Entra

View Full Version : "OFFICIAL THREAD": Benq DW1640...!!!


Pagine : 1 [2] 3

DDJ3000
26-11-2005, 00:22
io ci rinuncio...stamattina ho girato fin troppo e non l'ho trovato, nemmeno il philips 1648k.
mi butterò sul nec 4550 che però costa di più :rolleyes:



...all'ipercoop lo si trova ancora a 45€...se fai la spesa domenica e sei socio coop il 20% sul totale della spesa ti viene restituito...magari da lunedì in poi ci fai un pensierino...45€ meno lo sconto socio coop... :D ;) ...

scusate per la pubblicità...sulla coop. :)

carne
26-11-2005, 11:24
tr tardi, ho preso il nec4550.

...cmq non sono socio coop :O , l'avrei dovuto prendere a 45 euro :doh:

DDJ3000
26-11-2005, 16:12
tr tardi, ho preso il nec4550.

...cmq non sono socio coop :O , l'avrei dovuto prendere a 45 euro :doh:


...ci hai traditi... :cry: ...sei passato al NEC... :eek:
...peccato... :D ;) ...non sai cosa ti sei perso... :Prrr:
...cmq è buono anche il NEC...non so quel modello,
ma i vari 3520 e 3540...erano ok.

ciao

sarchiapone
27-11-2005, 16:54
Ciao a tutti

dopo numerose letture in rete, e soprattutto in questo forum ho deciso di cambiare il mio NEC ND2500 con il Benq DW1640.

Premessa: FW BSMB e Qsuite 2.1

Alcune domande:

1) I fori laterali per il raffreddamento devono per forza essere tutti liberi ? Montando il dispositivo ho notato che solo la prima fila in alto dei fori è scoperta le restanti file sono coperte dalla piastra di fissaggio al PC, cosa mi può succedere ?

2) Con i dischi di qualità (Verbatim) sembra andare molto bene, mi riprometto di effettuare dei test di qualita con nero dei dischi fatti col NEC al più presto per fare un confronto.

3) Ho dei grossi problemi con dischi di non eccelsa qualità, vorrei dei consigli, se possibile. Ho dei DVD MYDATA marchiati TYG02 che assolutamente non riesco a scrivere, col NEC avevo un 10% di dischi scartati, col Benq su una decina fatti nessuno è venuto, ho provato un po' tutte le opzioni e le velocità, cosa mi consigliate ? I problemi sono sempre nella parte finale del disco. Forse è meglio che tengo collegati entrambi i masterizzatori ed uso il NEC finchè non finisco questi DVD ?

Grazie in anticipo per i consigli.

P.S. : Se non è lecito citare marche di prodotti fatemelo sapere, provvederò a modificare il messaggio.

Hwupgr
27-11-2005, 17:25
Se c'hanno messo i fori per l'uscita dell'aria calda durante la masterizzazione vuol dire che devono essere lasciati "liberi".
Per il discorso DVD MYDATA con ID probabilmente "taroccato" prova a settare in QSuite l'opzione OverSpeed (viene automaticamente abilitato in On conosciuti/sconosciuti anche SmartBurn), poi prova a masterizzare i Dvd a velocità 4x/8x.

DDJ3000
29-11-2005, 19:46
Ciao a tutti

dopo numerose letture in rete, e soprattutto in questo forum ho deciso di cambiare il mio NEC ND2500 con il Benq DW1640.

Premessa: FW BSMB e Qsuite 2.1

Alcune domande:

1) I fori laterali per il raffreddamento devono per forza essere tutti liberi ? Montando il dispositivo ho notato che solo la prima fila in alto dei fori è scoperta le restanti file sono coperte dalla piastra di fissaggio al PC, cosa mi può succedere ?

2) Con i dischi di qualità (Verbatim) sembra andare molto bene, mi riprometto di effettuare dei test di qualita con nero dei dischi fatti col NEC al più presto per fare un confronto.

3) Ho dei grossi problemi con dischi di non eccelsa qualità, vorrei dei consigli, se possibile. Ho dei DVD MYDATA marchiati TYG02 che assolutamente non riesco a scrivere, col NEC avevo un 10% di dischi scartati, col Benq su una decina fatti nessuno è venuto, ho provato un po' tutte le opzioni e le velocità, cosa mi consigliate ? I problemi sono sempre nella parte finale del disco. Forse è meglio che tengo collegati entrambi i masterizzatori ed uso il NEC finchè non finisco questi DVD ?

Grazie in anticipo per i consigli.

P.S. : Se non è lecito citare marche di prodotti fatemelo sapere, provvederò a modificare il messaggio.


1) sono necessari...infatti il masterizzatore funziona con una doppia ventilazione...se la seconda ventilazione non è libera da ostacoli, potrebbe compromettere la scrittura dei supporti DVD... :D ...quindi se le altre file sono occupate...beh ingegnati e fai come me...fai i fori!... :D
...se ti può essere di aiuto io ho usato una punta da 4mm di diametro per l'acciaio...infatti questa riesce a forare per un'area di 12,56mm2...e i fori sono 3 x 4 mm = 12mm2.

2) è ottimo con i DVD+R 16x Verbatim 4,7 GB...questo masterizzatore a detta di molti (anche io lo sostengo) va "meglio" con il formato Plus (+R) rispetto che con il Minus (-R). ;)

3) non li conosco...ma il mio consiglio per i prossimi che prenderai è quello di prendere roba di marca...costano un pelo di più...ma sono di ottima qualità...magari lo sono anche quelli...ma io sinceramente non li ho mai visti in giro... :confused: ...prova a scriverli a velocità bassa, max 4x...e vedi come vanno.

...ah una raccomandazione...cerca di usare sempre l'ultima versione di nero 6 o nero 7...a volte risolvono bug molto frequenti... ;)

Ciao!

sraone77
30-11-2005, 11:18
Salve a tutti dopo una lunga ricerca anche io finalmente mi sono deciso di acquistare sto benedetto BenQ 1640.. l'ho provato subito con i supporti verbatim e devo dire che va piuttosto bene anche alle alte velocità.

Spero che, tutto quello che si è detto in questo topic sia vero...mi fido di voi! ;)

Namecciano
30-11-2005, 17:36
Ciao a tutti devo acquistare un masterizzatore DVD, mi è sembrato che il BENQ 1640 sia una dei migliori in giro, ma cosa cambia dal 1620?

Cos'è il qsuite? Io avrei òa possibilità di acquistare il suddetto masterizzatore in versione bulk mi cambia qualcosa?

Grazie a tutti

Tonisca
30-11-2005, 19:55
Salve a tutti dopo una lunga ricerca anche io finalmente mi sono deciso di acquistare sto benedetto BenQ 1640.. l'ho provato subito con i supporti verbatim e devo dire che va piuttosto bene anche alle alte velocità.

Spero che, tutto quello che si è detto in questo topic sia vero...mi fido di voi! ;)

Siamo tutti rappresentanti della Benq, usiamo questo forum per i nostri affari. :D

DDJ3000
30-11-2005, 22:03
Ciao a tutti devo acquistare un masterizzatore DVD, mi è sembrato che il BENQ 1640 sia una dei migliori in giro, ma cosa cambia dal 1620?

Cos'è il qsuite? Io avrei òa possibilità di acquistare il suddetto masterizzatore in versione bulk mi cambia qualcosa?

Grazie a tutti

CIAO
...cambia che è più veloce in scrittura e riscrittura...ha una doppia ventilazione...scrive i dvd in modo diverso
(scrittura laser a 90° sempre!, gli altri scrivono con il laser a 90° a 80° a 70°...a secondo di come gli gira...vedi recensione su www.cdrinfo.com ,> reviews, >optical storage, >benq dw1640...e ti leggi tutto tutto...e poi confronti con gli altri modelli presenti... :D ) rispetto gli altri masterizzatori dvd...vedi Solidburn...ha una correzione automatica degli errori migliorata rispetto agli altri...è il più compatto come dimensioni...boh credo che in breve sia tutto...ti conviene leggere i post precedenti... :read:

ciaouzzz...quasi dimenticavo la qsuite è il software che serve al masterizzatore per abilitare diverse opzioni per la scrittura dei dvd,cd...

DDJ3000
30-11-2005, 22:05
Salve a tutti dopo una lunga ricerca anche io finalmente mi sono deciso di acquistare sto benedetto BenQ 1640.. l'ho provato subito con i supporti verbatim e devo dire che va piuttosto bene anche alle alte velocità.

Spero che, tutto quello che si è detto in questo topic sia vero...mi fido di voi! ;)


Tutto vero...anzi verissimooo!!! ;) :D :cool:

DDJ3000
30-11-2005, 22:52
Ciao

Qualcuno di voi ha provato a masterizzare i supporti "ProDye"?

io finora ho provato verbatim dvd+r/ dvd-r, philips dvd-r, kennex dvd-r...c'è gente che mi dice che il "ProDye" sia ottimo...max 8x... :confused:

qualcuno di voi ha provato a masterizzare supporti marcati in modo poco conosciuto...tipo "Six"..."Datawrite"...? come sono?

byez ciaozzz ;)

Namecciano
30-11-2005, 23:27
CIAO
...cambia che è più veloce in scrittura e riscrittura...ha una doppia ventilazione...scrive i dvd in modo diverso
(scrittura laser a 90° sempre!, gli altri scrivono con il laser a 90° a 80° a 70°...a secondo di come gli gira...vedi recensione su www.cdrinfo.com ,> reviews, >optical storage, >benq dw1640...e ti leggi tutto tutto...e poi confronti con gli altri modelli presenti... :D ) rispetto gli altri masterizzatori dvd...vedi Solidburn...ha una correzione automatica degli errori migliorata rispetto agli altri...è il più compatto come dimensioni...boh credo che in breve sia tutto...ti conviene leggere i post precedenti... :read:

ciaouzzz...quasi dimenticavo la qsuite è il software che serve al masterizzatore per abilitare diverse opzioni per la scrittura dei dvd,cd...

Grazie mille un pò ho letto indietro ma non proprio tutto! va bene cmq sono deciso vada per il Benq 1640!

PS: cambia qualcosa se lo prendo bulk? il sw qsuite lo posso cmq scaricare?

Tonisca
01-12-2005, 11:11
Ciao

Qualcuno di voi ha provato a masterizzare i supporti "ProDye"?

io finora ho provato verbatim dvd+r/ dvd-r, philips dvd-r, kennex dvd-r...c'è gente che mi dice che il "ProDye" sia ottimo...max 8x... :confused:

qualcuno di voi ha provato a masterizzare supporti marcati in modo poco conosciuto...tipo "Six"..."Datawrite"...? come sono?

byez ciaozzz ;)

Ho provato Six e Datawrite, alcuni buoni, alcuni da buttare, secondo me il risparmio non è tale da "sbattersi". Prendi i Verbatim 16x +r (i miei sono quelli printable), c'è una mia scansione qualche pagina fa, e vai sul sicuro...

>|HaRRyFocKer|
01-12-2005, 11:38
Vi dirò una verità assoluta:

QSCAN MI HA ROTTO I COGLIONI!

Ogni volta che mi metto a fare sto scan sui cmc si impalla tutto il sistema.

MiKeLezZ
01-12-2005, 13:19
non so se è spam... ma sapete dirmi un paio di negozi che abbiano questo masterizzatore, nella versione black?
è difficile da trovare pure all'estero.. :rolleyes:

Tonisca
01-12-2005, 18:00
Vi dirò una verità assoluta:

QSCAN MI HA ROTTO I COGLIONI!

Ogni volta che mi metto a fare sto scan sui cmc si impalla tutto il sistema.

A me lo fa una volta su due... :(

Ai mica una scheda madre con chipset nVidia?

DDJ3000
01-12-2005, 18:01
Ho provato Six e Datawrite, alcuni buoni, alcuni da buttare, secondo me il risparmio non è tale da "sbattersi". Prendi i Verbatim 16x +r (i miei sono quelli printable), c'è una mia scansione qualche pagina fa, e vai sul sicuro...

Domandona:
Cosa vuol dire "printable"??? che differenza c'è da quelli normali della Verbatim? (parlo sempre dei dvd+r 16x)... :confused:

ciaozzz ;)

DDJ3000
01-12-2005, 18:09
Grazie mille un pò ho letto indietro ma non proprio tutto! va bene cmq sono deciso vada per il Benq 1640!

PS: cambia qualcosa se lo prendo bulk? il sw qsuite lo posso cmq scaricare?

Ciao
Tra bulk e retail cambia solo il frontalino...e le release dei firmware...infatti se vai sul sito della benq ci sono due differenti firmware...bulk series e retail series...in teoria se metti il firmware della retail sulla bulk (e viceversa) non dovrebbe creare alcun problema...se non la invalidazione della garanzia...io personalmente le posseggo entrambe e non ho provato...tempo fa il firmware BSMB c'era solo per la retail e la bulk era ferma alla BSLB...ma c'è gente che lo aveva messo lo stesso... :read: ...vedi tu...io lo prenderei retail...in certi ipercoop lo trovi a 45€...frontalino bianco. :read:

La Qsuite la puoi usare su entrambe le versioni. ciao! :D ;)

P.S. Correggetemi se mi sbaglio!!! :read:

Tonisca
01-12-2005, 18:16
Domandona:
Cosa vuol dire "printable"??? che differenza c'è da quelli normali della Verbatim? (parlo sempre dei dvd+r 16x)... :confused:

ciaozzz ;)

Vuol dire stampabili, cioè hanno la faccia "superiore" che tramite stampanti adatte, può essere stampata.
Le differenze (immagino nulle) non le conosco..

DDJ3000
01-12-2005, 18:48
Vuol dire stampabili, cioè hanno la faccia "superiore" che tramite stampanti adatte, può essere stampata.
Le differenze (immagino nulle) non le conosco..

...ok ho capito...ma io intendevo se la parte superiore è diversa in qualcosa...o se nella confezione a campana c'è scritto qualcosa... :confused:

magari costano meno di quelli normali non printable... :stordita: :fagiano:

ciao ;)

DDJ3000
01-12-2005, 18:52
non so se è spam... ma sapete dirmi un paio di negozi che abbiano questo masterizzatore, nella versione black?
è difficile da trovare pure all'estero.. :rolleyes:


in tutti quelli che ho girato...hanno entrambe le versioni bulk e retail...ma il frontalino era solo bianco...sembra che il nero sia sparito...forse visto i prezzi che scendono...hanno deciso di "economicizzare"...sul colore del frontalino... :asd:

ciao!...eppoi prendilo bianco...che te frega!... ;)

Tonisca
01-12-2005, 18:58
...ok ho capito...ma io intendevo se la parte superiore è diversa in qualcosa...o se nella confezione a campana c'è scritto qualcosa... :confused:

magari costano meno di quelli normali non printable... :stordita: :fagiano:

ciao ;)

La parte superiore è bianca, nella confezione mi pare ci sia scritto printable...comunque quando li ordini, è segnalato se sono printable o meno.

>|HaRRyFocKer|
01-12-2005, 19:39
A me lo fa una volta su due... :(

Ai mica una scheda madre con chipset nVidia?

Yes... Perchè si è a conoscenza di conflitti tra Qsuite e chipset nVidia?

Tonisca
01-12-2005, 20:34
Yes... Perchè si è a conoscenza di conflitti tra Qsuite e chipset nVidia?

Perchè la gestione delle porte IDE da parte di chipset nVidia, sembra non sia propio il massimo... :(

Poi il fatto che durante l'installazione dei driver nForce, ti appaia un messaggio del tipo "sei veramente sicuro di voler installare i driver IDE nVidia" mi ha sempre fatto pensare male... :mbe:

Alla prossima installazione del SO, provo senza driver IDE nVidia, e vediamo se il Qscan si blocca ancora. :mad:

bazz46
01-12-2005, 21:41
Ho acquistato anche io questo masterizzatore, volevo sapere se qualcuno ha provato questi DVD:
-DVD-R 8x BULKPAQ SILVER BLUE UK
Sono molto convenienti perchè costano solo €0.299 l'uno.

DDJ3000
02-12-2005, 21:40
Ho acquistato anche io questo masterizzatore, volevo sapere se qualcuno ha provato questi DVD:
-DVD-R 8x BULKPAQ SILVER BLUE UK
Sono molto convenienti perchè costano solo €0.299 l'uno.

...mai sentiti...magari se li masterizzi a 4x sono ottimi... ;) ...però che prezzo!!! :cool:

Nejiro
03-12-2005, 00:23
Ho acquistato anche io questo masterizzatore, volevo sapere se qualcuno ha provato questi DVD:
-DVD-R 8x BULKPAQ SILVER BLUE UK
Sono molto convenienti perchè costano solo €0.299 l'uno.
Tempo fa ho avuto DVD -R 4X di questa marca(erano di colore arancione),non avevo ancora i mast ke ho adesso ma sicuramente sono i PEGGIORI DVD ke abbia mai provato,mi ricordo ke erano persino peggio dei Princo.
CIAO

sarchiapone
03-12-2005, 08:30
Ciao a tutti,

ho dei problemi a scrivere dei DVD+RW 4X della verbatim, Nero li ha scritti sembra senza problemi, poi però non venivano più letti, addirittura un disco non viene più visto dal masterizzatore ( se lo inserisco nero mi dice di inserire un disco, perchè non c'e' niente nel masterizzatore), non riesco nemmeno a formattarlo !!! :muro:

E pensare che col vecchio NEC2500 li ho sempre scritti senza problema. Inoltre facendo il controllo con nero mi dice che ci sono tanti errori PI e PO

Qualcuno ha i miei stessi problemi ? Consigli ?

