PDA

View Full Version : Windows Vista trainerà il mercato delle schede video


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
23-09-2005, 11:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15434.html

Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft aiuterà a far crescere la domanda per le schede video di fascia alta

Click sul link per visualizzare la notizia.

Maury
23-09-2005, 11:30
Non è che mo tutti saltano sul nuovo treno, io nn ci penso neanche, mi tengo quello che ho ... :)

eltalpa
23-09-2005, 11:32
"Windows Vista necessita di una soluzione video con almeno 256MB di memoria"

Ehm... non è un tantino eccessivo?

ciccenji
23-09-2005, 11:33
"Windows Vista necessita di una soluzione video con almeno 256MB di memoria"

Ehm... non è un tantino eccessivo?

ma poi le prestazioni delle schede video non si contano solo in base alla ram :rolleyes:

DjLode
23-09-2005, 11:36
ma poi le prestazioni delle schede video non si contano solo in base alla ram :rolleyes:

No, però se le finestre te le calcola la scheda video e te le disegna, la ram sulla scheda video ti serve :)

eltalpa
23-09-2005, 11:39
ma poi le prestazioni delle schede video non si contano solo in base alla ram :rolleyes:

lo so lo so :O ...
In ogni caso mi sembra un valore in assoluto molto alto, pensa alle schede integrate: per far girare vista dovranno anche loro disporre di cotanta memoria?

Uzi[WNCT]
23-09-2005, 11:42
Spero sia un qualche errore... altrimenti: lunga vita a XP! :D

ciccenji
23-09-2005, 11:43
lo so lo so :O ...
In ogni caso mi sembra un valore in assoluto molto alto, pensa alle schede integrate: per far girare vista dovranno anche loro disporre di cotanta memoria?

su questo hai pefettamente ragione ;)

ronthalas
23-09-2005, 11:43
e dire che una volta era sufficiente avere un framebuffer delle dimensioni colore di una videata! Adesso vogliono lo Z buffer, il tirplo filtro, magari anche quello anisotropico 4x per renderizzare gli spigoli delle icone???

ciccenji
23-09-2005, 11:44
']Spero sia un qualche errore... altrimenti: lunga vita a XP! :D


infatti...mi sa che me lo terro stretto stretto il mio XP SP2

supermauri83
23-09-2005, 11:50
mi sa che c'è un errore "tranierà" al posto di trainerà.Per il resto ho visto qualche video di questo so e io delle finestre che scompaiono piano piano e qualche altro effetto ne faccio volentieri a meno.

Motosauro
23-09-2005, 11:50
E i portatili?
Cosa gli metteranno? 2gb di ram condivisa anche a quelli budget?

teo86
23-09-2005, 11:50
VAcca! se è così il mio notebook vista se lo sogna!

meridio
23-09-2005, 11:52
infatti...mi sa che me lo terro stretto stretto il mio XP SP2
quoto!
è un pò assurda una simile richiesta di upgrade del proprio hardware per far girare vista. ok d'accordo nessuno ci obbliga ad installarlo, ma è solo una considerazione sulla via che hanno imboccato che vede sempre più programmi vari e OS pesanti e ciuccia risorse. so anche io che poi chi vuole il proprio OS più leggero se lo personalizza se ci perde mezz'oretta del proprio tempo con nlite e vari. di solito preferisco leggere e postare molto poco ma questa considerazione volevo farla. chi ne sa più di me sicuramente saprà rispondermi in merito. io per esempio trovo già pesante l'SP2 infatti ne faccio a meno. tutto sempre secondo me. amen!

mark81
23-09-2005, 11:52
Ma stiamo scherzando???? Ma se vole 256MB di ram solo per la sk video, che ram/cpu ci vuole per l'intero sistema? Io sono un windows-dipendente, ma a mali estremi, estremi rimedi...

Noia
23-09-2005, 11:53
spero vivamete che ci sia un opzione per disattivare quest'opzione altrimenti secondo me faranno un flop...
Chi è che comprerà una scheda video da 256Mb per tenere un home pc per andare su internet ed usare office?

marcoland
23-09-2005, 11:56
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ma un bel pernacchione rumoroso non lo fa nessuno?

Lucrezio
23-09-2005, 11:57
256 MB? E' davvero tantissimo :O
Uff... avevo appena messo le mani su una radeon 9800 pro con 128MB... mi sa che non potrò fare l'upgrade del sistema operativo...
Certo che mi chiedo: come mai il mio ibook con radeon 9200 32MB ha degli effetti grafici meravigliosi e non è sempre impallato?

ArticMan
23-09-2005, 12:01
Poi uno si chiede perché vuole passare a Mac o a Linux...
Qui invece di OTTIMIZZARE l'hardware nel miglior dei modi si scarica sull'acquistare SEMPRE hardware nuovo?
Ma andassero a farsi f0773r3 loro ed i loro accordi commerciali.

idt_winchip
23-09-2005, 12:02
256MB?? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusate..ma tempo fa si parlava di possibili problemi che potrebbero scaturire da alcuni giochi/applicativi che fanno uso delle librerie opengl...visto che il sistema si dovrebbe ritrovare a gestire contemporaneamente direcX e OGL.
Non mi sono piu informato perchè ormai windows è da un bel po che nn lo vedo...non è che qualcuno sa quaccheccooosa? :D

Daytona
23-09-2005, 12:02
La storia insegna che appena esce un sistema operativo nuovo ci vuole almeno piu' di un'anno di rodaggio affinchè sia totalmente "compatibile" e stabile senza bug ;)

...nel 2007-2008 ci sarà che ne sò Nvidia 9800!!!!!!!???? :sofico: .....ATI X3800!!!!!????.....e sicuramente persino la fascia bassa avrà 256Mb :rolleyes: ...

quindi ....transsssss :D

1100000110100000
;)

robydad
23-09-2005, 12:05
attualmente ho una radeon 9000 e entro 4/5 mesi comprerò una geforce 6200 (o al massimo una 6600 se la nuova generazione nvidia farà abbassare i prezzi della precedente) che dovrà bastarmi per almeno un paio di anni... non sarò certo io a trainare questo mercato, e non penso di essere un caso isolato

Sammy.73
23-09-2005, 12:06
"Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft aiuterà a far crescere la domanda per le schede video di fascia alta"...

... O a far fallire microsoft. :D

ormai è ufficiale: il nome del prossimo windows è stato cambiato in corsa
la nuova release dal nome in codice Longhorn si chiamerà
Windows sVista

:mbe: :rolleyes:

oxota
23-09-2005, 12:10
Il mercato sta' calando i produttori di hw hanno bisogno di qualcosa che faccia vendere per microsoft non ci sarebbero problemi tanto il pc o ha un 1 ghz o 4 xp sopra si monta quindi vende uguale, mentre chi fa' hw vede che il ricambio pc per sto fatto e' rallentato, ormai la skeda video audio porte e hd non si considerano piu' (naturalemnte parlo di chi non usa il pc per giocare) quindi un pc di 2 anni fa' va piu' che bene.
Quindi ci voleva questo strattone (stragonfiato).
Ma se tutti dicono che sta' copiando apple e li il SO gira su skede video da 32mb 256 mi sembrano esagerate.
Siamo tornati indietro di 10 anni quando i bench 2d ti facevano optare per un maxtor.

ReverendoMr.Manson
23-09-2005, 12:16
Siamo tornati indietro di 10 anni quando i bench 2d ti facevano optare per un maxtor.

o per una Matrox??? :sofico:

TigerTank
23-09-2005, 12:21
Ma guarda te se io devo acquistare una scheda di fascia alta solo perchè lo esige il sistema operativo! Capisco per i giochi ma mai per un SO!
Già con vari programmini o smanettando nelle impostazioni levo tutti i gingilli grafici inutili di winXP per risparmiare risorse...sicuramente farò lo stesso con Vista.
Mi auguro che questo fatto della scheda potente sia una baggianata perchè altrimenti Vista si rivelerebbe un vero flop visto che moltissimi sanno che i requisiti principali di un sistema operativo sono la compatibilità, la sicurezza, la stabilità e non i gingilli grafici.
A me basterebbe per un pezzo passare a windowsXP 64 quando cominceranno a girare in quantità drivers compatibili e programmi 64-bit.

Delle funzioni ultra-pesanti ed esigenti di Vista per ora me sbatto altamente, anche perchè sicuramente portanno essere benissimo sostituite da programmi esterni migliori così come succede adesso per windowsXP.

bluedog
23-09-2005, 12:25
xp durera' altri 5 anni buoni.
E' triste vedere invece che le distro linux, per lo meno quelle piu' famose, non facciano alleanza per aprofittare della situazione, tra 64bit e voci di palladium, avrebbero carta facile.

TheRipper
23-09-2005, 12:30
Una sola parola: LOL!
Mi terro' il windows 2000 col suo dual boot Linux ancora per molto...
Appena non ci sara' piu' supporto windows2000/xp, microsoft sparira' dal mio PC.
I requisiti sono ridicoli...un sistema operativo non puo' ciucciare tutte quelle risorse...anche perche' poi non resta nulla per farci girare i programmi! Se permettete preferisco che il 100% delle risorse del mio PC vadano a Maya, photoshop o Z-Brush e non alle iconcine 3d animate e ultracolorate o alle finestre trasparenti che si spostano col motion blur o alla superbarra di navigazione in ps4.0...
Microsoft sta facendo sempre di piu' per allontanare la gente dal mondo PC...Con tutti i mezzi a sua disposizione.

coschizza
23-09-2005, 12:31
per utilizzare il nuovo SO non bisogna comprare 256mb di ram per la scheda video..
perche fate sempre disinformazione, io come tester l'ho uso dalla fine del 2004 dalle prime alpha e le risorde richieste dal SO sono completamente scalabili da schede di 32mb in su

per utilizzare al meglio il sistema con una decina di finestre aperte a 1280*1024 32 bit e tutti gli effetti 3d attivi + trasparenze ecc bisogna avere dai 128 in su

ErminioF
23-09-2005, 12:36
La storia insegna che appena esce un sistema operativo nuovo ci vuole almeno piu' di un'anno di rodaggio affinchè sia totalmente "compatibile" e stabile senza bug ;)
...nel 2007-2008 ci sarà che ne sò Nvidia 9800!!!!!!!???? :sofico: .....ATI X3800!!!!!????.....e sicuramente persino la fascia bassa avrà 256Mb :rolleyes: ...

Non è questione di quello che si troverà sul mercato, o dei bug presenti all'uscita, quanto di una filosofia sbagliata: anzichè ottimizzare/alleggerire il software, lo si appesantisce per vendere più hardware.
Io non considero questo un'innovazione, semmai una vera e propria presa per il culo :asd:

riuzasan
23-09-2005, 12:36
Ma stiamo scherzando? Un OS che richiede un framebruffer video di 256 MB?
Alla Microsoft conoscono la parola ottimizzazione? O pensano di scrivere Vista in VisualBasic "Tanto poi ci pensano i computer a 4Ghz con 1GB di ram e skvideo da 16pipleine e 256 MB a farlo girare."?
Bha più che un OS Microzozz, mi tengo stretto la Debian.

PS
Edito per confermare i miei dubbi su quelle richieste. Se davevro fossero tali, un vecchio (si fa per dire) sistema con una buona distribuzione Linux ed OpenOffice schiaccerebbe qualunque campagna pubblicitaria di MS.

goldorak
23-09-2005, 12:37
per utilizzare il nuovo SO non bisogna comprare 256mb di ram per la scheda video..
perche fate sempre disinformazione, io come tester l'ho uso dalla fine del 2004 dalle prime alpha e le risorde richieste dal SO sono completamente scalabili da schede di 32mb in su


Ottimo


per utilizzare al meglio il sistema con una decina di finestre aperte a 1280*1024 32 bit e tutti gli effetti 3d attivi + trasparenze ecc bisogna avere dai 128 in su

Questo pero' mi sembra un'assurdita', 10 finestre aperte + qualche effette grafico e devo per forza avere al minimo 128MB di ram video ? :rolleyes:

OverClocK79®
23-09-2005, 12:38
256Mb di skede video????
7800GTX per far girare un Win???

ahhhhh che si sparino.......
ottimizzazione 0
e poi spero si possa disattivare l'interfaccia grafica su pc + datati

BYEZZZZZZZZZZ

ulk
23-09-2005, 12:40
per utilizzare il nuovo SO non bisogna comprare 256mb di ram per la scheda video..
perche fate sempre disinformazione, io come tester l'ho uso dalla fine del 2004 dalle prime alpha e le risorde richieste dal SO sono completamente scalabili da schede di 32mb in su



Ma che ha di così speciale a livello grafico, ne vale la pena?

:mbe:

goldorak
23-09-2005, 12:42
256Mb di skede video????
7800GTX per far girare un Win???

ahhhhh che si sparino.......
ottimizzazione 0
e poi spero si possa disattivare l'interfaccia grafica su pc + datati

BYEZZZZZZZZZZ

Esatto, gia' windows xp e' pesante di suo, ci vorra' una vera rivoluzione nel futuro Vista per farmi passare al nuovo so.
Abbellimenti grafici o qualche piccola funzionalita' in piu' non sono sufficienti per l'aggiornamento per me che ho comprato la versione retail di windows xp pro.

ulk
23-09-2005, 12:42
xp durera' altri 5 anni buoni.
E' triste vedere invece che le distro linux, per lo meno quelle piu' famose, non facciano alleanza per aprofittare della situazione, tra 64bit e voci di palladium, avrebbero carta facile.


Quoto, dovrebbero fare un operazione simile a Mozilla Firefox, un sistema funzionale bello leggero e avvicinabile dagli utonti.

:fagiano:

guyver
23-09-2005, 12:44
Mah??!!
Secondo me è assurdo ( ma assurdo assurdo) che un OS abbia richieste video alla pari di un video game.
E' vero che puoi mettere l interfaccia simil xp ma....
Os ihmo dovrebbe essere la piattaforma su cui far girare applicativi e dovrebbe richiedere il minimo indispensabile di risorse.
Mi chiedo perchè invece di pompare la grafica (tutto fumo) nn cercano di scrivere un codice pulito (togliere un pò di bug) sicuro più performante?

Per voi la grafica del os è importante?

Mah??!!

*Pegasus-DVD*
23-09-2005, 12:46
tutte balle

TheRipper
23-09-2005, 12:47
Quoto, dovrebbero fare un operazione simile a Mozilla Firefox, un sistema funzionale bello leggero e avvicinabile dagli utonti.

:fagiano:
"Funzionale bello e leggero" e Microsoft sono un'ossimoro indissolubile :sofico:
Sarebbe piu' adatto scrivere "pesante, esoso e buggato"...

fek
23-09-2005, 12:55
Ma stiamo scherzando? Un OS che richiede un framebruffer video di 256 MB?
Alla Microsoft conoscono la parola ottimizzazione? O pensano di scrivere Vista in VisualBasic "Tanto poi ci pensano i computer a 4Ghz con 1GB di ram e skvideo da 16pipleine e 256 MB a farlo girare."?
Bha più che un OS Microzozz, mi tengo stretto la Debian.

PS
Edito per confermare i miei dubbi su quelle richieste. Se davevro fossero tali, un vecchio (si fa per dire) sistema con una buona distribuzione Linux ed OpenOffice schiaccerebbe qualunque campagna pubblicitaria di MS.

http://www.microsoft.com/whdc/device/display/graphics-reqs.mspx#EEAA

At a minimum, the graphics device driver must use the Windows XP Driver Model. Graphics hardware will only be used when the appropriate driver is present; otherwise, content will be rendered through software emulation. An accepted driver is either:

Hardware that uses a Windows XP Driver Model driver and meet the Windows Logo Program graphics requirements for Windows XP, as tested under HCT 11.1 or later.

Recommended: Driver based on Longhorn Display Driver Model.



System Requirements


Minimum system requirements will not be known until summer 2006 at the earliest. However, these guidelines provide useful estimates:

• 512 megabytes (MB) or more of RAM

• A dedicated graphics card with DirectX® 9.0 support

• A modern, Intel Pentium- or AMD Athlon-based PC.

guyver
23-09-2005, 12:57
Cmq lo stesso problema si sta verificando anche in linux
Linus alla ricerca del "mercato di massa" lo sta appesantendo un pò troppo (per linux intendo il kernel)

Mi ripeto,
come diceva uno scienziato :quando l'acqua bolle è come se l'acqua nn esistesse (le parole esatte nn le ricordo) ihmo l' os nn dovrebbe esistere :) nel senso che dovrebbe essere trasparente alle risorse di sistema.
X me xp è già buono bisognava puntare si a svecchiarlo un pò ma soprattutto ad alleggerirlo e renderlo più stabile e sicuro.

Maury
23-09-2005, 13:04
Ma xp cos'ha che non va ? non c'è fretta di soppiantarlo, a parte incassare vagonate di dindini freschi freschi :rolleyes:

robbie85
23-09-2005, 13:06
A me sembra una cavolata o meglio una notizia data da Microsoft per "indurre" gli utonti prossima ad un upgrade di scheda video all'acquisto di schede video di fascia alta. :mbe: :confused:

Uno dei motivi è che Microsoft è attualmente lo standard come S.O. utilizzato anche nelle Workstation. Un requisito hardware così alto (non dimentichiamo che la scheda video più scarna equipaggiata con 256mb ha comunque il suo costo) trova a mio parere scarse possibilità nella diffusione di un S.O. nel mondo aziendale dove Microsoft ha comunque una grossa fetta e non posso credere al fatto che essa possa voler rinunciare alla diffusione del nuovo S.O. e alla sostituzione di WinXP. :read:

Credo che, come similmente accade in Windows XP, il nuovo motore grafico e i nuovi effetti visivi si possano disattivare:
- tramite opzioni accessibili a tutti (vedi Windows XP)
- come servizio (vedi Windows XP)
- tramite modifiche delle voci di registro (vedi Windows XP)

IHMO credo che una mossa del genere, privi di ulteriori dettagli e presa come requisito minimo indispensabile, sarebbe una grossa zappata sui piedi da parte di Microsoft. :muro: :rolleyes:

goldorak
23-09-2005, 13:07
Ma xp cos'ha che non va ? non c'è fretta di soppiantarlo, a parte incassare vagonate di dindini freschi freschi :rolleyes:

Ma infatti, xp e' perfetto e cmq il passaggio a vista non e' mica obbligatorio.
Dubito che nei prossimi 5-6 anni al minimo ci siano applicazioni che girino su vista e non su xp quindi calma e sangue freddo.
Mo' ci manca solo la febbre dell'upgradite acuta anche nel campo software :sofico:

fek
23-09-2005, 13:09
IHMO credo che una mossa del genere, privi di ulteriori dettagli e presa come requisito minimo indispensabile, sarebbe una grossa zappata sui piedi da parte di Microsoft. :muro: :rolleyes:


Assolutamente d'accordo. Un tale requisito minimo lo trovo totalmente implausibile.

SilentDragon
23-09-2005, 13:12
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questa è troppo bella!!!! Prima annunciano che su sVista il supporto OpenGL non sarà + nativo ma emulato con le directx (mega LOL ), e ora annunciano che per un'interfaccia grafica per home e office ha bisogno di 256 mega!!!
Se ripenso che MacOS con le OpenGL ha molti effetti bellissimi e gira tranquillamente anche su schede video da 32Mb, per microsoft sarà brutta, ma brutta brutta.... :sofico:
Ma poi pensate, non è un sistema del tipo "in questo momento non ho bisogno di certe feature quindi libero la RAM" quindi se ne occupa 256 in Desktop pensate cosa ne rimmarrà se facciamo partire un gioco: i requisiti di DOOM3 per sVista saliranno a 512 come minimo :D :D :D (pura immaginazione ma se andiamo di questo passo sarà la realtà!!!), anzi a pensarci bene potrebbe essere la fine prematura del motore di doom3, visto che è tutto OpenGL a meno che il caro Carmack non lo riscriva in directX (improbabile, al massimo lo trascriverà qualcun'altro ma non sarà la stessa cosa) sarà un suicidio farlo partire!!!!
Non sò se lo sapete ma con questo fatto dell'emulazione le applicazioni OpenGL oltre a poter utilizzare al massimo la versione 1.4 (roba da matti) vedranno le loro prestazioni calare di un buon 50%!!!!!!
leggete (e firmate) qui:
:read: http://www.opengl.org/discussion_boards/cgi_directory/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=12;t=000001 :read:

midian
23-09-2005, 13:13
scusate non cè un errore?
Windows Vista tranierà il mercato delle schede video Rispondi alla discussione
:confused:

generals
23-09-2005, 13:14
ma non ho capito poi perchè questo windows vista ha bisongo di tanta potenza (a parte per far vendere schede video), cosa fa di particolare a livello grafico più di un gioco 3d recente?

SilentDragon
23-09-2005, 13:20
Cmq lo stesso problema si sta verificando anche in linux
Linus alla ricerca del "mercato di massa" lo sta appesantendo un pò troppo (per linux intendo il kernel)


forse non sei informato del fatto che con il 2.6.13 hanno diminuito drasticamente il numero di righe di codice per alleggerirlo, la release + pesante è stata la 2.6.12 e proprio per quello Torvalds si è molto preoccupato di sfoltire il codice, pensa che un driver lo hanno riscritto completamente con circa 100 righe di codice quando prima ne aveva circa 1000!!! hanno ottimizzato di parecchio e sono ancora al lavoro...
E cmq è naturale la cosa, le periferiche si moltiplicano e hanno tutte bisogno di driver, e la maggior parte viene inserita nel kernel, cmq la cosa non deve preoccupare, un vero utente linux si configura il kernel in base al suo sistema quindi driver a lui inutili neanche li compila, e non dimentichiamoci che quasi tutti i driver sono mudulari!!! cosi facendo il kernel è sempre leggero come una piuma!!! :yeah:

kbytek
23-09-2005, 13:21
Vista non è così esoso in termini grafici, basta non attivare gli effetti e risukta leggero come l'xp attuale.

Unica cosa...succhia un 150 mega in più di ram all'avvio (anche la disattivando qualcosina si scende).

Ha le premesse per essere un ottimo sistema operativo.

Per inciso Pc professionale lo ha installato anche su un portatile di fascia media e ne trae una buona impressione.

dins
23-09-2005, 13:29
per utilizzare al meglio il sistema con una decina di finestre aperte a 1280*1024 32 bit e tutti gli effetti 3d attivi + trasparenze ecc bisogna avere dai 128 in su

mi stai dicendo che io con il mio poirtatile di tutto rispetto (dothan 1,7ghz, ati mobility 9600 64mb non integrata, res video 1280x800@32bit e 512mb di ram) non potrei aprire più di 10 finestre?
:D :D :D

ma baff....
anche io resterò a lungo a winXP....anche per un altro motivo ben più semplice: supponiamo di configurare l'interfaccia grafica per alleggerire enormemente tutto (non mi importa delle finestre sbrilluccicanti) ok?
Daltronde anche winXP è configurabile per avere un'interfaccia grafica praticamente eguale a win2000.
A questo punto che cosa potrà offrirmi win Vista in piu' di Win XP?
poco o nulla!
Molti pezzi li ha persi per la strada, le features rimaste non mi sembrano tutta sta innovazione....
alla fine penso proprio resterò con win XP....

dins
23-09-2005, 13:31
Una sola parola: LOL!
Mi terro' il windows 2000 col suo dual boot Linux ancora per molto...
Appena non ci sara' piu' supporto windows2000/xp, microsoft sparira' dal mio PC.
I requisiti sono ridicoli...un sistema operativo non puo' ciucciare tutte quelle risorse...anche perche' poi non resta nulla per farci girare i programmi! Se permettete preferisco che il 100% delle risorse del mio PC vadano a Maya, photoshop o Z-Brush e non alle iconcine 3d animate e ultracolorate o alle finestre trasparenti che si spostano col motion blur o alla superbarra di navigazione in ps4.0...
Microsoft sta facendo sempre di piu' per allontanare la gente dal mondo PC...Con tutti i mezzi a sua disposizione.

ti quoto solo per dirti che il tuo avatar.....senza parole proprio.....

