View Full Version : HWU BOINC'ers Bar
Kappaloris
22-11-2006, 21:38
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap061120.html
:eek:
Cacchio, direi che questa è una delle più impressionanti.
ROTFL, guardate chi mi ha mandato questa mail di spam :asd:
http://img490.imageshack.us/img490/7246/mhzmw8.th.png (http://img490.imageshack.us/img490/7246/mhzmw8.png)
Il mio sottomultiplo :rotfl:
:sofico:
fradeve11
23-11-2006, 22:12
ROTFL, guardate chi mi ha mandato questa mail di spam :asd:
http://img490.imageshack.us/img490/7246/mhzmw8.th.png (http://img490.imageshack.us/img490/7246/mhzmw8.png)
Il mio sottomultiplo :rotfl:
:sofico:
LOL :D :D ke gente che gira in rete, eh? :Prrr:
The Force
23-11-2006, 22:33
ahahah :sofico:
Kappaloris
23-11-2006, 22:49
ROTFL, guardate chi mi ha mandato questa mail di spam :asd:
http://img490.imageshack.us/img490/7246/mhzmw8.th.png (http://img490.imageshack.us/img490/7246/mhzmw8.png)
Il mio sottomultiplo :rotfl:
:sofico:
almeno puoi vantarti di essere 1024 volte meglio di lui :asd:
okkio che non arrivi THz. :sofico:
:D:D:D
almeno puoi vantarti di essere 1024 volte meglio di lui :asd:
1000 volte (10^3)...non 1024 (2^10) :D
A proposito di multipli, conoscete i prefissi appositi per dei numeri binari? :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Prefissi_per_multipli_binari
http://www.hwupgrade.it/news/storage/unita-di-misura-decimali-e-binarie-facciamo-chiarezza_17883.html
Mai visti in uso realmente :boh:
Il Capitano
24-11-2006, 10:16
:D:D:D
1000 volte (10^3)...non 1024 (2^10) :D
A proposito di multipli, conoscete i prefissi appositi per dei numeri binari? :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Prefissi_per_multipli_binari
http://www.hwupgrade.it/news/storage/unita-di-misura-decimali-e-binarie-facciamo-chiarezza_17883.html
Mai visti in uso realmente :boh:
Io quoto Kappaloris, 1024, perche' siamo in ambito informatico. Nelle restanti scienze invece vale il 10^3.
Comunque sei sempre meglio di lui :D
Belli i prefissi per i binari, li avevo visti molto tempo fa, e in effetti non sono praticamente mai usati :(
fradeve11
24-11-2006, 21:28
io cambierei volentieri il mio nome utente in YOTTA... :sofico: comunque, interessantissimi! ;)
Kappaloris
25-11-2006, 21:54
:D:D:D
1000 volte (10^3)...non 1024 (2^10) :D
A proposito di multipli, conoscete i prefissi appositi per dei numeri binari? :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Prefissi_per_multipli_binari
http://www.hwupgrade.it/news/storage/unita-di-misura-decimali-e-binarie-facciamo-chiarezza_17883.html
Mai visti in uso realmente :boh:
cacchio cacchio, vero vero. qui non si parla neanche di byte, ma di hertz. vabbè dai... la battuta però funziona meglio con 1024. :D :D
Meravigliosamente meravigliosa... :eek: :eekk: :eek:
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0611/andromeda_gendler.jpg
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap061126.html
:cool:
fradeve11
26-11-2006, 11:18
:eek: :eek: :eek:
Il Capitano
26-11-2006, 12:18
Sembra quasi di poterla toccare :eek: E' ipnotica :sbav:
novalis2
26-11-2006, 12:21
bellissima....oserei dire..spazziale :asd:
theboiamond
29-11-2006, 22:39
Forse sono OT.... ma forse anche no.
Ogni tanto passo di quì e mostro le mie novità :Prrr:
Dato che mi han fatto moderatore del forum della malvintech, ho fatto una raccolta di tutte le mie esperienze per creare un PC che riesca a rimanere acceso 24/7 overcloccato sotto boinc.
Credo che questa mini-guida diventi utile a chiunque debba fare un upgrade o farsi un pc nuovo, che necessiti di granitica stabilità e ottime performances.
http://www.malvintech.tv/forum/viewtopic.php?t=21
Che ne dite? Ho tralasciato qualcosa forse?
Più avanti lo aggiorno alla scelta dell' UPS :D
PS: nel forum della malvintech ho messo anche il boinc mod chemi ha dato GHZ (che ringrazio) per infettare i pc, solo che l'ho un pò modificato rendendolo autoinstallante...
Datemi un vostro parere sul mio lavoro.... :ciapet:
fradeve11
30-11-2006, 17:16
in questa discussione niente è OT :D
Ottimo lavoro, comunque! Non ho ancora provato il boinc, ma sarà fatto presto ;)
Direi che potremmo anche mettere il link a questo post, magari inserirlo come nota a piè di pagina nella guida al boinc o cose del genere, puoi incentivare lo scaccolo 24/7 :cool:
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap061130.html
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0611/PelicanNebula1_shahar_f720.jpg
fradeve11
01-12-2006, 20:57
Secondo voi quelle stelle celesti iperbrillanti saranno fatte con Photoshop? :fagiano:
theboiamond
01-12-2006, 21:32
in questa discussione niente è OT :D
Ottimo lavoro, comunque! Non ho ancora provato il boinc, ma sarà fatto presto ;)
Direi che potremmo anche mettere il link a questo post, magari inserirlo come nota a piè di pagina nella guida al boinc o cose del genere, puoi incentivare lo scaccolo 24/7 :cool:
Già, mi sento l'ingeniere pazzo che elabora le astronavi :D
Con il mio pc ho benchato circa 7200 integer mips, sto acceso 24/7, il mio sistema fa 20dB al max (lo zalman gira a poco più del minimo) e le mie bollette non sono tutto sto granchè, anzi mi consumava più corrente prima che avevo un P4 northwood...
Mi sembra un bel risultato...
Uno macina RAC su SETI.
8,497.81 (alvarozzo)
8,403.17 (uno)
Alvarozzo & Annalisa devono cominciare a tremare per la loro prima posizione?
:eek:
Nelle retrovie troviamo anche la flotta che con
6,476.98
si piazza al terzo posto...
Bene bene... :sofico:
gabi.2437
11-12-2006, 12:15
Secondo voi quelle stelle celesti iperbrillanti saranno fatte con Photoshop? :fagiano:
In effetti sono TROPPO brillanti...
Cmq un gratzzz a wubby che ha postato 2 immagini semplicemente meravigliose
Secondo voi quelle stelle celesti iperbrillanti saranno fatte con Photoshop? :fagiano:
:rolleyes: Assolutamente no! :doh:
Sono dovute alla lunga esposizione necessaria per riprendere le deboli strutture della nebulosa! :O
Ho osservato molto spesso la Nebulosa Pellicano con i miei telescopi e posso garantirvi che la nebulosa è praticamente invisibile proprio a causa di quelle 2-3 stelle estremamente luminose: l'occhio resta "abbagliato" e non riesce a "staccare" le striature della nebulosa.
Molto spesso sono costretto (e con me tutti gli appassionati di astronomia) a lasciare quelle stelle fuori dal campo inquadrato dall'oculare: a quel punto la parte più luminosa della nebulosa (la parte posteriore "del collo" del pellicano) è ben visibile (a patto di osservare con buone ottiche sotto un cielo non inquinato da luci cittadine).
Ah... dimenticavo... Quelle "croci" visibili attorno alle stelle sono artefatti creati dai sostegni dello specchio secondario del telescopio: con le lunghe pose fotografiche si creano queste sbavature di luce, a testimonianza di foto fatte da telescopi riflettori (i rifrattori non hanno specchi secondari e quindi non hanno sostegni... quindi niente "croci"). :D
Kappaloris
11-12-2006, 14:01
:rolleyes: Assolutamente no! :doh:
Sono dovute alla lunga esposizione necessaria per riprendere le deboli strutture della nebulosa! :O
Ho osservato molto spesso la Nebulosa Pellicano con i miei telescopi e posso garantirvi che la nebulosa è praticamente invisibile proprio a causa di quelle 2-3 stelle estremamente luminose: l'occhio resta "abbagliato" e non riesce a "staccare" le striature della nebulosa.
Molto spesso sono costretto (e con me tutti gli appassionati di astronomia) a lasciare quelle stelle fuori dal campo inquadrato dall'oculare: a quel punto la parte più luminosa della nebulosa (la parte posteriore "del collo" del pellicano) è ben visibile (a patto di osservare con buone ottiche sotto un cielo non inquinato da luci cittadine).
Ah... dimenticavo... Quelle "croci" visibili attorno alle stelle sono artefatti creati dai sostegni dello specchio secondario del telescopio: con le lunghe pose fotografiche si creano queste sbavature di luce, a testimonianza di foto fatte da telescopi riflettori (i rifrattori non hanno specchi secondari e quindi non hanno sostegni... quindi niente "croci"). :D
Bella spiegazione :cool:
Molto affascinante l'astronomia.
| |
| |
| |
\ /
SETI rulez :D
schizzobau
11-12-2006, 14:22
:rolleyes: Assolutamente no! :doh:
Sono dovute alla lunga esposizione necessaria per riprendere le deboli strutture della nebulosa! :O
Ho osservato molto spesso la Nebulosa Pellicano con i miei telescopi e posso garantirvi che la nebulosa è praticamente invisibile proprio a causa di quelle 2-3 stelle estremamente luminose: l'occhio resta "abbagliato" e non riesce a "staccare" le striature della nebulosa.
Molto spesso sono costretto (e con me tutti gli appassionati di astronomia) a lasciare quelle stelle fuori dal campo inquadrato dall'oculare: a quel punto la parte più luminosa della nebulosa (la parte posteriore "del collo" del pellicano) è ben visibile (a patto di osservare con buone ottiche sotto un cielo non inquinato da luci cittadine).
Ah... dimenticavo... Quelle "croci" visibili attorno alle stelle sono artefatti creati dai sostegni dello specchio secondario del telescopio: con le lunghe pose fotografiche si creano queste sbavature di luce, a testimonianza di foto fatte da telescopi riflettori (i rifrattori non hanno specchi secondari e quindi non hanno sostegni... quindi niente "croci"). :D
:eek: mi fai venire voglia di comprare un telescopio :D
Il Capitano
11-12-2006, 18:36
Bella spiegazione :cool:
Molto affascinante l'astronomia.
| |
| |
| |
\ /
SETI rulez :D
Non c'e' niente da fare, e' troppo vero :O
fradeve11
11-12-2006, 22:17
Non c'e' niente da fare, e' troppo vero :O
amen :O
fradeve11
12-12-2006, 08:55
Ho notato che il nostro pastore Ghz si è dato da fare: LINK (http://boinc.berkeley.edu/help_lang.php?lang=Italian)
Complimenti! :D Ottima iniziativa!
December 8, 2006
Olaf Bornack of Team BOINC@Halle/Saale has supplied stencils for creating skins for the new BOINC GUI.
These have been used to make skins with BOINCcast and BOINC@Halle/Saale themes.
http://boinc.berkeley.edu/images/boinccast_small.png
Carino... :D
Creating a skin for the BOINC Manager
http://boinc.berkeley.edu/manager_skin.php#stencils
Kappaloris
12-12-2006, 19:36
December 8, 2006
http://boinc.berkeley.edu/images/boinccast_small.png
Carino... :D
Creating a skin for the BOINC Manager
http://boinc.berkeley.edu/manager_skin.php#stencils
L'ho visto anch'io, ma non ho capito quand'è che qualcuno rilascerà qualche bella skin.