Grazie :D

Tonisca
03-12-2005, 09:07
Ciao a tutti,

ho dei problemi a scrivere dei DVD+RW 4X della verbatim, Nero li ha scritti sembra senza problemi, poi però non venivano più letti, addirittura un disco non viene più visto dal masterizzatore ( se lo inserisco nero mi dice di inserire un disco, perchè non c'e' niente nel masterizzatore), non riesco nemmeno a formattarlo !!! :muro:

E pensare che col vecchio NEC2500 li ho sempre scritti senza problema. Inoltre facendo il controllo con nero mi dice che ci sono tanti errori PI e PO

Qualcuno ha i miei stessi problemi ? Consigli ?

Grazie :D

Prova a cancellare i dati con alcohol 120%, c'è una spunta per ignorare la toc, dovrebbe cancellartelo, io farei la cancellazione completa, non rapida..

DDJ3000
04-12-2005, 17:09
Prova a cancellare i dati con alcohol 120%, c'è una spunta per ignorare la toc, dovrebbe cancellartelo, io farei la cancellazione completa, non rapida..

quoto in pieno...mai cancellare in modo rapido... ;)

DDJ3000
04-12-2005, 17:22
Ciao a tutti!
Oggi ho provato a scrivere il suddetto DVD a 16x:

vi posto le immagini così mi dite che cosa ne pensate:

http://img311.imageshack.us/img311/1863/dvddddw1640bslbtestqualit6mr.th.jpg (http://img311.imageshack.us/my.php?image=dvddddw1640bslbtestqualit6mr.jpg)


http://img311.imageshack.us/img311/8449/dvddddw1640bslbspeed8cm.th.jpg (http://img311.imageshack.us/my.php?image=dvddddw1640bslbspeed8cm.jpg)

e ora lascio a voi esperti che li fate spesso... :ciapet: :D ;)

a me sembra molto buono calcolando che è un film in dvd...

Tonisca
04-12-2005, 17:31
Ciao a tutti!
Oggi ho provato a scrivere il suddetto DVD a 16x:

vi invio i link così mi dite che cosa ne pensate:

CUT

e ora lascio a voi esperti che li fate spesso... :ciapet: :D ;)

a me sembra molto buono calcolando che è un film in dvd...


Falli a 12X, vengono molto meglio.. ;)

http://img525.imageshack.us/img525/8605/benqdvddddw1640bsmb02december2.th.png (http://img525.imageshack.us/my.php?image=benqdvddddw1640bsmb02december2.png)

http://img525.imageshack.us/img525/1614/benqdvddddw1640bsmb02december3.th.png (http://img525.imageshack.us/my.php?image=benqdvddddw1640bsmb02december3.png)

PS. Non sono esperto. :)

kenny85
06-12-2005, 09:12
amici del benq scusate una domanda, ho scansionato un DVD 8x con mediacode MCC02RG20 e qscan mi consiglia di non farlo a 8x: se io attivo però il solidburn anche con i dvd supportati e imposto 8x, poi ci pensa lui a farli alla velocità migliore oppure è più consigliato impostare direttamente 4x come velocità?

DDJ3000
06-12-2005, 18:35
Falli a 12X, vengono molto meglio.. ;)

http://img525.imageshack.us/img525/8605/benqdvddddw1640bsmb02december2.th.png (http://img525.imageshack.us/my.php?image=benqdvddddw1640bsmb02december2.png)

http://img525.imageshack.us/img525/1614/benqdvddddw1640bsmb02december3.th.png (http://img525.imageshack.us/my.php?image=benqdvddddw1640bsmb02december3.png)

PS. Non sono esperto. :)

...ok condivido...però per essere stato scritto a 16x senza qsuite...92 come punteggio non è da buttare...aspetto altri pareri... :D ;)

pingalep
07-12-2005, 16:24
ho provato a vedere quale dei supporti che avevo, tdk 8x +e-r, verbatim 16x +r, fosse meglio e a che velocità

mi si blocca il computer del tutto 2 volte su tre!
a volte dice di non supportare la versione del firmware installato, e si blocca all'inizio, a metà o alla fine, a volte non dice proprio niente e si blocca tutto.

ieri ho provato ad aggiornare di nuovo il firmware, e qualcosa sembra cambiato. qualche prova in più è andata a termine con questi risultati:

i + r della tdk sono risultati un disastro,e con il firmaware + aggiornato il programma si bloccava continuamente o dava pessimi risultati

i-r a 4x e 2,4x risultavano meglio dei verbatim 16x, salvo poi non aver completato il test(si bloccava tutto a pochissimo dalla fine)

i verbatim a 4x avevano grosse fluttuazioni nel tracking error, per poi stabilizzarsi, a 2,4x il tasso di errori era molto basso

ho provato a masterizzare e solo i verbatim mi danno risultati accettabili(i tdk-r stavano massimo a 90 con dvd speed), nero dvd speed mi ha dato un punteggio di 96 e 97, ma con pochissimi errori(punteggio basso in entrambi i casi per un picco, ma in posizioni differenti)

come faccio a ottenere 99?
ho chiuso tutti i programmi in background, ho fatto lo scanning con l'antivirus(che poi ho spento)
l'iso copiata era deframmentata, su partizione dedicata sullo stesso disco dove c'è il S.O. può influire?
mi conviene mettere l'iso sull'hdd secondary slave, in canale diverso dal S.O ma sullo stesso del masterizzatore(che è in master?)

forse i verbatim è meglio copiarli a 4x, che tra l'altro nero dice essere la velocità minima per questi supporti...che ne dite?
anche con un notevole sali scendi in qscan nel tasso di errori(solo all'inizio del dvd) a questa velocità?

>|HaRRyFocKer|
07-12-2005, 16:40
--- CUT ---

Ho avuto anche io problemi con QScan, tanto che ora non lo uso tanto... In ogni caso vai tranquillo, ho notato che masterizza anche le pizze sto masterizzatore... ;)

PS: I TDK sono penosi per davvero ;) sono cmc? Allora sono come i miei...

kenny85
08-12-2005, 18:27
ma come mai i cd masterizzato con il mio hanno sempre molti errori PIE? tanto che nero cd-dvd speed alla fine del test di qualità li riporta in rosso!
e poi molti cd audio che ho masterizzato in parecchi punti saltano...ne ho provati di tre tipi, anche TDK masterizzati a 12x con nero burning...questa cosa mi sta dando molto fastidio. Cmq ho notato che forse disattivando il WOPC i cd non presentano questi salti, è possibile?
inoltre il problema degli errori PIE si presenta anche con i DVD; l'altro giorno ho masterizzato un DVD-R con mediacode MCC02RG20 che come punteggio ha ricevuto 66 nonostante fosse stato fatto a 4x proprio per sicurezza. Alla fine presentava moltissimi errori PIE appunto. Da cosa potrebbe dipendere?

Achillus
08-12-2005, 18:43
Ma Alla fine sto masterizzatore comev va?

DDJ3000
08-12-2005, 18:51
Ma Alla fine sto masterizzatore comev va?

A me va alla grande...non ho provato la Qsuite 2.1...che dicono dia problemi e blocchi a non finire...ma secondo me se uno mette l'ultimo firmware BSMB e poi installa la Qsuite 2.1 ... non ci dovrebbero essere problemi... :D o almeno credo...nei prossimi gg proverò appena ho un pò di tempo libero da impegni...poi vi sò dire... ;)

P.S. guarda il risultato di un film in dvd scritto a 16x senza qsuite 2.1...e giudica...pensa se avevo la qsuite 2.1 con le varie opzioni attive...
datemi tempo e vi posterò il risultato...
(mi servono un 10-15 gg perchè sono sotto esami universitari...)

CIAO! :D

Achillus
08-12-2005, 18:59
A me interessa piu la qualita' della velocita..dato che masterizzo dvd video in genere..mi sai dire qualcosa?

kenny85
08-12-2005, 19:00
a ma a parte quei problemi che ho detto prima (tuttavia sicuramente risolvibili!) và benissimo, ho la BSMB ed utilizzo Qsuite 2.1 senza nessunissimo problema di nessun tipo. la mia scheda madre ha il chipset Via K8T890, non nForce4.

kenny85
08-12-2005, 19:04
come velocità vai a leggere qualche test tipo su cdrinfo e vedrai che risulta incontrastabilmente il più veloce con i +R! la velocità dei +R DL poi è 8x, che è il massimo attualmente. Inoltre se hai dvd abbastanza buoni come qualità con l'overspeed puoi arrivare a masterizzare DVD 8x a 12 o addirittura 16x!

DDJ3000
08-12-2005, 19:05
A me interessa piu la qualita' della velocita..dato che masterizzo dvd video in genere..mi sai dire qualcosa?

Le immagini sopra fatte a 16x erano di un film in dvd...92 non è male...se abbassi la velocità...viene sicuramente meglio...
con un dvd dati a 4x fatto senza qsuite mi dava punteggio 96...se attivo la qsuite probabilmente arrivo ad avere anche 98/99...

...datemi tempo...comunque vi ripeto che questo masterizzatore è ottimo per quel che costa e per le varie innovazioni...si, magari non conteranno molto...ma magari passare da un punteggio 90/92 a 98/99...ha il suo effetto...di quasi perfezione... :cool:

DDJ3000
08-12-2005, 20:02
come velocità vai a leggere qualche test tipo su cdrinfo e vedrai che risulta incontrastabilmente il più veloce con i +R! la velocità dei +R DL poi è 8x, che è il massimo attualmente. Inoltre se hai dvd abbastanza buoni come qualità con l'overspeed puoi arrivare a masterizzare DVD 8x a 12 o addirittura 16x!

...quoto...quasi tutto...ma l'overspeed non lo consiglierei mai!...se uno vuol far durare i propri dvd è meglio che si limiti alla scrittura max certificata... ;)

kenny85
09-12-2005, 12:38
io infatti non l'ho mai usato! anche xkè non è che abbia in casa molti supporti tayo yuden! direi che non ne ho proprio... :D
DDJ3000 cosa mi sai dire riguardo il problema che ho esposto qualche post sopra?

sarchiapone
09-12-2005, 15:02
Ciao a tutti.

Qualcuno ha già provato il nuovo FW BSNB uscito ieri ?

Ecco le caratteristiche: :read:

Solved Issues :

* Fixed Qscan does not work properly.
* Improved the writing quality of DVD+R
* Support FTI 16x DVD-R Media

>|HaRRyFocKer|
09-12-2005, 17:27
* Fixed Qscan does not work properly.


Finalmente!

Cmq bel nick :D

>|HaRRyFocKer|
09-12-2005, 19:44
Allora c'è qualche beta tester? :D

Tonisca
09-12-2005, 22:57
Ho fatto un paio di dischi (uguali) Verbatim -R 8x, sono venuti forse un po' meglio di prima, sicuramente non peggio. :O

Nejiro
10-12-2005, 00:13
Ho messo da poco il BSNB,ho fatto un DVD-Dati ad 8X(anke se il Qscan non me lo consigliava)ed ho ottenuto 92 come punteggio scansionando il DVD con CD-DVD Speed con il Nec 4550 impostando velocita' Max.Il DVD e' un +R con id MCC 003.L'unica cosa ke mi e' successa e' ke quando mi ha kiesto di riavviare dopo avergli inviato il nuovo firmware il PC non si riavviava,e' rimasto fermo a "chiusura di windows in corso",ho aspettato parecchio tempo,poi alla fine ho fatto "reset".Non so se sia stato un caso oppure se e' successo anke ad altri

Tonisca
10-12-2005, 07:52
Ho messo da poco il BSNB,ho fatto un DVD-Dati ad 8X(anke se il Qscan non me lo consigliava)ed ho ottenuto 92 come punteggio scansionando il DVD con CD-DVD Speed con il Nec 4550 impostando velocita' Max.Il DVD e' un +R con id MCC 003.L'unica cosa ke mi e' successa e' ke quando mi ha kiesto di riavviare dopo avergli inviato il nuovo firmware il PC non si riavviava,e' rimasto fermo a "chiusura di windows in corso",ho aspettato parecchio tempo,poi alla fine ho fatto "reset".Non so se sia stato un caso oppure se e' successo anke ad altri

Anche a me non si è riavviato da solo... :boh:

Le scansioni dovresti farla a 8x, e fai pure il transfer rate perchè a volte viene irregolare.

>|HaRRyFocKer|
10-12-2005, 10:24
Riguardo QScan...? Va meglio il nuovo firmware...?

Tonisca
10-12-2005, 11:09
Riguardo QScan...? Va meglio il nuovo firmware...?

Si, per ora (3 dischi) non si è mai bloccato.

Nejiro
10-12-2005, 12:01
Vi posto i miei primi test di un DVD Dual Layer Ricoh certificato 8X scritto con il Benq(BSNB)ad 8X.
CIAO

Tonisca
10-12-2005, 12:08
Vi posto i miei primi test di un DVD Dual Layer Ricoh certificato 8X scritto con il Benq(BSNB)ad 8X.
CIAO

Usa QUESTO (http://www.imageshack.us/) per postare le scansioni e fai pure il transfer rate, e la prima scansione di un dual layer che vedo, ma mi sembra molto buona...

Nejiro
10-12-2005, 12:15
Riguardo QScan...? Va meglio il nuovo firmware...?

Ieri ho avuto un problema con il Qscan e un DVD +R con ID MCC 03.Dopo ke gli ho dato l'avvio,non si e' piu' fermato,non riuscivo ad aprire il cassetto e nemmeno a riavviare il PC,alla fine ho dovuto x forza resettare.
CIAO

DDJ3000
11-12-2005, 17:45
Vi posto i miei primi test di un DVD Dual Layer Ricoh certificato 8X scritto con il Benq(BSNB)ad 8X.
CIAO

Ottimo!!!...bellissimo test...97...
ah...rasentiamo quasi la perfezione... :D ;)

qualcun'altro ha avuto il problema del pc che si bloccava al riavvio del sistema?...così per sapere se era una cosa comune o se magari era un problema di pochi...

DDJ3000
11-12-2005, 17:47
Anche a me non si è riavviato da solo... :boh:

Le scansioni dovresti farla a 8x, e fai pure il transfer rate perchè a volte viene irregolare.

curiosità:
...il PC dopo il riavvio quando è tornato in windows era tutto ok?...o ti ha dato qualche errore...dei soliti... :(

Tonisca
11-12-2005, 17:54
curiosità:
...il PC dopo il riavvio quando è tornato in windows era tutto ok?...o ti ha dato qualche errore...dei soliti... :(

Tutto ok.

DDJ3000
11-12-2005, 18:05
ma come mai i cd masterizzato con il mio hanno sempre molti errori PIE? tanto che nero cd-dvd speed alla fine del test di qualità li riporta in rosso!
e poi molti cd audio che ho masterizzato in parecchi punti saltano...ne ho provati di tre tipi, anche TDK masterizzati a 12x con nero burning...questa cosa mi sta dando molto fastidio. Cmq ho notato che forse disattivando il WOPC i cd non presentano questi salti, è possibile?
inoltre il problema degli errori PIE si presenta anche con i DVD; l'altro giorno ho masterizzato un DVD-R con mediacode MCC02RG20 che come punteggio ha ricevuto 66 nonostante fosse stato fatto a 4x proprio per sicurezza. Alla fine presentava moltissimi errori PIE appunto. Da cosa potrebbe dipendere?