Devil!
23-09-2005, 13:31
...nel 1969 la potenza elaborativa di due Commodore 64 porto´ l'Apollo 11 sulla Luna, nel 2007 una vga con 128mb di memoria non riuscirà a far girare Windows Vista...

zed red
23-09-2005, 13:32
bisognerà vedere quando esce....anche quandò usci l'xp la ram in tutti i pc era poca...pochi avevano i 256 minimi ( con cui va parecchio lenti) e ancora meno avevano i 512... dopo un anno due le cose sono migliorate nettamente... se win vista uscirà a fine 2006, 256mb di ram si troveranno anche sulle schede video a fascia bassa...

dins
23-09-2005, 13:32
La storia insegna che appena esce un sistema operativo nuovo ci vuole almeno piu' di un'anno di rodaggio affinchè sia totalmente "compatibile" e stabile senza bug ;)

...nel 2007-2008 ci sarà che ne sò Nvidia 9800!!!!!!!???? :sofico: .....ATI X3800!!!!!????.....e sicuramente persino la fascia bassa avrà 256Mb :rolleyes: ...

quindi ....transsssss :D

1100000110100000
;)

ma che c'entra....
mica tutti per forza tra un anno dovranno upgradare?
Poi ti ricordo che sono ancora tantissimi i portatili con sk video integrata.....
e ancora praticamente nessuno con 256mb....
tutti quelli che si comprano un super portatile oggi tra un anno che fanno?

MaBru
23-09-2005, 13:33
Dal link che ha postato Fek (http://www.microsoft.com/whdc/device/display/graphics-reqs.mspx#EEAA) si legge:
Aero Experience Graphics Hardware and Driver

This section summarizes guidelines for the graphics subsystem to enable the Aero experience under Longhorn, the minimum required for new systems.

Longhorn Display Driver Model or Windows XP Driver Model-based driver
Required

At a minimum, the graphics device driver must use the Windows XP Driver Model. Graphics hardware will only be used when the appropriate driver is present; otherwise, content will be rendered through software emulation. An accepted driver is either:

Hardware that uses a Windows XP Driver Model driver and meet the Windows Logo Program graphics requirements for Windows XP, as tested under HCT 11.1 or later.

Recommended: Driver based on Longhorn Display Driver Model.

At least 32 MB graphics memory
Required

Support at least 32 bits per pixel (bpp)
Required

Support 3D hardware acceleration with capabilities equal to DirectX 9
Required
Aero Glass Experience Graphics Hardware and Driver

PC systems designed to support the Aero Glass experience must implement specific hardware, driver, video memory, and bus bandwidth capabilities in the graphics subsystem. This support ensures a rich experience using animation and visual special effects in Longhorn.
Longhorn Display Driver Model-based driver

Required for Aero Glass experience

Graphics adapter driver uses Longhorn Display Driver Model as described in “Reliability and Longhorn Display Driver Model” later in this section.
The Aero Glass experience will not run with earlier display drivers.

At least 64 MB graphics memory

Required for Aero Glass experience
Recommended: 128 MB or greater

Support at least 32 bits per pixel (bpp)
Required

Support advanced 3D hardware acceleration with capabilities equal to DirectX 9
Required for Aero Glass experience

Implement graphics system on high bandwidth AGP 8X or PCI Express 16-lane bus
Required

TheRipper
23-09-2005, 13:33
Mi ripeto,
come diceva uno scienziato :quando l'acqua bolle è come se l'acqua nn esistesse (le parole esatte nn le ricordo) ihmo l' os nn dovrebbe esistere :) nel senso che dovrebbe essere trasparente alle risorse di sistema.
X me xp è già buono bisognava puntare si a svecchiarlo un pò ma soprattutto ad alleggerirlo e renderlo più stabile e sicuro.
Perfettamente in linea col tuo pensiero. A mio avviso il SO dovrebbe pesare il minimo indispensabile, occupare meno ram possibile e il menor spazio su HD.
Le risorse del sistema vanno utilizzate per i programmi che si fanno girare, non per il "contenitore" che fa girare i programmi...
La priorita' deve essere la leggerezza, la velocita', la stabilita' e soprattutto la sicurezza...non le finestrelle con supereffetti di post processing che ci metti 20 minuti per aprirle perche' devono far vedere l'effetto di dissolvenza.

xk180j
23-09-2005, 13:36
cambiare la scheda video solo per far girare vista è la mia missione questi sono folli

hardstyler
23-09-2005, 13:39
hanno detto 256 mega nel senso che vista ne usa poche decine e queste poche decine sono comunque tante e vengono tolte dalla memoria video e per questo serve una da 256 ma SOLO PER GIOCARE dove una con 128 avrebbe sicuramente difficoltà! Io Vista me lo ero installato e avevo letto da qualche parte di quanta memoria video necessita, ma ora purtroppo non ricordo e non lo reinstallo ma sono però certo che una scheda con 32mega va + che bene, se uno poi vuole essere sicuro va sui 64 e ripeto gira tranquillo nella sua totalità anche eseguendo office. Doom 3 impostato su MOLTO ALTA.....serve una scheda con 512 e 1gb di ram su XP(informazioni prese da vari articoli su internet), per Vista metteteci altri 128 di sistema.

Yokoshima
23-09-2005, 13:39
Non credo proprio che le schede di fasci medio-bassa avranno 256MB di RAM!!
Qualcuno si è dimenticato che per contenere i costi di tali schede si sta ricorrendo alla tecnologia Turbo-Cache?? :ciapet:

Ergo succederà che per far girare windows vista..
(1) si disattiverà il sistema grafico avanzato = si torna pressocchè indietro
(2) se non sarà possibile una disattivazione quasi totale i sistemi grafici si appesantiranno di calcoli banalmente inutili!

Nella news è chiaro il concetto: spingere a comprare schede grafiche di fascia alta.
Ergo, Microsoft spingerà il mercato mainstream verso le schede di fascia alta non il contrario.

dins
23-09-2005, 13:43
Unica cosa...succhia un 150 mega in più di ram all'avvio

salute!!!!!!

TheRipper
23-09-2005, 13:44
salute!!!!!!
Spero che gli vadano di traverso... :mad:

Yokoshima
23-09-2005, 13:46
Mi è sfuggita una cosa... la versione Server e per Workstation??
Che devono fare?! Tutti con scheda da 500€ per vedere i grafici e le connessioni di rete? :sofico:

fek
23-09-2005, 13:46
cambiare la scheda video solo per far girare vista è la mia missione questi sono folli

Direi di no visto che non e' scritto da nessuna parte che si debba cambiare la scheda video.

Yokoshima
23-09-2005, 13:49
Direi di no visto che non e' scritto da nessuna parte che si debba cambiare la scheda video.

Non c'è scritto, ma se per caricati il desktop o aprire 3 finestre di explorer ci mette come Win95 su un 200MHz ... :rolleyes:

mrwolf1981
23-09-2005, 13:50
grande microzozz nn si smentisce mai...e poi la mafia è qui in italia :| :| :| :|

Jedi_Master
23-09-2005, 13:53
Le risorse del sistema vanno utilizzate per i programmi che si fanno girare.......priorita' deve essere la leggerezza, la velocita', la stabilita' e soprattutto la sicurezza...

Perfettamente d'accordo!!

GU2
23-09-2005, 13:53
Io non penso che microsoft voglia far aumentare le vendite di sk video di fasci alta perchè:
1)da quello che ho capito per far girare il Vista sono sufficienti requisiti non straordinari.
2)già adesso ho visto schede sotto i 100 euro che hanno 256mb di ram.

coschizza
23-09-2005, 13:53
il driver del so vista e simile a quello dell'xp come quello dell'xp con quello del win3.1

non è un'esagerazione (leggete le specifiche) e completamente diverso dalla base residente nel kernel alla parte accesibile dalle applicazioni

per farvi un esempio se il driver in windows xp va in crach il SO genera la classica schermata blu.

se il driver sotto vista va in crash non manda mai in crash il sistema ma simplicemente si riavvia il driver.

la memoria video servirà al so per poter tenere molti frame buffer separati 1 per ogni finestra aperta , questo non per fare solo belli effeti grafici ma per mettere a disposizione degli sviluppatori una nuova piattaforma di programmazione Winfx.

fek
23-09-2005, 13:53
Non c'è scritto, ma se per caricati il desktop o aprire 3 finestre di explorer ci mette come Win95 su un 200MHz ... :rolleyes:

E se invece ci metto meno di WinXP?

M@arco_000
23-09-2005, 13:56
almeno 256mb? ma se quando è uscita la beta si parlava di 32 come quantitativo minimo per usare gli effetti areo???

io cmq l'ho visto all'opera, e non so se 32mb bastino (l'ho provato con la scheda in sign), ma 64mb ritengo siano sufficenti.

heavymetalforever
23-09-2005, 13:56
RITORNIAMO TUTTI A WINDOWS 3.1 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (E LO URLO).... :)

BYEZ

TheRipper
23-09-2005, 13:58
RITORNIAMO TUTTI A WINDOWS 3.1 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (E LO URLO).... :)

BYEZ
maddeche'...molto meglio il DOS! :)

coschizza
23-09-2005, 14:01
>Mi è sfuggita una cosa... la versione Server e per Workstation??
>Che devono fare?! Tutti con scheda da 500€ per vedere i grafici e >le connessioni di rete?

il problema non si pone perche la notizia dell'articolo e errata e falsa
anzi ho tra le mani (in test) l'ultima build del server basato su vista e èsiste una versione che la scheda grafica non la usa nemmeno, solo riga di comando.

Yokoshima
23-09-2005, 14:02
E se invece ci metto meno di WinXP?
Ben venga. :)
Fatto sta che per far girare il sistema richiede sempre 256MB anche Windows XP gira su un Pentium II con scheda da 16 o 32MB... ciò nn toglie che giri meglio con scheda video e CPU più recenti...

Stesso vale per Vista...ma ti sfido a farlo girare su un Pentium II con scheda da 32MB...buona attesa...

Per nn parlare delle directX che dovranno esser dalle 9 in su se nn erro...

ancheio
23-09-2005, 14:02
Tutti questi problemi non li vedo: 256 mb? Beh, visto che Vista uscirà nel 2006, se va bene, credo che per quella data anche le schede di fascia economica avranno quel quantitativo di memoria. E sicuramente Vista non ha come obiettivo quello di venire installato su macchine vecchie, partiranno con gli OEM, molto probabilmente, e di conseguenza quelli faranno pc adatti all'utilizzo.
Perché vi scandalizzate oggi per quello che uscirà fra un anno o più e che impiegherà due anni per diventare davvero un prodotto mainstrea in grado di sostituire XP? Non si parla sempre della frenetica velocità di aggiornamento degli standard e delle caratteristiche tecniche dell'hardware? Capisco che molti di voi lo vorrebbero sul loro vecchio pc, ma da qui a sproloquiare su Microsoft ce ne passa...

fek
23-09-2005, 14:03
Ben venga. :)
Fatto sta che per far girare il sistema richiede sempre 256MB anche Windows XP gira su un Pentium II con scheda da 16 o 32MB... ciò nn toglie che giri meglio con scheda video e CPU più recenti...

Stesso vale per Vista...ma ti sfido a farlo girare su un Pentium II con scheda da 32MB...buona attesa...

Per nn parlare delle directX che dovranno esser dalle 9 in su se nn erro...

D'accodo. E se sulla stessa macchina girasse come WinXP?

Yokoshima
23-09-2005, 14:07
D'accodo. E se sulla stessa macchina girasse come WinXP?
Sarebbe un upgrade software inutile... :)

Parlando unicamente dal punto di vista grafico della news.

Mirus
23-09-2005, 14:13
Giusto per paragone Mac OS X 10.4 ha bisognio di una ATI 9550 con 32 Mb per avere TUTTI gli effetti a 1024*768*32bit.

pinius
23-09-2005, 14:35
O.T.

Se dovessi comprarmi una scheda Video intorno alle 150€ mi conviene ancora la 980 pro!?!?!?

Grazie per il consiglio?

pinius

Mr. Nippo
23-09-2005, 14:37
dove lavoro io abbiamo messo la beta uscita ad agosto su un paio di notebook centrino con memoria video condivisa con quella di sistema e tutto gira bene....

nudo_conlemani_inTasca
23-09-2005, 15:22
Ciao Gente! :p
Mi interessa molto sapere quello che pensano un po' tutti su questo New Win sVista... :D OS, di casa Microsoft..
Non riesco che a leggere pareri NEGATIVI, caspita ma potrà essere così nera la cosa?
Scambiamo un po' di opinioni in merito.. sono d'accordo con voi solo in parte, e ora spiego il perchè:
(purtroppo devo basarmi su recensioni e valutazioni fatte da altre persone, beta tester e recensioni trovate sulla rete..) ovviamente nessuno finchè non prova Vista sul PROPRIO Pc, potrà mai dire se fa schifo o meno (anche se alcune premesse ci sono.. :D )

Io leggendo qua e là ho visto che Vista ha:

1°) Un motore di ricerca dei file/directory molto efficiente ed avanzato rispetto a sto cesso di "Cerca col la lente" di Win XP/2000..
NB: Mentre digiti una parola già il motore di Ricerca di Vista ti mostra con le lettere digitate il possibile file richiesto, oppure puoi trovarlo tramite il commento contenuto in esso.. si insomma sembra funzioni come una sorta di T9 sui cellulari.. sembra buono.

2°) La Prima Installazione avviene con un meccanismo molto + flessibile per l'utente: si possono già definire da subito le partizioni che si desiderano senza usare prg. di "terze parti".

3°) Per quello che riguarda la nota REALMENTE dolente.. la gestione della Grafica.. (che ora avviene con calcolo vettoriale, sgravandone la CPU della gestione) si hanno PRO e CONTRO per questa soluzione:

PRO: La CPU guadagna in alleggerimento "di carico", infatti Win_Vista è dichiarato come il 30% più veloce nel gestire la maggior parte delle applicazioni (e rispettivi task) con più immediatezza e rapidità di calcolo.

CONTRO: La Grafica TOTALMENTE gestita dalla GPU ora impegnerà a pieno la scheda SVGA, che dovrà fare tutti calcoli a sue spese.. :rolleyes:

Ora io pensavo che con 128MB di memoria dedicata si potesse ottenere su Win_Vista un buon compromesso tra qualità del'interfaccia e potenza della VGA.. ma se dicono che servono ALMENO 256MB qui non ci siamo... era meglio se pensavano un Motore Graifico maggiormente SCALABILE in grado (come il Signore Comanda) di far girare qualunque PC.. anche quelli vecchi..
questo TAGLIA LE GAMBE a Win_Vista perchè il punto cardine sull'efficacia di qualunque applicativo è che sia SCALABILE.

E' Win_Vista NON lo è.. peccato!

(aspettiamo di poterlo provare prima di infangarlo ulteriolmente)

Ciao.

SaettaC
23-09-2005, 15:26
E' assolutamente assurdo. :mad:

Mi terrò XP, e convincerò tutti a farlo, soprattutto per pOlladium, ma anche per queste richieste spropositate... :rolleyes:

fek
23-09-2005, 15:30
Sarebbe un upgrade software inutile... :)

Parlando unicamente dal punto di vista grafico della news.

Quindi se gira alla stessa velocita' di WinXP sara' inutile, se gira piu' piano sara' inutile. Non gli lasciate scampo :asd:

AlanBoo
23-09-2005, 15:31
invece di sparlare sempre io mi informerei prima su cosa serve la nuova grafica... che non sono iconcine 3D e basta... che non assomiglia nemmeno da distante a quella del MacOS...
mi informerei tipo sulle nuove potenzialità introdotte con Avalon (Aero). E sinceramente da programmatore sono molto soddisfatto del lavoro di Microsoft

Rubberick
23-09-2005, 15:46
non per fare polemica ma mac os x ha mille tamarrate in + in campo grafico e nn ha bisogno di tutta sta potenza...

Saperle Sfruttare Le Capacita' Hardware.. questo e' quello che manca da una vita alla ms :D

Ottimizzare powa!

dnarod
23-09-2005, 15:46
Quindi se gira alla stessa velocita' di WinXP sara' inutile, se gira piu' piano sara' inutile. Non gli lasciate scampo

la mia storia: sono rimasto con 98 per tanto di quel tempo (snobbando xp) che quando l ho installato e ho capto quanto fossi sciocco per poco non mi mangiavo le mani; quindi sono orientato tendenzialmente a dare fiducia a vista, ma c e anche da dire che noto le stesse polemiche che mi sciroppai nel periodo di passaggio da 98 a xp: parti di codice che ti spiano e mandano messaggi a microsoft per sapere cosa fai, hw che deve essere certificato, non potrai sgarrare mai senno ti beccano.....sono tutte ciancerie che rimangono nella testa di chi come me ascolta le indiscrezioni e le news di vista in maniera svogliata, facendone un minestrone e di conseguenza disinteressandosi ancor piu.....di una cosa pero sono abb certo, ed è anche uno dei motivi per cui anche se decidessi di prenderi a cuore la faccenda (anche se ora devo dire che sto piu che bene con xp) i 256 mega di ram richiesti sarebbero un vero sbarramento.
il mio caso è emblematico, finche si tratta dei 64 mega di ram richiesti per installare xp è ok, ma non ho intenzione di cambiare sk video, la mia crapposissima mx440, ne ora ne fra un po......il mio intento è comprarmi una vga da 256 mega di ram quando costera 30 euro, e ce ne vorra parecchio di tempo....in pratica questo vista (topic dell articolo), da quello che ho capito, ti costringera a comprare una vga spendendo dal mio pdv un accidenti.....una skeda da 256 costa piu di quanto sia moralmente disposto a sborsare se si tratta di un solo upgrade necessario a far girare un sistema operativo....

imho non è una mossa intelligente da parte di ms; gente come me (anche se credo di essere una minoranza) non comprerebbe una sk video nuova neanche per giocare a "digitalizzazione della vita reale che costa solo 100 euro di sk video", figuriamoci per far girare un os....sarebbe la volta in cui passerei definitvamente a ubuntu, nonostante con xp mi trovi decisamente meglio (per quello che faccio)

dnarod
23-09-2005, 15:48
Saperle Sfruttare Le Capacita' Hardware.. questo e' quello che manca da una vita alla ms

Ottimizzare powa!

ecco questo è quello che ho cercato di esprimere goffamente prima :)

vale56
23-09-2005, 16:09
Quindi se gira alla stessa velocita' di WinXP sara' inutile, se gira piu' piano sara' inutile. Non gli lasciate scampo


Non avendo ancora provato Vista non ho idea di quello che farà, ma so che le aziande, ormai, prevedono un periodo di 5 anni per l'ammortamento delle macchine (oltre a 3 o 4 per verificare che tutti il sw cha ha funzioni...), e se il nuovo S.O. Microsoft sarà veramente così esoso in termine di risorse, difficilmente entrerà a breve.

So che almeno una grande banca sta passando tutto il suo sportello in Java, che sia il primo passo per evitare aggiornamenti?

Caesar_091
23-09-2005, 16:17
Ma una scheda video da 256MB è un requisito minimo ufficiale? O sono sempre le solite voci di corridoio?

OverCLord
23-09-2005, 16:19
Io sono pro linux, ma neanche linux e' ottimizzato al 100%...
MS pero' per tradizione si impegna molto perche' tutto funzioni in linea di massima ma poi vengono fuori le magagne.
Temo che il nuovo sistema di gestione dei file, se non ben testato e rodato possa dare un sacco di grattacapi.
Un sistema Operativo grafico che non ottimizza le risorse e' un inutile spreco di Hardware fine a se stesso, un pericolo per l'ambiente e una cosa assolutamente non conveniente per gli utenti.
Mah vedremo cosa verra' fuori nel 2006...

coschizza
23-09-2005, 16:34
>.. ma se dicono che servono ALMENO 256MB qui non ci siamo.

ma la smettiamo di dire cose false!!!!!
nessuno ha detto che servono 256Mb la ms ha detto che servono almeno 32Mb e basta

perche parlare e parlare sulla base di una news fatta male?

TheRipper
23-09-2005, 16:47
non per fare polemica ma mac os x ha mille tamarrate in + in campo grafico e nn ha bisogno di tutta sta potenza...

Saperle Sfruttare Le Capacita' Hardware.. questo e' quello che manca da una vita alla ms :D

Ottimizzare powa!
MS non ha alcun interesse ad ottimizzare il proprio SO, anzi tutt'altro!...ma che scherzi? se il nuovo Winzozz sVista sara' capace di "trainare il mercato delle schede video" che sono matti ad ottimizzare il tutto?
Meglio costringere l'utente ad upgradare in modo da poter far girare i nuovi 400 servizi in background, la nuova interfaccia vettoriale e le nuove finestrelle trasparenti...per poi fare esattamente quello che faceva con winXP e 2000 :sofico:

coschizza
23-09-2005, 16:59
>MS non ha alcun interesse ad ottimizzare il proprio SO, anzi >tutt'altro!...ma che scherzi?

quello che dici è esatto al 100%

si applica pero a quasi tutti i software esistenti, il tempo perl'ottimizzazione oramai non esiste piu in quasi nessun prodotto software perche se ritardi l'uscita di qualche mese allora ti ritrovi si con un buon prodotto ma di una generazione prima.

purtroppo questo è il risultato della velocità e concorrenza del mercato.....in certi casi dobbiamo rassegnarci purtroppo.

comunque va detto che non sempre questa cosa è fatta con scopi secondari "cattivi" ma nel caso della MS è obiettivo dire che sicuramente le aziende di produzione hardware non si lamentino della "pesantezza" dei progetti odierni e futuri anzi se la MS propone le directx10 che sono diverse il 100% dalle 9 (è anche molto superiori ovviamente...ci mancherebbe altro) le ditte devono si investire ingenti risorse (questo sempre, il rischio di imprese esiste sempre) ma hanno un mercato tutto nuovo e tutto da riempire con i loro prodotti.

mantes
23-09-2005, 17:09
Io francamente non capisco tutti questi problemi...anche l'xp ha fama di ciucciarisore,ma basta fare start/esegui/services.msc e ottimizzare il tutto....

Se non si ha una scheda video da 256mb si disattivano un po di effetti...amen.


