Entra

View Full Version : Guida all'hardware dei notebook


Pagine : 1 2 [3]

CronoX
07-03-2009, 11:44
ciao mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un notebook di fascia bassa, in perticolare stò impazzendo fra le nomenclature delle cpu intel. per ora per un nb da 500 euro ho trovato:

T4200 core: merom fsb:800mhz cache L2 : 1mb Mhz: 2,1 Ghz
T5850 core: merom fsb: 667mhz cacge L2: 2mb Mhz: 2,1 Ghz
T3400 core: merom fsb:667mhz cache L2: 1mb Mhz: 2,1 Ghz
T3200 core: merom fsb: 667mhz cache L2 1mb Mhaz: 2 Ghz


oppure Amd (che mi permetterebbe di avere una soluzione video ati mentre gli altri X4500hd o X3100)

Athlon X2 Ql-60 core: puma FSB: 3600mhz (?) cache L2 : 1mb Mhz :1,9 Ghz

inoltre un dubbio, ma i processori merom sono tutti Core 2 Duo? le schede video integrate nel chipset X4500HD sono presenti solo sui sistemi con bus a 800mhz?
le X4500HD sono migliori delle X3100 vero?

t5850..si le x4500hd sono migliori...e non so se stanno solo con main board ad 800mhz

salve ragazzi cosa mi consigliate di acquistare come portatile per uso programmi di ufficio e molto internet fino ad una spesa di 400/450 euro ?

programmi di ufficio intesi come suite microsoft office?bè...cerca su trovaprezzi.it ordinando per prezzo...vedi cosa ti esce

devil106
08-03-2009, 11:39
programmi di ufficio intesi come suite microsoft office?bè...cerca su trovaprezzi.it ordinando per prezzo...vedi cosa ti esce

bene bene mna qualche marca e modello superiore agli altri ??? con un rapporto qualita prezzo migliore intendo...

Poi non è detto che lo uso anche per vedere film e ascoltare musica... scaricare foto e filmati dalle fotocamere e macchine fotografiche digitali...

CronoX
10-03-2009, 00:58
ti piace questo?

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-1545?c=it&cs=itdhs1&l=it&ref=lthp&s=dhs

francescodamore
17-03-2009, 15:57
vorrei saperem se sul mio portatile acer extesa 5230 posso cambiare il processore
:help: :help: :help: :help: :help:

sam00
17-03-2009, 20:07
Buonasera, mi si è rotta la scheda wireless del portatile una WM3945ABG (a+b+g) se la sostituisco con una 4965AGN che fà anche il draft N vado incontro a qualche problema? Dove ho lo slot per la scheda c'è il connettore per una sola antenna.
Grazie

CronoX
17-03-2009, 23:41
non ho mai visto reti con protocollo n quindi puoi anche comprare quella che hai tu .. la 4965 ha 2 antenne

rowiz
18-04-2009, 19:39
Buonasera, è un po' che non seguo il mondo dell'evoluzione hardware dei note, ed ora causa rottura del mio sono costretto a rituffarmici.
Ero rimasto un annetto e un po' fa ai processori santarosa...ora vedo questi nuovi processori T6xxX, T8XXX e T9xxx. Se non sbaglio i T9 sono quelli di fascia più alta...ma gli altri?

CronoX
19-04-2009, 12:43
nessuna rivoluzione rispetto ai t7xxx...aspetta per un nuovo notebook

rowiz
19-04-2009, 12:47
nessuna rivoluzione rispetto ai t7xxx...aspetta per un nuovo notebook

perchè sono previste rivoluzioni? Quanto bisognerebbe aspettare?

CARVASIN
19-04-2009, 12:51
perchè sono previste rivoluzioni? Quanto bisognerebbe aspettare?

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-cpu-nehalem-mainstream-e-notebook-nel-terzo-trimestre_28708.html

rowiz
19-04-2009, 12:56
Non posso aspettare fino al terzo trimestre 2009...mi sa che a questo punto mi butto su qualcosa nel settore 500-600€, anche se vorrà dire 15'4...

CronoX
19-04-2009, 13:52
ma scusa...ora che pc hai?

ma tu sei anche nel thread del w810?o del dell 1520?

rowiz
19-04-2009, 14:21
w810i. Ora non ho nessun note, visto che il mio Asus A6T si è cotto

ficod
23-04-2009, 12:04
Sono francamente disorientato per quanto riguarda le CPU per notebook....
In fascia economica, per uso generico (office/internet/autocad no rendering) cosa è da preferire tra:

-Sempron SI-40 (2GHz)
-Celeron Dual Core T1600 (1,66GHz)

-Intel Core 2 Duo T4200 (2GHz)

I primi due processori stanno a parità di prezzo. Che mi consigliate fra i due?
L'ultimo invece è quello che trovo in molti altri notebook "entry level". Secondo voi ci sono differenze di prestazioni che giustifichino un prezzo maggiore (+50€). Vorrei spendere poco ma non vorrei ritrovarmi con un pc "piantato"....

Grazie!

Redbullstaff
25-04-2009, 16:15
salve ho notebook acer 3005 wlmi, vorrei sapere se è possibile aggiornare il processore e/o altro...

Grazie mille

Red

Morpheus981
22-06-2009, 14:35
se io ho un portatile con un hd da 60 Gb, come posso fare a sapere fino a che capacita posso mettaere l'hd? e sopratutto come posso fare a sapere se posso cambiare la velocità dell'hd?
una scheda tecnica del mio pc mi dice ke posso mettere max 80Gb a 4200 o 5400RPM secondo opzione di fabbrica, questo è indicativo? o si possono superare tali limiti? (anche perche da 60 a 80 nn è ke mi cambierebbe poi molto)
Grazie!

Skianto
10-07-2009, 13:15
Uscita Ethernet: Spinotto RJ-15, ormai su tutti i portatili, consente il collegamento alle reti locali via cavo a 100Mb/s o 1000Mb/s (Gigabit Ethernet).

Uscita modem 56k: classico doppino con plug RJ-45, prevede la possibilità di collegarsi a internet mediante un semplice modem analogico, funzione presente su tutti i notebook.


@ robgeb

complimenti per il lavoro svolto.

1) Lo spinotto per l'uscita Ethernet è RJ-45 e non RJ-15
2) Lo spinotto per l'uscita modem 56k è RJ-11 e non RJ-45

Marco_qwerty_88
07-09-2009, 17:12
Ho bisogno di un consiglio: mi appresto a comprare un asus U20A. Potrei comprarlo o in francia (dove abito) o negli stati uniti (dove abita mio fratello) il fatto è che in francia è commercializzato solo nella versione con Intel® Core™2 Solo Processor SU3500 : 1.4 GHz mentre negli states potrei prenderlo con Intel® Core™2 Duo Processor SU9400 : 1.4 GHz.
Chi mi può spiegare la differenza tra i due processori?
grazie a tutti

Marco_qwerty_88
08-09-2009, 09:55
Aggiungo questioni:D
Negli states, se ne trovano anche molti con procio SU2700 e anche con T6400:
di questi che devo pensare invece?
grazie ancora

Marco_qwerty_88
16-09-2009, 19:54
Nessuno mi dice nulla? Ho provato anche a cercare nel forum ma non ho trovato nulla su questi processori...

fixfast
19-09-2009, 21:39
Nessuno mi dice nulla? Ho provato anche a cercare nel forum ma non ho trovato nulla su questi processori...

usa http://www.cpu-world.com

troverai tutti i processori e le loro differenze

Furibondo Serna
21-09-2009, 16:40
Ciao a tutti! Avrei bisogno un consiglio...
Devo cambiare il mio portatile, ho idea di cosa comprare: hp hdx 18 1390el.
Ora volevo sapere se c'era qualcuno più informato di me sulle prossime uscite di processori e schede video di nuova generazione... più che altro i tempi di uscita, nel senso che un mesetto riesco ad aspettare quattro o cinque no...
Grazie

