PDA

View Full Version : [GUIDA] Installare Windows XP Professional su disco Serial-ATA


Pagine : 1 [2] 3 4 5

Mufragnosky
26-02-2007, 14:09
Ciao a tutti... vi spiego la mia situazione...
Ho un HP Pavilion 9214 con vista preinstallato. Ieri ho installato xp disabilitando il controller SATA dal bios. Sono riuscito a reinstallare tutti i driver presi da un altro modello ad eccezione di quelli per la rete ethernet (il wireless ok). Adesso ho due problemi: il primo riguarda i suddetti driver della scheda di rete (dove posso trovarli???). Il secondo problema è che se riabilito il controller SATA dal Bios mi da schermata blu e si riavvia. Qualcuno sa come aiutarmi? Mi conviene riformattare la partizione con XP utilizzando il metodo del cd di windows con i driver SATA? Aspetto ansiosamente una risposta. Grazie e Ciao :)

Tartu
26-02-2007, 21:05
la skermata blu è xkè gli mancano i driver SATA/RAID

Roller
26-02-2007, 23:52
Ciao a tutti... vi spiego la mia situazione...
Ho un HP Pavilion 9214 con vista preinstallato. Ieri ho installato xp disabilitando il controller SATA dal bios. Sono riuscito a reinstallare tutti i driver presi da un altro modello ad eccezione di quelli per la rete ethernet (il wireless ok). Adesso ho due problemi: il primo riguarda i suddetti driver della scheda di rete (dove posso trovarli???). Il secondo problema è che se riabilito il controller SATA dal Bios mi da schermata blu e si riavvia. Qualcuno sa come aiutarmi? Mi conviene riformattare la partizione con XP utilizzando il metodo del cd di windows con i driver SATA? Aspetto ansiosamente una risposta. Grazie e Ciao :)

L'operazione che hai fatto è errata.. devi formattare e reinstallare tutto daccapo. I driver del SATA possono essere insotallati SOLO durante la fase iniziale di installazione di Windows.. dopo non c'è più modo.. quando riabiliti il controller (dal BIOS) il sistema va in crash per mancanza dei suddetti driver causando il riavvio.

Creati una copia esatta di windows XP con i driver SATA con le semplici istruzioni postate da me alla pagina 12 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=12) di questo 3d.

Ciao :)

PS: i driver della scheda di rete li trovi sul sito dell'HP nella sezione download

Mufragnosky
27-02-2007, 13:05
L'operazione che hai fatto è errata.. devi formattare e reinstallare tutto daccapo. I driver del SATA possono essere insotallati SOLO durante la fase iniziale di installazione di Windows.. dopo non c'è più modo.. quando riabiliti il controller (dal BIOS) il sistema va in crash per mancanza dei suddetti driver causando il riavvio.

Creati una copia esatta di windows XP con i driver SATA con le semplici istruzioni postate da me alla pagina 12 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=12) di questo 3d.

Ciao :)

PS: i driver della scheda di rete li trovi sul sito dell'HP nella sezione download

Grazie mille... Mica sapresti dirmi dove posso reperire i driver SATA????

Roller
27-02-2007, 13:36
Scarica questi dal sito HP:

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp32001-32500/sp32478.exe

Hai bisogno di un pc con floppy, infatti l'eseguibile te ne crea uno con i driver SATA. Una volta creato, utilizzi i drivers contenuti al suo interno per farli leggere ad nLite (o direttamente da floppy oppure te li copi in una cartella creata per l'occasione).

Fammi sapere come ti va l'operazione ;)

Mufragnosky
27-02-2007, 20:45
Scarica questi dal sito HP:

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp32001-32500/sp32478.exe

Hai bisogno di un pc con floppy, infatti l'eseguibile te ne crea uno con i driver SATA. Una volta creato, utilizzi i drivers contenuti al suo interno per farli leggere ad nLite (o direttamente da floppy oppure te li copi in una cartella creata per l'occasione).

Fammi sapere come ti va l'operazione ;)

Grazie mille!!!!:D

Gordon3
27-02-2007, 21:45
Ciao a tutti, ho un amilo m3438g.. e vorrei installare windows xp pro.. per favore mi potreste mandare il link della versione giusta di nero! perchè in quella mia non c'è di creare un nuovo progetto cd boot..

Tartu
27-02-2007, 21:53
ciao a tutti io ho creato una guida illustrata di nLite x creare il vostro CD di WinXP boot personale con i driver SATA.... ma non riesco a pubblicarla qui nel forum, se vi serve ve la posso spedire via mail....

Ciao Tartu;)

processore
27-02-2007, 23:48
dove posso scaricare i driver per l'hardisk del mio hp pavilion 6000
grazie

Tartu
28-02-2007, 22:26
dove posso scaricare i driver per l'hardisk del mio hp pavilion 6000
grazie

Ciao se inserisci il modello esatto del tuo HP in questo (http://welcome.hp.com/country/it/it/support.html) link, selezioni in alto la sezione "Download di driver e software" e cerca quello ke ti serve....
N.B. quando vai a digitare il modello del tuo notebook devi specificare il modello ke trovi nella targhetta ke c'è nel retro del pc es: HP Pavilion DV6016ea...;)
ciao tartu

gandalfk7
01-03-2007, 23:58
tra pochi giorni (spero) a me arriva un asus con il disco s-ata..
la provedura funge anche per quello?
con i drivers linkati all'inizio?? :eek: :confused: :confused:


perchè ha sopra win vista e lo voglio togliere nel più breve tempo possibile.. :D

grazie!

gandalfk7
02-03-2007, 22:59
tra pochi giorni (spero) a me arriva un asus con il disco s-ata..
la provedura funge anche per quello?
con i drivers linkati all'inizio?? :eek: :confused: :confused:


perchè ha sopra win vista e lo voglio togliere nel più breve tempo possibile.. :D

grazie!

per favore ragazzi, ditemi qualcosa..
ora sto facendo il disco seguendo le istruzioni passo/passo..

sull' Asus F3Tc con disco serial ata funzionerà o ci vorranno
i SUOI driver sata?? :cry: :cry:

ditemi qualcosa!! per faaaaavore

Tartu
03-03-2007, 07:21
per favore ragazzi, ditemi qualcosa..
ora sto facendo il disco seguendo le istruzioni passo/passo..

sull' Asus F3Tc con disco serial ata funzionerà o ci vorranno
i SUOI driver sata?? :cry: :cry:

ditemi qualcosa!! per faaaaavore

ciao si quasi sicuramente ti ci vorranno i suoi driver SATA/RAID, se puoi vai a scaricarli sul sito del pc e poi se vuoi una procedura semplice ed illustrata di nLite x creare il tuo XP di boot con i driver SATA, io ce l'ho e te la posso mandare via mail, xkè qui nel forum non riesco a pubblicarla....

Ciao Tartu;)

gandalfk7
03-03-2007, 07:57
ciao si quasi sicuramente ti ci vorranno i suoi driver SATA/RAID, se puoi vai a scaricarli sul sito del pc e poi se vuoi una procedura semplice ed illustrata di nLite x creare il tuo XP di boot con i driver SATA, io ce l'ho e te la posso mandare via mail, xkè qui nel forum non riesco a pubblicarla....

Ciao Tartu;)

ci avevo già provato ad informarmi ma.. :muro:
il chipset è: geforce go 6100 e mpc nforce go 430.
avevo visto (ieri sera mentre facevo la procedura) che c'era una cartella con dei driver nvidia..

coumunque, mi spediresti quella guida che dicevi per favore?

grazie! (tu non hai idea di dove pescare i driver per la mia sk madre, vero??

Tartu
04-03-2007, 21:12
ci avevo già provato ad informarmi ma.. :muro:
il chipset è: geforce go 6100 e mpc nforce go 430.
avevo visto (ieri sera mentre facevo la procedura) che c'era una cartella con dei driver nvidia..

coumunque, mi spediresti quella guida che dicevi per favore?

grazie! (tu non hai idea di dove pescare i driver per la mia sk madre, vero??
Ciao allora segui attentamente quanto segue;
scarica qui (http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/430_410/8.26_11.09_nforce_winxp_international.exe) i driver del del chipset 430, una volta scaricati avrai un file esegubile di circa 80mb, con WinRar o Winzip decompri il tutto e vedrai ke dentro ci troverai una cartella con su scritto "IDE", bene li dentro ci saranno i driver SATA ke faranno al caso tuo...

Ciao se hai bisogno......
Tartu:mano:

gandalfk7
05-03-2007, 08:12
graaazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :vicini:
mi hai dato la conferma che ieri ho fatto giusto!
li ho inclusi con nLite.

graziegraziegrazie!!! ;)

Tartu
05-03-2007, 12:33
figurati...!!!
quando hai bisogno nn esitare a contattarmi......;)

CiaoTartu

gandalfk7
05-03-2007, 13:23
figurati...!!!
quando hai bisogno nn esitare a contattarmi......;)

CiaoTartu

:cincin: :vicini: :cincin: troppo buono!

AlexCyber
09-03-2007, 21:59
ciao a tutti possiedo un PB imedia5311 con la seguente scheda madre

Rio (GA-8TRC410MNF-RH) -
Specifiche
Nome: Rio (GA-8TRC410MNF-RH)
tipo: produttore
motherboard µATX: GigaByte


1)dove trovo i driver relativi all' hard disk sata

2)come faccio a vedere quelli che ho installato attualmente sul pc?

3) ma qual'è la mia skeda madre?

grazie a tutti, illuminatemi:help:

iena124
10-03-2007, 10:18
Scusate da to che sto per acquistare un dv6276 e devo subito eliminare il vista per metterci l'xp devo seguire le procedure che avete descritto all'inizio di questo post? Io pensavo fosse tutto più facile...

Tartu
11-03-2007, 10:45
ciao a tutti possiedo un PB imedia5311 con la seguente scheda madre

Rio (GA-8TRC410MNF-RH) -
Specifiche
Nome: Rio (GA-8TRC410MNF-RH)
tipo: produttore
motherboard µATX: GigaByte


1)dove trovo i driver relativi all' hard disk sata

2)come faccio a vedere quelli che ho installato attualmente sul pc?

3) ma qual'è la mia skeda madre?

grazie a tutti, illuminatemi:help:

ciao ma in questo (http://support.packardbell.com/it/) sito nn ci sono i vari driver i driver ke ti servono....???
prova a sriveremi il seriale corretto del tuo not...vediamo se te li trovo io....

Ciao Tartu

Tartu
12-03-2007, 22:02
:cincin: :vicini: :cincin: troppo buono!


allora ci sei riuscito?

Tartu
12-03-2007, 22:06
[QUOTE=processore;16158417]

ciao guarda ke ti ho mandato un PVT e una mail. x recuperare quello ke ti serve.....:read:



Ciao...Tartu

Tartu
12-03-2007, 22:09
Scusate da to che sto per acquistare un dv6276 e devo subito eliminare il vista per metterci l'xp devo seguire le procedure che avete descritto all'inizio di questo post? Io pensavo fosse tutto più facile...

ce l'ho io un metodo un'pò più semplice di quello ke stato postato allinizio....

Ciao Tartu...:sofico:

gandalfk7
12-03-2007, 22:10
allora ci sei riuscito?

ciao!

si, scusa per il prolungato silenzio! (ho avuto un misto di: non-sono.stato-in-casa-una-settimana+impegni-vari :D )

guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1426071) ;)

grazie ;) :cincin: :mano: :vicini:

amiloiano
16-03-2007, 15:18
Salve a tutti!
Come avrete notato è un lavoraccio installare Windows XP professional su un portatile dotato di disco fisso Serial-ATA. Questa guida serve appunto per mostrarvi passo per passo come fare... :D


Scaricare nLite: per lavorare con il cd di Windows XP vi servirà necessariamente il programmino gratuito nLite, scaricabile qui (http://nlite.wiretapped.us/nlite1.0rc1i.exe).
Installare nLite: eseguite il file prelevato precedentemente, andando fino in fondo con l'installazione. Aprite successivamente nLite.
Estrarre il cd di Windows XP: nLite vi chiederà il percorso del disco originale di Windows XP e la cartella del vostro disco fisso su cui estrarre i file. Assicuratevi di avere abbastanza spazio. Finita l'estrazione chiudete pure nLite, navigando fino alla cartella in cui avevate scelto di posizionare Xp.
Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui (http://www.webalice.it/aleripe/Drivers SataRaid.zip).
Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione.
Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP.
Continuare il processo: tra i file copiati prima, eseguite RUN_ME.cmd. Scorreranno una serie di finestre che eseguiranno automaticamente il processo. Non preoccupatevi se a volte sembrerà tutto fermo, perché il tutto richiede un pò di tempo. Alla richiesta GuiRunOnce rispondente digitando in successione G e N, e aspettate fino alla fine del processo.
Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui (http://www.wintricks.it/windxp/dload/XPBOOT.IMG) e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop.
Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.
Installare XP: finalmente potete inserire il cd nel lettore, e avviate il pc. Partirà il processo d'installazione e sarà possibile caricare Windows anche sul vostro fiammante disco Serial-ATA.


Spero di esservi stato utile, in questo caso potete mettere questa guida dove volete! :)

Ho un problema nella parte centrale della faccenda: io ho un amilo1848 che ha un chipset intel 945PM ICH7-M e non una VIA...Che devo fare?
Ho un floppy con i driver (il classico floppy che all'installaz di XP bisogna premere F6), ma non ho il floppy drive sul portatile... I file che ci sono dentro (sono dei file *.cat .sys .inf .oem) dove li metto? In quale cartella del disco XP che ho appena messu su pc con nLite?
AIUTATEMI!!!! Devo mettere su XP al più presto per l'università!!

AlexCyber
16-03-2007, 15:59
ciao ma in questo (http://support.packardbell.com/it/) sito nn ci sono i vari driver i driver ke ti servono....???
prova a sriveremi il seriale corretto del tuo not...vediamo se te li trovo io....