E poi...se il sistema sfrutterà di più la ram della scheda video per tutti quegli effettacci inutili,non è ragionevole pensare che in questo modo l'OS sarà meno esigente verso quella di sistema?
In questo modo un computer avrà più risorse ram a disposizione per i programmi,che non rispetto all'xp,e non mi sembra un male,visto quanto viene a costare la ram di sistema.
Inoltre sono convinto che i produttori di schede video si adegueranno montando anche sulle schede entry level maggiore memoria,anche se non costosissima gddr 3 ovviamente,e quel che ora ci sembra una quantità eccessiva sarà lo standard,senza gravare in termini di costi sull'utente finale.

The_max_80
23-09-2005, 17:13
non basta disattivare gli effetti grafici per avere meno richieste??!!

OverCLord
23-09-2005, 17:19
scusa coschizza ma la MS ha avuto 4 anni (DICONSI QUATTRO ANNI) per ottimizzare ed e' uscita con una beta che essa stessa dichiara che magari non assomigliera' nemmeno lontanamente al prodotto finale, della serie intanto beccatevi questa e poi vediamo...
Se non sono buffoni che sono?
Manco se fosse gratis potrebbero prendere in giro cosi la gente!!!

coschizza
23-09-2005, 17:27
>Se non sono buffoni che sono?
>Manco se fosse gratis potrebbero prendere in giro cosi la gente!!!

e perche sono buffoni, dimki 1 titolo software esistente che non usa questo sistema

oggi come oggi ti compri periferiche hardware in commercio che quando porti a casa non funzionano bene fino a quando non escono 1 o piu aggiornamenti firmware ( e parlo di apparecchiature di marca)

se è cosi l'hardware come immagini sia il software che cambia giorno dopo giorno

>scusa coschizza ma la MS ha avuto 4 anni (DICONSI QUATTRO >ANNI) per ottimizzare

e ti sembrano tanti 4 anni ? nessuna altra ditta al mondo ha tante risorse per creare un nuovo SO operativo in un tempo che non sia accettabile

ti ricordo che il progetto LINUX è nato circa 15 anni fa ma non mi sembra che 15 anni (piu il know how di un decennio si UNIX) siano bastati a creare un rivale pronto a scavalcare il prodotto MS. E ci sono molti piu programmatori che girano intorno a linux e che lavorano anche gratuitamente.

Dox
23-09-2005, 18:04
BHaa.. che triste.. puntano tutto sulla grafica.. se c'è una cosa dove la grafica non va presa in considerazione sono i sistemi operativi.. probabilmente non hanno altre innovazioni importanti.. sinceramente non è un buon motivo per spendere neanche 10 euro.. molto meglio tenersi xp che già non l'ho mai sopportato più di 5 min con la skin stile puflandia .. non serve ad altro che appesantire il carico inutilmente.. tsee

coschizza
23-09-2005, 18:17
>non l'ho mai sopportato più di 5 min con la skin stile puflandia

io la adoro invece ^_^ passato dal 2000 all'XP non sono mai tornato indietro

comunque hai ragione anche se sto usando il vista da tempo come tester è lo trovo molto valido e con grandi novità (magari già realtà oggi sui mac) devo dire che avrei preferito investissero in un aggiornamento dell' XP con incluso la winFX (la novita principale del vista) e qualcosa d'altro.
Oramai l'xp è diventato cosi solido e affidabile (le schermate blu oramai sono praticamente ricordi del passato per chi non si becca hardware difettoso o driver fatti con i piedi) , cambiare (anche verso qualcosa di teoricamente superiore) mi fa un po di paura.

vedremo...io ma sono ottimista di natura

byby a tutti

OverCLord
23-09-2005, 18:31
coschizza
SI 4 anni mi sembrano tantissimi dati:
- i mezzi della microsoft
- il fatto che vista mica lo scrive ex-novo e' basato su XP piu' qualche novita' aggiunta

Lo sviluppo di linux e' stato lungo e tortuoso, e' un miracolo come sia cresciuto considerando che e' frutto di volontariato ed all'inizio era solo un lavoro universitario...

Se consideri gli ultimi 4 anni linux e' progredito tantissimo!

M@arco_000
23-09-2005, 18:32
ragazzi su windows vista potete tranquillamente usare la grafiche classica di win senza effetti e trasparenze e il problema non si pone... poi come ho detto prima è una balla che serviranno almeno 256mb... magari serviranno se usi una risoluzione tipo 1600x... , tutti gli effetti grafici attivi, 30 finestre aperte, ecc

coschizza
23-09-2005, 18:41
> il fatto che vista mica lo scrive ex-novo e' basato su XP piu' qualche novita' aggiunta

praticamente si, se lo provi e leggi le documentazioni vedi come praticamente è stato rifatto completamente dal kernel in su i driver (differenti al 100%) le gestione dell'IO della grafica ecc
senza dire che molte cose sono sviluppate in managed code basate sul nuovo framework .net 2

per farti un esempio se tra il 2000 e l'xp cambiava un 20% di codice tra l'xp e il vista le cose cambieranno al 80-90% nel senso che vengono mantenute le vecchie win32 per compatibilita ma viene aggiunto un nuovo livello di api (le winfx) che sono la naturale evoluzione delle win32 oramai tropppo datate.

basta vedere la struttura delle directory e dei file sull'hd dopo aver installato una versione recente della beta per capire come molte cose non sono state cambiate ma cancellate e riscritte.

MaBru
23-09-2005, 19:52
Noto che il mio post, il #57, lo avete letto in molti.

YaYappyDoa
23-09-2005, 22:11
Se Vista non piace basta non comprarlo. E' possibile però che lo si possa trovare preinstallato nei pc che verranno.
Microsoft (e non lo dico rinfrancato) può fare quel che vuole, che piaccia o no per qualsiasi motivo condivisibile o no.
Perchè alternative reali per i desktop x86 non ce ne sono. Le varie distribuzioni GNU su kernel Linux ancora sono distanti dalla relativa facilità d'uso di win, per non aver problemi bisogna smanettare e molti utilizzatori di pc home/office non amano smanettare affatto. Tanto che ho dovuto disinstallare Suse 9.3 e Ubuntu dalle postazioni di prova al lavoro e di corsa anche. OSX al momento non è installabile legalmente su un pc comune, quindi è fuori dal gioco se per usarlo devo comperare tutto il pc Apple.
Che alternative ho per avere software migliore di win, fruibile da subito dai miei collaboratori senza che mi debbano telefonare per sapere come installare il programma xy o perchè dopo aver installato kx non possono più usare né il nuovo né il vecchio programma? Sono stanco di perder tempo e non ho più 20 anni da un bel pezzo. Cerco risutati concreti, non potenzialità inesprimibili o parti di voli pindarici di giovani menti spensierate.
Sempre pronto ad ascoltare consigli e pareri obiettivi...

samslaves
23-09-2005, 22:56
Lunga vita ad Aqua! Con 32MB su un iBook ci ho pure Core Image abilitato, ci ho pure. Ottimizzazione? Boh!

MiKeLezZ
23-09-2005, 23:51
Dov'è finito il mio simpatico amico che diceva che le 7800 erano schede inutili e nvidia non ci guadagnava nulla dalla loro vendita

hmm.. djlode se non erro??

mi sa che ti sbagliavi

Azz00
24-09-2005, 00:58
Ciao ragazzi,
posso far presente che microsoft ha fatto la sua fortuna proprio con la veste grafica? è normale (secondo me) che MS spenda di + nell'apparire che nell'essere. è come quando compriamo un'auto! tutti diciamo che sarebbe meglio che consumasse meno carburante xò tutti comprerebbero una ferrari se avessero i soldi!

Continuo dicendo che oggi il SO non deve essere veloce, leggero e sicuro ma bello, facile e simpatico xkè la gente cosi lo vuole... (chiaramente nn gli informatici)

Dobermann75
24-09-2005, 01:02
lo so lo so :O ...
In ogni caso mi sembra un valore in assoluto molto alto, pensa alle schede integrate: per far girare vista dovranno anche loro disporre di cotanta memoria?
Semplicemente ciuceranno al sistema 256mb invece di 64 o 128 come accade oggi, da considerare che sulla ram di sistema non incederà poco la cosa win+programmi+shared memory... aiuto... :muro:
Mi contento di suse 9.3 64bit :D e il vecchio xp...
ciao

cdimauro
24-09-2005, 07:18
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questa è troppo bella!!!! Prima annunciano che su sVista il supporto OpenGL non sarà + nativo ma emulato con le directx (mega LOL ),
Anche le DirectX <= 9 sono "emulate".
e ora annunciano che per un'interfaccia grafica per home e office ha bisogno di 256 mega!!!
Se ripenso che MacOS con le OpenGL ha molti effetti bellissimi e gira tranquillamente anche su schede video da 32Mb, per microsoft sarà brutta, ma brutta brutta.... :sofico:
Se non hai una scheda video "DX 9 compliant" non avrai tutti gli effetti bellissimi...

fantoibed
24-09-2005, 08:52
invece di sparlare sempre io mi informerei prima su cosa serve la nuova grafica... che non sono iconcine 3D e basta... che non assomiglia nemmeno da distante a quella del MacOS...
mi informerei tipo sulle nuove potenzialità introdotte con Avalon (Aero). E sinceramente da programmatore sono molto soddisfatto del lavoro di Microsoft
http://www.pcprofessionale.com/software/articolo/idA028002046603.art
http://punto-informatico.it/p.asp?i=51134

Avalon e Indigo saranno disponibili anche per WindowsXP.
WinFS e Monad sono stati tolti da Vista e saranno inseriti solo successivamente con un upgrade gratuito (probabilmente una service pack)...
:p

MaBru
24-09-2005, 09:31
http://www.pcprofessionale.com/software/articolo/idA028002046603.art

Visto che non leggete, anche qui viene ripetuto che
Per poter sfruttare appieno i vantaggi del nuovo motore grafico è necessaria infatti una scheda video che supporti Direct X 9 e AGP 8X (o PCI Express 8X) e sia dotata di almeno 64 MByte di Ram.

*MATRIX*
24-09-2005, 09:39
io credo che grazie windows vista gli utenti che ci lavorano migreranno ad altre piattaforme o magari non installeranno mai vista e quelli che ci giocano solo con il pc migreranno definitivamente ad una consolle nex gen

Yokoshima
24-09-2005, 09:40
Quindi se gira alla stessa velocita' di WinXP sara' inutile, se gira piu' piano sara' inutile. Non gli lasciate scampo :asd:
Aggiornare un software implica che questo abbia dei miglioramenti!
Se, sempre sottolineando che si parla della grafica, mi dici che per "migliorare" devo aver una scheda che mi costa un botto, altrimenti non si notano miglioramenti...allora preferisco aspettare che si ottimizzi veramente o passo ad altro. (come personalmente ho intenzione di fare)

Non diciamo bagianate, è Microsoft che sta facendo dei GRANDI numeri (256MB !!) il proprio cavallo da battaglia! Come per i ragazzini, pensa che se il suo software abbisogna di + risorse sia migliore.

Se poi ci mettete che adesso stiamo in un periodo di "recessione" dello sviluppo del settore hardware... Proprio una gran bella mossa.

Se le macchine da strada si fossero evolute come i sistemi windows adesso sarebbero si belle, magari pulite, ma peserebbero tanto da sfondare le strade!

fantoibed
24-09-2005, 09:42
Visto che non leggete, anche qui viene ripetuto chePer poter sfruttare appieno i vantaggi del nuovo motore grafico è necessaria infatti una scheda video che supporti Direct X 9 e AGP 8X (o PCI Express 8X) e sia dotata di almeno 64 MByte di Ram.E chi ha mai detto il contrario? :p

Para Noir
24-09-2005, 09:43
E quindi con Vista non potrei lavorare col portatile in silenzio, ma dovrò avere la ventola della scheda video che gira? Io lo trovo "leggermente" assurdo. E poi.. 256Mb di ram? Sono addirittura pochi i giochi che ne usano 128...

coschizza
24-09-2005, 09:50
>E poi.. 256Mb di ram? Sono addirittura pochi i giochi che ne usano 128...

lo ripeto per la 10° volta la notizia dei 256mb di ram è false, perche criticare la MS basandosi sulle fantasie di chi scrive tanto per riempire la sezione news

questo dovrebbe essere un sito di informazione e non disinformazione

fek
24-09-2005, 10:03
Non diciamo bagianate, è Microsoft che sta facendo dei GRANDI numeri (256MB !!) il proprio cavallo da battaglia! Come per i ragazzini, pensa che se il suo software abbisogna di + risorse sia migliore.

A me risultano 64mb il requisito per Aero, che puo' essere disabilitato per avere l'interfaccia utente simile a quella di XP renderizzata in software, quindi senza bisogno di alcuna accelerazione 3d (ad esempio per un server).

fek
24-09-2005, 10:05
>E poi.. 256Mb di ram? Sono addirittura pochi i giochi che ne usano 128...

lo ripeto per la 10° volta la notizia dei 256mb di ram è false, perche criticare la MS basandosi sulle fantasie di chi scrive tanto per riempire la sezione news

questo dovrebbe essere un sito di informazione e non disinformazione

Credo che chiunque possa commettere un errore, fa parte del lavoro, li commettiamo tutti. E i commenti servono a rettificare gli errori, che (raramente) possono capitare.

coschizza
24-09-2005, 10:11
ciao

hai ragione ma basta modificare la news è l'errore è risolto.
Se l'errore di per se non è un problema lasciare che si scrivino sopra 12 pagine di risposte è poco professionale

comunque non volevo mancare di rispetto a nessuno e che ognitanto le discussioni vanno talmente fuori dalla realta che mi "altero" un po.

fek
24-09-2005, 10:16
Non dirmi nulla :)

E' sabato comunque, lasciamoli riposare!

MaBru
24-09-2005, 10:45
lo ripeto per la 10° volta la notizia dei 256mb di ram è false, perche criticare la MS basandosi sulle fantasie di chi scrive tanto per riempire la sezione news
E' quello che sto dicendo anch'io. Ma quando è ora di spalare merda su MS hanno tutti il paraocchi.

fantoibed
24-09-2005, 13:20
In realtà la news non fa' altro che citare questa notizia apparsa su Digitimes:
http://digitimes.com/mobos/a20050921A7039.html.

Systems featuring the Vista OS will need graphics processor units (GPUs) that supports 256MB of memory, said the makers, adding that the adoption of Microsoft’s upcoming OS will help the current high-end line migrate into the mainstream market within a shorter time.Quindi l'articolo non fornisce la Verità Suprema, ma l'opinione dei costruttori di schede video.
Poi ognuno è libero di credere alla versione della Microsoft (secondo cui 64Mb di RAM video sono sufficienti) oppure a quella dei produttori di schede video (secondo cui servono 256Mb di RAM video). E' ovvio che ognuno (mi riferisco a Microsoft e produttori di schede video) cerca di tirare l'acqua verso il proprio mulino: la Microsoft ha tutti gli interessi nel minimizzare le risorse necessarie (in modo da vendere Vista anche a chi ha 64Mb di RAM video) e i produttori di schede video nell'aumentarle (per vendere più schede video)...
Magari la verità sta nel mezzo... :p

coschizza
24-09-2005, 14:14
>Magari la verità sta nel mezzo...

giusto

io sono 1 dei tanti betatester che segue lo sviluppo dalle prime alpha.
se hai una scheda video con 4mb di ram o 512 cambia quello che cambia con un gioco moderno, puoi abilitare sempre piu opzioni ma questo non significa che se non hai una scheda video di un certo tipo non puoi usare il sistema operativo.

per farti capire sull'ultima build 5219 (la pre beta2 presentata al PDC) se premi il tasto Windows+Barra spaziatrice tutto il desktop si muove in 3d e puoi scorrere i task come una specie di Alt+Tab tridimensionale (notevole da vedere ma non molto utile all'atto pratico).

per vedere questo devi avere almeno 64mb di ram ma considerando che devi avere anche le directx9 allora non esiste una scheda che le supporti che abbia meno memoria.

se usi una scheda video antica da 4mb di ram il sistema funziona lostesso ma l'interfaccia è molto simile a quella di un windows 2000...

scalabilità questo è tutto

tanto per tranquilizzare tutti sappiate che le schede video integrate nei chipset intel nforce ecc di prossima generazione basteranno a utilizzare il sistema al massimo delle possibilita e come sapete non costano quasi nulla rispetto a una scheda aggiuntiva.

comunque va puntualizzato che l'interfaccia 3d la MS non l'ha progettata per poter girare e rigirare le finestre del sistema operativo ma per rendere disponibile agli sviluppatori una nuova piattaforma integrata di accesso diretto alle API direcX da utilizzarsi in ambiente diverso da quello ludico, un po come all'evento delle direcx tanti anni fa.

RedDrake
24-09-2005, 23:51
come se non bastassero i videogiochi a
trainere il mercato delle schede video !?
o no, forse con le prossime consolle il mercato
videogiochi di windows potrebbe ridursi e con
esso anche l'innovazione nel mercato delle
schede video...
chissà

coschizza
25-09-2005, 09:15
>con le prossime consolle il mercato videogiochi di windows potrebbe ridursi e con esso anche l'innovazione nel mercato delle schede video...

anche io persavo iniazialmente a questo ma poi mi sono reso conto che i $$ la MS li prende da windows e non dalla console quindi puntera sempre ad aumentare il mercato e non a passare alle console a scapito del prodotto primario windows

infatti perche credi che non mettano una tastiera e un mouse alla prossima console....perche la console deve si essere un successo ma non deve rubare troppo mercato ai pc ma solo al concorrente Sony e Nintendo

anzi bisogna dire che il prossimo pad per la xbox 360 sara compatibile anche con windows

LordPBA
25-09-2005, 23:34
Cosa????? Ci volgiono 256mb per delle finestre sullo schermo!?!? Ma ci stanno prendendo per il c..o!!! L'amiga ne metteva un'inifinità con 1/2mb!!!! Persino il mio vecchio c64 con il Geos gestiva le finestre (C64=64kb...) Ma che siamo di fuori!? Io 'to vista col cavolo che me lo prenderò!!! E' una fregatura completa ai danni del consumatore!! E se proprio l'XP sarà vecchio passo totalmente a Linux e PS3!!!

Crashman
25-09-2005, 23:44
Cosa????? Ci volgiono 256mb per delle finestre sullo schermo!?!? Ma ci stanno prendendo per il c..o!!! L'amiga ne metteva un'inifinità con 1/2mb!!!! Persino il mio vecchio c64 con il Geos gestiva le finestre (C64=64kb...) Ma che siamo di fuori!? Io 'to vista col cavolo che me lo prenderò!!! E' una fregatura completa ai danni del consumatore!! E se proprio l'XP sarà vecchio passo totalmente a Linux e PS3!!!
Iuppiiii!!!!
E infatti Sony non vede l'ora di venderti la console sottocosto per farti istallare linux (anzi magari te lo da già preistallato) in modo che non possa guadagnare dalle royality!!!!!!

:rolleyes:

psychok9
26-09-2005, 02:53
sigh ci vorrebbe a questo punto un os "win32 compatibile" concorrente... :cry:

eoropall
26-09-2005, 07:14
>Magari la verità sta nel mezzo...

io sono 1 dei tanti betatester che segue lo sviluppo dalle prime alpha.
se hai una scheda video con 4mb di ram o 512 cambia quello che cambia con un gioco moderno, puoi abilitare sempre piu opzioni ma questo non significa che se non hai una scheda video di un certo tipo non puoi usare il sistema operativo.



La questione a mio avviso non è il SOLO sistema operativo bensì il sistema nel suo complesso; cioè in termini di utilizzo reale: con applicativi, giochi, ecc. quante risorse saranno "effetivamente" necessarie ? Non parlo solo di scrivere una lettere con wordpad ma di usare ad esempio l'ultima versione di office che da quanto ho letto sarà pesantissima con effetti grafici ridontanti, ecc. nonchè di giocare a qualcosa di più rispetto a pac man :cool:

Ecco, io credo che "l'ALMENO" 256 mb di ram video vada letto in quella direzione: utilizzo da parte degli sviluppatori delle nuove API directX (cite: da utilizzarsi in ambiente diverso da quello ludico); a questo bisognerebbe anche aggiungere le risorse necessarie per l'emulazione di open GL e compagnia bella qualora uno volesse anche giocare..

Poi mi chiedo. quando su Vista verranno integrate le dx10 o chi per loro come saranno gestite le attuali (per modo di dire visto i prezzi non proprio popolari ndr) 7800 GTX ? Per intenderci con quale efficacia saranno emulate le directx precedenti ? E in generale tutto ciò che sia "vecchio" e sviluppato in ambiente non nativo microsoft ?

Insomma mi pare di capire che con queste nuove API directX o sviluppi secondo i dettami della microsoft :rolleyes: oppure i tuoi software / giochi potranno girare decentemente solo in computer estremamente potenti; inoltre le schede grafiche di ultima generazione diventeranno la regola, molto di più rispetto a come avviene adesso :cool:

Dobermann75
26-09-2005, 07:56
sigh ci vorrebbe a questo punto un os "win32 compatibile" concorrente... :cry:
Le distro Linux lo sono già ;)
Stà uscendo SuseLinux10 a 32 e 64bit, sono proprio curioso di vedere come
và....
ciao

eoropall
26-09-2005, 09:00
come se non bastassero i videogiochi a
trainere il mercato delle schede video !?
o no, forse con le prossime consolle il mercato
videogiochi di windows potrebbe ridursi e con
esso anche l'innovazione nel mercato delle
schede video...
chissà

IL problema è dato dalla assoluta convergenza di interessi tra la microsoft e i produttori di schede grafiche (leggi reciproco quanto ovvio SCAMBIO DI FAVORI ndr) ed i rapporti diciamo per così dire "privilegiati" tra tutti loro e le principali software house che operano nel campo dei videogames.. Si tratta di una spirale viziosa di consumismo sfrenato che ingoierà tutti i giocatori e non solo..

Rebus sic stantibus non c'è soluzione.. L'unica possibilità è agire dal basso, cambiare le "regole del gioco", cambiare cioè quelli che sono gli attuali "rapporti di forza" all'interno del mercato.. Il 90% e rotti di Microsoft DEVE assolutamente diminuire..

Alternative: Mac OS X e la sua, oltre a tutto il resto, estrema semplicità di utilizzo (mia nonna di 70 anni senza aver mai visto un computer ha capito come usarlo in meno di mezz'ora); Linux (ci sono distro per i tutti gusti) e PS3..

cdimauro
26-09-2005, 09:15
sigh ci vorrebbe a questo punto un os "win32 compatibile" concorrente... :cry:
ReactOS ;)

cdimauro
26-09-2005, 09:21
Rebus sic stantibus non c'è soluzione.. L'unica possibilità è agire dal basso, cambiare le "regole del gioco", cambiare cioè quelli che sono gli attuali "rapporti di forza" all'interno del mercato.. Il 90% e rotti di Microsoft DEVE assolutamente diminuire..
Cambiare le regole per penalizzare qualcuno no. Le regole devono mettere nero su bianco dei principi fondamentali condivisi da tutti, non essere fatte per azzoppare l'antipatico di turno.

