Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2022, 12:42   #161
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1909
Ho preso un 4060 usato che non so ancora se manterrò.

Per prima cosa ho importato i file di back-up dati + fonia estratti dal 7590.

In pratica, il 4060 ha preso ben poco perchè ho dovuto inserire a mano utente e pw per i dati, ha preso soltanto alcuni client, altri li ho inseriti a mano e non ha preso i nomi che avevo assegnato sul 7590. Lo stesso per la domotica DECT, non la vedeva proprio.

Comunque, a internet accede e la wi-fi sembra + stabile. Devo ancora stabilire se lasciare lo stesso ssid oppure se averli diversi mi può dare qualche beneficio.

Per la telefonia, che non va, ho proceduto in questo modo:

Menù principale Telefonia -> DECT poi "Attivare stazione base DECT" poi "Avviare la modalità di registrazione avanzata".

Li mi fermo perchè temo di non riportare esattamente le credenziali voip di Tiscali, che sto cercando di recuperare.

Sono quelli i passaggi per le telefonate? (non è che mi sia indispensabile, ma è per fare un lavoro pulito)
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 21:44   #162
Marchinho10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 542
Io ho una connessione ftth, attualmente ho anche il telefono fisso che però non avrò più quando cambierò operatore (ovviamente sempre in ftth).

Non me ne intendo molto, ma secondo voi nella mia situazione è meglio il 4060 o il 7590ax? Perché ero orientato sul 7590ax, ma vedo che molti dicono che il 4060 è perfetto per la ftth

Considerate che ho anche un fritz 6000 collegato via cavo al modem Tiscali e a breve prenderò anche un fritz 1200ax da piazzare al piano di sopra, che però collegherò in Wi-Fi perché in quel punto il cavo non arriva,
Marchinho10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 06:25   #163
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@Marchinho10

Questo thread non si occupa di comparazioni modem (vedi primo post).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 16:51   #164
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23169
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ho notato che nella confezione di questo rotuer c'è un cavo ethernet schermato, qualcuno ha idea se sia Cat5e o Cat6?
Mi pare non ci sia scritto nulla sopra.
Lo vedi schermato per la presenza di qualche altra sigla (F/UTP, U/FTP S/FTP SF/FTP, FFTP...) oppure perchè vedi i connettori avvolti da un involucro metallico?

Ultima modifica di giovanni69 : 16-04-2022 alle 17:08.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 16:06   #165
stefanensko
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 168
Ciao ragazzi un informazione, ho impostato un nome unico per il wifi, in modo che fosse lui a scegliere se dare ai dispositivi l accesso all antenna 2,4 o 5. Il punto è che quando mi allontano, il wifi passa al 2,4 ma quando mi riavvicino non mi sposta autonomamente alla 5 GHz. Per farlo devo staccare e riattacare il wifi dal dispositivo.
Come posso fare per rendere più rapido questo spostamento? Parlo di smartphone nella fattispecie
stefanensko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 08:04   #166
andy ross
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 2
Starlink routes statiche su porta Wan

Ciao, utilizzo da tempo i prodotti Fritz!box, il 6840 e il 6890 oggi, da qualche mese ho fatto l'abbonamento a Starlink (con cui mi trovo molto bene) che utilizzo utilizzando direttamente il 6890 connesso direttamente sulla porta qan dal cavo ethernet dell'antenna, l'unico problema che riscontro è l'impossibilità di accedere alla pagina delle statistiche messa a disposizione da Starlink per l'impossibilità di creare static route sulla porta wan. Mi chiedevo se per caso i router della serie 40 come il 4060 per caso non permettessero anche questo tipo di opzione. Ho provato a cercare in rete anche su reddit ma non ho trovato nulla al riguardo. Qualcuno ha esperienze in merito?
andy ross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 16:42   #167
ruffo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
Salve possiedo questo router da circa una settimana e ne sono molto soddisfatto perché ha permesso innanzitutto di eliminare un repeater, e poi risulta essere tutto più stabile.
Il mio dubbio è il seguente: la rete precedente aveva la 2.4 e la 5g separate, per una questione di comodità avendo più di 45 periferiche wifi ho messo stesso nome e password della vecchia rete durante la configurazione del 4060 e tutto ha funzionato immediatamente, ma questo ha comportato di separare la 2.4 dalle due 5g di questo nuovo router, secondo voi il fritz lavorerebbe meglio se andassi a unificare tutte le tre reti con un unico nome sfruttando al massimo la funzione mesh?
ruffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 17:04   #168
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Lo vedi schermato per la presenza di qualche altra sigla (F/UTP, U/FTP S/FTP SF/FTP, FFTP...) oppure perchè vedi i connettori avvolti da un involucro metallico?
Avvolti dal metallo e mi pare ci sua scritto FTP qualcosa sopra, ma per questo dovrei ricontrollare. Nessun accenno alla categoria di cavo però.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 16:01   #169
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1909
per chi dovesse interessare sta in offerta sull'amazzonia
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 18:37   #170
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
forse è già stata fatta come domanda, tuttavia cercando non ho trovato nulla. Avendo una Ftth 1000/300 e un 6000 come repeater qual'è più prestante tra un 4060 e un 7590 AX international? A rigor di logica dovrebbero essere uguali

Ultima modifica di AntonioAlfa : 02-05-2022 alle 18:40.
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 18:56   #171
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2120
Quote:
Originariamente inviato da AntonioAlfa Guarda i messaggi
forse è già stata fatta come domanda, tuttavia cercando non ho trovato nulla. Avendo una Ftth 1000/300 e un 6000 come repeater qual'è più prestante tra un 4060 e un 7590 AX international? A rigor di logica dovrebbero essere uguali
Il 4060 ha la porta WAN da 2.5G (però sempre con porte LAN 1G) e ha due reti 5Ghz, così hai una rete dedicata per il collegamento dei due dispositivi.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 06:32   #172
peppewan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 240
Buongiorno a tutti, stavo guardando questo router per comprarlo in vista della FTTH attivata in casa. Nell'appartamento attuale ho un fritz 7590 (che non posso portare nella casa nuova) collegato ad ONT, la mia domanda è: anche per il 4060 ci vuole l'ONT esterno? Mi aiuterebbe nella decisione di prendere l'uno o l'altro!! Grazie mille
__________________
concluso positivamente con: benimaru
peppewan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 07:27   #173
tobyaenensy
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1215
Preso per la nuova ftth che attiverò tra un paio di settimane suppongo, spero non sia complicata la configurazione(ont + 4060).
Peppe, certo ont obbligatorio o cmq modem dell'operatore, questo come saprai è solo router
tobyaenensy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 08:14   #174
ruffo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da ruffo Guarda i messaggi
Salve possiedo questo router da circa una settimana e ne sono molto soddisfatto perché ha permesso innanzitutto di eliminare un repeater, e poi risulta essere tutto più stabile.
Il mio dubbio è il seguente: la rete precedente aveva la 2.4 e la 5g separate, per una questione di comodità avendo più di 45 periferiche wifi ho messo stesso nome e password della vecchia rete durante la configurazione del 4060 e tutto ha funzionato immediatamente, ma questo ha comportato di separare la 2.4 dalle due 5g di questo nuovo router, secondo voi il fritz lavorerebbe meglio se andassi a unificare tutte le tre reti con un unico nome sfruttando al massimo la funzione mesh?
Mi rispondo da solo, unificando le tre bande con un unico nome la copertura è diminuita e non mi permette più di navigare nelle stanze più esterne.
ruffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 08:23   #175
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2120
Quote:
Originariamente inviato da peppewan Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, stavo guardando questo router per comprarlo in vista della FTTH attivata in casa. Nell'appartamento attuale ho un fritz 7590 (che non posso portare nella casa nuova) collegato ad ONT, la mia domanda è: anche per il 4060 ci vuole l'ONT esterno? Mi aiuterebbe nella decisione di prendere l'uno o l'altro!! Grazie mille
Si anche per il 4060 ci vuole ONT esterno.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 09:00   #176
Marchinho10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 542
A breve acquisterò pure io il 4060, collegandolo quindi direttamente all'ont (naturalmente ho la connessione ftth). Prima domanda, quindi mi basta semplicemente collegare il cavo dell'ont alla porta blu del 4060 e basta, giusto? Fatto questo il fritz dovrebbe essere operativo da subito (ovviamente poi dovrò configurarlo in base ai parametri dell'operatore)

Dovrò creare una rete mesh con il fritz 6000, collegato via cavo, e con un fritz 1200ax collegato in wifi. Non ho ben capito però il discorso del nome di rete, cioè è meglio tenere due reti separate (quindi quella da 2,4ghz e quella da 5ghz) o si può mantenere una rete unica (ad esempio chiamandola semplicemente fritz 4060, quindi tenendo insieme la rete 5ghz e quella 2,4)?

Ad esempio il modem che ho attualmente, fornitomi dall'operatore, ha due reti distinte mentre il Fritz repeater 6000 ha una sola rete e sinceramente mi trovo meglio così, giusto per non avere troppe reti diverse.

Ultima modifica di Marchinho10 : 04-05-2022 alle 09:24.
Marchinho10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 06:40   #177
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Fai un'unica rete e se nel tempo dovessero sorgere problemi puoi dividere. Io ho la prima soluzione da un bel po' e non ho problemi, ma sono valutazioni da fare sul campo e quindi devi scegliere in autonomia

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 14:16   #178
taraxippos
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 4
Mi confermate che se uso questo router in modalita' access point la porta WAN la posso utilizzare come porta LAN sempre a 2.5Gb/s ?
taraxippos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 19:06   #179
harrypotter77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 88
Confermo
harrypotter77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 19:36   #180
ALEX R1
Senior Member
 
L'Avatar di ALEX R1
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 5664
Aggiornato ieri alla 7.30 , tutto ok.
ALEX R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v