Ciao Tartu

questo è il seriale el mio desktop: 119175280312

..leggendo il primo post ho capito che i driver sata sono indispensabili x installare windows xp su hard disk sata

volevo chiederti, ho provato a fare il boot del pc(con windows xp home sp2 installato) inserendo il cd di installazione di windows xp home x vedere se mi vengono richiesti questi famigerati driver

arrivo fino al punto dove il programma di installazione mi rileva la presenza di una precedente installazione di windows xp, questo è sufficiente x dire che l'hard disk viene rilevato da windows e che quindi non ho bisogno di alcun driver?

grazie

Tartu
16-03-2007, 18:37
questo è il seriale el mio desktop: 119175280312

..leggendo il primo post ho capito che i driver sata sono indispensabili x installare windows xp su hard disk sata

volevo chiederti, ho provato a fare il boot del pc(con windows xp home sp2 installato) inserendo il cd di installazione di windows xp home x vedere se mi vengono richiesti questi famigerati driver

arrivo fino al punto dove il programma di installazione mi rileva la presenza di una precedente installazione di windows xp, questo è sufficiente x dire che l'hard disk viene rilevato da windows e che quindi non ho bisogno di alcun driver?

grazie

SI...!
se vede il sistema operativo precedente vuol dire ke vede l'HDisk


Ciao

AlexCyber
16-03-2007, 19:32
innanzi tutto grazie x le tempestive risposte.

quindi secondo te posso tranquillamente formattare tutto e installare windows xp?

Tartu
16-03-2007, 20:30
innanzi tutto grazie x le tempestive risposte.

quindi secondo te posso tranquillamente formattare tutto e installare windows xp?


si...!!! va tranquillo...!!!

se hai qualke dubbio usa il ghost (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=581745) e creati un disco immagine....


Ciao...

Trish
20-03-2007, 20:01
Domanda:
Mi han detto che senza fare tutta questa procedura posso semplicemente disabilitare i SATA dal BIOS installare dal cd di Win Xp Pro e una volta terminato tutto riattivare i SATA dal BIOS è vero?

Tartu
20-03-2007, 20:29
Domanda:
Mi han detto che senza fare tutta questa procedura posso semplicemente disabilitare i SATA dal BIOS installare dal cd di Win Xp Pro e una volta terminato tutto riattivare i SATA dal BIOS è vero?



EHHEHEH....!!!PROVACI.....!!!!

se disabiliti il SATA, nn vedrà più l'HD......
a meno ke tu nn abbia già un disco IDE.....

Rufone
23-03-2007, 17:17
Ciao :)

Proprio ieri sera ho installato XP Pro (dual boot con Vista...per adesso! ;) ) su un Asus F3Tc, come quello di Gandalfk7 del messaggio piu' su.

Anche io avevo spulciato un po' il web e credevo che mi ci volessero i driver SATA (e per questo ho mantenuto Vista, per poter recuperare il tutto in caso non funzionasse).

Invece...non so bene il perche', a questo punto :confused: ...il cd di installazione originale ;) di XP ha visto senza problemi il disco con tutte le partizioni e ho installato tutto senza problemi.

Ma non so allora perche' Gandalfk7 ha avuto bisogno dei driver SATA, visto che il notebook e' lo stesso.....

.....boh!!! :confused:

Ciao!

ArcherV
24-03-2007, 20:42
salve...
ho un hp pavilion dv9283ea...con preinstallato vista home premium...
monta due dischi sata fujitsu siemens...e ho urgente bisogno in installare
la mia copia di xp media center sul secondo hd!
ovviamente, nonostante sia un sp2, non mi fa partire l'installazione se non
disabilitando i raid dal bios...cosa che vorrei evitare, anche perchè dopo
averlo fatto ho notato che xp è lentissimo!
ho seguito varie guide ma niente, anche perchè non riesco a trovare i
driver giusti per il portatile..
potreste darmi una mano??
quelli che ho trovato sono questi
ma nonostante li abbia integrati con nlite e il dvd d'installazione al riavvio non
parte...
help! :mc:

ArcherV
25-03-2007, 00:03
salve...
ho un hp pavilion dv9283ea...con preinstallato vista home premium...
monta due dischi sata fujitsu siemens...e ho urgente bisogno in installare
la mia copia di xp media center sul secondo hd!
ovviamente, nonostante sia un sp2, non mi fa partire l'installazione se non
disabilitando i raid dal bios...cosa che vorrei evitare, anche perchè dopo
averlo fatto ho notato che xp è lentissimo!
ho seguito varie guide ma niente, anche perchè non riesco a trovare i
driver giusti per il portatile..
potreste darmi una mano??
quelli che ho trovato sono questi
ma nonostante li abbia integrati con nlite e il dvd d'installazione al riavvio non
parte...
help! :mc:

risolto...
tramite un programmino intel ho trovato la dicitura esatta del chipset e ho trovato i driver sul sito intel...
con nlite li ho messi dentro xp media center e masterizzato su dvd non riscrivibile, ed è andato tutto bene!

samueledtf
25-03-2007, 23:54
Dunque......
CE L'HO FATTA!!!
Io ho un HP2268ea uno di quelli nuovi con Vista preinstallato.
Il file .exe che erroneamente utilizzavo non era quello per creare il floppy ma quello per installare i driver direttament nel sistma in uso.
Scompattando quel file con WINRAr non c'è stato verso.
Usando l'exe che crea il floppy si.
Per il mio portatile inoltre tale floppy non è disponibile. Ho usato quello per il dv2055ea indicato da ROLLER ed è andato all grande.
Meno male!! :) :) :) :) :) :)
Grazie mille! :) :) :) :)
ORa installo XP poi comincio la battaglia per il dual-boot con Vista.
A presto
ciao ciao :)


Ciao, anch'io possiedo un Pavilion dv2268ea!
Ho seguito le tue avventure con questo notebook.
Posso chiederti quale dei driver, tra quelli che si trovano nel floppy, bisogna scegliere per installare XP con il nLite?

Grazie, ciao!

Aiace
27-03-2007, 15:37
Anch'io ho sottomano il pavillion 9283ea e anch'io sono riuscito a installare windows XP.

Ora il problemi si moltiplicano:

- Non riesco a fare il dual boot con il Vista preinstallato.
- Non riesco a trovare i driver della 7600go: li ho ormai provati tutti, nuovi e vecchi, per XP e per 2000, per Vista e per altri portatili con la stessa scheda video.

Sto portatile mi ha già scassato.... se non costasse tutti quei soldi l'avrei lanciato fuori dalla finestra...

MysticalGhost
27-03-2007, 18:11
Ciao raga ho bisogno di aiuto!!!!sono 2 giorni che mi bastono per installare Xp e 2 gg che non ci riesco!!
Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!

Ho un Dell M1210 che ipotizzo abbia su il disco della Hitachi 7200rpm (7k100) e volevo chiedervi come fare e quali driver installare....perche' non ne trovo in giro!!
il chipset lo ho verificato con Lspci su ubuntu live ed e' : Intel(R) 82801GBM/GHM (ICH7 Family) Serial ATA driver
quindi 3 cose
1-come posso verificare via software nome e cognome del mio hard disk sata?
2-credo di aver trovato i driver,ho fatto il floppy ma qunado schiaccio F6 nell'istallazione mi dice che potrebbe essere che il cd li abbia gia',a questo punto li faccio caricare ma mi torna alla schermata inniziale di F6!!!!forse devo caricare i driver di 7k100?boooooo......
3-devo forse creare per forza il cd???non dovrebbe funzionare lo stesso?


avevo pensato una cosa, se installo xp con sata disattivati da bios e poi li installo da xp e riattivo i sata dovrebbe funzionare.....non funziona neanche cosi'!!!
Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!Help!!!

tigerufo
28-03-2007, 00:11
Vorrei chiedere ai guru del gruppo:

-notebook con vista preinstallato su hard disk serial ata (ormai tutti i notebook in vendita hanno dischi di questo tipo, magari 2 in raid), con acronis creo uno spazio non allocato sull'hard disk

- ripristino un'immagine di XP (è un'installazione ottima) derivante da un altro PC con disco fisso EIDE nello spazio non allocato

- so che se il notebook avesse un disco EIDE avrei buone probabilità che XP possa partire

ora la domanda:

-poiché XP non ha i driver serial ata nativi non dovrebbe partire. C'è qualche trucco magari con un floppy con i suddetti driver per dare a XP i suddetti driver?

Grazie

Tiger

MysticalGhost
28-03-2007, 11:17
ho scaricato un nuovo XP pro,sono passato da errore stop 0x0000007e all'errore stop 0x0000006f ma dove cacchio sta il problema????

samueledtf
28-03-2007, 15:32
Anch'io ho sottomano il pavillion 9283ea e anch'io sono riuscito a installare windows XP.

Ora il problemi si moltiplicano:

- Non riesco a fare il dual boot con il Vista preinstallato.
- Non riesco a trovare i driver della 7600go: li ho ormai provati tutti, nuovi e vecchi, per XP e per 2000, per Vista e per altri portatili con la stessa scheda video.

Sto portatile mi ha già scassato.... se non costasse tutti quei soldi l'avrei lanciato fuori dalla finestra...

Vista utilizza un sistema di boot diverso dai sistemi operativi diversi.
L'unico modo che io conosco è quello di reinstallare Vita su un altra partizione e quindi tramite DOS di modificare i file di avvio. so che è possibile farlo, anche se è un po' difficile, ma si può fare.
Io ci sto provando ma tutt'ora sono alle prese con il problema che non riesco a fare le parentesi graffe in DOS... se qualcuno ha consigli...

cmq le istruzioni le puoi trovare qui:

http://support.microsoft.com/kb/922809/it

e qui:

http://support.microsoft.com/kb/919529/it

anche se la pagina in Italiano è tradotta da cani e io suggerisco di leggere le pagine in inglese
ciao.

Aiace
28-03-2007, 15:58
Grazie. Sono riuscito a installare WinXP, (non a fare il dual boot) e anche a installare i driver della 7600go.
Adesso il problema si ripete per i driver audio che sembra siano bloccati... perchè li rifiuta. Mah! Eppoi anche la scheda di rete ecc ecc.

Per il dual boot... sarebbe più semplicve se installo prima WinXP e poi Vista?

samueledtf
28-03-2007, 16:02
Grazie. Sono riuscito a installare WinXP, (non a fare il dual boot) e anche a installare i driver della 7600go.
Adesso il problema si ripete per i driver audio che sembra siano bloccati... perchè li rifiuta. Mah! Eppoi anche la scheda di rete ecc ecc.

Per il dual boot... sarebbe più semplicve se installo prima WinXP e poi Vista?

fai l'aggiornamento dal pannello di controllo!
ciao!

Aiace
28-03-2007, 16:04
Online dici?? Ho provato... ma niente. Non tira giu' niente...

MysticalGhost
28-03-2007, 19:20
ho risolto il mio problema ma se ve lo dico neanche mi credete!!!!avevo scaricato XP Sp2 ma non funzionava mi dava errore 0x0000006f.....faccio vedere a mia mamma un film e mi avanza un dvd-RW allora.......ma' a sto punto che cio' da perdere ......proviamo anche questa......beneee
Scrivo l'immagine sul DVD e come per magia tutto funziona..............che gran ca....a ,forse il bios A06 centra qualcosa o forse no ma adesso faccio i salti di gioia!!!!

A voi giudicare!!!Usate i DVD!!!!!!

Rufone
28-03-2007, 21:07
Vista utilizza un sistema di boot diverso dai sistemi operativi diversi.
L'unico modo che io conosco è quello di reinstallare Vita su un altra partizione e quindi tramite DOS di modificare i file di avvio. so che è possibile farlo, anche se è un po' difficile, ma si può fare.


Io ho trovato un sistema facile facile.

Avevo Vista preinstallato (Asus F3Tc). Ho installato XP Pro (Non chiedetemi perche', ma NON ho avuto alcun problema con il mio HD SATA!!! Boh...resta un mistero!). Alche' riuscivo a partire con XP ma non piu' con Vista. Scaricati un programma Free che si chiama EasyBCD 1.52 (se ancora non hai installato XP scaricatelo prima su un CD, in caso XP non ti veda la porta ethernet per mancanza dei driver). Questo sw ripara il bootloader di Vista in modo automatico e ti crea il Dual Boot tanto desiderato.

Riavvia il pc e potrai riavviare Vista e XP.

SE, disgraziatamente, come a me, XP non volesse ripartire, probabilmente e' perche' i file di boot sono sulla partizione sbagliata (nel mio caso erano finiti nella part. di Vista). Allora avvia Vista, vai a cercare

boot.ini
ntldr
ntdetect.com

questi sono i file che servo a XP (ma NON a Vista) per partire e devono essere presenti in ogni partizione.
Al limite, forse meglio...controlla che ci siano PRIMA di uscire da XP per riavviare! ;)
E controlla di aver settato bene la lettera della partizione (C: , D: , etc...) per XP e Vista.

C'e' un altro programma che puoi scaricare, che funziona sotto Vista. Si chiama VistaBootPro 3.1. E' Free e ripara anch'esso il Bootloader di Vista e puo' risolverti il Boot di XP da Vista.

Io li ho installati entrambi, cosi' una volta ho "riparato" il Boot Loader da XP e l'altra da Vista.

....ed e' una settimanella, ormai, che ho il mio bel notebook nuovo nuovo con Dual Boot e XP perfettamente funzionante (anche grazie ai consigli di Gandalfk7!) :D

Ehi, se non funza, non esitare a chiedere! :)

P.S. Una delle guide che io ho seguito:
http://www.apcmag.com/node/5162

Notte! :)

samueledtf
29-03-2007, 23:47
Grazie 1000!
Anche io sapevo la storia del boot.ini, ma non ero a conoscenza di quel software!
Ciao!

ilcultore
03-04-2007, 18:08
Ciao!
Ho un HP nx7300 con hd sata. Ho seguito la procedura della prima pagina della guida e ho masterizzato il cd ma non funziona.
Cosa posso tentare? I driver sata necessari li trovo sul sito hp o microsoft?
help!

platini
07-04-2007, 14:54
Azz non mi dite che questa guida mi risolve il problema per cui su un compaq presario c500 ea con su vista home basic non riesco ad installare xp perche mi dice che non trova nessun hd su cui installare il sistema e ferma l'installazione dopo aver bootato da cd ?

