View Full Version : [Official Thread] - HP DV5078EA
Voglio fare una prova.
Metto un qualsiasi cd/dvd girato dalla parte opposta al lato scrittura. E poi?
Quale software uso?
melomanu
18-03-2006, 13:19
devi usare il software sonic a corredo :)
Sto usando Sonic a corredo, appena aggiornato.
Express labeler di Sonic.
Mi dice che non c'e' nessun hardware lightscribe.
Forse il mio LG-gsa4082n non ha questa funzione?
Ho inserito il dvd sottosopra. Niente. :rolleyes:
melomanu
18-03-2006, 13:28
Sto usando Sonic a corredo, appena aggiornato.
Express labeler di Sonic.
Mi dice che non c'e' nessun hardware lightscribe.
Forse il mio LG-gsa4082n non ha questa funzione?
Ho inserito il dvd sottosopra. Niente. :rolleyes:
non è possibile che il tuo non lo abbia, perchè come ho scritto poco sopra, ho anche io quel dvd..
hai per caso formattato?
ad ogni modo, prova prima ad installare il software HOST LIGHT SCRIBE presnete sul sito HP, sezione DOWNLOAD per questo notebook..
Henkatto
18-03-2006, 13:29
http://www.imation.it/products/lightscribe_media/faqs.html
Piccolo85
18-03-2006, 13:29
quindi dici che il dlink n sia un granche eh??
io avrei il pc fisso e il portatile in camera in amnsarda per capirci che e il 3 piano della casa in cui ce anke la linea telefonica, e quindi il router.. nei 2 piani sottostanti dovrebe arrivare il segnale?? anke se i miei muri sono di cemento armato belli spessi :| avevo anke fatto il pensiero sul portare il portatile in giardino che e in mezzo, quindi un piano sotto a me pero bo..
melomanu
18-03-2006, 13:32
http://www.imation.it/products/lightscribe_media/faqs.html
mmmm
possibile che tutti i cd/dvd verbatim che ho, siano compatibli light scribe ?
:mbe:
Ho installato l'host software. Niente.
Nel link di Henkatto c'e' scritto che bisogna usare i cd dedicati Lightscribe.
Boh??
melomanu
18-03-2006, 13:34
quindi dici che il dlink n sia un granche eh??
io avrei il pc fisso e il portatile in camera in amnsarda per capirci che e il 3 piano della casa in cui ce anke la linea telefonica, e quindi il router.. nei 2 piani sottostanti dovrebe arrivare il segnale?? anke se i miei muri sono di cemento armato belli spessi :| avevo anke fatto il pensiero sul portare il portatile in giardino che e in mezzo, quindi un piano sotto a me pero bo..
eh così non si può dire se effettivamente il segnale copre gli spazi che ti interessano...
in teoria, potrebbe anche farcela, ma a livello pratico potresti incontrare problemi...
una soluzione potrebbe essere adottare router con maggiore potenza, tipo quello 108mb, o con tecnologia MIMO...
melomanu
18-03-2006, 13:36
Ho installato l'host software. Niente.
Nel link di Henkatto c'e' scritto che bisogna usare i cd dedicati Lightscribe.
Boh??
eh stavo notando anche io la stessa cosa...
sinceramente, non so che pensare.. cioè ho provato 2 cd verbatim, 1 dvd verbatim e 1 dvd princo , e ho potuto stampare le etichette...
evidentemente, avendoli comprati da poco, supportavano il lightscribe :confused:
melomanu
18-03-2006, 16:05
no
Henkatto
18-03-2006, 19:32
per il momento dopo 45 minuti, il monitor al massimo dell'illuminazione, cpu impostata al massimo e wifi attivo la batteria è al 50%..... ne deduco che la batteria al massimo utilizzo dura 1 ora e mezza... nel prossimo ciclo di carica e scarica provo tutto impostato al minimo e vedo quanto dura.... se non lo vendo penso di dover comunque comprare una batteria da 12 celle che costa a rivenditore circa 100 euro + iva....
Henkatto
19-03-2006, 01:25
ma sbaglio o non c'è il microfono integrato?
melomanu
19-03-2006, 09:59
a parte che la bontà della batteria e relativa durata in un notebook, si calcola con le impostazioni di risparmio energetico attivate, e appositi tool di testing, non credo che un qualsiasi altro notebook in commercio, con cpu al max, wi-fi attivo, monitor al massimo, etc etc, possa durare più di 1 ora e mezza/ 2 ore...
per quanto riguarda il microfono, non è indicato neanche nelle specifiche presenti sul sito hp..
:)
Henkatto
19-03-2006, 18:45
Il microfono non c'e'.
QUESTA è GRAVE...... HO AVUTO IN USO CIRCA 10 NOTEBOOK NEGLI ULTIMI 24 MESI, E TUTTI, MA PROPRIO TUTTI AVEVANO IL MIC......
GRAVE PECCA-----
melomanu
19-03-2006, 18:48
QUESTA è GRAVE...... HO AVUTO IN USO CIRCA 10 NOTEBOOK NEGLI ULTIMI 24 MESI, E TUTTI, MA PROPRIO TUTTI AVEVANO IL MIC......
GRAVE PECCA-----
:rolleyes:
Henkatto
19-03-2006, 18:52
PRIMA DI FARE UNA VERA E PROPRIA RECENSIONE MIA...
inizio col dire che la velocita' complessiva sia della cpu, che delle memorie e anche del disco nonostante sia un 4200 ( il mio e' un fujitsu ) e' notevole.... davvero rapido. il disco è la cosa che mi ha stupito di più....
tra poco, appena scarico tutta la batteria provo a giocare a pes5 con 256 mb di ram video, vediamo che succede...
Pecca per il microfono?
Boh.
Questa battuta non l'ho capita :confused:
Henkatto
19-03-2006, 20:02
Pecca per il microfono?
Boh.
Questa battuta non l'ho capita :confused:
non era una battuta, come telefono con skype o con msn o yahoo phone????
il microfono è come le casse..... indispensabile...
Henkatto
19-03-2006, 20:06
secondo test batteria....
monitor al minimo di luminosità, cpu al minimo in batteria max, totale 2 ore e 30 minuti , con 2 ore e 10 minuti di wifi e 20 minuti senza niente.
Henkatto
19-03-2006, 20:07
a pes 5 si gioca, neanche troppo male.... per essere una sk video integrata... hanno fatto un bel lavoro....
Idem per la mia batteria
Per il microfono, certo integrato e' + comodo, ma si puo' risolvere facilmente.
Secondo me la vera pecca e' la skeda audio molto limitata. Non ha neanche il line-in per acquisire suoni.
Henkatto
19-03-2006, 22:14
non penso di trattenerlo a lungo questo notebook, mi aspettavo molto , ma molto di più come intelligenza dalla hp....
su un portatile del genere, che certo non è un peso piuma, e che piccolo non è che ci voleva a mettere di serie la 12 celle, un microfono ed un'ingresso audio, per non parlare di una sk video quanto meno media....
in definitiva per il momento il voto generale che posso dare a questo notebook è 6,5. dovrebbe costare meno dei 950 euro + iva che ci vogliono per comprarlo
monitor . solita risoluzione 1280 x 800 bello e luminoso voto 9
tastiera nel complesso molto valida voto 8
cpu ram e disco ( non si sente la mancanza del 5400 ) voto 8,5
audio discretamente potente, ma perde di qualità nel forte suono voto 7
sk video voto 5
batteria voto 5
mascherina lucida intorno alla tastiera voto 3
touchpad voto 8
difetti molto gravi quelli già citati.... io li reputo molto gravi....
beppe1975
20-03-2006, 10:14
non penso di trattenerlo a lungo questo notebook, mi aspettavo molto , ma molto di più come intelligenza dalla hp....
su un portatile del genere, che certo non è un peso piuma, e che piccolo non è che ci voleva a mettere di serie la 12 celle, un microfono ed un'ingresso audio, per non parlare di una sk video quanto meno media....
in definitiva per il momento il voto generale che posso dare a questo notebook è 6,5. dovrebbe costare meno dei 950 euro + iva che ci vogliono per comprarlo
monitor . solita risoluzione 1280 x 800 bello e luminoso voto 9
tastiera nel complesso molto valida voto 8
cpu ram e disco ( non si sente la mancanza del 5400 ) voto 8,5
audio discretamente potente, ma perde di qualità nel forte suono voto 7
sk video voto 5
batteria voto 5
mascherina lucida intorno alla tastiera voto 3
touchpad voto 8
difetti molto gravi quelli già citati.... io li reputo molto gravi....
Come in ogni portatile di ultima generazione, il line-in è il microfono.
come uscita, avete anche quella digitale (stesso jack delle cuffie)
se volete tutti gli ingressi/uscite audio, o prendete un scheda sonora esterna, o un 17" desktop replacement multimediale, sui notebook più piccoli non li troverete.
il portatili che hanno un ottimo suono non esistono.
poi se vuoi autonomia, non puoi chiedere casse con con watt elevati...
la batteria a 12 celle non te la da nessuno :doh: (in italia...all'estero anche l'HP le dà come opzione...)
la dell come scelta massima ti da una 9 celle...
se per te è importante l'autonomia, prova a vedere i 14" o meno ancora.
oppure se decidi di tenere il tuo, quando staccato dalla corrente, fallo andare sempre a 800MHz e imposta tutte le ottimizzazioni possibili.
non so che richieste hai di potenza, ma neanche il miglior centrino dura più di 2 ore quando ci giochi col notebook.
beppe1975
20-03-2006, 10:28
Sono sotto esame, ma sono arrivato a fare questa piccola prova:
programma sotto linux per calcolare il pi-greco da console digitare
pi 4000000 per calcolare il pi-greco 4M
Risultati:
Debian32 64sec e 75sec
Debian64 50sec e 59sec
vi spiego i due tempi: il programma non fornisce tempi ma solo il risultato, quindi i tempi li ho misurati a mano.
il primo è il tempo trascorso fino all'inizio della visualizzazione del risultato
il secondo è il tempo trascorso fino alla visualizzazione del prompt quindi a risultato completamente visualizzato.
secondo me il tempo importante è il primo.
in ogni caso si hanno un -21% sul tempo a favore del sistema a 64bit (che qualcuno ancora accusa di non portare aumenti di prestazioni :muro: )
Vorrei fare notare l'imbarazzante divario di prestazioni con un sistema windows xp e il programma super-pi,
che per il calcolo del pi-greco a 4M digit ci mette più di 4 minuti!!!!! :read: :sofico:
Ovviamente i programmi sono diversi e magari quello di linux è più ottimizzato, però è fico :Prrr:
La skeda audi poteva essere meglio in termini di features.