Altrimenti si finisce come con la Formula 1 e le regolette anti-Ferrari: poco importa che l'uso di gomme per l'intero gran premio possano mettere in pericolo la vita dei piloti, l'importante era azzoppare la Ferrari. Senna e la sicurezza? Un triste ricordo...
Alternative: Mac OS X e la sua, oltre a tutto il resto, estrema semplicità di utilizzo (mia nonna di 70 anni senza aver mai visto un computer ha capito come usarlo in meno di mezz'ora);
Peccato che giri soltanto su macchine Apple, che costituiscono il 2,5% del mercato...
Linux (ci sono distro per i tutti gusti)
Infatti bisognerebbe pubblicare un libro che, per ognuna di esse, ne elenchi i pregi e i difetti, in modo che l'utente comune, leggendolo, possa trovare la distro che soddisfa pienamente le sue esigenze... :p
e PS3..
Non ci gira né Office né OpenOffice... ;)

Dobermann75
26-09-2005, 09:35
Infatti bisognerebbe pubblicare un libro che, per ognuna di esse, ne elenchi i pregi e i difetti, in modo che l'utente comune, leggendolo, possa trovare la distro che soddisfa pienamente le sue esigenze... :p

Per tutto il resto sono d'accordo....
:rolleyes: ma di informazioni, per la scelta della distro più adatta, c'è ne sono quante ne si vuole basta aver un minimo di voglia di cercarle in rete... senza bisogno di nessun libro.
Oltre tutto, spesso con le riviste sono allegate delle copie delle versioni "più vecchie" delle varie distro, sicuramente è un buon inizio, con un costo contenuto.
Imho, in linea di massima, le migliori per avvicinarsi a linux sono
Mandrivia e Suse(che è la mia preferita :D ).

Sammy.73
26-09-2005, 09:58
Altrimenti si finisce come con la Formula 1 e le regolette anti-Ferrari: poco importa che l'uso di gomme per l'intero gran premio possano mettere in pericolo la vita dei piloti, l'importante era azzoppare la Ferrari. Senna e la sicurezza? Un triste ricordo...



ma visto che è stato tirato in ballo :D


regolette anti ferrari? ma dove? c'è scritto da qualche parte che la ferrari DEVE avere le gomme + scadenti? :eek:
"azzoppare" la ferrari???? tipico comportamento italiano... se qualcosa va storto è colpa degli altri... :rolleyes:

passo e chiudo


detto questo, la news sulle vga da 256 non mi pare che sia troppo affidabile: MS ha distribuito la beta 1 alle aziende che la stanno testando... alzi la mano chi ha mai visto un'azienda in cui è presente un PC con una VGA con 256mb di ram, o cmq di fascia ALTA... (le aziende di grafica e 3D non contano in questo sondaggio :D )

se lo fanno funzionare vuol dire che va anche senza 256mb di ram video... (tra l'altro non è un mio problema :D )

ciao

Criceto
26-09-2005, 10:07
detto questo, la news sulle vga da 256 non mi pare che sia troppo affidabile: MS ha distribuito la beta 1 alle aziende che la stanno testando... alzi la mano chi ha mai visto un'azienda in cui è presente un PC con una VGA con 256mb di ram, o cmq di fascia ALTA... (le aziende di grafica e 3D non contano in questo sondaggio :D )

Allora, secondo Wikipedia, i 256MB servono, ma solo per le risoluzioni più elevate, il minimo richiesto è 64MB, che è sempre il doppio di quanto richiede OS X che ha una tecnologia simile.

[Aero Glass]
> At least 64 MB of graphics memory, 128 MB recommended, or 256 MB for 1600x1200+.

http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista

kaioh
26-09-2005, 11:33
']Spero sia un qualche errore... altrimenti: lunga vita a XP! :Dpiù che altro direi W il 2000 :D

MaBru
26-09-2005, 11:34
Allora, secondo Wikipedia, i 256MB servono, ma solo per le risoluzioni più elevate, il minimo richiesto è 64MB, che è sempre il doppio di quanto richiede OS X che ha una tecnologia simile.

[Aero Glass]
> At least 64 MB of graphics memory, 128 MB recommended, or 256 MB for 1600x1200+.

http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista
Già postata questa info.

Ma tutti si limitano a leggere la news e poi commentano direttamente senza leggere i post altrui.

Criceto
26-09-2005, 11:38
Già postata questa info.

Ma tutti si limitano a leggere la news e poi commentano direttamente senza leggere i post altrui.

Sorry, non avevo letto tutte e 7 le pagine...

Heinlein
26-09-2005, 15:57
Solo per visualizzare le schermate del nuovo sistema operativo, occorreranno schede con 256 Mb... e io, che adesso faccio tutto con 64, che troglodita che sono!

A quando, un mouse intelligente a 24 tasti che richiederà 2 Gb solo per i suoi driver?

Heinlein
26-09-2005, 16:00
Notare bene la levata di scudi di tutti per essere costretti "solo" a mettere una nuova scheda video... mi posso immaginare, l'accoglienza che riceverà Palladium!

cdimauro
27-09-2005, 09:30
Per tutto il resto sono d'accordo....
:rolleyes: ma di informazioni, per la scelta della distro più adatta, c'è ne sono quante ne si vuole basta aver un minimo di voglia di cercarle in rete... senza bisogno di nessun libro.
Oltre tutto, spesso con le riviste sono allegate delle copie delle versioni "più vecchie" delle varie distro, sicuramente è un buon inizio, con un costo contenuto.
Imho, in linea di massima, le migliori per avvicinarsi a linux sono
Mandrivia e Suse(che è la mia preferita :D ).
Ti rispondo con due sole domande, anche se "legate fra di loro".

1) Come ci sei arrivato a queste conclusioni?

2) Mettiti nei panni dell'utente comune: arriverebbe alle stesse?

cdimauro
27-09-2005, 09:39
ma visto che è stato tirato in ballo :D


regolette anti ferrari? ma dove? c'è scritto da qualche parte che la ferrari DEVE avere le gomme + scadenti? :eek:
"azzoppare" la ferrari???? tipico comportamento italiano... se qualcosa va storto è colpa degli altri... :rolleyes:

passo e chiudo

Ho capito. Quindi per te è normale far rischiare la vita ai piloti, quando dopo la morte di Senna s'è posto come punto fondamentale quello della sicurezza.

Molti piloti sono usciti fuori di pista a causa dell'eccessiva usura delle gomme. Un gran premio è andato a monte per lo stesso motivo (bella figura che ha fatto la Formula 1). Se l'ultima volta che gli si è forata la gomma Raikkonen fosse uscito di strada in un punto più pericoloso, a quest'ora farebbe compagnia a Senna...

Senza contare che due anni fa soltanto a campionato abbondamente oltre la metà, qualcuno si accorse che le Michelin col tempo si deformavano e garantivano una migliore aderenza. Unico provvedimento: da quel momento in poi si sarebbero dovute usare gomme a norma di regolamento...

Sul piatto della bilancia dobbiamo metterle tutte le cose, non solo quelle che fanno comodo...

cdimauro
27-09-2005, 09:40
Notare bene la levata di scudi di tutti per essere costretti "solo" a mettere una nuova scheda video... mi posso immaginare, l'accoglienza che riceverà Palladium!
E basta con Palladium: c'è già un thread aperto.

fek
27-09-2005, 10:38
Solo per visualizzare le schermate del nuovo sistema operativo, occorreranno schede con 256 Mb... e io, che adesso faccio tutto con 64, che troglodita che sono!

Con la tua scheda con 64mb ci leggi le pagine dove sono indicati i requisiti minimi di Aero, per poi scoprire che sono esattamente 64mb.

Dobermann75
27-09-2005, 10:50
Ti rispondo con due sole domande, anche se "legate fra di loro".

1) Come ci sei arrivato a queste conclusioni?

2) Mettiti nei panni dell'utente comune: arriverebbe alle stesse?
1. usando semplicemente un motore di ricerca, ad esempio www.google.it
2. io sono un utente comune, basta di tanto in tanto, quando si è di fronte al pc, accendere quella cosa contenuta nella scatola cranica, di norma chiamata cervello e ragionare, aiutandosi con la documentazione avuta come al punto1...chiaro che il primo impatto con un sistema operativo come linux risulta un po' scioccante, ed infatti le distro dove l'impatto iniziale è meno forte sono Mandrivia (che fa quasi tutto in automatico) e Suse che è un pochino più macchinoso.

Sammy.73
27-09-2005, 11:19
Ho capito. Quindi per te è normale far rischiare la vita ai piloti, quando dopo la morte di Senna s'è posto come punto fondamentale quello della sicurezza.

Molti piloti sono usciti fuori di pista a causa dell'eccessiva usura delle gomme. Un gran premio è andato a monte per lo stesso motivo (bella figura che ha fatto la Formula 1). Se l'ultima volta che gli si è forata la gomma Raikkonen fosse uscito di strada in un punto più pericoloso, a quest'ora farebbe compagnia a Senna...

Senza contare che due anni fa soltanto a campionato abbondamente oltre la metà, qualcuno si accorse che le Michelin col tempo si deformavano e garantivano una migliore aderenza. Unico provvedimento: da quel momento in poi si sarebbero dovute usare gomme a norma di regolamento...

Sul piatto della bilancia dobbiamo metterle tutte le cose, non solo quelle che fanno comodo...


non mi pare di aver detto che fare un'intero GP con le stesse gomme sia "sicuro"
ho detto che non ci sono "regolette anti-ferrari", tutti rispettano le stesse regole, al max ci sono "regolette anti-sicurezza", ma è un altro discorso :D

fek
27-09-2005, 11:23
1. usando semplicemente un motore di ricerca, ad esempio www.google.it
2. io sono un utente comune, basta di tanto in tanto, quando si è di fronte al pc, accendere quella cosa contenuta nella scatola cranica, di norma chiamata cervello e ragionare, aiutandosi con la documentazione avuta come al punto1...chiaro che il primo impatto cin un sistema operativo come linux risulta un po' scioccante, ed infatti le distro dove l'impatto iniziale è meno forte sono Mandrivia (che fa quasi tutto in automatico) e Suse che è un pochino più macchinoso.


mamma: Francesco, il compiuter non mi fa spedire la mail, come faccio?

francesco: mamma, ma accendi il cervello, apri google, c'e' un po di documentazione su linux, e ti scegli una distribuzione da installare, e' semplice, e vedrai che la mail ti funziona; poi se vuoi puoi anche ricompilarti il kernel e guadagni in prestazioni!

mamma: il chernecosa? linucosa? ma io devo spedire una mail! Vado a preparare le lasagne va...

Setup... avanti... avanti... avanti.

DjLode
27-09-2005, 11:26
2. io sono un utente comune, basta di tanto in tanto, quando si è di fronte al pc, accendere quella cosa contenuta nella scatola cranica, di norma chiamata cervello e ragionare, aiutandosi con la documentazione avuta come al punto1...chiaro che il primo impatto cin un sistema operativo come linux risulta un po' scioccante, ed infatti le distro dove l'impatto iniziale è meno forte sono Mandrivia (che fa quasi tutto in automatico) e Suse che è un pochino più macchinoso.

Modem non riconosciuto. Come ci vai in rete? Riavvii in windows e probabilmente, l'utente comune poi ci rimane :)

Criceto
27-09-2005, 11:30
Setup... avanti... avanti... avanti.

"Clicca sull'icona col francobollo"...
(setup? de che?)

fek
27-09-2005, 11:44
"Clicca sull'icona col francobollo"...
(setup? de che?)

francesco: mamma ti compro un minimac, ci fai tutto quello che ti serve ed e' semplice semplice

mamma: ma ci posso installare tutto quello che voglio come sul picci'?

francesco: no, per fortuna, ma ci fai tutto quello che ti serve

mamma: allora non lo voglio, vieni che ti si freddano le lasagne

(Tratto da una storia vera :()

Criceto
27-09-2005, 11:48
francesco: mamma ti compro un minimac, ci fai tutto quello che ti serve ed e' semplice semplice

mamma: ma ci posso installare tutto quello che voglio come sul picci'?

francesco: no, per fortuna, ma ci fai tutto quello che ti serve

mamma: allora non lo voglio, vieni che ti si freddano le lasagne

(Tratto da una storia vera :()

La vedo proprio la mamma che vuole assolutamente installare AutoCad e Access... o giocare con Black & White!! :D

fek
27-09-2005, 11:49
La vedo proprio la mamma che vuole assolutamente installare AutoCad e Access... o giocare con Black & White!! :D

E magari. Lei si installa le yahoo bar e poi si lamenta :muro:

Criceto
27-09-2005, 12:00
E magari. Lei si installa le yahoo bar e poi si lamenta :muro:

Glieli togli tu i virus, dopo?
(Yahoo messanger c'è anche su OS X, ma con iChat può video-chattare con i nipotini in qualità migliore e più semplicemente)

fek
27-09-2005, 12:05
Glieli togli tu i virus, dopo?

Si' :muro:


(Yahoo messanger c'è anche su OS X, ma con iChat può video-chattare con i nipotini in qualità migliore e più semplicemente)

Hai dimenticato che non si attacca al lavoro del tuo dentista.

Dobermann75
27-09-2005, 12:13
Modem non riconosciuto. Come ci vai in rete? Riavvii in windows e probabilmente, l'utente comune poi ci rimane :)

Basterebbe prima di installare verificare sul sito della distro che il proprio modem sia certificato e quindi venga subito riconosciuto...
se non è nella lista ti cerchi semplicemente il "driver"...

Dobermann75
27-09-2005, 12:14
francesco: mamma ti compro un minimac, ci fai tutto quello che ti serve ed e' semplice semplice

mamma: ma ci posso installare tutto quello che voglio come sul picci'?

francesco: no, per fortuna, ma ci fai tutto quello che ti serve

mamma: allora non lo voglio, vieni che ti si freddano le lasagne

(Tratto da una storia vera :()
:D

DjLode
27-09-2005, 12:16
Basterebbe prima di installare verificare sul sito della distro che il proprio modem sia certificato e quindi venga subito riconosciuto...
se non è nella lista ti cerchi semplicemente il "driver"...

Con cosa se Linux ancora non l'ho installato? :D
Quindi il libro di cdimauro deve contenere una sezione che ti indica la distro da usare suddivisa per modem e produttori.

Dobermann75
27-09-2005, 12:27
Con cosa se Linux ancora non l'ho installato? :D
Quindi il libro di cdimauro deve contenere una sezione che ti indica la distro da usare suddivisa per modem e produttori.
Vedi che ti sbagli nuovamente.... :doh:
1.Al 80% dei casi chi usa linux migra da windows, perciò non vedo il problema...
2. se proprio ancora il pc devi acquistarlo o assemblarlo, fai una banalissima cosa: "chiedi"
come fai ogni volta prima di acquistare i componenti del tuo picci,
così da configurare correttamente la macchina. Visto che come acquisti Finestre dovrai acquistare anche linux, chiedi al commesso del negozio di verificare l'hw supportato, perciò non avrai i problemi di modem...inoltre prendendo ad esempio Suse, hai supporto x 90gg ed un'ottimo manuale di circa 700pagine...

DjLode
27-09-2005, 13:26
Quindi come fai a dire che è indicato per i principianti? :)

Dobermann75
27-09-2005, 14:37
Quindi come fai a dire che è indicato per i principianti? :)
Io non ho mai parlato di principianti.
Ad ogni modo per un principiante forse è ancora meglio, visto che dovrà imparare tutto da 0, non vedo il problema.

eoropall
27-09-2005, 15:48
Io non ho mai parlato di principianti.
Ad ogni modo per un principiante forse è ancora meglio, visto che dovrà imparare tutto da 0, non vedo il problema.

Tratto da una lezione di filosofia al liceo..

Nell'antica grecia viveva un grande maestro di musica.. La prima cosa che chiedeva a tutti coloro che si informavano circa i suoi compensi era il grado di preparazione dei suoi potenziali allievi.. Se non sapevano nulla chiedeva un tot, se invece sapevano (o meglio "presumevano" di sapere) qualcosa esigeva esattamente il doppio di quanto precedentemente affermato.. Questo perchè il suo lavoro sarebbe stato duplice in quanto avrebbe prima dovuto rimuovere gli effetti di una logica sbagliata con relativa fuorviante metodologia.. :cool:

Come considerare un OS che trasforma in virus i suoi stessi utilizzatori? Parlo dei tanto bistrattati "utonti" per capirci :D i quali però guarda caso costituiscono la grande maggioranza del mercato..

eoropall
27-09-2005, 16:09
Con cosa se Linux ancora non l'ho installato? :D
Quindi il libro di cdimauro deve contenere una sezione che ti indica la distro da usare suddivisa per modem e produttori.

Prevenire i problemi è meglio che risolverli..

A casa ho un modem-router con interfaccia ethernet: mai avuto problemi, mai installato drivers, funzionante da subito su tutti gli os che utilizzo: OS X e ubuntu in primis..

DjLode
27-09-2005, 16:18
Prevenire i problemi è meglio che risolverli..

A casa ho un modem-router con interfaccia ethernet: mai avuto problemi, mai installato drivers, funzionante da subito su tutti gli os che utilizzo: OS X e ubuntu in primis..

Si sa, entri in un negozio prendi un pc base e ti danno il modem router ethernet. Così come con Alice il modem in comodato è usb. Su, prevenire è meglio che curare ma il newbe entra al supermercato non su un forum e chiede.
Funzionante da subito? Strano, si collega a caso?
State portando il discorso su VOSTRE esperienze, non state dimostrando che linux è fatto per i principianti :)

Dobermann75
27-09-2005, 17:47
Si sa, entri in un negozio prendi un pc base e ti danno il modem router ethernet. Così come con Alice il modem in comodato è usb. Su, prevenire è meglio che curare ma il newbe entra al supermercato non su un forum e chiede.
Funzionante da subito? Strano, si collega a caso?
State portando il discorso su VOSTRE esperienze, non state dimostrando che linux è fatto per i principianti :)
A parte che ormai siamo paurosamente :ot: , cmq non si tratta di NOSTRE esperienze... oltre tutto le nuove versioni hanno un buon supporto anche con i modem usb...
probbabilmente prima di discutere, su questo argomento, dovresti acquistarti una distro linux (ad esempio suse linux 9.3/ 10 oppure Mandrivia 2005 e lavorarci un po...
ciao

YaYappyDoa
27-09-2005, 20:13
Mah... ho già espresso il concetto, sebbene OT, che a parer mio Linux sia ancora immaturo per giungere sui desktop e rimpiazzare di bel bello un sistema Win. Perchè è un sistema ancora *difficile* da usare per chi non sia smanettone, e la maggior parte della gente che usa un pc smanettone non è e odia doverlo diventare per forza.
Che discorso è quello delle distro? Come si pretente presuntuosamente di rimpiazzare Win se si deve badare al comportamento dei programmi e loro installazione in base alle "distro"? Stiamo scherzando? Ho dovuto disinstallare in fretta Suse 9.3 e Ubuntu (le ultime che ho provato a far digerire) perchè alle persone venivano autentici attacchi di panico al momento di installare Firefox aggiornato o altri programmi *semplici* come gli screensaver scaricati dal web, cosa che da Win fanno con disinvoltura senza dover per forza richiedere l'aiuto dell' amministratore di sistema. Sono anche venuto in uggia ad una persona che non è riuscita in *alcun* modo ad installare il comunissimo modem bianco usb di Alice, l'Unicorn, mentre su Win in 2 minuti aveva già finito e navigava felice... Siamo realisti, è ancora troppo presto per proporre una GNU su kernel Linux per desktop, fa subito autogol, purtroppo!

DjLode
27-09-2005, 20:16
probbabilmente prima di discutere, su questo argomento, dovresti acquistarti una distro linux (ad esempio suse linux 9.3/ 10 oppure Mandrivia 2005 e lavorarci un po...
ciao

:asd:
Ci lavoro sopra ogni santo giorno.

mjordan
28-09-2005, 01:16
dal momento che Vista richiede, per sfruttare al meglio gli effetti del nuovo motore grafico, schede video al di sopra dello standard.


Ma quale motore grafico... Un motore grafico per un desktop? :asd: :asd:
256 MB di scheda? :asd:
Dico in 1 sola parola quello che penso della news:
"HYPE".

E comunque per quando uscirà Vista 256 MB sarà lo standard. Inoltre Vista non richiederà cotanta ram, ma ne consiglierà per utilizzare Aeroglass. Cosa non obbligatoria e disattivabile, semmai fosse vero.

Dobermann75
28-09-2005, 08:19
Ho dovuto disinstallare in fretta Suse 9.3 e Ubuntu (le ultime che ho provato a far digerire) perchè alle persone venivano autentici attacchi di panico al momento di installare Firefox aggiornato o altri programmi *semplici* come gli screensaver scaricati dal web, cosa che da Win fanno con disinvoltura senza dover per forza richiedere l'aiuto dell' amministratore di sistema. Sono anche venuto in uggia ad una persona che non è riuscita in *alcun* modo ad installare il comunissimo modem bianco usb di Alice, l'Unicorn, mentre su Win in 2 minuti aveva già finito e navigava felice... Siamo realisti, è ancora troppo presto per proporre una GNU su kernel Linux per desktop, fa subito autogol, purtroppo!
Si torna sempre al discorso, che chi si mette davanti al pc, non ha voglia di mettersi a ragionare, ma vuole la pappa pronta :sob: ... perchè con un po di voglia sono convinto che chiunque sarebbe in grado di utilizzare una distro linux più semplice senza grossi problemi.
Si vede che nel futuro le vendite di questo pc
http://img400.imageshack.us/img400/7087/promodz105em.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=promodz105em.jpg)
sono destinate ad aumentare! :stordita:
ciao

Dobermann75
28-09-2005, 08:24
:asd:
Ci lavoro sopra ogni santo giorno.
:what: da come scrivi ... non si direbbe :)
ciao

cdimauro
28-09-2005, 08:44
Ecco, hai capito finalmente qual è la questione: la maggior parte della gente vuole la pappa pronta e non vuole avere problemi.

Setup, Avanti, Avanti, Fine. Ed è già fin troppo complicato...

La gente non ha voglia di perdere tempo, specialmente con quelle terribili scatole nere che si chiamano PC, che solo a guardarle possono esplodere...

x Sammy.73: ci sarebbe parecchio da discutere, ma siamo andati fin troppo OT.

diabolik1981
28-09-2005, 08:57
Ecco, hai capito finalmente qual è la questione: la maggior parte della gente vuole la pappa pronta e non vuole avere problemi.

Setup, Avanti, Avanti, Fine. Ed è già fin troppo complicato...

La gente non ha voglia di perdere tempo, specialmente con quelle terribili scatole nere che si chiamano PC, che sole a guardarle possono esplodere...

x Sammy.73: ci sarebbe parecchio da discutere, ma siamo andati fin troppo OT.


non dirlo a me, ho amici ed amiche che non fanno neanche quello perchè non lo sanno (io leggo vogliono per paura di combinare casini) fare e chiamano il sottoscritto

fek
28-09-2005, 09:11
Si torna sempre al discorso, che chi si mette davanti al pc, non ha voglia di mettersi a ragionare,

Perche' tu quando ti metti di fronte al microonde per prepararti la cena vuoi metterti a ragionare per capire come funziona ed utilizzarlo al meglio, altrimenti non mangi? No, vuoi solo mangiare.