:eek:

Roller
07-04-2007, 17:12
Certo che è possibile fare un esatta copia di xp con i driver SATA... basta guardare una pagina indietro su questo 3d.. le istruzioni sono nel mio post del 09-02-2007 17:11 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=12) :read:

Ragazzi è molto più semplice di tutto quello che sto leggendo... leggete la guida che ho messo ha pagina 12 di questo 3d oppure clickate sul link qui sopra!!

platini
07-04-2007, 17:37
Ragazzi è molto più semplice di tutto quello che sto leggendo... leggete la guida che ho messo ha pagina 12 di questo 3d oppure clickate sul link qui sopra!!
Scusa ma come si fa a sapere quali driver scaricare dal sito della intel ??
Io per esempio ho un compaw presario c500 ea.

Grazie

Roller
07-04-2007, 18:34
Vai sul sito dell'HP e prova a scaricare quelli per il portatile HP DV2055EA li trovi sotto: "Operating System - Enhancements and QFEs" e all'interno di questa voce: "Intel SATA AHCI Controller".

Vanno bene per tantissimi notebook... fammi sapere....

platini
08-04-2007, 10:39
Vai sul sito dell'HP e prova a scaricare quelli per il portatile HP DV2055EA li trovi sotto: "Operating System - Enhancements and QFEs" e all'interno di questa voce: "Intel SATA AHCI Controller".

Vanno bene per tantissimi notebook... fammi sapere....
Grazie provo ....

platini
08-04-2007, 12:05
Vai sul sito dell'HP e prova a scaricare quelli per il portatile HP DV2055EA li trovi sotto: "Operating System - Enhancements and QFEs" e all'interno di questa voce: "Intel SATA AHCI Controller".

Vanno bene per tantissimi notebook... fammi sapere....

Grazieeeeeee:D finalmente e' partita l'installazione .....
Quei driver sono ok!!!
A buon rendere!

platini
08-04-2007, 14:00
Uff altri problemi , ora non mi riconosce l'hd audio neanche inserendo i driver specifici scaricati dal sito hp.
Quando lancio l'.exe dice che non trova l'hw adatto ....
Helppppp:muro:
Tra l'altro ho anche cancellato la partizione senza prima fare i dvd di vista installato sul notebook.
La partizione recovery pero' la ho ancora , ma si puo' reinstallare vista partendo dalla sola partizione di recovery ?
Grazie

Trish
09-04-2007, 17:00
Ragazzi io ho l'HP NC8430,potete gentilmente aiutarmi a creare la copia di XP che mi serve per favore?
A pagina 12 ho letto che cè questo metodo nuovo e piu' veloce ma sono un po' niubbo in materia...ho scaricato nlite ok...e poi dal sito dell'HP i file sp32478.exe che se non ho capito male è quello che serve per i driver SATA...lanciando il file exe mi chiede di mettere un floppy ma ovviamente io non l'ho...come mi devo comportare per fare la mia copia in maniera sicura?
Grazie^^

platini
11-04-2007, 09:52
Ragazzi io ho l'HP NC8430,potete gentilmente aiutarmi a creare la copia di XP che mi serve per favore?
A pagina 12 ho letto che cè questo metodo nuovo e piu' veloce ma sono un po' niubbo in materia...ho scaricato nlite ok...e poi dal sito dell'HP i file sp32478.exe che se non ho capito male è quello che serve per i driver SATA...lanciando il file exe mi chiede di mettere un floppy ma ovviamente io non l'ho...come mi devo comportare per fare la mia copia in maniera sicura?
Grazie^^
Ciao io l'ho fatto col desktop , fatto floppy e poi spostati i driver in una cartella , dati in pasto a nLite...
Se non riesci posso inviarteli ...

Ciao

Roller
12-04-2007, 23:49
Ciao Platini, fammi capire... l'installazione con WinXP è andata bene? Hai installato il SO con i driver del controller SATA come ti avevo consigliato?

Da quello che capisco il tuo problema adesso è quello dei driver della scheda audio, giusto? Beh l'unica soluzione è quella di scaricare i driver (ovviamente compatibili per XP) dal sito HP.. ci sono o li trovi solo per VISTA?

platini
13-04-2007, 06:19
Ciao Platini, fammi capire... l'installazione con WinXP è andata bene? Hai installato il SO con i driver del controller SATA come ti avevo consigliato?

Da quello che capisco il tuo problema adesso è quello dei driver della scheda audio, giusto? Beh l'unica soluzione è quella di scaricare i driver (ovviamente compatibili per XP) dal sito HP.. ci sono o li trovi solo per VISTA?

SI tutto ok solo che poi non andava la parte audio , allora giustamente ho scaricato i driver dal sito della compaq esattamente quelli per il mio modello , li vado ad installare , ma dice che non trova l'hardware e termina l'installazione ....
A quel punto ho dovuto reinstallare vista....

Roller
13-04-2007, 10:50
Maddai!! Hai reinstallato VISTA solo per i driver della scheda audio?? :doh:
E' impossibile che Compaq non renda disponibili quelli per XP dato che al momento è il sistema operativo utilizzato dal 99,5% delle aziende!!!

platini
13-04-2007, 10:55
Maddai!! Hai reinstallato VISTA solo per i driver della scheda audio?? :doh:
E' impossibile che Compaq non renda disponibili quelli per XP dato che al momento è il sistema operativo utilizzato dal 99,5% delle aziende!!!
Si forse mi sono espresso male , i driver ho scaricato quelli dal sito compaq specifici per windows xp professional.
Specifici tra l'altro per il mio notebook preciso preciso , compaq presario c500 ea , combacia tutto ....
SOlo che quando pi li lancio dicono che non trovano l'hardware adatto e stoppa l'installazione...
A quel punto mi sono caduti i maroni e ho reinstallato vista .
Ora pare vada ok , molto piu' velocizzato e snello della versione customizzata dalla compaq.

Ciao

nope
13-04-2007, 11:52
Innanzitutto ciao a tutti.
Ho lo stesso problema con un HP Pavilion 6297 fornito con Vista ma che devo necessariamente convertire in XP.
Fatta l'installazione (con peripezie per il SATA) pero il SO non mi riconosceva molte periferiche (in gestione periferiche) e qualcuna sono riuscito a fargliela digerire con tentativi su alcuni driver che avevo ma non so quanto siano aggiornati e se siano quelli ufficiali.
Il brutto della situazione e' che allegato al PC non ci sono dischi di utility ne driver e quelli che ci sono nel sito sono pochi rispetto a quelli che necessitano.
Nella documentazione allegata o nel sito oltretutto non e' neanche specificato che tipo di periferiche ci sono a bordo ma solo delle descrizioni generiche tipo "scheda di rete 10/100", "5 in 1 digital reader card" e cosi' via.
Ho contattato HP e mi viene subito detto che modificando il SO perdo la garanzia di assistenza tecnica e che devo inoltrare una richiesta via mail.
Ho fatto la richiesta ed ora attendo

satanello
23-04-2007, 11:57
scusate ma non ho capito una cosa, quando devo chiudere nlite? alla prima scherlata quando mi ha copiato i files nella dir che ho creato? o devo andare avanti con le varie schermate fino al processo di masterizzazione di nlite?
grazie :stordita:

platini
23-04-2007, 12:00
io ho fatto masterizzare direttamente da Nlite.

Ciao

satanello
23-04-2007, 12:04
io ho fatto masterizzare direttamente da Nlite.

Ciao

scusa plati ma i driver sata hai usato quelli scaricati dalla guida di ripe e li hai caricati quando nlite te li chiede?
tnx

platini
23-04-2007, 12:07
scusa plati ma i driver sata hai usato quelli scaricati dalla guida di ripe e li hai caricati quando nlite te li chiede?
tnx

Ho scaricato quelli come consigliato da roller, li ho messi in una dir e poi li ho dati in pasto a nlite.

Ciao

Pilgrims86
26-04-2007, 16:41
Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum ma già con un piccolo problema!!!:muro:
Ho un notebook hp pavilion dv6299ea.
Ho scaricato l'eseguibile dal sito dell'Hp per i driver sata ma purtroppo non ho l'unità floppy per creare il disco per poi prendere i driver e utilizzarli con Nlite.
Ci sarebbe qualcuno tanto gentile da fornirmi i driver utilizzabili direttamente con Nlite???
Grazie mille, sono nelle vostre mani.:D
Ciao

HiroshiShiba
06-05-2007, 12:37
Grazie. Sono riuscito a installare WinXP, (non a fare il dual boot) e anche a installare i driver della 7600go.
Adesso il problema si ripete per i driver audio che sembra siano bloccati... perchè li rifiuta. Mah! Eppoi anche la scheda di rete ecc ecc.

Per il dual boot... sarebbe più semplicve se installo prima WinXP e poi Vista?

ciao Aiace!
Come diavolo hai fatto ad installare i drivers 7600go? E quale versione hai utilizzato?
Grazie mille e saluti a tutti i partecipanti di questo splendido forum! :D

danitron
16-05-2007, 11:05
Scusate; ho un HP dv9315ea e vorrei anch'io (modestamente) installare un XP Home senza perdere (la) Vista...
Non riesco a scaricare i driver SATA dal link e quindi non posso andare avanti nella procedura.

Qualcuno mi potrebbe aiutare?

Grazie

:mc:

faustoleuci
17-05-2007, 21:00
ma la procedura iniziale di ripe indicata per i sata e xp vale anche per gli hd che hanno i driver non via? gli hd con i driver sata intel 82801 vanno bene lo stesso con questa procedura?

dieguitus
17-05-2007, 22:40
ragazzi mi siete stati davvero di aiuto!ho capito un sacco di cose!però rimane un problema:sono entrato in confidenza con n-lite e con la masterizzazione di cd(inutili) di winxp pro + driver. possiedo un fujitsu siemens amilo M7440g uno dei note meno conosciuti sulla rete:muro: il cui chipset è il 915(come visto su un post qui). non ho possibilità di utilizzare floppy e non so dove trovare i driver giusti magari compattati in modo tale da masterizzarli con nlite.
c'è qualcuno che mi aiuti???:cry: magari qualche santo con il floppy che fa il lavoro sporco di tirar fuori i driver....
io ho seguito passo passo la guida di roller ma senza driver non si cantano messe!:help:
grazie in anticipo per l'aiuto

danitron
18-05-2007, 00:45
Guarda... i driver li trovi sul sito della Intel nel supporto. C'è un UTILITY per creare il floppy driver del SATA. tu scaricalo: si dovrebbe chiamare "f6flpy32.exe"
una volta creato magicamente il floppy copiane il contento in una cartella sul desktop e poi segui le istruzioni della guida (aggiungi, tramite nlite, la suddetta cartella ai DRIVER, ndr)...il gioco è fatto!

io piuttosto ho il problema di avere il dual Boot. Ho Vista su un HD e XP sull'altro. Dopo aver installato XP è partito direttamente con questo...Vista è morto e sepolto sull'altro HD. Ma se mi salta di ricaricarlo, cosa devo fare??? Swappare gli HD o c'è qualche utility per rendere l'HD di Vista Boot d'avvio? Grazie

_redfox_
18-05-2007, 10:34
Ma continuo ad avere un prob nella parte + stupida del processo...

quando creo il cd seguo x bene tutte le impostazioni di nero, va tutto bene ma poi quando vado ad inserire il cd nel driver non va bene mi da errore:

"CDBOOT: Cannot boot from CD - CODE: 4"

Help -.-

PS: Inoltre io sto installando tutto su un pc desktop, posso cmq usare i driver quelli che si scaricano o devo mettere quelli specifici x la mia scheda madre?

tnx

an.cecchi
18-05-2007, 19:14
Ciao, devo sostituire vista premium con xp home su nuovo portatile con sata, si può fare?
Penso di dover seguire la procedura sopraindicata ma non ho capito se questa presuppone la disponibilità di un so xp su cd o se è sufficente partire da xp home che attualmente ho su un'altro portatile!
Grazie, Andrea

dieguitus
19-05-2007, 17:13
[QUOTE=danitron;17167361]Guarda... i driver li trovi sul sito della Intel nel supporto. C'è un UTILITY per creare il floppy driver del SATA. tu scaricalo: si dovrebbe chiamare "f6flpy32.exe"
una volta creato magicamente il floppy copiane il contento in una cartella sul desktop e poi segui le istruzioni della guida (aggiungi, tramite nlite, la suddetta cartella ai DRIVER, ndr)...il gioco è fatto!

si...mi era chiaro,ma volevo fare a meno del floppy visto che non c'è in un notebook...vabbè comunque sono riuscito a risolvere con un espediente: se si fa partire il programma di installazione dei driver,questo durante l'installazione "appoggia" i driver in una cartella temporanea...una volta pescata la cartella e copiata (ad esempio sul desktop) si potranno facilmente trovare i file.inf da dare in pasto a nlite.in bocca al lupo!

dieguitus
19-05-2007, 17:19
Ma continuo ad avere un prob nella parte + stupida del processo...

quando creo il cd seguo x bene tutte le impostazioni di nero, va tutto bene ma poi quando vado ad inserire il cd nel driver non va bene mi da errore:

"CDBOOT: Cannot boot from CD - CODE: 4"

Help -.-

PS: Inoltre io sto installando tutto su un pc desktop, posso cmq usare i driver quelli che si scaricano o devo mettere quelli specifici x la mia scheda madre?

tnx

ma quale guida stai usando??a pagina 12 trovi una guida che fa fare tutto direttamente da nlite(molto più semplice e non da nessun errore).i driver devono assolutamente essere quelli relativi al chipset della scheda madre. altrimenti ti crea un cd che parte,installa ma poi winzozz fa un uso spropositato della cpu diventando inutilizzabile...attenzione ai driver!;)

dieguitus
19-05-2007, 17:27
Ciao, devo sostituire vista premium con xp home su nuovo portatile con sata, si può fare?
Penso di dover seguire la procedura sopraindicata ma non ho capito se questa presuppone la disponibilità di un so xp su cd o se è sufficente partire da xp home che attualmente ho su un'altro portatile!
Grazie, Andrea

caro andrea devi seguire la semplicissima guida postata da roller a pagina 12 di questo thread.hai bisogno di un cd contenente xp home(o qualsiasi altro xp), dei driver sata relativi al tuo chipset che puoi facilmente trovare sul sito della intel (se vai in supporto e poi in "search" digitando SATA la prima pagina che esce è "quali driver sata sono adatti al chipset..." o qualcosa di simile). non credo sia possibile partire da un so già funzionante, perchè nlite crea una iso da cd integrando successivamente i driver al suo interno. in bocca al lupo. se ci sono problemi io sono qua(per quanto possa valere la mia esperienza su un amilo m7440g veramente molto ostico!!;)

an.cecchi
19-05-2007, 18:33
Grazie dell'aiuto, ma Il problema è che non sono molto convinto su quella che potrebbe essere la migliore soluzione al mio problema che è il seguente:
Dovendo fare un fotomontaggio entro il 23 Giugno ho deciso di cambiare il mio portatile ormai datato con un Dell che dovrebbe essere in arrivo!
Ho deciso di prenderlo con vista pur sapendo che il software che devo utilizzare non è al momento compatibile!
A questo punto penso che la strada sia obbligata, almeno fino al 23 Giugno devo trovare il modo di installare Xp sulla nuova macchina!
Ho letto moltissime interessanti discussioni che potrebbero fare al caso mio (dual boot, sostituzione di Vista con Xp, ecc).
Non saprei quale potrebbe essere la migliore soluzione, quello che so è che per metterla in pratica ho bisogno di spiegazioni passo-passo!
Grazie ancora, bye!

montex
26-05-2007, 17:23
Ho un problema enorme che non riesco a risolvere, pur avendo girato google in ogni pertugio.

Allora.. ho da poco acquistato un portatile (mitico G1! ) con quella schifezza di vista (sigh).
Successivamente ho pensato bene di ritornare al mio caro XP Home sp2 e qui i problemi.
Metto il cd di xp home sp2, riavvio, parte e mi chiede dove voglio mettere windows XP. Io gli dico di metterlo sopra c: (dove c'era vista).
A questo punto lui mi chiede che tipo di ntfs voglio mettere e gli dico la ntfs normale (non la rapida).Parte e formatta tutto c: (ho anche una partizione d: sullo stesso hard disk), scompatta i file del cd e si riavvia.


A questo punto il dramma: se parto da HD mi dice: errore nel sistema operativo.

Se parto da CD:

1) premere un tasto per avviare da CD ROM

(premo invio)

2) parte la schermata: Verifica hardware in corso

sparisce la schermata e tutto resta NERO!!!


Ho provato anche con un cd di win98 ma schermo nero anche lì!!! (ma con in alto in cursore che lampeggia ma non posso digitare nulla)

voglio mettere XP!!!!

Ho letto che potrebbe essere il classico problema del boot.ini diverso (tra vista e xp) e consigliava di andare in console di ripristino e fare boot.ini \rebuild ma io non riesco ad arrivare a nessuna schermata di console!


adesso leggo questo: potrebbe essere un problema quindi del sata?

nuovoUtente86
26-05-2007, 21:48
Ho un problema enorme che non riesco a risolvere, pur avendo girato google in ogni pertugio.

Allora.. ho da poco acquistato un portatile (mitico G1! ) con quella schifezza di vista (sigh).
Successivamente ho pensato bene di ritornare al mio caro XP Home sp2 e qui i problemi.
Metto il cd di xp home sp2, riavvio, parte e mi chiede dove voglio mettere windows XP. Io gli dico di metterlo sopra c: (dove c'era vista).
A questo punto lui mi chiede che tipo di ntfs voglio mettere e gli dico la ntfs normale (non la rapida).Parte e formatta tutto c: (ho anche una partizione d: sullo stesso hard disk), scompatta i file del cd e si riavvia.


A questo punto il dramma: se parto da HD mi dice: errore nel sistema operativo.

Se parto da CD:

1) premere un tasto per avviare da CD ROM

(premo invio)

2) parte la schermata: Verifica hardware in corso

sparisce la schermata e tutto resta NERO!!!


Ho provato anche con un cd di win98 ma schermo nero anche lì!!! (ma con in alto in cursore che lampeggia ma non posso digitare nulla)

voglio mettere XP!!!!

Ho letto che potrebbe essere il classico problema del boot.ini diverso (tra vista e xp) e consigliava di andare in console di ripristino e fare boot.ini \rebuild ma io non riesco ad arrivare a nessuna schermata di console!


adesso leggo questo: potrebbe essere un problema quindi del sata?

la butto li non avresti dovuto installare xp su Vista come se si trattasse di Xp su Xp.

montex
26-05-2007, 22:22
e come potevo fare?

non vorrei arrivare alla soluzione drastica di sfilare l'hd, metterlo in un box esterno e formattarlo completamente da un altro notebook.. uff.. :(

TheGaiden
27-05-2007, 01:15
salve.
scusate il piccolo ot ma il mio problema credo sia simile.

sul mio pc desktop ho sostituito gli HD ide con 2 SATA2 (un seagate e un samsung). la scheda madre è una DFI lanparty UT NF3 250GB socket amd 754.
quando vado a installare XP, durante la prima fase dell'installazione, restituisce un errore

Errore imprevisto (32769) alla riga 5218 in d:\xpsprtm\base\boot\setup\setup.c

che credo riconducibile alla mancanza dei driver SATA2 nel cd di XP.

nel sito DFI non c'è traccia di driver per i SATA2 ma solo per il RAID (che a me non interessa).

avete qualche idea su come risolvere?
grazie.

nabukko
31-05-2007, 06:04
la procedura di creazione e' andata tutta a buon fine ma quando avvio il pc con il cd appena creato non mi riconosce l'hard disk sata il ho un hp nx 7300 (telecom)
cosa posso fare????

grazie a tutti

platini
31-05-2007, 06:31
la procedura di creazione e' andata tutta a buon fine ma quando avvio il pc con il cd appena creato non mi riconosce l'hard disk sata il ho un hp nx 7300 (telecom)
cosa posso fare????

grazie a tutti
evidentemente non hai inglobato i driver sata giusti per il tuo notebook.

Mirko174
01-06-2007, 10:41
ma se si disattiva il sata non servirebbe tutto questo procedimento, giusto?

malebolge
03-06-2007, 18:08
Una considerazione magari sbagliato ma che è meglio fare.

Su xp esistono programmi che estraggono tutti i driver presenti sul pc e ti danno la possibilità di salvarli. Non è possibile usare tale procedura per prelevare i drive sata essendo così sicuri di utilizzare quelli giusti?.

Ciao

P.S. Io dovrei installare xp home e non pro la procedura per creare il cd la devo fare lo stesso?
Grazie

platini
03-06-2007, 18:14
Una considerazione magari sbagliato ma che è meglio fare.

Su xp esistono programmi che estraggono tutti i driver presenti sul pc e ti danno la possibilità di salvarli. Non è possibile usare tale procedura per prelevare i drive sata essendo così sicuri di utilizzare quelli giusti?.

Ciao

P.S. Io dovrei installare xp home e non pro la procedura per creare il cd la devo fare lo stesso?
Grazie
Me ne dici uno ?
Non sapevo di questa cosa ...:rolleyes:

malebolge
03-06-2007, 18:32
Me ne dici uno ?
Non sapevo di questa cosa ...:rolleyes:

http://www.zhangduo.com/

mydrivers

Per quel che riguarda xp home la procedura è uguale o me la posso risparmiare?

Grazie

platini
03-06-2007, 18:35
http://www.zhangduo.com/

mydrivers

Per quel che riguarda xp home la procedura è uguale o me la posso risparmiare?

Grazie
Grazie!

malebolge
03-06-2007, 18:38
Grazie!

Mi fai sapere l'esito?

platini
03-06-2007, 18:42
http://www.zhangduo.com/

mydrivers

Per quel che riguarda xp home la procedura è uguale o me la posso risparmiare?

Grazie
Certo che e' uguale devi comunque creare il disco de s.o. che vuoi usare con nlite, fatti pero prima i dischi di ripristino senno fai la mia fine che pur avendo lasciato la partizione di recovery e' impossibile crearsi poi i dischi in mancanza del prg recovery.exe residente sulla partizione in uso e non sulla recovery , bella vaccata di casa compag/hp.

nabukko
04-06-2007, 06:01
la procedura di creazione e' andata tutta a buon fine ma quando avvio il pc con il cd appena creato non mi riconosce l'hard disk sata il ho un hp nx 7300 (telecom)
cosa posso fare????

grazie a tutti

evidentemente non hai inglobato i driver sata giusti per il tuo notebook.

qualcuno sa quali sono i driver giusti io non riesco a trovarli :muro:
grazie

shoghi73
06-06-2007, 17:26
:mc:
ragazzi , spero che mi aiuterete anche questa volta come avete fatto altre volte .........
ho acquistato un compaq presario c570 , ahimè mi e' stato installato windows vista home (e su questo ci poteva pure stare) , il problema che avendo un router 524 della d-link , che non puo' essere configurato per windows vista in quanto quelli della d-link hanno adottato una politica per farti cambiare router invece di aggiornarlo,ho cercato di applicare tutto cio' che dice sia ripe con la sua configurazione con windows xp professional e sia la versione successiv con nlite nuovo. Spippolando ho cercato sostanzialmente di utilizzare i driver che sono linkati , ma non me li vede quando vado a fare l'installazione ex novo , ho cercato i driver della scheda madre che ho scoprto sia una intel 945 ma quando li vado ad inserire per fare la copia iso me li vede png perchè non c'e' il file txt. Adesso dopo questo papello di roba volevo sapere se:
1. e' possibile fare un file txt da inserire in modo da rendere i file visibili nella installazione?:muro:
2. e' possibile reperire dei driver sata da qualche parte che io non conosco in modo da installarli anche con la vecchia procedura?:mc:

beknet
07-06-2007, 13:50
Ciao Akyra,

ho anche'io lo stesso problema ma non riesco a trovare il driver sata da a ggiunger all'immagine di nlite.

Mi puoi aiutare?

Grazie

aiutooo!

ho un hp nx9420 e vorrei riuscire ad installare windows xp pro....ho provato con la tecnica manuale, e tutto sembrava funzionare da dio dopo che l'installazione in modalità testuale era riuscita...ma al riavvio, quando dovrebbe partire l'installazione grafica, mi esce un bel schermo blu e tutto va a puttane :mbe: :cry:

ho visto che qualcuno ha già installato xp pro su un portatile proprio uguale a questo...potreste dirmi in dettaglio come avete fatto? con nlite che che file avete scelto??
grazie mille a tutti quelli che interverranno!!

platini
07-06-2007, 13:53
Ciao Akyra,

ho anche'io lo stesso problema ma non riesco a trovare il driver sata da a ggiunger all'immagine di nlite.

Mi puoi aiutare?

Grazie

Provate con questi http://rapidshare.com/files/35751425/sata.rar.html

nabukko
07-06-2007, 22:25
ciao allora io ho trovato i driver sata ma come li metto dentro al cd?
ovvero il precedente metodo li aveva inglobati io non so dove metterli fisicamente in cartella o sottocartella ....
qualcuno mi aiuta?:mad: :mc:
grazie

luppolo123
08-06-2007, 16:50
ciao ho comprato un portatile fujitsu siemens amilo li1705 con windows vista basic preinstallato....
intel celeron m 440
chipset VIA VN896
con hard disk sata

penso di aver scaricato i driver giusti cioè i "via hyperion pro" qualcuno me l'ho può confermare?
A quanto ho capito questo file in rar dovrebbe creare i driver x il floppy..ma non riesco a capire come fare e quale file exe devo eseguire dentro il rar x crearli
...qualcuno me lo può spiegare...magari se qualcuno c'è li ha già scompattati oppure me li scompatta mi farebbe un grande piacere...così posso fare direttamente il cd con nlite...:rolleyes:
vi prego datemi una mano che sono 3 settimane che cerco di installare xp:muro: :mc:

malebolge
10-06-2007, 11:21
Disattivando dal bios il sata native non bisogna fare tutta la procedura su descritta ma dopo quali conseguenze rischio?

grazie anticipatamente

Magic Gianlup
10-06-2007, 18:13
STO' IMPAZZENDO...PERFAVORE AIUTATEMI

Magic Gianlup
10-06-2007, 18:20
Allora:

Ho un HP Pavilion DV2555 Core 2 Duo T7300 2Gb 160Gb Vista Premium

Ho intenzione di togliere vista, e di mettere il mio caro Xp... 1) perche' so' che in futuro i problemi con vista arrivano . 2) la stampante canon mpc190 per esempio non funza perche' non ci sono i driver compatibili con vista.

Ho seguito qualche tutorial...con Nlite ecc...ma...

1) non trovo i driver del SATA da ficcare con nLite nel CD

quindi se qualcuno è cosi' gentile di trovarmeli...

2) una volta che installo XP...e spero al piu' presto..se mi aiutate...come faccio con tutti i driver per XP...qui sul sito dell'HP...non ne forniscono...vi rendete conto...guardate il link:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&cc=it&dlc=it&product=3425144&lang=it&

se cliccate su XP...non ce quasi nulla...quindi mi chiedo ??

CHE DEVO FARE !!! AIUTOOOOO
devo partire fra 5 giorni per 3 mesi...aiutatemi a sistemarlo !

GRAZIE

malebolge
12-06-2007, 10:52
Vi allego i file dei driver sata per il chipset intel 945PM

http://www.webalice.it/malebolge/Driver.zip

sperando siano utili.

Saluti

fabry91
12-06-2007, 16:07
x l'amilo pi 1505 si possono usare i driver sata della guida?

prete01
12-06-2007, 19:35
la procedura di creazione e' andata tutta a buon fine ma quando avvio il pc con il cd appena creato non mi riconosce l'hard disk sata il ho un hp nx 7300 (telecom)
cosa posso fare????

grazie a tutti

evidentemente non hai inglobato i driver sata giusti per il tuo notebook.


Infatti...Io con un hp nx7300 ho inglobato i driver con nlite e non ho avuto nessun problema, io ho usato questi
http://www.webalice.it/malebolge/Driver.zip

grazie malebolge

platini
12-06-2007, 19:40
Infatti...Io con un hp nx7300 ho inglobato i driver con nlite e non ho avuto nessun problema, io ho usato questi
http://www.webalice.it/malebolge/Driver.zip

grazie malebolge
Che sono esattamente gli stessi tipi di driver solo che i tuoi hanno la data piu nuova evidentemente sono piu' aggiornati .
Li ho prelevati e messi da parte per usi futuri ...:p

malebolge
14-06-2007, 08:19
Vorrei installare entrambi gli os sullo stesso hd in due partizioni, ma ho il problema di non avere il dvd originale in quanto la HP non ne fornisce. Come posso ricreare il bootloader di vista da xp? E poi come posso partizionare l'hd che contiene vista da vista stesso?

Grazie Anticipatamente

Kronoss
14-06-2007, 15:57
ragazzi ho un portatile FUJITSU SIEMENS AMILO PI 1505

sapete indicarmi dove scaricare i file da integrare nel windows-modificato ?

sono oramai 2 settimane che ho un portatile fermo per via di questo problema :(

prete01
19-06-2007, 10:37
ragazzi ho un portatile FUJITSU SIEMENS AMILO PI 1505

sapete indicarmi dove scaricare i file da integrare nel windows-modificato ?

sono oramai 2 settimane che ho un portatile fermo per via di questo problema :(

Dovrebbero andare benissimo questi
http://www.webalice.it/malebolge/Driver.zip
perchè ho controllato che hai come controller sata un ICH7. Facci sapere...ciao ciao

Marlex
19-06-2007, 12:15
Ciao Akyra,

ho anche'io lo stesso problema ma non riesco a trovare il driver sata da a ggiunger all'immagine di nlite.

Mi puoi aiutare?

Grazie

non so se hai già risolto... ma io ho il tuo stesso notebook (stupendo :cool: ) e sul sito HP trovi tutti i driver che ti servono, per inciso i driver SATA per NX9420 da includere in nLite sono questi:

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1839153&prodNameId=1839212&swEnvOID=1093&swLang=8&mode=2&taskId=135&swItem=ob-39535-1

qua trovi tutti gli altri drivers per Xp :

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodNameId=1839212&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1839153&swLang=8&taskId=135&swEnvOID=1093

qua la pagina in italiano... ma i driver sono gli stessi...

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=1839212&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1839153&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1093

;)

blueriver
20-06-2007, 14:34
chi mi puo' aiutare a trovare i driver per hp pavilion m8090.it media center?
,su hp dicono non disponibili per xp ma solo per vista
grazieeeeeeeeeee
Pietro

Pippinik
20-06-2007, 22:39
HELP :help:
driver sata per Hp Compaq presario c570EA

Pippinik
21-06-2007, 16:49
Provate con questi http://rapidshare.com/files/35751425/sata.rar.html

Confermo la validita' di questi driver SATA per il notebook
HP Compaq presario C570 EA
una volta integrati nel cd di xp pro funzionano a meraviglia

blueriver
26-06-2007, 15:47
mi potete aiutare?
questa scheda e' stata fatta da Asus per hp e non prevedono driver per xp ma solo per vista
socket 945 g express
grazieeeeeeeee
blueriver68@libero.it

andrix91
27-06-2007, 10:53
ragazzi vi prego aiutatemi ho un hp compaq nx7300 ,mi potete dire quali drivers devo scaricare???? aiutoooooo:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

MetalXXX
02-07-2007, 14:05
ragazzi vi prego aiutatemi ho un hp compaq nx7300 ,mi potete dire quali drivers devo scaricare???? aiutoooooo:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

stessa situazione

Gaspa
02-07-2007, 23:38
ho provato più volte la procedura..ma continua a nn rilevarmi il disco fisso in fase di installazione?? da cosa può dipendere?? grazie..
ps il notebook è un hp pavilion serie dv6000

Ultimato
12-07-2007, 12:31
Ho un Fujitsu-Siemens Amilo Li1705 e non riesco a trovare i driver SATA... sapete aiutarmi? :cry:

bart78
17-07-2007, 20:49
Ciao a tutti! Mi servirebbe qualche piccolo aiuto:
Io possiedo un acer aspire 5920G con SO Vista!
L'hdd è da 200 giga (ancora non ho capito se ne possiede uno oppure due da 100)! comunque, come faccio a sapere se il mio hdd è sata?
Altro piccolo dubbio....ammesso che sia sata....utilizzo la guida...creo il mio xp...... lo installo formattando il tutto....e poi i driver dove li prendo? nella confezione non ci sono....posso utilizzare quelli creati con l'utility dell'acer? o quelli vanno bene solo per vista?
Approfitto anche per un'altra domanda....qualcuno sa spiegarmi come si fa per ridimensionare la partizione di un hdd? il mio è diviso in due parti uguali.....io invece ne vorrei una da 40 e una da 160.....uso il partizionatore integrato con vista: tasto destro su c:--> riduci di 40 giga; questi 40 giga li mette come spazio non allocato. poi tasto destro su d: ma non mi fa estendere d: utilizzando i 40 giga! mi fa estendere c: utilizzando i 40 precedentemente tolti! come posso fare?
Grazie MArco

steosteasimosere
20-07-2007, 10:35
Ripeto anche qui il messaggio di aiuto (non capisco bene in quale discussione scrivere visto che ne trovo 2 che parlano dello stesso argomento)
Salve a tutti, ho seguito le varie discussioni e sono riuscito ad installare xp nella partizione d: con vista su c:, a questo punto ho un problema che non riesco a risolvere....PARTE SOLO XP!!!!! :mad:
Sto impazzendo :muro: ho gia' fatto in boot.ini le modifiche per avere all'accensione la scelta ma se scelgo vista rimane la schermata nera con trattino lampeggiante e non fa' niente.
Chi mi puo' aiutare???:help:

Kal
20-07-2007, 12:05
Che driver sata devo usare per il mio Sony Vaio FZ11Z? (chipset 965PM Express).Vorrei togliere assolutamente vista che non mi piace per niente!!

axabat
20-07-2007, 15:58
Che driver sata devo usare per il mio Sony Vaio FZ11Z? (chipset 965PM Express).Vorrei togliere assolutamente vista che non mi piace per niente!!

Stesso identico problema con Sony Vaio FZ11s x favore aiutateci!!!!!!!:cry:

Aiden
20-07-2007, 20:13
Stesso identico problema con Sony Vaio FZ11s x favore aiutateci!!!!!!!:cry:
Oddio...lo prendo a giorni...e non voglio vistaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro:

axabat
21-07-2007, 11:43
Oddio...lo prendo a giorni...e non voglio vistaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro:

Guarda è una vera scheggia, ottimo notebook sotto ogni punto di vista, unico problema è che non si riesce a togliere quella cacca di Vista.
Io ho problemi sia nell'installare il modem usb che software per me indispensabili come autocad 2007 che arcgis:muro: :muro: :muro: .

In ogni caso l'ho acquistato già pensando di installare W. XP sp2...è stata una vera mazzata scoprire che non era possibile:cry: :cry: :cry: .

Kal
21-07-2007, 12:09
....In ogni caso l'ho acquistato già pensando di installare W. XP sp2...è stata una vera mazzata scoprire che non era possibile:cry: :cry: :cry: .

A chi lo dici.....:muro: :muro: :muro: :muro: Anche mia sorella ci deve usare il CAD.....:muro: :muro: :muro:

Aiden
21-07-2007, 13:46
Guarda è una vera scheggia, ottimo notebook sotto ogni punto di vista, unico problema è che non si riesce a togliere quella cacca di Vista.
Io ho problemi sia nell'installare il modem usb che software per me indispensabili come autocad 2007 che arcgis:muro: :muro: :muro: .

In ogni caso l'ho acquistato già pensando di installare W. XP sp2...è stata una vera mazzata scoprire che non era possibile:cry: :cry: :cry: .
E photoshop e compagnia bella per la grafica???Non mi dire che non funzionano!!:muro: :muro: io l'ho compro apposta per lavorare meglio:cry: :cry:
Bisogna assolutamente trovare un modo per metterci XP...certo non ho comprato un vaio per usare word cazzzz!!!!Microsoft non si smentisce mai!!!!

axabat
21-07-2007, 14:00
E photoshop e compagnia bella per la grafica???Non mi dire che non funzionano!!:muro: :muro: io l'ho compro apposta per lavorare meglio:cry: :cry:
Bisogna assolutamente trovare un modo per metterci XP...certo non ho comprato un vaio per usare word cazzzz!!!!Microsoft non si smentisce mai!!!!

Allora Photoshop, ho installato cs2, va alla grande, ma il problema sono i driver della scheda video.
Infatti aprendo delle foto in BN ho riscontrato che viravano a rosso così ho scoperto che dipende dai driver nvidia. Ho scaricato quelli nuovi, che dovrebbero risolvere il problema, dal sito Nvdia ma sorpresa quando li vai ad installare compare la scritta che il S.O. installato non è Vista 32 bit....:doh: incredibile!!!!!!!!!!

Aiden
21-07-2007, 14:10
Qui (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=181122) c'è una bella lista di programmi e giochi compatibili con Vista :)

axabat
22-07-2007, 01:09
Qui (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=181122) c'è una bella lista di programmi e giochi compatibili con Vista :)

Ti ringrazio per la dritta...veramente moltoutile!!!:)

HyperOverclock
24-07-2007, 09:42
ho provato più volte la procedura..ma continua a nn rilevarmi il disco fisso in fase di installazione?? da cosa può dipendere?? grazie..
ps il notebook è un hp pavilion serie dv6000

Stesso problema con stesso notebook...

Kal
26-07-2007, 16:19
Niente,ho provato con la guida in prima pagina ma niente....:muro: :muro:
Win XP non mi vede l'HDD.....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

MrWhite75
27-07-2007, 00:30
ciao a tutti
Sto provando pure a installare XP con nlite ma nn becco il driver da inserire nella iso, ho controllato i driver della cartella driver che sta in c nel readme c'è scritto che sono compatibili con tutti i sistemi operativi compreso xp ma mi parte l'installazione e xp mi dice che nn vede l'hd...:mc:
Voglio levare sto cacchio di vista...qualcuno ha installato dreamweaver cs3 per caso?Mi serve per lavorare ma si è incriccato nell'istallazione ed ora nn si disintalla e nemmeno lo posso reinstallare...odio vista!!
A tutti i possessori di vaio fz11 (io ho il z) mandiamo lettere di protesta alla sony che ci diano driver decenti!!
Vista non si può vedere mi sembra di avere un 386 altro che core duo!!
Saluti

MrWhite75
27-07-2007, 14:04
a tutti i posseri di vaio fz11z HO INSTALLATO XP!!!!!E' una scheggia...solo che al momento ho grossi problemi con i driver va solo il touchpad il video 1280x800 ma nn vede scheda video e la webcam un po pochino....xrò continuerò a cercare di caricare tutte le cose

MrWhite75
27-07-2007, 14:12
anzi qualcuno dal pannello di controllo/sistema/harware mi può dare i nomi esatti della scheda audio, del wireless e della scheda di rete?

axabat
27-07-2007, 14:40
anzi qualcuno dal pannello di controllo/sistema/harware mi può dare i nomi esatti della scheda audio, del wireless e della scheda di rete?

Scheda audio: SigmaTel High Definition Audio Codec
Scheda di rete: Marvell Yukon 88E8036 Fast ethernet controller
Wireless: Intel(R) Pro/Wireless 39445ABG Network connection

Ora però devi dirci come hai fatto:D :D

MrWhite75
27-07-2007, 15:08
allora in pratica ho seguito la guida di pagina 1 sino al punto 8 (compreso) dopo di che con nlite ho fatto l'immagine aggiungendo i driver sata che si trovano nella cartella C:\drivers quando chiedeva come aggiungere i drivers ho usato la modalità txt selezionandoli tutti. Dopodichè ho fatto fare un'immagine autoavviante che ho masterizzato con isobuster ma anche nero va bene credo ho provato e leggeva l'hd.
Per formattare C ci vuole una vita armatevi di pazienza poi cmq il vaietto inizia a rullare gia in fase di installazione di win. Al momento xrò non ho itasti funzione del volume luminosità ecc..è un po così secondo me si perde qualcosa rispetto a vista si guadagna in velocità sembra un altro laptop
Provate e postate impressioni e consigli
Ciao

Kal
27-07-2007, 15:59
allora in pratica ho seguito la guida di pagina 1 sino al punto 8 (compreso) dopo di che con nlite ho fatto l'immagine aggiungendo i driver sata che si trovano nella cartella C:\drivers quando chiedeva come aggiungere i drivers ho usato la modalità txt selezionandoli tutti. Dopodichè ho fatto fare un'immagine autoavviante che ho masterizzato con isobuster ma anche nero va bene credo ho provato e leggeva l'hd.
Per formattare C ci vuole una vita armatevi di pazienza poi cmq il vaietto inizia a rullare gia in fase di installazione di win. Al momento xrò non ho itasti funzione del volume luminosità ecc..è un po così secondo me si perde qualcosa rispetto a vista si guadagna in velocità sembra un altro laptop
Provate e postate impressioni e consigli
Ciao

Ottimo!!!!Allora,prendo la cartella SATA che si trova in C:\drivers (del portatile),la copio sull'HDD del pc fisso,poi con nlite aggiungo i file in essa contenuti (della cartella SATA) nell'immagine di windows che voglio creare?

MrWhite75
27-07-2007, 16:17
si io come ho scritto ho seguito pure i primi 8 passi della guida di pag1..

Kal
27-07-2007, 16:25
si io come ho scritto ho seguito pure i primi 8 passi della guida di pag1..

Perfetto!Allora procedo e speriamo bene...A breve vi aggiorno

Kal
27-07-2007, 16:39
Funge,funge!!:D :D :D
Ma ti ha chiesto di formattare la partizione prima di istallare xp?
A me non lo ha chiesto,inoltre ho visto che c'e' un'altra partizione nascosta di 10GB chiamata recovery.....Con XP,metto PM e la levo...:D :D

axabat
27-07-2007, 16:53
Bravissimi, più tardi provo e vi faccio sapere.
I drivers li avete trovati tutti?

axabat
27-07-2007, 17:38
Bravissimi, più tardi provo e vi faccio sapere.
I drivers li avete trovati tutti?

A me non va porca pupazza!!!!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry:

Kal
27-07-2007, 18:08
Azz!!!!!
Non mi parte XP....L'ho istallato ma,appena carica,mi da' in errore in blu e mi si riavvia il portatile....Come posso formattare l'HDD??Il cd di XP non me lo fa' fare.....Esistono programmi che partono da cd-rom e permettono la formattazione?

axabat
27-07-2007, 18:27
Se hai fatto il disco di ripristino puoi reinstallare Vista.

Kal
27-07-2007, 19:52
Se hai fatto il disco di ripristino puoi reinstallare Vista.

No......:muro: :muro: :muro:

axabat
27-07-2007, 20:25
Azz!!!! Allora lo devi richiedere alla sony.:nera:

Ma hai provato a ristallare XP? Magari la prima volta è andata male l'istallazione:rolleyes:

Kal
27-07-2007, 20:51
Azz!!!! Allora lo devi richiedere alla sony.:nera:
:eek: :eek: :eek: :eek: Vedo se esiste qualche modo alternativo.....

Ma hai provato a ristallare XP? Magari la prima volta è andata male l'istallazione:rolleyes:

Ho provato 3 volte.....E tutte e 3 le volte,quando mi dice di scegliere la paritzione sulla quale istallare XP,io la scelgo e parte subito l'istallazione,senza farmela formattare (quindi,senza levare prima Svista....:muro: :muro: :muro: :muro: ...)

MrWhite75
27-07-2007, 21:16
cazz i dischi di ripristino sono da fare!!!Sei matto?? :)
Nn chiamare la sony che ti spennano, allora quando selezioni la partizione da xp devi fare d io lo uso in eng delete sarebbe poi la ricrei e la fai formattare ci mette un secolo ma lo fa.
La cosa brutta e che con xp nn ci son driver in pratica va una scheggia ma tutte le funzionalita della tastiera le perdi i driver video nn esistono ancora...insomma nn so se lo tengo!
Fatemi sapere come va a voi!
Ciao ;)

pro_fumo
27-07-2007, 21:21
Se avete 2 partizioni potete provare come ho scritto qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1471431&page=10

Se no all'inizio della discussione spiegano bene come formattare tutto e caricare solo XP!!

Ciao!!

Kal
27-07-2007, 22:05
cazz i dischi di ripristino sono da fare!!!Sei matto?? :)
Nn chiamare la sony che ti spennano, allora quando selezioni la partizione da xp devi fare d io lo uso in eng delete sarebbe poi la ricrei e la fai formattare ci mette un secolo ma lo fa.
La cosa brutta e che con xp nn ci son driver in pratica va una scheggia ma tutte le funzionalita della tastiera le perdi i driver video nn esistono ancora...insomma nn so se lo tengo!
Fatemi sapere come va a voi!
Ciao ;)

Oh grandissimo!!Ho eliminato la partizione con D e poi l'ho ricreata ed adesso la sta formattando!!!:D :D Vediamo come procede l'istallazione!

MrWhite75
27-07-2007, 23:17
in bocca al lupo fammi sapere!!
;)

AngelBadX
28-07-2007, 00:06
ciao a tutti!

io ho tra le mani un sony vaio fz18e ,con il cd di xp non partiva e non riconosceva l'hhd,,

allora ,prendi i driver fai tutta la procedura ,adesso va ma non so come mai mi legge un hardisk fat32 da 400mb!:rolleyes:

volevo sapere come posso caricare i driver sata che ho trovato nel portatile nel percorso c:\driver\ SATA , quindi volevo sapere se si potevano caricarli sul cd di installazione dell'xp ...si puo?

ma non so se ho fatto giusto,potete dirmi come fare?
grazie

ciao

Kal
28-07-2007, 09:43
in bocca al lupo fammi sapere!!
;)

Niente.....Appena inizia a caricare XP mi da' una schermata blu di errore....(che sia il famoso"La Grande"???).Mi tocca rimettere Vista e vedere se riparte.....Il cd di Vista possiede l'autoboot?

axabat
28-07-2007, 09:49
Niente.....Appena inizia a caricare XP mi da' una schermata blu di errore....(che sia il famoso"La Grande"???).Mi tocca rimettere Vista e vedere se riparte.....Il cd di Vista possiede l'autoboot?

Mi dispiace:rolleyes: .

Se per cd di vista intendi quello di ripristino devi premere F10 quando compare la scritta Vaio all'accensione.

Se intendi quello normale, lo possiede, ho già provato ad installare la versione ultimate ma ho notato che la macchina diventa ancora più lenta così alla fine ho rimesso la Home Premium.

Una domanda, ma non puoi andare dal tuo rivenditore e chiedergli di farti fare un disco di ripristino magari con il vaio che ha in esposizione?

MrWhite75
28-07-2007, 14:38
kal assicurati di aver fatto la iso autoavviante con nlite..e che il cd sia fatto bene mi sembra strana la schermata blu da me ha installato subito e i laptop sono uguali

Kal
28-07-2007, 14:44
kal assicurati di aver fatto la iso autoavviante con nlite..e che il cd sia fatto bene mi sembra strana la schermata blu da me ha installato subito e i laptop sono uguali

La iso autoavviante con nlite non l'ho fatta,ma ho fatto come diceva la guida.Con nlite ho solo aggiunto i driver sata e basta.

MrWhite75
28-07-2007, 18:44
io ho fatto pure la iso autoavviante con nlite

Kal
28-07-2007, 18:55
io ho fatto pure la iso autoavviante con nlite

Ed hai fatto bene!Adesso funziona anche a me!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D
Inoltre,nell'altro topic che riguarda i nuovi modelli FZ,avevo postato una guida in tedesco dove dice anche che esistono dei driver moddati della nvidia per XP per la nostra 8400GT....:D :D E non solo,c'e' tutta la descrizione per mettere tutti i driver moddati di tutte le periferiche!Adesso sto cercando du tradurlo con google in inglese e sta uscendo qualcosa di interessante...:D

MrWhite75
28-07-2007, 19:35
sei un grande!!!
Fammi sapere che mi rilancio nell'installazione!!Per ora son tornato a vista che il laptop zoppo nn mi piaceva ci lavoro, cmq con i driver moddati ci rimetto xp piu che volentieri!
;)

Kal
28-07-2007, 20:45
sei un grande!!!
Fammi sapere che mi rilancio nell'installazione!!Per ora son tornato a vista che il laptop zoppo nn mi piaceva ci lavoro, cmq con i driver moddati ci rimetto xp piu che volentieri!
;)

Domani faccio un po' di prove e vedo come funziona il tutto!:)

MrWhite75
28-07-2007, 20:53
Domani faccio un po' di prove e vedo come funziona il tutto!:)

Ok perfetto aspetto i tuoi post

malnat
29-07-2007, 00:41
Infatti...Io con un hp nx7300 ho inglobato i driver con nlite e non ho avuto nessun problema, io ho usato questi
http://www.webalice.it/malebolge/Driver.zip

grazie malebolge

Rgazzi innanzitutto grazie per tutti gli utilissimi consigli,però ho un problemino:
ho un hp compaq nx7300 e con la procedura ilustrata in prima pagina non mi riconosce ugualmente l'hd.
Prete ho provato anche caricando i driver consigliati da te ma la cosa non è andata a buon fine... evidentemente non li ho caricati correttamente.quando con nlite c'è la finesra per caricarli,daun elenco con circa 10 driver,li hai caricati tutti?mi diresti gentilmente la procedura da questo punto in poi?
grazie
:)

axabat
29-07-2007, 10:31
Ok perfetto aspetto i tuoi post

Anch'io con molta ansia:D !

Kal sono felice tu abbia risolto;) :D

Kal
29-07-2007, 11:24
La scheda video,con i driver moddati,la riconosce come una 8400GT:D :D :D
L'unica cosa e' che il programma di utility della Nvidia non funziona,ma questo non mi interessa.
Adesso provo con l'audio e poi con tutto il resto,cmq la guida in tedesco,se tradotta con google in inglese si capisce molto bene!A breve altri aggiornamenti!

Kal
29-07-2007, 11:39
Audio Funzionante ed anche il control pannel della nvidia che compare in basso a dx:D

malebolge
29-07-2007, 11:40
La scheda video,con i driver moddati,la riconosce come una 8400GT:D :D :D
L'unica cosa e' che il programma di utility della Nvidia non funziona,ma questo non mi interessa.
Adesso provo con l'audio e poi con tutto il resto,cmq la guida in tedesco,se tradotta con google in inglese si capisce molto bene!A breve altri aggiornamenti!

Mi potresti postare il link di dove hai scaricato i drive moddati?

Gtrazie

axabat
29-07-2007, 11:48
Audio Funzionante ed anche il control pannel della nvidia che compare in basso a dx:D

SEI UN GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:winner:

Kal
29-07-2007, 11:54
Grazie ragazzi!Funziona TUTTO!!L'unica cosa e' che il tasto FN non funziona in combinazione con gli altri ma vedro' cosa posso fare...
Cmq,la guida sta a questo indirizzo:

http://www.notebookforum.at/t16969-anleitung-xp-auf-fz11.html

I driver video nvidia + file .INF moddato sono qui:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13647

axabat
29-07-2007, 11:59
Grazie ragazzi!Funziona TUTTO!!L'unica cosa e' che il tasto FN non funziona in combinazione con gli altri ma vedro' cosa posso fare...
Cmq,la guida sta a questo indirizzo:

http://www.notebookforum.at/t16969-anleitung-xp-auf-fz11.html

I driver video nvidia + file .INF moddato sono qui:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13647

Ma il sistema ora ti sembra più veloce come prestazioni?????

Kal
29-07-2007, 12:06
Ma il sistema ora ti sembra più veloce come prestazioni?????

E' velocissimo rispetto a svista....L'unica cosa e' che non riesco a regolare la brillantezza dello schermo perche',driver per lo schermo non ce ne sono.....Qualcuno sa' come regolarla da XP?

Edit:

Regolata con il control panel nvidia sulla barra in basso a dx.Ora posso dire che il portatile e' PERFETTO!

Magari,posso fare anche una guida su come ho istallato XP sul mio FZ11 (Z,ma penso che valga per tutta la serie FZ) e metterla in rilievo o ai primi post del 3d dedicato ai portatili FZ

axabat
29-07-2007, 12:10
E' velocissimo rispetto a svista....L'unica cosa e' che non riesco a regolare la brillantezza dello schermo perche',driver per lo schermo non ce ne sono.....Qualcuno sa' come regolarla da XP?

Edit:

Regolata con il control panel nvidia sulla barra in basso a dx.Ora posso dire che il portatile e' PERFETTO!

Magari,posso fare anche una guida su come ho istallato XP sul mio FZ11 (Z,ma penso che valga per tutta la serie FZ) e metterla in rilievo o ai primi post del 3d dedicato ai portatili FZ

Per brillantezza cosa intendi? La luminosità?

Kal
29-07-2007, 12:47
Per brillantezza cosa intendi? La luminosità?

Si,esatto!Ho risolto anche questo inconveniente.Ora faccio qualche test con ortos e memtest per vedere come regge XP

MrWhite75
29-07-2007, 13:25
mitico!!
La scheda di rete, memory stick ecc vanno?

Kal
29-07-2007, 13:37
mitico!!
La scheda di rete, memory stick ecc vanno?

Si,si,a me funziona tutto.Ho anche installato i driver del chipset che nella guida in tedesco non ci sono

MrWhite75
29-07-2007, 13:40
Si,si,a me funziona tutto.Ho anche installato i driver del chipset che nella guida in tedesco non ci sono

Sei un mito!Se puoi organizzare una serie di link dove prendere tutte le cosa sarebbe davvero utile se puoi mandalo pure in pvt!
Ciao
;)

axabat
29-07-2007, 15:07
Sei un mito!Se puoi organizzare una serie di link dove prendere tutte le cosa sarebbe davvero utile se puoi mandalo pure in pvt!
Ciao
;)

I link dove hai preso i drivers e le utilities sono quelli presenti nella pagina in tedesco?

Comunque se ci puoi riportare tutti i passaggi che hai fatto per i drivers e via dicendo ti faccio fare una statua!!!!!!!!!!!:D

Kal
29-07-2007, 15:17
I link dove hai preso i drivers e le utilities sono quelli presenti nella pagina in tedesco?

Comunque se ci puoi riportare tutti i passaggi che hai fatto per i drivers e via dicendo ti faccio fare una statua!!!!!!!!!!!:D

Si,ho seguito alla lettere la guida in tedesco (opportunamente tradotta in ENG da google:D )

Si,vorrei fare una guida e spigare passo-passo come procedere con l'istallazione.Appena stacco un attimo dalla stesura della tesi,faccio una guida in word e poi la copio/incollo qui!:)

axabat
29-07-2007, 15:20
Si,ho seguito alla lettere la guida in tedesco (opportunamente tradotta in ENG da google:D )

Si,vorrei fare una guida e spigare passo-passo come procedere con l'istallazione.Appena stacco un attimo dalla stesura della tesi,faccio una guida in word e poi la copio/incollo qui!:)
Grazie mille aspetto con impazienza non vedo l'ora di togliere Vista!!!!!!!!!

Poi con il tasto Fn hai risolto?

P.S. Anch'io sono inchiodato alla scrivania a scrivere la tesi:cry: :cry: :cry:

Kal
29-07-2007, 15:40
Poi con il tasto Fn hai risolto?

P.S. Anch'io sono inchiodato alla scrivania a scrivere la tesi:cry: :cry: :cry:

No,quello su XP funziona solo per l'audio...Pero' dall'icona nvidia si puo' regolare la luminosita',i colori,ecc....
Purtroppo ci tocca stare a casa a studiare anche di domenica....Speriamo almeno di venir ripagati in futuro di questi sacrifici.....:stordita: :stordita: :stordita:

Aiden
30-07-2007, 10:21
Ma i driver della 8400m gt per vista dove si possono prendere??

axabat
30-07-2007, 11:02
Ma i driver della 8400m gt per vista dove si possono prendere??

Solo sull'hd del portatile.

Aiden
31-07-2007, 01:48
Intendo quelli aggiornati...dato che per esempio, su oblivion...non riconosce il chip grafico XD
Inoltre, dato che, nonostante i soldoni che abbiamo sganciato, la sony nn ci ha manco dato il disco di vista...nel caso facessi qualche prova di cambio OS come faccio a rimettere vista?

axabat
31-07-2007, 17:38
Intendo quelli aggiornati...dato che per esempio, su oblivion...non riconosce il chip grafico XD
Inoltre, dato che, nonostante i soldoni che abbiamo sganciato, la sony nn ci ha manco dato il disco di vista...nel caso facessi qualche prova di cambio OS come faccio a rimettere vista?

Devi necessariamente fare il disco di ripristino:muro:

MrWhite75
31-07-2007, 21:51
si fai i dischi di ripristino e nn cancellare (consiglio personale) la partizione da 9gb errotti..anche xchè se cambi so poi lui la rifà dai dischi di ripristino e ci perdi una ventina di minuti buoni!

Aiden
01-08-2007, 01:52
si fai i dischi di ripristino e nn cancellare (consiglio personale) la partizione da 9gb errotti..anche xchè se cambi so poi lui la rifà dai dischi di ripristino e ci perdi una ventina di minuti buoni!
scusa l'ignoranza...come faccio i dischi di ripristino che contengano il sistema operativo e i driver...senza tutti quei programmi inutili che ti infilano dentro XD?
PS: voi avete ancora norton o l'avete sostituito con qualcosa di meglio? (io vorrei mettere nod32 per l'antivirus...ma per il firewall sto aspettando che esca il nuovo di outpost...)

MrWhite75
01-08-2007, 12:59
Allora cosa vuol dire senza quei programmi inutili?Hai già formattato e messo un altro SO?Se si non li puoi piu fare

Aiden
01-08-2007, 14:17
Allora cosa vuol dire senza quei programmi inutili?Hai già formattato e messo un altro SO?Se si non li puoi piu fare
no no sono ancora "originale di fabbrica" però mi sono permesso di levare un po' di roba inutile tipo i programmini in prova, ecc ecc

MrWhite75
01-08-2007, 14:54
Allora il programma di ripristino nn mi sembra roba inutile cmq si chiama vaio recovery utility
vedi se c'è e segui le istruzioni non è niente di complicato se lo hai levato non so che dirti prova sul sito della sony

axabat
02-08-2007, 16:41
No,quello su XP funziona solo per l'audio...Pero' dall'icona nvidia si puo' regolare la luminosita',i colori,ecc....
Purtroppo ci tocca stare a casa a studiare anche di domenica....Speriamo almeno di venir ripagati in futuro di questi sacrifici.....:stordita: :stordita: :stordita:

Ciao Kal,
come procedono le sperimentazioni con Xp? Hai risolto anche gli ultimi problemi con i tasti della tastiera?
Io ho necessità di usare arcgis che su vista non ne vuole sapere di andare, se non risolvo presto saranno guai:muro: :cry: :muro:

MrWhite75
02-08-2007, 17:34
scusate un piccolo offtopic:
Ho notato che usando il laptop con l'alimentazione elettrica la ventola è sempre accesa, mentre usato a batteria e silenziosissimo...sapete per caso se è possibile far spegnere la ventola anche quando si usa la corrente?
Fine offtopic

Kal
02-08-2007, 18:40
Ciao Kal,
come procedono le sperimentazioni con Xp? Hai risolto anche gli ultimi problemi con i tasti della tastiera?
Io ho necessità di usare arcgis che su vista non ne vuole sapere di andare, se non risolvo presto saranno guai:muro: :cry: :muro:

No,i tasti niente......Per il resto,la scheda video ha i suoi driver e funziona,idem per l'audio.Per il resto,ho istallato i drivers ma non uso ne' la lan,ne' i lettori di schede mmc,ne' il blueray,ne' la wlan...Se qualcuno segue la guida in tedesco tradotta in eng by google e prova sul suo,sarebbe meglio.

Gianni1482
03-08-2007, 21:36
Ciao ripe complimenti ottima guida!!! una info: i driver sata valgono da mettere nel cd valgono per qualsiasi pc?

devilage
05-08-2007, 04:35
Ma i driver della 8400m gt per vista dove si possono prendere??

ma scusa li trovi pure in alto a destra i driver a 32bit

Forceware 163.11 Windows Vista 32bit
http://www.hwupgrade.it/download/file/3326.html

in alternativa..
http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20geforce%20go.htm

David3e
05-08-2007, 13:52
Ciao a tutti ragazzi...vi prego ho bisogno del vostro aiuto...allora io ho un compaq presario c500 con vista basic già installato...siccome vista fa ....ho installato xp professional..ma prima di tutto ho disattivato quella cosina nel bios sennò non mi riconosceva l hd....ok fin qui tutto bene....ma adesso e da ben 7 giorni che ho il portatile non riesco ancora ad installare i driver audio...aspettate..... i driver sono installati ma vicino l icona vi è un punto esclamativo....ed in più mi da l errore codice 39....ragazzi per favore aiutatemi.....
sono cosi disperato che lo messo anche su hw per venderlo...dopo neanche una settimana...sto impazzendo....
Grazie a tutti e spero che mi aiutate.....

Aiden
05-08-2007, 15:23
ma scusa li trovi pure in alto a destra i driver a 32bit

Forceware 163.11 Windows Vista 32bit
http://www.hwupgrade.it/download/file/3326.html

in alternativa..
http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20geforce%20go.htm

i driver del primo link nn vanno bene, ma quelli del secondo sì. Grazie!:D

devilage
05-08-2007, 20:56
Ciao a tutti ragazzi...vi prego ho bisogno del vostro aiuto...allora io ho un compaq presario c500 con vista basic già installato...siccome vista fa ....ho installato xp professional..ma prima di tutto ho disattivato quella cosina nel bios sennò non mi riconosceva l hd....ok fin qui tutto bene....ma adesso e da ben 7 giorni che ho il portatile non riesco ancora ad installare i driver audio...aspettate..... i driver sono installati ma vicino l icona vi è un punto esclamativo....ed in più mi da l errore codice 39....ragazzi per favore aiutatemi.....
sono cosi disperato che lo messo anche su hw per venderlo...dopo neanche una settimana...sto impazzendo....
Grazie a tutti e spero che mi aiutate.....

prova a cambiare drivers, magari hai messo quelli di un altro OS

David3e
06-08-2007, 10:07
Guarda ho provato decine e decine di driver .....se per favore mi postate qualche link buono...io ve ne sarò riconoscente....sto impazzendo dietro questo problema.....

David3e
06-08-2007, 10:24
P.s. Ho chiamato l hp è ha detto che i driver ci sono e se non vanno bene è un problema mio...perchè ho cambiato il sistema operativo.....

Skyro
07-08-2007, 01:51
ma io sul mio note con hd s-ata installo xp tranquillamente senza fare tutto questo lavoraccio... come mai?

max71ram
07-08-2007, 09:51
Qualcuno e' riuscito a far andare anche il modem 56K...mi da schermata blu come dice la guida tedesca

Per il resto seguendo i vostri consigli tutto e' andato alla grandeeee Miticiiii.

Grazie ancora per il supporto.
Massimo

devilage
07-08-2007, 12:44
Qualcuno e' riuscito a far andare anche il modem 56K...mi da schermata blu come dice la guida tedesca

Per il resto seguendo i vostri consigli tutto e' andato alla grandeeee Miticiiii.

Grazie ancora per il supporto.
Massimo

http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2666

mazzo84
07-08-2007, 13:14
ma quindi ti funziona tutto???

anche la wlan e il bluetooth??

le tue configurazioni vanno bene anche per l' fz11s ???

grazieeee

axabat
07-08-2007, 15:15
Qualcuno e' riuscito a far andare anche il modem 56K...mi da schermata blu come dice la guida tedesca

Per il resto seguendo i vostri consigli tutto e' andato alla grandeeee Miticiiii.

Grazie ancora per il supporto.
Massimo

Ma i tasti funzione a te vanno???? A Kal no!

Quindi hai installato windows XP e tutto ti funziona alla perfezione?

max71ram
07-08-2007, 15:42
Ma i tasti funzione a te vanno???? A Kal no!

Quindi hai installato windows XP e tutto ti funziona alla perfezione?

Si esatto ho installato XP come indicato da voi.

Stasera provo perbene ora nn posso provare ho fatto una cosa davvero veloce non vorrei essermi fatto prendere da facili entusiasmi. I tasti funzione nn li ho provati...

Ma il modem 56K invece? a voi funzia? Che devo installare?

CronoX
07-08-2007, 18:07
Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.

qualcuno mi dice su nero 7 come si fa dato che i campi sono diversi?!

mazzo84
07-08-2007, 20:34
x il bluetotth , lan e webcam come si fa???

sarebbe davvero importante saperlo....da questo dipende l'acquisto del sony fz11s....se riesco a usare tutto con winxp lo prendo...

se invece non c'è modo di far funzionare tutto con xp prendo un hp nx7400 .....e risparmio...

grazieeeee

max71ram
07-08-2007, 20:58
x il bluetotth , lan e webcam come si fa???

sarebbe davvero importante saperlo....da questo dipende l'acquisto del sony fz11s....se riesco a usare tutto con winxp lo prendo...

se invece non c'è modo di far funzionare tutto con xp prendo un hp nx7400 .....e risparmio...

grazieeeee

LAN e webcam OK

Bluetottt non l'ho provato ma non vedo conflitti o gialli.

Tasti funzione al momento nonmi vanno...credo siano legati alla periferica UGX che vedo gialla in gestione periferiche ... e' corretto?

Modem 56K ancora KO...qualcuno l'ha fatto finzionare perfavore???

mazzo84
07-08-2007, 21:13
grazie mille Max!

ma tu hai lo fz11s? come ti trovi? scalda tanto sulla tastiera e in basso a sx?

cmq da quel che ho capito sembra ci siano evoluzioni....potrei anche prenderlo sto fz11s...! a ogni giorno sembra ci siano progressi... :D

max71ram
07-08-2007, 21:43
grazie mille Max!

ma tu hai lo fz11s? come ti trovi? scalda tanto sulla tastiera e in basso a sx?

cmq da quel che ho capito sembra ci siano evoluzioni....potrei anche prenderlo sto fz11s...! a ogni giorno sembra ci siano progressi... :D

Si Mazz ho FZ11S. Non l'ho ancora stressato per bene pero' scalda un pochino, ma credo sia nella norma visto anche il caldo che fa...

max71ram
07-08-2007, 21:45
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2666

Devilage ma dici che vanno bene per XP?

Legolas84
08-08-2007, 00:35
Io sono arrivato fino al punto di scrivere il cd, ma usando nero 7 ho problemi ad eseguire questo passaggio, pur avendo selezionato crea DVD d'avvio (sto facendo un DVD).


Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.


Non trovo dove inserire i vari valori... qualcuno mi aiuta?

max71ram
08-08-2007, 08:42
Io sono arrivato fino al punto di scrivere il cd, ma usando nero 7 ho problemi ad eseguire questo passaggio, pur avendo selezionato crea DVD d'avvio (sto facendo un DVD).

Non trovo dove inserire i vari valori... qualcuno mi aiuta?

Usa NLite

ciao

max71ram
08-08-2007, 09:42
:D :D :D
Leggete un po' qui la risposta alla mia richiesta di driver per XP per il mio FZ11S:

"*** NOTES 08-Aug-2007 Action Type: Info
Dear MAX71RAM :D,

Thank you for contacting us. At present we are working on getting all the correct XP drivers ready. In the very near future it will be possible to downgrade from Vista to XP. We would advise you to wait tell all these drivers have been developed and tested for you own benefit. Please check for these drivers on www.vaio-link.com in the driver and updates section. Then chose your model and the option Windows XP Downgrade, fill in the details and the drivers should appear.

Regards,
Robert,
Sony Esupport Team. "

axabat
08-08-2007, 10:11
:D :D :D
Leggete un po' qui la risposta alla mia richiesta di driver per XP per il mio FZ11S:

"*** NOTES 08-Aug-2007 Action Type: Info
Dear MAX71RAM :D,

Thank you for contacting us. At present we are working on getting all the correct XP drivers ready. In the very near future it will be possible to downgrade from Vista to XP. We would advise you to wait tell all these drivers have been developed and tested for you own benefit. Please check for these drivers on www.vaio-link.com in the driver and updates section. Then chose your model and the option Windows XP Downgrade, fill in the details and the drivers should appear.

Regards,
Robert,
Sony Esupport Team. "

Grazie, ottima notizia,
speriamo solo di non dover aspettare ere geologiche per averli.

Un saluto, Alessandro.

CronoX
08-08-2007, 10:27
Usa NLite

ciao

nlite?!continuando il normale processo?!ma per i driver sata devo mettere quelli del mio pc?!o quelli vanno bene per tutti?!

Legolas84
08-08-2007, 10:32
Usa NLite

ciao

A dire il vero ho provato con la versione 1.3.5. di Nlite che mi inserisce correttamente i driver ma poi durante l'installazione win non mi riconosce comunque gli HD... non è che c'è qualche opzione speciale da spuntare opure sbagio qualcosa? premetto che i miei driver non hanno EXE ma sono solo degli inf....

CronoX
08-08-2007, 10:54
anche io,ho solo inf....aiutooo!

MrWhite75
08-08-2007, 14:55
usa nlite e abilita l'opzione crea immagine autoavviante dopo di chè masterizza con nero o qualsiasi programma che masterizzi un'immagine

Boss_86
11-08-2007, 16:57
Ragazzi non so come dirvi grazie!
Hp Pavillon Dv 6286EA.

Esce con vista preinstallato, ma ho bisogno di un Xp Lite perchè io uso portatile per fare musica e ho bisogno di un sistema operativo che non si blocchi mai e che supporti i driver ASIO.

Grazie a Voi sono riuscito (ricavando i driver dal pavillon Dv6000t) a inglobare nella mia copia di Xp Lite i Driver 802810G ICH7 e sto finendo l'installazione.

Anche io Adesso avrò il problema del multiboot... ma spero di riuscirci... restiamo in contatto e scambiamoci ogni esperienza al fine di far convivere Vista con Xp.

Ciao e Grazie a Tutti.

FoxCT.
Ciao io devo installare xp pro sp2 su Hp6299ea potresti darmi qualche consiglio? i driver per xp nn li ho trovati sul sito dato che l's.o. del notebook è nativamente Vista...se potessi aiutarmi te ne sarei grato...

Trish
15-08-2007, 14:28
GRAZIE INNANZITUTTO A TUTTO IL LAVORO FATTO DA RIPE!!

MA ESISTE ADESSO UNA SOLUZIONE ANCORA PIU' SEMPLICE EVITANDOSI TUTTO QUEL LABORISO LAVORO!!! E FUNZIONA!!

E' uscita una nuovissima versione di nLite (programma freeware gentilmente indicato da Ripe) che permette di modificare il cd originale di windows e personalizzarsi l'installazione.
Io l'ho utilizzato solo per aggiungere i driver del controller SATA (spuntando aggiungi driver).. mi raccomando aggiungeteli in formato .txt e non PNP (quando vi verrà chiesto).

1) Come prima cosa andate sul sito autore del programma e scaricatevi l'ultima versione di nLite: www.nliteos.com

2) Installate il programma, inserite il cd di XP e selezionate la cartella di destinazione (che creerete per l'occasione). Io l'ho chiamata XP e messa sul desktop.

3) Andate avanti nella procedura e selezionate "Driver" ed "ISO avviabile"

4) Selezionate il file .inf contenente i driver del SATA (preventivamente estratti dall'eseguibile della Intel o dal floppy creato) lasciando "Driver textmode" e selezionando tutte le voci ed avviate il processo.

5) A questo punto selezionate "Masterizza al volo" e vi verrà creata un esatta copia del vostro cd di XP con in più i driver SATA.

6) Installate XP (senza bisogno di passare da F6

Se dovesse esserci un errore durante il caricamento dell'installazione riprovate dall'inizio oppure rifate la procedura di nLite rimasterizzando il CD!!

Spero di esser stato utile :)



Qualcuno molto gentilmente mi dite dove posso trovare i driver da inserire?ne ho trovati vari e ho masterizzato ma non mi funziona e sono in crisi,mi date gentilmente delle indicazioni precise su quali devo e quali non devo usare pls^^

Boss_86
15-08-2007, 15:44
Ciao io devo installare xp pro sp2 su Hp6299ea potresti darmi qualche consiglio? i driver per xp nn li ho trovati sul sito dato che l's.o. del notebook è nativamente Vista...se potessi aiutarmi te ne sarei grato...

Scusatemi Ri-Quoto........

lostino90
20-08-2007, 22:11
aiuto io ho comprato un fz18m mi arriva sabato help. ce vista, come faccio per mettere xp?

nikdis
26-08-2007, 15:20
ciao a tutti non riesco a creare il disco di boot io uso magiciso voi che programma utilizzate e potete dirmi come fate?

deadlyomen17
26-08-2007, 17:33
io per installare xp sul mio asus z53s ho semplicemente messo l'hd in modalita compatipile (ide)....è andato tutto liscio ma ora non posso rimettere la modalita sata altrimenti non parte...nonostante sia tutto gia bello ed installato (sata compreso...).....c'è qlcs ke si possa fare???

Tyreal
26-08-2007, 23:04
Salve a tutti
Avrei un problemino:

ho creato il cd con la guida della prima pagina e con i i driver trovati sempre nella prima pagina però una volta installato parte l'HP recovery invece che la classica schermata di installazione di windows..facendo l'istallazione con la tale modalità all'avvio mi fa errore mbr
se invece chiudo l'HP recovery e riavvio mi parte la schermata di caricamento di windows però dopo pochi attimi mi appare una schermata blu di congelamento e riavvia il sistema..

io ho pensato che la schermata fosse dovuta ai driver non corretti per il mio controller sata così ho cercato quelli per un hp pavilion dv9000 senza esito positivo però...non è che qualcuno avrebbe il link o una soluzione?

grazie!

:cry:


[edit]
sono ormai alla disperazione...mi sono procurato pure un floppy usb ma i driver che ci ho messo sopra non me li prende...mi dice che non c'è nessuna unità floppy nel sitema.....

:cry:

naporzione
28-08-2007, 00:43
non so per quale motivo ma alla fine del rippaggio del cd nlite mi dice che e' impossibile copiare un settore del cd!!esiste un altro software per eseguire questa operazione??il cd funziona di sicuro..lo uso da sempre:cry:

Larios84
28-08-2007, 09:53
Ho installato windows xp con questo procedimento,
ma nella gestione periferiche ho una serie di periferiche non installate? come posso fare?

Tyreal
28-08-2007, 10:47
Ho installato windows xp con questo procedimento,
ma nella gestione periferiche ho una serie di periferiche non installate? come posso fare?

scaricati i driver per le perifierche...scheda video, scheda madre ecc..ad esempio sul sito dell hp c'è la sezione driver con quasi tutti (naturalmente per pc HP :cool: )..

io ho rinunciato al XP e ci ho messo su vista :stordita:

epicmovie
30-08-2007, 08:49
Ho fatto tutto come descritto ma non trovo il file suddetto.
Aiutatemi, grazie.

mario64
30-08-2007, 18:21
Ciao!
Dunque..niete da fare..ho fatto tutto esattamente..infatti il cd di xp parte ma l'hd non c'è verso di farglielo vedere! (ACER Aspire 5710)

Il controller è Intel 82801 GBM SATA AHCI ICH7 family..almeno cosi si legge nelle proprietà...ho provato anche con il floppy usb ext...creando il disco driver ma dopo che gli do il tipo del controller...niente.HD non presente e macchina che si riavvia!:muro: Mi sono quasi arreso finchè ho trovato voi.

Dov'è il problema??Sul sito acer ci sono i driver ma non funzionano..al loro centro di FI dicono"per installazione del disco sata su xp (considerato che l'ho preso :( con VISTA)si rivolga a micros...si certo!!Ma v...........!Al loro numero verde dicono"....BO..provi a guardare sul sito":grrr: Primo e ultimo acer!

Secondo voi dove riesco a trovare dei driver SATA che funzionino?
Assurdo che per una scemenza del genere mi debba tenere VISTA!MALEDETTI!!

GRAZIE A TUTTI PER ULTERIORI CHIARIMENTI SONO A VS. DISPOSIZIONE!
ciao!;)

MrWhite75
30-08-2007, 18:32
Ciao!
grrr: Primo e ultimo acer!



Io ho usato i driver che c'erano per vista li ha letti bene, con nlite metti modalità txt e carica tutto quello che hai relativo all'hd, da me ha funzionato bene...acer mai!!!!!!!!!
;)

albe182
01-09-2007, 10:21
anche io ho questo portatile e lo stesso problema, tu hai provato i driver sata per vista x installare xp?
puoi linkarmi questi driver, sul sito acer nn li trovo

watzy
02-09-2007, 22:55
ciao a tutti. Ho recentemente comprato un hp 6560el e windows vista appare accettabile ma inferiore a xp in termini di prestazioni. Visto che il portatile nasce con vista nativamente potreste darmi qualche dritta su come installare xp? sul sito hp ho cercato i driver sata ma senza risultato e non sono nemmeno riuscito a sapere quale controller sata supporta (per poter scaricare i driver). Qualcuno sa come muoversi?
Grazie.

neohiro
03-09-2007, 15:11
Salve a tutti,
volevo chiedervi una grande cortesia: sapete dove posso trovare i giusti driver per far leggere i S-ATA ad XP in modo da poter far tutta la procedura con N-Lite e finalmente installare XP sul mio portatile, visto che Vista (se mi concedete il gioco di parole) ancora non vale assolutamente nulla?
Ho provato sul sito della ACER ma non li ho trovati.

Grazie in anticipo per la vostra gentilezza

Ciao a tutti
Neohiro :doh:

Morfeus_81
04-09-2007, 23:09
Io ho usato i driver che c'erano per vista li ha letti bene, con nlite metti modalità txt e carica tutto quello che hai relativo all'hd, da me ha funzionato bene...acer mai!!!!!!!!!
;)

Vedo che hai un fz11s anche tu, ma per scheda video, turbo cache e il resto che driver hai utilizzato? Io non trovo nulla... Cioè Xp l'ho installato e pure i driver del chipset, per il resto nada....

MrWhite75
04-09-2007, 23:17
Vedo che hai un fz11s anche tu, ma per scheda video, turbo cache e il resto che driver hai utilizzato? Io non trovo nulla... Cioè Xp l'ho installato e pure i driver del chipset, per il resto nada....

Ho un fz 11z cmq poi nn sono andato avanti con l'installazione dei driver vari ma ero passato nuovamente a vista, da qualche parte nella guida cmq qualche link per i driver xp ci dev'essere mi sembra di ricordare almeno..

Morfeus_81
05-09-2007, 13:38
LAN e webcam OK

Bluetottt non l'ho provato ma non vedo conflitti o gialli.

Tasti funzione al momento nonmi vanno...credo siano legati alla periferica UGX che vedo gialla in gestione periferiche ... e' corretto?

Modem 56K ancora KO...qualcuno l'ha fatto finzionare perfavore???

Che driver hai usato esattamente per webcam chipset e scheda video? Io ne ho provati un botto, ma mi danno un sacco di problemi, mi passi un paio di link? te ne sarei riconoscente

Frenky_minkia
07-09-2007, 19:59
sapete se sto procedimento funziona anke su sata2?

plikojim
08-09-2007, 00:00
ciao a tutti

in questo momento stò procedendo al downgrade del notebook
Sony Vaio VGN-FZ11Z (Vista)

1° passaggio
nlite 3.5
xp pro sp2
driver Sata Lenovo
Formattazione
Installazione Xp
Tutto ok

Domani procedo con il resto

e posto i vari passaggi (per chi è o sarà in procinto di affrontarlo)

notte

MrWhite75
08-09-2007, 13:28
ciao a tutti

in questo momento stò procedendo al downgrade del notebook
Sony Vaio VGN-FZ11Z (Vista)

1° passaggio
nlite 3.5
xp pro sp2
driver Sata Lenovo
Formattazione
Installazione Xp
Tutto ok

Domani procedo con il resto

e posto i vari passaggi (per chi è o sarà in procinto di affrontarlo)

notte

Un altro fz11z meno male pensavo di essere il solo ad averlo acquistato!!
Si scrive molto di questa seria nel thread ufficiale, passaci ogni tanto!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023
;)

plikojim
08-09-2007, 13:36
al termine di quanto riportato nel documento mancano:

Controller memoria di massa
UGX

ora devo andare al lavoro...

altri problemi informatici mi attendono...

questa sera termino il lavoro

Ciao

plikojim
08-09-2007, 18:21
Dal pacchetto
ZIP FZ19_XP_DRIVERS.ZIP

Cartella
1 SATA Driver

(quelli che vanno utilizzati nella procedura postata sopra per Nlite)

melauf00
09-09-2007, 12:31
Ragazzi vi volevo chiedere ....
Visto che il mio portatile Toshiba a100-667 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=125427&toshibaShop=false) appena uscito nella primissima serie veniva venduto con XP e visto che ho appurato che XP è installabile normalmte senza bisogno dei driver SATA (quindi non c'è bisogno di disattivare il controller SATA nel bios)....come faccio a togliere vista totalmente ?

Inserisco il cd di XP e formatto C: come in una normale formattazione ?
Oppure c'è una procedura particolare per fare il downgrade ?

alegu
09-09-2007, 15:16
.

plikojim
09-09-2007, 16:21
Ragazzi vi volevo chiedere ....
Visto che il mio portatile Toshiba a100-667 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=125427&toshibaShop=false) appena uscito nella primissima serie veniva venduto con XP e visto che ho appurato che XP è installabile normalmte senza bisogno dei driver SATA (quindi non c'è bisogno di disattivare il controller SATA nel bios)....come faccio a togliere vista totalmente ?

Inserisco il cd di XP e formatto C: come in una normale formattazione ?
Oppure c'è una procedura particolare per fare il downgrade ?

formatti e basta.

plikojim
09-09-2007, 20:48
Questa è la procedura completa.

Il portatile funziona alla meraviglia

Nessun problema rilevato.

Il procedimento credo sia funzionante per altri modelli.

Ciao

costaganna
12-09-2007, 16:42
aiuto
dell xps1330
con scheda video NVIDIA GeForce 8400M appena arrivato
ho seguito tutti i vostri passi ma una volta caricato il cd dell'xp mi da errore pci.sys
qualcuno può aiutarmi?

real_zaion
12-09-2007, 19:17
sono dietro a questa guida ormai da un paio di giorni...
mentre scrivo sto facendo un altro tentativo e mi stavo chiedendo non è che per caso qualcuno ha provato a mettere l'xp su un HP Pavilion DV9585el ???

plikojim
12-09-2007, 22:03
aiuto
dell xps1330
con scheda video NVIDIA GeForce 8400M appena arrivato
ho seguito tutti i vostri passi ma una volta caricato il cd dell'xp mi da errore pci.sys
qualcuno può aiutarmi?

Tutta l'installazione l'hai terminata senza errori ?
cioè prima di aggiornare i driver...

plikojim
12-09-2007, 22:04
sono dietro a questa guida ormai da un paio di giorni...
mentre scrivo sto facendo un altro tentativo e mi stavo chiedendo non è che per caso qualcuno ha provato a mettere l'xp su un HP Pavilion DV9585el ???

Che problemi incontri ?

real_zaion
12-09-2007, 23:10
non mi riconosce gli HD...
ho provato a seguire la guida che c'è all'inizio di questa discussione e niente...
mi continua a dire che non trova nessun' HDD...
boh?! magari mi sfugge qualche particolare...
il problema fondamentale è che tra pochi giorni parto per l'uni e non avrò internet almeno fino a fine mese quindi non avrò possibilità di riprovare per un po di tempo! uffffffffffff

costaganna
13-09-2007, 07:05
credo di aver risolto
scaricavo i driver sbagliati
ora ho trovato queelo che potrebbe essere giusto ma è un.exe
speriamo