PDA

View Full Version : SONY VAIO FJ1S


Pagine : 1 2 [3] 4

Wilkie
18-02-2006, 15:21
ma tu hai provato il benq e puoi testimoniare che navigando in internet e usando word la batteria dura 4 ore? :D o è solo per sentito dire?? :blah: :p

marcovnc
18-02-2006, 18:14
a quanti gradi vi stà a riposo il processore??'
Qualcuno ha percaso trovato il bios R0090X6 che abbassa le temperature??
Sul sito Taiwanese c'è per la serie FJ ma nei modelli compatibile ci sono tutti ma non l'FJ1s...... va bene lo stesso secondo voi??
Prima che mi ridessero il portatile, quando avevo ancora quello graffiato mandato in assistenza mi avevano messo su la versione R0090X6 dovrebbe andar bene allora??

fabriano81
18-02-2006, 20:28
Ciao ragazzi, ho eliminato il software Intervideo windvd e divx, ora con mediaplayer 10 non riesco più a leggere i dvd in quanto manca il decodificatore.Qualcuno potrebbe dirmi da dove posso scaricare i codecs per leggere dvd, divx, xvid ecc in modo da leggerli col WMP10??? :mc:

HBMunchen
18-02-2006, 23:54
quindi le 4 ore sono un miraggio per il vaio fj???
non ho mai controllato con l'orologio, ma mi pare di aver spesso superato le 4 ore... con internet wi-fi, e office.

HBMunchen
18-02-2006, 23:55
Ciao ragazzi, ho eliminato il software Intervideo windvd e divx, ora con mediaplayer 10 non riesco più a leggere i dvd in quanto manca il decodificatore.Qualcuno potrebbe dirmi da dove posso scaricare i codecs per leggere dvd, divx, xvid ecc in modo da leggerli col WMP10??? :mc:
prova a vedere qui se trovi quello che cerchi...

http://www.free-codecs.com/

as2k3
19-02-2006, 00:34
a quanti gradi vi stà a riposo il processore??'
Qualcuno ha percaso trovato il bios R0090X6 che abbassa le temperature??
Sul sito Taiwanese c'è per la serie FJ ma nei modelli compatibile ci sono tutti ma non l'FJ1s...... va bene lo stesso secondo voi??
Prima che mi ridessero il portatile, quando avevo ancora quello graffiato mandato in assistenza mi avevano messo su la versione R0090X6 dovrebbe andar bene allora??

io ho aggiornato tranquillamente alla nuova versione ed è tutto ok!
questp è il file...
ftp://ftp.vaio.sony.co.jp/pub/vaio/download/SP-009663-13/PHBSYS-00966313-UN.exe

è in italiano anche!
NON MI ASSUMO RESPONSABILITA'
dico solo che a me il bios nuovo va benissimo.
quando inizia ad aggiornare,la ventola della CPU parte a manetta ma non preoccupatevi ed aspettate che esca il messaggio che dice di aver finito l'aggiornamento.
ciao a tutti

as2k3
19-02-2006, 00:54
noto che la ventolina della cpu gira un po più spesso ma in modo mooolto meno rumoroso di prima.
secondo me hanno abbassato la velocità di rotazione della ventola,facendo in modo che quando si attiva per raffreddare "basse temperature" sia meno rumorosa

Wilkie
19-02-2006, 01:37
As2K3, ma l'aggiornamento del bios lo hai trovato sul sito della sony?perchè tra gli aggiornamenti della serie FJ non c'è ancora...come mai dunque?in teoria se cè un aggiornamento così importante dovrebbero buttarlo fuori su vaio-link.... :confused:
comunque la procedura di aggiornamento è lunga?e che succede se poi qualcosa va storto o mi si impalla?la garanzia copre?? :muro:

as2k3
19-02-2006, 19:35
ma sbaglio o ci mancano delle risposte?

fabriano81
19-02-2006, 19:37
ciao ragazzi, ho un problemino con la fotocamera integrata, funziona bene all'accensione...poi mi connetto a messenger e questo nn la riconosce, mi dice che è in uso con un altro programma!!!
Esco da messenger, e all'avvio della fotocamera mi dice la stessa cosa che mi dice messenger....dove posso risolvere questo problema???
Inpratica con msm nn funziona e funziona prima che io acceda a msm...mah!!!
Help

Wilkie
19-02-2006, 19:44
Ragazzi sono spariti un bel po di messaggi....!problemi di server??

Fabriano1 hai provato a vedere tramite task manager??

as2k3
19-02-2006, 19:47
mah!ogni tanto su questo forum succede...sarà harry potter...

fabriano81
19-02-2006, 20:05
Non c'è un modo per vedere quali programmi stanno utilizzando la fotocamera???

Wilkie
19-02-2006, 20:23
Non c'è un modo per vedere quali programmi stanno utilizzando la fotocamera???
hai skype installato?o hai provato a disintsallare msn e poi reinstallarlo?o semplicemente a configurare le imposazioni di msn in automatico per il riconoscimento della webcam?

as2k3
19-02-2006, 23:30
cmq se il nuovo bios non vi garba,potete tornare alla versione precedente senza problemi.

ma lo switch che c'è sul portatile a sinistra dove ci sono le lucette,a cosa serve?a me nn succede nulla se lo attivo.

fabriano81
20-02-2006, 08:22
Ho disinstallato la versione plus! di messenger, ho lasciato la 7.5 e adesso funziona tutto perfettamente..

as2k3
20-02-2006, 09:06
Ho disinstallato la versione plus! di messenger, ho lasciato la 7.5 e adesso funziona tutto perfettamente..

sai a cosa serve lo switch sul portatile?quello vicino alle lucette?se lo attivo non succede nulla...

Wilkie
20-02-2006, 16:26
sai a cosa serve lo switch sul portatile?quello vicino alle lucette?se lo attivo non succede nulla...

Credo tu parli del tasto accensione wireless..... :D :muro:

as2k3
20-02-2006, 17:02
si quello.
ma se lo metto su on nn succede nulla di nulla.

Wilkie
20-02-2006, 17:19
bhè se non ci sono reti wireless disponibili non succede nulla no.... :D :p

HBMunchen
20-02-2006, 18:36
bhè se non ci sono reti wireless disponibili non succede nulla no.... :D :p
dovrebbe comunque dirti che "non ci sono reti wireless disponibili" da un fumetto dalla barra in basso di fianco all'orologio

HBMunchen
20-02-2006, 18:43
non so se il banco della corsair è compatibile...io ho su un banco della crucial da un giga!poi non ho capito il tuo problema: vuoi tenere una barra da un giga invece che due barre da 512?ovvio che è meglio, anche perchè se in futuro vuoi upgradare aggiungi solo un'altra barra da 1 Gb!!
la modalità di sospensione io la us spesso, è comodissima e secondo me è sottovalutata....ricordati però almeno una volta alla settimana di riavviare il pc comunque!
io, fortunatamente, non ho nessun dead pixel....tanto per uno non te lo cambiano!! :mad: :D
ciao wilkie!

dove hai comprato la ram della crucial? a giorni devo fare l'acquisto di un modulo da un giga e sono indeciso tra kingston, corsair e crucial...

sul sito crucial.com mi propongono varie possibilità per l'fj1s... qual'è quella giusta?

http://www.crucial.com/eu/store/listparts.asp?Mfr%2BProductline=Sony%2BVAIO+VGN-FJ+Models&mfr=Sony&tabid=AM&model=VAIO+VGN-FJ1S&submit=Go

marcovnc
20-02-2006, 19:05
Se non attivi la connesione wireless non rilevi nulla comunque...
Devi attivarla da risorse di rete....

HBMunchen
20-02-2006, 19:09
Se non attivi la connesione wireless non rilevi nulla comunque...
Devi attivarla da risorse di rete....
si se era disattivata...

Wilkie
20-02-2006, 20:53
Ragazzi ho aggiornato il BIOS alla nuova versione R0090X6...! :D no ho resistito....ho parlato con altri che lo hanno fatto e non hanno riscontrato nessun problema ma solo benefici, in particolare la ventola molto più silenziosa....! :sofico:


ciao wilkie!

dove hai comprato la ram della crucial? a giorni devo fare l'acquisto di un modulo da un giga e sono indeciso tra kingston, corsair e crucial...

sul sito crucial.com mi propongono varie possibilità per l'fj1s... qual'è quella giusta?

Guarda io ho preso questa...
http://www.crucial.com/eu/store/MPartspecs.Asp?mtbpoid=58C41456A5CA7304&WSMD=VAIO+VGN%2DFJ180P%2FL&WSPN=CT479745
che è addirittura del modello americano (FJ180P/L, perchè subito ero intenzionato a prendere quello... :muro: ). Ho sempre preso crucial per i miei Vaio e mi sono sempre trovato benissimo, e in due giorni ce l'hai a casa!! importante è che prendi una DDR2 PC-3200 400 Mhz... vai tranquillo!! :D

as2k3
20-02-2006, 23:48
quindi le 4200 non vanno bene?

PS a mio parere il nuovo bios consuma più batteria...

Wilkie
21-02-2006, 06:28
quindi le 4200 non vanno bene?

PS a mio parere il nuovo bios consuma più batteria...

Sinceramente non te lo so dire.... :( però se in teoria tu monti il banco originale che va a 3200 e un banco da 1 Gb che va a 4200 non so se insieme lavorano bene.... :rolleyes:

as2k3
21-02-2006, 06:51
kingston sul sito dice che sul nostro vaio le sue memori e a 4200 vengono portate a 400 ...quindi "depotenziate"

fabiofumarola
21-02-2006, 11:47
salve qualcuno mi saprebbe dire se il sodimm da un gb della s3+ funziona sul sony vaio vgn fj1s/w? grazie

braga
21-02-2006, 12:57
ho letto qualche post indietro che il nuovo bios aumenta il consumo energetico del portatile, diminuendo di fatto l'autonomia del notebook. è vero? qualcun'altro ha sperimentato questo?

as2k3
21-02-2006, 13:01
lo ho detto io...
a me da questa impressione...la ventolina mi si accende molto più spesso di prima (anche se in velocità minore) e mi sembra che la batteria duri di meno.
certo i test li devo effettuare meglio :D
fortunatamente il bios si può riportare alla versione precedente.

Wilkie
21-02-2006, 19:01
lo ho detto io...
a me da questa impressione...la ventolina mi si accende molto più spesso di prima (anche se in velocità minore) e mi sembra che la batteria duri di meno.
certo i test li devo effettuare meglio :D
fortunatamente il bios si può riportare alla versione precedente.

Io non ho ancora fatto la prova batteria col nuovo Bios..lo farò stanotte e poi vi saprò dire... comunque per tornare al Bios precedente bisognerebbe formattare?? :muro:

as2k3
21-02-2006, 19:16
assolutamente no!
basta andare su vaio update e per magia....il bios che fino ad ora avevamo tutti è selezionabile!lo scarichi e poi lanci l'exe :D
il bios viene downgradato senza problemi

Wilkie
21-02-2006, 20:52
assolutamente no!
basta andare su vaio update e per magia....il bios che fino ad ora avevamo tutti è selezionabile!lo scarichi e poi lanci l'exe :D
il bios viene downgradato senza problemi

Ma dove è???io ho provato a collegarmi a vaio link ma nn c'è il vecchio bios.... :(



P.s. Allora, ho fatto la prova batteria col nuovo Bios: ho lasciato andare il notebook a batteria carica al 100% dalle 2:30 e lo riattaccato alla C.A. alle ore 4:55 poichè era al 12% residuo...mancavano altri 20 minuti di autonomia a detta di NHC... quindi in totale mi è durata 2:40 più o meno, utilizzando internet, guardando video e ascoltando musica! :D non so se essere contento oppure no.... Voi che dite??Sinceramente la differenza rispetto a prima non la noto di molto... :fagiano:

as2k3
22-02-2006, 06:05
se non ti esce il vecchio bios allora hanno modificato qualcosa sul sito...
io sono riuscito a prenderlo l'altro ieri...

eccolo: http://rapidshare.de/files/13843004/PHBSYS-00966311-UN.exe.html

fabriano81
22-02-2006, 14:28
Ciao ragazzi, ho un piccolo problema..l'altoparlante destro aal'aumentare del volume gracchia e emette una specie di eco assordante.In pratica posso mettere il volume a palla utilizzando solo quello sinistro che nn ha problemi.
Ho controllato le classiche opzioni audio, il vaio center, ma nn riesco a risolvere il problema. Qualcuno potrebbe darmi qualche suggerimnto???Grazie

Wilkie
22-02-2006, 17:07
prova a sentire la sony....magari hai il cono che ti si è rovinato..... ;)

braga
22-02-2006, 18:42
Ma dove è???io ho provato a collegarmi a vaio link ma nn c'è il vecchio bios.... :(



P.s. Allora, ho fatto la prova batteria col nuovo Bios: ho lasciato andare il notebook a batteria carica al 100% dalle 2:30 e lo riattaccato alla C.A. alle ore 4:55 poichè era al 12% residuo...mancavano altri 20 minuti di autonomia a detta di NHC... quindi in totale mi è durata 2:40 più o meno, utilizzando internet, guardando video e ascoltando musica! :D non so se essere contento oppure no.... Voi che dite??Sinceramente la differenza rispetto a prima non la noto di molto... :fagiano:

massimo massimo fai 3 ore quindi.... non è moltissimo come autonomia

Wilkie
23-02-2006, 00:58
si, o poco più.... usandolo a manetta però è, che non è poco.... ;)

Ed_Bunker
23-02-2006, 17:44
Ciao, avrei la possibilita' di prendere un SOny a tasso 0 in 24 mesi e vorrei un 14" senza spendere piu' di 1100 eu.
Si trova qualcosa di "decente" a 'sto prezzo in casa Sony oppure no ?