CronoX
21-09-2009, 21:38
niente di nuovo in particolare.....compra pure

Marco_qwerty_88
22-09-2009, 11:55
usa http://www.cpu-world.com

troverai tutti i processori e le loro differenze

Ehm... Essendo io abbastanza un profano, non è che ci capisca molto. Il succo è: anche se è "core solo" il SU3500 gira bene come il SU9400? Perchè a detta di questo sito a parte la presenza di uno o due cuori i due processori sono identici. Anzi il 9400 scalda di più... Però se equipaggaiato con 9400 il laptop te lo fanno pagare di più, non capisco...

fixfast
22-09-2009, 12:29
Ehm... Essendo io abbastanza un profano, non è che ci capisca molto. Il succo è: anche se è "core solo" il SU3500 gira bene come il SU9400? Perchè a detta di questo sito a parte la presenza di uno o due cuori i due processori sono identici. Anzi il 9400 scalda di più... Però se equipaggaiato con 9400 il laptop te lo fanno pagare di più, non capisco...

questo link ti aiuterà a capire:
sito intel comparazione (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=36697,37133,)

chiaramente core solo è un processore e core 2 è 2 processori in uno il prezzo è superiore perchè chiaramente le prestazioni raddoppiano anche se come puoi vedere a listino costano uguale...dipende dal produttore del pc...
chiaramente a oggi io consiglio di prendere sempre un dualcore quindi il 9400...tecnicamente comunque la serie SU è meno prestante della P che comunque consuma poco. io in firma ho un P8400 che puoi confrontare qui:
P8400 contro SU9400 (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=36697,35569,)

Il Castiglio
23-09-2009, 19:57
Capisco che e' un lavorone, ma sarebbe bello vedere aggiornata la prima pagina ... l'ultima modifica risale al 2007, cosi' e' praticamente inutile :muro:

fixfast
23-09-2009, 21:10
Capisco che e' un lavorone, ma sarebbe bello vedere aggiornata la prima pagina ... l'ultima modifica risale al 2007, cosi' e' praticamente inutile :muro:

tecnicamente credo che potrei farlo anche io ma non posso prendermi la briga di modificare il lavoro di altri...

Il Castiglio
23-09-2009, 23:27
tecnicamente credo che potrei farlo anche io ma non posso prendermi la briga di modificare il lavoro di altri...
Magari manda un PM a robgeb ;)

Marco_qwerty_88
24-09-2009, 10:25
questo link ti aiuterà a capire:
sito intel comparazione (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=36697,37133,)

chiaramente core solo è un processore e core 2 è 2 processori in uno il prezzo è superiore perchè chiaramente le prestazioni raddoppiano anche se come puoi vedere a listino costano uguale...dipende dal produttore del pc...
chiaramente a oggi io consiglio di prendere sempre un dualcore quindi il 9400...tecnicamente comunque la serie SU è meno prestante della P che comunque consuma poco. io in firma ho un P8400 che puoi confrontare qui:
P8400 contro SU9400 (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=36697,35569,)

Grazie mille cercherò il 9400. Comunque ion effetti anche il tuo travelmate non è niente male, ha anche il modulo 3G.Farò un pensierino anche su quello anche se forse opterò per un processore che consumi di meno. Quanto ti dura la batteria?

fixfast
24-09-2009, 13:22
Grazie mille cercherò il 9400. Comunque ion effetti anche il tuo travelmate non è niente male, ha anche il modulo 3G.Farò un pensierino anche su quello anche se forse opterò per un processore che consumi di meno. Quanto ti dura la batteria?

mediamente senza risparmio 3:30 ore al massimo risparmio (per navigare o qualche film) 4:30...io ho scelto questo perchè ne ho provati tanti e siccome con portatile monto anche video e elaboro audio in tempo reale i SU erano troppo lenti e stavano il doppio del tempo di questo o si saturavano subito al 90-100% di cpu...

conta cmq che per il mio notebook c'è anche una batteria 9 celle che durerebbe sicuramente di + di quella attuale da 6

Marco_qwerty_88
25-09-2009, 19:19
mediamente senza risparmio 3:30 ore al massimo risparmio (per navigare o qualche film) 4:30...io ho scelto questo perchè ne ho provati tanti e siccome con portatile monto anche video e elaboro audio in tempo reale i SU erano troppo lenti e stavano il doppio del tempo di questo o si saturavano subito al 90-100% di cpu...

conta cmq che per il mio notebook c'è anche una batteria 9 celle che durerebbe sicuramente di + di quella attuale da 6

Mi ci stai facendo fare seriamente un pensierino, anche perchè costa decisamente meno dell'asus (che forse prederei solo perchè è più bello!). Sto andando decisamente out topic, scusate... Ma come ci gira Win 7?

fixfast
25-09-2009, 23:20
Mi ci stai facendo fare seriamente un pensierino, anche perchè costa decisamente meno dell'asus (che forse prederei solo perchè è più bello!). Sto andando decisamente out topic, scusate... Ma come ci gira Win 7?

ti posto i livelli dei benchmark tra il mio processore e quelli che vorresti prendere tu
http://www.fixfast.it/test/p8400.PNG

windows 7 qui vola!!!

Marco_qwerty_88
30-09-2009, 14:05
Devo dire che mi hai convinto. Si trova anc he a cifre più che accettabili, mi sa tanto che mi prenderò un, ammettiamolo, notebook decisamente poco appariscente ma sicuramente molto concreto. Almeno non avrò paura che me lo rubino in biblioteca! Grazie mille...

fixfast
30-09-2009, 14:13
Devo dire che mi hai convinto. Si trova anc he a cifre più che accettabili, mi sa tanto che mi prenderò un, ammettiamolo, notebook decisamente poco appariscente ma sicuramente molto concreto. Almeno non avrò paura che me lo rubino in biblioteca! Grazie mille...

io l'ho preso qui perchè preferivo evitare ebay per queste cose...
computer city (http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=73H1AM20RT424K54N8VO923V388U7069&pid=ZCN23306&did=802&sr=0)

ad ogni modo ti consiglio vivamente di mettere windows seven 64bit in italiano Retail...vedrai che decolla....vede tutti i drivers da solo (forse il modulo 3g deve avere i drivers...ora non ricordo)

Marco_qwerty_88
30-09-2009, 18:07
Si infatti pensavo anche io di prenderlo e di metterci WIN7, anzi potrei anche aspettare il 20 ottobre e magari trovo qualcuno che me lo dà direttamente col notebook. Tu che dici? Comunque ho già visto che il mio e-price di fiducia ce l'ha...

fixfast
30-09-2009, 18:35
Si infatti pensavo anche io di prenderlo e di metterci WIN7, anzi potrei anche aspettare il 20 ottobre e magari trovo qualcuno che me lo dà direttamente col notebook. Tu che dici? Comunque ho già visto che il mio e-price di fiducia ce l'ha...

ma penso che non te lo daranno prima di dicembre con win seven dato che bisognerà terminare i magazzini e questa versione viene data con vista...dubito che la reimmettano sul mercato con seven...

miciotta62
01-10-2009, 14:10
Raga ..ho bisogno di voi!

per un pc nuovo quale migliore CPU serie P o T o? della dual core 2
e della nuova serie i7 quale ?


e miglior pc sui 800-1000 euro ?

leggo molti che dicono DELL ?

e ACER o Sony vaio ?

ma cosa basilare migliore ASSISTENZA post-vendita ?

grazieeeeeeeeeeeeeeeee:)

fixfast
01-10-2009, 14:19
Raga ..ho bisogno di voi!

per un pc nuovo quale migliore CPU serie P o T o? della dual core 2
e della nuova serie i7 quale ?
e miglior pc sui 800-1000 euro ?
leggo molti che dicono DELL ?
e ACER o Sony vaio ?
ma cosa basilare migliore ASSISTENZA post-vendita ?
grazieeeeeeeeeeeeeeeee:)

le info sono:
la serie P è migliore della T perchè consuma di meno a parità di prestazioni
un P8400 è un ottimo compromesso velocità consumi e prestazioni (sui 900-1000 euro)
la serie i7 portatile è molto costosa anche se potente ma è anche in fase iniziale e richiede ancora un po' di tempo per essere allineata con il mercato e con i consumi.non te la consiglio per adesso.
le marche migliori sono le grandi aziende io rivendo ACER e noto che l'assistenza è migliore di HP, Sony o ASUS ad esempio.