Ho notato che il nostro pastore Ghz si è dato da fare: LINK (http://boinc.berkeley.edu/help_lang.php?lang=Italian)
Complimenti! :D Ottima iniziativa!
;)
Chi vuole ovviamente può unirsi all'iniziativa, nata sulla mailing list degli sviluppatori di BOINC. Bisogna avere una buona conoscenza degli argomenti e seguire le indicazioni scritte sul sito :O
December 8, 2006
http://boinc.berkeley.edu/images/boinccast_small.png
Carino... :D
Creating a skin for the BOINC Manager
http://boinc.berkeley.edu/manager_skin.php#stencils
Già meglio della skin di default che è veramente brutta! Volendo potremo farne una per il nostro team :oink: :D Chi la fa? :sofico:
:rolleyes: Assolutamente no! :doh:
Sono dovute alla lunga esposizione necessaria per riprendere le deboli strutture della nebulosa! :O
Ho osservato molto spesso la Nebulosa Pellicano con i miei telescopi e posso garantirvi che la nebulosa è praticamente invisibile proprio a causa di quelle 2-3 stelle estremamente luminose: l'occhio resta "abbagliato" e non riesce a "staccare" le striature della nebulosa.
Molto spesso sono costretto (e con me tutti gli appassionati di astronomia) a lasciare quelle stelle fuori dal campo inquadrato dall'oculare: a quel punto la parte più luminosa della nebulosa (la parte posteriore "del collo" del pellicano) è ben visibile (a patto di osservare con buone ottiche sotto un cielo non inquinato da luci cittadine).
Ah... dimenticavo... Quelle "croci" visibili attorno alle stelle sono artefatti creati dai sostegni dello specchio secondario del telescopio: con le lunghe pose fotografiche si creano queste sbavature di luce, a testimonianza di foto fatte da telescopi riflettori (i rifrattori non hanno specchi secondari e quindi non hanno sostegni... quindi niente "croci"). :D
:ave:
Al prox raduno voglio provare il telescopio :O :cry: :D
A proposito quando si fa? :sofico:
schizzobau
12-12-2006, 21:48
Già meglio della skin di default che è veramente brutta! Volendo potremo farne una per il nostro team :oink: :D Chi la fa? :sofico:
hum.... chi ci ha fatto gli avatar?
Tommy torna! :D
Uno macina RAC su SETI.
8,497.81 (alvarozzo)
8,403.17 (uno)
Alvarozzo & Annalisa devono cominciare a tremare per la loro prima posizione?
:eek:
Nelle retrovie troviamo anche la flotta che con
6,476.98
si piazza al terzo posto...
Bene bene... :sofico:
Effettivamente la battaglia per il top rac su seti si sta facendo accesa.....complimenti agli scalatori.....staremo a vedere chi la spunterà :sofico:
:ave:
Al prox raduno voglio provare il telescopio :O :cry: :D
A proposito quando si fa? :sofico:
Appena finisco la tesi... eh allora... :sofico:
Scherzi a parte... andiamo ad anno nuovo, poi vediamo...
Di sicuro dovremo attendere il ritorno di Giove nei nostri cieli, poi sceglieremo una data con la Luna al primo quarto. :O
Anni e anni di didattica al pubblico serviranno pure a qualcosa, no? :asd:
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap061218.html
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0612/auroraiowa_richard_big.jpg
fradeve11
18-12-2006, 22:16
:eek: meglio che al cinema :eek:
Signori e signore colgo l'occasione per augurare buone feste!!!
Io domani parto e ricollegherò il pc nell'anno nuovo!!! :asd: :asd:
Ciao a tutti!!! :cincin: :cincin:
Kappaloris
21-12-2006, 20:21
Signori e signore colgo l'occasione per augurare buone feste!!!
Io domani parto e ricollegherò il pc nell'anno nuovo!!! :asd: :asd:
Ciao a tutti!!! :cincin: :cincin:
Buone vacanze! (magari potresti lasciare il pc a scaccolare in tua assenza... :sofico: )
Buone vacanze! (magari potresti lasciare il pc a scaccolare in tua assenza... :sofico: )
Il problema è che viene staccata la luce perciò nn so come possa scaccolare il pc.
Il portatile lo porto con me, nn si sa mai!! :D
Il Capitano
22-12-2006, 21:26
Tanti auguri anche da parte mia. Sarò assente per un bel pò, ma i miei pc continueranno imperterriti :sofico: .
See you next year guys :)
fradeve11
23-12-2006, 13:31
Ci mancherai :D
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap061224.html
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0612/sn94d_hiz.jpg
Intanto su Seti@home abbiamo raggiunto nuovamente la quota di 1000 utenti :winner:
http://img225.imageshack.us/img225/3918/boincitaly1000bu8.th.gif (http://img225.imageshack.us/img225/3918/boincitaly1000bu8.gif)
:sofico:
E siamo primi anche su QMC@home :winner: :winner: :winner:
http://www.boincstats.com/stats/team_stats.php?pr=qmc&st=0&co=Italy
Team modificato in BOINC.Italy:
http://qah.uni-muenster.de//team_display.php?teamid=387
Anche qui comunque serve un pochino di potenza, sennò si fa presto a tornare giù, c'è quel "SETI@massacarrara" che non mi piace mica tanto :stordita:
E siamo primi anche su QMC@home :winner: :winner: :winner:
:yeah: :yeah: :yeah:
Grandi, mi fa molto piacere!!! ;)
ConanSeldon
31-12-2006, 08:57
Che bello ritornare a scrivere qui! :D
Dopo 2 mesi di contatti ridotti e scaccolo al minimo :cry:
Tutto a posto? ho cercato di riprender le fila, ma c'era una mare di roba da leggere... :p
abbiam trovato gli alieni?
dominiamo il mondo Boinc?
GHz è stato eletto Sommo Pontefice della Chiesa di Tutti I Criceti Scaccolanti?
P.S.
ah, pare che sia l'ultimo dell'anno...allora auguri a tutti ;)
Kappaloris
05-01-2007, 19:06
Che bello ritornare a scrivere qui! :D
Dopo 2 mesi di contatti ridotti e scaccolo al minimo :cry:
Tutto a posto? ho cercato di riprender le fila, ma c'era una mare di roba da leggere... :p
abbiam trovato gli alieni?
dominiamo il mondo Boinc?
GHz è stato eletto Sommo Pontefice della Chiesa di Tutti I Criceti Scaccolanti?
P.S.
ah, pare che sia l'ultimo dell'anno...allora auguri a tutti ;)
Azz, abbiamo trovato gli alieni.
Solo che appena atterrati, hanno dovuto pagare una montagna di tasse (eh, sì, l'astronave aveva una cilindrata abbastanza grossa) causa nuova finanziaria, e sono finiti in mutande.
Ora vendono multiproprietà a roma.
:D
Intanto su Seti@home abbiamo raggiunto nuovamente la quota di 1000 utenti :winner:
Secondo BOINCstats sono il numero 4797 in Italia, cioè ma ci sono meno di 5000 italiani che scaccolano + di me??? :mad: .
Pensare che ho un solo PC...
Pensare che accendo il PC solo quando lo uso...
Pensare che il mio PC ha la potenza di calcolo di 4 anni fa...
Pensare che per iniziare lo scaccolo basta fare installa->riavvia->attach...
Pensare che il PC non rallenta praticamente mai mentre scaccola...
Quando dico che faccio calcolo distribuito:
Calcolo cosa?
E' come SETI, hai presente?
Ah, quello dove dei visionari cercano gli extraterrestri?
No, io faccio Rosetta, serve per la medicina!
Si, ma alla fine ti pagano?
No, è volontariato, perchè dovrebbero pagare un volontario? e poi non uso il mio tempo ma quello della mia CPU, che comunque rimarrebbe inutilizzato!
Ah...
Non parlano di virus, ma di soldi. Bah... :(
Secondo BOINCstats sono il numero 4797 in Italia, cioè ma ci sono meno di 5000 italiani che scaccolano + di me??? :mad: .
Eh si, purtroppo è così. In percentuale sono pochissimi gli italiani che contribuiscono ai progetti di calcolo distribuito.... :cry:
Eh si, purtroppo è così. In percentuale sono pochissimi gli italiani che contribuiscono ai progetti di calcolo distribuito.... :cry:
Hanno paura di rovinare le CPU...
CARVASIN
06-01-2007, 17:43
Hanno paura di rovinare le CPU...
Io ero uno di quelli! :fagiano:
Bhe non proprio (avevo si dei grossi dubbi circa l'utilizzo sempre al massimo della cpu, ma ero "rassicurato" dalle parole del GHz ;))...diciamo che volevo iniziare tempo fa, ma conoscevo solo SETI@Home e non mi piaceva affatto. Mi sono deciso con Rosetta :)
Ora invece è il contrario...se non sta al 100% mi inca@@o :D
Alle volte blocco lo scaccolo, ad esempio se guardo dei film. Al successivo riavvio del pc il boincmgr non parte...quando me ne accorgo tiro certe frustate al criceto!!! :D
Ciao!
darkbasic
06-01-2007, 18:55
Io negli ultimi 3 giorni ho scaccolato una quindicina di WU di rosetts e devo dire che su linux (debian sid amd64) con il pc in sign l'utilizzo di boinc non influisce minimamente sull'usabilità, mi sono guardato persino un video HD mentre scaccolava :D
A breve voglio reinstallare la patch con kolivas, con SCHED_IDLEPRIO sfido chiunque a notare anche la benchè minima differenza con boinc attivo :asd:
Nel frattempo mi studio come infettare i pc con windows affinchè boinc non influisca sul daily use...
CARVASIN
06-01-2007, 19:17
Io negli ultimi 3 giorni ho scaccolato una quindicina di WU di rosetts e devo dire che su linux (debian sid amd64) con il pc in sign l'utilizzo di boinc non influisce minimamente sull'usabilità, mi sono guardato persino un video HD mentre scaccolava :D
A breve voglio reinstallare la patch con kolivas, con SCHED_IDLEPRIO sfido chiunque a notare anche la benchè minima differenza con boinc attivo :asd:
Nel frattempo mi studio come infettare i pc con windows affinchè boinc non influisca sul daily use...
Quoto, anche se io, quando guardo de film (in generale i video) sospendo lo scaccolo.
@ PiloZ: il feed oggi si è aggiornato subito. Quindi tutto a posto! ;)
Ciao!
Hanno paura di rovinare le CPU...
:friend:
Io ero uno di quelli! :fagiano:
Bhe non proprio (avevo si dei grossi dubbi circa l'utilizzo sempre al massimo della cpu, ma ero "rassicurato" dalle parole del GHz ;))...diciamo che volevo iniziare tempo fa, ma conoscevo solo SETI@Home e non mi piaceva affatto. Mi sono deciso con Rosetta :)
Ora invece è il contrario...se non sta al 100% mi inca@@o :D
Alle volte blocco lo scaccolo, ad esempio se guardo dei film. Al successivo riavvio del pc il boincmgr non parte...quando me ne accorgo tiro certe frustate al criceto!!! :D
Ciao!
Giusto! :sofico:
@ PiloZ: il feed oggi si è aggiornato subito. Quindi tutto a posto! ;)
Ciao!
Non so se PiloZ ti leggerà qua :stordita:
Bisognerebbe cmq incentivare l'uso di BOINC anche tra i linux-user visto che BOINC è OPEN :O Qualche debianista c'è, ci vorrebbe qualcuno di qualche altro clan che scaccola già, così diffondiamo il verbo :O :D
CARVASIN
06-01-2007, 19:35
Non so se PiloZ ti leggerà qua :stordita:
:what:
Meno male che sta sera esco...mi serve proprio! :D
Ciao!!