Mi interessano in particolar modo dimensioni, peso e qualita' dello chassis.
Non lo utilizzero' ne per giocare ne' per grafica ma soltanto per usare alcuni amb. di prog.

ChristinaAemiliana
23-02-2006, 18:03
Ciao, avrei la possibilita' di prendere un SOny a tasso 0 in 24 mesi e vorrei un 14" senza spendere piu' di 1100 eu.
Si trova qualcosa di "decente" a 'sto prezzo in casa Sony oppure no ?

Mi interessano in particolar modo dimensioni, peso e qualita' dello chassis.
Non lo utilizzero' ne per giocare ne' per grafica ma soltanto per usare alcuni amb. di prog.

Adesso gli euro sono scesi a 1100? :D

I questo thread si parla di un portatile che può essere adatto alle tue esigenze...è un 14" che corrisponde abbastanza bene alla tua idea. ;)

ChristinaAemiliana
23-02-2006, 18:06
Wilkie e marcovnc, per cortesia date una sistemata alla vostra signature e riportatela a norma di regolamento.

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Va bene non essere fiscali al limite del singolo pixel, ma così è decisamente troppo...;)

as2k3
23-02-2006, 18:46
è un vero portatile!
piccolo (ma non eccessivamente) leggero, potente....con la ram da espandere.
Io ci uso autocad e ci programma qualcosina...certo la risoluzione del monitor non è tanto comoda ma va benone quasi per tutto.
il mio lo ho preso da pochissimo e ne sono molto soddisfatto,solo che devo aumentare la ram ad almeno 1 gb se non a 1,5 gb (costo sui 100 € blocco da 1 gb)

ChristinaAemiliana
23-02-2006, 18:47
...certo la risoluzione del monitor non è tanto comoda ma va benone quasi per tutto.

Come mai? :what:

as2k3
23-02-2006, 18:58
bhe abituato ad un 1280x1024....
i giochini non sempre sono visualizzati per bene ad una risoluzione wide

ChristinaAemiliana
23-02-2006, 19:02
Ah, perché è wide...capisco...:)

Temevo la trovassi eccessiva come risoluzione (caratteri troppo piccoli etc) e iniziavo a preoccuparmi visto che io voglio prendermi il 13.3" con la stessa risoluzione del tuo...:D

as2k3
23-02-2006, 19:14
Ah, perché è wide...capisco...:)

Temevo la trovassi eccessiva come risoluzione (caratteri troppo piccoli etc) e iniziavo a preoccuparmi visto che io voglio prendermi il 13.3" con la stessa risoluzione del tuo...:D

troppo piccolo lo schermo!certo la portabilità è massima però....l'area visiva è davvero nanoscopica :D
a suo tempo avevo pensato anche io di prendere una soluzione del genere ma poi mi sono innamorato....del vaio in questione.Anche se avevo da scegliere tra acer e sony...l'acer mooolto più potente allo stesso prezzo.....alla fine ho scelto un oggetto di "classe" è come scegliere un ibook solo che purtroppo c'è zio bill dentro...uff

ChristinaAemiliana
23-02-2006, 20:01
troppo piccolo lo schermo!certo la portabilità è massima però....l'area visiva è davvero nanoscopica :D
a suo tempo avevo pensato anche io di prendere una soluzione del genere ma poi mi sono innamorato....del vaio in questione.Anche se avevo da scegliere tra acer e sony...l'acer mooolto più potente allo stesso prezzo.....alla fine ho scelto un oggetto di "classe" è come scegliere un ibook solo che purtroppo c'è zio bill dentro...uff


Eh lo so, ma per una donna 3 chili e passa di 15.4" son pesanti...mi serve una buona portabilità, e quindi a questo punto tanto vale prendere il 13.3". Sto aspettando che esca la nuova serie SZ. Così non arrivo a due chili e son tranquilla. ;)

Il tuo portatile mi piace moltissimo, ma è ancora troppo grosso per le mie esigenze. Anche se è già un buon compromesso. :)

Wilkie
23-02-2006, 20:02
Wilkie e marcovnc, per cortesia date una sistemata alla vostra signature e riportatela a norma di regolamento.



Va bene non essere fiscali al limite del singolo pixel, ma così è decisamente troppo...;)


Scusa Christina, vuoi che tolga l'immagine o che accorci la scritta?non capisco... :)

ChristinaAemiliana
23-02-2006, 20:08
Scusa Christina, vuoi che tolga l'immagine o che accorci la scritta?non capisco... :)

L'immagine è in ogni caso troppo grossa...le dimensioni consentite sono 100x50 con un peso massimo di 5KB. La tua come peso va bene, ma per le dimensioni non ci siamo...è 266x84...:D

Quindi questa immagine non va bene, e bisogna toglierla. Se ne trovi un'altra di dimensioni regolamentari che ti piace, però, non puoi mettere lo stesso la scritta così: devi mettercela di fianco in modo che l'insieme scritta+immagine non vada a capo e stia su una sola riga alla risoluzione di 1024x768. :)

La mia signature, ad esempio, è regolamentare...devi fare una cosa così se vuoi metterci un'immagine grande. Altrimenti, se non metti l'immagine, puoi avere fino a tre righe di testo e puoi aggiungerci anche fino a tre smiles, ma devono essere dei nostri (altrimenti valgono come immagine e ritorni alla regola di stare su una sola riga). ;)

Ed_Bunker
23-02-2006, 20:51
Adesso gli euro sono scesi a 1100? :D

Saliti vorrai dire... :D
Mi ero fissato una spesa massima di 1000 euro percio' sarei gia' fuori.
Farei lo sforzo solo perche' i Sony hanno una linea che mi piace molto e perche' il finanz. a tasso 0 in 24 mesi non e' male.

Sono fortemente orientato verso un 14" perche' vorrei una buona portabilita' ma non vorrei che fosse eccessivamente piccolo per lavorare in un ambiente di prog e contemporaneamente tenere aperte diverse shell e file di testo da editare... :rolleyes:

as2k3
23-02-2006, 21:59
secondo me per programmare ed avere vari documenti da editare in contemporanea, l'ideal non è certo lo schermo wide!mille molte meglio quello quadrato,poi certo è che se prendi un wide da 17 è logico che va bene....ma 14 pollici wide per molte finestre aperte in contemporanea non è il massimo

Ed_Bunker
23-02-2006, 22:01
secondo me per programmare ed avere vari documenti da editare in contemporanea, l'ideal non è certo lo schermo wide!mille molte meglio quello quadrato,poi certo è che se prendi un wide da 17 è logico che va bene....ma 14 pollici wide per molte finestre aperte in contemporanea non è il massimo
Esteticamente i wide sono piu' belli ma... in sostanza per chi possono rivelarsi realmente utili ?
Solo per chi vede dvd/dvix oppure anche per chi gioca (Non rientro in nessuna delle due categorie :D ) ?

as2k3
23-02-2006, 22:23
Esteticamente i wide sono piu' belli ma... in sostanza per chi possono rivelarsi realmente utili ?
Solo per chi vede dvd/dvix oppure anche per chi gioca (Non rientro in nessuna delle due categorie :D ) ?

io ho un collega con portatile HP...ha lcd completamente quadrato! anzi quasi wide poggiato sul lato corto.Ottimo veramente per navigare e per programmare...I dvd un po meno però comunque va bene.solo che non ho mai visto un hp con un monitor qualittivamente decente :D , ci saranno anche...

toybizarre
23-02-2006, 22:46
E allora....martedi mi arriva il piccolo :)
Visto ke in condizioni "da pacco" mi durerà giusto il tempo di controllare che non ci siano pixel bruciati...diciamo quindi....10 secondi...volevo fare un po il punto della situazione....

della serie...

Eliminiamo il Windows Home....Installo Windows Xp pro??? e ke programmi sony?
Che bios?? dura di meno la batt con il nuovo bios?

Poiii....ho comprato 10.000 skin della tucano per il mio ibook...c'e' qualcosa di simile per il vaio? quelle tucano non hanno le dimensioni adatte...c'e' qualcosa di altre marche?

Creiamo un manuale del piccolo Vaio-ista :)

Grazie
Toy

Ed_Bunker
23-02-2006, 23:24
io ho un collega con portatile HP...ha lcd completamente quadrato! anzi quasi wide poggiato sul lato corto.Ottimo veramente per navigare e per programmare...I dvd un po meno però comunque va bene.solo che non ho mai visto un hp con un monitor qualittivamente decente :D , ci saranno anche...
Credevo che i monitor di HP non fossero malaccio.
In tal senso Sony e Toshiba sono ancora una spanna sopra alla concorrenza ?

Wilkie
23-02-2006, 23:33
Ragazzi domani mattina il corriere viene a ritirarmi il Vaio e lo porta in assistenza... :cry:
Ha un problemino ai connettori dell'LCD..ogni tanto mi diventa tutto nero o tutto rosso e mi tocca riavviare...spero facciano in fretta!! :mc:

fabrixioGT
24-02-2006, 00:23
E allora....martedi mi arriva il piccolo :)
Visto ke in condizioni "da pacco" mi durerà giusto il tempo di controllare che non ci siano pixel bruciati...diciamo quindi....10 secondi...volevo fare un po il punto della situazione....

della serie...

Eliminiamo il Windows Home....Installo Windows Xp pro??? e ke programmi sony?
Che bios?? dura di meno la batt con il nuovo bios?

Poiii....ho comprato 10.000 skin della tucano per il mio ibook...c'e' qualcosa di simile per il vaio? quelle tucano non hanno le dimensioni adatte...c'e' qualcosa di altre marche?

Creiamo un manuale del piccolo Vaio-ista :)

Grazie
Toy

la tucano li fa' per il nostro è la bf-l-154 ma non lo trovo nei negozi online e dal sito tucano spediscono soltanto per ordini superiori a 50€ (la skin costa sui 20€)

as2k3
24-02-2006, 07:00
LINK A EBAY VIETATI! (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php)

tipo questo?

as2k3
24-02-2006, 07:03
Credevo che i monitor di HP non fossero malaccio.
In tal senso Sony e Toshiba sono ancora una spanna sopra alla concorrenza ?

secondo me sono i migliori...il toshiba è davvero ottimo e secondo me regolato meglio dei sony come monitor

Ed_Bunker
24-02-2006, 07:59
secondo me sono i migliori...il toshiba è davvero ottimo e secondo me regolato meglio dei sony come monitor
A quale dei tre ti riferisci (Hp, Sony o Toshiba) ?

as2k3
24-02-2006, 08:06
parlo dei monitor toshiba,dicevo che sono meglio regolati...soprattutto come luminosità

Ed_Bunker
24-02-2006, 08:35
parlo dei monitor toshiba,dicevo che sono meglio regolati...soprattutto come luminosità
Ok, quindi rispetto ad HP nettamente migliori ?

as2k3
24-02-2006, 09:04
a mio parere si

Ed_Bunker
24-02-2006, 09:45
Stamani ho provato a domandare se il Sony Vaio FJ1S era disponbile ed un venditore mi ha detto che e' fuori produzione e che percio' non e' piu' ordinabile.
Vero ? :confused:

as2k3
24-02-2006, 10:00
probabile

ChristinaAemiliana
24-02-2006, 11:05
as2k3, postare link a eBay è vietato dal regolamento...

Usate i pvt per queste cose.

*VAIO*
24-02-2006, 13:10
Stamani ho provato a domandare se il Sony Vaio FJ1S era disponbile ed un venditore mi ha detto che e' fuori produzione e che percio' non e' piu' ordinabile.
Vero ? :confused:

Si confermo. Non viene più prodotto, quindi almeno che di scorte in magazzino è diventamo molto difficile trovarlo. Credo che presto sarà rimpiazzato da un nuovo modello.

HBMunchen
24-02-2006, 13:16
Ragazzi ho aggiornato il BIOS alla nuova versione R0090X6...! :D no ho resistito....ho parlato con altri che lo hanno fatto e non hanno riscontrato nessun problema ma solo benefici, in particolare la ventola molto più silenziosa....! :sofico:




Guarda io ho preso questa...
http://www.crucial.com/eu/store/MPartspecs.Asp?mtbpoid=58C41456A5CA7304&WSMD=VAIO+VGN%2DFJ180P%2FL&WSPN=CT479745
che è addirittura del modello americano (FJ180P/L, perchè subito ero intenzionato a prendere quello... :muro: ). Ho sempre preso crucial per i miei Vaio e mi sono sempre trovato benissimo, e in due giorni ce l'hai a casa!! importante è che prendi una DDR2 PC-3200 400 Mhz... vai tranquillo!! :D
grazie wilkie...

as2k3
24-02-2006, 13:49
as2k3, postare link a eBay è vietato dal regolamento...

Usate i pvt per queste cose.


perdonami :muro:

Wilkie
24-02-2006, 14:13
Ma io non credo chle FJ sia fuori produzione...semplicemente usciranno le nuove colorazioni ad aprile, almeno così mi ha detto sony a dicembre.... :)

as2k3
24-02-2006, 15:28
Ma io non credo chle FJ sia fuori produzione...semplicemente usciranno le nuove colorazioni ad aprile, almeno così mi ha detto sony a dicembre.... :)


visto le batterie sony doppia durata come sono econimiche...400 € per una batteria............mah!assurdo.

HBMunchen
24-02-2006, 15:32
visto le batterie sony doppia durata come sono econimiche...400 € per una batteria............mah!assurdo.
perchè, la ram originale lo è?

as2k3
24-02-2006, 15:41
infatti lol! 350 € una 512....

toybizarre
27-02-2006, 15:29
Con questo post volevo solo annunciare che il vaio

mi e'

ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

:)
felicitazioni :)

Cmq mai visto in un pc tanto software installato....peccato che tra 10 min formatto :)
PS sul sito sony trovo tutto? pure le applicazioni vaio control mega fanta vaio?

Ciaps

ChristinaAemiliana
27-02-2006, 15:45
Con questo post volevo solo annunciare che il vaio

mi e'

ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

:)
felicitazioni :)

Cmq mai visto in un pc tanto software installato....peccato che tra 10 min formatto :)
PS sul sito sony trovo tutto? pure le applicazioni vaio control mega fanta vaio?

Ciaps

Congratulazioni :D

Ti ho cancellato qualche "O", sennò ci voleva il dual head per leggere il post...:D

as2k3
27-02-2006, 18:44
Congratulazioni :D

Ti ho cancellato qualche "O", sennò ci voleva il dual head per leggere il post...:D

grande

Ed_Bunker
27-02-2006, 19:12
Da quel che ho capito i ricambi (Ram, hd, etc.) per i Sony costano molto piu' di quelli per altre marche come Acer, Asus, Toshiba, Hp, etc. ?

HBMunchen
27-02-2006, 19:18
Da quel che ho capito i ricambi (Ram, hd, etc.) per i Sony costano molto piu' di quelli per altre marche come Acer, Asus, Toshiba, Hp, etc. ?
hai capito bene... banco ram 512 di sony 345€... fai tu!

Ed_Bunker
27-02-2006, 19:24
hai capito bene... banco ram 512 di sony 345€... fai tu!
E' davvero un'esagerazione.
Sul fatto che i Sony siano una spanna sopra tutti in quanto ad estetica non ho dubbi ma... se la tirano davvero... :D

as2k3
02-03-2006, 17:29
come evitare che il pc vada in standby chiudendo il display?
scusate ho trovato la soluzione

toybizarre
04-03-2006, 13:32
E allora....

Preso vaio....fatti tutti gli esperimenti....formattato....installati i driver e le utility

prestazioni aumentate del 90000%

ora mi domando....dove posso scaricare le applicazioni vaio???? tipo vaio launcher....vaio recovery tools...e affini???

grazieeee

braga
04-03-2006, 16:20
E allora....

Preso vaio....fatti tutti gli esperimenti....formattato....installati i driver e le utility

prestazioni aumentate del 90000%

ora mi domando....dove posso scaricare le applicazioni vaio???? tipo vaio launcher....vaio recovery tools...e affini???

grazieeee


qui----->> http://www.vaio-link.com/index/index.asp?l=en

toybizarre
04-03-2006, 18:41
si ma dove? :)

braga
05-03-2006, 12:32
si ma dove? :)

in alto a sinistra c'è la Download Area. clicka su >> Drivers and Updates e il gioco è fatto

user001
06-03-2006, 17:25
EDITATO

kokka
06-03-2006, 21:41
;) Ciao a tutti, mi sono appena registrata. Ho letto con molta attenzione questo topic che ho trovato utile ed interessante, tuttavia ho grossi dubbi perchè non mi è chiara una cosa...

Vorrei acquistare questo modello in rosa:
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_FJSeries&ProductSKU=F1NBSP06&TabName=feature&var2=

Sony VAIO® VGN-FJ290 NotebookVGN-FJ290

Ma da quel che ho letto molti di voi preferiscono la serie FS, mi chiedo se voi l'avete paragonato a questo FJ, o a modelli antecedenti.
Ve lo chiedo perchè non lo trovo in italia, quindi mi sembrava strano che molti di voi l'avessero già dal 2005!

Questo modello ha l'xblack come monitor?
E' valido?
Sono una grafica quindi farò largo uso di flash, photoshop ecc..anche se le operazioni + toste le farò con il fisso.

Vi prego di darmi delucidazioni!
Grazie mille a tutti!!

toybizarre
08-03-2006, 11:21
Salve a tutti...
ho formattato il vaio....tutto ok
ho installato le utilty...tutto ok

e' stato riconosciuto anche nel pannello del risparmio energetico e accanto all'orologio mi compare l'icona che mi segnala gli stati del processore.

Il problema e' che mi sa che gli stati sono un po pokini (durata batteria , adaptive e massima potenza fotonica)...ho controllato gli step di frequenza del processore e mi sono accorto che non scende sotto i 798Mhz...e' normale???

Ho visto gli altri centrini...anche asus....e vedo che scendo a 433Mhz...a dirittura c'e' un asus con il nostro stesso processore (740) che scende a 198Mhz!!!!!!!

Avete idea del risparmio di energia???

Che mi dite???
Mi manca qualche utility...o e' cosi?

Saluti
Toy

Wilkie
09-03-2006, 18:33
;) Ciao a tutti, mi sono appena registrata. Ho letto con molta attenzione questo topic che ho trovato utile ed interessante, tuttavia ho grossi dubbi perchè non mi è chiara una cosa...

Vorrei acquistare questo modello in rosa:
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_FJSeries&ProductSKU=F1NBSP06&TabName=feature&var2=

Sony VAIO® VGN-FJ290 NotebookVGN-FJ290

Ma da quel che ho letto molti di voi preferiscono la serie FS, mi chiedo se voi l'avete paragonato a questo FJ, o a modelli antecedenti.
Ve lo chiedo perchè non lo trovo in italia, quindi mi sembrava strano che molti di voi l'avessero già dal 2005!

Questo modello ha l'xblack come monitor?
E' valido?
Sono una grafica quindi farò largo uso di flash, photoshop ecc..anche se le operazioni + toste le farò con il fisso.

Vi prego di darmi delucidazioni!
Grazie mille a tutti!!

Ciao Kokka, quel portatile da te segnalato è la versione FJ personalizzabile che è acquistabile solo per gli stati uniti...e non te lo consiglio perchè spendi un patrimonio!!! se ti interessa la versione rossa prendilo dall'Inghilterra come ho fatto io....in italia ancora non c'è la versione colorata, nè blue nè rossa...ma solo bianca! arriverà fra qualche mese la versione colorata qui...
per quanto riguarda la seria FE o FS (che è più vecchia) la differenza fondamentale è il monitor da 14,4" (FJ) e da 15,4" (FS e FE) quindi dipende dall'uso che ne fai...il peso è 500 Gr di differenza!

Wilkie
11-03-2006, 13:04
Salve a tutti...
ho formattato il vaio....tutto ok
ho installato le utilty...tutto ok

e' stato riconosciuto anche nel pannello del risparmio energetico e accanto all'orologio mi compare l'icona che mi segnala gli stati del processore.

Il problema e' che mi sa che gli stati sono un po pokini (durata batteria , adaptive e massima potenza fotonica)...ho controllato gli step di frequenza del processore e mi sono accorto che non scende sotto i 798Mhz...e' normale???
.................

Hai provato a installare Notebook Hardware Control? è un freeware ed è comodissimo per settare le impostazioni consumo energia, dispersione calore ecc.... provalo! :D

braga
12-03-2006, 23:22
sono molto interessato al vaio FJ1S, e avrei alcune domande da porre a tutti i possessori di questo meraviglioso (almeno esteticamente) notebook:

>> che tipo di hard disk monta? è un sata o un vecchio ide? quanti rpm?

>> il masterizzatore dvd supporta tutti i formati?

>> ho letto qui sul forum che la tastiera tende a scolorirsi facilmente. nonostante mi sembri una stupida, a qualcuno di voi è successo qualcosa di simile?

>> l'installazione di un eventuale secondo banco di ram è un'operazione facile da fare? lo slot libero è facile da raggiungere?


grazie per le risposte

HBMunchen
12-03-2006, 23:28
sono molto interessato al vaio FJ1S, e avrei alcune domande da porre a tutti i possessori di questo meraviglioso (almeno esteticamente) notebook:

>> che tipo di hard disk monta? è un sata o un vecchio ide? quanti rpm?

>> il masterizzatore dvd supporta tutti i formati?

>> ho letto qui sul forum che la tastiera tende a scolorirsi facilmente. nonostante mi sembri una stupida, a qualcuno di voi è successo qualcosa di simile?

>> l'installazione di un eventuale secondo banco di ram è un'operazione facile da fare? lo slot libero è facile da raggiungere?


grazie per le risposte
disk: 80 Gg sata 5400 rpm
masterizzatore tutti formati
tastiera nessun problema
ram: no problem

Wilkie
13-03-2006, 23:12
Quoto appieno HBMunchen....! e aggiungo che il problema della testiera che si scolora penso che sia una leggenda!! :D
modificare la ram è un giochetto di 5 minuti...!basta prestare attenzione alle scariche statiche...!e segiure le istruzioni.... :D

tognesimo
02-04-2006, 12:04
Salve a tutti,la mia ragazza ha appena aquistato il Vaio Fj1s.Ma è normale che non ci sia nessun cd incluso nella confezione?Nemmeno quelli di recovery?

NuT
02-04-2006, 12:18
Sì è normale, devi procurarti due DVD vuoti (il mio Vaio S5M ad esempio digeriva solo DVD-R Sony :wall: ) e fare il tutto tramite un semplice e comodo tool di Sony stessa che ad ogni avvio del PC ti avvisa di fare i DVD di ripristino, i cui contenuti sono in una partizione nascosta dell'HD.

Wilkie
02-04-2006, 16:34
Ragazzi qualche settimana fa avevo portato il vaio in assistenza vi ricordate :p per quel problema al monitor che ogni tanto diventava o tutto nero o tutto rosso o tutto blu?
Bhè me lo hanno riportato e mi hanno sostituito LCD e la parte superiore colorata. il problema si è subito ripresentato. Ho detotto che non era un problema di monitor a sto punto, e i tecnici mi hanno consigliato di valutare la possibilità che fossero le periferiche aggiunte, il mouse e il collegamento via DKU al nokia 6630. ho fatto l'aggiornamento ai driver del nokia e alla pcsuite e per adesso, il problema non si è più ripresentato!! :D
mi sa tanto che era un problema di conflitto col collegamento al cellulare!
Speriamo bene... :)

HBMunchen
03-04-2006, 11:04
Ragazzi qualche settimana fa avevo portato il vaio in assistenza vi ricordate :p per quel problema al monitor che ogni tanto diventava o tutto nero o tutto rosso o tutto blu?
Bhè me lo hanno riportato e mi hanno sostituito LCD e la parte superiore colorata. il problema si è subito ripresentato. Ho detotto che non era un problema di monitor a sto punto, e i tecnici mi hanno consigliato di valutare la possibilità che fossero le periferiche aggiunte, il mouse e il collegamento via DKU al nokia 6630. ho fatto l'aggiornamento ai driver del nokia e alla pcsuite e per adesso, il problema non si è più ripresentato!! :D
mi sa tanto che era un problema di conflitto col collegamento al cellulare!
Speriamo bene... :)
meno male... ottima info se si dovesse presentare a qualcun altro...

as2k3
03-04-2006, 11:52
altra info forse utile a qualcuno che gioca anche con il vaio...
funziona perfettamente tomb raider legend appena uscito,basta aggiornare i driver video all'ultima versione

Wilkie
03-04-2006, 15:43
SCherzi?? :eek: sul vaio FJ1S gira l'ultima saga di tomb raider?? che driver video hai installato?? :sofico:

as2k3
03-04-2006, 15:57
non scherzo, a me gira e anche bene.Certo non con tutti gli effetti attivi,ma cmq gira bene e si gioca bene :D
driver ultimi presi dal sito intel.

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=1862&DwnldID=10098&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng

Wilkie
04-04-2006, 02:10
Ho scaricato e installato i driver... al riavvio, ho lasciato il pc da solo per una mezz'ora e al ritorno, ho trovato una schermata tutta nera con scritto in binaco in mezzo una frase in inglese che non ricordo, ma diceva tipo che non aveva trovato dei file tipo "file not found".... :confused:
poi ho mosso il mouse ed è riapparsa la schermata di benvenuto... strana cosa... :mbe:

as2k3
04-04-2006, 06:48
a me fino ad ora nessun problema,ed il mio vaio è sempre online :D

Wilkie
04-04-2006, 11:15
Ecco mi sono preso giù le parole esatte che mi compaiono se lascio in attesa la schermata di benvenuto per qualche minuto : su sfondo nero appare la scritta bianca "THERE WERE NO FILE FOUNDS".... :eek:

ma poi appena muovo il mouse torna la schermata di benvenuto e accedo tranquillamente e tutto funziona bene!

non mi era mai successo... :mbe:

as2k3
04-04-2006, 11:25
sicuro che non hai attivo nessuno screensaver che richiede delle foto in una data cartella?

Wilkie
04-04-2006, 11:53
oddio ho uno screensaver con i pesciolini che nuotano nel mare, ma non sapevo che si attivasse anche nella schermata di benvenuto!
e poi come mai non lo trova nel caso fosse così?? :confused:

HBMunchen
05-04-2006, 11:09
anch'io ho scaricato e installato i driver per la scheda video, ma per ora nessun problema... :cool:

Wilkie
05-04-2006, 11:27
Ragazzi confermo che Tomb Raider Legend funziona!!! :D ho scaricato la demo stanotte e funziona benino, ogni tanto rallenta un pò però tutto sommato è giocabile!! :D

solo che costa troppo..... :mad:

AthlonDax
05-04-2006, 11:45
Ragazzi STO DIVENTANDO MATTO!!!
Ma dove lo trovo sto laptop??
Nn riesco atrovarlo danessuna parte..lovojooooo
Aiutatemi o vendetemi il vostro :D

Wilkie
05-04-2006, 12:36
Qualche settimana fa lo vendevano alla METRO a 999,99€.....!oppure prova dal sito sony U.K.!

AthlonDax
05-04-2006, 12:39
ma ivato?

Wilkie
05-04-2006, 12:42
haz...sinceramente questo mi sfugge!effettivamente di solito i depliant METRO non sono ivati...bhè sarebbe comunque un ottimo prezzo! meno di 1200! io lèho pagato a gennaio 1345! :D

AthlonDax
05-04-2006, 12:49
si, in ogni caso 1200 mi sta benissimo! :)

Wilkie
05-04-2006, 13:04
Guarda, ho fatto una breve ricerca qui e la e l'unico vaio FJ disponibile che sia riuscito a trovare è questo blu (come il mio :D ) dal sito sony U.K. allo stesso prezzo a cui l'ho preso io, 1345€!


http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?countryId=GB&s=external&ss=notebooks&langId=EN&campaignId=LEC-LP05NAVUK

Maiocard
05-04-2006, 13:53
Non vorrei sbagliarmi ma a MW l'oh visto a 1099.....idem da trony ma con maus e borsa in omaggio....... :confused:

Wilkie
05-04-2006, 13:57
Non vorrei sbagliarmi ma a MW l'oh visto a 1099.....idem da trony ma con maus e borsa in omaggio....... :confused:

Addirittura????bhè allora AthlonDax prova a farci un giro!!

Maiocard
05-04-2006, 19:47
Addirittura????bhè allora AthlonDax prova a farci un giro!!

Wilkie....ho visto che hai aggiunto 1G di ram, le prestazioni sono aumentate di molto?......vale la pena? O bastano altre 512?
Ciao

Wilkie
05-04-2006, 21:28
Bhà se devo essere sincero sincero non noto moltissima differenza rispetto a 1 Gb!.... :)

ficodindia
05-04-2006, 21:44
Ragazzi STO DIVENTANDO MATTO!!!
Ma dove lo trovo sto laptop??
Nn riesco atrovarlo danessuna parte..lovojooooo
Aiutatemi o vendetemi il vostro :D
Prova su computerdiscount lo danno in arrivo ;)

AthlonDax
05-04-2006, 21:46
grazie ragazzi domani mi faccio un giro... :D

Maiocard
05-04-2006, 23:09
grazie ragazzi domani mi faccio un giro... :D

Tienici informati

fabiofumarola
11-04-2006, 13:24
Ho visto i messaggi che presenti nel forum, è vi posso dire, con risposta della sony italia che nn si trovano più...
Cmq a fine maggio esce la nuova serie che sarà anche colorata :D

Wilkie
11-04-2006, 19:16
Quale sarebbe la nuova serie colorata??con il dual core? :confused:

fabiofumarola
13-04-2006, 18:00
Quale sarebbe la nuova serie colorata??con il dual core? :confused:
no la nuova versione che è già presente da molto tempo sulla sony usa con diversi colori

Wilkie
13-04-2006, 20:19
no la nuova versione che è già presente da molto tempo sulla sony usa con diversi colori

Ha vabbè, allora è solamente lo stesso case nostro solo con processore 1.83, 100 gb di hardisk e windows Xp Pro.... non è una novità questa!! :D

Wilkie
15-04-2006, 10:19
Ciao ragassi, volevo fare una domanda a tutti i possessori del vaio FJ1S:
provate a controllare la vostra ram originale (tipo con utility freeware come cpu-z) e postate le sue caratteristiche! ho trovato credo una discrepanza: sul sito sony a riguardo della ram del nostro portatile diceva che era una PC2-3200 (DDR2-400 CL=3) (1 x 512MB). invece usando cpu-z mi rileva che come banco originale ho una PC4300 a 266Mhz! :eek: e udite udite, se scanno il pc tramite ww.crucial.com mi trova invece una DDr2 PC2-5100...! praticamente tre ram differenti!! a quale credere???mi tocca smontare il portatile...! :muro: :muro:

Poi, oltre tutto, la ram da 1Gb aggiuntiva che ho installato io è una ddr2 PC3200 a 200Mhz, quindi viaggia un po meno dell'originale!(l'ho presa così basandomi sulle caratteristiche dette dalla sony...).

Secondo voi, nel mio caso, avere una ram a una velocità e l'altra più bassa può infierire molto sul suo utilizzo applicativo??oltre tutto il cpu-z mi dice comunque che lavorano in dual channel...

Ivold
16-04-2006, 12:52
Anche a me CPU-Z dà come risultato 4300 a 266 MHZ della Samsung, e i 512 MB aggiunti sono della Kingston sempre 4300 a 266 MHZ.
Lavorano in Dual, riguardo alla tua domanda, se possono lavorare in Dual frequenze diverse, non sò che dirti!
:rolleyes:

simplyfabio11
16-04-2006, 21:06
Anche a me CPU-Z dà come risultato 4300 a 266 MHZ della Samsung, e i 512 MB aggiunti sono della Kingston sempre 4300 a 266 MHZ.
Lavorano in Dual, riguardo alla tua domanda, se possono lavorare in Dual frequenze diverse, non sò che dirti!
:rolleyes:

ciao,scusa,vorrei farti una domanda. a me il cpu-z,mi rileva la ram alla frequenza di 200 mhz in dual channel.
ho 2 banchi da 1gb della corsair ddr2 533mhz. puoi dirmi che versione di bios hai? io l'ultima ufficiale mi pare di novembre.
grazie mìlle!

Ivold
17-04-2006, 16:44
Ciao, ho ancora l' R00(8)00X6, è uscito anche il (9), l'ho provato ma modifica l'intervento della ventola di raffreddamento, e perdevo anche 30 mn. a batteria perchè girava più lentamente, ma quasi di continuo.
Per la RAM non so cos'altro dire, non sono esperto, I'm sorry!.

s@lvo82
26-04-2006, 07:12
Ciao ragà, ho visto che al seguente indirizzo, http://www.vaio-link.com/vu/vu21/vu21.asp?l=it c'è il nuovo bios del 18-4-2006 x il ns. portatile... L'avete già provato? Che ve ne parè?

;) ;) ;)

Wilkie
26-04-2006, 23:17
Ciao ragà, ho visto che al seguente indirizzo, http://www.vaio-link.com/vu/vu21/vu21.asp?l=it c'è il nuovo bios del 18-4-2006 x il ns. portatile... L'avete già provato? Che ve ne parè?

Ho appena fatto l'upgrade.... sinceramente la cosa che ho notato subito e sto notando è che la ventola è tornata abbastanza rumorosa.... e non è una bella cosa...! da questo punto di vista è meglio senza dubbio la 90x6 come versione Bios... però mi riservo di aspettare una settimana per vedere che genere di miglioramenti dovrebbe avere...

Grazie comunque per la segnalazione
s@lvo82!! :D

as2k3
27-04-2006, 00:18
a me la gestione ventola nn pare cambiata rispetto al precedente...e nel changelog del bios si parla solo di avere risolto un bug che causava il crash del sistema quando si collegava un hd usb e nel frattempo si stava trascinando una finestra.

Wilkie
27-04-2006, 06:29
a me la gestione ventola nn pare cambiata rispetto al precedente...e nel changelog del bios si parla solo di avere risolto un bug che causava il crash del sistema quando si collegava un hd usb e nel frattempo si stava trascinando una finestra.


Ma avevi la 090 prima installata?strano, io la differenza con la ventola la sento molto rispetto a quella versione... :(

Certo che se l'upgrade serve solo a sanare quel bug li dell'hd esterno quasi quasi rimetto su quella di prima....! :D

as2k3
27-04-2006, 07:13
Ma avevi la 090 prima installata?strano, io la differenza con la ventola la sento molto rispetto a quella versione... :(

Certo che se l'upgrade serve solo a sanare quel bug li dell'hd esterno quasi quasi rimetto su quella di prima....! :D


bhe nel changelog riporta solo quello....si avevo lo 090

Wilkie
27-04-2006, 18:37
Io chiaramente il problema della ventola rumorosa ce l'ho solo con l'A.C. e non a batteria... però con la versione 090 la ventola era stata modificata perchè girava spesso ma molto più piano! vabbè vedrò in questi giorni come funziona, e in caso torno indietro..!
:D

s@lvo82
28-04-2006, 12:14
Ma ragà, dopo aver installato il bios più recente, si può reinstallare il bios precedente?

Io so che non si può fare...

s@lvo82
28-04-2006, 12:41
Volevo chiedervi poi un altra cosa.
Avrei intenzione in futuro di installare sul notebook il centrino da 2 GHz, secondo voi si può fare o il nostro processore è saldato sulla scheda madre.

Avete dei link dove posso vedere internamente com'è combinato il notebook. Io non ho trovato nulla...

NuT
28-04-2006, 12:42
Il processore non dovrebbe essere saldato.

s@lvo82
28-04-2006, 12:48
Secondo te ci sono ottime possibilità di compatibilità con il Centrino 2 GHz?

as2k3
28-04-2006, 12:54
Ma ragà, dopo aver installato il bios più recente, si può reinstallare il bios precedente?

Io so che non si può fare...

si puote si puote

s@lvo82
29-04-2006, 12:58
si puote si puote

Mi spieghi perfavore la procedura x aggiornarlo, non l'ho mai fatto e so che è un'aggiornamento molto particolare.

Wilkie
30-04-2006, 10:48
semplicissimo: ti scaricgi l'esecutivo dai link postati sopra, ci clikki sopra due volte e dici sempre si!! :D
dura più o meno un minuto di tempo e per quel minuto devi GARANTIRE alla macchina elettricità!altrimenti se per una distrazione (o sfiga) di si blocca durante il procedimento butti via tutto..! :eek: :D :oink:

as2k3
30-04-2006, 22:34
se a qualcuno interessa, vendo il mio vaio FJ1S

s@lvo82
30-04-2006, 22:36
se a qualcuno interessa, vendo il mio vaio FJ1S
A quanto?

Wilkie
01-05-2006, 12:33
se a qualcuno interessa, vendo il mio vaio FJ1S

Come mai lo vendi?insoddisfatto?problemi? o, altro amore...??:D

as2k3
01-05-2006, 12:35
necessità di prendere qualcosa con scheda video superiore con memoria nn condivisa magari

Wilkie
01-05-2006, 14:15
Comunque, è confermato dalla Sony che il nostro portatile è un "Windows Vista capable", cioè che supporta il nuovo prossimo S.O. Microsoft!

http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=VGNFJ290P1L&Dept=computers&CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_FJ_Series

as2k3
01-05-2006, 14:50
mi pare strano.
cmq vista lo ho e provo :D

Wilkie
01-05-2006, 17:11
oddio, se lo dice la Sony stessa! non credo sia un'azzardo... :mbe:

as2k3
01-05-2006, 17:13
il link che hai postato porta ad una pagina che parla di modelli diversi dal nostro....
Sony VAIO® FJ290P1/L NotebookspacerVGN-FJ290P1/L

Wilkie
01-05-2006, 20:14
il link che hai postato porta ad una pagina che parla di modelli diversi dal nostro....
Sony VAIO® FJ290P1/L NotebookspacerVGN-FJ290P1/L

Si ma guarda tra le caratteristiche di ciascuno di quei modelli e clikka su "Windows Vista capable" (non ho potuto postare il link esatto perchè è su una finestra pop-up) e leggi che dice...! i modelli americani cambiano solo nel processore che è un centrino 1,83 Mhz... e non credo che per il processore un pò più potente possa fare la differenza!

Wilkie
03-05-2006, 22:40
Ragazzi se a qualcuno interessa vendo il mio banco di memoria originale ddr2 da 512 mb... perchè a sto punto me ne prendo un altro da 1 Gb! :D

HBMunchen
04-05-2006, 10:24
Comunque, è confermato dalla Sony che il nostro portatile è un "Windows Vista capable", cioè che supporta il nuovo prossimo S.O. Microsoft!

http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=VGNFJ290P1L&Dept=computers&CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_FJ_Series
buona notizia, anche se ora che vista sarà utilizzabile senza doversi inkazzare ad ogni boot passeranno almeno due anni, per cui...

sinceramente io non sono poi così ansioso di vista. è solo un bisonte informe con qualche kikka da "voglio-essere-anch'io-come-macintosh"!!

deb86
04-05-2006, 11:33
Ragazzi se a qualcuno interessa vendo il mio banco di memoria originale ddr2 da 512 mb... perchè a sto punto me ne prendo un altro da 1 Gb! :D

sarei interessato :D
A quanto?
Contattami in privato :cool:

Wilkie
06-05-2006, 14:41
Ragazzi avete sentito la novità?? quest'estate ci saranno delle nuove uscite (o meglio, upgrade..) di alcuni notebook vaio tra i quali il nostro FJ! :sofico:

Si chiamerà FJ3 Series e in più avrà:
-1 Gb di ram ddr2 nativa
-supporto per masterizzare i nuovi formati dvd blue ray ecc. ecc.
-100 gb di Hard disk
-schermo x-black seconda generazione
-processore da 2Ghz

Questa configurazione sarà venduta anche in europa!
Ecco il mistero sul perchè non hanno più fatto il nostro modello, visto che già avevano in progetto il suo upgrade!

http://www.sony-europe.com/PageView.do?section=en_EU_Press&pressrelease=1144943028817&site=odw_en_EU&page=PressReleaseDetail

NuT
07-05-2006, 13:36
Ancora niente CoreDuo?

Wilkie
07-05-2006, 21:06
uhm...no, per la serie FJ ancora no, se mai ci sarà...! :D

NuT
07-05-2006, 22:10
E non sarebbe ora? Visto anche che i concorrenti (vedi Dell e HP) hanno già proposto le loro soluzioni 14.1" DualCore.

Forse vogliono aspettare Merom? Chissà...

Wilkie
07-05-2006, 23:01
Ha signòr, non te lo so dire questo..purtroppo non lavoro alla Sony!magari! :D :D :Prrr:

braga
09-05-2006, 14:24
Ma quando saranno disponibili in Italia i nuovi VAIO FJ3 ?? Sul sito della sony indicano solo Summer 2006...

ChristinaAemiliana
09-05-2006, 15:28
Cercando con un motore di ricerca prezzi si trovano una serie di shop che danno il nuovo FJ3S in arrivo...ho visto anche un negozio che lo dà come già disponibile.

Però si parla di Pentium M740.

Wilkie
09-05-2006, 17:10
Uhm..e chi lo sa....la sony è sempre mooolto misteriosa e poco chiara! :rolleyes:

Lupin84
18-05-2006, 09:15
E' uscita la versione FJ3, qui (http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FJ+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FJ+Series%2FVGN-FJ3S%2FW&productsku=VGNFJ3S%2FW.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures) le specifiche...

che ne dite? Coma faccio a sapere se lo schermo è un x-black di seconda generazione?

as2k3
18-05-2006, 09:40
penso sia il miniomo un monitor di seconda generazione

Lupin84
18-05-2006, 10:39
Ci si aspettava anche che sugli FJ1 ci fossero quelli di seconda generazione, invece c'erano quelli della prima.

Cmq mi sembra un ottimo portatile, peccato solo per il processore che non è ancora un core duo...

Sono indeciso tra questo e il macbook nuovo...

as2k3
18-05-2006, 10:44
a sto punto mewglio il macbook sperando che non abbia i problemi dei fissi con core duo

Lupin84
18-05-2006, 11:14
Sei sicuro che sia meglio il macbook?

Per avere la stessa configurazione del FJ3 (cioè 1 giga di ram e hard disk da 100) devo spendere 1474 euro.

Che differenze ci sono a livello di hardware?
-Processore core duo da 2.0ghz contro Pentim m740 da 1.73ghz
-la ram del macbook penso sia a 667mhz contro i 553mhz del vaio
-lo schermo... questa è una bella incognita. Se il vaio monta la seconda generazione sarebbe una spanna sopra al macbook (anche se qui bisogna aspettare le recensioni)
-qualità costruttiva: non so perchè ma ho la sensazione che il vaio sia più solido rispetto al mackbook (che mi sembra davvero una scatola di plastica che scricchiola e che si rompe facilmente, ma anche qui bisognerebbe vederlo dal vivo) diciamo che il vaio mi sembra più vicino al macbook pro come qualità costruttiva.
-il vaio non ha il bluetooth

In effetti confrontati a livello hardware il vaio è decisamente inferiore e la differenza di prezzo sembra ampiamente giustificata.

as2k3
18-05-2006, 11:50
Sei sicuro che sia meglio il macbook?

Per avere la stessa configurazione del FJ3 (cioè 1 giga di ram e hard disk da 100) devo spendere 1474 euro.

Che differenze ci sono a livello di hardware?
-Processore core duo da 2.0ghz contro Pentim m740 da 1.73ghz
-la ram del macbook penso sia a 667mhz contro i 553mhz del vaio
-lo schermo... questa è una bella incognita. Se il vaio monta la seconda generazione sarebbe una spanna sopra al macbook (anche se qui bisogna aspettare le recensioni)
-qualità costruttiva: non so perchè ma ho la sensazione che il vaio sia più solido rispetto al mackbook (che mi sembra davvero una scatola di plastica che scricchiola e che si rompe facilmente, ma anche qui bisognerebbe vederlo dal vivo) diciamo che il vaio mi sembra più vicino al macbook pro come qualità costruttiva.
-il vaio non ha il bluetooth

In effetti confrontati a livello hardware il vaio è decisamente inferiore e la differenza di prezzo sembra ampiamente giustificata.

il macbook credimi non è una scatoletta che scricchiola, non sono un amante di apple ma ammetto che è davvero un bel pezzo di....notebook
Il monitor vaio di solito è migliore del monitor mac,ma bisogna vedere

NuT
18-05-2006, 15:18
Sei sicuro che sia meglio il macbook?

Per avere la stessa configurazione del FJ3 (cioè 1 giga di ram e hard disk da 100) devo spendere 1474 euro.

Che differenze ci sono a livello di hardware?
-Processore core duo da 2.0ghz contro Pentim m740 da 1.73ghz
-la ram del macbook penso sia a 667mhz contro i 553mhz del vaio
-lo schermo... questa è una bella incognita. Se il vaio monta la seconda generazione sarebbe una spanna sopra al macbook (anche se qui bisogna aspettare le recensioni)
-qualità costruttiva: non so perchè ma ho la sensazione che il vaio sia più solido rispetto al mackbook (che mi sembra davvero una scatola di plastica che scricchiola e che si rompe facilmente, ma anche qui bisognerebbe vederlo dal vivo) diciamo che il vaio mi sembra più vicino al macbook pro come qualità costruttiva.
-il vaio non ha il bluetooth

In effetti confrontati a livello hardware il vaio è decisamente inferiore e la differenza di prezzo sembra ampiamente giustificata.

Come vedi, display a parte, il MACBook è superiore in tutto. E credo che come schermo non sia malvagio.

Wilkie
18-05-2006, 17:07
Credo che il nuovo FJ3 abbia lo schermo seconda generazione solo per il mercato americano, oltretutto con centrino 750...ma perchè qui in europa siamo sempre sotto??? :muro:

Lupin84
18-05-2006, 17:26
Anche in america gli FJ montano il centrino (ma si può scegliere tra diverse velocità). Cmq ho l'impressione che la sony consideri il Vaio FJ come il modello per far fuori i pezzi rimasti come fondi di magazzino... davvero peccato perchè esteticamente me gusta mucho e la portabilità è uguale a quella del macbook (la differenza di peso è di soli 40 grammi); ma per il resto, il paragone proprio non regge...

Wilkie
18-05-2006, 17:33
Credo che il notebook serie FJ sia nato in america con l'idea di conquistare il livello "Student, College" e comunque in generale "Youngh"... visto che per la prima volta Sony ha lanciato un prodotto colorato...! :D
Poi per il mercato europeo invece, visto che sanno che la moda arriva sempreeeee dopo, hanno lasciato solo la versione bianca, classica, per dare l'alternativa 14,4" alla serie FS dell'epoca. Secondo me è un ottimo prodotto, solo se avessero commercializzato subito il livello massimo come in america sarebbe stato moolto meglio... :cool:

as2k3
23-05-2006, 09:25
FJ3SW visto da vicino in negozio vicino casa.
fJ1 rulez :D

ops nn mi ero accorto :D

NuT
23-05-2006, 11:03
Deduco che questo nuovo FJ è più brutto del precedente.

PS=Cambia la firma, uno Yonah può essere minimo un T2300 e non 2003 come hai scritto te. ;)

Wilkie
23-05-2006, 16:23
Ma esteticamente è identico al nostro!! cambia solo di alcuni componenti...quindi rimane figo.... :D

fabiofumarola
29-05-2006, 09:22
ciao a tutti,
ho visto che qualcuno di voi confrontava il sony con il mac, voglio solo ricordare che anche se hanno architettura intel i mac non possono supportare windows, al max linux.
un saluto ciao fabio

NuT
30-05-2006, 15:19
Mi sa che non sei molto aggiornato sull'argomento. Fai una ricerca con il termine BootCamp, poi ne riparliamo. ;)

fabiofumarola
05-06-2006, 18:20
Mi sa che non sei molto aggiornato sull'argomento. Fai una ricerca con il termine BootCamp, poi ne riparliamo. ;)
molto molto interessante grazie per l'informazione peccato che ho ormai comprato il mio bel sony

lnt
07-06-2006, 12:24
mi urge un consiglio!

la mia ragazza vuole assolutamente il vaio fj COLORATO (io sono gia' felice possessore di un fs) solo che da quanto ho capito in italia è impossibile da reperire, o sbaglio?

Qualcuno è riuscito a comprarlo da qualche parte online? Fatemi sapere al piu' presto! :D

grazie

Wilkie
07-06-2006, 18:24
Ciao, guarda io l'ho preso blu dall'U.K. allo stesso prezzo di quello italiano a gennaio, chiaramente con la tastiera in inglese e il S.O. pure, ma non è un problema se sai la lingua! però vedo che attualmente la serie colorata nemmeno il sito sony inglese la vende.... alternativa è farlo arrivare dagli States ma a un costo chiaramente superiore per il discorso dogana e spese di spedizione!

Anche in Francia lo vendevano colorato, in rosso e blu, ma te lo sconsiglio per la tastiera altamente diversa rispetto alla nostra...

Wilkie
11-06-2006, 14:08
Ragassi sto scaricando la versione beta 2 di windows Vista! ho intenzione di provarla sul nostro portatile per vedere come va...qualcuno di voi ha già provato?? :D

simplyfabio11
12-06-2006, 08:29
si! guarda,io ho 2gb di ram. non mi fa attivare la trasparenza delle finestre,e tutti i gingilli di aero,tipo l'ingrandimento "fico" delle finestre (visto sul mio pc desktop,e comunque pesa molto).
per i driver,beh,li ho installati tutti,gli ultimi dell'intel presi dal sito,e quelli della realtek in beta apposta per vista,però la scheda audio la installa correttamente,ma non si sente niente!!! per gli altri driver no problem.
invece le applicazioni sony,tipo i comandi da tastiera per il volume e la luminosità,le installa,ma non funzionano. per il resto il sistema è veloce,e al 90 % stabile. a presto per eventuali scoperte!!!

Wilkie
12-06-2006, 09:42
hai hai hai.... :muro: le scorciatoie tasti le uso sempre quindi questo per me è un problema.. e la webcam funziona con i suoi driver? lettore dvd? usb? mousepad? Wireless? :fagiano: :mbe: :confused:

Tu hai fatto solo una prova o credi di tenerlo su ancora?
Strano che non vada l'effetto aero...con 2 Gb e scheda condivisa da 128 dovrebbe andare.. bhò...

simplyfabio11
12-06-2006, 11:28
hai hai hai.... :muro: le scorciatoie tasti le uso sempre quindi questo per me è un problema.. e la webcam funziona con i suoi driver? lettore dvd? usb? mousepad? Wireless? :fagiano: :mbe: :confused:

Tu hai fatto solo una prova o credi di tenerlo su ancora?
Strano che non vada l'effetto aero...con 2 Gb e scheda condivisa da 128 dovrebbe andare.. bhò...

beh.io cerco di vedere il fatto dell'audio. poi installo tutti i programmi che mi servono,se vanno,beh,perchè non lasciarlo. nero 7 però non mi si installa. tutte le periferiche funzionano. un consiglio,anche se le riconosce da solo, per la memory stick e il mousepad,aggiornai driver con quelli della sony! e poi installa i driver video non con l'eseguibile .exe,ma scaricati lo zip e aggiornali così.

per aero non so. cioè,vista ha una specie di calcolo delle prestazioni della macchina,e il mio rating senza ottimizzazioni è 1!!!!! cioè il minimo. forse per questo non lo attiva,o forse perchè riconosce un portatile,boh. sul mio pc desktop,un pò vecchiotto,il rating è 3,e funziona tutto!

aLLaNoN81
12-06-2006, 19:57
Ciao ragazzi, come potete vedere in firma sono intenzionato a comprare un notebook e come potete vedere sempre dalla mia firma sono indeciso tra il MacBook (ma dati i vari difetti riscontrati sono propenso per lasciarlo perdere) ed il Vaio FJ3S/W, in pratica il vostro notebook con hd e ram maggiorati...
Mi consigliate l'acquisto? Come sta messo a temperature d'esercizio? rumorosità?

Wilkie
12-06-2006, 22:48
Consilgliato! esteticamente non c'è di meglio con schermo da 14... poi il tuo ha anche qualcosina in più! :D

Come temperatura è buona, poi se ti aiuti con un programmino tipo Notebook Hardware Control vai ancora meglio e ti gestisci tu i picchi e una sorta di overclock...!

NuT
12-06-2006, 23:10
Ciao ragazzi, come potete vedere in firma sono intenzionato a comprare un notebook e come potete vedere sempre dalla mia firma sono indeciso tra il MacBook (ma dati i vari difetti riscontrati sono propenso per lasciarlo perdere) ed il Vaio FJ3S/W, in pratica il vostro notebook con hd e ram maggiorati...
Mi consigliate l'acquisto? Come sta messo a temperature d'esercizio? rumorosità?

Scusate se mi intrometto e forse vado OT, ma: che difetti ha il MACBook?

aLLaNoN81
13-06-2006, 09:49
Consilgliato! esteticamente non c'è di meglio con schermo da 14... poi il tuo ha anche qualcosina in più! :D

Come temperatura è buona, poi se ti aiuti con un programmino tipo Notebook Hardware Control vai ancora meglio e ti gestisci tu i picchi e una sorta di overclock...!
Purtroppo un 14" è al limite come portabilità per i miei gusti, infatti avrei preferito il MacBook che è da 13", ma tra i 14" il Vaio è il più compatto e sottile, per non parlare del fatto che è esteticamente fighissimo. Che ha in più l'FJ3 rispetto all'FJ1 oltre ad hd e ram maggiorati scusa?
Per quanto riguarda le temperature intendevo dire se ha temperature d'esercizio umane, se si può usarlo tranquillamente tenendoselo appoggiato sulle gambe e se non raggiunge temperature allarmanti nel normale uso (non oltre i 45°-50 in idle e 70-75 in full). Non mi interessa assolutamente l'overclock, non lo faccio sul fisso perchè la ritengo una pratica inutile, figuriamoci su un portatile :D

aLLaNoN81
13-06-2006, 09:56
Scusate se mi intrometto e forse vado OT, ma: che difetti ha il MACBook?
Come buona parte dei notebook con core duo tende a scaldare molto ed il problema in questo caso sembra essere ancora più grave a causa del piccolo chassis in cui è montato e di una pietosa gestione dello speedstep da parte di MacOS. Tanto per capirci in idle il notebook resta ampiamente sopra i 50° e in caso di computer "sfigati" si sta pure sopra ai 60°, in full ce ne sono alcuni che arrivano anche a 90°. Con queste temperature la vita utile dei componenti si accorcia moltissimo... Poi c'è il problema whine che è un fischio che parte quando uno dei due core è in idle e il problema del cosidetto mooing che è un'errata gestione della ventola che parte ad intermittenza ma questa cosa è facilmente risolvibile con un nuovo firmware...
Sicuramente questi sono problemi di esemplari difettosi ma dato che gli esemplari fallati sono molti e non sono proprio dei casi isolati, comprare un MacBook ora è un po' come giocare alla roulette russa. Meglio aspettare le nuove revisioni con magari Leopard e Merom...

Wilkie
13-06-2006, 10:25
Non ha nulla in più di quello che hai detto tu rispetto alla FJ1S!
Per il calore, dopo diverse ore che va scalda, e sulle gambe lo senti...!però credo sia abbastanza normale....intorno ai 50/55 gradi quando lo usi parecchio... :D

aLLaNoN81
13-06-2006, 12:57
Non ha nulla in più di quello che hai detto tu rispetto alla FJ1S!
Per il calore, dopo diverse ore che va scalda, e sulle gambe lo senti...!però credo sia abbastanza normale....intorno ai 50/55 gradi quando lo usi parecchio... :D
Ah vabbè, nulla a che vedere con i 60-65° del MB e di altri notebook Core Duo praticamente in idle...

Wilkie
13-06-2006, 14:11
Ah vabbè, nulla a che vedere con i 60-65° del MB e di altri notebook Core Duo praticamente in idle...

No bhè, il mio sopra i 55 non arriva...poi se gioco arriva anche a punte di 60 però utilizzando il massimo delle prestazioni....!

aLLaNoN81
13-06-2006, 17:45
No bhè, il mio sopra i 55 non arriva...poi se gioco arriva anche a punte di 60 però utilizzando il massimo delle prestazioni....!
Ottimo, le ventole sono rumorose? entrano in funzione spesso? e poi la batteria quanto ti dura più o meno? lo so, stresso ma è probabile che domani vada a comprarlo :D


PS: ma che ci fai girare per occupare 2Gb di ram? :eek:

PPS: a che giochi? giusto per avere un metro di giudizio sulle prestazioni della gpu integrata...

Wilkie
13-06-2006, 18:53
Guarda la batteria sono riuscita a farla andare il tempo di vedere un film e mezzo in dvd... sulle tre ore e qualcosa comunque! :D

Le ventole non sono tanto rumorose, direi contenute, poi ipende dal tipo di bios che ci installi su! il primo che avevo partiva di rado ma quando partiva era molto veemente, poi con l'ultimo bios installato parte spesso ma molto silenziosamente... va a gusti! ha, c'è solo una ventola laterale, parte sinistra. :D

Due Gb perchè voglio il meglio, uso parecchia grafica, photoshop, dreamweaver.... e poi ci faccio girare NFS Most Wanted (al quasi minimo ma si gioca...!), GTA III, Tomb Raider Legend (anche questo al minimo ma giocabilissimo...) :sofico:

Compra compra!

one1
17-06-2006, 11:14
Pure io esule dal macbook come Allanon81, in cerca di un notebook con temperature normali e silenziosissimo.
Wilkie l'autonomia di circa 3 ore in che condizioni l'hai ottenuta? Giusto per capire...anche l'autonomia è un fattore a cui dò molta importanza.
Monta ancora il Dothan? o è uscita una versione col Core duo? In giro di Sony Fj non ne ho mai visti, peccato perchè mi sembra una bella macchina equilibrata.

Edit: Allanon mi spiace deluderti ma mi sa che l'Fj monta ancora i Dothan

Wilkie
17-06-2006, 16:32
è un centrino pentium M a 740 Ghz.....! :D
La batteria è durata per vedere un film e mezzo, all'epoca non avevo il nhc quindi usavo le impostazioni di risparmio batteria sony!

aLLaNoN81
17-06-2006, 18:13
Ragazzi l'ho appena portato a casa, assolutamente figherrimo :D Lo uso un po' e domani posto le mie impressioni :)


PS: metodo migliore per la prima carica della batteria?

Wilkie
18-06-2006, 17:37
Ottimo acquisto!!! vedrai che ne sarai entusiasta!!!

per la batteria i soliti consigli da cellulare....! non farla scaricare del tutto subito e poi la metti in carica a pc spento per 8/10 ore....!

Io ci ho installato il Windows Vista, e direi che non è male, a parte che non tutti i driver sono aggiornati!! :D

NuT
18-06-2006, 19:01
Pure io esule dal macbook come Allanon81, in cerca di un notebook con temperature normali e silenziosissimo.
Wilkie l'autonomia di circa 3 ore in che condizioni l'hai ottenuta? Giusto per capire...anche l'autonomia è un fattore a cui dò molta importanza.
Monta ancora il Dothan? o è uscita una versione col Core duo? In giro di Sony Fj non ne ho mai visti, peccato perchè mi sembra una bella macchina equilibrata.

Edit: Allanon mi spiace deluderti ma mi sa che l'Fj monta ancora i Dothan

Dothan Sonoma eh, specifichiamo. ;)

Non sono uscite versioni con CoreDuo (purtroppo, secondo me comunque aggiorneranno la gamma direttamente con Merom), comunque è uscita una nuova versione (FJ3S) che ha più RAM e più HD, per il resto è identico. Io l'ho visto in esposizione da MediaWorld.

NuT
18-06-2006, 19:02
è un centrino pentium M a 740 Ghz.....! :D
La batteria è durata per vedere un film e mezzo, all'epoca non avevo il nhc quindi usavo le impostazioni di risparmio batteria sony!

NHC lo reputo molto più efficace rispetto alla gestione energetica Sony, perlomeno nel mio Vaio S5M.

matt8804
18-06-2006, 22:32
Ciao ragazzi, ieri ho comprato un vaio FJ3S. Ottimo schermo, durata della batteria circa 4 ore navigando in internet, estetica veramente bella.

Ho notato però una cosa strana... Il mio pc, anche da spento con batteria inserita, emette un fischio strano, appena percettibile, ma ben udibile se si avvicina l'orecchio alla parte inferiore. Se sfilo la batteria smette immediatamente, per poi ricominciare come reinserisco la batteria. :(

Onestamente sono un po' preoccupato, di portatili ne ho avuti parecchi, ma non mi è mai successa una cosa simile...

Succede anche a qualcuno di voi? Ne sapete qualcosa? Devo riportarlo indietro?

Panico..... :eekk:

Wilkie
18-06-2006, 23:12
Ciao ragazzi, ieri ho comprato un vaio FJ3S. Ottimo schermo, durata della batteria circa 4 ore navigando in internet, estetica veramente bella.

Ho notato però una cosa strana... Il mio pc, anche da spento con batteria inserita, emette un fischio strano, appena percettibile, ma ben udibile se si avvicina l'orecchio alla parte inferiore. Se sfilo la batteria smette immediatamente, per poi ricominciare come reinserisco la batteria. :(

Onestamente sono un po' preoccupato, di portatili ne ho avuti parecchi, ma non mi è mai successa una cosa simile...

Succede anche a qualcuno di voi? Ne sapete qualcosa? Devo riportarlo indietro?

Panico..... :eekk:

Tranquillo!! succede anche a me... da un lato è l'hardisk, e se noti bene un altro sibilo lo fa il monitor a batteria inserita o plugin... :D
Però lieve, non disturba più di tanto dai!anzi...
che versione di BIOS hai??

one1
19-06-2006, 00:13
che c'ha il whine??? aiutoooo

matt8804
19-06-2006, 08:07
Tranquillo!! succede anche a me... da un lato è l'hardisk, e se noti bene un altro sibilo lo fa il monitor a batteria inserita o plugin... :D
Però lieve, non disturba più di tanto dai!anzi...
che versione di BIOS hai??

Ma te lo fa anche quando è spento??? Strana cosa però....
La versione del bios appena riesco la controllo...

Grazie :)

Wilkie
19-06-2006, 10:32
che c'ha il whine??? aiutoooo

Chi?? :confused:

@Matt si si, lo fa anche da spento se la batteria è inserita o è collegato alla corrente....! ma devi proprio postarci l'orecchio per sentirlo...!

aLLaNoN81
20-06-2006, 11:02
Ho passato una giornata a disinstallare programmi inutili ed inutilissimi trial, ora mi restano solo le utility vaio e devo ancora capire quali tenere e quali no. Odio le partizioni di recovery ed odio ancora di più i dischi di ripristino :muro: Avete suggerimenti su cosa tenere e cosa no?

aLLaNoN81
20-06-2006, 11:21
NHC lo reputo molto più efficace rispetto alla gestione energetica Sony, perlomeno nel mio Vaio S5M.
Non l'ho ancora provato, come funziona? quanta autonomia in più riesce a fornirti?

aLLaNoN81
20-06-2006, 11:27
Ciao ragazzi, ieri ho comprato un vaio FJ3S. Ottimo schermo, durata della batteria circa 4 ore navigando in internet, estetica veramente bella.

Ho notato però una cosa strana... Il mio pc, anche da spento con batteria inserita, emette un fischio strano, appena percettibile, ma ben udibile se si avvicina l'orecchio alla parte inferiore. Se sfilo la batteria smette immediatamente, per poi ricominciare come reinserisco la batteria. :(

Onestamente sono un po' preoccupato, di portatili ne ho avuti parecchi, ma non mi è mai successa una cosa simile...

Succede anche a qualcuno di voi? Ne sapete qualcosa? Devo riportarlo indietro?

Panico..... :eekk:
Stessa cosa fa il mio solo che avendo un udito piuttosto sensibile riuscivo a sentirlo anche ad un paio di metri di distanza la prima notte :eek: Ho staccato la batteria ed ho risolto il problema :D Quando il sistema resta sotto tensione (in modo da permettere il risveglio istantaneo non appena si apre lo schermo) emette quel leggero sibilo, non credo ci sia nulla da preoccuparsi...

aLLaNoN81
20-06-2006, 11:27
Tranquillo!! succede anche a me... da un lato è l'hardisk, e se noti bene un altro sibilo lo fa il monitor a batteria inserita o plugin... :D
Però lieve, non disturba più di tanto dai!anzi...
che versione di BIOS hai??
Il monitor ronza leggerissimamente quando non è impostato alla massima luminosità...

aLLaNoN81
20-06-2006, 11:28
che c'ha il whine??? aiutoooo
Ma va, tranquillo, nulla a che vedere col whine dei MacBook :D

aLLaNoN81
23-06-2006, 09:40
Up :O

as2k3
23-06-2006, 09:56
Up :O

up?? :D

aLLaNoN81
23-06-2006, 10:39
up?? :D

Non mi si fila nessuno :cry:

Ho passato una giornata a disinstallare programmi inutili ed inutilissimi trial, ora mi restano solo le utility vaio e devo ancora capire quali tenere e quali no. Odio le partizioni di recovery ed odio ancora di più i dischi di ripristino :muro: Avete suggerimenti su cosa tenere e cosa no?

Non l'ho ancora provato, come funziona? quanta autonomia in più riesce a fornirti?

Wilkie
23-06-2006, 17:41
Guarda sui programmi da disinstallare io praticamente avevo tolto tutto a parte photoshop e l'altro per i filmati... ma tutti i vari sonicstage e compagnia bella, screensaver vari ecc tolti tutti...poi io posso parlare del mio SO che per alcuni aspetti e programmi installatti è diverso in quanto versione inglese :D

Per il NHC puoi fare tutti i settaggi che vuoi sia per la batteria che per il plugin da rete, ed è molto più funzionale! io le tre ore e qualcosa le ho fatte con NHC...mi sembra... :D

alexxx79
29-06-2006, 11:39
qualcuno saprebbe dirmi se è possibile sostituire la scheda video al mio SONY vaio fj1s? quella intel fa veramente schifo, non tanto per i giochi...questo si sapeva, ma anche per visualizzare i filmati .avi ecc... :doh:
avevo un vecchio IBM pentium III vecchio di 4 anni..ma su questo andava una bomba rispetto al vaio!!!!...ora non si può nemmeno guardare un filmato!
non credo che aumentando la RAM si risolva il problema...COME FARE? :muro: :muro:

sperando che qualcuno mi dia una risposta positiva (altrimenti il mio vaio farà un bel volo dal settimo piano) vi saluto tutti.

as2k3
29-06-2006, 12:13
guarda che hai qualcosa che nn va sul vaio
perchè i filmati vanno una bomba sia dvd che divx

Wilkie
29-06-2006, 12:47
COnfermo che dovresti avere dei problemi al vaio, perchè io vedo benissimo tutto e gioco a nche a NFS Most Wanted...! :D

aLLaNoN81
30-06-2006, 14:29
L'unico problema che ho avuto per ora alla gpu è il fatto di non poter far girare decentemente le xgl sotto a linux causa mancanza di driver decenti intel per linux (per ora li ho trovati solo per la Suse ma io uso solo Debian ed Ubuntu). Per il resto per gli scopi per i quali è stata fatta questa gpu va alla grandissima, poi sotto windows con i nuovi driver funziona ottimamente anche l'estensione dello schermo. Sono assolutamente soddisfattissimo dell'acquisto :D

aLLaNoN81
30-06-2006, 14:30
qualcuno saprebbe dirmi se è possibile sostituire la scheda video al mio SONY vaio fj1s? quella intel fa veramente schifo, non tanto per i giochi...questo si sapeva, ma anche per visualizzare i filmati .avi ecc... :doh:
avevo un vecchio IBM pentium III vecchio di 4 anni..ma su questo andava una bomba rispetto al vaio!!!!...ora non si può nemmeno guardare un filmato!
non credo che aumentando la RAM si risolva il problema...COME FARE? :muro: :muro:

sperando che qualcuno mi dia una risposta positiva (altrimenti il mio vaio farà un bel volo dal settimo piano) vi saluto tutti.
Descrivi esattamente che problema ti da (anche se comunque è evidente che sia malfunzionante).

fabiofumarola
06-07-2006, 14:35
e sicuramente non funziona la scheda video prova ad aggiornare i driver della scheda o magari aggiorna i codec per mp4 dvx ecc...

fabiofumarola
11-07-2006, 17:01
avete mai notato che le temperature di esercizio del nostro notebook sony sono generalmente alte rispetto agli altri. Un mio coinquilino ha un notebook asus, e confrontanto le temperature, utilizzando notebook hardware monitor in modalità max performance a lui la temperatura è di 45 gradi a me arriva subito a 60....
anche a voi è così ?
ciao fabio

Wilkie
12-07-2006, 19:36
si, a me varia dai 50 ai 60 a seconda della performance che gli do! ma credo che per il nostro notebook, sia la temperatura giusta.
considera grandezza e posizione della ventola dell'asus, non solo il fatto che sia un notebook di un altra marca...!

aLLaNoN81
12-07-2006, 22:47
Nulla di preoccupante, il mio con molto caldo sta a 50 in idle (quindi quasi sempre) e a 60-61 in full, tutto assolutamente nella norma. Le temperature allarmanti sono dai 70-75 in su.
Non so come sia quell'Asus ma per avere quelle temperature d'esercizio vuol dire che è parecchio meno compatto del nostro...
Unica nota negativa, purtroppo sotto Linux (praticamente il SO che uso di più) ho circa 40-50 minuti in meno di autonomia rispetto a Windows :cry:

aLLaNoN81
13-07-2006, 22:25
Nulla di preoccupante, il mio con molto caldo sta a 50 in idle (quindi quasi sempre) e a 60-61 in full, tutto assolutamente nella norma. Le temperature allarmanti sono dai 70-75 in su.
Non so come sia quell'Asus ma per avere quelle temperature d'esercizio vuol dire che è parecchio meno compatto del nostro...
Unica nota negativa, purtroppo sotto Linux (praticamente il SO che uso di più) ho circa 40-50 minuti in meno di autonomia rispetto a Windows :cry:
Mi correggo, oggi che c'è una temperaturina accettabile (circa 22 gradi rispetto ai 35 di ieri), in idle mi sta a 42-44 mentre in full a 51-52 :D

fabiofumarola
14-07-2006, 11:32
Mi correggo, oggi che c'è una temperaturina accettabile (circa 22 gradi rispetto ai 35 di ieri), in idle mi sta a 42-44 mentre in full a 51-52 :D
ma cosa fai con il computer?
io ci lavoro con java e jBoss. Cmq mi sembra ottimo se il tuo si attesta al max sui 51 gradi a me i 60 li tocca anche di inverno.
Grazie ciao

aLLaNoN81
18-07-2006, 09:59
ma cosa fai con il computer?
io ci lavoro con java e jBoss. Cmq mi sembra ottimo se il tuo si attesta al max sui 51 gradi a me i 60 li tocca anche di inverno.
Grazie ciao
Ci programmo, come te ;) Ora però io sto usando solo Eclipse, il full load lo raggiungo solo quando installo/compilo pacchetti per Linux. Comunque la temperatura del processore dipende anche da quella estera, se in inverno hai 25 e passa gradi in casa ovvio che pigli i 60 :D L'altra sera c'erano 20 gradi più o meno ed in full mi stava sui 51-52, massimo 54, di norma però resta anche a me sui 60-61. In ogni caso ottime temperature.

fabiofumarola
18-07-2006, 11:29
Ci programmo, come te ;) Ora però io sto usando solo Eclipse, il full load lo raggiungo solo quando installo/compilo pacchetti per Linux. Comunque la temperatura del processore dipende anche da quella estera, se in inverno hai 25 e passa gradi in casa ovvio che pigli i 60 :D L'altra sera c'erano 20 gradi più o meno ed in full mi stava sui 51-52, massimo 54, di norma però resta anche a me sui 60-61. In ogni caso ottime temperature.

Problema risolto ho fatto l'aggiornamento del BIOS. Hanno modificato il fun della ventola di raffreddamento ora non supera i 60 gradi.
Grazie della disponibilità
Ciao Fabio

HBMunchen
01-08-2006, 14:42
ciao a tutti...

sto cercando di installare la scheda PCMCIA ONDA NS501HS, in sostanza un modem che dovrebbe funzionare in UMTS hi-speed e a ovviamente anche con le altre tecnologie (GPRS, EDGE... )

installato il programma di gestione della scheda ed i relatii driver, tutto ok.

al momento del riavvio, però, come inserico la scheda nello slot --> schermata BLU... in breve la schermata mi dice:

"problemi di memoria, il pc è stato arrestato"


devo quindi procedere allo spegnimento forzato e per poter riutilizzare la scheda NS501HS devo disinstallare il sw e reinstallarlo ogni volta che riaccendo il pc :(


sarà un problema con il CardBus Controller?? sapete dove trovare driver aggiornati...??

Wilkie
02-08-2006, 21:04
Hai provato a fare l'aggiornamento driver in manuale? oppure a disinstallare e riprovare?magari è in conflitto con qualche applicazione....

HBMunchen
02-08-2006, 23:42
Hai provato a fare l'aggiornamento driver in manuale? oppure a disinstallare e riprovare?magari è in conflitto con qualche applicazione....
sicuramente c'è qualche conflitto, penso a livello hardare...

ho provato ad aggiornare i driver manualmente, ma mi dice che i driver che ci sono sono già aggiornati...

purtroppo gli unici driver disponibili sono vecchiotti, ho mandato una mail all'assistenza del produttore (ondacommunication)...
mi auguro facciano qualcosa!

marcovnc
01-11-2006, 12:36
è normale che se lascio spento l'fj1s per una settimana quando lo accendo la batteria è scesa da 100% a 75%?? E' meglio che la stacco se lo lascio spento per una settimana??

Wilkie
01-11-2006, 22:52
certamnete se stacchi la batteria è meglio! un dispendio all'interno del pc c'è sempre... amche perchè, prova a lasciare il porttaile spento (o collegato alla CA senza batteria) e sentirai quel ronzio sull'hardisk, come se stesse lavorando o comuqnue facendo qualcosa. poi togli al batteria e vedi che non lo fa più. ergo, da qualche parte sta carica andrà a finire...! :D

s@lvo82
02-11-2006, 19:23
Ragazzi, se comprassi un Centrino da 2 Ghz con 533 Mhz di FSB, quindi con le stesse caratteristiche del ns. processore ma con 300 Mhz di velocità in più, potrei installarlo nel ns Vaio?

O in alternativa, se comprassi un Pentium M 725 Centrino con core dothan socket 479, 1.6 ghz, fsb 400 mhz , 2mb cache L2 - SL89T che tramite modifica Pin Mod diventerebbe un pentium m 770 - 2.13 ghz fsb 533 mhz avrei problemi nell'installarlo nel notebook ???

Ciao a tutti

s@lvo82
13-11-2006, 17:04
Anche se non mi avete completamente aiutato... :ciapet: Vi informo che l'upgrade del processore si può fare. :D

Io ho appena fatto quello ke vedete nella mia firma, e il mio Vaio sembra un altro... :sofico:

E' quindi una modifica ke consiglio vivamente a tutti.

Wilkie
14-11-2006, 19:13
Anche se non mi avete completamente aiutato... :ciapet: Vi informo che l'upgrade del processore si può fare. :D

Io ho appena fatto quello ke vedete nella mia firma, e il mio Vaio sembra un altro... :sofico:

E' quindi una modifica ke consiglio vivamente a tutti.

uhm...leggo solo ora il tuo post... sinceramente anche a me interessava un upgrade di processore, però non pensavo fosse possibile senza smontare tutto con conseguenze disastrose...! :D
come hai fatto?
e quanto hai speso per il processore?
grazie... :sofico:

aLLaNoN81
15-11-2006, 17:03
certamnete se stacchi la batteria è meglio! un dispendio all'interno del pc c'è sempre... amche perchè, prova a lasciare il porttaile spento (o collegato alla CA senza batteria) e sentirai quel ronzio sull'hardisk, come se stesse lavorando o comuqnue facendo qualcosa. poi togli al batteria e vedi che non lo fa più. ergo, da qualche parte sta carica andrà a finire...! :D
Eh, quel ronzio non me lo riesco a spiegare, l'FJ è l'unico pc sul quale l'ho sentito e tra l'altro cambia d'intensità a seconda che ci sia o meno l'alimentatore attaccato. Una cosa e certa quando chiudo lo schermo e lo mando in stop se lascio la batteria attaccata e riapro si riavvia senza premere il pulsante di accensione, se invece stacco la batteria, la riattacco e riapro devo premere il pulsante. Quindi quel ronzio c'entra qualcosa anche con l'alimentazione del circuito che regola l'apertura/chiusura del monitor...

aLLaNoN81
15-11-2006, 17:07
Anche se non mi avete completamente aiutato... :ciapet: Vi informo che l'upgrade del processore si può fare. :D

Io ho appena fatto quello ke vedete nella mia firma, e il mio Vaio sembra un altro... :sofico:

E' quindi una modifica ke consiglio vivamente a tutti.
Secondo me lo sbattimento non vale i 400MHz in più. Anche perchè poi che te ne fai di 400MHz in più? ti diminuiscono la durata della batteria e basta. Casomai meglio investire in un hard disk a 7200rpm, quello si che su un notebook come questo cambia la vita.

s@lvo82
15-11-2006, 20:21
Secondo me lo sbattimento non vale i 400MHz in più. Anche perchè poi che te ne fai di 400MHz in più? ti diminuiscono la durata della batteria e basta. Casomai meglio investire in un hard disk a 7200rpm, quello si che su un notebook come questo cambia la vita.

Posso assicurarti che i 400 Mhz in + si sentono e come... se consideri tralaltro che installarlo e fare la pin mod è un gioco da ragazzi e se consideri che l'autonomia è + o - invariata... fai tu. Tieni presente che alla fine i volt che servono al mio 2,13 GHz sono gli stessi di quelli che servono all' 1,70 GHz, anzi essendo più veloce nel fare qualsiasi cosa, impiegando quindi meno tempo, a tirata di conti consuma meno batteria, non di più ;)

s@lvo82
15-11-2006, 22:33
uhm...leggo solo ora il tuo post... sinceramente anche a me interessava un upgrade di processore, però non pensavo fosse possibile senza smontare tutto con conseguenze disastrose...! :D
come hai fatto?
e quanto hai speso per il processore?
grazie... :sofico:


Ho inserito una piccola guida quì:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14703994#post14703994

Ci sentiamo.

Ciao

raulnet
02-12-2006, 19:17
Ciao, vorrei fare un upgrade di ram (da 512 a 1gb) ma non so quale ram acquistare e quale sia compatibile, vorrei acquistarla su ebay qualcuno puo darmi una mano?

Grazie :help:

Wilkie
03-12-2006, 11:30
Io ho preso entrambi i banchi da 1Gb dalla CRUCIAL, funzionano benissimo, sono veloci e sicuri!

s@lvo82
03-12-2006, 12:00
Io ho 2GB Dual Channel Corsair DDR2 533mhz e vanno alla grande

NuT
04-12-2006, 14:18
Scusate, io non ho questo Vaio (il mio potete leggerlo in firma), ma mi dite dove stanno i due slot di RAM? Da me uno è sotto la tastiera credo, e dovrei smontare tutto, invalidando la garanzia probabilmente...

fabiofumarola
04-04-2007, 11:46
Ciao ragazzi, alcuni miei amici incominciano ad avere i primi problemi con il vaio fj, tipo surriscaldamento, voi avete notato che le temperature di esercizio sono u po alte rispetto alla media?
Se qualcuno ha risolto tale problema potrebbe suggerirmelo in modo da risolverlo pure io?
Grazie Ciao

Seauton
30-08-2007, 08:54
Ciao Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Ho già aperto un post in consigli per gli acquisti..
se sto infrangendo qualche regola chiedo scusa.

Ho un vaio vgn fj1s (Pentium M 1,73 Ghz-512 Mb ram) acquistato nel febbraio dell'anno scorso del quale fino a poche settimane fa ero molto soddisfatto.
Sto però iniziando a usare photoshop, lightroom ecc. e sono venuti fuori alcuni limiti.

Cosa mi consigliate??
Vendere il mio Vaio e orientarmi su qualcosa più portato all'editing di immagini tipo un macbook?? (quanto posso prendere vendendolo oggi??)
Portare la Ram ad almeno 1Gb?? (risolverebbe tutti i miei problemi??)

Tra l'altro non ho mai fatto il dvd di installazione e ho ancora le due partizioni dell'hard disk.. può incidere nel rallentamento che incontro con programmi di editing di immagini?

Wilkie
31-08-2007, 10:25
Guarda io sto vendendo il mio FJ1S a 400 € circa. preso a gennaio dell'anno scorso. però ha 2 gb di ram aggiunte da me.:D

Seauton
31-08-2007, 18:00
Guarda io sto vendendo il mio FJ1S a 400 € circa. preso a gennaio dell'anno scorso. però ha 2 gb di ram aggiunte da me.:D

allora ti rigiro la mia richiesta..

con 2 Gb di Ram dici che le prestazioni migliorano sufficiente per fare dell' editing di immagini discretamente con l'fj?

NuT
01-09-2007, 11:54
Ciao Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Ho già aperto un post in consigli per gli acquisti..
se sto infrangendo qualche regola chiedo scusa.

Ho un vaio vgn fj1s (Pentium M 1,73 Ghz-512 Mb ram) acquistato nel febbraio dell'anno scorso del quale fino a poche settimane fa ero molto soddisfatto.
Sto però iniziando a usare photoshop, lightroom ecc. e sono venuti fuori alcuni limiti.

Cosa mi consigliate??
Vendere il mio Vaio e orientarmi su qualcosa più portato all'editing di immagini tipo un macbook?? (quanto posso prendere vendendolo oggi??)
Portare la Ram ad almeno 1Gb?? (risolverebbe tutti i miei problemi??)

Tra l'altro non ho mai fatto il dvd di installazione e ho ancora le due partizioni dell'hard disk.. può incidere nel rallentamento che incontro con programmi di editing di immagini?

Probabilmente con il MacBook avrai prestazioni migliori, ovviamente se usi MacOS X e non Windows. Ma questo comporta abituarsi ad un nuovo OS, dipende da te.

Per me, riguardo la vendita, se ci fai €350 è un buon "risultato".

Seauton
01-09-2007, 14:45
Probabilmente con il MacBook avrai prestazioni migliori, ovviamente se usi MacOS X e non Windows. Ma questo comporta abituarsi ad un nuovo OS, dipende da te.


Il problema non sarebbe abituarsi ad un nuovo OS ma spendere almeno €600,00.

Se con 2 Gb di ram e il mio Fj ottengo prestazioni disgnitose spendendo circa €100,00 (€500,00 in meno!!) sarei più che contento. Il mio dubbio è se riesco effettevimante a ottenerle queste prestazioni "dignitose"..

magari chi ha portato la ram a 2 Gb (e ho visto che siete abbastanza..) mi può dire la sua..

grazie!

NuT
01-09-2007, 18:27
Beh sicuramente se metti altri 1.5GB di RAM avrai un boost prestazionale evidente: i programmi di fotoritocco sono molto esosi di RAM.

Se vuoi spendere il meno possibile credo sia la strada migliore da intraprendere da parte tua.

Seauton
01-09-2007, 19:22
Beh sicuramente se metti altri 1.5GB di RAM avrai un boost prestazionale evidente: i programmi di fotoritocco sono molto esosi di RAM.

Se vuoi spendere il meno possibile credo sia la strada migliore da intraprendere da parte tua.

ok.. penso che farò così!!

Consigli su quale marca scegliere? Kingston, crucial o cosa?
cosa cambia da 667 a 533mhz, che mi sembra il vaio supporti entrambe?

scusate l'ignoranza in materia..