View Full Version : [GUIDA] Installare Windows XP Professional su disco Serial-ATA
Salve a tutti!
Come avrete notato è un lavoraccio installare Windows XP professional su un portatile dotato di disco fisso Serial-ATA. Questa guida serve appunto per mostrarvi passo per passo come fare... :D
Scaricare nLite: per lavorare con il cd di Windows XP vi servirà necessariamente il programmino gratuito nLite, scaricabile qui (http://nlite.wiretapped.us/nlite1.0rc1i.exe).
Installare nLite: eseguite il file prelevato precedentemente, andando fino in fondo con l'installazione. Aprite successivamente nLite.
Estrarre il cd di Windows XP: nLite vi chiederà il percorso del disco originale di Windows XP e la cartella del vostro disco fisso su cui estrarre i file. Assicuratevi di avere abbastanza spazio. Finita l'estrazione chiudete pure nLite, navigando fino alla cartella in cui avevate scelto di posizionare Xp.
Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui (http://www.webalice.it/aleripe/Drivers SataRaid.zip).
Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione.
Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP.
Continuare il processo: tra i file copiati prima, eseguite RUN_ME.cmd. Scorreranno una serie di finestre che eseguiranno automaticamente il processo. Non preoccupatevi se a volte sembrerà tutto fermo, perché il tutto richiede un pò di tempo. Alla richiesta GuiRunOnce rispondente digitando in successione G e N, e aspettate fino alla fine del processo.
Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui (http://www.wintricks.it/windxp/dload/XPBOOT.IMG) e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop.
Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.
Installare XP: finalmente potete inserire il cd nel lettore, e avviate il pc. Partirà il processo d'installazione e sarà possibile caricare Windows anche sul vostro fiammante disco Serial-ATA.
Spero di esservi stato utile, in questo caso potete mettere questa guida dove volete! :)
non riesco a scaricare I SATA DRIVE potresti mettere un link giusto
non riesco a scaricare I SATA DRIVE potresti mettere un link giusto
Ieri sera funzionava... sarà offline temporaneamente (spero). Comunque provo a cercarne una location alternativa.
EDIT: ora infatti si riesce a scaricare. A volte va, a volte no. :mbe:
EMI_BOY78
15-10-2005, 01:42
grande ripe mettili anche sul forum cosi il tuo bel lavoro sara utile a tutti amilisti :)
andrea.braida
15-10-2005, 11:39
veri good
ma mi servono i file che nn riesco a scaricare :cry: :cry:
veri good
ma mi servono i file che nn riesco a scaricare :cry: :cry:
Ho caricato i file nel mio spazio web personale, ora dovrebbero essere scaricabili! :cool:
andrea.braida
15-10-2005, 11:50
ora vanno :D
Minipaolo
15-10-2005, 11:53
Cioè.. ma mi volete dire che bisogna fare tutta sta roba per tutti i notebook con disco sata?? :eek:
A breve mi arriva il vaio con disco sata e win xp he preinstallato.. immediatamente lo toglierò... dovrò fae tutta sta roba quindi?
Cioè.. ma mi volete dire che bisogna fare tutta sta roba per tutti i notebook con disco sata?? :eek:
A breve mi arriva il vaio con disco sata e win xp he preinstallato.. immediatamente lo toglierò... dovrò fae tutta sta roba quindi?
Esattamente! :muro:
andrea.braida
15-10-2005, 12:07
azz
ho appena buttato un altro cd :mad:
ma dentro il cd ci devo buttare:
queste 3 cartelle???
OEM, $OEM$ e i386 ????
nn mi trova il disco fisso :eek:
azz
ho appena buttato un altro cd :mad:
ma dentro il cd ci devo buttare:
queste 3 cartelle???
OEM, $OEM$ e i386 ????
nn mi trova il disco fisso :eek:
Fai le prove su un riscrivibile! :D
Sul cd ci butti tutto quello che ti viene creato nella cartella che hai scelto, alla fine del processo...
Ad esempio io ho:
$OEM$
cmpnents
DOCS
i386
OEM
SUPPORT
VALUEADD
più qualche file sparso.
Devi seguirla alla perfezione la guida, perché il processo non è affatto facile!
andrea.braida
15-10-2005, 12:19
io lo seguo
ma x es ad un certo punto arrica e mi dice "file can't be opened"
e me lo fa x una sfilza di files :mad:
poi alla fine mi ritrovo con solo le tre cartelle
andrea.braida
15-10-2005, 12:22
adesso ho fatto il procedimento giusto :D :D
ora dovrebbe andare :)
adesso ho fatto il procedimento giusto :D :D
ora dovrebbe andare :)
Purtroppo in questi casi si va a tentativi finché non si riesce... io la procedura prima di capirla completamente l'ho dovuta ripetere una decina di volte... :muro:
andrea.braida
15-10-2005, 12:38
avevo sbagliato io all'inizio :D
nn copiavo la cartella a metà procedimento dentro quella di win xp :)
alla fine è molto facile :)
p.s. ora win si sta installando sul note :sofico: :sofico:
andrea.braida
15-10-2005, 12:57
Sono contento! ;)
grazie x questa super guida ;)
Neverhot
15-10-2005, 15:58
scusa una cosa.. questa guida vale per tutti gli hd serial ata.. quindi anche quelli per desktop?
i file da copiare dentro la cartella di xp scelta sono run_me, cartella dpfiles, cartella m2.. appena copiati questi dentro la cartella di windows avviare run_me?
scusa una cosa.. questa guida vale per tutti gli hd serial ata.. quindi anche quelli per desktop?
i file da copiare dentro la cartella di xp scelta sono run_me, cartella dpfiles, cartella m2.. appena copiati questi dentro la cartella di windows avviare run_me?
Esattamente! :)
Sinceramente non lo so se funziona con tutti gli HD SATA, però tentar non nuoce... :D
che bello avere i driver integrati nella sk madre :D ...
EMI_BOY78
16-10-2005, 21:44
FEEDBACK POSITIVO ALLA SUPERGUIDA!
LA GUIDA E UTILISSIMA E FACILISSIMA.
ORA NELLE VENE DEL MIO SUPERAMILO M3438G SCORRE XP PRO SP2.
GRAZIE RIPE :)
Qualche amilista ha provato con Windows server 2003 ? :help:
EMI_BOY78
17-10-2005, 00:13
Qualche amilista ha provato con Windows server 2003 ? :help:
io voglio provare con win media center ma non ce l'ho!
Il problema è che ho una versione di SQL Server che non funzia nè con XP Home nè con XP Pro, solo con W2k e 2003 Server... Sta MS le inventa tutte per farti impazzireeeee!!! :muro:
Grazie a ripe ho anch'io fatto il CD con i driver sata e rimettendolo nel
masterizzatore si avvia subito la finestra Windows XP.
Però se faccio il boot su un PC con gli HD IDE mi da il seguente errore:
"cannot load DOS! Any key to retry"
Non ho la possibilità subito di provarlo su un PC o Notebook SATA ma deduco
che il codesto CD serve solo per i PC serial ATA.
bonny1986
17-10-2005, 18:41
ciao qualcuno di voi ha provato con il fujitsu-siemens amilo m1437g??i driver da utilizzare sono quelli proposti o è meglio utilizzare quelli ufficiali del sito delle fujitsu..vorrei mettere anch'io xp pro!!! :D
Non ho la possibilità subito di provarlo su un PC o Notebook SATA ma deduco
che il codesto CD serve solo per i PC serial ATA.
uhm... direi che il titolo del post parla da solo... no? :D
Mi sono giunte voci (che vedrò di confermare o smentire) che nel S.O. w2k3 server, il "discorso-menata sata" sia gestito nativamente dal S.O. stesso... Nei prossimi giorni se potrà interessare vi terrò informati... Mi hanno allungato un paio di link giga :sofico: per aggiornare gli inf ad installazione completata... Vedremo... Sssssssssaluti
Macchè... Pure w2k3 chiede i driver sata... mi tengo xp pro sp2...
Macchè... Pure w2k3 chiede i driver sata... mi tengo xp pro sp2...
E' la scelta migliore! ;)
A me è arrivato il nuovo portatile, un Santech m1880 con hard disk serial ata.
Il sistema operativo che ho preso a parte è Xp Professional SP2 versione 2002 (così è scritto sul CD...).
Ora se accendo il note con il cd inserito per procedere all'installazione arriva ad un certo punto che mi dice che non trova alcun disco rigido sul quale installare il s.o........ :muro: :muro:
Ma non dovrebbe avere gia i driver SATA l'XP SP2, mi pare di aver capito così?????? :confused:
Cmq ho seguito la guida e creato un nuovo Cd di installazione. E' andata :) Sto installando :cool:
Cmq ho seguito la guida e creato un nuovo Cd di installazione. E' andata :) Sto installando :cool:
Son contento, è una bella soddisfazione! :D :D
Domanda stupida: ma non dovrebbe essere sufficiente avere un dischetto con i drivers SATA pronti del produttore, e cliccare F6 durante linizio dell'installazione quando dice "Press F6 to install 3rd Party RAID Controller Software" ?
Io in passato con controller RAID (non SATA ma altro) non riconosciuti da WinXP, ho sempre fatto così senza bisogno di ricorrere a nLite o simili ^_^
Domanda stupida: ma non dovrebbe essere sufficiente avere un dischetto con i drivers SATA pronti del produttore, e cliccare F6 durante linizio dell'installazione quando dice "Press F6 to install 3rd Party RAID Controller Software" ?
Io in passato con controller RAID (non SATA ma altro) non riconosciuti da WinXP, ho sempre fatto così senza bisogno di ricorrere a nLite o simili ^_^
Certo, il piccolo problema è che la maggior parte dei portatili moderni non ha il floppy, e non tutti ne possiedono uno esterno USB! :D
Certo, il piccolo problema è che la maggior parte dei portatili moderni non ha il floppy, e non tutti ne possiedono uno esterno USB! :D
Right, non hai tutti i torti =)
Ma quindi la procedura tramite F6 permette di caricare i drivers SOLO ED ESCLUSIVAMENTE da un floppy, e non per dire da un drive USB, che ormai sono supportati totalmente anche a livello di BIOS? (tanto è vero che puoi bootare da chiavetta / HD usb ormai...).
Me lo chiedo dato che un floppy USB non lo ha nessuno, una chiavetta USB la hanno tutti ^_^
Credevo fosse piu flessibile =) Grazie cmq per la risposta.
Right, non hai tutti i torti =)
Ma quindi la procedura tramite F6 permette di caricare i drivers SOLO ED ESCLUSIVAMENTE da un floppy, e non per dire da un drive USB, che ormai sono supportati totalmente anche a livello di BIOS? (tanto è vero che puoi bootare da chiavetta / HD usb ormai...).
Me lo chiedo dato che un floppy USB non lo ha nessuno, una chiavetta USB la hanno tutti ^_^
Credevo fosse piu flessibile =) Grazie cmq per la risposta.
Io ho provato, ma non c'era nessun verso di farglielo fare al mio Amilo... e si che la chiavetta era anche di marca Fujitsu Siemens! :sofico:
Marcalessio
25-10-2005, 10:53
Io ho Win Xp Pro SP2 e l'ho installato sul mio Pc in sign senza problemi...
Perchè nei notebook con disco SATA non dovrebbe funzionare?
Grazie,
Marco.
Io ho Win Xp Pro SP2 e l'ho installato sul mio Pc in sign senza problemi...
Perchè nei notebook con disco SATA non dovrebbe funzionare?
Grazie,
Marco.
il problema non è per i dischi sata ma se sul nb è presente un controller raid
E per installare Linux?
Come si fa?
Con Windows ci sn riuscito ma la guida parla solo di Windows...
scusatemi!
io ho dischi serial ata sia sul note che sul desktop e non ho avuto nessun problema ad installare win xp pro!!!!!!
anke pechè non ho capito di che problemi parlate!!!!!
me li potreste illustrare????
thanks :)
andrea.braida
31-10-2005, 11:55
scusatemi!
io ho dischi serial ata sia sul note che sul desktop e non ho avuto nessun problema ad installare win xp pro!!!!!!
anke pechè non ho capito di che problemi parlate!!!!!
me li potreste illustrare????
thanks :)
molto probabilmente avrai un nforce 2 o 3 e quindi i driver sata ci sono già nel cd ;)
nei portatili nuovi invece servono dei driver appositi x i nuovi controllers ;)
molto probabilmente avrai un nforce 2 o 3 e quindi i driver sata ci sono già nel cd ;)
nei portatili nuovi invece servono dei driver appositi x i nuovi controllers ;)
a dire il vero ho sul desk il chip VIA
e sul note il Chip SIS!!!!
ma cmq nessun problema.
mi hanno detto che per il note i driver di win xp vanno bene e per quello di casa ho installato semplicemente i driver della casa produttrice (VIA-MB Asus A7V880)
MArCoZ_46
01-11-2005, 20:27
Ragazzi scusate la domanda forse stupida ma io ho un notebook Asus W1VB che monta un disco ide, posso montarci al suo posto un disco s-ata?
Me lo chiedo perché sui fissi i s-ata hanno connessioni diverse, sui notebook no?
Grazie, ciao a tutti :)
pisermitano
03-11-2005, 13:32
ho ordinato un x2110 che monta un hd p.ata avro problemi come per i s.ata oppure li riconosce da solo. spero di non dover fare tutto questo per installare sembra complicato anche se chi lo ha fatto poi dice di no
Marcalessio
03-11-2005, 13:39
Credo che non dovresti avere problemi... Fammi sapere che volevo anch'io ordinare un x2110...
Ciao,
Marco.
Io ho un M1880 e ho avuto parecchi problemi,
sotto windows facendo come sopra li ho risolti ma con linux non ancora..
Marcalessio
03-11-2005, 21:19
Ma verrà risolto in futuro questo tipo di problemi?
pisermitano
04-11-2005, 15:40
nessuno sa allora se per i p.ata bisogna fare tutto questo casino?, comunque è assurdo che winzozz non li riconosca automaticamente (anche i s.ata), m perchè?
Marcalessio
04-11-2005, 15:43
Mi accodo anch'io alla tua domanda...
Utilissima guida che potrebbe servirmi se utilizzerò il framework .NET sul mio nuovo amilo m 1437g, solo che fino a che non lo userò preferisco usare Win XP he, praticamente uguale al professional nell'uso non da programmatore.
Ciao ciao
bonny1986
06-11-2005, 15:09
ciao sul mio amilo 1437g non riesce a trovare l'hard disk quando avvio l'installazione..il cd penso di averlo fatto come da guida ma c'è questo problema..qualcuno mi sa dare un aiuto, magari chi ha il mio stesso note :)
aciddeath
06-11-2005, 21:17
scusate la banale domanda ma
usare nlite per estrarre i file di winxp o copiarli manualmente in una cartella non è la stessa cosa??! :rolleyes:
BlutoBlutarsky
07-11-2005, 18:24
Ciao! Sto x acquistare un notebook, anche se non ho sncora deciso cosa...probabilmente un ACER ASPIRE 1693WLMI o un FUJITSU SIEMENS AMILO M1437G, ma potrei ancora cambiare idea..
Questo lavoro x installare Win XP serve anche per l'home edition o solo per il professional? E ci sono grandi differenze tra le due versioni?
Grazie, anche per la guida...sembra fatta apposta per essere seguita passo-passo!
Marcalessio
07-11-2005, 18:30
Ciao! Sto x acquistare un notebook, anche se non ho sncora deciso cosa...probabilmente un ACER ASPIRE 1693WLMI o un FUJITSU SIEMENS AMILO M1437G, ma potrei ancora cambiare idea..
Questo lavoro x installare Win XP serve anche per l'home edition o solo per il professional? E ci sono grandi differenze tra le due versioni?
Grazie, anche per la guida...sembra fatta apposta per essere seguita passo-passo!
Ciao,
Ti consiglio di dare un occhiata ai portatili della santech... Vengono venduti senza S.O. e sono su un altro pianeta... ;)
aciddeath
07-11-2005, 20:45
Ciao! Sto x acquistare un notebook, anche se non ho sncora deciso cosa...probabilmente un ACER ASPIRE 1693WLMI o un FUJITSU SIEMENS AMILO M1437G, ma potrei ancora cambiare idea..
Questo lavoro x installare Win XP serve anche per l'home edition o solo per il professional? E ci sono grandi differenze tra le due versioni?
Grazie, anche per la guida...sembra fatta apposta per essere seguita passo-passo!
questo piccolo inconveniente non dipende dall'OS ma dall'HDD quindi se il tuo futuro note monterà un HDD s-ata allora ci sarà da fare tutto quel procedimento.. è un fatto di driver ;)
the_poet
09-11-2005, 11:00
ciao sul mio amilo 1437g non riesce a trovare l'hard disk quando avvio l'installazione..il cd penso di averlo fatto come da guida ma c'è questo problema..qualcuno mi sa dare un aiuto, magari chi ha il mio stesso note :)
ciao, ank'io ho il 1437g e l'hdd viene trovato. devi seguire passo passo la guida di ripe.
Nemuriko
11-11-2005, 23:48
E per installare Linux?
Come si fa?
Con Windows ci sn riuscito ma la guida parla solo di Windows...
Con Linux non hai problemi. Vai sereno. ;)
Io invece ho seguito alla lettera la guida, ma proprio non va. :doh:
Invece di fare l'installazione da zero, sto tentando di eseguire l'aggiornamento da home a pro. Ma al riavvio mi compare una delle schifosissime schermate blu di win dove mi annuncia che probabilmente ho un virus o forse il mio disco non gli piace (nota che per lui sono la stessa cosa..... :mbe: ).
Dove posso aver toppato? :help:
io lo seguo
ma x es ad un certo punto arrica e mi dice "file can't be opened"
e me lo fa x una sfilza di files :mad:
poi alla fine mi ritrovo con solo le tre cartelle
io mi ritrovo con tutte le cartelle, però file can't be opened me lo dice lo stesso per un miliardo di file... eppure sposto il contenuto di quella cartella dentro quella dove ho messo i file di winxp.. qualcuno ne sa qualcosa?
Quasi-ing
12-11-2005, 09:58
ciao a tutti... ho un vaio a417m con disco serial ata... la procedura descritta da ripe funziona sui sony? qualcuno ha provato?
io mi ritrovo con tutte le cartelle, però file can't be opened me lo dice lo stesso per un miliardo di file... eppure sposto il contenuto di quella cartella dentro quella dove ho messo i file di winxp.. qualcuno ne sa qualcosa?
ragazzi aiuto.. ho un toshiba m70-166, e ho provato a fare un cd di winxp nonostante gli errori di file can't be opened nella procedura... praticamente mi si avvia, ma dopo aver caricato tutti i driver, mi arriva una schermata nera con una lineettina _ lampeggiante in cima e mi si ferma lì... allora, sarà un problema di lettore/masterizzatore dvd che nn digerisce certi supporti, oppure del fatto che nn vedendo l'hd (avendo magari sbagliato la procedura) nn può caricare i file da nessuna parte? please help :)
p.s.
per chi nn avesse capito dove mi si blocca, nn mi arriva mai alla schermata dove posso decidere dove installare xp, formattare, ecc ecc...
grazie a tutti per un eventuale aiuto..
Con Linux non hai problemi. Vai sereno. ;)
Io invece ho seguito alla lettera la guida, ma proprio non va. :doh:
Invece di fare l'installazione da zero, sto tentando di eseguire l'aggiornamento da home a pro. Ma al riavvio mi compare una delle schifosissime schermate blu di win dove mi annuncia che probabilmente ho un virus o forse il mio disco non gli piace (nota che per lui sono la stessa cosa..... :mbe: ).
Dove posso aver toppato? :help:
Purtroppo sull'aggiornamento non ti so dire nulla... :(
ragazzi aiuto.. ho un toshiba m70-166, e ho provato a fare un cd di winxp nonostante gli errori di file can't be opened nella procedura... praticamente mi si avvia, ma dopo aver caricato tutti i driver, mi arriva una schermata nera con una lineettina _ lampeggiante in cima e mi si ferma lì... allora, sarà un problema di lettore/masterizzatore dvd che nn digerisce certi supporti, oppure del fatto che nn vedendo l'hd (avendo magari sbagliato la procedura) nn può caricare i file da nessuna parte? please help :)
p.s.
per chi nn avesse capito dove mi si blocca, nn mi arriva mai alla schermata dove posso decidere dove installare xp, formattare, ecc ecc...
grazie a tutti per un eventuale aiuto..
Ciao, il tuo problema è che NON deve darti nessun tipo di errore durante la procedura, o il cd non funzionerà.
Ripetila eseguendo alla lettera ogni passo della guida, perché tutti i ragazzi che finora mi hanno scritto lamentando problemi li avevano per la troppa fretta nel portare a termine le operazioni. :p
Il passaggio incriminato è quello della copia dei file nella cartella di XP... devi copiare solo il contenuto e non tutta la cartella.
ciao a tutti... ho un vaio a417m con disco serial ata... la procedura descritta da ripe funziona sui sony? qualcuno ha provato?
Se c'è un disco serial-ata dovrebbe funzionare... comunque tu prova lo stesso, non succede nulla se non riesci a portare a termine la guida oppure il cd di installazione non va... ;)
Quasi-ing
12-11-2005, 12:00
ok... grazie ripe... appena ho occasione di formattare provo... tra l'altro il cd di windows l'ho creato usando una procedura per estrarlo dal dvd di ripristino... e non funzionava... e probabilmente proprio per il disco serial ata (che stupido ho scoperto ieri di averlo :doh: ) per cui adesso proverò a modificarlo con i driver per il serial ata poi vedremo!!! ciao!!!! :D
ps dimenticavo... io ho xp home la procedura va bene lo stesso vero?
Minipaolo
12-11-2005, 13:38
Il passaggio incriminato è quello della copia dei file nella cartella di XP... devi copiare solo il contenuto e non tutta la cartella.
Ti puoi spiegare meglio? :D :mc:
Intendi al passo 4 o al passo 7? Perchè al 7 è scritto espressamente... al 4 no...
Nemuriko
12-11-2005, 14:06
Ciao, il tuo problema è che NON deve darti nessun tipo di errore durante la procedura, o il cd non funzionerà.
Ripetila eseguendo alla lettera ogni passo della guida, perché tutti i ragazzi che finora mi hanno scritto lamentando problemi li avevano per la troppa fretta nel portare a termine le operazioni. :p
Il passaggio incriminato è quello della copia dei file nella cartella di XP... devi copiare solo il contenuto e non tutta la cartella.
io ho fatto così, per favore ditemi se è giusto (come molti di voi, con xp pro ci devo lavorare, altrimenti sono ferma...): ho scaricato i driver, li ho scompattati e poi ho copiato nella cartella principale di winxp il contenuto della cartella UWXPCD_ROOT (cioè il file RUN_ME.cmd e le cartelle DPfiles e M2, senza estrarne il contenuto). E poi ho lanciato RUN_ME. Ottenendo una serie di errori.
mi potete dire dove sbaglio?
Ve ne sarei immensamente grata!
ho rifatto di nuovo la procedura, copiando soltanto i file dentro la cartella invece che la cartella intera, ed è andata allo stesso modo... qualche spiegazione??
io ho fatto così, per favore ditemi se è giusto (come molti di voi, con xp pro ci devo lavorare, altrimenti sono ferma...): ho scaricato i driver, li ho scompattati e poi ho copiato nella cartella principale di winxp il contenuto della cartella UWXPCD_ROOT (cioè il file RUN_ME.cmd e le cartelle DPfiles e M2, senza estrarne il contenuto). E poi ho lanciato RUN_ME. Ottenendo una serie di errori.
mi potete dire dove sbaglio?
Ve ne sarei immensamente grata!
Ah, sei una donzella... potevi dirlo subito! :D :D :D
Scherzo....
Visto che più o meno avete tutti lo stesso problema, vediamo di trovare dove sbagliate. Avete prima eseguito nLite per estrarre WindowsXP dal cd? Facciamo finta che abbiate scelto come percorso D:\WinXP. Ora decomprimete l'archivio con i driver in una cartella temporanea a vostra scelta ed eseguite il .cmd che fa partire il processo e crea quelle famose cartelle all'interno di una chiamata UWXPCD_ROOT. Voi copiate solo il contenuto di questa cartella (non la cartella stessa) in D:\WinXp e fate partire il RunMe.cmd. Da quel punto dovrebbe partire la procedura da terminale, senza dare nessun errore di quelli che avete indicato voi.
Ah, sei una donzella... potevi dirlo subito! :D :D :D
Scherzo....
Visto che più o meno avete tutti lo stesso problema, vediamo di trovare dove sbagliate. Avete prima eseguito nLite per estrarre WindowsXP dal cd? Facciamo finta che abbiate scelto come percorso D:\WinXP. Ora decomprimete l'archivio con i driver in una cartella temporanea a vostra scelta ed eseguite il .cmd che fa partire il processo e crea quelle famose cartelle all'interno di una chiamata UWXPCD_ROOT. Voi copiate solo il contenuto di questa cartella (non la cartella stessa) in D:\WinXp e fate partire il RunMe.cmd. Da quel punto dovrebbe partire la procedura da terminale, senza dare nessun errore di quelli che avete indicato voi.
perfetto.. ho fatto esattamente così, e ad un certo punto l'installazione mi dice file could not be opened per una sfilza di file.. il processo nn si blocca, ma qualcosa mi dice che nn deve andare così.. nn so più che fare, magari è un problema del mio winxp..
Nemuriko
13-11-2005, 10:23
Ora ci sono riuscita, ma in pratica ho fatto gli stessi passi della volta precedente (quelli da te indicati):
Visto che più o meno avete tutti lo stesso problema, vediamo di trovare dove sbagliate. Avete prima eseguito nLite per estrarre WindowsXP dal cd? Facciamo finta che abbiate scelto come percorso D:\WinXP. Ora decomprimete l'archivio con i driver in una cartella temporanea a vostra scelta ed eseguite il .cmd che fa partire il processo e crea quelle famose cartelle all'interno di una chiamata UWXPCD_ROOT. Voi copiate solo il contenuto di questa cartella (non la cartella stessa) in D:\WinXp e fate partire il RunMe.cmd. Da quel punto dovrebbe partire la procedura da terminale, senza dare nessun errore di quelli che avete indicato voi.
Solo che, poi, ho RIESEGUITO runme.cmd facendolo partire da console.
Alla prima esecuzione, ha tirato fuori i soliti errori, alla seconda no. :mbe:
Chiaramente non so spiegarmi il perché funzioni e cosa ci sia di "scientifico" in questo passaggio, però funziona! :D
Grazie mille! :D
Me felice!
Ora ci sono riuscita, ma in pratica ho fatto gli stessi passi della volta precedente (quelli da te indicati):
Solo che, poi, ho RIESEGUITO runme.cmd facendolo partire da console.
Alla prima esecuzione, ha tirato fuori i soliti errori, alla seconda no. :mbe:
Chiaramente non so spiegarmi il perché funzioni e cosa ci sia di "scientifico" in questo passaggio, però funziona! :D
Grazie mille! :D
Me felice!
ho provato anche come dici te, nn ha funzionato lo stesso..
suppongo sia la mia copia di windows xp ad essere difettosa...
ok, ho risolto cambiando gli attributi dei file, che erano di sola lettura, in archivio. così il procedimento va a buon fine, purtroppo, dopo il caricamento dei driver, ho lo stesso identico problema. mi si blocca l'installazione di winxp. schermata nera con lineettina lampeggiante in alto a sx... qualcuno ne sa qualcosa? :)
nn credo sbagli lì, ma tentar nn nuoce.. quando dici di cambiare le label del cd, io sotto program mi trovo tipo NERO_BURNING_ROM... fino ad ora l'ho sempre levato, devo levarlo o lasciarlo? oppure, come credo, è indifferente?
Non credo che cambi molto... prova ad integrare la guida con i suggerimenti delle altre persone.
Purtroppo ogni sistema è una storia a sé stessa ed è difficile per me aiutarvi come vorrei... :stordita:
Nemuriko
14-11-2005, 10:04
ok, ho risolto cambiando gli attributi dei file, che erano di sola lettura, in archivio. così il procedimento va a buon fine, purtroppo, dopo il caricamento dei driver, ho lo stesso identico problema. mi si blocca l'installazione di winxp. schermata nera con lineettina lampeggiante in alto a sx... qualcuno ne sa qualcosa? :)
A me ci ha messo un po' a caricare, ma poi è partito...
VITTORIA :D finalmente ce l'ho fatta, con un'altra versione di winxp... e nn ho avuto bisogno della procedura descritta in questo thread, è partito tutto da se.. per fortuna! bene, ora inizio ad aggeggiare per benino. grazie a tutti cmq :D
santiago01
14-11-2005, 11:42
mi auguro perdonerete la domanda forse cretina...
sono in attesa di ricevere il note e ho letto con attenzione tutto il thread...ma una cosa proprio non la capisco...
se non viene visto l'hard disk...come fate a scompattare questo e quello e poi metterlo in questa o quella cartella?
Nemuriko
14-11-2005, 12:45
mi auguro perdonerete la domanda forse cretina...
sono in attesa di ricevere il note e ho letto con attenzione tutto il thread...ma una cosa proprio non la capisco...
se non viene visto l'hard disk...come fate a scompattare questo e quello e poi metterlo in questa o quella cartella?
beh, di solito, quando ti danno un notebook te lo consegnano con il s.o. preinstallato...perché la casa costruttrice HA i driver e li può integrare nella versioen del s.o. che ti consegna.
Se invece acquisti un portatile senza sistema operativo, puoi fare tutto il procedimento da un altro pc, no?
santiago01
14-11-2005, 12:49
quindi tutta quella storia di nlite, la creazione della cartella, lo scompattamento si fa da un altro pc....
...mmm.. :mbe:
...è confermato...era una domanda cretina!
Si, io l'ho fatto dal vecchio portatile prima di regalarlo a mia sorella! :fagiano:
tigerufo
15-11-2005, 22:03
domanda ai guru del forum:
il problema con xp pro non sono i dischi serial ata (che in xp pro sp2 sono largamente supportati) ma i serial ata configurati in raid?
Ciao a tutti,
una domanda un po' diversa:
Io ho lo stesso problema sul PC di casa (un media center PC con 2 dischi in raid ma niente floppy) su cui ho installato Media Center versione su 2 CD.
Secondo voi questa procedura funziona anche col WMCE su 2 CD?
Oppure il fatto che stia su 2 CD può dare qualche problema?
Ciao
Marcalessio
16-11-2005, 11:45
domanda ai guru del forum:
il problema con xp pro non sono i dischi serial ata (che in xp pro sp2 sono largamente supportati) ma i serial ata configurati in raid?
Mi accodo anch'io alla domanda...
Pare proprio che il problema siano i driver del controller RAID... di più non so dirvi!
Ciao a tutti,
una domanda un po' diversa:
Io ho lo stesso problema sul PC di casa (un media center PC con 2 dischi in raid ma niente floppy) su cui ho installato Media Center versione su 2 CD.
Secondo voi questa procedura funziona anche col WMCE su 2 CD?
Oppure il fatto che stia su 2 CD può dare qualche problema?
Ciao
Non ne ho proprio idea... :stordita:
santiago01
19-11-2005, 21:53
ma questo casino bisogna farlo per installare con hard disk in raid o per qualunque hard disk s-ata?
RAGA SONO NEI GUAI!
mi manca nel tutto la cartella cmpnents !!! è l'unica che mi manca per poi masterizzare!!! mo che faccio!!!!
aiutoooooooooooooo
infatti dopo avere formattato il tutto , mentre si avvia per l'installazione , appare un mess di errore ,avvisandomi di file mancanti 1!!!
santiago01
21-11-2005, 17:16
scusate...io sto aspettando un note con un solo hard disk s-ata, quindi niente raid e non sono riuscito a capire se ho bisogno anch'io della procedura illustrata nel post.
Poi un'altro quesito...come faccio a sapere quali sono i driver per il mio note?
sul sito della santech non c'è scritto nulla al riguardo...
grazie per l'aiutoooo...
tigerufo
21-11-2005, 20:29
scusate...io sto aspettando un note con un solo hard disk s-ata, quindi niente raid e non sono riuscito a capire se ho bisogno anch'io della procedura illustrata nel post.
Poi un'altro quesito...come faccio a sapere quali sono i driver per il mio note?
sul sito della santech non c'è scritto nulla al riguardo...
grazie per l'aiutoooo...
se installi xp professional sp2 non dovresti aver bisogno di installare i driver sata essendo quelli del santech quelli via che dovrebbero essere già inclusi nel sp2 (cosa che non è per i raid).
comunque facci sapere sul forum
ciao
santiago01
22-11-2005, 02:19
una doanda per voi guru del forum....
..ma è cosa buona e giusta installare windows Xp col service pack 2?
ho letto da qualche parte che qualcuno lo sconsigliava...
argon70cv
23-11-2005, 09:00
Salve a tutti!
Come avrete notato è un lavoraccio installare Windows XP professional su un portatile dotato di disco fisso Serial-ATA. Questa guida serve appunto per mostrarvi passo per passo come fare... :D
:)
Quale sarebbe il problema?
Per la verità ho 2 PC con XP, assemblati dal mio fornitore di fiducia, in cui gli Hard sono Maxtor serial ATA. E' vero che Windows mi è stato installato da questo; ma in tutte le occasioni in cui ho parlato con la ditta, magari per qualche assistenza harware/software, e mi sono state date una lunga serie di informazioni su macchine e Windows, un tale problema non è mai saltato fuori...
Scusate, qualcuno potrebbe inviarmi per posta (robysdc@libero.it) il programma "nLite v1.0 RC3"?
Non so xchè ma il mio PC fa le bizze!
grazie mille!
Roberto
santiago01
23-11-2005, 14:45
se installi xp professional sp2 non dovresti aver bisogno di installare i driver sata essendo quelli del santech quelli via che dovrebbero essere già inclusi nel sp2 (cosa che non è per i raid).
comunque facci sapere sul forum
ciao
scusate...forse sto facendo un po' di confusione...ma il modello M2110 credo abbia il chipset Intel...
Ciao a tutti,
Purtroppo continuo a non riuscire ad installare Xp Pro Sp2 sul mio S-ata :(
Vi prego di leggere il mio post per vedere se potete darmi una mano :help:
POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1071722)
Speravo di risolvere con qst guida ma non ho già bruciato 2 cd nel tentativo di masterizzare. Mi dice che non riesce a chiudere il disco e una volta si è bloccato al 40% e un'altra al 60.
tigerufo
25-11-2005, 00:25
scusate...forse sto facendo un po' di confusione...ma il modello M2110 credo abbia il chipset Intel...
il chipset Intel è della scheda madre, io parlavo dei driver dei dischi che sono Via
santiago01
25-11-2005, 16:08
il chipset Intel è della scheda madre, io parlavo dei driver dei dischi che sono Via
Cert che quando uno pensa di aver capito le cose arriva un tigerufo qualunque e ti impippa tutto il ragionamento....eheheheh!
Cmq sia..mi arrendo..non riusciro mai a capire tutti i problemi...
cmq sia...appena arriva il note tentero la semplice installazione di Xp sp2....vi faro sapere!
Boh, io ho HD sata su PC di casa, XP pro lo sempre installato senza problemi...
Ho appena completato la procedura, apparentemente con successo; tuttavia, come un altro utente, anche io non mi ritrovo nel CD appena creato la cartalla 'components'. Ho notato che questa cartella non è presente neanche nel CD originale di WinXP, da cui ho estratto i file.
Insomma: il CD da me creato funzionerà lo stesso anche senza la cartella components?
thanx
Ciao a tutti, mi sta per arrivare un Acer Aspire 3023 con hard disk serial ATA e Windows XP home edition preinstallato.
Avendo la possibilità di ottenere software microsoft originale pensavo di installare windows XP professional con SP2 ma leggendo questo thread mi sono sorti dei dubbi:
-Posso evitare tutta la trafila della creazione del CD autoinstallante semplicemente facendo partire il setup di xp professional non dal boot ma da windows home edition già caricato?
-Mi consigliate o meno di installare la beta 1 di Vista al posto di XP Professional?
Probabilmente avrà scarsa compatibilità con i software in circolazione o sarà retrocompatibile con windows XP (ovvero i vari software compatibili per XP saranno almeno compatibili con Vista?)
code010101
04-01-2006, 10:37
ciao a tutti,
e da qualche giorno che tento di installare XP PRO in inglese, al posto della versione Home in italiano che vieno fornita con il mio Amilo. Purtoppo senza fortuna, visto che ho scoperto che nelle distibuzioni di Windows "non proprietarie" mancano i driver per i dischi RAID SATA.
Ho anche chiamato il Costumer Care della Fujitsu-Siemens, e mi hanno detto:"certo, il suo NON é un notebook della serie professional, quindi ci puó caricare solo XP Home fornito da noi!" :eek: :eek: :eek:
Ma che so matti?!! :mbe:
Oggi ho letto la procedura di Ripe, ho creato il CD senza problemi (perfettamente scritta la guida) ... stasera provo ad installare,
se funziona, a Ripe gli faccio fare MONUMENTO (a cavallo va bene?)
p.s.: okkio, controllate che le impostazioni di Nero suggerite da Ripe, non cambino dopo aver importato i files da masterizzare. A me lo ha fatto, la spunta su "Enable expert settings" era sparita ...
code010101
04-01-2006, 17:42
hei! FUN-ZIO-NA FUN-ZIO-NA FUN-ZIO-NA
fantastico, stupendo, alla faccia del Costumer Care della Fujitsu-Siemens :Prrr:
... allora procedo con il monumento ... il cavallo come lo faccio, al galoppo?!!
grazie, Ripe :) :) :)
Willi4m W4ll4ce
04-01-2006, 23:02
Ciao io ho appena acquistato un Toshiba Satellite M40-282 che ha un disco sata da 100 Gb...vorrei capire una cosa:
- se installo win xp pro già con sp2 posso evitare di fare la trafila della guida di ripe oppure la devo fare lo stesso? (tra tutti i post non ho capito questa particolarità) Grazie!!! :)
code010101
05-01-2006, 08:44
Ciao io ho appena acquistato un Toshiba Satellite M40-282 che ha un disco sata da 100 Gb...vorrei capire una cosa:
- se installo win xp pro già con sp2 posso evitare di fare la trafila della guida di ripe oppure la devo fare lo stesso? (tra tutti i post non ho capito questa particolarità) Grazie!!! :)
... il problema risiede nel fatto che nelle versioni di windows non customizzate dalle casa produttrice, mancano i drivers che consentono al programma di installazione di "vedere" i dischi SATA. Anche la versione di XP che tentavo di installare io era con il SP2, ma non funzionava lo stesso.
Sinceramente, non so se questo valga per tutti i notebook con SATA, o solo per l'accoppiata RAID+SATA.
Comunque, c'è un metodo mooolto semplice per controllare: prova ad installare WIN XP che hai, se l'istallazione ti si pianta poco dopo che ha finito di caricare i vari drivers, vuol dire che hai bisogno della procedura descritta da Ripe :D (che è facilissima, basta eseguirla alla lettera).
In alternativa, se il tuo notebook ha il floppy disk, puoi premere F6 quando compare la scritta ad inizio istallazione, e fargli caricare i driver da dischetto.
ciao
Willi4m W4ll4ce
05-01-2006, 09:17
Ti ringrazio, sei stato chiaro! Ciao :)
Willi4m W4ll4ce
07-01-2006, 20:11
Ho un dubbio che vorrei risolvere:
Ho da pochi giorni acquistato il portatile da me citato 3 messaggi fa e non ho ancora effettuato la registrazione del prodotto Toshiba e Microsoft quella che si fa tramite un'unica procedura...
Ora il SO installato è xp home edition e io vorrei installare xp professional....il mio dubbio è: devo farla la registrazione prima di formattare oppure no? è obbligatoria?
Grazie! ciao :)
code010101
09-01-2006, 07:56
Ho un dubbio che vorrei risolvere:
Ho da pochi giorni acquistato il portatile da me citato 3 messaggi fa e non ho ancora effettuato la registrazione del prodotto Toshiba e Microsoft quella che si fa tramite un'unica procedura...
Ora il SO installato è xp home edition e io vorrei installare xp professional....il mio dubbio è: devo farla la registrazione prima di formattare oppure no? è obbligatoria?
Grazie! ciao :)
X quanto riguarda la registrazione del portatile non credo ci siano problemi, puoi farla sia prima che dopo. Forse c'è una scadenza temporale dalla data di acquisto (30 gg. ???). Comunque, la reg. non incide sulla garanzia.
La reg. di Windows non è obbligatoria, lo è l'attivazione a meno che tu non abbia una per le mani una versione Corporate (distribuita alle grandi aziende). Ti conviene evidentemente registrare solo la versione che userai, xp pro, se hai una licenza regolare.
ciao
Scusate...
io ho acquistato (e sono in attesa che arrivi questa settimana) un Santech M1880 con 2 HD SATA in RAID0
Non ha OS preinstallato. Penso che esca solo un cd con i driver.
Ho intenzione di installare winxp sp2
Chiaritemi una cosa: se mi procuro un floppy usb, non dovrei avere problemi? Basta che copio i driver del raid (o del SATA o entrambi... non ci capisco + niente) sul floppy e faccio F6... o comincio a preoccuparmi?
code010101
10-01-2006, 12:42
Scusate...
Chiaritemi una cosa: se mi procuro un floppy usb, non dovrei avere problemi? Basta che copio i driver del raid (o del SATA o entrambi... non ci capisco + niente) sul floppy e faccio F6... o comincio a preoccuparmi?
all'inizio della fase di installazione, ti viene data la possibilità di inserire un floppy con driver aggiuntivi (raid-sata) premendo F6. Quello che non so, è se il floppy usb ti viene riconosciuto dall'installazione di windows, o meno.
Cmq, è molto semplice, prova e se non te lo vede (appare un messaggio che ti avvisa) devi crearti un CD personalizzato come scritto nel primo post.
Anzi, secondo me ti conviene farlo in ogni caso, visto che potresti trovarti un giorno a dover reinstallare il s.o. e non aver sottomano il floppy usb (nel caso te lo faccia prestare).
E poi è una bella soddisfazione crearsi il proprio cd customizzato di Win!
Steve Jobs
15-01-2006, 22:39
Grazie di cuore, il mio Amilo M1437G va che è una meraviglia con XpPro!!! :cool:
Sei forte! Complimenti! :cool: :cool: :cool:
:D :D :D :) :) :) :p :p :p
blackhawk
18-01-2006, 16:04
Salve a tutti!
Come avrete notato è un lavoraccio installare Windows XP professional su un portatile dotato di disco fisso Serial-ATA. Questa guida serve appunto per mostrarvi passo per passo come fare... :D
Scaricare nLite: per lavorare con il cd di Windows XP vi servirà necessariamente il programmino gratuito nLite, scaricabile qui (http://nlite.wiretapped.us/nlite1.0rc1i.exe).
Installare nLite: eseguite il file prelevato precedentemente, andando fino in fondo con l'installazione. Aprite successivamente nLite.
Estrarre il cd di Windows XP: nLite vi chiederà il percorso del disco originale di Windows XP e la cartella del vostro disco fisso su cui estrarre i file. Assicuratevi di avere abbastanza spazio. Finita l'estrazione chiudete pure nLite, navigando fino alla cartella in cui avevate scelto di posizionare Xp.
Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui (http://www.webalice.it/aleripe/Drivers SataRaid.zip).
Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione.
Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP.
Continuare il processo: tra i file copiati prima, eseguite RUN_ME.cmd. Scorreranno una serie di finestre che eseguiranno automaticamente il processo. Non preoccupatevi se a volte sembrerà tutto fermo, perché il tutto richiede un pò di tempo. Alla richiesta GuiRunOnce rispondente digitando in successione G e N, e aspettate fino alla fine del processo.
Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui (http://www.wintricks.it/windxp/dload/XPBOOT.IMG) e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop.
Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.
Installare XP: finalmente potete inserire il cd nel lettore, e avviate il pc. Partirà il processo d'installazione e sarà possibile caricare Windows anche sul vostro fiammante disco Serial-ATA.
Spero di esservi stato utile, in questo caso potete mettere questa guida dove volete! :)
non capisco una cosa:
ma se ho un computer con chipset nvidia invece did SIS devo comunque mettere i file che sono nel link?
ertortuga
19-01-2006, 21:31
Ho alcuni dubbi:
1) la procedura descritta funziona anche con Windows XP Home Edition?
2) I Driver Sata linkati vanno per per QUALSIASI notebook?
3) seguendo la guida di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) thread ho cmq bisogno di integrare i driver Sata?
GRAZIE ;)
ertortuga
21-01-2006, 11:14
Ho alcuni dubbi:
1) la procedura descritta funziona anche con Windows XP Home Edition?
2) I Driver Sata linkati vanno per per QUALSIASI notebook?
3) seguendo la guida di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) thread ho cmq bisogno di integrare i driver Sata?
GRAZIE ;)
nessuno sa rispondermi... :(
nessuno sa rispondermi... :(
Ciao, premetto che posseggo un amilo m3438g con 2 hd sata in raid.
Posso assicurarti che la procedura va bene anche per xp home.
Per il mio notebook ho seguito la procedura descritta nel forum precedente per crearmi una copia pulita di 'winxp he' e, senza procedere alla masterizzazione ho seguito questo tutorial per inserirvi i driver sata raid; ho utilizzato i l'archivio .rar dei driver in questo forum e posso dirti che funziona tutto a meraviglia.
ATTENZIONE:
1) Nell'installazione di windows visto che i driver sono su cd e non devono essere caricati da floppy è normale che nel caso in cui hai premuto f6 per il raid ti compaia un messaggio di errore tanto comunque i driver verranno caricati nella schermata seguente
2) Potrebbe non risultare possibile l'installazione in raid e quindi vi viene chiesto in quale hd installare windows;
Non dipende dal cd ma il bios è semplicemente settata nella sua versione ridotta dove non compaiono le opzioni per il raid.
Ecco come ho risolto il problema:
1-Accendere il pc ed entrare nel bios (nel mio bisogna premere f2)
2-Andate alla voce 'boot'
3-Selezionare 'boot settings configuration'
4-Disabilitate ora 'quick boot' e 'quiet boot'
5-Riavviare il pc e premere tab per entrare nelle opzioni del raid
6-Create il vostro disco Array
7- procedere con l'installazione di windows
Spero che la mia minima esperienza maturata in questi giorni vi possa essere
utile
ertortuga
22-01-2006, 10:30
Ciao, premetto che posseggo un amilo m3438g con 2 hd sata in raid.
Posso assicurarti che la procedura va bene anche per xp home.
Per il mio notebook ho seguito la procedura descritta nel forum precedente per crearmi una copia pulita di 'winxp he' e, senza procedere alla masterizzazione ho seguito questo tutorial per inserirvi i driver sata raid; ho utilizzato i l'archivio .rar dei driver in questo forum e posso dirti che funziona tutto a meraviglia.
ATTENZIONE:
1) Nell'installazione di windows visto che i driver sono su cd e non devono essere caricati da floppy è normale che nel caso in cui hai premuto f6 per il raid ti compaia un messaggio di errore tanto comunque i driver verranno caricati nella schermata seguente
2) Potrebbe non risultare possibile l'installazione in raid e quindi vi viene chiesto in quale hd installare windows;
Non dipende dal cd ma il bios è semplicemente settata nella sua versione ridotta dove non compaiono le opzioni per il raid.
Ecco come ho risolto il problema:
1-Accendere il pc ed entrare nel bios (nel mio bisogna premere f2)
2-Andate alla voce 'boot'
3-Selezionare 'boot settings configuration'
4-Disabilitate ora 'quick boot' e 'quiet boot'
5-Riavviare il pc e premere tab per entrare nelle opzioni del raid
6-Create il vostro disco Array
7- procedere con l'installazione di windows
Spero che la mia minima esperienza maturata in questi giorni vi possa essere
utile
Innanzitutto, ringrazio per la risposta... :)
Un paio di dubbi però mi restano:
i driver linkati possible che vadano bene per qulasiasi notebook?
io devo "lavorare" questo Toshiba (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=107212)...che non è in RAID!
Innanzitutto, ringrazio per la risposta... :)
Un paio di dubbi però mi restano:
i driver linkati possible che vadano bene per qulasiasi notebook?
io devo "lavorare" questo Toshiba (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=107212)...che non è in RAID!
Presuppongo che nel pacchetto dei driver ci siano tutti i driver in circolazione fin ora; Ma, comunque se così non fosse io proverei ad esaminare il cd driver e utility fornito col notebook.
Devono sicuramente esserci i driver del raid puoi quindi integrarli.
ertortuga
22-01-2006, 16:26
Presuppongo che nel pacchetto dei driver ci siano tutti i driver in circolazione fin ora; Ma, comunque se così non fosse io proverei ad esaminare il cd driver e utility fornito col notebook.
Devono sicuramente esserci i driver del raid puoi quindi integrarli.
Tu pensi che sia un "mega pack" di driver serial ata? mmmmh
Nel cd di recovery ci sono i driver del chipset, quelli serial-ata e raid no...
Salve a tutti!
Mi è appena arrivato un Santech M1880 e anche per me c'è il problema del disco SATA! Ho letto bene la guida che ha scritto Ripe però (scusate in anticipo la stupidità della domanda) il mio problema sta nel masterizzare il cd. Che versione di Nero avete utilizzato voi? Io ho Nero Suite 6 e nel menu compare "Crea disco di avvio" senza però presentare nessuna delle opzioni di configurazione descritte da Ripe...Come devo fare? Devo scaricare qualche aggiornamento o utilizzare un versione più vecchia di Nero?
Vi prego aiutatemi perchè non ce la faccio proprio più!
GRASSIE
code010101
06-02-2006, 07:54
Salve a tutti!
Mi è appena arrivato un Santech M1880 e anche per me c'è il problema del disco SATA! Ho letto bene la guida che ha scritto Ripe però (scusate in anticipo la stupidità della domanda) il mio problema sta nel masterizzare il cd. Che versione di Nero avete utilizzato voi? Io ho Nero Suite 6 e nel menu compare "Crea disco di avvio" senza però presentare nessuna delle opzioni di configurazione descritte da Ripe...Come devo fare? Devo scaricare qualche aggiornamento o utilizzare un versione più vecchia di Nero?
Vi prego aiutatemi perchè non ce la faccio proprio più!
GRASSIE
sulla Nero burning rom 6, quando crei una nuova compilation, nella finestra, oltre al tipo (sulla sinistra), ci sono una serie di menu (info, boot, ISO ...)
Probabilmene la Nero suite (è quella che danno con l'Amilo?) è una versione ridotta ...
alexkorn
10-02-2006, 19:07
Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui.
il file si scarica ...ma quando estrai da un errore archivio danneggiato ... dove posso repoerire tale file?
alexkorn
11-02-2006, 11:06
il file si scarica ...ma quando estrai da un errore archivio danneggiato ... dove posso repoerire tale file?
up :help:
code010101
11-02-2006, 22:44
up :help:
mi sembra che anche altri utenti avesso dei prob. a scaricarli
hai provato + di una volta?
se non riesci te li posso mandare, se mi fai avere il tuo email in pvt.
ciao
Ur@ni@74
15-02-2006, 22:11
Ho una Acer Aspire 5672 WLMi con winXP HE preinstallato e senza nessun RECOVERY CD...Attraverso le utility eAcer ne ho creato uno (acer eRecovery Management che usa il software di masterizzazione pre-installato NTI CD-DVD MAKER). Trovo le segenti cartelle:
ACER
I386
IMAGES
PATCH
e i files: RCD(file DAT), SCD(DAT), STCDBOOT (NTi iso file), WINNT.SIF
Quali di questi file e cartelle mi torna utile? :mc:
Potrei installare WIN XP PROFESSIONAL dal CD (?OEM) del desktop o non mi funzionerà? :confused:
Ciao a tutti
e complimenti per il forum perchè qui ho potuto trovare moltissime informazioni.
Vorrei sapere una cosa!!! :help:
Sul mio Toshiba m-40 282 ho installato Win xp pro SP2 formattando l'HD e quindi perdendo la cartella dove si trovava il preinstallato Win xp home e Express Media Player.
Ora, vorrei reinstalare Express Media Player per poter far funzionare i tasti del tastierino a sinistra per la gestione dei cd....perchè dopo l'upgrade che ho fatto funzionano solo i tasti per avviare Explorer e per avviare Win Media Player( i due in alto) e non gli altri per il play/stop, avanzamento traccia, ecc.
Quando provo ad istallare Express Media Player dal suo cd di ricovery mi da errore perchè credo che non trovi il progr. nella cartella preinstallata.
Qualcuno sa come potrei risolvere?
Ciao a tutti ed aspetto info!!!
Grazie Teo
Express Media Player viene installato in partenza in una piccola
partizione (mi pare circa 90 MB)all'inzio dell'HD...per cui se lo vuoi devi
riensatallare tutto con il DVD-ROM di ripristino che era
all'interno della confezione del tuo Satellite.
Grazie della info.....
ma il tastierino di navigazione per i cd è per quello che non mi funziona?
risolto il dilemma......
devo formattare l'HD con il cd di recovery che crea una partizione strana di 200MB circa....così il tastierino funziona perfettamente.
Ciao e grazie Teo
Ur@ni@74
18-02-2006, 21:26
Scusate la mia ignoranza in materia :mbe: : come faccio a capire se sul mio acer aspire 5672 wlmi (hdd sata) vi è un controller Raid e di che tipo è?
Inoltre ho cerato l'applicatin cd dove trove driver chipset intel: sono quelli della sx madre? :help:
La presenza di un controller RAID si dovrebbe poter evincere dal pannello di controllo, correggetemi se sbaglio. Oppure usa Everest o HD Tach. Comunque dubito che quel portatile possa avere un controller RAID, non mi pare che possa essere dotato di un secondo HD...
federicob12
27-02-2006, 01:17
io ho installato qualche giorno fa xp su disco sata....facilissimo....!!!!
premettendo che non si tratta di un notebook...ma di un pc desktop.
Procedura:
dopo avere impostato, dal bios, "ATA/IDE" su "enhanced", e dopo avere "configura Sata come" "Ahci", all'avvio del boot mi veniva richiesta la creazione del dischetto Sata. Dopo ciò ho riavviato e ho inserito il cd xp: all'avvio dell'installazione di xp ho premuto f6...al termine ho inserito il dischetto Sata e ho selezionato il driver in base all'Os installato, secondo quanto specificato dal mio manuale!!!!
io ho installato qualche giorno fa xp su disco sata....facilissimo....!!!!
premettendo che non si tratta di un notebook...ma di un pc desktop.
Procedura:
dopo avere impostato, dal bios, "ATA/IDE" su "enhanced", e dopo avere "configura Sata come" "Ahci", all'avvio del boot mi veniva richiesta la creazione del dischetto Sata. Dopo ciò ho riavviato e ho inserito il cd xp: all'avvio dell'installazione di xp ho premuto f6...al termine ho inserito il dischetto Sata e ho selezionato il driver in base all'Os installato, secondo quanto specificato dal mio manuale!!!!
Peccato che molti note non abbiano il floppy... e non supportano l'avvio da chiave USB... :rolleyes:
federicob12
27-02-2006, 15:10
Peccato che molti note non abbiano il floppy... e non supportano l'avvio da chiave USB... :rolleyes:
beh!!!! a questo non c'ho proprio pensato......!!!! :doh:
io ho scaricato il pacchetto driver dal link ma mi dice ke l'archivio è danneggiato
ok ora è ok ma non riesco a scaricare nlite...
visto ke nlite è freeware l'ho presa direttamente dal sito ufficiale, eccovi il link:
http://nlite.wiretapped.us/new/nlite1.0rc6i.exe
ho seguito la guida alla lettera e non ho avuto alcuna difficoltà, adesso però ho 1 problema con la masterizzazione, io ho nero 6.6.1.4 (ultima versione in italiano) i problemi riscontrati:
-nel menù BOOT io nei settaggi avanzati ho i 4 indicati dalla guida più un altro che chiede Identificativo di piattaforma: intel x86/PowerPc/AppleMac/Partizione di sistema ke metto?
-nel menu LABEL mancano i campi Publisher e Data Preparer non apparivano (li ho trovati ora alla voce ALTRE ETICHETTE)
-nel menu ISO posso scegliere solo per modo1 e iso9960+joliet e metto le altre voci al livello1?
Qualcuno riuscirebbe a passami tramite ftp o in qualche altra maniera una iso di un windows xp professional che si installi in un M3438G? E' una settimana che smanetto a forza di iso e driver ma non riesco a creare un cd funzionante: continua a dare file mancanti e anche quando sono riuscito ad arrivare in fondo all'installazione essa non è per niente stabile e manca di molte componenti...
Vi prego, qualcuno mi aiuto altrimenti vola dalla finestra... (e non mettetevi sotto a prenderlo
Ciao
A0
ertortuga
03-03-2006, 16:35
Qualcuno riuscirebbe a passami tramite ftp o in qualche altra maniera una iso di un windows xp professional che si installi in un M3438G? E' una settimana che smanetto a forza di iso e driver ma non riesco a creare un cd funzionante: continua a dare file mancanti e anche quando sono riuscito ad arrivare in fondo all'installazione essa non è per niente stabile e manca di molte componenti...
Vi prego, qualcuno mi aiuto altrimenti vola dalla finestra... (e non mettetevi sotto a prenderlo
Ciao
A0
E' V I E T A T A T O!
Vietato da che? Io ho la mia bella licenza di winxp pro, perchè non dovrei poterlo installare sul mio portatile?
ertortuga
03-03-2006, 19:26
Vietato da che? Io ho la mia bella licenza di winxp pro, perchè non dovrei poterlo installare sul mio portatile?
Allora continua ad usare la tua e non a chiederne altre...
Non voglio creare flame, ma cerchiamo di usare le parole con i loro significato corretto: mi spieghi come faccio ad installare una licenza?
Ho chiesto un cd di windows non una sua licenza...
ertortuga
04-03-2006, 08:43
Non voglio creare flame, ma cerchiamo di usare le parole con i loro significato corretto: mi spieghi come faccio ad installare una licenza?
Ho chiesto un cd di windows non una sua licenza...
Non si chiedono i cd di Windows (poi tu hai chiesto una ISO...) si comprano... ;)
Chiuso O.T.
Qualcuno riuscirebbe a passami tramite ftp o in qualche altra maniera una iso di un windows xp professional che si installi in un M3438G? E' una settimana che smanetto a forza di iso e driver ma non riesco a creare un cd funzionante: continua a dare file mancanti e anche quando sono riuscito ad arrivare in fondo all'installazione essa non è per niente stabile e manca di molte componenti...
Vi prego, qualcuno mi aiuto altrimenti vola dalla finestra... (e non mettetevi sotto a prenderlo
Ciao
A0
Sicuramente sbagli qualcosa nella procedura. Prova a rifarla con calma prima di fare queste richieste assurde! :sofico:
Credo che nessuno abbia ancora fatto questa domanda: se un note supporta il boot da chiavetta USB, non dovrebbe essere possibile caricare i driver SATA attraverso la chiavetta?
ertortuga
04-03-2006, 10:03
Credo che nessuno abbia ancora fatto questa domanda: se un note supporta il boot da chiavetta USB, non dovrebbe essere possibile caricare i driver SATA attraverso la chiavetta?
Si in teoria si, in pratica, da quello che mi pare di ricordare di aver letto, sono pochi i notebook che supportano il boot da chiave USB...
Si in teoria si, in pratica, da quello che mi pare di ricordare di aver letto, sono pochi i notebook che supportano il boot da chiave USB...
Sembra che i nuovi Toshiba Core Duo abbiano proprio un bios degno di questo nome: boot da chiave USB e disattivazione del secondo core... :D
TheGaiden
14-04-2006, 13:26
ragazzi scusate, da dove scarico nLite? il link in prima pagina non funziona
TheGaiden
14-04-2006, 14:16
ok, risolto.
ho completato tutto il procedimento e preparato il CD.
un curiosità:
ilcd di XP che ho usato è un "corporate" con integrati SP1 e SP2. suppongo che il cd creato adesso li conservi giusto?
ancora, avrò problemi di numero di serie?
akatiglio
15-04-2006, 12:25
devo fare tutta sta procedura nke per dischi parallel_ATA?
ho un aspire 5622 cn P-ATA da 100G 5400 rpm
Sono un possessore di un toshiba satellite m40-282 munito di disco SATA da 100 GB; smanettando per prova ho effettuato il boot da cd con WIN XP SP2 e son arrivato fino alla schermata dove mi chiede su quale partizione installare il nuovo sistema operativo, questo significa che il cd di xp in mio possesso contiene già i drivers sata per il disco?Un'altra cosa: ho letto in questo topic un utente che chiedeva info riguardo al funzionamento del tastierino per Express Media Player, e diceva che per permettere il funzionamento di questo tastierino è necessario formatta il notebook con il dvd di ripristino, mi confermate ciò?In pratica effettuo la formattazione del disco con il dvd di ripristino dopodichè inserisco il cd di xp sp2 e lo installo?
Grazie, aspetto una vostra risposta!
Assenzio70
13-05-2006, 22:47
ho un asus a7jc, i driver linkati nel primo post vanno bene anke per il mio portatile?
Assenzio70
14-05-2006, 10:14
ho un asus a7jc, i driver linkati nel primo post vanno bene anke per il mio portatile?
scusate, domanda stupida, ho avviato la procedura di "estrazione dei driver" ma al punto 9:
"Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop."
vedo che il file XPBOOT.IMG non viene caricato da nero perchè richiede file con stenzione .IMA. Come mai?
Un'altra domanda, come posso provare a vedere se il risultato di questa avventura è andato a buon fine? per ora nn vorrei formattare ma se faccio partire l'installazione dal cd creato e poi annullo quando mi accorgo ke l'installazione procede?
Assenzio70
19-05-2006, 21:41
nessuno che mi può aiutare? :(
Quando premi sfoglia in Nero per caricare il file immagine, visualizza tutti i tipi di file *.* . Carica tranquillamente il file IMG, funziona. l'ho già fatto io. :) Per verificare se il CD è OK, masterizzalo su un riscrivibile, fai l'installazione e quando vedi che è tutto OK copiatelo su un CDR.
Assenzio70
28-05-2006, 10:22
Quando premi sfoglia in Nero per caricare il file immagine, visualizza tutti i tipi di file *.* . Carica tranquillamente il file IMG, funziona. l'ho già fatto io. :) Per verificare se il CD è OK, masterizzalo su un riscrivibile, fai l'installazione e quando vedi che è tutto OK copiatelo su un CDR.
Ok, ci provo ;)
ragazzi ho bisogno di un chiarimento.
ho un cd di windows xp pro avuto appena uscito xp quindi escludo che abbia driver serial ata integrati!!!
adesso xke se tento di avviare un toshiba a100 nuovo con quel cd non mi arriva nenache alla prima schermata mentra se avvio un vaio fe21h con disco sata riesco a installare win senza problemi?
a cosa serve allora la procedura nel primo post se ho installato bene windows sul vaio fe21h con un cd di 5 anni fa?
maucel89
11-06-2006, 01:05
salve a tutti... ho un problema con il mio acer aspire 3023, poiche', dopo aver installato windows vista beta 2, ho riscontrato il problema che dopo il caricamento dopo il boot e' compare una schermata blu e si riavvia il computer...
penso sia un problema di bios, che accetta solamente le versioni in dotazione, all'acquisto di windows...
pensavo di risolvere il problema utilizzando il cd voi che mi consigliate???
non e' la prima volta che mi succede, infatti in passato quando cercai di installare windows 98, succedeva la stessa cosa...
qualcuno puo' aiutarmi a risolvere questo problema??
grazie in anticipo.....
ho provato ad installare con un cd di xp (sia con che senza modifica) ma si blocca dopo che scrive "verifica della configurazione hardware in corso" ..
il mio portatile è un inspiron 6400
qualcuno ha avuto lo stesso problema? cosa mi consigliate?
Scusate, io sono arrivato al punto in cui bisogna masterizzarlo, faccio crea disco di avvio e poi ke faccio???
Raga, ho masterizzato tutto, e adexo se lo faccio partire, mi spunta ke dv inserire qualcosa in A
ciao a tutti...
ho seguito la guida con grande attenzione, ma arrivato alla fine il portatile mi dice di nn trovare diski rigidi!!!
ho 1 HP Pavillion DV8226ea....
forse con la creazione integrata dei driver nel cd del sistema operativo nn ci vengon messi i driver del S-ATA ke monta il mio portatile.
Come integro i driver del S-ATA ke ho, nel disco ke vien creato con la procedura descritta?
VI PREGO è urgentissimo
giadecia
24-07-2006, 16:32
Anche io ho lo stesso problema con un HP NX7400 però modificando le impostazioni SATA da bios (Sata Native Mode in disable) XP prof si è installato senza problemi!...non so se questo pregiudica qualcosa!
Se provo a mettere il parametro in enable win non parte...
Gian.
ciao a tutti...
ho seguito la guida con grande attenzione, ma arrivato alla fine il portatile mi dice di nn trovare diski rigidi!!!
ho 1 HP Pavillion DV8226ea....
forse con la creazione integrata dei driver nel cd del sistema operativo nn ci vengon messi i driver del S-ATA ke monta il mio portatile.
Come integro i driver del S-ATA ke ho, nel disco ke vien creato con la procedura descritta?
VI PREGO è urgentissimo
il problema l'ho risolto semplicemente disabilitando l'uso del S-ATA dal bios....x comodità cmq ho usato il cd di xp creato con la procedura descritta e tutto ha finzionato a meraviglia!
il problema l'ho risolto semplicemente disabilitando l'uso del S-ATA dal bios....x comodità cmq ho usato il cd di xp creato con la procedura descritta e tutto ha finzionato a meraviglia!
ma dopo l'installazione hai riabilitato il S-ATA da Bios HP?
io ho un nx9420 con Xp Home e vorrei mettere xp pro...hai notato miglioramenti sul tuo note?
giadecia
25-07-2006, 13:14
Ciao se lo riabilito Windows non parte!!!! Dici che disabilitato è più lento???
Gian.
Ciao se lo riabilito Windows non parte!!!! Dici che disabilitato è più lento???
Gian.
credo di si...
..in questo post (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=62357) viene spiegata bene bene tutta la procedura per un DV8000T ma secondo me vale anche per la serie NX.
per riabilitare il S-ata puoi cercare qui (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/cs-015001.htm) i drivers sata/raid per il tuo note se non li hai già salvati da qualche parte...
poi da gestione periferiche installi il driver..riavvi windows entri subito nel bios e abiliti il S-Ata....il sistema dovrebbe a questo punto riavviarsi...
paolo
giadecia
26-07-2006, 22:26
Ho risolto tutto!....basta seguire passo passo questo:
http://www.mail-archive.com/g4u-help@feyrer.de/msg00288.html
Ho risolto tutto!....basta seguire passo passo questo:
http://www.mail-archive.com/g4u-help@feyrer.de/msg00288.html
quella che dici tu è la procedura per ottenere un cd d'installazione di Xp con dentro i drivers Intel SATA ma per te che avevi già installato Xp (disabilando da bios il SATA altrimenti xp non vede il disco fisso) basta semplicemente eseguire il file SP32478.exe (scaricabile dal sito Hp) e al primo riavvio abilitare nel Bios il Sata...
Giusto no??
giadecia
27-07-2006, 07:58
Si ho provato quello che dici tu...ma se riabilitavo da bios windows non partiva!
Gia.
Ciao a tutti.
Ho un CD di XP Pro piuttosto vecchio (quello con la SP1 e senza Java VM).
Ero pronto per fare tutta la procedura, ma poi, provando, sul mio Dell 9400 sono riuscito ad installare XP senza problemi (non ho toccato nulla nel Bios) pur avendo un disco SATA.
Chi mi illumina? :)
Grazie a tutti.
Maurizio
processore
21-08-2006, 10:41
ciao a tutti .
io ho un portatile acer aspire 3500 vorrei formattarlo pero non riesco a far partire il cd di windows pro da boot , vado nel bios e non mi permette mi impostare il boot da cd-rom forse perche hardisk e serial-ata .
fatemi sapere cosa posso fare .
grazie.
su Acer 8204 ho installato XP sp2 Pro, Win2K3 Server Ent. e Vista Beta2 senza nessun problema di driver SATA.
Ciao DanySky
eclipse84
29-08-2006, 13:24
Salve a tutti. Ho acquistato questo notebook 2 mesi fa e non riesco ad avviarlo da 1 mese!!!!Praticamente quando l'ho comprato c'era già installato Windows xp home, dopo un mese ho rimediato il cd di Windows xp pro SP2 da un mio amico, ma quando ho provato a formattare il NB mi ha dato l'errore di non riconoscere l'hard disk. Il problema è che ho provato a ripristinare il tutto con i DVD di ripristino che mi sono masterizzato io ma evidentemente me li ha masterizzati male ed ora non mi si avvia più perchè manca un file di sistema. Ho chiamato l'HP per questo problema e mi hanno detto che devo ricomprare i cd di ripristino da loro (40€), quel NB l'ho pagato 1150€ e ce ne devo spendere altri 40??? Per questa cosa è spento da un mese anche se stò continuando a pagare le rate. Qualcuno mi aiuti please!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
il problema l'ho risolto semplicemente disabilitando l'uso del S-ATA dal bios....x comodità cmq ho usato il cd di xp creato con la procedura descritta e tutto ha finzionato a meraviglia!
anche io ho un portatile hp pavilion. come si fa ad entrare nel bios?
grazie
altra domanda. ma non sono necessari i driver sata forniti dal produttore?
ertortuga
29-08-2006, 22:23
anche io ho un portatile hp pavilion. come si fa ad entrare nel bios?
grazie
leggere il libretto delle istruzioni no? :muro:
leggere il libretto delle istruzioni no? :muro:
te lo mando così vedi con i tuoi occhi che non c'è scritto? :rolleyes:
cmq, basta premere f10 quando compare il logo ho nello schermo. occhio che dura neanche 1 secondo
ertortuga
29-08-2006, 22:32
te lo mando così vedi con i tuoi occhi che non c'è scritto? :rolleyes:
cmq, basta premere f10 quando compare il logo ho nello schermo. occhio che dura neanche 1 secondo
allora se lo sai che lo domandi a fare? :muro:
PS poi senza indicare il modello preciso sarebbe cmq stato difficile darti una mano...
Close O.T.
allora se lo sai che lo domandi a fare? :muro:
magari l'ho saputo dopo averlo chiesto? :rolleyes:
allora. sembra che la procedura non funzioni sul mio portatile, un hp pavilion dv5194ea. continua a dirmi che mancano hard disk. presumo che i driver raid/sata scaricati non contengono i driver della mia sk madre.
visto che ho a disposizione il floppy con i driver, scaricati dal sito della hp, c'è qualche procedura simile a quella descritta in questa discussione che mi permette di incorporare i driver in mio possesso?
vi ringrazio
saluti
quella che dici tu è la procedura per ottenere un cd d'installazione di Xp con dentro i drivers Intel SATA ma per te che avevi già installato Xp (disabilando da bios il SATA altrimenti xp non vede il disco fisso) basta semplicemente eseguire il file SP32478.exe (scaricabile dal sito Hp) e al primo riavvio abilitare nel Bios il Sata...
Giusto no??
sbagliato :p quel file permette di creare il floppy con i drive sata da caricare durante l'installazione di xp, non installa il controller sata sotto win xp
Ho risolto tutto!....basta seguire passo passo questo:
http://www.mail-archive.com/g4u-help@feyrer.de/msg00288.html
domani provo questa soluzione
Il problema dell'installazione su hd sata dipende dalla versione (build) di XP PRO ?
Che ne so magari nelle ultime versioni hanno incluso i driver sata ?
eclipse84
30-08-2006, 22:02
Ce l'ho fatta. Ho disattivato dal bios i drive sata e l'installazione è partita tranquillamente. Il problema ora sono i drivers!!!Sul sito dell'hp se inserisco il modello me li fa scaricare ma non tutti sono compatibili, tipo quelli del modem, della scheda uadio e video... Cosa devo fare??? :D
domani provo questa soluzione
ha funzionato alla grande! :)
Ho seguito la procedura per creare il cd (la prima volta ho sbagliato a copiare la cartella e non il contenuto).
Pero' l'installazione si blocca dopo circa 4/5 minuti.
Va in errore con una schermata blu in cui si fa riferimento al file PCI.SYS
Il portatile e' HP NX7410
giadecia
01-09-2006, 09:53
Segui questa!
http://www.mail-archive.com/g4u-help@feyrer.de/msg00288.html
Ciao,
Gian.
Segui questa!
http://www.mail-archive.com/g4u-help@feyrer.de/msg00288.html
Ciao,
Gian.
Ho seguito la procedura e ho creato il cd di XP.
Questa sera provo.
se vuoi, puoi anche non creare il file winnt.sif ;)
se vuoi, puoi anche non creare il file winnt.sif ;)
Ho gia' creato il cd con il file ?
Di cosa si tratta ?
Mi parte a installare XP senza chiedere niente ?
e' possibile fare un operazione simile a quella spiegata in questa discussione pero' per inserire i driver per l'installazione del raid 0?
NON FUNZIONA.
XP si installa e tutto va bene ma al riavvio il pc non parte.
Esce una schermata blu per una frazione di secondo e non parte niente.
Per partire devo disabilitare da bios il "sata". Poi parte e sembra tutto a posto eccetto per una periferica sconosciuta nella sezione gestione periferiche.
Ciao a tutti, sto preparando il CD per quando mi arriverà il mio Santech X2710.
Non so se funzionerà ancora ma vi chiedo una cosa.
1. A cosa serve nLite?
Da quanto ho letto nella guida servirebbe solo per estrarre il CD di WinXP.
Ma non basta copiare tutto il contenuto manualmente in una qualsiasi cartella e poi passare ai punti successivi?
2. Poi, il file XPBOOT è di estensione img mentre Nero chiede un altro tipo. E' corretto inserirlo abilitando "tutti i file"?
3. Nella sezione "ISO" di Nero, bisogna spuntare o no "Joliet"? perchè se lo attivo mi da un altro nome di etichetta
Nessuno può rispondermi?
Ne ho bisogno. :help: :help:
Grazie
ma funziona se si usa windows xp corporate edition 1 ???????
phenix1970
18-09-2006, 20:17
Ciao ho fatto il cd con sp2 funzionante proprio ieri...
Ciao a tutti, sto preparando il CD per quando mi arriverà il mio Santech X2710.
1. A cosa serve nLite?
Credo che tecnicamente estrae anche certi file che con una normale copia non vengono estratti, oltre a poter personalizzare l'estrazione dei vari componenti. ma non saprei esattamente.
2. Poi, il file XPBOOT è di estensione img mentre Nero chiede un altro tipo. E' corretto inserirlo abilitando "tutti i file"?
Si, abilita tutti i file e lo trovi.
3. Nella sezione "ISO" di Nero, bisogna spuntare o no "Joliet"? perchè se lo attivo mi da un altro nome di etichetta
lo devi spuntare, nel caso riscrivi l'etichetta.
segui alla lettera le istruzioni della prima pagina e non sbagli.
ciao
Ciao ho fatto il cd con sp2 funzionante proprio ieri...
Credo che tecnicamente estrae anche certi file che con una normale copia non vengono estratti, oltre a poter personalizzare l'estrazione dei vari componenti. ma non saprei esattamente.
Si, abilita tutti i file e lo trovi.
lo devi spuntare, nel caso riscrivi l'etichetta.
segui alla lettera le istruzioni della prima pagina e non sbagli.
ciao
Ciao ragazzi, nero mi dice che il file boot da scaricare al punto 9 " formato file inatteso" quindi non riesco a masterizzare... come faccio???
giadecia
05-10-2006, 09:09
Ciao, per chi possiede un portatile HP ho trovato questo interessante documento per installare i driver SATA...
http://h20000.www2.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c00765791/c00765791.pdf
Ciao a tutti. Volevo dire la mia a riguardo su questo topic.
Complimenti per la guida. Davvero utile.
Io però volevo sottolineare 2 cose:
1- Non capisco a cosa serve Nlite: io ho semplicemente copiato il contenuto del cd di WinXP su una cartella e poi ho continuato con la procedura dal punto 4 e mi funziona tranquillamente.
2- Volevo consigliare, per chi non lo sapesse o non ci ha fatto caso, che con Nlite potete personalizzare l'installazione di XP, ad esempio inserendo già il codice seriale e il SP2 così velocizzate di molto il processo di formattazione.
Ricordate che la procedura per il SATA va fatta SOLO DOPO aver effettuato le modifiche con Nlite, quindi questa guida va usata come ultimo passaggio.
Tutto qui.
Ringrazio ancora perchè siccome formatto molti PC, in questo modo risparmio molto tempo (soprattutto per il SP2) e con i driver SATA già inseriti posso farlo tranquillamente su ogni macchina!
Ciao
Ciao a tutti. Volevo dire la mia a riguardo su questo topic.
Complimenti per la guida. Davvero utile.
Io però volevo sottolineare 2 cose:
1- Non capisco a cosa serve Nlite: io ho semplicemente copiato il contenuto del cd di WinXP su una cartella e poi ho continuato con la procedura dal punto 4 e mi funziona tranquillamente.
2- Volevo consigliare, per chi non lo sapesse o non ci ha fatto caso, che con Nlite potete personalizzare l'installazione di XP, ad esempio inserendo già il codice seriale e il SP2 così velocizzate di molto il processo di formattazione.
Ricordate che la procedura per il SATA va fatta SOLO DOPO aver effettuato le modifiche con Nlite, quindi questa guida va usata come ultimo passaggio.
Tutto qui.
Ringrazio ancora perchè siccome formatto molti PC, in questo modo risparmio molto tempo (soprattutto per il SP2) e con i driver SATA già inseriti posso farlo tranquillamente su ogni macchina!
Ciao
Grazie! :D
1. nLite serve se volete personalizzare ulteriormente l'installazione ricollegandovi alle altre guide.
2. Appunto! :D
Ciaooooo
Ale
Salve, ho un toshiba satellite A100-655 con hd sata. Nell'installazione di win xp (sapete quella che appare all'inizio inizio... la schermata blu con sotto le scritte del tipo "se devi installare controller raid o scsi premi f6", ecc? quella che esce subito dopo aver premuto il tasto per far avviare da cd) ad un certo punto mi compare una schermata di errore (quelle blu più scuro con le scritte bianche) che mi dice che windows ha fatto un errore grave e per non combinare ulteriori casini spegne tutto... avete presente? Questo errore me lo faceva sia quando tentavo di installare windows col cd normale, sia provando con quello creato con la guida.
Volevo sapere se questa schermata mi esce perchè non ho installato i driver sata e perchè evidentemente non ho fatto bene il cd di windows seguendo la guida, o il mio portatile (acquistato ieri) ha dei problemi diversi?
Ps: ovviamente non c'è traccia di driver toshiba per hd sata...
grazie mille
L'errore è un pò vago, non saprei aiutarti... :(
Comunque i driver ci sono sempre, prova a guardare sul disco fornito insieme al portatile per qualcosa che dice Raid/Sata.
Lo so che la guida l'ho scritta io, ma alla fine mi sono arreso: ho preso per 12 euro spedizione inclusa un lettore di floppy USB dal famoso sito di aste online e ho risolto felicemente questo e altri problemi!
:D :D :D
Ciao a tutti! Ma sulla guida quale versione di Nero avete usato?
Io sto usando Nero 7 e vedo delle schermate diverse da quelle citate nella guida, ad esempio:
http://img65.imageshack.us/my.php?image=schermatavn2.jpg
http://img166.imageshack.us/my.php?image=schermatadw6.jpg
Quando avvio la masterizzazione, si apre una finestra che dice "Errore nella creazione nomi file ISO o Joliet"
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto. :help:
andrea Dev
31-10-2006, 11:35
ho iniziato a leggere questa discussione e la trovo molto interessante! Grazie
Oggi mi arriva il mio figlioletto, un DELL M90, con disco SATA, con installato Xp pro Sp2.
Ho capito che devo formattare!
mi chiedevo se sono sempre validi i vostri consigli, e dove posso scaricare il file nlite !!
Grazie
Leggendo tra i vari thread, Intel dovrebbe aver integrato i propri driver nel southbridge, ma non riesco a capire come mai se installo Win XP non mi riconosce in automatico i driver per il controller ICH7 (sata, usb, ide, ecc.) ma devo installarlo io dopo la completa e senza intoppi installazione.
Se lo integro con NLite, si installeranno automaticamente ?
C'è qualche vantaggio, oppure posso tranquillamente installarli (come d'altronde ho fatto), alla prima esecuzione di windows ?
Grazie
riva.dani
03-11-2006, 14:17
Ma la guida in prima pagina parla di driver Via. Ma io ho una MoBo 975x con SB Intel. Ovviamente dovrei utilizzare i driver Intel, giusto? E come faccio? :confused:
Edit: Mi sono accorto solo ora che qui si parla di portatili. :p
Comunque ogni consiglio, se ne avete, è ben accetto.
Grazie mille all'autore del post, anche se purtroppo ho scoperto che nn è possibile esegueri il seguente procedimento con il mio notebook (NC8430)
http://h20000.www2.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c00765791/c00765791.pdf
seguendo i procedimenti di questo PDF invece, tutto ok ;)
Ps: sarebbe bello aggiungere sul topic iniziale la non compatibilità con i laptop HP
Grazie ancora ;)
^Quentin^
15-11-2006, 23:35
Io ho un portatile asus a6je con hd sata e chipset intel 945pm. Non mi risulta ci sia il raid. Ho bisogno di farmi il cd di windows xp sp2 con i drivers sata integrati come descritto oppure visto che non c'è il raid l'installazione filerà liscia anche col cd di windows xp pro sp2 normale? Grazie!
Mah.....io ho installato sul mio acer con hd serial ata da 120 usando il cd di xp pro e nn ho dovuto fare nulla!!!!
anarxisco
22-11-2006, 13:37
Ottima guida, compimenti all'autore, anche se nel mio caso non è servita: probabilmente i driver del mio controller non erano inclusi nel pack allegato (ho un HP NX9420).
Ho cmq. risolto in un modo IMHO più semplice:
1. Con nLite ho rippato in una cartella l'XP Pro del mio PC;
2. Nel tab con le opzioni di personalizzazione di nLite ho scelto (per velocità e comodità) solo di aggiungere i drivers e di creare una iso avviabile;
3. Nella sez. Drivers ho selezionato i drivers HDD e CHIPSET dalla cartella C:/SwSetup (attenzione a pescare solo quelli giusti);
4. Ho creato la ISO, masterizzato con Nero senza troppe grane, avviato e installato il mio XP Pro sul mio disco Sata! :D
Questo sistema ha funzionato sul mio portatile, ma penso che possa estendersi a tutti quelli che hanno una cartella con i drivers su C: (altrimenti bisogna scaricarli dal sito ufficiale).
Ciao,
xisco
PS: Ah, Meno male che esistono i riscrivibili... :sofico:
PS: Per chi voglia ottimizzare al meglio il cd di installazione, rimando all' OTTIMA guida di Kurt10 disponibile QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924&page=1&pp=20)
salatino74
24-11-2006, 20:54
Ciao a tutti!
Questo è il mio primo post e vorrei farvi una domanda....
Ho letto del metodo per implementare la copia di XP dei driver Sata, ma vorrei sapere, avendo un floppy usb dove posso trovare il driver necessario che se non sbaglio dovrebbe essere " oemsetup.inf " .
Grazie per l'interessamento. :D
cioa raga io ho acquistato un not HP dv 9059ea..... problemino.....!?! :D
controller sata/raid....questo not usa come OS Win Media Center 2005 che io vorrei sostituire con Win XP Pro...
Ma il problema mio, come ben saprete è che come tutti gli altri not di ultima generazione, non possiede il vecchio floppy x eseguire il comando F6.
allora io ho provato la procedura illustrata da RIPE in questo post:C:\Documents and Settings\ThermalTake\Desktop\Hardware Upgrade Forum - [GUIDA] Installare Windows XP Professional su disco Serial-ATA.htm , e devo dire che la guida è ottima, ma aimè x questo azz... di not non funziona o meglio mi dice sempre che:
"NESSUNA UNITà DISCO PRESENTE NEL SISTEMA" :muro: :muro:
provando anche con altri CD-ROM di XP piu o meno recenti con un paio mi dice anche "file sis iastor danneggiato riavviare sistema"
io chiedo se qualcuno conosca altri metodi x questo azz... ni not perfavore
:ave: :ave: :ave:
in tutta onestà ho visto questa di guida: http://h20000.www2.hp.com/bc/docs/s...1/c00765791.pdf
ma sapete se qualcuno l'ha tradotta in italiano xkè io con l'inglese non vado tanto d'accordo.... :stordita: :stordita:
x favore aiutatemi :cry: :cry: :cry:
Tartu
Salve a tutti, ho un portatile con chipset intel 945 pm e disco sata, devo seguire anche io questa procedura? Inoltre avevo sentito dire che con i chipset intel non si avevano di questi problemi, ma preferirei non fidarmi delle voci.
anarxisco
09-12-2006, 11:00
@ Vash_85 e Tartu: provate anche voi la procedura descritta QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14793455&postcount=211) ;)
(mi raccomando il riscrivibile... :p )
@ Vash_85 e Tartu: provate anche voi la procedura descritta QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14793455&postcount=211) ;)
(mi raccomando il riscrivibile... :p )
Ti ringrazio, ma avevo già provato con nlite ma non funziona dice sempre: "NESSUNA UNITà DISCO PRESENTE"
xò durante il caricamento iniziale di winXP, nella barra grigia in basso, compaiono i driver sys iastor ecc... :confused: :confused: :confused:?????????!!!!!!!!!
Ma non ne vengo fuori azz.....
grazie ancora x la tua cortesia...Tartu ;)
anarxisco
09-12-2006, 17:05
Ti ringrazio, ma avevo già provato con nlite ma non funziona dice sempre: "NESSUNA UNITà DISCO PRESENTE"
xò durante il caricamento iniziale di winXP, nella barra grigia in basso, compaiono i driver sys iastor ecc... :confused: :confused: :confused:?????????!!!!!!!!!
Ma non ne vengo fuori azz.....
grazie ancora x la tua cortesia...Tartu ;)
Oltre ai drivers del controller hai caricato anche quelli del chipset? A me senza questi ultimi non funzionava...
Oltre ai drivers del controller hai caricato anche quelli del chipset? A me senza questi ultimi non funzionava...
NO...! se devo eseere sincero non ciò ancora provato con i driver del chipset..!?!
solo che ho un dubbio se sono questi:Utility di installazione del chipset Intel per ICH7
o sono questi:Intel Matrix Storage Manager
tu che dici...??!
anarxisco
09-12-2006, 21:40
L'unica cosa che ti posso consigliare è di fare delle prove... ;)
L'unica cosa che ti posso consigliare è di fare delle prove... ;)
rieccome :D
allora ho fatto diverse prove x quanto riguarda l'installazione dei driver sata nel cd di windows... alla fine ci sono riuscito con nLite 1.2.1, prelevando i driver SATA dal Floppy ed integrandoli nei driver su nLite, N.B. ci tengo a precisare che con le versioni precedenti alla 1.2.1 di nLite non c'ero riuscito...
ok.... :winner: il sistema operativo riesco ad installarlo(WinXP Pro Sp2), ma c'è un'altro problema non riesco ad installare i driver audio,modem 56k, eternet, scaricati nel sito ufficiale HPdel mio notebook (HP Pavilion dv 9059ea)
praticamentre nell' installazione ad un certo punto mi da errore e dice che nel pc non esiste nessuna hardware x questi drivers.....
allora io dico...........??! come piò essere, se con il sistema operativo della sua RECOVERY io reinstallo i driver appena scaricati sul sito HP e questi funzionano...??? :muro: :muro: :muro:
se qualcuno avesse una spiegazione...!?Bhe....!!! sono tutt' orekkie :eek: :eek: :eek:
ciao e grazie anticipatamente
Tartu
anche io ho un hp 9059!
ho seguito la procedura descritta a pag 1 ma non va, ho dovuto integrare i driver s-ata con nLite e ora l'hd lo visualizza. Però ho un'altro problema : l'installazione va a termine però poi quando windows si carica si blocca.... fa schermata blu e si riavvia!
Cmq devo dire che non conosco bene nLite però ha cambiato diverse cose nell'installazione del windows... ora non mi chiede se formattare la partizione ed in oltre, più avanti ( nella parte con interfaccia grafica ) mi escono finestre diverse dalle solite , tipo : Procedura guidata di installazione windows XP "ok" - "annulla" - o inserire il dominio della rete.... . Queste sono finestre che solitamente non uscivano durante l'installazione.
stò provando passo per passo a cambiare le cose.. se riesco vi faccio sapere
WAUUU ci sono riuscito!!
e non so in quale modo ma sono riuscito ad evitare il problema di dover disabilitare il s-ata da bios. Windows funziona alla grande...
ho inserito i driver tramite nLite e in pratica l'unica periferica non riconosciuta è la scheda audio... per il resto è una scheggia. Si sente moltissimo la differenza tra l'MCE e l'XP prof.
ora cerco di risolvere per l'audio....
ragazzi magari scrivo una cavolata :stordita:
i driver SATA si possono installare con una chiavetta usb facendogli fare il boot?
grazie
non ci sto capendo + nulla.
ho un portatile fujitsu amilo v2045 con disco SATA no raid, i drive in prima pagina sono giusti?
allora se seguo la guida all'inizio, quando eseguo RUN_ME.cmd durante i vari processi mi dice che non trova la cartella i386 :mbe: eppure c'è? ma il fatto è che continua lo stesso...inoltre alcune voci di nero segnate in prima pagina non ci sono...........ho provato una volta e il cd non va nel senso che non mi trova ancora il disco
edit; forse ho capito l'errore :D
andre251
17-01-2007, 19:52
Ho seguito bene tutta la procedura e funziona tutto fino a quando nell prima parte di installazione (quella con barra di progresso gialla e percentuale) mi dice che non trova DUE file che si chiamano cyclom-z.inf e cyclom-m.inf al QUALCUNO SA SPIEGARMI O PUò AIUTARMI CON QUESTO PROBLEMA ???
Ho provato anche aggiungendo i driver SATA da nLite funziona ma poi a un certo punto mi dice che non trova il file iastor.sys e si blocca!!
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!
Il mio note è un Amilo Pro V8010d
Vi prego salvatemi ho il pc ma nn lo posso usare e ci devo lavorare!!
Grazie a tutti!
Ciao a tutti,
volevo sapere questa procedura funziona anche con windows 2000 pro?
Grazie e ciao.
Ciao Ragazzi,
ho seguito tutta la procedura fino in fondo, ma quando metto dentro il CD appena creato mi di da questo messaggio sul boot. File NTLDR mancante.
Sapete aiutarmi!!!!!
Io ho sul mio HP Dv9059ea media center, ma vorrei avvere anche XP. Come faccio a fare il dual boot?
Grazie a tutti
aiutooo!
ho un hp nx9420 e vorrei riuscire ad installare windows xp pro....ho provato con la tecnica manuale, e tutto sembrava funzionare da dio dopo che l'installazione in modalità testuale era riuscita...ma al riavvio, quando dovrebbe partire l'installazione grafica, mi esce un bel schermo blu e tutto va a puttane :mbe: :cry:
ho visto che qualcuno ha già installato xp pro su un portatile proprio uguale a questo...potreste dirmi in dettaglio come avete fatto? con nlite che che file avete scelto??
grazie mille a tutti quelli che interverranno!!
comunque ho risolto...grazie lo stesso!
GRAZIE INNANZITUTTO A TUTTO IL LAVORO FATTO DA RIPE!!
MA ESISTE ADESSO UNA SOLUZIONE ANCORA PIU' SEMPLICE EVITANDOSI TUTTO QUEL LABORISO LAVORO!!! E FUNZIONA!!
E' uscita una nuovissima versione di nLite (programma freeware gentilmente indicato da Ripe) che permette di modificare il cd originale di windows e personalizzarsi l'installazione.
Io l'ho utilizzato solo per aggiungere i driver del controller SATA (spuntando aggiungi driver).. mi raccomando aggiungeteli in formato .txt e non PNP (quando vi verrà chiesto).
1) Come prima cosa andate sul sito autore del programma e scaricatevi l'ultima versione di nLite: www.nliteos.com
2) Installate il programma, inserite il cd di XP e selezionate la cartella di destinazione (che creerete per l'occasione). Io l'ho chiamata XP e messa sul desktop.
3) Andate avanti nella procedura e selezionate "Driver" ed "ISO avviabile"
4) Selezionate il file .inf contenente i driver del SATA (preventivamente estratti dall'eseguibile della Intel o dal floppy creato) lasciando "Driver textmode" e selezionando tutte le voci ed avviate il processo.
5) A questo punto selezionate "Masterizza al volo" e vi verrà creata un esatta copia del vostro cd di XP con in più i driver SATA.
6) Installate XP (senza bisogno di passare da F6
Se dovesse esserci un errore durante il caricamento dell'installazione riprovate dall'inizio oppure rifate la procedura di nLite rimasterizzando il CD!!
Spero di esser stato utile :)
Ottimo Roller, in una decina di minuti mi sono creato una copia di XP installabile sul portatile con disco sata, ciao... :D
LarsFrederiksen
10-02-2007, 20:25
io ho difficoltà a reperire i file inf del sata.
Come si fa?
Ho scaricato il file .exe della intel relativo al mio chipset e poi?
ertortuga
10-02-2007, 20:46
io ho difficoltà a reperire i file inf del sata.
Come si fa?
Ho scaricato il file .exe della intel relativo al mio chipset e poi?
prova ad estrarlo...con Winrar o simili ;)
LarsFrederiksen
10-02-2007, 21:02
prova ad estrarlo...con Winrar o simili ;)
Grazie!!
Mi ero interstardito con l'exe......
Però non riesco lo stesso.
Dopo aver scompattato il file . exe vado nella cartella XP.
Li ci sono parecchi file inf ma manca il file .oem che misà è indispensabile.....
Selezionando solo i file .inf non c'è verso........
suggerimenti???
ertortuga
11-02-2007, 01:18
Grazie!!
Mi ero interstardito con l'exe......
Però non riesco lo stesso.
Dopo aver scompattato il file . exe vado nella cartella XP.
Li ci sono parecchi file inf ma manca il file .oem che misà è indispensabile.....
Selezionando solo i file .inf non c'è verso........
suggerimenti???
Per integrare i driver con nLite ti servono solo i file .inf.
Tu indica ad nLite in quale cartella sono posizionati i file .inf, al resto ci pensa lui...;)
LINK UTILI
GUIDA Integrazione driver controller Serial ATA RAID su CD di Win XP
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=795886
Guida ad nLite: come ridurre e moddare la vostra copia di Windows in soli 300MB
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206
Allora il file. oem non ti serve!!
Altra cosa importante.. il file .exe non è da estrarre con winzip/winrar o altri programmi!!
Questi eseguibili non fanno altro che creare un disco floppy con i drivers dato che, come avrete letto, i drivers del controller SATA (prima che nascesse tutto questo casino sui portatili) andavano su disco floppy per essere letti con la funziona F6 (all'inizio dell'installazione di windows).
Quindi... (io ho fatto così) se non trovate i drivers del controller già scompattati procuratevi un PC fisso (o un portatile con disco floppy esterno).. inserite un floppy vergine formattato, lanciate l'eseguibile, verrà creato il dischetto con i drivers. Un volta fatto questo non dovete far altro che copiarli, ad esempio in una chiavetta usb, ed inserirli in nLite quando vi verranno chiesti.
Dove si trovano i driver del controller corretti?? Sul sito della casa madre costruttrice del vostro notebook!! Cercateli bene perchè ci sono sicuramente...
Ad esempio per il portatile HP DV2055EA erano sotto: "Operating System - Enhancements and QFEs" e all'interno di questa voce: "Intel SATA AHCI Controller".
Notteeeee :)
LarsFrederiksen
11-02-2007, 12:43
Dunque......
CE L'HO FATTA!!!
Io ho un HP2268ea uno di quelli nuovi con Vista preinstallato.
Il file .exe che erroneamente utilizzavo non era quello per creare il floppy ma quello per installare i driver direttament nel sistma in uso.
Scompattando quel file con WINRAr non c'è stato verso.
Usando l'exe che crea il floppy si.
Per il mio portatile inoltre tale floppy non è disponibile. Ho usato quello per il dv2055ea indicato da ROLLER ed è andato all grande.
Meno male!! :) :) :) :) :) :)
Grazie mille! :) :) :) :)
ORa installo XP poi comincio la battaglia per il dual-boot con Vista.
A presto
ciao ciao :)
Figurati... è stato un piacere ;)
Ragazzi non so come dirvi grazie!
Hp Pavillon Dv 6286EA.
Esce con vista preinstallato, ma ho bisogno di un Xp Lite perchè io uso portatile per fare musica e ho bisogno di un sistema operativo che non si blocchi mai e che supporti i driver ASIO.
Grazie a Voi sono riuscito (ricavando i driver dal pavillon Dv6000t) a inglobare nella mia copia di Xp Lite i Driver 802810G ICH7 e sto finendo l'installazione.
Anche io Adesso avrò il problema del multiboot... ma spero di riuscirci... restiamo in contatto e scambiamoci ogni esperienza al fine di far convivere Vista con Xp.
Ciao e Grazie a Tutti.
FoxCT.
kikko.1984
17-02-2007, 13:05
salve a tutti, grazie per la procedura davvero utile ma volevo chiedervi una volta formattato il pc (portatile con SATA senza floppy) c'è la possibilità di creare un disco di ripristino dell'intero sistema funzionante così da evitare formattazione?(perchè con questa procedura riesco a formattare ma ho problemi con l'installazione della scheda audio e ora che sono riuscito a farla funzionare mi scoccerebbe rifare tutto daccapo in caso di formattazione...)
putroppo i programmi che conosco (ghost,driveimage) non supportano i driver SATA quindi finirei con il ricadere nel problema dell'F6 e tutto il resto...
qualcuno sà darmi un consiglio?:help:
ertortuga
17-02-2007, 13:10
salve a tutti, grazie per la procedura davvero utile ma volevo chiedervi una volta formattato il pc (portatile con SATA senza floppy) c'è la possibilità di creare un disco di ripristino dell'intero sistema funzionante così da evitare formattazione?(perchè con questa procedura riesco a formattare ma ho problemi con l'installazione della scheda audio e ora che sono riuscito a farla funzionare mi scoccerebbe rifare tutto daccapo in caso di formattazione...)
putroppo i programmi che conosco (ghost,driveimage) non supportano i driver SATA quindi finirei con il ricadere nel problema dell'F6 e tutto il resto...
qualcuno sà darmi un consiglio?:help:
Prova con DriveImage XML:
http://www.runtime.org/dixml.htm
funziona anche con i dischi SATA ed è freeware ;)
kikko.1984
17-02-2007, 13:42
Prova con DriveImage XML:
http://www.runtime.org/dixml.htm
funziona anche con i dischi SATA ed è freeware ;)
sicuro?...sul link non ne parla e le altre versioni di driveimage dicono di no...
il mio è un notebook hp con intel celeron e hd SATA.
grazie
ertortuga
17-02-2007, 14:02
sicuro?...sul link non ne parla e le altre versioni di driveimage dicono di no...
il mio è un notebook hp con intel celeron e hd SATA.
grazie
personalmente non l'ho provato ma ho letto che funziona anche con i SATA.
Prova che ti costa?
Dai un'occhiata anche qui...
http://www.runtime.org/driveimage_faq.htm
kikko.1984
17-02-2007, 14:34
personalmente non l'ho provato ma ho letto che funziona anche con i SATA.
Prova che ti costa?
Dai un'occhiata anche qui...
http://www.runtime.org/driveimage_faq.htm
ok,grazie mille per l'aiuto...
ertortuga
17-02-2007, 19:37
ok,grazie mille per l'aiuto...
facci sapere se funziona! ;)
brigante81
25-02-2007, 16:06
ragazzi qualcuno e' per caso riuscito a fare un cd di windows home edition per l'hp nx7400?
ciao raga io possiedo un hp pavilion dv 9059 ea e sono riuscito a creare un XP con i driver SATA/RAID x questo notebook....
ebbene si la cosa è semplicissima basta scaricare nLite,ke troverete qui: http://www.nliteos.com/download.html e dopo di ke procuratevi i driver SATA/RAID del vostro Notebook....
e nella sezione aggiungi driver del vostro nLite bhe... gli andrete a mettere il file inf......
ciao tartu
Certo che è possibile fare un esatta copia di xp con i driver SATA... basta guardare una pagina indietro su questo 3d.. le istruzioni sono nel mio post del 09-02-2007 17:11 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=12) :read:
Ciao ;)
ehehehe....:ahahah:
dai perdonalo gli puo essere sfuggito......
Ciao Tartu;)
brigante81
26-02-2007, 11:22
io volevo sapere se funzionava sul mio note, tutto qui. e maagari se lo aveva fatto qualche amico di napoli...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.