View Full Version : [Official Thread] Mouse Logitech G5
Ciao a tutti. Visto che nessuno ne ha ancora parlato di qeusto mouse, ne approfitto per aprire un thread in modo di aiutare a dare una mano a persone che sono alla ricerca di un buon mouse.
http://img377.imageshack.us/img377/7393/scatol23wl.gif
Faccio notare che il mouse è solo per USB e non compatibile con PS2, in mancaza dell'adattatore USB>PS2.
http://img377.imageshack.us/img377/7902/mouse17nn.gif
http://img377.imageshack.us/img377/2222/mouse24ke.gif
http://img377.imageshack.us/img377/4852/mpuse36av.gif
Dal modello MX510 e MX518 hanno tolto un tasto laterale e il tasto sopra la rotella. Io lo sapevo già ,pero' c'è una valida alternativa a questo problema. C'è il vantaggio che la rotella ha lo scroll anche laterale e devo dire che è molto sensible .provandolo con call of duty infatti sono riuscito a bindare la rotella dx e sx trovandomi bene se non meglio usando lo scroll di sx. rispetto al tasto centrale che richiede un maggiore sforzo di pressione.
Come consumo è inferiori al 510 e 518. Questi ultimi richiedono un 5v 300mA.
Il G5 ne richiede 5V 100mA.
L'impugnatura è identica ai modelli precedenti 510 e 518 ma è fatto di un altro tipo di materiale.
Non è più in gomma ,ma ruvida. Altrettanto è stato fatto anche per i tasti.
http://img369.imageshack.us/img369/5629/pesi4xr.gif
http://img369.imageshack.us/img369/8400/pesi20op.gif
Ed infine i pesi. Sono uno spettacolo. Pero' penso che per sfruttarli bene serva un buon mouse pad per far sciovolare al meglio il mouse trovando il giusto peso per la propia forza.
Il mouse senza i pesi è molto più leggero del 510 e 518. Invece usando il massimo dei pesi arriva a pesare un po' di più.
http://img375.imageshack.us/img375/7100/dpi1ck.gif
Come potete vedere il mouse ha 3 led per i dpi. Potete impostare fino a un max di 5 parametri dpi selzionabili coi due pulsanti (+ - ) sotto la rotella.
Volendo qeusti tasti sono bindabili anche loro pero' perdendo la possibiltà di cambiare i dpi durante una partita.
In modo che durante un gioco, inbase all'arma che usate o magari mentre usate il mirino da cecchino potete cambiare la sensibilità in un batter d'occhio. i led si accendono in base al numero di parametro.
http://img368.imageshack.us/img368/4138/appl7eq.gif
ATTENZIONE !!!
Il sensore del laser non funziona su specchi o vetri trasparenti.
Logitech G7
è come il G5 con la differenza che è cordless e di conseguenza senza i pesini per il motivo della batteria. Pero' è il miglior mouse cordless che si rispetti !!!! Io i cordless li ho sempre odiati perchè quando la batteria si scarica devi star li a cambiarla ma poi ti ritrovi sempra con il mouse scarico perchè lo stesso funge anche da supporto per ricarica. Qui la cosa è completamente cambiata risolvendeo tale inghippo.
http://www.drako.it/foto_prodotti/GAMING/MOUSE/LOGITECH/Logitech_G7_g2.jpg
La confezione comprende 2 batterie al litio e il ricevitore che funge anche da caricabatterie !!! Quella specie di pennausb non è altro che l'antenna .
La cosa interessante è che la batteria è ad espulsione. Tipo i caricatori delle pistole. Un click ed esce fuori per inserire subito quella carica. Il tempo di esaurire quella carica che l'altra è già bella che pronta per il cambio. E' un mouse cordless con una fonte di energia illimitata.
Penso che l'unica pecca resta nella velocità nell'inviare i dati. rispetto al G5 con il filo e dal fatto che non puoi calibrare il peso.
recensione del mouse.
http://www.nipogames.com/hardware_article.php?ArticleId=384
ATTENZIONE. il mouse non funziona con mouse pad "icemat" in vetro ad alte prestazioni.
Finalmente ho trovato qualcuno che ha sto mouse (ce l'hai, vero?). :fagiano:
Ti volevo chiedere un paio di cosette:
- E' vero che la rotellina è parecchio dura da premere? Lavoro con programmi che ne fanno un uso massiccio...
- Il filo, che non è più di plastica, dicono che sia più flessibile da non far rimpiangere troppo i cordless, confermi?
Io sono molto indeciso tra questo e MX518, non tanto per il prezzo quanto il primo punto, mi scoccerebbe troppo se fosse vero. :\
Ah, il mouse possiede una memoria interna, quindi io in teoria posso installare i driver, programmare i miei 3 livelli di dpi e disinstallare i driver, giusto?
(quest'ultimo punto vale anche per MX518?)
Finalmente ho trovato qualcuno che ha sto mouse (ce l'hai, vero?). :fagiano:
Ti volevo chiedere un paio di cosette:
- E' vero che la rotellina è parecchio dura da premere? Lavoro con programmi che ne fanno un uso massiccio...
- Il filo, che non è più di plastica, dicono che sia più flessibile da non far rimpiangere troppo i cordless, confermi?
Io sono molto indeciso tra questo e MX518, non tanto per il prezzo quanto il primo punto, mi scoccerebbe troppo se fosse vero. :\
Ah, il mouse possiede una memoria interna, quindi io in teoria posso installare i driver, programmare i miei 3 livelli di dpi e disinstallare i driver, giusto?
(quest'ultimo punto vale anche per MX518?)
per quanto riguarda programmare i dpi si. pero' se disinstalli i driver poi come fai a tenere bindati i tasti ?
per quanto riguarda il tasto centrale si, richiede uno sforzo per premerlo. al contrario degli scroll laterali che sono sensibili.
Penso anche che l'abbiano fatto apposta. in modo da non rischiare di premere sia quello centrale che gli scroll laterali.
Per il filo è un cavo di stoffa. Si sembrerebbe più morbido che quello classico in gomma
Intel-Inside
18-09-2005, 10:05
Ottimo post! ;)
Quindi questo nuovo G5 sarebbe mejo dell'MX1000 e del 518 ?
Ottimo post! ;)
Quindi questo nuovo G5 sarebbe mejo dell'MX1000 e del 518 ?
Quello che so è che sfrutta al massimo la porta usb con 500 istruzioni già native via driver. Col 510 e 518 mi sembra che siano 128,pero' si possono portare anche loro a 500 tramite un programmino che non so quale sia.
pero' ecco,il tasto laterale che hanno tolot è x' ,dicono che venivano premuti insieme per chi ha mani particolarmente grosse (forse gli americani). pero' non capisco x' togliere anche l'altro soprala rotella. In ogni modo ho rimediato sfruttando gli scroll laterali quindi ci si ritrova come prima dopo un po' che si gioca.
randymoss
18-09-2005, 15:51
Io dovrei cambare il mio vecchio mouse , ora rimango nel dilemma il g5 o l'mx518? Fino ad ora andavo dritto per quest'ultimo , ma l'uscita di questo nuovo mouse mi ha spiazzato, consigli? Prevalentemente gioco agli fps.
io gioco a cod. e vè benissimo. a stop punto prendi il g5 cosi sei sicuro di non pentirti. più che altro che è al lasero con la stesa impugnatura del 510-518. pero' è anche antiscivolo la presa sui tasti.
randymoss
18-09-2005, 16:54
Il fatto che costa molto di pù , ed inoltre da quanto ho capito ha meno tasti del mx518.
Coca-Cola
18-09-2005, 17:29
Quanto costa il G7? :eek:
lo trovi a 99 euro il g7.
il g5 l'ho pagato 67.
si ha meno testi è vero. alla fine mi trovo con un solo tasto in meno visto che uso lo scrool di sx. e devo dire che è meglio. è molto sensibile. basta una leggera forza pari ad una piuma x premerlo.
in ogni caso il tasto laterale c'è e anche gli altri quindi non è un problema.
Sampei01
18-09-2005, 21:53
Io ho un mx 518 e devo dire che mi trovo molto bene, però a me le cose nuove mi stuzzicano quindi credo che lo comprerò.
Qualke domandina...
1 quando sudi con la mano ( se sudi ) come è la situazione ? con il 518 mi dà un pò noia....
2 se mi puoi dire in pvt il sito da cui l'hai preso....
3 se il sensore laser è esposto troppo allo sporco
4 tue senzazioni negative personali...
Grazie, poi ti mando un bacino via e-mail.....
kinotto82
18-09-2005, 23:35
Inanzi tutto complimenti x il 3D, lo stavo proprio cercando.
1) le dimensioni del G5 sono pressokè identike all mx518?
2) non so se avete sentito parlare dell'imminente uscita sul mercato (ottobre) del nuovo razer copperhead (www.razerzone.com) (l'equivalente del g5): a parte un tasto in meno (posseduto dal g5) c'è qualke altra differenza importante tra i due modelli concorrenti (il g5 ed il copperhead)?
thx :)
opposing
19-09-2005, 15:36
Il G5 ha la stessa identica, vecchia, amata carcassa di tutti i modelli MX 500/510/518 l'unica cosa è il tasto in meno laterale e la possibilità di muovere la rotellina SX/DX. ora quest'ultimo punto a me da molta noia in quanto da vecchio giocatore di CS uso il tasto della rotella prevalentemente per switchare arma o usare lo zoom di awm. Premuto alla cazzo di cane quel tasto non funziona perchè è abbastanza duro. Detto questo la forma è IDENTICA in tutto e per tutto a tutte le altre serie MX precedentemente uscite. Secondo me prendere un 518 a sto punto non ha molto senso (a meno che non è obbligatorio che debba avere un tasto laterale in più e sei un utilizzatore di tasto mediano come me ma sono dettagli insignificanti alla fine) la precisione del mouse è micidiale, non capisco perchè non funzioni su icemat visto che il mio vecchio mx1000 ci andava da dio, credo che dipenda, forse, dal sensore laser a 32nm. che riduce il campionamento sulle superfici a specchio. Cmq QcK rulez :cool:
in ultimo; compratevi sto cazzo di mouse e non ci pensate più :D
Razer Copperhead
discorso a perte. Ordinato da un mese e disponibile ad ottobre, parlo quindi per sentito dire.
A mio modesto avviso sarà migliore del G5 per: impugnatura, tasti, rotella, frequenza di campionamento in Hz.
Deriva dal diamondback (eccezionale) più piccolo e più curvo, adatto a mancini, campiona a 1000Hz. e stesso sensore a 32nm. (contro i 500Hz. del G5). Io li ho comprati tutti e due perchè sono un "collezionista" del genere. Per il resto vedete voi, qui ci sono alcune foto del mouse fatto anche a pezzi
http://razer.tigga.org/gallery/album17
qui alcune specifiche:
Logitech G5:
2000dpi
6.4 megapixels per second
45ips
20g
16bit
On-the-Fly Sensitivity
500hz polling
Adjustable weights
For right handers only
Same design .. some lame paint job added
6 Buttons
Razer Copperhead:
2000dpi
7.08 megapixals per second
45ips
20g
16bit
On-the-Fly Sensitivity
1000 Hz Ultrapolling
Adjustable weights
32KB Onboard Memory (stores each users settings eg: what buttons do, sensitivity etc)
Ambidextrous for left and Right Handers
Adjusted design to what customers wanted ( higher back )
7 Buttons
G7 sulla carta mouse eccezionale (sulla carta). ma anche sulla carta difetto visibilissimo (per chi gioca ovviamente) ossia i 12 bit contro i 16 degli altri. Poi c'è da considerare anche il peso che sarà, sicuramente, maggiore rispetto agli altri mouse menzionati.
http://razer.tigga.org/albums/incoming/Comparison_G5_G7_Copperhead.jpg
DarkSchneider83
19-09-2005, 16:12
Io ho deciso: LO COMPRO!! Solo ke c'è un ultima domanda alla quale spero possiate rispondere: come funziona sullo Steelpad S&S?? Potrebbe dare problemi??
kinotto82
19-09-2005, 16:22
basta leggere le specifike x capire ke nn c'è paragone x quanto riguarda l'ergonomia e la versatilità tra il g5 ed il razer (in favore di quest ultimo naturalmente). Non immaginavo tra l'altro ke anke il copperhead possedesse questo sistema di gestione del peso.