Ciao
Scusa se non ti ho risposto prima ma ho letto solo ora il post precedente...
...Prima che ti dia un parere ho bisogno che mi dici:
1) versione nero:...?
...se puoi metti la 6.6.0.18...e setta da File, Preferenze, Ultrabuffer, 80mb in configurazione manuale.
...la versione 7 di nero è un pò prematura...e serve a poco ora...
2) hai provato a settare qualche parametro nascosto del masterizzatore?...magari consigliatoti da qualcuno...se è così rimetti tutto in default...
3) i fori laterali della doppia ventilazione...come sono messi?...sono liberi di respirare...o sono tappati?...se sono tappati dalla lamiera interna del case potresti avere un surriscaldamento dell'unità...con conseguente scrittura compromessa da errori...falli se non li vedi liberi... :read:

dopo ciò ne riparliamo...potrebbe avere anche qualche difetto...
...per quanto riguarda i cd-audio ho riscontrato, non solo con il benq ma anche con altri master. che è meglio farli a basse velocità...4x, max 8x...così sei sicuro che vengono bene...
...per la disattivazione del WOPC...boh!...può essere che incida... :confused:

io con i dvd+r faccio punteggi che vanno da 92 (scritto a 16x) a 96 (scritto a 4x)...e pensare che non ho mai provato la Qsuite...
la proverò...appena potrò... :D ...mi manca il tempo materiale per fare vari test... :muro:


CIAOuzzz!!! :D ;)

DDJ3000
11-12-2005, 18:07
Tutto ok.

tutto ok...! in che senso?
nel senso che te l'ha fatto anche a te quel problemino o non te l'ha fatto per niente?...ah ho letto ora...scusa...sono un pò rinco... :D

kenny85
11-12-2005, 19:22
la versione di nero e la 7, i cd non me li fà scrivere sotto i 12x, per quanto riguarda il surriscaldamento i fori sono tappati dalla lamiera :rolleyes: xò non è che questo problema lo riscontro dopo un utilizzo continuo, ma ad esempio la prima traccia esce bene, la seconda no, l'ultima sì. ad esempio l'altro giorno ho fatto un cd e non mi ha dato nessun problema, oggi ne ho fatto un'altro e invece saltava sempre. Adesso ho installato l'ultimo firmware, il bsnb, al primo cd che faccio vi dico se è cambiato qualcosa!
Ho anche installato il roxio media suite, magari è nero che fà i capricci nella trasformazione mp3 xkè mi sn ricordato che il cd uscito bene era una copia...mmmh :what: questa cosa m'insospettisce.
Vi faccio sapere

Don Chisciotte
11-12-2005, 19:39
Ecco le scansioni fatte con CD-DVD Speed e Plextools di un Verbatim +R 4x (un pò vecchiotto) masterizzato a 4x (velocità max possibile) con il nuovo firmware..... :)

http://img51.imageshack.us/img51/6638/benqdvddddw1640bsnbencarta7aq.th.png (http://img51.imageshack.us/my.php?image=benqdvddddw1640bsnbencarta7aq.png)
http://img51.imageshack.us/img51/1231/benqdvddddw1640bsnbencarta7jj.th.png (http://img51.imageshack.us/my.php?image=benqdvddddw1640bsnbencarta7jj.png)
http://img51.imageshack.us/img51/3324/benqdvddddw1640bsnbencartapxpi1.th.png (http://img51.imageshack.us/my.php?image=benqdvddddw1640bsnbencartapxpi1.png)
http://img51.imageshack.us/img51/7112/benqdvddddw1640bsnbencartapxpi.th.png (http://img51.imageshack.us/my.php?image=benqdvddddw1640bsnbencartapxpi.png)

kenny85
12-12-2005, 11:47
cmq i cd che ho fatto nella scansione con cd-dvd speed di punteggio hanno avuto 92 o 95. Credo proprio che sia nero nella trasformazine mp3, ora provo.

daschetto
12-12-2005, 16:23
Finalmente l'ho trovato!!!
Sono alla mia seconda masterizzazione ed e' successo in entrambe che il lettore parte a razzo, poi pare fermarsi e il buffer di lettura del master (in nero 6.6) scende a 18-19 per un istante e poi si rialza di botto. Questo accade per una decina di volte durante la masterizzazione. Il tempo si allunga dai circa 6min previsti a circa 9min. Cmq facendo lo scandisc con CD-DVD Speed e' tutto ok, se non fosse che anche durante la scansione si ferma per qualche istante e poi riparte.
Non ho nessun programma che fa uso dell'Hd aperto, ho piu' di 200mb di ram libera e il processore non sale mai sopra il 10%.
Cosa puo' essere?

Se vi serve qualche altra info chiedete pure.

Grazie per l'attenzione.

Dimenticavo. Velocita' 8X su supporti ProdiscF01 8X.

Sto facendo il test di qaulita' ed e' qualcosa di orrendo :(

Tonisca
12-12-2005, 17:36
Finalmente l'ho trovato!!!
Sono alla mia seconda masterizzazione ed e' successo in entrambe che il lettore parte a razzo, poi pare fermarsi e il buffer di lettura del master (in nero 6.6) scende a 18-19 per un istante e poi si rialza di botto. Questo accade per una decina di volte durante la masterizzazione. Il tempo si allunga dai circa 6min previsti a circa 9min. Cmq facendo lo scandisc con CD-DVD Speed e' tutto ok, se non fosse che anche durante la scansione si ferma per qualche istante e poi riparte.
Non ho nessun programma che fa uso dell'Hd aperto, ho piu' di 200mb di ram libera e il processore non sale mai sopra il 10%.
Cosa puo' essere?

Se vi serve qualche altra info chiedete pure.

Grazie per l'attenzione.

Dimenticavo. Velocita' 8X su supporti ProdiscF01 8X.

Sto facendo il test di qaulita' ed e' qualcosa di orrendo :(

La modalità ultra dma è attiva?

Per curiosità che chipset ha la tua scheda madre?

daschetto
12-12-2005, 18:38
UDMA attivo
Chipset VIA KT400
HDs su Primario master e slave (ATA133 con UDMA attivo)
DVD su Secondario Master


Altra informazione.
Come faccio a usare il solidburn?
Ho installato nero 7 ma non c'e' nessuna opzione.
Ho pure installato Qsuite 2.1 ma non ho avuto il tempo di "studiarlo", cmq non mi pare ci fosse nessuna opzione a riguardo (cosa e' il WOPC?)

Grazie.

MODIFICA:
Controllando in giro ho visto degli screenshot di Qsuite 2.0 con la tabs SolidBurn e Overspeed, mi viene quindi da pensare che sia qualcosa da attivare dal firmware e con un firmware piu' recente del mio. Giusto?

RIMODIFICA:
Aggiornato il firmware alla versione BSNB, SB e OS presenti su QSuite. Rimane il problema opzione su nero che vedo di risolvere ora e quella del buffer "ballerino".

Punto della situazione:
Fatta una nuova masterizzazione con
SB on/on
OS off
WOPC off
Buffer 80-94% con alcune discese a 65% e un solo picco a 13%
Cresciuto il tempo previsto a circa 8min ma rispettato.
Test di qualita' ancora bruttini. Con molti picchi sulla velocita' di lettura.
Punteggio 93; PIE tot 49424; PIF tot 6592; :(


Any suggestion?

wilson
12-12-2005, 18:46
...

daschetto
12-12-2005, 18:50
...

Dici a me???

Tonisca
12-12-2005, 19:59
UDMA attivo
Chipset VIA KT400
HDs su Primario master e slave (ATA133 con UDMA attivo)
DVD su Secondario Master


Altra informazione.
Come faccio a usare il solidburn?
Ho installato nero 7 ma non c'e' nessuna opzione.
Ho pure installato Qsuite 2.1 ma non ho avuto il tempo di "studiarlo", cmq non mi pare ci fosse nessuna opzione a riguardo (cosa e' il WOPC?)

Grazie.

MODIFICA:
Controllando in giro ho visto degli screenshot di Qsuite 2.0 con la tabs SolidBurn e Overspeed, mi viene quindi da pensare che sia qualcosa da attivare dal firmware e con un firmware piu' recente del mio. Giusto?

Della qsuite c'è la versione 2.1, il solidburn dovrebbe memorizzare i dati della masterizzazione, e in qualche modo migliorare le successive..

daschetto
12-12-2005, 20:39
Punto della situazione:
Fatta una nuova masterizzazione con
SB on/on
OS off
WOPC off
Buffer 80-94% con alcune discese a 65% e un solo picco a 13%
Cresciuto il tempo previsto a circa 8min ma rispettato.
Test di qualita' ancora bruttini. Con molti picchi sulla velocita' di lettura.
Punteggio 93; PIE tot 49424; PIF tot 6592;

MM
12-12-2005, 21:07
...

Ma che stai a di'?... :D

Mi eri più simpatico quando avevi l'avatar... si insomma ... quelllo ... "cartoon"... :D :D

>|HaRRyFocKer|
12-12-2005, 21:51
BSNB... Appena messo, fatto un dvd+ (sempre i soliti cmc di merda) e sono cmq nella media, 96, con picchi massimi di pif di 6...

kenny85
13-12-2005, 09:33
ho masterizzato un cd pietoso con roxio media suite e sembra sia venuto perfetto...credo che i cd ballerini erano per colpa di nero 7.
Sono incacchiatissimo con quelli dell'ahead :ncomment: :grrr: mi hanno portato a dubitare del mio benq dopo aver fatto tanto per averlo!!!

DDJ3000
14-12-2005, 21:41
ho masterizzato un cd pietoso con roxio media suite e sembra sia venuto perfetto...credo che i cd ballerini erano per colpa di nero 7.
Sono incacchiatissimo con quelli dell'ahead :ncomment: :grrr: mi hanno portato a dubitare del mio benq dopo aver fatto tanto per averlo!!!

Metti Nero 6.6.0.18...la versione 7 è prematura!!!...io te l'ho detto...
fai i fori... :muro: ...che devono essere liberi di fare il loro lavoro... :D
e poi riprova a fare la stessa masterizzazione...alla stessa velocità di prima,
di tutto questo cambiamento...magari prova la Qsuite 2.1 attivando le varie opzioni disponibili...io personalmente la qsuite non l'ho ancora usata...però dovrebbe contare qualcosa...riguardo gli errori in scrittura.

...la proverò...prima o poi... :( ...mi manca il tempooo... :muro:

DDJ3000
14-12-2005, 21:52
UDMA attivo
Chipset VIA KT400
HDs su Primario master e slave (ATA133 con UDMA attivo)
DVD su Secondario Master


Altra informazione.
Come faccio a usare il solidburn?
Ho installato nero 7 ma non c'e' nessuna opzione.
Ho pure installato Qsuite 2.1 ma non ho avuto il tempo di "studiarlo", cmq non mi pare ci fosse nessuna opzione a riguardo (cosa e' il WOPC?)

Grazie.

MODIFICA:
Controllando in giro ho visto degli screenshot di Qsuite 2.0 con la tabs SolidBurn e Overspeed, mi viene quindi da pensare che sia qualcosa da attivare dal firmware e con un firmware piu' recente del mio. Giusto?

RIMODIFICA:
Aggiornato il firmware alla versione BSNB, SB e OS presenti su QSuite. Rimane il problema opzione su nero che vedo di risolvere ora e quella del buffer "ballerino".

Punto della situazione:
Fatta una nuova masterizzazione con
SB on/on
OS off
WOPC off
Buffer 80-94% con alcune discese a 65% e un solo picco a 13%
Cresciuto il tempo previsto a circa 8min ma rispettato.
Test di qualita' ancora bruttini. Con molti picchi sulla velocita' di lettura.
Punteggio 93; PIE tot 49424; PIF tot 6592; :(


Any suggestion?

93 è buono per un supporto che è stato scritto alla massima velocità supportata...dal dvd...cioè 8x.
prova a scrivere un dvd certificato a 16x (tipo Verbatim DVD+R)...e vedi come va il buffer del masterizzatore...a me un dvd intero scritto a 16x
...senza qsuite...mi ha dato punteggio 92...e il buffer mi oscillava da 95% a un minimo del 56%...mai sotto quest'ultimo...comunque in teoria dovrebbe essere normale l'oscillazione del buffer...serve al mast. dvd per ricalibrare il laser...almeno per il NEC ND 3540 era così...però effettivamente un'oscillazione fino al 13% è un pò troppa... :mbe:

ciao! ;)

DDJ3000
14-12-2005, 21:56
BSNB... Appena messo, fatto un dvd+ (sempre i soliti cmc di merda) e sono cmq nella media, 96, con picchi massimi di pif di 6...

molto buono!...velocità di scrittura?... ;)

ciao

kenny85
15-12-2005, 10:51
confermo che i cd che saltano erano per colpa di nero 7...mah a tutto avrei pensato tranne a questo!
cmq io la qsuite 2.1 la utilizzo già da parecchio e non mi ha mai dato nessunissimo problema neanche con qscan.
i fori non mi và di mettermi a trapanare il pc, e poi anche a me manca il tempo!
cmq io ho preso il benq anche per la velocità di lettura che è strabiliante sia per i dvd che per i cd!

kenny85
15-12-2005, 10:56
Perchè disattivi il WOPC? no è da disattivare tranne in alcuni casi in cui per qualche strana combinazione verifichi che il dvd esce meglio se disattivato, in caso contrario tienilo sempre attivo!

>|HaRRyFocKer|
15-12-2005, 11:28
molto buono!...velocità di scrittura?... ;)

ciao

2.4x :D

Purtroppo quei dvd sono penosi...

Namecciano
15-12-2005, 13:06
Qualcuno mi può madare magari un PM con i posti in cui posso trovare questo masterizzatore??

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee

rav5612
17-12-2005, 13:55
vi dico la mia esperienza: ho preso da nierle vari dvd -r semi sconosciuti (tipo datawrite giallo 8x- ridisc 8x - hiunday 4x - tuff disc a+ 8x- prodie titanium 8x) , uso nero 7 e x evitare il fastidioso wopc che mi li fa andare sempre a 2,4x, ho disabilitato il qsuite, ho attivato l'overburning e li faccio andare a 4x di masterizzazione : così mi vengono bene tutti, con pie bassi o abbastanza bassi (mentre se con wopc attivato stavano ad 1 media di 600-700) e pif bassi . punteggio finale dai 91 in su.
addirittura, i prodye se attivo il wopc mi diventano illeggibili con pif altissimi, mentre se disattivato vanno benino (ma sono cmq dvd molto scarsi e li uso x archiviare dati poco importanti)
non ho fatto i fori laterali

anche ad altri va così?

DDJ3000
17-12-2005, 15:13
vi dico la mia esperienza: ho preso da nierle vari dvd -r semi sconosciuti (tipo datawrite giallo 8x- ridisc 8x - hiunday 4x - tuff disc a+ 8x- prodie titanium 8x) , uso nero 7 e x evitare il fastidioso wopc che mi li fa andare sempre a 2,4x, ho disabilitato il qsuite, ho attivato l'overburning e li faccio andare a 4x di masterizzazione : così mi vengono bene tutti, con pie bassi o abbastanza bassi (mentre se con wopc attivato stavano ad 1 media di 600-700) e pif bassi . punteggio finale dai 91 in su.
addirittura, i prodye se attivo il wopc mi diventano illeggibili con pif altissimi, mentre se disattivato vanno benino (ma sono cmq dvd molto scarsi e li uso x archiviare dati poco importanti)
non ho fatto i fori laterali

anche ad altri va così?


Non usare nero 7...!!!...usa ancora la "vecchia" versione 6.6.0.18...che continuano ad aggiornare... ;) vedrai che andrai meglio!
ciao :D

DDJ3000
17-12-2005, 15:15
Qualcuno mi può madare magari un PM con i posti in cui posso trovare questo masterizzatore??

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee

Qualsiasi Ipercoop lo vende a 44,99€ in versione Retail...frontalino bianco... ;) :D
guardaci e facci sapere se non lo trovi da nessuna parte! :)

DDJ3000
18-12-2005, 18:33
ciao
Un uppete...UP!...ci stà... :D ;)
così per risollevare eventuali opinioni... :)

narnonet
18-12-2005, 18:43
Non si sa niente del nuovo modello???

il DW1655???

Ciao

DDJ3000
18-12-2005, 19:14
Non si sa niente del nuovo modello???

il DW1655???

Ciao


:eek: :eek: :eek: ...corro subito a vedere... :D ;) ...spero che non sia una balla... :confused:

DDJ3000
18-12-2005, 19:22
Allora dopo un'occhiata veloce...
il modello DW 1655 differisce dal modello DW1640 da 2 cose sostanzialmente...

1 = è Lightscribe...
2 = è WOPC II (Walking Optimal Power Control II) invece di wopc...

per il resto è uguale...ma per ora non credo che sia disponibile...magari tra pochi gg, verso metà gennaio 2006 lo sarà...

ciao :D ;)

P.S. scusa se prima ho detto che magari è una balla... :cry: ...tutto vero!!!...

A voi... :cool:

narnonet
18-12-2005, 19:40
:eek: :eek: :eek: ...corro subito a vedere... :D ;) ...spero che non sia una balla... :confused:


No è che ho letto già da qualche mese, quasi due, che deve uscire il modello nuovo, ma non l'ho ancora visto da nessuna parte.
Allora ho chiesto se qualcuno sapeva qualcosa.
Infatti anche io ho trovato le caratteristiche su diversi siti, ma nessuno che dia una data di uscita.

Ciao

MiKeLezZ
18-12-2005, 22:06
Il 1650 è il successore del 1640.
Il 1655 è il successore del 1625.
L'unica differenza è una minor richiesta energetica, e l'aggiunta del loghino "SolidBurn".
Dovevano esser già usciti, ma è tutto rimandato a dopo Natale.

narnonet
19-12-2005, 13:32
Con il DW1655 dovrebbe esordire il LIGHTSCRIBE 2... ma praticamente rispetto all'1 impega solo meno tempo nel tatuare i media???

Ciao

NZ
19-12-2005, 17:10
Domanda:

ho il Benq DW1640 e uso i DVD+R 16X della Verbatim [ID MCC 004]
Il risultato è eccellente ma non capisco perchè in Qsuite, alla voce SolidBurn, mi dice "disc learned" ed attiva il Solid Burn.
Possibile che questo master non riconosca i Verbatim 16X? Eppure ho l'ultimo firmware...

