo la stessa società... sono due mondi diversi :)

la cosa principale nel mondo Accenture e ATS è il progetto dove capiti :)

cmq... se avete domande... posso sempre cercare di rispondervi :)

Scusa in che senso "due mondi diversi"?

SaintTDI
21-06-2007, 14:07
Scusa in che senso "due mondi diversi"?

oltre al lavoro svolto... che è completamente diverso per qualche eccezione :D loro fanno consulenza... noi programmazione :) e io da programmatore 23 enne... non farei mai il loro lavoro :D palloso... e per giunta sbroccare ogni volta con il cliente è assurdo :D

lavorano sicuramente molto di + di ATS :) sempre giacca e cravatta :) se con il progetto ti dice bene... quelli d'ATS vengono vestiti normalmente... si non è niente di che... ma d'estate non mettersi giacca e cravatta... ma jeans e camicia... già vuol dire qualcosa :D

lo stipendi ovviamente è a favore loro... e di gran lunga... ed è anche giusto (anche se... dovrebbero un pò alzare il livello di ATS... visto che lo stipendio base di un Analyst Accenture lo prendi al secondo anno di Analyst programmer di ATS, si entra come programmer poi c'è senior programmer e poi Analyst Programmer) :)

diciamo che sugl'extra mi fanno un pò incazzare :D

beach_man
21-06-2007, 14:10
Scusa in che senso "due mondi diversi"?

Per dirla semplicemente potrei dirti che Accenture Condivide con ATS solo parte del nome e basta!( Accenture Tecnology Services).....Mansioni completamente diverse e potrebbero di conseguenza avere "richieste" ed "esigenze" diverse come il modo di vestire....

beach_man
21-06-2007, 14:12
oltre al lavoro svolto... che è completamente diverso per qualche eccezione :D loro fanno consulenza... noi programmazione :) e io da programmatore 23 enne... non farei mai il loro lavoro :D palloso... e per giunta sbroccare ogni volta con il cliente è assurdo :D

lavorano sicuramente molto di + di ATS :) sempre giacca e cravatta :) se con il progetto ti dice bene... quelli d'ATS vengono vestiti normalmente... si non è niente di che... ma d'estate non mettersi giacca e cravatta... ma jeans e camicia... già vuol dire qualcosa :D

lo stipendi ovviamente è a favore loro... e di gran lunga... ed è anche giusto (anche se... dovrebbero un pò alzare il livello di ATS... visto che lo stipendio base di un Analyst Accenture lo prendi al secondo anno di Analyst programmer di ATS, si entra come programmer poi c'è senior programmer e poi Analyst Programmer) :)

diciamo che sugl'extra mi fanno un pò incazzare :D

Mi sembra di capire che lavori in ATS a Roma vero?

marco_1984
21-06-2007, 14:17
io lavoro in ATS da ormai quasi 3 anni... e non vedo assolutamente gente trattata come pezza da piedi :D anzi! :)

l'unica cosa fondamentale è non fare il confronto tra Accenture e ATS... anche essendo la stessa società... sono due mondi diversi :)

la cosa principale nel mondo Accenture e ATS è il progetto dove capiti :)

cmq... se avete domande... posso sempre cercare di rispondervi :)

per passare i colloqui ed entrare, che linguaggi di programmazione bisogna sapere e a che livello?

SaintTDI
21-06-2007, 14:19
Per dirla semplicemente potrei dirti che Accenture Condivide con ATS solo parte del nome e basta!( Accenture Tecnology Services).....Mansioni completamente diverse e potrebbero di conseguenza avere "richieste" ed "esigenze" diverse come il modo di vestire....

piccola precisazione :D Accenture Technology Solutions ;) io la chiamo Accenture Technology Scimmie :D :D

Mi sembra di capire che lavori in ATS a Roma vero?

yes... :) progetto SKY

SaintTDI
21-06-2007, 14:21
per passare i colloqui ed entrare, che linguaggi di programmazione bisogna sapere e a che livello?

per entrare in ATS ci sono 2 modi da quanto sò :)

1) con esperienza... e quindi li va beh.... se hai esperienza qualcosa sai :D

2) neo-assunto, tramite il corso ATS :) per fare il corso... c'è un entry test... ma ti danno loro una dispensa di C da studiare :) se studi quella... e hai qualche base... vai tranquillissimo :D

poi è il corso la cosa principale :)

marco_1984
21-06-2007, 14:26
per entrare in ATS ci sono 2 modi da quanto sò :)

1) con esperienza... e quindi li va beh.... se hai esperienza qualcosa sai :D

2) neo-assunto, tramite il corso ATS :) per fare il corso... c'è un entry test... ma ti danno loro una dispensa di C da studiare :) se studi quella... e hai qualche base... vai tranquillissimo :D

poi è il corso la cosa principale :)

ho capito, beh questo loro non lo specificano nelle opportunità di lavoro su internet!...

per neo-assunto devi essere laureato o basta il diploma tecnico?

SaintTDI
21-06-2007, 14:34
ho capito, beh questo loro non lo specificano nelle opportunità di lavoro su internet!...

per neo-assunto devi essere laureato o basta il diploma tecnico?

cosa non specificano? :)

basta il diploma... anche non tecnico :) io sono diplomato al ITI :)

marco_1984
21-06-2007, 14:38
cosa non specificano? :)

basta il diploma... anche non tecnico :) io sono diplomato al ITI :)

non specificano che poi ti faranno fare un corso! (almeno a quello che ho visto io) secondo me è un'ottima cosa!.... tu fai orari normali? o pretendono qualcosa di più?

SaintTDI
21-06-2007, 14:43
non specificano che poi ti faranno fare un corso! (almeno a quello che ho visto io) secondo me è un'ottima cosa!.... tu fai orari normali? o pretendono qualcosa di più?

non mi ricordo se lo specificano :D boh :D cmq poi dipende dal corso... e colloqui successivi se ti prendono o meno :)

io faccio orari tranquilli... magari un oretta al giorno di straordinario... però è cmq flessibile come orario :D te l'ho detto... tutto quanto dipende dal progetto e da i soldi che ha il progetto :)

puoi fare anche 9-18 perchè non hanno soldi x i straordinari... oppure fai 9-24 :D ma è cmq difficile... io non l'ho mai fatto... al max fino alle 22 :) e solo un sabato. Ovviamente gli straordinari sono tutti pagati

marco_1984
21-06-2007, 14:46
non mi ricordo se lo specificano :D boh :D cmq poi dipende dal corso... e colloqui successivi se ti prendono o meno :)

io faccio orari tranquilli... magari un oretta al giorno di straordinario... però è cmq flessibile come orario :D te l'ho detto... tutto quanto dipende dal progetto e da i soldi che ha il progetto :)

puoi fare anche 9-18 perchè non hanno soldi x i straordinari... oppure fai 9-24 :D ma è cmq difficile... io non l'ho mai fatto... al max fino alle 22 :) e solo un sabato. Ovviamente gli straordinari sono tutti pagati

ho capito... beh quindi come mi hai detto dipende da dove capiti...

allora non escluderò a priori questa azienda.... grazie delle delucidazioni!;)

beach_man
21-06-2007, 14:48
ho capito... beh quindi come mi hai detto dipende da dove capiti...

allora non escluderò a priori questa azienda.... grazie delle delucidazioni!;)

E in ogni caso una volta dentro potrai sempre guardarti attorno!!!

In bocca al lupo!

SaintTDI
21-06-2007, 14:57
ho capito... beh quindi come mi hai detto dipende da dove capiti...

allora non escluderò a priori questa azienda.... grazie delle delucidazioni!;)

secondo me è una buona azienda... soprattutto visto il bordello di contratti a progetto :D

E in ogni caso una volta dentro potrai sempre guardarti attorno!!!

In bocca al lupo!

quoto :) è un azienda (ATS) da 2000 e passa dipendenti... sempre in crescita... spalle molto molto larghe... è difficile che cade :) bisogna viverla tranquilla... e magari usarla come buon trampolino di lancio :D se entri con il corso... dopo 18 mesi ti fanno il tempo indeterminato... e nel mondo informatico è abb. difficile da avere. :) una volta con l'indeterminato... se non ti trovi bene... ti guardi intorno... e riesci ad avere un bel contratto con altre società :D

beach_man
21-06-2007, 15:37
dopo 18 mesi ti fanno il tempo indeterminato...

Devo dire che voi di ATS vi fanno un po sudare prima di assumervi...:D

SaintTDI
21-06-2007, 15:44
Devo dire che voi di ATS vi fanno un po sudare prima di assumervi...:D

beh i primi 18 mesi sono CFL contratto formazione lavoro... direi che è cmq buono... rispetto ad i contratti a progetto :)

ed è veramente difficile che non vieni confermato dopo quei 18 mesi :)

beach_man
21-06-2007, 15:46
beh i primi 18 mesi sono CFL contratto formazione lavoro... direi che è cmq buono... rispetto ad i contratti a progetto :)

ed è veramente difficile che non vieni confermato dopo quei 18 mesi :)

Certo e' vero.....ma permettimi di dire che sono le solite Cavolate all'italiana!:mbe:

SaintTDI
21-06-2007, 15:49
Certo e' vero.....ma permettimi di dire che sono le solite Cavolate all'italiana!:mbe:

beh su quello non ci piove :D

yorkeiser
21-06-2007, 15:52
Devo dire che voi di ATS vi fanno un po sudare prima di assumervi...:D

E' solo il loro modo per ottenere sgravi fiscali, nella pratica sei a t.i. da subito (ovvero dopo i 18 mesi passi a t.i. automaticamente, non ti danno neanche una conferma telefonica).

lo stipendi ovviamente è a favore loro... e di gran lunga... ed è anche giusto (anche se... dovrebbero un pò alzare il livello di ATS... visto che lo stipendio base di un Analyst Accenture lo prendi al secondo anno di Analyst programmer di ATS, si entra come programmer poi c'è senior programmer e poi Analyst Programmer)
Ti sbagli, un analyst ACN prende quanto un senior programmer ATS; un analyst programmer al 2° anno prende di più. Vero che nel consulting sali più in fretta, ma è anche vero che ti fermi MOLTO più facilmente. In ATS invece la crescita è abbastanza costante. Ovvero: dopo 3 anni di ATS è facile che tu prenda di più che dopo 3 anni di ACN. Le differenze economiche sono cmq eque, i poveracci del consulting effettivamente sgobbano il doppio di noi... Cmq non lavorerei a vita nè per l'una nè per l'altra, quoto che sono buoni trampolini di lancio e una buona occasione per farsi le ossa

SaintTDI
21-06-2007, 16:02
E' solo il loro modo per ottenere sgravi fiscali, nella pratica sei a t.i. da subito (ovvero dopo i 18 mesi passi a t.i. automaticamente, non ti danno neanche una conferma telefonica).


Ti sbagli, un analyst ACN prende quanto un senior programmer ATS; un analyst programmer al 2° anno prende di più. Vero che nel consulting sali più in fretta, ma è anche vero che ti fermi MOLTO più facilmente. In ATS invece la crescita è abbastanza costante. Ovvero: dopo 3 anni di ATS è facile che tu prenda di più che dopo 3 anni di ACN. Le differenze economiche sono cmq eque, i poveracci del consulting effettivamente sgobbano il doppio di noi... Cmq non lavorerei a vita nè per l'una nè per l'altra, quoto che sono buoni trampolini di lancio e una buona occasione per farsi le ossa

da quanto postato prima non mi sembra proprio :) non so chi ha scritto... ma un analyst prende 21/22 mila euro appena entrato... io che sono senior programmer diplomato prendo 19'500 :)

diciamo che in ATS passi di livello + velocemente... ma il passaggio non implicca cosi tanti soldi quanto un passaggio ACN :) loro per passare da analyst a consultant magari ci mettono 2 o 3 anni... (arrivati a quel punto... è meglio che te ne vai :)) però cmq in quei 2 o 3 anni hanno sempre un aumento di stipendio (come in ATS del resto)

ma si infatti l'ho detto prima che è giusto che prendono di + come stipendio :) però diciamo che il divario è cmq tanto... e poi la cosa che non mi và giu è il rimborso km... a loro gli danno + soldi.... ma sta cosa mi fà troppo incazzare :D

sgabriels
21-06-2007, 19:19
Vi faccio una domanda veloce. Un amico è stato accettato al corso Accenture TS, e nella mail il rimborso risulta essere di 600 € lordi.
Sapete dirmi a quando corrispondono al netto e se danno anche buoni pasto? Essendo fuori sede deve farsi un po' di conti e vedere se gli conviene.

è urgente.

up

Nous
22-06-2007, 08:08
da quanto postato prima non mi sembra proprio :) non so chi ha scritto... ma un analyst prende 21/22 mila euro appena entrato... io che sono senior programmer diplomato prendo 19'500 :)



Credevo pagassero di più per le figure senior....

SaintTDI
22-06-2007, 11:32
up

guarda... io come rimborso prendevo solamente un ticket resturant al giorno (che danno a fine corso) ma se non sbaglio.... se sei di fuori provincia ti danno il doppio... non mi ricordo bene :)

Credevo pagassero di più per le figure senior....

eh magari! alla fine è solamente il primo passaggio di livello che si fà :)

yorkeiser
22-06-2007, 14:05
da quanto postato prima non mi sembra proprio :) non so chi ha scritto... ma un analyst prende 21/22 mila euro appena entrato... io che sono senior programmer diplomato prendo 19'500 :)

Io da senior prendevo abbastanza di più; deduco che non sei laureato.

diciamo che in ATS passi di livello + velocemente... ma il passaggio non implicca cosi tanti soldi quanto un passaggio ACN :) loro per passare da analyst a consultant magari ci mettono 2 o 3 anni... (arrivati a quel punto... è meglio che te ne vai :)) però cmq in quei 2 o 3 anni hanno sempre un aumento di stipendio (come in ATS del resto)
Falso: molti analyst non passeranno mai a consultant, e al di sopra del tetto massimo di stipendio previsto per il tuo grado (che per gli analyst è piuttosto basso, senza scrivere cifre per questioni di privacy) non andrai mai, anche se resti 10 anni.

ma si infatti l'ho detto prima che è giusto che prendono di + come stipendio :) però diciamo che il divario è cmq tanto... e poi la cosa che non mi và giu è il rimborso km... a loro gli danno + soldi.... ma sta cosa mi fà troppo incazzare :D
Finchè non si arriva a parlare di manager (che cmq ci sono anche in ATS, seppur in minor numero) ti assicuro che il divario economico non è elevato (sempre parlando a parità di titolo di studio), mentre il divario di ore lavorate sì. Magari le differenze ci sono a livello di benefit, quello sicuro, ma sinceramente preferisco guidare la mia alfa e lasciare la scatoletta aziendale ai bravi cugini. Considera che nel tuo lordo non consideri inoltre i buoni pasto, che se ti fai due calcoli arrivano tranquillamente ai 1500 € annui.

SaintTDI
22-06-2007, 14:14
Io da senior prendevo abbastanza di più; deduco che non sei laureato.


Falso: molti analyst non passeranno mai a consultant, e al di sopra del tetto massimo di stipendio previsto per il tuo grado (che per gli analyst è piuttosto basso, senza scrivere cifre per questioni di privacy) non andrai mai, anche se resti 10 anni.


Finchè non si arriva a parlare di manager (che cmq ci sono anche in ATS, seppur in minor numero) ti assicuro che il divario economico non è elevato (sempre parlando a parità di titolo di studio), mentre il divario di ore lavorate sì. Magari le differenze ci sono a livello di benefit, quello sicuro, ma sinceramente preferisco guidare la mia alfa e lasciare la scatoletta aziendale ai bravi cugini. Considera che nel tuo lordo non consideri inoltre i buoni pasto, che se ti fai due calcoli arrivano tranquillamente ai 1500 € annui.

si esatto... l'avevo scritto che sono diplomato :) si beh ovvio... dopo 3 anni che rimani analyst... e non passi a consultanto... di solito ti licenzi... è inutile continuare :)

ma si infatti per tutto il lavoro che fanno e la tipologia di lavoro..... stanno bene cosi... non passerei mai in ACN :D

di benefit non parlavo della macchina, perchè anche io la lascerei li :D parlavo di rimborso km :)

si ok... mi danno i Ticket... e questo è buonissimo... però anche con quei soldi... sicuramente io mi ritrovo uno stipendio + basso di un analyst di 2 o 3 anni :) ovvio... sono diplomato... ed il divario ci sarà sempre perchè in ACN ci sono solo laureati.

beach_man
22-06-2007, 14:32
ovvio... sono diplomato... ed il divario ci sarà sempre perchè in ACN ci sono solo laureati.

Solo laureati? Li hanno rinchiusi tutti insieme??? :mbe:

SaintTDI
22-06-2007, 14:33
Solo laureati? Li hanno rinchiusi tutti insieme??? :mbe:

ACN si... solo laureati... e di un "certo livello" :)

beach_man
22-06-2007, 14:41
ACN si... solo laureati... e di un "certo livello" :)

ACN....intendi il consulting, quelli che fanno lavoro di concetto tanto, per dire. :D

SaintTDI
22-06-2007, 14:47
ACN....intendi il consulting, quelli che fanno lavoro di concetto tanto, per dire. :D

si esatto :) li ci sono solo laureati... mentre in ATS sia diplomati che laureati :)

beach_man
22-06-2007, 14:53
si esatto :) li ci sono solo laureati... mentre in ATS sia diplomati che laureati :)

Ce ne devono essere tanti da mandarli anche all'estero,in quanto anche qui da me il reparto consulting e' principalmente italiano....:)

yorkeiser
22-06-2007, 14:57
ACN si... solo laureati... e di un "certo livello" :)

Eh, una volta... ora solo laureati, e fermati lì :)

esimenti
22-06-2007, 16:00
Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio a qualcuno che è in ats, ho ricevuto il giorno dopo il 2 colloquio un email in cui mi comunicavano l'esito positivo e mi avvertivano che mi avrebbero contattato telefonicamente per le date di inizio corso che si terrà a Napoli. Da quel giorno è passata una settimana senza notizie secondo voi dovrei preoccuparmi? ho già un altra proposta di lavoro meno vantaggiosa e non nella mia città Napoli ma non vorrei perderla.

redcloud
22-06-2007, 17:08
Lol! Viva lo spam!

Pot
23-06-2007, 09:25
in ACN fra il primo e secndo anno da analyst c'è un aumento di stipendio?
I buoni pasto da quant sono?
Altri benefit che si hanno stando in acn?

Mirthis
23-06-2007, 11:47
in ACN fra il primo e secndo anno da analyst c'è un aumento di stipendio?


Non so se sia una regola fissa, ma conosco persone che l'hanno avuto, anche se non si tratta di un aumento notevole.


I buoni pasto da quant sono?


niente buoni pasto.


Altri benefit che si hanno stando in acn?

portatitle da subito, cellulare dopo un anno, auto quando si viene promossi a consultant. Più ci sono convenzioni per negozi e servizi di vario tipo.

Pot
23-06-2007, 12:39
l'auto non era quando si veniva passati a manager?
cmq niente buoni pasto mi pare strano .. li danno tutti...

Mirthis
23-06-2007, 13:09
l'auto non era quando si veniva passati a manager?


No, penso che in quel caso ci siano possibilità di scelta sulla macchina da avere, o almeno così diceva qualcuno. Non so dirtelo per certo perché non conosco nessun manager. Mentre sono sicuro che quando uo diventa consultant può avere l'auto aziendale.


cmq niente buoni pasto mi pare strano .. li danno tutti...
[/quote]

In effetti é l'unico posto tra quelli in cui ho fatto colloqui in cui i buoni pasto non sono previsti. Cmq sono sicuro che non ci siano.

JR83
23-06-2007, 13:53
Salve a tutti, volevo chiervi un parere in merito alla seguente questione:

ho effettuato la scorsa settimana il colloquio conoscitivo per ATS e mi hanno risposto tramite mail inviandomi la dispensa sul C per poi tornare tra 10 giorni. Nel primo colloquio si parlava di 4 settimane di corso sul SAP e successivi 3 mesi di stage a napoli a 300 lordi, poi assunzione con contratto di formazione di 3 anni a 17200 lordi l'anno con entrata a 4° livello e uscita al 5°, inoltre il primo progetto dovrebbe essere a milano con la prevista indennità. Intanto ho iniziato un percorso formativo con un'altra azienda di consulenza che mi offre 3 mesi di corso sul SAP erogato direttamente da SAP Italia con certificazione finale, poi contratto di 3 anni con 17200 iniziali, entrata al 4° livello e uscita al 6°. Mi hanno dato anche la possibilità di scegliere la sede di asunzione tra roma e milano. Io ho deciso di non andare a fare il 2° colloquio in accenture perchè credo di più in questo progetto (al di là dei numerosi pareri sconfortanti di molte persone sull'accenture) e perchè in ATS si fa prevalentemente programmazione , mentre io mi andrò a specializzare sui moduli SAP di logistica aziendale. Cmq domani partirò per firenze per questi 3 mesi di formazione.
Datemi una vostra opinione e grazie a tutti per la disponibilità.

patasbrilli
25-06-2007, 17:01
allora, partiamo dall'inizio: mi sono laureato in ing. chimica 2 mesi fa' poi ho cominciato a inviare CV a caso, uno è capitato ad accenture da cui vengo prontamente convocato.
mi dirigo verso milano carico di speranze. piove. mi metto a mangiare un panino in una bancherella vicino alla sede di piazza cavour, e lì vicino ci sono dei dipendenti di accenture che parlano: più specificatamente uno si lamentava di come fosse possibile che la società avesse preso un filosofo a programmare: io penso:"minchia, segno di forte espansione:oink: !!!!!"
vado al colloquio tutto impinguinato e seguo con attenzione che dicono, anche perchè non sapevo cosa facesse l'azienda, sapevo solo che li dentro era tutto fantastico: dava l'idea di essere organizzato, tutti erano vestiti bene e le segretarie erano delle topine pregevoli. sulle slide vedo che lavorano anche con aziende a me affini :D come ENI o airliquide, anche se ancora non ho capito bene in che cosa di specifico consista il lavoro. Noto solo che un tizio che diceva di aver già lavorato come programmatore in un'altra multinazionale, appena sente questa parlare del lavoro, si inalbera platealmente e si allontana... io non capisco :confused: ma vado avanti. arrivano i colloqui motivazionali, il mio è il più breve, 5 minuti e la sensazione di avere ben impressionato mi seguiterà sino al giorno in cui mi arriva la dispensa di c a casa.
era la prima volta che lo vedevo in vita mia, al massimo avevo usato fortran 5 anni fa' e matlab, ma quelle storie sui puntatori non le avevo mai sentite in vita mia. ho gli esami di stato e sto lavorando per l'università: studio molto poco il c (appena una settimana, di sera), ma mi presento egualmente al colloquio. prima domanda, parzialmente corretta, seconda domanda la canno, ma il tizio mi dice che l'ho soddisfatto :confused: (pensavo francamente di averlo solamente divertito). io penso mi abbiano trombato: macchè, mi telefonano il giorno seguente e mi dicono che ho diritto a partecipare al corso di cobol che sarebbe iniziato oggi, mentre vi sto a scrivere...
ho cominciato infatti a raccogliere info su questa azienda e mi è stato indicato questo forum (ero indirizzato a ATS, ho scoperto). NO COMMENT.
gli ho inviato una mail in cui rinunciavo a partecipare al corso. ho altre proposte, da aziende che non hanno gli uffici in centro a milano, che non ha gente impinguinata, che non è famosa nel mondo (anche se francamente la nestlè lo è...), che non ti fa' girare il mondo, ma che non ti prende in giro.

ho saputo che anche per un ing del ramo "ìnformazione" (quindi inf., telecom., elet.) è squalificante fare il programmatore, figurati se vado a farlo io...
piuttosto il muratore a vita...

fabio80
25-06-2007, 17:04
allora, partiamo dall'inizio: mi sono laureato in ing. chimica 2 mesi fa' poi ho cominciato a inviare CV a caso, uno è capitato ad accenture da cui vengo prontamente convocato.
mi dirigo verso milano carico di speranze. piove. mi metto a mangiare un panino in una bancherella vicino alla sede di piaza cavour, e lì vicino ci sono dei dipendenti di accenture che parlano: più specificatamente uno si lamentava di come fosse possibile che la società avesse preso un filosofo a programmare: io penso:"minchia, segno di forte espansione:oink: !!!!!"
vado al colloquio tutto imèpinguinato e seguo con attenzione che dicono, anche perchè non sapevo cosa facesse l'azienda, sapevo solo che li dentro era tutto fantastico, dava l'idea di essere organizzato, tutti erano vestiti bene e le segretarie erano delle topine pregevoli. sulle slide vedo che lavorano anche con aziende a me affini :D come ENI o airliquide, anche se ancora non ho capito bene in che cosa di specifico consista il lavoro. Noto solo che un tizio che aveva già lavorato come programmatore in un'altra multinazionale, appena sente questa parlare del lavoro, si inalbera platealmente e si allontana... io non capisco :confused: ma vado avanti. arrivano i colloqui motivazionali, il mio è il più breve, 5 minuti e la sensazione di avere ben impressionato mi seguiterà sino al giorno in cui mi arriva la dispensa di c a casa.
era la prima volta che lo vedevo in vita mia, al massimo avevo usato fortran 5 anni fa' e matlab, ma quelle storie sui puntatori non le avevo mai sentite in vita mia. ho gli esami di stato e sto lavorando per l'università: studio molto poco il c, ma mi presento egualmente al colloquio. prima domanda, parzialmente corretta, seconda domanda la canno, ma il tizio mi dice che l'ho soddisfatto :confused: (pensavo francamente di averlo solamente divertito). io penso mi abbiano trombato: macchè, mi telefonano il giorno seguente e mi dicono che ho diritto a partecipare al corso di cobol che sarebbe iniziato oggi, mentre vi sto a scrivere...
ho cominciato infatti a raccogliere info su questa azienda (ero indirizzato a ATS, ho scoperto) e mi è stato indicato questo forum. NO COMMENT.
gli ho inviato una mail in cui rinuncuiavo a partecipare al corso. ho altre proposte, da aziende che non hanno gli uffici in centro a milano, che non ha gente impinguinata, che non è famosa nel mondo (anche se francamente la nestlè lo è...), che non ti fa' girare il mondo, ma che non ti prende in giro.

ho saputo che anche per un ing del ramo "ìnformazione" è squalifixcante fare il programmatore, figuratin se vado a farlo io...
piuttosto il muratore a vita...

strano ti abbiano diretto verso ATS, di solito i laureati li mandano in ACN. :confused:

SaintTDI
25-06-2007, 17:14
strano ti abbiano diretto verso ATS, di solito i laureati li mandano in ACN. :confused:

i laureati... e pure tanti... ci sono anche in ATS :) dipende come sei laureato :)

fabio80
25-06-2007, 17:17
i laureati... e pure tanti... ci sono anche in ATS :) dipende come sei laureato :)

intendevo dire che solitamente accenture quando si presentano ing non info o tlc li dirotta sul consulting. quando ho fatto il colloquio io avevo degli ambientali e un automatico, oltre a due gest e un economista

perlomeno è quanto mi è stato detto, io ho rimbalzato il secondo colloquio visto che al primo ci ero andato per prepararmi un pò alle pissicologhe e ai loro metodi di recruiting discutibili (odiose, tra parentesi...)

SaintTDI
25-06-2007, 17:21
intendevo dire che solitamente accenture quando si presentano ing non info o tlc li dirotta sul consulting. quando ho fatto il colloquio io avevo degli ambientali e un automatico, oltre a due gest e un economista

perlomeno è quanto mi è stato detto, io ho rimbalzato il secondo colloquio visto che al primo ci ero andato per prepararmi un pò alle pissicologhe e ai loro metodi di recruiting discutibili (odiose, tra parentesi...)

mah si diciamo che in linea di massima è cosi... però dipende pure come ti laurei... se in tempi buoni e con un buon voto... oppure ce metti na vita :D

Espinado
25-06-2007, 18:46
** scherzoso mode on

vuoi vedere che se andiamo avanti cosi' accentpippa sponsorizza hwupgrade :P

** scherzoso mode off

Il problema imho con accenture è questo: sono un'azienda né meglio né tanto peggio delle altre, ma siccome sono immensi e hanno un turnover altissimo (fisiologico se metti la gente e programmare o li fai lavorare come dei negri) sono affamati di persone. Hanno poi una struttura piramidale, quindi se resisti ai primi anni puoi fare carriera e rivenderti poi a condizioni migliori. In un mercato del lavoro asfittico come quello italiano, chiamare tutti a fare i colloqui di certo nn aiuta l'immagine dell'azienda. D'altra parte non è che prendano tutti, molti vengono segati e si innesca un processo tipo la volte e l'uva. Accentpippa imho non è un posto per i primi della classe, ma vista la sfiducia e il pessimismo che caratterizza questi periodi alcuni accettano l'offerta di accentpippa al primo colpo senza cercare di meglio, e questo permette ad accentpippa stessa di pagare stipendi vicini al ridicolo.
Insomma questo topic potrebbe fuorviare, ci vorrebbe un bel disclaimer per gli avventizi.

yorkeiser
26-06-2007, 09:25
ho cominciato infatti a raccogliere info su questa azienda e mi è stato indicato questo forum (ero indirizzato a ATS, ho scoperto). NO COMMENT.
gli ho inviato una mail in cui rinunciavo a partecipare al corso. ho altre proposte, da aziende che non hanno gli uffici in centro a milano, che non ha gente impinguinata, che non è famosa nel mondo (anche se francamente la nestlè lo è...), che non ti fa' girare il mondo, ma che non ti prende in giro.



Ti spiego i tuoi interrogativi, visto che non sei il primo e non sarai l'ultimo. Avevano bisogno di programmatori Cobol, hanno visto che eri una pip*a in programmazione e per questo motivo ti hanno offerto un corso di formazione per quel linguaggio (dal momento che non avrebbero potuto rivenderti in nessun'altra maniera che in un settore stand-alone come quello del Cobol). Nessuno ti ha preso in giro.
Poi è giusto che tu vada a fare quel che vuoi con la tua laurea in chimica, compreso il muratore (vuoi mettere, per fare il calcestruzzo ci vogliono delle competenze mica da ridere :D), ma non capisco perchè ti senti preso in giro...
Non è bello dire ad una persona "ti prendo perchè ho bisogno di uno che lo sappia fare, te non lo sai fare ma nonostante tutto ti assumo e ti pago pure la formazione" all'atto dell'assunzione, non credi ? :D


ho saputo che anche per un ing del ramo "ìnformazione" (quindi inf., telecom., elet.) è squalificante fare il programmatore, figurati se vado a farlo io...
piuttosto il muratore a vita...
Dici? E da chi? Te l'ha detto tuo cuggino o è stato Montezemolo ? :D Si inizia tutti dal basso, nessuno è escluso

patasbrilli
26-06-2007, 10:01
io mi sono laureato a 26 anni (ho iniziato l'università a 20, non a 19 anni) con 98, non bene ma neanche male...

il punto è che io, da ing. chimico, se mando un curriculum per fare disegno CAD di pezzi meccanici (lavoro da ing. mecc.) manco mi rispondono. Lì invece chiamano tutti, e scusami, io vorrei lavorare con altri laureati, non con diplomati (che rispetto), perchè ciò vorrebbe dire che ho buttato via 5 anni della mia vita all'uni.

io sono dispostissimo a partire dal basso, nella mia vita per mantenermi negli studi ho fatto di tutto, ma lo faccio se ne vale la pena...
dovrei fare il programmatore a vita? io chiaramente (e spero) ne sò meno di programmazione di un informatico, dovrei passare la giornata a fare testing?

come fai a passare ad un colloquo uno che ha visto c la prima volta (e di sfuggita) una settimana prima del colloquio? questi fanno retate, prenderebbero anche il mio cane, e la carriera, beh ciao... a 40anni a sbatterti per i problemi derivanti da una gestione a cascata nello sviluppo di un software?

eppoi io non centro niente, pensavo che mi chiamassero perchè può interessare una figura come la mia nel ramo che lavora con aziende tipo ENEL e compagnia bella, cercavano invece solo carne da macello.

accenture cmq non ha sbagliato niente, sono stato io deficiente a presentarmi.

ATS può essere un buon posto solo per un diplomato, che va' lì giovane (e non a 25 anni con una laurea) e può veramente farsi una carriera: partire a 25 anni con una laurea alla pari con dei diplomati in un ramo non mio non mi pare proprio il caso.ù

ma ripeto, io sono l'unico colpevole, è che non conoscevo la ditta ed i suoi modi di fare...

yorkeiser
26-06-2007, 10:23
io mi sono laureato a 26 anni (ho iniziato l'università a 20, non a 19 anni) con 98, non bene ma neanche male...

il punto è che io, da ing. chimico, se mando un curriculum per fare disegno CAD di pezzi meccanici (lavoro da ing. mecc.) manco mi rispondono. Lì invece chiamano tutti, e scusami, io vorrei lavorare con altri laureati, non con diplomati (che rispetto), perchè ciò vorrebbe dire che ho buttato via 5 anni della mia vita all'uni.

io sono dispostissimo a partire dal basso, nella mia vita per mantenermi negli studi ho fatto di tutto, ma lo faccio se ne vale la pena...
dovrei fare il programmatore a vita? io chiaramente (e spero) ne sò meno di programmazione di un informatico, dovrei passare la giornata a fare testing?

come fai a passare ad un colloquo uno che ha visto c la prima volta (e di sfuggita) una settimana prima del colloquio? questi fanno retate, prenderebbero anche il mio cane, e la carriera, beh ciao... a 40anni a sbatterti per i problemi derivanti da una gestione a cascata nello sviluppo di un software?

eppoi io non centro niente, pensavo che mi chiamassero perchè può interessare una figura come la mia nel ramo che lavora con aziende tipo ENEL e compagnia bella, cercavano invece solo carne da macello.

accenture cmq non ha sbagliato niente, sono stato io deficiente a presentarmi.

ATS può essere un buon posto solo per un diplomato, che va' lì giovane (e non a 25 anni con una laurea) e può veramente farsi una carriera: partire a 25 anni con una laurea alla pari con dei diplomati in un ramo non mio non mi pare proprio il caso.ù

ma ripeto, io sono l'unico colpevole, è che non conoscevo la ditta ed i suoi modi di fare...


Condivido il fatto che probabilmente avresti fatto bene a rifiutare da subito, visto che qui si lavora in un ambito molto differente dal tuo; un po' meno questa sorta di concetto elitario che mi sembri avere dei laureati, come se bastasse un pezzo di carta per renderti migliore. Nei nostri ambienti di lavoro convivono tranquillamente laureati e diplomati; ognuno ha il suo ruolo, il suo stipendio ed il suo compito ed è tenuto a rispettarlo. I lauereati hanno compiti più spostati verso la progettazione, i diplomati verso realizzazione; quando ce n'è bisogno, anche il laureato partecipa alla realizzazione come può chiedere consiglio al diplomato su dei lati tecnici in fase di progettazione. E te lo dico da laureato. Probabilmente non hai ancora molta esperienza nel mondo del lavoro, ma fidati che le "caste" di laureati si trovano solo nei dipartimenti universitari

screttiu
26-06-2007, 10:25
cosa mi tocca leggere....io che sono LAUREATO (manco avessi le palle d'oro) vorrei lavorare con laureati non con diplomati...

non ho parole

meno male che i vari Del Vecchio, Briatore ecc non sono laureati e che in giro ci sono diplomati validi (vedi Wagen) che ce la fanno l stesso.

Questi discorsi sono la causa del perchè l'Italia è messi cosi da schifo.

Chiuso lo sfogo

beach_man
26-06-2007, 10:28
Benvenuto nel reale mondo del lavoro.....qui, come vedi, e' un po diverso dalla cupola di cristallo dell' Universita' :D

Chevelle
26-06-2007, 12:52
Leggendo questo, sono contento di avere solo un diploma in ragioneria :D

Pistolpete
26-06-2007, 13:08
Ciao a tutti, mi sto laureando in Trade Marketing e Strategie Commerciali (corso di specialistica di marketing a Parma) e dovrei riuscire perfettamente nei 5 anni totali (3+2). Accenture potrebbe essere interessata ad un laureato in marketing?

fabio80
26-06-2007, 13:08
Ciao a tutti, mi sto laureando in Trade Marketing e Strategie Commerciali (corso di specialistica di marketing a Parma) e dovrei riuscire perfettamente nei 5 anni totali (3+2). Accenture potrebbe essere interessata ad un laureato in marketing?

per acn forse sì

Pistolpete
26-06-2007, 13:10
per acn forse sì

Cosa sarebbe?