Perche' tu di fronte al frigo vuoi capire come funziona la refrigerazione altrimenti ti ritrovi il cibo che va a male dopo due ore? No, vuoi solo conservare il cibo.

Perche' tu di fronte al DVD player vuoi capire come funziona la decodifica altrimenti non guardi il film? No, vuoi solo guardare il film.

Perche' tu di fronte alla macchina vuoi capire come funziona il motore a scoppio o il cambio in ogni sua minima parte altrimenti la macchina non parte? No, vuoi solo andare al lavoro.

Perche' tu di fronte al PC vuoi capire come funziona una distribuzione linux e come ricompilare il kernel? No, vuoi solo spedire una mail.

E' finito il tempo del computer solo per i guru, ora il computer e' uno strumento per risolvere problemi, e lo strumento dev'essere il piu' semplice possibile. In informatica esistono solo problemi e soluzioni, non religioni.

Dobermann75
28-09-2005, 09:27
Tornando a Win - Vista, ho letto su alcune riviste, che stanno testando la beta del nuovo sistema operativo, che per qunato riguarda la grafica richiede una scheda con almeno 64mb di ddr, anche se non è chiaro se è sufficente la classica gpu integrata, poichè nell'articolo si parla di una scheda agp8x o pci-exp, che supporti directx9.0... :mbe:

A quanto pare, per non ritardarrne ulteriormente l'uscita, Microsoft ha deciso che la prima uscita "sara incompleta":
cioè manchera WinFs che il nuovo sistema di gestione dell'HDD e di ricerca veloce dati,che si sovrappone al filesystem Ntfs...
L'assenza verrà temporaneamente sostituita con un potente tool di ricerca,
successivamente sarà possibile installare anche winfs tramite un aggiornamento gratuito...
ciao

Dobermann75
28-09-2005, 09:35
Perche' tu quando ti metti di fronte al microonde per prepararti la cena vuoi metterti a ragionare per capire come funziona ed utilizzarlo al meglio, altrimenti non mangi? No, vuoi solo mangiare.

Perche' tu di fronte al frigo vuoi capire come funziona la refrigerazione altrimenti ti ritrovi il cibo che va a male dopo due ore? No, vuoi solo conservare il cibo.

Perche' tu di fronte al DVD player vuoi capire come funziona la decodifica altrimenti non guardi il film? No, vuoi solo guardare il film.

Perche' tu di fronte alla macchina vuoi capire come funziona il motore a scoppio o il cambio in ogni sua minima parte altrimenti la macchina non parte? No, vuoi solo andare al lavoro.

Perche' tu di fronte al PC vuoi capire come funziona una distribuzione linux e come ricompilare il kernel? No, vuoi solo spedire una mail.

E' finito il tempo del computer solo per i guru, ora il computer e' uno strumento per risolvere problemi, e lo strumento dev'essere il piu' semplice possibile. In informatica esistono solo problemi e soluzioni, non religioni.
:doh: a parte gli esempi completamente fuori luogo... si vede che per te usare il frigo,il microonde e qualunque altro elettrodomestico equivale ad usare un computer :rotfl:
Comunque per usare linux... non devi mica ricompilare il kernel.. :sbonk:
Non è questione di essere guru, nessuno nasce con la conoscenza infusa...
si impara e basta, l'importante è voler imparare.
Guarda che il computer = calcolatore elettronico è nato per "risolvere problemi"..non lo è mica diventato ora... un diverso sistema operativo non è una religione, ma come spero tu sappia in matematica spesso per risolvere un identico problema ci sono diversi procedimenti di calcolo...

diabolik1981
28-09-2005, 09:49
Guarda che il computer = calcolatore elettronico è nato per "risolvere problemi"..non lo è mica diventato ora... un diverso sistema operativo non è una religione, ma come spero tu sappia in matematica spesso per risolvere un identico problema ci sono diversi procedimenti di calcolo...


appunto, e di solito si preferisce il più "snello", che sta per più rapido, e non credo che un qualsiasi utente possa dire che linux sia più rapido da apprendere di windows (almeno per l'uso che se ne fa nel 99% dei casi/utenti)

Dobermann75
28-09-2005, 10:07
appunto, e di solito si preferisce il più "snello", che sta per più rapido, e non credo che un qualsiasi utente possa dire che linux sia più rapido da apprendere di windows (almeno per l'uso che se ne fa nel 99% dei casi/utenti)
Non esserne così sicuro....
Partendo da 0, l'unica differenza sta nell'imparare a installare software "esterni", che per l'uso che ne fa l'80% degli utenti, non serve nemmeno, basta una distro completa tipo suse o mandrake: puoi navigare, elaborare file compatibili con win office,creare file x acrobat reader, ricevere e inviare mail, fare video conferenze, scaricare file, vedere film, ascoltare musica, fare fotoritocco, senza caricare nient'altro oltre alla distribuzione...
Invece con win devi caricare tutti i programmi esterni, lottare con qualche schermata blu, ricordarti di installare tutti i driver, se no addio, e lottare con strani rallentamenti dati magari da trojan e comagnia bella, che inevitabilmente portano a formattoni e perdite di dati....

fek
28-09-2005, 10:16
:doh: a parte gli esempi completamente fuori luogo... si vede che per te usare il frigo,il microonde e qualunque altro elettrodomestico equivale ad usare un computer :rotfl:

Si', equivale a usare un PC. Sono tutti elettrodomestici che risolvono problemi. E devono essere semplici da usare e risolvere i problemi per i quali sono costruiti.

Non ho alcun attaccamento sentimentale al mio PC.

diabolik1981
28-09-2005, 10:17
Non esserne così sicuro....
Partendo da 0, l'unica differenza sta nell'imparare a installare software "esterni", che per l'uso che ne fa l'80% degli utenti, non serve nemmeno, basta una distro completa tipo suse o mandrake: puoi navigare, elaborare file compatibili con win office, creare file x acrobat reader, ricevere e inviare mail, fare video conferenze, scaricare file, vedere film, ascoltare musica, fare fotoritocco, senza caricare nient'altro oltre alla distribuzione...

non puoi giocare, mancano ancora troppi programmi compresi quelli che servono per pilotare alcune periferiche (vedi acquisizione video ed altro ancora) comprese le videocamere digitali che non ne vogliono sapere di attaccarsi a PC non WIN.

Invece con win devi caricare tutti i programmi esterni

se li mettessero tutti quei programmi sai quante ne direbbero sulle mire monopolistiche di MS? A quel punto scomparirebbero le distro "facili" di linux.

lottare con qualche schermata blu

diciamo che con XP si sono ridotte davvero a zero e nalla maggior parte dei casi dovute a driver non certificati

ricordarti di installare tutti i driver, se no addio

magari esistessero anche per Linux tuttii driver necessari, almeno potrei usare tutti i componenti che leggi in firma

e lottare con strani rallentamenti dati magari da trojan e comagnia bella, che inevitabilmente portano a formattoni e perdite di dati....

Problemi di diffusione e degli utonti che stanno davanti al PC, e poi se non sei in gradi di risolvere i problemi è ovvio che si punta al formattone...

fek
28-09-2005, 10:20
Invece con win devi caricare tutti i programmi esterni, lottare con qualche schermata blu, ricordarti di installare tutti i driver, se no addio, e lottare con strani rallentamenti dati magari da trojan e comagnia bella, che inevitabilmente portano a formattoni e perdite di dati....

Leggende metropolitane. Avro' visto due schermate blu in quattro anni, i driver sono installati nel 99% dei casi dall'installazione automatica senza interventi, mai dovuto installare un driver che non fosse un driver video (per ovvi motivi lavorativi), non ho MAI formattato uno dei miei PC al lavoro (e ne uso tre in contemporanea) in due anni.
Cerchiamo di parlare sulla base di fatti concreti e non di leggende.

Si puo' parlare malissimo di WinXP, citare la gestione della memoria a dir poco allegra, che mi costringe a swap anche con 2gb di RAM, parlare dello scheduler che ancora non ha capito che il primo task da schedulare e' quello che riceve l'input della tastiera, del registry quanto meno incasinato, del sistema di sincronizzazione dei file delirante. Ma non si puo' dire che WinXP non sia usabile a prova di idiota.

cdimauro
28-09-2005, 10:29
Non esserne così sicuro....
Lo sono: il computer è nato per cercare di sollevare l'uomo dai suoi problemi, non per creargliene altri.
Partendo da 0, l'unica differenza sta nell'imparare a installare software "esterni",
Da tempo basta infilare il CD (quindi non c'è neppure da cercare Setup e farlo partire), poi Avanti, Avanti, Fine.
che per l'uso che ne fa l'80% degli utenti, non serve nemmeno, basta una distro completa tipo suse o mandrake: puoi navigare, elaborare file compatibili con win office,creare file x acrobat reader, ricevere e inviare mail, fare video conferenze, scaricare file, vedere film, ascoltare musica, fare fotoritocco, senza caricare nient'altro oltre alla distribuzione...
Basta conoscere quale distro... E questo nel mare magnun delle varie distribuzioni presenti, è già un problema. Ed è il motivo per cui ho scritto quel messaggio che ha generato questa discussione... ;)
Invece con win devi caricare tutti i programmi esterni,
Questa è concorrenza sleale: MS non può infilare quello che vuole nei suoi s.o...
lottare con qualche schermata blu,
Quali schermate blu?
ricordarti di installare tutti i driver, se no addio,
Almeno c'è la sicurezza che esistano... ;)
e lottare con strani rallentamenti dati magari da trojan e comagnia bella, che inevitabilmente portano a formattoni e perdite di dati....
Questo non dipende strettamente dal s.o., e ci sarebbe parecchio da dire...

cdimauro
28-09-2005, 10:31
Tre post uguali... :p

Dobermann75
28-09-2005, 10:34
Si', equivale a usare un PC. Sono tutti elettrodomestici che risolvono problemi. E devono essere semplici da usare e risolvere i problemi per i quali sono costruiti.



:rolleyes: Forse per te, dato che non hai ancora ben chiara la differenza tra "necessità" e "problema".
Il computer può risolvere problemi e sopperire a delle necessità ... ma un microonde , un frigo, etc, sopperiscono solo a delle necessità... la differenza non è piccola...

Non ho alcun attaccamento sentimentale al mio PC.
:wtf:

diabolik1981
28-09-2005, 10:36
Tre post uguali... :p

effettivamente... :D

fek
28-09-2005, 10:36
:rolleyes: Forse per te, dato che non hai ancora ben chiara la differenza tra "necessità" e "problema".

Mi stai dando dello stupido o dell'ignorante velatamente? Questa differenza mi e' chiarissima. Io sono pagato da anni per risolvere problemi.


Il computer può risolvere problemi e sopperire a delle necessità ... ma un microonde , un frigo, etc, sopperiscono solo a delle necessità... la differenza non è piccola...

Cerchi di convincermi che il microonde non puo sopperire alla necessita' di mangiare? La macchina alla necessita' di spostarsi?

Forse non sono io a non avere chiara quella differenza.

Un computer e' esattamente come una macchina: sono due strumenti e devono essere semplici.
Ma se tu mi dici che hai la necessita' fisiologica di avere un computer complicato, allora non posso che dispiacermene per te.

eoropall
28-09-2005, 10:40
Perche' tu quando ti metti di fronte al microonde per prepararti la cena vuoi metterti a ragionare per capire come funziona ed utilizzarlo al meglio, altrimenti non mangi? No, vuoi solo mangiare.

Perche' tu di fronte al frigo vuoi capire come funziona la refrigerazione altrimenti ti ritrovi il cibo che va a male dopo due ore? No, vuoi solo conservare il cibo.

Perche' tu di fronte al DVD player vuoi capire come funziona la decodifica altrimenti non guardi il film? No, vuoi solo guardare il film.

Perche' tu di fronte alla macchina vuoi capire come funziona il motore a scoppio o il cambio in ogni sua minima parte altrimenti la macchina non parte? No, vuoi solo andare al lavoro.

Perche' tu di fronte al PC vuoi capire come funziona una distribuzione linux e come ricompilare il kernel? No, vuoi solo spedire una mail.

E' finito il tempo del computer solo per i guru, ora il computer e' uno strumento per risolvere problemi, e lo strumento dev'essere il piu' semplice possibile. In informatica esistono solo problemi e soluzioni, non religioni.

Tanto per rimanere sul concreto..

Tu la daresti la tua macchina a uno che non riconosce i segnali, sorpassa in curva, si infila contro mano nelle corsie. ecc. ? Io penso di no; il tipo è però convinto che per guidarla sia o debba essere sufficiente infilare la chiave nel cruscotto, pigiare la frizione, mettere la prima, ecc (per dire l'altro giorno l'ho fatta "guidare" a mio cugino di 9 anni)..

Ecco, windows non è affatto più semplice di Linux, anzi. (e tu questo dovresti saperlo molto bene), ti dà solo l'illusione di saperlo usare (male).

Tutti i computer utilizzati per lavoro che ho visto finora: negli uffici e nelle amministrazioni pubbliche vengono regolarmente blindati, non puoi farci un accidenti di niente, neanche cambiare lo sfondo del desktop :rolleyes:
Puoi solo aprire e chiudere le applicazioni già installate, punto.. Questo perche altrimenti i pc in questione diventerebbero una fogna nel giro di pochi mesi (se non addirittura giorni).

E allora dimmi, a questi livelli che differenza di utilizzo c'è tra un desktop linux e uno windows ? le icone dei collegamenti sono quelle :cool:
Con la differenza che linux è gratis mentre windows (almeno teoricamente) è a pagamento..

Dobermann75
28-09-2005, 10:40
Lo sono: il computer è nato per cercare di sollevare l'uomo dai suoi problemi, non per creargliene altri. [cut]


:rotfl:

Dobermann75
28-09-2005, 10:43
Mi stai dando dello stupido o dell'ignorante velatamente? Questa differenza mi e' chiarissima. Io sono pagato da anni per risolvere problemi.

Stai facendo tutto da solo.


Cerchi di convincermi che il microonde non puo sopperire alla necessita' di mangiare? La macchina alla necessita' di spostarsi?

Forse non sono io a non avere chiara quella differenza.

Un computer e' esattamente come una macchina: sono due strumenti e devono essere semplici.
Ma se tu mi dici che hai la necessita' fisiologica di avere un computer complicato, allora non posso che dispiacermene per te.
Rileggiti meglio il mio post....mi pare che stai girando un po' troppo la frittata... :mc:

fek
28-09-2005, 10:44
Tanto per rimanere sul concreto..

Tu la daresti la tua macchina a uno che non riconosce i segnali, sorpassa in curva, si infila contro mano nelle corsie. ecc. ? Io penso di no; il tipo è però convinto che per guidarla sia o debba essere sufficiente infilare la chiave nel cruscotto, pigiare la frizione, mettere la prima, ecc (per dire l'altro giorno l'ho fatta "guidare" a mio cugino di 9 anni)..

Deve ovviamente conoscere i principi base e fondamentali per guidare (esistono i corsi di computer), ma non ha bisogno di conoscere il funzionamento del motore a scoppio in dettaglio e di saper intervenire per risolvere un eventuale problema (ricompilare il kernel ad esempio). Mi sembra ovvio.


Ecco, windows non è affatto più semplice di Linux, anzi. (e tu questo dovresti saperlo molto bene), ti dà solo l'illusione di saperlo usare (male).

Lo e' piu' semplice, eccome, altro che illusione. A me piace stare sul concreto, guarda la mia firma, clicca su Diamonds, leggi il topic sui problemi incontrati, e leggilo attentamente, e' tutta gente esperta che ci sta lavorando...

Setup, avanti, avanti, avanti.

E poi fai un esperimento, metti un totale ignorante di PC di fronte ad un DVD di WinXP, e poi digli di scegliere la distro di linux da installare. Vediamo in quanto tempo riescono a spedire una mail.

fek
28-09-2005, 10:45
Stai facendo tutto da solo.

Lo prendo come un no allora? Mi consideri stupido da non conoscere al differenza fra quei due concetti o no?


Rileggiti meglio il mio post....mi pare che stai girando un po' troppo la frittata... :mc:

L'ho gia' letto con molta attenzione e la mia risposta e' perfettamente adeguata.

Ancora non mi hai mostrato che un PC non e' solo uno strumento.
Ed hai evitato di rispondere a questo:
"Cerchi di convincermi che il microonde non puo sopperire alla necessita' di mangiare? La macchina alla necessita' di spostarsi? "

diabolik1981
28-09-2005, 10:50
Con la differenza che linux è gratis mentre windows (almeno teoricamente) è a pagamento..


anche linux è pagamento. Nelle imprese sai quanto spendono ogni anno durante l'anno per formazione del personale in ambiente win e in ambiente linux? Nella banca dove lavorano i miei hanno fatto il passaggio da win a linux e i risparmi si aggirano sul 5%, ma le noie tecniche sono aumentate, perchè vallo a spiegare alla segretaria di turno che alcune cose non si possono più fare, quella automaticamente chiama l'help desk interno e inizia la solita tiritera con aumenti dei costi. Il miraggio della gratuità di linux ha valenza solo in ambito desktop, ma a livello aziendale è praticamente nullo.

Dobermann75
28-09-2005, 10:52
Lo prendo come un no allora?



L'ho gia' letto con molta attenzione e la mia risposta e' perfettamente adeguata.

Ancora non mi hai mostrato che un PC non e' solo uno strumento.
Ed hai evitato di rispondere a questo:
"Cerchi di convincermi che il microonde non puo sopperire alla necessita' di mangiare? La macchina alla necessita' di spostarsi? "

Scusa tanto ma allora te la stai cercando...
dunque rispondi che:
"Cerchi di convincermi che il microonde non puo sopperire alla necessita' di mangiare? La macchina alla necessita' di spostarsi?

quando io in precedenza ho scritto:

"Il computer può risolvere problemi e sopperire a delle necessità ... ma un microonde , un frigo, etc, sopperiscono solo a delle necessità... la differenza non è piccola... "

e dall'inizio tu dici:
"Si', equivale a usare un PC. Sono tutti elettrodomestici che risolvono problemi. E devono essere semplici da usare e risolvere i problemi per i quali sono costruiti"

A cos'è che dovrei rispondere???

fek
28-09-2005, 10:56
A cos'è che dovrei rispondere???

Alla mia domanda.

Il microonde sopperisce o no alla necessita' di nutrirsi. La macchina alla necessita' di spostarsi. Il computer a qualunque necessita' ti venga in mente.

Dobermann75
28-09-2005, 11:14
Alla mia domanda.

Il microonde sopperisce o no alla necessita' di nutrirsi. La macchina alla necessita' di spostarsi. Il computer a qualunque necessita' ti venga in mente.
:doh: Io coso ho detto!!!!!
"Il computer può risolvere problemi e sopperire a delle necessità ... ma un microonde , un frigo, etc, sopperiscono solo a delle necessità... la differenza non è piccola... "
allora smontiamo la frase:
"il computer può risolvere problemi" (è un calcolatore)
"sopperire a necessità (necessità di divertirsi, svago o quello che vuoi te)
ma "
"un microonde e un frigo sopperiscono solo a delle necessità
dunque uno riscalda le vivande" (sopperisce alla necessita di mangiare qualcosa di caldo)
l'altro congela gli alimenti (sopperisce alla necessità di conservare il cibo o quello che hai voglia affinche non ti marcisca per casa)
"etc "(anche l'automobile sopperisce alla tua necessità di muoverti sia per svago che per lavoro...)

Il tuo errore e non vuoi ammetterlo è che accomuni tutto solo perchè sono "macchine"...
Il fatto è che le macchine hanno diverse classi; il computer che è in una classe più elevata rispetto ai normali elettrodomestici, (grazie ad una coso chiamato cpu) ti permette di fare calcoli,di risolvere problemi, nonche elaborare codici.. mentre un frigorifero, e un forno questo non lo possono fare.
Chiaro ora.

Tornado all'inizio tu hai detto che:
"Si', equivale a usare un PC. Sono tutti elettrodomestici che risolvono problemi. E devono essere semplici da usare e risolvere i problemi per i quali sono costruiti"
infatti dici : sia il pc, che il microonde che l'auto etc risolvono problemi..
e invece è completamente scorretto, siccome te ne sei accorto tenti di girare la frittata...

fek
28-09-2005, 11:21
"un microonde e un frigo sopperiscono solo a delle necessità
dunque uno riscalda le vivande" (sopperisce alla necessita di mangiare qualcosa di caldo)
l'altro congela gli alimenti (sopperisce alla necessità di conservare il cibo o quello che hai voglia affinche non ti marcisca per casa)
"etc "(anche l'automobile sopperisce alla tua necessità di muoverti sia per svago che per lavoro...)


Lo stereo non risolve il problema di ascoltare musica? Il televisore non risolve il problema di guardare un film?

Evidentemente non hai per nulla chiara la differenza fra problema e necessita'.

Il tuo errore e non vuoi ammetterlo è che accomuni tutto solo perchè sono "macchine"...

Non lo ammetto perche' non e' un errore. Sono tutti strumenti che risolvono problemi e, come dici tu, sopperiscono a necessita'.

Il fatto è che le macchine hanno diverse classi; il computer che è in una classe più elevata rispetto ai normali elettrodomestici, (grazie ad una coso chiamato cpu) ti permette di fare calcoli,di risolvere problemi, nonche elaborare codici.. mentre un frigorifero, e un forno questo non lo possono fare.
Chiaro ora.

Quindi tu non sai che dentro un microonde c'e' una CPU, anche dentro ai televisori, alle lavatrici, alle macchine, ai lettori DVD... e dentro ai computer :)

Quindi anche secondo il tuo peculiare modo di classificare gli strumenti (presenza o meno di una CPU), abbiamo dimostrato che un microonde ed un computer sono sullo stesso piano, fanno parte della stessa classe.

Infatti sono esattamente la stessa cosa: strumenti piu' o meno generici per risolvere problemi piu' o meno generici. E devono essere semplici da usare.

infatti dici : sia il pc, che il microonde che l'auto etc risolvono problemi..
e invece è completamente scorretto, siccome te ne sei accorto tenti di girare la frittata...

E confermo la mia affermazione, perche' tu non mi hai ancora dimostrato che una macchina non risolve il problema di spostarsi dal punto A al punto B. E credo farai grossa fatica a dimostrarmelo, vista la grossa confusione che stai facendo.

Infine, non e' facendo fantasticherie su quello che io capisco o non capisco, di cui mi sono accorto o non mi sono accorto, che darai piu' peso alle tue argomentazioni. Oppure ripetendo all'infinito che secondo te sto girando chissa' quale frittata che dimostrerai cio' che scrivi. Sono argomenti ad personam che lasciano il tempo che trovano e dimostrano la pochezza delle tue argomentazioni.

Attieniti ai fatti e dimmi se secondo te la macchina non risolve il problema di spostarsi dal punto A al punto B.

Dobermann75
28-09-2005, 17:48
[stracut]

Attieniti ai fatti e dimmi se secondo te la macchina non risolve il problema di spostarsi dal punto A al punto B.
:doh:
No,
perchè lo spostamento non è un problema ma una tua necessità...

Torniamo perciò al punto di partenza, non hai chiara la differenza tra cos'è una semplice necessità (nel caso specifico la soddisfazione del bisogno di spostarsi da A e B) ed un problema. Poi se per ragioni gergali sostituisci le parole è un'altra questione...
Concludo, anche perchè non ho altro tempo da perdere su sta discussione estramemnte inutile e poco costruttiva,
tornando al tuo esempio automobilistico dove dici che uno per guidare l'auto non deve conoscere com'è fatto un motore e il cambio e compagnia bella,
e qui ti sbagli un'altra volta:
1. per prendere la patente, devi sapere almeno come è strutturata un'auto;
2. per guidare un'auto devi sapere come si usa il cambio, la frizione l'accelleratore, gli stumenti, il volante, etc...
Detto questo, l'utente medio che usa il pc, sà che il pc è composto da cpu, dischi fissi,unità ottiche,etc. il problema stà nel fatto che l'interfaccia di comunicazione tra l'individuo e la macchina gli è semi-sconosciuta, perchè lo costringe a non dover ragionare e spesso l'interfaccia di comunicazione che sembra tanto semplice e innoqua ,all'apparenza, proprio per questa parvenza è più pericolosa di quello che lo costringe a capire quello che stà facendo.

fek
28-09-2005, 18:10
:doh:
No,
perchè lo spostamento non è un problema ma una tua necessità...


Ah, perche' spostarmi dal punto A al punto B, non e' un problema. Si', non ti e' decisamente chiara la differenza.



Torniamo perciò al punto di partenza, non hai chiara la differenza tra cos'è una semplice necessità (nel caso specifico la soddisfazione del bisogno di spostarsi da A e B) ed un problema. Poi se per ragioni gergali sostituisci le parole è un'altra questione...

Torniamo al punto di partenza, io conosco la differenza in maniera chiarissima e te l'ho gia' detto.

tornando al tuo esempio automobilistico dove dici che uno per guidare l'auto non deve conoscere com'è fatto un motore e il cambio e compagnia bella,
e qui ti sbagli un'altra volta:
1. per prendere la patente, devi sapere almeno come è strutturata un'auto;
2. per guidare un'auto devi sapere come si usa il cambio, la frizione l'accelleratore, gli stumenti, il volante, etc...


No, non mi sbaglio neppure questa volta, infatti ho scritto che non ti interessa sapere come funziona il motore a scoppio all'interno, o come funziona il cambio o la frizione, per guidare una macchina, non ho parlato di acceleratore. Leggi con piu' attenzione prima di parlare di errori.


Detto questo, l'utente medio che usa il pc, sà che il pc è composto da cpu, dischi fissi,unità ottiche,etc. il problema stà nel fatto che l'interfaccia di comunicazione tra l'individuo e la macchina gli è semi-sconosciuta, perchè lo costringe a non dover ragionare e spesso l'interfaccia di comunicazione che sembra tanto semplice e innoqua ,all'apparenza, proprio per questa parvenza è più pericolosa di quello che lo costringe a capire quello che stà facendo.

All'utente medio non deve interessare che ci sia una CPU, deve interessare solo sapere che premendo quel tasto manda una mail. Come gli basta sapere che per guidare una macchina deve girare la chiavetta.

Pensa che tu sei riuscito ad usare un televisore ed un microonde senza sapere che dentro ci sono delle CPU. E' la stessa cosa :)

DjLode
28-09-2005, 18:53
:what: da come scrivi ... non si direbbe :)
ciao

Evidentemente in quello che scrivi ci leggi quello che ti pare a te :)

fek
28-09-2005, 19:07
Evidentemente in quello che scrivi ci leggi quello che ti pare a te :)

Ho notato anch'io questa sua tendenza :)

davestas
28-09-2005, 19:20
Ragazzi secondo voi anche per far girare Vista con i giochi di nuova generazione, quindi avendo una macchina prestante ora ma allo stesso tempo anche upgradabile, CH CONFIGURAZIONE HW consigliate con l'uscita di R520 e Derivati(vorrei prendere magari il modello medio)...

Dobermann75
28-09-2005, 23:45
Ah, perche' spostarmi dal punto A al punto B, non e' un problema. Si', non ti e' decisamente chiara la differenza.
Torniamo al punto di partenza, io conosco la differenza in maniera chiarissima e te l'ho gia' detto.

Prenditi qualcosa tipo uno Zingarelli e leggi....

No, non mi sbaglio neppure questa volta, infatti ho scritto che non ti interessa sapere come funziona il motore a scoppio all'interno, o come funziona il cambio o la frizione, per guidare una macchina, non ho parlato di acceleratore. Leggi con piu' attenzione prima di parlare di errori.


La questione è che per poter utilizzare l'auto e muoverti da A a B devi avere necessariamente la patente, che per ottenerla richiede tra le altre cose di conoscere (chiaramente non approfonditamente) il funzionamento di un motore (cosa significa : "come funziona il motore a scoppio all'interno" ...non sapevo funzionasse anche fuori) e per il cambio e la frizione, devi conoscerene i principi base e sapere cosa sono e a cosa servono, se no come ***zo fai a cambiare le marce o forse pensi che andare in auto significa girare la chiave e accendere il motore, poi il resto lo fa tutto lei...


All'utente medio non deve interessare che ci sia una CPU, deve interessare solo sapere che premendo quel tasto manda una mail. Come gli basta sapere che per guidare una macchina deve girare la chiavetta.


Ah bhe se lo dici te... per andare in auto serve solo girare la chiavetta :rolleyes:

Pensa che tu sei riuscito ad usare un televisore ed un microonde senza sapere che dentro ci sono delle CPU. E' la stessa cosa :)


Scusa ora mi hai proprio incuriosito... ma che cpu ci sarebbero nel microonde e nel TV?

Dobermann75
29-09-2005, 00:00
Evidentemente in quello che scrivi ci leggi quello che ti pare a te :)
Evidentemente in quello che trovi scritto leggi solo quello che viene comodo a te :D

cdimauro
29-09-2005, 08:26
Finora è una cosa che si può applicare soltanto a te...

D'altra parte se guidi una macchina pur non sapendo cos'è una CPU (è quella roba che chiamano "centralina elettronica", che da un po' di anni ti ritrovi in tutte le automobili) un motivo ci sarà...

Lo stesso motivo per cui NON è richiesta la sua conoscenza quando devi prendere la patente. Hai mai visto nei quiz domande sulla CPU? No.

Ti stai arrampicando sugli specchi per cercare di uscirtene da questa situazione imbarazzante in cui ti sei infilato...

Ah, dimenticavo una cosa carina. ;)
Per prendere la patente devi studiare come funziona il motore, e ti dicono che c'è anche la cinghia di distribuzione. Devi impararlo, perché se ti ritrovi una domanda nei quiz e non conosci la risposta, puoi benissimo rischiare di non prenderla.
Tre settimane fa mia moglie va alla concessionaria Ford locale per fare il tagliando, dice a un tecnico che la macchina ha fatto 120 mila chilometri, e che non è mai stata cambiata la cinghia di distribuzione. Risposta del tecnico: "signora, nella Ka non c'è la cinghia di distribuzione..." :asd:
Ma tu guarda un po': ha guidato per anni una macchina che non aveva la cinghia di distribuzione, e lei (ma neppure io) non lo sapeva... Sarà che per guidarla NON serviva conoscere quest'informazione, ma bastava girare la chiave e... Avanti, Avanti, Avanti, Fine. :D

Dobermann75
29-09-2005, 08:47
Finora è una cosa che si può applicare soltanto a te...

D'altra parte se guidi una macchina pur non sapendo cos'è una CPU (è quella roba che chiamano "centralina elettronica", che da un po' di anni ti ritrovi in tutte le automobili) un motivo ci sarà...
E chi ha mai parlato di centraline....
...dottore...

Lo stesso motivo per cui NON è richiesta la sua conoscenza quando devi prendere la patente. Hai mai visto nei quiz domande sulla CPU? No.

chi ne ha mai parlato, se fossi capace di leggere, parola per parola, avresti notato che non ho mai menzionato "cpu" ma ho parlato di motore (endotermico) di cambio, di volante....

Ti stai arrampicando sugli specchi per cercare di uscirtene da questa situazione imbarazzante in cui ti sei infilato...

questo è più che altro una tua caratteristica e del tuo amico di "programmazione" ...

Ah, dimenticavo una cosa carina. ;)
Per prendere la patente devi studiare come funziona il motore, e ti dicono che c'è anche la cinghia di distribuzione. Devi impararlo, perché se ti ritrovi una domanda nei quiz e non conosci la risposta, puoi benissimo rischiare di non prenderla.

infatti sono nozioni di meccanica generali... nessno ti chiede di essere un meccanico...

Tre settimane fa mia moglie va alla concessionaria Ford locale per fare il tagliando, dice a un tecnico che la macchina ha fatto 120 mila chilometri, e che non è mai stata cambiata la cinghia di distribuzione. Risposta del tecnico: "signora, nella Ka non c'è la cinghia di distribuzione..." :asd:
Ma tu guarda un po': ha guidato per anni una macchina che non aveva la cinghia di distribuzione, e lei (ma neppure io) non lo sapeva... Sarà che per guidarla NON serviva conoscere quest'informazione, ma bastava girare la chiave e... Avanti, Avanti, Avanti, Fine. :D
Questo ti succederà tutte le volte che avrai la presunzione di saperne più degli altri.... caro dottore, perchè se prima di acquistare l'auto, ti fossi letto, non un manuale tecnico ma il semplicissimo depliant, avresti scoperto che l'auto in questione è dotata di un motore tipo "duratec" con accensione elettronica, senza distributore...
Poi se per te "guidare" significa solo girare la chiave .. buon viaggio.

diabolik1981
29-09-2005, 08:56
ma vi rendete conto che nella stragrande maggioranza dei casi la gente non sa che Windows è un SO, e che non sa cosa sia un SO? Che lo trovano già installato spesso e volentieri con software in bundle e che pensano che facciano sempre parte di Windows? Eppure tutti questi utenti, che simpaticamente chiamiamo spesso utonti, mi pare che il PC lo usino cmq per risolvere i loro problemi di lavoro, studio, divertimento, intrattenimento. Se parti da questa ottica, che a mio avviso copre almeno l'80% degli utenti PC, ti renderai conto che per loro l'opzione Linux non esiste nemmeno, e non si pongono neanche il problema di usarlo, perchè per il loro uso del pc non è necessario. Io stesso, alla fine, ho rinunciato a Linux, perchè purtroppo troppo limitante, per l'uso domestico, e porta via troppo tempo per installare anche la più semplice applicazione oltre al tempo necessario per cercare di far funzionare tutte le periferiche. Ora dimostrami il contrario.

cdimauro
29-09-2005, 13:41
E chi ha mai parlato di centraline....
Poi sono gli altri quelli che non capiscono o leggono solo quello che vogliono, vero?
...dottore...
Come al solito, quando si è a corto di argomenti si sposta la discussione sul piano personale.. E come al solito, nel mio caso, si tira in ballo il titolo.
Matematico. Ormai ci sono abituato: dovremmo scriverlo nella FAQ di hwupgrade...
chi ne ha mai parlato, se fossi capace di leggere, parola per parola, avresti notato che non ho mai menzionato "cpu" ma ho parlato di motore (endotermico) di cambio, di volante....
Idem come sopra. L'esempio serviva per far capire un concetto...
questo è più che altro una tua caratteristica e del tuo amico di "programmazione" ...
Mi sembra che finora non abbiamo mai lesinato argomentazioni a sostegno delle nostre tesi.

Tu continua pure ad evitare di rispondere alle precise richieste che ti vengono fatte...
infatti sono nozioni generali di meccanica... nessno ti chiede di essere un meccanico...
Bravo. Infatti non serve avere delle nozioni di meccanica per guidare una macchina...
Questo ti succederà tutte le volte che avrai la presunzione di saperne più degli altri.... caro dottore, perchè se prima di acquistare l'auto, ti fossi letto, non un manuale tecnico ma il semplicissimo depliant, avresti scoperto che l'auto in questione è dotata di un motore tipo "duratec" con accensione elettronica, senza distributore...
Non ho mai avuto la presunzione di sapere com'è fatta una macchina, ma ho quella di dire che non serve sapere se dentro la macchina c'è o no la catena di distribuzione per poterla guidare...

Per il "caro dottore", vale quanto scritto sopra: as usual, come dicono gli inglesi...
Poi se per te "guidare" significa solo girare la chiave .. buon viaggio.
E' chiaro che non basta quello, ma non serve neppure avere delle nozioni di meccanica...

Ma sta tranquillo: continua pure a far finta di non capire quello che voglio dire gli altri pur di non ammettere di avere torto...

cdimauro
29-09-2005, 13:45
ma vi rendete conto che nella stragrande maggioranza dei casi la gente non sa che Windows è un SO, e che non sa cosa sia un SO? Che lo trovano già installato spesso e volentieri con software in bundle e che pensano che facciano sempre parte di Windows? Eppure tutti questi utenti, che simpaticamente chiamiamo spesso utonti, mi pare che il PC lo usino cmq per risolvere i loro problemi di lavoro, studio, divertimento, intrattenimento. Se parti da questa ottica, che a mio avviso copre almeno l'80% degli utenti PC, ti renderai conto che per loro l'opzione Linux non esiste nemmeno, e non si pongono neanche il problema di usarlo, perchè per il loro uso del pc non è necessario. Io stesso, alla fine, ho rinunciato a Linux, perchè purtroppo troppo limitante, per l'uso domestico, e porta via troppo tempo per installare anche la più semplice applicazione oltre al tempo necessario per cercare di far funzionare tutte le periferiche. Ora dimostrami il contrario.
La prossima volta che qualcuno mi dice che vuol comprare un computer, gli passo il Tanenbaum per capire cos'è e come funzionano i s.o. e il Foley & Van Dam per l'interazione uomo-macchina... Così gli passa pure la voglia di comprarselo... :asd: :asd: :asd:

fek
29-09-2005, 14:03
Prenditi qualcosa tipo uno Zingarelli e leggi....

Fatto e conferma quello che dico.


La questione è che per poter utilizzare l'auto e muoverti da A a B devi avere necessariamente la patente, che per ottenerla richiede tra le altre cose di conoscere (chiaramente non approfonditamente) il funzionamento di un motore (cosa significa : "come funziona il motore a scoppio all'interno" ...non sapevo funzionasse anche fuori) e per il cambio e la frizione, devi conoscerene i principi base e sapere cosa sono e a cosa servono, se no come ***zo fai a cambiare le marce o forse pensi che andare in auto significa girare la chiave e accendere il motore, poi il resto lo fa tutto lei...


Rileggi di nuovo con molta attenzione quello che scrivo, non ho scritto "funzionamento interno del motore" per caso. Come al solito leggi quello che ti pare a te. Come non ho detto che per andare in macchina basti girare la chiave e fa tutto lei, ho detto che NON serve conoscerne il funzionamento interno in dettaglio come tu pretendi che debba accadere per poter usare un computer.



Ah bhe se lo dici te... per andare in auto serve solo girare la chiavetta :rolleyes:


No, me non dico questo, me dico una cosa diversa.


Scusa ora mi hai proprio incuriosito... ma che cpu ci sarebbero nel microonde e nel TV?

http://www.ati.com/products/dtv/revolutionary.html

Secondo te l'On Screen Display di una TV che cosa l'esegue, uno gnomo?
E chi esegue i programmi del microonde, la marmotta che confeziona anche la cioccolata?

Eppure penso che tu sia in grado di cambiare canale anche se non sai che dentro le TV ci sono delle CPU.

fek
29-09-2005, 14:06
E chi ha mai parlato di centraline....
...dottore...

chi ne ha mai parlato, se fossi capace di leggere, parola per parola, avresti notato che non ho mai menzionato "cpu" ma ho parlato di motore (endotermico) di cambio, di volante....

questo è più che altro una tua caratteristica e del tuo amico di "programmazione" ...

Questo ti succederà tutte le volte che avrai la presunzione di saperne più degli altri.... caro dottore

A parte dileggiare l'interlocutore in mancanza di argomenti sei capace di un discorso civile?

A giudicare dal fatto che neppure sapevi che CPU sono ormai in praticamente tutti gli elettrodomestici con un minimo di complessita', direi di no.

Sarebbe il caso che la piantassi, non vorrei che ti sospendessero.

Dobermann75
29-09-2005, 14:20
Poi sono gli altri quelli che non capiscono o leggono solo quello che vogliono, vero?

si, nel tuo caso è esattamente così.

Ma sta tranquillo: continua pure a far finta di non capire quello che voglio dire gli altri pur di non ammettere di avere torto...

:rotfl: come sei buffo...
non ti rendi conto che in torto ci sei tu e il tuo amico punto e basta.

Dobermann75
29-09-2005, 14:22
A giudicare dal fatto che neppure sapevi che CPU sono ormai in praticamente tutti gli elettrodomestici con un minimo di complessita', direi di no.

Allora illuminami su quale cpu c'è nel mio televisore e nel mio microonde!

diabolik1981
29-09-2005, 14:31
La prossima volta che qualcuno mi dice che vuol comprare un computer, gli passo il Tanenbaum per capire cos'è e come funzionano i s.o. e il Foley & Van Dam per l'interazione uomo-macchina... Così gli passa pure la voglia di comprarselo... :asd: :asd: :asd:


scusami l'ignoranza... ma che roba è quella che hai citato?

fek
29-09-2005, 14:37
Allora illuminami su quale cpu c'è nel mio televisore e nel mio microonde!

Ti ho gia' postato un link, fai lo sforzo di leggerlo.

E poi consulta questi, giusto dopo una ricerca veloce con google:

http://www.altera.com/corporate/cust_successes/customer_showcase/csh-ti-dlp.html

TI has integrated Altera devices, including HardCopy structured ASICs, Cyclone FPGAs, and Stratix FPGAs, into its 720p and 1080p Digital Light Processing (DLP) TV chipsets. TI provides its DLP components to television manufacturers, enabling them to bring the highest quality visual experience to consumers.


http://us.lge.com/AboutUs.do?myAction=detail&boardType=press&forwardPage=pressdetail&categoryId=0100000001&seq=225

Like all new integrated HDTVs from LG, these models incorporate LG’s fifth-generation digital television chipset for unparalleled reception performance from its built-in NTSC/ATSC/Clear QAM tuner.

http://www.xeline.com/english/press/press_media_read.htm?bbs_num=25&bbs_code=102

Xeline and Samsung Electronics entered into the strategic alliance in November of last year and have been concentrating on developing a system to control and monitor PLC digital home appliances using a Home Server, by installing a built-in PLC module developed by Xeline into Samsung's home appliances such as air conditioners, refrigerators, microwave ovens etc. Both companies will demonstrate the medium/high speed PLC network digital appliances to visitors at the CeBIT.

:)

Ti consiglio di perdere meno tempo a dileggiare il tuo interlocutore ed usarlo per informarti sugli argomenti su cui cerchi maldestramente di pontificare.

fek
29-09-2005, 14:38
:rotfl: come sei buffo...
non ti rendi conto che in torto ci sei tu e il tuo amico punto e basta.

Siamo in torto perche' lo dici tu? Che fai, ti assegni anche i punti da solo? :)

fek
29-09-2005, 14:45
E per concludere, Unix sul microonde? Ma certo, da anni ormai :)

http://www.artima.com/jini/jiniology/vision3.html

Waldo then described how in a fit of nerdy enthusiasm one Saturday afternoon, he took a screwdriver to his microwave oven to see what kind of processor was inside. "I know," he said, "I should go down to the video store and rent a life." Embedded in the guts of his microwave oven, Waldo discovered a Motorola 68000 processor, which happened to be the kind of processor used by his very first Sun workstation. It occurred to him at that point that, "I could run V7 Unix on my microwave oven!" Microwave ovens are computers, he told the audience, but "we don't usually think of microwave ovens as computers, because they lack one of the three parts we've traditionally thought of as making up a computer ... a CPU, some memory, and a disk." The microwave oven has a CPU and some memory, but no disk.


Direi che non c'e' molto altro da aggiungere, restera' ancora convinto di aver ragione?

cdimauro
29-09-2005, 14:58
Allora illuminami su quale cpu c'è nel mio televisore e nel mio microonde!
Buffo vero? Alla luce di quanto riportato, dimmi: adesso per scaldarci le lasagne avremo bisogno di conoscere Unix? :asd:

Il bello è che quel forno a microonde usa un Motorla 68000 come CPU, la mia passione: lo devo avere!!! :D

fek
29-09-2005, 14:59
Ho preso il ritmo:

http://computinghistorymuseum.american.edu/teaching/papers/research/evolution_of_the_microprocessor_Muganda.pdf

Many non-technical people associate microprocessors with only PCs yet
there are thousands of appliances that have a microprocessor embedded in them—
telephone, dishwasher, microwave, clock radio, etc. In these items, the
microprocessor acts primarily as a controller and may not be known to the user.

"Many non-technical people..." direi che e' esattamente il nostro caso :)

Quando sara' necessario studiare Unix per lavarsi i piatti o per mettere la sveglia la mattina?

cdimauro
29-09-2005, 14:59
scusami l'ignoranza... ma che roba è quella che hai citato?
Sono gli autori di alcuni testi molto conosciuti nel campo dei s.o. e della grafica, rispettivamente...

cdimauro
29-09-2005, 15:02
Ho preso il ritmo:

http://computinghistorymuseum.american.edu/teaching/papers/research/evolution_of_the_microprocessor_Muganda.pdf

Many non-technical people associate microprocessors with only PCs yet
there are thousands of appliances that have a microprocessor embedded in them—
telephone, dishwasher, microwave, clock radio, etc. In these items, the
microprocessor acts primarily as a controller and may not be known to the user.

"Many non-technical people..." direi che e' esattamente il nostro caso :)

Quando sara' necessario studiare Unix per lavarsi i piatti o per mettere la sveglia la mattina?
La mia prossima lettura: "Hacking dishwashers"... :asd: :asd: :asd:

fek
29-09-2005, 15:03
"Francesco, ricordati di mettere la sveglia domattina che fai tardi..."
"Mamma, un attimo, sto ricompilando il kernel dell'orologio."

Dobermann75
29-09-2005, 15:13
E per concludere, Unix sul microonde? Ma certo, da anni ormai :)

http://www.artima.com/jini/jiniology/vision3.html

Waldo then described how in a fit of nerdy enthusiasm one Saturday afternoon, he took a screwdriver to his microwave oven to see what kind of processor was inside. "I know," he said, "I should go down to the video store and rent a life." Embedded in the guts of his microwave oven, Waldo discovered a Motorola 68000 processor, which happened to be the kind of processor used by his very first Sun workstation. It occurred to him at that point that, "I could run V7 Unix on my microwave oven!" Microwave ovens are computers, he told the audience, but "we don't usually think of microwave ovens as computers, because they lack one of the three parts we've traditionally thought of as making up a computer ... a CPU, some memory, and a disk." The microwave oven has a CPU and some memory, but no disk.


Direi che non c'e' molto altro da aggiungere, restera' ancora convinto di aver ragione?
Di sicuro ho errato quando per semplificare ho usato come differenza tre i normali elettrodomestici e un pc la sola cpu, ma resta cmq il fatto che i processori integrati in tali macchine, servono solo, o per visualizzare meglio un'immagine o come gestione dell'interfaccia uomo macchina (che sono problemi) dunque a migliorare la macchina, comunque non soddisfano alcuna necessità.
E visto che tutto sta tiritera è inziata proprio su questi due concetti:
necessita e problema,
hai dimostrato che in normali macchine di uso comune ci sono dei processori,
(mi fa piacere perchè non sapevo dell'esistenza di un microonde con touchscreen) ma queste macchine seppur dotate di processori non risolvono problemi, sopperiscono solo a necessità.

fek
29-09-2005, 15:18
ma queste macchine seppur dotate di processori non risolvono problemi, sopperiscono solo a necessità.


Neppure di fronte all'evidenza... :mc:

Ti lascio l'ultima parola, fanne buon uso... io vado a scaricare l'ultima patch del ferro da stiro.

Dobermann75
29-09-2005, 15:24
quote: Ti lascio l'ultima parola, fanne buon uso... io vado a scaricare l'ultima patch del ferro da stiro.


:rotfl:
occhio a non scottarti...

Dobermann75
29-09-2005, 15:26
Neppure di fronte all'evidenza... :mc:

Ti lascio l'ultima parola, fanne buon uso... io vado a scaricare l'ultima patch del ferro da stiro.
E' no, io un mio errore lo ammesso, tu il tuo ancora no... perciò :mc: tienitelo per te...
:Prrr:

davestas
29-09-2005, 15:43
Ragazzi secondo voi anche per far girare Vista con i giochi di nuova generazione, quindi avendo una macchina prestante ora ma allo stesso tempo anche upgradabile, CH CONFIGURAZIONE HW consigliate con l'uscita di R520 e Derivati(vorrei prendere magari il modello medio)...
ragazzi nessuno mi aiuta?

Dobermann75
29-09-2005, 15:51
ragazzi nessuno mi aiuta?
Onestamente non saprei, a tuttoggi non è chiara la quantità necessaria di risorse per far girare sto benedetto Vista...
L'R520 è in prossima uscita, perciò se ti vuoi indirizzare su questo prodotto aspetta ancora qualche settimana e ne saprai di più, perchè immagino che appena sarà sul mercato le recensioni fioriranno ovunque...

Se proprio devi farti un pc in questi giorni, dovresti prima definire un budget per avere unc osniglio circa la configurazione, magari posta la richiesta su componenti hw, processori o schede madri...
ciao

ForeverBlue
29-09-2005, 15:57
Neppure di fronte all'evidenza... :mc:

Ti lascio l'ultima parola, fanne buon uso... io vado a scaricare l'ultima patch del ferro da stiro.

nooooooooo :eek:
è uscita la 1.3????
quella che fixa la traiettoria del getto vapore????

:D

DjLode
29-09-2005, 16:42
Evidentemente in quello che trovi scritto leggi solo quello che viene comodo a te :D

Io leggo solo che tu sei saltato ad un conclusione, e cioè che ti pare impossibile che io lavori su Linux ogni santo giorno, consigliandomi prima di parlare di installare Suse o Fedora. Sbaglio? No. Quindi lascia perdere 'ste scimmiottate alle frasi dette da altri, leggi quello che uno scrive, a volte ci si fa più bella figura ;)

eoropall
29-09-2005, 16:49
Cambiare le regole per penalizzare qualcuno no. Le regole devono mettere nero su bianco dei principi fondamentali condivisi da tutti, non essere fatte per azzoppare l'antipatico di turno.



Le regole sono quelle di mercato; i principi fondamentali condivisi da tutti sono che microsoft dall'alto del suo monopolio fà i suoi ESCLUSIVI interessi a danno della collettività e delle imprese concorrenti.. Ritengo sia giusto che se la collettività prende coscienza di ciò agisca di conseguenza :cool:


Altrimenti si finisce come con la Formula 1 e le regolette anti-Ferrari: poco importa che l'uso di gomme per l'intero gran premio possano mettere in pericolo la vita dei piloti, l'importante era azzoppare la Ferrari. Senna e la sicurezza? Un triste ricordo...



Io prenderei in esame un'altra situazione: tipo i piloti delle squadre avversarie che si coalizzano contro l'ipotetica squadra tecnicamente più forte e decidono a tavolino i piazzamenti.. Comportamento antisportivo ma "virtualmente" lecito..



> Mac OS X
Peccato che giri soltanto su macchine Apple, che costituiscono il 2,5% del mercato...


Io direi sul 100% delle macchine apple acquistate da 4-5 anni a questa parte.. A me interessa che il forno, la lavatrice o l'automobile funzionino a dovere: li accendo, li uso, li spengo, punto.. Che altri abbiano o meno quella stessa marca non me ne può fregar di meno.. E così, giusto ? :cool:



> Distro di Linux

Infatti bisognerebbe pubblicare un libro che, per ognuna di esse, ne elenchi i pregi e i difetti, in modo che l'utente comune, leggendolo, possa trovare la distro che soddisfa pienamente le sue esigenze... :p



Questa è una cosa da smanettoni imho :)

Nel caso degli degli utenti comuni dovrebbero essere altri a decidere in funzione di quelle che sono le loro specifiche esigenze..

Cito da un mio precedente post..

Tutti i computer utilizzati per lavoro che ho visto finora: negli uffici e nelle amministrazioni pubbliche vengono regolarmente blindati, non puoi farci un accidenti di niente, neanche cambiare lo sfondo del desktop
Puoi solo aprire e chiudere le applicazioni già installate, punto.. Questo perche altrimenti i pc in questione diventerebbero una fogna nel giro di pochi mesi (se non addirittura giorni). a questi livelli che differenza di utilizzo c'è tra un desktop linux e uno windows ? le icone dei collegamenti sono quelle.. Con la differenza che linux è gratis mentre windows (almeno teoricamente) è a pagamento..


Post Scriptum: Se a qualcuno questi "cosi" blindati (preassemblati, predefiniti, preconfigurati, ecc.) sembrassero "solo" degli stupidi elettrodomestici, ebbene avrebbe perfettamente ragione perchè sono ESATTAMENTE QUESTO ;)

Che cosa possono volere di più degli utonti ? :cool:


> PS3
Non ci gira né Office né OpenOffice... ;)

No ma in compenso ha una potenza mostruosa in grado di far girare qualunque gioco sempre che gli sviluppatori decidano di sfruttarne le potenzialità.. Non trovi interessante che microsoft abbia appena chiesto scusa ai videogiocatori per aver quasi abbandonato il pc a favore della sua xbox ? Adesso però in occasione del lancio di vista ha deciso di fare marcia indietro (ma guarda un pò) e di creare addirittura una piattaforma unificata con la sua nuova xbox360.. Un potenziale mercato decisamente più ampio rispetto a quello della "sola" PS3 (tecnicamente migliore sulla carta) non trovi ? C'è da chiedersi dove andranno a finire i giochi migliori ? Certo, prima però bisogna divulgare Vista.. Ma avvalendosi dell'aiuto di Ati, Nvidia, software house di videogiochi, ecc. potrà avere nei videogiocatori (con relativi portafogli) la più valida delle teste di ponte..

ciao :)

Dobermann75
29-09-2005, 17:01
Io leggo solo che tu sei saltato ad un conclusione, e cioè che ti pare impossibile che io lavori su Linux ogni santo giorno, consigliandomi prima di parlare di installare Suse o Fedora. Sbaglio? No. Quindi lascia perdere 'ste scimmiottate alle frasi dette da altri, leggi quello che uno scrive, a volte ci si fa più bella figura ;)

Guarda che quando ti ho risposto qualcosa tipo:" non si direbbe da come hai scritto" non era per mettere in dubbio il fatto che tu lo utilizzi o meno,
ma appunto mi stupivo del fatto che fossi così ostile all'utilizzo home di tale sistema, visto che sicuramente ne hai esperienza.
E ancora, da come la mettivi giù dura, mi hai dato l'impressione di non averlo mai usato e ti ho "punzecchiato" volutamente con: "prima di parlare..."
vedendo la tua firma ;)
Infine non ho mai usato frasi dette da altri e le risposte ti sono arrivate proprio perchè ho letto cio' che hai scritto, anche quando hai usato tu scimiottate tipo "di quello che scrivi leggi solo quello che fa comodo a te"( o qualcosa del genere) ;)

eoropall
29-09-2005, 18:41
Ragazzi secondo voi anche per far girare Vista con i giochi di nuova generazione, quindi avendo una macchina prestante ora ma allo stesso tempo anche upgradabile, CH CONFIGURAZIONE HW consigliate con l'uscita di R520 e Derivati(vorrei prendere magari il modello medio)...

Imho sulla scheda grafica cerca di spendere il meno possibile (tipo ad esempio una 9800pro/xt usata); al più comprati una consolle.. No perchè mi sà che quando su Vista arriveranno le ormai imminenti dx10 le top di gamma attuali sui giochi varranno più o meno quanto un sacchetto di patatine :O

Vedi oggetto di questo topic.. :read:

DjLode
30-09-2005, 08:54
Guarda che quando ti ho risposto qualcosa tipo:" non si direbbe da come hai scritto" non era per mettere in dubbio il fatto che tu lo utilizzi o meno,


Ah no? Quindi deduco che quella frase assomigliasse all'italiano ma fosse in realtà Klingon perchè in italiano quello che c'è scritto significa esattamente quello che tu non volevi dire :)


ma appunto mi stupivo del fatto che fossi così ostile all'utilizzo home di tale sistema, visto che sicuramente ne hai esperienza.


Perchè non ho il prosciutto sugli occhi e non mi faccio possedere dallo Sforzo solo perchè ho installato Debian ci ho compilato su il kernel e funziona ancora tutto. Cosa che fanno almeno il 75% di utilizzatori di Linux che vengono a spalare bitume su ogni altro sistema operativo. Si chiama obbiettività non ostilità.


E ancora, da come la mettivi giù dura, mi hai dato l'impressione di non averlo mai usato e ti ho "punzecchiato" volutamente con: "prima di parlare..."
vedendo la tua firma ;)


Già, infatti alla mia risposta sul fatto che ci lavoro sopra tutto il giorno, non convinto, sei andato oltre. Per quello la frase successiva sul fatto che molta gente (è un dato di fatto) legge in quello che scrivono gli altri, quello che pare a loro.
Ti ho portato in un discorso da cui non sei uscito, installi linux, hai un problema, cerchi su internet eventualmente, se non fosse che il problema che hai è con il modem. O magari scopri di avere la scheda video non supportata, il controller non supportato e non trovi i dischi su cui installarlo, o magari ancora non ti funziona la scheda audio e devi andare con un editor binario dentro al modulo a cambiare versione (successo con la live tanto per dire, decenni fa). Tutto questo, secondo te, un utente ignorante in materia riesce a risolverlo o si installa windows?


Infine non ho mai usato frasi dette da altri e le risposte ti sono arrivate proprio perchè ho letto cio' che hai scritto, anche quando hai usato tu scimiottate tipo "di quello che scrivi leggi solo quello che fa comodo a te"( o qualcosa del genere) ;)

No? TI ho scritto una frase che hai scimmiottato esattamente paro paro. Dalla serie "leggo quello che uno scrivo" e sopratutto "so quello che scrivo". Su la prossima volta andrà meglio ;)

cdimauro
30-09-2005, 10:44
Le regole sono quelle di mercato; i principi fondamentali condivisi da tutti sono che microsoft dall'alto del suo monopolio fà i suoi ESCLUSIVI interessi
Fin qui mi sembra normale, visto che è una società a scopo di lucro.
a danno della collettività e delle imprese concorrenti..
Anche questo rientra nella normalità se non vengon infrante delle regole. Infatti è nel momento in cui ha attuato delle politiche di concorrenza sleale, SANZIONATE DALLA NORMATIVA, che ha avuto problemi.

Non è stato soltanto per il fatto che ha una posizione di mercato dominante che faccia i suoi interessi, a danno di chicchesia...
Ritengo sia giusto che se la collettività prende coscienza di ciò agisca di conseguenza :cool:
Ci pensano le leggi e le autorità competenti per questo...
Io prenderei in esame un'altra situazione: tipo i piloti delle squadre avversarie che si coalizzano contro l'ipotetica squadra tecnicamente più forte e decidono a tavolino i piazzamenti.. Comportamento antisportivo ma "virtualmente" lecito..
Virtualmente lecito finché non si trovano le prove di questo comportamento. Esattamente come è "virtualmente lecito" rubare le caramelle ai bambini, finché non si è incastrati...
Io direi sul 100% delle macchine apple acquistate da 4-5 anni a questa parte..
E il contesto del discorso che fine ha fatto? Eccolo qui:
L'unica possibilità è agire dal basso, cambiare le "regole del gioco", cambiare cioè quelli che sono gli attuali "rapporti di forza" all'interno del mercato.. Il 90% e rotti di Microsoft DEVE assolutamente diminuire..

Alternative: Mac OS X e la sua, oltre a tutto il resto, estrema semplicità di utilizzo
Io ti ho fatto notare che OS X gira soltanto sui Mac, quindi non è una soluzione proponibile visto che il 97,5% del mercato è in mano ai PC (e qualche sistema proprietario).

A meno che tu non trovi il modo di convincere la gente a buttare il PC e a comprare un Mac, ma mi pare leggermente fuori dalla realtà...
A me interessa che il forno, la lavatrice o l'automobile funzionino a dovere: li accendo, li uso, li spengo, punto.. Che altri abbiano o meno quella stessa marca non me ne può fregar di meno.. E così, giusto ? :cool:
Certo, anche per me e al 99,9999% dell'utenza. ;)

Invece qualcuno vorrebbe che assieme al computer dessero anche il "manuale del piccolo fisico nucleare": da leggere obbligatoriamente prima che gli elettroni comincino a circolare nei suoi circuiti... :asd:
Questa è una cosa da smanettoni imho :)

Nel caso degli degli utenti comuni dovrebbero essere altri a decidere in funzione di quelle che sono le loro specifiche esigenze..

Cito da un mio precedente post..

Tutti i computer utilizzati per lavoro che ho visto finora: negli uffici e nelle amministrazioni pubbliche vengono regolarmente blindati, non puoi farci un accidenti di niente, neanche cambiare lo sfondo del desktop
Puoi solo aprire e chiudere le applicazioni già installate, punto.. Questo perche altrimenti i pc in questione diventerebbero una fogna nel giro di pochi mesi (se non addirittura giorni). a questi livelli che differenza di utilizzo c'è tra un desktop linux e uno windows ? le icone dei collegamenti sono quelle.. Con la differenza che linux è gratis mentre windows (almeno teoricamente) è a pagamento..


Post Scriptum: Se a qualcuno questi "cosi" blindati (preassemblati, predefiniti, preconfigurati, ecc.) sembrassero "solo" degli stupidi elettrodomestici, ebbene avrebbe perfettamente ragione perchè sono ESATTAMENTE QUESTO ;)

Che cosa possono volere di più degli utonti ? :cool:
Meno problemi, proprio perché vogliono sostanzialmente un elettrodomestico.
Quando devono comprare un PC al momento si fanno consigliare al più per la configurazione. Qui dovremmo aggiungere anche i consigli sulla distro da usare, e ne vedremmo delle belle.

Oggi chiedo a un amico, e mi dice: "metti Mandriva che è il massimo"; poi ne incontri un altro e ti dice: "ho avuto problemi, meglio SuSE"; domani ne incontri un altro e ti propone "Fedora Core 4 che è una figurata unica"; un altro giurerà "amore eterno a ubuntu", un altro ancora a "kubuntu", e così via...

Devi baciare a terra se non hai per amico qualcuno che usa Debian, Slackware, o peggio ancora Gentoo... :asd: :asd: :asd:
No ma in compenso ha una potenza mostruosa in grado di far girare qualunque gioco sempre che gli sviluppatori decidano di sfruttarne le potenzialità..
Qualunque gioco per i canoni attuali magari... ;)
Non trovi interessante che microsoft abbia appena chiesto scusa ai videogiocatori per aver quasi abbandonato il pc a favore della sua xbox ?
Boh. Mai sentito: hai qualche link, cortesemente?
Adesso però in occasione del lancio di vista ha deciso di fare marcia indietro (ma guarda un pò) e di creare addirittura una piattaforma unificata con la sua nuova xbox360..
Non è una novità, visto che alla base di entrambi ci sono sostanzialmente le DirectX... ;)
Un potenziale mercato decisamente più ampio rispetto a quello della "sola" PS3 (tecnicamente migliore sulla carta) non trovi ?
Sicuramente, visto che l'industria dei videogiochi a quanto pare tira più di quella del cinema... :p

Sulla PS3 tecnicamente migliore, è tutto da vedere: una cosa sono le aride specifiche, tutt'altra cosa è la dura realtà... PS2 docet... ;)
C'è da chiedersi dove andranno a finire i giochi migliori ?
Sulla Revolution di Nintendo? :angel: :p
Certo, prima però bisogna divulgare Vista.. Ma avvalendosi dell'aiuto di Ati, Nvidia, software house di videogiochi, ecc. potrà avere nei videogiocatori (con relativi portafogli) la più valida delle teste di ponte..

ciao :)
Pienamente d'accordo, eccenzion fatta che adesso è più o meno lo stesso anche senza Vista...

Ciao :)

eoropall
30-09-2005, 10:45
Ti ho portato in un discorso da cui non sei uscito, installi linux, hai un problema, cerchi su internet eventualmente, se non fosse che il problema che hai è con il modem. O magari scopri di avere la scheda video non supportata, il controller non supportato e non trovi i dischi su cui installarlo, o magari ancora non ti funziona la scheda audio e devi andare con un editor binario dentro al modulo a cambiare versione (successo con la live tanto per dire, decenni fa). Tutto questo, secondo te, un utente ignorante in materia riesce a risolverlo o si installa windows?



Assolutamente no, per degli utenti normali certe cose non sono proprio fattibili :cool:

Per queste persone a mio avviso la soluzione migliore è un mac con OS X, lo dico per esperienza diretta avendo parecchi amici rompipalle che non facevano che chiedere continuamente aiuto, consigli, ecc. Gliel'ho fatto comprare e i problemi sono finiti come per incanto. ora hanno Il vecchio desktop pc win per le classiche cazzatelle aumma aumma che possono capitare ogni tanto, il MAC o un desktop linux converted configurato ad hoc per l'utilizzo REALE + una consolle per i giochi :)

E tutti vissero (io soprattutto) felici e contenti, fine della storia..

Ciauz ;)

DjLode
30-09-2005, 10:52
Assolutamente no, per degli utenti normali certe cose non sono proprio fattibili :cool:

Per queste persone a mio avviso la soluzione migliore è un mac con OS X, lo dico per esperienza diretta avendo parecchi amici rompipalle che non facevano che chiedere continuamente aiuto, consigli, ecc. Glielo fatto comprare e i problemi sono finiti come per incanto. ora hanno Il vecchio desktop pc win per le classiche cazzatelle aumma aumma che possono capitare ogni tanto, il MAC o un desktop linux converted configurato ad hoc per l'utilizzo REALE + una consolle per i giochi :)

E tutti vissero (io soprattutto) felici e contenti, fine della storia..

Ciauz ;)

Mac Os non lo conosco se non per sentito dire e quindi il tutto va scremato dai giudizi di Apple-Oriented e Apple-Disoriented per potermi fare un giudizio. Sinceramente mi stuzzica come idea e volevo prenderlo fra qualche tempo per mio padre. Linux per desktop configurato ad hoc è una valida alternativa, ma sicuramente l'hai configurato tu e non ad altri o l'ha comunque configurato gente non alle primissime armi. Tu non sai quanti problemi ho dovuto risolvere alla gente all'università che si installava linux, vuoi per il chipset non riconosciuto (problema ovviamente risolto dicendo di non perdere tempo e aspettare che una qualche distro supportasse il Centrino), gente a cui non partiva la pcmcia e non riuscivano a bootare linux (tolto il modulo dall'esecuzione in attesa di supporto), eccetera. Tutte cacchiate che si risolvono in 12 minuti, ma che un utente alle prime armi non ha nel bagaglio e non è capace di "accettare". Suse, Fedora o Debian che sia :)

fek
30-09-2005, 11:18
Con la differenza che linux è gratis mentre windows (almeno teoricamente) è a pagamento..

"Linux e' gratis per quelli il cui tempo non vale nulla".


No ma in compenso ha una potenza mostruosa in grado di far girare qualunque gioco sempre che gli sviluppatori decidano di sfruttarne le potenzialità..

Ho giusto giusto un algoritmuccio di photon mapping che vorrei implementare, ma impiega mediamente qualche minuto a generare un frame. Dici che la PS3 me lo fara' girare :D

"sola" PS3 (tecnicamente migliore sulla carta)

Questo e' tutto da dimostrare.

Dobermann75
30-09-2005, 11:28
Ah no? Quindi deduco che quella frase assomigliasse all'italiano ma fosse in realtà Klingon perchè in italiano quello che c'è scritto significa esattamente quello che tu non volevi dire :)

Insomma, non è sempre piatto, ogni tanto si può "leggere tra le righe"...

Perchè non ho il prosciutto sugli occhi e non mi faccio possedere dallo Sforzo solo perchè ho installato Debian ci ho compilato su il kernel e funziona ancora tutto. Cosa che fanno almeno il 75% di utilizzatori di Linux che vengono a spalare bitume su ogni altro sistema operativo. Si chiama obbiettività non ostilità. [..cut]

Su questo hai ragione, ma il discorso è che non ho spalato nessun "bitume" su niente, ho solo fatto considerazioni su una serie di esperienze personali:
ad esempio con config. = P4-2,8C + gigabyte con agp, chipset intel 865PE, sc. sonora integrata Ac97 + scheda lan integrata intel 10/100 + hdd p-ata 120gb seagate + dvd-rw lg+ 1gb ram oem ddr400+ gigabyte gf5700ultra 128mb +modem dlink 300g+ (eth) stampante hp photosmart 1115 +scanner hp 3400 + fotocamera nikon coolpix3200 + tastiera e mouse microsoft wireless
direi una configurazione media + accessori di uso comune:
Installiamo Mandrake 10.0 powerpack DVD originale
Accendiamo il pc inseriamo il disco e parte l'installazione (partizioni root, etc) i soliti ok,ok e via, (di default installa l'interfaccia di kde) in automatico riconosce tutte le perifieriche installate (stampante e scanner) attiva scheda di rete, impostiamo la connessione (con i dati dell'isp) configuriamo il monitor lcd (samsumg sync. 710) impostiamo risoluzione, ci avvisa di aver inserito il driver generico x la sc.video, riconosce la scheda sonora integrata, impostiamo gli user e le passw e via col riavvio...
Al riavvio carica lo splash e ci troviamo in ambiente grafico, trovandoci di fronte ad una situazione molto simile ad un ambiente win.
Facciamo la prima connessione col server di Mandrake (come si chiamava allora ;) ) e aggiorna in automatico il driver nvidia della scheda video nonchè permette lo scaricamento e l'installazione automatica di firefox (creiamo l'account per il supporto in linea)
Ok abbiamo finito, abbiamo la posta elettronica che funziona, internet, tutte le funzioni di openoffice, possiamo scannerizzare, abbiamo software per vedere film, ascoltare musica, insomma tutto ciò che è utile per l'uso medio di un pc, oltre a qualche giochino.. etc

Stessa identica cosa con suselinux che con Yast è ancora meglio, sia su quella macchina che sulla mia, che sul portatile e altre macchine... sarà allora che sono fortunato io, mai avuto un problema di riconoscimento di una perifirica, a parte la mia epson cx6600 che devo farla riconoscere come cx5400, ma cambia molto poco e l'opzione ti viene "offerta" in automatico.

Detto questo,ho ipotizzato una simile situazione anche per altri utenti medi,
certo che ci sono possibilità di avere più problemi, ma con qualunque cosa si possono essere...
Poi ho detto che, ci si puo' informare facilemente in rete per capire quali sono le distro "più semplici"(non è necessario un manuale per questo) e che è meglio acquistare in originale il software, non tanto per l'originalità ,ma in quanto si può avere il supporto gratuito e i manuali allegati (nella propria lingua) che sono molto utili. Non mi sembra che serva essere un guru per questo.
Sono d'accordo con te che quando vuoi uscire "dalle righe" e installare un gioco... non trovi assolutamente nulla se non doom3,oppure l'impatto con l'assenza di un installer automatico rende la vita più difficile.
Il discorso è che se le persone che usano Linux, son sempre le stesse, purtroppo nessuno investirà un centesimo per software dedicato (giochi, programmi) e allo sviluppo di un sistema che sia più "user friendly"mancheranno sempre parecchie risorse finanziarie...
Scusa ma da win 3.1 a Xp non ci sono differenze? e la Microsoft non è potuta arrivare a XP grazie hai proventi delle vendite di precedenti versioni,nella maggior parte costruttori tipo Hp,Dell etc...
Dunque con maggior interesse da parte degli utenti medi, che sono poi l'80% del mercato desktop e portatili, verso linux, si otterranno maggiori finanziamenti e puo' darsi che tra qualche anno avrai un sistema linux a prova di stupido, che magari sarà una valida alternativa a Microsoft win.
Anche perchè continuando col discorso che le distro linux sono solo per esperti, perdonami la ripetizione, avrà una crescita molto, troppo lenta.
E alla fine potrai scegliere tra Windows Vista, Windows vista2, e MacOs..


No? TI ho scritto una frase che hai scimmiottato esattamente paro paro. Dalla serie "leggo quello che uno scrivo" e sopratutto "so quello che scrivo". Su la prossima volta andrà meglio ;)
:cool: Va bon...

davestas
30-09-2005, 11:43
Io vorrei prendermi RV530 se ci sarà un buon bundle, xbox360 a primavera e ps3 a Settembre 2006....... :D :D
CHE BELLO!!!!Solo che mi sento fregato dai prezzi di queste schede video perchè mi dann moooooolto meno in termini di prestazioni e giochi rispetto alle nuove consolles che avranno gli stessi titoli pc E QUELLI IN ESCLUSIVA, qundi ci devo pensare bene...
Pero' dall'altra parte c'e' Vista ed i nuovi motori grafici che incombono....... BAH... :muro:

MenageZero
30-09-2005, 12:22
ciao a tutti,

la discussione da alcuni post verte su usabilità win vs usabilità linux per utenti inesperti e che non hanno tempo/desiderio di imparare oltre l'uso delle applicazioni loro quotidianamente necessarie, la cosa sembrerebbe un pochino OT, ma visto che non ci sono stati richiami, forse perché la news è classificabile in generale nella "categoria s.o.", commetto anch'io il "peccato" di inserirmi nel filone:

Penso che un sistema gnu/linux sia tranquillamente "user friendly" per un utente inesperto e "informaticamente" ignorante(nel senso etimologico del termine) quanto si vuole in quei contesti dove l'utente in questione non deve o può permettersi di non volere assulatamente svolgere nessun compito di gestione, manutenzione, modifica, del sistema in quanto può usare un sistema configurato da altri in cui tutto ciò di cui necessità è già presente perfettamente funzionante; ovvero un profilo in cui i diritti utente si riducono sostanzialmente all'uso di n app. predeterminate e salvataggio propri dati da qualche parte, una tipica situazione aziendale con config. "blindate", ma puà essere anche una situazione "home" in cui
c'è chi ha eseginze che si riuducono a quelle descritte e chi, con conoscenze opportune(o tempo e volontà di acquisirle), si occupa di ogni compito "amministrativo".

Scondo me non è così nel caso invece di un utente che deve/vuole fare fare un po' di tutto, compiti amministrativi compresi quando gli è necessario, utente per il quale però il pc, i s.o. (e loro uso e compresione di aspetti tecnici) l'informatica non sono affatto oggetto di interesse in se stessi, insomma quello che spesso viene definito "utonto", forse il caso più comune oggi, tipologia di utente che secondo me ha tutto il diritto di esistere (un Einstein dei giorni nostri, che usasse i computer solo come strumento di calcolo e fosse assimilabile al profilo "utonto", sarebbe per questo intellettualmente criticabile ?)
Un esempio su tutti può essere quello della reperibiltà e installazione dei driver: non che sia questo un problema "tecnico" di linux(kernel) o delle distro, ma è un dato di fatto che qualunque componente o periferica compri il produttore ti fornisce un drv per win che in genere è anche abbstanza "user friendly" da installare (click sull'icona dell'installer o nel peggiore dei casi devi usare il pannello "Gestione Periferiche" che funziona di certo, il tool in sé intendo, non il drv); penso che ad oggi su tutto il panorama hw sia ancora fortemente minoritaria la precentuale di casi in cui ti forniscono un drv per linux, magari con installer (come fa nvidia ad esempio, ma anche in questo caso dopo l'esecuzione dell'installer devi andare a cercare un file di config. di x ed inserire delle stringhe, non che la cosa sia un problema o difficile in sé, ma può esserlo per la tipologia di utente di cui si parlava).

Certo moltissi drv dell'hw più comune sono direttamente inclusi nel kenel come moduli e ormai l'installazione delle disto più "user-friendly oriented" è semplice e riesce senza problemi (o senza problemi critici) nella maggioranza dei cas;, ma il caso in cui devi trovarti un drv che non hai di default e installarlo, drv che poi il produttore dell'hw magari non ha mai rilasciato e esite da qualche parte nel web solo grazie ad un'altro utente-programmatore volenteroso, o caso peggiore non esiste affatto, non è ancora credo una situazione statisticamente trascurabile.
Tra l'altro, vista la diffusione enorme dei "winmodem" nelle config. "home", mi è sembre sembrato un grande autogol da parte di chi guida lo sviluppo dei sistemi gnu/linux, se veramente ci si tiene/teneva(va bè i modem analog. saranno a breve o sono già antiquariato) alla diffusione di questi sistemi come "home desktop", non inserire dei drv magari generici a seconda del chip (vedi drv linux per winmodem forniti ad es. da conexant) per queste schede.

nell'installazione di nuove app i sistemi tipo apt-get, yum/rpm etc. (magari con front'end grafico) sono in genere molto "comodi" (se hai banda "larga") ma non sempre li puoi usare per installare quello che vuoi...
A me non piace molto neanche il sistema di installazione ed il registyry di win, per quello che spesso avviene a livello di sitema nelle procedure di installazione, li trovo un po' un'implementazione informatica dell'entropia, non so se riesco a farmi capire...; ma questo, su win, riguarda la "pulizia" del sistema di intasllazione e qundi il lato "smanettone" o admin di professione, non il lato "utonto" di cui si parlava e per il quale c'è semplicità senza problemi rilevanti sedcondo me.
Sulle "installazioni" ci sarebbe molto da dire per entrambi i s.o., ma penso che mi sono già dilungato abbastanza, scusate...

Per quanto detto forse a qualcuno sembrerò un fan di win, ma che vi sembri vero o no ho usato e uso sistemi gnu/linux e altri unix-like (anche se non mi considero un esperto di quest sistemi) per i quali non nutro nessuna antipatia o pregudizio a priori (fondamentalmente sono un "curioso" per i s.o. in particolare, se potessi avere qui la "banda larga" negli ultimi tempi avrei "smanettato" un po' con solaris 10, per dire). Inoltre sottolineo che non ho neanche sfiorato un paragone "tecnico" win vs linux con affermazioni assolute tipo "a meglio di b."

Secondo me vanno sempre separate le questioni tipo "quale è più comodo/semplice da usare(anche per eventuali cause "esterne", vedi questione drv.), chi ha le funzionalità più utili per l'utente" da quelle sostanzialmente di ing. del sw direi, "chi implementa meglio cosa".

MaBru
30-09-2005, 12:48
Io vorrei prendermi RV530 se ci sarà un buon bundle, xbox360 a primavera e ps3 a Settembre 2006....... :D :D
CHE BELLO!!!!Solo che mi sento fregato dai prezzi di queste schede video perchè mi dann moooooolto meno in termini di prestazioni e giochi rispetto alle nuove consolles che avranno gli stessi titoli pc E QUELLI IN ESCLUSIVA, qundi ci devo pensare bene...
Pero' dall'altra parte c'e' Vista ed i nuovi motori grafici che incombono....... BAH... :muro:
Fai pure copia e incolla da un altro 3d? :rolleyes:

Dobermann75
30-09-2005, 13:36
Certo, anche per me e al 99,9999% dell'utenza. ;)

Invece qualcuno vorrebbe che assieme al computer dessero anche il "manuale del piccolo fisico nucleare": da leggere obbligatoriamente prima che gli elettroni comincino a circolare nei suoi circuiti... :asd:


Non mettere nella tastiera altrui, frasi che non ci sono mai entrate...

eoropall
01-10-2005, 12:46
> Le regole sono quelle di mercato; i principi fondamentali condivisi da tutti sono che microsoft dall'alto del suo monopolio fà i suoi ESCLUSIVI interessi

Fin qui mi sembra normale, visto che è una società a scopo di lucro.



Beh sì normale quanto una 02 di coca cola a 5,50 eur quest'estate in uno stupidissimo chioschetto sulla spiaggia: diciamo che mi è passata la sete..



> a danno della collettività e delle imprese concorrenti..

Anche questo rientra nella normalità se non vengon infrante delle regole. Infatti è nel momento in cui ha attuato delle politiche di concorrenza sleale, SANZIONATE DALLA NORMATIVA, che ha avuto problemi.

Non è stato soltanto per il fatto che ha una posizione di mercato dominante che faccia i suoi interessi, a danno di chicchesia...



Infatti è normale visto che in spiaggia c'era molta gente e in giro non c'erano altri chioschi a causa, penso, della pessima organizzazione..




Ci pensano le leggi e le autorità competenti per questo...

Virtualmente lecito finché non si trovano le prove di questo comportamento. Esattamente come è "virtualmente lecito" rubare le caramelle ai bambini, finché non si è incastrati...




Il discorso è formalmente corretto, tuttavia si suppone che in un libero mercato siano i consumatori a fare le "regole" (le leggi sono un discorso diverso) in base a quelli che sono a RAGION VEDUTA i loro interessi: non solo nel breve ma anche nel lungo periodo.. Se ad esempio io vedo che un negozio o un chiosco cerca di spazzare via la concorrenza, non sono molto predisposto a supportarlo in termini di guadagni e pubblicità, proprio perchè sò benissimo che DOPO, essendo noi in un libero mercato potrà agire nei miei confronti come cavolo gli pare e piace.. Ripeto, il mercato è fatto / "dovrebbe" essere fatto dai consumatori e dalle loro specifiche esigenze (il cardine della questione è questo); io ragionando in modo tecnico faccio discorsi ponderati valutando di volta in volta pregi e difetti; amo confrontarmi su questo; PERO' aggiungo tale visione non deve essere miope.. Desidero che il mercato sia "realmente" libero affinche a vincere siano le soluzioni migliori, nel presente e nel loro divenire..



<CUT>

> Non trovi interessante che microsoft abbia appena chiesto scusa ai videogiocatori per aver quasi abbandonato il pc a favore della sua xbox ?

Boh. Mai sentito: hai qualche link, cortesemente?



Ecco, sia pure con ritardo; la fonte è il TGM Online; questa è una discussione del forum dove se ne è parlato : Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1011541)

Microsoft chiede scusa ai videogiocatori.
Con l'avvicinarsi del lancio della nuova Xbox 360, la casa di Redmond chiede pubblicamente scusa al mondo dei videogiochi sviluppati per Windows, autoaccusandosi di averlo trascurato eccessivamente negli scorsi anni a favore della prima Xbox, arrivando addirittura ad ammettere che la mancanza di investimenti in questo settore ha «ucciso» questa piattaforma. E così, concluso il grosso del lavoro sulla console di nuova generazione, Microsoft tornerà a concentrarsi su Windows come piattaforma ludica che, manco a dirlo, avrà in Vista (ex Longhorn) il suo elemento di punta. Nell'arco di un paio d'anni, questa nuova "strategia" punterà a «ridare credibilità al PC» come macchina da gioco (e piattaforma di sviluppo), arrivando ad equipararla a PlayStation e Xbox. «Si tratta del nostro maggior investimento nel gioco sotto Windows, dopo una perdita annuale del 10% nel mercato complessivo delle vendite», ha detto il product manager Kelly Stanmore. Parte del piano prevede lo sviluppo contemporaneo di titoli PC e Xbox 360, periferiche intercambiabili (vedi il controller con cavo di Xbox 360 che funzionerà anche su PC) e la graduale introduzione di etichette sulle scatole dei giochi che dicano "Games for Windows" invece di un generico "PC CD-ROM" o cose del genere, contribuendo alla costruzione di un marchio come già avviene per le console. Ma il settore PC è davvero messo così male? A me non sembra. E se fosse, quanto detto basterà a risollevarlo?
Claudio "keiser" Todeschini

bye..

diabolik1981
01-10-2005, 13:45
Il discorso è formalmente corretto, tuttavia si suppone che in un libero mercato siano i consumatori a fare le "regole" (le leggi sono un discorso diverso) in base a quelli che sono a RAGION VEDUTA i loro interessi: non solo nel breve ma anche nel lungo periodo..

Non è esatto, è l'insieme dei componenti del mercato che va a creare delle regole non scritte. In un libero mercato non sono previste regole che vanno a colpire aziende che praticano comportamenti scorretti perchè si suppone, e capita spesso nella realtà, che tali regole creino altre distorsioni del mercato cadendo in una spirale di distorsioni da cui è difficile uscire. Il libero mercato è libero da ogni regola, e le uniche regole che contano sono quelle non scritte che si autocreano al suo interno. Oltretutto i consumatori non ragionano mai nel lungo periodo ma solitamente si fermano al breve, al massimo qualche volta la medio periodo, anche perchè non hanno la necessità di pensare al lungo perchè non sono molto vincolati da esso.


Se ad esempio io vedo che un negozio o un chiosco cerca di spazzare via la concorrenza, non sono molto predisposto a supportarlo in termini di guadagni e pubblicità, proprio perchè sò benissimo che DOPO, essendo noi in un libero mercato potrà agire nei miei confronti come cavolo gli pare e piace.. Ripeto, il mercato è fatto / "dovrebbe" essere fatto dai consumatori e dalle loro specifiche esigenze (il cardine della questione è questo); io ragionando in modo tecnico faccio discorsi ponderati valutando di volta in volta pregi e difetti; amo confrontarmi su questo; PERO' aggiungo tale visione non deve essere miope.. Desidero che il mercato sia "realmente" libero affinche a vincere siano le soluzioni migliori, nel presente e nel loro divenire.

Se è vero quello che dici, con buona probabilità attualmente Microsoft sarebbe monopolista puro, Apple avrebbe smesso di produrre da qualche tempo e non avresti quella minima concorrenza che attualmente hai. Ripeto, in libero mercato le regole non le va il consumatore o il produttore/venditore, ma il mercato stesso.

Dobermann75
01-10-2005, 14:22
Non è esatto, è l'insieme dei componenti del mercato che va a creare delle regole non scritte. In un libero mercato non sono previste regole che vanno a colpire aziende che praticano comportamenti scorretti perchè si suppone, e capita spesso nella realtà, che tali regole creino altre distorsioni del mercato cadendo in una spirale di distorsioni da cui è difficile uscire. Il libero mercato è libero da ogni regola, e le uniche regole che contano sono quelle non scritte che si autocreano al suo interno. Oltretutto i consumatori non ragionano mai nel lungo periodo ma solitamente si fermano al breve, al massimo qualche volta la medio periodo, anche perchè non hanno la necessità di pensare al lungo perchè non sono molto vincolati da esso.

Se è vero quello che dici, con buona probabilità attualmente Microsoft sarebbe monopolista puro, Apple avrebbe smesso di produrre da qualche tempo e non avresti quella minima concorrenza che attualmente hai. Ripeto, in libero mercato le regole non le va il consumatore o il produttore/venditore, ma il mercato stesso.

Non è del tutto corretto, se consideri che la definizione di mercato è lo scambio tra domanda e offerta, essendo la domanda caratteristica dell'acquirente, e la vendita del produttore o commerciante, risulta che la scelta di chi acquista vizia il mercato.

Nel caso specifico, và considerato che i piu' importanti acquirenti, cioè quelli che muovono il mercato non sono gli utilizzatori finali ma i costruttori di sistemi (dell,Hp, etc) e poichè attualmente a tutti gli end-user, o quasi, sta bene ricevere una macchina con preinstallato Win ne consegue che la richiesta di tale sistema a Microsoft è sempre alta. E riamarrà tale finchè
gli end-user non eviteranno l'offerta di questi produttori, per altri che offrono un s.o differente, linux piuttosto che mac-os.
Ed in questo senso è libero mercato... c'è anche da dire che sotto questo aspetto non esiste una vera offerta alternativa a Microsoft se non MAc-os che è una fetta minima del mercato, perciò non è un monopolio ... ma quasi.
ciao

diabolik1981
01-10-2005, 15:38
Non è del tutto corretto, se consideri che la definizione di mercato è lo scambio tra domanda e offerta, essendo la domanda caratteristica dell'acquirente, e la vendita del produttore o commerciante, risulta che la scelta di chi acquista vizia il mercato.

Qui c'è un errore di fondo, perchè se da un lato è il compratore che decide cosa comprare, c'è anche da dire che che quello che compra gli è venduto da un produttore che ha fatto una scelta di un grado superiore al compratore, per cui il compratore ha peso nel mercato solo per quel che riguarda gli aspetti micro. Dal lato dell'offerta, se è vero che il venditore/produttore deve sottostare alle scelte del compratore, è anche vero che avendo una moltitudine di compratori non è detto che quello che vada bene ad uno corrisponda alla scelta della collettività, di consguenza non potendo offrire una moltitudine di prodotti differenziati, va a finire che la scelta è del produttore e non del consumatore. Questo è il sistema di funzionamento del libero mercato senza regole "esterne"

Nel caso specifico, và considerato che i piu' importanti acquirenti, cioè quelli che muovono il mercato non sono gli utilizzatori finali ma i costruttori di sistemi (dell,Hp, etc) e poichè attualmente a tutti gli end-user, o quasi, sta bene ricevere una macchina con preinstallato Win ne consegue che la richiesta di tale sistema a Microsoft è sempre alta. E riamarrà tale finchè gli end-user non eviteranno l'offerta di questi produttori, per altri che offrono un s.o differente, linux piuttosto che mac-os.

Il fatto è che tali grossi produttori continueranno a vendere macchine con Windows per il semplice fatto che è quello che chiede il mercato, oltre al fatto che da margini di profitto maggiori rispetto alle alternative. Supponiamo di far pagare 1000€ un pc con incluso Windows, di certo la ditta di turno non potrà far pagare la stessa macchina con distro Linux gratuita allo stesso prezzo, al cliente puzzerebbe un po, e scontando il prezzo della licenza OEM Microsoft l'azienda perderebbe alcuni profitti. Di Mac-OS non ne parliamo nemmeno perchè se venduto separatamente ai MAC la Apple chiuderebbe.

Ed in questo senso è libero mercato... c'è anche da dire che sotto questo aspetto non esiste una vera offerta alternativa a Microsoft se non MAc-os che è una fetta minima del mercato, perciò non è un monopolio ... ma quasi.
ciao

Ripeto il libero mercato è tale perchè i fattori essenziali, Prezzo e Quantità scambiate sono regolate dalla domanda e dall'offerta, e non da regole esterne distorsive.

eoropall
01-10-2005, 16:19
Ripeto il libero mercato è tale perchè i fattori essenziali, Prezzo e Quantità scambiate sono regolate dalla domanda e dall'offerta, e non da regole esterne distorsive.

Ascolta..

Pare che tu abbia dei rudimenti di economia "classica"..

In funzione di ciò ti dico che questa discussione è inutile: determinate "dinamiche" avrebbero bisogno di un modello matematico estremamente complesso per poter essere estrisencate esaurientemente.

Eventualmente prova a leggerti La Teoria dei Giochi di John Nash...

La sola alternativa a ciò è l'intuito..

diabolik1981
01-10-2005, 16:29
Ascolta..

Pare che tu abbia dei rudimenti di economia "classica"..

In funzione di ciò ti dico che questa discussione è inutile: determinate "dinamiche" avrebbero bisogno di un modello matematico estremamente complesso per poter essere estrisencate esaurientemente.

Eventualmente prova a leggerti La Teoria dei Giochi di John Nash...

La sola alternativa a ciò è l'intuito..


Lo hai letto per il gusto di farlo, perchè hai visto il film, per necessità o per altro? Sai che non è sempre applicabile, soprattutto nei mercati non finanziari? Sorvolando sui rudimenti, che non sono tali, le dinamiche possono essere semplificate eliminando variabili esogene o inutilizzate. Oltretutto non mi piare si stia discutendo di un mercato molto complesso, in cui oltretutto si hanno pochi soggetti con ampi poteri decisionali e molti con poteri quasi nulli.

mjordan
01-10-2005, 17:30
Lo hai letto per il gusto di farlo, perchè hai visto il film, per necessità o per altro? Sai che non è sempre applicabile, soprattutto nei mercati non finanziari? Sorvolando sui rudimenti, che non sono tali, le dinamiche possono essere semplificate eliminando variabili esogene o inutilizzate. Oltretutto non mi piare si stia discutendo di un mercato molto complesso, in cui oltretutto si hanno pochi soggetti con ampi poteri decisionali e molti con poteri quasi nulli.

Dinamiche dominanti, signori. Dinamiche dominanti. :asd: :asd: :asd:

diabolik1981
01-10-2005, 17:48
Dinamiche dominanti, signori. Dinamiche dominanti. :asd: :asd: :asd:


a dire il vero si parla di dinamica degli equilibri... le dominanti sono una parte di queste :asd: :asd: :asd: