PDA

View Full Version : Primarie CentroSinistra (16-10-05): Per chi voterete?


Pagine : [1] 2 3

korry78
07-10-2005, 20:27
Per info sulle Primarie e sui candidati: www.unioneweb.it

Lucio Virzì
07-10-2005, 20:41
Dipende dalla quantità di porcate che questo governo riuscirà a fare come colpo di coda prima di essere spazzato via dall'Italia.
Tendenzialmente Prodi.

LuVi

nomeutente
08-10-2005, 11:01
Pur essendo iscritto e attivista di Rifondazione, non andrò a votare perché non condivido la logica delle primarie e non sono d'accordo con il documento che è necessario firmare per poter votare.

teddyfreek79
08-10-2005, 13:27
Senz'altro Prodi.

Lorekon
08-10-2005, 13:41
Pur essendo iscritto e attivista di Rifondazione, non andrò a votare perché non condivido la logica delle primarie e non sono d'accordo con il documento che è necessario firmare per poter votare.

premesso che posso concordare parzialmente con te sul fatto che ci sia documento da sottoscrivere (anches eè molto generico, in fondo), posso sapere qual'è secondo te la "logica delle primarie" e perchè sei in disaccordo?

lnessuno
08-10-2005, 13:55
fra tutti bertinotti perchè mi sembra l'unico a sapere di cosa parla... se non ci fosse lui, probabilmente topo gigio, gli altri nemmeno sotto tortura :p

nomeutente
08-10-2005, 14:01
premesso che posso concordare parzialmente con te sul fatto che ci sia documento da sottoscrivere (anches eè molto generico, in fondo), posso sapere qual'è secondo te la "logica delle primarie" e perchè sei in disaccordo?

Certo!
Prima di tutto un fattore, diciamo così, pre-politico: ci sono secondo me problemi organizzativi non di poco conto che espongono il c-sx a rischiare di mettere in piedi una costosissima carnevalata e di finire alla gogna (siccome, volente o nolente, me ne sto occupando, credo di parlare in maniera consapevole). Insomma i rischi di fare una cosa di queste dimensioni in così poco tempo sono molto elevati.

Altro fattore pre-politico: se le primarie servono a scegliere il leader, è assurdo farle con diversi candidati che hanno già detto che il leader è Prodi. Se invece servono a "pesarsi", per quello c'è la quota proporzionale della camera.

Inoltre, ed è una mia semplice opinione naturalmente, sono contrario ad una ulteriore personalizzazione della politica.

Da ultimo, ed è un'altra opinione naturalmente criticabile: se è vero (come è vero) che queste primarie servono solo a legittimare Prodi ed il suo programma, io non voto perché non ritengo che Prodi rappresenti le mie idee, la mia cultura e le mie aspirazioni e votare un candidato certamente perdente non cambierà il risultato della consultazione.

(Naturalmente voterò l'Unione alle elezioni politiche perché è il meno peggio).

nomeutente
08-10-2005, 14:03
(anches eè molto generico, in fondo)

Io credo che in politica le parole siano pietre, per cui dietro alle parole (per quanto generiche e da "volemose bene") c'è sempre un programma preciso.

nomeutente
08-10-2005, 14:05
fra tutti bertinotti perchè mi sembra l'unico a sapere di cosa parla...

Bisogna però ammettere che da quando "gioca alle primarie" è un po' peggiorato.

Fradetti
08-10-2005, 14:29
indeciso tra Di Pietro e Prodi

lnessuno
08-10-2005, 14:39
Bisogna però ammettere che da quando "gioca alle primarie" è un po' peggiorato.



beh... a dirti la verità non lo seguo troppo, diciamo che quando vedo qualche politicante in tv lui è l'unico che secondo me ne esce a testa alta.

nomeutente
08-10-2005, 15:35
beh... a dirti la verità non lo seguo troppo, diciamo che quando vedo qualche politicante in tv lui è l'unico che secondo me ne esce a testa alta.

Beh... io sono iscritto a Rifondazione... e sono d'accordo con te.
Bertinotti è bravo, ma è il peggiore di tutti noi del PRC. E' il nostro segretario e lo mandiamo in TV perché non volevamo esagerare! :D :D :D

Lucio Virzì
08-10-2005, 21:32
Up

xenom
08-10-2005, 22:32
eh, era in fondo allora :asd:
azz che figura di merda, vabbè :doh:

Lucrezio
09-10-2005, 00:21
Non andrò a votare
Non ce la faccio fisicamente...
Tendenzialmente voterò - tappandomi il naso e quant'altro - sinistra alle prossime elezioni, ma non penso che mi sarei prestato comunque a questa pagliacciata.
Non sanno scegliere nemmeno il loro leader? Beh... direi che come inizio non c'è male...

korry78
09-10-2005, 00:54
eh, era in fondo allora :asd:
azz che figura di merda, vabbè :doh:

Purtroppo anche se si partecipa al sondaggio, ma senza postare, il topic scende...

Cmq mi pare incredibile che su quasi 50 voti nessuno abbia dato 1 preferenza a Pecoraro Scanio! :eek:
Persino Scalfarotto e Panzino ne hanno preso 1... :D

Amodio
09-10-2005, 09:38
una info ragazzi


xke nel sondaggio nn c'è berlusconi?
e xke votate prodi?

personalmente vedi prodi come un uomo che è stato cacciato da ogni poltrona
lui vuole aumentare le tasse a dismisura

ovvio, berlusca , non è che ci fara ricchi...cmq illuminatemi...xke proprio prodi?
potete schiarirmi le idee in proposito?
anche io sono un po confuso su chi votare...so solo chi NON votare! :mbe:

HenryTheFirst
09-10-2005, 09:40
una info ragazzi


xke nel sondaggio nn c'è berlusconi?
e xke votate prodi?

personalmente vedi prodi come un uomo che è stato cacciato da ogni poltrona
lui vuole aumentare le tasse a dismisura

ovvio, berlusca , non è che ci fara ricchi...cmq illuminatemi...xke proprio prodi?
potete schiarirmi le idee in proposito?
anche io sono un po confuso su chi votare...so solo chi NON votare! :mbe:

si sta parlando delle primarie del centro sinistra, non delle elezioni politiche ;)

Io cmq non andrò a votare alle primare del csx...

Lucio Virzì
09-10-2005, 09:41
una info ragazzi


xke nel sondaggio nn c'è berlusconi?
e xke votate prodi?

personalmente vedi prodi come un uomo che è stato cacciato da ogni poltrona
lui vuole aumentare le tasse a dismisura

ovvio, berlusca , non è che ci fara ricchi...cmq illuminatemi...xke proprio prodi?
potete schiarirmi le idee in proposito?
anche io sono un po confuso su chi votare...so solo chi NON votare! :mbe:

Dimentichi:"Morte, Miseria e Terrore :eek: " :D

LuVi

Lorekon
09-10-2005, 10:00
Certo!
Prima di tutto un fattore, diciamo così, pre-politico: ci sono secondo me problemi organizzativi non di poco conto che espongono il c-sx a rischiare di mettere in piedi una costosissima carnevalata e di finire alla gogna (siccome, volente o nolente, me ne sto occupando, credo di parlare in maniera consapevole). Insomma i rischi di fare una cosa di queste dimensioni in così poco tempo sono molto elevati.

Altro fattore pre-politico: se le primarie servono a scegliere il leader, è assurdo farle con diversi candidati che hanno già detto che il leader è Prodi. Se invece servono a "pesarsi", per quello c'è la quota proporzionale della camera.

Inoltre, ed è una mia semplice opinione naturalmente, sono contrario ad una ulteriore personalizzazione della politica.

Da ultimo, ed è un'altra opinione naturalmente criticabile: se è vero (come è vero) che queste primarie servono solo a legittimare Prodi ed il suo programma, io non voto perché non ritengo che Prodi rappresenti le mie idee, la mia cultura e le mie aspirazioni e votare un candidato certamente perdente non cambierà il risultato della consultazione.

(Naturalmente voterò l'Unione alle elezioni politiche perché è il meno peggio).

guarda, non sfugge a nessuno che le primarie siano SOPRATTUTTO un evento mediatico, una dimostrazione di unità; non penso che costerà molto più della campagna che ci attende a primavera. Per questo mi attenderei che proprio gli attivisti siano i primi a muoversi. Prova a immaginare (anche se non avverrà) che alle primarie votino 20 milioni di cittadini; prova a immaginare il peso, nella campgna elettorale, di un fatto così.

Quanto alla scelta del leader, anzitutto ufficialmente le primarie sono una competizione democratica, tutti sono d'accordo che chi becca più voi è il leader, e questo da un lato lo rinforzerà (nessuno potrà, tocchiamoci i marroni, sfilarsi) perchè avrà dietro anche il consenso degli altri leader e quindi dei rispettivi movimenti; dall'altro in teoria potrebbe vincere chiunque, in teoria. E' un grosso fatto IMHO, in pratica lo scegliamo noi il leader, le primarie sono state IMPOSTE a Prodi, che non le voleva, anche attraverso l'esperimento in Puglia (dove hanno funzionto piuttosto bene :yeah: ).
Io non credo che se vincessero Dipietro o Mastella qualcuno avrebbe da ridire sulle primarie (tutti sapremmo di aver perso le elezioni, ma è un'altro discorso).

Sulla personalizzazione ella politica concordo.

Sul fatto che Prodi non ti rappresenti ti chiedo: peggio lui o peggio Berlusconi?
Perchè il rischo è proprio questo: un Bertinotti troppo forte sarebbe un rischio per il futuro governo. Le primarie servono soprattutto a far capire a Bertinotti che non gli deve neanche passare per l'anticamera del cervello di fare caxxate; Sarà una semplificazione, ma i danni dell'ultima volta che ha toppato li stiamo pagando ancora oggi, con i copli di coda del berlusconismo (condoni, Cirielli, etc....)

E' per questo che io andrò a votere Prodi alle primarie: non mi rappresenta (ha 70 anni, è un cattolico, è un pezzo di prima repubblica, mediaticamente inefficace etc...) ma è l'unica speranza che abbiamo per salvarci le chiappe.

coldd
09-10-2005, 11:32
Sul fatto che Prodi non ti rappresenti ti chiedo: peggio lui o peggio Berlusconi?
Perchè il rischo è proprio questo: un Bertinotti troppo forte sarebbe un rischio per il futuro governo. Le primarie servono soprattutto a far capire a Bertinotti che non gli deve neanche passare per l'anticamera del cervello di fare caxxate; Sarà una semplificazione, ma i danni dell'ultima volta che ha toppato li stiamo pagando ancora oggi, con i copli di coda del berlusconismo (condoni, Cirielli, etc....)

anche se sono d'accordo su questo punto, andrò cmq a votare bertinotti
sebbene non possa per ovvi motivi essere il leader del cs,vedo la sua presenza (e quella del partito) come un vantaggio, un'aggiunta che puo portare solo benefici

korry78
09-10-2005, 14:17
Io, da elettore di Rifondazione, credo che darò la mia preferenza a Prodi. Non perchè sia un entusiasta del Professore (in tal senso quoto assolutamente il post di Lorekon), ma perchè ora serve soprattutto legittimare e appoggiare un leader che possa essere un punto di riferimento per tutti i partiti dell'Unione.
Un Bertinotti troppo forte, purtroppo, può essere "pericoloso".
Poi per le Politiche si vedrà...

PS: oggi ero a Piazza del Popolo. :cool:

nexus2014
09-10-2005, 14:21
raga' ma veramente servono ste' primarie? A sinistra non sono già abbastanza disuniti? Non genereranno altre polemiche? Capisco che Prodi vuole essere legittimato... ma per questo non bastano semplici sondaggi, che vengono già usati da tutti per testare l'umore degli elettori?

Lorekon
09-10-2005, 14:25
raga' ma veramente servono ste' primarie? A sinistra non sono già abbastanza disuniti? Non genereranno altre polemiche? Capisco che Prodi vuole essere legittimato... ma per questo non bastano semplici sondaggi, che vengono già usati da tutti per testare l'umore degli elettori?

no, al contrario testimoniano l'unità dell'Unione, non vedo le polemiche, e poi non è "prodi che viole essere legittimato", e che è interesse di TUTTI avere un candidato legittimato, chiunque sia, e lo strumento più adatto sono le primarie.

Non è che ti sei perso qualche passaggio?
Hai letto il 3d o sei intervenuto così, a gamba tesa e un pò a sproposito? :rolleyes:

nucarote
09-10-2005, 14:45
Non essendoci un candidato socialista (o che per lo meno incarni il socialismo)sono indeciso trà Bertinotti e Mastella,il primo per dargli + responsabilità in un ipotetico prox governo di cs e l'altro per la coerenza di fondo.Ma per HW ho votato per Mastella,ma credo che scioglierò le mie riserve solo domenica prox ammesso che troverò un seggio dove poter votare :D.

Lorekon
09-10-2005, 14:52
Mastella "per la coerenza di fondo"? :eek:

nucarote
09-10-2005, 16:07
Mastella "per la coerenza di fondo"? :eek:

E' l'unico che in questo paese ha realizzato per quanto piccola un movimento veramente centrista, soprattutto non ha mai negato più di tanto i suoi "ricatti" a fini di potere (cose che gli altri fanno).

nomeutente
10-10-2005, 10:30
Sul fatto che Prodi non ti rappresenti ti chiedo: peggio lui o peggio Berlusconi?
Perchè il rischo è proprio questo: un Bertinotti troppo forte sarebbe un rischio per il futuro governo. Le primarie servono soprattutto a far capire a Bertinotti che non gli deve neanche passare per l'anticamera del cervello di fare caxxate; Sarà una semplificazione, ma i danni dell'ultima volta che ha toppato li stiamo pagando ancora oggi, con i copli di coda del berlusconismo (condoni, Cirielli, etc....)

E' per questo che io andrò a votere Prodi alle primarie: non mi rappresenta (ha 70 anni, è un cattolico, è un pezzo di prima repubblica, mediaticamente inefficace etc...) ma è l'unica speranza che abbiamo per salvarci le chiappe.

Ovviamente penso che Prodi sia meglio di Berlusconi. Questo è fuori discussione.

Però il tuo discorso sulla "limitazione di Bertinotti" è proprio il motivo per cui non lo voterò: sta abdicando al ruolo che dovrebbe avere, che dal mio punto di vista è di creare una alternativa reale a Prodi ed ai suoi programmi che sono centristi e liberisti.

C'è un problema a monte: io credo che sia impossibile un governo che metta d'accordo i comunisti con il liberali. Non ha mai funzionato e nella maggior parte dei casi i comunisti sono stati sonoramente mazzolati dal proprio elettorato. Per questo la complessiva strategia di Bertinotti mi vede contrario.

Al congresso del PRC non ho votato il suo documento.

Credo che, ferma restando la necessita di un accordo tecnico-elettorale per sommare i voti e far vincere il C-SX, Rifondazione avrebbe dovuto mantenere la propria autonomia politica e programmatica e stare fuori dall'esecutivo.

Eventualmente io sono anche disposto a regalare i voti a Prodi nel segreto dell'urna, se questo mette lui in condizioni di battere Berlusconi e me in condizioni di potergli fare opposizione senza che tutte le volte il mio voto parlamentare sia determinante altrimenti si torna alle urne.

Berlusconi ha fatto molto male, ovviamente, ma il primo governo Prodi?
Il pacchetto Treu, la riforma Berlinguer ecc. li ha fatti il governo Prodi.
Prodi è un liberale e un democristiano. Credo che privarlo di una coerente opposizione di sinistra significhi di fatto condannare alla morte qualsiasi prospettiva di spostare a sinistra l'asse politico del paese, per cui dal mio punto di vista i costi saranno altissimi. Questo è "il peccato originale" di Bertinotti, per cui di conseguenza non condivido la sua candidatura e non lo voterò.

nomeutente
10-10-2005, 10:31
Io, da elettore di Rifondazione, credo che darò la mia preferenza a Prodi. Non perchè sia un entusiasta del Professore (in tal senso quoto assolutamente il post di Lorekon), ma perchè ora serve soprattutto legittimare e appoggiare un leader che possa essere un punto di riferimento per tutti i partiti dell'Unione.
Un Bertinotti troppo forte, purtroppo, può essere "pericoloso".
Poi per le Politiche si vedrà...

PS: oggi ero a Piazza del Popolo. :cool:

cvd :D

nomeutente
10-10-2005, 10:33
Non essendoci un candidato socialista (o che per lo meno incarni il socialismo)sono indeciso trà Bertinotti e Mastella

Il candidato che più si avvicina al socialismo è Bertinotti, non credo sia Mastella! :eek:

nomeutente
10-10-2005, 10:34
Mastella "per la coerenza di fondo"? :eek:

Eh già... una trottola è coerente con la propria natura quando gira, gira gira...
:D

nexus2014
10-10-2005, 11:09
no, al contrario testimoniano l'unità dell'Unione, non vedo le polemiche, e poi non è "prodi che viole essere legittimato", e che è interesse di TUTTI avere un candidato legittimato, chiunque sia, e lo strumento più adatto sono le primarie.

Non è che ti sei perso qualche passaggio?
Hai letto il 3d o sei intervenuto così, a gamba tesa e un pò a sproposito? :rolleyes:
Non mi pare che stiate discutendo sui massimi sistemi... comunque... la mia opinione è:
1. Al centro sinistra le primarie servono esclusivamente perchè Prodi non è un leader "forte" e che sa polarizzare come Berlusconi e dunque Prodi sa già dai sondaggi che è vincitore e dunque lo vuole ribadire ad alcuni alleati...
2. Ogni giudizio popolare genera sempre attriti all'interno dei partiti e con ste' primarie all'interno del centro-sinistra, già eccessivamente eterogeneo, ci sarà qualcuno che stravincerà, altri che perderanno...
3. Ste' primarie dunque servono solo per blablare un pò di più e per distrarre il paese dai problemi quotidiani, che sono ben altri, poichè tutti sanno che vincerà Prodi!!

il tutto IMHO ovviamente.

Harvester
10-10-2005, 11:31
se mi vengono a prendere a casa e mi dispensano dell'euro da pagare........voterò

aceto876
10-10-2005, 12:02
Devo dire che tra tutti, non avrei saputo chi scegliere. Non so nemmeno se voterei. Di sicuro non Prodi, che anche se è scontato che vinca, proprio non lo sopporto. Mastella è il re dei voltagabbana. Su Pecoraro Scanio stendo un velo pietoso visto alcune posizioni insostenibili in tema ambientale (che dovrebbe essere il suo, per altro). Di Pietro non sa nemmeno l'italiano ed è una persona che mi ispira la minima fiducia. Panzino non so chi sia. Scalfarotto mi fa simpatia, ma non credo sia nemmeno una candidatura realistica. Rimane Fausto, che è una persona che ha la mia massima stima ed affetto.

Parlo da (quasi sicuramente ex)elettore molto deluso della destra. Certo che alle politiche votare Prodi non mi entusiasma... Ma Fassino per esempio?Perchè non ci si mette lui?

korry78
10-10-2005, 12:04
Devo dire che tra tutti, non avrei saputo chi scegliere. Non so nemmeno se voterei. Di sicuro non Prodi, che anche se è scontato che vinca, proprio non lo sopporto. Mastella è il re dei voltagabbana. Su Pecoraro Scanio stendo un velo pietoso visto alcune posizioni insostenibili in tema ambientale (che dovrebbe essere il suo, per altro). Di Pietro non sa nemmeno l'italiano ed è una persona che mi ispira la minima fiducia. Panzino non so chi sia. Scalfarotto mi fa simpatia, ma non credo sia nemmeno una candidatura realistica. Rimane Fausto, che è una persona che ha la mia massima stima ed affetto.

Parlo da (quasi sicuramente ex)elettore molto deluso della destra. Certo che alle politiche votare Prodi non mi entusiasma... Ma Fassino per esempio?Perchè non ci si mette lui?

Da elettore di csx sono daccordo con te.

-edit- Anche se poi voterò Prodi. -/edit-

nomeutente
10-10-2005, 13:04
Ma Fassino per esempio? Perchè non ci si mette lui?

Bella domanda!!!

Terrore e morte?

nomeutente
10-10-2005, 13:06
Panzino non so chi sia.

Infatti si autodefinisce "il candidato senza volto".

nomeutente
10-10-2005, 13:08
Da elettore di csx sono daccordo con te.

Anche se poi voterò Prodi.

Questo è un atteggiamento tipico del vecchio Pci, i cui militanti si dividevano in due gruppi:
- quelli che erano d'accordo ma facevano il contrario
- quelli che non erano d'accordo ma lo facevano lo stesso

:D

korry78
10-10-2005, 13:17
Questo è un atteggiamento tipico del vecchio Pci, i cui militanti si dividevano in due gruppi:
- quelli che erano d'accordo ma facevano il contrario
- quelli che non erano d'accordo ma lo facevano lo stesso

:D

Innanzitutto non ero favorevole alle primarie, soprattutto se organizzate in questo modo. Ma siccome questa è la realtà, e il mio diritto di voto lo farò sempre valere, mi comporterò di conseguenza...
Io voterò Prodi, ma questo non vuol dire che mi piaccia l'idea. Lo farò solo perchè penso sia meglio avere un leader forte piuttosto che 2 leader meno forti. Ritengo nello specifico più importante l'interesse della coalizione che del singolo partito/candidato.

teddyfreek79
10-10-2005, 13:31
Perchè il rischo è proprio questo: un Bertinotti troppo forte sarebbe un rischio per il futuro governo. Le primarie servono soprattutto a far capire a Bertinotti che non gli deve neanche passare per l'anticamera del cervello di fare caxxate; Sarà una semplificazione, ma i danni dell'ultima volta che ha toppato li stiamo pagando ancora oggi, con i copli di coda del berlusconismo (condoni, Cirielli, etc....)

Appunto questo il problema.
Faceva bene Prodi a rifiutarle le primarie.

Ora io temo il boicottaggio da parte dei militanti del centrodestra....

korry78
10-10-2005, 13:45
Appunto questo il problema.
Faceva bene Prodi a rifiutarle le primarie.

Ora io temo il boicottaggio da parte dei militanti del centrodestra....

Esattamente uno dei motivi per cui anch'io considero le prossime Primarie mal organizzate.
Secondo me poteva essere più sensato far votare i tesserati, al limite, per una modica cifra (chessò 100€ a testa...), aprire la votazione anche ai non tesserati.

teddyfreek79
10-10-2005, 14:02
Esattamente uno dei motivi per cui anch'io considero le prossime Primarie mal organizzate.
Secondo me poteva essere più sensato far votare i tesserati, al limite, per una modica cifra (chessò 100€ a testa...), aprire la votazione anche ai non tesserati.

Bastava permettere il voto ai tesserati dall'anno scorso (altrimenti si iscrivevano tutti ora!) con un contributo di 5 €.

In quel caso sì che Prodi avrebbe saldato la sua posizione.

nomeutente
10-10-2005, 14:24
Innanzitutto non ero favorevole alle primarie, soprattutto se organizzate in questo modo. Ma siccome questa è la realtà, e il mio diritto di voto lo farò sempre valere, mi comporterò di conseguenza...
Io voterò Prodi, ma questo non vuol dire che mi piaccia l'idea. Lo farò solo perchè penso sia meglio avere un leader forte piuttosto che 2 leader meno forti. Ritengo nello specifico più importante l'interesse della coalizione che del singolo partito/candidato.

Ho capito molto bene il tuo punto di vista e lo rispetto (anche se non sono d'accordo). La mia era solo una battuta e non era mia intenzione offendere o deridere la tua scelta. Al limite, ho fatto un po' di ironia su tutti noi (che non guasta mai).

nomeutente
10-10-2005, 14:28
Ora io temo il boicottaggio da parte dei militanti del centrodestra....

Mi pare improbabile. Se ai seggi si presentano migliaia di persone che notoriamente sono di forza italia (attivisti, consiglieri comunali ecc.), gli scrutatori dovrebbero accorgersene.
Che si presentino centinaia di comuni elettori sconosciuti di centrodestra è improbabile, perché questo avrebbe necessità di una "campagna elettorale" molto forte da parte dei partiti di centrodestra.

L'inquinamento del voto è dunque possibile in percentuale minima.

nomeutente
10-10-2005, 14:30
Bastava permettere il voto ai tesserati dall'anno scorso (altrimenti si iscrivevano tutti ora!) con un contributo di 5 €.

In quel caso sì che Prodi avrebbe saldato la sua posizione.

Ma in questo caso sarebbe stata una "consultazione interna ai partiti" per cui il potere di legittimazione sarebbe stato appena superiore a quello che deriva a Prodi dal sostegno che ha da parte dei leader di partito.

korry78
10-10-2005, 14:48
Ho capito molto bene il tuo punto di vista e lo rispetto (anche se non sono d'accordo). La mia era solo una battuta e non era mia intenzione offendere o deridere la tua scelta. Al limite, ho fatto un po' di ironia su tutti noi (che non guasta mai).

Ma figurati, non mi sono sentito offeso.
Ma mi hai spinto a chiarire la mia posizione. ;)

Aquila78
10-10-2005, 18:13
Innanzitutto non ero favorevole alle primarie, soprattutto se organizzate in questo modo. Ma siccome questa è la realtà, e il mio diritto di voto lo farò sempre valere, mi comporterò di conseguenza...
Io voterò Prodi, ma questo non vuol dire che mi piaccia l'idea. Lo farò solo perchè penso sia meglio avere un leader forte piuttosto che 2 leader meno forti. Ritengo nello specifico più importante l'interesse della coalizione che del singolo partito/candidato.

Xfettamente daccordo con te, e non è la prima volta... io voterò Prodi per avere un leader forte e legittimato a fare un programma altrettanto forte e concreto, ma ciò non toglie che probabilmente voterò Rifondazione alle elezioni, perchè le primarie sono una cosa, le politiche un'altra ;)

Lucio Virzì
10-10-2005, 18:52
Per chi vuole andare a votare:

vi informiamo che L'Unione ha attivato un numero verde per le Primarie
cui ci si puo' rivolgere per conoscere il seggio in cui andare a votare.

Il numero verde e': ---> 800.90.80.28 <---

In alternativa, potete trovare il vostro seggio consultando il sito dell'Unione:
---> http://www.unioneweb.it <---

Ricordatevi, prima di chiamare, di avere a portata di mano la vostra tessera
elettorale (quella con cui andate a votare in tutte le elezioni).

LuVi

korry78
10-10-2005, 20:00
Xfettamente daccordo con te, e non è la prima volta... io voterò Prodi per avere un leader forte e legittimato a fare un programma altrettanto forte e concreto, ma ciò non toglie che probabilmente voterò Rifondazione alle elezioni, perchè le primarie sono una cosa, le politiche un'altra ;)

:mano:

Amu_rg550
10-10-2005, 21:07
fraintendimento mio, del quale me ne assumo la responsabilità.
la discussione riprende così, senza edit o quant'altro.

per chiarimenti in privato ;) .

Lucio Virzì
10-10-2005, 21:10
Thanks :)

LuVi

korry78
10-10-2005, 23:28
Non è mai facile far marcia indietro e ammettere un errore.
Grazie anche da parte mia. :)

teddyfreek79
11-10-2005, 14:22
Mi pare improbabile. Se ai seggi si presentano migliaia di persone che notoriamente sono di forza italia (attivisti, consiglieri comunali ecc.), gli scrutatori dovrebbero accorgersene.

E se fosse? (anche considerando che *mai* andrebbero a votare direttamente loro) Dovrebbero forse negargli il voto?

Che si presentino centinaia di comuni elettori sconosciuti di centrodestra è improbabile, perché questo avrebbe necessità di una "campagna elettorale" molto forte da parte dei partiti di centrodestra.
L'inquinamento del voto è dunque possibile in percentuale minima.

Mah... io non sono così ottimista. Anzi. Trovo altamente probabile che molti elettori vengano "invitati indirettamente" a votare per Bertinotti...

teddyfreek79
11-10-2005, 14:25
Ma in questo caso sarebbe stata una "consultazione interna ai partiti" per cui il potere di legittimazione sarebbe stato appena superiore a quello che deriva a Prodi dal sostegno che ha da parte dei leader di partito.

Mica tanto. In fondo i leader decidono le linee politiche del partito, che in grossa parte posso anche non essere approvate dai militanti...

Ma io vorrei sapere.... all'estero come fanno???

Anar
11-10-2005, 15:37
Sul fatto che Prodi non ti rappresenti ti chiedo: peggio lui o peggio Berlusconi?
Perchè il rischo è proprio questo: un Bertinotti troppo forte sarebbe un rischio per il futuro governo. Le primarie servono soprattutto a far capire a Bertinotti che non gli deve neanche passare per l'anticamera del cervello di fare caxxate; Sarà una semplificazione, ma i danni dell'ultima volta che ha toppato li stiamo pagando ancora oggi, con i copli di coda del berlusconismo (condoni, Cirielli, etc....)


Bhè, scusa ma le cazzate negli ultimi governi di c-sx non le ha fatte certo Bertinotti!!
Cavolo siamo al governo e Dalema & company non fanno niente, ma propio niente per salvaguardare la costituzione e le leggi italiane, anzi, preparano la strada al futuro governo Berlusconi!
Abbimo perso una grande occasione, e questa, almeno da parte mia è l'ultima volta che appoggio il centro-sx (sempre dal lato di rifondazione), ma se non fanno qualcosa di concreto sta volta, non voterò neanche più rifondazione!!
Meglio le BR

zuper
11-10-2005, 15:45
certo che bisogna proprio essere messi male per chiedere soldi per andare a votare :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

nomeutente
11-10-2005, 16:09
E se fosse? (anche considerando che *mai* andrebbero a votare direttamente loro) Dovrebbero forse negargli il voto?

No. Ma sai che polverone verrebbe fuori?

Berlusconi: "L'Italia è in mano ai comunisti!"
Prodi: "Avete inquinato il voto!"
Bertinotti: "Dati "depurati" alla mano, il leader è Prodi"

Per cui Prodi resta il candidato e Berlusconi ha fatto la figura di quello che vuole comandare anche nell'Unione (cosa che probabilmente non gli dispiacerebbe affatto!)

nomeutente
11-10-2005, 16:10
Mah... io non sono così ottimista. Anzi. Trovo altamente probabile che molti elettori vengano "invitati indirettamente" a votare per Bertinotti...

Se sono "invitati direttamente" non saranno tantissimi. Certamente ci saranno, ma saranno abbastanza ininfluenti sul risultato complessivo.

La gente non va a votare nemmeno quando è gratis, perché dovrebbe andare, pagando, per una consultazione che non li riguarda troppo da vicino?

nomeutente
11-10-2005, 16:11
Bhè, scusa ma le cazzate negli ultimi governi di c-sx non le ha fatte certo Bertinotti!!
Cavolo siamo al governo e Dalema & company non fanno niente, ma propio niente per salvaguardare la costituzione e le leggi italiane, anzi, preparano la strada al futuro governo Berlusconi!


Purtroppo hanno fatto anche di peggio! :muro:

nomeutente
11-10-2005, 16:15
Abbimo perso una grande occasione, e questa, almeno da parte mia è l'ultima volta che appoggio il centro-sx (sempre dal lato di rifondazione), ma se non fanno qualcosa di concreto sta volta, non voterò neanche più rifondazione!!
Meglio le BR

Dai, con le Br esageri.
C'è sempre la sinistra interna di Rifondazione... se hai voglia di continuare a fare :muro: con compagni che pensano che sei un settario.
Io mi sono identificato quasi subito con le posizioni di Ferrando, in opposizione a Bertinotti... e ti dirò che continuerò così a meno che questa volta il csx non faccia davvero cose mirabolanti (ne dubito assai).

tatrat4d
11-10-2005, 16:25
ma se non fanno qualcosa di concreto sta volta, non voterò neanche più rifondazione!!
Meglio le BR

passi tutto davvero, ma non usiamo certi argomenti per sfogarci, che sono cose parecchio più serie di un forum o della politica quotidiana.

Iluccia
11-10-2005, 21:02
Io, da elettore di Rifondazione, credo che darò la mia preferenza a Prodi. Non perchè sia un entusiasta del Professore (in tal senso quoto assolutamente il post di Lorekon), ma perchè ora serve soprattutto legittimare e appoggiare un leader che possa essere un punto di riferimento per tutti i partiti dell'Unione.

la penso anche io così...

korry78
11-10-2005, 21:09
la penso anche io così...

:mano:

Imrahil
11-10-2005, 22:31
Ovviamente Bertinotti.

korry78
11-10-2005, 22:43
Ovviamente Bertinotti.

Perchè ovviamente?
Secondo te dunque è un bene avere un Bertinotti forte in vista delle elezioni?
Io vedo maggiori difficoltà sia di vincere le elezioni, sia di avere un governo stabile se il centrosinistra è troppo a sinistra. Se avessi la certezza del contrario, ovviamente voterei (molto più volentieri) Bertinotti.

PS: come ho già detto ho votato quasi sempre Rifondazione.

Silver_1982
12-10-2005, 10:53
Spero tanto che questi sondaggi siano davvero smentiti...altrimenti il prof. Prodi avrà dei gratta capo davvero preoccupanti....in bocca al lupo!

korry78
12-10-2005, 11:20
Spero tanto che questi sondaggi siano davvero smentiti...altrimenti il prof. Prodi avrà dei gratta capo davvero preoccupanti....in bocca al lupo!

Il rischio "infiltrati", come nelle vere primarie, c'è anche in questo sondaggio.
Cmq spero anch'io che non siano troppo veritieri...

nomeutente
12-10-2005, 11:36
Perchè ovviamente?
Secondo te dunque è un bene avere un Bertinotti forte in vista delle elezioni?
Io vedo maggiori difficoltà sia di vincere le elezioni, sia di avere un governo stabile se il centrosinistra è troppo a sinistra. Se avessi la certezza del contrario, ovviamente voterei (molto più volentieri) Bertinotti.

PS: come ho già detto ho votato quasi sempre Rifondazione.

Premesso che come ho detto non voterò Bertinotti, mi pare che qualunque sia il candidato vincente, è ovvio che è il più popolare nel c-sx e da lì bisogna partire per vincere. Se partiamo da un candidato impopolare o comunque appena sopra il 51% delle preferenze, forse non è il candidato ideale (e pilotare il risultato non elimina il problema).

Fra l'altro in Puglia (caso a sé, naturalmente) il pericolo rosso non ha affatto fatto perdere le elezioni.

Inoltre se il c-sx fosse radicalizzato a sx, può anche darsi che perderebbe voti al centro, ma probabilmente recupererebbe (e anche molto) nell'astensionismo di gente di sinistra disgustata da Prodi & company (e non sono pochi, a quanto mi risulta). Ci sono autorevoli ricercatori americani che sostengono che le elezioni le vinci non "conquistando il centro", ma dando una forte motivazione al tuo elettorato di riferimento ad andare a votare... purtroppo nel nostro paese non c'è un cane che abbia voglia di fare studi seri per confermare o invalidare questa tesi: "le elezioni si vincono al centro" è dato per scontato come fosse scritto sulla Bibbia.

songoge
12-10-2005, 15:35
Mitiche queste primarie.
Si sa già chi vince prima di votare.
Una vera democrazia dove tutti i candidati possono esprimere le loro opinioni in pubblico come a Roma l'altro giorno!
:mc: ....no, no forse mi sbaglio. Ha parlato solo Prodi? :D

Lucio Virzì
12-10-2005, 15:40
Mitiche queste primarie.
Si sa già chi vince prima di votare.
Una vera democrazia dove tutti i candidati possono esprimere le loro opinioni in pubblico come a Roma l'altro giorno!
:mc: ....no, no forse mi sbaglio. Ha parlato solo Prodi? :D

Vai ad esprimere la tua preferenza invece di blaterare, no? ;)

LuVi

andrea 250
12-10-2005, 15:52
Ovviamente Bertinotti.


Ah ah...bertinotti....quello è solo bravo a fare demagogia e a prendere quei 4 voti di quegli altrettanto (e mi dispiace) disperati che lo votano perchè vedono in lui una persona che sarà in grado di cambiare il paese....

Io non voterò niente e nessuno, ne adesso, e nemmeno in futuro!

Perchè il problema è: chi votare??

Berlusconi per farmelo piazzare di nuovo?

Un'alternativa a sinistra non la vedo...io vedo che sono tutti quanti bravi a prendere un sacco di soldi e basta...e non a fare il loro mestiere.

D'altronde quello che ho appena scritto credo sia un luogo comune, ma è la semplice verità.

Ciao

songoge
12-10-2005, 16:01
Vai ad esprimere la tua preferenza invece di blaterare, no? ;)

LuVi

Non posso. Sono un elettore di centro destra!

FastFreddy
12-10-2005, 16:02
Non posso. Sono un elettore di centro destra!

Veramente può votare chiunque......

nomeutente
12-10-2005, 16:05
Veramente può votare chiunque......
Sì, però devi firmare la carta di intenti dell'Unione. Se uno di cdx la firma è un baro e mi sembra giusto che uno di cdx, se è comunque una persona onesta (al di là del capo, gli elettori possono esserlo benissimo) consideri scorretto andare a votare.

nomeutente
12-10-2005, 16:06
Ah ah...bertinotti....quello è solo bravo a fare demagogia e a prendere quei 4 voti di quegli altrettanto (e mi dispiace) disperati che lo votano perchè vedono in lui una persona che sarà in grado di cambiare il paese....

Che mondo è questo in cui vengono definiti disperati i pochi che hanno ancora qualche speranza? (Stefano Benni)

Lucio Virzì
12-10-2005, 16:07
Sì, però devi firmare la carta di intenti dell'Unione. Se uno di cdx la firma è un baro e mi sembra giusto che uno di cdx, se è comunque una persona onesta (al di là del capo, gli elettori possono esserlo benissimo) consideri scorretto andare a votare.

Appunto.... però... tecnicamente può votare. ;)
E dovrebbe farla finita di parlare di mancanza di democrazia in questo...

LuVi

FastFreddy
12-10-2005, 16:08
Sì, però devi firmare la carta di intenti dell'Unione.


Col sangue? :fagiano:

Cos'è? La riedizione del contratto con gli italiani? :stordita:

nomeutente
12-10-2005, 16:13
Cos'è? La riedizione del contratto con gli italiani? :stordita:

E' una sorta di programmino. Teoricamente se sei d'accordo lo firmi e voti la primaria. Poi, visto che sei d'accordo dovresti anche votare l'Unione.

Nulla vieta però ad alcuno di firmare il documento e poi votare la CdL, anche se non è molto corretto.

Lucio Virzì
12-10-2005, 16:14
Col sangue? :fagiano:

Cos'è? La riedizione del contratto con gli italiani? :stordita:

Non so, secondo te, visto che lo firma un elettore, potrà mai avere la stessa valenza di quel pezzo di carta igienica che ci è stato presentato in tv?

LuVi

andreamarra
12-10-2005, 18:12
Spero tanto che questi sondaggi siano davvero smentiti...altrimenti il prof. Prodi avrà dei gratta capo davvero preoccupanti....in bocca al lupo!

bhè, su un forum dove praticamente la maggior degli utenti che sostengono questo governo hanno barrato la voce "bertinotti"...

lowenz
12-10-2005, 19:30
Chi sono i 2 che hanno votato Panzino? :asd: :asd: :asd:

Silver_1982
12-10-2005, 20:20
bhè, su un forum dove praticamente la maggior degli utenti che sostengono questo governo hanno barrato la voce "bertinotti"...

be allo stesso modo potrebbe succedere nella realtà....visto che cmq alle primarie possono votare anche gli elettori del cdx!

korry78
13-10-2005, 11:23
Chi è quell'uno che pagherà 1 euro x fare scheda nulla? :asd:
EROE!!! :sofico:

Anar
13-10-2005, 15:08
Sapete dove posso trovare il testo del documento da sottoscrivere al momento della votazione?
Online non lo trovo.
Ciao

korry78
13-10-2005, 15:15
Sapete dove posso trovare il testo del documento da sottoscrivere al momento della votazione?
Online non lo trovo.
Ciao

Lo trovi sul sito www.unioneweb.it

Cmq è questo di seguito:

PROGETTO PER L'ITALIA

Questo è il progetto nel quale l’Unione si riconosce e che propone alle italiane e agli italiani per la rinascita del paese, per un futuro di pace, di giustizia, di libertà, di benessere. Questo è il progetto al quale i candidati alle consultazioni primarie fanno riferimento nell’indicare le proprie priorità programmatiche. Questo è il progetto che quanti partecipano alle primarie come cittadini elettori dichiarano di condividere.

Costituzione La Costituzione, i valori fondamentali che la ispirano e i diritti e i doveri che essa definisce sono il fondamento della Repubblica Italiana. L’Unione si impegna a contribuire ad attuare pienamente i princìpi della Costituzione che va difesa, protetta e fatta conoscere come elemento costitutivo dell’identità stessa della democrazia italiana. E’ la fedeltà ai valori di fondo della nostra Costituzione che potrà permettere di aggiornarla per rispondere alle nuove esigenze della società italiana, garantire una democrazia più efficiente, agevolare nuove forme di partecipazione, rendere il sistema delle istituzioni più equilibrato ed efficace nei rapporti tra Stato, regioni e autonomie locali.

Europa

L’Italia è legata all’Europa da una scelta irreversibile. L’Europa unita, terra di diritti, realtà politica, economica ed istituzionale, offre il quadro di riferimento per lo svolgimento del nostro progetto nazionale, permette di costruire un’area di pace e stabilità che con l’allargamento si va estendendo all’intero continente, garantisce la migliore speranza di incidere sugli equilibri internazionali per edificare un mondo più giusto. Per l’Italia, interesse nazionale ed interesse europeo coincidono. Per questo, l’Unione si impegna a promuovere e a sostenere una forte integrazione economica, sociale e territoriale dell’Europa, garantita da istituzioni comuni al fine di far crescere l’occupazione e migliorare la qualità della vita dei cittadini. In questo contesto, la scelta e la realtà dell’euro sono irreversibili e richiedono una coerente gestione delle politiche economiche nazionali. L’Unione si impegna a favorire l’adozione su scala nazionale ed europea di politiche capaci di assicurare una più forte coesione sociale, di ridurre disparità e disuguaglianze, di contribuire affinché l’Europa si affermi come un’area competitiva e all’avanguardia nell’economia della conoscenza. E’ questa la via per rispondere alle aspettative, alle ansie e alle delusioni dei cittadini europei, per assicurare loro un futuro sostenibile di pace, di giustizia, di progresso e di sviluppo.

Pace, giustizia e libertà

La promozione della pace, della giustizia e della libertà tra tutte le genti è per noi un obiettivo e un dovere. La pace fra le nazioni è un valore fondamentale iscritto nella nostra Costituzione. Essa può radicarsi in un mondo più giusto e il mondo sarà più giusto quando chiunque lo abiti sarà messo in condizione di esprimere tutte le sue capacità e sarà libero di scegliere il proprio destino. A questo valore della pace l’Unione resterà fedele e coerente. Il nostro punto di riferimento è l’articolo 11 della Costituzione. “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tali scopi”. Le Nazioni Unite, che sosterremo nel loro sforzo di rinnovamento e di adeguamento alla realtà di un mondo profondamente cambiato, sono la fonte della legittimità internazionale. L’Unione Europea è la realtà attraverso la quale vogliamo essere protagonisti nel mondo. Il rispetto degli impegni derivanti dai trattati e dalle convenzioni internazionali liberamente sottoscritti è un elemento essenziale della nostra azione, ispirata ai principi della pace e della sicurezza nel quadro del multilateralismo. Il rilancio delle politiche di cooperazione allo sviluppo costituisce una componente fondamentale di una politica internazionale attenta e sensibile alle esigenze di un più equo e sostenibile rapporto tra il Nord e il Sud del mondo.

Sicurezza, democrazia e lotta al terrorismo

L’Unione considera la sicurezza individuale e collettiva come un bene essenziale che le istituzioni debbono garantire. Questo è tanto più vero in un momento nel quale il terrorismo, nemico dell’umanità intera, porta violenza, distruzione e morte nel mondo. Contro il terrorismo, per contribuire ad un mondo più sicuro e più giusto, per garantire la protezione dei propri cittadini e del proprio territorio nazionale, l’Italia deve promuovere e contribuire ad un’azione comune dei paesi europei e rendersi disponibile ad una stretta cooperazione su scala internazionale che veda partecipi i paesi arabi. Consapevole che nulla valga più della vita, l’Unione è e sarà impegnata con tutte le proprie energie a contribuire a questo sforzo. Il valore della sicurezza non può e non deve, tuttavia, mai essere messo in contrapposizione con il valore fondamentale della democrazia. La società italiana è e vuole restare una società capace di conciliare sicurezza e libertà nella difesa dello Stato di diritto. I valori di libertà, di rispetto della dignità delle persone, di giustizia sociale costituiscono il fondamento stesso della nostra idea di democrazia e della nostra convivenza civile.

Reagire al declino. Una nuova economia, una nuova qualità ambientale, una nuova società.

L’Italia ha le energie necessarie per superare la crisi. Per tornare a crescere sono indispensabili una grande mobilitazione di tutti gli italiani e un profondo cambiamento capace di tenere insieme l’economia, la società e la qualità ambientale. L’aumento dell’occupazione, il miglioramento delle condizioni di vita, una redistribuzione a favore delle realtà sociali che più hanno sofferto per la perdita del potere d’acquisto costituiscono condizioni essenziali per il rilancio del paese. L’equilibrio della finanza pubblica dovrà essere ristabilito per fornire un quadro sicuro e stabile alle politiche pubbliche, ai consumi e agli investimenti privati rilanciando la competitività del sistema produttivo. Su questi obiettivi sarà definita la corresponsabilità dei diversi livelli di governo e ricercato il più ampio consenso delle parti sociali. L’Unione si impegna a un rapido riorientamento delle politiche fiscali con obiettivi di lotta all’evasione e al sommerso, di equità e progressività, di sostegno alla produzione, al reddito, alle famiglie e alle politiche ambientali. Verranno assunte le iniziative necessarie a contrastare i privilegi legati alla rendita, le rendite di posizione e le distorsioni derivanti dai monopoli pubblici e privati. L’Unione assume la sfida ambientale come occasione per la tutela e la conservazione del territorio e delle risorse naturali a partire dall’agricoltura e come opportunità di innovazione produttiva, di uso razionale dell’energia, di valorizzazione del territorio, di riqualificazione urbana, di espansione dei servizi. Le politiche infrastrutturali e della logistica dovranno essere individuate in un quadro di programmazione e con meccanismi di decisione e finanziamenti partecipati, efficienti e certi. L’Unione proporrà e sosterrà politiche industriali per rilanciare la produttività e qualificare l’impresa di fronte al nuovo ciclo tecnologico, alla necessaria evoluzione della nostra specializzazione produttiva, all’internazionalizzazione. L’assoluta priorità sarà riservata al circuito della conoscenza: all’istruzione, alla formazione lungo tutto l’arco della vita, alla ricerca, al trasferimento tecnologico, all’innovazione. Il lavoro dovrà ritrovare centralità ed essere rafforzato, promuovendo l’occupazione, contrastando la precarietà e sostenendo la qualità professionale. In particolare, dovranno essere mobilitate le risorse della nuova generazione, delle donne e degli anziani con politiche di promozione, di tutela sociale e con programmi pubblici per i servizi e per l’abitazione. Attraverso la progressiva acquisizione dei diritti di cittadinanza potrà venire dall’immigrazione regolare un contributo nuovo al futuro del Paese in termini di crescita, di sostenibilità del welfare, di avanzamento della cultura della convivenza. Sarà di peculiare responsabilità pubblica la garanzia dell’universalismo nella risposta ai diritti e ai bisogni fondamentali degli individui e delle famiglie, a cominciare dall’istruzione e dalla salute. L’Unione si impegna a politiche attive per contrastare le povertà vecchie e nuove e ogni forma di esclusione sociale. Sulla base di questi essenziali riferimenti dovranno essere rinnovate e rafforzate le politiche di welfare per garantirne la sostenibilità, la flessibilità, l’attenzione ai nuovi bisogni e per mobilitare nuove risorse sociali e private. L’Italia di domani dovrà avere, assieme, più politiche pubbliche e più mercato, con una forte attenzione al contributo del volontariato e del mondo del no-profit. Le politiche pubbliche dovranno affermarsi in termini di grande orientamento e di tutela dei beni comuni e delle risorse collettive; il mercato dovrà essere il luogo della trasparenza e delle regole, dello sviluppo dei beni e dei servizi, della presenza attiva dei consumatori. La semplificazione delle regole della Pubblica Amministrazione e dei suoi rapporti con i cittadini è una componente e una condizione di più efficaci politiche pubbliche.

Il Mezzogiorno

Il Mezzogiorno e i suoi giovani sono la grande opportunità del Paese. Il Sud, in una stagione nella quale il Mediterraneo può ritornare protagonista dell’economia e della geo-politica mondiale, è la vera sfida economica, sociale e culturale dei prossimi anni. L’Unione si impegna per politiche di riequilibrio economico e occupazionale e di coesione sociale. Una nuova stagione della legalità e la lotta contro ogni forma di criminalità organizzata sono condizione essenziale per il rilancio del Mezzogiorno e per la tutela e la valorizzazione del territorio e dell’ambiente. Nuove conoscenze, nuove competenze e nuova imprenditorialità rappresentano gli investimenti strategici e la migliore speranza per il Sud, per i suoi giovani, per l’Italia.

Giustizia e legalità

La giustizia e la legalità sono valori essenziali di una convivenza civile e democratica. Esse sono condizione indispensabile perché il potente e il prepotente non prevalgano, il debole non sia schiacciato, ogni cittadino sia libero dalla paura e tutelato nei suoi diritti, lo Stato di diritto si affermi sempre. La lotta alla criminalità, alla corruzione e all’evasione fiscale sono un dovere dello Stato e delle istituzioni. In questo contesto si colloca il diritto fondamentale dei cittadini ad una magistratura autonoma ed indipendente. Non ci possono essere, tuttavia, né vera giustizia né vera eguaglianza dei cittadini di fronte alla legge se la giustizia stessa non è amministrata con tempi certi e rapidi. La certezza del diritto e della sua applicazione è elemento essenziale del vivere civile e dello sviluppo. La correttezza, la trasparenza e la sobrietà dei comportamenti della politica sono condizione necessaria di una convivenza ordinata e rispettosa e per un rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni.

Bioetica e temi eticamente sensibili: nuovi diritti e nuove responsabilità

Sui temi eticamente sensibili come quelli della bioetica la politica si trova oggi su una nuova frontiera. Essa è chiamata a pronunciarsi con gli atti legislativi richiesti per regolare fenomeni che pongono problemi nuovi alla società e interpellano le coscienze. Su questi temi, l’Unione si impegna a legiferare con attenzione, fedele al principio della laicità dello Stato, attenta all’equilibrio tra le libertà e le responsabilità delle persone, nel rispetto dei convincimenti etici e religiosi di ciascuno, aperta all’ascolto e al dialogo. Sul tema dei nuovi diritti e delle nuove responsabilità che emergono in una società che cambia, l’Unione si impegna a promuovere strumenti giuridici capaci di offrire adeguata e giusta tutela alle esigenze della comunità e ai diritti civili e sociali delle persone.

lowenz
13-10-2005, 20:35
C'è LA panzino senza maschera ad Alice!

matteo1
13-10-2005, 20:43
la panzino si è fatta davvero una gran pubblicità a costo 0;
10 e lode per la trovata, :banned: per le idee politiche

jumpermax
13-10-2005, 21:27
Sì, però devi firmare la carta di intenti dell'Unione. Se uno di cdx la firma è un baro e mi sembra giusto che uno di cdx, se è comunque una persona onesta (al di là del capo, gli elettori possono esserlo benissimo) consideri scorretto andare a votare.
Qua non c'entra nemmeno essere elettori di centrodestra o meno. Dico ma per poter esprimere il mio voto devo mettere la mia firma in calce ad un programma? E se non mi piace? Se non lo condivido? Non faccio politica attiva, e quindi non mi sento obbligato ad accettare alcun programma elettorale. Non andrò a votare alle primarie (cosa che avrei fatto altrimenti) proprio per questo.

Lucio Virzì
16-10-2005, 08:00
Sto andando a votare.
Ricordatevi, se non trovate il vostro seggio, http://www.unioneweb.it

LuVi

EricCartman
16-10-2005, 09:06
io NON voto!

LittleLux
16-10-2005, 09:36
Questo sarebbe un "programma" politico ?, a me pare soltanto una raccolta di luoghi comuni ed ovviatà in in "belle copia". A conferma trovatemi qualcuno che, ovviamente a parole, non condivida un simile pistolotto non solo in italia ma sull'intero pianeta. Se mai avessi sognato che l'italia potesse cambiare ora mi sono svegliato e trovo la "solita" disgraziata "realtà" riassumibile e descrivibile interamente tramite il ritornelo di una canzone cantata da Mina, "parole parole parole soltanto parole, parole tra noi".

Però ti sei votato quello di Berlusconi...:asd:

alphacygni
16-10-2005, 09:38
Questo sarebbe un "programma" politico ?, a me pare soltanto una raccolta di luoghi comuni ed ovviatà in in "belle copia". A conferma trovatemi qualcuno che, ovviamente a parole, non condivida un simile pistolotto non solo in italia ma sull'intero pianeta. Se mai avessi sognato che l'italia potesse cambiare ora mi sono svegliato e trovo la "solita" disgraziata "realtà" riassumibile e descrivibile interamente tramite il ritornelo di una canzone cantata da Mina, "parole parole parole soltanto parole, parole tra noi".

grazie per averci fornito un illuminante contributo, putacaso nel giorno stesso delle primarie. Ti ricordo solo che tu hai votato la coalizione che portava come bandiera il contratto con gli italiani, e questo personalmente lo trovo sufficiente a fornirmi la scala di valutazione di quanto leggo sopra :)

alphacygni
16-10-2005, 09:41
Per tornare IT, visto che si dovrebbe parlare di chi si votera'/si e' votato alle primarie... :rolleyes:
Come detto da molti, Prodi per ragioni di leadership, anche se difficilmente alle politiche il mio voto andra' ai partiti a lui direttamente collegati. Poi cmq da qui a maggio del 2006 di tempo ce n'e' a sufficienza per decidere questo altro aspetto...

nomeutente
16-10-2005, 10:04
Questo sarebbe un "programma" politico ?

