PDA

View Full Version : Netgear DG834G e Firm.3_01_25


Pagine : [1] 2

Al Capone58
30-10-2005, 07:02
Ciao a tutti ,
Volevo tastare un pò il polso del forum con questa mia domandina...
Qualcuno di voi ha già aggiornato il Router Netgear DG834G con il nuovo Firm.3_01_25 ? :stordita:
Io attualmente ho installato il Firm.2_10_22 e devo dire che mi trovo bene.
Secondo voi vale la pena di cambiare ?
Approfitto di questo mio posto per porre nuovamente un'altra domanda:
E' vero che tutti i router hanno un numero di connessioni limitate che limita il funzionamento dei programmi P2P ?
Ho letto da qualche parte di pericolose procedure di sblocco del problemino connessioni mediante l'utilizzo di Telnet.
Potete darmi qualche ulteriore informazioni e consiglio sul da farsi ?
Grazie.
Buona Domenica
Al

matteos
30-10-2005, 09:23
sul nuovo firmware non posso dirti nulla perchè non l'ho provato e al momento non ci penso neanche.
per il discorso p2p mi giunge nuova,l'unica cosa da fare è abilitare le porte usate dai programmi in entrata visto che di default sono bloccate.

Al Capone58
30-10-2005, 09:27
sul nuovo firmware non posso dirti nulla perchè non l'ho provato e al momento non ci penso neanche.
per il discorso p2p mi giunge nuova,l'unica cosa da fare è abilitare le porte usate dai programmi in entrata visto che di default sono bloccate.

Ok ti ringrazio della risposta .. per il nuovo Firm. aspettiamo e vediamo se qualche volontario lo prova e ci dice le sue impressioni.
Ciao
Al

marco1701
30-10-2005, 10:27
allora il tuo router ha un firewall integrato, il cui lavoro è proprio quello di impedire accessi non autorizzati dall'esterno bloccando le porte, se vuoi usare i p2p devi sbloccare tu le porte che ti interessano (in entrata), vedi alla voce "port forwarding" del manuale sul cd

x il fw: non l'ho nemmeno visto, è una relesae ufficiale o beta?

matteos
30-10-2005, 10:38
x il fw: non l'ho nemmeno visto, è una relesae ufficiale o beta?
ufficiale

Manp
30-10-2005, 10:43
c'è un thread apposta in cui se ne è già parlato :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&goto=lastpost

wgator
30-10-2005, 10:46
Ciao,

vorrei ricordare che il nuovo firmware è qui: http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102765.asp

C'è anche una esauriente descrizione dei miglioramenti introdotti. Non ho ancora avuto occasione di provarlo. Lo farò nei prossimi giorni e non mancherò di postare le mie impressioni.

Dato che il Netgear DG834 e DG834G (il firmware va bene per entrambi i prodotti) è il uno dei router più diffusi lascio questo post in rilievo per qualche giorno per consentire a chi lo volesse provare di scrivere le sue impressioni a beneficio della comunità.

N.B. Nota per i meno esperti! (gli altri lo sanno benissimo) :D

Non installate mai il firmware usando il wireless, fatelo solo con il cavo LAN e assegnando alla scheda del PC un indirizzo IP fisso

wgator
30-10-2005, 10:51
L'altro thread è diventato terribilmente lungo e dispersivo (per me di difficile leggibilità) ditemi voi se serve aprire un thread specifico o se preferite continuare di la...

sono a vs. disposizione :ciapet:

Giuss
30-10-2005, 11:50
Io ho ancora la V1.05.00 e non sto avendo alcun problema per ora.... dite che conviene aggiornare lo stesso?

ciao

marco1701
30-10-2005, 12:11
Io ho ancora la V1.05.00 e non sto avendo alcun problema per ora.... dite che conviene aggiornare lo stesso?

ciao

alla peggio torni indietro no?

Al Capone58
30-10-2005, 12:24
allora il tuo router ha un firewall integrato, il cui lavoro è proprio quello di impedire accessi non autorizzati dall'esterno bloccando le porte, se vuoi usare i p2p devi sbloccare tu le porte che ti interessano (in entrata), vedi alla voce "port forwarding" del manuale sul cd

x il fw: non l'ho nemmeno visto, è una relesae ufficiale o beta?

Ok grazie , ad aprire le porte per Emule ho già provveduto infatti non ho problemi di ID , ho posto la domanda in merito a Telnet perchè avevo sentito voci in giro riguardo alla storia di Connessioni Limitate..
Tutto qui...
Per il Firmware , che confermo ufficiale , aspetto di leggere qualche parere..
Grazie.
Ciao
Al

AntoninoX
30-10-2005, 15:11
come si fa ad assegnare un indirizzo ip alla scheda di rete? siccome io sono via wi-fi, stasera vado da un mio amico che ha la scheda di rete (integrata nella mobo, ma è lo stesso, vero?)?

wgator
30-10-2005, 15:36
Ciao,

clicchi sull'icona della scheda, selezioni "proprietà" quindi "protocollo internet TCP/IP e dai l'indirizzo che vuoi nell'ambito di "192.168.0.X"

P.S.

ho installato il firmware e lo sto studiando. Ho aspettato il giorno di festa perchè pensavo che dopo l'installazione avrei dovuto resettare il router oppure temevo che non mi accettasse più il file della configurazione. Ho una rete molto complessa :p piena di regole di port forwarding
Nessun problema invece, ha mantenuto tutte le impostazioni precedenti. Per il momento tutto ok ;)

AntoninoX
30-10-2005, 15:40
e quando ho dato l'indirizzo che devo fare poi?

Al Capone58
30-10-2005, 16:27
Ciao,

clicchi sull'icona della scheda, selezioni "proprietà" quindi "protocollo internet TCP/IP e dai l'indirizzo che vuoi nell'ambito di "192.168.0.X"

P.S.

ho installato il firmware e lo sto studiando. Ho aspettato il giorno di festa perchè pensavo che dopo l'installazione avrei dovuto resettare il router oppure temevo che non mi accettasse più il file della configurazione. Ho una rete molto complessa :p piena di regole di port forwarding
Nessun problema invece, ha mantenuto tutte le impostazioni precedenti. Per il momento tutto ok ;)

Ok grazie di aver riportato la tua opinione sul buon esito del nuovo Firm.
Ora , visto che purtroppo la mia capacità di comprendere l'inglese è molto limitata , ti chiedo se puoi aiutarmi a capire cosa è cambiato in questo firm rispetto alla precedente versione ?
Solo così posso capire se aggiornare il Router può ulteriormente migliorare l'ottimo servizio che attualmente mi offre.
Grazie.
Ciao
Al

wgator
30-10-2005, 17:05
Ok,

@ antoninox
Scarichi il firmware, lo unzippi in una cartella, entri nel menu del netgear e selezioni la voce "aggornamento router" Premi "sfoglia" e indichi il percorso dove avevi unzippato il firmware quindi selezioni "carica"

Lo lasci fare senza interrompere l'operazione per nessun motivo fino alla fine, vedi la barra di avanzamento... tutto li....

@ Al Capone58
non ho ancora fatto le necessarie prove tuttavia ho letto che sono stati fatti molti "fix" ed hanno migliorato la gestione UPnP. Non so ancora quali miglioramenti portino questi fix perchè non avevo problemi di nessun tipo neppure prima... tenterò di approfondire...
Sono state inoltre aggiunte alcune voci relative al controllo parentale ed al blocco siti pericolosi in collaborazione con Trend Micro. Funzioni non ancora provate

P.S.

- Il firmware è in italiano quindi nessun problema ;)
- sto facendo prove sulla potenza di trasmissione per vedere se è migliorata un po'... farò sapere appena finiti i test :)

AntoninoX
30-10-2005, 17:26
raga ma un router wi-fi può essere usato solo via cavo senza usare il wifi? ad esempio come in netgear dg834...

X WGATOR: quando ho dato l'indirizzo ip alla scheda di rete, basta che collego il router alla porta ethernet e scrivo nel browser 192.168.0.1 e basta? devo impostare poi qualcosa nel router?

AntoninoX
30-10-2005, 17:30
per dare l'indirizzo ip vado in PANNELLO DI CONTROLLO --> RETE --> TCP/IP SITECOM WIRELESS ADAPTER 54G WL-115--> clicko su proprietà e faccio specifica indirizzo ip?? e su subnet mask devo metterci qualcosa??? questo è il passaggio con win 98se, ma sull'xp del mi oamico dovrebbe essere lo stesso...vero?

wgator
30-10-2005, 17:35
raga ma un router wi-fi può essere usato solo via cavo senza usare il wifi? ad esempio come in netgear dg834...

X WGATOR: quando ho dato l'indirizzo ip alla scheda di rete, basta che collego il router alla porta ethernet e scrivo nel browser 192.168.0.1 e basta? devo impostare poi qualcosa nel router?

1 - Certo che può essere usato come router non Wi-Fi, il DG834G è identico al DG834, ha solo la parte wireless in più

2 - digiti http://192.168.0.1 e ti si apre la pagina per il log-in. Se non hai cambiato la password devi scrivere admin in entrambi i campi, quindi cerchi la voce "aggiornamento router"

Correzione: username: admin password: password

marco1701
30-10-2005, 17:40
2 - digiti http://192.168.0.1 e ti si apre la pagina per il log-in. Se non hai cambiato la password devi scrivere admin in entrambi i campi, quindi cerchi la voce "aggiornamento router"

di solito la password è "password" per default :cool:

wgator
30-10-2005, 18:13
Hai ragione è password
ho corretto :)

pmatteo
30-10-2005, 19:11
aggiornato il router con il nuovo firm, nessun problema, tutto ok, ma ci sono miglioramenti?

Eddie1985
31-10-2005, 11:32
Salve una domandina veloce...aggiornare il firm può essere in qualche modo rischioso (cioè può succedere che per per qualche ragione il router non funzioni più bene?)...perchè avevo sentito delle strane voci in giro...ciao e grazie

AntoninoX
31-10-2005, 17:31
raga ieri sono stato dal mi oamico ed ho fatto l'aggiornamento...volevo sapere delle cose xò...durante l'aggiornamento è venuto scritto per mezzo secondo ''cavo di rete scollegato'' e poi è scomparso...il router è aggiornato...ma non vorre imai che ci fosse qualche pacchetto che è stato perso...

Manp
31-10-2005, 17:49
raga ieri sono stato dal mi oamico ed ho fatto l'aggiornamento...volevo sapere delle cose xò...durante l'aggiornamento è venuto scritto per mezzo secondo ''cavo di rete scollegato'' e poi è scomparso...il router è aggiornato...ma non vorre imai che ci fosse qualche pacchetto che è stato perso...

il firmware viene uppato e poi il router si resetta, in quel momento vien scritto cavo scollegato

:)

wgator
31-10-2005, 17:51
Ciao,

rispondo alle ultime 2 domande:

- Aggiornare il firmware non presenta particolari rischi a patto di installare il firmware giusto e di evitare l'interruzione del download... che so... meglio non farlo quando è in funzione la lavatrice e la sorella pestifera si asciuga i capelli col phon, oppure durante i temporali... se salta la corrente durante l'operazione potrebbe essere un guaio...

- @Antininox: stai tranquillo, se l'operazione si è conclusa e il router si è riavviato e funziona normalmente è tutto OK

Al Capone58
01-11-2005, 11:07
Ciao,

rispondo alle ultime 2 domande:

- Aggiornare il firmware non presenta particolari rischi a patto di installare il firmware giusto e di evitare l'interruzione del download... che so... meglio non farlo quando è in funzione la lavatrice e la sorella pestifera si asciuga i capelli col phon, oppure durante i temporali... se salta la corrente durante l'operazione potrebbe essere un guaio...

- @Antininox: stai tranquillo, se l'operazione si è conclusa e il router si è riavviato e funziona normalmente è tutto OK

In merito alla tua risposta sull'assenza di rischi , in questi giorni mi ero imbattuto in un sito dove veniva proposto il Download di una sorta di Software per risolve, non so fino a che punto , gli aggiornamenti andati male..
Tu ne sai qualcosa ?
Ciao
Grazie.
Al Capone

wgator
01-11-2005, 11:42
Ciao,

tempo fa, trafficando sul sito americano Netgear avevo visto un programma per il recupero di emergenza di aggiornamenti non andati a buon fine ma non ho approfondito. Non posso neppure verificare perchè in questo momento il loro sito è down...

In ogni caso, ho fatto decine di aggiornamenti su apparecchi Netgear e di varie altre marche ma tutti filati lisci come l'olio :p

pmatteo
01-11-2005, 12:22
Ciao,

tempo fa, trafficando sul sito americano Netgear avevo visto un programma per il recupero di emergenza di aggiornamenti non andati a buon fine ma non ho approfondito. Non posso neppure verificare perchè in questo momento il loro sito è down...

In ogni caso, ho fatto decine di aggiornamenti su apparecchi Netgear e di varie altre marche ma tutti filati lisci come l'olio :p
io ho il file recovery, non ricordo dove l'ho trovato, se mi dici come fare te lo spedisco

batacaldar
01-11-2005, 12:40
A chi può servire, il link del recovery file

http://kbserver.netgear.com/support_details.asp?dnldID=678

wgator
01-11-2005, 13:47
io ho il file recovery, non ricordo dove l'ho trovato, se mi dici come fare te lo spedisco

Ciao,

se vuoi puoi inserirlo qui: ftp://wgator.dyndns.org (user: guest password: test)

P.S.

per favore, non mi riempite la cartella di virus, grazie! :ciapet:

Al Capone58
01-11-2005, 14:50
Ciao,

se vuoi puoi inserirlo qui: ftp://wgator.dyndns.org (user: guest password: test)

P.S.

per favore, non mi riempite la cartella di virus, grazie! :ciapet:

Ciao come da suggerimento di batacaldar ho provveduto a scaricare il file in questione e come proposto da wgator l'ho Uplodato nell'FTP nella cartella Netgear DG834

Ciao
Al Capone

pmatteo
01-11-2005, 17:19
Ciao,

se vuoi puoi inserirlo qui: ftp://wgator.dyndns.org (user: guest password: test)

P.S.

per favore, non mi riempite la cartella di virus, grazie! :ciapet:
fatto!

capoccia
01-11-2005, 18:20
oK ,Aggiornato anch'io, nessun problema apparente, nessuna miglioria visibili (dopo 2 min di uso :sofico: )

Vi so dire se ci sono problemi!!
Ciao

Manp
01-11-2005, 18:33
Ciao,

se vuoi puoi inserirlo qui: ftp://wgator.dyndns.org (user: guest password: test)

P.S.

per favore, non mi riempite la cartella di virus, grazie! :ciapet:

senti ma perchè i firmware si trovano nella cartella "Netgear DG848G Firmw V2 e V3"? :confused:

:)

wgator
01-11-2005, 18:43
Ciao,

i firmware sono giusti solo che ho somarato ed ho sbagliato a scrivere :muro:
Correggo subito :p

Manp
01-11-2005, 18:44
Ciao,

i firmware sono giusti solo che ho somarato ed ho sbagliato a scrivere :muro:
Correggo subito :p

si lo so che son giusti, ma nn capivo il senso del nome della cartella :p

:)

Paolor72
02-11-2005, 11:29
lo so che sono molto fuori luogo ma sto navigano il forum in lungo e in largo senza trovare nulla di utile per il mio problema
ho da poco il router in oggetto e non so come configurarlo in modo che possa aggiornare l'antivirus AVG qualcuno sa indicarmi come poter fare o come potter reperire tali informazioni?
grazie e scusate intromissione
Paolo

wgator
02-11-2005, 11:41
Ciao,

non credo proprio che il mancato aggiornamento del tuo antivirus possa dipendere dal router... L'aggiornamento si avvale della porta 80 che deve essere aperta per forza altrimenti non navighi. Piuttosto: hai altri firewall software sul pc? Molti firewall software agiscono a livello di applicazione e potrebbero bloccarti l'aggiornamento...

cybermod
03-11-2005, 00:30
mio dio spero di non fare una gaffe.
Non me ne intendo molto ragazzi, però ho anche io un netgeard.
Esattamente il modello è: DG834GT Wireless a 108Mbit.
Quello che non ho capito è se il firmware di cui state parlando è anche per questo modello..... io monto la versione 1.01.28 e sinceramente mi sembra indietro se davvero è uscita questa 3.01.25.
mi chiarite? (e mi perdonate se sono fuori luogo di bestia??)