Dell è ottima ma molto costosa e l'assistenza in italia è molto carente...
io ho un ACER travelmate 6293 (12.1") ma a parità di pc c'è anche la versione 6493 da 14" se leggi poco sopre trovi alcuni dati del mio pc

CronoX
01-10-2009, 14:31
stanno uscendo gli i7 per notebook...non ricordo il nome preciso della piattaforma

fixfast
01-10-2009, 14:55
stanno uscendo gli i7 per notebook...non ricordo il nome preciso della piattaforma

lo so a listino acer esce il Acer Aspire 5940 e 8940
Acer Aspire 5940 (1200 euro) e 8940 (1500 euro) dovrebbero essere lanciati a fine ottobre, contemporaneamente al rilascio di Windows 7.
tuttavia io non consiglio di acquistarli subito ma di aspettare dei test e le rese.

cmq un 15 pollici da 3 kg mi sembra poco portatile...

CronoX
01-10-2009, 16:29
c'è già un asus mi sa in giro ed ho letto una recensione...la "nuova" potenza c'è e si vede

fixfast
01-10-2009, 16:58
c'è già un asus mi sa in giro ed ho letto una recensione...la "nuova" potenza c'è e si vede

certo ma torno a dirti...è chiaro che i7 ha più potenza ma bisogna aspettare almeno un mesetto e forse 2 per avere un parco macchine sufficente per fare delle stime di potenza e comparare prezzi e caratteristiche...se poi sei uno che vuole tutto e subito vedi dell'asus...

CronoX
01-10-2009, 18:53
io veramente aspetterei 6-8 mesi...i prezzi si abbasseranno notevolmente..ora siamo sui 1000euro (da)...circa..

miciotta62
02-10-2009, 09:30
vero...e NON voglio fare piu da cavia come con HP !

attendo anno prossimo. grazieee a tutti voi;)

Miox
04-12-2009, 10:08
le info sono:
la serie P è migliore della T perchè consuma di meno a parità di prestazioni
un P8400 è un ottimo compromesso velocità consumi e prestazioni (sui 900-1000 euro)
la serie i7 portatile è molto costosa a.....

Ciao. Dove trovo una comparazione (anche descrittiva) tra i vari processori per portatili attualmente in vendita? Tra serie T e P ero informato ma se voglio considerare anche AMD mi perdo...
Grazie

CronoX
06-12-2009, 00:25
vedi qui:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

non dare troppa importanza alle differenze lievi,mi è successo di poter verificare di persona i loro dati,non sempre esatti

Miox
09-12-2009, 09:35
vedi qui:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

non dare troppa importanza alle differenze lievi,mi è successo di poter verificare di persona i loro dati,non sempre esatti

Grazie. Molto utile. :)

miumiu7
20-12-2009, 10:15
Salve a tutti...avrei bisogno di un consiglio..
devo cambiare il mio HD su un Sony Vaio FZ21M...e mi chiedevo se posso montargli un qualsiasi tipo di HD (purchè 2,5" ovviamente :D ) o devo mantenermi vicina a quello che già ho? io ho un fujitsu da 200 GB 5400 rpm..e vorrei a qst punto metterne uno da 320 GB a 7200 rpm...
Ringrazio anticipatamente..
Buone feste a tutti :D

stripping
20-12-2009, 16:21
Salve a tutti...avrei bisogno di un consiglio..
devo cambiare il mio HD su un Sony Vaio FZ21M...e mi chiedevo se posso montargli un qualsiasi tipo di HD (purchè 2,5" ovviamente :D ) o devo mantenermi vicina a quello che già ho? io ho un fujitsu da 200 GB 5400 rpm..e vorrei a qst punto metterne uno da 320 GB a 7200 rpm...
Ringrazio anticipatamente..
Buone feste a tutti :D

procedi senza dubbio con una versione a 7200 rpm meglio se puoi con un hd da 500 dove la maggiore desità ti farà guadagnare qualcosa in confronto a un 320 gb a livello prestazionale,vedrai che noterai la differenza se lo trovi il segate da 500gb a 7200 rpm per ora è il migliore ciao:D

miciotta62
21-12-2009, 09:35
ok che mi hanno cambiato in hp la scheda madre...

ma qualcuno di voi mai cambiato hdd interno da 2.5 con uno piu grande (io da 100 a uno samsnugn da 320 ) che assorbe molto di piu e ora sento ogni tanto un BEEP tipo quello della cicalina del bios e quindi NON un suono di windows ?

mai successo a voi ? mai sentito un beep unico durante uso del pc?

stripping
21-12-2009, 16:21
ok che mi hanno cambiato in hp la scheda madre...

ma qualcuno di voi mai cambiato hdd interno da 2.5 con uno piu grande (io da 100 a uno samsnugn da 320 ) che assorbe molto di piu e ora sento ogni tanto un BEEP tipo quello della cicalina del bios e quindi NON un suono di windows ?

mai successo a voi ? mai sentito un beep unico durante uso del pc?

Ho qualche dubbio che la sostituzione dell'hd ti porti al bip anche se assorbe di più! è comunque minima la differenza!! modelli successivi anche se più capienti hanno tecnologie di risparmio energetico migliori di modelli precedenti e il consumo massimo lo hanno in genere quando il sistema si avvia o quando usati da programmi che fanno uso intensivo dell'hd per uso normale non ci sono differenze anzi quelli più vecchi hanno un consumo medio superiore,controlla sul manuale se il bip corrisponde ad un errore o difetto se non hai il manuale cerca sul sito hp il manual service non è facile trovarlo ma c'è! è il manuale per smontare il tuo portatile senza fare danni

miciotta62
21-12-2009, 16:43
mitico !

ma pare non sia cosi e ti assicuro che assrobe 2 o 3 volte
di piu del vecchio...he samsung sia indietro con la
tecnologia ?

un tizio dice che ha avuto vari HP e dice che anche hai
suoi sentiva sto beep... (io mai !!!) nessuno che ha un
portatile HP e ogni tanto sente un beep (da cicalina)
dalla scheda madre ?

grazieeeeeeeeeeeeee:confused:

stripping
21-12-2009, 17:20
mitico !

ma pare non sia cosi e ti assicuro che assrobe 2 o 3 volte
di piu del vecchio...he samsung sia indietro con la
tecnologia ?

un tizio dice che ha avuto vari HP e dice che anche hai
suoi sentiva sto beep... (io mai !!!) nessuno che ha un
portatile HP e ogni tanto sente un beep (da cicalina)
dalla scheda madre ?

grazieeeeeeeeeeeeee:confused:

Non metto in dubbio ciò che dici probabilmente avevi un modello molto vecchio considera che questo upgrade l'ho fatto diverse volte su portatili anche datati e zero problemi.
in questo momento ho un alienware m17x ma fino a 2 anni fa avevo hp poi regalato a mio fratello quindi ti parlo con cognizione di causa non ci sono bip
questi suoni sono segnali (a secondo di quanti ne fa) relativi a problemi hardware mio fratello lo ha ancora e ogni tanto gli faccio manutenzione ....quindi...! cone hd se puoi preferisci sempre wd o segate per portatili specialmente se guardi le prestazioni. fai una prova se hai un hd (anche il vecchio) sostituiscilo, vedrai che probabilmente il bip continuerà....facci sapere in bocca al lupo:)

miciotta62
21-12-2009, 18:46
grazie ancora..... vero.. ma vedi :

http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?type=62&subtype=67&model_cd=325

il vecchio SOLO 300mA questo ben 900 mA ! non mi dara' noie?

quindi confermi come penso anche io che sia la mobo...
ma cosa vorra dire con sto cavolo di beep ?

fatto in modo random e a volte senza che tocco il pc e
con nessun prg aperto.

cmq hp di soli 2 anni . grazieeee e ciaooo

K88
21-12-2009, 22:09
grazie ancora..... vero.. ma vedi :

http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?type=62&subtype=67&model_cd=325

il vecchio SOLO 300mA questo ben 900 mA ! non mi dara' noie?

quindi confermi come penso anche io che sia la mobo...
ma cosa vorra dire con sto cavolo di beep ?

fatto in modo random e a volte senza che tocco il pc e
con nessun prg aperto.