Come è possibile? :help:

Tonisca
19-12-2005, 17:15
Domanda:

ho il Benq DW1640 e uso i DVD+R 16X della Verbatim [ID MCC 004]
Il risultato è eccellente ma non capisco perchè in Qsuite, alla voce SolidBurn, mi dice "disc learned" ed attiva il Solid Burn.
Possibile che questo master non riconosca i Verbatim 16X? Eppure ho l'ultimo firmware...

Come è possibile? :help:

Non ti so dire come mai, ma ti posso assicurare che male non gli fa, li uso anch'io e mi sembra (sono abbastanza sicuro, faccio sempre le scansioni e la tendenza è al miglioramento) che con il Solidburn attivo siano addirittura migliorati..

Qwertid
21-12-2005, 18:47
Ragazzi non ho letto tutto il 3d ma ho bisogno di un consiglio veloce: vale la pena prenderlo questo masterizzatore a 48 euro?

Tonisca
21-12-2005, 19:54
Ragazzi non ho letto tutto il 3d ma ho bisogno di un consiglio veloce: vale la pena prenderlo questo masterizzatore a 48 euro?

Non ho avuto molti masterizzatori, e quelli che avevo non mi consentivano di fare le "scansioni", quello che ti posso dire è che con determinati dischi è eccezzionale.

http://img324.imageshack.us/img324/4719/madagascar21december200518403g.png (http://imageshack.us)

http://img324.imageshack.us/img324/7334/madagascar21december200518307i.png (http://imageshack.us)

DDJ3000
21-12-2005, 23:18
Ragazzi non ho letto tutto il 3d ma ho bisogno di un consiglio veloce: vale la pena prenderlo questo masterizzatore a 48 euro?

SIII !!!...volendo lo puoi trovare anche a 44,99€ negli Ipercoop...versione retail... ;) :D

Digerisce meglio i DVD+R dei DVD-R...a mio parere...però vengo bene entrambi i formati... :cool:

CIAOzzz ;)

DDJ3000
21-12-2005, 23:26
X Tonisca:

...B e l l i s s i m i---G l i---A l l e g a t i---!!! :eek: :eek: :eek:

punteggio 99...a 8x...Meine Compliments !!! :cool:

P.S.
Chissà se un domani...si riuscirà ad avere punteggio 99 scrivendo un verbatim a 16x... :ciapet: ...no fotomontaggi grazie...per chi ci volesse provare...!

Che Spettacolooo!!!

Se c'è qualcuno che non è ancora convinto di questo Master...beh questi screen shot...dovrebbero darvi molte delucidazioni a riguardo... :D :D :D

CIAOuzzz ;)

Tonisca
22-12-2005, 06:38
Ho dimenticato di dire che sono dei Verbatim +R 16x, masterizzati a 12x con SB e WOPC ON masterizzando a 16x sono sempre ottimi ma gli errori aumentano un po'.

NZ
22-12-2005, 08:11
Qualcuno ha provato il nuovo firmware BSNB.

Sul sito della Benq non riportanto il changelog...
...che miglioramanti dovrebbe portare?

;)

Hwupgr
22-12-2005, 18:11
Qualcuno ha provato il nuovo firmware BSNB.

Sul sito della Benq non riportanto il changelog...
...che miglioramanti dovrebbe portare?

;)

Release Reason:

1. Fixed QScan does not work properly.
2. Improved the writing quality of 4x DVD+/-R media.
3. Supported FTI 16x DVD-R media.

L'ho messo, ma non ho ancora provato a masterizzare. A regola dovrebbe andare meglio del precedente. ;)

Nejiro
23-12-2005, 11:28
Uscito nuovo firmware BSOB.
http://support.benq.com/front/BenqMain.asp?MenuHead=128&ShowType=program&FileURL=service/driverlist.asp&Dataid=18367&downloadclass=Driver&product=3731&langu=null&ops=2756&GenMenu=&RootId=undefined

>|HaRRyFocKer|
23-12-2005, 15:41
Uscito nuovo firmware BSOB.
http://support.benq.com/front/BenqMain.asp?MenuHead=128&ShowType=program&FileURL=service/driverlist.asp&Dataid=18367&downloadclass=Driver&product=3731&langu=null&ops=2756&GenMenu=&RootId=undefined

Ok aspettiamo qualche tester! :D

Hwupgr
23-12-2005, 20:39
Uscito nuovo firmware BSOB.
http://support.benq.com/front/BenqMain.asp?MenuHead=128&ShowType=program&FileURL=service/driverlist.asp&Dataid=18367&downloadclass=Driver&product=3731&langu=null&ops=2756&GenMenu=&RootId=undefined
1. Fixed DVD-DL PTP format disc cannot be played issue in BSNB.

lucketto
24-12-2005, 17:04
Ehi ragazzi ho installato oggi questo masterizzatore dvd, ma usando nero non riesco a masterizzare perchè mi dà questo messaggio:
Buffer too large
ma che problema c'è??
non capisco!
grazie a tutti!

provenfa1975
25-12-2005, 20:58
ho installato l'ultimo firmware BSOB sul mio benq:http://img347.imageshack.us/my.php?image=screenshot0024rd.jpg

cletopolonia
26-12-2005, 21:52
ciao a tutti..

Ascoltando tutti i vari consiglioni ho acquistato questo ottimo masterizzatore..

PROBLEMONE:
- l'ho collegato al mio pc
- jumper master sul cavo secondario (da solo!)
- ho formattato e reinstallato xp con sp2
- ho aggiornato il firmware
- xp lo riconosce perfettamente ma...

appena inserisco un cd con l'autoplay si blocca tutto e non apre il cd...
ma windows l'ha installato, vuol dire che riesce a leggere i cd...
i cd dati sembrerebbe faccia fatica ad aprirli ma riesce a fare l'anteprima senza problemi...

Ditemi voi cosa si può fare, ecco la mia config!

pentium 3 900
qdi advance 10F
2 hd 20gb (master e slave)
512mb ram

ragazzi, così non si può usare!


p.s. col cd che danno in dotazione esce questo errore: dvdrewrite mfc application

cletopolonia
28-12-2005, 17:42
ciao a tutti..

Ascoltando tutti i vari consiglioni ho acquistato questo ottimo masterizzatore..

PROBLEMONE:
- l'ho collegato al mio pc
- jumper master sul cavo secondario (da solo!)
- ho formattato e reinstallato xp con sp2
- xp lo riconosce perfettamente ma...

appena inserisco un cd con l'autoplay si blocca tutto e non apre il cd...
ma windows l'ha installato, vuol dire che riesce a leggere i cd...
i cd dati sembrerebbe faccia fatica ad aprirli ma riesce a fare l'anteprima senza problemi...

Ditemi voi cosa si può fare, ecco la mia config!

pentium 3 900
qdi advance 10F
2 hd 20gb (master e slave)
512mb ram

ragazzi, così non si può usare!


p.s. col cd che danno in dotazione esce questo errore: dvdrewrite mfc application

nessuno sa aiutarmi??

Tonisca
28-12-2005, 18:10
ciao a tutti..

Ascoltando tutti i vari consiglioni ho acquistato questo ottimo masterizzatore..

PROBLEMONE:
- l'ho collegato al mio pc
- jumper master sul cavo secondario (da solo!)
- ho formattato e reinstallato xp con sp2
- ho aggiornato il firmware
- xp lo riconosce perfettamente ma...

appena inserisco un cd con l'autoplay si blocca tutto e non apre il cd...
ma windows l'ha installato, vuol dire che riesce a leggere i cd...
i cd dati sembrerebbe faccia fatica ad aprirli ma riesce a fare l'anteprima senza problemi...

Ditemi voi cosa si può fare, ecco la mia config!

pentium 3 900
qdi advance 10F
2 hd 20gb (master e slave)
512mb ram

ragazzi, così non si può usare!


p.s. col cd che danno in dotazione esce questo errore: dvdrewrite mfc application


Sembrerebbe, e sottolineo sembrerebbe difettoso, l'unica prova che mi viene in mente che potresti fare, e provare su un'altro pc..

PS. Provato a cambiare cavo e a cambiare ide?
PS.n°2 Sempre per la serie "non so che pesci prendere" farei un clear cmos.

MM
28-12-2005, 23:48
I sintomi sono quelli di impossibilità o grosse difficoltà di lettura, o da parte del lettore oppure a causa del supporto

DDJ3000
29-12-2005, 19:14
ciao a tutti..

Ascoltando tutti i vari consiglioni ho acquistato questo ottimo masterizzatore..

PROBLEMONE:
- l'ho collegato al mio pc
- jumper master sul cavo secondario (da solo!)
- ho formattato e reinstallato xp con sp2
- ho aggiornato il firmware
- xp lo riconosce perfettamente ma...

appena inserisco un cd con l'autoplay si blocca tutto e non apre il cd...
ma windows l'ha installato, vuol dire che riesce a leggere i cd...
i cd dati sembrerebbe faccia fatica ad aprirli ma riesce a fare l'anteprima senza problemi...

Ditemi voi cosa si può fare, ecco la mia config!

pentium 3 900
qdi advance 10F
2 hd 20gb (master e slave)
512mb ram

ragazzi, così non si può usare!


p.s. col cd che danno in dotazione esce questo errore: dvdrewrite mfc application

ciao
Non è che tu hai attaccato il masterizzatore con il jumper master nel ingresso IDE slave?...se hai attaccato tutto come doveva essere...e hai una unità ottica master e l'altra slave...allora potrebbe essere davvero difettoso... :(
molto strano comunque :)

DDJ3000
29-12-2005, 19:21
Ehi ragazzi ho installato oggi questo masterizzatore dvd, ma usando nero non riesco a masterizzare perchè mi dà questo messaggio:
Buffer too large
ma che problema c'è??
non capisco!
grazie a tutti!

sei riuscito a risolvere il problema?...non è che hai impostato da file >preferenze >ultrabuffer > ...mb , e qui hai messo un quantitativo di ram eccessivo per la tua configurazione???

ciao

cletopolonia
29-12-2005, 20:45
ciao
Non è che tu hai attaccato il masterizzatore con il jumper master nel ingresso IDE slave?...se hai attaccato tutto come doveva essere...e hai una unità ottica master e l'altra slave...allora potrebbe essere davvero difettoso... :(
molto strano comunque :)

finalmente qualcuno che cerca d'aiutarmi..

E' tutto collegato bene, anche perchè se così non fosse penso proprio che il tutto si fulminerebbe!

Sai inizialmente avevo installato solo questa unità ottica ed era collegata in modo giusto, ora ho per installare gli altri programmini ho dovuto provvedere anche al vecchio masterizzatore cd... (questo l'ho messo come slave!)

Ho scritto una mail al negozio dove l'ho comperato e domani chiamo la sede della benQ a milano e vedo cosa mi dicono..

a me sembrerebbe più semplicemente un errore dei driver!
il tutto è realmente strano, di solito o funziona, oppure non funziona, non è che metà va bene e metà no..
Siete d'accordo??
Grazie lo stesso..

MM
29-12-2005, 20:46
Non è che tu hai attaccato il masterizzatore con il jumper master nel ingresso IDE slave?...

Non ha alcuna importanza a quale connettore colleghi la periferica, se imposti l'indirizzo fisso da jumper ;)

Tonisca
29-12-2005, 21:01
finalmente qualcuno che cerca d'aiutarmi..

CUT



Forse ti sei perso qualche post.. :confused:

cletopolonia
30-12-2005, 16:47
Forse ti sei perso qualche post.. :confused:

forse te non hai letto il mio insolito problema??
e se lo hai letto ed hai la soluzione saresti pregato di farmela avere, grazie!

Tonisca
30-12-2005, 17:01
forse te non hai letto il mio insolito problema??
e se lo hai letto ed hai la soluzione saresti pregato di farmela avere, grazie!

Ripeto, forse ti sei perso qualche post (pagina precedente), io ho cercato di aiutarti, ma tu non mi hai considerato...

http://img433.imageshack.us/img433/5862/immagine7jm.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=immagine7jm.jpg)

cletopolonia
30-12-2005, 20:33
Sembrerebbe, e sottolineo sembrerebbe difettoso, l'unica prova che mi viene in mente che potresti fare, e provare su un'altro pc..

PS. Provato a cambiare cavo e a cambiare ide?
PS.n°2 Sempre per la serie "non so che pesci prendere" farei un clear cmos.

Scusami, il tuo post l'avevo letto prima della seconda modifica, duqnue me l'ero persa si la possibile soluzione dei miei guai!

1. Ho provato a cambiare ide ma nulla!
2. Non l'ho sottomano dunque non posso provarlo su un altro pc..
3. Un "clear cmos".. moss astuta.. ma non l'ho nè mai fatta nè mai sentita..
ti chiedo umilmente un aiutino esattamente come si fa? è una funzione del bios?

Grazie 1000

kaetan
30-12-2005, 21:37
SIII !!!...volendo lo puoi trovare anche a 44,99€ negli Ipercoop...versione retail... ;) :D

Digerisce meglio i DVD+R dei DVD-R...a mio parere...però vengo bene entrambi i formati... :cool:

CIAOzzz ;)
sono andato all'ipercoop ma il prezzo era 59,00 euro,come mai?

MiKeLezZ
30-12-2005, 21:38
cletopolonia, ma hai installato xp dal masterizzatore, o possiedi anche un lettore?

sono andato all'ipercoop ma il prezzo era 59,00 euro,come mai?l'avranno aumentato.. strano.. ma era versione beige, oppure nera?
comunque ora esce il modello successivo
io aspetterei, sia che vuoi il vecchio, che il nuovo ;)
(è pure lightscribe :Q_ )

Tonisca
30-12-2005, 22:05
Scusami, il tuo post l'avevo letto prima della seconda modifica, duqnue me l'ero persa si la possibile soluzione dei miei guai!

1. Ho provato a cambiare ide ma nulla!
2. Non l'ho sottomano dunque non posso provarlo su un altro pc..
3. Un "clear cmos".. moss astuta.. ma non l'ho nè mai fatta nè mai sentita..
ti chiedo umilmente un aiutino esattamente come si fa? è una funzione del bios?

Grazie 1000

Scusato :D , il clear cmos serve a cancellare tutte le variazioni che sono state fatte nel bios, lo riporta allo stato originario. Come ti ho detto, io lo farei propio perchè, oltre quello che ti ho già detto, non saprei che fare.
La procedura corretta è:

1) Stacca il cavo 220v dell'alimentatore
2) Leva la batteria tampone della scheda madre
3) Sposta il jumper per il clear cmos (vedi manuale scheda madre)
4) Rimetti il jumper nella posizione originaria
5) Rimetti la batteria
6) Riattacca il cavo della corrente

Ti ripeto per il tuo problema probabilmente non serva a niente, se non ti senti sicuro lascia stare, la prova del nove ce l'hai provandolo il masterizzatore su un'altro pc.

Ciao.

PS. Hai provato con diversi cd/dvd anche originali?

kaetan
30-12-2005, 22:18
cletopolonia, ma hai installato xp dal masterizzatore, o possiedi anche un lettore?

l'avranno aumentato.. strano.. ma era versione beige, oppure nera?
comunque ora esce il modello successivo
io aspetterei, sia che vuoi il vecchio, che il nuovo ;)
(è pure lightscribe :Q_ )
Aspetterò,ma sai quando esce?
grazie.

MiKeLezZ
30-12-2005, 22:20
Aspetterò,ma sai quando esce?
grazie.
il 21 dicembre è avvenuto il lancio europeo, in germania sembra sia possibile già trovarlo, ma di recensioni ancora non ne sono uscite
spero presto, perchè è già stato rinviato dal mese scorso

fat-man
02-01-2006, 15:36
Ciao ragazzi,
ero intenzionato ad acquistare il Benq DW1640, ma a parte il fatto che l'ho trovato anche io negli Ipercoop a 59€ (magari sotto Natale alzano i prezzi...) non sono riuscito a capire che formati masterizza questo DW1640.
Nella fattispecie, masterizza i DL sia più che meno?
Perché su una rivista c'era la lettera di un lettore che diceva che non LEGGEVA i DVD -R DL ed in effetti in siti che l'hanno testato c'è l'immagine di Nero DVD speed dove non c'è il segno di spunta sul formato DVD -R DL.

Mi togliete questo dubbio?
Legge e scrive qualsiasi formato o gli "manca" qualcosa?

Grazie.
Ciao.

The Joker 2k
02-01-2006, 17:32
per il prezzo, io l' ho preso da Computer Discount a 49 €.

Face1972
03-01-2006, 10:25
:D Anche a me interessa il 1640 e girando per forum vari ho letto che masterizza tutto tranne i dvd-ram, basta aggiornare il firmware per il supporto della scritttura dei -DL che originariamente non supporta :)

Qualche possessore del suddetto master può confermare ?

