PDA

View Full Version : Netgear DG834G e Firm.3_01_25


Pagine : 1 [2]

Chiba
13-02-2006, 15:16
ciao! controlla bene la configurazione.. vai sulla configurazione del router, clicca su "periferiche collegate" e controlla qual'è l'ip del tuo PC (nel caso ne hai più di uno connesso solo uno può avere l'hi-id).
poi, dopo aver crato i servizi giusti (4660-4661 TCP e 4666 UDP), vai in "regole del firewall" e aggiungi i servizi mettendo nel campo "Invia a server della LAN" l'ip che hai visto prima in "periferiche collegate". adesso dovrebbe essere tutto ok.. se non va prova a disattivare ZoneAlarm per vedere se è lui che blocca!

Ciao! Intanto ti ringrazio per la disponibilita'!

Allora sulla configurazione del router non c'era "periferiche collegate" cosi' sono andata su "servizi" e ho messo l'ip del mio pc. Ma cos'e' l'hi-id? o_O
Inoltre nelle porte avevo messo 4662 TCP e 4672 UDP e ho messo queste che mi hai suggerito tu. Ma forse non dovrei sostituirle anche nelle porte di emule (da opzioni?) o forse non c'entra niente? ;_;
Ho provato ma non va lo stesso, anche disattivando zone alarm :(

k0nt3
13-02-2006, 15:24
Ciao! Intanto ti ringrazio per la disponibilita'!

Allora sulla configurazione del router non c'era "periferiche collegate" cosi' sono andata su "servizi" e ho messo l'ip del mio pc. Ma cos'e' l'hi-id? o_O
Inoltre nelle porte avevo messo 4662 TCP e 4672 UDP e ho messo queste che mi hai suggerito tu. Ma forse non dovrei sostituirle anche nelle porte di emule (da opzioni?) o forse non c'entra niente? ;_;
Ho provato ma non va lo stesso, anche disattivando zone alarm :(
allora... qualche chiarimento :D
- l'hi-id è l'id alto
- non devi mettere l'ip del tuo pc in internet, ma l'ip del tuo pc all'interno della rete locale con il router (ad esempio dovrebbe essere 192.168.0.2 se hai solo un pc collegato al router)
- hai ragione, le porte sono quelle che trovi nelle impostazioni di emule! io ti ho dato quelle che ho aperto io, ma visto che uso amule potrebbero essere diverse :D

ps. è strano che non hai "periferiche collegate" o qualcosa di simile... io non ho l'ultimo firmware però!

pizzut
13-02-2006, 15:48
Ciao Ragazzi.... ho comprato questo router, tutto ok ottimo prodotto. Adesso l'ho affiancato con un VOIP adapter LinkSys PAP e devo dire che è stato tutto semplice.... mi domandavo però se c'era un modo per ottimizzare il tutto, stabilire delle quote nel router per il VOIP e la connessione...ho notato infatti che durante una telefona se navigo la voce si sente un pò male...
ho un'adsl 1mb e 256k garantiti un upload...

dorcon
18-02-2006, 09:23
Allora quelli caricati in automatico erano:

85.37.17.4
85.38.28.70

Erano così lenti ke pensavo che sifosse guastato l'hard disk del computer e ke avesse problemi a cachare le pagine!! VI GIURO!! :stordita: :stordita:


Ora ho impostato i

212.216.112.112
212.216.172.62

Cmq ho trovato l'elenco su questo sito (http://www.katapekkia.net/dns_per_alice_adsl.html)

Fatemi sapere se anke voi notate notevoli miglioramenti come me!!!


Ciaoux
:-)


bisogna mettere indirizzi dns consigliati dal proprio provider o questi 212.216.112.112 - 212.216.172.62 vanno bene anke x una adsl di libero?

e come faccio a sapere ke indirizzi dns sto usando?

Paky
18-02-2006, 09:41
no per libero nn vanno bene

per controllare i DNS vai nello status

alessio.tolo
18-02-2006, 10:42
ciao a tutti, io ho uno strano problema con questo router.
quando sono connesso con emule, effettando dei normali download da siti internet non raggiunge mai la velocità massima (500kB per la mia 4mb di Alice). Anzi a volte è fastidioso perchè scarica anche a 30-40kB, al massimo raggiunge i 200kB. Senza emule attivo nessun problema, raggiunge dove può i 500kB.
Andando su speedometer non mi va mai oltre 1Mb. è un problema noto? prima con il router dlink anche con emule nessun problema.

Paky
18-02-2006, 10:48
nn saturare la banda in Up , limitala entro i 25

alessio.tolo
18-02-2006, 10:51
è a 20kb :D

Chiba
18-02-2006, 11:19
allora... qualche chiarimento :D
- l'hi-id è l'id alto
- non devi mettere l'ip del tuo pc in internet, ma l'ip del tuo pc all'interno della rete locale con il router (ad esempio dovrebbe essere 192.168.0.2 se hai solo un pc collegato al router)
- hai ragione, le porte sono quelle che trovi nelle impostazioni di emule! io ti ho dato quelle che ho aperto io, ma visto che uso amule potrebbero essere diverse :D

ps. è strano che non hai "periferiche collegate" o qualcosa di simile... io non ho l'ultimo firmware però!

E' tutto a posto ma non va lo stesso!
Ho sempre id basso. Ma a qualcuno funziona? Non riesco a capire ;_;

k0nt3
18-02-2006, 11:40
E' tutto a posto ma non va lo stesso!
Ho sempre id basso. Ma a qualcuno funziona? Non riesco a capire ;_;
si a me funziona :D però se l'ip che hai messo è giusto e le porte sono giuste non so più cosa dirti.. :(

xcdegasp
18-02-2006, 12:31
E' tutto a posto ma non va lo stesso!
Ho sempre id basso. Ma a qualcuno funziona? Non riesco a capire ;_;
prova a vedere su questo link (clicka sul tuo modello di router o modello simile, poi clicka sul programma interessato) comparando i setting che te hai impostato:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm

non si sa mai, magari è un errore talmente stupidissimo che non ci si rende conto subito ;)

Chiba
21-02-2006, 18:30
:cry:

Grazie mille. Ho guardato, comparato, corretto alcune cose ma nulla lo stesso. ho messo come numero delle porte 30000 sia a tcp che a udp, perche' la guida diceva che mettere numeri da 10000 a 60000 era una buona idea ;_; . ho sempre id basso T_T ! Percheee'? :cry:

xcdegasp
21-02-2006, 20:55
:cry:

Grazie mille. Ho guardato, comparato, corretto alcune cose ma nulla lo stesso. ho messo come numero delle porte 30000 sia a tcp che a udp, perche' la guida diceva che mettere numeri da 10000 a 60000 era una buona idea ;_; . ho sempre id basso T_T ! Percheee'? :cry:
il pc è connesso direttamente al router?

l'importante è che le porte aperte nel router siano le stesse impostate in emule ;)

a che server ti connetti?

Chiba
22-02-2006, 15:39
HO RISOLTO TUTTO!

Ho inserito un paio di porte in piu' nella configurazione del router e ho messo quelle di default su emule! Incredibile, ho id alto!!
Grazie mille a tutti, senza di voi non ce l'avrei fatta :D !
Grazie, grazie, grazie !!

Aresius85
24-02-2006, 23:26
allora...
ho rimesso il firmware 3.xx e dopo un reset software tutto funziona.

Il problema è che dopo alcune ore di edonkey il router si disconnette :cry:
subito dopo si riconnette ma nonostante ciò non funziona nulla :muro:
Per risolvere devo nuovamante resettare.... :cry:

A me non sembra che la versone 2.xx avesse sto problema...


Domandina:
come si fa a settare sul router il numero massimo di connessioni?
Non vorrei che fosse questo il problema.
:help:


stesso tuo problema....se invece del router uso il modem ericsson hm220dp ( quello ethernet) non ho problemi....help...

danye
03-03-2006, 20:58
Allora ragazzi mi sembra di aver capito che l'ultima versione del firmware del nostro dg834g da problemini specialmente per l'instabilità delle connesioni adsl. Secondo voi quando ci sarà una nuova realase? Esistono firmware non ufficiali ma testati e funzionanti a dovere?

Aresius85
03-03-2006, 21:24
ormai sto usando da 6 giorni il firmware precedente ( la 2.xx) non ho ancora avuto una disconnessione :D :D :D

danye
03-03-2006, 22:52
ormai sto usando da 6 giorni il firmware precedente ( la 2.xx) non ho ancora avuto una disconnessione :D :D :D

se per questo il firm precedente lo uso dal giorno dopo l'uscita del nuovo......l'altro giorno colto da euforismo ho riprovato la 3.x.x :mc: dopo 2 ore sono passato di nuovo alla 2.x.x. che mi sembra di aver capito che comunque non supporta adsl2 o sbaglio?
:confused:

melomanu
07-03-2006, 10:21
ieri ho ritirato il dg834git, e ho visto che ha come firmware il 3.01.25... dopo averlo configurato, ho provato a navigare un pò, e mi si disconnetteva dopo neanche 5 minuti..
ora povo a mettere su il 2.10.22 e vediamo che fa :rolleyes:

edit: ho appena messo su il 2.10.22 vediamo come regge.. sembra andare, perchè nno ha ancora perso la linea.. conq uello vecchio ( anzi nuovo perchè era il 3.01.25 ) si sconnetteva dopo neanche 5 minuti :muro: :mad:

valeron
07-03-2006, 18:43
Ragazzi come và l'ultimo firware in questione io attualmente sono rimasto al 1.05.00 mi trovo abbastanza bene senza disconnessioni
Ciao a tutti

Chiba
07-03-2006, 18:43
E rieccomi qua con un nuovo problema -_-

Stavolta non riesco a collegarmi con l'altro computer. Mi spiego: il computer collegato non riesce a connettersi col pc principale (quello con il router). Vado su risorse di rete ma non mi porta niente, mentre prima mi portava l'altro pc e potevo condividere tutto tranquillamente. Proprio non riesco a capire il motivo, anche perche' prima funzionava tutto. Mah T_T

melomanu
07-03-2006, 18:50
Ragazzi come và l'ultimo firware in questione io attualmente sono rimasto al 1.05.00 mi trovo abbastanza bene senza disconnessioni
Ciao a tutti
mmm.. io ho messo il 2.10.22 però ogni tanto si disconnette.. mi consigli di provare questo firmware ?

danye
10-03-2006, 22:06
E' uscito il nuovo firm ufficiale io lo provo......... http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102816.asp

Paky
10-03-2006, 22:35
solo per V2 :(

sunvit
11-03-2006, 00:24
solo per V2 :(
Sei sicuro?Io nella pagina ufficiale non trovo nulla al riguardo...anzi precisamente l'ho installato ed adesso lo sto testando...
Questo è il link:
http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?showtopic=36719
Ciao!!!

Paky
11-03-2006, 08:31
guarda tu stesso

pagina down del V1 -> http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv1.asp

pagina down del V2 -> http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv2.asp

sunvit
11-03-2006, 08:38
guarda tu stesso

pagina down del V1 -> http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv1.asp

pagina down del V2 -> http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv2.asp

Si è vero ma penso che non abbiano aggiornato le pagine!
Il link che ho passato io è il forum ufficilale Netgear e lì non appare scritto nulla al riguardo;inoltre come ti ho già detto io stesso ho aggiornato e per ora (faccio le corna)nessun problema.
Ciao!!!

Paky
11-03-2006, 08:49
allora tienici aggiornati , se nn ci sono noie procedo anche io :D

sunvit
11-03-2006, 09:00
allora tienici aggiornati , se nn ci sono noie procedo anche io :D
Ti confermo che fino ad ora nessun problema...

Cloud76
11-03-2006, 09:39
Ho appena aggiornato il mio DG834v2.
L'aggiornamento è andato a buon fine, ha mantenuto le impostazione precedenti e per ora non ho fatto reset in quanto si connette senza problemi, nel caso di anomalie proverò a resettarlo... nel caso succedesse vi farò sapere.
Saluti!

valeron
11-03-2006, 12:42
Volevo sapere se la nuova versione di firware per il mio netgear dg834v2 è stabile e con il menù in italiano io sono rimasto alla 1.05.00 grazie :muro:

Cloud76
11-03-2006, 13:38
Volevo sapere se la nuova versione di firware per il mio netgear dg834v2 è stabile e con il menù in italiano io sono rimasto alla 1.05.00 grazie :muro:

Stabile... verdremo, è appena escito, al momento non ho problemi strani.
In italiano... certo, è multilingua, tutto scritto in italiano correggiuto :D
Saluti!

danye
12-03-2006, 20:01
:mad: :mad: :mad: Niente da fare di nuovo le disconnessioni :mad: :mad:
tornato indietro!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:

Aresius85
12-03-2006, 20:06
Sto provando anche io l'ultima versione e per ora sembra andare tutto senza problemi....ho provato anche a "intasare" la linea e ha retto benissimo...good :)

Paky
12-03-2006, 20:07
Ti confermo che fino ad ora nessun problema...


Perfetto ,aggiornato sul V1 , tutto ok :)

sunvit
12-03-2006, 22:48
Fino ad ora tutto ok...non si è sconnesso neanche una volta!!!

NZ
14-03-2006, 12:18
Ragazzi, uscito il nuovo firm 3.01.29 :)

Qualcuno l'ha già provato?
Spero non sia una porcata come il 3.01.25 che faceva disconnettere il router ogni 5 minuti :eek: :muro:

Chi ha già provato ci faccia sapere :D

iceone
14-03-2006, 15:16
io ho un router DG834v2 con firmware Version 3.01.25 tutto va bene anke con emule solo che spesso, nonostante abbia impostato tutto alla perfezione non riesco a vedee il gateway di rete e, in questa situazione, alcune volte nn si collega.
Chi mi può dare una mano?

Aresius85
14-03-2006, 22:12
Ragazzi, uscito il nuovo firm 3.01.29 :)

Qualcuno l'ha già provato?
Spero non sia una porcata come il 3.01.25 che faceva disconnettere il router ogni 5 minuti :eek: :muro:

Chi ha già provato ci faccia sapere :D


Io lo sto usando....per ora sono a 52 ore di connessione....sembrerebbe andare alla grande ;)

giovanni69
19-03-2006, 19:00
Io lo sto usando....per ora sono a 52 ore di connessione....sembrerebbe andare alla grande ;)


Anch'io il 3.01.29 sul V1, tutto OK.

iceone
25-03-2006, 20:36
HELP PLZ Ho aggiornato il firmware del DG834v2 alla versione 3.01.29 ma durante l'aggiornamento la clessidra che mi dice che l'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti non sparisce alla fine devo uscire e sullo stato del router appare il firmware aggiornato è normale come procedura.
P.S.: come mai sul sito della netgear e sul forum di supporto nn si trova più la versione 3.01.29 del firmware? c'è qualcosa ke nn va?

Paky
25-03-2006, 20:39
si , il firmware è stato tolto , i motivi nn sono ancora noti

che la clessidra continui a girare è normale, l'update finisce quando il router si resetta e inizia la procedura di riavvio (spie che si spengono , simbolo visto che lampeggia e sparisce)

Aresius85
25-03-2006, 22:08
io sono ritornato alla 2.xx con la 3.01.29 non avevo problemi di disconnessione ma messenger non ne voleva sapere di rimanere connesso per più di 15 minuti....con la 2 tutto ok invece..

ppzg
26-03-2006, 00:11
io sono ritornato alla 2.xx con la 3.01.29 non avevo problemi di disconnessione ma messenger non ne voleva sapere di rimanere connesso per più di 15 minuti....con la 2 tutto ok invece..
Salve,
mi scuso anticipatamente se le domande dovessero essere ovvie, ma sono alle prime armi con il Netgear DG834G..... sorry :)

Questa mattina ho terminato la configurazione del DG834G (ADSL Alice 4 Mega) acquistato qualche giorno fa. Sebbene l'installazione è stata più rapida e semplice di quanto pensassi (sia sul notebook che sul desktop) questa sera ho notando una elevata instabilità del segnale wireless che non avevo quando utilizzavo il modem WiFi Alice Gate della Telecom. Ho installato e lanciato Netstumbler per un'ora circa rilevando un solo "buco" ed una media di circa -50dBm se non più alta. Nell'arco della serata ho tuttavia riscontrato numerosi blocchi (segnale WiFi molto fluttuante, problemi di connettività ADSL, etc.) ed in diverse occasioni sono stato costretto a riavviare il PC/Router poichè non c'era verso di ricollegarmi ad internet.
Premesso che il firmware è la V3.01.25 che ho trovato preinstallato nel router, potrebbe essere questa versione la causa delle fluttuazioni/blocchi? Ho inoltre notato che a partire dalle 23:45 circa le fluttuazioni del segnale si sono stabilizzate e non ho avuto più disconessioni... è un caso o un problema fisiologico della rete Telecom?

Ultimo dubbio: durante la prima configurazione del DG834G il wizard del Netgear aveva rilevato PPPoA e multiplazione VC e riuscivo a collegarmi in internet. Ho tuttavia modicato la configurazione in PPPoE e LLC, poichè così mi risultano i parametri di configurazione per Alice 4 Mega. Anche in questo caso mi connetto senza problemi ad internet, ma ho il dubbio che questa impostazione possa contribuire alle disconessioni/fluttuazioni sopra descritte. Vi risulta possibile?

In sintesi:
1) la 3.01.25 dà qualche problema di instabilità ed e' il caso di aggiornarla? Se si, a quale versione di firmware?

2) per l'ADSL Alice 4Mega vi risulta corretto PPPoE/LLC?

Grazie anticipatamente e scusate per qualche domanda un pò ovvia :)

giovanni69
26-03-2006, 09:27
In sintesi:
1) la 3.01.25 dà qualche problema di instabilità ed e' il caso di aggiornarla? Se si, a quale versione di firmware?

2) per l'ADSL Alice 4Mega vi risulta corretto PPPoE/LLC?



1) Prova il firmware 3.01.29 non ufficiale, ritirato da Netgear a pagina 1 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1&pp=20); oppure torna indietro alla serie 2.xx;'=

2) a me risultata che le centraline sia autoconfiguranti PPoA/PPoE. In ogni caso, uso una Tin.it/Virgilio 4Mb con PPoE/LLC che dovrebbe essere identica ad Alice su rete interbusiness .

Paky
26-03-2006, 09:39
io con alice 4Mega riesco a collegarmi sia in PPPoE che in PPPoA

preferisco PPPoA/VC

iceone
26-03-2006, 12:22
si , il firmware è stato tolto , i motivi nn sono ancora noti

che la clessidra continui a girare è normale, l'update finisce quando il router si resetta e inizia la procedura di riavvio (spie che si spengono , simbolo visto che lampeggia e sparisce)

1 - Cosa devo vedere per sapere se il router è stato riavviato?
2 - Quindi la clessidra rimane sempre in quel modo? cioè nn termina?
3 - Devo fare il reset hardware prima di aggiornare tenendo premuto il foro dietro al router per + di 10 sec?
grazie per le risposte

Paky
26-03-2006, 12:46
1- se ora ti segna il nuovo firmware si è sicuramente riavviato e ha completato l'aggiornamento
2- si
3- il reset HW col tastino devi farlo dopo aver aggiornato

iceone
26-03-2006, 14:37
1- se ora ti segna il nuovo firmware si è sicuramente riavviato e ha completato l'aggiornamento
2- si
3- il reset HW col tastino devi farlo dopo aver aggiornato
Grazie per la risposta ma sono tornato ai val vecchio firm 2.10 gli utlimi 3.x.29 mi facevano scollegare dopo 4-5 ore.
Approfitto per altre 2 domande:
1 - come mai il gateway di connessione internet compare e scompare nell'elenco delle connessioni?
2 - uso un gruppo di continuità per filtrare il filo adsl potrebbero esserci problemi con le cadute di linea?
Ho questi valori:
attenuazione linea: 22 in down e 7.5 in up
margine rumore: 31 in down e 31 in up

Paky
26-03-2006, 14:44
1- probabile sia attivo l'uPnP del router e qualche applicazione va a richiamarlo
2- dai parametri che riporti credo di no , sono ottimi , naturalmente fare qualche prova con e senza può aiutarti a fugare dubbi

ppzg
26-03-2006, 15:45
1) Prova il firmware 3.01.29 non ufficiale, ritirato da Netgear a pagina 1 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1&pp=20); oppure torna indietro alla serie 2.xx;'=

2) a me risultata che le centraline sia autoconfiguranti PPoA/PPoE. In ogni caso, uso una Tin.it/Virgilio 4Mb con PPoE/LLC che dovrebbe essere identica ad Alice su rete interbusiness .
In effetti il router va sia con PPPoA/VC che con PPPoE/LLC. Avevo scelto quest'ultimo poiche' il modem alice wi-fi ha precaricato PPPoE/LLC il che stara' a significare qualcosa.

Ad ogni modo la situazione da ieri notte a questa mattina e' precipitata :cry: senza una spiegazione logica. Ora il modem netgear stenta a collegarsi (anche con cavo ethernet senza wi-fi) e se lo fa dopo pochi minuti cade la connessione. Eppure da ieri notte non ho cambiato nulla, ma proprio nulla nè sul notebook nè sul router... ieri andava con qualche problema (sono riuscito anche a vedere la IPTV su Rosso Alice) oggi non va nulla. Dallo sceenshot Netgear, selezionando il pulsante VERIFICA, la connessione è randomica: qualche volta si collega mostrando la home page di Netgear la maggior parte delle volte fallisce (sia impostando come incapsulamento PPPoA/VC che PPPoE/LLC).

Come suggerito sopra (grazie per l'aiuto) aggiornerò la versione del firmware alla 2.10, ma per i problemi sopra esposti non so da che parte iniziare dal momento che inizialmente funziovana abbastanza bene, da questa mattina nulla!

Qualche suggerimento?

Grazie in anticipo.

iceone
27-03-2006, 10:57
In effetti il router va sia con PPPoA/VC che con PPPoE/LLC. Avevo scelto quest'ultimo poiche' il modem alice wi-fi ha precaricato PPPoE/LLC il che stara' a significare qualcosa.

Ad ogni modo la situazione da ieri notte a questa mattina e' precipitata :cry: senza una spiegazione logica. Ora il modem netgear stenta a collegarsi (anche con cavo ethernet senza wi-fi) e se lo fa dopo pochi minuti cade la connessione. Eppure da ieri notte non ho cambiato nulla, ma proprio nulla nè sul notebook nè sul router... ieri andava con qualche problema (sono riuscito anche a vedere la IPTV su Rosso Alice) oggi non va nulla. Dallo sceenshot Netgear, selezionando il pulsante VERIFICA, la connessione è randomica: qualche volta si collega mostrando la home page di Netgear la maggior parte delle volte fallisce (sia impostando come incapsulamento PPPoA/VC che PPPoE/LLC).

Come suggerito sopra (grazie per l'aiuto) aggiornerò la versione del firmware alla 2.10, ma per i problemi sopra esposti non so da che parte iniziare dal momento che inizialmente funziovana abbastanza bene, da questa mattina nulla!

Qualche suggerimento?

Grazie in anticipo.
I driver 2.10 sicuramente danno meno problemi dei 3.x.29 e sopratturro dei 3.x.25.
Unico consiglio ke ti posso dare è quello di verificare se qualkuno ke abita vicino a te ha problemi con l'adsl o al max prova un modem adsl e verifica ke la linea sia ok

iceone
27-03-2006, 10:59
1- probabile sia attivo l'uPnP del router e qualche applicazione va a richiamarlo...
Grazie per le risposte volevo chiederti se era possibile disattivare upnp io uso la rete con ip fissi senza dhcp e ho assegnato le porte dei vari programmi ai diversi pc specifando l'indirizzo ip.

Paky
27-03-2006, 17:35
nel manager del router c'è il menù UPnP , basta lavere il visto da "attiva UPnP"

ppzg
27-03-2006, 20:58
I driver 2.10 sicuramente danno meno problemi dei 3.x.29 e sopratturro dei 3.x.25.
Unico consiglio ke ti posso dare è quello di verificare se qualkuno ke abita vicino a te ha problemi con l'adsl o al max prova un modem adsl e verifica ke la linea sia ok
Grazie per l'aiuto. Probabilmete, come avevi intuito, si e' trattato d'un problema temporaneo sulla mia linea ADSL perche' questa sera e' tornato "magicamente" a funzionare tutto :rolleyes: o quasi (vedremo alla fine se funziona tutto compreso il link wireless che non ho ancora testato :rolleyes: ). Ora sto navigando, via cavo ethernet, con lo stesso notebook e stessa configurazione di ieri sera che nel frattempo non ho neppure sfiorato.
Stiamo a vedere ... :)
Grazie.

P.S. qualcuno conosce con esattezza l'IP dei server DNS P/S di Alice Telecom?

Dona*
27-03-2006, 21:02
Scusate una domanda dalla risposta rapida: effettuando l'upgrade dalla .25 alla .29 si perdono o vengono mantenuti i settings?

Paky
27-03-2006, 21:12
rimangono , ma sarebbe buona norma operare un reset dopo ogni aggiornamento

ppzg
27-03-2006, 22:31
Grazie per l'aiuto. Probabilmete, come avevi intuito, si e' trattato d'un problema temporaneo sulla mia linea ADSL perche' questa sera e' tornato "magicamente" a funzionare tutto :rolleyes: o quasi (vedremo alla fine se funziona tutto compreso il link wireless che non ho ancora testato :rolleyes: ). Ora sto navigando, via cavo ethernet, con lo stesso notebook e stessa configurazione di ieri sera che nel frattempo non ho neppure sfiorato.
Stiamo a vedere ... :)
Grazie.

P.S. qualcuno conosce con esattezza l'IP dei server DNS P/S di Alice Telecom?
Completata la configurazione sia del PC che del notebook via wireless e il DG834G è tornato a funzionare molto bene :)

Il problema di ieri è quindi dipeso da un temporaneo malfunzionamento della mia linea ADSL :mad: ... peccato che si e' verificato poco dopo aver installato il Router il che mi ha indotto a pensare :doh: che il problema fosse il Router NETGEAR poiche' nel passato non ricordo problemi di questo tipo.
Pazienza...

AD OGNI MODO, GRAZIE PER L'AIUTO :)

Dona*
27-03-2006, 22:51
rimangono , ma sarebbe buona norma operare un reset dopo ogni aggiornamento

grazie x la risposta

iceone
28-03-2006, 12:37
nel manager del router c'è il menù UPnP , basta lavere il visto da "attiva UPnP"
grazie per la risposta ma volevo sapere se ci sono problemi disattivando upnp

iceone
28-03-2006, 12:38
Grazie per l'aiuto. Probabilmete, come avevi intuito, si e' trattato d'un problema temporaneo sulla mia linea ADSL perche' questa sera e' tornato "magicamente" a funzionare tutto :rolleyes: o quasi (vedremo alla fine se funziona tutto compreso il link wireless che non ho ancora testato :rolleyes: ). Ora sto navigando, via cavo ethernet, con lo stesso notebook e stessa configurazione di ieri sera che nel frattempo non ho neppure sfiorato.
Stiamo a vedere ... :)
Grazie.

P.S. qualcuno conosce con esattezza l'IP dei server DNS P/S di Alice Telecom?
http://www.katapekkia.net/dns_per_alice_adsl.html
prova gli ultimi 2

pprm
28-03-2006, 13:15
http://www.katapekkia.net/dns_per_alice_adsl.html
prova gli ultimi 2
Grazie mille :)

iceone
28-03-2006, 14:56
Scusate una domanda dalla risposta rapida: effettuando l'upgrade dalla .25 alla .29 si perdono o vengono mantenuti i settings?
ti confermo che rimangono e ti consiglio di fare un reset del router dopo l'aggiornamento.
Ultimo consiglio i driver 3.x.25 assolutamente te li sconsiglio vivamente finora i migliori che ho personalmente provato sono i 2.x.x

Paky
28-03-2006, 17:51
grazie per la risposta ma volevo sapere se ci sono problemi disattivando upnp

no , se usi il forward manuale delle porte nn ha molto senso lasciarlo attivo

io ho provato ad usarlo per un pò ma nn mi ha convinto e sono tornato al manuale

Dona*
28-03-2006, 19:32
Ultimo consiglio i driver 3.x.25 assolutamente te li sconsiglio vivamente finora i migliori che ho personalmente provato sono i 2.x.x

ho letto dei vostri problemi di disconnessione, fortunanamente a me che lo monto da quando l'ho acquistato (gennaio 2006) non ha mai palesato questi problemi...
ciao

iceone
29-03-2006, 07:52
no , se usi il forward manuale delle porte nn ha molto senso lasciarlo attivo

io ho provato ad usarlo per un pò ma nn mi ha convinto e sono tornato al manuale
grazie per la risposta ma con la versione 2.x.x del firm nn mi sta dando nessun problema dopo 80 ore di connessione cmq se è meglio lo disabilito l'upnp

iceone
29-03-2006, 07:54
ho letto dei vostri problemi di disconnessione, fortunanamente a me che lo monto da quando l'ho acquistato (gennaio 2006) non ha mai palesato questi problemi...
ciao

ti confermo ke con le versioni 3.x.x del firmware avevo disconessioni dopo 6-7 ore e con i 2.x.x non ho mai avuto problemi sono connesso ormai da oltre 70 ore.
Prima di ripassare al firm 2.x.x avevo verificato la linea adsl con un modem è andava bene
cmq meglio se non ti danno problemi

patrik_in
30-03-2006, 08:23
ho letto dei vostri problemi di disconnessione, fortunanamente a me che lo monto da quando l'ho acquistato (gennaio 2006) non ha mai palesato questi problemi...
ciao

Confermo anch’io un po’ di fortuna: uso il fw 3.01.25 da ottobre scorso anno su Alice 4 M e i test periodici che effettuo tramite:

http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm

http://www.helpadsl.it/

http://www.abeltronica.com/velocimetro/pt/index.php?idioma=uk&newlang=uk

mi confermano sempre velocità (http://img89.imageshack.us/img89/331/adslspeed9bz.jpg) in download sui 4 M, al limite durante le ore serali di maggior traffico sul 70% della banda

Il profilo che uso include incapsulamento PPPoA, multiplexing: LLC-Based, DNS automatico, DHCP disattivato.
Ciascuno dei PC in rete ha indirizzo IP fisso e, come DNS, punta all’indirizzo IP del router.

Qualche settimana fa avevo installato il fw 3.01.29 presente sul sito Netgear, ma poi sono tornato al 3.01.25 visto che Netgear l’ha tolto per problemi tecnici.

giovanni69
30-03-2006, 10:16
http://www.katapekkia.net/dns_per_alice_adsl.html
prova gli ultimi 2


Quale e' il vantaggio di usare questi ultimi 2 DNS?

Dona*
30-03-2006, 16:34
Il profilo che uso include incapsulamento PPPoA, multiplexing: LLC-Based, DNS automatico, DHCP disattivato.
Ciascuno dei PC in rete ha indirizzo IP fisso e, come DNS, punta all’indirizzo IP del router.


non so se sia una coincidenza, ma queste sono le mie stesse impostazioni

ma vorrei sapere un'altra cosa, o meglio riproporre una domanda: quali (se ci sono) nuove funzioni introduce il fw 3.01.29?
Perchè ad una rapida rassegna dei vari menu, non ho riscontrato alcuna novità degna di nota... ho saltato qualcosa??

patrik_in
30-03-2006, 21:59
.......o meglio riproporre una domanda: quali (se ci sono) nuove funzioni introduce il fw 3.01.29?
Perchè ad una rapida rassegna dei vari menu, non ho riscontrato alcuna novità degna di nota... ho saltato qualcosa??

Un paio di settimane, appena fù pubblicato il fw 3.01.29 sul sito Netgear, l'ho installai, non perchè ce ne fosse necessità (soddisfattissimo del mio DG834V2) ma per avere sempre aggiornata e ben funzionante la macchina.

Effettivamente non c'erano menù variati o aggiunte macroscopiche, le release note parlavano genericamente di ottimizzazione del driver per il protocollo ADSL2 ed altre aggiunte minori.

Dopo qualche giorno il fw fu ritirato dal sito Netgear e il relativo forum http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=24725 parlava di problemi sorti in relazione al NAT.

Quindi ripristinai il fw 3.01.25

ppzg
02-04-2006, 10:31
Il profilo che uso include incapsulamento PPPoA, multiplexing: LLC-Based, DNS automatico, DHCP disattivato.
Ciascuno dei PC in rete ha indirizzo IP fisso e, come DNS, punta all’indirizzo IP del router.

Utilizzo incapsulamento PPPoE, multiplexing: VC, DNS Alice configrati sul router dg834g e su un laptop, il DHCP è automatico. l'IP sul laptop è fisso ed è prenotato sul router mentre sul desktop ho lasciato che il DHCP faccia tutto in autonomia (no IP fisso, no prenotazione, solo DNS sul DG834). Con questa configurazione mi mantengo sui 4M o poco meno (dipende dalla fascia oraria) :) Cosa ne pensi?

Tutto Ok per la tua configurazione, ma non capisco che vantaggio ottieni impostando DNS automatico sul router e la ragione per cui i DNS sui PC puntano all'IP del router. Mi spieghi? Grazie :)

patrik_in
02-04-2006, 11:13
.......ma non capisco che vantaggio ottieni impostando DNS automatico sul router e la ragione per cui i DNS sui PC puntano all'IP del router. Mi spieghi? Grazie :)

Chiaramente nella corrispondente pagina di configurazione del router, posso impostare indirizzi fissi per i DNS di Alice (ci solo elenchi di IP di DNS un pò dappertutto).

Ho notato però, ma questo è mio esame locale, che siccome i DNS di Telecom sono tanti e spesso cambiano, qualche volta, con i DNS fissi, all'avvio di IE si manifestava un certo rallentamente perchè il DNS in quel momento attivo per l'ISP non era tra quelli elencati.

Con il DNS automatico non mi è mai più successo perchè ovviamente l'ISP di collegamento fornisce istantaneamente l'indirizzo IP del DNS attivo.

I due PC della mia LAN, l'AsusA8N e l'AsusA8V, si muovono su Internet utilizzando i DNS impegnati dal router, per loro è gateway, sostanzialmente DNS, il DG834.

Questo ti ripeto è quanto ho potuto verificare nel mio caso, nella mia situazione.

Ciao

patrik_in
02-04-2006, 11:45
......l'IP sul laptop è fisso ed è prenotato sul router mentre sul desktop ho lasciato che il DHCP faccia tutto in autonomia...

vuoi dire che nella pagina "LAN IP setup" del DG834 hai compilato la tabella Address Reservation inserendo l' IP del Laptop ed il relativo indirizzo Mac?

In questo caso, io penso, non è necessario configurare il laptop con un indirizzo IP fisso visto che c'è il server DHCP attivato e inoltre il router ha la tabella dell'indirizzo Mac con l'IP legato.

Almeno così faccio anch'io, ogni tanto cambio configurazione quando sò che devo inserire altri PC sulle altre due porte Ethernet del DG834.

Attivo il server DHCP, compilo la tabella Address Reservation con gli indirizzi IP del due PC std. della mia lan, che uso quando in configurazione IP fisso, quindi le macchine occasionali che inserisco sul router non hanno bisogno di essere configurati come rete.

Ovviamente nel tuo caso tutto ok, hai una ridondanza di assegnazione indirizzo.

Ciao

ppzg
04-04-2006, 12:51
Chiaramente nella corrispondente pagina di configurazione del router, posso impostare indirizzi fissi per i DNS di Alice (ci solo elenchi di IP di DNS un pò dappertutto).

Ho notato però, ma questo è mio esame locale, che siccome i DNS di Telecom sono tanti e spesso cambiano, qualche volta, con i DNS fissi, all'avvio di IE si manifestava un certo rallentamente perchè il DNS in quel momento attivo per l'ISP non era tra quelli elencati.
Con il DNS automatico non mi è mai più successo perchè ovviamente l'ISP di collegamento fornisce istantaneamente l'indirizzo IP del DNS attivo.

In effetti, mi sembra una ottima ragione. Io ho lasciato impostati nel router dg834g gli IP dei DNS Telecom che il wizard ha trovato all'atto della configurazione del router. Ad oggi non ho avuto problemi, ma in effetti poteri averne... mi adeguo!

I due PC della mia LAN, l'AsusA8N e l'AsusA8V, si muovono su Internet utilizzando i DNS impegnati dal router, per loro è gateway, sostanzialmente DNS, il DG834.

Questo ti ripeto è quanto ho potuto verificare nel mio caso, nella mia situazione.

Ciao
Quindi, se ho ben compreso, hai disattivato il DHCP sul router e configurato i due PC con altrettanti IP fissi e privati. Hai inoltre impostato l'IP gateway e l'IP dei DNS, per ciascun PC, all'IP del router. Ho compreso bene?

Mi piego meglio:
------------------------
Sul ROUTER
IP router: 192.168.0.1
IP dei DNS rilevati automaticamente appena attivi il browser
DHCP disattivato
Incapsulamento PPPoA
Multiplexing: LLC-Based

Sui PC:
IP: fisso come ad es. 192.168.0.33/34
Mask: 255.255.255.0
Default Gateway: 192.168.0.1

preferred DSN server: 192.168.0.1
Alternate DSN server: 192.168.0.1
---------------------------------
E' così?
Grazie :)

ppzg
04-04-2006, 13:23
vuoi dire che nella pagina "LAN IP setup" del DG834 hai compilato la tabella Address Reservation inserendo l' IP del Laptop ed il relativo indirizzo Mac?

In questo caso, io penso, non è necessario configurare il laptop con un indirizzo IP fisso visto che c'è il server DHCP attivato e inoltre il router ha la tabella dell'indirizzo Mac con l'IP legato.

Credo che tu abbia ragione anche in questo. In effetti nel mio caso, il DHCP dovrebbe assegnare automaticamente al PC l'IP prenotato senza doverlo assegnare nuovamente a livello di TCP/IP sul PC.

Rettifico invece quanto affermato due thread fa:
il laptop con la configurazione sopra descritta ha una banda media poco inferiore a 4Mbps (ADSL Alice 4 Mega) mentre il PC che non ha un IP prenotato (reserved nel router), almeno ieri sera, non andava oltre 1Mbps :stordita: !!!!
Provo a configurarlo come il laptop e vediamo che succede... :rolleyes:

Se non va, copio la tua configurazione fatto salvo PPPoA/LLC che lascerò PPPoE/VC... che ne pensi?
Grazie :)

patrik_in
04-04-2006, 17:21
Quindi, se ho ben compreso, hai disattivato il DHCP sul router e configurato i due PC con altrettanti IP fissi e privati. Hai inoltre impostato l'IP gateway e l'IP dei DNS, per ciascun PC, all'IP del router. Ho compreso bene?

Hai compreso benissimo la mia configurazione:

Sul ROUTER
IP router: 192.168.0.1
Internet IP Address:
* Get Dynamically From ISP
DHCP disattivato
Incapsulamento PPPoA
Multiplexing: LLC-Based

PC1:
IP: fisso 192.168.0.2
Mask: 255.255.255.0
Default Gateway: 192.168.0.1
preferred DSN server: 192.168.0.1

PC2:
IP: fisso 192.168.0.3
Mask: 255.255.255.0
Default Gateway: 192.168.0.1
preferred DSN server: 192.168.0.1

Uso Alice ADSL 4 Mega ed il DG834 nella pagina Router Status mi identifica
Network Type……PPPoA

Per quanto riguarda il pc che si muove con banda appena di 1 M, non so che s.o. usi, ho verificato che anche se Winxp è abbastanza ottimizzato come configurazione TCP/IP, si possono a volte ottenere risultati migliori con il TCPOptizimer (http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe).

iceone
26-04-2006, 19:55
Ragazzi scusate se sono ot ma sto impazzendo per fare una cosa.
Ho una rete così formata:
DG834 ---> 192.168.0.1 subnetmask 255.255.255.0
PC1 -----> 192.168.0.2 subnetmask 255.255.255.0 SO WINXP
PC2 -----> 192.168.0.3 subnetmask 255.255.255.0 SO WINXP
PC3 -----> 192.168.0.4 subnetmask 255.255.255.0 SO WIN98SE
Per tutti il Gateway è il router non ho problemi con nessuno tranne che con il pc3. Viene visto dalla rete posso prendere i file dalla rete e passarli su questo pc ma non riesco a collegarmi a internet con il browser ma poso controllare il pc da remoto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: mi aiutate dicendomi cosa inserire su win98 per far collegarmi a internet? Grazie.

jack78pisa
16-09-2006, 14:15
cercasi programmatore esperto
ho un netgear dg834 con l'ultimo firmware vorrei sapere se un santo programatore sa modificarlo inserendo la gestione della banda secondo le porte o gli indirizzi ip. non credo sia difficile ma io non sono un programatore.se si fatemelo sapere ...........la speranza è l'ultima a morire

xcdegasp
20-09-2006, 10:35
cercasi programmatore esperto
ho un netgear dg834 con l'ultimo firmware vorrei sapere se un santo programatore sa modificarlo inserendo la gestione della banda secondo le porte o gli indirizzi ip. non credo sia difficile ma io non sono un programatore.se si fatemelo sapere ...........la speranza è l'ultima a morire
non sarebbe più facile dotarsi di programmino sparti banda?
o se è una questione di sfruttare al meglio il QoS potresti sempre provare cFosspeed :D

luke3
20-09-2006, 13:37
Ragazzi scusate se sono ot ma sto impazzendo per fare una cosa.
Ho una rete così formata:
DG834 ---> 192.168.0.1 subnetmask 255.255.255.0
PC1 -----> 192.168.0.2 subnetmask 255.255.255.0 SO WINXP
PC2 -----> 192.168.0.3 subnetmask 255.255.255.0 SO WINXP
PC3 -----> 192.168.0.4 subnetmask 255.255.255.0 SO WIN98SE
Per tutti il Gateway è il router non ho problemi con nessuno tranne che con il pc3. Viene visto dalla rete posso prendere i file dalla rete e passarli su questo pc ma non riesco a collegarmi a internet con il browser ma poso controllare il pc da remoto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: mi aiutate dicendomi cosa inserire su win98 per far collegarmi a internet? Grazie.

Prova a mettere i DNS dell provider in protocollo internet (TCP IP)
e assicurati che nelle opzioni internet dell explorer (sempre se lo usi) verifica che sia spuntata la casella " non usare mai connessioni remote"

MetalAle
30-09-2006, 10:09
Ciao a tutti voi..scrivo qui perchè mi sembra che avete tutti questo router..
Il mio problema è che dopo circa 80 ore di connessione i valori della linea in margine di rumore cambiano da 15db a 3 o meno db...come mai non restano stabili??dopo fatto 1 riavvio tutto torna normale per altre 85-90 ore ma poi mi tocca riavviare di nuovo altrimenti le mie capacità di sfruttare l'adsl diventano pessime...tutti gli altri valori rimangono stabili..
Utilizzo l'ultimo firmware ufficiale...voi avete mai avuto 1 problema simile??come lo risolvo? (se si può)..grazie

anzi..leggo ora che qui si parla del g ma io ho il modello normale...vabbè..cambia poco :fagiano: magari potete aiutarmi cmq..

polimario
01-10-2006, 15:14
Salve.
Sottopongo per conto di un amico un problema occorso sul suo router Netgear DG834g V2.
In pratica quest'ultimo non si connette più, e non permette all'utente nessuna funzionalità nonostante mostri segni di vita (led verde):

- connessione al 192.168.0.1
- reset della conficurazioen a mezzo del tastino postriore
- utilizzo dell'utility per il ripristino del firmware.

In sintesi non si riesce a farlo dialogare con il PC.

Posso contare sull'esperienza di uno di voi per capire se c'è qualche altro modo per recuperare questo router.

Grazie in anticipo.
Polimario :help:

ipaq1940
03-11-2006, 18:55
ho un DG834G v1 già aggiornato alla 3.01.25 ora è compatibile adsl2+ cioè supporta i 20 mb/s di telecom?

maui81
29-11-2006, 17:52
Buonasera, iero ho comprato il router NETGEAR dg834gv3, l'ho collegato al computer e alla linea adsl alice flat, ma ogni 2 minuti il router perde la linea dell'adsl, ho pensato ad un problema di telecom, ma con il mo vecchio modem tutto va bene..Come posso risolvere il problema..
Vi prego aiutatemi, Maurizio

melomanu
29-11-2006, 17:59
Buonasera, iero ho comprato il router NETGEAR dg834gv3, l'ho collegato al computer e alla linea adsl alice flat, ma ogni 2 minuti il router perde la linea dell'adsl, ho pensato ad un problema di telecom, ma con il mo vecchio modem tutto va bene..Come posso risolvere il problema..
Vi prego aiutatemi, Maurizio
dai un'occhiata al thread ufficiale sul tuo router ;)
troverai tutte le risposte che ti servono

joylander
07-06-2007, 19:36
ragazzi ma è vero che esiste un firmware hakerato per questo router?????

1700plus
19-04-2008, 07:07
ragazzi ma è vero che esiste un firmware hakerato per questo router?????

mi aggiungo alla domanda

pegasolabs
19-04-2008, 07:25
Direi che questo thread ha esaurito il suo compito.
Ci sono nuovi thread specifici:

Netgear DG834GIT/DG834GTIT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525) (discussione madre chiusa e utilizzabile per le ricerche)
Netgear DG834GIT V1-V2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489035) (discussione figlia -[LEGGERE IL PRIMO POST])
Netgear DG834GIT V3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038) (discussione figlia -[LEGGERE IL PRIMO POST])
Netgear DG834GIT V4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915) (Nuova discussione -[LEGGERE IL PRIMO POST])
Netgear DG834GTIT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041) (discussione figlia -[LEGGERE IL PRIMO POST])
Netgear DG834N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397729) [LEGGERE IL PRIMO POST]
Netgear DG834PN (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120300) [LEGGERE IL PRIMO POST]
Netgear DG834 SERIES -- CHIPSET T.I. -- (G V1/V2/V3) -- FIRMWARE CUSTOM (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541917)
Netgear DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (GT/PN/N) -- FIRMWARE CUSTOM (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915)

Il penultimo dovrebbe essere quello che fa al caso tuo, oltre al thread ufficiale del V1-v2

Discussione chiusa

PS: Hai la signature irregolare, cortesemente editala come da regolamento.