PDA

View Full Version : [GUIDA] Installare Windows XP Professional su disco Serial-ATA


Pagine : 1 2 [3] 4 5

costaganna
13-09-2007, 07:37
niente
ho scaricato i driver per il sata nome file iata76_cd.exe
ma come faccio adesso?
non mi riconosce il disco
HELP:muro:

costaganna
13-09-2007, 08:16
dopo un giorno di lavoro sono riuscito
sono troppo contento:D :D :D
mi sento troppo sfigato per averci messo così tanto e mi sono riservato un posto all'inferno

real_zaion
13-09-2007, 09:30
anche io ho scaricato lo stesso file...
ma comunque non so che farci...
potresti darmi qualche dritta??

plikojim
13-09-2007, 11:58
dopo un giorno di lavoro sono riuscito
sono troppo contento:D :D :D
mi sento troppo sfigato per averci messo così tanto e mi sono riservato un posto all'inferno

se parlate dello stesso portatile, il file exe deve essere lanciato e scompattato per poi prelevare i file (6 o 7 di solito) e poi integrati con nLite creando un nuovo cd xp d'installazione.

real_zaion
13-09-2007, 14:23
bhè...si l'ho fatto...e più di una volta anche...
il risultato però è sempre la stessa...niente HDD!!
uffff...cmq...lo ripeto se qualcuno è riuscito a montare xp sull'HP Pavilion dv9585el me lo faccia sapere...preferibilmente per email ma anche per pm non sarebbe male!

ciau ciau

Mandrake80
13-09-2007, 16:33
Salve

ho un HP Pavilion DV 6560 EL

sto disperatamente cercando di installarci XP SP2 ma non riesco...

ho seguito la procedura descritta all'inizio di questo thread, il CD di installazione di windows personalizzato mi vien bene. Ho usato i driver indicati nell'articolo, ecc. All'avvio dell'installazione del cd di XP da boot ho notato che in effetti carica un mucchio di driver in più del solito, tra cui un controller Sata Intel che dovrebbe montare il mio HP (almeno credo). Ciò nonostante... nulla... caricati i driver dice che non rileva periferiche hard disk sul pc e sono costretto a uscire dall'installazione... :muro:

c'è qualcuno che può aiutarmi???

grazie 1000

plikojim
13-09-2007, 18:00
Salve

ho un HP Pavilion DV 6560 EL

sto disperatamente cercando di installarci XP SP2 ma non riesco...

ho seguito la procedura descritta all'inizio di questo thread, il CD di installazione di windows personalizzato mi vien bene. Ho usato i driver indicati nell'articolo, ecc. All'avvio dell'installazione del cd di XP da boot ho notato che in effetti carica un mucchio di driver in più del solito, tra cui un controller Sata Intel che dovrebbe montare il mio HP (almeno credo). Ciò nonostante... nulla... caricati i driver dice che non rileva periferiche hard disk sul pc e sono costretto a uscire dall'installazione... :muro:

c'è qualcuno che può aiutarmi???

grazie 1000

Nel bios hai la voce (Sata enanched = enabled ?) ... o simile
se si mettila disable e installi Xp tranquillamente poi installi i driver del chip (intel ?) una volta installato xp

hai recuperato i driver del chip del tuo portatile e usato solo quelli ?)

plikojim
13-09-2007, 18:03
bhè...si l'ho fatto...e più di una volta anche...
il risultato però è sempre la stessa...niente HDD!!
uffff...cmq...lo ripeto se qualcuno è riuscito a montare xp sull'HP Pavilion dv9585el me lo faccia sapere...preferibilmente per email ma anche per pm non sarebbe male!

ciau ciau

stessa risposta sopra...

ps a pag 25 ho postato un pdf dove è spiegata l'integrazione nlite dei soli driver hd, hai fatto una procedura simile ? (e solo di quei driver specifici per il tuo portatile)
trovo strano che non trovi l'hd, uno dei motivi più semplice è proprio la mancanza dei driver corretti

real_zaion
14-09-2007, 09:50
bhè...io ho scaricato il file dal sito della intel e ho incluso tutti i driver disponibili!
boh...devo provare a seguire quei passi alla perfezione speriamo bene!

Mandrake80
14-09-2007, 10:01
bhè...io ho scaricato il file dal sito della intel e ho incluso tutti i driver disponibili!
boh...devo provare a seguire quei passi alla perfezione speriamo bene!

io ho fatto proprio quello... con nLite
se li includi tutti riconosce hdd e installa
ma poi crasha alla prima accensione e non c'è verso di far partire XP

mi hanno detto di provare accludendo all'installazione di XP solo il driver che ti serve, vale a dire - se hai il 6569EL - l'ICH8 E/M mobile. Ci sto provando ora, vediamo che succede...

i driver li ho trovati sul sito intel (il nome del file è iata76_cd.exe)
per scompattare i driver devi lanciare dal prompt

iata76_cd.exe -A -A -PC:\<percorso>

e il prog estrarrà nella directory <percorso> i file che ti servono da usare con nLite

michelev83
14-09-2007, 10:18
ci sei riuscito?

Mandrake80
14-09-2007, 10:19
ci sei riuscito?

sta installando...
bisogna vedere quando ha finito...

michelev83
14-09-2007, 10:22
ma tu hai seguitola guida a pag 25 mettendo i driver che hai indicato?...lo son a quel punto li...

michelev83
14-09-2007, 10:27
edit....

ho scompattao il pacchetto...ora ho due cartelle driver 64 e driver con due inf ciascuno dentro....quale sceglo????

con nlite sceklgo la caretlla dei driver ma nn trovo il drive che hai segnalato tu ICH8 E/M mobile

EDIT --- trovato!

Mandrake80
14-09-2007, 11:03
sì, tutto a posto

bisogna fare come ho fatto io...

accludere con nLite SOLO e SOLTANTO il driver per il controller specifico del portatile... nel caso del 6560 EL è l'ICH8 M/E - se ne aggiungete altri ci sta che installi tutto, ma poi non parta e crashi ad ogni riavvio

il cd di installazione di windows parte da boot, riconosce l'hard disk, lo partiziona, ci installa l'OS e poi al reboot parte tutto tranquillamente

devo ancora metterci tutti i driver (scheda video, wireless, audio), ma se ho risolto questa seccatura risolverò anche le altre

francamente HP (per non parlare di Microsoft) mi ha proprio deluso con questa sua politica... Alla faccia di qualunque antitrust e diritti dell'utente...

Mandrake80
14-09-2007, 11:04
edit....

ho scompattao il pacchetto...ora ho due cartelle driver 64 e driver con due inf ciascuno dentro....quale sceglo????



da nLite devi selezionare solo la cartella con i driver di XP... non quelli a 64 bit a meno che tu non voglia installare un'edizione di windows a 64 bit

il resto dovrebbe essere semplice

se ha il 6560 EL seleziona solo l'ICH8 EM
se hai un altro portatile seleziona solo il controller specifico che monta e NESSUN ALTRO! a me ha dato problemi quando ho fatto un cd di installazione di windows inzeppandolo di driver - installava ma poi crashava al primo avvio

ciao

michelev83
14-09-2007, 11:04
be nn e colpa di hp la questione dei driver sata....cetto che potevano dare un po piu di supporto...io ho fatto come te ora masterizzo la isoe vedo se mi trova sto benedetto hard disk....

michelev83
14-09-2007, 11:07
ho il 6599 quindi dorvedde essere lo stesso

Mandrake80
14-09-2007, 11:10
be nn e colpa di hp la questione dei driver sata....cetto che potevano dare un po piu di supporto...io ho fatto come te ora masterizzo la isoe vedo se mi trova sto benedetto hard disk....

in linea di massima tutti i produttori di pc portatili sono dei gran... <non mi fate dir nulla che mi bannano...>

perché dovrebbero esserci dei portatili senza OS in vendita (vedi tutta la questione rimborso Windows)

il bello è che manco il cd di Vista ti danno, devi farti tu i dischi di ripristino...

poi qui ti rendono la vita complicata per forzarti a usare Vista... ma io Vista non ce lo voglio, mi fa cagare, saranno anche cavoli miei... Alla MS però devono dire che hanno venduto x^n unità di Vista, quindi forzano gli utenti a passare al nuovo sistema in questo modo

se vai sull'assistenza HP al loro sito non c'è un driver per XP, se cerchi info si limitano a dirti "Non installare XP. Punto". Bella roba eh?

ho il 6599 quindi dorvedde essere lo stesso

presumo di sì, mi par di capire che montano stesso chipset

michelev83
14-09-2007, 11:17
si il tuo discorso è gisto ma alla fine noi piccoli nn ci possiamo fare neinte...vabbe
cmq ora me l ha trovato e sta installando...speriamo ...intanto grazie

alla fine dell installazione su win devo installare il paccheto scaricato iata ecc giusto?

Mandrake80
14-09-2007, 11:20
si il tuo discorso è gisto ma alla fine noi piccoli nn ci possiamo fare neinte...vabbe
cmq ora me l ha trovato e sta installando...speriamo ...intanto grazie

alla fine dell installazione su win devo installare il paccheto scaricato iata ecc giusto?

quello non credo... i driver dovrebbero esserci già, sennò manco partiva, no?

semmai di scheda grafica, wireless, modem, audio, ethernet, webcam, ecc. ecc.

ora ho un po' da fare, ci penserò nel pomeriggio, ma non credo sarà un problema. Sul sito HP non c'è nulla, ma basterà procurarsi i singoli driver dai vari produttori di componenti.

ciao

plikojim
14-09-2007, 13:12
quello non credo... i driver dovrebbero esserci già, sennò manco partiva, no?

semmai di scheda grafica, wireless, modem, audio, ethernet, webcam, ecc. ecc.

ora ho un po' da fare, ci penserò nel pomeriggio, ma non credo sarà un problema. Sul sito HP non c'è nulla, ma basterà procurarsi i singoli driver dai vari produttori di componenti.

ciao

i driver intel io li installerei (riguardo il chipset) che controlla altre periferiche e che non sono i soli driver integrati con nLite

Ciao

... Bentornati in XP :)

Pippox
16-09-2007, 10:36
oddio meno male che c'è hwup!

è per questo che quando tento di installare win xp sul mio portatile nuovo non riesco??:eek:
per il disco sata?

Pippox
16-09-2007, 11:38
ragazzi scusate.. ma se metto con nlite anche tutti gli altri driver del mio notebook asus (tipo scheda video chipset e altro... ) poi non dovrò + installare nulla?

ertortuga
16-09-2007, 11:43
ragazzi scusate.. ma se metto con nlite anche tutti gli altri driver del mio notebook asus (tipo scheda video chipset e altro... ) poi non dovrò + installare nulla?

si, esatto.

Pippox
16-09-2007, 13:07
ho seguito tutta la guida passo passo ma niente:cry:

mi dice nessun disco trovato...

nessuno ha un asus f3sc? (monta un disco hitachi)

Pippox
16-09-2007, 13:19
ma quale guida stai usando??a pagina 12 trovi una guida che fa fare tutto direttamente da nlite(molto più semplice e non da nessun errore).i driver devono assolutamente essere quelli relativi al chipset della scheda madre. altrimenti ti crea un cd che parte,installa ma poi winzozz fa un uso spropositato della cpu diventando inutilizzabile...attenzione ai driver!;)

GRAZIE INNANZITUTTO A TUTTO IL LAVORO FATTO DA RIPE!!

MA ESISTE ADESSO UNA SOLUZIONE ANCORA PIU' SEMPLICE EVITANDOSI TUTTO QUEL LABORISO LAVORO!!! E FUNZIONA!!

E' uscita una nuovissima versione di nLite (programma freeware gentilmente indicato da Ripe) che permette di modificare il cd originale di windows e personalizzarsi l'installazione.
Io l'ho utilizzato solo per aggiungere i driver del controller SATA (spuntando aggiungi driver).. mi raccomando aggiungeteli in formato .txt e non PNP (quando vi verrà chiesto).

1) Come prima cosa andate sul sito autore del programma e scaricatevi l'ultima versione di nLite: www.nliteos.com

2) Installate il programma, inserite il cd di XP e selezionate la cartella di destinazione (che creerete per l'occasione). Io l'ho chiamata XP e messa sul desktop.

3) Andate avanti nella procedura e selezionate "Driver" ed "ISO avviabile"

4) Selezionate il file .inf contenente i driver del SATA (preventivamente estratti dall'eseguibile della Intel o dal floppy creato) lasciando "Driver textmode" e selezionando tutte le voci ed avviate il processo.

5) A questo punto selezionate "Masterizza al volo" e vi verrà creata un esatta copia del vostro cd di XP con in più i driver SATA.

6) Installate XP (senza bisogno di passare da F6

Se dovesse esserci un errore durante il caricamento dell'installazione riprovate dall'inizio oppure rifate la procedura di nLite rimasterizzando il CD!!

Spero di esser stato utile :)
ma perchè non è messa in prima pagina?:) ora ci provo!

R3stor3
17-09-2007, 21:27
bhè...si l'ho fatto...e più di una volta anche...
il risultato però è sempre la stessa...niente HDD!!
uffff...cmq...lo ripeto se qualcuno è riuscito a montare xp sull'HP Pavilion dv9585el me lo faccia sapere...preferibilmente per email ma anche per pm non sarebbe male!

ciau ciau

Controlla qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534738&highlight=DV9585EL
qualcuno l'ha fatto. Ciao

real_zaion
20-09-2007, 17:23
ciao a tutti...
rieccomi quì a scrivere...
allora ho installato xp (finalmente) ma ora non riesco a recuperare i driver per la mia scheda audio (che xp purtroppo non riconosce in auto...
andando sul sito dell'hp nella sezione driver per vista il nome del pacchetto driver audio è il seguente..."Driver per audio ad alta definizione Realtek"...però tra le caratteristiche mi dice..."scheda audio integrata compatibile 3d sound blaster pro a 16bit"...
avrei anche bisogno dei driver per la scheda lan..."Driver per la NIC Fast Ethernet PCI-E della famiglia RTL8101 Realtek (NDIS 6.0)"

...

poi avrei anche bisogno dei driver per xp del bloothoot (non so come si scrive) per un Asus F3E

...

spero che qualcuno possa rispondermi ed aiutarmi!!
ciauuuuuu

Pippox
20-09-2007, 20:11
ciao a tutti...
rieccomi quì a scrivere...
allora ho installato xp (finalmente) ma ora non riesco a recuperare i driver per la mia scheda audio (che xp purtroppo non riconosce in auto...
andando sul sito dell'hp nella sezione driver per vista il nome del pacchetto driver audio è il seguente..."Driver per audio ad alta definizione Realtek"...però tra le caratteristiche mi dice..."scheda audio integrata compatibile 3d sound blaster pro a 16bit"...
avrei anche bisogno dei driver per la scheda lan..."Driver per la NIC Fast Ethernet PCI-E della famiglia RTL8101 Realtek (NDIS 6.0)"

...

poi avrei anche bisogno dei driver per xp del bloothoot (non so come si scrive) per un Asus F3E

...

spero che qualcuno possa rispondermi ed aiutarmi!!
ciauuuuuu
guarda.. io dopo tante "bestemmie.." sono riuscito a installare tutto.. grazie ad una guida... te la linko via MP..

pippolocadi
21-09-2007, 14:38
anch'io ho avuto problemi

provo a vedere questo tutorial video : tutorial videohttp://notebookitalia.it/forum/view-4814.html

Pippox
21-09-2007, 14:40
anch'io ho avuto problemi

provo a vedere questo tutorial video : tutorial videohttp://notebookitalia.it/forum/view-4814.html

con questo risolvi tutto

naporzione
21-09-2007, 14:45
qualcuno e' riuscto a farlo sul sony in firma??

naporzione
22-09-2007, 09:12
qualcosa ho trovato!!sapete indicarmi??il portatile e' sempre quello in firma...

driver intel pro wireless 3945abg

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&DwnldId=13000&lang=ITA

intel matrix storage manager

quale scegliere tra questi?