Vorrei prenderlo il prima possibile, aspetto vostre news...grazie ! :cool:

The Joker 2k
03-01-2006, 11:25
cmq non ho mai capito questa corsa al dual layer
visto che ora come minimo un dual layer costa 3 € mentre un dvd-r di marca ritek 0,30 cent ....

fat-man
03-01-2006, 11:45
Non è una corsa al DL, ma dovendo acquistare un masterizzatore DVD mi preoccupo che legga e scriva tutti i formati, così quando i prezzi scenderanno.....

ciao

Face1972
03-01-2006, 14:08
:D esatto non è una corsa al DL ma l'interesse nel prendere un masterizzatore buono....
Per ora uso ancora il mio sony dru510a che masterizza nche le pietre semza mai errori, però facendo montaggi video ormai sono quasi costretto a passare al DL !!
Non ci puoi dire The Joker 2k, se il tuo benq masterizza pure sul -DL ? ;)
Grazie :O

MiKeLezZ
03-01-2006, 19:56
Tonisca, ho letto su clubcdfreaks che sembra tu abbia avuto dei problemi.
Secondo te, fra questo e il NEC, quale è il migliore?
(tenendo conto che reputo primaria la qualità di masterizzazione, di CD, e DVD+)

The Joker 2k
03-01-2006, 20:14
Non è una corsa al DL, ma dovendo acquistare un masterizzatore DVD mi preoccupo che legga e scriva tutti i formati, così quando i prezzi scenderanno.....

ciao

te lo dico io, il prezzo di un dual layer scenderá al doppio del costo di un dvd-r fra parecchio tempo, considerato il calo lentissimo degli ultimi 2 anni :D

Tonisca
03-01-2006, 20:24
Tonisca, ho letto su clubcdfreaks che sembra tu abbia avuto dei problemi.
Secondo te, fra questo e il NEC, quale è il migliore?
(tenendo conto che reputo primaria la qualità di masterizzazione, di CD, e DVD+)

Ciao MikeLezZ, se ho capito bene a che ti riferisci, oscillazioni del grafico nel transfer rate, il problema l'ho risolto disabilitando il WOPC, ma era un problema in quelle condizioni, cioè con quel firmware e quei dischi.
Con i nuovi firmware non ho più avuto di quei problemi anche con il WOPC attivo, ma non ho più gli stessi dischi...

A mio parere è meglio il Benq, ma il NEC è ottimo comunque, il valore aggiunto del Benq è la qsuite, a chi piace smanettare ha da divertirsi.

Ultimamente ho aggiunto al Benq il Liteon 1635, dai primi dischi sembra addirittura meglio del 1640, ma ne ho fatti troppo pochi per giudicare

Per la cronaca l'ho pagato 37€ in un centro commerciale del mio comune, la confezione era marchiata Extreme, e si poteva avere con il Liteon o LG.

MiKeLezZ
03-01-2006, 20:45
Ciao MikeLezZ, se ho capito bene a che ti riferisci, oscillazioni del grafico nel transfer rate, il problema l'ho risolto disabilitando il WOPC, ma era un problema in quelle condizioni, cioè con quel firmware e quei dischi.
Con i nuovi firmware non ho più avuto di quei problemi anche con il WOPC attivo, ma non ho più gli stessi dischi...

A mio parere è meglio il Benq, ma il NEC è ottimo comunque, il valore aggiunto del Benq è la qsuite, a chi piace smanettare ha da divertirsi.

Ultimamente ho aggiunto al Benq il Liteon 1635, dai primi dischi sembra addirittura meglio del 1640, ma ne ho fatti troppo pochi per giudicare

Per la cronaca l'ho pagato 37€ in un centro commerciale del mio comune, la confezione era marchiata Extreme, e si poteva avere con il Liteon o LG.
Grazie mille... allora restringo a liteon 16H5S e il nuovo dw1655...

Tonisca
03-01-2006, 21:10
Grazie mille... allora restringo a liteon 16H5S e il nuovo dw1655...

Prendila con le molle, ma mi sembra che il 1635s si possa "crossflashare" a 16h5s. ;)

fat-man
03-01-2006, 22:37
te lo dico io, il prezzo di un dual layer scenderá al doppio del costo di un dvd-r fra parecchio tempo, considerato il calo lentissimo degli ultimi 2 anni :D

Lo so, però facendo anche io editing video avrei una possibilità in più come capienza.
Dovendo acquistare oggi un prodotto, lo vorrei tenere per il maggior tempo possibile, anche se già si inizia a parlare di bluRay....

Comunque in un mercato dove quasi tutte le marche offrono il multistandard di certo non vado a prendere un masterizzatore a cui manca qualcosa (se è così, perché nessuno ha confermato o smentito).

Ciao.

Frk
04-01-2006, 02:01
Lo so, però facendo anche io editing video avrei una possibilità in più come capienza.
Dovendo acquistare oggi un prodotto, lo vorrei tenere per il maggior tempo possibile, anche se già si inizia a parlare di bluRay....

Comunque in un mercato dove quasi tutte le marche offrono il multistandard di certo non vado a prendere un masterizzatore a cui manca qualcosa (se è così, perché nessuno ha confermato o smentito).

Ciao.

http://www.cdfreaks.com/article/226/7

fat-man
04-01-2006, 07:00
http://www.cdfreaks.com/article/226/7

Grazie FRK!
Nel link che hai postato c'è la compatibilità a tutto.
Ciò che mi ha mandato in confusione è che su
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=14268
non c'era il segno di spunta sul DL.

Grazie ancora.

Ciao.

kaetan
04-01-2006, 13:19
All'acquisto io avevo il BSHB, subito sostituito con il nuovo BSLB...
Il mio appena acquistato aveva il BSLB non ho sostituito il FW

The Joker 2k
04-01-2006, 19:57
Lo so, però facendo anche io editing video avrei una possibilità in più come capienza.
Dovendo acquistare oggi un prodotto, lo vorrei tenere per il maggior tempo possibile, anche se già si inizia a parlare di bluRay....

Comunque in un mercato dove quasi tutte le marche offrono il multistandard di certo non vado a prendere un masterizzatore a cui manca qualcosa (se è così, perché nessuno ha confermato o smentito).

Ciao.

e allora? proprio non ce la fai a spezzare il tuo bel filmato in 2 su 2 dvd-r? :D vuoi proprio spendere 2 € in + insomma.... bah, il portafoglio é tuo! :sofico:
tientelo pure x maggior tempo possibile, ma ci scommetto quello che vuoi che l' acquisto di dvd-r DL sará sensato al tuo prox cambio masterizzatore ;)

MM
04-01-2006, 22:32
Per favore, leggete qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100648
...e cerchiamo di evitare i quote quando non servono ;)

DDJ3000
04-01-2006, 22:47
sono andato all'ipercoop ma il prezzo era 59,00 euro,come mai?

...Boh! io la versione retail fino a circa 2 settimane fà l'ho vista a quel prezzo...44,99 €...c'era un periodo che costava 38,99 €... ;) ...vedi post precedenti...
ciao!

P.S.
guarda la foto fatta a metà novembre...quando se ne parlava di quel prezzo...

http://img248.imageshack.us/img248/5813/131120051rs.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=131120051rs.jpg)

DDJ3000
04-01-2006, 23:32
Salve a tutti!
ho una domanda da porvi riguardo Nero CD-DVD Speed...

ho scritto un DVD+R Verbatim 8x a 4x...con il benq dw1640...firmware BSLB...

quando vado a fare il controllo della qualità del disco che velocità di lettura devo selezionare???...come quella di scrittura con cui ho fatto il dvd o massima...???

perchè alla fine dei test con velocità di lettura max e a 4x ho ottenuto questi risultati:

General Information
Drive: BENQ DVD DD DW1640
Firmware: BSLB
Disc: DVD+R (CMC MAG E01)
Selected speed: Maximum
PI errors
Maximum: 66
Average: 13.06
Total: 167535
PI failures
Maximum: 9
Average: 0.33
Total: 3004
PO failures: 0
Jitter
Maximum: 13.9 %
Average: 11.10 %
Scanning statistics
Elapsed time: 9:10
Number of samples: 16678
Average scanning interval: 8.01 ECC
Glitches removed: 0
Punteggio 95

General Information
Drive: BENQ DVD DD DW1640
Firmware: BSLB
Disc: DVD+R (CMC MAG E01)
Selected speed: 4 X
PI errors
Maximum: 50
Average: 9.83
Total: 119050
PI failures
Maximum: 8
Average: 0.33
Total: 3023
PO failures: 0
Jitter
Maximum: 14.6 %
Average: 11.45 %
Scanning statistics
Elapsed time: 18:14
Number of samples: 16677
Average scanning interval: 8.00 ECC
Glitches removed: 0
Punteggio 95

a quale devo attenermi?...anche se alla fine il punteggio è invariato...95 ;) ...senza QSuite 2.1... :cry:

...Che dite è meglio che metta l'ultimo firmware...??? BSOB?...qualcuno l'ha provato?

Ciao! :D

DDJ3000
06-01-2006, 20:54
...Un aiutino per quanto riguarda il test qualità disco... :confused: :( :cry:
...pleeease... :D

ciao

Tonisca
06-01-2006, 21:04
Lo standard (deciso da chi non lo so), è 8x per i dvd e 16x per i cd.

Ciao.

DDJ3000
06-01-2006, 21:22
Lo standard (deciso da chi non lo so), è 8x per i dvd e 16x per i cd.

Ciao.

...e perchè nelle riviste in edicola mettono i test a 4x come velocità di lettura?... :confused:

...alla fine il punteggio è uguale...però gli errori cambiano... :confused: ma non sono sempre quelli?...bah!...va te a sapere come li legge Nero cd-dvd speed...

Tonisca
06-01-2006, 21:33
...e perchè nelle riviste in edicola mettono i test a 4x come velocità di lettura?... :confused:

...alla fine il punteggio è uguale...però gli errori cambiano... :confused: ma non sono sempre quelli?...bah!...va te a sapere come li legge Nero cd-dvd speed...

Il punteggio lo relaziona al picco più alto di PIF, insomma lascia il tempo che trova il punteggio, le scansioni sono da valutare nella loro totalità..

Poi c'è ancora un'aspetto da valutare, dopo aver preso il liteon ho notato che nero a parità di picco di PIF da un punteggio diverso, la motivazione che mi è stata data è:



Te lo dico io: le scansioni fatte con BenQ e con LiteOn utilizzano due conteggi diversi per gli errori, chiamati ECC sum-8 ed ECC sum-1 (LiteOn). L'idea di base è che se in un "blocco" ci sono più di 4 errori PIF, si è fuori dallo standard. Siccome i BenQ conteggiano 8 "blocchi" alla volta, il limite massimo diventa 4*8=32. Ecco perchè un picco di 4 su un LiteOn è assai più "grave" di un picco da 4 su un BenQ, ed ecco perchè di conseguenza CD-DVD Speed assegna punteggi differenti. Per avere più informazioni sui "blocchi" (più precisamente si chiamano ECC-blocks), vedi qui (la arcinota guida Interpreting PI/PO error scans di OC-Freak, in inglese).

Nel primo post del thread CD-DVD Speed Disc Quality (PI/PIF) Test, verso il fondo, c'è una tabella che riporta i punteggi di CD-DVD Speed in base al metodo di scan (sum1 o sum8) e al valore massimo di PIF:

http://img269.imageshack.us/img269/2264/cdspeedratingstable8sw.png (http://imageshack.us)

Una piccola osservazione: in una scansione sum-8 un picco di 10 è perfettamente accettabile, tuttavia potrebbe essere il risultato, ad esempio, di due configurazioni tipo queste:

Configurazione 1

Blocco1: 1 errore PIF
Blocco2: 2 errore PIF
Blocco3: 1 errore PIF
Blocco4: 1 errore PIF
Blocco5: 1 errore PIF
Blocco6: 1 errori PIF
Blocco7: 2 errori PIF
Blocco8: 1 errore PIF

Configurazione 2

Blocco1: 0 errori PIF
Blocco2: 0 errori PIF
Blocco3: 0 errori PIF
Blocco4: 0 errori PIF
Blocco5: 5 errori PIF
Blocco6: 5 errori PIF
Blocco7: 0 errori PIF
Blocco8: 0 errori PIF

Come è facile osservare, la prima scansione è assai migliore della seconda, ma le due configurazioni sono indistinguibili con una scansione sum-8, mentre non lo sarebbero con una scansione sum-1. Questo è il motivo per cui generalmente le scansioni sum-1 (LiteOn, Plextor) sono ritenute dai "puristi" più accurate per un controllo degli errori PIF.

Ciao,

ET

DDJ3000
06-01-2006, 21:56
OK grazie mille ora mi è un pò più chiaro... :confused: ...sto scherzando...

Problemino strano:

Oggi un mio amico che ha questo masterizzatore in versione retail...mi ha detto che gli fa delle stranezze con windows xp pro sp2...vi spiego:

capita che quando accende il pc gli viene riconosciuto nella prima schermata nera che gli appare...poi quando il pc va in windows, per magia l'unità dvd-rw del masterizzatore scompare in risorse del computer...se lui riavvia windows xp...quando riaccede alle risorse del computer, c'è tranquillamente... :read:

...ha masterizzato diversi dvd...mi ha detto che funziona bene...l'unica cosa è questa stranezza che ha del magico...oltre al masterizzatore dvd ha un'unità rack dove ci si può infilare un HD da 3,5" credo...se ho ben capito...eppoi ha un HD IDE ata 133 interno...altre unità ottiche o rigide non ne ha... :read:

Il pc è un Pentium IV 2400 mhz (FSB 800 mhz...può essere???), 256 mb ram ddr 400 kingston...così poca perchè ha dei problemi con un altro banco di memoria...sennò ne avrebbe di norma 512...scheda madre...non ricordo il nome preciso...ma credo che sia una Asus di marca... :confused:

Ah...quasi dimenticavo, il mast dvd è impostato come Master e la unità rack come Slave...credo

Qualcuno sa cosa fare per caso?... ;) :help:

ciao

Tonisca
06-01-2006, 22:10
Il motivo del problema del tuo amico non lo conosco, ti posso dire come mi comporto io in questi casi..

Siccome non ho pazienza e tempo, il primo tentativo e reinstallazione dei driver, il secondo reinstallazione di windows.

Lo so sono un po' grezzo, ma ho capito che si perde meno tempo con un bel ripristino del SO che cercare la soluzione a un problema che non sa neanche zio Bill. :)

DDJ3000
06-01-2006, 22:29
Il motivo del problema del tuo amico non lo conosco, ti posso dire come mi comporto io in questi casi..

Siccome non ho pazienza e tempo, il primo tentativo e reinstallazione dei driver, il secondo reinstallazione di windows.

Lo so sono un po' grezzo, ma ho capito che si perde meno tempo con un bel ripristino del SO che cercare la soluzione a un problema che non sa neanche zio Bill. :)

...:asd:...come ti capisco...io dovevo fare dei test con la Qsuite 2.1 dopo natale...ma a farli...manca il tempo...

cmq boh...è molto strano ciò...non gli ho chiesto se ha provato a reinstallare windows xp...e i relativi drivers...cmq sembra essere un problema di driver e non di unità ottica...no?...se masterizza bene... :confused:

o vedrà lui che fare... :D

ciao ;)

MartiniG.
10-01-2006, 17:00
Vi chiedo un consiglio.
A 39 euro non lo si trova più, almeno dalle mie parti, l'ho trovato a 54,00, del lightscribe, non mi frega perchè ci mette troppo, inoltre ho la stampante che stampa i cd, è sempre un acquisto valido?

kaetan
10-01-2006, 19:15
Vi chiedo un consiglio.
A 39 euro non lo si trova più, almeno dalle mie parti, l'ho trovato a 54,00, del lightscribe, non mi frega perchè ci mette troppo, inoltre ho la stampante che stampa i cd, è sempre un acquisto valido?
Vai tranquillo neanch'io l'ho trovato a 39 euro l'ho pagato di più ma è una buona periferica.

MartiniG.
10-01-2006, 23:05
Vai tranquillo neanch'io l'ho trovato a 39 euro l'ho pagato di più ma è una buona periferica.

grazie

DDJ3000
11-01-2006, 19:24
grazie

io il primo l'ho pagato 45€ in versione bulk...credo...
invece il secondo che ho nel pc muletto l'ho pagato 39€...versione retail... :D ;)

cmq...a 54€ è un pò altino...li vale tutti cmq visto le sue prestazioni con la QSuite 2.1...che devo ancora provare... :cry:

ciao

MiKeLezZ
12-01-2006, 20:36
recensione su cdrinfo del 1655
http://www.cdrinfo.com/Sections/News/Details.aspx?NewsId=16053

DDJ3000
12-01-2006, 23:01
recensione su cdrinfo del 1655
http://www.cdrinfo.com/Sections/News/Details.aspx?NewsId=16053

...mah...se uno non cerca il lightscribe...il 1640 rimane il migliore... ;) :D
...forse il 1655 è ancora prematuro come masterizzatore dvd...si vedrà con i nuovi firmware... :confused:

ciao ;)

NMarco
13-01-2006, 00:09
qual'è il nuovo modello del benq?? è meglio o peggio di questo?

narnonet
14-01-2006, 12:56
dai grafici di analisi del 1655 nn capisco una cippa

mi diresti come si comporta questo nuovo DW1655 visto che sto vagliando l'acquisto??