cmq hp di soli 2 anni . grazieeee e ciaooo

Se è quello che dicevo io il beep è causato dall'hard disk stesso e non dalla scheda madre che di norma utilizza gli speaker di sistema (infatti il suono si può udire proprio in corrispondenza dell'hd, sul Samsung sembrerebbe esserci un piezo tweeter interno come per i Maxtor). Comunque io questo beep l'ho già avuto su diversi notebook HP (anche se raramente) e non ho mai avuto problemi.
Il resto lo puoi leggere sull'altro forum.

miumiu7
21-12-2009, 22:10
procedi senza dubbio con una versione a 7200 rpm meglio se puoi con un hd da 500 dove la maggiore desità ti farà guadagnare qualcosa in confronto a un 320 gb a livello prestazionale,vedrai che noterai la differenza se lo trovi il segate da 500gb a 7200 rpm per ora è il migliore ciao:D

grazie mille :D

miciotta62
22-12-2009, 15:38
quindi normale e sto cavolo di beep si sente nei HP ?

ma come ma i in 2 anni con la vecchia mobo mai sentito ?

davvero dici che dentro agli HDD da 2.5'' c'e una cicalina ????

ciaooo

K88
22-12-2009, 15:43
quindi normale e sto cavolo di beep si sente nei HP ?

ma come ma i in 2 anni con la vecchia mobo mai sentito ?

davvero dici che dentro agli HDD da 2.5'' c'e una cicalina ????

ciaooo

Ti continuo a rispondere sull'altro forum....se il rumore proviene dall'hard disk la scheda madre non c'entra nulla.

miciotta62
23-12-2009, 10:10
wow scoperto arcano !!!

e' sto cavolo di nuovo hdd samsung che ha dentro una cicalina,
ora ma a che serve e cosa significa sto beep ?

nel sito samsung non trovo nulla !!!

mi sa che qui spiegano qualcosa ma non mastico bene ,
qulacuno che sa dirmi cosa dicono ?

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=183286


:confused:

K88
23-12-2009, 11:45
wow scoperto arcano !!!

e' sto cavolo di nuovo hdd samsung che ha dentro una cicalina,
ora ma a che serve e cosa significa sto beep ?

nel sito samsung non trovo nulla !!!

mi sa che qui spiegano qualcosa ma non mastico bene ,
qulacuno che sa dirmi cosa dicono ?

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=183286


:confused:

http://notebookitalia.it/forum/notebook/11172-hp-ogni-tanto-fa-beep-pagina2

Mico83
26-01-2010, 13:18
Salve a tutti e vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
A giorni mi dovrebbe arrivare il portatile Vaio serie f ed ho sentito che ha lo schermo premium...allore ho eclamato:wow...!!!!!
Ma cos'è lo schermo premium?

jocker1993
23-02-2010, 21:05
Ciao raga. grosso problemi qui
Sono il possessore di un Acer Aspier 1603LM ereditato da mio padre. Buon portatile, ma ha un grosso problema. Un p4 a 2.6 ghz che riscalda e consuma troppo. come fare per downcloccarlo? aiutatemi per fav :)

marino7
24-02-2010, 08:47
prova setfsb
intervieni subito perchè è un pc mal progettato

jocker1993
25-02-2010, 15:43
prova setfsb
intervieni subito perchè è un pc mal progettato

sul mio pc in firma so come "smanettare"
come faccio a cambiare l'fsb su un portatile del genere?
non mi pare di vederlo sul pannello di controllo del bios :(
ci vuole un appliccativo apposta? se si, quale? ne ho cercato uno per parecchio tempo, ma bohh

help :mc:

marino7
26-02-2010, 08:17
si chiama setfsb l'applicativo che ti consiglio, funziona in windows, non da bios, da bios non ci puoi fare niente con il portatile.
http://www13.plala.or.jp/setfsb/
inoltre prova a diminuire anche la velocità della scheda grafica con atitool, se si riesci, mi pare che il tuo pc abbia un'ati 9000...

jocker1993
26-02-2010, 16:23
si chiama setfsb l'applicativo che ti consiglio, funziona in windows, non da bios, da bios non ci puoi fare niente con il portatile.
http://www13.plala.or.jp/setfsb/
inoltre prova a diminuire anche la velocità della scheda grafica con atitool, se si riesci, mi pare che il tuo pc abbia un'ati 9000...

grazie provo subito! appena ho finito di reinstallle windows xp x86 però...

jocker1993
26-02-2010, 17:06
mmm

ho provato ma... non funzione sembra :(

io setto una frequenza (più bassa) e poi faccio SET FSB, ma sia cpuz che SetFSB mi danno sempre 2600 di frequenza :S

help :mc:

ren23
27-02-2010, 18:06
Raga ..ho bisogno di voi!

per un pc nuovo quale migliore CPU serie P o T o? della dual core 2
e della nuova serie i7 quale ?


e miglior pc sui 800-1000 euro ?

leggo molti che dicono DELL ?

e ACER o Sony vaio ?

ma cosa basilare migliore ASSISTENZA post-vendita ?

grazieeeeeeeeeeeeeeeee:)




Ciao a tutti,
non è che qualcuno mi dà una dritta a riguardo di questi due nuovi notebook da 15,6”?

ACER Aspire 5942G black
INTEL QuadCore i7 M720
Windows 7 Home Premium
Tastiera a isola con tasti illuminati (credo), console Acer MediaTouch
RAM 4Gb DDR3 1.333 MHz
HD 1366x768 16:9 8 ms a Led
Webcam HD
ATI Radeon HD 5650 1024 MB - Dx11
HD 500 Gb ….. rpm
Unità Ottica DVD Double Layer
TV Tuner opzionale
Dolby Home Theater III, Acer Tuba CineBass booster
Uscita HDMI; 3 USB, External-SATA; Wi-Fi, Bluetooth 2.1
Batteria a 6 celle
Peso 3 Kg. (non rilevante)
Prezzo €. 1.200
(Estetica: gradevole)

SONY Vaio VPCEB1Z1E/B black
INTEL Core i5 430M – 2,26 Ghz Turbo Boost
Windows 7 Home Premium 64 bit
Tastiera a tasti isolati, con tastierino numerico
RAM 4 Gb DDR3 1.066 MHz
VAIO Plus 1920x1080 16:9 a Lampada singola
WebCam 0,3 Mp
ATI Radeon HD 5650 1024 Mb – Dx 11
HD 500 Gb 5400 rpm
Unità Ottica Blu-Ray 4x + Masterizz. DVD
No TV Tuner
Dolby Home Theater III
Uscita HDMI; 3 USB, External SATA; Wireless 802.11n, Bluetooth
Batteria a 6 celle
Peso 2,7 Kg. (non rilevante)
Prezzo …. €. 830
(Estetica: boh!)

L’uso è vario, non rinunciando agli ultimi giochi ed ai filmati in HD.
La differenza di prezzo è notevole, comunque priorità a qualità e caratteristiche.
Mi attraggono parecchio lo schermo Full HD ed il Blu-Ray di SONY.
L’ACER non so se dispone di un miglior audio, mi sembra bella la tastiera
e comunque il display a Led è certamente buono.
Ho letto di una linea un po’ anonima del Sony, ma dalle piccole
immagini non riesco a giudicare.
Vedo un gran scrivere dei DELL, ma non mi sembra che riuniscano
tutte le migliori caratteristiche citate, quindi cos'hanno di super?
Mi interessano i formati di 15 e 16 pollici.

Ma un masterizzatore DVD si può sostituire in casa (da sé) con un lettore B-D?

Mi sembra che SONY sia l’unica arrivata al Full HD su di un 15’!


Confido nelle vostre conoscenze per arrivare alla scelta migliore,
tantissime GRAZIE e Ciao.
;)

ren23
01-03-2010, 17:09
Ciao a tutti,
non è che qualcuno mi dà una dritta a riguardo di questi due nuovi notebook da 15,6”?

