View Full Version : Wireless Comunicazione 2 PC
Ok, ho preso il kit ADSL Wireless D-Link e devo dire la verità va da DIO!
Ora ho un pc connesso tramite ethernet, e l'altro tramite Wireless.
Volevo sapere come trasferire file tra i 2 computer.
Come si fa?
semplicemente condividento la cartella/file/o quant' altro serve.
Ragazzi non ho capito, come si condivide una cartella in una rete?
ho provato a fare CLICK DESTRO - PROPRIETA' - CONDIVISIONE, ma questo è il risultato:
http://img358.imageshack.us/img358/6538/immagine0we.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=immagine0we.jpg)
Come mai?
Non c'è un utility di gestione RISORSE per le LAN
clicca sulle scritte di avvertimento " se pur comprendendo i rischi in termi di....."
Ok, fatto, ma come faccio a sapere tutte le cartelle che ho condiviso?
C'è tipo un metodo per aggiungere e rimuovere tutte le cartelle condivise?
Ah la cosa più importante, ho condiviso una cartella del mio pc ed è uscita la manina sotto come icona.
Adesso l'altro computer dove deve andare per vedere la mia cartella condivisa?
Ah la cosa più importante, ho condiviso una cartella del mio pc ed è uscita la manina sotto come icona.
Adesso l'altro computer dove deve andare per vedere la mia cartella condivisa?
Per vedere le cartelle condivise deve andare su "Risorse di rete". Ciao
Se l'icona di "Risorse di rete" non c'è sul desktop fai così:tasto destro sul desktop => proprietà => Desktop => Personalizza desktop e metti la spunta anche per risorse di rete. ;)
La cartella che ho condiviso dal mio computer non compare nelle risorse di rete di nessun PC connesso alla rete.
Solo al mio.
Perchè?
Ciao,
ragazzi, non è poi così semplice realizzare una rete lan purtroppo :(
Dallo screen che hai postato mi rendo conto che hai XP home. Come prima cosa, se vuoi avere qualche chance di successo devi creare lo stesso utente protetto da password in entrambi i pc
Non ho XP Home ma XP Professional.
Su entrambi i pc non ho utenti ma solo amministratori senza password.
Come faccio?
Ciao,
ok, in xp professional, opzioni cartella, c'è una voce: "utilizza condivisione file semplice". Devi togliere la spunta altrimenti per la gestione di rete si comporta come XP Home e non ti permette di autorizzare utenti diversi da quello locale. Se sull'altro PC c'è un nome utente diverso non si connetterà mai :(
In pannello di controllo, account utente, potresti creare su entrambi i PC lo stesso nome utente (protetto da password) e nelle autorizzazioni delle cartelle condivise devi dare il permesso all'utente appena creato su entrambe le macchine.
Potresti anche evitare di creare un nuovo utente (con xp professional) ma devi comunque creare una password sull'utente principale altrimenti non si connette e ti dice che non hai i permessi...
Puppybarf
21-11-2005, 09:41
:help:
Salve a tutti, ragazzi. Mi accodo al thread per avere un paio di consigli di base.
Mio fratello ha appena comprato un notebook Toshiba, e vorremmo creare una minirete wireless fra i due PC in modo da poter sfruttare la linea ADSL (semplicissimo modem USB su linea Tin.it forfait da 4.8 Mbps nominali) che c'è solo in camera mia presso il mio PC (per vari problemi di costruzione della linea telefonica, la linea ADSL arriva esclusivamente da me con un cavo dedicato, quindi non servono i filtri alle altre prese telefoniche di casa).
Lui userebbe il PC per collegarsi preferibilmente dalla sua stanza (un piano più sotto), quindi vorremmo evitare di fare buchi nei muri per far passare il cavo di rete.
Vorrei avere qualche consiglio su come procedere: di cosa abbiamo bisogno, prima di tutto (solo le cose assolutamente indispensabili) :confused: ? Per quanto riguarda la configurazione della rete stessa, ovviamente ci penseremo dopo gli acquisti HW !!
Grazie a tutti :flower:
P.S. - Su entrambi i PC c'è WinXP, S.P.2
:help:
Salve a tutti, ragazzi. Mi accodo al thread per avere un paio di consigli di base...
Ciao,
due domande prima di rispondere:
- ti è sufficiente che tuo fratello si colleghi tramite il tuo PC, quindi tenendo il tuo PC acceso, oppure vuoi l'indipendenza completa? Questo punto cambia il costo dell'HW necessario di 80/100 euro, tanto costa il router wireless che vi darebbe la totale indipendenza
- La stanza di tuo fratello è al piano sotto sulla stessa perpendicolare della tua oppure in diagonale? Distanza in metri? Numero muri/solai che dividono le stanze?
Puppybarf
21-11-2005, 11:29
Ciao gator, e grazie per la risposta :) .
Andando per ordine:
Per il momento, sarà sufficiente che si colleghi tramite il mio PC, dato che il mio PC è on line praticamente 24/24, ma sarà comunque interessante sapere cosa serve anche per la soluzione indipendente, in previsione di una spesa ulteriore in seguito (per il momento non ce ne sarà bisogno, dato che lui non navigherà moltissimo).
La sua stanza è esattamente sotto la mia, quindi ci divide solo il pavimento (che per lui è il soffitto).
La distanza dal mio PC alla sua scrivania sarà di 4-5 metri al massimo.
Bye
ok, perfetto... per il momento ti basta una scheda wireless da mettere sul tuo PC che immagino sia un desktop. Potrebbe essere una schedina wireless USB (tipo drive pen) oppure una scheda PCI interna. Ti servirà anche il giorno che deciderai di fare il "grande passo" di comprare un "adsl router wireless" per rendere il tutto completamente indipendente.
Il Notebook di tuo fratello, essendo un Toshiba nuovo, immagino che avrà la scheda wireless già incorporata, sbaglio?
Puppybarf
21-11-2005, 12:06
Dovrò prendere una scheda USB, perché le PCI del desktop sono tutte impegnate. Questa sarà naturalmente riutilizzabile quando prenderò il router, no?
In Gestione Periferiche c'è, fra le schede di rete:
Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection, penso sia questa... :D ?
Posso prendere una qualunque scheda USB, o avrò bisogno di qualcosa di particolare (marca, caratteristiche, ecc.) che sia compatibile con la scheda integrata nel notebook (e col futuro router) :stordita: ???
:fagiano:
Puppybarf
22-11-2005, 17:12
Comprata la scheda wireless, una Digicom USB Wave 54 (USB 2.0, Compatibile 802.11g/b); ho provato a connettere i 2 PC tramite l'utility di Windows, ma niente da fare... la Connessione senza fili continua a restare non disponibile per entrambi :muro: .
Se utilizzo il programma di configurazione della scheda, idem... continua a provare a connettersi, ma non c'è verso :mbe: .
Come posso procedere :cry: ?
Commodore
22-11-2005, 18:09
Problema: ho la linea Eutelia quindi accesso adsl e telefono solo in un punto. Se volessi condividere la connessione internet con altri due pc come posso fare?
Attualmente ho solo il Netgate Voip discus della pirelli.
Dimenticavo...la soluzione la preferirei senza fili ed economica al massimo...non ho bisogno di velocità o prestazioni particolari.
Grazie!!
non c'e' il wizard di xp per creare una connessione ad hoc tra i due?
altrimenti bisogna entrare nelle proprietà connessione reti senza fili poi reti senza fili ancora e poi mettere l'ultima spunta connessione ad hoc in alto penso bisogna mettere aperta e crittografia disabilitata
bisogna anche andare nelle proprietà hardware della scheda e controolare che il canale ad hoc sia lo stesso per entrambe: nell'intel dovrebbe essere l'11, controlla nella chiave
Puppybarf
22-11-2005, 19:23
Utilizzando il Wizard, al momento della configurazione tramite chiave USB sul notebook appare il seguente messaggio di errore:
A seconda del software per reti senza fili in esecuzione nel computer, è possibile che l'Installazione guidata rete senza fili non funzioni. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo 871122 nella Microsoft Knowledge Base di microsoft.com.
In Proprietà della Rete senza fili, nella finestra Associazione, per Autenticazione di rete e Crittografia ho impostato su Aperta e Disattivato; inoltre, la casella "Rete da computer a computer (ad hoc)..." è disattivata (non posso mettere né togliere il segno di spunta). Se sul notebook cambio le impostazioni relative all'Autenticazione e alla Crittografia posso andare a spuntare la casella "Ad hoc", ma sul desktop resta inaccessibile... :eek:
Puppybarf
23-11-2005, 15:01
Ho consultato l'articolo della KB in questione, ma dice solo come ripristinare l'Utility di Windows, oppure rimanda al documento 31342 (http://support.microsoft.com/kb/313242/) (Risoluzione dei problemi di connessione con reti senza fili in Windows XP) che tratta solo di drivers supportati o meno. In più, viene consigliato di rifarsi eventualmente al software fornito con la scheda wireless, ma come detto prima, neppure questo funziona.
Nelle varie schermate di configurazione delle wireless, sul portatile c'e in più la finestra Risorse, mentre la seguente è la scheda Avanzate:
http://www.p2pforum.it/forum/upload/avanzate.JPG
Invece, relativamente alla scheda USB, la schermata Risorse non compare, e non riesco a trovare riferimenti riguardanti la LAN Ad Hoc nella scheda Avanzate, che appare così:
http://www.p2pforum.it/forum/upload/avanzateDT.JPG
I valori suesposti sono impostati di default come segue:
Disable
Disable
Auto
32
32
32
Disable
Può entrarci qualcosa?
io ti posso dire come configurare la intel 2200 perchè (purtroppo) la conosco
l'usb non la conosco, direi comunque che bisogna fare la stessa cosa: mettere connessione ad hoc tra i due sul canale 11
Ho consultato l'articolo della KB in questione, ma dice solo come ripristinare l'Utility di Windows, oppure rimanda al documento 31342 (http://support.microsoft.com/kb/313242/) (Risoluzione dei problemi di connessione con reti senza fili in Windows XP) che tratta solo di drivers supportati o meno. In più, viene consigliato di rifarsi eventualmente al software fornito con la scheda wireless, ma come detto prima, neppure questo funziona.
Nelle varie schermate di configurazione delle wireless, sul portatile c'e in più la finestra Risorse, mentre la seguente è la scheda Avanzate:
http://www.p2pforum.it/forum/upload/avanzate.JPG
Invece, relativamente alla scheda USB, la schermata Risorse non compare, e non riesco a trovare riferimenti riguardanti la LAN Ad Hoc nella scheda Avanzate, che appare così:
http://www.p2pforum.it/forum/upload/avanzateDT.JPG
I valori suesposti sono impostati di default come segue:
Disable
Disable
Auto
32
32
32
Disable
Può entrarci qualcosa?
secondo me non è quello il pannello:
fai una cosa: disabilita windows zero e usa l'utility dell'intel, forse è un pò più facile da usare: per l'usb ripeto, non so: leggi se c'e' qualche guida
Puppybarf
24-11-2005, 00:16
Aggiornamento della situazione:
sono riuscito a far sì che i 2 PC si vedano, dopo aver scaricato drivers più aggiornati per entrambe le schede wireless (ci sono riuscito sia tramite il Wizard di Windows che mediante i softwares delle 2 schede).
Ho attivato la rete HOME per il workgroup MSHOME e i 2 PC sono entrambi visibili tra quelli del Gruppo di lavoro, ma:
il ping dal desktop al notebook funziona, ma non viceversa;
la connessione Internet predefinita, per quanto sia regolarmente funzionante e condivisa, non è accessibile dal notebook;
gli IP dei 2 computer della LAN senza fili sono, rispettivamente: 192.168.0.2 (anche Gateway, naturalmente) per il desktop e 192.168.0.3 per il portatile; non ho potuto mettere un classico 192.168.0.1 per il desktop-server perché questo indirizzo risulta assegnato al vecchio modem satellitare PCI B2C2 montato all'epoca di Netsystem (a proposito, qualcuno ha idea di come cambiare questo IP, eventualmente?). La Subnet Mask è la predefinita 255.255.255.0.
Idee :confused: ?
se hai impostato gli ip manualmente, a me viene in mente una cosa sola:
il pc-desk ha su una qualche sorta di firewall ?
Puppybarf
24-11-2005, 09:55
:doh: ...mi ero dimenticato del Firewall! Uso Kerio P.F. v4.2, mentre sul Notebook avevo intenzione di mettere ZoneAlarm... come devo settarli?
Puppybarf
25-11-2005, 15:20
:read:
Ci sono QUASI riuscito...! Dopo lunghissimo tribolare, sono riuscito a configurare il Firewall come si deve, ed ora la connessione Internet è condivisa.
Ho però ancora un paio di problemi:
Dal PC server riesco a vedere il notebook da Risorse di Rete -> PC del Gruppo di lavoro, ma non riesco ad accedervi;
Dal notebook vedo le Cartelle condivise, ma non riesco ad accedervi, né ad accedere alla Rete (non posso visualizzare il Gruppo);
La LAN va a 11 Mbps, mentre le schede sono entrambe da 54.
Idee :mbe: ?
salve a tutti
oggi ho comprato una sk pci wi-fi ke andrò a montare sul pc fisso ed utilizzare la rete con il portatile.
utilizzo anke un connessione locale lan col cavo e volevo sapere come si fà per configurare tutte e due le connessioni senza ke vada in conflitto qualke cosa.
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.