Domanda: la maggiore freq.di campionamento si traduce poi in una maggiore velocità di reazione del mouse?
x dark: xkè dovrebbe dare problemi? lo steelpad S&S non è in vetro ma in plastica quindi nn penso ci siano problemi. ;)
Ho deciso: attendo il copperhead (tanto tra 15 giorni arriva anke da noi) :sofico: .
opposing
19-09-2005, 16:29
Io ho deciso: LO COMPRO!! Solo ke c'è un ultima domanda alla quale spero possiate rispondere: come funziona sullo Steelpad S&S?? Potrebbe dare problemi??
funziona anche sull'S&S perchè tra i tanti pad ho anche quello, non va solo sull'icemat e non so perchè. Funziona bene tra l'altro scivola via che nemmeno si sente.
opposing
19-09-2005, 16:30
Domanda: la maggiore freq.di campionamento si traduce poi in una maggiore velocità di reazione del mouse?
non è che va più veloce, diciamo più smooth e più reattivo (1ms response time)
si potrà cloccare anche il G5 tramite tweak software, solo che ti clocca TUTTE le porte usb ed è un casino per le altre periferiche. Meglio avere le frequenze on-board.
kinotto82
19-09-2005, 16:38
funziona anche sull'S&S perchè tra i tanti pad ho anche quello, non va solo sull'icemat e non so perchè. Funziona bene tra l'altro scivola via che nemmeno si sente.
anke io stavo pensando da un pò a prendere lo steelpad S&S ma c'è qualke pad migliore di questo e soprattutto vale la pena acquistare un pad in alluminio? sapresti darmi un consiglio anke in pvt magari?
thx :D
opposing
19-09-2005, 17:00
anke io stavo pensando da un pò a prendere lo steelpad S&S ma c'è qualke pad migliore di questo e soprattutto vale la pena acquistare un pad in alluminio? sapresti darmi un consiglio anke in pvt magari?
thx :D
c'è miliardi di pad ormai in giro...
se cerchi alluminio si va dai comuni steelpad 4S oppure cooler master che fa un modello economico da 22 euro oppure eXactMat della razer che ha 2 lati utilizzabili oppure ancora il Cyber Snipa Mouse Pad che è una brutta copia dell'eXactMat. Io personalmente li ho provati tutti tranne il cooler master e il migliore probabilmente è l' eXactMat che usavo con il diamondback. Dipende tutto da come ti trovi sono impressioni personali comunque. :)
kinotto82
19-09-2005, 17:24
c'è miliardi di pad ormai in giro...
se cerchi alluminio si va dai comuni steelpad 4S oppure cooler master che fa un modello economico da 22 euro oppure eXactMat della razer che ha 2 lati utilizzabili oppure ancora il Cyber Snipa Mouse Pad che è una brutta copia dell'eXactMat. Io personalmente li ho provati tutti tranne il cooler master e il migliore probabilmente è l' eXactMat che usavo con il diamondback. Dipende tutto da come ti trovi sono impressioni personali comunque. :)
capito, grazie ;)
anke io stavo pensando da un pò a prendere lo steelpad S&S ma c'è qualke pad migliore di questo e soprattutto vale la pena acquistare un pad in alluminio? sapresti darmi un consiglio anke in pvt magari?
thx :D
certo. c'è questo.
http://www.virtual-hideout.net/reviews/razer_exactmat/index.shtml
Mickeyknox
21-09-2005, 15:55
Ciao raga, è arrivato il momento di buttare il mio amato logitech con pallina.. lo so che mi sveglio tardi, ma meglio tardi che mai.
Sono 2 giorni che impazzisco cercando di decidere quale mouse prendere.
G5 o Copperhead?
Considerando che gioco a Spearhead a Counter Strike..... vado per il razer?
Più piccolo e maneggievole.....
Ma quando lo mettono in commercio in italia??
Come mousepad mi affido all' exactmat?
Datemi un consiglio di cuore :) non vorrei buttare via 100 eurini per niente
kinotto82
21-09-2005, 16:22
Ciao raga, è arrivato il momento di buttare il mio amato logitech con pallina.. lo so che mi sveglio tardi, ma meglio tardi che mai.
Sono 2 giorni che impazzisco cercando di decidere quale mouse prendere.
G5 o Copperhead?
Considerando che gioco a Spearhead a Counter Strike..... vado per il razer?
Più piccolo e maneggievole.....
Ma quando lo mettono in commercio in italia??
Come mousepad mi affido all' exactmat?
Datemi un consiglio di cuore :) non vorrei buttare via 100 eurini per niente
bè effettivamente è un bell'investimento x 1 mouse ma sec.me (se 6 un videogiocatore incallito o un dannato collezionista :Prrr: ) vale la pena spenderceli visto ke parliamo di un mouse con sensore laser (il max quanto a tecnologia attualmente disponibile) e dotato di molte features. Io ti consiglio di aspettare (io sto facendo così) ottobre quantomeno x scegliere + tranquillamente quando uscirà qualke recensione del copperhead e soprattutto quando tutto sarà disponibile, d'altronde nn dovrebbe essere 1 problema x te se hai atteso finora :D :sofico:
Ciao raga, è arrivato il momento di buttare il mio amato logitech con pallina.. lo so che mi sveglio tardi, ma meglio tardi che mai.
Sono 2 giorni che impazzisco cercando di decidere quale mouse prendere.
G5 o Copperhead?
Considerando che gioco a Spearhead a Counter Strike..... vado per il razer?
Più piccolo e maneggievole.....
Ma quando lo mettono in commercio in italia??
Come mousepad mi affido all' exactmat?
Datemi un consiglio di cuore :) non vorrei buttare via 100 eurini per niente
il G5 non è mica per manoni grandi. in ogni caso devi vedere come ti ci trovi. x'è la serie della logitech è fatta solo per destri. il razor x ambidue. in ogni caso preferisco il logitech che essendo destro l'impugnatura è ergonomica.
Ciao raga, è arrivato il momento di buttare il mio amato logitech con pallina.. lo so che mi sveglio tardi, ma meglio tardi che mai.
Sono 2 giorni che impazzisco cercando di decidere quale mouse prendere.
G5 o Copperhead?
Considerando che gioco a Spearhead a Counter Strike..... vado per il razer?
Più piccolo e maneggievole.....
Ma quando lo mettono in commercio in italia??
Come mousepad mi affido all' exactmat?
Datemi un consiglio di cuore :) non vorrei buttare via 100 eurini per niente
aspetta qualche giorno, appena i primi di ottobre mi mandano il copperhead ti dico per quale vale la pena.
kinotto82
21-09-2005, 17:57
aspetta qualche giorno, appena i primi di ottobre mi mandano il copperhead ti dico per quale vale la pena.
omissis mi raccomando, appena ce l'hai sotto le mani fai una bella recensione con opinioni immagini consigli e giudizi, magari facendo un confronto kon il g5:sarebbe meraviglioso :ave: :cincin: :mano:
Sampei01
21-09-2005, 22:53
il copperhead come gestice la regolazione dei dpi in game ?
Che voi sappiate esistono mouse ad elevate prestazioni con impugnatura ergonomica per mancini?
robert1980
05-10-2005, 09:31
ciao a tutti, ancora niente per la recensione?
Sono un css incallito, e anche di altri videogiochi...faccio inoltre grafica 3D e uso molto Photoshop.
Per sapere se è migliore il G5 o il Razer bisogna aspettare giusto?
Ah, dimenticavo, sono appassionato di modding...quindi il piu bello è anche gradito :D
Eraser|85
06-10-2005, 01:21
raga ho aperto un thread sul copperhead.. evitiamo di sporcare questo e postiamo dall'altra parte le impressioni / domande sul razer.. ciao :) :Prrr: :D
DarkSchneider83
06-10-2005, 09:45
Finalmente è mio!!!! Mi è arrivato e lo sto provando da un pò ed è fantastico ad eccezione di una cosa: nn avendo mai avuto un Mouse (con la M maiuscola) mi trovo un pò in difficoltà soprattutto per quanto riguarda il peso e la precisione...nn esiste qualke programmino di test in modo da settare i dpi e il peso in base alle mie esigenze?? grazie e cmq :sbav:
DarkSchneider83
07-10-2005, 15:06
Up :cry:
Pistolpete
07-10-2005, 16:30
non è che va più veloce, diciamo più smooth e più reattivo (1ms response time)
si potrà cloccare anche il G5 tramite tweak software, solo che ti clocca TUTTE le porte usb ed è un casino per le altre periferiche. Meglio avere le frequenze on-board.
Ho una patch che clocka le porte USB (tutte) alla stessa frequenza. L'ho utilizzata sul mio pc e su tanti altri pc settando sempre le porte a 1000hz e non ho MAI avuto problemi di sorta con qualsiasi periferica. Non so, tu parli di possibili problemi, all'atto pratico però...
aka.furious
09-10-2005, 15:53
nn ho capito bene una cosa... ma com'è ke funziona lo spostamento della rotella? :-o nn mi è kiaro.. ki mi spiega esattamente? qlk ke l'ha sotto mano :D
opposing
09-10-2005, 17:36
Ho una patch che clocka le porte USB (tutte) alla stessa frequenza. L'ho utilizzata sul mio pc e su tanti altri pc settando sempre le porte a 1000hz e non ho MAI avuto problemi di sorta con qualsiasi periferica. Non so, tu parli di possibili problemi, all'atto pratico però...
A me non andavano più lo scanner e la webcam, a un mio caro amico il mouse impazziva, a te invece ha funzionato.
Se mi sparo 50cc. di Decadron in bolo ci sta che aumento per ipertrofia, c'è chi crepa per shock anafilattico, c'è chi avrà un carcinoma, c'è chi non succede nulla;
all'atto pratico... non è che a tutti fa uguale ;)
Eraser|85
09-10-2005, 18:34
Ho una patch che clocka le porte USB (tutte) alla stessa frequenza. L'ho utilizzata sul mio pc e su tanti altri pc settando sempre le porte a 1000hz e non ho MAI avuto problemi di sorta con qualsiasi periferica. Non so, tu parli di possibili problemi, all'atto pratico però...
a te non ha fatto niente, e buon per te.
"All'atto pratico però" il problema è presente ed è conosciuto a livello globale. Su alcune mobo con alcune configurazioni particolari, c'è chi fotteva addirittura il mouse o la mobo..
cmq raga sto leggendo in giro che il G5 ha grossi problemi con le superfici dei tappetini.. il sensore è lo stesso del copperhead (agilent 6010) ma si vede che viene fornita una corrente inferiore, e per questo il sensore (come documentato sul sito del produttore) trasferisce meno informazioni.
Ecco spiegato anche perchè il G5 trasferisce "fino a 6400 frame" contro i 7080 del copperhead.. si vede che oltre ad essere più "lento" a trasferire dati, è anche un pò meno preciso...
Pistolpete
09-10-2005, 18:49
@ opposing e Eraser
Si vede allora che sono stato fortunato su più pc.
In ogni caso vorrei chiedervi una cosa perchè mi è venuto un dubbio:
di default mi pare che le porte USB siano clockate a 125 hz, però sia il G5 che il Copperhead hanno frequenze di dati superiori; per sfruttarli a dovere devo overclockare le porte USB o anche un utente che non sa queste cose (e quindi non cambia le frequenze) sfrutterà al massimo questi due mouse?
:confused:
Eraser|85
09-10-2005, 19:09
per il G5 non so, dato che non lo tengo. Ma posso parlare del Copperhead dato che lo sto usando proprio ora. Non c'è assolutamente bisogno di tweakare l'usbport.sys, il mouse imposta da sè il polling rate.
Se però lo cambi dal pannello di controllo del driver Razer, dovrai disconnettere/riconnettere il mouse per avere il cambiamento, oppure riavviare l'os. Il problema cmq non si pone, dato che è da folli mettersi a cambiare il polling rate.. più alto è, tanto meglio ;)
Pistolpete
09-10-2005, 19:31
per il G5 non so, dato che non lo tengo. Ma posso parlare del Copperhead dato che lo sto usando proprio ora. Non c'è assolutamente bisogno di tweakare l'usbport.sys, il mouse imposta da sè il polling rate.
Se però lo cambi dal pannello di controllo del driver Razer, dovrai disconnettere/riconnettere il mouse per avere il cambiamento, oppure riavviare l'os. Il problema cmq non si pone, dato che è da folli mettersi a cambiare il polling rate.. più alto è, tanto meglio ;)
Quindi se non ho capito male solo la porta USB dove c'è il mouse è clockata a 1000hz mentre le altre rimangono impostate come nel file usbport.sys, giusto?
opposing
09-10-2005, 19:35
ho letto il thread ufficiale sempre qui sul forum del nuovo copperhead, oltre agli evidenti problemi di driver sembra proprio che ad alcuni utenti non ne voglia sapere di andare a 1000HZ. :mad:
Il G5 non funziona nè su icemat nè su pad in alluminio. e questo mi fa incazzare veramente tanto perchè provandolo su icemat sembra di farlo scivolare sul burro per via di quei 3 grossi piedini di Polytetrafluoroethylene (che tra l'altro è un materiale cancerogeno ma non in queste minime quantità naturalmente :D ), peccato che il puntatore resti piantato sullo schermo, non si smuove di un millimetro e questo è strano comunque perchè con l'MX1000 di problemi non ne avevo!!!
Eraser|85
09-10-2005, 19:45
Quindi se non ho capito male solo la porta USB dove c'è il mouse è clockata a 1000hz mentre le altre rimangono impostate come nel file usbport.sys, giusto?
Si, giusto.
ho letto il thread ufficiale sempre qui sul forum del nuovo copperhead, oltre agli evidenti problemi di driver sembra proprio che ad alcuni utenti non ne voglia sapere di andare a 1000HZ.
Non è che ad alcuni va e ad altri non va.. non va a nessuno :D:D:D
Il problema del polling rate l'ho spiegato ampiamente nel thread sul Copperhead, primo post. Volendo riassumere brevemente, il mouse trasferisce dati al pc solo quando c'è stato un effettivo cambiamento di posizione. Se la posizione è la stessa, allora invece di riportare un "AcK" riporta un "NaK" che il programma "MouseRate Checker" non prende in considerazione.
Sono quindi sicurissimo che se la Razer volesse far vedere 1000hz a tutti, le basterebbe far riportare al Copperhead la posizione attuale, anche se è uguale alla precedente, risultando in una serie continua di AcK: all'atto pratico però questo non cambierebbe assolutamente niente.
Infatti, ci tengo a precisare che io ho cambiato il Diamondback con il Copperhead anche per una questione di polling rate. Con il diamondback e la usb tweakkata a 500hz, in photoshop o altri programmi di grafica 2d, notavo che le curve erano in realtà una serie di tante spezzate che delineavano approssimativamente una curva. Con il copperhead, pur non vedendo scritto "1000Hz" noto che le curve sono molto più precise e morbide.
Il G5 non funziona nè su icemat nè su pad in alluminio. e questo mi fa incazzare veramente tanto perchè provandolo su icemat sembra di farlo scivolare sul burro per via di quei 3 grossi piedini di Polytetrafluoroethylene (che tra l'altro è un materiale cancerogeno ma non in queste minime quantità naturalmente ), peccato che il puntatore resti piantato sullo schermo, non si smuove di un millimetro e questo è strano comunque perchè con l'MX1000 di problemi non ne avevo!!!
Praticamente leggendo su internet, il G5 non funziona sulla metà dei tappetini in commercio, dato che per funzionare bene richiede una superficie chiara e semiriflettente.. molti tappetini sono invece di plastica nera non riflettente.. non va inoltre nemmeno sul vetro.. Il Copperhead invece, come testato da me e da un'altro utente va bene anche su vetro satinato (come appunto l'IceMat)
opposing
09-10-2005, 19:54
Praticamente leggendo su internet, il G5 non funziona sulla metà dei tappetini in commercio, dato che per funzionare bene richiede una superficie chiara e semiriflettente.. molti tappetini sono invece di plastica nera non riflettente.. non va inoltre nemmeno sul vetro.. Il Copperhead invece, come testato da me e da un'altro utente va bene anche su vetro satinato (come appunto l'IceMat)
scolta ma sto copperhead funziona BENE sull'icemat oppure da qualche incertezza? Poi volevo sapere se i piedini sono gli stessi che montava sul diamondback o se hanno cambiato qualcosa. Io adoro l'icemat solo su quello mi trovo a mio agio :muro:
Eraser|85
09-10-2005, 20:14
diversi utenti hanno l'icemat sul forum razer e tutti dicono che va, indi va :D Non mi è mai capitato di leggere incertezze del razer sul vetro dell'IceMat.. Anzi, adesso sono andato a prendere il mio tappetino "home made" in vetro satinato e l'ho messo sull'eXactMat.. guarda, è la stessa identica cosa.. a me va uguale.. :stordita: :stordita:
se vuoi farti un idea, vai su razer.tigga.org
PS: i piedini sono identici spiccicati al Diamondback
H4rdcore
12-10-2005, 00:51
Non potrebberò uscire dei drivers Firmware cosi da poter usare il mouse su vetro e alluminio?
arrivato stasera il mouse :D
devo solo trovare il giusto compromesso con i pesi....
ottimo mouse :p
robert1980
25-10-2005, 19:49
Una mini recensione del Razer vs Logitech, dato che li ho entrambi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9967400#post9967400
asdasdasdasd
25-10-2005, 21:22
Non potrebberò uscire dei drivers Firmware cosi da poter usare il mouse su vetro e alluminio?
E' un limite fisico del laser... Non può essere risolto via software ;)
Pistolpete
25-10-2005, 21:26
Ma scusa anche il Copperhead è laser eppure funziona su tutti i tipi di mousepad. Dove sta il problema?
robert1980
25-10-2005, 21:33
Ma scusa anche il Copperhead è laser eppure funziona su tutti i tipi di mousepad. Dove sta il problema?
è un laser diverso.
Cmq veramente non c'è storia...il G5 mi ha troppo deluso.
piottocentino
15-12-2005, 12:57
Buongiorno a tutti, riporto in superficie il thread per chiedervi una cosa, come si fa ad impostare i tasti tipo lo scroll laterale e l'altro pulsante nei giochi?
ho provato dal setpoint ma nn c'è verso, help :help:
Buongiorno a tutti, riporto in superficie il thread per chiedervi una cosa, come si fa ad impostare i tasti tipo lo scroll laterale e l'altro pulsante nei giochi?
ho provato dal setpoint ma nn c'è verso, help :help:
semplice. Agli scroll laterlai gli assegni i tasti (lettere) della tastiera. io ho fatto cosi.
piottocentino
16-12-2005, 01:04
ok, ma devo indicare anche il gioco nelle impostazioni avanzate di gioco o vado semplicemente nella prima schermata e cambio le impostazioni degli scroll?
grazie;)
ok, ma devo indicare anche il gioco nelle impostazioni avanzate di gioco o vado semplicemente nella prima schermata e cambio le impostazioni degli scroll?
grazie;)
cambi le impostazioni degli scroll. con assegnazione tasti poi ci metti un tasto della tastiera a tua scelta. io ho usato P O I
piottocentino
16-12-2005, 22:20
perfetto grazie ho risolto;)
tu come hai impostato le risoluzioni del mouse a cod? ho provato a giocare a 2000dpi ma per me è quasi impossibile... :p
perfetto grazie ho risolto;)
tu come hai impostato le risoluzioni del mouse a cod? ho provato a giocare a 2000dpi ma per me è quasi impossibile... :p
quello và inbase al giocatore a come è abituato. Cioè.. a cod in ogni caso la cosa migliore è non avere troppa sesnibilità. Mi pare che io ho messo
700dpi e poi non ricordo nel gioco.
piottocentino
17-12-2005, 15:53
capisco...io ho provato sui 1200 mettendo a 0 la sensibilità sul gioco...è ancora poco controllabile, scenderò a 1000...grazie delle info ciao;)
Proclive
17-12-2005, 18:04
G5 Laser Mouse Firmware Update :D
qui (http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/US/EN,CRID=1792,contentid=11017,OSID=1,softwareid=11305)
piottocentino
17-12-2005, 18:23
G5 Laser Mouse Firmware Update :D
qui (http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/US/EN,CRID=1792,contentid=11017,OSID=1,softwareid=11305)
ottimo, scarico subito;)
Very Hard
08-01-2006, 17:00
Ciao a tutti.... ho da poco acquistato questo mouse!! Sto aspettando mi arrivi per metterci le mani addosso finalmente!! Il firmware è buono aggiornarlo oppure si può anche evitare??? In più voi con che mousepad mi consigliate di usarlo??? :)
piottocentino
08-01-2006, 20:38
il mio aveva gia l'ultimo firmaware, il tuo credo uguale... il tappetino ho uno di quelli classici da 5 euro, attenzione pero perchè nn funziona su icemat e su pad in alluminio...almeno da quanto ho letto qui sul forum;)
Very Hard
09-01-2006, 15:54
il mio aveva gia l'ultimo firmaware, il tuo credo uguale... il tappetino ho uno di quelli classici da 5 euro, attenzione pero perchè nn funziona su icemat e su pad in alluminio...almeno da quanto ho letto qui sul forum;)
Grazie Mille! Pensavo che con l'ultimo firmware avessero risolto i problemi legati ai mousepad! Tu come ti trovi con i giochi???
piottocentino
09-01-2006, 18:36
mi trovo benissimo con tutto, è veramente ottimo ;)
Very Hard
28-01-2006, 10:29
Finalmente mi è arrivato :) :) :) Prima ero con un Logitech Optical mouse.
Che dire...... è a dir poco SPETTACOLARE.... con i giochi è tutto un'altro andare :D !!
L'ho abbinato ad un mousepad "Razer eXactMat High Precision" in alluminio con doppia faccia (una per un maggior controllo e l'altra per una maggiore velocità)! All'inizio ero entrato nel panico perchè il mouse non riconosceva il movimento sulla facciata "control", poi mi sono accorto che aveva il firmware 1.0, così in 30 secondi l'ho aggiornato alla 1.1 e si è tutto risolto! Complimenti veramente alla Logitech!
In tutto tra mouse e mousepad ho speso poco più di 100€ ma credetemi per un videogiocatore "incallito" come me n'è valsa la pena!! ;)
Salve a tutti! :)
Dopo aver lurkato parecchio (anche in questo forum) ho deciso di prendere un logitech g5 e ora vi posto la mia enorme contentezza nell'aver fatto questo acquisto (mannaggia non trovo l'emoticon ultracontenta :D)
È veramente fantastico per fare grafica oltre che, naturalmente, per giocare ;)
Per i linux lovers ho anche scritto un howto per farlo andare al massimo, anche a 1000hz, che potete trovare qui (http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-429901.html). È stato scritto per gentoo (la mia distribuzione preferita :cool: ), ma si può applicare a qualunque distro.
Ciauz!
**earcar ;)
piottocentino
05-02-2006, 22:35
Si è davvero un ottimo mouse, io l'ho abbinato ad un razer mantis speed e va alla grande, certo, l'exactmat dovrebbe dare qualcosa di più:)
ciao a tutti
Si è davvero un ottimo mouse, io l'ho abbinato ad un razer mantis speed e va alla grande, certo, l'exactmat dovrebbe dare qualcosa di più:)
ciao a tutti
Ho guardato foto del tuo mouse ed è lucido!
Il mio è opaco! È una feature o un bug? :D
Cmq con l'exactmat hai in più la superficie control, cosa ottima se fai grafica o modellazione 3D, ma non penso sia altrettanto con i giochi (non voglio generare flame, è solo l'opinione di un povero niubbio:))
piottocentino
06-02-2006, 12:13
la parte control per i giochi da quanto ho sentito è inutilizzabile, in particolar modo x chi è abituato al mouse veloce/molto veloce :)
opposing
19-02-2006, 00:45
salve, qualcuno sa se per installare il nuovo firmware del logitech G5 bisogna installare prima i driver aggiornati? oppure posso installare il nuovo firmware anche senza driver?
davestas
20-02-2006, 22:27
visto il prezzo del G5, il migliore per giocare non resta l'mx518 anche per chi ha unamano abbastanza grande?? :D
Il Copperhead anch'esso costa troppo ed è difficile da reperire...
piottocentino
21-02-2006, 00:24
be il 518 nn costa poi tanto meno...il Copperhead nn è difficile da trovare, pero è più piccolo :)
davestas
21-02-2006, 12:31
tu che mi consigli?
piottocentino
21-02-2006, 12:36
ho dato uno sguardo hai prezzi, il 518 sta intorno alla 50ina il G5 sui 60...per 10 euro io prendere il g5, nonostante il 518 sia ottimo :)
Ho pure io un G5 e venendo da una MS Wireless Optical Muose blue ho trovato un abisso, tanto che a 2000dpi nei giochi faccio ancora un pò di fatica ad usarlo...
non ho ancora preso un mousepad e non so cosa scegliere...
le alternative sono queste, consigliatemi voi!
Steelpad Qck,Qck+
Steelpad S&S
Steelpad 3s
Nexus Carver
Raptor Gaming P1,P3 o P4
Sono gli unici che riesco a trovare e come prezzo non superano i 30€.
Grazie in anticipo!
davestas
28-02-2006, 23:31
ho dato uno sguardo hai prezzi, il 518 sta intorno alla 50ina il G5 sui 60...per 10 euro io prendere il g5, nonostante il 518 sia ottimo :)
io il G5 non lo trovo a 60euro, inoltre so che su pad di vetro satinato ma lae, e biaogna quindi spenderci altri 20 euro o piu' per un PAD, oltre al fatto che al G5 manchino alcuni TASTI rispetto all'mx518..... :confused:
piottocentino
01-03-2006, 10:49
lo trovi da tibur a quel prezzo... comunque il 518 nn è male, e ti va bene anche sul vetro satinato :)
@330xd: sui 30 euro trovi il razor exactmat, ottimo :)
@330xd: sui 30 euro trovi il razor exactmat, ottimo :)
Grazie del consiglio! ;)
Nel caso in cui non riesco a trovarlo, mi puoi consigliare uno tra quelli in lista!
