PDA

View Full Version : "OFFICIAL THREAD": Benq DW1640...!!!


Pagine : [1] 2 3

DDJ3000
03-10-2005, 19:45
Dopo aver visto diverse discussioni sui vari NEC e Pioneer,
ho deciso di aprire un thread sul fantastico masterizzatore DVD...
Benq DW1640 :D

Io mi sto trovando molto bene...scritture perfette...è silenzioso...+ piccolo e compatto rispetto ad altri modelli...solo 17,8 cm di lunghezza! :eek:
unica pecca il lavoro che mi ha fatto fare per metterlo nel pc...

a causa dei suoi 12 fori laterali...ne ho dovuto fare altrettanti sul case nell'incastro in lamiera... :( ...c'ho perso 3 ore per smontare tutto, fare i fori e rimontare...ma ne è valsa la pena!!! :D

qualcuno di voi ha provato a sovrascrivere i Dvd oltre il limite consentito?

ciao! :D scrivete scrivete scrivete!!!

DDJ3000
03-10-2005, 19:49
...non sarò mica l'unico ad averlo... :D
altro che nec e pioneer... :mc:

Hwupgr
03-10-2005, 20:25
A giudicare dal forum il BenQ 1640 non è molto considerato, comunque Philips 1628/1648, Plextor 740A sono sempre derivati dal BenQ (anche l'ultimo Sony?).
Comunque per ora ho avuto qualche difficoltà, forse dipende dai supporti Maxell Dvd+-R o perché non ho fatto i fori ;) oppure perché ho messo il firmware del EW164B?
Forse è la tecnologia SolidBurn che non è ancora matura?

DDJ3000
03-10-2005, 20:29
la SolidBurn è matura...!!!...fai i fori...che servono a non surriscaldare il tutto!...e metti il firmware ufficiale BSLB...che migliora il supporto alle varie marche di DVD ;)
...io per provare ho doppiato dei dvd sconosciuti...
marca SiX, DVD-R 4.7 GB...scrivibili al max 4x...e devo dire che vanno alla grande! :D
la marcatura del laser è perfetta!
il buffer durante la masterizzazione varia tra 89% e 94%... ;)

Hwupgr
03-10-2005, 20:40
Beh sto usando la versione equivalente BEFB in ogni caso mi succedeva anche con la BSLB.
Comunque considera che faccio i Dvd in multi-sessione e ogni tanto Nero "sbaroccia", mi fa una sessione "normale" invece che Joliet.:(
Ho un computer piuttosto vecchio e il buffer varia dal 7% a 97%.

DDJ3000
03-10-2005, 20:47
allora è il pc vecchio che stenta a star dietro alla masterizzazione...io ho masterizzato in multisessione un dvd-r 4.7gb e Nero va benissimo...la versione di Nero è la 6.6.0.14 se ti può interessare...prova a mettere l'ultima versione la 6.6.0.16 e vedi come reagisce...
ma sicuramente è un problema di pc datato...hai almeno 512mb di ram? perchè se ne hai meno è anche quella che c'entra...bisogna averne dai 512 in su per essere sicuri di andar bene...altrimenti ti tocca masterizzare a velocità basse...max 4x...
io ne ho 512mb di ram e vado molto bene...quando masterizzo il task manager mi segnala 240-270mb di memoria usata...

ciao ;)

Don Chisciotte
03-10-2005, 21:46
Io ce l'ho da stamattina, ho masterizzato a 4x lo stesso film su due DVD Omega -R 8x con falso ID Taiyo Yuden che il Plextor 716 si rifiuta di masterizzare e che l'LG 4163B masterizzava ottimamante, uno senza e l'altro con SolidBurn; bene nei test Plextools quello con SolidBurn è risultato non buonissimo ma migliore rispetto a quello senza quindi significa (almeno nel mio caso) che questa tecnologia aiuta...Successivamente ho masterizzato a 8x, sempre con SolidBurn attivo, un Verbatim +R Printable e qui il discorso è completamente diverso, la masterizzazione è a dir poco ottima, migliore di altre fatte (con gli stessi supporti) con Plextor e LG... :sofico:
Vedrò di fare altre prove, ma per ora posso ritenermi soddisfatto :)

p.s unico dubbio è che non riesce a leggere i DVD Omega (che vengono letti tranquillamente dal Plextor e dal lettore DVD Asus), ne quelli masterizzati da lui ne quelli che avevo masterizzato precedentemente, boh :confused:

E poi di che buchi parlate? :confused:

Ecco i test:

Nejiro
03-10-2005, 23:00
Stesso problema anch'io,ho masterizzato con il Philips 1628k dei dvd -R sconosciuti comprati in fiera(7.5 euro campana da 25).Il Plextor e il Nec me li leggono,il Philips no.Mistero.
CIAO

Don Chisciotte
03-10-2005, 23:07
Stesso problema anch'io,ho masterizzato con il Philips 1628k dei dvd -R sconosciuti comprati in fiera(7.5 euro campana da 25).Il Plextor e il Nec me li leggono,il Philips no.Mistero.
CIAO
Già strano, se proprio non li vuole non dovrebbe nemmeno masterizzarli.... :confused: :confused:

DDJ3000
04-10-2005, 09:47
Raga come siete messi a firmware...perchè l'ultimo in teoria dovrebbe risolvere diversi problemi di incompatibilità con vari supporti...firmware BSLB ;)

Comunque sul nec e sul pioneer io "scherzavo" :D ...possono essere sicuramente buoni come masterizzatori...ma a detta di diverse persone sul forum...sembra che abbiano parecchi problemi...se poi li hanno risolti questo non lo so...

ciao :)

Don Chisciotte
04-10-2005, 09:51
Raga come siete messi a firmware...perchè l'ultimo in teoria dovrebbe risolvere diversi problemi di incompatibilità con vari supporti...firmware BSLB ;)

Comunque sul nec e sul pioneer io "scherzavo" :D ...possono essere sicuramente buoni come masterizzatori...ma a detta di diverse persone sul forum...sembra che abbiano parecchi problemi...se poi li hanno risolti questo non lo so...

ciao :)All'acquisto io avevo il BSHB, subito sostituito con il nuovo BSLB...

DDJ3000
04-10-2005, 10:04
:D ...bene...spero che gli altri abbiano fatto lo stesso... ;)

Hwupgr
05-10-2005, 23:21
allora è il pc vecchio che stenta a star dietro alla masterizzazione...io ho masterizzato in multisessione un dvd-r 4.7gb e Nero va benissimo...la versione di Nero è la 6.6.0.14 se ti può interessare...prova a mettere l'ultima versione la 6.6.0.16 e vedi come reagisce...
ma sicuramente è un problema di pc datato...hai almeno 512mb di ram? perchè se ne hai meno è anche quella che c'entra...bisogna averne dai 512 in su per essere sicuri di andar bene...altrimenti ti tocca masterizzare a velocità basse...max 4x...
io ne ho 512mb di ram e vado molto bene...quando masterizzo il task manager mi segnala 240-270mb di memoria usata...

ciao ;)

In genere masterizzo a 8x gli 8x e i 16x.
384MB comunque ho provato anche 12x/16x anche se non sono velocità reali, basta modificare il registro di Nero (uso l'ultima versione).

Bomber81
06-10-2005, 13:10
Io l'ho provato con Verbatim e Memorex,a 8x e a 2x e non ho avuto nessunissimo problema!Lo trovo davvero fantastico! :sofico:

NetUnix
07-10-2005, 17:25
Appena acquistato il BenQ DW 1640 (firmaware aggiornato al BSLB) ttende ancora di masticare il suo 1° DVD/CD. L'attesa è dovuta al problema che ho esposto nel forum QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032985)

Se qualcuno me lo risolve, oltre a chinare il cappello e offrirgli una birra, posso finalmente aggiungermi con i tests

DDJ3000
07-10-2005, 18:46
...Secondo me il tuo problema potrebbe derivare da diversi casi...

Caso 1...cavetto ide danneggiato...a me è capitato...e la scheda madre voleva il cavo in dotazione...uguale in tutto e per tutto a quello che avevo prima... :cry:

Caso 2...ci possono essere conflitti tra i vari hard disk...a volte le schede madri non ti segnalano nulla...dovresti andare a tentativi...ed è sicuramente una baracca!!!

Caso 3...prova a mettere negli ingressi IDE di default...2 unità ottiche e 2 hard disk...e le altre unità prova a inserirle nel controller raid della scheda madre...magari la scheda vuole che nei due canali ide ci siano 2 HD e 2 unità ottiche...tu invece nei 2 canali ide ci hai messo 4 unità ottiche... :(
inoltre prova a mettere windows xp pro con service pack 2 integrato...
mi chiedo perchè tu usi ancora windows 2000 sp4... :confused:
io ti consiglio l'XP...poi uno fa come vuole...è più recente del 2000...

prova a vedere se è uno di questi possibili casi che ti fa imbestialire per il tuo problema... ;)

Caso 4...(difficile che sia questo...)
altro possibile problema...potrebbero essere le ram...quanti banchi hai di ram?...se ne hai + di uno...possono andare in conflitto...

ciao!...io per quanto riguarda il Benq...ti posso solo dire che è fantastico!...problemi avuti...0!!! ;) ...montalooo!!! subitooo!!!... :D

DDJ3000
07-10-2005, 19:14
...Raga...io mi domando...
xchè siamo così in pochi ad avere questo masterizzatore DVD?
...eppure è ottimo!
...dai che ci siete!!!...aspetto altri pareri... :D
positivi o negativi (impossibile) che siano... ;)

NetUnix
09-10-2005, 01:30
...Secondo me il tuo problema potrebbe derivare da diversi casi...

Caso 1...cavetto ide danneggiato...a me è capitato...e la scheda madre voleva il cavo in dotazione...uguale in tutto e per tutto a quello che avevo prima... :cry:

Caso 2...ci possono essere conflitti tra i vari hard disk...a volte le schede madri non ti segnalano nulla...dovresti andare a tentativi...ed è sicuramente una baracca!!!

Caso 3...prova a mettere negli ingressi IDE di default...2 unità ottiche e 2 hard disk...e le altre unità prova a inserirle nel controller raid della scheda madre...magari la scheda vuole che nei due canali ide ci siano 2 HD e 2 unità ottiche...tu invece nei 2 canali ide ci hai messo 4 unità ottiche... :(
inoltre prova a mettere windows xp pro con service pack 2 integrato...
mi chiedo perchè tu usi ancora windows 2000 sp4... :confused:
io ti consiglio l'XP...poi uno fa come vuole...è più recente del 2000...

prova a vedere se è uno di questi possibili casi che ti fa imbestialire per il tuo problema... ;)

Caso 4...(difficile che sia questo...)
altro possibile problema...potrebbero essere le ram...quanti banchi hai di ram?...se ne hai + di uno...possono andare in conflitto...

ciao!...io per quanto riguarda il Benq...ti posso solo dire che è fantastico!...problemi avuti...0!!! ;) ...montalooo!!! subitooo!!!... :D


Ciao, grazie dell'interassamento al mioproblema.

purtroppo esso non dipende da nessuno dei casi da te citati in quanto:

1. con il precedente bios il boot veniva fatto dal disco sul controller pci highpoint, il raid sul promise era correttamente impostato e funzionale, le unità ottiche ottimamente funzionali

2. disabilitando il controller raid integrato promise riottengo il boot dal disco sul controller pci ide highpoint

3. i dischi son tutti sani, garantito, e pure i controller: inoltre questa supermicro P3TDDE, seppure datata, è ancora un ottima scheda e con 2 tualatin da 1,4GHz rulla bene come file server.

4. le ram montate sono 3 banchi da 512 pc133 infineon perfettamente identici...e poi le ram nn condizionano quale debba essere la prima periferica che deve essere avviata (non funzionerebbe nemmeno col bios vecchio! no?)

5. i cavi ide vanno benissimo e così pure la configurazione master/slave è corretta (ho montato parecchi pc ormai..) e sempre come sopra se nn lo fossero perchè col bios precedente funziona tutto?


per quanto riguarda l'OS : ho usato win2000sp4 solamente per testare il pc in quanto si installa piu velocemente di XP



il problema, dal mio punto di vista e da quello di supermicro, risiede nella difficoltà di assegnare la priorità piu alta allo slot 1 su cui è installato il controller highpoint. Il bios nuovo assegna priorità magiore al promise evidentemente.. per cui nn so come sciogliere il bandolo della matassa

DDJ3000
10-10-2005, 19:36
Domanda stupida...se cambi slot...hai provato anche questo?... :D ...
magari è lo slot che ha qualche difettuccio...

...non sottovalutare le ram...a volte combinano casini tra loro...

ciao buona fortuna! ;) ...e usa il Benq che è ottimo! :D

DDJ3000
10-10-2005, 19:48
...nessuno oltre a questi pochi gloriosi utenti...possiede il suddetto Benq?...mi sembra molto strano...eppure è un pò che è in vendita... :D

Redel
11-10-2005, 23:18
Ragazzi,
ho Nero 6.6.0.16, Benq DW1640 aggiornato al BSLB e Nero InfoTool mi
indica la write speed a 40x, anche a voi??? :wtf:

DDJ3000
12-10-2005, 19:45
Si è sicuramente un bug...perchè se provi a fare un'immagine di un cd
su hard disk ti dice velocità max 48x...invece se scrivi un cd ti mette max 40x...lo fa anche a me con Nero 6.6.0.14 ...magari con nero 7 sarà corretto... :confused: ...ma è una cosa irrilevante... :D

se guardi nero infotool ti dice velocità scrittura max: 48x ...quindi è un bug se prima di scrivere il cd ti mette max 40x

ciao!

Redel
12-10-2005, 23:24
Grazie DDJ3000 :cincin: , mi hai tranquillizzato! :ronf:
Comunque il 1640 è notevole vero?
Ciao! :)

Don Chisciotte
12-10-2005, 23:34
Grazie DDJ3000 :cincin: , mi hai tranquillizzato! :ronf:
Comunque il 1640 è notevole vero?
Ciao! :)
Direi proprio di sì, guarda questi test... :sofico:

http://img421.imageshack.us/img421/7254/piricohra8xbenqdiscjuggler5dd.png
http://img421.imageshack.us/img421/905/pifricohra8xbenqdiscjuggler3na.png
http://img421.imageshack.us/img421/7449/verbatimra8xbenqdiscjugglerpi7.png
http://img421.imageshack.us/img421/3624/verbatimra8xbenqdiscjugglerpif.png

sono un Ricoh e un Verbatim printable, entrambi +R masterizzati a 8x con DiscJuggler 4.5 ;)

Redel
12-10-2005, 23:55
Accidenti, grande! :sbavvv:
Ho fatto bene a seguire i vostri consigli per scegliere!! :yeah:

Redel
13-10-2005, 00:13
Si è sicuramente un bug...perchè se provi a fare un'immagine di un cd
su hard disk ti dice velocità max 48x...invece se scrivi un cd ti mette max 40x...lo fa anche a me con Nero 6.6.0.14 ...magari con nero 7 sarà corretto... :confused: ...ma è una cosa irrilevante... :D

se guardi nero infotool ti dice velocità scrittura max: 48x ...quindi è un bug se prima di scrivere il cd ti mette max 40x

ciao!

Ma comunque Infotool Drive mi dice 40x..

Mexier
13-10-2005, 00:14
Anche io possessore di un Benq 1640 (e di un PX712a); un saluto a tutti.
Cmq è vero in Italia questa casa è decisamente sottostimata a vantaggio di altre non migliori imho.Beh,almeno così i prezzi dovrebberocontinuare ad esser bassi :ciapet:

crysor
13-10-2005, 07:44
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare questo masterizzatore a basso prezzo? Grazie :)

Don Chisciotte
13-10-2005, 07:53
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare questo masterizzatore a basso prezzo? Grazie :)Io l'ho preso a 49€ (versione retail) in un negozio praticamente sotto casa che tratta molto i prodotti BenQ... ;)

Mexier
13-10-2005, 07:56
Computredisc°°°nt

crysor
13-10-2005, 08:04
Grazie mille a entrambi ;)

rav5612
13-10-2005, 13:47
salve ho preso anchio questo masterizzatore e mi da purtroppo problemi enormi nella visone sul dvd di casa, uno scadente audiola dvx2006.
se vedo i dvd sul computer sono invece perfetti, oltretutto nero dvd speed mi da punteggi che vanno da un 79 per i scadenti mirror platinum fino a 94 per i datawrite gialli.
uso nero 6 e 7, clone dvd2 ho messo l'ultimo firmware blsb(credo) che abilita il solidburn.............
cosa può essere: è il dvd di casa che è da cambiare(che però mi legge bene i dvd fatti col precedente masterizzatore nec3500)?
o ci sono altre cose che non considero?
leggendo fra le riview in lingua inglese ho letto che ci sono 2 versioni di questo masterizzatore: la G e la B. come faccio a sapere quale possiedo e, sopratutto, se 1 versione è migliore dell'altra?
vi confesso che questi dubbi e i video che non posso vedere sulla tv mi assillano parecchio.................
grazie

DDJ3000
13-10-2005, 19:35
Ma comunque Infotool Drive mi dice 40x..

...guarda se a te compare così:

http://img112.imageshack.us/img112/4882/infotoolbenqdw16407np.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=infotoolbenqdw16407np.jpg)

...write speed 48x...

ciao :D

P.S. grazie a Don Chisciotte per avermi chiarito il problemino dell'immagine su forum... ;)

DDJ3000
13-10-2005, 20:17
salve ho preso anchio questo masterizzatore e mi da purtroppo problemi enormi nella visone sul dvd di casa, uno scadente audiola dvx2006.
se vedo i dvd sul computer sono invece perfetti, oltretutto nero dvd speed mi da punteggi che vanno da un 79 per i scadenti mirror platinum fino a 94 per i datawrite gialli.
uso nero 6 e 7, clone dvd2 ho messo l'ultimo firmware blsb(credo) che abilita il solidburn.............
cosa può essere: è il dvd di casa che è da cambiare(che però mi legge bene i dvd fatti col precedente masterizzatore nec3500)?
o ci sono altre cose che non considero?
leggendo fra le riview in lingua inglese ho letto che ci sono 2 versioni di questo masterizzatore: la G e la B. come faccio a sapere quale possiedo e, sopratutto, se 1 versione è migliore dell'altra?
vi confesso che questi dubbi e i video che non posso vedere sulla tv mi assillano parecchio.................
grazie

...non sò che dirti forse è lo scadente audiola... :( ...prova a scriverli a velocità bassa...boh proverò a masterizzare qualche film in dvd... :confused:
prova ad aggiornare il firmware del lettore dvd audiola...a volte risolve incompatibilità...

clark2
14-10-2005, 12:34
Ciao a tutti,

sto per comprare un BENQ 1640, da affiancare al mio Pioneer 109.
Domanda forse banale: posso utilizzare NERO o sono obbligato ad usare software casa madre ?? Un mio amico poco pratico..ne ha fermo uno...perche' non riesce a venirne a capo..ma trattasi di persona ALTAMENTE inesperta.
Cosa mi dite ??? Scusate e grazie !!! clark2

Dopo aver visto diverse discussioni sui vari NEC e Pioneer,
ho deciso di aprire un thread sul fantastico masterizzatore DVD...
Benq DW1640 :D

Io mi sto trovando molto bene...scritture perfette...è silenzioso...+ piccolo e compatto rispetto ad altri modelli...solo 17,8 cm di lunghezza! :eek:
unica pecca il lavoro che mi ha fatto fare per metterlo nel pc...

a causa dei suoi 12 fori laterali...ne ho dovuto fare altrettanti sul case nell'incastro in lamiera... :( ...c'ho perso 3 ore per smontare tutto, fare i fori e rimontare...ma ne è valsa la pena!!! :D

qualcuno di voi ha provato a sovrascrivere i Dvd oltre il limite consentito?

ciao! :D scrivete scrivete scrivete!!!

MM
14-10-2005, 13:57
Se si tratta di una versione "dedicata" di Nero, funzionerà solo con unità della stessa marca (non so se deve essere dello stesso modello, ma non credo)

Redel
14-10-2005, 20:51
...guarda se a te compare così:

http://img112.imageshack.us/img112/4882/infotoolbenqdw16407np.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=infotoolbenqdw16407np.jpg)

...write speed 48x...

ciao :D

P.S. grazie a Don Chisciotte per avermi chiarito il problemino dell'immagine su forum... ;)

Bah, io lo vedo così:
http://img407.imageshack.us/img407/572/infotool5sj.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=infotool5sj.jpg)

Anche se Everest mi dice questo:
http://img372.imageshack.us/img372/2456/everest6qq.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=everest6qq.jpg)

Ragazzi c'è qualcun altro che mi fa sapere come lo rileva?
Grazie
Ciao :)

Don Chisciotte
14-10-2005, 21:01
Io vedo questo:

http://img414.imageshack.us/img414/408/infotool6xk.th.png (http://img414.imageshack.us/my.php?image=infotool6xk.png)

Hwupgr
15-10-2005, 12:55
Dipende da che Cd avete nel masterizzatore.
Alcuni vanno a 40x altri a 48x ed altri ancora a 16x al massimo!

eric654
15-10-2005, 14:00
domanda semplice
ma se è così buono perché costa così poco?

Don Chisciotte
15-10-2005, 15:01
domanda semplice
ma se è così buono perché costa così poco?Ormai qualsiasi marca scegli (tranne Plextor) i prezzi sono più o meno questi....

eric654
15-10-2005, 18:00
si ma questo mi sembra proprio dei più economici.
comunque lo ho ordinato. vedremo

Don Chisciotte
15-10-2005, 19:13
si ma questo mi sembra proprio dei più economici.
comunque lo ho ordinato. vedremoquanto lo paghi?

eric654
15-10-2005, 19:32
47 euri in negozio

Don Chisciotte
15-10-2005, 20:32
47 euri in negozioretail o bulk? io 49 in versione retail...

eric654
15-10-2005, 20:39
non ho neanche chiesto.
nella retail cosa c'era?

Redel
15-10-2005, 22:10
Dipende da che Cd avete nel masterizzatore.
Alcuni vanno a 40x altri a 48x ed altri ancora a 16x al massimo!
Hai ragione :doh: , mi ero fidato di un Cd Verbatim marchiato 52x. Falso?
Ciao
:)

Hwupgr
16-10-2005, 15:11
Hai ragione :doh: , mi ero fidato di un Cd Verbatim marchiato 52x. Falso?
Ciao
:)

Non lo so se è falso il tuo "Verbatim", io li ho trovati sia a 48x che a 52x.
In ogni caso il 1640 masterizza i Cd al massimo a 48x.

NZ
17-10-2005, 15:59
Ho un computer piuttosto vecchio e il buffer varia dal 7% a 97%.

Ciao Hwupgr :)
mi puoi dire quanto è vecchio il tuo PC?

Mi vergogno a dirlo ma ho un preistorico Thunderbird 800mhz con 512Mb sdr.
Vorrei prendere questo Benq 1640 e se riuscisse a masterizzarmi a 4x sarei già ultra felice.
Non so però se il mio catorcio riuscirebbe a stargli dietro :cry: e purtroppo il PC lo cambierò solo nel 2006.

Per piacere, fammi sapere ;)
Ciao.

NetUnix
17-10-2005, 23:45
sono usciti nuovi firmware

http://www.benq.it/serviceandsupport/downloads/downloads.cfm?product=750&type=B



occorre postare gli scan di scansioni standardizzate: io direi:

DVD -/+ R single e dual layer Tayo Yuden
max velocità di scrittura
scansione fatta con qsuite e nero dvd speed

pep1982
18-10-2005, 00:30
Ciao Hwupgr :)
mi puoi dire quanto è vecchio il tuo PC?

Mi vergogno a dirlo ma ho un preistorico Thunderbird 800mhz con 512Mb sdr.
Vorrei prendere questo Benq 1640 e se riuscisse a masterizzarmi a 4x sarei già ultra felice.
Non so però se il mio catorcio riuscirebbe a stargli dietro :cry: e purtroppo il PC lo cambierò solo nel 2006.

Per piacere, fammi sapere ;)
Ciao.

ti vergogni di avere un computer? ringrazia Gesù Cristo che non stai morendo di fame..

NZ
18-10-2005, 07:53
ti vergogni di avere un computer? ringrazia Gesù Cristo che non stai morendo di fame..
:confused:
scusa ma non ho capito cosa ci azzecca la tua risposta in questo contesto.
:confused:

Ho solo detto di avere un PC molto vecchio e vorrei sapere se posso metterci un master DVD....

rav5612
19-10-2005, 03:12
ciao, avoi che avete il benq 1640 vi chiedo: come siete messi a "pi errors"? io l'ho preso da poco e mentre i pi failures sono nella norma, i pi errors spesso stanno sopra i 400!!!!!!!!!!
è normale?

supreme
19-10-2005, 11:26
leggendo fra le riview in lingua inglese ho letto che ci sono 2 versioni di questo masterizzatore: la G e la B. come faccio a sapere quale possiedo e, sopratutto, se 1 versione è migliore dell'altra?

Sarei interessato a saperlo anche io prima di acquistarne uno. E' meglio la versione B o G ?
Ci rispondete? :)

chris18775
19-10-2005, 14:16
Salve a tutti,
dopo aver letto qualche recensione in rete ho deciso di aquistare il masterizzatore in oggetto e oggi mi è arrivato.
Volevo aggiornare il firmware ma ho visto che ci sono due versioni e non so come fare per risalire alla versione che possiedo ("B" o "G") :confused:
Il masterizzatore è in versione Bulk con firmware BSJB.
Se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio anticipatamente.:lamer:

Don Chisciotte
19-10-2005, 14:31
Salve a tutti,
dopo aver letto qualche recensione in rete ho deciso di aquistare il masterizzatore in oggetto e oggi mi è arrivato.
Volevo aggiornare il firmware ma ho visto che ci sono due versioni e non so come fare per risalire alla versione che possiedo ("B" o "G") :confused:
Il masterizzatore è in versione Bulk con firmware BSJB.
Se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio anticipatamente.:lamer:Se guardi all'indirizzo postato poco sopra da NetUnix, vedrai che il BSJB è presente solo nella categoria firmware (senza specificazione B o G) generica ed è stato seguito dal BSKB e dall'ultimo uscito BSLB, quindi è a questi che devi guardare; io all'acquisto avevo il BSHB che ho subito sostituito con il BSLB... ;)

chris18775
19-10-2005, 14:43
Se guardi all'indirizzo postato poco sopra da NetUnix, vedrai che il BSJB è presente solo nella categoria firmware (senza specificazione B o G) generica ed è stato seguito dal BSKB e dall'ultimo uscito BSLB, quindi è a questi che devi guardare; io all'acquisto avevo il BSHB che ho subito sostituito con il BSLB... ;)

Infatti ho seguito proprio il link postato sopra ma non ero sicuro su quale file dovessi scaricare quindi... grazie mille!!! ;)

uMat
19-10-2005, 18:36
Ciao a tutti!
Anche io ho il Benq 1640 e devo dire che lo trovo fantastico!
Masterizzazione ottima e molto veloce senza alcun problema ...
Ho aggiornato anche io il firmware BSLB

PS L'ho trovato all'Ipercoop al fantastico prezzo di 39 euro! ;)

DDJ3000
19-10-2005, 19:35
Ciao a tutti!
Anche io ho il Benq 1640 e devo dire che lo trovo fantastico!
Masterizzazione ottima e molto veloce senza alcun problema ...
Ho aggiornato anche io il firmware BSLB

PS L'ho trovato all'Ipercoop al fantastico prezzo di 39 euro! ;)


:eek: :eek: :eek: ...avevi lo sconto socio coop??? :D
cmq è un record come prezzo al pubblico... :cool:

ciao

DDJ3000
19-10-2005, 19:41
Sarei interessato a saperlo anche io prima di acquistarne uno. E' meglio la versione B o G ?
Ci rispondete? :)

...sono uguali...cambia solo per la sigla di vendita...B...è retail, G...è bulk
giusto? confermate ciò o sbaglio...
...io ho la "G", cioè la bulk...perchè ho messo il firmware BSLB...che dire...stupendo! :D

ciao :cool:

p.s. dalla bulk alla retail cambia che te la danno in una scatola ufficiale benq con cd e cavetti e viti e manuale...invece la bulk è il masterizzatore nudo e crudo con al massimo 1 cd di nero in una scatola grigia con un'etichetta...

DDJ3000
19-10-2005, 20:13
:D ...un bell' UP!!! ci stà... :D
qualcuno di voi ha provato a masterizzare i DVD+R DL da 8,5 GB sul Benq?

ciao ;)

MM
19-10-2005, 20:28
:D ...un bell' UP!!! ci stà... :D



Dopo mezz'ora?????

Frk
19-10-2005, 20:51
Salve a tutti,
da possessore di 3 benq, vi invito a leggere questo 3d al quale poco tempo fa ho risposto e dove si possono conoscere parecchie info.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1037457&highlight=dw1640)

X rav5612
come ti avevo invitato nell'altro post, prova ad usare supporti di buona qualità di formato +r come MCC o TY e rifai i test e confrontali con quelli del 3d dove ho postato

Hwupgr
20-10-2005, 09:28
Ciao Hwupgr :)
mi puoi dire quanto è vecchio il tuo PC?

Mi vergogno a dirlo ma ho un preistorico Thunderbird 800mhz con 512Mb sdr.
Vorrei prendere questo Benq 1640 e se riuscisse a masterizzarmi a 4x sarei già ultra felice.
Non so però se il mio catorcio riuscirebbe a stargli dietro :cry: e purtroppo il PC lo cambierò solo nel 2006.

Per piacere, fammi sapere ;)
Ciao.

PII! 500Mhz 384MB Ram chipset Intel.
Masterizzo a 8x anche se la cache interna del masterizzatore oscilla anche spaventosamente e frequentemente a 7/13% come livello minimo.
Ho fatto dei 16x ma la velocità "reale" era sugli 8x.
Sto usando il firmware del BenQ 164B (versione esterna) che abilita UDMA4 invece che UDMA2 del firmware 1640.
Devo dire che è meglio disattivare SolidBurn e OverSpeed (avendo dei Dvd di marca conosciuta) perché facendo i back up in multi-sessione Dvd+-R capitano diverse cose "strane" tipo l'area di calibrazione è piena, sessione senza Joliet, velocità inferiore a 1x!

NZ
20-10-2005, 10:24
PII! 500Mhz 384MB Ram chipset Intel.
Masterizzo a 8x anche se la cache interna del masterizzatore oscilla anche spaventosamente e frequentemente a 7/13% come livello minimo.
Ho fatto dei 16x ma la velocità "reale" era sugli 8x.
Sto usando il firmware del BenQ 164B (versione esterna) che abilita UDMA4 invece che UDMA2 del firmware 1640.
Devo dire che è meglio disattivare SolidBurn e OverSpeed (avendo dei Dvd di marca conosciuta) perché facendo i back up in multi-sessione Dvd+-R capitano diverse cose "strane" tipo l'area di calibrazione è piena, sessione senza Joliet, velocità inferiore a 1x!
grazie mille per l'info ;)

Hwupgr
20-10-2005, 10:49
Devo dire che è attaccato sul canale secondario slave.
Sicuramente se fosse in master da solo funzionerebbe meglio.

Matro
20-10-2005, 18:19
Oggi ho provato a leggere qualche cd/dvd, tenta di fare lo spin dei dischi ma non leggeeee :muro:

Qualcun'altro ha riscontrato il mio problema? Ho letto in altri forum che è successo ad altre persone, per cui mi sa che se riuscirò a farmi ridare indietro i soldi (come già feci con un altro master che non funzionava...) non tornerò a benq!

velvet kevorkian
20-10-2005, 19:02
Anch'io felice possessore da un bel po'. Ottimo, nessun problema, mi scrive di tutto e addirittura alcuni dvd (es. sony) 8x alla velocità di 16x :cool:

Comprato bulk a 55€...firmware aggiornato.

Don Chisciotte
20-10-2005, 20:25
Oggi ho provato a leggere qualche cd/dvd, tenta di fare lo spin dei dischi ma non leggeeee :muro:

Qualcun'altro ha riscontrato il mio problema? Ho letto in altri forum che è successo ad altre persone, per cui mi sa che se riuscirò a farmi ridare indietro i soldi (come già feci con un altro master che non funzionava...) non tornerò a benq!A me è successo, per adesso solo con una marca specifica (falsi Taiyo Yuden) di dvd :(

DDJ3000
20-10-2005, 20:52
Oggi ho provato a leggere qualche cd/dvd, tenta di fare lo spin dei dischi ma non leggeeee :muro:

Qualcun'altro ha riscontrato il mio problema? Ho letto in altri forum che è successo ad altre persone, per cui mi sa che se riuscirò a farmi ridare indietro i soldi (come già feci con un altro master che non funzionava...) non tornerò a benq!


fallo cambiare...può essere anche difettoso...capita!...non tutte le ciambelle escono col buco...:asd:

ciao

DDJ3000
20-10-2005, 21:38
...nessuno ha provato con i dual layer???...così per sapere... :D

Don Chisciotte
20-10-2005, 22:56
A me è successo, per adesso solo con una marca specifica (falsi Taiyo Yuden) di dvd :(Rettifico, un'altro uguale me l'ha letto normalmente, si vede che quello precedente era difettoso... :cool:

DDJ3000
21-10-2005, 18:36
Rettifico, un'altro uguale me l'ha letto normalmente, si vede che quello precedente era difettoso... :cool:

... :D ...mi pareva strano come errore...succede...xchè il firmware BSLB li supporta...!!! :cool: ...mitico Benq!

rav5612
21-10-2005, 23:15
salve a tutti, a furia di usare sto masterizzatore, ne scopro sempre di nuove.....
allora, riguardo all' alto numero di PIE che questo masterizzatore mi da, ho notato che esso sia dovuto al WOPC: con i supporti datawrite, sia che masterizzi a 4x o a 8x , nero mi riporta una masterizzazione alla velocità effettiva di 2,2x - 2,3x. andando a controllare con dvdspeed la qualità del dvd, mi da risultati nella norma per quanto riguarda i PIF, ma orrendi per i PIE.
guardate:
mentre se uso i pessimi mirror platinum, mi da pif peggiori ma pie nella norma perchè durante la masterizzazione il WOPC non viene attivato.
ho provato a masterizzare i datawrite disattivando il WOPC ma questi vanno sempre a 2,2x: cosa devo fare?
sapete se nero 7 abbia una voce da attivare per gestire correttamente il SOLID BURN?oppure fa tutto il qsite e nero non utilizza direttamente questa caratteristica? grazie a tutti

Frk
22-10-2005, 12:06
Per come la vedo io, WOPC e SOLID BURN sono 2 cose diverse. Il primo (Walking Optimal Power Contro) dovrebbe essere solo un' aggiustamento del laser durante la scrittura ogni tot del disco. Te ne accorgi se vai a fare un test di lettura con dvdspeed: non hai una linea retta continua, ma è piena di "piccole cadute verso il basso". E' il secondo che dovrebbe ridurre la velocità durante la scrittura se il supporto non è di qualità.
Con nero 7 si dovrebbe poter impostare il solid prima della scrittura come voce opzionale.
Il mio consiglio è di fare il test di qualità di supporto con qsuite PRIMA DI SCRIVERLI e vedere com'è l'andamento del grafico (tenere d'occhio i limiti criteria), da li poi accorgerti se il master non digerisce proprio il suporto.
Può eventualmente essere che in una futura revisione del firm questi supporti vengano scritti meglio.

Hwupgr
24-10-2005, 14:40
Secondo me SolidBurn non è ancora "a posto" ho dovuto disattivalo perché in alcuni casi mi masterizzava a meno di 1x!! Con la conseguenza di avere dei Pof enormi (dati corrotti usando anche supporti Verbatim). Forse è dovuto alla lentezza del computer 500 Mhz e alla quantità di ram 384MB, boh.

DDJ3000
24-10-2005, 18:40
Secondo me SolidBurn non è ancora "a posto" ho dovuto disattivalo perché in alcuni casi mi masterizzava a meno di 1x!! Con la conseguenza di avere dei Pof enormi (dati corrotti usando anche supporti Verbatim). Forse è dovuto alla lentezza del computer 500 Mhz e alla quantità di ram 384MB, boh.

...è possibile...vediamo se con qualche versione successiva alla 7.0.0.0 di nero cambia qualcosa...io sinceramente non noto nulla di strano...sarà che non ne ho scritti molti di dvd... :D

NZ
26-10-2005, 11:44
Comprato ieri il DW1640 :)
Purtroppo devo ancora trovare il tempo per metterlo nel PC :cry:

Appena lo provo posto le prime impressioni.

Sulla scatola c'era scritto: Agosto 2005 - BSLB
dovrebbe essere di recente produzione e già con l'ultimo firmware disponibile.

Un quesito:
serve installare il software della Benq incluso nella confezione???
Che è?

Meglio Nero 6.6 o la nuova versione 7?

Ciao :)

Nejiro
26-10-2005, 12:01
...nessuno ha provato con i dual layer???...così per sapere... :D



Ho un Philips 1628K "trasformato" in Benq DW1640 con firmware BSLB,ho fatto l'altro giorno un Dual Layer Philips a 2.4X(oltre questa velocita' non me lo vede),erano quasi 7GB,l'ho rivisto sul DVD di casa ed e' perfetto.
CIAO

Hwupgr
26-10-2005, 15:21
Ho un Philips 1628K "trasformato" in Benq DW1640 con firmware BSLB,ho fatto l'altro giorno un Dual Layer Philips a 2.4X(oltre questa velocita' non me lo vede),erano quasi 7GB,l'ho rivisto sul DVD di casa ed e' perfetto.
CIAO

Neanche se abiliti la funzione OverSpeed da QSuite 2.0?
Attenzione che con OverSpeed ti fa vedere la velocità di scrittura dei Dvd+-R a 16x ma se scrivi a tale velocità è altamente probabile che si "brucino", potresti provare a 4x o al massimo 8x e poi fare una verifica del disco con Cd/Dvd Speed.

kenny85
26-10-2005, 15:23
ok ragazzi domani vado a prenderlo. Faccio bene? è veramente ottimo come dite?

Frk
26-10-2005, 18:11
Per chi interessa una notizia un po' vecchia ormai, da qualche giorno è stato annunciato un nuovo master benq il dw 1650, ma al momento non sono ancora ben chiare le differenze col 1640.
Se qualcuno sa qualcosa.... dica la sua

X Nejiro
mi poi dire chi li fa quei DL philips?
Grazie

Nejiro
26-10-2005, 18:20
Neanche se abiliti la funzione OverSpeed da QSuite 2.0?
Attenzione che con OverSpeed ti fa vedere la velocità di scrittura dei Dvd+-R a 16x ma se scrivi a tale velocità è altamente probabile che si "brucino", potresti provare a 4x o al massimo 8x e poi fare una verifica del disco con Cd/Dvd Speed.


Ho abilitato l'overspeed con Nero CD-DVD Speed 4.07,automaticamente si e' impostata anke su QSuite 2.0 ma x quanto riguarda i Dual Layer,in questo caso un Philips(al momento ho solo questi)mi fa sempre vedere 2.4X,mentre x i Single Layer mi fa vedere 16X.Forse l'overspeed funziona solo x i DVD SL,qualkuno puo' verificare se invece viene abilitata anke sui DL?Se fosse cosi' vuol dire allora ke ho qualkosa ke non va'.

Riguardo al DL Philips CD-DVD Speed mi dice cosi':
Produttore:sconosciuto
MID:PHILIPS CD2 (000)
CIAO

DDJ3000
26-10-2005, 19:15
ok ragazzi domani vado a prenderlo. Faccio bene? è veramente ottimo come dite?


...per me...a parte i 12 fori laterali :( ...che ho dovuto fare nel case con un trapano e punta da 4mm... :D ...è perfetto...!!!...masterizza che è un piacere... ;)

DDJ3000
26-10-2005, 19:17
Per chi interessa una notizia un po' vecchia ormai, da qualche giorno è stato annunciato un nuovo master benq il dw 1650, ma al momento non sono ancora ben chiare le differenze col 1640.
Se qualcuno sa qualcosa.... dica la sua

X Nejiro
mi poi dire chi li fa quei DL philips?
Grazie

... :eek: ...vado subito a vedere...poi vi faccio sapere... ;)

DDJ3000
26-10-2005, 19:52
Tra il benq 1640 e il 1650...l'unica differenza è che il 1650 nei requisiti minimi vuole un pentium III 550 mhz...
invece il 1640 voleva un 500 mhz...
per il resto è uguale eccetto il WOPC che è passato dalla versione II alla III...nel sito ufficiale non dice così...
però dove ho cercato su google...parlava di questa innovazione... :)

sinceramente a me sembra una revisione del modello 1640...forse un pò migliorato...ma secondo me il 1640 va benissimo così come è!!! :D

ciao

Nejiro
26-10-2005, 20:30
Forse mi sbagliero' ma mi sembra di aver letto da qualke parte ke il 1650 dovrebbe avere il supporto ai DVD-RAM.
Scusatemi una domanda:il WOPC e' meglio tenerlo abilitato o disabilitato?


PS:Qualcuno puo' verificare se l'overspeed funziona anke sui DVD DL?A me funziona solo sui SL.
GRAZIE

Hwupgr
27-10-2005, 17:06
Non mi risulta che le funzioni SolidBurn e OverSpeed vadano per i DVD+DL, Dvd+-RW, Cd-R(W).

NZ
27-10-2005, 19:56
Comprato ieri il DW1640 :)
Purtroppo devo ancora trovare il tempo per metterlo nel PC :cry:
Appena lo provo posto le prime impressioni.

Sulla scatola c'era scritto: Agosto 2005 - BSLB
dovrebbe essere di recente produzione e già con l'ultimo firmware disponibile.

Un quesito:
serve installare il software della Benq incluso nella confezione???
Che è?
Meglio Nero 6.6 o la nuova versione 7?


Ho appena masterizzato il mio primo DVD, sono commosso :D
Trattasi di un TDK DVD+R

Allora, ho masterizzato con Nero 6.6 a 4x circa 3,7GB di roba.
Masterizzazione completata in 12 minuti - livello minimo raggiunto dal buffer: 89%.
Non male considerando che uso un PC di 5 anni fa.

Il DVD è risultato leggibile perfettamente sia sul lettore DVD del PC sia su quello da tavolo.
Che dire.... pienamente soddisfatto ;)
Spiace solo di non averlo comprato prima :cry:

Mi rimane ancora il dubbio su cosa sia il software Qsuite compreso nella confezione. Ho masterizzato senza e nessun problema.

Ciao ;)

Hwupgr
28-10-2005, 16:30
A 2,4x?
Che Id hanno i TDK Dvd+R?
I Dvd-R sono TDK "veri" non rimarchiati.

Hwupgr
28-10-2005, 16:53
A chi interessa alcuni dati da Feurio dei Cd.

Il Target writing power più basso è meno potenza del Laser impiegata, minore usura e migliore strato riflettente del disco.


ATIP start of lead in: -03:16:38 (settore: -14738)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 96 43 37 Philips 90 Min. 800MB
Reference speed: - Made in Germany 8 710895 770545
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto A, grado di qualità basso (A-)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:32:57 (settore: -11457)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 27 18 - Plasmon Data systems Ltd. (Tipo: 8) Advanced Digital Media (ADM) 100 Min.
Reference speed: - 8 028446 991074
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità basso (B-)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:35:49 (settore: -11674)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 24 26 - Computer Support Italy s.r.l. (Tipo: 6) Think Xtra (TX) 100 Min. 40x
Reference speed: - Made in EU 5 060046 670570
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità basso (B-)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:44:70 (settore: -12370)
ATIP start of lead out: 11:01:48 (settore: 49623)
Manufacturer code: 97 15 05 - TDK Corporation (Tipo: 5) Metallic Disc 90 Min 40x
Reference speed: - 4 902030 180881 disco da 90/99 minuti, durata: 89:59 (nominale: 11:01)
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità basso (B-)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:44:70 (settore: -12370)
ATIP start of lead out: 11:01:48 (settore: 49623)
Manufacturer code: 97 15 05 - TDK Corporation (Tipo: 5) High Capacity 90 Min. 40x
Reference speed: - 4 902030 187774 disco da 90/99 minuti, durata: 89:59 (nominale: 11:01)
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità basso (B-)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:42:69 (settore: -12219)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 17 06 - Moser Baer India Limited (Tipo: 6) Mmore CD-R 90 Min. 52x
Reference speed: - 8 901124 011656
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità basso (B-)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:42:69 (settore: -12219)
ATIP start of lead out: 10:02:00 (settore: 45150)
Manufacturer code: 97 17 06 - Moser Baer India Limited (Tipo: 6) Mmore CD-R 90 Min. 52x
Reference speed: - disco da 90/99 minuti, durata: 89:59 (nominale: 10:02)
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Rewriteable
Disc subtype: 4
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:42:69 (settore: -12219)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 17 06 - Moser Baer India Limited (Tipo: 6) Philips CD-R 52x 80 Min
Reference speed: - Made in India 8 710895 782258
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità basso (B-)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:42:69 (settore: -12219)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 17 06 - Moser Baer India Limited (Tipo: 6) Mmore CD-R 80 Min. 52x
Reference speed: - 8 901124 012400
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità basso (B-)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:42:69 (settore: -12219)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 17 06 - Moser Baer India Limited (Tipo: 6) Verbatim 80 52x Extra Protection Superface
Reference speed: - Made in India 0 23942 43432 0
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità basso (B-)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:35:74 (settore: -11699)
ATIP start of lead out: 79:59:72 (settore: 359997)
Manufacturer code: 97 24 01 - Taiyo Yuden Company Limited (Tipo: 1) Maxell Cd-R Colour 80 Min. 48x
Reference speed: - Made in Japan 4 902580 448004
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto A, grado di qualità alto (A+)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:25:54 (settore: -10929)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 34 21 - Mitsubishi Chemical Corporation (Tipo: 1) Verbatim DataLifePlus 80 Min.
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto A, grado di qualità alto (A+)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:25:52 (settore: -10927)
ATIP start of lead out: 79:59:73 (settore: 359998)
Manufacturer code: 97 34 23 - Mitsubishi Chemical Corporation (Tipo: 3) Verbatim Super Azo Crystal 80 Min. 52x
Reference speed: - Made in China 0 23942 43343 9
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto A, grado di qualità alto (A+)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:25:52 (settore: -10927)
ATIP start of lead out: 79:59:73 (settore: 359998)
Manufacturer code: 97 34 23 - Mitsubishi Chemical Corporation (Tipo: 3) Verbatim Super Azo Crystal 80 Min. 52x
Reference speed: - Made in India 0 23942 43326 2
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto A, grado di qualità alto (A+)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:34:44 (settore: -11594)
ATIP start of lead out: 79:59:73 (settore: 359998)
Manufacturer code: 97 25 31 - INFODISC Technology Co., Ltd. (Tipo: 1) Magnex Cd-RW 80 Min. 24x
Reference speed: 24x 8 007129 004379
Minimum recording speed: 16x
Maximum recording speed: 24x
Unrestriced use: No
Disc type: Rewriteable
Disc subtype: 2
Target writing power: 6
Power multiplication factor:1
Target y value: 4
Erase/writer power ratio: 3


ATIP start of lead in: -02:50:00 (settore: -12750)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 10 00 TDK CD-RW AUDIO 80 Min. 4 902030 187477
Reference speed: 2x
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: 4x
Unrestriced use: Yes
Disc type: Rewriteable
Disc subtype: CD-RW normale (max: 4x)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:4
Target y value: 5
Erase/writer power ratio: 3


ATIP start of lead in: -02:33:09 (settore: -11484)
ATIP start of lead out: 79:59:71 (settore: 359996)
Manufacturer code: 97 26 66 - CMC Magnetics Corporation (Tipo: 6) TDK 80 Min. 52x
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto A, grado di qualità alto (A+)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:32:17 (settore: -11417)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 27 58 - Mitsui Chemicals, Inc (Tipo: 8) TDK Metallic Disc 80 Min. 48x
Reference speed: - 4 902030 179281
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto C, grado di qualità basso (C-)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:32:17 (settore: -11417)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 27 58 - Mitsui Chemicals, Inc (Tipo: 8) Coop Cd-R 52x 80 min.
Reference speed: - 8 001120 965790
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto C, grado di qualità basso (C-)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -

ATIP start of lead in: -02:44:58 (settore: -12358)
ATIP start of lead out: 79:59:70 (settore: 359995)
Manufacturer code: 97 15 17 - Ritek Co. (Tipo: 7) Maxell 80 Min. 52x
Reference speed: - 4 902580 449667
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto A, grado di qualità basso (A-)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:35:59 (settore: -11684)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 24 16 - SONY Corporation (Tipo: 6) 80 Min. 48x
Reference speed: - 4 901780 627363
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità basso (B-)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:28:68 (settore: -11168)
ATIP start of lead out: 74:45:00 (settore: 336375)
Manufacturer code: 97 31 07 - Ritek Co. (Tipo: 7) Philips Multi Purpose 74 Min.
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto A, grado di qualità basso (A-)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:37:09 (settore: -11784)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 22 66 - Acer Media Technology, Inc. (Tipo: 6) Emtec 80 Min. 24x
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità alto (B+)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:34:00 (settore: -11550)
ATIP start of lead out: 74:56:00 (settore: 337200)
Manufacturer code: 97 26 00 - Fornet International Pte Ltd. (Tipo: 0) Trust 74 Min.
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità basso (B-)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


ATIP start of lead in: -02:33:00 (settore: -11475)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 27 00 Laserbit 80min. 24x
Reference speed: - 8 017346 023404 Database CD-R: Bestmedia CD-RW 80 Digital Audio Colore dye: Silber Tellur
Minimum recording speed: - Commenti: Kauf Juni 1999, trotz Aufdruck FOR MUSIC ONLY auch fuer Daten geeignet
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità basso (B-)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -

Hwupgr
28-10-2005, 18:05
Da notare i cd Tdk (Cmc e Mitsui) sul 1640 danno un sacco di errori in più rispetto hai Verbatim Crystal e questo ci può stare ma anche rispetto hai Moser Baer nonostante siano A, A+ i primi e C, C- i secondi (da notare l'Id uguale a quelli venduti col marchio Coop!!).

NZ
28-10-2005, 19:49
A 2,4x?
Che Id hanno i TDK Dvd+R?
I Dvd-R sono TDK "veri" non rimarchiati.
Io ho selezionato 4x come velocità e 3,7GB li ho fatti in 12 minuti.
Ti sembra strano?

Se mi dice come verificare l'ID ti dico subito che ID ha il mio TDK +R.

Ma tra -R e +R quali presentano una qualità maggiore.
Io sapevo +R....

Hwupgr
29-10-2005, 10:55
Di solito sono meglio i +R ma bisogna sapere qual è il "vero" produttore del supporto.
Per vedere l'Id ti basta selezionare la seconda "linguetta" in Cd/Dvd Speed.

NZ
29-10-2005, 11:27
Per vedere l'Id ti basta selezionare la seconda "linguetta" in Cd/Dvd Speed.
Grazie ;)

L'ho fatto ed ho ottenuto il seguente responso:


Nero CD-DVD Speed: Disc Info
Basic Information
Tipo di disco: : DVD-ROM
Capacità: : 3.54 GB
: 3620 MB
: 3795845120 bytes
Extended Information
Layers : 1
Copyright protection : n/a
Region(s) : All
Raw Data
Physical Format Information (00h)
0000 - 01 0F 02 00 00 03 00 00 00 1F 47 FF 00 00 00 00 - ..........G.....
0010 - 00 00 03 4D 42 49 50 47 31 30 31 52 30 34 01 38 - ...MBIPG101R04.8


Come va interpretato?
L'ID è per caso la sigla MBIPG101R04.8 ?
Come si fa a sapere se il supporto è buono?

PS: ma quei Verbatim DVD+R 8x in confezioni da 25pz che in certe fiere si trovano a 10 euro/confezione come sono? Sono validi?
Nei vari centri commerciali non trovo niente alcun +R a meno di 1,4 euro/pezzo. :muro:

Don Chisciotte
29-10-2005, 11:38
Grazie ;)

L'ho fatto ed ho ottenuto il seguente responso:


Nero CD-DVD Speed: Disc Info
Basic Information
Tipo di disco: : DVD-ROM
Capacità: : 3.54 GB
: 3620 MB
: 3795845120 bytes
Extended Information
Layers : 1
Copyright protection : n/a
Region(s) : All
Raw Data
Physical Format Information (00h)
0000 - 01 0F 02 00 00 03 00 00 00 1F 47 FF 00 00 00 00 - ..........G.....
0010 - 00 00 03 4D 42 49 50 47 31 30 31 52 30 34 01 38 - ...MBIPG101R04.8


Come va interpretato?
L'ID è per caso la sigla MBIPG101R04.8 ?
Come si fa a sapere se il supporto è buono?

PS: ma quei Verbatim DVD+R 8x in confezioni da 25pz che in certe fiere si trovano a 10 euro/confezione come sono? Sono validi?
Nei vari centri commerciali non trovo niente alcun +R a meno di 1,4 euro/pezzo. :muro:


Sono dei Moser Baer made in India, non dovrebbero essere il massimo....

NZ
29-10-2005, 11:48
Sono dei Moser Baer made in India, non dovrebbero essere il massimo....
:cry: :cry:

C'è un modo per sapere l'ID guardando sulla confezione del DVD?
Cioè, se in un negozio trovo i vary TDK,Sony,Fuji,etc... quale scegliere?

Ciao ;)

Don Chisciotte
29-10-2005, 12:10
:cry: :cry:

C'è un modo per sapere l'ID guardando sulla confezione del DVD?
Cioè, se in un negozio trovo i vary TDK,Sony,Fuji,etc... quale scegliere?

Ciao ;)Per TDK e Sony non saprei, per i Fuji se trovi quelli made in Japan prendili al volo sone degli ottimi Taiyo Yuden; prova comunque a dare un occhio qui: http://www.instantinfo.de/detaildvd.php?ID=2644, nel database puoi trovare l'id di molti supporti, in Anbieter cerchi i dvd per marca, in Hersteller per produttore (però non ti fidare ciecamente di ciò che trovi mediante la ricerca, a me è capitato di acquistare supporti che il sito riportava come prodotti da Taiyo Yuden e invece poi scoprire che avevano altro id :cry: )
Oltre a Taiyo Yuden come produttori sono molto buoni i Mitsubishi (Verbatim) e anche i Ricoh

p.s se ti serve aiuto nella navigazione del sito fai un fischio ;)

>|HaRRyFocKer|
29-10-2005, 15:43
Appena comprato, e appena scritto il primo dvd per Xbox... Un dvd-r comprato di corsa... E hoa vuto fortuna! E' un Fortis 8x, prodotto da TY.

Don Chisciotte
29-10-2005, 15:54
Appena comprato, e appena scritto il primo dvd per Xbox... Un dvd-r comprato di corsa... E hoa vuto fortuna! E' un Fortis 8x, prodotto da TY.Non sono così sicuro che sia by Taiyo Yuden, essendo i migliori sono molto "copiati", in pratica è possibile (anzi probabile) che abbia falso id TY; io stesso ho degli Omega -R con falso id Taiyo Yuden :cry:

kenny85
29-10-2005, 15:56
scusate una domandina, mercoledì devo andare a ritirarlo, qual'è la versione più recente di firmware?

Don Chisciotte
29-10-2005, 15:59
scusate una domandina, mercoledì devo andare a ritirarlo, qual'è la versione più recente di firmware?BSLB ;)

>|HaRRyFocKer|
29-10-2005, 17:45
Non sono così sicuro che sia by Taiyo Yuden, essendo i migliori sono molto "copiati", in pratica è possibile (anzi probabile) che abbia falso id TY; io stesso ho degli Omega -R con falso id Taiyo Yuden :cry:

Ha lo stesso di ID di questi
http://www.nierle2.com/s01.php?shopid=s01&sp=it&cur=eur&ag=1&pp=aa&bnr=2532

:D

Don Chisciotte
29-10-2005, 18:14
Ha lo stesso di ID di questi
http://www.nierle2.com/s01.php?shopid=s01&sp=it&cur=eur&ag=1&pp=aa&bnr=2532

:DNero CD-DVD Speed: Disc Info
Informazioni di base
Tipo di disco: : DVD-R
Book Type : DVD-R
Produttore: : sconosciuto
MID : TYG02
Velocità scrittura: : 2.4 X - 4 X - 8 X
Capacità vuota : 4.38 GB
: 4489 MB
: 4707321856 bytes
Informazioni avanzate
Layer : 1
Utilizzo : General
Recorder information
Stato disco : Vuoto
Dati grezzi
Pre-recorded Information in Lead-in (0Eh)
0000 - 01 40 C1 FD 9E D8 52 00 02 87 0D 10 66 78 80 00 - .@....R.....fx..
0010 - 03 54 59 47 30 32 00 00 04 00 00 00 00 00 00 00 - .TYG02..........
0020 - 05 AA A2 22 22 20 02 00 E0 D4 05 00 18 EE 91 7C - ...""..........|
0030 - 78 FB 91 7C FF FF FF FF 71 FB 91 7C 18 6A F4 77 - x..|....q..|.j.w
0040 - 51 6A F4 77 00 00 15 00 02 00 00 80 30 00 00 00 - Qj.w........0...
0050 - 18 00 00 00 30 00 00 00 18 D5 05 00 40 00 01 00 - ....0.......@...
0060 - 0B 00 00 00 20 D4 05 00 4E 00 4E 00 98 D5 05 00 - ........N.N.....

Questo è il media code dei miei Omega spacciati per Taiyo Yuden, chi fa queste cose le fa per bene.... :rolleyes:

matteo1
29-10-2005, 18:37
le fregature le potete evitare facilmente;solo i dvd-r 8X sono afflitti da questo problema.La prossima volta prendete i 16X ;)

rav5612
30-10-2005, 01:26
x DDJ3000
tu hai scritto "...per me...a parte i 12 fori laterali ...che ho dovuto fare nel case con un trapano e punta da 4mm... ...è perfetto...!!!...masterizza che è un piacere... ", ma io quando l'ho montato ho solo avvitato le 4 viti nei fori del case, xchè tu hai dovuto fare una tale procedura?

Hwupgr
30-10-2005, 12:56
Per TDK e Sony non saprei, per i Fuji se trovi quelli made in Japan prendili al volo sone degli ottimi Taiyo Yuden; prova comunque a dare un occhio qui: http://www.instantinfo.de/detaildvd.php?ID=2644, nel database puoi trovare l'id di molti supporti, in Anbieter cerchi i dvd per marca, in Hersteller per produttore (però non ti fidare ciecamente di ciò che trovi mediante la ricerca, a me è capitato di acquistare supporti che il sito riportava come prodotti da Taiyo Yuden e invece poi scoprire che avevano altro id :cry: )
Oltre a Taiyo Yuden come produttori sono molto buoni i Mitsubishi (Verbatim) e anche i Ricoh

p.s se ti serve aiuto nella navigazione del sito fai un fischio ;)

Se guardate i dati dei Cd che ho messo, c'è anche il codici Pin, per i Maxell Colour ho visto che erano Made in Japan e ho "rischiato", ho visto poi che avevano Id Taiyo Yuden, finalmente!!!
Se guardate nel sito sopracitato ci sono anche i codici Pin per individuare con esattezza il produttore (molto spesso non c'è scritto il paese di produzione), da notare che gli ultimi 3/4 cambiano a seconda se sono in confezione: singola, a pacchi o in tubi.

>|HaRRyFocKer|
31-10-2005, 09:59
Nero CD-DVD Speed: Disc Info
Informazioni di base
Tipo di disco: : DVD-R
Book Type : DVD-R
Produttore: : sconosciuto
MID : TYG02
Velocità scrittura: : 2.4 X - 4 X - 8 X
Capacità vuota : 4.38 GB
: 4489 MB
: 4707321856 bytes
Informazioni avanzate
Layer : 1
Utilizzo : General
Recorder information
Stato disco : Vuoto
Dati grezzi
Pre-recorded Information in Lead-in (0Eh)
0000 - 01 40 C1 FD 9E D8 52 00 02 87 0D 10 66 78 80 00 - .@....R.....fx..
0010 - 03 54 59 47 30 32 00 00 04 00 00 00 00 00 00 00 - .TYG02..........
0020 - 05 AA A2 22 22 20 02 00 E0 D4 05 00 18 EE 91 7C - ...""..........|
0030 - 78 FB 91 7C FF FF FF FF 71 FB 91 7C 18 6A F4 77 - x..|....q..|.j.w
0040 - 51 6A F4 77 00 00 15 00 02 00 00 80 30 00 00 00 - Qj.w........0...
0050 - 18 00 00 00 30 00 00 00 18 D5 05 00 40 00 01 00 - ....0.......@...
0060 - 0B 00 00 00 20 D4 05 00 4E 00 4E 00 98 D5 05 00 - ........N.N.....

Questo è il media code dei miei Omega spacciati per Taiyo Yuden, chi fa queste cose le fa per bene.... :rolleyes:


Dato che sono vagamente niubbo in questo campo, mi spiegheresti per cortesia come fai a capire che sono falsi...? Grazie...

PS: Ma quando metto "informazioni sul disco" in nero cd-dvd non mi escono tutte quelle informazioni... Devo aggiornare? Ho la versione uscita col masterizzatore (6.0)

Don Chisciotte
31-10-2005, 13:21
Dato che sono vagamente niubbo in questo campo, mi spiegheresti per cortesia come fai a capire che sono falsi...? Grazie...

PS: Ma quando metto "informazioni sul disco" in nero cd-dvd non mi escono tutte quelle informazioni... Devo aggiornare? Ho la versione uscita col masterizzatore (6.0)L'ultima versione di Nero CD-DVD Speed è la 4.08 e la trovi qui http://www.cdspeed2000.com/
Per quanto riguarda i TY prima di tutto sono solo made in Japan, perciò se sulla confezione vedi scritto ad es. made in India non sono originali e poi la differenza la vedi nei test che puoi eseguire dopo la scrittura, avendo anche un master Plextor io uso i Plextools; il Plextor 716 i miei Omega made in India :cry: ad esempio si rifiuta addirittura di scriverli e con gli altri master (a parte con un LG 4163) ho una quantità maggiore di errori rispetto ai TY sicuramente originali :muro:
Comunque, se non vuoi rischiare con i TY, compra dei Verbatim +R (io uso prevalentemente i printable) che sono ottimissimi, vedi questa scansione dopo scrittura... ;)
Verbatim printable:
http://img52.imageshack.us/img52/9145/verbatimprintr8xa8xbenqgearpro.th.png (http://img52.imageshack.us/my.php?image=verbatimprintr8xa8xbenqgearpro.png)
http://img52.imageshack.us/img52/2688/verbatimprintr8xa8xbenqgearpro1.th.png (http://img52.imageshack.us/my.php?image=verbatimprintr8xa8xbenqgearpro1.png)
Omega falso TY:
http://img267.imageshack.us/img267/1065/omegara4xbenqones8lv.th.png (http://img267.imageshack.us/my.php?image=omegara4xbenqones8lv.png)
p.s non ho detto che i tuoi sono falsi, però dei Fortis by Taiyo Yuden non li ho mai sentiti.... :)

>|HaRRyFocKer|
31-10-2005, 17:19
Ok io ho fatto questi test

http://img251.imageshack.us/img251/2206/zzz21cg.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=zzz21cg.jpg)

Di questo mi preoccupa quel decadimento che ha il dvd poco dopo l'inizio.

http://img251.imageshack.us/img251/1755/zzz2vk.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=zzz2vk.jpg)

http://img251.imageshack.us/img251/396/zzz13hc.th.gif (http://img251.imageshack.us/my.php?image=zzz13hc.gif)

Che mi sai dire...?

Hwupgr
31-10-2005, 17:48
Ok io ho fatto questi test

http://img251.imageshack.us/img251/2206/zzz21cg.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=zzz21cg.jpg)

Di questo mi preoccupa quel decadimento che ha il dvd poco dopo l'inizio.

http://img251.imageshack.us/img251/1755/zzz2vk.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=zzz2vk.jpg)

http://img251.imageshack.us/img251/396/zzz13hc.th.gif (http://img251.imageshack.us/my.php?image=zzz13hc.gif)

Che mi sai dire...?

C'è qualcosa che non va.

Dove sono i Pif (PI failures)?

E' praticamente impossibile che non ci siano in un Dvd.

Poi perché non hai salvato l'immagine dopo la prova (dove c'è il punteggio) con l'apposita icona (in altro a destra col simbolo floppy)?

>|HaRRyFocKer|
31-10-2005, 18:11
I PIF sono 0... O almeno così mi è uscito dal test. Ora lo rifaccio con la versione aggiornata del cd-dvd speed.

PS. Non sapevo che si poteva fare direttamente l'immagine :D

>|HaRRyFocKer|
31-10-2005, 18:26
Ecco ora è più umano!

http://img80.imageshack.us/img80/9482/benqdvddddw1640bslb31october20.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=benqdvddddw1640bslb31october20.jpg)

Hwupgr
31-10-2005, 18:34
Con l'altra icona lo copia nella clipboard, come se catturassi lo schermo.
Un'altra cosa metti la velocità di lettura per i Cd a 16x e per i Dvd a 8x, per uniformare le prove anche con altri forum e specifica anche a che velocità hai scritto il disco (magari indica se hai usato le funzioni SolidBurn Overspeed Wopc abilitate o no).

Frk
31-10-2005, 20:20
Ecco ora è più umano!

http://img80.imageshack.us/img80/9482/benqdvddddw1640bslb31october20.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=benqdvddddw1640bslb31october20.jpg)

Anche se lo scan non è eseguito secondo i "canoni", ti puoi benissimo accorgere che in quel punto dove vi è il picco dei nei pif, hai anche il decadimento di velocità nella lettura.
Presumibilmente se quello li fosse un dvd video, quando lo visioneresti con un lettore stand alone, potresti avere dei problemi in lettura.

Come si puoi vedere anche dal tuo grafico, i benq in generale (ma non solo) prediligono spesso e volentieri supporti di tipo +r.
Quindi il mio consiglio è se possibile, evitare di comperare i - e orientearsi sui +, che dopo siano ty o ricoh ritek mcc ecc. solo un test (magari anche prima della scrittura con il qsuite) con lo scan permetterà di capire dove orientarsi nei prossimi acquisti.

>|HaRRyFocKer|
01-11-2005, 09:11
Anche se lo scan non è eseguito secondo i "canoni", ti puoi benissimo accorgere che in quel punto dove vi è il picco dei nei pif, hai anche il decadimento di velocità nella lettura.
Presumibilmente se quello li fosse un dvd video, quando lo visioneresti con un lettore stand alone, potresti avere dei problemi in lettura.

Come si puoi vedere anche dal tuo grafico, i benq in generale (ma non solo) prediligono spesso e volentieri supporti di tipo +r.
Quindi il mio consiglio è se possibile, evitare di comperare i - e orientearsi sui +, che dopo siano ty o ricoh ritek mcc ecc. solo un test (magari anche prima della scrittura con il qsuite) con lo scan permetterà di capire dove orientarsi nei prossimi acquisti.

In che senso non è eseguito secondo i canoni:...?

Poi quel "punteggio: 94" Cosa significa? E' un buon risultato? No perchè l'utility della BenQ dice che non è raccomandabile ad esempio scriverlo ad 8x (io uno ne ho scritto, e l'ho scritto a 4x)

>|HaRRyFocKer|
01-11-2005, 09:26
l'utility della BenQ dice che non è raccomandabile ad esempio scriverlo ad 8x (io uno ne ho scritto, e l'ho scritto a 4x)

Ho appena provato a 4x qscan e mi dice che a quella velocità il disco è ok...

Frk
01-11-2005, 11:51
In che senso non è eseguito secondo i canoni:...?

Poi quel "punteggio: 94" Cosa significa? E' un buon risultato? No perchè l'utility della BenQ dice che non è raccomandabile ad esempio scriverlo ad 8x (io uno ne ho scritto, e l'ho scritto a 4x)

Come ti è stato detto, per confrontare i risultalti con altri scan devi mettere la velocità di lettura a 8x.

94 in se non è un cattivo risultato, ma quel picco di 11 potrebbe crearti, se quello è un dvd video, o un dvd per console dei problemi in lettura proprio in quel punto.
Se quello che hai postato sopra è il test di lettura dello stesso disco, allora quella ne è la prova.

>|HaRRyFocKer|
01-11-2005, 14:32
Come ti è stato detto, per confrontare i risultalti con altri scan devi mettere la velocità di lettura a 8x.


A me non esce 8x... Stiamo aprlando di cd-dvd speed--> Qualità disco?


94 in se non è un cattivo risultato, ma quel picco di 11 potrebbe crearti, se quello è un dvd video, o un dvd per console dei problemi in lettura proprio in quel punto.
Se quello che hai postato sopra è il test di lettura dello stesso disco, allora quella ne è la prova.

Infatti su Xbox Mi si blocca... :cry:

Hwupgr
01-11-2005, 15:20
In Cd Dvd Speed e qualità disco, sulla destra c'è una freccia verso il basso dove puoi selezionare la velocità di lettura, ora dovrebbe essere Max, quando provi i Dvd metti la velocità a 8x e quando provi i Cd la metti a 16x, poi le prossime volte si ricorderà l'impostazione da se. ;)

>|HaRRyFocKer|
01-11-2005, 15:59
In Cd Dvd Speed e qualità disco, sulla destra c'è una freccia verso il basso dove puoi selezionare la velocità di lettura, ora dovrebbe essere Max, quando provi i Dvd metti la velocità a 8x e quando provi i Cd la metti a 16x, poi le prossime volte si ricorderà l'impostazione da se. ;)

Lo conosco il menu a tendina ;)

E' solo che mi escono della velocità già impostate: 31x o 48x. Se però lo faccio con la'ltro masterizzatore mi escono tutte le velocità... :what:

Frk
01-11-2005, 16:45
A me non esce 8x... Stiamo aprlando di cd-dvd speed--> Qualità disco?



Infatti su Xbox Mi si blocca... :cry:

Ascoltami, usa i +r e ti troverai meglio.
Ps.
il mio dw 1620 masterizza i ty -r leggermente meglio, a quanto pare sembra che siano un po' peggiorate le prestazioni su questo tipo di supporto.
Speriamo nei prossimi firm

Nejiro
02-11-2005, 12:32
Uscito nuovo firmware BSMB
http://www.benq.it/serviceandsupport/downloads/downloads.cfm?product=750&type=B
CIAO

Hwupgr
02-11-2005, 16:09
Uscito nuovo firmware BSMB
http://www.benq.it/serviceandsupport/downloads/downloads.cfm?product=750&type=B
CIAO

Grazie per l'informazione è anche uscita la nuova versione QSuite la 2.1. :)

http://www.benq.it/serviceandsupport/downloads/downloads.cfm?product=750&type=A

>|HaRRyFocKer|
02-11-2005, 17:15
Ascoltami, usa i +r e ti troverai meglio.
Ps.
il mio dw 1620 masterizza i ty -r leggermente meglio, a quanto pare sembra che siano un po' peggiorate le prestazioni su questo tipo di supporto.
Speriamo nei prossimi firm

nel mio quartiere non sanno neanche cosa sono i +R! :muro:

In ogni caso mio fratello ha preso un -R. Secondo voi quanto è falso da 1 a 10? :D

Nero CD-DVD Speed: Disc Info
Informazioni di base
Tipo di disco: : DVD-R
Book Type : DVD-R
Produttore: : Verbatim
MID : MCC 02RG20
Velocità scrittura: : 2.4 X - 4 X - 8 X
Capacità vuota : 4.38 GB
: 4489 MB
: 4707321856 bytes
Informazioni avanzate
Layer : 1
Utilizzo : General
Recorder information
Stato disco : Vuoto
Dati grezzi
Pre-recorded Information in Lead-in (0Eh)
0000 - 01 40 C1 FD 9E D8 52 00 02 85 0D 10 88 9A 80 00 - .@....R.........
0010 - 03 4D 43 43 20 30 32 00 04 52 47 32 30 20 20 00 - .MCC.02..RG20...
0020 - 05 88 80 00 00 00 02 00 9C D4 05 00 77 01 FF FF - ............w...
0030 - 08 D5 05 00 05 90 F6 77 A8 D5 F5 77 FF FF FF FF - .......w...w....
0040 - 9F 11 F4 77 FE 18 DA 77 3B 19 DA 77 60 E7 01 13 - ...w...w;..w`...
0050 - 02 00 00 80 1C 00 00 00 0B 00 00 00 58 00 00 00 - ............X...
0060 - 1C 00 00 00 40 D5 05 00 40 00 00 00 00 00 01 00 - ....@...@.......

PS: E' senza marca!

DDJ3000
02-11-2005, 17:59
x DDJ3000
tu hai scritto "...per me...a parte i 12 fori laterali ...che ho dovuto fare nel case con un trapano e punta da 4mm... ...è perfetto...!!!...masterizza che è un piacere... ", ma io quando l'ho montato ho solo avvitato le 4 viti nei fori del case, xchè tu hai dovuto fare una tale procedura?


Lateralmente il masterizzatore presenta un quadrante dove ci sono 12 fori rettangolari...che servono per l'aerazione interna del masterizzatore...per questo ho dovuto farli...se vai sul sito della benq ti viene spiegato il perchè di quei fori... :D

se tu guardi nella parte destra dove hai messo le viti...dovrebbero esserci quei fori...se non li vedi è perchè sono coperti dalla lamiera del case... :(

ciao ;)

DDJ3000
02-11-2005, 18:53
Uscito nuovo firmware BSMB
http://www.benq.it/serviceandsupport/downloads/downloads.cfm?product=750&type=B
CIAO

domanda:
si può mettere sia sulla versione bulk che su quella retail?...qual'è la differenza tra le due versioni?...io tempo fa l'avevo scritta la differenza ma non so se era giusta o meno...

ora ho la BSLB (che va molto bene)...l'ho scaricata dal sito sotto la voce bulk G-series...l'altra voce: retail B-series firmware...prima non c'era...e la versione BSMB è proprio sotto questa voce... :( ...che faccio??? si può mettere lo stesso???

ciao ;)

NZ
02-11-2005, 20:09
si può mettere sia sulla versione bulk che su quella retail?...qual'è la differenza tra le due versioni?...
dovrebbero essere uguali.
La versione retail è venduta nella scatola con alleagto CD, quella bulk ti danno il master senza scatola e senza CD.
Non capisco perchè sul sito Benq si accenni a firmware diversi: B-series per i retail e G-series per i bulk. Boh... :confused:
Io ho preso la versione retail da Computer Discount è già aveva il firm BSLB..
..quasi quasi nel weekend metto il nuovo BSMB e vediamo che succede :)

Una domanda sul Qsuite.
Ma serve realmente?????? :confused:
Io non l'ho mai installato e masterizzo alla grande :D
Se lo installo che vantaggi porta?
:help:

Hwupgr
03-11-2005, 10:44
domanda:
si può mettere sia sulla versione bulk che su quella retail?...qual'è la differenza tra le due versioni?...io tempo fa l'avevo scritta la differenza ma non so se era giusta o meno...

ora ho la BSLB (che va molto bene)...l'ho scaricata dal sito sotto la voce bulk G-series...l'altra voce: retail B-series firmware...prima non c'era...e la versione BSMB è proprio sotto questa voce... :( ...che faccio??? si può mettere lo stesso???

ciao ;)

Che io sappia le versioni sono uguali, solo che i firmware retail escono prima degli equivalenti bulk.

Per mettere la versione retail su un masterizzatore bulk puoi usare WinDWFlash e una versione con estensione .cvt fatta dagli "smanettatori" oppure più velocemente usare il nuovo programma BQFlasher col quale selezionare la versione ufficiale .exe e fare l'aggiornamento.
Naturalmente converebbe fare il reboot e poi lanciare il programma avendo l'accortezza di verificare che non ci siano programmi che girino in sottofondo (devi avere installato sul computer gli Aspi o i NeroAspi), attenzione se qualcosa va storto perdi la garanzia mettendo la versione retail su un masterizzatore bulk e viceversa.
La QSuite serve per verificare la qualità dei Dvd e per configurare le opzioni Bitsetting, Walking OPC, SolidBurn e OverSpeed, se non t'interessa modificarle puoi anche non installarla, alcune di queste opzioni puoi modificarle con la versione di Nero nuova oppure nelle prove con Cd/Dvd Speed.

DDJ3000
03-11-2005, 22:12
in teoria se non metto la versione BSMB non posso usare la Qsuite 2.1 ...quindi...non c'è differenza...giusto!?!?...o sbaglio? :D

ciao...però tutto stò casino devono fare...ma alla fine sono uguali...no? ;)

Hwupgr
04-11-2005, 11:02
Di solito conviene mettere la versione più nuova del firmware perché risolve alcuni "bachi" dei firmware precedenti e aggiorna la lista dei DVd riconosciuti.

E' uscita la nuova versione Cd/Dvd Speed 4.10, ho notato che non c'è più il supporto per SolidBurn e OverSpeed.

kenny85
05-11-2005, 11:09
ho montato il masterizzatore, la versione del firmwaren è la BSGB e nero infotool mi dice che non è supportata la masterizzazione di DVD-R DL e neanche il solidburn?!?! :confused: devo fare l'aggiornamento del firmware?

kenny85
05-11-2005, 11:44
aggiornato alla versione BSMB...tutto ok DVD-R DL e solidburn e supporta qsuite 2.1 :D stò masterizzatore è na potenza!!!

Hwupgr
05-11-2005, 16:37
Col nuovo firmware BSMB masterizzando i Dvd mi si sono abbassati i valori PIF ma sono aumentati parecchio i PIE.
Per la cronaca è meglio avere pochi PIF e molti PIE che l'incontrario.
PIE sono errori correggibili dal masterizzatore, i PIF no.

Don Chisciotte
05-11-2005, 18:41
Mah.... :confused: con i -R le cose non sembrano essere cambiate, questo è un Verbatim printable 16x masterizzato a 8x testato con CD-DVD Speed e Plextools :(
http://img116.imageshack.us/img116/7711/cddvdspeedverbatimr16xa8xconbe.th.png (http://img116.imageshack.us/my.php?image=cddvdspeedverbatimr16xa8xconbe.png)
http://img116.imageshack.us/img116/7264/verbatimr16xa8xconbenqegear4oj.th.png (http://img116.imageshack.us/my.php?image=verbatimr16xa8xconbenqegear4oj.png)
http://img116.imageshack.us/img116/3808/verbatimr16xa8xconbenqegearpif.th.png (http://img116.imageshack.us/my.php?image=verbatimr16xa8xconbenqegearpif.png)

pingalep
05-11-2005, 23:43
l'ho preso all'ipercoop a bologna a 38,90euro...!
per il prezzo ero tentato di prenderne due, un lettore dvd ne costa sui 20...

ho provato a copiare un mio dvd
questi sono i risultati usando
un dvd tdk 1-8x,
velocità 2,4x(la migliore secondo QSuite)
immagine su disco esterno usb2(un 2,5" samsung 80 gb 5400rpm con chip usb sconosciuto)
scheda ECS k7s5a pro v.5, amd xp 1800+, 2x512mb ram pc133 oem, disco vecchissimo da 10gb 4200rpm western digital, nero 6.6.0.13

mi sembra ci sia un tasso di errori troppo alto rispetto alle recensioni lette
HELP! perchè?

rav5612
06-11-2005, 01:26
come fai ad avere pif uguale a zero, è fisicamente impossibile, e poi perchè la tabella riassuntiva di dvd speed ti riporta uno 0 rosso (indice che che ci sono problemi seri) nei PIF?

pingalep
06-11-2005, 01:31
non lo so!
sto cercando di caricare la seconda immagine in imageshack, così vedete.

sono molto principiante in questo campo, forse ho usato il tool senza configurare\settare qualcosa?

NZ
06-11-2005, 07:11
Ho appena installato in nuovo firmware BSMB e sembra essere andato tutto OK.
Ho appena masterizzato un DVD senza problemi :)

Ho anche installato il programma Qsuite 2.1 ma non ne capisco le voci :(

1) cos'è il book type e come lo devo settare?

2) cos'è il WOPC? attualmente è settato su "enable". E' OK?

3) Il solid burn è settato su ABILITATO per i supporti non riconosciuti e DISABILITATO per quelli supportati.
Va bene o e meglio abilitarlo sempre? :confused:

Ciao ;)

Hwupgr
06-11-2005, 09:02
non lo so!
sto cercando di caricare la seconda immagine in imageshack, così vedete.

sono molto principiante in questo campo, forse ho usato il tool senza configurare\settare qualcosa?

Prova a mettere il nuovo firmware BSMB e installare il CD/DVD Speed 4.10.
Metti la velocità in lettura (di CD/DVD Speed) a 8x per i Dvd e 16x per i Cd.

Hwupgr
06-11-2005, 09:25
Ho appena installato in nuovo firmware BSMB e sembra essere andato tutto OK.
Ho appena masterizzato un DVD senza problemi :)

Ho anche installato il programma Qsuite 2.1 ma non ne capisco le voci :(

1) cos'è il book type e come lo devo settare?

2) cos'è il WOPC? attualmente è settato su "enable". E' OK?

3) Il solid burn è settato su ABILITATO per i supporti non riconosciuti e DISABILITATO per quelli supportati.
Va bene o e meglio abilitarlo sempre? :confused:

Ciao ;)

1) il Book Type (Bitsetting) serve per fare credere ad un lettore che il disco sia del tipo Dvd-Rom (Dvd stampati) invece che un Dvd+R, Dvd+RW o Dvd+R DL che sono formati usciti dopo i Dvd-R (che quindi risultavano più compatibili con i lettori da tavolo più vecchi) sembra che la compatibilità migliori parecchio, al punto che sarebbero più compatibili (più leggibili) i Dvd+R "bitsettati" in Dvd-Rom che i Dvd-R.

2) il WOPC serve per calibrare la potenza del laser durante la masterizzazione tenendo conto della qualità riflettente del disco, della velocità di scrittura e delle oscillazioni (bilanciamento) del disco, di solito è meglio averlo abilitato su certi dischi "stranamente" migliora la masterizzazione disabilitandolo.

3) il SolidBurn serve per provare la qualità del disco prima della scrittura, serve principalmente per solo per Dvd+R o Dvd-R sconosciuti cioé che non sono nella "tabella" del firmware quindi che non hanno i dati di velocità, calibrazione della potenza del laser, si può abilitare la funzione anche per i Dvd quelli già presenti nel firmware anche se non è consigliabile.
Quando la funzione è abilita le caratteristiche del disco vengono memorizzate in EEprom ci sono sei posizioni disponibili (dopo aver masterizzato un dvd sconosciuto noterai che una casella contiene il nome Atip del produttore), puoi anche cancellare i dati.
Se usi la funzione OverSpeed vengono abilitate tutte e due le caselle in SolidBurn per i supporti conosciuti e sconosciuti e la velocità si può abilitare fino a 16x con i Dvd di velocità 2,4x 4x 8x 12x, naturalmente solo con supporti buoni puoi sperare di masterizzare a certe velocità anche se è consigliabile di non esagerare troppo con la velocità, potresti avere dei Dvd illeggibili.

sharkmanrulez
06-11-2005, 11:45
Ciao! Comprato anche io questo masterizzatore dvd e montato su un P3 500 @ 600 con 512 Mb di ram. Sui forum e dalle recensioni dicono che sia il migliore.. speriamo bene! Per ora ho fatto solo un dvd rw della kennex a velocità 2,4x . Il lettore divx me lo legge senza nessun problema .
Volevo solo un paio di informazioni dato che sono un n00b della masterizzazione dei dvd.
Questo benq masterizza meglio i dvd+r o i dvd-r ?
Controllando con firmware check ho notato che ho la versione di firmware BSLB , dite che è meglio cambiarla con la BSMB ?

narnonet
06-11-2005, 14:15
Ma cavolo non risco a trovarlo da nessuna parte questo masterizzatore...

non sapreste indicarmi qualche negozio on line dove acquistarlo????


Ciao e Grazie

Don Chisciotte
06-11-2005, 16:19
Ciao! Comprato anche io questo masterizzatore dvd e montato su un P3 500 @ 600 con 512 Mb di ram. Sui forum e dalle recensioni dicono che sia il migliore.. speriamo bene! Per ora ho fatto solo un dvd rw della kennex a velocità 2,4x . Il lettore divx me lo legge senza nessun problema .
Volevo solo un paio di informazioni dato che sono un n00b della masterizzazione dei dvd.
Questo benq masterizza meglio i dvd+r o i dvd-r ?
Controllando con firmware check ho notato che ho la versione di firmware BSLB , dite che è meglio cambiarla con la BSMB ?Punta deciso sui +R, per quanto riguarda il firmware vedi tu, io l'ho aggiornato (con qualche rischio) ;)

Nejiro
06-11-2005, 17:56
Ma cavolo non risco a trovarlo da nessuna parte questo masterizzatore...

non sapreste indicarmi qualche negozio on line dove acquistarlo????


Ciao e Grazie

Io l'ho visto ieri all'Ipercoop(quindi credo sara' in offerta in tutti gli Ipercoop d'Italia) a 38.90 Euro.
CIAO

narnonet
06-11-2005, 18:01
Io l'ho visto ieri all'Ipercoop(quindi credo sara' in offerta in tutti gli Ipercoop d'Italia) a 38.90 Euro.
CIAO

Proprio il DW1640????

Ciao e grazie

Nejiro
06-11-2005, 20:48
Si,il 1640. ;)
CIAO

sharkmanrulez
06-11-2005, 20:55
Grazie per il consiglio Don Chishotte !
Comunque anche io l'ho trovato dentro l'Ipercoop (infatti mi sembrava strano che vendessero periferiche così di qualità , e invece mi son dovuto ricredere) al prezzo di 39 eury puliti. Un affarone!

eric654
06-11-2005, 21:46
scusate ma io ancora non ho capito come bisogna scegliere il firmware da installare.
basta prendere l'ultimo uscito? (che al momento sarebbe il BSMB 02-11-2005)

oppure ci sono altre cose da sapere?

Rikkardino
07-11-2005, 00:13
raga non centro niente in questa discussione ma visto che nessuno l'ha fatto vorrei fare un applauso x i 12 fori laterali x montare un'unita' ottica :asd:

rav5612
07-11-2005, 01:21
a proposito dei 12 fori laterali, ma io che l'ho montato senza farli rischio qualcosa?
quello che vorrei sapere è se questi fori servono davvero a qaulcosa oppure si continuare a vivere tranquillamente senza farli? grazie

Tonisca
07-11-2005, 05:02
raga non centro niente in questa discussione ma visto che nessuno l'ha fatto vorrei fare un applauso x i 12 fori laterali x montare un'unita' ottica :asd:

A sto punto mi associo... :asd:

rav5612
07-11-2005, 12:17
nessuno che mi risponda sui 12 fori?
che poi non ho notato durante il montaggio se ci fossero i fori anche sull'altro lato del masterizzatore: sono 6 fori x lato oppure sono tutti da 1 parte?
nella versione retail che ho preso, non mi pare che il manuale indichi che bisogna fare dei fori sul case

Tonisca
07-11-2005, 13:26
nessuno che mi risponda sui 12 fori?
che poi non ho notato durante il montaggio se ci fossero i fori anche sull'altro lato del masterizzatore: sono 6 fori x lato oppure sono tutti da 1 parte?
nella versione retail che ho preso, non mi pare che il manuale indichi che bisogna fare dei fori sul case

E' uno scherzo... ;)

sharkmanrulez
07-11-2005, 13:43
Boh.. io non so la storia dei fori.. l'ho messo semplicemente al posto del lettore cd che avevo. C'è andato alla perfezione e ho usato i 4 fori per le viti che c'erano già :rolleyes:
Più che altro vorrei sapere come si fa a upgradere il firmware. Una volta scaricato il file BMSB basta lanciare l'eseguibile ?

Tonisca
07-11-2005, 13:59
Boh.. io non so la storia dei fori.. l'ho messo semplicemente al posto del lettore cd che avevo. C'è andato alla perfezione e ho usato i 4 fori per le viti che c'erano già :rolleyes:
Più che altro vorrei sapere come si fa a upgradere il firmware. Una volta scaricato il file BMSB basta lanciare l'eseguibile ?

Solite precauzioni (non attaccare il boiler ecc), chiudere antivirus, firewall e tutto quello che è inutile, impostare il sistema a default se si è in overclock.
Poi segui le indicazioni, non ricordo ma mi sembra che devi selezionare la periferica e confermare, magari l'autore del thread potrebbe fare una miniguida da mettere in prima pagina...

sharkmanrulez
07-11-2005, 16:26
Firmware aggiornato senza nessun problema :)
Però non ho capito quali dovrebbero essere i miglioramenti :confused:

Hwupgr
07-11-2005, 19:02
Firmware aggiornato senza nessun problema :)
Però non ho capito quali dovrebbero essere i miglioramenti :confused:

Dovrebbe scrivere meglio i Dvd-R.
Ho notato che gli errori Pif sono diminuiti ma in compenso sono aumentati parecchio i meno pericolosi errori Pie.

Hwupgr
07-11-2005, 19:03
Io l'ho visto ieri all'Ipercoop(quindi credo sara' in offerta in tutti gli Ipercoop d'Italia) a 38.90 Euro.
CIAO

Ho visto il Philips 1628/1648 che è un clone del BenQ 1640 ha 42/45 euri all'ipercoop.

>|HaRRyFocKer|
07-11-2005, 19:49
Ho appena comprato dei DVD+R della TDK (che poi ho scoperto essere CMC, cioè la monnezza della monnezza :rolleyes:

Il problema che non posso fare nessun quality scan ne' con Nero ne' con Qsuite... Come mai...? Sarà il firmware nuovo?

Nejiro
07-11-2005, 21:05
Ho visto il Philips 1628/1648 che è un clone del BenQ 1640 ha 42/45 euri all'ipercoop.

Diciamo ke il Benq e' un clone del Philips :D dato ke il chip ke montano entrambi e' il Philips Nexperia.Io infatti ho proprio il Philips,non il Benq.Volendo il Philips si puo' "trasformare" in Benq 1640 con Windwflash e firmware in formato .cvt,io l'ho fatto con il mio Philips ed era diventato un Benq a tutti gli effetti,poi l'ho riportato di nuovo a Philips dato ke non ci sono grosse differenze.Ora ce l'ho come Philips con firmware P2.2(questo firmware abilita il SolidBurn)e non posso ke ritenermi molto soddisfatto finora di questo masterizzatore.E' stato anke recensito da cdrinfo il Philips http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=15369 ha ottenuto gli stessi risultati del Benq 1640
CIAO

Tonisca
07-11-2005, 22:01
Mi scuso con tutti... :(

... ecco i 12 fori :rolleyes: , servono per l'areazione. :eek:

http://img316.imageshack.us/img316/1623/dualcooling5xo.jpg (http://imageshack.us)

kenny85
08-11-2005, 10:17
io li tengo chiusi, se li apro riscalda meno quindi? ma tanto nel mio case fra un pò usciranno le stalattiti! quando lo accendo sembra sia partito un ventilatore! :eek:

DDJ3000
08-11-2005, 18:52
E' uno scherzo... ;)

...NO!...se guardi sul sito cdrinfo.it...nella foto si vedono...se li lasciate ostruiti...affari vostri...li ci circola l'aria... :read: :D

...raga non è una balla li ho dovuti fare realmente...e sembra che servino... ;) a giudicare dal sito che recensiva il benq dw1640...

DDJ3000
08-11-2005, 18:55
Mi scuso con tutti... :(

... ecco i 12 fori :rolleyes: , servono per l'areazione. :eek:

http://img316.imageshack.us/img316/1623/dualcooling5xo.jpg (http://imageshack.us)


VISTOOO!!!...che non raccontavo balle!...voi ridete...ma io ho dovuto svuotare il case per farli con il trapano...punta da 4 mm per acciaio...per chi ne capisce qualcosa...e li vuole fare... ;) :D
...io ho perso 2 ore a fare tutto...smontaggio...fori...pulizia...e rimontaggio... :D

ciao!...increduli!

DDJ3000
08-11-2005, 19:00
...Domanda x tutti:
voi sul frontalino del masterizzatore avete la scritta "Benq" oppure no? ...io non ce l'ho... :( ...non cambia nulla...però...ha il suo fascino... :D

ciao ;)

sharkmanrulez
08-11-2005, 19:45
Ce l'ho!
Ho anche notato che il mio hard disk non riesce a reggere la velocità 16X , si svuota subito la memoria tampone :muro:
Vabbè.. spero che il prossimo pc ce la faccia a reggerla :)

Tonisca
08-11-2005, 20:32
Il nuovo firmware sembra funzionare bene. :D

Tdk 8x masterizzato a 4x, con nero 6.6.0.16 Wopc ON.

Nel TR non ci sono neanche più quelle irregolarità che trovavo nella parte finale quando lasciavo il Wopc ON.

http://img395.imageshack.us/img395/5135/benqdvddddw1640bsmb08november4.png (http://imageshack.us)

http://img395.imageshack.us/img395/7894/benqdvddddw1640bsmb08november3.png (http://imageshack.us)

d.garner
09-11-2005, 12:30
Io avevo pensato all'acquisto del DW1620, perchè ho letto su alcuni forum che è addirittura migliore del 1640. Sarà vero?

DDJ3000
09-11-2005, 17:54
Assolutamente no!...è buono il 1620...ma il 1640...è da 10+... :D

ciao

rifaccio la domanda: chi di voi ha la scritta "Benq" sul frontalino del masterizzatore dw1640...?e chi no?

Ari-ciao ;)

DDJ3000
09-11-2005, 17:56
Il nuovo firmware sembra funzionare bene. :D

Tdk 8x masterizzato a 4x, con nero 6.6.0.16 Wopc ON.

Nel TR non ci sono neanche più quelle irregolarità che trovavo nella parte finale quando lasciavo il Wopc ON.

http://img395.imageshack.us/img395/5135/benqdvddddw1640bsmb08november4.png (http://imageshack.us)

http://img395.imageshack.us/img395/7894/benqdvddddw1640bsmb08november3.png (http://imageshack.us)


molto bello!...complimentoni!!! ;) ....99 è Rock!

Tonisca
09-11-2005, 18:18
rifaccio la domanda: chi di voi ha la scritta "Benq" sul frontalino del masterizzatore dw1640...?e chi no?

Ari-ciao ;)

Io ce l'ho...

carne
09-11-2005, 20:04
ciao a tutti sono interessato a questo masteriz perchè il mio fidato sony è morto...
ho 2 domande:
- ha il bitsetting per fare i DVD+r come se fossero DVD-rom??
- meglio il Benq dw1640 o il philips 1648k???sono la stessa cosa (o almeno sembra)..ma a livello di firmware??quale ne esce migliore???

senza sapere che fosse il benq il philips l'ho già montato ad un amico e non ho dovuto trapanare.... :) i 12 fori sono per l'aria!!!

pierpippo
10-11-2005, 10:22
ciao a tutti sono interessato a questo masteriz perchè il mio fidato sony è morto...
ho 2 domande:
- ha il bitsetting per fare i DVD+r come se fossero DVD-rom??
- meglio il Benq dw1640 o il philips 1648k???sono la stessa cosa (o almeno sembra)..ma a livello di firmware??quale ne esce migliore???

senza sapere che fosse il benq il philips l'ho già montato ad un amico e non ho dovuto trapanare.... :) i 12 fori sono per l'aria!!!
Interessa anche a me :)

Tonisca
10-11-2005, 11:00
ciao a tutti sono interessato a questo masteriz perchè il mio fidato sony è morto...
ho 2 domande:
- ha il bitsetting per fare i DVD+r come se fossero DVD-rom??
- meglio il Benq dw1640 o il philips 1648k???sono la stessa cosa (o almeno sembra)..ma a livello di firmware??quale ne esce migliore???

senza sapere che fosse il benq il philips l'ho già montato ad un amico e non ho dovuto trapanare.... :) i 12 fori sono per l'aria!!!

-Si
-Praticamente uguali, infatti puoi far diventare il philips un benq

carne
10-11-2005, 11:04
ma il firmware della benq ha subito più aggiornamenti o sbaglio??dato ke nn voglio star troppo a smanettare (far diventare un philips un benq ecc..) prenderei quello con firmware migliore a questo punto...secondo voi qual'è?

>|HaRRyFocKer|
10-11-2005, 14:14
Vi presento i miei dvd+r tdk :rolleyes:

http://img263.imageshack.us/img263/6492/tdk13ep.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=tdk13ep.jpg)

http://img263.imageshack.us/img263/9154/tdk21eg.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=tdk21eg.jpg)

Ma possibile che la tdk ora vende dei supporti così scadenti...!? :mad:

Hwupgr
10-11-2005, 16:31
Allora i TDK 8x Dvd+R sono CMC?
Certo che il 1640 i CMC non li "digerisce" bene, sempre con i Tdk 52x CD CMC sul BenQ vengono da schifo nonostante Feurio indichi i supporti CMC "Tipo supporto A, grado di qualità alto (A+)", come i Verbatim SuperAzo e i Taiyo Yuden, mah.

carne
10-11-2005, 16:53
quindi con i CMC non si comporta bene???ormai i supporti a medio costo son la maggior parte CMC...
con i ricoh come va??e i ritek??mcc??
con il nuovo firmware ora i dvd-r li fa con la stessa qualità dei +r o digerisce meglio ancora i +r??

scusate la trafila di domande ma entro una sett conto di averlo e di aver fatto scorta di DVD e non voglio sbagliare l'ordine.. :)

Hwupgr
10-11-2005, 17:06
Purtroppo uso solo i supporti che trovo nei negozi e/ supermercati (quindi li pago carissimi!!) ho notato che i Maxell Dvd-R Ritek G05 sono migliorati col nuovo firmware (almeno i Pif), certo i migliori sono sempre i Verbatim sia che siano + che - .
Non ho avuto ancora la possibilità di provare i Taiyo Yuden Dvd ma sembra a leggere in "giro", che siano i migliori.
Non sono malvagi i Dvd-R 8x della TDK, sempre sotto ai "mostri sacri" s'intende. ;)

Don Chisciotte
10-11-2005, 17:19
quindi con i CMC non si comporta bene???ormai i supporti a medio costo son la maggior parte CMC...
con i ricoh come va??e i ritek??mcc??
con il nuovo firmware ora i dvd-r li fa con la stessa qualità dei +r o digerisce meglio ancora i +r??

scusate la trafila di domande ma entro una sett conto di averlo e di aver fatto scorta di DVD e non voglio sbagliare l'ordine.. :)Io ti consiglio di stare sempre sui +R, "magari" con il nuovo firmware hanno migliorato un pelino la scrittura sui -R ma, per esperienza personale, i +R (specialmente Verbatim) sono il massimo per il 1640 :sofico:

DDJ3000
10-11-2005, 19:09
quoto!...meglio i DVD+R che i DVD-R...
cmq è così un pò per tutti i masterizzatori DVD...il perchè non lo so...
io ho notato questo non solo con il Benq ma anche con alcuni masterizzatori di pc portatili...forse lo è anche per i vari Nec, Pioneer, Samsung...ecc... :D

ciao ;)

carne
10-11-2005, 19:40
quindi voi dite che cmq è meglio un CMC +r che andare sui -r?
alla fine ho visto dalle immagini che il CMC tdk postato prima dava come punteggio qualità 92 che comunque è buono no??a quanto è stato masterizzato??? :)
anche io finora ho comprato in negozi sia marche famose ke non... ma ora ke ho la carta di credito prepagata e sto facendo un po di acquisti on line volevo approfittarne ;) e dato ke ne ordinerei un bel po' non voglio sbagliare...

pierpippo
10-11-2005, 20:07
io ho un nec 3520 che dovrebbe essere peggiore come masterizzatore ma con i verbatim -r ty ho ottenuto 99. Gli errori pif erano 38 e massimo 4. I pie erano massimo a 20.
Io li ho comprati da nierle. Se vanno così bene i - mi figuro i + ty.

Don Chisciotte
10-11-2005, 20:42
quoto!...meglio i DVD+R che i DVD-R...
cmq è così un pò per tutti i masterizzatori DVD...il perchè non lo so...
io ho notato questo non solo con il Benq ma anche con alcuni masterizzatori di pc portatili...forse lo è anche per i vari Nec, Pioneer, Samsung...ecc... :D

ciao ;)quoto...anche il mio Plextor 716 preferisce i +R, l'LG 4163 che ho avuto era ottimo anche con i -R :sofico:

>|HaRRyFocKer|
11-11-2005, 14:39
quindi voi dite che cmq è meglio un CMC +r che andare sui -r?
alla fine ho visto dalle immagini che il CMC tdk postato prima dava come punteggio qualità 92 che comunque è buono no??a quanto è stato masterizzato??? :)
anche io finora ho comprato in negozi sia marche famose ke non... ma ora ke ho la carta di credito prepagata e sto facendo un po di acquisti on line volevo approfittarne ;) e dato ke ne ordinerei un bel po' non voglio sbagliare...

Alcuni facendo il test con Qsuite dice che a fino a 8x sono ok, altri dice che il disco è ok solo a 2.4 x, altri non me li legge proprio addirittura :muro:

d.garner
11-11-2005, 17:48
Purtroppo uso solo i supporti che trovo nei negozi e/ supermercati (quindi li pago carissimi!!) ho notato che i Maxell Dvd-R Ritek G05 sono migliorati col nuovo firmware (almeno i Pif), certo i migliori sono sempre i Verbatim sia che siano + che - .
Non ho avuto ancora la possibilità di provare i Taiyo Yuden Dvd ma sembra a leggere in "giro", che siano i migliori.
Non sono malvagi i Dvd-R 8x della TDK, sempre sotto ai "mostri sacri" s'intende. ;)
Sembri avere una vasta conoscenza sui supporti in commercio e così volevo farti tre domande: cosa ne pensi dei CD-R Verbatim 52x Extra Protection Surface made in China (quelli in campana da 50 CD)? E degli Imation CD-RW 1x-4x compatible da 650Mb made in Taiwan? Utilizzo da tempo i CD-R Mmore 1x-24x, quelli in custodie slimbox e li trovo buoni: i DVD-R o +R sono altrettanto buoni? E' da premettere che possiedo un Mitsumi CR-48XATE con 16 MB di buffer, che non mi ha dato mai problemi con nessun tipo di supporto sia in scrittura che in lettura, e due giorni fa ho acquistato il Benq DW1640 che non ho ancora montato sul pc per mancanza di tempo.

carne
11-11-2005, 18:55
Alcuni facendo il test con Qsuite dice che a fino a 8x sono ok, altri dice che il disco è ok solo a 2.4 x, altri non me li legge proprio addirittura :muro:
dei CMC +r intendi?? cavolo... :rolleyes:

rav5612
11-11-2005, 23:12
raga, ma anche a voi con questo masterizzatore accadono cose strane?:
con certi tipi di dischi (tipo gli hiunday 4x o i datawrite gialli 8x), con il Wopc attivo se provo a masterizzarli a 8x vanno invece a 2,4x ( e in dvd speed con i test di qualità mi da pif nella norma ma pie con un media di 400-600!!!!); tanto che ho dovuto disinstallare il qsuite per eliminare questo incoveniente.
addirittura con i ridisc 8x blu, andando a 8x me li fa sempre a 2,4x, così x andare a 8x ho installato l'overspeed e li faccio andare a 16x!!!!!!

è normale?

rav5612
11-11-2005, 23:22
ah, dimenticavo di aggiungere che uso solo dvd-r

>|HaRRyFocKer|
12-11-2005, 09:49
dei CMC +r intendi?? cavolo... :rolleyes:

Per rifarmi è in arrivo una bella campana di verbatim da nierle! I TDK li userò per cose meno importanti, o magari dvd a qualche conoscente scassacazzo :D

ah, dimenticavo di aggiungere che uso solo dvd-r

Faresti bene a usare i dvd+r ;) il BenQ li digerisce meglio...

carne
12-11-2005, 10:28
ah, nierle anche io volevo acquistare li!!! ;) ma ho trovato un altro sito un po' più economico:
http://www.dretschler.com/catalog/default.php?osCsid=2187b1102d795e9b19084f7093d010e0

(se non si possono mettere link cancellatelo pure o ditelo ke lo cancello io).

hanno in listino degli 1TEK a 36 cent che hanno come ID MCC 003
qualcuno li ha provati con il benq?

>|HaRRyFocKer|
12-11-2005, 11:30
ah, nierle anche io volevo acquistare li!!! ;) ma ho trovato un altro sito un po' più economico:
http://www.dretschler.com/catalog/default.php?osCsid=2187b1102d795e9b19084f7093d010e0

(se non si possono mettere link cancellatelo pure o ditelo ke lo cancello io).

hanno in listino degli 1TEK a 36 cent che hanno come ID MCC 003
qualcuno li ha provati con il benq?

Tu dici sia affidabile? Vabbè in ogni caso già ho preso una campana-pacco della TDK, per ora voglio andare un po' sul sicuro :D

carne
12-11-2005, 11:33
è quello ke mi chiedevo anche io!!!spendere un po' di più e andar sul sicuro o risparmiare...... :rolleyes:

eric654
12-11-2005, 13:18
che ne dite di questo grafico?
io non ci capisco un'h
il disco è un ritek marchiato sony.
ho testato il disco con scandisc e è andato tutto bene
http://img454.imageshack.us/img454/8172/immagine0vi.jpg

carne
12-11-2005, 13:33
ecco una review che fa dei test anche sui supporti:
http://www.cdfreaks.com/article/226

nei test fatti anche i CMC non sono andati male...riassumendo velocemente è venuto fuori (elenco gli ID):

DVD+R:
RITEK R.03 BUONO
RITEK P16 OTTIMO
PRODISC.R03 (DATAWRITE TITANIUM) OTTIMO
PLASMON 1C01 BUONO
MCC 004 BUONO
CMC MAG M01 DISCRETO
TY OTTIMO
RICOHJPN R01 MOLTOBUONO

evitare:
OPTODISC
AML002
VDSPMSAB002


DVD-R:
RITEK F1 MOLTO BUONO
MCC 03 BUONO
PRODISC.F02 DISCRETO
RITEK.G05 OTTIMO (RIDATA)
CMC.MAG.AE1 BUONO

evitare:
TTH02
OPTODISC
PRINCO


magari dateci una controllata anche voi se non ho detto cazzabubbole :)

Frk
12-11-2005, 13:43
che ne dite di questo grafico?
io non ci capisco un'h
il disco è un ritek marchiato sony.
ho testato il disco con scandisc e è andato tutto bene

E' un risultato buono, c'è di peggio, ma anche di meglio (hai un picco nei picco nei pif che ti porta a farti abbassare un po' il punteggio finale) ma questo alla fine non vuol dir niente. Fai un benchmark di lettura e guarda se il grafico ha un andamento regolare, cioè non vi siano grosse cadute ( e dovrebbe esserlo guardando il tuo grafico). Cmq tieni presente che a prescindere dal risultato nel test di qualità, quello che più conta soprattutto nei dvd per console e video è che non abbiano problemi nella lettura e l'unico metodo per capirlo è provare a fare il bench.

Pipposuperpippa
12-11-2005, 13:57
salve ragazzi, mi si è bruciato il 1620. mi consigliate il 1640? o perseverare è diabolico?

>|HaRRyFocKer|
12-11-2005, 13:59
è quello ke mi chiedevo anche io!!!spendere un po' di più e andar sul sicuro o risparmiare...... :rolleyes:

Dato che alla fine il risparmio è quantificabile in pochi euro (a meno che tu non prenda venti campane) io sono per lo spendere un po' di più ma essere sicuri...

carne
12-11-2005, 14:05
Dato che alla fine il risparmio è quantificabile in pochi euro (a meno che tu non prenda venti campane) io sono per lo spendere un po' di più ma essere sicuri...
mi sa che seguirò quello che hai fatto tu...anche se saremo in 4 o 5 ad acquistare quindi una decina di campane vengon fuori magari.
sto pensando ai RIDISC ricoh 4x 34 cent l'uno o ai datawrite titanium prodisc a 36 cent per usi comuni, più qualche verbatim per le cose importanti ;)

carne
12-11-2005, 14:11
ah,cmq il masterizzatore mio è rinato...o meglio, alla fine di intense peripezie ho concluso che ho beccato 1 DVD TDK e 2 cd-r fallati inquanto ora va bene... comunque per 39 euro mi sa ke lo prendo lo stesso il benq e vendo il mio :D

Tonisca
12-11-2005, 15:30
ecco una review che fa dei test anche sui supporti:
http://www.cdfreaks.com/article/226

nei test fatti anche i CMC non sono andati male...riassumendo velocemente è venuto fuori (elenco gli ID):

DVD+R:
RITEK R.03 BUONO
RITEK P16 OTTIMO
PRODISC.R03 (DATAWRITE TITANIUM) OTTIMO
PLASMON 1C01 BUONO
MCC 004 BUONO
CMC MAG M01 DISCRETO
TY OTTIMO
RICOHJPN R01 MOLTOBUONO

evitare:
OPTODISC
AML002
VDSPMSAB002


DVD-R:
RITEK F1 MOLTO BUONO
MCC 03 BUONO
PRODISC.F02 DISCRETO
RITEK.G05 OTTIMO (RIDATA)
CMC.MAG.AE1 BUONO

evitare:
TTH02
OPTODISC
PRINCO


magari dateci una controllata anche voi se non ho detto cazzabubbole :)


Ne ho masterizzato uno solo di MCC 004, però direi ottimo...

Verbatim 16x masterizzato a 12 (suconsiglio di qscan :O )

http://img263.imageshack.us/img263/3746/verbatim16x12xbenqdvddddw1640b.png (http://imageshack.us)

http://img263.imageshack.us/img263/8646/verbatim16x12xbenqdvddddw1640b1.png (http://imageshack.us)

carne
12-11-2005, 16:04
direi si ottimo!!!!
ma nn sono esperienze dirette le mie ma è il riassunto della review...dove sono tutti masterizzati al max certificato.

il ricoh 4x con l'overspeed è stato masterizzato a 12x!!!e ha retto benissimo... per questo ho messo MOLTOBUONO:)

Frk
12-11-2005, 16:30
Ne ho masterizzato uno solo di MCC 004, però direi ottimo...

Verbatim 16x masterizzato a 12 (suconsiglio di qscan :O )

mmm.. dire ottimo è poco direi praticamente perfetto.
Questa è un dimostrazione della qualità che si ottiene con questo master con supporti degni del loro nome.

Complimenti per lo scan!

Tonisca
12-11-2005, 17:15
mmm.. dire ottimo è poco direi praticamente perfetto.
Questa è un dimostrazione della qualità che si ottiene con questo master con supporti degni del loro nome.

Complimenti per lo scan!

Grazie :D , ma non è sicuramente merito mio, c''è anche una buona dose di :ciapet:

Frk
12-11-2005, 17:50
Grazie :D , ma non è sicuramente merito mio, c''è anche una buona dose di :ciapet:
Si, cmq sai già che mel che ti vada con un supporto del genere sarà come minimo "solo" buono.
Adesso però sarei curiosissimo di vedere lo stesso scan nella medesima situazione con un fratello -r.

Tonisca
12-11-2005, 18:05
Si, cmq sai già che mel che ti vada con un supporto del genere sarà come minimo "solo" buono.
Adesso però sarei curiosissimo di vedere lo stesso scan nella medesima situazione con un fratello -r.

L'ho fatto un po' di tempo fa con il firmware precedente, e non ho fatto il TR.

Il prossimo disco lo farò nelle medesime condizioni...

Questo però è stato masterizzato a 16x.

http://img393.imageshack.us/img393/4678/verbatim16x1tr.jpg (http://imageshack.us)

Hwupgr
13-11-2005, 00:37
Sembri avere una vasta conoscenza sui supporti in commercio e così volevo farti tre domande: cosa ne pensi dei CD-R Verbatim 52x Extra Protection Surface made in China (quelli in campana da 50 CD)? E degli Imation CD-RW 1x-4x compatible da 650Mb made in Taiwan? Utilizzo da tempo i CD-R Mmore 1x-24x, quelli in custodie slimbox e li trovo buoni: i DVD-R o +R sono altrettanto buoni? E' da premettere che possiedo un Mitsumi CR-48XATE con 16 MB di buffer, che non mi ha dato mai problemi con nessun tipo di supporto sia in scrittura che in lettura, e due giorni fa ho acquistato il Benq DW1640 che non ho ancora montato sul pc per mancanza di tempo.
Non è che abbia questa ampia conoscenza, comunque i Verbatim 52x Extra Protection Surface, i MMore 52x e i Philips 80Min. tutti Made in India sono della Moser Baer (Atip o Code Id), quello che cambia è il trattamento superficiale il materiale "d'incisione" è il medesimo.
Imation Cd-RW non li ho mai provati come pure gli MMore Dvd+-R.
Comunque gli Imation Cd-R non vengono molto bene sul 1640 e in ogni caso i Verbatim Crystal SuperAzo, i Taiyo Yuden anche rimarchiati Verbatim Pastel o Maxell Cd-R 80XL Colour Made in Japan per quanto riguardo i Cd-R, i Verbatim 8x o 16x Dvd+-R Made in India e anche se non li ho provati i Taiyo Yuden anche rimarchiati Plextor o Verbatim Pastel, sono decisamente su un altro pianeta sia come numero d'errori (bassisimi rispetto la concorrenza) sia come durata nel tempo.

Hwupgr
13-11-2005, 00:41
Masterizzato a 8x.

http://img476.imageshack.us/img476/9053/benqdw1640bsmbverbatimdvdr16x8.png (http://imageshack.us)

Frk
13-11-2005, 00:55
Masterizzato a 8x.
Bello!
I pochi pif permettono di ottenere un punteggio veramente alto.
Tanto per prova aggiungici sempre il test di lettura.

Hwupgr
13-11-2005, 01:00
Mentre questo è un Maxell Dvd-R 8x scritto a 8x.

http://img473.imageshack.us/img473/9140/benqdw1640bsmbmaxelldvdr8x24zt.png (http://imageshack.us)

rav5612
13-11-2005, 10:20
ma scusate, qualcuno mi schiega come intendere il test di lettura: ho notato che nel grafico sopra la lettura è molto altanelante, mentre se uno guarda il dvd speed la tabella di riferimento (il primo grafico) spesso da risultanti differenti (scusate se mi sono espresso male).
esiste insomma una guida spiegata bene x come intendere i vari valori di dvd speed?
grazie

>|HaRRyFocKer|
13-11-2005, 18:00
ma scusate, qualcuno mi schiega come intendere il test di lettura: ho notato che nel grafico sopra la lettura è molto altanelante, mentre se uno guarda il dvd speed la tabella di riferimento (il primo grafico) spesso da risultanti differenti (scusate se mi sono espresso male).
esiste insomma una guida spiegata bene x come intendere i vari valori di dvd speed?
grazie

Sono interessato anche io (per ora so solo che meno errori pif ci sono meglio è!)

>|HaRRyFocKer|
14-11-2005, 11:56
Oggi ho fatto due dvd (quegli schifosi cmc) a 8x (sebbene QSuite lo sconsigliasse, però purtroppo ho sbagliato a selezionare la velocità in Nero) e sia il mio lettore da tavolo che la mia fida xbox lo leggono perfettamente... (per ora) :D

DDJ3000
14-11-2005, 20:45
...Venerdi sono andato all'ipercoop e il Benq (retail) lo vendevano a 38.99 €...ce ne erano 15 pezzi...sabato ci sono tornato per curiosità...i pezzi restanti erano 7...e ho pensato...visto che ne ho 1 a casa...perchè non ne prendo un altro da mettere nel prossimo muletto (2o PC)...poi si è aggiunto un mio amico per uno anche lui...e alla fine ne ho presi 2... :D

Domenica c'erano gli sconti del 50% su diversi prodotti elettronici e sono andato a vedere...balla grossa...gli sconti + grossi erano su 2-3 lettori da salotto DVD-DiVX e basta...nemmeno sui cellulari...fatto sta che i Benq erano finiti...tra un pò si portavano a casa anche il cartello... :asd:

Beh tutto sommato calcolando che a fianco del Benq c'erano i vari Tx Quasar lightscribe, BTC drw 1016im, LG, e Samsung...dei quali ne rimane oltre il 70% di tutti quelli che c'erano venerdi...non male! :Prrr:


Ciao...se lo trovate ancora...compratelo!!!...a 39€ la retail è difficile che capiti di nuovo... ;)

DDJ3000
14-11-2005, 20:58
Oggi ho fatto due dvd (quegli schifosi cmc) a 8x (sebbene QSuite lo sconsigliasse, però purtroppo ho sbagliato a selezionare la velocità in Nero) e sia il mio lettore da tavolo che la mia fida xbox lo leggono perfettamente... (per ora) :D


A proposito di supporti e di velocità...
un mio amico mi ha dato un Philips DVD-R 8x...scritto a 8x con un PC desktop in suo possesso...e il suo portatile Amilo della Fujitsu-Siemens che ha 3 mesi circa...faceva fatica a leggerlo e durante l'installazione del programma dava errori di lettura...
io gli ho detto...senza pensare alla possibile cavolata...:
"ci penso io...a casa ho un mast. dvd che legge tutto...!" (magari era il dvd che era stato scritto male...poi a 8x dove era 8x il massimo di scrittura...probabile!)
Fatto stà...che il Benq lo ha letto senza il minimo problema...la minima esitazione...e il programma si è installato in soli 3 minuti...e pensare che nel portatile ci ha messo mezz'ora e poi verso metà...è successo il patatrak... :read:

A questo punto penso che se ci metto un "mezzo" dvd mi legga anche quello...! :asd:

ciao! ;)

Giander
15-11-2005, 08:32
...Venerdi sono andato all'ipercoop e il Benq (retail) lo vendevano a 38.99 €...ce ne erano 15 pezzi...sabato ci sono tornato per curiosità...i pezzi restanti erano 7...e ho pensato...visto che ne ho 1 a casa...perchè non ne prendo un altro da mettere nel prossimo muletto (2o PC)...poi si è aggiunto un mio amico per uno anche lui...e alla fine ne ho presi 2... :D

Domenica c'erano gli sconti del 50% su diversi prodotti elettronici e sono andato a vedere...balla grossa...gli sconti + grossi erano su 2-3 lettori da salotto DVD-DiVX e basta...nemmeno sui cellulari...fatto sta che i Benq erano finiti...tra un pò si portavano a casa anche il cartello... :asd:

Beh tutto sommato calcolando che a fianco del Benq c'erano i vari Tx Quasar lightscribe, BTC drw 1016im, LG, e Samsung...dei quali ne rimane oltre il 70% di tutti quelli che c'erano venerdi...non male! :Prrr:


Ciao...se lo trovate ancora...compratelo!!!...a 39€ la retail è difficile che capiti di nuovo... ;)

Detto e fatto...anch'io ieri ho preso i BENQ all'ipercoop (Reggio Emilia)
era il terz'ultimo...e subito dopo di mè hanno preso anche il penultimo!
Confermo che gli altri masterizzatori disponibili non se li filava nessuno!

Arrivato a casa, montato e testato un minimo....bè sono FELICISSIMO!!!! :D

Unico rammarico la disponibilità solo della versione frontalino "beige"...preferivo il nero. (Il BTC che comprai l'anno scorso per il mio vecchio pc aveva nella scatola entrambe le versioni).
Se qualche lettore del forum ha la versione nera e vuole la beige...sono disponibile a fare scambio frontalino!!!

>|HaRRyFocKer|
15-11-2005, 10:14
@ Giander

Uè bello ho notato che hai seguito il mio consiglio... :D

Cmq riportando di qua il tuo post

Mi sà che in pausa pranzo lo vado a prendere....mi conviene aggiornare subito il Firmware??

Che dici, mi conviene mettere a Slave sul cavo dell'HD il BTC e usarlo come lettore...se voglio fare copie al volo di CD? Oppure toglierlo e basta?

Il firmware prima lo aggiorni meglio è... Con il BSBM viene migliorata la scrittura su alcuni supporti, quindi è una cosa da fare... Inoltre è una cosa semplicissima...

Per quanto riguarda il master e slave, ad esempio io ho il fido masterizzatore cd lg in slave e il BenQ in master... Solitamente si preferisce mettere i masterizzatori in master... Io avendone due ho scelto quello che avrà più bisogno di velocità e stabillità (BenQ) come Master e quello più "spartano" come slave. Così il mio BenQ non vedrà mai un cd, in modo da preservare la sua preziosa lentina... :D

Ah ovviamente io ce l'ho sul canale secondary

Giander
15-11-2005, 10:26
@ Giander

Uè bello ho notato che hai seguito il mio consiglio... :D

Cmq riportando di qua il tuo post



Il firmware prima lo aggiorni meglio è... Con il BSBM viene migliorata la scrittura su alcuni supporti, quindi è una cosa da fare... Inoltre è una cosa semplicissima...

Per quanto riguarda il master e slave, ad esempio io ho il fido masterizzatore cd lg in slave e il BenQ in master... Solitamente si preferisce mettere i masterizzatori in master... Io avendone due ho scelto quello che avrà più bisogno di velocità e stabillità (BenQ) come Master e quello più "spartano" come slave. Così il mio BenQ non vedrà mai un cd, in modo da preservare la sua preziosa lentina... :D

Ah ovviamente io ce l'ho sul canale secondary

Ieri sera infatti l'ho messo proprio in quel modo...master bENQ e slave il btc.
Per il firmware, sono andato sulla pagina : firmware benq (http://www.benq.it/ServiceAndSupport/downloads/downloads.cfm?product=750&type=B)

ed ho scaricato il fwcheck. Eseguendolo mi dice che ho il BSLB, percui ho scaricato il file BSLB.zip dalla stessa pagina e ho lanciato l'elaborazione.
Pensavo che fosse l'aggiornamento per chi ha quella versione....ma mi viene il dubbio di non aver aggiornato un bel niente....e che devo scaricare il .zip più recente della pagina e applicare quello.
Cosa mi dici??

carne
15-11-2005, 17:34
fwcheck ti dice ke firmware hai sul masterizzatore...da li vedi se è l'ultimo uscito o no.,,tu hai reistallato quello che avevi prima ehhe :D

Giander
16-11-2005, 08:01
fwcheck ti dice ke firmware hai sul masterizzatore...da li vedi se è l'ultimo uscito o no.,,tu hai reistallato quello che avevi prima ehhe :D

...come pensavo...
quindi, se nn erro, la versione + recente (dopo la bslb che ho) è l'ultima della pagina: BSMB del 02.11.2005
faccio solo quella giusto?

>|HaRRyFocKer|
16-11-2005, 09:05
...come pensavo...
quindi, se nn erro, la versione + recente (dopo la bslb che ho) è l'ultima della pagina: BSMB del 02.11.2005
faccio solo quella giusto?

Esattamente ;)

carne
16-11-2005, 13:10
finiti a 39 euro :cry:
se nn lo becco in offerta mi tengo il mio... uff...

Don Chisciotte
16-11-2005, 13:17
finiti a 39 euro :cry:
se nn lo becco in offerta mi tengo il mio... uff...Stamattina ne avevano ancora una dozzina ad un Ipercoop vicino a casa mia, io però ce l'ho già...

carne
16-11-2005, 13:24
purtroppo non ho il tempo di girare per vari ipercoop..stamattina sono andato in uno (il più vicino) ed erano finiti..magari domani mattina provo in un altro a milano prima di andare in uni

>|HaRRyFocKer|
18-11-2005, 14:26
Ma perchè sto maledetto Qsuite mi si blocca un minuto si e uno no! Facendo il Qscan... Saranno quei maledetti CMC che sono penosi!?

Hwupgr
18-11-2005, 15:46
Probabile.

carne
18-11-2005, 21:33
niente altra ipercoop girata a vuoto. Domani farò un giretto all'auchan (che ha sempre trattato benq e so che ha il 1620) e mediaworld...alla mediaworld un mio amico aveva preso il philips 1648 a 39e...
sett scorsa però avevano il 1628 a 39e, spero ora riabbiano a qsto punto il 48e nn il modello vecchio!!!

MarcioPG
18-11-2005, 21:37
Anche io l'ho preso oggi a € 39 in Ipercoop. Aggiornato subito firmware alla BSMB.

Ho masterizzato un DVD-R Philips 8x (Fuji03) e sembra venuto bene (nero speed gli ha dato 94, è i PIF erano decisamente bassi).

L'unico GROSSO problem è che però ci ha messo oltre un'ora per masterizzarlo!?!??! :(

Non ho cambiato nulla nelle impostazioni di Qsuite (2.1), quindi WOPC attivo, solid burn attivo (ma penso non sia partito... non ha ancora aggiunto nessun "disc learn"..)

Qualcuno ha idea di cosa può essere? :confused:

kenny85
19-11-2005, 00:23
secondo me c'è qualcosa che non và nel pc e non nel masterizzatore! che pc hai? l'hai deframmentato? sicuramente ci mette molto perchè il flusso dati non è omogeneo ed è costretto continuamente ad attivare il seamless-link.

MiKeLezZ
19-11-2005, 02:16
Ciao...se lo trovate ancora...compratelo!!!...a 39€ la retail è difficile che capiti di nuovo... ;)
Ma c'era pure la versione nera?
Comunque fanno gli sconti perchè sta per arrivare il 1650.. a proposito, sapete nulla a riguardo?
Dovrebbe esser sostanzialmente uguale..

MarcioPG
19-11-2005, 11:25
secondo me c'è qualcosa che non và nel pc e non nel masterizzatore! che pc hai? l'hai deframmentato? sicuramente ci mette molto perchè il flusso dati non è omogeneo ed è costretto continuamente ad attivare il seamless-link.

mah.. il PC è un P4 3.0Ghz... deframmentato regolarmente con Diskeeper...

L'unica stranezza è che Nero InfoTool dice che i driver ASPI non sono correttamente installati, mentre i NeroASPI si...

Il masterizzatore è sul secondario IDE come master e da solo... non capisco..

daschetto
19-11-2005, 13:25
Probabimente sono un po' Ot ma non so dove altro chiedere...
Qualcuno di lor signori saprebbe indicarmi dove trovare questo masterizzatore a Milano? Nelle grosse catene nulla da fare (E**edi - A**dino - Me**awo**ld).
Grazie per la gentile attenzione.

carne
19-11-2005, 14:08
mi associo alla domanda di daschetto dato che dopo qualche giorno di illusione ho avuto la conferma proprio ora che il mio sony è in realtà veramente rotto...ovvero fa solo dvd, i cd ho riprovato oggi non li vuole!!!

kenny85
19-11-2005, 14:26
mah.. il PC è un P4 3.0Ghz... deframmentato regolarmente con Diskeeper...

L'unica stranezza è che Nero InfoTool dice che i driver ASPI non sono correttamente installati, mentre i NeroASPI si...

Il masterizzatore è sul secondario IDE come master e da solo... non capisco..

Allora è proprio strano...

Tonisca
19-11-2005, 14:43
Anche io l'ho preso oggi a € 39 in Ipercoop. Aggiornato subito firmware alla BSMB.

Ho masterizzato un DVD-R Philips 8x (Fuji03) e sembra venuto bene (nero speed gli ha dato 94, è i PIF erano decisamente bassi).

L'unico GROSSO problem è che però ci ha messo oltre un'ora per masterizzarlo!?!??! :(

Non ho cambiato nulla nelle impostazioni di Qsuite (2.1), quindi WOPC attivo, solid burn attivo (ma penso non sia partito... non ha ancora aggiunto nessun "disc learn"..)

Qualcuno ha idea di cosa può essere? :confused:

E' capitata anche a me qualche masterizzazione più lunga del normale, al posto di 8 min. una ventina, ma il disco è comunque stato scritto ottimamente...

DDJ3000
20-11-2005, 17:31
Ma c'era pure la versione nera?
Comunque fanno gli sconti perchè sta per arrivare il 1650.. a proposito, sapete nulla a riguardo?
Dovrebbe esser sostanzialmente uguale..


...no erano 15 pezzi...retail...tutti con il frontalino bianco...ma va bene lo stesso...che te frega...basta che vada...è ottimo... :D
che vuoi di più dalla vita...un amaro lucano?... :asd:

ciao! :D

DDJ3000
20-11-2005, 17:33
Raga mi spiegate come faccio a usare la Qsuite 2.1 con nero 6.6 ? se si può?
...come faccio ad attivare le varie opzioni tipo solidburn e varie...???
io ho sempre masterizzato senza il programma della benq xchè avevo una versione bulk e non la retail che ho comprato pochi giorni fa... :confused:

se qualcuno mi da una buona delucidazione mi fa un gran favore... ;)

ciao e grazie :)

kenny85
20-11-2005, 19:40
appena masterizzato un fortis 8x, effettivamente non credo xò l'abbia scritto a 8x xkè ci ha messo troppo per 2 gb. il risultato xò era ottimo: 92. ma i fortis sono veramente taiyo yuden? dvd-identifier me li riconosce così il codice è TYG02. Sono fasulli?

dampyr65
21-11-2005, 09:41
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho letto tutte le risposte ma non ho trovato nessuna che fa al mio caso.
Ieri ho acquistato il mast., l'ho instalalto e quando con nero andavo a scegliere il masterizzatore mi diceva 'stato non disponibile', ho provato a masterizzare un dvd, l'ha fatto ma entrambi i buffer oscillavano vertiginosamente fra 20 e 98% in continuazione, non ho un livello stabile.
masterizzato un dvd+r verbatin 8x

configurazione mio pc

PIII 600
mem 512 mb
S.O. win98 se

Cosa può essere?

Grazie

Tonisca
21-11-2005, 10:46
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho letto tutte le risposte ma non ho trovato nessuna che fa al mio caso.
Ieri ho acquistato il mast., l'ho instalalto e quando con nero andavo a scegliere il masterizzatore mi diceva 'stato non disponibile', ho provato a masterizzare un dvd, l'ha fatto ma entrambi i buffer oscillavano vertiginosamente fra 20 e 98% in continuazione, non ho un livello stabile.
masterizzato un dvd+r verbatin 8x

configurazione mio pc

PIII 600
mem 512 mb
S.O. win98 se

Cosa può essere?

Grazie

Controlla se è impostato in modalità Ultra dma, prova a masterizzare a 4x, potrebbe essere anche l'hardware che non riesce a stargli dietro...

Tonisca
21-11-2005, 10:47
Raga mi spiegate come faccio a usare la Qsuite 2.1 con nero 6.6 ? se si può?
...come faccio ad attivare le varie opzioni tipo solidburn e varie...???
io ho sempre masterizzato senza il programma della benq xchè avevo una versione bulk e non la retail che ho comprato pochi giorni fa... :confused:

se qualcuno mi da una buona delucidazione mi fa un gran favore... ;)

ciao e grazie :)

Io apro la Qsuite, faccio le impostazioni che desidero, e poi masterizzo...

dampyr65
21-11-2005, 12:36
Controlla se è impostato in modalità Ultra dma, prova a masterizzare a 4x, potrebbe essere anche l'hardware che non riesce a stargli dietro...

Ciao

mi correggo ho masterizzato un dvd+rw della verbatim e l'ho fatto a 4x, sicuramente non ho impostato udma , la configurazione minima che richiede il mast. è

PIII 550 Mhz
128 MB di memoria


Grazie ancora

Hwupgr
22-11-2005, 15:56
Aggiornamento Cd.

ATIP start of lead in: -02:33:09 (settore: -11484)
ATIP start of lead out: 79:59:71 (settore: 359996)
Manufacturer code: 97 26 66 - CMC Magnetics Corporation (Tipo: 6) HP CD-R 52x 80 Min.
Reference speed: - Made in China 6 37668 10026 3 CR00039M
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto A, grado di qualità alto (A+)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -

In pratica come i TDK.

Qualcuno conosce l'ATIP dei Magnex 52x Cd-R 80 Min. Made in Korea nel tubo da 25?

Tonisca
22-11-2005, 17:42
Ciao

mi correggo ho masterizzato un dvd+rw della verbatim e l'ho fatto a 4x, sicuramente non ho impostato udma , la configurazione minima che richiede il mast. è

PIII 550 Mhz
128 MB di memoria


Grazie ancora


Allora attiva l'UDMA, deframmenta l'HD e riprova..

carne
22-11-2005, 18:04
io ci rinuncio...stamattina ho girato fin troppo e non l'ho trovato, nemmeno il philips 1648k.
mi butterò sul nec 4550 che però costa di più :rolleyes:

dampyr65
23-11-2005, 13:21
Grazie Tonisca, stasera meto in pratica i tuoi consigli.
Volevo chiedere, ma con le protezioni come si comporta il benq 1640, non ho trovato nessuna recensione al riguardo, il programma flash per aggiornare il firmware del masterizzatore dove si scarica, sul sito della benq ci sono i firmware ma non il prograama flash.

Grazie ancora

Ciao

Tonisca
23-11-2005, 13:49
Grazie Tonisca, stasera meto in pratica i tuoi consigli.
Volevo chiedere, ma con le protezioni come si comporta il benq 1640, non ho trovato nessuna recensione al riguardo, il programma flash per aggiornare il firmware del masterizzatore dove si scarica, sul sito della benq ci sono i firmware ma non il prograama flash.

Grazie ancora

Ciao

Il Benq è un'ottimo masterizzatore... il firmware è autoinstallante.

Per le recensioni, scrivi marca modello review sul motore di ricerca, comunque l'hanno testato su cdrinfo e su cdrfreaks.

>|HaRRyFocKer|
23-11-2005, 14:42
Vi dirò, di quei maledetti TDK che ho comprato in campana, mi ha dato più problemi QScan che non la masterizzazione vera e propria. Di una decina di dvd, nessuno bruciato, solo uno non parte proprio su xbox... Ora mi chiedo, ma quanto è attendibile Qscan... Nsacco de volte diceva che il disco faceva schifo (e probabilmente lo sono), però cmq non ho mai avuto problemi...

DDJ3000
26-11-2005, 00:15
Io apro la Qsuite, faccio le impostazioni che desidero, e poi masterizzo...

cioè tu imposti la qsuite e poi masterizzi con nero 6?
ah bhè allora è una cavolata... :D

grazie mille... ;)


... :coffee: ...