ACER Aspire 5942G black
INTEL QuadCore i7 M720
Windows 7 Home Premium
Tastiera a isola con tasti illuminati (credo), console Acer MediaTouch
RAM 4Gb DDR3 1.333 MHz
HD 1366x768 16:9 8 ms a Led
Webcam HD
ATI Radeon HD 5650 1024 MB - Dx11
HD 500 Gb ….. rpm
Unità Ottica DVD Double Layer
TV Tuner opzionale
Dolby Home Theater III, Acer Tuba CineBass booster
Uscita HDMI; 3 USB, External-SATA; Wi-Fi, Bluetooth 2.1
Batteria a 6 celle
Peso 3 Kg. (non rilevante)
Prezzo €. 1.200
(Estetica: gradevole)

SONY Vaio VPCEB1Z1E/B black
INTEL Core i5 430M – 2,26 Ghz Turbo Boost (2,53 Ghz)
Windows 7 Home Premium 64 bit
Tastiera a tasti isolati, con tastierino numerico
RAM 4 Gb DDR3 1.066 MHz
VAIO Plus 1920x1080 16:9 a Lampada singola
WebCam 0,3 Mp
ATI Radeon HD 5650 1024 Mb – Dx 11
HD 500 Gb 5400 rpm
Unità Ottica Blu-Ray 4x + Masterizz. DVD
No TV Tuner
Dolby Home Theater III
Uscita HDMI; 3 USB, External SATA; Wireless 802.11n, Bluetooth
Batteria a 6 celle
Peso 2,7 Kg. (non rilevante)
Prezzo …. €. 830
(Estetica: boh!)

L’uso è vario, non rinunciando agli ultimi giochi ed ai filmati in HD.
La differenza di prezzo è notevole, comunque priorità a qualità e caratteristiche.
Mi attraggono parecchio lo schermo Full HD ed il Blu-Ray di SONY.
L’ACER non so se dispone di un miglior audio, mi sembra bella la tastiera
e comunque il display a Led è certamente buono.
Ho letto di una linea un po’ anonima del Sony, ma dalle piccole
immagini non riesco a giudicare.
Vedo un gran scrivere dei DELL, ma non mi sembra che riuniscano
tutte le migliori caratteristiche citate, quindi cos'hanno di super?
Mi interessano i formati di 15 e 16 pollici.

Ma un masterizzatore DVD si può sostituire in casa (da sé) con un lettore B-D?

Mi sembra che SONY sia l’unica arrivata al Full HD su di un 15’!


Confido nelle vostre conoscenze per arrivare alla scelta migliore,
tantissime GRAZIE e Ciao.
;)



Ricercando, ho visto anche:

SONY Vaio da 16,4’ VPCF11J1E/B black con, in meglio:
INTEL Core i7-720QM - 1,6 Ghz Turbo Boost (2,8 Ghz)
6 GB di RAM 1.333 MHz
HD da 320 Gb (ma xchè?) a 7200 rpm
da €. 940
Però non ha ATI (quindi non Dx 11), ma NVIDIA GT 330M 1 Gb GDDR3.

La questione si complica .....

;)

CronoX
02-03-2010, 15:39
Ricercando, ho visto anche:

SONY Vaio da 16,4’ VPCF11J1E/B black con, in meglio:
INTEL Core i7-720QM - 1,6 Ghz Turbo Boost (2,8 Ghz)
6 GB di RAM 1.333 MHz
HD da 320 Gb (ma xchè?) a 7200 rpm
da €. 940
Però non ha ATI (quindi non Dx 11), ma NVIDIA GT 330M 1 Gb GDDR3.

La questione si complica .....

;)

prenderei questo...ma è più grande...comunque tra sony e acer c'è un mondo in mezzo come qualità costruttiva (meglio sony)

i dell di solito possono essere configurati come meglio credi,con i pezzi che vuoi...ultimamente però io non riesco a fare una configurazione decente con un prezzo adeguato ma quando presi il mio pc (dell) rimasi totalmente soddisfatto

miciotta62
02-03-2010, 21:26
miglior processore INTEL su un portatile ??

miciotta62
02-03-2010, 22:42
scusate ma per un pc portatile notebook NUOVO

che processore e' meglio ?

Intel Core i5 430m (2.26Ghz) va bene ? c'e di meglio o?

e ancora quale marca va bene e affidabile ?

Sony, DELL o Acer ? grazieeee

HPower
03-03-2010, 00:23
scusate ma per un pc portatile notebook NUOVO

che processore e' meglio ?

Intel Core i5 430m (2.26Ghz) va bene ? c'e di meglio o?

e ancora quale marca va bene e affidabile ?

Sony, DELL o Acer ? grazieeee

Il Core i5 è una bomba

CronoX
03-03-2010, 11:42
Il Core i5 è una bomba

ma i7 è meglio

miciotta62
03-03-2010, 20:31
leggo:

"attenzione agli i5: problemi di alimentazione su diversi portatili,
specialmente Dell.
Se hai bisogno di autonomia scegli la piattaforma CULV (acer Timeline,
asus UL)"

Cosa vuol dire problemi di alimentazione?

e come marche ? DELL, sony o acer ?????

ren23
04-03-2010, 08:27
prenderei questo...ma è più grande...comunque tra sony e acer c'è un mondo in mezzo come qualità costruttiva (meglio sony)

i dell di solito possono essere configurati come meglio credi,con i pezzi che vuoi...ultimamente però io non riesco a fare una configurazione decente con un prezzo adeguato ma quando presi il mio pc (dell) rimasi totalmente soddisfatto




Ti ringrazio CronoX,

e dato che ci sono, proverei ad approfondire.

- Ricordo di aver letto tempo fa che ACER da alcuni anni è stata rivalutata
non poco per la qualità dei suoi prodotti (parliamo di notebook),
ma secondo te è ancora distante da SONY (ed altri?).
Io ho avuto modo di provare l’Acer 5935G, che si presenta bene, con un
bel display e tastiera retroilluminata (che ritrovo solo nel DELL XPS-16)
però non sono in grado di fare paragoni.

- Il display del Sony non è a LED: non so quanto incida sulla resa,
in confronto per es. con l’Acer.

- Mi sapresti dire qualcosa sulle due sk. video citate (HD 5650 e GT330M) ?

Sul sito DELL le configurazioni proposte puntano su RADEON HD 4670, che
credo cominci ad essere datata, e niente lettore B-D.!

:mc:

CronoX
04-03-2010, 10:41
Ti ringrazio CronoX,

e dato che ci sono, proverei ad approfondire.

- Ricordo di aver letto tempo fa che ACER da alcuni anni è stata rivalutata
non poco per la qualità dei suoi prodotti (parliamo di notebook),
ma secondo te è ancora distante da SONY (ed altri?).
Io ho avuto modo di provare l’Acer 5935G, che si presenta bene, con un
bel display e tastiera retroilluminata (che ritrovo solo nel DELL XPS-16)
però non sono in grado di fare paragoni.

- Il display del Sony non è a LED: non so quanto incida sulla resa,
in confronto per es. con l’Acer.

- Mi sapresti dire qualcosa sulle due sk. video citate (HD 5650 e GT330M) ?

Sul sito DELL le configurazioni proposte puntano su RADEON HD 4670, che
credo cominci ad essere datata, e niente lettore B-D.!

:mc:

acer è migliorata ma comunque sony è molto meglio ancora..anche acer ha display a led se ricordo bene,non tutti i modelli ovviamente...quello che hai visto tu però si

per le schede video confrontale qui quelle 3...
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

miciotta62
05-03-2010, 23:48
acer non mi sembra male....chissa come va assisetnza ?

sony ???

dell leggo che hanno problemi di alimemtazione con i5 core ...
vi risulta ?

quindi dite di andare sul sony vaio ?

ma come scheda grafica nel notebook quale meglio (no ovvio
nvidia !!!!) la ATI Raedon vero ? ma che modello ?:confused:

jocker1993
06-03-2010, 13:01
UP! :mc:

ren23
08-03-2010, 10:51
- Il display del Sony non è a LED: non so quanto incida sulla resa,
in confronto per es. con l’Acer.

- Mi sapresti dire qualcosa sulle due sk. video citate (HD 5650 e GT330M) ?

Sul sito DELL le configurazioni proposte puntano su RADEON HD 4670, che
credo cominci ad essere datata.



acer è migliorata ma comunque sony è molto meglio ancora..anche acer ha display a led se ricordo bene,non tutti i modelli ovviamente...quello che hai visto tu però si

per le schede video confrontale qui quelle 3...
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html




Adesso mi prende di considerare anche il DELL Studio XPS 16, ma non mi è chiara la storia che leggo in giro del display opaco, anziché lucido e antiriflesso del SONY (che comunque non è retroilluminato a LED).
Si legge anche che il Full HD è sconsigliabile con schermi da 15” per ciò che riguarda la dimensione raffigurabile dei caratteri/oggetti, e soprattutto per problemi di upscaling con applicazioni/file non in HD.
Sarà mica per questo che lo fanno in pochi?
Non so se prendere per buone queste notizie (se ne leggono tante di opinioni diversissime fra di loro!), certo che la confusione aumenta a dismisura..
Io avrei in mente il Full HD per godere tra l’altro della qualità del Blu-Ray, anche da ex appassionato di fotografia e quindi di immagini in genere,
ma è chiedere troppo su di un 15/16”?

:mc:

CronoX
08-03-2010, 13:36
Adesso mi prende di considerare anche il DELL Studio XPS 16, ma non mi è chiara la storia che leggo in giro del display opaco, anziché lucido e antiriflesso del SONY (che comunque non è retroilluminato a LED).
Si legge anche che il Full HD è sconsigliabile con schermi da 15” per ciò che riguarda la dimensione raffigurabile dei caratteri/oggetti, e soprattutto per problemi di upscaling con applicazioni/file non in HD.
Sarà mica per questo che lo fanno in pochi?
Non so se prendere per buone queste notizie (se ne leggono tante di opinioni diversissime fra di loro!), certo che la confusione aumenta a dismisura..
Io avrei in mente il Full HD per godere tra l’altro della qualità del Blu-Ray, anche da ex appassionato di fotografia e quindi di immagini in genere,
ma è chiedere troppo su di un 15/16”?

:mc:

non so...non sono aggiornato sui nuovi display

dadedes
23-03-2010, 10:58
Salve ho un problema, non so se questo lo spazio giusto, ho cambiato la scheda madre di un portatile fatta arrivare dall'america w720k7 dell'olidata perche in fase di accensione si accende il led e quello dell'hard disk, parte la ventola, ma non da segni di vita sul monitor. Puo essere bruciata la scheda button power che è l'unica che non ho cambiato? Cosa potrebbe essere?? vi ringrazio già da ora...
Ps il processore è un athlon xp 2500+ m

miciotta62
23-03-2010, 18:57
quindi da quel poco che ho capito :

processore i5 va benissimo !

marca ...mistero ????

ma scheda video (NO NVIDIA !!!) la ATI raedon va ok ?

e la intel ?????

ATI quale modello e' non male ? (non mi interessano i giochi !)

grazieeee

marino7
26-03-2010, 14:47
se non ti interessano i giochi l'integrata di i3 o i5 va bene pure lei e spendi 100 euro in meno

alex_81
26-04-2010, 09:52
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio!

Sto valutando l'acquisto di questo pc:
HP - G62-120sl

Volevo domandare:
il processore Intel i3-330M come va rispetto a questi processori : Intel Core 2 Duo T9300 e Amd 7750 Black Edition

La scheda grafica Intel HD Graphics è quella integrata nel pricessore?
Rispetto a una Ati HD 3300 com'è?

Grazie!

ren23
05-06-2010, 17:31
non so...non sono aggiornato sui nuovi display

E il nuovo HP ENVY 17 Full HD?

Non leggo tanto di HP.

:stordita:

Gengemoscarda
10-06-2010, 19:07
Ciao a tutti,
sono nuovo mi sono appena iscritto xkè ho letto molti forum fatti benissimo e da gente con le balls.
Comunque io ho un hap compaq nx7300 di alice win xp quello con il processore celeron M. Volevo chiedervi se è possibile aggoirnare l'hardware xkè ormai è un po vecchiotto. Cosa posso cambiare?Con quali vantaggi e costi?
Vi ringrazio e aspetto le vostre risposte!


Grazie a tutti per le risposte!!! Con calma non rispondete tutti insieme!

acid_candy
24-06-2010, 15:12
salve, riporto qui il mio quesito perchè mi sa che mi sapete rispondere... devo comprare un portatile,puntavo su un processore intel i5 (il 430m per me andrebbe bene). sul sito del mw c'è la promozione di un packard bell a 600.ma è vero che c'è questo problema di alimentazione?e poi una cosa... scheda grafica per giocare,ati o geforce? qui leggo ati, ma ho letto meglio geforce...che mi dite? consigli anche solo su marche ecc?

troppotardi
07-08-2010, 17:48
dei nb Sony fascia alta tipo la seri F che ne pensate?

karl,
:cool:

CronoX
07-08-2010, 18:43
costano ...

arcofreccia
09-08-2010, 13:15
edit

ren23
22-09-2010, 14:11
Qualcuno sa come vanno in genere gli HP?

Grazie
;)

CronoX
22-09-2010, 18:47
dipende da cpu ,gpu.....

ren23
23-09-2010, 17:41
dipende da cpu ,gpu.....


Intendo come materiali e assemblaggio, display,
funzionamento in genere, software proprietario,
rogne varie,
comunque riferito ad una fascia medio-alta.

;)

CronoX
23-09-2010, 20:34
gli ultimi non li conosco...quelli fino ad un anno fa erano abbastanza buoni come materiale e assemblaggio...software proprietario, come su tutti i pc, ce c'è a tonnellate..formattone!:D

miciotta62
02-12-2010, 19:16
raga quindi per un portatile nuovo ?

da quello che ho capito :

sono tutti x64 bit meglio quindi una intel i7 vero ?

ma una i5 decente ? modello e ghz ?


scheda grafica ATI serie ?

windows seven home premium basta ?

grazie...non uso i giochi !

ambulanza
16-12-2010, 10:23
che cos'è esattamente il flat del display? se è rotto il flat è da cambiare tutto l LCD oppure si puo sostituire solo il flat? su internet mi escono solo voci che non centrano un cazzo :(

CronoX
16-12-2010, 21:06
che cos'è esattamente il flat del display? se è rotto il flat è da cambiare tutto l LCD oppure si puo sostituire solo il flat? su internet mi escono solo voci che non centrano un cazzo :(

ecco un flat (http://www.google.com/imgres?imgurl=http://www.phonextreme.eu/images/default/Flat_Cable/Samsung/Flat-cable-Samsung-E250.jpg&imgrefurl=http://www.phonextreme.eu/flat-cable-samsung-e250d-new-ver-13-originale-p-1291.html&usg=__lPvWzjHE8Jyt8914-BU-Rh4Na6s=&h=480&w=640&sz=161&hl=it&start=0&sig2=OTH9fgKAQRd2EDch5Jxr2A&zoom=1&tbnid=dFoeyrOH6lkyTM:&tbnh=132&tbnw=216&ei=Pn8KTYKQI8qGswaX0NmWCg&prev=/images%3Fq%3Dflat%2Bcable%26um%3D1%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26sa%3DN%26biw%3D1276%26bih%3D712%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=rc&dur=380&oei=Pn8KTYKQI8qGswaX0NmWCg&esq=1&page=1&ndsp=26&ved=1t:429,r:3,s:0&tx=108&ty=65)

dovresti risolvere cambiando solo questo...

ambulanza
18-12-2010, 12:05
ecco un flat (http://www.google.com/imgres?imgurl=http://www.phonextreme.eu/images/default/Flat_Cable/Samsung/Flat-cable-Samsung-E250.jpg&imgrefurl=http://www.phonextreme.eu/flat-cable-samsung-e250d-new-ver-13-originale-p-1291.html&usg=__lPvWzjHE8Jyt8914-BU-Rh4Na6s=&h=480&w=640&sz=161&hl=it&start=0&sig2=OTH9fgKAQRd2EDch5Jxr2A&zoom=1&tbnid=dFoeyrOH6lkyTM:&tbnh=132&tbnw=216&ei=Pn8KTYKQI8qGswaX0NmWCg&prev=/images%3Fq%3Dflat%2Bcable%26um%3D1%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26sa%3DN%26biw%3D1276%26bih%3D712%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=rc&dur=380&oei=Pn8KTYKQI8qGswaX0NmWCg&esq=1&page=1&ndsp=26&ved=1t:429,r:3,s:0&tx=108&ty=65)

dovresti risolvere cambiando solo questo...

mMM ti spiego qual e il problema. l LCD e partito, a rate, prima mezzo schermo e ora e tutto nero. sospetto che non sia l LCD in se per due motivi:

-il problema ha cominciato a verificarsi dopo che la scocca ha ceduto, tirandosi dietro l LCD , e ribaltandosi dall'altra parte (a quel punto il laptot era piatto, e non piu con schermo e tastiera a 90 gradi)

- anche la webcam non va piu, quindi forse gli stessi cavi che alimentavano l LCD sono collegati alla webcame integrata (acer 5601).

quindi sostiuendo il flat forse risolvo il problema?

grasssie.

CronoX
18-12-2010, 13:05
mMM ti spiego qual e il problema. l LCD e partito, a rate, prima mezzo schermo e ora e tutto nero. sospetto che non sia l LCD in se per due motivi:

-il problema ha cominciato a verificarsi dopo che la scocca ha ceduto, tirandosi dietro l LCD , e ribaltandosi dall'altra parte (a quel punto il laptot era piatto, e non piu con schermo e tastiera a 90 gradi)

- anche la webcam non va piu, quindi forse gli stessi cavi che alimentavano l LCD sono collegati alla webcame integrata (acer 5601).

quindi sostiuendo il flat forse risolvo il problema?

grasssie.

smonta..è l'unico modo per capire

free11
26-02-2011, 17:10
buonasera,mi servirebbe gentilmente un aiuto se potete.Ho un portatile che mi regalarono tempo fa e all'improvviso quando lo accendo dopo che compare la sritta windows xp con la barretta sotto che si sta caricando ,poi lo schermo diventa nero.Questo pc non so neanche che marca è sopra stà scritto PROGRESS,mentre sopra la tastiera e scritto ATI MOBILITY RADEON 7500.Grazie mille a chi mi può aiutare:muro:

Prugnao
08-04-2011, 16:41
buonasera,mi servirebbe gentilmente un aiuto se potete.Ho un portatile che mi regalarono tempo fa e all'improvviso quando lo accendo dopo che compare la sritta windows xp con la barretta sotto che si sta caricando ,poi lo schermo diventa nero.Questo pc non so neanche che marca è sopra stà scritto PROGRESS,mentre sopra la tastiera e scritto ATI MOBILITY RADEON 7500.Grazie mille a chi mi può aiutare:muro:

Non è molto recente, ma penso che quasi sicuramente con una formattazione, anche ad alto livello, dovresti risolvere tutto...o per lo meno possiamo capire se è un problema software o hardware ;)

scorpiux88
09-06-2011, 09:57
ho un asus n73sv 298, se il report con everest mi dà:

Periferiche di memoria / DIMM0 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor SODIMM
Dettaglio tipo Synchronous
Dimensione 4096 MB
Velocità 1333 MHz
Capacità totale 64 bit
Capacità dati 64 bit
Etichetta della scheda dei circuiti DIMM0
Banco di memoria BANK 0
Produttore 80CE
Numero di serie 962A17E3
Asset Sconosciuto
Numero di serie M471B5273CH0-CH9

[ Periferiche di memoria / DIMM1 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor DIMM
Etichetta della scheda dei circuiti DIMM1
Banco di memoria BANK 1
Produttore [Empty]
Numero di serie [Empty]
Asset Sconosciuto
Numero di serie [Empty]

[ Periferiche di memoria / DIMM2 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor SODIMM
Dettaglio tipo Synchronous
Dimensione 2048 MB
Velocità 1333 MHz
Capacità totale 64 bit
Capacità dati 64 bit
Etichetta della scheda dei circuiti DIMM2
Banco di memoria BANK 2
Produttore 02FE
Numero di serie 52213E76
Asset Sconosciuto
Numero di serie EBJ21UE8BFU0-DJ-F

[ Periferiche di memoria / DIMM3 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor DIMM
Etichetta della scheda dei circuiti DIMM3
Banco di memoria BANK 3
Produttore [Empty]
Numero di serie [Empty]
Asset Sconosciuto
Numero di serie [Empty]

significa che ho 4 banchi ram di cui 2 liberi?

jocker1993
09-06-2011, 10:30
ho un asus n73sv 298, se il report con everest mi dà:

Periferiche di memoria / DIMM0 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor SODIMM
Dettaglio tipo Synchronous
Dimensione 4096 MB
Velocità 1333 MHz
Capacità totale 64 bit
Capacità dati 64 bit
Etichetta della scheda dei circuiti DIMM0
Banco di memoria BANK 0
Produttore 80CE
Numero di serie 962A17E3
Asset Sconosciuto
Numero di serie M471B5273CH0-CH9

[ Periferiche di memoria / DIMM1 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor DIMM
Etichetta della scheda dei circuiti DIMM1
Banco di memoria BANK 1
Produttore [Empty]
Numero di serie [Empty]
Asset Sconosciuto
Numero di serie [Empty]

[ Periferiche di memoria / DIMM2 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor SODIMM
Dettaglio tipo Synchronous
Dimensione 2048 MB
Velocità 1333 MHz
Capacità totale 64 bit
Capacità dati 64 bit
Etichetta della scheda dei circuiti DIMM2
Banco di memoria BANK 2
Produttore 02FE
Numero di serie 52213E76
Asset Sconosciuto
Numero di serie EBJ21UE8BFU0-DJ-F

[ Periferiche di memoria / DIMM3 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor DIMM
Etichetta della scheda dei circuiti DIMM3
Banco di memoria BANK 3
Produttore [Empty]
Numero di serie [Empty]
Asset Sconosciuto
Numero di serie [Empty]

significa che ho 4 banchi ram di cui 2 liberi?

Si, se non sei sicuro, guarda dentro

EDIT: Magari ci sono due banchi e Everest ti tira 2 altre voci a caso. Possibile, anche se probabilmente, si, avrai 4 banchi

abbate
15-06-2011, 18:54
Salve
Desideravo un paio di informazioni inerenti ad un Samsug N 150 Plus
Come prima mi interessava sapere quale Ram usare per espandere la memoria.
Poi se esistono batterie compatibili
Infine dovendo usare anche in casa conviene lavorarci con l'alimentatore inserito in rete
Grazie

abbate
17-06-2011, 10:06
Salve
Desideravo un paio di informazioni inerenti ad un Samsug N 150 Plus
Come prima mi interessava sapere quale Ram usare per espandere la memoria.
Poi se esistono batterie compatibili
Infine dovendo usare anche in casa conviene lavorarci con l'alimentatore inserito in rete
Grazie
nessuno puo aiutarmi
grazie

Il Castiglio
17-06-2011, 16:09
Salve
Desideravo un paio di informazioni inerenti ad un Samsug N 150 Plus
Come prima mi interessava sapere quale Ram usare per espandere la memoria.
Poi se esistono batterie compatibili
Infine dovendo usare anche in casa conviene lavorarci con l'alimentatore inserito in rete
Grazie
Ti serve anche una tastiera nuova, la tua manca di punteggiatura :D
(almeno metti i punti interrogativi (?) così si capisce quando fai una domanda o un'affermazione)

Scherzi a parte, per un prolungato uso casalingo consigliano di staccare la batteria e usare solo l'alimentazione, per le altre domande non saprei ...

troppotardi
06-11-2011, 16:05
http://www.sceltanotebook.it/processori-per-notebook/-processori-per-notebook-intel-core-i7-i5-i3.html

:cool:

josemari77
21-11-2011, 13:52
ragazzi fra un i5 2410 e un i7 2630 si sente molto la differenza in ambito di prestazioni con programmi o giochi pesanti?

e fra 4 gb di ram 6 o 8? se apro tanti programmi insieme ne beneficio?