Di certo l''audio delle casse Altec Lansing e' ottimo. La qualita' del suono non e' in discussione. per essere un notebook, l'audio e' ottimo e il volume alto.
Il problema e' che mancano features importanti come il line-in. In tutti i portatili moderni il jack del mic puo' diventare anke line-in selezionando dal driver. In questo notebook il driver NON prevede il line-in, ma solo il mic.
Infatti il line-in non c'e'.
Ripero cmq che l'audio e' ottimo.
Per il prezzo pagato e' un ottimo computer con un ottimo supporto tecnico.
melomanu
20-03-2006, 13:34
per me quà si va a cercare il pelo nell'uovo.. :O
Henkatto
20-03-2006, 16:49
ho deciso, lo terro fino a che non arrivano i turion dual core.... e poi subito cambio.....
melomanu
20-03-2006, 16:57
ho deciso, lo terro fino a che non arrivano i turion dual core.... e poi subito cambio.....
si vede che hai soldi a palate, o sei rivenditore :sofico: o più semplicemente, poco di meglio a cui pensare :D
senza offesa :)
Piccolo85
20-03-2006, 21:14
mi e appena arrivato!! molto bello :D
ora volevo calibrare la batteria e sono andato su questo link hp
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?cc=it&docname=c00283707&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT
ora apena arrivato ha una carica dopo un po che l'ho usato pari al 60%.. come la ricalibro? la pram votla deve avere una carica di molte ore vero? pero ora no so se lo devo far scaricare tutto completamente e poi metterlo in carica, oppure caricarlo ora farlo arrivare a lmax e poi farlo scaricare.. voi che dite? e piu che altro la prima volta quando lo devo tenere sotto carica?? fatemi sapere grassieee
Henkatto
20-03-2006, 23:11
si vede che hai soldi a palate, o sei rivenditore :sofico: o più semplicemente, poco di meglio a cui pensare :D
senza offesa :)
rivendo a grandi aziende e non sarà un problema piazziarlo, è un bel pc, ma senza offesa per te che pensi di tenerlo a vita.... non vedo l'ora di cambiarlo... ha dei difettucci che proprio non digerisco....
melomanu
21-03-2006, 07:33
quando trovi il notebook perfetto, quello Universale, dimmelo allora :D
ovviamente deve aggirarsi sui 1200 euro, altrimenti non ha senso questa "sfida" ;)
Piccolo85
21-03-2006, 07:36
melo consigliami per l abatteria cosa devo fare!
oniremaco
21-03-2006, 10:05
ciao a tutti vi scrivo col dv5078ea consegnatomi ieri sera. sono molto soddisfatto e sinceramente non capisco le osservazioni su presunti difetti e mancanze. ad averlo sotto le mani trovo che il rapporto qualità prezzo sia molto elevato del resto a questi prezzi (950 euri+ borsa e mouse) non credo non ci sia di meglio.
comunque(piccola liceenza) ho trovato un'offerta vanteggiosa su dell credo fosse l'inspiron 9400 (1200 euri e rotti).
melomanu
21-03-2006, 12:53
melo consigliami per l abatteria cosa devo fare!
secondo quanto dettomi dal negoziante, quando lo hai preso si deve fare un ciclo di carica di almeno 14 ore.. ora non so quanto di vero ci sia, io però lo ho fatto perchè tanto non mi costava nulla tenerlo tutta la notte sotto carica..
dopo ho seguito i passi del link hp sul come calibrare la batteria..
:)
Henkatto
21-03-2006, 19:34
i portatili perfetti devono costare sui 1200 euro, su questo non c'è dubbio.
io capisco che per chi acquista un portatile per la prima volta, o non è troppo esigente cambia poco, ma vi assicuro che di meglio uscirà, e anche molto presto....
configurazione tipo mio prossimo pc
turion dual core
monitor ultrabrite
autonomia intorno alle 3,5 ore con wifi e bluetooth attivi, anche se con il procio e la luminosità del monitor al minimo.
1 gb di ram
usb, 1394, vga, sdcard reader, gbit lan , wifi, bluetooth, modem, ingresso audio e microfono integrato. ( magari anche la webcam )
basta così .... mi basta questo... tutto quello che verrà di più sarà un di più....
lo troverò presto... spero :Prrr:
il valore commerciale di questo pc sarà di circa 1200 ivato, e se l'autonomia non sarà quella da me sperata , comprerò una seconda batteria.
melomanu
22-03-2006, 07:45
a parte che questo è il mio 4° portatile :D la configu da te sognata, ha solo il dual core e il mirofono di differente da questo pc...
se quello è Il portatile ..... :rolleyes:
REPERGOGIAN
22-03-2006, 14:20
ragazzi scusate
anche io ho un notebook hp
e volevo sapere se anche a voi e possibile usare un solo slot ddr :eek:
il mio ha 512 mega nativi
poi ieri apro lo sportello sotto il note
e vedo solo un banco di ram vuoto!!!
allora i 512 dove me li hanno messi?
mica saran saldati sulla mobo? :stordita:
melomanu
22-03-2006, 15:21
ragazzi scusate
anche io ho un notebook hp
e volevo sapere se anche a voi e possibile usare un solo slot ddr :eek:
il mio ha 512 mega nativi
poi ieri apro lo sportello sotto il note
e vedo solo un banco di ram vuoto!!!
allora i 512 dove me li hanno messi?
mica saran saldati sulla mobo? :stordita:
da quel che ho capito io ( non ho ancora aperto il vano-ram) per il portatile in questione, il dv5978ea, dovrebbero esserci 2 banchi di ram e tutti e due occupati ( 512x2 )
in ogni caso, beppe1975 mi smebra ch elo ha aperto per sostituire i banchi: chiedi a lui, magari con un pvt perchè forse ultimamente non segue molto il thread :)
REPERGOGIAN
22-03-2006, 15:25
ok
grazie
no io non ho questo vostro modello
ma un altro
volevo appunto sapere come era la situazione per voi..
vedo se c'è un thread per il mio modello
grazie
melomanu
22-03-2006, 16:21
forse un banco è interno al notebook, mentre l'altro è accessiible anche dall'esterno :confused:
beppe1975
22-03-2006, 19:31
ci sono...ci sono.... :D
oggi ho fatto l'esame ed ora sarò più libero :sofico:
se apri il sportellino della ram, ci sono due moduli da 512MB (nol mio era così)
io li ho sostituiti con uno da 1GB.
i zoccoli per infilare la ram sono praticamente attaccati e messi quasi orizzontali.
se vuoi foto, sul sito hp ci dovrebbe essere una guida al cambio di memoria.
Sul sito hp c'e' il manuale che ti permette di smonatre tutto il notebook.
oniremaco
23-03-2006, 11:12
sul sito hp non riesco a trovare indicazioni ulla durata della betteria e nulla sul ciclo di carica che bisognerebbe fare all'inizio tra poco testerò la batteria con battery eater pro v.2.60. sapreste aiutarmi visto che la mia batteria non va oltre le due ore? :muro:
Piccolo85
23-03-2006, 11:21
anke a me n e durata tanto la prima volta.. ho preso il pc e cera una carica tipo del 60% l'ho usato e si e scaricato
gli ho fatto na carica da quasi 14 ore poi l'ho riacceso usato e n e durato tantissimo enanche a me penso 2 ore.. poi stamattina ho fatto quella cosa che dice il sito, da acceso l'ho caricato adesso lo sto facendo scaricare mettendo tutto sempre attivo, con norton acceso, emule e 2 pagine internet belle colorate con banner sbrilluccicosi ed e da 1:20 che e acceso e ora sta al 50%.. lo faccio scaricare tutto lo ricarico e rimetto il risparmio energia per il laptop/portatile e vedro come si comporta! poi ti dico.. questo e quello che ti dicono di fare sul sito hp da quanto ho capito! se sbaglio corregetemi :)
oniremaco
23-03-2006, 11:44
atra cosa con che programma ssi può cotrollare il funzionamento delle ventole? ho provato speedfan. inoltre il l'hard disk con diverse utlity riporta delle temperature intorno ai 47 °c senza che sia sottoposto a sollecitazioni particolari. E a voi? :muro:
A me dopo la ricalibrazione non e' cambiato molto. Sempre 2:20minuti.
Le ventole non sono controllabili. Almeno per ora. Usa Rmclock per la cpu.
oniremaco
23-03-2006, 15:04
Ho appena terminato il test con battery eater: risultato 2h 50m 46s. adesso provo a fare un ciclo di carica completo di 14 ore e poi rifaccio il test. vediamo un pò ma credo che non cambierà molto. ciao e grazie :confused:
oniremaco
23-03-2006, 16:32
Grazie dell'aiuto. ho guardato un pò in giro e volevo sapere se sono in circolazione un pò di guide su Rmclock dato che a quanto ho capito è possiblie un risparmio della batteria abbassando il voltaggio. Che cosa ne pensate? :confused:
Kaesar83
27-03-2006, 16:50
Salve raga vorrei sapere una cosa.
Ho comprato questo portatile qualche giorno fa ma non ho ancora capito come si fa ad utilizzare il codice ASCII (ALT+tastierino numerico) in particolare vorrei sapere come fare le 2 graffe.
Provo cliccando su "fn"+ALT+123 ma niente...avete qualche consiglio riguardo?
In più vorrei sapere un'altra cosa, che files devo scaricare per l'aggiornamento dei driver della scheda video?
Premetto che ho una ATI Mobility X200 Series.
Andando sul sito ufficiale della ATI, nell'apposita sezione download (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27) la mia scheda non risulta, ci sono solo dalla X300 in su...
Grazie in anticipo
Posso collegarlo ad un gruppo di continuità?
Quali cavetti dovrei utilizzare?
Grazie
in particolare vorrei sapere come fare le 2 graffe.
AltGr+7: {
AltGr+0: }
e anche
AltGr+1: ¹
AltGr+2: ²
AltGr+3: ³
AltGr+4: ¼
AltGr+5: ½
AltGr+6: ¬
AltGr+7: {
AltGr+8: [
AltGr+9: ]
AltGr+0: }
AltGr+ì :~
chi sa come SPENGERE quei maledetti led blu ?!? :help: :D
AltGr+7: {
AltGr+0: }
e anche
AltGr+1: ¹
AltGr+2: ²
AltGr+3: ³
AltGr+4: ¼
AltGr+5: ½
AltGr+6: ¬
AltGr+7: {
AltGr+8: [
AltGr+9: ]
AltGr+0: }
AltGr+ì :~
chi sa come SPENGERE quei maledetti led blu ?!? :help: :D
perchè a me non funzionano??? :mbe: ...non ti piacciono le lucine???ravvivano un po' :)
Kaesar83
28-03-2006, 15:02
anche a me non funzionano :cry:
Piccolo85
28-03-2006, 23:28
ragazzi ma a voi era comrpeso il cd di winxp o no?? perche io nn ce l'ho nel pacco booh!! ho solo works 8 e basta! mi sta venendo il dubbio se questa cosa e normale o no! eppure e arivato con tutto il pacco hp sigillato! fatemi sapere :read:
melomanu
29-03-2006, 09:08
ovvio che c'era. è scritto anche in prima pagina il contenuto del pacco. :mbe:
Piccolo85
29-03-2006, 09:58
ops trovati!! nn l'avevo visto perche e in un cd bianco e nero come i programmi hp!!! ma il serial dov'è?? perche sul cd e sulla copertina nn ce!! sono proprio gnurant :sofico:
melomanu
29-03-2006, 10:13
ma il serial dov'è?? perche sul cd e sulla copertina nn ce!! sono proprio gnurant :sofico:
è sotto al pc :D
Piccolo85
29-03-2006, 13:10
sto proprio messo male!!! :muro: :D
se lo lascio attaccato ala corrente con l abatteria attaccata e lo utilizzo, la batteria si rovina?? perche ce chi mi dice che ormai non ci sono piu questi problemi tipo effetto memoria comei celulari di un po di tempo fa e chi mi dice che invece conviene n fare questa cosa perche si rovina :help:
cmq anche a me dura sulle 2 orette e qualcosa, penso 2:30
con aperto msn e internet explorer.. credo che norton gli succhi un po di carica e infatti lo disattivo pero bo mi sembra cmq un po pochino.. ce qualke modo o settaggio che devo modificare per farla durare un po di piu??
melomanu
29-03-2006, 16:41
AltGr+7: {
AltGr+0: }
e anche
AltGr+1: ¹
AltGr+2: ²
AltGr+3: ³
AltGr+4: ¼
AltGr+5: ½
AltGr+6: ¬
AltGr+7: {
AltGr+8: [
AltGr+9: ]
AltGr+0: }
AltGr+ì :~
chi sa come SPENGERE quei maledetti led blu ?!? :help: :D
neanche a me vanno :mbe: :mbe:
e ne ho bisogno come il pane, altrimenti rischio di non capire una mazza per l'esame di linguaggio C, e quindi di non potermi laureare..
gentilmente chi riesce a sbloccà sti benedetti ASCII mi fa un favore :sofico:
melomanu
30-03-2006, 14:26
per favore uscite sti caratteri ASCII :D
per favore uscite sti caratteri ASCII :D
CI SONO RIUSCITO!!!...tenendo premuto fn premi scorr, dopo che si è accesa la lucetta puoi digitare i codici:
Alt+0125 }
Alt+0123 {
Alt+0178 ²
Alt+0179 ³
ecc...
(i numeri battuti sul tastierino)
melomanu
30-03-2006, 17:44
CI SONO RIUSCITO!!!...tenendo premuto fn premi scorr, dopo che si è accesa la lucetta puoi digitare i codici:
Alt+0125 }
Alt+0123 {
Alt+0178 ²
Alt+0179 ³
ecc...
(i numeri battuti sul tastierino)
mitico :D mi hai salvato il culo per l'esame :D
Kaesar83
30-03-2006, 17:47
Scusate raga ma qual è il tasto scorr?
Poi altra cosa...se volessi aggiornare i drivers della scheda audio, su che sito dovrei andare?
melomanu
30-03-2006, 19:25
CI SONO RIUSCITO!!!...tenendo premuto fn premi scorr, dopo che si è accesa la lucetta puoi digitare i codici:
Alt+0125 }
Alt+0123 {
Alt+0178 ²
Alt+0179 ³
ecc...
(i numeri battuti sul tastierino)
non mi funzionano :D :muro:
non mi funzionano :D :muro:
come non ti funzionano???? :eek: ma ti si accende la lucetta blu???
melomanu
30-03-2006, 22:48
come non ti funzionano???? :eek: ma ti si accende la lucetta blu???
si accende, ma se dopo digito
altgr ( o alt) + 0125 non funzia :cry:
Piccolo85
30-03-2006, 23:02
sto proprio messo male!!! :muro: :D
se lo lascio attaccato ala corrente con l abatteria attaccata e lo utilizzo, la batteria si rovina?? perche ce chi mi dice che ormai non ci sono piu questi problemi tipo effetto memoria comei celulari di un po di tempo fa e chi mi dice che invece conviene n fare questa cosa perche si rovina :help:
cmq anche a me dura sulle 2 orette e qualcosa, penso 2:30
con aperto msn e internet explorer.. credo che norton gli succhi un po di carica e infatti lo disattivo pero bo mi sembra cmq un po pochino.. ce qualke modo o settaggio che devo modificare per farla durare un po di piu??
:read:
si accende, ma se dopo digito
altgr ( o alt) + 0125 non funzia :cry:
usi i numeri dove sono le lettere?? cioè i numeretti azzurri?? non conosco tutti i codici, però quegli che ho provato funzionano!! :mbe:
sto proprio messo male!!! :muro: :D
se lo lascio attaccato ala corrente con l abatteria attaccata e lo utilizzo, la batteria si rovina?? perche ce chi mi dice che ormai non ci sono piu questi problemi tipo effetto memoria comei celulari di un po di tempo fa e chi mi dice che invece conviene n fare questa cosa perche si rovina :help:
cmq anche a me dura sulle 2 orette e qualcosa, penso 2:30
con aperto msn e internet explorer.. credo che norton gli succhi un po di carica e infatti lo disattivo pero bo mi sembra cmq un po pochino.. ce qualke modo o settaggio che devo modificare per farla durare un po di piu??
non sono sicuro ma credo che non succeda niente a lascire la batteria quando sei attaccato alla rete...anche perchè vorresti staccarla tutte le volte!! :(
io la uso un po' all'estremo, ovvero wireless attaccato, msn, ascolto musica e faccio girare matlab o autocad...quindi ci sta che arrivi a 2 orette...comunque non credo che altri portatili possano superare di molto questa durata. :banned:
melomanu
31-03-2006, 12:29
usi i numeri dove sono le lettere?? cioè i numeretti azzurri?? non conosco tutti i codici, però quegli che ho provato funzionano!! :mbe:
si :(
edit. credo di aver capito come facevi tu :)
ti ringrazio :)
melomanu
01-04-2006, 14:05
@ i ragazzi che hanno messo su linux:
come vi trovate con la gestione dell'ACPI ?
dando il comando
dmesg | grep DSDT ( se non ricordo male ) salta fuori che l'ACPI è in pratica di mamma microsoft, per cui ce lo si può scordare su linux...
a voi come va ?
ho installato suse e sembra che con quella distro funzioni, mentre con debian non c'è verso.
beppe1975
03-04-2006, 08:44
La soluzione di usare "AltGr+7,8,9,0" funziona in console di linux.
La soluzione "Fn+Scorr" + "Alt+123" funziona in finestra.
come vi trovate con la gestione dell'ACPI ?
dando il comando
dmesg | grep DSDT ( se non ricordo male ) salta fuori che l'ACPI è in pratica di mamma microsoft, per cui ce lo si può scordare su linux...
a voi come va ?
ho installato suse e sembra che con quella distro funzioni, mentre con debian non c'è verso.
In che senso con Debian non funziona??? :confused:
La velocità della CPU varia, lo schermo si spegne dopo tot, le ventole partono quando il sistema inizia a scaldarsi... :boh:
Per quanto riguarda l'ACPI di "mamma microsoft" se ne parlava in un thread sui motivi.
Ma non è che con linux non funzioni... :D
beppe1975
03-04-2006, 08:49
:sbavvv: si vede che manco da un pò dal forum...
non mi ero nemmeno accorto che hanno modificato le sezioni.... :doh:
ma stavo lavorando intensamente al mio nuovo sito :D
melomanu
03-04-2006, 08:58
La soluzione di usare "AltGr+7,8,9,0" funziona in console di linux.
La soluzione "Fn+Scorr" + "Alt+123" funziona in finestra.
In che senso con Debian non funziona??? :confused:
La velocità della CPU varia, lo schermo si spegne dopo tot, le ventole partono quando il sistema inizia a scaldarsi... :boh:
Per quanto riguarda l'ACPI di "mamma microsoft" se ne parlava in un thread sui motivi.
Ma non è che con linux non funzioni... :D
intendo che nonostante abbia compilato il kernel 2.6.15 con le opzioni di risparmio energetico attive, con powernow attivo, etc.. mi da sempre problemi con il demone kpowersaved, e addirittura quando è attivo, mi dice che non lo è..
beppe1975
03-04-2006, 09:03
Io il kernel non l'ho compilato, ma sto usando quello debian.
Forse hai tralasciato qualche settaggio importante nella compilazione??
con i kernel debian ti dà gli stessi problemi??
melomanu
03-04-2006, 09:13
con i kernel debian ti dà gli stessi problemi??
yes,anzi qualcuno in più :muro:
oniremaco
03-04-2006, 12:09
ciao ragazzi avete provato il bluetooth? sapreste dirmi se è 2.0 e a che distanza agisce?
varie :D :
qlcuno e' riuscito ad installare la dapper?
a me si pianta in kernel panic SUBITO dopo il boot
(anche con vga=771)
mepis invece va, anche SE con la batteria inserita, mi si blocca il touchpad :muro:
idem per kanotix64 ( inoltre qui invece NN riesco a configurare la wifi :rolleyes: )
ci vanno drivers particolari? qlli "di serie" di win nn vengono digeriti da ndiswrapper.
ora provo la slax killbill
melomanu
04-04-2006, 15:52
prova a dare
vga=771 noapic acpi=off
vga=771 noapic acpi=off
gia' fatto, si congela cmq con uno schermo nero. :muro: anziche' visualizzarmi il kernel panic.
invece ho risolto il wifi con kanotix64, installando con ndiswrapper i drivers a 64bit :)
per la slax ho provato solo la live ma parte e tutto gira!
nn ho cmq ancora provato la wifi ne la batteria.
ciao ragazzi avete provato il bluetooth? sapreste dirmi se è 2.0 e a che distanza agisce?
il bluetooth è 2.0 però ancora non soo riuscito a connetterlo con il palmare...se qualcuno è riuscito a farlo si faccia vivo!!!
melomanu
05-04-2006, 15:31
io l'ho connesso al sony-ericsson senza grossi problemi..
quando vado a collegarmi alla rete pda-portatile mi esce questa schermata:
http://img131.imageshack.us/img131/4205/pb28ja.png
vi assicuri che sto nel range e che i due bt sono accesi... :mc:
alessand01
09-04-2006, 20:00
Salve, anche io ho problemi col bluetooth.. il pc ed il cell(un motorola v550) si trovano, ma quando voglio usare il bt per qualcosa non funziona, dicono errori di connessione vari... Se qualcuno trova l'inghippo...
Un'altra cosetta: lo slot per express card a che serve? cosa potrei inserirci? Ci incastra qualcosa con le pci-express?
Grazie a tutti!!!
Mepis6alpha (ftp://ftp.nluug.nl/pub/metalab/distributions/mepis/testing/SimplyMEPIS_6.0-alpha1_i386.iso) uscita e perfettamente funzionante con sto :muro: HP ! batteria compresa :D
speriamo esca presto una Mepis64 :sofico:
Alam,
funziona anke il wireless?
Alam,
funziona anke il wireless?
:muro: :muro: :muro: :muro:
al momento NO
maledetta Ubuntu (http://www.mepislovers.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=15163&forum=34) :D
con la 3.4.3 invece si (con ndiswrapper)
WiFi on :D :D :D anche su Mepis6a :winner:
grazie ad altor (http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=904228&postcount=4)
:p :p :p
oniremaco
19-04-2006, 21:47
ma avete provato il lightscribe. a me non il programma lswatcher dice che non c'è nessuna periferica lightscribe ma ho letto in questo forum che a qualcuno funziona. qualcuno sa rispondermi? :help:
ma avete provato il lightscribe. a me non il programma lswatcher dice che non c'è nessuna periferica lightscribe ma ho letto in questo forum che a qualcuno funziona. qualcuno sa rispondermi? :help:
io non ho provato a usarlo e neanche proverò a farlo...ho sentito molte voci che puó danneggiare il funzionamento del laser...meglio non rischiare :rolleyes:
la lentezza delle usb è soltanto un problema della suse10 oppure di tutte le distribuzioni??? :confused:
oniremaco
20-04-2006, 11:13
io non ho provato a usarlo e neanche proverò a farlo...ho sentito molte voci che puó danneggiare il funzionamento del laser...meglio non rischiare :rolleyes:
la lentezza delle usb è soltanto un problema della suse10 oppure di tutte le distribuzioni??? :confused:
Grazie del consiglio ma quello che vorrei sapere e se qualcuno ha usato il lightscribe oppure se questa tecnologia non è presente sul masterizzatore in dotazione. (LG GSA-4082N)
oniremaco
20-04-2006, 11:43
oltre tutto vorrei sapere se sia sufficiente la modifica di qualche driver per usare il lightscribe.
melomanu
20-04-2006, 11:47
non devi modificare nessun driver
il lightscribe puoi usarlo solo con i supporti cd/dvd adatti a tale tecnologia.
oniremaco
20-04-2006, 11:59
ho comprato apposta un dvd della imation adatto allo scopo ma mi dice che non c'è nessuna periferica lightscribe. per melomanu mi spieghi come caspita hai fatto.
P.S. ho scaricato anche il software dal sito hp. :muro:
melomanu
20-04-2006, 12:17
io ho scaricato il driver lightscribe sul sito..
ho usato un dvd ( a dire il vero un verbatim, che non sapevo sta storia del dover usare supporti certificati lightscribe ) e ho usato sonic..
non so xè a te non vada :confused:
Ieri ho notato che andando su risorse del computer e cliccando con il tasto destro a schermata principale mi indicava deverse frequenza della cpu, una volta 787 mgh, poi chiudevo e riaprivo ed indicava 1,58 ghz, poi chiudevo e riaprivo ed indivava 1,787 ghz. Da cosa può dipendere ciò? Da qualche software della scheda madre che mi abbassa in automatico la frequenza della cpu per un risparmio energetico?
Premetto che il tutto è accaduto con in notebook attaccato alla rete elettrica.
melomanu
24-04-2006, 14:42
Ieri ho notato che andando su risorse del computer e cliccando con il tasto destro a schermata principale mi indicava deverse frequenza della cpu, una volta 787 mgh, poi chiudevo e riaprivo ed indicava 1,58 ghz, poi chiudevo e riaprivo ed indivava 1,787 ghz. Da cosa può dipendere ciò? Da qualche software della scheda madre che mi abbassa in automatico la frequenza della cpu per un risparmio energetico?
Premetto che il tutto è accaduto con in notebook attaccato alla rete elettrica.
beh è ovvio, è il driver powernow che gestisce la frequenza della cu, così da evitare di usarla al massimo in situazioni in cui non è necessario usarla a pieno.
:)
melomanu
24-04-2006, 15:19
alam mi confermi che con mepis6a la gestione della batteri, del risparmio energetico, etc sono perfettamente funzionanti ?
ovvero durata batteria uguale a quella su windows, accensione ventola solo quando necessario, e non ogni 2x3..
thx :)
melomanu
25-04-2006, 15:16
inoltre, qualcuno mi spiega come installare e formattare con mepis solo una partizione da me scelta,e non tutto l'hard disk?
ho usato il cd simplymepis6 , e dal live cd lanciato INSTALL ME, solo che non mi fa scegliere quale partizione usare per l'installazione :confused:
vai nella personalizzazione dell' installazione , con qtparted puoi selezionare come spaccare :D l'hd
melomanu
26-04-2006, 12:15
vai nella personalizzazione dell' installazione , con qtparted puoi selezionare come spaccare :D l'hd
non me lo fa fare !! :muro:
io ho già tre partizioni, una delle quali vorrei usarla per linux e la restante parte formattarla in fat32
ma mi segna solo hda, e non hda7 come dovrebbe !! :muro:
ma mi segna solo hda, e non hda7 come dovrebbe !!
al momento nn ricordo cosa ESATTAMENTE ci sia da fare :doh:
MI PARE si debba utilizzare il partizionamento personalizzato.... giochicchia un po' con le opzioni :mc:
cmq oggi e' uscita la 6beta
ftp://ftp.ibiblio.org/pub/linux/distributions/mepis/testing/SimplyMEPIS_6.0-beta1_i386.iso
appena saro' pronto per l'installazione e dopo aver RIcontrollato i passi corretti , mi RIfaro' vivo ;)
oppure :help: su:
http://www.mepisitalia.org
:cool:
ps: cosa e' 'sto lightscribe ?
melomanu
27-04-2006, 17:44
al momento nn ricordo cosa ESATTAMENTE ci sia da fare :doh:
MI PARE si debba utilizzare il partizionamento personalizzato.... giochicchia un po' con le opzioni :mc:
cmq oggi e' uscita la 6beta
ftp://ftp.ibiblio.org/pub/linux/distributions/mepis/testing/SimplyMEPIS_6.0-beta1_i386.iso
appena saro' pronto per l'installazione e dopo aver RIcontrollato i passi corretti , mi RIfaro' vivo ;)
oppure :help: su:
http://www.mepisitalia.org
:cool:
ti ringrazio.. in caso aspetto tue info, e nel mentre provo a smanettare con le opzioni ;)
lzeppelin
27-04-2006, 20:00
Ciao ragazzi, ho un note hp che monta il vostro stesso chipset con grafica integrata radeon Xpress 200M con 128 Mb dedicati ed eventualmente altri 128 condivisi.
Ho installato i drivers ATI ma nel pannello di controllo non trovo la funzione Powerplay che dovrebbe esserci, voi l'avete? Serve qualche pacchetto drivers particolare?
In oltre voi riuscite ad overcloccare anche la ram?
melomanu
28-04-2006, 07:21
Ciao ragazzi, ho un note hp che monta il vostro stesso chipset con grafica integrata radeon Xpress 200M con 128 Mb dedicati ed eventualmente altri 128 condivisi.
Ho installato i drivers ATI ma nel pannello di controllo non trovo la funzione Powerplay che dovrebbe esserci, voi l'avete? Serve qualche pacchetto drivers particolare?
In oltre voi riuscite ad overcloccare anche la ram?
oltre al pacchetto driver, hai installato anche il pacchetto control pannel? prova così..
la ram si può overcloccare con a64tweaker.. ma al riavvio torna @333 :)
Ho aggiornato la fedora core 5 con il nuovo kernel 2.6.16, ma non riesco ancora a far funzionare la scheda wireless broadcom. Lo stesso con ubuntu 6.06.
...in caso aspetto tue info
scusa ma ultimamente sono un po nella ... :mc:
hai gia' risolto?
oppure, butta un occhio QUI (http://www.mepis.com/docs/installing-mepis/)
;)
pps: cosa e' 'sto lightscribe ?
melomanu
03-05-2006, 14:02
scusa ma ultimamente sono un po nella ... :mc:
hai gia' risolto?
oppure, butta un occhio QUI (http://www.mepis.com/docs/installing-mepis/)
;)
pps: cosa e' 'sto lightscribe ?
ho messo su ubuntu e funziona per bene :)
ti ringrazio cmq.. il fatto è che con mepis proprio le opzioni presenti nella guida da te linkata, da me non andavano..per questo ero impossibilitato a partizionare il disco :doh:
ho messo su ubuntu e funziona per bene :)
io ho provato la liveinstall di ubuntu ma mi si inchioda al boot da cd!
che parametri hai messo per l'avvio?
strano che mepis ti desse problemi;
qndo hai tempo e voglia , prova a scaricare la 6beta1 ... ;)
melomanu
03-05-2006, 20:20
io ho provato la liveinstall di ubuntu ma mi si inchioda al boot da cd!
che parametri hai messo per l'avvio?
ho usato la ubuntu dapper 6.06
come parametri nessuno: ho dato l'install della procedura server ( in pratica come una netinst di debian, ovvero installa il sistema minimale, senza xserver ne de )
finita l'installazione, ho modificato i repository e installato xorg, gnome, e i vari pacchetti :)
strano che mepis ti desse problemi;
qndo hai tempo e voglia , prova a scaricare la 6beta1 ... ;)
ok, non appena ho mezzo pomeriggio faccio qualche prova :)
ho reinstallato, nessun problema per il partizionamento.
o avevi una iso sballata, o qlcosa e' andato stortuccio ;)
in 12minuti sistema up e pronto per essere .... distrutto nuovamente :D
ho usato la ubuntu dapper 6.06...xorg
qle xorg? 7.0? ti riconosce la scheda ati?
qui ( mepis ) o meglio ... A ME :muro: :mc: funge solo con xorg 6.8
GREZZO16
10-05-2006, 21:35
raga ho appena acquistato questo portatile, tutto bello pulito e con tutta la roba installata.
ho fatto pulizia della roba che non mi serviva e ho installato i programmi che l'ottima guida di hwupgrade sulla sicurezza (ancora in home page) mi ha consigliato.
dopo aver installato tutto il necessario, parto con l'ascoltare musica con wmp10 tutto aggiornato ma noto che ogni tanto, a intervalli irregolari, l'audio salta, proprio come quando si ascolta un cd rigato o fatto male.
i file sono tutti buoni ed infatti i "salti" li fa sempre in differenti parti delle canzoni, a volte anche 2 o 3 in 10 secondi.
ho provato ad aggiornare i driver dell'audio (conexant) tramite il file sul sito hp, ma non è cambiato nulla (dal dx diag risultano sempre i 595 installati, mentre ho su i 596 (dalla gestione periferiche))
lo stesso problema lo da con qualsiasi programma (winamp, vlc, ecc)
dite che devo formattare?
melomanu
14-05-2006, 10:55
raga ho appena acquistato questo portatile, tutto bello pulito e con tutta la roba installata.
ho fatto pulizia della roba che non mi serviva e ho installato i programmi che l'ottima guida di hwupgrade sulla sicurezza (ancora in home page) mi ha consigliato.
dopo aver installato tutto il necessario, parto con l'ascoltare musica con wmp10 tutto aggiornato ma noto che ogni tanto, a intervalli irregolari, l'audio salta, proprio come quando si ascolta un cd rigato o fatto male.
i file sono tutti buoni ed infatti i "salti" li fa sempre in differenti parti delle canzoni, a volte anche 2 o 3 in 10 secondi.
ho provato ad aggiornare i driver dell'audio (conexant) tramite il file sul sito hp, ma non è cambiato nulla (dal dx diag risultano sempre i 595 installati, mentre ho su i 596 (dalla gestione periferiche))
lo stesso problema lo da con qualsiasi programma (winamp, vlc, ecc)
dite che devo formattare?
temo di si, e reinstallare tutto in maniera pulita con gli ultimi driver :)
GREZZO16
14-05-2006, 16:36
strano perchè è nuovo...
vabbè tempo qualche giorno e formatto.
grazie e ciao a tutti!
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno di voi ha installato la nuova versione del bios: F.33 A
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?lc=it&cc=it&lang=it&os=228&product=1831932&dlc=it&softwareitem=ob-39058-1
Sul mio notebook ho ancora quella di default (F.22) e volevo capire se upgradandola ci fossero dei miglioramenti nei settaggi del bios.
Ciao!
GREZZO16
15-05-2006, 18:08
io l'ho aggiornata e non ci sono novità nel bios.
ps= il problema dell'audio lo faceva + spesso prima dell'aggiornamento del bios, ma ora continua a farlo con meno freq.
ciau
Beren-jrr
17-05-2006, 09:12
un'informazione....
ho preso ieri il dv5138 (quello col telecomando e quickplay :) ) davvero bellissimo, si può anche accendere il notebook col gingillo...
una cosa però mi torna strana, possibile non ci sia nemmeno un cd/dvd nella scatola? ho chiamato il negozio e mi hanno risposto che vanno creati con l'utility di ripristino xchè le immagini sono sull'hd :confused:
x capirci, non ho nemmeno il cd di windows xp
non vorrei che mi vogliano fregare :mad:
leggendo le recensioni postate qui mi pare di capire che i dischi con l'OS e driver ci siano sempre (il negoziante sostiene che ormai nn li mettano più.... :mc: ????)
thx
melomanu
17-05-2006, 09:34
almeno il cd di windows dovrebbe esserci.. così come quello con i driver di installazione :confused:
GREZZO16
17-05-2006, 18:10
infatti.... dovrebbero esserci
Beren-jrr
18-05-2006, 11:52
boh :confused: sono andato in un altro negozio della stessa catena e mi hanno detto che non vengono forniti dischi col notebook, bisogna creare i dischi di rip. con il software.
cmq ho creato i 2 dvd, mi chiedo ora (nn essendo pratico di ripristini etc..) se partiziono l'hd, magari mettendo pure linux e cancellando la partizione di rip., nel momento in cui dovessi utilizzare i dischi x rimettere windows le modifiche che ho appportato al disco verrebbero azzerate o cmq nn corro rischi?
il quickplay poi è un'altra storia...chissà come faccio a rimetterlo nn avendo uno straccio di disco di avvio x questo software....boh :confused:
GREZZO16
18-05-2006, 13:14
qualcuno ha provato a mettere winxp 64bit su sto portatile?
io dovrei farlo a giorni e se c'è qualcosa che devo sapere in + che reperire tutti i driver, vi ringrazio :D
ciauu
boh :confused: sono andato in un altro negozio della stessa catena e mi hanno detto che non vengono forniti dischi col notebook, bisogna creare i dischi di rip. con il software.
cmq ho creato i 2 dvd, mi chiedo ora (nn essendo pratico di ripristini etc..) se partiziono l'hd, magari mettendo pure linux e cancellando la partizione di rip., nel momento in cui dovessi utilizzare i dischi x rimettere windows le modifiche che ho appportato al disco verrebbero azzerate o cmq nn corro rischi?
il quickplay poi è un'altra storia...chissà come faccio a rimetterlo nn avendo uno straccio di disco di avvio x questo software....boh :confused:
Idvd di ripristino, ti rendono l HD come al momento dell acquisto, quindi anche con la partizione di ripristino e con un'altra specie di partizione nascosta dove appunto si trova quickplay, se togli quest'ultima partizione non ti funziona più quickplay a (note spento)... a proposito quanto hai pagato il 5138
ah... io usando partition magic, non sono riuscito a creare un'altra partizione sensa eliminare quella del quickplay, ma alla fine non volendo rinunciarci ho ripristinato tutto... ore 1,5 perche copia anche tutti i dati della partizione di ripristino, oltre 5 GB procurandomi un HD esterno per dati.... se qualcuno ha soluzioni per istallare un'altro sistema operativo, si faccia avanti..... e poi..... VOGLIO DA HP il sistema operativo che ho pagato, non uno stupido file immagine che impiega più di 1,5 ore per ripristinare cose che manco voglio!!!
Beren-jrr
22-05-2006, 11:49
VOGLIO DA HP il sistema operativo che ho pagato, non uno stupido file immagine che impiega più di 1,5 ore per ripristinare cose che manco voglio!!!
quoto!!
anche io stessa rottura di scatole e nn una sola volta....visto che volevo mettere anche linux
il 5138 l'ho pagato 999 euro...sono contento dell'acquisto anche se mi rompe l'assenza del bluetooth nn mi va di usare una chiavetta usb :( è possibile aggiungerlo sulle express o pc card?
peccato anche che nn abbia il lightscribe,l'unità dvd è un pioneer (questo invece mi piace:) )
PS vi do una dritta...ehm...su un forum straniero hanno fornito il link x il cd di quickplay 2.0. Con il quale e possibile installare il programma senza dover passare dai dvd di rip, quindi anche installando una versione diversa di win :)
melomanu
22-05-2006, 20:05
quoto!!
anche io stessa rottura di scatole e nn una sola volta....visto che volevo mettere anche linux
il 5138 l'ho pagato 999 euro...sono contento dell'acquisto anche se mi rompe l'assenza del bluetooth nn mi va di usare una chiavetta usb :( è possibile aggiungerlo sulle express o pc card?
peccato anche che nn abbia il lightscribe,l'unità dvd è un pioneer (questo invece mi piace:) )
PS vi do una dritta...ehm...su un forum straniero hanno fornito il link x il cd di quickplay 2.0. Con il quale e possibile installare il programma senza dover passare dai dvd di rip, quindi anche installando una versione diversa di win :)
link in pvt :sofico:
oniremaco
24-05-2006, 00:56
qualcuno ha provato ad installare naturally speaking, e comunque avete idea se i rquisiti del notebook sono idonei per un funzionamento efficiente?
grazie :confused:
qualcuno ha provato ad installare naturally speaking, e comunque avete idea se i rquisiti del notebook sono idonei per un funzionamento efficiente?
grazie :confused:
ciao...io ho installato naturally speaking 8 e funziona bene...mi dice che l'ingresso audio è scadente ma comunque funziona...quando lo installi dimmi se anche a te dice la stessa cosa...ciaooooo
ma a voi ha mai fatto BIP!!!???...è qualche giorno che ogni 10-15 min mi fa bip....senza un motivo apparente!!! booooo
ma a voi ha mai fatto BIP!!!???...è qualche giorno che ogni 10-15 min mi fa bip....senza un motivo apparente!!! booooo
...ma tu cosa gli fai... magari è una protezione che evita di poterti dire qualche parolaccia :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D
ragazzi due domanduccie...:
c'è l'uscita tv o cm si chiama x mettere la "chiavetta" x poi vedere la tv digitale??!!scusate ma non so i termini specifici :sofico:
il quick play c'è?giusto?
Piero A.
03-06-2006, 16:14
Ciao a Tutti,
ho appena acquistato un DV5008ea a un'ottimo prezzo (620€ compresa la spedizione :stordita: ) e ne sono soddisfatto tranne che per piccoli particolari come per esempio la luce, a mio avviso molto fastidiosa, dei tasti multimediali sopra la tastiera.
Sapete se c'è modo di spegnere la luce che esce da questi tasti? O magari avete usato una pellicola adesiva semitrasparente?
Poi ho notato che la plastica lucida che fa da contorno alla tastiera attira in modo pazzesco la polvere rendendone davvero poco piacevole la vista: avete provato ad usare qualche prodotto antistatico? Funziona?
Mi chiedo perchè non hanno fatto tutto il piano con la plastica ruvida che oltre ad essere, a mio avviso, più bella, ha il vantaggio di non attirare la polvere e di non rendere evidenti le impronte lasciate. :confused:
Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà darmi un consiglio,
Piero.
melomanu
03-06-2006, 18:08
sulla luce, non puoi far nulla..
sulla plastica lucida non ho ben capito che consiglio vorresti :stordita:
Ciao a Tutti,
ho appena acquistato un DV5008ea a un'ottimo prezzo (620€ compresa la spedizione :stordita: ) e ne sono soddisfatto tranne che per piccoli particolari come per esempio la luce, a mio avviso molto fastidiosa, dei tasti multimediali sopra la tastiera.
Sapete se c'è modo di spegnere la luce che esce da questi tasti? O magari avete usato una pellicola adesiva semitrasparente?
Poi ho notato che la plastica lucida che fa da contorno alla tastiera attira in modo pazzesco la polvere rendendone davvero poco piacevole la vista: avete provato ad usare qualche prodotto antistatico? Funziona?
Mi chiedo perchè non hanno fatto tutto il piano con la plastica ruvida che oltre ad essere, a mio avviso, più bella, ha il vantaggio di non attirare la polvere e di non rendere evidenti le impronte lasciate. :confused:
Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà darmi un consiglio,
Piero.
...allora per le luci puoi far qualcosa munendoti di un bel cacciavite (potevo anche chiamarlo giravite, ma non c'è piacere... cosi si chiama al mio paese) e agire con forza nel punto esatto della luce; per la parte lucida invece ti consiglio una bella strofinata con della carta vetrata N° 60 o 80 e vedi che sicuramente lo troverai molto più di gradimento.... detto questo ho voluto scherzare!!! per dirti che ormai che l'hai scelto.... ah me piacciono proprio troppo quelle lucine... guarda un pò l'ho comprato proprio perchè ci sono :D ............. ahhhhhh ricordat che sto SCHERZANDO :Prrr: :D
ragazzi due domanduccie...:
c'è l'uscita tv o cm si chiama x mettere la "chiavetta" x poi vedere la tv digitale??!!scusate ma non so i termini specifici
il quick play c'è?giusto?
melomanu
04-06-2006, 12:36
ragazzi due domanduccie...:
c'è l'uscita tv o cm si chiama x mettere la "chiavetta" x poi vedere la tv digitale??!!scusate ma non so i termini specifici
il quick play c'è?giusto?
ma leggere in prima pagina, no eh ? :D :muro:
wuà te lo giuro...le ho lette tutte e 20...spè che ci dò una ripassata...xerò anche tu eh...me lo presti dire :D:D:D
melomanu
04-06-2006, 16:16
:cry:
il dv5078ea NON ha quickplay; esisterebbero cmq delel soluzioni per metterlo,ma su questo non so aiutarti.
l'uscita tv c'è; dai un'occhiata alle foto in prima pagine o sul sito hp;
:cry:
il dv5078ea NON ha quickplay; esisterebbero cmq delel soluzioni per metterlo,ma su questo non so aiutarti.
l'uscita tv c'è; dai un'occhiata alle foto in prima pagine o sul sito hp;
uffy uffy non c'è il quick play :rolleyes: :cry: :mc: ....ragazzi queste soluzioni sn sicuro e facile da mettere??
melomanu
05-06-2006, 11:09
eh boh mai provato.. :boh:
Qualcuno di voi ha partizionato l'HD sensa perdere quick play? .... come?!
melomanu
05-06-2006, 11:47
Qualcuno di voi ha partizionato l'HD sensa perdere quick play? .... come?!
forse non ci siamo capiti: sul DV5078EA NON E' PREVISTO il quickplay
...allora per le luci puoi far qualcosa munendoti di un bel cacciavite
io ho usato un martello :sofico:
maledette lucine :D
siete riusciti a configurare i "tasti rapidi7multimediali" con kde?
CREDO che hokeys sia la via ..... ma con che stringa?
e giusto per nn sprecare un msg:
mepis beta4 is out :cool:
Piero A.
05-06-2006, 23:24
...allora per le luci puoi far qualcosa munendoti di un bel cacciavite (potevo anche chiamarlo giravite, ma non c'è piacere... cosi si chiama al mio paese) e agire con forza nel punto esatto della luce; per la parte lucida invece ti consiglio una bella strofinata con della carta vetrata N° 60 o 80 e vedi che sicuramente lo troverai molto più di gradimento.... detto questo ho voluto scherzare!!! per dirti che ormai che l'hai scelto.... ah me piacciono proprio troppo quelle lucine... guarda un pò l'ho comprato proprio perchè ci sono :D ............. ahhhhhh ricordat che sto SCHERZANDO :Prrr: :D
E pensare che ero già andato a prendere il cacciavite! :doh:
Dite che sul bios non c'è un comando del tipo: little violet lights off? :confused:
Avrebbero fatto bene a metterlo.
Mi pare di aver letto che la HP da una guida allo smontaggio dei suoi NB, magari se ci vado dall'interno riesco a smontarli questi led..
Per la plastica lucida quello che volevo dire è che attira tremendamente la polvere e rende l'aspetto del NB sempre un pò trasandato. :banned:
Avevo dunque pensato a uno i quei prodotti antipolvere che passati sulle superfici le rendono antistatiche.
Magari lo provo e vi faccio sapere.
Ciao!
io ho provato la liveinstall di ubuntu ma mi si inchioda al boot da cd!
e anche ubuntu 606 :muro:
kernel panik al boot :confused:
meno male che c'e' mepis :D
melomanu
07-06-2006, 11:57
e anche ubuntu 606 :muro:
kernel panik al boot :confused:
meno male che c'e' mepis :D
ma se io uso ubuntu dapper drake 6.06 e va un cannone ? :confused: :mbe: :cool:
ragazzi io ho trovato questo nb su un sito web ad un prezzo ottimissimo però c'è scritto DV5078 senza "EA" vicino...però le caratteristiche mi sembrano identiche...qualche suggerimento :stordita: ??!!
PS: ma il bluetooth si usa come sul cell. cioè "dare-avere", giusto?! Ha anche altre funzionalità??!!
melomanu
07-06-2006, 12:41
ragazzi io ho trovato questo nb su un sito web ad un prezzo ottimissimo però c'è scritto DV5078 senza "EA" vicino...però le caratteristiche mi sembrano identiche...qualche suggerimento :stordita: ??!!
PS: ma il bluetooth si usa come sul cell. cioè "dare-avere", giusto?! Ha anche altre funzionalità??!!
si è lo stesso, e il blue funziona come sul cell ;)
ma se io uso ubuntu dapper drake 6.06 e va un cannone ? :confused: :mbe: :cool:
orpolina! :mc:
che io abbia attivato la ficiur :D anti ubuntu e tu qlla anti mepis? :fagiano:
cd inserito, boot e parte senza problemi?
a me si blocca in kernel panik ( pavilion come da firma e memoria video condivisa nel bios) dopo pochi secondi dall'avvio :muro:
melomanu
07-06-2006, 15:18
orpolina! :mc:
che io abbia attivato la ficiur :D anti ubuntu e tu qlla anti mepis? :fagiano:
:sbonk:
cd inserito, boot e parte senza problemi?
a me si blocca in kernel panik ( pavilion come da firma e memoria video condivisa nel bios) dopo pochi secondi dall'avvio :muro:
si; avvio da cd, seleziono che modalità d'installazione usare ( uso server così da scaricare i pacchetti singolarmente ) e via...
ma la mancanza della porta wiwifire (si chiama così :D ) si fa sentire??!! :D
leandro70
16-06-2006, 19:32
qualcuno sa se è attivo un forum sull'HP DV5165EA???
GRAZIE :help: :help: :help:
uff... qsi qsi lo vendo , 'sto portatile.
qnto potrebbe valere?
:rolleyes:
emanuelito
24-08-2006, 11:34
ragazzi io ho il pavilion dv 5008 ke monta un sempron 3000+ core Rome 25w visto ke la skeda madre è identica al vostro posso montarci + in là un turion? Magari con un aggiornamento bios.
sapete come si elimini il "beep" al boot ?
e magari anche come spengere ste :muro: :muro: lucine blu? :D
Senza Fili
30-11-2006, 11:43
Ragazzi ho bisogno di un aiuto: ho questo notebook (DV5078), comprato a marzo 2006, da un paio di giorni ho un problema...lavorando con batteria attaccata, quando la batteria arriva circa al 60% di carica, noto che l'alimentatore stacca e smette di caricare, quindi posso usare il pc finchè dura la batteria e poi si spegne inesorabilmente...ho provato a riavviare, il problema persiste, inoltre ho provato anche a far lavorare il pc solo con solo batteria e tutto va bene, poi, subito dopo il verificarsi del problema, ho provato a farlo lavorare solo via rete elettrica con batteria staccata, e il notebook non si accende nemmeno, e non si accende nemmeno la spia dell'alimentazione, come se non arrivasse corrente...
Questo avviene circa dopo un'ora di utilizzo. Se spengo tutto e riaccendo il mattino seguente tutto funziona alla perfezione finchè non passa un'altra ora...
Io presumo che possa essere un problema dell'alimentatore, che tra l'altro si scalda moltissimo prima che si verifichi il problema, voi cosa ne pensate?
Sapete inoltre se i guasti all'alimentatore passano in garanzia?
Grazie :)
Senza Fili
30-11-2006, 23:18
Aggiornamento: dopo una giornata che il pc è stato spento, usandolo senza batteria dopo 6 ore acceso va tutto ok...può essere che invece dell'alimentatore è la batteria ad essere rovinata (nonostante abbia pochi mesi e sia stata usata poco), e sia la stessa a farmi sclerare tutto quando è inserita?
melomanu
01-12-2006, 08:03
sul sito hp c'è un tool che fa il chek della batteria: vedi se ti ritorna qualche messaggio di usura della stessa... se non ti da nessun warning, potresti provare a usarla su un altro notebook simile,per vedere se il problema è la batteria o l'alimentatore.
Senza Fili
01-12-2006, 09:46
sul sito hp c'è un tool che fa il chek della batteria: vedi se ti ritorna qualche messaggio di usura della stessa... se non ti da nessun warning, potresti provare a usarla su un altro notebook simile,per vedere se il problema è la batteria o l'alimentatore.
Già scaricato e provato, dice che la batteria è ok...cmq per la cronaca io uso la batteria di rado, la inserisco una volta al mese circa per fargli fare un ciclo di carica scarica, ed ho notato che il problema del fatto che smette di caricarsi è avvenuto solo quando ho inserito la batteria da caricare che era quasi a zero, tipo al 10%, mentre lavoravo al pc, invece se inserisco la batteria carica o quasi carica non si spegne nulla...sembra quasi che vada inm crisi quando deve alimentare il pc e al contempo caricare la batteria quasi scarica...probabilmente siccome di solito carico la batteria a pc spento il problema c'era già ma non me ne ero mai accorto...secondo te è più probabile che sia l'alimentatore guasto, che non riesce a caricare la batteria ed alimentare il pc contemporaneamente, oppure che la batteria sia rovinata e mandi in crash tutto?
melomanu
01-12-2006, 12:26
in teoria dovrebbe essere l'alimentatore... ma non escluderei neanche l'altra ipotesi...
fai così: sicuramente il notebook è ancora in garanzia, per cui mandagli in assistenza l'alimentatore...
se cambiato quello ti da ancora problemi, allora fai dare un'occhiata alla batteria..
ti dico di fare così perchè sulle batterie, vige una tassa di smaltimento anche se in garanzia: rischieresti di farti cambiare la batteria, pagare questa tassa ( nulla di che, forse 10 euro se non ricordo male ) e ritrovarti cmq con il problema perchè magari era l'alimentatore difettoso ;)
Senza Fili
01-12-2006, 13:45
Grazie del consiglio, pensavo che batterie e alimentatore non fossero coperti da garanzia, farò così ;)
melomanu
02-12-2006, 21:49
Grazie del consiglio, pensavo che batterie e alimentatore non fossero coperti da garanzia, farò così ;)
figurati :)
facci sapere ;)
Senza Fili
04-12-2006, 09:47
Aggiornamento: dopo qualche giorno che tengo il pc sempre con batteria attaccata (prima normalmente la tenevo in un cassetto e la caricavo circa una volta al mese), e dopo avergli fatto fare 6 cicli di carica scarica (caricandola a pc spento) adesso tutto rifunziona bene, e la batteria si carica anche a pc acceso...a questo punto non essendo un esperto credo che il problema era la batterias, che forse, essendo usata di rado, aveva sbroccato...a questo punto se cmq si deve rovinare stando ferma la tengo sempre attaccata, in teoria quando è carica dovrebbe staccare da sola, no? :)
melomanu
04-12-2006, 11:21
Aggiornamento: dopo qualche giorno che tengo il pc sempre con batteria attaccata (prima normalmente la tenevo in un cassetto e la caricavo circa una volta al mese), e dopo avergli fatto fare 6 cicli di carica scarica (caricandola a pc spento) adesso tutto rifunziona bene, e la batteria si carica anche a pc acceso...a questo punto non essendo un esperto credo che il problema era la batterias, che forse, essendo usata di rado, aveva sbroccato...a questo punto se cmq si deve rovinare stando ferma la tengo sempre attaccata, in teoria quando è carica dovrebbe staccare da sola, no? :)
certo. quando usi l'alimentazione esterna, la batteria viene baypassata ;)
per questo io non l'ho mai tolta dal suo vano, anche se uso spesso la corrente, perchè cmq usando l'alimentatore, la batteria non viene caricata se già full..
Senza Fili
04-12-2006, 11:44
certo. quando usi l'alimentazione esterna, la batteria viene baypassata ;)
per questo io non l'ho mai tolta dal suo vano, anche se uso spesso la corrente, perchè cmq usando l'alimentatore, la batteria non viene caricata se già full..
Ottimo...mentre coi vecchi portatili un minimo continuava sempre a caricare, ci bruciai la batteria ad un vecchio Toshiba Satellite (che ancora ho) a lasciarla sempre attaccata, ma visto che su questo Hp se la tolgo e non la uso spesso poi dà problemi allora ce la lascerò sempre attaccata ;)
p.s. le oltre 3 ore di autonomia io non le ho viste mai nemmeno da nuovo, il massimo che sono riuscito a farci è stato 2 ore e 40 circa...
melomanu
04-12-2006, 12:00
Ottimo...mentre coi vecchi portatili un minimo continuava sempre a caricare, ci bruciai la batteria ad un vecchio Toshiba Satellite (che ancora ho) a lasciarla sempre attaccata, ma visto che su questo Hp se la tolgo e non la uso spesso poi dà problemi allora ce la lascerò sempre attaccata ;)
ormai da un pò di tempo funziona così per i notebook ;) in fondo aver sempre e cmq la batteria connessa, è utile in caso manchi la luce
p.s. le oltre 3 ore di autonomia io non le ho viste mai nemmeno da nuovo, il massimo che sono riuscito a farci è stato 2 ore e 40 circa...
:boh:
qlcuno e' riuscito a far girare compiz con sta benedetta :muro: X200?
melomanu
13-12-2006, 09:07
qlcuno e' riuscito a far girare compiz con sta benedetta :muro: X200?
sul wiki ubuntu dovresti trovare molte info
sul wiki ubuntu dovresti trovare molte info
trovate e lette ;)
ma PRIMA di provarle volevo ... rassicurazioni :mc: :D
melomanu
18-12-2006, 16:32
trovate e lette ;)
ma PRIMA di provarle volevo ... rassicurazioni :mc: :D
funzionano, a patto che si segua passo passo al minimo dettaglio la guida :)
ciao...qualcuno ha installato XP a 64bit??? non riesco a far funzionare il bluetooth, i drive che si trovano sul sito HP non funzionano...mi potete aiutare!!!! grazie!!! BUONE FESTE!!!!
melomanu
28-01-2007, 09:11
raga sto valutando di fare l'estensione della garanzia, 1+2=3 anni.. qualcuno di voi l'ha già fatta ?
raga sto valutando di fare l'estensione della garanzia, 1+2=3 anni.. qualcuno di voi l'ha già fatta ?
si può ancora fare???...pensavo si potesse fare solo al momento dell'acquisto!!!...quanto costa???
melomanu
30-01-2007, 10:25
si può ancora fare???...pensavo si potesse fare solo al momento dell'acquisto!!!...quanto costa???
in prima pagina avevo postato il link di riferimento. si può fare entro 12 mesi dalla data di acquisto. il costo sul sito dice 149 euro, ma quando chiesi lo scorso anno quel prezzo era riferito a solo 1 anno di estenzione, non 2.
per 2 anni dovrebbe essere 199 euro.
in questa settimana chiavo, per questo chiedevo info da chi eventualmente l'ha già fatta
Stiwy.NET
02-02-2007, 08:20
RICHIESTA A CHI ESPERTO DEL SETTORE:[/COLOR]
Poichè ancora non so per bene come si deve agire per effettuare l'overclock del TURION in questione , chiunque avesse informazioni maggiori e più dettagliate sul come effettuare un overclock su questi portatili con chipset ATI XPRESS 200 M, posti pure, in modo tale che aggiorni costantemente la prima pagina del thread. Grazie.
Sono pigro... qualcuno ti ha risposto per overclock del chipset grafico? io ho una Xpress 1150, ma quando installo gli omegadrivers mi installa quelli della 200M, quindi immagino che per overcloccarlo il procedimento sia simile...
melomanu
27-02-2007, 16:59
Sono pigro... qualcuno ti ha risposto per overclock del chipset grafico? io ho una Xpress 1150, ma quando installo gli omegadrivers mi installa quelli della 200M, quindi immagino che per overcloccarlo il procedimento sia simile...
sorry per il ritardo :p
cmq no, ho abbandonato la via dell'overclock su sto notebook :D
do anche un aggiornamento per l'estensione di garanzia: conviene farla on-line ( per chi ha carta di credito) . costa 199 euro per altri 2 anni (1+2=3), 149 euro per un altro anno solo (1+1=2).
accettano solo visa, mastercard e american express, niente postepay o simili ( almeno a me così hanno detto per cui se qualcuno riesce a pagare con postepay me lo dica che ri-fanculizzo le centraliniste :D ).
se non avete carta di credito, potete pagare con il bonifico, ma dovete effettuare la richiesta ( online o da telefono ) almeno un mese prima della scadenza del vostro anno di garanzia, altrimenti vi mandnao a cagare ( questo perchè devono mandarvi una fattura a casa che userete per effettuare il pagamento).
io mi son fatto prestare la carta di credito: una volta effettuata la procedura on-line, vi manderanno ( entro un mese ) a casa tutto il malloppo di documenti che certificano l'avvenuto acquisto.
a qnto potrei venderlo 'sto portatile?
melomanu
20-09-2007, 18:30
riesumo per una info, a chi eventualmente avesse già fatto tale operazione.
il punto è il seguente: sarei intenzionato a cambiare l'hard disk del notebook con uno più grande a 5400rpm , un seagate da 160gb. inoltre volevo montare anche 2gb di ram pc3200 in dual channel.
è fattibile come cosa, considerando che ho fatto l'estensione di garanzia a 3 anni?
beppe1975
26-09-2007, 08:58
Ciao melomanu
Se non ricordo male non è possibile attivare il dual channel con la nostra cpu turion.
melomanu
26-09-2007, 09:08
Ciao melomanu
Se non ricordo male non è possibile attivare il dual channel con la nostra cpu turion.
ciao.
dove posso verificare la cosa? perchè con everest home mi segnala 2x512 ddr pc2700.. non ho però visto se parla di dual channel..
beppe1975
26-09-2007, 10:08
Dalle specifiche del chipset ATI x200 e della cpu Turion
melomanu
26-09-2007, 10:24
Dalle specifiche del chipset ATI x200 e della cpu Turion
ti ringrazio, controllo subito ;)
per quantor iguarda il cambaire ram ed hard disk avendo esteso la garanzia a 3 anni, sai dirmi nulla?
melomanu
02-10-2007, 16:51
raga nessuno di coloro che hanno questo portatile ha cambiato hard disk, mettendone uno da magari 5400rpm, ne aggiunto ram ?
vorrei comprare sta roba, ma prima vorrei altrettanto essere sicuro che l'hard disk a 5400rpm non comporti maggior calore...
ragazzi ho una "macchia" estesa(diciamo 3 cm^2) di pixel che sono piu' chiari e si nota se si guarda lateralmente o dall'alto lo schermo,lo voglio mandare in assistenza in quanto ancora in garanzia,com'e la procedura?ci mettono molto x vostra esperienza?mi consigliate di formattare la partizione linux prima di mandarlo su?? grazie ciao
ragazzi ho una "macchia" estesa(diciamo 3 cm^2) di pixel che sono piu' chiari e si nota se si guarda lateralmente o dall'alto lo schermo,lo voglio mandare in assistenza in quanto ancora in garanzia,com'e la procedura?ci mettono molto x vostra esperienza?mi consigliate di formattare la partizione linux prima di mandarlo su?? grazie ciao
quando si parla di schermo molte aziende non ne vogliono sapere di garanzia, se non hai una garanzia pixel non penso che tu riesca a fartelo riparare gratis...prova a contattarli.
riesumo per una info, a chi eventualmente avesse già fatto tale operazione.
il punto è il seguente: sarei intenzionato a cambiare l'hard disk del notebook con uno più grande a 5400rpm , un seagate da 160gb. inoltre volevo montare anche 2gb di ram pc3200 in dual channel.
è fattibile come cosa, considerando che ho fatto l'estensione di garanzia a 3 anni?
l'altro giorno parlavo con un commesso di mediaworld proprio del upgrade della ram su un notebook hp sotto garanzia, mi diceva che non si potrebbe fare ma visto che le operazione per il cambio della ram non comportano la rottura dei sigilli si può fare... senza fare casini e se è necessario usufruire della garanzia rimettere la ram originale.
Senza Fili
20-10-2008, 17:16
Ottimo...mentre coi vecchi portatili un minimo continuava sempre a caricare, ci bruciai la batteria ad un vecchio Toshiba Satellite (che ancora ho) a lasciarla sempre attaccata, ma visto che su questo Hp se la tolgo e non la uso spesso poi dà problemi allora ce la lascerò sempre attaccata ;)
p.s. le oltre 3 ore di autonomia io non le ho viste mai nemmeno da nuovo, il massimo che sono riuscito a farci è stato 2 ore e 40 circa...
Aggiornamento dopo due anni: la batteria è fottuta, quindi il sistema che dovrebbe staccare la ricarica quando è piena mi sa che non è molto efficace... a differenza di un asus di mio padre che ho in casa e che, dopo quasi 3 anni, sempre usato collegato alla presa, ha ancora una batteria decente, la batteria del mio hp è fottuta, dura max 20 minuti se scollego il cavo elettrico...
Comunque per il resto è andato sempre bene, adesso ho su anche kubuntu 8.10 a 64 bit in una partizione, e gira benissimo
melomanu
20-10-2008, 17:18
Aggiornamento dopo due anni: la batteria è fottuta, quindi il sistema che dovrebbe staccare la ricarica quando è piena mi sa che non è molto efficace... a differenza di un asus di mio padre che ho in casa e che, dopo quasi 3 anni, sempre usato collegato alla presa, ha ancora una batteria decente, la batteria del mio hp è fottuta, dura max 20 minuti se scollego il cavo elettrico...
Comunque per il resto è andato sempre bene, adesso ho su anche kubuntu 8.10 a 64 bit in una partizione, e gira benissimo
Avevo intenzione di scriverlo anche io !
Batteria ormai andata da tempo: pensavo di cambiarla ma onestamente ora come ora soldi non gliene spendo. Però il portatile va benone: ci lavoro tranquillamente mai un intoppo.
Se ho un pò di soldi da buttare, prima o poi cambio la batteria e sostituisco i 2x512 mb di ram con 2x1gb.
Kaesar83
11-12-2008, 10:02
Ciao ragazzi,
anch'io sono in possesso di questo ottimo notebook.
Ora vorrei acquistare un auricolare bluetooth che funzioni sia per il mio cell, sia per il mio pc (con programmi come Skype o MSN).
Ho già fatto delle prove con un auricolare motorola ma niente, non son riuscito a farlo funzionare sul laptop.
Vorrei quindi fare una spesa che mi valga per 2, avete qualche dispositivo da consigliare che funzioni di sicuro o magari consigli a riguardo!?
Grazie in anticipo
manurosso87
27-01-2009, 14:05
ciao a tutti, avrei una questione da porvi:
mi interessa sapere se qualcuno ha sostituito l'hard disk del notebook con un modello da 5400rpm. Devo farci del disegno tecnico e un hard disk più performante sarebbe ideale. Ma non vorrei che un hard disk da 5400 rpm scaldi troppo, facendo attivare perennemente la ventola, già di per se spesso chiamata in causa...
Inoltre, il chipset ati dovrebbe supportare al massimo 2gb di ram pc3200: vorrei sapere se qualcuno ha sostituito anche la ram togliendo i due banchi da 512 MB e mettendone 2 da 1GB.
grazie, un saluto a tutti!
ciao a tutti, avrei una questione da porvi:
mi interessa sapere se qualcuno ha sostituito l'hard disk del notebook con un modello da 5400rpm. Devo farci del disegno tecnico e un hard disk più performante sarebbe ideale. Ma non vorrei che un hard disk da 5400 rpm scaldi troppo, facendo attivare perennemente la ventola, già di per se spesso chiamata in causa...
Inoltre, il chipset ati dovrebbe supportare al massimo 2gb di ram pc3200: vorrei sapere se qualcuno ha sostituito anche la ram togliendo i due banchi da 512 MB e mettendone 2 da 1GB.
grazie, un saluto a tutti!
Sul cambio vai tranquillo, ma evita accuratamente hd toshiba...:D
Per le ram puoi sostituirle tranquillamente...
manurosso87
28-01-2009, 13:43
umh, grazie! qualcuno mi può elencare qualche modello, max 160gb e che non scaldi troppo? I requisiti più importanti sono appunto poca produzione di calore e affidabilità, la capienza non è fondamentale.. grazie!
umh, grazie! qualcuno mi può elencare qualche modello, max 160gb e che non scaldi troppo? I requisiti più importanti sono appunto poca produzione di calore e affidabilità, la capienza non è fondamentale.. grazie!
Seagate...:O
Tiro su questa vecchia discussione perché ho un problema con questo portatile (che ha passato i 4 annetti di lavoro...).
E' da un po' di mesi che la ventola fa un brutto rumore, a volte forte altre meno, come se sforzasse o quasi "grattasse". A volte molto forte, altre meno. Certune da preoccuparsi! Naturalmente a bassi carichi è ferma e non rumoreggia.
Sta dando il collo? Eppure saran 5 mesi che tien botta.
Quest'estate ho provato a smontare tutto, l'ho pulita, era solo impolverata. Se volete posto le foto!
Si trovano nuove, e a un prezzo conveniente? Conviene ordinarne una e sostituirla manualmente, o farla fare a un tecnico? Oppure inizio a cercare un successore?
... grazie a chiunque vorrà intervenire. ;)
Senza Fili
30-05-2011, 21:15
Aggiornamento a 5 anni dall'acquisto: il portatile va ancora molto bene, direi che ha avuto un'ottima riuscita. Una domanda, ma secondo voi, se ci metto una ram ddr2 a 667mhz che mia avanza, l'hp me la legge? Nativamente monta le ddr a 333 mhz, ma non si trovano poi cosi' facilmente...
Aggiornamento a 5 anni dall'acquisto: il portatile va ancora molto bene, direi che ha avuto un'ottima riuscita. Una domanda, ma secondo voi, se ci metto una ram ddr2 a 667mhz che mia avanza, l'hp me la legge? Nativamente monta le ddr a 333 mhz, ma non si trovano poi cosi' facilmente...
Se monta DDR non ti leggerà mai delle DDR2...
Per le ram cerca sulla baia o nel mercatino...
enzomerlino80
21-11-2013, 09:18
Ragazzi, scusate se riesumo un topic antico diciamo :D
la mia ragazza ha il notebook in quesione, ora, dopo tanti anni di onorata carriera, questa estate, vuoi per tempo, vuoi che aveva un netbook, il portatile in questione non l'ha proprio acceso...
ora l'altro giorno, andandolo ad accendere, la spia dell'alimentazione si è messa a lampeggiare velocemente e lo schermo è rimasto nero, insomma il portatile non si accende, che cosa potrebbe essere successo?
Quacuno ha idea su come agire? :confused:
Ragazzi, scusate se riesumo un topic antico diciamo :D
la mia ragazza ha il notebook in quesione, ora, dopo tanti anni di onorata carriera, questa estate, vuoi per tempo, vuoi che aveva un netbook, il portatile in questione non l'ha proprio acceso...
ora l'altro giorno, andandolo ad accendere, la spia dell'alimentazione si è messa a lampeggiare velocemente e lo schermo è rimasto nero, insomma il portatile non si accende, che cosa potrebbe essere successo?
Quacuno ha idea su come agire? :confused:
Forse è la batteria che è andata kaputt, anche il mio fa così ma connesso alla corrente con l'alimentatore si accende e va senza problemi.
Senza Fili
24-04-2017, 18:35
Aggiornamento a 11 anni dall'acquisto: il notebook ancora funziona, ovviamente con i limiti di un hardware ormai datato, infatti lo uso come muletto. Ci ho messo un banco di ram ddr da 1 giga che mi avanzava e sull'altro banco ho lasciato quello da 512 originale, quindi 1 giga e mezzo di ram, e ci ho installato Windows 7 pro 32 bit, il quale ci gira tranquillamente. Batteria a parte, la quale è ormai esaurita, posso dire che è stato un ottimo acquisto: il notebook sembra ancora nuovo anche come materiali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.