Ciao

NMarco
14-01-2006, 12:59
mi associo alla domanda...

DDJ3000
14-01-2006, 15:58
Allora da quello che posso notare così indicativamente e approssimativamente...correggetemi se sbaglio...errare è umano...
a parte il fatto dell'aggiunta del lightscribe e di poche altre innovazioni...
tipo il nuovo chip all'interno di esso...rivisto rispetto al DW1640...

il suddetto modello nuovo è forse di poco inferiore come prestazioni di errori e di scrittura al tanto rinomato DW1640...forse perchè è un pò prematuro...magari i nuovi firmware miglioreranno e correggeranno diversi bug del software di gestione del masterizzatore...

c'è da aggiungere che le velocità di scrittura dei vari supporti è la stessa del 1640...quindi cambia poco ;)

Secondo il mio modesto parere...se uno non cerca il Lightscribe...e pippe varie...visto che i dvd con tale tecnologia costano di più...

Il Benq DW1640 è un signor masterizzatore per il prezzo a cui viene venduto...poi se uno pensa che il modello nuovo e meglio del vecchio...fatti vostri...magari con il tempo si rivelerà meglio o peggio... :D

Andate sul sicuro e non sull'incerto...visto che potete, guardando i vari pareri precedenti...questo solo se dovete scrivere dvd e basta...se invece cercate le finezze...allora andate sul nuovo modello... :read:

CIAO :ciapet:

Frk
14-01-2006, 16:44
Io quoto DDJ3000.
Nella rece di cdr info nelle conclusioni, si dice chiaramente che paragonare il 1655 al 1640 equivale ad un downgrade.
Il vero erede del 1640 sara il 1650 del quale attendiamo tutti quanti l'uscita nonchè la recensione.
A mio avviso i master dvd che integrano la funzione lightScribe, hanno prestazioni leggermente inferiori ai loro fratelli normali.

Infine una piccola info per chi non la sa,
Il benq 1640 è identico al Plextor PX-740 (a parte il frontalino :p)
Il benq DQ60 (unità Multiple Formats Compatible) è identico al plextor PX-750 (a parte il frontalino)

Se anche la gloriosa plextor si fida delle unità benq secondo me un motivo ci sarà.

caosss
14-01-2006, 17:12
e' un grandissimo masterizzatore...sono troppo contento di averlo aquistato (al contrario del liteon che e' una merda assoluta)
ora vorrei aggiornare il fairmwere...come faccio a sapere se ho la b-serie?
http://www.benq.it/serviceandsupport/downloads/downloads.cfm?product=750&type=B
sul sito c'e' l'aggiornamento ma solo per la b-serie...non vorrei fare casini che con i firmaware non si scherza...dove guardo?

DDJ3000
14-01-2006, 17:28
x Caosss

Metti il firmware BSOB...B-series...retail version...e vai sul sicuro!

se guardi la G-series...c'è un firmware vecchio che supporta la Q-Suite 1.0...ora la Q-Suite è alla versione 2.1...secondo te potrà funzionare...?...no!...quindi per esclusione metti il BSOB...
io metterei quello e ho entrambe le versioni del masterizzatore: bulk e retail (in 2 PC diversi)...in entrambe c'è la BSLB...che appena ho tempo la aggiornerò alla BSOB.

fallo a pc appena acceso e mentre lo aggiorni non aprire programmi o fare altre operazioni...basta aprire il file .zip e cliccare sull'exe...poi lui ti dirà cosa deve aggiornare...gli dici l'unità da aggiornare...e clicchi su aggiorna... ;) aspetti che arrivi al 100% e successivamente riavvii il pc... :D

Va Bon! Ciao ;)

DDJ3000
14-01-2006, 17:31
Io quoto DDJ3000.
Nella rece di cdr info nelle conclusioni, si dice chiaramente che paragonare il 1655 al 1640 equivale ad un downgrade.
Il vero erede del 1640 sara il 1650 del quale attendiamo tutti quanti l'uscita nonchè la recensione.
A mio avviso i master dvd che integrano la funzione lightScribe, hanno prestazioni leggermente inferiori ai loro fratelli normali.

Infine una piccola info per chi non la sa,
Il benq 1640 è identico al Plextor PX-740 (a parte il frontalino :p)
Il benq DQ60 (unità Multiple Formats Compatible) è identico al plextor PX-750 (a parte il frontalino)

Se anche la gloriosa plextor si fida delle unità benq secondo me un motivo ci sarà.

Grazie 1K! :D ;)
...almeno non sono l'unico a pensarla in quel modo...visto che la gente in genere guarda a tutte le "pataccate" che scrivono nelle confezioni dei masterizzatori...senza sapere se realmente possono essere utili o meno a loro...
ciao :)

Frk
14-01-2006, 18:21
Grazie 1K! :D ;)
...almeno non sono l'unico a pensarla in quel modo...visto che la gente in genere guarda a tutte le "pataccate" che scrivono nelle confezioni dei masterizzatori...senza sapere se realmente possono essere utili o meno a loro...
ciao :)

Ti dirò di più: le persone a cui ho consigliato il benq (anche se alcuni hanno preso il philips 1628k ai quali però ho consigliato di crossflahare il firm) sono tutte stra-soddisfatte.
A tal proposito cdfreak diceva qualche tempo fa, che il 1640 era il masterizzatore più venduto al momento.
In più, mi pare sia l'unico dell' ultima generazione ad essersi beccato l'editor's choise sia di cdrinfo che cdrfreak, a mio avviso una cosa veramente notevole.

MiKeLezZ
14-01-2006, 20:32
Allora da quello che posso notare così indicativamente e approssimativamente...correggetemi se sbaglio...errare è umano...
a parte il fatto dell'aggiunta del lightscribe e di poche altre innovazioni...
tipo il nuovo chip all'interno di esso...rivisto rispetto al DW1640...

il suddetto modello nuovo è forse di poco inferiore come prestazioni di errori e di scrittura al tanto rinomato DW1640...forse perchè è un pò prematuro...magari i nuovi firmware miglioreranno e correggeranno diversi bug del software di gestione del masterizzatore...

c'è da aggiungere che le velocità di scrittura dei vari supporti è la stessa del 1640...quindi cambia poco ;)

Secondo il mio modesto parere...se uno non cerca il Lightscribe...e pippe varie...visto che i dvd con tale tecnologia costano di più...

Il Benq DW1640 è un signor masterizzatore per il prezzo a cui viene venduto...poi se uno pensa che il modello nuovo e meglio del vecchio...fatti vostri...magari con il tempo si rivelerà meglio o peggio... :D

Andate sul sicuro e non sull'incerto...visto che potete, guardando i vari pareri precedenti...questo solo se dovete scrivere dvd e basta...se invece cercate le finezze...allora andate sul nuovo modello... :read:

CIAO :ciapet:
bhe stiamo confrondando un master vecchio di un anno con uno appena uscito
il fatto che usi lo stesso chip, rivisto, secondo me è buon segno
se si vuole il meglio, il dw1640
se si vuole lightscribe, il dw1655
ma fra non molto vedrete che il dw1640 sarà abbandonato e si concentreranno a migliorare il 1650 e 1655

narnonet
15-01-2006, 11:05
bhe stiamo confrondando un master vecchio di un anno con uno appena uscito
il fatto che usi lo stesso chip, rivisto, secondo me è buon segno
se si vuole il meglio, il dw1640
se si vuole lightscribe, il dw1655
ma fra non molto vedrete che il dw1640 sarà abbandonato e si concentreranno a migliorare il 1650 e 1655

SI vero...

naturalmente il 1655, ma anche il 1650 avrà prestazioni inferiori al 1640.

Bisognerà aspettare l'uscita di qualche firmware per incominciare a divertirsi un pò... come è stato per il 1640.

Secondo me i 1650 e i 1655 saranno un buon acquisto in vista dell'uscita di nuovi firmware.

Ciao

P.S. Io intanto incomicio a prenotare il 1655 :sbav:

Hwupgr
22-01-2006, 17:55
Beh non so se le prestazioni saranno tali da giustificare un cambio da 1640 a 1650/1655.

DDJ3000
24-01-2006, 21:51
Beh non so se le prestazioni saranno tali da giustificare un cambio da 1640 a 1650/1655.

...Sai cosè?...è la fretta che la gente ha...
credono di prendere un modello nuovo con tecnologia avanzata rispetto al vecchio...poi alla fine sono quelle solite 2-3 pataccate che ci infilano per fare una sorta di restyling al prodotto...così parecchie persone beccano!... :D ;)

Date retta a me!...è meglio andare sul sicuro che sull'insicuro...se prendete il 1655 invece del 1640, rischiate di avere tra le mani un prodotto che ha una marcia in meno rispetto al 1640... :read:

DDJ3000
24-01-2006, 22:14
Salve a tutti!
Ultimamente ho effettuato una decina di masterizzazioni con dei supporti Verbatim DVD+R 8X pearl white...e facendo dei test di qualità del disco ho notato che se lo scrivo a 4x gli errori invece di aumentare solitamente un pò verso la fine...aumentano da 1,5gb in poi, fino a tornare normali verso i 2,5gb...

Qualcuno di voi ha mai notato questo strano caso?...premetto che la Qsuite 2.1 devo ancora provarla... :muro: ...accidenti a chi ha inventato il tempo...non è mai abbastanza!

Invece se testo un DVD+R Verbatim 16x scritto a 4x...gli errori sono nella normalità dall'inizio alla fine senza sbalzi eccessivi verso l'alto...

Se può essere d'aiuto per chiarire ciò (escludendo il fatto dell'utilizzo o meno della Qsuite 2.1) vi scrivo anche la sigla dei dvd:

Verbatim DVD+R 8x pearl white: CMC MAG E01
Verbatim DVD+R 16x: MAG 004

centrano qualcosa?

Ciao! ;)

Frk
24-01-2006, 22:19
bhe, io farei così: vediamo intanto quando esce il 1650 (vero sucessore del 1640), diamogli qualche mese, giusto di tempo per affinare il firm.
Aspetto quindi le rece di cdfreak e cdrinfo e vediamo che votazione prendono, se sara un altro editor's choise, allora ci faro un pensiero.
Fino a quel momento io mi godo i mei 3 gloriosi benq :cool:

Frk
24-01-2006, 22:27
Salve a tutti!
Ultimamente ho effettuato una decina di masterizzazioni....

Io fossi in te proverei a masterizzare con WOPC disabilitato per vedere cosa succede.
Cmq, tali supporti ti danno problemi poi in lettura? Perchè altrimenti io non ci baderei più di tanto.

DDJ3000
25-01-2006, 21:50
Io fossi in te proverei a masterizzare con WOPC disabilitato per vedere cosa succede.
Cmq, tali supporti ti danno problemi poi in lettura? Perchè altrimenti io non ci baderei più di tanto.


No non danno grossi problemi...è solo che non so spiegarmi il perchè di quel balzo strano in quella fascia di spazio...se li scrivo a 2,4x il problema viene quasi dimezzato...magari è che la qualità di quei dvd non è poi così eccelsa... :(
...però la campana di 50 DVD+R Verbatim 8x l'ho pagata 20€...mi conveniva visto che ci facevo del gran salvataggio dati...poi li scrivo a velocità lenta max 4x...quindi tutto sommato vanno anche bene... ;)

ciao! :ciapet:

P.S. mi hai battuto...io ne ho 2 di master Benq DW 1640...tu 3... :eek: :D

Frk
25-01-2006, 22:14
ripeto, prova disabilitare il wopc.
Se non erro i verbatim hanno un mediacode che permette la scrittura anche ad 12x.
Per quanto riguarda la qualità, dipende da chi sono prodotti, i MCC dovrebbero essere i migliori, anche se i verbatim non scendeno mai sotto a certi stardard, quindi si va sul sicuro.
Si, ho 3 benq, ma 2 sono 1620pro (altro editor's choise) che ho comperato + di 1 anno fa a circa 70€ che era il prezzo di allora, fanno cmq ancora il loro sporco lavoro impeccabilmente in più uno è continuamente strapazzato perchè lo uso come lettore di tutti i miei supporti.

P.S.
Ho preso 2 campane verbatim da 25 a 16x a 20€ in una fiera dalle mie parti, ma se portavi via un pacco da 200 pz avevi un ulteriore sconto!!!
Quest'estate mi farò sicuramente un bel pacchetto :D

DDJ3000
25-01-2006, 22:21
ripeto, prova disabilitare il wopc.
Se non erro i verbatim hanno un mediacode che permette la scrittura anche ad 12x.
Per quanto riguarda la qualità, dipende da chi sono prodotti, i MCC dovrebbero essere i migliori, anche se i verbatim non scendeno mai sotto a certi stardard, quindi si va sul sicuro.
Si, ho 3 benq, ma 2 sono 1620pro (altro editor's choise) che ho comperato + di 1 anno fa a circa 70€ che era il prezzo di allora, fanno cmq ancora il loro sporco lavoro impeccabilmente in più uno è continuamente strapazzato perchè lo uso come lettore di tutti i miei supporti.

P.S.
Ho preso 2 campane verbatim da 25 a 16x a 20€ in una fiera dalle mie parti, ma se portavi via un pacco da 200 pz avevi un ulteriore sconto!!!
Quest'estate mi farò sicuramente un bel pacchetto :D


Ok ci provo!
...quanto era lo sconto per i 200 pezzi...o meglio a che prezzo li potevi acquistare? :D
ciao

Frk
25-01-2006, 22:41
Ok ci provo!
...quanto era lo sconto per i 200 pezzi...o meglio a che prezzo li potevi acquistare? :D
ciao
1 scatola erano 8 campane da 25 per un totale di 80€, ti facevano 75.
Non molto, ma visto e condiderato che al carrefour qua da me un campana da 10 ti sparano dai 10 ai 14€ :eek: la prossima volta non ci penso su un attimo.

DDJ3000
26-01-2006, 21:41
1 scatola erano 8 campane da 25 per un totale di 80€, ti facevano 75.
Non molto, ma visto e condiderato che al carrefour qua da me un campana da 10 ti sparano dai 10 ai 14€ :eek: la prossima volta non ci penso su un attimo.


...pensa che all'ipercoop i dvd verbatim 16x in campane da 10 costavano 14,99€...ora scontati vengono sui 12,50€...cmq 200 dvd a 75€ non male visto che sono dei 16x... :D

Frk
26-01-2006, 23:07
...pensa che all'ipercoop i dvd verbatim 16x in campane da 10 costavano 14,99€...ora scontati vengono sui 12,50€...cmq 200 dvd a 75€ non male visto che sono dei 16x... :D

Sto pensando che in futuro farò cosi: faccio un po' di strada 2 volte l'anno e faccio scorta di supporti, cartucce (4 cartucce per stampante multifuzione canon a 1,5€) e hard disk (un caccossimo maxtor da 300 giga a 110€ :p ), ma se ci sono, di sicuro non mi farò scappare uno o più master benq :D.

DDJ3000
31-01-2006, 17:42
Sto pensando che in futuro farò cosi: faccio un po' di strada 2 volte l'anno e faccio scorta di supporti, cartucce (4 cartucce per stampante multifuzione canon a 1,5€) e hard disk (un caccossimo maxtor da 300 giga a 110€ :p ), ma se ci sono, di sicuro non mi farò scappare uno o più master benq :D.


:asd: cmq per il Maxtor 300GB...110€...solo??? :eek:
...le cartuccie sono tarocche...non originali canon vero?...
...per quanto riguarda il benq...tu hai provato a mettere nel dw1640 il firmware BSOB?...ti funziona tutto bene? anche la masterizzazione con la QSuite 2.1?

ciao :D ;)

Frk
31-01-2006, 20:33
:asd: cmq per il Maxtor 300GB...110€...solo??? :eek:
...le cartuccie sono tarocche...non originali canon vero?...
...per quanto riguarda il benq...tu hai provato a mettere nel dw1640 il firmware BSOB?...ti funziona tutto bene? anche la masterizzazione con la QSuite 2.1?

ciao :D ;)

1) si
2) si
3) non ancora, anzi se qualcuno può dare la sua testimonianza ben venga.

kenny85
01-02-2006, 10:46
io ho messo il BSOB e masterizzo perfettamente con la qsuite

DDJ3000
01-02-2006, 18:43
io ho messo il BSOB e masterizzo perfettamente con la qsuite

ok grazie per la risposta...allora lo aggiorno!... ;)

Bob Masiero
01-02-2006, 23:47
Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho ricevuto un BenQ DW1640 in sostituzione del mio DW1620 (morto dopo circa 1 anno di vita)... attualmente c'è installato il firmware BSHB. Mi chiedevo se mi consigliate o meno di passare all'ultimo firmware disponibile sul sito della Benq (GSHB) oppure ad un altro in particolare. Considerate che non masterizzo mai a + di 8X, anzi spesso a 4X (con Verbatim MCC)...

Grazie

Tonisca
02-02-2006, 05:04
Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho ricevuto un BenQ DW1640 in sostituzione del mio DW1620 (morto dopo circa 1 anno di vita)... attualmente c'è installato il firmware BSHB. Mi chiedevo se mi consigliate o meno di passare all'ultimo firmware disponibile sul sito della Benq (GSHB) oppure ad un altro in particolare. Considerate che non masterizzo mai a + di 8X, anzi spesso a 4X (con Verbatim MCC)...

Grazie

Io ho l'ultimo, e mi trovo bene..

Gli MCC 004 danno il meglio a 12x. ;)

Bob Masiero
02-02-2006, 17:04
Io ho l'ultimo, e mi trovo bene..


Quale in particolare? Io ne ho scaricati due, il BSOB e il GSHB, ma non so quale mettere... :confused:

Tonisca
02-02-2006, 17:59
Quale in particolare? Io ne ho scaricati due, il BSOB e il GSHB, ma non so quale mettere... :confused:

Io ho la versione retail, e uso il BSOB.

MiKeLezZ
02-02-2006, 18:16
...pensa che all'ipercoop i dvd verbatim 16x in campane da 10 costavano 14,99€...ora scontati vengono sui 12,50€...cmq 200 dvd a 75€ non male visto che sono dei 16x... :D
wow
ma comprarli dove vengono la metà pare brutto? :/

Frk
02-02-2006, 20:49
wow
ma comprarli dove vengono la metà pare brutto? :/

Scusa, se sai dove comperarli a così poco, puoi dirlo anche me?
Se vuoi puoi rispondermi pure in pvt.

Grazie

MiKeLezZ
02-02-2006, 20:52
da www.nierle.de, ma di shop esteri di questo tipo ce ne sono diversi, costano 25€ la campana da 50 e 14€ quella da 25
Verbatim +R 16x
MMC 004

Frk
02-02-2006, 21:25
da www.nierle.de, ma di shop esteri di questo tipo ce ne sono diversi, costano 25€ la campana da 50 e 14€ quella da 25
Verbatim +R 16x
MMC 004

Si, ok grazie, ma bisogna mettere in conto anche la spedizione
Io nella fiera a cui mi riferivo sopra (prov. Verona), la campana da 25 l'ho pagata 10€ senza spese di spedizione.
Se sai di un posto dove vendono a meno di quel prezzo con spese spedizione contenute (10€)..... ne prenderei volentieri un centinaio e forse anche di piu :p

MiKeLezZ
02-02-2006, 21:29
le ss infatti costano 10€, se paghi con bonifico bancario
io personalmente le smezzo con un altro ragazzo, prendiamo una campana a testa + alcuni portacd (da noi introvabili), e la ricarica per le cartucce (tutte cose che da noi vengono il doppio, minimo)
francamente 5€ li spenderei solo di benzina per andare e tornare dalla famigerata ipercoop (e non è neppure così distante)

DDJ3000
03-02-2006, 21:47
wow
ma comprarli dove vengono la metà pare brutto? :/

...Scusa sai ma se non leggi i post precedenti...dove c'è scritto che una campana da 50 DVD+R 8x Verbatim pearl white...l'ho pagata 20€...non è colpa mia...l'ipercoop era solo un esempio di prezzi alti...credi che compri i dvd all'iper...? :asd: ...No!

ciao!

Intel88
07-02-2006, 11:57
l'ho preso per un amico...un problema...ho subito aggiornato il firm ma con i dischi verbatim da 16x non raggiunge questa velocità al massimo arriva a 12 13x e non capisco il perchè..con dischi tdk da 8 al massimo 4...non è che c'è qualche impostazione che rallenta il tutto??

DDJ3000
07-02-2006, 22:04
l'ho preso per un amico...un problema...ho subito aggiornato il firm ma con i dischi verbatim da 16x non raggiunge questa velocità al massimo arriva a 12 13x e non capisco il perchè..con dischi tdk da 8 al massimo 4...non è che c'è qualche impostazione che rallenta il tutto??

è probabile che da bios sia impostata una certa velocità per l'unità ottica...udma 2? ...non ricordo di preciso...mannaggia :muro:

Aiutatelooo!!!...please!
...perchè il master ti assicuro è ottimo!!! ;)

ciao

Intel88
08-02-2006, 14:50
...allora...quindi controllo il bios??non è mio è di un amico...su windows mi dice che il canale ha UDMA Ultra quindi divrebbe andare bene..pensavo che il master avesse qualche impostazione per il controllo della qualità e rallentava perchè magari non trova il disco ottimo...

Tonisca
08-02-2006, 16:06
...allora...quindi controllo il bios??non è mio è di un amico...su windows mi dice che il canale ha UDMA Ultra quindi divrebbe andare bene..pensavo che il master avesse qualche impostazione per il controllo della qualità e rallentava perchè magari non trova il disco ottimo...

Prova a vedere con Nero drive speed se la velocità max è impostata su 16x (eventualmente forzala), anche se non so se interviene anche durante la masterizzazione.

Intel88
10-02-2006, 05:34
provo e vi faccio sapere...

kenny85
10-02-2006, 10:48
ma hai controllato se è attivato il solidburn? magari i dvd non sono verbatim originali o sono cmq di una qualità che è meglio non masterizzare a 16x e così il solidburn abbassa la velocità. A me anche è capitato con il solidburn attivato che la velocità fosse iù bassa!

Intel88
11-02-2006, 07:01
dove lo disattivo il solid burn???

Tonisca
11-02-2006, 07:35
dove lo disattivo il solid burn???

Dalla qsuite.

DDJ3000
24-02-2006, 23:36
Salve a tutti! :D

Qualcuno di voi a provato a fare un "overburning" su dei dvd con questo masterizzatore?

io ci ho provato con un dvd+r Verbatim 8x pearl white...e dai 4483 mb massimi dovevo arrivare a 4540 mb...ma niente dopo poco mi dice scrittura fallita!...e guardando il dvd...era ancora buono!...allora ho dovuto cancellare qualcosa per arrivare alla soglia dei 4483 mb per poter masterizzare...

ma io mi chiedo...Perchè non mi fa masterizzare in overburning?
ho anche settato come overburning massimo 4600 mb da file > preferenze >...ecc... :confused:

ciao! ;)

DDJ3000
24-02-2006, 23:43
Uppete...!!! :D dai ci stà per risollevare la discussione... ;)

Tonisca
25-02-2006, 07:27
Salve a tutti! :D

Qualcuno di voi a provato a fare un "overburning" su dei dvd con questo masterizzatore?

io ci ho provato con un dvd+r Verbatim 8x pearl white...e dai 4483 mb massimi dovevo arrivare a 4540 mb...ma niente dopo poco mi dice scrittura fallita!...e guardando il dvd...era ancora buono!...allora ho dovuto cancellare qualcosa per arrivare alla soglia dei 4483 mb per poter masterizzare...

ma io mi chiedo...Perchè non mi fa masterizzare in overburning?
ho anche settato come overburning massimo 4600 mb da file > preferenze >...ecc... :confused:

ciao! ;)

Perchè im masterizzatore non supporta l'overburning.

DDJ3000
28-02-2006, 18:28
...come non lo supporta???...dove è scritto ciò?...a me sembrava che tutti i masterizzatori dvd lo supportassero...o sbaglio? :confused:

Ci sono altri che la pensano così? o no? :)

ciao

DDJ3000
28-02-2006, 19:14
...nessuno mi può dire il contrario?...io vedo che nel forum c'è gente che parla di overburning dei dvd...che sono dei maghi?

per provare ho usato nero 6.6.1.4...aiuto!...SOS

ciao

Tonisca
28-02-2006, 19:40
...nessuno mi può dire il contrario?...io vedo che nel forum c'è gente che parla di overburning dei dvd...che sono dei maghi?

per provare ho usato nero 6.6.1.4...aiuto!...SOS

ciao

Da CdrInfo.com


The Good

Can burn DVD+RW media at 8X, and DVD-RW media at 6X
DVD-R DL support at 4x, and DVD+R DL support at 8x
Very good CD and DVD error correction capabilities
Supports CD-Text (reading/writing)
Supports audio protected discs
Good Single Layer DVD writing quality
Can overburn up to 90min CDs
Fast DVD-Video ripping speed
Fast DAE speed
Can recognize 99mins Audio CDs


- The Bad

Mount Rainier is not supported
Cannot recognize 90min Audio CDs
Cannot create working backups with SafeDisc protected games over v2.90
Cannot overburn DVD recordable media
Can only burn Verbatim double layer media at 8X


- Like To be fixed

Official firmware release to improve burning quality with ReWritable media and DL media
Official firmware release to improve overspeed burning

gpmc
01-03-2006, 10:21
Qui a Singapore ho acquistato la versione esterna USB (EW164B) pagandolo l'equivalente di 72 Euro con in omaggio una campana da 25 pezzi DVD+R BenQ.
Nero, aggressivo, bello forato.
Ho subito aggiornato il firmware ed installato la Qsuite 2.1 scaricata da Internet lasciando i settaggi di default.
Ho masterizzato solo un Sony DVD+RW.
Filato tutto liscio.

DDJ3000
03-03-2006, 18:52
Qui a Singapore ho acquistato la versione esterna USB (EW164B) pagandolo l'equivalente di 72 Euro con in omaggio una campana da 25 pezzi DVD+R BenQ.
Nero, aggressivo, bello forato.
Ho subito aggiornato il firmware ed installato la Qsuite 2.1 scaricata da Internet lasciando i settaggi di default.
Ho masterizzato solo un Sony DVD+RW.
Filato tutto liscio.

... :D ;) ...bello, non lo sapevo che ci fosse la versione esterna...

DDJ3000
03-03-2006, 19:01
...Mannaggia non si può fare l'overburning... :muro: ...pazienza... :cry:
...speriamo che con i firmware si possa fare ciò!... :D ;)

ciaozzz :cool:

MiKeLezZ
03-03-2006, 19:56
che te ne fai dell'overburning
io, anzi, preferisco sempre lasciare qualche decina di MB vuota
le ultime parti del disco sono sempre le peggiori come qualità, e per mezzo file in più, rischi di vederti tutto il tuo lavoro scomparire... no grazie

DDJ3000
04-03-2006, 15:04
che te ne fai dell'overburning
io, anzi, preferisco sempre lasciare qualche decina di MB vuota
le ultime parti del disco sono sempre le peggiori come qualità, e per mezzo file in più, rischi di vederti tutto il tuo lavoro scomparire... no grazie

...non me ne faccio granchè...però se ho un centinaio di mb in più da masterizzare rispetto alla quantità massima del dvd a singola faccia...era meglio poter sfruttare questa eventualità dell'overburning... :rolleyes:

barby000
08-03-2006, 16:53
Ho da 5 mesi il masterizzatore BENQ 1625 e devo dire che non mi sto trovando bene.

Il problema è che mi fa la scrittura correttamente ma mi fallisce quasi sempre
la verifica della scrittura mi dice che ha saltato i settori che vanno da .... a .... e che il file è diverso da quello della sorgente.

Uso i supporti VERBATIM DVD -R TYG02 e i CMC MGA1 (non mela ricordo bene ma sono Verbatim Pherl White) e mi succede lo stesso.

Quando lo riproduco nel lettore di casa in alcuni punti per qualche secondo va a scatti.Generalmente master. a 4X .

Mi aiutate a capire il motivo di quanto succede?

Altra cosa strana che quando faccio il test di qualità con nero CD/DVD i valori
PI, PO, jetter sono sempre alti tipo PI 800.000 totale mentre lo Jetter sta sempre su 10/11 % .

Sto prendendo in considerazione di cambiarlo con plextor (manon so il modello) la mia paura è che magari il mio masterizzatore non c'entra ma dipende da qualcos'altro.

Ma cosa.

Ciao e grazie. :cry:

Tonisca
08-03-2006, 17:03
1)Il firmware è aggiornato?

2)Com'è collegato? Master?

3)Durante la masterizzazione il buffer si azzera?

4)La modalità ultradma è attivata?

barby000
08-03-2006, 17:30
Tonisca , sono quasi in lacrime per la tua voglia di aiutarmi ma buon Dio così mi fai venire un colpo.

Su quattro ti posso rispondere a due

- Quando fa la verifica la velocita di partenza è di 2.3 % e sale ma ho notato che non è costante è capitato che arriva a 1 % e poi risalire .

-Il firmware nel sito BENQ è fermo a giugno 2005 io ho versione BBHG.

Le altre : collegamento e ultradramm non so come faccio a vedere?.

Ciao grazie.

Tonisca
08-03-2006, 17:52
Ok, una cosa alla volta...

In gestione periferiche controlli se l'ultradma è attivato,simile a questo:

http://img489.imageshack.us/img489/2680/screenshot0019gf.th.png (http://img489.imageshack.us/my.php?image=screenshot0019gf.png)

barby000
09-03-2006, 09:20
oggi vedo in questo momento sono in ufficio.

Grazie.

Ciao

Carciofone
09-03-2006, 11:01
Ciao a tutti anch'io dispongo di un Benq DW1640 acquistato quasi tre mesi fa e aggiornato all'ultimo firmware disponibile. Ho notato,però che non tutti i cd (verbatim 52x) masterizzati con questa macchina sono leggibili dalla stessa o da altri... Col Nec 3520 non mi era mai successa una cosa simile e neanche col Liteon masterizzatore cd che ormai ha 5 anni di onorata carriera alle spalle!

Hwupgr
09-03-2006, 12:19
Ho da 5 mesi il masterizzatore BENQ 1625 e devo dire che non mi sto trovando bene.

Il problema è che mi fa la scrittura correttamente ma mi fallisce quasi sempre
la verifica della scrittura mi dice che ha saltato i settori che vanno da .... a .... e che il file è diverso da quello della sorgente.

Uso i supporti VERBATIM DVD -R TYG02 e i CMC MGA1 (non mela ricordo bene ma sono Verbatim Pherl White) e mi succede lo stesso.

Quando lo riproduco nel lettore di casa in alcuni punti per qualche secondo va a scatti.Generalmente master. a 4X .

Mi aiutate a capire il motivo di quanto succede?

Altra cosa strana che quando faccio il test di qualità con nero CD/DVD i valori
PI, PO, jetter sono sempre alti tipo PI 800.000 totale mentre lo Jetter sta sempre su 10/11 % .

Sto prendendo in considerazione di cambiarlo con plextor (manon so il modello) la mia paura è che magari il mio masterizzatore non c'entra ma dipende da qualcos'altro.

Ma cosa.

Ciao e grazie. :cry:

Ho il Dw-1640, certe volte sia con Nero 6 e 7 avevo errori nella verifica dei file, stranamente inserendoli in ordine alfabetico nella finestra di masterizzazione non mi sono più capitati errori.
Potresti creare una cartella nella finestra di masterizzazione e copiare tutti i file da masterizzare, poi fare un taglia/incolla dei file in un altra cartella(directory) sempre nella finestra di masterizzazione e cancellare la cartella che non serve più, a questo punto i file saranno masterizzati in ordine alfabetico.
Naturalmente è buona norma deframmentare spesso Hd, specialmente prima di masterizzare, avere attivato U-Dma sia per il masterizzatore che per l'Hd, avere molta memoria e un processore veloce, sarebbe meglio che non ci fossero altri programmi in esecuzione che usano l'Hd e la memoria e soprattutto usare dischi di qualità es. Verbatim Azo o Taiyo Yuden.
Ciao.

Carciofone
09-03-2006, 13:19
Ma con XP la modalità UDMA non dovrebbe essere automatica?

Carciofone
09-03-2006, 13:42
.

barby000
09-03-2006, 13:59
Ho il Dw-1640, certe volte sia con Nero 6 e 7 avevo errori nella verifica dei file, stranamente inserendoli in ordine alfabetico nella finestra di masterizzazione non mi sono più capitati errori.
Potresti creare una cartella nella finestra di masterizzazione e copiare tutti i file da masterizzare, poi fare un taglia/incolla dei file in un altra cartella(directory) sempre nella finestra di masterizzazione e cancellare la cartella che non serve più, a questo punto i file saranno masterizzati in ordine alfabetico.
Naturalmente è buona norma deframmentare spesso Hd, specialmente prima di masterizzare, avere attivato U-Dma sia per il masterizzatore che per l'Hd, avere molta memoria e un processore veloce, sarebbe meglio che non ci fossero altri programmi in esecuzione che usano l'Hd e la memoria e soprattutto usare dischi di qualità es. Verbatim Azo o Taiyo Yuden.
Ciao.

Non sone un'esperto e non ho capito come si fa creare cartelle come hai scritto.
Per vedere se ho U-DMA abilitato ho cercato in gestione prferiche-ma non ho trovato niente con Ultra DMA c'erano le voci controller di tutto unità ottiche , dischi ecc ma da dove si evince?

Oggi ho fatto la deframmentazione del disco.
Non avrò un potentissimo PC ma come puoi vedere dalla firma è nella norma per masterizzare (oggi ho ordinato 2 banchi di ram da 512 mb).

Grazie userò i tuoi consigli.

Ciao

barby000
10-03-2006, 11:23
Ho controllato per quanto riguarda Ultra DMA e non so se è importante ma è attivato su SLAVE non su MAST .

Cosa vuol dire che è attivo ULTRA DMA 33 (non ricordo bene ma è come lo
screen shot postato da Tonisca ) su slave e non su mast?.


Comunque ,ieri ho notato che un progetto l'ho masterizzato a 4X su due supporti VERBATIM uno TYG02 azo e l'altro MCM (non ricordo) e la verifica mi è fallita ,poi ho provato a masterizzare lo stesso progetto sempre con supporto VERBATIM MCM a 8 x e udite, udite, VERIFICA ESEGUITA CON SECCESSO ero quasi in lacrime perchè questo mi fa pensare che al BENQ 1625 non gli piace scrivere a 4x secondo voi è possibile una cosa di questa?.

Veramente è il secondo DVD che masterizzo a 8 x e non ho avuto problemi.

Oggi se ho tempo faccio altre prove.


Ciao a presto

Tonisca
10-03-2006, 17:40
Ho controllato per quanto riguarda Ultra DMA e non so se è importante ma è attivato su SLAVE non su MAST .

Cosa vuol dire che è attivo ULTRA DMA 33 (non ricordo bene ma è come lo
screen shot postato da Tonisca ) su slave e non su mast?.


Comunque ,ieri ho notato che un progetto l'ho masterizzato a 4X su due supporti VERBATIM uno TYG02 azo e l'altro MCM (non ricordo) e la verifica mi è fallita ,poi ho provato a masterizzare lo stesso progetto sempre con supporto VERBATIM MCM a 8 x e udite, udite, VERIFICA ESEGUITA CON SECCESSO ero quasi in lacrime perchè questo mi fa pensare che al BENQ 1625 non gli piace scrivere a 4x secondo voi è possibile una cosa di questa?.

Veramente è il secondo DVD che masterizzo a 8 x e non ho avuto problemi.

Oggi se ho tempo faccio altre prove.


Ciao a presto


Quindi se hai letto ultra dma 33, uno dei probabili problemi è ok..

I masterizzatori, come altre periferiche, quando connesse ad una connessione ide, devono essere configurati in modalità MASTER O SLAVE, senza scendere troppo nel dettaglio (al limite fai una piccola ricerca sul web), dovresti possibilmente configurare come master (tramite jumper posto sul retro del mast) il Benq, e connetterlo ad una connessione ide da solo (non so quante periferiche hai, e se l'hd è sata), con il connettore blu del cavo id sulla scheda madre.

Ciao.

barby000
11-03-2006, 08:53
Aggiornamento, ieri ho parlato con l'assistenza BENQ è ho scoperto che non avevo l'ultimo firmware di agosto 2005.

Ieri l'ho installato e devo dire che pensavo di avere risolto in quanto ho riprovato a masterizzare il file che mi falliva e me lo ha fatto con successo, scrittura e verifica.
Ho preso altri file e ho fatto altre masterizzazioni tutto OK (tre in tutto) ho riprovato a masterizzare un'altro file (cartone animato) e si è ripresentato: errore di lettura settori e compagnia bella.

Non so più cosa pensare , comunque va meglio di prima magari è danneggiato
il file che ho devo provare a masterizzarlo con un'altro mast.

Ciao grazie dell'interessamento.

A presto

DDJ3000
11-03-2006, 13:38
Ciao a tutti anch'io dispongo di un Benq DW1640 acquistato quasi tre mesi fa e aggiornato all'ultimo firmware disponibile. Ho notato,però che non tutti i cd (verbatim 52x) masterizzati con questa macchina sono leggibili dalla stessa o da altri... Col Nec 3520 non mi era mai successa una cosa simile e neanche col Liteon masterizzatore cd che ormai ha 5 anni di onorata carriera alle spalle!

Ciao
toglimi una curiosità:
...a quanto li masterizzi i cd verbatim 52x ???...utilizzi la QSuite 2.1 ???

bye ;) :D

DDJ3000
11-03-2006, 13:43
Aggiornamento, ieri ho parlato con l'assistenza BENQ è ho scoperto che non avevo l'ultimo firmware di agosto 2005.

Ieri l'ho installato e devo dire che pensavo di avere risolto in quanto ho riprovato a masterizzare il file che mi falliva e me lo ha fatto con successo, scrittura e verifica.
Ho preso altri file e ho fatto altre masterizzazioni tutto OK (tre in tutto) ho riprovato a masterizzare un'altro file (cartone animato) e si è ripresentato: errore di lettura settori e compagnia bella.

Non so più cosa pensare , comunque va meglio di prima magari è danneggiato
il file che ho devo provare a masterizzarlo con un'altro mast.

Ciao grazie dell'interessamento.

A presto


...I dvd verbatim pearl white sono un pò rognosi da masterizzare...ho notato che anche a 4x a volte se li vado a leggere e copio il suo contenuto sul pc, a distanza di 10-15 gg da quando li ho scritti...mi da qualche problema di lettura...prova a rifarli ma stavolta setta come velocità 2,4x...so che è ridicola...visto gli 8x che supportano...ma almeno viene un pò meglio... ;) :D

Invece i DVD verbatim 16x...dalla sigla che scrivi, posso notare che sono dei "tayo yuden"...i veri DVD verbatim 16x hanno sigla "MCC 04"... ;) e sono ottimi!!!

P.S. utilizza DVD+R e non DVD-R in quanto se leggi le pagine precedenti del thread molta gente...me compreso, giudicano i DVD+R più "masticabili" e con meno problemi rispetto ai DVD-R...sia per il modello DW1625 che per il DW1640...prova a usarli...

ciaozzz! :cool:

Hwupgr
11-03-2006, 18:24
Non sone un'esperto e non ho capito come si fa creare cartelle come hai scritto.
Per vedere se ho U-DMA abilitato ho cercato in gestione prferiche-ma non ho trovato niente con Ultra DMA c'erano le voci controller di tutto unità ottiche , dischi ecc ma da dove si evince?

Oggi ho fatto la deframmentazione del disco.
Non avrò un potentissimo PC ma come puoi vedere dalla firma è nella norma per masterizzare (oggi ho ordinato 2 banchi di ram da 512 mb).

Grazie userò i tuoi consigli.

Ciao

Se usi Nero, usa il programma Nero InfoTool(Strumenti) e vai nella "linguetta" Configurazione, vedrai le periferiche connesse, se c'è scritto Dma On l'U-Dma è attivato.

Per quanto riguarda la cartella da creare. devi usare Nero in modallità avanzata non Nero Express, vedrai lo schermo diviso in due "esplora risorse" a destra ci saranno gli Hd con le varie directory a sinistra ci metterai i file da copiare su disco, è qui che creerai la cartella/directory (sotto il nome dell'etichetta del disco, usando il tasto destro del mouse) in cui copiare i file da spostare in un'altra cartella oppure nella directory radice cioè senza cartelle.
Per quanto riguarda il Computer credo che vada bene, adesso sto usando il Dw-1640 su un PIII a 500 Mhz con 384MB.
Ciao.

barby000
13-03-2006, 09:45
Sabato ho fatto delle prove (6€rozzi buttati solo sabato) ho comprato 2
DVD-R TDK e due sconosciote (rilevati poi MCC) .

Masterizzo il TDK con il file che mi fallisce la verifica a 4X ,e al solito scrittura
OK e verifica fallita (addirittura non ha finito di farla e si è bloccato , non usciva più neanche dal masterizzatore il DVD lo dovuto riavviare il pc).
Ho l'altro DVD TDK, e l'ho fattio a 8X ,risultato lo stesso, scrittura OK verifica fallita.
Ho riprovato, con il MCC a 8X, e riuscito tutto, scrittura e verifica, allora riprovo con lo stesso supporto ma impostando velocità a 4% : scrittura OK verifica fallita.

Comunque mi sono stancato credo che lo cambio e infretta.

Ciao ragazzi grazie a tutti.
:cry: :cry:

Carciofone
13-03-2006, 09:55
Sabato ho fatto delle prove (6€rozzi buttati solo sabato) ho comprato 2
DVD-R TDK e due sconosciote (rilevati poi MCC) .

Masterizzo il TDK con il file che mi fallisce la verifica a 4X ,e al solito scrittura
OK e verifica fallita (addirittura non ha finito di farla e si è bloccato , non usciva più neanche dal masterizzatore il DVD lo dovuto riavviare il pc).
Ho l'altro DVD TDK, e l'ho fattio a 8X ,risultato lo stesso, scrittura OK verifica fallita.
Ho riprovato, con il MCC a 8X, e riuscito tutto, scrittura e verifica, allora riprovo con lo stesso supporto ma impostando velocità a 4% : scrittura OK verifica fallita.

Comunque mi sono stancato credo che lo cambio e infretta.

Ciao ragazzi grazie a tutti.
:cry: :cry:
Ma che masterizzatore è? il 1625 o il 1640?

barby000
13-03-2006, 10:39
E' il 1625 BENQ.

Carciofone
13-03-2006, 11:45
Ciao
toglimi una curiosità:
...a quanto li masterizzi i cd verbatim 52x ???...utilizzi la QSuite 2.1 ???

bye ;) :D
Mi pare che ho lasciato tutto di default su nero, quindi sarà andato alla max velocità del DW1640... 48X. Il cd non è che si è bruciato, ma copiato il file da quel cd ed eseguito, risulta sempre corrotto. QSUITE non l'ho mai usata... a cosa serve e come si usa?

bazz46
15-03-2006, 09:32
Ieri sera ho masterizzato 6 DVD-R 8x della benq con il DW1640 ed ho notato che presentano una riga vuota alla fine del disco in prossimità di una sbavatura. Il mediacode è sony08 e gli riconosce fino a 16X. Gli ho masterizzati sia a 4X che a 8X. Ovviamente funzionano male. Qualche consiglio?

DDJ3000
15-03-2006, 14:32
Mi pare che ho lasciato tutto di default su nero, quindi sarà andato alla max velocità del DW1640... 48X. Il cd non è che si è bruciato, ma copiato il file da quel cd ed eseguito, risulta sempre corrotto. QSUITE non l'ho mai usata... a cosa serve e come si usa?

...E ti chiedi anche il perchè è corrotto!...a 48x poi...si il cd la supporta tale velocità...però c'è da dire questo:...gli errori nei cd vengono a triplicarsi quando si va sopra i 16x di scrittura...questo con qualsiasi masterizzatore cd o dvd che sia... :muro: ... :mc:

Carciofone
15-03-2006, 15:31
Cone NEC e Liteon mai avuto il benchè minimo problema a tutte le velocità.

DDJ3000
15-03-2006, 22:49
Cone NEC e Liteon mai avuto il benchè minimo problema a tutte le velocità.


anch'io ho avuto LiteOn...ma solo 2 volte ho provato a scrivere a 40x...e mi son venuti fuori 2 cd falliti...fino a 16-24x tutto ok...

io consiglio vivamente di non andare oltre i 16x per i CD di qualsiasi marca, e di non andare oltre gli 8x per DVD (4x...vengono che sono una favola...)...se poi possiedi dei Verbatim DVD+R 16x con sigla "MCC 04"...falli pure a 16x...sono il top! :D ;) ...se poi usi anche la QSuite 2.1 ... :cool:

ciaozzz

Carciofone
16-03-2006, 07:59
Ma questa QSuite a che serve? Non basta nero?

Tonisca
16-03-2006, 11:04
anch'io ho avuto LiteOn...ma solo 2 volte ho provato a scrivere a 40x...e mi son venuti fuori 2 cd falliti...fino a 16-24x tutto ok...

io consiglio vivamente di non andare oltre i 16x per i CD di qualsiasi marca, e di non andare oltre gli 8x per DVD (4x...vengono che sono una favola...)...se poi possiedi dei Verbatim DVD+R 16x con sigla "MCC 04"...falli pure a 16x...sono il top! :D ;) ...se poi usi anche la QSuite 2.1 ... :cool:

ciaozzz

I Verbatim MC004 certificati 16x, vengono meglio a 12x che a 8x, come te lo spieghi?

DDJ3000
16-03-2006, 19:24
I Verbatim MC004 certificati 16x, vengono meglio a 12x che a 8x, come te lo spieghi?

...M I - S T E - R O!... come in una canzone di Vasco Rossi... :D
...sinceramente non ho provato a scriverlo a 12x, ma solo a 4 - 8 e 16x...boh...forse ama l'ebrezza data dalla velocità di scrittura... :asd:

DDJ3000
16-03-2006, 19:32
Ma questa QSuite a che serve? Non basta nero?

Serve a correggere diversi errori dei dvd, in particolare puoi abilitare la Solidburn che scrive i dvd con il laser a 90° senza oscillazioni che provocano maggiori errori di scrittura...senza di essa scrivi dvd a qualità 93-94-95, con essa puoi arrivare a qualità 98-99...e il dvd risulta essere con una quasi assenza di grossi errori...però naturalmente ciò dipende anche dal supporto dvd utilizzato per scrivere...se usi i Verbatim DVD+R 16x siglati MCC 04...puoi arrivare al top...99 su 100... ;) :D

inoltre ha anche un'altra tecnologia la Wopc...che non ricordo bene cosa fa di preciso...per info vai sul sito della Benq...li è tutto spiegato in modo esauriente... :cool:

ciaozzz

Tonisca
16-03-2006, 20:14
...M I - S T E - R O!... come in una canzone di Vasco Rossi... :D
...sinceramente non ho provato a scriverlo a 12x, ma solo a 4 - 8 e 16x...boh...forse ama l'ebrezza data dalla velocità di scrittura... :asd:

Facevo un po' d'ironia.. :)
.. per quanto riguarda le velocità di scrittura, bisogna sfatare un mito, NON è più vero che bassa velocità uguale migliore qualità di scrittura, adesso non so nello specifico del problema dell'altro utente, ma in molti casi esiste la velocità migliore, che non sempre è quella più bassa...

Ciao.

kenny85
19-03-2006, 17:07
ieri masterizzati 8 dvd Fortis 8x con mediacode TYG02 a 8x. Qualità 96.
Masterizzo nioltre cd a 48x tranquillamente e sono venuti tutti ottimi. quelli audio li faccio a 24x massimo ma a 48x escono benissimo comunque!

DDJ3000
20-03-2006, 18:13
Facevo un po' d'ironia.. :)
.. per quanto riguarda le velocità di scrittura, bisogna sfatare un mito, NON è più vero che bassa velocità uguale migliore qualità di scrittura, adesso non so nello specifico del problema dell'altro utente, ma in molti casi esiste la velocità migliore, che non sempre è quella più bassa...

Ciao.

...per i dvd io ho notato questo...per i cd era così fino a poco tempo fà...magari sono migliorati i masterizzatori...e i supporti...

DDJ3000
20-03-2006, 18:14
ieri masterizzati 8 dvd Fortis 8x con mediacode TYG02 a 8x. Qualità 96.
Masterizzo nioltre cd a 48x tranquillamente e sono venuti tutti ottimi. quelli audio li faccio a 24x massimo ma a 48x escono benissimo comunque!

... :ciapet: un pò di culo forse? Boh!... :D

Wagen
23-03-2006, 16:24
mi unisco al club ;)

Prof. Orribilus
23-03-2006, 17:00
Che ne pensate del DW-1655? Non considero il 1640 perchè non supporta il Lightscribe.

DDJ3000
23-03-2006, 20:40
mi unisco al club ;)


:confused: :confused: :confused:

DDJ3000
23-03-2006, 20:41
Che ne pensate del DW-1655? Non considero il 1640 perchè non supporta il Lightscribe.

...very cess...un downgrade più che un upgrade... :D

Tonisca
23-03-2006, 21:02
:confused: :confused: :confused:

Immagino abbia comprato il Benq 1640...

MiKeLezZ
23-03-2006, 21:37
...very cess...un downgrade più che un upgrade... :D
assolutamente no
Che ne pensate del DW-1655? Non considero il 1640 perchè non supporta il Lightscribe.
è sicuramente fra i migliori masterizzatori, e lightscribe è migliore (come supporto) della tecnologia antagonista nec, visto che trovi i verbatim
l'unica sua pecca è il non supporto ai dvd ram, ma ce ne faremo una ragione ;)
fra poco esce anche il dw1670 che usa chipset panasonic e non più philips.. ha il supporto dvd ram.. sembra un buon successore, ma non migliore (al limite uguale)

Wagen
24-03-2006, 07:58
Immagino abbia comprato il Benq 1640...

bravo ;)

Prof. Orribilus
24-03-2006, 08:57
è sicuramente fra i migliori masterizzatori, e lightscribe è migliore (come supporto) della tecnologia antagonista nec, visto che trovi i verbatim
l'unica sua pecca è il non supporto ai dvd ram, ma ce ne faremo una ragione ;)
fra poco esce anche il dw1670 che usa chipset panasonic e non più philips.. ha il supporto dvd ram.. sembra un buon successore, ma non migliore (al limite uguale)

Per i dvd-ram, ho già un LG GSA-4040B che li supporta :p

Converrà aspettare cmq l'uscita del dw-1670 per giovare di un abbassamento del prezzo del dw-1655?