PDA

View Full Version : Guida all'hardware dei notebook


Pagine : 1 [2] 3

bfeinox
11-04-2006, 07:35
ti ringrazio ed approfitto ancora della tua disponibilità

ho letto che esistono convertitori VGA-DVI
ne sai qualcosa?
funzionan bene?
come sarebbe il risultato a monitor?

come sarebbe il risultato utilizzando la VGA x monitor 20"?

grazie ancora, sono digiuno di queste problematiche

bfeinox
11-04-2006, 07:37
se il pc non ha l'uscita DVI sarai costretto a connetterlo tramite vga ...
anche se è una soluzione inferiore al collegamento DVI

ulteriori dettagli

--------------------------------------------------------------------------------

ti ringrazio ed approfitto ancora della tua disponibilità

ho letto che esistono convertitori VGA-DVI
ne sai qualcosa?
funzionan bene?
come sarebbe il risultato a monitor?

come sarebbe il risultato utilizzando la VGA x monitor 20"?

grazie ancora, sono digiuno di queste problematiche

ezio79
11-04-2006, 10:16
ti ringrazio ed approfitto ancora della tua disponibilità

ho letto che esistono convertitori VGA-DVI
ne sai qualcosa?
funzionan bene?
come sarebbe il risultato a monitor?

come sarebbe il risultato utilizzando la VGA x monitor 20"?

grazie ancora, sono digiuno di queste problematiche
io conosco i convertitori dvi->vga, non sapevo del contrario, ma anche qualora esistano avrebbero la sola utilità di permettere il collegamento con un monitor privo della porta vga, non certo un vantaggio rispetto al collegamento diretto vga.

Quanto al 20" non credo ci siano problemi.

bfeinox
11-04-2006, 10:26
io conosco i convertitori dvi->vga, non sapevo del contrario, ma anche qualora esistano avrebbero la sola utilità di permettere il collegamento con un monitor privo della porta vga, non certo un vantaggio rispetto al collegamento diretto vga.

Quanto al 20" non credo ci siano problemi.

molte grazie
sò, però, dell'esistenza di "convertitori" di segnale da analogico a digitale, non semplici adattatori, e vorrei saperne di più
grazie ancora

ironmick
03-05-2006, 15:13
Ciao a tutti, volevo farvi una domandina....
ma la scheda ATI RADEON X200 128Mb esiste anche con memoria dedicata? ho visto un portatile Packard Bell con la descizione "dedicata" e non è l'unico che ho visto....

Grazie mille

Beezer
03-05-2006, 17:32
Si, esiste anche la versione con ram dedicata, dipende dai produttori se vogliono montarla.

enzo82
03-05-2006, 19:26
Ciao a tutti, volevo farvi una domandina....
ma la scheda ATI RADEON X200 128Mb esiste anche con memoria dedicata? ho visto un portatile Packard Bell con la descizione "dedicata" e non è l'unico che ho visto....

Grazie mille

si esiste, ho visto anche alcuni HP con 128 MB dedicati

ironmick
05-05-2006, 08:17
Grazie intanto.
Vi chiedo un consiglio su queste due soluzioni, a me sembra migliore la prima:

EDITATO

oissela2421972
05-05-2006, 13:00
Scusate, io sono bravo con il pc di casa, ma non trovo un buon portatile per le mie esigenze, dove trovo un portatile con una scheda video da paura???
Ciao

non so se ti puo' essere ancora utile, ma esce a breve il TOSHIBA P100-213 che monta una GEFORCE7900GS con 512 Mb DEDICATI.

Direi niente male. :D

ChristinaAemiliana
05-05-2006, 15:16
Grazie intanto.
Vi chiedo un consiglio su queste due soluzioni, a me sembra migliore la prima:

EDITATO


Per cortesia, le richieste di consigli personalizzati vanno nell'apposita sottosezione, e a maggior ragione non vanno inserite "sporcando" un thread in rilievo.

caste10
09-05-2006, 13:19
ciao a tutti.....sara possibile sostituire una normale unita ottica-masterizz tipo combo di un notebook recente con quelle che usciranno tra poco bluray o hd???

marino7
12-06-2006, 22:47
I Centrino di I versione di riconoscono dalla cifra finale dispari (es. "725, 755"), mentre i Centrino II, i Sonoma si riconoscono dall'ultima cifra pari (es. "740, 750").
Qui c'è una tabella dei processori Intel Centrino, con tutte le sigle e le versioni: TABELLA PROCESSORI CENTRINO (http://www.intel.com/products/processor_number/body_view_pentium_m.htm)

A me risulta che i Centrino di 1a generazione (Banias, 130 nm e 1MB cache) siano quelli senza numero, mentre quelli di II (Dothan, 90 nm e 2MB cache) siano i gli altri, il 5 indica solo che il bus è a 400 e non a 533 (tranne che per il 705 che secondo me non esiste...:)): si potrebbe mettere un riferimento anche alla pinmod 400->533 (http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=31).
Per la tabella consiglierei questo indirizzo (però mancano LV e ULV):
http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ProcFam=942&sSpec=&OrdCode=

CarloR1t
12-06-2006, 23:26
ciao a tutti.....sara possibile sostituire una normale unita ottica-masterizz tipo combo di un notebook recente con quelle che usciranno tra poco bluray o hd???
Dovrebbe essere possibile, perchè l'ultimo acer ferrari 5000 prevede un hd-hd opzionale su alcuni modelli, e questo significa che l'interfaccia è simile e dovrebbe essere possibile cambiare un masterizzatore dvd o combo con un hd-dvd se non è proprio una scheda madre diversa con controller diverso. Ma questo mi sembra improbabile perchè andrebbe contro la filosofia dell'hd-dvd che è nato proprio per mantenere una compatibilità col dvd e ridurre i costi di produzione, si spera che la cosa riguardi anche l'interfaccia, sempre che non abbia un assorbimento energetico maggiore, ma dubito, dato che erano semmai i cd che giravano a 50x! Per il blueray... per ora forse lo sa soltanto la sony ma dovrebbe essere lo stesso.

merkutio
17-06-2006, 11:10
ho comprato una acer 2423 wxm che monta un celeron m 1,50 GHz
che voi sappiate è possibile montarci un centrino ?

nassmedur
17-06-2006, 12:41
Ciao raggazzi, non so se è it thread giusto ma ho una domandina:

Ho un Sony Vaio PCG-V505BX con una scheda wireless che supporta solo la tecnologia 'b' (11Mb). E' possibile sostituirla con una più recente che supporti anche la tecnologia 'g' (54Mb), tipo quella della Gigabyte W..02? Su questa scheda mini pci cè scritto centrino, ma la possono montare anche i pentium 4 m?
Grazie :help:

merkutio
17-06-2006, 13:21
ho comprato una acer 2423 wxm che monta un celeron m 1,50 GHz
che voi sappiate è possibile montarci un centrino ?


uppettino :D

aleferra
17-06-2006, 15:07
Ciao a tutti
Sono intenzionato a portare la ram del mio portatile dell inspiron 9100 da 1GB a 2GB, io so che il chispset è lo 865PE della Intel che tipo di memoria devo prendere? Solo le PC3200? DDR o DDR2? Insomma ho cercato un po' di informazioni ma non so bene cosa possa essere compatibile o meno con il mio notebook, grazie mille per l'aiuto ^_^

CarloR1t
17-06-2006, 18:20
ho comprato una acer 2423 wxm che monta un celeron m 1,50 GHz
che voi sappiate è possibile montarci un centrino ?
dovrebbe ma fra 2 anni altrimenti addio garanzia... (idem per me :) )

murcyff
02-07-2006, 09:57
Ragazzi ho scoperto moltissime cose che vi potrebbero tornare molto utili!!! grandioso!!! SPAM

UN CLICK NON COSTA NIENTE!!! incredibile... io non ci credevo!

ptete fare anche richieste!!! ringraziate chi l'ha creato!!! chissa chi lo avra fatto! sara un genio

ga444b666ma777r999in333i
02-07-2006, 10:27
ma che vuol dire? Che cosa ci stai segnalando?

ChristinaAemiliana
02-07-2006, 10:43
Niente...è solo il solito furbo che viene a spammare il suo sito. Ha sparso il link per mezzo forum. :D

LUT
12-07-2006, 14:52
dalla pagina iniziale
"Il Turion64 ... se accoppiato a un buon chipset (attualmente il migliore sia per performance che per gestione energetica è l'Ati Radeon XPRESS 200M)
............
Attenzione però, perchè Turion è un processore e non una piattaforma, quindi è necessaria una scelta oculata prima dell'acquisto. E' consigliabile verificare che sia accoppiato a un buon chipset, il migliore al momento è l'Ati"

Ma la ATi 200M non è condivisa? Quale è una scheda dedicata che rispetta :p i consumi del notebook....

fra turion e centrino Dothan Duo quale è da preferirire in termini di potenza ( sopratutto video editing)
:)

jok3r87
19-07-2006, 18:37
ciao

Mi hanno assemblato un portatile con pentium M 755, chipset 915, e 1gb di ddr2 533 in un unico banco...
Ho il dubbio però che la ram sia settata male perchè sono settate con i divisori 1:1 e vanno a 100Mhz cosi come il bus della cpu ma non sarebbe meglio settarle con i divisori 1:2 cosi da farle andare a 200Mhz ??? Oppure visto che ho un solo banco installato questa frequenza di 100Mhz è dovuta all'assenza del dualchannel ???

Sirius88
01-08-2006, 20:05
ciao

Mi hanno assemblato un portatile con pentium M 755, chipset 915, e 1gb di ddr2 533 in un unico banco...
Ho il dubbio però che la ram sia settata male perchè sono settate con i divisori 1:1 e vanno a 100Mhz cosi come il bus della cpu ma non sarebbe meglio settarle con i divisori 1:2 cosi da farle andare a 200Mhz ??? Oppure visto che ho un solo banco installato questa frequenza di 100Mhz è dovuta all'assenza del dualchannel ???


i portatili li posso far assemblare personalizzati???? :eek: :eek:

Rasoiokia
02-08-2006, 00:32
ho un pavilion con Athlon 64 quale è esattamente la differenza tra cool'n'quite e power now ?

qualè è l'utility mogliore per gestire e\o monitorare la cosa ?

:eek:

CarloR1t
02-08-2006, 00:38
i portatili li posso far assemblare personalizzati???? :eek: :eek:
Solo con alcune marche, ma limitatamente alle opzioni che offrono, puoi provare su www.dell.it

ga444b666ma777r999in333i
02-08-2006, 06:57
Dell consente di intervenire sulla configurazione relativamente a frequenze e tipo procio, disco, ram, tipo monitor. Inoltre ha una garanzia e un'assistenza, a pagamento, molto efficace.
Altri che permettono una configurabilità simile sono Santech e DynamycPC, IdeaProgress. tutte società che rivendono barebone Clevo, notebook buoni e di tutti i tipi.
;)

steverance1987
01-09-2006, 18:12
ho letto sulla pagina iniziali che i core duo partono dal t2300 ma non è vero perchè ho visto vari a acer con t2050 o t2250, che dite mi consigliate di partire almeno dal t2300?
stando sui 1100 euro l' ACER Aspire 5672WLMI potrebbe essere un buon modello?
qui i prezzi

http://www.pcmobile.it/notebook.asp?IDMARCA=8&from=kelkoo

meglio uno schermo più grande o una maggiore potenza del processore?
ingombra molto di più il 17"?
come peso ho bisto che i 15.4" stanno sui 2.5-3 kg, i 17" mediamente quanto costano?

steverance1987
02-09-2006, 18:32
uno per volta è

steverance1987
02-09-2006, 18:42
a un'altra cosa vorrei sapere, in qualunque portatile che compri è già inclusa la copia di windows xp o è possibile comprarli anche senza software?

SoulStar
13-09-2006, 19:11
salve, sono nuovo, dovrei prendere un portatile intorno ai 1200 euro che riesca a gestire molto bene progetti grafici 3d di architettura, che mi consigliate?

aletaba
18-09-2006, 19:59
i nuovi celeron m, ad esempio il 410,che differenze hanno rispetto alla precedente generazione? sono un deciso passo in avanti? c'è qualche review che mi potete segnalare?
grazie!

mapuche1971
21-09-2006, 22:41
Ciao ragazzi, voleveo chiedervi quale scheda video mobile e' paragonata alla ati 9600xt e quale cpu notebook e paragonato al pentium 4 2,667 northwood.
Grazie mille per la risposta
ciao

marino7
22-09-2006, 10:37
i nuovi celeron m, ad esempio il 410,che differenze hanno rispetto alla precedente generazione? sono un deciso passo in avanti? c'è qualche review che mi potete segnalare?
grazie!

come differenza fondamentale mi sembra il bus a 533, la cache è sempre 1MB, poi dovrebbero andare sulle mobo dei core duo (chipset 945 e non 915) che sono più veloci sia per bus e momoria che per grafica se integrata.

Ciao ragazzi, voleveo chiedervi quale scheda video mobile e' paragonata alla ati 9600xt e quale cpu notebook e paragonato al pentium 4 2,667 northwood.
Grazie mille per la risposta
ciao

direi ati 1600 liscia(un po' meglio) o nvidia 7400 (un po' peggio), per il p4, pentium-m dothan 1,6-1,73 GHz

mapuche1971
22-09-2006, 16:37
Grazie marino per la risposta ma mi sai dire la controparte cpu AMD mobile della mia cpu p4 2,667 northwood???.grazie mille

marino7
24-09-2006, 13:52
Grazie marino per la risposta ma mi sai dire la controparte cpu AMD mobile della mia cpu p4 2,667 northwood???.grazie mille
Il Turion va leggermente meno (in generale) a parità di clock rispetto ad un pentium-m, quindi stiamo sui 1,7-1,8 GHz, tutto sempre stimato...

Spinogoku
09-10-2006, 17:27
ma è meglio la memoria a 533 o a 667? cosa cambia in termini di prestazioni e di consumi?

ferro75
14-10-2006, 15:58
Ma i Core Duo T2050 o T2250 cosa sono? Quella sigla non la trovo nè qui nè sul sito di Intel.

Lucathebeast84
15-10-2006, 19:46
Salve,sono nuovo del forum.Ho cercato su internet la roadmap contenente la data di uscita dei processori con la nuova architettura a 4 core per i portatili,ma inutilmente.Qualcuno ne sa qualcosa o conosce un sito in cui cercare informazioni?Perchè non vorrei prendere un portatile nuovo adesso quando magari tra due mesi escono i nuovi processori,dato che non ho fretta...

masteralex
15-10-2006, 20:52
Salve,sono nuovo del forum.Ho cercato su internet la roadmap contenente la data di uscita dei processori con la nuova architettura a 4 core per i portatili,ma inutilmente.Qualcuno ne sa qualcosa o conosce un sito in cui cercare informazioni?Perchè non vorrei prendere un portatile nuovo adesso quando magari tra due mesi escono i nuovi processori,dato che non ho fretta...

4 core? :eek: :eek: ma se sono usciti nn da molto quelli a 2.. :sofico:

Lucathebeast84
15-10-2006, 21:06
per i sistemi fissi sta per uscire ad inizio 2007 il nuovo core Kentsfield...pensavo che vi fossero già delle proposte da parte di Intel per quel che riguardava il settore portatili...magari una possibile data di uscita... :D

eric654
22-10-2006, 10:35
guardate questo acer http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page3&dau22.oid=19845&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=2786050700
processore intel merom... significa che ha 64 bit e 4 MB di cache?
si trova a meno di 1000 euro, è un buon affare?

enzo82
22-10-2006, 11:13
guardate questo acer http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page3&dau22.oid=19845&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=2786050700
processore intel merom... significa che ha 64 bit e 4 MB di cache?
si trova a meno di 1000 euro, è un buon affare?

ha 64 bit ma solo 4 mb di cache

ferro75
22-10-2006, 13:21
guardate questo acer http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page3&dau22.oid=19845&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=2786050700
processore intel merom... significa che ha 64 bit e 4 MB di cache?
si trova a meno di 1000 euro, è un buon affare?
Immagino che quello che dici tu sia quello di sopra tra i 2.
Se non devi usarlo per applicazioni con uso intensivo della grafica 3D... tipo i giochi, può anche essere un affare. Anche se secondo me 1000€ sono un prezzo standard per un portatile con grafica integrata.

eric654
23-10-2006, 20:41
ha 64 bit ma solo 4 mb di cache
quindi è come dicevo? :confused:

alexronny
01-11-2006, 17:31
Ciao a tutti!
Mi servirebbe un consiglio su che notebook acquistare: avendo un budget di circa 1600€ sarei orientato su un Vaio Fe31m.
Considerando che sono interessato molto alle prestazioni della scheda grafica (sopratutto per quanto riguarda i giochi), farei bene ad acquistarlo o mi consigliereste un altro notebook allo stesso prezzo con caratteristiche migliori? Sapreste indicarmi magari anche qualche altro notebook?
Grazie mille per l'aiuto.

ga444b666ma777r999in333i
01-11-2006, 17:48
Ciao a tutti!
Mi servirebbe un consiglio su che notebook acquistare: avendo un budget di circa 1600€ sarei orientato su un Vaio Fe31m.
Considerando che sono interessato molto alle prestazioni della scheda grafica (sopratutto per quanto riguarda i giochi), farei bene ad acquistarlo o mi consigliereste un altro notebook allo stesso prezzo con caratteristiche migliori? Sapreste indicarmi magari anche qualche altro notebook?
Grazie mille per l'aiuto.
Attualmente a quel prezzo trovi notebook 17.1 con nvidia 7900GS, molto più potente della GPU del vaio. E' su quella scheda che devi fissarti.
Se punti al 15.4, allora te la giochi tra AtiX1600 (è in arrivo la 1650) e Geffo 7600/7700Go La 7700 mi sembra sia montata su alcuni asus.

LK_Gandalf_
10-11-2006, 21:30
visto che son 3 giorni che nessuno risponde al mio topic...chiedo qui visto dhe parlo di processori.

Sto valutando l'acquisto di un nuovo pc che non superi i 1000 euro. Inizialmente ero orientato all'HP dv6159eu che ho visto in offerta a 999 euro in un magazzino, e ha le seguenti caratteristiche:

AMD Turion™ 64 X2 TL-52, cache L2 512kb x 2
1gb ram ddr2 667mhz
120gb
nv geforce go 7200 256mb ram

Ultimamente però ho sentito che l'Hp non sarebbe granchè, ma non mi hanno detto i motivi, e inoltre ho letto che il core 2 duo sembra sensibilmente superiore al Turion, è giusto? Voi che ne dite, meglio optare per un Intel C2Duo, tenendo conto che a 1000 euro l'unico modello disponibile sia il T5500, perchè per gli altri si sale di prezzo mi pare.

Grazie :) speriamo qui risponda qualcuno.

ferro75
11-11-2006, 10:57
Secondo me dovresti anche specificare cosa devi farci col PC. Perchè se lo devi usare anche per giocare ti conviene sacrificare un po la CPU per migliorare la scheda grafica (la 7200 è una chiavica). Se invece devi, ad esempio, usarlo per editare video o convertire divx in DVD è meglio puntare sul core 2 duo.
Ciao.

ga444b666ma777r999in333i
11-11-2006, 11:01
visto che son 3 giorni che nessuno risponde al mio topic...chiedo qui visto dhe parlo di processori.

Sto valutando l'acquisto di un nuovo pc che non superi i 1000 euro. Inizialmente ero orientato all'HP dv6159eu che ho visto in offerta a 999 euro in un magazzino, e ha le seguenti caratteristiche:

AMD Turion™ 64 X2 TL-52, cache L2 512kb x 2
1gb ram ddr2 667mhz
120gb
nv geforce go 7200 256mb ram

Ultimamente però ho sentito che l'Hp non sarebbe granchè, ma non mi hanno detto i motivi, e inoltre ho letto che il core 2 duo sembra sensibilmente superiore al Turion, è giusto? Voi che ne dite, meglio optare per un Intel C2Duo, tenendo conto che a 1000 euro l'unico modello disponibile sia il T5500, perchè per gli altri si sale di prezzo mi pare.

Grazie :) speriamo qui risponda qualcuno.
son dei 15.4? un 15.4 con 7600Go/AtiX1600 e CentrinoDuo dovresti trovarlo sui 1000€, mentre un 17.1 con centrino duo e 7900GS lo trovi a partire da 1300€, fino a 1800€ al top.
Esattamente che cerchi?

ferro75
11-11-2006, 11:47
son dei 15.4? un 15.4 con 7600Go/AtiX1600 e CentrinoDuo dovresti trovarlo sui 1000€, mentre un 17.1 con centrino duo e 7900GS lo trovi a partire da 1300€, fino a 1800€ al top.
Esattamente che cerchi?
Colgo l'occasione per farti una domanda io: si trovano dei notebook con 15" e schede grafiche superiori alle 1600/7600? Per me 17" è troppo visto che vorrei mantenere un po' di trasportabilità.
Ciao.

Pozz
26-11-2006, 18:00
spero di non essere troppo nel posto sbagliato..
cercando non riesco a trovare nulla..

il punto è: volevo aggiornare la ram al mio portatile un (acer 3003lmi) e fin qui ok.
solo che io sono abituato a smanettare sui pc desktop, non sui laptop, è un lavoro difficile sostituirla o che?
basta smontare la parte inferiore (normali viti?) e mi trovo degli slot per ddr tipo i quelli delle mobo per desktop?

mi basterebbe avere qualche info in più propio sulla parte pratica montaggio, non importa molto se è di altri modelli/marche penso che alla fine il concetto sia quello.. gusto per sapere che aspettarmi :D

grassie (e scusate se è OT) :p

fabk
30-11-2006, 19:32
ciao sono nuovo del forum, quindi un salutone a tutti. spero di riuscire a chiarirti le idee: sul fondo del notbook ci dovrebbe essere unosportellino con un'incisione che asoomigia a una scheda di memoria(non sono bravi a disegnare alla acer). lo sportello dovrebbe essere fissato con delle viti.
-rimuovi la batteria prima di tutto :read:
-poi svita le viti e rmuovi lo sportello:
-dentro ci dovrebbero essere le schede di memoria (o la scheda di memoria, a seconda).
-delicatamente cerca il fermo che le tiene incastrate i posizione orizzontale(1 per ogni memoria) e sbloccalo verso l'esterno.
-solleva il modulo e estrailo delicatamente dalla sua sede.
-ripeti l'operazione in caso di più moduli.
-inserisci il nuovo modulo con la stessa angolatura con cui hai estratto quelli vecchi e spingili delicatamente verso il basso finchè non scattano i fermi.
-IL GIOCO DOVREBBE ESSERE FATTO!!

spero di aver chiarito sufficientemente.

fabk
01-12-2006, 19:19
Colgo l'occasione per farti una domanda io: si trovano dei notebook con 15" e schede grafiche superiori alle 1600/7600? Per me 17" è troppo visto che vorrei mantenere un po' di trasportabilità.
Ciao.

ciao; io avrei trovato questo http://www.alienware.com/product_detail_pages/Area-51_m5550/area-51m_overview.aspx?SysCode=PC-LT-AREA51M5550-R3&SubCode=SKU-A

nn socome caratteristiche se ti intressa.purtroppo è un 15.4 wide.

Pozz
03-12-2006, 11:47
ciao sono nuovo del forum, quindi un salutone a tutti. spero di riuscire a chiarirti le idee: sul fondo del notbook ci dovrebbe essere unosportellino con un'incisione che asoomigia a una scheda di memoria(non sono bravi a disegnare alla acer). lo sportello dovrebbe essere fissato con delle viti.
-rimuovi la batteria prima di tutto :read:
-poi svita le viti e rmuovi lo sportello:
-dentro ci dovrebbero essere le schede di memoria (o la scheda di memoria, a seconda).
-delicatamente cerca il fermo che le tiene incastrate i posizione orizzontale(1 per ogni memoria) e sbloccalo verso l'esterno.
-solleva il modulo e estrailo delicatamente dalla sua sede.
-ripeti l'operazione in caso di più moduli.
-inserisci il nuovo modulo con la stessa angolatura con cui hai estratto quelli vecchi e spingili delicatamente verso il basso finchè non scattano i fermi.
-IL GIOCO DOVREBBE ESSERE FATTO!!

spero di aver chiarito sufficientemente.

(ops mi ero dimenticato di questo post :P)
gentilissimo ;)

comunque ieri ho dato un'occhiata al portatile, ho trovato il pannello con sotto le ram e l'ho smontato.. azz lo pensavo un lavoro più facile!
http://img213.imageshack.us/img213/1781/dsc00086hm1.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=dsc00086hm1.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/7196/dsc00088jg8.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=dsc00088jg8.jpg)
più che altro, aggiungere un altro banco di ram sembra un lavoro da nulla, allargo le clip laterali e inserisco quello nuovo.. sostituire quello già presente invece mi sembra più complesso, più che altro perchè lo spazio è limitato.. una volta sbloccato il banco /e già mi servirebbe una 3° mano) non ho molto spazio per estrarlo (mi stupisce anche che riesca ad uscire) anche perchè sotto c'è la scheda madre e (con la mia sfiga) non vorrei far qualche macello.

secondo voi se aggiungo un banco da 512mb ci sono problemi?

P.s. ma a che serve la carta metallizzata appiccicata ai bordi? per simulare l'effetto del case metallico nei pc desktop? (nei confronti di correnti e/o campi vari?)

fabk
03-12-2006, 12:11
quando lo sblocchi il banco si dovrebbe alzare con un angolo di 20 gradi circa rispetto alla scheda madre, quindi estrarlo nn dovrebbe essere troppo difficile.
in generale ho sentito molte persone che consigliano di nn mischiare sodimm di tagli e tipi differenti, ma cmq anche considerato che il sempron nn ha il supporto per il dual channel delle memorie, puoi arrischiarti a mixare un banco da 256 con uno da 512. intendiamoci, nn hai molte probabilità di mandare al creatore il tuo notebook se qualcosa va storto, ma al max la RAM(che cmq costa anche lei la sua bella cifretta :D ).e ancora, nn è così frequente un caso di rottura.
in conclusione puoi cambiare a ram senza problemi.