CronoX
28-11-2011, 20:34
credo che tra quelle cpu noti la differenza..mentre sulla ram oggi come oggi prenderei 8gb anche se devo dire che io ho 3gb e non ho problemi attualmente...ho w7

jakij
05-02-2012, 16:40
ciao a tutti

ho aperto questa discussione altrove ma è stata chiusa perchè nella sezione sbagliata, spero che questa sia quella giusta.

da poco ho acquistato un asus x5ms , con processore i5 seconda generazione (non ricordo che serie, ma mi sembra quello basico), windows 7 home premium, 4gb di ram dd3

arrivo da un vecchissimo windows2000 e mi sono un pò stupito all'apertura del task manger:
innnazi tutto non capisco perchè nelle prestazioni ci siano 4 piccoli schermi per la cornologia utilizzo cpu (ero abituato ad averne una sola), e anche la scheda del monitoraggio risorse è poco chiara, ma non trovo delle guide serie in rete...

ad ogni modo la domanda è un altra: solo a pc acceso la cpu è utilizzata al 2% e questo ci può stare, ma la memoria è utilizzata per 1,50 GB circa ...
non è un pò troppo ??????

i processi che consumano di più -mentre scrivo adesso con explorer aperto,- sono explorer con 138364 kb un dwm.exe con 51468, explorer con 15000 e un altro iexplorer con 11000 .. etc

secondo voi non è un pò troppo ???
mi pare che 1.5 su 4 di ram per un browser sia un pò troppo...
o no?

qualcuno sa indicarmi qualche configurazione per risparmiarne un pò??

ciao e grazie

CronoX
06-02-2012, 17:43
w7 gestisce da solo la ram, non ti preoccupare...la ram si occupa per permettere la più veloce esecuzione dei programmi.Non è più come w2000 e xp...non ti preoccupare, goditi il pc

jakij
06-02-2012, 21:53
grazie per la risposta cronox
adesso mi sento ancora più convinto per la mia scelta

per curiosità, come funzionavano w2000 e xp? da cosa era gestita la ram?

CronoX
16-02-2012, 23:39
mi sono espresso male e devi scusarmi; la memoria è sempre gestita dal sistema operativo, intendevo dire "ci pensa lui comunque sia, non preoccuparti"

Saich70
22-04-2012, 08:44
salve, ho sottomano un acer aspire 5735 che devo dire viaggia piuttosto bene (a dire il vero l'ho un pò modificato :D ), qualcuno di voi sa se esistono motherboard compatibili (magari di modelli superiori) che abbiano vga dedicata?
bella domanda eh? :p

Saich70
24-04-2012, 09:08
nessuno?

CronoX
25-04-2012, 20:09
salve, ho sottomano un acer aspire 5735 che devo dire viaggia piuttosto bene (a dire il vero l'ho un pò modificato :D ), qualcuno di voi sa se esistono motherboard compatibili (magari di modelli superiori) che abbiano vga dedicata?
bella domanda eh? :p

mmh...non mi risulta

Timeguardian
04-12-2012, 22:11
ciao! Vorrei un parere su quale processore sia meglio secondo voi o se più o meno sono identici:
-Intel Core i3-2330M, 2.2GHz
-AMD Vision A6 4400M

Grazie!

filispa
05-12-2012, 00:37
Ciao Timeguardian.
Allora, per la mia esperienza ti posso dare un consiglio a bruciapelo: INTEL.
Considera che i processori i3 oggi sono delle CPU più che valide per utilizzi classici di notebook. D'altra parte con i processori AMD si arriva a risparmiare qualcosa in più, che di questi tempi male non fa.
Per concludere, il mio consiglio è di puntare sull'i3, poichè come processore di fascia diciamo "bassa" è comunque un buon processore con un discreto clock e una buona cache, che ripeto, potrà permetterti di utilizzare al meglio i programmi più comuni per lavoro, intrattenimento e navigazione in rete. Considera d'altra parte che con entrambi i processori da te citati sarà difficile dedicarsi al gaming.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Antonio_tarde
14-07-2013, 10:04
Un saluto a tutti,
acquistai nel novembre 2009 questo notebook Sony VAIO VGN-NW21ZF (http://www.sony.it/product/vn-nw-series/vgn-nw21zf-t) da quando lo acquistai l'unica modifica effettuata è stata Windows 8 (che debbo dire per alcuni versi mi piace tanto), come velocità va un po' meglio rispetto il 7, e volevo dare dopo un po' di anni una rinfrescata al pc installando un Hard Disk SSD.
Attualmente è montato un Samsung HM500JI [500gb 5400rpm SATA I], ho visto che la serie Samsung 840 da 128GB di trova sui 90€.
La cosa fondamentale che volevo capire, il mio PC è SATA II ?
non so come posso saperlo, ho provato a vedere se potevo capirlo dal controller [ICH9M-E/M SATA AHCI Controller] ma in rete non ho trovato nulla.

Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie

PS.
Il mio attuale benchmark
http://img812.imageshack.us/img812/6912/11jl.png

Alessandromacpro
10-11-2013, 04:57
Salve ho un mac pro 5.5 intel core duo 2.53ghz 4G di ram.....é la prima volta che uso un Mac. a parte la mia connesione lenta vorrei capire come posso vedere quanto spazio ho nell HD e vari strumenti per frammentare e pulire il disco. sto usando CCleaner come primo programma tanto per dare una pulita generale. il pc é in ottime condizioni ma lo usava una signora ed é molto "intasato".....

PS:spero sia la sezione giusta,in caso se qualcuno può segnarmi il link giusto in cui si parla di Mac Pro ,grazie mille

ps2: con urgenza vorrei sapere come cambiare le impostazioni della lingua dato che il pc é in francese...mannaggia...

RobbyBtheOriginal
11-11-2013, 19:30
ciao a tutti, un consiglio da voi sulla RAM, meglio mettere: (non la devo acquistare, l'ho gia disponibile)
-DDR2 4GB @400Mhz 6-6-6-18
-DDR2 2.5GB @266Mhz 4-4-4-12 (DC mode: asimmetrico)

ho una mini-itx: Xp, intel core duo T2050@1.60Ghz, socket 479 mPGA, chipset intel i945GT, southbridge ICH7-M DH (so del limite dei 32bit sulla ram)

eventualmente ditemi anche come avete fatto a capire quanti Mhz di RAM max supporta la mia macchina, grazie:)

Nhirlathothep
17-02-2014, 16:59
scherziamo? a cosa serve questo topic di 100 anni fa.

Aggiornare !

garion86
24-03-2014, 10:14
scherziamo? a cosa serve questo topic di 100 anni fa.





Aggiornare !






Esatto. Passavo di qua per capire un paio di cose sulle generazioni di processore e non si è rivelato utilissimo :)








Sent from my GT-I8750 using Tapatalk

Chad Kroeger
11-02-2016, 11:01
Il caricabatteria del mio ASUS X5DIJ è andato, ho scritto il nome del modello su eBay (ADP-65JH BB) e la maggior parte dei risultati sono "alimentatore equivalente". Presumo quindi non sia l'originale, cambia qualcosa? Va bene lo stesso secondo voi?

majin_kratos
30-06-2016, 21:49
Mi si sono staccati questi pezzi del portatile ma va ancora

http://imgur.com/a/fYRzr

Soluzioni? Scotch? È l'inizio della fine...?

Il computer è un samsung rc530

rz95
26-07-2016, 12:08
qualcuno attivo?

samnotte
20-09-2016, 13:21
Domanda da noob. Il mio portatile monta i canonici 4gb di ram e ne supporta 16gb. Cosa mi conviene fare dato l'utilizzo che faccio del pc (uffice, web, video streaming)? Compro un banco da 8gb arrivando a 12gb e in futuro sostituire il banco stock con un altro da 8? Oppure risparmiare prendendo un banco da 4gb da affiancare a quello stock?

Altri suggerimenti sono graditi

Grazie

thewebsurfer
05-11-2017, 18:53
non mi è ancora ben chiaro se questa nuova generazione di processori intel convenga o no:
nello specifico che differenza c'è tra un intel core i7 7700hq ed un i7 8550U o un i7 8650U?
mi pare vinca ancora il 7700hq nei test, ma aspetto qualche esperto che può dare informazioni tecniche migliori e non cercare solo su google 3 minuti (quello posso farlo da solo :D )

JüN1oR
21-10-2019, 15:26
Salve esiste un pc portatile, con uscita audio digitale, in modo tale da poterci collegare, per esempio le logitech z906 :D

Il Castiglio
24-08-2024, 14:08
Bello vedere che questo thread è ancora vivo dopo tanti anni :D :doh: :muro: