PDA

View Full Version : FRANCIA: CACCIATORE UCCIDE PER ERRORE FIGLIO 11ENNE


Pagine : [1] 2 3

nemorino
28-08-2005, 23:39
Reims (Francia), 22:16

FRANCIA: CACCIATORE UCCIDE PER ERRORE FIGLIO 11ENNE

Ha sparato per errore al figlio undicenne, che lo accompagnava in una battuta di caccia al cinghiale, e lo ha ucciso. E' accaduto stamane ad un cacciatore francese, attualmente ricoverato in ospedale in stato di shock.Il fatto e' accaduto in un campo di mais vicino a Breban, nella Francia nord-orientale.



ora... al di là della mia (pessima) opinione sui cacciatori...

ma come cazzarola si fa a portare un bambino di 11 anni a caccia al cinghiale con se?

un genio.... altro che sotto shock....

Swisström
28-08-2005, 23:41
non so come si svolge la caccia al cinghiale ma per esempio per come si caccia qui da noi si potrebbe benissimo portare un ragazzino di quell'età

Swisström
28-08-2005, 23:43
poi scusa, a te cosa te ne frega?

tu consideri gli animali uguali alle persone allora cosa te ne frega se ha ucciso un cinghiale o il figlio? :rolleyes: :(

Catdaddy
28-08-2005, 23:48
Una pratica degna dei cavernicoli... nel 2005 solo sentir parlare di caccia mi fa ribrezzo. Spero che incidenti come questo aiutino almeno a sensibilizzare la gente, anche se non costituiscono certo il punto della questione :rolleyes:

nemorino
28-08-2005, 23:52
poi scusa, a te cosa te ne frega?

tu consideri gli animali uguali alle persone allora cosa te ne frega se ha ucciso un cinghiale o il figlio? :rolleyes: :(

:D

sapevo che uscivi con una cazzata del genere...

mettiamola così... a me non me ne frega nulla, mi viene da sospirare di fronte alla deficienza di un padre che uccide il figlio per errore durante la battuta di caccia al cinghiale...

contento?

una persona che compie una simile leggerezza (portare con se un bambino in un posto dove si spara a vista verso qualcosa si muova dietro ogni cespuglio) è imho un padre irresponsabile... e purtroppo questa leggerezza la pagherà per tutta la vita

Swisström
28-08-2005, 23:55
:D
[...]imho un padre irresponsabile... e purtroppo questa leggerezza la pagherà per tutta la vita

e due: chettifrega se è irresponsabile? è già un assassino (va a caccia) ... che è ben più grave :rolleyes: :(

Swisström
28-08-2005, 23:56
Una pratica degna dei cavernicoli... nel 2005 solo sentir parlare di caccia mi fa ribrezzo. Spero che incidenti come questo aiutino almeno a sensibilizzare la gente, anche se non costituiscono certo il punto della questione :rolleyes:

La selvaggina è buoooooooona :sbav: e poi immagino sia anche divertente andare a caccia :)

sempreio
28-08-2005, 23:57
:D

sapevo che uscivi con una cazzata del genere...

mettiamola così... a me non me ne frega nulla, mi viene da sospirare di fronte alla deficienza di un padre che uccide il figlio per errore durante la battuta di caccia al cinghiale...

contento?

una persona che compie una simile leggerezza (portare con se un bambino in un posto dove si spara a vista verso qualcosa si muova dietro ogni cespuglio) è imho un padre irresponsabile... e purtroppo questa leggerezza la pagherà per tutta la vita



be sempre meglio di uccidere quel povero animaletto che è il cinghiale, vero?


;) dai scherziamo

Nemini
28-08-2005, 23:59
La selvaggina è buoooooooona :sbav: e poi immagino sia anche divertente andare a caccia :)

Dipende dai punti di vista.

da quello del bersaglio credo proprio di no

Valuk
29-08-2005, 00:00
io dei cinghiali ne ho le @@ piene. Se qualcuno vuole vederli venga da me :D
(vedere i cinghiali si intende)

Boss87
29-08-2005, 00:01
Io sono cacciatore. Anche cinghiali. La mia prima fucilata l'ho sparata a 13 anni. Apparte il fatto che mi ha un po' dato fastidio quanto detto da nemorino e Catdaddy ( :rolleyes: ), dipende da come e con che spirito si va a caccia. Di esaltati ce ne sono tanti. Qui da me sempre al cinghiale lo scorso anno hanno ucciso un uomo di 33 anni: ma perchè era lui un idiota ad andare senza giacca catarifrangente trai cespugli durante la cacciata. Oltretutto, siete mai andati a caccia voi? Non potete giudicare nessuno.

Boss87
29-08-2005, 00:03
Una pratica degna dei cavernicoli... nel 2005 solo sentir parlare di caccia mi fa ribrezzo. Spero che incidenti come questo aiutino almeno a sensibilizzare la gente, anche se non costituiscono certo il punto della questione :rolleyes:


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

SaettaC
29-08-2005, 00:03
Certo che il figlio doveva essere ben peloso, per essere scambiato per un cinghiale... :mbe:


:asd:


Comunque quoto, come si fa a portare un bambino di quell'età a caccia? :rolleyes:

Swisström
29-08-2005, 00:04
io dei cinghiali ne ho le @@ piene. Se qualcuno vuole vederli venga da me :D
(vedere i cinghiali si intende)

vederli? mangiarli :sbav: qui da noi non ci sono ma quando son stato in toscana mi son mangiato un cinghialone :sbav: non farmici pensare

nemorino
29-08-2005, 00:04
Io sono cacciatore. Anche cinghiali. La mia prima fucilata l'ho sparata a 13 anni. Apparte il fatto che mi ha un po' dato fastidio quanto detto da nemorino e Catdaddy ( :rolleyes: ), dipende da come e con che spirito si va a caccia. Di esaltati ce ne sono tanti. Qui da me sempre al cinghiale lo scorso anno hanno ucciso un uomo di 33 anni: ma perchè era lui un idiota ad andare senza giacca catarifrangente trai cespugli durante la cacciata. Oltretutto, siete mai andati a caccia voi? Non potete giudicare nessuno.


non giudico le persone, non me lo posso permettere, giudico la categoria. Chi uccide per sport non gode della mia stima. punto e basta.

non sono mai andato a caccia e non ci andrò mai

ciaoz

Boss87
29-08-2005, 00:08
non giudico le persone, non me lo posso permettere, giudico la categoria. Chi uccide per sport non gode della mia stima. punto e basta.

non sono mai andato a caccia e non ci andrò mai

ciaoz


Non è uccisione per sport. Proprio perchè non hai mai provato non puoi capire. Non puoi capire le sensazioni che da essere in mezzo alla natura, combattere ad armi pari con un avversario, fare quello che l'uomo fa da millenni. Ma non l'hai mai provato, non puoi sapere di cosa sto parlando. Non è la sensazione di uccidere il motivo per cui si va a caccia. O almeno, non per me. Per quanto riguarda la tua stima.. Mi dispiace di non goderne: vorrei solo tu mi comprendessi. Ma sono stanco di ripetere sempre le stesse cose a verdi e falsi ambientalisti.

Boss87
29-08-2005, 00:09
vederli? mangiarli :sbav: qui da noi non ci sono ma quando son stato in toscana mi son mangiato un cinghialone :sbav: non farmici pensare


Quando torni in toscana fammi un fischio, ti invito :)

fabio80
29-08-2005, 00:11
.... combattere ad armi pari con un avversario...


:confused: :confused: :confused: :confused:

Catdaddy
29-08-2005, 00:12
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


:huh:


ripeto: età della pietra

nemorino
29-08-2005, 00:12
e due: chettifrega se è irresponsabile? è già un assassino (va a caccia) ... che è ben più grave :rolleyes: :(

lascia stare, non sei sufficientemente abile per provocarmi :D torna a mangiare il toblerone

però se ti diverte sto al gioco...

a parte che il tizio oltre ad essere un cacciatore (che come dici tu, per me non è una virtù) è pure un cacciatore idiota...

al di là del disvalore che do ad un gesto, a quale, nei miei valori sia il gesto più grave (ammazzare un cinghiale volontariamente o un figlio per sbaglio... considero più grave il secondo naturalmente), il fatto che uno compia una cosa di una certa gravità non "assorbe" tutte gli altri comportamenti negativi che pone in essere...

ad esempio tu... sei svizzero.... dovrei pensare ad ogni cosa che scrivi... "vabbè è svizzero lasciamolo stare..." a volte effettivamente lo faccio, a volte invece mi piace commentare comunque le tue uscite....

nemorino
29-08-2005, 00:14
Non è uccisione per sport. Proprio perchè non hai mai provato non puoi capire. Non puoi capire le sensazioni che da essere in mezzo alla natura, combattere ad armi pari con un avversario, fare quello che l'uomo fa da millenni. Ma non l'hai mai provato, non puoi sapere di cosa sto parlando. Non è la sensazione di uccidere il motivo per cui si va a caccia. O almeno, non per me. Per quanto riguarda la tua stima.. Mi dispiace di non goderne: vorrei solo tu mi comprendessi. Ma sono stanco di ripetere sempre le stesse cose a verdi e falsi ambientalisti.

ad armi pari?

tu strozzi il cinghiale? lo uccidi a pugni e sberle?

gli fai la mossa per addormentarlo?


ma per cortesia....

Boss87
29-08-2005, 00:14
:confused: :confused: :confused: :confused:


Avversario inteso come preda. E comunque per legge non puoi avere più di 3 colpi nel fucile compreso quello in canna. La selvaggina ha molte possibilità di fuggire. Almeno una chance ce l'ha. Sinceramente mi sembra molto più ripugnante puntare la pistola alla testa di una bestia da macello e crescerla per ucciderla piuttosto di cacciarla. Vi ripugnano anche i macellai? Non mangiate carne? :rolleyes:

Boss87
29-08-2005, 00:15
ad armi pari?

tu strozzi il cinghiale? lo uccidi a pugni e sberle?

gli fai la mossa per addormentarlo?


ma per cortesia....


Vedi post sopra.

Catdaddy
29-08-2005, 00:15
Non è uccisione per sport. Proprio perchè non hai mai provato non puoi capire. Non puoi capire le sensazioni che da essere in mezzo alla natura, combattere ad armi pari con un avversario, fare quello che l'uomo fa da millenni.


Non è uccisione per sport, è uccisione per totale idiozia.

Non possiamo capire le sensazioni che dà essere in mezzo alla natura... e ucciderla. Per fortuna, aggiungerei.

Non possiamo capire le sensazioni di combattere ad armi pari (tu con una doppietta) con un avversario (una bestia che si fa i cazzi suoi e non viene certo ad ammazzarti nel cortile di casa tua), fare quello che l'uomo faceva millenni fa (il cavernicolo).

Taci almeno, che fai più bella figura. Huga buga!

M@gic
29-08-2005, 00:16
Anche tra chi va' a caccia ci sono le stesse categorie che appartengono alla specie umana, quindi non mancano gli idioti, purtroppo sono più pericolosi del solito perchè girano armati.

nemorino
29-08-2005, 00:18
Vedi post sopra.


a parte che delle leggi venatorie spesso i cacciatori (una parte, non tutti) se ne fregano...

ma già 3 colpi di fucile non sono pochi... e non sei ad armi pari... ad armi pari al limite ti do un pugnale....

poi, 3 colpi tu, tre colpi il compagno di battuta etc.... armi pari vabbè


quanto al macellaio... mangio carne, non tutta (ad esempio non mangio agnelli, vitelli, maialini e animali non adulti in genere).. ma lì non si tratta di divertimento.... chi lo fa ci lavora....

non critico l'uccidere l'animale per nutrirsene, critico l'uccisione come "attività di svago"

chi si diverte uccidendo imho ha qualche problema

Tiafx
29-08-2005, 00:19
L'unica utilità della caccia è il controllo della popolazione di alcune specie che altrimenti si riprodurrebbero in modo eccessivo. Salvo il fatto che il 90% di tali specie è stato reintrodotto proprio da/per i cacciatori...


Se piacciono le armi e sparare in generele, poligono o tiro al piattello... quello che respira andrebbe degnato di qualche rispetto in più.

Imho.

Nemini
29-08-2005, 00:19
E comunque per legge non puoi avere più di 3 colpi nel fucile compreso quello in canna.

Credo che il cinghiale se potesse, contesterebbe questa legge :asd:

juninho85
29-08-2005, 00:20
Reims (Francia), 22:16

FRANCIA: CACCIATORE UCCIDE PER ERRORE FIGLIO 11ENNE

Ha sparato per errore al figlio undicenne, che lo accompagnava in una battuta di caccia al cinghiale, e lo ha ucciso. E' accaduto stamane ad un cacciatore francese, attualmente ricoverato in ospedale in stato di shock.Il fatto e' accaduto in un campo di mais vicino a Breban, nella Francia nord-orientale.



ora... al di là della mia (pessima) opinione sui cacciatori...

ma come cazzarola si fa a portare un bambino di 11 anni a caccia al cinghiale con se?

un genio.... altro che sotto shock....

se la cosa può consolarti,qui da me è normale che anche ragazzine di 8-9 anni vanno a caccia col loro babbo,se questa e la loro passione ;)

torgianf
29-08-2005, 00:24
Non è uccisione per sport. Proprio perchè non hai mai provato non puoi capire. Non puoi capire le sensazioni che da essere in mezzo alla natura, combattere ad armi pari con un avversario, fare quello che l'uomo fa da millenni. Ma non l'hai mai provato, non puoi sapere di cosa sto parlando. Non è la sensazione di uccidere il motivo per cui si va a caccia. O almeno, non per me. Per quanto riguarda la tua stima.. Mi dispiace di non goderne: vorrei solo tu mi comprendessi. Ma sono stanco di ripetere sempre le stesse cose a verdi e falsi ambientalisti.

azz... dalle tue parti i cinghiali e le anatre girano armati :eek: ci sarebbe da fare dei soldi solo a fotografarli.... siete proprio tonti ad ammazzarli :rolleyes:

nemorino
29-08-2005, 00:24
L'unica utilità della caccia è il controllo della popolazione di alcune specie che altrimenti si riprodurrebbero in modo eccessivo. Salvo il fatto che il 90% di tali specie è stato reintrodotto proprio da/per i cacciatori...


Imho.


a volte introdotto dal nulla.... come i cinghiali in brianza... ogni anno poi si devono organizzare battute per abbattere 500 capi in un territorio che sarà grande come una piccola città.... sennò i cinghiali distruggono tutto.... sapete non esistono predatori in brianza....

FreeMan
29-08-2005, 00:25
Taci almeno, che fai più bella figura. Huga buga!

eprime la sua opinione come stai facendo te.. se tu puoi dire la sua anche lui può dire la sua... semplice e giusto

quindi evitiamo di dire "taci" ecc ecc

;)

>bYeZ<

Tiafx
29-08-2005, 00:26
a volte introdotto dal nulla.... come i cinghiali in brianza... ogni anno poi si devono organizzare battute per abbattere 500 capi in un territorio che sarà grande come una piccola città.... sennò i cinghiali distruggono tutto.... sapete non esistono predatori in brianza....


Niente T-Rex li da voi? Strano...


cacciare quello però sarebbe ad armi pari... te ne do anche 10 di colpi di carabina :asd:

Catdaddy
29-08-2005, 00:27
eprime la sua opinione come stai facendo te.. se tu puoi dire la sua anche lui può dire la sua... semplice e giusto

quindi evitiamo di dire "taci" ecc ecc

;)

>bYeZ<


era un semplice ed innocente consiglio per tutelare la sua immagine.

cioè questa:

http://www.its.unimelb.edu.au/newsletter/1998/nov98/caveman.gif

nemorino
29-08-2005, 00:28
se la cosa può consolarti,qui da me è normale che anche ragazzine di 8-9 anni vanno a caccia col loro babbo,se questa e la loro passione ;)

a parte che la cosa sarebbe vietata dalla legge e da ogni regola di prudenza (così se succede qualcosa ad uan di queste bimbe, ne va di mezzo il babbo... anche se per dire uno sconosciuto spara per sbaglio alla bambina ci andrà comunque di mezzo pure il padre della bambina...)

ad ogni modo mi consola il fatto che poi queste stesse ragazze crescendo sviluppino la passione per un altro genere di selvaggina... in particolare volatili molto molto grossi :D

juninho85
29-08-2005, 00:28
Una pratica degna dei cavernicoli... nel 2005 solo sentir parlare di caccia mi fa ribrezzo. Spero che incidenti come questo aiutino almeno a sensibilizzare la gente, anche se non costituiscono certo il punto della questione :rolleyes:
forse non sei al corrente della situazione dei contadini e dei loro problemi col tenere la selvaggina lontana dai loro campi ;)

fabio80
29-08-2005, 00:29
se la cosa può consolarti,qui da me è normale che anche ragazzine di 8-9 anni vanno a caccia col loro babbo,se questa e la loro passione ;)


fico :D

si possono abbattere? :O :stordita:

ErbaLibera
29-08-2005, 00:30
azz... dalle tue parti i cinghiali e le anatre girano armati :eek: ci sarebbe da fare dei soldi solo a fotografarli.... siete proprio tonti ad ammazzarli :rolleyes:
:rotfl:

juninho85
29-08-2005, 00:31
a parte che la cosa sarebbe vietata dalla legge e da ogni regola di prudenza (così se succede qualcosa ad uan di queste bimbe, ne va di mezzo il babbo... anche se per dire uno sconosciuto spara per sbaglio alla bambina ci andrà comunque di mezzo pure il padre della bambina...)
probabilmente non sai che il proto d'armi lo si può fare anche a quell'erà,purchè a firmare sia il padre o la madre o chi tutela la sua persona;)

juninho85
29-08-2005, 00:32
fico :D

si possono abbattere? :O :stordita:
chi?....le bambine,il padre o biscardi?:asd:

shinji_85
29-08-2005, 00:33
probabilmente non sai che il proto d'armi lo si può fare anche a quell'erà,purchè a firmare sia il padre o la madre o chi tutela la sua persona;)

:eek:

FreeMan
29-08-2005, 00:33
era un semplice ed innocente consiglio per tutelare la sua immagine.


pensa alla tua di immagine ;) ti conviene

>bYeZ<

Fradetti
29-08-2005, 00:34
gli fai la mossa per addormentarlo?


http://farmerburns.com/images/sleeper.jpg

Si chiama "Sleeper Hold" è una precisa mossa del Pro Wrestling

lo dice anche Wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Sleeper_hold

Catdaddy
29-08-2005, 00:34
forse non sei al corrente della situazione dei contadini e dei loro problemi col tenere la selvaggina lontana dai loro campi ;)


capisco. quindi ci pensa la tua tribù a proteggerli :huh: :huh: :huh:

nemorino
29-08-2005, 00:34
probabilmente non sai che il proto d'armi lo si può fare anche a quell'erà,purchè a firmare sia il padre o la madre o chi tutela la sua persona;)

no infatti non lo so e mi pare una cosa assurda ed improbabile..non puoi guidare il motorino, ma puoi imbracciare un arma e uccidere

mi informo ma ho forti dubbi

Catdaddy
29-08-2005, 00:35
pensa alla tua di immagine ;) ti conviene

>bYeZ<

che problemi ci sono? :huh:

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 00:37
non critico l'uccidere l'animale per nutrirsene, critico l'uccisione come "attività di svago"

Anche io la penso così. Quindi trovo ragionevole che una persona uccida personalmente gli animali di cui si ciba, anziché acquistarli già macellati. Insomma, se qualcuno mi dice che caccia il cinghiale perché dalle sue parti altrimenti la popolazione di queste beste selvatiche tende a diventare troppo numerosa con conseguenti danni, oppure che preferisce allevare polli e conigli da sè per mangiare più sano, mi sta bene, anche se personalmente non riuscirei mai a uccidere un animale.

Quello che non riesco a capire è come si possa trovare piacevole la pratica. Tutto lì.

FreeMan
29-08-2005, 00:37
che problemi ci sono? :huh:

che non sono cose belle quelle che stai dicendo oltre al fatto che non puoi zittire chi ha un'idea diversa della tua e dargli del cavernicolo

se continui su quella strada le conseguenze potrebbero non piacerti ;)

>bYeZ<

jumpermax
29-08-2005, 00:38
a parte che delle leggi venatorie spesso i cacciatori (una parte, non tutti) se ne fregano...

ma già 3 colpi di fucile non sono pochi... e non sei ad armi pari... ad armi pari al limite ti do un pugnale....

poi, 3 colpi tu, tre colpi il compagno di battuta etc.... armi pari vabbè


quanto al macellaio... mangio carne, non tutta (ad esempio non mangio agnelli, vitelli, maialini e animali non adulti in genere).. ma lì non si tratta di divertimento.... chi lo fa ci lavora....

non critico l'uccidere l'animale per nutrirsene, critico l'uccisione come "attività di svago"

chi si diverte uccidendo imho ha qualche problema

e qui ti sei fregato :D. Hai bisogno di mangiare carne per nutrirti? No, ci sono fior di studi sull'argomento, la carne non è indispensabile alla dieta. Però ci piace mangiar carne, mangiare non è solo nutrirsi, ma anche piacere (o svago? :D ). Trovo a questo punto che sia più coerente chi per mettere la bistecca nel piatto è disposto anche a procurarsela piuttosto quelli che se la mangiano senza porsi problemi. Tu per soddisfare il tuo palato sei disposto a vedere ammazzati degli animali. Ti scandalizzi però se qualcun altro per soddisfare il proprio desiderio di caccia va in giro per i boschi armato di fucile. L'argomentazione non regge, meno che meno regge quella ecologista, in natura la catena alimentare è un concetto consolidato, di tradizione noi siamo cacciatori raccoglitori questa è la nostra natura. Ci sono tante cose dei cacciatori che non mi garbano affatto, l'inesperienza e l'avventatezza di buona parte di loro (di cui questo caso ne è un esempio) in primis. Arrivano e sparano ad ogni cosa che si muove, non è andare a caccia questo è giocare con un fucile per i boschi, passatempo che può essere pericoloso. I proiettili tra l'altro a volte rimbalzano e non sai chi possono colpire. Probabilmente sarebbe molto meglio se andassero in giro armati di archi e balestre...

fabio80
29-08-2005, 00:39
Hai bisogno di mangiare carne per nutrirti? No, ci sono fior di studi sull'argomento, la carne non è indispensabile alla dieta.

ci sono fior di studi che dimostrano che il valore biologico delle proteine vegetali non è paragonabile a quelle animali :p

juninho85
29-08-2005, 00:39
no infatti non lo so e mi pare una cosa assurda ed improbabile..non puoi guidare il motorino, ma puoi imbracciare un arma e uccidere

mi informo ma ho forti dubbi
mio babbo va a caccia fin da quando aveva 8 anni,da 12 aveva il porto d'armi

Catdaddy
29-08-2005, 00:40
che non sono cose belle quelle che stai dicendo oltre al fatto che non puoi zittire chi ha un'idea diversa della tua e dargli del cavernicolo

se continui su quella strada le conseguenze potrebbero non piacerti ;)

>bYeZ<


no no, non c'è bisogno di ricorrere alla forza bvuta. metti via la clava. anzi la doppietta. io non ho mai infastidito nessun contadino. fumiamo il calumè della pace. augh. http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/rotfl2.gif

etzocri
29-08-2005, 00:41
porto d'armi venatorio solo dopo i 18 anni di età ;) ciò non toglie che a caccia ci vadano minorenni ed utilizzino le armi senza problemi.. visti i controlli quasi inesistenti

Boss87
29-08-2005, 00:42
Come ho scritto più sopra sono stanco di questa conversazione, ho spiegato molte volte quello che penso qui sul forum e fuori, chi mi vuol capire capisca.

Qui da me c'è il problema dei cinghiali che distruggono la produzione vinicola: non in tutta Italia si possono uccidere. In ogni caso la selvaggina io la mangio.

Per catdaddy: credo che la figura da uomo della pietra sia la tua, non la mia. Io non ho espresso la mia opinione insultando, sbeffeggiando, ironizzando, invitando a tacere. Se non sai intavolare una discussione ricorrendo a certi "mezzucci" mi dispiace per te.

A proposito, grazie Freeman :)

Per ChristinaAemiliana: sinceramente ti reputo una delle persone più ragionevoli del forum: capisco che possa dare l'idea di ripugnanza ad animi molto sensibili l'uccidere una creatura vivente, ma come hai ben scritto, non è l'amore dell'uccisione che spinge noi a cacciare. In quel caso sarebbe detestabile.

jumpermax
29-08-2005, 00:42
Anche io la penso così. Quindi trovo ragionevole che una persona uccida personalmente gli animali di cui si ciba, anziché acquistarli già macellati. Insomma, se qualcuno mi dice che caccia il cinghiale perché dalle sue parti altrimenti la popolazione di queste beste selvatiche tende a diventare troppo numerosa con conseguenti danni, oppure che preferisce allevare polli e conigli da sè per mangiare più sano, mi sta bene, anche se personalmente non riuscirei mai a uccidere un animale.

Quello che non riesco a capire è come si possa trovare piacevole la pratica. Tutto lì.
considerati i nostri geni, è del tutto naturale che la caccia per qualcuno possa essere piacevole. Non avremo forte l'istinto come i nostri amici a quattro zampe ma comunque fa parte della nostra eredità "animale".

Catdaddy
29-08-2005, 00:43
Hai bisogno di mangiare carne per nutrirti? No, ci sono fior di studi sull'argomento, la carne non è indispensabile alla dieta.

sacrosanto. io la carne la mangio, sia chiaro. ma non è affatto indispensabile, se ne può benissimo fare a meno. ma non è questo il punto, riguardo questo thread. il punto è: :huh:

juninho85
29-08-2005, 00:44
Anche io la penso così. Quindi trovo ragionevole che una persona uccida personalmente gli animali di cui si ciba, anziché acquistarli già macellati. Insomma, se qualcuno mi dice che caccia il cinghiale perché dalle sue parti altrimenti la popolazione di queste beste selvatiche tende a diventare troppo numerosa con conseguenti danni, oppure che preferisce allevare polli e conigli da sè per mangiare più sano, mi sta bene, anche se personalmente non riuscirei mai a uccidere un animale.

quasi tutti i cacciatori cacciano per sport,non "per fame".
il fatto che il numero di cinghiali non debba superare un certo tot. di numero all'interno di un area definita permette loro di andare a caccia,infatti come saprai il calendario venatorio varia di anno in anno in base alle "necessità",anche se ultimamente come boss ha già detto con questo verdi che in un certo senso rompono le balle i cacciatori hanno vita dura.
chi caccia non lo fà perchè ha interesse a tenere sotto controllo il numero di bestie,ma perche adora lo sport.

stesio54
29-08-2005, 00:45
il bello della caccia è andare con il cane a braccare i giorni prima dell'apertura....
passeggiare con il cane di prima amttina per i boschi...
se poi si trovamno anche gli animali la mattinata è perfetta.
non sono cacciatore.
sono stato a caccia.
la caccia (almeno qui da me)è una cosa che si vive...e non si và a caccia per fare le x sui taccuini...si và per i motivi sopra citati....se poi si trova e si prende animali....si mangiano.
criminali che và a caccia per sparare 1000 colpi con tanto di contratto(vi giuro che mio pèadre ha visto anche questo all'estero...cacciatori che facevano contratti in cui gli venivano garatiti 1000 colpi di fucile).

il bambino che è sfuggito al padre e che è morto...errore imperdonabile del genitore....

nemorino
29-08-2005, 00:45
art. 12 comma 8° legge 157/1992 (legge quadro sulla caccia)

L'attività venatoria può essere esercitata da chi abbia compiuto il diciottesimo anno di età e sia munito della licenza di porto di fucile per uso di caccia, di polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi derivante dall'uso delle armi o degli arnesi utili all'attività venatoria, con massimale di lire un miliardo per ogni sinistro, di cui lire 750 milioni per ogni persona danneggiata e lire 250 milioni per danni ad animali ed a cose, nonchè di polizza assicurativa per infortuni correlata all'esercizio dell'attività venatoria, con massimale di lire 100 milioni per morte o invalidità permanente.


direi che chi permette al figlio o figlia di sparare oltre ad essere un padre imho degenere è anche un delinquente

ciaoz

ps vorrei vedere poi chi paga i danni se il figlio impallina un vicino o altro... perchè pensi che l'assicurazione risponda?

M@gic
29-08-2005, 00:45
considerati i nostri geni, è del tutto naturale che la caccia per qualcuno possa essere piacevole. Non avremo forte l'istinto come i nostri amici a quattro zampe ma comunque fa parte della nostra eredità "animale".

Innegabile nel bene e nel male. ;)

Catdaddy
29-08-2005, 00:46
Per catdaddy: credo che la figura da uomo della pietra sia la tua, non la mia. Io non ho espresso la mia opinione insultando, sbeffeggiando, ironizzando, invitando a tacere. Se non sai intavolare una discussione ricorrendo a certi "mezzucci" mi dispiace per te.

la vedo molto diversa, visto che quel che hai "intavolato" tu, oltre qualche cinghiale, è un'accozzaglia di stupidaggini, come "avversario", "armi pari" etc. etc. che ho già ribattuto senza usare faccine etc. etc., quelle sono solo il contorno ;) :huh:

juninho85
29-08-2005, 00:46
porto d'armi venatorio solo dopo i 18 anni di età ;) ciò non toglie che a caccia ci vadano minorenni ed utilizzino le armi senza problemi.. visti i controlli quasi inesistenti
sotto i 18 c'è bisogno della firma di un genitore;)

Boss87
29-08-2005, 00:47
Il porto d'armi dagli anni 80 si può prendere solo dal 18esimo anno di età. Prima da 12 anni.

E' vero, c'è chi pratica la caccia come sport. Io la pratico perchè è un modo per sentirsi a contatto con la natura. Come saprete ci sono migliaia di regole da seguire, non puoi andare a caccia sparando ad ogni cosa si muove. Ed in questo, seguendo le regole, non vedo niente di male.

Boss87
29-08-2005, 00:49
la vedo molto diversa, visto che quel che hai "intavolato" tu, oltre qualche cinghiale, è un'accozzaglia di stupidaggini, come "avversario", "armi pari" etc. etc. che ho già ribattuto senza usare faccine etc. etc., quelle sono solo il contorno ;) :huh:


Mangi pesce? Immagino di si. Non ti sei mai posto il problema di come viene pescato? Non hai mai visto un pesce agonizzante con le branchie semidistrutte da un amo? Ti da fastidio? E' la stessa cosa della caccia. Anzi, molto più brutale in quanto leggi sulla quantità di pesci pescati non ce ne sono, sulla selvaggina si. Per quanto riguarda la "lotta": un cacciatore onesto da una chance all'animale: in un macello no. Cosa cambia? I verdi non attaccano i macellai. Perchè i cacciatori si?

Valuk
29-08-2005, 00:51
vederli? mangiarli :sbav: qui da noi non ci sono ma quando son stato in toscana mi son mangiato un cinghialone :sbav: non farmici pensare

Vieni vieni a volte si muovono in massa... fino a 20 cinghiali a 10 metri da casa :D

Tiafx
29-08-2005, 00:52
Mangi pesce? Immagino di si. Non ti sei mai posto il problema di come viene pescato? Non hai mai visto un pesce agonizzante con le branchie semidistrutte da un amo? Ti da fastidio? E' la stessa cosa della caccia. Anzi, molto più brutale in quanto leggi sulla quantità di pesci pescati non ce ne sono, sulla selvaggina si. Per quanto riguarda la "lotta": un cacciatore onesto da una chance all'animale: in un macello no. Cosa cambia? I verdi non attaccano i macellai. Perchè i cacciatori si?


Ma il punto è sempre perchè lo fai, come lo fai, ecc... il cinghiale in se è un porco selvatico, se lo cacci per poi mangiarlo al posto di un maiale domestico in effetti non fai nulla di strano... ma sai quanti infoiati/ignoranti ci sono che escono, e perchè hanno un fucile in mano si credono cristo? A cominciare da quelli che sparano ai falchetti, perchè gli sembrano piccioni... o quelli che fan fuori gufi, o altri animali a rischio estinzione... per poi tenerli in salotto o peggio ancora lasciari morti al suolo.

Catdaddy
29-08-2005, 00:53
Mangi pesce? Immagino di si. Non ti sei mai posto il problema di come viene pescato? Non hai mai visto un pesce agonizzante con le branchie semidistrutte da un amo? Ti da fastidio? E' la stessa cosa della caccia. Anzi, molto più brutale in quanto leggi sulla quantità di pesci pescati non ce ne sono, sulla selvaggina si. Per quanto riguarda la "lotta": un cacciatore onesto da una chance all'animale: in un macello no. Cosa cambia? I verdi non attaccano i macellai. Perchè i cacciatori si?

dici che la maggior parte dei cacciatori non cacciano per "fame", e se parli di pesca sportiva beh, la considero idiota esattamente come la caccia. cosa cambia? niente ;)

in ogni caso se per sentirti a contatto con la natura hai bisogno di uccidere una bestia (ah certo, dandogli però una chance...."lottando ad armi pari" essì) non è che stai messo tanto bene

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 00:54
Per ChristinaAemiliana: sinceramente ti reputo una delle persone più ragionevoli del forum: capisco che possa dare l'idea di ripugnanza ad animi molto sensibili l'uccidere una creatura vivente, ma come hai ben scritto, non è l'amore dell'uccisione che spinge noi a cacciare. In quel caso sarebbe detestabile.

Ti ringrazio. :)

Devo però ammettere (e qui rispondo anche a Jumper e a Juninho) che non comprendo questa pulsione che spinge alla caccia, a praticarla anche al di là della necessità e a ritenerla un'attività piacevole...tutto ciò mi è troppo estraneo, è un mio limite.

Sono convinta, però, che la pulsione di cui sopra sia qualcosa di natura fondamentalmente diversa dal desiderio di praticare un qualsiasi sport.

Valuk
29-08-2005, 00:54
una bestia che si fa i cazzi suoi e non viene certo ad ammazzarti nel cortile di casa tua



aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Se i cinghiali si facessero i cazzi loro... fanno solo danno, a partire dai vigneti fino ai campi, ce ne sono pure troppi qdi aspetto boss87 qui da me :read:

Boss87
29-08-2005, 00:55
il bello della caccia è andare con il cane a braccare i giorni prima dell'apertura....
passeggiare con il cane di prima amttina per i boschi...
se poi si trovamno anche gli animali la mattinata è perfetta.
non sono cacciatore.
sono stato a caccia.
la caccia (almeno qui da me)è una cosa che si vive...e non si và a caccia per fare le x sui taccuini...si và per i motivi sopra citati....se poi si trova e si prende animali....si mangiano.
criminali che và a caccia per sparare 1000 colpi con tanto di contratto(vi giuro che mio pèadre ha visto anche questo all'estero...cacciatori che facevano contratti in cui gli venivano garatiti 1000 colpi di fucile).

il bambino che è sfuggito al padre e che è morto...errore imperdonabile del genitore....


Catdaddy.. Lui ha capito esattamente cosa si intende per andare a caccia. Tu continui a considerare la caccia solo come uccisione. Non è così.

stesio54
29-08-2005, 00:56
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Se i cinghiali si facessero i cazzi loro... fanno solo danno, a partire dai vigneti fino ai campi, ce ne sono pure troppi qdi aspetto boss87 qui da me :read:
si è vero.....

jumpermax
29-08-2005, 00:56
sacrosanto. io la carne la mangio, sia chiaro. ma non è affatto indispensabile, se ne può benissimo fare a meno. ma non è questo il punto, riguardo questo thread. il punto è: :huh:
Premesso che ti hanno già avvisato un paio di volte, e secondo me non è saggio continuare su questa linea, bisogna che si aggiunga sostanza alle argomentazioni, non bastano slogan ad effetto. Per come hai impostato il discorso tu sembra che andare a caccia sia fuori moda, ora la caccia fa parte della nostra cultura da millenni ed è una tradizione che solo nella moderna società industriale e cittadina si è persa. Trovo questa avversione alla caccia, che si è sviluppata nella nostra società nell'ultimo secolo del tutto priva di sostanza. Non ha la valenza spirituale del buddismo che porta a rispettare ogni forma di vita. Non vai a caccia ma non ammazzi nemmeno una mosca questa è una forma di cultura che ha una sua coerenza interna. E' assurdo trovare immorale la caccia e al tempo stesso mangiare carne, indossare scarpe in pelle e via dicendo. Se non accetti che vengano uccisi animali lo accetti in toto. Altrimenti non vedo che ci sia di strano nell'inserirsi all'interno della catena alimentare, se fatto ovviamente con il dovuto rispetto dell'ambiente e con la dovuta prudenza nell'uso delle armi.

jumpermax
29-08-2005, 00:57
Ma il punto è sempre perchè lo fai, come lo fai, ecc... il cinghiale in se è un porco selvatico, se lo cacci per poi mangiarlo al posto di un maiale domestico in effetti non fai nulla di strano... ma sai quanti infoiati/ignoranti ci sono che escono, e perchè hanno un fucile in mano si credono cristo? A cominciare da quelli che sparano ai falchetti, perchè gli sembrano piccioni... o quelli che fan fuori gufi, o altri animali a rischio estinzione... per poi tenerli in salotto o peggio ancora lasciari morti al suolo.
mai visto una volpe in un pollaio? ;) La logica è la stessa...

FreeMan
29-08-2005, 00:58
dici che la maggior parte dei cacciatori non cacciano per "fame", e se parli di pesca sportiva beh, la considero idiota esattamente come la caccia. cosa cambia? niente ;)

in ogni caso se per sentirti a contatto con la natura hai bisogno di uccidere una bestia (ah certo, dandogli però una chance...."lottando ad armi pari" essì) non è che stai messo tanto bene

alla prossima in cui non rispetterai l'opinione altrui ti aspetta una vacanza offerta dalla HwUpgrade s.r.l.

;)

>bYeZ<

stesio54
29-08-2005, 00:58
Catdaddy.. Lui ha capito esattamente cosa si intende per andare a caccia. Tu continui a considerare la caccia solo come uccisione. Non è così.
aggiungo...
a caccia i bossoli mio padre li raccoglie sempre...
mio padre andando a caccia fà attività fisica(e credimi che andare in giro dall'alba fino a metà pomeriggio è un buon fare)...
i miei cani non se ne stanno sempre rinchiusi nei recinti o nel giardino...e si sfantazzano per i boschi...si muovo...sentono odori che non sentirebbero...

la caccia, ripeto, qui da noi è una cosa che si vive...

Northern Antarctica
29-08-2005, 00:59
mi dispiace per il bambino :(

per quanto riguarda la caccia, a me non piace. Specie come si fa negli ultimi anni in Italia, dove la tendenza sta diventando sempre di più sparare a qualunque cosa che si muove ed ad usare i pallettoni sui passerotti. Ovvio che non lo fanno tutti, ma purtroppo è così.

Per i cinghiali (Sardegna a parte) il discorso è diverso, ci potrebbe pure stare, dato che c'è stata l'invasione dall'Europa dell'Est di una specie più grossa e prolifica, che, come quella domestica, non ha predatori naturali (a parte il lupo, ma non vale la pena neanche prenderlo in considerazione).

Dei cinghiali in Brianza non lo sapevo :eek:

jumpermax
29-08-2005, 00:59
Ti ringrazio. :)

Devo però ammettere (e qui rispondo anche a Jumper e a Juninho) che non comprendo questa pulsione che spinge alla caccia, a praticarla anche al di là della necessità e a ritenerla un'attività piacevole...tutto ciò mi è troppo estraneo, è un mio limite.

Sono convinta, però, che la pulsione di cui sopra sia qualcosa di natura fondamentalmente diversa dal desiderio di praticare un qualsiasi sport.
direi piuttosto che lo sport ne è un surrogato...

Catdaddy
29-08-2005, 00:59
Premesso che ti hanno già avvisato un paio di volte, e secondo me non è saggio continuare su questa linea, bisogna che si aggiunga sostanza alle argomentazioni, non bastano slogan ad effetto. Per come hai impostato il discorso tu sembra che andare a caccia sia fuori moda, ora la caccia fa parte della nostra cultura da millenni ed è una tradizione che solo nella moderna società industriale e cittadina si è persa. Trovo questa avversione alla caccia, che si è sviluppata nella nostra società nell'ultimo secolo del tutto priva di sostanza. Non ha la valenza spirituale del buddismo che porta a rispettare ogni forma di vita. Non vai a caccia ma non ammazzi nemmeno una mosca questa è una forma di cultura che ha una sua coerenza interna. E' assurdo trovare immorale la caccia e al tempo stesso mangiare carne, indossare scarpe in pelle e via dicendo. Se non accetti che vengano uccisi animali lo accetti in toto. Altrimenti non vedo che ci sia di strano nell'inserirsi all'interno della catena alimentare, se fatto ovviamente con il dovuto rispetto dell'ambiente e con la dovuta prudenza nell'uso delle armi.

ti riempi la bocca con il nulla. ho già spiegato che ho avversione contro chi va a caccia per sport. uccidere per sport o per "sentirsi a contatto con la natura" (:asd:) non è insierirsi all'interno della catena alimentare.

HolidayEquipe™
29-08-2005, 01:01
10 anni fa ci fu un referendum in italia sulla caccia...
non si raggiunse neanche il 40% degli aventi diritto...
detto educatamente...la gente se n'e' sempre sbattuta altamente perche' non c'erano poltrone o seide da assegnare...
ora succede qualcosa(anche se in francia) e boom...tutti si svegliano...
si son svegliati pure quelli che 10 fa erano maggiorenni e che non sono andati a votare?...si facciano avanti

stesio54
29-08-2005, 01:01
ma poi la caccia al cinghiale...non è prevalentemente d'appostamento?:wtf:
ovvero si stà ad aspettare l'animale che passa e poi gli si spara?
questa caccia ad esempio a mio padre non piace...è statica...è brutta...

Hideryl
29-08-2005, 01:01
Meno male che i cacciatori stanno diminuendo negli anni ;) E con loro finisce l'ipocrisia che si portano dietro.

nemorino
29-08-2005, 01:02
e qui ti sei fregato :D. Hai bisogno di mangiare carne per nutrirti? No, ci sono fior di studi sull'argomento, la carne non è indispensabile alla dieta. Però ci piace mangiar carne, mangiare non è solo nutrirsi, ma anche piacere (o svago? :D ). Trovo a questo punto che sia più coerente chi per mettere la bistecca nel piatto è disposto anche a procurarsela piuttosto quelli che se la mangiano senza porsi problemi. Tu per soddisfare il tuo palato sei disposto a vedere ammazzati degli animali. Ti scandalizzi però se qualcun altro per soddisfare il proprio desiderio di caccia va in giro per i boschi armato di fucile. L'argomentazione non regge, meno che meno regge quella ecologista, in natura la catena alimentare è un concetto consolidato, di tradizione noi siamo cacciatori raccoglitori questa è la nostra natura. Ci sono tante cose dei cacciatori che non mi garbano affatto, l'inesperienza e l'avventatezza di buona parte di loro (di cui questo caso ne è un esempio) in primis. Arrivano e sparano ad ogni cosa che si muove, non è andare a caccia questo è giocare con un fucile per i boschi, passatempo che può essere pericoloso. I proiettili tra l'altro a volte rimbalzano e non sai chi possono colpire. Probabilmente sarebbe molto meglio se andassero in giro armati di archi e balestre...

io mangio carne (poca, di media una volta a settimana) perchè il mio organismo ha bisogno di carne e a me piace moderatamente la carne....

ma lo stesso posso dirlo di chiunque ami la carne..

gli studi di cui parli tu hanno tutto tranne l'attendibilità.. la mia ragazza per 3 anni non ha mangiato carne e nonostante diete equilibrate (a parte proteine vegetali mangiava prodotti quali uova e formaggi) e integratori alimentari è stata costretta dal medico a ricominciare a mangiare carne pena gravissime conseguenze x la sua salute

ad ogni modo ripeto, non è l'uccidere e il nutrisrsi di animali che non condivido o comprendo, è lo sport

come ha detto cristina, un conto è la sciura che ha voglia di mangiare un pollo e va nel suo pollaio e ammazza la gallina, un conto è il cacciatore che impallina i tordi o un cervo

sono situazioni e atteggiamenti completamente diversi:

la differenza fondamentale?

che la sciura se qualcun altro si offrisse per ammazzare la gallina sarebbe contenta di cedere il posto (quantomeno per un risparmio di tempo o fatica) il cacciatore no... perchè il suo divertimento è proprio l'uccidere

stesio54
29-08-2005, 01:02
Meno male che i cacciatori stanno diminuendo negli anni ;) E con loro finisce l'ipocrisia che si portano dietro.
quale ipocrisia?

jumpermax
29-08-2005, 01:03
Meno male che i cacciatori stanno diminuendo negli anni ;) E con loro finisce l'ipocrisia che si portano dietro.
Hem... quale? Seriamente parlando trovo più deboli le argomentazioni dei detrattori... troppo emotive e poco consistenti.

Tiafx
29-08-2005, 01:03
aggiungo...
a caccia i bossoli mio padre li raccoglie sempre...
mio padre andando a caccia fà attività fisica(e credimi che andare in giro dall'alba fino a metà pomeriggio è un buon fare)...
i miei cani non se ne stanno sempre rinchiusi nei recinti o nel giardino...e si sfantazzano per i boschi...si muovo...sentono odori che non sentirebbero...

la caccia, ripeto, qui da noi è una cosa che si vive...


Sai, mio padre fa lo stesso... al contrario. E' guardia giurata ecologica volontaria, e fa su e giù per i boschi, con i nostri due cani (beagle e pastore tedesco) a fracassare i coglioni ai cacciatori :D

E nn sai quanto si diverte:asd:

Boss87
29-08-2005, 01:03
ti riempi la bocca con il nulla. ho già spiegato che ho avversione contro chi va a caccia per sport. uccidere per sport o per "sentirsi a contatto con la natura" (:asd:) non è insierirsi all'interno della catena alimentare.


Ed io ti ripeto: non è sport! E' una questione di vita. Se tu vivessi in un ambiente un po' più rurale lo capiresti. E' anche un modo di dare il giusto peso alla vita degli animali: è troppo comodo prendere la fettina di manzo al supermercato.

stesio54
29-08-2005, 01:04
Sai, mio padre fa lo stesso... al contrario. E' guardia giurata ecologica volontaria, e fa su e giù per i boschi, con i nostri due cani (beagle e pastore tedesco) a fracassare i coglioni ai cacciatori :D

E nn sai quanto si diverte:asd:
i controlli ci vogliono è innegabile.

nemorino
29-08-2005, 01:04
mio babbo va a caccia fin da quando aveva 8 anni,da 12 aveva il porto d'armi

al di là della legge che ti ho citato... o prima del 1992 (dubito) la legislazione era diversa oppure tuo padre cacciava senza licenza

ad ogni modo tuo padre ha cacciato per 4 anni (e forse per 10) senza licenza

complimentoni!

davvero cose di cui vantarsi (la caccia senza porto è un reato punito con pene fino a 3 anni di reclusione!)

Catdaddy
29-08-2005, 01:06
Ed io ti ripeto: non è sport! E' una questione di vita. Se tu vivessi in un ambiente un po' più rurale lo capiresti. E' anche un modo di dare il giusto peso alla vita degli animali: è troppo comodo prendere la fettina di manzo al supermercato.


dai il giusto peso alla vita degli animali piantando loro un po' di piombo nel cranio. geniale :D

Boss87
29-08-2005, 01:06
i controlli ci vogliono è innegabile.


Ed è benissimo che sia così. Ci vuole coscienza, molti luoghi comuni sui "cacciatori assassini" sono stati creati proprio da chi non ha mai rispettato tali regole.

Hideryl
29-08-2005, 01:06
ci sono fior di studi che dimostrano che il valore biologico delle proteine vegetali non è paragonabile a quelle animali :p
E' vero, ma non scordiamoci che le proteine animali si trovano anche nelle uova, formaggi, latte e tutti i prodotti di origine animale senza il bisogno di ucciderli.
E' importante puntualizzare questo perchè a volte si usa questa frase per dire che essere vegetariani fa male. Della carne si può fare benissimo a meno.

Boss87
29-08-2005, 01:07
al di là della legge che ti ho citato... o prima del 1992 (dubito) la legislazione era diversa oppure tuo padre cacciava senza licenza

ad ogni modo tuo padre ha cacciato per 4 anni (e forse per 10) senza licenza

complimentoni!

davvero cose di cui vantarsi (la caccia senza porto è un reato punito con pene fino a 3 anni di reclusione!)


Fino all'89 era legale.

Tiafx
29-08-2005, 01:08
i controlli ci vogliono è innegabile.


Veramente era per dire che attività fisica in mezzo alla natura ed assieme ai cani, si può fare benissimo anche senza un fucile in mano...

nemorino
29-08-2005, 01:08
considerati i nostri geni, è del tutto naturale che la caccia per qualcuno possa essere piacevole. Non avremo forte l'istinto come i nostri amici a quattro zampe ma comunque fa parte della nostra eredità "animale".

facendo ricorso ai geni e alle nostre origini si potrebbe arrivare a giustificare tutto: dall'omicidio allo stupro al furto, all'adulterio etc.

il problema è che abbiamo una ragione e siamo ad un punto della nostra evoluzione che dovremmo smettere di fare ricorso ai "geni"

Catdaddy
29-08-2005, 01:10
Veramente era per dire che attività fisica in mezzo alla natura ed assieme ai cani, si può fare benissimo anche senza un fucile in mano...

senza fucile? naaa ma che dici......e dopo come ti fai a sentire in contatto con la natura? beh tu che vivi in città non puoi capire....... :asd:

stesio54
29-08-2005, 01:10
dai il giusto peso alla vita degli animali piantando loro un po' di piombo nel cranio. geniale :D
però se invece allevo lo stesso cervo,fagiano,lepre etc etc e invece del piombo gli dò un colpo in testa e te lo servo al supermercato già tagliato e pronto per essere cucinato è uguale?

fabio80
29-08-2005, 01:10
E' vero, ma non scordiamoci che le proteine animali si trovano anche nelle uova, formaggi, latte e tutti i prodotti di origine animale senza il bisogno di ucciderli.
E' importante puntualizzare questo perchè a volte si usa questa frase per dire che essere vegetariani fa male. Della carne si può fare benissimo a meno.


ma il vegetariano fa a meno di qualsiasi alimento animale, anche latte uovo o via di questo passo...

Boss87
29-08-2005, 01:10
dai il giusto peso alla vita degli animali piantando loro un po' di piombo nel cranio. geniale :D


Non ti viene in mente quando compri un pezzo di manzo quando hanno puntato alla testa della povera mucca con gli occhioni a mo' di bambi la pistola ed hanno premuto il grilletto? No? Perchè? Perchè è comodo trovarla già macellata in scatolette di plastica e polistirolo. Se cacci un animale per una giornata intera, mettendo alla prova il tuo fisico e i tuoi sensi, una volta ucciso non avrai solo la goduria di aver "assassinato". Avrai tristezza. Avrai rispetto per la tua "vittima", perchè è stata una lotta perlomeno "leale". Ma ti ripeto, senza aver provato non puoi capirlo.

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 01:10
direi piuttosto che lo sport ne è un surrogato...

Per sport io intendo la competizione con altre persone o l'atto di sfidare i propri limiti. Secondo te tutto ciò sarebbe un surrogato della caccia intesa come competizione con l'animale? Pensiero interessante...:what:

stesio54
29-08-2005, 01:11
Veramente era per dire che attività fisica in mezzo alla natura ed assieme ai cani, si può fare benissimo anche senza un fucile in mano...
è vero anche questo...ma c'è anche chi come me gli piace mangiare alcuni tipi di carni che nei supermercati non trovi e che puoi cacciare per i boschi....

jumpermax
29-08-2005, 01:12
io mangio carne (poca, di media una volta a settimana) perchè il mio organismo ha bisogno di carne e a me piace moderatamente la carne....

ma lo stesso posso dirlo di chiunque ami la carne..

gli studi di cui parli tu hanno tutto tranne l'attendibilità.. la mia ragazza per 3 anni non ha mangiato carne e nonostante diete equilibrate (a parte proteine vegetali mangiava prodotti quali uova e formaggi) e integratori alimentari è stata costretta dal medico a ricominciare a mangiare carne pena gravissime conseguenze x la sua salute

ad ogni modo ripeto, non è l'uccidere e il nutrisrsi di animali che non condivido o comprendo, è lo sport

come ha detto cristina, un conto è la sciura che ha voglia di mangiare un pollo e va nel suo pollaio e ammazza la gallina, un conto è il cacciatore che impallina i tordi o un cervo

sono situazioni e atteggiamenti completamente diversi:

la differenza fondamentale?

che la sciura se qualcun altro si offrisse per ammazzare la gallina sarebbe contenta di cedere il posto (quantomeno per un risparmio di tempo o fatica) il cacciatore no... perchè il suo divertimento è proprio l'uccidere

E dove sarebbe la differenza? hai mai letto un ricettario di cucina dal punto di vista di chi fa da ingrediente? Uno che si diverte a squartare fare a pezzetti, isaporire e cuocere un cadavere lo consideri diversamente da uno che invece si diverte ad uccidere? A parte che il divertimento non credo proprio che sia nell'uccidere, quanto proprio nel cacciare in sè (un po' come un viaggio non è solo arrivare ad una destinazione) c'è comunque una componente sportiva, una tensione "agonistica" in chi va a caccia. Poi è vero ci sono tanti montati col fucile, ma un cacciatore serio non credo proprio che non abbia rispetto per le prede. Di sicuro non si mette a sparare a specie protette o in via di estinzione, non spara a qualcosa senza sapere cosa sia e credo che difficilmente lasci la preda morta li dove l'ha presa. Per il discorso carne, mi spiace per la tua ragazza, ma ci sono comunque un sacco di persone che fanno dieta vegetariana e non hanno problemi di salute. Forse guardando le statistiche credo che se la passino peggio i "carnivori"... ;)

Tiafx
29-08-2005, 01:12
è vero anche questo...ma c'è anche chi come me gli piace mangiare alcuni tipi di carni che nei supermercati non trovi e che puoi cacciare per i boschi....

Tipo carne di special?:asd:

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 01:12
dai il giusto peso alla vita degli animali piantando loro un po' di piombo nel cranio. geniale :D

Hai sinceramente stufato...

Catdaddy
29-08-2005, 01:13
ma il vegetariano fa a meno di qualsiasi alimento animale, anche latte uovo o via di questo passo...

e questo chi te l'ha detto? conosco diversi vegetariani e nessuno è così "integralista"

nemorino
29-08-2005, 01:13
il bello della caccia è andare con il cane a braccare i giorni prima dell'apertura....
passeggiare con il cane di prima amttina per i boschi...
se poi si trovamno anche gli animali la mattinata è perfetta.



scusa e andare a spasso con il cane nel bosco o nella brughiera senza fucile?

e invece che impallinarli, che ne so fotografarli sti animali?

credo che le sensazioni siano le stesse.... a meno che, ripeto, sotto non ci sia il gusto di ammazzare

perchè, contorno poetico a parte (fruibile anche facendo trekking) quello che i cacciatori bramano è ammazzare, poche palle ;)

stesio54
29-08-2005, 01:13
Tipo carne di special?:asd:
special?
mmm.....è un pò troppo stoppacioso special :D

Boss87
29-08-2005, 01:14
...quello che i cacciatori bramano è ammazzare, poche palle ;)


Convinto tu..

stesio54
29-08-2005, 01:17
quello che i cacciatori bramano è ammazzare, poche palle ;)
si ma per poi mangiare.....
se mio padre uccidesse per il gusto di fare e poi gettare gli animali non avrebbe senso....
le papprdelle con il lepre catturato.....il fagiano alla panna...a me e alla mia famiglia piacciono....
la caccia si può praticare.
non vedo motivo di inveiire

nemorino
29-08-2005, 01:17
Ed io ti ripeto: non è sport! E' una questione di vita. Se tu vivessi in un ambiente un po' più rurale lo capiresti. E' anche un modo di dare il giusto peso alla vita degli animali: è troppo comodo prendere la fettina di manzo al supermercato.

è una questione di vita?

io abito in ambienti rurali e non capisco

e poi il giusto peso alla vita altrui lo dai uccidendo?

il cinghiale sarà felice della tua dimostrazione di stima?

togliamo la questione alimentare per cortesia, qui si parla dell'attività sportiva



possibile che non ci sia un cacciatore che,s enza ipocrisie, dica... vado perchè mi piace camminare nei boschi e taac impallinare i fringuelli o i cervi e vederli morire per mia mano?

FreeMan
29-08-2005, 01:18
dai il giusto peso alla vita degli animali piantando loro un po' di piombo nel cranio. geniale :D

ti riempi la bocca con il nulla.

vabbè.. ti ho avvisato 3 volte.. 10gg di sospensione

e impara e rispettare l'idea altrui diversa dalla tua

>bYeZ<

Boss87
29-08-2005, 01:19
possibile che non ci sia un cacciatore che,s enza ipocrisie, dica... vado perchè mi piace camminare nei boschi e taac impallinare i fringuelli o i cervi e vederli morire per mia mano?


Non sarebbe un cacciatore. Sarebbe un assassino senza tante giustificazioni. Sono daccordo con te. Purtroppo ci sono anche molte di queste persone in giro.

Tiafx
29-08-2005, 01:20
è una questione di vita?

io abito in ambienti rurali e non capisco

e poi il giusto peso alla vita altrui lo dai uccidendo?

il cinghiale sarà felice della tua dimostrazione di stima?

togliamo la questione alimentare per cortesia, qui si parla dell'attività sportiva



possibile che non ci sia un cacciatore che,s enza ipocrisie, dica... vado perchè mi piace camminare nei boschi e taac impallinare i fringuelli o i cervi e vederli morire per mia mano?

C'è chi si diverte a ciullare e chi a impallinare. che te frega. L'importante è nn mischiare le due cose. :O

E a parte tutto... se le regole venissero rispettate, magari ci sarebbe meno da ridire sui cacciatori...

nemorino
29-08-2005, 01:21
quale ipocrisia?

nel giustificare il gesto (di cui probabilmente gli stessi cacciatori sentono il disvalore specie negli ultimi tempi) con le minchiate in merito alla poesia della caccia :D

tutte cose (il cane, la rugiada al mattino, la sveglia presto, il corno inglese :D, l'appostamento, le camminate nella brughiera, il termos di caffè caldo) che, come detto sopra, sono fattibili pur senza ammazzare nessuna bestia

la caccia è ammazzare le bestie con mezzi impari.... il resto è una sorta di trekking, immersione nella natura che prescinde dalla caccia e che è comunqeu fattibile e godibile senza sparare un colpo

Boss87
29-08-2005, 01:23
nel giustificare il gesto (di cui probabilmente gli stessi cacciatori sentono il disvalore specie negli ultimi tempi) con le minchiate in merito alla poesia della caccia :D

tutte cose (il cane, la rugiada al mattino, la sveglia presto, il corno inglese :D, l'appostamento, le camminate nella brughiera, il termos di caffè caldo) che, come detto sopra, sono fattibili pur senza ammazzare nessuna bestia

la caccia è ammazzare le bestie con mezzi impari.... il resto è una sorta di trekking, immersione nella natura che prescinde dalla caccia e che è comunqeu fattibile e godibile senza sparare un colpo


Opinioni :) Adesso vado a nanna.. Devo svegliarmi presto. A domani, ciao a tutti :)

stesio54
29-08-2005, 01:23
nel giustificare il gesto (di cui probabilmente gli stessi cacciatori sentono il disvalore specie negli ultimi tempi) con le minchiate in merito alla poesia della caccia :D

tutte cose (il cane, la rugiada al mattino, la sveglia presto, il corno inglese :D, l'appostamento, le camminate nella brughiera, il termos di caffè caldo) che, come detto sopra, sono fattibili pur senza ammazzare nessuna bestia

la caccia è ammazzare le bestie con mezzi impari.... il resto è una sorta di trekking, immersione nella natura che prescinde dalla caccia e che è comunqeu fattibile e godibile senza sparare un colpo
si ritorna al solito discorso....le mucche agnelli etc etc affrontano il mattatoio ad armi pari?

nemorino
29-08-2005, 01:23
Fino all'89 era legale.

dai 12 in su... ma l'utente dice che suo papà cacciava da quando ne aveva 8

quindi 4 anni di illegalità con il benestare probabilemtne del nonno se li è comunque fatti ;)

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 01:24
Non sarebbe un cacciatore. Sarebbe un assassino senza tante giustificazioni. Sono daccordo con te. Purtroppo ci sono anche molte di queste persone in giro.

Va bene, ma allora cosa piace a un cacciatore? L'atto di inseguire una preda e di stanarla, il tutto a contatto con la natura? E l'uccisione finale dell'animale come concretizzazione della "supremazia" che si presume di aver dimostrato, che importanza ha nell'economia del piacere che si prova cacciando?

nemorino
29-08-2005, 01:25
ma il vegetariano fa a meno di qualsiasi alimento animale, anche latte uovo o via di questo passo...

quello è il vegano

ed è molto "oltre" il vegetariano

stesio54
29-08-2005, 01:25
Va bene, ma allora cosa piace a un cacciatore? L'atto di inseguire una preda e di stanarla, il tutto a contatto con la natura? E l'uccisione finale dell'animale come concretizzazione della "supremazia" che si presume di aver dimostrato, che importanza ha nell'economia del piacere che si prova cacciando?
dalle mie parti,ennesima ripetizione, si caccia per poi mangiare la cacciagione...
come ,imho, dovrebbe essere ovunque

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 01:27
dalle mie parti,ennesima ripetizione, si caccia per poi mangiare la cacciagione...

Sì ma tu sei l'unico a sostenerlo, mi pare...:p

Juninho e gli altri, a meno che io abbia inteso male (adesso vado a rileggere indietro) dicevano che il piacere di cacciare si colloca "oltre" la necessità pratica di nutrirsi...;)

EDIT. Mi riferisco a questo:

quasi tutti i cacciatori cacciano per sport,non "per fame".

(omissis)

chi caccia non lo fà perchè ha interesse a tenere sotto controllo il numero di bestie,ma perche adora lo sport.

Insomma, al concetto secondo il quale, al di là del fatto che poi ciò che finisce nel carniere si mangi (perché è buono, perché non c'è ragione di farne spreco), il piacere del cacciatore sia altro.

Swisström
29-08-2005, 01:31
facendo ricorso ai geni e alle nostre origini si potrebbe arrivare a giustificare tutto: dall'omicidio allo stupro al furto, all'adulterio etc.

il problema è che abbiamo una ragione e siamo ad un punto della nostra evoluzione che dovremmo smettere di fare ricorso ai "geni"


idem per i gay ;)

nemorino
29-08-2005, 01:33
E dove sarebbe la differenza? hai mai letto un ricettario di cucina dal punto di vista di chi fa da ingrediente? Uno che si diverte a squartare fare a pezzetti, isaporire e cuocere un cadavere lo consideri diversamente da uno che invece si diverte ad uccidere? A parte che il divertimento non credo proprio che sia nell'uccidere, quanto proprio nel cacciare in sè (un po' come un viaggio non è solo arrivare ad una destinazione) c'è comunque una componente sportiva, una tensione "agonistica" in chi va a caccia. Poi è vero ci sono tanti montati col fucile, ma un cacciatore serio non credo proprio che non abbia rispetto per le prede. Di sicuro non si mette a sparare a specie protette o in via di estinzione, non spara a qualcosa senza sapere cosa sia e credo che difficilmente lasci la preda morta li dove l'ha presa. Per il discorso carne, mi spiace per la tua ragazza, ma ci sono comunque un sacco di persone che fanno dieta vegetariana e non hanno problemi di salute. Forse guardando le statistiche credo che se la passino peggio i "carnivori"... ;)

bhè togliere la vita è altra cosa rispetto al sezionare una "cosa" quel un cadavere

qui, ribadisco e rispondo in uno a te e stesio, non valuto l'aspetto del gesto in se (uccidere un animale)

uccidere un animale al macello non credo comporti gioia o brividi all'operaio...

se tu offrissi un altro lavoro all'operaio del macello probabiolmente questo cambierebbe lavoro di corsa

se tu suggerissi al cacciatore un'altra attività ludica questo difficilmente accetterebbe..

perchè il primo uccide per necessità (sopravvivere attraverso lo stipendio), l'altro uccide per divertimento (condito da retorica sul bello del contatto sulla natura)


quanto all'"agone" caccia... se al fucile sostituissero un bel teleobbiettivo? stesso iter...sveglia presto, passeggiata con il cane, richiamo, cazzi e mazzi e stanami il cinghiale e fagli un bel primo piano perfettamente a fuoco...

una sorta di safari fotografico....


i cacciatori poi..... senza controlli, ad essere ottimisti, un 50% fa quello che vuole... delle leggi se ne fotte e fa sparare persino a bambini di 8/9 anni!

figuriamoci se di fronte ad un raro esemplare di animale protetto si fa scrupoli...

ciaoz

Swisström
29-08-2005, 01:35
possibile che non ci sia un cacciatore che,s enza ipocrisie, dica... vado perchè mi piace camminare nei boschi e taac impallinare i fringuelli o i cervi e vederli morire per mia mano?

sarebbe un rincoglionito perche si perde o una leccornia o un bel po di euro

nemorino
29-08-2005, 01:35
si ma per poi mangiare.....
se mio padre uccidesse per il gusto di fare e poi gettare gli animali non avrebbe senso....
le papprdelle con il lepre catturato.....il fagiano alla panna...a me e alla mia famiglia piacciono....
la caccia si può praticare.
non vedo motivo di inveiire

nessuno mi pare inveisca...

il mangiare è secondario... se a tuo padre assicurassero fagiano o lepre di allevamento ma identici a quelli selvatici oppure se tizio, cacciatore incallito, garantisse a tuo padre la fornitura di selvaggina per un anno, credi che tuo padre appenderebbe il fucile al chiodo?

nemorino
29-08-2005, 01:37
Opinioni :) Adesso vado a nanna.. Devo svegliarmi presto. A domani, ciao a tutti :)

buonanotte

nemorino
29-08-2005, 01:40
sarebbe un rincoglionito perche si perde o una leccornia o un bel po di euro

allora il mondo è pieno di rincoglioniti, perchè molti di quelli che cacciano cacciano cose immangiabili o comunque animali che dopo essere stati cacciati ci puoi fare tutto tranne che il salmì ;)

stesio54
29-08-2005, 01:41
nessuno mi pare inveisca...

il mangiare è secondario... se a tuo padre assicurassero fagiano o lepre di allevamento ma identici a quelli selvatici oppure se tizio, cacciatore incallito, garantisse a tuo padre la fornitura di selvaggina per un anno, credi che tuo padre appenderebbe il fucile al chiodo?
non avrebbe senso...
nemo...cacciare significa anche metterci un minimo di passione quello che c'è dietro l'ho già detto prima.
sai quante volte mio padre và a caccia e torna senza aver sparato?
però torna è contento che ha fatto un giro col cane.
se poi torna che ha preso u fagiano è più contento e anche la mia pancia quando poi in seguito lo mangiamo.

nemorino
29-08-2005, 01:42
idem per i gay ;)

bhè lasciamo stare i gay... quelli non mi pare facciano male a nessuno nè ammazzino

anzi, se tutti lasciassero andare le proprie pulsioni sessuali (anche omosessuali, senza trincerarsi dietro ipocrisie) forse ci sarebbero meno casini nel mondo

Swisström
29-08-2005, 01:43
allora il mondo è pieno di rincoglioniti, perchè molti di quelli che cacciano cacciano cose immangiabili o comunque animali che dopo essere stati cacciati ci puoi fare tutto tranne che il salmì ;)

non ne conosco... comunque io parlo di chi uccide un cervo etc e non lo prende... non fraintendermi o tirarmi fuori cose che non ho detto

nemorino
29-08-2005, 01:45
non avrebbe senso...
nemo...cacciare significa anche metterci un minimo di passione quello che c'è dietro l'ho già detto prima.
sai quante volte mio padre và a caccia e torna senza aver sparato?
però torna è contento che ha fatto un giro col cane.
se poi torna che ha preso u fagiano è più contento e anche la mia pancia quando poi in seguito lo mangiamo.

e no che ha senso...

perchè allo stesso modo tuo padre potrebbe farsi la passeggiata col cane nel bosco e tornare a casa e mangiare la selvaggina procurata dall'amico

ma così non gli andrebbe.. perchè si diverte a cacciare, a uccidere personalmente la preda

probabilmente è anche un modo, come ha detto cristina, per dimostrare a se e agli altri la propria abilità in un settore, in un campo....

nemorino
29-08-2005, 01:46
non ne conosco... comunque io parlo di chi uccide un cervo etc e non lo prende... non fraintendermi o tirarmi fuori cose che non ho detto

non le dici tu, le dico io.. c'è chi spara ai fringuelli e li riduce polpette piene di pallini.... c'è chi uccide animali non commestibili solo per impagliarli ;)

stesio54
29-08-2005, 01:49
e no che ha senso...

perchè allo stesso modo tuo padre potrebbe farsi la passeggiata col cane nel bosco e tornare a casa e mangiare la selvaggina procurata dall'amico

ma così non gli andrebbe.. perchè si diverte a cacciare, a uccidere personalmente la preda

probabilmente è anche un modo, come ha detto cristina, per dimostrare a se e agli altri la propria abilità in un settore, in un campo....
se uno va a caccia lo fà per prendere l'animale e mi pare che fin qui ci siamo...giusto?
avrebbe senso braccare col cane per poi non andare a caccia?
e se poi l'animale me lo uccide il cane?succede...
uccidere la preda fà parte della caccia...
e l'amico che và a caccia?
insomma....è unbo sporco lavoro ma qualcune deve pur farlo?

stesio54
29-08-2005, 01:50
che cambia se un'animale lo ha ucciso mio padre a caccia o un suo amico a caccia?

nemorino
29-08-2005, 01:54
che cambia se un'animale lo ha ucciso mio padre a caccia o un suo amico a caccia?

che a tuo padre oltre a passeggiare col cane a contatto della natura, oltre a mangiare il fagiano, piace (nel senso che si diverte, passa il tempo volentieri) ad ammazzare animali...

cambia e di molto....

stesio54
29-08-2005, 01:56
che a tuo padre oltre a passeggiare col cane a contatto della natura, oltre a mangiare il fagiano, piace (nel senso che si diverte, passa il tempo volentieri) ad ammazzare animali...

cambia e di molto....
all'animale invece resta che una fucilata l'ha presa comunque...
cacciare significa uccidere un'animale.
chi caccia lo dovrebbe sapere e non abusarne.

Hideryl
29-08-2005, 01:56
quale ipocrisia?
Hem... quale? Seriamente parlando trovo più deboli le argomentazioni dei detrattori... troppo emotive e poco consistenti.
Volevo evitare perchè è un discorso lungo e l'ho già affrontato diverse volte, ma dato che me l'avete chiesto vi rispondo.

Premetto che parlo in senso generale, non voglio fare riferimento a quanto detto in questo thread, dato che non ho letto tutti i messaggi (anche perchè è impossibile, ogni volta che aggiorno la pagina ci sono 10 nuovi messaggi :D)

Prima di tutto è ipocrisia ammettere di amare la natura. I cacciatori usano spesso questa giustificazione. Io non so voi, ma quando voglio bene a qualcosa, non gli sparo. Tanto per farvi un esempio, molti cacciatori usano il seguente metodo: dato che di solito gli uccellini cinguettano in primavera, nella stagione degli amori, ne catturano qualcuno e lo tengono chiuso al buio per mesi e mesi fino all'inizio della stagione venatoria. Questo per scombussolargli il ritmo delle stagioni. Quando viene aperta la gabbia, l'uccellino infatti pensa che sia primavera, perchè in genere in quella stagione c'è più luce; in questo modo può fungere da esca per gli altri uccelli. Il problema è che i suoi occhi, abituati per mesi al buio, si cicatrizzano e diventa cieco, e molte altre conseguenze che potete immaginare.
Per non parlare del fatto che molti animali non vengono uccisi subito, ma restano feriti e avvelenati da piombo.
Se qualcuno vuole bene alla natura, la aiuta, la conserva, non distrugge la vita che la compone.
A questo punto i cacciatori di solito intervengono dicendo che anche gli animali cacciano. E' vero, ma loro fanno parte di quell'habitat, non provocano l'estinzione sconsiderata e senza senso di intere specie alterando gli equilibri del loro sistema.
Altra grande ipocrisia (forse la più triste) è dire che ci sono dei regolamenti che non permettono il danneggiamento della fauna. Per prima cosa, i limiti sono pochissimi e anche dove ci sono, le sanzioni previste sono irrisorie. Inoltre il giro d'affari della caccia è di circa 3 miliardi d'euro all'anno, il che spiega perchè l'Italia è già stata condannata varie volte dalla corte di giustizia europea per aver fatto leggi che non tutelano per niente la fauna, ma solo gli interessi dei produttori d'armi e delle associazioni venatorie che percepiscono dei fondi pubblici dallo Stato.
Lascio fuori dal discorso le varie motivazioni come quella dello sport ad armi pari, degli antenati, ecc. In questo caso mi sento di dire che chiunque può capire da solo che non sono altro che un tentativo di trovare una giustificazione in estremis di questa brutalità che la maggior parte degli italiani aborra.

stesio54
29-08-2005, 02:05
ultimo mio pensiero e vado a letto.....
nessuno è obbligato ad andare a caccia...
chi và a caccia sà che se trova una'animale se lo uole prendere lo dovrà uccidere.
chi và a caccia lo deve fare con coscienza senza partire armato come per una guerra...
chi và a caccia lo dovrebbe fare,imho, solo per poi mangiare l'animale preso.
chi và a caccia non dovrebbe mettere in pericolo la vita dei propi figli portandoli in un'ambiete pericoloso.

queste sono le mie idee in merito....

jumpermax
29-08-2005, 02:05
bhè togliere la vita è altra cosa rispetto al sezionare una "cosa" quel un cadavere

qui, ribadisco e rispondo in uno a te e stesio, non valuto l'aspetto del gesto in se (uccidere un animale)

uccidere un animale al macello non credo comporti gioia o brividi all'operaio...

se tu offrissi un altro lavoro all'operaio del macello probabiolmente questo cambierebbe lavoro di corsa

se tu suggerissi al cacciatore un'altra attività ludica questo difficilmente accetterebbe..

perchè il primo uccide per necessità (sopravvivere attraverso lo stipendio), l'altro uccide per divertimento (condito da retorica sul bello del contatto sulla natura)


quanto all'"agone" caccia... se al fucile sostituissero un bel teleobbiettivo? stesso iter...sveglia presto, passeggiata con il cane, richiamo, cazzi e mazzi e stanami il cinghiale e fagli un bel primo piano perfettamente a fuoco...

una sorta di safari fotografico....


i cacciatori poi..... senza controlli, ad essere ottimisti, un 50% fa quello che vuole... delle leggi se ne fotte e fa sparare persino a bambini di 8/9 anni!

figuriamoci se di fronte ad un raro esemplare di animale protetto si fa scrupoli...

ciaoz
I criminali ci sono in ogni categoria, cacciatori, ingegneri avvocati e via dicendo. Non credo che sia in base alle mele marcie che si debba valutare il gruppo. Per il resto il gusto della caccia è anche nell'uccidere la preda portarsela a casa e mangiarsela. A uno che va a raccogliere i funghi per i boschi consiglieresti di portarsi una macchina fotografica al posto del cestino? No? Ecco il consiglio che hai dato è sullo stesso livello... se voglio andare a fare foto per i boschi vado a caccia di inquadrature e non di animali :D Il problema è nell'umanizzazione che gli si vuol dare: in natura il rapporto preda predatore fa parte delle regole del gioco. Non vedo dilemmi etici o morali in questo certo gli animali non soffrono di più di quelli allevati in batteria, di cui davvero ci si dovrebbe scandalizzare ma si sta zitti. Li davvero ci sono trattamenti eticamente riprovevoli, altro che la caccia.

Hideryl
29-08-2005, 02:20
ma il vegetariano fa a meno di qualsiasi alimento animale, anche latte uovo o via di questo passo...
No, purtroppo c'è molta disinformazione (non è un rimprovero a te, ma dico in senso generale). Il vegetariano si nutre dei derivati degli animali, ovvero di quei prodotti che non portano all''uccisione dell'animale stesso. Il vegano fa a meno di qualsiasi prodotto di origine animale.
Questo è l'uso corretto del termine. In ogni caso sono due cose distinte, che si chiamino in un modo o nell'altro.
Io per esempio sono vegetariano, mangio latticini e tutto il resto, ma sto attento a non prendere per esempio uova derivate da allevamenti in gabbia (c'è l'obbligo dell'etichetta). In questo modo non ho bisogno di nessun integratore.

EDIT: preferire comunque non tornare sul discorso, è off topic e si rischia di incasinare il thread. Volevo solo precisare quella cosa.
Ciao

Lorekon
29-08-2005, 02:21
Volevo evitare perchè è un discorso lungo e l'ho già affrontato diverse volte, ma dato che me l'avete chiesto vi rispondo.

Premetto che parlo in senso generale, non voglio fare riferimento a quanto detto in questo thread, dato che non ho letto tutti i messaggi (anche perchè è impossibile, ogni volta che aggiorno la pagina ci sono 10 nuovi messaggi :D)

(...)
Lascio fuori dal discorso le varie motivazioni come quella dello sport ad armi pari, degli antenati, ecc. In questo caso mi sento di dire che chiunque può capire da solo che non sono altro che un tentativo di trovare una giustificazione in estremis di questa brutalità che la maggior parte degli italiani aborra.

quoto con convinzione (ciao Hideryl ;) ) tranne "aborra" :mbe: ... ma non si dice "aborrisce"? :D

Se posso permettermi, aggiungerei la preghiera di non toccare il tasto "vegetarianesimo" (sono veg dal '97 :) ), non dovrei tirare fuori i soliti articoli di riviste scientifiche di nutrizione che sfodero da 3 anni a questa parte (e che peraltro aumentano ogni anno :D ).

Tra l'altro, non c'entra molto come argomento... qui si parla di caccia (uccidere per divertimento), no?

Hideryl
29-08-2005, 02:31
quoto con convinzione (ciao Hideryl ;) ) tranne "aborra" :mbe: ... ma non si dice "aborrisce"? :D

Se posso permettermi, aggiungerei la preghiera di non toccare il tasto "vegetarianesimo" (sono veg dal '97 :) ), non dovrei tirare fuori i soliti articoli di riviste scientifiche di nutrizione che sfodero da 3 anni a questa parte (e che peraltro aumentano ogni anno :D ).

Tra l'altro, non c'entra molto come argomento... qui si parla di caccia (uccidere per divertimento), no?
Ciao è un po di tempo che non ci si sente :)
Guarda, m'hai fatto venire il dubbio sul verbo aborrire. Qui dicono che si dice aborra nella terza persona http://www.verba.org/owa-verb/verba_dba.verba_it.select_page?query_verba=aborrire :sofico:
Sì hai ragione sul fatto del vegetarianesimo, a parte che come hai detto tu è off topic e poi neanch'io ho voglia di tirar fuori il discorso, è troppo lungo.
Solo che quando si da un'informazione sbagliata proprio non resisto :D
p.s. Pare proprio che aumentino ogni anno (mi pare siano già 5 milioni in italia ;) )
Ciao :)

Ja]{|e
29-08-2005, 02:40
Io sono cacciatore. Anche cinghiali. La mia prima fucilata l'ho sparata a 13 anni. Apparte il fatto che mi ha un po' dato fastidio quanto detto da nemorino e Catdaddy ( :rolleyes: ), dipende da come e con che spirito si va a caccia. Di esaltati ce ne sono tanti. Qui da me sempre al cinghiale lo scorso anno hanno ucciso un uomo di 33 anni: ma perchè era lui un idiota ad andare senza giacca catarifrangente trai cespugli durante la cacciata. Oltretutto, siete mai andati a caccia voi? Non potete giudicare nessuno.

Sarò una cavernicola, ma non riesco a leggere oltre questo post

ad armi pari
nemmeno voglio commentare...

Vivo in una famiglia piena di cacciatori, dallo zio al cognato
ho sparato per la prima volta col fucile a undici anni
contro un cartello
Mangio carne per necessità perché ho sperimentato prima vegan poi vegetariana e so che se non mangio carne almeno una volta al mese svengo.

Tralasciando ciò, se sei un cacciatore impedito che non distingui tuo figlio da un cinghiale (ma quanti suoi cani da caccia avrà fatto fuori questo tipo?) allora sei proprio imbecille patentato e non te ne rendi conto.

Spezzo una lancia a favore dei carnivori: la carne di cinghiale dicono sia prelibatissima. Dalle mie parti non si cacciano cinghiali per sport. Cacciare cinghiale significa: o mangiare davvero bene, o guadagnare dalla vendita di questo tipo di carne, o regalarlo a qualcuno a cui si deve un favore.

Lorekon
29-08-2005, 02:41
Ciao è un po di tempo che non ci si sente :)
Guarda, m'hai fatto venire il dubbio sul verbo aborrire. Qui dicono che si dice aborra nella terza persona http://www.verba.org/owa-verb/verba_dba.verba_it.select_page?query_verba=aborrire :sofico:
Sì hai ragione sul fatto del vegetarianesimo, a parte che come hai detto tu è off topic e poi neanch'io ho voglia di tirar fuori il discorso, è troppo lungo.
Solo che quando si da un'informazione sbagliata proprio non resisto :D
p.s. Pare proprio che aumentino ogni anno (mi pare siano già 5 milioni in italia ;) )
Ciao :)


aborra?
azz mi suona veramente male... cmq cedo di fronte all'evidenza, mi sbagliavo :D

sorprendente il dato dei 5 milioni... fonte (anche in priv)?

ciao ;)

nemorino
29-08-2005, 03:07
I criminali ci sono in ogni categoria, cacciatori, ingegneri avvocati e via dicendo. Non credo che sia in base alle mele marcie che si debba valutare il gruppo. Per il resto il gusto della caccia è anche nell'uccidere la preda portarsela a casa e mangiarsela. A uno che va a raccogliere i funghi per i boschi consiglieresti di portarsi una macchina fotografica al posto del cestino? No? Ecco il consiglio che hai dato è sullo stesso livello... se voglio andare a fare foto per i boschi vado a caccia di inquadrature e non di animali :D Il problema è nell'umanizzazione che gli si vuol dare: in natura il rapporto preda predatore fa parte delle regole del gioco. Non vedo dilemmi etici o morali in questo certo gli animali non soffrono di più di quelli allevati in batteria, di cui davvero ci si dovrebbe scandalizzare ma si sta zitti. Li davvero ci sono trattamenti eticamente riprovevoli, altro che la caccia.

jumper, prima mi assimili un cadavere ad un essere vivente, poi uno che spara ad un fringuello da uno che mi raccoglie un porcino.... mah....

riguardo agli animali allevati in batteria sono più che d'accordo ma qui si parla della caccia, non dello sfruttamnento intensivo e dei maltrattamenti degli animali, non spostiamo il discorso

qui non si tratta di vedere la cosa dal punto dell'animale... io sto analizzando la cosa dal lato della "controparte", dell'uomo.... che uccide divertendosi o meglio, per divertirsi uccide...

non voglio stabilre se sia più riprovevole allevare x lucro i polli in una gabbietta di 10x10 o sparare ad una lepre x divertimento.... chi pone in atto entrambe le cose è una persona che sicuramente non posso stimare, nè apprezzare

certo l'allevatore lo fa per lavoro, non per diverimento...

il solito discorso:

se all'allevatore garantisci identico reddito a patto di chiudere l'azienda, questo lo farà...

se al cacciatore prometti fornitura di lepri o fagiani se si impegna a non cacciare ti dirà di no....

perchè nonostante tu voglia assimilare le due fattispecie, le due fattispecie rimangono nettamente diverse e separate...

io inorridisco di fronte all'uccisione dell'animale per divertimento (passione, sport, hobby...vedi tu come chiamarla) e non inorridisco solo, almeno qui, per il povero animale che ci va di mezzo ma perchè mi atterrisce il pensiero che ci sia gente che non ha nulla di meglio da fare "per passare il tempo" che imbracciare un fucile e sparare a bersagli vivi ammazzandoli....

gente che addirittura si "diverte" a farlo e che poi, probabilmente perchè sa che il suo gesto e il suo comportamento è, per la morale che va affermandosi, "sbagliato", si arrocca dietro scuse e principi pseudofilosofici per dare delle connotazioni positive ad una cosa che di positivo ha ben poco

e questo nel prendere in considerazione chi rispetta le regole e le leggi

perchè x gli altri, cioè x chi usa trappole, archetti, richiami vivi etc. chi caccia specie protette etc. è solo un delinquente e un coglione che merita solo la galera

ciaoz

Merkat
29-08-2005, 03:50
poi scusa, a te cosa te ne frega?

tu consideri gli animali uguali alle persone allora cosa te ne frega se ha ucciso un cinghiale o il figlio? :rolleyes: :(
Io invece considero gli animali superiori agli uomini...e vi dico che sono contento di ciò!

juninho85
29-08-2005, 08:34
Sono convinta, però, che la pulsione di cui sopra sia qualcosa di natura fondamentalmente diversa dal desiderio di praticare un qualsiasi sport.
lo penso anch'io,però non c'è una tesi che vale per tutti come potrai ben capire,io poi sono solo figlio di cacciatore,dunque parlo per quel che vedo fare da mio padre:)

juninho85
29-08-2005, 08:38
ma poi la caccia al cinghiale...non è prevalentemente d'appostamento?:wtf:
ovvero si stà ad aspettare l'animale che passa e poi gli si spara?
questa caccia ad esempio a mio padre non piace...è statica...è brutta...
convenzionalmente si,ovvero quando si va a caccia grossa con la squadra,altrimenti ci si può muovere pure;)

lucadeep
29-08-2005, 09:35
Scusa boss ma tu che sei un cacciatore dovresti sapere anche quanto è pericolsa la caccia al cinghiale! Quindi il doscorso ad armi pari, non è poi così sbagliato, non sò se avete mai visto un cinghiale quando carica ;)

Simon82
29-08-2005, 09:39
e due: chettifrega se è irresponsabile? è già un assassino (va a caccia) ... che è ben più grave :rolleyes: :(
Mah...se la gente invece di andare a caccia pensa di essere in guerra e' un'altro discorso. Come gia' detto, non si spara alla prima cosa che si muove, se fai cosi' non sei un cacciatore, sei irresponsabile come gia' detto.
Tanto piu' che se gira tuo figlio di 11 anni nel bosco, sai che prima di sparare, devo vedere il cinghiale, non certo immaginare che sia dietro un cespuglio.

Beelzebub
29-08-2005, 09:50
http://farmerburns.com/images/sleeper.jpg

Si chiama "Sleeper Hold" è una precisa mossa del Pro Wrestling

lo dice anche Wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Sleeper_hold
Ma quello che fa la mossa è Marco Berrì delle Iene? :confused: :eek: :D

A parte 'sta cazzata, la caccia proprio non la capisco: già di per sè uccidere un animale solo per divertimento non vedo come possa dare soddisfazione e/o essere motivo di vanto e orgoglio... Ma poi, come già detto da altri precedentemente, uccidere un cinghiale ( o una lepreo un'anatra, ecc...) a colpi di fucile... :mbe: Non è una sfida contro l'animale, ma contro se stessi, permettere alla prova la propria mira. Perchè se fossero i cacciatori la preda sotto il tiro dei fucili, non credo che la considererebbero una sfida ad armi pari... :muro: Allora si può benissimo fare tiro al piattello. Al limite, per il discorso della sfida, potrei capire se si andasse a caccia di animali feroci senza armi da fuoco.. chessò, coltelli, arco e frecce... lì sì che è una sfida... ma non mi pare che questa pratica sia molto diffusa... chissà perchè... :rolleyes:

Tornando IT, non vedo come si possa in alcun modo giustificare chi porta con sè il proprio figlio di 11 anni a caccia di cinghiali... :muro: :muro: :muro:

Simon82
29-08-2005, 09:59
Ma quello che fa la mossa è Marco Berrì delle Iene? :confused: :eek: :D

A parte 'sta cazzata, la caccia proprio non la capisco: già di per sè uccidere un animale solo per divertimento non vedo come possa dare soddisfazione e/o essere motivo di vanto e orgoglio... Ma poi, come già detto da altri precedentemente, uccidere un cinghiale ( o una lepreo un'anatra, ecc...) a colpi di fucile... :mbe: Non è una sfida contro l'animale, ma contro se stessi, permettere alla prova la propria mira. Perchè se fossero i cacciatori la preda sotto il tiro dei fucili, non credo che la considererebbero una sfida ad armi pari... :muro: Allora si può benissimo fare tiro al piattello. Al limite, per il discorso della sfida, potrei capire se si andasse a caccia di animali feroci senza armi da fuoco.. chessò, coltelli, arco e frecce... lì sì che è una sfida... ma non mi pare che questa pratica sia molto diffusa... chissà perchè... :rolleyes:

Tornando IT, non vedo come si possa in alcun modo giustificare chi porta con sè il proprio figlio di 11 anni a caccia di cinghiali... :muro: :muro: :muro:
Allora potremmo anche tirare fuori il solito discorso del "se mangi carne, anche tu stai contribuendo alla "fine" di un povero animale" ecc ecc...
E non stiamo a dire che lo si fa per necessita' perche il consumo di cibo al giorno d'oggi (e ovviamente di carni) e' ben maggiore di quello di una volta e lo si fa piu' per soddisfazione che per reale necessita'. La differenza dov'e'? Che nel secondo caso tu non hai ucciso l'animale?

Beelzebub
29-08-2005, 10:06
Allora potremmo anche tirare fuori il solito discorso del "se mangi carne, anche tu stai contribuendo alla "fine" di un povero animale" ecc ecc...
E non stiamo a dire che lo si fa per necessita' perche il consumo di cibo al giorno d'oggi (e ovviamente di carni) e' ben maggiore di quello di una volta e lo si fa piu' per soddisfazione che per reale necessita'. La differenza dov'e'? Che nel secondo caso tu non hai ucciso l'animale?
No, semplicemente che non lo faccio per divertimento, ne tanto meno per una qualche "sfida con la natura" o cavolate simili..... il fatto che mi piaccia mangiarmi una bistecca alla griglia non significa che mi divertirei a sparare in fronte a un vitello...

Simon82
29-08-2005, 10:15
No, semplicemente che non lo faccio per divertimento, ne tanto meno per una qualche "sfida con la natura" o cavolate simili..... il fatto che mi piaccia mangiarmi una bistecca alla griglia non significa che mi divertirei a sparare in fronte a un vitello...
Ma ti piace mangiarla, per cui paghi l'allevatore e tutto il business che c'e' dietro incentivando l'allevamento e l'uccisione del bestiame. A tutti gli effetti sei un assassino anche tu che la mangi la carne.
In proporzione l'animale ucciso dal cacciatore e' una microba parte di tutti gli animali che vengono uccisi senza rimorsi di nessuno.
Aggiungerei anche che normalmente il cacciatore non va per sfidare la natura o se stessi; io la vedo anche come un modo per poter tenere vivo un istinto che non puo' essere represso a mio parere, cioe' quello di cacciare.
Ovvio che se poi parliamo di quelli che vanno con un bazooka a cacciare scoiattoli allora ti do' ragione che il fine non esiste. Ma il cacciatore che va a caccia e SE uccide l'animale per cui va a caccia (non "spara a cosa si muove") finisce per mangiarselo, onestamente non lo vedo ne crudele ne sadico o altro.

Redux
29-08-2005, 10:17
Quoto questa perchè era nella prima pagina ed è incredibile :asd:

Non puoi capire le sensazioni che da essere in mezzo alla natura,

no, certo, nei boschi ci vanno solo i cacciatori e ci si va solo per ammazzare. Tutti quei fresconi che fanno, ad esempio, bird watching mica vanno nei boschi e mica stanno in mezzo alla natura. Voglio dire, come fai ad assaporare le bellezze della natura se non hai una bella doppietta fra le mani con la quale spappolarla dopo averla ammirata? proprio vero, non possiamo capire.

combattere ad armi pari con un avversario

questa è in assoluto la più bella che ha scritto, ed è anche molto vera. L'altro giorno in una battuta di caccia alla pernice ho dovuto darmela a gambe: quella stronza della pernice invece della doppietta di ordinanza si è presentata con un uzi (fra l'altro con il numero di serie limato, la bastarda). Voglio dire, finchè abbiamo le stesse armi va bene, ma se ste bestiacce cominciano ad usare equipaggiamento paramilitare non ci sto più

fare quello che l'uomo fa da millenni.

l'uomo da millenni caccia per mangiare o per sopravvivere, non per fare sport; se escludiamo il famoso uomo di neanderthal evoluto che faceva la spesa al GS ma ogni tanto andava a cacciare i mammut per farsi gli stuzzicadenti con le sue zanne.


Ma sono stanco di ripetere sempre le stesse cose a verdi e falsi ambientalisti.

Beh, anche dire un mare di baggianate del genere credo che costi fatica.
Complimenti!

Beelzebub
29-08-2005, 10:29
Ma ti piace mangiarla, per cui paghi l'allevatore e tutto il business che c'e' dietro incentivando l'allevamento e l'uccisione del bestiame. A tutti gli effetti sei un assassino anche tu che la mangi la carne.
In proporzione l'animale ucciso dal cacciatore e' una microba parte di tutti gli animali che vengono uccisi senza rimorsi di nessuno.
Aggiungerei anche che normalmente il cacciatore non va per sfidare la natura o se stessi; io la vedo anche come un modo per poter tenere vivo un istinto che non puo' essere represso a mio parere, cioe' quello di cacciare.
Ovvio che se poi parliamo di quelli che vanno con un bazooka a cacciare scoiattoli allora ti do' ragione che il fine non esiste. Ma il cacciatore che va a caccia e SE uccide l'animale per cui va a caccia (non "spara a cosa si muove") e finisce per mangiarselo, onestamente non lo vedo ne crudele ne sadico o altro.
Guarda, puoi anche andare avanti fino a pagina 6000 di questo thread, ma di certo io non cambierò idea, soprattutto se queste sono le tue argomentazioni: "ovvio che se poi parliamo di quelli che vanno con un bazooka a cacciare scoiattoli...." :mbe: :confused: Perchè, c'è differenza con chi caccia un cinghiale con un fucile? Ripeto, mica cacci con l'arco, cacci con un FUCILE. Ricorderai tempo fa quel pazzo che in America si è messo a fare il cecchino per le strade, ammazzando i passanti con un fucile di precisione... è stato braccato da tutte le forze di polizia possibili, pure dall'FBI. Però, che differenza c'era tra quello che faceva lui e quello che fa un qualsiasi cacciatore, a parte l'entità dei bersagli?

Per quanto riguarda il discorso del contribuire al business dell'allevamento e dell'uccisione del bestiame ecc... non ci siamo proprio... mi sa che ti sei fatto un'idea sbagliata... io non sono uno di quegli animalisti convinti, non sono vegetariano e non ho pianto quando ho visto per la prima volta Bambi... :D

Semplicemente non capisco che soddisfazione ci sia nel cacciare con un fucile, tutto qui. E se tenti di spiegarmelo col discorso del tener vivo un istinto primordiale e atavico radicato nel nostro DNA, torniamo al discorso di prima: perchè non cacci a mani nude, o con arco e frecce, come gli antichi? Perchè ti devi porre necessariamente su una posizione privilegiata usando un' arma da fuoco?

juninho85
29-08-2005, 10:42
viva la coerenza,dare dell'irresponsabile e imbecille al padre quando non si conosce neanche la dinamica dell'incidente è veramente segno di grande coerenza.....qualcuno di voi ha mai preso parte a una battuta di caccia?non perchè qui molti parlano a cazzo dicendo appunto delle grandi,emerite,galatiche,CAZZATE

Redux
29-08-2005, 10:51
viva la coerenza,dare dell'irresponsabile e imbecille al padre quando non si conosce neanche la dinamica dell'incidente è veramente segno di grande coerenza.....qualcuno di voi ha mai preso parte a una battuta di caccia?non perchè qui molti parlano a cazzo dicendo appunto delle grandi,emerite,galatiche,CAZZATE

Io ho un parere sulla droga ma non mi sono mai drogato: il mio parere sarà sbagliato a priori?

Simon82
29-08-2005, 10:52
Guarda, puoi anche andare avanti fino a pagina 6000 di questo thread, ma di certo io non cambierò idea, soprattutto se queste sono le tue argomentazioni: "ovvio che se poi parliamo di quelli che vanno con un bazooka a cacciare scoiattoli...." :mbe: :confused: Perchè, c'è differenza con chi caccia un cinghiale con un fucile? Ripeto, mica cacci con l'arco, cacci con un FUCILE. Ricorderai tempo fa quel pazzo che in America si è messo a fare il cecchino per le strade, ammazzando i passanti con un fucile di precisione... è stato braccato da tutte le forze di polizia possibili, pure dall'FBI. Però, che differenza c'era tra quello che faceva lui e quello che fa un qualsiasi cacciatore, a parte l'entità dei bersagli?

Per quanto riguarda il discorso del contribuire al business dell'allevamento e dell'uccisione del bestiame ecc... non ci siamo proprio... mi sa che ti sei fatto un'idea sbagliata... io non sono uno di quegli animalisti convinti, non sono vegetariano e non ho pianto quando ho visto per la prima volta Bambi... :D

Semplicemente non capisco che soddisfazione ci sia nel cacciare con un fucile, tutto qui. E se tenti di spiegarmelo col discorso del tener vivo un istinto primordiale e atavico radicato nel nostro DNA, torniamo al discorso di prima: perchè non cacci a mani nude, o con arco e frecce, come gli antichi? Perchè ti devi porre necessariamente su una posizione privilegiata usando un' arma da fuoco?
Il mezzo con cui uccidi fa capire il fine per cui cacci. Quando dicevo bazooka intendevo che se il tuo fine e' "sterminare" una razza per divertimento di vedere l'animale spantegato per il bosco, allora concordo che non ne vedo l'utilita'. Ma in ogni caso non vedo perche' usare le mani nude, dal momento che se l'uomo ha sviluppato intelligentemente i mezzi per poter fare certe cose, non vedo perche' non usarle razionalmente.
Sono convinto poi che il discorso sia abbastanza complesso, ma il paragone con il cibo che mangi e il fatto che tu lo compri gia' ucciso secondo me regge. Gli ambientalisti convinti, almeno su questo punto sono coerenti, ma in ogni caso sono sicuro che i loro scheletri nell'armadio ce l'hanno e in ogni modo non vedo perche' andare contro cio' per cui la natura ci ha predisposto. Siamo nati carnivori e di carne dobbiamo sopravvivere.

Simon82
29-08-2005, 10:53
viva la coerenza,dare dell'irresponsabile e imbecille al padre quando non si conosce neanche la dinamica dell'incidente è veramente segno di grande coerenza.....qualcuno di voi ha mai preso parte a una battuta di caccia?non perchè qui molti parlano a cazzo dicendo appunto delle grandi,emerite,galatiche,CAZZATE
Si parla su cio' che si immagina visto che a grandi linee (o magari e' quello che i giornali ci vogliono mostrare) la dinamica e' abbastanza "comune".

rip82
29-08-2005, 10:53
Lascio perdere il giudizio sul tipo che ha portato un bambino di 11 anni a caccia, dal risultato credo che si renda conto da solo che avrebbe fatto meglio a lasciarlo a casa.
Rispondo invece a quelli che adorano stare immersi nella natura imbracciando una bocca da fuoco e spargendo a profusione bossoli vuoti, che stanno bene belli colorati!
Stupenda la palla della caccia ad armi pari: provate un po' a prendere un cinghiale come fanno nella savana africana, con trappole rudimentali o armi da taglio; quelli si che cacciano ad armi pari, rischiano la pellaccia per mangiare.
Poi non potete paragonare me, che mangio carne, con chi si diverte ad ammazzare cio' che mangia: io mangio carne perche' sono un animale onnivoro, necessito quindi di proteine animali e altri nutrienti che abbondano nella carne.
Mi dispiace pensare che per soddisfare la mia fisiologia vengano ammazzate delle povere bestie, ma almeno sono bestie allevate. Il cacciatore invece depaupera quel poco di natura che c'e' rimasto, perche' possono dire quello che vogliono, ma anni fa qualche lepre o fagiano in campagna riuscivo ancora a vederlo, mentre ora al massimo vedi due corvi, stranamente una specie poco appetibile :rolleyes:

Swisström
29-08-2005, 10:54
Io invece considero gli animali superiori agli uomini...e vi dico che sono contento di ciò!


non ne dubitavo :rolleyes:

juninho85
29-08-2005, 10:55
Io ho un parere sulla droga ma non mi sono mai drogato: il mio parere sarà sbagliato a priori?
stiamo parlando di 2 cose diverse;)

Simon82
29-08-2005, 10:57
Lascio perdere il giudizio sul tipo che ha portato un bambino di 11 anni a caccia, dal risultato credo che si renda conto da solo che avrebbe fatto meglio a lasciarlo a casa.
Rispondo invece a quelli che adorano stare immersi nella natura imbracciando una bocca da fuoco e spargendo a profusione bossoli vuoti, che stanno bene belli colorati!
Stupenda la palla della caccia ad armi pari: provate un po' a prendere un cinghiale come fanno nella savana africana, con trappole rudimentali o armi da taglio; quelli si che cacciano ad armi pari, rischiano la pellaccia per mangiare.
Poi non potete paragonare me, che mangio carne, con chi si diverte ad ammazzare cio' che mangia: io mangio carne perche' sono un animale onnivoro, necessito quindi di proteine animali e altri nutrienti che abbondano nella carne.
Mi dispiace pensare che per soddisfare la mia fisiologia vengano ammazzate delle povere bestie, ma almeno sono bestie allevate. Il cacciatore invece depaupera quel poco di natura che c'e' rimasto, perche' possono dire quello che vogliono, ma anni fa qualche lepre o fagiano in campagna riuscivo ancora a vederlo, mentre ora al massimo vedi due corvi, stranamente una specie poco appetibile :rolleyes:
E le bestie allevate sono finte per caso? Non capisco dove e' la differenza. Anzi, quasi credo sia piu' onorevole la vita del cinghiale che ha la possibilita' di salvarsi (perche' non e' che ogni volta che un cacciatore esce a caccia torna con uno sterminio di animali in macchina. Ho visto mille volte tornare miei parenti senza niente) che quella dell'animale nato in cattivita' e con l'unico e SICURO fine di trovarsi nel tuo (e mio) stomaco.
La differenza e' che in questo caso non sei stato tu ad ucciderlo... non e' comunque una buona scusante. Se qualcuno uccidesse un'uomo e tu comprassi cio' che gli e' stato derubato tu non saresti comunque un ladro?

juninho85
29-08-2005, 10:57
Si parla su cio' che si immagina visto che a grandi linee (o magari e' quello che i giornali ci vogliono mostrare) la dinamica e' abbastanza "comune".
appunto...io prima di sparare certe sentenze riguardo un padre che,non dimentichiamolo,ha perso un filgio di 11 anni,ci penserei 2 volte;)

Redux
29-08-2005, 10:58
stiamo parlando di 2 cose diverse;)

non sono due cose diverse, è solo che tu consideri una delle due cose sbagliata e quindi sei d'accordo con me sulla possibilità di parlarne senza averne fatto un'esperienza

juninho85
29-08-2005, 10:58
La differenza e' che in questo caso non sei stato tu ad ucciderlo... non e' comunque una buona scusante. Se qualcuno uccidesse un'uomo e tu comprassi cio' che gli e' stato derubato tu non saresti comunque un ladro?
sei vegetariano per caso?

Swisström
29-08-2005, 10:58
Lascio perdere il giudizio sul tipo che ha portato un bambino di 11 anni a caccia, dal risultato credo che si renda conto da solo che avrebbe fatto meglio a lasciarlo a casa.
Rispondo invece a quelli che adorano stare immersi nella natura imbracciando una bocca da fuoco e spargendo a profusione bossoli vuoti, che stanno bene belli colorati!
Stupenda la palla della caccia ad armi pari: provate un po' a prendere un cinghiale come fanno nella savana africana, con trappole rudimentali o armi da taglio; quelli si che cacciano ad armi pari, rischiano la pellaccia per mangiare.
Poi non potete paragonare me, che mangio carne, con chi si diverte ad ammazzare cio' che mangia: io mangio carne perche' sono un animale onnivoro, necessito quindi di proteine animali e altri nutrienti che abbondano nella carne.[...]

E sfrutto la tecnologia a mia disposizione (in questo caso armi da fuoco) per procacciarmi il cibo migliore che posso :O

Beelzebub
29-08-2005, 10:59
Il mezzo con cui uccidi fa capire il fine per cui cacci.

Con questa frase ti contraddici... :mbe:

E comunque io non voglio imporre il mio pensiero, io la vedo in un modo, tu in un altro, punto.

Però fin'ora nessuno mi ha ancora spiegato che gusto ci sia in questo tipo di caccia con motivazioni che reggano...

Simon82
29-08-2005, 10:59
appunto...io prima di sparare certe sentenze riguardo un padre che,non dimentichiamolo,ha perso un filgio di 11 anni,ci penserei 2 volte;)
Ma per l'amor di Dio, nessuno vuole sparare sentenze, me per primo.
Mettiamola cosi' allora... immaginando cio' che sia potuto succedere, indubbiamente il fatto di aver portato il figlio alla caccia a cinghiale comportava un grosso rischio forse valutabile a priori.

Swisström
29-08-2005, 11:01
Con questa frase ti contraddici... :mbe:

E comunque io non voglio imporre il mio pensiero, io la vedo in un modo, tu in un altro, punto.

Però fin'ora nessuno mi ha ancora spiegato che gusto ci sia in questo tipo di caccia con motivazioni che reggano...

semplice... ci si diverte, si hanno soddisfazioni e alla fine ci si guadagna oppure si mangia del cibo veramente :sbav: :sbav: (oppure tutte e due le cose...)

Simon82
29-08-2005, 11:01
sei vegetariano per caso?
No, e sono contento di mangiar carne. Con l'esempio che ho riportato cercavo di far capire che non possiamo ragionare per luoghi comuni. L'uomo non e' perfetto ed e' inutile ricercare la perfezione in un argomento che a tutti gli effetti ci tiene in vita, in un modo o nell'altro.

Beelzebub
29-08-2005, 11:02
E sfrutto la tecnologia a mia disposizione (in questo caso armi da fuoco) per procacciarmi il cibo migliore che posso :O
Stai scherzando vero? Cioè, tu NECESSITI di procacciarti il cibo e quindi per non morire di fame usi la tecnologia in tuo possesso? Dove vivi, in una tribù aborigena? O forse intendevi usare la macchina per andare al Basko... :sofico:

Beelzebub
29-08-2005, 11:04
semplice... ci si diverte, si hanno soddisfazioni e alla fine ci si guadagna oppure si mangia del cibo veramente :sbav: :sbav: (oppure tutte e due le cose...)

Ecco, sono questi due punti che non capisco proprio... sarò di coccio io, boh... tu ti divertiresti e saresti orgoglioso a sparare a qualcuno?

Simon82
29-08-2005, 11:07
Stai scherzando vero? Cioè, tu NECESSITI di procacciarti il cibo e quindi per non morire di fame usi la tecnologia in tuo possesso? Dove vivi, in una tribù aborigena? O forse intendevi usare la macchina per andare al Basko... :sofico:
Ma dov'e' la differenza. Che tu usi la macchina per andare alla Basko o usi un fucile per uccidere un animale che trovi anche al supermercato? Che alla Basko l'animale e' gia' morto e allora eviti di ammazzarne un'altro? Se compro alla Basko e compro tanto e tutti ne approfittiamo, l'allevatore del bestiame fiutera' l'affare, incrementera' la nascita di animali per sopperire alla richiesta continua tua e di altri, incrementando di conseguenza l'uccisione di nuovi animali che credo non facciano proprio una bella vita anche se poi nei documentari o nelle pubblicita' te li fanno vedere belli felici e contenti.

Da questo ne deduco una cosa: e' inutile chiedersi se questo e' giusto o sbagliato. Se tu mangi carne hai ucciso un animale: personalmente questo non mi provoca alcun rimorso dal momento che se l'animale stesso si fosse evoluto come noi avrebbe fatto con noi la stessa cosa. Fortunatamente non e' successo. E non vuole essere un ragionamento crudele, solo una verita' priva di ipocrisie o luoghi comuni da piazza.

Simon82
29-08-2005, 11:08
Ecco, sono questi due punti che non capisco proprio... sarò di coccio io, boh... tu ti divertiresti e saresti orgoglioso a sparare a qualcuno?
E tu piangi ogni qual volta vedi le bistecche di vitello al supermercato? O quando la cuoci con l'ariosto mentre hai l'acquolina in bocca?

Lorekon
29-08-2005, 11:20
Assolutamente falso generalizzato in questo modo.

vi prego, non iniziamo, sennò mi costringete a rispondere e andiamo tutti fuori 3d... ;)

Beelzebub
29-08-2005, 11:27
X SIMON82

Mi spiace dirtelo, ma dagli ultimi 2 post mi sa che sei un pò di coccio anche tu... :D

La mia critica non si basa sul fatto che gli animali mi fanno pena, e cavolate varie... questa cosa l'ho già scritta e riscritta nei post precedenti, e spero di non doverlo più puntualizzare... quindi basta con 'sta storia che se mangio una bistecca sono anch'io un assassino, perchè non è questo il punto. Il punto è che se mi motivi la caccia come un "seguire l'istinto", "essere a contatto con la natura", "una sfida tra uomo e animale", sono tutte belinate... perchè, ripeto per la millesima volta, queste cose le accetterei se cacciassi come gli antichi... Col fucile, mi spiace, ma è troppo facile, e mi sa solo di sbruffonata...

E poi il discorso divertimento: io non ci vedo nulla di divertente nell'uccidere gli animale, e infatti non vado in giro a sgozzare maiali, ma la mia bella braciola me la mangio già tagliata... e non è detto neanche che chi ammazza il maiale per me si diverta a farlo, quello per lui è un lavoro, per chi caccia invece l'uccisione è un passatempo...

Redux
29-08-2005, 11:28
Credo sia una discussione potenzialmente interminabile, anche se a dire il vero le argomentazioni pro-caccia che ho letto in questo thread non credo facciano onore ai veri cacciatori e siano facilmente smentibili ricorrendo ad un po' di logica e di sofistica.
La mia opinione è questa: l'uomo è un animale carnivoro, anche se ci sono vegetariani convinti che vivono benissimo senza carne; però diamo per assodato che siamo dei carnivori (abbiamo una dentatura da carnivori). Ora, per soddisfare le proprie esigenze di carnivoro l'uomo nei millenni ha imparato prima a cacciare, ma poi ha imparato ad allevare, cosa che gli consentiva di procurarsi carne senza cacciare. Anche ai giorni nostri non abbiamo bisogno di cacciare perchè il fabbisogno di carne è coperto dalla pratica dell'allevamento.
A questo punto, assodato che l'uomo moderno (diciamo quello occidentale) non ha bisogno di cacciare per mangiare carne, c'è ancora spazio per la caccia? Credo di sì, anche se io non la pratico e non la condivido, ma posso ammettere che altre persone abbiano valide ragioni per praticarla, così come molti spagnoli ritengono ammissibile la corrida, così come tutti i senesi sono a favore di un palio che ogni anno azzoppa qualche cavallo, così come la maggioranza degli italiani ritiene logico dover impiegare ogni domenica centinaia o migliaia di poliziotti per contenere "l'entusiasmo" dei tifosi di calcio.
Ciò detto, a me sembra che tutto il discorso fatto in questo thread poggi su basi sbagliate: non ha senso dire che la caccia è bella perchè ci si procura cibo o perchè si sta a contatto con la natura, perchè entrambe le cose le si può fare senza uccidere animali.
Ma allora ci deve essere qualche cosa d'altro, che i cacciatori in questo thread non hanno ancora spiegato.

juninho85
29-08-2005, 11:30
Ma per l'amor di Dio, nessuno vuole sparare sentenze, me per primo.
Mettiamola cosi' allora... immaginando cio' che sia potuto succedere, indubbiamente il fatto di aver portato il figlio alla caccia a cinghiale comportava un grosso rischio forse valutabile a priori.
su questo non c'è ombra di dubbio,la caccia in sè è rischiosa se non fatta con le giuste precauzioni;)

torgianf
29-08-2005, 11:31
Ecco, sono questi due punti che non capisco proprio... sarò di coccio io, boh... tu ti divertiresti e saresti orgoglioso a sparare a qualcuno?

be',come dargli torto,lui e il cinghiale sono ad armi pari,o spara lui al cinghiale o il cinghiale spara a lui :fagiano:
forse mi sono perso qualcosa :what:

jumpermax
29-08-2005, 11:32
Ricorderai tempo fa quel pazzo che in America si è messo a fare il cecchino per le strade, ammazzando i passanti con un fucile di precisione... è stato braccato da tutte le forze di polizia possibili, pure dall'FBI. Però, che differenza c'era tra quello che faceva lui e quello che fa un qualsiasi cacciatore, a parte l'entità dei bersagli?


I paragoni sono sempre ragionamenti stuzzicanti... ti dice qualcosa il nome Leonarda Cianciulli? Era solita fare saponi a partire dal grasso umano... che differenza c'è rispetto a quelli che usavano gli animali per farlo, a parte l'entità dei bersagli? :D

Simon82
29-08-2005, 11:32
X SIMON82

Mi spiace dirtelo, ma dagli ultimi 2 post mi sa che sei un pò di coccio anche tu... :D

La mia critica non si basa sul fatto che gli animali mi fanno pena, e cavolate varie... questa cosa l'ho già scritta e riscritta nei post precedenti, e spero di non doverlo più puntualizzare... quindi basta con 'sta storia che se mangio una bistecca sono anch'io un assassino, perchè non è questo il punto. Il punto è che se mi motivi la caccia come un "seguire l'istinto", "essere a contatto con la natura", "una sfida tra uomo e animale", sono tutte belinate... perchè, ripeto per la millesima volta, queste cose le accetterei se cacciassi come gli antichi... Col fucile, mi spiace, ma è troppo facile, e mi sa solo di sbruffonata...

E poi il discorso divertimento: io non ci vedo nulla di divertente nell'uccidere gli animale, e infatti non vado in giro a sgozzare maiali, ma la mia bella braciola me la mangio già tagliata... e non è detto neanche che chi ammazza il maiale per me si diverta a farlo, quello per lui è un lavoro, per chi caccia invece l'uccisione è un passatempo...
Io non vedo perche' debba essere motivata la caccia dal momento che la stessa cosa avviene normalmente per gli stessi animali da allevamento. L'importante ovviamente che sia regolamentata e circoscritta in modo da non essere un pericolo per la razza in se.
Ci sono tante cose a cui non si puo' dare una motivazione ma che l'uomo fa' normalmente. Certo questa non sara' proprio la piu' "pulita" dal punto di vista morale, ma non credo ci sia da fare dibattiti.
Come dicevo a stesio, secondo la logica di alcuni, sarebbe giusto che un leone entrasse in casa tua, tu ti difendessi a mani nude ovviamente per dargli la possibilita' di essere alla pari, e finissi ovviamente per essere sbranato. :mbe: :stordita:

juninho85
29-08-2005, 11:34
non sono due cose diverse, è solo che tu consideri una delle due cose sbagliata e quindi sei d'accordo con me sulla possibilità di parlarne senza averne fatto un'esperienza
secondo me stiamo parlando di due cose diverse,io la penso così,e la mia idea non la cambio;)

Redux
29-08-2005, 11:35
secondo me stiamo parlando di due cose diverse,io la penso così,e la mia idea non la cambio;)

abbiamo tutti dei limiti ;)

Beelzebub
29-08-2005, 11:35
I paragoni sono sempre ragionamenti stuzzicanti... ti dice qualcosa il nome Leonarda Cianciulli? Era solita fare saponi a partire dal grasso umano... che differenza c'è rispetto a quelli che usavano gli animali per farlo, a parte l'entità dei bersagli? :D
Beh, se usava il metodo "Tyler Durden" non ammazzava nessuno.... :fuck: :D

Swisström
29-08-2005, 11:38
Ecco, sono questi due punti che non capisco proprio... sarò di coccio io, boh... tu ti divertiresti e saresti orgoglioso a sparare a qualcuno?


.... a qualcuno PERSONA no... a qualcuno ANIMALE si :)

torgianf
29-08-2005, 11:38
Come dicevo a stesio, secondo la logica di alcuni, sarebbe giusto che un leone entrasse in casa tua, tu ti difendessi a mani nude ovviamente per dargli la possibilita' di essere alla pari, e finissi ovviamente per essere sbranato. :mbe: :stordita:

tecnicamente si: un uomo ha 4 zampe,una bocca,i denti e le unghia al pari di un leone :O :D

stesio54
29-08-2005, 11:40
tecnicamente si: un uomo ha 4 zampe,una bocca,i denti e le unghia al pari di un leone :O :D
sono un mutante io....ho solo due zampe e due braccia :cry:
:D

Simon82
29-08-2005, 11:40
tecnicamente si: un uomo ha 4 zampe,una bocca,i denti e le unghia al pari di un leone :O :D
Ovvio. E perche' allora non farci trovare in un bel piattone 2mx2m di porcellana avvolto in un lenzuolo di prosciutto con un'arancia in bocca. :O

:asd:

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 11:53
sono un mutante io....ho solo due zampe e due braccia :cry:
:D

E oltretutto hai un pesce da caccia anziché un cane. :D

Beelzebub
29-08-2005, 11:55
.... a qualcuno PERSONA no... a qualcuno ANIMALE si :)
Contento tu... il mondo è bello perchè è vario...

jumpermax
29-08-2005, 11:55
jumper, prima mi assimili un cadavere ad un essere vivente, poi uno che spara ad un fringuello da uno che mi raccoglie un porcino.... mah....

riguardo agli animali allevati in batteria sono più che d'accordo ma qui si parla della caccia, non dello sfruttamnento intensivo e dei maltrattamenti degli animali, non spostiamo il discorso

qui non si tratta di vedere la cosa dal punto dell'animale... io sto analizzando la cosa dal lato della "controparte", dell'uomo.... che uccide divertendosi o meglio, per divertirsi uccide...

non voglio stabilre se sia più riprovevole allevare x lucro i polli in una gabbietta di 10x10 o sparare ad una lepre x divertimento.... chi pone in atto entrambe le cose è una persona che sicuramente non posso stimare, nè apprezzare

certo l'allevatore lo fa per lavoro, non per diverimento...

il solito discorso:

se all'allevatore garantisci identico reddito a patto di chiudere l'azienda, questo lo farà...

se al cacciatore prometti fornitura di lepri o fagiani se si impegna a non cacciare ti dirà di no....

perchè nonostante tu voglia assimilare le due fattispecie, le due fattispecie rimangono nettamente diverse e separate...

io inorridisco di fronte all'uccisione dell'animale per divertimento (passione, sport, hobby...vedi tu come chiamarla) e non inorridisco solo, almeno qui, per il povero animale che ci va di mezzo ma perchè mi atterrisce il pensiero che ci sia gente che non ha nulla di meglio da fare "per passare il tempo" che imbracciare un fucile e sparare a bersagli vivi ammazzandoli....

gente che addirittura si "diverte" a farlo e che poi, probabilmente perchè sa che il suo gesto e il suo comportamento è, per la morale che va affermandosi, "sbagliato", si arrocca dietro scuse e principi pseudofilosofici per dare delle connotazioni positive ad una cosa che di positivo ha ben poco

e questo nel prendere in considerazione chi rispetta le regole e le leggi

perchè x gli altri, cioè x chi usa trappole, archetti, richiami vivi etc. chi caccia specie protette etc. è solo un delinquente e un coglione che merita solo la galera

ciaoz

Dal momento che accetti che si possa ammazzare un animale per mangiarlo accetti tutto. Conta poco il fatto che qualcuno si diverta o meno a farlo, conta il fatto che per te la vita di un animale è sacrificabile per divertimento, poco cambia se il divertimento sia nell'andare a caccia, nel mettersi una pelliccia o nel farsi una grigliata. Nessuno ti obbliga a trovare divertente la caccia o ad andarci, ma non sei nella posizione per fare la morale ad un cacciatore, non puoi dirmi che i polli in batteria, una delle azioni più turpi che l'uomo abbia mai compiuto contro gli animali, ti vanno bene perchè chi lo fa lo fa per profitto "ma non si diverte". Personalmente trovo più rispettoso un cacciatore che si mangia il cinghiale che si è andato a cercare per i boschi che il cliente che si va a prendere il pollo in rosticceria. Pollo con una carne di consistenza nulla, pollo al quale viene tagliato il becco per evitare che crescendo ed impazzendo per gli spazi angusti in cui vive si metta a colpire i suoi compagni di sventura. Quello non è umano. E non ci siamo costretti, ne potremmo fare anche a meno. Poi trovo curioso che tu mi venga a parlare di morale. Sei religioso percaso? Perchè se non lo sei vorrei sapere in base a quale principio la tua morale debba essere considerata migliore di quella di un cacciatore... solo perchè va per la maggiore? Argomentazione debole....

Beelzebub
29-08-2005, 11:55
E oltretutto hai un pesce da caccia anziché un cane. :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Beelzebub
29-08-2005, 11:57
Dal momento che accetti che si possa ammazzare un animale per mangiarlo accetti tutto. Conta poco il fatto che qualcuno si diverta o meno a farlo, conta il fatto che per te la vita di un animale è sacrificabile per divertimento, poco cambia se il divertimento sia nell'andare a caccia, nel mettersi una pelliccia o nel farsi una grigliata. Nessuno ti obbliga a trovare divertente la caccia o ad andarci, ma non sei nella posizione per fare la morale ad un cacciatore, non puoi dirmi che i polli in batteria, una delle azioni più turpi che l'uomo abbia mai compiuto contro gli animali, ti vanno bene perchè chi lo fa lo fa per profitto "ma non si diverte". Personalmente trovo più rispettoso un cacciatore che si mangia il cinghiale che si è andato a cercare per i boschi che il cliente che si va a prendere il pollo in rosticceria. Pollo con una carne di consistenza nulla, pollo al quale viene tagliato il becco per evitare che crescendo ed impazzendo per gli spazi angusti in cui vive si metta a colpire i suoi compagni di sventura. Quello non è umano. E non ci siamo costretti, ne potremmo fare anche a meno. Poi trovo curioso che tu mi venga a parlare di morale. Sei religioso percaso? Perchè se non lo sei vorrei sapere in base a quale principio la tua morale debba essere considerata migliore di quella di un cacciatore... solo perchè va per la maggiore? Argomentazione debole....

E perchè scusa? Perchè lo dici tu?

[MUGHINI MODE ON]

Maaaaaaaaaaadddaaaaaaaaaaaaaaiiii....

[MUGHINI MODE OFF]

Simon82
29-08-2005, 12:00
Dal momento che accetti che si possa ammazzare un animale per mangiarlo accetti tutto. Conta poco il fatto che qualcuno si diverta o meno a farlo, conta il fatto che per te la vita di un animale è sacrificabile per divertimento, poco cambia se il divertimento sia nell'andare a caccia, nel mettersi una pelliccia o nel farsi una grigliata. Nessuno ti obbliga a trovare divertente la caccia o ad andarci, ma non sei nella posizione per fare la morale ad un cacciatore, non puoi dirmi che i polli in batteria, una delle azioni più turpi che l'uomo abbia mai compiuto contro gli animali, ti vanno bene perchè chi lo fa lo fa per profitto "ma non si diverte". Personalmente trovo più rispettoso un cacciatore che si mangia il cinghiale che si è andato a cercare per i boschi che il cliente che si va a prendere il pollo in rosticceria. Pollo con una carne di consistenza nulla, pollo al quale viene tagliato il becco per evitare che crescendo ed impazzendo per gli spazi angusti in cui vive si metta a colpire i suoi compagni di sventura. Quello non è umano. E non ci siamo costretti, ne potremmo fare anche a meno. Poi trovo curioso che tu mi venga a parlare di morale. Sei religioso percaso? Perchè se non lo sei vorrei sapere in base a quale principio la tua morale debba essere considerata migliore di quella di un cacciatore... solo perchè va per la maggiore? Argomentazione debole....
Concordo. Poi negli allevamenti l'uomo e' doppiamente colpevole allora perche' sfrutta la sua intelligenza per portare all'esasperazione la nascita e l'allevamento di animali. Per non parlare di tutti gli animali che verranno uccisi ma che non arriveranno nemmeno sugli scaffali dei negozi magari per imperfezioni o altro.
Se un animale da allevamente potesse parlare ti direbbe imho che preferirebbe essere in un bosco e rischiare la vita che essere in un allevamento e sapere di essere gia' morto.

juninho85
29-08-2005, 12:01
abbiamo tutti dei limiti ;)
dunque se non la penso come te sarei limitato.....ma fatti un brodo star và....:asd

Boss87
29-08-2005, 12:03
Scusa boss ma tu che sei un cacciatore dovresti sapere anche quanto è pericolsa la caccia al cinghiale! Quindi il doscorso ad armi pari, non è poi così sbagliato, non sò se avete mai visto un cinghiale quando carica ;)


Ma infatti il discorso "armi pari" l'ho detto io ;) Tante volte ho visto un uomo con una gamba sbranata da un cinghiale. C'è anche chi ci muore.


P.S: son tornato ora, riparto da pagina 8 e rispondo.

Redux
29-08-2005, 12:04
dunque se non la pewnso come te sarei limitato.....ma fatti un brodo star và....:asd:

se lo prendi anche tu, che magari ti corrobora il funzionamento delle sinapsi "và....:asd:"

Mat-ita
29-08-2005, 12:05
povero bambino... questo si che si deve lamentare di avere un padre scemo!

Boss87
29-08-2005, 12:07
Quoto questa perchè era nella prima pagina ed è incredibile :asd:



no, certo, nei boschi ci vanno solo i cacciatori e ci si va solo per ammazzare. Tutti quei fresconi che fanno, ad esempio, bird watching mica vanno nei boschi e mica stanno in mezzo alla natura. Voglio dire, come fai ad assaporare le bellezze della natura se non hai una bella doppietta fra le mani con la quale spappolarla dopo averla ammirata? proprio vero, non possiamo capire.



questa è in assoluto la più bella che ha scritto, ed è anche molto vera. L'altro giorno in una battuta di caccia alla pernice ho dovuto darmela a gambe: quella stronza della pernice invece della doppietta di ordinanza si è presentata con un uzi (fra l'altro con il numero di serie limato, la bastarda). Voglio dire, finchè abbiamo le stesse armi va bene, ma se ste bestiacce cominciano ad usare equipaggiamento paramilitare non ci sto più



l'uomo da millenni caccia per mangiare o per sopravvivere, non per fare sport; se escludiamo il famoso uomo di neanderthal evoluto che faceva la spesa al GS ma ogni tanto andava a cacciare i mammut per farsi gli stuzzicadenti con le sue zanne.




Beh, anche dire un mare di baggianate del genere credo che costi fatica.
Complimenti!

Praticamente lo stesso comportamento di Catdaddy. Ironia, ironia, ironia. Come hanno gia scritto, un cinghiale può sbranarti. E non capita neanche troppo di rado.

Redux
29-08-2005, 12:09
Praticamente lo stesso comportamento di Catdaddy. Ironia, ironia, ironia. Come hanno gia scritto, un cinghiale può sbranarti. E non capita neanche troppo di rado.

l'ironia è la cosa più gentile che si può usare, dopo il silenzio, quando si leggono certe cose

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 12:09
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

E' per sdrammatizzare un po'! Tanto, anche se ho letto tutto, ora non ho tempo di rispondere seriamente...devo scappare! :D :p

juninho85
29-08-2005, 12:10
Praticamente lo stesso comportamento di Catdaddy. Ironia, ironia, ironia. Come hanno gia scritto, un cinghiale può sbranarti. E non capita neanche troppo di rado.
forse in pochi sanno che un cinghiale non sempre muore con un pallettone piantato in testa:D

Beelzebub
29-08-2005, 12:11
forse in pochi sanno che un cinghiale non sempre muore con un pallettone piantato in testa:D
Perfetto, allora torniamo completamente IT: perchè portarsi appresso il figlio di 11 anni? :confused:

jumpermax
29-08-2005, 12:12
E perchè scusa? Perchè lo dici tu?

[MUGHINI MODE ON]

Maaaaaaaaaaadddaaaaaaaaaaaaaaiiii....

[MUGHINI MODE OFF]
Perchè o mi vieni a dire che non abbiamo diritto a toglierli la vita, oppure ce lo abbiamo. E a quel punto conta semmai il come e non certo se ti diverti o meno. Se mi sostieni che la caccia sia brutale credo che tu non abbia mai visto come vengono allevati solitamente gli animali che finiscono sulla tua tavola.

Redux
29-08-2005, 12:15
Perchè o mi vieni a dire che non abbiamo diritto a toglierli la vita, oppure ce lo abbiamo. E a quel punto conta semmai il come e non certo se ti diverti o meno. Se mi sostieni che la caccia sia brutale credo che tu non abbia mai visto come vengono allevati solitamente gli animali che finiscono sulla tua tavola.

sì, ma in un argomento come la caccia non puoi escludere che esista anche una questione morale, per cui oltre all'azione conta anche l'intento, altrimenti non c'è dibattito.

Beelzebub
29-08-2005, 12:16
Perchè o mi vieni a dire che non abbiamo diritto a toglierli la vita, oppure ce lo abbiamo. E a quel punto conta semmai il come e non certo se ti diverti o meno. Se mi sostieni che la caccia sia brutale credo che tu non abbia mai visto come vengono allevati solitamente gli animali che finiscono sulla tua tavola.
Ma io non sostengo che la caccia sia brutale, quindi il tuo post non ha senso... :D

Boss87
29-08-2005, 12:17
l'ironia è la cosa più gentile che si può usare, dopo il silenzio, quando si leggono certe cose


Molto meglio il silenzio a questo punto.

Boss87
29-08-2005, 12:18
Perfetto, allora torniamo completamente IT: perchè portarsi appresso il figlio di 11 anni? :confused:

Non sappiamo la dinamica della cosa.

Hideryl
29-08-2005, 12:23
Riscrivo il messaggio, dato che molti hanno fatto finta non vederlo ;)


Premetto che parlo in senso generale, non voglio fare riferimento a quanto detto in questo thread, dato che non ho letto tutti i messaggi (anche perchè è impossibile, ogni volta che aggiorno la pagina ci sono 10 nuovi messaggi :D)

Prima di tutto è ipocrisia ammettere di amare la natura. I cacciatori usano spesso questa giustificazione. Io non so voi, ma quando voglio bene a qualcosa, non gli sparo. Tanto per farvi un esempio, molti cacciatori usano il seguente metodo: dato che di solito gli uccellini cinguettano in primavera, nella stagione degli amori, ne catturano qualcuno e lo tengono chiuso al buio per mesi e mesi fino all'inizio della stagione venatoria. Questo per scombussolargli il ritmo delle stagioni. Quando viene aperta la gabbia, l'uccellino infatti pensa che sia primavera, perchè in genere in quella stagione c'è più luce; in questo modo può fungere da esca per gli altri uccelli. Il problema è che i suoi occhi, abituati per mesi al buio, si cicatrizzano e diventa cieco, e molte altre conseguenze che potete immaginare.
Per non parlare del fatto che molti animali non vengono uccisi subito, ma restano feriti e avvelenati da piombo.
Se qualcuno vuole bene alla natura, la aiuta, la conserva, non distrugge la vita che la compone.
A questo punto i cacciatori di solito intervengono dicendo che anche gli animali cacciano. E' vero, ma loro fanno parte di quell'habitat, non provocano l'estinzione sconsiderata e senza senso di intere specie alterando gli equilibri del loro sistema.
Altra grande ipocrisia (forse la più triste) è dire che ci sono dei regolamenti che non permettono il danneggiamento della fauna. Per prima cosa, i limiti sono pochissimi e anche dove ci sono, le sanzioni previste sono irrisorie. Inoltre il giro d'affari della caccia è di circa 3 miliardi d'euro all'anno, il che spiega perchè l'Italia è già stata condannata varie volte dalla corte di giustizia europea per aver fatto leggi che non tutelano per niente la fauna, ma solo gli interessi dei produttori d'armi e delle associazioni venatorie che percepiscono dei fondi pubblici dallo Stato.
Lascio fuori dal discorso le varie motivazioni come quella dello sport ad armi pari, degli antenati, ecc. In questo caso mi sento di dire che chiunque può capire da solo che non sono altro che un tentativo di trovare una giustificazione in estremis di questa brutalità che la maggior parte degli italiani aborra.

FreeMan
29-08-2005, 12:27
se lo prendi anche tu, che magari ti corrobora il funzionamento delle sinapsi "và....:asd:"

boooni.. che sennò va a finire come stanotte ;)

>bYeZ<

jumpermax
29-08-2005, 12:27
Ma io non sostengo che la caccia sia brutale, quindi il tuo post non ha senso... :D
hem... non so se l'hai notato... non sei l'unica persona che sta postando... :D

FreeMan
29-08-2005, 12:31
sì, ma in un argomento come la caccia non puoi escludere che esista anche una questione morale, per cui oltre all'azione conta anche l'intento, altrimenti non c'è dibattito.

dibattito..ok.. che è diverso da scontro.. il dibattito si basa sul rispetto delle idee altrui...

>bYeZ<

Beelzebub
29-08-2005, 12:33
hem... non so se l'hai notato... non sei l'unica persona che sta postando... :D
Ehm... non so se l'hai notato... ma hai quotato me, non tutti gli altri.... :rolleyes:

jumpermax
29-08-2005, 12:38
sì, ma in un argomento come la caccia non puoi escludere che esista anche una questione morale, per cui oltre all'azione conta anche l'intento, altrimenti non c'è dibattito.
Ma infatti per me il dibattito non c'è. Capirei se di fronte avessi un monaco Buddista, lui sarebbe nella posizione per dirmi che la caccia è un'azione immorale.
I monaci buddisti però non uccidono nemmeno le mosche trovo una notevole (e faticosa) coerenza nella loro posizione. Io credo che non ci sia molta voglia di comprendere la posizione dei cacciatori, fatto salvo che ognuno si diverte come meglio ritiene opportuno e per me le azioni non rispettose tra i boschi sono altre, come lasciare in giro rifiuti accendere fuochi in zone non controllate e in generale tutte le azioni che rischiano di compromettere o deturpare l'ecosistema o mi date qualche cosa di più solido oppure dire che non c'è molto da obbiettare. l'azione della caccia non è solo quella di ammazzare qualcuno o qualcosa (a seconda dei punti di vista :D ) se così fosse anzichè cacciare nei boschi potrebbero andare al mattatoio e sparare alle bestie in attesa di essere macellate. E' evidente che non è quello come è evidente che scalare una montagna non ha come unico scopo quello di piantare una bandierina sulla cima. E' tutto l'insieme che è collegato e le singole azioni sono correlate, almeno per chi pratica la caccia con criterio. Poi di fenomeni col fucile che si credono cacciatori è pieno il mondo, come è pieno di maleducati incivili che si credono così amanti della natura da potergli lasciare in ricordo i resti del pic-nic....

jumpermax
29-08-2005, 12:40
Ehm... non so se l'hai notato... ma hai quotato me, non tutti gli altri.... :rolleyes:
e tu hai quotato me mentre rispondevo a qualcun altro chiedendomi spiegazioni... il discorso te l'ho spiegato ma ovviamente faceva riferimento al primo, del resto tu con una riga striminzita di post non hai certo aggiunto niente di sostanziale... ;)

Lorekon
29-08-2005, 12:50
Se vuoi mi rispondi in privato :cool: ;)


volentieri :cool:

spero prima di sera ;)

jumpermax
29-08-2005, 12:55
Riscrivo il messaggio, dato che molti hanno fatto finta non vederlo ;)
desumo che questo sia un sollecito ad una risposta... il messaggio l'ho letto ieri sera e avevo iniziato anche a rispondere poi ho pensato di ponderare meglio la risposta... non ci corre dietro nessuno del resto :D

nemorino
29-08-2005, 13:06
viva la coerenza,dare dell'irresponsabile e imbecille al padre quando non si conosce neanche la dinamica dell'incidente è veramente segno di grande coerenza.....qualcuno di voi ha mai preso parte a una battuta di caccia?non perchè qui molti parlano a cazzo dicendo appunto delle grandi,emerite,galatiche,CAZZATE

il padre che porta a caccia un bambino è già di per se resposabile oggettivamente di qualsiasi cosa accada al bambino, persino se viene caricato da un cinghiale, se si taglia con un ramo, se cade in un crepaccio etc.

se poi ad ammazzarlo è il fucile del papi, allora non bisogna essere cacciatori per capire che quel padre verrà condannato per l'omicidio del figlio

il fatto che nessuno di noi abbia partecipato ad una corsa di motociclette non ci vieta di dare dell'idiota al padre che fa montare sul sellino posteriore il figlio undicenne che perde la vita a seguito di una caduta

ma ci rendiamo conto... si parla di una pratica dove si usano armi (e non si parla di pistole di piccolo calibro)... e io ci porto un undicenne! ma dai...

nemorino
29-08-2005, 13:10
Ecco, sono questi due punti che non capisco proprio... sarò di coccio io, boh... tu ti divertiresti e saresti orgoglioso a sparare a qualcuno?

già finchè questo è disarmato...

un po' come giocare a braccio di ferro con un bambino di 3 anni e vantarsi di aver vinto (alla aldo giovanni e giacomo)

chissà se il nostro amico si divertirebbe a giocare ad armi pari

perchè non andate volontari in iraq a giocare ad armi pari con il nemico :D

lì sì che l'adrenalina è forte... e le forze in campo sono equivalkemnti e ci vogliono le palle.... mica a sparare ad un fagiano...

nemorino
29-08-2005, 13:18
sì, ma in un argomento come la caccia non puoi escludere che esista anche una questione morale, per cui oltre all'azione conta anche l'intento, altrimenti non c'è dibattito.


esatto... io qui discuto l'uomo non la pratica

che qualcuno si diverta uccidendo magari un fringuello mi atterrisce... davvero come persona non può avere la mia stima e ripeto, molto spesso il discorso alimentare manco c'entra...

se l'uccisione è pratica non alimentata dal fine di svago posso e debbo comprenderla

spesso sono le stesse guardie forestali ad essere incaricate di uccidere ed abbattere tot capi.... e va bene

il cacciatore che esce di casa e invece che spendere 10 euro per un pezzo di carne ne spende 100 di media (tra costi fissi, licenze, benzina, munizioni, abbigliamento, armi etc.) per un fagiano non caccia per "conquistare" la preda.. per guadagnarsi il pasto...

lo fa per divertimento

e chi si diverte ad uccidere imho è uno con problemi (non chi uccide tout court per mangiare o altro.... chi si diverte... è diverso)

perchè l'elemento soggettivo che spinge al gesto è fondamentale e non può essere messo in secondo piano

Nevermind
29-08-2005, 13:20
... combattere ad armi pari con un avversario, .....

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

E si infatti i cinghiali sono muniti di cani e fucili :D

shinji_85
29-08-2005, 13:21
Fondamentalmente son d'accordo con nemorino...

nemorino
29-08-2005, 13:22
Perchè o mi vieni a dire che non abbiamo diritto a toglierli la vita, oppure ce lo abbiamo. E a quel punto conta semmai il come e non certo se ti diverti o meno. Se mi sostieni che la caccia sia brutale credo che tu non abbia mai visto come vengono allevati solitamente gli animali che finiscono sulla tua tavola.

la caccia non è brutale per l'animale.. è brutale per l'uomo

un animale ucciso durante una battuta di caccia se la passa meglio (non sempre) di un suo simile nato, vissuto e ucciso in allevamento...

su questo non ci sono dubbi

il problema è, ripeto, l'uomo..... un uomo che uccide per svago....

Simon82
29-08-2005, 13:28
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

E si infatti i cinghiali sono muniti di cani e fucili :D
Nemmeno la vacca che mangi sotto forma di bistecca si e' potuta ribellare ad armi pari quando un essere umano l'ha uccisa.
Non andate allora a comprare la carne.. pagate gli allevatori per entrare negli allevamenti e uccidere il vostro cibo a mani nude ogni giorno.

Nevermind
29-08-2005, 13:33
Nemmeno la vacca che mangi sotto forma di bistecca si e' potuta ribellare ad armi pari quando un essere umano l'ha uccisa.
Non andate allora a comprare la carne.. pagate gli allevatori per entrare negli allevamenti e uccidere il vostro cibo a mani nude ogni giorno.

Dai su simon ne abbiamo già discusso paragonare la caccia (sport???) alla spesa nel supermercato è ridicolo l'evoluzione ha portato l'uomo da cacciatore ad allevatore (e sui metodi moderni ne avrei tante da dire ma non c'entra na mazza...)...ora a me sembra che qualcuno sta cosa non l'abbia ancora compresa.

nemorino
29-08-2005, 13:34
Nemmeno la vacca che mangi sotto forma di bistecca si e' potuta ribellare ad armi pari quando un essere umano l'ha uccisa.
Non andate allora a comprare la carne.. pagate gli allevatori per entrare negli allevamenti e uccidere il vostro cibo a mani nude ogni giorno.

ma infatti nessuno di noi va in giro a dire che il filetto che sta mangiando è frutto di una bellissima giornata in mezzo alla pampa argentina terminata con un epico combattimento di boxe con un toro o manzo

nessuno di noi spende più di due milioni all'anno di media per potersi macellare personalmente le vacche.... per divertimento

e questo non vuol dire mancanza di coraggio (che coraggio poi ci vuole a sparare ad un fagiano con un fucile a pallettoni - che manco ci vuoel sta mano ferma coi pallettoni... spari in direzione di qualcosa e vedrai che lo prendi.... mica stiamo parlando di un garrant) o ipocrisia nel non farlo... se fosse necessario cacciare o macellare una bestia di allevamento per mangiare lo farei, mio malgrado, senza problemi

ma non mi divertirei e se ci fosse un'alternativa ne sarei più che contento

Beelzebub
29-08-2005, 13:34
e tu hai quotato me mentre rispondevo a qualcun altro chiedendomi spiegazioni... il discorso te l'ho spiegato ma ovviamente faceva riferimento al primo, del resto tu con una riga striminzita di post non hai certo aggiunto niente di sostanziale... ;)
Ah, non sapevo ci volesse il permesso scritto per quotare qualcuno... :rolleyes:

Riga striminzita? Saranno 4 o 5 pagine che posto... :mbe:

Io posto per esprimere la mia opinione, senza imporre niente a nessuno, al contrario di te, che sembri detentore della verità assoluta. Se uno la pensa in modo diverso dal tuo non necessariamente è nel torto e tu nel giusto.

Rileggiti i post miei e di Nemorino, e vedrai che non è poi così assurdo il nostro punto di vista, anzi... e almeno è supportato da un ragionamento che va al di là sia del bigottismo degli animalisti a tutti i costi, sia delle uscite da invasati di alcuni sostenitori della caccia.

Simon82
29-08-2005, 13:42
ma infatti nessuno di noi va in giro a dire che il filetto che sta mangiando è frutto di una bellissima giornata in mezzo alla pampa argentina terminata con un epico combattimento di boxe con un toro o manzo

nessuno di noi spende più di due milioni all'anno di media per potersi macellare personalmente le vacche.... per divertimento

e questo non vuol dire mancanza di coraggio (che coraggio poi ci vuole a sparare ad un fagiano con un fucile a pallettoni - che manco ci vuoel sta mano ferma coi pallettoni... spari in direzione di qualcosa e vedrai che lo prendi.... mica stiamo parlando di un garrant) o ipocrisia nel non farlo... se fosse necessario cacciare o macellare una bestia di allevamento per mangiare lo farei, mio malgrado, senza problemi

ma non mi divertirei e se ci fosse un'alternativa ne sarei più che contento
Ti assicuro che non e' cosi' semplice a meno che tu non punti ad un fagiano imbalsamato.
Il divertimento e' una cosa soggettiva. C'e' gente che si diverte in maniere che l'essere umano "medio" non comprenderebbe manco a provare. Personalmente trovo molto piu' stupido scalare una montagna in una parete a mani nude e senza protezione per quanto dia soddisfazione.
Il divertimento viene proprio dal fatto che sei tu ad aver cercato la preda, non che te l'ha portata la bofrost a casa. Non dico la caccia con il Napalm ma molti tipi di caccia come dicevo, richiedono appostamenti anche giornalieri e capacita' non comuni. E il piu' delle volte non porta a nessun risultato, non e' che qualcosa devi portare a casa in ogni modo. Ci sono poi anche tipi di caccia che servono a mantenere un numero controllato di esemplari in un dato posto e ovviamente sono legalizzati e credo anche indispensabili per la fauna stessa.

Er Monnezza
29-08-2005, 13:44
originariamente inviato da Boss87
Non è uccisione per sport. Proprio perchè non hai mai provato non puoi capire. Non puoi capire le sensazioni che da essere in mezzo alla natura, combattere ad armi pari con un avversario,


ad armi pari?? non mi sembra che i cinghiali se ne vadano in giro col fucile, sarebbe stato ad armi pari se tu fossi andato a caccia armato di artigli e zanne o con armi da taglio come i primitivi, e li si che l'esito sarebbe stato diverso, il cinghiale non è animale che si fa intimorire da un nemico, ma se il nemico è armato di fucile, il coraggio e la forza sono inutili, non c'è niente di onorevole uccidere un avversario in questo modo.
E poi non puoi dire di essere un amante della natura, e allo stesso tempo contribuire alla sua distruzione, con questo lento sterminio degli animali selvatici, un vero amante della natura la rispetta cosi com'è, viva e vegeta, e non dentro una padella

jumpermax
29-08-2005, 13:50
Ah, non sapevo ci volesse il permesso scritto per quotare qualcuno... :rolleyes:

Riga striminzita? Saranno 4 o 5 pagine che posto... :mbe:

Io posto per esprimere la mia opinione, senza imporre niente a nessuno, al contrario di te, che sembri detentore della verità assoluta. Se uno la pensa in modo diverso dal tuo non necessariamente è nel torto e tu nel giusto.

Rileggiti i post miei e di Nemorino, e vedrai che non è poi così assurdo il nostro punto di vista, anzi... e almeno è supportato da un ragionamento che va al di là sia del bigottismo degli animalisti a tutti i costi, sia delle uscite da invasati di alcuni sostenitori della caccia.
Io stavo seguendo un ragionamento con Nemorino che partiva da certe premesse, tu me lo critichi partendo da altre. Minimo me le devi argomentare non puoi pensare che basti una battuta alla mughini per capire cosa intendi dire. O che debba essere io ad andarmi a leggere i tuoi interventi precedenti per capire il tuo punto di vista e adattare un concetto espresso su basi diverse alle basi che intendi porre tu. Il discorso di Nemorino l'ho seguito dall'inizio e mi sembra fragile, si basa su una sua concezione personale di morale e divertimento che ad un liberale fa un tantino storcere il naso se usata in un pubblico confronto su ciò che è da considerare giusto è sbagliato. Può andare bene in un contesto personale, per esprimere, come ha fatto Cristina, la propria avversione alla caccia, non può essere il punto di partenza per un processo ai cacciatori. Anche perché mi sembra che manchi la dovuta esperienza per poter esprimere un giudizio che sia frutto di qualcosa di diverso che dei propri preconcetti. Rispettare l'opinione altrui non vuol dire certo dar ragione a prescindere da quello che si pensa.

massimo78
29-08-2005, 13:58
dunque per rispondere mi sono letto tutto più o meno fin qui :D
dirò anche io la mia sull'argomento.

Io sono un appassionato di pesca... che non è come la "caccia" ma ci si avvicina per certi versi, specie quello morale.

Aldilà del fatto che se vado a pescare, ove mi è possibile le catture in genere le porto a casa e le mangio. Ma il fatto di pescare con una canna da pesca, filo ecc non implica che il pesce ce l'hai gia in tasca. E' chiaro che se uno va a pescare con : barca, sonar, lampara rete e altro ancora la difficoltà scende vertiginosamente.
Ma pescare un pesce di tanto in tanto quando nel mare ce ne sono miliardi, e se consideriamo la catena alimentare (pesce mangia pesce) io non farei altro che incrementare di pochissimo l'andamento della natura.

Per quel che riguarda la caccia è ben diverso, andare con un fucile a cercare una grossa preda (perchè alla fine la vera caccia non è andare a prendere 2 uccelletti o una lepre, la caccia quella vera è quella in cui ci si cimenta, nell'andare a prendere Cinghiali, o animali di grosso taglio quali rinoceronti, alci, leoni e quant'altro). Non si mangiano... i leoni in effetti tutti si può dire tranne che siano commestibili, lo stesso i rinoceronti e altre bestie simili, tuttavia si cacciano, e non è tanto per la pelle, chi va a caccia lo fa per la "spericolatezza" che c'è nell'andare a confrontarsi con un animale temuto.

Un cinghiale ha le zanne ok... se ti carica può ucciderti senza problemi.

L'uomo non ha una corporatura tale, da poterlo contrastare, e quindi mi starebbe bene, se dicessero : chinghiale VS uomo+fucile.

Però non va così.

So (siccome i nonni di mia moglie sono cacciatori) che quando si va a prendere il cinghiale, si usa andare in gruppi di tipo 15 o 20 persone, e si usano dozzine di cani che cercano di stanarlo. Quindi a questo punto , tornando a bomba, non si tratta più di catturare un cinghiale, quanto di fare un massacro.

La stessa cosa della corrida in spagna (che secondo me ha tutto fuorché un senso).

Il discorso invece sugli animalisti non so su quali basi si regga, visto che il corpo umano ha bisogno di proteine per accrescere la propria massa muscolare, e non mi dite che si possono sostituire quelle della carne con le uova, o latte (che per un altra filosofia che ora non ricordo il nome sono in contrasto comunque con la moralità animalista, visto che sono ricavati sfruttando gli animali).

jumpermax
29-08-2005, 13:58
la caccia non è brutale per l'animale.. è brutale per l'uomo

un animale ucciso durante una battuta di caccia se la passa meglio (non sempre) di un suo simile nato, vissuto e ucciso in allevamento...

su questo non ci sono dubbi

il problema è, ripeto, l'uomo..... un uomo che uccide per svago....
Non è un problema per quanto mi riguarda quello che gli altri fanno per svago, non lo è fintanto che la cosa non si ripercuote sul prossimo. Di gente che si diverte in modo bizzarro ce n'è a iosa io posso non condividere ma mi astengo dall'esprimere valutazioni morali, fa parte della mia pessima cultura relativista :D
Per cui insomma capirei il tuo discorso se le tue fossero le convinzioni di un credente, oppure se avessi in qualche altro modo convinzione che la tua concezione di morale concida con un concetto astratto di Morale assoluta a cui conformarsi. Poi secondo me hai una tua visione della caccia che non è quella dei cacciatori, o almeno non mi sembra quella dei cacciatori che hanno parlato fino ad ora. Non puoi banalizzare il concetto riducendo il tutto all'uccisione di un animale, è chiaro che non è quello altrimenti non ci si andrebbe ad arrampicarsi tra i monti in cerca di cinghiali e quant'altro. Non dico che non ci siano cacciatori che corrispondano al profilo che hai tracciato, dico solo che non sono tutti così...

Simon82
29-08-2005, 14:21
originariamente inviato da Boss87



ad armi pari?? non mi sembra che i cinghiali se ne vadano in giro col fucile, sarebbe stato ad armi pari se tu fossi andato a caccia armato di artigli e zanne o con armi da taglio come i primitivi, e li si che l'esito sarebbe stato diverso, il cinghiale non è animale che si fa intimorire da un nemico, ma se il nemico è armato di fucile, il coraggio e la forza sono inutili, non c'è niente di onorevole uccidere un avversario in questo modo.
E poi non puoi dire di essere un amante della natura, e allo stesso tempo contribuire alla sua distruzione, con questo lento sterminio degli animali selvatici, un vero amante della natura la rispetta cosi com'è, viva e vegeta, e non dentro una padella
Appunto quindi lode alla coerenza dei vegetariani! Ma chi lo sa se poi quando non si trovano in un bosco non gettano spazzatura dove meglio gli capita.

Hideryl
29-08-2005, 14:23
desumo che questo sia un sollecito ad una risposta... il messaggio l'ho letto ieri sera e avevo iniziato anche a rispondere poi ho pensato di ponderare meglio la risposta... non ci corre dietro nessuno del resto :D
Esatto, è un sollecito, volevo sapere cosa ne pensavi, dato che m'hai chiesto tu stesso un mio parere ;)

nemorino
29-08-2005, 14:31
Ti assicuro che non e' cosi' semplice a meno che tu non punti ad un fagiano imbalsamato.
Il divertimento e' una cosa soggettiva. C'e' gente che si diverte in maniere che l'essere umano "medio" non comprenderebbe manco a provare. Personalmente trovo molto piu' stupido scalare una montagna in una parete a mani nude e senza protezione per quanto dia soddisfazione.
Il divertimento viene proprio dal fatto che sei tu ad aver cercato la preda, non che te l'ha portata la bofrost a casa. Non dico la caccia con il Napalm ma molti tipi di caccia come dicevo, richiedono appostamenti anche giornalieri e capacita' non comuni. E il piu' delle volte non porta a nessun risultato, non e' che qualcosa devi portare a casa in ogni modo. Ci sono poi anche tipi di caccia che servono a mantenere un numero controllato di esemplari in un dato posto e ovviamente sono legalizzati e credo anche indispensabili per la fauna stessa.

ma ti dico.... io a militare sparavo davvero bene... un cecchino...

e so cosa significa sparare un colpo singolo e colpire un bersaglio di pochi cm a 50 metri metri e oltre e cosa invece significa sparare una rosa di pallettoni con un diametro di parecchi cm

un fagiano a meno che sei cieco lo prendi puntando la canna del fucile verso il fagiano...

anche perchè altrimenti useresti un arma diversa.... se usi i pallettoni spari ad un bersaglio vicino, non devi essere un cecchino per sparare ad un bersaglio di pochi cm a 10/20 metri con una rosa che si apre fino ad un metro e oltre di diametro....

Beelzebub
29-08-2005, 14:32
Io stavo seguendo un ragionamento con Nemorino che partiva da certe premesse, tu me lo critichi partendo da altre. Minimo me le devi argomentare non puoi pensare che basti una battuta alla mughini per capire cosa intendi dire. O che debba essere io ad andarmi a leggere i tuoi interventi precedenti per capire il tuo punto di vista e adattare un concetto espresso su basi diverse alle basi che intendi porre tu. Il discorso di Nemorino l'ho seguito dall'inizio e mi sembra fragile, si basa su una sua concezione personale di morale e divertimento che ad un liberale fa un tantino storcere il naso se usata in un pubblico confronto su ciò che è da considerare giusto è sbagliato. Può andare bene in un contesto personale, per esprimere, come ha fatto Cristina, la propria avversione alla caccia, non può essere il punto di partenza per un processo ai cacciatori. Anche perché mi sembra che manchi la dovuta esperienza per poter esprimere un giudizio che sia frutto di qualcosa di diverso che dei propri preconcetti. Rispettare l'opinione altrui non vuol dire certo dar ragione a prescindere da quello che si pensa.
Io non ho criticato un tuo ragionamento, ma solo un'affermazione, che ho opportunamente evidenziato in grassetto a scanso di equivoci, a quanto pare, inutilmente...

Inoltre, nei miei post (che se vuoi criticare il mio punto di vista ti invito nuovamente ad andarli a leggere, visto che non puoi, come dici tu stesso, far critiche infondate) non ho mai criticato la caccia e chi caccia dal punto di vista morale, nè tantomeno espresso giudizi sui cacciatori. Semplicemente, da qualunque parte la guardassi, non riuscivo a capire cosa ci fosse di divertente e gratificante in tale pratica. Io rispetto la tua opinione, ma non mi sembra di darti ragione, ne voglio che tu la dia a me. Però, così come io provo a capire il tuo punto di vista, tu potresti provare a fare lo stesso, senza trasformare il discorso in una schermaglia tra sostenitori della caccia e suoi denigratori, perchè nulla è più lontano dalle mie intenzioni.

A ben vedere, per concludere, tutto ciò ha portato il thread un pò fuori dal seminario, e credo che tutto sia iniziato quando qualcuno ha tentato di giustificare la scelta del padre di portare il figlio undicienne con se, sostenendo che la caccia al cinghiale non è poi così pericolosa, e che solo chi caccia può capire la situazione, ecc...

E io questo, in tutta franchezza, non lo condivido, a prescindere dalla mia opinione sulla caccia.

Lorekon
29-08-2005, 14:33
Appunto quindi lode alla coerenza dei vegetariani! Ma chi lo sa se poi quando non si trovano in un bosco non gettano spazzatura dove meglio gli capita.

difficilmente un vegetariano si comporterà così, semplicemente perchè è mediamente più informato e consapevole dell'impatto dell'uomo sulla terra.
D'altra parte una scelta "di rottura" non può non nascere da una riflessione seria a riguardo.

nemorino
29-08-2005, 14:37
Ti assicuro che non e' cosi' semplice a meno che tu non punti ad un fagiano imbalsamato.
Il divertimento e' una cosa soggettiva. C'e' gente che si diverte in maniere che l'essere umano "medio" non comprenderebbe manco a provare. Personalmente trovo molto piu' stupido scalare una montagna in una parete a mani nude e senza protezione per quanto dia soddisfazione.
Il divertimento viene proprio dal fatto che sei tu ad aver cercato la preda, non che te l'ha portata la bofrost a casa. Non dico la caccia con il Napalm ma molti tipi di caccia come dicevo, richiedono appostamenti anche giornalieri e capacita' non comuni. E il piu' delle volte non porta a nessun risultato, non e' che qualcosa devi portare a casa in ogni modo. Ci sono poi anche tipi di caccia che servono a mantenere un numero controllato di esemplari in un dato posto e ovviamente sono legalizzati e credo anche indispensabili per la fauna stessa.


quanto al tipo di divertimento...

chi si arrampica fa qualcosa di veramente difficile, che richiede sacrificio e pazienza e, se lo fa senza imbragatura e sicurezze, richio elevatissimo

tutte cose che nulla hanno a che fare con un cacciatore

arrampico un pochetto, mi piacerebbe imparare davvero e lo trovo divertente

arrivare con le proprie forze a scalare una montagna non può non dare soddisfazione, così come fare una maratona o 250 km in bicicletta

perchè sono cose che pochi sono in grado di fare, cose realmente difficili.... e allo stesso tempo stai a contatto con la natura etc.

scalare una cima alpina è difficile, andare a caccia molto meno...

ma al di là delle capacità richieste, imho minime... certo un po' di esperienza , ripeto, è una questione di sentimento per il quale si arriva ad uccidere... divertimento

Hideryl
29-08-2005, 14:38
Non è un problema per quanto mi riguarda quello che gli altri fanno per svago, non lo è fintanto che la cosa non si ripercuote sul prossimo. Di gente che si diverte in modo bizzarro ce n'è a iosa io posso non condividere ma mi astengo dall'esprimere valutazioni morali, fa parte della mia pessima cultura relativista :D
Per cui insomma capirei il tuo discorso se le tue fossero le convinzioni di un credente, oppure se avessi in qualche altro modo convinzione che la tua concezione di morale concida con un concetto astratto di Morale assoluta a cui conformarsi. Poi secondo me hai una tua visione della caccia che non è quella dei cacciatori, o almeno non mi sembra quella dei cacciatori che hanno parlato fino ad ora. Non puoi banalizzare il concetto riducendo il tutto all'uccisione di un animale, è chiaro che non è quello altrimenti non ci si andrebbe ad arrampicarsi tra i monti in cerca di cinghiali e quant'altro. Non dico che non ci siano cacciatori che corrispondano al profilo che hai tracciato, dico solo che non sono tutti così...
Ma perchè astenersi a dare un giudizio morale? Non lo trovo per niente giusto, la moralità è importante ed è insito in ognuno di noi basarsi sulla moralità, ovvero su quello che riteniamo giusto o sbagliato. Ma parola moralità e i suoi derivati (come "moralista") sono spesso usati per denigrare chi da un giudizio a qualcosa. La caccia è considerata immorale dalla maggior parte della popolazione, quindi non vedo perchè si continui a consentirla. Anzi, il perchè lo so e l'ho già spiegato prima.

Simon82
29-08-2005, 14:43
quanto al tipo di divertimento...

chi si arrampica fa qualcosa di veramente difficile, che richiede sacrificio e pazienza e, se lo fa senza imbragatura e sicurezze, richio elevatissimo

tutte cose che nulla hanno a che fare con un cacciatore

arrampico un pochetto, mi piacerebbe imparare davvero e lo trovo divertente

arrivare con le proprie forze a scalare una montagna non può non dare soddisfazione, così come fare una maratona o 250 km in bicicletta

perchè sono cose che pochi sono in grado di fare, cose realmente difficili.... e allo stesso tempo stai a contatto con la natura etc.

scalare una cima alpina è difficile, andare a caccia molto meno...

ma al di là delle capacità richieste, imho minime... certo un po' di esperienza , ripeto, è una questione di sentimento per il quale si arriva ad uccidere... divertimento
Anche scalare una montagna senza protezioni e a mani nude e' da incoscenti proprio perche' rischi di uccidere te stesso per una semplice sfida verso un qualcosa che in natura non dovrebbe essere possibile se non in un determinato caso di necessita' e normalmente non credo tu abbia la necessita' di dover scalare la montagna. E' l'orgoglio e la voglia di doversi mostrare dell'uomo a spingerti a fare cose che non possono essere definite intelligenti.
Il punto e' che l'essere umano ha tanti modi diversi per divertirsi, alcuni piu' o meno condivisibili, ma da li a condannarne una ne passa dal momento che se scendiamo al livello di metterci a giudicare dovremmo bandirne una buona parte.

nemorino
29-08-2005, 14:47
Non è un problema per quanto mi riguarda quello che gli altri fanno per svago, non lo è fintanto che la cosa non si ripercuote sul prossimo. Di gente che si diverte in modo bizzarro ce n'è a iosa io posso non condividere ma mi astengo dall'esprimere valutazioni morali, fa parte della mia pessima cultura relativista :D
Per cui insomma capirei il tuo discorso se le tue fossero le convinzioni di un credente, oppure se avessi in qualche altro modo convinzione che la tua concezione di morale concida con un concetto astratto di Morale assoluta a cui conformarsi. Poi secondo me hai una tua visione della caccia che non è quella dei cacciatori, o almeno non mi sembra quella dei cacciatori che hanno parlato fino ad ora. Non puoi banalizzare il concetto riducendo il tutto all'uccisione di un animale, è chiaro che non è quello altrimenti non ci si andrebbe ad arrampicarsi tra i monti in cerca di cinghiali e quant'altro. Non dico che non ci siano cacciatori che corrispondano al profilo che hai tracciato, dico solo che non sono tutti così...


come tu ben sai non esistono morali assolute a cui conformarsi... la morale è relativa e soggettiva...

la mia morale mi spinge a considerare chi uccide per divertimento una persona non degna di rispetto e, aggiungo, con qualche problema

sarà poi la psichiatria o la psicanalisi a dire se queste mie supposizioni siano supportate da riscontri oggettivi.

guarda caso però questo aspetto della mia morale coincide con quella di altri.... e con quelal degli stessi cacciatori che, ricorrono spesso e volentieri, a scuse banali per giustificare il loro hobby... che bisogno c'è di giustificarsi se si compie una pratica sana e giusta?

nemorino
29-08-2005, 14:50
Anche scalare una montagna senza protezioni e a mani nude e' da incoscenti proprio perche' rischi di uccidere te stesso per una semplice sfida verso un qualcosa che in natura non dovrebbe essere possibile se non in un determinato caso di necessita' e normalmente non credo tu abbia la necessita' di dover scalare la montagna. E' l'orgoglio e la voglia di doversi mostrare dell'uomo a spingerti a fare cose che non possono essere definite intelligenti.
Il punto e' che l'essere umano ha tanti modi diversi per divertirsi, alcuni piu' o meno condivisibili, ma da li a condannarne una ne passa dal momento che se scendiamo al livello di metterci a giudicare dovremmo bandirne una buona parte.

ma un conto rischiare la propria vita un conto è uccidere comodamente senza rischio alcuno un altro essere vivente...

chi scala senza protezioni (non lo fa praticamente nessuno) è un deficiente e ha qualche problema certo, ma sono fatti suoi ;)

Hideryl
29-08-2005, 14:53
dunque per rispondere mi sono letto tutto più o meno fin qui :D
dirò anche io la mia sull'argomento.

Io sono un appassionato di pesca... che non è come la "caccia" ma ci si avvicina per certi versi, specie quello morale.

Aldilà del fatto che se vado a pescare, ove mi è possibile le catture in genere le porto a casa e le mangio. Ma il fatto di pescare con una canna da pesca, filo ecc non implica che il pesce ce l'hai gia in tasca. E' chiaro che se uno va a pescare con : barca, sonar, lampara rete e altro ancora la difficoltà scende vertiginosamente.
Ma pescare un pesce di tanto in tanto quando nel mare ce ne sono miliardi, e se consideriamo la catena alimentare (pesce mangia pesce) io non farei altro che incrementare di pochissimo l'andamento della natura.

Per quel che riguarda la caccia è ben diverso, andare con un fucile a cercare una grossa preda (perchè alla fine la vera caccia non è andare a prendere 2 uccelletti o una lepre, la caccia quella vera è quella in cui ci si cimenta, nell'andare a prendere Cinghiali, o animali di grosso taglio quali rinoceronti, alci, leoni e quant'altro). Non si mangiano... i leoni in effetti tutti si può dire tranne che siano commestibili, lo stesso i rinoceronti e altre bestie simili, tuttavia si cacciano, e non è tanto per la pelle, chi va a caccia lo fa per la "spericolatezza" che c'è nell'andare a confrontarsi con un animale temuto.

Un cinghiale ha le zanne ok... se ti carica può ucciderti senza problemi.

L'uomo non ha una corporatura tale, da poterlo contrastare, e quindi mi starebbe bene, se dicessero : chinghiale VS uomo+fucile.

Però non va così.

So (siccome i nonni di mia moglie sono cacciatori) che quando si va a prendere il cinghiale, si usa andare in gruppi di tipo 15 o 20 persone, e si usano dozzine di cani che cercano di stanarlo. Quindi a questo punto , tornando a bomba, non si tratta più di catturare un cinghiale, quanto di fare un massacro.

La stessa cosa della corrida in spagna (che secondo me ha tutto fuorché un senso).

Il discorso invece sugli animalisti non so su quali basi si regga, visto che il corpo umano ha bisogno di proteine per accrescere la propria massa muscolare, e non mi dite che si possono sostituire quelle della carne con le uova, o latte (che per un altra filosofia che ora non ricordo il nome sono in contrasto comunque con la moralità animalista, visto che sono ricavati sfruttando gli animali).
Vedi, il problema è che se i cacciatori vogliono trovare qualche giustificazione, non possono dire che si va ad armi pari perchè il cinghiale ha la possibilità di scappare. Il cacciatore non rischia niente (se non quando si sparano tra di loro), il cinghiale rischia la vita. Da qui a dire che un cighiale o un cervo o un uccellino se carica può uccidere, sinceramente mi sembra assurdo quando dall'altra parte c'è un cacciatore (spesso poi vanno in gruppo) con un fucile che con la semplice pressione di un dito toglie la vita. La questione è molto simile alla corrida, dove il toro viene infilzato con una lancia per spezzargli i muscoli del collo e delle spalle in modo che sia già sfinito quando entra nell'arena. Il torero fa la figura del coraggioso, mentre il toro viene ammazzato. Nella caccia l'animale non ha prospettive, percui mi sembra una grande ipocrisia, ed è questo che da fastidio a tutti.

Simon82
29-08-2005, 14:54
ma un conto rischiare la propria vita un conto è uccidere comodamente senza rischio alcuno un altro essere vivente...

chi scala senza protezioni (non lo fa praticamente nessuno) è un deficiente e ha qualche problema certo, ma sono fatti suoi ;)
Beh, scalare una montagna in parete imho e' rischioso anche se hai protezioni. E qualsiasi sport in cui la tua vita e' potenzialmente a rischio e' da incoscienti. Personalmente preferisco preservare la mia vita (anche se non dico che io non abbia mai fatto nulla per rischiarla...) che doverla rischiare pensando che sia meglio di fare sport piu' "crudeli" come la caccia.

Simon82
29-08-2005, 14:59
Vedi, il problema è che se i cacciatori vogliono trovare qualche giustificazione, non possono dire che si va ad armi pari perchè il cinghiale ha la possibilità di scappare. Il cacciatore non rischia niente (se non quando si sparano tra di loro), il cinghiale rischia la vita. Da qui a dire che un cighiale o un cervo o un uccellino se carica può uccidere, sinceramente mi sembra assurdo quando dall'altra parte c'è un cacciatore (spesso poi vanno in gruppo) con un fucile che con la semplice pressione di un dito toglie la vita. La questione è molto simile alla corrida, dove il toro viene infilzato con una lancia per spezzargli i muscoli del collo e delle spalle in modo che sia già sfinito quando entra nell'arena. Il torero fa la figura del coraggioso, mentre il toro viene ammazzato. Nella caccia l'animale non ha prospettive, percui mi sembra una grande ipocrisia, ed è questo che da fastidio a tutti.
Ha prospettive eccome. Ma pensate che se uno va a caccia significa veramente dover tornare con la selvaggina come se fosse stata li a farsi prendere? Io per tutte le volte che ho visto cacciatori andare e tornare, un buon 60-70% delle volte non ho visto alcun volatile o animale in saccoccia al loro ritorno. E questo non certo per una presunta incapacita' del cacciatore. E anche quando un cacciatore ha raggiunto il suo fine e torna a casa gia' tanto se ha preso un volatile (volatile che si era prescelto, non certo caccia al primo essere mobile).
Poi ovvio: c'e' gente che pesca in bacini delimitati di 10x10m e allora quello non e' uno sterminio peggiore? Poi dal momento che volendo te la prendono loro con la rete.. ci saranno anche cacciatori che sparano al gatto del vicino per facilitare la caccia.

Hideryl
29-08-2005, 15:01
Beh, scalare una montagna in parete imho e' rischioso anche se hai protezioni. E qualsiasi sport in cui la tua vita e' potenzialmente a rischio e' da incoscienti. Personalmente preferisco preservare la mia vita (anche se non dico che io non abbia mai fatto nulla per rischiarla...) che doverla rischiare pensando che sia meglio di fare sport piu' "crudeli" come la caccia.
Non sarebbe meglio fare uno sport più salutare, realmente competitivo e dove non si toglie la vita a nessuno e dove non ci sono rischi così grossi di incidenti mortali? Ce ne sono tanti, basta scegliere. Da qui si capisce che la caccia vista come sport è solamente una giustificazione.

Hideryl
29-08-2005, 15:02
Ha prospettive eccome. Ma pensate che se uno va a caccia significa veramente dover tornare con la selvaggina come se fosse stata li a farsi prendere? Io per tutte le volte che ho visto cacciatori andare e tornare, un buon 60-70% delle volte non ho visto alcun volatile o animale in saccoccia al loro ritorno. E questo non certo per una presunta incapacita' del cacciatore. E anche quando un cacciatore ha raggiunto il suo fine e torna a casa gia' tanto se ha preso un volatile (volatile che si era prescelto, non certo caccia al primo essere mobile).
Poi ovvio: c'e' gente che pesca in bacini delimitati di 10x10m e allora quello non e' uno sterminio peggiore? Poi dal momento che volendo te la prendono loro con la rete.. ci saranno anche cacciatori che sparano al gatto del vicino per facilitare la caccia.
Intendevo prospettive di essere ad armi pari con l'uomo, dato che molti cacciatori vogliono far credere questo.

Simon82
29-08-2005, 15:05
Intendevo prospettive di essere ad armi pari con l'uomo, dato che molti cacciatori vogliono far credere questo.
Ma da che mondo e mondo la caccia in quanto tale ,che sia intesa come necessita o sport, deve vedere una delle due parti con un qualcosa in piu' se no non sarebbe una caccia.
Anche l'aborigeno che cacciava con archi e freccie, aveva una indiscussa superiorita' tecnologica e intellettuale nei confronti dell'animale, se no probabilmente l'uomo sarebbe diventato la preda e l'animale il cacciatore.

Simon82
29-08-2005, 15:07
Non sarebbe meglio fare uno sport più salutare, realmente competitivo e dove non si toglie la vita a nessuno e dove non ci sono rischi così grossi di incidenti mortali? Ce ne sono tanti, basta scegliere. Da qui si capisce che la caccia vista come sport è solamente una giustificazione.
Certo, ma se vogliamo condannare tutto, lo dobbiamo fare bene e quindi ecco che spuntano sport in cui rischiare la vita tua e altrui e' anche piu' facile. Nessuno pero' si e' mai scomodato a dire: "abolito quello sport". E' piu' facile prendere le parti di un fagiano che dell'essere umano stesso.