BittiDj
03-11-2005, 01:14
io l'ho messo gia' da due o tre giorni, e mi ha risolto un problemino abbastanza fastidioso: non riuscivo ad accedere sempre al router... quando gli girava entravo, altrimenti caricava caricava e non entrava!

adesso sembra andare.

l'unico problema e' che non funziona piu' la sezione blocca siti. non blocca!

approposito, quel reparto nuovo sulla protezione... filtri genitori ecc... chi lo ha attivato?

M74T
03-11-2005, 06:45
mio dio spero di non fare una gaffe.
Non me ne intendo molto ragazzi, però ho anche io un netgeard.
Esattamente il modello è: DG834GT Wireless a 108Mbit.
Quello che non ho capito è se il firmware di cui state parlando è anche per questo modello..... io monto la versione 1.01.28 e sinceramente mi sembra indietro se davvero è uscita questa 3.01.25.
mi chiarite? (e mi perdonate se sono fuori luogo di bestia??)

Il firmware 3.01.25 è solo per i DG834, DG834G.

Per il DG834GT ti serve un'altro firmware il 1.01.28.

l'unico problema e' che non funziona piu' la sezione blocca siti. non blocca!

A me funziona :mbe:

Fai così ... resettalo con il tastino dietro e riconfiguralo, NON USARE IL BACKUP CHE HAI FATTO QUANDO AVEVI IL FIRMWARE 2.10.22 !!

onka
03-11-2005, 10:57
l'ho preso 15gg fa e ho già aggiornato 2FW :D
tutto bene con quest'ulltimo... :) :tie:

cybermod
03-11-2005, 11:46
Il firmware 3.01.25 è solo per i DG834, DG834G.

Per il DG834GT ti serve un'altro firmware il 1.01.28.



ah ok,allora mi metto buono perchè quella versione di firmware l'ho già updata!!

tnx very weeeel ^_^

M74T
03-11-2005, 17:17
Volevo segnalare che anche un amico ha avuto problemi usando il backup delle configurazioni versione 2.10.22 quindi ....

FATELO DA CAPO DOPO UN BEL RESET :D :ciapet:

Cloud76
03-11-2005, 22:50
Scusate, evito di aprire una nuova discussione, vorrei solo delle info sul DG834v2... ho contattato Netgear per telefono ed email e nessuno sa niente, le informazioni che chiedo "non sono disponibili".
Volevo sapere principalmente la quantità di memoria e che chip usa... visto che è aggiornabile ad ADSL2+... per cogliere le differenze con l'atlantisland... i cui tecnici sono stati molto più istruttivi, questa è stata la loro risposta:

Per quanto riguarda la compatibilità con ADSL2/2+
A02-RA3+=ADSL2
A02-WRA4-54G ed A02-RA440=ADSL2/2+
I nuovi firmware aggiungono questa caratteristica.
Le scatole hanno lo strillo riguardo all'upgradabilità di tali apparati.

L'A02-RA3+, A02-WRA4-54G ed A02-RA440 supportano BEN 1500 sessioni di NAT, rendendo di fatto il router tra i più capaci nell'uso massiccio di software di p2p
La RAM dei dispositivio va da 16MB a 24MB e mi creda, spulciando tra i datasheet dei concorrenti, questi valori sono di gran lunga inferiori.
Il modello A02-RA3 ne gestisce oltre 1200.
Come vede la RAM non manca a questi apparati.
Le sessioni le può monitorare usando gli ultimi firmware (anche per l'A02-RA3). Sotto STATUS e poi NAT vedrà quante ce ne sono attive in quel momento, di che tipo sono e via dicendo.

Il chipset ARGON300 supporta ADSL2, l'ARGON 330 l'ADSL2/2+ (montato nel A02-RA440).
Entrambi si appoggiano sull'ATMOS 9 di Virata e possono essere affiancati dal chip con encryption hardware delle VPN, presente nell'A02-RA440 e A02-WRA4-54G.
La differenza con L'Helium presente nel'A02-RA3 risiede principalmente nella QoS disponibile solo con le ultime release di ATMOS.

Sul sito potrà trovare tutti i dettagli introdotti da queste nuove release di firmware.

Purtroppo non saprei darLe un prezzo si listino del modello A02-RA440, SE HA URGENZA LE CONSIGLIO DI ACQUISTARE il modello A02-RA3+ CHE è UN OTTIMO ROUTER.

Provi a cercare queste features nei prodotti concorrenti presenti sull A02-RA3+:
Capacità di gestione del P2P (i forum abbondano di problemi presenti sul NetGear)
VPN, non parlo di Pass Through. Il dispositivo gestisce end point in IPSec, L2TP e PPTP (sino a 16 IPsec per A02-RA440 o A02-WRA4-54G)
QoS (addiritture per IP e servizio in Uscitra ed ora anche in Ingresso col nuovo firmware)
Firewall evoluto con policy preconfigurate
True DMZ (non della semplice DMA ma di un'interfaccia isolata) .
Remote Wake On LAN.
Dynamic DNS, SNMP con tanto di software gratis fornitole (scarichi sul sito se non ce l'ha nel CD)
3 anni di garanzia a casa senza spendere una lira(euro).

Qualcuno che ha questo router sa dirmi qualcosa a riguardo... dato che mi devono attivare l'adsl e sono in procinto di acquisto...? Grazie, saluti!

M74T
04-11-2005, 06:46
Sono 2 prodotti che non puoi confrontare ...

ATLANTIS LAND WIRELESS 54MB ROUTER ADSL ATLANTIS A02-WRA4-54G ==> 280.50 €

Netgear DG834GIT ==> 89 €

Cloud76
04-11-2005, 21:12
Sono 2 prodotti che non puoi confrontare ...

ATLANTIS LAND WIRELESS 54MB ROUTER ADSL ATLANTIS A02-WRA4-54G ==> 280.50 €

Netgear DG834GIT ==> 89 €

No non mi riferisco al wireless ovviamente ma ai modelli A02-RA3+ ed A02-RA440 confrontati col DG834v2, lo so che entrambi costano di più ma un confronto si può sempre fare... fermo restando che si sappia cosa ci sia dentro... ed a quanto pare alla Netgear non lo sanno... se il supporto è così mi scoraggia alquanto all'acquisto...
Grazie, saluti!
P.S. Ah! Inoltre avevo mandato la richiesta di informazioni il 23-10... e mi hanno risposto, senza darmi alcuna delle info richieste, il 3-11! Ovviamente gli ho chiesto come faccio a scegliere un prodotto se non so cosa vado ad acquistare prendendo quel router piuttosto che un'altro... visto che non sanno dirmi nulla... ora hanno mandato la richiesta al supporto europeo... non so se ridere o piangere...
Tutto questo è solo a scopo di cronaca intendiamoci... non di polemica.

M74T
04-11-2005, 21:33
No non mi riferisco al wireless

Allora ti serve il dg834 senza la g e il prezzo scende ancora.

Comunque se vuoi info vai su http://www.suburbia.com.au/~dan/
oppure su http://exovii.free.fr/DG834G/wiclear/index.php/fr/NetgearDG834G

Nell'ultimo sito trovi anche un firmware non ufficiale che aggiunge tantissime funzioni (http://exovii.free.fr/DG834G/wiclear/index.php/en/Downloads) ma questo non è il posto per parlarne ... :)

Cloud76
04-11-2005, 21:44
Allora ti serve il dg834 senza la g e il prezzo scende ancora.


Infatti io la "g" non l'ho mai nominata... solo DG834 ed in particolare il v2 (marchiato dg834v2) ovvero la revision 2 che è adsl2+ perchè cambia il chip rispetto al dg834 che è solo adsl2.
Grazie mille per i link :cool: e porgo le mie scuse al proprietario del 3d se mi sono preso un paio di info a scrocco... ;)
Saluti!

M74T
04-11-2005, 21:54
ed in particolare il v2 (marchiato dg834v2) ovvero la revision 2 che è adsl2+ perchè cambia il chip rispetto al dg834 che è solo adsl2.
Saluti!

Entrambe le versioni hardware supportano l'adsl2+ e usano lo stesso firmware.

Ciao :D

Cloud76
04-11-2005, 22:20
Entrambe le versioni hardware supportano l'adsl2+ e usano lo stesso firmware.

Ciao :D

Andiamo bene... l'unica notizia che mi aveva dato al telefono il tecnico della Netgear allora era pure sbagliata... :cry:
Mi ha detto che il DG834, la versione vecchia è grigio ed è adsl2 mentre la v2 è bianca ed è adsl2+, l'unico modo per riconoscerli è il colore... invece non è vero perchè sul sito c'è scritto che il "v2" è riportato sull'etichetta...
Anche nel sito Netgear, nella sezione supporto c'è scritto chiaramente che la "v1" e la "v2" usano chip differenti ma che i firmware sono comunque gli stessi:
http://kbserver.netgear.com/products/DG834.asp
Va bè... buona notte!

Eddie1985
06-11-2005, 20:28
ho fatto anche io l'aggiornamento del firmware...tutto bene ma ora sulla parte destra dello schermo nella pagina di configurazione del router anzichè apparirmi la descrizione del "comando" mi ci viene scritto file not found :mbe: è normale?

Eddie1985
06-11-2005, 20:32
niente falso allarme...ho riavviato tutto e tutto funge esattamente come prima...ciao e scusate per il falso allarme :)

giome
07-11-2005, 16:54
Firmware aggiornato! tutto funziona alla perfezione :D
un ringraziamento speciale a WGATOR per la preziosa consulenza ;)
ciaooooooooooooooooooooooooooo.

aladin
07-11-2005, 18:12
Aggiornamento eseguito. Ha anche mantenuto la configurazione. Tutto OK. :)

Manp
07-11-2005, 19:22
Aggiornamento eseguito. Ha anche mantenuto la configurazione. Tutto OK. :)

se vuoi un consiglio resetta e rifalla... ha dato problemi a più d'uno tenere la config fatta col fw precedente

:)

aladin
07-11-2005, 20:56
se vuoi un consiglio resetta e rifalla... ha dato problemi a più d'uno tenere la config fatta col fw precedente

:)
Com'è che si dice: "...prevenire è meglio che curare..." :cool: . Penso che seguirò il tuo consiglio. ;)
Graaazie :)

capoccia
07-11-2005, 22:55
Allora ti serve il dg834 senza la g e il prezzo scende ancora.

Comunque se vuoi info vai su http://www.suburbia.com.au/~dan/
oppure su http://exovii.free.fr/DG834G/wiclear/index.php/fr/NetgearDG834G

Nell'ultimo sito trovi anche un firmware non ufficiale che aggiunge tantissime funzioni (http://exovii.free.fr/DG834G/wiclear/index.php/en/Downloads) ma questo non è il posto per parlarne ... :)

Ma che funzione aggiunge quel firmware??Non sono riuscito a capirlo, nessuno di vuoi ne ha provati di non ufficiali??

Manp
07-11-2005, 23:01
Allora ti serve il dg834 senza la g e il prezzo scende ancora.

Comunque se vuoi info vai su http://www.suburbia.com.au/~dan/
oppure su http://exovii.free.fr/DG834G/wiclear/index.php/fr/NetgearDG834G

Nell'ultimo sito trovi anche un firmware non ufficiale che aggiunge tantissime funzioni (http://exovii.free.fr/DG834G/wiclear/index.php/en/Downloads) ma questo non è il posto per parlarne ... :)

l'hai provato l'ultimo? come và?

sembrano aggiunte interessanti

:)

M74T
08-11-2005, 05:48
l'hai provato l'ultimo? come và?

sembrano aggiunte interessanti

:)

Non l'ho ancora provato, sto aspettanto la 0.2 che arriva tra pochissimo :D

Appena esce faccio un fischio.

capoccia
08-11-2005, 07:47
Ma mi sai che dire quali sono le aggiunte che vengono introdotte??

abarth83
09-11-2005, 21:19
io vorrei aggiungere le mie considerazioni passando dalla 1.05 all 3.01:

- l'aggiornamento finisce quando vi compare l icono dell cavo di rete collegato anche se la clessidra sta ancora girando (controllate lo stato delle luci del router).

-ho eseguito prima dell'update il backup dei setting salvandoli nella stessa cartella del firmware e bene dopo l'update ha caricato da solo il file netgear.cfg quindi non ho dovuoto rimpostare nulla (non sò con versione 2.10).

Mi interessa invece questa novità del firmware modificato....cosa aggiunge??

P.s. vi ringrazzio per le vostre info utilissima discussione per questo bel router....altro che Cisco :D

Manp
09-11-2005, 23:33
-ho eseguito prima dell'update il backup dei setting salvandoli nella stessa cartella del firmware e bene dopo l'update ha caricato da solo il file netgear.cfg quindi non ho dovuoto rimpostare nulla (non sò con versione 2.10).

non è che l'ha caricato da solo... semplicemente con l'aggiornamento il router non perde i settaggi...

se vuoi un consiglio resettalo e rifai la config SENZA caricarla da file, a molti ha dato più di uno strano problema rimanere con la config vecchia dopo l'aggiornamento

:)

yourdjs
10-11-2005, 07:45
Ciao a tutti!

Vedo che ci sono molti con il router ADSL Netgear DG834G!

Io lo ho comprato non da tanto e ora lo vorrei configurare con la mia linea ADSL Smart! Ho ricevuto tramite Fax tutte le cose che mi servono come IP,DNS, Gateway, VPI.....

Qualcuno mi potrebbe aiutare prego!

Grazie
yourdjs :help: :help: :help:

Effetredici
10-11-2005, 08:54
Ciao a tutti!

Vedo che ci sono molti con il router ADSL Netgear DG834G!

Io lo ho comprato non da tanto e ora lo vorrei configurare con la mia linea ADSL Smart! Ho ricevuto tramite Fax tutte le cose che mi servono come IP,DNS, Gateway, VPI.....

Qualcuno mi potrebbe aiutare prego!

Grazie
yourdjs :help: :help: :help:

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2731

NZ
11-11-2005, 10:10
Ho comprat o il DG834G ed ho il seguente problema:

Sono in attesa che Tin.it mi liberi la portante per abbonarmi ad Alice 640.

Ho collegato il router e la terza spia da sinistra prima lampeggiava e poi rimaneva fissa (ho ancora la portante tin.it :muro: )

Ho solo aggiornato il firmware e disattivato il wireless ed adesso quella spia rimane sempre spenta :eek: :confused:

Perchè? :help:

Avendo ancora la portante di tin.it dovrebbe essere accesa fissa o al più lampeggiare..
cosa può essere successo?

HELP :help:

abarth83
12-11-2005, 20:44
non è che l'ha caricato da solo... semplicemente con l'aggiornamento il router non perde i settaggi...

se vuoi un consiglio resettalo e rifai la config SENZA caricarla da file, a molti ha dato più di uno strano problema rimanere con la config vecchia dopo l'aggiornamento

:)

infatti dopo 3 giorni che lo uso con il nuovo firmware mi ha dato un errore strano con un icona con punto esclamativo vicino all orologio ho resettato tutto e riprogrammato..

Tuone
14-11-2005, 17:50
Io ho la versione 1.03 posso aggirnarmi direttamente all ultima versione o devo prima upgradarla a una versione inferiore per poi passare all ultima?

