PDA

View Full Version : ASUS serie M50/M51/F8


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

fantasma_diabolico
11-04-2008, 13:12
mi dispiace ma non sono affatto d'accordo. E' come dire che se mi serve una macchina guardo solo lo 0-100 o la velocità senza interessarmi se è benzina, diesel, gpl ecc.. Ma non mi pare il caso di ricominciare a fare OT..

non è fondato il paragone, perchè per una scheda video esistono solo parametri oggettivi (non esiste è comoda, è bella, è alla moda), e il paragone benzina/diesel non sussiste, in quanto il tipo di memoria non influisce in nulla nel consumo del sistema, e se non mi limita in prestazioni, non c'è motivo di preferire una all'altra...
unico appunto può essere come vengono sviluppati i driver, solo questa è una scelta discrezionale in base alle proprie esperienze passate

Urel
11-04-2008, 13:14
Io l'ho messo e lo utilizzo pure sul fisso,nessun problema di compatibilità con il software che di solito uso! ;)

Ok, grazie mille ora volo a instalarlo.


Però adesso ho un'altro dubbio, questo portatile supporta anche le reti N no?
E allora perche si connette in G con il mio router (dir-655)?

morris2003
11-04-2008, 13:18
Però adesso ho un'altro dubbio, questo portatile supporta anche le reti N no?
E allora perche si connette in G con il mio router (dir-655)?

Hai un access point/router wireless che supporta il Wireless N?

Urel
11-04-2008, 13:20
Hai un access point/router wireless che supporta il Wireless N?

Ovvio.
C'è qualche impostazione da sistemare nel not?

morris2003
11-04-2008, 13:26
Per curiosità, ma che access point hai?

Urel
11-04-2008, 13:30
Per curiosità, ma che access point hai?

Dir 655 della d-link

baila
11-04-2008, 14:37
Hai un access point/router wireless che supporta il Wireless N?

Si,N è supportata! :read: ;)

drclock
11-04-2008, 15:31
non è fondato il paragone, perchè per una scheda video esistono solo parametri oggettivi (non esiste è comoda, è bella, è alla moda), e il paragone benzina/diesel non sussiste, in quanto il tipo di memoria non influisce in nulla nel consumo del sistema, e se non mi limita in prestazioni, non c'è motivo di preferire una all'altra...
unico appunto può essere come vengono sviluppati i driver, solo questa è una scelta discrezionale in base alle proprie esperienze passate
sì va bene hai ragione tu

davidoff70
11-04-2008, 16:11
eppure ero convinto che l'm50sa avesse l'ingresso antenna...

blindwrite
11-04-2008, 18:05
sì va bene hai ragione tu

si è vero ha ragione fantasma diabolico, il problema è che in questa discussione ci si è fissati su inutilità (che tipo di ram monta) e non sulle prestazioni (quale delle due va meglio indipendentemente da come sono state fatte), e sulla qualità dell'oggetto in questione nella sua globalità!!
come mai non vi interessa che tipi di condensatori usa la scheda madre di una versione e quali quella di un'altra, ammesso che siano diversi??? eppure due condensatori di tipo diverso incidono tantissimo sulla stabilità del sistema.

Per il consumatore standard le tecnologia deve rimanere ignota, l'unica cosa che deve interessargli sono le prestazioni (in senso lato, non sol bench ma anche qualità monitor, case, peso, prezzo), se poi si vuole conoscere qualche particolare tecnico per curiosità va anche bene, ma non è questo un parametro di scelta.

X-hide
11-04-2008, 18:34
Nessuno ha provato la spdif in 5.1?

E nessuno ha fatto un confronto vista 32 vs 64?

morris2003
11-04-2008, 18:52
E nessuno ha fatto un confronto vista 32 vs 64?

Sarebbe veramente interessante il confronto di tra Vista 32bit e 64bit...:D

Urel
11-04-2008, 19:08
Io sto installando il 64bit (il discorso del giga di ram persa non mi sata bene).
Per fare il confronto che bench devo utilizzare?



Ma per la rete N c'è qualcuno che mi può aitare??

X-hide
11-04-2008, 20:43
No, anzi come fai a capire con che cosa è conesso (a/b/g/n)?


Io mi sto dannando con l'sp/dif

Medd
11-04-2008, 22:55
Salve a tutti...ho finalmente ordinato l'M50SV e per tenermi pronto quando arriva volevo chiedervi:
1) Leggendo tutto il topic non ho capito se si trovano i driver per XP...ci sono?
2) Posso collegarlo al mio Samsung 2032MW con il cavo HDMI o devo usare il VGA?
3) Ma la memoria sono 3GB o sono 2GB di ram + 1GB di Intel Turbo Memory? Mi conviene passare da 3GB a 4GB?

Freeburn
12-04-2008, 00:04
Si sa più niente dei driver xp per l'asus m50sa. Sto perdendo le speranze e mi sto abbandonando al lato oscuro di vista...... help

blindwrite
12-04-2008, 00:05
Si sa più niente dei driver xp per l'asus m50sa. Sto perdendo le speranze e mi sto abbandonando al lato oscuro di vista...... help

sono gli stessi postati in prima pagina cambiano solo quelli della scheda video che sono facilmente reperibili

Freeburn
12-04-2008, 02:09
Allora adesso ci provo. Se ci riesco ti faccio una statuetta.
io non sono tiuscito a trovare però i driver per xp ati radeon hd 3650. qualche consiglio???

Urel
12-04-2008, 02:14
No, anzi come fai a capire con che cosa è conesso (a/b/g/n)?


Io mi sto dannando con l'sp/dif

Basta lasciare il puntatore del mause sopra la connessione trovata, dopo un pò compare una finistra che ti da le indicazioni:D


Qualcuno può indicarmi i driver della 3650 per vista 64 bit???

Freeburn
12-04-2008, 05:11
Sono riuscito a installare xp sul mio asus m50sa con i driver che ho trovato qui. Grazie a tutti. Però adesso ho sempre il problema della maledetta ati hd 3650.....

furry1.1
12-04-2008, 12:15
Salve a tutti.
Secondo voi...x un acquisto imminente...è meglio l'M50SV-APO25C oppure il DELL XPS M1530?
Io ero direzionato verso l'ASUS, però ho notato anche questo modello di DELL.
Grazie....:muro:

Urel
12-04-2008, 13:15
Basta lasciare il puntatore del mause sopra la connessione trovata, dopo un pò compare una finistra che ti da le indicazioni:D


Qualcuno può indicarmi i driver della 3650 per vista 64 bit???

Driver per vista 64 UP!?

thewebsurfer
12-04-2008, 13:24
sapete dov'è qualche foto dell'F8 (nero)?
lo vendono già nei negozi??

blindwrite
12-04-2008, 13:27
sapete dov'è qualche foto dell'F8 (nero)?
lo vendono già nei negozi??

f8 nero (intendo quello nero in pelle in prima pagina) credo sia venduto solo in francia..
in italia è arrivato uno in versione pelle bianca, oltre alla colorazione normale, grigio striato con cover nera ad onde

tildag
12-04-2008, 14:42
Ciao a tutti,scusate l'incompetenza xò ho bisogno del vostro aiuto;ho appena acquistato un notebook asus M51SE-ap031c;qualcuno potrebbe spiegarmi perchè invece di avere 250Giga di hardisk(come specificato dalle caretteristiche) nel sistema mi compaiono 2 partizioni una da 116Giga e un'altra da 108Giga che fatta l'opportuna somma fà 224 e non 250?
grazie raga:muro: :muro:

thewebsurfer
12-04-2008, 14:47
Salve a tutti.
Secondo voi...x un acquisto imminente...è meglio l'M50SV-APO25C oppure il DELL XPS M1530?
Io ero direzionato verso l'ASUS, però ho notato anche questo modello di DELL.
Grazie....:muro:

dimmi una SOLA ragione per acquistare l'asus:D

si capisce che mi deve arrivare il 1530?:stordita:

X-hide
12-04-2008, 14:47
in teoria dovresti avere anche la partizione di ripristino nascosta e sono altri 8 gb circa...

E' normale

X-hide
12-04-2008, 14:48
dimmi una SOLA ragione per acquistare l'asus:D

si capisce che mi deve arrivare il 1530?:stordita:

Non aspettare i tempi della dell... Che s evan bene sono 15 giorni... Se va male come andata a me, rimani in ballo x 2 mesi ^^'

thewebsurfer
12-04-2008, 14:55
Non aspettare i tempi della dell... Che s evan bene sono 15 giorni... Se va male come andata a me, rimani in ballo x 2 mesi ^^'

vabbè due mesi mai sentito..:(
a me deve arrivare mercoledì...ci sono voluti 16 giorni....ma solo per mancanza di proci..:mc:
persone che hanno ordinato negli ultimi giorni hanno visto recapitarselo in 1 settimana

X-hide
12-04-2008, 15:01
si saranno rimessi in pari...

nel periodo novembre-marzo erano incasinati, e con i clienti di quel periodo ci sono stati non pochi problemi (ci sn postati anche sul forum)

Alla fine dopo 2 mesi e casini vari ho recesso e sn andato su asus (appena uscito e con hardware che gli altri non avevano ancora disponibile)... Peccato perchè l'xps su carta era bello... Ma quello che han fatto patire... E anche certi xps che sn arrivati ad alcuni -.-

Un peccato, si sono "persi molti clienti" per nulla a parer mio.

thewebsurfer
12-04-2008, 15:10
Un peccato, si sono "persi molti clienti" per nulla a parer mio.

mah...mi sa che basterebbe una persona in polonia all'uscita della fabbrica a controllare (anche superfialmente:rolleyes: ) i laptop...che si accorgerebbe dei difetti di fabbricazione che lamentano i clienti...:muro: tastiera bombata, piedini traballanti...ecc

trilogy86
12-04-2008, 16:27
Ciao a tutti, ho comprato da mw un asus pro57sn quello col t9300, ed ho notato che ha l'ingresso per l'antenna tv, allora mi sono chiesto: ma ha il sintonizzatore incorporato? Se si, come si usa? Da dove si attiva? Se no, allora a che serve quell'ingresso li?
Grazie... :muro:

X-hide
12-04-2008, 16:58
il pro57sn, che io sappia, o almeno quelli visionati da me...

Hanno nel buco dell'ingresso antenna un tappino nero, sotto il quale vi è solo il buco di predisposizione. Ma niente vero spinotto e ancor meno niente tunner

Urel
12-04-2008, 17:48
Ma qualcuno di voi connette il portatile in modalità N??

trilogy86
12-04-2008, 17:59
il pro57sn, che io sappia, o almeno quelli visionati da me...

Hanno nel buco dell'ingresso antenna un tappino nero, sotto il quale vi è solo il buco di predisposizione. Ma niente vero spinotto e ancor meno niente tunner

Io invece non ho nessun tappino, ho direttamente l'ingresso, guarda, metto la foto in allegato.
Nel cd drivers c'è una cartella tv tuner, in cui mi fa installare dei file, però poi quando faccio partire un'altra installazione di un'altro file mi da errore.
Boh, strano...
Nessuno sa a che serve?

Freeburn
12-04-2008, 19:17
sono gli stessi postati in prima pagina cambiano solo quelli della scheda video che sono facilmente reperibili

Sono facilmente reperibili ma io mi sto ammattendo lo stesso. Mi mancano solo sti driver della ati radeon mobility hd 3650 che non trovo da nessuna parte e mi servono per forza se no 3d studio non funziona bene. Mi postate un link. Tanks

Urel
12-04-2008, 19:33
Ma sbalio o nell'm50 esistono 2 schede di rete wi-fi una intel 2200 b/g e l'altra 4965 a/g/n???

Può darsi che non mi conetto in banda N perche uso l'altra scheda di rete?

Se si come faccio a cambiare scheda?

X-hide
12-04-2008, 19:47
a rigor di logica nel note c'è una sola scheda di rete. Cmq basta che guardi nella gestione periferiche

blindwrite
12-04-2008, 19:53
Sono facilmente reperibili ma io mi sto ammattendo lo stesso. Mi mancano solo sti driver della ati radeon mobility hd 3650 che non trovo da nessuna parte e mi servono per forza se no 3d studio non funziona bene. Mi postate un link. Tanks

effettivamente il moodtool non supporta ancora queste schede... quindi credo che ci sia da aspettare la prossima revisione del programma...
controlla questo link finchè non esce la nuova versione che supporta la tua scheda!
http://www.driverheaven.net/modtool.php

Urel
12-04-2008, 20:20
a rigor di logica nel note c'è una sola scheda di rete. Cmq basta che guardi nella gestione periferiche
e proprio da li ho visto le 2 schede di rete!!!
Bho!!

Ma esiste al m ondo qualcuno che è riuscito a collegare l'm50sa con una rete N??????

Qualcuno mi può aiutare sto impazzendo!!:muro:

drclock
12-04-2008, 20:49
Ciao a tutti,scusate l'incompetenza xò ho bisogno del vostro aiuto;ho appena acquistato un notebook asus M51SE-ap031c;qualcuno potrebbe spiegarmi perchè invece di avere 250Giga di hardisk(come specificato dalle caretteristiche) nel sistema mi compaiono 2 partizioni una da 116Giga e un'altra da 108Giga che fatta l'opportuna somma fà 224 e non 250?
grazie raga:muro: :muro:
Nei Gigabyte indicati dai produttori di dischi, Giga è considerato in senso matematico, cioè pari a 1miliardo, cioè 10^9, cioè 1000x1000x1000 Quindi per loro un Gigabyte è 1,000,000,000 byte.
Invece il sistema operativo riporta i Giga nella loro comune accezione informatica, pari a 1024x1024x1024 ossia un Gigabyte pari a 1,073,741,824 byte. Se dividi 250,000,000,000 per 1,073,741,824 ottieni 232 Giga e qualcosa.

Dal valore che hai riportato tu (e che leggo anche nel mio) mancano ancora circa 8Giga che sono la partizione nascosta di ripristino, visibile da Gestione Disco di Win VISTA e utilizzabile per ripristinare tutto il software e il sistema operativo del notebook, premendo F9 subito dopo la schermata del bios.

E' quello che succede anche con le chiavette USB e le memory card, una 512MB te ne vede circa 480, dipende sempre dal fatto che i produttori indicano 512,000,000 byte come 512 Megabyte, invece per il sistema operativo il mega è 1024x1024 e quindi 512MB sarebbero 512*1024*1024=536,870,912byte.

hidetoshi
13-04-2008, 00:38
Ciao a tutti,sono riuscito tranquillamente a passare a Xp grazie ai driver che sono stati postati (homersessuale e altri) ,e usando una copia di XP SP2 modificata con NLite contentente i driver sata .
Il prossimo passo sarà installare vista 64.
Mi rimane però questa periferica sconosciuta :
Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815.

A qualcuno è già capitato e sa che driver è necessario?
Vi prego fatemi sapere

Grazie per la disponibilità

Ciauz

Urel
13-04-2008, 00:44
Risolto tutto!!!
Adesso mi rimane solo il problema della rete N..... se c'è qualcuno che mi può dare un consiglio.........

trilogy86
13-04-2008, 13:55
Io invece non ho nessun tappino, ho direttamente l'ingresso, guarda, metto la foto in allegato.
Nel cd drivers c'è una cartella tv tuner, in cui mi fa installare dei file, però poi quando faccio partire un'altra installazione di un'altro file mi da errore.
Boh, strano...
Nessuno sa a che serve?

Nessuno sa qualcosa? Ma ce lo avete anche voi così almeno??

davidoff70
13-04-2008, 14:05
A me dovrebbe arrivare la setimana prossima e ti saprò dire.
Ciao.

furry1.1
13-04-2008, 15:17
mah...mi sa che basterebbe una persona in polonia all'uscita della fabbrica a controllare (anche superfialmente:rolleyes: ) i laptop...che si accorgerebbe dei difetti di fabbricazione che lamentano i clienti...:muro: tastiera bombata, piedini traballanti...ecc

...ok grazie...anche il più piccolo dubbio è stato risolto!
Penso proprio che la scelta è fatta...m50!
Grazie:)

teohc
13-04-2008, 18:34
Ho fatto il downgrade ad xp con i driver trovati su questo forum ma la risoluzione max è 1280x800. E' normale? Non ho controllato sotto Vista quanto fosse il max. Driver geforce 174.31. Il monitor è riconosciuto come plug'n'play. Suggerimenti?

Urel
13-04-2008, 23:18
Ma esistono dei driver della 3650 per vista 64??????

X-hide
14-04-2008, 01:31
Anche con Vista la ris max è 1280*800 ovvero la ris nativa del monitor

emymarco
14-04-2008, 08:09
Nessuno sa qualcosa? Ma ce lo avete anche voi così almeno??

Ciao a tutti,
il Tuner NON C'E' !!! la risposta ufficiale di ASUS è che c'è l'antenna per la tv perchè lo chassis è uguale a quello di altri modelli. Ma in questa versione non è previsto il tuner, infatti nella pubblicità del volantino MW non vi è scritto TUNER TV.:read:

X-hide
14-04-2008, 12:38
nel mio manco lo spinotto han messo -.-' ^^'

morris2003
14-04-2008, 17:32
Potete dirmi i rispettivi nomi di modello della serie M50 e M51 della serie pro57sn e pro58sn...in specifico mi servirebbe sapere il corrispettivo di pro57sn-ap017c e del corrispettivo dell'asus pro58sa...thanks...

R4ptor
15-04-2008, 09:56
Ciao ragazzi ho fatto il downgrade a XP ma ho un paio di problemi:

Il controller ethernet rimane con punto esclamativo giallo ...quali sono i driver corretti?
Quando installo i driver in prima pagina mi dice che non è presente nessun dispositivo atheros...

Ho una periferica di base che non è stata riconosciuta.

Help!!!!!

blindwrite
15-04-2008, 11:49
Potete dirmi i rispettivi nomi di modello della serie M50 e M51 della serie pro57sn e pro58sn...in specifico mi servirebbe sapere il corrispettivo di pro57sn-ap017c e del corrispettivo dell'asus pro58sa...thanks...

pro57sn è un M51sn rinominato
pro58sa è un M50sa rinominato

Tony-2k
15-04-2008, 13:16
Ho scaricato i driver postati da morris2003 (http://asuspro57sn.helloweb.eu/file/Driver_ASUS_PRO57SN_WinXP_x86.rar) ma spegatemi una cosa, quali sono i driver per il sata da inserire con nlite?

DarKilleR
15-04-2008, 16:05
ragazzi mi è stato regalato questo spettacolare notebook una ASUS PRO57sn che ho scoperto essere l'M51sn rinominato...(questa me la devono spiegare LOL)...


Volevo sapere per la polizza kasco come funziona?? Io nella scatola non ho trovato alcun tagliandino che accennasse alla kasco, ma solo il foglietto dei 24 mesi di garanzia globale..Tutto ok..o devo chiamare l'assistenza asus ed informarmi??

In oltre per sapere le temperature complete del notebook, quindi i 2 core della CPU, VGA, e main e HD cosa usate voi??

Ho visto che cè probe NB ma mi sembra una cagata...per la temperatura mi dice normale, velocità ventola normale etc etc..che vuol dire ??? LOL

jackslater
15-04-2008, 16:36
Ragazzi, vorrei chiedere a coloro che hanno installato Windows XP, se possono spiegarmi che tipo di bootloader hanno utilizzato. O meglio, si può utilizzare quello di windows xp?

Mi spiego meglio:
1) creo la partizione per xp
2) installo xp in tale partizione
3) al primo riavvio mi spunterà il bootloader di windows?

Si può fare così? voi come avete fatto?
:confused:

morris2003
15-04-2008, 19:42
Ho scaricato i driver postati da morris2003 (http://asuspro57sn.helloweb.eu/file/Driver_ASUS_PRO57SN_WinXP_x86.rar) ma spegatemi una cosa, quali sono i driver per il sata da inserire con nlite?

Non è mio il pacchetto...l'ho solo reso disponibile online...cmq chiedi a "homersessuale", l'ha creato lui...

Cmq mi interessa molto anche a me sta cosa visto che tra poco dovrei prendermi ll'Asus Pro57sn-ap017c...:D

R4ptor
16-04-2008, 07:51
Il downgrade a XP è andato bene ma ho dovuto scaricare i driver Lan della Marvell tutto il resto funziona ma ho un paio di domande:

Anche avendo installato tutto quanto mi rimane una periferica sconosciuta.
Sapete dirmi che cosa riguarda e dove posso trovare i driver?
(Nell'immagine inserisco anche l'id hardware)

http://www.buoneterredelcastello.it/varie/Immagine_46.jpg


Per la gestione del risparmi invece questa applicazione mi sembra un pò vecchia (e fa anche un pò schifo).
Sul mio vecchio toshiba potevo settare anche velocità cpu e tante altre cosette...
C'è un aggiornamento di questa applicazione o posso magari utilizzare quella di vista?

http://www.buoneterredelcastello.it/varie/Immagine_47.jpg

R4ptor
16-04-2008, 10:50
Nessuno?

cerinobet
16-04-2008, 12:38
Pro58sa vs M50sa

Ho seguito i vari post in merito alla serie Pro5x che è la versione grande distribuzione della serie M5x; sostanzialmente ho capito che si tratta della stesso prodotto con diverso nome ma alcune cose non mi quadrano tanto; ho cercato in giro sul web le caratteristiche e le prove di questi ottimi prodotti ma mai un confronto dettagliato pari pari; a volte nei vari siti per lo stesso modello differiscono le caratteristiche o sono incomplete; e da qui una prima mia confusione; altra cosa che mi fa pensare è il prezzo, volendo escludere le vecchie teorie più costa meglio è oppure il prezzo del marchio, mi sorge il dubbio che qualcosa di diverso ci sia. Escludendo fattori come quantità di ram, capacita HD e differente serie del processore T9x , mi chiedo che ci siano altre differenze.
Per farvi un esempio automobilistico potrebbe essere quello del gruppo vw che racchiude più marchi ma che nonostante le stesse tecnologie, gli stessi motori risultano differeti a seconda di dove li montano e con differenti prezzi.
Sono stato molto contorto e spero abbiate compreso la mia riflessione e la domanda se questi due serie sono identiche come porte, connessioni, spinotti etc. isomma se cambia solo la scritta del nome, purtroppo non potendoli vedere entrambi vicini per testare con mano alla san tommaso mi faccio assalire dai dubbi.
Grazie per l'attenzione e scusate se sono stato contorto.

drclock
16-04-2008, 13:08
quello che dici sarebbe insostenibile a livello di costi aziendali..

Anche confrontando personalmente i prodotti non ho notato differenze sui materiali, le uniche diversità sono quelle proprio di configurazione, ad esempio 3GB di ram anziché 4 (a vantaggio dei pro-xx)
La differenza di nome commerciale è solo per permettere ai piccoli rivenditori informatici di sopravvivere senza subire troppo direttamente la concorrenza delle grandi catene.

homersessuale
16-04-2008, 13:20
Si sta facendo una confusione assurda...
1. i miei driver non c'entrano na mazza con la realizzazione di un cd di win con i driver SATA. SONO 2 COSE DIVERSE!
2. Il mio pacchetto non è più disponibile su megaupload come avrete sicuramente notato, quindi l'appello è: qualcuno lo riuppa visto che l'ho cancellato per sbaglio?
3. Avevo chiesto di scindere la discussione in modo da avere i 3d per 50, 51 e f8 staccati. Qualcuno accoglie la mia richiesta?
4. per rispondere a cerinobet:
Il concetto è molto contorto e non ho capito granchè, ma provo a risponderti.
Pro57 è una sottofamiglia del M51 ha 4 USB e niente tuner tv, ma il buco predisposto per l'antenna.
Pro58 invece è un M50 inside. Non ne ho mai visto uno da vicino e non so quali siano le differenze.

Ora ho un altro prodotto sottomano: un X56S.
E' un M51SE inside! Ha una ATI mobility Radeon HD3470 con 256 MB di memoria dedicata (fino a 1536 MB di memoria in Hyper Memory). 4GB di RAM e procio T8100. Il modello specifico è X56SE-AP049C in vendita presso CompDiscount.
Differisce dal Pro57 per la connessione eSATA al posto di una porta USB (quindi ha solo 3 USB) ed è anche assente il connettore S-Video.

Che ne dite di stilare una lista dei modelli in vostro possesso?


Inizio io:

ASUS PRO57SN-AP007C
MB VER: M51SN
CPU: T7250
RAM: 4GB
VIDEO: nVidiaGeForce 9500M GS 512MB
AUDIO: Realtek HD
WLAN: Intel 4965AGN
BT: ASUS BT-183
Connessioni: Ethernet, Modem, VGA, DVI, S-Video, FireWire, Mic, Earphones/SPDIF, Memory Card Reader, ExpressCard 54/34, 4xUSB2.0


ASUS X56SE-AP049C
MB VER: M51SE
CPU: T8100
RAM: 4GB
VIDEO: ATI mobility Radeon HD3470 con 256 MB di memoria dedicata (fino a 1536 MB di memoria in Hyper Memory)
AUDIO: Realtek HD
WLAN: Intel WM3945ABG
BT: ASUS BT-183
Connessioni: Ethernet, Modem, VGA, DVI, FireWire, eSATA, Mic, Earphones/SPDIF, Memory Card Reader, ExpressCard 54/34, 3xUSB2.0

Questa è l'idea, se ci sarà collaborazione come uno si aspetta verrà fuori un bel DB

morris2003
16-04-2008, 13:24
2. Il mio pacchetto non è più disponibile su megaupload come avrete sicuramente notato, quindi l'appello è: qualcuno lo riuppa visto che l'ho cancellato per sbaglio?


Già fatto...guarda nella prima pagina di questo topic...
cmq qualcuno potrebbe mettere i driver sata necessari per installare win xp?

X-hide
16-04-2008, 13:28
nessuno mi sa dire se i tasti hotkey (quelli rapidi) sono programmabili?

tipo anzi che aprire explorer, apre firefox

homersessuale
16-04-2008, 13:39
Già fatto...guarda nella prima pagina di questo topic...


Ottimo lavoro!

Per quel che riguarda i driver SATA penso siano inutili.
Basta settare il BIOS

morris2003
16-04-2008, 13:43
Ottimo lavoro!

Per quel che riguarda i driver SATA penso siano inutili.
Basta settare il BIOS

spiegati per favore...

drclock
16-04-2008, 14:01
Che ne dite di stilare una lista dei modelli in vostro possesso?
il mio:

ASUS PRO57SN-AP076C
MB VER: M51SN
CPU: T9300
RAM: 4GB
VIDEO: nVidiaGeForce 9500M GS 512MB
AUDIO: Realtek HD
HD: SATA 250GB ST9250827AS
UNITA' OTTICA: TSST corp CDDVDW TS-L632H ATA Device
WLAN: Intel WiFi Link 4965AGN
BT: ASUS BT-183
CONNESSIONI: Ethernet, Modem, VGA, DVI, FireWire, Mic, Earphones/SPDIF, Memory Card Reader, ExpressCard 54/34, 4xUSB2.0
ALTRO: Fingerprint, webcam 1.3MP orientabile

morris2003
16-04-2008, 14:06
Qualcuno ha provato come va il modulo wireless con il WIRELESS N?

hidetoshi
16-04-2008, 17:01
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/menupop.gif003;22045423]Già[/url] fatto...guarda nella prima pagina di questo topic...
cmq qualcuno potrebbe mettere i driver sata necessari per installare win xp?

Ciao a tutti,per quanto riguarda i driver sata homersessuale effettivamente potrebbe avere ragione ma non è detto.
Mi spiego meglio.
Io ad esempio appena comprato avevo nel bios la possibilità di modificare la tipologia dell'hard -disk in modo tale da poterlo usare anche senza i driver sata.
C'era proprio una voce nel bios relativa all'hard-disk dove si spiegava proprio che nel caso di sistemi operativi come xp era necessario settare tale proprietà a "compatible" se nn ricordo male,per poter utilizzare il pc.
Scusate l'imprecisione ma siccome ho dovuto mandare in assistenza il portatile e dato che mi hanno aggiornato il bios ,quell'opzione non l'ho più trovata.
Insomma per installare xp ho dovuto scaricare i driver sata.
Siccome non so dove metterli vi posso dire che sono facilmente rintracciabili sul sito dell'intel basta cercare il chipset 965GM.
Alla fine dovrete scaricare un file dal nome iata78_cd.exe(è quello multilingua).
Io ho creato la versione di xp con nlite usando quei driver e l'installazione è andata liscia come l'olio.
Per creare il cd con nlite qualcuno mi pare che sempre su questo stesso 3d aveva postato un link che spiegava veramente come fosse facile creare la versione di xp inserendo i benedetti driver sata.
La procedura che ho seguito la trovate qui:
http://bancaldo.wordpress.com/2007/10/25/xp-integrare-driver-sata-su-iso-di-xp/


Il mio problema è che cmq dopo aver installato tutti i driver ho ancora questa periferica tra le sconosciute:
Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815.