:what:
Meno male che sta sera esco...mi serve proprio! :D
Ciao!!
:asd: :asd:
CARVASIN
06-01-2007, 19:37
Bisognerebbe cmq incentivare l'uso di BOINC anche tra i linux-user visto che BOINC è OPEN :O Qualche debianista c'è, ci vorrebbe qualcuno di qualche altro clan che scaccola già, così diffondiamo il verbo :O :D
Io credevo che fosserò più i linux-users piuttosto che windows-users :fagiano:
Capito va....oggi non ne azzecco una ( invece domani :huh: )
Kappaloris
06-01-2007, 19:39
E beh, alla finfine non è che la cosa mi stupisca + di tanto.
Si sa che noi italiani ( in generale ) siamo dei "furbastri". ovviamente non solo noi, ma ciò non cambia il succo del discorso.
e poi bisogna contare quelli che non sanno dell'esistenza di questi progetti.
Io sono uno scaccolatore giovane ( mi sono aggregato alla flotta solo ad agosto) e prima non avevo la più pallida idea di che cosa fosse il calcolo distribuito.
Diffondere il verbo di certo elimina il 2ndo problema, ma per il primo (la "furbastreria") la cura non c'è (se la trovate voi rosettiani, abbiamo fatto centro :D ).
fradeve11
06-01-2007, 23:16
Bisognerebbe cmq incentivare l'uso di BOINC anche tra i linux-user visto che BOINC è OPEN :O Qualche debianista c'è, ci vorrebbe qualcuno di qualche altro clan che scaccola già, così diffondiamo il verbo :O :D
Ubuntu & Kubuntu: ci sono :D per le altre distro non saprei
Il Capitano
07-01-2007, 14:48
Alle volte blocco lo scaccolo, ad esempio se guardo dei film. Al successivo riavvio del pc il boincmgr non parte...quando me ne accorgo tiro certe frustate al criceto!!! :D
Ciao!
Mai avuto problemi, neanche durante la visione di film :confused:
Per il riavvio, se hai windows, dovresti prendere in considerazione una installazione di boinc come servizio. In questo modo gira sempre, anche se e' connesso qualcun altro al pc o se non e' connesso nessuno. Naturalmente se poi vuoi fermarlo, basta arrestare il servizio. ;)
CARVASIN
07-01-2007, 22:32
Mai avuto problemi, neanche durante la visione di film :confused:
A dire il vero, neanche io! :D Però è capitato, raramente, che facesse qualche "scatto". Siccome sono un tipo strano...quando vedo un film, tutto deve essere perfetto! :D
Per il riavvio, se hai windows
LOL!! :D
No, solo Debian GNU/Linux
Io ce l'ho attivo come servizio...come mi loggo scaccola! Alle volte però (es i video/film) sospendo lo scaccolo (tramite il boinc manager), poi magari spengo il pc, e quando riavvio (e mi loggo), il boinc manager è ancora settato su "suspend". Capita qualche volta che me ne dimentico.
Tutto qui! :)
PS: Fra non molto arriverà un bel Merom T7400 tutto da fustigare per benino! :Perfido:
Ciao!
Kappaloris
07-01-2007, 23:47
PS: Fra non molto arriverà un bel Merom T7400 tutto da fustigare per benino! :Perfido:
Ciao!
Merom? Okkio a non fondere il portatile. :D
Buon scaccolo! :)
BestBazar
08-01-2007, 05:09
Ciao a tutti mi iscrivo anch'io qui :D
darkbasic
08-01-2007, 06:51
Alle volte però (es i video/film) sospendo lo scaccolo (tramite il boinc manager)
perchè non un bel
#/etc/init.d/boinc-client stop
?
In questo modo al riavvio dovrebbe ripartire automaticamente lo scaccolo...
CARVASIN
08-01-2007, 09:52
perchè non un bel
#/etc/init.d/boinc-client stop
?
Perchè ancora sono una schiappa con Linux! :D :fagiano:
Grazie per il consiglio! :)
Ciao!
CARVASIN
08-01-2007, 10:00
Ciao a tutti mi iscrivo anch'io qui :D
Benvenuto! :)
Ciao!
Il Capitano
08-01-2007, 17:49
Ciao a tutti mi iscrivo anch'io qui :D
Benvenuto :mano:
Che vuol dire mr framerate inside? Conosci mr framerate (http://einstein.phys.uwm.edu/show_user.php?userid=194809) per caso? :confused:
EDIT letto nell'altro thread. SEI proprio tu :D
BestBazar
09-01-2007, 07:07
Benvenuto :mano:
Che vuol dire mr framerate inside? Conosci mr framerate (http://einstein.phys.uwm.edu/show_user.php?userid=194809) per caso? :confused:
EDIT letto nell'altro thread. SEI proprio tu :D
Già sono io :) Pronto a creare una flotta 2 :D
Il Capitano
09-01-2007, 08:57
Già sono io :) Pronto a creare una flotta 2 :D
Ci hannno provato in tanti, ma tutti hanno fallito. Come la flotta, nessuno mai :O
BestBazar
09-01-2007, 09:41
Infatti la mia sarà migliore :D:D:D ihihi
Cmq non ci sarà mai, rimarro da solo questa volta :)
fradeve11
09-01-2007, 14:55
Infatti la mia sarà migliore :D:D:D ihihi
Cmq non ci sarà mai, rimarro da solo questa volta :)
Non provocare il Capitano :stordita:
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070108.html
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0701/dippers_lodriguss_clean.jpg
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070110.html
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0701/ngc602_hst_c720.jpg
:eek:
BestBazar
10-01-2007, 07:09
Veramente spettacolari. :eek: :eek:
CARVASIN
10-01-2007, 10:02
Scusate l'ignoranza....cosa sarebbero quelle immagini postate da wubby?
Grazie
Ciao!
Scusate l'ignoranza....cosa sarebbero quelle immagini postate da wubby?
Grazie
Ciao!
Semplicemente Wubby ci rende partecipi delle meraviglie che l'Astronomic Picture of the Day (APOD) pubblica ogni giorno. :ave:
Il sito, con un'immagine al giorno, mostra immagini riprese da amatori, osservatori professionali, team di ricerca e telescopi spaziali, facendo didattica sugli aspetti di fisica e d'astronomia legati a quell'immagine.
L'APOD è un "must" tra i bookmark degli appassionati di Astronomia e un ottimo mezzo per fare divulgazione! :O
Ovviamente non ha niente a che vedere con BOINC e il calcolo distribuito, quindi resta "solo" un argomento da HWU BOINC'ers Bar, ma ringrazio "alla grande" Wubby per il "servizio" che ci offre :mano: (e che tra l'altro mi aiuta a ricordare di essere ancora un astrofilo :Prrr: ... a dispetto della tesi di laurea che mi allontana momentaneamente dalla mia prima e unica passione!! :cry: ).
CARVASIN
10-01-2007, 10:35
Semplicemente Wubby ci rende partecipi delle meraviglie che l'Astronomic Picture of the Day (APOD) pubblica ogni giorno. :ave:
Il sito, con un'immagine al giorno, mostra immagini riprese da amatori, osservatori professionali, team di ricerca e telescopi spaziali, facendo didattica sugli aspetti di fisica e d'astronomia legati a quell'immagine.
L'APOD è un "must" tra i bookmark degli appassionati di Astronomia e un ottimo mezzo per fare divulgazione! :O
Ovviamente non ha niente a che vedere con BOINC e il calcolo distribuito, quindi resta "solo" un argomento da HWU BOINC'ers Bar, ma ringrazio "alla grande" Wubby per il "servizio" che ci offre :mano: (e che tra l'altro mi aiuta a ricordare di essere ancora un astrofilo :Prrr: ... a dispetto della tesi di laurea che mi allontana momentaneamente dalla mia prima e unica passione!! :cry: ).
:)
Si sono molto belle come foto...
Io pensavo fossero dei risultati di qualche progetto scaccoloso :p
Grazie
ciao!
Semplicemente wubby ci rende partecipi delle meraviglie che l'Astronomic Picture of the Day (APOD) pubblica ogni giorno. :ave:
:ave:
:mano:
Nuovo thread in rilievo con le info su BOINC.Italy: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380757
Io l'ho stilato e lucab76 l'ha rivisto e corretto :mano:. Che ne dite? :D Suggerimenti e commenti sono ben accetti come sempre ;)
Ciao,
GHz
CARVASIN
13-01-2007, 17:49
Nuovo thread in rilievo con le info su BOINC.Italy: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380757
Io l'ho stilato e lucab76 l'ha rivisto e corretto :mano:. Che ne dite? :D Suggerimenti e commenti sono ben accetti come sempre ;)
Ciao,
GHz
Complimenti! :mano:
Chiaro e sintetico....secondo me, è veramente ben fatto! ;)
Ciao!!
Nuovo thread in rilievo con le info su BOINC.Italy: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380757
Io l'ho stilato e lucab76 l'ha rivisto e corretto :mano:. Che ne dite? :D Suggerimenti e commenti sono ben accetti come sempre ;)
Ciao,
GHz
Perfetto! Ora ho capito anke io :asd: :ciapet:
Suggerimenti e commenti sono ben accetti come sempre ;)
Optimo lavoro... =)
fradeve11
13-01-2007, 23:57
Nuovo thread in rilievo con le info su BOINC.Italy: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380757
Io l'ho stilato e lucab76 l'ha rivisto e corretto :mano:. Che ne dite? :D Suggerimenti e commenti sono ben accetti come sempre ;)
Ciao,
GHz
Saggio e compito come sempre :mano: Gran bel lavoro :)
CARVASIN
14-01-2007, 23:43
Merom? Okkio a non fondere il portatile. :D
Buon scaccolo! :)
Per caso ho letto solo adesso :mbe:
Devo veramente farci attenzione? (di sicur non lo terrò acceso h24)
Grazie
Ciao
CARVASIN
14-01-2007, 23:46
Ovviamente non ha niente a che vedere con BOINC e il calcolo distribuito, quindi resta "solo" un argomento da HWU BOINC'ers Bar, ma ringrazio "alla grande" Wubby per il "servizio" che ci offre :mano: (e che tra l'altro mi aiuta a ricordare di essere ancora un astrofilo :Prrr: ... a dispetto della tesi di laurea che mi allontana momentaneamente dalla mia prima e unica passione!! :cry: ).
Sicuramente lo conoscete già il programma....ma visto che siete appassionati di queste cose, vi segnalo Stellarium (http://www.stellarium.org/it/) (thanks to O.S. Revolution (http://osrevolution.wordpress.com/)).
Spero sia di vostro gradimento :)
Ciao!
Kappaloris
15-01-2007, 06:37
Per caso ho letto solo adesso :mbe:
Devo veramente farci attenzione? (di sicur non lo terrò acceso h24)
Grazie
Ciao
Solo per il fatto che in genere i portatili soffrono un po' sotto stress e non riescono e dissipare bene tutto il calore (sopratutto se appoggiati sulle gambe e simili). Solo quello. :)
(poi magari il tuo portatile va benone.. :D )
CARVASIN
15-01-2007, 09:54
Solo per il fatto che in genere i portatili soffrono un po' sotto stress e non riescono e dissipare bene tutto il calore (sopratutto se appoggiati sulle gambe e simili). Solo quello. :)
(poi magari il tuo portatile va benone.. :D )
Grazie :)
Per questo sto cercando una soluzione per poterlo usare "rialzato" dal piano di appoggio...
Comunque, prima di iniziare a scaccolare ce ne vorrà (bhe, intanto, mi deve arrivare! :D ) perchè ci devo installare Debian GNU/Linux, e siccome sono una mezza schiappa ce ne vorrà di tempo prima che sia configurato a puntino! ;)
Ciao!
fradeve11
15-01-2007, 10:22
Grazie :)
Per questo sto cercando una soluzione per poterlo usare "rialzato" dal piano di appoggio...
Comunque, prima di iniziare a scaccolare ce ne vorrà (bhe, intanto, mi deve arrivare! :D ) perchè ci devo installare Debian GNU/Linux, e siccome sono una mezza schiappa ce ne vorrà di tempo prima che sia configurato a puntino! ;)
Ciao!
Debian? Perchè non Ubuntu? ;)
CARVASIN
15-01-2007, 10:30
Debian? Perchè non Ubuntu? ;)
Con ubuntu ho iniziato ad usare linux un'anno fa....poi sono passato a debian e mi sono innamorato della net-inst ( e più in generale di tutta la distribuzione).
Ho provato a fare l'installazione server col cd di ubuntu...ma la sensazione non è la stessa.
Ormai mi sono appassionato a Debian ;)
Ciao!
schizzobau
15-01-2007, 14:03
Con ubuntu ho iniziato ad usare linux un'anno fa....poi sono passato a debian e mi sono innamorato della net-inst ( e più in generale di tutta la distribuzione).
Ho provato a fare l'installazione server col cd di ubuntu...ma la sensazione non è la stessa.
Ormai mi sono appassionato a Debian ;)
Ciao!
lol non c'è guerra, Debian io lo trovo sempre un gradino più su :D
CARVASIN
20-01-2007, 15:43
che bello vedere due wu scaccolarsi insieme! :D
PS: è normale che mi da 7 ore per completare ogni wu? se non ricordo male sul fisso ci mette 3/4 (sul fisso ho un sempron 3000+)
Ciao!
EDIT:come non detto...già è sceso a 4 ore ;)
EDIT2:meglio che mi sto zitto...cambia di continuo! :fagiano:
Il Capitano
20-01-2007, 17:39
che bello vedere due wu scaccolarsi insieme! :D
PS: è normale che mi da 7 ore per completare ogni wu? se non ricordo male sul fisso ci mette 3/4 (sul fisso ho un sempron 3000+)
Ciao!
EDIT:come non detto...già è sceso a 4 ore ;)
EDIT2:meglio che mi sto zitto...cambia di continuo! :fagiano:
Per la serie: si faccia una domanda e si dia una risposta :rotfl:
CARVASIN
22-01-2007, 19:32
Per la serie: si faccia una domanda e si dia una risposta :rotfl:
:asd:
Comunque per elaborare 2 wu ci ha messo 2 ore e 52 min circa...e la cpu era a 1 GHz...ora devo provare al massimo...
Ciao!
Margherita Hack - Astronoma, Accademia dei Lincei
Riporto un articolo relativo ad una serata che si terrà con la stessa sul tema "La vita oltre il sistema solare".
A partire dal 1995 gli astronomi hanno cominciato a scoprire pianeti in orbita attorno alle stelle diverse dal Sole. Oggi ne conosciamo più di 200, e si comincia a pensare che quando si forma una stella si formi anche un sistema planetario.
La grande abbondanza di pianeti che si stima siano presenti nell'universo fa ritenere estremamente probabile l'esistenza di altri pianeti abitati anche da forme di vita intelligenti.
Come si va a caccia di pianeti extrasolari?
Che ci si aspetta dai prossimi giganteschi telescopi in corso di progettazione?
C'è speranza di comunicare con eventuali abitanti dei pianeti extrasolari?
Le enormi distanze e il limite insuperabile posto dalla velocità della luce fanno ritenere che l'unico mezzo non fantascientifico per scoprire e comunicare con altri esseri intelligenti sia il progetto SETI.
Anch'esso però ha una probabilità di successo ben inferiore al ritrovamento di un messaggio di bottiglia abbandonata nell'oceano.
http://www.extramuseum.it/giosci21/modules/conferenze/article.php?storyid=12
fradeve11
23-01-2007, 17:39
WOW :sofico:
:ave: :ave:
Il Capitano
23-01-2007, 19:37
E brava Margherita :D
Comunque anche se le probabilita' sono poche, noi non molliamo :O
ConanSeldon
24-01-2007, 11:41
Comunque anche se le probabilita' sono poche, noi non molliamo :O
Meno male perchè qua al bar lo spazio è angusto e gli odori stagnano
:D :oink: :ciapet:
fradeve11
24-01-2007, 12:24
Meno male perchè qua al bar lo spazio è angusto e gli odori stagnano
:D :oink: :ciapet:
LOOOL :hic:
Il Capitano
24-01-2007, 15:01
Meno male perchè qua al bar lo spazio è angusto e gli odori stagnano
:D :oink: :ciapet:
:rotfl: :rotfl:
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0701/naughtail_fulle.jpg
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070124.html
intakeem
31-01-2007, 13:29
scusate ragazzi ma non trovo piu il topic....
Ci sono problemi con SEeti?non riesco a scaricare caccole..cioè mi fa vedere che le caccole me le vuole dare, ma poi non le scarica...e non lo fa su i miei due computer ma solo su uno....... :mc:
31/01/2007 14.29.47||Access to reference site succeeded - project servers may be temporarily down.
31/01/2007 14.29.54||Project communication failed: attempting access to reference site
31/01/2007 14.29.54|SETI@home|Temporarily failed download of 17my00aa.25969.13122.940902.3.42: http error
31/01/2007 14.29.54|SETI@home|Backing off 1 minutes and 0 seconds on download of file 17my00aa.25969.13122.940902.3.42
31/01/2007 14.29.54|SETI@home|Started download of file 17my00aa.25969.13122.940902.3.33
31/01/2007 14.29.55||Access to reference site succeeded - project servers may be temporarily down.
scusate ragazzi ma non trovo piu il topic....
Ci sono problemi con SEeti?non riesco a scaricare caccole..cioè mi fa vedere che le caccole me le vuole dare, ma poi non le scarica...e non lo fa su i miei due computer ma solo su uno....... :mc:
31/01/2007 14.29.47||Access to reference site succeeded - project servers may be temporarily down.
31/01/2007 14.29.54||Project communication failed: attempting access to reference site
31/01/2007 14.29.54|SETI@home|Temporarily failed download of 17my00aa.25969.13122.940902.3.42: http error
31/01/2007 14.29.54|SETI@home|Backing off 1 minutes and 0 seconds on download of file 17my00aa.25969.13122.940902.3.42
31/01/2007 14.29.54|SETI@home|Started download of file 17my00aa.25969.13122.940902.3.33
31/01/2007 14.29.55||Access to reference site succeeded - project servers may be temporarily down.
Il topic dello stato dei server è stato chiuso, ora c'è quello ufficiale di seti, postiamo li i problemi relativi al progetto.
Comunque stamani anche trekfan1 aveva segnalato problemi, e adesso anche io ho un pò di WU in download che non vengono giù...probabilmente ci sono dei problemi ai server anche se dal grafico della banda non si direbbe.....aspettiamo stasera e vediamo se migliora :mc:
Ciao,
GHz
intakeem
31-01-2007, 13:37
Il topic dello stato dei server è stato chiuso, ora c'è quello ufficiale di seti, postiamo li i problemi relativi al progetto.
Comunque stamani anche trekfan1 aveva segnalato problemi, e adesso anche io ho un pò di WU in download che non vengono giù...probabilmente ci sono dei problemi ai server anche se dal grafico della banda non si direbbe.....aspettiamo stasera e vediamo se migliora :mc:
Ciao,
GHz
ecco..ho fatto il reset credendo fosse un problema in parte mio...cosi ora non ho nulla da lavorare qui a casa....e va beh, grazie per la celere risposta paolo!!
un saluto al team :D
Una meravigliosa congiunzione: la Luna e Venere...
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0701/castlesky_bellido_c720.jpg
Molto romantica!!! :flower:
fradeve11
01-02-2007, 21:42
SPETTACOLO :eek:
Ma è Elisa di Rivombrosa la ragazza affacciata al castello? :confused:
:D
gabi.2437
05-02-2007, 19:42
Questa va postata :sisi:
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0701/greenset_pivato.jpg
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070129.html
E' stata fatta da un italiano :D
Giusnico
05-02-2007, 19:55
Questa va postata :sisi:
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0701/greenset_pivato.jpg
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070129.html
E' stata fatta da un italiano :D
Si vede il "raggio verde"! :D
Il Capitano
06-02-2007, 09:11
Questa va postata :sisi:
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070129.html
E' stata fatta da un italiano :D
:eek: :eek: :eek:
:ave:
Bellissima :)
fradeve11
06-02-2007, 13:56
WOW :eek:
C:\Documents and Settings\Paolo>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=27ms TTL=54
Grazie al nuovo router ho scoperto di avere la linea in fast :sofico:
Non so perchè ma con il vecchio pingava 68-80 ms :boh:
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0702/cometmeteorgalaxy_yoneto.jpg
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070212.html
novalis2
14-02-2007, 21:46
grande wubby,,,,....,,bellixima :)
darkbasic
15-02-2007, 00:41
Grazie al nuovo router ho scoperto di avere la linea in fast :sofico:
Ne sei sicuro? Io pingo 63 e *non* ho la linea in fast..
Ne sei sicuro? Io pingo 63 e *non* ho la linea in fast..
Ehm...hai visto bene il mio post precedente? :D
novalis2
16-02-2007, 23:38
il progetto predictor@home e ripartito...:)
il progetto predictor@home e ripartito...:)
Purtroppo hanno completato lo sviluppo della nuova applicazione (DTasser) solo su queste piattaforme:
Linuxx86 v0.10 il 12 Feb 2007 20:02:46 UTC
Mac v0.14 il 15 Feb 2007 6:42:14 UTC
Linux/EM64T v0.10 il 12 Feb 2007 20:02:46 UTC
Mac OS X (Intel) v0.10 il 12 Feb 2007 20:02:46 UTC
EM64T/Linux v0.10 il 12 Feb 2007 20:02:46 UTCSu Windows niente applicazione e niente lavoro! :(
Il 3 Marzo sarà visibile anche dall' Italia una eclisse totale. :eek:
Due link in merito... :cool:
http://sunearth.gsfc.nasa.gov/eclipse/OH/OH2007.html#2007Mar03T
http://science.nasa.gov/headlines/y2007/12feb_lunareclipse.htm?list890731
BestBazar
28-02-2007, 00:08
Come anticipato a GHz telefonicamente poco fa, entro 1 oretta salvo imprevisti vi posterò un paio di foto del mio nuovo pargoletto :)
Come anticipato a GHz telefonicamente poco fa, entro 1 oretta salvo imprevisti vi posterò un paio di foto del mio nuovo pargoletto :)
Ecco a chi telefonava GHz, prima! :mad: :D
E io su Messenger ad aspettare... :stordita:
Ciao Mr.! :mano:
Attendiamo fiduciosi le :O FOTO :O!!
Però le vedo domani... ora :zzz: e quindi... :ronf:
BestBazar
28-02-2007, 01:29
Ecco di chi è colpa della fine della telefonata :D:D
Cmq veniamo alla presentazione di un mio caro compagno di scaccolo che mi seguirà nei prossimi giorni e forse per 2 settimane, poi dopo chissa :)
Non voglio rivelare che cpu a voi di riconoscerla :) Dico solo che per ora la frequenza è di 3 GHZ
Allora prima foto:
http://img168.imageshack.us/img168/3838/dcp0075rz7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=dcp0075rz7.jpg)
E' un particolare dell'angolo destro del banco prova dove ho messo il nuovo scaccolatore.
Nella seconda:
http://img201.imageshack.us/img201/9171/dcp0076qi8.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=dcp0076qi8.jpg)
potete osservare un particolare del modello della mainboard del dissipatore e delle ram.
La terza:
http://img168.imageshack.us/img168/1356/dcp0077os2.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=dcp0077os2.jpg)
Direi che non c'è bisogno di spiegazioni :D:D
Nella quarta:
http://img168.imageshack.us/img168/1261/dcp0078ab2.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=dcp0078ab2.jpg)
Qui potete vedere una vista generale su uno dei tavoli da lavoro con anche un P4 3.4 GHz rimasto senza alimentatore, sacrificato per poter usare il pc nuovo, domani cmq salvo imprevisti tornerà operativo al 100%.
Alle 2.30 di mattina queste sono le foto migliori uscite :D:D
fradeve11
28-02-2007, 09:30
Adoro i muletti montati sulle piramidi di scatole di mobo e lettori cd :D
Il Capitano
28-02-2007, 09:39
E' quello che penso? :eek: :eek: :sbav: :sbav: :ave: :sbavvv: :sbavvv:
BestBazar
28-02-2007, 09:59
Adoro i muletti montati sulle piramidi di scatole di mobo e lettori cd :D
Diciamo che di muletto a poco visto lo screen del Task Manager :D:D:D
BestBazar
28-02-2007, 09:59
E' quello che penso? :eek: :eek: :sbav: :sbav: :ave: :sbavvv: :sbavvv:
Dimmi il nome e ti dirò :D
Il Capitano
28-02-2007, 10:59
Dimmi il nome e ti dirò :D
Q6600? :D
BestBazar
28-02-2007, 11:07
Q6600? :D
No. ;)
BestBazar
28-02-2007, 13:11
A frequenze di default e ram a 667 questo è il bench di Boinc 5.8.15
28/02/2007 14.08.02||Benchmark results:
28/02/2007 14.08.02|| Number of CPUs: 4
28/02/2007 14.08.02|| 2510 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
28/02/2007 14.08.02|| 5172 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
A frequenze di default e ram a 667 questo è il bench di Boinc 5.8.15
28/02/2007 14.08.02||Benchmark results:
28/02/2007 14.08.02|| Number of CPUs: 4
28/02/2007 14.08.02|| 2510 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
28/02/2007 14.08.02|| 5172 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
QX6700?
BestBazar
28-02-2007, 17:11
QX6700?
Esatto :)
Esatto :)
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Ero quasi sicuro dopo aver letto il modello della scheda madre ma ho avuto la conferma dopo che ho letto i bench di boinc.
BestBazar
28-02-2007, 18:47
Ora sto facendo vari test di overclock e domani torna a macinare :)
Ora sto facendo vari test di overclock e domani torna a macinare :)
Facci sapere come va!!
Cmq presto vogliamo vedere delle foto del procio all'opera!!!
Andrea. :)
gabi.2437
28-02-2007, 21:51
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
E' l'Eletto!
BestBazar
28-02-2007, 21:53
Ora dopo neanche 24 ore di lavoro su questa favolosa cpu posso dirti che ha macinato già 1120 crediti, contando che ne ha un paio in pending.
Spero di riuscirla a tenere per altre 2 settimane, per poterne godere appieno dei benefici, e anche se sarà un discreto sforzo economico, mi sa che ci farò un serio pensiero :)
Ora mi trovo a 333*10 con ram a 667 e il bench è salito a:
28/02/2007 22.47.20||Benchmark results:
28/02/2007 22.47.20|| Number of CPUs: 4
28/02/2007 22.47.20|| 3136 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
28/02/2007 22.47.20|| 6593 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
28/02/2007 22.47.21||Resuming computation
Veramente bella come cpu.
I tempi con qualche ottimizzazione sono scesi nell'ordine dei 90 minuti per fare 4 wu
gabi.2437
28-02-2007, 21:59
Spero non sia dedicato a seti ma a qualcos altro più utile (ormai la scalata seti l'abbiam fatta, dedichiamoci ad altro)
cmq tra 2 settimane che succede perchè?
BestBazar
28-02-2007, 22:01
Io sto combattendo per la vetta di Einstein :D tra due settimane se riuscirò a ricavarne dei buoni risultati in overclock lo dovrò ridare al proprietario che mi darà un Duo6700 cmq ormai ho deciso che lo voglio :D da solo ha la potenza dei miei pc :D
Il Capitano
01-03-2007, 07:50
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
E' l'Eletto!
Io non ho osato chiedere tanto :eek: :ave:
BestBazar
01-03-2007, 07:53
Oggi passerà la giornata a lavorare a 350*10 con quasi 7000 mips. :)
Mi sa che vendo tutti i miei computer per comprarmi un altro gioiellino ocme questo :D
BestBazar
01-03-2007, 10:01
Cosa mi date se entro nella flotta :D
Il Capitano
01-03-2007, 10:15
Cosa mi date se entro nella flotta :D
La poltrona di iCasty :sofico:
BestBazar
01-03-2007, 11:23
La poltrona di iCasty :sofico:
Ci potrei stare :D:D
fradeve11
01-03-2007, 11:38
Poltrona che in realtà è una scomoda sedia con le rotelle... :D
Comunque, tanto per fare un po' di spam, entro un mese mi arriva il Core Duo 2Ghz :)
Il Capitano
01-03-2007, 11:45
Ci potrei stare :D:D
Attenzione :eek: :eek: :eek:
Bomba di Maurizio Mosca:
http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/2006/05/05/cuts/img174025.jpg
la Flotta Stellare sta trattando l'acquisto di Mr Framerate. Per lui si dice pronto un posto da dirigente nelle alte sfere. La contropartita sarebbe un RAC da paura, sembra infatti che framerate sia in possesso di un QX6700.
:sofico:
Il Capitano
01-03-2007, 11:45
Poltrona che in realtà è una scomoda sedia con le rotelle... :D
Comunque, tanto per fare un po' di spam, entro un mese mi arriva il Core Duo 2Ghz :)
Stai forse insinuando che vuoi essere corteggiato anche tu dalla flotta? :rotfl:
BestBazar
01-03-2007, 11:55
Attenzione :eek: :eek: :eek:
Bomba di Maurizio Mosca:
http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/2006/05/05/cuts/img174025.jpg
la Flotta Stellare sta trattando l'acquisto di Mr Framerate. Per lui si dice pronto un posto da dirigente nelle alte sfere. La contropartita sarebbe un RAC da paura, sembra infatti che framerate sia in possesso di un QX6700.
:sofico:
In possesso lo sono :D GHz potrà confermare la veridicità del casino :D
Non so quanto riuscirò a tenerlo però, l'ho solo per lavorarci su in overclock, cmq al posto di quello mi arriva un 6700, e appena potrò un Quad me lo faccio :)
Per l'acquisto la vedo dura, anche se potrei dare una bella impennata :)
BestBazar
02-03-2007, 15:07
Per ora dopo 72 ore di lavoro e neanche a regime costante, il rac è salito a 500 ed è in rapido aumento :)
Per ora ho deciso di stare fisso a 3200 GHz a 266*12 con ram 667 Mhz
BestBazar
05-03-2007, 00:12
Sfortunatamente stasera ho dovuto ridare il Qx6700 al suo legittimo proprietario, in 96 ore di utilizzo sono rimasto sorpreso dalle potenzialità che ha avuto su Einstein.
Quota 11 crediti calcolati, oletre 1000 di rac e tantissimi crediti in pending, una vera bomba di cpu con tempi di 1.30 ore per 4 wu, spero a breve di riuscire a fare la pazzia e acquistarne uno, ma prima ho altri impegni.
Cmq non è solo sfortuna, in cambio mi è stato regalato un Core 2 Duo Extreme Edition, lo sto già montando e tra 2 ore sarà attivo su Einstein, a breve i miei pareri :)
Mr.,
questi i tuoi score degli ultimi 3 giorni (dal sito Synergy):
2-mar: 4.471 crediti,
3-mar: 4.233 crediti,
4-mar: 5.224 crediti.
Per non parlare dei pending che hai giustamente citato! Ci puoi stare, no? :ave: Era in prestito ma l'hai sfruttato al meglio! :Perfido:
Una curiosità: ma il proprietario continuerà ad elaborare su BOINC?
...in cambio mi è stato regalato un Core 2 Duo Extreme Edition, lo sto già montando e tra 2 ore sarà attivo su Einstein, a breve i miei pareri :)
Creatura della notte, eh? :D
Buon lavoro e complimenti sia per il boost della "bestia" in prestito, che per il nuovo criceto acquisito! :mano:
BestBazar
05-03-2007, 00:38
Mr.,
questi i tuoi score degli ultimi 3 giorni (dal sito Synergy):
2-mar: 4.471 crediti,
3-mar: 4.233 crediti,
4-mar: 5.224 crediti.
Per non parlare dei pending che hai giustamente citato! Ci puoi stare, no? :ave: Era in prestito ma l'hai sfruttato al meglio! :Perfido:
Una curiosità: ma il proprietario continuerà ad elaborare su BOINC?
Creatura della notte, eh? :D
Buon lavoro e complimenti sia per il boost della "bestia" in prestito, che per il nuovo criceto acquisito! :mano:
Sfortunatamente il proprietario non scaccola su Boinc ho provato varie volte a infettare i suoi pc di strarispetto, ma lui encoda tutto il giorno per lavoro quindi le cpu hanno ben poco tempo per scaccolare.
I risultati del QX6700 sono strabilianti, sono entrato in 4 giorni nella top 300 dei migliori computer, pensa a farlo girare su progetti più leggeri :D
Cmq ora sfrutterò al meglio il X6800 EE e forse a breve riuscirò ad impadronirmi anche di un X2 4400+ che ho una maonboard in casa sola soletta :D
Cmq il mio obbiettivo è di avere 4 pc ma di estrema potenza non come ora che ne ho tanti ma di potenti pochi :)
[QUOTE=lucab76;16221412]Mr.,
Per non parlare dei pending che hai giustamente citato! Ci puoi stare, no? :ave: Era in prestito ma l'hai sfruttato al meglio! :Perfido:
Ciao,
scusate la banale (per voi) domanda ma sto cercando di capirci qualcosa con chip & co. :muro: , cosa sono i pending? :confused:
Tnx tnx
I pending sono i crediti "in coda"... diciamo che se hai dei crediti in pending sei in attesa che ti vengano confermati.
Che qualcuno mi corregga se sbaglio...:stordita:
Si, in effetti il discorso e' piu' o meno quello... :fagiano:
Per essere piu' precisi :O , ogni volta che ritorni un risultato ai server del progetto, il tuo risultato non viene subito "pagato", ma viene "validato" con gli altri risultati che compongono il "quorum". Questo quorum, variabile da progetto a progetto, serve agli sviluppatori per verificare che ci sia coerenza tra i risultati elaborati. Appena il quorum viene raggiunto, il validatore accetta i risultati di tutti gli utenti che hanno avuto la maggiornanza e dichiara non validi i risultati in minoranza. Solo a quel punto, e se il risultato e' valido, ti vengono assegnati i crediti relativi alla Work Unit.
Quindi un risultato resta in "pending" per tutto il periodo che passa tra la consegna del risultato e il raggiungimento del quorum con successiva validazione dei risultati.
Ovviamente se hai un superPC e sei il primo a ritornare il risultato tra gli utenti del tuo quorum, aspetterai gli altri per un bel po' di tempo. :( Se usi un pc piu' lento degli altri, saranno loro ad aspettare te e il tuo periodo in pending state sara' breve. :asd:
Inutile dire che prima o poi i risultati in pending e validi vengono retribuiti, senza motivo di preoccupazione. Se moooolte WUs restano in pending (anche se tutti i membri del quorum hanno ritornato il loro risultato) troppo a lungo (per piu' di 24-48 ore), c'e' sicuramente un problema hardware al Validator. Anche in questo caso l'utente non puo' fare nulla se non aspettare: appena il Validator tornera' in linea tutti i risultati verranno validati.
Tutto chiaro? :D
Si, in effetti il discorso e' piu' o meno quello... :fagiano:
Per essere piu' precisi :O , ogni volta che ritorni un risultato ai server del progetto, il tuo risultato non viene subito "pagato", ma viene "validato" con gli altri risultati che compongono il "quorum". Questo quorum, variabile da progetto a progetto, serve agli sviluppatori per verificare che ci sia coerenza tra i risultati elaborati. Appena il quorum viene raggiunto, il validatore accetta i risultati di tutti gli utenti che hanno avuto la maggiornanza e dichiara non validi i risultati in minoranza. Solo a quel punto, e se il risultato e' valido, ti vengono assegnati i crediti relativi alla Work Unit.
Quindi un risultato resta in "pending" per tutto il periodo che passa tra la consegna del risultato e il raggiungimento del quorum con successiva validazione dei risultati.
Ovviamente se hai un superPC e sei il primo a ritornare il risultato tra gli utenti del tuo quorum, aspetterai gli altri per un bel po' di tempo. :( Se usi un pc piu' lento degli altri, saranno loro ad aspettare te e il tuo periodo in pending state sara' breve. :asd:
Inutile dire che prima o poi i risultati in pending e validi vengono retribuiti, senza motivo di preoccupazione. Se moooolte WUs restano in pending (anche se tutti i membri del quorum hanno ritornato il loro risultato) troppo a lungo (per piu' di 24-48 ore), c'e' sicuramente un problema hardware al Validator. Anche in questo caso l'utente non puo' fare nulla se non aspettare: appena il Validator tornera' in linea tutti i risultati verranno validati.
Tutto chiaro? :D
Ineccepibile... un manuale di istruzioni! :ave:
Ora mi è chiaro xché alcuni crediti inviati non arrivavano nei tempi previsti. Alcuni giorni mi venivano attribuiti troppi crediti, altri troppo pochi.
Oddio, nel mio caso non è che attendo molto. Semmai sono gli altri a dover attendere :rolleyes: :p
BestBazar
05-03-2007, 21:10
Si, in effetti il discorso e' piu' o meno quello... :fagiano:
Per essere piu' precisi :O , ogni volta che ritorni un risultato ai server del progetto, il tuo risultato non viene subito "pagato", ma viene "validato" con gli altri risultati che compongono il "quorum". Questo quorum, variabile da progetto a progetto, serve agli sviluppatori per verificare che ci sia coerenza tra i risultati elaborati. Appena il quorum viene raggiunto, il validatore accetta i risultati di tutti gli utenti che hanno avuto la maggiornanza e dichiara non validi i risultati in minoranza. Solo a quel punto, e se il risultato e' valido, ti vengono assegnati i crediti relativi alla Work Unit.
Quindi un risultato resta in "pending" per tutto il periodo che passa tra la consegna del risultato e il raggiungimento del quorum con successiva validazione dei risultati.
Ovviamente se hai un superPC e sei il primo a ritornare il risultato tra gli utenti del tuo quorum, aspetterai gli altri per un bel po' di tempo. :( Se usi un pc piu' lento degli altri, saranno loro ad aspettare te e il tuo periodo in pending state sara' breve. :asd:
Inutile dire che prima o poi i risultati in pending e validi vengono retribuiti, senza motivo di preoccupazione. Se moooolte WUs restano in pending (anche se tutti i membri del quorum hanno ritornato il loro risultato) troppo a lungo (per piu' di 24-48 ore), c'e' sicuramente un problema hardware al Validator. Anche in questo caso l'utente non puo' fare nulla se non aspettare: appena il Validator tornera' in linea tutti i risultati verranno validati.
Tutto chiaro? :D
Concordo sei un manuale d'istruzioni :D
Ho appena uppato un cricetino che non vedeva internet da 3 giorni così ho dato un boost alle prestazioni :)
Questi sono i bench del x6800 a 300*11 per ora :D
03/05/2007 23.01.47||Benchmark results:
03/05/2007 23.01.47|| Number of CPUs: 2
03/05/2007 23.01.47|| 3086 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
03/05/2007 23.01.47|| 6481 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
03/05/2007 23.01.48||Resuming computation
BestBazar
05-03-2007, 21:54
Mi dispiace ma non sono riuscito a resistere alla tentazione :D
03/05/2007 23.49.33||Benchmark results:
03/05/2007 23.49.33|| Number of CPUs: 2
03/05/2007 23.49.33|| 3426 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
03/05/2007 23.49.33|| 7184 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
03/05/2007 23.49.34||Resuming computation
333*11 Ram 667
gabi.2437
06-03-2007, 14:26
:eek: :eek: :eek:
gabi.2437
08-03-2007, 14:20
Wow...
http://boinc.bakerlab.org/rosetta/forum_thread.php?id=2935
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070308.html
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0703/tle_03032007_60_schedler720.jpg
Wow...
http://boinc.bakerlab.org/rosetta/forum_thread.php?id=2935
Spettacolo :cool: Stando anche alla news di qualche giorno fa su hwu (link (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-benchmark-di-un-processore-barcelona_20313.html)) BOINC attira sempre di più l'attenzione dei produttori di CPU che lo utilizzano sia come comparativa per le prestazioni che come veicolo pubblicitario, a tutto vantaggio dei progetti :)
fradeve11
09-03-2007, 00:07
Questa non la sapevo... beh è cosa buona e saggia :O
Per quanto riguarda l'eclissi, ho passato tutta la serata sul balcone al freddo per guardarla e vederla così.. beh... :eek:
Giusnico
09-03-2007, 07:25
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070308.html
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0703/tle_03032007_60_schedler720.jpg
Bellissima foto! :)
Il Capitano
09-03-2007, 10:05
Amazing :eek:
BestBazar
19-03-2007, 21:18
Che dire anche se ho dovuto lasciare l'Qx6700 l'x6800 non se la cava affatto male con i suoi 1450 Punti di Rac.
Da ieri accesso sempre e costantemente :D
AleLinuxBSD
20-03-2007, 07:06
Da qualche tempo mi sono inuito a questa ricerca, ho diverse domande da porre, spero di non annoiarvi troppo ... :p
Ho un unico Pc desktop su cui faccio girare Boinc (in particolare il progetto Rosetta) usando diversi sistemi operativi (utilizzo un solo account per la somma dei punteggi) ma mi domandavo in che modo posso impostarlo per ottenere i migliori risultati.
Mi spiego meglio, ogni unità di lavoro ha una scadenza, ma mentre in Linux ci sto il 95% del tempo in altri sistemi ci sto per il 5 %.
Come fare?
Ho pure notato che mentre in Linux non mi appare il grafico 3d della simulazione della proteina in Win compare. :(
Avrei pure un'altra domanda.
Gli utenti Mac desktop (non pro) possono partecipare tranquillamente a questo processo oppure a causa delle dimensioni limitate dei case si verificherebbe un'eccessivo surriscaldamento con conseguente precoce fusione della macchina?
Ciao Ale :)
Nota:
Frequento abitualmente p2pforum spero che venga creato un team al più presto e, magari, che confluisca all'interno di Boinc.italy, nel frattempo sono in Boinc.Italy.
Da qualche tempo mi sono inuito a questa ricerca, ho diverse domande da porre, spero di non annoiarvi troppo ... :p
Ciao Ale, piacere di leggerti :mano:
Tranquillo, qui ci annoiamo se nessuno chiede nulla, non il contrario :D
Ho un unico Pc desktop su cui faccio girare Boinc (in particolare il progetto Rosetta) usando diversi sistemi operativi (utilizzo un solo account per la somma dei punteggi) ma mi domandavo in che modo posso impostarlo per ottenere i migliori risultati.
Mi spiego meglio, ogni unità di lavoro ha una scadenza, ma mentre in Linux ci sto il 95% del tempo in altri sistemi ci sto per il 5 %.
Come fare?
Purtroppo per ora non è possibile elaborare le stesse WU con 2 sistemi operativi diversi (cioè usando la stessa cartella BOINC), nemmeno utilizzando una partizione in comune, a causa del vari eseguibili e firme digitali. L'unica cosa che puoi fare è regolare la cache in modo accurato: nel profilo di Rosetta avrai 2 computer, uno creato sotto windows e uno sotto linux. Crea un profilo nuovo nelle impostazioni generali (es. work) e metti la voce "Connect to network about every X days" a 0.1 o poco più, in modo che vengano scaricate poche WU. A quel punto vai nei dettagli dell'host creato da windows e assegnagli il profilo work (Location). In questo modo sul profilo di quello utilizzato da linux puoi impostare una cache più grande (2 days o 3) e quindi verranno scaricate più WU, mentre da windows poche, e rischierai meno che ti scadano. Mi sono spiegato un pò in fretta, se hai dubbi su come fare chiedi pure :p
Ho pure notato che mentre in Linux non mi appare il grafico 3d della simulazione della proteina in Win compare. :(
Non ti so dire se il client per linux ha lo screensaver....:boh:....utenti linux che ci dite?
Avrei pure un'altra domanda.
Gli utenti Mac desktop (non pro) possono partecipare tranquillamente a questo processo oppure a causa delle dimensioni limitate dei case si verificherebbe un'eccessivo surriscaldamento con conseguente precoce fusione della macchina?
Ciao Ale :)
In genere i mac non hanno problemi di surriscaldamento che io sappia, prova comunque e vedi come reagisce il sistema.
Nota:
Frequento abitualmente p2pforum spero che venga creato un team al più presto e, magari, che confluisca all'interno di Boinc.italy, nel frattempo sono in Boinc.Italy.
Ohhhh finalmente qualcuno che mette in pratica la filosofia di BOINC.Italy! :cool: Ottimo, bellissima idea, facci sapere quando procedi che ti diamo una mano a portare avanti tutto :mano:
Ciao,
GHz
AleLinuxBSD
20-03-2007, 21:34
Intanto grazie per l'accoglienza.
Io non ho idea se quando il gruppo verrà formato confluirà nel Boinc.italy però almeno l'ho proposto, sono affezionato a quel forum quindi vedrò cosa fanno ma nel frattempo resto qui.
Cercherò di essere più preciso.
Nel Boinc Manager
andando nella scheda Task
ho il pulsante Show graphics disabilitato mentre in Windows l'ho posso usare quindi posso vedere un'animazione 3d del frammento di proteina elaborato.
Ho chiesto dei Mac perché mi piacciono quei computer (ma ancora, e per molto temo ..., non credo che l'avrò ... ma chissà ... chi può dirlo?).
Sai partecipando a questo progetto da pochissimo avevo il dubbio che non fosse possibile specificare tempi diversi, beh meglio così.
Se una wu scade che succede?
Il tempo usato nel calcolo è stato perso?
Guardando le varie statistiche ho notato, con mia piacevole sorpresa, di essere abbastanza in alto, nonostante altri utenti abbiano punteggi nettamente maggiori del mio.
Come mai?
Viene premiata più la presenza continua rispetto al totale dei calcoli effettuati?
Ciao Ale :)
Cercherò di essere più preciso.
Nel Boinc Manager
andando nella scheda Task
ho il pulsante Show graphics disabilitato mentre in Windows l'ho posso usare quindi posso vedere un'animazione 3d del frammento di proteina elaborato.
Il client del progetto è stato compilato senza l'opzione "Show Graphics".
Quale versione del manager utilizzi?
Io ho la 5.8.15 e i grafici di seti ottimizzato non li vedo... :D
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070320.html
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0703/horizonmoon_nasa.jpg
AleLinuxBSD
21-03-2007, 08:25
Ho installato Boinc via apt-get.
Del Boinc Manager ho la vers. 5.4.11
Ciao Ale :)
Il Capitano
21-03-2007, 09:25
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070320.html
:eek: :eek: :eek:
Spettacolo.
AleLinuxBSD
21-03-2007, 12:37
Temo che nonostante sia una discussione di alcuni mesi fà si tratti di una funzionalità ancora non implementata.
Ecco il link (http://boinc.bakerlab.org/rosetta/forum_thread.php?id=1878).
Ciao Ale :(
Intanto grazie per l'accoglienza.
Io non ho idea se quando il gruppo verrà formato confluirà nel Boinc.italy però almeno l'ho proposto, sono affezionato a quel forum quindi vedrò cosa fanno ma nel frattempo resto qui.
Bravo, hai fatto benissimo a proporlo, è così che si fa. Hai già la nostra stima per questo :mano: Anche se per ora nessuno è d'accordo da quanto ho visto a partecipare con BOINC.Italy, intanto sanno dell'iniziativa e ci pensano su. Come dice giustamente qualcuno l'importante è contribuire alla ricerca, ma elaborare insieme è tutta un'altra cosa da tutti i punti di vista :)
Cercherò di essere più preciso.
Nel Boinc Manager
andando nella scheda Task
ho il pulsante Show graphics disabilitato mentre in Windows l'ho posso usare quindi posso vedere un'animazione 3d del frammento di proteina elaborato.
Purtroppo ho visto che c'è solo su windows la possibilità della grafica con Rosetta.
Sai partecipando a questo progetto da pochissimo avevo il dubbio che non fosse possibile specificare tempi diversi, beh meglio così.
Se una wu scade che succede?
Succede che è molto probabile che non vengano assegnati i crediti per quella wu.
Il tempo usato nel calcolo è stato perso?
Parlando di crediti si, parlando in termini scientifici diciamo pure, perchè se non la elabori te la elaborano altri, quindi qualcuno alla fine la elabora.
Guardando le varie statistiche ho notato, con mia piacevole sorpresa, di essere abbastanza in alto, nonostante altri utenti abbiano punteggi nettamente maggiori del mio.
Come mai?
Viene premiata più la presenza continua rispetto al totale dei calcoli effettuati?
Ciao Ale :)
Ci sei andato vicino :D Le classifiche nel sito di rosetta sono ordinate per "RAC" (recent avarage credits) e non per crediti totali accumulati, quindi chi sta elaborando di più in quel periodo è più in alto rispetto ad altri che hanno elaborato di più in totale ma ora scaccolano poco.
Ciao,
GHz
CARVASIN
21-03-2007, 14:00
A me non piace la classifica di Rosetta per RAC (anche se cosi sono 9° :D ). Il mio RAC varia da 400 a 430...dipende da quanto tengo acceso il notebook, e da quanto tengo acceso il fisso (quasi mai). Però quello è il valore, rimarrò sempre li. Invece con una classifica per crediti posso avere lo "stimolo" per scavalcare chi detenie una posizione più alta...
Ciao!
AleLinuxBSD
22-03-2007, 14:03
Tieni sempre acceso in notebook e non il fisso? :mbe:
I computer mobili, proprio per tutta la tecnologia che c'è dietro per essere efficienti e risparmiare, soprattutto quando funzionano tramite la batteria, non mi sembrano molto indicati, inoltre essendo tutti i componenti racchiusi in uno spazio ridottissimo c'è pure il problema della dissipazione del calore.
Oppure volevi dire il contrario?
Cioè sul fisso si, sul mobile no?
Ciao Ale :)
CARVASIN
22-03-2007, 22:23
Cioè sul fisso si, sul mobile no?
Ciao Ale :)
No no...il fisso non lo tengo acceso perchè il notebook me lo sono comprato per avere un computer MIO, da utilizzare anche per l'università :)
Il fisso lo lascio agli altri membri della famiglia...e poi è rumorosissimo...mi fa venire il mal di testa. :muro:
La componentistica è molto buona...le temperature sono sempre nella norma (considerando lo scaccolo continuo). La ventola raramente gira al regime massimo. Se lo fa ci sta si e no 1 minuto e poi torna ad un regimo medio.
La mia cameretta è sempre aperta, aria fresca continua...termosifoni spenti.
Casomai quando le temperature inizieranno a salire lo terrò acceso di meno.
Per adesso non ho motivo di preoccuparmi
Ciao!
fradeve11
23-03-2007, 09:21
Condivido tutto. anche io faccio così ;)
CARVASIN
23-03-2007, 09:52
Condivido tutto. anche io faccio così ;)
:ubriachi:
Ciao! :D
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070324.html
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0703/venusmoonPonte_claro720.jpg
:fagiano:
BestBazar
31-03-2007, 14:32
Da stasera torna a rullare a gonfie vele un Qx6700 di vostra conoscenza ;)
E per un po rimane nella scatolina il suo fratellino X6800
Da stasera torna a rullare a gonfie vele un Qx6700 di vostra conoscenza ;)
E per un po rimane nella scatolina il suo fratellino X6800
Sempre su Einstein o lo giri un po' anche su Rosetta? :D
Dai che c'è bisogno di crediti... :ave:
BestBazar
31-03-2007, 19:28
Sempre su Einstein o lo giri un po' anche su Rosetta? :D
Dai che c'è bisogno di crediti... :ave:
Se avevo la possibilità di montare l'x6800 lo avrei potuto anche girare per un po, sfortunatamente ho solo la cpu in mano :D Cmq spero che basti il quad per prendermi il primato italiano di Einstein. ;)
astroluca
04-04-2007, 18:23
Ciao !! Scrivo per ricordarvi che non sono morto :D :D
@Wubby Sempre bellissime le immagini della Nasa ;)
Ciao !! Scrivo per ricordarvi che non sono morto :D :D Bentornato omonimo... :D
Se puoi... gira la/le macchina/e su Rosetta... abbiamo bisogno di potenza... ;)
fradeve11
04-04-2007, 18:48
Ciao !! Scrivo per ricordarvi che non sono morto :D :D
@Wubby Sempre bellissime le immagini della Nasa ;)
Queste si che sono buone notizie :D
Colgo l'occasione per augurare a tutti buona pasqua.
P.s. purtroppo domani devo spegnere i pc fino a domenica almeno!!! :cry:
Andrea, :)
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0704/aurora1_wikipedia.jpg
fradeve11
13-04-2007, 21:34
Bella come sempre, ma... non avevo già visto un'aurora boreale da qualche parte tra le immagini postate da Wubby?
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0609/aurora_hapeman.jpg
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap060906.html
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap061218.html
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0612/auroraiowa_richard_big.jpg
Si...non avevo niente di meglio da fare! :D
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0704/LakeVenusM45_tezel720.jpg
Si...non avevo niente di meglio da fare! :D
:asd:
Cmq sono spettacolari le aurore boreali :eek:
Il Capitano
16-04-2007, 18:11
:asd:
Cmq sono spettacolari le aurore boreali :eek:
Quoto :sbav:
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0704/carina_hst.jpg
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070425.html
gabi.2437
25-04-2007, 10:29
Semplicemente meravigliosa
fradeve11
25-04-2007, 21:50
sublime :mano:
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070427.html
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0704/m81deep_hallas720.jpg
gabi.2437
28-04-2007, 12:17
:eek: :eek: :eek: :eek: Troppo bello....
Ho creato una skypecast per fare due chiacchiere con tutti quelli che vogliono/possono partecipare. Per chi non lo sapesse con le skypecast è possibile fare delle specie di conferenze a più persone utilizzando appunto skype. Era un pò che avevo l'idea di provare, magari più avanti possiamo fissare una data e trovarci tutti insieme per chiacchierare un pò :D
Chi volesse partecipare ora, la skypecast se non sbaglio è aperta fino alle 17:30 circa, il nome è ovviamente "BOINC.Italy" e il link diretto è questo: skype:+99001110023560367?call&token=766494&topic=BOINC.Italy
Io ci sono :sofico:
fradeve11
29-04-2007, 14:23
Molto interessato :D
materialmente, come si usa? Sono su linux, il protocollo del link ch hai dato non funge, quindi, come lo uso da skype?
Molto interessato :D
materialmente, come si usa? Sono su linux, il protocollo del link ch hai dato non funge, quindi, come lo uso da skype?
Hum....prova da qui: https://skypecasts.skype.com/skypecasts/skypecast/detailed.html?id_talk=766494
Il link per partecipare è lo stesso che ho postato sopra prima però :boh:
La cosa strana che mi fa a me è che appena entro nella skypecast dopo pochi secondi viene chiusa la conversazione.....forse perchè non c'è nessuno.....:mc:
fradeve11
29-04-2007, 15:02
Quello che mi chiedo è: una volta aperto skype come si fa per joinare il cast?
Quello che mi chiedo è: una volta aperto skype come si fa per joinare il cast?
Boh, con quel link? :stordita:
Cmq non mi sembra che funzioni bene, non riesco a stare dentro, dopo pochi secondi si chiude :muro:
Intanto prova ad aggiungermi ai contatti (paolo-ghz) che facciamo delle prove :D
fradeve11
29-04-2007, 15:41
se ci sei, ne riparliamo con calma stasera, ora devo andare a lavoro ;) (lo so, lo so, è domenica :( )
se ci sei, ne riparliamo con calma stasera, ora devo andare a lavoro ;) (lo so, lo so, è domenica :( )
Non so se ci sono stasera, forse sul tardi.
Comunque aggiungimi ai contatti così se siamo in linea ci si parla ;)
Ciao!
Cmq non mi sembra che funzioni bene, non riesco a stare dentro, dopo pochi secondi si chiude :muro:
Ho trovato l'inghippo! :muro: :doh: :muro:
Dovevo aprire una porta nel router per skype! :read:
Ora sembra che funzioni, quindi domani possiamo riprovare. Che ne dite di un ritrovo domani verso le 3 e mezzo? :cool:
Ora sembra che funzioni, quindi domani possiamo riprovare. Che ne dite di un ritrovo domani verso le 3 e mezzo? :cool:
Ci sto!! :cool: :mano:
fradeve11
29-04-2007, 21:34
Ho trovato l'inghippo! :muro: :doh: :muro:
Dovevo aprire una porta nel router per skype! :read:
Ora sembra che funzioni, quindi domani possiamo riprovare. Che ne dite di un ritrovo domani verso le 3 e mezzo? :cool:
Ma questo vale solo per te, giusto? anche io ho un router... :confused:
Ma questo vale solo per te, giusto? anche io ho un router... :confused:
Solo per me direi, perchè è la porta per le connessioni in ingresso.
Allora, alle 15:30 vi posto il link per la skypecast, partecipate numerosi!!! :D
Allora, alle 15:30 vi posto il link per la skypecast, partecipate numerosi!!! :D
Attendo fiducioso. Sono a casa tutto il pomeriggio, devo portare avanti la tesi, ma sarò dei vostri! :D
Giga, ma la tua (e anche mia) connessione Telecozz reggerà la skypecast? :mc: :bsod:
Se ci ricasca il modem, andiamo a Pisa a cercare i dirigenti col forcone! :huh:
Attendo fiducioso. Sono a casa tutto il pomeriggio, devo portare avanti la tesi, ma sarò dei vostri! :D
Giga, ma la tua (e anche mia) connessione Telecozz reggerà la skypecast? :mc: :bsod:
Se ci ricasca il modem, andiamo a Pisa a cercare i dirigenti col forcone! :huh:
Concordo! :huh:
Spero che regga, cmq è una prova, se si vede che non va bene la prox volta ci organizzeremo diversamente :boh:
Ci sentiamo dopo :O
Ciao! :D
Il Capitano
30-04-2007, 14:15
Io mi sono appena registrato con skype e non l'ho mai usato. Basta seguire il link che posta GHz? :confused:
Io mi sono appena registrato con skype e non l'ho mai usato. Basta seguire il link che posta GHz? :confused:
YES!
Ok, ci siamo!
Ecco il link alla skypecast: https://skypecasts.skype.com/skypecasts/skypecast/detailed.html?id_talk=771466
Cliccate su "Partecipa alla Skypecast" e sarete dentro :D
Il tempo per entrare è fissato a un'ora e mezzo da adesso! Ciao!
Il Capitano
30-04-2007, 14:37
Quando clicco sul tasto verde della chiamata mi dice "il numero potrebbe essere non valido o inesistente" :cry:
Quando clicco sul tasto verde della chiamata mi dice "il numero potrebbe essere non valido o inesistente" :cry:
Azzo combini :sofico:
Ora ci sei :asd:
Il capitano dopo un inizio OT sta spiegando che cos'è il calcolo distribuito e boinc a uno che è entrato per curiosità :eek:
Il tizio ha resistito 5 minuti prima di scappare :rotfl:
Il Capitano
30-04-2007, 14:48
Il capitano dopo un inizio OT sta spiegando che cos'è il calcolo distribuito e boinc a uno che è entrato per curiosità :eek:
Il tizio ha resistito 5 minuti prima di scappare :rotfl:
Miticooo :D :D :D
S'e' rotto le balle dopo 20 secondi ma e' rimasto stoicamente a sentire tutto il racconto di come funziona boinc. Coraggioso :O :D
gabi.2437
30-04-2007, 14:55
Appena installato skype, vediamo un pò...non ho nemmeno il microfono :P
Sentirti ti sento ma nn ho il microfono :P
Già :P
gabi.2437
30-04-2007, 14:58
Se vi rispondo via forum il contapost sale esponenzialmente :D
Appena installato skype, vediamo un pò...non ho nemmeno il microfono :P
Sentirti ti sento ma nn ho il microfono :P
Già :P
Nuuuuu trovane uno!!! C'è il capitano che spamma :sofico:
Il Capitano
30-04-2007, 14:59
Appena installato skype, vediamo un pò...non ho nemmeno il microfono :P
Sentirti ti sento ma nn ho il microfono :P
Già :P
Se c'hai sentito, batti un colpo qui sul forum :D
Edit: c'ha sentito :D
gabi.2437
30-04-2007, 15:00
Nuuuuu trovane uno!!! C'è il capitano che spamma :sofico:
Eh lo so ma non ne ho qua
Edit: toc toc
Edit2 eh ma la vecchietta mica ha microfoni
gabi.2437
30-04-2007, 15:02
LOL uotd di seti è appassionato di "There is a husky..." :eek:
gabi.2437
30-04-2007, 15:04
Se capita gente per caso, sapete già cosa fare eh...reparto "PR" della Flotta e giù di reclutamento
LOL uotd di seti è appassionato di "There is a husky..." :eek:
:rotfl:
http://img257.imageshack.us/img257/6678/setihome1177941242750qf9.th.png (http://img257.imageshack.us/img257/6678/setihome1177941242750qf9.png)
Il Capitano
30-04-2007, 15:10
:rotfl:
http://img257.imageshack.us/img257/6678/setihome1177941242750qf9.th.png (http://img257.imageshack.us/img257/6678/setihome1177941242750qf9.png)
:rotfl:
comunque skype e' una figata pazzesca :D
gabi.2437
30-04-2007, 15:12
O.o c'è un altro che non sa che roba è il calcolo distribuito!
RECLUTARE
Bravi bravi, reclutate
O.o c'è un altro che non sa che roba è il calcolo distribuito!
RECLUTARE
:rotfl:
Ci sta pensando il capitano :asd:
Infatti è scappato anche questo :asd:
Avete notato che tutti quelli che entrano e non conoscono il calcolo distribuito pensano che sia una cosa complicata :doh: :nono:
Il Capitano
30-04-2007, 15:17
:rotfl:
Ci sta pensando il capitano :asd:
Infatti è scappato anche questo :asd:
Avete notato che tutti quelli che entrano e non conoscono il calcolo distribuito pensano che sia una cosa complicata :doh: :nono:
Ne so troppe :D
Sto qui di londra è di fori come i tegoli :eek:
gabi.2437
30-04-2007, 15:22
O.o una ragazza :eek: :eek: :eek: :eek:
RECLUTARE, ORA!
"lo ha da 2 settimane" si traduce in "tizio me lo ha installato da 2 settimane"
Il Capitano
30-04-2007, 15:22
Sto qui di londra è di fori come i tegoli :eek:
Verissimo :eek:
O.o una ragazza :eek: :eek: :eek: :eek:
RECLUTARE, ORA!
Zitti una ragazza!!! :eek: :eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico:
gabi.2437
30-04-2007, 15:24
Ha fatto il liceo classico e aveva 9 in matematica
edit: è andata :(
Ussignur! E' arrivato uno che non sa una ceppa di pc e ha detto "è la prima volta che uso skype, ganzo, praticamente è come se si fosse dei radioamatori che ci si trova sulle frequenze di internet" :eek:
E' messa male la gente :sbonk: E poi ci si stupisce se non sanno mettere l'url del progetto nel manager e hanno paura che si sciupi la cpu al 100% :doh:
gabi.2437
30-04-2007, 15:43
E che ti devo dire...io ho pure una compagna di scuola che NON ha mai avuto (ne ha) un pc, immagina....(oddio, non è che quelle che lo hanno sian messe meglio) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
darkbasic
30-04-2007, 16:14
mi dice skypecast finished... :muro:
mi dice skypecast finished... :muro:
Infatti è terminata, era aperta fino alle 17. Ne faremo un'altra con più persone presto! Apriremo un topic apposta la prox volta, magari il giorno prima così lo vedono tutti! :D
Anche se c'era poca gente dire che l'esperimento ha funzionato ed è stato anche divertente in certi momenti :asd:
Il Capitano
30-04-2007, 16:32
Infatti è terminata, era aperta fino alle 17. Ne faremo un'altra con più persone presto! Apriremo un topic apposta la prox volta, magari il giorno prima così lo vedono tutti! :D
Anche se c'era poca gente dire che l'esperimento ha funzionato ed è stato anche divertente in certi momenti :asd:
Cioe' i momenti dove io parlavano a ruota libera senza capire niente :D
Cioe' i momenti dove io parlavano a ruota libera senza capire niente :D
Esatto :rotfl:
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0705/ngc4449_hager720.jpg
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070503.html
gabi.2437
05-05-2007, 20:33
Che bella
fradeve11
05-05-2007, 22:44
Questa fa un pò sognare ;)
Questa fa un pò sognare ;)
E ti porta sempre a chiedere: "ma ci siamo solo noi?" :eek:
Il Capitano
06-05-2007, 16:55
E ti porta sempre a chiedere: "ma ci siamo solo noi?" :eek:
Piu che altro ti porta ad affermare che e' impossibile che siamo soli :)
fradeve11
06-05-2007, 23:14
ma com'è profondo quest'uomo :flower:
Il Capitano
07-05-2007, 08:55
ma com'è profondo quest'uomo :flower:
Che fai? Mi corteggi?:sofico: In tal caso sappi che sono gia' impegnato
con me stesso :O :D
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070511.html
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0705/ldn1622_carboni_c720.jpg
Che fai? Mi corteggi?:sofico: In tal caso sappi che sono gia' impegnato
con me stesso :O :D
..."Il Capitano"...sei sempre presente...uno stakanovista...
Ora che so che sei un professore di matematica, non scriverò più in questo thread...mi sento troppo piccolo, piccolo...:ave: :ave: :ave:
"Ferisce il mio cuore, con monotono languore..."
Marco71.
Il Capitano
16-05-2007, 10:20
..."Il Capitano"...sei sempre presente...uno stakanovista...
Ora che so che sei un professore di matematica, non scriverò più in questo thread...mi sento troppo piccolo, piccolo...:ave: :ave: :ave:
"Ferisce il mio cuore, con monotono languore..."
Marco71.
Non ho capito la citazione :stordita: :D , ma se e' un complimento, allora grazie.
ra torno a preparare i compiti. Che dici, glieli faccio difficili o impossibili? :Perfido::D
...falli nello stile degli assistenti dei miei professori principali in quel di Pisa...cioè "leggerissimamente difficili"...eh,eh,...
Un esametto scritto con qualche equazioncina modulare presa da uno dei taccuini di Ramanujan...alcune di esse come sai sono state alla base del calcolo di Pi greca (o Pi greco a seconda della accezione) in moltissimi records per supercomputer fino all'avvento dell'algoritmo dei fratelli Chudnovsky....
Il record per personal computers è detenuto da tal Shigeru Kondo che lo ha realizzato con PiFast in versione speciale (PiFast è alla base del programma che usano anche qui sul forum nei benchmarking).
Le citazioni che alcune volte faccio nei forum riflettono molto spesso il mio stato d'animo (sono e tendo ad essere pessimista per nascita)...
Quella che ho fatto è di Paul Verlaine e costituiva la seconda parte del messaggio diretto ad una parte della resistenza nello sbarco in Normandia.
A presto...
Marco71.
Il Capitano
16-05-2007, 12:55
...falli nello stile degli assistenti dei miei professori principali in quel di Pisa...cioè "leggerissimamente difficili"...eh,eh,...
Un esametto scritto con qualche equazioncina modulare presa da uno dei taccuini di Ramanujan...alcune di esse come sai sono state alla base del calcolo di Pi greca (o Pi greco a seconda della accezione) in moltissimi records per supercomputer fino all'avvento dell'algoritmo dei fratelli Chudnovsky....
Il record per personal computers è detenuto da tal Shigeru Kondo che lo ha realizzato con PiFast in versione speciale (PiFast è alla base del programma che usano anche qui sul forum nei benchmarking).
Le citazioni che alcune volte faccio nei forum riflettono molto spesso il mio stato d'animo (sono e tendo ad essere pessimista per nascita)...
Quella che ho fatto è di Paul Verlaine e costituiva la seconda parte del messaggio diretto ad una parte della resistenza nello sbarco in Normandia.
A presto...
Marco71.
Ramanujan... :D li vuoi morti :D
La citazione di Verlaine la conosco, ma pensavo fosse riferita a me e quindi mi chiedevo cosa dovessi fare in previsione di un tuo sbarco :sofico: :sofico:
Io non sono pessimista, piuttosto sono un fervente seguace della legge di Murphy :O :D
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070517.html
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0705/southernCross_beletsky750.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.