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21

naporzione
22-09-2007, 09:13
guarda.. io dopo tante "bestemmie.." sono riuscito a installare tutto.. grazie ad una guida... te la linko via MP..


la puoi inviare anche a me??grazie!!:p

andraga91
23-09-2007, 17:17
Salve a tutti,
volevo comprare un dell inspiron 1520 con le seguenti caratteristiche
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7100 (1,8 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8400M GS con 128 MB di memoria grafica dedicata DDR2;
posso usare sempre questo procedimento per mettere xp?

pippopeppe
24-09-2007, 15:33
I driver per il controller Sata si possono installare anche dopo l'installazione di WinXP in modo da abilitare poi nel bios l'ahci?Avrei incrementi nelle prestazioni?Ho un notebook Santech X3620 con Chipset Intel 965PM+ICH8M.Ho scaricato l'ultima versione dell'Intel Matrix Storage e ho estratto i driver e ho provato a copiarli nelle Cartelle "inf", "system32", "system32/drivers" ma non succede nulla.Riavviando il sistema con Ahci abilitato e disabilitato non succede nulla o meglio con ahci abilitato ho blue screen. Praticamente sembra che non li veda. Come faccio per installarli?Non mi va di reinstallare windows XP. Qualcuno mi aiuta? Grazie

costaganna
27-09-2007, 08:43
help dell 1330
sono riuscito a installare tutto:xp ,driver schede varie (audio, video, rete ecc)
ma ieri volendo sistemare il pc dai 200 driver che avevo propato ho formattato tutto e rimesso l'xp.
niente arriva fino alla fine dell'installazione e quando sta caricando la schermata iniziale(quella con scritto windows xp)appare per una frazione di secondo una schermata azzurra con delle frasi e poi si riavvia
help:muro: :cry: :cry: :cry: :muro:

Morfeus_81
28-09-2007, 10:43
sto installando per la seconda volta Xp su Fz11s non trovo i driver per scheda audio e modem, mentre la webcam è riconosciuta regolarmente, ma non va...
Qualcuno sa indicarmi driver per la scheda audio? E' una sigmatel, ormai ho provato tutti quelli che ho trovato, ma nada, se risolvessi almeno questo problema potrei tirare avanti fino a che Sony non rilascia driver ufficiali...

Il_Mandingo
29-09-2007, 12:39
Salve,
allora oggi tento di reinstallare Windows XP Professional su di un HP 530 GU327AA nuovo!
Il problema è che mi dice, all'inizio del processo d'installazione, "Nessuna unità disco rigido installata nel computer".
Penso che debba quindi installare driver SCSI o RAID di terze parti, che però non so dove trovare, anche perché nella confezione del notebook non vi sono cd!
Come posso procedere?!?

jfabrizio
29-09-2007, 15:24
Ragazzi del forum,
io ho aquistato un hp 6599el... Dato che sembra sia un computer molto venduto... Qualcuno ha già fatto il passaggio da Vista a XP????

Vi ringrazio in anticipo.

jfabrizio
29-09-2007, 16:35
Ad esempio quali driver devo scaricare per il serial ata???

hp6599 el

Sempre in attesa di info.

plikojim
30-09-2007, 00:55
sto installando per la seconda volta Xp su Fz11s non trovo i driver per scheda audio e modem, mentre la webcam è riconosciuta regolarmente, ma non va...
Qualcuno sa indicarmi driver per la scheda audio? E' una sigmatel, ormai ho provato tutti quelli che ho trovato, ma nada, se risolvessi almeno questo problema potrei tirare avanti fino a che Sony non rilascia driver ufficiali...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=25

post 495

Morfeus_81
01-10-2007, 08:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=25

post 495

Intendi il post 494 vero? Ho già provato con quelli segnalati nella guida, ma non me li prende... :stordita:

Stewe86
01-10-2007, 19:56
io per installare xp sul mio asus z53s ho semplicemente messo l'hd in modalita compatipile (ide)....è andato tutto liscio ma ora non posso rimettere la modalita sata altrimenti non parte...nonostante sia tutto gia bello ed installato (sata compreso...).....c'è qlcs ke si possa fare???

ma esattamente com'è ke hai messo l'hd in modalità ide?

plikojim
01-10-2007, 22:43
Intendi il post 494 vero? Ho già provato con quelli segnalati nella guida, ma non me li prende... :stordita:

trovo strano che non funzioni, nel bios non tocchi nulla, per il controller mi pare identico... non capisco

ErSocio
01-10-2007, 23:17
Ciao, ho seguito la procedura e ho portato a termine a buon fine loperazione con un acer 5210, ora ho sotto mano un Sony Vaio nuovo fiammante e come avrai già capito proprio non riesco ad andare daccordo con Vista, l'unica vista che mi piace è quella sul mare:D Vorrei ora piazzare il buon vecchio Xp che se trattato e addomesticato funge discretamente, ma....ORRORE! Sul sito della Sony non si possono scaricare i driver dedicati per xp!!!! Solo vista!! Pare che il caro e vecchio Bill osteggi in tutti i modi possibili il ritorno al passato, capisco che voglia spingere il suo Vista, ma a me a mia volta di spingere vista proprio non mi va anche perchè nemmeno a spinta va! Come faresti tu? Proveresti a intsallare i driver vista su Xp? O faresti un salto nel buio vagando per internet cercando driver generici che possono andare più o meno bene?? Il Sony è un VAIO VGN-N38z/w Grazie per i consigli!

mar71k
02-10-2007, 09:13
Salve, sono marco, innanzitutto volevo complimentami con te per aver trovato il modo di bypassare i problemi con i dischi Sata. Sono sicuro che sbaglio qualcosa io nella procedura ti spiego la procedura mi risulta tutta giusta, mi coincide tutto anche la versione di nero per il salvataggio dei file sul cd. l'unica difficoltà che ho incontrato, che poi è quella che non fa funzionare niente, è stato nella fase in cui appare Gui Run Once, infatti appena è comparsa questa dicitura ho inserito G e ho dato invio, alla successiva richiesta ho inserito N ed ho dato invio, ma subito dopo anzicchè chiedermi dove scaricare il file per il Boot del CD mi si è chiuso tutto, ragion per cui pur facendo il cd non si avvia niente.
Volevo chiederti se potresti o spiegarmi con chiarezza come devo fare a trovare il file, perchè il mio dubbio è che lo abbia creato e inserito da qualche altra parte, perciò avrei bisogno o di sapere come si chiama il file o se si può avere via e-mail una copia del file generato da un tuo computer, ovviamente se lìinserimento del file proveniente da un altro computer non compromette l'operazione.
Certo di un tuo sollecito riscontro colgo l'occasione per inviarti i miei più cordiali saluti e un grazie anticipato.

ErSocio
02-10-2007, 09:29
Ciao Mark, allora se ho capito bene hai incontrato difficoltà nel creare il cd modificato da nlite in quanto è stata compromessa l'avviabilità dello stesso. Allora prova a girare intorno al problema nel senso, opta per un'altra procedura, usando sempre il cd di XP originale effettua la personalizzazzione se vuoi, poi caricati i driver sata (quelli dedicati quelli che ti servono nel caso specifico) e comanda al programma di creare un file immagine ISO bootable e lui te lo salverà in un punto che sarà alla fine del processo indicato. Alla fine doppio click sul file iso, Cd nel masterizzatore parte nero e fine dei giochi! Qualora non dovessi riuscire indicami con precisione quali driver ti servono oppure indicami quale hardware hai e il cd te lo masterizzo io e te lo spedisco a gratis:D LIBERTA' DIGITALE
Ciao ciao
companyservice@libero.it

mar71k
02-10-2007, 12:46
Ti ringrazio anticipatamente per tutto quanto, ma se la cosa non ti infastidisce vorrei riuscire a farlo io in modo da poterlo rifare in qulsiasi momento per qualsiasi altro notebook.
Allora volevo chiederti, cosa si intende per (caricati i driver SATA?) i driver li ho scaricati dal sito hp e sono sul floppy e come sai sul notebook non ho il lettore di floppy, cosa devo fare esattamente devo copiare il contenuto del floppy da qualche parte???
Altro punto di domanda: La mia versione di nero non ha l'opzione immagine iso bootable prevede, o la creazione di un disco Iso normale oppure un CD di boot, come faccio a risolvere?
Aspetto tue notizie grazie a presto by marco....

ErSocio
02-10-2007, 20:32
Si OK, la pensi come me, non ti piacciono i piatti pronti ma te li cucini da te, + che giusto da vero militante hwupgrade! Allora andiamo per gradi-
Dopo aver copiato in una cartella sul desktop tutti files che sono contenuti sul CD di XP compresi quelli nascosti procedi cosi:
1 si presuppone che i files relativi ai driver occorrenti siano quelli giusti e che siano integri
2 a questo punto tu hai i tui bravi files su floppy, bene creati subito una cartella sul desktop e nominala driver sata per hp tanto per non fare confusione e copia ora i files dentro questa cartella. Ora il floppy disk non ti serve più
3 installa nLITE e NETFramework altrimenti nLITE non funziona
4 avvia nLITE e dopo aver effettuato i settaggi di rito (lingua italiano e altre menate) procedi con la sequenza guidata dove ad un certo punto ti chiederà dove sono i file del sistema operativo da modificare e tu non farai altro che sfogliare fino alla cartella contenente i file di XP quindi faglieli caricare noterai poi di avere la possibilità di aggiungere i nuovi files relativi ai driver sata preparati in precedenza
5 indica a nLITE dove si trovano i files che hai preparato quindi sfoglia fino ad arrivare sul desktop e alla cartella dove sono i driver e selezionala
6 procedi selezionando l'opzione di nLITE che ti consente di generare un file immagine iso bootable e avvia la procedura
7 alla fine del processo ti troverai un file iso sul disco c
8 se hai effettuato tutto correttamente non devi nemmeno lanciare nero, non devi settare nulla, devi solo fare doppio clic sul file ISO e nero da solo si avvierà chiedendoti di inserire un cd nel masterizzatore e genererà un nuovo cd del sistema operativo contenente i driver sata che ti servivano per riconoscere il disco fisso sul tuo portatile hp-
Il resto è storia!
Fammi sapere:cool:

K88
02-10-2007, 21:31
Ad esempio quali driver devo scaricare per il serial ata???

hp6599 el

Sempre in attesa di info.

Ma perchè non guardate mai i 3d ufficiali?

ErSocio
02-10-2007, 21:38
Ciao 88, scaricare i tuoi sata drivers è molto semplice, controlla con attenzione il tipo modello e versione del tuo notebook, vai sul sito del produttore e quindi nella sezione dedicata al supporto tecnico\download drivers e software, giunti lì cerchi il tuo modello e scegli tra le possibilità che ti propongono di scaricare i driver che ti servono, è semplice, scegli prima il tuo sistema operativo, poi il tipo di notebook poi i sata driver dedicati, scaricateli e il gioco è fatto!:D

stj
03-10-2007, 10:36
Ciao a tutti sono nuovo!!!!!!
Io ho un toshiba SATELLITE A200-1jh e vorrei formattarlo ma ho gli hard disk serial ata e non riesco a trovare i driver nel cd....... Sul sito della toshiba esiste un link per i driver ma non so quale devo scaricare!!!!
Vi prego qualcuno sa dove posso trovarli????? :muro:

K88
03-10-2007, 12:42
Ciao 88, scaricare i tuoi sata drivers è molto semplice, controlla con attenzione il tipo modello e versione del tuo notebook, vai sul sito del produttore e quindi nella sezione dedicata al supporto tecnico\download drivers e software, giunti lì cerchi il tuo modello e scegli tra le possibilità che ti propongono di scaricare i driver che ti servono, è semplice, scegli prima il tuo sistema operativo, poi il tipo di notebook poi i sata driver dedicati, scaricateli e il gioco è fatto!:D

Se 88 sono io, non avevo fatto la domanda ma avevo risposto a jfabrizio....cmq grazie lo stesso :D

ErSocio
03-10-2007, 13:02
:cool: Ciao stj, fai una cosa, data la minima dimensione dei files, scarica tutti i driver sata relativi al tuo modello di portatile e provali di volta in volta, se non sono i suoi l'operazione non riesce ma non accade nulla. Dovresti accertarti da quale chipset è governato il controller Sata ma forse è più semplice fare come ti ho detto all'inizio. Ciao ciao

mrengy
03-10-2007, 14:19
Questa è la procedura completa.

Il portatile funziona alla meraviglia

Nessun problema rilevato.

Il procedimento credo sia funzionante per altri modelli.

Ciao
Ciao a tutti...sono nuovo di queste parti e colgo l'occasione per un mega saluto
La procedura che hai effettuato ti ha cosi permesso di installare xp senza dover rinunciare a nessuna periferica?
In un futuro quando forse vista funzionerà meglio avremo la possibilità di reinstallarlo pur non avendo un supporto rigido?
grazie ancora e a presto

ErSocio
03-10-2007, 17:16
Ciao mregi, si in effetti è possibile effettuare un downgrade del SO, tuttavia non è detto che di qualche periferica non si possa rinunciare a causa di assenza o difficoltà reperimento drivers, è un rischio calcolato...Poi bisogna vedere di che periferica si tratta, la sua importanza nel contesto tutto, ecc ecc.. Si tratta in fondo di operare delle scelte personali con le quali poi fare i conti :cool:

mar71k
03-10-2007, 19:42
Ciao sono marco volevo complimentarmi con te, sei stato grange ha funzionato tutto a meraviglia anche se il disco va creto ogni volta mi va uguamnete benissimo tanto ormai ho fatto l'abitudine a scaricare driver sia Sata che delle altre periferiche. Tante tante grazie, a presto.

P.S. Se hai altri suggerimenti per riuscire a fare un disco valido per tutti i modelli fammi sapere.....
A presto ancora tante grazie by Marco....

ErSocio
03-10-2007, 23:09
No non sono io ad essere grande (certo i 18 anni li ho passati:D ) ma è questo sito, questo forum che è favoloso, più della metà delle informazioni che ho le devo alle persone che frequentano questo forum, mi hanno sempre aiutato a risolvere problemi anche molto spinosi, ora sono contento di essere stato a mia volta utile e la prossima volta toccherà a te e la catena continua:cool: . Per quanto riguarda la creazione di un disco valido per tutti i modelli....Beh considera che più driver sata inserisci maggiore sara' la possibilità per quel disco di far "vedere" il sata in un determinato contesto, insomma basta aggiungere aggiungere e aggiungere, non so adesso quali siano i limiti ma sul mio CD ho aggiunto giusto 7-8 diversi drivers SATA che avevo quindi...:D

plikojim
04-10-2007, 12:48
Ciao a tutti...sono nuovo di queste parti e colgo l'occasione per un mega saluto
La procedura che hai effettuato ti ha cosi permesso di installare xp senza dover rinunciare a nessuna periferica?
In un futuro quando forse vista funzionerà meglio avremo la possibilità di reinstallarlo pur non avendo un supporto rigido?
grazie ancora e a presto

esatto, il cliente lo usa da 15 giorni (3d cad , chat , masteriz etc etc)
tutto perfettamente funzionante

ps wireless con robotics 4 mb perfetto

ciao

stj
04-10-2007, 13:59
Ciao a tutti allora io ho provato a eseguire tutte le procedure facendo una valanga di cd!!!!! ma il risultato è sempre lo stesso non riesco a formattare!!!!

Ho chiamato perfino il numero verde della toshiba per farmi dire che driver devo usare per il mio hard disk e gli ho trovati!!!

Pero quando avvio l'installazione di windows xp mi dice che ce un'errore con un file .sys con tutti i cd che ho fatto tranne uno che porta l'installazione fino a quando non mi dice che il portatile non trova gli hard disk!!!!

Io ho fatto cosi:

1 Decomprimo i driver dell'hard disk in una cartella

2 salvo windws xp con nlite in un'altra cartella

3 carico il file .inf

4 creo il file immagine

5 masterizzo

Poi avvio con il cd dentro e mi dice che ce un'errore con il file .sys

AIUTO!!!!!!!!!!

Pippox
05-10-2007, 13:08
SPAM
edita che scatta il ban.. è vietato.. postalo nella sezione mercatino;)

ChristinaAemiliana
05-10-2007, 15:21
edita che scatta il ban.. è vietato.. postalo nella sezione mercatino;)

Già! :D

Siccome è nuovo chiudiamo un occhio...:D

Aggiungo solo a questo ottimo consiglio che la sezione Mercatino ha un regolamento che va letto! ;)

n70fanatic
06-10-2007, 15:03
questa guida è valida anche se devo installare windows xp home edition o solo per il pro?

n70fanatic
06-10-2007, 16:56
io ho fatto tutto..il problema è k non riesco a masterizzarlo..se seleziono il file che mi fate scaricare x il boot masterizzo solo quello e non riesco a selezionare le opzioni che sono descritte dopo

mambro
07-10-2007, 09:56
No, ma è scandaloso.. io uso linux da una vita, ho installato praticamente tutte le maggiori distribuzioni, ora uso quella che dicono sia la più ostica per quanto riguarda l'installazione (Gentoo) e non riesco a installare Windows!

Cioè potrei anche riuscirci ma è una procedura assurda, non ha senso.
Io ho un cd originale di windows che mi ha dato l'università gratis per via di una convenzione con microsoft. è aggiornato con sp2 quindi dovrebbe essere l'ultimo cd "ufficiale microsoft". E non va col mio nuovo pc! (ho una gigabyte p35-ds3 e hd su controller sata intel). Lo schermo resta nero dopo la scritta "sto controllando il tuo hardware".

Non è normale che sia così.. l'utente windows se ne frega perchè tanto windows ce l'ha praticamente sempre preinstallato e ci pensano i distributori OEM a fare il lavoro sporco che dovrebbe fare microsoft stessa. Il cd di installazione di un SO deve riconoscere almeno il minimo indispensabile per potersi installare!
E poi sento dire che linux è difficile da installare..
Prendete un campione qualsiasi di persone, dategli un pc vuoto e 2 cd: uno di windows xp e uno di ubuntu e vediamo quale riesce ad installare.
Ubuntu rilascia un livecd nuovo ogni 6 mesi in modo anche da poter aggiornare il riconoscimento hardware in "fase d'installazione". Perchè microsoft non lo fa? perchè devo modificare una iso per installare un sistema operativo che dovrebbe avere come unico pregio l'essere facile da usare?

mambro
07-10-2007, 11:09
Confermo, non riesco a installarlo.. ho seguito la documentazione dei drivers della scheda madre (gigabyte p35-ds3) per modificare l'iso di xp ma continua a darmi schermo nero.. Ho anche provato da bios a disattivare ahci e ad andare in ide mode..

dolbyx
07-10-2007, 12:01
Ciao a tutti sono nuovo del forum
aiutaaaaaaaaaatemi vi prego.
ho un pc nuovo 2core
una volta c'era installato vista fino a che per installare xp usai un prg chiamato easybcd
adesso non ho vista e non riesco ad avviare xp e devo usare un 'altro pc (questo)
Problema:come faccio ad installare xp con il pc senza alcun S.O. avviabile?
ciao e grazie

Romagnolo1973
07-10-2007, 21:50
Ciao a tutti sono nuovo del forum
aiutaaaaaaaaaatemi vi prego.
ho un pc nuovo 2core
una volta c'era installato vista fino a che per installare xp usai un prg chiamato easybcd
adesso non ho vista e non riesco ad avviare xp e devo usare un 'altro pc (questo)
Problema:come faccio ad installare xp con il pc senza alcun S.O. avviabile?
ciao e grazie
hai un portatile senza Floppy oppure è un fisso? la tua fonte di XP è un Cd di Microsoft oppure un disco di ripristino? Se hai il Floppy sulla macchina, prima cosa vai nel bios e imposta il Cd come prima fonte in cui andare a cercare il boot, poi se hai un Cd di XP dovrebbe partire l'installazione. Se hai un Cd immagine cioè il classico Recovery sempre in questa sezione Portatili è spiegato come fare un cd di XP partendo da quello Recovery. vedi un po'
Se hai un disco Sata il cd di Ofice non li ha al suo interno ma sempre un questo forum sui portatili alla pagina 1 delle discussioni generali è spiegato tramite nlite come inserirli in un cd assieme al bootable disc di Windows

Giuseppe214
08-10-2007, 14:21
Salve!!Quando mando il file RUN.ME esce questa schermata

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i237626_boh.JPG


cosa significa??devo andare avanti o c'è qlc problema?

dathack
09-10-2007, 21:11
ciao a tutti !

Approfitto per presentarmi... Sono Daniele! :)
mi sono registrato perchè ritengo utili e competenti le persone in questa community.. ora:

io ho un vaio FZ-F11Z... ho già installato XP (quindi ok per il SATA), ma non riesco a scaricare il pacchetto FZ19 per risolvere il problema driver per xp. Ho scaricato le istruzioni cortesemente date in pdf da plikojim (mi sembra...se sbaglio chiedo scusa) e non riesco a visualizzare il link...
Premetto che non me ne intendo di rete, e forse il problema è l'ftp...
quindi vi chiedo di essere pazienti anche se la discussione va ormai avanti da tempo..ma io ho bisogno di lavorare col mio notebook e devo assolutamente istallare i driver..:help:

vi ringrazio anticipatamente per la pazienza e la comprensione..

riddickducati
09-10-2007, 21:36
salveio ho seguito la guida solo che ho 2 domande...
1: nel punto 7 devo copiare solo cartella creata e basta giusto?
2: devo poi scompatarla dentro il cd di xp giusto?
3: mentre faccio tutti i passaggi mi dice file nn trovato e lo scorre per un pò è normale???
grazie per la info

dario amd
09-10-2007, 21:57
come si implementano i driver nel cd di windows xp?

plikojim
10-10-2007, 12:31
ciao a tutti !

Approfitto per presentarmi... Sono Daniele! :)
mi sono registrato perchè ritengo utili e competenti le persone in questa community.. ora:

io ho un vaio FZ-F11Z... ho già installato XP (quindi ok per il SATA), ma non riesco a scaricare il pacchetto FZ19 per risolvere il problema driver per xp. Ho scaricato le istruzioni cortesemente date in pdf da plikojim (mi sembra...se sbaglio chiedo scusa) e non riesco a visualizzare il link...
Premetto che non me ne intendo di rete, e forse il problema è l'ftp...
quindi vi chiedo di essere pazienti anche se la discussione va ormai avanti da tempo..ma io ho bisogno di lavorare col mio notebook e devo assolutamente istallare i driver..:help:

vi ringrazio anticipatamente per la pazienza e la comprensione..

il link funziona (appena provato)

ftp://ftp.vaio-link.com/pub/OS/XPDOWNGRADE/FZ19

scrivilo nel tuo browser (Firefox che IE 7 vanno bene)

Ciao

plikojim
10-10-2007, 12:34
Confermo, non riesco a installarlo.. ho seguito la documentazione dei drivers della scheda madre (gigabyte p35-ds3) per modificare l'iso di xp ma continua a darmi schermo nero.. Ho anche provato da bios a disattivare ahci e ad andare in ide mode..

la scheda in questione è per un pc fisso, i driver li trovi nel cd della scheda madre (dove trovi le istruzioni per creare un floppy o estrarli in una cartella)

ti assicuro che non ci sono tutti questi problemi, uso varie distro di linux e si trovano anche lì vari problemi, l'importante è capirli e superarli con il sorriso.

Ciao

plikojim
10-10-2007, 12:35
come si implementano i driver nel cd di windows xp?

in 1° pagina trovi quello che cerchi
:)

plikojim
10-10-2007, 12:39
salveio ho seguito la guida solo che ho 2 domande...
1: nel punto 7 devo copiare solo cartella creata e basta giusto?
2: devo poi scompatarla dentro il cd di xp giusto?
3: mentre faccio tutti i passaggi mi dice file nn trovato e lo scorre per un pò è normale???
grazie per la info

parli dell'integrazione nlite ?

se sì, la cartella deve essere copiata con i driver contenuti all'interno poi usi il bottone aggiungi per inserire i driver voluti...
questo è quello che faccio io:

CREARE CARTELLA IN C NOME NLITE
ALL'INTERNO UN'ALTRA CARTELLA NOME - XP
ALL'INTERNO UN'ALTRA CARTELLA NOME - DRIVER
(COPIARE ALL'INTERNO I FILE SATA)

INSERIRE IL CD XP NEL LETTORE
AVVIARE NLITE
AVANTI
SFOGLIA E SELEZIONARE LA FONTE CD (DOVE AVETE INSERITO IL CD DI XP)
OK
SFOGLIA E SELEZIONARE LA CARTELLA DI DESTINAZIONE (C:\NLITE\XP)
ATTENDERE...
AVANTI
AVANTI
SELEZIONARE LE VOCI - DRIVER E ISO AVVIABILE
AVANTI
BOTTONE IN BASSO INSERISCI
CARTELLA DRIVER MULTIPLI
SELEZIONARE LA CARTELLA C:\NLITE\DRIVER
RI-SELEZIONARE LA VOCE IN ALTO CHE COMPARE NELLA FINESTRELLA
E POI OK
LASCIATE LA VOCE <DRIVER TEXTMODE) E TENENDO PREMUTO IL TASTO CTRL
SULLA TASTIERA SELEZIONATE TUTTI I DRIVER CON ALL'INTERNO LA VOCE <MOBILE)
QUINDI OK POI AVANTI
AVVIARE IL PROCESSO? RISPONDERE SI
ATTENDERE
AVANTI
SELEZIONALE IL BOTTONE CREA ISO
SCEGLIETE UN PERCORSO DESIDERATO E POI SALVA
ATTENDERE
TERMINA

MASTERIZZATE L'IMMAGINE (Alcohol 120% O ALTRO)

plikojim
10-10-2007, 12:39
questa guida è valida anche se devo installare windows xp home edition o solo per il pro?

anche per la versione home

plikojim
10-10-2007, 12:41
Salve!!Quando mando il file RUN.ME esce questa schermata

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i237626_boh.JPG


cosa significa??devo andare avanti o c'è qlc problema?

puoi scriver i passaggi che esegui ?

dario amd
10-10-2007, 12:46
parli dell'integrazione nlite ?

se sì, la cartella deve essere copiata con i driver contenuti all'interno poi usi il bottone aggiungi per inserire i driver voluti...
questo è quello che faccio io:

CREARE CARTELLA IN C NOME NLITE
ALL'INTERNO UN'ALTRA CARTELLA NOME - XP
ALL'INTERNO UN'ALTRA CARTELLA NOME - DRIVER
(COPIARE ALL'INTERNO I FILE SATA)

INSERIRE IL CD XP NEL LETTORE
AVVIARE NLITE
AVANTI
SFOGLIA E SELEZIONARE LA FONTE CD (DOVE AVETE INSERITO IL CD DI XP)
OK
SFOGLIA E SELEZIONARE LA CARTELLA DI DESTINAZIONE (C:\NLITE\XP)
ATTENDERE...
AVANTI
AVANTI
SELEZIONARE LE VOCI - DRIVER E ISO AVVIABILE
AVANTI
BOTTONE IN BASSO INSERISCI
CARTELLA DRIVER MULTIPLI
SELEZIONARE LA CARTELLA C:\NLITE\DRIVER
RI-SELEZIONARE LA VOCE IN ALTO CHE COMPARE NELLA FINESTRELLA
E POI OK
LASCIATE LA VOCE <DRIVER TEXTMODE) E TENENDO PREMUTO IL TASTO CTRL
SULLA TASTIERA SELEZIONATE TUTTI I DRIVER CON ALL'INTERNO LA VOCE <MOBILE)
QUINDI OK POI AVANTI
AVVIARE IL PROCESSO? RISPONDERE SI
ATTENDERE
AVANTI
SELEZIONALE IL BOTTONE CREA ISO
SCEGLIETE UN PERCORSO DESIDERATO E POI SALVA
ATTENDERE
TERMINA

MASTERIZZATE L'IMMAGINE (Alcohol 120% O ALTRO)

questo volevo sapere come integrare con nlite i driver per il portatile

riddickducati
10-10-2007, 12:55
parli dell'integrazione nlite ?

se sì, la cartella deve essere copiata con i driver contenuti all'interno poi usi il bottone aggiungi per inserire i driver voluti...
questo è quello che faccio io:

CREARE CARTELLA IN C NOME NLITE
ALL'INTERNO UN'ALTRA CARTELLA NOME - XP
ALL'INTERNO UN'ALTRA CARTELLA NOME - DRIVER
(COPIARE ALL'INTERNO I FILE SATA)ma già avendo fatto tutta la procedura di scoppattazione e con tutte le cartelle o solo quella creata con la prima scompattazione?

INSERIRE IL CD XP NEL LETTORE
AVVIARE NLITE
AVANTI
SFOGLIA E SELEZIONARE LA FONTE CD (DOVE AVETE INSERITO IL CD DI XP)
OK
SFOGLIA E SELEZIONARE LA CARTELLA DI DESTINAZIONE (C:\NLITE\XP)
ATTENDERE...
AVANTI
AVANTI
SELEZIONARE LE VOCI - DRIVER E ISO AVVIABILE
AVANTI
BOTTONE IN BASSO INSERISCI
CARTELLA DRIVER MULTIPLI
SELEZIONARE LA CARTELLA C:\NLITE\DRIVER a me dice di stare attenti però nn mi mette nulla.... ma nella pag 1 la guoda è anche per home? i driver vanno bene uguali???
RI-SELEZIONARE LA VOCE IN ALTO CHE COMPARE NELLA FINESTRELLA
E POI OK
LASCIATE LA VOCE <DRIVER TEXTMODE) E TENENDO PREMUTO IL TASTO CTRL
SULLA TASTIERA SELEZIONATE TUTTI I DRIVER CON ALL'INTERNO LA VOCE <MOBILE)
QUINDI OK POI AVANTI
AVVIARE IL PROCESSO? RISPONDERE SI
ATTENDERE
AVANTI
SELEZIONALE IL BOTTONE CREA ISO
SCEGLIETE UN PERCORSO DESIDERATO E POI SALVA
ATTENDERE
TERMINA

MASTERIZZATE L'IMMAGINE (Alcohol 120% O ALTRO)

grazie 1000 sei stato molto chiaro appena mi risp alla domanda sopra provo nuovamente!

riddickducati
10-10-2007, 12:56
Salve!!Quando mando il file RUN.ME esce questa schermata

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i237626_boh.JPG


cosa significa??devo andare avanti o c'è qlc problema?

anche a mè lo fà... appena riapro con il run

dario amd
10-10-2007, 12:59
i driver vanno tutti estratti giusto?
sono tutti in formato rar

dario amd
10-10-2007, 13:10
i driver iata76_cd.exe me li integra solo se metto hotfix,addon e update dal pannello dove si sceglie cosa integrare

dario amd
10-10-2007, 13:40
Salve a tutti!
Come avrete notato è un lavoraccio installare Windows XP professional su un portatile dotato di disco fisso Serial-ATA. Questa guida serve appunto per mostrarvi passo per passo come fare... :D


Scaricare nLite: per lavorare con il cd di Windows XP vi servirà necessariamente il programmino gratuito nLite, scaricabile qui (http://nlite.wiretapped.us/nlite1.0rc1i.exe).
Installare nLite: eseguite il file prelevato precedentemente, andando fino in fondo con l'installazione. Aprite successivamente nLite.
Estrarre il cd di Windows XP: nLite vi chiederà il percorso del disco originale di Windows XP e la cartella del vostro disco fisso su cui estrarre i file. Assicuratevi di avere abbastanza spazio. Finita l'estrazione chiudete pure nLite, navigando fino alla cartella in cui avevate scelto di posizionare Xp.
Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui (http://www.webalice.it/aleripe/Drivers SataRaid.zip).
Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione.
Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP.
Continuare il processo: tra i file copiati prima, eseguite RUN_ME.cmd. Scorreranno una serie di finestre che eseguiranno automaticamente il processo. Non preoccupatevi se a volte sembrerà tutto fermo, perché il tutto richiede un pò di tempo. Alla richiesta GuiRunOnce rispondente digitando in successione G e N, e aspettate fino alla fine del processo.
Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui (http://www.wintricks.it/windxp/dload/XPBOOT.IMG) e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop.
Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.
Installare XP: finalmente potete inserire il cd nel lettore, e avviate il pc. Partirà il processo d'installazione e sarà possibile caricare Windows anche sul vostro fiammante disco Serial-ATA.


Spero di esservi stato utile, in questo caso potete mettere questa guida dove volete! :)

non mi è chiaro questo punto

Giuseppe214
10-10-2007, 16:46
puoi scriver i passaggi che esegui ?

Allora eseguo i primi 6 passaggi poi copio i file della cartella UWXPCD_ROOT e li incollo nella cartella XP.Eseguo Run_Me e appare qll schermata!!

plikojim
10-10-2007, 20:25
Allora eseguo i primi 6 passaggi poi copio i file della cartella UWXPCD_ROOT e li incollo nella cartella XP.Eseguo Run_Me e appare qll schermata!!

scusa ancora, ma i primi 6 passaggi di cosa ?

se si eseguono i passaggi nel modo corretto per la procedura che ho postato io la creazione del cd xp "moddato" è impossibile che non si riesca... davvero.

plikojim
10-10-2007, 20:29
grazie 1000 sei stato molto chiaro appena mi risp alla domanda sopra provo nuovamente!

1° SONY VAYO VGN FZ11Z

SCARICARE IL PACCHETTO ZIP FZ19_XP_DRIVERS.ZIP
LINK - ftp://ftp.vaio-link.com/pub/OS/XPDOWNGRADE/FZ19
SCOMPATTARLO IN UNA CARTELLA (SONO VARIE CARTELLE)

i driver da utilizzare sono nella cartella SATA Driver

ho rifatto la procedura che ho postato e seguendo i passi il cd xp viene creato correttamente.

Fammi sapere. Ciao

ps. i driver per il riconoscimento Hd sono ininfluenti al sistema operativo xp utilizzato

riddickducati
10-10-2007, 21:21
1° SONY VAYO VGN FZ11Z

SCARICARE IL PACCHETTO ZIP FZ19_XP_DRIVERS.ZIP
LINK - ftp://ftp.vaio-link.com/pub/OS/XPDOWNGRADE/FZ19
SCOMPATTARLO IN UNA CARTELLA (SONO VARIE CARTELLE)

i driver da utilizzare sono nella cartella SATA Driver

ho rifatto la procedura che ho postato e seguendo i passi il cd xp viene creato correttamente.

Fammi sapere. Ciao

ps. i driver per il riconoscimento Hd sono ininfluenti al sistema operativo xp utilizzato


io lo farei per un hpdv6560el
e metterei xp home sp1...
funziona cmq?

plikojim
10-10-2007, 22:24
io lo farei per un hpdv6560el
e metterei xp home sp1...
funziona cmq?

con i driver sata del portatile direi proprio di sì.

stj
11-10-2007, 00:40
Ciao a tutti volevo ringraziarvi per l'aiuto che mi avete dato!!!!!!!
Volevo dirvi anche una cosa, ho notato che i driver per gli hard disk del mio portatile non fanno il disco di ripristino sul floppy se avviato con windows vista ma se scarico i driver su un pc con xp riesco a farmi il floppy per far partire l'installazione sui dischi sata!!!!!! E' possibile che una cosa del genere sia fatta apposta????? Perche io non riesco proprio a capirlo!!!! Originariamente il mio portatile aveva Vista quindi si suppone che i driver erano giusti quindi perche non potevo farmi il floppy per poter formattare?! E credetemi ci ho messo veramente tanto prima di provare a farli su un'altro pc!!!!!!!!!
Ciao ciao e grazie ancora!!!

plikojim
11-10-2007, 08:12
Ciao a tutti volevo ringraziarvi per l'aiuto che mi avete dato!!!!!!!
Volevo dirvi anche una cosa, ho notato che i driver per gli hard disk del mio portatile non fanno il disco di ripristino sul floppy se avviato con windows vista ma se scarico i driver su un pc con xp riesco a farmi il floppy per far partire l'installazione sui dischi sata!!!!!! E' possibile che una cosa del genere sia fatta apposta????? Perche io non riesco proprio a capirlo!!!! Originariamente il mio portatile aveva Vista quindi si suppone che i driver erano giusti quindi perche non potevo farmi il floppy per poter formattare?! E credetemi ci ho messo veramente tanto prima di provare a farli su un'altro pc!!!!!!!!!
Ciao ciao e grazie ancora!!!

purtroppo "l'andazzo" del "fatti da solo i cd vari per formattare la tua macchina" è sempre più frequente.
Quando poi si è a cavallo tra 2 SO che si danno il cambio si raggiungono livelli assurdi di "rimpallo" tra chi produce il software e chi l'hardware
Chi ne paga "le colpe" lo sappiamo tutti...

dathack
11-10-2007, 17:33
Ciao A tutti!

Grazie Plikojim per la tua attenzione... ma forse resto comunque incasinato...
ti spiego: l'indirizzo ftp per scaricare il pacchetto FZ19 come tu dici è probabilmente giusto, ma il mio problema è che forse sono connesso ad una rete (sono all'università ed è l'unico modo che ho di usare internet), e quando clicco o copio il collegamento mi da:

"impossibile accedere alla cartella, ecc... la connessione al server è stata reimpostata."

mi chiede di controllare se il nome è giusto (e lo è) o se sono in possesso delle autorizzazioni necessarie...:(

l'unica cosa che posso dirti in più è che anche se accedo come administrator non cambia niente, e che la versione di explorer qui è la 6.0.2900....può dipendere da questo?
ps:ho pravato anche con un mac (senza restrizioni) ma nisba...

grazie ancora per la pazienza e la comprensione!

ciao, Daniele.

plikojim
11-10-2007, 22:40
Ciao A tutti!

Grazie Plikojim per la tua attenzione... ma forse resto comunque incasinato...
ti spiego: l'indirizzo ftp per scaricare il pacchetto FZ19 come tu dici è probabilmente giusto, ma il mio problema è che forse sono connesso ad una rete (sono all'università ed è l'unico modo che ho di usare internet), e quando clicco o copio il collegamento mi da:

"impossibile accedere alla cartella, ecc... la connessione al server è stata reimpostata."

mi chiede di controllare se il nome è giusto (e lo è) o se sono in possesso delle autorizzazioni necessarie...:(

l'unica cosa che posso dirti in più è che anche se accedo come administrator non cambia niente, e che la versione di explorer qui è la 6.0.2900....può dipendere da questo?
ps:ho pravato anche con un mac (senza restrizioni) ma nisba...

grazie ancora per la pazienza e la comprensione!

ciao, Daniele.

credo sia un problema di accesso lì in università, non viene "accettato" dal server che instrada verso internet...

l'unica soluzione è quella di chiedere ad un amico (internet) e scaricarli dal suo pc...

Boss_86
12-10-2007, 10:52
in linea di massima tutti i produttori di pc portatili sono dei gran... <non mi fate dir nulla che mi bannano...>

perché dovrebbero esserci dei portatili senza OS in vendita (vedi tutta la questione rimborso Windows)

il bello è che manco il cd di Vista ti danno, devi farti tu i dischi di ripristino...

poi qui ti rendono la vita complicata per forzarti a usare Vista... ma io Vista non ce lo voglio, mi fa cagare, saranno anche cavoli miei... Alla MS però devono dire che hanno venduto x^n unità di Vista, quindi forzano gli utenti a passare al nuovo sistema in questo modo

se vai sull'assistenza HP al loro sito non c'è un driver per XP, se cerchi info si limitano a dirti "Non installare XP. Punto". Bella roba eh?



presumo di sì, mi par di capire che montano stesso chipset

Scusate ma è lo stesso controller sata che monta anche il mio hp 6299ea?

dathack
12-10-2007, 18:28
Grazie ancora Plikojim!

in realtà il problema era proprio dell'ftp dell'università...:rolleyes: oggi sono riuscito a scaricare il pacchetto fz19 e stasera tento l'istallazione completa dei drivers... sperando di non aver ulteriori problemi!

...eventualmente ti ridisturberò ;) per adesso grazie infinite!!

ps: ho scritto comunque a sony per questa cavolata... mi sembra si perdano clienti in modo del tutto inutile...

ciao a tutti e a presto!

BarboneNet
12-10-2007, 19:44
ciao, dopo aver scrito 3cd, ho provato a fare a modo mio con un acer 5210:

scaricato i driver dal sito Acer per XP (una volta visto che il controller era Intel, ho scaricato i driver dal sito intel);

installato nlite e ho personalizzato la mia copia di XP con l'aggiunta dei driver in questione!

Installazione riuscita al primo colpo;)

ciao

slayergarry
12-10-2007, 23:01
Ripe....ipercomplimentoni davvero!!!
Una guida che soddisfa le credo mille richieste di aiuto su quest'argomento che tanto dà pena ai nuovi notebook!!
Volevo chiedere se quell'errore dopo l'avvio del run mf.cmd è normale perchè credo basti andare avanti.....
e poi volevo chiedere anche cosa sono quei driver RAID....cioè....sono una raccolta dei maggiori driver in giro??
Io ho avuto sottomano un compaq c500ea e non andavano e sinceramente non sò nemmeno dove trovarli per questo modello...ce ne sono altri percaso??e nel caso trovassi i miei, potrei integrarli con l'utility di nlite??
scusate l'ignoranza in questo campo.....
potete aiutarmi??
grazie mille raga

Teop3
15-10-2007, 21:00
Ciao Ripe... hai fatto una guida fantastica! Purtroppo però non riesco ancora a far rilevare l'harddisk dal mio cavolo di Acer 5720....ho seguito più volte la procedura e sempre in modo corretto! Forse l'unico difetto è il fatto che non ho la cartella cmponents nel disco da fare per XP o forse perchè il mio XP originale è premium e non professional... può essere?

dathack
16-10-2007, 17:21
riciao a tutti!

Plikojim...Come era ovvio data la mia proverbiale sfortuna...ho problemi con alcuni drivers..
Volevo chiederti se la causa può essere per il fatto che ho installato xp inserendo i drivers sata con un floppy esterno (presi dalle cartelle drivers di vista prima della formattazione) e premendo preventivamente F6. Fatto quello, arrivato alla prima schermata di windows xp ho istallato i driver del chipset direttamente dalla cartella con tutti i drivers che avevo salvato da vista, e mi si sono installati bene... il resto l'ho fatto col pacchetto fz19 che ho scaricato dal link che hai postato. Però, all'istallazione del driver audio e del modem mi appare che non esiste il dispositivo selezionato ... (??) ... ed in effetti la lista di gestione periferiche non nomina nessun modem o scheda audio da aggiornare.. in più (e qui c'è il mio forte dubbio che ho fatto male qualcosa nell'istallazione dei driver) sulla scheda generale del pc mi dice che è:

Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7300 @ 2.00GHz 777 MHz, 2.00 GB di RAM

(non sono un genio, ma quel valore che t'ho scritto in rosso non mi convince per niente!!!)

è possibile che abbia toppato l'istallazione del chipset o di altre cose importanti a monte e non mi riconosca determinate periferiche adesso? e semmai potrei riparare senza reistallare da capo xp? (ma sarebbe il minimo, l'importante è risolvere!)

scusa se ti assillo ancora col mio problema...confido comunque nella tua disponibilità.. e ti ringrazio infinitamente già da adesso !!

d3ll4
17-10-2007, 09:43
ciao
ho provato a installare win xp sul suddetto portatile usando i driver del sito acer ma senza successo, ovvero , non mi vede l'hard disk.
sapete consigliarmi qualche cosa oppure dirmi un driver funzionante?
grazie in anticipo

d3ll4
17-10-2007, 10:26
come non detto ho risolto il problema usando un driver dell'hp.... bah.. magia magia...

plikojim
17-10-2007, 13:13
riciao a tutti!

Plikojim...Come era ovvio data la mia proverbiale sfortuna...ho problemi con alcuni drivers..
Volevo chiederti se la causa può essere per il fatto che ho installato xp inserendo i drivers sata con un floppy esterno (presi dalle cartelle drivers di vista prima della formattazione) e premendo preventivamente F6. Fatto quello, arrivato alla prima schermata di windows xp ho istallato i driver del chipset direttamente dalla cartella con tutti i drivers che avevo salvato da vista, e mi si sono installati bene... il resto l'ho fatto col pacchetto fz19 che ho scaricato dal link che hai postato. Però, all'istallazione del driver audio e del modem mi appare che non esiste il dispositivo selezionato ... (??) ... ed in effetti la lista di gestione periferiche non nomina nessun modem o scheda audio da aggiornare.. in più (e qui c'è il mio forte dubbio che ho fatto male qualcosa nell'istallazione dei driver) sulla scheda generale del pc mi dice che è:

Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7300 @ 2.00GHz 777 MHz, 2.00 GB di RAM

(non sono un genio, ma quel valore che t'ho scritto in rosso non mi convince per niente!!!)

è possibile che abbia toppato l'istallazione del chipset o di altre cose importanti a monte e non mi riconosca determinate periferiche adesso? e semmai potrei riparare senza reistallare da capo xp? (ma sarebbe il minimo, l'importante è risolvere!)

scusa se ti assillo ancora col mio problema...confido comunque nella tua disponibilità.. e ti ringrazio infinitamente già da adesso !!

se non fosse tardi...

io ripeterei l'installazione di Xp (format compreso)
per i driver Sata prendi quelli contenuti nel pacchetto Z19 (Sata driver)

e prosegui come da pdf del mio post e vedrai che tutto verrà configurato correttamente

(ne ho fatti altri 2 Sony riusciti perfettamente)

ciao

plikojim
17-10-2007, 13:13
come non detto ho risolto il problema usando un driver dell'hp.... bah.. magia magia...

nessuna magia :)

è lo stesso controller

hot rod
17-10-2007, 15:51
Salve a tutti,sono nuovo di qua,ho appena acquistato un ACER5920G (dovrebbe arrivare a giorni) e sarei intenzionato come prima cosa a passare ad XP..domanda (forse già fatta,scusatemi)..ma microsoft nn ha rilasciato una versione di XP aggiornata per i dischi SATA???
Lo chiedo per scrupolo,perchè sarei intenzionato a comprare un'altra copia di XP...

plikojim
17-10-2007, 19:35
Salve a tutti,sono nuovo di qua,ho appena acquistato un ACER5920G (dovrebbe arrivare a giorni) e sarei intenzionato come prima cosa a passare ad XP..domanda (forse già fatta,scusatemi)..ma microsoft nn ha rilasciato una versione di XP aggiornata per i dischi SATA???
Lo chiedo per scrupolo,perchè sarei intenzionato a comprare un'altra copia di XP...

no, devi procurarti i driver sata appositi (vedi sito Acer) e crearti un floppy (se puoi utilizzarlo...) oppure in alternativa crearti un cd "nlite" di Xp

Djmitri
18-10-2007, 11:22
Ciao a tutti ragazzi, ho un portatile Compaq Presario C500 con vista, volevo installarci Win XP Professional perchè non riesco a lavorarci (dannato vista :mad: )
Ho provato a fare il cd di xp, come descritto nel post uno, ma mi dice lo stesso che non trova l'HD su cui installare il Sistema Operativo?

Come posso fare?
Sono disperato...:cry: :cry: :cry:

E' da quasi un anno che ho questo Notebook, ma non sono ancora riuscito ad usarlo per bene... :muro:

Grazie :help:

arawol
18-10-2007, 17:56
Raga io ho un Hp Pavilion dv9570el....aiutatemi!!!!!...nn riesco a istallare XP....non trovo i DRIVER SATA per il mio Notebook....vi prego mi lasciate il link qui....quelli che ho trovato io si istallano direttamente e non creano il floppy !!...mi servono quelli che creano il floppy! Grazie mille!!!!! :muro: :muro: :help: :help:

plikojim
18-10-2007, 21:05
in tutte e 2 i casi dovete risalire al controller del portatile

usate questo programma http://www.majorgeeks.com/EVEREST_Ultimate_Edition_d4876.html

e sotto la voce Scheda Madre > Chipset

recuperate il controller e i driver che dovete cercare

(se avete intoppi postate quello che trovate e vi aiuto... se posso)

ciao

Djmitri
19-10-2007, 11:27
Grassie, appena ho un po di tempo provo...e vediamo un po:D

Grazie ancora :cool:

groot
24-10-2007, 13:51
qualcuno sa se nei nuovi asus nel bios è possibile abilitare un menu "nascosto"? Vorrei evitare di fare il cd per installare xp abilitando il sata enhanced.

dott_slump
26-10-2007, 11:24
scusate ma il file DriversSataRaid.zip contiene driver universali !?!?

io ho una sk madre Asus P5K-E WIFI con controller JMicron JB363 (se non ricordo male) ... devo andare a scaricare i driver dal sito dell'Asus oppure scarico se ancora funziona il link quelli indicati nella guida !?!?

grazie

ertortuga
26-10-2007, 11:30
scusate ma il file DriversSataRaid.zip contiene driver universali !?!?

io ho una sk madre Asus P5K-E WIFI con controller JMicron JB363 (se non ricordo male) ... devo andare a scaricare i driver dal sito dell'Asus oppure scarico se ancora funziona il link quelli indicati nella guida !?!?

grazie

scaricali da Asus...

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K-E/WIFI-AP

dathack
26-10-2007, 14:37
grazie Plikojim! scusa il ritardo, ma per impegni di studio non capito spesso...

comunque, ho ritentato da capo con la procedura del pdf che hai postato... ora il problema dei processori s'è sistemato (mi da 1,99 ghz e 2.00 ghz), però ho lo stesso identico problema delle periferiche che t'ho spiegato nell'altro messaggio...per il modem e la scheda audio non c'è niente da fare... :( mi dice "oggetto del dispositivo non trovato" grrrrrr !!!! ) ci deve essere qualcosa all'inizio che non permette di fargli riconoscere le periferiche.... a questo punto non so proprio che fare...è già la 7° volta che riformatto ... ormai ci sono abituato, lo rifarei se riuscissi a risolvere... se puoi aiutarmi ti faccio Santo!!! e se comunque posso darti altre informazioni che t'aiutino a capire cos c'è che non va nel mio caso, farò l'impossibile!!!

grazie ancora infinitamente...

Dan

zeromega
28-10-2007, 19:52
Salve a tutti. Dovrei installare Windows XP su un notebook hp Compaq Presario F560EL; ho scoperto che ha un chipset Nvidia C51MV e una scheda video GeForce Go 6100.
Sapete indicarmi qual è la procedura da seguire per l'installazione? E successivamente, devo scaricare i drivers per nForce serie 5 e Geforce serie 6?
Grazie.

volver85
30-10-2007, 17:21
Salve a tutti!!!:)

Ho bisogno di un grande aiuto, mi servirebbero i driver sata dell' hp 530
poikè quelli scaricati dalla guida iniziale nn funzionano.

E se potete anke una procedura per integrarli cn n-lite.

Grazie mille, vi prego aiutatemi!!!

Roller
30-10-2007, 18:09
.. so che è lungo... ma trovereste prima la soluzione e senza aspettare!! ;)

Come ho scritto è possibile fare un esatta copia di xp con i driver SATA... basta guardare il mio post qualche pagina indietro.. le istruzioni sono nel mio post del 09-02-2007 17:11 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=12) :read:

PER I PIGRI ED I PIGRISSIMI POSTO NUOVAMENTE TUTTO:

ESISTE UNA SOLUZIONE MOLTO PIU' SEMPLICE DI QUELLO PUBBLICATO NELLA PRIMA PAGINA DI QUESTO 3D EVITANDO TUTTO QUEL LABORISO LAVORO!!! E FUNZIONA!!

E' uscita una nuovissima versione di nLite (programma freeware gentilmente indicato da Ripe) che permette di modificare il cd originale di windows e personalizzarsi l'installazione.
Io l'ho utilizzato solo per aggiungere i driver del controller SATA (spuntando aggiungi driver).. mi raccomando aggiungeteli in formato .txt e non PNP (quando vi verrà chiesto).

1) Come prima cosa andate sul sito autore del programma e scaricatevi l'ultima versione di nLite: www.nliteos.com

2) Installate il programma, inserite il cd di XP e selezionate la cartella di destinazione (che creerete per l'occasione). Io l'ho chiamata XP e messa sul desktop.

3) Andate avanti nella procedura e selezionate "Driver" ed "ISO avviabile"

4) Selezionate il file .inf contenente i driver del SATA (preventivamente estratti dall'eseguibile della Intel, dal floppy creato, o dai driver scaricati) lasciando "Driver textmode" e selezionando tutte le voci ed avviate il processo.

5) A questo punto selezionate "Masterizza al volo" e vi verrà creata un esatta copia del vostro cd di XP con in più i driver SATA.

6) Installate XP (senza bisogno di passare da F6

Se dovesse esserci un errore durante il caricamento dell'installazione riprovate dall'inizio oppure rifate la procedura di nLite rimasterizzando il CD!!

PS: dove si trovano i driver del controller corretti?? Sul sito della casa madre costruttrice del vostro notebook!! Cercateli bene perchè dovrebbero esserci... se non li trovate prendete quelli per il portatile HP DV2055EA (sul sito HP ovviamente) che sono sotto la voce: "Operating System - Enhancements and QFEs" ed all'interno di questa voce: "Intel SATA AHCI Controller".
Questi che vanno bene per il 99% dei controller

Se non trovate i drivers del controller già scompattati (quindi 1 file solo .exe) procuratevi un PC fisso (o un portatile con disco floppy esterno).. inserite un floppy vergine formattato, lanciate l'eseguibile, verrà creato il dischetto con i drivers. Un volta fatto questo non dovete far altro che copiarli, ad esempio in una chiavetta usb, ed inserirli in nLite quando vi verranno chiesti.

Spero di esser stato utile... ancora!

Ciao ;)

giubenez
31-10-2007, 06:13
Io seguo tutta la procedura ma quando il cd parte e inizia a caricare i driver (dopo la richiesta di premere f6 o f2) mi dice di inserire il cd d windows xp sp 2.

cosa posso aver sbagliato? magari è perchè ho scritto male le etticchette o quelle sono indifferenti?

Roller
31-10-2007, 08:46
Una volta creato il CD di XP (che deve essere una versione sp2) con i driver del controller SATA.. non bisogna far altro che installare il SO normalmente... quindi NON biosogna premere il tasto F6 mentre carica i driver del periferiche.

Per giubenez... ripeti tutta la procedura... ma con nlite utilizza una versione di xp sp2

francolag60
31-10-2007, 12:10
grazie Plikojim! scusa il ritardo, ma per impegni di studio non capito spesso...

comunque, ho ritentato da capo con la procedura del pdf che hai postato... ora il problema dei processori s'è sistemato (mi da 1,99 ghz e 2.00 ghz), però ho lo stesso identico problema delle periferiche che t'ho spiegato nell'altro messaggio...per il modem e la scheda audio non c'è niente da fare... :( mi dice "oggetto del dispositivo non trovato" grrrrrr !!!! ) ci deve essere qualcosa all'inizio che non permette di fargli riconoscere le periferiche.... a questo punto non so proprio che fare...è già la 7° volta che riformatto ... ormai ci sono abituato, lo rifarei se riuscissi a risolvere... se puoi aiutarmi ti faccio Santo!!! e se comunque posso darti altre informazioni che t'aiutino a capire cos c'è che non va nel mio caso, farò l'impossibile!!!

grazie ancora infinitamente...

Dan
Mi inserisco per darti una dritta...spero
E' probabile che tu abbia l'audio HD di realtek.
Devi prima installare i driver UAA che trovi sul sito download di intel, e subito ti riconoscerà la periferica audio ed anche il modem con i bravi punti esclamativi.
Dopo di che puoi reinstallare i driver della scheda audio, vedrai che funziona.
Devi poi anche cercare il modello di modem che hai ed installare i suoi driver.
Il mio è un Foxxconn con driver CXT, ed ho utilizzato il driver MODEM_Foxconn_v7.62.0.0_Vista, che funziona anche su xp.
Io ho un acer 5720 e ho risolto così.
Spero di esserti stato utile.;)

francolag60
31-10-2007, 12:17
Se posso portare il mio contributo, a conferma di quanto scritto da Roller, potete trovare un'ottima video-guida su come fare il cd di XP a questo link (http://notebookitalia.it/forum/view-4814.html)

alessdrastico
31-10-2007, 14:38
Salve , ragazzi, innanzitutto grazie per le dritte se non ci foste voi!!.
Ho un "piccolo" problemino,
Ho un acer 5310 con vista installato e voglio metterci XP,seguo tutta la procedura per creare il cd di installazione XP con i driver che mi riconoscano hd sata, la procedure funziona correttamente, installo il sistema operativo, però al primo avvio di XP mi compare una schermata blue e si riavvia il pc.
Cosa potrebbe essere??
Grazie

dathack
31-10-2007, 21:23
grazie mille amico!

ho letto ora la risposta e mi organizzo per risolvere il problema!
ti farò sapere al più presto!! spero di risolvere!!

grazie infinite!!

Daniele.

ps: io ho un sony vaio vgn - fz11z

francolag60
01-11-2007, 09:56
grazie mille amico!

ho letto ora la risposta e mi organizzo per risolvere il problema!
ti farò sapere al più presto!! spero di risolvere!!

grazie infinite!!

Daniele.

ps: io ho un sony vaio vgn - fz11z

de nada ;)

real_zaion
01-11-2007, 12:18
urca...finalmente dopo un paio di mesi torno a casa e posso andare su internet...devo dire che non è stato semplicissimo riuscire a mettere l'xp sul mio hp pavilion dv9585el però alla fine ci sono riuscito...ho dovuto smanettare un po per riuscire a trovare i driver necessari ma alla fine ho installato quasi tutti i drivers tranne quelli del lettore di impronte digitali che non so come cercare ma che difficilmente cercherò in quanto non è una cosa utilissima!! per il resto... il portatile funziona bene...non posso lamentarmi...se qualcuno dovesse avere domande può anche chiedere tramite pm possibilmente!! ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

stoppalatopa
03-11-2007, 16:07
ciao volevo chiedere come faccio adf inserire i driver nel cd di xp che il mio è originale?

Tartu
03-11-2007, 17:09
con il software nLite (http://ftp.html.it/index.php?softname=nLite-1.3.5.installer.zip&code=1194109365&q=MzIyNnxubGl0ZQ==)
io possiedo una guida, fatta appositamente da me, x come crearsi un XP con i drivers Serial-ATA...:read:
solo ke mi serve un indirizzo mail x mandarla, il file è 440k..:sofico:

ciao ciao Tartu

fakyro1
03-11-2007, 18:11
urca...finalmente dopo un paio di mesi torno a casa e posso andare su internet...devo dire che non è stato semplicissimo riuscire a mettere l'xp sul mio hp pavilion dv9585el però alla fine ci sono riuscito...ho dovuto smanettare un po per riuscire a trovare i driver necessari ma alla fine ho installato quasi tutti i drivers tranne quelli del lettore di impronte digitali che non so come cercare ma che difficilmente cercherò in quanto non è una cosa utilissima!! per il resto... il portatile funziona bene...non posso lamentarmi...se qualcuno dovesse avere domande può anche chiedere tramite pm possibilmente!! ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
ciao sono nuovo del forum senti misapresti dire gentilmente se il tuo controller sata ei il intel 82801hem/hbm e se si dove hai recuperato i driver giusti .io ho un pavillion dv9570el e credo che il controller sia lo stesso.se puoi mi faresti un grande favore grazie

real_zaion
04-11-2007, 00:41
ciao sono nuovo del forum senti misapresti dire gentilmente se il tuo controller sata ei il intel 82801hem/hbm e se si dove hai recuperato i driver giusti .io ho un pavillion dv9570el e credo che il controller sia lo stesso.se puoi mi faresti un grande favore grazie

credo proprio che il controller sata sia lo stesso!
se vuoi dammi la tua email magari per PM e ti invio di driver che ho usato io!

stefo81
07-11-2007, 00:36
come non detto ho risolto il problema usando un driver dell'hp.... bah.. magia magia...



Help. ho lo stesso problema mi dici come hai risolto!?!?

dathack
07-11-2007, 20:35
ciao Francolag60!

ti ringrazio ancora dell'aiuto...volevo però chiederti una cosa.. ho cercato sul sito di intel per questi driver uaa, ma nella ricerca me ne vengono fuori un casino.... non capendoci un cacchio, se mi dici cosa devo fare per capire quello che fa per me, te ne sarei molto grato! ti ricordo, se ti è utile, che ho un sony vaio vgn fz11z... se puoi farmi sapere qualcosa, passo qui quando posso purtroppo.. cmq intanto ne ho scaricato qualcuno e provo a vedere se riesco.. grazie ancora!!!

ciao ciao,

Dan.

dathack
08-11-2007, 19:09
ciao francolag60!

ti ringrazio per la dritta! ha funzionato e sembra essere tutto ok, tranne la web cam, che ancora non mi riconosce... mah...cercherò di sistemarla..prima o poi! comunque non potrei essere più contento, funziona tutto il necessario e posso finalmente lavorare tranquilamente!!!

ti ringrazio ancora tantissimo per l'aiuto!!!

ciao,

Dan

francolag60
09-11-2007, 11:31
ciao francolag60!

ti ringrazio per la dritta! ha funzionato e sembra essere tutto ok, tranne la web cam, che ancora non mi riconosce... mah...cercherò di sistemarla..prima o poi! comunque non potrei essere più contento, funziona tutto il necessario e posso finalmente lavorare tranquilamente!!!

ti ringrazio ancora tantissimo per l'aiuto!!!

ciao,

Dan

Scusa, ma anch'io come te passo solo ogni tanto.
Sono contento che tu abbia risolto con i driver UAA. :)
Per la webcam mi spiace ma avendo un note diverso non ti posso aiutare.
Puoi dirmi di che webcam si tratta?
Bison, sunyin o altro?

actionstream
09-11-2007, 11:42
Ciao a tutti sono nuovo!!!!!!
Io ho un toshiba SATELLITE A200-1jh e vorrei formattarlo ma ho gli hard disk serial ata e non riesco a trovare i driver nel cd....... Sul sito della toshiba esiste un link per i driver ma non so quale devo scaricare!!!!
Vi prego qualcuno sa dove posso trovarli????? :muro:



come hai risolto?

ho acquistato anche io lo stesso tipo di portatile

carlito81
09-11-2007, 12:14
Giusto per essere sicuro che il mio problema è proprio l'hard disk sata.

Io avvio il pc dal cd di windows, mi carica tutti i driver e quado è il momento di scegliere la partizione su cui installare il so mi appare una schermata dove dice che non risultano HD installati e di controllare che siano alimentati correttamente.

Cmq ho provato anche con un cd creato con la guida.

giadac
10-11-2007, 07:55
Ho un notebook Hp Nx6310.Ho cambiato l'hard disk originario Sata da 60Gb con uno Sata da 200Gb.Ho creato il disco di avvio con Nlite e mi ha installato il sistema operativo vedendomi il disco che ho diviso in 2 partizioni.Al riavvio purtroppo mi chiede come voglio far partire windows xp e non c' è verso mi riavvia sempre.Pensavo di avercela fatta ma ho cantato vittoria troppo presto.
C'è qualcuno che sa darmi qualche dritta giusta?
Come mai mi ha riconosciuto l'hard disk,installato il tutto e non mi parte il sistema operativo?
Grazie anticipatamente a chiunque voglia darmi una mano

Elektrosphere
10-11-2007, 15:23
ma la procedura è valida anche per windows media center?

Vito1984
10-11-2007, 16:34
Ciao a tutti.
Io ho un hp dv600 con installato Windows Vista. L'HD è sata.
Ho cercato di installare Windows XP su una partizione libera ma il processo si conclude quando dice di controllare se l'HD è stato collegato correttamente.

Ho seguito la vostra guida alla lettera ed è andato tutto ok!! Ma l'installazione ancora niente mi da sempre lo stesso problema.
Ho pensato allora che i nuovi driver sata inseriti nel CD di XP sia troppo vecchi per il mio HD. Ho scaricato ora i driver giusti dal sito HP ma come li faccio ad inserire nel CD??

GRAZIE 1000 a tutti ciao

carlito81
11-11-2007, 17:05
qualcuno, qualche post fa, ha inserito un link dove c'è una videoguida per crearsi
il cd di windows.
Io ho risolto così.

francolag60
12-11-2007, 16:47
qualcuno, qualche post fa, ha inserito un link dove c'è una videoguida per crearsi
il cd di windows.
Io ho risolto così.

Mio post al n° 623...;)

krad
13-11-2007, 23:18
Salve a tutti..

ho letto la guida e ho eseguito correttamente il procedimento:

tant'è ke ora ho il cd di win xp pro con la directory OEM e $OEM$,ecc

Ho inoltre notato la presenza dei driver iaahci che sono gli stessi scaricabili
dal sito fujitsu siemens, sezione download.

Ecco però il problema nn si risolve! cioè quando arrivo alla selezione delle varie
partizioni,ecc mi dice che non è presente alcun disco rigido... come mai?:muro:
eppure mi sembra di vedere in basso i driver SATA ke vengono caricati!
Non è ke devo modificare anke qlcsa dal bios?:mbe:

(tral'altro sono 1 po' adirato perchè mentre tentavo d fare ciò ho dimenticato d disinserire la chiavetta usb e sbadatamente l'ho formattata col cd d windows e ora oltre ad aver perso tutti i dati nn riesco ad utilizzarla: il pc la riconosce però mi dice ke nn è formattata e nn me la fa formattare...ahi ke nerviiii):doh:

Vi ringrazio dell'attenzione ora smanetto ancora 1 po' ma se avete consigli sarei lieto d leggerli e vi ringrazio davvero...:help:

Teo

cage_1
14-11-2007, 21:32
salve a tutti voi, sono nuovo in questo forum, anche se nei giorni passati ho letto quasi tutti i topic riguardanti l'eliminazione di windows vista dal vaio fz-18m.
Il mio probblema è il seguente:ho seguito tutte le procedure per incrementare il cd di installazione di win xp sp2 con i driver SATA, ma dopo l'installazione del OS, per capirci, al primo avvio dal disco rigido mi dice che l'hard disk è stato rimosso o è stato sostiuito!
qualcuno di voi ha avuto il mio stesso prbblema o saprebbe aiuarmi?
ringrazio tutti in anticipo!

djmrloop
14-11-2007, 22:33
Scusate ragazzi, grazie di tutto in anticipo per le tante info utili che condividete con la comunita'....., ma sul mio aspire 5720 non funziona, al momento di caricare tutto.....li vedo i driver nuovi che vengono caricati, ma alla fine mi dice che sulla macchina non e' presente nessun hard disk.....


Avete suggerimenti in proprosito?


Grazie mille...

actionstream
15-11-2007, 11:37
per fortuna anche io sono riuscito a risolvere
l'unico problema ora me lo dà i driver sound

:muro:

Ciao a tutti volevo ringraziarvi per l'aiuto che mi avete dato!!!!!!!
Volevo dirvi anche una cosa, ho notato che i driver per gli hard disk del mio portatile non fanno il disco di ripristino sul floppy se avviato con windows vista ma se scarico i driver su un pc con xp riesco a farmi il floppy per far partire l'installazione sui dischi sata!!!!!! E' possibile che una cosa del genere sia fatta apposta????? Perche io non riesco proprio a capirlo!!!! Originariamente il mio portatile aveva Vista quindi si suppone che i driver erano giusti quindi perche non potevo farmi il floppy per poter formattare?! E credetemi ci ho messo veramente tanto prima di provare a farli su un'altro pc!!!!!!!!!
Ciao ciao e grazie ancora!!!

francolag60
17-11-2007, 15:15
Scusate ragazzi, grazie di tutto in anticipo per le tante info utili che condividete con la comunita'....., ma sul mio aspire 5720 non funziona, al momento di caricare tutto.....li vedo i driver nuovi che vengono caricati, ma alla fine mi dice che sulla macchina non e' presente nessun hard disk.....


Avete suggerimenti in proprosito?


Grazie mille...

Anche io ho il 5720 e non ho avuto nessun problema.
hai aggiornato il cd di winxp con i driver s-ata seguendo la procedura della video guida che ho suggerito od i consigli dati nel forum?
Prendi l'ultima versione dei driver: iata78_enu sul sito di intel.

francolag60
17-11-2007, 15:19
per fortuna anche io sono riuscito a risolvere
l'unico problema ora me lo dà i driver sound

:muro:

Suppongo che tu abbia l'audio HD. Come avevo già postato, per installare i driver dell'audio HD devi prima installare i driver UAA che trovi sul sito intel, e solo dopo ti riconoscerà l'hw per poter installare i driver audio.

ionik
18-11-2007, 14:26
innanzitutto un ciao a tutti ....mi sono appena registrato....

leggendo tutti i forum che discutono sul passare da vista ad xp ho deciso di registrarmi su questo forum perchè leggevo di alcuni utenti che posseggono il mio stesso portatile acer aspire 5720 e sono riusciti a fare l'installazione di xp.
Bene io ho gia sprecato na decina di cd ed ancora non sono riuscito a farlo:muro: :muro: :muro: :muro: e non riesco a capire dove sbaglio
ho seguito sia la guida all'inizio di questo forum.... sia il video postato qualche tempo fa ......se qualcuno che ha il mio stesso portatile mi indicasse la guida esatta e dettagliata con relativi link dei drive da seguire per quanto riguarda l'installazione di xp sul 5720 glie ne sarei veramente grato......
ho provato a tenermi vista ma tutti mi dicono che non è buono e mi hanno messo paura......... anche se non capisco un tubo di sistema operativo:help: :help: :help: :help:

dinopoli
18-11-2007, 21:48
cortesemente potrei avere delucidazioni relative al motivo per il quale nessuno lascia l'emulazione ide dal bios? (a questo punto sono curioso...:stordita: )

zirro
19-11-2007, 10:10
Ciao Ersocio, ho un acer 5210 exetnsa ,ho scaricato il file sata l'ho creato su floppy ..nlite ecc...,ma non riesco proprio a farlo funzionare non parte l'installazione, mi potresti aiutare gentilmente

Grazie

actionstream
19-11-2007, 18:54
ho istallato tutto ance quello che mi hai suggerito
ma niente da fare
i driver sono installati ma no sound device found

Suppongo che tu abbia l'audio HD. Come avevo già postato, per installare i driver dell'audio HD devi prima installare i driver UAA che trovi sul sito intel, e solo dopo ti riconoscerà l'hw per poter installare i driver audio.

ionik
19-11-2007, 19:06
innanzitutto un ciao a tutti ....mi sono appena registrato....

leggendo tutti i forum che discutono sul passare da vista ad xp ho deciso di registrarmi su questo forum perchè leggevo di alcuni utenti che posseggono il mio stesso portatile acer aspire 5720 e sono riusciti a fare l'installazione di xp.
Bene io ho gia sprecato na decina di cd ed ancora non sono riuscito a farlo:muro: :muro: :muro: :muro: e non riesco a capire dove sbaglio
ho seguito sia la guida all'inizio di questo forum.... sia il video postato qualche tempo fa ......se qualcuno che ha il mio stesso portatile mi indicasse la guida esatta e dettagliata con relativi link dei drive da seguire per quanto riguarda l'installazione di xp sul 5720 glie ne sarei veramente grato......
ho provato a tenermi vista ma tutti mi dicono che non è buono e mi hanno messo paura......... anche se non capisco un tubo di sistema operativo:help: :help: :help: :help:



:doh: :doh:

e vabbè.... mi tocca tenere vista :mad: :mad: :mad:


grazie lo stesso

Aiden
20-11-2007, 11:22
Qualcuno che lo abbia fatto su di un Vaio Ar41S?? Ora come ora si è x caso arrivati ad un punto dove passando ad xp, non perdo nessuna funzionalità del mio notebook??:D

Roby087
22-11-2007, 19:59
Salve a tutti..

ho letto la guida e ho eseguito correttamente il procedimento:

tant'è ke ora ho il cd di win xp pro con la directory OEM e $OEM$,ecc

Ho inoltre notato la presenza dei driver iaahci che sono gli stessi scaricabili
dal sito fujitsu siemens, sezione download.

Ecco però il problema nn si risolve! cioè quando arrivo alla selezione delle varie
partizioni,ecc mi dice che non è presente alcun disco rigido... come mai?:muro:
eppure mi sembra di vedere in basso i driver SATA ke vengono caricati!
Non è ke devo modificare anke qlcsa dal bios?:mbe:

(tral'altro sono 1 po' adirato perchè mentre tentavo d fare ciò ho dimenticato d disinserire la chiavetta usb e sbadatamente l'ho formattata col cd d windows e ora oltre ad aver perso tutti i dati nn riesco ad utilizzarla: il pc la riconosce però mi dice ke nn è formattata e nn me la fa formattare...ahi ke nerviiii):doh:

Vi ringrazio dell'attenzione ora smanetto ancora 1 po' ma se avete consigli sarei lieto d leggerli e vi ringrazio davvero...:help:

Teo

anche io ho lo stesso problema...
sei poi riuscito a risolvere il problema?

ionik
22-11-2007, 21:58
dopo innumerevoli tentavi sono riuscito ad installare xp su disco sata:D
mi è rimasto solo problema........

in gestione periferiche
controller audio e giochi
c'è il punto esclamativo giallo su
audio device on high definition audio bus
qualcuno sa come risolvere?

actionstream
23-11-2007, 09:20
vai su pannello di controllo > prestazione e manutenzione > sistema > hardware > gestione periferiche > tasto destro aggiorna driver > no non ora nel campo di collegamento ad internet per aggiornare i drivers > installa da un percorso specifico (utenti esperti > non effettuare la ricerca. La scelta del driver etc etc. > nella finestra di sinistra cerca realtek e clicca sopra poi vai avanti... io ho risolto così

ionik
23-11-2007, 12:23
vai su pannello di controllo > prestazione e manutenzione > sistema > hardware > gestione periferiche > tasto destro aggiorna driver > no non ora nel campo di collegamento ad internet per aggiornare i drivers > installa da un percorso specifico (utenti esperti > non effettuare la ricerca. La scelta del driver etc etc. > nella finestra di sinistra cerca realtek e clicca sopra poi vai avanti... io ho risolto così



il problema è che quando clikko Aggiorna Driver non esce nessuna finestra....
questo mi preoccupa assai.....

ionik
23-11-2007, 13:22
dopo aver provato come hai fatto tu actionstream nella finestra che mi si apre non trovo realtek......... quando vado ad installare il realtek mi da un errore con la crocetta rossa e mi fa uscire dall'installazione, il driver che cerco di installare è questo___Audio_Realtek_v6.0.1.5413_R167_XP_Vista ed è l'unico che son riuscito a trovare per il mio portatile

actionstream
24-11-2007, 09:31
dopo aver provato come hai fatto tu actionstream nella finestra che mi si apre non trovo realtek......... quando vado ad installare il realtek mi da un errore con la crocetta rossa e mi fa uscire dall'installazione, il driver che cerco di installare è questo___Audio_Realtek_v6.0.1.5413_R167_XP_Vista ed è l'unico che son riuscito a trovare per il mio portatile

prova ad installare l'uaa possibile che sia quello il problema

http://downloadmirror.intel.com/11524/eng/UAA.zip

ionik
24-11-2007, 12:20
ho risolto.......
rileggendo a ritroso il forum ho capito che dovevo installare per primi i driver
UAA e poi realtek poi tutti gli altri
naturalmente ho dovuto riformattare e reinstallare xp:muro:
ma ora il notebok è NA SCHEGGIA:cincin: :cincin:


:fuck: :fuck: zio bill

francolag60
24-11-2007, 16:53
ho risolto.......
rileggendo a ritroso il forum ho capito che dovevo installare per primi i driver
UAA e poi realtek poi tutti gli altri
naturalmente ho dovuto riformattare e reinstallare xp:muro:
ma ora il notebok è NA SCHEGGIA:cincin: :cincin:


:fuck: :fuck: zio bill

Bravo! :)
Adesso domandina:
Sei riuscito ad installare la porta Irda?
Con quali drivers?

ionik
24-11-2007, 21:53
in gestione periferiche ho solo un punto giallo
periferica sconosciuta
non so se è l'irda
non ho modo di provarlo

tu hai pure punti gialli??? se hai risolto puoi indicarmi come?

ionik
25-11-2007, 08:56
questa è la foto che mi appare in gestione periferiche
qualcuno ha la soluzione?

francolag60
25-11-2007, 13:36
questa è la foto che mi appare in gestione periferiche
qualcuno ha la soluzione?

dovresti espandere la voce con controller audio per vedere se cita la realtek.
Se no è la irda, devi fare la ricerca manuale dei driver.
per la cronaca io non ho punti gialli, ma solo punti neri....:D
ho risolto con l'alcool salicilico...:rotfl:

ionik
25-11-2007, 19:44
l'audio non è....
dovrebbe essere l'irda

ed ora mi resta col giallo se non trovo i driver...:muro:
sul sito acerpanam non ci sono i driver per irda xp:mad:

ciro.cittadino
26-11-2007, 09:21
Ciao..sto avendo problemi a creare il CD di Win Xp SP2 per ACER 5720.

..a questo punto mi sorgono alcuni dubbi:
1) tu dici di inserire, digitando in successione G e N
....ma è importante inserire uno spazio tra le lettere??


2) Nlite...ad un certo punto mi mostra una schermata sulla quale si può scegliere una serie di cose, del tipo...
..aggiornare Service Pack..
..aggiungere hotfix...o qualcosa di simile...
...aggiornare driver...
..e altre opzioni....

...tu non fai menzione a come rispondere a queste richieste, quindi seleziono in base alle mie poche conoscenze..

3) con Nero...
....va bene selezionare "Creare CD d'Avvio"?
....dove posso scrivere "MICROSOFT_CORPORATION" se i campi Publisher e Data Preparer non compaiono??

4) Il file XPBOOT.IMG...viene accettato ma sembra che, di default, accetti un altro formato...ma io lo inserisco, visualizzandolo, selezionando "*.* tutti i Files"

Ti prego Odio Vista...Aiutami...
Grazie,
Ciro Cittadino

Salve a tutti!
Come avrete notato è un lavoraccio installare Windows XP professional su un portatile dotato di disco fisso Serial-ATA. Questa guida serve appunto per mostrarvi passo per passo come fare... :D


Scaricare nLite: per lavorare con il cd di Windows XP vi servirà necessariamente il programmino gratuito nLite, scaricabile qui (http://nlite.wiretapped.us/nlite1.0rc1i.exe).
Installare nLite: eseguite il file prelevato precedentemente, andando fino in fondo con l'installazione. Aprite successivamente nLite.
Estrarre il cd di Windows XP: nLite vi chiederà il percorso del disco originale di Windows XP e la cartella del vostro disco fisso su cui estrarre i file. Assicuratevi di avere abbastanza spazio. Finita l'estrazione chiudete pure nLite, navigando fino alla cartella in cui avevate scelto di posizionare Xp.
Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui (http://www.webalice.it/aleripe/Drivers SataRaid.zip).
Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione.
Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP.
Continuare il processo: tra i file copiati prima, eseguite RUN_ME.cmd. Scorreranno una serie di finestre che eseguiranno automaticamente il processo. Non preoccupatevi se a volte sembrerà tutto fermo, perché il tutto richiede un pò di tempo. Alla richiesta GuiRunOnce rispondente digitando in successione G e N, e aspettate fino alla fine del processo.
Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui (http://www.wintricks.it/windxp/dload/XPBOOT.IMG) e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop.
Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.
Installare XP: finalmente potete inserire il cd nel lettore, e avviate il pc. Partirà il processo d'installazione e sarà possibile caricare Windows anche sul vostro fiammante disco Serial-ATA.


Spero di esservi stato utile, in questo caso potete mettere questa guida dove volete! :)

francolag60
26-11-2007, 18:18
Ciao..sto avendo problemi a creare il CD di Win Xp SP2 per ACER 5720.

..a questo punto mi sorgono alcuni dubbi:
1) tu dici di inserire, digitando in successione G e N
....ma è importante inserire uno spazio tra le lettere??


2) Nlite...ad un certo punto mi mostra una schermata sulla quale si può scegliere una serie di cose, del tipo...
..aggiornare Service Pack..
..aggiungere hotfix...o qualcosa di simile...
...aggiornare driver...
..e altre opzioni....

...tu non fai menzione a come rispondere a queste richieste, quindi seleziono in base alle mie poche conoscenze..

3) con Nero...
....va bene selezionare "Creare CD d'Avvio"?
....dove posso scrivere "MICROSOFT_CORPORATION" se i campi Publisher e Data Preparer non compaiono??

4) Il file XPBOOT.IMG...viene accettato ma sembra che, di default, accetti un altro formato...ma io lo inserisco, visualizzandolo, selezionando "*.* tutti i Files"

Ti prego Odio Vista...Aiutami...
Grazie,
Ciro Cittadino
Ciao.
Perchè non ti guardi la Videoguida (http://notebookitalia.it/forum/view-4814.html) che ho già postato al n. 623? ti aiuta passo-passo con una procedura un po' più semplice.
Anch'io ho il 5720 e non ho avuto problemi.
Buon Lavoro! :)

francolag60
26-11-2007, 18:20
l'audio non è....
dovrebbe essere l'irda

ed ora mi resta col giallo se non trovo i driver...:muro:
sul sito acerpanam non ci sono i driver per irda xp:mad:

Ciao. hai risolto in qualche modo?

ciro.cittadino
26-11-2007, 20:38
Ciao.
Perchè non ti guardi la Videoguida (http://notebookitalia.it/forum/view-4814.html) che ho già postato al n. 623? ti aiuta passo-passo con una procedura un po' più semplice.
Anch'io ho il 5720 e non ho avuto problemi.
Buon Lavoro! :)


..Grazie tante!!...fatto proprio con quella!

ionik
26-11-2007, 22:19
Ciao. hai risolto in qualche modo?

no per niente sempre punto giallo in gestione risorse :mc:

CIFRAX
26-11-2007, 23:30
Ciao..sto avendo problemi a creare il CD di Win Xp SP2 per ACER 5720.

..a questo punto mi sorgono alcuni dubbi:
1) tu dici di inserire, digitando in successione G e N
....ma è importante inserire uno spazio tra le lettere??


2) Nlite...ad un certo punto mi mostra una schermata sulla quale si può scegliere una serie di cose, del tipo...
..aggiornare Service Pack..
..aggiungere hotfix...o qualcosa di simile...
...aggiornare driver...
..e altre opzioni....

...tu non fai menzione a come rispondere a queste richieste, quindi seleziono in base alle mie poche conoscenze..

3) con Nero...
....va bene selezionare "Creare CD d'Avvio"?
....dove posso scrivere "MICROSOFT_CORPORATION" se i campi Publisher e Data Preparer non compaiono??

4) Il file XPBOOT.IMG...viene accettato ma sembra che, di default, accetti un altro formato...ma io lo inserisco, visualizzandolo, selezionando "*.* tutti i Files"

Ti prego Odio Vista...Aiutami...
Grazie,
Ciro Cittadino
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Ciao sono PAOLO anche io ho avuto gli stessi problemi devo dire che fra le 2 guide quella che mi ha aiutato e' il tutorial video anche se in un passaggio l'autore del tutorial da per scontato che tutti conoscano i comandi del dos :

ad un certo punto la guida fa vedere come lanciare il setup.exe dalla "directori" c:sata fai attenzione il comando e' cosi composto

c:\sata>setup.exe -a -a -pc:\sata

al termine digita invio e questo comando creera' la cartella contenente i driver all'interno della cartella sata nella dir c:

dopo segui il video tutto il tutorial video e' perfetto chiarissimo ,
complimenti !!!all'autore grazie per la tua pazienza sei e sarai d'aiuto a tutti gli smanettoni come noi che non sempre hanno grossE capacita'
GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE:) :) :) :) :) :) :) :) :)

askani
03-12-2007, 13:02
ciao ragazzi ho un problema con il 5710, non mi fa installare xp
su floppy metto i dr sata ma dopo che se li carica mi dice che comunque non ci sono dischi rigidi ma pork qualcuno mi linca il driver giusto??? nel floppy ce ne sono 5 grazie
a anche solo il driver sata per xp da solo va bene grazie:D

net83it
03-12-2007, 14:37
salve a tutti

dovrei installare xp su un portatile con hard disk hitachi hts542525k9sa00 ma sul sito dell'hitachi non c'è traccia dei driver SATA per questo hd. come faccio?

francolag60
03-12-2007, 16:23
ciao ragazzi ho un problema con il 5710, non mi fa installare xp
su floppy metto i dr sata ma dopo che se li carica mi dice che comunque non ci sono dischi rigidi ma pork qualcuno mi linca il driver giusto??? nel floppy ce ne sono 5 grazie
a anche solo il driver sata per xp da solo va bene grazie:D

Gli ultimi li trovi qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2300&DwnldID=14848&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita)
sono quelli per il tuo chipset 945GM express

askani
03-12-2007, 16:23
devi per forza creare un cd di xp con nlite ed inserire questi intel f6flpy32.
ragazzi ma qualcuno ha una raccolta driver per xp per sto stramaledetto aspire 5710 grazie

francolag60
03-12-2007, 16:24
salve a tutti

dovrei installare xp su un portatile con hard disk hitachi hts542525k9sa00 ma sul sito dell'hitachi non c'è traccia dei driver SATA per questo hd. come faccio?

Non c'entra il modello dell'HD ma il chipset intel, i drivers sono loro non di hitachi.
Verifica sul tuo modello di quale chipset si tratta, poi segui la procedura suggerita da askani (però non riconosco i drivers che cita lui).

francolag60
03-12-2007, 16:29
devi per forza creare un cd di xp con nlite ed inserire questi intel f6flpy32.
ragazzi ma qualcuno ha una raccolta driver per xp per sto stramaledetto aspire 5710 grazie

vai sul sito di acerpanam.com (http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4283220&CFTOKEN=93955533), lì trovi praticamente tutto ciò che ti serve, è l'unico che ha mantenuto anche i driver per xp.

net83it
03-12-2007, 17:24
Non c'entra il modello dell'HD ma il chipset intel, i drivers sono loro non di hitachi.
Verifica sul tuo modello di quale chipset si tratta, poi segui la procedura suggerita da askani (però non riconosco i drivers che cita lui).

da quel che ho capito

http://img146.imageshack.us/img146/6220/cpuzhn3.jpg
http://www.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&l4=0&model=1824&modelmenu=2

il chipset è Mobile Intel® 965PM + ICH8M

inizio la ricerca sul sito intel :)

francolag60
03-12-2007, 17:32
da quel che ho capito

http://img146.imageshack.us/img146/6220/cpuzhn3.jpg
http://www.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&l4=0&model=1824&modelmenu=2

il chipset è Mobile Intel® 965PM + ICH8M

inizio la ricerca sul sito intel :)
Usa il link che ho postato ad askani al n. 675, sono gli stessi.
Ciao.

net83it
03-12-2007, 18:00
si, grazie :)

Massy1980
04-12-2007, 18:23
Ciao.
Perchè non ti guardi la Videoguida (http://notebookitalia.it/forum/view-4814.html) che ho già postato al n. 623? ti aiuta passo-passo con una procedura un po' più semplice.
Anch'io ho il 5720 e non ho avuto problemi.
Buon Lavoro! :)

Ciao Francolag60
ho cercato un po in giro, ma non ho trovato info per attivare i tasti in alto del 5720, ne tantomeno i programmi della acer (epower,emanagment...) .
Puoi darmi qualke info tu?
Saluti

greensheep
04-12-2007, 21:12
nlite mi continua dare errore dei dati (controlo ridondanza ciclo)... mi crea qualche problema?

francolag60
05-12-2007, 12:50
Ciao Francolag60
ho cercato un po in giro, ma non ho trovato info per attivare i tasti in alto del 5720, ne tantomeno i programmi della acer (epower,emanagment...) .
Puoi darmi qualke info tu?
Saluti

Brutte info purtroppo...
I programmi acer non funzionano con xp, almeno a me, dato che quando li reinstalli ti dice che la macchina non è registrata.
Peccato che sia già registrata con Vista, e forse è proprio per quello.
Idem per i tasti in alto, a parte che il bluetooth non c'è fisicamente (c'è solo il tasto).
Acer arcade funziona con Vista.
E' il prezzo da pagare al downgrade...dato che acer non supporta più xp per il nostro modello.
Però io non ne sento tanto la mancanza.

Massy1980
05-12-2007, 12:57
Brutte info purtroppo...
I programmi acer non funzionano con xp, almeno a me, dato che quando li reinstalli ti dice che la macchina non è registrata.
Peccato che sia già registrata con Vista, e forse è proprio per quello.
Idem per i tasti in alto, a parte che il bluetooth non c'è fisicamente (c'è solo il tasto).
Acer arcade funziona con Vista.
E' il prezzo da pagare al downgrade...dato che acer non supporta più xp per il nostro modello.
Però io non ne sento tanto la mancanza.

Non funzionano ma c'è un ottimo rimedio: NHC www.pbus-167.com
saluti

askani
05-12-2007, 15:31
vai sul sito di acerpanam.com (http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4283220&CFTOKEN=93955533), lì trovi praticamente tutto ciò che ti serve, è l'unico che ha mantenuto anche i driver per xp.

grazie franc per la dritte l'ho finito, ma che lavoraccio di M, comunque mancano solo i tasti, il resto piu che ok :D

francolag60
05-12-2007, 17:16
grazie franc per la dritte l'ho finito, ma che lavoraccio di M, comunque mancano solo i tasti, il resto piu che ok :D

:D

ionik
05-12-2007, 20:45
Brutte info purtroppo...
I programmi acer non funzionano con xp, almeno a me, dato che quando li reinstalli ti dice che la macchina non è registrata.
Peccato che sia già registrata con Vista, e forse è proprio per quello.
Idem per i tasti in alto, a parte che il bluetooth non c'è fisicamente (c'è solo il tasto).
Acer arcade funziona con Vista.
E' il prezzo da pagare al downgrade...dato che acer non supporta più xp per il nostro modello.
Però io non ne sento tanto la mancanza.a



io la mia macchina non la ho registrata sul sito acer quando la comprai!!!
ho provato ad installare empowering con xp ma non funziona lo stesso


P.S x francolag
continuo ad avere sempre il punto giallo su irda.....
soluzione???

ionik
05-12-2007, 20:51
grazie franc per la dritte l'ho finito, ma che lavoraccio di M, comunque mancano solo i tasti, il resto piu che ok :D


i tasti per farli funzionare.....
devi installare Launch manager
escluso il bluetooth gli altri fungono....
esce anche controllo volume;)

francolag60
06-12-2007, 19:56
P.S x francolag
continuo ad avere sempre il punto giallo su irda.....
soluzione???

ancora niente, anche per me. (modestamente parlando...)

ionik
06-12-2007, 20:05
ancora niente, anche per me. (modestamente parlando...)



:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

ARSENIO_LUPEN
09-12-2007, 12:13
buongiorno
abbiate pazienza ma non riesco
ho un portatile acer il 5220
vorrei installare xp home sp2
mi spiegate bene?
ho scaricato i driver per il sata di questo pc poi nlite ma dopo come devo procedere
ma se io collego un floppy usb e piu semplice la procedura?
aiutatemi
grazie

Nerocielo
09-12-2007, 12:34
buongiorno
abbiate pazienza ma non riesco
ho un portatile acer il 5220
vorrei installare xp home sp2
mi spiegate bene?
ho scaricato i driver per il sata di questo pc poi nlite ma dopo come devo procedere
ma se io collego un floppy usb e piu semplice la procedura?
aiutatemi
grazie

ciao. io ho appena downgradato a xp (anche se poi sono dovuto tornare a S-Vista). Il metodo che ho usato alla fine (ne ho provati 5-6 :p ) è stato quello di caricare i driver su floppy usb e poi durante l'installazione di XP schiacciare F6 e caricare i driver. Così è andato ;)

ARSENIO_LUPEN
09-12-2007, 13:32
ciao. io ho appena downgradato a xp (anche se poi sono dovuto tornare a S-Vista). Il metodo che ho usato alla fine (ne ho provati 5-6 :p ) è stato quello di caricare i driver su floppy usb e poi durante l'installazione di XP schiacciare F6 e caricare i driver. Così è andato ;)

scusami ma mi diresti che driver devo scaricare?
inoltre il pc ti trovi bene?
grazie?
p.s. se non chiedo troppo come mai sei ripassato a vista?
non funziona xp
grazie

Nerocielo
09-12-2007, 13:36
scusami ma mi diresti che driver devo scaricare?
inoltre il pc ti trovi bene?
grazie?
p.s. se non chiedo troppo come mai sei ripassato a vista?
non funziona xp
grazie

i driver devi sapere tu quali sono, io ne avrò provati almeno almeno una ventina prima di trovare quello giusto :rolleyes: :muro:

come detto con xp non andava benissimo il pc, avevo problemi audio-video e non veniva riconosciuta la scheda di rete.....

vista l'ho rimesso con i dvd di ripristino, fatti appena acceso il notebook la prima volta... :)

francolag60
09-12-2007, 16:21
i driver devi sapere tu quali sono, io ne avrò provati almeno almeno una ventina prima di trovare quello giusto :rolleyes: :muro:

come detto con xp non andava benissimo il pc, avevo problemi audio-video e non veniva riconosciuta la scheda di rete.....

vista l'ho rimesso con i dvd di ripristino, fatti appena acceso il notebook la prima volta... :)

Ragazzi, ma perchè non provate a leggere i vari post?
C'è scritto in molti post come risolvere i problemi audio e video, quali drivers utilizzare, dove prenderli, come fare il cd di XPnlite, ho anche inserito una video-guida per fare il cd.
E andiamo, meno pigrizia! ;)
una volta installato xp a me funziona benissimo, al momento non tornerei a Vista (ma solo al momento, è chiaro che Vista, quando risolveranno i vari problemi sarà il futuro!)

ARSENIO_LUPEN
09-12-2007, 17:47
ok molte grazie
adesso vi chiedo un ulteriore consiglio
come e possibile avere in un portatile il dual boot
vorrei in una partizione avere un sistema ed in un altra un altro sistema
ho provato ma alla fine me ne vede uno solo
anche se premo f8 in fase di partenza
qualcuno e riuscito?
grazie

francolag60
09-12-2007, 17:52
ok molte grazie
adesso vi chiedo un ulteriore consiglio
come e possibile avere in un portatile il dual boot
vorrei in una partizione avere un sistema ed in un altra un altro sistema
ho provato ma alla fine me ne vede uno solo
anche se premo f8 in fase di partenza
qualcuno e riuscito?
grazie

Prova a vedere a questo link (http://notebookitalia.it/forum/view-3934.html), ne parlano diffusamente. :)

ARSENIO_LUPEN
09-12-2007, 18:20
Prova a vedere a questo link (http://notebookitalia.it/forum/view-3934.html), ne parlano diffusamente. :)

ok molte grazie
per la guida che parli per estrarre i driver saaresti mica cosi gentile in quale post posso trovarla?
grazie

francolag60
10-12-2007, 08:24
ok molte grazie
per la guida che parli per estrarre i driver saaresti mica cosi gentile in quale post posso trovarla?
grazie

n° 623

ionik
10-12-2007, 13:57
ciao..
credo di aver combinato un piccolo ma sonstanziale danno al mio NB 5720...
vi spiego..
preso dalla eccitazione di provare ubunto (non mi ci son trovato e ripassato ad xp) ho cancellato la partizione nascosta acer (quella per vista)....ora mi chiedo.. se un domani dovessero migliorare vista ed io dovessi decidere di passare a vista come faccio senza la partizione??
premetto che ho i cd di ripristino di vista fatti appena comprata la macchina


francolag spero in una tua risposta:cry: :cry: :cry:

Nerocielo
10-12-2007, 14:00
ciao..
credo di aver combinato un piccolo ma sonstanziale danno al mio NB 5720...
vi spiego..
preso dalla eccitazione di provare ubunto (non mi ci son trovato e ripassato ad xp) ho cancellato la partizione nascosta acer (quella per vista)....ora mi chiedo.. se un domani dovessero migliorare vista ed io dovessi decidere di passare a vista come faccio senza la partizione??
premetto che ho i cd di ripristino di vista fatti appena comprata la macchina


francolag spero in una tua risposta:cry: :cry: :cry:

ti va bene se ti rispondo io? :D

avendo fatto i dvd di ripristino sei apposto, se deciderai di rimettere vista ti ripristineranno il notebook come al momento dell'acquisto. Con anche la partizione recovery.

ciao :)

ionik
10-12-2007, 14:27
grazie per la risposta Nerocielo.;)

spero che sia vero .... anche se ho i miei dubbi...
leggendo qua e la in rete molti dicono che non si puo ritornare a vista avendo cancellato la partizione nascosta........
son tentato a provare ... ma è da 1 mese cho ho questo NB ed ho formattato gia na decina di volte

:D :D :D :D :D :D

Nerocielo
10-12-2007, 14:30
grazie per la risposta Nerocielo.;)

spero che sia vero .... anche se ho i miei dubbi...
leggendo qua e la in rete molti dicono che non si puo ritornare a vista avendo cancellato la partizione nascosta........
son tentato a provare ... ma è da 1 mese cho ho questo NB ed ho formattato gia na decina di volte

:D :D :D :D :D :D

ummmmmmmmmmmmmmmmm guarda, io avevo piallato il notebook e messo xp, senza ovviamente partizione di ripristino in quanto avevo eliminato tutte le partizioni (ovviamente).....ho rimesso vista tramite i dvd di ripristino e ho la recovery (che a giorni però tolgo :D )

per me non ci sono problemi credimi ;)


p.s. io ho il dv6631el, ma credo che il procedimento sia comune a tutti

francolag60
10-12-2007, 15:06
ti va bene se ti rispondo io? :D

avendo fatto i dvd di ripristino sei apposto, se deciderai di rimettere vista ti ripristineranno il notebook come al momento dell'acquisto. Con anche la partizione recovery.

ciao :)

Quoto.
nessun problema al riguardo, ho già fatto il "test", stai tranquillo ionik.
OT
Nerocielo, che significa "sonaro"?
fine OT

19match86
10-12-2007, 19:25
complimenti veramente per la guida!

io ho un problema con il mio portatile.. ho un hp dv6635el, su cui volevo installare winXP.. ho seguito passo passo il procedimento da seguire per integrare nel cd di installazione i driver per il controller raid, però non sono riuscito, in quanto all'avvio da cd continua a non trovare l'hard disk..
i driver sono stati insetiti nel cd, infatti si vede che dal cd carica svariati tipi di driver per hard disk sata.. quindi credo che il problema sia che tra quei driver non ci sia quello che fa al caso mio..

qualcuno può darmi una mano??:D

ionik
10-12-2007, 20:40
grazie per le risposte siete gentilissimi..............
ora sono più tranquillo :) :) :) :)

Nerocielo
10-12-2007, 20:45
Quoto.
nessun problema al riguardo, ho già fatto il "test", stai tranquillo ionik.
OT
Nerocielo, che significa "sonaro"?
fine OT

che "sto" con Sony :stordita: :fagiano:

francolag60
11-12-2007, 08:21
che "sto" con Sony :stordita: :fagiano:

Ah ecco...
Credevo in un refuso (la "N" al posto della "M") :p :rotfl:
Sai, io sto con la Vecchia Signora...:ciapet: :winner:
ciao ed in bocca al lupo! :)

atanet
12-12-2007, 22:05
A me non è stata chiare una cosa in quello che ha scritto ripe, se quelle operazioni le devo fare nel computer interessato, oppure se posso farlo in un'altro computer. Se posso farlo in un'altro per me va meglio, visto che quello è inaccessibile.

nikni77
13-12-2007, 00:22
ciao a tutti io ho comprato un acer aspire 5520...
con windows vista installato nella partizione c:
nell'hdd da 160 gb hitachi vi sono alter due partizioni una d e una f per il recovery...
ora io ho scaricato i driver per xp...
poi ho messo il cd di xp acceso il pc e ho installato sulla partizione dove c'era vista xp ovviamente eliminando la partizione e creandone una nuova...
che io sappia l'hdd è sata possibile che abbia installato xp ?

francolag60
13-12-2007, 17:57
ciao a tutti io ho comprato un acer aspire 5520...
con windows vista installato nella partizione c:
nell'hdd da 160 gb hitachi vi sono alter due partizioni una d e una f per il recovery...
ora io ho scaricato i driver per xp...
poi ho messo il cd di xp acceso il pc e ho installato sulla partizione dove c'era vista xp ovviamente eliminando la partizione e creandone una nuova...
che io sappia l'hdd è sata possibile che abbia installato xp ?

alcune versioni più recenti di xp hanno i drivers sata già inseriti, anche se non i più recenti, quindi è possibile.

chicco981
14-12-2007, 17:42
anche se ho una copia buona di xp dovrei crearne un altra facendo tutti i passaggi che ci sono in prima pagina????:muro:

francolag60
14-12-2007, 18:05
anche se ho una copia buona di xp dovrei crearne un altra facendo tutti i passaggi che ci sono in prima pagina????:muro:

Probabilmente si, dipende da quando ce l'hai.
Comunque guarda la video-guida linkata al 623, è piuttosto semplice e risolvi.
Io ho una versione di xp con i driver sata, ma erano obsoleti ed ho dovuto inserire quelli più recenti.

chicco981
14-12-2007, 18:26
Probabilmente si, dipende da quando ce l'hai.
Comunque guarda la video-guida linkata al 623, è piuttosto semplice e risolvi.
Io ho una versione di xp con i driver sata, ma erano obsoleti ed ho dovuto inserire quelli più recenti.

avrà un annetto il mio cd di xp...non trovo la video guida me la linki x favore?:D

francolag60
14-12-2007, 19:57
avrà un annetto il mio cd di xp...non trovo la video guida me la linki x favore?:D

Yesss... link (http://notebookitalia.it/forum/view-4814.html):)

BigFox1
21-12-2007, 17:18
Ciao a tutti sono nuovo ma ho un probleva "vecchio":D ....a parte gli scherzi...ho un notebook sony vaio vgn-nr11m/s con vista preinstallato che mi dà un sacco di noie e voglia passare a windows xp...il fatto è che non mi vede l'hd quando provo a installarlo...potete aiutarmi?qualcuno è o è stato nella mia stessa situazione?...grazie

francolag60
21-12-2007, 17:38
Ciao a tutti sono nuovo ma ho un probleva "vecchio":D ....a parte gli scherzi...ho un notebook sony vaio vgn-nr11m/s con vista preinstallato che mi dà un sacco di noie e voglia passare a windows xp...il fatto è che non mi vede l'hd quando provo a installarlo...potete aiutarmi?qualcuno è o è stato nella mia stessa situazione?...grazie

tutti noi qui...:D
Leggi il 3d, devi inserire i drivers sata del tuo portatile all'interno del cd di winxp utilizzando il programma free nlite.
Guarda la video guida del post precedente, ho messo il link. ;)

.Ricky.
22-12-2007, 12:54
trovato cercando meglio ^^"

cristch
22-12-2007, 14:14
ragazzi ma la guida funziona pure per pc fissi?...volevo installare il SO XP su un disco sata II da 400gb (già partizionato in due parti sull'altro PC) il problema è che quando vado ad installare l'so mi trova una partizione sconosciuta da 130gb...come faccio a far riconoscere correttamente l'hd sata II??sapevo che c'erano problemi ad installare l'so su i sata devo mettere qualche driver?

francolag60
22-12-2007, 22:45
ragazzi ma la guida funziona pure per pc fissi?..

penso di si...:confused:

ninoalcamo
24-12-2007, 19:45
Ciao ragazzi, innanzi tutto volevo complimentarmi con tutti voi per la tanta pazienza ed esperienza nell'affrontare questo comune problema di Windows XP con gli HD SATA.

Io mi trovo davanti allo stesso vostro problema, possiedo un fujitsu siemens Amilo Pi 1505, ho seguito alla lettera tutta la procedura per scaricare, inserire i driver SATA con nLite, al momento dell' installazione il sistema rileva perfettamente l' HD SATA... ma al riavvio dopo l'installazione di windows, compare una schermata blu con le varie scritte bianche e si riavvia, e non me ne so uscire più!! :-(

Il chipset della notebook è l' Intel 945GM e lo sono andato a scaricare dal sito della Intel direttamente, il file è questo: iata78_enu.exe

ho poi eseguito la procedura da prompt dei comandi per estrarre i driver per xp per poi inserirli con nLite...

ma dov'è che sbaglio?? ho visto che molti di voi ci sono riusciti... vorrei riuscirci pure io perchè non ne posso più di Vista :muro:

e con questo vi ringrazio anticipatamente, augurandovi buone feste!!

spero qualcuno possa aiutarmi!!! :cry:

ninoalcamo
25-12-2007, 10:26
risolto tutto in una notte :D

praticamente i driver che ci sono all'inizio del topic non gli piacevano al notebook, quindi ho rifatto il cd di xp mettendo solamente il driver del chipset interessato... adesso va ed ho gia installato tutti i driver delle perfieriche... ora va!! :sofico:

senza di voi non ci sarei mai riuscitoo.. grazieeeeeeeeeeeee

BUON NATALE!!!

.Ricky.
25-12-2007, 14:16
trovato cercando meglio ^^"

Jimo87
26-12-2007, 01:53
Ciao...ho appena aquistato un portatile HP dv2555...naturalmente vorrei installarci sopra Xp...

Non riesco a trovare i driver SATA appropriati!!

Ho provato a fare 5-6 dischi di boot con vari driver. ma continua a non riconoscermi l'Hd dandomi sempre il solito errore "Nessuna periferica disco rilevata nel sistema, impossibile installare WinXP"

Qualcuno sa che tipo di driver servono per questo modello di portatile? Grazie!!

Flash1976
26-12-2007, 19:29
Questa guida e questi driver sata prelevabili dal link in prima pagina,vanno bene per tutti i portatili?Anche per un asus F3U-AP086C?

Caratteristiche tecniche portatile in questione:

Processore - AMD Mobile Athlon 64X2 TK55
Chipset - AMD M690G
Grafica - ATI Mobility Radeon X1250 max 320MB
HDD - SATA 120GB 5400 RPM
.....

nino83
27-12-2007, 13:36
ciao a tutti scusatemi ma io ho questo problema :
Ho fatto tt come da procedura, però avendo Nero 8 ita le istruzioni non combaciano del tutto e sicuramente ho sbagliato qualcosa nel masterizzare il cd, perchè il cd messo nel lettore funziona ma fatto riavviare il pc con il boot da cd nn parte l'installazione. Sicuramente ho fatto qualche errore nella fare si masterizzazione. qualcuno mi sa dire la procedura esatta dell'ultimo passaggio con nero 8 ?

poi vorrei sapere se qualcuno mi può inviare via mail il file INF relativo ai driver per il sata della Acer 5520 120gb che non sono riuscito a trovare!
Grazie mille ! Spero in una vostra celere risposta visto che questa sera dovrei andare a mettere xp su questo benedetto pc :)

Flash1976
28-12-2007, 08:05
Up sulla mia richiesta postata poco più su...Nessuno sa dirmi nulla?

Predator_ISR
28-12-2007, 08:09
NN so che dirti, io ho un Vaio

jinkky
28-12-2007, 08:20
Ciao ragazzi, avrei un problema:
ho installato xp su un hp nx7300 con chipset i940gml, disattivando il sata nativi da bios.
Ora come faccio ad attivare il sata native? Se da bios attivo questa opzione il pc in avvio da schermata blu e riavvia...
Grazie

fras89
31-12-2007, 17:05
ragazzi, x G ed N in successione ke intendete?
io ho scritto GN e ho dato invio

le cartelle che crea da quanto sono? grazie

ionik
01-01-2008, 08:59
prima scrivi G e dai invio
alla prox finestra scrivi N e dai invio;)

fras89
01-01-2008, 10:03
Salve a tutti!
Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet.
[/list]



io ho dei problemi su questa parte, ho nero in italiano, ma non riscontro grandi problemi.. xo non riesco a individuare ...

vado sulla scheda etichetta, non trovo volume label e le altre..
mi da 3 opzioni: automatico, manuale, altre opzioni (o opzioni avanzate nn ricordo)


per la scheda iso :iso level mode nn ce lho scritto... xo penso sia tipo modo 1 boh...

grazie mille.

edit: mi sono reso conto adesso di una cosa, ma non si fa prima a creare il cd di boot con i driver sata attraverso nlite-che fa tutto da solo- invece di usare nero con la procedura..?

ma i driver sata scaricati, vanno bene x tutti i portatili? perchèp ho letto in giro che devono essere compatibili con il chipset ... intel..

sebby78
01-01-2008, 22:12
Ciao a tutti

Finora io ho installato XP Home su molte macchine tramite nLite, e tutto è andato ok, ma adesso mi trovo a dover installare XP Pro su un Compaq 6720s e sto impazzendo, xchè dopo aver scaricato il driver Intel Mobile 965GM e via dicendo, nLite non mi vede il driver...

che sia un problema di XP Pro???

p.s. Finora ho usato questo sistema http://notebookitalia.it/forum/view-4814.html

robido72
02-01-2008, 13:39
Avrei bisogno di un aiutino veloce perche sto decidendo in queste ore l'acquisto di un nuovo Dell xps1530. Per poter tornare a Win Xp è indifferente se sul Notebook ho installato Vista Business anziche Home? Siccome mi è stato detto che se si ha la Business è tutto piu semplice voi cosa ne pensate? Infine chiedo se ci sono problemi per N-lite col xps1530 per passare ad Win Xp:confused: Ciao e grazie

fras89
02-01-2008, 13:44
ragazzi
ma è importante la fase di settaggio su Nero?
e anche il file di boot.. se usassi quello predefinito di Nero va bene?

ieri avevo fatto tutta la procedura, e oggi ho provato il disco.. ma nada..credo siano i driver ke non vanno bene

li ho scaricati nuovi compatibili ora riproverò.

ionik
02-01-2008, 22:47
ragazzi
ma è importante la fase di settaggio su Nero?
e anche il file di boot.. se usassi quello predefinito di Nero va bene?

ieri avevo fatto tutta la procedura, e oggi ho provato il disco.. ma nada..credo siano i driver ke non vanno bene

li ho scaricati nuovi compatibili ora riproverò.




tienici informati fras89

nuandah
03-01-2008, 13:32
Ho provato a seguire qst procedura. il primo cd che ho scritto pativa da boot ma non riconosceva i driver, in effetti non era nella cartella giusta.

riseguendo scrupolosamente tutto, quando arrivo a correre il RUN ME non mi compaiono mi compare una finestra che si chiude subito e non ne seguono altre, men che meno x digitare G e N.
Ho provato cmq a fare un cd immagine di qst ma non parte da boot.

qlkcn mi può aiutare?
sto cercando di fare downgrade a un vaio fz21m

(il pc mi chiede un lettore floppy x inserire i driver sata, una via alternativa, se non riesco a fare sto disco immagine, c'è?)

potete anche mailarmi alla mia mail privata c.regina@libero.it
o la stessa su msn. grazie!!!

Federicoat
06-01-2008, 10:51
Ciao a tutti, ma se ho un floppy esterno non posso caricare i driver con il floppy invece di crearmi il cd di xp con i driver??? Mi sembra di aver letto in qualche forum che una soluzione del genere esista...
Potete darmi delucidazioni???
Grazie a tutti.

ertortuga
06-01-2008, 11:47
Ciao a tutti, ma se ho un floppy esterno non posso caricare i driver con il floppy invece di crearmi il cd di xp con i driver??? Mi sembra di aver letto in qualche forum che una soluzione del genere esista...
Potete darmi delucidazioni???
Grazie a tutti.

il floppy esterno è attaccato tramite usb e Windows non lo vede (per capirci cerca in "A:\")

clark011
06-01-2008, 12:10
Ciao a tutti:D

mi intrometto anche io con un paio di domande stupide [spero mi perdonerete:) ]

dunque... Il procedimento per la creazione del cd di installazione di XP lo posso fare su qualsiasi pc (anche se quest'ultimo ha win XP installato) o devo farlo sul notebook nel quale poi installerò xp?

Volendo mantenere anche VISTA, è una cosa possibile [quindi si selezionerebbe all'avvio il SO da usare] o devo obbligatoriamente eliminarlo?

Come creo una partizione nuova, ne quale vorrei installare xp, su windows Vista?


hoopps... le domande eran tre... sorry ^^:stordita:

Federicoat
06-01-2008, 15:47
il floppy esterno è attaccato tramite usb e Windows non lo vede (per capirci cerca in "A:\")

Aspetta non ho capito la tua risposta... mi stai dicendo che non si può fare perchè al momento dell'istallazione non riesco a fare vedere il floppy esterno in maniera tale da installare i driver e quindi procedere con l'istallazione di xp??

ertortuga
06-01-2008, 15:49
Aspetta non ho capito la tua risposta... mi stai dicendo che non si può fare perchè al momento dell'istallazione non riesco a fare vedere il floppy esterno in maniera tale da installare i driver e quindi procedere con l'istallazione di xp??

esatto.

nuandah
07-01-2008, 13:19
CiaoFederico, effettivamente la risposta che ti hanno dato non fa una grinza, tanto è vero che io ho provato anche con una chiavetta usb...
ma credo che il floppy sia leggermente diverso.. x' nella guida originale di downgrade dell fz29vn infatti dice di collegare un floppy drive con i drivers sata x fare riconoscere l'hard disk...
s etu ce lhai prova.. io non ce l'avevo...

:)

clark011
07-01-2008, 14:13
Ciao a tutti:D

mi intrometto anche io con un paio di domande stupide [spero mi perdonerete:) ]

dunque... Il procedimento per la creazione del cd di installazione di XP lo posso fare su qualsiasi pc (anche se quest'ultimo ha win XP installato) o devo farlo sul notebook nel quale poi installerò xp?

Volendo mantenere anche VISTA, è una cosa possibile [quindi si selezionerebbe all'avvio il SO da usare] o devo obbligatoriamente eliminarlo?

Come creo una partizione nuova, ne quale vorrei installare xp, su windows Vista?


hoopps... le domande eran tre... sorry ^^:stordita:

please, qualcuno mi da una risposta???:cry:

19giorgio85
07-01-2008, 15:02
Ciao a tutti!ho un vaio fz-m21 e vorrei fare il downgrade a xp!ho seguito la guida a pagina 1,ma ankora nn sono riuscito ad installare xp sul note!ci ho provato gia 3 volte!:cry: qualcuno mi puo aiutare dicendomi cosa devo fare di preciso?grazie..spero in un vostro aiuto!

clark011
07-01-2008, 15:10
Ma fra l'altro, tutti voi che avete fatto il downgrade.. avete perso la garanzia sia hardware che software del notebook? i commessi dei negozi mi han detto che la si perderebbe...

Federicoat
07-01-2008, 15:27
CiaoFederico, effettivamente la risposta che ti hanno dato non fa una grinza, tanto è vero che io ho provato anche con una chiavetta usb...
ma credo che il floppy sia leggermente diverso.. x' nella guida originale di downgrade dell fz29vn infatti dice di collegare un floppy drive con i drivers sata x fare riconoscere l'hard disk...
s etu ce lhai prova.. io non ce l'avevo...

:)

Ciao nuandah, proverò entro pochi giorni.. A sentire un mio amico la cosa è fattibile, lui ha fatto così sul suo acer. Domani che lo vedo di persona mi informo meglio e vi faccio sapere.

slv090
08-01-2008, 14:44
Ho un problema:

Ho creato il cd come da guida,
Masterizzato e tutto,
Faccio Partire, e fin qui tutto ok....

ma ad un cero punto arrivo alla riga:

[DR-DOS] A:\>

e non so più cosa fare...:muro:

ho fatto search ma non ho trovato niente...

Rodax
10-01-2008, 09:54
Anchi io lo stesso problema.....:help:

slv090
11-01-2008, 21:06
Ho risolto con un'altra guida

spiego in parole povere:
con n-lite, una volta finita l'estrazione, fai "avanti", fino a che non appaiono dei bottoni, selezioni installazione driver e iso (non ricordo bene il nome delle due) e ancora avanti, in seguito ti chiede dove risiedono i driver raid, gli dai il percorso e li aggiungi tutti, e poi ancora avanti.
quando arrivi alla schermata di masterizzazione inserisci un cd vuoto e fai scrivi.

spero di esserti stato utile.... se non riesci fammi sapere che ti fornisco istruzioni più precise...