No, Proteus. Non è un programma politico! Il programma sarà stilato dopo le primarie. Questa è solo una carta di intenti. L'utilità di questa cosa è che uno per votare deve firmare questa carta, che equivale a dire "aderisco al progetto dell'Unione"... insomma un modo per evitare che vadano a votare anche quelli che simpatizzano per l'altra parte. Tutto qui!

gourmet
16-10-2005, 10:08
Forse Mastella aveva ragione, in Campania ci sono troppi pochi seggi :rolleyes:
Mia madre e mia nonna sono appena tornate e hanno detto che c'è un ora di fila (ma loro hanno votato lo stesso, e mia nonna ha 80 anni), con la coda che esce fuori in strada :muro:
A sto punto non so se voterò.. spero di riuscirci ugualmente

IpseDixit
16-10-2005, 10:10
http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2005/primarie/articoli/index2.shtml

:D

jokervero
16-10-2005, 10:14
Forse Mastella aveva ragione, in Campania ci sono troppi pochi seggi :rolleyes:
Mia madre e mia nonna sono appena tornate e hanno detto che c'è un ora di fila (ma loro hanno votato lo stesso, e mia nonna ha 80 anni), con la coda che esce fuori in strada :muro:
A sto punto non so se voterò.. spero di riuscirci ugualmente

Fai i complimenti a tua nonna da parte mia ;)

C'è anche da dire che purtroppo il sito dell'unione è down e non posso vedere dove devo andare a votare...

LittleLux
16-10-2005, 10:19
A leggerlo allora conteneva proposte che se realizzate bene potevano effettivamente costituire un passo avanti per il paese mentre quello che ho commentato è una mera e vuota enunciazione di principio. Forse, considerando la canea di teste presenti nel csx non si è potuto fare di più ma spacciare questo per un "programma" mi sa tanto di venditore di fumo. :D :D

Ciao

Ribadisco e rilancio: ti sei votato un venditore di pentole con il fondo staccato e senza coperchio.:fuck: :Prrr:

P.S.: a Monza, per votare, ti devi fare dai 20 ai 30 minuti di coda...aò, speriamo che sia tutta gente di csx, altrimenti sò cazzi!!!:asd: :D

Al mio paesello nin sò, non mi sono ancora recato, ma qui è roccaforte di dx.

gourmet
16-10-2005, 10:37
C'è anche da dire che purtroppo il sito dell'unione è down e non posso vedere dove devo andare a votare...

Azz deve esserci un attacco su quel sito, e la cosa può effettivamente ridurre il numero degli elettori, mannaggia.

andreamarra
16-10-2005, 11:08
il sito unioneweb.it funzica, va un pò lento, ma ce la si fa...

io vado adesso a votare.

Premetto: non sono tanto favorevole alle primarie, soprattutto fatte così. Però, la mia partecipazione attiva la voglio dare. Gesto simbolico, ma lo voglio dare.

Soprattutto perchè spero che ci vadano tante persone, in modo da zittire in caso di bassa affluenza lo schifani di turno...

LittleLux
16-10-2005, 11:09
Azz deve esserci un attacco su quel sito, e la cosa può effettivamente ridurre il numero degli elettori, mannaggia.

A me funzione anche se leeeentissimamente. Più che di attacco io credo che si tratti di un numero molto elevato di contatti di gente che s'è svegliata all'ultimo minuto. ;)

jokervero
16-10-2005, 11:30
il sito unioneweb.it funzica, va un pò lento, ma ce la si fa...

io vado adesso a votare.

Premetto: non sono tanto favorevole alle primarie, soprattutto fatte così. Però, la mia partecipazione attiva la voglio dare. Gesto simbolico, ma lo voglio dare.

Soprattutto perchè spero che ci vadano tante persone, in modo da zittire in caso di bassa affluenza lo schifani di turno...

Io sono appena tornato dal mio voto.

Nella mia sezione qui a Brescia ho fatto una decina di minuti di coda ;)

bluelake
16-10-2005, 11:36
Nella mia sezione qui a Brescia ho fatto una decina di minuti di coda ;)
idem nel mio paesello di 20.000 abitanti diviso su 3 sezioni... una ragazza che fa parte del comitato di seggio mi ha detto che dalle 8 di stamattina c'è sempre stata una coda continua, e altra gente continuava ad arrivare...

ovviamente sono appena tornato dal voto anche io :stordita:

Lucio Virzì
16-10-2005, 11:51
il sito unioneweb.it funzica, va un pò lento, ma ce la si fa...

io vado adesso a votare.

Premetto: non sono tanto favorevole alle primarie, soprattutto fatte così. Però, la mia partecipazione attiva la voglio dare. Gesto simbolico, ma lo voglio dare.

Soprattutto perchè spero che ci vadano tante persone, in modo da zittire in caso di bassa affluenza lo schifani di turno...

C'è anche il numero verde!!!

800 90 80 28

Io sono andato verso le 10.00 e c'era una cospicua coda.
Sono passato da poco (ora di pranzo!) davanti ad un seggio qui vicino casa e c'era una coda di almeno 200 metri!!!! :eek:

Ragazzi, pensate che segnale se ci sarà un plebiscito di preferenze per Romano Prodi, un numero già significativo in funzione delle politiche!

LuVi

P.S. DON'T FEED THE TROLL!!!!!!!!

korry78
16-10-2005, 12:34
Anch'io, col mio 56k, riesco a caricarlo il sito...
Non credo ci siano grossi problemi.
Cmq ho votato un'ora fa.
Ho fatto presto, non c'era gran ressa, ma di gente per strada con la scheda ne ho vista. Speriamo bene!

PS. seggi aperti fino alle 22.

IpseDixit
16-10-2005, 12:36
OMA - Tutti in coda, già dalle prime ore del mattino. La domenica delle primarie del centrosinistra è baciata dal sole. Affluenza altissima nelle città, da Roma a Trento, per scegliere il leader dell'Unione tra i sette candidati. In Emilia e Toscane le schede sono addirittura finite prima di mezzogiorno. Schede in esaurimento anche a Milano, Roma, Catania, Genova.
«Se il buon giorno si vede dal mattino non possiamo che essere fiduciosi sul fatto che tanti italiani oggi compiano un significativo gesto politico» ha commentato Maurizio Chiocchetti, dell’Ufficio centrale delle primarie, che segue da Santi Apostoli le prime ore di votazione. «In alcune città come a Bologna, a Trento, a Bergamo in alcuni seggi si riscontrano file di cittadini in attesa di votare dalle prime ore del mattino» ha aggiunto. Da Milano a Roma in molti seggi bisogna mettere in conto un'ora di attesa per raggiungere l'urna.


IN FILA ANCHE PRODI E FASSINO - In coda stamattina si è messo anche Prodi. Il Professore, accompagnato dalla scorta, dalla moglie Flavia Franzone e dia un drappello di cronisti, ha raggiunto a piedi la sede del voto: la Sala del Baraccano di via Santo Stefano 119. «In coda anch'io, tutti in coda», ha detto mettendosi in fila. «In Emilia Romagna sono finite le schede e faremo le fotocopie» ha detto raggiante Prodi. «Per ora è una risposta incredibile», ha poi aggiunto.
In fila anche Piero Fassino che alle 10,15 ha votato in un seggio allestito a Torino nel circolo culturale «Educatorio della Provvidenza» nel quartiere Crocetta, dove si era già formata una lunga coda: «Sin da queste prime ore possiamo dire che sarà un grande successo. In tutti i seggi c'è una partecipazione altissima. Si può già dire che la scelta delle Primarie è stata lungimirante, coraggiosa e giusta, e gli elettori la stanno premiando partecipando in massa».

AFFLUENZA ALTISSIMA IN TOSCANA - Affluenza altissima di votanti fin dalle prime ore delle mattinata di oggi in Toscana affermano i Ds regionali in una nota. Quasi dovunque code per votare mentre si stanno esaurendo le schede e in alcune località si passa alle fotocopie.

CODE IN CAMPANIA - «Gli elettori campani stanno partecipando in massa all'iniziativa delle Primarie» fa sapere in una nota il comitato dell'Unione per le consultazioni del centro sinistra che segnala una forte affluenza nella maggior parte degli 800 seggi presenti in Campania: alle ore 11, si segnalano lunghe file in molti seggi.

SCHEDE ESAURITE - A Roma «affluenza record»: la partecipazione è stata così alta, ha spiegato il segretario della federazione romana dei Ds, il senatore Esterino Montino, che sono state ristampate migliaia di schede perché esaurite. Grande affluenza anche a Genova. Già di prima mattina si sono formate lunghe code davanti alle sedi delle votazioni. Il grande numero d partecipanti ha persino costretto gli organizzatori a far stampare in tutta fretta nuove schede. E dai messaggi degli elettori pervenuti al sito dell'Associazione 21 per la libertà di stampa (www.articolo21.info), si apprende che le schede sono finite anche in alcunio seggi in centro a Catania.

andreamarra
16-10-2005, 12:39
Ripeto il concetto: le primarie non devono servire per trovare un leader, nè per creare pesi maggiori o minori in coalizione.

Le primarie devono essere un mezzo per far sentire la propria voce, più grande sarà il numero di votanti e maggiore sarà il segnale dato al paese e alla maggioranza.

Ora, chiunque sia di sinistra o non lo sia (in parte come me, non riesco sinceramente a calarmi in tutti gli ideali di sinistra) e che non ha digerito le malefatte democratiche, le leggi assurde, i colpi di maggioranza, la spocchiosità ecc. ecc. DEVONO per quanto mi riguarda partecipare per dare tutti un segnale forte.

Io sono riuscito a convincere una decina di miei amici a votare, nonostante di sinistra non avrebbero preso parte al voto. Gli ho detto che qualunque cosa, anche la minima e simbolica, che possa contrastare questi scempi democratici di questa maggioranza coesa solo quando deve preservare gli interessi del premier e dei suoi amici, DEVONO farsi sentire.

Non è importante la percentuale di voto a ogni singolo candidato.

E' vitale, per quanto mi riguarda, che il numero di votanti sia il più ampio possibile.

Se votano 10.000 persone è un conto, se votano un paio di milioni di persone è un altro paio di maniche.

Mi raccomando....

Lorekon
16-10-2005, 12:40
secondo voi supereremo il milione?

IpseDixit
16-10-2005, 12:41
secondo voi supereremo il milione?
Molto probabile

andreamarra
16-10-2005, 12:42
confermo il fatto delle schede terminate, sono state autorizzate fotocopie.

Da me fino all'ora di pranzo c'erano un centinaio di persone in fila. Mi è piaciuta molto l'atmosfera, nonostante l'attesa lunga a causa del sistema di voto e registrazione per forza di cose problematico.


Speriamo il numero di votanti sia il più alto possibile.

bluelake
16-10-2005, 12:43
La domenica delle primarie del centrosinistra è baciata dal sole.
Ma come! ma quando c'è il sole la gente va al mare, lo sanno tutti!!!! questi comunisti falsificatori!

Quasi dovunque code per votare mentre si stanno esaurendo le schede e in alcune località si passa alle fotocopie.
Alla federazione di Pistoia erano in difficoltà infatti, a mezzogiorno hanno telefonato ai seggi per sapere quante fotocopie preparare...

IpseDixit
16-10-2005, 12:45
Alla federazione di Pistoia erano in difficoltà infatti, a mezzogiorno hanno telefonato ai seggi per sapere quante fotocopie preparare...
Questa mattina alle nove ho trovato già cosa.... sono rimasto sorpreso

Lorekon
16-10-2005, 12:47
mi gioco una palla (per modo di dire, eh? :D ) che Silvio dirà che "si è mosso l'apparato del PCI e della CGIL, eredità dei nipotini di Stalin!" :asd:

Silvio, non farti il sangue amaro, che poi ti ricadono i capelli!

gourmet
16-10-2005, 12:48
In Campania pessima organizzazione :(

Al mio seggio, su 14000 potenziali elettori, sono state consegnate in partenza solo 500 schede, subito finite. Adesso si stanno arrabattando per fare fotocopie e per farne arrivare altre originali dal centro città, a me dopo una fila di 1 ora mi hanno registrato e dato un numero di protocollo che dovrebbe darmi priorità appena arrivano ste schede. Gli stessi dirigenti della sezione (del pdci) hanno detto che i dirigenti campani non credevano nelle primarie e per questo hanno sottovalutato l'affluenza, e per questo c'è stata questa carenza di schede. Questo ovviamente inciderà sul numero totale di votanti a Napoli, perchè molta gente non ha voluto/potuto aspettare le altre schede e pertanto ha rinunciato al voto.

andreamarra
16-10-2005, 12:49
Il modo migliore per mettere pressione a questa maggioranza e dare vigore al centrosinistra è quello di andare a votare.

Chiunque conosciate che simpatizza per la sinistra o che semplicemente non gli piace questo governo, deve essere assolutamente invogliato a votare.

Non mettetla sul discorso del trovare il leader (tanto se passa la legge elettorale so cazzi per Prodi... :(), ma del far vedere che l'elettore non dorme e che a primavera se non cambiano gli faranno vedere i sorci verdi.

Io ne ho convinti diversi (sono andato a votare insieme ad alcuni di loro), fatelo anche voi!

andreamarra
16-10-2005, 12:53
In Campania pessima organizzazione :(

Al mio seggio, su 14000 potenziali elettori, sono state consegnate in partenza solo 500 schede, subito finite. Adesso si stanno arrabattando per fare fotocopie e per farne arrivare altre originali dal centro città, a me dopo una fila di 1 ora mi hanno registrato e dato un numero di protocollo che dovrebbe darmi priorità appena arrivano ste schede. Gli stessi dirigenti della sezione (del pdci) hanno detto che i dirigenti campani non credevano nelle primarie e per questo hanno sottovalutato l'affluenza, e per questo c'è stata questa carenza di schede. Questo ovviamente inciderà sul numero totale di votanti a Napoli, perchè molta gente non ha voluto/potuto aspettare le altre schede e pertanto ha rinunciato al voto.

peccato... a quanto ho sentito fuori dal mio seggio arrabbattato, gli organizzatori erano già andati a fare centinaia di fotocopie già due volte. C'era uno con una macchina che sgommando arrivava vicino al seggio e correndo consegnava le schede :D

bluelake
16-10-2005, 12:53
Questa mattina alle nove ho trovato già cosa.... sono rimasto sorpreso
sinceramente anche io... sono andato in piazza a comprare le paste, ho detto ai miei "passo anche a votare, tanto faccio presto, in due minuti voto, chi vuoi che ci sia"... ci ho messo un quarto d'ora prima di mettere la scheda nell'urna :eek:

andreamarra
16-10-2005, 12:55
sinceramente anche io... sono andato in piazza a comprare le paste, ho detto ai miei "passo anche a votare, tanto faccio presto, in due minuti voto, chi vuoi che ci sia"... ci ho messo un quarto d'ora prima di mettere la scheda nell'urna :eek:

dove sto io la fila era molto lunga, e gli organizzatori vedevano di agevolare chi aveva problemi come le persone anziane.

bluelake
16-10-2005, 12:58
dove sto io la fila era molto lunga, e gli organizzatori vedevano di agevolare chi aveva problemi come le persone anziane.
da me si vota al bar Rinascita, quindi c'era pure il punto ristoro :Prrr:

bluelake
16-10-2005, 13:38
Rassegnina stampina dal Corriere della Sera:

ROMA - Tutti in coda, già dalle prime ore del mattino. La domenica delle primarie del centrosinistra è baciata dal sole. Affluenza altissima nelle città, da Trento a Catania, per scegliere il leader dell'Unione tra i sette candidati. In Emilia e Toscana le schede sono addirittura finite prima di mezzogiorno. Poco dopo schede esaurite anche in molti seggi a Milano, Roma, Catania, Genova.
«Se il buon giorno si vede dal mattino non possiamo che essere fiduciosi sul fatto che tanti italiani oggi compiano un significativo gesto politico» ha commentato Maurizio Chiocchetti, dell’Ufficio centrale delle primarie, che segue da Santi Apostoli le prime ore di votazione. «In alcune città come a Bologna, a Trento, a Bergamo in alcuni seggi si riscontrano file di cittadini in attesa di votare dalle prime ore del mattino» ha aggiunto. Da Milano a Roma in molti seggi bisogna mettere in conto un'ora di attesa per raggiungere l'urna.

IN FILA ANCHE PRODI E FASSINO - In coda stamattina si è messo anche Prodi. Il Professore, accompagnato dalla scorta, dalla moglie Flavia Franzone e dia un drappello di cronisti, ha raggiunto a piedi la sede del voto: la Sala del Baraccano di via Santo Stefano 119. «In coda anch'io, tutti in coda», ha detto mettendosi in fila. «In Emilia Romagna sono finite le schede e faremo le fotocopie» ha detto raggiante Prodi. «Per ora è una risposta incredibile», ha poi aggiunto.
In fila anche Piero Fassino che alle 10,15 ha votato in un seggio allestito a Torino nel circolo culturale «Educatorio della Provvidenza» nel quartiere Crocetta, dove si era già formata una lunga coda: «Sin da queste prime ore possiamo dire che sarà un grande successo. In tutti i seggi c'è una partecipazione altissima. Si può già dire che la scelta delle Primarie è stata lungimirante, coraggiosa e giusta, e gli elettori la stanno premiando partecipando in massa».

AFFLUENZA ALTISSIMA IN TOSCANA - Affluenza altissima di votanti fin dalle prime ore delle mattinata di oggi in Toscana affermano i Ds regionali in una nota. Quasi dovunque code per votare mentre si stanno esaurendo le schede e in alcune località si passa alle fotocopie.

CODE IN CAMPANIA - «Gli elettori campani stanno partecipando in massa all'iniziativa delle Primarie» fa sapere in una nota il comitato dell'Unione per le consultazioni del centro sinistra che segnala una forte affluenza nella maggior parte degli 800 seggi presenti in Campania: alle ore 11, si segnalano lunghe file in molti seggi.

SCHEDE ESAURITE - A Roma «affluenza record»: la partecipazione è stata così alta, ha spiegato il segretario della federazione romana dei Ds, il senatore Esterino Montino, che sono state ristampate migliaia di schede perché esaurite. Grande affluenza anche a Genova. Già di prima mattina si sono formate lunghe code davanti alle sedi delle votazioni. Il grande numero d partecipanti ha persino costretto gli organizzatori a far stampare in tutta fretta nuove schede. E dai messaggi degli elettori pervenuti al sito dell'Associazione 21 per la libertà di stampa (www.articolo21.info), si apprende che le schede sono finite anche in alcuni seggi a Catania.
http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2005/primarie/articoli/file.shtml

Il tempo delle primarie è scandito da internet e dagli sms. 349-3853764: è il numero di cellulare che l'associazione Articolo 21 ha messo a disposizione da questa mattina per tutti coloro che vogliono segnalare telefonicamente o con un sms l'andamento delle elezioni primarie, l'affluenza, eventuali curiosità dai seggi. A disposizione anche il sito che raccoglie molte testimonianze. Tutte allegre, alcune stupite.
LE CORRISPONDENZE - Appelli, cittadini che si trasformano in giornalisti e raccontano la loro coda ai seggi dell'Unione, manifestazioni di gioia perchè forse neanche loro si aspettavano tanto successo. Molta gente in fila, «non me l'aspettavo...». Quarantaminuti di coda ad Ancona, ma non fa niente...«È un flusso continuo bellissimo, sono commosso». «Difendete la costituzione». Sul web arrivano le «cronache» degli elettori che tramite sms segnalano l'affluenza dei seggi e piccole curiosità. Ad esempio, c'è chi ha fatto osservare come a votare per le primarie non c'erano giovani. «Forse perchè gli anziani sono più mattinieri», ha ribattuto un elettore.
DALL'ESTERO - Non mancano le «corrispondenze» dall'estero: a mezzogiorno, da Bruxelles, una elettrice definisce l'affluenza «non alta» ma comunque dovrebbero arrivare dal Belgio 5.000 voti. Anche al Cairo, seggi regolarmente aperti. Secondo Marco, uno degli elettori a scrivere un sms, fra i primi a votare sono stati sacerdoti e suore prima della messa.
ANCHE IN CHIESA - E a proposito di sacerdoti, uno dei 90 seggi per le primarie dell'Unione in provincia di Arezzo, a Talla, è stato collocato proprio in una parrocchia, dove non si celebra più la messa. Così don Stefano Scarpelli, giovane guida della parrocchia, non ha avuto niente in contrario a concedere l'uso di questi locali per le primarie. Il seggio ha l'ingresso vicino alla chiesa, ma chiaramente distinto, e così gli abitanti di Talla sono andati tranquillamente a messa e chi ha poi voluto, finita la cerimonia o subito prima, è andato al seggio per scegliere uno dei sette candidati.
ANCHE SENZA 1 EURO - «Iprecari, i pensionati e i migranti che non possono permettersi un euro devono poter partecipare ugualmente alle primarie. La mia intenzione è quella di ammetterli al voto». È un presidente un pò particolare quello del seggio delle primarie di Via Lincoln a Bologna. Fabiano Di Bernardino è a capo di uno dei sei seggi bolognesi presieduti da no-global arrestati nei mesi scorsi. Di Bernardino venne arrestato a metà maggio dopo l'occupazione di un locale di nella zona universitaria bolognese.
http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2005/primarie/articoli/curiosita.shtml

ROMA - Via Sivori 51, a due passi dal Vaticano. Saracinesca abbassata, nessuno in giro, scritta sbiadita sulla buca delle lettere: «Sinapsi-Club Forza Italia». La sede ora è chiusa, ma domenica aprirà per le primarie dell' Unione. Il coordinatore romano degli azzurri, Giampaolo Sodano, ieri mattina non voleva crederci: «La sede di via Sivori un seggio dell' Udeur?». Gridando al tradimento, in un lampo ha preso la decisione: sospesi dal partito e deferiti al collegio dei probiviri il presidente del club Eduardo Mazzone e Luigi Servilio, l' assessore al Bilancio del municipio di zona, il XVII, dove governa ancora il centrodestra.

«Io dico che è legittimo cambiare partito - si sfoga adesso Sodano -. Ma stare in un partito e lavorare per altri lo trovo proprio scandaloso, è un modo di fare che calpesta la dignità di Forza Italia. La stessa sorte d' ora in poi spetterà a tutti i bugiardi e gli opportunisti». Eduardo Mazzone, 76 anni, napoletano, il presidente di via Sivori 51, si difende: «Non sono un traditore, anzi io sono uno dei pochi del club a essere rimasto fedele al partito insieme all' assessore Servilio - spiega l' anziano militante -. Noi, prima, eravamo tutti amici di Marco Verzaschi, l' ex assessore alla Sanità della giunta Storace. E la sede, infatti, era piena dei suoi manifesti, da lì sono partite tutte le campagne elettorali di Verzaschi quando stava con Forza Italia. Ma lui, a luglio, è passato con Mastella all' Udeur e moltissimi iscritti l' hanno seguito. Io, a quel punto, ho lanciato l' Sos al partito romano, ho scritto a Sandro Bondi, al presidente Berlusconi. Lettere in cui riaffermavo il mio orgoglio di votare per Forza Italia ma al tempo stesso chiedevo anche aiuto per non vedermi costretto a chiudere la sede. Nessuno, però, mi ha mai degnato di una risposta. Così una settimana fa ho riconsegnato le chiavi al proprietario. L' unico sbaglio è che non ho avvisato nessuno. Ora mi sento offeso».

L' addio di Verzaschi è costato caro al partito: tre consiglieri comunali e uno provinciale l' hanno già seguito nel centrosinistra. In via Sivori, domenica, si voterà per Mastella. «Io di certo non voterò - taglia corto Luigi Servilio, 35 anni, l' altro azzurro sospeso -. Da sempre sono molto amico di Verzaschi, cominciai con lui nella Dc giovanile eppure non l' ho mica seguito quando ha deciso di passare all' Udeur. E' chiaro però che dopo questo trattamento mi viene una gran voglia di chiamarlo...».
Fabrizio Caccia
http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2005/primarie/articoli/index2.shtml

CEPPALONI - È «una bruttissima giornata» per Clemente Mastella, che giunto al seggio nell'aula consiliare del suo «feudo» di Ceppaloni, nel Beneventano, allestita per le primarie e gremita fin dall'apertura, dichiara: «Hanno negato a me al mio paese, alla mia gente di andare a votare. A quest'ora già mancano le schede. Se non ci vogliono ce lo dicano». «Da ora - è la conclusione - saremo il centro alleato con l'Unione. Non mi avranno più fra i piedi alle riunioni. Parlerò con il loro leader, li appoggeremo dall'esterno». Una decisione che potrebbe avere risvolti politici pesanti e che rovina in parte la festa per l'alta affluenza, in tutto il Paese, per le primarie del centrosinistra, anticipata dall'intervista al Corriere della Sera.
Il leader dell'Unione Romano Prodi cerca di gettare acqua sul fuoco e per ora prende tempo: «Quello lo vediamo stasera, lasciamo stare e non facciamo polemiche», dice della vicenda.
Più sferzante il commento dei Ds.
Piero Fassino (Ansa)
«Le dichiarazioni di Mastella sono ridicole, e uso un eufemismo», ha detto il segretario dei Ds, Piero Fassino. «Noi - ha detto Fassino - avremmo potuto allestire 15.000 seggi, ne abbiamo allestiti 10.000 perché Mastella così ha voluto. Siamo al ridicolo e penso che l'enorme partecipazione al voto serva a liquidare queste cose come fenomeni estemporanei e carnevaleschi». Poi Fassino è tornato sulla vicenda, smorzando un po' i toni: «Quello che conta è il successo straordinario delle primarie. Di Mastella ci occuperemo da domani. Sono giorni e giorni che Mastella esprime giudizi ingenerosi e infondati sulle primarie, che vanno respinti perché è un modo per mancare di rispetto a tutte quelle persone che in queste settimane hanno lavorato perché le primarie si svolgessero come una grande occasione di partecipazione democratica».
Vannino Chiti, il diessino con l'incarico di presiedere il comitato per le primarie: «A Mastella stanno rispondendo alla grande centinaia e centinaia di migliaia di cittadini in tutta Italia dal Sud, al Centro e al Nord. Tutto il resto è ridicolo e di ridicolo se uno non se ne rende conto si può anche morire».
Anche Antonio Di Pietro replica pungendo il leader dell'Udeur: «Mastella già si sta facendo i conti - risponde il presidente dell’Italia dei Valori - si sta riorganizzando per fare quella politica mercantilistica che ha sempre portato avanti». Di fronte al seggio romano della primarie di piazza Fiume, dove questa mattina ha votato il segretario del Prc Fausto Bertinotti, Di Pietro sottolinea poi come la lunga fila di elettori in attesa di votare rappresenti «la vittoria di tutta l’Unione, lontano anni luce da chi ha denunciato presunte truffe».
Di tutt'altro genere i commenti della maggioranza, che sposano la linea di Mastella: «Bravo Clemente. Al Senato l'Udeur rafforzerà il fronte dei sì alla legge elettorale proporzionale, con buona pace di Fassino, Prodi e D'Alema. «Certo è che le primarie in corso si confermano, anche grazie alla presa di posizione di Mastella, un'autentica pagliacciata, un bidone rifilato agli elettori del centrosinistra soltanto per rassicurare un Prodi più che traballante. Il leader dell'Unione, cioè il leader di niente, da oggi assomiglierà un poco di più al generale Lapalisse».
«Se Mastella parla di truffa c'è proprio da crederci. Evidentemente chi di primarie ferisce di primarie perisce», ha detto il ministro delle Riform, il leghista Roberto Calderoli.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/10_Ottobre/16/strappo.shtml

dupa
16-10-2005, 13:40
Se non ci fosse la faccenda che tengono i dati e pubblicano chi ha votato nelle primarie, andrei a votare Di Pietro, ma non posso certo rischiare di finire alla storia come un elettore del centro-sinistra. :cry:

Personalmente apprezzo molto l'idea delle primarie, se ci fosse stato un candidato dei Radicali, l'avrei votato di sicuro.
Comunque secondo me il peggior difetto delle primarie è quello di esaltare il peso dei candidati più estremisti, e di svalutare quelli che sono supportati da elettori indecisi tra il cdx e csx.

Lucio Virzì
16-10-2005, 13:53
ROMA - Via Sivori 51, a due passi dal Vaticano. Saracinesca abbassata, nessuno in giro, scritta sbiadita sulla buca delle lettere: «Sinapsi-Club Forza Italia». La sede ora è chiusa, ma domenica aprirà per le primarie dell' Unione. Il coordinatore romano degli azzurri, Giampaolo Sodano, ieri mattina non voleva crederci: «La sede di via Sivori un seggio dell' Udeur?». Gridando al tradimento, in un lampo ha preso la decisione: sospesi dal partito e deferiti al collegio dei probiviri il presidente del club Eduardo Mazzone e Luigi Servilio, l' assessore al Bilancio del municipio di zona, il XVII, dove governa ancora il centrodestra.


:asd: :rotfl:

bluelake
16-10-2005, 13:56
Personalmente apprezzo molto l'idea delle primarie, se ci fosse stato un candidato dei Radicali, l'avrei votato di sicuro.
ma i radicali non sono andati col centrodestra? :mbe:

tatrat4d
16-10-2005, 13:58
ma i radicali non sono andati col centrodestra? :mbe:

il grosso si è alleato con lo SDI, ed è in trattativa per entrare nel csx. Della Vedova, Taradash, Calderisi e altri ex-radicali sono andati con Berlusconi.

tatrat4d
16-10-2005, 14:00
In Campania pessima organizzazione :(

Al mio seggio, su 14000 potenziali elettori, sono state consegnate in partenza solo 500 schede, subito finite. Adesso si stanno arrabattando per fare fotocopie e per farne arrivare altre originali dal centro città, a me dopo una fila di 1 ora mi hanno registrato e dato un numero di protocollo che dovrebbe darmi priorità appena arrivano ste schede. Gli stessi dirigenti della sezione (del pdci) hanno detto che i dirigenti campani non credevano nelle primarie e per questo hanno sottovalutato l'affluenza, e per questo c'è stata questa carenza di schede. Questo ovviamente inciderà sul numero totale di votanti a Napoli, perchè molta gente non ha voluto/potuto aspettare le altre schede e pertanto ha rinunciato al voto.

allora Mastella non ha tutti i torti :mbe:

bluelake
16-10-2005, 14:03
allora Mastella non ha tutti i torti :mbe:
allora come mai Fassino ha detto che hanno fatto 10.000 seggi soltanto perché l'ha voluto Mastella? :mbe: io questo dettaglio non l'ho seguito granché negli scorsi giorni... certo è che se ovunque vanno avanti e bene con le fotocopie, è strano che solo in Campania abbiano questi problemi... :stordita:

tatrat4d
16-10-2005, 14:05
allora come mai Fassino ha detto che hanno fatto 10.000 seggi soltanto perché l'ha voluto Mastella? :mbe: io questo dettaglio non l'ho seguito granché negli scorsi giorni... certo è che se ovunque vanno avanti e bene con le fotocopie, è strano che solo in Campania abbiano questi problemi... :stordita:

essenzialmente quello che lamentava Mastella è la spoporzione tra seggi in Campania e quelli nelle regioni rosse. Probabilmente essendo possibile in Campania farne cmq pochi, avrà chiesto di non esagarare altrove.

bluelake
16-10-2005, 14:09
essenzialmente quello che lamentava Mastella è la spoporzione tra seggi in Campania e quelli nelle regioni rosse. Probabilmente essendo possibile in Campania farne cmq pochi, avrà chiesto di non esagarare altrove.
ma, sorry, se sapeva che tanta tanta gente sarebbe accorsa a votarlo, poteva anche usare la sua organizzazione per creare altri seggi... nelle regioni "rosse" si sono attivati per cercare posti dove farli, idem poteva fare l'Udeur o chi per loro in Campania o nelle altre regioni :fagiano: che al nord siano bravi a organizzarsi e al sud non sappiano levarsi un dito dal posteriore da soli mi suona decisamente poco probabile via ;)

tatrat4d
16-10-2005, 14:16
ma, sorry, se sapeva che tanta tanta gente sarebbe accorsa a votarlo, poteva anche usare la sua organizzazione per creare altri seggi... nelle regioni "rosse" si sono attivati per cercare posti dove farli, idem poteva fare l'Udeur o chi per loro in Campania o nelle altre regioni :fagiano: che al nord siano bravi a organizzarsi e al sud non sappiano levarsi un dito dal posteriore da soli mi suona decisamente poco probabile via ;)

beh, la forza organizzativa di DS e Margherita (come anche del PRC) è altra cosa. A me sembra che una proporzione seggi/popolazione sarebbe dovuta essere mantenuta. Poi, parliamo di Mastella che certamente cerca visibilità.

bluelake
16-10-2005, 14:20
beh, la forza organizzativa di DS e Margherita (come anche del PRC) è altra cosa. A me sembra che una proporzione seggi/popolazione sarebbe dovuta essere mantenuta. Poi, parliamo di Mastella che certamente cerca visibilità.
la proporzione logico che dovesse essere mantenuta, ma si doveva anche lavorare affinché ciò avvenisse; se Mastella non riesce ad organizzarsi per avere 1 seggio ogni 5000 abitanti in Campania con il risultato di code e casini vari, perché mai dovrebbero aversi code e casini anche nelle regionin cui invece gli altri si organizzano?

Comunque, per me è soltanto un bene che Mastella se ne stia fuori dall'Unione... meglio perdere le elezioni con una coalizione unita sui punti importanti, che vincerle con un gattone campano attaccato alle balle (senza offesa per i gatti campani, ovviamente ;) )... :fagiano:

tatrat4d
16-10-2005, 14:22
la proporzione logico che dovesse essere mantenuta, ma si doveva anche lavorare affinché ciò avvenisse; se Mastella non riesce ad organizzarsi per avere 1 seggio ogni 5000 abitanti in Campania con il risultato di code e casini vari, perché mai dovrebbero aversi code e casini anche nelle regionin cui invece gli altri si organizzano?


perchè non dovrebbe essere uno dei concorrenti a creare le condizioni per avere più seggi (soprattutto se non ha i mezzi per farlo).

bluelake
16-10-2005, 14:26
perchè non dovrebbe essere uno dei concorrenti a creare le condizioni per avere più seggi (soprattutto se non ha i mezzi per farlo).
qui si parla di Unione, ovvero una coalizione di partiti, in cui ognuno ha il dovere di spendere le proprie capacità organizzative al servizio di un evento comune. Così come due mesi fa qualcuno è andato addiruttura dai parroci a chiedere la possibilità di usare gli oratori come sede per le primarie, allo stesso modo poteva fare chiunque altro. E poi, se fa tanto il tronfio dicendo che in Campania tutti votavano per lui, com'è possibile che non avesse i mezzi?

tatrat4d
16-10-2005, 14:36
qui si parla di Unione, ovvero una coalizione di partiti, in cui ognuno ha il dovere di spendere le proprie capacità organizzative al servizio di un evento comune. Così come due mesi fa qualcuno è andato addiruttura dai parroci a chiedere la possibilità di usare gli oratori come sede per le primarie, allo stesso modo poteva fare chiunque altro. E poi, se fa tanto il tronfio dicendo che in Campania tutti votavano per lui, com'è possibile che non avesse i mezzi?

certamente, ma siccome i partiti competono tra loro, diventa edidente che la gara si gioca non solo sui voti ma anche sulle risorse organizzative che possono mettere in campo. E il risultato è sproporzionato. IMHO la soluzione era ricopiare il modello americano di primarie, dove ogni regione avrebbe tenuto una competizione a sè (con le possibilità di organizzazione che era proprie caso per caso, senza dovere perdersi a parametrizzare sul posto dove erano organizzati peggio), ed un esito maggioritario, nel senso che tutte le reigoni le avrebbe vinte Prodi.
Ma, essendo il collegio unico, si pesano i voti presi dove è più facile votare allo stesso modo degli altri dove così non è, e la cosa è ambigua.

Lucio Virzì
16-10-2005, 14:46
Quisquilie, pinzillacchere.

LuVi

bluelake
16-10-2005, 14:48
Quisquilie, pinzillacchere.
eh no, ora ti ci metti te un quarto d'ora qui a disquisire, che io ciò da fare :D

andreamarra
16-10-2005, 15:20
Se non ci fosse la faccenda che tengono i dati e pubblicano chi ha votato nelle primarie, andrei a votare Di Pietro, ma non posso certo rischiare di finire alla storia come un elettore del centro-sinistra. :cry:

Personalmente apprezzo molto l'idea delle primarie, se ci fosse stato un candidato dei Radicali, l'avrei votato di sicuro.
Comunque secondo me il peggior difetto delle primarie è quello di esaltare il peso dei candidati più estremisti, e di svalutare quelli che sono supportati da elettori indecisi tra il cdx e csx.

se tu hai intenzione di votare di pietro o qualunque altro anche se di destra... puoi sempre farlo.

Il motivo è semplice: nel caso in cui a vincere le prossime politiche sarà il centrosinistra, tu da votante di destra puoi però dare una indicazione di massima al governo votando quello che per te rappresenta il migliore, o il meno peggio, o meno pericoloso, o meno truffaldino, o chi semplicemente ritieni che se debba governare la sinistra debba avere maggior considerazione.

Diverso il discorso di uno di destra che volontariamente mette la croce su bertinotti o mastella a sfregio.

Idem per me se ci saranno le amministrative di destra: valuterò il candidato che riterrò migliore tra quelli proposti, e cercherò di dare maggior voce nel mio piccolo a questo candidato in caso dovesse riaffermarsi il centrodestra.

Zebiwe
16-10-2005, 15:21
Una buona impressione e una partecipazione davvero inattesa. Vedremo domani i risultati. Certo che un Prodi al 50-60% sarebbe si legittimato..ma porrebbe grossi interrogativi alla coalizione.
Con un'affluenza bassa (=solo attivisti) ci stava anche quella %..ma se votano in forze anche Margherita e DS (non solo militanti duri e puri) un Bertinotti al 20-30% porrebbe IMHO grossi problemi.

bluelake
16-10-2005, 15:24
a RaiNews24 Vannino Chiti ha appena parlato di quasi 1.300.000 persone votanti alle ore 13... l'obiettivo era di 1.000.000...

andreamarra
16-10-2005, 15:40
Una buona impressione e una partecipazione davvero inattesa. Vedremo domani i risultati. Certo che un Prodi al 50-60% sarebbe si legittimato..ma porrebbe grossi interrogativi alla coalizione.
Con un'affluenza bassa (=solo attivisti) ci stava anche quella %..ma se votano in forze anche Margherita e DS (non solo militanti duri e puri) un Bertinotti al 20-30% porrebbe IMHO grossi problemi.

Si la partecipazione sinceramente è del tutto inaspettata.

Considerando la fila, la mancanza di copertura in molti seggi improvvisati, i tempi di attesa per il voto in sè, il dover dare una quota di partecipazione di almeno un euro (ho visto diverse persone lasciare 10-20 euro.... :eek: ), lo sbattimento per cercare il seggio...

di sicuro il discorso del peso politico di un Bertinotti per come la metti tu, è sicuramente corretto.

Ma Prodi più che Bertinotti deve temere, purtroppo :(, la legge elettorale che premia il partito e non la coalizione. E lui non è leader di partito... questo è il vero problema, perchè dovrebbe fare una lista "civica", e se prende il 10% è perfetto. Se non prede alle politiche più del 2%....

SaMu
16-10-2005, 15:58
Vogliamo commentare seriamente i dati della partecipazione?

Le code ai seggi sono dovute al fatto che i seggi sono pochi e poco organizzati. In valore assoluto si arriverà forse ad 1 milione di voti. Prodi esulta "grande partecipazione democratica".

Ma riportiamo la questione in termini assoluti. 1 milione di votanti è il 2,5% degli aventi diritto alle Politiche. Alle ultime Politiche ha votato più dell'80% degli aventi diritto. 1 milione di votanti è meno di 1 votante ogni 40 aventi diritto, oppure 1 votante ogni 20 elettori di centrosinistra circa, oppure 1 ogni 10 elettori DS, oppure 1 ogni 2 elettori di Rifondazione, oppure all'incirca i votanti della Lista Di Pietro.

E' per questi numeri che l'Unione grida vittoria? Obiettivamente mi sembra che abbiano fissato un obiettivo talmente basso da poter comunque gridare vittoria.

Singolare che negli stessi giorni in Iraq i cittadini abbiano votato per confermare la Costituzione, nei mesi scorsi abbiano eletto il parlamento, con percentuali di affluenza 30-40 volte superiori pur a fronte delle condizioni di sicurezza in quel paese, e molti esponenti dell'Unione abbiano parlato di "elezioni truffa" e "consultazioni non rappresentative".

andreamarra
16-10-2005, 16:00
Vogliamo commentare seriamente i dati della partecipazione?


quando li avremo, li commenteremo.

SaMu
16-10-2005, 16:02
quando li avremo, li commenteremo.

Possiamo iniziare a commentarli anche ora, diamo pure per raggiunto l'obiettivo massimo auspicato di 1 milione di votanti.

bluelake
16-10-2005, 16:03
In valore assoluto si arriverà forse ad 1 milione di voti
siam già a 1.300.000 dopo 5 ore di apertura e le file continuano :fagiano:

Onisem
16-10-2005, 16:05
siam già a 1.300.000 dopo 5 ore di apertura e le file continuano :fagiano:
Non che sia rappresentativo di qualcosa, ma in effetti io ho trovato la fila.

Onisem
16-10-2005, 16:08
Vogliamo commentare seriamente i dati della partecipazione?

Le code ai seggi sono dovute al fatto che i seggi sono pochi e poco organizzati. In valore assoluto si arriverà forse ad 1 milione di voti. Prodi esulta "grande partecipazione democratica".

Ma riportiamo la questione in termini assoluti. 1 milione di votanti è il 2,5% degli aventi diritto alle Politiche. Alle ultime Politiche ha votato più dell'80% degli aventi diritto. 1 milione di votanti è meno di 1 votante ogni 40 aventi diritto, oppure 1 votante ogni 20 elettori di centrosinistra circa, oppure 1 ogni 10 elettori DS, oppure 1 ogni 2 elettori di Rifondazione, oppure all'incirca i votanti della Lista Di Pietro.

E' per questi numeri che l'Unione grida vittoria? Obiettivamente mi sembra che abbiano fissato un obiettivo talmente basso da poter comunque gridare vittoria.

Singolare che negli stessi giorni in Iraq i cittadini abbiano votato per confermare la Costituzione, nei mesi scorsi abbiano eletto il parlamento, con percentuali di affluenza 30-40 volte superiori pur a fronte delle condizioni di sicurezza in quel paese, e molti esponenti dell'Unione abbiano parlato di "elezioni truffa" e "consultazioni non rappresentative".

Non è che hai confuso queste pseudo primarie con elezioni politiche? :D

bluelake
16-10-2005, 16:08
Vogliamo commentare seriamente i dati della partecipazione?

Le code ai seggi sono dovute al fatto che i seggi sono pochi e poco organizzati. In valore assoluto si arriverà forse ad 1 milione di voti. Prodi esulta "grande partecipazione democratica".

Ma riportiamo la questione in termini assoluti. 1 milione di votanti è il 2,5% degli aventi diritto alle Politiche. Alle ultime Politiche ha votato più dell'80% degli aventi diritto. 1 milione di votanti è meno di 1 votante ogni 40 aventi diritto, oppure 1 votante ogni 20 elettori di centrosinistra circa, oppure 1 ogni 10 elettori DS, oppure 1 ogni 2 elettori di Rifondazione, oppure all'incirca i votanti della Lista Di Pietro.

E' per questi numeri che l'Unione grida vittoria? Obiettivamente mi sembra che abbiano fissato un obiettivo talmente basso da poter comunque gridare vittoria.

Singolare che negli stessi giorni in Iraq i cittadini abbiano votato per confermare la Costituzione, nei mesi scorsi abbiano eletto il parlamento, con percentuali di affluenza 30-40 volte superiori pur a fronte delle condizioni di sicurezza in quel paese, e molti esponenti dell'Unione abbiano parlato di "elezioni truffa" e "consultazioni non rappresentative".
che in termini assoluti (ovvero proporzione sul totale aventi diritto) il numero non sia elevatissimo è indiscutibile, ma del resto per avere un dato realistico si sarebbero dovuti allestire seggi con la stessa distribuzione di quelli delle politiche e con la stessa macchina organizzativa delle politiche; oggettivamente impossibile, dato che è comunque la prima esperienza di questo tipo in italia a livello nazionale. Proprio perché il primo esperimento del genere ha convocato comunque oltre 1 milione di persone, si parla di successo delle primarie... ci sono tante cose da migliorare, ma sbagliare serve anche a imparare :stordita:

sul paragone con le elezioni irachene sopravvolo (Guzzanti docet) per amor di pace, l'Italia (non si sa per quanto, in effetti) vive un contesto sociopolitico abbastanza diverso da quello iracheno.

bluelake
16-10-2005, 16:09
Non che sia rappresentativo di qualcosa, ma in effetti io ho trovato la fila.
http://www.corriere.it/openxlink.shtml?http://www.articolo21.info , 1.280.000 persone l'affluenza alle ore 13.

SaMu
16-10-2005, 16:16
Non è che hai confuso queste pseudo primarie con elezioni politiche? :D

Questa domanda dovresti rivolgerla a ben altri, non ti pare? :D

Onisem
16-10-2005, 16:17
Questa domanda dovresti rivolgerla a ben altri, non ti pare? :D
Boh, il paragone l'hai fatto tu. :p

bluelake
16-10-2005, 16:19
Primarie dell'Unione: l'affluenza alle ore 13
I dati delle Regioni**

Val d'Aosta 2.100
Piemonte 67.135
Lombardia* 170.075
Trentino Alto Adige 12.549
Friuli Venezia Giulia 27.247
Veneto 72.083
Liguria 42.725
Emilia Romagna 167.134
Toscana 133.545
Marche n.p.
Umbria n.p.
Lazio 127.647
Abruzzo 32.612
Molise 7.360
Campania 148.030
Puglia 72.561
Calabria 38.696
Basilicata 11.945
Sicilia 51.192
Sardegna 31.669
*dato privo della provincia di Como.
** totale alle ore 13: 1.280.000

I dati delle province
Milano 80.000
Bologna 50.000
Trieste 6.660
Rieti 3.523
Roma 90.000

http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2005/primarie/pop_affluenza.shtml

SaMu
16-10-2005, 16:19
sul paragone con le elezioni irachene sopravvolo (Guzzanti docet) per amor di pace, l'Italia (non si sa per quanto, in effetti) vive un contesto sociopolitico abbastanza diverso da quello iracheno.

Certamente, un contesto in cui ogni elettore iracheno dovrebbe avere un peso ben maggiore (per i rischi che corre, per lo stato primordiale della democrazia laggiù) di quello di un elettore italiano.

In cui invece nei commenti di alcuni avviene proprio il contrario: il 2,5% in Italia è "una grande vittoria della democrazia", il 60% in Iraq è "una comparsata orchestrata dagli americani".

Servirebbe un minimo di coerenza o perlomeno di senso della misura, ma sono merce rara in questo periodo. :o

bluelake
16-10-2005, 16:21
Certamente, un contesto in cui ogni elettore iracheno dovrebbe avere un peso ben maggiore (per i rischi che corre, per lo stato primordiale della democrazia laggiù) di quello di un elettore italiano.

In cui invece nei commenti di alcuni avviene proprio il contrario: il 2,5% in Italia è "una grande vittoria della democrazia", il 60% in Iraq è "una comparsata orchestrata dagli americani".

Servirebbe un minimo di coerenza o perlomeno di senso della misura, ma sono merce rara in questo periodo. :o
hai delle truppe militari di eserciti stranieri nei "seggi" allestiti dall'Unione? no, così per avere un'idea... qui da me c'eran solo delle belle gnocche :D

bluelake
16-10-2005, 16:26
http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2005/primarie/articoli/reazioni_cdl.shtml :
Il Ministro del Welfare, Roberto Maroni esprime apprezzamento per le primarie dell'Unione e rispetto per la mobilitazione degli elettori di centrosinistra. «Nonostante controlli grossolani verificati oggi durante le primarie dell'Unione - afferma il ministro leghista - e nonostante il limite di una consultazione dall' esito ampiamente scontato, la mobilitazione degli elettori di centrosinistra va rispettata e considerata positivamente». «Certamente - aggiunge Maroni - si tratta di una azione più nobile rispetto ai tentativi di trasformismo politico a cui si accinge Mastella che evidentemente fiuta l' aria di cambiamento e capisce che il centrodestra può vincere le elezioni».
non ho ben capito... :stordita:

jokervero
16-10-2005, 16:28
Consiglio ai berlusconiani di stare fuori da questo 3d che altrimenti si sporcano...qui è un covo virtuale di vetero-catto-post COMUNISTI mangiabambini tutti pronti ad inneggiare a Stalin e all'Armata rossa a suon di "Avanti Popolo...."

:asd: :asd:

tatrat4d
16-10-2005, 16:35
http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2005/primarie/articoli/reazioni_cdl.shtml :
Il Ministro del Welfare, Roberto Maroni esprime apprezzamento per le primarie dell'Unione e rispetto per la mobilitazione degli elettori di centrosinistra. «Nonostante controlli grossolani verificati oggi durante le primarie dell'Unione - afferma il ministro leghista - e nonostante il limite di una consultazione dall' esito ampiamente scontato, la mobilitazione degli elettori di centrosinistra va rispettata e considerata positivamente». «Certamente - aggiunge Maroni - si tratta di una azione più nobile rispetto ai tentativi di trasformismo politico a cui si accinge Mastella che evidentemente fiuta l' aria di cambiamento e capisce che il centrodestra può vincere le elezioni».
non ho ben capito... :stordita:

dice che Mastella frigni perhcè dubita di chi vincerà le elezioni. Mah...

IpseDixit
16-10-2005, 16:56
Clamoroso il dato della Campania

andreamarra
16-10-2005, 17:08
ma Mastella doveva votare in campania?

Lorekon
16-10-2005, 17:16
ma Mastella doveva votare in campania?

http://mappe.virgilio.it/tc/mappa.jsp?cx=14.76109&cy=41.04669&lx=14.76109&ly=41.04669&lv=1&al=0&rtg=C&com1=ceppaloni+(bn)&to1=&civ1=&type=1&rg=12&pv=bn&z=30.0&ct=&st=&cs=&nm=

andreamarra
16-10-2005, 17:25
http://mappe.virgilio.it/tc/mappa.jsp?cx=14.76109&cy=41.04669&lx=14.76109&ly=41.04669&lv=1&al=0&rtg=C&com1=ceppaloni+(bn)&to1=&civ1=&type=1&rg=12&pv=bn&z=30.0&ct=&st=&cs=&nm=

appunto... ma a "Ceppaloni" essendo il suo paese natale... quelli del suo partito non potevano adoperarsi di più?

Lorekon
16-10-2005, 17:27
appunto... ma a "Ceppaloni" essendo il suo paese natale... quelli del suo partito non potevano adoperarsi di più?

bhè più di così....
non mi pare sia andata male in Campania, no?

IpseDixit
16-10-2005, 17:27
appunto... ma a "Ceppaloni" essendo il suo paese natale... quelli del suo partito non potevano adoperarsi di più?
Magari sta sulla palle pure a loro

FuGu
16-10-2005, 17:40
Magari sta sulla palle pure a loro

non vedo come dar loro torto :asd:

Amu_rg550
16-10-2005, 17:42
http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2005/primarie/articoli/reazioni_cdl.shtml :
Il Ministro del Welfare, Roberto Maroni esprime apprezzamento per le primarie dell'Unione e rispetto per la mobilitazione degli elettori di centrosinistra. «Nonostante controlli grossolani verificati oggi durante le primarie dell'Unione - afferma il ministro leghista - e nonostante il limite di una consultazione dall' esito ampiamente scontato, la mobilitazione degli elettori di centrosinistra va rispettata e considerata positivamente». «Certamente - aggiunge Maroni - si tratta di una azione più nobile rispetto ai tentativi di trasformismo politico a cui si accinge Mastella che evidentemente fiuta l' aria di cambiamento e capisce che il centrodestra può vincere le elezioni».
non ho ben capito... :stordita:
Tutt'altra considerazione è quella fatta dal ministro per le Riforme, Roberto Calderoli. «Le primarie di oggi - ha detto Calderoli - rappresentano il più grande inganno politico-mediatico della storia ai danni del popolo tra l'altro quello della sinistra. Per fortuna, al di là dei falsi trionfalismi dei protagonisti di questa buffonata, la partecipazione è scarsissima, anche laddove sono state organizzate le truppe cammellate. Se Mastella parla di truffa c'è proprio da crederci*. Evidentemente chi di primarie ferisce di primarie perisce!».

«Parla di sceneggiata da avanspettacolo» Isabella Bertolini di Forza Italia. «Sono inutili, taroccate, filo-guidate. Si sa già come andranno a finire. Come si sanno già - rileva ancora - le falsità che diranno Prodi, Fassino e compagni. Fanno queste pagliacciate e non hanno ancora un programma da presentare agli italiani. A sinistra, dietro alle menzogne, solo chiacchiere**».
16 ottobre 2005

*:sbonk: pur di dare addosso alle primarie.. adesso un ex democristiano diventa per calderoli credibile a priori :D

**: a proposito di chiacchere, signora bertolini, ma le primarie del centrodx? :stordita:

andreamarra
16-10-2005, 17:46
continuassero i signori della cdl a sputare e ridicolizzare sempre su ogni cosa simbolica o concreta fatta dall'elettorato di sinistra o semplicemente contro il governo (io).

Facendogli girare ancora di più le balle, gli elettori sapranno dargli quello che meritano.

Continuate, vi prego, scherzate con il fuoco.

FuGu
16-10-2005, 17:47
cmq io me la sono cavata in 10 minuti, ho beccato un momento buono... ma a Casalecchio la mia fidanzata e sua madre hanno fatto 30 minuti di coda, il nonno ne ha fatti 45 :eek: c'era veramente una gran folla, sono davvero stupito in positivo :)

Sono stupito in positivo anche da Mastella, almeno ha tolto la maschera e gioca a carte più o meno scoperte... si torna al proporzionale, Follini si è dimesso, quale migliore occasione? :rolleyes:

andreamarra
16-10-2005, 17:54
sul discorso della coda, che ha sollevato qualcuno qua dentro dicendo "evviva che c'era la coda, c'erano pochissimi seggi per diversi elettori, in più il tempo di voto era molto più lungo del normale..." dico semplicemente che, senza troppa fantasia:

a me ha stupito non la lunghezza della coda NON come indice del numero di partecipanti, ma sul fatto che nonostante code molto lunghe e tempi di attesa molto ampi, oltre ai soldi da dare... LE PERSONE HANNO VOTATO e non sono tornate a casa!

credevo fosse inutile dirlo, ma a quanto ho letto...

<Straker>
16-10-2005, 17:54
cmq io me la sono cavata in 10 minuti, ho beccato un momento buono... ma a Casalecchio la mia fidanzata e sua madre hanno fatto 30 minuti di coda, il nonno ne ha fatti 45 :eek: c'era veramente una gran folla, sono davvero stupito in positivo :)

Volevo aprire un nuovo thread ma vedo che se ne parla qua :)
Io ho fatto piu' di un'ora di coda per votare :eek: ma e' stato bellissimo stare in mezzo a tutta quella gente, che non si e' tirata indietro di fronte a questa manifestazione di democrazia nonostante i disagi causati da un po' di disorganizzazione ;)


Sono stupito in positivo anche da Mastella, almeno ha tolto la maschera e gioca a carte più o meno scoperte... si torna al proporzionale, Follini si è dimesso, quale migliore occasione? :rolleyes:

Straquoto. Mastella pensa esclusivamente al potere; ora che a quanto pare si torna al proporzionale, altro che bipolarismo: si torna alla palude centrista-democristiana della fine della prima repubblica: uno come lui ci sguazza la dentro. :rolleyes:

andreamarra
16-10-2005, 17:57
Io ho fatto piu' di un'ora di coda per votare :eek: ma e' stato bellissimo stare in mezzo a tutta quella gente, che non si e' tirata indietro di fronte a questa manifestazione di democrazia nonostante i disagi causati da un po' di disorganizzazione ;)




ecco, è questo il punto... nonostante le difficoltà ovvie, si è rimasti per votare.

rattopazzo
16-10-2005, 17:57
Scusate, non seguo molto la politica
ma come mai Rutelli non è nella lista?

FuGu
16-10-2005, 17:58
Immagino perchè è già stato trombato nel 2001 :p

andreamarra
16-10-2005, 17:59
Scusate, non seguo molto la politica
ma come mai Rutelli non è nella lista?


perchè i partiti di margherita (rutelli), SDI e DS (l'Ulivo) hanno appoggiato Prodi, quindi non presentando i propri candidati.

<Straker>
16-10-2005, 18:03
Io ho fatto piu' di un'ora di coda per votare ma e' stato bellissimo stare in mezzo a tutta quella gente, che non si e' tirata indietro di fronte a questa manifestazione di democrazia nonostante i disagi causati da un po' di disorganizzazione
ecco, è questo il punto... nonostante le difficoltà ovvie, si è rimasti per votare.

Ti stavo per quotare io :D
La cosa mi ha molto sorpreso, in positivo obv: ero convinto di non trovare quasi nessuno, che la gente fosse quasi rassegnata. Invece, anche a sentire dalle parole delle persone in fila (ok, non e' un campione significativo, ma babe' :p ) c'era proprio la voglia di far sentire la propria voce. :)

tatrat4d
16-10-2005, 18:04
**: a proposito di chiacchere, signora bertolini, ma le primarie del centrodx? :stordita:

col proporzionale le primarie le si fanno direttamente il giorno delle elezioni.

<Straker>
16-10-2005, 18:06
Immagino perchè è già stato trombato nel 2001 :p

Gia' :p
Io pero' preferirei un po' di gente nuova, un ricambio generazionale.
Che non vuol dire necessariamente gente giovane di trent'anni: qui a To imho Chiamparino sta facendo un ottimo lavoro. Personalmente faccio il tifo per lui, in un futuro al governo.
...scusate, sono andato un po' OT :D

alphacygni
16-10-2005, 18:06
io sono andato in un primo momento verso l'una... una discreta fila, sicuramente molto piu' di quella che pensavo di trovare, essendo la mia zona un covo di berlusconiani che nemmeno ve lo dico... riempio il modulo, faccio la fila per la sottoscrizione... al che mi dicono che sono finite le schede e che sono in attesa che gliene portino delle altre!
Ci fanno... scusateci per il disagio, ma noi qui pensavamo a un massimo di 1000 persone nell'arco della giornata... e' l'una e ne abbiamo gia finito 800 schede!
Poi sono tornato nel pomeriggio, visto che la carenza di schede (arrivate dopo 5 minuti) aveva cmq creato una bella fila, e io dovevo andare a pranzo da amici... ho aspettato poco per votare, ma l'afflusso era comunque costante. Chissa' che la gente non si sia finalmente svegliata anche dalle mie parti :D

korry78
16-10-2005, 18:08
[I]
**: a proposito di chiacchere, signora bertolini, ma le primarie del centrodx? :stordita:

Eccole le primarie del cdx...

http://img12.imageshack.us/img12/2426/berlusconiinc4qr.jpg

andreamarra
16-10-2005, 18:10
col proporzionale le primarie le si fanno direttamente il giorno delle elezioni.

ovvio, ed ecco il perchè la maggioranza ha forzato i tempi per la riforma "che vogliono gli italiani". Proprio per rendere nulle le amministrative del centrosinistra...

Cmq, la legge ancora non è passata del tutto.

Aquila78
16-10-2005, 18:11
Io ho votato alle 12:30 ed ho fatto una ventina di minuti di fila, ma dalle 8 di mattina in poi c'è sempre stata una fila costante... quando siamo tornati dallo stadio mio padre ha deciso di andare a votare (ore 18:30) ed ha fatto anche lui una decina di minuti di fila.
Checchè ne dicano quelli del centrodestra, oggi c'è stata una partecipazione straordinaria, ne sono veramente contento: l'afflusso è stato veramente oltre le aspettattive!
Quando ho votato io avevano quasi finito le schede, e sono stati costretti a fare le fotocopie, ed erano solo, come ho già detto, le 12:30!
La Cdl continui a dire che è stata una pagliacciata e che hanno partecipato due gatti: tanto ne dicono de.......... :O

tatrat4d
16-10-2005, 18:13
ovvio, ed ecco il perchè la maggioranza ha forzato i tempi per la riforma "che vogliono gli italiani". Proprio per rendere nulle le amministrative del centrosinistra...

Cmq, la legge ancora non è passata del tutto.

beh, speriamo, ma quando l'interesse della maggioranza è univoco a farla passare, ci vorrebbe una sveglia che all'orizzonte non si vede.

jokervero
16-10-2005, 18:17
Locri, ucciso nel seggio
il vicepresidente della Calabria


Francesco Fortugno, vice presidente della Regione Calabria

LOCRI (Reggio Calabria) - Il vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno, della Margherita, è stato ucciso a Locri in un seggio elettorale mentre votava alle primarie dell'Unione.
A sparare sono stati due killer con il volto coperto. Subito soccorso, Fortugno è stato trasportato in ospedale, ma senza che ci fosse ormai più nulla da fare. Immediate le indagini di polizia e carabinieri per risalire all'autore e al movente dell'omicidio.

La dinamica dell'omicidio. L'omicidio è avvenuto nell'androne di palazzo Nieddu, su corso Vittorio Emanuele, nel centro di Locri, dove era allestito uno dei due seggi dell'Unione per le primarie. Secondo le prime notizie, Fortugno, poco dopo le 17.30, era a colloquio con alcune persone, quando i due sicari si sono avvicinati e gli hanno esploso contro cinque colpi di pistola calibro 9.

Non si esclude la pista mafiosa. Non si esclude il movente della vendetta mafiosa. Anche se al momento i carabinieri stanno seguendo varie piste, a quella mafiosa i carabinieri attribuiscono una consistente credibilità.

Rutelli parla con la vedova. In una nota, la Margherita esprime il suo profondo dolore per l'omicidio di Francesco Fortugno. Francesco Rutelli ha parlato con la moglie di Fortugno esprimendole il sentimento di dolore e di vicinanza di tutti gli esponenti del partito. "I dirigenti della Margherita sono sconvolti per questo spaventoso fatto di sangue - ha detto Rutelli - che colpisce un amministratore stimato dai suoi colleghi e da tutta la Calabria". Il ministro del Ministro delle Politiche Agricole Gianni Alemanno, An, definisce l'episodio "grave ed inquietante che appare riconducibile alla criminalità organizzata. Se la criminalità organizzata si rivolge ai più alti vertici istituzionali - ha osservato Alemanno - stiamo superando un livello di guardia che può essere molto pericoloso".

Biografia. 54 anni, sposato, padre di due figli, Fortugno è un medico specialista in chirurgia generale e medicina legale; primario in aspettativa al pronto soccorso dell'ospedale di Locri (lo stesso dove l'ambulanza dove lo ha accompagnato dopo il ferimento); professore a contratto presso la facoltà di Medicina dell'Università di Catanzaro.

Fortugno era alla seconda legislatura come consigliere regionale ed era stato eletto a Locri. Nella precedente legislatura era subentrato, sempre nelle fila della Margherita, a Luigi Meduri dopo l'elezione di quest'ultimo a deputato.

:(

andreamarra
16-10-2005, 18:24
beh, speriamo, ma quando l'interesse della maggioranza è univoco a farla passare, ci vorrebbe una sveglia che all'orizzonte non si vede.

lo so, spero vivamente che il segnale in senso numerico da queste amministrative possa servire un minimo... anche se forse è davvero troppo... ;)

andreamarra
16-10-2005, 18:25
Intanto, BROGLI CLAMOROSI!!! :eek:!!

http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/primariecolo/lapresse69551241610140119_big.jpg














:asd:

andreamarra
16-10-2005, 18:26
INGREDDDIBBILEEE :eek:!!!


http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/primariecolo/lapresse69552651610140117_big.jpg


:sofico:

alphacygni
16-10-2005, 18:26
Locri, ucciso nel seggio
il vicepresidente della Calabria


Francesco Fortugno, vice presidente della Regione Calabria

LOCRI (Reggio Calabria) - Il vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno, della Margherita, è stato ucciso a Locri in un seggio elettorale mentre votava alle primarie dell'Unione.
A sparare sono stati due killer con il volto coperto. Subito soccorso, Fortugno è stato trasportato in ospedale, ma senza che ci fosse ormai più nulla da fare. Immediate le indagini di polizia e carabinieri per risalire all'autore e al movente dell'omicidio.

La dinamica dell'omicidio. L'omicidio è avvenuto nell'androne di palazzo Nieddu, su corso Vittorio Emanuele, nel centro di Locri, dove era allestito uno dei due seggi dell'Unione per le primarie. Secondo le prime notizie, Fortugno, poco dopo le 17.30, era a colloquio con alcune persone, quando i due sicari si sono avvicinati e gli hanno esploso contro cinque colpi di pistola calibro 9.

Non si esclude la pista mafiosa. Non si esclude il movente della vendetta mafiosa. Anche se al momento i carabinieri stanno seguendo varie piste, a quella mafiosa i carabinieri attribuiscono una consistente credibilità.

Rutelli parla con la vedova. In una nota, la Margherita esprime il suo profondo dolore per l'omicidio di Francesco Fortugno. Francesco Rutelli ha parlato con la moglie di Fortugno esprimendole il sentimento di dolore e di vicinanza di tutti gli esponenti del partito. "I dirigenti della Margherita sono sconvolti per questo spaventoso fatto di sangue - ha detto Rutelli - che colpisce un amministratore stimato dai suoi colleghi e da tutta la Calabria". Il ministro del Ministro delle Politiche Agricole Gianni Alemanno, An, definisce l'episodio "grave ed inquietante che appare riconducibile alla criminalità organizzata. Se la criminalità organizzata si rivolge ai più alti vertici istituzionali - ha osservato Alemanno - stiamo superando un livello di guardia che può essere molto pericoloso".

Biografia. 54 anni, sposato, padre di due figli, Fortugno è un medico specialista in chirurgia generale e medicina legale; primario in aspettativa al pronto soccorso dell'ospedale di Locri (lo stesso dove l'ambulanza dove lo ha accompagnato dopo il ferimento); professore a contratto presso la facoltà di Medicina dell'Università di Catanzaro.

Fortugno era alla seconda legislatura come consigliere regionale ed era stato eletto a Locri. Nella precedente legislatura era subentrato, sempre nelle fila della Margherita, a Luigi Meduri dopo l'elezione di quest'ultimo a deputato.

:(

lo ho appena sentito al tg3... senza parole :(

alphacygni
16-10-2005, 18:27
INGREDDDIBBILEEE :eek:!!!


http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/primariecolo/lapresse69552651610140117_big.jpg


:sofico:

scomunicare, scomunicare

:asd:

FuGu
16-10-2005, 18:30
INGREDDDIBBILEEE :eek:!!!


http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/primariecolo/lapresse69552651610140117_big.jpg


:sofico:


Per me ha votato Fausto, vedo la croce in controluce (e scusate il gioco di parole :D )

:asd:

Lucio Virzì
16-10-2005, 18:34
A quest'ora, piazza Zama, a Roma, ci sono ancora centinaia di persone in fila per votare.

LuVi

Lucio Virzì
16-10-2005, 18:35
siam già a 1.300.000 dopo 5 ore di apertura e le file continuano :fagiano:

Ahaha... comincia a rodere anche nel popolino :D

LuVi

andreamarra
16-10-2005, 18:42
mancano 2 ore e 20 minuti alla chiusura dei seggi (anche se è possibilissimo che essendo votazioni non ufficiali se qualcuno spunta alle dieci e 5-10 lo fanno votare lo stesso, magari se in alcuni seggi c'è ancora qualcuno in fila).

Ci sono dei dati più o meno ufficiali sul numero dei votanti?

Lucio Virzì
16-10-2005, 18:43
continuassero i signori della cdl a sputare e ridicolizzare sempre su ogni cosa simbolica o concreta fatta dall'elettorato di sinistra o semplicemente contro il governo (io).

Facendogli girare ancora di più le balle, gli elettori sapranno dargli quello che meritano.

Continuate, vi prego, scherzate con il fuoco.

Infatti, continuino pure a prendere per il culo l'Italia; in giro vedo solo facce incazzate :)

LuVi

andreamarra
16-10-2005, 18:44
lo ho appena sentito al tg3... senza parole :(

... :(

certo è che davvero, o si fa come vogliono "loro" o passi i guai... fatto di una gravità assoluta...

Lucio Virzì
16-10-2005, 18:45
col proporzionale le primarie le si fanno direttamente il giorno delle elezioni.

Falso.
Con il proporzionale truffa ilvio ha ribadito che è l'imperatore "io sò io voi nun siete un cazzo" e infatti Follini se n'è andato.

LuVi

bluelake
16-10-2005, 18:46
mancano 2 ore e 20 minuti alla chiusura dei seggi (anche se è possibilissimo che essendo votazioni non ufficiali se qualcuno spunta alle dieci e 5-10 lo fanno votare lo stesso, magari se in alcuni seggi c'è ancora qualcuno in fila).
vabbè, questo è ovvio, capita anche alle elezioni "normali" di chiudere un occhio per pochi minuti di ritardo... :)

andreamarra
16-10-2005, 18:49
Falso.
Con il proporzionale truffa ilvio ha ribadito che è l'imperatore "io sò io voi nun siete un cazzo" e infatti Follini se n'è andato.

LuVi

no lucio, perchè il discorso è molto più "grave" di quello che si possa pensare...

con un sistema maggioritario si vota la coalizione, e la coalizione ha già un leader scelto.

con il proporzionale, se passa (e passerà... :cry: ), si vota il partito e basta. il partito che ha più voti ha anche il leader della coalizione che si andrà formandosi.

Questi hanno fatto una legge ad personam per loro, chiarissimo. Ma hanno anche fatto nello stesso tempo una legge contro Prodi.

perchè prodi non è capo di un partito, e tecnicamente per diventare leader alle politiche dovrebbe avere un partito dietro le spalle che gli dia più del 2% dei consensi. Perchè i vari partiti tipo DS non possono eleggere Prodi a leader di partito.

E' un bel casino, vediamo cosa si inventano a sinistra per sta brutta faccenda...

andreamarra
16-10-2005, 18:51
vabbè, questo è ovvio, capita anche alle elezioni "normali" di chiudere un occhio per pochi minuti di ritardo... :)

alle ultime regionali la mia ragazza è arrivata alle 15 e 2 minuti, i carabinieri non l'hanno fatta entrare a votare...

e io che ho rischiato di morire per andarla a prendere (tornava da roma) e farla votare il prima possibile :D


[ma solo perchè votava sinistra :fiufiu:, nonostante votava AN da una vita...]

ingpeo
16-10-2005, 19:06
Che dire.... sono molto contento di come stanno andando le cose.
Sono appena stato a votare e, ok che erano le 19, ma i miei 40 minuti di coda li ho fatti.
C'era gente che veniva per la terza volta perchè prima c'era troppa fila e si sono rassegnati ad aspettare (cun un moto di felicità, però!).
Poi vedere persone che si incontrano dicendo "ma anche tu? non l'avrei mai pensato..." fa davvero pensare di quanto tutti siano stufi della situazione politica attuale.
Un organizzatore diceva che alle 18 solo nella mia città eravamo a 4000 voti sui 1000 massimi previsti, infatti la mattina le schede erano già finite.
Niente male per una città di 40000 abitanti in cui ha sempre e solo vinto DC prima e FI poi, per non parlare della Lega...

Ok che non hanno un valore assoluto ma sicuramente è servito per smuovere sia le alte sfere politiche e soprattutto noi persone "normali" rendendoci un po' più coscienti della sitazione e di quante persone sono pronte aiutare a far cambiare rotta, anche solo con un voto.

andreamarra
16-10-2005, 19:06
alle diciotto, quasi duemilioni di elettori hanno espresso il loro voto...

http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/politica/primarieunio2/16ottobr/16ottobr.html

andreamarra
16-10-2005, 19:07
in Sicilia, con i dati delle 18, hanno votato 114.000 persone...

ceschi
16-10-2005, 19:11
Scusate l'intromissione, so che non centra con il sondagio, ma i 2 milioni di euro che sono stati raccolti, che fine fanno ?

N.B. non sono ne di destra ne di sinistra, è una semplice curiosità....

Onisem
16-10-2005, 19:14
Scusate l'intromissione, so che non centra con il sondagio, ma i 2 milioni di euro che sono stati raccolti, che fine fanno ?

N.B. non sono ne di destra ne di sinistra, è una semplice curiosità....
Credo che alla peggio quello che avanza finanzierà la campagna elettorale. Certo, a meno che Mastella non dica che ha visto con i suoi occhi Prodi che se li intascava.

andreamarra
16-10-2005, 19:15
Scusate l'intromissione, so che non centra con il sondagio, ma i 2 milioni di euro che sono stati raccolti, che fine fanno ?

N.B. non sono ne di destra ne di sinistra, è una semplice curiosità....

la donazione era libera, da un minimo di un euro. Ho visto gente lasciare dieci o venti euro...

I soldi servono ovviamente per recuperare i soldi di queste amministrative, che non hanno ovviamente sostegno statale.

poi non so se i soldi in eccesso li dano in beneficienza o li usano per le spese elettorali del 2006.

andreamarra
16-10-2005, 19:16
Credo che alla peggio quello che avanza finanzierà la campagna elettorale. Certo, a meno che Mastella non dica che ha visto con i suoi occhi Prodi che se li intascava.


LOL!!!

andreamarra
16-10-2005, 19:19
La soddisfazione per la grande affluenza ai seggi non viene rovinata neanche dall'ironia di Berlusconi: "Prodi ha un solo modo per vincere le elezioni: far votare solo quelli della sinistra, proprio come ha fatto oggi"


bravo bandana, ridi e sollazzati...

jokervero
16-10-2005, 19:19
Scusate l'intromissione, so che non centra con il sondagio, ma i 2 milioni di euro che sono stati raccolti, che fine fanno ?

N.B. non sono ne di destra ne di sinistra, è una semplice curiosità....

Li danno al comitato organizzativo di Forza Italia perchè poverini altrimenti come fanno a organizzare la loro campagna elettorale e a comprare almeno un pò di spazio su televisioni e giornali.....suvvia ci vuole rispetto per la democrazione e per la pluralità di opinione. :read:

Lucio Virzì
16-10-2005, 19:21
no lucio, perchè il discorso è molto più "grave" di quello che si possa pensare...

con un sistema maggioritario si vota la coalizione, e la coalizione ha già un leader scelto.

con il proporzionale, se passa (e passerà... :cry: ), si vota il partito e basta. il partito che ha più voti ha anche il leader della coalizione che si andrà formandosi.

Questi hanno fatto una legge ad personam per loro, chiarissimo. Ma hanno anche fatto nello stesso tempo una legge contro Prodi.

perchè prodi non è capo di un partito, e tecnicamente per diventare leader alle politiche dovrebbe avere un partito dietro le spalle che gli dia più del 2% dei consensi. Perchè i vari partiti tipo DS non possono eleggere Prodi a leader di partito.

E' un bel casino, vediamo cosa si inventano a sinistra per sta brutta faccenda...


Ma lo so.
Ha tentato il colpo gobbo, la doppia presa per il culo, ma confido ancora una volta negli Italiani e nella contromossa annunciata da Piero Fassino. ;)
Che vergogna dover scendere su questo piano per colpa di questa gentaglia.

LuVi

FuGu
16-10-2005, 19:21
Credo che alla peggio quello che avanza finanzierà la campagna elettorale. Certo, a meno che Mastella non dica che ha visto con i suoi occhi Prodi che se li intascava.

Confermo che non se li è intascati, vota al mio stesso seggio, e i miei genitori hanno detto che aveva le mani fuori dalle tasche :O :D

andreamarra
16-10-2005, 19:25
Ma lo so.
Ha tentato il colpo gobbo, la doppia presa per il culo, ma confido ancora una volta negli Italiani e nella contromossa annunciata da Piero Fassino. ;)
Che vergogna dover scendere su questo piano per colpa di questa gentaglia.

LuVi

se passa la legge, sempre che ciampi non la dimentichi nel cassetto... a questo punto spero e sono curioso di vedere come il centrosinistra riuscirà ad aggirare il problema.

sono fiducioso.

andreamarra
16-10-2005, 19:31
due milioni e mezzo di votanti con dati relativi alle 19...

VegetaSSJ5
16-10-2005, 19:42
poi non so se i soldi in eccesso li dano in beneficienza
:rotfl:

cmq io ho votato oggi per bertinotti.

andreamarra
16-10-2005, 19:43
:rotfl:

cmq io ho votato oggi per bertinotti.

si lo so che non li danno in beneficienza :D

era come dire, tra due estremi, cosa ci potessero fare :D


o li danno in beneficienza o se li imboscano :D

Amu_rg550
16-10-2005, 19:46
due milioni e mezzo di votanti con dati relativi alle 19...
sono tornato poco fa e l'atmosfera era abbastanza euforica.
nel mio seggio si attendevano circa 200/250 persone, 300 secondo una stima ampiamente ottimistica, se ne sono presentate 750 a due ore dalla fine e continuavano ancora ad arrivare :)
ed il trend pare simile in tutta la zona.

ceschi
16-10-2005, 19:49
la donazione era libera, da un minimo di un euro. Ho visto gente lasciare dieci o venti euro...

I soldi servono ovviamente per recuperare i soldi di queste amministrative, che non hanno ovviamente sostegno statale.

poi non so se i soldi in eccesso li dano in beneficienza o li usano per le spese elettorali del 2006.

Questo lo immaginavo, ma immagino anche che abbiano fatto i propri "conti" e abbiano chiesto 1 euro minimo in base alle stime di affluenza. il problema è che l'affluenza è stata almeno il doppio del previsto quindi "avanza" minimo un milione di euro... se non sanno cosa farne, io ne ho giusto bisogno :D

andreamarra
16-10-2005, 19:49
sono tornato poco fa e l'atmosfera era abbastanza euforica.
nel mio seggio si attendevano circa 200/250 persone, 300 secondo una stima ampiamente ottimistica, se ne sono presentate 750 a due ore dalla fine e continuavano ancora ad arrivare :)
ed il trend pare simile in tutta la zona.

sicuramente, come accade per un referendum con vicino il quorum, certi dati incoraggiano chi non ha ancora votato, perchè si rende conto del successo della manifestazione :)

certo che se si riuscisse ad arrivare a... vabbhè non dico niente :) :sperem:


poi un 30% a Bertinotti, e tutti quelli di destra diranno che le amministrative non sono più fuffa... :Asd:

Lorekon
16-10-2005, 19:52
solo una cosa non capisco: perchè dalla provincia di Como non arrivano i conteggi?
possibile che noi comaschi dobbiamo fare sempre la figura dei provinciali? :sofico:

andreamarra
16-10-2005, 19:58
La cosa "divertente" è che tutti i politici della maggioranza, escluso Maroni perchè si è comportato da gran signore con le sue dichiarazioni di attestato di stima agli elettori che hanno votato alle primarie, adesso parlano di "burla", di "presa in giro", di "pastrocchio"....

peccato che le volevano fare anche loro le amministrative, tutti a dire di faranno, vediamo, le prendiamo in considerazione...

http://img414.imageshack.us/img414/2557/lucarelli8mm.gif

Lucio Virzì
16-10-2005, 20:37
La cosa "divertente" è che tutti i politici della maggioranza, escluso Maroni perchè si è comportato da gran signore con le sue dichiarazioni di attestato di stima agli elettori che hanno votato alle primarie, adesso parlano di "burla", di "presa in giro", di "pastrocchio"....

peccato che le volevano fare anche loro le amministrative, tutti a dire di faranno, vediamo, le prendiamo in considerazione...

http://img414.imageshack.us/img414/2557/lucarelli8mm.gif

Infatti il savoir faire e la civiltà di Maroni mi hanno fatto piacere.

LuVi

andreamarra
16-10-2005, 20:40
tra l'altro, vedrete: la "farsa" delle primarie, diventerà improvvisamente un segnale forte e importante per quelli della maggioranza se bertinotti prende una certa percentuale.


Prima: farsa, broglio, schifo, vergogna, ahahahah!
Dopo, con ottimo risultato di Bertinotti: è un segnale forte al paese, coalizione comunista a rischio, Prodi leader de che?



Aspetto già le dichiarazioni :Popcorn:

luxo
16-10-2005, 20:43
Ma avete sentito che è stato ASSASSINATO il vicepresidente della Calabria (Margherita) mentre era al seggio :eek: :eek: :eek:
che qualcuno sia "sceso in campo" ?? :mad:
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/cronaca/vicepresid/vicepresid/vicepresid.html
:help:

andreamarra
16-10-2005, 20:44
Ma avete sentito che è stato ASSASSINATO il vicepresidente della Calabria (Margherita) mentre era al seggio :eek: :eek: :eek:
che qualcuno sia "sceso in campo" ?? :mad:
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/cronaca/vicepresid/vicepresid/vicepresid.html
:help:


si, purtroppo sappiamo :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1040551

luxo
16-10-2005, 20:45
Aspetto già le dichiarazioni :Popcorn: scalda la Porchetta che entra Ferrara :p

andreamarra
16-10-2005, 20:51
scalda la Porchetta che entra Ferrara :p

:oink:

andreamarra
16-10-2005, 20:52
cazzarola, pare che i seggi li faranno chiudere oltre le 22... pare che in molte zone ancora ci sia ressa :confused:!

majino
16-10-2005, 20:55
cazzarola, pare che i seggi li faranno chiudere oltre le 22... pare che in molte zone ancora ci sia ressa :confused:!

io son tornato ora :D c'era abbastanza gente in coda nel mio seggio (tra l'altro cazzarola l'hanno piazzato in un posto che neanche 007 lo trovava, imboscatissimo tra due viuzze che la mia punto nn ci passa)...

luxo
16-10-2005, 21:01
io son tornato ora :D c'era abbastanza gente in coda nel mio seggio (tra l'altro cazzarola l'hanno piazzato in un posto che neanche 007 lo trovava, imboscatissimo tra due viuzze che la mia punto nn ci passa)... qui da noi era sopra la Rinascita :D facile da trovare ;)

bluelake
16-10-2005, 21:02
io son tornato ora :D
ti pare huesta l'ora d'andà a votà? :mbe: eri a fà 'r fìo in passeggiata a Viareggio eh? :D

bluelake
16-10-2005, 21:02
qui da noi era sopra la Rinascita :D facile da trovare ;)
ma il suo era nascosto per non farglielo trovare :Prrr:

Quetzal
16-10-2005, 21:06
A Milano, in piazza Melozzo da Forli (zona S. Siro), mi sono messo in coda alle 15 spaccate, ed ho finalmente votato (Bertinotti) alle 16:40.
La cosa che più mi ha colpito è stato l' ordine mantenuto da chi era in coda: credo che sia la PRIMA volta in assoluto in 40 anni di vita che vedo gente stare in coda per un ora e mezza senza che NESSUNO tenti di accorciarsi la coda con metodi "itaGLiani" :D
Le code sono state provocate in parte dall' affluenza ampiamente superiore ad ogni aspettativa, ma in parte credo che fossero anche volute per motivi propagandistici: mostrare ai berluscaboys che gli italiani si fanno volentieri un ora ed oltre di coda per mandare a casa questo governo.

La seconda cosa che mi ha colpito è stata l' assoluta mancanza di giovani: meno del 10 % della gente in coda mostrava meno di 40 anni, gli under 30 erano rarità assolute, mentre erano tantissimi gli anziani. Spero che in serata il rapporto si sia invertito. Sono previste statistiche sull' età dei votanti ?

luxo
16-10-2005, 21:06
ma il suo era nascosto per non farglielo trovare :Prrr:azz, ma non è autogestito da noi ? allora sono un po' tontarelli :D questo direi

bluelake
16-10-2005, 21:08
azz, ma non è autogestito da noi ? allora sono un po' tontarelli :D questo direi
perché, te uno come majino lo faresti votare? :D

luxo
16-10-2005, 21:09
La seconda cosa che mi ha colpito è stata l' assoluta mancanza di giovani: meno del 10 % della gente in coda mostrava meno di 40 anni, gli under 30 erano rarità assolute, mentre erano tantissimi gli anziani. Spero che in serata il rapporto si sia invertito. Sono previste statistiche sull' età dei votanti ? quella che faceva le ricevute mi ha detto che finalmente stavano arrivando i giovani :D :cool: (ore 19:00) direi che gli under 30 sono più indaffarati la domenica degli over 60 :eek: :stordita: :D :p
ciao ;)

luxo
16-10-2005, 21:11
perché, te uno come majino lo faresti votare? :Dma voi del Granducato vi considerate Italiani ? :p

andreamarra
16-10-2005, 21:13
posticipata la chiusura dei seggi fino alle 23 per far smaltire le code :cool:!

bluelake
16-10-2005, 21:15
ma voi del Granducato vi considerate Italiani ? :p
fino al 2001 direi di sì, dopo il 2001 Ilvio ha detto che siamo un popolo a sé e che lui voleva detoscanizzare l'Italia... :fagiano:

bluelake
16-10-2005, 21:16
posticipata la chiusura dei seggi fino alle 23 per far smaltire le code :cool:!
sie, io mica posso fare le tre di notte per aspettare i risultati eh! Ora telefono a Vannino Chiti e lo infamo :D

andreamarra
16-10-2005, 21:18
si parla di 2.600.000 votanti

andreamarra
16-10-2005, 21:19
sie, io mica posso fare le tre di notte per aspettare i risultati eh! Ora telefono a Vannino Chiti e lo infamo :D

lol

ma chi sta ancora fino alle undici di sera in giro? Domani si lavora!

p.s. vado a farmi un giretto con la macchina, per curiosità... vediamo un pò :D

luxo
16-10-2005, 21:20
p.s. vado a farmi un giretto con la macchina, per curiosità... vediamo un pò :D spero che tu non sia in Calabria :rolleyes: :( sennò te tocca uscire col carro armato :eek:

bluelake
16-10-2005, 21:21
ma chi sta ancora fino alle undici di sera in giro? Domani si lavora!
[calderoli mode on]
saranno i terùn che tanto non lavorano mai e fanno tardi a far casino per le strade
[calderoli mode off]
:rotfl:

luxo
16-10-2005, 21:22
fino al 2001 direi di sì, dopo il 2001 Ilvio ha detto che siamo un popolo a sé e che lui voleva detoscanizzare l'Italia... :fagiano: ah già, questa la sapevo, l'ho sempre detto che siete MITTTTICIIIIIII !!!

andreamarra
16-10-2005, 21:22
spero che tu non sia in Calabria :rolleyes: :( sennò te tocca uscire col carro armato :eek:

molto peggio, a teramo sto ma siciliano sono ahhhhh! :D

luxo
16-10-2005, 21:23
ma LOL come siamo frizzanti stasera :D chissà perché :p

andreamarra
16-10-2005, 21:23
[calderoli mode on]
saranno i terùn che tanto non lavorano mai e fanno tardi a far casino per le strade
[calderoli mode off]
:rotfl:


LOL!

bluelake
16-10-2005, 21:23
ah già, questa la sapevo, l'ho sempre detto che siete MITTTTICIIIIIII !!!
ecco, vieni a cena il 29 vai http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1029562 , si mangia un paio di bambini insieme da bravi comunisti :D

luxo
16-10-2005, 21:24
molto peggio, a teramo sto ma siciliano sono ahhhhh! :D ALLORA DEVONO STARE ATTENTI QUELLI FUORI !! :D :D :D :D :D

bluelake
16-10-2005, 21:24
ma LOL come siamo frizzanti stasera :D chissà perché :p
perché da domani si ricomincia a lavorare e ricominciano i giramenti di palle :stordita: :cry: :muro:

luxo
16-10-2005, 21:28
ecco, vieni a cena il 29 vai http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1029562 , si mangia un paio di bambini insieme da bravi comunisti :D
AZZ ma non risparmi la pubblicità occulta :eek: spudorato ! :D

Ci risiamo,
ancora una volta i prodi cavalieri del nobil Granducato son scesi con le armi a organizzar lo pasto,
per color che della carne e del vin santo
fan buon sangue per le loro discendenze.

che volpino che sei ! :fagiano:
LOL :sofico:


p.s.: strumenti>sottoscrivi questa discussione = ci penso ;)

bluelake
16-10-2005, 21:29
AZZ ma non risparmi la pubblicità occulta :eek: spudorato ! :D
mal che vada mi bannano :D


p.s.: strumenti>sottoscrivi questa discussione = ci penso ;)
ok ;)

bluelake
16-10-2005, 21:52
22:43 Exit-poll a Cagliari: Prodi 79%, Bertinotti 15%

Prodi 79%, Bertinotti 15%: questo il risultato di un exit-poll sul risultato delle Primarie dell'Unione a Cagliari. Il dato è stato diffuso alla chiusura dei seggi, alle 22, dall'ufficio stampa dell'organizzazione delle Primarie, allestita nella sede del Comitato regionale dei Ds. Dopo Prodi e Bertinotti, al terso posto di colloca Di Pietro (3%), seguito poi da Mastella, Pecoraro Scanio e Scalfarotto (tutti con l'1%). Nessuna percentuale per Simona Panzino.

22:48 Prodi vince anche in Svizzera

In Svizzera, Romano Prodi raccoglie oltre il 70% dei consensi. Al leader sono andate 3.233 preferenze (71%); ad Antonio Di Pietro 540 (12%); a Fausto Bertinotti 477 (10,6%); a Clemente Mastella 91 (2%); ad Alfonso Pecoraro Scanio 81 (1,8%) e a Ivan Scalfarotto 41 (0,9%)

http://www.repubblica.it/2005/j/dirette/sezioni/politica/riforme/primarie/index.html

andreamarra
16-10-2005, 21:57
tornato adesso dal giretto... :D

lol! Fuori dal seggio dove sono andato io in mattinata c'erano 5-6 persone ancora per votare... e un signore sulla sessantina che si è portato da casa il famigerato vino cotto e diversi bicchieri di plastica da casa :asd:

e tutti a bere, of course :O!


sull'accaduto, il presidente del consiglio silvio berlusconi è caustico: "Come dicevo io, a tarallucci e vino!".



:asd:

andreamarra
16-10-2005, 22:00
si parla di una cifra molto vicina ai tre milioni.... possibile?