La cosa mi sembra abbastanza strana perchè cmq penso che sia un
Qualcuno ha per caso incontrato lo stesso problema?
Siete riusciti a risolverlo??
FAtemi sapere ,grazie.

ps. Sono molto d'accordo con homersessuale nel spezzare i 3d...
Ciao a tutti

DarKilleR
16-04-2008, 19:26
ragazzi qualcuno mi sa dire come funziona la Kasco??

Il portatile dovrebbe essere coperto da Kasco in quanto è stato acquistato ad aprile 2008 ma nella scatola non ho trovato nessun tagliandino...

homersessuale
16-04-2008, 21:08
ragazzi qualcuno mi sa dire come funziona la Kasco??

Il portatile dovrebbe essere coperto da Kasco in quanto è stato acquistato ad aprile 2008 ma nella scatola non ho trovato nessun tagliandino...

Sei OT
Questo 3D è già di difficile lettura, perchè continuare a inquinarlo?
Apriti una discussione a tal proposito

blindwrite
16-04-2008, 21:13
io ti ho già detto una volta di scegliere l'argomento da trattare M50/M51 o F8 e aprire una nuova discussione...
poi chiamiamo la moderatrice e spostiamo tutto nelle discussioni ufficiali.

M50 e M51 sono la stessa cosa quindi dividere è ridicolo... in effetti anche f8 è la stessa cosa, a livello hardware non cambia nulla se non le schede video (questo accade anche all'interno della stessa famiglia)...
vedi quello che vuoi fare e fammi sapere

homersessuale
16-04-2008, 21:47
Ne ho aperta una a parte solo per M51Series.
La trovate quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1724846
Si continua lì

DarKilleR
16-04-2008, 23:09
Sei OT
Questo 3D è già di difficile lettura, perchè continuare a inquinarlo?
Apriti una discussione a tal proposito

Perchè OT???? io ho proprio questo portatile.... :rolleyes:

blindwrite
17-04-2008, 00:19
Perchè OT???? io ho proprio questo portatile.... :rolleyes:

diciamo che è una cosa valida per tutti gli asus, quindi non legata a questa discussione..
Comunque tutti gli asus recenti (bisognerebbe cercare su internet la data precisa, ma la serie M50/M51 rientra certamente), sono coperti da un anno di garanzia casko.
ossia se il pc si rompe per colpa tua, per distrazione o per qualunque altro motivo asus te lo ripara o sostituisce con uno nuovo..
ovviamente ci sono circa 200€ di franchigia (per evitare che dopo un anno chiunque possa romper il pc per farsene dare uno nuovo di pacco)

RaveMaster
17-04-2008, 10:51
porto una news e una domanda,
la news (non so se lo sapevate già) e che al next (negozio asus point) vendono due nuove versioni di m50 con lettore blue ray.
la domanda riguarda l'm50 e le casse logitech x530, sono compatibili tra di loro?

Medd
17-04-2008, 21:48
Mi è arrivato oggi pomeriggio l'M50SV e volevo chiedervi una cosa:
nel pacco è uscito il cavo s-video-composito...però il portatile non ha nessuna uscita tv se non l'hdmi. Come posso collegarlo a un tv che ha solo la scart e i 3 connettori rca?

RaveMaster
18-04-2008, 16:47
porto una news e una domanda,
la news (non so se lo sapevate già) e che al next (negozio asus point) vendono due nuove versioni di m50 con lettore blue ray.
la domanda riguarda l'm50 e le casse logitech x530, sono compatibili tra di loro?

mi riquoto per avere una risposta, e faccio un altra domanda, qualcuno ha installato sp1? a me non lo trova con winupdate...

@Medd: anche io mi sono chiesto a cosa servisse quel cavo, cmq alla fine ho comprato un cavo hdmi e uso quello per conntterlo alla tv.

Medd
18-04-2008, 19:13
@RaveMaster: Il problema è che il mio TV non ha l'hdmi!!!!

Ho provato a fare il downgrade a Xp con i driver della prima pagina del topic più quello della LAN della Marvel però mi restano due periferiche sconosciute e la wireless console non funziona...chi è riuscito a fare il downgrade dell'M50SV può darmi una mano? Anche tramite PM.
Inoltre per le utility (tasti di scelta rapida, security protect manager ecc.) vanno bene quelli di Vista o si devono scaricare da qualche parte?

drclock
18-04-2008, 21:05
mi riquoto per avere una risposta, e faccio un altra domanda, qualcuno ha installato sp1? a me non lo trova con winupdate...
forse per l'update automatico bisognerà attendere un po'.. io ho scaricato direttamente l'eseguibile e l'ho messo. va alla grande e anche se mi sembra molto strano lo spazio occupato sul disco C è molto diminuito. boh.. cmq ho già letto di altri che hanno notato questa cosa..

morris2003
18-04-2008, 22:17
Dove posso trovare un elenco completo di driver necessari per downgradare un Asus pro57sn a Win XP...ho scaricato il pacchetto driver di Homersessuale...xò vorrei aggiornarli con l'ultima versione disponibile...ma guardando i nomi dei file è un pò difficile...

RaveMaster
18-04-2008, 22:19
forse per l'update automatico bisognerà attendere un po'.. io ho scaricato direttamente l'eseguibile e l'ho messo. va alla grande e anche se mi sembra molto strano lo spazio occupato sul disco C è molto diminuito. boh.. cmq ho già letto di altri che hanno notato questa cosa..

non è altro che un bene, cmq domani lo scarico anche io se non lo trova da win update.

nessuno invece mi sa dire qualcosa sulla compatibilità dell'm50 con le logitech 5.1 x-530?

X-hide
19-04-2008, 00:49
ma parlate del sp1 di vista?

Come è? qualcuno ha avuto modo di constatare se è un bene o un male =P?

Bluefly
19-04-2008, 00:58
Ho da poco installato il service pack 1!!!!
Noto con piacere che adesso mi "vede" tutti i 4 gb di ram!!!
Come faccio a capire se adesso oltre a "vederli" li sfrutta anche appieno???
Inoltre, secondo voi, se è stato realmente risolto quest'inconveniente, è ancora il caso di passare a Vista64?? Ci sono anche altri vantaggi nel fare l'upgrade??
Grazie per le risposte.

X-hide
19-04-2008, 01:19
è disponibile dal win update? se si in quanto si scarica/installa?

blindwrite
19-04-2008, 01:43
Ho da poco installato il service pack 1!!!!
Noto con piacere che adesso mi "vede" tutti i 4 gb di ram!!!
Come faccio a capire se adesso oltre a "vederli" li sfrutta anche appieno???
Inoltre, secondo voi, se è stato realmente risolto quest'inconveniente, è ancora il caso di passare a Vista64?? Ci sono anche altri vantaggi nel fare l'upgrade??
Grazie per le risposte.

li segnala solo ma non li usa... un SO a 32 mappando tutti i dispositivi in memoria non potrà mai sfruttare come ram 4gb... hanno dato il contentino, ma dal punto di vista dell'uso della ram non è cambiato nulla

X-hide
19-04-2008, 01:50
ma non vi era stato un precedente windows (forse 2000?) nel quale avevano fatto si di poter sfruttare oltre i 3gb nonostante fosse 32 bit?

blindwrite
19-04-2008, 09:57
oltre 3gb non vuol dire 4 gb... a seconda del SO si va da 3.2gb a 3.5gb...
Se non sono cambiate molto le cose rispetto a quelle che ho studiato, il processore, in questo caso tramite n-bridge l'unica cosa che sa fare è indirizzare memoria, quindi tutti i dispositivi vengono mappati in modo tale da risultare alla cpu come rispondenti a degli indirizzi di memoria. Inoltre anche la ROM è mappata con lo stesso metodo, quindi a meno di non considerare un pc senza dispositivi, ossia senza parallela, seriale, controllore interruzioni, timer, e qualunque altro aggeggio che vi possa venire in mente, non è possibile con 32bit di indirizzo avere a disposizione 4gb di ram

Bluefly
19-04-2008, 15:54
li segnala solo ma non li usa... un SO a 32 mappando tutti i dispositivi in memoria non potrà mai sfruttare come ram 4gb... hanno dato il contentino, ma dal punto di vista dell'uso della ram non è cambiato nulla


Grazie blind!!! Puntuale e preciso come al solito.

Medd
19-04-2008, 16:17
Sono riuscito finalmente a installare Windows Xp, tranne che la porta infrarossi che non riesco a trovare un driver funzionante, però avrei due domande:
1) funziona tutto tranne il touchpad multimediale...è normale o mi manca ancora qualcosa?
2) Il power4gear per Vista non funziona, dove posso reperire uno per Xp?

DarKilleR
19-04-2008, 18:42
a me hanno regalato questo fantastico portatile il PRO57sn e vista l'ho usato veramente per solo 2 giorni...ed ho installato l'SP1 appena è uscito...trovai la news praticamente 5 minuti dopo che la microsoft lo aveva reso disponibile...

Io non ho avuto alcun problema e per quello che ho usato questo SO differenze non le ho trovate...speriamo che in quei quasi 600 MB qualcosa di buono ce lo abbiano messo...

Per il resto il discorso fatto precedentemente sui processori a 32bit ed il discorso dei 4 GB è tutto corretto, sia come avete spiegato come mai 4 GB un processore a 32 bit non li usa tutti...Cmq confermo che con l'SP1 mi vede 4 GB ma li usa solo 3.

P.S. la Microsoft si rifiuta di rendere disponibile per vista un sistema come quello di Windows Server 2003 che nonostante è a 32bit riesce a supportare 8 GB di ram.

Urel
19-04-2008, 20:51
Ma quando usciranno i nuovi catalyst???

blindwrite
19-04-2008, 22:24
cut..

P.S. la Microsoft si rifiuta di rendere disponibile per vista un sistema come quello di Windows Server 2003 che nonostante è a 32bit riesce a supportare 8 GB di ram.

Io più che altro credo ci siano problemi con la rete di selezione...
Di solito si progetta la rete più semplice possibile per semplificare il layout della scheda madre quindi ci li limita a sovradimensionare lo spazio per i dispositivi a discapito della ram effettiva utilizzabile... inoltre se si usa un indirizzamento a 32bit è fisicamente impossibile avere più di 2^32 indirizzi per ram e dispositivi...

forse windows server 2003 utilizza nei nei x86-x64 altri bit di indirizzo per estendere il quantitativo di ram disponibile??

morris2003
20-04-2008, 01:25
Dove posso trovare un elenco completo di driver necessari per downgradare un Asus pro57sn a Win XP...ho scaricato il pacchetto driver di Homersessuale...xò vorrei aggiornarli con l'ultima versione disponibile...ma guardando i nomi dei file è un pò difficile...

qualcuno può aiutarmi please...:p

X-hide
20-04-2008, 01:57
Ecco era win server 2003, quello in grado di utilizzare + di 3 gb (e non intendo 3,2 3,5 , ma 4, 5 6...) nonostante fosse 32bit, non win 2000 =P come detto prima, sorry!

Che appunto se non erro usava altri bit di indirizzo per bla bla...

JACK83
20-04-2008, 09:14
salve gente, a giorni mi arriva un M50Sv, qualcuno di voi ce l 'ha? volevo fare un paio di domande...ha preinstallato Vista HP, traggo reale beneficio a formattare e installare una versione da zero? ho una versione di Vista ultimate ma non è mia, se uso il mio product key funziona? (anche se la versione del portatile è home premium)

frank86
20-04-2008, 09:32
salve ho l'm50sv , la scheda audio e tra i dispositivi che il sistema non vuole riconoscere è una realtek high definition audio ma il modello preciso non sono riuscito a capirlo.
In questi giorni ho installato il sp1, subito tolto, ma prima di farlo ho provato a reinstallare il driver della scheda audio inquanto le canzoni andavano a scatti fallendo e quindi ho deciso di togliere il sp1, ma niente quando tento di caricare i file del driver che prelevo dal pc o da internet o anche dal cd di asus, mi notifica il messaggio di errore con codice 28 o 1 rispettivamente "driver della periferica non installati, va in continuo timeout" o "la periferica non è configurata correttamente".
Ho provato ad aggiornare,rinstallare, installarla manualmente ma niente va sempre in time out!!
non sò più che fare help..

morris2003
20-04-2008, 10:47
ha preinstallato Vista HP, traggo reale beneficio a formattare e installare una versione da zero? ho una versione di Vista ultimate ma non è mia, se uso il mio product key funziona? (anche se la versione del portatile è home premium)

Secondo il mio parere si...installi quello ke vuoi te...mentre il Vista preinstallato è pieno di cose ke nn servono a molto...
Cmq per il fatto del product key...quello preinstallato è un SO OEM...mentre quello ke vuoi installare penso nn lo sia...nn penso ke funzioni...ma al limite ti ritroveresti con un Home Premium...e nn Ultimate...

JACK83
20-04-2008, 10:51
Secondo il mio parere si...installi quello ke vuoi te...mentre il Vista preinstallato è pieno di cose ke nn servono a molto...
Cmq per il fatto del product key...quello preinstallato è un SO OEM...mentre quello ke vuoi installare penso nn lo sia...nn penso ke funzioni...ma al limite ti ritroveresti con un Home Premium...e nn Ultimate...
il mio dubbio principale nel nn usare versioni home sta nel fatto che ho letto che nn si possono creare copie di back-up è vero? magari la ultimate nn la sfrutterei nemmeno

morris2003
20-04-2008, 10:59
copie di backup??? ke vuoi dire?

JACK83
20-04-2008, 11:02
copie di backup??? ke vuoi dire?

nn lo so forse ho capito male io, su un sito ho letto che con le versioni home nn si riesce a fare copie di backup ad esempio di film, ecc...magari è una bufala

morris2003
20-04-2008, 11:06
Mai sentita sta cosa...e sinceramente nn mi è mai capitata...;)

emmeelle
20-04-2008, 11:08
Scusate per il ritardo ma sono da poco tornato!!!:D
Il pro58sa possiede una porta e-sata(la quale funge anche da porta usb), lo schermo ha una risoluzione di 1440X900 e possiede inoltre l'uscita HDMI.
Queste sono le caratteristiche che, unite ad una scheda grafica e un'estetica diversa, lo differenziano dal pro57sn.
Penso che siano 2 prodotti molto validi tanto che, io stesso, sono stato tentato dal risparmiare ben 300€ e optare per il pro57 in offerta. Figuratevi che nel giro di un'ora ne hanno venduti ben 4!!!!!!!
Lo sto utilizzando da qualche giorno e devo dire che va veramente bene!
Sia per il rumore che per la dissipazione l'asus ha fatto un buon lavoro.
Inoltre, cosa che non guasta mai, penso sia carino anche dal punto di vista estetico!