Lomax17
15-11-2005, 20:35
Ciao a tutti!
Ho preso il router in questione.
Sil mio Mac va benissimo, invece sul portatile della mia coinquilina non va.
Lei ha un Toshiba S5000-204 ... in pratica quando c'è da caricare la pagina http://192.168.0.1 non si collega proprio.
Dice non è possibile collegarsi in modalità non in linea ... collegarsi? Però poi non si conette... che faccio?

abarth83
15-11-2005, 21:01
Io ho la versione 1.03 posso aggirnarmi direttamente all ultima versione o devo prima upgradarla a una versione inferiore per poi passare all ultima?


carica subito l ultima versione ma dopo resettalo e riconfiguralo per sicurezza

abarth83
15-11-2005, 21:07
Ciao a tutti!
Ho preso il router in questione.
Sil mio Mac va benissimo, invece sul portatile della mia coinquilina non va.
Lei ha un Toshiba S5000-204 ... in pratica quando c'è da caricare la pagina http://192.168.0.1 non si collega proprio.
Dice non è possibile collegarsi in modalità non in linea ... collegarsi? Però poi non si conette... che faccio?


certo devi prima impostare la tua scheda di rete...
fai cosi vai in connesioni di rete/sulla tua scheda di rete tasto des./propietà/protocollo tcp-ip/propietà/utilizza il seguente indirizzo ip:

192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.1

e poi dovresti mettere DNS1 e DNS2 ma dipende dalla tua gestore ADSL

e poi vai su internet explorer e dovrebbe andare

Lomax17
15-11-2005, 21:52
Quando vado in proprietà non compare la finestra nella quale inserire i parametri che mi dici tu ... perchè? :mc:

marck77
16-11-2005, 09:12
Mi interessa invece questa novità del firmware modificato....cosa aggiunge??


Ho trovato questo a tal proposito: http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1049000.html :D :D

abarth83
16-11-2005, 15:25
Ho trovato questo a tal proposito: http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1049000.html :D :D


ottimo grazie cercavo propio delle info a riguardo...

Cloud76
16-11-2005, 23:02
Visti i problemi di reperibilità dell'atlantis 440 ho dovuto ripiegare sul Netgear DG834v2; appena preso ho aggiornato al 3.01.25 quindi non so dire come andasse prima... mi hanno appena attivato Libero 4 Mega.
C'è un problemino però, quindi avrei bisogno un consiglio urgente per cortesia.
A volte la spia della connessione, quella con la "i", diventa gialla... quindi ricerca la linea e ritorna verde; questo succede di sera ed ho notato che quando fa questo il margine di rumore in download cala a 4-5 db, dopo aver ripreso la linea sale un pochino, ieri si era assestato tra i 7-8 mentre stasera tra i 10-11. Gli altri parametri rimangono pressochè invariati.
In down ho 31-33 di attenuazione e circa 20 di margine rumore mentre in up ho 8,5-9 di attenuazione e 27-29 di margine rumore, questo di giorno... la sera come ho detto i valori di margine rumore in down calano come prima citato.
Che faccio?
Grazie, saluti.

Stormblast
17-11-2005, 08:10
scusate il niubbo,ma una volta finito di aggiornare il firmware come dovrei fare per resettarlo?
grazie!

Cloud76
17-11-2005, 09:51
scusate il niubbo,ma una volta finito di aggiornare il firmware come dovrei fare per resettarlo?
grazie!

Guarda nella parte posteriore del router, trovi un tastino circolare seminascosto... nel senso che non è sporgente.
D'altro canto è l'unico che c'è dato che non ci trovi nemmeno un tasto ON/OFF... :mad:
Prendi qualcosa che ci entri e infila delicatamente...
Questo fermo restando che sia come il dg834v2 che ho io se tu parli de 834g... ma non credo sia diverso... comunque controlla.
Saluti!

Stormblast
17-11-2005, 11:43
Guarda nella parte posteriore del router, trovi un tastino circolare seminascosto... nel senso che non è sporgente.
D'altro canto è l'unico che c'è dato che non ci trovi nemmeno un tasto ON/OFF... :mad:
Prendi qualcosa che ci entri e infila delicatamente...
Questo fermo restando che sia come il dg834v2 che ho io se tu parli de 834g... ma non credo sia diverso... comunque controlla.
Saluti!


fatto fatto grazie mille, era proprio così. ;)

ho aggiornato alla 3.01.25, per adesso tutto bene!!

GuapoZ
18-11-2005, 12:31
Io ho aggiutnato all'ultima versione, ho resettato il router e riconfigurato, l'unica cosa che ho notato è che alla fine dell'installazione automatica, quando il router rileva le caratteristiche della rete, prima dell'agg. mi dava come incapsulamento PPPoA, ora invece...PPPoE! Mi devo preoccupare?

MAGO_G
18-11-2005, 14:48
Mi devo preoccupare?

E di cosa?
PPPoA vuol dire Protocollo PPP Over ATM ed è usato per i modem USB
PPPoE vuol dire Protocollo PPP Over Ethernet ed è usato per i modem ethernet e i router !

Se ti funziona, proprio non ci sono problemi ;)
Ciao ciao

GuapoZ
18-11-2005, 16:22
perchè allora inizialmente aveva rilevato pppoa?

danye
19-11-2005, 14:38
Ciao a tutti, sono nuovo. Anch'io ho un dg834g, ma da quando l'ho aggiornato all'ultima relase del firmware molto spesso la lucina della portante adsl sparisce, per riapparire qualche secondo dopo e così via ciclicamente. Solo resettando il router ritorna a funzionare. Dopo varie prove :muro: ho ricaricato la versione precedente ed ora tutto ok! Chi ha lo stesso problema? Come si può risolvere? :help: A dimenticavo la mia è una connessione alice adsl 640k.

wgator
19-11-2005, 16:03
Ciao,

dopo aver caricato l'ultimo firmware, hai provato a resettarlo con il pulsantino sul retro poi reimpostare tutti i settaggi ex-novo? Come ha sempre spiegato Manp (ed ho notato anch'io) se si carica il firmware nuovo e non si fa il reset, spesso fa cose strane :(

Altre 2 cose che sono più che altro una mia curiosità:

- Hai impostato alice come PPPoA o come PPPoE? Funziona in entrambi i modi ma di solito è migliore in PPPoA

- Quali sono i parametri della tua linea? (Attenuazione e Noise margin)

GuapoZ
19-11-2005, 16:08
ma dove sta scritto che pppoa è meglio? lo chiedo perchè dopo averlo già chiesto io in precedenza mi han detto che pppoa è per i modem usb e pppoe è per gli ethernet! Prima dell'agg. mi rilevava pppoa...ora con il nuovo fw l'installazione automatica rileva pppoe!

Cloud76
19-11-2005, 17:05
Nessuno può dirmi nulla per quanto riguarda la mia situazione esposta al #76? :confused:

wgator
19-11-2005, 17:22
ma dove sta scritto che pppoa è meglio? lo chiedo perchè dopo averlo già chiesto io in precedenza mi han detto che pppoa è per i modem usb e pppoe è per gli ethernet! Prima dell'agg. mi rilevava pppoa...ora con il nuovo fw l'installazione automatica rileva pppoe!

Ciao,

bè... che PPPoA sia meglio di PPPoE non sta scritto nè sulla bibbia nè sul vangelo... è solo una mia constatazione sperimentale sulle linee Alice. Dopo aver svolto un mare di prove ho visto che PPPoA ha un ping leggermente migliore (pochissimi millisecondi) ed è una cosa di poco conto, inoltre con certe apparecchiature (col Netgear DG834 però non l'ho mai notato) usando PPPoE a volte ho riscontrato qualche sporadica disconnessione, con PPPoA no....

Non è esatto che PPPoA è per USB e PPPoE è per Ethernet, sono metodi di incapsulamento che dipendono dall'ISP e che non c'entrano in nessun modo con il sistema con cui attacchi il modem al pc.

GuapoZ
19-11-2005, 17:51
beh io come già detto ho notato che prima dell'installazione dell'ultimo fw, la ricerc automatica del tipo di connessione forniva un incapsulamento PPPoA, mentre dopo l'installazione trova PPPoE... Ora chiedo, meglio lasciare le impostazioni che trova il router o farle manualmente? Avevo pensato che il cambiamento dipendesse da un controllo che ho fatto fare ad un operatore alice sulla mia linea, ma richiamandoli mi han detto che non dipende da loro il tipo di incapsulamento, bensì dal router...

wgator
19-11-2005, 18:42
Ciao,

Sinceramente dopo l'aggiornamento firmware non ho neppure tentato di lasciar fare al router. Ho impostato tutto manualmente in PPPoA, memore delle performances lievemente migliori che mi ha sempre fornito questo protocollo

se vuoi puoi sempre fare una prova veloce, mettendo nelle impostazioni di base del Netgear l'incapsulamento PPPoA e sulle "impostazioni ADSL" la multiplazione VC. Se non ti funziona bene puoi tornare sui tuoi passi e rimettere PPPoE...

Come ripeto, in PPPoA io ho un ping leggermente migliore

danye
20-11-2005, 15:07
Ciao,

dopo aver caricato l'ultimo firmware, hai provato a resettarlo con il pulsantino sul retro poi reimpostare tutti i settaggi ex-novo? Come ha sempre spiegato Manp (ed ho notato anch'io) se si carica il firmware nuovo e non si fa il reset, spesso fa cose strane :(

Altre 2 cose che sono più che altro una mia curiosità:

- Hai impostato alice come PPPoA o come PPPoE? Funziona in entrambi i modi ma di solito è migliore in PPPoA

- Quali sono i parametri della tua linea? (Attenuazione e Noise margin)
Grazie per la risposta :) .
Allora, si ho provato a resettare dal pulsantino dietro proprio pechè le ho provate tutte.....
Ho inpostato la connessione in PPPoA.
Ecco i parametri della mia linea:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 33 db 10.5 db
Margine rumore 31 db 31 db.

Comunque avevo notato che mi perde la portante quando utilizzo la linea adsl, invece se spengo tutti i pc la connessione non cade mai (lucina sempre accesa). Booooo. Ciao.

danye
20-11-2005, 15:14
Visti i problemi di reperibilità dell'atlantis 440 ho dovuto ripiegare sul Netgear DG834v2; appena preso ho aggiornato al 3.01.25 quindi non so dire come andasse prima... mi hanno appena attivato Libero 4 Mega.
C'è un problemino però, quindi avrei bisogno un consiglio urgente per cortesia.
A volte la spia della connessione, quella con la "i", diventa gialla... quindi ricerca la linea e ritorna verde; questo succede di sera ed ho notato che quando fa questo il margine di rumore in download cala a 4-5 db, dopo aver ripreso la linea sale un pochino, ieri si era assestato tra i 7-8 mentre stasera tra i 10-11. Gli altri parametri rimangono pressochè invariati.
In down ho 31-33 di attenuazione e circa 20 di margine rumore mentre in up ho 8,5-9 di attenuazione e 27-29 di margine rumore, questo di giorno... la sera come ho detto i valori di margine rumore in down calano come prima citato.
Che faccio?
Grazie, saluti.
Anche a me cade spesso la portante, poi dopo qualche secondo si riaccende la lucina ma poi si rispengne e così via.... Anche a te fa così?

Cloud76
20-11-2005, 16:17
Anche a me cade spesso la portante, poi dopo qualche secondo si riaccende la lucina ma poi si rispengne e così via.... Anche a te fa così?
Spesso no però capita... non è che lo fa ogni dieci minuti.
In pratica ho notato che in determinati momenti, probabilmente quando c'è più congestione (la sera per esempio), mi fa questo scherzo, così controllando al volo le statistiche del router ho visto che il valore di margine rumore in download scendeva a 4-5, livello piuttosto critico... in quel momento praticamente si disconnette, la spia si spegne un attimino, diventa gialla lampeggiante mentre ricerca la rete e poi torna verde guadagnando qualche punto in più rispetto a prima... per ora non l'ha mai fatto ripetutamente comunque...
Quello che chiedevo è se è normale o cosa... insomma devo chiedere di sistemare la linea o cosa? mi hanno appena attivato... cercando nel forum ho trovato solo utenti che dicono "io ho questi valori X-Y in down e Z-K in up, sono buoni?" ma che vuol dire, i loro valori sono sempre stabili e sempre gli stessi???
Per esempio ora mi sono connesso ed avevo 19 di margine rumore in down, mentre scrivevo questo post è calato a 14-15, poi a 11, ora è salito a 13... non è mai stabile... :confused:

NZ
21-11-2005, 09:14
Ho comprato il DG834G ed ho il seguente problema:

Sono in attesa che Tin.it mi liberi la portante per abbonarmi ad Alice 640.

Ho collegato il router e la terza spia da sinistra prima lampeggiava e poi rimaneva fissa (ho ancora la portante tin.it :muro: )

Ho solo aggiornato il firmware e disattivato il wireless ed adesso quella spia rimane sempre spenta :eek: :confused:

Perchè? :help:

Avendo ancora la portante di tin.it dovrebbe essere accesa fissa o al più lampeggiare..
cosa può essere successo?
HELP :help:

Adesso la portante TIN.IT è stata tolta e sono in attesa dell'attivazione Alice.
E' normale che nel frattempo quella spia sia spenta e non lampeggi???
:help:

onka
21-11-2005, 09:17
anke a me con Tiscali la sera inizia a disconnettersi e riconnettersi x un bel pò di volte... :muro:

dorcon
21-11-2005, 10:07
Adesso la portante TIN.IT è stata tolta e sono in attesa dell'attivazione Alice.
E' normale che nel frattempo quella spia sia spenta e non lampeggi???
:help:

si e' normale

RiotAct
21-11-2005, 19:50
ragazzi, di questo router ne ho visti di diversi ma con prezzo diverso su uno stesso sito...non capisco proprio e non individuo le differenze...altra cosa,
è adsl2\adsl2+ ?
come è il nat (port f.)?
si comporta bene con molte connessioni contemporaneamente?

Cloud76
23-11-2005, 16:45
ragazzi, di questo router ne ho visti di diversi ma con prezzo diverso su uno stesso sito...non capisco proprio e non individuo le differenze...altra cosa,
è adsl2\adsl2+ ?
come è il nat (port f.)?
si comporta bene con molte connessioni contemporaneamente?
Ci sono 3 modelli: il DG834 è quello col filo, il DG834G ed il DG834GT sono wireless.
Sono tutti aggiornabili con i nuovi firmware ad ADSL2+.
Per vedere le differenze basta che vai su:
http://www.netgear.it/prodotti/modem_router.asp
Se vuoi ti scarichi i pdf (non sono pesanti) con le caratteristiche e sei un uomo felice :p
http://www.netgear.it/download/ft/DG834v2.pdf
http://www.netgear.it/download/ft/DG834Gv2.pdf
http://www.netgear.it/download/ft/DG834GT_it.pdf
Saluti!
P.S. Io sto ancora aspettando che qualcuno mi dia un commento tecnico sulla mia connessione :muro:

Manp
25-11-2005, 17:41
P.S. Io sto ancora aspettando che qualcuno mi dia un commento tecnico sulla mia connessione :muro:

il fatto che le statistiche della linea continuino a ballare non è un buon segno... ad esempio 11db di rumore in down sono sufficienti a mantenere la connessione, ma sono quasi al limite
se si abbassano ancora hai quasi certamente una disconnessione

imho dovresti controllare l'impianto: eventuali giunte nel cavo, condensatori nelle prese, apparecchi collegati, filtri, ecc

:)

Cloud76
26-11-2005, 09:22
il fatto che le statistiche della linea continuino a ballare non è un buon segno... ad esempio 11db di rumore in down sono sufficienti a mantenere la connessione, ma sono quasi al limite
se si abbassano ancora hai quasi certamente una disconnessione

imho dovresti controllare l'impianto: eventuali giunte nel cavo, condensatori nelle prese, apparecchi collegati, filtri, ecc

:)
Ciao, grazie per la risposta, secondo te è un problema che sta in casa quindi? :help:
Il fatto che al mattino ho 20-23 ed alla sera (quando c'è più traffico) ho la metà o meno non vuol dire che è la linea che dalla centralina Wind Infostrada porta il segnale fino a casa che è sovraccarica e non riesce a gestire adeguatamente tutti gli utenti che ci transitano su? ... se fosse un problema del mio impianto i valori non sarebbero sempre bassi?
Comunque, tanto per essere precisi, a casa ho 2 prese con 2 filtri: il router è collegato DA SOLO alla PRINCIPALE, il telefono è collegato DA SOLO alla derivata per cui non è che ci sia molto da fare... a me sembra strano... comunque mi dici che i valori devono rimanere sempre gli stessi in qualunque ora e circostanza?
Grazie, saluti! :cool:

gionapper
26-11-2005, 10:18
Io ho notato un miglioramento di velocità sulla connessione, non so se sia un caso o dovuto all'ultimo firmwire. L'unica cosa che mi rompe sono i servizi di Trend inclusi (gratuiti per un anno). Avrei voluto poter scegliere ;)

Manp
26-11-2005, 14:20
Ciao, grazie per la risposta, secondo te è un problema che sta in casa quindi? :help:
Il fatto che al mattino ho 20-23 ed alla sera (quando c'è più traffico) ho la metà o meno non vuol dire che è la linea che dalla centralina Wind Infostrada porta il segnale fino a casa che è sovraccarica e non riesce a gestire adeguatamente tutti gli utenti che ci transitano su? ... se fosse un problema del mio impianto i valori non sarebbero sempre bassi?
Comunque, tanto per essere precisi, a casa ho 2 prese con 2 filtri: il router è collegato DA SOLO alla PRINCIPALE, il telefono è collegato DA SOLO alla derivata per cui non è che ci sia molto da fare... a me sembra strano... comunque mi dici che i valori devono rimanere sempre gli stessi in qualunque ora e circostanza?
Grazie, saluti! :cool:

non devono rimanere sempre uguali... ma che il rumore scenda di 10db o più è strano :mbe:

se le prese le hai già controllate e non ci sono condensatori o altri problemi strani, allora forse dovresti chiamare l'operatore e sentir che ti dicono (sempre che tu non l'abbia già fatto)

:)

Cloud76
26-11-2005, 14:29
allora forse dovresti chiamare l'operatore e sentir che ti dicono (sempre che tu non l'abbia già fatto)

:)
Infatti... e ovviamente mi hanno risposto di inserire i filtri nelle prese... ma va? :eek: (dopo averli ricontattati mi hanno assicurato che hanno fatto la segnalazione... :O ... ma... ci credo poco)
Sai che ho fatto? Ora ho tolto il filtro dalla presa principale e ho collegeto il router direttamente alla presa, nella derivata il filtro l'ho lasciato se no si sente un rumore abominevole con il telefono.
Risultato: al momento il margine di rumore in down è stabile 20-23 da stamattina. :doh: :confused: :confused: :confused:

Manp
26-11-2005, 14:50
ma che filtri usi? se sono scrausi prova a procurarti quelli della Telecom che vanno abbastanza bene

:)

Cloud76
26-11-2005, 16:29
ma che filtri usi? se sono scrausi prova a procurarti quelli della Telecom che vanno abbastanza bene

:)
Entrambe le prese telefoniche sono tripolari; un filtro è quello che c'era nella confezione del Netgear (che penso molte altre persone usino senza problemi...), l'altro l'ho comprato ed è un Hamlet exagerate HDSL3P2 (così sta scritto sullo scatolotto)... quindi non è che li ho presi dal rigattiere :)
Ah, prevengo la domanda, interscambiando i filtri non cambia assolutamente nulla... ora vedo un po' se senza filtro sulla principale colo ancora a picco o rimango su valori decenti...
I parametri in margine rumore al momento sono ancora un po' ballerini... infatti ora serale=più traffico però non sono scesi tanto quanto prima... continuo il monitoraggio...
Sono alquanto perplesso :nera:
P.S. Grazie per il supporto tecnico/psicologico :ave:

Cloud76
27-11-2005, 22:32
Mah... dopo aver monitorato un po' la situazione ho notato che:
-nel momento in cui il router si collega (con o senza filtro sulla principale con solo il router collegato) tutti i parametri sono stabili a parte il margine rumore in down.
-Con o senza filtro, anche in ora serale, tale parametro parte bene all'inizio... per qualche secondo, da 20-23.
-Con filtro, in ora serale, faccio in media 11-13 con escursioni un pochino più su o più giù...
-Senza filtro, in ora serale, faccio in media 16-18 con escursioni a 20 o in basso a 13-14...
-Al mattino resto piuttosto stabile intorno a 18-20.
:confused: :muro: :cry:

AntoninoX
30-11-2005, 13:52
mi consigliate di cambiare i lfiltro che era presente nella confezione del netgear dg834git? durante il giorno arrivo anche a 31 db/25 ecc... ma la notte arriva anche a 14, l'attenuazione della linea download... :mc:

abarth83
04-12-2005, 11:06
mi consigliate di cambiare i lfiltro che era presente nella confezione del netgear dg834git? durante il giorno arrivo anche a 31 db/25 ecc... ma la notte arriva anche a 14, l'attenuazione della linea download... :mc:


io ho fatto il contrario avevo il filtro telecom e con il cordless avevo dei fruscii durante le chiamate, ho allora provato il filtro netgear e i fruscii sono spariti quindi direi che è migliore il filtro netgear del classico telecom bianco.

alepacis
05-12-2005, 13:25
Scusate se, forse, sono of-topic....

Possedendo questo router e non capendone poi molto di networking, volevo semplicemente sbloccare le due famose porte che utilizza e-mule dal firewall per consentirne l'utilizzo.

In Sicurezza\ regole del firewall\ ci sono i servizi in uscita e d'ingresso nei quali, mi sembra di aver capito, devo sbloccare le due porte.

In entrambi però è richiesto un indirizzo e non il numero di quattro cifre della gate...

Per chi ne ha pratica potrà sembrare banale....ma per uno che non ci capisce una mazza come me....
Come caspita devo fare per sbloccare le suddette????
Gr :muro: :muro: :muro: azie!

spaceboy
05-12-2005, 23:08
Ho appena acquistato l' 834G , con versione V2.10.22
Mi ha rilevato la linea Alice come PPPoE, incapsulamento LLC
Aggiorno alla 3.01.25?non ho particolari esigenze tranne emule.
Questi sono i valori della linea (alice flat)


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 48 db 14 db
Margine rumore 20 db 28 db

Cloud76
06-12-2005, 09:00
Scusate se, forse, sono of-topic....

Possedendo questo router e non capendone poi molto di networking, volevo semplicemente sbloccare le due famose porte che utilizza e-mule dal firewall per consentirne l'utilizzo.

In Sicurezza\ regole del firewall\ ci sono i servizi in uscita e d'ingresso nei quali, mi sembra di aver capito, devo sbloccare le due porte.

In entrambi però è richiesto un indirizzo e non il numero di quattro cifre della gate...

Per chi ne ha pratica potrà sembrare banale....ma per uno che non ci capisce una mazza come me....
Come caspita devo fare per sbloccare le suddette????
Gr :muro: :muro: :muro: azie!
Guarda questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051608&page=1&pp=20
Anche io avevo dei dubbi, lì è spiegato diffusamente.
Saluti!

danye
06-12-2005, 17:40
Mah... dopo aver monitorato un po' la situazione ho notato che:
-nel momento in cui il router si collega (con o senza filtro sulla principale con solo il router collegato) tutti i parametri sono stabili a parte il margine rumore in down.
-Con o senza filtro, anche in ora serale, tale parametro parte bene all'inizio... per qualche secondo, da 20-23.
-Con filtro, in ora serale, faccio in media 11-13 con escursioni un pochino più su o più giù...
-Senza filtro, in ora serale, faccio in media 16-18 con escursioni a 20 o in basso a 13-14...
-Al mattino resto piuttosto stabile intorno a 18-20.
:confused: :muro: :cry:

Che versione di firmware hai? perchè io con l'ultima versione la 3.... ho problemi simili ai tuoi ho provato un downgrade alla 2...... e va moooooooolto meglio, fai una prova. Ciao

gionapper
06-12-2005, 18:25
Le mie statistiche sono queste:

Velocità connessione DW 4832 kbps UP 320 kbps
Attenuazione linea DW 16 db UP 4.5 db
Margine di rumore DW 22 db UP 25 db

Bene o male erano così anche prima dell'aggiornamento

Cloud76
06-12-2005, 21:36
Che versione di firmware hai? perchè io con l'ultima versione la 3.... ho problemi simili ai tuoi ho provato un downgrade alla 2...... e va moooooooolto meglio, fai una prova. Ciao
Il firmware è l'ultimo... purtroppo non so come andasse prima perchè il router è praticamente nuovo e la prima cosa che ho fatto è stato l'aggiornamento... un po' come le schede madri, la prima cosa che faccio è aggiornare il bios :stordita: :fiufiu:
Ma davvero con un firmware diverso ti cambiano così tanto i parametri?
Io pensavo che più che altro fosse una questione di linea, di centraline, di server, di filtri, di prese, di apparecchi... insomma tutto tranne che di firmware... in fondo di disturbi, fruscii e rumori si tratta no? e di qualità del segnale... di vicinanza o lontananza dal server... :confused:

jakban
07-12-2005, 00:05
vorrei comprare il router netgear834 wireless per collegare ora 2 pc con cavo ethernet ad una linea adsl alice 4mega e in futuro un pc in un altra stanza della casa, ma ho visto che ci sono molte versioni, è possibile avere dei consigli per quale versione del router comprare ?

intanto ho visto che ci sono delle versioni (sempre 834) che alcune vanno a 54Mbit ed altre che vanno a 108Mbit, questa velocita riguarda solo lo scambio dati tra pc e pc o fa funzionare meglio anche la connessione ad internet ?

per il futuro pc ( che non so se spostero un desktop o comprero un portatile) per poter fare il collegamento ho visto che ci sono delle chiavette usb e delle schede pci interne sia a 54 che 108Mbit, quali ricevono meglio il segnale, tenendo conto che ci sarebbero 2 muri di 2 stanze (10/12 metri) tra router e postazione pc o portatile ?

è possibile usare un programma tipo vnc dal pc (o portatile) collegato tramite wireless per controllare e/o usare l altro pc collegato al router ?

visto che proprio al piano di sopra della mia casa c è un altra persona che gia usa una linea adsl con router wireless, è possibile che i 2 router creino disturbi ai collegamenti wireless e impediscano in qualche modo il corretto funzionamento ?

scusate le numerose domande, non sono esperto di router, ho girato un po il forum ma non ho trovato queste informazioni.

ringrazio da ora chi ha dei consigli da darmi.

spaceboy
07-12-2005, 11:27
Che versione di firmware hai? perchè io con l'ultima versione la 3.... ho problemi simili ai tuoi ho provato un downgrade alla 2...... e va moooooooolto meglio, fai una prova. Ciao

ma è possibile che con un firmware si modifichino i parametri della linea?!
Cmq mi sa che aspetto ad aggiornare!

RiotAct
07-12-2005, 17:51
Ho già scritto il mio problema in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1082092
non avendo proprio visto questo thread aperto (ahhh l'etàà)...comunque a questo punto credo sia un problema della versione 3.01.25 del firmware (anche se non posso fare confronti con la precedente visto che l'ho appena acquistato)... tutte le volte che attivo il Wi-Fi capita che mi perda la portante ed a questo punto ascluderei (anche se non del tutto) problemi di linea ADSL... dunque credo che sarebbe utile che chi ha questo problema provi a disabilitare il Wi-Fi e vedere se il problema persiste o succede come a me che invece dopo tale operazione funziona regolarmente... così facendo si può isolare il problema e lo si può segnalare alla Netgear per la correzione del bug in una futura release del firmaware.

Saluti,
gp.

danye
08-12-2005, 08:22
Il firmware è l'ultimo... purtroppo non so come andasse prima perchè il router è praticamente nuovo e la prima cosa che ho fatto è stato l'aggiornamento... un po' come le schede madri, la prima cosa che faccio è aggiornare il bios :stordita: :fiufiu:
Ma davvero con un firmware diverso ti cambiano così tanto i parametri?
Io pensavo che più che altro fosse una questione di linea, di centraline, di server, di filtri, di prese, di apparecchi... insomma tutto tranne che di firmware... in fondo di disturbi, fruscii e rumori si tratta no? e di qualità del segnale... di vicinanza o lontananza dal server... :confused:
Tentear non nuoce, al limite torni indietro :O

danye
08-12-2005, 08:25
ma è possibile che con un firmware si modifichino i parametri della linea?!
Cmq mi sa che aspetto ad aggiornare!
IL bello del nostro netgear è che si può tornare indietro tranquillamente :D

RiotAct
08-12-2005, 11:41
secondo me, per chi ha il DG834G bisogna provare come ho detto io sopra...così facendo si può isolare e capire in che condizioni si presenta tale bug così da poterlo segnalare in massa a netgear per farla correre ai ripari nella prossima release del firmware.
(io ho già mandato la mia segnalazione)

spaceboy
09-12-2005, 12:47
IL bello del nostro netgear è che si può tornare indietro tranquillamente :D

quindi dici di aggiornare e se ho problemi rimetto quello di ora.

RiotAct
09-12-2005, 14:36
Io sono già in contatto con l'assistenza Netgear che mi ha già risposto circa il firmware 3.01.25, hanno voluto ulteriori informazioni circa il problema e come si riscontra.

L'ho già scritto sopra, vedete se disabilitando il wi-fi come succede a me il problema scompare o persiste e segnalatelo all'assistenza...così avranno molta più casistica per isolare e riparare il bug.

Intanto vi tengo aggiornati su cosa mi risponderà l'assistenza.

opelio
11-12-2005, 10:10
A me il nuovo firmware da problemi con le pagine https. Tra le tante non riesco a connettermi con la banca.
Tornato alla versione 2, tutto OK.

jack78pisa
11-12-2005, 12:14
ho un netgear dg834 con l'ultimo firmware vorrei sapere se un santo programatore sa modificarlo inserendo la gestione della banda secondo le porte o gli indirizzi ip. non credo sia difficile ma io non sono un programatore.se si fatemelo sapere ...........la speranza è l'ultima a morire :muro:

RiotAct
11-12-2005, 13:58
l'assistenza oltre ad invitarmi a segnalare altri eventuali bug mi ha risposto che sono in attesa di una release del firmware.

Manp
11-12-2005, 15:20
L'ho già scritto sopra, vedete se disabilitando il wi-fi come succede a me il problema scompare o persiste e segnalatelo all'assistenza...così avranno molta più casistica per isolare e riparare il bug.

non sei il primo a segnalare questo problema della perdita di portante abilitando il wifi, ma personalmente non l'ho mai avuto con nessuna relase del firmware... ho provato giusto ieri con il nuovo firmware e avevo provato tempo fa con il 2.xx quando lo aveva segnalato un altro utente

che valori di margine ed attenuazione hai? probabilmente non centra nulla, ma non si sa mai...

:)

Manp
11-12-2005, 15:22
ho un netgear dg834 con l'ultimo firmware vorrei sapere se un santo programatore sa modificarlo inserendo la gestione della banda secondo le porte o gli indirizzi ip. non credo sia difficile ma io non sono un programatore.se si fatemelo sapere ...........la speranza è l'ultima a morire :muro:

aggiungere l'IP throttling e il QOS sarebe una cosa meravilgiosa e renderebbe questo routerino praticamente perfetto imho

secondo me sarebbe una cosa da chiedere direttamente alla Netger tramite forum o email, in modo che magari la aggiungano nella prossime relase... ripeto, imho renderebbe il router perfetto (forse troppo, mettendolo in concorrenza con modelli più costosi :D)

:)

REPERGOGIAN
11-12-2005, 20:51
Scusate, evito di aprire una nuova discussione, vorrei solo delle info sul DG834v2...

ot
ciao, alla fine sei riuscito a sapere se ha chipset broadcom o texas instruments?
/ot

RiotAct
11-12-2005, 22:19
non sei il primo a segnalare questo problema della perdita di portante abilitando il wifi, ma personalmente non l'ho mai avuto con nessuna relase del firmware... ho provato giusto ieri con il nuovo firmware e avevo provato tempo fa con il 2.xx quando lo aveva segnalato un altro utente

che valori di margine ed attenuazione hai? probabilmente non centra nulla, ma non si sa mai...

:)

Diciamo che il problema non si presenta sempre immediatamente...ma si presenta...con l'ultimo della serie 2.xx non ho praticamente nessun tipo di problema al momento, anche se devo dire che non l'ho spremuto troppo.
Da te nessun problema con la 3.xx? Hai DHCP o IP statico? magari può dipendere da questo o da altri sett. particolari che uniti al wi-fi fanno incasinare il router.

circa i valori,
behh...guarda..sto di fronte la centrale (lasciando perdere la scandolosità della velocità) ed ho ottimi valori:
Attenuazione di Linea 10db e Margine di Rumore 31db.

Comunque spero che risolvano perchè nella 3 c'è una correzione di un bug che mi può tornare utile (router che va in crash quando ci si connette in VPN in entrata con un serve DMZ attivo).

Poi, certo, se mi aggiungono come dici tu IP throttling e il QOS abbiamo veramente per le mani un router quasi perfetto...e tenendo conto che per quel che è non costa nemmeno tanto...rapporto qualità\prezzo insuperabile.

Manp
11-12-2005, 22:46
Diciamo che il problema non si presenta sempre immediatamente...ma si presenta...con l'ultimo della serie 2.xx non ho praticamente nessun tipo di problema al momento, anche se devo dire che non l'ho spremuto troppo.
Da te nessun problema con la 3.xx? Hai DHCP o IP statico? magari può dipendere da questo o da altri sett. particolari che uniti al wi-fi fanno incasinare il router.
DHCP abilitato con prenotazioni per alcuni client senza per altri... WPA-PSK, MAC filter, ho provato un po' tutti i canali, adsl in PPPoA, non mi viene in mente altro... prova a dir tu che vediamo :D

circa i valori,
behh...guarda..sto di fronte la centrale (lasciando perdere la scandolosità della velocità) ed ho ottimi valori:
Attenuazione di Linea 10db e Margine di Rumore 31db.
se hai una 4 mega, difficile far meglio... cmq non centrano di sicuro nulla, van più che bene

Poi, certo, se mi aggiungono come dici tu IP throttling e il QOS abbiamo veramente per le mani un router quasi perfetto...e tenendo conto che per quel che è non costa nemmeno tanto...rapporto qualità\prezzo insuperabile.
bisognerebbe dirlo sul forum della Netgear e mandare un po' di email... se li aggiungessero sarebbe il massimo ;)

:)

RiotAct
12-12-2005, 11:32
DHCP abilitato con prenotazioni per alcuni client senza per altri... WPA-PSK, MAC filter, ho provato un po' tutti i canali, adsl in PPPoA, non mi viene in mente altro... prova a dir tu che vediamo :D

praticamente idem :-p


se hai una 4 mega, difficile far meglio... cmq non centrano di sicuro nulla, van più che bene

e nonostante tutto i 4Mb li vedo col binocolo


bisognerebbe dirlo sul forum della Netgear e mandare un po' di email... se li aggiungessero sarebbe il massimo ;)

beh...diamoci una mossa allora
:-p

Manp
12-12-2005, 11:37
e nonostante tutto i 4Mb li vedo col binocolo

io saturo la banda tranquillamente :D

:)

spaceboy
12-12-2005, 12:13
ho aggiornato al 3.01.25 2 giorni fa!
Tutto ok ma stamattina non c'è portante,pensavo fosse un problema mio visto che non ho sti gran valori sulla linea,ma quando ho riavviato il router poi si è connesso.

Cloud76
12-12-2005, 12:21
ot
ciao, alla fine sei riuscito a sapere se ha chipset broadcom o texas instruments?
/ot
Case #2265216
Date: Sunday, October 23, 2005
Status: Open
:mc:
Praticamente dopo la mia replica del 23 Ottobre cui è seguita la loro risposta:
"Buongiorno,
abbiamo inviato le sue domande al centro di supporto europeo.Siamo in attesa di una loro risposta.
Saluti"
...non c'è stato più alcun aggiornamento... praticamente sono in attesa da un mese e mezzo...che dici, gli dico che sto ancora aspettando di sapere che cappero c'è dentro sto scatolino? Va bè che ormai l'ho preso perchè mi serviva, ho provato a vedere se riuscivo ad aprirlo ma è un po' tutto incastrato... non vorrei spaccarlo tutto :stordita:
Comunque spero che il servizio assistenza tecnica sia migliore di questo... e che ci sarà mai dentro, un'arma nucleare? Nessuno sa niente, nessuno dice niente... omertà completa...

RiotAct
12-12-2005, 13:02
io saturo la banda tranquillamente :D

:)
Io odi Tiscali e tecnici Telecom della mia zona annessi...pensa che ho pure la centrale di fronte ed ho una connessione penosa per una 4Mb (non supero i 1,2Mb quando va bene)


ho aggiornato al 3.01.25 2 giorni fa!
Tutto ok ma stamattina non c'è portante,pensavo fosse un problema mio visto che non ho sti gran valori sulla linea,ma quando ho riavviato il router poi si è connesso

un pò come è successo a me la prima volta solo che ho valori ottimi...nel tuo caso comunque può pure centrare la qualità della linea, che valori hai di norma?

spaceboy
12-12-2005, 13:28
un pò come è successo a me la prima volta solo che ho valori ottimi...nel tuo caso comunque può pure centrare la qualità della linea, che valori hai di norma?

Ora mi da questi:

Attenuazione linea 45 db 14 db
Margine di rumore 31 db 30 db

I precedenti sono qualche post sopra,col vecchio modem cmq avevo l'attenuazione a 54 ma con questo non mi si sconnetteva mai, ora son tornato al pc e ho dovuto riavviare.
Torno al 2.xx?

AwG
12-12-2005, 13:40
ho aggiornato al 3.01.25 2 giorni fa!
Tutto ok ma stamattina non c'è portante,pensavo fosse un problema mio visto che non ho sti gran valori sulla linea,ma quando ho riavviato il router poi si è connesso.

è un bug dell'ultima versione del firmware... succede anche a me e ad altri purtroppo. I valori della linea comunque non c'entrano: il bug sta nella mancata riconnessione automatica, non nella perdita della portante.

spaceboy
12-12-2005, 14:14
è un bug dell'ultima versione del firmware... succede anche a me e ad altri purtroppo. I valori della linea comunque non c'entrano: il bug sta nella mancata riconnessione automatica, non nella perdita della portante.

ma con l'altro non avevo mai perso il segnale,e cmq a ma da connecting e anche se lo faccio manualmente..niente,non sò se è dovuto veramente a una perdita di segnale insomma

RiotAct
12-12-2005, 19:18
Ora mi da questi:

Attenuazione linea 45 db 14 db
Margine di rumore 31 db 30 db

I precedenti sono qualche post sopra,col vecchio modem cmq avevo l'attenuazione a 54 ma con questo non mi si sconnetteva mai, ora son tornato al pc e ho dovuto riavviare.
Torno al 2.xx?

beh...c'è pure da dire che hai una attenuzione veramente altina...fossi in te un chiamata all'assistenza adsl la farei....sta di fatto che il bug al firmware c'è

Manp
12-12-2005, 19:28
beh...c'è pure da dire che hai una attenuzione veramente altina...fossi in te un chiamata all'assistenza adsl la farei....sta di fatto che il bug al firmware c'è

a me è caduta la portante una settimana fa e si è subito riconnesso... l'ho visto nei log...

probabilmente facevano dei lavori in centrale... ho visto delle pandine rosse in giro in quei giorni :D

:)

AwG
12-12-2005, 19:59
ma con l'altro non avevo mai perso il segnale,e cmq a ma da connecting e anche se lo faccio manualmente..niente,non sò se è dovuto veramente a una perdita di segnale insomma

è quello che ho detto... si riconnette solo riavviando il router: la linea non c'entra niente!

spaceboy
13-12-2005, 01:14
beh...c'è pure da dire che hai una attenuzione veramente altina...fossi in te un chiamata all'assistenza adsl la farei....sta di fatto che il bug al firmware c'è

ho chiamato 2 volte ma non hanno mai fatto nulla,col vecchio modem era inusabile la linea

Cloud76
13-12-2005, 09:38
ho chiamato 2 volte ma non hanno mai fatto nulla,col vecchio modem era inusabile la linea
E' una situazione vagamente simile alla mia... a te per l'attenuazione a me per il margine rumore che in caso di traffico elevato cala a picco... premetto che ho il tuttoincluso, telefono+adsl su rete diretta Wind/Infostrada.
Ho chiamato per segnalare il problema sull'adsl e mi hanno detto di chiamare l'altro numero per il telefono, ho chiamato per far sistemare il telefono e mi hanno detto di chiamare un elettricista a far sistemare l'impianto di casa (un elettricista??? ma i loro tecnici che ci stanno a fare??? mi hanno detto che loro non vengono a sistemarti i guasti o a sistemare i difetti, te li devi pagare di tasca tua!!! Gli ho detto che quando ho fatto il contratto avevo chiesto esplicitamente se in caso di guasti e/o problemi vari ci fosse stata l'assistenza tecnica e loro mi hanno risposto;"Ma certo, non cambia nulla, la Telecom ha i suoi tecnici e noi abbiamo i nostri! Invece che fare il 187 fa il 155!" ... e questa del call center replica;"e ma quelli devono vendere! Non sanno niente!); ho mandato un'email all'assistenza spiegando TUTTO e riportando TUTTI i dati della linea e mi hanno detto semplicamente di inserire i filtri, alla mia replica ho risposto di rileggersi la mia precedente segnalazione e che i filtri c'erano e non avevano nulla a che fare... spiegando che era un ovvio problema di linea non adeguata in caso di traffico e mi hano dato il contentino dicendo di aver fatto la segnalazione... ovviamente non è cambiato nulla...

MAGO_G
13-12-2005, 11:07
Ho già scritto il mio problema in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1082092
non avendo proprio visto questo thread aperto (ahhh l'etàà)...comunque a questo punto credo sia un problema della versione 3.01.25 del firmware (anche se non posso fare confronti con la precedente visto che l'ho appena acquistato)... tutte le volte che attivo il Wi-Fi capita che mi perda la portante ed a questo punto ascluderei (anche se non del tutto) problemi di linea ADSL... dunque credo che sarebbe utile che chi ha questo problema provi a disabilitare il Wi-Fi e vedere se il problema persiste o succede come a me che invece dopo tale operazione funziona regolarmente... così facendo si può isolare il problema e lo si può segnalare alla Netgear per la correzione del bug in una futura release del firmaware.

Saluti,
gp.

Ma è possibile che sono l'unico al quale il netgear DG834G con il firmware 3.01.25 non da alcun tipo di problema con una ADSL 4Mbit di Libero?

La cosa di disabilitare il wifi mi interessa, perchè tanto non me ne faccio per ora nulla ("tristissimo" navigare con il palmare dal divano...no? E poi cosa si vede? Molto meglio il portatile o il fisso!)....

Come si fa quindi a disabilitare il wifi?
Ciao grazie

PS: I dati della mia linea sono qui http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=34985
Come sono? Buoni?

RiotAct
13-12-2005, 11:10
pensa che a me Tiscali mi ha fatto un downgrade di banda da 4 a 1.2Mb pur stando di fronte la centrale (sul vero senso del termine) e con margine di rumore a 31db e attenuazione di linea a 10db...pensa te!
il problema è che i tecnici da telecom a tiscali a libero non capiscono un bel niente e soprattutto telecom se prima non hai il telefono muto non vengono a ripararti un bel niente per il semplice fatto che i problemi adsl in tal senso non sono per niente contemplati...come mi è stato detto da un tecnico telecom: "basta che ti arrivi la portante, a noi interessa questo"...come e con che qualità se ne sbattono altamente..e pensare che nella maggior parte dei casi basta un intervento di 10minuti, sostituire il filo che dalla strada(da quelle cassettine con scritto ancora SIP) entra a casa tua(il famigerato doppino).
ma per far quello non so che procedura devono fare e lo possono fare 'solo' se il telefono non si sente.
e poi parlano di sviluppare la banda larga e menate mare...non possiamo camminare e ci mettiamo a correre...W L'ITALIA

gove
13-12-2005, 15:37
Salve a tutti, anche io sono nuovo su questa sezione (nn nel forum J )
Visto che finalmente tra 1 mese avrò adsl in quanto mi trasferisco in una casa nuova (tutta mia) avrei un po di domande da provi , prima di comprare questo router ADSL.
1) da dei problemi con qualche ADSL in particolare ? (io vorrei attivare un ADSL che nn sfrutta i doppini telecom e che da quello mi risulta è solo nella mia provincia , e con solo 20 euro mi danno ADSL 512 piu telefonia senza canone.
2) La casa è di circa 60Mq e ci sono solo muri in carton gesso come divisori. Pensate che posso navigare a piena banda in qualsiasi punto delal casa ?
3) Di quanto si abbassano i Ping rispetto all’uso di Router con il filo ? è possibile giocare in rete in maniera decente utilizzando il Wi-Fi ?

Grazie in anticipo

Cloud76
13-12-2005, 21:37
pensa che ... omissis...W L'ITALIA

quoto, straquoto, arciquoto... il tutto elevato al quoto! :D
Siamo veramente messi male... :nono: :nera:

dorcon
15-12-2005, 15:49
ma come si fa ad impostare una regola firewall uguale x tutti i pc collegati al router?

volevo mettere: consentire sempre tutti i Servizi in ingresso x entrambi i pc collegati
in pratica volevo aprire tutte le porte in ingresso

questa regola l'ho inserita 2 volte, ognuna x un pc collegato, inserendo l'ip dei 2 computer

ma quando vado ad inserire la regola x il secondo pc, quella scritta in precedenza non e' + valida in quanto noto ke le porte non sono + aperte, mentre x il secondo pc la regola funziona

quindi alla fine funziona solo x uno dei 2 pc e non x entrambi

ho provato a mettere come indirizzo ip quello del router e cioe' 192.168.0.1 ma in questo modo le porte non si aprono x nessuno dei 2 pc

allora ho pensato fosse un problema di firmware e così ho rimesso il dg834_v2_10_22 ma mi da lo stesso problema

il problema si presenta con qualsiasi regola impostata in modo uguale x entrambi i pc e non solo con l'impostazione Any(ALL)

qualcuno sa dirmi come fare?

Effetredici
15-12-2005, 18:54
ma come si fa ad impostare una regola firewall uguale x tutti i pc collegati al router?

volevo mettere: consentire sempre tutti i Servizi in ingresso x entrambi i pc collegati
in pratica volevo aprire tutte le porte in ingresso

qualcuno sa dirmi come fare?

Puoi farlo solo per le porte in uscita, non per quello in entrata.
Se fosse indicato piu' di un IP della lan il router come saprebbe a chi inviare i dati in ingresso?

Spero di essere stato chiaro.

gove
15-12-2005, 19:36
nessuno mi puo verificare i ping su maya di questo router wi fi ?

e sono sufficinte bassi per potere giocare ?

dorcon
15-12-2005, 19:43
Puoi farlo solo per le porte in uscita, non per quello in entrata.
Se fosse indicato piu' di un IP della lan il router come saprebbe a chi inviare i dati in ingresso?

Spero di essere stato chiaro.

ho capito

grazie x avermi illuminato ;)

RiotAct
16-12-2005, 12:21
nessuno mi puo verificare i ping su maya di questo router wi fi ?

e sono sufficinte bassi per potere giocare ?

Non me ne intendo di gaming on-line, ad ogni modo:
tieni conto che al momento c'ho una schifosissima connessione con Tiscali piena di problemi e al momento sto in Wi-Fi,
PING maya.ngi.it (194.185.88.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=1 ttl=54 time=87.9 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=2 ttl=54 time=90.0 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=3 ttl=54 time=87.8 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=4 ttl=54 time=91.4 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=5 ttl=54 time=92.5 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=6 ttl=54 time=90.5 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=7 ttl=54 time=91.1 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=8 ttl=54 time=90.0 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=9 ttl=54 time=90.8 ms

--- maya.ngi.it ping statistics ---
9 packets transmitted, 9 received, 0% packet loss, time 8007ms
rtt min/avg/max/mdev = 87.892/90.280/92.538/1.439 ms

spaceboy
16-12-2005, 12:36
a parte che credo il router centri poco col ping
Non riesco a pingare maya ma su libero ho sui 57ms

gove
16-12-2005, 12:48
a parte che credo il router centri poco col ping
Non riesco a pingare maya ma su libero ho sui 57ms

centra eccome.... la latenza con la connessone wi fi nn puo essere come una connessione con il filo in rame.

mi provi a fare il ping su maya.ngi.it magari temendo il pc a una distanza di circa 5-10 metri dal router ?


* riotact _ grazie mille ... quei pimg sono altini , penso sia impossibile giocare decentemente con una media di 87Ms .

nn esiste per caso un modello che abbini al wi-fi anche lo switch in modo che possa collegarmi al router anche con il filo e scheda di rete in caso volessi ottenere una connessione piu stabile ?

spaceboy
16-12-2005, 13:01
Ma penso sia al max 1-2ms il ping tra pc e router.
Il grosso lo fa la linea e per la mia è un buon valore rispetto a prima,certo che ti puoi connettere direttamente al router, in ogni caso sei un pò OT , questo è il thread relativo al firmware.
Non sò dirti se con router Mimo/Srx il ping sia migliore

ellusu
18-12-2005, 08:14
we
anche io felice proprietario del DG..solo che ho un problema

con l'ultima release (3....) del fw spesso mi si inchioda la connessione... nel senso
rimango in portante, con ip assegnato ma nn riesco a navigare
sono costretto x poter navigare a riavviare il rtr, cosi tutto va liscio!!!!

ho rimesso la versione 2 del fw e con qs nn ho problemi, nn ho problemi di blocco freezazione della connessione....con qs release perdo spesso ip....ma meglio che restar bloccati...


qualcun altro ha di questi problemi???


PS-->qs pomeriggio provo le release exvoii..... e vi faccio sapere se resto bloccato o meno!!!!

ellusu
18-12-2005, 08:18
Infatti... e ovviamente mi hanno risposto di inserire i filtri nelle prese... ma va? :eek: (dopo averli ricontattati mi hanno assicurato che hanno fatto la segnalazione... :O ... ma... ci credo poco)
Sai che ho fatto? Ora ho tolto il filtro dalla presa principale e ho collegeto il router direttamente alla presa, nella derivata il filtro l'ho lasciato se no si sente un rumore abominevole con il telefono.
Risultato: al momento il margine di rumore in down è stabile 20-23 da stamattina. :doh: :confused: :confused: :confused:



i filtri vanno montati solo dove ci stanno i telefoni, se hai il rtr connesso a presa telefonica senza telefono il filtro nn serve!!!
ciau!

Cloud76
18-12-2005, 12:25
i filtri vanno montati solo dove ci stanno i telefoni, se hai il rtr connesso a presa telefonica senza telefono il filtro nn serve!!!
ciau!
Si, infatti... seguivo solo le loro istruzioni.
Ciò non togli che:
-loro dicono di mettere i filtri ad ogni presa
-togliendo il filtro dove inserisco il router vado un po' meglio
-nelle ore di traffico la situazione è comunque NON BUONA e il margine rumore comunque diminuisce
-dopo che mi hanno detto di aver fatto la segnalazione nulla è cambiato e nulla mi è stato comunicato.
Saluti!

brunopc
19-12-2005, 09:19
Allora ti serve il dg834 senza la g e il prezzo scende ancora.

Comunque se vuoi info vai su http://www.suburbia.com.au/~dan/
oppure su http://exovii.free.fr/DG834G/wiclear/index.php/fr/NetgearDG834G

Nell'ultimo sito trovi anche un firmware non ufficiale che aggiunge tantissime funzioni (http://exovii.free.fr/DG834G/wiclear/index.php/en/Downloads) ma questo non è il posto per parlarne ... :)


Ciao sono nuovo del forum, ero in cerca di un firmware aggiornato per il mio netgear dg834, probabilmente ho frainteso il tuo messaggio... Adesso ho un problema e non so se puoi darmi quelche suggerimento:

Ho fatto l'aggiornamento del mio router con il file che ho trovato sul link che hai indicato
ADG834G.3.01.25.exovii.0.1.img
e ora non riesco più ad accedere al router, praticamente il router continua a funzionare, ma non riesco più ad accedere alla configurazione, mi da impossibile visualizzare la pagina quando tento di entrare tramite explorer.
Ho tentato anche di fare il reset del router ma sembra non avere alcun effetto in quanto rimane invariato l'errore d'accesso e anche le impostazione fissate precedentemente compreso ip e accesso adsl rimangono invariate.
Praticamente il router mi fa navigare ma non si fa più configurare.
Ti chiedo: Esiste un modo per ripristinare il precedente firmware o risolvere ?
Il problema è che adesso non accedo neanche al menù per fare altri upgrade del firmware! :muro:
:mc:

Grazie per qualsiasi cosa potrai suggerirmi.
Saluti - Bruno

MAGO_G
21-12-2005, 10:30
Cacchio, spero proprio che qualcuno (magari chi ti ha suggerito il firmware modificato) ti risponda.....

Mio consiglio: sempre firmware rilasciati dai produttori!
Ma ormai, forse è troppo tardi.
Dove hai scaricato, non c'è un forum di supporto?

dorcon
21-12-2005, 10:40
Ciao sono nuovo del forum, ero in cerca di un firmware aggiornato per il mio netgear dg834, probabilmente ho frainteso il tuo messaggio... Adesso ho un problema e non so se puoi darmi quelche suggerimento:

Ho fatto l'aggiornamento del mio router con il file che ho trovato sul link che hai indicato
ADG834G.3.01.25.exovii.0.1.img
e ora non riesco più ad accedere al router, praticamente il router continua a funzionare, ma non riesco più ad accedere alla configurazione, mi da impossibile visualizzare la pagina quando tento di entrare tramite explorer.
Ho tentato anche di fare il reset del router ma sembra non avere alcun effetto in quanto rimane invariato l'errore d'accesso e anche le impostazione fissate precedentemente compreso ip e accesso adsl rimangono invariate.
Praticamente il router mi fa navigare ma non si fa più configurare.
Ti chiedo: Esiste un modo per ripristinare il precedente firmware o risolvere ?
Il problema è che adesso non accedo neanche al menù per fare altri upgrade del firmware! :muro:
:mc:

Grazie per qualsiasi cosa potrai suggerirmi.
Saluti - Bruno

prova con questa utility a mettere un altro firmware
http://kbserver.netgear.com/support_details.asp?dnldID=678

NZ
22-12-2005, 08:18
Ho il seguente problema:

col firmware 3_01_25 il mio DG834G non funziona :mad:
Risulta connessso a internet ma non navigo...
...come se non risolvesse i DNS :cry:

se rimetto il vecchio firmware 2_xx funziona tutto alla perfezione :eek: :)

Come mai?
:help:

spaceboy
22-12-2005, 11:35
fatto un reset hardware?

arrubiu
23-12-2005, 11:34
Ciao sono nuovo del forum, ero in cerca di un firmware aggiornato per il mio netgear dg834, probabilmente ho frainteso il tuo messaggio... Adesso ho un problema e non so se puoi darmi quelche suggerimento:

Ho fatto l'aggiornamento del mio router con il file che ho trovato sul link che hai indicato
ADG834G.3.01.25.exovii.0.1.img
e ora non riesco più ad accedere al router, praticamente il router continua a funzionare, ma non riesco più ad accedere alla configurazione, mi da impossibile visualizzare la pagina quando tento di entrare tramite explorer.
Ho tentato anche di fare il reset del router ma sembra non avere alcun effetto in quanto rimane invariato l'errore d'accesso e anche le impostazione fissate precedentemente compreso ip e accesso adsl rimangono invariate.
Praticamente il router mi fa navigare ma non si fa più configurare.
Ti chiedo: Esiste un modo per ripristinare il precedente firmware o risolvere ?
Il problema è che adesso non accedo neanche al menù per fare altri upgrade del firmware! :muro:
:mc:

Grazie per qualsiasi cosa potrai suggerirmi.
Saluti - Bruno



ciao è capitato anche a me....
controlla se il ping via dos è positivo...
se cosi nn è reset del rtr (ma un bel reset con il pulsantino premuto per 1 bel minutino)

se invece è positivo

vai sulle proprietà tcp/ip della lan
e imposta gli ip manualmente

e metti come dns principale l'ip del router 192.168.0.1
e secondario anche 192.168.0.100

io cosi son entrato.... e ho subito rimesso il fw originale della casa madre!!!

arrubiu
23-12-2005, 11:40
Ho il seguente problema:

col firmware 3_01_25 il mio DG834G non funziona :mad:
Risulta connessso a internet ma non navigo...
...come se non risolvesse i DNS :cry:

se rimetto il vecchio firmware 2_xx funziona tutto alla perfezione :eek: :)

Come mai?
:help:


idem anche a me stesso problema con la versione 3.... per navigare sono costretto a fare un reset del rtr


invece con la 2 nessun problema!

NZ
23-12-2005, 15:19
idem anche a me stesso problema con la versione 3.... per navigare sono costretto a fare un reset del rtr

invece con la 2 nessun problema!

ma il reset hardware va fatto solo una volta o ogni volta che si accende il router? :confused:

arrubiu
23-12-2005, 23:36
ma il reset hardware va fatto solo una volta o ogni volta che si accende il router? :confused:



scusami ho usato una parola ambigua

in realtà intendevo con il termine reset riavvio del router o on/off :-)

e non il reset col pulsantino dietro quello dove devi mettere un ago!! :-)

NZ
25-12-2005, 17:04
idem anche a me stesso problema con la versione 3.... per navigare sono costretto a fare un reset del rtr
invece con la 2 nessun problema!

allora...
ho rimesso il firmware 3.xx e dopo un reset software tutto funziona.

Il problema è che dopo alcune ore di edonkey il router si disconnette :cry:
subito dopo si riconnette ma nonostante ciò non funziona nulla :muro:
Per risolvere devo nuovamante resettare.... :cry:

A me non sembra che la versone 2.xx avesse sto problema...


Domandina:
come si fa a settare sul router il numero massimo di connessioni?
Non vorrei che fosse questo il problema.
:help:

NZ
30-12-2005, 08:06
allora...
ho rimesso il firmware 3.xx e dopo un reset software tutto funziona.

Il problema è che dopo alcune ore di edonkey il router si disconnette :cry:
subito dopo si riconnette ma nonostante ciò non funziona nulla :muro:
Per risolvere devo nuovamante resettare.... :cry:

A me non sembra che la versone 2.xx avesse sto problema...


Domandina:
come si fa a settare sul router il numero massimo di connessioni?
Non vorrei che fosse questo il problema.
:help:

Ma solo io ho il problema delle disconnessioni? :(
che sfiga... :cry:

si accetta qualsiasi consiglio :D

albarossa2001
06-01-2006, 17:32
siccome mi sarei deciso a comprare questo modem wireless vorrei porvi 3 semplice domande:
- l'antenna è staccabile o fissa???
- si riesce via software a disabilitare la parte wireless?
- ha una buona portata, si riesce a coprire 100 mq di un appartamento da sponda a sponda, cioè mettendo il router nella parte estrema dell'appartamento e il portatile nella parte opposta

ciao e grazie

Gaz
07-01-2006, 12:24
siccome mi sarei deciso a comprare questo modem wireless vorrei porvi 3 semplice domande:
- l'antenna è staccabile o fissa???


Si svita senza problemi


- si riesce via software a disabilitare la parte wireless?


Si, basta che accedi al router mediante un browser.


- ha una buona portata, si riesce a coprire 100 mq di un appartamento da sponda a sponda, cioè mettendo il router nella parte estrema dell'appartamento e il portatile nella parte opposta


Io non ho problemi, però l'ho messo in una zona abbastanza centrale, comunque riesco a collegarmi anche dal giardino.

xcdegasp
10-01-2006, 06:42
vi segnalo il problema che sta subendo un mio carissimo amico con il router DG834GT e la scheda wi-fi WG111T, ossia non riesce a ottenere una velocità superiore a 54MB (anzicchè 108)..
vi allego anche la risposta dell'assistenza:

1/9/2006 12:03:00 AM
Buon giorno, la mia WG111T è connessa regolarmente a DG834GT, ma và ad una velocità di 54MB (il segnale è intorno al 60-70% e la lucetta è lampeggiante).
Vorrei sapere:
- perché non posso andare a 108MB?
- perché la lucetta della WG111T è lampeggiante? (dovrebbe essere accesa)
Grazie per l''aiuto, Matteo

1/9/2006 1:40:00 PM
Buongiorno,
la ringraziamo per aver contattato il supporto tecnico.
Il funzionamento degli apparati Wireless, data la loro natura, è particolarmente soggetto a disturbi che possono deteriorarne le
prestazioni o impedirne il corretto funzionamento: non esiste, infatti, una velocità certificata e certificabile per le connessioni wireless.
La corretta trasmissione delle informazioni da un apparato all'altro è garantita (entro certi limiti) dai sistemi di controllo degli errori
implementati a differenti livelli. Il protocollo TCP\IP, ad esempio, è in grado di verificare se la comunicazione è avvenuta
(o sta avvenendo) in modo corretto facendosi "rispedire" i pacchetti mal ricevuti senza determinare la compromissione della trasmissione
nel suo insieme. Tale operazione, ovviamente, determina un rallentamento della velocità.
Detto questo, l'utilizzo di un prodotto tecnologicamente più recente può migliorare le prestazioni generali ma, sicuramente,
non potrà mai raggiungere quelle di una connessione cablata.
Cordiali Saluti
Supporto Tecnico Netgear

Per provare se questo che dicessero fosse vero ha provato con una prolunga telefonica a mettere router e scheda wireless fianco a fianco, ma non è cambiato assolutamente nulla...

Avete qualche consiglio?

Z@R
17-01-2006, 09:58
Un saluto a tutti...

Io con l'ultimo firmware non ho avuto problemi, ce li ho invece con la configurazione del firewall...

Prima usavo zonealarm e l'ho lasciato anche adesso per vedere come si comporta il netgear. Non andava il mulo ed ho aperto le porte: ora è ok... ma vedo che gli attacchi esterni continuano come prima... ora: ho letto più cose sul forum ma forse non ho recepito a sufficienza... eppure sono convinto che è facile... :doh:

Ma cosa devo settare???

Grassie!!! :D

luke3
17-01-2006, 11:43
ciao, ho appena comprato questo router la cosa che mi ha lasciato insoddisfatto e che i cavi LAN si sfilano da soli con una facilita' incredibile , un qualsiasi spostamento del router o del cavo LAN anche minimo è abbastanza per scollegare il router dal PC anche se non viene sfilato completamente, puo essere
il prodotto bacato- o io che non so infilare i cavi -???????? epr il resto è un ottimo prodotto peccato.

onka
17-01-2006, 11:46
ciao, ho appena comprato questo router la cosa che mi ha lasciato insoddisfatto e che i cavi LAN si sfilano da soli con una facilita' incredibile , un qualsiasi spostamento del router o del cavo LAN anche minimo è abbastanza per scollegare il router dal PC anche se non viene sfilato completamente, puo essere
il prodotto bacato- o io che non so infilare i cavi -???????? epr il resto è un ottimo prodotto peccato.
a me assolutamente nn succede..hanno la linguetta che li aggancia perfettamente..gli fai fare "clik" quando li inserisci? :confused:

luke3
17-01-2006, 12:10
si il click lo fa ma non basta devo spingerlo con forza e sembra che faccia un leggero spostamento per poi agganciarsi, ma non mi sembra che si agganci alla perfezzione mha saro sfigato io. il firmware che ho trovato è il V1.01.28 meglio cambiarlo? che ne dite di questi dati :Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 28.5 db 19.0 db
Margine rumore 33.0 db 30.0 db

a parte la velocita :(:(:(:(:(:

per salvare le modifiche in modo che le tenga dopo averlo spento, come si fa?

luismichela
18-01-2006, 18:07
anche io posseggo lo stesso tipo di Router e mi va benissimo
ora ho una periferica per lo striming video e ho necessita di nattare anche questa periferica per farla uscire in rete
da cio che ricordo ovrei inserire il pvc ma il dibbio è che ho gia identificato l'ndirizzo ip publico con quello del gatewai ora come posso darliene un'altro

alla fin fine il risultato dovrebbe essere che trovandomi in un altro pc io possa (tramite l'ip publico )raggiugere l'apparecchi di striming
se non sono stato chiaro domandatemi qualcosa

marco_gt
18-01-2006, 22:00
Buona sera!
sono nuovo e anche io posseggo il router in questione con l'ultima verisione fw.
Ilp roblema che sto incontrando in questi giorni e' malfunzionamento di tutti le applicazioni che richiedono accesso alla rete internet.
Fino ad oggiera tutto ok anche se la velocita' della miaconnessione (4 mega flat di libero) non superava in alcun speed test il mega e mezzo.
Mi sono accorto che ho i seguenti valori:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4768 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 52 db 13.5 db
Margine di rumore 2 db 23 db

ma non so assolutamente come interpretarli qualcuno potrebbe cortessemente illuminarmi con qualche esempietto?

il margine di rumore in DS di solito e' a 6....

il cablaggio e' il migliore possibile in quanto arriva un cavo secondario diretto dalla centralina al router con solo la portante ADSL e niente linea telefonica.

Ciao e grazie per le eventuali risposte.

wgator
18-01-2006, 22:20
Attenuazione linea 52 db 13.5 db
Margine di rumore 2 db 23 db


Ciao,

purtroppo sono valori veramente al limite della perdita di allineamento del router. Sai per caso se la tua centrale telefonica è molto distante?

dorcon
18-01-2006, 22:27
Attenuazione di linea

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi


Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

marco_gt
18-01-2006, 22:27
quale e' il valore piu critico? immagino il margine che e' troppo bassa vero?
non ho idea di dove sia la centrale...
puo avere un significato il fatto che il router sia attaccato alla spina tramite una prolunga di quelle avvolte? potrebbe creare problemi?
peccato che non avevo valutato i valori, prima quando il funzionamento era migliore....

onka
18-01-2006, 22:31
alcuni utenti hanno risolto rimettendo il penultimo FW...io ho l'ultimo e ogni tanto si blocca..ultimamente meno xò..:tie:
se dovesse risuccedere metto il penultimo FW...

marco_gt
18-01-2006, 22:33
c'e quindi una relazione con margine rumorosita' e fw instalato?
eppure io pochi giorni fa con questa configurazione andavo molto meglio...

onka
18-01-2006, 22:36
c'e quindi una relazione con margine rumorosita' e fw instalato?
eppure io pochi giorni fa con questa configurazione andavo molto meglio...
nn te lo assicuro ma me quando ho postato un problema simile al tuo nell'altro 3d sul nostro router mi han detto così...nn ho provato xè è una cosa ke mi capita raramente negli ultimi tempi..prima era molto frequente..magari facevano dei alvori alla linea... :confused:

onka
18-01-2006, 22:37
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 36 db 8.5 db
Margine di rumore 4 db 27 db

marco_gt
18-01-2006, 22:38
da oggi che avevo il test in download a circa 1 mega e mezzo, siamo ad adesso che colmo dei colmi fa dei picchi di mezzo mega in upload e non arriva nemmeno a mezzo in DL!!!!!!!!
aiuto spero veramente che stiano facendo lavori e spero che ci mettano poco!

dorcon
18-01-2006, 22:42
da oggi che avevo il test in download a circa 1 mega e mezzo, siamo ad adesso che colmo dei colmi fa dei picchi di mezzo mega in upload e non arriva nemmeno a mezzo in DL!!!!!!!!
aiuto spero veramente che stiano facendo lavori e spero che ci mettano poco!


infatti con i valori in upload sei messo bene
e' in download invece ke non sono x niente buoni

penso quindi sia un problema di libero altrimenti non si spiega questa disparita' tra up e down

marco_gt
18-01-2006, 22:48
oggi e' proprio un giorno da dimenticare...vado a letto che e' meglio ci sentiamo domani(tra una disconessione e l'altra...) :sigh

onka
20-01-2006, 13:01
dopo l'ennesimo cambio fatto dal router di ip e l'ennesimo blocco della connessione ho rimesso il FW vecchio.. :muro:

danye
20-01-2006, 19:50
dopo l'ennesimo cambio fatto dal router di ip e l'ennesimo blocco della connessione ho rimesso il FW vecchio.. :muro:

Fatto bene!

marco_gt
22-01-2006, 01:01
sono passati tre giorni e ancora la situazione e critica,
il margine di rumore in down non sale sopra i 6 db
e tutte i collegamenti vanno a singhiozzo, il router non riesce sempre a rimanere connesso.
:cry:

totti80
23-01-2006, 15:35
Ciao ragazzi,
vorrei aggiornare il firmware del mio DG834G all'ultima versione (ora ho la 1.05.00). Se faccio il backup delle impostazioni e poi metto la versione 3 del firmware, posso caricare le impostazioni che ho salvato in precedenza, o devo per forza riconfigurare manualmente tutte le impostazioni che avevo messo per la versione 1.05.00?
Ah, se dovessi avere problemi con l'ultimo firmware è possibile annullare l'aggiornamento e tornare al firmware che avevo prima?
Grazie!

Ciao!
Leo

danye
25-01-2006, 16:41
Ciao ragazzi,
vorrei aggiornare il firmware del mio DG834G all'ultima versione (ora ho la 1.05.00). Se faccio il backup delle impostazioni e poi metto la versione 3 del firmware, posso caricare le impostazioni che ho salvato in precedenza, o devo per forza riconfigurare manualmente tutte le impostazioni che avevo messo per la versione 1.05.00?
Ah, se dovessi avere problemi con l'ultimo firmware è possibile annullare l'aggiornamento e tornare al firmware che avevo prima?
Grazie!

Ciao!
Leo
Ciao metti la ver. 2.x.x. e non la 3.x.x. è + stabile. comunque puoi tornare indietro quando vuoi- ciao

totti80
25-01-2006, 17:22
Grazie danye! Seguirò il tuo consiglio.

brosa
25-01-2006, 20:04
Da sabato scorso sono in possesso del router7modem Netgear DG834G e vorrei chiederVi se è possibile imputare comportamenti strani dopo l'installazione del router stesso.Mi spiego: avevo un router/modem marca Sitecom(cambiato perchè da alcuni giorni non mi andava bene) ,su un PC(1) un Dongle USB (Sitecom) sull'altro PC(2) una scheda PCI (Conceptronics);all'accensione del router netgear il PC(1) tutto ok mentre il PC(2) si riavvia in continuazione.Morale della favola: ho disinstallato (e tolto dalla sede PCI) il prodotto conceptronics , e ho di seguito messo un'altro Dongle USb sitecom : il computer non si è più riavviato e funziona a meraviglia;è forse probabile un'incompatibilità tra i prodotti Netgear/Conceptronics?

il+bello
28-01-2006, 09:39
grazie x l'aiuto ragazzi,
anch'io ho il router netgear Netgear DG834G e ho fatto l'aggiornamento del firmware per portarlo al 3_01_25 .
è andato tutto liscio infatti mi sono regolarmente connesso anche il giorno dopoe andava tutto ok..
poi per abilitare le porte per emule 4662 e 4672 ho seguito alla lettera le istruzioni della guida che ho trovato su stò forum nonchè l'aiuto di un moderatore di questo forum che mi ha detto di mettere un certo ip e gateway etc...



ho fatto tutto passo passo ma adesso il modem nn si connette +,in preda alla disperazione ho fatto il reset premendo il pulantino dietro con 1 penna ma non torna alle impostazioni di fabbrica perchè continua a nn connettersi anche avendo fatto 10 volte la procedura come riposrtato sul manuale(che tra l'altro avevo già fatto 2 volte ed era andata liscia),non si connette neanche alla pagina del router standard la 192.168.0.1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

che posso fare???grazie
P.S:il moderatore che m'ha consigliato è stato gentilissimo e lo ringrazio lo stesso,sicuramente avrò sbagliato io qualcosa



che posso fare per ripristinarlo??????????????????????????'

dorcon
28-01-2006, 14:15
il pulsante lo tieni premuto x + di 10 secondi?

totti80
28-01-2006, 14:40
Ciao ragazzi,
vorrei aggiornare il firmware del mio DG834G all'ultima versione (ora ho la 1.05.00). Se faccio il backup delle impostazioni e poi metto la versione 3 del firmware, posso caricare le impostazioni che ho salvato in precedenza, o devo per forza riconfigurare manualmente tutte le impostazioni che avevo messo per la versione 1.05.00?
Ah, se dovessi avere problemi con l'ultimo firmware è possibile annullare l'aggiornamento e tornare al firmware che avevo prima?
Grazie!

Ciao!
Leo

Ciao metti la ver. 2.x.x. e non la 3.x.x. è + stabile. comunque puoi tornare indietro quando vuoi- ciao

Ciao danye,
prima di installare la versione 2, volevo sapere se, una volta messa, era poi possibile caricare le impostazioni (apertura porte tcp/udp, impostazioni wireless, assegnazione indirizzi ip fissi, server DMZ, nome utente e password per il login del provider, ecc...) di cui ho fatto il backup con la versione 1 installata, o se invece devo per forza riconfigurarle tutte manualmente, in quanto la versione 2 non riconosce il backup delle impostazioni della versione 1.
Grazie!

Ciao!
Leo

aleyah
28-01-2006, 14:42
ciao
qui http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=21683 si parla di una versione debug del firmware con una versione diversa del driver ADSL... spero stiano facendo qualcosa alla netgear!!

p.s.
ovviamente pure io ho il problema delle sconnessioni col firmware nuovo.
(pure con la V2.10.22 non rimane stabile il collegamebto...)

il+bello
28-01-2006, 14:54
apposto problema risolto dovevo premerlo x + tempo
una domanda:un operatore telefonico mi ha fatto aprire le porte 4662 e 4672 per emule,io ho anche steam e gioco online a css non è che mi rallenta pure quello??????o mi crea problemi

grAZIE MILLE

midget
29-01-2006, 08:38
prima di installare la versione 2, volevo sapere se, una volta messa, era poi possibile caricare le impostazioni (apertura porte tcp/udp, impostazioni wireless, assegnazione indirizzi ip fissi, server DMZ, nome utente e password per il login del provider, ecc...) di cui ho fatto il backup con la versione 1 installata, o se invece devo per forza riconfigurarle tutte manualmente, in quanto la versione 2 non riconosce il backup delle impostazioni della versione 1.


Quando si aggiorna il firmware si deve sempre azzerare tutto e reinserire le impostazioni a mano.
Tra una release e l'altra non ti garantiscono che le impostazioni siano uguali, quindi se utilizzi un backup vecchio potresti andare incontro a problemi strani che poi non riesci ad isolare e correggere.

Comunque e' specificato chiaramente sul sito Netgear nelle istruzioni per aggiornare il firmware... :read: :Prrr:

Ciao

onka
29-01-2006, 08:42
Quando si aggiorna il firmware si deve sempre azzerare tutto e reinserire le impostazioni a mano.
Tra una release e l'altra non ti garantiscono che le impostazioni siano uguali, quindi se utilizzi un backup vecchio potresti andare incontro a problemi strani che poi non riesci ad isolare e correggere.

Comunque e' specificato chiaramente sul sito Netgear nelle istruzioni per aggiornare il firmware... :read: :Prrr:

Ciao
veramente no...
io ho preso il fw con la versione 1.xxx...ho emsso le impostazioni x il mulo..poi ho messo la 2.xxx e me le ha tenute...poi la 3.xxx..sempre tutto ok e poi son tornato alla 2.xxx sempre senza reimpostare nulla...parlo delle porte x emule e x torrent... ;)

ginogino65
29-01-2006, 10:56
Ci sono 3 modelli: il DG834 è quello col filo, il DG834G ed il DG834GT sono wireless.
Sono tutti aggiornabili con i nuovi firmware ad ADSL2+.
Per vedere le differenze basta che vai su:
http://www.netgear.it/prodotti/modem_router.asp
Se vuoi ti scarichi i pdf (non sono pesanti) con le caratteristiche e sei un uomo felice :p
http://www.netgear.it/download/ft/DG834v2.pdf
http://www.netgear.it/download/ft/DG834Gv2.pdf
http://www.netgear.it/download/ft/DG834GT_it.pdf
Saluti!
P.S. Io sto ancora aspettando che qualcuno mi dia un commento tecnico sulla mia connessione :muro:

Qui ci sono le differenze tecniche tra DG834/DG834G e DG834GT:

http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware#head-0fb2d6ad87c6a7e70321bf57d5224fe9c18f3603

midget
30-01-2006, 18:11
veramente no...
io ho preso il fw con la versione 1.xxx...ho emsso le impostazioni x il mulo..poi ho messo la 2.xxx e me le ha tenute...poi la 3.xxx..sempre tutto ok e poi son tornato alla 2.xxx sempre senza reimpostare nulla...parlo delle porte x emule e x torrent... ;)

Infatti non dicono che le impostazioni dei firmware vecchi non funzioneranno con i nuovi, dicono che e' meglio resettare e reinserire i dati a mano per evitare possibili problemi. ;)

skiocink
31-01-2006, 10:09
io ho la versione 2 e negli ultimi 2 giorni mi si imballa il router.
ho rilevato da test online velocità di download minori a quelle di upload!!!
quindi presumo e spero ke siano questi fantomatici lavori alla rete a rompere le benemerite @@

Tefnut
31-01-2006, 16:13
siccome mi sarei deciso a comprare questo modem wireless vorrei porvi 3 semplice domande:
- l'antenna è staccabile o fissa???
- si riesce via software a disabilitare la parte wireless?
- ha una buona portata, si riesce a coprire 100 mq di un appartamento da sponda a sponda, cioè mettendo il router nella parte estrema dell'appartamento e il portatile nella parte opposta

ciao e grazie
aggiungo una domanda..

si può spegnere il wifi via hardware.. insomma c'è un bottone o qualcosa di simile?
è "sicuro" ?

aleyah
31-01-2006, 23:17
ho appena installato una nuova beta del firmware con dei nuovi driver adsl.
mo' vediamo se si sconnette....

max84
01-02-2006, 14:04
la funzione qos c'è nel dg834g?

danye
01-02-2006, 16:49
ho appena installato una nuova beta del firmware con dei nuovi driver adsl.
mo' vediamo se si sconnette....

AAAH dove si trova la vorrei provare!!! Grazie

aleyah
01-02-2006, 17:37
AAAH dove si trova la vorrei provare!!! Grazie
GUARDA CHE NON E' UNA BETA UFFICIALE!
http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=21683

io l'ho aggiornato.
non ho avuto problemi. però oggi a mezzogiorno la connessione mi è morta ugualmente: il led di connessione non ha lampeggiato arancione ma è rimasto acceso. dopo qualche istante si è riconnesso...

Chiba
01-02-2006, 19:32
Salve, scusate l'intrusione ma ho un grosso problema!

Ho un router Netgear DG834. Prima di averlo, quando utilizzavo Emule, avevo sempre l'id alto ma da quando utilizzo il router ce l'ho sempre e solo basso. L'ho gia' configurato secondo le regole scritte su emule.it ma niente; ho configurato per bene pure il mio firewall (zone alarm). Proprio non riesco a scaricare. Ho letto da alcune parti che si risolveva il problema con i firmware ma non so cosa sono. Qualcuno puo' aiutarmi per favore?

Scusate se rimetto qui il messaggio ma ho visto che quel thread non era piu' presente tra gli attivi.

aleyah
03-02-2006, 11:28
col nuovo firmware sono connesso da 51h:42m:38.
speriamo continui così!

fievel1982
03-02-2006, 16:43
Ciao a tutti,

ank'io ho un DG834G (v2) comprato questo Natale. Il router aveva preinstallata la versione 2.10.22 del firmware... problemi?! Il wireless ogni 15, 20 minuti disconnetteva tutte le macchine collegate e per farlo riprendere a lavorare dovevo staccare fisicamente l'antenna e riattaccarla, per il resto nulla di importante. Ho installato subito la vers. 3.01.25 e mi ritrovo molto spesso ad avere il led della connessione internet ke rimane fissa sul verde non facendomi + navigare (almeno una decina di volte al giorno). Le ho provate tutte: ho impostato manualmente la connessione internet sul router (DNS, ecc) ma niente da fare. Ho inoltre provato ad impostare i dns del provider direttamente sui pc ma la cosa non è migliorata per niente; il problema più grosso è ke non riaggancia la linea neanke resettando il router o facendogli rifare il learning della connessione ADSL
Il prossimo passo?! Reinstallare il modem di alice in attesa che esca il nuovo firmware.

Ciao a tutti

Chiba
03-02-2006, 17:12
Dunque, ho provato a installare il firmware come mi avevate suggerito. Emule ce l'ho sul pc win98 quindi sto agendo li': ho scaricato il firmware ma dopo averlo aperto con winzip lo portava in un formato che windows non riconosceva. Cosi' l'ho estratto e l'ho rinominato .exe ma dice che e' un'operazione di win32 non valida. Come devo fare? :cry:

xcdegasp
03-02-2006, 17:23
Dunque, ho provato a installare il firmware come mi avevate suggerito. Emule ce l'ho sul pc win98 quindi sto agendo li': ho scaricato il firmware ma dopo averlo aperto con winzip lo portava in un formato che windows non riconosceva. Cosi' l'ho estratto e l'ho rinominato .exe ma dice che e' un'operazione di win32 non valida. Come devo fare? :cry:
per aggiornare il firmware del router non devi lanciare nulla su windows, devi solo collegarti alla pagina web del router e usare il comando "upload"
ma il manuale lo hai letto? :mbe:

aleyah
03-02-2006, 17:33
aggiornamento router ---> sfoglia...

Paky
04-02-2006, 15:55
ragazzi un quesito , ho preso un DG834 v1 usato (quello vecchio nn il v2) , no WiFi

http://dg834.grandou.net/data/Components_attach/box1.jpg

ho notato che monta un firmware davvero vecchio che nn è presente neanche sul sito della Netgear

http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/dg834.gif

il mio dubbio è questo , siccome anche se stravecchio funzia davvero bene , è possibile backupparlo in qualche modo?

vorrei provare il nuovo Version 3.01.25 , sapete se ci sono problemi a flasharlo sul V1?

stando a quello che dicono sul sito della NEtgear pare di no , però avere delle conferme nn mi dispiacerebbe :)

sunvit
04-02-2006, 16:06
ragazzi un quesito , ho preso un DG834 v1 usato (quello vecchio nn il v2) , no WiFi

http://dg834.grandou.net/data/Components_attach/box1.jpg

ho notato che monta un firmware davvero vecchio che nn è presente neanche sul sito della Netgear

http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/dg834.gif

il mio dubbio è questo , siccome anche se stravecchio funzia davvero bene , è possibile backupparlo un qualche modo?

vorrei provare il nuovo Version 3.01.25 , sapete se ci sono problemi a flasharlo sul V1?

stando a quello che dicono sul sito della NEtgear pare di no , però avere delle conferme nn mi dispiacerebbe :)

Vai tranquillo...è il mio stesso router e la 3.01.25 va davvero bene!!!!
Ps Quanto l'hai pagato?
Ciao!!!

Paky
04-02-2006, 16:09
ah bene , e per il backup sai dirmi nulla?

l'ho preso qui sul mercatino , nn un prezzone ma per come è tenuto nn mi lamento , 53€ spedizioni comprese

GuapoZ
04-02-2006, 18:11
io ho il fw v2.X.XX , avevo messo il 3, ma poi son tornato alla 2, secondo voi quindi è megliomla 2 o la 3?

insane_2k
04-02-2006, 18:22
Il prossimo passo?! Reinstallare il modem di alice in attesa che esca il nuovo firmware.
Ciao a tutti

Ciao!
Ha dato problemi anche a me.
Non limitarti a resettare il router con il bottoncino che c'è sul retro, entra nel menu di configurazione del router, apri la pagina "Esegui backup delle impostazioni", quindi clicca sul bottone CANCELLA, associato a "Ripristina impostazioni di fabbrica predefinite".

Io in questo modo ho risolto! :)

Ciaoo!

danye
05-02-2006, 08:16
col nuovo firmware sono connesso da 51h:42m:38.
speriamo continui così!
Ma se provo questo firmware beta posso poi tornare indietro se non va?

sunvit
05-02-2006, 09:56
ah bene , e per il backup sai dirmi nulla?

C'è nel menù e funziona...già provato.

Paky
05-02-2006, 09:59
ma nn serve a backuppare solo la configurazione?

fievel1982
05-02-2006, 10:26
Ciao!
Ha dato problemi anche a me.
Non limitarti a resettare il router con il bottoncino che c'è sul retro, entra nel menu di configurazione del router, apri la pagina "Esegui backup delle impostazioni", quindi clicca sul bottone CANCELLA, associato a "Ripristina impostazioni di fabbrica predefinite".

Io in questo modo ho risolto! :)

Ciaoo!

Grazie per l'aiuto,

cmq ho risolto in altro modo, ed indovina un po'... non era colpa del netgear ma della connessione ADSL. Non mi fidavo molto degli indirizzi DNS caricati in automatico dal router, così ne ho cercati in rete... li ho cambiati e.... non solo non si blocca + il router, ma la connessione ADSL sembra essere veramente una 4 Mb.

Ciao + Grazie

sunvit
05-02-2006, 10:31
Grazie per l'aiuto,

cmq ho risolto in altro modo, ed indovina un po'... non era colpa del netgear ma della connessione ADSL. Non mi fidavo molto degli indirizzi DNS caricati in automatico dal router, così ne ho cercati in rete... li ho cambiati e.... non solo non si blocca + il router, ma la connessione ADSL sembra essere veramente una 4 Mb.

Ciao + Grazie

Quali indirizzi hai messo?Dove li hai trovati?Facci sapere....

Paky
05-02-2006, 10:38
anche io uso i DNS manuali , scelgo sempre quelli che mi pingano + basso

fievel1982
05-02-2006, 11:11
Quali indirizzi hai messo?Dove li hai trovati?Facci sapere....

Allora quelli caricati in automatico erano:

85.37.17.4
85.38.28.70

Erano così lenti ke pensavo che sifosse guastato l'hard disk del computer e ke avesse problemi a cachare le pagine!! VI GIURO!! :stordita: :stordita:


Ora ho impostato i

212.216.112.112
212.216.172.62

Cmq ho trovato l'elenco su questo sito (http://www.katapekkia.net/dns_per_alice_adsl.html)

Fatemi sapere se anke voi notate notevoli miglioramenti come me!!!


Ciaoux
:-)

Paky
05-02-2006, 11:21
si sono gli stessi che uso io(alice) , sono i pluricollaudati DNS di TIN

tonybit
05-02-2006, 11:31
salve, cerco firmaware per netgear GT834Gv2 aggiornato in italiano dove posso trovarlo?, in realta sono andato sul sito della netgear il quale mi a fatto scaricare un versione 3.01.25 pero ho paura che e in lingua inglese. ho cercato se era possibile salvare il firmaware esistente ma non so come fare, ho paura che una volta aggiornato mi trovero un firmaware in inglese senza poter ritornare più indietro.
la mia versione attuale : 2.10
grazie

Paky
05-02-2006, 11:35
tranqui , c'è anche l'ita

Paky
05-02-2006, 11:40
il mio dubbio è questo , siccome anche se stravecchio funzia davvero bene , è possibile backupparlo in qualche modo?

mi rispondo da solo , backupparlo nn si può , ma l'ho scaricato insieme ai sorgenti da compilare nel GPL della NETGEAR -> http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101238.asp

ci sono tutti i firmware

tonybit
05-02-2006, 11:56
tranqui , c'è anche l'ita

dove?

oppure quello che ho scaricato e multilingua?

grazie!.

Paky
05-02-2006, 11:59
si multilingua , la scegli dal manager

midget
06-02-2006, 06:02
cmq ho risolto in altro modo, ed indovina un po'... non era colpa del netgear ma della connessione ADSL. Non mi fidavo molto degli indirizzi DNS caricati in automatico dal router, così ne ho cercati in rete... li ho cambiati e.... non solo non si blocca + il router, ma la connessione ADSL sembra essere veramente una 4 Mb.


Cerchiamo di non alimentare leggende metropolitane...

Il server DNS non puo' avere nulla a che fare con lo stato della connessione ADSL. Serve solo per convertire i nomi a dominio in indirizzi IP.
Il tuo PC contatta il DNS per conoscere l'indirizzo IP di www.hwupgrade.it e non appena ha ottenuto 151.1.244.2 non lo contattera' piu' (finche' non scade la cache).

Un server DNS lento puo' dare rallentamenti subito all'inizio del caricamento di una pagina web, ma poi non influisce sulla velocita' di caricamento del file html e delle immagini. Tanto meno con programmi tipo eMule che utilizzano direttamente indirizzi IP e che quindi non fanno uso di DNS.

Ciao

Paky
06-02-2006, 07:32
Un server DNS lento puo' dare rallentamenti subito all'inizio del caricamento di una pagina web,

era appunto questo che io intendevo , con i dns assegnati automaticamente vado leggermente peggio , mi pingano + alto

come fai notare anche tu con il normale donwload di file o stabilità della linea nn ha a che vedere

per quelli ci vuole doppino buono , vicinanza alla centrale e un provider nn furbacchione :sofico:

http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/netgear_stat.gif

max84
06-02-2006, 10:39
la funzione qos c'è nel dg834g?
°

fievel1982
06-02-2006, 11:16
Cerchiamo di non alimentare leggende metropolitane...

Il server DNS non puo' avere nulla a che fare con lo stato della connessione ADSL. Serve solo per convertire i nomi a dominio in indirizzi IP.
Il tuo PC contatta il DNS per conoscere l'indirizzo IP di www.hwupgrade.it e non appena ha ottenuto 151.1.244.2 non lo contattera' piu' (finche' non scade la cache).

Un server DNS lento puo' dare rallentamenti subito all'inizio del caricamento di una pagina web, ma poi non influisce sulla velocita' di caricamento del file html e delle immagini. Tanto meno con programmi tipo eMule che utilizzano direttamente indirizzi IP e che quindi non fanno uso di DNS.

Ciao

Si, ti confermo che la maggior parte dei problemi li avevo in fase di 1a connessione ai siti, però giocando a Travian ed Ogame (giochi online), o navigando su siti di ecommerce avevo grossi problemi in fase di caricamento delle pagine.
Non so, credo e spero che sia per il fatto che si appoggiano a database relazionali.

Fatemi sapere se può essere una valida considerazione.

giovanni69
06-02-2006, 22:22
Allora ti serve il dg834 senza la g e il prezzo scende ancora.

Comunque se vuoi info vai su http://www.suburbia.com.au/~dan/
oppure su http://exovii.free.fr/DG834G/wiclear/index.php/fr/NetgearDG834G

Nell'ultimo sito trovi anche un firmware non ufficiale che aggiunge tantissime funzioni (http://exovii.free.fr/DG834G/wiclear/index.php/en/Downloads) ma questo non è il posto per parlarne ... :)

Esiste un altro sito con il firmware alternativo Quello citato http://exovii.free.fr/DG834G/wiclear/index.php/en/Downloads e' down... :confused:

Chiba
07-02-2006, 17:42
Dunque ho messo su l'aggiornamento del firmware. Ci metteva piu' di 5 ORE e quando sono tornata non aveva ancora finito cosi' ho messo annulla; poi sono andata su stato router e ho visto che era gia' installata quella versione del firmware -_- ! Comunque emule non va lo stesso. Credo che le porte siano a posto: nelle opzioni di emule ci sono 4662 e 4672. Pero' verificandole con emule-project dice che non riesce ad accedere alla porta TCP (4662). Inoltre, dopo essermi connessa a razorback 2.0, dice che la porta 4662 non era raggiungibile e di verificare nelle impostazioni. Ma a me sembra tutto a posto. Sara' ancora un problema del router?

sunvit
07-02-2006, 22:56
Dunque ho messo su l'aggiornamento del firmware. Ci metteva piu' di 5 ORE e quando sono tornata non aveva ancora finito cosi' ho messo annulla; poi sono andata su stato router e ho visto che era gia' installata quella versione del firmware -_- ! Comunque emule non va lo stesso. Credo che le porte siano a posto: nelle opzioni di emule ci sono 4662 e 4672. Pero' verificandole con emule-project dice che non riesce ad accedere alla porta TCP (4662). Inoltre, dopo essermi connessa a razorback 2.0, dice che la porta 4662 non era raggiungibile e di verificare nelle impostazioni. Ma a me sembra tutto a posto. Sara' ancora un problema del router?

Sei sicura che non sia un problema di ISP?Hai per caso libero o Alice?Se si leggi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11198950#post11198950
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11203936#post11203936

AlexXxin
08-02-2006, 10:48
Io ho il DG834 v2, ho eseguito l'aggiornamento 4 gg fa, funziona tutto perfettamente.

PAKY per i valori della linea sono messo come te, ho solo quel 7 db che non riesco a spiegarmi.

Ma le funzioni di scansione virus erano presenti anche prima?

jeck999
08-02-2006, 13:27
ieri mi è arrivato DG834 V2, ha il fw 2.10

lo configurato per emule con le due porte, dal sito ATI scarica a 500KB circa

e non perde nessuna connessione fino adesso

solo che emule scarica lento da ID alto ma non va olte i 40KB in dw

prima con quello della Pirelli di Alice andavo anche a 260KB

poi un'altra cosa come faccio a usare TightVNC dove prendo l'IP x entrare?

o ce anche una procedura per baipassare il firewall interno del router?

fino a ieri con l'altro modem andava bene, con questo cosa debbo fare?

GRazie x l'aiuto

Chiba
09-02-2006, 12:24
Sei sicura che non sia un problema di ISP?Hai per caso libero o Alice?Se si leggi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11198950#post11198950
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11203936#post11203936

No, ho Alice Flat. Ma cos'e' ISP?
Comunque ho sempre avuto ID alto T_T ! E' da quando ho il router che ho id basso, quindi spero che ci sia un modo per riportarlo alto.

Hurricane Polymar
09-02-2006, 13:59
ISP = Internet Service provider

In pratica chi ti fornisce l'accesso ad internet, nel tuo caso Telecom Italia con Alice.
Ciao :)

aleyah
09-02-2006, 17:37
dopo un paio di settimane di testing dei driver beta devo dire che...

... ancora mi cade la linea! ok, un po' meno spesso, ma per esempio ora sto usando il vecchio modem perchè il router non ne vuole sapere di sincronizzarsi...

Chiba
09-02-2006, 18:14
Credo per Alice sia tutto a posto, perche' prima andava a meraviglia. Quindi:

Firewall: OK
Porte: OK
Configurazione Router: OK
Firmware: OK
ISP: OK

E allora perche' ho id basso? T___T

pizzut
09-02-2006, 22:55
Ciao ragazzi...scusate la mia ignoranza...ho comprato da due giorni questo router e sembra che va bene...tranne qualche rallentamento oggi ma non so se è colpa della linea o meno...

una domanda...il led dell'adsl lampeggia...che vuol dire?? indica il traffico che c'è??? o che non funziona bene? idem per la rete dove ho collegato il mio pc....

AlexXxin
09-02-2006, 22:59
Si la I lampeggia quando fai traffico; cambia colore (ambra) e lampeggia con una frequenza inferiore quando deve allinearsi con la centrale, per quanto riguarda la rete, i 4 numerini lampeggiano quando si fa traffico.

k0nt3
09-02-2006, 23:09
Credo per Alice sia tutto a posto, perche' prima andava a meraviglia. Quindi:

Firewall: OK
Porte: OK
Configurazione Router: OK
Firmware: OK
ISP: OK

E allora perche' ho id basso? T___T
ciao! controlla bene la configurazione.. vai sulla configurazione del router, clicca su "periferiche collegate" e controlla qual'è l'ip del tuo PC (nel caso ne hai più di uno connesso solo uno può avere l'hi-id).
poi, dopo aver crato i servizi giusti (4660-4661 TCP e 4666 UDP), vai in "regole del firewall" e aggiungi i servizi mettendo nel campo "Invia a server della LAN" l'ip che hai visto prima in "periferiche collegate". adesso dovrebbe essere tutto ok.. se non va prova a disattivare ZoneAlarm per vedere se è lui che blocca!

Paky
10-02-2006, 06:13
vedo che tutti mettono 46XX , nessuno vieta di usare altro :)

io ad esempio sto sempre sopra i 10000