PS:se vai in un punto vendita acer puoi fartela cambiare da loro al momento sotto i tuoi occhi, pretendendo di "voler vedere che tutto funzioni per il meglio"!! :D :D

Pozz
04-12-2006, 20:07
quando lo sblocchi il banco si dovrebbe alzare con un angolo di 20 gradi circa rispetto alla scheda madre, quindi estrarlo nn dovrebbe essere troppo difficile.
in generale ho sentito molte persone che consigliano di nn mischiare sodimm di tagli e tipi differenti, ma cmq anche considerato che il sempron nn ha il supporto per il dual channel delle memorie, puoi arrischiarti a mixare un banco da 256 con uno da 512. intendiamoci, nn hai molte probabilità di mandare al creatore il tuo notebook se qualcosa va storto, ma al max la RAM(che cmq costa anche lei la sua bella cifretta :D ).e ancora, nn è così frequente un caso di rottura.
in conclusione puoi cambiare a ram senza problemi.


PS:se vai in un punto vendita acer puoi fartela cambiare da loro al momento sotto i tuoi occhi, pretendendo di "voler vedere che tutto funzioni per il meglio"!! :D :D

mi hai rincuorato.. allora mi ordino sto benedetto giga e vedo che ne viene fuori :D

preferisco farlo da solo.. al diavolo quelli della acer, non gi darò la soddisfazione di chiedergli di montarmi due benedette ram :Prrr:

:stordita:

Gragno86
14-12-2006, 10:41
E' meglio tra i processori per portatili.. :read:

AMD TURION64X2 TL50 oppure
INTEL CORE DUO T2250

E quanta differenza cn i core 2 duo...Spiegatemi un po'...

luckylu
14-12-2006, 22:50
scusatemi x l'intrusione. Sono nuovo di queste parti.
Ho un notebook Acer Aspire con 3 uscite USB e ho 2 dischi rigidi esterni Maxtor6 L250RO da 250 GB che chiamo disco F e disco G.

1° problema: Non posso collegare entrambi i 2 dischi xchè il pc non ce la fa a gestirli contemporaneamente. Se provo a copiare un file da pochi Kb da uno all'altro forse ce la fa, ma se provo con file di grosse dimensioni si impalla.
Quindi se voglio delle cose che sono su G devo prima disinstallare F e viceversa.
E' normale che sia così? Oppure dovrebbero funzionare entrambi contemporaneamente?

2° problema: Sovente, quando disinstallo F appunto per montare G il pc, da Gestione Risorse, non lo rileva. Tutti gli altri programmi, lo stesso programma di xp "Rimozione sicura dell'hardware" lo rileva; così come da finestra Dos, posso accedervi tranquillamente.

Dopo molti ..azz,nooo..,uff..,accensioni,tentativi vari,cambi di uscite USB, cambi di cavi,magari dopo qualche giorno, fortunatamente riuscivo a farmelo rilevare. Stavolta sembra non ci sia modo. Ripeto da finestra Dos posso copiare e trasferire i file, ma non è lo stesso che da Gestione Risorse.
Perchè? Che fare?
Grazie comunque e scusate di nuovo. Luciano da Milano

eureka63
19-12-2006, 09:34
Volendo comprare una scheda video PCMCIA (o PC Express) per il mio notebook in firma, ho aperto un thread su "Antenne Amplificate per il Digitale Terrestre", nel gruppo "Editing e Codec Video", ma non ha ancora avuto successo.

Provo a fargli un po' di pubblicità su questo thread. :D

Il link è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356854

Robin7
10-01-2007, 15:34
Salve, potreste consigliarmi su quali software utilizzare per valutare le prestazioni dell'hardaware di un notebook? Mi interessa testare in particolare Hard Disk e scheda video. Spero possiate aiutarmi

Pratityasamutpada
25-01-2007, 14:03
Salve a tutti
essendo un neofita di questo forum non riesco ancora a districarmi bene circa il luogo più idoneo per presentare il mio problema. Possiedo un Asus PRO60 con LAN wireless integrata che utilizza lo standard IEEE 802.11, inoltre utilizza le tecnologie DSSS e OFDM applicate alle frequenze dei 2.4 Ghz. Il problema è che la connessione alla rete wireless del modem Alice w-Gate è estremamente lenta e perde il segnale allontanandomi di un paio di metri dalla fonte. Volevo chiedere se è una cosa normale o se posso intervenire in qualche modo (scheda Lan adattatore USB??)

Vi ringrazio fin d'ora per la disponibilità

matteovia
01-02-2007, 10:01
non riesco a trovare la comparativa tra processori amd e intel qualcuno mi aiuta??? :cry: :cry: :cry: :cry:

Enzo1977
08-02-2007, 23:28
Ciao ragazzi,ho un HP 9003ea,con CPU AMD Turion(tm) 64X2 Mobile TL-50 1600MHz


sono due cpu a 800MHz che in due fanno 1600MHz, o il contrario? in totale fanno 3200MHz ?

si può fare anche overclock?

un'altra cosa TL-50 cosa significa?

marino7
09-02-2007, 08:33
Ciao ragazzi,ho un HP 9003ea,con CPU AMD Turion(tm) 64X2 Mobile TL-50 1600MHz


sono due cpu a 800MHz che in due fanno 1600MHz, o il contrario? in totale fanno 3200MHz ?

si può fare anche overclock?

un'altra cosa TL-50 cosa significa?

:asd::asd::asd: no no, vanno ognuna a 1600MHz, e non vanno come una a 3200, semplicemente sono due cpu in parallelo a quella velocità.
L'overclock forse si può fare un pochino, ma si rischia molto su un portatile, ed è abbastanza inutile.
La scheda grafica magari ti può dare più soddisfazioni, se non è integrata, ma è sempre un rischio

Enzo1977
09-02-2007, 14:41
:asd::asd::asd: no no, vanno ognuna a 1600MHz, e non vanno come una a 3200, semplicemente sono due cpu in parallelo a quella velocità.
L'overclock forse si può fare un pochino, ma si rischia molto su un portatile, ed è abbastanza inutile.
La scheda grafica magari ti può dare più soddisfazioni, se non è integrata, ma è sempre un rischio

Ho capito,però aprendo CPU-Z, a volte in CORE SPEED a volte trovo 800, oppure 1600 :confused:

marino7
10-02-2007, 15:57
Ho capito,però aprendo CPU-Z, a volte in CORE SPEED a volte trovo 800, oppure 1600 :confused:
è una funzione ormai diffusa dei processori per portatili, e spesso anche in quelli desktop, di abbassare la velocità quando non c'è bisogno di potenza di calcolo, per risparmiar energia. Prova a vedere cpu-z mentre fai andare un super-pi e vedrai che ti sale la velocità.

Enzo1977
10-02-2007, 16:34
è una funzione ormai diffusa dei processori per portatili, e spesso anche in quelli desktop, di abbassare la velocità quando non c'è bisogno di potenza di calcolo, per risparmiar energia. Prova a vedere cpu-z mentre fai andare un super-pi e vedrai che ti sale la velocità.


Si è vero è come dici tu,ho capito, cmq sono 2 cpu che girano a 1600mhz,giusto?

Enzo1977
11-02-2007, 20:52
Ti vorrei chiedere una cosa, si può gestire manualmente questa cosa della cpu? cioè se lo voglio far girare sempre a 800 senza alimentazione? e quando ho l'alimentazione farlo girare fisso a 1600 ?

marino7
12-02-2007, 08:57
Ti vorrei chiedere una cosa, si può gestire manualmente questa cosa della cpu? cioè se lo voglio far girare sempre a 800 senza alimentazione? e quando ho l'alimentazione farlo girare fisso a 1600 ?

io uso rmclock, dovrebbe andare anche notebook hardware control (NHC)

lire85
07-03-2007, 08:10
Ciao a tutti, non so se sia il forum più indicato, ma forse potreste darmi dei consigli sull'acquisto di un portatile di fascia medio alta:
Intanto volevo chiedervi i pro e i contro delle marche ASUS, HP e TOSHIBA che sono poi le marche su cui volevo orientarmi con una preferenza a livello design per li HP. Mi volevo orientare su un core 2 7200, scheda video ATI X1700, HD da 160GB a 5400giri e 2 BB di RAM a 667Mhz, cosa ne dite? Mi sapreste consigliare qualche modello 15''?? Grazie

Gillormon
07-03-2007, 10:20
Ragazzi non so se è la sezione giusta ma... volevo chiedere un paio di chiarimenti riguardo al discorso ram nei portatili

1) ho un portatile Acer Aspire 1613 che monta ddr1 pc2700 333mhz da 256mb e volevo aumentarne la memoria visto che ho a disposizione un ulteriore slot libero...

2) devo scegliere se metterci un altro banco da 256mb oppure mettercene uno da 512mb. questa seconda scelta la preferisco in quanto avrei a disposizione più memoria ram xò non so esattamente come viene gestita dalla scheda madre quindi volevo sapere se anche sui portatili vale il discorso del dual channel se messe in coppia esatte

considerate queste variabili mi conviene quindi mettere 256mb (nel caso vadano in dual channel) oppure 512mb?

devo poi prenderla della stessa marca del banco che già monta oppure qualsiasi marca è compatibile in linea di massima?

Dani1990
07-03-2007, 10:56
cavolo che lista

pietro84
14-03-2007, 20:26
salve a tutti, è la prima volta che posto in questa sezione :)
dovrei installare un modulo ram in un toshiba satellite a-60,attualmente ha installati 192MB di ram(cosa che mi sembra molto strana) come si procede? esiste qualche tutorial o qualcosa del genere in rete?

78Enry
20-04-2007, 15:39
Ciao a tutti!
Vorrei trasformare in una TV il portatile che credo comprero' (Asus G1) per poter registrare dei film, pubblicita'...e magari poi modificarle. Di cosa dovrei dotarlo? quanto mi costerebbe?
Secondo voi L'asus g1 non ha una risoluzione dello schermo troppo bassa?
In quali casi si vede la differenza?
Grazie

Titanium555
29-04-2007, 19:30
ciao a tutti ho da poco acquistato un portatile con su una 7300 go vorrei sapere quali driver installare visto che gli ultimi non vanno bene e sicuramente c'è qualcosa di dedicato, e poi se sarebbe possibile sbloccare qualche pipilene con il riva turner e se sarebbe consigliato overclokkarla o meno visto che scalda un pò.....

mio81
02-05-2007, 14:41
Ciao,
desideravo un consiglio in merito alla sostituzione dell'HD del mio notebook ASUS L3500Tp (notebook piuttosto vecchiotto: 5 anni o più).

Attualmente ho un IBM Travelstar da 40Gb / 4200RPM, posso sostituirlo con un qualunque HD IDE 5400RPM da 2.5'' o possono esserci dei problemi con la potenza richiesta o dissipata, calore dissipato, durata della batteria o tipologia dell'interfaccia IDE?

Se può aiutare il datasheet del disco è reperibile a questa pagina: http://www.hitachigst.com/hdd/support/tva/40_60.htm e il codice dovrebbe essere IC25N040ATCS04 .

Grazie in anticipo per i consigli, anche non specifici del mio caso.

Bye!

Babbino06
28-05-2007, 20:51
Prima di tutto grazie per questa interessantissima guida


RAM:
[cut]
HARD DISK:


Riguardo però questi due argomenti non ho trovato la spiegazione di una cosa che mi interessa molto. Di questi due componenti infatti dici che è molto semplice sostituirli nel portatile. Ma:
-come si montano?
-e come conseguenza: ogni ram/hard disk è montabile su ogni portatile quindi pur essendoci differenze di velocità/qualità NON ci sono differenze strutturali?

Stavo cercando in questi giorni spiegazioni per quanto riguarda questo argomento ma ammetto che ancora non ho trovato la risposta esatta a queste domande che vengono da una persona che non ha ancora avuto la fortuna di smontare il suo portatile, ma che si rende conto che anche se lo può fare non avrà risposta per quanto riguarda la forma di altri componenti fino a che non potrà smontarne anche altro. Mi è venuta questa domanda sopratutto perchè in un computer fisso gli hd nel tempo sono cambiati per quanto riguarda proprio il modo di collegarli. Per quanto riguarda i portatili è successa la stessa cosa o un hd di un vecchio prodotto può essere inserito anche in uno nuovo?
Grazie ancora per questo splendido thread che ho già segnato accanto a wikipedia per quando ho bisogno di risposte generiche e comprensibili! :D

Mister_Satan
11-06-2007, 13:20
ciao, chiedo a chi magari ha provato

il chip intel 915, supporta il core duo T2300?

grazie!!

marino7
11-06-2007, 16:30
ciao, chiedo a chi magari ha provato

il chip intel 915, supporta il core duo T2300?

grazie!!

mi pare di no... dovrebbe essere fisicamente diverso anche il socket pur avendo lo stesso numero di pin (478).

ciraw
28-06-2007, 20:53
ho appena formattato un ibm thinkpad t41 che ha un pentium m , per funzionare correttamente ha bisogno di qualche driver intel apposito?

elmoro
01-07-2007, 09:33
Ciao a tutti, non so se sia il forum più indicato, ma forse potreste darmi dei consigli sull'acquisto di un portatile di fascia medio alta:
Intanto volevo chiedervi i pro e i contro delle marche ASUS, HP e TOSHIBA che sono poi le marche su cui volevo orientarmi con una preferenza a livello design per li HP. Mi volevo orientare su un core 2 7200, scheda video ATI X1700, HD da 160GB a 5400giri e 2 BB di RAM a 667Mhz, cosa ne dite? Mi sapreste consigliare qualche modello 15''?? Grazie

qua puoi trovare qualche tonnellata :sofico: di informazioni....
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=119

CronoX
02-07-2007, 22:30
raga....allora voi che dite...meglio del dell 1520 c'è qualche vaio o asus?!esistono vaio senza wide screen?!è UNA VERA ROTTURA!

young
07-08-2007, 12:09
come detto nel primo post un hard disk da 7200 offre prestazioni leggermente migliore di uno da 5400. Ho montato sul portatile un Hitachi 5K100 SATA da 100 GB e vorrei comprarne uno da 7200 perché vorrei migliorare le prestazioni del portatile. Ho trovato su un sito un Hitachi 7K100 SATA 100 GB ma ho notato che il prezzo è addirittura inferiore al 5K100. Il 5K100 è un hard disk dalle ottime performance per i notebook oppure sarà un errore di catalogo?

Ed_Bunker
20-08-2007, 01:47
Ma un 7200 rispetto ad un 5400 produce un "rumore" sensibilmente maggiore ?
E in quanto a temperatura come si comporta rispetto al 5400 ?

CronoX
20-08-2007, 16:42
dipende dalle marche anche comunque io ho un 7200 e non fa ne rumore ne riscalda molto..tutto nella media!

young
20-08-2007, 16:57
dipende dalle marche anche comunque io ho un 7200 e non fa ne rumore ne riscalda molto..tutto nella media!potresti dire la marca e la capacità?

CronoX
20-08-2007, 17:13
il mio è un toshiba da 160gb

Zievatron
24-08-2007, 13:37
Ho letto, ma sono rimasto un po' confuso.
Ho capito solo che autonomia, sul pianeta AMD si dice Turion, sul pianeta Intel si dice Centrino, ma poi, in entrambi i mondi bisogna fare attenzione ai diversi dialetti ed accezioni. :confused:

Non sarebbe possibile fare una classifica delle combinazioni di componenti che dovrebbero consentire una maggiore autonomia di un notebook?

dario amd
09-09-2007, 12:06
raga ma è piu prestazionale una 8400 o una 7600??

K88
09-09-2007, 13:16
Se intendi schede video NVIDIA allora è più prestazionale la 7600, però la 8400 già supporta la DirectX 10 mentre la 7600 no...

dario amd
09-09-2007, 15:06
Se intendi schede video NVIDIA allora è più prestazionale la 7600, però la 8400 già supporta la DirectX 10 mentre la 7600 no...

ottimo ho fatto la scelta giusta

CronoX
09-09-2007, 15:40
la 8400 consuma meno però

mark silver
11-09-2007, 08:34
L'ati x2600 a che scheda nvidia corrisponde?

CronoX
11-09-2007, 22:26
8600 circa credo

Pelvix
14-09-2007, 14:59
Raga, ho appena acquistato il seguente pc:
Notebook HP Compaq 6702S CEL530 con processore Intel Celeron M 530 da 1,73GHz ed 1MB di memoria cache L2.. Dispone di 1GB di memoria RAM DDRII SODIMM 667 espandibile a 2GB.

Volevo sapere:
1- la CPU è Dual core o no?
2- sebbeme la ram sia di tipo DDR 2 667, viaggia in realtà a 226MHz, questo perchè il rapporto fsb: ram è 1:2 (il fsb è a 133MHz). Come si entra nel bios per settare la corretta velocità della ram?
3- è normale che il carica-batteria scaldi molto durante la ricarica?

CronoX
14-09-2007, 16:50
Raga, ho appena acquistato il seguente pc:
Notebook HP Compaq 6702S CEL530 con processore Intel Celeron M 530 da 1,73GHz ed 1MB di memoria cache L2.. Dispone di 1GB di memoria RAM DDRII SODIMM 667 espandibile a 2GB.

Volevo sapere:
1- la CPU è Dual core o no?
2- sebbeme la ram sia di tipo DDR 2 667, viaggia in realtà a 226MHz, questo perchè il rapporto fsb: ram è 1:2 (il fsb è a 133MHz). Come si entra nel bios per settare la corretta velocità della ram?
3- è normale che il carica-batteria scaldi molto durante la ricarica?

1)non lo è
2)non lo so,dipende dal tuo bios
3)si

Pelvix
15-09-2007, 01:39
Per monitorizzare i parametri di sistema tipo temp cpu, M/B, HD, ecc.. di un Portatile HP Compaq 6720 S, cosa posso usare?

Grazie..

CronoX
15-09-2007, 09:33
speedfun....everest...

LucasACER
18-09-2007, 03:19
ciao a tutti!!!:D

Ho comprato il nuo ACER 5920G:

Processore: Intel duo T7300 (2.0 GHz, 800 MHZ FSB, 4 MB L2 cache)
Scheda video: Nvidia 8600m GT 256 MB Turbocache
RAM: 2 GB DDR2
HDD: 200GB

Mi sembra un ottimo computer...volevo sapere la vostra opinione, magari anche un parere da esperto e anche consigli per sfruttare al meglio questo notebook!!!!

grazie

CronoX
18-09-2007, 09:41
metti xp...:sofico:
è un ottimo pc ma non eguaglia il mio...hihi!

Pelvix
18-09-2007, 14:56
speedfun....everest...

Mi sono espresso male: intendevo quelle piccole utility che stanno residenti vicino all'orologio, e che monitorizzano i parametri del pc in tempo reale (tipo le varie temp, le velocità ventole, ecc..)

CronoX
19-09-2007, 09:24
speedfun è uno di questi!

Pelvix
19-09-2007, 18:10
speedfun è uno di questi!

beh, io l'ho provato, ma non rileva nulla sul mio pc, a parte la temp del procio e della mb..
la velocità della ventola non la vede..

CronoX
19-09-2007, 19:49
quello dipende da pc a pc...

Pelvix
20-09-2007, 09:55
quello dipende da pc a pc...

a ecco, ora ho capito, grazie per l'aiuto..

andrea_nrg
25-09-2007, 21:07
Scusate l'ignoranza.
Credevo di saper bene alcune nozioni in quanto a Cpu per portatili e invece, mi ritrovo con un dilemma.
Ma la versione CORE DUO o CORE SOLO (quelli con la sigla T+xxxx) non sono uno sviluppo del CENTRINO.
Nel senso: la prerogativa del Centrino è la maggior autonomia con cui fa lavorare il portitile (basso consumo energetico bla.bla.).
Il pentium Txxxx non va in questa direzione, giusto?E'solo uno sviluppo della in fatto di potenziamento, ma non punta sulla durata.

In poche parole: se uno ha bisogno di questa caratteristica, deve cercare ancora il Centrino, seppur i Txxxx sono piu recenti?
Perche in giro per negozi, vedo praticamente solo queste versioni nei portatili, i Txxxx...
Il centrino nn ha avuto sviluppi???

Thanks

CronoX
26-09-2007, 11:24
allora i txxxx sono centrino duo 2

andrea_nrg
26-09-2007, 17:51
quindi tutta la serie T xxxx beneficia dei vantaggi (in fatto di durata batteria) della serie M xxxx (del centrino insomma).
ok.

rapido e conciso
thank'ou!

Bandit
29-09-2007, 11:32
avrei un dubbio:
ma le ram che montano i notebook sono quelle denominate sodimm o dimm?
grazie

K88
29-09-2007, 21:26
Ovviamente SO-DIMM

Bandit
29-09-2007, 22:34
ok grazie

Hazur_Chaos
26-11-2007, 13:38
Ciao a tutti.
Sono in procinto di acquistare il mio 1° portatile e vorrei desktop replacement perchè uso programmi di calcolo. Ho trovato un buon prezzo (835€ on line) per un Acer 5920 (T7300, RAM 2Gb, NV 8600GT, 160Gb 5400RPM) ma ho un po paura che non duri molto e che debba portarlo in assistenza..
Altre possibilità, ovvaimente on-line:
- Asus F3SC (T7100, RAM 1Gb, NV 8400, 120Gb 5400RPM) a 817€
-Asus F3KE (TL-58, RAM 2Gb, ATI X2300, 200Gb 5400RPM) a 814€..
Che mi sembrano inferiori ma più "sicuri".

Mi sapreste dire qcosa?
Grazie mille

faUguale
27-11-2007, 00:43
Salve ho sentio ch'è possibile overclockare un intel pentium m725 anche se montato con chipset 855 portandolo dai suoi 1600MHz a 2128. Mi sapreste dire cosa e come fare? Grazie anticipate.

techguys
04-12-2007, 14:36
Ciao a tutti.
Sono in procinto di acquistare il mio 1° portatile e vorrei desktop replacement perchè uso programmi di calcolo. Ho trovato un buon prezzo (835€ on line) per un Acer 5920 (T7300, RAM 2Gb, NV 8600GT, 160Gb 5400RPM) ma ho un po paura che non duri molto e che debba portarlo in assistenza..
Altre possibilità, ovvaimente on-line:
- Asus F3SC (T7100, RAM 1Gb, NV 8400, 120Gb 5400RPM) a 817€
-Asus F3KE (TL-58, RAM 2Gb, ATI X2300, 200Gb 5400RPM) a 814€..
Che mi sembrano inferiori ma più "sicuri".

Mi sapreste dire qcosa?
Grazie mille


Ciao per esperienza personale (vendo pc tutti i giorni )ti posso assicurare che il modello che indichi tu ne ho venduti una 20ina e non me ne tornato 1 per l'assistenza l'acer nei modelli nuovi ha migliorato la qualita' che resta sempre inferiore ai TOSHIBA in primis e poi asus sony acer e infine hp-compaq.
comunque un consiglio aspetta un paio di giorni che sta uscendo una promo (in questa catena di elettronicaper cui lavoro) x questo laptop a 799 che un ottimo pc te lo assicuro.

Hazur_Chaos
04-12-2007, 14:45
Ciao per esperienza personale (vendo pc tutti i giorni )ti posso assicurare che il modello che indichi tu ne ho venduti una 20ina e non me ne tornato 1 per l'assistenza l'acer nei modelli nuovi ha migliorato la qualita' che resta sempre inferiore ai TOSHIBA in primis e poi asus sony acer e infine hp-compaq.
comunque un consiglio aspetta un paio di giorni che sta uscendo una promo (in questa catena di elettronicaper cui lavoro) x questo laptop a 799 che un ottimo pc te lo assicuro.

Grazie techguys..
Ho già effettuato l'acquisto ma il solo fatto che mi dici che non te n'è tornato uno in assistenza mi da sollievo. In compenso ora sono alla ricerca dell'estensione di garanzia 1 anno ITW perchè starò all'estero 6 mesi e non vorrei rimanere a piedi! Tu ne sai qcosa?

techguys
04-12-2007, 14:47
Salve ho sentio ch'è possibile overclockare un intel pentium m725 anche se montato con chipset 855 portandolo dai suoi 1600MHz a 2128. Mi sapreste dire cosa e come fare? Grazie anticipate.

Ho letto su qualche forum (basta che fai una riserca con google)che possibile ottenere da un 725 un 780 con dei ponticelli sulla cpu.

techguys
04-12-2007, 15:00
Grazie techguys..
Ho già effettuato l'acquisto ma il solo fatto che mi dici che non te n'è tornato uno in assistenza mi da sollievo. In compenso ora sono alla ricerca dell'estensione di garanzia 1 anno ITW perchè starò all'estero 6 mesi e non vorrei rimanere a piedi! Tu ne sai qcosa?

Se per garanzia internazionale intendi in qualsiasi paese dell'europa se non ricordo male dovresti chiamare l'acer ma io non te lo consiglio
per 2 motivi:

1 la nuova legge europea prevede che se nei primi 60 giorni dall'acquisto il pc si guasta per difetto di fabbrica hai diritto alla sostituzione da parte della casa produtrice del prodotto.

2 comunque sia avrai una copertura (ance se internazionale)solo sul difetto di fabbrica niente usura, niente danno accidentale.
basta che spedisci il pc da un amico in italia x la riparazione.
ti consiglio invece con i soldi che risparmi dalla garanzia internazionale di fare un'estensione di garanzia di tre anni e che ti copra anche i d'anni accidentali se vuoi ti spiego come.

Hazur_Chaos
04-12-2007, 15:02
Scusa ancora Techguys...
sai se è possibile il downgrade di del 5920G?
Ho dei programmi che non so se girano su Vista: AnSys e MatLab fondamentalmente

Hazur_Chaos
04-12-2007, 15:07
spiega spiega che sono interessato....... la garanzia che avevo in mente io è la lite:
1 anno ITW e 3 anni di estensione in italia. e 5 giorni max per la riparazione

techguys
04-12-2007, 15:25
Scusa ancora Techguys...
sai se è possibile il downgrade di del 5920G?
Ho dei programmi che non so se girano su Vista: AnSys e MatLab fondamentalmente

che io sappia l'acer ti da la possibilita di avere il rimborso del sistema operativo vista basta collegarsi al sito acer x magg. info e te loda vergine;) .
Se vuoi tenere il vista da parte e installarlo quando sara' degno di sostituire xp devi fare i PRIMA dvd di ripristino del tuo vista e installare xp (perdi garanzia:cry: (c'e anche per questo un rimedio) credo che l'unico problema nell'installazione dell'xp sia che non abbia nel cd d'installazione i driver sata del tuo portatile quindi non ti riconoscera' l'hd quindi niente installazione.
quello che ti posso dire (io dovro' farlo fra 5/6 giorni su un 5315 che devo regalare)e fare un cd di xp con i driver sata e delle altre periferiche e fare l'installazione(è possibile la fatta un mio cliente sul suo pc).

Hazur_Chaos
04-12-2007, 15:30
Grazie delle info Techguys.. farò qche altro giretto sul web

luxo
09-12-2007, 10:37
Cusatemi sto valutando l'acquisto di un portatile HP DV9665EL per un mio familiare e mi interessava sapere se ha la piattaforma SANTA ROSA o usa ancora quella vecchia.
Perchè sulle info online trovo che monta un T7250 2,0Ghz ma con solo 2MB di cache L2. A me risulta che solo il T7100 è Santa Rosa con 2MB. Quindi non vorrei fosse ancora quello vecchio.
Se qcn sa qcs lo dica, grazie, ciao :)

CronoX
09-12-2007, 10:47
è nuovo...è santa rosa....il t7100 non lo fanno più mi sembra.....

io78
09-12-2007, 12:30
Ciao a tutti,

scusate la domanda stupida ma vorrei aggiornare la ram del mio portatile e leggendo le specifiche hw mi è sorto un dubbio....
--- Specifiche HW (forse ho sbagliato a leggere qualcuno può confermarmi i dati ) ------
RAM
Memoria installata 1 GB / 2 GB (max)
Tecnologia DDR II SDRAM - 667 MHz
Caratteristiche configurazione 1 x 1 GB
---- ----

l'indicazione "2 GB (max)" si riferisce alla massima capacità di un singolo modulo o alla massima quantità di RAM installabile sul notebook?? E' un limite che un aggiornamento Bios può togliere??


Grazie a tutti

Kiber

Hazur_Chaos
09-12-2007, 15:38
il T7100 è santarosa. sono sicuro perchè ce l'ho citato su una rivista proprio a proposito di notebook.
il T7250 non so proprio.. non l'ho capito, credo sia un'evoluzione della precedente famiglia (evoluzione del T7200)

Hazur_Chaos
09-12-2007, 15:40
l'indicazione "2 GB (max)" si riferisce alla massima capacità di un singolo modulo o alla massima quantità di RAM installabile sul notebook?? E' un limite che un aggiornamento Bios può togliere??
Kiber

2GB è il max che puoi installare. non so se è aggiornabile col bios.. magari se è uscito da poco usciranno delle migliorie, ma non credo che l'espandibilità sia tra queste

luxo
09-12-2007, 16:29
il T7100 è santarosa. sono sicuro perchè ce l'ho citato su una rivista proprio a proposito di notebook.
il T7250 non so proprio.. non l'ho capito, credo sia un'evoluzione della precedente famiglia (evoluzione del T7200)Mi sono informato: il T7250 è confermato Santa Rosa. Evoluzione del T7200 e del T7100 che sono già fuori produzione a quanto pare. Ciao :)

CronoX
10-12-2007, 10:45
il T7100 è santarosa. sono sicuro perchè ce l'ho citato su una rivista proprio a proposito di notebook.
il T7250 non so proprio.. non l'ho capito, credo sia un'evoluzione della precedente famiglia (evoluzione del T7200)

non sono nessuna evoluzione.....solo che sono usciti dal mercato...ti ripeto i txxx sono tutti santa rosa

gino1221
10-12-2007, 16:06
non sono nessuna evoluzione.....solo che sono usciti dal mercato...ti ripeto i txxx sono tutti santa rosa

non è assolutamente vero! solo i T7X00 sono santarosa, con X numero dispari che va da 1 a 9 (fa eccezione l'extreme T7800) il 7250 potrebbe essere un santa rosa con 2MB di cache L2 non sono informato, ma i restanti T2X00 sono i core duo e i t5X00 e T7X00 sono core 2 duo (la X dei T7000 in questo caso è un numero pari)

CronoX
13-12-2007, 16:57
calmati bello....mi è solo scappato un 7...infatti se leggessi nel post della scorsa pagina ho scritto t7xxx....come siamo agitati...e comunque ilo t7250 ha 2mb di cache l2

Giustoxsapere
13-12-2007, 17:28
quello che ti posso dire (io dovro' farlo fra 5/6 giorni su un 5315 che devo regalare)e fare un cd di xp con i driver sata e delle altre periferiche e fare l'installazione(è possibile la fatta un mio cliente sul suo pc).

...caro techguys.. ci 6 riuscito a fare il downgrade sul 5315? Sai..volevo risparmiarmi la menata di cercare i drivers per il web :cool:

gino1221
13-12-2007, 18:25
calmati bello....mi è solo scappato un 7...infatti se leggessi nel post della scorsa pagina ho scritto t7xxx....come siamo agitati...e comunque ilo t7250 ha 2mb di cache l2

prima di tutto "calmati bello" lo vai a dire a quelli come te e che conosci. non mi sono ancora dimenticato dei messaggi privati di insulti che mi hai mandato e per i quali sei stato sospeso per 10giorni, e non ho avuto nemmeno le tue scuse. e ringrazia! perchè per una cosa del genere io ti avrei bannato definitivamente! il rispetto è la prima cosa:muro:
inoltre, se le cose non le sai, fai la cortesia, non parlare a sproposito e cogli la buona occasione di far bella figura stando ZITTO!

infatti non tutti i T7xxx sono santarosa, se leggi il post che ho scritto attentamente, c'è la spiegazione, visto che non credo tu lo abbia letto.
e fai la cortesia di non confondere le idee a gente che legge un forum per trovare informazioni, e leggendo quello che (a mio parere troppo spesso) scrivi, ha solo di che confondersi, trovando notizie non veritiere. GRAZIE

CronoX
15-12-2007, 17:44
:rolleyes: no comment.....

ChristinaAemiliana
15-12-2007, 18:23
Facciamo basta OK?

Giustoxsapere
16-12-2007, 13:39
teeechguuuuuuuyyyyss........:confused:

gino1221
17-12-2007, 13:48
Facciamo basta OK?

certo, il problema è che dopo aver detto una cosa non vera, uno lo corregge e si piglia pure del calmati bello :)

ci mancavano altri 2 insulti via pm e stavo apposto :D

e si permette pure di scrivere "no comment" :rolleyes: dopo che rispondendo alla mia correzione ha dimostrato anche di non averla nemmeno letta:muro:

io penso di essere rimasto in topic, proponendo un'info corretta a una sbagliata ;)

techguys
18-12-2007, 14:25
teeechguuuuuuuyyyyss........:confused:

scusama ma sto ancora cercando l'acer 5315 non esiste sui siti
l'unica cosa di new che posso dirti e che ci vogliono i driver sata del hdd
quando lanci l'insatallazione del xp di dice hdd non riconosciuto se hai i driver del sata basta mungere f6 quando te lodice xp per fargli installare i driver
comunque non sono riuscito a leggere il messaggio che mi hai inviato.

techguys
18-12-2007, 14:50
teeechguuuuuuuyyyyss........:confused:

Prova in questo link:http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4608326&CFTOKEN=31866069

Giustoxsapere
18-12-2007, 18:19
Oh... grazie
Il link a cui mi hai mandato contiene gli stessi drivers della sezione support dell'acer.
In questa sezione non sono purtroppo contenuti i drivers xp per tutte le periferiche. Il che vuol dire che dovrò tentare quelli per vista su alcune periferiche (che fare altrimenti?)

Ma i driver sata dell hdd andò i trovo?

Che la Winlist ti benedica!

:mbe:

MANuHELL
28-12-2007, 22:31
Ciao a tutti, volevo porvi un quesito. Ho un portatile asus della serie A4K, che monta memorie a 333Mhz. Non riuscendo più a trovare memorie a questa frequenza a un prezzo abbordabile posso ovviare al problema montando delle memorie a 400 Mhz? Tempo fa ho fatto una cosa simile su un desktop, ma conoscendo la maggiore sensibilità dei notebook, ho un pò di perplessità.

Grazie delle risposte

Ciao!

hektoretto
31-12-2007, 08:55
Ciao a tutti, volevo porvi un quesito. Ho un portatile asus della serie A4K, che monta memorie a 333Mhz. Non riuscendo più a trovare memorie a questa frequenza a un prezzo abbordabile posso ovviare al problema montando delle memorie a 400 Mhz? Tempo fa ho fatto una cosa simile su un desktop, ma conoscendo la maggiore sensibilità dei notebook, ho un pò di perplessità.

Grazie delle risposte

Ciao!

ciao a tutti
anch'io ho lo stesso problema
con CPU-Z vedo che il portatile monta un modulo da 512 DDR2 a 333Mhz(pc-5300) poi però vado a cercare un equivalente sui vari negozi online e li trovo solo a 500 o 667 Mhz(anche sul sito kingston)
siccome ho uno slot libero! andranno tutti e due alla velocità inferiore?
saluti

hektoretto
31-12-2007, 09:03
Ciao a tutti, volevo porvi un quesito. Ho un portatile asus della serie A4K, che monta memorie a 333Mhz. Non riuscendo più a trovare memorie a questa frequenza a un prezzo abbordabile posso ovviare al problema montando delle memorie a 400 Mhz? Tempo fa ho fatto una cosa simile su un desktop, ma conoscendo la maggiore sensibilità dei notebook, ho un pò di perplessità.

Grazie delle risposte

Ciao!

ciao a tutti
anch'io ho lo stesso problema
il mio portatile monta una DDR2 512 pc2-5300 a 333Mhz (me lo dice cpu-z)
non trovo l'equivalente online ma solo DDR2 a 500 o 667 Mhz (anche sul sito Kingston)
ho letto che montando i due banchi a frequenze diverse andrebbero alla frequenza inferiore
è vero?
:help: grazie e saluti

hektoretto
31-12-2007, 09:06
scusate la doppia risposta :doh: ma explorer è andato in crash al momento dell'invio della risposta e pensavo non l'avesse caricato

buone feste a tutti:oink:

zorco
09-01-2008, 08:49
salve ragazzi volevo sapere prima di far comprare un nuovo portatile ad un mio amico,se l'istallazione di windows xp comporta problemi su hp 530 T2400?

ho notato sul sito ufficiale che ci sono tutti i driver per win xp per questo portatile,credo quindi non vi sia alcun problema di compatibilità confermate?

grazie

aries
09-01-2008, 12:00
Posto anche qui dato che è la sezione hardware dei portatili...come già detto nel thread delle schede video ho installato gli iltimi driver disponibili presi dal sito laptopvideo2go (ho una geforce 8600M GT) e ora il display non è più riconosciuto ma è generico con frequenz di aggiornamento fissa a 60 Hz, esistono driver per i monitor dri portatili??...sul cd dei driver che ho fatto subito dopo l'acquisto non ci sono, il portatile è un acer aspire 5920G-602G25Mn e il manuale dice che il monitor è un XVGA 220-nit , io non sono riuscito a trovare nulla.

Grazie.

aries
09-01-2008, 13:56
Ok mi hanno risposto nell'altro thread, risolto, scusate.

FrankNFurter
15-01-2008, 12:29
scusate, spero di non essere OT.
il link in prima pagina alla "guida per la gestione e manutenzione delle batterie" non funziona.
qualcuno potrebbe segnalarmi una guida simile, in questo forum o anche altrove?

CronoX
16-01-2008, 00:47
vai un pò sul mio wiki:
http://inspiron1520.pbwiki.com/Tips-and-Tricks

^Memphis^
21-01-2008, 10:20
Salve ragazzi , vorrei sapere se è possibile effettuare degli upgrade hardware al mio portatile, un hp pavillion derie dv5000 acquistato nel giugno del 2006! Oltre ad espandere la ram, scheda video o processore possono essere aggiornati? Grazie! :cool:

8kikko2
31-01-2008, 02:13
sodimm 800 risultano inutili come upgrade?

Andrea16v
27-04-2008, 21:48
Su un portatile ACER ASPIRE 1300 con ram 144pin pc133, posso montare le pc333 (2700) sempre a 144pin, magari facendole girare alla frequenza delle altre?
Le pc133 in giro non le trovo più... :confused:

cassanata
19-05-2008, 20:00
Ma un portatile si può assemblare? Cioè scegliere pezzo per pezzo e farselo montare

CronoX
19-05-2008, 20:20
vai sul sito www.dell.it
puoi configurare un pc come vuoi...dimmi che esigenze hai e te ne consiglio uno..budget?!

cassanata
19-05-2008, 20:42
A me non interessa, almeno per il momento è una domanda che mi ha fatto mia cugina su una sua amica che voleva farsi un portatile, da quello che ho capito è una grafica pubblicitaria, usa programmi tipo photoshop e gli serviva un pc potente e veloce, ma i componenti li voleva scegliere, io pensavo che i portatile non è come un fisso che si può assemblare e casomai sostituire un pezzo con uno più potente, cmq un pc per lavorare in ambito grafico.
Ah! Budget sui 500-600 euro lo so che non è un grande budget almeno per un portatile, per un pc fisso sui 600 euro si riesce anche a fare un signor pc

CronoX
19-05-2008, 21:48
bè se usa photoshop e non programmi grafica vettoriale una nvidia 8400m gt dovrebbe bastare....però con 600euro non prendi un pc con una cpu potente

othersite
13-06-2008, 01:35
sodimm 800 risultano inutili come upgrade?

l'incremento di prestazioni è esiguo, mentre risulta sensibilmente alto l'eccessiva differenza di consumo di energia che quindi non viene sufficientemente giustificata dalle prestazioni... l'upgrade secondo me è inutile.
Utile invece sarebbe passare ad una DDR3 dello stesso tipo (sempre se compatibile), che in confronto risultano consumare meno delle ddr2 800,

vi dirò di più. la futura piattaforma AMD Puma si baserà sull'utilizzo di DDR2 800.. e a riguardo di ciò molti iniziano a chiedersi se questo risparmio di energia che il nuovo chipset m780 promette di dare, sia concreto o sarà soltanto una ulteriore trovata pubblicitaria per rigenerare il mercato ormai dominato da Intel.....

othersite
13-06-2008, 01:44
A me non interessa, almeno per il momento è una domanda che mi ha fatto mia cugina su una sua amica che voleva farsi un portatile, da quello che ho capito è una grafica pubblicitaria, usa programmi tipo photoshop e gli serviva un pc potente e veloce, ma i componenti li voleva scegliere, io pensavo che i portatile non è come un fisso che si può assemblare e casomai sostituire un pezzo con uno più potente, cmq un pc per lavorare in ambito grafico.
Ah! Budget sui 500-600 euro lo so che non è un grande budget almeno per un portatile, per un pc fisso sui 600 euro si riesce anche a fare un signor pc

DELL è unica nella scelta dei componenti, ahimè però non ti fa scegliere il monitor, ma soltanto la sua risoluzione... se guardi nel forum c'è un numero enorme di persone che sono state costrette a mandare indietro il portatile per via di un monitor inutilizzabile, io stesso ho dovuto fare così e adesso mi sto rivolgendo ad altre marche.... quindi se per di più userà photoshop forse le conviene rivolgersi a Sony, attualmente non esistono monitor migliori nell'ambito dei computer portatili, anche se a quel prezzo la Sony ti da un hardware ridicolo...
Alternativa è accontentarsi di un Asus o HP , anzi se spendi sui 700 euro te ne esci con
una cosa del genere clicca qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=602525&langId=-1&category_rn=1504) e quell'hardware a quel prezzo credo sia il meglio che puoi trovare (mizzica guardo solo ora che ti regalano pure il palmare?? dagli un'occhiata..), è un 17 pollici, ogni altra alternativa è più costosa, lo prenderei io stesso se non fosse che sto cercando qualcosa di più professionale

WringhioW
26-06-2008, 09:33
Intel Atom N270 ... come processore come si classifica?? non l'ho trovato in prima pagina

danello
26-06-2008, 09:35
Intel Atom N270 ... come processore come si classifica?? non l'ho trovato in prima pagina

Basso consumo e basse prestazioni.

WringhioW
26-06-2008, 12:10
Per quanto riguarda le schede video invece per far girare un gioco come pes2008 qual'è il minimo da avere per non farlo andare a scatti?? schede video con solo memoria condivisa non bastano??

CronoX
26-06-2008, 17:30
credo che per quanto riguarda scheda video per giocarci a bassi dettagli con risoluzione 1024xnon ricordo quanto precisamente la 8400 basta ma ti consiglio la 8600...le ati non le guardo nemmeno (non le conosco)

nyquist82
03-07-2008, 16:35
Scusate la domanda stupida: nella descrizione del notebook molto spesso non vedo espressa esplicitamente la frequenza del processore ( che so, 1,8 Giga, ecc..). Da cosa la ricavo?:)

CronoX
03-07-2008, 17:11
devi cercare su internet la frequenza....

WringhioW
04-07-2008, 12:08
Le schede integrate non vanno bene per i giochi o c'è qualche modello che si può sfruttare?

CronoX
04-07-2008, 19:45
non vanno per niente bene per giocare

liverpaol
08-07-2008, 22:35
A dicembre dovrò acquistare un portatile.
Ci faccio di tutto, video (faccio e guardo), foto, musica(ascolto e faccio)...
Tutto fourchè giochi. Giochi zero.:fagiano:

1) Per photoshop, dreamweaver, premiere, vedere dvx o blueray su un plasma collegato in hdmi, la scheda video deve essere buona o basta quella integrata?

2) Opterò per proc intel. Quali sono le sigle dei proc intel dell'ultima tecnologia? Parlano di 45nm, sbaglio?

CronoX
09-07-2008, 01:00
entro dicembre dovrebbero uscire nuovi processori intel...per quello che vuoi fare tu un t8100 già va bene...

scheda video almeno una nvidia 8400gt dai..così stai tranquillo...ti consiglio il nuovo dell studio...fatti un giro sul sito dell,...ciao..

liverpaol
09-07-2008, 09:20
E' perchè vorrei portarmelo in giro in treno ogni tanto, ed in alcuni regionali non ci sono prese.
1) Senza scheda video consuma molto meno?
2) Si può disabilitare (tipo dal bios) la scheda video eventualmente presente?

CronoX
09-07-2008, 18:36
non so se consuma di più con la scheda video...ma comunque puoi sempre prendere una batteria con più celle...dal bios non si disabilita la scheda video..al massimo la puoi undercloccare ma non so se si possa fare

charliesmith
21-07-2008, 14:50
CronoX,
mi fai un configurazione di un Dell per giocare?
Budget 1500-1700€
Grazie!

CronoX
21-07-2008, 18:29
allora:
1)ti consiglio di asettare qualche mese così prendi un pc con nuova configurazione (nuova cpu e 9600gt)
2)da quanti pollici ti serve?lo userai a casa solo?
3)mi oriento comunque sul dell xps intanto

non c'è quello normale sul sito dell ma solo il product red (costa di più e con quei soldi fai mangiare qualche bambino africano per qualche giorno);è solo rosso ma la configurazione interna è la stessa:

Immagine configurazione (http://img243.imageshack.us/img243/6089/notebookdesktopserverstkn2.png)

amo quest'estensione di firefox che mi ha permesso di salvare come immagine la pagina web

charliesmith
22-07-2008, 07:57
allora:
1)ti consiglio di asettare qualche mese così prendi un pc con nuova configurazione (nuova cpu e 9600gt)
2)da quanti pollici ti serve?lo userai a casa solo?
3)mi oriento comunque sul dell xps intanto

non c'è quello normale sul sito dell ma solo il product red (costa di più e con quei soldi fai mangiare qualche bambino africano per qualche giorno);è solo rosso ma la configurazione interna è la stessa:

Immagine configurazione (http://img243.imageshack.us/img243/6089/notebookdesktopserverstkn2.png)

amo quest'estensione di firefox che mi ha permesso di salvare come immagine la pagina web

Ciao, grazie per le risposta. Non ho capito alcune cose.
Il computer lo userò per giocare (mi piacerebbe giocare ad es. con Crysis senza scendere a compromessIi). Si lo uso a casa da solo senza muoverlo molto.
Cosa intendi per qualche mesetto? Pensavo di comprarlo appena scendono gli attuali prezzi. Quando pensi che scenderanno?

Grazie

CronoX
22-07-2008, 13:26
ti vorrei consigliare l'xps 17 pollici ma con il tuo badget non ce la fai...quindi devi orientarti sul 15 pollici..oppure sull'inspiron 17pollici...cerca qualche immagine e dimmi quale ti piace...a crysis senza compromessi devi spendere più di quanto vuoi tu....le sigle dei processori...45nm come hai detto tu...sono t8x00 e t9x00...gli 8 hanno 3mb di cache contro i 6 dei t9x00...e hanno anche la frequenza del bus più bassa se non sbaglio oltre a meno frequenza di clock della cpu...un processore molto potente è il t9300 e ti consiglio questo

charliesmith
22-07-2008, 14:22
ti vorrei consigliare l'xps 17 pollici ma con il tuo badget non ce la fai...quindi devi orientarti sul 15 pollici..oppure sull'inspiron 17pollici...cerca qualche immagine e dimmi quale ti piace...a crysis senza compromessi devi spendere più di quanto vuoi tu....le sigle dei processori...45nm come hai detto tu...sono t8x00 e t9x00...gli 8 hanno 3mb di cache contro i 6 dei t9x00...e hanno anche la frequenza del bus più bassa se non sbaglio oltre a meno frequenza di clock della cpu...un processore molto potente è il t9300 e ti consiglio questo

Grazie ancora!
con qualche ricerca ho scoperto l'asus A7SN (a 1650€ in un negozio vicino casa). Lo conosci? cosa ne dici?

CronoX
22-07-2008, 19:00
ottimo pc si...ma è brutto....almeno per me
ti piace questo??
http://images.google.com/images?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=asus%20g1s&um=1&sa=N&tab=wi
ma mi dici se ti va bene un 17"???

charliesmith
23-07-2008, 07:50
ottimo pc si...ma è brutto....almeno per me
ti piace questo??
http://images.google.com/images?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=asus%20g1s&um=1&sa=N&tab=wi
ma mi dici se ti va bene un 17"???

Ciao,
sinceramente sto cercando il pc migliore per le mie tasche per poter giocare bene. Sulle dimensioni del monitor non ho nessuna particolare esigenza. Nel senso che posso prendere un 15'' e magari investire di più sui componenti o se mi dici che serve almeno un 17'', allora ok...

Jedi82
28-07-2008, 23:43
ragazzi un consiglio per un amico:

si deve comprare un notebook possibilmente sotto i 1000€ o poco sopra per lavorarci con cad, grafica e rendering selvaggio:D
Quali marche ma soprattutto a quale componente deve far maggior attenzione magari consigliandomi voi le caratteristiche?

Vero è che guardandosi in giro, per quella fascia di prezzo, per ogni marca mi sembra di vedere sempre gli stessi modelli con le stesse caratteristiche ma ancora mi rimane difficile deciderne in modo convincente uno in particolare da consigliarli:) :)

CronoX
29-07-2008, 11:30
dell xps 1530....deve avere cpu e gpu potenti...

MisterT_1980
06-08-2008, 07:36
ragazzi qualcuno di voi saprebbe linkarmi un sito dove poter scaricare i driver per un notebook toshiba satellite 1110?! grazie...

Delfo79
01-09-2008, 10:17
Salve a tutti
Sto per comprare un nuovo portatile per uso personale e lavoro, (budget sui 900-1000 euro). Non mi interessano prestazioni grafiche spinte (no giochi 3D), ma ho bisogno di buona potenza di calcolo e di gestione dati, dovendolo usare per far girare software di data processing (tipo Matlab)...
Quali sono i parametri principali in RAM e processore a cui dovrei dar maggiore importanza? Inoltre c'e' convenienza a prendere un HD a 7200 giri, oppure e' troppo rischioso per via del surriscaldamento?
Grazie

CronoX
01-09-2008, 13:51
ragazzi qualcuno di voi saprebbe linkarmi un sito dove poter scaricare i driver per un notebook toshiba satellite 1110?! grazie...

sistema operativo?!

Salve a tutti
Sto per comprare un nuovo portatile per uso personale e lavoro, (budget sui 900-1000 euro). Non mi interessano prestazioni grafiche spinte (no giochi 3D), ma ho bisogno di buona potenza di calcolo e di gestione dati, dovendolo usare per far girare software di data processing (tipo Matlab)...
Quali sono i parametri principali in RAM e processore a cui dovrei dar maggiore importanza? Inoltre c'e' convenienza a prendere un HD a 7200 giri, oppure e' troppo rischioso per via del surriscaldamento?
Grazie

surriscaldamento no...puoi prenderlo senza problemi...ti consiglio il dell studio...il processore che ti consiglio è il t9300..potentissimo..la ram 4gb tanto per stare tranquilli anche su vista..ha una scheda video di fascia bassa..una ati

http://cache.gizmodo.com/assets/images/gizmodo/2008/06/dellraiiinbow.jpg

nemesis-87
02-09-2008, 18:27
Ciao sono prossimo a comprare un laptop di fascia medio bassa per studiare e x web design.
sono orientato verso il dell vostro ma vorrei sapere quali piccoli particolari devo tenere presente!
nel senso..oltre a CPU,ram e gpu cosa devo considerare?è importante ad esempio mettere la wireless N anzichè quella defoult?

CronoX
03-09-2008, 09:19
no la wireless intel n non è importante dato che praticamente non esistono reti che sfruttano lo standard n...o per lo meno sono pochissime

nemesis-87
03-09-2008, 11:13
altri gadget che mi converrebbe aggiungere alla configurazione di default?
la X3100 va bene per lavori di grafica 2D?

CronoX
03-09-2008, 11:31
vabbè meglio prendere una scheda video vera e propria se devi lavorare con photoshop et similia

nemesis-87
03-09-2008, 11:43
dici che la NVIDIA® GeForce™ 8400M GS (64 bit) da 256 MB [aggiungi 70,00 €] va bene?
ha senso aggiungere 90€ per il Display widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife?

ecco ora dovrei aver chiesto tutto :D

CronoX
03-09-2008, 11:56
le 8400 va bene ma non per giocare a dettagli alti...certo gli ultimi titoli vanno ma a una risoluzione bassa....e dettagli bassi anche

se fai grafica prendi quel display

nemesis-87
03-09-2008, 11:58
ok..grazie dell'aiuto :)

Spectrum7glr
24-09-2008, 20:05
domanda: se un portatile monta delle ram ad una certa frequenza, posso sostituirle (quindi NON intendo abbinarle) con modelli a frequenza superiore (ovvio sempre ddr1 o ddr2 a seconda del pc)o rischierei delle incompatibilità?

esempi pratici così capite meglio quello che voglio fare:
1) su un pc ho 2 moduli da 256mb di pc2700...posso sostituirli con 2 moduli da 1 giga di pc3200? (ah, ovvio che non mescolerei ram di un tipo con ram di un altro ed altrettanto ovvio che ho controllato che il pc supporti moduli da 1 giga sia sigle che double side) immagino che delle ddr400 (pc3200) possano tranquillamente lavorare a frequenze più basse, sbaglio?...per chi se lo stesse chiedendo la necessità di installare delle ddr400 nasce dalla oggettiva difficoltà di reperire delle ddr333 (che quando si trovano costano oltretutto più delle ddr400)

2)stessa cosa con le ddr2: devo aumentare la ram ad un pc che ha un modulo da 512mb di pc4200...visto che riesco a trovare ad ottimo prezzo 2 moduli di pc5300 (30€ per 2 giga) sarei ben tentato di buttare nel wc il banchetto di pc4200 e di sostituirlo con 2 banchi da 1 giga di pc5300: operazione fattibile?

EDIT: visto che ci sono e nell'attesa di trovae risposta al quesito qui sopra aggiungo: è possibile sostituire una schedina mini-pci wifi in standard 802.11b con una più recente (g o n)?

reward_dell_vostro1500
29-09-2008, 10:05
Ciao ragazzi !
Avrei una domanda...
come range per captare una rete e come qualità del segnale (non come velocità di trasferimento) è meglio una scheda a/b/g o una di quelle tipo draft-N pre-N etc? Mi hanno rubato il portatile e devo prenderne uno nuovo, vorrei stare sulla fascia 700-800 ma molti montano la a/b/g; prima mi trovavo bene con una pre-N ed un buon wifi mi serve...
Grazie per le dritte

mattego
04-10-2008, 08:30
vabbè meglio prendere una scheda video vera e propria se devi lavorare con photoshop et similia

ciao, sei sicuro? perchè se andiamo a vedere i requisiti di PS CS3, e la knowledge base, non è che richiedano una sk video vera e propria: http://kb.adobe.com/selfservice/viewContent.do?externalId=kb401088&sliceId=2
(leggere vs la fine della pagina per i dettagli)

ciao :)

CronoX
04-10-2008, 18:23
ovvio che funziona anche senza...non so quanto usi la scheda video photoshop ma dato che è un programma di grafica vien da se che una piccola scheda video è meglio averla

fadefa
11-10-2008, 22:55
...

Garmr
12-10-2008, 18:52
mhhh ... considerando che a dicembre usciranno i nuovi procci ... io volendo prendere un portatile sui 1000€ con proc (minimo) T8100, vedro' gia' sconti a natale o no ? :\ ... altrimenti quanto dite mi convenga aspettare ?

CronoX
12-10-2008, 23:16
gli sconti forti sono in quel periodo...ma anche ora trovi occasioni...specie sui t7xxx

Garmr
13-10-2008, 23:11
mhh ... no io vorrei aspettare proprio per un t8100++ ... sto vedendo i zepto e i dell ( configurati su internet ) ... come qualità/costo sono i migliori al momento no ? considerate che a me servira' assolutamente uno schermo MINIMO wsxga+ ( cioè 16xx per 10xx ... nn ricordo bene ) ...

pero' effettivamente gia' che ci sono... :D... io lo usero' soprattutto per film ma sostanzialmente per lavorare in grafica e web design ( massivamente )... meglio opaco o lucido ? i lucidi han piu' contrasto e definizione colori ... ma opaco nn avrei interferenza di riflessi ... è un cruccio che ho da un po' ^^

in ogni caso ... consiglio per gli acquisti ... aspettare dicembre per avere un sistema ( con procci NON nuovi ... cioè quelli che devono ancora uscire ) ottimo ? io dovrei spendere MASSIMO 1000€ ... secondo voi ci saranno gia' i T9300 a quel prezzo per dicembre ?

CronoX
16-10-2008, 18:53
sicuro che non ci siano già ora?!prova a vedere hp

alfeton
17-10-2008, 21:44
ragazzi ho un asus pro50sl, con una scheda atheros ar5007eg.
Da casa si connette, ma ad un hot spot all'università non c'è verso, ed è pure senza protezione.
Sta bstrd funziona ovunque tranne su questa rete, dove mi serve.
Per ora mi tocca chiedere l'elemosina ad un amico, con portatile vaio e scheda marvell yukon che si connette benissimo, condividiamo la connessione wi fi e poi con un cavetto cross mi piglio un pochina della sua banda :D
tutto perfetto tranne che per la dipendenza da sto pc host.
Ho tentato di tutto, e se dico di tutto... significa anche contattare l'amministratore della rete, ultima spiaggia anche tra i suggerimenti di windows.
Vorrei tentare a questo punto di rimuovere sta fetente di scheda e metterne un altra, tenendo solo le antenne. Non costano tanto e quindi mal che vada perdo 20e... ma l'incazzatura si raddoppia.
Ho visto che spesso i rivenditori specificano i modelli di portatile in cui montano ste schede, ma secondo me dovrebbero essere standard perche sono tutte pci express mini.
Voi che skeda mi consigliereste? So che le intel sono le piu sputtanate ma proprio per questo non dovrebbero avere grossi problemi di compatibilità con le infrastrutture wireless...

thank you in advance ;)

CronoX
17-10-2008, 21:59
intel 4965

alfeton
18-10-2008, 12:22
esatto pensavo a quella:cool:
ma sto fatto della compatibilità è come penso che sia, una cavolata?
voglio dire se sul desktop metto una scheda pci va e basta, con i portatili dovrebbe essere lo stesso no?

CronoX
18-10-2008, 17:04
si

ficod
20-10-2008, 15:17
Ciao a tutti, sono nuovo in qs thread..
Vorrei chiedere ai frequentatori... ma per uso "generico" con windows vista che "serie" di CPU mi suggerite (faccio grafica/sviluppo web)?
Vorrei:
1) che vista giri fluido
2) che non scaldi / consumi troppo

Parto da una semplice osservazione: il mio vecchio notebook che monta un Pentium M "Dothan" M725 va benissimo con XP e programmi vari (photoshop,coreldraw,indesign...) mentre quello di mia sorella MOOOLTO più recente che ha una cpu della serie T2xxx con vista fa cagare (entrambi hanno 2GB di RAM).

Non ho bisogno di puntare sull'ultima tecnologia...costa sempre troppo!


PS: ho sentito parlare bene della piattaforma "AMD PUMA"... dite che è valida?

CronoX
20-10-2008, 23:15
ti consiglio un t7500/t7700 per qualcosa di potente ma non attualissimo (solo nel senso che non li fanno più ma non sono tecnologicamente vecchi).oppure punta su un t9300..il calore dipende dal pc che compri...ultimamente non sento mai parlare di pc "freschi"...posso consigliarti un dell vostro 1500?

ficod
21-10-2008, 01:06
ti consiglio un t7500/t7700 per qualcosa di potente ma non attualissimo (solo nel senso che non li fanno più ma non sono tecnologicamente vecchi).oppure punta su un t9300..il calore dipende dal pc che compri...ultimamente non sento mai parlare di pc "freschi"...posso consigliarti un dell vostro 1500?

Grazie x la risposta... che però mi fa venire in mente altre domande/osservazioni:
a) c'è niente "in mezzo", fra i t7... e i t9... ?
b) DELL vostro! sì, certo che puoi! Sembrano dei nb "tutta sostanza"... ma attualmente come CPU posso scegliere o un t5 / t8 / t9 e i costi per l'upgrade della CPU è esagerato! Ci si può fidare di questi t5?!?

alfeton
21-10-2008, 16:38
personalmente ho un t5550, 1.83Ghz e come bench stiamo li con il t7100... poi penso che per fare dei raffronti più attendibili bisognerebbe considerare anche che chipset monti...

oh raga, la wifi n preferirei non metterla, oltretutto ho fatto mente locale che non ho le tre antenne!
per tentare la via della sosituzione della scheda wifi, che mi dite di una Broadcom BCM4311??

ripeto... voglio migrare dalla atheros 5007eg per avere una maggior compatibilità con un hot spot in particolare, quindi più che le prestazioni mi interessa la massima compatibilità con le infrastrutture pubbliche...

CronoX
21-10-2008, 20:36
Grazie x la risposta... che però mi fa venire in mente altre domande/osservazioni:
a) c'è niente "in mezzo", fra i t7... e i t9... ?
b) DELL vostro! sì, certo che puoi! Sembrano dei nb "tutta sostanza"... ma attualmente come CPU posso scegliere o un t5 / t8 / t9 e i costi per l'upgrade della CPU è esagerato! Ci si può fidare di questi t5?!?

personalmente ho un t5550, 1.83Ghz e come bench stiamo li con il t7100... poi penso che per fare dei raffronti più attendibili bisognerebbe considerare anche che chipset monti...

oh raga, la wifi n preferirei non metterla, oltretutto ho fatto mente locale che non ho le tre antenne!
per tentare la via della sosituzione della scheda wifi, che mi dite di una Broadcom BCM4311??

ripeto... voglio migrare dalla atheros 5007eg per avere una maggior compatibilità con un hot spot in particolare, quindi più che le prestazioni mi interessa la massima compatibilità con le infrastrutture pubbliche...

t5550 come il t7100 mi sa un pò di esagerazione..il t5500 è una cpu di 2 anni ormai...comunque tra i t7xxx ed i t9xxx ci sono i t8xxx ma hanno "solo" 3mb di cache l2 contro i 4mb dei t7xxx (dal t7300 in poi)

brigate emule
23-10-2008, 07:27
ciao riga' cho un vaio vgn ns11s mi trovo bene ma warhead mi va a scatti a livello alto....
t8200 4 giga ram ati 3430 256 mb che la posso cambiare ???
senno' che notebook per giocare ??? e sopratutto che schede video ???
c hanno le sigle diverse di quelle desk e non ci sto capendo.......

CronoX
23-10-2008, 11:45
su un notebook consiglio nvidia per giocare..ati è ferma..la tua scheda video non è adatta ai giochi...

brigate emule
23-10-2008, 19:54
non si puo' cambiare la sheda sul mio ???????
quali sono i migliori notebokk per giocare ????
quali le schede ????

CronoX
24-10-2008, 00:12
non so se puoi cambiare scheda...a senso direi al 90% no...le schede per giocare sono la 8600gt,la 8700gt,8800gt,9500gt e così via...

pc per giocare ce ne sono molti..quanto vuoi spendere?

brigate emule
24-10-2008, 20:31
sto pensando se passare definitivamernte al portatile o no......
sto vaio va gia bene a parte un po' di scatti nei giochi.....quindi se posso cambiare scheda mi andava gia bene se no' non so spendere il meno possibile ma che vada bene sui giochi......
conoscendo le schede per fisso direi 8800 gt o 9800 gt seno' ati 4850
non conosco quelle per portatile pensavo ci fossero tutte.....
per 20 euro in piu' c era un samsung con la 9600 gt mannaggia

CronoX
24-10-2008, 20:36
dimmi il budget massimo

brigate emule
24-10-2008, 23:14
budget non saprei .......devo capire se ne vale la pena.....tu fai conto per giocare bene......in futuro potrei poi collegarlo a un 50 pollici........

non ci sono comparazioni di schede video come avviene sui desk??????

se prendevo la 3650 c era tanta differenza rispetto alla 3430 ????

cazzo mi sto mangiando le mani

CronoX
25-10-2008, 00:53
50 pollici?!??!?!ehhh?sticassiii!comunque non fai un grosso passo avanti...tu hai appena comprato un pc?un sony vaio?!perchp non ti sei informato prima?

alfeton
26-10-2008, 14:54
per quel che puo' valere un bench, ecco la lista delle schede per nb:

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

brigate emule
27-10-2008, 05:04
interessantissimo quel sito......ti ringrazio.......infatti ho scoperto che non equivalgono al settore desktop come invece prima pensavo
e questa non è una bella notizia................
non esitono soluzioni per giocare a crysis livello entusiast a almeno 1280 ????
forse la 9800m gtx ????
e quanto costaranno un fottio.......????

alfeton
27-10-2008, 17:10
http://desc.shop.ebay.it/items/?_nkw=9800m+gtx&_nd1=0&LH_TitleDesc=1&_fromfsb=&_trksid=m270.l1313&_odkw=9800m+gtx&_osacat=0

i portatili che attualmente sono in vendita su ebay e la montano.... mecojj aggiungo:D

ottoxotto88
28-10-2008, 07:46
Ciao a tutti....qualcuno saprebbe dirmi se si riesce a configurare o disabilitare il doppio click sul touchpad di un compaq nc 6120? Grazie

Alfonso78
04-11-2008, 12:45
Salve.

Sul notebook in titolo dovrei aggiungere della RAM.

Credo monti delle ddr normali in quanto dal report di everest riporto:

Proprietà memoria di periferica:
Form factor DIMM
Tipo DDR
Dettaglio tipo Synchronous
Dimensione 256 MB
Velocità 333 MHz
Capacità totale 64 bit
Capacità dati 64 bit
Etichetta della scheda dei circuiti DIMM_A

Confermate...???

CronoX
04-11-2008, 20:22
confermo

Alfonso78
04-11-2008, 21:06
confermo

ma devo cercare le SODIMM DDR...???

hai qualche modello sicuro in termini di compatibilità...

ficod
10-11-2008, 11:35
ciao a tutti....
ma che ne è della piattaforma AMD Puma....? In particolare:
- notebook usciti sul mercato consigliati (marche mi terrei su HP/Asus/Acer/Dell/Toshiba)?
- vale la pena rispetto a Centrino (risparmio o rapporto qualità/prezzo)?

danke!

nemesis-87
21-11-2008, 14:13
avrei un paio di dubbi..

RAM:meglio 4 gb a 667 o 3gb a 800?
CPU:conta di più la frequenza o bus e cache L2?


grazie :D

CronoX
21-11-2008, 15:57
per la ram non so dirti dato che 3gb è un numero dispari ed ancora non ho capito bene come funzionano le ram a numeri dispari....

per la cpu fai prima a dire tra quali hai il dubbio...io sceglierei più frequenza di clock ed 1mb di cache l2 in meno;è anche vero che la cache non si può aumentare...il clock si...però chi overclocca una cpu di un notebook?

nemesis-87
21-11-2008, 16:05
ma com'è la storia dei 4 gb che non vengono letti?cioè male che vada ne rileva meno ma non è che le prestazioni peggiorano giusto??

il dubbio è tra un T8100 ,T7400 e T7350

CronoX
21-11-2008, 16:22
ma com'è la storia dei 4 gb che non vengono letti?cioè male che vada ne rileva meno ma non è che le prestazioni peggiorano giusto??

il dubbio è tra un T8100 ,T7400 e T7350

i 4gb li legge solo vista ..e solo quello 64bit ma non ne son no certo al 100%...non ho vista....
per le cpu non credo che esista il t7350...mai sentito...già il t7400 è raro...
comunque il t7400 ed il t8100 sono molto simili come prestazioni...forse è meglio il t8100...consuma meno anche

nemesis-87
21-11-2008, 16:26
esistono tutti..i 7xxx li ho visti su degli hp da media***ld
be credo che mi fionderò sul 8100 e i 4gb!

grazie!

CronoX
21-11-2008, 16:40
il t7350 non esiste...esiste il t7250

nemesis-87
21-11-2008, 17:56
Intel Core 2 Duo T7350 (2.00GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)

avranno sbagliato sul sito allora!non sarebbe la prima volta che accade

CronoX
22-11-2008, 00:45
scusami ho scoperto che esiste...che strano...mai sentito!

Gionatha82
28-11-2008, 12:07
Ragazzi sono indeciso nella scelta di un notebook.Premesso che non ho mai avuto a che fare con i portatili (per anni sono stato un fedelissimo del fisso) vorrei capire un pò di cose prima di tutto.Diciamo che mi servirebbe per un uso normale senza troppe pretese quindi andrebbe bene anche uno di fascia economica.L'unico interesse che avrei è magari quello di avere più ram e un buon processore per far girare il mio gioco preferito football manager.Però ho molti dubbi....vorrei capire innanzitutto quale può essere un buon processore attualmente che non costi molto e che differenze ci sono tra le serie P e T dei processori Intel.Poi meglio Intel o Amd??Quali scaldano meno??

CronoX
28-11-2008, 23:27
temperature dipendono dal pc...per ora meglio intel...la serie p consuma meno di quella t...un buon processore è già un t8100...la numerazione sale poi,ed aumentano le prestazioni...fino ad arrivare ai t9500 (la serie t9xxx ha più cache e mi sa anche fsb con clock maggiore) ed alla serie xtreme

nemesis-87
07-12-2008, 17:11
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

chi mi aiuta a interpretare i benchmark?quali sono i più significativi?la classifica è oggettiva o soggettiva(quindi non affidabile)?

grazie

CronoX
07-12-2008, 19:42
fai prima a chiedere che cpu ti interessa...o cosa vuoi fare con il notebook

nemesis-87
07-12-2008, 20:13
ho bisogno di un portatile per lavoro (webdesign,grafica e programmazione) e per studio/tempo libero (eclipse e cose simili)

il gioco più potente che farei girare è PES

sto puntando un T8100 ma scendendo a (x esempio) un T5XXX risparmierei parecchio..vale la pena spendere un po di più o il T5XXX seppur vecchio mi permette agevolmente di fare tutto ciò che mi serve?

CronoX
08-12-2008, 23:19
vai sul t8100...te lo consiglio...i t5xxx sono vecchi di 2 anni ormai...semmai se trovassi un t7xxx...sono come i t7xxx solo che in pratica consumano un pò di più...prestazioni le stesse...17 pollici o 15?budget massimo?lo vuoi bello?l'unico gioco è pes?scusa le domande ma voglio capire cosa vuoi per darti un consiglio sul pc che puoi comprare

nemesis-87
09-12-2008, 13:30
vai sul t8100...te lo consiglio...i t5xxx sono vecchi di 2 anni ormai...semmai se trovassi un t7xxx...sono come i t7xxx solo che in pratica consumano un pò di più...prestazioni le stesse...17 pollici o 15?budget massimo?lo vuoi bello?l'unico gioco è pes?scusa le domande ma voglio capire cosa vuoi per darti un consiglio sul pc che puoi comprare

15",budget di circa 700€..si penso che il gioco massimo che userò è PES o Unreal tournament..
avevo addocchiato questo

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1785827&langId=-1&category_rn=1504

ma le cose che non mi convincono sono:
-display lucido
-poche porte usb
-fotocamera da 0.3 invece di 1.3 come tanti altri notebook..

che dici?grazie x l'aiuto!

CronoX
09-12-2008, 17:27
non mi piace come marca...comunque non ne ho mai sentito pareri quindi non so dirti...ma come scheda video è scadente

il display lucido ormai è su tutti i notebook,le porte usb sono poche (2)...

saresti disposto a prendere un dell online?a 700 euro comunque ti assicuro che non trovi nulla con una scheda video buona ..potrai giocare solo con risoluzioni tipo 1024 e dettagli medio bassi in quei giochi che hai citato...con 800euro invece già si sale un pò

nemesis-87
09-12-2008, 18:03
non mi piace come marca...comunque non ne ho mai sentito pareri quindi non so dirti...ma come scheda video è scadente

il display lucido ormai è su tutti i notebook,le porte usb sono poche (2)...

saresti disposto a prendere un dell online?a 700 euro comunque ti assicuro che non trovi nulla con una scheda video buona ..potrai giocare solo con risoluzioni tipo 1024 e dettagli medio bassi in quei giochi che hai citato...con 800euro invece già si sale un pò

ho visto un dell vostro che però ha il t8100 e la 8400m gs
il costo è praticamente lo stesso..704€
ne guadagnerei in materiali e assistenza credo..a discapito di CPU e GPU se le classifiche di quel sito dicono giusto..che ne pensi?

Bob Masiero
10-12-2008, 08:47
Qualcuno sa che differenza c'è tra un Sempron SI-40 e un Celeron 550/560? Qual'è il procio migliore, pur considerando la fascia bassa a cui appartengono?

devil106
10-12-2008, 13:56
Raga... io cerco un portatile al max 400e per la mia ragazza... internet, office, video e audio... nulla giochi... che mi consigliate ???

http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=ACEE510301G16MI

http://www.bow.it/Notebook/49515/Hewlett_Packard_Hp_550_(FS334AA).html

http://www.misco.it/store/product.aspx?sku=93767&section=rss

CronoX
11-12-2008, 01:09
ho visto un dell vostro che però ha il t8100 e la 8400m gs
il costo è praticamente lo stesso..704€
ne guadagnerei in materiali e assistenza credo..a discapito di CPU e GPU se le classifiche di quel sito dicono giusto..che ne pensi?

http://www.affarionweb.it/dettaglio.aspx?codProdotto=LX.AQ40X.134
http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=LX.AQ40X.134

ha la 9600m gt ...molto potente...

per qualcosa in più di cpu:
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=24798003

ed ha la 9500 gs (sarebbe circa la 8600gt ddr3,ottima per pes)

se non ti piace acer (questo nei link non ha tutti i problemi del rpedecessore per fortuna) allora cerca di trovare altri 100euro per avere un pc di questa fascia di prestazioni.

qui puoi chiedere di questo acer:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837699

Qualcuno sa che differenza c'è tra un Sempron SI-40 e un Celeron 550/560? Qual'è il procio migliore, pur considerando la fascia bassa a cui appartengono?

non ne ho idea

Raga... io cerco un portatile al max 400e per la mia ragazza... internet, office, video e audio... nulla giochi... che mi consigliate ???

http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=ACEE510301G16MI

http://www.bow.it/Notebook/49515/Hewlett_Packard_Hp_550_(FS334AA).html

http://www.misco.it/store/product.aspx?sku=93767&section=rss

un netbook ti interessa?sono quei mini portatili che costano 300euro

Enriko!!
15-12-2008, 11:39
salve,
Una domanda al volo...ho a casa un portatile con un intel celeron M560 da 2,1qualcosa Ghz che devo decidere se tenere questo o farmene dare un altro...ora per poco di più potrei farmi dare uno con hw analogo ma un processore intel dualcore T5xxx (non so di preciso quale), comunque in genere mi conviene spendere quei 50-80 euro in più e farmi dare quello con il T5xxx o posso tenermi anche questo che tanto le differenze sono minime? ...il portatile dovrebbe poi durarmi il più possibile, comunque non dovrebbe fare cose molto più complesse del semplice ufficio (lo usa mio papà)...ma certo se avesse un po' di potenza in più nel caso servisse farci un po' di fotoritocco o qualcosina di leggermente più impegnativo di qualche lettera e mail non sarebbe male...
Il fatto è che non so bene come vadano questi M560...anche rispetto a un T2xxx

CronoX
15-12-2008, 18:17
sono lenti da morire....ma sei sicuro che puoi montare un t5xxx su quel notebook?!

NATI
12-01-2009, 17:27
L' argomento e' molto interessante, spero che in futuro sia arricchito da istruzioni pratiche con immagini sulla diagnostica,smontaggio,sostituzoni parti interne e magari compatibilita'.
Complimenti

DaKid13
25-01-2009, 09:48
Ciao, dovrei comprare un portatile per mio fratello...utilizzo flessibile e quindi adatto un pò a tutto...

Mi è rimasto un dubbio...i processori più potenti al momento sul mercato sono ancora i T9xxx e quindi T9300 e T9500 oppure ce ne sono di nuovi???

CronoX
25-01-2009, 23:11
nono,sono quelli che hai detto tu...vabbè c'è la serie x poi ma costano 1000euro (solo la cpu eh)

Elwood_84
05-03-2009, 16:58
ciao mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un notebook di fascia bassa, in perticolare stò impazzendo fra le nomenclature delle cpu intel. per ora per un nb da 500 euro ho trovato:

T4200 core: merom fsb:800mhz cache L2 : 1mb Mhz: 2,1 Ghz
T5850 core: merom fsb: 667mhz cacge L2: 2mb Mhz: 2,1 Ghz
T3400 core: merom fsb:667mhz cache L2: 1mb Mhz: 2,1 Ghz
T3200 core: merom fsb: 667mhz cache L2 1mb Mhaz: 2 Ghz


oppure Amd (che mi permetterebbe di avere una soluzione video ati mentre gli altri X4500hd o X3100)

Athlon X2 Ql-60 core: puma FSB: 3600mhz (?) cache L2 : 1mb Mhz :1,9 Ghz

inoltre un dubbio, ma i processori merom sono tutti Core 2 Duo? le schede video integrate nel chipset X4500HD sono presenti solo sui sistemi con bus a 800mhz?
le X4500HD sono migliori delle X3100 vero?

devil106
07-03-2009, 10:39
salve ragazzi cosa mi consigliate di acquistare come portatile per uso programmi di ufficio e molto internet fino ad una spesa di 400/450 euro ?