Grazie e ciao.
piottocentino
01-03-2006, 21:40
nn saprei, ho provato solo uno steelpad ma sinceramente nn ricordo quale...
ok grazie cmq, cercherò il razor exactmat ;)
ciao a tutti
sono ancora indeciso se comprare il copper o il g5, anche perche il g5 lo trovo subito, il copper no, e volevo porvi alcune domande premettendo che penso di essere il primo dei novizi in questo campo:
1 - serve per forza un mouse pad per far "andare" questi 2 mouse? (ho problemi di spazio)
2 - a cosa serve il tasto/i laterale/i (di default)?
grazie :D
piottocentino
21-03-2006, 22:38
Li ho entrambi, sono entrambi ottimi, direi che la scelta deve dipendere soprattutto dalla forma...ad esempio la forma più snella del copperhead va meglio con la mia mano...pero certe vole rimpiango la forma ergonomica x destri del g5... per quanto riguarda il tasto laterale sul setpoint c'è scritto Indietro ma nn l'ho mai utilizzato in windows, solo nei giochi:)
grazie piotto,
speravo di trovare qualcuno che li avesse entrambi di modo che mi potesse dare un giudizio obiettivo e ponderato...
anche se non ho ancora capito molto come usi il tasto "indietro"...
e a proposito del mousepad? obbligatorio o meno?
piottocentino
21-03-2006, 22:51
dal setpoint gli faccio emulare il tasto R della tastiera, in call of duty lo uso per ricaricare le armi :)
per il mousepad io ho quello in sign, trovi anche una foto, mi ci trovo bene anche se ora lo cambio con uno in alluminio....nn è obbligatorio, vanno benissimo anche senza, certo, con il pad danno il meglio:)
porca... mi sono accorto ora che stiamo postando su due thread diversi... quindi hai anche la g15!! come avrai capito voglio fare la coppiata G15-G5 che mi pare meravigliosa anche perche ho un desktop logitech wireless dell'800... anche se sto razer... a led blu poi..
sinceramente non avevo fatto molto caso al lcd della g15 ma ora che ho letto che si possono impostare info come varie temp, velocita ventole e fps devo 1)assolutamente averla e 2) assolutamente sapere come si fa ad implementare queste info sul display...
piottocentino
21-03-2006, 23:09
si possono impostare info come varie temp, velocita ventole e fps devo 1)assolutamente averla e 2) assolutamente sapere come si fa ad implementare queste info sul display...
senza smanettare con lcd studio basta installarlo e mettere dell patch già fatte, ad esempio c'è quella di speedfan che ti dice temp voltaggi etc, quella di fraps per gli fps, e poi ci sono le patch per alcuni giochi che ti dcono i punteggi:)
come faccio a vedere che firmware ha installato?!?!
davestas
22-03-2006, 18:41
l'MX518 è meglio del G5...
davestas
22-03-2006, 18:41
l'MX518 è meglio del G5... costa anche meno... :read:
piottocentino
22-03-2006, 23:15
che costa meno sono daccordo ma che è meglio nn credo...
MX518
• Motore ottico Logitech® MX™
• Elaborazione immagine: 5,8 megapixel al secondo
• Regolazione della sensibilità durante il gioco a risoluzioni di 1600, 800 e 400 dpi
• Elaborazione immagini da 5,8 megapixel/secondo
• Fino a 15 g di accelerazione
• Velocità di trasmissione: formato di dati USB da 16 bit/asse e frequenza di aggiornamento USB 125/sec
G5
• Risoluzione di tracciamento: 2000/800/400 dpi (selezionabile dall'utente durante il gioco)
• Elaborazione immagine: 6,4 megapixel al secondo
• Accelerazione max.: 20g
• Velocità max.: 45 - 65 pollici/sec. (a seconda della superficie)
• Formato dati USB: 16 bit/asse
• Frequenza di aggiornamento USB: 500 aggiornamenti/sec.
in più ha una cartuccia per regolare il peso del mouse e i piedini in politetrafluoretilene.
;)
cioa piotto
quindi mi stai dicendo che sui siti ufficiali di altri prodotti posso trovare delle patch apposite per visualizzare determinate info sul display?
bene!! hai gia provato qualcosa? di modo da potermi indirizzare...
piottocentino
23-03-2006, 00:07
chiadi sulla discussione ufficiale ti rispondo li che qui siamo ot;)
riccardosl45
14-04-2006, 16:23
G5 Laser Mouse Firmware Update :D
qui (http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/US/EN,CRID=1792,contentid=11017,OSID=1,softwareid=11305)
Io ho il G7.... non cè il firmware per me? :mad:
raga una cosa esistono piedini sostitutivi x il g5?
tipo quelli in teflon x gli altri mouse
xke' i miei si stanno usurando :confused:
Horizont
23-08-2006, 14:06
ciao a tutti raga.
io sto per cambiare mouse, ho ancora il primo logitech scassone da 5 euro e siccome mi son rifatto pc a bestia (come si può vedere dalla firma :read: ) volevo farmi un mouse tosto...
ho due principali domande...
g5 o razer copperhead?
e poi nel caso sia g5 il meglio... esistono differenze sostanziali tra l edizione normale e la silver edition? o è solo una questione estetica?
in tal caso prenderei senza dubbio la silver edition...quell'alone color ruggine del g5 normale fa davvero cagare...secondo me...
ringrazio tutti in anticipo e aspetto risposte :D
opposing
25-08-2006, 18:10
ciao a tutti raga.
io sto per cambiare mouse, ho ancora il primo logitech scassone da 5 euro e siccome mi son rifatto pc a bestia (come si può vedere dalla firma :read: ) volevo farmi un mouse tosto...
ho due principali domande...
g5 o razer copperhead?
e poi nel caso sia g5 il meglio... esistono differenze sostanziali tra l edizione normale e la silver edition? o è solo una questione estetica?
in tal caso prenderei senza dubbio la silver edition...quell'alone color ruggine del g5 normale fa davvero cagare...secondo me...
ringrazio tutti in anticipo e aspetto risposte :D
comprati il razer. lascia perdere logitech che sono mattoni. Della logi prendi la G15 invece xche quella accoppiata con il razer è una figata ;)
piottocentino
26-08-2006, 14:02
comprati il razer. lascia perdere logitech che sono mattoni. Della logi prendi la G15 invece xche quella accoppiata con il razer è una figata ;)
be direi di nn eliminarlo a prescindere, io ad esempio con l'impugnatura ergonomica nn mi son trovato male...del g5 intendo...
il copper pero lo reputo migliore...
la cosa da fare è provarli entrambi, se puoi...:)
ragazzi sapete un negozio a bologna dove posso trovare l'exactmat?
Ho un G5, va bene se lo abbino ad un Razer Mousepad ExactMat?
piottocentino
27-08-2006, 11:24
benissimo;)
OK, Grazie!
procedo con l'acquisto ;)
Horizont
01-09-2006, 17:47
raga io avrei un problema, ho appena comprato e connesso il g5 e un monitor nuovo, viewsonic vx922, appena avevo montato il monitor è andato tutto bene, poi quando ho connesso il mouse il computer ha iniziato a dare problemi di lentezza fino ad arrivare a non avviarsi più, o meglio, si avvia ma dopo la schermata di windows di scelta dell'utente, errore blu, e riavvio...
il computer mostra dei rallentamenti quando all inizio dell avvio, nel bios, fa il test dei mega di ram...
non so davvero cosa fare...
ho provato a rimettere l altro mouse ma niente, anche a togliere i driver dalla modalità provvisoria sia di mouse che di monitor ma niente...
anche mettendo il monitor vecchi onon cambia nulla...
che diavolaccio sarà :muro: :muro: :muro:
raga io avrei un problema, ho appena comprato e connesso il g5 e un monitor nuovo, viewsonic vx922, appena avevo montato il monitor è andato tutto bene, poi quando ho connesso il mouse il computer ha iniziato a dare problemi di lentezza fino ad arrivare a non avviarsi più, o meglio, si avvia ma dopo la schermata di windows di scelta dell'utente, errore blu, e riavvio...
il computer mostra dei rallentamenti quando all inizio dell avvio, nel bios, fa il test dei mega di ram...
non so davvero cosa fare...
ho provato a rimettere l altro mouse ma niente, anche a togliere i driver dalla modalità provvisoria sia di mouse che di monitor ma niente...
anche mettendo il monitor vecchi onon cambia nulla...
che diavolaccio sarà :muro: :muro: :muro:
non penso il problema sia dovuto al mouse,
per caso e' successo qualcos'altro?
ragazzi a il cavo si ammorbidisce prima o poi?
l'ho comprato oggi... e dopo 2 ore di fps ne son soddisfattissimo....
ottimo ouse, ottima ergonomicita':
unica nota dolente sto cavolo di cavetto!!!!!!
e' davvero duro e non mi paice davvero!
ah mè non dà fastidio. se davanti al mouse non hai nulla
@danieleok@
23-09-2006, 19:36
UP al thread....me lo sono comprato!!!! :D :sofico: :winner: :yeah:
UP al thread....me lo sono comprato!!!! :D :sofico: :winner: :yeah:
ottimo!
troppo meglio del razor ergonomicamente parlando!
@danieleok@
24-09-2006, 11:33
ottimo!
troppo meglio del razor ergonomicamente parlando!
Non tanto per quello, ma più che altro i tasti riesco a toccarli tutti.
NigthStalker_86
15-10-2006, 11:07
UP! in procinto di comprarne uno! :D :sofico:
Anche se sono ancora indeciso tra questo e il Razer... :stordita:
UP! in procinto di comprarne uno! :D :sofico:
Anche se sono ancora indeciso tra questo e il Razer... :stordita:
Non ho mai provato il razer quindi non posso fare paragoni, però posseggo un G5 da circa un mese e ne sono soddisfattissimo :)
NigthStalker_86
16-10-2006, 11:17
Non ho mai provato il razer quindi non posso fare paragoni, però posseggo un G5 da circa un mese e ne sono soddisfattissimo :)
Non ne dubito ;) ...anche se il razer ha il suo fascino con tutte quelle lucine tamarre :sofico:
Non lo sò...sarà una scelta difficile, e mi sà che deciderò solo prima dell'acquisto, anche se sono più propenso al G5... :boh:
piottocentino
16-10-2006, 11:31
se ti trovi bene con l'impugnatura ergonomica per destri il G5 fa x te, se vuoi un mouse più maneggevole e leggero allora vai di razer...a livello hw sono molto simili, il sw incluso per le varie regolazioni è migliore il setpoint di logitech, anche i fw di logitech nn hanno mai dato problemi al cojntrario di razer...ciao;)
Pistolpete
16-10-2006, 13:04
se ti trovi bene con l'impugnatura ergonomica per destri il G5 fa x te, se vuoi un mouse più maneggevole e leggero allora vai di razer...a livello hw sono molto simili, il sw incluso per le varie regolazioni è migliore il setpoint di logitech, anche i fw di logitech nn hanno mai dato problemi al cojntrario di razer...ciao;)
Però il software di Razer (insieme al firmware) adesso è maturo.
Per me si va solo a preferenze di impugnatura.
piottocentino
16-10-2006, 14:30
si esatto ma c'è voluto di tempo...comunque ottimi entrambi:)
Però il software di Razer (insieme al firmware) adesso è maturo.
Per me si va solo a preferenze di impugnatura.
Io li ho entrambi e purtroppo il Razer nonostante l'aggiornamento di vari soft. e firm. continua a darmi problemi ....x fare partire il software ( altrimenti non lo riconosce ) devo staccare e riattaccare il mouse. Il G5 non mi crea problemi e x la mia mano e' + comodo.
ciao
alexlionheart
18-10-2006, 17:38
acquistato alcuni giorni fa il mouse mi e' sembrato mlto buono.
ergonomia eccellente almeno per chi e' destro
estetiamente accattivante e dalle prestazioni ottime direi
note negative:
il filo crea resistenza se non lo si tiene libero da ostacoli(sono abituato ai wireless)
c'e' un solo pulsante extra oltre a quelli soliti
la rotellina e' dura in qualsiasi direzione(in altri mouse sempre logitech che ho avuto scorreva via + facilmente anche di lato e il pulsante era + facile da premere
un altra nota dolente oggi forse perche' con il sotto del mouse sono andato a sbattere contro il bordo del mouse pad in alluminio(anche se non me ne sono accorto ma e' l' unica spiegazione possibile) mi sono accorto che qualcosa sotto il mouse grattava e infatti 2 dei 3 piedini(non so come si chiamano) del mouse si sono leggermente rialzati e ci ho messo un bel po per rimetterli a posto anche se non sono come prima(ho dovuto farci forza con un oggetto duro per smussarli )
cmq ottimo mose anche se alcune cose mi hanno deluso
per me il migliore in assoluto rimane il copperhead anche se in abbima,emto con la mia g15(la consiglio a tutti e' eccezionale) si intona meglio il g5 :D
piottocentino
18-10-2006, 17:45
Io li ho entrambi e purtroppo il Razer nonostante l'aggiornamento di vari soft. e firm. continua a darmi problemi ....x fare partire il software ( altrimenti non lo riconosce ) devo staccare e riattaccare il mouse. Il G5 non mi crea problemi e x la mia mano e' + comodo.
ciao
strano con il fw 6.17i nn ci dovrebbero essere più problemi...
NigthStalker_86
19-10-2006, 17:42
Grazie a tutti per le risposte! ;)
Alla fine ho preso il G5, e dato che abbiamo fatto un mega ordine con i miei amici :D , ho convinto uno di loro a prendere un copperhead. A breve vi farò un sommario delle differenze e impressioni di utilizzo! ;)
Intanto ho già montato sul mio pc il G5...Che dire? Ho sempre avuto logitech, e anche questo come ergonomia è ok, è la classica beneamata degli ultimi tempi (anche se l'avrei preferito un pò più in carne!). :stordita:
Collegandolo è già ready to use, ovvero si fa senza installare software logitech che funziona già tutto! Si può già selezionare una delle tre predefinite impostazioni di sensibilità, il quarto tasto è predefinito come Back (indietro) e il tasto dello scroll, come al solito, per la navigazione veloce sul web. Senza installare nessun software i tasti più e meno sotto lo sroll servono appunto per cambiare la sensibilità. :sofico:
Il filo: SUPENDO! Lungo due metri è dentro una guaina che riduce noevolmente l'attrito con la scrivania o con altri fili di gomma (per esempio tastiera e casse che sono sempre nelle vicinanze). :oink:
Senza pesi il G5 è leggerissimo, un vero spettacolo, grazie anche ai piedini in politetrafluoroetilene ( :D ), scorre su ogni superficie che è una meraviglia! ;)
Unico neo: il tasto scroll è veramente duro e facilmente si sbaglia azionando lo scroll laterale. Alquanto fastidioso se si stà giocando a Cod2 e invece di tirare una granata ti cambia arma :muro:
La forza deve essere proprio perpendicolare al tasto, e quindi bisogna farci l'abitudine...
Il software installabile da CD, è molto semplice, efficace e chiaro. Non l'ho ancora studiato con precisione, ma personalizzare le impostazioni del G5 sembra molto facile e intuitivo. ;)
Ora proverò il Razer...presto vi dirò qualcosa a riguardo! :D
NigthStalker_86
20-10-2006, 09:35
Prime impressione sul Razer...
Di qualche grammo più leggero rispetto al G5 senza pesi, scorre notevolemente meglio su qualsiasi superficie, dati gli ottimi piedini in teflon. La scorrevolezza di questo mouse è davvero da paura :eek:, se poi penso che non ho un mousepad da 40€, non oso immaginare cosa possa fare questo muose! :eek:
Il filo, al contrario del G5, è in normale cavo di gomma, e che gomma...fa attrito con qualsiasi cosa gli capiti vicino, e se il filo tocca terra subito dopo il mouse, lo rallenta alla grande, sembra proprio piantato! :muro: Bisogna svolgerlo con cura e fare attenzione a cosa metterlo vicino (ora capisco il perchè dell'Armadillo...ottima mossa Razer :muro: ).
Ottimi i 3 tasti principali (DX,SX e Scroll): i due tasi ordinari sono in gomma e con un leggero incavo per garantire una miglior presa. Il tasto dello scroll è normale a tutti gli altri, dato che il Copperhead non ha lo scroll laterale (scelta che conveniva fare anche sul G5 IMHO ;) ).
I tasti laterali :muro: : bisogna devvero andarli a cercare! :muro:
Sulla sinistra c'è un solo tasto, il più facile da trovare anche se poco rialzato rispetto lo chassi del mouse. Stesso discorso per gli altri due sulla destra (che di default servono per cambiare i DPI), molto vicini tra di loro (TROPPO!), a naso si fa spesso fatica a capire quale dei due si stia premendo (e se si sta premendo qualcosa :muro: ). Molto più comodi i tasti extra del G5 IMHO! ;)
Il software...Non pensate di prendere un copperhead, di collegarlo al PC e di usarlo senza problemi :nonsifa: :cry: .
Innanzi tutto appena collegato, a PC acceso, ti chiedi di riavviare il pc, altrimenti riconosce i 3 tasti Standart e basta (e non quelli per la modifica dei DPI). Appena uscito dalla scatola non è certo al top: spesso non è precisissimo nei movimenti, il cursore "vibra" e ogni tanto parte per i fatti suoi come i vecchi mouse ottici. :( :doh:
Installo il software per porre rimedio con driver e firmware consigliati nel topic ufficiale qui su HWUP...
Dopo una dura lotta con il sw in dotazione, che non è così semplice come quello della controparte logitech, anzi, abbastanza macchinoso e instabile (ogni tanto l'applicazione crassha), riesco ad aggiornare il tutto, e finalmente il Razer Copperhead si rivela quello che è: un gran mouse! :cool: :D
Spero di essere stato chiaro, magari faccio un topic riassuntivo comprensivo di conclusioni! ;) :D
Pistolpete
20-10-2006, 12:59
Prime impressione sul Razer...
Di qualche grammo più leggero rispetto al G5 senza pesi, scorre notevolemente meglio su qualsiasi superficie, dati gli ottimi piedini in teflon. La scorrevolezza di questo mouse è davvero da paura :eek:, se poi penso che non ho un mousepad da 40€, non oso immaginare cosa possa fare questo muose! :eek:
Il filo, al contrario del G5, è in normale cavo di gomma, e che gomma...fa attrito con qualsiasi cosa gli capiti vicino, e se il filo tocca terra subito dopo il mouse, lo rallenta alla grande, sembra proprio piantato! :muro: Bisogna svolgerlo con cura e fare attenzione a cosa metterlo vicino (ora capisco il perchè dell'Armadillo...ottima mossa Razer :muro: ).
Ottimi i 3 tasti principali (DX,SX e Scroll): i due tasi ordinari sono in gomma e con un leggero incavo per garantire una miglior presa. Il tasto dello scroll è normale a tutti gli altri, dato che il Copperhead non ha lo scroll laterale (scelta che conveniva fare anche sul G5 IMHO ;) ).
I tasti laterali :muro: : bisogna devvero andarli a cercare! :muro:
Sulla sinistra c'è un solo tasto, il più facile da trovare anche se poco rialzato rispetto lo chassi del mouse. Stesso discorso per gli altri due sulla destra (che di default servono per cambiare i DPI), molto vicini tra di loro (TROPPO!), a naso si fa spesso fatica a capire quale dei due si stia premendo (e se si sta premendo qualcosa :muro: ). Molto più comodi i tasti extra del G5 IMHO! ;)
Il software...Non pensate di prendere un copperhead, di collegarlo al PC e di usarlo senza problemi :nonsifa: :cry: .
Innanzi tutto appena collegato, a PC acceso, ti chiedi di riavviare il pc, altrimenti riconosce i 3 tasti Standart e basta (e non quelli per la modifica dei DPI). Appena uscito dalla scatola non è certo al top: spesso non è precisissimo nei movimenti, il cursore "vibra" e ogni tanto parte per i fatti suoi come i vecchi mouse ottici. :( :doh:
Installo il software per porre rimedio con driver e firmware consigliati nel topic ufficiale qui su HWUP...
Dopo una dura lotta con il sw in dotazione, che non è così semplice come quello della controparte logitech, anzi, abbastanza macchinoso e instabile (ogni tanto l'applicazione crassha), riesco ad aggiornare il tutto, e finalmente il Razer Copperhead si rivela quello che è: un gran mouse! :cool: :D
Spero di essere stato chiaro, magari faccio un topic riassuntivo comprensivo di conclusioni! ;) :D
Ci sono alcune imprecisioni nella tua recensione:
1- i tasti laterali sulla sinistra sono 2 come a destra
2- l'ergonomicità e l'usabilità del tasto centrale sono senza pari
3- il cavetto scorre senza problemi su tutte le supercifici sulle quali ho avuto modo di provarlo
4- il mouse senza software ha impostazioni di velocità sparate a balla, è vero, però è preciso e non procede a scatti
5- l'aggiornamento del firmware è un po' macchinoso (ma solo la prima volta)
6- il crash dell'applicazione è la prima volta che lo trovo scritto: sicuro che il windows ove è stato installato fosse a posto?
i mouse sono come le scarpe,bisogna provarlo, fra i due non esiste "chi ce l'ha più lungo". :D
Nel clan dove gioco siamo in 4 col G5 ,e due col Razer. ognuno si trova bene. Alla fine quello che ci convince della comodità dell'uno o dell'altro è più perchè teniamo per la marca ,dove i precedenti modelli non c'hanno deluso. Col razer come per i Logitech.
Poi conta anche la mano in sè,grandezza,struttura scheletrica.... ti trovi meglio con uno che con l'atro.
Conclusione..... come cotruzione e materiale ,entrambi sono degli ottimo mouse.
e bassstaaaa con le polemiccheeeeee !!! :D
note negative:
il filo crea resistenza se non lo si tiene libero da ostacoli(sono abituato ai wireless)
c'e' un solo pulsante extra oltre a quelli soliti
la rotellina e' dura in qualsiasi direzione(in altri mouse sempre logitech che ho avuto scorreva via + facilmente anche di lato e il pulsante era + facile da premere
è strano quello che dici. Io non ho trovato problemi che tu riscontri. La rotella è morbida,forse anche troppo. I tasti scrol laterali si premono come niente. Sono molto sensibili,basta il solo peso del dito per premerli. Il cavo mi parte via dritto e scorre molto bene,forse perchè il piano su cui lo tengo è stretto, 35 cm e davanti c'è il vuoto.
Unica modifica (che cmq ho fatto su tutti i mouse per rendere il tasti laterali sensibilissimi) è di aver applicato un pezzetto di gomma trasparente, di grandezza del tasto e dello spessore di 6-7 decimi. Questo fà si che nel premerlo, la pressione esercitata si concentri solo sul tasto e non anche sul carter del mouse ,ooo sfruttando tutta la forza per premere il tasto. Ecco x' poi pare più sensibile quando lo si preme.
NigthStalker_86
24-10-2006, 15:21
Ci sono alcune imprecisioni nella tua recensione:
1- i tasti laterali sulla sinistra sono 2 come a destra
2- l'ergonomicità e l'usabilità del tasto centrale sono senza pari
3- il cavetto scorre senza problemi su tutte le supercifici sulle quali ho avuto modo di provarlo
4- il mouse senza software ha impostazioni di velocità sparate a balla, è vero, però è preciso e non procede a scatti
5- l'aggiornamento del firmware è un po' macchinoso (ma solo la prima volta)
6- il crash dell'applicazione è la prima volta che lo trovo scritto: sicuro che il windows ove è stato installato fosse a posto?
1- Si, a prima vista mi è sembrato che ci fosse un solo tasto. ;)
2- Mai detto il contrario...anzi, ho proprio elogiato questo aspetto. :read:
3- Sulla mi scrivania e con altri cavi di gomma (tastiera e casse), si ferma irrimediabilemte :banned:
4- Su questo ho qualche dubbio :stordita:
5- Concordo!
6- A posto! ;)
@mattste
26-10-2006, 12:09
mi sono comprato il G3 , è molto inferiore a questo mouse?
Ares7170
04-12-2006, 08:27
Ciao a tutti, mi è stato regalato il G5: dato che non amo particolarmente i software di gestione di mouse e tastiere, volevo sapere se è proprio indispensabile installare il setpoint e se da problemi.
@danieleok@
04-12-2006, 10:22
Ciao a tutti, mi è stato regalato il G5: dato che non amo particolarmente i software di gestione di mouse e tastiere, volevo sapere se è proprio indispensabile installare il setpoint e se da problemi.
Beh se non lo installi va tutto a tuo discapito, non puoi settare niente tranne la velocità del mouse dal pannello di controllo di windows o dal mouse.... fai tu. :mc:
Ares7170
04-12-2006, 10:34
ok, allora procedo con l'installazione
Mi sono fatto questo G5, dopo aver rotto il solito mouse1 a 3 Mx 510 e due 518.
Ho due domande per chi già lo conosce bene:
aggiornando il firmware, scorre sull icemat? Conviene aggiornarlo? O è meglio così? E dove si controlla la versione di fw?
per il resto è ottimo. Rimpiango la mancanza del tasto laterale, mi dovrò abituare alla rotella che fa dx/sx.
Infine spero che i componenti interni dei tasti siano più resistenti di quelli montati su 510 e 518. (ne dubito)
Ares7170
08-12-2006, 20:15
Mi sono fatto questo G5, dopo aver rotto il solito mouse1 a 3 Mx 510 e due 518.
Ho due domande per chi già lo conosce bene:
aggiornando il firmware, scorre sull icemat? Conviene aggiornarlo? O è meglio così? E dove si controlla la versione di fw?
per il resto è ottimo. Rimpiango la mancanza del tasto laterale, mi dovrò abituare alla rotella che fa dx/sx.
Infine spero che i componenti interni dei tasti siano più resistenti di quelli montati su 510 e 518. (ne dubito)
Il programmino di aggiornamento che trovi sul sito di Logitech ti dice in fase di avvio se il mouse sia già aggiornato. Su alcuni forum stranieri dicono che la seconda generazione di g5, quale dovrebbe essere quella attuale, dopo il cambio di sensore funge su tutti i tappetini
Il programmino di aggiornamento che trovi sul sito di Logitech ti dice in fase di avvio se il mouse sia già aggiornato. Su alcuni forum stranieri dicono che la seconda generazione di g5, quale dovrebbe essere quella attuale, dopo il cambio di sensore funge su tutti i tappetini
Ok, ti ringrazio della reply.
Hai idea di quali siano i seriali della nuova generazione o di come fare per riconoscerlo? Vorrei evitare di smontarlo, in maniera da farmelo eventualmente cambiare in garanzia..
Ares7170
11-12-2006, 08:15
Se lo hai acquistato recentemente, monta sicuramente il sensore nuovo (agilent ADNS-6018). La discussione in cui avevo letto del cambio di sensore risaliva al febbraio 2006 e davano come sicuramente fallate le serie con PID terminante con BA e BU e come sicuramente funzionanti quelle il cui PID terminava con BE.
Pistolpete
11-12-2006, 11:29
Se lo hai acquistato recentemente, monta sicuramente il sensore nuovo (agilent ADNS-6018). La discussione in cui avevo letto del cambio di sensore risaliva al febbraio 2006 e davano come sicuramente fallate le serie con PID terminante con BA e BU e come sicuramente funzionanti quelle il cui PID terminava con BE.
Quali sono le particolarità di questo nuovo sensore?
Ares7170
11-12-2006, 12:32
Dovrebbe essere lo stesso del Copperhead: il precedente dava seri problemi di tracking su alcune superfici.
Pistolpete
11-12-2006, 17:40
Stiamo parlando quindi di un mouse laser a 2000 dpi con profili "switchabili"?
Ares7170
11-12-2006, 19:46
Se per switchabili intendi la possibilità di cambiare al volo la sensibilità del mouse, direi di sì
Pistolpete
11-12-2006, 21:09
Quindi sono 2 mouse identici, eccezion fatta per il numero di tasti e per il supporto driver....
PS: e per la possibilità di aggiornare il firmware
maverick84
12-12-2006, 13:49
Mi è appena arrivato...ke dire..............................................
Senza parole :D
STIWI_106Gti
25-12-2006, 11:50
La mia ragazza x natale non mi poteva fare regalo migliore una bella tastiera g15 e il mouse g5 :D
Comprato oggi il G5, tra qualche giorno mi arriva!! Speriamo bene..
ragazzi mi servono commenti su questo mouse..la scelta deve avvenire entro poco tempo!:D
ragazzi mi servono commenti su questo mouse..la scelta deve avvenire entro poco tempo!:D
Compralo :O
maverick84
18-01-2007, 14:04
Compralo :O
STRAQUOTO :cool:
Compralo :O
la tua risposta é un "compralo" xké ne vale la pena..oppure "compralo" xké così lo provi di persona?:)
cmq sia comprato sul mercatino!:D
l'unico dubbio amletico..sarà come andrà con il mio switch...purtroppo devo convertirlo in ps/2 :O
vedremo!;)
la tua risposta é un "compralo" xké ne vale la pena..oppure "compralo" xké così lo provi di persona?:)
Se leggi la mia firma vedrai che il consiglio è basato sull'esperienza personale :)
STIWI_106Gti
22-01-2007, 19:41
ragazzi mi servono commenti su questo mouse..la scelta deve avvenire entro poco tempo!:D
Che ti posso dire io cello da un mese e mi trovo benissimo forse l'unico difettino sta nel pulsante centrale e un po duro da premere quindi cosa succede quando lo clicchi nel piu de casi vai in su e giu con la rotellina e quello che dovevi premere ti scappa cmq lo cambiato con un altro tasto per il resto tutto ok....
scusate sono nuovo in questo forum
Mi potreste dire quanto pesa precisamente il mouse in esame? Purtroppo ho una malattia muscolare e ho poco forza nelle mani quindi il peso è fondamentale e prima di spendere per un mouse costoso vorrei esser certo di ciò che compro.
Uso un mouse di 8 euro. Basta:help: :D
scusate sono nuovo in questo forum
Mi potreste dire quanto pesa precisamente il mouse in esame? Purtroppo ho una malattia muscolare e ho poco forza nelle mani quindi il peso è fondamentale e prima di spendere per un mouse costoso vorrei esser certo di ciò che compro.
Uso un mouse di 8 euro. Basta:help: :D
urca mi dispiace!:(
al momento nn ho una bilancia per poterlo pesare, però pesa all'incirca (senza pesi) come un mouse classico con pallina.
se ti serve un mouse leggere nn te lo consiglio.
Ma cosa dovresti farci?
uso casalingo internet/email/doc..ecc...ecc..
gaming
o utilizzo di precisione?
urca mi dispiace!:(
al momento nn ho una bilancia per poterlo pesare, però pesa all'incirca (senza pesi) come un mouse classico con pallina.
se ti serve un mouse leggere nn te lo consiglio.
Ma cosa dovresti farci?
uso casalingo internet/email/doc..ecc...ecc..
gaming
o utilizzo di precisione?
Per gaming, internet, email, un po tutto anche se ci tengo più al gaming, sai la mia ragazza dice che penso più ai videogame che a lei eheh
se qualcuno lo pesa mi farebbe un grosso favore
Per gaming, internet, email, un po tutto anche se ci tengo più al gaming, sai la mia ragazza dice che penso più ai videogame che a lei eheh
ero nella tua stessa condizione... :p
xò il g5 é ancora qui a fianco a me :)
spider939
27-02-2007, 14:43
come faccio a vedere le versione del fireware del mio g5?
spider939
27-02-2007, 15:50
Per gaming, internet, email, un po tutto anche se ci tengo più al gaming, sai la mia ragazza dice che penso più ai videogame che a lei eheh
se qualcuno lo pesa mi farebbe un grosso favore
il peso senza il porta pesi è di 115 grammi,con il porta pesi 120
Ares7170
27-02-2007, 15:56
come faccio a vedere le versione del fireware del mio g5?
Il software che aggiorna all'ultimo firmware ti indica lui se è necessario o meno aggiornare, quindi se ti dice che sei a posto significa che disponi dell'ultima release.
Marco166
01-03-2007, 14:03
dove posso ritrovare i piedini di ricambio per il mio g5? si stanno usurando molto vistosamente... e non è più scorrevole come all'inizio...
e dire che ho sempre usato mouse pad come func surface 1030 e razer pro pad...
dove posso ritrovare i piedini di ricambio per il mio g5? si stanno usurando molto vistosamente... e non è più scorrevole come all'inizio...
e dire che ho sempre usato mouse pad come func surface 1030 e razer pro pad...
nn saprei... :boh:
io effettivamente devo cambiare il mouse pad...ho un tradizionale però me l'ha regalato la donnina :)
mi raccomando aggiornate il firmware e all'ultima build il setpoint in modo da abilitare anche i 1000hz
http://www.imagebee.org/images/8347logitech.jpg
G5 Laser Mouse Firmware Update Versione: 1.2 Disponibilità: 03/01/2007 (programma di aggiornamento funzionante solo su sistemi a 32bit)
http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/IT/IT,crid=1792,contentid=11017,osid=1
SetPoint 3.30 Versione: 3.30 build 165 Disponibilità: 09/02/2007
http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/IT/IT,CRID=1792,contentid=11017,OSID=1,softwareid=13402
Marco166
04-03-2007, 22:17
io lo utilizzo su mac, e il programma di aggiornamento va solo su win...se lo faccio su un pc win e poi lo riattacco al mac, noto i miglioramenti?
io lo utilizzo su mac, e il programma di aggiornamento va solo su win...se lo faccio su un pc win e poi lo riattacco al mac, noto i miglioramenti?
certo! anceh io l'ho fatto su XP prima di passare a vista64 dove non lo avrei potuto fare.
Marco166
04-03-2007, 22:34
grazie, domani ci provo e ti faccio sapere
quando si fa l'upgrade, sul pc dove attacco il g5 deve essere installato il setpoint logitech?
Salve a tutti...mi sono iscritto alla discussione xkè,dopo la G15,avevo pensato di prendere anche il G5 per farle compagnia...xò leggendo i post in prima pagina mi è sembrato di capire che farei meglio a prendere il copperhead,giusto?Il G5 costa sui 70,il copperhead?
Ora che sono usciti entrambi(i primi post furono scritti che il copperhead doveva ancora uscire),continuate a consigliare il razor?Quella differenza di campionamento(500 contro 1000)si sente?Cosa migliora?Vi ringrazio x le risposte
Salve a tutti...mi sono iscritto alla discussione xkè,dopo la G15,avevo pensato di prendere anche il G5 per farle compagnia...xò leggendo i post in prima pagina mi è sembrato di capire che farei meglio a prendere il copperhead,giusto?Il G5 costa sui 70,il copperhead?
Ora che sono usciti entrambi(i primi post furono scritti che il copperhead doveva ancora uscire),continuate a consigliare il razor?Quella differenza di campionamento(500 contro 1000)si sente?Cosa migliora?Vi ringrazio x le risposte
Demone secondo te nel thread Logitech G5 ti consigliano il Razor Copperhead??? :D
Beh,in prima pagina un utente ha riportato delle informazioni sul razor facendo capire che x lui è migliore...tra l'altro questo thread nasce come review del mouse,non come fanclub...quindi mi aspetto una certa obiettività di fronte ad un utente che chiede un giudizio su quale sia la migliore spesa
Marco166
06-03-2007, 14:35
l'ho appena flashato alla 1.2, tutto ok :D
Per mani grandicelle consigliate un g5 o un copperhead?
Io passo da un microsoft explorer 2.0 a uno dei 2 e dovrei farne piu che altro uso per gaming,speriamo di abituarmici :\
Per mani grandicelle consigliate un g5 o un copperhead?
Io passo da un microsoft explorer 2.0 a uno dei 2 e dovrei farne piu che altro uso per gaming,speriamo di abituarmici :\
direi...x mani grandi & "paffutelle" il G5..
se hai dita molto lunghe copperhead...io ho preso il G5 e mi trovo bene, ma ci vuole parecchio tempo ad abituasi :O
zenaromannaro
18-04-2007, 23:42
nn sò dove sbattere la testa...vorrei consiglio mouse...al momento ho il mio affidabile mx310...devo cambiarlo perkè l'ho regalato a mio fratello e mi ritrovo a nn sapere ke prendere....preciso delle cose....vorrei un logitech,perkè mi son trovato benissimo....gioco molto e nn sò se prenderlo senza filo o con filo....al momento meglio g5,g7 o il 1000?a voi l'ardua sentenza....:help:
nn sò dove sbattere la testa...vorrei consiglio mouse...al momento ho il mio affidabile mx310...devo cambiarlo perkè l'ho regalato a mio fratello e mi ritrovo a nn sapere ke prendere....preciso delle cose....vorrei un logitech,perkè mi son trovato benissimo....gioco molto e nn sò se prenderlo senza filo o con filo....al momento meglio g5,g7 o il 1000?a voi l'ardua sentenza....:help:
imho..tra filo e senza..tutta la vita filo! :) per quanto riguarda consiglio G5 :)
io mi son sempre trovato male con il wireless...sarà che erano entry-level(trust...),x spesso nn prendevano o davano problemi...quindi,x quanto mi riguarda,filo!!!
Raga...dopo aver provato il G5 di un mio amico sto seriamente pensando di prenderlo al posto del copperhead (visto che sono equivalenti prestazionalmente e l' ergonomicitá del G5 mi é davvero piaciuta).
L' unico dubbio: quale sarebbe il miglior mouse pad per sfruttarlo bene? Possibilmente che non mi si consumasse o consumasse i piedini dopo 1 mese :D
Vi ringrazio :)
Raga...dopo aver provato il G5 di un mio amico sto seriamente pensando di prenderlo al posto del copperhead (visto che sono equivalenti prestazionalmente e l' ergonomicitá del G5 mi é davvero piaciuta).
L' unico dubbio: quale sarebbe il miglior mouse pad per sfruttarlo bene? Possibilmente che non mi si consumasse o consumasse i piedini dopo 1 mese :D
Vi ringrazio :)
interessato anch'io!;)
zenaromannaro
19-04-2007, 19:03
ottimo,vi ringrazio,ma a quanto si trova cm prezzo in giro?e volevo chiedervi se c'è solo di quel colore li?grazie ancora della disponibilità!!!
Ares7170
19-04-2007, 20:07
Raga...dopo aver provato il G5 di un mio amico sto seriamente pensando di prenderlo al posto del copperhead (visto che sono equivalenti prestazionalmente e l' ergonomicitá del G5 mi é davvero piaciuta).
L' unico dubbio: quale sarebbe il miglior mouse pad per sfruttarlo bene? Possibilmente che non mi si consumasse o consumasse i piedini dopo 1 mese :D
Vi ringrazio :)
Io lo sto usando con il func archetype 1030 e ne sono strasoddisfatto
Io lo sto usando con il func archetype 1030 e ne sono strasoddisfatto
Ho dato un occhiata in giro e sembra davvero molto buono!
Ci sto seriamente facendo un pernsierino ;)
Fraggerman
20-04-2007, 10:37
ho un piccolo problema con il mio g7. in pratica fa interferenza con la mia wlan usb della USRobotics. ciò è normale? si può eliminare questo problema?
sono sicuro che la causa sia il wireless perchè quando la disattivo il mouse è perfetto!
fatemi sapere
ho un piccolo problema con il mio g7. in pratica fa interferenza con la mia wlan usb della USRobotics. ciò è normale? si può eliminare questo problema?
sono sicuro che la causa sia il wireless perchè quando la disattivo il mouse è perfetto!
fatemi sapere
non saprei :( ho evitato apposta di prendere il G7 per questo motivo :O
Per mani grandicelle consigliate un g5 o un copperhead?
Io passo da un microsoft explorer 2.0 a uno dei 2 e dovrei farne piu che altro uso per gaming,speriamo di abituarmici :\
io ho le dita abbastanza lunghe e sono dovuto passare dal microsoft Habu al G5 perchè sull'Habu cliccavo di continuo involontariamente il tasto destro (praticamente dove si adagiava l'anulare, bastava pochissimo per cliccarlo). Con il G5 nessun problema!
lollo1965
21-04-2007, 10:05
ciao a tutti ho comprato il g5 e mi trovo benissimo
volevo fare l'upgrade ho scaricato G5Update12 mi dice che ho la versione 1.1 ma quando do il via all' upgrade si spegne il mause ( non andando piu) e resta tutto il destop traballante ritorna normale solo dopo ave scollegato il topo e ricollegato ma chiaramente none avvenuto l'upgrade
uso xp profesional
qualcuno sa aiutarmi
lollo1965
21-04-2007, 10:10
ciao a tutti ho comprato il g5 e mi trovo benissimo
volevo fare l'upgrade ho scaricato G5Update12 mi dice che ho la versione 1.1 ma quando do il via all' upgrade si spegne il mause ( non andando piu) e resta tutto il destop traballante ritorna normale solo dopo ave scollegato il topo e ricollegato ma chiaramente none avvenuto l'upgrade
uso xp profesional
qualcuno sa aiutarmi
scusate ancora quando inizio mi dice "waiting tor flash port to start" ma resta li senza fare l'upgrade e la finistrella traballa non il destop
Fraggerman
21-04-2007, 11:53
per chi ha il g7... nn c'è modo di cambiare freq di lavoro?
o magari aggiornando il firmware i problemi di intereferenza passanO??
ragazzuoli il G5 mi verrà regalato a breve dalla mia ragazza in accoppiata con una bella tastiera g15 logitech.
volevo sapere solo per quel che riguarda la batteria del mouse, come avviene la ricerica, cioè se è disponibile un caricabatterie da tavolo o si devono cambiare ogni tanto le pile.
grazie
ragazzuoli il G5 mi verrà regalato a breve dalla mia ragazza in accoppiata con una bella tastiera g15 logitech.
volevo sapere solo per quel che riguarda la batteria del mouse, come avviene la ricerica, cioè se è disponibile un caricabatterie da tavolo o si devono cambiare ogni tanto le pile.
grazie
il g5 ha il filo..
se intendi il g7 penso che abbia le pile ricaricabili con la basetta che ricarica!;)
il g5 ha il filo..
se intendi il g7 penso che abbia le pile ricaricabili con la basetta che ricarica!;)
mi ero confuso :P
sapevo che il g5 fosse col filo, ma forse sarà stata l'ora tarda che mi ha fatto fare questa domanda niubba :D
il g5 lo ho visto da un amico ed è un mouse che accoppiato ad una tastiera G15 di logitech, ti rende la vita da videogiocatore ai massimi livelli :)
Fraggerman
22-04-2007, 13:11
cmq se ti interessa saperlo il g7 viene fornito con 2 batterie agli ioni di litio... e c'è la basetta per ricaricarle, che si alimenta solo con l'usb(quindi nessuna presa aggiuntiva!)... unica pecca che durano pochino, però tanto ne hai un'altra sempre carica quando serve :D
cmq se ti interessa saperlo il g7 viene fornito con 2 batterie agli ioni di litio... e c'è la basetta per ricaricarle, che si alimenta solo con l'usb(quindi nessuna presa aggiuntiva!)... unica pecca che durano pochino, però tanto ne hai un'altra sempre carica quando serve :D
si si, ho letto sul web :)
all'inizio ero molto indeciso su quale dei due prendere (G5 o G7), ma poi penso che la scelta migliore sia data dal G5.
Il wireless (G7 quindi) per quanto ottimo ed ottimizzato, ha sempre un non so chè di meno rispetto un mouse con filo ed aggiungendo il fattore delle batterie che si scaricano facilmente, fanno quindi tutti propendere al G5.
acquisto andato quindi, sto solo aspettando di decidere sulla tastiera G15 che se pur stupenda mi sa un po' troppo di "inutilitaria" per alcuni versi :)
lollo1965
22-04-2007, 13:54
scusate ancora quando inizio mi dice "waiting tor flash port to start" ma resta li senza fare l'upgrade e la finistrella traballa non il destop
nessuno puo aiutarmi ??
ALTIERIM
23-04-2007, 10:13
Alla fine mi son fatto trasportare dalla voglia e mi son preso lo Steelpad S&S da drako...
Forse l'ho pagato troppo 29,90 + SS ma come qualità prezzo mi sembra tra i migliori...
Il func archetype 1030 l'avevo visto a 24 euro, ma mi ispirava di più l'S&S e poi era disponibile immediatamente e poi... è fighissimo! :sofico: :p
Ares7170
23-04-2007, 14:44
L'avevo considerato anch'io, ma ha un'ingombro eccessivo: non mi stava sulla scrivania! Sono comunque due ottimi prodotti e per il suo valore non mi sembra neanche un prezzo eccessivo: io il func l'avevo pagato 23 euri
Pistolpete
08-06-2007, 16:08
La discussione è ancora viva? Ci siete? :D
Chi di voi ha acquistato la seconda versione del G5?
E soprattutto: quale mousepad consigliate? (anche uno a due lati diversi)
Grazie
Ares7170
08-06-2007, 16:42
Func archetype 1030
Steelpad 5L
Steelpad S&S
Con seconda versione intendi quella blu?
Pistolpete
08-06-2007, 16:59
Func archetype 1030
Steelpad 5L
Steelpad S&S
Con seconda versione intendi quella blu?
Si la nuova con un tasto in più.
Ora mi faccio un giro per negozi a vedere i mousepad che mi hai consigliato.
Grazie!
yohei.mito
15-06-2007, 19:15
comprato oggi il nuovo g5,
devo dire che è molto bello anche se per ora non sono completamente entusiasta causa poco tempo per adattarmi, considerate che ho utilizzato per 7 anni un logitech ottico precisamente l' ifeel, quello con la vibrazione.
rispetto a quest'ultimo mi sembra che sia un po' meno ergonomico perchè il "sedere" g5 finisce un pochettino prima dell'ifeel.
e poi una cosa che non mi va giu per ora spero di trovare una soluzione è il fatto che non riesco a configurare i tasti laterali, almeno uno dei due, con l'opzione richiama applicazione.
per caso qualcuno di voi sa se ci sono delle combinazione di tasti (sulla tastiera) che permette di richiamare un applicazione? perchè se così fosse posso configurare il g5. da questo punto di vista è molto bello.:D
soulseater
16-06-2007, 08:09
Dopo 1 anno,ho cambiato il vecchio G5 con il nuovo,finalmente c'è il doppio tasto laterale.
Approfitto per chiedere una cosa,in Counter Strike:source,ho problemi nel settaggio della velocità,come se il gioco non le riconoscesse,è successo a qualcun'altro?....
Pistolpete
02-07-2007, 22:13
edit
visto ora il nuovo G5 ;) ma a parte la colorazione e il doppio pulsante laterale é identico al vecchio?
comprato oggi il nuovo g5,
devo dire che è molto bello anche se per ora non sono completamente entusiasta causa poco tempo per adattarmi, considerate che ho utilizzato per 7 anni un logitech ottico precisamente l' ifeel, quello con la vibrazione.
rispetto a quest'ultimo mi sembra che sia un po' meno ergonomico perchè il "sedere" g5 finisce un pochettino prima dell'ifeel.
e poi una cosa che non mi va giu per ora spero di trovare una soluzione è il fatto che non riesco a configurare i tasti laterali, almeno uno dei due, con l'opzione richiama applicazione.
per caso qualcuno di voi sa se ci sono delle combinazione di tasti (sulla tastiera) che permette di richiamare un applicazione? perchè se così fosse posso configurare il g5. da questo punto di vista è molto bello.:D
dipende cosa devi fargli fare ai tasti laverali :)
lo dovresti fare tramite il software della logitech ;)
Dopo 1 anno,ho cambiato il vecchio G5 con il nuovo,finalmente c'è il doppio tasto laterale.
Approfitto per chiedere una cosa,in Counter Strike:source,ho problemi nel settaggio della velocità,come se il gioco non le riconoscesse,è successo a qualcun'altro?....
velocità o sensibilità?
io ho avuto qualche problema x un breve periodo con i settaggi di sensibilità risolti con il reinstall del software :)
CraigMarduk
03-07-2007, 00:29
Io uso il G7 da un bel pezzo e non lo cambierei per nulla al mondo.
Ho sempre odiato i mouse wired per il fastidio del filo, ma la batteria è una brutta bestia.
La doppia batteria del G7 è una soluzione eccellente, e sebbene per ovvi motivi la risposta non si possa paragonare a quella di un gaming mouse wired di alta fascia, è comunque spaventosa trattandosi di un mouse wireless.
Ho provato mouse di altre marche ma Logitech non si batte (lo so, suona un pò come le frasi da casalinga del Dixan, ma giuro che non ho preso un soldo dalla Logitech, è tutto amore vero).
Oltretutto l'ho pagato poco perchè comprato usato da un folle che l'ha usato due volte per poi rivenderselo (sostenendo che per le sue esigenze era "esagerato".
anche x me te sei folle con un x6800 come io tempo addietro quando presi uno dei primi amd64 x2 4400 :O
comunque sia mi fa piacere che ti trovi così bene con il G7!;)
TheFragile
07-07-2007, 16:59
io ho la prima versione del g5 ...da pokissimo ho formattato e per ora ho il setpoint in ita del cd...dov'è posso ri pescare il firmware 1.2 ???
sul sito ufficiale sembra scomparso... c'è solo il nuovo setpoint... dite ke basta avere solo l ultima versione del SP? bhoo
ps@ versione in uso di setpoint 4.00.121
Ares7170
08-07-2007, 08:33
Se non hai problemi di tracking, puoi farne a meno.
Penso che l'abbiano tolto perché il nuovo modello lo integra nativamente e chi aveva il precedente e ne aveva necessità ha già provveduto da tempo all'aggiornamento.
Ares7170
08-07-2007, 08:39
Se non hai problemi di tracking, puoi farne a meno.
Penso che l'abbiano tolto perché il nuovo modello lo integra nativamente e chi aveva il precedente e ne aveva necessità ha già provveduto da tempo all'aggiornamento.
Mi auto-quoto: se vai sul sito statunitense di logitech, dal menu a discesa selezioni il secondo G5, ti apparirà la foto del vecchio modello e cliccando su "get software" avrai anche il link per "G5 laser mouse firmware update".
Qual è la differenza tra g5 senza driver/firmware, quindi liscio, ad uno completamente aggiornato?
I software allegati dentro la scatola del g5 sono da evitare come successe per il copperhead?
Se potete dirmi qualsiasi cosa da fare per farlo funzionare al meglio mi fate un favore (firmware da scaricare, impostazioni, eccetera).
Thanks.
Qual è la differenza tra g5 senza driver/firmware, quindi liscio, ad uno completamente aggiornato?
I software allegati dentro la scatola del g5 sono da evitare come successe per il copperhead?
Se potete dirmi qualsiasi cosa da fare per farlo funzionare al meglio mi fate un favore (firmware da scaricare, impostazioni, eccetera).
Thanks.
Riuppo con una domanda nel frattempo: E' possibile dare funzione di Tab in gioco e funzioni di "indietro" sul desktop al tasto del pollice?
Il mio contributo alla discussione è questo:
ho un g5 e uso un mousepad QPAD | CT black. Ora so che non è un mousepad della madonna ma il g5 mi da alcuni problemi anche con altri mousepad come il func 30r. Quando faccio movimenti veloci il mouse rimane inchiodato o inizia a guardare verso il basso/alto. Mi hanno detto di installare la patch 1.2 scaricabile dal sito logitech ma quando apro il programma mi dice che non rileva nessun mouse G5. Come è possibile? Ho i setpoint 4.0 cioè gli ultimi....
che posso fare?
Ares7170
09-10-2007, 15:47
Controlla a che serie appartiene: sono segnalate come sicuramente fallate quelle con PID terminante con BA e BU.
Se non rientra nelle suddette (sperem :rolleyes: ) potresti provare a flasharlo da un altro pc.
Essemito2
10-10-2007, 23:15
chi mi consiglia un buon mouse pad per il g5? deve essere scorrevole come la la mia scrivania :D
Ares7170
11-10-2007, 09:03
chi mi consiglia un buon mouse pad per il g5? deve essere scorrevole come la la mia scrivania :D
Func Archetype 1030
Essemito2
13-10-2007, 00:22
Func Archetype 1030
dove lo posso trovare?
green abishai
17-10-2007, 11:36
Qualcuno conosce un metodo per assegnare la funzione "mostra desktop" ad uno dei tasti laterali? Sull'help è specificato che non si possono assegnare combinazioni di tasti contenenti il tasto Win (quindi non posso usare la combinazione Win+D). Ma magari quancuno di voi molto + sgamato di me c'è riuscito... :)
CaRLiTo82
18-10-2007, 19:36
ho provato a configuare una doppia sensibilità (non più tripla come default) per maneggiare meglio il mouse nei giochi ma la suddetta config (1000/400dpi) funge solo in windows: appena avvio il gioco mi torna alle impostazioni default (3 step 2000/1000/400dpi). L'eseguibile del gioco (battlefield 2) è stato anche inserito nella lista del sft di gestione del g5.
come faccio?
Qualcuno conosce un metodo per assegnare la funzione "mostra desktop" ad uno dei tasti laterali? Sull'help è specificato che non si possono assegnare combinazioni di tasti contenenti il tasto Win (quindi non posso usare la combinazione Win+D). Ma magari quancuno di voi molto + sgamato di me c'è riuscito... :)
"mostra desktop" è un programmino da qualche parte dentro alla cartella di windows (e nella cartella della barra di avvio veloce), quindi basta che trovi l'applicazione e dici a setpoint di lanciarla come programma, quando premi il tasto
(io l'ho fatto con una tastiera logitech da setpoint, e funzionava benissimo)
Il mio contributo alla discussione è questo:
ho un g5 e uso un mousepad QPAD | CT black. Ora so che non è un mousepad della madonna ma il g5 mi da alcuni problemi anche con altri mousepad come il func 30r. Quando faccio movimenti veloci il mouse rimane inchiodato o inizia a guardare verso il basso/alto. Mi hanno detto di installare la patch 1.2 scaricabile dal sito logitech ma quando apro il programma mi dice che non rileva nessun mouse G5. Come è possibile? Ho i setpoint 4.0 cioè gli ultimi....
che posso fare?
Ho lo stesso problema riguardo il mouse pad appena comprato l'exactmat razer a doppia faccia, con una va bene quella high precision...con quella control rimane incollato, ho aggiornato il firmware alla versione 1.2 ..ma non è cambiato nulla..quindi o vendo tutto o qualcuno (se quel qualcuno ha risolto):) mi dia una dritta grazie:)
io ho cambiato pad, molto semplice...è proprio 1 bug che non dipende dai firmware. Ti garantisco che lo SteelSeries QCK, QCK+ etc. vanno bene. Io personalmente ho scelto lo SteelSeries 5L che è 1 pochino + veloce di quelli e il mouse funziona perfettamente.
ma, sinceramente avevo letto che altri con lo stesso mouse e lo stesso mouse pad avevano risolto..forse ho il vecchio sensore laser..bhe sarebbe un peccato, ho appena preso exactmat x control..
in ogni caso non credo sia questione di velocita' del pad, perche' ho un pad della raptor gaming che è piu lento del x-control ma va da dio li, volevo solo qualcosa di piu preciso, la cosa assurda è che nella facciata high precision va bene..mha.:mc:
niente retifico, il g5 con PID finale BE aggiornato al firmware 1.2 con il razer exactmat doppia faccia non funziona..anche se forse si sapeva gia, ma io non ho trovato nessuna discussione.
Ho il G5 da 6 mesi e purtroppo ha iniziato a scrostarsi la verniciatura nella parte bassa (e non lo uso con le mani sporche di solvente...)
è successo a qualcun'altro ?
avrai un ph della pelle molto acido:-p...io lo uso molto, ma niente segni di usura per ora;)
:mc:
ciao a tutti...mamma che guerra sti mouse...
LACHESIS...COPPERHEAD(trovandone)...O LOGITECH G5???
mi serve solo per giocare a CS, sono high senser...ma a prima vista i razer mi sembrano molto più grandi del logitech...indi ingombranti etc...
nessuno li ha visti dal vivo??? per avere un termine di paragone in dimensioni???
POI IL G5 HA QUEL CAVETTO IN TESSUTO...FUNZIA???
PAD...IO USO UN VETRO ACIDATO...CI VA O DEVO PASSARE ALL' ALLUMINIO ANODIZZATO, che per me non scorre bene???
gracias ;)
ciao io gioco a CSS.
a livello di mousepad non posso dar consigli non li uso ;) ho la mia scrivania che funge per quello.
Per quanto riguarda il mouse bé il G5 é "paffuto" e il Razer é "slungato" io ho preso il G5 perché rispetto al razer mi ispirava e perché mi sono sempre trovato bene con i logitech e questo non smentisce :)
:mc:
ciao a tutti...mamma che guerra sti mouse...
LACHESIS...COPPERHEAD(trovandone)...O LOGITECH G5???
mi serve solo per giocare a CS, sono high senser...ma a prima vista i razer mi sembrano molto più grandi del logitech...indi ingombranti etc...
nessuno li ha visti dal vivo??? per avere un termine di paragone in dimensioni???
gracias ;)
come già detto di là, è il contrario al massimo: sulla carta le misure sono simili, ma la forma dei razer da highsenser (copperhead, lachesis) è fatta in modo che quando li prendi in mano sembrano più piccoli del previsto, mentre il g5 ha una forma più grossa, che vincola la mano maggiormente, più adatta a un lowsenser
Ares7170
08-11-2007, 08:47
come già detto di là, è il contrario al massimo: sulla carta le misure sono simili, ma la forma dei razer da highsenser (copperhead, lachesis) è fatta in modo che quando li prendi in mano sembrano più piccoli del previsto, mentre il g5 ha una forma più grossa, che vincola la mano maggiormente, più adatta a un lowsenser
E' molto soggettivo, dipende anche dalla conformazione della mano, io sono highsenser estremo e mi trovo più che bene con il g5. La situazione ideale sarebbe poterli provare prima dell'acquisto, ma non sempre è possibile :rolleyes:
Cmq,a questo punto,puntando(scusate il gioco di parole)ai nuovi mouse usciti sul mercato(il G5 oramai è "vecchiotto" e non è proprio il max rispetto ai rivali),un highsenser deve puntare sul lachesis?
Ho scelto il g5 per provarlo.... l'impugnatura mi sembra ottima così come la scorrevolezza... una domanda: la rotella mi lascia molto perplesso è normale ciò? Ovvero cosa vuol dire 2 rotelle una laterale ed una centrale?
Scusate la mia immensa ignoranza ma non so come gestirlo!
Per ora ottimo mouse... ;)
altra cosa: di solito in cod uso MOUSE3 per tirare la granata... bene... con il g5 è semplicemente impossibile!
Troppo dura da pigiare!
Cosa posso bindare?:eek:
EDIT: Trovato!
COme dice Apple potrei bindare la rotellina destra_sinistra... ma come faccio in cod???
Cmq,a questo punto,puntando(scusate il gioco di parole)ai nuovi mouse usciti sul mercato(il G5 oramai è "vecchiotto" e non è proprio il max rispetto ai rivali),un highsenser deve puntare sul lachesis?
DeMoN3 calcola che io il mouse l'ho preso un bel pò di tempo fà e ho il G5 rev.1 ma non lo cambierei con altro ;)
Te su che mouse punteresti attualmente?
Campioni del Mondo 2006!!
18-11-2007, 10:32
C'è molta differenza tra un mx400 è un g5?
DeMoN3 calcola che io il mouse l'ho preso un bel pò di tempo fà e ho il G5 rev.1 ma non lo cambierei con altro ;)
Te su che mouse punteresti attualmente?
allora...premettendo che io ora come ora sto col mouse entry level da 15-20€ della logitech(il "logitech optical mouse"),punterei sul lachesis...
ho messo tramite l'ultima release del software lo spostamento della rotella verso destra come simulazione della lettera g.
Ora se vado su google e uso la freccia correttamente mi visualizza g.
PERO' se entro in cod e metto lancia granate con g non fa nulla... why?:confused:
EDIT: risolto aggiungendo Xfire all'elenco dei programmi... bah... :D
Campioni del Mondo 2006!!
19-11-2007, 15:20
il g5 con il mousepad exactmat della razer funziona?
assolutamente no...almeno il mio...pure aggiornando il firmware, ho preso il razer lachesis..anche se il g5 è piu comodo, ma sul razer exactmat non voleva saperne di andare..
Campioni del Mondo 2006!!
20-11-2007, 09:22
strana sta cosa..
Campioni del Mondo 2006!!
01-12-2007, 00:11
e l'mx 518 su un icemod funziona o no? è urgente..
e l'mx 518 su un icemod funziona o no? è urgente..
mi interessa molto... diciamo anche il g5 funziona li sopra? è laser quindi non so...:mc:
spider939
09-12-2007, 21:08
come materiali il nuovo g5 è identico al modello vecchio?
perchè dale foto mi sembra che la superficie del mouse sia di un materiale diverso :confused:
salve a tutti
ho intenzione di cambiare il mio mx510 (dannato filo), con un logitech g5, però avevo un dubbio:
mi spiegate che differenza c'è tra il logitech "G5 Laser Mouse", e il logitech "G5 Laser Mouse refresh"...
un'altra cosa: di quanti colori esiste questo mouse?
e soprattutto, tra i due, quale mi consigliate?
come materiali il nuovo g5 è identico al modello vecchio?
perchè dale foto mi sembra che la superficie del mouse sia di un materiale diverso :confused:
io li ho provati, la superficie del nuovo sembra più ruvida.
Magari mi sbaglio..l'ho provato un pò di tempo fà! :)
Ares7170
12-12-2007, 12:42
salve a tutti
ho intenzione di cambiare il mio mx510 (dannato filo), con un logitech g5, però avevo un dubbio:
mi spiegate che differenza c'è tra il logitech "G5 Laser Mouse", e il logitech "G5 Laser Mouse refresh"...
un'altra cosa: di quanti colori esiste questo mouse?
e soprattutto, tra i due, quale mi consigliate?
Ciao, è semplicemente la versione restyling dell'originale G5, il colore è unico, blu "ragnatelato", monta la stessa versione di sensore della seconda serie del G5 originario, ha in più il secondo tasto laterale. Ti consiglio il restyling, così almeno non rischi di incappare in qualche fondo di magazzino della prima versione del G5 che aveva seri problemi di tracciamento su determinati pad.
Ciao a tutti.
Questo mouse l'ho trovato a 42 E iva inclusa in negozio....è un buon prezzo ? Ne vale la pena ?
Ero indeciso tra questo e il G9, qualcuno li ha entrambi ?
Grazie.
Ciao, è semplicemente la versione restyling dell'originale G5, il colore è unico, blu "ragnatelato", monta la stessa versione di sensore della seconda serie del G5 originario, ha in più il secondo tasto laterale. Ti consiglio il restyling, così almeno non rischi di incappare in qualche fondo di magazzino della prima versione del G5 che aveva seri problemi di tracciamento su determinati pad.
urca addirittura?...
certo che sarebbero 20€ in più...
ma dimmi un pò:
la copertura del restyling mi sembra di gomma...come si comporta nel tempo?è abbastanza resistente?
Ares7170
12-12-2007, 16:33
urca addirittura?...
certo che sarebbero 20€ in più...
ma dimmi un pò:
la copertura del restyling mi sembra di gomma...come si comporta nel tempo?è abbastanza resistente?
Io purtroppo ho la seconda generazione della vecchia versione quindi sulla durata nel tempo non ti saprei dire: il restyling ho avuto modo di provarlo solo per un paio d'ore e mi sembra comunque abbastanza resistente.
io ho preso da poco il restyling e ti posso dire che è resistente almeno come copertura esterna... anche le parti laterali ovvero dove appoggi il pollice è comoda e sembra non usurarsi in fretta... io lo consiglio soprattutto se hai una mano ampia e sei highsenser"! ;)
Io purtroppo ho la seconda generazione della vecchia versione quindi sulla durata nel tempo non ti saprei dire: il restyling ho avuto modo di provarlo solo per un paio d'ore e mi sembra comunque abbastanza resistente.
io ho preso da poco il restyling e ti posso dire che è resistente almeno come copertura esterna... anche le parti laterali ovvero dove appoggi il pollice è comoda e sembra non usurarsi in fretta... io lo consiglio soprattutto se hai una mano ampia e sei highsenser"! ;)
k, grazie x i consigli e x le varie informazioni...credo a questo punto di prenderlo.. ;)
a breve sarò uno di voi :D
Amilcare Barnabeo Salami
02-01-2008, 17:32
Ho il vecchio G5 con un bottone laterale solo. Vorrei abbinarlo a un Icemat, quindi capire se facendo l'upgrade del firmware (ma dove lo trovo? sul sito della Logitech trovo solo il setpoint, basta quello?) vengono risolti totalmente i problemi che aveva su questo tappetino. Grazie.
Ares7170
03-01-2008, 07:30
Ho il vecchio G5 con un bottone laterale solo. Vorrei abbinarlo a un Icemat, quindi capire se facendo l'upgrade del firmware (ma dove lo trovo? sul sito della Logitech trovo solo il setpoint, basta quello?) vengono risolti totalmente i problemi che aveva su questo tappetino. Grazie.
Lo trovi qui
http://www.logitech.com/index.cfm/428/135&cl=us,en?softwareid=638&osid=1
Funziona a patto che il tuo g5 non appartenga alla primissima serie prodotta, alla quale è stato in seguito sostituito il sensore.
Salve:)
Vorrei acquistare un Logitech G5 perchè non ne posso più del mio cordless... Non sono un'amante di FPS, ma esigo precisione e velocità ovunque sia in windows che in qualsiasi applicazione. Sapreste consigliarmi un buon negozio online che venda l'ultima versione del G5 ad un buon prezzo? (Con l'uscita del G9 il prezzo non dovrebbe essersi abbassato?)
Mikempower
05-01-2008, 13:25
ciao ragazzi!
il G5 l'ho preso oggi con questo pad:http://www.allsop.com/mouse-pads/image-mouse-pads/model-28256/caligraphy-love-mouse-pad/
sembra andare da Dio,adesso installo i driver e poi lo testo con calma....
Amilcare Barnabeo Salami
06-01-2008, 12:02
Lo trovi qui
http://www.logitech.com/index.cfm/428/135&cl=us,en?softwareid=638&osid=1
Funziona a patto che il tuo g5 non appartenga alla primissima serie prodotta, alla quale è stato in seguito sostituito il sensore.
Grazie... c'è un modo per sapere (magari dal serial) se fa parte della primissima serie?
ho da poco preso questo bellissimo mouse...
che dire...FAVOLOSO...
grazie a tutti x i consigli ;)
Ares7170
06-01-2008, 16:29
Grazie... c'è un modo per sapere (magari dal serial) se fa parte della primissima serie?
Qualche pagina più indietro avevo postato alcune serie segnalate come sicuramente fallate, prova a darci un'occhiata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.