PDA

View Full Version : SONY VAIO FJ1S


Pagine : 1 [2] 3 4

simplyfabio11
04-01-2006, 11:03
una è DDR2,e l'altra DDR1!!! stai attento,cambia completamente il numero dei pin! (contatti) cioè soo incompatibili. per la frequenza,io consiglio le 533,semplicemente perchè,se poi le vuoi riutilizzare su un altro sistema che le supporta,le sfrutti completamente. tanto poi si abbassano dda sole a 400 mhz per il portatile!

HBMunchen
04-01-2006, 11:03
le info sulla ram prese dal sito sony:


Velocità memoria (MHz)
400.0
Tipo di memoria
PC2-3200 (DDR2-400 CL=3) (1 x 512MB)
Memoria massima (MB)
2048.0
Dimensioni memoria (MB)
512.0

HBMunchen
04-01-2006, 11:08
una è DDR2,e l'altra DDR1!!! stai attento,cambia completamente il numero dei pin! (contatti) cioè soo incompatibili. per la frequenza,io consiglio le 533,semplicemente perchè,se poi le vuoi riutilizzare su un altro sistema che le supporta,le sfrutti completamente. tanto poi si abbassano dda sole a 400 mhz per il portatile!
ottimo...
in sostanza dovrei prendere la ddr2 a 121€...

mi lasciava perplesso il discorso pc3200.
dal sito sony la ram preinstallata è pc3200. avendo intenzione di temporeggiare con la spesona per i 2gb, prendendo magari solo una 512mb da aggiungere alla preinstallata, non devono essere entrambe pc3200 per il dualchannel?

simplyfabio11
04-01-2006, 11:10
si,allora:
la sigla "3200" indica la frequenza,ossia 400mhz,per le 533mhz è "4200". e questo vale sia per le ddr1 che ddr2. se ci fai caso però davanti c'è scritto "PC2";questo indica che sono DDR2. se fossero state ddr1 c'era scritto "pc3200".
poi,in teoria il portatile dovrebbe avere un modulo da 512mb pc2-3200 400mhz con cas=3. ma il mio in pratica aveva un modulo samsung pc-4200 533mhz con cas=4. e è semplicemente bloccato a 400 via bios.

simplyfabio11
04-01-2006, 11:15
per il doppio canale io sapevo che dovevano avere la stessa dimensione ossia 1gb o 512mb e la stessa frequenza e stesse latenze,ossia uguali. però sulle specifiche del chipset, ossia il 915gm express,parla di possibilità di dual channel anche con un modulo da 512mb e uno da 1gb. e se devo aver capito bene,funziona tipo che in realtà fisicamente il sistema le vede come 2 da 512mb,e lascia il rimanente (512mb) tipo per la cache di sistema. però non vorrei dire una stupidaggine. anche se al 90 % il fatto del doppio cananle con module differente è esatto.

HBMunchen
04-01-2006, 11:21
grande simplyfabio... mi hai aperto le strade della ram :) :mc:

quindi mi consiglieresti comunque di prendere un modulo da 1gb da aggiungere ai 512 originali e in caso più avanti cambiare il 512mb con un altro 1gb e vaff. al dualchannel

simplyfabio11
04-01-2006, 11:24
dipende che ci devo fare. ossia,avere più ram è sempre un bene,e poi se è vera la storia del chipset,beh,io prenderei un modulo da 1gb,e poi sostituirei più in là,se servemil modulo da 512mb. però dimmi che ci devi fare,magari 2gb non ti servono.

HBMunchen
04-01-2006, 11:30
dipende che ci devo fare. ossia,avere più ram è sempre un bene,e poi se è vera la storia del chipset,beh,io prenderei un modulo da 1gb,e poi sostituirei più in là,se servemil modulo da 512mb. però dimmi che ci devi fare,magari 2gb non ti servono.
il motivo per cui vorrei espandere è fondamentalmente il video editing... per gli altri utilizzi dovrebbe andare benissimo anche 1 gb.cinfatti mi sarei accontentato di un altro banco da 512... però già che ci sono...

simplyfabio11
04-01-2006, 11:33
allora abbonda che è meglio ;) !!! e se vuoi un consiglio formatta tutto,però ripartiziona il disco almeno in due, ma penso te sappia che per il video editing,come per fotoritocco un secondo harddisc dove far mettere i file temporanei è quasi obbligatorio!!!

HBMunchen
04-01-2006, 11:49
allora abbonda che è meglio ;) !!! e se vuoi un consiglio formatta tutto,però ripartiziona il disco almeno in due, ma penso te sappia che per il video editing,come per fotoritocco un secondo harddisc dove far mettere i file temporanei è quasi obbligatorio!!!
per la formatta non so... non sono pratico, in più ho installato un bel po' di programmi con relativi settaggi (dopo aver disinstallato quasi tutti i programmi preinstallati!!) e non ho voglia di dover ripetere il tutto.
per i file temp e archivio ho un maxtor da 160gb ;)

simplyfabio11
04-01-2006, 13:24
beh,allora,formatta tutto!!! anch io prima avevo semplicemente disinstallato le applicazioni,ma poi,ieri ho deciso di installare tutto da capo,e formattare completamente... tutta un'altra cosa,fidati! ;)

HBMunchen
04-01-2006, 13:34
ti ringrazio per il consiglio, ma sinceramente non saprei da dove partire... ho letto nel forum che se usi i dischi di irpristino non puoi scegliere cosa installare, non puoi installare solo l'OS?

simplyfabio11
04-01-2006, 13:53
purtroppo no. però,diciamo c'è un modo per "personalizzare" il ripristino,cioè:
la fase di ripristino è divisa in due parti: la prima di reinstalla tutto il sistema operativo con i drivers e le utilities.
la seconda tutte le altre applicazioni. però,se non installi le applicazioni,ogni volta che riavvii o accendi il sistema,ti compare un avviso che ti dice che devi reinstallare le applicazioni. l'unica cosa è allora andare su "esegui",scrivere "msconfig" e sui servizi di avvio eliminare quell'avviso,ma non mi ricirdo prorpio di preciso. in questo modo hai solo il sistema operativo con le utilities necessarie al funzionamento di tutto,e nient'altro.

HBMunchen
04-01-2006, 13:59
in sostanza dovrei procurami io un OS per partire da zero... ma non ce l'ho :(

simplyfabio11
04-01-2006, 14:09
io l'avevo acquistato con un altro pc ;) prova a chiedere se ti fanno l'upgrade della tua licenza oem,con una normale,e quanto viene!! se no,bè,ti tocca utilizzare quello preinstallato.

Ivold
04-01-2006, 14:22
Preso quasta mattina, cioè ordinato su sito Sony, pagato 1.077,00 ( fattura intracomunitaria + sconto 5% + trasporto).
Non vedo l'ora di averlo, ringrazio tutti e soprattutto HBMUNCHEN per i consigli.

simplyfabio11
04-01-2006, 14:34
grande!!!! benvenuto,e per qualsiasi cosa,chiedi pure! ;)

s@lvo82
04-01-2006, 14:34
Ragà ho trovato in una grossa catena di informatica 1 GB di DDR2 a 533 Mhz della Kingston a 129,00 €, che faccio ne approfitto? Il prezzo mi sembra ottimo, ne vorrei prendere 2 moduli...

Ivold
04-01-2006, 14:38
Grazie, aspetterò il gioiellino, poi se avrò bisogno ne approfittero senz'altro.

simplyfabio11
04-01-2006, 14:45
certo!!! io le prenderei... ;)

HBMunchen
04-01-2006, 14:45
Preso quasta mattina, cioè ordinato su sito Sony, pagato 1.077,00 ( fattura intracomunitaria + sconto 5% + trasporto).
Non vedo l'ora di averlo, ringrazio tutti e soprattutto HBMUNCHEN per i consigli.
figurati... :)

benvenuto nel club!

con me erano stai veloci nella consegna, solo 3 giorni... :p

HBMunchen
04-01-2006, 14:46
Ragà ho trovato in una grossa catena di informatica 1 GB di DDR2 a 533 Mhz della Kingston a 129,00 €, che faccio ne approfitto? Il prezzo mi sembra ottimo, ne vorrei prendere 2 moduli...
ottimo!!!

dove le hai viste? sono interessato anch'io...

s@lvo82
04-01-2006, 14:55
In un centro Expert della mia Città. Credete siano migliori delle Corsair a 121,00 € :confused:

HBMunchen
04-01-2006, 14:58
In un centro Expert della mia Città. Credete siano migliori delle Corsair a 121,00 € :confused:
io non saprei, ma simplyfabio ne sa... :D

simplyfabio11
04-01-2006, 15:03
questa è una cosa che mi chiedo anch io... :confused: cioè,sulla carta sono praticamente identiche! penso che di solito le kingston vengano di più perchè supportate al 100% anche da Apple per i suoi portatili ;) . se no,boh...

s@lvo82
04-01-2006, 15:10
Tra un ora vado a prenderle, vediamo... ci aggorniamo in serata. Ciao raga... ;)

simplyfabio11
04-01-2006, 15:12
ok,ciao!!!

s@lvo82
04-01-2006, 18:59
Ragà pesantissimo... :cry: :cry: :cry:

Le DDR2 533 Mhz della Kingston non fanno minimamente avviare il ns. Vaio.

Le abbiamo provate in negozio, al primo avvio si è acceso, ma poi si è bloccato mentre caricava Windows.

Resettando e riaccendendo, non partiva più.

:cry: :cry: :cry:

Ordinerò le Corsair visto il 100% di compatibilità.

simplyfabio11
04-01-2006, 19:06
strano però... io le kingston le avevo provate,sia un banco singolo da 1gb che aggiungendolo ai 512mb standard,e tutto partiva e funzionava!

s@lvo82
04-01-2006, 19:08
Può essere che il Centrino Hardwer Control mi crei questo problema? Abbassando i voltaggi al processore, si abbassano pure quelli della ram?

simplyfabio11
04-01-2006, 19:10
non uso il programma,quindi non saprei proprio che dirti. se mi dice a che serve e dove lo trovo lo provo e ti dico con la mia ram se succede qualcosa.

s@lvo82
04-01-2006, 19:21
Quì trovi la guida che ti spiega tutto.

http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1326/


Da quì invece lo puoi scaricare.

http://www.hwupgrade.it/download/file/2333.html

simplyfabio11
04-01-2006, 19:29
ok,lo installo e ti dico. ma te hai provato a provare con un banco solo,ecc...?

s@lvo82
04-01-2006, 19:40
Si, ho pravato anche ogni singolo banco in ogni singolo modulo, ma niente. :cry:

simplyfabio11
04-01-2006, 19:45
a me non dà nessun problema,anche modificando il voltaggio. ma,hai aggiornato il bios?? magari è quello...

s@lvo82
04-01-2006, 20:11
Come faccio a vedere se ho il bios aggiornato?

simplyfabio11
04-01-2006, 20:18
hai installato vaio update??? se ci clicchi dovrebbe andarti sulla pagina degli aggiornamenti,e proporti oltre a quelli per i programmi anche il bios!

s@lvo82
04-01-2006, 20:24
Ok, trovato, l'aggiornamento del bios era già installato.

Ma a te le Kingston non ti hanno dato nessun problema?

simplyfabio11
04-01-2006, 20:31
no,sono andato all'essedi per le corsair,e all'inizio si era confusi e mi aveva messo la kingston. il notebook l'avevo appena preso,non l'avevo neanche acceso! beh,ho tolto il modulo da 512 e inserito quello da 1gb della kingston. tutto ok,e lì davanti ho fatto il primo avvio con la configurazione del sistema. tutto ok. poi ho inserito anche il modulo da 512,e si è riacceso e tutto è partito senza problemi! e avevo il vecchio bios. magari per la kingston non regge i 2gb,però boh,giusto per dire qualcosa.

s@lvo82
04-01-2006, 20:34
Mi dai il codice seriale delle corsair perfavore, così scrivo alla essedi di Agrigento e me le faccio ordinare. Se le ordino, mi sa che non posso provarle prima di prenderle, quindi devo andare a colpo sicuro.

simplyfabio11
04-01-2006, 20:38
allora: VS1GSDS533D2

però se ordini dl sito ci sono già...

comunque per evitare problemi,ordina solo un modulo,poi se va,prendi anche l'altro.

Gugol
05-01-2006, 12:25
Salve, sono molto attratto dal Sony VAIO FJ1S/W, ma la sua dotazione hardware poco spinta mi rende indeciso rispetto alle seguenti alternative:
Acer Aspire 5024WLMI
F/Siemens M1437GCD
HP ZV6245EA
Voi che mi consigliate?
Premetto che non gioco molto (raramente), non faccio grafica/CAD o videoediting, più programmi scentifici (matlab, orcad,labview) ed office.Qualche film in DVD.
Grazie

HBMunchen
05-01-2006, 12:33
Si, ho pravato anche ogni singolo banco in ogni singolo modulo, ma niente. :cry:
comunque è molto strano... dal sito della kingston danno piena compatibilità...

il codice che danno loro per la 1gb ddr2 è M12864E40

coincide???

s@lvo82
05-01-2006, 13:05
Non mi ricordo che part number avevano...

Ma voi pensate che sia il mio notebook? Cmq ho già ordinato le corsair alla essedì, se non dovessero funzionare, mando il notebook in assistenza. :cry:

simplyfabio11
05-01-2006, 16:44
volevo chiedere una cosa io...
ho formattato il mio portatile,e devo reinstallare i drivers e le utilities. però a parte alcuni casi rari,nella cartelle dei drivers del cd di ripristino,o scaricata,sono tutti "estratti" e ci sono file sys,inf. per le periferiche nessun problema,ma come cavolo installo i driver della cartella "SonyNC"??? aiuto please!!!

HBMunchen
05-01-2006, 17:00
volevo chiedere una cosa io...
ho formattato il mio portatile,e devo reinstallare i drivers e le utilities. però a parte alcuni casi rari,nella cartelle dei drivers del cd di ripristino,o scaricata,sono tutti "estratti" e ci sono file sys,inf. per le periferiche nessun problema,ma come cavolo installo i driver della cartella "SonyNC"??? aiuto please!!!
:mc: :mc: :mc:

non saprei proprio esserti d'aiuto... :(

s@lvo82
05-01-2006, 17:05
Mi dispiace ma anche io non ne ho la più pallida idea.

simplyfabio11
05-01-2006, 17:10
grazie lo stesso... la cosa che mi fa rodere è che tutti gli altri continenti li danni in pacchetti autoistallanti,ma incompatibili con le versioni "straniere",mentre in europa è tutto più difficile... (dicono siano importanti per il portatile :confused: ) ah vabbè...

Ivold
05-01-2006, 17:37
Ciao, mi è sorto un dubbio!
Quando mi arriverà il gioiellino, fatti i 2 dischi di ripristino; Come faccio ad eliminare la partizione nascosta? Si toglie da sola svuotandosi? si toglie usando partition-magic? o comunque per toglierla dovrò riformattare il tutto?

simplyfabio11
05-01-2006, 17:41
allora,o la elimini formattando tutto con un cd di windows,oppure, DOPO aver fatto i dvd di ripristino,e facendo partire il portatile da questi,c'è l'opzione per eliminare la partizione nascosta. comunque all'interno della scatola c'è un manuale apposta per il ripristino ecc ecc... ;)

Ivold
05-01-2006, 17:57
Grazie, è sicuramente meglio, cancellarla al riavvio.
Dal sito Vaio ho scaricato il manuale dell'FJ prima di ordinarlo, ma del software non parla, perchè sicuramente è in quello di "Uso & Manutenzione". :mano: :mano:

Ivold
05-01-2006, 18:09
Un'altra cosa, volevo upgradare la RAM di altri 512 MB, la Kingston ha questa: VGP-MM512L, M6464E40 dite che posso comprarla sulla fiducia o conviene andare in uno shop e provarla direttamente con il notebook in loco?

HBMunchen
05-01-2006, 18:13
Un'altra cosa, volevo upgradare la RAM di altri 512 MB, la Kingston ha questa: VGP-MM512L, M6464E40 dite che posso comprarla sulla fiducia o conviene andare in uno shop e provarla direttamente con il notebook in loco?
leggi la pagina precedente... ci sono esperienze discordanti :read:

Ivold
05-01-2006, 18:26
:mbe: :mbe: Ho capito aspetto il NB e me lo porto da C.D. che ho visto che ha la disponibiltà di questa RAM, se funziona; bene, altrimenti se la tengono.

Ivold
05-01-2006, 19:08
Scusate se mi permetto, ma sono andato sul sito della Corsair, e la RAM compatibile da 1 GB per l'FJ è questa: Part # : CMSS1GB-533SOD, non so se è la stessa di cui state parlando ma la sigla postata up è diversa.
Spero che vi sia utile.

simplyfabio11
05-01-2006, 19:22
ciao a tutti! ho risolto il problema dei driver nella cartella SonyNC. allora,prima di tutto visualizzate anche le cartelle nascoste e le estensioni per i file conosciuti. poi nella cartella SonyNC ci sono 4 file: il ".cat" non ci serve. copiate il ".sys" in c:\windows\system32\drivers
il ".inf" in c:\windows\inf
e il ".dll" in c:\windows\system.
sovrascrivete ogni cosa vi chieda. poi se cliccate col il destro del mouse sul ".inf" copiato fate "installa".
finito.
i file servono a fare "riconoscere il portatile al "vaio update",o comunque per riconoscere il portatile.

per la ram ho controllato al volo sul sito e hai ragione. però non so che dirti,io con le mie siglate come da post vado una meraviglia!!! e nessun crash e problema. ciao a tutti!!!

s@lvo82
05-01-2006, 20:11
Scusate se mi permetto, ma sono andato sul sito della Corsair, e la RAM compatibile da 1 GB per l'FJ è questa: Part # : CMSS1GB-533SOD, non so se è la stessa di cui state parlando ma la sigla postata up è diversa.
Spero che vi sia utile.

Posti perfavore il link della pagina, io sul sito della Corsair non ho trovato quel pert number...

Ivold
05-01-2006, 22:35
Il sito è questo, è il risultato di una ricerca in base al modello.
http://www.corsairmemory.com/corsair/configurator_search_results.html

Ivold
05-01-2006, 22:39
Scusa ho visto che il sito di riferimento ti riporta sempre allo step precedente, quindi in questa pagina richiedi il modello "sony vaio FJ" ti usciranno diversi risultati, seleziona "sony vaio fj70B" che è il nome del nostro notebook in america. :rolleyes:

Gugol
06-01-2006, 17:00
Mi sono deciso e l'ho preso ieri.
Potete fare il punto sulle 2 questioni più importanti:
1)installazione ottima:cosa togliere, cosa installare (WinXP-PRO+SP2?)
2)aggiungere ram:la CORSAIR SoDIMM 512 MB DDR2 533Mhz di Essedi (65€) va bene?
E 1 da 1Gb convive bene con l'originale o va tolta?
Grazie

porfetx
06-01-2006, 17:17
Sono intenzionato a prendere anch'io questo vaio, ma volevo fare qualche domanda a chi lo ha già:
la scheda video come va? Lo so che non è nulla di speciale (la cosa che mi interessa di + di questo pc è la portabilità e l'autonomia), ma permette di fare una lannata ogni tanto (a giochi tipo medal of honor?)
riscalda molto, o le ventole sono sempre ferme?
quant'è l'autonomia con l'utilizzo "normale"?
i 512 ddr2 sono sufficienti o serve fare un upgrade il prima possibile?

Grazie a tutti per la vostra attenzione!

HBMunchen
06-01-2006, 17:56
Mi sono deciso e l'ho preso ieri.
Potete fare il punto sulle 2 questioni più importanti:
1)installazione ottima:cosa togliere, cosa installare (WinXP-PRO+SP2?)
2)aggiungere ram:la CORSAIR SoDIMM 512 MB DDR2 533Mhz di Essedi (65€) va bene?
E 1 da 1Gb convive bene con l'originale o va tolta?
Grazie
:read: :read: nella pagina precedente trovi tutte le risposte... :read: :read:

o quasi... per la ram c'è qualche "controversia"!

HBMunchen
06-01-2006, 18:01
Sono intenzionato a prendere anch'io questo vaio, ma volevo fare qualche domanda a chi lo ha già:
la scheda video come va? Lo so che non è nulla di speciale (la cosa che mi interessa di + di questo pc è la portabilità e l'autonomia), ma permette di fare una lannata ogni tanto (a giochi tipo medal of honor?)
riscalda molto, o le ventole sono sempre ferme?
quant'è l'autonomia con l'utilizzo "normale"?
i 512 ddr2 sono sufficienti o serve fare un upgrade il prima possibile?

Grazie a tutti per la vostra attenzione!

personalmente giochi non ne ho provati (e non credo lo farò...), non saprei dirti se MOH gira bene. tra l'altro non mi pare che nessuno qui sul forum ne abbia provati.

la ventola nell'uso normale non parte praticamente mai. parte quando unsi il lettore cd/dvd e in pochi altri casi...

autonomia con uso office + internet wi-fi arriva sulle 4 ore, con dvd... il tempo del film :)

ram dipende cosa devi fare... ovviamente più ce n'è meglio è, ma se non usi programmi particolari... può andare bene anche 512mb

HBMunchen
06-01-2006, 21:37
ho appena letto un articolo in merito ai requisiti per windows vista che potrebbe interessare a tutti...

Grafica: La soluzione grafica deve supportare le DirectX 9 e integrare 64MB di memoria. I chipset integrati di ultima generazione andranno bene.

sono buone notizie? la nostra andrà bene... :confused: direi di si :)

il testo dell'articolo lo trovate QUI (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5543)

NuT
06-01-2006, 21:44
Salve, sono molto attratto dal Sony VAIO FJ1S/W, ma la sua dotazione hardware poco spinta mi rende indeciso rispetto alle seguenti alternative:
Acer Aspire 5024WLMI
F/Siemens M1437GCD
HP ZV6245EA
Voi che mi consigliate?
Premetto che non gioco molto (raramente), non faccio grafica/CAD o videoediting, più programmi scentifici (matlab, orcad,labview) ed office.Qualche film in DVD.
Grazie

Acer visto che monta il Turion, migliore nel calcolo scientifico.

Altrimenti in seconda battuta il Fujitsu-Siemens.

Certo l'estetica e il display del Sony te li sogni, soprattutto con l'Acer, che tuttavia rimane molto buono come rapporto prezzo/prestazioni.

NuT
06-01-2006, 21:47
Mi sono deciso e l'ho preso ieri.

Come non detto. :D

s@lvo82
06-01-2006, 21:59
ho appena letto un articolo in merito ai requisiti per windows vista che potrebbe interessare a tutti...

Grafica: La soluzione grafica deve supportare le DirectX 9 e integrare 64MB di memoria. I chipset integrati di ultima generazione andranno bene.

sono buone notizie? la nostra andrà bene... :confused: direi di si :)

il testo dell'articolo lo trovate QUI (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5543)
Credo proprio che in base a quanto letto in questo articolo, con il ns. Vaio non dovremmo avere nessun problema. Speriamo...

HBMunchen
06-01-2006, 22:01
Credo proprio che in base a quanto letto in questo articolo, con il ns. Vaio non dovremmo avere nessun problema. Speriamo...
già... anche se alla fine non è che smani per avere vista...
comunque meglio avere la possibilità di scegliere :)

NuT
06-01-2006, 22:14
già... anche se alla fine non è che smani per avere vista...
comunque meglio avere la possibilità di scegliere :)

Sono d'accordo. :)

Ivold
06-01-2006, 23:08
BENE! BENE! un'altra bella notizia!
Almeno la finiranno con la storia di hardware già vecchio, ma poi dico io, ;) :mbe: come si fà a dire ciò con un Hard-disk come questo, un lcd da sogno, e vogliamo parlare del masterizzatore?
La scheda video è inesistente, OK, ma non tutti abbiamo la voglia o il tempo di giocare, quindi, non generalizziamo, e soprattutto non dimentichiamoci che sono dei notebook non dei desktop. :mbe:

Ivold
06-01-2006, 23:16
@HBMunchen
Quando dici che la batteria dura il tempo del Film, intendi con dvd?
Hai provato a copiare il film nell'Hard_disk e a riprodurlo da lì?; per capire se il succhia batteria è il masterizzatore? :D

porfetx
07-01-2006, 09:29
Volendo aumentare la memoria (con un banco di kingstone da 1GB 533) dite che è meglio lasciare anche quello incluso originariamente (da 400 mhz) e ottenere 1.5GB di ram a 400 mhz o è meglio levarlo e lasciare solo il banco nuovo per avere 1GB di ram a 533mhz?

porfetx
07-01-2006, 14:37
up

Ivold
07-01-2006, 14:54
Leggi le pagine precedenti.

simplyfabio11
07-01-2006, 15:00
Volendo aumentare la memoria (con un banco di kingstone da 1GB 533) dite che è meglio lasciare anche quello incluso originariamente (da 400 mhz) e ottenere 1.5GB di ram a 400 mhz o è meglio levarlo e lasciare solo il banco nuovo per avere 1GB di ram a 533mhz?

guarda,tanto il sistema ti bloccherebbe comunque la frequenza della ram a 400mhz,quindi lascia anche quello da 512,e vai con 1,5ghz! poi se leggi indietro,o meglio se vai sul sito intel e ti scarichi la documentazione del chipset,dice che anche con tagli differenti di ram è possibile il "dual channel"!! ciao.

porfetx
07-01-2006, 15:29
Perchè dici che il sistema bloccherebbe comunque la memoria a 400mhz? Se ci metto un singolo banco da 1gb a 533 dovrebbe andare a 533 senza problemi!

simplyfabio11
07-01-2006, 15:43
Perchè dici che il sistema bloccherebbe comunque la memoria a 400mhz? Se ci metto un singolo banco da 1gb a 533 dovrebbe andare a 533 senza problemi!

scusami,mi sono espresso male,per sistema volevo indicare il portatile come hardware. no,la frequenza è bloccata tramite bios a 400mhz! o meglio, il rapporto tra l'FSB della cpu e quella della ram è 2:3 (notato con cpu-z),ossia:
il processore ha una frequenza di 133x4,comunque 133. se dividi per 2 e moltiplichi per 3 vedi che la frequenza della ram è 200mhz! essendo ddr,la banda passa a 400mhz ;) per avere cpu e ram alla stessa frequenza il rapporto doveva essere di 2:4 (1:2). purtroppo ora che io sappia non c'è un modo per sbloccare o modificare tale valori,ma se qualcuno lo sa,ce lo dica!!!!!

NuT
07-01-2006, 16:59
Credo che per abilitare il supporto per le DDR a 533MHz, c'è da aspettare la release di una nuova versione del bios, credo dipenda tutto da quello.

HBMunchen
09-01-2006, 10:11
BENE! BENE! un'altra bella notizia!
Almeno la finiranno con la storia di hardware già vecchio, ma poi dico io, ;) :mbe: come si fà a dire ciò con un Hard-disk come questo, un lcd da sogno, e vogliamo parlare del masterizzatore?
La scheda video è inesistente, OK, ma non tutti abbiamo la voglia o il tempo di giocare, quindi, non generalizziamo, e soprattutto non dimentichiamoci che sono dei notebook non dei desktop. :mbe:
:cincin: :cincin: :cincin:

xDYABLOx
09-01-2006, 11:58
Credo proprio che in base a quanto letto in questo articolo, con il ns. Vaio non dovremmo avere nessun problema. Speriamo...
YEAH ! SONY NON TRADISCE !
Alla faccia di chi ci vuol male ! :D

Cmq in questo periodo mi sono installato e sto giocando a CIVILIZATION 4 senza problemi.

s@lvo82
09-01-2006, 23:05
;) Finalmente una boccata di ossigeno x il mio Vaio. ;)

Finalmente ho installato i 2 moduli da 1GB di DDR2, come anticipato precedentemente il serial number delle DDR2 Corsair, compatibili x il ns. FJ1S è: VS1GSDS533D2

Speriamo che presto esca l'aggiornamento x il bios che consente di farle viaggiare a 533 Mhz.

Ci sentiamo ragà... ;)

HBMunchen
10-01-2006, 10:57
;) Finalmente una boccata di ossigeno x il mio Vaio. ;)

Finalmente ho installato i 2 moduli da 1GB di DDR2, come anticipato precedentemente il serial number delle DDR2 Corsair, compatibili x il ns. FJ1S è: VS1GSDS533D2

Speriamo che presto esca l'aggiornamento x il bios che consente di farle viaggiare a 533 Mhz.

Ci sentiamo ragà... ;)
complimenti per l'upgrade... ;)

HBMunchen
10-01-2006, 11:18
è in arrivo il nuovo modello dell'fj... si chiamerà FE e avrà il centrino duo.

l'articolo è QUI (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16111.html)

xDYABLOx
10-01-2006, 13:10
è in arrivo il nuovo modello dell'fj... si chiamerà FE e avrà il centrino duo.

l'articolo è QUI (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16111.html)
No guarda che è il modello nuovo del fs, se guardi ha lo schermo da 15,4.

simplyfabio11
10-01-2006, 13:14
è in arrivo il nuovo modello dell'fj... si chiamerà FE e avrà il centrino duo.

l'articolo è QUI (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16111.html)
non vorrei dire nulla,ma mi sa che viste l dimensioni dello schermo,e la scheda video deicata,la serie FE prenda il osto della FS!!!

HBMunchen
10-01-2006, 13:15
sorry... errore mio :(

meglio così... diciamo allora che hanno scopiazzato l'fj per abbellire l'fs :D

simplyfabio11
10-01-2006, 13:22
sorry... errore mio :(

meglio così... diciamo allora che hanno scopiazzato l'fj per abbellire l'fs :D

infatti!!! la mia scelta verso l'fs è stata dettata anche dal design molto molto più bello dell'fs!!!

HBMunchen
10-01-2006, 13:34
infatti!!! la mia scelta verso l'fs è stata dettata anche dal design molto molto più bello dell'fs!!!
immagino volessi dire... "verso l'fj" :cool:

fab_vaio
10-01-2006, 14:12
Chi ha la partita iva in belgio compra esattamente come all'areoporto....senza iva!
Ovviamente non è che poi puoi scaricarla se non l'hai pagata!!!

Forza Belgio :D

vorrei acquistare anche io il mitico fj dal sito sony-style, ma sono in dubbio su di un fatto: ma non è che poi il corriere mi chiede le spese di sdoganamento della merce... in sostanza una volta fatto il pagamento a sony della cifra senza iva tu non hai poi dovuto pagare nulla vero?

HBMunchen
10-01-2006, 15:13
vorrei acquistare anche io il mitico fj dal sito sony-style, ma sono in dubbio su di un fatto: ma non è che poi il corriere mi chiede le spese di sdoganamento della merce... in sostanza una volta fatto il pagamento a sony della cifra senza iva tu non hai poi dovuto pagare nulla vero?
no non si paga nulla... :p

fab_vaio
10-01-2006, 15:32
grazie molto gentile, senti ma sai come si comporta l'fj con applicazioni tipo macromedia flash mx 2004 oppure flash professional 8? mi piace come macchina ma sono in dubbio sul processore, non vorrei che 1.73 fosse un po tirato...

HBMunchen
10-01-2006, 15:38
grazie molto gentile, senti ma sai come si comporta l'fj con applicazioni tipo macromedia flash mx 2004 oppure flash professional 8? mi piace come macchina ma sono in dubbio sul processore, non vorrei che 1.73 fosse un po tirato...
purtroppo non saprei dirti... sinceramente non conosco quanto "impegnativi" siano per la cpu i programmi che hai menzionato.
comunque ritengo che, con un piccolo upgrade di ram (che devo fare anch'io...), l'fj raggiunge ottime performance.

certo se hai bisogna di "super-potenza" ti conviene orientarti su altre marche se vuoi restare su questi prezzi...

fab_vaio
10-01-2006, 16:05
ho trovato un s4xp a circa 1600 senza iva... ben più potente, 2Ghz e con 1Gb di ram. solo che la differenza di prezzo è notevole. mah adesso mi sto documentando un po, comunque sembra una buona macchina

simplyfabio11
10-01-2006, 16:49
ho trovato un s4xp a circa 1600 senza iva... ben più potente, 2Ghz e con 1Gb di ram. solo che la differenza di prezzo è notevole. mah adesso mi sto documentando un po, comunque sembra una buona macchina

io lo prenderei subito!!! è una signora macchina... ed è bellissima... ;) ;)

fab_vaio
10-01-2006, 17:13
mah, è un macchina "rigenerata", si trova sul sito vaio-style. questa notte ci dormo su...grazie ciao

NuT
10-01-2006, 17:54
vorrei acquistare anche io il mitico fj dal sito sony-style, ma sono in dubbio su di un fatto: ma non è che poi il corriere mi chiede le spese di sdoganamento della merce... in sostanza una volta fatto il pagamento a sony della cifra senza iva tu non hai poi dovuto pagare nulla vero?

Non paghi nè IVA nè dogana (anche perché non ce ne sarebbe il motivo visto che il Belgio fa parte dell'UE e quindi niente dogana ;)). C'è da pagare solo la spedizione, ma non so a quanto ammonta (a proposito, qualcuno mi illumina? Grazie. :)).

fab_vaio
10-01-2006, 17:58
12€ la spedizione standard e 27.60 la spedizione veloce in 1-2 giorni, i prezzi li ho presi da sony-style su di un preventivo con l'fj

fab_vaio
10-01-2006, 17:58
Non paghi nè IVA nè dogana (anche perché non ce ne sarebbe il motivo visto che il Belgio fa parte dell'UE e quindi niente dogana ;)). C'è da pagare solo la spedizione, ma non so a quanto ammonta (a proposito, qualcuno mi illumina? Grazie. :)).

tu cosa ne pensi delle prestazioni dell'fj?

HBMunchen
10-01-2006, 18:08
Non paghi nè IVA nè dogana (anche perché non ce ne sarebbe il motivo visto che il Belgio fa parte dell'UE e quindi niente dogana ;)). C'è da pagare solo la spedizione, ma non so a quanto ammonta (a proposito, qualcuno mi illumina? Grazie. :)).
io non ho pagato nulla per la spedizione... solo l'importo della fattura dell'fj, IVA esente... :cool:

Ivold
10-01-2006, 19:12
Io ho pagato 7,00 € per la spedizione, e ancora non è arrivato. Sob! :cry:

s@lvo82
10-01-2006, 21:10
Una domanda in particolare x simplyfabio11. Ma cmq rivolta a tutti.

Hai notato anche tu un aumento delle temperature generico del notebook, in particolare del processore, dopo aver installato 2GB di Ram? E' forse a causa del Dual Channel? Hai tolto quella specie di protezione nera, a sfoglia, plastificata, che si trova nel vano delle Ram?

E' normale secondo Voi questo aumento di temperature dopo l'upgrade?

In questo momento dopo 1:30 ore solo ed esclusivamente su Internet, con eMule e Outlook in esecuzione, ho il processore a 50° e l'hard disk a 41°, prima stava un pò più fresco...

NuT
10-01-2006, 22:57
tu cosa ne pensi delle prestazioni dell'fj?

Premetto che non lo ho, e comunque è un buon notebook, peccato per la scheda video.

Poi esteticamente, ma è un mio giudizio personale, non mi piace molto il bianco della tastiera, tutto qui.

NuT
10-01-2006, 22:58
io non ho pagato nulla per la spedizione... solo l'importo della fattura dell'fj, IVA esente... :cool:

E' strano, perché anche io volevo fare la tua stessa cosa (ordinando però un S5M, ma tanto mi sa che non lo farò più visto che è indisponibile :mad: :muro: :cry: :muro: :(), però l'operatore mi disse che le spedizioni dovevo comunque pagarle. Secondo te, come mai? Dipende mica dal metodo di pagamento?

NuT
10-01-2006, 23:00
Io ho pagato 7,00 € per la spedizione, e ancora non è arrivato. Sob! :cry:

Dai che arriva! Pensa a me che non posso più ordinare il mio modello. :cry: :( :cry:

fab_vaio
11-01-2006, 08:31
Dai che arriva! Pensa a me che non posso più ordinare il mio modello. :cry: :( :cry:.

HBMunchen
11-01-2006, 12:41
E' strano, perché anche io volevo fare la tua stessa cosa (ordinando però un S5M, ma tanto mi sa che non lo farò più visto che è indisponibile :mad: :muro: :cry: :muro: :(), però l'operatore mi disse che le spedizioni dovevo comunque pagarle. Secondo te, come mai? Dipende mica dal metodo di pagamento?
non so... io ho pagato con carta di credito...

fab_vaio
11-01-2006, 14:48
.

se vai sul sito vaio-style alla voce "liquidazione scorte" trovi un s4xp in offerta, non pagando l'iva il prezzo diventa interessante e poi almeno non dovresti avere strane sorprese di mortalità infantile dei componenti in quanto è revisionato... :)

HBMunchen
11-01-2006, 17:07
@HBMunchen
Quando dici che la batteria dura il tempo del Film, intendi con dvd?
Hai provato a copiare il film nell'Hard_disk e a riprodurlo da lì?; per capire se il succhia batteria è il masterizzatore? :D
si intendo con dvd... sicuramente chi succhia è il lettore DVD :)

HBMunchen
12-01-2006, 14:19
spiegherò il problema in poche parole:

ho una rete wi-fi con access point (su hag fastweb). se il portatile è alimentato a corrente... no-problem.
se vado a batteria, all'accensione si connette automaticamente e funziona regolarmente per circa 5 minuti, dopo di che... non rileva più la rete senza fili.
allora provo a scollegare/ricollegare l'access point dalla rete elettrica: il pc "sente" la rete per 5 minuti e poi basta... ... ...

avete idee del perchè?

simplyfabio11
12-01-2006, 15:47
"per s@lvo"
sinceramente per la temperatura non saprei che dirti,io l'ho provato direttamente con i 2gb. in effetti scalda molto,ma non so se per la garanzia sia un bene togliere la linguetta plastica in protezione delle ram!!!

Ivold
12-01-2006, 15:48
No mi spiace sono collegato via cavo,e non mi intendo di wireless; Comunque volevo dire che sto scrivendo sul nuovo gioiellino, è uno spettacolo, mi trovo benissimo, le foto si vedono perfette e scorrono tra una e l'altra senza inceppamenti, ( e sono ancora con 512mb di ram), ieri ho provato la batteria con foto internet ed vari programmi compreso un bellissimo chessmaster che gira benissimo, ed è durata circa 4 ore con massimo risparmio e lcd a 6, avendo deselezionato modem, wifi spenta, e touchpad escluso usando un v500 della logitech.
Per ora è tutto ok. :D

mirchino
12-01-2006, 18:18
Ragazzi guardate un pò qui....

vendita VAIO FJ (http://milano.kijiji.it/c-PrintAd?AdId=2129685)

.... ho provato a contattarlo via mail...

Propone vendita FJ a 520,00 euro IVA e spedizione compresa.... è una bufala colossale???

Cosa ne dite?

Grazie.

NuT
12-01-2006, 22:02
Per me è una truffa.

Al mondo nessuno regala niente, ricordatevelo.

s@lvo82
12-01-2006, 22:22
Per me pure, comunque gli ho chiesto la consegna a mano... vediamo che mi risponde...

fab_vaio
13-01-2006, 09:39
purtroppo non saprei dirti... sinceramente non conosco quanto "impegnativi" siano per la cpu i programmi che hai menzionato.
comunque ritengo che, con un piccolo upgrade di ram (che devo fare anch'io...), l'fj raggiunge ottime performance.

certo se hai bisogna di "super-potenza" ti conviene orientarti su altre marche se vuoi restare su questi prezzi...


purtroppo dopo anni di fedetà a vaio sono costretto ad abbandonare sony per una macchina di grande qualità come l'NX 8220

centrino 1.8
1 Gb ram
disco da 80 a 5400
15'' 1280*800 (a dire la verità preferivo più piccolo ma sui 14'' o hanno bassa autonomia o costano cifre allucinanti)
4.5 h autonimia
1300€ su ebay

l'ho ordinato e ora con il cuore in pace aspetto...addio vaio ma mi consolo con un super ho della linea business

ciao a tutti e grazie

mirchino
13-01-2006, 15:58
Già fatto!

Chiesta consegna a mano > NO!
Chiesto del suo "negozio" > Atene!
Contattato con Skype > risponde altro utente!
Chiesto numero di telefono > numero fisso rumeno!
Chiesto informazioni aggiuntive con tono deciso > più sentito!

Semplece deduzione!

BIDONE!!!!!!!!!!!!!!

ciao

NuT
13-01-2006, 21:30
Già fatto!

Chiesta consegna a mano > NO!
Chiesto del suo "negozio" > Atene!
Contattato con Skype > risponde altro utente!
Chiesto numero di telefono > numero fisso rumeno!
Chiesto informazioni aggiuntive con tono deciso > più sentito!

Semplece deduzione!

BIDONE!!!!!!!!!!!!!!

ciao

Un classico. La prossima volta non sprecare neanche tempo. ;)

NuT
13-01-2006, 21:32
purtroppo dopo anni di fedetà a vaio sono costretto ad abbandonare sony per una macchina di grande qualità come l'NX 8220

centrino 1.8
1 Gb ram
disco da 80 a 5400
15'' 1280*800 (a dire la verità preferivo più piccolo ma sui 14'' o hanno bassa autonomia o costano cifre allucinanti)
4.5 h autonimia
1300€ su ebay

l'ho ordinato e ora con il cuore in pace aspetto...addio vaio ma mi consolo con un super ho della linea business

ciao a tutti e grazie

Scusami, ma hai cambiato un Sony Vaio FJ con questo HP?

No perché, se la risposta fosse affermativa, secondo me non hai fatto bene. A parte la RAM, non vedo in cosa sia superiore questo HP (ma se proprio volessimo essere pignoli, nel processore, anche se questa differenza si sente solo nei benchmark e basta).

mirchino
14-01-2006, 10:51
Questa è l'ultima risposta del tizio che vende i sony vaio FJ:

"Fatemi sapere cuando sei pronto per comprare
Grazie"

hahahahahahaha!!!

CIAO

s@lvo82
14-01-2006, 11:58
Già fatto!

Chiesta consegna a mano > NO!
Chiesto del suo "negozio" > Atene!
Contattato con Skype > risponde altro utente!
Chiesto numero di telefono > numero fisso rumeno!
Chiesto informazioni aggiuntive con tono deciso > più sentito!

Semplece deduzione!

BIDONE!!!!!!!!!!!!!!

ciao

Bidone alla grande, non comprate assolutamente...D'altronde era prevedibile...

HBMunchen
14-01-2006, 12:50
Questa è l'ultima risposta del tizio che vende i sony vaio FJ:

"Fatemi sapere cuando sei pronto per comprare
Grazie"

hahahahahahaha!!!

CIAO
questi rumeni sono dappertutto... prima spopolavano su ebay, adesso si stanno espandendo! ocio!!!

HBMunchen
14-01-2006, 12:52
spiegherò il problema in poche parole:

ho una rete wi-fi con access point (su hag fastweb). se il portatile è alimentato a corrente... no-problem.
se vado a batteria, all'accensione si connette automaticamente e funziona regolarmente per circa 5 minuti, dopo di che... non rileva più la rete senza fili.
allora provo a scollegare/ricollegare l'access point dalla rete elettrica: il pc "sente" la rete per 5 minuti e poi basta... ... ...

avete idee del perchè?
nessuno ha notato questo problema?

xDYABLOx
14-01-2006, 13:06
Prova a controllare cosa hai settato nelle opzioni di risparmio della batteria, magari hai qualcosa tipo "scollega wireless se non alimentato dopo 5 min."

deb86
14-01-2006, 18:09
Aggiorna i driver della scheda wireless, sul sito dell'intel ci sono quelli nuovi.

fab_vaio
16-01-2006, 10:34
Scusami, ma hai cambiato un Sony Vaio FJ con questo HP?

No perché, se la risposta fosse affermativa, secondo me non hai fatto bene. A parte la RAM, non vedo in cosa sia superiore questo HP (ma se proprio volessimo essere pignoli, nel processore, anche se questa differenza si sente solo nei benchmark e basta).

si, ho preso l'hp non solo per il processore e la ram già installata ma anche perchè ha una scheda video con memoria dedicata e purtroppo flash su macchine con la scheda video con memoria condivisa arranca un po'. Comunque l'ho preso per il prezzo, ero indeciso anche con un paio di asus ma poi... speriamo bene.

NuT
16-01-2006, 20:09
Come fa ad arrancare un'animazione in flash su una scheda grafica integrata??? Non me lo riesco proprio a spiegare!

Comunque, se questo ti soddisfa e ne sei contento, buon pro ti faccia! ;)

HBMunchen
17-01-2006, 11:20
Prova a controllare cosa hai settato nelle opzioni di risparmio della batteria, magari hai qualcosa tipo "scollega wireless se non alimentato dopo 5 min."
ho provato a guardare nel "vaio control center" le varie opzioni relative al risparmio energetico, ma non ho trovato nulla che facesse riferimento alla scheda wi-fi :(

HBMunchen
17-01-2006, 11:21
Aggiorna i driver della scheda wireless, sul sito dell'intel ci sono quelli nuovi.
adesso provo, grazie :)

HBMunchen
17-01-2006, 11:40
Aggiorna i driver della scheda wireless, sul sito dell'intel ci sono quelli nuovi.
sono andato sul sito intel, alla pagina dei driver per la scheda.

il problema è che si sono due modelli della Intel® PRO/Wireless 2200BG Network Connection:

WM3B2200BGMW

WM3B2200BGRW

il link alla pagina dei driver è QUI (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/cs-005905.htm)

qual'è quello giusto? :confused:

simplyfabio11
17-01-2006, 20:21
ciao!!! guarda,io ho installato questi,gli ultimi,e la wireless è perfetta!! nessun problema!

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9720&ProductID=2259

ciao,e in bocca al lupo!

HBMunchen
17-01-2006, 20:27
ciao!!! guarda,io ho installato questi,gli ultimi,e la wireless è perfetta!! nessun problema!

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9720&ProductID=2259

ciao,e in bocca al lupo!
io ho scaricato e installato questi http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9563&ProductID=1784

non mi sembrano gli stessi :rolleyes: con la corrente continua a funzionare, non ho ancora provato a batteria...

Wilkie
19-01-2006, 01:01
Ciao ragazzi!! io ho acquistato dall'inghilterra il vaio FJ versione blue cielo!!!! :D è una cosa fantastica semplicemente...ce l'ho da una settimana neanche, prima avevo l'FS215S e devo dire che le differenze maggiori le ho notate:
-monitor leggermente più luminoso quello dell'FS
-FS molto più silenzioso. :muro:

non so come mai però il mio FJ è parecchio rumoroso, e la ventola funziona spesso utilizando qualsiasi applicazione. oltretutto ho installato 1 Gb di ram preso da crucial.com.... secondo voi essendo una versione inglese, può avere dei settaggi di alimentazione diversa rispetto all'italia?tipo io mi attacco alla 220V....bhò..però sta cosa mi turba... cmq per il colore, portabilità direi 10 e lode!! pagato 1360e con spedizione inclusa da sonystyle.it (essendo in europa puoi acquistare dove vuoi...) :rolleyes:

http://img29.imageshack.us/img29/1843/dsc000013tr.jpg (http://imageshack.us)

NuT
19-01-2006, 12:55
Complimenti, blu è molto bello, però noto che è "rimasta" la tastiera bianca!

Wilkie
19-01-2006, 13:08
si si la tastiera è sempre grigina però ci sta proprio bene!! :D voi che avete la versione italiana, avete notato il problema del surriscaldaemnto ed eccessivo funzionamento della ventola? o secondo voi potrebbe essere un discorso di gestione alimentazione "Inglese"?anche perchè non riesco a collegarmi al vaio support web...mi dice che il server non si trova...bhò.. :confused:

Gugol
21-01-2006, 10:40
:read: :read: nella pagina precedente trovi tutte le risposte... :read: :read:

o quasi... per la ram c'è qualche "controversia"!

Ragazzi vorrei aggiungere questo banco da 512Mb di ram:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51290&ID_MCAT=0&ID_CAT=17&SHOP=5&LST=_BB_
qualcuno sa assicurarmi la compatibilità?
e il discorso dell'aumento della temperatura con la ram aggiunta?
Grazie

Wilkie
21-01-2006, 12:47
guarda io ho aggiunto 1Gb di ram (quindi adesso ho 1,5Gb) e l'aumento della temperatura credo sai dovuto anche a quello....... cmq io ti consiglio di acquistare da www.crucial.com io le ram le ho sempre prese da li e sono prezzi ottimi e qualità eccelenti...

Mid.Night
21-01-2006, 13:52
guarda io ho aggiunto 1Gb di ram (quindi adesso ho 1,5Gb) e l'aumento della temperatura credo sai dovuto anche a quello....... cmq io ti consiglio di acquistare da www.crucial.com io le ram le ho sempre prese da li e sono prezzi ottimi e qualità eccelenti...

Vorrei fare il tuo stesso upgrade. Puoi confermare quanto si diceva in precendenza, ovvero che il banco da 1g e quello da 512 funzionano in dual channel?

Ciao e grazie

Wilkie
21-01-2006, 14:40
Guarda sinceramente non lo so sta cosa dei due canali....prova a dare un occhio qui...c'è pure la lista dei giochi compatibili con la scheda video...

http://support.intel.com/support/graphics/intel915gm/

poi fammi sapere!

annac
22-01-2006, 21:01
Salve a tutti,
non ci capisco molto... ma appena mi ero decisa per il Vaio FJ1S, leggo che la Sony ha pronta un'altra serie con prezzi non tanto dissimili.. è la Serie FE... qualcuno ne sa qualcosa? ho trovato solo poche info sui siti stranieri (tedesco in particolare), la sony italia dice pochissimo, non parla di prezzi né di tempi. c'è solo questo nuovo processore centrino "duo", che significa? grazie... :(

*VAIO*
22-01-2006, 21:24
La serie FE uscirà a febbraio e ne abbiamo già parlato su questo forum, ma non centra con la serie FJ. Infatti la serie FE ha lo schermo da 15.4 e la FJ da 14.1. Se ti serve un portatile piccolo e leggero buttati sulla FJ.

Wilkie
22-01-2006, 23:30
confermo la serie FE è sicuarmente un ottimo prodotto però ha un 15.4 come monitor e cmq i prezzi sono altini rispetto alla FJ! basta che guardi i prezzi in sterline sul sito della sony.uk.com! più o meno sarannno gli stessi in tutta europa...!

HBMunchen
23-01-2006, 12:33
si si la tastiera è sempre grigina però ci sta proprio bene!! :D voi che avete la versione italiana, avete notato il problema del surriscaldaemnto ed eccessivo funzionamento della ventola? o secondo voi potrebbe essere un discorso di gestione alimentazione "Inglese"?anche perchè non riesco a collegarmi al vaio support web...mi dice che il server non si trova...bhò.. :confused:
io ho il fj1s in configurazione originale, senza nessun upgrade...
la ventola parte solo rarissimamente e per un paio di secondi. si attiva più a lungo solo quando girano cd/dvd

Calencir
24-01-2006, 10:36
Buongiorno a tutti.

Sarei intenzionato all'acquisto del Sony VAIO FJ.
Ho sentito dire in questo forum che alcuni si lamentano per degli anomali rumori (sibili) del computer indicato. Mi sapete dire qualcosa in merito?? Grazie


Calencir

Wilkie
24-01-2006, 13:28
io ho il fj1s in configurazione originale, senza nessun upgrade...
la ventola parte solo rarissimamente e per un paio di secondi. si attiva più a lungo solo quando girano cd/dvd

Il problema principale è che la mia ventola non parte quasi mai quando uso la batteria del portatile...ma si attiva spesso quando lo collego alla presa esterna!!è questo che mi fa strano...però oggi ho provato a usare la sua spina originlae (inglese) con adattatore per l'italia però non noto molta differenza....vorrei capire se è un discorso di diversa resistenza/impedenza o che altro.bhò...

Buongiorno a tutti.

Sarei intenzionato all'acquisto del Sony VAIO FJ.
Ho sentito dire in questo forum che alcuni si lamentano per degli anomali rumori (sibili) del computer indicato. Mi sapete dire qualcosa in merito?? Grazie

guarda per me l'unico "problema" è sta ventola che si sente un pò troppo, però magari il mio è un caso a parte...poi si sente l'hardisk che fa un leggero sibilo anche a pc spento, ma credimi, è impercettibile....vai tranquillo che è un ottimo portatile!!! :D

HBMunchen
24-01-2006, 16:34
Buongiorno a tutti.

Sarei intenzionato all'acquisto del Sony VAIO FJ.
Ho sentito dire in questo forum che alcuni si lamentano per degli anomali rumori (sibili) del computer indicato. Mi sapete dire qualcosa in merito?? Grazie


Calencir
forse il sibilo a cui fai riferimento è quello che si avverte dallo schermo quando questo non è alla luminosità massima... cmq si sente solo in ambienti perfettamente silenziosi, altrimenti no...

Ivold
24-01-2006, 19:04
L'Attivazione della ventola è dovuta alle alte temparature della cpu, che chiaramente si hanno solo quandi si è attacati alla c.a. ,io ho risolto installando notebook control center che trovate anche su questo sito e settando la CPU a dynamic switching che a seconda delle necessità di elaborazioni, aumenta o diminuisce la corrente erogata alla CPU.
Questo splendido programmino mi ha permesso anche di abbassare la soglia minima di corrente della CPU, portandola da 984 a 700 e guadagnando così una buona mezz'ora di autonomia della batteria, adesso con lo chermo a luminosità 8 supero le 3h,40mn. e con schermo a 6 supero tranquillamente le 4h,15mn.
A proposito la ventola non si accende quasi più perchè la temperatura della cpu prima stabile sopra i 63 gradi ormai è sempre intorno ai 52 gradi. :D

deb86
25-01-2006, 12:37
Questo splendido programmino mi ha permesso anche di abbassare la soglia minima di corrente della CPU, portandola da 984 a 700 e guadagnando così una buona mezz'ora di autonomia della batteria
A me a 700 si pianta tutto mentre fa il test...uffa! :cry:
Per ora lascio 0.892 V...

subcomandante
25-01-2006, 12:49
ragazzi am quando è uscita la serie fs 415??

Non era uscita poco tempo fa la 315?!

cosa è cambiato?

dove conviene acquistare?

pro e contro

grazie, ciao

HBMunchen
25-01-2006, 12:56
ragazzi am quando è uscita la serie fs 415??

Non era uscita poco tempo fa la 315?!

cosa è cambiato?

dove conviene acquistare?

pro e contro

grazie, ciao
forse ti conviene postare in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11019106#post11019106
è il thread del fs 315... saranno più ferrati in materia!

Wilkie
25-01-2006, 13:03
L'Attivazione della ventola è dovuta alle alte temparature della cpu, che chiaramente si hanno solo quandi si è attacati alla c.a. ,io ho risolto installando notebook control center che trovate anche su questo sito e settando la CPU a dynamic switching che a seconda delle necessità di elaborazioni, aumenta o diminuisce la corrente erogata alla CPU.
Questo splendido programmino mi ha permesso anche di abbassare la soglia minima di corrente della CPU, portandola da 984 a 700 e guadagnando così una buona mezz'ora di autonomia della batteria, adesso con lo chermo a luminosità 8 supero le 3h,40mn. e con schermo a 6 supero tranquillamente le 4h,15mn.
A proposito la ventola non si accende quasi più perchè la temperatura della cpu prima stabile sopra i 63 gradi ormai è sempre intorno ai 52 gradi. :D

adesso provo a scaricarlo perchè sto problema della ventola quando lo attacco alla presa rompe un po.... :muro:

tass
25-01-2006, 14:26
Ragazzi ho trovato un sony s5xp su ebay a €800 (per ora): credete sia una bufala?

Inoltre per mettervi la pulce nell'orecchio voglio farvi vedere "IL" portatile:

Link (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_BrowseCatalog-Start?CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_SZWassabi&Dept=computers) :sbavvv:

Peccato che non lo vendano ijn Italia... :(

Wilkie
25-01-2006, 19:10
se mastichi un po di inglese leggiti questo tread....!

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=36252

Cmq è un ottimo portatile per le caratteristiche, per il resto (monitor ed estetica) preferisco di gran lunga la serie FJ!!!

Il prezzo di ebay mi sembra un pò pochino rispetto al mercato..occhio alle fregature!! cmq tieni conto che se acquisti dagli USA devi aggiungere oltre alla spedizione che sei su 70/120 $ a seconda del tipo, le tasse di dogana e IVA che si aggirano intorno al 23/26% sul prezzo TOTALE del pacco che ti arriva (quindi prezzo del portatile più spedizioni)....! ;)

tass
26-01-2006, 08:48
se mastichi un po di inglese leggiti questo tread....!

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=36252

Cmq è un ottimo portatile per le caratteristiche, per il resto (monitor ed estetica) preferisco di gran lunga la serie FJ!!!

Il prezzo di ebay mi sembra un pò pochino rispetto al mercato..occhio alle fregature!! cmq tieni conto che se acquisti dagli USA devi aggiungere oltre alla spedizione che sei su 70/120 $ a seconda del tipo, le tasse di dogana e IVA che si aggirano intorno al 23/26% sul prezzo TOTALE del pacco che ti arriva (quindi prezzo del portatile più spedizioni)....! ;)

Si ma come caratteristiche è il top in assoluto!
Un 13" con Core Duo e la Nvidia 7400 è impressionante!!! :eek:

No in teoria acquisterei dall' Austria, solo credo che mi tirerò indietro perchè il venditore ha 0 feedback... :rolleyes: :confused:

tass
26-01-2006, 09:14
Io sarei orientato anche sul santech v2080 che è una bella macchina ma nessuno sa dirmi bene come sia l'audio e la qualità dello schermo...

Wilkie
26-01-2006, 21:11
ma sinceramente credo che sia troppo presto prendere i dual core....troppo nuovi...!....
per i possessori del vaio FJ volevo precisare che lo schermo x-black che monta è la versione ECO e non è quella di prima generazione, e questo si nota anche dallo screen saver originale vaio che parla di due lampade e non di una!!almeno, sul mio inglese è così...... :D

marcovnc
28-01-2006, 15:42
Ecco questo è il mio..... ram portata a 1GB
http://digilander.libero.it/marcovnc/DSCF0007.JPG

raulnet
28-01-2006, 16:16
Bella foto, io ce l'ho identico, ma quella barra in alto con che programma l'hai messa? :sofico:

marcovnc
28-01-2006, 16:39
E' un programma che si chiama objectdock.....

pmtps
28-01-2006, 23:28
Ciao a tutti :D ,
anch'io sono un felice possessore del sony vaio fj ma mi rimane un dubbio.
E' vero che a notebook spento si sente un leggerissimo sibilo e che quando è acceso la ventola parte di rado, tuttavia proprio quando è acceso si sente un sibilo, stavolta non leggerissimo e costante sopratutto se non si lavora.
Capita anche a voi ? :confused:

Wilkie
29-01-2006, 01:49
Bhà le solite esagerazioni...!se ci appogi l'orecchio si sente l'hardisk che gira vabbè, ma quello con tutti!! per il resto è silenziosissimo.....il problema della ventola che parte spesso quando è collegato all'A.C. io l'ho risolto splendidamente utilizzando il programma Notebook Hardware Control, presente anche in questa sezione di dowload...!! :D ;)

marcovnc
29-01-2006, 07:47
Si è vero!!!!! A notebook spento si sente un sibilo........ io pensavo che fosse un problema

pmtps
29-01-2006, 09:28
Ho fatto alcune verifiche :muro:
e ho scoperto che il sibilo a notebook acceso si ha solamente
se il notebook è alimentato dalla batteria e non dall'alimentatore.
Ventola e hard-disk sono invece sempre silenziosissimi.
Penso quindi che sia il rumore della batteria in funzione.
Confermate ? :confused:

marcovnc
29-01-2006, 10:12
si succede anche a me penso che sia un normale rumore della batteria......

Wilkie
29-01-2006, 12:57
Bhà io non noto questo sibilo con la batteria.... si sente più che altro (ma bisogna proprio metterci l'orecchio!!!) un rumore magnetico dove sta il disco fisso....!anche a pc spento...quello si...

Gugol
29-01-2006, 14:49
[QUOTE=marcovnc]Ecco questo è il mio..... ram portata a 1GB
Scusa che banco di ram hai usato per l'espansione ad 1Gb?

marcovnc
29-01-2006, 18:05
io dentro ho un banco samsung DDRII 533 Mhz 3 3 3 8 e uno TRASCEND DDRII 533 Mhz 3 3 3 8... dopo guardo che moduli sono esattamente... il dual channel funziona benissimo... al super pi da 1M fa 44 sec... è giusto come tempo??

giodibe
29-01-2006, 18:33
scusate se mi intrometto, ma secondo voi tra un 14.1 wide e un 15 pollici c'è molta differenza?


EDIT:
io ho un pc con schermo lcd 15 pollici, e dovrei acquistare un notebook, per questo chiedevo. preferirei un 15.4, ma se un 14.1 fosse abbastanza simile a un 15 non wide opterei per quello e risparmierei un bel pò in peso e dimensioni

fabiofumarola
29-01-2006, 20:56
Allora come differenza di peso considerando un 15 wide ed un 14 wide si parla di mezzo chilo di differenza più il peso minore del trasformatore.
Dipende dall'uso che ne devi fare, se ti capita di spostarti, magari a piedi ti posso assicurare che portare un 14 pollici e molto meno faticoso di portarsi un 15.
Considera che se ci devi giocare sono meglio i 15 sono pochi i 14 che hanno una scheda video non integrata un esempio e il toshiba m170 :)

Wilkie
29-01-2006, 23:54
scusate se mi intrometto, ma secondo voi tra un 14.1 wide e un 15 pollici c'è molta differenza?
La differenza tra un 14 wide e un 15 wide si sente,e si vede...!dipende dall'uso che ne fai chiaramente...se devi spostarti tanto è molto più comodo un 14, se il portatile lo lasci a casa prenditi un 15!!....

io dentro ho un banco samsung DDRII 533 Mhz 3 3 3 8 e uno TRASCEND DDRII 533 Mhz 3 3 3 8... dopo guardo che moduli sono esattamente... il dual channel funziona benissimo... al super pi da 1M fa 44 sec... è giusto come tempo??
io sul mio FJ ho un banco da 1 giga della Crucial e l'originale da 512... ma mi spiegate come si fa a capire se il dual channel con la scheda video funziona o no??mi suggerite qualche gioco che gira bene sull'FJ? :fagiano:

fabiofumarola
30-01-2006, 08:15
io sul mio FJ ho un banco da 1 giga della Crucial e l'originale da 512... ma mi spiegate come si fa a capire se il dual channel con la scheda video funziona o no??mi suggerite qualche gioco che gira bene sull'FJ? :fagiano:[/QUOTE]

mi diresti il costo del tuo sodimm?

giodibe
30-01-2006, 08:38
grazie fabiofumarola e wilkie
già che ci siamo, vorrei chiedervi altre due cosette, anche se non c'entrano molto ma nel 3d dedicato non mi rispondono.....
riguardo i notebook con centrino duo, di discussioni non ne ho trovate molte. in particolare mi interessano Sony Vaio FE11 e Asus A6J. sapete dove posso trovare prezzi, date di uscita e confronti tra i due?

grazie ancora

HBMunchen
30-01-2006, 11:57
E' un programma che si chiama objectdock.....
succhia tanta RAM l'objectdock? non ho ancora upgradato la mia ram, per cui non vorrei occuparne...

ps: leva gli adesivi dal portatile :-) ...

marcovnc
30-01-2006, 12:04
l'objectdock porta via un 2 mb di ram.....
se levo glia desivi non rimane impiastricciato di colla?? viene un lavoro pulito??

HBMunchen
30-01-2006, 12:07
l'objectdock porta via un 2 mb di ram.....
se levo glia desivi non rimane impiastricciato di colla?? viene un lavoro pulito??
grazie per la risposta... beh allora non dovrei avere problemi!

gli adesivi li ho tolti subito, non è rimasto nulla... non c'è paragone come impatto estetico, fidati!

cmq l'ho detto così, tanto per sparare un cavolata.... :-)

Wilkie
30-01-2006, 13:07
grazie fabiofumarola e wilkie
già che ci siamo, vorrei chiedervi altre due cosette, anche se non c'entrano molto ma nel 3d dedicato non mi rispondono.....
riguardo i notebook con centrino duo, di discussioni non ne ho trovate molte. in particolare mi interessano Sony Vaio FE11 e Asus A6J. sapete dove posso trovare prezzi, date di uscita e confronti tra i due?

grazie ancora
Guarda per il prezzo della ram guarda pure su www.crucial.com, mi sembra di aver speso 125€ arrivata in due giorni!! per la serie FE la trovi qui
http://vaio.sony-europe.com/ShowProductCategory.do?site=ite_it_IT&category=VAIO+Notebooks
e poi clicca sul logo "FE"... cmq esce a febbraio quindi dovresti prenotarlo!

fabiofumarola
30-01-2006, 14:36
grazie fabiofumarola e wilkie
già che ci siamo, vorrei chiedervi altre due cosette, anche se non c'entrano molto ma nel 3d dedicato non mi rispondono.....
riguardo i notebook con centrino duo, di discussioni non ne ho trovate molte. in particolare mi interessano Sony Vaio FE11 e Asus A6J. sapete dove posso trovare prezzi, date di uscita e confronti tra i due?

grazie ancora

Non ho letto molte recensioni sul centrino duo, ma ti consiglierei prima di gettarti su una nuova tecnologia di valutare bene i pro e i contro... hai mai pensato a questo punto se vuoi prendere un 15 pollici alla tecnologia amd turion, sono buoni processori costano poco e anche se non ci sono molti programmi a 64 bit (windows xp in inglese per citarne uno), offre un buono compromesso tra prezzo e prestazioni.
Se ti posso dare un cosiglio io ho tenuto per 3 anni un notebook 15 pollici (3 kg di peso), e dato che lavoro nel campo dell'informatica andare sempre in giro con questo coso è stato molto faticoso, come allo stesso modo fare vedere al professore con cui lavoro i risultati sulle ricerche fatte... per questi e altri motivi mi sono orientato veso un 14 pollici.
ps controlla sempre la velocità dell'hard disk incide molto sulla velocità del portatile

giodibe
30-01-2006, 18:37
ti ringrazio molto fabio
ero orientato verso un 15.4 perchè lo terrò principalmente fermo, anche se capiterà anche di portarlo con me. per questo sto valutando notebook 15.4 piuttosto leggeri (sotto i 2.8 kg), anche perchè sono abituato al 15'' del desktop e mi dispiacerebbe tornare indietro (anzi a dir la verità non ho mai avuto un monitor meno di 15'')
i turion 64 mi piacciono e ho considerato a lungo anche quelli, solo che sostanzialmente restano notebook "della passata generazione", cioè con schede video obsolete, 512 mb di ram, 60 gb di hard disk e cose del genere
invece sia il vaio fe11 ma soprattutto l'asus a6j ha un'ottima scheda video, 1 gb ddr2 a 667 mhz, hard disk a 100 e 160 gb, oltre a un ottimo processore. tutte cose che è impossibile o quasi trovare su un notebook uscito 3 o 4 mesi fa

certo se li fanno pagare. un centrino duo discreto sta sui 1500 euro, quando credo che con 1100-1200 euro si possa prendere un ottimo turion 64. però quei 300-400 euro di differenza li vedrei come un investimento, avendo una dotazione hardware molto più recente

che dici mi conviene o no prendere un centrino duo? è il mio primo notebook e non avrei intenzione di cambiarlo dopo 6 mesi (anche se un upgrade è altamente probabile, di ram prima e di hard disk poi)


ciao ;)

Wilkie
30-01-2006, 19:19
bhè giobide, se le cose stanno così prenditi la serie FE...! io ti consiglio cmq sony, prima di tutto per la lucentezza del monitor, poi perchè cmq è SONY...!!poi vedi tu...! :fagiano:

giodibe
30-01-2006, 19:39
grazie wilkie per il consiglio
il vaio mi piace ogni minuto sempre di più, però mi da parecchio fastidio spendere 1500 euro e avere una scheda video che non si trova neanche nei notebook da 1000 euro. purtroppo sony non ha mai dato peso alle schede video, scegliendo sempre modelli di fascia bassa, come se la scheda video fosse l'ultima delle cose di cui preoccuparsi
non userò certo il notebook per giocarci 10 ore al giorno, e anzi per quello che ci gioco io il desktop che ho (amd xp 2000 con ge force 4) va più che bene, e il vaio non dovrebbe di certo essere inferiore. però l'asus è oggettivamente migliore, soprattutto per scheda video e ram, e "m'hai detto cotica" si direbbe a Roma...

Wilkie
30-01-2006, 20:53
bhè ma la scheda video guarda che è di ultima generazione!! fatti una ricerca su google per capire meglio cosa vuol dire il sistema TURBOCACHE e vedrai che cambi idea!!la scheda che monta se non sbaglio è una nvidia da 128, che è una condivisa che va molto meglio di tante altre dedicate fidati!! io prima del'FJ avevo la serie FS che aveva quel tipo di scheda e ho giocato benissimo, per dirtene alcuni, a Enter the matrix, mcrae rally 05 che non sono proprio giochi vecchissimi!!...e tieni conto cmq che hai un processore dual che sfrutta ancora meglio la scheda video, oltre a 1Gb di ram...!...... :banned:

giodibe
30-01-2006, 22:36
bo io non mi intendo molto di schede video ma, facendo un discorso logico, è meglio una scheda video come quella dell'A6J che ha ben 256 mb di memoria dedicata piuttosto che una scheda che ha anche la metà della memoria, poichè 128 mb sono presi dalla memoria di sistema
sei sicuro che la scheda del vaio (ge force 7400) sia migliore dell'asus (ati x1600)?

Henkatto
30-01-2006, 23:50
questo portatile mi piace un sacco, davvero bello, peccato che per ora ho un travelmate serie 3000, 12" che pesa 1,5 kg e che abbia tutto, altrimenti ci facevo più di un pensiero......

ma quanto portatile è ?

qualcuno lo usa in uno zaino tucano per note 14,1" , il modello urban?

ciao

Wilkie
31-01-2006, 16:29
bo io non mi intendo molto di schede video ma, facendo un discorso logico, è meglio una scheda video come quella dell'A6J che ha ben 256 mb di memoria dedicata piuttosto che una scheda che ha anche la metà della memoria, poichè 128 mb sono presi dalla memoria di sistema
sei sicuro che la scheda del vaio (ge force 7400) sia migliore dell'asus (ati x1600)?

no bhè ovvio che la scheda dell'asus è migliore...!...poi vedi tu...cmq vai a guadarli di persona e confronta anche i monitor!!

Ivold
03-02-2006, 17:43
spiegherò il problema in poche parole:
ho una rete wi-fi con access point (su hag fastweb). se il portatile è alimentato a corrente... no-problem.

Ciao HBMunchen, volevo comprare un access point, anch'io su hag fastweb, cosa usi tu? come và? e hai risolto quei problemi di collegamento quando sei a batteria?

HBMunchen
03-02-2006, 17:49
Ciao HBMunchen, volevo comprare un access point, anch'io su hag fastweb, cosa usi tu? come và? e hai risolto quei problemi di collegamento quando sei a batteria?
ciao, io ho preso un ap della d-link, era in offerta tempo fa a 39,90€...
non è niente di speciale, è il DWL-2000AP+ a 54 Mbps (penso non sia più in produzione)
i problemi di collegamento con la batteria non li ho risolti... penso però che siano legati al mio access point, in quanto mi sono più volte connesso a hot spot in vari alberghi senza problemi...

io l'ho scelto perchè costava poco... non avendo particolari esigenze e dovendolo usare saltuariamente...

raulnet
03-02-2006, 23:18
Ragazzi Vendo il Portatile VAIO FJ1S/W a 1000 Euro, neanche 1 mese di vita
per qualsiasi info contattatemi.

raul@email.it

Wilkie
04-02-2006, 00:01
cavolo come mai lo vendi di già???che è successo?problemi? :eek:

raulnet
04-02-2006, 09:27
Si, ho vinto un concorso nelle forze armate e non me lo posso portare dietro :cry:

Wilkie
04-02-2006, 12:52
scherzi????che discorso è?non siamo mica negli anni del fascismo!vuoi dirmi che nell'esercito non ti permettono di usare il portatile quando sei a riposo?? :sofico:

Henkatto
04-02-2006, 14:10
io ho visto diversi sony vaio serie molto costose, e la qualità dei materiali è impressionante, questo, pur essendo molto bello mi pare costi troppo poco per essere un vaio, la qualità dei materiali e della tastiera com'è???

grazie

Wilkie
04-02-2006, 21:34
se parli della serie FJ la qualità è ottima come tutti i sony vaio....fidati che la sony ancora per il momento non fa portatili di fascia e qualità bassa come può fare qualche altra marca... :cool:

Merovingio
05-02-2006, 11:24
ragazzi ma la scheda integrata intel è in grado di gestire il dual monitor??sul sito intel dice che Questa opzione richiede una scheda ADD2 per la scheda video aggiuntiva. :confused: ???qualcuno a provato a collegare il notebook con un monitor esterno ??

HBMunchen
05-02-2006, 11:35
ragazzi ma la scheda integrata intel è in grado di gestire il dual monitor??sul sito intel dice che Questa opzione richiede una scheda ADD2 per la scheda video aggiuntiva. :confused: ???qualcuno a provato a collegare il notebook con un monitor esterno ??
io ho collegato spesso il pc al televisore con la presa A/V... tutto ok!
non so tramite presa "schermo", ma penso che non ci siano problemi

Wilkie
06-02-2006, 05:57
si si funziona io ho provato a collegare un altro monitor e funziona normalmente!!in fin dei conti è sempre una scheda video da 128 Express!! :cool:

fabiofumarola
09-02-2006, 10:26
ciao a tutti
ala fine ho acuistato anche io il sony vaio fj1s/w
ragazzi devo ammettere è veramente stupendo, grazie a tutti voi perchè in parte e anche merito delle vostre impressioni, che col passare dei giorni mi hanno convinto sempre più.

PORTATILE STUPENDO
vorrei farvi una domanda
devo mettere un altro sodimm, possibile scelta
corsair 1gb ddr2 costo 121 euro
kingstone 1gb ddr2 117 euro
s3+ 1gb ddr2 90 euro <-- qualcuno ha provato questo banco, non è che darà problemi?
aspetto vostri consigli e impressioni
ciao

Wilkie
09-02-2006, 11:41
Ciao fabio!! ottima scelta per il portatile!!vedrai che no te ne pentirai.....! :D
per la ram io ho montato una barra da 1Gb della crucial.com, ho speso 120€ però funziona benissimo ed è un ottimo prodotto!! le altre che hai detto purtroppo non le ho mai rpovate quindi non saprei dirti.... :doh:

Merovingio
09-02-2006, 17:22
ragazzi con programmi cad- 3d studio la scheda grafica intel come si comporta??

Wilkie
09-02-2006, 21:46
Non te lo so dire, non l'ho mai provato autocad o simili!!

Invece ho notato un problema sul mio FJ:è un paio di volte che mi succede una cosa strana sul portatile....sento dei "beep-beep" uscire dalla parte alta del portatile, tipo vicino agli altoparlanti .....ne fanno tre-quattro di fila e poi spegne....bhò....avete idea di cosa può essere?? :confused:

fabiofumarola
10-02-2006, 16:24
Non te lo so dire, non l'ho mai provato autocad o simili!!

Invece ho notato un problema sul mio FJ:è un paio di volte che mi succede una cosa strana sul portatile....sento dei "beep-beep" uscire dalla parte alta del portatile, tipo vicino agli altoparlanti .....ne fanno tre-quattro di fila e poi spegne....bhò....avete idea di cosa può essere?? :confused:

possono essere due cose:
1. surrisaldamento, ossia tutte le schede madri hanno un sistema per il quale nel caso in cui si surriscaldano emettono un beep e si spegne il computer

2. CASO PROBABILE, è il suono di windows prova ad aprire il "menu master" e disabilitare il PC beep
ciao

Wilkie
10-02-2006, 16:48
possono essere due cose:
1. surrisaldamento, ossia tutte le schede madri hanno un sistema per il quale nel caso in cui si surriscaldano emettono un beep e si spegne il computer

2. CASO PROBABILE, è il suono di windows prova ad aprire il "menu master" e disabilitare il PC beep
ciao

surriscaldamento non credo perchè sopra i 67/68 gradi non è mai andato....
Il menu master dove lo trovo??? ma il PC beep cosa comporta?
Grazie...

toybizarre
11-02-2006, 17:12
Tipo che mi sono fissato...e devo comprare questo famoso FJ1S!!!!

Onestamente allo stesso prezzo (anche qualcosa in meno) si trova qualcosa di piu prestante (almeno dalle specifiche)....vedi Easynote 8500 ... 1,7Ghz - 1gb ram - 100Gb ....13,3"...1,9Kg...ma e' un packard bell....purtroppo ormai diventato prodotto da supermercato....

Stamattina sono andato da computer discount per vederlo....e....ero li a 10cm...ma lui era li...impacchettato...e gia venduto....e quindi non potevo scartarlo....cmq il pacco e' piccolo....promette bene....

Diciamo ke sono esigente....ho un ibook 12"...ma per lavoro (sistemista) mi serve windowzzzz ...

Cmq il problema e' un altro....su sonystyle non c'e' piuuuuu!!!!!!!
QUalcuno sa il perche??????

Grazie
ciaooo

Wilkie
11-02-2006, 18:27
effettivamente è un pò in arrivo dappertutto ho visto.... :D
magari prova a fare una ricerca più approfondita sui motori di ricerca oppure contattta sonystyle e chiedi i tempi di attesa!
Tieni conto che c'è anche la versione coloroata in blue (come la mia) o i rosso!!

toybizarre
11-02-2006, 19:10
mhmmm....blue non sarebbe male....giusto per distinguerlo dall'ibook :)

cmq ..in ultima analisi...me lo consigliate?
Avete riscontrato lati negativi?
la sk video per me non lo e' ...anzi....preferisco 30min in piu di batterie..che windows vista...ke nemmeno installero' :)

W linux :)

Se...e dico seee....riusciro' mai ad averlo....formattazione dopo 4 min dall'acquisto...e installazione di fedora e winzoz pro.

Se... :)

raulnet
11-02-2006, 19:20
Io ce l ho da circa 2 mesi e dopo accurati test posso affermare ke è un piccolo gioiello, se avessi la possibilita ne comprerei altri 100 :D
Cioe mi partono tutti i gioki di ultima generazione, e il video è troppo bello.

Lo consiglio e lo stra consiglio.

braga
11-02-2006, 19:27
effettivamente è un pò in arrivo dappertutto ho visto.... :D
magari prova a fare una ricerca più approfondita sui motori di ricerca oppure contattta sonystyle e chiedi i tempi di attesa!
Tieni conto che c'è anche la versione coloroata in blue (come la mia) o i rosso!!

dove si possono acquistarele versioni colorate blu e rosse? esiste anche la colorazione nera?

domanda ancora più importante: la garanzia è di 1 o 2 anni??

toybizarre
12-02-2006, 13:03
Ma sul sito sonystyle americano ci sono i nuovi modelli con 1Gb e 1,86Ghz a 1599 dollariiii....

Non e' ke non c'e' niente sul sito italiano perchè sono in arrivo i nuovi???

Io una email l'ho mandata ai signori Sony Italia...vediamo che mi rispondono...se mi ripondono :)

Per il resto....fremo....anche perche' sto aspettando il PIN per comprare questo cavolo di pc...con le agevolazioni per gli universitari...un cappuccino per un pc...

:P

Saluti
Toy

Wilkie
12-02-2006, 15:25
Io ce l ho da circa 2 mesi e dopo accurati test posso affermare ke è un piccolo gioiello, se avessi la possibilita ne comprerei altri 100 :D
Cioe mi partono tutti i gioki di ultima generazione, e il video è troppo bello.

Lo consiglio e lo stra consiglio.

Come fai a far girare i giochi di ultima generazione??a me non gira nemmeno colin mcrae rally 4!!che giochi ti vanno??

Ma sul sito sonystyle americano ci sono i nuovi modelli con 1Gb e 1,86Ghz a 1599 dollariiii....

Non e' ke non c'e' niente sul sito italiano perchè sono in arrivo i nuovi???

Io una email l'ho mandata ai signori Sony Italia...vediamo che mi rispondono...se mi ripondono

Per il resto....fremo....anche perche' sto aspettando il PIN per comprare questo cavolo di pc...con le agevolazioni per gli universitari...un cappuccino per un pc...

:P

Saluti
Toy

La versione nera è solo americana, in europa non arriverà mai, come la verde daltronde..!ma acquistare dagli USA non conviene, io ho fatto mille calcoli e mille para mentali, chiamto mille persone e contattato mezzo mondo!! se ti interessano i motivi chiedimelo perchè ce ne sono mille...! la versione blu e rossa la puoi prendere in versione inglese (quindi tastiera inglese e S.O.) dalla sony inglese!e hai la garanzia europea di un anno...

P.S. ma l'iniziativa "Un cappuccino per un pc" non ti obbliga ad acquistare solamente prodotti proposti dal governo???

toybizarre
12-02-2006, 16:02
no....con il "cappuccino" puoi perndere quello ke vuoi...loro finanziano fino a 1200 euri....basta ke abbiamo wireless b/g , garanzia e assistenza tecnica.

sonsystyle inglese.....mhmmm ora vedo :) ...ma perche su quello italiano non c'e' piu nulla??????

braga
12-02-2006, 17:48
grazie delle risposte ragazzi.

la garanzia, per i sony vaio italia, è quindi di 2 anni? ve lo chiedo perchè sui volantini pubblicitari della sony c'è scritto che la garanzia è solo 1 anno..

Wilkie
12-02-2006, 22:57
no....con il "cappuccino" puoi perndere quello ke vuoi...loro finanziano fino a 1200 euri....basta ke abbiamo wireless b/g , garanzia e assistenza tecnica.

sonsystyle inglese.....mhmmm ora vedo :) ...ma perche su quello italiano non c'e' piu nulla??????

quindi vuoi dirmi che ti danno 1200€ e tu ti prendi quello che vuoi???naaaaa! :cry:

la garanzia, per i sony vaio italia, è quindi di 2 anni? ve lo chiedo perchè sui volantini pubblicitari della sony c'è scritto che la garanzia è solo 1 anno..

sinceramente ancora non l'ho capito.... :stordita:

toybizarre
13-02-2006, 07:39
Voglio dirti ke ti scegli oil notebook....ti fai fare il preventivo....e tramite l'università e banca intesa....ti fanno un finanziamento che va da 12 a 36 mesi....nessuno regala nulla....diciamo ke ti paghi il pc a 1 euro al giorno!

ciaps

Wilkie
13-02-2006, 10:22
ha ok, ho capito...mi sembrava strano! ;) :O
Comunque ottima possibilità....

braga
13-02-2006, 10:31
rifaccio la domanda a tutti quanti posseggono un sony vaio: La garanzia è di 1 o 2 anni??

Merovingio
13-02-2006, 10:38
rifaccio la domanda a tutti quanti posseggono un sony vaio: La garanzia è di 1 o 2 anni??
è 1 anno ;) io intanto rifaccio la domanda :D qualcuno sa come si comporta la scheda video intel con applicativi cad 3d??

Gugol
13-02-2006, 11:08
Io l'ho preso da Computer Discount e mi hanno detto che la garanzia è di 2 anni.

Gugol
13-02-2006, 11:13
Qualcuno può riepilogare la procedura per reistallare il sistema operativo senza tutti i programmini vari che ingolfano parecchio la macchina?
Grazie

toybizarre
13-02-2006, 11:59
Stamattina ho chiamato la SONY....

se andate sul sito sonystyle....nella sezione FJ....non c'e' piu una mazza!

Ho chiamato per avere delucidazioni....e mi hanno risposto ke hanno finito le scorte di FJ1S !!!!!

Della serie " non ne abbiamo piuuu" ...e "no ne mettiamo piuu"

Rimpiazzeranno la sezione con i nuovi modelli...che per ora non sanno quando come e dove usciranno!

Come la prendo questa notizia????

modo 1) e' finito perche e' un ottimo portatile e se lo sono comprati tutti!
modo 2) la sezione e' vuoto perche' c'e' qualcosa che non va
modo 3) altro..... al posto dei puntini potete mettere qualsiasi cosa!

A voi la parola :)

Wilkie
13-02-2006, 12:29
bhè che il portatile sia andato a ruba lo credo...!è fantastico!!
per il resto, a me alla sony italia dicevano che a marzo/aprile sarebbero uscite le colorazioni in blu e in rosso oltre che al bianco...quindi credo proprio che tornerà sul mercato!basta avere pazienza!oppure chiama sony italia e chiedi di prendere il portatile dall'inghlilterra!se mastichi un pò di inglese è la cosa migliore.... :sofico:

fabiofumarola
13-02-2006, 19:21
qualcuno mi sa dire come si chiama il programma che monitora la temperatura della cpu, ne ho installato uno ma non mi sembra molto attendibile.... grazie

Wilkie
14-02-2006, 00:11
qualcuno mi sa dire come si chiama il programma che monitora la temperatura della cpu, ne ho installato uno ma non mi sembra molto attendibile.... grazie

Si chiama Notebook Hardware Control!
http://www.pbus-167.com/chc.htm#anchor_download

as2k3
14-02-2006, 08:04
Stamattina ho chiamato la SONY....

se andate sul sito sonystyle....nella sezione FJ....non c'e' piu una mazza!

Ho chiamato per avere delucidazioni....e mi hanno risposto ke hanno finito le scorte di FJ1S !!!!!

Della serie " non ne abbiamo piuuu" ...e "no ne mettiamo piuu"

Rimpiazzeranno la sezione con i nuovi modelli...che per ora non sanno quando come e dove usciranno!

Come la prendo questa notizia????

modo 1) e' finito perche e' un ottimo portatile e se lo sono comprati tutti!
modo 2) la sezione e' vuoto perche' c'e' qualcosa che non va
modo 3) altro..... al posto dei puntini potete mettere qualsiasi cosa!

A voi la parola :)

hehhe ciao a tutti!
sono un nuovo possessore di questo bellissimo portatile.
Comprato ieri da Computer Discount....mi hanno anche detto che non lo hanno più disponibile nemmeno al deposito centrale!...era l'ultimo il mio lol.

Fantastico portatile.ma la batteria come faccio per caricarla al meglio?!

as2k3
14-02-2006, 08:09
Qualcuno può riepilogare la procedura per reistallare il sistema operativo senza tutti i programmini vari che ingolfano parecchio la macchina?
Grazie

io ci ho provato,ma non sono riuscito poi ad installare un driver.Quindi ho preferito usare i dvd di ripristino e poi ho disinstallato tutte le cose inutili o che ritenevo non necessarie:praticamente ho lasciato solo sony update e vaio hw control....e devo dire che il pc va benissimo e senza rallentamenti...non so poi vedi tu

Wilkie
14-02-2006, 12:41
Fantastico portatile.ma la batteria come faccio per caricarla al meglio?!

scaricala tutta, poi la ricarichi per tre/quattro ore, e poi ricordati di toglierla se ti colleghi alla CA e una volta alla settimana usala scaricandola e poi ricaricandola! :D

HBMunchen
14-02-2006, 13:28
scaricala tutta, poi la ricarichi per tre/quattro ore, e poi ricordati di toglierla se ti colleghi alla CA e una volta alla settimana usala scaricandola e poi ricaricandola! :D
sono daccordo... A META'...

OK per togliere la batteria se con CA (!!! attenzione però, al rischio di picchi di tensione !!!)

NO alla scarica totale.
le nouve batterie vengono inutilmente stressate se scaricate completamente.
gli esperti consigliano quindi di effettuare la ricarica (a pc spento) quando la batteria è al 15% residuo.

fabiofumarola
14-02-2006, 17:57
Le batterie sono a ioni di litio quindi scaricarle completamente perde la carica ionica e quindi dopo si può anche gettare, per il resto io sul mio vecchio portatile tenuto per 4 anni e dopo questo tempo la batteria dura ancora 1 ora
ho fatto queste cose:
1. non uso la batteria quando collegato alla rete elettrica e la batteria è carica
2. ogni tanto la utilizzo facendola scaricare completamente per non farla rovinare
ciao a tutti

Wilkie
14-02-2006, 18:39
OK per togliere la batteria se con CA (!!! attenzione però, al rischio di picchi di tensione !!!)

io ho il fusibile sull'attacco della presa di corrente essendo il portatile inglese.. :D
quindi non ho problemi di sbalzi di tensione..proprio ieri mi è saltata la corrente a casa finche ero collegato e il pc si è spento e quando lo ho riacceso tutto era normale... ;)

toybizarre
15-02-2006, 09:17
LI HANNO ELIMINATIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :)

Su sonystyle Italia...non ci sono piuuiuiuuu!!!

Non c'e' piu il menu' riguardante la serie FJ :)

Saremo gli ultimi :)

Ps...a me arriva domani !!

Ed_Bunker
15-02-2006, 09:27
Io l'ho preso da Computer Discount e mi hanno detto che la garanzia è di 2 anni.
Hai preso l'FJ1S a 1199 ?
Io l'ho visto ieri e mi ha fatto una bella impressione.
Paga pegno sulla sezione video ma non dovendoci ne' giocare ne' fare editing video dovrebbe andarmi cmq. piu' che bene.
Come ti trovi col tuo nuovo "compagno" d'avventura ?
Qualita' del materiale e dell'assemblaggio ?
Monitor ?

thks

fabriano81
15-02-2006, 21:50
Ciao a tutti,
sono un neo possessore del vaio in questione, volevo chiedervi qualche delucidazione su:
1)Vaio zone, quali le caratteristiche e funzionalità???
2)Ho intenzione di buttare la maggior parte di software trovati...quali mi consigliate di tenere??
3)Ho notato una notevole differenza nella luminosità dello schermo quando si passa da batteria a corrente; se la aumento quando nn sono alimentato l'autonomia si riduce di molto???

as2k3
16-02-2006, 09:38
lo puoi impostare da vaio control center

as2k3
16-02-2006, 09:40
Hai preso l'FJ1S a 1199 ?
Io l'ho visto ieri e mi ha fatto una bella impressione.
Paga pegno sulla sezione video ma non dovendoci ne' giocare ne' fare editing video dovrebbe andarmi cmq. piu' che bene.
Come ti trovi col tuo nuovo "compagno" d'avventura ?
Qualita' del materiale e dell'assemblaggio ?
Monitor ?

thks

io anche lo ho preso da CD a 1.198
perfetto in tutto e ti dirò,lo sto usando con pinnacle studio 10 e premiere e mi ci trovo benissimo

transvald
16-02-2006, 11:58
ciao
devo comprarmi in fretta un portatile. sono arrivato alla conclusione che lo voglio da 14" e che lo userò prevalentemente per studiare e guardarmi qualche film.
sono indeciso tra il vaio fj e l'asus w3z.

ASUS W3Z
turion mt32
14" colorshine
ati rs420
512 ddr
hd 100 gb 4200rpm

onestamente non riesco a capire il differenziale di prezzo (ampio, circa 300 euro) tra i due pc a cosa sia dovuto.
anzi l'hd del vaio è da 5400rpm, la ram è ddrII...c'è la webcam (non che sia sta genialata però...)
col peso siam li...
l'autonomia a fin dei conti penso sia uguale...
i dubbi maggiori ce li ho sulla sezione grafica (quella del vaio la si conosce bene ma qualcuno ha informazioni precise su sta ati rs420?). approposito qualcuno è a conoscenza di notebook di questo segmento che non abbiano schede video integrate? fanno tanto schifo ste schede video integrate? poi a rigor di logica se aumento la ram del pc non è la stessa cosa che avere la ram dedicata per la scheda video?
che la differenza sia dovuta al fatto che uno ha il turion? ma non dovrebbe costare di meno? e poi ha senso comprarsi un pc con cpu a 64bit? perché continuerebbero a buttar fuori pc con il centrino allora?

rispondetemi per favoreeee ho bisognoooooo
(anche consigli su altre soluzioni sono graditi!!!)

08r-dc
16-02-2006, 12:47
io anche lo ho preso da CD a 1.198
perfetto in tutto e ti dirò,lo sto usando con pinnacle studio 10 e premiere e mi ci trovo benissimo

sto aspettando ancora un tracking
sul thread di vendita sei sparito eppure ti cercano in molti a quanto pare (a meno che non mi sita sagliando)

Gugol
16-02-2006, 17:39
Hai preso l'FJ1S a 1199 ?
Io l'ho visto ieri e mi ha fatto una bella impressione.
Paga pegno sulla sezione video ma non dovendoci ne' giocare ne' fare editing video dovrebbe andarmi cmq. piu' che bene.
Come ti trovi col tuo nuovo "compagno" d'avventura ?
Qualita' del materiale e dell'assemblaggio ?
Monitor ?

thks
Si!
Mi trovo bene, leggero da trasportare, bellissimo da vedere (tutti invidiosi gli amici...), non scalda niente e dura dura la batteria.
Riesco anche a giocarci col simulatore di aereomodellismo Aeroflypro, che sfrutta le openGL. :D

marcovnc
16-02-2006, 19:22
Qualcuno sa se va bene questo modulo di RAM per il Vaio??
CORSAIR Value SoDIMM 1 GB DDR2 533Mhz 115 euro
Avrei vantaggi rispetto a 2X512, cioè sostituendo il modulo da un GB a uno da 512????
Voi utilizzate spesso la modalità di sospensione???
Qualcuno per caso ha un dead pixel sullo schermo??
Grazie

Wilkie
16-02-2006, 20:44
Qualcuno sa se va bene questo modulo di RAM per il Vaio??
CORSAIR Value SoDIMM 1 GB DDR2 533Mhz 115 euro
Avrei vantaggi rispetto a 2X512, cioè sostituendo il modulo da un GB a uno da 512????
Voi utilizzate spesso la modalità di sospensione???
Qualcuno per caso ha un dead pixel sullo schermo??
Grazie

non so se il banco della corsair è compatibile...io ho su un banco della crucial da un giga!poi non ho capito il tuo problema: vuoi tenere una barra da un giga invece che due barre da 512?ovvio che è meglio, anche perchè se in futuro vuoi upgradare aggiungi solo un'altra barra da 1 Gb!!
la modalità di sospensione io la us spesso, è comodissima e secondo me è sottovalutata....ricordati però almeno una volta alla settimana di riavviare il pc comunque!
io, fortunatamente, non ho nessun dead pixel....tanto per uno non te lo cambiano!! :mad: :D

marcovnc
16-02-2006, 22:00
no io intendo mantenendo 1 modulo da 512 e inserendo quello da 1GB per un totale di 1.5 GB.... se lasciassi solo quello da 1GB addio dualchannel.... cmq la mia storia non comprende solo un dead pixel..... leggetela qui......

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11263730#post11263730

Wilkie
17-02-2006, 01:14
marcovnc hai tutta la mia compassione.... :) ho letto la tua storia e ti auguro di risolvere al più presto il problema, e di ricominciare il tuo rapporto con l'FJ nuovo...!

Comunque, io ho su 1,5 Gb di ram (una barra da 1Gb e la sua originale da 512) e finora non ho nessunissimo problema...! spero solo che mi funzioni il dual channel così, tu ne sei certo? :confused:

Qualcuno di voi ha provato a caricare GTA ViceCity?? gira? e Max Payne 2 :banned: ??

as2k3
17-02-2006, 09:34
ma sul vostro fj che marca è la memoria montata di base?
la mia è Infineon e la vorrei affiancare con una Kingstone da 1 GB....
la ho fatta testare sul mio vaio da CD (davanti a me) e va una bomba,nessun blocco...che ne pensate?la pagherei 69€ compreso iva

la memoria è certificata come funzionante anche dal sito del produttore

e la vende anche chl

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=8Bx0x8Zx3NYTdat4stUlUg__&A_CodArt=37983&I_CdsRoot=17902449

il prezzo logicamente sarebbe riservato a me per uno sconticino che mi fanno per via di un buono che ho

HBMunchen
17-02-2006, 13:08
1)Vaio zone, quali le caratteristiche e funzionalità???
in sostanza è un'interfaccia per visualizzare immagini, ascoltare musica, vedere dvd...
crea automaticamente un indice dei file (foto, canzoni...) dalle cartelle che vengono selezionate.

2)Ho intenzione di buttare la maggior parte di software trovati...quali mi consigliate di tenere??
io ho tenuto solo vaio zone, vaio launcher, vaio control manager, adobe photoshop elements

3)Ho notato una notevole differenza nella luminosità dello schermo quando si passa da batteria a corrente; se la aumento quando nn sono alimentato l'autonomia si riduce di molto???
puoi impostare i livelli di lumionosità in base alla modalità di utilizzo tramite "vaio control center"... ci sono già profili preimpostati.
se aumenti la luminosità al max l'autonomia si ridurrà circa del 15% (a grandi linee...)

marcovnc
17-02-2006, 15:38
Quindi mi confermate che questa va bene???

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?session=UCzbDcU29qG(cASfYo3Zzg__&A_CodArt=45791&I_CdsRoot=17902449

Ho notizie che con un modulo da 512 e uno da 1 GB funziona lo stesso il dual channel..... è vero???

Grazie

Wilkie
17-02-2006, 16:27
Quindi mi confermate che questa va bene???

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?session=UCzbDcU29qG(cASfYo3Zzg__&A_CodArt=45791&I_CdsRoot=17902449

Ho notizie che con un modulo da 512 e uno da 1 GB funziona lo stesso il dual channel..... è vero???

Grazie

Sinceramente non l'ho ancora capito se questo dual channel va o meno in questa configurazione.... :rolleyes: :stordita:

braga
17-02-2006, 23:03
mi sono quasi deciso a comprare un vaio FJ. mi servirebbe un ultima informazione da tutti quanti i possessori del notebook in questione.

Quant'è l'autonomia massima usando il portatile per applicazioni office e internet (niente giochi o grafica quindi)???

Wilkie
18-02-2006, 00:01
guarda io smanettando in internet arrivo tranquillo a tre ore abbondanti..... :cool:

marcovnc
18-02-2006, 00:07
secondo voi qual'è il migliore abbinamento per la protezione del sistema?? Norton 2006 sarà anche completo ma porta via un sacco di risorse...
Forse meglio NOD32 + Sygate??

Wilkie
18-02-2006, 12:45
Io al momento ho su ancora norton 2005 quello che c'era col notebook in prova per 90 gg..poi non so, credo passerò al norton 2006! poi uso Spybot S&D e Adaware!! :oink:

braga
18-02-2006, 13:35
guarda io smanettando in internet arrivo tranquillo a tre ore abbondanti..... :cool:


quindi le 4 ore sono un miraggio per il vaio fj???

Ed_Bunker
18-02-2006, 13:43
Si!
Mi trovo bene, leggero da trasportare, bellissimo da vedere (tutti invidiosi gli amici...), non scalda niente e dura dura la batteria.
Riesco anche a giocarci col simulatore di aereomodellismo Aeroflypro, che sfrutta le openGL. :D
Come qualita' dello chassis che mi dici ?
E' compatto e le plastiche non sono rumorose oppure qualche (normale) scricchiolio si sente ?

Wilkie
18-02-2006, 13:53
quindi le 4 ore sono un miraggio per il vaio fj???

Bhà direi di si...almeno che non lo lasci acceso così lasciandolo morire ma senza toccarlo.... :D

Come qualita' dello chassis che mi dici ?
E' compatto e le plastiche non sono rumorose oppure qualche (normale) scricchiolio si sente ?

bhè qualche scricchiolino lo fa, ovvio...però IMHO è solido il case... :cool:

braga
18-02-2006, 13:57
Bhà direi di si...almeno che non lo lasci acceso così lasciandolo morire ma senza toccarlo.... :D

grazie mille per le risposte. comunque mi aspettavo di più dalla batteria 4400mah. solitamente con grafica integrata, lcd 14" e centrino 740 l'autonomia dovrebbere essere vicina alle 4 ore (come i benq joybook 7000 e s72)