Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guide e thread ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79)
-   -   [GUIDA] Scelta e utilizzo dei vari servizi di DNS DINAMICO (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2583627)


Alfonso78 18-07-2013 11:14

[GUIDA] Scelta e utilizzo dei vari servizi di DNS DINAMICO
 
Definizione:

Il DNS DINAMICO è una tecnologia che permette ad un nome DNS in Internet di essere sempre associato all'indirizzo IP di uno stesso host, anche se l'indirizzo cambia nel tempo. [Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Dns_dinamico]

Un servizio di DNS DINAMICO può essere utilizzato per svariati usi:

1) VIDEOSORVEGLIANZA: un sistema affidabile e sicuro a cui il proprio DVR o le proprie CAM si possono collegare per comunicare il proprio indirizzo e permettere la visione da remoto .
2) TELECONTROLLO: in tutti i casi in cui i propri dispositivi non sono raggiungibili fisicamente, ma possono comunicare con una linea Internet con IP dinamico.
3) ACCESSO REMOTO: quando i propri server o il proprio PC risiede su una linea con IP dinamico e si ha la necessità di raggiungerlo dall’esterno attraverso Internet.

A tal proposito esistono in rete molti servizi di DNS DINAMICO sia a pagamento che gratuiti.

Di seguito alcuni servizi trovati:

DynDNS http://www.dyndns.com/
DynDNS.it http://www.dyndns.it/
Easydns http://www.easydns.com/
Freedns http://freedns.afraid.org/
No-IP http://www.no-ip.com/
Tzo http://www.tzo.com/
Zoneedit http://www.zoneedit.com/
ChangeIP http://www.ChangeIP.com/
Regfish http://www.regfish.de/
Dnsomatic http://www.dnsomatic.com/
ilmioip.it http://www.ilmioip.it/dnsdinamico
AlwaysResolve https://www.alwaysresolve.com/en/free_ddns
Servizi DNS dinamici http://dnslookup.me/dynamic-dns/
DNS-Exit http://www.dnsexit.com [GRATUITO]
Dynu http://www.dynu.com [GRATUITO]

Ovviamente chiunque può postare le proprie esperienze in merito contribuendo così ad arricchire il thread appena creato.

I contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.

malatodihardware 18-07-2013 20:37

Per i più masochisti aggiungo due guide (in inglese) su come creare il proprio dyndns self-hosted:

http://andrwe.org/linux/own-ddns
http://bahut.alma.ch/2013/01/personal-dynamic-dns.html

Grisha52 19-07-2013 07:34

Quote:

Originariamente inviato da malatodihardware (Messaggio 39742010)
Per i più masochisti aggiungo due guide (in inglese) su come creare il proprio dyndns self-hosted:
http://andrwe.org/linux/own-ddns
http://bahut.alma.ch/2013/01/personal-dynamic-dns.html

Dovresti però spiegare meglio a chi non se ne intende, come me, perché qualcosa sfugge:
tutte condivisibili le premesse elencate in apertura all'articolo nel sito di bahut, ma...:

non dovrei già essere io il possessore del dominio example.com (esempio del secondo articolo) o di example.org (primo articolo)?
che succede se un altro utente in un altro posto del mondo fa la stessa cosa? infatti il primo articolo dice (giustamente secondo me):
Quote:

Requirements:
own server with static IP
own domain resolving (e.g.: example.org)

Quote:

Originariamente inviato da Alfonso78
chiunque può postare le proprie esperienze in merito contribuendo così ad arricchire il thread appena creato

Ti segnalo che ci sono altri due thread aperti (uno anche molto vicino) sull'argomento, strettamente correlato, dei servizi DNS gratuiti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575251
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2422240

Alfonso78 19-07-2013 08:33

Personalmente utilizzo NO-IP (gratuito) sul mio SYNOLOGY da anni e non ho mai avuto nessun problema.

Se vi va possiamo continuare tutti in questa discussione specifica corredata di premessa iniziale utile per chi vorrà iniziare ad utilizzare un servizio di DNS DINAMICO.

malatodihardware 19-07-2013 11:12

Sì, scusa mi ero dimenticato di segnare come premessa che è necessario avere un nome a dominio proprio, ed in più il dns self-hosted deve essere su una macchina con IP statico (tipicamente un VPS presso un provider).

Ovviamente per una sola connessione non conviene minimamente..

PS: Se ben ricordo c'era anche un domain register che ti permetteva di avere un dns-dinamico direttamente con loro acquistando il dominio (quindi ben più interessante rispetto al dominio self-hosted), se lo ritrovo lo posto

san80d 19-07-2013 11:28

Quote:

Originariamente inviato da Grisha52 (Messaggio 39742784)
Ti segnalo che ci sono altri due thread aperti (uno anche molto vicino) sull'argomento, strettamente correlato, dei servizi DNS gratuiti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575251
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2422240

Quote:

Originariamente inviato da Alfonso78 (Messaggio 39742955)
Se vi va possiamo continuare tutti in questa discussione specifica corredata di premessa iniziale utile per chi vorrà iniziare ad utilizzare un servizio di DNS DINAMICO.

sarebbe interessante se si chiudessero gli altri thread e si continuasse solo su questo con annessa guida introduttiva stilata da utenti che abbiano competenze (io purtroppo no) e voglia. Immagino che per far ciò bisogna informare i moderatori, non so.

Alfonso78 19-07-2013 11:30

Ho già provveduto. Grazie.

san80d 19-07-2013 11:35

Quote:

Originariamente inviato da Alfonso78 (Messaggio 39743810)
Ho già provveduto. Grazie.

ottimo, grazie a te

malatodihardware 20-07-2013 16:55

Quote:

Originariamente inviato da malatodihardware (Messaggio 39743727)
PS: Se ben ricordo c'era anche un domain register che ti permetteva di avere un dns-dinamico direttamente con loro acquistando il dominio (quindi ben più interessante rispetto al dominio self-hosted), se lo ritrovo lo posto

Eccolo:
http://www.namecheap.com/support/kno...11/dynamic-dns

Purtroppo non permette la registrazione di domini .IT

san80d 20-07-2013 17:05

Quote:

Originariamente inviato da malatodihardware (Messaggio 39748770)
Eccolo:
http://www.namecheap.com/support/kno...11/dynamic-dns

Purtroppo non permette la registrazione di domini .IT

si potrebbe inserire nell'elenco del primo post, o forse non rientra appieno nella categoria? non so

Grisha52 20-07-2013 19:16

Quote:

Originariamente inviato da Alfonso78 (Messaggio 39742955)
Personalmente utilizzo NO-IP (gratuito) sul mio SYNOLOGY da anni e non ho mai avuto nessun problema.

Intanto sistemiamo una volta per tutte questo punto discusso più volte e rimasto in sospeso...
Penso tu abbia avuto (finora?...) un :ciapet: pazzesco, per convincersene basta leggere la pagina stessa di No-IP:
http://www.noip.com/select-account-type.php:
Quote:

FREE DNS
Hostnames Expire
(Every 30 Days)
Anche a me era successo con DynDNS che m'avessero lasciato in pace anche dopo il cambio di politica, ma la bazza è durata solo alcuni mesi...

Ancora, in un'altra pagina di No-IP:
Quote:

In order to keep your No-IP Free account active (even if your IP address has NOT changed), you must update your host every 30 days. If your IP address has changed, then it has been updated and your account will be active for another 30 days. You can manually update your host by logging into your account and clicking update, or by clicking update from the Dynamic Update Client.
Purtroppo i client built-in nei router non gli piacciono più, evidentemente: il mio nel fw tomato del mio router è settato per
forzare l'aggiornamento in automatico ogni 10 giorni (anche se l'IP non cambia) nel log vedo che l'operazione ha avuto successo,
ma a No-IP non piace più... evidentemente funziona solo in manuale col loro client.

Detto ciò, segnalo il servizio che attualmente sto provando, da aggiungere eventualmente al primo post: DNS-Exit.
Dei vari servizi offerti, sto provando il "Free Second Level Domain DNS". Il fw tomato sembra supportarlo direttamente.
Ma ancora non sono passati i fatidici 30 giorni, quindi è prematuro qualunque commento da parte mia...

malatodihardware 20-07-2013 19:36

Quote:

Originariamente inviato da Grisha52 (Messaggio 39749250)
Purtroppo i client built-in nei router non gli piacciono più, evidentemente

Evidentemente considerano gli update dei router soltanto se viene cambiato l'IP, allo stesso modo del client per Windows che fa l'update ogni 5 minuti che ho provato io..
Devo dedurre che ad Alfonso78 si disconnette l'ADSL almeno una volta al mese :D

Grisha52 20-07-2013 21:23

Quote:

Originariamente inviato da malatodihardware (Messaggio 39749312)
Devo dedurre che ad Alfonso78 si disconnette l'ADSL almeno una volta al mese :D

E' quello che ho pensato anch'io :D
Con gli uptime attuali di 50-60 gg. è chiaro che c'incappo subito (8-9 anni fa, quando nella mia zona non c'era tutto questo
affollamento e la qualità dei provider era certamente più solida, ho registrato degli uptime anche di svariati mesi... :))

Purtroppo può succedere che la mail di alert e il login manuale al sito non siano un'opzione:
mi è capitato ad es. lo scorso anno di trascorrere (mio malgrado...) un periodo imprevisto di parecchi giorni in ospedale...
se la mail di alert arriva in quei giorni... il DNS dinamico free è fritto e spirato, quando torni a casa... :(

Tuttavia per il solo accesso occasionale, da remoto, ai miei file personali su NAS, un servizio a pagamento lo considero eccessivo.

Alfonso78 21-07-2013 11:29

Ho creato un account alcuni giorni per un DVR di videosorveglianza. Almeno da 3 settimane e non ho ricevuto chiamate di problemi.

Comunque la cosa mi incuriosisce e approfondirò la faccenda...!!!

gprsman 25-07-2013 11:46

Ciao,

ho una 20 mega molto rumorosa aggancia a 6 db con 13.000 di portante max,ho creato un account OpenDNS è guarda caso va molto più stabile,prima perdevo pacchetti,ping alto,ora davvero raramente,è possibile con questo servizio che uso con un account free faccia stabilizzare una connessione ???

Grazie mille :)

san80d 25-07-2013 13:24

Quote:

Originariamente inviato da gprsman (Messaggio 39766658)
ho una 20 mega molto rumorosa aggancia a 6 db con 13.000 di portante max,ho creato un account OpenDNS è guarda caso va molto più stabile,prima perdevo pacchetti,ping alto,ora davvero raramente,è possibile con questo servizio che uso con un account free faccia stabilizzare una connessione?

mai sentito di queste "doti", comunque nel caso fosse possibile, vale anche al contrario, ovvero può peggiorare una connessione?

gprsman 25-07-2013 13:44

quasi mai,solo nelle ore sature,come detto essendo una linea molto rumorosa ho un margine di rumore molto oscillante :muro:

san80d 25-07-2013 14:20

aspettiamo pareri più autorevoli, ma a me sembra molto strano che sia possibile una cosa del genere

malatodihardware 25-07-2013 17:58

Quote:

Originariamente inviato da san80d (Messaggio 39767379)
aspettiamo pareri più autorevoli, ma a me sembra molto strano che sia possibile una cosa del genere

Quoto

san80d 25-07-2013 18:01

Quote:

Originariamente inviato da malatodihardware (Messaggio 39768352)
Quoto

immaginavo bene allora


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.