Ciao!
Sono interessata all'acquisto del pro58sa da mediaworld (1299 euro) ma avevo appunto dei dubbi su alcune caratterisriche riportate sul sito di mediaworld che differiscono da quelle dell'M50:

-risoluzione dello schermo (1280x800)
-HDMI
-audio (dolby nel pro58?)
-ASUS AI Light (c'è nel pro58?)

Se tu hai acquistato il pro58sa da mediaworld, puoi "smentire" le caratteristiche riportate sul sito?
Grazie!

morris2003
20-04-2008, 11:12
Ecco la sua recensione ---> LINK (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-pro58sa-as011c-7.html)...

emmeelle
20-04-2008, 11:28
Mi correggo, da Mediaworld al momento vendono il pro58sa-AS01
In ogni caso le mie domande rimangono le stesse.

Bluefly
20-04-2008, 19:13
emmeelle Mi correggo, da Mediaworld al momento vendono il pro58sa-AS01
In ogni caso le mie domande rimangono le stesse.

Mediaworld vende 2 modelli di pro58:
1)pro58sa-AS011C
2)pro58sa-AS011G
Hanno solo 2 differenze ma per il resto sono esattamente identici.
La prima è che mentre il pro58-AS011C( cioè quello che ho acquistato) viene venduto nei negozi fisici di mediaworld, il pro58-AS011G lo puoi acquistare solo online dal sito della mediaworld.
La seconda differenza è che il pro58-AS011C viene fornito con Vista Home Premium mentre il pro58-AS011G con Vista Ultimate.
Per le differenze con il modello M50SA mi dovresti elencare bene le caratteristiche di quest'ultimo in modo da poter fare un confronto.

emmeelle
20-04-2008, 19:28
Mediaworld vende 2 modelli di pro58:
1)pro58sa-AS011C
2)pro58sa-AS011G
Hanno solo 2 differenze ma per il resto sono esattamente identici.
La prima è che mentre il pro58-AS011C( cioè quello che ho acquistato) viene venduto nei negozi fisici di mediaworld, il pro58-AS011G lo puoi acquistare solo online dal sito della mediaworld.
La seconda differenza è che il pro58-AS011C viene fornito con Vista Home Premium mentre il pro58-AS011G con Vista Ultimate.
Per le differenze con il modello M50SA mi dovresti elencare bene le caratteristiche di quest'ultimo in modo da poter fare un confronto.

Si, scusami, mi sono persa per strada le lettere finali...

I miei dubbi sono quelli che ho scritto sopra, comunque puoi vedere le caratteristiche degli M50se e M50sv qui (http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=26).

Visto che l'hai comprato saprai dirmi
-com'è l'audio (in particolare il volume, doulby?)
-se lo schermo è davvero poco stancante per gli occhi come si dice nella presentazione del modello
-se c'è l'interfaccia HDMI.
-durata della batteria?

Grazie in anticipo.

Bluefly
20-04-2008, 20:36
Secondo me è meglio se prendi come riferimento queste tabelle per fare le tue valutazioni
http://notebookitalia.it/notebook-database/asus.html
perchè si riferiscono a modelli che troverai sicuramente in commercio, in quanto le schede del sito asus su alcuni componenti non sono molto chiare.
In particolare quella che riguarda il modello che ho acquistato è questa:
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-pro58sa-as011c-7.html
alla quale aggiungo che una delle 4 porte USB 2.0 è anche porta E-Sata.
Veniamo alle tue domande:
1)L'audio mi sembra abbastanza buono sia come volume massimo che come definizione ed è inoltre provvisto di dolby;
2)Lo schermo ha una risoluzione di 1440x900 e anche usandolo per diverse ore non mi ha mai dato problemi di affaticamento visivo;
3)E' presente l'uscita HDMI;
4)Usando tutti gli accorgimenti di risparmio energetico la batteria arriva poco sotto le 2 ore
Spero di esserti stato utile!!!!!

emmeelle
20-04-2008, 20:38
Gentilissimo!

Grazie mille.

morris2003
20-04-2008, 20:49
Per quanto riguarda l'Asus pro57sn-ap017c...c'è anche la porta esata?

DarKilleR
20-04-2008, 21:46
una domanda...ho il PRO57 sn con vista Home Premium preinstallato...

Mettiamo odio vista ed ho una licenza di XP non OEM...quindi licenza intera che posso sfruttare come voglio, oppure voglio il PC con una distro linux.

Se io formatto ed elimino tutte le partizioni dell'HD, ora come ora vedo una partizione dati e una per vista, ma di sicuro c'è anche una partizione nascosta di ripristino..se elimino tutte le partizioni...e ci installo quello che voglio e come lo voglio io...

Invalido qualche tipo di garanzia?? Che non sia quella software naturalmente...la garanzia a livello hw mi resta sempre di 4 anni...(ho quella estesa)

drclock
21-04-2008, 07:53
certo! possono raccontare quel che vogliono ma usare un pc significa anche formattare tutto quello che si vuole e metterci l'OS che si preferisce. In caso di problemi hardware la garanzia vale.

Certo, se glielo riporti per problemi all'hard disk e invece sei tu ad aver fatto casini con l'MBR allora poi ti toccherà pagare..

drclock
21-04-2008, 14:55
secondo voi sull'M51sn si può montare un masterizzatore dvd tipo questo (http://it.lge.com/products/model/detail/masterizzatoridvd_gsat20n.jhtml)??

blindwrite
21-04-2008, 15:00
secondo voi sull'M51sn si può montare un masterizzatore dvd tipo questo (http://it.lge.com/products/model/detail/masterizzatoridvd_gsat20n.jhtml)??

a quale pro???
comunque bisogna vedere se il forntalino è intercambiabile con quello originale del notebook e se il dispositivo è slave o master...
in generale la cosa più facile è provare e vedere se funziona... così a distanza non si può dire a-priori

drclock
21-04-2008, 15:02
intendevo uno di quel tipo, magari con light-scribe che il mio non ha.. (pro57sn alias M51sn).

Ma era più che altro curiosità..

blindwrite
21-04-2008, 15:07
intendevo uno di quel tipo, magari con light-scribe che il mio non ha.. (pro57sn alias M51sn).

Ma era più che altro curiosità..

bisogna verificare se il dispositivo è impostato come slave o master, e come è impostato quel canale sul pc (nei portatili queste configurazioni non possono essere modificate)...
poi bisogna vedere se il frontalino combacia, oppure se quello di serie è estraibile e adattabile a quello che compri...

più che il light-scribe sarebbe interessante cercare un blue-ray compatibile, in quel caso varrebbe la pena del cambio se si ha necessità... spendre 40-50€ per il lightscribe è ridicolo

morris2003
21-04-2008, 15:14
Certo, se glielo riporti per problemi all'hard disk e invece sei tu ad aver fatto casini con l'MBR allora poi ti toccherà pagare..

Se si formatta non si crea nessun tipo di problema...entro stasera andrò a prendermi il pro57sn-ap017c...e mi sa che formatterò subito mettendoci provvisoriamente l'ultimate...per poi passare con calma a xp sp3...:D

gogetas
21-04-2008, 16:03
qualcuno ha provato il bios 203 dell'm50Sa?

drclock
21-04-2008, 17:59
più che il light-scribe sarebbe interessante cercare un blue-ray compatibile, in quel caso varrebbe la pena del cambio se si ha necessità... spendre 40-50€ per il lightscribe è ridicolo
..infatti.. chi fà la prova?? :D

X-hide
21-04-2008, 18:18
Io per il cambio lettore penso che l'unica cosa sensata sia attendere un masterizzatore b. ray

Medd
21-04-2008, 21:52
Salve a tutti...abilitando il touchpad multimediale sull'M50 i due "pulsanti" relativi all'illuminazione a quale illuminazione fanno riferimento? Toccandoli esce sullo schermo l'icona della luminosità ma non è la stessa che si ha con i tasti Fn+F5/F6...inoltre non noto nessun cambiamento di luminosità ne del touchpad, ne dello schermo e ne dei video durante la riproduzione. Con i tasti Fn+F5/F6 invece varia la luminosità dello schermo e si nota benissimo.

Inoltre Power4Gear come funziona? Cambia in modo automatico i profili? Ad esempio se sto lavorando con word e scelgo "Quite Office" come profilo se mi metto a giocare devo scegliere manualmente il profilo "Hight Performance" o fa da solo?

drclock
22-04-2008, 07:38
il profilo non cambia. Se nel profilo quiet office imposti come livello massimo del processore il 60% quando giochi questo sarà utilizzato al 60%.

blindwrite
22-04-2008, 13:20
il profilo non cambia. Se nel profilo quiet office imposti come livello massimo del processore il 60% quando giochi questo sarà utilizzato al 60%.

diciamo che sotto alto carico... indipendentemente dal profilo impostato il processore sale sempre alla frequenza massima (almeno è così sul mio asus, non di questa serie)

provate a mettere quiet office e processore a 0% e lanciate un superpi... a me la frequenza sale dopo pochi secondi al max anche se era settato per non schiodarsi dalla minima...
questa cosa invece non accade per la scheda video (ati nel mio caso, quindi non so per la 9600gs, ma è sicuramente valido per la hd3650) che rimane alla frequenza minima indipendentemente dal carico.

Fate delle prove, non ci vuole nulla (cpu-z super pi) e vedete che succede;)

Medd
22-04-2008, 14:40
Proverò a fare dei test con cpu-z e superpi, però mi è venuto un altro dubbio...su Power4Gear di Vista per i diversi profili si possono impostare il minimo e il massimo, espressi in percentuale, del livello del processore mentre con Xp ho trovato una versione di Power4Gear ma non trovo queste impostazioni, le uniche disponibili sono quelle relative allo stand-by, sospensione e cose simili. Esiste una versione per Xp come quella di Vista?

Brian63
22-04-2008, 15:50
Ciao a tutti. Ho appena preso un X57SA (equivalente ad un M50SA) e vorrei fare il downgrade a XP; sapete dove trovare i driver per la sk ati 3650...? Grazie a tutti in anticipo...

pooky
22-04-2008, 17:34
Salve a tutti, ho appena acquistato anche io un asus m50sv con la 9500m gs come scheda grafica e facendo alcune prove con 3Dmark 05 (niente oc, solo freq. di default) sia gpu-z che hwmonitor mi hanno registrato temperature prossime agli 80°C con un picco a 82°C.. ecco io mi chiedevo se è una cosa normale o se devo preoccuparmi? registrate anche voi temperature cosi?

voi che ne pensate??

Qui posto 2 foto:
1 (http://img261.imageshack.us/img261/694/prova1rb8.jpg)=> questa mostra le temp registrate

2 (http://img521.imageshack.us/img521/5104/maxtempmr9.jpg)=> in questa da notare la max temperatura registrata

grazie di tutto..

pooky
24-04-2008, 09:10
up^^

hidetoshi
24-04-2008, 09:48
Mi riuppo....qualcuno mi può dare qualche indicazione???


Ciao a tutti,sono riuscito tranquillamente a passare a Xp grazie ai driver che sono stati postati (homersessuale e altri) ,e usando una copia di XP SP2 modificata con NLite contentente i driver sata .
Il prossimo passo sarà installare vista 64.
Mi rimane però questa periferica sconosciuta :
Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815.

A qualcuno è già capitato e sa che driver è necessario?
Vi prego fatemi sapere

Grazie per la disponibilità

Ciauz

Jackie.
24-04-2008, 12:21
Ciao a tutti. Ho appena preso un X57SA (equivalente ad un M50SA) e vorrei fare il downgrade a XP; sapete dove trovare i driver per la sk ati 3650...? Grazie a tutti in anticipo...


Ciao, è uscita proprio oggi la nuova versione del mobility modder che supporta anche ATI mobility radeon hd3650..

http://www.driverheaven.net/modtool.php

Fammi sapere se funziona così ordino anche io l'm50sa!

morris2003
24-04-2008, 13:46
Dove posso trovare un elenco completo di driver necessari per downgradare un Asus pro57sn a Win XP...ho scaricato il pacchetto driver di Homersessuale...xò vorrei aggiornarli con l'ultima versione disponibile...ma guardando i nomi dei file è un pò difficile...

ma non c'è proprio nessuno che mi aiuta? lo faccio anche per voi cmq...driver aggiornati...

Medd
24-04-2008, 13:51
Dove posso recuperare driver più aggiornati per la 9500GS per Windows Vista e Xp? Esiste un sito di riferimento?

Ciao a tutti,sono riuscito tranquillamente a passare a Xp grazie ai driver che sono stati postati (homersessuale e altri) ,e usando una copia di XP SP2 modificata con NLite contentente i driver sata .
Il prossimo passo sarà installare vista 64.
Mi rimane però questa periferica sconosciuta :
Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815.

A qualcuno è già capitato e sa che driver è necessario?
Vi prego fatemi sapere

Grazie per la disponibilità

Ciauz

Provato a reinstallare i driver del chipset? Ho visto nel mio notebook e risulta correttamente installata questa periferica, l'unica che manca è la porta infrarossi...cmq nei driver postati all'inizio del topic mancano quelli della porta esata e quelli del Trusted Platform Module (TPM); ho installato quelli presenti nel cd dell'Asus e sono andati bene, inoltre ho installo anche un altro driver, KB Filter, che non so cosa sia ma si è installato.

ralph_solaris
26-04-2008, 15:52
M50SA-AK027 o M50SA-AK010C o PRO58SA-AS011G o PRO58SA-AS011C ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731444)

Fr@ncesco
26-04-2008, 21:42
Salve a tutti
Mi capita spesso di dover utilizzare l'M51sn in auto.
C'è qualcuno che ha già acquistato, oppure può consigliarmi un buon alimentatore da auto (in 12V DC out 19V DC 5A) che abbia lo spinotto di alimenzazione compatibile con l'Asus M51sn? Ho visto un paio di modelli, che nonostante avessero diversi tipi di connettori erano incompatibili...
Ringrazio anticipatamente chiuque possa aiutarmi. ;)
Francesco

Nini77
26-04-2008, 22:13
Io ho un M50SV e ho provato a installare Xp utilizzando il pacchetto driver presente... tutto bene... alla fine ho due punti esclamativi sull'hadware:
Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815

Qualcuno ha già affrontato il problema???

Vi prego grazie!!

trilogy86
27-04-2008, 12:11
Salve a tutti
Mi capita spesso di dover utilizzare l'M51sn in auto.
C'è qualcuno che ha già acquistato, oppure può consigliarmi un buon alimentatore da auto (in 12V DC out 19V DC 5A) che abbia lo spinotto di alimenzazione compatibile con l'Asus M51sn? Ho visto un paio di modelli, che nonostante avessero diversi tipi di connettori erano incompatibili...
Ringrazio anticipatamente chiuque possa aiutarmi. ;)
Francesco

Compra un inverter, ti costa di meno e puoi attaccare tutto quello che vuoi... ;)

Gianco122
27-04-2008, 17:27
Compra un inverter, ti costa di meno e puoi attaccare tutto quello che vuoi... ;)

in auto.....:muro:

Fr@ncesco
27-04-2008, 18:59
Compra un inverter, ti costa di meno e puoi attaccare tutto quello che vuoi... ;)

Ti ringrazio per la risposta ;) ma avevo già valutato e scartato questa ipotesi...
Con l'inverter dovrei portare la tensione dai 12V DC a 220V AC per poi ritrasformarla nuovamente in 19V DC. Tutti questi passaggi portano ad una perdita non indifferente di corrente a causa del rendimento dei trasformatori. :(
Mi servirebbe un semplice e piccolo alimentatore da auto compatibile con l'M51sn.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
ciao e grazie a tutti ;)

trilogy86
27-04-2008, 19:40
in auto.....:muro:

esistono gli inverter per auto... :)

trilogy86
27-04-2008, 19:41
Ti ringrazio per la risposta ;) ma avevo già valutato e scartato questa ipotesi...
Con l'inverter dovrei portare la tensione dai 12V DC a 220V AC per poi ritrasformarla nuovamente in 19V DC. Tutti questi passaggi portano ad una perdita non indifferente di corrente a causa del rendimento dei trasformatori. :(
Mi servirebbe un semplice e piccolo alimentatore da auto compatibile con l'M51sn.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
ciao e grazie a tutti ;)

Ti posso dire che io lo uso tranquillamente e non ho mai avuto problemi...
ola... :cool:

drclock
27-04-2008, 20:55
Ti ringrazio per la risposta ;) ma avevo già valutato e scartato questa ipotesi...
Con l'inverter dovrei portare la tensione dai 12V DC a 220V AC per poi ritrasformarla nuovamente in 19V DC. Tutti questi passaggi portano ad una perdita non indifferente di corrente a causa del rendimento dei trasformatori. :(
Mi servirebbe un semplice e piccolo alimentatore da auto compatibile con l'M51sn.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
ciao e grazie a tutti ;)
sì, alzare la tensione da 12V continua a 220V alternata e poi riportarla a 19V continua è una cosa molto stupida. Però hai il vantaggio che anziché comprare un trasformatore apposto per il notebook hai una bella presa 220V.

X-hide
27-04-2008, 22:32
Se ne trovi uno, alla fine facci sapere =P, anche a me potrebbe interessare

Medd
27-04-2008, 22:48
Io ho un M50SV e ho provato a installare Xp utilizzando il pacchetto driver presente... tutto bene... alla fine ho due punti esclamativi sull'hadware:
Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815

Qualcuno ha già affrontato il problema???

Vi prego grazie!!

Anche io ho questo portatile e ho installato Xp...come ho detto qualche post più su a hidetoshi, io non ho avuto problemi con il pacchetto dei driver presente sul topic però l'ho integrato con i driver della porta esata, del Trusted Platform Module (TPM) e KB Filter, quest'ultimi non so cosa siano ma si sono installati...questi tre driver li ho presi direttamente sul cd "Driver & Utility" fornitomi insieme al portatile.
Inoltre per quanto riguarda il chipset ho scaricato i driver dal sito Intel e non ho usato quelli presenti nel pacchetto del topic.
Visto che l'ICH8M è il southbridge dovrebbe avere a che fare con il chipset, quindi prova ad installare i driver del chipset che trovi sul sito Intel.

P.S. ma oltre a questo non hai altre periferiche sconosciute? A me è rimasta solo la porta infrarossi, installando i driver per vista la riconosce ma i driver non vanno bene...tu hai installato solo quelli presenti nel pacchetto driver del topic?

Nini77
28-04-2008, 07:45
Anche io ho questo portatile e ho installato Xp...come ho detto qualche post più su a hidetoshi, io non ho avuto problemi con il pacchetto dei driver presente sul topic però l'ho integrato con i driver della porta esata, del Trusted Platform Module (TPM) e KB Filter, quest'ultimi non so cosa siano ma si sono installati...questi tre driver li ho presi direttamente sul cd "Driver & Utility" fornitomi insieme al portatile.
Inoltre per quanto riguarda il chipset ho scaricato i driver dal sito Intel e non ho usato quelli presenti nel pacchetto del topic.
Visto che è il southbridge dovrebbe avere a che fare con il chipset, quindi prova ad installare i driver del chipset che trovi sul sito Intel.

P.S. ma oltre a questo non hai altre periferiche sconosciute? A me è rimasta solo la porta infrarossi, installando i driver per vista la riconosce ma i driver non vanno bene...tu hai installato solo quelli presenti nel pacchetto driver del topic?

Ciao Medd...
Avevo visto si i tuoi post precedenti e in effetti ho provato a cercare sul sito intel vari driver che potessero fare al mio caso ma nessuno ha risolto il mio problema... mi potresti dare delle indicazioni più precise su quale hai utilizzato.
Le altre periferiche mi funzionano tutte e ho utilizzato i driver citati in precedenza... unica cosa un po strana è che le periferiche con il "!" sono 2 ed entrambe riferiscono all'ICH8M...
Grazie

davlas
28-04-2008, 09:22
Il link per i driver per l'xp è :driver (http://nightlove.it/upload/Mario/Driver%20ASUS%20PRO57SN%20WinXP%20x86.rar) ... però ragazzi mi devo riquotare perchè nessuno mi risponde e visto che il problema persiste vorrei sapere se sto facendo danni:

Ragazzi ma il pacchetto completo dei driver aggiornati per il PRO57SN?
Il Link non funziona, e se non sbaglio il link in prima pagina è vecchio!

Medd
28-04-2008, 10:13
Ciao Medd...
Avevo visto si i tuoi post precedenti e in effetti ho provato a cercare sul sito intel vari driver che potessero fare al mio caso ma nessuno ha risolto il mio problema... mi potresti dare delle indicazioni più precise su quale hai utilizzato.
Le altre periferiche mi funzionano tutte e ho utilizzato i driver citati in precedenza... unica cosa un po strana è che le periferiche con il "!" sono 2 ed entrambe riferiscono all'ICH8M...
Grazie

Ciao Nini,
io ho installato questo (per Xp PRO):
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14529/a08/infinst_autol.zip&agr=N&ProductID=816&DwnldId=14529&strOSs=44&OSFullName=Windows* XP Professional&lang=ita

Per quanto riguarda i driver hai scaricato il pacchetto per il PRO57SN nella prima pagina del topic? Come ho detto mancano un pò di driver, tra cui quello per la porta infrarossi che non sono riuscito a trovare da nessuna parte. Tra le periferiche installate ti compare ITECIR Infrared Receiver (EC)?
Ti allego il mio gestione periferiche così magari possiamo confrontare le periferice installate.
http://medd.altervista.org/GestPerAsus.jpg

Nini77
28-04-2008, 11:15
Ciao Nini,
io ho installato questo (per Xp PRO):
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14529/a08/infinst_autol.zip&agr=N&ProductID=816&DwnldId=14529&strOSs=44&OSFullName=Windows* XP Professional&lang=ita

Per quanto riguarda i driver hai scaricato il pacchetto per il PRO57SN nella prima pagina del topic? Come ho detto mancano un pò di driver, tra cui quello per la porta infrarossi che non sono riuscito a trovare da nessuna parte. Tra le periferiche installate ti compare ITECIR Infrared Receiver (EC)?
Ti allego il mio gestione periferiche così magari possiamo confrontare le periferice installate.
http://medd.altervista.org/GestPerAsus.jpg

sinceramente io nel mio non ho guardato espressamente se la porta infrarossi è installata, ma non mi presenta "!" da nessuna parte tranne su quanto indicato.
Sul pacchetto driver si vero manca qualcosa, tipo non corrisponde la scheda LAN e un altro che non ricordo...
Appena ho un attimo provvedo a fari avere anche il mio gestione periferiche. intanto provo con quanto mi hai dato grazie.

Medd
28-04-2008, 12:22
Sapete se e dove è possibile acquistare il telecomando per il media center per l'M50SV?

@ Nini: Ti ringrazio per la disponibilità, fammi sapere il fatto della porta infrarossi, grazie.

RaveMaster
28-04-2008, 16:22
Sapete se e dove è possibile acquistare il telecomando per il media center per l'M50SV?

piacerebbe saperlo anche a me, tra l'altro, qualcuno sa se la scheda audio del m50sv è 5.1?

DarKilleR
28-04-2008, 19:48
Compra un inverter, ti costa di meno e puoi attaccare tutto quello che vuoi... ;)

io in settimana lo compro uno da 400 Watt ^^

davlas
28-04-2008, 21:23
Il link per i driver per l'xp è :driver (http://nightlove.it/upload/Mario/Driver%20ASUS%20PRO57SN%20WinXP%20x86.rar) ... però ragazzi mi devo riquotare perchè nessuno mi risponde e visto che il problema persiste vorrei sapere se sto facendo danni:

Ragazzi ma il pacchetto completo dei driver aggiornati per il PRO57SN?
Il Link non funziona, e se non sbaglio il link in prima pagina è vecchio!

Mano??

X-hide
28-04-2008, 21:40
Nessuno è riuscito ad avere un audio multicanale tramite la sp/dif ;_;?

morris2003
28-04-2008, 23:29
Ho aggiornato i driver...li posterò a giorni...

cmq qualcuno saprebbe dirmi qualche utilily per la gestione della batteria tipo Power Gear (installato ma nn funzia su XP)...la gestione integrata su Xp è povera rispetto a quello di Vista...

Qualcuno sa aiutarmi, please...

progs_00
29-04-2008, 06:27
Ciao ragazzi.

Ho gia' chiesto in un apposito thread informazioni riguardo a questo portatile ma a quanto pare nessuno sa qualcosa. In pratica ha queste caratteristiche:

INTEL CORE 2 DUO T8300, RAM 4GB, HD 320 GB a 5400 RPM, Mast. DVD, Lettore memory card 8 in 1, Schermo 15,4 1280 x 800 PIXEL, Uscita video esterno VGA + HDMI, VGA NVIDIA GeForce 9500M GS 512 MB, Webcam integrata 1.3M
Porte I/O: 1 HDMI out,1 Line In MIC,1 Line Out Cuffia,1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN,1 VGA D-Sub 15 pin,4 USB 2.0
Slot Express Card, Riconoscimenti Biometrici Impronte Digitali, Interfaccia Rete LAN WLAN 802.11a/g/n, Bluetooth

al costo di 999 Euro (manco 1000 :D )

A me sembra veramente molto buono , fatto sta che non riesco a trovare quello modello e' veramente. Al negozio non lo sanno, all'Asus nemmeno senza il codice seriale. Qualcuno ha qualche informazione magari?

Grazie

Medd
29-04-2008, 12:42
...cmq qualcuno saprebbe dirmi qualche utilily per la gestione della batteria tipo Power Gear (installato ma nn funzia su XP)...la gestione integrata su Xp è povera rispetto a quello di Vista...

Qualcuno sa aiutarmi, please...

Avevo chiesto anche io una cosa del genere, io ho installato il Power4 Gear per Windows Xp, l'ho trovato in un pacchetto driver per il downgrade di un Asus X53SA quando, qualche tempo fa, ho aiutato un amico a fare il downgrade del suo portatile, appunto un X53SA. Peccato che questa versione per Xp non sia come quella di vista, però dovrebbe funzionare ugualmente.
Non sono riuscito a trovare il sito di chi produce questi software per i portatili Asus per vedere quali sono le ultime versioni per Windows Xp.

fanfa88
29-04-2008, 23:14
Ho aggiornato i driver...li posterò a giorni...

cmq qualcuno saprebbe dirmi qualche utilily per la gestione della batteria tipo Power Gear (installato ma nn funzia su XP)...la gestione integrata su Xp è povera rispetto a quello di Vista...

Qualcuno sa aiutarmi, please...

Io ti consiglio RmClock, che ti da la possibilità di personalizzare molte opzione della cpu.

morris2003
30-04-2008, 18:53
Aggiornato il pacchetto driver...ho aggiunto anche applicazioni che ritengo utili...tipo Power Gear per Xp, Asus Splendid ed altre piccole applicazioni...driver testati e funzionanti...

Il link lo potete trovate sulla prima pagina...cmq eccolo: http://asuspro57sn.altervista.org (http://asuspro57sn.altervista.org)...:D

baila
30-04-2008, 21:22
Aggiornato il pacchetto driver...ho aggiunto anche applicazioni che ritengo utili...tipo Power Gear per Xp, Asus Splendid ed altre piccole applicazioni...driver testati e funzionanti...

Il link lo potete trovate sulla prima pagina...cmq eccolo: http://asuspro57sn.altervista.org (http://asuspro57sn.altervista.org)...:D

Grazie! ;)

X-hide
01-05-2008, 02:58
Di preciso cosa cambia dalla v1?

Wizards
02-05-2008, 15:30
aiutooooo ho installato xp sul pro58 lasciando vista, ora xp parte.. ma non vedo + vista, come faccio a gestire il bootmanager??? ho provato a cambiare il boot.ini ma facendo varie prove vista non parte lo stesso.. qualche suggerimento??

jackslater
02-05-2008, 15:35
aiutooooo ho installato xp sul pro58 lasciando vista, ora xp parte.. ma non vedo + vista, come faccio a gestire il bootmanager??? ho provato a cambiare il boot.ini ma facendo varie prove vista non parte lo stesso.. qualche suggerimento??

Devi utilizzare un dvd di recovery di Vista (che non hai).
Leggi il post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689618
:read:
Un dvd di recovery per vista lo trovi qui: http://neosmart.net/blog/2008/windows-vista-recovery-disc-download/

davlas
02-05-2008, 15:53
Di preciso cosa cambia dalla v1?

Ragazzi lo chiedo anche io, cosa cambia dalla v1 alla v2?
Analizzando un po i due pacchetti ho notato che nel v1 ci sta OTHERS ed UTILITY, invece nel v2 ci sta solo OTHERS.
Morris2003 mica potresti spiegarci meglio cosa ci sta all'interno???
Te ne saremo grati oltre quello che già ti dobbiamo :D

Medd
02-05-2008, 16:18
aiutooooo ho installato xp sul pro58 lasciando vista, ora xp parte.. ma non vedo + vista, come faccio a gestire il bootmanager??? ho provato a cambiare il boot.ini ma facendo varie prove vista non parte lo stesso.. qualche suggerimento??

Una volta installato Xp su un'altra partizione basta usare EasyBCD per ripristinare il dualboot...oppure devi usare i comandi dal prompt dei comandi ma è molto più comodo con il programma.

Wizards
02-05-2008, 17:02
Una volta installato Xp su un'altra partizione basta usare EasyBCD per ripristinare il dualboot...oppure devi usare i comandi dal prompt dei comandi ma è molto più comodo con il programma.



grazie a tutti ho risolto utilizzando il programma bootsect che ha ripristinato il bootmanager di vista e poi da li l'utility EasyBCD... ora ho altri problemi però :-)
i driver audio non funzionano.. o meglio si installano su xp ma poi non si sente nulla lo stessooo... inoltre ho 2 device pci non riconsciute.. non ho la + pallida idea di cosa siano...e un altra UNKNOW... nanche lui sa che roba è... il tutto utilizzando i driver del pacchetto della prima pagina v1 e v2... ah dimenticavo i driver di rete per il pro58 non vanno con quel pacchetto ho scaricato dal sito della marver nuovi driver..

RaveMaster
02-05-2008, 18:14
quali sono i migliori programmi di overclock della scheda video e del processore (asus m50sv, quindi t9300 e gf9500gs)?

morris2003
02-05-2008, 23:03
Secondo voi è meglio usare l'utility Intel Proset/wireless o usare quella integrata in Windows?

davlas
03-05-2008, 00:37
Secondo voi è meglio usare l'utility Intel Proset/wireless o usare quella integrata in Windows?
L'utility di windows è molto più semplice da essere configurata ed anche molto meno pesante di quella intel!

Ragazzi lo chiedo anche io, cosa cambia dalla v1 alla v2?
Analizzando un po i due pacchetti ho notato che nel v1 ci sta OTHERS ed UTILITY, invece nel v2 ci sta solo OTHERS.
Morris2003 mica potresti spiegarci meglio cosa ci sta all'interno???
Te ne saremo grati oltre quello che già ti dobbiamo :D

MORRISS dacci un segno!

KD2
03-05-2008, 12:23
Aggiornato il pacchetto driver...ho aggiunto anche applicazioni che ritengo utili...tipo Power Gear per Xp, Asus Splendid ed altre piccole applicazioni...driver testati e funzionanti...

Il link lo potete trovate sulla prima pagina...cmq eccolo: http://asuspro57sn.altervista.org (http://asuspro57sn.altervista.org)...:D


Il link è morto, non so se sia un problem momentaneo, è la prima volta che tento di scaricare da li...

RaveMaster
03-05-2008, 12:51
quali sono i migliori programmi di overclock della scheda video e del processore (asus m50sv, quindi t9300 e gf9500gs)?

up

jackslater
03-05-2008, 12:58
up

Rivatuner
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227

RaveMaster
03-05-2008, 16:05
Rivatuner
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227

grazie per il topic, per il processore c'è qualcosa?

progs_00
03-05-2008, 22:43
Ciao ragazzi.

Forse faccio una domanda strana ma e' meglio essere sicuri.
Ho l'ASUS M50SV che ha 2 partizioni. Una da 150 per Vista e una da 140 per i dati. A me questa sistemazione non piace. Infatti vorrei diminuire lo spazio sulla partizione di Vista. Il dubbio che ho pero' e' il seguente. Se faccio diminuire la partizione di Vista (e di conseguenza aumentare la partizione di Dati), funzionera' il ripristino del sistema?
Mi e' capito una volta con un altro portatile che dopo il cambio delle partizioni non si poteva ripristinare! :confused:

Treide
04-05-2008, 01:08
Lunedì mi dovrebbe arrivare l'Asus M50 SA.
Ho letto tutte le pagine della discussione, ma alla fine volevo qualche precisazione-conferma sulla RAM e sul sistema operativo, visto che un po' di cose non mi sono perfettamente chiare:
1) Mi confermate che il GB di Intel "Turbo Memory" non ha nulla a che vedere con i 4GB di ram del portatile, e che è una scheda di NAND ram in aggiunta ai 4GB che serve SOLO a Vista? E che se installo Vista 64bit funziona in "automatico", anche magari con doppio SO 32-64bit?
2) Mi confermate che con Vista 32bit il 4°GB di RAM è inutilizzato sia installando il SP1, che dal GB di Hyper Memory che la scheda ATI si "frega" (la quale ipotizzo quindi occupi il "3°"GB di ram)?

di conseguenza:
3) Mi confermate che per "recuperare" il 4°GB di ram devo installare Vista 64bit e che posso utilizzare il codice che mi daranno per Vista 32bit per installare la mia copia del sistema a 64bit?
4) Chi ha installato Vista a 64bit è riuscito a far funzionare tutto dalla videocamera al lettore di impronte digitali, dai tasti funzione al sistema per il risparmio della batteria?
5) Chi ha installato Ubuntu 8.04 ha avuto problemi di qualche tipo, servono driver particolari? Non ho la pretesa che il lettore impronte digitali funzioni, ma avrò problemi con la ATI o con il consumo della batteria se uso Ubuntu?

Ultime 2 domande da niubbo, e scusate:
6) Avrò grossi problemi con i software se installo Vista 64? (fin'ora non ho mai usato Vista)
7) Non capisco perché molta gente preferisca fare il downgrade piuttosto che l'Up.

Grazie a tutti e scusate

FMXHONDACR
04-05-2008, 07:32
Lunedì mi dovrebbe arrivare l'Asus M50 SA.
Ho letto tutte le pagine della discussione, ma alla fine volevo qualche precisazione-conferma sulla RAM e sul sistema operativo, visto che un po' di cose non mi sono perfettamente chiare:
1) Mi confermate che il GB di Intel "Turbo Memory" non ha nulla a che vedere con i 4GB di ram del portatile, e che è una scheda di NAND ram in aggiunta ai 4GB che serve SOLO a Vista? E che se installo Vista 64bit funziona in "automatico", anche magari con doppio SO 32-64bit?
2) Mi confermate che con Vista 32bit il 4°GB di RAM è inutilizzato sia installando il SP1, che dal GB di Hyper Memory che la scheda ATI si "frega" (la quale ipotizzo quindi occupi il "3°"GB di ram)?

di conseguenza:
3) Mi confermate che per "recuperare" il 4°GB di ram devo installare Vista 64bit e che posso utilizzare il codice che mi daranno per Vista 32bit per installare la mia copia del sistema a 64bit?
4) Chi ha installato Vista a 64bit è riuscito a far funzionare tutto dalla videocamera al lettore di impronte digitali, dai tasti funzione al sistema per il risparmio della batteria?
5) Chi ha installato Ubuntu 8.04 ha avuto problemi di qualche tipo, servono driver particolari? Non ho la pretesa che il lettore impronte digitali funzioni, ma avrò problemi con la ATI o con il consumo della batteria se uso Ubuntu?

Ultime 2 domande da niubbo, e scusate:
6) Avrò grossi problemi con i software se installo Vista 64? (fin'ora non ho mai usato Vista)
7) Non capisco perché molta gente preferisca fare il downgrade piuttosto che l'Up.

Grazie a tutti e scusate
Io ho un m50sv ap025c (e quindi un modello un pò diverso da quello che ti arriverà)...
ma ti posso dire che non ti verrà dato alcun codice di vista32bit... avrai una licenza oem che si installa con i dischi che ti daranno assieme al portatile, ma non è una copia che potrai installare su un altro portatile.

Per il downgrade è (da parte mia) per pigrizia di imparare un nuovo sistema operativo (anche se io li lascio sia vista 32 che xp istallati sul portatile) e la necessità di utilizzare programmi che non ho neanche idea del fatto che possano funzionare o meno su vista... vista lo tengo per giocare i giochi in dx10 (anche se non è questo il motivo per cui ho comprato questo portatile)... xp invece lo uso per cose meno frivole.

RaveMaster
04-05-2008, 10:34
Io ho un m50sv ap025c (e quindi un modello un pò diverso da quello che ti arriverà)...
ma ti posso dire che non ti verrà dato alcun codice di vista32bit... avrai una licenza oem che si installa con i dischi che ti daranno assieme al portatile, ma non è una copia che potrai installare su un altro portatile.

Per il downgrade è (da parte mia) per pigrizia di imparare un nuovo sistema operativo (anche se io li lascio sia vista 32 che xp istallati sul portatile) e la necessità di utilizzare programmi che non ho neanche idea del fatto che possano funzionare o meno su vista... vista lo tengo per giocare i giochi in dx10 (anche se non è questo il motivo per cui ho comprato questo portatile)... xp invece lo uso per cose meno frivole.

guarda che il codice il so, sarà pure oem su quello ti do ragione, ma c'è scritto sotto il portatile... per quanto ne so è possibile usare quel codice per installare una versione a 64bit di vista home premium.

Medd
04-05-2008, 11:13
Ciao ragazzi.

Forse faccio una domanda strana ma e' meglio essere sicuri.
Ho l'ASUS M50SV che ha 2 partizioni. Una da 150 per Vista e una da 140 per i dati. A me questa sistemazione non piace. Infatti vorrei diminuire lo spazio sulla partizione di Vista. Il dubbio che ho pero' e' il seguente. Se faccio diminuire la partizione di Vista (e di conseguenza aumentare la partizione di Dati), funzionera' il ripristino del sistema?
Mi e' capito una volta con un altro portatile che dopo il cambio delle partizioni non si poteva ripristinare! :confused:

I'M50SV ha un hd da 250GB che poi si traducono in circa 232GB...a me sono suddivisi in 116(Vista)+108(dati)+8(ripristino).
Per quanto riguarda la tua domanda, io ho diviso la partizione di Vista per crearne un'altra per Xp ma subito dopo ho ripristinato mediante il cd ed ha funzionato tutto...inoltre prima di ripristinare permette di scegliere 3 opzioni: una è quella di ripristinare tutto l'hd con le due partizioni, un'altra dovrebbe essere quella di reinstallare Vista nella prima partizione e lasciare le altre come sono mentre la terza non me la ricordo.
Quindi non ci sono problemi per il ripristino del sistema.

Treide
04-05-2008, 11:17
Infatti, il codice del SO mi avevano detto anche a me che è quello sotto il portatile. Così ora ne ho ulteriore conferma. Mi pare di aver letto anche sul sito della Microsoft che la licenza di Vista 64 e 32 sono uguali (per alcune versioni) e, in sostanza, uno può decidere liberamente se usarla per installarsi il 64bit o il 32.
Asus non fornisce la copia in CD del sistema operativo con il portatile (solo i CD di ripristino) ma, in linea di massima, se uno ha un amico che gli può prestare il CD originale con il SO a 64bit per l'installazione può usare il codice sotto il portatile.
Fantascienza?

Per quanto riguarda la RAM? Qualcuno conferma o smentisce i miei timori?

Medd
04-05-2008, 11:23
Salve a tutti, sul mio M50SV ho installato i ForceWare 174.93 sia su Vista che su Xp...ho installato, su entrambi i SO, Assassin's Creed e con impostazioni tutto al max su Vista scatta mentre su Xp è più fluido. Ho provato ad installarlo su un portatile Asus di un amico con T7500, 2GB di RAM e HD2600 da 512MB e con Xp va meglio che sul mio portatile...com'è possibile?

Inoltre a voi si scalda molto il portatile? Dalla feritoia a lato esce aria molto calda quando gioco, è normale? Come posso controllare le temperature?

fantasma_diabolico
04-05-2008, 11:25
volevo segnalare che è uscita la nuova versione del mobility modder... adesso la hd3650 è supportata, quindi si possono aggiornare i driver della scheda (sotto xp e vista) senza aspettare asus
link
http://www.driverheaven.net/modtool.php

Nestasiato
04-05-2008, 12:35
bah, non riesco a decidermi su quale M50 acquistare... vorrei il T9300, HDMI e una risoluzione che possibilmente non sia WXGA
ditemi che 1280x800 è una risoluzione decente, non ho abbastanza budget per comprare quello col blue-ray :muro:

X-hide
04-05-2008, 14:04
1280x800 su un portatile a mio parere basta.

Confermo che il seriale va sia sul 32 vista che sul 64 (provato). Vi serve solo il dvd del 64 bit

Treide
04-05-2008, 14:58
bah, non riesco a decidermi su quale M50 acquistare... vorrei il T9300, HDMI e una risoluzione che possibilmente non sia WXGA
ditemi che 1280x800 è una risoluzione decente, non ho abbastanza budget per comprare quello col blue-ray :muro:

Io ho ordinato l'M50 SA ak010c per la risoluzione WSXGA+ (quindi 1680x1050) visto che ci devo fare grafica e portarmi dietro il portatile.
In più avrà il tastierino numerico, di cui ho sentito gran mancanza sul portatile che avevo prima.
Il prezzo è altino francamente e sono sicuro che si abbasserà il giorno dopo che l'avrò pagato... :-@

Nestasiato
04-05-2008, 16:55
Io ho ordinato l'M50 SA ak010c per la risoluzione WSXGA+ (quindi 1680x1050) visto che ci devo fare grafica e portarmi dietro il portatile.
In più avrà il tastierino numerico, di cui ho sentito gran mancanza sul portatile che avevo prima.
Il prezzo è altino francamente e sono sicuro che si abbasserà il giorno dopo che l'avrò pagato... :-@

io penso la tua stessa cosa... visto che il prezzo mi sembra un po' altino, è anche quella la mia paura :p

progs_00
04-05-2008, 21:48
I'M50SV ha un hd da 250GB che poi si traducono in circa 232GB...a me sono suddivisi in 116(Vista)+108(dati)+8(ripristino).
Per quanto riguarda la tua domanda, io ho diviso la partizione di Vista per crearne un'altra per Xp ma subito dopo ho ripristinato mediante il cd ed ha funzionato tutto...inoltre prima di ripristinare permette di scegliere 3 opzioni: una è quella di ripristinare tutto l'hd con le due partizioni, un'altra dovrebbe essere quella di reinstallare Vista nella prima partizione e lasciare le altre come sono mentre la terza non me la ricordo.
Quindi non ci sono problemi per il ripristino del sistema.

Perfetto Medd. Era proprio quello che volevo sapere

Grazie

Samleroy
04-05-2008, 22:26
Io ho ordinato l'M50 SA ak010c per la risoluzione WSXGA+ (quindi 1680x1050) visto che ci devo fare grafica e portarmi dietro il portatile.
In più avrà il tastierino numerico, di cui ho sentito gran mancanza sul portatile che avevo prima.
Il prezzo è altino francamente e sono sicuro che si abbasserà il giorno dopo che l'avrò pagato... :-@

HELP scelta ... sto valutando delle alternative di notebook e fra i maggiori finalisti ci sono l'asus m70sa e il m50sa... cerco T9300 e blu ray per cui mi sono concentrato su questi ma, secondo voi, qual è meglio pesando tutti i pro e i contro ?! a me porta dei seri dubbi pensare alla stessa scheda grafica del 15 anche sul 17 pollici... paranoie insensate ?!
:help:

Natchez
05-05-2008, 10:57
Un saluto a tutti mi sono appena iscritto, mi servirebbe un consiglio per l'acquiso del pc portatile. Premetto che io lo uso molto per programmi tipo AutoCad, Primus ecc., sono molto indeciso tra il Sony Vaio AR61E da 17"
(€999) l'Asus M51Se (€1000 circa) e l'Asus M50Sv (€1300) tutti e tre da aggiungere le spese per mouse e borsa, spero qualcuno mi dia qualche consiglio :stordita: .grazie

morris2003
05-05-2008, 11:09
Ho modificato l'archivio V2...sistemandolo un pò...proprio ora lo sto uppando...
cmq ho fatto una lista delle cose che contiene...


Driver Chipset
Atk Hotkey Driver
Nvidia Driver 169.28
UAA
Realteck Audio
Motorola Modem
Atheros Lan
Cardreader
Wireless Console
Driver Bluethoot
Driver Wireless Intel 11.5
FingerPrint Driver

Others:
Driver Touchpad
Kb Filter
Cmos Camera d-max
Atk Hotkey
TPM Driver

Utility:
Intel ProSet 11.5.1.2
Asus Security Protected Manager
AtkMedia
Power 4 Gear
Asus Splendid
Asus TouchPad Extra

Installare così:
UAA
Riavvia
Driver Audio Realtek
Riavvia
Modem
Riavvia
Chipset Intel
Per la grafica vai qui:
ForceWare e Modded INF 169.28 XP 32 bit
Scompatta l'eseguibile driver in una cartella, sostituisci all'interno della cartella il Modded INF sovrascrivendolo a quello già presente con lo stesso nome, ed installalo normalmente.
ATK Driver
ATK Utility
Lettore Schede RICOH
Wireless_Console
Attenzione, molto importante installare prima la Wireless Console, solamente dopo i driver Wireless e Bluetooth.
Driver Wireless
Driver Bluetooth
Ethernet LAN
FingerPrint


Ho aggiunto sul sitino l'elenco dei driver presenti e delle utiliy...e un piccolo ordine di installazione dei driver...

pooky
05-05-2008, 17:45
Ciao a tutti, ho un asus m50sv ed ho provato ad installare ubuntu 8.04 ma mi dà qualche problema..

1) non mi fa collegare in wireless (forse non mi riconosce la scheda..?)

2)ho la risoluzione max a 800*600 (devo usare un driver diverso..?)

Qualcuno di voi ha già provato ad installarlo, ed ha avuto questi problemi?

grazie a tutti per i consigli..

morris2003
05-05-2008, 18:20
Un mio compagno di uni ha installato ubuntu sul portatile (un asus) e per il wireless ha dovuto lavorare un pò...prova a guardare tra i software aggiuntivi nelle pagine di installazione...

Non saprei dirti altro...:(

csalvo93
06-05-2008, 08:28
Ciao a tutti, ho un asus m50sv ed ho provato ad installare ubuntu 8.04 ma mi dà qualche problema..

1) non mi fa collegare in wireless (forse non mi riconosce la scheda..?)

2)ho la risoluzione max a 800*600 (devo usare un driver diverso..?)

Qualcuno di voi ha già provato ad installarlo, ed ha avuto questi problemi?

grazie a tutti per i consigli..


Ciao a tutti, io non possiedo questo fantastico notebook, ma ho un Asus G1S comprato circa 1 anno fa.

Salve pooky, io sul mio portatile ho lo stesso difetto, non solo si vede ad 800x600 ma mi ha anche, non cancellato definitivamente la partizone di ripristino, ma non posso più accedere a questa.
Dopotutto, ho deciso di installare credo anche XP e togliere Ubuntu.. ma scusate ancora, io sul mio G1S ho 4gb di RAM col service pack 1 installato ma ne riconosce 4 mentre ne utilizza soltanto 3gb, mi conviene installare Vista a 64bit?

Grazie a tutti

Nini77
07-05-2008, 13:51
Ciao Nini,
io ho installato questo (per Xp PRO):
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14529/a08/infinst_autol.zip&agr=N&ProductID=816&DwnldId=14529&strOSs=44&OSFullName=Windows* XP Professional&lang=ita

Per quanto riguarda i driver hai scaricato il pacchetto per il PRO57SN nella prima pagina del topic? Come ho detto mancano un pò di driver, tra cui quello per la porta infrarossi che non sono riuscito a trovare da nessuna parte. Tra le periferiche installate ti compare ITECIR Infrared Receiver (EC)?
Ti allego il mio gestione periferiche così magari possiamo confrontare le periferice installate.
http://medd.altervista.org/GestPerAsus.jpg

Per il mio M50SV ho provato ad usare i driver che gentilmente mi hai segnalato... nulla da fare la periferica mi rimane con il "!", allego il file.
Per dare una risposta al problema dell'infrarosso.... non mi compare nulla..???? non so???
ho riscontrato delle diversità tra il tuo risorse e il mio e allego la parte differente....
non so più che fare per installare XP!!!!
Se qualcuno ha una soluzione....

Grazie

xado
09-05-2008, 18:37
Prima del ponte del primo maggio avevo ordinato l'F8sp presso un negozio di una nota catena di informatica ma oggi mi hanno chiamato dicendo che è stato tolto dal commercio :cry:

Treide
10-05-2008, 00:01
Ho eliminato vista 32bit dal mio M50sa e ho installato Vista a 64bit. Tutto ok, i driver come aveva segnalato qualcuno erano nel CD e, a parte qualche piccolo errore che devo aver combinato nell'installazione di qualche applicazione (fastidiossimo quell'avviso che continua a chiederti se hai i permessi di amministratore ->disattivato), nessun problema.

Quello che mi preoccupa invece è la qualità audio: possibile che le casse cantino come dei criceti castrati? Anche mettendo le cuffie il suono gracchia o non si esprime bene, tanto che mi vien da pensare ad un problema della scheda audio. Qualcuno ha riscontrato e trovato soluzione o compromesso al problema?

Stesso inconveniente per il microfono: per esempio attraverso skype la gente dice che mi sente in modo metallico, tipo transformers, e io non sono un transformer. E' il microfono a far shifo o è la scheda audio? O i driver? Qualcuno sa?

X-hide
10-05-2008, 03:06
Io con l'audio, tenendo conto che si parla di latop, mi trovo bene...

Sarà che vengo da un toshiba, sonorizzato harman kardon, che appena superavi la metà del volume iniziava a... bah... non sarei manco come descriverlo, gracchiava agli alti e risonava ai bassi -.-

X-hide
10-05-2008, 03:08
Scusate, post doppio, il forum o il pc hanno deciso per me -.-

Medd
10-05-2008, 11:37
Per il mio M50SV ho provato ad usare i driver che gentilmente mi hai segnalato... nulla da fare la periferica mi rimane con il "!", allego il file.
Per dare una risposta al problema dell'infrarosso.... non mi compare nulla..???? non so???
ho riscontrato delle diversità tra il tuo risorse e il mio e allego la parte differente....
non so più che fare per installare XP!!!!
Se qualcuno ha una soluzione....

Grazie

Ciao, volevo chiederti come hai installato Windows XP, se modificando il cd integrando i driver sata oppure cambiando l'opzione nel bios...io la prima volta l'ho installato cambiando il bios, però dopo l'installazione di XP non mi installava i driver sata e se ricambiavo il bios il sistema operativo non si avviava, così mi sono fatto il cd di Windows Xp con i driver sata con nlite e l'ho installato senza cambiare il bios...chissà che non sia questo il problema.
Nel mio gestione risorse nei "Controller IDE ATA/ATAPI" ho solo "Canale Primario IDE", che è il lettore DVD, mentre tu hai due primari e un secondario. Se hai cambiato l'opzione nel bios secondo me vede l'hd sata come ide (è solo una mia supposizione) e forse la periferica "!" ha a che fare con il SATA.

Tony-2k
10-05-2008, 11:41
Chiedo un piccolo aiuto per l'installazione di xp. Ho effettuato tutti i passaggi principali con nlite, ora devo integrare il driver 945gm affinche mi riconosca l'hd in raid?

saint torok
10-05-2008, 23:50
gente ho visto in una nota catena un x56sn se non sbaglio e sembrerebbe un m50 con blu ray qualcuno ne sa qualcosa???

sergio_xp
11-05-2008, 00:38
Salve ragazzi,
ho un Asus M50SV e il mio desiderio è installare immediatamente Xp Pro.
Purtroppo i dirver sul sito dell'asus non sono disponibili...
Qualcuno di voi ha gia fatto questo cambiamento? Funziona tutto...
io dalle guide trovate finora non ho trovato info sicure, perciò chiedo se è stato fatto senza problemi da qualcuno...
grazie

Tony-2k
11-05-2008, 13:01
A forza di cercare e provare ho trovato i driver funzionanti per il sata, basta aggiungerli con nlite alla copia di xp e l'hd verrà riconosciuto anche col bios settanto su ENHANCED.

http://www.megaupload.com/?d=Y5HHBFAN

Nini77
12-05-2008, 07:56
Ciao, volevo chiederti come hai installato Windows XP, se modificando il cd integrando i driver sata oppure cambiando l'opzione nel bios...io la prima volta l'ho installato cambiando il bios, però dopo l'installazione di XP non mi installava i driver sata e se ricambiavo il bios il sistema operativo non si avviava, così mi sono fatto il cd di Windows Xp con i driver sata con nlite e l'ho installato senza cambiare il bios...chissà che non sia questo il problema.
Nel mio gestione risorse nei "Controller IDE ATA/ATAPI" ho solo "Canale Primario IDE", che è il lettore DVD, mentre tu hai due primari e un secondario. Se hai cambiato l'opzione nel bios secondo me vede l'hd sata come ide (è solo una mia supposizione) e forse la periferica "!" ha a che fare con il SATA.

Per installare Xp ho fatto diverse prove, dal S.O. modificato con nlite, all'installazione con driver su Floppy, sia con il bios cambiato e non, in qualsiasi caso se dopo l'installazione cambio il bios, Xp parte ugualmente...
continuo i tentativi... se ci sono novità rimango in attesa! intanto :muro: :muro: :muro:

Tony-2k
12-05-2008, 10:57
Integra con nlite i driver che ho inserito un post sopra al tuo e non avrai problemi! Quali sono gli ultimi driver compatibili con la nostra scheda video?

DarKilleR
13-05-2008, 08:31
nessuno di voi ha messo una distro linux sull'ASUS 57 Pro SN??? Alias M51sn???


La versione con T9300, 4 GB e 9500 GS con 512 MB dedicati

JarreFan
13-05-2008, 17:12
Ragazzi, ho qui un M51Se con Ati Radeon HD3470, cheho appena downgradato ad XP.

Sul sito Ati non esistono i driver, sul sito Asus ci sono solo per Vista; ho scaricato quelli per desktiop e li ho moddati con il modtool, niente da fare, mi dà il solito errore hardware not found.
Ho provato anche i driver Omega, niente...

Qualcuno ha i driver e può metterli su rapidshare o un sito qualsiasi? Per favore, prima che lo spacchi in 4 sto coso... :)

blindwrite
13-05-2008, 19:29
Ragazzi, ho qui un M51Se con Ati Radeon HD3470, cheho appena downgradato ad XP.

Sul sito Ati non esistono i driver, sul sito Asus ci sono solo per Vista; ho scaricato quelli per desktiop e li ho moddati con il modtool, niente da fare, mi dà il solito errore hardware not found.
Ho provato anche i driver Omega, niente...

Qualcuno ha i driver e può metterli su rapidshare o un sito qualsiasi? Per favore, prima che lo spacchi in 4 sto coso... :)

hai scaricato l'ultima versione del mobility modder???

altrimenti non ti resta che segnalare e aspettare la prossima relase...

JarreFan
13-05-2008, 20:20
hai scaricato l'ultima versione del mobility modder???

altrimenti non ti resta che segnalare e aspettare la prossima relase...

Sì, la 1.0.0.0 , sul sito driverheaven risulta essere l'ultima...


Comunque qua è tutto stranissimo, nemmeno GPU-Z la riconosce...

pooky
13-05-2008, 21:08
nessuno di voi ha messo una distro linux sull'ASUS 57 Pro SN??? Alias M51sn???


La versione con T9300, 4 GB e 9500 GS con 512 MB dedicati

Ciao, io ho installato sul mio asus m50sv ubuntu 8.04, ho un problema però: non i riconosce la scheda wireless (intel 4965agn)..:muro:

Come faccio ad installare quel driver..?

blindwrite
13-05-2008, 23:49
Sì, la 1.0.0.0 , sul sito driverheaven risulta essere l'ultima...


Comunque qua è tutto stranissimo, nemmeno GPU-Z la riconosce...

troppo nuova come scheda... c'è solo da aspettare..

fan di gigi:stordita:

Tony-2k
14-05-2008, 19:46
Qualcuno è riuscito a far funzionare gli hotkeys sul touchpad con xp?

JarreFan
14-05-2008, 20:32
troppo nuova come scheda... c'è solo da aspettare..

fan di gigi:stordita:


Attenderemo dunque... per ora ho rimesso Vista, con tutti gli aggiornamento e il SP1, pare che vada.



Fiero fan di Gigi dal 1996!

Medd
14-05-2008, 23:13
Qualcuno è riuscito a far funzionare gli hotkeys sul touchpad con xp?

Basta che vai in "Pannello di controllo -> Mouse" trovi varie opzioni tra cui la doppia modalità prevista dalla Synaptics (http://www.synaptics.com/products/dualmode.cfm)
Io però l'ho scoperto solo dopo aver installato i driver del touchpad presenti nel cd dell'asus, quindi quelli per vista, ma propabilmente dovrebbe esserci l'opzione anche con quelli del pacchetto driver presente nella prima pagina del topic.

blindwrite
14-05-2008, 23:44
Attenderemo dunque... per ora ho rimesso Vista, con tutti gli aggiornamento e il SP1, pare che vada.



Fiero fan di Gigi dal 1996!

ieri sera sono stato a giocare a pallavolo con Luca Noise, ho visto il tuo avatar, quindi ho chiesto

comunque resta con vista se non hai problemi di programmi incompatibili;)

brittino
15-05-2008, 01:05
Ciao a tutti,
ho appena installato Xp sull'Asus pro57sn e tutto è filato liscio fino all'installazione delle ATK driver.Quando cerco d'installarle mi viene dato un messaggio d'errore "instal failed!ATK0100 ACPI utility".
Non riesco a risolvere il problema in nessun modo...qualcuno potrebbe darmi una mano?Il pc mi serve per la tesi di laurea... :muro:
VI ringrazio anticipatamente

furry1.1
15-05-2008, 12:07
:help: Salve a tutti. Ho comprato da poco il fantastico M50..:D ..xò ho provato a collegarlo con la mia TV LCD di casa attraverso il cavo HDMI x vedermi un film...xò non riesco a sentire l'audio....:cry:
Domanda idiota: ma l'HDMI porta oltre al segnale video anche quello audio oppure devo uscire con 2 rca dall'uscita cuffie?
Scusate l'ignoranza ma non ci capisco molto di collegamenti con il TV....grazie a tutti. Ciao

RaveMaster
15-05-2008, 14:05
:help: Salve a tutti. Ho comprato da poco il fantastico M50..:D ..xò ho provato a collegarlo con la mia TV LCD di casa attraverso il cavo HDMI x vedermi un film...xò non riesco a sentire l'audio....:cry:
Domanda idiota: ma l'HDMI porta oltre al segnale video anche quello audio oppure devo uscire con 2 rca dall'uscita cuffie?
Scusate l'ignoranza ma non ci capisco molto di collegamenti con il TV....grazie a tutti. Ciao

devi cliccare sull'icona rossa dell'audio vicino all'orologio per aprire le impostazioni audio e impostare come uscita audio l'hdmi.
penso di aver risposto anche alla tua domanda.

furry1.1
15-05-2008, 14:17
Grazie...appena posso provo.....in effetti non l'avevo attivato da li. Grazie!!:)

X-hide
15-05-2008, 14:59
Nessuno invece sa dirmi come portare il multicanale tramite sp/dif? NOn mi funziona...

Tony-2k
15-05-2008, 18:35
Vi consiglio di installare gli ultimi driver dal sito realtek perchè quelli messi in upload sono vecchi e mi davano qualche problemino.

DarKilleR
16-05-2008, 23:27
Ragazzi ma che distro Linux mi conviene installare su questo portatile???

Un ASUS Pro57SN quello con 4 GB e T9300

Maverick the Wise
17-05-2008, 09:56
Ciao ragazzi...ho un nuovo Asus M51se e ho ovviamente tolto al volo windows XP perchè veramente Vista per ora è ancora indomabile. Ho usato il vostro pacchetto driver ma non è compreso il driver per la VGA e il mio laptop monta una ATI HD 3470. Qualcuno di voi sa dirmi dove recuperare il driver per questo dispositivo? Ho provato gli omega driver ma non risolvono...

Attendo un vostro aiuto

Darky
17-05-2008, 11:01
Qualcuno che ha preso l'asus m50sv ap025c è riuscito a farsi portare la ram a 4GB da Asus stessa e a farsi mettere un HD da 7200 invece di quello da 5400 ?

Ero orientato all'acquisto di questo modello ma la questione ram e HD mi tengono alla larga per ora :doh:

furry1.1
17-05-2008, 14:03
Ciao ragazzi...ho un nuovo Asus M51se e ho ovviamente tolto al volo windows XP perchè veramente Vista per ora è ancora indomabile. Ho usato il vostro pacchetto driver ma non è compreso il driver per la VGA e il mio laptop monta una ATI HD 3470. Qualcuno di voi sa dirmi dove recuperare il driver per questo dispositivo? Ho provato gli omega driver ma non risolvono...

Attendo un vostro aiuto

nel mio M50SV ho lasciato installato Vista...ho installato la SP1 e va alla grande!...già testato con tutti i programmi che uso....va benissimo.

Maverick the Wise
17-05-2008, 16:05
Ok, a te va bene vista...a me fa schifo come al 99% delle persone che conosco. Son felice che ti trovi bene ma io non ho comunque i driver per XP e a me servono e parecchio.


Qualcuno sa dove posso trovarli?

blindwrite
17-05-2008, 16:35
Ok, a te va bene vista...a me fa schifo come al 99% delle persone che conosco. Son felice che ti trovi bene ma io non ho comunque i driver per XP e a me servono e parecchio.


Qualcuno sa dove posso trovarli?

siamo sicuri che i tuoi non siano pregiudizi??
ad occhio mi sembra che non esista quasi più nulla di non compatibile...
comunque buona fortuna per il downgrade

Storm5
18-05-2008, 17:37
Ciao ragazzi...
ho preso da poco un Asus M50sv (T8300+9500gs 512mb+4gb ram ecc..) con installato sù win Vista Home Premium 32 bit...
Ora vorrei togliere Vista Home Premium 32 bit e passare a Vista Ultimate 64 Bit...che voi sappiate ci sono problemi con i driver o incompatibilità? nel caso ci siano driver specifici per vista ultimate 64bit dove potrei reperirli?

grazie
Storm5

blindwrite
18-05-2008, 18:11
Ciao ragazzi...
ho preso da poco un Asus M50sv (T8300+9500gs 512mb+4gb ram ecc..) con installato sù win Vista Home Premium 32 bit...
Ora vorrei togliere Vista Home Premium 32 bit e passare a Vista Ultimate 64 Bit...che voi sappiate ci sono problemi con i driver o incompatibilità? nel caso ci siano driver specifici per vista ultimate 64bit dove potrei reperirli?

grazie
Storm5

sono già nel cd fornito col pc

Storm5
19-05-2008, 03:40
sono già nel cd fornito col pc



ciao blindwrite grazie per la risposta rapida...
quindi i driver contenuti nel cd fornito col notebook vanno bene sia per vista home premium 32bit che per la ultimate 64bit? funzionano correttamente tutte le periferiche? già testato?

grazie
ciao
Storm5

cocicia
19-05-2008, 20:31
ragazzi ciao a tutti

vorrei alcune informazioni in quanto mi sono decisa ad acquist un notebook della Asus e precisamente il modello M50SA.

E' vero che la ventola è piuttosto rumorosa ?

cocicia
20-05-2008, 19:40
uppino

davidoff70
20-05-2008, 23:12
ragazzi ciao a tutti

vorrei alcune informazioni in quanto mi sono decisa ad acquist un notebook della Asus e precisamente il modello M50SA.

E' vero che la ventola è piuttosto rumorosa ?

Io ho il notebook in questione, in precedenza ho avuto un sony vaio e un hp e secondo me come rumorosità si equivalgono più o meno.
Ciao.

X-hide
20-05-2008, 23:25
Io ho come paragone serio (nel senso di ore di uso) un toshiba. E sinceramente non mi pare che l'Asus sia rumoroso... Ci sto dormendo tutte le notti con lui acceso e non noto eccessi di rumorosità.

Ovvio che se ci fai orecchio la ventola la senti, ma dopotutto sarebbe strano se non la sentissi :eek: ...

red_ka.it
21-05-2008, 13:08
Ciao raga mi è arrivato giusto ieri il pro57sn,
volevo installare xp (a parte i sw che nn vanno con vista, mi da fastidio quel "vuoi che il pc faccia questo? e quello? e quest'altro ancora?", diamine ma secondo te i tasti si premono da soli :D ), solo ho visto che i drivers che avete postato sono tutti per la vers AP007C, mentre il mio è AP009C. Dovrei usare lo stesso questi drivers, oppure mi conviene cercare meglio?

red_ka.it
21-05-2008, 23:23
Qualcuno saprebbe dirmi xkè ad ogni avvio mi visualizza sempre il wizard delle credenziali di accesso? Inoltre non vuole proprio saperne di registrarmi le impronte, alla 5 passata mi fa tornare indietro. Forse sbaglio io a fargli leggere il dito? (ho provato anche con il medio :D , ma niente)

X-hide
22-05-2008, 02:28
Per il wizard dovrebbe semplicemente esserci una voce da spuntare =)

red_ka.it
22-05-2008, 09:03
Ok.
Vedo una cosa strana, sull'etichetta sono riportati i 4gb di ram, ma sia xp che vista ne vedono solo 3gb. Come mai questo?
Inoltre per il fingerprint bisogna passare il dito o apoggiarlo? Nn c'è scritto da nessuna parte.

red_ka.it
22-05-2008, 12:57
Raga ma a me nn vuole proprio saperne di connettersi la wireless,
segnale eccellente poi si disconette, tutto questo in continuo.
Qualcun'altro ha avuto problemi?
ps. sto usando xp con sp2, nn sarà mica questo?

X-hide
22-05-2008, 14:24
Il dito devi passarlo appoggiandolo leggermente (tipo una carezza), deve comunque entrare a contatto col sensore.

I sistemi operativi a 32 bit vedono massimo 3 gb di ram, al massimo vista 32bit con sp1 ne vede 4 ma è detta comune che continui a usarne 3.

Per avere 4gb a tutti gli effetti dovresti passare a un sistema operativo 64 bit

red_ka.it
22-05-2008, 14:33
Con la wireless ho risolto, vista mi aveva chiesto la wep quindi avevo messo quella anche in xp, mentre invece volevo la wpa.
Ma il dito devo appoggiarlo o farlo scorrere? Xkè se lo appoggio e lo tolgo mi dice che l'immagine nn è buona, mentre se scorro da dx verso sx ok per le prime 4 volte poi mi fa tornare indietro, muah.

jackslater
22-05-2008, 17:22
Con la wireless ho risolto, vista mi aveva chiesto la wep quindi avevo messo quella anche in xp, mentre invece volevo la wpa.
Ma il dito devo appoggiarlo o farlo scorrere? Xkè se lo appoggio e lo tolgo mi dice che l'immagine nn è buona, mentre se scorro da dx verso sx ok per le prime 4 volte poi mi fa tornare indietro, muah.

Il dito deve scorrere dall'alto al basso, lentamente.
Hai provato il riconoscimento facciale? (SmartLogon)
Quello si che è fantastico, se lo si configura a dovere.

Nestasiato
22-05-2008, 19:25
ho il disco che "frulla" un casino e per lunghi periodi, soprattutto appena accendo il note... non saranno troppi 80-82 processi? il mio Asus M50SV l'ho ritirato due giorni fa e smanettato solo un paio d'orette...

davidoff70
22-05-2008, 21:28
Ciao a tutti, ho l' asus M50sa e quando 10 minuti fa l' ho acceso mi è apparso il messaggio che windoes potrebbe non essere originale e mi chiede di effettuare il genuine o di acqiustare una copia, cavolo non è il promo portatile che ho con vista ma non mi era mai successo come mi comporto?
Grazie

Bluefly
22-05-2008, 22:34
Ciao a tutti, ho l' asus M50sa e quando 10 minuti fa l' ho acceso mi è apparso il messaggio che windoes potrebbe non essere originale e mi chiede di effettuare il genuine o di acqiustare una copia, cavolo non è il promo portatile che ho con vista ma non mi era mai successo come mi comporto?
Grazie
Incredibile!!!
E' successa anche a me la stessa cosa!!!!
Ma come è possibile?????

davidoff70
22-05-2008, 23:00
Incredibile!!!
E' successa anche a me la stessa cosa!!!!
Ma come è possibile?????

Ho scaricato dal sito microsoft il genuine e l' ho installato e gli ho fatto fare la verifaca on-line dell' autenticità, il risultato è stato che non è stato possibile determinare se windows è originale e di eseguire il genuine in un altra occasione......
Pazzesco.

red_ka.it
23-05-2008, 00:49
Il dito deve scorrere dall'alto al basso, lentamente.
Hai provato il riconoscimento facciale? (SmartLogon)
Quello si che è fantastico, se lo si configura a dovere.

Non ho provato, sembrerebbe divertente. Funziona x caso anche in xp? Ho installato tutti i drvs, quindi ci dovrebbe essere. Mi indichi il percorso?

Quanto alle licenze c'è da dire "bellissimo, alla asustek fanno i pirati", poi se la prendono con noi i grandi uauau. :D

M50SV
24-05-2008, 00:29
Salve ragazzi,
Ma l'M50sv ha gli infrarossi? Io vedo la porta nel mio pc sul lato anteriore...ma non funziona...qualcuno sa qualcosa in merito?
grazie

red_ka.it
24-05-2008, 00:35
raga ho un dubbio su una cosa,
sul pro57sn sono riuscito ad installare xp senza problemi,
ma ogni tanto il sistema si blocca x 1-2sec, è una cosa dovuta alla lentezza dell'hd ( è il mio primo nb quindi mai avuto esperienze con hd 5400rpm) o può essere altro? Sarà na cavolata ma mi disturba molto sta cosa. A voi succede?

Nestasiato
25-05-2008, 11:37
io non ho ben capito come fare per attivare il fingerprint sull'M50, non mi parte il wizard anche se abilito il TPM dal bios (così mi pare dicesse di fare il manuale utente...)
ho provato anche a reinstallare l'utility per il fingerprint scaricata dal sito Asus ma non vedo niente di configurabile da nessuna parte :confused:
ringrazio in anticipo chi saprà aiutarmi

davidoff70
25-05-2008, 12:03
Sapete dirmi un numero per contattare l' assistenza Asus, non riesco a risolvere il problema del genuine di vista, continua a dirmi che il sistema operativo potrebbe non essere originale.
Grazie.

Medd
25-05-2008, 12:28
io non ho ben capito come fare per attivare il fingerprint sull'M50, non mi parte il wizard anche se abilito il TPM dal bios (così mi pare dicesse di fare il manuale utente...)
ho provato anche a reinstallare l'utility per il fingerprint scaricata dal sito Asus ma non vedo niente di configurabile da nessuna parte :confused:
ringrazio in anticipo chi saprà aiutarmi

Controlla che sia installato "Asus Security Protect Manager", è questo che serve per gestire l'uso del fingerprint. Lo avvii e registri le credenziali di accesso (password e impronte). Per l'accesso con riconoscimento facciale devi usare "Asus Smartlogon".

Nestasiato
25-05-2008, 16:29
Controlla che sia installato "Asus Security Protect Manager", è questo che serve per gestire l'uso del fingerprint. Lo avvii e registri le credenziali di accesso (password e impronte). Per l'accesso con riconoscimento facciale devi usare "Asus Smartlogon".

grazie mille, prima avevo fatto partire il setup sbagliato di quel pacchetto! :doh: